View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
eheh....
no una combinazione fortuita...2x512 Mushkin redline e 2x512 Twinmos culatefree...:D
solo che tirano storto....nn ho ancora testato per bene le mushkin, ma certo frenano le twinmos....
però cmoe timings sono molto simili....stasera vedo se provarle in coppia (anzi...quasi un'orgia visto che siamo a 4). <---- :D :D :D
cmq...potrebbe essere un'idea per il riscaldamento...:)
:sofico: "orgia"
Io ho avuto per l'estate le mie TCCD (2x512) + CH5 (2x512) ... prestazioni deludenti ma per l'encoding/fotoritocco una manna :cool:
Spectrum7glr
06-09-2005, 14:07
domandina veloce veloce per i possessori della suddetta scheda: per l'alimentazione ho notato che oltre ai connettori classici da 24 e 4 pin sulla sli-dr ci sono altri 2 connettori (un molex tipo quello degli HDc ed uno tipo quello dei floppy)...a cosa servono? :confused: ...sto montando un pc con questa scheda mamma (la scheda grafica è una 6800gt e l'alimentatore è un OCZ da 600W)e vorrei sapere se è necesario alimentare anche questi connettori oppure (tenendo presente che intendo occare) se per una sola scheda grafica è sufficiente utilizzare il solo connetore PCI-Ex dell'OCZ (qeullo che si attacca direttamente alla scheda per intenderci)...chi mi chiarisce questo dubbio?
grazie in anticipo :)
:sofico: "orgia"
Io ho avuto per l'estate le mie TCCD (2x512) + CH5 (2x512) ... prestazioni deludenti ma per l'encoding/fotoritocco una manna :cool:
penso di si....se nn ricordo male a 1T nn ci può proprio andare per una questione di chipset...o dico balle ??
in tal caso, anche a tirare pari timings e frequenza...il 2T ammazza...
giusto ?
domandina veloce veloce per i possessori della suddetta scheda: per l'alimentazione ho notato che oltre ai connettori classici da 24 e 4 pin sulla sli-dr ci sono altri 2 connettori (un molex tipo quello degli HDc ed uno tipo quello dei floppy)...a cosa servono? :confused: ...sto montando un pc con questa scheda mamma (la scheda grafica è una 6800gt e l'alimentatore è un OCZ da 600W)e vorrei sapere se è necesario alimentare anche questi connettori oppure (tenendo presente che intendo occare) se per una sola scheda grafica è sufficiente utilizzare il solo connetore PCI-Ex dell'OCZ (qeullo che si attacca direttamente alla scheda per intenderci)...chi mi chiarisce questo dubbio?
grazie in anticipo :)
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
Spectrum7glr
06-09-2005, 14:37
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
grazie per la risposta :) ...e tra l'altro è un'ottima notizia: odio i cavi ed il solo pensiero di dover portare altri cavi alla scheda mamma mi terrorizzava ;)
Rorschack
06-09-2005, 16:41
Ciao, come fai ha usare MBM se mentre lo installi non ti da questo tipo di scheda madre? fammi sapere
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798
trovi una guida con un fracasso di trucchetti per la nostra MainBoard, tra cui una serie di files (prego notate il plurale :D :D ) con i quali sovrascivere quelli omonimi nella cartella di MBM. fatto ciò, il programma sarà in grado di monitorizzare la temperatura della CPU, del chipset etc etc
PS come vedi dal mio post, le mie temp sono basse.... ho un case ben areato oppure MBM (come ahimè credo) sta barando? Non sarebbe male avere le temp di MBM di altri utenti per confronto!!!!
penso di si....se nn ricordo male a 1T nn ci può proprio andare per una questione di chipset...o dico balle ??
in tal caso, anche a tirare pari timings e frequenza...il 2T ammazza...
giusto ?
Ammazza di brutto :( il 2T
Adesso non ho gli appunti sottomano, ma tempo fa (nf3-250) avevo fatto delle prove in merito, mi sembra di ricordare che mettere il 2T equivaleva a togliere una 40 di mhz alle ram.
Rorschack
06-09-2005, 17:36
in teoria devi attaccare solo il pci ex alla VGA e il 24 pin e il 4 classico alla scheda mamma.
l'altro molex vicino al chipset serve (è poi da vedere) per config. in SLI
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20832
trovi una guida fotografica sull'assemblaggio di un PC con la DFI NF4 SLI-DR: tale guida (non è malaccio) raccomanda la connessione di **tutti e quattro" i connettori di alimentazione per ottenere la massima stabilità. Io l'ho fatto, ma soltanto perchè avevo un cavo di alimentazione floppy che mi cresceva: posso assicurare che il tutto funziona (7800GTX non SLI) anche senza tale cavo, in quanto inizialmente non mi ero accorto del relativo connettore di alimentazione, che ho lasciato disconnesso per un mesetto.
superman79
06-09-2005, 19:10
Al link
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798
trovi una guida con un fracasso di trucchetti per la nostra MainBoard, tra cui una serie di files (prego notate il plurale :D :D ) con i quali sovrascivere quelli omonimi nella cartella di MBM. fatto ciò, il programma sarà in grado di monitorizzare la temperatura della CPU, del chipset etc etc
PS come vedi dal mio post, le mie temp sono basse.... ho un case ben areato oppure MBM (come ahimè credo) sta barando? Non sarebbe male avere le temp di MBM di altri utenti per confronto!!!!
Io ho altri 2 programmini per le temperature è la velocità delle ventole, uno è everest e l'altro speedfan, sono tutti e due gratuiti e sopratutto sono perfetti con le temperature. con EVEREST puoi fare di tutto. :doh:
Rorschack
06-09-2005, 19:38
Io ho altri 2 programmini per le temperature è la velocità delle ventole, uno è everest e l'altro speedfan, sono tutti e due gratuiti e sopratutto sono perfetti con le temperature. con EVEREST puoi fare di tutto. :doh:
Sono assolutamente d'accordo: speedfan è ottimo, affidabile e soprattutto aggiornato, mentre Everest è un ottimo programma di diagnosi che include un modulo per l'hardware monitoring.
MBM rimane tuttavia il primo amore: nonostante il suo sviluppo sia stato interrotto conosco il programma come le mie tasche e (quando posso) lo installo sulle schede madri che assemblo. Un grandissimo pregio di MBM e speedfan è inoltre il minimalismo: si tratta di programmi non intrusivi, che visualizzano le informazioni necessarie senza fronzoli inutili, come invece si verifica nei diagnostici allegati alle varie mainboard.
Free Gordon
06-09-2005, 19:52
questa non me l'avevi detta.....
ora che ci penso...a casa ho 4 x 512 di UTT....:D:D
Ora ti spiego:
2x512 Gskill tccd
2x512 Gskill utt
Senza il 2T la mobo non parte. ;)
Con il 2T a 2.9v (voltaggio dello shot), le GH salivano a frequenze (salivano ancora 5mhz per il pì da 1mhz rispetto a questo shot.. :eek: ) decisamente interessanti.
Con soli 2.9, come ti ho detto.
Le LA lo stesso: 235 se non di più, 2T @5-2-2-2, niente male per delle tccd da mezzo giga. :D
Con le Twinmos ho provato il 2T (da sole però), ma su queste è praticamente ininfluente.. :mbe: cioè, speravo di portarle a 280 e più col 2T :D ma oltre i 275 mi hanno sempre dato errore.. (anche se le ho stressate poco ad alte frequenze ;).
Altra cosa: se piazzi 2Gb recuperi qualcosa nel pì da 1Mb! :D
Se noti in quello shot, a 2530mhz, quasi prendevo i 32... e sono 2T.
Perdi per il 2T, ma recuperi qualcosa con 2Gb.
Fai delle prove, potrebbe esserci qualcosa da scoprire di bueno.. :cool:
Rorschack
06-09-2005, 22:45
Dunque,
mi avevate convinto a fare il grande passo, cioè ad acquistare una coppia aggiuntiva di RAM ed in particolare di OCZ Platinum Rev.2....
Peccato che, come mi ha cortesemente avvisato il rivenditore (super-corretto), i chip sulle RAM non siano più TCCD ma TCCC.
Domando quindi:
1) Sapete se ci sono differenze prestazionali tra i due chip?
2) E' possibile mescolare coppie di chip diversi e mantenere il dual channel?
3) Mescolando i due chip avrò decadimenti prestazionali rispetto alla configurazione con chip identici?
4) Mi consigliate la ricerca sul forum di una coppia di OCZ Platinum rev 2 usate???
Dunque,
mi avevate convinto a fare il grande passo, cioè ad acquistare una coppia aggiuntiva di RAM ed in particolare di OCZ Platinum Rev.2....
Peccato che, come mi ha cortesemente avvisato il rivenditore (super-corretto), i chip sulle RAM non siano più TCCD ma TCCC.
Domando quindi:
1) Sapete se ci sono differenze prestazionali tra i due chip?
2) E' possibile mescolare coppie di chip diversi e mantenere il dual channel?
3) Mescolando i due chip avrò decadimenti prestazionali rispetto alla configurazione con chip identici?
4) Mi consigliate la ricerca sul forum di una coppia di OCZ Platinum rev 2 usate???
Beh!!! io te lo sconsiglio di mettere 4 moduli :O
è cè li ho nel cassetto da mettere, poi fai come ritieni più opportuno :fagiano:
superman79
07-09-2005, 13:00
Beh!!! io te lo sconsiglio di mettere 4 moduli :O
è cè li ho nel cassetto da mettere, poi fai come ritieni più opportuno :fagiano:
Ciao, ascolta mi potresti dire a quanto sono le tue temperature? quella del chipset e quella della scheda madre, grazie. Voglio fare un confronto con le mie. :doh:
Ciao, ascolta mi potresti dire a quanto sono le tue temperature? quella del chipset e quella della scheda madre, grazie. Voglio fare un confronto con le mie. :doh:
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:
CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43
CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.
La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:
CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43
CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.
La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
Ottime temperature. ;)
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:
CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43
CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.
La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
:wtf: io non ho mai capito come fate ad avere quelle temperaturee... io è da febbraio ke ce l'ho e la CPU non è mai scesa sotto i 40 mentre il CIPSET viaggia attorno ai 48-50 se poi attivo lo SLi va anke oltre i 60 :muro:
MA NEMMENO SE LA METTI A LIQUIDO CE LE HAI QUELLE TEMPERATUREE::: MA DAIII :read:
:wtf: io non ho mai capito come fate ad avere quelle temperaturee... io è da febbraio ke ce l'ho e la CPU non è mai scesa sotto i 40 mentre il CIPSET viaggia attorno ai 48-50 se poi attivo lo SLi va anke oltre i 60 :muro:
MA NEMMENO SE LA METTI A LIQUIDO CE LE HAI QUELLE TEMPERATUREE::: MA DAIII :read:
Che ti devo dire ???
magari saprò ottimizzare bene l'impianto a liquido???
magari so mettere bene le ventole nel case???
magari ho un WB da cpu sul chipset???
magari ho 3 radiatori???
magari ho una ventola sui rad da 30cm a 220v???
magari ho 3 impianti separati (1x cpu/chipset, 1x 6800gt, 1 x la 2° 6800GT)???
magari 2 ventole da 80 su zona mosfet???
chissà ???
considera che di inverno le temp sono anche + basse: cpu in idle 27° :D
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto060_28mag05.jpg
Che ti devo dire ???
magari saprò ottimizzare bene l'impianto a liquido???
magari so mettere bene le ventole nel case???
magari ho un WB da cpu sul chipset???
magari ho 3 radiatori???
magari ho una ventola sui rad da 30cm a 220v???
magari ho 3 impianti separati (1x cpu/chipset, 1x 6800gt, 1 x la 2° 6800GT)???
magari 2 ventole da 80 su zona mosfet???
chissà ???
considera che di inverno le temp sono anche + basse: cpu in idle 27° :D
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto060_28mag05.jpg
magari se lo dicevi prima :D di tutte ste cose :sofico:
cmq. complimenti :)
superman79
07-09-2005, 19:29
Adesso non sono davanto al PC in signa, ma remmanto:
CPU 30/32
CHIPSET 32/33
MOSFET 42/43
CPU E CHIPSET sono a liquido , forse starebbero + fresci, ma condividono la stessa acqua delle 2 6800GT in signa.
La zona mosfet è raffreddata attivamente, perchè essendo vicino alle ram che io raffeddo attivamente.
Le mie temperature sono:
cpu 30°/32° con dissip. coolermaster hyper 48;
chipset 51°/52° con rafreddamento originale, infatti a giorni li levo la pasta termica originale che è una schifezza mi hanno detto;
mosfet 42°/44° sempre con rafreddamento originale. P.S. c'è da considerare che qui in sardegna ci sono 35° e le temperature del clima influiscono molto. :doh:
sIlveralIen
07-09-2005, 19:36
ecco le mie temp liquido cpu e chipset una piccola ventola sui mosfettoni
http://img318.imageshack.us/img318/7326/temp20ze.jpg
di notte arriva anche a 26cpu e 32/33 chipset
superman79
07-09-2005, 19:58
ecco le mie temp liquido cpu e chipset una piccola ventola sui mosfettoni
http://img318.imageshack.us/img318/7326/temp20ze.jpg
di notte arriva anche a 26cpu e 32/33 chipset
Và bè, io che non ho il rafreddamento a liquido la temperatura della cpu c'è lo fissa a 28°/30°/32°, non di più, è c'è da considerare che nel mio paese c'è caldissimo anche di notte, ed è più di due mesi che non spengo il pc è le temperature della cpu sono sempre stabili, quando la sfrutto al 100% per un bel pò non supera i 38° massimo ma proprio esagerando i 40°. :doh:
Rorschack
07-09-2005, 20:30
Due osservazioni:
1) gli Athlon64 sono decisamente "tiepidini" e non diventano delle stufette come certi Pentium4
2) paradossalmente è più freddo il processore rispetto al northbridge
.....
3) vi supplico. ditemi se conoscete la differenza tra chip TCCC e TCCD (vedi mio post precedente) :help:
Appena fatto screen :cool:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/Immagine28.JPG
superman79
07-09-2005, 21:50
Appena fatto screen :cool:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/Immagine28.JPG
ciao, ho sentito dire che c'è per questa scheda dfi lp nf4 sli-dr un dissipatore a liquido per il chipset, mi potresti dire il nome di questo dissi? visto che nella posizione qui è installato il chipset non c'è tanta schelta per dissipatori, visto che c'è la vga che arriva proprio sopra. Fai il favore fammi sapere il nome di questo dissipatore a liquido per il chipset. Grazie :doh:
Logico68
07-09-2005, 22:16
Ciao a tutti. Domattina mi arriva una DFI lanParty nF4 SLi-Dr assieme ad un OCZ da 600W e una 6600GT pci-x. Per il resto la config è in sign. Per evitare di leggermi 200 e passa pagine non potreste darmi delle dritte su che bios usare inizialmente e sui settaggi stabili che state usando al momento ecc.. ? Grazie in anticipo. :)
ThePunisher
07-09-2005, 22:30
Due osservazioni:
1) gli Athlon64 sono decisamente "tiepidini" e non diventano delle stufette come certi Pentium4
2) paradossalmente è più freddo il processore rispetto al northbridge
.....
3) vi supplico. ditemi se conoscete la differenza tra chip TCCC e TCCD (vedi mio post precedente) :help:
Te la faccio spiccia.
3)
TCCC:
Rate: DDR400 3-3-3-8
Overclock: ~DDR450 2,5-3-3-6, ~DDR540 3-4-4-8
Working voltage: 2,6-2,8V
TCCD:
Rate: DDR400 2-2-2-5 (DDR550/600 2,5-4-4-8)
Overclock: ~DDR460 2-2-2-5, ~DDR600 2,5-4-3-7
Working voltage: 2,55-2,95V
( essendo una media molte informazioni sono chiaramente andate perdute, quindi non scassate :p :asd: )
Rorschack
07-09-2005, 22:40
Te la faccio spiccia.
3)
TCCC:
Rate: DDR400 3-3-3-8
Overclock: ~DDR450 2,5-3-3-6, ~DDR540 3-4-4-8
Working voltage: 2,6-2,8V
TCCD:
Rate: DDR400 2-2-2-5 (DDR550/600 2,5-4-4-8)
Overclock: ~DDR460 2-2-2-5, ~DDR600 2,5-4-3-7
Working voltage: 2,55-2,95V
( essendo una media molte informazioni sono chiaramente andate perdute, quindi non scassate :p :asd: )
Quindi TCCC=cozza???
E' allora possibile che le nuove DDR OCZ Platinum rev 2 montino chip TCCC (coem mi conferma un rivenditore) e costino come le "vecchie" con chip TCCD????
ciao, ho sentito dire che c'è per questa scheda dfi lp nf4 sli-dr un dissipatore a liquido per il chipset, mi potresti dire il nome di questo dissi? visto che nella posizione qui è installato il chipset non c'è tanta schelta per dissipatori, visto che c'è la vga che arriva proprio sopra. Fai il favore fammi sapere il nome di questo dissipatore a liquido per il chipset. Grazie :doh:
Ciao,
io ho usato un lunasio 300pro nato per CPU, comunque ti ho mandato un PVT per i link delle 3 maggiori case di WB ;)
Eccovi la cpu in full :O
temp. ambiente 25.8°
miscredenti :read:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/Immagine33.JPG
[RenderMAN]
09-09-2005, 00:28
Naaaaa 33° sul chipset in FullLoad e parliamo di SliDR occata?
NON è possibile, ho hai appena acceso il pc, entrato in win ed avviato il Bench da pochi secondi oppure hai un WB veramente da panico.
Cosa monti sul chipset? In idle ed in full load che temperature tieni sul chipset?
A me ad aria stava 49° in idle, a liquid sono sceso di 10° circa (C3 LP), ma il tuo risultato è a dir poco sbalorditivo.
Attendo con ansia, grazie.
']Naaaaa 33° sul chipset in FullLoad e parliamo di SliDR occata?
NON è possibile, ho hai appena acceso il pc, entrato in win ed avviato il Bench da pochi secondi oppure hai un WB veramente da panico.
Cosa monti sul chipset? In idle ed in full load che temperature tieni sul chipset?
A me ad aria stava 49° in idle, a liquid sono sceso di 10° circa (C3 LP), ma il tuo risultato è a dir poco sbalorditivo.
Attendo con ansia, grazie.
See :read: stai parlando con Sayan , con lui nulla è impossibile :sofico: , a parte le battute lui è uno dei migliori Clockers ke ci sia ed è davvero bravissimo ;) .
Hèè ma ti piglioo... ti piglio ti piglio Sayan :mc:
sto incollando ora le mie modifike apportate al K5 rev 2 :mbe: (altrimenti la 7800GTX ke sta sopra col bloccone ataccato, non ci stava... speren bennn :confused:
[RenderMAN]
09-09-2005, 12:26
Veramente bravo e geniale, ha messo un wb x cpu adattandolo al chipset, bravissimo!!! (mi piacerebbe sapere come lo ha fissato).
Una domanda, io ho la mia 6800GT sul 2° slot poiche il mio Wb sul chipset non mi consente di tenerlo al 1° slot, per cui ho spostato tutti i jumpaer come se avessi lo sli.
Adesso ho montato una scheda di acquisizione video (Chip Bt878) sull'ultimo Pci disponibile (nel mio caso l'unico accessibile) ma non funziona, ne ho cambiate due ma lo stesso non funziona, cioè viene riconosciuta e tutto, installata correttamente etc..ma non mi visualizza nulla.
La domanda è: abilitando lo sli non e che si perdono funzionalità le porte pci?
']Veramente bravo e geniale, ha messo un wb x cpu adattandolo al chipset, bravissimo!!! (mi piacerebbe sapere come lo ha fissato).
Una domanda, io ho la mia 6800GT sul 2° slot poiche il mio Wb sul chipset non mi consente di tenerlo al 1° slot, per cui ho spostato tutti i jumpaer come se avessi lo sli.
Adesso ho montato una scheda di acquisizione video (Chip Bt878) sull'ultimo Pci disponibile (nel mio caso l'unico accessibile) ma non funziona, ne ho cambiate due ma lo stesso non funziona, cioè viene riconosciuta e tutto, installata correttamente etc..ma non mi visualizza nulla.
La domanda è: abilitando lo sli non e che si perdono funzionalità le porte pci?
Che io sappia no...comunque è una domanda interessante.
Ti quoto.
Ciao ;)
See :read: stai parlando con Sayan , con lui nulla è impossibile :sofico: , a parte le battute lui è uno dei migliori Clockers ke ci sia ed è davvero bravissimo ;) .
Hèè ma ti piglioo... ti piglio ti piglio Sayan :mc:
sto incollando ora le mie modifike apportate al K5 rev 2 :mbe: (altrimenti la 7800GTX ke sta sopra col bloccone ataccato, non ci stava... speren bennn :confused:
Thanks :mano:
[RenderMAN]
09-09-2005, 20:27
Che sfiga ragazzi, non so cosa sia successo, ma ho un grosso problema, il Pc non boota +, allo schermo non arriva il segnale!
Oggi ho chiuso regolarmente la mia sessione di Xp, tutto funzionava regolare, nessuna anomalia.
Nel pomeriggio accendo ed odo una strana sequenza di beep (tre per essere precisi) schermo senza segnale, azz male. Guardo la mainboard e mi accorgo che i diagnostici si ferma all’ultimo led il quale rimane acceso , mentre normalmente si spegne pure e dopo parte l’inizializzazione bios.
Le provo tutte credetemi, ho tolto la ram e rimangono accesi 3 led, rimessa la ram ne rimane acceso solo 1, quindi la ddr e da escludere come causa, faccio un reset cmos, spengo riaccendo, nulla.
Smonto il processore lo rimetto e nulla, non so cosa altro provare.
Avete qualche idea?
P.s. Sono a liquido, per cui la Vga (Pov 6800GT) e messa sul secondo slot ed ho abilitato lo sli, purtroppo essendo che ho un wb (di merda) sul chipset non posso rimetterla sullo slot1, cmq la 6800 ha il led power acceso, non so se possa essersi danneggiata (ma strano perche il pc era spento. Lotolta e rimessa 1000 volte, nulla da fare.
Avete idea di cosa possa esere il mio problema?
Il manuale dice che il led1 indica il rilevamento della VGA, è quello il problema? È la vga la causa?
Togliendo completamente la Vga rimane lo stesso led acceso ossia il led1.
Se si fosse bruciato il processore, quali led segnerebbero la sua assenza?
Help…..son disperatooooooooo
']Che sfiga ragazzi, non so cosa sia successo, ma ho un grosso problema, il Pc non boota +, allo schermo non arriva il segnale!
Oggi ho chiuso regolarmente la mia sessione di Xp, tutto funzionava regolare, nessuna anomalia.
Nel pomeriggio accendo ed odo una strana sequenza di beep (tre per essere precisi) schermo senza segnale, azz male. Guardo la mainboard e mi accorgo che i diagnostici si ferma all’ultimo led il quale rimane acceso , mentre normalmente si spegne pure e dopo parte l’inizializzazione bios.
Le provo tutte credetemi, ho tolto la ram e rimangono accesi 3 led, rimessa la ram ne rimane acceso solo 1, quindi la ddr e da escludere come causa, faccio un reset cmos, spengo riaccendo, nulla.
Smonto il processore lo rimetto e nulla, non so cosa altro provare.
Avete qualche idea?
P.s. Sono a liquido, per cui la Vga (Pov 6800GT) e messa sul secondo slot ed ho abilitato lo sli, purtroppo essendo che ho un wb (di merda) sul chipset non posso rimetterla sullo slot1, cmq la 6800 ha il led power acceso, non so se possa essersi danneggiata (ma strano perche il pc era spento. Lotolta e rimessa 1000 volte, nulla da fare.
Avete idea di cosa possa esere il mio problema?
Il manuale dice che il led1 indica il rilevamento della VGA, è quello il problema? È la vga la causa?
Togliendo completamente la Vga rimane lo stesso led acceso ossia il led1.
Se si fosse bruciato il processore, quali led segnerebbero la sua assenza?
Help…..son disperatooooooooo
Prova a togliere per qualche minuto e rimettere la batteria.
Ciao ;)
voltalex
09-09-2005, 22:10
Ciao raga, scusate se mi intrometto, ma volevo chiedervi qualche indicazione visto che siete esperti di DFI. Siccome lunedi' vorrei ordinarla, avro' problemi con le mie ram Corsair pc3200xms pro? Su quali slot vanno?E una Vga su quale slot pcie va montata?
Vi ringrazio
[RenderMAN]
09-09-2005, 22:16
Grazie DJ, l'unico tentativo che non ho fatto, ma ormai è troppo tardi, ho strappato via il iquid completamente (eccetto cpu) rimesso dissi ad aria è sul chipset che sulla Gpu Nvidia, rimessa la 6800 al primo slot e rimontato il tutto, adesso tutto funziona. Fortunatamente funziona, fiùùù mi son preso un bello spavento, sta mobo mi piace sempre meno.
Inzialmente mi faceva uno strano difetto, non partiva mai al primo boot, ma sempre sistematicamente al terzo. Dopo un pò il dieftto è scomparso da solo (no bios upgrade!!!) poi son passato a liquido e tutto è andato bene, fino ad oggi.
A dirla tutta mi sono rotto le balle, è una gran mobo ed ammetto che per il clocker è l'ideale, ma questi "strani" comportamenti proprio non li digerisco.
Io col Pc ci lavoro è voglio e pretendo AFFIDABILITA', NON posso permettermi il lusso un bel giorno come oggi vado per accendere ed è il buio.
Mo sto per passare ad X2 ma mi sà che ordino anche una Asus A8N Sli Dlx o forse Abit, vedremo quali hanno disponibili.
Secondo voi è colpa e della svideo oppure della mobo?
Grazie cmq a tutti per il supporto.
Ciao raga, scusate se mi intrometto, ma volevo chiedervi qualche indicazione visto che siete esperti di DFI. Siccome lunedi' vorrei ordinarla, avro' problemi con le mie ram Corsair pc3200xms pro? Su quali slot vanno?E una Vga su quale slot pcie va montata?
Vi ringrazio
Ciao,non ti devi scusare... :D :D ;)
Comunque,le ram vanno bene con questa scheda madre.
Le puoi montare sugli slot Arancioni.
La Vga puoi metterla nel primo slot.
Ciao ;)
voltalex
09-09-2005, 23:42
....allora mi sa che avro' qualche problema sugli slot arancioni, xche' avendo lo zalman 7000cu non mi permette di montare le ram essendo alte a causa dell'activiry led!!!! cambiero' dissi......
ciao e grazie
']Grazie DJ, l'unico tentativo che non ho fatto, ma ormai è troppo tardi, ho strappato via il iquid completamente (eccetto cpu) rimesso dissi ad aria è sul chipset che sulla Gpu Nvidia, rimessa la 6800 al primo slot e rimontato il tutto, adesso tutto funziona. Fortunatamente funziona, fiùùù mi son preso un bello spavento, sta mobo mi piace sempre meno.
Inzialmente mi faceva uno strano difetto, non partiva mai al primo boot, ma sempre sistematicamente al terzo. Dopo un pò il dieftto è scomparso da solo (no bios upgrade!!!) poi son passato a liquido e tutto è andato bene, fino ad oggi.
A dirla tutta mi sono rotto le balle, è una gran mobo ed ammetto che per il clocker è l'ideale, ma questi "strani" comportamenti proprio non li digerisco.
Io col Pc ci lavoro è voglio e pretendo AFFIDABILITA', NON posso permettermi il lusso un bel giorno come oggi vado per accendere ed è il buio.
Mo sto per passare ad X2 ma mi sà che ordino anche una Asus A8N Sli Dlx o forse Abit, vedremo quali hanno disponibili.
Secondo voi è colpa e della svideo oppure della mobo?
Grazie cmq a tutti per il supporto.
Carissimo,
se hai tolto il liquido e poi ha funzionato non è colpa della mobo ... bensì del liquido :O
più precisamente errore di assemblaggio,
sicuramente qualche wb toccava su qualche resistenza, stavo per dirtelo visto che è capitato anche a me.
Ma vedi che avevi già risolto.
Io nè ho provato di schede mamme, ma la DFI è sempre la migliore, i vari problemi possono capitare con qualsiasi mamma. Ma una volta tornati indietro di accorgerai della differenza :cool:
=>TaroKSoft<=
10-09-2005, 01:49
Come si settano i fix?? :D
Con la mobo di un mio amico son salito da 200 a 210 con clockgen e gia vedevo il pci salire fino a 34.5... :muro:
Che devo settare nel BIOS per sto benedetto fix sul pci?? :stordita:
']Grazie DJ, l'unico tentativo che non ho fatto, ma ormai è troppo tardi, ho strappato via il iquid completamente (eccetto cpu) rimesso dissi ad aria è sul chipset che sulla Gpu Nvidia, rimessa la 6800 al primo slot e rimontato il tutto, adesso tutto funziona. Fortunatamente funziona, fiùùù mi son preso un bello spavento, sta mobo mi piace sempre meno.
Inzialmente mi faceva uno strano difetto, non partiva mai al primo boot, ma sempre sistematicamente al terzo. Dopo un pò il dieftto è scomparso da solo (no bios upgrade!!!) poi son passato a liquido e tutto è andato bene, fino ad oggi.
A dirla tutta mi sono rotto le balle, è una gran mobo ed ammetto che per il clocker è l'ideale, ma questi "strani" comportamenti proprio non li digerisco.
Io col Pc ci lavoro è voglio e pretendo AFFIDABILITA', NON posso permettermi il lusso un bel giorno come oggi vado per accendere ed è il buio.
Mo sto per passare ad X2 ma mi sà che ordino anche una Asus A8N Sli Dlx o forse Abit, vedremo quali hanno disponibili.
Secondo voi è colpa e della svideo oppure della mobo?
Grazie cmq a tutti per il supporto.
Perfetto,proplema risolto.
Sicuramente avevi qualche strano contatto.
Ciao ;)
=>TaroKSoft<=
11-09-2005, 19:04
Come si settano i fix?? :D
Con la mobo di un mio amico son salito da 200 a 210 con clockgen e gia vedevo il pci salire fino a 34.5... :muro:
Che devo settare nel BIOS per sto benedetto fix sul pci?? :stordita:
up ;)
basta lasciare su 100 il pcix, al limite prova a metterlo a 101.
=>TaroKSoft<=
11-09-2005, 23:56
basta lasciare su 100 il pcix, al limite prova a metterlo a 101.
peroverò! ;) cmq ad andare fuori frequenza non era il pciexp ma il pci normale.. ;)
superman79
12-09-2005, 12:43
ciao, volevo sapere se posso usare la pasta termica artic silver 5 per il chipset nf4, della dfi lp nf4 sli-dr. :doh:
riva.dani
12-09-2005, 21:25
Eih che si dice da queste parti della nuovissima DFI LanParty UT SLI-DR Expert? :cool:
Eih che si dice da queste parti della nuovissima DFI LanParty UT SLI-DR Extreme? :cool:
lol, ma è in vendita ??? :oink:
sIlveralIen
12-09-2005, 21:28
Eih che si dice da queste parti della nuovissima DFI LanParty UT SLI-DR Extreme? :cool:
sarebbe la rev 2 :D
Logico68
12-09-2005, 21:34
Eih che si dice da queste parti della nuovissima DFI LanParty UT SLI-DR Extreme? :cool:
Ma non era la Expert ?? :rolleyes:
sarebbe la rev 2 :D
No,non è la rev2,ma proprio una scheda madre progettata completamente nuova,nel suo Layout,molto + ottimizzato.
Ciao :D
riva.dani
12-09-2005, 21:38
Ma non era la Expert ?? :rolleyes:
OOOOOOOOOPS.... :ops:
Che gaff!!! Sì sì, DFI LanParty UT SLI-DR Expert...
http://www.hwupgrade.it/immagini/dri_nforce_expert_mobo.jpg
Parlo perchè ho letto questa news (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15348.html) di hwupgrade, dove si parla di "prossimo futuro".
Ma non era la Expert ?? :rolleyes:
io ho sentito dire invece la Evahenger
vi giuro
-_-
sIlveralIen
12-09-2005, 21:49
No,non è la rev2,ma proprio una scheda madre progettata completamente nuova,nel suo Layout,molto + ottimizzato.
Ciao :D
hanno solo evitato il nome "rev2" e usato un' altro nome :)
se vedi su XS topic vecchi della rev 2 è la stessa mobo :)
riva.dani
12-09-2005, 21:52
se vedi su XS topic vecchi della rev 2 ...
azz :eek: me li sono persi! è un po' che non vado su XS, volo a vedere che si dise della expert da quelle parti... ma quando arriverà sul mercato sta schedozza?
hanno solo evitato il nome "rev2" e usato un' altro nome :)
se vedi su XS topic vecchi della rev 2 è la stessa mobo :)
Ciao,eppure,avevo visto delle foto che mostravano un Layout molto diverso da quello attuale.
Porca miseria non mi ricordo dove.... :muro:
Se lo trovo lo posto.
Ciao ;)
sIlveralIen
12-09-2005, 22:03
azz :eek: me li sono persi! è un po' che non vado su XS, volo a vedere che si dise della expert da quelle parti... ma quando arriverà sul mercato sta schedozza?
dicono per fine settembre :D
sIlveralIen
12-09-2005, 22:04
Ciao,eppure,avevo visto delle foto che mostravano un Layout molto diverso da quello attuale.
Porca miseria non mi ricordo dove.... :muro:
Se lo trovo lo posto.
Ciao ;)
a dire il vero anche la versione targata ATi della DFI è uguale a questa rev 2..come layout
:D
riva.dani
12-09-2005, 22:09
Approposito... ma che chipset è quello della Crossfire edition? Un chipset Ati? :mbe:
sIlveralIen
12-09-2005, 22:11
Approposito... ma che chipset è quello della Crossfire edition? Un chipset Ati? :mbe:
nVidia= SLi
ATi=Crossfire
quindi..ati :D che dovrebbe uscire anche lei insieme o prima o dopo di questa nuova rev della sli-dr :D
a dire il vero anche la versione targata ATi della DFI è uguale a questa rev 2..come layout
:D
Posso anche sbagliarmi :D :D magari me la sono sognata io.... :D :D allora la progetto e la mando ad DFI... :asd: :asd: :gluglu: :gluglu:
Ciao ;)
sIlveralIen
12-09-2005, 22:13
eccoti la foto che girava mesi fa :O
http://zue.rojakpot.com/nf4.JPG
sIlveralIen
12-09-2005, 22:15
e questa la XFIRE
http://www.hardwareasylum.com/dficrossfire/3.jpg
:sofico:
uaz,,,ora dovrò vendere la mia NF4SLi-dr :D
riva.dani
13-09-2005, 09:44
uaz,,,ora dovrò vendere la mia NF4SLi-dr :D
100€ ed è mia! :D (solo se completa di tutti gli accessori!)
Logico68
13-09-2005, 09:53
e questa la XFIRE
http://www.hardwareasylum.com/dficrossfire/3.jpg
:sofico:
Ma non era CROSSFIRE ? :D
ThePunisher
13-09-2005, 10:46
Ma non era CROSSFIRE ? :D
X = CROSS :D
100€ ed è mia! :D (solo se completa di tutti gli accessori!)
manco morto :D
la mobo ha solo 1 settimana di vita:D
domanda nabbosa... :D questa scheda supporta ram fino a ddr400... ma se io monto delle ddr500 che succede?
the_dark_shadow
13-09-2005, 13:46
domanda nabbosa... :D questa scheda supporta ram fino a ddr400... ma se io monto delle ddr500 che succede?
ti toccherà alzare il bus del procio :D
ti toccherà alzare il bus del procio :D
:asd: un vero problema!
uaz,,,ora dovrò vendere la mia NF4SLi-dr :D
già ci stavo pensando anch'io... :doh:
sIlveralIen
13-09-2005, 17:43
X = CROSS :D
:sofico:
:sofico:
Hai visto che bella foto che mi hai tirato fuori della "nuova" dfi Nforce 4 sli... :D :D
Ciao ;)
sIlveralIen
13-09-2005, 17:50
Hai visto che bella foto che mi hai tirato fuori della "nuova" dfi Nforce 4 sli... :D :D
Ciao ;)
ma tu ci fai o cosa?
certo che hai la testa dura :D
ma tu ci fai o cosa?
certo che hai la testa dura :D
Stavo scherzando... :D :D :sofico:
Ciao ;)
riva.dani
14-09-2005, 09:00
Scusate un attimo, ma l'ultimo bios è sempre questo? :confused:
BIOS MARCH 26 (26 MARZO) 326BETA
:mbe:
Cmq a prima vista e dalle prime immagini mi sembra che il chipset sia più libero (forse anche più spostato verso destra?) e quindi sia più facile liquidizzarlo, pur avendo 2 schede in SLi o cmq una scheda nel primo slot... che ne dite? quali sono le vostre impressioni?
sIlveralIen
14-09-2005, 09:28
Scusate un attimo, ma l'ultimo bios è sempre questo? :confused:
:mbe:
Cmq a prima vista e dalle prime immagini mi sembra che il chipset sia più libero (forse anche più spostato verso destra?) e quindi sia più facile liquidizzarlo, pur avendo 2 schede in SLi o cmq una scheda nel primo slot... che ne dite? quali sono le vostre impressioni?
no ormai non faccio più update alla prima pagina
:stordita:
tanto vai nella ultra che è la stessa
ThePunisher
14-09-2005, 09:31
no ormai non faccio più update alla prima pagina
:stordita:
tanto vai nella ultra che è la stessa
:mc: :nono:
sIlveralIen
14-09-2005, 09:34
:mc: :nono:
da quando quelli di altervista hanno fatto i paraculi
primo aver annullato il mio vecchio account
ora con i nuovi rules :doh:
Ho comprato da una settimana la dfi nf4 lanparty sli-dr e sono riuscito per motivi di tempo a montarla olo questo fine settimana. Ho dei problemi con il disco, un raptor 10000 rpm da 74 Gb che ha sempre funzionato ottimamente.
il problema è questo:
quando chiudo la sessione di windows, nel momento in cui appare "chiusura di windows in corso", il mouse si congela ed il sistema ci mette un buon minuto per spegnersi, mentre per l'accensione ed il caricamento ci mette non più di 10 secondi.
Il bios è il 623 però non so quale versione. Non è che sia questo che gli dà dei problemi? Qualcuno ha la mia stessa configurazione?
A64 3500+ 0.09
dfi nf4 lanparty sli-dr
memore ocz 3200 gold rev. 2
wd raptore 10000 74 Gb
Chaintech geforce 6600 gt
alimentatore ocz da 600 W
[QUOTE=tasso79]Ho comprato da una settimana la dfi nf4 lanparty sli-dr...
Che Mause hai?
Ciao ;)
Ho aperto un 3d su questa scheda madre. qualcuno ha voglia di rispondermi?
tipo quale bios va meglio per oc e dove scaricare programma per cambiare bios, parametri e cose del genere?
avete trovato poi i parametri ottimali per i tccd? a che pagina?
ciao e grazie
mauro
Titanium555
14-09-2005, 17:16
ho due domande da fare,
1 quali sono gli slot x il dual channel?
2 a cosa serve il connettore a 5 volt bianco sulla scheda madre sul libretto c'è scritto fdd power?
superman79
14-09-2005, 19:02
ho due domande da fare,
1 quali sono gli slot x il dual channel?
2 a cosa serve il connettore a 5 volt bianco sulla scheda madre sul libretto c'è scritto fdd power?
ciao, :doh:
1)gli slot per i dual channel sono quelli arancioni
2)il connettore sulla scheda madre a 4 pin con il molex bianco, serve se hai 2 schede video in sli, perchè vogliono più corrente.
Ciao :winner:
Titanium555
14-09-2005, 19:21
un'ultima cosa posso mettere la scheda video sul secondo slot pci express, oppure èer forza sul primo....
un'ultima cosa posso mettere la scheda video sul secondo slot pci express, oppure èer forza sul primo....
imposta i jumper come per un sistema SLI e metti pure la scheda sul secondo slot.
così funzionerà a 8x anzichè 16x e in prestazioni non perdì praticamente nulla...
Titanium555
14-09-2005, 19:38
ok grazie....
ragazzi sto pensando anch io di una dfi,ma voglio che sia sopratutto affidabile.Devo buttarmi sui modelli ultra o fa lo stesso come affidabilità anche la dagf.sono a corto un po di soldo,grazie
ciao, :doh:
1)gli slot per i dual channel sono quelli arancioni
2)il connettore sulla scheda madre a 4 pin con il molex bianco, serve se hai 2 schede video in sli, perchè vogliono più corrente.
Ciao :winner:
o anche quelli gialli,comunque vanno colore con colore.
Ciao ;)
[RenderMAN]
15-09-2005, 00:15
Ho la necessita di utilizzare la ancora preziosissima Com,mi accorgo solo adesso che nel bundle NON ho trovato la relativa porta.
Presi la DR proprio per nn andare a cercare adattatori e cavi in giro, invece mi tocca farlo, e nn sarà manco facile immagino trovare una com.
Voi l'avete trovata nel boundle?
Titanium555
15-09-2005, 01:59
in raid, i canali sata della silicon danno problemi oltre certe frequenze, o solo i primi due della nvidia...
qualcuno ha provato i driver 704-2BT, mi sapreste dire come sono??...
']Ho la necessita di utilizzare la ancora preziosissima Com,mi accorgo solo adesso che nel bundle NON ho trovato la relativa porta.
Presi la DR proprio per nn andare a cercare adattatori e cavi in giro, invece mi tocca farlo, e nn sarà manco facile immagino trovare una com.
Voi l'avete trovata nel boundle?
Sulla mia ho messo la staffa con la porta ma non funziona o almeno non funziona collegamdoci il decoder a cui dovevo aggiornare il firmware
ragazzi sto pensando anch io di una dfi,ma voglio che sia sopratutto affidabile.Devo buttarmi sui modelli ultra o fa lo stesso come affidabilità anche la dagf.sono a corto un po di soldo,grazie
Vai tranqui, se guardi la mia firma ti accorgerai che ho sia la SLI-DR che l' altra che è la base per le dfi nel modello con l' nforce 4.
Sono una bomba tutte e due.
La sli ce l' ho per giocare e per fare grafica mentre l' altra la uso come server, è accesa 24 ore su 24, mai un problema.
Ciao ;)
']Ho la necessita di utilizzare la ancora preziosissima Com,mi accorgo solo adesso che nel bundle NON ho trovato la relativa porta.
Presi la DR proprio per nn andare a cercare adattatori e cavi in giro, invece mi tocca farlo, e nn sarà manco facile immagino trovare una com.
Voi l'avete trovata nel boundle?
no,non esiste.
Comunque gli adattatori si trovano facilmente in giro.
Ciao ;)
consiglio isi:
con questa MoBo, con un 3.700S.Diego, con 1gb Vitesta ddr500: precedentemente mi è stato detto che posso alzare il bus in quanto le ram sono da 500 e la MoBo supporta fino a 400. Ma per bus si intende quel valore che di default è 200? a quanto lo posso portare, in stabilità? cioè la mobo supporta i 400, ma avendo le ram da 500 posso spingere di piu? che relazione c'è tra bus e hz delle ram?
molti di voi si chiederanno "ma che palle, ma 'sto niubbo isissimo che ca22 ci fa co sto pc della madò...".... scusate l'immensa nabbaggine riguardo l'overclocking... vorrei per l'appunto iniziare :rolleyes:
The_max_80
15-09-2005, 20:51
consiglio isi:
con questa MoBo, con un 3.700S.Diego, con 1gb Vitesta ddr500: precedentemente mi è stato detto che posso alzare il bus in quanto le ram sono da 500 e la MoBo supporta fino a 400. Ma per bus si intende quel valore che di default è 200? a quanto lo posso portare, in stabilità? cioè la mobo supporta i 400, ma avendo le ram da 500 posso spingere di piu? che relazione c'è tra bus e hz delle ram?
molti di voi si chiederanno "ma che palle, ma 'sto niubbo isissimo che ca22 ci fa co sto pc della madò...".... scusate l'immensa nabbaggine riguardo l'overclocking... vorrei per l'appunto iniziare :rolleyes:
stai facendo un po di confusione : le ddr500 significa che funzionano a 250 mhz x 2 ( in quanto sono ddr). La mobo arriva circa a 430 ma per singolo canale , quindi lo devi confrontare con i 250 e non con i 500.
tu puoi mettere il bus del tuo processore sino a 250 e cosi significa che sfrutterai a pieno le ddr500
rapporto 1:1 = bus mobo 200= ddr400
bus mobo 250=ddr500
The_max_80
15-09-2005, 20:52
oh ragazzi ma nel bios non trovo la voce nelle memorie per cambiare da 1T a 2T ma dove è???
riva.dani
15-09-2005, 20:57
Beh neanch'io sono uno dei più esperti,tranquillo, siamo tutti qui per imparare qualcosa... (tranne forse Silver che insegna e basta :Prrr: )!
Cmq ti posso iniziare a dire che la frequenza delle ddr raddoppia rispetto al bus, quindi per tenere le tue vitesta a 500MHz dovrai impostare il bus sui 250MHz (sì, di default era 200MHz) ;)
The_max_80
15-09-2005, 21:02
Beh neanch'io sono uno dei più esperti,tranquillo, siamo tutti qui per imparare qualcosa... (tranne forse Silver che insegna e basta :Prrr: )!
Cmq ti posso iniziare a dire che la frequenza delle ddr raddoppia rispetto al bus, quindi per tenere le tue vitesta a 500MHz dovrai impostare il bus sui 250MHz (sì, di default era 200MHz) ;)
è proprio quello che ho detto io ;) , senti ma tu sai dove trovo la voce del bios per impostare le memoria a 1T o 2T??
riva.dani
15-09-2005, 21:08
Scusa mi hai anticipato, cmq mi dispiace ma non so aiutarti per il bios, non ho una DFI... (per ora :Perfido: )
sIlveralIen
15-09-2005, 21:14
:lol: :rotfl:
cmq T1 e T2 nella DFI sta per CPC On T1 CPC off T2
CPC=Command Per Clock :Prrr:
sIlveralIen
15-09-2005, 21:15
con le vitesta 500 puoi arrivare 260 circa a 2,5-3-3-7 poi ci sono alcuni che lo h anno mandato oltre ma a T2
The_max_80
15-09-2005, 21:51
:lol: :rotfl:
cmq T1 e T2 nella DFI sta per CPC On T1 CPC off T2
CPC=Command Per Clock :Prrr:
sara lol ma non è una cosa che bisogna sapere per forza :mbe: :mbe:
The_max_80
15-09-2005, 22:00
con le vitesta 500 puoi arrivare 260 circa a 2,5-3-3-7 poi ci sono alcuni che lo h anno mandato oltre ma a T2
ma in pratica che differenza prestazionale c'è tra T1 eT2
?
sIlveralIen
15-09-2005, 22:01
sara lol ma non è una cosa che bisogna sapere per forza :mbe: :mbe:
:heh: :wtf:
era per la battuta di riva.dani :sofico:
The_max_80
15-09-2005, 22:02
:heh: :wtf:
era per la battuta di riva.dani :sofico:
non ti preoccupare , :p :p :p
sIlveralIen
15-09-2005, 22:04
ma in pratica che differenza prestazionale c'è tra T1 eT2
?
ti diminuisce la banda delle ram
anche se..mi ricordo c' era un thread su forum estero dove si faceva le prove del T1 e T2 si perdeva pochissimo :rolleyes:
The_max_80
15-09-2005, 22:06
ti diminuisce la banda delle ram
anche se..mi ricordo c' era un thread su forum estero dove si faceva le prove del T1 e T2 si perdeva pochissimo :rolleyes:
bah provero con tutte e due le possibilità ;)
The_max_80
15-09-2005, 22:09
ti diminuisce la banda delle ram
anche se..mi ricordo c' era un thread su forum estero dove si faceva le prove del T1 e T2 si perdeva pochissimo :rolleyes:
vedo che hai un hd sata2! Noti differenze o non cambia nulla??
sIlveralIen
15-09-2005, 22:19
vedo che hai un hd sata2! Noti differenze o non cambia nulla??
lo uso come storage :sofico:
però ho guadagnato qualcosa sulle velocità(usando winrar quickpar wtc) e in temp ho i maxtor a 47 ora e la samsung 34 :D
Grazie mille! ora e' piu' chiaro!
DDR = FSB*2
CPU = FSB*Multiplier
...molto alla rozza...
probabilmente c'e' scritto su questo thread ma visto che ci sono 240 pagine :eek: lo richiedo umilmente :ave: : ma il multiplier è bloccato a 11X?? si puo' sbloccare per poter spingere la cpu oltre? grazie mille!
lol....
ho preordinato la DFI NF4 SLI-DR expert :D
data prevista d'arrivo x il 4 ottobre..speriamo sia vero :oink:
[RenderMAN]
15-09-2005, 23:48
no,non esiste.
Comunque gli adattatori si trovano facilmente in giro.
Ciao ;)
Non esiste? Forse per DFI, Asus le da anche su quelle da 39€ (ne monto decine l'anno x amici), io lo pagata 210€ ho trovato un sacco di fregancce inutili vedi borsa trasporto (come se uno vò in giro con la sola mobo in spalla), le guaine giallo orrendo, e nn mettono una porte che menzionanpo nele caratteristiche, su questo a peccato di brutto!
@ Rez: DFI NF4 SLI-DR expert ???
Mi sono perso qualcosa, in cosa differisce? Cosa offre di +/- rispetto alla sliDR?
Thx
']Non esiste? Forse per DFI, Asus le da anche su quelle da 39€ (ne monto decine l'anno x amici), io lo pagata 210€ ho trovato un sacco di fregancce inutili vedi borsa trasporto (come se uno vò in giro con la sola mobo in spalla), le guaine giallo orrendo, e nn mettono una porte che menzionanpo nele caratteristiche, su questo a peccato di brutto!
@ Rez: DFI NF4 SLI-DR expert ???
Mi sono perso qualcosa, in cosa differisce? Cosa offre di +/- rispetto alla sliDR?
Thx
Ciao,stiamo parlando della Dfi mi pare?Logico che il mio non esiste è riferito alla Dfi e non in senso generico alle schede madri..... :muro:
Quando hai comprato la scheda madre,perchè non hai letto le caratteristiche che aveva?Avresti risparmiato 210Euro? e avresti preso Asus....
Non si compra per sentito dire,ma ci si informa prima.
Ciao ;)
[RenderMAN]
16-09-2005, 09:05
Ciao Dj,
nn voglio polemizzare, ci mancherebbe, ma è proprio ciò che ho fatto, cioè prima di acquistare ho letto le caratteristiche nel sito ufficiale tra le quali è riportato:
I/O Connectors
2 connectors for 4 additional external USB 2.0/1.1 ports
1 connector for 1 external IEEE 1394 port
1 connector for 1 external serial port
etc....
;)
Cmq SliDR rimane la miglior mobo x Amd su cui abbia mai messo le mani.
Oggi arriva mi arriva X2 (spero), ho su il bios 6.23 su Os WinXP Pro, basta piazzare la Cpu e Winzoz riconosce automaticamente i due Core, o mi tocca reinstallare tutto?
Serve una versione di bios particolare?
Grazie.
']Ciao Dj,
nn voglio polemizzare, ci mancherebbe, ma è proprio ciò che ho fatto, cioè prima di acquistare ho letto le caratteristiche nel sito ufficiale tra le quali è riportato:
;)
Cmq SliDR rimane la miglior mobo x Amd su cui abbia mai messo le mani.
Oggi arriva mi arriva X2 (spero), ho su il bios 6.23 su Os WinXP Pro, basta piazzare la Cpu e Winzoz riconosce automaticamente i due Core, o mi tocca reinstallare tutto?
Serve una versione di bios particolare?
Grazie.
Ciao,hai perfettamente ragione,ma se leggi sul manuale, dove solitamente c'è scritto cosa c'è in dotazione alla scheda madre,..tia accorgi che non è menzionato niente.la Dfi non dispone di porta esterna seriale ma solo di una interna e nel bundle non ci sono cavi per tale collegamento.... :muro: :muro:
Che te devo di...scrivono una cosa,nel manuale c'è ne un altra....
Il bios 6.23 è non necessita di formattazione,viene riconosciuto.
Ciao ;)
riva.dani
16-09-2005, 12:43
Grazie mille! ora e' piu' chiaro!
DDR = FSB*2
CPU = FSB*Multiplier
...molto alla rozza...
probabilmente c'e' scritto su questo thread ma visto che ci sono 240 pagine :eek: lo richiedo umilmente :ave: : ma il multiplier è bloccato a 11X?? si puo' sbloccare per poter spingere la cpu oltre? grazie mille!
Esatto... E il molti è sbloccabile verso il basso, nel senso che puoi impostarne uno più basso di quello di default, ma non puoi superarlo ;)
[RenderMAN]
16-09-2005, 13:46
I Bios presenti su http://www.techpowerup.com/articles/other/114 sono affidabili?
Volevo provare ad aggiornare alla 7.02 ma tra le tre beta avendo ddr Tccd quale debbo scegliere?
(* -3 for both kinds of rams (310 ram table), -1 for TCCD etc. (326 ram table), -2 for BH5/CH5 etc. (316 ram table))
Immagino debba usare il primo cioè:
02/07/2005 Beta SLI-DR/Ultra-D/SLI-D N4D702-1 (oskar wu beta) N4D702-1.zip(*)
Giusto?
Ma nn mi è chiaro "326 Ram Table" a cosa si riferisce?
Infine il 7.02 anche se beta è stabile come il 6.23 Finale?
Grazie
The_max_80
16-09-2005, 14:59
a me conviene aggiornare il bios secondo voi a l ultimo beta?. ho le a-data hynix!
sIlveralIen
16-09-2005, 15:16
io attualmente uso 704-2BTA ma anche il 704-2BT è ottimo sia per winbond che TCCD
']
@ Rez: DFI NF4 SLI-DR expert ???
Mi sono perso qualcosa, in cosa differisce? Cosa offre di +/- rispetto alla sliDR?
Thx
nuova disposizione x cpu,ram,secondo slot pci-ex......
The_max_80
17-09-2005, 01:46
io attualmente uso 704-2BTA ma anche il 704-2BT è ottimo sia per winbond che TCCD
ma in caso uno fa l update del bios e la scheda non si avvia , questa mobo ha un sistema di recupero ecc , che consente di ripristinare o cmq avviare??
Rorschack
17-09-2005, 07:48
ma in caso uno fa l update del bios e la scheda non si avvia , questa mobo ha un sistema di recupero ecc , che consente di ripristinare o cmq avviare??
Appunto, volevo anch'io postare una richiesta del genere:
fermo restando che la DFI NON ha il doppio BIOS come le Gigabyte, ho usato spesso e volentieri la possibilità di salvare le varie impostazioni dell'unico BIOS DFI in seguitop agli innumerevoli tentativi di configurazione con 4 GSkill (attualmente T2 CAS 2 senza problemi). Naturalmente qualche volta il PC si rifiutava di partire e quindi ero costretto a togliere i due banchi addizionali ottenendo un boot tranquillo: mi domandavo qual'è la combinazione di hotkey per caricare al boot una delle varie configurazioni (lo so... devo leggere il manuale, ma mi serve soltanto una dritta veloce senza spiegazioni complesse :) :) )
=>TaroKSoft<=
17-09-2005, 09:04
Raga no riesco a mettere i fix su una infinity sli di un mio amico...
...come mi è stato suggerito ho messo il PCIExp a 101 ma appena salgo di HTT mi sale il PCI... :muro: Esattamente come se lo avessi lasciato a 100... :doh:
Come faccio a mettere i fix?? :help:
sIlveralIen
17-09-2005, 09:26
Raga no riesco a mettere i fix su una infinity sli di un mio amico...
...come mi è stato suggerito ho messo il PCIExp a 101 ma appena salgo di HTT mi sale il PCI... :muro: Esattamente come se lo avessi lasciato a 100... :doh:
Come faccio a mettere i fix?? :help:
che scheda video ha?
edit
cmq nVidia 101
ATi 105
edit2
se usa le sata mettile su canale 3-4 evita 1-2
=>TaroKSoft<=
17-09-2005, 09:40
ha la 7800 gtx
sIlveralIen
17-09-2005, 09:44
ha la 7800 gtx
presumo sia prob di bios
non ci sono aggiornamenti?
=>TaroKSoft<=
17-09-2005, 09:50
presumo sia prob di bios
non ci sono aggiornamenti?
Grazie, proviamo a spostare il SATA che in effetti cel'ha sul 1... :p Al limite aggiorniamo il bios.. ;)
sIlveralIen
17-09-2005, 09:53
Grazie, proviamo a spostare il SATA che in effetti cel'ha sul 1... :p Al limite aggiorniamo il bios.. ;)
se non lo risolvi spostando la sata prob di bios :D
fammi sapere :)
The_max_80
17-09-2005, 11:31
che scheda video ha?
edit
cmq nVidia 101
ATi 105
edit2
se usa le sata mettile su canale 3-4 evita 1-2
scusami ma cosa è ati 105 e nvidia 101?????
sIlveralIen
17-09-2005, 11:46
scusami ma cosa è ati 105 e nvidia 101?????
il bus della pci-e se hai problemi :) default sono a 100..cmq anche i tecnici della dfi consigliano subito di mettere a 105 per le schede ati
ma nella nuova rev della dfi..sbaglio o manca il conettore a 4 pin aggiuntivo ?
non il molex... :mbe:
sIlveralIen
17-09-2005, 12:06
ma nella nuova rev della dfi..sbaglio o manca il conettore a 4 pin aggiuntivo ?
non il molex... :mbe:
non ci ho fatto caso..perchè non l' ho guardato come mesi fa la sli-dr :D
cmq se hai già la nf4 io prenderei la CF-dr :sofico: per provare qualcosa di nuovo :)
The_max_80
18-09-2005, 16:52
Ragazzi non capisco una cosa, appena metto i driver 6.66 di nvidia il pc non va bene , crash e altro ,come mai? c'è qualcuno che ha problemi con sti driver?
Ragazzi non capisco una cosa, appena metto i driver 6.66 di nvidia il pc non va bene , crash e altro ,come mai? c'è qualcuno che ha problemi con sti driver?
io nessun prob.....
provato a rimuovere tutto con driver cleaner?
The_max_80
18-09-2005, 19:20
io nessun prob.....
provato a rimuovere tutto con driver cleaner?
si , ho provato anche dopo formattazione , non capisco!!
Scusate l'intrusione avrei un paio di domande.
Sto per comprare la Versione SLI-D e non la SLI-Dr perchè risparmio circa 30 euro : le prestazioni in overclock sono le stesse vero?
Ultima domanda : siccome intendo montare il mio Microcool Northpole voi dite che impatta con una x800xl nel primo slot? e nel caso impatterebbe anche col secondo slot?Posso mettere una sola scheda nel secondo slot vero?
sIlveralIen
18-09-2005, 22:50
Scusate l'intrusione avrei un paio di domande.
Sto per comprare la Versione SLI-D e non la SLI-Dr perchè risparmio circa 30 euro : le prestazioni in overclock sono le stesse vero?
Ultima domanda : siccome intendo montare il mio Microcool Northpole voi dite che impatta con una x800xl nel primo slot? e nel caso impatterebbe anche col secondo slot?Posso mettere una sola scheda nel secondo slot vero?
sì
non saprei non cel' ho presente il dissy :D
neanche
si puoi senza perdere prestazioni :)
nuova disposizione x cpu,ram,secondo slot pci-ex......
Esatto.. dovrebbe avere solo questo di diverso :rolleyes: e cioè una migliore disposizione dei componeneti , più distanza tra i due PCi-Expres e magari qualke condensatore diverso :D come fecero tra rev 1 e rev 2 , sti :oink: ...impuniti!
A parte ciò dovrebbe essere identica come prestazioni e resto...OPPURE dispone già dei due PCI-E a 16 x in configurazione SLi ???????????? :what:
non credo vero :boh: ???
Esatto.. dovrebbe avere solo questo di diverso :rolleyes: e cioè una migliore disposizione dei componeneti , più distanza tra i due PCi-Expres e magari qualke condensatore diverso :D come fecero tra rev 1 e rev 2 , sti :oink: ...impuniti!
A parte ciò non dovrebbe essere identica come prestazioni e resto...OPPURE dispone già dei due PCI-E a 16 x in configurazione SLi ???????????? :what:
non credo vero :boh: ???
dalle voci sempre + insistenti sembra che ambedue gli slot pci-e siano a 16x :)
dalle voci sempre + insistenti sembra che ambedue gli slot pci-e siano a 16x :)
azzoo spero tu stia skerzando :( in caso contrario , non dovrò fare altro ke aprire un nuovo tred... :cry: si nella sezione vendite :confused:
azzoo spero tu stia skerzando :( in caso contrario , non dovrò fare altro ke aprire un nuovo tred... :cry: si nella sezione vendite :confused:
penso si..
ammenochè DFI tra 1 mese non presenti un altra revision implementando il doppio canale a 16x... :banned:
[RenderMAN]
19-09-2005, 01:08
Esatto.. dovrebbe avere solo questo di diverso :rolleyes: e cioè una migliore disposizione dei componeneti , più distanza tra i due PCi-Expres e magari qualke condensatore diverso :D come fecero tra rev 1 e rev 2 , sti :oink: ...impuniti!
A parte ciò dovrebbe essere identica come prestazioni e resto...OPPURE dispone già dei due PCI-E a 16 x in configurazione SLi ???????????? :what:
non credo vero :boh: ???
Come si distingue la Rev1 dalla rev2? della SliDR?
Negli adesivi attaccati ai Pci nn si capisce nulla nella mia, credevo fosse un "A3".
[RenderMAN]
19-09-2005, 01:13
Ragazzi non capisco una cosa, appena metto i driver 6.66 di nvidia il pc non va bene , crash e altro ,come mai? c'è qualcuno che ha problemi con sti driver?
Installa solo gli SMBUS e gli audio (se nn installi i realtek) NON installare gli IDE anchio al primo utilizzo avevo ste nioe, ho tolto i driver ide di Nvidia ed è diventata rock solid (ma cè anche a chi và con quelli).
']Come si distingue la Rev1 dalla rev2? della SliDR?
Negli adesivi attaccati ai Pci nn si capisce nulla nella mia, credevo fosse un "A3".
:) hee dai , impossibile: guarda bene ;)
nell' ulltimissimo slot PCI in basso (il secondo dei due slot PCI normali) cè una targhettina:con nome della skeda, codice a barre, e un altro codice... ed in piccolo subito dopo cè la sigla della revision R.A01 (nella mia)
guarda bene ke la trovi ;)
[RenderMAN]
19-09-2005, 02:09
:) hee dai , impossibile: guarda bene ;)
nell' ulltimissimo slot PCI in basso (il secondo dei due slot PCI normali) cè una targhettina:con nome della skeda, codice a barre, e un altro codice... ed in piccolo subito dopo cè la sigla della revision R.A01 (nella mia)
guarda bene ke la trovi ;)
appunto R.A03 la mia, equivale a che revisione?
']appunto R.A03 la mia, equivale a che revisione?
:boh: bhòò sarà la terza revisione... anke se mi pare ci fossero delle R.Bxx
:mbe: ma non ne sono sicuro :mbe:
superman79
20-09-2005, 14:35
caio, un'iformazione, anch'io ho una DFI lp nf4 sli-dr, devo disabilitare dal bios CPU FAN dove si trova? Grazie
Ragazzi possessori di DFI ho bisogno di tutto il vostro aiuto...
Stà per arrivarmi una DFI nF4 SLI-D.
Volevo sapere alcune cose:
Come faccio a vedere che revision è ?!?
Che differenza c'è tra DFI NF4 SLI-D e DFI NF4 SLI-DR ?!?
Attualmente possiedo la scheda madre che vedete in sign. Il bios della DFI che stà per arrivarmi è molto diverso ?!? E' più complicato ?!? Ci sono molte funzioni in più ?!?
Volevo mettere sopra questa mobo una scheda video ATI RADEON... Penso la x800XL.
Sapete per caso se ci sono incompatibilità o maggior possibilità che si verifichino problemi con schede video che non siano nvidia ?!?
Mi è venuto in mente perchè il chipset nforce4, essendo di casa nvidia, "digerisse" meglio le schede video dell'omonima casa produttrice piuttosto che le rivali ATI.
Per caso qualcuno ha montato delle ATI RADEON con questa scheda ed ha riscontrato problemi ripetuti ?!?
Ci sono bug conosciuti di questa scheda ?!?
La cpu e le ram che monterò sono quelle che vedete in sign...
Consigliate i driver del cd oppure scaricare tutto dal sito le ultime versioni ?!?
Che versione del bios mi consigliate che supporti al meglio i TCCD delle mie vitesta ?!? Esistono anche dei bios "favoriti" che vanno meglio con i winchester ?!?
Un'ultimissima domanda: tra le schede DFI: SLI-D e SLI-DR ci sono differenze anche prestazionali e strutturali ?!?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi vostro chiarimento e scusatemi ancora per la marea di domande che vi ho posto... Ma essendo un acquisto "NON MOLTO" economico vorrei andare con i "piedi di ferro".
Grazie ancora a tutti.
superman79
20-09-2005, 14:57
:boh: bhòò sarà la terza revisione... anke se mi pare ci fossero delle R.Bxx
:mbe: ma non ne sono sicuro :mbe:
caio, un'iformazione, anch'io ho una DFI lp nf4 sli-dr, devo disabilitare dal bios CPU FAN dove si trova? Grazie
Sarà ma a me la disposizione delle ram nella nuova nf4 sli-dr expert non mi piace proprio.... penso che mi comprerò la SLI-DR normale.... :)
Sarà ma a me la disposizione delle ram nella nuova nf4 sli-dr expert non mi piace proprio.... penso che mi comprerò la SLI-DR normale.... :)
con quella disposizione delle ram e la maniera in cui ho montato il tutto (btx) riesco a raffreddare meglio sia ram che WB :D :oink:
Ragazzi possessori di DFI ho bisogno di tutto il vostro aiuto...
Stà per arrivarmi una DFI nF4 SLI-D.
Volevo sapere alcune cose:
Come faccio a vedere che revision è ?!?
Che differenza c'è tra DFI NF4 SLI-D e DFI NF4 SLI-DR ?!?
Attualmente possiedo la scheda madre che vedete in sign. Il bios della DFI che stà per arrivarmi è molto diverso ?!? E' più complicato ?!? Ci sono molte funzioni in più ?!?
Volevo mettere sopra questa mobo una scheda video ATI RADEON... Penso la x800XL.
Sapete per caso se ci sono incompatibilità o maggior possibilità che si verifichino problemi con schede video che non siano nvidia ?!?
Mi è venuto in mente perchè il chipset nforce4, essendo di casa nvidia, "digerisse" meglio le schede video dell'omonima casa produttrice piuttosto che le rivali ATI.
Per caso qualcuno ha montato delle ATI RADEON con questa scheda ed ha riscontrato problemi ripetuti ?!?
Ci sono bug conosciuti di questa scheda ?!?
La cpu e le ram che monterò sono quelle che vedete in sign...
Consigliate i driver del cd oppure scaricare tutto dal sito le ultime versioni ?!?
Che versione del bios mi consigliate che supporti al meglio i TCCD delle mie vitesta ?!? Esistono anche dei bios "favoriti" che vanno meglio con i winchester ?!?
Un'ultimissima domanda: tra le schede DFI: SLI-D e SLI-DR ci sono differenze anche prestazionali e strutturali ?!?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi vostro chiarimento e scusatemi ancora per la marea di domande che vi ho posto... Ma essendo un acquisto "NON MOLTO" economico vorrei andare con i "piedi di ferro".
Grazie ancora a tutti.
Qualcuno che può eliminare i miei arcani... ?!?
Grazie.
Qualcuno ha provato i nuovi nForce4 8.12?
Ethernet NRM driver version 50.09 (WHQL)
Network management tools version 50.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.89
Win2K IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 6.21
WinXP IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 6.21
Qualcuno ha provato i nuovi nForce4 8.12?
Ethernet NRM driver version 50.09 (WHQL)
Network management tools version 50.09
SMBus driver version 4.50 (WHQL)
Installer version 4.89
Win2K IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 6.21
WinXP IDE SATARAID driver version 6.21 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 6.21
Sono beta?Mi dici dove scaricarli?
Ciao e grazie. ;)
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=123&Itemid=41
superman79
20-09-2005, 19:29
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=123&Itemid=41
ciao, cosa sarebbero? i driver del chipset n force 4?
ciao, cosa sarebbero? i driver del chipset n force 4?
driver nforce4 quindi inerenti ala componentistica installata nella mobo
http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=123&Itemid=41
Grazie mille.Ora li provo e ti so dire.
Ciao ;)
ciao, cosa sarebbero? i driver del chipset n force 4?
Si,sono i driver per nForce Chipset Drivers.
Ciao ;)
superman79
20-09-2005, 20:21
Si,sono i driver per nForce Chipset Drivers.
Ciao ;)
Ok grazie, poi quando gli hai installati, fammi sapere se è migliorato qualcosa oppure se si può fare a meno di installarli. Grazie :doh:
installati..x il momento funzionano....
non ho notato incrementi ne perdite nei prg e giochi.....
forse magari in overclock sono leggermente + stabili :sofico: :ciapet:
Ragazzi possessori di DFI ho bisogno di tutto il vostro aiuto...
Stà per arrivarmi una DFI nF4 SLI-D.
Volevo sapere alcune cose:
Come faccio a vedere che revision è ?!?
Che differenza c'è tra DFI NF4 SLI-D e DFI NF4 SLI-DR ?!?
Attualmente possiedo la scheda madre che vedete in sign. Il bios della DFI che stà per arrivarmi è molto diverso ?!? E' più complicato ?!? Ci sono molte funzioni in più ?!?
Volevo mettere sopra questa mobo una scheda video ATI RADEON... Penso la x800XL.
Sapete per caso se ci sono incompatibilità o maggior possibilità che si verifichino problemi con schede video che non siano nvidia ?!?
Mi è venuto in mente perchè il chipset nforce4, essendo di casa nvidia, "digerisse" meglio le schede video dell'omonima casa produttrice piuttosto che le rivali ATI.
Per caso qualcuno ha montato delle ATI RADEON con questa scheda ed ha riscontrato problemi ripetuti ?!?
Ci sono bug conosciuti di questa scheda ?!?
La cpu e le ram che monterò sono quelle che vedete in sign...
Consigliate i driver del cd oppure scaricare tutto dal sito le ultime versioni ?!?
Che versione del bios mi consigliate che supporti al meglio i TCCD delle mie vitesta ?!? Esistono anche dei bios "favoriti" che vanno meglio con i winchester ?!?
Un'ultimissima domanda: tra le schede DFI: SLI-D e SLI-DR ci sono differenze anche prestazionali e strutturali ?!?
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi vostro chiarimento e scusatemi ancora per la marea di domande che vi ho posto... Ma essendo un acquisto "NON MOLTO" economico vorrei andare con i "piedi di ferro".
Grazie ancora a tutti.
Nessuno che può darmi delucidazioni inerenti i miei dubbi ?!?
[RenderMAN]
20-09-2005, 21:28
Nessuno che può darmi delucidazioni inerenti i miei dubbi ?!?
Overjet, se vai sul sito DFI trovi la risposta a tutte le tue domande.
Ad ogni modo stasera son buono: tra SliD e SliDR cambia solo la dotazione di serie, + completa nella Dr. (sul sito DFI trovi l'elenco dotazione) funzionalitàed hardware identico.
2. Il Bios della DFI è il + completo e complesso che abbia mai visto, ad ogni modo nn ci capivo nulla di AMD (vengo da intel) e nn ho avuto problemi, fà tutto da sola, per l'overclok serve un bel pò di pazienza e tanta perseveranza, cmq è la migliore la DFI per lo scopo. Ci son riuscito io ci riesce chiunque.
3. Uso Vga Nvidia, ad ogni nn ricordo di aver letto incompatibilità con schede Ati.
Per quanto riguarda il tuo Hw, per la Cpu nn cè problema, la Vga se è PciEX nn cè problema, se è agp NON puoi montarla.
Per i driver è sempre meglio scaricare online le ultimissime versioni, sono sempre bugfixed ed eviti eventuali vecchie incompatibilità (ove ve ne siano). Ad ogni modo funzionano benissimo anche quelli da CD.
P.s. Se hai intenzione di prendere ATI allora aspetta ancora 15 day e prendi il modello specifico DFI LanParty UT RDX200 CF-DR ATI Cross Fire RETAIL così un domani puoi sfruttare 2 schede in Ati in Sli ;) (ma nn chiedermi dettagli su questa mobo,nn li sò e nn è ancora in commercio)
Spero di averti soddisfatto, se ho detto cazzate corregetemi.
mamastro
20-09-2005, 23:19
Ragazzi ho un problemone...
La ventola DFI è un aeroplano!!! e il fatto di avere la 7800GTX davanti alla ventola del NF4 non aiuta...
chi mi da una mano?
Ho già provato a sost la pasta tormica del dossi con arctic ceramique.. migliora un po ma non molto.
Che fare?
Se sposto la vga nel 2° PCIexpress perdo molto in prestazioni?
ciao e grazie
[RenderMAN]
21-09-2005, 00:45
Ragazzi ho un problemone...
La ventola DFI è un aeroplano!!! e il fatto di avere la 7800GTX davanti alla ventola del NF4 non aiuta...
chi mi da una mano?
Ho già provato a sost la pasta tormica del dossi con arctic ceramique.. migliora un po ma non molto.
Che fare?
Se sposto la vga nel 2° PCIexpress perdo molto in prestazioni?
ciao e grazie
Non cè soluzione se nn il liquid cooling.
Anche se sposti la 7800 sul secondo slot in pratica nn perdi nulla ad occhio (abiliti lo sli e funzia @8X)solo in qualche bench perdi punteggio, ma di certo nn risolvi nulla perchè quella fan sul chipset (merdosissima ed inefficace) fà cmq 7500rpm.
Molto bella la soluzione della Asus A8N Premium usa un sistema heatpipe Fanless ma di certo nn sale come la nostra DFI.
Scusatemi perchè con 1 sola scheda pci-x in che slot pci-x si deve mettere ?!?
Non sono entrambi uguali ?!?
Cosa cambia ?!?
io appena mi arriva ho pensato di metterci su un microcool northpole e mettere la vga nel secondo slot
Scusatemi perchè con 1 sola scheda pci-x in che slot pci-x si deve mettere ?!?
Non sono entrambi uguali ?!?
Cosa cambia ?!?
se ne hai una sola la metti nel primo e lo slot ha una banda a 16x , se sei costretto ad abilitare il secondo slot la banda si divide a metà e quindi andrebbe ad 8x come una AGP.
Quali driver consigliate di mettere ?!?
Ci sono dei driver che possono essere omessi perchè windows riconosce già ?!?
E come versione del bios ?!?
Un'ultima cosa... Il molex presente sulla mobo vicino agli slot eide... Lo devo attaccare obbligatoriamente oppure solo se utilizzo la modalità SLI ?!?
mamastro
21-09-2005, 10:49
']Non cè soluzione se nn il liquid cooling.
Anche se sposti la 7800 sul secondo slot in pratica nn perdi nulla ad occhio (abiliti lo sli e funzia @8X)solo in qualche bench perdi punteggio, ma di certo nn risolvi nulla perchè quella fan sul chipset (merdosissima ed inefficace) fà cmq 7500rpm.
Molto bella la soluzione della Asus A8N Premium usa un sistema heatpipe Fanless ma di certo nn sale come la nostra DFI.
La mia idea sarebbe:
spostare la vga nel 2° pciexpress e mettere uno zalman passivo sul NF4.
Oppure modificare lo zalman passivo e lasciare la 7800 nel 1° pciexpress
che dici??
Questi driver: NVIDIA System Driver
A cosa servono ?!? Per che cosa sono ?!?
Grazie.
Un'ultima cosa... Devo installare obbligatoriamente i driver RAID per far riconoscere le porte SATA ?!?
Grazie.
superman79
21-09-2005, 11:00
Un'ultima cosa... Devo installare obbligatoriamente i driver RAID per far riconoscere le porte SATA ?!?
Grazie.
No, non c'è bisogno che installi il raid. CIAO :D
superman79
21-09-2005, 11:19
Nessuno che può darmi delucidazioni inerenti i miei dubbi ?!?
Allora, la sli-dr in più dovrebbe avere il panello frontale, con una porta mini 1394, un ingresso sata, i led della diagnostica, è una porta per cavo ottico.
Per la scheda video la ati X800Xl la puoi montare tranquillamente, però volendo non puoi fare sli.
Le ram quelle che hai non ti so dire se vanno bene, ma mi sa di no perchè sono ddr600, questa scheda mi sa che supporta ddr 400.
I driver scarica le ultime versioni perchè sono sempre meglio.
Il bios scarica l'ultima versione è installalo,(se non lo sai fare fallo fare ad un esperto).
Come prestazioni la sli-dr e sli-d, dovrebbero essere uguali.
La tua CPU se è socket 939 va benissimo.
Poi un mio consiglio, poi dipende dai gusti, metti una scheda NVIDIA o se metti un ATI compra la X850XT PE. Ciao :muro:
sIlveralIen
21-09-2005, 11:23
Le ram quelle che hai non ti so dire se vanno bene, ma mi sa di no perchè sono ddr600, questa scheda mi sa che supporta ddr 400.
huh?
vai tranquillo basta che non siano DDR2
altrimenti come facciamo io e gli altri a salire oltre i 300 di htt? :ciapet:
Grazie mille raga per le risposte e la pazienza... Ma essendo la mia prima DFI voglio essere pronto appena mi arriva nei vari settaggi... :)
Volevo porvi una domanda un po' più dettagliate sul Bios e sui driver:
Per quanto riguarda il bios appena vorrei mettere questo:
revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.
è l'ultimo disponibile sul sito. Ovviamente non importa che installi le vecchie versioni per correggere vecchi bugs... La risoluzione dei vecchi bugs sono all'interno dell'ultima versione del bios giusto ?!?
Per l'installazione dei driver:
Audio Driver: A3.75
RAID Driver: 5.10.2600.0534
LAN Drivers: All
NVIDIA System Driver: 2.00.23.05
NVIDIA System Driver: 6.53
Che differenza c'è tra questi 2 ultimi System Driver.
Utility:1.76
Smart I/O Driver: 2.1.0.0
AMD Driver: 1.1.0.14
Ultime 3 domande:
Le utility in cosa consistono ?!?
GLi Smart I/O Driver che cosa sono ?!?
Gli AMD driver sono quelli che abilitano le funzioni per il c'n'q ?!? Ed oltre a quello cosa fanno ?!?
Cmq sono sconsigliato se si intende overcloccare... Come mai ?!?
Grazie mille a tutti.
superman79
21-09-2005, 12:09
huh?
vai tranquillo basta che non siano DDR2
altrimenti come facciamo io e gli altri a salire oltre i 300 di htt? :ciapet:
Infatti non ero sicuro. CIAO
Grazie mille raga per le risposte e la pazienza... Ma essendo la mia prima DFI voglio essere pronto appena mi arriva nei vari settaggi... :)
Volevo porvi una domanda un po' più dettagliate sul Bios e sui driver:
Per quanto riguarda il bios appena vorrei mettere questo:
revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.
è l'ultimo disponibile sul sito. Ovviamente non importa che installi le vecchie versioni per correggere vecchi bugs... La risoluzione dei vecchi bugs sono all'interno dell'ultima versione del bios giusto ?!?
Per l'installazione dei driver:
Audio Driver: A3.75
RAID Driver: 5.10.2600.0534
LAN Drivers: All
NVIDIA System Driver: 2.00.23.05
NVIDIA System Driver: 6.53
Che differenza c'è tra questi 2 ultimi System Driver.
Utility:1.76
Smart I/O Driver: 2.1.0.0
AMD Driver: 1.1.0.14
Ultime 3 domande:
Le utility in cosa consistono ?!?
GLi Smart I/O Driver che cosa sono ?!?
Gli AMD driver sono quelli che abilitano le funzioni per il c'n'q ?!? Ed oltre a quello cosa fanno ?!?
Cmq sono sconsigliato se si intende overcloccare... Come mai ?!?
Grazie mille a tutti.
Ultime chiarificazioni please... :confused:
Ultimi dubbi chi può risolvermeli ?!?
Ed inoltre volevo sapere come si comporta questa mobo con i fix... Quali porte sata sono fixate ?!?
superman79
22-09-2005, 13:25
installati..x il momento funzionano....
non ho notato incrementi ne perdite nei prg e giochi.....
forse magari in overclock sono leggermente + stabili :sofico: :ciapet:
Ciao, ascolta per installare i nuovi driver nforce4, basta che apro il file scaricato estraggo è poi faccio il setup principale che si trova appena apro la cartella? o bisogna fare qualcos'altro? GRAZIE
Nessuno che può delucidare i miei dubbi sopra citati ?!? :(
camillozzo
22-09-2005, 13:48
Ragazzi ho un problemone...
La ventola DFI è un aeroplano!!! e il fatto di avere la 7800GTX davanti alla ventola del NF4 non aiuta...
chi mi da una mano?
Ho già provato a sost la pasta tormica del dossi con arctic ceramique.. migliora un po ma non molto.
Che fare?
Se sposto la vga nel 2° PCIexpress perdo molto in prestazioni?
ciao e grazie
Guarda,io ho tolto il dissi originale sul chipset, messo uno strato sottile di artic silver e infine gli ho messo sopra il dissi passivo della zalman per Chipset ZM-NB47J.
Le temperature del chipset a pieno carico non superano i 49/50 °
Messo la scheda video sulla seconda porta.
Adesso l'unica cosa che fa casino è la scheda video, ma rimedierò anche lì con un bel zalman vf700
Grazie mille raga per le risposte e la pazienza... Ma essendo la mia prima DFI voglio essere pronto appena mi arriva nei vari settaggi... :)
Volevo porvi una domanda un po' più dettagliate sul Bios e sui driver:
Per quanto riguarda il bios appena vorrei mettere questo:
revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.
è l'ultimo disponibile sul sito. Ovviamente non importa che installi le vecchie versioni per correggere vecchi bugs... La risoluzione dei vecchi bugs sono all'interno dell'ultima versione del bios giusto ?!?
Per l'installazione dei driver:
Audio Driver: A3.75
RAID Driver: 5.10.2600.0534
LAN Drivers: All
NVIDIA System Driver: 2.00.23.05
NVIDIA System Driver: 6.53
Che differenza c'è tra questi 2 ultimi System Driver.
Utility:1.76
Smart I/O Driver: 2.1.0.0
AMD Driver: 1.1.0.14
Ultime 3 domande:
Le utility in cosa consistono ?!?
GLi Smart I/O Driver che cosa sono ?!?
Gli AMD driver sono quelli che abilitano le funzioni per il c'n'q ?!? Ed oltre a quello cosa fanno ?!?
Cmq sono sconsigliato se si intende overcloccare... Come mai ?!?
Grazie mille a tutti.
Nessun che vuol risolvere i miei dubbi ?!?!?!!?!? :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :mc:
io so solo che i driver amd servono per abilitare il cool'n'quiet... :D
cmq avrei bisogno anche io di info...
praticamente tra la DFI LANPARTY NF4 SLi-D e la SLi-DR le differenze sono nei 4 connettori sata per la prima e 8 per la seconda + il bundle....ma cosa ti danno di bundle in più rispetto alla prima?
overclock e raffreddamento attivo del chipset a parte ma queste due DFI come sono? sono stabili? danno errori? sono incasinate? il bios?
scusate per tutte le domande ma prima di acquistare bisogna informarsi!!! :D :D :D
ciao ciao
Ciao a tutti.
Mi è appena arrivata la dfi sli-dr.
come scheda sembra perfetta però appena ho provato a montarla ho avuto dei problemi!!!!
Qualcuno è riuscito a montare il frontx sullo stacker? a me non arrivano i cavi!!!! :muro: :muro:
grazie mille
Davide
ma il frontx esce solo con la dr o anche con la d ????e il colore del frontx come si fa a sceglierlo?
p.s. c'è qualche modo per collegare la parallela e la seriale alla dfi???
ciao ciao
il frontx esce solo con la dr ed è nero. Cmq considera che montarlo sullo stacker è un casino perchè i cavi non arrivano e non è molto utile.
ci sono:
1) i 4 led della mainboard replicati
2) una firewire (puoi usare quella dello stacker)
3) un'uscita audio ottica
4) un serial ata ma senza alimentazione (quindi totalmente inutile)
io ho preso la dr solo per il secondo controller sata perchè al momento sto già usando 3 porte e volevo tenermi spazio per un futuro upgrade.
sulla dfi ho visto il connettore per com esterna ma non quella per la parallela.
ciao ciao
il frontx esce solo con la dr ed è nero. Cmq considera che montarlo sullo stacker è un casino perchè i cavi non arrivano e non è molto utile.
ci sono:
1) i 4 led della mainboard replicati
2) una firewire (puoi usare quella dello stacker)
3) un'uscita audio ottica
4) un serial ata ma senza alimentazione (quindi totalmente inutile)
io ho preso la dr solo per il secondo controller sata perchè al momento sto già usando 3 porte e volevo tenermi spazio per un futuro upgrade.
sulla dfi ho visto il connettore per com esterna ma non quella per la parallela.
ciao ciao
grazie molto utile!
per il resto che te ne pare della scheda?
superman79
22-09-2005, 19:29
:winner: il frontx esce solo con la dr ed è nero. Cmq considera che montarlo sullo stacker è un casino perchè i cavi non arrivano e non è molto utile.
ci sono:
1) i 4 led della mainboard replicati
2) una firewire (puoi usare quella dello stacker)
3) un'uscita audio ottica
4) un serial ata ma senza alimentazione (quindi totalmente inutile)
io ho preso la dr solo per il secondo controller sata perchè al momento sto già usando 3 porte e volevo tenermi spazio per un futuro upgrade.
sulla dfi ho visto il connettore per com esterna ma non quella per la parallela.
ciao ciao
Il serialata frontale è per harddisk esterni, che hanno loro la presa per la corrente, perchè dici che è inutile l'ingresso sata che ha nel frontx? io lo sto usando.
dove hai trovato un cassettino sata con alimentatore? sono curioso... servirebbe anche a me..
a te sono arrivati bene i cavi del frontx? nel mio case sono cortissimi!!!
la scheda sinceramente non l'ho ancora accesa perchè mi manca l'alimentatore...
spero arrivi presto!!!
[RenderMAN]
22-09-2005, 22:45
Mi chiedevo se esiste un tool (come per le asus) che permettesse di cambiare lo screenboot della bios (mi riferisco a quello Lanparty ) quello default è a dir poco atroce, lo odio. Vorrei cambairlo ma nn sò come.
superman79
23-09-2005, 10:08
dove hai trovato un cassettino sata con alimentatore? sono curioso... servirebbe anche a me..
a te sono arrivati bene i cavi del frontx? nel mio case sono cortissimi!!!
la scheda sinceramente non l'ho ancora accesa perchè mi manca l'alimentatore...
spero arrivi presto!!!
Il cassettino con il sata l'avevo trovato su ebay, i cavi del frontx a me sono arrivati, giusti ma sono arrivati, lo montato nello scompartimentoda 5.25 più basso del case. Per curiuosità, che alimentatore hai preso? :doh:
superman79
23-09-2005, 10:12
Guarda,io ho tolto il dissi originale sul chipset, messo uno strato sottile di artic silver e infine gli ho messo sopra il dissi passivo della zalman per Chipset ZM-NB47J.
Le temperature del chipset a pieno carico non superano i 49/50 °
Messo la scheda video sulla seconda porta.
Adesso l'unica cosa che fa casino è la scheda video, ma rimedierò anche lì con un bel zalman vf700
Per la scheda video ti consiglio un artic cooling, lo montato io è micidiale, è bello di estetica è supersilenzioso e le temperature mi si sono abassate di 10°. :doh:
Il cassettino con il sata l'avevo trovato su ebay, i cavi del frontx a me sono arrivati, giusti ma sono arrivati, lo montato nello scompartimentoda 5.25 più basso del case. Per curiuosità, che alimentatore hai preso? :doh:
sto aspettando l'Enermax Noisetaker 600W. Dici che va bene? :confused:
Speriamo arrivi presto non vedo l'ora di vedere come gira il nuovo pc!!
Per i cavi mi faccio delle prolunghe usande dei vecchi connettori USB interni.
Quando le ho fatte vi posto una foto così vi faccio vedere.
Ciao ciao
Ma ragazzi, vi rendete conto?
Non è ancora uscita la DFI LanParty SLi-DR Expert che già è uscito un nuovo chip by nVidia: il nuovo NF4 SLi 16x.
Se andiamo avanti di questo passo non me lo farò mai più il PC. E che cribbio :(
Aspetta la Expert, aspetta l'NF4 16x ,qui io rimango con il K6 350 MHz di mia sorella :(
sIlveralIen
23-09-2005, 12:11
Ma ragazzi, vi rendete conto?
Non è ancora uscita la DFI LanParty SLi-DR Expert che già è uscito un nuovo chip by nVidia: il nuovo NF4 SLi 16x.
Se andiamo avanti di questo passo non me lo farò mai più il PC. E che cribbio :(
Aspetta la Expert, aspetta l'NF4 16x ,qui io rimango con il K6 350 MHz di mia sorella :(
non hai dei problemi allora :sofico:
non c'è differenza o almeno non si nota per niente la velocità dello slot :)
superman79
23-09-2005, 12:13
sto aspettando l'Enermax Noisetaker 600W. Dici che va bene? :confused:
Speriamo arrivi presto non vedo l'ora di vedere come gira il nuovo pc!!
Per i cavi mi faccio delle prolunghe usande dei vecchi connettori USB interni.
Quando le ho fatte vi posto una foto così vi faccio vedere.
Ciao ciao
Si l'enermax va benissimo, enermax, ocz, tagan, yesico,ecc. sicuramente sono i migliori alimentatori.
Hai provato prima di fare le prolunghe, se arrivano mettendo il frontx nell'ultimo scompartimento del case? :doh:
Raga qual'è il migliore bios di sta scheda da abbinare alle ram che ho in firma???
Ma il mio OCZ ce la fa a tenere su le tensioni con due 7800 gtx in sli??? :p
non hai dei problemi allora :sofico:
non c'è differenza o almeno non si nota per niente la velocità dello slot :)
Nei Benchmark si nota la differenza sta tranquillo... qualche punto in piu' ma se benchi i 200 punti in piu' si fanno sentire... :D
superman79
23-09-2005, 12:50
Raga qual'è il migliore bios di sta scheda da abbinare alle ram che ho in firma???
Ma il mio OCZ ce la fa a tenere su le tensioni con due 7800 gtx in sli??? :p
Di bios scarica l'ultimo deve essere il migliore, come alimentatore quello che hai va bene.
Si l'enermax va benissimo, enermax, ocz, tagan, yesico,ecc. sicuramente sono i migliori alimentatori.
Hai provato prima di fare le prolunghe, se arrivano mettendo il frontx nell'ultimo scompartimento del case? :doh:
sigh....
il problema è che lo stacker è enorme...
nemmeno tirando i cavi dritti in mezzo al case arrivano davanti...
mi sa che le prolunghe sono l'unica soluzione...
ciao ciao
superman79
23-09-2005, 18:57
RAGAZZI, ho visto che dal 4 ottobre sarà disponibile la DFI ati crossfire e la DFI lp nf4 sli-dr expert. Ma ho visto che in più dalla nostra hanno la distanza tra una scheda video è l'altra per migliorare il montaggio di waterblock sulle vga, ma per l'altro tutto uguale sto parlando della EXPERT, quindi io mi tengo la mia che è una bomba uguale. La crossfire è nuova non si conosce o notato che ha il chipset southbridge in più con il dissi passivo, i prezzi sono 210 € per la expert e 218 € per la crossfire. che ne dite voi? :doh:
RAGAZZI, ho visto che dal 4 ottobre sarà disponibile la DFI ati crossfire e la DFI lp nf4 sli-dr expert. Ma ho visto che in più dalla nostra hanno la distanza tra una scheda video è l'altra per migliorare il montaggio di waterblock sulle vga, ma per l'altro tutto uguale sto parlando della EXPERT, quindi io mi tengo la mia che è una bomba uguale. La crossfire è nuova non si conosce o notato che ha il chipset southbridge in più con il dissi passivo, i prezzi sono 210 € per la expert e 218 € per la crossfire. che ne dite voi? :doh:
Io ti dico che avendo la DFI nF4 SLi-DR tradizionale non ti conviene cambiarla con la EXPERT.Per quanto riguarda la DFI ati crossfire...io aspetterei per vedere come va...anche in considerazione del fatto che tra poco esce l'M2....
Ciao ;)
19franco58xxx
23-09-2005, 19:33
salve io ho ordinato la expert e volevo montarci un'alimentatore della ocz da 520w va bene uno tradizionale? o ci vuole uno particolare per lo sli?
io ne ho visto uno a questo link:link (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply-sli_ready_)
p.s.
che memorie mi consigliate? ( ddr400???? )
superman79
23-09-2005, 19:51
salve io ho ordinato la expert e volevo montarci un'alimentatore della ocz da 520w va bene uno tradizionale? o ci vuole uno particolare per lo sli?
io ne ho visto uno a questo link:link (http://www.ocztechnology.com/products/power_management/ocz_powerstream_power_supply-sli_ready_)
p.s.
che memorie mi consigliate? ( ddr400???? )
SI, l'alimentatore va benissimo quello che c'è nel link perchè il powerstrem ha il connettore a 24 pin, per le memorie puoi metterci ddr400, ddr 500, ddr600, a te la schelta. CIAO :doh:
superman79
23-09-2005, 19:55
Io ti dico che avendo la DFI nF4 SLi-DR tradizionale non ti conviene cambiarla con la EXPERT.Per quanto riguarda la DFI ati crossfire...io aspetterei per vedere come va...anche in considerazione del fatto che tra poco esce l'M2....
Ciao ;)
Ma io non ho nessuna intenzione di cambiarla la mia scheda, anzi sono più che sodisfatto, poi volevo sapere cosa è l'M2 che mi hai scritto tu prima. :doh:
salve io ho ordinato la expert
Scusa, dove l'hai ordinata? E' già in prenotazione da qualche parte? :)
Grazie, anche in PVT :)
Ciao
superman79
23-09-2005, 19:58
Scusa, dove l'hai ordinata? E' già in prenotazione da qualche parte? :)
Grazie, anche in PVT :)
Ciao
Se vuoi te lo dico io in pvt dove l'hai puoi ordinare, Ciao
Se vuoi te lo dico io in pvt dove l'hai puoi ordinare, Ciao
Grazie superman79,
ti ringrazierei infinitamente :)
Ciao
Marco
19franco58xxx
23-09-2005, 20:03
SI, l'alimentatore va benissimo quello che c'è nel link perchè il powerstrem ha il connettore a 24 pin, per le memorie puoi metterci ddr400, ddr 500, ddr600, a te la schelta. CIAO :doh:
il problema è che quello che c'è nel link non si trova
dove lo trovo?
riva.dani
23-09-2005, 20:15
WOW, è uscito l'OCZ con 2x connettori PCI-Express! :yeah:
Sarà il mioprossimo alimentatore....
Ma ditemi, sto benedetto M2, quando esce? Uscirà una DFI LanParty x M2 in tempi accettabili? Ma che CPU faranno all'inizio per M2? (Intendo ci saranno CPU abbastanza economiche -3500+ o 3700+ - o solo FX, Opteron, ecc...? :confused:
superman79
23-09-2005, 20:16
WOW, è uscito l'OCZ con 2x connettori PCI-Express! :yeah:
Sarà il mioprossimo alimentatore....
Ma ditemi, sto benedetto M2, quando esce? Uscirà una DFI LanParty x M2 in tempi accettabili? Ma che CPU faranno all'inizio per M2? (Intendo ci saranno CPU abbastanza economiche -3500+ o 3700+ - o solo FX, Opteron, ecc...? :confused:
Ma cosa è questo M2? grazie
superman79
23-09-2005, 20:18
il problema è che quello che c'è nel link non si trova
dove lo trovo?
te lo dico in pvt
Ma cosa è questo M2? grazie
nuovo socket x le prossime cpu AMD
superman79
23-09-2005, 20:48
nuovo socket x le prossime cpu AMD
UN'ALTRO? ma quanto va avanti questa tecnologia? io per adesso mi fermo. E questo M2 quanti pin avrà? sempre 939?
19franco58xxx
23-09-2005, 20:55
dato che sono alle prime armi con l'overclock volevo sapere qual'è il processore 939 più economico e che sfrutti al completo (esempio: i semptron non sfruttano le ddr dula channel...è vero??)) la dfi..expert
raga ma la ventolina sul chipset è a 3 pin?Vorrei regolarla col rheobus Zalman lasciando il segnale tachimetrico sulla mobo;posso secondo voi?
UN'ALTRO? ma quanto va avanti questa tecnologia? io per adesso mi fermo. E questo M2 quanti pin avrà? sempre 939?
questa tecnologia nadrà avanti finche la suporteranno :D :sofico:
l'M2 dovrebbe avere sui 1100 pin..ora non ricordo
superman79
24-09-2005, 11:28
questa tecnologia nadrà avanti finche la suporteranno :D :sofico:
l'M2 dovrebbe avere sui 1100 pin..ora non ricordo
Quando uscirà questo M2? perchè nel sito AMD non ne parlano di questo M2. :doh:
nuovo socket x le prossime cpu AMD
si, ma che caxxo. Devo ancora comprarmi una board con socket 939 e già c'è il sentore di un nuovo socket. Sinceramente mi sto un pò rompendo :mad:
Mi sa che lacio perdere i giochi PC e vado solo di musica :/
Dai, non hanno rotto anche voi sti pippaioli che ogni 6 mesi cambiano socket?
Verrebbe da prenderli per il collo :mad:
superman79
24-09-2005, 12:01
si, ma che caxxo. Devo ancora comprarmi una board con socket 939 e già c'è il sentore di un nuovo socket. Sinceramente mi sto un pò rompendo :mad:
Mi sa che lacio perdere i giochi PC e vado solo di musica :/
Dai, non hanno rotto anche voi sti pippaioli che ogni 6 mesi cambiano socket?
Verrebbe da prenderli per il collo :mad:
SECONDO ME LO FANNO PER FARCI SPENDERE SOLDI, tanto sanno che ci sono i fissati come me, che ogni cosa nuova che esce la prendono, ma adesso sinceramente per un pò mi fermo, mi sono rotto di regalare i soldi a quelli. Che inventino quello che vogliono, che intanto con me faranno più pochi affari, (PER ADESSO). :doh:
SECONDO ME LO FANNO PER FARCI SPENDERE SOLDI, tanto sanno che ci sono i fissati come me, che ogni cosa nuova che esce la prendono, ma adesso sinceramente per un pò mi fermo, mi sono rotto di regalare i soldi a quelli. Che inventino quello che vogliono, che intanto con me faranno più pochi affari, (PER ADESSO). :doh:
Non posso far altro che quotarti in pieno.
Son dei vampiri. Anche io sono un fissato, e purtroppo, principalmente, un fissato di schede video (il peggio del peggio se sei un pignolo del gaming). Ma per ora mi fermo anche io. Mi sa che passo alla musica, mi faccio una ottima scheda audio, e sfrutto la loro longevità. Visto che la musica fortunatamente sforna meno frequentemente :)
sIlveralIen
24-09-2005, 12:19
ragazzi l' AMD non è come intel ..guardate quante socket ha? :ciapet:
l' M2 primavera 2007 almeno credo
Non posso far altro che quotarti in pieno.
Son dei vampiri. Anche io sono un fissato, e purtroppo, principalmente, un fissato di schede video (il peggio del peggio se sei un pignolo del gaming). Ma per ora mi fermo anche io. Mi sa che passo alla musica, mi faccio una ottima scheda audio, e sfrutto la loro longevità. Visto che la musica fortunatamente sforna meno frequentemente :)
Bhé :help: se qui' vogliamo fare a gara tra quelli del "compro tutto quello ke di nuovo esce" io credo ke sia una gara dura per voii :confused:
:cry:
azzo concordo pienamente , a questo punto mi fermo qui' pure io per un bel po di tempo... basta regalare soldi a quei :oink: tanto un pc buono e ben ottimizzato e aggiornato va avanti molto tempo anke senza le invenzioni nuove (ke non sempre sono cosi' migliori delle vekkie)
:mc:
speren ben :rolleyes:
ragazzi l' AMD non è come intel ..guardate quante socket ha? :ciapet:
l' M2 primavera 2007 almeno credo
Non penso che uscira a primavera 2007...bensi a primavera 2006...le ddr2 incombono anche per AMD.
Ciao ;)
superman79
24-09-2005, 12:58
Non penso che uscira a primavera 2007...bensi a primavera 2006...le ddr2 incombono anche per AMD.
Ciao ;)
Può uscire anche domani, che io non lo aquisterò per almeno altri 2 anni. :doh:
superman79
24-09-2005, 13:01
Bhé :help: se qui' vogliamo fare a gara tra quelli del "compro tutto quello ke di nuovo esce" io credo ke sia una gara dura per voii :confused:
:cry:
azzo concordo pienamente , a questo punto mi fermo qui' pure io per un bel po di tempo... basta regalare soldi a quei :oink: tanto un pc buono e ben ottimizzato e aggiornato va avanti molto tempo anke senza le invenzioni nuove (ke non sempre sono cosi' migliori delle vekkie)
:mc:
speren ben :rolleyes:
Lasciamoli inventare tutto quello che vogliono, tanto io per adesso, STOP così.
raga ma la ventolina sul chipset è a 3 pin?Vorrei regolarla col rheobus Zalman lasciando il segnale tachimetrico sulla mobo;posso secondo voi?
mi spiace ragazzi per questo autoquote ma è una informazione di cui ho troppo bisogno :(
Può uscire anche domani, che io non lo aquisterò per almeno altri 2 anni. :doh:
Infatti,mica sei costretto a comprare niente...hai solo domandato quando esce...
Ciao ;)
superman79
24-09-2005, 13:43
Infatti,mica sei costretto a comprare niente...hai solo domandato quando esce...
Ciao ;)
LO SO CHE NON SONO COSTRETTO, ERA SOLO UN ATTIMO DI NERVOSO PER QUESTA TECNOLOGIA SEMPRE ALL'AVANGUARDIA. :doh:
LO SO CHE NON SONO COSTRETTO, ERA SOLO UN ATTIMO DI NERVOSO PER QUESTA TECNOLOGIA SEMPRE ALL'AVANGUARDIA. :doh:
Lo so,capisco il tuo sfogo,ma la tecnologia avanza sempre.
Ciao ;)
Lo so,capisco il tuo sfogo,ma la tecnologia avanza sempre.
Ciao ;)
si, capisco. Ma quello che io chiedo non è un'interruzione del processo tecnologico, ma un tentativo di utilizzare ad esempio i socket per più tempo. Si sforzino a trovare la soluzione. Ma purtroppo questo ragionamento cozza con la loro sete di guadagni e quindi è solo un sogno :(
19franco58xxx
24-09-2005, 18:08
raga ma meglio di questa :DFI LANPARTY NF4 SLi-DR expert uno smanettone cosa puo pretendere?? (tre queste due msi e gigabyte c'è qualcosa di meglio????)
utente222223434556
24-09-2005, 18:41
Salve ragazzi.
Ho ordinato oggi questa fantastica scheda madre e l'ho abbinata ad un AMD64 3200+ e a delle RAM G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit.
Proprio delle ram vorrei avere delle info in più. Che voi sappiate, potrebero avere qulche problema di incompatibilità con questa scheda madre o vado sul sicuro?
Da quello che ho capito vanno montate negli slot arancioni giusto?
E che settaggi per i timing mi consigliate?
Grazie!
Che voi sappiate, potrebero avere qulche problema di incompatibilità con questa scheda madre o vado sul sicuro?
Da quello che ho capito vanno montate negli slot arancioni giusto?
Le G.Skill a quanto ne so vanno a braccetto con la DFI :D
Si mettile negli slot arancioni :)
Devi fare Overclock?
utente222223434556
24-09-2005, 20:02
Bene bene, sono contento!
In realtà sarei tentato di fare un po di sano Overclok, ma devo ammettere che sono abbastanza ignorante in queste cose (ma dovrei imparare in fretta!).
Pensavo di portare il processore @ 3500+ (2,2ghz se non sbaglio) o giù di li, senza stressarlo troppo insomma.
Hai qualche consiglio da darmi per sfruttare al meglio questa scheda e le RAM?
Gli altri conponenti sono :
ALI: Tagan 530 easycon
Procio: AMD64 3200+
Dissi: TT Pipe101
SkedaVideo: 6800GT
direi che è tutto ok,se il core della cpu è venice meglio ancora :) però per tenerlo a frequenze così basse non era meglio preferire la Asus A8n sli premium?
Bene bene, sono contento!
In realtà sarei tentato di fare un po di sano Overclok, ma devo ammettere che sono abbastanza ignorante in queste cose (ma dovrei imparare in fretta!).
Pensavo di portare il processore @ 3500+ (2,2ghz se non sbaglio) o giù di li, senza stressarlo troppo insomma.
Hai qualche consiglio da darmi per sfruttare al meglio questa scheda e le RAM?
Gli altri conponenti sono :
ALI: Tagan 530 easycon
Procio: AMD64 3200+
Dissi: TT Pipe101
SkedaVideo: 6800GT
a 3500+ ce lo porti tranquillo. Anche perchè non ci vuole molto di clock per passare da un 3200+ ad un 3500+. Quindi il tutto dovrebbe rimanerti stabile senza problemi. Le RAM dovresti overvoltarle un pochino per arrivare almeno ad un 220 MHz di BUS. Ma con la DFI overvoltare le RAM è una passeggiata :)
Considera però che le RAM che hai scelto non si prestano molto per overclock un pò più spinti. Per salire di più dovresti prenderti almeno dell G.Skill GH, ossia il modello superiore al tuo. Ma se metti le tue in asincrono vai lo stesso tranquillo su di frequenza senza spendere tanto per le RAM.
Se non lo sai, asincrono vuol dire che bisogna impostare un divisore per le RAM. In altre parole, alzando la frequenza del bus di sitema le RAM salgono di meno e in questo modo riescono a reggere meglio un overclock più spinto :)
Mentre nel sincrono (più performante, ma non poi così tanto ;) ), le RAM salgono insieme al BUS di pari passo andando così fuori specifica (poichè le RAM PC3200 sono progettate per tenere 200 MHz di Bus e non 220 o oltre :) ). Le G.Skill sono memorie che abbinate alla DFI riescono bene ad andare fuori specifica se overvoltate. Spero di essere stato chiaro :p
Ciao
Io ho qua con me delle G.Skill FR ddr600 (l'unica versione superiore è la FF , ram da 320 euro :muro: ...) non vedo l'ora che arrivi la dfi :D!
Io ho qua con me delle G.Skill FR ddr600 (l'unica versione superiore è la FF , ram da 320 euro :muro: ...) non vedo l'ora che arrivi la dfi :D!
:cry:
Fagli delle coccole da parte mia a quelle RAM :( :cry:
Dagli un bacetto :O
sickness84
25-09-2005, 00:37
montato da poco il mio pc in sign e prima d cominciare ad oc volevo sapere che risultati si possono ottenere con il mio procio che è un clawhammer
lo chiedo perchè ho avuto la sfiga di prendere il modello castrato con soli 512 di cache....
utente222223434556
25-09-2005, 09:31
a 3500+ ce lo porti tranquillo. Anche perchè non ci vuole molto di clock per passare da un 3200+ ad un 3500+. Quindi il tutto dovrebbe rimanerti stabile senza problemi. Le RAM dovresti overvoltarle un pochino per arrivare almeno ad un 220 MHz di BUS. Ma con la DFI overvoltare le RAM è una passeggiata :)
Considera però che le RAM che hai scelto non si prestano molto per overclock un pò più spinti. Per salire di più dovresti prenderti almeno dell G.Skill GH, ossia il modello superiore al tuo. Ma se metti le tue in asincrono vai lo stesso tranquillo su di frequenza senza spendere tanto per le RAM.
Se non lo sai, asincrono vuol dire che bisogna impostare un divisore per le RAM. In altre parole, alzando la frequenza del bus di sitema le RAM salgono di meno e in questo modo riescono a reggere meglio un overclock più spinto :)
Mentre nel sincrono (più performante, ma non poi così tanto ;) ), le RAM salgono insieme al BUS di pari passo andando così fuori specifica (poichè le RAM PC3200 sono progettate per tenere 200 MHz di Bus e non 220 o oltre :) ). Le G.Skill sono memorie che abbinate alla DFI riescono bene ad andare fuori specifica se overvoltate. Spero di essere stato chiaro :p
Ciao
Si, sei stato chiaro.
Appena mi arriva il tutto comincio a fare dei test. Vi farò sapere!
utente222223434556
25-09-2005, 09:43
Già che ci sono vi pongo un'altra domanda :
Quando monto la scheda nel case, posso avvitarla direttamente ai perni o devo "isolarla" con dei gommini o qualcosa del genere che non la faccia stare a contatto direttamente con il case?
Ve lo dico xkè la mia vecchia scheda madre da quando l'ho messa in un altro case ogni tanto mi dava problemi e non faceva avviare il PC. Allora dovevo muoverla un pochino verso l'esterno e il PC tornava a funzionare.
E' possibile che dipenda da questo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.