PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Free Gordon
28-04-2005, 02:30
azz...quanti ti arriva in full prima e dopo?in idle?sempre prima e dopo supero a malapena 45° in full sti giorni :D


Prima arrivavo a 60 (anche 66-67 in OC a 570 di core..), ora in OC a 590 non supero mai i 42!! :eek:

ThePunisher
28-04-2005, 09:01
Sapete quanto dura 1 ciclo di Prime95 Blend Torture Test?
O almeno dovrebbe (credo poi ricominci con lo stesso identico ciclo completo): 10 ore e 40 minuti :D.
http://m4tribes.m4d.it/puni/rock1.jpg

Lasciandolo lì senza fare nient'altro.

(Sì, dura lo stesso in tutti i PC perchè sono test "a tempo": 1 test ogni 15 minuti)

Ecco tutti i test che deve fare:
[Wed Apr 27 22:17:52 2005]
Self-test 1024K passed!
[Wed Apr 27 22:36:56 2005]
Self-test 8K passed!
[Wed Apr 27 22:55:56 2005]
Self-test 10K passed!
[Wed Apr 27 23:11:27 2005]
Self-test 896K passed!
[Wed Apr 27 23:26:40 2005]
Self-test 768K passed!
[Wed Apr 27 23:44:57 2005]
Self-test 12K passed!
[Thu Apr 28 00:02:56 2005]
Self-test 14K passed!
[Thu Apr 28 00:18:36 2005]
Self-test 640K passed!
[Thu Apr 28 00:36:57 2005]
Self-test 512K passed!
[Thu Apr 28 00:55:25 2005]
Self-test 16K passed!
[Thu Apr 28 01:14:15 2005]
Self-test 20K passed!
[Thu Apr 28 01:29:29 2005]
Self-test 448K passed!
[Thu Apr 28 01:45:10 2005]
Self-test 384K passed!
[Thu Apr 28 02:02:23 2005]
Self-test 24K passed!
[Thu Apr 28 02:20:55 2005]
Self-test 28K passed!
[Thu Apr 28 02:37:00 2005]
Self-test 320K passed!
[Thu Apr 28 02:56:21 2005]
Self-test 256K passed!
[Thu Apr 28 03:14:20 2005]
Self-test 32K passed!
[Thu Apr 28 03:32:35 2005]
Self-test 40K passed!
[Thu Apr 28 03:49:35 2005]
Self-test 224K passed!
[Thu Apr 28 04:04:43 2005]
Self-test 192K passed!
[Thu Apr 28 04:23:23 2005]
Self-test 48K passed!
[Thu Apr 28 04:42:16 2005]
Self-test 56K passed!
[Thu Apr 28 05:00:03 2005]
Self-test 160K passed!
[Thu Apr 28 05:18:15 2005]
Self-test 128K passed!
[Thu Apr 28 05:37:15 2005]
Self-test 64K passed!
[Thu Apr 28 05:53:29 2005]
Self-test 80K passed!
[Thu Apr 28 06:08:30 2005]
Self-test 112K passed!
[Thu Apr 28 06:24:00 2005]
Self-test 96K passed!
[Thu Apr 28 06:39:28 2005]
Self-test 1280K passed!
[Thu Apr 28 06:58:56 2005]
Self-test 1536K passed!
[Thu Apr 28 07:14:12 2005]
Self-test 1792K passed!
[Thu Apr 28 07:30:06 2005]
Self-test 2048K passed!
[Thu Apr 28 07:46:58 2005]
Self-test 2560K passed!
[Thu Apr 28 08:03:39 2005]
Self-test 3072K passed!
[Thu Apr 28 08:20:42 2005]
Self-test 3584K passed!
[Thu Apr 28 08:38:28 2005]
Self-test 4096K passed!

akumasama
28-04-2005, 20:31
qualcuno mi consiglia qualche settaggio (iniziamo con roba leggera :D) per le TCCD G.Skill 4800LA?

I timings forniti sono DDR400 CL 2.0-2-2-5 e DDR600 CL 3-4-4-8.


Considerate poi che, al momento, ho tutto settato in default nella sezione Genie Bios della mia DFI, mi consigliate di settare qualcos'altro per la RAM o il procio?

Free Gordon
29-04-2005, 00:15
qualcuno mi consiglia qualche settaggio (iniziamo con roba leggera :D) per le TCCD G.Skill 4800LA?

I timings forniti sono DDR400 CL 2.0-2-2-5 e DDR600 CL 3-4-4-8.


Considerate poi che, al momento, ho tutto settato in default nella sezione Genie Bios della mia DFI, mi consigliate di settare qualcos'altro per la RAM o il procio?


Ti ho mandato una mail.

akumasama
29-04-2005, 09:39
Ti ho mandato una mail.

Ho letto, sei un grande, grazie mille :)


Alcune domandine però, ad esempio quando ho sritto sopra 2.0 - 2 - 2 - 5 cosa significano tutti questi valori?
Il primo immagino sia il Tcl (Cas Latency), gli altri 3 cosa sono?


E poi volevo capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere una maggiore banda passante (alzare il bus della ram) o di latenze minori (velocità di accesso + rapida).


No perchè fra i 2 estremi (DDR400 e tempi rapidissimi, DDR600 e tempi un pò + lunghini) mi sembra che l'ideale sia un pò il compromesso fra questi 2 estremi, oppure mi sbaglio?



P.S.
Ho semiovercloccato il processore, il moltiplicatore è sempre a 9 (ma si può abbassare a 8? Pensavo fosse bloccato sia in alto che in basso) ma il bus invece che a 200 adesso è a 250. La cosa strana sai qual'è? Che la temperatura è IDENTICA. Strano... era alta quando non era overcloccato, ma non si è alzata di mezzogrado ora che ho alzato il bus di 50mhz. Stasera provo un 300x8

P.P.S.
Ma poi posso overcloccare anche la mia 6800 Ultra? Al momento ho il bus a 100mhz. Senza esagerare (visto che x ora ho sempre il dissi originale) che cosa posso cambiare/impostare?

Free Gordon
29-04-2005, 12:56
Ho letto, sei un grande, grazie mille :)
Alcune domandine però, ad esempio quando ho sritto sopra 2.0 - 2 - 2 - 5 cosa significano tutti questi valori?
Il primo immagino sia il Tcl (Cas Latency), gli altri 3 cosa sono?

Leggi la prima pagina di questo 3d, ci sono alcune spiegazioni sui timings.
Cmq l'importante è che tu sappia quali sono le effettive influenze dei timings sulle prestazioni e sulla stabilità ;) più che sapere a che comando si riferiscono... :D


E poi volevo capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di avere una maggiore banda passante (alzare il bus della ram) o di latenze minori (velocità di accesso + rapida).
No perchè fra i 2 estremi (DDR400 e tempi rapidissimi, DDR600 e tempi un pò + lunghini) mi sembra che l'ideale sia un pò il compromesso fra questi 2 estremi, oppure mi sbaglio?

Devi essere della Bilancia, cerchi sempre l'intermedio in tutto! :D
Cmq meglio, se puoi, alti bus con buoni timings (quelli che ti puoi permettere anche tu ;) ) o bus medi (250 e vicini) con timings tirati (5-2-2-2.0), ma questi li hai solo con le OCZ VX (anche con altre ram Winbond, ma queste sono le uniche che hanno l'overvolt protection.. :D ).


P.S.Ho semiovercloccato il processore, il moltiplicatore è sempre a 9 (ma si può abbassare a 8? Pensavo fosse bloccato sia in alto che in basso) ma il bus invece che a 200 adesso è a 250. La cosa strana sai qual'è? Che la temperatura è IDENTICA. Strano... era alta quando non era overcloccato, ma non si è alzata di mezzogrado ora che ho alzato il bus di 50mhz. Stasera provo un 300x8

Il molti è sbloccato verso il basso su TUTTI gli A64. Sugli FX anche verso l'alto.

250X9 = 2250 è un 3600+ circa :D ma puoi fare molto molto meglio.. :p

E' ovvio che la temp, se non overvolti, non sale di una cippa (almeno su A64).
Io sono a 2450mhz daily use e 32° in idle, 41 in full load.



P.P.S.Ma poi posso overcloccare anche la mia 6800 Ultra? Al momento ho il bus a 100mhz. Senza esagerare (visto che x ora ho sempre il dissi originale) che cosa posso cambiare/impostare?

Il bus PCI-e LASCIALO a 100mhz! Non lo toccare!
La 6800Ultra la overcloccki con Rivatuner da Windows ;)


Ciao

giogts
29-04-2005, 13:54
raga primo problema dopo 3 settimane perfette!

Appena si avvia windows, esce il desktop e mi da skermata blu

Machine_check_exception

e il pc si riavvia!
ho rimesso tutto a default, ma lo fa lo stesso, praticamente non mi da il tempo di fare nulla, esce il desktop e subito schermata blu!

Per tre settimane è andato tutto perfetto, ho anche finito half life2 e il pc era stabile e veloce!

Magari non c'entra nulla, ma lo ha cominciato a fare stamattina, da quando mi hanno attivato alice4mega

Ora volevo provare a togliere il bios 414-3 e mettere il 310p ma come faccio? col floppy non posso perchè ora scrivo da un portatile senza lettore floppy

come si fa per rendere una chiavetta usb avviabile?

volcom
29-04-2005, 14:09
Non so come si fa con la chiavetta USB, pero hai provato a staccare il modem di alice e partire in modalita provvisoria per disinstallare i driver del modem stesso?

sIlveralIen
29-04-2005, 14:30
volcom non è che mi puoi dire come faccio ad avere un bios dalla dfi e gli strumenti per levarlo?:D

ThePunisher
29-04-2005, 14:32
volcom non è che mi puoi dire come faccio ad avere un bios dalla dfi e gli strumenti per levarlo?:D

RMA form e cacciavite :asd:.

sIlveralIen
29-04-2005, 14:44
dove l otrovo?:D link :cry:

volcom
29-04-2005, 14:49
Io ho usato un cacciavitino per occhiali...facendo leva piano piano in un angolo dove sarebbe dovuto entrare l'arnese fatto apposta per levare il chip :mad: (che come si capisce dalla faccina non ci entra proprio)

ahhh...per avere il chip, basta che mandi una mail a DFI in olanda con la richiesta di un chip e i dati per la spedizione....

sIlveralIen
29-04-2005, 14:51
Io ho usato un cacciavitino per occhiali...facendo leva piano piano in un angolo dove sarebbe dovuto entrare l'arnese fatto apposta per levare il chip :mad: (che come si capisce dalla faccina non ci entra proprio)

ma come hai fatto per ricevere il chip? :help:

volcom
29-04-2005, 14:51
editato sopra

ThePunisher
29-04-2005, 14:53
ma come hai fatto per ricevere il chip? :help:
Nella mail scrivi il serial\number della mobo! :D

giogts
29-04-2005, 15:17
Non so come si fa con la chiavetta USB, pero hai provato a staccare il modem di alice e partire in modalita provvisoria per disinstallare i driver del modem stesso?
in modalità provvisoria fa la stessa cosa, cmq ho provato a mettere ultima configurazione sicuramente funzionante ed è partito miracolosamente :D

mo cambio bios tanto per provare, tanto ho un chip col 125 di scorta :D

akumasama
29-04-2005, 15:36
Leggi la prima pagina di questo 3d, ci sono alcune spiegazioni sui Il molti è sbloccato verso il basso su TUTTI gli A64. Sugli FX anche verso l'alto.

250X9 = 2250 è un 3600+ circa :D ma puoi fare molto molto meglio.. :p
Ciao

Hmm no perchè è quello che sapevo anche io. Essendo però che mi hai scritto "il moltiplicatore mettilo a 8X, la CPU lasciala a vcore default (1,4v)" allora è evidente che ti riferivi ad un altro moltiplicatore: quale? :D



P.S.
Come impostazioni x la RAM ho messo queste
http://img186.echo.cx/img186/4367/gskillddr600nf40md.th.jpg (http://img186.echo.cx/my.php?image=gskillddr600nf40md.jpg)
Ma sono per DDR600, vero? Allora cosa mi conviene cambiare ora che il bus è un pò + basso? (anche se prevedo di alzarlo almeno un pò... volevo mettere 266)

JoeLatino
29-04-2005, 16:17
premetto che non ho ancora il pc,ma vorrei poi prendere questa configurazione con un 3500 venice e dissy zalman7700 o thermal c90
grazie

ToO_SeXy
29-04-2005, 19:39
Ciao a tutti, volevi fare una domanda a voi fans della DFI :)

a breve volevo rifarmi il PC e puntavo su questa mobo come base.
Premettendo che il PC lo terrei completamente ad aria, che dissi mi consigliate?
la particolare disposizione dei componenti la rende incompatibile con alcuni dissipatori??
mi piace l'XP120, ci sta su??

pilota
29-04-2005, 19:48
Ciao a tutti, volevi fare una domanda a voi fans della DFI :)

a breve volevo rifarmi il PC e puntavo su questa mobo come base.
Premettendo che il PC lo terrei completamente ad aria, che dissi mi consigliate?
la particolare disposizione dei componenti la rende incompatibile con alcuni dissipatori??
mi piace l'XP120, ci sta su??
x120 ci sta io pero opterei x zalmann 7700cu
tino :)

sIlveralIen
29-04-2005, 19:49
x120 ci sta io pero opterei x zalmann 7700cu
tino :)


basta anche un 7000 ;)

Caio
29-04-2005, 19:57
Salve chi mi sa dire cosa è stato cambiato con la revisione 2 di questa scheda?

Grazie!

riva.dani
29-04-2005, 19:59
basta anche un 7000 ;)
ma allora il liquido è del tutto inutile con un A64 0.09nm? :wtf:

pilota
29-04-2005, 19:59
basta anche un 7000 ;)
ho la moglie che rompe le balle x il liquido (ho tutto esterno) che differenza si ha passando ad aria con zalmann
tino :)

Free Gordon
30-04-2005, 01:51
Hmm no perchè è quello che sapevo anche io. Essendo però che mi hai scritto "il moltiplicatore mettilo a 8X, la CPU lasciala a vcore default (1,4v)" allora è evidente che ti riferivi ad un altro moltiplicatore: quale? :D

Hmmm non credo di aver capito.. :p
Mi riferivo al molti 8X.. ma sali di bus se metti quel molti (i setting per le ram te li ho dati proprio per quel molti). :D


P.S.Come impostazioni x la RAM ho messo queste
Ma sono per DDR600, vero? Allora cosa mi conviene cambiare ora che il bus è un pò + basso? (anche se prevedo di alzarlo almeno un pò... volevo mettere 266)


Perchè proprio 266? C'è un motivo di freq complessiva?

Il tuo non era garantito a 2500mhz? Allora prova un 277X9 (anche se il molti 9x non è il massimo della stabilità..)
Io per ora punterei ad un 300X8, vcore 1.4v, cmq...

Ma perchè non hai ancora provato? :D Hai paura? :D

Rileggi la scaletta che ti ho scritto in mail e setta gli ultimi 4 timings secondo quella scaletta (riferendoti al bus che vuoi).

Ciao

akumasama
30-04-2005, 02:27
Ok ho messo 300x8.

Attualmente il CPU vid è su "auto" (credo sia 1.38 in realtà). E' questo il valore da cambiare x forzare il voltaggio della cpu su 1.4?

La ram è su 2.8, domani provo x vedere se mi funziona anche a 2.7


Noto che la temperatura ora mi si è alzata cmq di un bel pò. Sto sopra i 40 in idle. Apparte che è cmq alta, qual'è la temperatura "limite" oltre la quale rischio di danneggare il procio? 55 gradi?

ThePunisher
30-04-2005, 09:07
Ok ho messo 300x8.

Attualmente il CPU vid è su "auto" (credo sia 1.38 in realtà). E' questo il valore da cambiare x forzare il voltaggio della cpu su 1.4?

La ram è su 2.8, domani provo x vedere se mi funziona anche a 2.7


Noto che la temperatura ora mi si è alzata cmq di un bel pò. Sto sopra i 40 in idle. Apparte che è cmq alta, qual'è la temperatura "limite" oltre la quale rischio di danneggare il procio? 55 gradi?

Quando ti si inchioda. Se dai il core per gradi non rischi di danneggiare nulla... :D

Paradossalmente overclockandolo stai più al sicuro perchè un processore fuori specifica perde stabilità più facilmente con le alte temperature, pertanto ti si inchioda o fa riavviare il PC o dà segni evidenti di intsabilità a temperature più basse rispetto a quelle che dovresti avere per avere instabilità a default. Quindi sali con il "CPU VID Control" per gradi e trova il giusto compromesso tra frequenza\vcore\temperature in tutta tranquillità. :D

ToO_SeXy
30-04-2005, 09:12
x120 ci sta io pero opterei x zalmann 7700cu
tino :)

ma 7 etti di rame messi in quella posizione nn rischiano di far crepare la mobo??

pilota
30-04-2005, 10:50
ma 7 etti di rame messi in quella posizione nn rischiano di far crepare la mobo??
no
certamente non devi maltrattarla troppo
tino :)

ToO_SeXy
30-04-2005, 11:13
ok, vi ringrazio delle risposte :)

Caio
30-04-2005, 12:05
Salve chi mi sa dire cosa è stato cambiato con la revisione 2 di questa scheda?

Grazie!


mi autoquoto :)

pilota
30-04-2005, 12:09
mi autoquoto :)
dicono solamente il bios
la rev 2 esce con il bios + aggiornato
tino :)

Caio
30-04-2005, 13:44
dicono solamente il bios
la rev 2 esce con il bios + aggiornato
tino :)

ti ringrazio!

sIlveralIen
30-04-2005, 14:03
cmq basta anche un 7000cu che è un ottimo dissy :)

Free Gordon
30-04-2005, 14:16
Ok ho messo 300x8.

Attualmente il CPU vid è su "auto" (credo sia 1.38 in realtà). E' questo il valore da cambiare x forzare il voltaggio della cpu su 1.4?

La ram è su 2.8, domani provo x vedere se mi funziona anche a 2.7


Noto che la temperatura ora mi si è alzata cmq di un bel pò. Sto sopra i 40 in idle. Apparte che è cmq alta, qual'è la temperatura "limite" oltre la quale rischio di danneggare il procio? 55 gradi?



E' impossibile che la temp ti sia alzata di molto se non hai overvoltato... ;)
Non è che hai preso un abbaglio come l'altro giorno? :D


A 300X8 vcore default, con le ram come in tabella, fai partire un Goldmemory6.64 e passami un loop. Se lo passi, passa a win e lancia Prime95 per almeno 6 ore. Se lo superi sei abbastanza a posto. :p
Ciao! ;)


Ps: le temp vanno bene finchè ti restano sotto i 55°. Ma tu NON dovresti superare i 48-49° dopo varie ore di Prime.
A meno che tu non abbia una buona circolazione dell'aria.. ;)

akumasama
30-04-2005, 15:40
ok sto facendo un pò di test.
Gold memory eseguito una volta e mezzo e nessun errore.

Sto provando con Prime95 ora, ho usato le impostazioni di default e ho provato a fargli fare un test Blend.

Però mi dà errore. O meglio non mi si ferma il PC o altro, mi dà questo messaggio poco dopo l'inizio:


"FATAL ERROR: Rounding was 0.4XXXXXX (non scrivo tutti i numeri), expected less than 0.4"


E' un errore di come ho impostato il software? O è un errore perchè c'è qualcosa che non va nel mio sistema? Attualmente il processore è a 300x8.0 con voltaggo a 1.38. Aumento a 1.4?
(il processore è un Winchester 3000+ garantito @2500)

Free Gordon
30-04-2005, 16:11
ok sto facendo un pò di test.
Gold memory eseguito una volta e mezzo e nessun errore.

Sto provando con Prime95 ora, ho usato le impostazioni di default e ho provato a fargli fare un test Blend.

Però mi dà errore. O meglio non mi si ferma il PC o altro, mi dà questo messaggio poco dopo l'inizio:


"FATAL ERROR: Rounding was 0.4XXXXXX (non scrivo tutti i numeri), expected less than 0.4"


E' un errore di come ho impostato il software? O è un errore perchè c'è qualcosa che non va nel mio sistema? Attualmente il processore è a 300x8.0 con voltaggo a 1.38. Aumento a 1.4?
(il processore è un Winchester 3000+ garantito @2500)



Bene per le ram, ma me lo aspettavo.. :p


Prime invece ti da errore... :(
Cosa intendi che il vore è a 1.38? Da bios o da win?
Da bios (è quello che mi importa) deve essere settato a 1.4v.

Se è così adesso e ti da errore, aumenta il voltaggio a 1.45 (sempre da bios) e testa. ;)
(Le percentuali, se non lo sai, funzionano così, es: 1.5v + 110% = 1.5 X 1.10 = 1.65v ;) capito?)

E speriamo che tu abbia un buon memory controller... :read: sennò è sfiga.


Ps:
quanto fai con questa config (300X8) al superpì da 1Mb (sconnesso dalla rete e senza icone attive nel systray)? Dimmi..

akumasama
30-04-2005, 16:11
Boh...

http://img210.echo.cx/img210/2500/dsc010447gj.th.jpg (http://img210.echo.cx/my.php?image=dsc010447gj.jpg)


Io ho impostato così ma anche da windows (con sandra, che mi sente 1,36) il voltaggio non mi va a 1.4, e infatti Prime95 continua a darmi errore.
Devo cambiare qualcos'altro?



P.S.
il LTD/FSB cos'è? Andando "a intuito" immagino sia il moltiplicatore del bus, giusto? Lo lascio su auto o imposto manualmente?

ThePunisher
30-04-2005, 16:26
ok sto facendo un pò di test.
Gold memory eseguito una volta e mezzo e nessun errore.

Sto provando con Prime95 ora, ho usato le impostazioni di default e ho provato a fargli fare un test Blend.

Però mi dà errore. O meglio non mi si ferma il PC o altro, mi dà questo messaggio poco dopo l'inizio:


"FATAL ERROR: Rounding was 0.4XXXXXX (non scrivo tutti i numeri), expected less than 0.4"


E' un errore di come ho impostato il software? O è un errore perchè c'è qualcosa che non va nel mio sistema? Attualmente il processore è a 300x8.0 con voltaggo a 1.38. Aumento a 1.4?
(il processore è un Winchester 3000+ garantito @2500)

Prime non fa errori per problemi software... solo per problemi Hardware... controlla il bios (voltaggi, ecc.) e riprova.

Free Gordon
30-04-2005, 16:29
Boh...

P.S.
il LTD/FSB cos'è? Andando "a intuito" immagino sia il moltiplicatore del bus, giusto? Lo lascio su auto o imposto manualmente?


E' il moltiplicatore Hypertransport, l'FSB dell'A64.. (ciòè il collegamento col chipset nf4 -e le periferiche-).

L'HTT (nel bios è chiamato FSB bus frequency) invece è ciò che una volta chiamavamo FSB (su XP e Pentium) ma che ora è un semplice segnale di sincronìa (e cadenza TUTTI i bus).

Ora sei ad HTT 300mhz e il bus del procio viaggia sincronicamente a questo valore.

FSB invece, a 300 X Auto ---> questo è LTD/FSB freq ratio, il moltiplicatore del bus Hypertransport (l'FSB dell'A64 di cui ti parlavo sopra..)

Probababilmente (ma non lo so con certezza) se lo setti su Auto il molti resta a 4X, cioè 300X4=1200mhz (ben 200mhz fuori specifica..) ed è del tutto inutile a livello prestazionale... ;)

Questo valore settalo a 3X (così saresti a 300X3, un pò sotto-specifica ma fidati, non c'è nessuna perdita di prestazioni) e lancia d nuovo Prime. E' una curiosità.
Dimmi cosa succede.

Free Gordon
30-04-2005, 16:36
Se lo cicca di nuovo, setta 1.45v e riprova, sennò prova (salendo di 0.025v per volta) fino a 1.55v non di più.
Se non lo passa nemmeno a 1.55v, il problema sta nel memory controller. :(
Un maggiore voltaggio in questo caso non serve a nulla.

Bisognerà abbassare il bus e salire di molti, probabilmente ti converrà provare un 277X9 (dato che te l'hanno testato per 2500mhz.. ;) )


Ma speriamo che vada a 1.45v!!! :D


Ciaoo

akumasama
30-04-2005, 16:38
Niente da fare, ora rimetto su auto e provo con 1.45.

Sandra però continua a dirmi 1.36 di voltaggio vcore :confused:


Boh... vabbè vediamo cosa succede così dai. Dopo voglio pure rifare un goldmemory con la ram a 2.7, che se regge a 2.7 lo tengo in quel modo almeno scalda meno (minore voltaggio dovrebbe portare a minore calore x la ram, no?)


Dai, riavvio e provo, se non posto a breve è xchè sta funzionando :Prrr:

akumasama
30-04-2005, 16:44
ah una cosina, ma quel CPU Vid Startup Value non lo devo toccare, giusto? Sempre ad intuito immagino sia una cosa iniziale, così che se uno setta un valore troppo alto e non gli parte un tubo, con questo startup cmq il valore "iniziale" è diverso e così può entrare nel bios e cambiare settaggi.

C'ho azzeccato? Se si non lo tocco, giusto?

Free Gordon
30-04-2005, 16:54
Niente da fare, ora rimetto su auto e provo con 1.45.

Sandra però continua a dirmi 1.36 di voltaggio vcore :confused:


Boh... vabbè vediamo cosa succede così dai. Dopo voglio pure rifare un goldmemory con la ram a 2.7, che se regge a 2.7 lo tengo in quel modo almeno scalda meno (minore voltaggio dovrebbe portare a minore calore x la ram, no?)


Dai, riavvio e provo, se non posto a breve è xchè sta funzionando :Prrr:


Scaricati CPU-Z e usa quello per vedere i voltaggi, lascia perdere Sandra.
Metti anche Smartguardian che c'è nel cd della mobo. ;)

Setta il vcore a 1.45 e riprova.

Se le ram vanno a 2.7v meglio, al max prova anche quel voltaggio.


Lo Startup value io non ce l'ho (su nf3 non c'è) ma credo sia il valore che tiene in idle.
Chiedi quì cmq, ti sapranno dire con più sicurezza. ;)

Per cuirosità, che valori sono settabili?

volcom
30-04-2005, 16:55
X akumasama....per dare 1,4 reali da win devi impostare 1,4 e +104%
e poi, chi è che ti ha garantito i 2500mhz e con che programmi è stato testato?..Prime95 è duro da passare...

akumasama
30-04-2005, 16:59
X akumasama....per dare 1,4 reali da win devi impostare 1,4 e +104%
e poi, chi è che ti ha garantito i 2500mhz e con che programmi è stato testato?..Prime95 è duro da passare...

Da Tecnocomputer, i test che hanno fatto immagino siano stati molto veloci... cmq ora sto mandando @2400.

Ora ho messo 1.45 da bios e Prime95 sta durando un pò di +, però dopo una 15ina di minuti mi si è bloccato, test 3 o 4 era arrivato mi pare. Sempre solito errore, rounding 0.5 expected less than 0.4.

Non so se aumentare ancora =/ Magari riprovo a 1.475 mi sa cmq che sarà dura passare 'sto test Blend per oltre 6 ore :(

volcom
30-04-2005, 17:08
Da Txxxxxxxxxr, i test che hanno fatto immagino siano stati molto veloci... cmq ora sto mandando @2400.

Ora ho messo 1.45 da bios e Prime95 sta durando un pò di +, però dopo una 15ina di minuti mi si è bloccato, test 3 o 4 era arrivato mi pare. Sempre solito errore, rounding 0.5 expected less than 0.4.

Non so se aumentare ancora =/ Magari riprovo a 1.475 mi sa cmq che sarà dura passare 'sto test Blend per oltre 6 ore :(
Cioe' a 2400 con 1,45 da bios, prime ti fa errore dopo solo 15min?

akumasama
30-04-2005, 17:09
Cmq Volcom sai che avevi ragione? Anche se avevo messo 1.45 da bios CPU-Z (come sandra del resto) mi vedeva solo 1.39 e qualcosa.

Ora ho messo 1.5 da bios e CPU-Z mi vede 1.440 / 1.456 (cambia, non è fisso, è sicuro?).


Ora provo a farglielo eseguire con 1.45 veri, e vediamo cosa mi dice il signor Prime95

akumasama
30-04-2005, 17:10
Cioe' a 2400 con 1,45 da bios, prime ti fa errore dopo solo 15min?

2400 = 300x8, erano 1.45 da bios ma, come ho scritto sopra, non erano "reali", visto che CPU-Z mi segnalava circa 1.39

akumasama
30-04-2005, 17:37
hmm ora sta eseguendo da una trentina di minuti, mi pare sia alla terza fila di test (primi 4 ok, secondi 4 penso abbia finito).

Sto su un altro PC ora, ho notato che se uso il PC che sta eseguendo il Prime x fare altre cose mi da errore + velocemente. Possibile? O era una coincidenza?


boh ora lo lascio là ad eseguire, spero non mi dia errori.

Free Gordon
30-04-2005, 18:02
hmm ora sta eseguendo da una trentina di minuti, mi pare sia alla terza fila di test (primi 4 ok, secondi 4 penso abbia finito).
Sto su un altro PC ora, ho notato che se uso il PC che sta eseguendo il Prime x fare altre cose mi da errore + velocemente. Possibile? O era una coincidenza?
boh ora lo lascio là ad eseguire, spero non mi dia errori.


No, semmai è il contrario, perchè scende il carico della cpu.. :D


Cmq se a 1.45v va già per 30min è buon segno, vuol dire che salendo un pochino in volt prendiamo stabilità. :)
Speriamo che stia tranquillo per almeno 6 ore.. :D

Le tue ram non ti daranno errore, sono stabili, tutti gli errori che ti arrivano (speriamo di no) sono dati dalla CPU. ;)

akumasama
30-04-2005, 22:26
ok il test ha corso per 5 ore e 15 minuti, 0 errori 0 warnings. Mi son rotto le palle e spengo :D

Il voltaggio era 1,440/1,456 REALI (CPU-Z) e 1.5 settati da bios.

Ora voglio provare a mettere 1,475 (che saranno circa 1,425 reali) da bios e vedere se gli basta, poi lo lascio in esecuzione tutta la notte.
Inoltre voglio mettere RAM alimentata a 2.7, anzi lo faccio subito, e poi gli faccio fare un passaggio di Gold Memory (35 minuti circa), se me lo passa tengo 2.7.

Gian1963
01-05-2005, 00:02
Sarei intenzionato ad acquistare un nuovo pc con questa MB, ma vorrei essere rassicurato sulla sua rumorosita' ed eventuali problemi di surriscaldamento da parte di chi gia' la possiede.
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.

Free Gordon
01-05-2005, 02:40
ok il test ha corso per 5 ore e 15 minuti, 0 errori 0 warnings. Mi son rotto le palle e spengo :D

Il voltaggio era 1,440/1,456 REALI (CPU-Z) e 1.5 settati da bios.

Ora voglio provare a mettere 1,475 (che saranno circa 1,425 reali) da bios e vedere se gli basta, poi lo lascio in esecuzione tutta la notte.
Inoltre voglio mettere RAM alimentata a 2.7, anzi lo faccio subito, e poi gli faccio fare un passaggio di Gold Memory (35 minuti circa), se me lo passa tengo 2.7.


Bene, è meglio se lo fai andare per 6 ore almeno però. :D
Se ti tenesse con 1.45 settati da bios sarebbe meglio.. al max come hai detto prova 1.475, poi dimmi cosa succede.

Dimmi, soprattutto, le temp che hai raggiunto dopo 5 ore di prime... ;)
Come ti ho detto in un post sopra non dovresti superare i 48-49° (con un overvolt minimo, se overvolti sopra gli 1.5v allora sale assai!) ;)

Ciauuu.



Ps:
Buon Primo Maggio a tutti voi, lavoratori instancabili! :sofico: :sofico: :sofico:

Free Gordon
01-05-2005, 02:45
Sarei intenzionato ad acquistare un nuovo pc con questa MB, ma vorrei essere rassicurato sulla sua rumorosita' ed eventuali problemi di surriscaldamento da parte di chi gia' la possiede.
Grazie in anticipo a chi voglia rispondermi.


La ventolina del chipset fa un pò di casino se non la regoli, ma se fai i giusti setting diventa quasi muta. ;)

Si surriscaldano le prese da 5v se attacchi le ram a quella linea per fare overvolt pesanti sulle dimm (da 3.2v fino a 4v). Bisogna però spostare un jumperino sulla mobo per sfruttare questa possibilità.

Di default la mobo prende la corrente per le ram dai 3.3v, per cui nessun surriscaldamento particolare (fino a 3.1v alle ram).

Ciao! ;)

akumasama
01-05-2005, 03:51
Allora ho fatto 2 cicli di Goldmemory con ram @2.7 (invece che 2.8), retti benissimo.

Ho fatto anche 4 ore e mezzo, nuovamente, di Prime95 in blend con ram @2.7 e processore a 1.475 da bios (1.425circa reali).

Retto benissimo.


Temperatura durante il blend => 49° (tantini in effetti... ma con la ventola a mezzo carico e la pasta spalmata male, direi che ci siamo, no?)



Penso di potermi ritenere abbastanza soddisfatto, e penso che ringraziare te (e tutti gli altri) sia il minimo che posso fare :)



A questo punto? Quali altre operazioni mi consigli di fare? Come overclocco la mia 6800 ultra? :D



E devo muovermi per cercare sulla rete articoli e recensioni sui driver nVidia per Nf4, che voglio davvero capire se quegli Ide Driver sono buoni oppure no, voglio sentire pareri da entrambe le parti, e capire da solo se io ce li voglio o meno.

Free Gordon
01-05-2005, 12:39
Allora ho fatto 2 cicli di Goldmemory con ram @2.7 (invece che 2.8), retti benissimo.

Ho fatto anche 4 ore e mezzo, nuovamente, di Prime95 in blend con ram @2.7 e processore a 1.475 da bios (1.425circa reali).

Retto benissimo.

Temperatura durante il blend => 49° (tantini in effetti... ma con la ventola a mezzo carico e la pasta spalmata male, direi che ci siamo, no?)

Penso di potermi ritenere abbastanza soddisfatto, e penso che ringraziare te (e tutti gli altri) sia il minimo che posso fare :)

A questo punto? Quali altre operazioni mi consigli di fare? Come overclocco la mia 6800 ultra? :D

E devo muovermi per cercare sulla rete articoli e recensioni sui driver nVidia per Nf4, che voglio davvero capire se quegli Ide Driver sono buoni oppure no, voglio sentire pareri da entrambe le parti, e capire da solo se io ce li voglio o meno.



Però è strano... secondo me 300X8 dovrebbe reggerteli a default. :D
Hai provato a metterlo a 1.45v (strano che downvolti così, cmq..) e fare di nuovo prime?(Scusa ma l'OC per il daily use è una cosa lunga.. :p )

Bene per le ram @2.7v :D ora passiamo alla fase2:
metti il 3 al posto del 4 nel quarto valore della tabella (il TRCD) e ritesta con GM a 2.7v.
Se lo passi hai delle grandissimissime ram, grandissime le hai già ora! :D
Se non lo passi, prova a 2.8v che va bene lo stesso (le TCCD sono in specifica a 2.85v ;) ).
Dopo di che, se l'hai passato, fa un'oretta o due di prime per sincerarti che il memory controller non faccia le bizze sotto carico..


Capitolo temp:
In full load a 49° è abbastanza buono. ;)
Se avevi un P4 precotto a queste prestazioni eri a 50° in idle.. :D :ciapet:

Forse però hai la ventola un pò troppo lenta, aumentala un pò, se riesci a farle stare (in full load sotto prime, S&M lascialo perdere per ora) a 45°-46°0 max è l'ottimale. Ovvio che se ti da noia il rumore (ma si sente poi? :D ) lasciala così, 50° per un procio al massimo sono fattibilissimi e in tranquillità.


Capitolo OC:
Ma sei matto??? Pensi di avre finito? :oink:
Non vuoi vedere dove arrivi con la tua CPU? :D
Te l'hanno dato per 277X9 e 277X9 dovrà fare!!! Anzi, direi pure anche qualcosa in più! :Prrr:


Capitolo VGA:
La 6800Ultra che temp mantiene sotto massimo carico?
Metti il 3dmark2005 a 1600X1200 tutto al max e dimmi che temp raggiunge.
Da lì partiamo per capire cosa si può fare.

dj883u2
01-05-2005, 22:02
Ciao,volevo chiedervi,io tengo il processore 3000+ a 270*9,ed è stabile Vcore defoult,e HTT a 3.Posso impostare il processore a 270*9 con HTT a 4?
va fuori i 1000 standard,1080.Ci sono problemi?si rovina qualcosa?quel valore cosa influisce?Devo tenere 24h su 24 il pc acceso.Grazie.
Ciao :)

akumasama
01-05-2005, 22:45
RAM
Provato TRCD a 3 sia a 2.7 che 2.8, Goldmemory dà errori.

Procio
Riprovato con 1,45 da bios (1,4 reali) ma Prime95 non regge. Dopo poco dà errore

3DMark2005
Da dove vedo la temperatura GPU? Considera che sto usando la versione Free, devo registrarlo?
Cmq mi è andato DA SCHIFO, facevo anche sotto 10fps, roba da panico... infatti il punteggio è bassissimo, sui 4100 o poco +.
E dire che avevo pure messo impostazioni 3D Mark 2005 dai driver nVidia...

Free Gordon
01-05-2005, 23:01
RAM
Provato TRCD a 3 sia a 2.7 che 2.8, Goldmemory dà errori.

Procio
Riprovato con 1,45 da bios (1,4 reali) ma Prime95 non regge. Dopo poco dà errore

3DMark2005
Da dove vedo la temperatura GPU? Considera che sto usando la versione Free, devo registrarlo?
Cmq mi è andato DA SCHIFO, facevo anche sotto 10fps, roba da panico... infatti il punteggio è bassissimo, sui 4100 o poco +.
E dire che avevo pure messo impostazioni 3D Mark 2005 dai driver nVidia...


Ok, allora lascia tutto come prima.

La temp della GPU la vedi dai Forceware, apri il pannello e lascialo aperto sulla temp, quando esci da vari loop di 2005 e 2003 dimmi quanto segna!



Ps. ehehehe, e quanto volevi fare con la 6800 al 2005? :D
Ok, sei ancora basso, sicuramente hai cannato qualche setting ma non è facile fare più di 15-20fps nei vari test del 2005! :)
E' durissimo, sopratutto per le Nvidia (non SLI).
Domani cmq, ti spiego meglio.
Ciauu

akumasama
01-05-2005, 23:16
°_° Ora mi ha dato 5800 circa :O Ma il framerate era sempre basso.

La temperatura ha toccato 74° ma di norma dopo ogni test stava poco sopra i 60 (66 circa direi, x l'esattezza)

Free Gordon
02-05-2005, 00:47
°_° Ora mi ha dato 5800 circa :O Ma il framerate era sempre basso.

La temperatura ha toccato 74° ma di norma dopo ogni test stava poco sopra i 60 (66 circa direi, x l'esattezza)


Non ti sognare chissà quale frame rate al 2005 ;)
Non esistono schede che te lo permettono.. sli a parte.

Free Gordon
02-05-2005, 01:00
Le temp sono altine.. o meglio, sono nella media di schede di quel tipo ma se la occhi un pò, quei gradi si faranno sentire e ti daranno artefatti.

Comprati uno zalman VF700-cu e poi ne riparliamo. :D

Ti avverto però di una cosa, la 6800 Ultra è già al top nei giochi, se ti interessano i benchmark (sopratutto in SLi dato che in singolo Ati è più veloce) allora occala, altrimenti è meglio se la lasci stare così, gli incrementi (HL2 a parte, che è il più ostico per Nvidia) saranno trascurabili. ;)


Ps.
Se vuoi OC cmq, è meglio se disabiliti il Fast Write da bios.
Ma fa delle prove con e senza, per vedere se hai effettivi incrementi di frequenze, senza.

Brags
02-05-2005, 20:52
mi sono letto molte pagine ma non ho capito che bios posso usare

la versione 310-p va bene anche per la mobo versione dr o solo d ???

perchè nel sito lo vedo disponibile solo per la versione D

altra domanda lamma
devo istallare xp prof. su un raid 0 con 2 raptor da 74 meglio usare il raid di nvidia vero e gli slot 3 4 mi è sembrato di capire
la procedura del floppy prima di xp e la solita comune a tutte le mobo vero?

grazzie a chi ha la pazieza di rispondermi

MAGI System
03-05-2005, 09:05
Nessuno si è ancora cimentato nel raid 5 con questa mobo?
A me da sempre il problema che l'installazione di windows non arriva mai a chiedermi di accettare il contratto, si blocca prima.

Ho provato a chiedere a DFI, ma sono ancora in attesa di risposta.

JoeLatino
03-05-2005, 09:44
scusate ma dove posso scaricare la versione 'p' del bios ;) ???
grazie

Petrox
08-05-2005, 23:19
Ciao a tutti,

volevo condividere con voi i primi risultati con il mio nuovo processore.

http://img16.echo.cx/img16/7932/27953spi5sz.th.jpg (http://img16.echo.cx/my.php?image=27953spi5sz.jpg)

Devo ancora ottimizzare tutto (i timings sono ancora in auto... :rolleyes: ), ma le premesse mi sembrano buone :D

P.S. grazie pollo ;)

Free Gordon
09-05-2005, 00:35
Ciao a tutti,

volevo condividere con voi i primi risultati con il mio nuovo processore.

http://img16.echo.cx/img16/7932/27953spi5sz.th.jpg (http://img16.echo.cx/my.php?image=27953spi5sz.jpg)

Devo ancora ottimizzare tutto (i timings sono ancora in auto... :rolleyes: ), ma le premesse mi sembrano buone :D

P.S. grazie pollo ;)


A quella frequenza tieni 2.5-3-3 sicuro, per lo spì da 1Mb. ;)

CapFTP
09-05-2005, 01:12
intanto ....un nuovo giochino...:D

BBA X800 Pro VIVO pci-e

:cool:

http://img92.echo.cx/img92/5275/3dmark03570540stock20bu.th.jpg (http://img92.echo.cx/my.php?image=3dmark03570540stock20bu.jpg)

Tetsujin
09-05-2005, 01:30
intanto ....un nuovo giochino...:D

BBA X800 Pro VIVO pci-e

:cool:

http://img92.echo.cx/img92/5275/3dmark03570540stock20bu.th.jpg (http://img92.echo.cx/my.php?image=3dmark03570540stock20bu.jpg)

ehila Cap, ma ke bel procetto :eek:

E' nuovo? un 3200 da 300x9 è veramente da favola, l'hai preso nel solito posto?

COmplimenti anche alla signora bba...570 di core sono tantissimi, me la togli una curiosità? QUanto fai al 2005?

Ho visto solo ora: ma ke ram monti? SOno le 4800LA a 2-2-2-5 @ 245mhz??? :eek: :eek: :eek:

Free Gordon
09-05-2005, 01:51
intanto ....un nuovo giochino...:D

BBA X800 Pro VIVO pci-e

:cool:

http://img92.echo.cx/img92/5275/3dmark03570540stock20bu.th.jpg (http://img92.echo.cx/my.php?image=3dmark03570540stock20bu.jpg)


Bravo Cap, è un gran bel risultato con la PRO!!!!

Ma gli Omega benchano meglio? Recuperi qualcosa rispetto ai catalyst 5.4 originali?
Io ho messo su quelli e ho preso questo (scheda in sign):

http://img155.echo.cx/img155/4028/142435rx.th.jpg (http://img155.echo.cx/my.php?image=142435rx.jpg)

Dici che posso migliorare con gli Omega? :oink: :D


Ps: mi vendi la MSI? :p
Si sa nulla di nuovo sulla DFI agp? :rolleyes:

CapFTP
09-05-2005, 09:04
ehila Cap, ma ke bel procetto :eek:

E' nuovo? un 3200 da 300x9 è veramente da favola, l'hai preso nel solito posto?

COmplimenti anche alla signora bba...570 di core sono tantissimi, me la togli una curiosità? QUanto fai al 2005?

Ho visto solo ora: ma ke ram monti? SOno le 4800LA a 2-2-2-5 @ 245mhz??? :eek: :eek: :eek:


Ciao caro,
mi ero sbagliato sulla frequenza della BBA....vedi che resiste bene.

Ieri sera ero stanchino...ora vi do i dettagli:

il 3200 è quello che ho qui da un po'....sempre dal soliti cari amici.. :p
devo dire che è un ottimo processore...ma ieri sera ha tenuto sto 2700 grazie ad un meraviglioso dissi .....di cui vi diro... :mbe:

la BBA effettivamente regge bene, l'avevo provata male e al caldo...qui è con dissi stock...magari regge ancora qualcosa...

le ram sono le OCZ VX...cmq a quelle frequenze credo che un 2-3-3-5 lo tengano anche le GSkill.

pilota
09-05-2005, 09:10
volendo montare la vga sull altro slot pci ex quali sono le oerazioni da fare?i sono problemi essendo una sli?
tino :)

CapFTP
09-05-2005, 09:10
Bravo Cap, è un gran bel risultato con la PRO!!!!

Ma gli Omega benchano meglio? Recuperi qualcosa rispetto ai catalyst 5.4 originali?
Io ho messo su quelli e ho preso questo (scheda in sign):

Dici che posso migliorare con gli Omega? :oink: :D


Ps: mi vendi la MSI? :p
Si sa nulla di nuovo sulla DFI agp? :rolleyes:

wei....mi sono sentito spinto a benchare per via dei tuoi SMS...:D
cmq...io sono affezionato per natura agli omega....per cui ho provato solo quelli. nonho fatto ricerca di driver...

la MSI è bell'andata...sta a BOLOGNA ora...
della DFI agp non so nulla...:(

ThePunisher
09-05-2005, 09:57
wei....mi sono sentito spinto a benchare per via dei tuoi SMS...:D
cmq...io sono affezionato per natura agli omega....per cui ho provato solo quelli. nonho fatto ricerca di driver...

la MSI è bell'andata...sta a BOLOGNA ora...
della DFI agp non so nulla...:(

Provato la 6600GT con il "trucchetto"? :D

CapFTP
09-05-2005, 10:29
Provato la 6600GT con il "trucchetto"? :D

no Frank....no ho avuto tempo...ma in sti giorni provo....ho riguardato lo screen...in effetti ho capito l'arcano..:D

ma dici che lo score lo fanno fregandosene di cosa si vede (o meglio..non si vede ???)

ThePunisher
09-05-2005, 10:34
no Frank....no ho avuto tempo...ma in sti giorni provo....ho riguardato lo screen...in effetti ho capito l'arcano..:D

ma dici che lo score lo fanno fregandosene di cosa si vede (o meglio..non si vede ???)
Ti ho spiegato nella mail... in pratica se tu overclocki la scheda i driver NVIDIA attivano un check della bontà di ciò che viene visualizzato a video (questo anche se si disattiva il servizio)... se il test non passa i driver passano da un livello di prestazione superiore a uno inferiore (stress test transition: L2 --> L1) e i frame calano. Così invece, i driver pensano che la scheda sia a default e non c'è alcun check attivo, quindi la scheda continua ad andare al massimo indipendentemente dagli artefatti visualizzati sullo schermo... questo ovviamente finchè non si inchioda! :D

In definitivia così la scheda finchè va dà il massimo. Quando il core è stremato si inchioda, ma non ci sono cali prestazionali...
Questo permette di benchare proprio al limite senza cali di punteggio! :D

follini
09-05-2005, 11:32
Ti ho spiegato nella mail... in pratica se tu overclocki la scheda i driver NVIDIA attivano un check della bontà di ciò che viene visualizzato a video (questo anche se si disattiva il servizio)... se il test non passa i driver passano da un livello di prestazione superiore a uno inferiore (stress test transition: L2 --> L1) e i frame calano. Così invece, i driver pensano che la scheda sia a default e non c'è alcun check attivo, quindi la scheda continua ad andare al massimo indipendentemente dagli artefatti visualizzati sullo schermo... questo ovviamente finchè non si inchioda! :D

In definitivia così la scheda finchè va dà il massimo. Quando il core è stremato si inchioda, ma non ci sono cali prestazionali...
Questo permette di benchare proprio al limite senza cali di punteggio! :D

dicci sto trucchetto :D

CapFTP
09-05-2005, 12:07
dicci sto trucchetto :D

si Frank...il sistema l'ho capito.... :cool:

mi chiedevo quanto fosse "eticamente" sfruttato da chi presenta score (io per es. vado al limite dell'artefatto e mi fermo).

Ad es...se capita qui oggi Pedro Rocha e mi dice ..."ce l'ho più lungo di te perchè ho fatto 200.000 al 3dmark05"....vorrei tanto sapere se ci vede ancora qualcosa sul suo monitor oppure no tanto è pieno di artefatti... :ciapet:

p.s. in ogni caso farà più di me cmq..:D

ThePunisher
09-05-2005, 12:12
si Frank...il sistema l'ho capito.... :cool:

mi chiedevo quanto fosse "eticamente" sfruttato da chi presenta score (io per es. vado al limite dell'artefatto e mi fermo).

Ad es...se capita qui oggi Pedro Rocha e mi dice ..."ce l'ho più lungo di te perchè ho fatto 200.000 al 3dmark05"....vorrei tanto sapere se ci vede ancora qualcosa sul suo monitor oppure no tanto è pieno di artefatti... :ciapet:

p.s. in ogni caso farà più di me cmq..:D

Beh... se riesce a benchare qualcosa vede... altrimenti il core si inchioda. In ogni caso non vedo perchè non dovrebbe essere eticamente valido... i bench sono fatti apposta per tirare fuori il limite da tutti i componenti hw e vedere quanto riescono a portare a casa e questo è solo un ulteriore metodo per benchare ancora più al limite :D.

Non importa se poi non si potrà usare il pc alla stessa maniera nel daily use.

Comunque non so se sia sfruttato in giro...

Tetsujin
09-05-2005, 12:22
Ciao caro,
mi ero sbagliato sulla frequenza della BBA....vedi che resiste bene.

Ieri sera ero stanchino...ora vi do i dettagli:

il 3200 è quello che ho qui da un po'....sempre dal soliti cari amici.. :p
devo dire che è un ottimo processore...ma ieri sera ha tenuto sto 2700 grazie ad un meraviglioso dissi .....di cui vi diro... :mbe:

la BBA effettivamente regge bene, l'avevo provata male e al caldo...qui è con dissi stock...magari regge ancora qualcosa...

le ram sono le OCZ VX...cmq a quelle frequenze credo che un 2-3-3-5 lo tengano anche le GSkill.

mi sembrava strano, ora si che si riconosce la bba inside :cool:

dicci dicci di quel dissi........ke è? :oink:

si 2-3-3-5 li terrebbero, ma su dfi, ke @@ :muro:

ma quando esce la dfi agp?!?!!? :mad: :cry:

a proposito di dissi vga, ancora non ho montato il silencer 4, appena lo provo ti dico se ho miglioramenti, ma secondo me buttare fuori l'aria calda all'esterno del case giova molto a tutto il sistema

ottimo procio cmq, me l'ero perso, pensavo fosse lo spaw di cui mi avevi parlato :)

Petrox
09-05-2005, 20:22
A quella frequenza tieni 2.5-3-3 sicuro, per lo spì da 1Mb. ;)

Grazie Free Gordon del consiglio. ;)

Visto che non sono totalmente niubbo di A64 e DFI, non è che potresti indicarmi una tabella di timings da settare, compresi i famosi "alpha timings"? :help:

Tetsujin
09-05-2005, 22:49
Grazie Free Gordon del consiglio. ;)

Visto che non sono totalmente niubbo di A64 e DFI, non è che potresti indicarmi una tabella di timings da settare, compresi i famosi "alpha timings"? :help:

Gli alpha timings sono grossomodo gli stessi per nf3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=778427

Free Gordon
10-05-2005, 00:00
Grazie Free Gordon del consiglio. ;)

Visto che non sono totalmente niubbo di A64 e DFI, non è che potresti indicarmi una tabella di timings da settare, compresi i famosi "alpha timings"? :help:


Occhio che ho detto per bench. :p

Le LA di norma non tengono facilmente il 3 al ras to cas fino a quelle frequenze, cmq può anche darsi di sì.

Di tabelle ne ho fatte una caterva su nf3, su nf4 CapFTP la sa più lunga di me. Chiedi a lui.


Io, se vuoi, te ne mando una in pvt per DDR600 sulla tua mobo, poi vedi tu.
Ciaoo

CapFTP
10-05-2005, 00:22
Occhio che ho detto per bench. :p

Le LA di norma non tengono facilmente il 3 al ras to cas fino a quelle frequenze, cmq può anche darsi di sì.

Di tabelle ne ho fatte una caterva su nf3, su nf4 CapFTP la sa più lunga di me. Chiedi a lui.


Io, se vuoi, te ne mando una in pvt per DDR600 sulla tua mobo, poi vedi tu.
Ciaoo

chi ????
naaaa..

Free Gordon
10-05-2005, 01:17
chi ????
naaaa..


E' vero, io la nf4 per ora l'ho vista solo sul forum... :D



Ps.
E poi lo sanno tutti ormai che sei il più grande clocker d'Italia! :D

Pps.
Per la garetta di pctuner il max che riesco a fare è 38 e qualcosa, sono troppo distante da voi, per ram e cpu. :p

Mi sa che devo proprio passare a 939 sto giro.. :sofico:
Ciaooo

CapFTP
10-05-2005, 08:56
E' vero, io la nf4 per ora l'ho vista solo sul forum... :D



Ps.
E poi lo sanno tutti ormai che sei il più grande clocker d'Italia! :D

Pps.
Per la garetta di pctuner il max che riesco a fare è 38 e qualcosa, sono troppo distante da voi, per ram e cpu. :p

Mi sa che devo proprio passare a 939 sto giro.. :sofico:
Ciaooo

eh si..infatti vedi i miei risultati che spettacolo..:D

cmq non potevi partecipare alla gara....ti è andata bene...altrimenti io e zac ti facevamo la BUA... :sofico:
(solo Winchester...)
:)

Petrox
10-05-2005, 10:27
Occhio che ho detto per bench. :p

Le LA di norma non tengono facilmente il 3 al ras to cas fino a quelle frequenze, cmq può anche darsi di sì.

Di tabelle ne ho fatte una caterva su nf3, su nf4 CapFTP la sa più lunga di me. Chiedi a lui.


Io, se vuoi, te ne mando una in pvt per DDR600 sulla tua mobo, poi vedi tu.
Ciaoo

Magari Free, te ne sarei grato :D

Poi, di sicuro, disturberò anche CAP :rolleyes:

iL .PoLLo
10-05-2005, 21:47
Magari Free, te ne sarei grato :D

Poi, di sicuro, disturberò anche CAP :rolleyes:
ah bello! :sofico:

invece risolvete il mio problema!

Ora sono rock solid @ 265*10

Se metto 290*9 prime non dà errori nemmeno dopo ore e ore, superpi mi dà subito errore :eek:

Però anche con gold memory le ram andavano a 293 con 2.5-4-4-8

Pensavo fosse il bios 414-3 e ho rimesso il 310-p ma anche questo dà lo stesso problema, che può essere?

altra piccola cosa.... ogni volta che accendo il pc (ho fastweb) ci mette una cifra a prendere l'ip, anche se mi fà navigare :help:

CapFTP
10-05-2005, 22:27
ah bello! :sofico:

Se metto 290*9 prime non dà errori nemmeno dopo ore e ore, superpi mi dà subito errore :eek:

Però anche con gold memory le ram andavano a 293 con 2.5-4-4-8

Pensavo fosse il bios 414-3 e ho rimesso il 310-p ma anche questo dà lo stesso problema, che può essere?

altra piccola cosa.... ogni volta che accendo il pc (ho fastweb) ci mette una cifra a prendere l'ip, anche se mi fà navigare :help:

riguardo ad uno scarto fra GM e prime...può essere...soprattutto se hai testao gm con molti basso...(ad es...se testo io 300x8 o 300x9...pur testando "solo" ram...passa il x8, non il x9....controller integrato rulez...:()

riguardo alla differenza Pi/prime....è ben strano...

Ricky78
10-05-2005, 22:32
up

CapFTP
11-05-2005, 09:28
mi scappato un 3d mark 01.... :D

http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/BBA_x800ProViVo_pciex/3dmark01_570-540_stock2.JPG

gwwmas
11-05-2005, 09:46
Nessuno di voi ha un Winchester 3500+ e delle DDR della Geil Ultra-X che potrebbe aiutarmi a salire.
Mi basterebbe un aiutino tanto per incominciare.
Ho fatto delle prove ma con scarsi risultati.
Grazie ;)

Ricky78
11-05-2005, 10:59
Ciao ragazzi,
non pensate che non voglia leggermi tutto il thread... sono a pag 45 e proseguo con la lettura nel poco tempo libero che ho.
Nei mesi scorsi mi sono letto (penso uno tra i pochi) tutti i vari thread ufficiali sulle DFI, MSI, Asus e Foxconn con nForce 4 Ultra/SLi.
Tutti agli inzi erano ben impressionati dei loro acquisti ma poi venivano fuori i problemi. Le DFI di stabilità (in molti li avevano altri no), Le MSI con gli ultimi Winchester e i nuovi Venice (non salgono sopra a 219), Asus per l'overclock e Foxconn per i giochi che freezano e altre stranezze.
Fino a pag. 45 di questa discussione, con prima versione della mobo (ma ora c'è la Revision 2) tutti sono entusiasti.
Cambia qualcosa con la Revision 2?... Quali sono le migliorie o i peggioramenti?
E soprattutto... ci sono problemi di sorta o ancora tutti si trovano da dio??
Negli altri thread delle DFI vedo che diversi lamentano problemi di stabilità anche a default.
Grazie a chi mi darà una mano a farmi un'idea obiettiva. :)

Free Gordon
11-05-2005, 12:10
mi scappato un 3d mark 01.... :D

http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/BBA_x800ProViVo_pciex/3dmark01_570-540_stock2.JPG



Grande Cap!!! :D
Nel 2001 batti anche me che ho una Pe! :D

Il max che ho fatto è 28mila e qualcosa... :p

Ciauu

Ricky78
11-05-2005, 15:37
Ciao ragazzi,
non pensate che non voglia leggermi tutto il thread... sono a pag 45 e proseguo con la lettura nel poco tempo libero che ho.
Nei mesi scorsi mi sono letto (penso uno tra i pochi) tutti i vari thread ufficiali sulle DFI, MSI, Asus e Foxconn con nForce 4 Ultra/SLi.
Tutti agli inzi erano ben impressionati dei loro acquisti ma poi venivano fuori i problemi. Le DFI di stabilità (in molti li avevano altri no), Le MSI con gli ultimi Winchester e i nuovi Venice (non salgono sopra a 219), Asus per l'overclock e Foxconn per i giochi che freezano e altre stranezze.
Fino a pag. 45 di questa discussione, con prima versione della mobo (ma ora c'è la Revision 2) tutti sono entusiasti.
Cambia qualcosa con la Revision 2?... Quali sono le migliorie o i peggioramenti?
E soprattutto... ci sono problemi di sorta o ancora tutti si trovano da dio??
Negli altri thread delle DFI vedo che diversi lamentano problemi di stabilità anche a default.
Grazie a chi mi darà una mano a farmi un'idea obiettiva. :)

up

CapFTP
11-05-2005, 15:51
Grande Cap!!! :D
Nel 2001 batti anche me che ho una Pe! :D

Il max che ho fatto è 28mila e qualcosa... :p

Ciauu

come sempre quando vedi un numero..punti a quello dopo...chissa i 30.000 se si prendono....dovrei montare il Vf700 e vedere se prendo ancora sul core..

l'hai messo su sulla tua ?

Quincy_it
11-05-2005, 15:56
Dato che sono in arrivo due nuove cpu da testare (1 San Diego e 1 Venice), quale bios mi consigliate tra gli ultimi usciti?

Ricky78
11-05-2005, 16:59
up

Ricky78
11-05-2005, 22:40
Ciao ragazzi,
non pensate che non voglia leggermi tutto il thread... sono a pag 45 e proseguo con la lettura nel poco tempo libero che ho.
Nei mesi scorsi mi sono letto (penso uno tra i pochi) tutti i vari thread ufficiali sulle DFI, MSI, Asus e Foxconn con nForce 4 Ultra/SLi.
Tutti agli inzi erano ben impressionati dei loro acquisti ma poi venivano fuori i problemi. Le DFI di stabilità (in molti li avevano altri no), Le MSI con gli ultimi Winchester e i nuovi Venice (non salgono sopra a 219), Asus per l'overclock e Foxconn per i giochi che freezano e altre stranezze.
Fino a pag. 45 di questa discussione, con prima versione della mobo (ma ora c'è la Revision 2) tutti sono entusiasti.
Cambia qualcosa con la Revision 2?... Quali sono le migliorie o i peggioramenti?
E soprattutto... ci sono problemi di sorta o ancora tutti si trovano da dio??
Negli altri thread delle DFI vedo che diversi lamentano problemi di stabilità anche a default.
Grazie a chi mi darà una mano a farmi un'idea obiettiva. :)
Possibile che non ci sia nessuno che si degni di rispondere? :rolleyes:

CapFTP
12-05-2005, 00:59
un piccolo aggiornamento...ma i 30.000 son lontani...

http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/BBA_x800ProViVo_pciex/3dmark01_570-540_stock3.JPG


riguardo alla domanda di Ricky78. In teoria fra rev 1 e 2 cambia solo il BIOS di prima fornitura.,....e non ho rilevato differenze.
ho una SLi e una ultra e non ho mai avuto problemi di stabilità...;)

Ricky78
12-05-2005, 01:46
riguardo alla domanda di Ricky78. In teoria fra rev 1 e 2 cambia solo il BIOS di prima fornitura.,....e non ho rilevato differenze.
ho una SLi e una ultra e non ho mai avuto problemi di stabilità...;)Avevo sentito anche qualcosa dal punto di vista HW...


Voorei avere però un po' di feedback di chi ha questa scheda Revision2... magari con Venice o S.Diego... ma va benissimo anche il Winch

Ricky78
12-05-2005, 10:05
up

CapFTP
12-05-2005, 10:07
Avevo sentito anche qualcosa dal punto di vista HW...


Voorei avere però un po' di feedback di chi ha questa scheda Revision2... magari con Venice o S.Diego... ma va benissimo anche il Winch

venice....ancora un attimo...:)

purtroppo non ho davanti la rev.1 che avevo..ho solo delel rev.2
A64Fx aveva guardato bene e forse cambiava qualche cosina....ma onestamente nonho notato differenze prestazionali fra una e l'altra

Ricky78
12-05-2005, 10:18
purtroppo non ho davanti la rev.1 che avevo..ho solo delel rev.2
A64Fx aveva guardato bene e forse cambiava qualche cosina....ma onestamente nonho notato differenze prestazionali fra una e l'altra

Infatti... qualcosina cambiava.
Ma più che altro volevo sapere se sono più stabili sia a default che in overclock.
Sono arrivato a pag. 145 del thread e diversi lamentavano problemi di stabilità a default con la prima serie... fino ad alimentatori (di marca) e Ram che partivano. Ad altri il freeze nella fase di avvio del sistema, sempre a default.


venice....ancora un attimo...:)
Ma di persone che hanno sia il Venice che il S.Diego già ce ne sono e c'è un thread apposta per l'overclock di queste cpu con relativi risultati.
Non so con che mobo... e soprattutto con questa DR rev.2:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362

:)

=3dS= Mayo
12-05-2005, 14:14
Ciao!
oggi mi è arrivata la DFI SLi -D (non la DR ma credo che le differenze non siano sostanziali...)

Vorrei da voi alcuni consigli per il montaggio del tutto che dovrò fare stasera:
Bios installato 310
AMD64 winch. 3500+
Ram 2x512 Corsair xms pro 2,3,2,6 BH-5
VGA 1 Ati X850XT
2 HD ide (non ho ancora i sata :( )
DVD DL Pioneer 109
SB Audigy2 ZS pci
Moden pci ISDN (azz quando mai mi porteranno l'adsl :( )
ecc...
Ali. OCZ 520 active pfc atx24pin

Ecco le mie domande, spero che qualcuno abbia il tempo di rispondere per questa sera... (Grazie!!!)

1) sul forum della DFI ultra mi hanno consigliato di mettere le mie ram BH-5 a subito a 3.2 e negli Slot 2e4 Arancioni... è okey??

2) i 2 attacchi x Molex e "tipo floppy" aggiuntivi sulla Mobo, 1 vicino alle pciexp. e l'altro al socket devono essere collegati?? entrambi?? nessuno??

3) consigli utili per un corretto funzionamento x ora a default x prima installazione WinXP+SP2??

4)Dato che userò la SB Audigy2 devo montare sulla mobo le uscite audio che sono separate dalla mobo o posso non montarle??

Ecco.. mi fermo qui per ora :D sperando che stasera vada tutto x il meglio! Aspetto i vs. graditi consigli e mi scuso se prima non mi sono sparato la lettura di tutte le pagine del topic ma sono al lavoro ed ho proprio poco tempo! GRAZIE!!! :)

Free Gordon
12-05-2005, 15:00
come sempre quando vedi un numero..punti a quello dopo...chissa i 30.000 se si prendono....dovrei montare il Vf700 e vedere se prendo ancora sul core..

l'hai messo su sulla tua?



Sì, l'ho montato un pò di tempo fà (l'ho scaricato da un internet cafè :p ), ma il massimo risultato è stato 28500 e qualcosa, con la VGA in OC.
Al 2001 non conta molto la vga, o sali di più di cpu (meglio se hai 1Mb di L2) oppure nisba..

Io tra VGA in oc e non, con la 6600GT prendevo 2mila punti (da 18mila a 20mila).. :D
sai che roba..

Con la Pe, oscillo tra 25500 (liscia) e 28500 (in OC) circa.

Ciaooo

Free Gordon
12-05-2005, 15:06
Bios installato 310
AMD64 winch. 3500+
Ram 2x512 Corsair xms pro 2,3,2,6 BH-5
VGA 1 Ati X850XT
2 HD ide (non ho ancora i sata :( )
DVD DL Pioneer 109
SB Audigy2 ZS pci
Moden pci ISDN (azz quando mai mi porteranno l'adsl :( )
ecc...
Ali. OCZ 520 active pfc atx24pin

Ecco le mie domande, spero che qualcuno abbia il tempo di rispondere per questa sera... (Grazie!!!)

1) sul forum della DFI ultra mi hanno consigliato di mettere le mie ram BH-5 a subito a 3.2 e negli Slot 2e4 Arancioni... è okey??

2) i 2 attacchi x Molex e "tipo floppy" aggiuntivi sulla Mobo, 1 vicino alle pciexp. e l'altro al socket devono essere collegati?? entrambi?? nessuno??

3) consigli utili per un corretto funzionamento x ora a default x prima installazione WinXP+SP2??

4)Dato che userò la SB Audigy2 devo montare sulla mobo le uscite audio che sono separate dalla mobo o posso non montarle??

Ecco.. mi fermo qui per ora :D sperando che stasera vada tutto x il meglio! Aspetto i vs. graditi consigli e mi scuso se prima non mi sono sparato la lettura di tutte le pagine del topic ma sono al lavoro ed ho proprio poco tempo! GRAZIE!!! :)


1) se le tue "bh-5" non tengono il 2 al ras to cas, è difficile che siano "bh-5" :D testale per bene e dicci. ;)

Cmq io non darei più di 3.1v nel daily use.

2) lasciali perdere, non ti servono.
Collega invece il 4pin, vicino alla cpu, subito. ;)

3) ce ne sono troppi.. :sofico:

4) puoi non montarle e disabilita anche l'audio da bios. ;)

=3dS= Mayo
12-05-2005, 15:31
1) se le tue "bh-5" non tengono il 2 al ras to cas, è difficile che siano "bh-5" :D testale per bene e dicci. ;)

Cmq io non darei più di 3.1v nel daily use.

2) lasciali perdere, non ti servono.
Collega invece il 4pin, vicino alla cpu, subito. ;)

3) ce ne sono troppi.. :sofico:

4) puoi non montarle e disabilita anche l'audio da bios. ;)

1) ti posso dire che con il vecchio 3200burton e mobo Epox reggevano tranquillamente il 2,2,2,5 a vdimm default daily use a 400mhz ed anche qualcosa in +... spero siano le BH-5 (da quello che risulta dai dati riportati nel post in standing sulle Ram e loro versioni... Speremmmm..) sulla Abit AV8 avevo qualche problemino di stabilità se mettevo 2,2,2,5.... Dimenticavo: SLOT arancioni??

2) allora okey, nessun molex aggiuntivo... ovviamente collego quello "quadrato" a 4 pin vicino all'ATX (questo intendevi vero? NOn quello tipo Molex degll'alimentatore classico?)

3) mi devo preoccupare?? :D

4) Certamente disabilito l'audio da Bios...

... GRAZIE!!!!!! fortunatamente arrivano le prime risposta prima di stasera, anche perchè da casa finchè il PC non funge non potrò collegarmi! :eek:

Ricky78
12-05-2005, 20:14
Infatti... qualcosina cambiava.
Ma più che altro volevo sapere se sono più stabili sia a default che in overclock.
Sono arrivato a pag. 145 del thread e diversi lamentavano problemi di stabilità a default con la prima serie... fino ad alimentatori (di marca) e Ram che partivano. Ad altri il freeze nella fase di avvio del sistema, sempre a default.


Ma di persone che hanno sia il Venice che il S.Diego già ce ne sono e c'è un thread apposta per l'overclock di queste cpu con relativi risultati.
Non so con che mobo... e soprattutto con questa DR rev.2:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362

:)

up

Ricky78
12-05-2005, 23:30
Sapete dirmi cosa cambia con la Revision 2?
Ho sentito che non è presente solo uno degli ultimi Bios sviluppati ma che hanno cambiato qualche cosa anche dal punto di vista hw.
Vorrei sapere se è più o meno stabile della prima serie e come vanno i Venice o i S.Diego in overclock con questa mobo.

Grazie a chi mi darà una mano

=3dS= Mayo
13-05-2005, 09:08
PS: non ho capito bene se e quale "molex" della mobo devo collegare all'ali.??
Quello grande tra chipset e porte ide oppure quello tra socket e porta pci-express???

Ty

=3dS= Mayo
13-05-2005, 14:02
Possibile che questa mobo con nforce4 mi faccia tutto a default lo stesso punteggio della AV8 con chipset via in aquamark3 ??

gigino85
13-05-2005, 15:11
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Vorrei installare due hd in raid 0 sul silicon ma non ho capito quale driver del floppy installare; "softraid 5" oppure "sata raid(not 5 rom only)"
Grazie.

Free Gordon
13-05-2005, 15:24
1) ti posso dire che con il vecchio 3200burton e mobo Epox reggevano tranquillamente il 2,2,2,5 a vdimm default daily use a 400mhz ed anche qualcosa in +... spero siano le BH-5 (da quello che risulta dai dati riportati nel post in standing sulle Ram e loro versioni... Speremmmm..) sulla Abit AV8 avevo qualche problemino di stabilità se mettevo 2,2,2,5.... Dimenticavo: SLOT arancioni??

2) allora okey, nessun molex aggiuntivo... ovviamente collego quello "quadrato" a 4 pin vicino all'ATX (questo intendevi vero? NOn quello tipo Molex degll'alimentatore classico?)

3) mi devo preoccupare?? :D

4) Certamente disabilito l'audio da Bios...

... GRAZIE!!!!!! fortunatamente arrivano le prime risposta prima di stasera, anche perchè da casa finchè il PC non funge non potrò collegarmi! :eek:



1) A 2.8v? Sono bh-5 (o ch-5 fortunatissimi ma è una possibilità remotissimissima) ;)

2) sì, 4 pin quadrato.


3) ... dai, sii più specifico.. ;)


4) ok.


Ciaoo

gigino85
13-05-2005, 15:25
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Vorrei installare due hd in raid 0 sul silicon ma non ho capito quale driver del floppy installare; "softraid 5" oppure "sata raid(not 5 rom only)"
Grazie.



:help: :help: :help: :help:

Free Gordon
13-05-2005, 15:27
Possibile che questa mobo con nforce4 mi faccia tutto a default lo stesso punteggio della AV8 con chipset via in aquamark3 ??


E' praticamente sicuro.. :D

Potresti essere in leggero vantaggio si DFI, ma leggero non di più. ;)


Su A64 le memorie sono gestite dalla cpu, non dalla mobo.
Anche l'FSB (il bus di comunicazione tra cpu e chipset) dipende dalla cpu, si chiama Hypertransport. :)
Nel caso dell'hypertransport però, ha un pò di influenza la main.. ;)

3Prozac
13-05-2005, 15:37
Sapete dirmi cosa cambia con la Revision 2?
Ho sentito che non è presente solo uno degli ultimi Bios sviluppati ma che hanno cambiato qualche cosa anche dal punto di vista hw.
Vorrei sapere se è più o meno stabile della prima serie e come vanno i Venice o i S.Diego in overclock con questa mobo.

Grazie a chi mi darà una mano

Anche io sarei interessato a questo argomento, visto che sono in procinto di acquistare la suddetta madre.

Grazie

Sayan V
13-05-2005, 15:51
1) A 2.8v? Sono bh-5 (o ch-5 fortunatissimi ma è una possibilità remotissimissima) ;)


Ciaoo


Anch'io posseggo delle CH5 (dentro delle kingstone iperx3500) è fanno i 200 2-2-2-5 e 216 2-3-2-5 v defaults =2.6v
oppure 219 2-2-2-5 e 231 2-3-2-5 a 2.9v

giusto come paragone

=3dS= Mayo
13-05-2005, 16:15
1) A 2.8v? Sono bh-5 (o ch-5 fortunatissimi ma è una possibilità remotissimissima) ;)

2) sì, 4 pin quadrato.

3) ... dai, sii più specifico.. ;)

4) ok.
Ciaoo
grazie, come sempre gentilissimo...

Sì, sulla Epox non potevo andare tanto in alto con il vdimm... speriamo.. lo vedremo appena proverò un po' di OC...

3) mi riferivo se dovevo preoccuparmi della tua prima risposta sui consigli: "ce ne sono troppi" :D

Ora un'altra curiosità: benchando sempre tutto a default/auto con Aquamar3 raggiungo i 70000 e rotti punti, se imposto le ram e solo quelle come da primo post, faccio 68500!! chissà dove sbaglio??
C'è un modo x capire quando setto auto, come sono impostati i "3475" valori delle ram?

un'ultima cosa, qualcuno ha già postato una cofigurazione "di OC medio diciamo standard" da provare come primo passo?? Tanto x non esagerare e sballare tutto subito!?

=3dS= Mayo
13-05-2005, 16:17
Anche io sarei interessato a questo argomento, visto che sono in procinto di acquistare la suddetta madre.

Grazie

Dovrei avere la rev.2 ma non so come aiutarvi :( .... se c'è qialcosa di relativamente semplice che posso fare.....

gigino85
13-05-2005, 17:29
Ragazzi mi potreste dare una mano?
Vorrei installare due hd in raid 0 sul silicon ma non ho capito quale driver del floppy installare; "softraid 5" oppure "sata raid(not 5 rom only)"
Grazie.


Qualcuno mi può aiutare gentilmente?

overclokk
13-05-2005, 17:44
Qualcuno mi può aiutare gentilmente?
Monti il sistema operativo sul raid?
sinceramente non so la risposta ma puoi fare 2 prove....
quando installi premi F6 e poi metti il floppy e dai il primo driver
se non va riavvii e provi col secondo...non è che se uno sbaglia salta il pc :bsod:

gigino85
13-05-2005, 19:51
il problema è che funziona con entrambi però se installo i driver "silicon raid sata", poi in xp non mi riconosce il controller e devo mettergli gli altri (softraid 5).
I driver soft raid 5 dovrebbero servire solo se si usa il raid 5.

overfusion
13-05-2005, 21:38
ONE MOMENT PLEASE!!!!

dati vari problemi che ho sentito di questa splendida DFI con gli HD SATA, qualkuno ha già su un HD SATA 2????

Free Gordon
14-05-2005, 00:05
Anch'io posseggo delle CH5 (dentro delle kingstone iperx3500) è fanno i 200 2-2-2-5 e 216 2-3-2-5 v defaults =2.6v
oppure 219 2-2-2-5 e 231 2-3-2-5 a 2.9v
giusto come paragone


Il solito.. :ciapet:
Delle Ch-5 così non si trovano tutti i giorni.. :D

Le mie Kingston hyperx ch-5 invece, non si schiodavano da 2-3-3-7... :cry:

Free Gordon
14-05-2005, 00:14
Ora un'altra curiosità: benchando sempre tutto a default/auto con Aquamar3 raggiungo i 70000 e rotti punti, se imposto le ram e solo quelle come da primo post, faccio 68500!! chissà dove sbaglio??


L'OC medio non esiste, esiste solo l'OC personalizzato (per me) :D

Sei un pò basso (dovresti fare qualcosina in più di 70mila), i timings settali a mano che è meglio. :p

Testa con Goldmemory le ram e Prime95 la cpu-ram in win ;)

Ciaoo

MAGI System
14-05-2005, 01:27
c'è un buon'uomo che mi spedisce a questo indizzo "[email protected]" uno zip con dentro il contenuto del floppy originale della sli-dr?
Il mio lo ho accidentalmente formattato per fare il backuop del bios :D sperando che potesse ovviare al problema del raid 5, ma tanto so che mi sto :mc:

Grazie mille.

robysca76
14-05-2005, 09:04
raga vi avverto che oskar e tornato dalle ferie...e si vede subito...eccovi i nuovi bios...da dove si comincia?... :ciapet:

N4D509-1 (9 maggio)
N4D509-2 ( " )
N4D509-3 ( " )

N4D510-1 (10 maggio)
N4D510-2 ( " )
N4D510-3 ( " )

Ma dove li trovate queste rel del bios. Sono andato sul sito italia di dfi e ho scaricato e flashato l'ultima disponibile, la NF4LD310, ma qui siamo a 510...

Mi date una mano?

follini
14-05-2005, 09:16
Ma dove li trovate queste rel del bios. Sono andato sul sito italia di dfi e ho scaricato e flashato l'ultima disponibile, la NF4LD310, ma qui siamo a 510...

Mi date una mano?

xtremesystems.org oppure dfistreet :D

robysca76
14-05-2005, 09:28
xtremesystems.org oppure dfistreet :D

Grazie dell'info
Ma sono dei bios moddati o ufficiali visto che sul sito dfi non ci sono?

Grazie

Quincy_it
14-05-2005, 11:47
Ieri sono arrivate due promettenti cpu: un Venice 3500+ ed un San Diego 3700+.
Tra oggi e domani monto l'impianto a liquido, poi vediamo quale delle due va meglio. :)

hackboyz
14-05-2005, 11:50
Ieri sono arrivate due promettenti cpu: un Venice 3500+ ed un San Diego 3700+.
Tra oggi e domani monto l'impianto a liquido, poi vediamo quale delle due va meglio. :)
Poi posta qui i risultati mi raccomando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362&page=1&pp=20 ;)

Anzi, visto che hai sia un SD che un Venice potresti fare un bel confronto in oc (con le stesse impostazioni tipo 260x10 e stessi timings ovviamente) ... perchè sembrebbe che in moltissime applicazioni i SD non beneficino della cache doppia :boh:

sIlveralIen
14-05-2005, 15:50
510-3 sembra ottimo :sofico:

non ho provato gli altri bios :fagiano:

lucaaaa
14-05-2005, 15:54
E' un po ke non mi faccio sentire raga, e vi saluto tutto, Volevo kiedervi una cosa , la nostra SLi DR le tiene te memorie ECC Registered
e cioè queste , ke sono ottimizzate per l'FX ke io ho : 1Gb DDR PC3200 ECC Registered OCZ Dual Channel kit
Sapete dirmi ualcosa :confused:

sIlveralIen
14-05-2005, 16:09
potevi anche sforzarti un pelino in piu nel descrivere il nuovo bios appena provato... :)

non ho provato parecchio ma ci ho fatto solo un paio di giri con GM ai settaggi che avevo prima(119) a 295 2,5-4-3-7 me lo ripassa senza problemi poi c'è una nuova voce nei parametri delle ram poi quando si disabilita le sata(almeno da ste pari quelle dell' nf4) non si vede più il rom che si carica durante il boot ma solo la silicon :)

sIlveralIen
14-05-2005, 16:43
eco la nuova voce

http://img20.echo.cx/img20/6256/image1709zc.jpg

invece qua durante la prima parte del boot..ram..cpu..ide la scritta è cambiata

http://img20.echo.cx/img20/4015/image1714iw.jpg

invece quando si ha disabilitato il controller sata nf4 o silicon(forse) non lo carica più come nei precedenti bios

http://img20.echo.cx/img20/3102/image1728vr.jpg

Free Gordon
14-05-2005, 16:52
E' il bios per i dual core.. :D

Chissà come si occano... e che differenze di resa hanno nel single tread con proci mono dalle stesse caratteristiche...

Saranno dei venice "raddoppiati"? :D


Ps:
Tanto sono già preistoria... :D ieri hanno presentato Xbox360 che se ne è uscita fuori con un processore tricore (G5) a 3.2ghz l'uno.. capace di 115GFLOPS raffreddato a liquido... :oink:

sIlveralIen
14-05-2005, 16:53
E' il bios per i dual core.. :D

Chissà come si occano... e che differenze di resa hanno nel single tread con proci mono dalle stesse caratteristiche...

Saranno dei venice "raddoppiati"? :D


Ps:
Tanto sono già preistoria... :D ieri hanno presentato Xbox360 che se ne è uscita fuori con un processore tricore (G5) a 3.2ghz l'uno.. capace di 115GFLOPS raffreddato a liquido... :oink:


ho visto :D

ma l' uscita sul sito della xbox danno Holiday 2005...ma quand'è? questo natale?non doveva uscire fra poche settimane? :(

sIlveralIen
14-05-2005, 17:15
ma quel response time in FAST che compito ha esattamente?

http://oskarwu.myweb.hinet.net/dfi/...os/N4D510-1.zip

http://oskarwu.myweb.hinet.net/dfi/...os/N4D510-2.zip

http://oskarwu.myweb.hinet.net/dfi/...os/N4D510-3.zip


same as 5/09 but fix:

1 . cpu-z can not read bios information 2 . can not boot from external add on s-ata card : ex : 3112A add on card


5/09 features:

there is new option in dram item called " dram response time " ...

this will affect the auto value of max asyn latency

for general quality , the response time is not that fast , you can choose normal or fast to test which one is more stable ... fast = previous bios auto setting ... normal will increase the number ...

corsair value series dram will need this bios to work stable under 2.6V , ddr400


if he used to work good in previous bios , try to set dram response time to fast to maintain previous auto max asyn latency value ... of course he can try normal to see if it's better ...

for user who has problem in corsair value dram or other general dram , you can pass this one to him and see if the problem solved ...


the dram response time must set to normal for these kind of value ram which reponse time is not as good as high speed or low latency dram ....


BIOS has latest NVRAID, NVMM, Award updates, and AMD cpu codes (including Dual Core)

the optimized default of this option is normal ...

preso da dfi-street che poi è stato preso da oskar

sIlveralIen
14-05-2005, 17:18
Yellow slots 1 and 3 are supposed better suited for HI voltage and therefore UTT/BH-5 types of memory.

questa cosa non la sapevo :D

lucaaaa
14-05-2005, 17:39
E' un po ke non mi faccio sentire raga, e vi saluto tutto, Volevo kiedervi una cosa , la nostra SLi DR le tiene te memorie ECC Registered
e cioè queste , ke sono ottimizzate per l'FX ke io ho : 1Gb DDR PC3200 ECC Registered OCZ Dual Channel kit
Sapete dirmi ualcosa :confused:

Nessuno sa rispondermi

Ricky78
14-05-2005, 20:58
Sapete dirmi cosa cambia con la Revision 2?
Ho sentito che non è presente solo uno degli ultimi Bios sviluppati ma che hanno cambiato qualche cosa anche dal punto di vista hw.
Vorrei sapere se è più o meno stabile della prima serie e come vanno i Venice o i S.Diego in overclock con questa mobo.

Grazie a chi mi darà una mano

up

iL .PoLLo
14-05-2005, 21:03
Nessuno sa rispondermi
controlla sul sito della casa madre, che io sappia non usa memorie ECC

iL .PoLLo
14-05-2005, 21:04
up
non cambia nulla. Hanno sposato 1 condensatorino che dava fastidio all'attacco del +12 e basta che io sappia

Free Gordon
14-05-2005, 23:51
up


Tra rev 1 e 2 non cambia nulla di fuori. Il layout è lo stesso.
Chiedi ad A64, lui lo sa.

Con i Venice e i San Diego devi montare il bios nuovo che supporta i rev E0.
Ma è già uscito da un pò, credo.

Ricky78
14-05-2005, 23:57
Tra rev 1 e 2 non cambia nulla di fuori. Il layout è lo stesso.
Chiedi ad A64, lui lo sa.

Con i Venice e i San Diego devi montare il bios nuovo che supporta i rev E0.
Ma è già uscito da un pò, credo.
Come rischi di mobo che mi bruciano tutto come qua?
Un caso può capitare... ma più di uno... e altri che hanno problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=154&pp=20

Free Gordon
15-05-2005, 00:06
Come rischi di mobo che mi bruciano tutto come qua?
Un caso può capitare... ma più di uno... e altri che hanno problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=154&pp=20


Non conosco il caso specifico, ma è più unico che raro che succeda una cosa del genere, con QUALSIASI. :D

Free Gordon
15-05-2005, 00:06
Come rischi di mobo che mi bruciano tutto come qua?
Un caso può capitare... ma più di uno... e altri che hanno problemi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=154&pp=20


Non conosco il caso specifico, ma è più unico che raro che succeda una cosa del genere, con QUALSIASI mobo (anche una ECS :D ) :D

Ciao!

Ludus
15-05-2005, 15:21
Salve ragazzi ho un problema.
Ho installato due raptor in raid 0 messi sul controller del silicon e poi messo un hdd maxtor da 120gb sul sata 1 nell'nforce. installo in sistema operativo compresi i driver per il raid del silicon. tutto ok arrivo in windows la prima volta e giò lì qualcosa puzza visto che vedo il maxtor come fosse una chiavetta usb.
poi installo i driver del chipset e delle vga e poi al riavvio dice che non ci sono periferiche per eseguire il boot :confused:

avete riscontrato anche voi questo problema? risolto?

io ora proverò ad installare tutti gli hdd sulle porte sata dell'nforce.

giorgio156c
15-05-2005, 15:52
Il maxtor è giusto che sia visto come una chiavetta usb perchè sul controller integrato nell'nf4 c'è il supporto hot swap.
Tutti gli hd che metti sull'nf4 verrano visti come unità rimovibili.

Ludus
15-05-2005, 16:20
e per quanto riguarda il controller del silicon che non me lo rivela al successivo riavvio di winzoz?
inoltre o provato a mettere i raptor sul controller dell'nforce ma una volta messi (e me li vede) vado su internal periferical e metto raid enabled e poi enables su sata 1 e 2. ma a quel punto gli hdd scompaiono :confused:

overfusion
15-05-2005, 16:24
e per quanto riguarda il controller del silicon che non me lo rivela al successivo riavvio di winzoz?
inoltre o provato a mettere i raptor sul controller dell'nforce ma una volta messi (e me li vede) vado su internal periferical e metto raid enabled e poi enables su sata 1 e 2. ma a quel punto gli hdd scompaiono :confused:

Sarà pure una bomba sta DFI, ma con gli HD ROMPE PROPRIO!

Ludus avendo solo un RATOR hai mai avuto problemi?

Free Gordon
15-05-2005, 16:25
Il maxtor è giusto che sia visto come una chiavetta usb perchè sul controller integrato nell'nf4 c'è il supporto hot swap.
Tutti gli hd che metti sull'nf4 verrano visti come unità rimovibili.


E quindi? :p

Se uno installa un SATA su nforce (che è l'unico controller che gestisce bene l'OC) è condannato a beccarsi l'icona delle unità rimovibili a vita?

Che influenza ha sulle prestazioni questa cosa? Nessuna?

Ludus
15-05-2005, 16:33
con un solo raptor nessun problema. ci ho bechato per un mese. solo che il raid una volta impostato fa SCOMPARIRE letteralmente gli hdd :confused: vi prego aiutatemi a risolvere sennò è veramente il giorno che le prendo e lo butto di sotto stò pc.

AMD K75
15-05-2005, 17:49
con un solo raptor nessun problema. ci ho bechato per un mese. solo che il raid una volta impostato fa SCOMPARIRE letteralmente gli hdd :confused: vi prego aiutatemi a risolvere sennò è veramente il giorno che le prendo e lo butto di sotto stò pc.
Ma lo riconosce il solo Raptor o te lo segnala come unità rimovibile?

Che versione di DFI-DR hai?... La seconda?


@overfusion
Che versione di DFI-DR hai?... La seconda?

AMD K75
15-05-2005, 17:52
Il maxtor è giusto che sia visto come una chiavetta usb perchè sul controller integrato nell'nf4 c'è il supporto hot swap.
Tutti gli hd che metti sull'nf4 verrano visti come unità rimovibili.
1) Anche se si mette un hard disk solo??...
2) Ci sono diminuzioni di prestazioni se si mette un Raptor sul controller integrato nf4 piuttosto del Silicon?
3) Si può togliere la continua richiesta di disinstallazione della periferica se si usa come controller l'nf4?

Ludus
15-05-2005, 17:55
ok bene ho risolto grazie all'aiuto di cricchio e ora i due raptor in raid 0 fanno paura :cool:

AMD K75
15-05-2005, 18:23
ok bene ho risolto grazie all'aiuto di cricchio e ora i due raptor in raid 0 fanno paura :cool:
Ludus puoi spiegare nel dettaglio come e dirci che versione di DFI-DR hai? :)

Grazie...

overfusion
15-05-2005, 19:21
@overfusion
Che versione di DFI-DR hai?... La seconda?[/QUOTE]

suppongo la prima, l'ho comprata appena è uscita....

AMD K75
15-05-2005, 22:33
Ludus puoi spiegare nel dettaglio come e dirci che versione di DFI-DR hai? :)

Grazie...
up

Solifuge
16-05-2005, 00:04
Ragazzi sto impazzendo...

Ecco qui di seguito la configurazione:

EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W)
Dfi Lanparty nForce 4 Sli-D
Athlon Xp 3200+ Core Venice
2*512 GSkill 4800LA
Western Digital Raptor 36 GB 10000 Rpm Serial Ata
Ati X800 Xl

Il problema è questo:

Quando cerco di installare Windows Xp Sp2 vengono visualizzate randomicamente delle schermate blu (Irq no equal e robe simili).

Ho provato l'installazione sia con i driver nVidia Storage (premendo f6) sia senza.
Ho staccato tutte le periferiche USB.
Ho messo la X800Xl nel secondo PCI.
Da bios ho disabilitato tutto il possibile.
L'ho aggiornato con l'ultima versione esistente.
Ho controllato il disco con l'utility WD ma mi dice che è tutto ok.

NON SO COSA FARE !

Sono disperato davvero... Ho speso un mucchio di soldi e non posso manco installare Windows ! :cry: :cry: :cry: :cry:

AMD K75
16-05-2005, 00:15
Ragazzi sto impazzendo...

Ecco qui di seguito la configurazione:

EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W)
Dfi Lanparty nForce 4 Sli-D
Athlon Xp 3200+ Core Venice
2*512 GSkill 4800LA
Western Digital Raptor 36 GB 10000 Rpm Serial Ata
Ati X800 Xl

Il problema è questo:

Quando cerco di installare Windows Xp Sp2 vengono visualizzate randomicamente delle schermate blu (Irq no equal e robe simili).

Ho provato l'installazione sia con i driver nVidia Storage (premendo f6) sia senza.
Ho staccato tutte le periferiche USB.
Ho messo la X800Xl nel secondo PCI.
Da bios ho disabilitato tutto il possibile.
L'ho aggiornato con l'ultima versione esistente.
Ho controllato il disco con l'utility WD ma mi dice che è tutto ok.

NON SO COSA FARE !

Sono disperato davvero... Ho speso un mucchio di soldi e non posso manco installare Windows ! :cry: :cry: :cry: :cry:


Azz... ma sono un bagno di sangue ste schede...

Solifuge
16-05-2005, 03:09
Risolto tutto non so come...

Ho messo l'ultimo bios beta, il 510-3...

Formattato a basso livello il Raptor...

Tutto perfetto...

Bah !!!!

=3dS= Mayo
16-05-2005, 08:20
Ciao, voi che versione degli nforce avete??
i 5.10 o
i 6.53... consigli?? (ps non devo installare i driver audio...) :)

lucaaaa
16-05-2005, 12:07
Risolto tutto non so come...

Ho messo l'ultimo bios beta, il 510-3...

Formattato a basso livello il Raptor...

Tutto perfetto...

Bah !!!!
Ragazzi ho bisogno di un link buono per scaricare questo bios nuovo : il 510-3
perkè nel link precedente è in cinese o qualcosa del genere e non ci capisco niente :mbe:
mi potete aiutare :stordita:

Sayan V
16-05-2005, 12:11
Ragazzi ho bisogno di un link buono per scaricare questo bios nuovo : il 510-3
perkè nel link precedente è in cinese o qualcosa del genere e non ci capisco niente :mbe:
mi potete aiutare :stordita:

Serviti pure ;)


http://www.techpowerup.com/articles/other/114

AMD K75
16-05-2005, 12:16
Risolto tutto non so come...

Ho messo l'ultimo bios beta, il 510-3...

Formattato a basso livello il Raptor...

Tutto perfetto...

Bah !!!!
Cosa significa formattare a basso livello e come si fa?
Non va bene la formattazione automatica (non quella rapida) del cd di XP?

pilota
16-05-2005, 12:17
si puo mettere la vga sull altro slot pci?
vorrei cambiare il dissipatore sul cipset
tino :)

AMD K75
16-05-2005, 12:18
Se si mettono su 2 6800GT Gainward in SLi i dissi Zalman VF700CU ci sono problemi di spazio o l'operazione è possibile?

andreamarra
16-05-2005, 12:21
ciao qualcuno ha provato i nuovi venice o i sandiego con questo mostro di scheda madre?

E' un pò che non seguo la discussione per bene, forse mi è sfuggito :)

Sayan V
16-05-2005, 12:25
Se si mettono su 2 6800GT Gainward in SLi i dissi Zalman VF700CU ci sono problemi di spazio o l'operazione è possibile?

Calcola che lo spazio fra i 2 pcb delle video è 39 mm, poi ci devi togliere lo spessore della GPU e le resistenze del retro della 2° gpu ... rimangono forse meno di 35 mm :rolleyes:
bisogna vedere quanto è alto sto zalman, se non erro bisogna calcolare lo spazio perchè prenda l'aria ...

Sayan V
16-05-2005, 12:27
ciao qualcuno ha provato i nuovi venice o i sandiego con questo mostro di scheda madre?

E' un pò che non seguo la discussione per bene, forse mi è sfuggito :)

Ti riferisci a questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8310873#post8310873

:)

Sayan V
16-05-2005, 12:29
si puo mettere la vga sull altro slot pci?
vorrei cambiare il dissipatore sul cipset
tino :)

Certmanente, ma il 2° slot non funziona a 16X, max 8X ... con qualche lieve calo prestazionale nell'ordine del 1%/2% :)

pilota
16-05-2005, 12:32
Certmanente, ma il 2° slot non funziona a 16X, max 8X ... con qualche lieve calo prestazionale nell'ordine del 1%/2% :)
praticamente sposto i ponticelli e il gioco e fatto?
tino :)

AMD K75
16-05-2005, 12:41
Calcola che lo spazio fra i 2 pcb delle video è 39 mm, poi ci devi togliere lo spessore della GPU e le resistenze del retro della 2° gpu ... rimangono forse meno di 35 mm :rolleyes:
bisogna vedere quanto è alto sto zalman, se non erro bisogna calcolare lo spazio perchè prenda l'aria ...

http://www.zalman.co.kr/

Dimensions : 91(L) x 126.4(W) x 30(H)mm
- Weight : 270g
- Base Material : Pure Copper
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,650rpm ¡¾ 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 28.5dB ¡¾ 1

AMD K75
16-05-2005, 12:42
Cosa significa formattare a basso livello e come si fa?
Non va bene la formattazione automatica (non quella rapida) del cd di XP?
up

Sayan V
16-05-2005, 14:06
praticamente sposto i ponticelli e il gioco e fatto?
tino :)

Si.
Stasera faccio una prova reale ... giusto per curiosità ;)

pilota
16-05-2005, 14:12
Si.
Stasera faccio una prova reale ... giusto per curiosità ;)
ti ringrazio
tino :)

AMD K75
16-05-2005, 14:13
Sayan... so che tu hai acquistato una coppia di 6800 Ultra.
Se si prendono 2 6800GT identiche ma separatamente (in momenti diversi) si rischia che poi non vadano in SLI?


Qualcuno mi sa dire se va in SLi e come con la mobo DFI SLI-D?... Non è presente tra quelle certificate da nVidia:

http://www.slizone.com/content/slizone/build.html

Sayan V
16-05-2005, 14:47
ti ringrazio
tino :)

Appena provato :cool:

Funge una meraviglia, ho staccato la 1° vga e messo il cavo monitor sulla 2° (ovviamente) ... boot ..winxp mi dice che lo sli è disattivato perchè una vga è stata rimossa .. ho fatto un bench veolce al 2001 ma non ho notato nessun calo prestazionale con 8x di pci-e.


vai tranquillo ;)

Sayan V
16-05-2005, 14:52
Sayan... so che tu hai acquistato una coppia di 6800 Ultra.
Se si prendono 2 6800GT identiche ma separatamente (in momenti diversi) si rischia che poi non vadano in SLI?


Qualcuno mi sa dire se va in SLi e come con la mobo DFI SLI-D?... Non è presente tra quelle certificate da nVidia:

http://www.slizone.com/content/slizone/build.html

Le mie sono GT è non ultra (nonostante le frequenze raggiunte :) )

l'importante che abbiano lo stesso bios ... fai conto che le mie 2 identiche GT avevano bios diversi solamente per un paio d'ore di costruzione diversi.
Ho messo il bios di una delle 2 sulla seconda a piacimento ed il gioco è fatto, per info ho messo anche 2 bios delle 6800GT di altra marca funzionando perfettamente e pure di 6800ultra.

AMD K75
16-05-2005, 14:53
si puo mettere la vga sull altro slot pci?
vorrei cambiare il dissipatore sul cipset
tino :)
Se metti lo Zalman VF700CU non ti ci sta nello Slot 1?... Che dissi per cpu hai?
Vorrei acquistare la tua stessa mobo DFI SLi-D e mettere il 7000 CU per il processore e lo Zalman VF700CU sulla VGA.
Ci stanno?
2 in SLI con il VF700CU?


@Sayan
Sulla SLi-DR invece ci sta tutto?
Ti ho postato le misure del VF700CU e ti ho fatto un'altra domanda nella pagina dietro. :)

Grazie...

pilota
16-05-2005, 15:04
Se metti lo Zalman VF700CU non ti ci sta nello Slot 1?... Che dissi per cpu hai?
Vorrei acquistare la tua stessa mobo DFI SLi-D e mettere il 7000 CU per il processore e lo Zalman VF700CU sulla VGA.
Ci stanno?
2 in SLI con il VF700CU?


@Sayan
Sulla SLi-DR invece?
Ti ho postato le misure del VF700CU e ti ho fatto un'altra domanda nella pagine dietro. :)

Grazie...
sulla cpu ho uno zalmann 7700cu
se lasci la vga sul primo slot non puoi mettere lo zalman per il cipset diffatti x metterlo devo spostare la mia ati sul secondo slot
io sulla ati 850 xt ho montato lo zalmann v 700 nessun problema
x lo sli mi sa che ti devi tenere la ventolina sul cipset x lo zalman non ci sta
anche montando il v700 in slai mi sembra molto ardua
tino :)

pilota
16-05-2005, 15:06
Appena provato :cool:

Funge una meraviglia, ho staccato la 1° vga e messo il cavo monitor sulla 2° (ovviamente) ... boot ..winxp mi dice che lo sli è disattivato perchè una vga è stata rimossa .. ho fatto un bench veolce al 2001 ma non ho notato nessun calo prestazionale con 8x di pci-e.


vai tranquillo ;)
gentilissimo
tino:)

Sayan V
16-05-2005, 15:07
Se metti lo Zalman VF700CU non ti ci sta nello Slot 1?... Che dissi per cpu hai?
Vorrei acquistare la tua stessa mobo DFI SLi-D e mettere il 7000 CU per il processore e lo Zalman VF700CU sulla VGA.
Ci stanno?
2 in SLI con il VF700CU?


@Sayan
Sulla SLi-DR invece ci sta tutto?
Ti ho postato le misure del VF700CU e ti ho fatto un'altra domanda nella pagina dietro. :)

Grazie...

Le 3 dfi ultra, SLI-dr e SLI-d sono identiche come layuot.

Se l'altezza è 29 mm ci sta certamente ... per il dissy CPU mi sembra che se fai una ricerca trovi già qualcuno che ha postato le misure (cerca anche nel therad della ULTRA-D)

Free Gordon
16-05-2005, 15:17
up


Di norma bisogna usare un'utility che fornisce la casa stessa del tuo HD.
Se hai un Maxtor ad esempio, vai sul suo sito e la trovi. :)

AMD K75
16-05-2005, 16:42
Di norma bisogna usare un'utility che fornisce la casa stessa del tuo HD.
Se hai un Maxtor ad esempio, vai sul suo sito e la trovi. :)
Ho un Raptor da 74 GB.
Il sito della W.D. è un casino incredibile...
Ma è difficile da usare?... Si può fare questa formattazione a basso livello senza S.O. installato e senza aver settato il Bios della mobo (timings ram, etc.)?
Bisogna fare un cd autoavviante con quel programma, presumo...

AMD K75
16-05-2005, 16:46
Le 3 dfi ultra, SLI-dr e SLI-d sono identiche come layuot.

Se l'altezza è 29 mm ci sta certamente ... per il dissy CPU mi sembra che se fai una ricerca trovi già qualcuno che ha postato le misure (cerca anche nel therad della ULTRA-D)
Allora, il 7000CU ha le seguenti dimensioni:

Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm
- Weight : 755g
- Base Material : Pure Copper
- Dissipation Area : 3,154 cm2
- Bearing Type : 2-Ball

Sommato ai due VF700CU ci sta tutto su una DFI SLi?

Per avere lo SLi si devono per forza avere due schede in coppia (acquistate contemporaneamente) o è possibile prenderne una uguale più avanti e sicuramente va anche se di una partita (produzione) diversa?

Free Gordon
16-05-2005, 16:46
Ho un Raptor da 74 GB.
Il sito della W.D. è un casino incredibile...
Ma è difficile da usare?... Si può fare questa formattazione a basso livello senza S.O. installato e senza aver settato il Bios della mobo (timings ram, etc.)?
Bisogna fare un cd autoavviante con quel programma, presumo...


Di norma questi programmi partono da floppy e si fanno da sè.
Cmq non sempre è facilissimo da fare.. :p

Occhio che oltretutto potrebbe impiegarci MOLTO.. 4 o 5 ore (o più). ;)

Ciao

Sayan V
16-05-2005, 17:06
Allora, il 7000CU ha le seguenti dimensioni:

Dimensions : 109 (L) x 109 (W) x 62 (H) mm
- Weight : 755g
- Base Material : Pure Copper
- Dissipation Area : 3,154 cm2
- Bearing Type : 2-Ball

Sommato ai due VF700CU ci sta tutto su una DFI SLi?

Per avere lo SLi si devono per forza avere due schede in coppia (acquistate contemporaneamente) o è possibile prenderne una uguale più avanti e sicuramente va anche se di una partita (produzione) diversa?

Lo zalman 7000 ci sta ;)

Per avere lo SLI bisogna avere due schede video identiche nel bios, ma anche di marca diversa basta che hanno lo stesso bios, escludendo schede diverse es: 6600+6800

es: le mie XFX 6800 GT
1° aveva il bios XFX
2° bios generico nvidia 6800GT-PCI-E

ad es. se io prendo una EVGA 6800 GT è metto il bios generico 6800GT pci-E ed anche sulla mia XFX metto lo stesso ... vanno sicurmanete in SLI ;)

AMD K75
16-05-2005, 17:13
Lo zalman 7000 ci sta ;)

Per avere lo SLI bisogna avere due schede video identiche nel bios, ma anche di marca diversa basta che hanno lo stesso bios, escludendo schede diverse es: 6600+6800

es: le mie XFX 6800 GT
1° aveva il bios XFX
2° bios generico nvidia 6800GT-PCI-E

ad es. se io prendo una EVGA 6800 GT è metto il bios generico 6800GT pci-E ed anche sulla mia XFX metto lo stesso ... vanno sicurmanete in SLI ;)
AH... una delle tue due ha un Bios diverso nonostante siano entrambe XFX?!

Qualcuno ha provato a fare lo SLi su una DFI SLi-D e mi sa dire come va?

Sayan V
16-05-2005, 17:20
AH... una delle tue due ha un Bios diverso nonostante siano entrambe XFX?!

Qualcuno ha provato a fare lo SLi su una DFI SLi-D e mi sa dire come va?

Avevano bios diverso :D


La SLI-D e DR vanno uguali :)

AMD K75
16-05-2005, 17:44
Avevano bios diverso :D


La SLI-D e DR vanno uguali :)
E cosa hai fatto... l'hai dovuta rivendere?
Sono affamato di info... dammene dammene... non farti pregare... :D :D

the_dark_shadow
16-05-2005, 20:05
x i bios credo abbia flashato una delle due skede,
io uso un 7000 e un v700 tutto ok senza problemi, funziona anke con lo sli solo ke la ventola fa + fatica x aspirare l'aria...

AMD K75
16-05-2005, 20:49
Risolto tutto non so come...

Ho messo l'ultimo bios beta, il 510-3...

Formattato a basso livello il Raptor...

Tutto perfetto...

Bah !!!!
Hai fatto benchmark per vedere se i tuoi risultati sono allineati?

Hai provato anche l'overclock con la tua SLi-D?

Petrox
16-05-2005, 21:12
ciao qualcuno ha provato i nuovi venice o i sandiego con questo mostro di scheda madre?

E' un pò che non seguo la discussione per bene, forse mi è sfuggito :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8238996&postcount=3700

qui c'è un mio shot con un 3800+ Venice :D

Sayan V
16-05-2005, 21:12
E cosa hai fatto... l'hai dovuta rivendere?
Sono affamato di info... dammene dammene... non farti pregare... :D :D

Vedo che non stai attento a quello che leggo :O

Ho messo il bios della 1° 6800 GT sulla 2° 6800GT ... così entrambi adesso hanno lo stesso bios ... e funzionano in SLI

Sayan V
16-05-2005, 21:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8238996&postcount=3700

qui c'è un mio shot con un 3800+ Venice :D

:eekk:

complimenti ... mi hai quasi superato ;)

con che raffreddamento ???

AMD K75
16-05-2005, 21:24
Vedo che non stai attento a quello che leggo :O

Ho messo il bios della 1° 6800 GT sulla 2° 6800GT ... così entrambi adesso hanno lo stesso bios ... e funzionano in SLI
Come hai fatto ad estrarre il Bios e a metterlo sulla seconda?

lucaaaa
16-05-2005, 22:21
Serviti pure ;)


http://www.techpowerup.com/articles/other/114

Sempre mitico Sayan :sofico:
Grazie sei un grande ;)

Sayan V
17-05-2005, 00:59
Come hai fatto ad estrarre il Bios e a metterlo sulla seconda?

Semplice ho prima fatto il backup di un bios (fare un dischetto avvio-dos mettere su nvflash ... e scrivere nvflash --save (mi sembra) ... poi flashare il backup bios sulla VGA sempre con la stessa utility ... nella sezione vga ci dovrebbe essere un thread dedicato: cercare please)

per info:
stasera ho provato sia con bios deiversi di 6800GT che con 2 bios diviersi di 6800ultra ... hanno funzionato perfettamente sulle mie VIDEO e persino in SLI

poi sono ritornato al bios preferito ... visto che si clokka di + 455/1240 in RS (doom3 rulez)

Sayan V
17-05-2005, 01:00
Sempre mitico Sayan :sofico:
Grazie sei un grande ;)

;)

Free Gordon
17-05-2005, 01:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8238996&postcount=3700

qui c'è un mio shot con un 3800+ Venice :D


Sotto vapo? :p

iL .PoLLo
17-05-2005, 09:49
Sotto vapo? :p
yep petrox è con il vapo!

Ora aiutate un pochino me....
DFI SLI DR... +fastweb.
Ogni volta che accendo il pc devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, altrimenti non vede la rete :mbe:
Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:

Solifuge
17-05-2005, 10:51
Ecco qui di seguito la configurazione:

EnermaX Noisetaker EG701AX-VE(W)
Dfi Lanparty nForce 4 Sli-D
Athlon Xp 3200+ Core Venice
2*512 GSkill 4800LA
Western Digital Raptor 36 GB 10000 Rpm Serial Ata
Ati X800 Xl

Vorrei portare il tutto a 300*9. Mi aiutate con i timings delle memorie ? E con i voltaggi ? L'ht se lo imposto a 4x sarebbe un 1200 Mhz... E' troppo ?

La Ati l'ho dovuta mettere nel secondo Pci-X, sbatteva contro il dissi della mobo :(

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

Free Gordon
17-05-2005, 11:05
yep petrox è con il vapo!

Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:


Tnx.

Ma li hai messi i driver nvidia? :D

AMD K75
17-05-2005, 17:45
Ecco qui di seguito la configurazione:

Dfi Lanparty nForce 4 Sli-D
ATi X800XL

La Ati l'ho dovuta mettere nel secondo Pci-X, sbatteva contro il dissi della mobo :(
Chiedo a chi ha la SLi-DR se ha lo stesso problema... mi è stato detto che la SLi-D e la SLi-DR sono uguali... ma chi ha la SLi-DR non mi sembra abbia lo stesso inconveniente o sbaglio?...

Fabius'88
17-05-2005, 17:48
Ciao a tutti
allora vi scrivo perchè domani :sperem: mi arriverà la SLI-D+Venice 3000+
questa è la domanda: da quanto ho letto in giro il miglior bios x questa accoppiata dovrebbero essere il 510-2 o il 510-3...qualcuno mi può confermare sta cosa?Grazie


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Sayan V
17-05-2005, 17:53
Chiedo a chi ha la SLi-DR se ha lo stesso problema... mi è stato detto che la SLi-D e la SLi-DR sono uguali... ma chi ha la SLi-DR non mi sembra abbia lo stesso inconveniente o sbaglio?...

Ti dico che sono uguali :O

Le ATI toccano sul dissy chipset (chissà perchè poi ... forse perchè è su una scheda madre NVIDIA ??? )

basta togliere la inutile cornicetta argentata sul dissy :rolleyes:

sIlveralIen
17-05-2005, 18:58
yep petrox è con il vapo!

Ora aiutate un pochino me....
DFI SLI DR... +fastweb.
Ogni volta che accendo il pc devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, altrimenti non vede la rete :mbe:
Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:


ho sli-dr e fastweb nessun problema :p

ma lo hai abilitato la marvell sotto bios?messo i driver marvell del cd?nvidia pure..nessun problema qui

ti mando un pvt :)

AMD K75
17-05-2005, 19:18
Ti dico che sono uguali :O

Le ATI toccano sul dissy chipset (chissà perchè poi ... forse perchè è su una scheda madre NVIDIA ??? )
Non perchè non mi fidi... ma mi confermate tutti?

Quincy_it
17-05-2005, 20:21
yep petrox è con il vapo!

Ora aiutate un pochino me....
DFI SLI DR... +fastweb.
Ogni volta che accendo il pc devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, altrimenti non vede la rete :mbe:
Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:
Io nessun problema con l'accoppiata DFI + FW.
Delle due schede Ethernet utilizzo quella Nvidia.

Zac 89
17-05-2005, 20:40
pure io ho FW e uso la marvell, nessun problema ;)

hackboyz
17-05-2005, 20:43
Confermo pure io (sono fibrato) :D

Non ho dovuto configurare nulla, messi i driver Marvell e attaccato il cavo di rete alla lan2

Gli indirizzi dns li ottiene in auto?

AMD K75
17-05-2005, 21:23
Non perchè non mi fidi... ma mi confermate tutti?
up

hackboyz
17-05-2005, 21:34
up
Le schede sono identiche, anche la Ultra è identica all'SLI-D e SLI-DR

Sul primo slot pci-e c'è il rischio che ci vadano contro, la mia stava sopra alzata di davvero un nulla, infatti l'ho spostato sul secondo slot

AMD K75
17-05-2005, 23:01
Le schede sono identiche, anche la Ultra è identica all'SLI-D e SLI-DR

Sul primo slot pci-e c'è il rischio che ci vadano contro, la mia stava sopra alzata di davvero un nulla, infatti l'ho spostato sul secondo slot
Anche tu X800XL?
Ma la 6800GT della Gainward sapete se tocca?
Vorrei metterne 2 in SLi

Sayan V
17-05-2005, 23:34
Anche tu X800XL?
Ma la 6800GT della Gainward sapete se tocca?
Vorrei metterne 2 in SLi

Sei di coccio :muro:

Guarda la mia signa ... non toccano :O

AMD K75
18-05-2005, 00:41
Sei di coccio :muro:

Guarda la mia signa ... non toccano :O
La tua signa l'ho vista... ma tu hai 2 XFX 6800GT... non saranno mica tutte delle stesse dimensioni (in questo caso la lunghezza) le 6800GT, o no?
Inoltre mi sa che in altezza due Gainward in SLi non mi ci stanno:

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gainward6800gtg/2.html

=3dS= Mayo
18-05-2005, 08:35
(A)
Ieri ho installato i nuovi dirver nforce 6.53.... dopo aver disinstallato i vecchi dirver ed aver riavviato....

Controllando però, ad esempio, nella gestione periferiche i driver IDE, leggo ancora versione 5.10!!???

Che succede, dove ho sbagliato????? :confused: Help pls!

___________

(B)
PS: come mai questa mobo lasciata a default è piutosto lentina?? :(

TxT
18-05-2005, 11:53
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
La mia configurazione :

AMD Athlon64 3500 (Socket 939)
ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent
Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS
DFI LANPARTY UT NF4 SLI-D
2 Raptor in Raid 0

Ogni volta che parte windows mi da schermata blu con vari errori, per farlo funzionare devo usare solo un banco di ram nello slot 2, mentre usando 2 banchi di ram (uno nel secondo slot e uno nel 4) compaiono le solite schermate blu...
PFN_LIST_CORRUPT
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
questi sono gli errori che indica...
Tutti e due i banchi di ram sono stati provati singolarmente (e funziona tutto) mentre usandoli entrambi non va...secondo voi è un problema di scheda madre?? Pomeriggio provo a flashare il bios, dite che sia questa la soluzione??
Grazie delle eventuali risposte....

Quincy_it
18-05-2005, 13:01
Ogni volta che parte windows mi da schermata blu con vari errori, per farlo funzionare devo usare solo un banco di ram nello slot 2, mentre usando 2 banchi di ram (uno nel secondo slot e uno nel 4) compaiono le solite schermate blu...
PFN_LIST_CORRUPT
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Questi messaggi di errore capitano anche a me: solitamente quando ho impostato un voltaggio delle ram troppo basso.
In realtà c'è uno strano "rapporto" tra moltiplicatore della cpu e FSB.

AMD K75
18-05-2005, 13:10
Questi messaggi di errore capitano anche a me: solitamente quando ho impostato un voltaggio delle ram troppo basso.
In realtà c'è uno strano "rapporto" tra moltiplicatore della cpu e FSB.
Ma anche a default?... o in overclocking?
Su SLi DR o D?

AMD K75
18-05-2005, 13:15
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
La mia configurazione :

AMD Athlon64 3500 (Socket 939)
ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent
Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS
DFI LANPARTY UT NF4 SLI-D
2 Raptor in Raid 0

Ogni volta che parte windows mi da schermata blu con vari errori, per farlo funzionare devo usare solo un banco di ram nello slot 2, mentre usando 2 banchi di ram (uno nel secondo slot e uno nel 4) compaiono le solite schermate blu...
PFN_LIST_CORRUPT
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
questi sono gli errori che indica...
Tutti e due i banchi di ram sono stati provati singolarmente (e funziona tutto) mentre usandoli entrambi non va...secondo voi è un problema di scheda madre?? Pomeriggio provo a flashare il bios, dite che sia questa la soluzione??
Grazie delle eventuali risposte....
Metti l'ultimo Bios beta... dovrebbe chiamarsi 510-3 o qualcosa del genere.
Leggendo molte pagine più indietro (e contattando in privato) i vari problemi legati alle schermate blu (di chi aveva i Raptor), in abbianata alla SLi-D, e di Ram hanno risolto in questo modo.
Fammi sapere però...

hackboyz
18-05-2005, 13:17
Metti l'ultimo Bios beta... dovrebbe chiamarsi 510-3 o qualcosa del genere.
Leggendo molte pagine più indietro i vari problemi legate alle schermate blu di chi aveva i Raptor, in abbianata alla SLi-D, e di Ram ha risolto con l'ultimo Bios versione 510-3 (che era beta).
Fammi sapere...
Purtroppo stando agli ultimi commenti su altri forum, con i 510 i problemi con i Raptor continuano ad esserci, comunque tentar non nuoce ;)

AMD K75
18-05-2005, 13:20
Purtroppo stando agli ultimi commenti su altri forum, con i 510 i problemi con i Raptor continuano ad esserci, comunque tentar non nuoce ;)
Mi manderesti cortesemente in pvt i link alle discussioni sugli altri forum? :)


Ma che problemi ancora segnalano? Con SLI-DR o D?

Quincy_it
18-05-2005, 14:05
Ma anche a default?... o in overclocking?
Su SLi DR o D?
SLI-DR, in overclock.
A te lo fa @default?
Quanto hai impostato di VDimm?

CapFTP
18-05-2005, 14:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943491

per chi avesse voglia...:)

AMD K75
18-05-2005, 15:20
SLI-DR, in overclock.
A te lo fa @default?
Quanto hai impostato di VDimm?
Io non posso aiutarti perchè questa scheda non ce l'ho ancora... ma Sayan sicuramente sì...

Gian Luca 67
18-05-2005, 18:48
Qualcuno potrebbe aiutarmi??
La mia configurazione :

AMD Athlon64 3500 (Socket 939)
ENERMAX AL-055 NoiseTaker 600 W Silent
Dimm 2x512Mb DDRAM PC3200 Corsair TWINX XL XMS
DFI LANPARTY UT NF4 SLI-D
2 Raptor in Raid 0

Ogni volta che parte windows mi da schermata blu con vari errori, per farlo funzionare devo usare solo un banco di ram nello slot 2, mentre usando 2 banchi di ram (uno nel secondo slot e uno nel 4) compaiono le solite schermate blu...
PFN_LIST_CORRUPT
IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
questi sono gli errori che indica...
Tutti e due i banchi di ram sono stati provati singolarmente (e funziona tutto) mentre usandoli entrambi non va...secondo voi è un problema di scheda madre?? Pomeriggio provo a flashare il bios, dite che sia questa la soluzione??
Grazie delle eventuali risposte....


Ciao, io ho un Venice 3800+ e 2 raptor in raid; se leggi i post di qualche giorno fa sul thread della Ultra-D ho risolto con il bios 510-3 e tutto va a meraviglia;

P.S. volevo aggiornare gli nvidia system drivers; quale mi consigliate?; ho provato il 5.10 ma non so se per colpa loro mi sono trovato uno strano errore che impediva l'avvio del servizio ICS (connessione condivisa internet) e alcuni programmi non riuscivano ad installarsi; ora ho scaricato il 6.53 che faccio lo provo?

AMD K75
18-05-2005, 20:48
Ciao, io ho un Venice 3800+ e 2 raptor in raid; se leggi i post di qualche giorno fa sul thread della Ultra-D ho risolto con il bios 510-3 e tutto va a meraviglia;

P.S. volevo aggiornare gli nvidia system drivers; quale mi consigliate?; ho provato il 5.10 ma non so se per colpa loro mi sono trovato uno strano errore che impediva l'avvio del servizio ICS (connessione condivisa internet) e alcuni programmi non riuscivano ad installarsi; ora ho scaricato il 6.53 che faccio lo provo?
Che problema avevi?
SLI-DR o D?
Overclocchi?

@TxT
Non scomparire... facci sapere qualcosa almeno possiamo consigliare altri...

klash
18-05-2005, 20:49
yep petrox è con il vapo!

Ora aiutate un pochino me....
DFI SLI DR... +fastweb.
Ogni volta che accendo il pc devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, altrimenti non vede la rete :mbe:
Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:


Stesso problema... mi spiego meglio... ho un router netgear al quale sono attaccati 3 pc, assegna automaticamente in dhcp l'ip ad ogni computer, solo che all'avvio di questo che monta la dfi lanparty, ci mette inanzitutto una vita ad assegnare un'ip, e quando ce l'ha è un ip sempre diverso senza gateway, (mentre di suo dovrebbe assegnare uno impostato da me sul router semmpre uguale), e mi tocca disattivare e riattivare la scheda di rete e riattivarla allora si che gli viene assegnato il giusto ip e gateway e tutto va benone, attaccato alla marvell, se invece lo collego all'altra scheda di rete controllata dall'nvidia, assegna dopo ore un ip sempre diverso senza gateway e anche se disattivo e poi riattivo la scheda, nisba sempre stesso errore!!!! PERCHééééé !!!!! sto diventando pazzo... :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

AMD K75
18-05-2005, 20:49
La tua signa l'ho vista... ma tu hai 2 XFX 6800GT... non saranno mica tutte delle stesse dimensioni (in questo caso la lunghezza) le 6800GT, o no?
Inoltre mi sa che in altezza due Gainward in SLi non mi ci stanno:

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gainward6800gtg/2.html
Che mi dite... 2 Gainward 6800GT in SLi ci stanno?

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gainward6800gtg/2.html

Dubito...

Gian Luca 67
18-05-2005, 21:32
Che problema avevi?
SLI-DR o D?
Overclocchi?

@TxT
Non scomparire... facci sapere qualcosa almeno possiamo consigliare altri...

Praticamente avevo i tuoi stessi problemi; con 2 banchi di Ram negli slot arancioni non arrivavo neanche all'esame dei dischi in fase di installazione di Win; con 1 banco riuscivo tranquillamente ad installare ma appena mettevo il secondo in fase di avvio del S.O. schermata blu con i soliti messaggi.
Dopo vari tentativi e dopo aver pensato di avere qualche componente difettoso abbiamo messo il bios 510-3 e adesso il pc è una roccia.
Va detto però che sono ancora a default perchè sto terminando le installazioni del software, con oc staremo a vedere..

TxT
18-05-2005, 23:19
Ciao, io ho un Venice 3800+ e 2 raptor in raid; se leggi i post di qualche giorno fa sul thread della Ultra-D ho risolto con il bios 510-3 e tutto va a meraviglia;


Allora aggiornato Bios con il 510-3, e reistallato windows (un windows xp senza nessun service pack visto che quello che avevo io con service pack 2 nn mi copiava i driver del raid O_o) domani appena ho un po' di tempo ci sto dietro e provo ad aggiornare windows e magari tutti i driver!

Petrox
19-05-2005, 00:07
:eekk:

complimenti ... mi hai quasi superato ;)

con che raffreddamento ???

Ciao Sayan ;)

con il raffreddamento in sign: Vapochill Sandard Edition.

Occhio però, ti ho messo nel mirino... :D

Petrox
19-05-2005, 00:15
Sotto vapo? :p

yes

Petrox
19-05-2005, 00:16
yep petrox è con il vapo!

Ora aiutate un pochino me....
DFI SLI DR... +fastweb.
Ogni volta che accendo il pc devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, altrimenti non vede la rete :mbe:
Tutto sulla scheda marvell, quella in basso, l'altra manco la vede..... :muro:

Meno male che ci sei tu a rispondere per me sul forum mentre io sono via per lavoro... :D :D :D

Petrox
19-05-2005, 00:31
Che mi dite... 2 Gainward 6800GT in SLi ci stanno?

http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/gainward6800gtg/2.html

Dubito...

Se guardi bene le foto sul sito che hai linkato, vengono messe a confronto le dimensioni di una 6800 Ultra e della 6800 GT della Gainward: la Ultra sembra più alta di qualche millimetro. ;)

Il problema non è se ci stanno, ma se riescono a "respirare".
Io ho 2 Gainward 6800 Ultra e ti dico che fanno veramente fatica :( (ancora per poco, liquid cooling in progress... :oink: )

Ricky78
19-05-2005, 01:32
Stesso problema... mi spiego meglio... ho un router netgear al quale sono attaccati 3 pc, assegna automaticamente in dhcp l'ip ad ogni computer, solo che all'avvio di questo che monta la dfi lanparty, ci mette inanzitutto una vita ad assegnare un'ip, e quando ce l'ha è un ip sempre diverso senza gateway, (mentre di suo dovrebbe assegnare uno impostato da me sul router semmpre uguale), e mi tocca disattivare e riattivare la scheda di rete e riattivarla allora si che gli viene assegnato il giusto ip e gateway e tutto va benone, attaccato alla marvell, se invece lo collego all'altra scheda di rete controllata dall'nvidia, assegna dopo ore un ip sempre diverso senza gateway e anche se disattivo e poi riattivo la scheda, nisba sempre stesso errore!!!! PERCHééééé !!!!! sto diventando pazzo... :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Domanda stupida, ma hai tolto il firewall nVidia?

Ma perchè tutta sta gente ha problemi con queste DFI?!... e con le Ram, e con gli hard disk Raptor, e con la Lan, e che c....

Ricky78
19-05-2005, 01:33
Se guardi bene le foto sul sito che hai linkato, vengono messe a confronto le dimensioni di una 6800 Ultra e della 6800 GT della Gainward: la Ultra sembra più alta di qualche millimetro. ;)

Il problema non è se ci stanno, ma se riescono a "respirare".
Io ho 2 Gainward 6800 Ultra e ti dico che fanno veramente fatica :( (ancora per poco, liquid cooling in progress... :oink: )
Ma togliendo il dissi originale e mettendo 2 Zalman?

Comunque, se non sbaglio,il problema del "respirare" ce l'hanno tutte le schede in SLI o le Gainward in particolar modo?

Gian Luca 67
19-05-2005, 08:56
Allora aggiornato Bios con il 510-3, e reistallato windows (un windows xp senza nessun service pack visto che quello che avevo io con service pack 2 nn mi copiava i driver del raid O_o) domani appena ho un po' di tempo ci sto dietro e provo ad aggiornare windows e magari tutti i driver!

Guarda io Win XP l'ho installato con il SP2 integrato e non ho avuto alcun problema; come ho già detto in altri post il raid dei raptor non mi ha dato alcun problema.

Quincy_it
19-05-2005, 09:03
Io non posso aiutarti perchè questa scheda non ce l'ho ancora... ma Sayan sicuramente sì...
A me infatti non serve aiuto,
era l'utente a cui ho risposto ad avere problemi con questa mobo. :)

Ricky78
19-05-2005, 09:33
C'è un altro utente che mi ha contattato in pvt nei giorni scorsi che ha la SLi-D e ha dovuto mettere un hard disk Eide al posto del S-Ata perchè altrimenti gli fa schermate blu.
Io vorrei capire perchè a tantissimi danno problemi e ad altri no...


@gianluca67
Tu hai la Ultra?

pompeopaolo
19-05-2005, 09:50
mi sapete dire cosa cambia tra una dfi sli-dr ed una sli-d,
dovrei ritarare oggi una delle due e se posso spendere qualcosa di meno
sarei contento.

ciao

=3dS= Mayo
19-05-2005, 11:49
mi sapete dire cosa cambia tra una dfi sli-dr ed una sli-d,
dovrei ritarare oggi una delle due e se posso spendere qualcosa di meno
sarei contento.

ciao

La -DR ha la possibilità di installare 4 hd sata in più, ha il frontalino ed altri gadgets in più... ora a memoria, non ricordo altro.... ;)

TxT
19-05-2005, 11:59
Anche con il bios nuovo continuo ad avere problemi...
non so proprio che fare...provo a farmi cambiare scheda madre... :(

Sayan V
19-05-2005, 12:20
Anche con il bios nuovo continuo ad avere problemi...
non so proprio che fare...provo a farmi cambiare scheda madre... :(

Sbaglio ho abbiamo lo steso sistema
cpu
mobo
ram

io cambierei gli hd piuttoto che la mobo :cool:

comunque hai provato ad alzare un po il v-dimm ... magari te lo imposta a 2.6v che sono pochini per le XL ... almeno 2.8v
prova a sistemare gli alpha timing, in effetti anche a me con tutto a defaults mi da errore mem test (e non dovrebbe)

non demordere ;)

Gian Luca 67
19-05-2005, 12:53
C'è un altro utente che mi ha contattato in pvt nei giorni scorsi che ha la SLi-D e ha dovuto mettere un hard disk Eide al posto del S-Ata perchè altrimenti gli fa schermate blu.
Io vorrei capire perchè a tantissimi danno problemi e ad altri no...


@gianluca67
Tu hai la Ultra?


SLI-DR con 2 Raptor sul Sata Nforce canali 1 e 2.