PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

superman79
18-10-2005, 11:50
ciao a tutti io ho comprato una LANPARTY nF4 SLI-DR vorrei sapere per collegare l'alimentazione cosa devo fare?

Io ho connesso i 24pin e i 4 pin. E fino qui tutto ok!!

Poi ho pero 2 porte a 4 pin uno tipo quello degli hd e l'altro tipo ventole!!

Basta collegare uno dei due o tutti e due? Vanno collegati per forza?

Grazie spero che mi risponderete presto!!

Ultima cosa io ho preso un AMD 4000+ sk 939 è compatibile con la scheda vero? Perchè ho letto che arrivava fino al 3800

La porta tipo harddisk a 4 pin la devi usare solo se hai due schede video in sli, l'altra tipo ventola non so a cosa serva ma io non la sto usando, poi anch'io ho il 4000+ san diego, certo che è compatibile puoi metterci anche i dualcore è gli FX, basta che il socket è 939 puoi montare tutti i processori che vuoi, con questa scheda madre puoi farci anche il caffè. Ciao

Triccio
18-10-2005, 13:30
Ragazzi ho bisogno di sapere se questa mobo a differenza della sli-d ha problemi con hd sata in raid.

Ho visto che questa mobo ha anche il controller esterno Silcon image e mi chiedevo e mi chiedevo se con questo si risolvessero i problemi. ;)

Ciao

superman79
18-10-2005, 13:36
Ragazzi ho bisogno di sapere se questa mobo a differenza della sli-d ha problemi con hd sata in raid.

Ho visto che questa mobo ha anche il controller esterno Silcon image e mi chiedevo e mi chiedevo se con questo si risolvessero i problemi. ;)

Ciao

No non ha problemi con l'harddisk in raid, la differenza tra la sli-d è la sli-dr e che la sli-dr a anche il frontx davanti, tutto li.

Triccio
18-10-2005, 13:48
tu il raid ce l hai sul chip nforce4 o sul controller silicon image ?

I tuoi due maxtor sono SAtA giusto? e se poi nn ho inteso male hai anche un hd eide da 80 gb esatto ?

Cmq la diff tra sli-d e sli-dr sta anche nel fatto del sata dove la prima ne ha solo 4 mentre la seconda 8 (i 4 in + sono controllati dal silicon image che la sli-d nn possiede) confermi ?

superman79
18-10-2005, 13:55
tu il raid ce l hai sul chip nforce4 o sul controller silicon image ?

I tuoi due maxtor sono SAtA giusto? e se poi nn ho inteso male hai anche un hd eide da 80 gb esatto ?

Cmq la diff tra sli-d e sli-dr sta anche nel fatto del sata dove la prima ne ha solo 4 mentre la seconda 8 (i 4 in + sono controllati dal silicon image che la sli-d nn possiede) confermi ?

io il raid non lo sto usando, cmq lo installato sul chipset, poi i due miei maxtor sono sata, eide non ne ho, ho un'altro harddisk esterno, la sli-d a 4 porte sata

djfabietto84
18-10-2005, 14:07
Pensavo anche io che fosse così!!!

Pnso anche che l'atro connettore tipo ventola si nel caso non uso quello tipo hd!!!

Penso che se usi la sli puoi scegliere quale dei due utilizzare!!!

Grazie!!1

GASPE
18-10-2005, 14:10
:mc: Ciao ragazzi ho un problem... se metto la freq. 250*10 il pc manco si avvia, arrivo fino alle 230*10, se vado su non funge + ... chi sa come aiutarmi? ho un venice 3200 e 2*512mb corsair xms pro 2225 volt 2.9

Grazie

R@nda
18-10-2005, 14:11
Sentite una domanda forse un po banale.

Ho 2 x 512 3200 Ultra X Tccd.....se ne aggiungo altri 2 x 512 uguali mi devo rassegnare a settare 2T da bios?
Oppure va ugualmente 1T?Anche se con qualcosa in meno in OC...
La Cpu è un Winchester.

Cavolo non mi va vendere 2 banchi da 512 per prenderne 2 da 1gb :(

Langley
18-10-2005, 16:26
Raga una domanda ma a che cavolo serve sto jumper????
http://img398.imageshack.us/img398/1369/jumper8bh.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=jumper8bh.jpg)

bubbo87
18-10-2005, 18:26
[QUOTE=Langley]Raga una domanda ma a che cavolo serve sto jumper????
QUOTE]

il jumper che abilita l'accensione per esempio da tastiera ecc

Langley
18-10-2005, 18:29
Scusa se ho postato sta cosa ma non avevo voglia di riprendere il mano il manuale... :D
A poi un altra cosuccia che martella la testa...
Ma a voi quanti volts segna sulle ram??
Cioè tanto per farmi capire se io imposto i 3,4v smartguardian mi segna 3,37v dato che ho visto altri screenshot di altre persone e invece di 3,37v segna 3,42v che significa? che hanno un altra versione di smartguardian??? oppure è un problema di alimentatore???? :D

dj883u2
18-10-2005, 18:40
Qualcuno ha novità su arrivo di un nuovo bios?
Ciao ;)

riva.dani
19-10-2005, 20:31
Scusate se rompo ancora sulle RAM... :D

Si è tanto discusso di come le g.skill siano ottime, ma dovrei sborsare ben 300€ per averle... come vedete le nuove GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5... Se le tenessi a CAS 2 normalmente, salirei tanto? Non dico come con le g.skill FF, ma quasi... :sofico:

Edit: per la cronaca risparmierei 70€, mica pizza e fichi :D
PS: le dichiarano PC4800 (2,5-4-4-7-1T) @2.55V-2.95V...

Rez
19-10-2005, 22:43
x chi volesse o non avesse voglia di mettersi a modificare il file ini di smart guardian ho fatto si che le scritte non si sovraponessero :D
e spostato qualche altra scrittina:D

il file ini da sostituire nella cartella d'installazione del programma è linkato qui sotto ;)

http://img433.imageshack.us/img433/6001/smart2ey.jpg (http://imageshack.us)


spero d'essere stato utile a qualcuno :sofico:

rinominare il file "smart.ini.txt" in "smart.ini"

Uther Pendragon®
20-10-2005, 04:00
finalmente montato il gioiellino... perfetta direi, non ho trovato info nel manuale su quali slot sia meglio usare per le ram, l'uno ed il 3 oppure sono meglio il due ed il quattro?

grazie! ;)

nikolaus85
20-10-2005, 08:53
finalmente montato il gioiellino... perfetta direi, non ho trovato info nel manuale su quali slot sia meglio usare per le ram, l'uno ed il 3 oppure sono meglio il due ed il quattro?

grazie! ;)
Dovresti metterle sugli slot 2 e 4 quelli arancioni xkè 2 e 4 è il canale primario x il dual channel.
Ciauz

Uther Pendragon®
20-10-2005, 10:45
Dovresti metterle sugli slot 2 e 4 quelli arancioni xkè 2 e 4 è il canale primario x il dual channel.
Ciauz

grazie, allora avevo fatto giusto ;)

nikolaus85
20-10-2005, 12:26
x chi volesse o non avesse voglia di mettersi a modificare il file ini di smart guardian ho fatto si che le scritte non si sovraponessero :D
e spostato qualche altra scrittina:D

il file ini da sostituire nella cartella d'installazione del programma è linkato qui sotto ;)

http://img433.imageshack.us/img433/6001/smart2ey.jpg (http://imageshack.us)


spero d'essere stato utile a qualcuno :sofico:

rinominare il file "smart.ini.txt" in "smart.ini"
Scusami ma come si fa a salvare il file in .ini nn ho capito bene sn 1 pò inceppato :D Grazie

Rez
20-10-2005, 12:54
clicchi sopra al file che ho allegato..una volta scaricato elimini dal nome ".txt" e copo il nuovo file nella cartella dove hai installato il prg... ;)

superman79
20-10-2005, 13:00
cosa ne pensate?

http://img463.imageshack.us/img463/1392/pa1900055vc.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900055vc.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/1087/pa1900069ao.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900069ao.jpg)
http://img463.imageshack.us/img463/1165/pa1900123yd.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900123yd.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/7817/pa1900133xk.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900133xk.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/7937/pa1900113gv.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900113gv.jpg)

Va bene? vi piace?, i prodotti OCLABS sono veramente una bomba.

pietrinopilotino
20-10-2005, 14:47
Ciao a tutti dopo aver formattato ho avuto problemi con il controller usb, mi dice che è limitato a e che non sfrutta tutta la velocità, di installare i driver per utilizzare la periferica al massimo delle prestazioni.
Ovviamente ho installato i driver della DFI che sono per 2.0.
Qualcuno di voi ha avuto questo problema???
PS. E' in arrivo per me una nuova Ge6800Ultra da mettere in SLI con l'altra gia presente.
Ciao a tutti
e grazie.

pietrinopilotino
20-10-2005, 14:52
Sono una specie di appassionato apprendista e non ancora molto esperto:
La mia RAm (vedi firma) mi conviene lasciarla impostata in Auto nel bios o impostare i valori manualmente?? l'unica cosa che ho settato manualmente è la Cas Latency a 2.5 FSB a 270 e il rapporto a 1/1, tutto il resto in Auto.
ma i Valori (2.5)-3-3-8 li dovrei mettere manualmente?? se si a quali valori corrispondono esattamente???

Langley
20-10-2005, 17:57
x chi volesse o non avesse voglia di mettersi a modificare il file ini di smart guardian ho fatto si che le scritte non si sovraponessero :D
e spostato qualche altra scrittina:D

il file ini da sostituire nella cartella d'installazione del programma è linkato qui sotto ;)

http://img433.imageshack.us/img433/6001/smart2ey.jpg (http://imageshack.us)


spero d'essere stato utile a qualcuno :sofico:

rinominare il file "smart.ini.txt" in "smart.ini"
Hem come mai a me esce ancora la scritta Smartguardian???Devo cambiare il logo???

Rez
20-10-2005, 17:59
Hem come mai a me esce ancora la scritta Smartguardian???Devo cambiare il logo???
si devi cambiare il logo se vuoi avere la scritta lanpartyssima :D

Langley
20-10-2005, 18:14
Fatto... :)

riva.dani
20-10-2005, 18:20
cosa ne pensate?

http://img463.imageshack.us/img463/1392/pa1900055vc.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900055vc.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/1087/pa1900069ao.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900069ao.jpg)
http://img463.imageshack.us/img463/1165/pa1900123yd.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900123yd.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/7817/pa1900133xk.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900133xk.jpg) http://img463.imageshack.us/img463/7937/pa1900113gv.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=pa1900113gv.jpg)

Va bene? vi piace?, i prodotti OCLABS sono veramente una bomba.

Sublime :sbav:

Ma perchè non hai fatto una foto anche a case chiuso e finestrato? :sofico:

PS: io volevo prendere uno stacker e cercare di farci stare dentro tutto tranne il rad, ma avedere un sistema come il tuo (che tubozzi!) penso che dovrò faticare molto nonstante le dimensioni del case...

superman79
20-10-2005, 20:23
Sublime :sbav:

Ma perchè non hai fatto una foto anche a case chiuso e finestrato? :sofico:

PS: io volevo prendere uno stacker e cercare di farci stare dentro tutto tranne il rad, ma avedere un sistema come il tuo (che tubozzi!) penso che dovrò faticare molto nonstante le dimensioni del case...


Deve rimanere così, non si chiude la finestra perchè la pompa deve stare fuori che dentro non ci sta. quindi l'impianto rimane così aperto per adesso. :doh:

superman79
20-10-2005, 20:24
Qual'è secondo voi la pompa più silenziosa?

riva.dani
20-10-2005, 21:31
Deve rimanere così, non si chiude la finestra perchè la pompa deve stare fuori che dentro non ci sta. quindi l'impianto rimane così aperto per adesso. :doh:

ma :rotfl: ...

Mai sentito parlare di IRONIA? c'era tanto di faccina: :sofico:

Dai che scherzo, cmq è perfetto così, altro che circolazione dell'aria all'interno del case.... così si che circola. E adoro anche il modo intelligente con cui hai sistemato certi cavetti (es. i Sata)... Complimentissimi di nuovo :mano:

Naruto Arashi
21-10-2005, 11:32
Ragazzi quando il led dram è acceso ke significa?

nikolaus85
21-10-2005, 11:55
si devi cambiare il logo se vuoi avere la scritta lanpartyssima :D
Ma dove si prende sto logo??nn lo trovo da nessuna parte.... :cry:

superman79
21-10-2005, 13:08
Ragazzi quando il led dram è acceso ke significa?

SE è giallo,vuol dire che sono funzionanti

Naruto Arashi
21-10-2005, 14:31
SE è giallo,vuol dire che sono funzionanti

e se il led dello standby e del dram sn rossi all'accensione ke vuol dire????????

No Mercy
21-10-2005, 15:20
raga un consigilio spassionato :)

devo mettere su 2 giga di ram (2x1gb), quali ram prendo? qualcosa di buono come prestazioni/prezzo?

al momento ho 2 vitesta 566 e le tengo a 280 in sincrono, mi conviene prenderne altre 2 o passare a 2x1gb anche di marca diversa?

Naruto Arashi
21-10-2005, 15:20
e se il led dello standby e del dram sn rossi all'accensione ke vuol dire????????

pezzo preso dal manuale della mobo:

when the dram power led lit red, it indicates that power is presente on the ddr sockets. Power off the pc then unplòug the power cord prior to installing any memory modules. Failure to do so will cause severe damage to the motherboard and components.

ho kiuso il pc e scollegato l'alimentatore dalla mobo. ho riattaccato le ram. ho rimesso l'ali ma il led rimane sempre rosso. ke devo fare????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

superman79
21-10-2005, 21:04
pezzo preso dal manuale della mobo:

when the dram power led lit red, it indicates that power is presente on the ddr sockets. Power off the pc then unplòug the power cord prior to installing any memory modules. Failure to do so will cause severe damage to the motherboard and components.

ho kiuso il pc e scollegato l'alimentatore dalla mobo. ho riattaccato le ram. ho rimesso l'ali ma il led rimane sempre rosso. ke devo fare????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Quelli rossi sono i led della diagnostica che controllano la cpu, la vga, le ram, se quando accendi dopo un po di secondi si spengono vuol dire che funziona tutto, se rimane acceso qualcuno devi vedere quale dei quattro, poi controlli nel manuale è c'è scritto come funzionano i 4 led

[RenderMAN]
22-10-2005, 01:47
Ma a voi la seriale funge con programmatori di chip?

Langley
22-10-2005, 02:45
Raga ora vi sottopongo un problema apparentemente irrisolvibile...
Ho provato di tutto tra settaggi del registro a disabilitare le voci nella sezione screen saver... ma la cosa è che quando clicco su spegni sistema... invece di spegnersi si riavvia... e questo lo fa soltanto a quota 300 x 10.... hem... invece quando sto a 250 di fsb si spegne tranquillamente che puo' essere???? :)
Bella domanda eh??? :) Una bambolina a chi mi risolve il problema... :D

[RenderMAN]
22-10-2005, 04:00
Raga ora vi sottopongo un problema apparentemente irrisolvibile...
Ho provato di tutto tra settaggi del registro a disabilitare le voci nella sezione screen saver... ma la cosa è che quando clicco su spegni sistema... invece di spegnersi si riavvia... e questo lo fa soltanto a quota 300 x 10.... hem... invece quando sto a 250 di fsb si spegne tranquillamente che puo' essere???? :)
Bella domanda eh??? :) Una bambolina a chi mi risolve il problema... :D


Bhe mi pare abbastanza evidente, non regge i 3000 mhz, o la cpu oppure le ram. Prova (se ci arrivano) a mettere le ram sopra i 300 ed abbassa il molti a x9, e vedi che succede. poi prova a mettere il bus a 300 e la ddr in asincrono.

Robbysca976
22-10-2005, 09:18
']Ma a voi la seriale funge con programmatori di chip?

Interessante :Prrr:

utente222223434556
22-10-2005, 14:31
Io ieri ho collegato una ventola per case nel connettore FAN5.
Poi sono andato su Speedfan per poter regolare la ventola manualmente, ma non mi compare !!
Posso regolare solo FAN1 (processore) FAN2 e FAN3 (chipset).

E' normale? Non è possibile regolare anche la FAN4 e FAN5?

superman79
22-10-2005, 14:42
Io ieri ho collegato una ventola per case nel connettore FAN5.
Poi sono andato su Speedfan per poter regolare la ventola manualmente, ma non mi compare !!
Posso regolare solo FAN1 (processore) FAN2 e FAN3 (chipset).

E' normale? Non è possibile regolare anche la FAN4 e FAN5?

No, puoi regolare solo fan 1, fan 2, fan 3. Ciao

wp_920
22-10-2005, 14:42
Aiuto, un altro problema bello grosso!!!

Dopo una ventina di tentativi disperati per l'installazione di Windows, sono riuscito ad installarlo...
Infatti ogni volta durante la copiatura dei dati dal CD di win e poi anche durante l'installazione, il PC mi si bloccava e dava errori vari a sfondo blu dicendomi di sostituire l'hardware nuovo (tutto visto che ho il PC nuovo!) e disattivare dal bioso le impostazioni sulla cache e sul shadowing (non so cosa sono).

Allora ho modificato decine di impostazioni alla volta dal bios per cercare di trovare l'errore o l'incompatibilità ma niente!!!

Sono riuscito a culo ad installare tutto l'OS prima che il pc si bloccasse, ma ora anche in windows mi si riavvia da solo dopo nemmeno 5minuti!!!

Non so piu cosa fare! Ho anche resettato piu volte il bios, ma nulla.
Come temperature tutto regolare tranne il chipset che segna dai 50 ai 52 gradi. Dite che è troppo?
Potrebbe essere che il pc si spegne per non far surriscaldare eccessivamente il chipset?

Cosa posso fare? Da cosa può dipendere?
Ho provato anche a mettere un banco solo di RAM, ma nn cambia nulla...

Aiutatemi vi prego!


Anch'io ho questo problema. Ho gia' provveduto a flashare il bios con l'ultima versione ma il problema rimane.
La configurazione prevede:
Ali enermax noisetaker 600w
Amd 3500
dfi lanparty ut nf4 sli
512mb ddr400 KINGSTONE cl 2.5 184 pin DIMM KVR400X64C25/512
Dissi Zalman 7700 al/ cu
Sparkle 6600gt
Un hd ata master maxtro 80gb
un hd sata maxtor 160gb
un lettore cd rom slave
un dvd +-r/rw
Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare win xp sp1
Non si contano le schermate blu con errori di vario tipo, alcuni risolti. altri che richiederebbero windows update( ma che richiederebbero anche un sistema stabile che non si riavvii ogniqualvolta venga leggermente stressato)
Ho provato Gold memory e sembra ci siano errori con la ram
Quale versione di Bios dovrei provare (adesso c'e' l'ultima in ordine temporale di uscita scaricabile dal sito dfi), visto che il banco di memoria installato nel secondo slot partendo dall'alto, eì stato recuperato da una precedente config dove era perfettamente funzionante? Inoltre oltre a gold memory, quali altri strumenti diagnostici utili potrei provare?
Aiuto ragazzi sono veramente :muro: :muro: :mc: :mc:

utente222223434556
22-10-2005, 14:58
Io ho risolto aggiornando il bios. Non saprei cosa dirti, prova a cambiare il banco di RAM.

Le lucine della mobo sono regolari?

wp_920
22-10-2005, 15:03
Io ho risolto aggiornando il bios. Non saprei cosa dirti, prova a cambiare il banco di RAM.

Le lucine della mobo sono regolari?
Le lucine sono regolari. Forse esiste una versione di bios che sia maggiormente compatibile con le mie memorie? Se si qualche anima buona sa' indicarmi quale?

dj883u2
22-10-2005, 15:05
Anch'io ho questo problema. Ho gia' provveduto a flashare il bios con l'ultima versione ma il problema rimane.
La configurazione prevede:
Ali enermax noisetaker 600w
Amd 3500
dfi lanparty ut nf4 sli
512mb ddr400 KINGSTONE cl 2.5 184 pin DIMM KVR400X64C25/512
Dissi Zalman 7700 al/ cu
Sparkle 6600gt
Un hd ata master maxtro 80gb
un hd sata maxtor 160gb
un lettore cd rom slave
un dvd +-r/rw
Dopo vari tentativi sono riuscito ad installare win xp sp1
Non si contano le schermate blu con errori di vario tipo, alcuni risolti. altri che richiederebbero windows update( ma che richiederebbero anche un sistema stabile che non si riavvii ogniqualvolta venga leggermente stressato)
Ho provato Gold memory e sembra ci siano errori con la ram
Quale versione di Bios dovrei provare (adesso c'e' l'ultima in ordine temporale di uscita scaricabile dal sito dfi), visto che il banco di memoria installato nel secondo slot partendo dall'alto, eì stato recuperato da una precedente config dove era perfettamente funzionante? Inoltre oltre a gold memory, quali altri strumenti diagnostici utili potrei provare?
Aiuto ragazzi sono veramente :muro: :muro: :mc: :mc:
Prova ada alzare il V.Dimm delle ram.
Ciao ;)

wp_920
22-10-2005, 15:15
Prova ada alzare il V.Dimm delle ram.
Ciao ;)
Mi potresti indicare in quale sezaione del bios, e di quanto indicativamente andrebbe alzato questo valore? E cosa rappresenta questo valore che andrei a modificare?

superman79
22-10-2005, 15:24
Mi potresti indicare in quale sezaione del bios, e di quanto indicativamente andrebbe alzato questo valore? E cosa rappresenta questo valore che andrei a modificare?

Questo è l'ultimo bios:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

dj883u2
22-10-2005, 15:26
Mi potresti indicare in quale sezaione del bios, e di quanto indicativamente andrebbe alzato questo valore? E cosa rappresenta questo valore che andrei a modificare?
mettile a 1.8V-1.85V.
Questo valore e sotto a quello del V.Core.
Adesso dovrebbe essere impostao a 1.6 o 1.7.
Ciao ;)

Langley
22-10-2005, 15:34
']Bhe mi pare abbastanza evidente, non regge i 3000 mhz, o la cpu oppure le ram. Prova (se ci arrivano) a mettere le ram sopra i 300 ed abbassa il molti a x9, e vedi che succede. poi prova a mettere il bus a 300 e la ddr in asincrono.
Hem... veramente sono stabilissimo con 1,6v di Vcore a 3100 mhz con 7 ore di prime test e subito dopo un altra prova long test con S&M e ancora superpippo da 32M e le ram le tengo tranquillamente a 250 1,5-2-2-0 con 3,3v in asincrono con il procio...ovviamente :) ora non dirmi che non sono stabile perchè viaggio tranquillamente... cosi' in daily use... la mia temperatura massima in full load si aggira intorno ai 9 gradi... con brodaglia calda nell'impianto... non posso essere instabile... secondo me è un problema di windows... oppure di bios provo a fare un clear CMOS e vediamo... :) grazie lo stesso.... :D

[RenderMAN]
22-10-2005, 17:01
Hem... veramente sono stabilissimo con 1,6v di Vcore a 3100 mhz con 7 ore di prime test e subito dopo un altra prova long test con S&M e ancora superpippo da 32M e le ram le tengo tranquillamente a 250 1,5-2-2-0 con 3,3v in asincrono con il procio...ovviamente :) ora non dirmi che non sono stabile perchè viaggio tranquillamente... cosi' in daily use... la mia temperatura massima in full load si aggira intorno ai 9 gradi... con brodaglia calda nell'impianto... non posso essere instabile... secondo me è un problema di windows... oppure di bios provo a fare un clear CMOS e vediamo... :) grazie lo stesso.... :D

Bhe se a freq + basse winzoz chiude regolare, di certo il probleme è l'overclock, ma non sono un guru quindi nn insisto.
Prova a dare un occhiata all' HTT, che valori hai? tienilo intorno al giga se sale tanto può causare noie, fai qualche prova variando quello, ciao.

sIlveralIen
22-10-2005, 17:03
sto avendo problemi a far andare la mia vga nel primo slot a 16x :cry: artifatti fatti ovunque e freezamenti e anche nel secondo usando in modo 8x devo mettere la vga a 1x?2x? altrimenti la vga non va anche a default in clock e pipes :cry:

dj883u2
22-10-2005, 17:06
Raga ora vi sottopongo un problema apparentemente irrisolvibile...
Ho provato di tutto tra settaggi del registro a disabilitare le voci nella sezione screen saver... ma la cosa è che quando clicco su spegni sistema... invece di spegnersi si riavvia... e questo lo fa soltanto a quota 300 x 10.... hem... invece quando sto a 250 di fsb si spegne tranquillamente che puo' essere???? :)
Bella domanda eh??? :) Una bambolina a chi mi risolve il problema... :D
Prova ad alzare il V.ram da 3.3 a 3.4-3.5 e vedi se ti da ancora il problema.
Ciao ;)

Mo3bius
22-10-2005, 17:07
ehm .... edito perche' ho sbagliato tread .... :muro: :muro: :muro:
io on ho la ultra-D non la sli ... :muro: :muro: :muro:
La vecchiaia puttanazza .... :D :D :D

-------------------------------------------------------------------------


Ragazzi , ciao a tutti , entro anche io nel tread come possessore ufficiale :)
Per adesso sto' solo vedendo di cosa e' capace in overclock , dopo vediamo
se mi fara' rimpiangere l'ich5 della intel come raid 0 e il resto ..., spero di no cmq
:D :D :D
Intanto ...:

http://img461.imageshack.us/img461/1386/spi3207ei.jpg

bella mobo da questo punto di vista .

e sforati i 24k col sandra cpu :):):) , qua' e' merito sopratutto della cpu ,
la mobo fa' il suo , ma la cpu tira il carro ... :D :D :D

http://img453.imageshack.us/img453/5041/prime9528604nu.jpg


saluti

sIlveralIen
22-10-2005, 17:09
grande fortunato :sofico:

perrò me sa quelle frequenze RS te li sogni :D

Mo3bius
22-10-2005, 17:11
grande fortunato :sofico:

perrò me sa quelle frequenze RS te li sogni :D


e beh ...ad aria con dissi stock vorrei vedere .... :D :D :D
cmq a 260*10 e' una roccia , due prime , due spi , 3d mark , conversioni ...
La sto' provando nella mia sezione assieme al X2 4400+ , ho aperto un topic


ciao

wp_920
22-10-2005, 17:42
Questo è l'ultimo bios:
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
Ho gia' l'ultima versione di bios e comunque ho il problema dei frequenti riavvi di sistema....
Goldmemory ha evidenziato errori nella ram, vediamo se modificando il vdimm delle ram come dice dj883u2 succede qualcosa...spero...
aarrgghhh :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mbe: ahia

sIlveralIen
22-10-2005, 17:51
per fortuna nessun aiuto risolto da solo come sempre :sborone:

:sofico:

Tova
22-10-2005, 19:32
Ciao a tutti,
ho appena acquiatato un pc nuovo da montare : mobo dfi/NF4/DR-sli ,amd 4000+,gtx7800, enermax noitaker 600,memorie 2Gb mushkuin

Ho montato tutto ma il pc non parte, si sente solo l'alimntatore che va ma nessuna ventola e nessun rumore viene emesso dalla Mobo...

cosa posso fare ? che controlli mi consigliate di fare ?
Io ho provato a riverificare un po' tutto , a spostare le memorie su altri banchi ,a togliere tutto tranne il procio...ma niente,L'unica cosa che rimane accesa sulla mobo sono il led vicino alla memoria e uno in fondo ,vedendola verticalmente.

aiutatemmi ho appena speso un sacco di soldi e non va niente !!!sono disperato.

dj883u2
22-10-2005, 19:35
Ciao a tutti,
ho appena acquiatato un pc nuovo da montare : mobo dfi/NF4/DR-sli ,amd 4000+,gtx7800, enermax noitaker 600,memorie 2Gb mushkuin

Ho montato tutto ma il pc non parte, si sente solo l'alimntatore che va ma nessuna ventola e nessun rumore viene emesso dalla Mobo...

cosa posso fare ? che controlli mi consigliate di fare ?
Io ho provato a riverificare un po' tutto , a spostare le memorie su altri banchi ,a togliere tutto tranne il procio...ma niente,L'unica cosa che rimane accesa sulla mobo sono il led vicino alla memoria e uno in fondo ,vedendola verticalmente.

aiutatemmi ho appena speso un sacco di soldi e non va niente !!!sono disperato.
Prova a mettere solo un banco di memoria e vedi se perte.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 19:48
Prova a mettere solo un banco di memoria e vedi se perte.
Ciao ;)

lo metto nello slot 1 ?

grazie per la risposta ..sono disperato !!

ciao
Tova

dj883u2
22-10-2005, 19:55
lo metto nello slot 1 ?

grazie per la risposta ..sono disperato !!

ciao
Tova
Si prova e fammi spere.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 20:01
Si prova e fammi spere.
Ciao ;)

ho provato : come prima : il monitor si accende un attimo e poi va in stand by e non parte niente !!

aiuto a questo punto penso alla mobo guasta

dj883u2
22-10-2005, 20:10
ho provato : come prima : il monitor si accende un attimo e poi va in stand by e non parte niente !!

aiuto a questo punto penso alla mobo guasta
Non riesci ad entrare neanche nel bios?
Prova a resettare il cmos e vedi parte.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 20:12
Non riesci ad entrare neanche nel bios?
Prova a resettare il cmos e vedi parte.
Ciao ;)
gia' provato e non parte
cos'altro posso fare io sono disperato !

dj883u2
22-10-2005, 20:19
gia' provato e non parte
cos'altro posso fare io sono disperato !
Togli la pila della mobo e dopo 5 min rimettila.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 20:26
Togli la pila della mobo e dopo 5 min rimettila.
Ciao ;)
non succede niente ho sempre i due led memoria e stand by accesi.

superman79
22-10-2005, 20:32
non succede niente ho sempre i due led memoria e stand by accesi.

ma il pc parte ho non si accende per niente?

Tova
22-10-2005, 20:34
ma il pc parte ho non si accende per niente?
non si accende per niente .non vedo nemmeno la ventola della mobo girare e nemmeno quella cpu.
ho provato anche a togliere la cpu e ad avviare e non gira niente.
inoltre dovrebbe almeno dare qualche bip o altro ...io non sento niente.

superman79
22-10-2005, 20:42
non si accende per niente .non vedo nemmeno la ventola della mobo girare e nemmeno quella cpu.
ho provato anche a togliere la cpu e ad avviare e non gira niente.
inoltre dovrebbe almeno dare qualche bip o altro ...io non sento niente.

Il bip lo fa se hai attivato il cicalino, per attivarlo devi spostare il jumper che sicuramente e in off, però se non parte prova un'altro alimentatore o prova ad accenderlo dal pulsantino vicino alla batteria premine uno dei due

Tova
22-10-2005, 20:46
ho gia' spostato jumper e ora ho la mobo sul tavolo e accendo con il pulsante sulla mobo.
non mollare !! dammi altri consigli per resuscitrare la mobo...di sicuro c'e' qualcosa che mi sfugge...
io ho solo un alimentatore e un (l'altro e un vecchi atx..).

superman79
22-10-2005, 20:53
ho gia' spostato jumper e ora ho la mobo sul tavolo e accendo con il pulsante sulla mobo.
non mollare !! dammi altri consigli per resuscitrare la mobo...di sicuro c'e' qualcosa che mi sfugge...
io ho solo un alimentatore e un (l'altro e un vecchi atx..).


Anche se ha 20pin quello vecchio non fa niente provalo lo stesso, poi assicurati che avendola poggiata nel tavolo non ci sia qualcosa che fa contatto poggiala sul morbido, controlla se gli harddisk sono collegati bene, le memorie se ne hai 2 mettile negli slot arancioni,prova così poi dimmi che cpu hai se è san diego o venice

Tova
22-10-2005, 20:58
ho un san diego 4000+.
ma il vecchio ali lo metto tutto a sx o a dx ?
gli hdd non li ho collegati.
la mobo e' montata sul supporto estraibile dello shark quindi non poggia su nulla.
ma la fila di jumper per il voltaggio delle ram se lo sposto creo dei casini ?

superman79
22-10-2005, 21:22
ho un san diego 4000+.
ma il vecchio ali lo metto tutto a sx o a dx ?
gli hdd non li ho collegati.
la mobo e' montata sul supporto estraibile dello shark quindi non poggia su nulla.
ma la fila di jumper per il voltaggio delle ram se lo sposto creo dei casini ?

la cpu è come la mia, io avevo aggiornato il bios per far riconoscere questa cpu, ma il tuo probl. non mi sembra quello, devi provare a collegare tutto, non toccare i jumper delle ram perchè io non lo so devi chiedere a qualcunaltro per quello, l'ali vecchio attaccalo tutto a sinistra verso il chipset,prova

dj883u2
22-10-2005, 21:27
Sono consigli ottimi,prova a seguirli.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 21:33
Sono consigli ottimi,prova a seguirli.
Ciao ;)
grazie

ciao
Tova

dj883u2
22-10-2005, 21:54
adesso provo a collegare l'alimentatore che ho su questo PC..quindi ci risentiamo tra qualche minuto.
Grazie mille per i consigli !!! e rimaneti collegati che vi aggiorno tra poco.

ciao
Tova
Ok,facci sapere.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 22:16
ciao
Tova[/QUOTE]
Secondo me e' l'alimentatore ? il nuovo ali e' guasto o cos'altro ?!?
ciao e ancora grazie perche' la vostra assistenza mi fa sentire un po' meno demoralizzato.....

ciao
Tova
Tova

utente222223434556
22-10-2005, 22:26
Sei sicuro di aver collegato tutti i connettorei dell'ali nel modo giusto?

Tova
22-10-2005, 22:36
ho collegato il 24 pin e ,con l'adattatore da 68 a 4 pin fornito ho collegato i 4 pin vicino al connettore da 24 pin.
ciao
Tova

dj883u2
22-10-2005, 22:43
Allora con l'alimentatore vecchio la Mb sembra un po' piu' viva:
si accendono tutte le ventole al massimo,le luci di debug rimangono tutte e 4 accese ma se collego la Scheda video e il monitor non vedo niente e il monitor rimane in stand by.
L'ali vecchio e' da 235 W.
Ho provato anche con una VGA pci vecchia ma il sistema rimane fermo in questa situazione.

ora cosa mi dite ? e' l'alimentatore che ha un wattaggio basso ? il nuovo ali e' guasto o cos'altro ?!?
ciao e ancora grazie perche' la vostra assistenza mi fa sentire un po' meno demoralizzato.....

ciao
Tova
Tova
Sembrerebbe un problema di alimentatore.Non hai nessun tuo amico che può imprestarti un ali + potente.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 22:49
Sembrerebbe un problema di alimentatore.Non hai nessun tuo amico che può imprestarti un ali + potente.
Ciao ;)

speriamo sia solo quello !!purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un ali.


ciao
Tova

dj883u2
22-10-2005, 23:02
speriamo sia solo quello !!purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi un ali (forse ho un 300w in garage..doman vedo).

pero' enon ti sembra strano che anche con il vecchio ali non compaia niente sul monitor e le 4 lucidel debug rimangono bloccate.Inoltre le ventole girano a manetta...

ciao
Tova
Strano è strano.In questi casi,io di solito sai che faccio.
Lascio tutto cosi,poi l'indomani,rimonto con calma tutto da capo.
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 23:08
Strano è strano.In questi casi,io di solito sai che faccio.
Lascio tutto cosi,poi l'indomani,rimonto con calma tutto da capo.
Ciao ;)

Direi che e' l'alimentatore.
Infatti ho maontato l'ali nuovo ,togliendo il connettorino che da 20 lo porta a 24 pin (e' smontabile) e l'ho collegato su questo PC. Il risultato e' che non si accende nemmeno questo PC !!
Non e' che l'ali per partire deve sentire qualche segnale come un carico dall'HDD ?nessujno ha un Enermax noisetaker 600 da provare ? (scattare tutti gli hDD e provare ad accendere il PC..)
Comunque adesso che ci penso ,quando ho acceso per la prima volta , avevo l'HDD attaccato.


ciao
Tova

Tova
22-10-2005, 23:13
Tra l'altro ho notato che nel connettore da 24 pin manca completamente un pin...anche nei vostri ?

ciao
Tova

Tova
22-10-2005, 23:17
Tra l'altro ho notato che nel connettore da 24 pin manca completamente un pin...anche nei vostri ?

ciao
Tova

rettifica pin n. 18 dovrebbe essere una massa..

dj883u2
22-10-2005, 23:26
rettifica pin n. 18 dovrebbe essere una massa..
A ecco...comunque l'ali da 235W pergiunta pure non di marca è troppo poco potente per far partire tutto quel ben di dio che hai... :D :D
Ciao ;)

Tova
22-10-2005, 23:36
ciao e grazie a tutti !!
adesso poso andare a letto un po' tranquillo :D !!

grazie ancora
Tova
P.S.
una cosa l'ho imparata ....il prossimo Pc che prendo lo faccio assemblare !!
anche se il detto dice :" Il PC e' un piacere; se non lo assembli tu che piacere e' !" :D

Rez
22-10-2005, 23:39
ciao e grazie a tutti !!

Tova
P.S.
una cosa l'ho imparata ....il prossimo Pc che prendo lo faccio assemblare !!
anche se il detto dice :" Il PC e' un piacere; se non lo assembli tu che piacere e' !" :D

questo non dovrà mai accadere... :D

Tova
22-10-2005, 23:44
questo non dovrà mai accadere... :D

Naturalmente scherzavo !!
pensa che io lavoravo come tecnico PC e li montavo ai tempi del 286 !!!
Quelli erano tempi esaltanti; ora pensandoci mi rendo conto di come sia stato una specie di pioniere.....erano i primi assemblati (IBM compatibili) perche' gli 8086 e 8088 li faceva solo l'IBM.
Che storie che potrei raccontare...

ciao
Tova

dj883u2
22-10-2005, 23:50
Naturalmente scherzavo !!
pensa che io lavoravo come tecnico PC e li montavo ai tempi del 286 !!!
Quelli erano tempi esaltanti; ora pensandoci mi rendo conto di come sia stato una specie di pioniere.....erano i primi assemblati (IBM compatibili) perche' gli 8086 e 8088 li faceva solo l'IBM.
Che storie che potrei raccontare...

ciao
Tova
E racconta no?La notte è lunga... :D :D
Ciao ;)

Rez
22-10-2005, 23:58
E racconta no?La notte è lunga... :D :D
Ciao ;)

comincia a cloccare và :D porta su quella cpu :D :sofico:

dj883u2
23-10-2005, 00:05
comincia a cloccare và :D porta su quella cpu :D :sofico:
Aspetto lunedi che posso provare x2 4800+.. :D :D
Mi voglo proprio divertire un po... :D :D
Ciao ;)

Tova
23-10-2005, 00:22
E racconta no?La notte è lunga... :D :D
Ciao ;)
'Ho visto cose che voi umani.....':
Mi ricordo di coprocessori che costavano come una televisione, di HDD da 2Mb con interfaccia st505 ,di schede di espansione memoria grosse 35 cm piene di zoccoli e chip da 16bit l'uno da 2 cm che spesso dovevamo smontare e pulire uno ad uno perche' quando si ossidavano si bloccavano i PC,
Mi ricordo di stamapanti ad aghi rumorese ed enormi (Mannesman 460) circa 70 KG ,mi ricordo del MS-dos e di tutti i suoi comandi , dell'autoexec.bat e del config.sys,del windows 3.11,delle reti token ring e delle prime Novell, dei modem a 1200 baut e delle BBS che per scaricare una foto di carmen russo nuda ci mettevi un'ora.....mi ricordo dei monitor a 13'' e dei 14'' che costavano una follia, dei floppy da 1/4'' da 512Kb
In effetti erano tempi da pionieri. se solo penso a come si e' evoluto il mondo dei PC ....e sto' parlando di 15 anni fa' ..
Io allora mi sentivo un privilegiato ad essere un tecnico ..oggi un tecnico mette su' un CD autoinstallante e voila' il gioco e' fatto mentre per l'hardware mandi tutto alla casa madre ...io riparavo le schede elettroniche delle stampanti ..


Come sono vecchio pero' :cry:

ciao
Tova

superman79
23-10-2005, 12:05
'Ho visto cose che voi umani.....':
Mi ricordo di coprocessori che costavano come una televisione, di HDD da 2Mb con interfaccia st505 ,di schede di espansione memoria grosse 35 cm piene di zoccoli e chip da 16bit l'uno da 2 cm che spesso dovevamo smontare e pulire uno ad uno perche' quando si ossidavano si bloccavano i PC,
Mi ricordo di stamapanti ad aghi rumorese ed enormi (Mannesman 460) circa 70 KG ,mi ricordo del MS-dos e di tutti i suoi comandi , dell'autoexec.bat e del config.sys,del windows 3.11,delle reti token ring e delle prime Novell, dei modem a 1200 baut e delle BBS che per scaricare una foto di carmen russo nuda ci mettevi un'ora.....mi ricordo dei monitor a 13'' e dei 14'' che costavano una follia, dei floppy da 1/4'' da 512Kb
In effetti erano tempi da pionieri. se solo penso a come si e' evoluto il mondo dei PC ....e sto' parlando di 15 anni fa' ..
Io allora mi sentivo un privilegiato ad essere un tecnico ..oggi un tecnico mette su' un CD autoinstallante e voila' il gioco e' fatto mentre per l'hardware mandi tutto alla casa madre ...io riparavo le schede elettroniche delle stampanti ..


Come sono vecchio pero' :cry:

ciao
Tova

Prendi, un'ali nuovo a 24 pin è prova tutto, però collega vga,cpu e ram così se la mobo parte ed è funzionante si devono spegnere le prime tre luci rosse , l'ultima rossa si dovrebbe spegnere quando c'è il sistema operativo. Ciao prova

dj883u2
23-10-2005, 12:36
'Ho visto cose che voi umani.....':
Mi ricordo di coprocessori che costavano come una televisione, di HDD da 2Mb con interfaccia st505 ,di schede di espansione memoria grosse 35 cm piene di zoccoli e chip da 16bit l'uno da 2 cm che spesso dovevamo smontare e pulire uno ad uno perche' quando si ossidavano si bloccavano i PC,
Mi ricordo di stamapanti ad aghi rumorese ed enormi (Mannesman 460) circa 70 KG ,mi ricordo del MS-dos e di tutti i suoi comandi , dell'autoexec.bat e del config.sys,del windows 3.11,delle reti token ring e delle prime Novell, dei modem a 1200 baut e delle BBS che per scaricare una foto di carmen russo nuda ci mettevi un'ora.....mi ricordo dei monitor a 13'' e dei 14'' che costavano una follia, dei floppy da 1/4'' da 512Kb
In effetti erano tempi da pionieri. se solo penso a come si e' evoluto il mondo dei PC ....e sto' parlando di 15 anni fa' ..
Io allora mi sentivo un privilegiato ad essere un tecnico ..oggi un tecnico mette su' un CD autoinstallante e voila' il gioco e' fatto mentre per l'hardware mandi tutto alla casa madre ...io riparavo le schede elettroniche delle stampanti ..


Come sono vecchio pero' :cry:

ciao
Tova
Che storie...la cosa + oscena è che per scaricare una foto di carmen russo nuda ci mettevi un'ora.....ti passava la voglia.. :D :D
Ciao ;)

Rez
23-10-2005, 12:44
Aspetto lunedi che posso provare x2 4800+.. :D :D
Mi voglo proprio divertire un po... :D :D
Ciao ;) :cry: :cry:

buona forutna :D e spero x te sia un ottima cpu..ma dubito che un 4800 non lo sia :p

wp_920
23-10-2005, 13:57
Originariamente inviato da dj883u2
Prova ada alzare il V.Dimm delle ram.
Ciao



Ragazzi me lo spiegate come se lo doveste spigare ad un bambino sul vasetto :mbe: .....
Cioe' non trovo nel bios questo valore vdimm.....
in che sezione lo trovo???? Grazie

dj883u2
23-10-2005, 14:21
:cry: :cry:

buona forutna :D e spero x te sia un ottima cpu..ma dubito che un 4800 non lo sia :p
Poi vieni a casa da me che te la faccio vedere...
Ciao ;)

Rez
23-10-2005, 14:24
Poi vieni a casa da me che te la faccio vedere...
Ciao ;)
ma che vedere...va a finire che me ne piglio uno pure io :D :oink:

dj883u2
23-10-2005, 14:39
ma che vedere...va a finire che me ne piglio uno pure io :D :oink:
Poi ti dico se ne vale la pena... :D :D
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 14:50
ma dove sono gli opteron in ita per la nostr amobo? :mad:

superman79
23-10-2005, 14:58
ma dove sono gli opteron in ita per la nostr amobo? :mad:

Gli opteron mi sa che sulla nostra mobo non vanno, sono socket 940

dj883u2
23-10-2005, 15:50
Gli opteron mi sa che sulla nostra mobo non vanno, sono socket 940
Ci sono anche gli Opteron 939..guarda qua:http://www.hwupgrade.it/news/server/15392.html
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 15:51
non trovo un negozio online che li venda però non costano quasi nulla rispetto ai processori maggiori me salgono parecchio :(

dj883u2
23-10-2005, 15:58
non trovo un negozio online che li venda però non costano quasi nulla rispetto ai processori maggiori me salgono parecchio :(
Che Opteron ti interessava?
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 16:34
Che Opteron ti interessava?
Ciao ;)
un 144 venus :sofico:

dj883u2
23-10-2005, 17:04
un 144 venus :sofico:
Nel mercato giapponese hanno fatto la lora comparsa i nuovi processori AMD Opteron della serie 1xx, che sono ora disponibili su Socket 939.I primi Opteron Socket 939 ad essere immessi sul mercato fanno parte della serie 1xx, ovvero quelli destinati a server e workstation professionali a singolo processore e sono disponibili nei seguenti modelli e prezzi:
• Opteron 152 (2.6 GHz) al prezzo di circa 730 Euro;
• Opteron 150 (2.4 GHz) al prezzo di circa 350 Euro;
• Opteron 148 (2.2 GHz) al prezzo di circa 260 Euro;
• Opteron 146 (2.0 GHz) al prezzo di circa 180 Euro;
• Opteron 144 (1.8 GHz) al prezzo di circa 130 Euro.
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 17:05
sì in giappone in usa già ci sono e credo anche in germania o uk :cry:

Opteron 144 (1.8 GHz) al prezzo di circa 130 Euro. <-- chissà dove in ita? :cry:

dj883u2
23-10-2005, 17:13
sì in giappone in usa già ci sono e credo anche in germania o uk :cry:

Opteron 144 (1.8 GHz) al prezzo di circa 130 Euro. <-- chissà dove in ita? :cry:
In Italia se va bene sarà sui 180Euro... :muro: :muro:
Ciao ;)

Rez
23-10-2005, 17:15
In Italia se va bene sarà sui 180Euro... :muro: :muro:
Ciao ;)
che hanno di buono gli opteron rispetto ai DC o sanDiego?

dj883u2
23-10-2005, 17:27
che hanno di buono gli opteron rispetto ai DC o sanDiego?
Questi Opteron sono dotati di cache L2 da 1MB e sono realizzati con tecnologia a 90nm SOI. Questi offrono supporto per memorie DDR unbuffered invece che per le più costose DDR registered.Tali processori consentono di realizzare sistemi server o workstation medio piccole dal prezzo particolarmente contenuto....
Di + non so.
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 17:41
in più c'è una certa sigla che va oltre 3ghz ad aria :eek:

dj883u2
23-10-2005, 17:46
in più c'è una certa sigla che va oltre 3ghz ad aria :eek:
E dove l'hai letta stà cosa?
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 17:59
E dove l'hai letta stà cosa?
Ciao ;)

http://img198.imageshack.us/img198/2610/334x95yh.png

:)

sIlveralIen
23-10-2005, 18:00
pure questa va [IMG]http://img364.imageshack.us/img364/3060/14430air3xi.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=14430air3xi.jpg)

tutto ad aria ovviamente come si vede anche dai temp guardate pure il voltaggio basso

dj883u2
23-10-2005, 18:06
Ottimo,veramente ottimo... :D :D
Grazie per le informazioni.
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 18:10
altro che venice

qui saliamo i 3ghz col mega di cache a prezzi di un 3200 tray :cool:

dj883u2
23-10-2005, 18:16
altro che venice

qui saliamo i 3ghz col mega di cache a prezzi di un 3200 tray :cool:
Se vanno cosi bene,avranno un boom eccellente.. :D :D
Ciao ;)

sIlveralIen
23-10-2005, 18:17
Se vanno cosi bene,avranno un boom eccellente.. :D :D
Ciao ;)
solo una piccola parte :sofico:

wp_920
24-10-2005, 13:17
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi come si modifica il vdimm delle ram? abbiate pazienza chiedo aiuto vista la mia ignoranza in materia, vorrei saperne quanto voi per non "rompervi" con domande stupide, ma per adesso non sono in grado. magari continuando a seguirvi potrei imparare qualcosa di piu' anch'io... :)
Grazie ragazzi

superman79
24-10-2005, 13:29
ciao e grazie a tutti !!
adesso poso andare a letto un po' tranquillo :D !!

grazie ancora
Tova
P.S.
una cosa l'ho imparata ....il prossimo Pc che prendo lo faccio assemblare !!
anche se il detto dice :" Il PC e' un piacere; se non lo assembli tu che piacere e' !" :D

Non ti fai più sentire? hai risolto il problema?

Langley
24-10-2005, 14:03
Si ma raga quando il pc è spento quanti led devono rimanere accesi? quello in basso a sinistra che è giallo e poi??? quello delle ram in alto a destra??? :D

sIlveralIen
24-10-2005, 14:05
Si ma raga quando il pc è spento quanti led devono rimanere accesi? quello in basso a sinistra che è giallo e poi??? quello delle ram in alto a destra??? :D

sì solo i leds arancioni/gialli ovviamente se l' ali è acceso altrimenti nisba :sofico:

Langley
24-10-2005, 14:06
Si ma deve rimanere acceso anche quello delle ram vero???? quello in alto a destra giusto???

sIlveralIen
24-10-2005, 14:07
Si ma deve rimanere acceso anche quello delle ram vero???? quello in alto a destra giusto???

sì :)

Tova
24-10-2005, 18:49
Non ti fai più sentire? hai risolto il problema?

ancora no..!! ma vi faro' sapere !! comunque dovrebbe essere l'alimentatore.

ciao e a presto.
Tova

dj883u2
24-10-2005, 19:31
ancora no..!! ma vi faro' sapere !! comunque dovrebbe essere l'alimentatore.

ciao e a presto.
Tova
Facci sapere.
Ciao ;)

wp_920
25-10-2005, 09:57
Dovendo prendere della ram ,quale marca e' la piu' adatta a questa scheda madre? Non tanto nel senso dell'overclock quanto dell'affidabilita' e della stabilita'? Fatemi sapere i vs suggerimenti

Dexther
25-10-2005, 11:39
Geil e G.Skill su tutte.

Naruto Arashi
28-10-2005, 13:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9912694#post9912694

ragazzi sn disperato. nn riesco a riesumare la mobo. ho lo stesso problema di tova sl ke da me le ventole girano tutte ma lo skermo rimane spento e i led accesi. nn so + cosa fare. il sistema è quello in sign. ho fatto un clear csmos almeno 5 volte. ho provato 10 volte almeno ma il pc nn funziona. possibile ke sia il mio alimentatore????? a me il pc è sempre andato bene, quando ho smontato e rimontato tutti i cavi per un masterizzatore mi è comparso il problema.

grazie :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

pilota
28-10-2005, 14:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9912694#post9912694

ragazzi sn disperato. nn riesco a riesumare la mobo. ho lo stesso problema di tova sl ke da me le ventole girano tutte ma lo skermo rimane spento e i led accesi. nn so + cosa fare. il sistema è quello in sign. ho fatto un clear csmos almeno 5 volte. ho provato 10 volte almeno ma il pc nn funziona. possibile ke sia il mio alimentatore????? a me il pc è sempre andato bene, quando ho smontato e rimontato tutti i cavi per un masterizzatore mi è comparso il problema.

grazie :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
se hai quattro led accesi hai problemi alla cpu
lr alimentazioni le hai attaccate tutte? 24 pin +il pin cpu
tino

Naruto Arashi
28-10-2005, 14:40
io vedo sl 2 led accesi e nn 4. quello dram e quello standby. ho l'attacco da 24 sul 20 della mobo. l'attacco della cpu sarebbe quello da 4 pin vicino la cpu?????

Dexther
28-10-2005, 14:44
Ho appena assemblato il PC di cui in firma ed avendo una LAnparty SLi-D che consigli immediati mi date al di là dell'aggiornamento del BIOS?

Naruto Arashi
28-10-2005, 14:49
io vedo sl 2 led accesi e nn 4. quello dram e quello standby. ho l'attacco da 24 sul 20 della mobo. l'attacco della cpu sarebbe quello da 4 pin vicino la cpu?????

perkè il pulsantino per accendere il pc lampeggia sempre?????

pilota
28-10-2005, 14:54
perkè il pulsantino per accendere il pc lampeggia sempre?????
hai provato a staccare tutte le periferiche?
lascia attaccati solo hd vga tastiera e mause
tino :)

Naruto Arashi
28-10-2005, 15:04
si ma nulla da fare

dj883u2
28-10-2005, 18:41
solo una piccola parte :sofico:
:asd: :asd: per i + fortunati... :D :D
Ciao ;)

superman79
28-10-2005, 19:52
se hai quattro led accesi hai problemi alla cpu
lr alimentazioni le hai attaccate tutte? 24 pin +il pin cpu
tino

per avere problemi alla cpu devono essere solo tre i led accesi, lo so perchè e capitato a me, non mi riconosceva la cpu perchè cera da aggiornare il bios per far riconoscere i san diego

superman79
28-10-2005, 19:53
si ma nulla da fare

che colore sono i led che hai accesi rossi o gialli?

riva.dani
28-10-2005, 19:57
Beccati in Deutschland, io non sapevo nemmeno che esistessero, grazie per l'info; ecco i prezzi:

- AMD Opteron 144: 144€ (Bulk)
- AMD Opteron 144: 159€ (Boxed)
- AMD Opteron 146: 219€
- AMD Opteron 148: 299€
- AMD Opteron 150: 429€

Tutti "Venus", poi ci sono i "Denmark" (Dual Core) ma ovviamente costano molto di più :D
- 439€ il 165 Dual Core, che è il più economico :eek:

Comunque adesso mi fate venire i dubbi....

Meglio un bell'Opteron o un 3500+ (o meglio un 3700+ che ha, come gli opteron, 1MB di L2)?? Soprattutto nel gaming, cosa sarà meglio?

Rispondete numerosi :)

pilota
28-10-2005, 20:01
per avere problemi alla cpu devono essere solo tre i led accesi, lo so perchè e capitato a me, non mi riconosceva la cpu perchè cera da aggiornare il bios per far riconoscere i san diego
da manuale
4 led cpu
3 led ram
2 led vga
1 led non trova il sistema operativo x il boot
potrei anche sbagliarmi....visto il mio inglese
tino :)

Naruto Arashi
28-10-2005, 20:34
da manuale
4 led cpu
3 led ram
2 led vga
1 led non trova il sistema operativo x il boot
potrei anche sbagliarmi....visto il mio inglese
tino :)

nn è possibile ke sia la vga. il mio problema è la mobo ke ha fatto corto cn qualke parte della ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044324

superman79
28-10-2005, 21:10
nn è possibile ke sia la vga. il mio problema è la mobo ke ha fatto corto cn qualke parte della ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044324


quando accendi il pc i led rossi si spengono tutti o no? che colore sono i led che ti rimangono accesi? rossi o gialli?

Naruto Arashi
28-10-2005, 21:56
quando accendi il pc i led rossi si spengono tutti o no? che colore sono i led che ti rimangono accesi? rossi o gialli?

Ci sn 2 led rossi quando lo accendo:

standby e dram led. lo stesso quando è spento . sl ke toccando i banki di ram riesco a togliere il dram led ke ricompare puntualmente cn l'accensione.

Dexther
28-10-2005, 22:01
niente sto sbattendo dal pomeriggio ma non riesco a dare nemmeno un mhz in più al procio....Dite che è una questione di BIOS?non l'ho ancora aggiornato...

Tova
29-10-2005, 03:04
ancora no..!! ma vi faro' sapere !! comunque dovrebbe essere l'alimentatore.

ciao e a presto.
Tova

Ragazzi finalmento ho risolto !!
era ,come gia' visto, l'alimentatore.
Credo di esser stato uno ei pochissimi sfigati ad aver avuto un Enermax difettoso ... :muro: .
Adesso sto' testando il tutto...
Avete consigli per la configurazione ottimale del bios ?

ciao e grazie,
Tova

dj883u2
29-10-2005, 09:56
Ragazzi finalmento ho risolto !!
era ,come gia' visto, l'alimentatore.
Credo di esser stato uno ei pochissimi sfigati ad aver avuto un Enermax difettoso ... :muro: .
Adesso sto' testando il tutto...
Avete consigli per la configurazione ottimale del bios ?

ciao e grazie,
Tova
Bene,bene.Come è composto il tuo Pc?
Ciao ;)

D69
29-10-2005, 18:54
Ciao a tutti, posseggo una DFI nF4 SLi-DR dall'inizio dell'anno circa, mai avuto un problema, finora, e sono molto contento dell'acquisto. Se sto per chiedere qualcosa di già detto vi prego di scusarmi, ma 267 pagine non me la sentivo... :mbe:

Praticamente devo aver fatto una cappella grande come una casa, ma non riesco a capire cosa.

Dopo avere fatto dei test sull'ADSL nuova (volevo vedere portante, noise margin, ecc....) sono incappato non mi ricordo neppure dove, comunque dal prompt dei comandi, su un'indirizzo Mac "xxxxxxxxxx". Non sono esperto in materia, ma mi ricordavo che nel bios della scheda c'era una voce simile, quindi convinto che più di tanti danni non potevo farne, sul menù del GeneBios, ho abilitato la voce "Machine Mac(NV) Address", e nella voce sotto che si è sbloccata ho provato a mettere l'indirizzo recuperato tramite prompt.
Ho salvato il tutto e riavviato. Appena entrato nel sistema operativo (ancora tutto andava bene), un fumetto mi avvisa che è stato trovato un nuovo hardware da installare :confused: , per la precisione un nuovo controller per la memoria di massa. Tutto contento provo ad installarlo, ma niente, allora ho inserito il cd della mobo e provo ad installarlo da lì. OK, si installa al primo colpo e mi dice che l'hardware è pronto per l'uso. Come faccio di solito in questi casi, riavvio il tutto.

Il risultato è stato a dir poco disastroso!! :doh:

Ora mi succede questo: per prima cosa, qualsiasi indirizzo metto (a patto che sia valido) ogni volta che rientro nel bios, la voce che avevo abilitato compare disabilitata anche se l'ho salvata abilitata, ma sopratutto ho reso il sistema instabile e lento, oltre alla beffa di non riuscire più a collegarmi al web, di avere perso una LAN (la Networking nF4 Manager), e subire crash non appena accendo il router (quelle schermate blu di blocco di protezione che durano mezzo secondo e riavviano tutto, tanto che non faccio a tempo a leggere niente di quello che c'è scritto, sembrerebbe proprio un problema di memoria comunque).

Dopo vari tentativi di riavvio ed il pc che inesorabilmente non appena Win finiva di caricarsi si riavviava con la schermata blu, ho provato da bios a disabilitare la voce "Marvell Giga LAN Control", così facendo non ho più le 2 LAN ma almeno riesco ad entrare in Win.

Dopo altre prove (disperate :cry: ) ho visto che nella solita sezione del bios, abilitanto la voce "Marvell Giga LAN Control" e disabilitando la "Mac LAN", rientrando in Win mi ritrovo nel pannello di controllo senza la Networking nF4 ma con almeno la Yukon funzionante, cioè riesco a connettermi al web, se invece abilito da bios "Mac LAN" e "Marvell Giga LAN Control", Win non finisce mai di caricarsi, l'unica maniera è chiamare le reti e connessioni dal pannello di controllo (mi resta la schermata bianca con la clessidra all'infinito) e poi chiudere l'applicazione col task manager, così mi resta per un'attimo il desktop senza cestino e senza barra delle applicazioni, ma poi almeno si avvia Win, senza caricare peraltro la scheda video ed altre applicazioni :(

Insomma un bel pasticcio, o uso il pc senza le 2 LAN allora tutto OK, se avvio la Networking nF4 ed attacco il router, appena chiamo una pagina internet il pc crasha, mentre devo fare tutta quella procedura con la Yukon se voglio andare su internet, ma Win è decimato nelle applicazioni e nelle prestazioni.

Purtroppo non so a che dare la colpa, proprio l'altro ieri avevo aggiornato i driver della mobo con quelli usciti nuovi presi qui sul forum, poi ieri sera invece ho installato quel tal controller di memoria di massa comparso dal nulla, e a dire il vero i problemi sono iniziati lì :doh:

Ditemi che c'è una soluzione vi prego, ma sopratutto ditemi che non ho bruciato il gioiellino :(

Grazie a chiunque.

Dax86+
30-10-2005, 10:43
ciao ragazzi,volevo solo una info.
dov'è che posso scaricare l'ultimo bios disponibile per la Sli-dr ??

Thanks :)

Caml Light
30-10-2005, 10:50
ciao ragazzi,volevo solo una info.
dov'è che posso scaricare l'ultimo bios disponibile per la Sli-dr ??

Thanks :)

sul sito DFI, mi pare logico! :) Almeno quello ufficiale.

www.dfi.com.tw

Dax86+
31-10-2005, 18:08
sul sito DFI, mi pare logico! :) Almeno quello ufficiale.

www.dfi.com.tw

Fatto,grazie per la dritta ;)

the_dark_shadow
02-11-2005, 15:01
http://www.techpowerup.com/articles/other/114

guarda anke qui x tutti bios ;)

zac1
02-11-2005, 15:14
Scusatemi volevo sapere se ci sono problemi con la nuova scheda sonora creative la xfi etreme music oppure no, avevo letto che c'era qualche incompatibilità con il chipset nf4.

Grazie

dj883u2
02-11-2005, 15:18
Scusatemi volevo sapere se ci sono problemi con la nuova scheda sonora creative la xfi etreme music oppure no, avevo letto che c'era qualche incompatibilità con il chipset nf4.

Grazie
A quanto sempra con questa scheda madre per ora no.Ma sono in pochi quelli che hanno l'accoppiata dfi e xfi etreme music,quindi non vuol dire niente...
Le cose sono due:
1)Aspettare che la DFI rilasci un bios,che sicuramente risolvera stò problema,sempre che ci sia..
2)Aspettare le nuove versioni aggiornate di schede della Creative.
Ciao ;)

zac1
02-11-2005, 15:57
Visto che siete così gentili, volevo domandarvi siccome sto per acquistare il kit 5.1 della logitech z5500, e alla mia sound blaster audigy player non posso collegarlo dovrei sfruttare per il momento la scheda audio karajan integrata, come sta a qualità sonora è valida?

Appena avrò comunque la disponibilità economica prenderò anche la x-fi in quanto a qualità non ci dovrebbe essere paragono e in più ha anche l'uscita per i giochi che la dfi non ha.

grazie

Dexther
02-11-2005, 16:05
Visto che siete così gentili, volevo domandarvi siccome sto per acquistare il kit 5.1 della logitech z5500, e alla mia sound blaster audigy player non posso collegarlo dovrei sfruttare per il momento la scheda audio karajan integrata, come sta a qualità sonora è valida anche col karjan?

Appena avrò comunque la disponibilità economica prenderò anche la x-fi in quanto a qualità non ci dovrebbe essere paragono e in più ha anche l'uscita per i giochi che la dfi non ha.

grazie

Guarda dal mio punto di vista , io avevo un 2.1 I-Trigue 3500 della creative su audigy 2 .Con le stesse casse l'audio del chipset nforce4 si è rivelato forse anche superiore. Forse sarà dovuto al 2.1 (magari sul 5.1 avrei notato l'inverso).
Sicuramente l'X-fi non ha nulla a che vedere e sarà anni luce sia da nforce4 che dall'audugy2 però puoi stare tranquillo sul fatto che la qualità sonora sia più che valida!

dj883u2
02-11-2005, 16:13
Guarda dal mio punto di vista , io avevo un 2.1 I-Trigue 3500 della creative su audigy 2 .Con le stesse casse l'audio del chipset nforce4 si è rivelato forse anche superiore. Forse sarà dovuto al 2.1 (magari sul 5.1 avrei notato l'inverso).
Sicuramente l'X-fi non ha nulla a che vedere e sarà anni luce sia da nforce4 che dall'audugy2 però puoi stare tranquillo sul fatto che la qualità sonora sia più che valida!
Quoto.
Ciao ;)

zac1
02-11-2005, 16:37
Grazie gentilissimi :D

dj883u2
02-11-2005, 16:41
Grazie gentilissimi :D
De nada.
Ciao ;)

Dexther
02-11-2005, 16:43
Grazie gentilissimi :D
;)

voltalex
03-11-2005, 10:43
Ciao raga, volevo OC il procio, ma i voltaggi arrivano fino a 1.550. Come posso portarlo fino ad 1.6? Sul bios ci sono 2 voci (core vid....) ma arrivano solo a 1.550. Poi c'e' una voce con percentusli ma non so come si usa!!

Ciaoo e grazie

pietrinopilotino
03-11-2005, 16:55
Ciao a Tutti ho la Rma corsair (vedi >Firma), non mi regge a 270 e dovrebbe essere certificata a 275. potreste darmi qualche consiglio su come settare esattamente i parametri??? e i timings??
Il processore e tutte le altre frequenze sono rimaste invariate riducendo il moltiplicatore. la Ram non riesce ad andare sopra i 265 che perde di stabilità il computer
Grazie.

overjet
07-11-2005, 15:00
Salve ho la scheda che vedete in sign.
Volevo sapre qual'è lo schema dei pin per attaccarli correttamente sullo stacker in quanto la luce che dovrebbe accendersi quando gli hardisk stanno "lavorando" rimane sempre spenta.

Grazie.

GASPE
07-11-2005, 22:10
A quanto sempra con questa scheda madre per ora no.Ma sono in pochi quelli che hanno l'accoppiata dfi e xfi etreme music,quindi non vuol dire niente...
Le cose sono due:
1)Aspettare che la DFI rilasci un bios,che sicuramente risolvera stò problema,sempre che ci sia..
2)Aspettare le nuove versioni aggiornate di schede della Creative.
Ciao ;)


Ciao a tutti io ho quella accoppiata ma nessun problema di compatibilità con niente anzi è una meraviglia!!! Ciao :D

dj883u2
07-11-2005, 22:17
Ciao a tutti io ho quella accoppiata ma nessun problema di compatibilità con niente anzi è una meraviglia!!! Ciao :D
Perfetto,e come sostenevo allora.
Ciao ;)

riva.dani
07-11-2005, 22:51
Ma tu GASPE, che avendo una X-Fi avrai un gusto raffinato in fatto di qualità audio, mi sapresti dire com'è l'audio della MoBo? Anch'io infatti vorrei una X-Fi, ma non riesco a prenderla subito (causa budget limitato :cry: ) e volevo sapere se nel frattempo ero coperto bene... :sperem:

dj883u2
07-11-2005, 23:12
Ma tu GASPE, che avendo una X-Fi avrai un gusto raffinato in fatto di qualità audio, mi sapresti dire com'è l'audio della MoBo? Anch'io infatti vorrei una X-Fi, ma non riesco a prenderla subito (causa budget limitato :cry: ) e volevo sapere se nel frattempo ero coperto bene... :sperem:
Sei coperto bene.Non è male.
Ciao ;)

GASPE
08-11-2005, 00:06
Io con l'audio della mobo mi trovavo molto bene, è che ero curioso di provare il nuovo chip creative... :D

overjet
08-11-2005, 07:29
Salve ho la scheda che vedete in sign.
Volevo sapre qual'è lo schema dei pin per attaccarli correttamente sullo stacker in quanto la luce che dovrebbe accendersi quando gli hardisk stanno "lavorando" rimane sempre spenta.

Grazie.

up

Ma_junior
08-11-2005, 07:36
Ciao gente, un paio di gg fa vi ho chiesto kome mai a volte il Pc non si avvia o non si riavvia: tutto pare funzionare perfettamente, solo ke si pianta o nella schermata principale del bios o nn avvia manko l'audio.

Tenendo sotto xontrollo il Pc ho visto ke quando succede sto imprevisto rimandono accesi 2 led diagnostici e da manuale sembra facciano riferimento al check delle ram.

Io adesso monto 2 banki da 512MB (posiz 2 e 4) delle VDATA 20504 VDD8608A8A-5B.

Potrebbe essere che le ram non sono compatibili al 100% kon la mobo o kon le impo di default ke il bios rileva?

Pensavo di cambiarle con questeCLIKKA (http://212.25.185.112/ita/main.php)....che ne pensate?

gab886
08-11-2005, 13:38
Ciao a tutti domani o dopodomani mi arriva la Lanparty sli-dr e volevo chiedrevi una cosa.

Tutti dicono che è meglio mettere le ram negli slots arancioni, ora su un sito ho letto che gli slot arancioni vanno meglio con le tccd-tccc
e con le utt/bh5 sono meglio quelli gialli ...

Come ram userei delle Mushink che mi sembra utilizzino utt/bh5, quindi volevo sapere uso gli arnacioni o i gialli ???? :rolleyes:

P.S. Ultima cosa il bios beta 704-2BTA è stabile come bios o è meglio non metterlo ???? ;)

dj883u2
08-11-2005, 15:13
Ciao a tutti domani o dopodomani mi arriva la Lanparty sli-dr e volevo chiedrevi una cosa.

Tutti dicono che è meglio mettere le ram negli slots arancioni, ora su un sito ho letto che gli slot arancioni vanno meglio con le tccd-tccc
e con le utt/bh5 sono meglio quelli gialli ...

Come ram userei delle Mushink che mi sembra utilizzino utt/bh5, quindi volevo sapere uso gli arnacioni o i gialli ???? :rolleyes:

P.S. Ultima cosa il bios beta 704-2BTA è stabile come bios o è meglio non metterlo ???? ;)
Si è discusso che gli slot Arancioni vanno meglio per tccd-tccc,mentre quelli Gialli vanno meglio per le ram utt/bh5.
Se le tue ram sono utt/bh5 allora mettile negli slot Gialli.
Il bios va bene,nessun problema,mettilo pure.
Ciao ;)

gab886
08-11-2005, 15:27
Ok grazie delle info ... :D
Le ram sono Winbond UTT ne sono sicuro quindi vado sugli slots gialli .... :D

Adesso però in rete ho trovato una recensione delle ram con una LanParty e le ram sono negli slots arancioni ... :muro:

http://img47.imageshack.us/img47/4448/ddrredlinebg74dt.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=ddrredlinebg74dt.jpg)

Langley
08-11-2005, 16:22
Arancioni... senza ombra di dubbio almeno con il bios moddato 704-2bta... le ram che ho in firma se le metto in quelli gialli... la mobo mi bippa peggio di una autoambulanza...

Langley
08-11-2005, 16:26
Salve ho la scheda che vedete in sign.
Volevo sapre qual'è lo schema dei pin per attaccarli correttamente sullo stacker in quanto la luce che dovrebbe accendersi quando gli hardisk stanno "lavorando" rimane sempre spenta.

Grazie.
Allora lo schema è indicato sul manuale :D ma cmq tanto per avere una indicazione abbastanza a spanne sappi che guardando la mobo montata all'interno dello stacker (quindi la sezione dei pin è in basso a destra) dovresti collegare i cavetti dello stacker con le scritte sui pin (hdled, power sw, ecc..) rivolte verso L'ALTO... spero di esserti stato di aiuto... se no al limite stasera scatto qualche foto e le posto... :)

dj883u2
08-11-2005, 16:41
Ok grazie delle info ... :D
Le ram sono Winbond UTT ne sono sicuro quindi vado sugli slots gialli .... :D

Adesso però in rete ho trovato una recensione delle ram con una LanParty e le ram sono negli slots arancioni ... :muro:

http://img47.imageshack.us/img47/4448/ddrredlinebg74dt.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=ddrredlinebg74dt.jpg)
Quelle ram che vedo in foto,mi sembra siano delle vitesta A.data che montano i tccd.
Ciao ;)

dj883u2
08-11-2005, 16:45
Arancioni... senza ombra di dubbio almeno con il bios moddato 704-2bta... le ram che ho in firma se le metto in quelli gialli... la mobo mi bippa peggio di una autoambulanza...
Strano,perchè con quel bios molti specialmente chi ha ram utt/bh5 si trova molto meglio sugli slot gialli e a molti neanche bota sugli slot arancioni.....poi chiaramente va anche a :sofico:
Ciao ;)

gab886
08-11-2005, 17:20
Non sono vitesta, ma Mushink hp3200 redline con Winbond UTT .... :D
Allora provo con i gialli ... :doh:

http://img280.imageshack.us/img280/5995/m68ul.th.jpg (http://img280.imageshack.us/my.php?image=m68ul.jpg)

P.S. Da lontano si assomigliano le ram ..... :rolleyes:

overjet
08-11-2005, 17:43
Allora lo schema è indicato sul manuale :D ma cmq tanto per avere una indicazione abbastanza a spanne sappi che guardando la mobo montata all'interno dello stacker (quindi la sezione dei pin è in basso a destra) dovresti collegare i cavetti dello stacker con le scritte sui pin (hdled, power sw, ecc..) rivolte verso L'ALTO... spero di esserti stato di aiuto... se no al limite stasera scatto qualche foto e le posto... :)

Grazie per l'interessamento.
Se tu potessi postare qualche foto nel dettaglio sui pin te ne sarei molto grato.
Ma a te funziona il secondo led dello stacker quello accanto al led Power ?!?

Grazie.

dj883u2
08-11-2005, 17:44
Non sono vitesta, ma Mushink hp3200 redline con Winbond UTT .... :D
Allora provo con i gialli ... :doh:

http://img280.imageshack.us/img280/5995/m68ul.th.jpg (http://img280.imageshack.us/my.php?image=m68ul.jpg)

P.S. Da lontano si assomigliano le ram ..... :rolleyes:
Vai con i Gialli...porca miseria,mi sembravano le A.Data,rosso di uguale c'era.. :D :D
Ciao ;)

gab886
08-11-2005, 18:06
Ok è appena arrivato l'hardware manca solo l'ali e poi assemblo il tutto ...
La scatola della LanParty sli è davvero enorme .... :eek:

P.S. dj883u2 per evitare equivoci guardacaso mi sono arrivate le Mushink redline colore silver .... :D :D :D

http://img439.imageshack.us/img439/5893/001048227jr.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=001048227jr.jpg)

dj883u2
08-11-2005, 18:48
Ok è appena arrivato l'hardware manca solo l'ali e poi assemblo il tutto ...
La scatola della LanParty sli è davvero enorme .... :eek:

P.S. dj883u2 per evitare equivoci guardacaso mi sono arrivate le Mushink redline colore silver .... :D :D :D

http://img439.imageshack.us/img439/5893/001048227jr.th.jpg (http://img439.imageshack.us/my.php?image=001048227jr.jpg)
Perfetto,cosi non ci si sbaglia...avevano copiato un copirait delle A.Data Vitesta.. :D :D
Quando ti arriva L'ali facci sapere.
Ciao ;)

Quincy_it
08-11-2005, 21:36
Ma tu GASPE, che avendo una X-Fi avrai un gusto raffinato in fatto di qualità audio, mi sapresti dire com'è l'audio della MoBo?
IMHO c'è molta differenza, specie se si gioca molto e si utilizzano le cuffie.
Nonostante ciò l'audio integrato è più che dignitoso.

dj883u2
08-11-2005, 21:56
IMHO c'è molta differenza, specie se si gioca molto e si utilizzano le cuffie.
Nonostante ciò l'audio integrato è più che dignitoso.
Quoto.
Ciao ;)

utente222223434556
08-11-2005, 21:58
Con la X-fi nei giochi ci dovrebbe essere un guadano di FPS giusto?
Avete provato a verificare?

dj883u2
08-11-2005, 22:10
Con la X-fi nei giochi ci dovrebbe essere un guadano di FPS giusto?
Avete provato a verificare?
Ci dovrebbe essere,ma per ora ancora nessun guadagno rilevante.
Ciao ;)

nikolaus85
09-11-2005, 15:38
Sentite ke strana cosa mi capita talvolta:se setto nel bios l'opzione enable dual6600gt su enable(io ho 1 ati x600xt)il pc boota sempre problemi.Se metto disable accade ke fa 1 beep lungo,lo skermo resta nero ma windows viene caricato(si sente la musica).Alla fine è sciokkezza anke xke cn enable mi fa + punti al 3d mark(cosa strana),ma vorrei capire il xke...avete qualke idea???

tzitzos
09-11-2005, 17:07
Ciao Ragazzi!!

mi iscrivo anche io alla discussione perche oggi ho preso questa motherboard!!!

la faccio abbinare con un x2 3800!!
secondo voi quale e la miglior bios per oveclock e stabillita ecc?

graziee

overjet
09-11-2005, 18:28
Grazie per l'interessamento.
Se tu potessi postare qualche foto nel dettaglio sui pin te ne sarei molto grato.
Ma a te funziona il secondo led dello stacker quello accanto al led Power ?!?

Grazie.

qualcuno ?!?

Rez
09-11-2005, 18:49
qualcuno ?!?
si... sempre non si difettato..

Ste70
09-11-2005, 18:53
Ciao a tutti, ho letto qualche pagina e forse finalmente ho trovato la mobo che fa per me (mi servono più di 4 connettori SATA), ma avrei bisogno di una info.

Qulacuno di voi ha installato sullo slot PCI la Skystar 2 ???

Stavo per prendere la ASUS A8n-SLI Premium, ma fortunatamente prima di ordinarla sono venuto a conoscenza che con quella mobo è praticamente impossibile montare la scheda satellitare, pena fondere la mobo.
Siccome ne technisat ne asus sanno dare risposte sul cosa sia dovuto, vorrei avere conferme prima di trovarmi nei guai.

Grazie anticipatamente a tutti coloro mi daranno una risposta.

Radagast82
09-11-2005, 20:41
ooooook, eccomi mi iscrivo anche io. Domani o max settimana prx mi arriva questa scheda. Ragazzi scusate ma non ho voglia di leggermi 200 e rotte pagine di 3d, mi potreste gentilmente dire se sono conosciuti problemi di compatibilità con due raptor da 74gb in raid0 ? Ho sentito alcune voci al riguardo e vorrei arrivare preparato al gran giorno... denghiuuu

superman79
09-11-2005, 21:18
ooooook, eccomi mi iscrivo anche io. Domani o max settimana prx mi arriva questa scheda. Ragazzi scusate ma non ho voglia di leggermi 200 e rotte pagine di 3d, mi potreste gentilmente dire se sono conosciuti problemi di compatibilità con due raptor da 74gb in raid0 ? Ho sentito alcune voci al riguardo e vorrei arrivare preparato al gran giorno... denghiuuu

No, non ci dovrebbero essere compatibilità

Radagast82
09-11-2005, 21:21
ok ti ringrazio. Senti, siccome monterò le tue stesse ram, mi diresti quali sono i settaggi dei timings e del voltaggio per avere un sistema rock solid?

superman79
09-11-2005, 21:32
ok ti ringrazio. Senti, siccome monterò le tue stesse ram, mi diresti quali sono i settaggi dei timings e del voltaggio per avere un sistema rock solid?


io li ho in default

D69
09-11-2005, 21:59
ooooook, eccomi mi iscrivo anche io. Domani o max settimana prx mi arriva questa scheda. Ragazzi scusate ma non ho voglia di leggermi 200 e rotte pagine di 3d, mi potreste gentilmente dire se sono conosciuti problemi di compatibilità con due raptor da 74gb in raid0 ? Ho sentito alcune voci al riguardo e vorrei arrivare preparato al gran giorno... denghiuuu


Beh, quelle voci devono aver pasticciato qualcosa :rolleyes: ti posso dire che per la prima volta in vita mia sono più di 6 mesi che non formatto i dischi e non cambio niente da quando l'ho assemblato :D

(2 raptor 74 in raid 0 + 1 WD 200GB) ;)

Radagast82
10-11-2005, 08:54
Beh, quelle voci devono aver pasticciato qualcosa :rolleyes: ti posso dire che per la prima volta in vita mia sono più di 6 mesi che non formatto i dischi e non cambio niente da quando l'ho assemblato :D

(2 raptor 74 in raid 0 + 1 WD 200GB) ;)
speriamo vada bene anche a me :tie:

cmq, com'è la storia dei driver? In pratica, correggimi se sbaglio, devo pigiare f6 durante l'installazione di windows come al solito, far caricare 2 driver dal dischetto invece che uno come faccio attualmente, dopodichè una volta installato windows installo i driver nforce non selezionando i driver ide giusto? Oppure posso installarli tranquillamente tutti quanti? Scusate ma sono abituato alla mia ic7 che va liscia come l'olio...

Radagast82
10-11-2005, 08:56
io li ho in default
quindi i tempi dovrebbero essere 2-2-3-6 giusto? By SPD? E la frequenza di 200mhz... voltaggio @ default? Scusa se ti tormento ma non voglia di vedere 3000 schermate blu durante l'installazione, già me le sono sorbite con la mia config attuale...

Ste70
10-11-2005, 09:29
Ciao a tutti, ho letto qualche pagina e forse finalmente ho trovato la mobo che fa per me (mi servono più di 4 connettori SATA), ma avrei bisogno di una info.

Qulacuno di voi ha installato sullo slot PCI la Skystar 2 ???

Stavo per prendere la ASUS A8n-SLI Premium, ma fortunatamente prima di ordinarla sono venuto a conoscenza che con quella mobo è praticamente impossibile montare la scheda satellitare, pena fondere la mobo.
Siccome ne technisat ne asus sanno dare risposte sul cosa sia dovuto, vorrei avere conferme prima di trovarmi nei guai.

Grazie anticipatamente a tutti coloro mi daranno una risposta.

Proprio nessuno che ha questa scheda satellitare ????
Sono in cerca di una scheda alternativa alla ASUS A8n-SLI Premium, in quanto è sicuro che non la supporta (almeno per ora).

Grazie

D69
10-11-2005, 14:32
speriamo vada bene anche a me :tie:

cmq, com'è la storia dei driver? In pratica, correggimi se sbaglio, devo pigiare f6 durante l'installazione di windows come al solito, far caricare 2 driver dal dischetto invece che uno come faccio attualmente, dopodichè una volta installato windows installo i driver nforce non selezionando i driver ide giusto? Oppure posso installarli tranquillamente tutti quanti? Scusate ma sono abituato alla mia ic7 che va liscia come l'olio...


"Purtroppo" quando ho installato tutto non avevo consultato ancora questo bel thread ed ho installato tutto quello che mi compariva a schermo, quindi driver IDE compresi. Ho letto che consigliano di non installarli, a me personalmente funziona tutto lo stesso, però in effetti non ho nessun hard disk in ATA, non saprei se con i lettori e floppy può cambiare qualcosa, ma credo che la prima volta che mi capita di formattare provo a fare senza, se non altro per avere un confronto, poi al limite installarli si fa presto ;)

Radagast82
10-11-2005, 14:41
neanche io utilizzerà hd pata, solo unità ottiche... sto thread è tremendamente lungo e si parla praticamente solo di oc, cosa che a me non interessa...

D69
10-11-2005, 15:17
beh, diciamo che la scheda è nata al 99% per l'OC quindi è normale....

Radagast82
10-11-2005, 15:27
sai, essendoci la sezione apposita... cmq sto andando OT :D

overjet
10-11-2005, 15:56
Salve ho la scheda che vedete in sign.
Volevo sapre qual'è lo schema dei pin per attaccarli correttamente sullo stacker in quanto la luce che dovrebbe accendersi quando gli hardisk stanno "lavorando" rimane sempre spenta.

Grazie.


qualcuno che può illuminarmi ?!?

J.S.
10-11-2005, 19:52
Salve,anchio ho la DFI SLI-DR,volevo chiedervi se il manuale della mobo c'è anche in italiano,perchè su quello Multilanguage presente nella confezione della mobo ci sono tutte le principali lingue tranne l'italiano :mad: Grazie in anticipo.

tzitzos
10-11-2005, 20:03
ragazzi che bios voi usate?
grazie

GrantMills
10-11-2005, 20:28
qualcuno che può illuminarmi ?!?


senza offesa, ma sul manuale c'è scritto tutto :p

cmq, sullo stacker (o almeno sul mio) i cavi per l'hdd led sono 2, bianco e rosso e vanno messi sui pin 3 (il rosso) e 5 (il bianco)
i pin si contano dall'alto in basso, da destra a sinistra (il pin 1 è il primo in alto a destra, il pin 2 è il primo in basso a destra, ecc...), in sostanza:

- - - - - - - B R -
- - - - - - - - - -

spero di essere stato chiaro

ciao!

scaci
10-11-2005, 20:35
Scusate, ma quante revision ci sono di sta scheda?

dj883u2
10-11-2005, 20:36
ragazzi che bios voi usate?
grazie
Questo:704-2BTA.zip... lo trovi qui:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4ultra/704-2BTA.zip
Mi ci trovo veramente bene.
Ciao ;)

tzitzos
10-11-2005, 20:41
Questo:704-2BTA.zip... lo trovi qui:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4ultra/704-2BTA.zip
Mi ci trovo veramente bene.
Ciao ;)



grazieee 10000 per la risposta!!!
la provo domani !! :)

dj883u2
10-11-2005, 22:12
grazieee 10000 per la risposta!!!
la provo domani !! :)
Di niente.Fammi sapere come ti va.
Ciao ;)

D69
10-11-2005, 23:03
Questo:704-2BTA.zip... lo trovi qui:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4ultra/704-2BTA.zip
Mi ci trovo veramente bene.
Ciao ;)


Scusate, io sono relativamente nuovo del forum, nel senso che lo seguo da un paio d'anni per il mercatino e solo da un po' anche per le altre sezioni, questo per dire che non conosco usi e costumi nè le abitudini che ci sono qua dentro, ma quando una persona chiede aiuto su una cosa delicata come il bios ed un'altra gli posta un download, non sarebbe meglio dirgli anche che non è un bios per la scheda che possiede? :confused:

Al limite sarebbe meglio postare la pagina al download e non il download diretto, azz se vado a vedere il sito da dove scarico questo bios mi vengono fuori case in riva al mare d'Islanda!! :eek:

dj883u2
10-11-2005, 23:11
Scusate, io sono relativamente nuovo del forum, nel senso che lo seguo da un paio d'anni per il mercatino e solo da un po' anche per le altre sezioni, questo per dire che non conosco usi e costumi nè le abitudini che ci sono qua dentro, ma quando una persona chiede aiuto su una cosa delicata come il bios ed un'altra gli posta un download, non sarebbe meglio dirgli anche che non è un bios per la scheda che possiede? :confused:

Al limite sarebbe meglio postare la pagina al download e non il download diretto, azz se vado a vedere il sito da dove scarico questo bios mi vengono fuori case in riva al mare d'Islanda!! :eek:
Capisco che è tardi...ma cosa stai dicendo?case in riva al mare d'Islanda.....mi sa che hai bisogno di andare in vacanza.... :D :D
La pagina è questa:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html
Qui ci sono bios per la DFI...che bios gli devo postare dell'Asus....
Ciao ;)

D69
10-11-2005, 23:24
Scusami, mi sono spiegato male, volevo dire che non sono bios ufficiali, sarebbe giusto dirlo penso, o sanno tutti che se qualcosa và male la garanzia non risponde in nessuna maniera?

Seconda cosa, perchè non scaricarli dal sito ufficiale? al 99,999999% non cambia niente ok, ma la provenienza è questa www.lejabeach.com :rolleyes:

dj883u2
11-11-2005, 07:56
Scusami, mi sono spiegato male, volevo dire che non sono bios ufficiali, sarebbe giusto dirlo penso, o sanno tutti che se qualcosa và male la garanzia non risponde in nessuna maniera?

Seconda cosa, perchè non scaricarli dal sito ufficiale? al 99,999999% non cambia niente ok, ma la provenienza è questa www.lejabeach.com :rolleyes:
Il bios che gli ho detto di mettere,non è ufficiale,ma è la stessa Dfi ad averlo fatto.E' sicuro al 100% quasi tutti lo usano,perchè è stabile,veloce e non da problemi.Nessuno consiglia bios difettosi,o pericolosi.Se aggiorni il bios anche con uno ufficilae,e va male,la garanzia non risponde comunque....
Non è che l'ho provato solo io,ma molti utenti del forum.
Indi...vai tranquillo.
Ciao ;)

=3dS= Mayo
11-11-2005, 08:30
Ciauz!!

Ho scaricato il BIOS dal sito DFI 623-3.exe, quello che insomma ti fa il floppy autoinstallante (non mi intendo molto di cambi di bios :( )

Va bene con un 3700/4000 san diego e memorie Corsair BH-5 (dato che forse a natale le cambio, va bene anche con mem. tccd??)

Per i driver Nforce quali scarico? Avreste un link? Sul sito DFI se non sbaglio ci sono i ref653_eng ... vanno bene?

Dimenticavo, io ho una Sli -d (non -dr)...
Grazie per le info

Dexther
11-11-2005, 09:23
Questo:704-2BTA.zip... lo trovi qui:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4ultra/704-2BTA.zip
Mi ci trovo veramente bene.
Ciao ;)

Eilà ma va bene anche per la SLi-D ?

dj883u2
11-11-2005, 12:25
Eilà ma va bene anche per la SLi-D ?
Certo,va bene per tutte le dfi,sia Sli che non.
Ciao ;)

scaci
11-11-2005, 12:28
Scusate, ma quante revision ci sono di sta scheda?

*

D69
11-11-2005, 14:44
Il bios che gli ho detto di mettere,non è ufficiale,ma è la stessa Dfi ad averlo fatto.E' sicuro al 100% quasi tutti lo usano,perchè è stabile,veloce e non da problemi.Nessuno consiglia bios difettosi,o pericolosi.Se aggiorni il bios anche con uno ufficilae,e va male,la garanzia non risponde comunque....
Non è che l'ho provato solo io,ma molti utenti del forum.
Indi...vai tranquillo.
Ciao ;)


Potresti essere pù preciso? che sia stabile e che non da problemi penso che sia il minimo visto che viene consigliato, ma per più veloce cosa intendi? dove come o con cosa hai riscontrato che è più veloce?
Di solito sono restio a flashare il bios visto che ho mandato al cimitero 2 schede così :muro: (si sa il detto "non c'è 2 senza il 3"), ma se davvero promette così bene potrei provare a vedere se in questi anni sono migliorati i metodi di flash :sperem: :D
Lo farei anche perchè in effetti gli unici problemi che ho avuto con questa scheda meravigliosa sono stati con gli USB, ed ho visto che dalla seconda revisione del bios in poi nel readme c'è scritto che una delle cose che hanno fixato è proprio questa, anche se comunque userei il 623-3.

ciao e grazie!

dj883u2
11-11-2005, 18:15
Potresti essere pù preciso? che sia stabile e che non da problemi penso che sia il minimo visto che viene consigliato, ma per più veloce cosa intendi? dove come o con cosa hai riscontrato che è più veloce?
Di solito sono restio a flashare il bios visto che ho mandato al cimitero 2 schede così :muro: (si sa il detto "non c'è 2 senza il 3"), ma se davvero promette così bene potrei provare a vedere se in questi anni sono migliorati i metodi di flash :sperem: :D
Lo farei anche perchè in effetti gli unici problemi che ho avuto con questa scheda meravigliosa sono stati con gli USB, ed ho visto che dalla seconda revisione del bios in poi nel readme c'è scritto che una delle cose che hanno fixato è proprio questa, anche se comunque userei il 623-3.

ciao e grazie!
Sale meglio di + in Overclock,ho guadagnato 50mhz di stabilità.Le ram sono + stabili.
Che ram hai?
Ciao ;)

D69
11-11-2005, 21:09
OK grazie del "resoconto" ;)

ho 2GB di Vitesta pc4000 e un Winchester 3200+ con cui riesco ad arrivare a 2400Mhz rock solid mentre a 2500Mhz non mi passa il SPI ma stranamente non mi ha mai crashato nè dato problemi neanche dopo ore di uso "hard", max toccato 2700Mhz ma decisamente instabile, anche se a dire il vero non è che sono una cima in questo campo :(

Appena prendo coraggio provo ad aggiornare, purtroppo le vecchie esperienze mi rodono ancora :rolleyes:

P.S. ma se flasho devo per forza reistallare il SO oppure flasho e basta?

tzitzos
11-11-2005, 21:20
E poi un altra cosa!!
Voi consigliate aggiornare raga tramite floppy dos ecc o tramite windows che e motlo piu facile?

riva.dani
11-11-2005, 21:23
No no, flashi il bios, mica formatti... il SO resta quello. ;)

Io ti consiglio di flashare da win, o al max da DOS ma mettendo i file sul disco rigido, anche se con HD Sata, configurazioni Raid ecc... non so se puoi farlo. Io sono rimasto ai vecchi PATA :p

Cmq eviterei i floppy come la peste :sofico:

overjet
12-11-2005, 00:26
Ragazzi in riferimento a questa bvreve discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060910&highlight=raptor

ed alcune voci sull'incompatibilità dei dischi Western Digital Raptor 74Gb 100rpm 8mb di cache con la dfi-sli-d/-dr, volevo sapere se qualcuno possiede tali dischi con la suddetta scheda madre e sapere se ha eventualmente incontrato problemi di qualsiasi genere.

Grazie.

Dexther
12-11-2005, 00:38
come flasho la DFI da windows?

etabeta.free
12-11-2005, 00:47
Ciao a tutti.

Il negoziante che mi a venduto questa DFI Lanparty nF4 SLI-DR, mi a consigliato queste memorie RAM:

G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF
G.Skill F1-3200DSU2-1GBLA
OCZ EL PC3200 DC Plat 2X512 Rev.2

A me interessa 1GB di memoria ed il dual channel, visto che queste RAM hanno un costo non indifferente, non vorrei sbagliare l'acquisto. Mi è stato detto che le migliori sono le 4800DSU2, e che le G.Skill sono più indicate per questa mainboard (rispetto alle OCZ).

Mi è stato detto che la DFI Lanparty nF4 SLI-DR sopporta anche i processori Athlon 64 socket 939, compresi i nuovi X2 dual core.

Poi vorrei acquistare un alimentatore Enermax EG565AX-VH(W) SFMA V2.0 da 535 Watt.

E la CPU Athlon 64 4000+ core San Diego.

Cosa ne pensate? o meglio cosa mi consigliate?

Per favore qualcuno sa dirmi dove posso trovare le RAM G.SKILL a Torino oppure nella provincia?

Grazie :rolleyes:

Dexther
12-11-2005, 00:49
Mi pare tutto ok solo che io ti consiglierei di prendere delle Geil One ,sono il non plus ultra e costano molto meno delle G.Skill FF

etabeta.free
12-11-2005, 01:05
Mi pare tutto ok solo che io ti consiglierei di prendere delle Geil One ,sono il non plus ultra e costano molto meno delle G.Skill FF

Grazie della risposta.

Puoi dirmi dove posso procurarmele? Un rivenditore affidabile?
il mio rivenditore di fiducia a Torino non tratta questa marca.

Dexther
12-11-2005, 01:13
non saprei a torino dove trovarle....
usa un trovaprezzi....

tzitzos
12-11-2005, 10:04
Mi pare tutto ok solo che io ti consiglierei di prendere delle Geil One ,sono il non plus ultra e costano molto meno delle G.Skill FF




confermooo!!!

allora dexther le hai preso vero?
ho visto ieri al mercatino dio buono hai fatti 5 minuti a comprarle no?

cmq li ho prese anche io e arrivano lunedi!!
speriamo!!
pagate 215 pero testate a 315mhz!! speriamo dai

overjet
12-11-2005, 10:20
Ragazzi in riferimento a questa bvreve discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060910&highlight=raptor

ed alcune voci sull'incompatibilità dei dischi Western Digital Raptor 74Gb 100rpm 8mb di cache con la dfi-sli-d/-dr, volevo sapere se qualcuno possiede tali dischi con la suddetta scheda madre e sapere se ha eventualmente incontrato problemi di qualsiasi genere.

Grazie.


Qualcuno che può darmi qualche delucidazione in merito... ?!?!?!!?!?!?!?!?!!?!?

[RenderMAN]
12-11-2005, 12:10
Nella mia nuova Sli-DR a differenza della precedente, noto un piccolo e per me fastidioso difetto, in pratica sento sulla casse dei rumori, principalmente l'accesso ai dischi rigidi, cioè se accedo ai dischoi sento dei rumori sulla casse.

Ho provato sia ad installare i driver Nvidia che Realtek (ovviamente sto usando la scheda audio integrata) ma il difetto permane.

Si not aassai di notte quando regna il silenzio, ma siccome io lavoro di notte la cosa comincia a darmi fastidio.

Da cosa può dipendere? Le casse sono sempre le stesse di prima (creative 6.1) nn me lo spiego.

dj883u2
12-11-2005, 12:10
come flasho la DFI da windows?
Flescialo da dos.
Scaricati questo bios da qui:http://it.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N4D623-3.exe
Inserisci il floppy,lani il bios scaricato e lo copia in automatico sul floppy.
Riavvii il Pc con il floppy dentro e fa tutto lui basta che segui le istruzioni a video.
Se hai fatto Overclokk,resetta il bios prima di flesciare.
Ciao ;)

tzitzos
12-11-2005, 12:26
Flescialo da dos.
Scaricati questo bios da qui:http://it.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N4D623-3.exe
Inserisci il floppy,lani il bios scaricato e lo copia in automatico sul floppy.
Riavvii il Pc con il floppy dentro e fa tutto lui basta che segui le istruzioni a video.
Se hai fatto Overclokk,resetta il bios prima di flesciare.
Ciao ;)



ed io che non ho il floppy installato sul pc come faccio?
ma da windows non e possibile e piu facile anche?

Dexther
12-11-2005, 12:32
Flescialo da dos.
Scaricati questo bios da qui:http://it.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N4D623-3.exe
Inserisci il floppy,lani il bios scaricato e lo copia in automatico sul floppy.
Riavvii il Pc con il floppy dentro e fa tutto lui basta che segui le istruzioni a video.
Se hai fatto Overclokk,resetta il bios prima di flesciare.
Ciao ;)

Si si guarda qui ci arrivo :) :D ero curioso di provare a flashare da win :)
cmq se voglio mettere un bios diverso mi basta cancellare il .bin dal floppy col bios ufficiale e metterci l'altro?oppure si fa diversamente?

dj883u2
12-11-2005, 12:42
ed io che non ho il floppy installato sul pc come faccio?
ma da windows non e possibile e piu facile anche?
Lo fai da Windows...ma a me flesciare il bios da Windows non mi piace...
Ciao ;)

overjet
12-11-2005, 12:59
Ragazzi in riferimento a questa bvreve discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060910&highlight=raptor

ed alcune voci sull'incompatibilità dei dischi Western Digital Raptor 74Gb 100rpm 8mb di cache con la dfi-sli-d/-dr, volevo sapere se qualcuno possiede tali dischi con la suddetta scheda madre e sapere se ha eventualmente incontrato problemi di qualsiasi genere.

Grazie.


Mi autoquoto... Qualcuno ?!? :cry: :cry: :cry:

Dexther
12-11-2005, 13:04
Mi autoquoto... Qualcuno ?!? :cry: :cry: :cry:

io per ora ne ho 1 da 36 e presto ne arriverà un altro gemellino , conosco una persona con la mia stessa config e non ha alcun problema.non sò se coi 74 le cose si complicano

overjet
12-11-2005, 13:52
Grazie mille per l'interessamento.
Bhè penso che alla fine la tecnologia e le prestazioni siano identiche.
L'unico cambiamento è la quantità di giga... Se con il 36gb va tutto bene penso che anche con il 74gb non ci siano problemi.

Grazie.

giogts
12-11-2005, 14:50
Grazie mille per l'interessamento.
Bhè penso che alla fine la tecnologia e le prestazioni siano identiche.
L'unico cambiamento è la quantità di giga... Se con il 36gb va tutto bene penso che anche con il 74gb non ci siano problemi.

Grazie.
due raptor da 74gb in raid0
nessun problema
tutti consigliano di fare il raid con i sata 3 e 4

overjet
12-11-2005, 14:56
Non ho intenzione di fare raid :)
Magari in futuro... Per ora ne metto uno. :)

Grazie.

Shang Tsung
12-11-2005, 15:29
Qualcuno che può darmi qualche delucidazione in merito... ?!?!?!!?!?!?!?!?!!?!?

Come da titolo, 0 problemi!!! :D

overjet
12-11-2005, 15:33
Ciao,
hai il 36gb od il 74gb ?!?

Shang Tsung
12-11-2005, 15:49
Ciao,
hai il 36gb od il 74gb ?!?


Ho il 74gb.

Ma chi è / dove hai sentito che ci sono dei problemi? :confused:

overjet
12-11-2005, 15:52
Ragazzi in riferimento a questa bvreve discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1060910&highlight=raptor

ed alcune voci sull'incompatibilità dei dischi Western Digital Raptor 74Gb 100rpm 8mb di cache con la dfi-sli-d/-dr, volevo sapere se qualcuno possiede tali dischi con la suddetta scheda madre e sapere se ha eventualmente incontrato problemi di qualsiasi genere.

Grazie.


Qua. E poi avevo letto da qualche altra parte in rete di persone che avevano avuto incompatibilità con la dfi... Come ad esempio invece di vedergli il disco con 74gb glielo vedevano con 50gb e così via... Ma da quanto ho capito dopo varie discussioni e raccolta di informazioni la cosa va a :ciapet: come sempre :)

overjet
12-11-2005, 15:53
Cmq anche io vorrei prendere il 74gb :D

Shang Tsung
12-11-2005, 16:11
Qua. E poi avevo letto da qualche altra parte in rete di persone che avevano avuto incompatibilità con la dfi... Come ad esempio invece di vedergli il disco con 74gb glielo vedevano con 50gb e così via... Ma da quanto ho capito dopo varie discussioni e raccolta di informazioni la cosa va a :ciapet: come sempre :)

Da quello che ho letto e da quello che "vedo" (dato che ne sono possessore), direi proprio che non c'è nessun problema.

Piuttosto, mi sembra che i problemi siano altri, tipo mancanza di esperienza nel montare e / o nell'installare correttamente il prodotto, e / o hd, motherboard o bios difettosi. :)

overjet
12-11-2005, 16:13
Perchè il raptor richiede un'installazione particolare ?!?
Ci sono da settare i jumper ?!?