View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
Shang Tsung
12-11-2005, 15:25
Perchè il raptor richiede un'installazione particolare ?!?
Ci sono da settare i jumper ?!?
No no, parlavo in generale! Non c'è da fare nulla! ;)
raga chi di voi ha collegato l'alimentazione supplementare alla mobo? a che serve?alle vga?
']Nella mia nuova Sli-DR a differenza della precedente, noto un piccolo e per me fastidioso difetto, in pratica sento sulla casse dei rumori, principalmente l'accesso ai dischi rigidi, cioè se accedo ai dischoi sento dei rumori sulla casse.
Ho provato sia ad installare i driver Nvidia che Realtek (ovviamente sto usando la scheda audio integrata) ma il difetto permane.
Si not aassai di notte quando regna il silenzio, ma siccome io lavoro di notte la cosa comincia a darmi fastidio.
Da cosa può dipendere? Le casse sono sempre le stesse di prima (creative 6.1) nn me lo spiego.
Anche a me da un disturbo simile, però invece non quando gli HD lavorano ma quando sposto il mouse. In pratica quando uso il mouse si sente una specie di "frequenza" nelle casse, ho provato sia con i Realtek che con i nvidia del dischetto originale, sia con versioni aggiornate, ma il disturbo resta putroppo. Ho risolto un po' smanettando con l'equalizzatore.
raga chi di voi ha collegato l'alimentazione supplementare alla mobo? a che serve?alle vga?
Sembra che sia consigliata a chi ha le 2 schede in SLi per consentire un'adeguata alimentazione ad entrambe le vga, altrimenti si può farne a meno tranquillamente, almeno io non ho notato il minimo cambiamento.
d'accordo ,il fatto è che se io dò 1,5v al core cpuz mi rileva sempre 1,408....
credo proprio che tu debba cercare di risolvere in altra maniera, non credo proprio che ci sia qualche relazione tra le 2 cose
credo proprio che tu debba cercare di risolvere in altra maniera, non credo proprio che ci sia qualche relazione tra le 2 cose
boh! tnx!
in che maniera alzi il core? fino ad un max di 1,55 si può fare in 2 metodi differenti.
con la prima voce del bios che riguarda il core CPU ,il bio però sembra rilevarmi un voltaggio più alto che i prog sotto winxp...
zerokalc
13-11-2005, 17:38
Ciao ragazzi, ho un problemino...
Mi si sono staccati due fili al connettore del cavo firewire del pannellino frontale lato mobo e non sò dove riattaccarli...
Per intenderci ci sono 4 fili: rosso verde azzurro e giallo...
A me si sono staccati il giallo e l'azzurro...
Qualche buon'anima mi posterebbe lo schema del connettorino?
Schematicamente è così:
rosso --> o o o o o
verde --> o o o o o
Ma l'azzurro e il giallo?!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro:
superman79
13-11-2005, 19:25
Ciao ragazzi, ho un problemino...
Mi si sono staccati due fili al connettore del cavo firewire del pannellino frontale lato mobo e non sò dove riattaccarli...
Per intenderci ci sono 4 fili: rosso verde azzurro e giallo...
A me si sono staccati il giallo e l'azzurro...
Qualche buon'anima mi posterebbe lo schema del connettorino?
Schematicamente è così:
rosso --> o o o o o
verde --> o o o o o
Ma l'azzurro e il giallo?!?!?!? :muro: :muro: :muro: :muro:
Allora: rosso--->o o o<---giallo o o
poi : verde--->o o o<---azzurro o o, hai capito?
con la prima voce del bios che riguarda il core CPU ,il bio però sembra rilevarmi un voltaggio più alto che i prog sotto winxp...
Qua i più "rodati" consigliano di farlo nell'altra maniera, quindi non col control ma col special control. I consigli sono di lasciare sul 104% come default al posto di auto, in pratica vai a 1,4v invece che 1,36.
Se invece vuoi overvoltare il 110% corrisponde a circa 1,5v e 113% a 1,55v più o meno (dipende se hai l'opzione dei 0,3 attivata o no). Non andare oltre che lo step sopra passi direttamente a 1,6v e più, ed è come se dassi delle pugnalate al core :D
prova così...
Qua i più "rodati" consigliano di farlo nell'altra maniera, quindi non col control ma col special control. I consigli sono di lasciare sul 104% come default al posto di auto, in pratica vai a 1,4v invece che 1,36.
Se invece vuoi overvoltare il 110% corrisponde a circa 1,5v e 113% a 1,55v più o meno (dipende se hai l'opzione dei 0,3 attivata o no). Non andare oltre che lo step sopra passi direttamente a 1,6v e più, ed è come se dassi delle pugnalate al core :D
prova così...
Ma ogni tanto una svezzata specialmente se sei a Liquido dalla a 1.6V...in modo da fargli capire chi è il padrone.... :D :D
Ciao ;)
Tnx! procedo!
non mi fido di mandarlo a più di 1,46 :confused:
Col mio 3200+ sopra 1,5v sembra che non cambi nulla, quello che faccio con quei volt lì è il max, poi logicamente ogni cpu è una storia a sè.
bye
zerokalc
13-11-2005, 21:58
Allora: rosso--->o o o<---giallo o o
poi : verde--->o o o<---azzurro o o, hai capito?
PERFETTISSIMO!!!!!
Grazie mille!!!!!! :winner: :asd:
Scusatemi la DFI SLI-D ha le porte serial-ata 2 quelle a 300Mb/s ?!?
La domanda che mi pongo è questa: volendo acquistare un Wd raptor 74Gb 10000rpm 8Mb secondo voi con i sata a 150mb/s viene sfruttato pienamente ?!?
Oppure servono i serial-ata 2 per vedere differenze rispetto ai dischi normali sata a 7200 ?!?
Grazie.
Radagast82
14-11-2005, 13:21
i raptor sono sata1, le porte sulla mb (in versione -d) sono sata 2.
Scusami ma se i raptor sono sata-1 allora le porte sata-2 sulla mobo non vengono sfruttate a 300mb/s ?!?
Praticamente la mia mobo ha 4 serial-ata 2 a 3Gb/s giusto ?!?
Mentre la SLI-DR ne ha 4 serial-ata 2 a 3GB/s + altre 4 serial-ata però a 1,5Gb/s giusto ?!?
Radagast82
14-11-2005, 13:51
esatto. Se monti i raptor sul sata2 non sfrutti i 300, ma tanto non te ne accorgeresti nemmeno. I raptor sono già veloci di loro
Io pensavo che i raptor nascessero già Sata-2 visto la velocità che hanno...
Non è che sono un po' "castrati" non potendo sfruttare il bus sata-2 ?!?
Scusatemi la DFI SLI-D ha le porte serial-ata 2 quelle a 300Mb/s ?!?
La domanda che mi pongo è questa: volendo acquistare un Wd raptor 74Gb 10000rpm 8Mb secondo voi con i sata a 150mb/s viene sfruttato pienamente ?!?
Oppure servono i serial-ata 2 per vedere differenze rispetto ai dischi normali sata a 7200 ?!?
Grazie.
Se ne acquisti "solo" uno non ti preoccupare nemmeno perchè un raptor ha una banda passante all'incirca intorno i 70Mb/s che naturalmente può variare un po' da disco a disco. Quindi con 2 raptor in raid 0 se sei fortunato con tutti e due i dischi vai a sfiorare i 150Mb/s e non hai problemi ;) Il fatto è che spesso e volentieri si parla solo di banda passante non tenendo minimamente in considerazione i tempi di "reazione" del raptor, dove invece è proprio il suo forte :) ed è lì che fa la vera differenza con i 7200rpm e non con la banda passante, se pur superiore ;)
E' consigliato montare un raid 0 sui sata 3 e 4 della scheda.
Cmq appena puoi fatti un bench disco performance con l'utility di nTune e vedrai con i tuoi occhi cosa cambia da un disco sata 7200rpm e un raid 0 con 2 raptor :cool:
Altra cosa di cui non ho mai sentito parlare in giro nè mai letto (probabilmente mi sarà sfuggito) ma che ho testato personalmente, è quando si swappa su disco diverso quello contenente il SO. E' "pratica comune" impostare lo swap su altro hard disk per guadagnare in prestazioni, ebbene, se si hanno 2 raptor in raid 0 per esempio, abbiamo detto che la banda passante si aggira sui 140-145Mb/s circa, ed impostare lo swap su un hard disk diverso non fa altro che peggiorare le prestazioni invece che migliorarle, perchè il raid chiede di swappare a 10000rpm a 140-145Mb/s mentre si sente rispondere magari da un sata 7200rpm a 60Mb/s che gli fa un collo di bottiglia pazzesco, peggiorando la situazione, e di molto, invece che migliorarla. La situazione ideale sarebbe swappare su un'altro raid 0 sempre con altri 2 10000rpm :sofico: altrimenti il miglior "ripiego" è quello di fare una partizione dedicata all'interno del raid stesso ;)
Radagast82
14-11-2005, 14:29
se devo essere sincero non capisco la ratio della domanda. Allora, i raptor sono più veloci dei normali hd perchè viaggiano a 10k giri al minuto. Ora. l'interfaccia dei raptor è sata, se li colleghi ad un controller sata2 non li castri, perchè sono nativi sata. La castrazione si ha quando colleghi un hd sata2 ad un controller sata, allora lì si che riduce il potenziale degli hd. Ripeto, i raptor se li colleghi ad un controller sata2 non avranno miglioramenti rispetto ad un controller sata, per cui non sono castrati.
Se ne acquisti "solo" uno non ti preoccupare nemmeno perchè un raptor ha una banda passante all'incirca intorno i 70Mb/s che naturalmente può variare un po' da disco a disco. Quindi con 2 raptor in raid 0 se sei fortunato con tutti e due i dischi vai a sfiorare i 150Mb/s e non hai problemi ;) Il fatto è che spesso e volentieri si parla solo di banda passante non tenendo minimamente in considerazione i tempi di "reazione" del raptor, dove invece è proprio il suo forte :) ed è lì che fa la vera differenza con i 7200rpm e non con la banda passante, se pur superiore ;)
E' consigliato montare un raid 0 sui sata 3 e 4 della scheda.
Cmq appena puoi fatti un bench disco performance con l'utility di nTune e vedrai con i tuoi occhi cosa cambia da un disco sata 7200rpm e un raid 0 con 2 raptor :cool:
Altra cosa di cui non ho mai sentito parlare in giro nè mai letto (probabilmente mi sarà sfuggito) ma che ho testato personalmente, è quando si swappa su disco diverso quello contenente il SO. E' "pratica comune" impostare lo swap su altro hard disk per guadagnare in prestazioni, ebbene, se si hanno 2 raptor in raid 0 per esempio, abbiamo detto che la banda passante si aggira sui 140-145Mb/s circa, ed impostare lo swap su un hard disk diverso non fa altro che peggiorare le prestazioni invece che migliorarle, perchè il raid chiede di swappare a 10000rpm a 140-145Mb/s mentre si sente rispondere magari da un sata 7200rpm a 60Mb/s che gli fa un collo di bottiglia pazzesco, peggiorando la situazione, e di molto, invece che migliorarla. La situazione ideale sarebbe swappare su un'altro raid 0 sempre con altri 2 10000rpm :sofico: altrimenti il miglior "ripiego" è quello di fare una partizione dedicata all'interno del raid stesso ;)
Om raga qui mi dovete aiutare , ho 2 raptor da 36 , li metto in raid 0 e faccio una partizione sulla quale predispongo lo swapping vero? di che dimensioni la faccio la partizione?
Om raga qui mi dovete aiutare , ho 2 raptor da 36 , li metto in raid 0 e faccio una partizione sulla quale predispongo lo swapping vero? di che dimensioni la faccio la partizione?
azz!! qua si rischia di andare alla forca!! :D
guarda, ogni forum che cambi e spesso anche siti "specializzati" hanno teorie diverse su quale sia il miglior swap, c'è chi dice di farlo in fat32, chi di moltiplicare per numeri diversi, chi di dare min max uguale, chi di toglierlo oltre un certo quantitativo di ram, chi di farlo nella parte più veloce del disco...... insomma un bel minestrone. Facciamo così, io ti dico come mi trovo meglio, ma non affermo che è il miglior metodo :fiufiu:
Lascio lo swap anche con 2GB di ram perchè non ho trovato ancora la maniera perchè winzozz lo elimini completamente, lascio la partizione in NTFS, moltiplico la quantità ram x 1,5 sia in min che max, faccio la partizione 200-300MB più grande. Quindi nel tuo caso con 1024 di ram imposterei min e max a 1536 (1024x1,5=1536) e farei la partizione da 1,8/2GB. Se proprio vuoi fare il pignolo, vedi la quantità esatta che il sistema ti vede e moltiplica per 1,5.
Chiudo qui perchè stiamo andando decisamente OT ;)
Om raga qui mi dovete aiutare , ho 2 raptor da 36 , li metto in raid 0 e faccio una partizione sulla quale predispongo lo swapping vero? di che dimensioni la faccio la partizione?
Per volere spiegare in maniera semplice sono caduto in qualche inesattezza, ti consiglio di leggere queste pagine utili, visto che c'è qualcuno che sa spiegare in maniera semplice e scrivere meglio di me :D ;)
Raptor WD740GD (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/952/index.html)
WD740 Raptor vs dischi 7200 giri RAID 0 (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html)
Hard disk, verità su partizioni e prestazioni (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1212/index.html)
avevo già letto ma una rilettura adesso che il mio problema è attuale mi è stata utile.
Grazie mille ;)
Qualcuno sa dirmi ke problemi ci sono ad OVERCLOCCARE con 2 GIGA di RAM :confused: :confused: :confused:
Si hanno prestazioni tanto inferiori ???
Grazie .
fra poco samsung metterà in commercio su larga scala i chip UCCC e a quel punto sarà agevole overclocckare anche con 2gb...
fra poco samsung metterà in commercio su larga scala i chip UCCC e a quel punto sarà agevole overclocckare anche con 2gb...
se è vero , mi risparmio altri 250 euro di ram come le mie ... e aspetto :)
ma adesso si ha un calo grande???
è verissimo e fra l'altro conosco un paio di persone che ce l'hanno già ed ho visto screen paurosi a 280Mhz!
Una domanda... Con la Dfi SLI-D posso mettere ad esempio 2 g70 7800gtx 512mb in modalità SLI anche se gli slot PCI-X non sono tutti e 2 a 16x bensì ad 8x quando sono in modalità SLI ?!?
Ci vogliono per forza 2 slot PCI-X entrambi a 16x per la modalità SLI per schede video così potenti ?!?
Grazie.
non credo....più che altro è la domanda a lasciarmi a bocca aperta :eek: .......
ma che stai costruendo? 2 raptor da 74 , 2 7800gtx da 512.....
fra l'altro un potenziale del genere, ameno che tu non abbia un FX57 clocckato sui 3,5Ghz non credo riusciresti a sfruttarlo :sofico:
Si praticamente si... Domani mi arriva il 4000SanDiego... Spero di portarlo quanto meno ad fx55 oppure una via di mezzo tra fx55 ed fx57 magari un FX56 :)
Scherzi a parte un 200-300Mhz spero di tirarglieli fuori...
Cmq si... 2 raptor insieme per un primo periodo una gtx da512 e poi un'altra tra un po'... Però quello che mi è stato detto era per il fatto dei 2 slot PCI-X che dovevano essere entrambi a 16x anche in modalità SLI per poter far andare le 2 schede.
E' vera questa cosa ?!? Oppure le schede vanno ma "più piano" ?!? Si noterebbe molto la differenza ?!?
Grazie.
=3dS= Mayo
16-11-2005, 07:37
Ciauz!!
Ho scaricato il BIOS dal sito DFI 623-3.exe, quello che insomma ti fa il floppy autoinstallante (non mi intendo molto di cambi di bios :( )
Va bene con un 3700/4000 san diego e memorie Corsair BH-5 (dato che forse a natale le cambio, va bene anche con mem. tccd??)
Per i driver Nforce quali scarico? Avreste un link? Sul sito DFI se non sbaglio ci sono i ref653_eng ... vanno bene?
Dimenticavo, io ho una Sli -d (non -dr)...
Grazie per le info
Help... il Bios DFI di cui sopra come va??(N4D623-3.exe)
Ho scaricato anche 704-2BTA.zip: va bene sia con mem tccd che bh-5???
Dato che non è autoinstallante qualcuno mi spiega per benino come si fa acreare un floppy autoinstallante o mi manderebbe by mail i file da mettere nel floppy x autoinstallazione.....???
Lo so.. chiedo molto... ma ho paura di sbagliare... già mi è successo una volta con Abit....
Grazie!!
Caml Light
16-11-2005, 08:13
Help... il Bios DFI di cui sopra come va??(N4D623-3.exe)
Ho scaricato anche 704-2BTA.zip: va bene sia con mem tccd che bh-5???
Dato che non è autoinstallante qualcuno mi spiega per benino come si fa acreare un floppy autoinstallante o mi manderebbe by mail i file da mettere nel floppy x autoinstallazione.....???
Lo so.. chiedo molto... ma ho paura di sbagliare... già mi è successo una volta con Abit....
Grazie!!
Il 704-2BTA va molto molto bene, ed è attualmente considerato da molti il miglior bios in circolazione. Nella serie 704-X sono stati risolti alcuni problemi con qualche divisore ed altre piccole cose. In particolare la seconda versione moddata da BigToe (BTA) rispetto alle beta release di Oskar Wu è esente dal famoso bug del "vcore uccidi CPU". Per flashare correttamente il bios della tua nF4 dovresti:
1) crearti un floppy partendo dal bios N4D623-3.exe.
2) rinominare il file 704-2BTA.bin in N4D623-3.bin e sostituirlo a quello già presente sul tuo floppy.
Una volta portato a termine l'aggiornamento ti consiglio di fare un Clear CMOS.
Ciao Ragazzi vorrei sapere se qulacuno conosce la compatibilità delle ventole della CPU per questa Mobo... Per sapere quali posso montare... GRAZIE :) !!!
Ciao Ragazzi vorrei sapere se qulacuno conosce la compatibilità delle ventole della CPU per questa Mobo... Per sapere quali posso montare... GRAZIE :) !!!
Tutte quelle a 3 pin vanno bene :)
=3dS= Mayo
16-11-2005, 10:42
Il 704-2BTA va molto molto bene, ed è attualmente considerato da molti il miglior bios in circolazione. Nella serie 704-X sono stati risolti alcuni problemi con qualche divisore ed altre piccole cose. In particolare la seconda versione moddata da BigToe (BTA) rispetto alle beta release di Oskar Wu è esente dal famoso bug del "vcore uccidi CPU". Per flashare correttamente il bios della tua nF4 dovresti:
1) crearti un floppy partendo dal bios N4D623-3.exe.
2) rinominare il file 704-2BTA.bin in N4D623-3.bin e sostituirlo a quello già presente sul tuo floppy.
Una volta portato a termine l'aggiornamento ti consiglio di fare un Clear CMOS.
Grazie!!
...direi che la tua risposta è stata chiara e mi sembra anche "facile" da realizzare!!! :)
Installerò il Bios 704-2BTA.zip scaricato dal link già postato :D
Oppsss dimenticavo: questo Bios supporta tutti i processori/CPU e RAM vero?
danielex
16-11-2005, 10:43
ciao a ragazzi io ho una dfi sli dr amd 3500 e una 7800gtx con alimentatore enermax 535 case aerocoo,le temperature sono per il processore intorno hai 39gradi,il chipset arriva a 54 dopo un 3d mark 2005 e la scheda video anche a 54g sempre dopo un 3d mark2005,anche se toccando la scheda video la sento bella calda...secondo voi vanno bene come temperature????
GrantMills
16-11-2005, 11:53
Tutte quelle a 3 pin vanno bene :)
non è del tutto esatto, tempo fa avevo postato le specifiche prese direttamente da un post di RGone su dfi-street, mi riquoto:
...ho visto che alcuni chiedono quanti amp supportano le singole prese fan, ecco la risposta
0,52amp per singola presa, fino a un max di 2,1amp su tutte e 5 le prese
ciao!
Caml Light
16-11-2005, 12:49
Grazie!!
...direi che la tua risposta è stata chiara e mi sembra anche "facile" da realizzare!!! :)
Installerò il Bios 704-2BTA.zip scaricato dal link già postato :D
Oppsss dimenticavo: questo Bios supporta tutti i processori/CPU e RAM vero?
si, sono supportate tutte le cpu socket 939 attualmente presenti sul mercato, opteron compresi
Tutte quelle a 3 pin vanno bene :)
Io però ho un problema di spazio delle DDR avendo le corsir xms pro zucco contro la ventola se le metto nello slot arancio....
=3dS= Mayo
16-11-2005, 12:56
si, sono supportate tutte le cpu socket 939 attualmente presenti sul mercato, opteron compresi
Perfetto e.... grazie ancora!! ;)
Ciao ragazzi!!
Oggi ho fatto un nuovo pc per un mio amico con questa scheda madre insieme ad un cpu x2 3800 e 1gb geil one S
Secondo voi e possibile che non tiene fsb piu di 275 Mhz anche con qlc cas impostato?
Cioe appena metto 276 dopo la schermata del silicon image non mi fa il cmos update e si riavvia!!!
Il bios e quello ultimo diciamo 702-beta2 e i moduli geil sono installati ai slot quelli arracioni no?
Grazie 1000
guarda i X2 notoriamente non digeriscono bene l'overclock ,prova a mettere il bios 704-2BTA oppure l'ultimo ufficiale.
guarda i X2 notoriamente non digeriscono bene l'overclock ,prova a mettere il bios 704-2BTA oppure l'ultimo ufficiale.
Si si e questo il bios che ho!!
Cmq adesso sono a 10x265 cioe 2650Mhz che non e male anzi e lo sto testando!!
Appena finito super pi di 1m e di 32M
Dici che provo il bios ultimo ufficiale?
O magari che cambio i moduli dai slot arrancioni li metto sugli altri?
Ma una altra cosa il moltiplicatore piu di 10 non va?
Grazie!!
...direi che la tua risposta è stata chiara e mi sembra anche "facile" da realizzare!!! :)
Installerò il Bios 704-2BTA.zip scaricato dal link già postato :D
Oppsss dimenticavo: questo Bios supporta tutti i processori/CPU e RAM vero?
Fai bene,ottimo bios.
Ciao ;)
Si si e questo il bios che ho!!
Cmq adesso sono a 10x265 cioe 2650Mhz che non e male anzi e lo sto testando!!
Appena finito super pi di 1m e di 32M
Dici che provo il bios ultimo ufficiale?
O magari che cambio i moduli dai slot arrancioni li metto sugli altri?
Ma una altra cosa il moltiplicatore piu di 10 non va?
Il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,quindi non sale.
Ti consiglio di mettere il 623-3, l'ultimo ufficiale,che va bene x gli x2 e le ram TCCD,come le tue.
Ciao ;)
Il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,quindi non sale.
Ti consiglio di mettere il 623-3, l'ultimo ufficiale,che va bene x gli x2 e le ram TCCD,come le tue.
Ciao ;)
esattamente hai perfettamente ragione!!!
messo 623-3 e adesso nessun problema!!
sto a 9x305 hihihih e lo sto testando tutto!!
vediammooo :) :) :)
grazie ancora per l'aiuto
esattamente hai perfettamente ragione!!!
messo 623-3 e adesso nessun problema!!
sto a 9x305 hihihih e lo sto testando tutto!!
vediammooo :) :) :)
grazie ancora per l'aiuto
Di niente.
Ciao ;)
esattamente hai perfettamente ragione!!!
messo 623-3 e adesso nessun problema!!
sto a 9x305 hihihih e lo sto testando tutto!!
vediammooo :) :) :)
grazie ancora per l'aiuto
che procio e ram hai?
che procio e ram hai?
il procio e un X2 3800 E4 e le ram sono le solite geil One S :) :)
voltalex
17-11-2005, 11:01
Ciao raga, vi chiedo un aiuto.......sto' utilizzando tutte e 4 le porte sata con HD (quelle NF4), volevo aggiungere altri HD sulle altre 4 porte sata (silicon image) contemporaneamente, e' possibile avere 8 HD SATA?
Vi ringrazio
Ciao raga, vi chiedo un aiuto.......sto' utilizzando tutte e 4 le porte sata con HD (quelle NF4), volevo aggiungere altri HD sulle altre 4 porte sata (silicon image) contemporaneamente, e' possibile avere 8 HD SATA?
Vi ringrazio
si si !!!
telo confermo io che ho 9 sata dentro il pc :mc: :mc:
2 sui canali nvidia , 4 sui canali silicon , 3 su scheda oci highpoint controller sata
ciauzzz
si si !!!
telo confermo io che ho 9 sata dentro il pc :mc: :mc:
2 sui canali nvidia , 4 sui canali silicon , 3 su scheda oci highpoint controller sata
ciauzzz
potresti attaccarne un'altro sul frontX volendo :D
potresti attaccarne un'altro sul frontX volendo :D
si si lo so ma non mi piace il frontX!! non l'ho neanche installato
Raga per mettere 2 giga di ram... meglio 2 da 1gb oppure 4 da 512 ?!?
Inoltre che ram potreste consigliarmi che supporti bene la mobo ?!? Vorrei delle ram prestanti per ambito video-ludico e per un po' di overclock con cl basso... E mantenere ovviamente il dual channel.
Grazie.
Raga per mettere 2 giga di ram... meglio 2 da 1gb oppure 4 da 512 ?!?
Inoltre che ram potreste consigliarmi che supporti bene la mobo ?!? Vorrei delle ram prestanti per ambito video-ludico e per un po' di overclock con cl basso... E mantenere ovviamente il dual channel.
Grazie.
sicuramente 2x1gb cosi mantieni anche 1T!!
a 4x512 devi per forza andare a 2T che perdi abbanstanza!!
cmq per moduli 2x1gb dai un occhiata qui sotto :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047481
Grazie... Vada allora per 2x1gb :)
Ora devo solo scegliere il modello :D
voltalex
18-11-2005, 11:16
Raga, un ultima cortesia, visto che avete messo i sata anche nelle porte SIL, come si configurano? Da bios non ho visto nessuna voce, mentre sul CD ci sono i driver.
mi dite il procedimento?
grazie
Raga, un ultima cortesia, visto che avete messo i sata anche nelle porte SIL, come si configurano? Da bios non ho visto nessuna voce, mentre sul CD ci sono i driver.
mi dite il procedimento?
grazie
ma non hai la schermata del silicon image sopo la schermata con tutte le periferiche sui normali canali eide/sata della dfi?
Forse perche non l'hai attivato dal bios!!guarda bene
Raga, un ultima cortesia, visto che avete messo i sata anche nelle porte SIL, come si configurano? Da bios non ho visto nessuna voce, mentre sul CD ci sono i driver.
mi dite il procedimento?
grazie
Sempre da bios si attivano.
Guarda bene.
Ciao ;)
ciao raga
vi scongiuro, aiutatemi! :help:
l'immagine allegata parla da sola:
ho un hd maxtor SATA che fa i capricci.
1. me lo segna negli IDE channel
2. non me lo segna nel canale RAID SATA
3. all'inizio del bench con hdtune ha un calo tremendo, in pratica si ferma del tutto.
http://tonaz.altervista.org/problema.jpg
questo influisce su prestazioni di play di film, mentre gioco, insomma un po tutto. purtroppo nn me lo fa solo all inizio, ma si ripete nel tempo. poi figuratevi, in un gioco vengono letti un sacco di files uno dopo l'altro e ogni volta all'inizio ha quel blocco pauroso. vi lascio pensare a come singhiozza il tutto...
:rolleyes:
nn so cosa diavolo fare
i need help!
ciao raga
vi scongiuro, aiutatemi! :help:
l'immagine allegata parla da sola:
ho un hd maxtor SATA che fa i capricci.
1. me lo segna negli IDE channel
2. non me lo segna nel canale RAID SATA
3. all'inizio del bench con hdtune ha un calo tremendo, in pratica si ferma del tutto.
http://tonaz.altervista.org/problema.jpg
questo influisce su prestazioni di play di film, mentre gioco, insomma un po tutto. purtroppo nn me lo fa solo all inizio, ma si ripete nel tempo. poi figuratevi, in un gioco vengono letti un sacco di files uno dopo l'altro e ogni volta all'inizio ha quel blocco pauroso. vi lascio pensare a come singhiozza il tutto...
:rolleyes:
nn so cosa diavolo fare
i need help!
Scaricati il programma di diagnostica della Maxtor,e fai un controllo.
Ciao ;)
ecco l'immagine scusate:
http://tonaz.altervista.org/problema.jpg
fate copia e incolla nella address bar, sennoì nn funge. (altervista di m***a)
dal sito MAXTOR:
WARNING: ALL DATA WILL BE LOST WHEN PERFORMING THE LOW LEVEL FORMAT QUICK OR FULL OPTIONS.
Maxtor recommends that users backup all critical data and removing other hard drives before performing this test.
ma stanno fuori?!
Ragazzi con la config che vedete in sign... In particolar modo dando un occhio alle ram...
Che ram mi consigliereste (possibilmente 2x1gb) che mi possano reggere un oc leggero sui 230-235 di bus con timings abbastanza buoni ?!?
Il bios è l'ultimo ufficiale DFI il 623 se non erro.
Grazie.
Ragazzi con la config che vedete in sign... In particolar modo dando un occhio alle ram...
Che ram mi consigliereste (possibilmente 2x1gb) che mi possano reggere un oc leggero sui 230-235 di bus con timings abbastanza buoni ?!?
Il bios è l'ultimo ufficiale DFI il 623 se non erro.
Grazie.
1)crucial ballistix
2) OCZ - GSkill
le g.skill una volta tanto si distinguono per economicità :D
JoeLatino
18-11-2005, 16:24
ciao con le ballistix 2*1gb se sei fortunato puoi arrivare anche a 280/290mhz 3-3-3-8 1t ;)
ciao con le ballistix 2*1gb se sei fortunato puoi arrivare anche a 280/290mhz 3-3-3-8 1t ;)
anche a 300 ;) ;)
ecco l'immagine scusate:
http://tonaz.altervista.org/problema.jpg
fate copia e incolla nella address bar, sennoì nn funge. (altervista di m***a)
dal sito MAXTOR:
WARNING: ALL DATA WILL BE LOST WHEN PERFORMING THE LOW LEVEL FORMAT QUICK OR FULL OPTIONS.
Maxtor recommends that users backup all critical data and removing other hard drives before performing this test.
ma stanno fuori?!
E' un consiglio che ti da,prima di efettuare il test.Comunque,vedendo i problemi che descrivi,sinceramente ti consiglio di fare un backup dei tuoi dati.Non mi sembra perniente a posto il tuo Hd...
Ciao ;)
@Tonaz
anche a me viene fuori la stessa identica schermata, anzi, a me non compare neppure la dicitura 3,0Gb/s Host Link come a te :p eppure non ho problemi di HD, neanche la velocità non mi pare tanto malvagia a dire il vero per un 7200rpm a parte il calo anomalo iniziale, ma se stavi testando l'HD da cui fai partire il test con magari qualche altra applicazione sotto può essere la causa, se ne hai un'altro con un SO installato e HD tune vedrai che migliora tutto, di cause potrebbero essercene molte, poca memoria, disco pieno, troppe applicazioni in background, conflitti di servizi o servizi disattivati, ecc...
Hai provato ad aggiornare i driver sia del canale IDE che del controller da quella schermata lì? magari si sono persi in giro o c'è qualche problema con quelli comunque, prova prima ad aggiornarli da disco e se ti dice impossibile trovarli metti sù il CD della MB.
P.S. l'unica cosa che ho notato è che a me pur avendo il soft5 ho questi driver qua: VAX347S SCSI Controller - non so se è perchè sono in raid
Eccolo qua, mi mancano i 3Gb/s dell'host a differenza tua e il controller è diverso come vedi, però non saprei se può dipendere da quello e non ti so dire se è perchè sono in raid. Per il resto tutto uguale a te, ma va bene così (almeno lo spero :D )
http://img491.imageshack.us/img491/655/controller0yp.jpg (http://imageshack.us)
GrantMills
19-11-2005, 12:09
ehm...il vax347s è x l'unità virtuale di alcohol 120% :D
ciao!
LOOOL!!! :sofico:
ma scusa, dal poco che ne so, il controller virtuale di Alcohol non dovrebbe sostituirsi ma aggiungersi, giusto? se è giusto quindi quello che ha perso un controller per strada sono io, o sbaglio?
Non ho nessun problema a dire la verità, ma visto che mi dici così come faccio a rimettere quello originale? o meglio che lascio così visto che mi funzia tutto?
ciao e grazie :fagiano:
GrantMills
19-11-2005, 13:16
LOOOL!!! :sofico:
ma scusa, dal poco che ne so, il controller virtuale di Alcohol non dovrebbe sostituirsi ma aggiungersi, giusto? se è giusto quindi quello che ha perso un controller per strada sono io, o sbaglio?
Non ho nessun problema a dire la verità, ma visto che mi dici così come faccio a rimettere quello originale? o meglio che lascio così visto che mi funzia tutto?
ciao e grazie :fagiano:
sì, quello di alcohol si aggiunge, non sostituisce nessun controller...non ho capito perché hai perso un controller :confused:
Pensavo che fosse perchè usando la SFN :cool: non me lo vedeva, ho riabilitato tutti i canali ma del controller nessuna traccia :confused:
Vabbè, lascio così e al primo format rimetto a posto. Grazie.
GrantMills
19-11-2005, 13:48
Pensavo che fosse perchè usando la SFN :cool: non me lo vedeva, ho riabilitato tutti i canali ma del controller nessuna traccia :confused:
Vabbè, lascio così e al primo format rimetto a posto. Grazie.
ehm...continuo a non capire :p :mc: ...ma quanti controller devi avere? se non hai abilitato il raid sull'nforce, ma solo sul silicon è normale che tu veda solo quel controller oltre a quello di alcohol
ciao!
se volete vi posto io una foto con i controller che devono essere sotto il hardware managment!!!
Volevo sapere cosa visualizza a voi in Gestione Periferiche:
Io ho 3 dischi come potete vedere in sign.
1 sul serial-ata 1 l'altro sul sata2 e l'altro ancora sul connettore sata3.
Il raptor è sul sata1
Il Western Diggital da 200Gb sul sata2
Ed il barracuda sul sata3.
Praticamente il barracuda ed il raptor se vado su proprietà di ciascuno di essi da gestione periferiche mi da alla voce UBICAZIONE in GENERALE:
Percorso 0 (Primary ATA Channel)
Percorso 0 (Primary ATA Channel)
sia per il raptor che per il barracuda mentre per il wd da 200gb mi da:
Percorso 0 (Secondary ATA Channel)
Come mai ?!?
GrantMills
19-11-2005, 16:57
non ho acceso l'altro pc, quindi non posso fare una verifica, ma dovrebbe essere corretto in quanto l'nforce4 implementa 2 controller sata, ognuno dei quali gestisce 2 canali
ciao!
Allora mi sa tanto che i canali a cui da la priorità sono le porte sata 3 e 4....
Molto strano però...
riva.dani
19-11-2005, 17:17
In effetti avevo sentito dire che, se devi fare un raid con due dischi, è più performante collegarli al 3° e 4° connettore. Correggetemi se sbaglio :muro:
In effetti avevo sentito dire che, se devi fare un raid con due dischi, è più performante collegarli al 3° e 4° connettore. Correggetemi se sbaglio :muro:
No + performante,ma dava meno rogne.
Ma con gli ultimi bios questo inconveniente è stato risolto.
Ciao ;)
Ma allora voi mi consigliate di collegare il disco con l'os al sata 3 quello con i dati al sata 4 e l'ultimo al sata 1 ?!?
GrantMills
19-11-2005, 18:47
io ho il disco di sistema sul sata1 e il raid1 su sata3-4...vai tranquillo e lascia tutto com'è che di problemi non ce ne sono ;)
ciao!
Ok lascio tutto così :)
Grazie. :D
GrantMills
19-11-2005, 18:52
di niente :)
ciao!
Ok lascio tutto così :)
Grazie. :D
Certo,lascia tutto cosi.
Ciao ;)
Anche se l'hardisk mi ha dato qualche problema nel boot... Ho dovuto ricambiare le lettere delle singole unità da windows in Gestione Disco...
Cmq ora sembra tutto a posto...
Anche se l'hardisk mi ha dato qualche problema nel boot... Ho dovuto ricambiare le lettere delle singole unità da windows in Gestione Disco...
Cmq ora sembra tutto a posto...
Perfetto.
Ciao ;)
Con la config che ho in sign per un leggero overclock... Diciamo sui 230-235mHz il bios 623 andrebbe bene con i Samsung TCCD delle vitesta ?!?
Ed inoltre che voltaggio e timings mi consigliate per raggiungere tale obiettivo ?!?
Grazie.
se guardi la prima pagina di questo thread al primo post c'è tutto per filo e per segno.
Cercate di dare un po' di soddisfazione a chi si sbatte ore e ore per noi che poi facciamo fatica solo a fare un cerca ;)
Ovvio che ho già guardato in prima pagina... Ed infatti c'è scritto questo...
"Aspetto qualcuno che mi dica i timings che reputa migliori con i TCCD"
Qualcuno che ha i TCCD con questa mobo ?!?
Ovvio che ho già guardato in prima pagina... Ed infatti c'è scritto questo...
"Aspetto qualcuno che mi dica i timings che reputa migliori con i TCCD"
Qualcuno che ha i TCCD con questa mobo ?!?
Piccola guida ai timings
Influenza dei timings sulla stabilità ad alte frequenze
In pratica, se ad una data frequenza le mie ram non sono stabili, cosa devo modificare e cosa no?
Command per clock (CPC)
Se li impostiamo su disable probabilmente riusciremo a salire un po' di più, ma le prestazioni caleranno molto.
Consigliato lasciarlo su enable (1t)
Cas Latency (Tcl)
Questo è forse il timing più importante.
Se le vostre memorie non sono stabili postete provare ad alzarlo di mezzo punto o più, ma perderete in prestazioni.
Con ram tipo bh-5 o vx di solito si usa 1.5 o 2.0, con ram tipo tccd si usa 2.0, 2.5 o 3.0 (2.5 è il miglior compromesso con queste ram).
Ras to Cas delay (Trcd)
Altro timing importantissimo, specialmente su athlon 64.
La cosa migliore sarebbe metterlo a 2, ma per salire, soprattutto con i TCCD , bisogna alzarlo a 3 o a 4 (se ricercate solo la frequenza massima anche oltre, ma perderete molto...)
Min RAS active time (Tras)
Sulle mie VX nn serve molto per guadagnare pstabilità ad alte frequenze.
Quindi conviene impostarlo tra il 6 e l'8 per avere le migliori performances
Row precherge time (Trp)
Il meglio sarebbe impostarlo a 2, ma per salire lo si deve alzare a 3 o 4 con i TCCD (se ricercate solo la frequenza massima anche oltre, ma perderete molto...)
Row cycle time (Trc)
Le migliori prestazioni si ottengono settandolo a 7 o a 8 (almeno con le mie VX)
io nono ho notato grandi miglioramenti in frequenzarilassandolo.;)
Row refresh cyc time (Trfc)
L'impostazione ottimale è tra il 14 e il 18
Ho notato che aumentandolo fino a 22/24, diminuiscono gli errori con memtest.
Nn so se questo accade anche con i TCCD.
Row to Row delay (Trrd)
Influisce poco sulla banda.
Io lo ho impostato a 3.
Se proprio non riuscite a salire provate arilassarlo, ma nn credo vi aiuterà tanto...
Write recovery time (Twr)
Come sopra.;)
Write to read delay (Twtr) e Read ti write delay (trtw)
Questi due timings sono molto importanti.
Da solo sono in grado di far guadagnare quasi un secondo al super PI!
La cosa mogliore sarebbe inpostarli su 1, ma spesso per salire bisogna rilassarli.
Dram drive Strength
C'è chi dice che vada impostato su numeri pari per le ram double side e su numeri dispari per le ram single side.
Max Async Latency
Se usate le ram in sincrono potete impostarlo su 7 o 8ns.
Se usate dei divisori può essere utile aumentarlo fino a 9ns o più.
Read preamble time
La cosa migliore è impostarlo su 5 o 6ns.
Per salire si può provare a metterlo su 7ns, ma su alcune ram darà problemi.
I timings non presenti sono quelli che non conosco bene.
- DOVE SCARICO GLI ULTIMI BIOS? QUI SOTTO LI TROVI TUTTI...
- Qui la raccolta generale ... - http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2332
- Qui gli ultimi bios ufficiali DFI .. http://www.dfi.com.tw/Support/Downl..._FLAG=A&SITE=IT
- Qui gli ultimi bios beta DFI ... http://www.dfi.com.tw/Support/Downl..._FLAG=B&SITE=IT
DRIVER AUDIO REALTEK
- http://w3serv.realtek.com.tw/downlo...8&Software=True
- DRIVER DELLA DFI NF4 ULTRA-D, SLI-D, SLI-DR;
- http://www.dfi.com.tw/Support/Downl..._FLAG=A&SITE=IT
- DRIVERS CHIPSET NVIDIA NF4 (ultima versione 6.70):
- http://www.nvidia.com/object/nforce...2_amd_6.70.html
- VGA NVIDIA DRIVERS UFFICIALI
- http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_81.85.html
- VGA NVIDIA DRIVERS BETA
- http://www.nzone.com/object/nzone_d...betadriver.html
- VGA ATI DRIVERS
- https://support.ati.com/ics/support....asp?deptID=894
- MEMORIE RAM (QUESTA SCHEDA MADRE VA PARTICOLARMENTE BENE CON CHIP TCCD/BH5/UTT/HYNIX ETC, IN PRATICA NON RISULTANO AD OGGI INCOMPATIBILITà O PROBLEMI CON PARTICOLARI RAM);
- (http://www.xtremesystems.org/forums...836&postcount=1)
Sulle ram ne abbiamo dette tante...
vorrei dire agli utenti meno smanettoni, che sulla nostra mobo non risultano problemi di incompatibilità o problemi di varia natura con le ram, in generale parlando...
in particolare, le prestazioni migliori si ottengono in due modi:
A) ram con chip bh5/utt ad alte frequenze e timing's aggressivi (es. 260mhz 1.5 2 5 2/2 2 5 2) con voltaggi mediamente sui 3.2/3.5v, slot gialli in primis oppure anche sugli arancioni vanno bene;
B) [B]ram con chip tccd ad altissime frequenze con timing's meno aggressive ma comunque in grado di garantire altrettanto prestazioni come le bh5/utt ma compensate da frequenze mediamente piu elevate (es. 295mhz 2.5 3 5 3 / 300mhz 2.5 4 5 3 / 320mhz 2.5 4 8 4 etc);
infine, vorrei anche dire che le tccd possono anche supportare gli stessi timing's dei chip bh5/utt come aggressività, ma con il limite di una frequenza mediamente inferiore o default (es. 200mhz 1.5 2 5 2 / 1.5 2 0 2 / 2 2 5 2 etc) con voltaggi default (2.6v); quest'ultima possibilità, è garantita sia dai bh5/utt che dai tccd con voltaggio default, che di solito varia tra 2.6 a 3.2v;
PS allego screen con ram tccd impostate con timing aggressivi possibili con appena 2.6v...
http://img148.imageshack.us/my.php?...400le0024ed.gif
QUI RIPORTO LE IMPOSTAZIONI COMUNEMENTE UTILIZZATE PER IL TREF...(si ringrazia JOILNUVEN per la segnalazione).
Refresh Period (tREF)*= 0032-4708 in variable increments.
1552= 100mhz(?.?us)
2064= 133mhz(?.?us)
2592= 166mhz(?.?us)
3120= 200mhz(15.6us)
---------------------
3632= 100mhz(?.?us)
4128= 133mhz(?.?us)
4672= 166mhz(?.?us)
0064= 200mhz(?.?us)
---------------------
0776= 100mhz(?.?us)
1032= 133mhz(?.?us)
1296= 166mhz(?.?us)
1560= 200mhz(?.?us)
---------------------
1816= 100mhz(?.?us)
2064= 133mhz(?.?us)
2336= 166mhz(?.?us)
0032= 200mhz(?.?us)
---------------------
0388= 100mhz(15.6us)
0516= 133mhz(15.6us)
0648= 166mhz(15.6us)
0780= 200mhz(15.6us)
---------------------
0908= 100mhz(7.8us)
1032= 133mhz(7.8us)
1168= 166mhz(7.8us)
0016= 200mhz(7.8us)
---------------------
1536= 100mhz(3.9us)
2048= 133mhz(3.9us)
2560= 166mhz(3.9us)
3072= 200mhz(3.9us)
---------------------
3684= 100mhz(1.95us)
4196= 133mhz(1.95us)
4708= 166mhz(1.95us)
0128= 200mhz(1.95us)
sono evedenziati i valori più comunemente utilizzati.
--------------------------------------------------------------------------
- SE VOLETE SAPERNE DI PIU SUI TIMING'S E IL LORO SIGNIFICATO, LEGGETE QUI:
- http://www.dfi-street.com/forum/sho...37&postcount=10
- http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=57317
- http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=11397
IMPOSTAZIONI CON RAM VITESTA566 TESTATE DA ALE83, RS A 300 1T DUAL CHANNEL:
voltaggio 2.8v
200
enabled
2.5
4
7
3
8
15
2
2
1
2
4708
1 clock
enabled
Increase
255
level 7
level 2
8ns
Normal
5.5ns
256
16x
7x
Disabled
--------------------------------------------------------------
COME FACCIO A SAPERE QUAL'E' IL BIOS PIU' ADATTO PER LE MIE RAM E CPU?
LEGGI LE CARATTERISTICHE DEI VARI BIOS QUI SOTTO...
1.19 R.A00 stock bios
1.25 R.A01 stock bios
1.26 Unknow
2.01 1. LDT default set at 5x.
2. Fixed IR connection failure.
3. Fixed Boot failure when installing certain CL2 memory modules.
2.09 1. Update nvmm module to 4.79
2. Update nv raid rom to 4.81
3. Added memtest86+ option (memtest86+ 1.50 verison)
4. Fix serial ata 3/4 disable but connect two hdd in serial ata 1/2 as raid drive , the raid array will not be correctly configured
2.17 Fixes:
Update memtest86+ 1.51 (New Features Added support for Intel i955X (Glenwood)
Added support for nVidia nForce4)
Bug Fixes:
Fix a bug on K8 chipset recognition
Fix Dual channel not detected on i865/875 (Bug added in V1.50)
Some minor bug fixes
Load Optimized Default =>Tref 3120 Cycle => fixed Corsair XPERT & OCZ
VX Memory Steady
2.18 Tweaked 2.17
3.09-2 NVMM 4.71 & NV RAID 4.78
please change Max async from 7ns to Auto
3.10 1. NVMM 4.85 and NV RAID 4.81.
2. Enhanced memory compatibility.
3. Enhanced USB compatibility.
4. Enhanced the support of Athlon 64 in version E3(Venice).
3.10p Tweaked 3.10
3.10-2 NVMM 4.85 & NV RAID 4.81
please change Max async from 7ns to Auto
3.14 Unknow
3.16 Enable the 1+3 yellow slot dimms
3.25 1. Optimized for BH-5 and VX
2. 2 options for drive strength
3.26 Fix mem divider bug.
3.31-1 3.26 with memtest86+ update (TCCD,UTT,BH-5)
3.31-2 3.31 with 3.16 ram table (UTT,BH-5)
3.31-3 3.31 with 3.10 ram table (TCCD)
4.14-1 Added support for Venice and San Diego Cool n Quiet (TCCD,BH-5,UTT)
4.14-2 Added support for Venice and San Diego Cool n Quiet (BH-5,UTT)
4-14-3 Added support for Venice and San Diego Cool n Quiet (TCCD)
5.09-1 New setting: dram response time. NVRAID, NVMM, Award updates,AMD, cpu codes.
Fix 5/07 will fail to boot after overclocking fail.
1. Uses 3.26 ram table (TCCD,BH-5,UTT)
5.09-2 Updated 5.09. 1 uses 3.16 ram table (BH-5,UTT) BH-5 and UTT will run better in yellow slots.
5.09-3 Updated 5.09. 3 uses 3.10 ram table (TCCD) TCC* will run better in orange slots..
5.10-1 Updated 5.09. 1 uses 3.26 ram table (TCCD,BH-5,UTT)
5.10-2 Updated 5.09. 2 uses 3.16 ram table (BH-5,UTT) BH-5 and UTT will run better in yellow slots.
5.10-3 Updated 5.09. 3 uses 3.10 ram table (TCCD) TCC* will run better in orange slots.
5.10 XCEL2-LL 5.10 updated with modified 3.16 bios table to increase BW and stability by Hellfire (UTT,CH-5,BH-5)
6.15 1. Support Dual-Core Athlon64 CPUs.
2. Fix certain PS2 mouse detection failure.
USB KEYBOARD AND MOUSE DONT WORK WITH THIS BIOS
6.18-1 Fixes the USB bug from 6.15 (TCCD,BH-5,UTT)
6.18-2 Fixes the USB bug from 6.15 (BH-5,UTT)
6.18-3 Fixes the USB bug from 6.15 (TCCD)
5.10-1 FIX Added dram response time fastest and fixed the program vdimm after ac off. (None Specific)
5.10-2 FIX Added dram response time fastest and fixed the program vdimm after ac off. (BH-5,UTT)
5.10-3 FIX Added dram response time fastest and fixed the program vdimm after ac off. (TCCD)
6.23-1 1 . FIX 6/18 BIOS DUAL CORE CPU PERFORMANCE PROBLEM (None Specific)
2 . Add Errata 123 option , select disable can increase some performance in dual core cpu
6.23-2 1 . FIX 6/18 BIOS DUAL CORE CPU PERFORMANCE PROBLEM (BH-5,UTT)
2 . Add Errata 123 option , select disable can increase some performance in dual core cpu
6.23-3 1 . FIX 6/18 BIOS DUAL CORE CPU PERFORMANCE PROBLEM (TCCD)
2 . Add Errata 123 option , select disable can increase some performance in dual core cpu
........................................................................................................
è abbastanza o vuoi qualcos'altro?? :confused:
lo so che non si fa, ma questa è un'emergenza!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068582
grazie mille!!!
lo so che non si fa, ma questa è un'emergenza!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068582
grazie mille!!!
ciao Tonaz, alla fine hai optato per una bella pulita eh?? :D :cool:
visto che hai "solo" un HD i primi due (i required) mettili, poi metti anche il 5 che è NON-RAID, anche se mi pareva di avere letto in giro che puoi fare anche a meno e mettere solo i primi 2, o al limite il 5 puoi installarlo dopo dentro winzozz da gestione periferiche o direttamente dal cd della MB.
troppo grazie sei n'amico :)
lo so che non si fa, ma questa è un'emergenza!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068582
grazie mille!!!
Non servono quei driver a te,non hai il raid.
Ciao ;)
uffi :) pareri discordanti
uffi :) pareri discordanti
te lo dico anche qua ...... con dischi sata non in raid , non serve nessun driver
tino :)
neanche il 5 che è non-raid??
io l'ho sempre messo finchè non ero in raid, e andava tutto bene
comunque come già detto avevo sentito che non servivano sì ;)
neanche il 5 che è non-raid??
io l'ho sempre messo finchè non ero in raid, e andava tutto bene
non serve nulla
tino :)
io vi ringrazio davvero ragazzi, ma devo prendere una decisione... il progrmma di installazione windows si sta incazzando...asdasdas :D
EDIT: ok, non metto nulla
uffi :) pareri discordanti
Chi ti ha detto il contrario?
Ciao ;)
io vi ringrazio davvero ragazzi, ma devo prendere una decisione... il progrmma di installazione windows si sta incazzando...asdasdas :D
EDIT: ok, non metto nulla
BRAVO....
facci sapere come è andata
tino :)
ma nn e' che con questi gira meglio?
1. Nvidia Raid Class Driver (required)
2. Nvidia Nforce class storage controller (required)
ma nn e' che con questi gira meglio?
1. Nvidia Raid Class Driver (required)
2. Nvidia Nforce class storage controller (required)
no..... meno roba metti meglio è
tino :)
già che ci siamo allora sappi che appena hai installato e sei dentro winzozz col cd della MB, sul pacchetto dei 4 driver fai a meno di installare i driver IDE che sembra anche quelli non servono a nulla, anzi.
azz, a sta scheda serve un ghezz :D
già che ci siamo allora sappi che appena hai installato e sei dentro winzozz col cd della MB, sul pacchetto dei 4 driver fai a meno di installare i driver IDE che sembra anche quelli non servono a nulla, anzi.
azz, a sta scheda serve un ghezz :D
quoto.....
anche quelli audio, scaricali dal sito realtex che trovi in prima pagina
tino :)
grazie per il supporto raga!! ci sono quasi con la reinstallazione
Ho trovato questo interessante link:
http://www.techpowerup.com/printarticle.php?id=114
Se a qualcuno interessa :)
Saluti.
:D
grazie overjet ;)
se mi è consentito comunque io preferirei sempre scaricare dal sito della casa madre dove trovi tutto lo stesso, sia ufficiale che beta che mod, stessa cosa dicasi per driver video e driver scheda madre, magari è solo una fissa mia, ma mi fa sentire meglio :p
Ho trovato questo interessante link:
http://www.techpowerup.com/printarticle.php?id=114
Se a qualcuno interessa :)
Saluti.
:D
e questo :confused: :confused:
http://www.techpowerup.com/articles/other/114 :Prrr: :Prrr:
E' meglio installare i bios dedicati per la memoria che si monta oppure è meglio montare i "-3" ?
E' meglio installare i bios dedicati per la memoria che si monta oppure è meglio montare i "-3" ?
io ho su la -3 (ho tccd come memorie)
ciauzz
E come va ?!?
beh prima con il venice ero a 315 di bus tutto in sincrono con cas 2,5-4-4-8 (Geil One S)
adesso purtroppo chesu un X2 3800 E4 non posso andare piu di 300hz perche il controller memory dei X2 mi sa che non te lo permette (parlo sempre per sincrono)
cmq sto a 10x277 = 2770Mhz stabilissimo!!
ciauzz :)
Potresti darmi il link diretto per quel bios per i TCCD ?!?
Grazie.
Potresti darmi il link diretto per quel bios per i TCCD ?!?
Grazie.
http://www.techpowerup.com/articles/114/images/N4D702-3.zip
Questo sopra era il bios che avevo con il mio venice a 315 come avevo detto!!
Adesso cmq ho su la 623-3 quella ultima insomma ufficiale perche gia piu di 301 non posso andare e con la N4D702-3 avevo problemi per attivare come volevo il cnq che ho risolto tutto con la 623-3
ciauzz :) :)
Ragazzi vi pongo un dilemma.. con questa skeda madre dfi sli dr ke dissipatore mi consigliate tra il Thermalright SI 120 e il Thermalright xp 120 e il Thermalright xp 90c??non vorrei ke uno di questi blokkasse l'aria sui mosfet kome moltri altri dissipatori..
GrantMills
21-11-2005, 19:40
Ragazzi vi pongo un dilemma.. con questa skeda madre dfi sli dr ke dissipatore mi consigliate tra il Thermalright SI 120 e il Thermalright xp 120 e il Thermalright xp 90c??non vorrei ke uno di questi blokkasse l'aria sui mosfet kome moltri altri dissipatori..
fra i tre che hai citato, io ti consiglio l'xp90-c...sarei intenzionato a cambiare il mio zalman 7000cu con l'xp90-c, però mi deve capitare l'occasione giusta, altrimenti continuo con lo zalman che per le mie esigenze è abbastanza...
se poi ci sono altre valide alternative, sinceramente non le conosco, non sono molto informato sui dissy, conosco giusto quelli più famosi...
ciao!
Quindi non crea nessun tipo di problema con questa skeda madre???
xp-90c fidati!!
oggi ho montato anche una ventola da 120x120 a 1200 giri e va da pauraaa!!
GrantMills
21-11-2005, 20:22
Quindi non crea nessun tipo di problema con questa skeda madre???
se intendi problemi di compatibilità (e non ne immagino di altro tipo), no :)
ciao!
UN'ULTIMA COSA. HO TROVATO IN QUESTO?
L'xp 90-c con Tornado 42
XP 90-C con Panaflo
dicono ke il tornado sia migliore ..come faccio ad acquistare il tornado e nn il panflo?
GrantMills
21-11-2005, 20:35
UN'ULTIMA COSA. HO TROVATO IN QUESTO?
L'xp 90-c con Tornado 42
XP 90-C con Panaflo
dicono ke il tornado sia migliore ..come faccio ad acquistare il tornado e nn il panflo?
x tornado 42 penso si intenda la Vantec Tornado giusto? beh, se è quella è una ventola che offre le migliori prestazioni possibili a discapito del consumo di corrente (devi attaccarla a un controller, se la attacchi alla mobo bruci il connettore) e del rumore
la panaflo immagino sia lo stesso modello che viene abbinato all'XP90 "classico"...IO sceglierei questa, poi devi vedere le tue esigenze
ciao!
UN'ULTIMA COSA. HO TROVATO IN QUESTO?
L'xp 90-c con Tornado 42
XP 90-C con Panaflo
dicono ke il tornado sia migliore ..come faccio ad acquistare il tornado e nn il panflo?
ma che tornado!! vuoi avere un aspirapolvere dentro la tua camera? :mc: :mc:
basta non ne posso piu'.
ultimo scherzo che mi ha fatto 'sta mobo della cippa:
rotore dell'hdd sata danneggiato e hdd esterno usb FUSO.
no overclock - bios default.
MANNAGGIA :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
tonaz, mi spiace sentire così :(
vabbè, driver neanche uno, naturalmente almeno l'USB l'avevi attaccato al disco esterno vero? eheh, scusami dai è tanto per sdrammatizzare un po' ;)
Sai cosa mi fa venire in mente? per caso hai in casa la luce che ogni tanto fa sbalzi e magari sei senza UPS? :rolleyes:
occhio che se compri un 10000rpm ti dura ancora meno :p un consiglio che vi do a tutti è (magari tu ce l'hai già) che è inutile spendere migliaia di € per farsi ste bestie e poi andare a risparmiare i 30-40€ per un UPS ;)
Un'ultima cosa, io credevo di avere l'impianto elettrico perfetto in casa, mai uno sbalzo di luce, mai la corrente che saltava, mai avuto nessun problema insomma, poi ci attacco l'UPS al pc e.....?? mi entra in funzione 1-2 volte al mese, magari per 1-2 secondi al massimo, quando c'ho la moglie che stira ed ha il forno acceso, oppure la lavatrice che và, oppure d'estate con il condizionatore acceso, ma mi è successo anche di notte con tutto spento in casa e neanche una lampadina accesa. Se non lo vedevo coi miei occhi non ci credevo che entrava in funzione così tante volte, ripeto che nulla mi portava a pensare di avere tutti questi sbalzi in casa :eek:
tonaz, mi spiace sentire così :(
vabbè, driver neanche uno, naturalmente almeno l'USB l'avevi attaccato al disco esterno vero? eheh, scusami dai è tanto per sdrammatizzare un po' ;)
Sai cosa mi fa venire in mente? per caso hai in casa la luce che ogni tanto fa sbalzi e magari sei senza UPS? :rolleyes:
occhio che se compri un 10000rpm ti dura ancora meno :p un consiglio che vi do a tutti è (magari tu ce l'hai già) che è inutile spendere migliaia di € per farsi ste bestie e poi andare a risparmiare i 30-40€ per un UPS ;)
Un'ultima cosa, io credevo di avere l'impianto elettrico perfetto in casa, mai uno sbalzo di luce, mai la corrente che saltava, mai avuto nessun problema insomma, poi ci attacco l'UPS al pc e.....?? mi entra in funzione 1-2 volte al mese, magari per 1-2 secondi al massimo, quando c'ho la moglie che stira ed ha il forno acceso, oppure la lavatrice che và, oppure d'estate con il condizionatore acceso, ma mi è successo anche di notte con tutto spento in casa e neanche una lampadina accesa. Se non lo vedevo coi miei occhi non ci credevo che entrava in funzione così tante volte, ripeto che nulla mi portava a pensare di avere tutti questi sbalzi in casa :eek:
Vero, anche io sono convinto che costruire superPC e risparmia re sull'UPS sia altamente controproducente! Il mio dà un bip ogni volta che filtra una "impurità" ...beh è un bip tutto il giorno!
cavolo... questa proprio non l'avrei mai pensata. basandomi sul fatto che la corrente non è mai andata via, che le lampadine non subiscono mai il classico calo di tensione (sai quando si spengono per un istante oppure quando diventano piu fioche per qualche secondo) insomma mai nessun problema apparente all impianto elettrico di casa... ma se tu mi dici cosi'. devo ricredermi, sbaglio?
cmq con il mio enermax 550W "superfigo" sconsigliano tutti l utilizzo di un gpc
gia che ci siamo mi date un occhiatina qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069631
cavolo... questa proprio non l'avrei mai pensata. basandomi sul fatto che la corrente non è mai andata via, che le lampadine non subiscono mai il classico calo di tensione (sai quando si spengono per un istante oppure quando diventano piu fioche per qualche secondo) insomma mai nessun problema apparente all impianto elettrico di casa... ma se tu mi dici cosi'. devo ricredermi, sbaglio?
cmq con il mio enermax 550W "superfigo" sconsigliano tutti l utilizzo di un gpc
gia che ci siamo mi date un occhiatina qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069631
Guarda io non credo che una mobo sia in grado di farti tutti questi danni....Toglimi una curiosità : hai un subwoofer?se si, è appiccicato al case? Io ho bruciato 2 hd prima di capire che hd e pc è preferibile che siano su un piano diverso o quantomeno abbastanza distanti.
interessante sta cosa. sono solo 2 giorni che ho messo il sub vicino al case. ora lo levo subito. in ogni caso è successo tutto molto prima che montassi il sub vicino al case. grazie mille della svolta cmq
Mi immaginavo che la corrente in qualche maniera c'entrava.
e beh! qualcosa che non và come dovrebbe andare c'è di sicuro, ma hai provato a confrontare i voltaggi di quel tool che non conosco con quelli che ti riporta SmartGuardian? e poi vai nel bios (che è il più affidabile secondo me) e guardali da lì. Se tutti ti riportano gli stessi voltaggi sballati smonta l'ali e mandalo in assistenza, oppure comprane uno che non abbia problemi di compatibilità con un UPS ;)
Guarda io non credo che una mobo sia in grado di farti tutti questi danni....Toglimi una curiosità : hai un subwoofer?se si, è appiccicato al case? Io ho bruciato 2 hd prima di capire che hd e pc è preferibile che siano su un piano diverso o quantomeno abbastanza distanti.
quotissimo, come non bisogna stare vicini a televisioni, radio, termosifoni, stufe, scaldini e qualsiasi altro apparato che emana onde sonore o calore ;)
Mi immaginavo che la corrente in qualche maniera c'entrava.
e beh! qualcosa che non và come dovrebbe andare c'è di sicuro, ma hai provato a confrontare i voltaggi di quel tool che non conosco con quelli che ti riporta SmartGuardian? e poi vai nel bios (che è il più affidabile secondo me) e guardali da lì. Se tutti ti riportano gli stessi voltaggi sballati smonta l'ali e mandalo in assistenza, oppure comprane uno che non abbia problemi di compatibilità con un UPS ;)
certo. sono uguali. solo che:
1 smart guardian non mi riporta i voltaggi negativi
2 nemmeno il bios
solo speedfan mi riporta i voltaggi negativi. e a quanto pare sono sballati.
RAGAZZI le ventole vantec tornado vanno montate nel xp 90c o nel case??
NIENTE ragazzi ho risolto!!ho guardato nel sito :D .. ho un alimentatore PS2 400W CE v. 2.03. un amd venice 3500+ dfi sli dr 1 gb di corsair twinx 3200 e una asus extreme 6600gt pci.dovrei prendere uno zalman700cu x la skeda video e il xp 90c per il processore..secondo voi mi basta questo alimentatore o edvo cambiarlo??e se si cn quale?ho trovato qu esto alimentatore: LC-POWER "Silent Giant" V2.0 550W 14cm FAN 60 euro e il LC-POWER "Pro-Line" SCORPIO Free Plug 480W 12cm/8cm FAN *BLUE* 72 euro..secondo voi qual'e il migliore??
certo. sono uguali. solo che:
1 smart guardian non mi riporta i voltaggi negativi
2 nemmeno il bios
solo speedfan mi riporta i voltaggi negativi. e a quanto pare sono sballati.
non avevo notato nell'immagine che erano i negativi, comunque se hai dimestichezza o un'amico che ha un tester vedi in 1 secondo. Mi fiderei poco comunque dopo quello che ti è successo e vedendo i valori ad attaccarci ancora qualcosa lì. Occhio.
NIENTE ragazzi ho risolto!!ho guardato nel sito :D .. ho un alimentatore PS2 400W CE v. 2.03. un amd venice 3500+ dfi sli dr 1 gb di corsair twinx 3200 e una asus extreme 6600gt pci.dovrei prendere uno zalman700cu x la skeda video e il xp 90c per il processore..secondo voi mi basta questo alimentatore o edvo cambiarlo??e se si cn quale?ho trovato qu esto alimentatore: LC-POWER "Silent Giant" V2.0 550W 14cm FAN 60 euro e il LC-POWER "Pro-Line" SCORPIO Free Plug 480W 12cm/8cm FAN *BLUE* 72 euro..secondo voi qual'e il migliore??
non c'è l'alimentore migliore però ci sono le marche migliori :
1)OCZ , TAGAN
2)Antec Enermax
L'LC che hai visto tu se non devi overclocckare alla fine può anche andare bene.
non avevo notato nell'immagine che erano i negativi, comunque se hai dimestichezza o un'amico che ha un tester vedi in 1 secondo. Mi fiderei poco comunque dopo quello che ti è successo e vedendo i valori ad attaccarci ancora qualcosa lì. Occhio.
a me basterebbe un confronto con i vostri voltaggi veramente... vi scongiuro. vi imploro. mi inginocchio. datemi una mano.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069631
DEXTHER E SE VOGLIO OVERCLOCKARE UN ALIMENTATORE KE NON SUPERI 100 EURO??
non c'è l'alimentore migliore però ci sono le marche migliori :
1)OCZ , TAGAN
2)Antec Enermax
L'LC che hai visto tu se non devi overclocckare alla fine può anche andare bene.
ci aggiungerei anche i PurePower della Tt, o no dite?
Ragazzi nessuno ha uin questa skeda madre 2 6600gt pci con lo zalman v700cu ke non crea problemi?
Ragazzi nessuno ha uin questa skeda madre 2 6600gt pci con lo zalman v700cu ke non crea problemi?
io direi: nessuno ha questa scheda -cut- che non crea problemi? :mad: :D
Raga per favore aiutatemi! Sto smadonnando dal primo pomeriggio. Ho 2 raptor qua con me.Voglio farci un Raid-0 sul quale mettere il sistema operativo.
Setto da bios i canali 3-4 per il raid.Avvio l'installazione di win col floppy per il RAID , premo f6 ma alla fine mi trova comunque 2 dischi separati :confused: :confused:
E' normale?
si......... va configurato in seguito....con l utility prima che parta winzozz.. e poi li unisce...ma ad OS installato... oddio almeno credo. ho detto una cagata vero?
si......... va configurato in seguito....con l utility prima che parta winzozz.. e poi li unisce...ma ad OS installato... oddio almeno credo
Allora vado? Senti e se all'interno del raid 0 voglio creare una partizione da 2 giga per il file swap di windows lo faccio ad installazione terminata con partition magic?
Raga per favore aiutatemi! Sto smadonnando dal primo pomeriggio. Ho 2 raptor qua con me.Voglio farci un Raid-0 sul quale mettere il sistema operativo.
Setto da bios i canali 3-4 per il raid.Avvio l'installazione di win col floppy per il RAID , premo f6 ma alla fine mi trova comunque 2 dischi separati :confused: :confused:
E' normale?
[/URL] [url]http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2631 (http://)
tino :)
Salve ragazzi mi è appena arrivata la SLI DR e devo dire che è veramente bella e anche il Bundle non è niente male
Sentite ho questo dubbio possiede delle memorie della TwinMos da 512 MB a 400 Mhz Cas 2.5 3 3 8.Volevo sapere se potevo utilizzarle senza problemi di compatibilità oppure c'è qualche problema? :( :(
raga sto RAID mi fa impazzire.Quando metto il floppy del produttore e premo "S" mi dice che il file system non è riconosciuto...
ho provato a cambiare floppy ed ho scaricato un paio di versioni divere della nv raid utility da sito DFI ma niente,sempre stessa frase...
Come avete fatto voi?? :confused:
Salve a tutti,
dovrei abilitare la porta ethernet per poter attaccare il pc desktop al router wireless. Avendola disabilitata dal bios adesso non ricordo più quale sia la voce da abilitare nuovamente:
MAC LAN
Mac Media Interface
Machine MAC(NV) Address
MAC(NV) Address Input
Marvell Giga LAN Control
Qual'è tra questi quello che devo abilitare per "riattivare" per poter far funzionare la porta ethernet dietro la scheda madre ?!?
Grazie.
GrantMills
22-11-2005, 19:54
raga sto RAID mi fa impazzire.Quando metto il floppy del produttore e premo "S" mi dice che il file system non è riconosciuto...
ho provato a cambiare floppy ed ho scaricato un paio di versioni divere della nv raid utility da sito DFI ma niente,sempre stessa frase...
Come avete fatto voi?? :confused:
l'ha fatto anche a me questo scherzo...io ho fatto così: una volta creato il floppy ricopi i file su disco, formatti il floppy e ricopi i file su dischetto, così me lo legge...penso sia un problema dell'utility dfi che crea il floppy d'avvio
altrimenti puoi estrarre i driver ide dall'installer nvidia, però con i 6.66 mi si riavviava il pc durante l'installazione (ho dovuto usare i 6.39 e poi fare l'upgrade da win)
ciao!
GrantMills
22-11-2005, 19:55
Salve a tutti,
dovrei abilitare la porta ethernet per poter attaccare il pc desktop al router wireless. Avendola disabilitata dal bios adesso non ricordo più quale sia la voce da abilitare nuovamente:
MAC LAN
Mac Media Interface
Machine MAC(NV) Address
MAC(NV) Address Input
Marvell Giga LAN Control
Qual'è tra questi quello che devo abilitare per "riattivare" per poter far funzionare la porta ethernet dietro la scheda madre ?!?
Grazie.
la mac lan è quella controllata direttamente dall'nforce, la marvell invece è la seconda porta lan...devi riabilitare quella che usavi in precedenza (io uso la marvell)
ciao!
Grazie per la celere risposta... Ci sono differenze tra le due ?!?
Qual'è la migliore ?!?
questura1
22-11-2005, 20:16
ragazzi scusate una info
avrei bisogno di conoscere con precisione i voltaggi che la vostra mobo fornisce alle ram
so che su cpu può dare 2,10v
su chipset 1,8
ma non so di preciso sulle ram e altri
e non so quali Ht la mobo vi tiene stabili anche se dai topic letti qua e là pare di vedere anche soglie del 1500
poi sull'fsb come è messa?
tiene in tranquillita fsb massimi a 400...se no fino a quanto in media?ovvio in stabilità senza crash....non che mi interessi andare a 400 di fsb....è solo per capire qual'è la soglia massima di stabilità
grazie mille ;)
Salve ragazzi mi è appena arrivata la SLI DR e devo dire che è veramente bella e anche il Bundle non è niente male
Sentite ho questo dubbio possiede delle memorie della TwinMos da 512 MB a 400 Mhz Cas 2.5 3 3 8.Volevo sapere se potevo utilizzarle senza problemi di compatibilità oppure c'è qualche problema? :( :(
Un aiutino per dirmi se vado incontro a qualche problema? :confused:
Un aiutino per dirmi se vado incontro a qualche problema? :confused:
no credo nessun problema
l'ha fatto anche a me questo scherzo...io ho fatto così: una volta creato il floppy ricopi i file su disco, formatti il floppy e ricopi i file su dischetto, così me lo legge...penso sia un problema dell'utility dfi che crea il floppy d'avvio
altrimenti puoi estrarre i driver ide dall'installer nvidia, però con i 6.66 mi si riavviava il pc durante l'installazione (ho dovuto usare i 6.39 e poi fare l'upgrade da win)
ciao!
ma dici che devo solo formattare o farne un disco d'avvio?
no credo nessun problema
Grazie.. :) :)
Grazie per la celere risposta... Ci sono differenze tra le due ?!?
Qual'è la migliore ?!?
up :)
GrantMills
22-11-2005, 20:57
Grazie per la celere risposta... Ci sono differenze tra le due ?!?
Qual'è la migliore ?!?
la marvell si appoggia al pci, quindi può essere limitata dalla velocità del bus (solo però quando la colleghi in gigabit) e dalla condivisione del bus con altre periferiche; quella nvidia incorpora anche un firewall hardware configurabile da win, però ha dato un po' di problemi a diverse persone
personalmente uso la marvell (a 100mbit, visto che non ho la gigabit su questo pc) e mi trovo molto bene.
ciao!
GrantMills
22-11-2005, 20:58
ma dici che devo solo formattare o farne un disco d'avvio?
semplicemente formatti il floppy e ricopi sopra i file che ti installa l'utility dfi
ciao!
:muro: :muro: GrantMills, per quanto riguarda il floppy ho risolto grazie al tuo consiglio ;) grazie davvero!
Non riesco comunque a procedere perchè una volta che mi ha richiesto il floppy gli seleziono entrambi i driver disponibili e vado avanti.Ma poi cosa devo fare? I dischi devono essere entrambi partizionati e formattati o solo partizionati?Oppure solo 1 dei due? :eek:
Io ho provato a partizionarli entrambi ma alla fine dell'installazione quando dovrebbe fare il priom avvio di win mi riavvia il pc durante la schermata di caricamento dell' OS....
:help:
GrantMills
22-11-2005, 22:25
:muro: :muro: GrantMills, per quanto riguarda il floppy ho risolto grazie al tuo consiglio ;) grazie davvero!
Non riesco comunque a procedere perchè una volta che mi ha richiesto il floppy gli seleziono entrambi i driver disponibili e vado avanti.Ma poi cosa devo fare? I dischi devono essere entrambi partizionati e formattati o solo partizionati?Oppure solo 1 dei due? :eek:
Io ho provato a partizionarli entrambi ma alla fine dell'installazione quando dovrebbe fare il priom avvio di win mi riavvia il pc durante la schermata di caricamento dell' OS....
:help:
di niente...cmq, una volta creato l'array (immagino tu stia creando uno striping raid 0), lo devi settare come "bootable" (dovrebbe anche chiederti un "clear disk data?", premi Y), a questo punto fai partire l'install di win, premi f6 e carichi entrambi i driver presenti sul floppy; dovresti poi vedere UN (1) singolo disco di dimensioni pari alla somma dei 2 dischi che stai usando, l'unica cosa che ti resta da fare è, se vuoi, partizionarlo (quante e di che dimensioni farle vedi tu) e poi formattare la prima partizione dove andrai ad installare win (le altre partizioni, se ne hai create, le formatterai poi direttamente tramite gestione dischi in win)
ciao!
di niente...cmq, una volta creato l'array (immagino tu stia creando uno striping raid 0), lo devi settare come "bootable" (dovrebbe anche chiederti un "clear disk data?", premi Y), a questo punto fai partire l'install di win, premi f6 e carichi entrambi i driver presenti sul floppy; dovresti poi vedere UN (1) singolo disco di dimensioni pari alla somma dei 2 dischi che stai usando, l'unica cosa che ti resta da fare è, se vuoi, partizionarlo (quante e di che dimensioni farle vedi tu) e poi formattare la prima partizione dove andrai ad installare win (le altre partizioni, se ne hai create, le formatterai poi direttamente tramite gestione dischi in win)
ciao!
Guarda ho fatto tutto quello che mi hai detto e tutto sembra andare alla perfezione sino al momento del primo avvio di win dopo l'installazione.
Al primo boot infatti si riavvia mentre carica il sistema operativo.....Davvero non capisco cosa possa essere :( :mad: :( :mad:
Qualcuno ha idea?? :confused: :cry:
Guarda ho fatto tutto quello che mi hai detto e tutto sembra andare alla perfezione sino al momento del primo avvio di win dopo l'installazione.
Al primo boot infatti si riavvia mentre carica il sistema operativo.....Davvero non capisco cosa possa essere :( :mad: :( :mad:
Qualcuno ha idea?? :confused: :cry:
sei sicuro che non e tipo l'overclock?
GrantMills
22-11-2005, 23:29
Guarda ho fatto tutto quello che mi hai detto e tutto sembra andare alla perfezione sino al momento del primo avvio di win dopo l'installazione.
Al primo boot infatti si riavvia mentre carica il sistema operativo.....Davvero non capisco cosa possa essere :( :mad: :( :mad:
Qualcuno ha idea?? :confused: :cry:
ti si riavvia ogni volta che tenta di caricare win? stai usando i seguenti driver?:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/nForceRaid_5p34.zip
se stai usando quelli, allora prova in altro modo...prima prova così:
scarica gli ultimi driver (6.70), estraili in una cartella poi copia su floppy il contenuto della cartella ...\IDE\WinXP\sataraid e prova a installare win usando questi
se non dovesse funzionare neanche così, prova con una versione più vecchia dei driver, tipo la 6.39
ciao!
GrantMills
22-11-2005, 23:30
dimenticavo: i driver dfi dovrebbero essere privi di firma se ben ricordo, durante l'install di win hai detto sempre sì, vero?
ciao!
sei sicuro che non e tipo l'overclock?
no fatto anche un clear cmos...
ti si riavvia ogni volta che tenta di caricare win? stai usando i seguenti driver?:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/nForceRaid_5p34.zip
se stai usando quelli, allora prova in altro modo...prima prova così:
scarica gli ultimi driver (6.70), estraili in una cartella poi copia su floppy il contenuto della cartella ...\IDE\WinXP\sataraid e prova a installare win usando questi
se non dovesse funzionare neanche così, prova con una versione più vecchia dei driver, tipo la 6.39
ciao!
VADO! :sperem:
Dexther, spero che riesci a risolvere coi consigli di GrantMills che così vuol dire che è andato tutto bene ;)
casomai non ci riuscissi :sperem: mi sorge un dubbio visto la domanda che hai fatto riguardo partizioni e formattate. I dischi devono essere oltre che partizionati anche formattati (tutti e due ovviamente) perchè sennò i dati non hanno la "base" su cui scriversi. Occhio che se fai una partizione unica con fdisk e poi formatti, e poi decidi di fare una partizione secondaria per lo swap per esempio, devi riformattare un'altra volta ogni partizione che hai altrimenti il sistema ti vede l'HD ma non riconosce il file system ;) Quindi devi in precedenza decidere le partizioni che vuoi, e poi formattarle una ad una, stando attendo a quante ne hai così da dare le lettere giuste al format.
Altro motivo dei tuoi problemi potrebbe essere che hai un HD partizionato e formattato, e uno no!! se tu hai montato i due HD ed hai partizionato e formattato, E POI hai creato il raid, 99 su 100 è quello, perchè il boot è sempre del primo disco letto e non di entrambi se non sei già in raid, quindi formatti un HD, poi da bios cambi la priorità di boot degli HD e formatti anche l'altro.
La procedura migliore comunque (secondo me) è quella di entrare nel raid utility da bios, creare l'array e dare ok (premi y) quando richiesto. Così facendo tutti i dati su entrambi gli HD verranno cancellati e sarà creata un'unica partizione, a questo punto sarai in grado sia da fdisk che da installazione winzozz di formattare entrambi gli HD in una volta soltanto visto che ti sarà riconosciuta un'unica partizione pari alla somma dei due HD (se raid 0). Non puoi avere dubbi perchè non ti verranno letti 2 HD da 36GB ma devi vedere 1 HD da 72GB (anzi 68-69 per la precisione :p ) quindi non è possibile sbagliare.
A questo punto procedi con l'installazione di winzozz, quando arrivi al punto che ti domanda se installare sulla partizione visualizzata (che abbiamo detto deve essere unica) da lì puo decidere di fare quello che vuoi con partizioni e format. Occhio che se cambi partizioni anche a questo punto, dovrai lo stesso riformattare, ma anche in questo caso non puoi sbagliare perchè l'installazione ti direbbe che non c'è nessuna partizione formattata, o qualcosa del genere. La piccola partizione per lo swap falla sulla primaria, e metti il SO sulla secondaria.
:sperem:
'giorno a tutti
ma secondo voi è possibile che una mobo (questa nella fattispecie) manifesti un eventuale danno all'interfaccia SATA solo ad OS completamente caricato, e lo nascondi invece ad OS in modalità provvisoria?
per i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068806
leggete solo il primo e l'ultimo mio post per fare prima.
bye!
un rassegnato, ma spensierato e felice possessore di tanto ben di dio che non funziona come dovrebbe.
PS=CERCO UN GENTILE POSSESSORE DI QUESTA MOBO, DI MILANO, PER PROVARE IL MIO HD. NON CONOSCO NESSUNO CHE HA UN SISTEMA SATA. AIUTO, VI PREGO :) sarebbe una prova decisiva per vedere se è l'hd o la mobo. confido nella vostra DFI-SLIdarietà
Dexther, spero che riesci a risolvere coi consigli di GrantMills che così vuol dire che è andato tutto bene ;)
casomai non ci riuscissi :sperem: mi sorge un dubbio visto la domanda che hai fatto riguardo partizioni e formattate. I dischi devono essere oltre che partizionati anche formattati (tutti e due ovviamente) perchè sennò i dati non hanno la "base" su cui scriversi. Occhio che se fai una partizione unica con fdisk e poi formatti, e poi decidi di fare una partizione secondaria per lo swap per esempio, devi riformattare un'altra volta ogni partizione che hai altrimenti il sistema ti vede l'HD ma non riconosce il file system ;) Quindi devi in precedenza decidere le partizioni che vuoi, e poi formattarle una ad una, stando attendo a quante ne hai così da dare le lettere giuste al format.
Altro motivo dei tuoi problemi potrebbe essere che hai un HD partizionato e formattato, e uno no!! se tu hai montato i due HD ed hai partizionato e formattato, E POI hai creato il raid, 99 su 100 è quello, perchè il boot è sempre del primo disco letto e non di entrambi se non sei già in raid, quindi formatti un HD, poi da bios cambi la priorità di boot degli HD e formatti anche l'altro.
La procedura migliore comunque (secondo me) è quella di entrare nel raid utility da bios, creare l'array e dare ok (premi y) quando richiesto. Così facendo tutti i dati su entrambi gli HD verranno cancellati e sarà creata un'unica partizione, a questo punto sarai in grado sia da fdisk che da installazione winzozz di formattare entrambi gli HD in una volta soltanto visto che ti sarà riconosciuta un'unica partizione pari alla somma dei due HD (se raid 0). Non puoi avere dubbi perchè non ti verranno letti 2 HD da 36GB ma devi vedere 1 HD da 72GB (anzi 68-69 per la precisione :p ) quindi non è possibile sbagliare.
A questo punto procedi con l'installazione di winzozz, quando arrivi al punto che ti domanda se installare sulla partizione visualizzata (che abbiamo detto deve essere unica) da lì puo decidere di fare quello che vuoi con partizioni e format. Occhio che se cambi partizioni anche a questo punto, dovrai lo stesso riformattare, ma anche in questo caso non puoi sbagliare perchè l'installazione ti direbbe che non c'è nessuna partizione formattata, o qualcosa del genere. La piccola partizione per lo swap falla sulla primaria, e metti il SO sulla secondaria.
:sperem:
Raga io davvero non sò più che fare.Comincio a pensare a qualche problema hardware...Ho seguito i consigli di tutti e ve ne sono davvero grato.
Il problema però resta : setto tutto alla perfezione , l'installazione di win mi rileva solo 1 hd da 70 così come mi avete detto , ma ad installazione completata il primo avvio non riesce MAI!
Subito dopo aver cercato l'unità di boot , quando dovrebbe comparire la schermata di caricamento di windows il pc si riavvia! :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi sto dannando da ieri pomeriggio... :muro: :muro:
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?Come avete risolto? Ditemelo voi perchè io alzo bandiera bianca... :(
Raga io davvero non sò più che fare.Comincio a pensare a qualche problema hardware...Ho seguito i consigli di tutti e ve ne sono davvero grato.
Il problema però resta : setto tutto alla perfezione , l'installazione di win mi rileva solo 1 hd da 70 così come mi avete detto , ma ad installazione completata il primo avvio non riesce MAI!
Subito dopo aver cercato l'unità di boot , quando dovrebbe comparire la schermata di caricamento di windows il pc si riavvia! :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi sto dannando da ieri pomeriggio... :muro: :muro:
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?Come avete risolto? Ditemelo voi perchè io alzo bandiera bianca... :(
Hmmm molto strano il tuo problema!!
Anche io ho il SO su una configurazione raid 0 di 2 hard disk hitachi 120 cioe mi rileva un disco da 230 Gb e non ho avuto nessun problema!!
Ho fatto l'array prima e dopo solita cosa premuto F6 durande l'installazione rilevato i 2 hard disk come uno ho fatto delete della partizione che mi ha riconosciuto , fatto partizione nuova , fatto formattare tutto a ntfs ( no quick) e installo windows ecc!!
Ma tu scusa dove e che hai il raid cioe su quale controller?
quello di nvidia o silicon?
Hmmm molto strano il tuo problema!!
Anche io ho il SO su una configurazione raid 0 di 2 hard disk hitachi 120 cioe mi rileva un disco da 230 Gb e non ho avuto nessun problema!!
Ho fatto l'array prima e dopo solita cosa premuto F6 durande l'installazione rilevato i 2 hard disk come uno ho fatto delete della partizione che mi ha riconosciuto , fatto partizione nuova , fatto formattare tutto a ntfs ( no quick) e installo windows ecc!!
Ma tu scusa dove e che hai il raid cioe su quale controller?
quello di nvidia o silicon?
:confused: mi cogli in fallo :confused: .....io ho una sli-d e ho i dischi sulle porte 3-4...
come faccio a capire su quale controller?
GrantMills
23-11-2005, 11:26
la sli-d non ha il silicon, quindi sei su nforce...hai provato ad installare il s.o. senza raid? riconfigura il bios disabilitando tutte le opzioni per il raid e installa win senza caricare alcun driver, prova a vedere se almeno così funziona
ciao!
la sli-d non ha il silicon, quindi sei su nforce...hai provato ad installare il s.o. senza raid? riconfigura il bios disabilitando tutte le opzioni per il raid e installa win senza caricare alcun driver, prova a vedere se almeno così funziona
ciao!
guarda così funziona anche perchè ho installato l'OS anche sul mio hd da 200 per poter postare sul forum.Dici di provare su uno solo dei raptor?
I raptor sono di mo3bius che li teneva in raid 0,quindi non credo ci sia più di tanto da controllare
GrantMills
23-11-2005, 11:32
guarda così funziona anche perchè ho installato l'OS anche sul mio hd da 200 per poter postare sul forum.Dici di provare su uno solo dei raptor?
I raptor sono di mo3bius che li teneva in raid 0,quindi non credo ci sia più di tanto da controllare
esatto, prova con uno solo dei raptor e senza driver
quando installavi win sul raid0 staccavi il 200gb o lo tenevi attaccato?
ciao!
esatto, prova con uno solo dei raptor e senza driver
quando installavi win sul raid0 staccavi il 200gb o lo tenevi attaccato?
ciao!
ho provato in entrambe le maniere :muro:
vedo se su un solo raptor va...a dopo e grazie della pazienza :rolleyes: .
:confused: mi cogli in fallo :confused: .....io ho una sli-d e ho i dischi sulle porte 3-4...
come faccio a capire su quale controller?
si si scusa avevo visto tutto dopo!!
hai solo quello nvidia okkk
GrantMills
23-11-2005, 11:37
'giorno a tutti
ma secondo voi è possibile che una mobo (questa nella fattispecie) manifesti un eventuale danno all'interfaccia SATA solo ad OS completamente caricato, e lo nascondi invece ad OS in modalità provvisoria?
per i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1068806
leggete solo il primo e l'ultimo mio post per fare prima.
bye!
un rassegnato, ma spensierato e felice possessore di tanto ben di dio che non funziona come dovrebbe.
PS=CERCO UN GENTILE POSSESSORE DI QUESTA MOBO, DI MILANO, PER PROVARE IL MIO HD. NON CONOSCO NESSUNO CHE HA UN SISTEMA SATA. AIUTO, VI PREGO :) sarebbe una prova decisiva per vedere se è l'hd o la mobo. confido nella vostra DFI-SLIdarietà
se è un problema di origine meccanica dubito che la mobo possa essere ritenuta colpevole, inoltre hai un maxtor ( :muro: :muro: ) quindi il powermax non funziona a meno che non lo monti su un controller sata intel (o cmq uno di quelli supportati dal powermax)
che versione usi di hdtune? te lo chiedo perché quando avevo fatto i test a mio tempo sul raid1 con hdtune 2.5 avevo un grafico che sembrava una giostra, ho aggiornato all'ultima versione ed è tornato tutto normale
ciao!
Ok , allora ho tolto il raid ed ho installato il sistema operativo su entrambi i dischi e su entrambi riusciva ad avviarsi.A questo punto non riesco davvero a capire perchè non riesce a bootare sul RAID..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :mad:
Allora non ti rimane che provare in una sola maniera.
Ritorna dentro il raid utility del bios, ricrea l'array (senza formattare prima che non serve) e parti con l'installazione. Al momento giusto schiaccia F6 che ormai sappiamo ed alla fine di quello step lì, butta via tutti i driver, floppy ed altro che hai scaricato in questi giorni, e metti su il floppy originale ed installa da lì tutto quello che si deve installare, col raid non puoi non installare niente come su singolo HD mi raccomando ;)
Quando arrivi allo step di winzozz formatta tutto con la modalità normale e non la quick come ha detto giustamente GrantMills..... e prega!! :nonio:
col raid non puoi non installare niente come su singolo HD mi raccomando ;)
Mi spieghi quest'ultima frase :confused:
Qualcuno mi fa uno zip del floppy originale?Io non ce l'ho più :muro:
nel senso che non è come per singolo HD che non installi i driver IDE e non installi niente di niente, col raid i driver li devi mettere
P.S: ti mando in mail lo zip ;)
Te l'ho messo QUI (http://rapidshare.de/files/8041595/SATA_RAID_Driver_Disk.zip.html) che facciamo prima ;)
Occhio che il floppy non ha bisogno della cartella SATA RAID Driver Disk, quello è il nome del floppy, tu dentro il floppy mettici direttamente le cartelle già divise e l'altro file
aspetto lo zip :ave: :ave: :ave:
Grazie infinitamente :D
Speriamo che serva :rolleyes:
Ehmm... non devi aspettarlo, devi schiacciare free download e scaricarlo :D
questura1
23-11-2005, 15:01
ragazzi scusate una info
avrei bisogno di conoscere con precisione i voltaggi che la vostra mobo fornisce alle ram
so che su cpu può dare 2,10v
su chipset 1,8
ma non so di preciso sulle ram e altri
e non so quali Ht la mobo vi tiene stabili anche se dai topic letti qua e là pare di vedere anche soglie del 1500
poi sull'fsb come è messa?
tiene in tranquillita fsb massimi a 400...se no fino a quanto in media?ovvio in stabilità senza crash....non che mi interessi andare a 400 di fsb....è solo per capire qual'è la soglia massima di stabilità
grazie mille ;)
up :confused:
GrantMills
23-11-2005, 15:45
Ok , allora ho tolto il raid ed ho installato il sistema operativo su entrambi i dischi e su entrambi riusciva ad avviarsi.A questo punto non riesco davvero a capire perchè non riesce a bootare sul RAID..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :mad:
spero tu possa risolvere con i driver che ha uploadato D69, altrimenti inizierei a pensare a qualche problema di compatibilità (strano, ma può succedere)
ciao!
GrantMills
23-11-2005, 15:50
up :confused:
non sono la persona più indicata per rispondere a domande inerenti l'overclock, cmq ti posso dire che sulle ram è possibile erogare fino a 4v, mentre andare oltre i 1000 con l'hypertransport è fattibile, ma assolutamente inutile (e spesso può creare problemi, sempre meglio restare sotto i 1000)
ciao!
questura1
23-11-2005, 15:57
non sono la persona più indicata per rispondere a domande inerenti l'overclock, cmq ti posso dire che sulle ram è possibile erogare fino a 4v, mentre andare oltre i 1000 con l'hypertransport è fattibile, ma assolutamente inutile (e spesso può creare problemi, sempre meglio restare sotto i 1000)
ciao!
grazie...sull'fsb...che mi dite dei 340?....li tiene in stabilità...(ram permettendo)
grazie
ragazzi ho 1 gb di corsair xms 2-2-2-5
LA mia dfi sli dr mi da questa configurazione nel bios:
Dram frequentcy (mhz)-->auto
command x clock(cpc)-->auto
cas latency control (tcl)-->auto
ras# to cas# delay (trcd)-->auto
min ras# active time (tras)-->auto
row precharge time (trp)-->auto
row cycle time (trc)-->07bus clocks
row refresh cyc time (trf)-->auto
row to row delay (trrd)-->02bus clocks
write recovery time (twr)-->02bus clocks
write to read delay (twrt)-->02bus clocks
read to write delay (trwt)-->03bus clocks
refresh period (tref)-->3120
write cas latency (twcl)-->3120
dram banl interleave-->enable
dqs skew control-->auto
dqs skew value-->0
dram drive strength-->auto
dram data drive strength-->auto
max async latency-->auto
dram response time-->normal
read preamble time-->auto
idlecycle limit-->256cycles
dynamic counter bypass-->disable
r/w queue bypass-->16x
bypass max-->07x
32 byte granularity-->disable(4bursts)
qualkuno sa kome impostare esattamente questi valori uno ad uNO??sono sicuro ke non le sto sfruttando al massimo!!aiutatemi!
Ho risolto!!!
Avevo bisogno del floppy originale!!
Grazie infinitamente a GrantMills e D69 , senza di voi sicuro mi sarei venduto uno dei Raptor!
Vi sono davvero grato! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
GrantMills
23-11-2005, 19:33
Ho risolto!!!
Avevo bisogno del floppy originale!!
Grazie infinitamente a GrantMills e D69 , senza di voi sicuro mi sarei venduto uno dei Raptor!
Vi sono davvero grato! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
bene, fa piacere che tu abbia risolto :)
una volta installato win prova ad aggiornare i driver all'ultima versione e vedi se si ripresenta il problema (tanto ormai, 1 format in più o in meno non ti cambia la vita :D :ciapet: )
ciao!
ragazzi vi prego rispondete!!
:cry:
ciao!
quanto me la valutereste la mia usata (per soli 2 mesi e mezzo, come da ricevuta) perfetta luccicante con scatolame, cavi cavetti, porta case, frontX...insomma full optionaal in garanzia?
ditemelo in pvt per evitare spam. thx
ciao e grazie!
bene, fa piacere che tu abbia risolto :)
una volta installato win prova ad aggiornare i driver all'ultima versione e vedi se si ripresenta il problema (tanto ormai, 1 format in più o in meno non ti cambia la vita :D :ciapet: )
ciao!
:asd:
bella Dexther, mi sa che erano proprio i driver a questo punto, ho avuto dei brutti grattacapi anch'io con quelli nuovi, messi gli originali adesso sembra andare tutto bene.
Inoltre volevo avvisare che con il bios mod 704-2 BTA ho preso una paura bestiale, continui riavvi del sistema accompagnati da un bip (bios in default no overclock) ho provato pure a formattare ma niente, applicazioni che si bloccavano, mouse al rallentatore a tratti, insomma di tutto un po' :doh:
Dopo aver perso 2 chili dalla tremarella di avere rovinato la MB ho provato a mettere il 623-3, adesso è presto per cantare vittoria, ma toccandomi là sono 2 giorni che và tutto regolare.
Anche per questo consiglio sempre rilasci ufficiali e siti ufficiali, se non si và sul sicuro là.... :rolleyes:
Inoltre con i driver 6.66 e 6.67 ho avuto grossi problemi di incompatibilità con l'audio.
Mi sa che la scheda è parecchio delicatina sotto questo aspetto, non vorrei che tutti quelli che hanno problemi che leggo in giro sia per questo motivo, magari basterebbe che rimontassero i driver originali e sparisce tutto ;)
GrantMills
23-11-2005, 20:52
ragazzi ho 1 gb di corsair xms 2-2-2-5
LA mia dfi sli dr mi da questa configurazione nel bios:
Dram frequentcy (mhz)-->200 1:1
command x clock(cpc)-->enable
cas latency control (tcl)-->2
ras# to cas# delay (trcd)-->2
min ras# active time (tras)-->5
row precharge time (trp)-->2
non so che chip montino le tue corsair (immagino tccd o utt), cmq ti ho riportato i timing principali, per gli altri dai un occhio in prima pagina (controlla anche la prima pagina del thread sulla ultra-d, ci sono molte informazioni utili)
ciao!
GrantMills
23-11-2005, 20:54
ciao!
quanto me la valutereste la mia usata (per soli 2 mesi e mezzo, come da ricevuta) perfetta luccicante con scatolame, cavi cavetti, porta case, frontX...insomma full optionaal in garanzia?
ditemelo in pvt per evitare spam. thx
ciao e grazie!
se la vuoi vendere qua sul mercatino è molto semplice: il prezzo più basso online (offerte escluse), tolto il 20% dell'iva
ciao!
ragazzi vi prego rispondete!!
:cry:
mattew dai un'occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=1) e anche QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1) ;)
sicuramente posso consigliarti di disabilitare l'errata 123 e provare a mettere su fast "dram response time", mentre metterei in auto "r/w queue bypass" e "bypass max" che a mio modesto parere è molto soggettivo.
Fai un benchmark e vedi cosa succede, poi puoi passare a mettere in auto tutte le voci della prima "tranche" che hai postato tranne che "refresh period (tref)-->3120", e mettere a mano i valori delle tue memorie (2.2.2.5) e vedi che succede con un'altro benchmark.
Ricordati che sono impostazioni che non solo cambiano da memoria a memoria, ma anche da macchina a macchina, quindi sta sempre al padrone della macchina ottimizzare al meglio non a qualcun'altro ;)
:asd:
bella Dexther, mi sa che erano proprio i driver a questo punto, ho avuto dei brutti grattacapi anch'io con quelli nuovi, messi gli originali adesso sembra andare tutto bene.
Inoltre volevo avvisare che con il bios mod 704-2 BTA ho preso una paura bestiale, continui riavvi del sistema accompagnati da un bip (bios in default no overclock) ho provato pure a formattare ma niente, applicazioni che si bloccavano, mouse al rallentatore a tratti, insomma di tutto un po' :doh:
Dopo aver perso 2 chili dalla tremarella di avere rovinato la MB ho provato a mettere il 623-3, adesso è presto per cantare vittoria, ma toccandomi là sono 2 giorni che và tutto regolare.
Anche per questo consiglio sempre rilasci ufficiali e siti ufficiali, se non si và sul sicuro là.... :rolleyes:
Inoltre con i driver 6.66 e 6.67 ho avuto grossi problemi di incompatibilità con l'audio.
Mi sa che la scheda è parecchio delicatina sotto questo aspetto, non vorrei che tutti quelli che hanno problemi che leggo in giro sia per questo motivo, magari basterebbe che rimontassero i driver originali e sparisce tutto ;)
Guarda io ho il bios 704 ma non mi ha dato mai problemi..quel che ho potuto notare è che rispetto al 603 non mi ha dato nemmeno 1mhz in più.. :rolleyes:
:asd:
bella Dexther, mi sa che erano proprio i driver a questo punto, ho avuto dei brutti grattacapi anch'io con quelli nuovi, messi gli originali adesso sembra andare tutto bene.
CUT
Inoltre con i driver 6.66 e 6.67 ho avuto grossi problemi di incompatibilità con l'audio.
CUT
Mi sa che la scheda è parecchio delicatina sotto questo aspetto, non vorrei che tutti quelli che hanno problemi che leggo in giro sia per questo motivo, magari basterebbe che rimontassero i driver originali e sparisce tutto ;)
ciao
di che driver parli?
ora anziche' 6.66 e 6.67 quali ai messo?
driver originali? che driver? ide? nforce?
nn ho capito. pls mi fai un riepiloghetto?
Quelli nForce 4. Mi hanno dato problemi audio con avi e mp3, con VLC e SPDIF, ho rimesso quelli del cd originale e sono tornato come prima (a dire il vero qualche fruscio quando sposto il mouse ce l'ho sempre avuto) ma almeno il resto è tutto ok a parte VLC. Ora sono usciti i 6.70 ma non ho avuto ancora modo di provarli.
Per intenderci sono quelli a "pacchetto" con i 4 driver in un file.
Secondo me, e ci tengo a sottolineare, secondo me, questa scheda è un gioiellino sotto mooolti aspetti, ma è altrettanto delicata. Anche un buon SO efficiente e "pulito" e più determinante che in altre MB a mio vedere.
ciao
Guarda io ho il bios 704 ma non mi ha dato mai problemi..quel che ho potuto notare è che rispetto al 603 non mi ha dato nemmeno 1mhz in più.. :rolleyes:
Dexther l'hai appena sperimentato sulla tua pelle, ogni macchina è una storia a sè, magari a te và bene qualsiasi bios e hai problemi con i driver, altri il contrario, non stiamo scoprendo nulla nuovo, però il discorso era che già la MB è "delicata", almeno andare sul sicuro con release ufficiali, non era per dire che quel bios fa schifo, molti altri dicono che è il migiore, era solo un consiglio su quando si sceglie di installare qualcosa ;)
Salve a tutti!!!! Ho wuesta favolosa scheda madre e in + a tutto ciò che può fare mi era preso lo schiribizzo di far partire il pc clikkando sul mouse come facevo quando avevo la mia precedente mb gigabyte, il fatto è che con la dfi non funziona io lo setto da bios ma niente, ho provato a mettere pure power on da tastiera ma niente... Qlc può aiutarmi??? grazie mille!!! :mc:
Dexther l'hai appena sperimentato sulla tua pelle, ogni macchina è una storia a sè, magari a te và bene qualsiasi bios e hai problemi con i driver, altri il contrario, non stiamo scoprendo nulla nuovo, però il discorso era che già la MB è "delicata", almeno andare sul sicuro con release ufficiali, non era per dire che quel bios fa schifo, molti altri dicono che è il migiore, era solo un consiglio su quando si sceglie di installare qualcosa ;)
ah concordo perfettamente,credo sia uno dei pochi punti in cui Asus è superiore ;)
ah cmq i 6.70 a me sembrano ottimi!
ah concordo perfettamente,credo sia uno dei pochi punti in cui Asus è superiore ;)
ah cmq i 6.70 a me sembrano ottimi!
ok, grazie della segnalazione, ho gli ultimi 10-20 software da installare :D e poi provo anche quelli :mc:
Per concludere il discorso (o continuarlo) sul fatto della delicatezza, posso riportare anche un'esperienza/e che mi è capitata con questa mobo, un po' strana :confused: magari è già successo anche a qualcuno di voi oppure potrebbe fare risparmiare qualche bestemmia in fase di settaggio bios a qualcun'altro.
Non so perchè e non so da cosa dipende, fatto sta che se si cerca il settaggio di fino con timings/frequenze/voltaggi certe volte la signorina fa dei scherzetti strani incomprensibili. Per esempio mi si avvia ad una certa frequenza cpu con timings memoria in auto, vado a vedere su cpu-z e mettiamo caso mi segna che in auto sono 2-4-4-8, entro nel bios, non tocco niente altro ma setto solo manualmente 2-4-4-8 e non parte più :what: rimetto auto e riparte a 2-4-4-8 :confused:
Mi è successo anche con altri valori, specialmente con il "r/w queue bypass" e con "skew control", questo proprio in questi giorni prima di cambiare bios, boh.
alexfx79
24-11-2005, 15:08
Ciao a tutti.
Voglio riaggiornare il mio pc passando al socket 939 naturalmente con dfi nf4 ut per la scheda madre.
Lo assemblero' un pezzo alla volta completandolo grossomodo verso Marzo 2006 Se tutto va bene.
Volevo chiedervi se per voi faccio bene ad acquistare la mb per prima affidandomi al socket 939?
Secondo voi durera ancora per un po'?
Ciao a tutti.
Voglio riaggiornare il mio pc passando al socket 939 naturalmente con dfi nf4 ut per la scheda madre.
Lo assemblero' un pezzo alla volta completandolo grossomodo verso Marzo 2006 Se tutto va bene.
Volevo chiedervi se per voi faccio bene ad acquistare la mb per prima affidandomi al socket 939?
Secondo voi durera ancora per un po'?
no,credo che se intendi finire per quella data le cose sono 2 :
1)o metti i soldi da parte e compri tutto in una volta a marzo;
2)oppure cominci con cose che hanno una svalutazione relativa.Intendo Hard Disk,Masterizzatori,Alimentatori,Case.....La cpu e la vga soprattutto sono quelle che DEVI comperare per ultime perchè rischi di acquistare ora un pezzo all'avanguardia per ritrovartelo "normale"fra 4 mesi...
(chiedi a chi comprò una x850xt a maggio a 500 euro ed ora la rivende a stento a 300 :muro: :muro: )
da quello che si legge in giro non un po', ma parecchio.
comunque a mio avviso non è lo stesso uno dei componenti da comprare per prima se intendi farti il pc a step, prima metterei alimentatore, HD, ventolame, DVD o CD rom, .... poi cpu, MB, ram e per ultima sk video.
Fatti anche un po' di conti se ti conviene ;) spendi 10 volte le spese di spedizione, acquisti pezzi mesi prima di avere l'effettiva possibilità di usare il pc, compri oggi che a primavera del 2006 i pezzi costano 20% in meno e sono più recenti e aggiornati.... uhmmm :rolleyes:
Fai uno sforzo, metti via i soldi, non toccarli, e in primavera 2006 fatti il pc ;)
no,credo che se intendi finire per quella data le cose sono 2 :
1)o metti i soldi da parte e compri tutto in una volta a marzo;
2)oppure cominci con cose che hanno una svalutazione relativa.Intendo Hard Disk,Masterizzatori,Alimentatori,Case.....La cpu e la vga soprattutto sono quelle che DEVI comperare per ultime perchè rischi di acquistare ora un pezzo all'avanguardia per ritrovartelo "normale"fra 4 mesi...
(chiedi a chi comprò una x850xt a maggio a 500 euro ed ora la rivende a stento a 300 :muro: :muro: )
LOL!! :D
LOL!! :D
RI-LOL :mano: :mano: :cincin: :cincin: :mano: :mano:
alexfx79
24-11-2005, 17:20
Io invece pensavo di tenermi tutto quello che ho cambiando solo mb cpu e vga partendo dalla mb (per quello chiedevo se il socket 939 durera' nel tempo) poi con la vga e per finire con la cpu che tra tutte e' quella che si svaluta prima :rolleyes:
tutto questo comprando tutto un po alla volta e nel frattempo continuare ad usare il mio
alex il discorso non è che cambia di tanto lo stesso ;)
è una pazzia comprare pezzi di informatica in generale per tenerli fermi mesi, compri allo stesso prezzo pezzi migliori in primavera, oppure gli stessi pezzi a molto meno. Una sola spedizione. Senza contare che quando è il momento fai le tue scelte in base al momento. Stai parlando di 3 pezzi hardware soggetti a cambiamenti, anche significativi, in poco tempo. Metti via i soldi e dimenticati dove li hai messi!! :cool:
alex il discorso non è che cambia di tanto lo stesso ;)
è una pazzia comprare pezzi di informatica in generale per tenerli fermi mesi, compri allo stesso prezzo pezzi migliori in primavera, oppure gli stessi pezzi a molto meno. Una sola spedizione. Senza contare che quando è il momento fai le tue scelte in base al momento. Stai parlando di 3 pezzi hardware soggetti a cambiamenti, anche significativi, in poco tempo. Metti via i soldi e dimenticati dove li hai messi!! :cool:
infatti pensa che persino mi tocca essere contento per il fatto che mi abbiano mandato una x800gto2 non funzionante : quando fra una 15 di giorni si vedrà recapitare la notifica di comparizione a casa mi restituirà prontamente le 250 euro che mi ha ladronato 1 mesetto abbondante fa ed userò quei soldi a gennaio per qualcosa di sicuramente notevolmente superiore :D
RAazzi ho 1gb di corsair xms 3200(2 da 512) montati negli slot arancioni..come mai sia in everest ke in 3d mark 2005 me li segni nel modulo 3 e modulo 4??e in oltre me le segna non come xms ma cmx 2300xl?..come mai??
RAazzi ho 1gb di corsair xms 3200(2 da 512) montati negli slot arancioni..come mai sia in everest ke in 3d mark 2005 me li segni nel modulo 3 e modulo 4??e in oltre me le segna non come xms ma cmx 2300xl?..come mai??
Guarda gli slot arancioni sono gli slot 3 e 4 :D
RAGAZZI come posso arrivare a 400 fsb avendo 1 gb di corsair xms 3200xl???ke latenze dovrei impostare le mie sono 2-2-2-5
BaluPersli
25-11-2005, 11:12
Raga non ho letto indietro se ne avete già parlato conoscete qualche dissipatore per chipset compattibile che non tocchi sulla SV?
thanks
cche differenza c'e' tra questi due drivers?
nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.70
nForce4 AMD/Intel X16 - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.82
quel x16 intende che è per schede pciEX?
GrantMills
25-11-2005, 19:49
cche differenza c'e' tra questi due drivers?
nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.70
nForce4 AMD/Intel X16 - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.82
quel x16 intende che è per schede pciEX?
no, si intende che è per l'nforce4 16X (un nforce4 sli + southbridge che consente di avere due connessioni pci-e 16x elettriche anche in modalità sli, mentre la nostra ha due connessioni pci-e 8x in modalità sli)...per la sli-dr servono i primi che hai elencato
ciao!
cche differenza c'e' tra questi due drivers?
nForce4 AMD Edition - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.70
nForce4 AMD/Intel X16 - Windows XP/2000 (32-Bit)
Version: 6.82
quel x16 intende che è per schede pciEX?
La differenza è che il secondo va bene solo ed esclusivamente per le schede madri AMD o Intel con i due slot PCI-e x16.
Per esempio solo la DFI la LANParty UT nForce4 SLI-DR Expert,monta i i due slot PCI-e x16.
Ciao ;)
La differenza è che il secondo va bene solo ed esclusivamente per le schede madri AMD o Intel con i due slot PCI-e x16.
Per esempio solo la DFI la LANParty UT nForce4 SLI-DR Expert,monta i i due slot PCI-e x16.
Ciao ;)
:D scusate l'ignoranza ma questi driver vanno installati solo se si usano due VGA o si possono installare anche usandone una sola? che vantaggi dà? io uso i 6.70 posso lasciare quelli? o è meglio installare i 6.82? :confused:
Raga non ho letto indietro se ne avete già parlato conoscete qualche dissipatore per chipset compattibile che non tocchi sulla SV?
thanks
ad oggi nessuno e credo che mai ce ne saranno.... :rolleyes:
:D scusate l'ignoranza ma questi driver vanno installati solo se si usano due VGA o si possono installare anche usandone una sola? che vantaggi dà? io uso i 6.70 posso lasciare quelli? o è meglio installare i 6.82? :confused:
lascia i 6,70
:D scusate l'ignoranza ma questi driver vanno installati solo se si usano due VGA o si possono installare anche usandone una sola? che vantaggi dà? io uso i 6.70 posso lasciare quelli? o è meglio installare i 6.82? :confused:
Non è questione di una o di 2 schede grafiche,è questione che se provi ad istallare i driver 6.82 che sono nati e progettati per le schede madri x16,non te li istalla.Prova pure e vedrai che ti dice che non trova l'Hardware adeguato.
Ciao ;)
La differenza è che il secondo va bene solo ed esclusivamente per le schede madri AMD o Intel con i due slot PCI-e x16.
Per esempio solo la DFI la LANParty UT nForce4 SLI-DR Expert,monta i i due slot PCI-e x16.
Ciao ;)
cioe' me stai a di' che la SLI-DR ha uno slot pciEX 16x e uno Nx???? quant'e' l'altro?! percui lo sli e' na sola su sta mobo?
cioe' me stai a di' che la SLI-DR ha uno slot pciEX 16x e uno Nx???? quant'e' l'altro?! percui lo sli e' na sola su sta mobo?
No,non mi sono spiegato bene.
La DFI Sli dr come tutte le schede nforce 4 diciamo di prima generazione,hanno due slot pciEX 16x.Quando fai lo sli,i due slot non funzionano a 16,ma bensi a 8.
Con l'uscita delle nuove nforce 4 quali appunto la dfi sli dr expert lo sli funge a 16.
Chiaro?
Ciao ;)
GrantMills
25-11-2005, 22:34
No,non mi sono spiegato bene.
La DFI Sli dr come tutte le schede nforce 4 diciamo di prima generazione,hanno due slot pciEX 16x.Quando fai lo sli,i due slot non funzionano a 16,ma bensi a 8.
Con l'uscita delle nuove nforce 4 quali appunto la dfi sli dr expert lo sli funge a 16.
Chiaro?
Ciao ;)
piccola correzione: la expert usa ancora l'nforce4 sli "normale", non il 16X, quindi in sli hai ancora 2 slot 8X ;)
X tonaz: non è una sola, vai tranquillo. al momento attuale (ma credo anche nel prossimo futuro) non ci sono differenze prestazionali fra uno sli fatto con 2 slot 8x e uno sli fatto con 2 slot 16x, questo perché la banda fornita già a 8x è più che sufficiente
ciao!
ok tutto chiaro grazie!!
bhe certo... spero passeranno almeno un paio di anni prima che i videogames effettivamente utilizzino il 16x appieno.
;) thx per i chiarimenti
la marvell si appoggia al pci, quindi può essere limitata dalla velocità del bus (solo però quando la colleghi in gigabit) e dalla condivisione del bus con altre periferiche; quella nvidia incorpora anche un firewall hardware configurabile da win, però ha dato un po' di problemi a diverse persone
personalmente uso la marvell (a 100mbit, visto che non ho la gigabit su questo pc) e mi trovo molto bene.
ciao!
Perdona l'ignoranza ma cos'è la gigabit ?!?
Intendi un collegamento a 100 ?!?
Io cmq devo collegarci un router adsl wireless... Quale mi consiglite di attivare ?!? Ed inoltre fisicamente quel'è la porta sulla scheda madre, visto che ce ne sono 2 ?!?
Io cmq ho la SLI-D non la DR quindi ne ho sempre 2 di schede di rete ?!?
Grazie.
Secondo voi su quale è meglio appoggiarsi per un router adsl che dovrà essere perennemente in funzione ?!?
Grazie.
Fortunatamente uso la nvidia senza alcun problema, sopratutto perchè mi permette di avere un'ottimo firewall hardware senza gravare così sul SO come un firewall software, oltre che (a detta di molti) essere più efficace. Tra l'altro è molto semplice ed intuitiva da settare tramite browser, e mi sembra completa e ben fatta :)
Stando un po' attenti a cosa si scarica, si può benissimo navigare in internet senza bisogno di pesantissimi antivirus ed essere ben protetti lo stesso.
La Marwell è una gigalan, vero, (quindi 1000Mbps e non 100 ;) ) ma non se ne può sfruttare le prestazioni via internet, perchè ha bisogno per essere usata in tale modalità, di una connessione uguale..... forse nel 3098 D.C. :asd: altrimenti risulterebbe impossibile la connessione per problemi dovuti ai frame giganti.
Il mio consiglio è che se non si riscontrano problemi, di usare tranquillamente la nvidia, si è protetti e si esonera il SO da incarichi "gravosi", oltre ad avere la Marwell sempre pronta per una lan (questa volta sì utilizzabile a 1000Mbps se dall'altra parte c'è un'altra scheda che li supporta) a differenza della nvidia che viaggia a 100Mbps, più che sufficienti visto l'uso per cui è nata e progettata ;)
naturalmente tutto IMHO
GrantMills
26-11-2005, 16:55
anche l'nvidia è una gigabit lan ;)
secondo me l'unica cosa da fare è provare, se si trova bene con l'nvidia e relativo firewall può usare quello, mal che vada c'è la marvell
non ho ben capito la domanda
Ed inoltre fisicamente quel'è la porta sulla scheda madre, visto che ce ne sono 2 ?!?
sono tutte 2 collegate alla scheda madre, una è pilotata direttamente dall'nforce4 e relativo firewall, l'altra (la marvell) si comporta come una normalissima scheda di rete pci (solo che è saldata direttamente su scheda)...
ciao!
Dicevo visto che ce ne sono 2 qual'è la marvel e qual'è quella nforce ?!? :)
Cmq tutti questi firewall delle porte sono disattivabili ?!?
Perchè anche il router ha il firewall e non vorrei che andasse in conflitto...
E cmq non voglio nessun firewall attivo sia dell'os sia delle porte sia del router... C'è la possibilità di disattivare tutto ?!?
Sono ancora indeciso su quale porta usare :(
Cmq il mio router è della NETGEAR modello: DG834GIT
Comprende ADSL2 MODEM - Router - Firewall - 802.11g Access Point e 4 porte ethernet switch.
Grazie.
Ragazzi la metto sulla Gigabit PHY che dovrebbe essere quella nvidia controllata direttamente dal chipset...
Che vi devo dire... Speriamo bene ed ovviamente che non insorgano problemi... :(
Non so cmq come mai ma ho un brutto presentimento :( :cry: :(
Ragazzi la metto sulla Gigabit PHY che dovrebbe essere quella nvidia controllata direttamente dal chipset...
Che vi devo dire... Speriamo bene ed ovviamente che non insorgano problemi... :(
Non so cmq come mai ma ho un brutto presentimento :( :cry: :(
:) ciao ,io uso la Nvidia col tuo stesso router Netgear ,problemi zero. :D
cmq ti consiglio di tenere attivato almeno un firewall , quello del netgear :)
Saluti TAITA ;)
Una curiosità usi emule per caso ?!?
Grazie.
anche l'nvidia è una gigabit lan ;)
azz è vero, è che usandola per internet non me ne ero mai accorto, cmq adesso che mi viene in mente anche nella scatola è scritto doppia gigalan se non ricordo male :)
Dicevo visto che ce ne sono 2 qual'è la marvel e qual'è quella nforce ?!?
è quella sopra, comunque non puoi sbagliare, apri connessioni di rete e vedi con quale sei connesso ;)
grazie mille cmq ho risolto ho messo a quella sopra funziona tutto a meraviglia. Ho solo qualche problemino con emule.............. :(
Mi sa che proverò la Marvel... Secondo me ho problemi con questa scheda di rete... In quanto dopo un po' che sono connesso, anche sensa emule attivo, mi appare la pagina blu d'errore di windows xp con l'errore Driver irql is not equal... Una cosa del genere..... Proverò con l'altra porta ethernet... Che dovrebbe essere la marvell.
nikolaus85
26-11-2005, 23:29
Mi sa che proverò la Marvel... Secondo me ho problemi con questa scheda di rete... In quanto dopo un po' che sono connesso, anche sensa emule attivo, mi appare la pagina blu d'errore di windows xp con l'errore Driver irql is not equal... Una cosa del genere..... Proverò con l'altra porta ethernet... Che dovrebbe essere la marvell.
Avevo lo stesso identico problema...dopo essere impazzito ho risolto cn i driver 6.70...ciauz :D
Su che porta ethernet hai il router ora ?!?
Io ho i driver 6.70 originali di nvidia ma il problema... Me lo dava ugualmente...
Ora ho cambiato porta mi sono spostato sulla Marvell e "sembra" andare tutto bene...
Speriamo :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.