PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40]

Pelvix
20-05-2007, 13:32
deve essere scritto sul hd!! Cmq ti posto 2 immagini:

http://img147.imageshack.us/img147/8268/cudasatablockur8.gif (http://imageshack.us)

http://img147.imageshack.us/img147/5306/maxtorsata2sy4.jpg (http://imageshack.us)

Se non metti il jumper , hd ti lavora a 3gb/s e il silicon non lo supporta!! Metti il jumper ;)

ho un GROSSO problema:
sul retro del mio hd non c'è alcun jumper da settare!!
come faccio?:help: :mc: :muro: :mbe:

@ndre1
20-05-2007, 13:52
ho un GROSSO problema:
sul retro del mio hd non c'è alcun jumper da settare!!
come faccio?:help: :mc: :muro: :mbe:

asp fammi capire..., HD è nuovo x caso?? se si lo devi formattare altrimenti non lo vede in windows..

Pelvix
20-05-2007, 15:26
asp fammi capire..., HD è nuovo x caso?? se si lo devi formattare altrimenti non lo vede in windows..

si, l'ho già formattato, durante il boot premo F4 ed entro nella gestione del controller raid sata silicon; da qui si può fra il resto anche formattare il disco.
ho tentato sia con la formattazione veloce, sia con quella a basso livello (oltre due ore!!), ma nulla, windoes non lo deve.
solo gestione periferiche me lo rileva se vado a vedere sulla parte dedicata al controller silicon..

ho anche aggiornato i driver del silicon ma nada de nada..

un dubbio: il driver del silicon si chiama "soft raid 5 silicon..", non è che il silicon funziona solo con 2 o più dischi in raid?:help:

GrantMills
20-05-2007, 15:28
ho un GROSSO problema:
sul retro del mio hd non c'è alcun jumper da settare!!
come faccio?:help: :mc: :muro: :mbe:

con gli hitachi non ci sono jumper da settare, si fa via software modificando i parametri del firmware. hai bisogno del programma chiamato Feature Tool, lo trovi qui:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
crei un disco di avvio e poi vai a cambiare le impostazioni sata

quello che mi sembra strano è che gli hitachi escono di fabbrica settati come sata1 e non sata2 (o almeno i miei erano così, forse con i più recenti hanno cambiato politica)
il jbod lo setti entrando nel bios del silicon al boot del sistema

ciao!

@ndre1
20-05-2007, 15:40
si, l'ho già formattato, durante il boot premo F4 ed entro nella gestione del controller raid sata silicon; da qui si può fra il resto anche formattare il disco.
ho tentato sia con la formattazione veloce, sia con quella a basso livello (oltre due ore!!), ma nulla, windoes non lo deve.
solo gestione periferiche me lo rileva se vado a vedere sulla parte dedicata al controller silicon..

ho anche aggiornato i driver del silicon ma nada de nada..

un dubbio: il driver del silicon si chiama "soft raid 5 silicon..", non è che il silicon funziona solo con 2 o più dischi in raid?:help:

Usa il driver x ''NO RAID'' http://www.siliconimage.com/support/supportsearchresults.aspx?pid=28&cid=3&ctid=2&osid=4&
Prova qst: http://www.siliconimage.com/docs/3114_x86_13100_logo.zip

Pelvix
20-05-2007, 15:48
con gli hitachi non ci sono jumper da settare, si fa via software modificando i parametri del firmware. hai bisogno del programma chiamato Feature Tool, lo trovi qui:
http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm
crei un disco di avvio e poi vai a cambiare le impostazioni sata

quello che mi sembra strano è che gli hitachi escono di fabbrica settati come sata1 e non sata2 (o almeno i miei erano così, forse con i più recenti hanno cambiato politica)
il jbod lo setti entrando nel bios del silicon al boot del sistema

ciao!
nulla di più semplice eh.. maledetta hitaci!! prima e ultima volta che copro un loro prodotto!!
a proposito, cos'è il parametro jbod e a che serve?

Pelvix
20-05-2007, 16:07
ho dato uno sguardo alla sezione disco di gestione periferiche, e a proposito dell' hd hitachi si legge.

Hitachi HDT 725040VLA360 SCSI Device
Unità disco standard
ATA/ATAPI 7
"La periferica funziona correttamente"
Ultra DMA 6
Host Link Speed Generation 1 (1,5 Gb/sec)
Device Link Speed Generation 1 (1,5 Gb/sec)

deduco che il problema non sia lo standar sata 1 o 2, in quanto sembra che il disco, pur essendo sata 2, sia già di suo settato su sata 1.
la cosa divertente è che mi dice che la periferica funziona correttamente, però window non la vede..

che cavolo devo fare per farlo funzionare?
provo con una macumba?
:help: :help: :help: :help: :help:

GrantMills
20-05-2007, 16:11
il jbod è una specie di raid, senza però nessun vantaggio delle varie modalità raid :p

semplicemente avendo più dischi (anche di differenti dimensioni), in modalità jbod il sistema vede tutti i dischi come un singolo disco di grandezza pari alla somma delle dimensioni dei singoli dischi. i dati vengono scritti in maniera sequenziale partendo dal primo disco.

ti ho consigliato il jbod perché se ben ricordo c'era già stato chi aveva provato a collegare un solo disco al silicon e per farlo funzionare doveva impostare la modalità jbod su singolo disco.
prova anche i driver che ti ha consigliato @ndre1

ciao!

@ndre1
20-05-2007, 16:11
ho dato uno sguardo alla sezione disco di gestione periferiche, e a proposito dell' hd hitachi si legge.

Hitachi HDT 725040VLA360 SCSI Device
Unità disco standard
ATA/ATAPI 7
"La periferica funziona correttamente"
Ultra DMA 6
Host Link Speed Generation 1 (1,5 Gb/sec)
Device Link Speed Generation 1 (1,5 Gb/sec)

deduco che il problema non sia lo standar sata 1 o 2, in quanto sembra che il disco, pur essendo sata 2, sia già di suo settato su sata 1.
la cosa divertente è che mi dice che la periferica funziona correttamente, però window non la vede..

che cavolo devo fare per farlo funzionare?
provo con una macumba?
:help: :help: :help: :help: :help:

Prova qst driver: http://www.siliconimage.com/docs/3114_x86_13100_logo.zip

MaRtH
20-05-2007, 17:38
nulla di più semplice eh.. maledetta hitaci!! prima e ultima volta che copro un loro prodotto!!

Guarda che da SATA1 a SATA2 non c'è un abisso di differenza, anzi, oserei dire che sul fatto prestazionale le differenze sono nulle... ;)

Inoltre gli Hitachi sono affidabilissimi... ;)

Pelvix
20-05-2007, 23:20
Guarda che da SATA1 a SATA2 non c'è un abisso di differenza, anzi, oserei dire che sul fatto prestazionale le differenze sono nulle... ;)

Inoltre gli Hitachi sono affidabilissimi... ;)

non è che ne faccio una questione di prestazioni, è che proprio non posso usare il disco..

inoltre la configurazione del sata è ok (controller e disco sono settati su sata 19, ma nonostante ciò windows non vede il disco..

Pelvix
20-05-2007, 23:21
Prova qst driver: http://www.siliconimage.com/docs/3114_x86_13100_logo.zip

ho già provato con quelli aggiornati a maggio 2007, ma nulla, non so più che fare..

@ndre1
20-05-2007, 23:40
ho già provato con quelli aggiornati a maggio 2007, ma nulla, non so più che fare..

prova creare hd con PartitionMagic..
http://www.soft32.com/download/63-130684-1/partition_magic_demo_8.zip

GrantMills
21-05-2007, 00:01
ho già provato con quelli aggiornati a maggio 2007, ma nulla, non so più che fare..

ma hai provato con il jbod?

ciao!

Pelvix
21-05-2007, 00:10
ma hai provato con il jbod?

ciao!

non so come settarlo, non so cosa e dove sia..

neongio
03-06-2007, 20:36
ciao a tutti
scrivo per un esigenza particolare...
cercavo la ventolina originale del southbridge della nostra sli-dr perchè io ora ho una titan e MI SERVE QUELLA ORIGINALE
qualcuno che non la usa me la potrebbe "vendere"?
grazie mille

MaRtH
03-06-2007, 21:17
ciao a tutti
scrivo per un esigenza particolare...
cercavo la ventolina originale del southbridge della nostra sli-dr perchè io ora ho una titan e MI SERVE QUELLA ORIGINALE
qualcuno che non la usa me la potrebbe "vendere"?
grazie mille

RMA?

Comunque prova via pvt...

neongio
03-06-2007, 22:34
RMA?

Comunque prova via pvt...

grazie..ma in pvt a chi? a tutti gli utenti del thread? :muro: :muro:

MaRtH
03-06-2007, 23:51
grazie..ma in pvt a chi? a tutti gli utenti del thread? :muro: :muro:

Metti un annuncio nel mercatino, cerco ventolina dfi...

emmepi
09-06-2007, 17:02
non so come settarlo, non so cosa e dove sia..


http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

io ho avuto il proplema inverso. mi risulta che hitaci fa uscire gli hd tutti sata1 e per settarli sata2 ho dovuto scaricare il programma feature tool, salvarlo su dischetto, fare il boot da floppy e usare l'utility per portarlo a sata2. se il tuo e' settato sata2 probabilmente devi fare il processo inverso per risettarlo sata1;)
occhio a fare queste operazioni:stordita:

fatality3
27-06-2007, 22:32
gente, e successo una cosa..la ventola del chip della scheda madre gira lentissimo e fa un rumore assurdo, come se fosse sforzata, ho tolto la scheda video, ho toccato un po la ventolina l'ho smossa ma niente... la ventola gira lentissimamente, la temperatura del chip sta a 57°, basta che metto un gioco e dopo 5 minuti il pc mi pianta... cosa posso fare?

MaRtH
27-06-2007, 23:43
gente, e successo una cosa..la ventola del chip della scheda madre gira lentissimo e fa un rumore assurdo, come se fosse sforzata, ho tolto la scheda video, ho toccato un po la ventolina l'ho smossa ma niente... la ventola gira lentissimamente, la temperatura del chip sta a 57°, basta che metto un gioco e dopo 5 minuti il pc mi pianta... cosa posso fare?


Cambiala... ;)

Se c'è un brutto difetto sulle lanparty nf4 è proprio il dissino e ventola che hanno scelto per raffreddare...

fatality3
28-06-2007, 00:44
e perdonami, ma con cosa la cambio? non ne posso prendere una qualunque perke ho la scheda video enorme che passa sopra la ventola del chip, se ne compro una alta non ci monta la scheda :(

MaRtH
28-06-2007, 16:55
e perdonami, ma con cosa la cambio? non ne posso prendere una qualunque perke ho la scheda video enorme che passa sopra la ventola del chip, se ne compro una alta non ci monta la scheda :(


Hai 2 possibiltà...

O metti la VGA nel secondo slot PCI-E e lo sfrutti come se fosse un 8X (all'atto pratico tra 8X e 16X non cambia una virgola), oppure prendi un dissi+ventola di quelli che andavano sulle VGA economiche...

fatality3
29-06-2007, 17:11
grazie, io ne ho preso una passiva gigante della thermeltake però è strana sta di sbiego e il disispatore passivo sta dopo il chip del vga , appena arriva lo testo, per ora non is sa come la ventola ha preso a girare anche se fa un rumore di trattore :)

giustinoni
03-07-2007, 18:40
Ciao a tutti...Da mesi ho problemi di instabilità con pc e ho deciso di formattare nuovamente...

Potreste dirmi di preciso che driver devo mettere?
La config è in sign, il SO va sul Raptor

Ve lo chiedo perchè avevo già formattato per lo stesso problema ma non era cambiato niente, quindi mi servirebbe avere un vostro parere sui drivers precisi così sono tranquillo che la colpa dell'instabilità non è loro...(ormai le ho provate TUTTE ma non trovo il problema!!!):cry:

Grazie 1000:)

GrantMills
04-07-2007, 00:18
se hai già formattato e non hai risolto, probabilmente il problema è da ricercarsi altrove (ali? memorie?)

cmq, i driver sono i seguenti:
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html

puoi installare solo quelli per la gestione del bus e tralasciare gli ide (visto che non hai configurazioni raid) e ethernet (prova a usare la marvell, se già non lo fai). disabilita tutto ciò che non ti serve.

se non dovessi risolvere, temo non sia colpa dei driver...

ciao!

overjet
04-07-2007, 08:06
Potreste darmi una valida alternativa per sostituire la meledetta ventola del chipset che è rumorosa alquanto !!! :(
Possibilmente avendo sempre la possibilità di mettere la scheda video sullo slot1 che è 16x.

Grazie.

MaRtH
04-07-2007, 10:47
Potreste darmi una valida alternativa per sostituire la meledetta ventola del chipset che è rumorosa alquanto !!! :(
Possibilmente avendo sempre la possibilità di mettere la scheda video sullo slot1 che è 16x.

Grazie.


Ti ripeto, cerca un dissi di basso profilo, come quelli che montavano le VGA di 2-3 anni fa...

Oppure ThermalRight HR-05 SLI... ;)

giustinoni
04-07-2007, 11:12
se hai già formattato e non hai risolto, probabilmente il problema è da ricercarsi altrove (ali? memorie?)

cmq, i driver sono i seguenti:
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_win2k_6.86.html

puoi installare solo quelli per la gestione del bus e tralasciare gli ide (visto che non hai configurazioni raid) e ethernet (prova a usare la marvell, se già non lo fai). disabilita tutto ciò che non ti serve.

se non dovessi risolvere, temo non sia colpa dei driver...

ciao!Scusami ma non mi ricordo bene dato che ho comprato il pc due anni fa, al tempo ero molto più informato...La Marvell è la scheda di rete?
(io ho una LAN)

Quindi metto quelli che mi hai linkato (solo gestione BUS,poi quando vedrò la schermata immagino capirò quello che mi hai scritto),quelli della scheda audio,gli ultimi forceware per la VGA...Se ho problemi ancora significa che è per forza qualcos'altro...Confermate?

Grazie 1000:)

overjet
04-07-2007, 13:01
Ti ripeto, cerca un dissi di basso profilo, come quelli che montavano le VGA di 2-3 anni fa...

Oppure ThermalRight HR-05 SLI... ;)

Questo della thermalright è valido ?!? Soprattutto è silenzioso ?!?

GrantMills
04-07-2007, 13:29
Scusami ma non mi ricordo bene dato che ho comprato il pc due anni fa, al tempo ero molto più informato...La Marvell è la scheda di rete?
(io ho una LAN)

Quindi metto quelli che mi hai linkato (solo gestione BUS,poi quando vedrò la schermata immagino capirò quello che mi hai scritto),quelli della scheda audio,gli ultimi forceware per la VGA...Se ho problemi ancora significa che è per forza qualcos'altro...Confermate?

Grazie 1000:)

se hai una sola lan, allora è l'nvidia. in questo caso devi installare anche i driver della scheda di rete (sono nello stesso pacchetto di prima). non installare però il network manager (l'applicazione per la gestione del firewall). il resto è ok.

Questo della thermalright è valido ?!? Soprattutto è silenzioso ?!?

è passivo, quindi è "abbastanza" silenzioso :p

ciao!

MaRtH
04-07-2007, 15:43
Questo della thermalright è valido ?!? Soprattutto è silenzioso ?!?


E' eccezionale e passivo, quindi non produce rumore di sorta... ;)

overjet
04-07-2007, 16:43
Ma riesce a tenerla bassa o quanto meno nella norma la temperatura del chipset ?!?
Potrei ancora mettere la scheda video nello slot pci-e 1, oppure crea problemi di spazio ?!?

Grazie.

MaRtH
05-07-2007, 00:52
Ma riesce a tenerla bassa o quanto meno nella norma la temperatura del chipset ?!?
Potrei ancora mettere la scheda video nello slot pci-e 1, oppure crea problemi di spazio ?!?

Grazie.


Non crea nessun problema e le temp riesce a mantenerle molto più basse del dissi stock di DFI...

@ndre1
07-07-2007, 00:11
Ma riesce a tenerla bassa o quanto meno nella norma la temperatura del chipset ?!?
Potrei ancora mettere la scheda video nello slot pci-e 1, oppure crea problemi di spazio ?!?

Grazie.

Vai tranquillo ;)

Zoltrix
10-07-2007, 22:56
Azz...
Ma a voi funziona con Vista l'uscita audio coassiale del Karajan?
:muro:

overjet
17-07-2007, 12:58
Ecco i modelli che ho trovato per sostituire il dissipatore del chipset della DFI che ho in sign:

Thermalright HR-05 SLI

Nexus NHP-2200

Noctua NC-US Fanless

Zalman ZM-NBF47

Thermaltake Crystal Orb

Thermaltake Extreme Spirit 2

Quale mi consigliate tra questi ?!? Ovviamente prediligo le basse temperature e la silenziosità...

Grazie.

MaRtH
17-07-2007, 13:39
Ecco i modelli che ho trovato per sostituire il dissipatore del chipset della DFI che ho in sign:

Thermalright HR-05 SLI

Nexus NHP-2200

Noctua NC-US Fanless

Zalman ZM-NBF47

Thermaltake Crystal Orb

Thermaltake Extreme Spirit 2

Quale mi consigliate tra questi ?!? Ovviamente prediligo le basse temperature e la silenziosità...

Grazie.


Questo... ;)

davide66
06-08-2007, 11:11
Qualcuno può gentilmente darmi il link del post (se c'è) dei settaggi di questa MB con le Crucial Ballistix PC3200 e la versione del bios collegata ????

Ciao

HAVOC
23-08-2007, 20:36
4 domande:


1-questo è il thread ufficiale della dfi nforce 4 sli dr???
2-ho questa motherboard nuova e un'opteron 175 (beato chi li possiede veramente gli stò facendo il pc :cry: )
posso montarli tranquillamente anche se ho il bios di default?
3eventualmente che bios dovrei metterci?
4 incompatibilità con le ram corsair in particolare?

MaRtH
24-08-2007, 16:59
4 domande:


1-questo è il thread ufficiale della dfi nforce 4 sli dr???
2-ho questa motherboard nuova e un'opteron 175 (beato chi li possiede veramente gli stò facendo il pc :cry: )
posso montarli tranquillamente anche se ho il bios di default?
3eventualmente che bios dovrei metterci?
4 incompatibilità con le ram corsair in particolare?


Se ne hai la possibilità metti l'ultimo bios ufficiale su dfi.com...

MATTEW1
29-08-2007, 17:53
ragazzi ho due domande da farvi:
1- la più importante
ragazzi quando installo l'hard disk esterno in pratica mi dice che sta collegato a una porta usb a bassa velocita e non a una 2.0.. ho winxp e service pack 2..dove sbaglio?


2-
volevo prendermi una scheda tv per il pc
..me ne dite 3 belle? oh cmq quella di punta e una + economica
però mi servono certe caratteristiche:
devo poterci attaccare sia la tv antenna che il decoder
perche ha tutto! attacco antenna,attacco decoder
sarebbe bello se si potesse averne una per ataccare pure il videoregistratora
mi autoaggiorno dicendo magari spendo una 50 ina di euro..ditemi voi

ne ho visto due:
FLY TV PLATINUM e
Lifeview FlyDVB-T Hybrid Tv Tuner Digitale Terrestre & Analogico
che ne pensate?

montano in questa scheda madre?

MATTEW1
30-08-2007, 22:49
C'E NESSUNO?:)

overjet
31-08-2007, 15:28
Ragazzi ho preso per cpu il Noctua NH-U12F
per chipset il Noctua NC-U6

Speriamo bene...

HAVOC
31-08-2007, 15:37
nessuno di voi mi venderebbe il frontx a parte vero :stordita:

GrantMills
01-09-2007, 00:21
ragazzi ho due domande da farvi:
1- la più importante
...


2-
...


1) hai per caso installato i driver usb dal cd della dfi?

2) per quel tipo di prodotti starei su marche note, meglio in forma di box esterno. in ordine di preferenza personale:
-terratec
-hauppauge (o qualcosa del genere)
-pinnacle

se poi si trovano ancora ci sono dei tvtuner by ati che non dovrebbero essere male

ciao!

MATTEW1
01-09-2007, 01:47
GrantMills GRAZIE PER AVERMI RISPOSTo..allora si i driver li ho messi dal cd perchè? senti mi potresti dare qualche modello per le schede tv?

GrantMills
01-09-2007, 14:16
di niente :)

allora, i driver usb del cd NON vanno installati...mi sembra sia possibile ripristinare i driver di windows rimuovendo da gestione periferiche tutti i controller usb, altrimenti l'unica soluzione è il format :(

per le schede tv sono un po' fuori dal giro, pertanto ti ho consigliato marche che ricordo essere abbastanza valide (soprattutto le prime 2), per i modelli in particolare non saprei...stando nella fascia dei 50€ la maggior parte dei calcoli sono demandati alla cpu (il che non è un gran problema con la potenza attuale), se vuoi compressione e sync audio-video in hardware devi salire (e anche parecchio) di prezzo...vedi tu in base alle tue esigenze

ciao

ps: prova a dare un occhio su www.videomakers.net

MATTEW1
01-09-2007, 20:08
OK MA QUINDI CON WINX XP service pack 2 se disinstallo i driver usb poi al riavvio si autoinstallanmo e ho le usb 2.0?

davide66
01-09-2007, 20:14
ragazzi ho due domande da farvi:
1- la più importante
ragazzi quando installo l'hard disk esterno in pratica mi dice che sta collegato a una porta usb a bassa velocita e non a una 2.0.. ho winxp e service pack 2..dove sbaglio?



Ma questo ti succede in qualsiasi porta USB ??
Che HD esterno hai ??

Ciao

GrantMills
01-09-2007, 21:24
OK MA QUINDI CON WINX XP service pack 2 se disinstallo i driver usb poi al riavvio si autoinstallanmo e ho le usb 2.0?

mi sembra di aver letto un bel po' di tempo fa nel thread della Ultra-D di un utente che aveva risolto in questo modo

ad ogni modo, la posizione ufficiale di dfi a riguardo è la seguente:
http://us.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=3716&PAGE_TYPE=US&SITE=US

ciao!

Pelvix
14-09-2007, 14:30
Raga, ho un problema decisamente fastidioso con la mia DFI SLI DR:
talvolta (varia da una volta al mese, ad una ogni tre, dipende da come gli gira..) accendo il pc e non parte più perchè è "esploso" il raid (ho 4 Raptor 74 Gb in raid 0 sull' NF4) che contiene il sistema operativo, così devo reinstallare tutto. Come posso ovviare?

Il bios è il più aggiornato ed ufficiale che ho trovato..
:help: :help: :help:

MATTEW1
15-09-2007, 09:54
RAgazzi non riesco ad avere le usb 2.0..ci metto ore a spostare giga di roba:cry: :cry:

giustinoni
27-09-2007, 20:01
Una richiesta...Come si resetta il biso della scheda madre?

E può servirmi cambiare BIOS per sistemare un problema del pc (le ho provate TUTTE ormai) o non influisce?(ho delle schermate blu)?Se si quale versione?

Grazie...Sono disperato ormai...

giustinoni
28-09-2007, 17:28
Mi rispondo da solo....
Ho risolto tutti i problemi facendo Reset CMOS...Assurdo...E nessun tecnico ci aveva pensato, dovevo capirlo da solo...!!!:rolleyes:

MaRtH
28-09-2007, 20:58
Mi rispondo da solo....
Ho risolto tutti i problemi facendo Reset CMOS...Assurdo...E nessun tecnico ci aveva pensato, dovevo capirlo da solo...!!!:rolleyes:


Ma infatti non si chiamano tecnici... Ma utonti... ;)

giustinoni
28-09-2007, 21:09
Sì solo che neanche qua sul forum nessuno me l'ha mai consigliato...Azz è un anno che avevo problemi, e mi ritrovo a risolverli per uno sfizio che mi sono voluto togliere...Per la serie tanto non so cosa fare proviamo col BIOS anche se non servirà a niente...

MaRtH
28-09-2007, 21:19
Sì solo che neanche qua sul forum nessuno me l'ha mai consigliato...Azz è un anno che avevo problemi, e mi ritrovo a risolverli per uno sfizio che mi sono voluto togliere...Per la serie tanto non so cosa fare proviamo col BIOS anche se non servirà a niente...

In questo topic? Se si, strano... :confused:

giustinoni
28-09-2007, 22:39
In questo e in altri aperti apposta...:cry: :cry:
Ormai è successo, certo che avere problemi un anno, cercare mille soluzioni e poi scoprire che basta spostare un jumperino 5 secondi...:cry:

overjet
01-10-2007, 09:33
Scusatemi la DFI SLI-D che versione di pci expresse monta ?!?
Posso montarci anche le schede pci express di ultima generazione ?!?

Grazie.

overjet
01-10-2007, 14:55
Scusatemi nel bios della DFI SLI-D esiste la voce LEGACY USB per abilitare la tastiera usb all'avvio del pc ?!?

))Lexandrus((
02-11-2007, 21:36
Ecco i modelli che ho trovato per sostituire il dissipatore del chipset della DFI che ho in sign:

Thermalright HR-05 SLI

Nexus NHP-2200

Noctua NC-US Fanless

Zalman ZM-NBF47

Thermaltake Crystal Orb

Thermaltake Extreme Spirit 2

Quale mi consigliate tra questi ?!? Ovviamente prediligo le basse temperature e la silenziosità...

Grazie.

Te lo consiglio anche io, lo uso praticamente passivo (arriva un po' d'aria di lato) e con 22° ambiente non supera i 37°



Ma è obbligatorio collegare il connettore tipo floppy????
Io non l'ho collegato, perchè se non sbaglio serve solo se si usano i 4V sulle ram...
La mia configurazione è un po' esigente in quanto a conusmi...x2 3800@2700MHz, 2Gb ram, 7950GX2 ... devo collegarlo??

Gello
02-11-2007, 23:54
Te lo consiglio anche io, lo uso praticamente passivo (arriva un po' d'aria di lato) e con 22° ambiente non supera i 37°



Ma è obbligatorio collegare il connettore tipo floppy????
Io non l'ho collegato, perchè se non sbaglio serve solo se si usano i 4V sulle ram...
La mia configurazione è un po' esigente in quanto a conusmi...x2 3800@2700MHz, 2Gb ram, 7950GX2 ... devo collegarlo??

No vai tranquillo senza ;) il mio 3800 e' a 3gzh e non fa una piega

overjet
05-11-2007, 20:17
Scusatemi la DFI SLI-D che versione di pci expresse monta ?!?
Posso montarci anche le schede pci express di ultima generazione ?!?

Grazie.

In particolare volevo sapere se il pci-express è 2.0 oppure inferiore.

Grazie.

))Lexandrus((
05-11-2007, 22:37
In particolare volevo sapere se il pci-express è 2.0 oppure inferiore.

Grazie.

Ma non deve ancora uscire il PCIe 2.0?? :confused:

cmq spero che le VGA PCIe2.0 siano compatibili con questa mobo...

henrys
11-11-2007, 18:49
ragazzi un amico mi ha dato questa fantastica mobo da testare che aveva ferma da 1 anno...
devo aggiornare il bios...mettoa momento l'ultimo ufficiale? posso stare tranquillo con opty 180 e crucial ballistix tracer?
i driver nvidia nf4? quali usate ??
x nforce 4 e xp consigliano i remix 6.39 in quanto gli ultimi 6.86 ufficiali hanno alcuni problemi....giusto? vado coi 6.39?

MaRtH
12-11-2007, 14:16
ragazzi un amico mi ha dato questa fantastica mobo da testare che aveva ferma da 1 anno...
devo aggiornare il bios...mettoa momento l'ultimo ufficiale? posso stare tranquillo con opty 180 e crucial ballistix tracer?
i driver nvidia nf4? quali usate ??
x nforce 4 e xp consigliano i remix 6.39 in quanto gli ultimi 6.86 ufficiali hanno alcuni problemi....giusto? vado coi 6.39?

Dipende, se installi i drivers SMBus e basta, come facevo io, i migliori sono senza dubbio i 6.86, gli ultimi ufficiali, sennò installa pure il remix di djgusmy...

henrys
12-11-2007, 16:29
Dipende, se installi i drivers SMBus e basta, come facevo io, i migliori sono senza dubbio i 6.86, gli ultimi ufficiali, sennò installa pure il remix di djgusmy...

e per il resto cosa installo? io ho 1 hd sata 320gb..
audio realtek?

dadehm
27-11-2007, 21:27
ciao ragazzi, ho cercato nella discussione ma non ho trovato niente: è stato risolto il problema dei "rumori" della x-fi su questa mobo?
Dade

iaio
30-11-2007, 09:42
ciao a tutti

sto per prendere questa mobo sul mercatino...mi sapete dire che differenza c'è rispetto alla venus e alla expert?

altri consigli?

che significa se attaccate la ram ai 5v, dovete raffredare il chipset???

ha quaòche tipo di alimentazione supplementare?

Limite
01-12-2007, 14:53
le mobo DFI permettono di alzare il voltaggio delle Ram oltre i 4V
Ricordati però che non esistono chip che riescono a sopravvivere a queste tensioni quindi è fortemente sconsigliato
Solo i memorie con chip Bh5 possono funzionare bene fino ai 3.4-3.6V tutte le altre possono sostenere tensioni di 3V al massimo

iaio
06-12-2007, 15:13
le mobo DFI permettono di alzare il voltaggio delle Ram oltre i 4V
Ricordati però che non esistono chip che riescono a sopravvivere a queste tensioni quindi è fortemente sconsigliato
Solo i memorie con chip Bh5 possono funzionare bene fino ai 3.4-3.6V tutte le altre possono sostenere tensioni di 3V al massimo

ok grazie, allora non mi preoccupo non devo far nulla del genere...

ho un'altro dubbio vi elenco la mia configurazione

ALi: OCZ gameXstream 700W
mobo: DFI lanparty Ut nf4 SLI-DR con BIOS:
phoenix technologies, LTD
6.00 PG
06/23/2005
cpu: x2 3800+ Manchester dissy mine cooler infinity
ram: 2*512 ddr400 in dual (una a-data e una s3)
video: 2*7800gtx 256MB ASUS raffreddate da 2 ZALMAN VF-900 versione fatality
primary master: hd 40gb maxtor
primary slave: hd 160gb hitachi
secondary master: hd 40gb maxtor
secondary slave: hd 200gb maxtor

alcune domande:

0) secondo voi sono CPU limited?

1) volevo mettere i due hard-disk da 40GB in raid e tenerci il S.O., come devo fare? considerate che devo formattare, mi hanno detto di non attaccare il ponticello dello SLI, soltanto alla fine dopo aver installato il s.o e relativi driver, è vero?

2) nvidia monitor mi dice che una gpu è a 42°(è quella dove ho attaccato il monitor e credo sia la principale, inolrte è pure più chiusa e prende poca aria, l'altra è a 31°) posso far diventare scheda principale per lo SLI quella più in basso e prendere il segnale da lì?

3) il BIOS mi consigliate di aggiornarlo? considerate che non dovrò fare grossi overclock, solamente cpu @2300 e video @480-490/1300

4) uso speedfan, ma mi hanno detto che le temperature che rileva non sono giuste, che posso utilizzare?

grazie in anticipo!

SfiAndrInA
10-12-2007, 19:14
Ciao !
C'è qualcuno che mi può spiegare brevemente la procedura per installare un SLI con Vista ?
Grazie mille.....

iaio
11-12-2007, 15:01
ciao

innanzitutto vi elenco il mio sistema:

ALi: OCZ gameXstream 700W
mobo: DFI lanparty Ut nf4 SLI-DR con BIOS:
phoenix technologies, LTD
6.00 PG
06/23/2005
cpu: x2 3800+ Manchester dissy mine cooler infinity
ram: 2*512 ddr400 in dual (una a-data e una s3)
video: 2*7800gtx 256MB ASUS in SLI raffreddate da 2 ZALMAN VF-900 versione fatality
primary master: hd 40gb maxtor (in raid 0 con l'altro da 40gb)
primary slave: hd 160gb hitachi
secondary master: hd 40gb maxtor (in raid 0 con l'altro da 40gb)
secondary slave: hd 200gb maxtor

ho un pò di problemi...

1)sono riuscito ad overclocckare la cpu fino a 2500 (250*10) @1,40V più sù (a 255) il sistema diventa instabile anche se tengo la ram a 133, è possibile che sia colpa del "ht link" che supera i 1000Mhz? (1020Mhz per la precisione).

2) con 3dmark2005 con cpu@2500 e ram a 210 faccio 11880 punti, come risultato non credo sia male (o sbaglio?) ma non capisco il perchè se overclocco le schede video da 430/1200 a 480/1300 il risultato con 3dmark mi cala di 100/200 punti come è possibile ciò?

3) su un'impostazione sotto bios non sono sicuro, cioè la 3, quella LDT....
che posso scegliere
freccia bassa 8 freccia alta 8
freccia bassa 16 freccia alta 8
freccia bassa 8 freccia alta 16
freccia bassa 16 freccia alta 16

di default mi sceglie 16/16 visto che uso lo sli devo scegliere 8/8?

4) il cooler mine (fratello minore dello schyte infinity praticamente è 2 cm più basso e ha 6 pipe al posto di averne 8) lo posso considerare un buon dissipatore oppure per fare un pò di overclock più spinto lo devo cambiare?

per favore aiutatemi non sò più dove sbattere la testa.

p.s. giusto per rendermi conto sto giocando a crysis al minimo non mi gira male, solo qualche incertezza ogni tanto, penso dovuta alla ram. al massimo mi scatta molto, è normale ciò? possibile che 2 7800gtx non ce la faccino a mandarlo?

MATTEW1
15-12-2007, 15:59
RAGAZZI perchè nell'installazione del controller ethernet mi da errore?

iaio
17-12-2007, 02:19
ho cambiato mobo ed ho preso la nf4 sli dr, perchè mi erano capitate due 7800gtx al prezzo di una...le schede video, testate separatamente sono entrambe perfettamente funzionanti:

questa è la mia configurazione:

ALi: OCZ gameXstream 700W
mobo: DFI lanparty Ut nf4 SLI-DR con BIOS:
phoenix technologies, LTD
6.00 PG
06/23/2005
cpu: x2 3800+@2300 Manchester dissy mine cooler infinity
ram: 2*512 ddr400@210 in dual (una a-data e una s3)
video sli: 2*7800gtx 256MB@480/1300 ASUS in SLI raffreddate da 2 ZALMAN VF-900 versione fatality, driver 169.13
primary master: hd 40gb maxtor (in raid 0 con l'altro da 40gb)
primary slave: hd 160gb hitachi
secondary master: hd 40gb maxtor (in raid 0 con l'altro da 40gb)
secondary slave: hd 200gb maxtor
winxp professional sp2

dopo aver formattato e reinstallato win, ho installato due giochi, crysis e call of duty 4

su crysis dovevo giocare tutto al minimo
su cod 4 con tutto al massimo avevo delle incertezze

stasera tanto bene ho provato a fare una prova, ho disattivato lo sli dal pannello di controllo nvidia, risultato:

crysis: ci sto giocando a dettagli medi e shaders su high(pixel shaders 3.0)
cod4: ora mi va abbastanza bene con tutti i dettagli con un frame rate tra 25 e 50

ho provato pure a togliere fisicamente una scheda video, non è cambiato nulla.

quindi il punto della situazione è questo con lo sli attivo, non solo non miglioro le prestazioni del sistema, ma addirittura le peggiora.

discorso diametralmente opposto per 3dmark2005:
8000 punti con una scheda oppure due non in sli
11300 con lo sli attivato!

qualcuno per favore mi aiuta a risolvere l'arcano? prima che appico un'incendio nel mio palazzo? devo attivare qualche voce da bios che devo fare?

grazie a tutti

slivio...
18-12-2007, 17:43
azz e vecchio quel bios.. io ho la sli-D m è monta lo stesso bios... ma versione 2006

aggiornalo...

http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3491&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US

MATTEW1
23-12-2007, 01:44
Ragazzi devo cambiar ventola del chipset.ho trovato questa:
http://cgi.ebay.it/Ventola-dissipatore-chipset-xilence-silent-modding_W0QQitemZ260191410048QQihZ016QQcategoryZ81722QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m118

il dubbio ci sta con la mia 6800 ultra?

Reignofcaos
23-12-2007, 18:49
Ho paura che che sbordi di 1,5mm... mi sembra che lo spazio tra nf4 e scheda video sia 1cm tondo... ma non vorrei sbalgliare... prova eventulamente a misurarare tu stesso.

robirisi
24-12-2007, 13:20
Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiutino...
Da qualche giorno ho preso sul mercatino la bella DFI LanParty nF4 Sli-DR Expert,
tuttavia dopo ore di prove non sono rancora riuscito ad installare il sistema operativo a causa di continue schermate blu che non mi consentono di procedere. La cosa più strana è che tutti i compenenti (esclusa la mobo) montati su un'altra scheda madre funzionano alla perfezione!

Più precisamente, il mio sistema è così composto:

- Alimentatore Tagan da 530 Watt (ho collegato sia in connettore a 24 pin che quello a 8 pin);
- CPU AMD Athlon 64 X2 4200+;
- Ram GSkill F1-3200PHU2 GBZX (kit dual channel 2x1Gb montato sugli slot arancioni)
- Hard Disk Western Digital SATA2 da 250 GB;
- VGA GeForce 6600GT Pci-Ex.

Vista l'indiscussa qualità dei componenti, non riesco a capire quale possa essere il problema, anche perchè montando gli stessi pezzi su una MSI K8n Neo4 tutto funziona a meraviglia!!!:muro:

Qualcuno può gentilmente darmi una mano?

giogts
24-12-2007, 17:16
Qualcuno può gentilmente darmi una mano?
saranno i settaggi delle ram?
si sa che la dfi è schizzinosa!

robirisi
24-12-2007, 17:20
saranno i settaggi delle ram?
si sa che la dfi è schizzinosa!

Qualche consiglio a riguardo?

giogts
24-12-2007, 18:01
Qualche consiglio a riguardo?
Prova con questi settaggi e dagli 2,9v
http://img410.imageshack.us/img410/9592/gskillzx1cf7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=gskillzx1cf7.jpg)
http://img146.imageshack.us/img146/3852/gskillzx2ev3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=gskillzx2ev3.jpg)

robirisi
24-12-2007, 18:40
Ma non saranno un pò troppi 2,9 V???
La mie ram sono esattamente le GSKILL F1-3200PHU2-2GBZX, testate per funzionare coi timings di 2-3-2-5 alla velocità di 200 Mhz (DDR400) con un voltaggio compreso fra i 2,6 e 2,75 Volts.

Comunque appena possibile provo e ti faccio sapere. Grazie mille per la disponibilità!

PS: Devo cambiare solo i valori evidenziati di rosso, giusto?

giogts
24-12-2007, 18:53
Ma non saranno un pò troppi 2,9 V???
La mie ram sono esattamente le GSKILL F1-3200PHU2-2GBZX, testate per funzionare coi timings di 2-3-2-5 alla velocità di 200 Mhz (DDR400) con un voltaggio compreso fra i 2,6 e 2,75 Volts.

Comunque appena possibile provo e ti faccio sapere. Grazie mille per la disponibilità!

PS: Devo cambiare solo i valori evidenziati di rosso, giusto?

hai le mie stesse ram
2,9v è solo per fare una prova
se così sono stabili, allora piano piano abbassi il voltaggio un passo alla volta
nel bios metti esattamente TUTTI i valori come sono nelle immagini, a proposito hai messo l'ultimo bios ufficiale? oppure metti l'ultimo bios beta del 2/11 2007

robirisi
26-12-2007, 14:37
Ho appena scaricato l'ultimo bios ufficiale direttamente dal sito DFI.
Per quanto riguarda la procedura da seguire, ho trovato quetse info:

Diamond Flash Image is unique feature developed by DFI to facilitate users flashing BIOS. User does not have to run the complicated procedures, but just flash the BIOS as an easy job.
1. Prepare one piece of clean floppy diskette.
2. Run the BIOS file from website directly or copy it to HDD to run.
3. It will image to floppy disk drive "A" including flash utility, BIOS file along with instruction and create booting program automatically.
4. Boot up the system from FDD. It will automatically flash the BIOS.
5. Press "F1" as instructed when completing the flashing.
6. Run "Load Optimized Defaults" or "Load Setup Defaults" in BIOS after completing the BIOS flashing.

E' la procedura corretta da seguire per flashare il bios senza correre rischi?

PS: Grazie ancora per l'attenzione!;)

capemy
28-12-2007, 14:31
ragazzi ho un grosso problema:
avevo sulla mia sli-dr in precedenza 2*1GB di ram A-DATA ddr 400 messe in dual non da me e ambedue sugli slot arancioni!
ho aquistato in questi giorni un'altro banco identico agli altri di ram da 1GB vorre mettere anche quello ma ho visto che il pc non parte!! non appena monto la ram su uno degli slot gialli rimasti!!! perche?:muro:
scusate se ho fatto una domanda cretina sono molto molto impreparato in materia!! :)
Grazie in anticipo!

sistema operativo windows Xp
Dfi Lanparty nf4 sli-dr
7900 gt

giogts
29-12-2007, 12:14
ragazzi ho un grosso problema:
avevo sulla mia sli-dr in precedenza 2*1GB di ram A-DATA ddr 400 messe in dual non da me e ambedue sugli slot arancioni!
ho aquistato in questi giorni un'altro banco identico agli altri di ram da 1GB vorre mettere anche quello ma ho visto che il pc non parte!! non appena monto la ram su uno degli slot gialli rimasti!!! perche?:muro:
scusate se ho fatto una domanda cretina sono molto molto impreparato in materia!! :)
Grazie in anticipo!

sistema operativo windows Xp
Dfi Lanparty nf4 sli-dr
7900 gt
nel bios metti la voce Command per clock (CPC) su Disable

capemy
31-12-2007, 13:53
ti ringrazio giogts sei stato gentilissssssssimo!!
anche disabilitando il CPC il sistema non parte!!
ho provato a fare tutte le combinazioni possibile con i 3 banchi di ram! ma nulla il sistema nn parte!!:mbe: :mbe: :mbe:
sono disperato!!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

giogts
31-12-2007, 13:59
ti ringrazio giogts sei stato gentilissssssssimo!!
anche disabilitando il CPC il sistema non parte!!
ho provato a fare tutte le combinazioni possibile con i 3 banchi di ram! ma nulla il sistema nn parte!!:mbe: :mbe: :mbe:
sono disperato!!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

l'unica cosa che mi viene in mente, se non lo hai già fatto, è di provare il bios 406bta e se non va il bios beta del 2/11/2007

se nemmeno così risolvi, prova a chiedere in quest'altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=2893
c'è gente molto più esperta di me!

MATTEW1
15-01-2008, 14:25
RAGa ho cambiato la ventola chipset e ora vorrei spostare la schda video nello slot di sotto..ma cosi il pc non si avvia..cosa devo cambiare?

MATTEW1
17-01-2008, 09:40
SPAriti tutti?:rolleyes:

robirisi
17-01-2008, 10:01
RAGa ho cambiato la ventola chipset e ora vorrei spostare la schda video nello slot di sotto..ma cosi il pc non si avvia..cosa devo cambiare?

Sinceramente non credo che una singola VGA possa essere montata nel secondo slot... c'è scritto anche sul manuale...
Perche non provi a prendere un dissipatore per chipset meno ingombrante che ti consenta di montare la tua scheda video sullo slot adatto???

MATTEW1
17-01-2008, 13:36
stare ci sta ho paura che cosi scaldi troppo la vga

overjet
18-01-2008, 10:18
Scusatemi la DFI Nforce4 SLI-D socket 939 supporta il boot di un sistema operativo tramite pendrive ?!?



Grazie.

overjet
18-01-2008, 14:46
up

MATTEW1
22-01-2008, 18:43
Ragazzi non mi funzionano i connettori audio e speaker con cuffie se li metto nelle porte che ho davantI..eppure o collegato tutto bene!:mc: :mc:

iaio
25-01-2008, 13:14
ciao

vi espongo il mio problema:

ho un'opteron 165, ora lo tengo a 295*9=2650@1,328V (almeno è quello che rileva cpuz e smartguardian, comunque io da bios ho impostato 1,375V)

per salire dovrei alzare il vcore, ma appena lo faccio, noto che le prestazioni della cpu crollano, creando dei micro-scatti.

per fare un'esempio concreto, se faccio un test di superpi da 1mb alla frequenza di 2650 se imposto:

- 1,375V impiega 32secondi
- 1,450V impiega 50secondi
- 1,550V impiega 72secondi

che può essere secondo voi?

un limite della cpu o della mobo?

potrei migliorare provando altri bios? ora monto l'ultimo bios originale disponibile.

p.s. su questa mobo ci sono passate altre cpu che tenevo @1,550V non mi hanno mai dato problemi (un 3800 x2 manchester che tenevo a 2700 e un 3800 x2 toledo che tenevo a 2600 entrambi a @1,550V).

p.p.s l'alimentatore tenderei ad escluderlo, ho un'ocz gamextream da 700W

jaco76
28-01-2008, 16:01
ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato uno SLI con le 8800gts 320?

tnx!

iaio
29-01-2008, 01:29
ciao

vi espongo il mio problema:

ho un'opteron 165, ora lo tengo a 295*9=2650@1,328V (almeno è quello che rileva cpuz e smartguardian, comunque io da bios ho impostato 1,375V)

per salire dovrei alzare il vcore, ma appena lo faccio, noto che le prestazioni della cpu crollano, creando dei micro-scatti.

per fare un'esempio concreto, se faccio un test di superpi da 1mb alla frequenza di 2650 se imposto:

- 1,375V impiega 32secondi
- 1,450V impiega 50secondi
- 1,550V impiega 72secondi

che può essere secondo voi?

un limite della cpu o della mobo?

potrei migliorare provando altri bios? ora monto l'ultimo bios originale disponibile.

p.s. su questa mobo ci sono passate altre cpu che tenevo @1,550V non mi hanno mai dato problemi (un 3800 x2 manchester che tenevo a 2700 e un 3800 x2 toledo che tenevo a 2600 entrambi a @1,550V).

p.p.s l'alimentatore tenderei ad escluderlo, ho un'ocz gamextream da 700W

up

iaio
08-02-2008, 02:34
ciao

vi espongo il mio problema:

ho un'opteron 165, ora lo tengo a 295*9=2650@1,328V (almeno è quello che rileva cpuz e smartguardian, comunque io da bios ho impostato 1,375V)

per salire dovrei alzare il vcore, ma appena lo faccio, noto che le prestazioni della cpu crollano, creando dei micro-scatti.

per fare un'esempio concreto, se faccio un test di superpi da 1mb alla frequenza di 2650 se imposto:

- 1,375V impiega 32secondi
- 1,450V impiega 50secondi
- 1,550V impiega 72secondi

che può essere secondo voi?

un limite della cpu o della mobo?

potrei migliorare provando altri bios? ora monto l'ultimo bios originale disponibile.

p.s. su questa mobo ci sono passate altre cpu che tenevo @1,550V non mi hanno mai dato problemi (un 3800 x2 manchester che tenevo a 2700 e un 3800 x2 toledo che tenevo a 2600 entrambi a @1,550V).

p.p.s l'alimentatore tenderei ad escluderlo, ho un'ocz gamextream da 700W


nessuno sa aiutarmi?

mi consigliate almeno qualche bios valido?

giogts
09-02-2008, 11:36
come bios metti il 406BTA
cmq questo thread è un pò morto....
se avete problemi chiedete qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20980078#post20980078

c0r3y
14-04-2008, 19:42
tragedia.

sabato sera tornando dalla cena mi viene detto che è uscito del fumo dall'alimentatore ed il pc non si accende più.
ho tolto il mio enermax da 620w e l'ho sostituito al volo con un coolermaster 450 (non chiedetemi come il pc riesca a rimanere acceso) e tutto va. tutto per modo di dire, perchè mi sono partita la linea in uscita della scheda audio e le alimentazioni delle ventole, sempre della scheda madre. adesso le alimentazioni funzionano, ma non la scheda audio, alchè ne ho comprata una oggi pomeriggio ma mi sono reso conto di non poterla collegare perchè il dissi della vga invade lo slot pci.

domanda: mi cambierebbe qualcosa se collegassi la vga nello slot pci express 1 invece del 2?

edit: risolto, funziona, lo spazio tra il fondo del case ed il dissi della vga era sufficiente

DJnat
02-05-2008, 18:52
ragazzi che differenza c'è tra la sli-d e la sli-dr?

grazie in anticipo per le risposte:)

vaiforte
05-05-2008, 12:54
Scusatemi la DFI Nforce4 SLI-D socket 939 supporta il boot di un sistema operativo tramite pendrive ?!?



Grazie.

Si, vai tranquillo

overjet
05-05-2008, 13:00
Grazie mille. :D

The Mountain King
07-05-2008, 14:42
ragazzi che differenza c'è tra la sli-d e la sli-dr?

grazie in anticipo per le risposte:)

r = raid. :cool: Cioè il raid silicon con altre 4 serial-ata, che però sono solo I, a 150 MB/sec :mad:

Q_Zero
28-05-2008, 21:00
Salve a tutti ho un grosso problema nel far funzionare lo sli vi prego qualcuno mi aiuti !! Anche perchè ho appena acquistato la seconda scheda video !!!!

conf: dfi lanparty nf4 sli-dr + amd x2 4200 + 2gb geil one.
schede video: POV 7800 gtx 256mb ddr3 + PNY 7800 gtx 256mb dd3
ali : Enermax noisetaker 475

Ultimi driver Nvdia installati.

Le schede funzionano, e il sistema con i jumper della DFI non settati in modalità sli rileva perfettamente le due schede video in windows...

Spostando come da manuale le due file di jumper dalla posizione single alla posizione Sli per attivarlo si verifica il seguente problema : mentre viene caricato windows si spegne improvvisamente il monitor .. e il pc continua a lavorare....
Dove sbaglio ?? Serve per caso a qlc quel spinotto di alimentazione al centro della mobo ??? C'è qlc nel bios da impostare ???

Aiuto !!!

xxfamousxx
10-06-2008, 10:40
posto anche qui che forse il 3d è più adatto

raga io ho una "UT SLI-D" e ho dei problemi con le porte usb, nel senso che ho l'impressione che mi vanno lentissime..quando collego una chiavetta o un hd portatile nelle porte posteriori mi appare la scritta che dice che "la periferica potrebbe funzionare più velocemente" e dice che per farle funzionare correttamente devo aggiungere un controller host USB ad alta velocità che significa? ed inneffetti il trasferimento dei dati è estremamente lento..se provo ad installare i driver usb mi dice che non li devo installare in quanto utilizzo win xp

chi mi aiuta?:mc:

overjet
10-06-2008, 10:56
Io ho la tua stessa scheda.
Peraltro ottima scheda.
Le porte usb sia posteriori che frontali sono 2.0.
Controlla nel bios di aver attivato la velocità usb 2.0.
controlla di avere, se hai windows xp, il sp2 installato oppure forse, basta anche il sp1 meglio ancora se metti il sp3 :D
Controlla che la periferica che colleghi sia 2.0.

xxfamousxx
10-06-2008, 11:03
Io ho la tua stessa scheda.
Peraltro ottima scheda.
Le porte usb sia posteriori che frontali sono 2.0.
Controlla nel bios di aver attivato la velocità usb 2.0.
controlla di avere, se hai windows xp, il sp2 installato oppure forse, basta anche il sp1 meglio ancora se metti il sp3 :D
Controlla che la periferica che colleghi sia 2.0.

già fatto tutto le periferiche sono 2.0 ho winXP sp2 nel bios ho controllato ma non ho ben capito qual'è l'opzione per la velocità 2.0

Q_Zero
14-06-2008, 12:54
Ho l'ultimo bios ufficiale, considerando il mio procio e le mie ram,, qual'è il migliore bios ??

c0r3y
07-01-2009, 01:28
ciao a tutti, mi ritrovo a scrivere qui sperando che qualcuno legga ancora questo thread, per chiedervi delle info.
sto per formattare ed installare un raid di 22 hd, però non ho idea di quali drivers scaricare dal sito dfi. installerò windows xp, qualcuno riesce a darmi una mano? grazie in anticipo :)

GrantMills
07-01-2009, 01:55
22 hd?! ma non li supporta la mobo! L :D L
immagino sia 2hd ;)

ad ogni modo, a seconda del controller che hai intenzione di usare (nforce o silicon) e del s.o. (xp/vista, 32/64bit) devi scaricare i driver appropriati che trovi QUI (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow;jsessionid=0A75DD7A16AE82E3791FE03C073C928B?action=e&downloadType=driverTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=471)

p.e. se tu volessi installare xp 32bit su controller nforce, allora i driver adatti sono quelli chiamati "NFUM_NVRAID_F6.zip"

purtroppo i driver nforce sono sempre stati rognosetti quindi, in caso di problemi, ti segnalo una guida secondo me ben fatta che trovai a suo tempo QUI (http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-xp-32-64bit-vt70968.html)

ciao!

NeoReeeves
28-05-2009, 20:25
Ho messo su una DFI NF4 Infinity Socket 939 4 banchi di ram pc3200 e però quando ne metto 4 mi passa in single channel a 333... mentre se ne collego2 alla volta mi va in dual channel 400. sono 2 banchi team group e 2 banchi mushkin.
Devo settare qualcosa nel bios? oppure sono incompatibili tra di loro?

c0r3y
04-09-2009, 15:29
ciao a tutti, ho un problema abnorme.
la scheda video mi è impazzita, ho pensato fosse colpa sua e quindi ho montato quella vecchia (quella in firma) ma mi da lo stesso problema che vi riassumo qui(ho già postato nel thread ufficiale della vga):
praticamente dopo un tot che gioco mi poppano un casino di artefatti, preceduti da un freeze di una dozzina di secondi. ho provato ad aggiornare i drivers ma mi danno un errore: cioè che nessun hardware compatibile con i drivers è installato nel sistema. per questo ho provato a cambiare scheda video (quella nuova è una pov gtx 285), ma i drivers ati mi danno lo stesso errore di quelli nvidia quindi ho pensato che fosse la mobo, perciò, eccomi qui. che dovrei fare a parte sperare che la mobo nuova torni in fretta dall'rma?

c0r3y
04-09-2009, 15:30
22 hd?! ma non li supporta la mobo! L :D L
immagino sia 2hd ;)

ad ogni modo, a seconda del controller che hai intenzione di usare (nforce o silicon) e del s.o. (xp/vista, 32/64bit) devi scaricare i driver appropriati che trovi QUI (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow;jsessionid=0A75DD7A16AE82E3791FE03C073C928B?action=e&downloadType=driverTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=471)

p.e. se tu volessi installare xp 32bit su controller nforce, allora i driver adatti sono quelli chiamati "NFUM_NVRAID_F6.zip"

purtroppo i driver nforce sono sempre stati rognosetti quindi, in caso di problemi, ti segnalo una guida secondo me ben fatta che trovai a suo tempo QUI (http://www.nforcershq.com/forum/optimized-nforce-chipset-driverpacks-for-xp-32-64bit-vt70968.html)

ciao!


ovviamente erano 2 gli hd ^^
ce l'ho fatta al volo senza bisogno di guide grazie comunque! spero che tu possa aiutarmi con questo ennesimo dilemma! :(

GrantMills
04-09-2009, 23:21
ciao,
hai provato a mettere la scheda video sul 2° slot? (prima di farlo sposta tutti i jumpers tra i 2 slot pci-e in modo da avere 2 slot pci-e 8x, proprio come se dovessi fare una configurazione sli)

ciao!

c0r3y
06-09-2009, 14:54
ciao,
hai provato a mettere la scheda video sul 2° slot? (prima di farlo sposta tutti i jumpers tra i 2 slot pci-e in modo da avere 2 slot pci-e 8x, proprio come se dovessi fare una configurazione sli)

ciao!

per farlo dovrei togliere il dissi del chipset :/

GrantMills
06-09-2009, 19:45
mmm...forse non è necessario, dipende dalla scheda video. al massimo puoi togliere la copertura (quella di forma ovale), ma per farlo devi cmq smontare la scheda madre.

ciao!

ps: ma gli artefatti li hai solo mentre giochi? nel momento in cui compaiono se chiudi il gioco e torni a win poi rimangono?

Caterpillar86
27-09-2009, 14:19
che vergogna che nvidia non abbia fatto i driver win7 per l'nforce 4! Penso che in futuro ci penserò due volte prima di farmi un chipset nvidia!

GrantMills
28-09-2009, 01:20
mmm...non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra che i driver del chipset siano già integrati in 7, mentre non so per quanto riguarda il riconoscimento di eventuali raid (forse potrebbero andar bene quelli per vista)

ciao!

giogts
28-09-2009, 10:20
nessun problema con win 7,
funziona tutto a meraviglia,
per il raid vanno bene i driver per vista

Caterpillar86
09-10-2009, 22:08
raga sapete per caso posso attivare tutti e due i slot pci-express come se volessi usare lo sli, ma ne uso uno per la scheda grafica e l'altro per metterci il controller Adaptec PCI-Express 4x? Non posso fare altrimenti per colpa del thermalright hr 05-sli/ifx

GrantMills
09-10-2009, 23:59
Da quel che so, non ci sono problemi ad infilare una scheda pci-express 4x in uno slot pci-express 8x o 16x, l'unico dubbio è se il secondo slot 16x sia studiato appositamente per le schede video, oppure sia per uso generico. Credo non ci siano problemi di sorta, ma magari aspetta anche il parere di altri ;)

ciao!

danilo982
03-11-2009, 10:54
ciao a tutti..
mi scuso subito se questo post non è il più adatto...

ho questa conf:
dfi lanparty nf4 sli-dr + amd athlon 64 3700 san diego + 2*512mb geil

è una conf di dicembre 2005, per cui un po' indietro e infatti fa una fatica bestia ormai!! stavo pensando ad un leggero restyling, cpu e magari 2gb di ram..

su questa mobo si possono alloggiare gli athlon x2??? perdonate la domanda ma da manuale dfi: "• AMD AthlonTM 64 FX / AthlonTM 64 / SempronTM"

e ram cosa potrei buttarci su??

grassie

Caterpillar86
03-11-2009, 11:13
Si puoi metterci i dual core.

Io ci ho messo un 4400X2 la versione da 89watt. Cmq su ebay puoi sbizzarrirti il più possibile con i svariati tipi ci cpu che si trovano

Kyosuke-Kasuga
09-03-2010, 22:21
Salve ragazzi, ho deciso di mettere Windows 7 64-bit, probabilmente se ne è già discusso nel 3D (ed in questo caso mi scuso), ma non ho ancora capito che driver devo usare e da dove devo scaricarli. Grazie.

Caterpillar86
09-03-2010, 23:46
Salve ragazzi, ho deciso di mettere Windows 7 64-bit, probabilmente se ne è già discusso nel 3D (ed in questo caso mi scuso), ma non ho ancora capito che driver devo usare e da dove devo scaricarli. Grazie.

non hai bisogno di driver ;)
stanno già in windows7

xxfamousxx
10-03-2010, 09:06
non hai bisogno di driver ;)
stanno già in windows7

anche i driver del chipset, lan, ecc sono già in windows 7?

Caterpillar86
10-03-2010, 10:03
anche i driver del chipset, lan, ecc sono già in windows 7?

quelli sono in widows7

xxfamousxx
10-03-2010, 10:14
quindi in poche parole non serve più il cd?
e a livello di prestazioni come si comportano rispetto i driver ufficiali?

Caterpillar86
10-03-2010, 10:42
quindi in poche parole non serve più il cd?
e a livello di prestazioni come si comportano rispetto i driver ufficiali?

sono ufficiali solo che stanno dentro windows. va tutto benissimo e gioco a giochi ultima generazione a risoluzione nativa monitor

Kyosuke-Kasuga
11-03-2010, 16:11
Perfetto, minori sbattimenti per driver da installare. Grazie mille per la risposta lampo. :)

VashDesertCowboy
06-04-2010, 22:53
Ciao a tutti :) Ho la DFI SLI DR e monto 2 banchi di ram CORSAIR XMS XPERT, ho avuto anche altre 2 mobo identiche ma con le stesse ram, e con tutte non sono mai riuscito ad avviare il pc montando i banchi sugli slot gialli (1/3).. ora ho necessita di motnare un dissipatore cpu più grande e devo spostarle sui gialli per motivi di spazio.. forse sono rotte le ram, mi chiedevo pero se qualcuno avesse riscontrato lo stesso problema. La schermata blu scrive solamente IRLQ_NOT_LESS_OR_EQUAL senza altre scritte :( sn disperato non so come fare? aggiornare bios servirebbe? se si quale? grazie mille!! :mc:

moskitta75
07-04-2010, 04:47
Non saprei, a me andava solo sui gialli, poi ho pulito bene gli slot arancioni et voilà funge anche lì...
ho 2x1Gb di X-TREEM 3-3-3-8 ed Opteron 180 NAKED con dissi Zalman CNPS9500 ma non riesco ad okkare perchè a quei voltaggi scalda troppo...

VashDesertCowboy
07-04-2010, 11:06
Non saprei, a me andava solo sui gialli, poi ho pulito bene gli slot arancioni et voilà funge anche lì...
ho 2x1Gb di X-TREEM 3-3-3-8 ed Opteron 180 NAKED con dissi Zalman CNPS9500 ma non riesco ad okkare perchè a quei voltaggi scalda troppo...

Ripulito nel senso dalla polvere?

moskitta75
07-04-2010, 15:19
La mobo l'ho presa usata un paio d'anni fa sulla baya e da allora fino ad un mesetto fa che ho cominciato a leggere bene i thread ufficiali delle varie Lanparty ogni tipo di ram DDR sia standard che 500, sia singola che in dual channel, non ha mai voluto funzionare negli slot più vicini alla cpu (1-3) ma solo negli altri.
Temevo un malfunzionamento ma sperando nella sporcizia mi sono messo con pennello per ripulire gli slot e con antiossidante e pannetto/straccetto in cotone sui contatti delle ram, poi inserendo e disinserendo le ram trattate con antiossidante e ripulendo bene, con un paio di volte il sistema è partito con le ram in 1 e 3.
Probabilmente era dell'ossido o della polvere che falsava qualche contatto.
Tuttavia non noto differenza alcuna nel funzionamento, i timings sono rimasti gli stessi e l'OC della CPU rimane critico. Escludo pertanto definitivamente le ram come causa del fallito OC ed imputo il tutto al procio pigro...
Sugli slot 2-4 tutto funge regolare, per timings più bassi penso che il discorso sia da imputare alla distanza dello slot dalla cpu, più è vicino e meno ci mette il dato ad arrivare alla cpu... sembra un discorso da pazzi ma per timings bassi anche pochi centimetri di pista fanno la differenza!
Andrò in cerca di un Opti migliore o se lo trovo un FX-60 black edition 939.

VashDesertCowboy
08-04-2010, 13:14
Ok grazie mille! Porverò a pulire anche io e vi faccio sapere :p Le lascerei dove sono ma non credo che questo dissi poi abbia spazio.. http://www.amdplanet.it/art_img/142/Image00038.jpg (Asus Silent Knight) Le ram che monto, le XPERT sono parecchio alte contando anche i led sopra.. grrr ::muro:

moskitta75
08-04-2010, 13:26
Più che a spostare le ram, vedi se riesci a mettere il dissi in maniera diversa, io ho lo Zalmann CNPS9500, simile a quello ma si dispone con ventola verso le ram per capirci e la ventola è all'interno delle lamelle disposte in circolo dalla parte delle ram ma lo potevo mettere anche dalla parte della vga solo che così con case tower vedo la ventola col led blu da fuori...
Prova a vedere magari se riesci a girare il sistema d'aggancio del dissi o quello in plastica attaccato alla mobo, sulla mia mi pare differente ovvero ruotato di 90° rispetto alla tua foto, il mio sistema di ancoraggio poi è giallo...
Se lo disponi come me poi ottieni il doppio effetto di creare corrente d'aria da ram a vga che non è male.

moskitta75
28-01-2013, 17:57
Makkekkakio sono rimasto l'unico ad usare ancora sta mobo???
Ho provato a far andare 4GB di DDR500 ma non ne vuole sapere di andare.
Ho sentito che le expert e di conseguenza le venus non han problemi con tutti i banchi pieni e allora...
Mi sta arrivando una venusiana :winner:
La DR la passo a mio padre.
Intanto su questa ho okkato l'Opty a 3000 (250x12) e ci uso 2GB di DDR500.
Ho provato altre inpo di bus tipo 275 e 300 ma il sistema si bloccava all'avvio dell'OS però faceva il boot :)

Mi capita una cosa strana a 3000, per avviare il pc dopo averlo spento regolarmente, devo togliere tensione con lo switch dell'ali e riaccendere fino a che il led della ram non si accende in arancio altrimenti il pc nn parte, sembra morto anche se il led di accensione del case si accende.
BO?!
A voi in OC fa uguale???

GREENMERCURY
04-10-2014, 18:12
Problema con una NF4 sli DR, a parte i soliti delle ram, mi resta acceso un led della diagnostica, qualcuno ha qualche idea?
La mobo me l' hanno regalata e ho iniziato a sistemarla passando da 4 led ad uno ma orami sono bloccato.

moskitta75
04-10-2014, 22:12
Dovresti innanzitutto capire a cosa si riferisce quel led, io non ne ho idea.
Dovresti anche assere sicuro della bontà di cpu, ram e vga.
Spesso per le mobo ferme da tanto si fa dell'ossido ai contatti e bisogna togliere e rimettere un po' di volte ram e vga per strofinare i contatti e liberarli dalla patina.
Per le ram io proverei solo un banco nello slot più vicino alla cpu all'inizio.
Altro non saprei dirti.
Auguri.

GREENMERCURY
05-10-2014, 19:09
Cpu, ram e vga 3 provate nvidia, ho notato che prima i led si spengono fino a restare uno e poco dopo che si è spento il secondo ce un beep lungo ma sullo schermo nulla . Il led è quello più esterno vicono al bordo sopra al conn debug.


P.s. me gusta il K6III ;) .

moskitta75
05-10-2014, 22:07
Cerca un manuale da scaricare se non ce l'hai e vedi che c'è scritto il significato dei beeps del bios ed anche dei leds.