PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

CapFTP
05-03-2005, 09:02
eh...mica solo...e i timings... ?

quelli che fanno quelle minime differenze di 1 secondo ?:eek:

kintaro78
05-03-2005, 10:51
Ragazzi ho un problema: non riesco più a sentire alcun suono. L'unica modifica hw che ho fatto ieri è l'aggiunta del Masterizzatore in sign.
Configurazione del Masterizzatore in Master e del DVD-Player in slave.Il dvd-player è collegato con il modulo Karajian. Fino all'altro giorno funzionava tutto.

Cosa posso fare nonostante in gestione periferiche mi dica che è tutto a posto ?

Ciò nonostante quando cerco di aprire un file mp3 o un avi, mi compaiono testuali parole: "Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con la periferica audio. E' possibile che sul computer non sia installata alcuna periferica audio o che sia utilizzata da un altro programma o che non funzioni correttamente".

Non ho ancora installato alcun software di masterizzazione e lo fa con qualsiasi player (WMP, iTunes, Real Player)

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile ?

rocchi84
05-03-2005, 10:58
Originariamente inviato da MaPPaZZo
mase questa scheda nn supporta i proci 32bit, allora perchè c'è scritto che supporta i sempron?
:confused:

e ancora non ho capito cosa me ne faccio dei pci-x piu piccoli!!!!!che schede ci posso montare su?

cavolo sta sta storia che mancano le seriali e la parallela un po mi fanno rosicare....quasi quasi opto per la asus o la msi SLI....:muro:

ma la abit SLI come è?

scusate se sono andato un po OT!;) [/QUOTE]
in effetti sto tread se continua cosi parla ben poco della scheda, e va a finire OT...il 90% si parla di CPU! :p mah..

Cmq devi sapere ke i sempron esistono anke socket 754 ;)

per la parallela, come ti ho gia risposto pagine prima, devi adottare ho adattatori USB, oppure controller PCI.

La seriale c'è!! devi solo comprare una staffa per collegarla. Il connettore si trova vicino i diagnostic leds.

I PCI + piccini, serviranno in fututro per schede audio e controller vari. Oggi giorno ancora nn se ne vedono in giro, ma vedrai ke usciranno. ;)

rocchi84
05-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi ho un problema: non riesco più a sentire alcun suono. L'unica modifica hw che ho fatto ieri è l'aggiunta del Masterizzatore in sign.
Configurazione del Masterizzatore in Master e del DVD-Player in slave.Il dvd-player è collegato con il modulo Karajian. Fino all'altro giorno funzionava tutto.

Cosa posso fare nonostante in gestione periferiche mi dica che è tutto a posto ?

Ciò nonostante quando cerco di aprire un file mp3 o un avi, mi compaiono testuali parole: "Impossibile riprodurre il file a causa di un problema con la periferica audio. E' possibile che sul computer non sia installata alcuna periferica audio o che sia utilizzata da un altro programma o che non funzioni correttamente".

Non ho ancora installato alcun software di masterizzazione e lo fa con qualsiasi player (WMP, iTunes, Real Player)

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile ?
Intanto prova a caricarti i driver della realtek nuovi:

ftp://210.51.181.211/pc/ac97/alc650/wdm_a370.exe

sono i 370 ufficiali realtek ;)

riddick86
05-03-2005, 11:22
ho un problema....Ieri mi è arrivato il computer nuovo... DFI Sli-dr A64 3200+ 2x512 Geil Gainward 6600GT Vivo..... come mai il pc da ieri mi crasha di continuo?.... Ora sto provando con una sola DImm in single channel e sembra tenere.... Ma si deve configurare in qualche modo particolare il dual channel??

pilota
05-03-2005, 11:25
Originariamente inviato da riddick86
ho un problema....Ieri mi è arrivato il computer nuovo... DFI Sli-dr A64 3200+ 2x512 Geil Gainward 6600GT Vivo..... come mai il pc da ieri mi crasha di continuo?.... Ora sto provando con una sola DImm in single channel e sembra tenere.... Ma si deve configurare in qualche modo particolare il dual channel??
dove hai messo le ram ?
slot arancio?
tino
;)

killer978
05-03-2005, 11:28
Originariamente inviato da riddick86
ho un problema....Ieri mi è arrivato il computer nuovo... DFI Sli-dr A64 3200+ 2x512 Geil Gainward 6600GT Vivo..... come mai il pc da ieri mi crasha di continuo?.... Ora sto provando con una sola DImm in single channel e sembra tenere.... Ma si deve configurare in qualche modo particolare il dual channel??

Dai un pochino di corrente in piu! sia alle Ram che Procio;)

riddick86
05-03-2005, 11:30
cioè devo cambiare alimentatore? o intendi dal bios? ma xkè cosi di default nn funzia il dual?

riddick86
05-03-2005, 11:37
si le avevo messe nello slot arancio....se le mettevo in quello giallo quando avviavo mi diceva di metterle nell' 2 e 4 x il dual e 2 x il single...

killer978
05-03-2005, 11:41
Originariamente inviato da CapFTP
eh...mica solo...e i timings... ?

quelli che fanno quelle minime differenze di 1 secondo ?:eek:

Vabbe quello è ovvio:p
Lui parlava di ottimizzare Win;)


Approposito xPilota oltre al modo diagnostico il Spi dopo che l'hai aperto apri Task manager e nei processi settalo in tempo reale! ;)

pilota
05-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da killer978
Vabbe quello è ovvio:p
Lui parlava di ottimizzare Win;)


Approposito xPilota oltre al modo diagnostico il Spi dopo che l'hai aperto apri Task manager e nei processi settalo in tempo reale! ;)
mi spieghi meglio il fatto del task maneger
per i settaggi delle g.skill non sapete dirmi dove posso trovarli?
tino
;)

Free Gordon
05-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da pilota
mi spieghi meglio il fatto del task maneger
per i settaggi delle g.skill non sapete dirmi dove posso trovarli?
tino
;)


Per le GSkill, prova le tabelle in questa pagina ( ma sono per nforce3 e 4800LA, non so se vanno bene con le tue ram sulla tua mobo.. :p ).

Sono più per stabilità che per bench, ma provale sull'FX e dimmi come vanno! :D

Con i setting 600 cerca di farle benchare a 310!

Con i setting 500 prova a farle benchare a 260! ;)

Usa moltiplicatori interi per la cpu.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7613839#post7613839

Ps.
Manca un setting che tu hai e io no: DATA Drive Strenght, mettilo a 4.
Per DRAM Drive strenght (che sulla mia tabella è su 1 e 2), lascialo su AUTO.
E il DQS Skew control lascialo su AUTO.


Pps. potresti avere problemi col TRFC (nella mia tabella a 13), alzalo un pò se vedi che le ram sono instabili.

Ciaoo

pilota
05-03-2005, 15:11
Originariamente inviato da Free Gordon
Per le GSkill, prova le tabelle in questa pagina ( ma sono per nforce3 e 4800LA, non so se vanno bene con le tue ram sulla tua mobo.. :p ).

Sono più per stabilità che per bench, ma provale sull'FX e dimmi come vanno! :D

Con i setting 600 cerca di farle benchare a 310!

Con i setting 500 prova a farle benchare a 260! ;)

Usa moltiplicatori interi per la cpu.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7613839#post7613839

Ps.
Manca un setting che tu hai e io no: DATA Drive Strenght, mettilo a 4.
Per DRAM Drive strenght (che sulla mia tabella è su 1 e 2), lascialo su AUTO.
E il DQS Skew control lascialo su AUTO.


Pps. potresti avere problemi col TRFC (nella mia tabella a 13), alzalo un pò se vedi che le ram sono instabili.

Ciaoo
grazie mille sei stato molto gentile
tino
;)

MaPPaZZo
05-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da rocchi84

in effetti sto tread se continua cosi parla ben poco della scheda, e va a finire OT...il 90% si parla di CPU! :p mah..

Cmq devi sapere ke i sempron esistono anke socket 754 ;)

per la parallela, come ti ho gia risposto pagine prima, devi adottare ho adattatori USB, oppure controller PCI.

La seriale c'è!! devi solo comprare una staffa per collegarla. Il connettore si trova vicino i diagnostic leds.

I PCI + piccini, serviranno in fututro per schede audio e controller vari. Oggi giorno ancora nn se ne vedono in giro, ma vedrai ke usciranno. ;)

bella...meno male che qualcuno mi risponde!!!!
ma la staffa per la seriale nn c'è sulla SLI-DR?forse sarebbe stato meglio mettere la staffa e togliere qualche cosina un po meno utile!!!!
e dove la trovo sta staffa?quanto costa?

e l'adattatore USB per la parallela?sinceramente 28€ per quella PCI mi sembrano un po troppe oltre al fatto che spreco una PCI su due disponibili!!!!!
;) :muro: :muro:

rocchi84
05-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da MaPPaZZo
bella...meno male che qualcuno mi risponde!!!!
ma la staffa per la seriale nn c'è sulla SLI-DR?forse sarebbe stato meglio mettere la staffa e togliere qualche cosina un po meno utile!!!!
e dove la trovo sta staffa?quanto costa?

e l'adattatore USB per la parallela?sinceramente 28€ per quella PCI mi sembrano un po troppe oltre al fatto che spreco una PCI su due disponibili!!!!!
;) :muro: :muro:
dove comprare la seriale nn lo so..io me la farei da solo (ovviamente perchè sono pratico del mestiere) nn so nel tuo caso...devi cercare qualche negozio online su internet.

capellone85
05-03-2005, 16:08
enermax 600w
dfi sli-d bios del 18 febbraio
6800gt
2*512 a data citesta
winch 3200
2*120 gb hd sata barracuda

oggi ho montato tutto e tutto funziona bene, montato il nuovo bios alla dfi ,installato i nuovi nforce 6.39 e tutto il resto....ora volrvo iniziare con l'overcllock....vado ad alzare un po il bus e..............windows neanche parte, si riavvia tutto all'infinito...ora mi chiedo va be che il miop processore sara sfortunato(CBBID) MA APPENA SUPERO I 210 DI BUS WINDOWS NON PARTE. ma come mai?? possibile che con vcore di default non va piu di tanto??E poi qual e il nome dove settare il voltaggio della cpu? ho gia settato il voltaggio dele vitasta 566 a 2,8 ma il procio mi posta 1,38 dove cavolo si aumenta il vcore?io vedo solo percentuali(0,8...)

' il nome sul bios per il vcore qual e'.? grazie in anticipo.....
ah poi l'ht sta impostato su 5x ma anche se lo imèposto su 4x e aumenyto il bus non parte nulla...ma pperche?
troppo strano, bisogna abilitare qualcosa? per ora i timings delle vitesta sono su auto...io vorrei arrivare almeno a 2,4 ghz per il daily use...vi prego aiiuto|


quote::cry:

onafets
05-03-2005, 16:32
Salve ragazzi,

Sono ormai quasi due giorni che tento e ritento ma non trovo soluzione.........

L'altra sera è andata via la corrente spegnendo il pc, il giorno dopo ho acceso il pc e tutto sembrava ok.....
Poi sono cominciti i guai, riavvi, schermate blu, pc freezato ecc.ecc.ecc.
Avevo il pc overcloccato (DFI nf4 + Winchester 3500+@2600), la prima cosa che ho fatto è stata quella di rimuovere l'overclock...., poi ho tentato la strada delle ram (le ho provate una alla volta), ma senza successo.
Ho reinstallato windows e i problemi di stabilità si sono tramutati in problemi di lentezza, il pc è una tararuga, lentissimo nell'avviarsi e nel semplice utilizzo.
Ho pensato all'hdisk rotto, ne ho utilizzato un'aqltro reinstallando ancora una volta windows, ho provatop a staccare masterizzatore e lettore cd, ho tolto il modem ecc.ecc.ecc. senza nessun cambiamento.
Se apri il task manager ci sono dei processi che di tanto in tanto (in maniera regolare) creano dei picchi nell'occupare il procio..... (non credo possano essere dei virus dato che ho formattato e reinstallato windows....) e a questo punto non sò più cosa fare...

Ripeto pc con tutto di default ma lentezza mostruosa anche nell'utilizzo normalissimo e processi (svchost e services.exe in particolare) che regolarmente fanno salire il processore.

Se qualcuno di voi ha una pur vaga idea di cosa possa essere mi aiuti, sono ormai alla frutta ho tentato tutto quello che mi è venuto in mente e comincio a credere che la DFI o l'A64 (o tutti e due) mi abbiano abbandonato.....

Ciao
Stefano

riddick86
05-03-2005, 16:49
io sono 2 giorni ke nn sono riuscito a montare le ram in dual channel....nn trovo nessuno ke mi spieghi come si faccia uffa....

sIlveralIen
05-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da onafets
Salve ragazzi,

Sono ormai quasi due giorni che tento e ritento ma non trovo soluzione.........

L'altra sera è andata via la corrente spegnendo il pc, il giorno dopo ho acceso il pc e tutto sembrava ok.....
Poi sono cominciti i guai, riavvi, schermate blu, pc freezato ecc.ecc.ecc.
Avevo il pc overcloccato (DFI nf4 + Winchester 3500+@2600), la prima cosa che ho fatto è stata quella di rimuovere l'overclock...., poi ho tentato la strada delle ram (le ho provate una alla volta), ma senza successo.
Ho reinstallato windows e i problemi di stabilità si sono tramutati in problemi di lentezza, il pc è una tararuga, lentissimo nell'avviarsi e nel semplice utilizzo.
Ho pensato all'hdisk rotto, ne ho utilizzato un'aqltro reinstallando ancora una volta windows, ho provatop a staccare masterizzatore e lettore cd, ho tolto il modem ecc.ecc.ecc. senza nessun cambiamento.
Se apri il task manager ci sono dei processi che di tanto in tanto (in maniera regolare) creano dei picchi nell'occupare il procio..... (non credo possano essere dei virus dato che ho formattato e reinstallato windows....) e a questo punto non sò più cosa fare...

Ripeto pc con tutto di default ma lentezza mostruosa anche nell'utilizzo normalissimo e processi (svchost e services.exe in particolare) che regolarmente fanno salire il processore.

Se qualcuno di voi ha una pur vaga idea di cosa possa essere mi aiuti, sono ormai alla frutta ho tentato tutto quello che mi è venuto in mente e comincio a credere che la DFI o l'A64 (o tutti e due) mi abbiano abbandonato.....

Ciao
Stefano

prova entrare nel bios e fare load dell' Optimyzed settings

sIlveralIen
05-03-2005, 16:51
Originariamente inviato da riddick86
io sono 2 giorni ke nn sono riuscito a montare le ram in dual channel....nn trovo nessuno ke mi spieghi come si faccia uffa....

:wtf:

sono stati fatti apposta 2 gialli e 2 arancioni di slot non mi vdire che metti uno nell' arancione e giallo? mettile nello stesso colore..meglio arancione

riddick86
05-03-2005, 16:55
se li metto nell'arancione si blocca il pc....nello giallo vanno bene xò quando accendo il pc mi dice sempre ke li devo mettere nello slot 2 e 4... mi puoi aiutare?

riva.dani
05-03-2005, 17:03
Ma deve attivarlo via bios il DC??

onafets
05-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
prova entrare nel bios e fare load dell' Optimyzed settings
Fatto più volte, ho anche riaggiornato il bios.........

Ov3rc|ok
05-03-2005, 17:14
La scheda madre non ti supporta quelle ram per ora spero :( stessa tua condizione sto.
Cmq metti una sola nel 2 slot e non vedrai piu quella scritta nel post iniziale.

riddick86
05-03-2005, 17:18
quindi la dfi nn supporta le geil????...

pamauro
05-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da riddick86
quindi la dfi nn supporta le geil????...

Le supporta e bene, ma a quanto hai impostato i vdm il voltaggio delle memorie.

riddick86
05-03-2005, 17:27
nn ho impostato niente....ho lasciato tutto di default....nn voglio overclokkare x ora.... se poi devo farlo dimmi come....

pamauro
05-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da riddick86
nn ho impostato niente....ho lasciato tutto di default....nn voglio overclokkare x ora.... se poi devo farlo dimmi come....

Porta i voltaggi delle ram a 2,8 / 2,90 e prova.

killer978
05-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da riddick86
quindi la dfi nn supporta le geil????...

Con quelle RAM ci va a nozze:D

Mettile negli slot arancioni e prova a dare 2,8/2,9V di Vdimm;)

riddick86
05-03-2005, 17:35
ma devo spostare il jumper x l'overvolt delle ram....quello vicino al molex dell'alimentazione?a le mie geil nn sono da overclock sono quelle da 77€ da tecnCom

pamauro
05-03-2005, 17:46
Originariamente inviato da riddick86
ma devo spostare il jumper x l'overvolt delle ram....quello vicino al molex dell'alimentazione?a le mie geil nn sono da overclock sono quelle da 77€ da tecnCom

Adesso ci capiamo di piu.

Purtroppo con quelle ram non vai da nessuna parte.

Io vi dico e questo è un mio parere che mi pare sia anche giusto se volete usufruire del doppio canale prendete memorie in KIT che andate sul sicuro o per lo meno memorie certificate.
Se prendete delle normali puo anche darsi che funzionino ma.........

Comunque prova a impostare 160 al posto dei 200 nella sezione del bios delle memorie e poi prova ad alzare il fsb.

riddick86
05-03-2005, 17:50
si xò in alcuni post c'erà scritto ke il dual channel nn dipende dalle ram ma è la scheda ke lo supporta e vanno bene qualsiasi ram... ed io mi sn fidato....

sIlveralIen
05-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da riva.dani
Ma deve attivarlo via bios il DC??

non basta metterle nello stesso colore

rocchi84
05-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da riddick86
si xò in alcuni post c'erà scritto ke il dual channel nn dipende dalle ram ma è la scheda ke lo supporta e vanno bene qualsiasi ram... ed io mi sn fidato....
allora...primo, con gli athlon 64 il dual dipende dal procio, e nn dalla scheda. Infatti il controller della memoria è presente nella CPU e nn nel chipset. :) se hai uno procio socket 754, nn avrai mai il dual channel, visto ke integra il controller memoria single channel. Con un procio 939 invece hai il dual channel integrato.

secondo, le ram che dice riddick sono ram che trovi in vedita certificate per il dual channel. NN è ke SONO PER IL DUAL CHANNEL!! nn facciamo confusione!! :) puoi fare il dual channel con qualsiasi tipo di rma, però se vuoi andare sul sicuro per salire con l'HTT (FSB) è MEGLIO avere ram certificate. ;)

A me sembra strano ke nn riesci ad andare con quelle ram cmq, prova ad alsare un peletto il voltagio DDR. NN devi spostare il jumper per l'overvolt cmq. ;)

riddick86
05-03-2005, 18:02
grazie rocchi.....cmq faccio questa prova.....anche xkè ora le ram le tengo negli slot gialli e vanno solo ke esce quella scritta all'inizio ke mi da fastidio....

riddick86
05-03-2005, 18:03
cmq io nn voglio overclokkare quindi.....mi dovrebbero andar bene queste..

The_max_80
05-03-2005, 18:48
ma quale è l ultima revision diquesta scheda...io ho la a3 coprata pochi giorni fa ma ho sentito di una rev 2??? che midite??

lucaaaa
05-03-2005, 18:50
:( io non ho ancora capito quali siano le memorie migliori per questa piattaforma e per gli AMD 64 (magari FX) ... volevo prendermi le GSkill LE PC4400 (non mi convincono le LA4800 ) ma ora sono indeciso anke con le OCZ Platinum Rev2

:rolleyes: bhooo:sob:

e le PQI ke memorie sono.. buoneee??:rolleyes:

The_max_80
05-03-2005, 18:51
Originariamente inviato da lucaaaa
:( io non ho ancora capito quali siano le memorie migliori per questa piattaforma e per gli AMD 64 (magari FX) ... volevo prendermi le GSkill ma ora sono indeciso anke con le OCZ Platinum Rev2

:rolleyes: bhooo:sob:

e le PQI ke memorie sono.. buoneee??:rolleyes:


a proprosito di ram...le adata vitesta ddr500 che chip montano???

lucaaaa
05-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da The_max_80
a proprosito di ram...le adata vitesta ddr500 che chip montano???

Anonimooo
:mad:

sicuramente non TCCD Samsung:mad:

The_max_80
05-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da lucaaaa
Anonimooo
:mad:

sicuramente non TCCD Samsung:mad:

scusa anonimo che significa....perchè fai la faccia incazzata??

pilota
05-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da lucaaaa
:( io non ho ancora capito quali siano le memorie migliori per questa piattaforma e per gli AMD 64 (magari FX) ... volevo prendermi le GSkill LE PC4400 (non mi convincono le LA4800 ) ma ora sono indeciso anke con le OCZ Platinum Rev2

:rolleyes: bhooo:sob:

e le PQI ke memorie sono.. buoneee??:rolleyes:
prenditi le g.skill ....sono tremende
tino
;)

paol62
05-03-2005, 19:56
per chi ha problemi con il dual chanel controlli il processore in quanto a il controller integrato per il dual chanel. io avevo problemi con memorie corsair 3200xl in confezione twin, avevo provato tutte le possibili combinazioni e tutti i settaggi del bios ma in dual non mi partiva nemmeno il boot del bios poi su un altro forum ho letto che poteva essere un problema del processore, quando hò provato con un altro 3500+ winchester tutto è partito normalmente quindi era il processore che non riusciva a gestire il dual :muro:

Free Gordon
05-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da paol62
per chi ha problemi con il dual chanel controlli il processore in quanto a il controller integrato per il dual chanel. io avevo problemi con memorie corsair 3200xl in confezione twin, avevo provato tutte le possibili combinazioni e tutti i settaggi del bios ma in dual non mi partiva nemmeno il boot del bios poi su un altro forum ho letto che poteva essere un problema del processore, quando hò provato con un altro 3500+ winchester tutto è partito normalmente quindi era il processore che non riusciva a gestire il dual :muro:


Beh sì, ma questo è un problema di cpu, come tanti altri. :p

Nessuno ha infatti pensato che oltre alle ram sul pc ci sono tante cose, tra cui mainboard, processore.. :D

Quando si hanno problemi di questo tipo bisogna sempre fare test incrociati sennò non se ne viene mai a capo!
Può essere qualsiasi cosa finchè non si restringe il campo..

The_max_80
05-03-2005, 20:45
ragazzi.....ma come è messo l audio di sta mobo....vedo nei drive sia quelli nvidia che quelli realtek:confused:

giustinoni
05-03-2005, 21:20
Se non mi sbaglio ho visto la DFI LANParty nF4 SLI-DR S939 a 187,10€ in germania...non è "troppo" poco?
:confused:

The_max_80
05-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da giustinoni
Se non mi sbaglio ho visto la DFI LANParty nF4 SLI-DR S939 a 187,10€ in germania...non è "troppo" poco?
:confused:
no , io l ho comprata 205 in italia

giustinoni
06-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da The_max_80
no , io l ho comprata 205 in italia
è un buon prezzo!!!
Ma non è che è la versione UT?:)

The_max_80
06-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da giustinoni
è un buon prezzo!!!
Ma non è che è la versione UT?:)

no no è la sli dr....praticamente era a 230....in promozione 215 in super promozione x il giorno si s.valentino 205

sIlveralIen
06-03-2005, 23:13
messo su il firewall e va alla grande..non l' ho messo perchè sulla dfi nf3 faceva cagare :D

rimosso Zone Alarm :D

Pastor
07-03-2005, 07:06
Penso di acquistare una DFI LANParty nF4 SLI-DR e un A64 3000, come ram cosa consigliate???

R@nda
07-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da sIlveralIen
messo su il firewall e va alla grande..non l' ho messo perchè sulla dfi nf3 faceva cagare :D

rimosso Zone Alarm :D

Mi sai dire che servizi attiva da taskmanager e quanto occupa?
Se non da problemi in OC a te lo provo anche io:)

kintaro78
07-03-2005, 09:28
@Silver:
Ti fa scaricare e spedire normalmente la posta ? Perchè a me purtroppo sia con Outlook che con Thunderbird non me lo permette, nonostante al programma è consentito di accedere tranquillamente alla rete.
Per tale motivo al momento è in "punizione" e ho installato Kaspersky anti-hacker.

inoltre ho un problema: dopo circa mezz'ora senza eseguire applicazioni pesanti, Pc si freeza e devo riavviare il tutto col tasto reset perchè non funziona nenache il tipico ctrl+alt+canc.
Cosa può essere ?

sIlveralIen
07-03-2005, 10:35
Originariamente inviato da R@nda
Mi sai dire che servizi attiva da taskmanager e quanto occupa?
Se non da problemi in OC a te lo provo anche io:)

dici processi?sembra 4/5 sui 15/16mb in totale

@kintaro

non uso la posta..c'è il mulo per quello :D e niente problemi

R@nda
07-03-2005, 10:44
dici processi?sembra 4/5 sui 15/16mb in totale

Sisi loro,grazie:)

M@arco_000
07-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da Pastor
Penso di acquistare una DFI LANParty nF4 SLI-DR e un A64 3000, come ram cosa consigliate???

ram con chip samsung tccd, trovi un elenco di quelle che li montano qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851431

anche perchè con il 3000+ ha il moltiplicatore solo fino a 9.

Sayan V
07-03-2005, 10:54
Originariamente inviato da Free Gordon
Per le GSkill, prova le tabelle in questa pagina ( ma sono per nforce3 e 4800LA, non so se vanno bene con le tue ram sulla tua mobo.. :p ).

Sono più per stabilità che per bench, ma provale sull'FX e dimmi come vanno! :D

Con i setting 600 cerca di farle benchare a 310!

Con i setting 500 prova a farle benchare a 260! ;)

Usa moltiplicatori interi per la cpu.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7613839#post7613839

Ps.
Manca un setting che tu hai e io no: DATA Drive Strenght, mettilo a 4.
Per DRAM Drive strenght (che sulla mia tabella è su 1 e 2), lascialo su AUTO.
E il DQS Skew control lascialo su AUTO.


Pps. potresti avere problemi col TRFC (nella mia tabella a 13), alzalo un pò se vedi che le ram sono instabili.

Ciaoo

Talchì ;)
quandè che passi alla grande famiglia nforce4 DFI :D

sIlveralIen
07-03-2005, 10:57
Originariamente inviato da Sayan V
Talchì ;)
quandè che passi alla grande famiglia nforce4 DFI :D

non passerà mai al pci-e..controlla dfi nf3 754 :D

sta aspettando la dfi nf3 939 AGP :sofico:

MoyoRysing
07-03-2005, 11:01
Ciao ragazzi io volevo far su una belva brutale per il solo e puro divertimento ludico, e usare per tutto il resto il PC in Sing. o vederlo Bho.
Leggendo in giro ho visto che la DFI è molto valutata, ottima per l' overclock, e compagnia briscola...
Ma ho letto anche di incompatibilita con RAM, di blocchi del PC e di incompatibilità con alcuni procio...
Volevo sapere se è vero se si possono risolvere, e le vere prestazioni di questa Mobo con un occhio al reparto ludico.
Grazie ciao belli..

Sayan V
07-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da MoyoRysing
Ciao ragazzi io volevo far su una belva brutale per il solo e puro divertimento ludico, e usare per tutto il resto il PC in Sing. o vederlo Bho.
Leggendo in giro ho visto che la DFI è molto valutata, ottima per l' overclock, e compagnia briscola...
Ma ho letto anche di incompatibilita con RAM, di blocchi del PC e di incompatibilità con alcuni procio...
Volevo sapere se è vero se si possono risolvere, e le vere prestazioni di questa Mobo con un occhio al reparto ludico.
Grazie ciao belli..

In pratica ... il mio sistema ;)

Sayan V
07-03-2005, 11:18
Originariamente inviato da sIlveralIen
non passerà mai al pci-e..controlla dfi nf3 754 :D

sta aspettando la dfi nf3 939 AGP :sofico:

Che romantico :smack:

vuole tenersi ancora l'AGP :rolleyes:

CapFTP
07-03-2005, 11:20
anche perchè con il 754 che ha trovato...ci credo che non ha voglia di mollarlo.....:oink:

poi in caso di nostalgia potrebbe montare sulla nf4 SLI una bella scheda video PCI degli anni andati...:D

kintaro78
07-03-2005, 11:33
Ragazzi mi siè di nuovo inchiodato il PC senza nessuna spiegazione: cosa può essere ?
Su nTune mi dice queste temperature: cpu->32°; System ->48°
GPU->60°

Tensioni: cpu->0,600 V; core->1,53 V; mem->1,58 V

Volevo testare la ram con memtest: per quanto tempo deve andare avanti ?

MoyoRysing
07-03-2005, 11:33
MA le prestazioni della scheda, il supporto futuro per nuove uscite, la stabilità del sistema e tutto il resto come sono ?
Inoltre che differenza c'è con le verioni UT...
Io volevo montare un FX, ci sono problemi ?
Ciao

CapFTP
07-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi mi siè di nuovo inchiodato il PC senza nessuna spiegazione: cosa può essere ?
Su nTune mi dice queste temperature: cpu->32°; System ->48°
GPU->60°

Tensioni: cpu->0,600 V; core->1,53 V; mem->1,58 V

Volevo testare la ram con memtest: per quanto tempo deve andare avanti ?

Ciao...mi sa che non ho capito molto...prova a usare smartguardian magari.
CPU a 0.6 mi pare difficile...deve stare da 1.4 in su.
ram a 1.58 idem...deve stare sui 2.8 almeno

se si freeza direi che hai cloccato troppo e Vcore basso..oppure limite di temperatura.

Puoi dirmi altre impostazioni ?

kintaro78
07-03-2005, 12:40
Quello che ti ho riportato sopra sono i dati che mi dice nTune.
Inoltre non overclocco e le impostazioni della Mobo sono di default.
Ho fatto memtest per circa mezz'ora ma non mi dà alcun errore.
Adesso installo smartguardian e ti dico.

Ripperz
07-03-2005, 12:50
ragazzi ma cosa è cambiato nella rev 2 ?

kintaro78
07-03-2005, 12:53
Per Cap:

Temperature
Cpu: 28°
PWMIC: 41°
Chipset 45°

Voltaggi:

Cpu: 1,37V
LDTBus: 1,18V
ATX +5.0V: 5,1V
Dram: 2,6V
ATX +12V: 11,71V
NB +1,5V: 1,48V
atx +3,3: 3,31V
VBat +3,0V: 3,13V


Sono tutte a posto mi sembra.

CapFTP
07-03-2005, 13:02
direi di si...se passi il test sulle ram dovrebbero essere a posto.

Prova uno spi da 32Mb...o un po' di Prime....magari se è a posto essendo a default hai qualche problema di driver di qualcosa ...

kintaro78
07-03-2005, 13:09
Mi diresti dove scaricare tali utility ? Grazie

MoyoRysing
07-03-2005, 13:15
Ragazzi potete chiarmi i dubbi sopra esposti..
E potete dirmi una Conf basata su qyesta scheda Top che duri anni con i giochi...:sofico:

kintaro78
07-03-2005, 13:31
Beh:
Cpu: fx 55
Ram: 4giga di marca
Vga: 2x6800 Ultra
Hdd: 2xRaptor 74 Gbyte
Ali: OCZ Powerstream 600 Watt.
Se poi vuoi farti anche l'impianto a liquido...

Penso che sia una configurazione Top scontata. Naturalmente s e hai i soldi oppure vuoi accendere un mutuo. :asd:

MaPPaZZo
07-03-2005, 19:44
ma la rev2 che migliorie ha avuto?

la danno disponibile su uno shop online..

Free Gordon
07-03-2005, 19:58
Originariamente inviato da sIlveralIen
non passerà mai al pci-e..controlla dfi nf3 754 :D

sta aspettando la dfi nf3 939 AGP :sofico:


Già già! :D

Ma non sono sicuro che farò il salto.. vedremo che proci
usciranno su 939 prossimamente. :D

Free Gordon
07-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da Sayan V
Che romantico :smack:

vuole tenersi ancora l'AGP :rolleyes:


X800XT PE AGP in prossimo arrivo... :D

Non posso proprio lasciare l'AGP, dello SLI non me ne frega nulla, e sarebbe l'unico motivo per passare a PCI-e attualmente...

Free Gordon
07-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da CapFTP
anche perchè con il 754 che ha trovato...ci credo che non ha voglia di mollarlo.....:oink:

poi in caso di nostalgia potrebbe montare sulla nf4 SLI una bella scheda video PCI degli anni andati...:D


In effetti quando ti passerò il mio piccolo 3000+ :D dovrai darmi una buona ragione per saltare su 939... :sofico:

Ma in fondo lo sai che sono un romantico e preferisco il rischio dell'imprevisto alla cpu testata...per cui mi sa che andrò di nuovo a naso.. :D
Sperem!

Sayan V
08-03-2005, 13:35
Originariamente inviato da Free Gordon
In effetti quando ti passerò il mio piccolo 3000+ :D dovrai darmi una buona ragione per saltare su 939... :sofico:

Ma in fondo lo sai che sono un romantico e preferisco il rischio dell'imprevisto alla cpu testata...per cui mi sa che andrò di nuovo a naso.. :D
Sperem!

Bravo ;)

Magari ti capita una cpu come questa e come disse la commessa:
"ma, visto che ho appena sistemato lo scaffale il tuo 3500+ lo prendo dal magazzino ..."
ed ecco la mano fortunata della commessa :cool:

notare il voltaggio cpu ...
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/11713.JPG

MaPPaZZo
08-03-2005, 17:36
up...

ma per la rev2 non si sa se cambia qualcosa o no?

Zac 89
08-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da Sayan V
Bravo ;)

Magari ti capita una cpu come questa e come disse la commessa:
"ma, visto che ho appena sistemato lo scaffale il tuo 3500+ lo prendo dal magazzino ..."
ed ecco la mano fortunata della commessa :cool:

notare il voltaggio cpu ...
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/11713.JPG
Il tuo è un CBBHD o CBBID?
il resto della sigla com'è?

sIlveralIen
08-03-2005, 21:56
cliccate in sign o andate direttamente nella prima pagina del thread

messo --> A64Tweaker_V0.6beta :oink:

Sayan V
08-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da sIlveralIen
cliccate in sign o andate direttamente nella prima pagina del thread

messo --> A64Tweaker_V0.6beta :oink:

:mad: grrrr ... sono giorni che lo cerco ... adesso che l'ho trovato me lo metti in prima pagina :muro:

Sayan V
08-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da Zac 89
Il tuo è un CBBHD o CBBID?
il resto della sigla com'è?

se clikki in signa trovi tutto quello che vuoi sapere

sIlveralIen
08-03-2005, 22:11
Originariamente inviato da Sayan V
:mad: grrrr ... sono giorni che lo cerco ... adesso che l'ho trovato me lo metti in prima pagina :muro:

l' ho messo solo ora perchè qualcuno nel thread della ultra lo cercava :D

R@nda
08-03-2005, 22:23
Cmq...per la cronaca.

Ho la mobo da 2 settimane circa,messo il 218,installato tutto,clocckato......mai avuto un solo problemino.

E poi da soddisfazione il fatto che quando sali in overclock (mettendo le manine nei posti giusti sennò si incrikka) regge,da la sensazione di solidità.
Ieri ho provato un pochino di più,2600 290 1:1....voltaggi 1.45 /2.90 va anche di più,solo che con il dissi Box c'è poco da fare,a breve comunque prendrò lo Zalman 7000 o 7700.

Cmq son davvero saddisfatto,pensare che all'inizio mi preoccupavo.
Se avete problemi non dubitate,avete qualche settaggio sbagliato,oppure un componente che non lavora come si deve.
Non è la mobo....(a meno che proprio non sia guasta).

Ci tenevo a dire la mia impressione....magari scioglie qualche dubbio a chi la deve comprare.

Notte:)

sIlveralIen
08-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da R@nda
Cmq...per la cronaca.

Ho la mobo da 2 settimane circa,messo il 218,installato tutto,clocckato......mai avuto un solo problemino.

E poi da soddisfazione il fatto che quando sali in overclock (mettendo le manine nei posti giusti sennò si incrikka) regge,da la sensazione di solidità.
Ieri ho provato un pochino di più,2600 290 1:1....voltaggi 1.45 /2.90 va anche di più,solo che con il dissi Box c'è poco da fare,a breve comunque prendrò lo Zalman 7000 o 7700.

Cmq son davvero saddisfatto,pensare che all'inizio mi preoccupavo.
Se avete problemi non dubitate,avete qualche settaggio sbagliato,oppure un componente che non lavora come si deve.
Non è la mobo....(a meno che proprio non sia guasta).

Ci tenevo a dire la mia impressione....magari scioglie qualche dubbio a chi la deve comprare.

Notte:)

:ubriachi:

ThePunisher
09-03-2005, 05:39
_
Raga, vi posso chiedere un favore?!
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi la foto alla disposizione dei 4 pin aggiuntivi sulla mobo? Perchè ho staccato fisicamente i 4 pin dal connettore e quando passerò a nforce4 mi servirà la disposizione per attaccarli alla mobo! Thanks a lot!
Basta si vedano i colori!

Bye!!!

Elysium
09-03-2005, 10:13
Toglietemi una curiosita'. Perche' il sistema mostra i dischi serial ATA (150) come ATA 133? Ho notato lo stesso anche su una ASUS con chipset nforce4 Sli.

zac1
09-03-2005, 15:33
Mi è arrivata oggi la scheda, devo montare il tutto siccome volevo usare il raid 0 è meglio usare il silicon oppure nv raid?
Che dimensione di cluster mi consigliate di impostare nella creazione del raid?
Vado di ntfs o resto ancora su fat 32?

grazie
:D

Sayan V
09-03-2005, 15:37
Originariamente inviato da zac1
Mi è arrivata oggi la scheda, devo montare il tutto siccome volevo usare il raid 0 è meglio usare il silicon oppure nv raid?
Che dimensione di cluster mi consigliate di impostare nella creazione del raid?
Vado di ntfs o resto ancora su fat 32?

grazie
:D


:cincin:

zac1
09-03-2005, 15:41
:cincin: :cincin:

E' si finalmente, sicuramente ci sentiremo per configurare il tutto

Grazie ;)

riva.dani
09-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da sIlveralIen
dici processi?sembra 4/5 sui 15/16mb in totale

@kintaro

non uso la posta..c'è il mulo per quello :D e niente problemi

Ma sei sicuro? che se ne fa di tutti quei processi???? :wtf:

Pelvix
09-03-2005, 23:24
Ho anch'io un po' di problemi con una M/B DFI NF4 SLI DR:

1- il pannellino con i led diagnostici non funge nonostante i cavi siano collegati

2-ho un HD portatile usb2 LaCie che funge correttamente su tutti i pc, tranne su questa MB, ove non ne vuol sapere di funzionare in usb2, ma va solo in usb1

Possibili soluzioni??

P.S. il sistema operativo è Win XP prof SP2 aggiornato con tutte le pacth

Free Gordon
10-03-2005, 00:41
Originariamente inviato da Pelvix
Ho anch'io un po' di problemi con una M/B DFI NF4 SLI DR:

1- il pannellino con i led diagnostici non funge nonostante i cavi siano collegati

2-ho un HD portatile usb2 LaCie che funge correttamente su tutti i pc, tranne su questa MB, ove non ne vuol sapere di funzionare in usb2, ma va solo in usb1

Possibili soluzioni??

P.S. il sistema operativo è Win XP prof SP2 aggiornato con tutte le pacth


Hai messo i driver usb che c'erano nel cd vero? :p
Sono per win98 e non vanno messi se hai winxp con l'sp2, se li metti le usb ti vanno in 1.1..

nightoverclock
10-03-2005, 07:27
Originariamente inviato da The_max_80
no no è la sli dr....praticamente era a 230....in promozione 215 in super promozione x il giorno si s.valentino 205
ora è a 205 sempre
;)

MaPPaZZo
10-03-2005, 07:43
Originariamente inviato da nightoverclock
ora è a 205 sempre
;)

l'ho oedinata martedi a 213.70
:muro: :muro: :muro:

nn che 10€ facciano la differenza...ma mi capita sempre che abbassino il prezzo uno o due giorni dopo il mio acquisto!!!!

speriamo arrivi oggi e che ci sia qualcuno a ritirare piuttosto!:muro:

Sayan V
10-03-2005, 08:31
Originariamente inviato da MaPPaZZo
l'ho oedinata martedi a 213.70
:muro: :muro: :muro:

nn che 10€ facciano la differenza...ma mi capita sempre che abbassino il prezzo uno o due giorni dopo il mio acquisto!!!!

speriamo arrivi oggi e che ci sia qualcuno a ritirare piuttosto!:muro:

Ottimo ;)
la prossima volta che devo acquistare qualcosa, la compro 3 giorni dopo di te :D

Shang Tsung
10-03-2005, 08:32
E' uscito un nuovo bios beta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


SCARICARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GIA PROVATO?!!!!!!!!:D
:sofico:

Shang Tsung
10-03-2005, 08:58
anzi, è pure "ufficiale":p

Sayan V
10-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da Shang Tsung
anzi, è pure "ufficiale":p

Meraviglioso :cool:


Chissà ...

... magari adesso le ram mi arrivano a 350 Mhz ...

... il procio mi si clokka di altri 200 Mhz ...

... mi raddoppiano i bench ...

... la marmotta mi incarta il cioccolato ...


:sofico:

dite di no :confused:


vabbè lo provo lo stesso ... :rolleyes:

R@nda
10-03-2005, 09:20
Bhe dai già il fatto che stanno cercando di mgiliorare la compatibilità con le ram è buono.
Io per ora mi tengo il 218....anche perchè sono al lavoro:cry:

Shang Tsung
10-03-2005, 10:25
Novità allora?
Nessuno ha provato?
Tutti a lavorare è?;)
Pure io, dunque l'appuntamento con il bios nuovo è fissato per le 12:45 circa!

Sayan ti vedo ottimista....e pessimista....:p

Sayan V
10-03-2005, 10:41
Originariamente inviato da Shang Tsung
Novità allora?
Nessuno ha provato?
Tutti a lavorare è?;)
Pure io, dunque l'appuntamento con il bios nuovo è fissato per le 12:45 circa!

Sayan ti vedo ottimista....e pessimista....:p

Già fatto il dischetto in ufficio :cool:
appena arrivo a casa ... tac ... subito su ... :sofico:

Pelvix
10-03-2005, 13:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai messo i driver usb che c'erano nel cd vero? :p
Sono per win98 e non vanno messi se hai winxp con l'sp2, se li metti le usb ti vanno in 1.1..
SI!!!
Sei un genio! Mi hai risolto un dramma senza fine (ho formattato n-volte ma niente, anche perchè mettevo sempre i driver del cd!!)

Ora però come faccio? Non dirmi che devo riformattare, ti prego..

sIlveralIen
10-03-2005, 14:36
messi i 3 nuovi bios in prima pagina..forse 2..non so se quello nel sito della DFI è uguale al 310-2 :D

Sayan V
10-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da sIlveralIen
messi i 3 nuovi bios in prima pagina..forse 2..non so se quello nel sito della DFI è uguale al 310-2 :D

Thanks :vicini:

Pelvix
10-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da Pelvix
SI!!!
Sei un genio! Mi hai risolto un dramma senza fine (ho formattato n-volte ma niente, anche perchè mettevo sempre i driver del cd!!)

Ora però come faccio? Non dirmi che devo riformattare, ti prego..
Ho risolto aggiornando i driver dal cd di W xp, ora funge ok..

Per i led diagnostici? Suggerimenti?

Zac 89
10-03-2005, 15:50
Originariamente inviato da Shang Tsung
E' uscito un nuovo bios beta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


SCARICARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

GIA PROVATO?!!!!!!!!:D
:sofico:
Lo ho appena provato...

nessun miglioramento purtroppo...:cry: :cry: :cry:

Pelvix
10-03-2005, 16:20
Scusate, altra domanda:

ma il connettore d'alimentazione presente su tale sheda madre vicino al soket (a destra di questo, subito sopra alla ventola del chipset) che ha 4 pin in linea, a che serve?

io non l'ho collegato, ma funge tutto ugualmente...

Qualcuno sa che utilità ha?

Zac 89
10-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da Pelvix
Scusate, altra domanda:

ma il connettore d'alimentazione presente su tale sheda madre vicino al soket (a destra di questo, subito sopra alla ventola del chipset) che ha 4 pin in linea, a che serve?

io non l'ho collegato, ma funge tutto ugualmente...

Qualcuno sa che utilità ha?
serve x alimentare meglio le schede video.
E' utile se si usa lo sli, sennò si può anche nn collegare.

Shang Tsung
10-03-2005, 20:30
Dunque, magari lo noto solo io e solo ora ma...questa mattina facevo per caso un giro nel sito della dfi, per vedere se era uscito il bios beta, e l'ho segnalato.
Poi dopo poco sono andato nel sito a vedere se c'era quello "ufficiale" e c'era.
Ora sono arrivato casa e scarico quello "ufficiale", e per caso vado anche nella sezione beta e cio' che avevo pensato questa mattina era falso: NON SONO UGUALI!!! c'è una "p" nel nome del beta.
Notato anche voi?

Zac 89
10-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da Shang Tsung
Dunque, magari lo noto solo io e solo ora ma...questa mattina facevo per caso un giro nel sito della dfi, per vedere se era uscito il bios beta, e l'ho segnalato.
Poi dopo poco sono andato nel sito a vedere se c'era quello "ufficiale" e c'era.
Ora sono arrivato casa e scarico quello "ufficiale", e per caso vado anche nella sezione beta e cio' che avevo pensato questa mattina era falso: NON SONO UGUALI!!! c'è una "p" nel nome del beta.
Notato anche voi?
dov'è la sezione beta???:eek: :stordita:

Shang Tsung
10-03-2005, 20:47
Vai nel sito della dfi, in alto c'è "download", clicca, scorri in basso e c'è la voce "sezione beta" (bios, drivers etc)

JamesWT
11-03-2005, 01:29
Arrivata oggi ;)

Un Paio di domande:

Winchester 3200+ che in idle sta a 25 gradi secondo la mobo? e 32 in full load? raffreddato con zalman 7000 cu e t ambiente 18 gradi e case aperto...
Non è che sballa il sensore?

I 2 connettori alimentazione floppy e hd presenti sulla mobo se non ho 2 schede video posso evitare di collegarli giusto?

Che casino i settaggi delle RAM ho visto che lasciando AUTO imposta tutto giusto cioè i settaggi delle mie corsair 2 2 2 5..

Cool N Quiet va una bomba .. con quello attivato arrivo a 22 in idle


Ba secondo me sono sballati i sensori.. il chipset sta a 35 e la zona PWN 30

MaPPaZZo
11-03-2005, 02:29
qualcuno riscontra problemi durante l'installazione di win xp sp2 gia patchato su cd?

non me lo fa installare ed è l'unico os che ho a portata di mano....:muro:

MaPPaZZo
11-03-2005, 04:31
tra 10 minuti butto il pc dalla finestra....

ho trovato un cd con win 98...ho pensato:mo ci butto dentro questo qui...

cerco di avviare con il floppy di ripristino di win '98 ma nn lo vede avviabile...:confused:

ho messo il floppy come prima periferica di boot...ma anche se il floppy di avvio c'è...il bios passa a caricare da cd...

AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!

ho montato tutto per benino...è partito subito ma mi blocco su una caxxata del genere!:muro:

JamesWT
11-03-2005, 08:18
Originariamente inviato da MaPPaZZo
qualcuno riscontra problemi durante l'installazione di win xp sp2 gia patchato su cd?

non me lo fa installare ed è l'unico os che ho a portata di mano....:muro:


io no tutto liscio....

Pelvix
11-03-2005, 08:43
Ho un grosso problema con il mio nuovo pc:
quando lancio un qualsiasi gioco 3D, il gioco parte ma subito si pianta tutto e devo resettare, o talvolta si resetta direttamente da solo (appare per un brevissimo tempo una schermata blu con scritte varie che non riesco a leggere perchè dura troppo poco)

La mia config:

Alimentatote OCZ 600 W (quello con le tre regolazioni)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
A64 3200+
1GB Ram g-skill 4400 (2*512 MB in dual channel)
6800gt Leadtek PCI-Express
2 Raptor 74gb in raid 0 (SATA)
Sound Blaster Audidy 2zs

Sistema operativo Win xp Professional Italiano SP2
Driver SVGA 6693

HELPP!!!

Pelvix
11-03-2005, 08:46
Originariamente inviato da MaPPaZZo
qualcuno riscontra problemi durante l'installazione di win xp sp2 gia patchato su cd?

non me lo fa installare ed è l'unico os che ho a portata di mano....:muro:
Hai installato idriver sata raid (tutti e 2) dell' NF4 contenuti nel floppy che c'è insieme alla scheda?

Io non ho problemi ad installare xp, però io ho un raid 0 sata, non so se può esser la stessa cosa ma puoi provare..

JamesWT
11-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Pelvix
Ho un grosso problema con il mio nuovo pc:
quando lancio un qualsiasi gioco 3D, il gioco parte ma subito si pianta tutto e devo resettare, o talvolta si resetta direttamente da solo (appare per un brevissimo tempo una schermata blu con scritte varie che non riesco a leggere perchè dura troppo poco)



settaggi ram?

che driver hai installato

PS.
Per i miei dubbi (post sopra) cosa mi dici?

Pelvix
11-03-2005, 09:29
Originariamente inviato da JamesWT
Arrivata oggi ;)

Un Paio di domande:

Winchester 3200+ che in idle sta a 25 gradi secondo la mobo? e 32 in full load? raffreddato con zalman 7000 cu e t ambiente 18 gradi e case aperto...
Non è che sballa il sensore?

I 2 connettori alimentazione floppy e hd presenti sulla mobo se non ho 2 schede video posso evitare di collegarli giusto?

Che casino i settaggi delle RAM ho visto che lasciando AUTO imposta tutto giusto cioè i settaggi delle mie corsair 2 2 2 5..

Cool N Quiet va una bomba .. con quello attivato arrivo a 22 in idle


Ba secondo me sono sballati i sensori.. il chipset sta a 35 e la zona PWN 30
il mio in idle mi da 32 gradi sulla cpu (ho lo Zalman 7000 cu anch'io, ventola settata su default, senza il potenziometro), il connettore 4 pin sulla modo serve solo se fai lo SLI..
I settaggi delle ram io li ho lasciati in default per ora (non è stabile nemmeno così..)

Non so più che fare!!

Digit@l
11-03-2005, 09:30
Originariamente inviato da Pelvix
Ho un grosso problema con il mio nuovo pc:
quando lancio un qualsiasi gioco 3D, il gioco parte ma subito si pianta tutto e devo resettare, o talvolta si resetta direttamente da solo (appare per un brevissimo tempo una schermata blu con scritte varie che non riesco a leggere perchè dura troppo poco)

La mia config:

Alimentatote OCZ 600 W (quello con le tre regolazioni)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
A64 3200+
1GB Ram g-skill 4400 (2*512 MB in dual channel)
6800gt Leadtek PCI-Express
2 Raptor 74gb in raid 0 (SATA)
Sound Blaster Audidy 2zs

Sistema operativo Win xp Professional Italiano SP2
Driver SVGA 6693

HELPP!!!
provato a cambiare i driver video ?

JamesWT
11-03-2005, 09:37
Originariamente inviato da Pelvix
il mio in idle mi da 32 gradi sulla cpu (ho lo Zalman 7000 cu anch'io, ventola settata su default, senza il potenziometro), il connettore 4 pin sulla modo serve solo se fai lo SLI..
I settaggi delle ram io li ho lasciati in default per ora (non è stabile nemmeno così..)

Non so più che fare!!

anche io ho attaccato la ventola direttamente sulla mobo e ho settato 35 fan full on e 25 fan full off

Hai aggiornamento il bios all'ultima versione?
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N4D310.exe

Pelvix
11-03-2005, 09:40
No, non ho provato a cambiare i driver della svga anche perchè sono gli unici che ho (quelli presenti sul cd della sheda).
ho provato anche quelli che ho trovato sul cd di pc professionnale di Marzo 2005, ma il problema si ripete pari pari (anche perchè i driver sono gli stessi identici, cioè i 6693)..

HELP!!

Pelvix
11-03-2005, 09:42
Originariamente inviato da JamesWT
anche io ho attaccato la ventola direttamente sulla mobo e ho settato 35 fan full on e 25 fan full off

Hai aggiornamento il bios all'ultima versione?
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/N4D310.exe
No, preferirei non farlo per non invalidare la garanzia della scheda madre...

Pensi che sia li il problema?

zac1
11-03-2005, 09:44
Originariamente inviato da Pelvix
Hai installato idriver sata raid (tutti e 2) dell' NF4 contenuti nel floppy che c'è insieme alla scheda?

Io non ho problemi ad installare xp, però io ho un raid 0 sata, non so se può esser la stessa cosa ma puoi provare..

Volevo farti una domanda, ho appena assemblato il tutto ieri sera ed ho impostato i miei 2 dischi in raid 0 sul controller silicon image, messo il dischetto con i driver tutto ok, installato windows e installato i driver nforce.

1) nforce quando mi cheide se voglio sostituire i suoi driver per il controller disco gli ho detto di no tanto uso il raid giusto?

2) Nel pannello di controllo sistema periferiche, mi mette comunque controller raid con il punto di domanda in attesa dei driver quali uso?

3) Ho utilizzato il silicon image per non dipendere dal controller nforece così se overclocco non dovrei risentire di danni al volume raid tu cosa ne pensi ?

Grazie

JamesWT
11-03-2005, 09:47
Originariamente inviato da Pelvix
No, preferirei non farlo per non invalidare la garanzia della scheda madre...

Pensi che sia li il problema?


aggiornare il bios non invalida la garanzia...

quel bios risolve anche problemi di compatibilità con le ram;)

JamesWT
11-03-2005, 09:50
Originariamente inviato da Pelvix
No, non ho provato a cambiare i driver della svga anche perchè sono gli unici che ho (quelli presenti sul cd della sheda).
ho provato anche quelli che ho trovato sul cd di pc professionnale di Marzo 2005, ma il problema si ripete pari pari (anche perchè i driver sono gli stessi identici, cioè i 6693)..

HELP!!
io ho installato quelli beta che almeno sono più freschi e problemi non ne ho...
javascript:_acceptLicense

http://download.nvidia.com/Windows/71.84/71.84_win2kxp_international.exe'

MaPPaZZo
11-03-2005, 11:38
il disco è una pata quindi i driver sata li ho lasciati nella scatola...

ho provato gia 2 volte a installarlo e da sempre lo stesso problema....durante l'installazione mi dice che c'è stato un errore irreversibile ma senza schermate blu...è un avviso di winzoz...

nn so proprio cosa fare....da quel cd ho installato win centinaiua di volte ed è andato sempre bene:muro:

qualcuno invece sa dirmi perchè non mi boota da floppy?(collegato correttamente...):confused:

JamesWT
11-03-2005, 12:04
Porca miseria io rimango impressionato:eek:

ho 2 ventole 92x92 anteriori che buttano aria proprio davanti al dissipatore zalman della cpu... e la ventola si ferma quando sono in idle... la temperatura va sotto i 25 gradi e quindi la ventola si ferma....

Non so o il dissipatore è una bomba o la cpu non scalda nulla...

Ok che vengo da un piv 3200 northwood ma ste cose fanno paura...


:sofico:

R@nda
11-03-2005, 12:30
Non so o il dissipatore è una bomba o la cpu non scalda nulla...

Tutte e due le cose:)
Scaldano davvero poco i Winchester.

capellone85
11-03-2005, 14:15
ragazzi con il nuovo bios sono riuscito a portare il mio winchy 3200 sfortunato a 270*9 sembra andare bene anche se ho dovuto aumentare il voltaggio delle mie vitesta 566 a 2,9. Posso starci tranquillamente in daily use a 2,9?????


un altra cosa, a quanto deve stare + o meno la temperatura della scheda video??? io ho una evga 6800gt e in idle sta 45 gradi, e normale'??

grazie

Sayan V
11-03-2005, 14:21
Originariamente inviato da capellone85
ragazzi con il nuovo bios sono riuscito a portare il mio winchy 3200 sfortunato a 270*9 sembra andare bene anche se ho dovuto aumentare il voltaggio delle mie vitesta 566 a 2,9. Posso starci tranquillamente in daily use a 2,9?????


un altra cosa, a quanto deve stare + o meno la temperatura della scheda video??? io ho una evga 6800gt e in idle sta 45 gradi, e normale'??

grazie

Tutto normale ;)

capellone85
11-03-2005, 16:24
quindi mi confermi ke con le mie vitesta posso starea2,9 tranquillamente?

sIlveralIen
11-03-2005, 16:27
Originariamente inviato da capellone85
quindi mi confermi ke con le mie vitesta posso starea2,9 tranquillamente?

sì va benissimo anche per daily use :)

capellone85
11-03-2005, 16:32
grazie, sempre disponibili...

riva.dani
11-03-2005, 17:36
e invece a 3,2 (domanda trita e ritrita :p )??

Zac 89
11-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da riva.dani
e invece a 3,2 (domanda trita e ritrita :p )??
va bene IMHO.
Le specifiche AMD dicono max 2.9v +- 10%, quindi max 3.19;)

riva.dani
11-03-2005, 19:01
Perdonatemi un piccolo OT, ma dato che pagine fa (o forse addirittura sull'altro 3d) si parlava dell'XP-120 e si era visto che era compatibile avevo pensato di comprarlo...mi consigliereste una ventola da piazzarci sopra? Non mi interessa il rumore, solo prestazioni pure... Le Papst ad esempio come sono? Oppure ho trovato una Sharkoon power fan, 137,6 m³/h dichiarati non sembrano male da vedere (39dbA me li sconsigliate però vero? :rolleyes: )

Free Gordon
11-03-2005, 19:29
Originariamente inviato da riva.dani
e invece a 3,2 (domanda trita e ritrita :p )??


Se le Vitesta566 le metti a 3.2v dopo soli 3 giorni è probabile che le hai fritte.. ;)

Scaldano molto i banchi da 512 di queste ram, occhio. ;)

Free Gordon
11-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da riva.dani
Perdonatemi un piccolo OT, ma dato che pagine fa (o forse addirittura sull'altro 3d) si parlava dell'XP-120 e si era visto che era compatibile avevo pensato di comprarlo...mi consigliereste una ventola da piazzarci sopra?


Y.S. Tech (120x120x25) FD121225LB-2F1 ;)

Ottime prestazioni, molto silenziosa.

R@nda
11-03-2005, 23:18
Aggiornato il bios...tutto ok,flashato da windows senza resettare o caricare default.
Insomma va come prima mi sembra,bene:D

Aspetto solo che escano degli Hdd Sata 2 (ma escono?) per comprarli nuovi.

sIlveralIen
11-03-2005, 23:21
Originariamente inviato da R@nda
Aggiornato il bios...tutto ok,flashato da windows senza resettare o caricare default.
Insomma va come prima mi sembra,bene:D

Aspetto solo che escano degli Hdd Sata 2 (ma escono?) per comprarli nuovi.

io non ho ancora flashato... ho smesso di cloccare e benchare.. :D e poi mi trovo bene col 218 mai problemi

Sayan V
11-03-2005, 23:32
Originariamente inviato da sIlveralIen
io non ho ancora flashato... ho smesso di cloccare e benchare.. :D e poi mi trovo bene col 218 mai problemi

Molto male :(

è un disonore per le DFI non fargli uno smanettamento almeno una volta alla settimana, potrebbe inpigrirsi e poi non salere + come prima :D
se non gli dai una sgasata ogni tanto poi si intasa tutto e potrebbe fare il funo nero in autostada :p



a parte gli scherzi, il 3.10 è molto + stabile dei precedenti sia in Mhz del procio che in mhz delle ram :cool:

sIlveralIen
11-03-2005, 23:35
Originariamente inviato da Sayan V
Molto male :(

è un disonore per le DFI non fargli uno smanettamento almeno una volta alla settimana, potrebbe inpigrirsi e poi non salere + come prima :D
se non gli dai una sgasata ogni tanto poi si intasa tutto e potrebbe fare il funo nero in autostada :p



a parte gli scherzi, il 3.10 è molto + stabile dei precedenti sia in Mhz del procio che in mhz delle ram :cool:

giuro se il nuovo bios mi fa diventare instabile il pc vengo a casa tua ti rubbbbooooo le 6800gt compreso del bridge :D

Sayan V
11-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da sIlveralIen
giuro se il nuovo bios mi fa diventare instabile il pc vengo a casa tua ti rubbbbooooo le 6800gt compreso del bridge :D


:ops:

Pelvix
12-03-2005, 00:01
Originariamente inviato da Digit@l
provato a cambiare i driver video ?

Si, provati gli ultimi (7184),
appena messi su sono riuscito a giocare a doom3 per 2 minuti di orologio, poi sono uscito dal gioco, ho settato l' AA a 4x, e da allora nulla, dinuovo da capo.
Ho provato anche con prince of persia e 3DMArk 2005, sempre stesso problema

HELPP!!

Pelvix
12-03-2005, 00:06
Originariamente inviato da zac1
Volevo farti una domanda, ho appena assemblato il tutto ieri sera ed ho impostato i miei 2 dischi in raid 0 sul controller silicon image, messo il dischetto con i driver tutto ok, installato windows e installato i driver nforce.

1) nforce quando mi cheide se voglio sostituire i suoi driver per il controller disco gli ho detto di no tanto uso il raid giusto?

2) Nel pannello di controllo sistema periferiche, mi mette comunque controller raid con il punto di domanda in attesa dei driver quali uso?

3) Ho utilizzato il silicon image per non dipendere dal controller nforece così se overclocco non dovrei risentire di danni al volume raid tu cosa ne pensi ?

Grazie
Non mi è chiaro il punto 3, non sarebbe più veloce collegato al chipset nf4?
E cosa rischi se overclokki??
Non dirmi che si rovinano i dischi!

Pelvix
12-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da JamesWT
aggiornare il bios non invalida la garanzia...

quel bios risolve anche problemi di compatibilità con le ram;)
Sicuro che se aggiorno il bios non invalido la garanzia?
Ho sentito dire peù volte il contrario, e mi spiacerebbe davvero perdere la garanzia, anche perchè non sono ancora certo che sia la svga difettosa, se invece fosse la scheda madre??

Pelvix
12-03-2005, 00:13
Un'altra cosa:
sul sito dfi per la lanparty nf4 sli dr, mi dice che ci sono due revisioni del pcb. la A e la B.
Come si fa a sapere che revisione é la scheda madre?

Grazie

Pelvix
12-03-2005, 01:43
Originariamente inviato da Pelvix
Un'altra cosa:
sul sito dfi per la lanparty nf4 sli dr, mi dice che ci sono due revisioni del pcb. la A e la B.
Come si fa a sapere che revisione é la scheda madre?

Grazie
Scusate, ho fatto confusione io..

Ludus
12-03-2005, 09:39
Originariamente inviato da Sayan V
:ops:
io ho finito oggi con 125 (quello di base) oggi monto il 310 e vediamo se miglioro :D con le gskill sono arrivato con due settaggi messi al volo a 328mhz :eek:

http://img194.exs.cx/img194/4193/gskill42bo.jpg

Pelvix
12-03-2005, 10:32
Originariamente inviato da R@nda
Aggiornato il bios...tutto ok,flashato da windows senza resettare o caricare default.
Insomma va come prima mi sembra,bene:D

Aspetto solo che escano degli Hdd Sata 2 (ma escono?) per comprarli nuovi.
Mi dici come hai fatto a flashare da windows?
Hai usato l'utility in ntune?

Pelvix
12-03-2005, 11:08
Ho un problema con il pc, non riesco ad installare W 2000, nel senso che dopo aver formattato, faccio il boot da cd con il cd autoinstallante di W 200 Professional SP2 Italiano, appena mi chiede se voglio installare i driver di un controller scasi aggiuntivo di terze parti premo F6, tutto procede a dovere, poi mi chiede di inserire il floppy con i driver, li copio entrambi (sono 2 quelli per N-Force4 che è il chipset montato sulla mia scheda madre), il pc se li copia, tutto procede bene, ma poi al successivo riavvio mi dice che non trova i dischi rigidi.
Che devo fare??


La mia config:

Alimentatote OCZ 600 W (quello con le tre regolazioni)
DFI Lanparty NF4 SLI DR
A64 3200+
1GB Ram g-skill 4400 (2*512 MB in dual channel)
6800gt Leadtek PCI-Express
2 Raptor 74gb in raid 0 (SATA)
Sound Blaster Audidy 2zs

Sistema operativo Win xp Professional Italiano SP2
Driver SVGA 6693

R@nda
12-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da Pelvix
Mi dici come hai fatto a flashare da windows?
Hai usato l'utility in ntune?

Per carità no,Ntune l'ho installato di sfuggita l'ho guardato due minuti e poi l'ho sradicato dal disco:ahahah: è ridicolo quel software.

Usa Winflash, in prima pagina c'è il link.

andreamarra
12-03-2005, 11:57
Originariamente inviato da R@nda

Aspetto solo che escano degli Hdd Sata 2 (ma escono?) per comprarli nuovi.

Dovrebbero uscire fra un pochetto, solo che sinceramente come al solito non ho capito se porteranno anche piccoli incrementi o se non porteranno nulla in prestazioni... :(

Non si sa nulla riguardo al sata2?

Pelvix
12-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da R@nda
Per carità no,Ntune l'ho installato di sfuggita l'ho guardato due minuti e poi l'ho sradicato dal disco:ahahah: è ridicolo quel software.

Usa Winflash, in prima pagina c'è il link.
Scusa ma non riesco a trovarlo (sono poco pratico, abbi pazienza), potresti indicarmi dov'è e come si usa?

Grazie, scusa

nick2000
12-03-2005, 12:43
ragazzi sto provando della vitesta 500
la cosa più assurda è che stanno a bus 256mhz a 2,5-4-4-7
in dual sincrono, se metto a cas 3 non salgono neanche a 215
ma sta mobo è .......:confused:

R@nda
12-03-2005, 12:52
Originariamente inviato da andreamarra
Dovrebbero uscire fra un pochetto, solo che sinceramente come al solito non ho capito se porteranno anche piccoli incrementi o se non porteranno nulla in prestazioni... :(

Non si sa nulla riguardo al sata2?

Hai ragione ma se devo comprare due dischi nuovi mi darebbe fastidio prenderli Sata 150 e poi vedrmi uscire i Sata 300,differenza per differenza preferisco aspettare.(i Raptor non li compro manco sotto tortura).

Link a Winflash,tasto destro salva con nome:

http://sila666.altervista.org/tools/WinFlash174.zip

Pelvix,chiudi ogni cosa in esecuzione,anche dalla barra di windows,carica il file da aggiornare e fai update.
Per sicurezza puoi fare anche clear cmos.....ma non l'ho mai fatto,mi scoccia reimpostare tutto quanto il bios da capo.

Pelvix
12-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da R@nda
Hai ragione ma se devo comprare due dischi nuovi mi darebbe fastidio prenderli Sata 150 e poi vedrmi uscire i Sata 300,differenza per differenza preferisco aspettare.(i Raptor non li compro manco sotto tortura).

Link a Winflash,tasto destro salva con nome:

http://sila666.altervista.org/tools/WinFlash174.zip

Pelvix,chiudi ogni cosa in esecuzione,anche dalla barra di windows,carica il file da aggiornare e fai update.
Per sicurezza puoi fare anche clear cmos.....ma non l'ho mai fatto,mi scoccia reimpostare tutto quanto il bios da capo.
Scusa, ma come si fa a chiudere la barra di windows?

R@nda
12-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da Pelvix
Scusa, ma come si fa a chiudere la barra di windows?

Dho:D
Ma nooo,intendevo tutti i programmini in esecuzione che hai in barra,vicino all'orologio di win.
E' una precauzione,magari poco utile ma meglio farlo.

andreamarra
12-03-2005, 14:12
Originariamente inviato da R@nda
Hai ragione ma se devo comprare due dischi nuovi mi darebbe fastidio prenderli Sata 150 e poi vedrmi uscire i Sata 300,differenza per differenza preferisco aspettare.(i Raptor non li compro manco sotto tortura).



Ma io ho detto solo che stanno per uscire e che non so se ci saranno migliorie, non ho detto che fai male a comprare HD sata2 :sofico: :fuck:

Pelvix
12-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da R@nda
Dho:D
Ma nooo,intendevo tutti i programmini in esecuzione che hai in barra,vicino all'orologio di win.
E' una precauzione,magari poco utile ma meglio farlo.
Scusa , non avevo capito, te l'ho detoo, sono un po' (tanto) impedito, per di più sto maledetto pc ha mille problemi e mi fa impazzire..

Ma per sapere se è la vga difettosa cosa posso fare??
Possibile che non ci siaa verso di lanciare nessuna applicazione 3D??

Mi è stato detto di provare a disabilitare il fastwhrite, sai mica come si fa??

Grazie e scusa ancora

capellone85
12-03-2005, 16:45
IL FASTWRITE SI DISABILITA DA BIOS..ciao

Pelvix
12-03-2005, 17:00
Originariamente inviato da capellone85
IL FASTWRITE SI DISABILITA DA BIOS..ciao
Ho guardato ovunque e non c'è davvero nulla con quel nome, non è che essendo la mia una scheda PCI-Express non ce l'ha?

Un altra cosa: ho notato che con i giochi Open GL, funziona tutto a meraviglia, mentre tutte le applicazioni direct 3d non vanno (ho installato le direct X9c)..
Possibili cause??

Ludus
12-03-2005, 18:40
cmq sempre meglio cambiare bios furoi windows.

Zac 89
12-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da Ludus
cmq sempre meglio cambiare bios furoi windows.
nn credo... da floppy rischi che ci sia qualche errore di lettura, da win fai prima e se fa errori puoi riflasharlo subito

JamesWT
13-03-2005, 00:02
Originariamente inviato da Ludus
cmq sempre meglio cambiare bios furoi windows.


confermo e poi la dfi mette a disposizione l'exe lo fai partire inserisci il dischetto lui formatta e poi scrive.. riavvi il sistema e fa tutto da solo...

non mi sembra complicato

M@arco_000
13-03-2005, 01:47
Originariamente inviato da Ludus
io ho finito oggi con 125 (quello di base) oggi monto il 310 e vediamo se miglioro :D con le gskill sono arrivato con due settaggi messi al volo a 328mhz :eek:

http://img194.exs.cx/img194/4193/gskill42bo.jpg

2T?

JamesWT
13-03-2005, 01:56
Originariamente inviato da Ludus
http://img194.exs.cx/img194/4193/gskill42bo.jpg

se provi solo la cpu ok.. ma se no come latenze ram mi sembrano troppe alte per cavarci qualcosa di buono da un SUPERPI

Pelvix
13-03-2005, 09:20
Allora, rieccomi con i miei mille guai:
aggiornato il bios della sheda madre al 310, ovviamente nulla è cambiato: come può esse che i giochi open gl girano a meraviglia e quelli direct x neanche partono? (ho installato ovviamente direct x9c e driver 7184 ufficiali per svga nvidia).
Idee??

JamesWT
13-03-2005, 09:35
ti ho risposto qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7696342#post7696342

riva.dani
13-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da Zac 89
nn credo... da floppy rischi che ci sia qualche errore di lettura, da win fai prima e se fa errori puoi riflasharlo subito

Non ho la DFI, ma in genere non è per forza necessario il floppy: io con la mia ECS metto il bios da flashare in C:\Bios e poi, quando sono in DOS per flashare, ci metto un secondo a raggiungere quella cartella ;)

PS: non ho mai provato a flashare da win, ma mi ispira molta poca fiducia, se però in caso di errore non va in blocco subito ma ti permette di riflashare, in un certo senso potrebbe essere anche più sicuro....:boh:

Zac 89
13-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da riva.dani
Non ho la DFI, ma in genere non è per forza necessario il floppy: io con la mia ECS metto il bios da flashare in C:\Bios e poi, quando sono in DOS per flashare, ci metto un secondo a raggiungere quella cartella ;)

PS: non ho mai provato a flashare da win, ma mi ispira molta poca fiducia, se però in caso di errore non va in blocco subito ma ti permette di riflashare, in un certo senso potrebbe essere anche più sicuro....:boh:
Se usi NTFS non puoi usare l'HD xkè da dos nn può leggerlo... ;)

Io da win mi sono trovato bene finora...
E visto che il bios serve solo al boot, in caso di errore dovresti essere in grado di riflashare.
Diverso è il discorso se si impalla, ma basta chiudere tutte le applicazioni e usare una cinfigurazione RS x stare tranquilli;)

R@nda
13-03-2005, 18:20
Nemmeno io volevo flashare i bios in Windows.....ma adesso è da un paio di mobo (Intel e Amd)che mi sono convinto...anche grazie a Win XP,ditene quel che volete ma è un S.o. stabilissimo.
Certo se sai di avere il PC instabile è comunque un suicidio flashare il bios,sia da win che da floppy.
E anzi il floppy è diventato pericolosissimo da usare (almeno per me)per queste cose.....sull'altra mobo Asus,non usavo da così tanto tempo il floppy (1 anno e passa!) che quando sono andato per aggiornare il bios il lettore era guasto e non leggeva più niente...buttato via.
Da allora flasho in Win.

Non è più come un tempo....

Quincy_it
14-03-2005, 08:38
E' un pò che non mi faccio vivo in questo thread,
e nel week-end ho rischiato di scrivere notizie poco positive su questa mobo (risolto dopo mezza giornata di prove "illogiche" e smadonnamenti vari).
Vi racconto l'accaduto (mettevi comodi perchè è lungo il racconto). :p

Da diversi giorni avevo ricevuto il sostituto del defunto OCZ 520W, ovvero il 600 W (pagando una piccola differenza), oltre a due Arctic Silencer 5 per le due Geffo.
Decido nel week-end di montare il tutto. Sostituisco quindi l'ali (togliendo il provvisorio Antec 550w), smonto le due Geffo (e qui mi do le martellate da solo), accorgendomi solamente dopo che, dato lo spazio esiguo, l'Arctic non entra tra una scheda e l'altra.. :muro:
Ma siccome sono testone (e pure un pò sfigato), alla Pov, forse per evitare "smontaggi" vari, hanno ben deciso di fissare il cavo del dissipatore alla scheda con una bella goccia di Attack (o simile). Per toglierlo quindi ho provato prima a scaldarlo con il Fon, poi, dato che non cambiava nulla, ho usato il saldatore. Morale: cavetto mezzo sciolto (l'ho dovuto quindi tagliare e giuntare con nastro isolante). :cry: :muro:

Apprò, se qualcuno sa dove poter ordinare un dissipatore tipo GeForce 6800 completo di cavo e molex mi faccia un fischio.

Rimonto quindi le due Geffo (in una, quella più "bassa", ho lasciato l'Arctic), avvio e niente, stesso problema della prima accensione della mobo settimane fa: schermo fisso sul logo DFI.
Provo quindi a rimettere una tastiera con il filo (la volta scorsa avevo risolto in questo modo), ma nulla.
:eek: :mad:
Praticamente provo varie volte tra "Clear CMos" e "Safe Boot". Anzi, ad un certo punto non c'era nemmeno il segnale video! :eek:
Temo il peggio: ho rovinato una delle due Geffo. Decido quindi di provarne una per volta (reimpostando tutti i jumper relativi da SLI a single), funzionano entrambe ed il pc si avvia correttamente. :eek: :confused:
Reimposto i jumper in modalità SLI, rimetto entrambe le schede video e il pc boota normalmente. :confused:
Ok, sembra tutto risolto.
Nel frattempo cambio anche l'UPS (c'è un thread relativo in un'altra sezione, sembra che ci possano essere incompatibilità tra ali con PFC Active e UPS con corrente a linea sinusoidale approssimata), e dato che il "vecchio" OCZ era morto inspigabilmente ma soprattutto un 620 VA non bastava a gestire il pc in sign più il muletto.. Ho messo quindi un 1000 VA dell'APC, rimonto tutto, scollego dal pc l'Hardcano 13 (lasciando però collegato il cavo USB da questo alla mobo per le porte), accendo, botto e l'Hardcano si è bruciato. :eek:
Spengo, controllo, scollego anche questo cavo USB, avvio il pc e comincia l'odissea WinXP. Appena loggato infatti schermata BLU ("IRQ NOT LESS OR EQUAL"). Penso quindi ad un problema di driver, avvio in modalità provvisoria (il fatto che si avviasse tranquillamente così non faceva che avvalorare la mia tesi), disinstallo tutti i driver Nvidia ma anche qui da strani errori (non riusciva a togliere alcuni componenti).
Riavvio, entro in Win normalmente, ancora schermata blu ma stavolta un messaggio di errore differente "PFN LIST CORRUPT". :confused:
Vabbè, a mali estremi, estremi rimedi: decido quindi di formattare. Alla fine del processo, al primo avvio di Win stessa schermata blu e messaggio di errore. :cry:
Penso quindi di aver bruciato qualcosa a livello di mobo.
Cercando in rete quel messaggio vedo che è legato alla memoria.
Avvio quindi Memtest dal bios e, arrivato a circa 77%, spuntano fuori errori vari. Mi viene da piangere.. :cry: :muro:
Già mi vedo a dover rispedire le G.Skill al negozio dove le ho prese che oltretutto non ha disponibilità.
Tutto questo accadeva sabato.
Domenica inizialmente penso di non aver la forza di ricontrollare, poi la passione ha la meglio e decido di testare un banco alla volta con Memtest. Prima però faccio un "tentativo disperato", resetto nuovamente la Cmos, carico le impostazioni di Safe Boot e riprovo Memtest.
Premessa: l'unica differenza tra il test di sabato e questo di domenica era il VDimm, 2.8 sabato e 2.7 il giorno seguente.
Morale: dopo un'ora e mezza di test (4 cicli completi), nessun errore! :eek: :cry: :)
Ok, reinstallo Win e stavolta magicamente funziona tutto.

Ora, ditemi voi cosa pensare.
Nel giro di un mese, da quando ho questa mobo, ho bruciato un ali e un Hardcano.
Non sono uno sprovveduto, ho assemblato decine e decine di pc, scarico sempre la tensione elettrostatica, il pc è sempre stato usato collegato ad un ups di qualità. Ma perchè questi problemi? Forse la mobo è difettosa? Secondo voi meglio farmela sostituire?
Sinceramente ho anche paura a overcloccare in queste condizioni, se ogni volta poi devo passare "mezze-giornate" solo per far ripartire un pc.

Ditemi voi, io sinceramente non so più cosa pensare.. :rolleyes:

gup133
14-03-2005, 08:55
Originariamente inviato da Quincy_it
E' un pò che non mi faccio vivo in questo thread,
e nel week-end ho rischiato di scrivere notizie poco positive su questa mobo (risolto dopo mezza giornata di prove "illogiche" e smadonnamenti vari).
Vi racconto l'accaduto (mettevi comodi perchè è lungo il racconto). :p

Da diversi giorni avevo ricevuto il sostituto del defunto OCZ 520W, ovvero il 600 W (pagando una piccola differenza), oltre a due Arctic Silencer 5 per le due Geffo.
Decido nel week-end di montare il tutto. Sostituisco quindi l'ali (togliendo il provvisorio Antec 550w), smonto le due Geffo (e qui mi do le martellate da solo), accorgendomi solamente dopo che, dato lo spazio esiguo, l'Arctic non entra tra una scheda e l'altra.. :muro:
Ma siccome sono testone (e pure un pò sfigato), alla Pov, forse per evitare "smontaggi" vari, hanno ben deciso di fissare il cavo del dissipatore alla scheda con una bella goccia di Attack (o simile). Per toglierlo quindi ho provato prima a scaldarlo con il Fon, poi, dato che non cambiava nulla, ho usato il saldatore. Morale: cavetto mezzo sciolto (l'ho dovuto quindi tagliare e giuntare con nastro isolante). :cry: :muro:

Apprò, se qualcuno sa dove poter ordinare un dissipatore tipo GeForce 6800 completo di cavo e molex mi faccia un fischio.

Rimonto quindi le due Geffo (in una, quella più "bassa", ho lasciato l'Arctic), avvio e niente, stesso problema della prima accensione della mobo settimane fa: schermo fisso sul logo DFI.
Provo quindi a rimettere una tastiera con il filo (la volta scorsa avevo risolto in questo modo), ma nulla.
:eek: :mad:
Praticamente provo varie volte tra "Clear CMos" e "Safe Boot". Anzi, ad un certo punto non c'era nemmeno il segnale video! :eek:
Temo il peggio: ho rovinato una delle due Geffo. Decido quindi di provarne una per volta (reimpostando tutti i jumper relativi da SLI a single), funzionano entrambe ed il pc si avvia correttamente. :eek: :confused:
Reimposto i jumper in modalità SLI, rimetto entrambe le schede video e il pc boota normalmente. :confused:
Ok, sembra tutto risolto.
Nel frattempo cambio anche l'UPS (c'è un thread relativo in un'altra sezione, sembra che ci possano essere incompatibilità tra ali con PFC Active e UPS con corrente a linea sinusoidale approssimata), e dato che il "vecchio" OCZ era morto inspigabilmente ma soprattutto un 620 VA non bastava a gestire il pc in sign più il muletto.. Ho messo quindi un 1000 VA dell'APC, rimonto tutto, scollego dal pc l'Hardcano 13 (lasciando però collegato il cavo USB da questo alla mobo per le porte), accendo, botto e l'Hardcano si è bruciato. :eek:
Spengo, controllo, scollego anche questo cavo USB, avvio il pc e comincia l'odissea WinXP. Appena loggato infatti schermata BLU ("IRQ NOT LESS OR EQUAL"). Penso quindi ad un problema di driver, avvio in modalità provvisoria (il fatto che si avviasse tranquillamente così non faceva che avvalorare la mia tesi), disinstallo tutti i driver Nvidia ma anche qui da strani errori (non riusciva a togliere alcuni componenti).
Riavvio, entro in Win normalmente, ancora schermata blu ma stavolta un messaggio di errore differente "PFN LIST CORRUPT". :confused:
Vabbè, a mali estremi, estremi rimedi: decido quindi di formattare. Alla fine del processo, al primo avvio di Win stessa schermata blu e messaggio di errore. :cry:
Penso quindi di aver bruciato qualcosa a livello di mobo.
Cercando in rete quel messaggio vedo che è legato alla memoria.
Avvio quindi Memtest dal bios e, arrivato a circa 77%, spuntano fuori errori vari. Mi viene da piangere.. :cry: :muro:
Già mi vedo a dover rispedire le G.Skill al negozio dove le ho prese che oltretutto non ha disponibilità.
Tutto questo accadeva sabato.
Domenica inizialmente penso di non aver la forza di ricontrollare, poi la passione ha la meglio e decido di testare un banco alla volta con Memtest. Prima però faccio un "tentativo disperato", resetto nuovamente la Cmos, carico le impostazioni di Safe Boot e riprovo Memtest.
Premessa: l'unica differenza tra il test di sabato e questo di domenica era il VDimm, 2.8 sabato e 2.7 il giorno seguente.
Morale: dopo un'ora e mezza di test (4 cicli completi), nessun errore! :eek: :cry: :)
Ok, reinstallo Win e stavolta magicamente funziona tutto.

Ora, ditemi voi cosa pensare.
Nel giro di un mese, da quando ho questa mobo, ho bruciato un ali e un Hardcano.
Non sono uno sprovveduto, ho assemblato decine e decine di pc, scarico sempre la tensione elettrostatica, il pc è sempre stato usato collegato ad un ups di qualità. Ma perchè questi problemi? Forse la mobo è difettosa? Secondo voi meglio farmela sostituire?
Sinceramente ho anche paura a overcloccare in queste condizioni, se ogni volta poi devo passare "mezze-giornate" solo per far ripartire un pc.

Ditemi voi, io sinceramente non so più cosa pensare.. :rolleyes:


Io simili problemi li ebbi con ben 2msi neo2, tanto ke decisi di liberarmi di queste mobo il prim possibile.Nel corso di quesi sfortunati giorni ci rimisero la "pelle" ben 2 tagan 480w e un gruppo di continuità (senza contare la mia instabilità mentale...).Dopo quello sfortunato periodo, tuttavia, l'elettricista che venne a casa per delle ripararazioni in tutt'altri ambienti, chiamato a verificare l'impianto nella mia camera trvò difetti alle prese a cui mi ero attaccato per il pc, che davano corrente molto altalenante...
:eek:

Quincy_it
14-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da gup133
Dopo quello sfortunato periodo, tuttavia, l'elettricista che venne a casa per delle ripararazioni in tutt'altri ambienti, chiamato a verificare l'impianto nella mia camera trvò difetti alle prese a cui mi ero attaccato per il pc, che davano corrente molto altalenante...
:eek:
Ad un problema a monte, cioè di presa elettrica ho già pensato. Ma in questo caso è l'UPS a dover provvedere a salvaguardare la situazione, no?
Anche perchè non mi posso mettere a spaccare i muri di casa per rifare l'impianto elettrico (sempre se il problema è davvero quello).

gup133
14-03-2005, 09:20
Originariamente inviato da Quincy_it
Ad un problema a monte, cioè di presa elettrica ho già pensato. Ma in questo caso è l'UPS a dover provvedere a salvaguardare la situazione, no?
Anche perchè non mi posso mettere a spaccare i muri di casa per rifare l'impianto elettrico (sempre se il problema è davvero quello).


Nel mio caso l'ups non è riuscito a salvarmi il pc. Cmq non è sempre detto ke se è un problema di "guasto"elettrico si debba aprire il muro...;)
ps: le pov le hai prese da tecn@?

Sayan V
14-03-2005, 09:25
Originariamente inviato da Quincy_it
Ad un problema a monte, cioè di presa elettrica ho già pensato. Ma in questo caso è l'UPS a dover provvedere a salvaguardare la situazione, no?
Anche perchè non mi posso mettere a spaccare i muri di casa per rifare l'impianto elettrico (sempre se il problema è davvero quello).




Un pò sfortunello :friend:

Ma ... è se fosse l'UPS il problema ???



Anch'io all'inizio avevo avuto problemi al boot con tale mobo, dopo aver montato tutto a dovere, niente boot, pensavo a qualcosa per lo SLI, somnta rimonta ecc. ...
infine avevo messo le ram sullo slot 3 & 4 (abituato alla MSI neo2 messi vicino alla cpu) poi dopo un giorno di smadonamenti ho aperto il manuale e messo la ram singola sullo slot 2 (il 3° dopo dopo la CPU)
io dico sempre che il problema si trova sempre tra la sedia ed il monitor :confused: :lamer:

Comunque l'errore del voltaggio delle ram non è da sottovalutare :nonsifa:
durante il boot, un errore delle ram potrebbe portare ad inizializzare una periferica in modo errato, magari con un voltaggio diverso ecc. ... casusando il botto della stessa :(

Quincy_it
14-03-2005, 09:57
Originariamente inviato da gup133
Nel mio caso l'ups non è riuscito a salvarmi il pc. Cmq non è sempre detto ke se è un problema di "guasto"elettrico si debba aprire il muro...;)
ps: le pov le hai prese da tecn@?
Potrei anzitutto collegare direttamente la presa dell'UPS al muro, piuttosto che passare da una ciabatta a cui sono collegate altre periferiche.
Le POV le ho prese dall'Hardware M@gic@. ;)

Originariamente inviato da Sayan V
Un pò sfortunello :friend:
Ma ... è se fosse l'UPS il problema ???

Non penso. Ne ho cambiati appunto 2, entrambi dell'APC (quindi non una marca qualsiasi).


Comunque l'errore del voltaggio delle ram non è da sottovalutare :nonsifa:
Lo so bene, stasera voglio provare infatti a reimpostare il voltaggio della ram a 2.8 e rifare Memtest.
Per il resto non so proprio che fare. :boh:

riva.dani
14-03-2005, 16:38
ma se con le POV ci sono tutti 'sti casini mi sa che rischio e ordino una xfx dalla germania (speriamo che arrivi intatta) perchè anch'io vorrei metterci il silencer....

PS: mi sono acorto che la 6800GT della Asus costa molto di più, come mai?

Zac 89
14-03-2005, 18:08
Ma è vero che sti winchester scaldano poco o no???

Fin'ora nn mi ero mai preoccupato della temp, immaginavo fosse sui 45/50 gradi un full...
Oggi ho installato speedfan e...

EEKK

temperatura: 70 gradi!!! :eek:

Spengo tutto, smonto il dissi e l'impronta è perfetta.
Anche il dissi nn è bollente.

Riaccendo, rimettendo la pasta (ceramique) e la temp è sempre la stessa in full (in idle circa 45!!! :O)

Sono i sensori moooolto sballati, il programma sballato o cosa?

mi date un link dove scaricare smart guardian?

Quincy_it
14-03-2005, 18:47
Sono matto perchè dopo le peripezie del fine settimana,
trovo ancora il coraggio e la forza di fare test con il mio pc. :)

Ed allora ecco il primo vero overclock fatto fin'ora:

http://img31.exs.cx/img31/6499/test14vg.th.jpg (http://img31.exs.cx/my.php?loc=img31&image=test14vg.jpg)

Consigli e suggerimenti sono ben accetti, dato che, soprattutto le memorie, hanno la maggior parte dei timings su Auto. :)

JamesWT
14-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da Zac 89
Ma è vero che sti winchester scaldano poco o no???

Fin'ora nn mi ero mai preoccupato della temp, immaginavo fosse sui 45/50 gradi un full...
Oggi ho installato speedfan e...

EEKK

temperatura: 70 gradi!!! :eek:

Spengo tutto, smonto il dissi e l'impronta è perfetta.
Anche il dissi nn è bollente.

Riaccendo, rimettendo la pasta (ceramique) e la temp è sempre la stessa in full (in idle circa 45!!! :O)

Sono i sensori moooolto sballati, il programma sballato o cosa?

mi date un link dove scaricare smart guardian?

forse è la scheda che sballa

se tocchi il dissipatore scotta?

il mio è freddo e il full load arrivo a 33°

Zac 89
14-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da JamesWT
forse è la scheda che sballa

se tocchi il dissipatore scotta?

il mio è freddo e il full load arrivo a 33°
Il dissi è caldo ma nn troppo. a occhio le alette sono sui 40 gradi, con la prova del dito.

Penso che siano i sensori andati...
Anche xkè 45 in idle di inverno non hanno senso...:D

R@nda
14-03-2005, 19:06
Idle 28 Max 46 2520mhz a 280 di bus dissi box

Ho fatto un paio di prove con l'Htt,ne avevamo già parlato.
In pratica tra tenerlo a 840 e 1120 non cambia nulla,stesso risultato al 3dmark 2001 (dove il bus e le frequenze si sentono subito).

Lo si sapeva già...ma almeno sono sicuro:D
Speravo abbassando l'Htt di diminuire di qualche grado le temp del chipset e Pwmic....invece sono uguali anche quelle abbassando l'htt.

Quincy_it
14-03-2005, 19:36
Originariamente inviato da Zac 89
Ma è vero che sti winchester scaldano poco o no???
Fin'ora nn mi ero mai preoccupato della temp, immaginavo fosse sui 45/50 gradi un full...
Oggi ho installato speedfan e...
EEKK
temperatura: 70 gradi!!! :eek:
A me invece rallenta proprio l'esecuzione dei programmi (SuperPI in primis), quando la temp rilevata da SmartGuardian supera i 60 °C.

JamesWT
14-03-2005, 19:46
cmq se i sensori sono sballati si può chiedere la sostituzione in garanzia della mobo dicendo:

causa sensori sballati la mobo si spegne in quanto nel bios vi è la sicurezza quando la cpu raggiunge una certa temperatura

difetto non imputabile a dissipatori sottodimensionati o a case poco ventilato...

IO in caso di sensori sballati del doppio me la farei cambiare di corsa la mobo

Zac 89
14-03-2005, 19:55
Originariamente inviato da Quincy_it
A me invece rallenta proprio l'esecuzione dei programmi (SuperPI in primis), quando la temp rilevata da SmartGuardian supera i 60 °C.
A me no, xkè ho tolto l'opzione nel bios...
Anche se gli A64 hanno una funzione integrata, che però spero si applichi a temperature maggiori.

@James
E sì che mi sbatto in un RMA solo per dei fottutissimi sensori...
Poi magari è la CPU (come penso), cambiandola torna a posto

Kars
14-03-2005, 20:18
mi sto preparando per l'overclock del winci 3000+ a default con l'xp120 sto a 16 gradi :eek:

Kars
14-03-2005, 20:19
non e' che c'e' qualche anima pia che puo' dirmi quali sono i settaggi migliori per delle ch5??? sto inpazzando :cry:

riva.dani
14-03-2005, 20:40
Ma allora con l'XP-120 allora non ci sono problemi? lo monto ed è tutto ok? anche per il peso, non si rovina niente vero? :sperem:

AlߥZ
14-03-2005, 20:58
l'XP120 ci stà... ed è leggerissimo !

Kars
14-03-2005, 21:00
ma che dire pesa intorno ai 350g senza ventola,la magia dell' alluminio ;)
mi pare pero' che deve essere libero il primo slot pci-express

Zac 89
14-03-2005, 21:01
Originariamente inviato da Zac 89
A me no, xkè ho tolto l'opzione nel bios...
Anche se gli A64 hanno una funzione integrata, che però spero si applichi a temperature maggiori.

@James
E sì che mi sbatto in un RMA solo per dei fottutissimi sensori...
Poi magari è la CPU (come penso), cambiandola torna a posto
Cmq ho capito xkè quando ho messo vcore @1.7 x un benahc si spegneva appena bootato, evidentemente andava sui 90 gradi secondo il sensore e si proteggeva.
Resta da vedere se è la cpu o la mobo...

spero che il mio nuovo CBBHD arrivi presto...:D

Zac 89
14-03-2005, 21:08
prova così: alza il voltaggio, sui 3.2 o sopra
(sono un po' a caso come ordine)
poi metti: cpc enable
cas2
ras to cas 2
row precharge 2
row to row (o ras to ras) 0 oppure 2
refresh time 3120 o 3072
twtr 1
trtw 2
trc 9
trfc 15
tras 5
max async latency 7 oppure 8
read preamble 5 oppure 5.5

il resto fai tu oppure lascialo su auto;)

JamesWT
14-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da Zac 89
prova così: alza il voltaggio, sui 3.2 o sopra
(sono un po' a caso come ordine)
poi metti: cpc enable
cas2
ras to cas 2
row precharge 2
row to row (o ras to ras) 0 oppure 2
refresh time 3120 o 3072
twtr 1
trtw 2
trc 9
trfc 15
tras 5
max async latency 7 oppure 8
read preamble 5 oppure 5.5

il resto fai tu oppure lascialo su auto;)

nel caso di 2225 tipo le mie si... ma non tutte le pc3200 corsair tengono quei settaggi si sono vari modelli...

un link che è una favola

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=33521

Testing parameters for XMS3000 CAS 2:

CMX512-3000C2 Data Sheet
CMX256A-3000C2 Data Sheet
Motherboard make and model: EPoX EP-8K3A and/or Asus P4S533 and/or EPoX EP-8K5A
DRAM Clock: 187.5 MHz
DRAM Timing (overrides SPD values): Manual
System Performance: Normal
SDRAM Bank cycle time (or tRAS): 6
SDRAM Bank Interleave: 4
SDRAM Row Precharge (tRP): 3
SDRAM RAS-to-CAS Delay (tRCD): 3
SDRAM CAS Latency: 2
Command Rate: 1T
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS3200:

CMX512-3200 Data Sheet
CMX256A-3200 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or DFI INFINITY I865/I875 and/or Asus A7N8X and/or ABIT IC7 Max3.
DRAM Clock: 200 MHz
DRAM Timing (overrides SPD values): Manual
System Performance: Normal
SDRAM Bank cycle time (or tRAS): 8
SDRAM Bank Interleave: 4
SDRAM Row Precharge (tRP): 3
SDRAM RAS-to-CAS Delay (tRCD): 3
SDRAM CAS Latency: 3
Command Rate: 1T
All other settings are motherboard defaults.


Testing parameters for XMS3200C2:

CMX512-3200C2 Data Sheet
CMX256A-3200C2 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or DFI INFINITY I865/I875 and/or Asus A7N8X and/or ABIT IC7 Max3.
DRAM Clock: 200 MHz
DRAM Timing (overrides SPD values): Manual
System Performance: Normal
SDRAM Bank cycle time (or tRAS): 6
SDRAM Bank Interleave: 4
SDRAM Row Precharge (tRP): 3
SDRAM RAS-to-CAS Delay (tRCD): 3
SDRAM CAS Latency: 2 (2.5 on AMD platform)
Command Rate: 1T
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for TWINX3200C2:

TWINX1024-3200C2 Data Sheet
TWINX512-3200C2 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or DFI INFINITY I865/I875 and/or Asus A7N8X and/or ABIT IC7 Max3.
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
DRAM Clock: 200 MHz
SDRAM CAS Latency: 2T (2.5 on AMD platform)
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 3T
SDRAM Row Precharge (tRP): 3T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 6T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS3200LL:

CMX512-3200LL Data Sheet
CMX256A-3200LL Data Sheet
Motherboard make and model: Asus A7N8X, and/or Abit KD7, and/or Asus P4C800/-E and/or DFI INFINITY I865/I875 and/or ABIT IC7 Max3.
All settings by MB default resulting in:
DRAM Clock: 200 MHz
SDRAM CAS Latency: 2T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 3T
SDRAM Row Precharge (tRP): 2T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 6T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for TWINX3200LL:

TWINX1024-3200LL Data Sheet
TWINX512-3200LL Data Sheet
Motherboard make and model: Asus A7N8X, and/or Abit KD7, and/or Asus P4C800/-E and/or DFI INFINITY I865/I875 and/or ABIT IC7 Max3.
Each pair is tested together using SPD values with default settings resulting in:
DRAM Clock: 200 MHz
SDRAM CAS Latency: 2T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 3T
SDRAM Row Precharge (tRP): 2T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 6T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS3200XL:

CMX512-3200XL Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and /or Asus A7N8X
DRAM Clock: 200 MHz
SDRAM CAS Latency: 2T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 2T
SDRAM Row Precharge (tRP): 2T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 5T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.


Testing parameters for TWINX3200XL:

TWINX1024-3200XL Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or Asus A7N8X
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
DRAM Clock: 200 MHz
SDRAM CAS Latency: 2T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 2T
SDRAM Row Precharge (tRP): 2T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 5T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS3500 CAS 2:

CMX512-3500C2 Data Sheet
CMX256A-3500C2 Data Sheet
Motherboard make and model: Abit KD7 and/or Asus A7N8X
CPU Speed: Manual
CPU External Frequency: 145MHz
CPU to Memory FSB ratio: 4:6
SDRAM Configuration: Manual
SDRAM CAS Latency: 2T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 3T
SDRAM Row Precharge (tRP): 3T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 7T
SDRAM Command Control: 1T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS3700:

CMX512-3700 Data Sheet
CMX256A-3700 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or Abit IC7/-G.
CPU External Frequency: 233MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for TWINX3700:

TWINX1024-3700 Data Sheet
TWINX512-3700 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or Abit IC7/-G.
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 233MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
All other settings are motherboard defaults.

Testing parameters for XMS4000:

CMX512-4000 Data Sheet
CMX256A-4000 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or Abit IC7/-G.
CPU External Frequency: 250MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
SDRAM VDIMM: 2.75
All other settings are motherboard defaults.
Maximum recommended VDIMM: 2.9



Testing parameters for TWINX4000:

TWINX1024-4000 Data Sheet
TWINX512-4000 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E and/or Abit IC7/-G.
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 250MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
SDRAM VDIMM: 2.75
All other settings are motherboard defaults.
Maximum recommended VDIMM: 2.9

Testing parameters for XMS4400:

CMX512-4400 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E
CPU External Frequency: Manually set to 275MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
SDRAM VDIMM: 2.75
All other settings are motherboard defaults.
Maximum recommended VDIMM: 2.9

Testing parameters for TWINX4400:

TWINX1024-4400 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 275MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
SDRAM VDIMM: 2.75
All other settings are motherboard defaults.
Maximum recommended VDIMM: 2.9

Testing parameters for TWINX4400C25:

TWINX1024-4400C25 Data Sheet
Motherboard make and model: Asus P4C800/-E
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 275MHz
DRAM Clock: Manually set to 1:1 or 400MHz
SDRAM CAS Latency: 2.5T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
SDRAM Bank Interleave: 4 Bank
SDRAM VDIMM: 2.75
All other settings are motherboard defaults.
Maximum recommended VDIMM: 2.9



XMS DDR2


Testing parameters for Twin2x1024-4300C3:
Twin2x1024-4300C3 Data Sheet
Motherboard make and model: ABIT AA8 Durramax and/or Asus P5AD2 Premium
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 250MHz
DDR2 SDRAM Clock: Manually set to 533MHz
DRAM Timing Selectable: Auto Yields the following timings
SDRAM CAS Latency: 3T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 3T
SDRAM Row Precharge (tRP): 3T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 8T
DDR2 SDRAM Voltage: 1.9
NB Voltage 1.9 Volts (On Abit AA8 Only)
All other settings are motherboard defaults.
Maximum DDR2 recommended VDIMM: 2.1 Volts

Testing parameters for Twinx/XMS2-5400C4:
CM2X256-5400C4 Data Sheet
CM2X512-5400C4 Data Sheet
TWIN2X1024-5400C4 Data Sheet
Motherboard make and model: ABIT AA8 Durramax and/or Asus P5AD2 Premium
Each pair is tested and packaged together using the following settings:
CPU External Frequency: Manually set to 250MHz
DDR2 SDRAM Clock: Manually set to 533MHz
DRAM Timing Selectable: Auto Yields the following timings
SDRAM CAS Latency: 4T
SDRAM RAS to CAS Delay (tRCD): 4T
SDRAM Row Precharge (tRP): 4T
SDRAM Active to Precharge Delay (tRAS): 12T
DDR2 SDRAM Voltage: 1.9
NB Voltage 1.9 Volts (On Abit AA8 Only)
All other settings are motherboard defaults.
Maximum DDR2 recommended VDIM 2.1 Volts

Sayan V
14-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da Quincy_it
Sono matto perchè dopo le peripezie del fine settimana,
trovo ancora il coraggio e la forza di fare test con il mio pc. :)

Ed allora ecco il primo vero overclock fatto fin'ora:

http://img31.exs.cx/img31/6499/test14vg.th.jpg (http://img31.exs.cx/my.php?loc=img31&image=test14vg.jpg)

Consigli e suggerimenti sono ben accetti, dato che, soprattutto le memorie, hanno la maggior parte dei timings su Auto. :)

Qui cè unh errrore madornale :muro:

hai messo il trp a 6 ed il tras a 4*

hai praticamente invertito i valori ... correggere subito


non sottovalutare gli alfa timing e nemmeno i timing normali :O

overfusion
15-03-2005, 09:26
Novità sui timings dei TCCD?????

ThePunisher
15-03-2005, 09:40
Originariamente inviato da overfusion
Novità sui timings dei TCCD?????
Questi?

http://m4tribes.m4d.it/puni/timing1.gif

bronzodiriace
15-03-2005, 13:29
con winflash vorrei mettere il bios 3.10
in cmos option devo spuntare su
"clear cmos e cmos default"


grazie per le rsp

Zac 89
15-03-2005, 15:14
lascia winflash come è impostato di default;)

bronzodiriace
15-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da Zac 89
lascia winflash come è impostato di default;)
ok fatto

ho un problemino
ora si chiama phoenix award bios se non erro....
grrr rabbia partiva il memtest da solo...stavo andando in panico...


il problemino è questo
quando riavvio rimane acceso l'ultimo led rosso a sinistra della mobo per lungo tempo...non è per caso colpa della vetusta ati mach64 pci?

quando invece lo accendo normalmente va tutto liscio

zac mi puoi contattare su msn
bronzodiriacedorato@msn.com

overfusion
15-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da ThePunisher
Questi?

http://m4tribes.m4d.it/puni/timing1.gif
OK PROVERò

Sayan V
15-03-2005, 16:40
Originariamente inviato da ThePunisher
Questi?

http://m4tribes.m4d.it/puni/timing1.gif

Dove l'hai trovata sta tabella :confused:

Quincy_it
15-03-2005, 16:41
Originariamente inviato da Sayan V
Dove l'hai trovata sta tabella :confused:
Ma sono validi come settaggi? :p

Quincy_it
15-03-2005, 16:51
Dubbio riguardo l'uscita audio.
Attualmente utilizzo l'uscita Coassiale, collegando quindi la scheda integrata al decoder Creative DTS-100 (ed impianto Creative 6.1).
Se però eseguo il test dai driver Realtek, benchè io selezioni 6 casse si sentono i suoni solamente dai due frontali. :confused:

Sayan V
15-03-2005, 16:51
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma sono validi come settaggi? :p

:oink:

poche parole :O

Quincy_it
15-03-2005, 16:54
Originariamente inviato da Sayan V
:oink:

poche parole :O

Ehm... è un sì? :p :D

bronzodiriace
15-03-2005, 16:59
ecco il problemino :(

in pratica l hd primario è il sata sul canale 1
gli hd stock due pata maxtor 80giga sull ide 1
accendo e si avvia tutto tranquillamente
riavvio e va lentissimo il boot di windows, arriva la prima schermata di win xp carica carica ma win non si avvia
ho messo uno degli 80 giga sull ide 2 insieme al lettore e funziona tutto perfettamente
questo problema si è verificato sia con bios originale [revision A02]
che con il 3.10

come posso fare?

ThePunisher
15-03-2005, 17:00
Provateli e basta! :O

Sayan V
15-03-2005, 17:07
Originariamente inviato da ThePunisher
Provateli e basta! :O

Se non mi dici la fonte non se ne parla :nonsifa:

Ci sono delle incoerenze in quei timing :O

riva.dani
15-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da Zac 89
spero che il mio nuovo CBBHD arrivi presto...:D

Ma donde lo hai pescato 'sto procetto?:D

Originariamente inviato da AlߥZ
l'XP120 ci stà... ed è leggerissimo !

Ma che ventola ci hai piazzato sopra l'XP-120??

ThePunisher
15-03-2005, 17:21
Originariamente inviato da Sayan V
Se non mi dici la fonte non se ne parla :nonsifa:

Ci sono delle incoerenze in quei timing :O
Non direi, affatto. Prova e sammi dire. :O

Sayan V
15-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da ThePunisher
Non direi, affatto. Prova e sammi dire. :O

Non ho bisogno di provare per sapere come vanno :O

Le mie RAM con quei timing mi salutano già a 244 MHZ, ci sono alcuni alfa timing troppo tirati (inutilmente) ed alcuni timing storici rilassati.

+ tardo posto il confronto :)

bronzodiriace
15-03-2005, 17:33
quei timing per i tccd come vanno per le vitesta 566 tccd?

sIlveralIen
15-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Sayan V
Se non mi dici la fonte non se ne parla :nonsifa:

Ci sono delle incoerenze in quei timing :O

è stato fatto l' edit della tabella di Free Gordon

ci arrivo fino a 295 GM senza errori

ThePunisher
15-03-2005, 18:21
sIlveralIen > Sayan V


Le tue RAM non sono nulla di speciale Sayan, anzi è la cosa che più non mi piace della tua config.

Quincy_it
15-03-2005, 20:07
Piccoli miglioramenti! :)

SuperPI abbassato di 2" con piccole modifiche.
Purtroppo non posso aumentare più di tanto la frequenza della cpu dato che già così, con dissi standard AMD, arriva a circa 50 °C sotto sforzo.

http://img97.exs.cx/img97/6403/test37ab.th.jpg (http://img97.exs.cx/my.php?loc=img97&image=test37ab.jpg)

sIlveralIen
15-03-2005, 20:48
Originariamente inviato da Quincy_it
Piccoli miglioramenti! :)

SuperPI abbassato di 2" con piccole modifiche.
Purtroppo non posso aumentare più di tanto la frequenza della cpu dato che già così, con dissi standard AMD, arriva a circa 50 °C sotto sforzo.

http://img97.exs.cx/img97/6403/test37ab.th.jpg (http://img97.exs.cx/my.php?loc=img97&image=test37ab.jpg)


anche se gli dai più voltaggio tanto non ti sale :p scommetto che è solo pippabile e benchabile a quella frequenza :p

Quincy_it
15-03-2005, 22:05
Originariamente inviato da sIlveralIen
anche se gli dai più voltaggio tanto non ti sale :p scommetto che è solo pippabile e benchabile a quella frequenza :p
E da cosa lo deduci? :confused:

sIlveralIen
15-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da Quincy_it
E da cosa lo deduci? :confused:

dal voltaggio e frequenza :p

voltaggio alto bassa frequenza=CBBID=cacche :D

Yuzuke@81
15-03-2005, 22:23
Ragazzi sono intenzionato a prendere questa scheda madre ma cosa cambia tra la D e la DR???
costa 20€ circa in più la DR...
inoltre le mie bh5 come vanno su questa scheda???
sono stati risolti i problemi.....

Che cpu mi consigliate che salga bene????
Ultima domanda lo zalman cnps7700cu ci sta su questa mobo?
grazie a tutti

sIlveralIen
15-03-2005, 22:26
Originariamente inviato da Yuzuke@81
Ragazzi sono intenzionato a prendere questa scheda madre ma cosa cambia tra la D e la DR???
costa 20€ circa in più la DR...
inoltre le mie bh5 come vanno su questa scheda???
sono stati risolti i problemi.....

Che cpu mi consigliate che salga bene????
Ultima domanda lo zalman cnps7700cu ci sta su questa mobo?
grazie a tutti

la roba in bundle che sono tantissimi i 4 controller in più della silicon

vanno vanno le bh5 e bh6 su sta mobo :)

cpu vai a culo in questi casi..o aspetti fra 3/4 settimane i nuovi steps che dovrebbero salire senza prob

sì quel zalman ci va..anche se basta un 7000 se lo hai già

pippomostarda
15-03-2005, 22:41
scusate, si trova questa mobo a Roma oppure solo online?

sIlveralIen
15-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da pippomostarda
scusate, si trova questa mobo a Roma oppure solo online?

non credo

a roma trovi solo schefezze


aka

asus

pippomostarda
15-03-2005, 22:52
quindi mi sconsigli la asus. era la mia seconda scelta...

Ov3rc|ok
15-03-2005, 22:57
Originariamente inviato da sIlveralIen
non credo

a roma trovi solo schefezze


aka

asus



Questa mi è nuova :D,ogni negoziante se vuole puo diventare rivenditore di un certo prodotto e se non lo fa vuol dire che lo smercia poco ,o è solo per una stretta fascia di persone,cmq se ordini tutto ti arriva :O

Free Gordon
15-03-2005, 23:50
Originariamente inviato da ThePunisher
Questi?

http://m4tribes.m4d.it/puni/timing1.gif



Stavolta è la volta che chiedo il copyright!!! :sofico:


Cmq questi timings (quelli originali, a sinistra) vanno bene sulle Vitesta TCCD non su tutti i TCCD, dato che li ho estrapolati con le Vitesta566 sulla DFI Nforce3.


Cmq con i miei settaggi originali si sta sui 300mhz su nforce3 Goldmemory free a singolo banco, su nforce4 non lo so.


A differenza però dei timings che Oskar Wu diede per la DFI nforce 3, con questi, a parità di mhz, il bandwith di GM6.64 sale di circa 60Mb/s :D

Sayan V
16-03-2005, 00:54
Originariamente inviato da Free Gordon
Stavolta è la volta che chiedo il copyright!!! :sofico:


Cmq questi timings (quelli originali, a sinistra) vanno bene sulle Vitesta TCCD non su tutti i TCCD, dato che li ho estrapolati con le Vitesta566 sulla DFI Nforce3.


Cmq con i miei settaggi originali si sta sui 300mhz su nforce3 Goldmemory free a singolo banco, su nforce4 non lo so.


A differenza però dei timings che Oskar Wu diede per la DFI nforce 3, con questi, a parità di mhz, il bandwith di GM6.64 sale di circa 60Mb/s :D

Beh adesso le cose cambiano :)

Farò una prova in onore di Free Gordon e della vecchia DFi nf3.

:cool:

sIlveralIen
16-03-2005, 07:16
Originariamente inviato da pippomostarda
quindi mi sconsigli la asus. era la mia seconda scelta...


:wtf:

a sto punto prenditi la msi ;)

ThePunisher
16-03-2005, 08:04
Originariamente inviato da Free Gordon
Stavolta è la volta che chiedo il copyright!!! :sofico:


Cmq questi timings (quelli originali, a sinistra) vanno bene sulle Vitesta TCCD non su tutti i TCCD, dato che li ho estrapolati con le Vitesta566 sulla DFI Nforce3.


Cmq con i miei settaggi originali si sta sui 300mhz su nforce3 Goldmemory free a singolo banco, su nforce4 non lo so.


A differenza però dei timings che Oskar Wu diede per la DFI nforce 3, con questi, a parità di mhz, il bandwith di GM6.64 sale di circa 60Mb/s :D

Ti assicuro che vanno bene anche su TCCD su PCB BrainPower (quello delle Vitesta è sempre un 6 layer modificato).

sIlveralIen
16-03-2005, 08:09
Originariamente inviato da ThePunisher
Ti assicuro che vanno bene anche su TCCD su PCB BrainPower (quello delle Vitesta è sempre un 6 layer modificato).


però vanno oltre i 275..fino a 275 circa ci arrivo a 2,5-3-3 invece oltre 2,5-4-3 :D


edit:

chissà com' è il nuovo bios...anzi l' ultimo

ThePunisher
16-03-2005, 08:30
Originariamente inviato da sIlveralIen
però vanno oltre i 275..fino a 275 circa ci arrivo a 2,5-3-3 invece oltre 2,5-4-3 :D


edit:

chissà com' è il nuovo bios...anzi l' ultimo
Secondo te perchè c'è scritto +275? :O

sIlveralIen
16-03-2005, 08:34
Originariamente inviato da ThePunisher
Secondo te perchè c'è scritto +275? :O

+
di solito lo si usa di un max -5 +5 non di 20 ;)

ThePunisher
16-03-2005, 08:36
Originariamente inviato da sIlveralIen
+
di solito lo si usa di un max -5 +5 non di 20 ;)

E' un più sottolineato (per fartelo notare), non un +- :asd:... il meno non c'entra una fava.

In ogni caso si indica per dire per mhz > di 275 perchè a 275 appunto ci si arriva anche a 2,5 3-3 spesso. Il discorso completo non ci stava e sinceramente mi sembra si capisca alla grande anche così :O, tranne per te ovviamente, ma sei l'eccezione che conferma la regola :D.

Caio
16-03-2005, 10:50
Salve ragazzi un consiglio se possibile...

Dopo circa 1 ora di utilizzo del pc lo schermo diventa nero anche se il computer rimane acceso e sono costretto a riavviare...
cosa può essere? :(

La mia config è la seguente

Dfi sli-dr
Whin 3500@ 240x11 v1,55
2x512 Corsair 3500
2 raptor74 in raid0 sul controller nvidia
Ati X850XT PE


Grazie

Sayan V
16-03-2005, 10:54
Le temp come sono :confused:

Sicuro che il sistema sia RS :O

R@nda
16-03-2005, 10:59
Come ce lo vedete un Xp90 confronto allo Zalman 7000Cu?

Ho scartato i due rispettivi fratelli maggiori per le dimensioni,anche se ci stanno sono troppo grossi,preferisco qualcosa di dimensioni minori e che mi dia meno problemi di compatibilità se cambio sk madre.

Come non detto...meglio l'Xp 90:

http://www.matbe.com/articles/refroid/xp90/page6.php

Ottimo!

Caio
16-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da Sayan V
Le temp come sono :confused:

Sicuro che il sistema sia RS :O


Le temp rilevate con smart guardian in full sono sui 35/38 x la cpu, 45 x il chipset e sui 48 l'altro che non ricordo la sigla:(

Per testare se è rs ho fatto come ha detto R@nda poco + in su e cioè gli ho fatto eseguire il superpi da 16mb e me lo ha chiuso tranquillamente..


dimenticavo come dissy ho il coolmaster hyper6

R@nda
16-03-2005, 11:30
Per testare se è rs ho fatto come ha detto R@nda poco + in su e cioè gli ho fatto eseguire il superpi da 16mb e me lo ha chiuso tranquillamente..
Troppo poco un Spi da 16mb...

Gioca a qualcosa di Massiccio per un pò di ore,torturalo di bench.
E fai anche il Spi da 32mb magari anche un pò di volte.

Se invece vuoi fare il maniaco mettilo sotto prime95 per una nottata:D
(non condivido ma tant'è....).

Sayan V
16-03-2005, 11:39
Originariamente inviato da Caio
Le temp rilevate con smart guardian in full sono sui 35/38 x la cpu, 45 x il chipset e sui 48 l'altro che non ricordo la sigla:(

Per testare se è rs ho fatto come ha detto R@nda poco + in su e cioè gli ho fatto eseguire il superpi da 16mb e me lo ha chiuso tranquillamente..


dimenticavo come dissy ho il coolmaster hyper6

Come ha detto Ronda ... superPì da 16M è troppo poco
Testa solo il reparto cpu/ram
Ci vogliono anche applicazione 3d per tstare il reparto cpu/video (chipset).

Comunque quando un sistema fa un errore, automaticamente non è + RS :O

Caio
16-03-2005, 11:57
Vi ringrazio proverò come avete detto e poi vi faccio sapere :)

Quincy_it
16-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da Quincy_it
Dubbio riguardo l'uscita audio.
Attualmente utilizzo l'uscita Coassiale, collegando quindi la scheda integrata al decoder Creative DTS-100 (ed impianto Creative 6.1).
Se però eseguo il test dai driver Realtek, benchè io selezioni 6 casse si sentono i suoni solamente dai due frontali. :confused:
Up! :)

riva.dani
16-03-2005, 17:55
Ma allora per quanto riguarda il procio mi conviene davvero aspettare 3 settimane per avere il nuovo step?:confused:

Però ho contattato quelli di tecno, e si sono rivelati disponibilissimi a "cercarmi" ìun procio col seriale che dico io, magari poi non me lo trovano un CBBHD però... :rolleyes:
beh farò così: io glielo chiedo, se non ce l'hanno vorrà dire che aspetterò...

bronzodiriace
16-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da riva.dani
Ma allora per quanto riguarda il procio mi conviene davvero aspettare 3 settimane per avere il nuovo step?:confused:

Però ho contattato quelli di tecno, e si sono rivelati disponibilissimi a "cercarmi" ìun procio col seriale che dico io, magari poi non me lo trovano un CBBHD però... :rolleyes:
beh farò così: io glielo chiedo, se non ce l'hanno vorrà dire che aspetterò...
fai bene
ho uno procio preso in questi giorni....
fa i 250x9 v.core def[un winchester 3000]
dopo i 250 vuole più v.core...

Free Gordon
16-03-2005, 20:00
Originariamente inviato da Sayan V
Beh adesso le cose cambiano :)

Farò una prova in onore di Free Gordon e della vecchia DFi nf3.

:cool:


Guarda Sayan, sulla 3 andavano bene (con le Vitesta però non sempre con altri tccd..) ma sulla 4 (oltretutto con delle Corsair) non so che dirti, potrebbero avere risultati disastrosi! :D

Mi pare però che Silver li abbia provati anche sulle vostra mobo ;)

Ciaoo

sIlveralIen
16-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da Free Gordon
Guarda Sayan, sulla 3 andavano bene (con le Vitesta però non sempre con altri tccd..) ma sulla 4 (oltretutto con delle Corsair) non so che dirti, potrebbero avere risultati disastrosi! :D

Mi pare però che Silver li abbia provati anche sulle vostra mobo ;)

Ciaoo


va va

che una meraviglia postato anche foto del bios dei settaggi delle ram tempo fa e del GM senza errori :)

edit:

Free hai più sentito Cap dopo il fattaccio? :confused:

sIlveralIen
16-03-2005, 20:31
http://img187.exs.cx/img187/2280/lvdefault1vn.jpg

:sbav: guardare frequenza e voltaggio

ps

è un Venice

ThePunisher
16-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da sIlveralIen
http://img187.exs.cx/img187/2280/lvdefault1vn.jpg

:sbav: guardare frequenza e voltaggio

ps

è un Venice

Fico, ma io sto aspettando ancora il tuo screen hehehe :D.