PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Sayan V
09-06-2005, 12:00
non si possono sempre fare estemismi su questa storia, se non si hanno i soldi per tenere in piedi due sistemi gemelli per fare esperimenti di OC e se l'OC estremo non interessa, sicuramente ci sono MB migliori (ripeto, per scopi di default o per leggeri OC) di DFI....mobo che danno meno problemi di configurazione, di layout e compatibilità...

per chiarire, se devo andare in pista di tanto in tanto ma la moto mi serve anche per fare mototurismo, non mi compro una moto da pista stile valentino rossi, mi compro magari un'honda cbr600 che è un po' più flessibile nell'utilizzo, la posso utilizzare sia per andare in pista che per andarmi a prendere un gelato al lago...una moto da gran premio renderebbe un'uscita turistica un inferno...

;)

ps.la DFI resta cmq una grande scheda...
;)

Hai ragione un cbr 600 è proprio una moto da passeggio :doh:

Dopo sto paragone abbiamo capito tutto :p

Chicco#32
09-06-2005, 12:00
Beh scusa ma il paragone mi pare alquanto insensato......

scusa, perchè mai?

:mbe:

resta il fatto che chi aveva DFI e cercava un po' più di "tranquillità" e un miglior disegno della scheda è passato ad Asus (e non sono pochi), viceversa chi aveva Asus e cercava migliori prestazioni in OC è passato a DFI, questo mi sembra un fatto oggettivo... se poi volete negare l'evidenza solo per una fede di stampo calcistico allora non c'è dialogo che regga....allora ok, DFI è migliore in tutto, anche nel layout, non c'è scheda che regge il paragone ed è straconsigliata anche per chi è alle prime armi e non fa OC.... va meglio ora?

vabbè....io mi fermo qui visto che siamo un bel po' OT...

;)

Chicco#32
09-06-2005, 12:03
non condivido minimanente quanto dici...
ho assemblato molti pc basandomi su schede dfi nf4 (uso solo queste per tutti i pc che assemblo) e finora mai nessuno mi e venuto a dire di avere problemi, e bada bene, sono pc per lavorare, non per fare overclok...
io stesso ho due dfi nf4 una che la utilizzo in esperimenti, l'altra per lavoro, e finora ho due pc superstabili che di piu non si puo desiderare, tutte le features e accessori della mobo funzionano al primo colpo e zero problemi (firewall, usb2, sata, lan, audio etc compresi);

non metto in dubbio la tua esperienza, se lo dici è sicuramente così, ma forse ciò dipende dal fatto che avendo te una grande esperienza del mondo DFI, compri una configurazione più o meno standard che sai già che non da problemi? inoltre conoscendo molto bene il prodotto, riesci da subito a cofigurarlo da subito senza intoppi....

non voglio considerare il fatto poi dell'oc, su qul versante nemmeno e possibile un paragone con le altre schedozze...

qui ti do ragione al 100%

;)

Chicco#32
09-06-2005, 12:07
Hai ragione un cbr 600 è proprio una moto da passeggio :doh:

Dopo sto paragone abbiamo capito tutto :p

HEeeeeee!!!!!...."benedetta gioventù scapiiata" (CIT) :D

ho il cbr 600 dal 1999 e ci ho fatto ben 85.000 km, qualche volta ci sono andato in pista, mentre la maggior parte dei km l'ho fatti con passeggero....ho fatto anche uscite di 600km in un giorno, quindi non hai capito un bel nulla....ti ripeto bisogna aver voglia di affrontare un dialogo in modo oggettivo, non per partito preso...

;)

overclokk
09-06-2005, 12:08
dimmi te che cosa centra il paragone tra 2 sk madri e 2 moto?

le moto le devi saper mandare devi essere allenato e quelle da corsa le devi anche sapere settare....

saper mandare una moto da gp è come saper montare una sk madre con tutti i circuiti e programmare il bios da soli......

scommetto 1000€ se monto a 100 utenti la dfi o la asus nessuno sa riconoscere la differenza a default

la dfi non è una sk "solo" per OC io col pc lavoro e non è che sono più stanco di uno che ha una asus :p perchè ho una dfi.......
e non è nemmeno più difficile da settare rispetto alle altre mobo....per cui il paragone non regge....

Ricky78
09-06-2005, 12:22
La DFI ovviamente è la cosa migliore per chi smanetta, sennò 200€ non ce li avrei spesi, a partire dai voltaggi, al bundle, alla dotazione, ma non è nemmeno da far finta di nulla se ha problemini, o magari è solo la mia ad averli. Per esempio ha problemi di compatibilità con alcuni TCCD, o con altre Ram, ho letto che a qualcuno le ram addirittura gliene ha rotte 6 banchi, io mi reputo "fortunato" ed ho solo problemi alle schede di rete, che credo che se un giorno vorro smanettare risolverò.

Cmq stiamo sereni ;)
Ma quali TCCD?
Con le G.Skill 4400LE dà problemi?

pilota
09-06-2005, 12:23
sto usando una msi k8n sli platinum con un venice 3800 come secondo computer con un leggero overclok(2600).....
bhe devo essere sincero, se questa mb avesse il v core + alto, non esiterei a cambiare la mia dfi, relegandola come seconda mb
,msi x me,ripeto x me,e superiore sotto molti aspetti a dfi
tino :)

overclokk
09-06-2005, 12:41
sto usando una msi k8n sli platinum con un venice 3800 come secondo computer con un leggero overclok(2600).....
bhe devo essere sincero, se questa mb avesse il v core + alto, non esiterei a cambiare la mia dfi, relegandola come seconda mb
,msi x me,ripeto x me,e superiore sotto molti aspetti a dfi
tino :)
Beh non ho ancora capito sinceramente il perchè....
Il layout della msi sembra più bello per certi versi ma poi....

Ricky78
09-06-2005, 12:52
scusate l'ot, approposito di msi, l'hanno poi risolto il problema dei 219mhz di bus limit's?
No... infatti diversi shop (più onesti di altri) le stanno svendendo.

pilota
09-06-2005, 13:34
a ecco, quindi come mulo andrebbe bene dici?... :D ;)
io se vuoi ti posto tutti gli scren
ti posso assicurare che con i venice, hanno risolto il problema.NON parlo a vanvera, io le schede le ho tutte e due , posso cosi fare il paragone
anche su msi con le mie g,skill supero i 300 1-1
come lajut non c e paragone
come audio neanche a parlarne
come stabilita, ma, dico mai avuto problemi
te lo ripeto l unco inconveniente e il v core e, se uno usa i bh5 il v dim
come impostazioni ram e over e a livello di dfi
ora dimmi tu x consideri msi una scheda da mulo e dfi la migliore in circolazione
tino :)

Chicco#32
09-06-2005, 13:38
condivido overclokk...
qui si vuole sostenere nemmeno tanto velatamente che le asus sono piu affidabili nel default mentre le dfi sono buone solo per l'oc estremo...questa e una grande bugia, e va detta la verita, anche per non confondere utenti meno esperti...
la dfi nf4 appena spacchetta, una volta installata nel suo bel case, non va fatta alcuna regolazione nel bios (se la si vuole tenere anche cosi come mamma dfi l'ha fatta), basta mettere i due banchi di ram nei appositi slot, la vga, il disco, la cpu etc...si fa il primo boot e si carica l'os senza alcun driver, basta il cd dell'os e via...e in meno di 15 minuti sei gia in windows...poi ovviamente puoi raffinare i timing's, le frequenze, i voltaggi e quant'altro...ma questo e un passo successivo che uno puo fare o non fare, dipende dall'utente, non dalla mobo.
L'oc ripeto non lo prendo in considerazione perche non si puo paragonare a nessun'altra scheda.

ma dai!!!
se qui c'è gente che alla prima accensione non partiva nulla ed ha dovuto fare un reset del bios (tommydc)!!!
e te la chiami un'operazione fattibile per un qualsiasi utonto?

poi parliamo di un'eventuale installazione presso un cliente....e se un cliente ti chiedere di aggiungere due schede nel pc? magari una SCSI per controllare un DAT ed una vattelapesca di un prodotto X che gli dici:"emmm...mi dispiace, ma la scheda non lo permette perchè non c'è spazio...."

capisci cosa voglio dire? sono daccordo con te quasi su tutto, per alcuni aspetti DFI è avanti alla concorrenza, ma non per tutti....per alcuni aspetti/utilizzi (pochi) la concorrenza è un pelino avanti.....

cmq ripeto, per me il discorso può finire qui, altrimenti diventa noioso per chi è interessato agli aspetti più tecnici di questa bellissima scheda... (NB.non sto facendo il sarcastico, non sto prendendo in giro ;) )

Ricky78
09-06-2005, 14:17
io se vuoi ti posto tutti gli scren
ti posso assicurare che con i venice, hanno risolto il problema.NON parlo a vanvera, io le schede le ho tutte e due , posso cosi fare il paragone
anche su msi con le mie g,skill supero i 300 1-1
come lajut non c e paragone
come audio neanche a parlarne
come stabilita, ma, dico mai avuto problemi
te lo ripeto l unco inconveniente e il v core e, se uno usa i bh5 il v dim
come impostazioni ram e over e a livello di dfi
ora dimmi tu x consideri msi una scheda da mulo e dfi la migliore in circolazione
tino :)
Come hanno risolto il problema?
Con nuovo hw o Bios? Perchè se si tratta di hw come fai a sapere di che partita fa parte quella che compri?
La MSI la avrei messa al primo posto, avendo S.Diego 4000 e G.Skill 4400LE (e non i bh5), ma andando sul sito della MSI, fino a 3 settimane fa, nel forum internazionale c'era gente che bestemmiava in tutte le lingue.

Ricky78
09-06-2005, 14:22
si tra le altre, anche in lingua italiana e inglese...

"_. SLM ._
Member
Come ho scritto anche nella discussione della Diamond:

Brutte bruttissime notizie sul fronte del problema dei 219 MHz.

Dalle prime prove di Athlon 64 3200+ Core Venice su schede MSI con NF4 di alcuni utenti che hanno scritto sul forum ufficiale MSI, pare che anche con questi processori il problema dei 219 MHz di fsb rimanga tutto...

FORUM MSI LINK 1
FORUM MSI LINK 2 "
Esatto...avevo letto anche questo qua nel nostro forum. Per la precisione nel thread ufficiale della MSI... non mi ricordo se Platinum o Diamond.

pilota
09-06-2005, 14:30
Esatto...avevo letto anche questo qua nel nostro forum. Per la precisione nel thread ufficiale della MSI... non mi ricordo se Platinum o Diamond.
io ripeto non ho nessun problema, e mi pare anche altra gente sui due tread qua sul forum
tino :)

Gian Luca 67
09-06-2005, 14:48
Beh io ho avuto un battesimo di fuoco per colpa del procio Venice con alcune RAM (G.Skill 4400); se proprio devo addossare una colpa a DFI è che l'incompatibilità con i Venice era nota da prima della loro uscita, e che la versione del Bios che ha risolto il problema è uscito a mio parere con un certo ritardo.
Attualmente, con il sistema a default, il sistema è irreprensibile, vedremo quel che accadrà in overclock.
Sicuramente non è una scheda "facile", ma chi la acquista credo ne sia ben cosciente visto che non è un marchio per il grande pubblico ma si può considerare un prodotto di nicchia.

GrantMills
09-06-2005, 14:59
ragazzi, scusate se interrompo, ma non è che ve la state prendendo un po' troppo?

io sono in possesso di una sli-dr da quasi 2 mesi e per ora non ho problemi :tie: però non posso negare che su dfi-street di problemi ce ne siano...lo stesso dicasi per le altre schede madri (msi ha parzialmente risolto da quello che ho capito...con alcuni venice il problema rimane con altri è stato risolto)
da parte di asus è encomiabile l'impegno nel rilasciare così tanti bios per risolvere eventuali problemi (essendo stata la prima a uscire è anche comprensibile che fosse quella con i maggiori problemi di gioventù, ora però mi sembra una scheda valida, almeno da quello che leggo)
io stesso ho ancora la giga in sign che, come le altre, ha i suoi pregi e i suoi difetti

personalmente sono sempre stato fedele all'idea che non esiste la scheda/il computer perfetto, ma solo quello più adatto alle proprie esigenze

evitate quindi di prendervela troppo, se vi trovate bene con una scheda non è detto che lo stesso valga per altri e non è detto che sia migliore di altre, semplicemente è la scheda adatta a voi

ora passando un attimo in tema "info tecniche" (spero di non aver scatenato un putiferio con quello che ho scritto poco sopra...in tal caso mi scuso, fatemi sapere se devo editare qualcosa) per la dfi:
ho visto che alcuni chiedono quanti amp supportano le singole prese fan, ecco la risposta

0,52amp per singola presa, fino a un max di 2,1amp su tutte e 5 le prese

per le temp del chipset invece, pare che il comportamento sia simile a quello di una scheda video, quindi in grado di tollerare temp di funzionamento elevate, pertanto anche chi sta sui 50°C non si deve preoccupare (anche se c'è da tenere presente che è la temp rilevata da un sensore "nella zona" del chipset e non è la temp del chipset stesso, visto che non mi sembra incorpori un sensore ...con una sonda termica posta sotto il dissy io rilevo circa 4-5°C in più di quanto rileva smartguardian)

saluti a tutti e buona continuazione

ciao!

GrantMills
09-06-2005, 15:03
dimenticavo, per chi volesse installare il liquido anche sui mosfet :D

guardate QUI (http://www.sixdesign.de/mosfet.html)

ciao!

Gian Luca 67
09-06-2005, 15:04
spiace corregerti Gian Luca 67, ma per la cronaca quando e uscito il venice dfi aveva i sui beta oltre che agli ufficiali gia disponibili da un pezzo che ufficialmente supportano i core venice, inoltre oskar wo (suo dipendente che fa bios beta per dfi ma esternamente) aveva gia rilasciato da tempo una sfilza di bios tutti che supportavano i venice...

Allora da quel che ho capito tu con la DFI hai un rapporto ben consolidato nel tempo e quindi sai muoverti meglio in certi ambiti; ho fatto un giro sul sito DFI e sono andato a cercarmi i Bios disponibili;
dunque l'ultimo Bios Ufficiale è sempre il 310; nella sezione Beta c'è il 510-1 (io ho il 510-3) datato 10/05/2005; sicuramente quello che dici è vero, ma io utente che si avvicina per la prima volta al marchio i bios vado a cercarmeli sul sito della casa madre (o magari nel primo post del thread SLI ultra-d di HW ;) )

GrantMills
09-06-2005, 15:08
sta cosa degli ampere interessa a qualcuno che lo aveva chiesto temp fa nell'altro 3d, ora lo riporto di la, grazie della notizia...

di niente, l'ho presa su dfi-street ;)

ciao!

Gian Luca 67
09-06-2005, 15:14
gli ultimi bios dfi sono il 310 ufficiale ei il 316 beta, li trovi sul sito dfi, mentre gli altri di oskar li trovi su siti non ufficiali, cmq tutti scaricabili nella prima pagina del 3d ultra-d... ;)

Ok, quindi da oggi terremo d'occhio anche oskar, fermo restando che il Bios non lo cambierò a meno di eventi epocali.

Ricky78
09-06-2005, 15:21
io sono in possesso di una sli-dr da quasi 2 mesi e per ora non ho problemi :tie: però non posso negare che su dfi-street di problemi ce ne siano...
Tipo? Con G.Skill si risolve con il 510-3?
I Raptor mi sembra fosse un'altra nota dolente ma poi hanno risolto, mi pare, sempre con il 510-3 o cambiando la scheda

Gian Luca 67
09-06-2005, 15:34
le gskill non hanno mai avuto problemi con le dfi nf4...
per i raptor, alcuni utenti che li hanno nel 3d ultra-d riferiscono che vanno a palla senza problemi...io posso solo confermarti che i miei hitachi e maxtor vanno come devono... :)

Per quanto mi riguarda le gskill avevano problemi con il venice, perchè con altre ram il sistema andava; il 510-3 ha risolto l'incompatibilità Venice gskill.
Con i Raptor nessun problema.

Ricky78
09-06-2005, 15:58
Per quanto mi riguarda le gskill avevano problemi con il venice, perchè con altre ram il sistema andava; il 510-3 ha risolto l'incompatibilità Venice gskill.
Con i Raptor nessun problema.
Però sei a default. Devi provare ad overcloccare... non dico cose estreme ma vedere se sali e se sei stabile


@A64FX
Grazie per il link.
Ma perchè non li mettono sui siti ufficiali DFI?
Il 310 mi sembra che sia un po' datato...


P.S.
Io avrò il S.Diego. Avete info riguardo a problemi con G.Skill e SLi-D?

Gian Luca 67
09-06-2005, 16:02
anchio ho le gskill 4400LE, ho anche un winchester e un venice...e tra gskill e venice non ci sono incompatibiltà, serviva solo un bios che fosse ottimizzato con il memory controller del nuovo venice (e infatti c'è gia da tempo la serie 510 in versione -1, -2,-3), bastava aggiornare il bios ed eri appostissimo (come in effetti lo sei ora)...quindi non c'è alcuna incompatibità, anzi, prorpio con le gskill e il venice sono riuscito a prendere i 28" al spi, cosa che sfioravo ma non riuscivo con il winchester...

Non so se il trermine incompatibilità sia quello corretto, però fino al 510 c'era il festival di schermate blu, messo quello la macchina è solidissima.
Comunque attenzione, non sto denigrando il prodotto, ne sono più che soddisfatto e non vedo l'ora di cominciare a tirargli un pò il collo; in quel caso i crash saranno solo per mia incapacità :D

iL .PoLLo
09-06-2005, 20:53
le gskill non hanno mai avuto problemi con le dfi nf4...
per i raptor, alcuni utenti che li hanno nel 3d ultra-d riferiscono che vanno a palla senza problemi...io posso solo confermarti che i miei hitachi e maxtor vanno come devono... :)
Attento a queste cose, ti assicuro che non è cosi. Io in primis ho avuto problemi, e sono stato un mese senza poter installare il sistema operativo, prima che uscisse il 510-3, e altri clienti hanno avuto problemi anche con questo bios. Parlo delle 4400le 4800la 4800ff, provate tutte.

Non parlo a vanvera, è un problema noto, forse meno a te, forse piu a chi se le vede tornare indietro.

Non è una critica ma una constatazione. E' un ottima scheda, problemi economini non ne ho e l'ho scelta, quindi perchè cmq la reputo la migliore, ma a mio avviso il discorso di chicco32 fila.

Sembra i classici fanatici di intel che hanno il p4 e allora è meglio di tutto, bisogna essere obiettivi, anche se felici possessori di un prodotto, tutto questo imho.

Alberto

hackboyz
09-06-2005, 21:10
Beh credo che i Venice / San Diego abbiano sconvolto un po' tutte le mb. Però almeno oskar è stato tra i primi a far uscire un bios che risolveva almeno i problemi principali ...

Comunque alcuni non hanno avuto problemi neanche con bios vecchi ... alla fine credo che ogni pc sia una storia a sè ;)

Ricky78
09-06-2005, 21:25
Attento a queste cose, ti assicuro che non è cosi. Io in primis ho avuto problemi, e sono stato un mese senza poter installare il sistema operativo, prima che uscisse il 510-3, e altri clienti hanno avuto problemi anche con questo bios. Parlo delle 4400le 4800la 4800ff, provate tutte.

Non parlo a vanvera, è un problema noto, forse meno a te, forse piu a chi se le vede tornare indietro.

Non è una critica ma una constatazione. E' un ottima scheda, problemi economini non ne ho e l'ho scelta, quindi perchè cmq la reputo la migliore, ma a mio avviso il discorso di chicco32 fila.

Sembra i classici fanatici di intel che hanno il p4 e allora è meglio di tutto, bisogna essere obiettivi, anche se felici possessori di un prodotto, tutto questo imho.

Alberto
Io non posso rischiare... quasi tutte le componenti le ho prese in Germania ad eccezione del Raptor, dell'ali Enermax e della mobo (che devo ancora prendere).
Mi conviene puntare sulla MSI Platinum?... Tu che ne vedi... c'è ancora il problema dei 219 con Venice e S.Diego?
Con G.Skill va bene?
Ho sentito che questa MSI più che da Bios deve essere impostata sotto XP con clockgen

iL .PoLLo
09-06-2005, 21:48
Io non posso rischiare... quasi tutte le componenti le ho prese in Germania ad eccezione del Raptor, dell'ali Enermax e della mobo (che devo ancora prendere).
Mi conviene puntare sulla MSI Platinum?... Tu che ne vedi... c'è ancora il problema dei 219 con Venice e S.Diego?
Con G.Skill va bene?
Ho sentito che questa MSI più che da Bios deve essere impostata sotto XP con clockgen
Si, c'è stata una grande quantita con questo bug. Una che ho visto ieri non lo aveva piu. Sò che però ongi tanto con i nuovi bios il bug "spunta"

Quella di ieri era una Platinum Sli, e non aveva questo problema, è partita a 250*9 con mem in asincrono senza prob.

Cmq è un rischio davvero grande, a meno che il prodottore / venditore non te lo garantisce è davvero una peccha per le msi, che senza questo problema potevano insidiare le DFI.

Per ora cmq la DFI è la scelta migliore imho.
Se hai le gskill cmq se trovi una msi senza bug è quasi meglio

Ricky78
09-06-2005, 23:12
Si, c'è stata una grande quantita con questo bug. Una che ho visto ieri non lo aveva piu. Sò che però ongi tanto con i nuovi bios il bug "spunta"

Quella di ieri era una Platinum Sli, e non aveva questo problema, è partita a 250*9 con mem in asincrono senza prob.

Cmq è un rischio davvero grande, a meno che il prodottore / venditore non te lo garantisce è davvero una peccha per le msi, che senza questo problema potevano insidiare le DFI.

Per ora cmq la DFI è la scelta migliore imho.
Se hai le gskill cmq se trovi una msi senza bug è quasi meglio
A proposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8553098#post8553098

Me la vendi tu? Io non conosco nessuno che mi possa far fare delle prove...

FLINKO
10-06-2005, 01:06
io ho delle ram utt e francamente ho un pò paura ad usare il jumper nella posizione 4v per riuscire a tenere 3,2-3,3 volt stabile leggendo la fama di brucia
ram che la dfi si è fatta nei forum stranieri.
pensare che avevo scelto dfi perchè offre la possibilità di sfruttare voltaggi alti sulle ram
A proposito chi mi riesce a spiegare bene la faccenda del cold boot
non ho capito bene la faccenda delle ram sotto tensione a pc spento.

Ricky78
10-06-2005, 01:26
io ho delle ram utt e francamente ho un pò paura ad usare il jumper nella posizione 4v per riuscire a tenere 3,2-3,3 volt stabile leggendo la fama di brucia
ram che la dfi si è fatta nei forum stranieri.
pensare che avevo scelto dfi perchè offre la possibilità di sfruttare voltaggi alti sulle ram
A proposito chi mi riesce a spiegare bene la faccenda del cold boot
non ho capito bene la faccenda delle ram sotto tensione a pc spento.
Che voi sappiate brucia anche le G.Skill che arrivano a 2,85v?

iL .PoLLo
10-06-2005, 02:01
A proposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8553098#post8553098

Me la vendi tu? Io non conosco nessuno che mi possa far fare delle prove...
no, io non vendo nulla, però ho possibilità di provarle.
Ecco come vedi con i bios nuovi non vanno, quindi questo gran problema non c'è!

Per le ram c'è un pò di gente a cui "brucia" le ram, ma credo sia solo un lotto fallato, visto che tanta gente che conosco ha dato anche 4v alle ram senza problemi.

Per le gskill non hai problemi, 2.85v poi sono anche troppi, io sono a 310 @ 2.6v

overclokk
10-06-2005, 03:48
ma dai!!!
se qui c'è gente che alla prima accensione non partiva nulla ed ha dovuto fare un reset del bios (tommydc)!!!
e te la chiami un'operazione fattibile per un qualsiasi utonto?

poi parliamo di un'eventuale installazione presso un cliente....e se un cliente ti chiedere di aggiungere due schede nel pc? magari una SCSI per controllare un DAT ed una vattelapesca di un prodotto X che gli dici:"emmm...mi dispiace, ma la scheda non lo permette perchè non c'è spazio...."

capisci cosa voglio dire? sono daccordo con te quasi su tutto, per alcuni aspetti DFI è avanti alla concorrenza, ma non per tutti....per alcuni aspetti/utilizzi (pochi) la concorrenza è un pelino avanti.....

cmq ripeto, per me il discorso può finire qui, altrimenti diventa noioso per chi è interessato agli aspetti più tecnici di questa bellissima scheda... (NB.non sto facendo il sarcastico, non sto prendendo in giro ;) )

peccato che io abbia un controller scsi e la sb audigy 2zs pro.... :Prrr:

Qix
10-06-2005, 06:10
peccato che io abbia un controller scsi e la sb audigy 2zs pro.... :Prrr:

Ho preso anche io la DFI, in attesa del procio, anche io ho audigy2zs platinum pro e controller SCSI, si possono usare entrambe insieme a 2 6800GT in SLI??

iL .PoLLo
10-06-2005, 09:20
Ho preso anche io la DFI, in attesa del procio, anche io ho audigy2zs platinum pro e controller SCSI, si possono usare entrambe insieme a 2 6800GT in SLI??
mhhh non sò quando ci riuscirai........ dipende che dissi montano

giustinoni
10-06-2005, 09:24
Ciao a tutti, ieri ho montato il nuovo PC, ma ho un problema: quando collego qualche periferica USB mi dice che è lenta e che devo installare un "Hub USB veloce" o qualcosa di simile...

Da cosa dipende e come posso risolvere? :cry:


E un'altra cosa...come faccio a sapere che BIOS ho installato nella SLI-D?
(mi riconosce il Venice) :)

Gian Luca 67
10-06-2005, 09:47
Ciao a tutti, ieri ho montato il nuovo PC, ma ho un problema: quando collego qualche periferica USB mi dice che è lenta e che devo installare un "Hub USB veloce" o qualcosa di simile...

Da cosa dipende e come posso risolvere? :cry:


E un'altra cosa...come faccio a sapere che BIOS ho installato nella SLI-D?
(mi riconosce il Venice) :)

Ciao, per quanto riguarda le USB probabilmente hai installato i driver del CD allegato che sono per Win 98; da quanto ho letto devi quindi rimuoverle da gestione periferiche, riavviare il sistema e lasciare a Windows il compito di riconfigurarle correttamente con l' auto-detect; per il bios nella fase di post del sistema c'è la revision in basso a sinistra, ma, essendo molto veloce, io non sono mai riuscita a leggerla; in alternativa con CPU-Z dove perlomeno individui la data di rilascio.

iL .PoLLo
10-06-2005, 10:14
una preghiera, lasciamo stare il fanatismo che non mi appartiene...
poi, perche affermi che non è cosi quando ti dico che ho le gskill e venice e sono iperstabile?...questo non 'è un fatto?...bencare con le ram a 3448/350mhz dici che sia pochino?...bencare con il bus a 450mhz e per tutte le mobo? passare prime, gm etc a 2.5336/290 o 300/2.5448 e passa con 2.7v dici che non è sufficiente?...le altre mobo con le gskill ci riescono? che tutto il sistema in tutte le suo funzioni e perfettamente stabile e funzionante non basta per affermare che non e come tu affermi?...che queste cose molti utenti l'hanno potuto verificare sulle loro tantissime mobo non serve?...quindi tutte queste esperienze sono solo chiacchiere?...o dobbiamo prendere per buono solo le esperienze negative di alcuni e non considerare quelle positive di altri?...vuoi essere obiettivo? allora incomincia a dire che probabilmente non a tutti le gskill hanno dato problemi, sicuramente nel 3d ultra-d non ne abbiamo registrati, se altri in altri "luoghi" invece ne hanno avuti ne prendiamo atto...anche se bisognerebbe approfondire i motivi...

Per il bus io quando avevo l'msi sono arrivato a 400 tranquillo, di piu quel bios non mandava, e a 310 in sincrono senza problemi, in 2t anche a 350, non è quello che poi rende una scheda madre buona imho.
Problemi non ne hai avuti, sono contento, c'è chi li ha avuti. Il 510 in tutte le sue versioni, ne risolve parecchi. Non è però da sottovalutare che anche qeusta scheda madre, nella sua ottima complessita costruttiva può dare qualche problema. Per una persona alle prime armi, o con un sistema tranquillo, secondo me, non è la scelta migliore, sia per le potenzialità che non verrebbero sfruttate, sia per alcuni problemini per i quali bisongerebbe smanettare un pò

Questa era la mia vecchia msi con un 3200 winch, come vedi andava benone anche questa.
http://img222.exs.cx/img222/6692/350bus2da.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=350bus2da.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/8298/37532s2ki.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=37532s2ki.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/1411/39031s7ti.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=39031s7ti.jpg)

http://img222.exs.cx/img222/3584/400bus362xz.th.jpg (http://img222.exs.cx/my.php?loc=img222&image=400bus362xz.jpg)

http://img217.exs.cx/img217/7461/64169bc.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=64169bc.jpg)

http://img217.exs.cx/img217/2430/30s3zx.th.jpg (http://img217.exs.cx/my.php?loc=img217&image=30s3zx.jpg)

Se devo essere sincero io ho cambiato mb solo xkè facendo test sotto azoto il voltaggio max 1.6 mi era un pò stetto. Per un uso normale se ci pensi arrivare a 2v non ha senso :)

Chicco#32
10-06-2005, 10:55
peccato che io abbia un controller scsi e la sb audigy 2zs pro.... :Prrr:

voglio una foto da usare come sfondo!!!!

:D

Sayan V
10-06-2005, 10:57
ma allora è proprio de coccio :muro:

Io posseggo sia MSI che Gigabyte che DFI
tutte e 3 sono stabili solide e perfettamente funzionanti e ci ho fatto molti record :cool:

ma quello che riesco a farci con la DFI, le altre se le sognano :O

la gigabyte in overclock non ci sono speranze ( dopo aver provato dfi poi )
la MSI è limitata sia dai voltaggi che dal bios nel raparto Timing, ciò mi ha causato impedimenti di overclock con delle ram Kingstone ... inoltre con delle oem elixir non ha bottato (invece dfi e gigabyte si)


io non sono un tifoso DFI (anzi mi sta un pò antipatica) ma ammetto la superiorità sulla qualità :O

per paragone ho un debole per NVIDIA, ma non esito a comprare ATI quando produce schede migliori (9700/9800pro) ...


:rolleyes:

overclokk
10-06-2005, 14:18
voglio una foto da usare come sfondo!!!!

:D
stasera la posto..... :ciapet:

Chicco#32
10-06-2005, 14:59
stasera la posto..... :ciapet:

in fremente attesa..... :cool:

ps. per chi si chiedeva quali eventuali problemi si potrebbero avere con la nuova generazione di GPU...questa è una nuova GPU montata su una asus (ps.secondo me stanno esagerando):

http://img295.echo.cx/img295/1036/0131ab.th.jpg (http://img295.echo.cx/my.php?image=0131ab.jpg)

Sayan V
10-06-2005, 15:05
in fremente attesa..... :cool:

ps. per chi si chiedeva quali eventuali problemi si potrebbero avere con la nuova generazione di GPU...questa è una nuova GPU montata su una asus (ps.secondo me stanno esagerando):

http://img295.echo.cx/img295/1036/0131ab.th.jpg (http://img295.echo.cx/my.php?image=0131ab.jpg)

:eek: :sofico:

Ma quella non è nuova generazione, ma la 6800gt/ultra dual gpu - SLI della asus :rolleyes:

Ricky78
10-06-2005, 15:24
:eek: :sofico:

Ma quella non è nuova generazione, ma la 6800gt/ultra dual gpu - SLI della asus :rolleyes:
Ma è normale che su quella Asus avanzi fuori così tanto una 6800GT/Ultra??
Sulla DFI è ancora all'interno della scheda... sarà mica mini-atx (l'ho sparata...)?
Non mi spiego sta cosa... se è ATX, come la si fa a mettere (la scheda video) in un case middle tower? C'è la ghiera metallica porta hard disk ed unità ottiche...

Chicco#32
10-06-2005, 15:24
:eek: :sofico:

Ma quella non è nuova generazione, ma la 6800gt/ultra dual gpu - SLI della asus :rolleyes:

AZZ....è vero, non ci avevo fatto caso...cmq se continuano su questa strada bisognerà prendere in considerazione l'installazione della GPU in un case parallelo... :sofico:

X Ricky78= ti ha risposto Sayan, è una dual GPU, non è una scheda per tutti... ;)

Digit@l
10-06-2005, 15:37
Ciao a tutti, volevo installare due hd sata RAID 0, è meglio utilizzare il silicon o l'nforce ? thx

Ricky78
10-06-2005, 16:20
Ciao a tutti, volevo installare due hd sata RAID 0, è meglio utilizzare il silicon o l'nforce ? thx
Mi sa nVidia... soprattutto se hanno l'NCQ i S-Ata. Il silicon non supporta tale tecnologia

Digit@l
10-06-2005, 17:58
Mi sa nVidia... soprattutto se hanno l'NCQ i S-Ata. Il silicon non supporta tale tecnologia
ok grazie ;)

sIlveralIen
10-06-2005, 18:20
ecco cosa sta succedendo sopra la mia dfi sli-dr :D

http://img254.echo.cx/img254/2985/lol1fz.th.jpg (http://img254.echo.cx/my.php?image=lol1fz.jpg)

ci si diverte un modo a gta:sa :oink:

overclokk
11-06-2005, 04:02
per adesso che non trovo la digitale un assaggino
http://img144.echo.cx/img144/5873/hw6wo.jpg

Pelvix
11-06-2005, 20:47
Ho visto che nel bios c'è la possibilità fra le altre cose di overvoltare il chipset, volevo sapere se può essere pericoloso e se serve a dare stabilità, il mio sistema era stabile @ 260 MHz di bus, ma da quando ho messo 4 hd in raid 0 sul nf4 sovente mi capita che al bbot non rilevi l'arrai raid..

Secondo voi può esser d'aiuto dare più corrente al chip?

cosworth6k
12-06-2005, 15:52
Che bios conviene utilizzare con delle geil ultrax400? non sò dirvi se sono bh5 oppure utt,so solo che a 200mhz di bus il sistema non esegue il boot si riavvia,mentre con bus elevati tutto ok 2-2-2-5.

SpaceOdyssey79
12-06-2005, 19:43
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa, sulla scheda ci sono 2 connettori di alimentazione uno tipo cdrom sopra al chipset e uno tipo floppy sopra lo slot pci-e 16x se devo montare 2 gpu in sli devo dare alimentazione ad entrambi o basta uno solo dei 2? Un'altra cosa, per il dual channel conviene utilizzare i 2 slot arancioni o quelli gialli?
Grazie

=3dS= Mayo
13-06-2005, 13:56
Ciao a tutti, volevo sapere una cosa, sulla scheda ci sono 2 connettori di alimentazione uno tipo cdrom sopra al chipset e uno tipo floppy sopra lo slot pci-e 16x se devo montare 2 gpu in sli devo dare alimentazione ad entrambi o basta uno solo dei 2? Un'altra cosa, per il dual channel conviene utilizzare i 2 slot arancioni o quelli gialli?
Grazie

Quella tipo Cd-rom credo serva solo se monti 2 schede video in SLi, quella tipo floppy c'è chi dice che non serve e chi la collega per fare OC spinti...
Per il dual channel credo che tra gialli e arancio ci sia differenze a seconda del tipo di ram che monti... io con Corsair BH-5 uso gli arancioni ma di + non ti saprei dire...

ciauz!

pilota
13-06-2005, 14:06
@MAYO
hai puoi risolto il problema aquamark?
tino :)

=3dS= Mayo
13-06-2005, 14:25
@MAYO
hai puoi risolto il problema aquamark?
tino :)

Pilota grazie per il tuo interessamento...
purtroppo ho tempo quasi solo il week-end e l'ultimo ho passato il sabato x acquisto nuova auto e domenica era il mio compleanno e l'ho passato in famiglia :D (sai lavoro, famiglia, figlioletto... azz quante cose da fare..)

Spero di provarci al più presto e sicuramente metto un post qui in questo treadh ;)

Ludus
13-06-2005, 14:56
ragazzi... oramai sono giunto alla disperazione. viaggiavo stupendamente con il mio winchester quando ho avuto la pessima idea di prendermi un san diego...
da lì sono iniziati i problemi. ho venduto le gskill visto che il processore non ne voleva sapere di andarci insieme e ho preso le geil UTT che non danno problemi con i venice/san diego. ma ancora una volta niente da fare. ho pensato che potessero essere i raptor in raid 0 anche fin d'ora non davano problemi. scollegati i raptor riprovo su un maxtor da 120gb. ma si ferma SEMPRE quando va a cercare le versione di windows già installate e a quel punto bella schermata blu e tutti a casa :cry:
consigli?
è la scheda madre a questo punto?

CapFTP
13-06-2005, 15:01
Ludus, hai provato almeno una installazione fresca ?...strano che per un processore tutto sto casino...

robysca76
13-06-2005, 15:02
ragazzi... oramai sono giunto alla disperazione. viaggiavo stupendamente con il mio winchester quando ho avuto la pessima idea di prendermi un san diego...
da lì sono iniziati i problemi. ho venduto le gskill visto che il processore non ne voleva sapere di andarci insieme e ho preso le geil UTT che non danno problemi con i venice/san diego. ma ancora una volta niente da fare. ho pensato che potessero essere i raptor in raid 0 anche fin d'ora non davano problemi. scollegati i raptor riprovo su un maxtor da 120gb. ma si ferma SEMPRE quando va a cercare le versione di windows già installate e a quel punto bella schermata blu e tutti a casa :cry:
consigli?
è la scheda madre a questo punto?

Il bios 510 di Oscar è stato rilasciato per rendere compatibile la mobo con i venice. Credo che a breve ne vedremo un altro per far ciò anche con i SanDiego. :D

CapFTP
13-06-2005, 15:06
ma allora è proprio de coccio :muro:

Io posseggo sia MSI che Gigabyte che DFI
tutte e 3 sono stabili solide e perfettamente funzionanti e ci ho fatto molti record :cool:

ma quello che riesco a farci con la DFI, le altre se le sognano :O

la gigabyte in overclock non ci sono speranze ( dopo aver provato dfi poi )
la MSI è limitata sia dai voltaggi che dal bios nel raparto Timing, ciò mi ha causato impedimenti di overclock con delle ram Kingstone ... inoltre con delle oem elixir non ha bottato (invece dfi e gigabyte si)


io non sono un tifoso DFI (anzi mi sta un pò antipatica) ma ammetto la superiorità sulla qualità :O

per paragone ho un debole per NVIDIA, ma non esito a comprare ATI quando produce schede migliori (9700/9800pro) ...


:rolleyes:

:)

Ludus
13-06-2005, 15:07
per CapFTP: si ho provato anche con una installazione con SO già installato. :(
per Roby: il 510-2 (quello che monto) dovrebbe essere anche per i SD. inoltre ad altre persone con la mia config va senza problemi.

hackboyz
13-06-2005, 15:11
ragazzi... oramai sono giunto alla disperazione. viaggiavo stupendamente con il mio winchester quando ho avuto la pessima idea di prendermi un san diego...
da lì sono iniziati i problemi. ho venduto le gskill visto che il processore non ne voleva sapere di andarci insieme e ho preso le geil UTT che non danno problemi con i venice/san diego. ma ancora una volta niente da fare. ho pensato che potessero essere i raptor in raid 0 anche fin d'ora non davano problemi. scollegati i raptor riprovo su un maxtor da 120gb. ma si ferma SEMPRE quando va a cercare le versione di windows già installate e a quel punto bella schermata blu e tutti a casa :cry:
consigli?
è la scheda madre a questo punto?
Se non ricordo male l'avevo detto che vendere le GSkill era un po' azzardato... e che il problema poteva essere altrove.

Il problema dei raptor in raid invece è noto. Ma se hai detto che hai provato con il raptor ... hai riprovato col Winchester?

Ma hai provato a fare una installazione da 0 (cioè con disco formattato)?

seb87
13-06-2005, 15:13
Ragazzi oggi ho montato il mio nuovo 3500+ venice...... :D

questa è la mia configurazione :sofico:

-3500 venice LBBLE 1507
-dfi sli dr
-2x512 tccd kingston
-his x850xt turbo
-ocz 520

Mi sapete dire le principali impostazioni del bios ( sopprattuto per le ram ) ??
Come bios , con i TCCD qual'è meglio ???

All'inizio durante le prime installazioni ho notato un po' di instabilità , ora piano piano sto rimediando qualcosina.....però all'inizio mi ha dato davvero grandi problemi.... :muro:

Ludus
13-06-2005, 15:42
Se non ricordo male l'avevo detto che vendere le GSkill era un po' azzardato... e che il problema poteva essere altrove.

Il problema dei raptor in raid invece è noto. Ma se hai detto che hai provato con il raptor ... hai riprovato col Winchester?

Ma hai provato a fare una installazione da 0 (cioè con disco formattato)?
già :( le mie amate gskill :cry:

si infatti ho tolto i raptor dal raid e lasciato solo un maxtor che era formattato.

cmq ho provato sia SD che le geil su una sli-d di un amico e SO precaricato e và liscio come l'olio. credo a questo punto che sia la mobo. :cry:

Quincy_it
13-06-2005, 16:38
ragazzi... oramai sono giunto alla disperazione. viaggiavo stupendamente con il mio winchester quando ho avuto la pessima idea di prendermi un san diego...
da lì sono iniziati i problemi.
Io con un SanDiego 3700+ e le G.Skill PC3200 LE non ho avuto nessun problema. Ho provato 2 bios diversi, 414-3 e l'ultimo 510-3 (mi sembra sia questa la sigla). :boh:
Anzi, passando da Winchester a SanDiego non ho nemmeno riformattato, cambiato procio et voiltà.

Sayan V
13-06-2005, 16:53
Io con un SanDiego 3700+ e le G.Skill PC3200 LE non ho avuto nessun problema. Ho provato 2 bios diversi, 414-3 e l'ultimo 510-3 (mi sembra sia questa la sigla). :boh:
Anzi, passando da Winchester a SanDiego non ho nemmeno riformattato, cambiato procio et voiltà.

;)

cosworth6k
13-06-2005, 17:11
Che bios conviene utilizzare con delle geil ultrax400? non sò dirvi se sono bh5 oppure utt,so solo che a 200mhz di bus il sistema non esegue il boot si riavvia,mentre con bus elevati tutto ok 2-2-2-5.

. :cry:

Pelvix
13-06-2005, 18:39
Ho visto che nel bios c'è la possibilità fra le altre cose di overvoltare il chipset, volevo sapere se può essere pericoloso e se serve a dare stabilità, il mio sistema era stabile @ 260 MHz di bus, ma da quando ho messo 4 hd in raid 0 sul nf4 sovente mi capita che al bbot non rilevi l'arrai raid..

Secondo voi può esser d'aiuto dare più corrente al chip?
Uppino..

giustinoni
14-06-2005, 00:23
Mi potete dire dove è nel BIOS l'impostazione dell'HTT (quello da mettere a 4X) e come si chiama di preciso? :)

Ludus
14-06-2005, 12:13
Io con un SanDiego 3700+ e le G.Skill PC3200 LE non ho avuto nessun problema. Ho provato 2 bios diversi, 414-3 e l'ultimo 510-3 (mi sembra sia questa la sigla). :boh:
Anzi, passando da Winchester a SanDiego non ho nemmeno riformattato, cambiato procio et voiltà.
infatti... pareva strano anche a me ma quello che mi ha venduto il SD mi diceva che erano una impopatibilità di ram. io mi son fidato e questo è il risultato, è la scheda madre.

Ludus
14-06-2005, 12:13
. :cry:
510-2 o 510-1

Ludus
14-06-2005, 12:14
Uppino..
prova a dargli un centivolt in più. sicuro che non p un problema di HTT ?

Ludus
14-06-2005, 12:15
Mi potete dire dove è nel BIOS l'impostazione dell'HTT (quello da mettere a 4X) e come si chiama di preciso? :)
la trovi nella sezione overclock ma non ricordo il nome. cmq la riconosci visto che puoi impostare 1x 2x 3x 4x 5x auto.

seb87
14-06-2005, 18:55
Ho un Pc composto da :

3500+ venice
2x512 kingston tccd ulk2
dfi sli dr
ocz 520w

Ho utilizzato il bios 510-1 e 510-3 con esiti negativi in entrambi i casi . Overcloccando non riesco a chiudere un super P neache impostando le ram a 230mhz 2.5 3 3 5 e 3-3-3-6....

Le ram non sono stabili neanche a default , durante l'installazione di win si era bloccato , poi è andato , ora quando gioco a farcry dopo un po' si pianta e si riavvia....

Secondo voi c'è un'incompatibilità tra ram e scheda madre???

cosa potrebbe essere che mi da questi problemi ??

Free Gordon
14-06-2005, 22:01
Mi iscrivo ufficialmente anch'io... :sofico:

Ora ho tra le mani questo pargolo (San Diego): :oink:

ADA 3700DAA5BN
CABGE 0512MPMW
1231308D50653

in arrivo DFI Lanparty nf4 Ultra-D... :D

Dato che mi voglio portare avanti col lavoro.. che bios mi consigliate per le Gskill 4800LA?

Ciaooo a tutti! :D

CapFTP
15-06-2005, 09:08
Mi iscrivo ufficialmente anch'io... :sofico:

Ora ho tra le mani questo pargolo (San Diego): :oink:

ADA 3700DAA5BN
CABGE 0512MPMW
1231308D50653

in arrivo DFI Lanparty nf4 Ultra-D... :D

Dato che mi voglio portare avanti col lavoro.. che bios mi consigliate per le Gskill 4800LA?

Ciaooo a tutti! :D

di la verità...non hai ancora la mobo in mano...:D

benvenuto ...era ora !

Sayan V
15-06-2005, 09:51
Mi iscrivo ufficialmente anch'io... :sofico:

Ora ho tra le mani questo pargolo (San Diego): :oink:

ADA 3700DAA5BN
CABGE 0512MPMW
1231308D50653

in arrivo DFI Lanparty nf4 Ultra-D... :D

Dato che mi voglio portare avanti col lavoro.. che bios mi consigliate per le Gskill 4800LA?

Ciaooo a tutti! :D

Benvenuto ;)

meglio tardi che mai :p

Pelvix
16-06-2005, 01:21
prova a dargli un centivolt in più. sicuro che non p un problema di HTT ?
L' HT è ok, ho abbassato il molti da x5 a x4 (260*4=1040 MHz, l'HT è stabile fino a che non supero i 1200 MHz)..

Ho aumentato di un centivolt il voltaggio del chipset e la stabilità sembra migliorata, volevo sapere se devo aumentare anche il voltaggio del bus LDT e se si di quanto (default 1,2 volt, max 1,5 volt)..

Si rischia di brciare qualcosa aumentando questi voltaggi (LDT e Chipset)?
Di quanto si possono aumentare senza rischiare di danneggiare la MB?

Free Gordon
16-06-2005, 02:11
di la verità...non hai ancora la mobo in mano...:D

benvenuto ...era ora !

mannaia no... :(

cmq gracias! :D

Free Gordon
16-06-2005, 02:11
Benvenuto ;)

meglio tardi che mai :p


Saluti presidente :D

pinele
17-06-2005, 09:55
Uscito 510-1 Ufficiale...

Li ho provati tutti ma continue schermate blu con tutto a default.
Memorie kingston 512x2 (dichiarate 2 2 2 5 pc 3200).

Provato ora a togliere un banco e senza dual channel per ora sembra tutto ok...
Mi sa che devo cambiare le memorie... In attesa del dual processor e del futuro 64 bit di winzoz cosa mi consigliate? Vorrei 4 giga tutte uguali (faccio molto videoediting)..

Free Gordon
17-06-2005, 11:11
Prova goldmemory e vedi se le ram danno errori.
Se non danno errori allora non sono le ram. Potrebbe essere il procio come la mobo.

virus
17-06-2005, 11:16
E' uscito il nuovo bios ufficiale 6-15 per dfi NF4!!!

Qua un paio di link sulle discussioni a rguardo.
http://www.xtremesystems.org/forums...ead.php?t=66060
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=14331

bye

pinele
17-06-2005, 13:21
E' uscito il nuovo bios ufficiale 6-15 per dfi NF4!!!

Qua un paio di link sulle discussioni a rguardo.
http://www.xtremesystems.org/forums...ead.php?t=66060
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=14331

bye


... si scusate.. avevo scritto 510-1 ma in realtà è il 615..

Io lo sto provando e con il dual channel continui crash e schermate blu.. con un banco solo da 512 per ora (da ieri pomeriggio) tutto ok ma il super pi da 41 a 49 ( a default).
Ripeto comunque la richiusta.. il top dei top di memoria per questa scheda (testati) quali sono??? Ne vorrei prendere 4 giga...

Gian Luca 67
18-06-2005, 15:44
HELP!!!
Forse su qualche post è già stata data risposta ma sto rimontando il PC e già un brivido mi percorre la schiena.
Dunque ho rimontato tutto, tutte le connessioni Ok ma il PC non parte.Il led dello stand By è acceso, quello della lan pure, quello delle RAM è spento; ho fatto il clear CMOS più di una volta, ho provato anche il safe boot (anche se no c'entra niente) ma il PC non parte e il led delle ram rimane spento.
Ho fottuto la mobo?

Gian Luca 67
18-06-2005, 17:36
HELP!!!
Forse su qualche post è già stata data risposta ma sto rimontando il PC e già un brivido mi percorre la schiena.
Dunque ho rimontato tutto, tutte le connessioni Ok ma il PC non parte.Il led dello stand By è acceso, quello della lan pure, quello delle RAM è spento; ho fatto il clear CMOS più di una volta, ho provato anche il safe boot (anche se no c'entra niente) ma il PC non parte e il led delle ram rimane spento.
Ho fottuto la mobo?

Ho montato il WB lunasio 4E sul chipset, non avendo la cornice isolante come il dissi originale potrei aver mandato in corto qualcosa?
Ho provato anche un altro Ali funzionante e nisba.
La cosa strana che il led di stand By è acceso e pure dal tasto power della mobo non accade nulla.
Aiuto.

pilota
18-06-2005, 17:50
Ho montato il WB lunasio 4E sul chipset, non avendo la cornice isolante come il dissi originale potrei aver mandato in corto qualcosa?
Ho provato anche un altro Ali funzionante e nisba.
La cosa strana che il led di stand By è acceso e pure dal tasto power della mobo non accade nulla.
Aiuto.
la cornicetta non serve a nulla.....quante spie rosse ti rimangono accese?
tino :)

Gian Luca 67
18-06-2005, 18:03
la cornicetta non serve a nulla.....quante spie rosse ti rimangono accese?
tino :)

il problema è che il PC non parte per niente (spento).
Rimane accesa solo la spia dello standby (gialla)

pilota
18-06-2005, 18:08
il problema è che il PC non parte per niente (spento).
Rimane accesa solo la spia dello standby (gialla)
hai collegato bene i cavettini del case....pwr.....rest..ecc...
prova ad accenderla dal pulsante posto sulla mb
tino :)

Gian Luca 67
18-06-2005, 18:19
hai collegato bene i cavettini del case....pwr.....rest..ecc...
prova ad accenderla dal pulsante posto sulla mb
tino :)

già fatto...

pilota
18-06-2005, 18:40
già fatto...
prima funzionava? io sto usando uno zalman passivo sul cipset senza cornicetta e mi funziona tutto bene......se sei sicuro di avere collegato tutto e bene, controlla il cavo flopyy, i conettori di alimentazione del procio, taglia la testa al toro, stacca provvisoriamente il wb dal cipset e vedi
tino :)

Gian Luca 67
18-06-2005, 18:44
prima funzionava? io sto usando uno zalman passivo sul cipset senza cornicetta e mi funziona tutto bene......se sei sicuro di avere collegato tutto e bene, controlla il cavo flopyy, i conettori di alimentazione del procio, taglia la testa al toro, stacca provvisoriamente il wb dal cipset e vedi
tino :)

ha funzionato perfettamente fino all'ultimo smontaggio.
In questo momento le uniche cose attaccate alla MB sono il connettore 24 pin più quello a 4, CPU e RAM.

pilota
18-06-2005, 18:49
ha funzionato perfettamente fino all'ultimo smontaggio.
In questo momento le uniche cose attaccate alla MB sono il connettore 24 pin più quello a 4, CPU e RAM.
prova a postare nell altro tread dfi, cè gente molto + in gamba di me,ti sapranno aiutare.....comunque strano che con attaccato niente ti succeda questo...
tino :)

Gian Luca 67
18-06-2005, 18:50
prova a postare nell altro tread dfi, cè gente molto + in gamba di me,ti sapranno aiutare.....comunque strano che con attaccato niente ti succeda questo...
tino :)
Ok Grazie lo stesso

pietrinopilotino
19-06-2005, 16:51
Ciao
c'è qualcuno che va con un Ht superiore ai 1000??? e superiore a 1200?? io stò con fsb 250 x4 = Ht 1000 vorrei fare 275 x 4 = 1100 vado incontro a problemi??? :confused:
prendete solo in considerazione l'HT il resto dei parametri (ram cpu etc etc ) è sotto controllo.
Ciao a tutti e grazie.

dj883u2
19-06-2005, 16:56
Ciao
c'è qualcuno che va con un Ht superiore ai 1000??? e superiore a 1200?? io stò con fsb 250 x4 = Ht 1000 vorrei fare 275 x 4 = 1100 vado incontro a problemi??? :confused:
prendete solo in considerazione l'HT il resto dei parametri (ram cpu etc etc ) è sotto controllo.
Ciao a tutti e grazie.

Vai tranquillo,non ci sono problemi.
Ciao ;)

bronzodiriace
19-06-2005, 17:03
Vai tranquillo,non ci sono problemi.
Ciao ;)
io per ovviare di arrivare a 1500 come bus stando a 300x9 ho messo l htt multy a 3x
quindi sta 300x3

dj883u2
19-06-2005, 17:12
io per ovviare di arrivare a 1500 come bus stando a 300x9 ho messo l htt multy a 3x
quindi sta 300x3

Puoi mettere anche 300x4(Htt)=1200.Non ci sono problemi.Oltre io però per uso gionaliero non andrei.Ce da dire che alzare Htt comparta istabilità al sistema.Comunque se il sistema è stabile mettete htt i + alto possibile.
Ciao ;)

bronzodiriace
19-06-2005, 17:16
Puoi mettere anche 300x4(Htt)=1200.Non ci sono problemi.Oltre io però per uso gionaliero non andrei.Ce da dire che alzare Htt comparta istabilità al sistema.Comunque se il sistema è stabile mettete htt i + alto possibile.
Ciao ;)
si ma avere il bus a 900 o a 1200 mi pare che non vi siano miglioramenti

dj883u2
19-06-2005, 17:23
si ma avere il bus a 900 o a 1200 mi pare che non vi siano miglioramenti

Si è vero.Non ci sono miglioramenti.
Ma fa + figo. :D
Ciao ;)

Digit@l
19-06-2005, 18:33
Si è vero.Non ci sono miglioramenti.
Ma fa + figo. :D
Ciao ;)
:rotfl: :rotfl:

overclokk
19-06-2005, 19:28
allora perchè non si mette htt a 1x?

Digit@l
19-06-2005, 20:11
allora perchè non si mette htt a 1x?
magari perchè tra 200mhz e 1000 la differenza c'è... mentre tra 900mhz e 1200 è trascurabile.

bronzodiriace
19-06-2005, 21:44
Si è vero.Non ci sono miglioramenti.
Ma fa + figo. :D
Ciao ;)
:D

giustinoni
19-06-2005, 22:50
Ciao a tutti, mi potete dire quali sono i driver del CD della DFI SLI-D che vanno installati? (ho già formattato tutto 2 volte per aver messo quelli USB che non servono....Adesso non ho messo niente e funziona tutto bene) :)

bronzodiriace
19-06-2005, 23:09
mi pare che nell'altro 3d te l'ho gia detto, carica solo i 6.53 senza l'audio con l'sp2 e sei gia bello che apposto (poi separatamente installi i realtek 373). ciao.
ecco questo non lo sapevo
quindi i driver audio che escono dai driver n force 4 non bisogna metterli?

bisogna mettere direttamente e solo i driver realtek del cd?

Free Gordon
19-06-2005, 23:41
Io ho gli nvidia audio e va tutto bene... :confused:

Pelvix
20-06-2005, 01:06
Raga, mi dite per favore come si fa a capire qual'è la versione di bios installata?

Grazie

Free Gordon
20-06-2005, 02:37
Raga, mi dite per favore come si fa a capire qual'è la versione di bios installata?

Grazie


Usa cpu-z e guarda nella pagina mainboard. Ti dice la data. ;)

Free Gordon
20-06-2005, 02:54
e una scelta come sai, infatti puoi scegliere se usare gli nvidia o i realtek...se a te ti soddisfa il chip audio nvidia continua con quello...hai spostato il jumer per attivare l'audio nvidia giusto?


Ehmm... :D a dir la verità ho lasciato tutto com'era, ho montato il baracchino (quel coso con le uscite audio) senza nemmeno guardare il libretto.. :p poi ho messo i driver audio nvidia e via...

C'è una soluzione migliore?

Cmq non mi pare che l'audio sia eccezionale.. molto simile all'nf3 (che faceva un pò schifo..) e di netto inferiore al soundstorm dell'nf2!

Su nf3 cmq, avevo i realtek ma non v'era alcuna differenza tra le rese sonore con gli altri driver.


Ps.
ho un semplice 2.1.. ;)

pinele
20-06-2005, 09:42
Ripeto la richiesta.... Con la Vs. esperienza mi consigliate qual'è la miglior memoria per questa scheda?? Ne vorrei prendere 4 Giga ed un procio x2 (ma quando arrivano sul mercato???)

pilota
20-06-2005, 11:18
Ripeto la richiesta.... Con la Vs. esperienza mi consigliate qual'è la miglior memoria per questa scheda?? Ne vorrei prendere 4 Giga ed un procio x2 (ma quando arrivano sul mercato???)
g,skill.......x costano un sacco.....300 eurini x k
tino :)

Free Gordon
20-06-2005, 14:25
prova i realtek in digitale, almeno nel mio caso sento una certa differenza, il suono e piu puro e limpido...


Cosa dovrei fare precisamente?
Io ho un semplice 2.1 con il jack verde.
Intendi solo sostituire i driver con i realtek o cambiare qualcosa sulla mobo?

Cmq con i tuoi setting per le LE, non riesco ad essere stabile con le mie LA, a 300mhz.
Ne ho testati altri con cui prendo 300mhz stabile a GM e anche 1Mb/s in più! :D (3493Mb/s in GM invece di 3492).

Eccoli (bios 510-3):

200
2.5
4
5
3
7
14
1
2
1
2
4708
1
en
incr
128
Lv7
Lv2
8
Normal
5.5
256
dis
16
7
dis

CapFTP
20-06-2005, 14:37
hai provato a rilassare la quaterna 1-2-1-2 su 2212 oppure 3323 ?

Free Gordon
20-06-2005, 15:30
hai provato a rilassare la quaterna 1-2-1-2 su 2212 oppure 3323 ?


300mhz li prendo con quei setting (GM free).
Sono quelli che m'avevi dato tu tempo fà, solo lievemente rimaneggiati :p , perchè coi tuoi non lo passavo GM, per un solo caxxo di errore al test 347... :muro:
Il bandwith (GM6.64) rispetto ai tuoi cmq, è rimasto lo stesso: 3493Mb/s.


Anche secondo me, per tenere i 2.5-3-3 ad alte freq, dovrò cambiare qualcosa negli altri... ma il gioco varrà la candela?
Se metto il 3 a 300mhz con quei setting sopra, vado a 3550Mb/s... un pò altino non credi? :D
Bisognerà abbassare da altre parti...

Dante89
24-06-2005, 10:29
Ciao ragazzi, ho il bios del 10 marzo 2005, e ho montato un venice 3800+, mi conviene aggiornare il bios??E' tutto nuovo devo ancora installare windows......Ho le Vitesta come ram....

Dante89
24-06-2005, 15:47
Aiuto amici...........

hackboyz
24-06-2005, 15:52
Beh se ti fa il boot e non hai problemi, almeno all'inzio a default inizierei col 310 (che è uno dei migliori bios) ... poi dopo lo potrai aggiornare...

Quali Vitesta hai?

Juspriss
24-06-2005, 16:11
scusate, sono un felice possessore di questa mobo ma, di recente ho avuto strani problemi... :(
a volte il computer si pianta al boot... o meglio all'avvio della vga ( terzo led )... e da li non si schioda, l'unica soluzione è stakkare psu e aspettare un po di tempo ( dall'ora alle 8 ore... :muro: ). :cry:
qualcuno di voi ha già avuto problemi di stessa sorta? :confused:

Grazie, Juspo :oink:

GASPE
24-06-2005, 18:10
Ciao raga vorrei sapere se riesco a montare questo dissipatore ?? :)
Grazie

pilota
24-06-2005, 18:12
Ciao raga vorrei sapere se riesco a montare questo dissipatore ?? :)
Grazie
si
tino :)

GASPE
24-06-2005, 18:20
Grazie Tino!!! :D

Ho un altro problema spero di trovare help... :help:

Ieri stavo montando un Big Typhoon quando mi sono accorto che le viti di fissaggio sono troppo corte, apparte questo che si risolve prendendole più lunghe in ferram... Però come le stringo dato che il cacciavite non ci arriva alle viti per causa delle alette del dissi ?? è mai capitato a nessuno ?? :confused: Grazie

Dante89
24-06-2005, 20:09
Il boot lo fà, però se è meglio aggiornare aggiorno....Vitesta 566...

hackboyz
24-06-2005, 20:23
Il boot lo fà, però se è meglio aggiornare aggiorno....Vitesta 566...
Ok. Allora con quelle ram e Venice il migliore è 510-3 ;)

Dante89
24-06-2005, 20:27
come si fà ad aggiornare de cd??
Da floppy non si crea un disco di avvio e si mettono dentro i file??
E da cd??Grazie!!

Juspriss
25-06-2005, 18:07
scusate, sono un felice possessore di questa mobo ma, di recente ho avuto strani problemi... :(
a volte il computer si pianta al boot... o meglio all'avvio della vga ( terzo led )... e da li non si schioda, l'unica soluzione è stakkare psu e aspettare un po di tempo ( dall'ora alle 8 ore... :muro: ). :cry:
qualcuno di voi ha già avuto problemi di stessa sorta? :confused:

Grazie, Juspo :oink:
Qualcuno? :confused:

GASPE
25-06-2005, 21:13
:help: Qualcuno ha già montato le corsair expert con i led insieme la big typhoon ? perchè ad occhio mi sa che non ci stanno ?? :help:

Grazie

super alex
25-06-2005, 22:01
come si fà ad aggiornare de cd??
Da floppy non si crea un disco di avvio e si mettono dentro i file??
E da cd??Grazie!!

usa winflash!! il bios con questo programma lo puoi aggiornare da windows!! è facilissimo ed è pure sicuro! io l'ho fatto circa una decina di volte! ;)

GASPE
27-06-2005, 00:28
I connettori dei power sulla scheda madre vanno attaccati tutti anche quello sotto il processore tipo connettore floppy ?

overclokk
27-06-2005, 02:13
ma a voi a quanto sta con sto caldo la temperatura del chipset?
a me fissa sopra i 50° con la ventolozza a 7000......
se gioco anche a 55 gradi... :mc:

pilota
27-06-2005, 06:43
I connettori dei power sulla scheda madre vanno attaccati tutti anche quello sotto il processore tipo connettore floppy ?
quello si attacca se usi schede video in sli..........se lo attacchi comunque, male non fa
tino :)

pilota
27-06-2005, 06:44
ma a voi a quanto sta con sto caldo la temperatura del chipset?
a me fissa sopra i 50° con la ventolozza a 7000......
se gioco anche a 55 gradi... :mc:
31 gradi ma sotto liquido :sofico:
tino :)

grazg
27-06-2005, 09:04
Il boot lo fà, però se è meglio aggiornare aggiorno....Vitesta 566...

Ciao a tutti, ho le stesse ram, 2x512Mb di Vitesta 566, e bios 510.3, qualcuno mi può gentilmente dire i settaggi migliori (alpha timings) per salire con questi moduli?
Grazie 1000 in anticipo

mastla
27-06-2005, 12:37
Ciao a tutti, ho le stesse ram, 2x512Mb di Vitesta 566, e bios 510.3, qualcuno mi può gentilmente dire i settaggi migliori (alpha timings) per salire con questi moduli?
Grazie 1000 in anticipo


fammi un fischio mitico che ti do io le dritte giuste :) ho gli screen pronti :)

overclokk
27-06-2005, 14:04
ma a voi a quanto sta con sto caldo la temperatura del chipset?
a me fissa sopra i 50° con la ventolozza a 7000......
se gioco anche a 55 gradi... :mc:
:read:

GASPE
27-06-2005, 14:44
A me all'avvio si pianta nel bios e continua a riavviarsi... ? che faccio :help:

GASPE
27-06-2005, 15:09
Risolto il problema ressettando il bios... :mc:

Una domanda io ho appena attaccato un wd 80 sata ed ho install. wx.p2 semplicemente facendo il boot da cd senza cambiare nessuna impost. dell' hard disk... dovevo fare diversamente help me!!!! :help: Pleaase

volcom
27-06-2005, 16:10
scusate, sono un felice possessore di questa mobo ma, di recente ho avuto strani problemi... :(
a volte il computer si pianta al boot... o meglio all'avvio della vga ( terzo led )... e da li non si schioda, l'unica soluzione è stakkare psu e aspettare un po di tempo ( dall'ora alle 8 ore... :muro: ). :cry:
qualcuno di voi ha già avuto problemi di stessa sorta? :confused:

Grazie, Juspo :oink:
Le varie temperature come sono?

ale83
27-06-2005, 16:13
Risolto il problema ressettando il bios... :mc:

Una domanda io ho appena attaccato un wd 80 sata ed ho install. wx.p2 semplicemente facendo il boot da cd senza cambiare nessuna impost. dell' hard disk... dovevo fare diversamente help me!!!! :help: Pleaase

no.
xké secondo te come faresti?:D
se te lo riconosce sei a posto;)
se dovevi fare un raid é un'altra cosa..ma così non hai problemi :)

GASPE
27-06-2005, 16:34
Ok intendevo sai che nella scatola della mb. c'è un discchetto driver raid, e poi quando avvi ancora nelle schermate dos ti chide di premere F4 o CTRL+F credo... per configurare il nvdia raid o nome del genere riesci a farmi capire ora?? sono duro io!!! :muro: Grazie per la pazienza!!! :D

pinele
27-06-2005, 16:52
Scusate... ci faccio caso solo ora perchè mi servono ma.... le porte seriali dove sono??????!?!?!?!? :eek:

GASPE
27-06-2005, 17:12
C'è la porta sulla mobo ma manca in connettore da attaccarci probabilmente è un optional...!!

ale83
27-06-2005, 17:29
Ok intendevo sai che nella scatola della mb. c'è un discchetto driver raid, e poi quando avvi ancora nelle schermate dos ti chide di premere F4 o CTRL+F credo... per configurare il nvdia raid o nome del genere riesci a farmi capire ora?? sono duro io!!! :muro: Grazie per la pazienza!!! :D

tranquillo, no problem;)
la cosa é molto semplice..
di solito nelle mobo fino all'nforce2..bisognava installare il sata tramite il floppy che ti lasciavano nel bundle della scheda, con l'avvento dell'amd64 e degli nforce 3 250gb e nforce 4 non c'é stato più bisogno del floppy..a meno che, come hai detto tu devi installare il RAID..
sai in cosa consiste?
se te hai 2 hd identici..(stessa marca, stessa capacità) puoi metterli in raid..
es. te che hai un Western Digital da...80gb?:wtf: (mai visto) io ho 2 raptor da 74gb..non da 80 :boh:
cmq li ho messi in RAID 0 (stripping)
crea un hd unico con capacità: 138gb e funziona in "alternato" tra 1 hd e l'altro..di modo che il sistema é più veloce :)
spero di essermi spiegato..:D anche se ci sono tanti altri tipi e caratteristiche del raid...

GASPE
27-06-2005, 17:48
Allora se devo fare il raid 0 devo entrare in quella utilità in dos e settarmi i vari parametri non è una operazione da bios....? :) Giusto no...



Oggi guardavo il bios della mobo ma è da impazzire !!!!!!

pinele
27-06-2005, 18:06
C'è la porta sulla mobo ma manca in connettore da attaccarci probabilmente è un optional...!!

si ma è utilizzabile aprendo il pc??

GASPE
27-06-2005, 18:17
No ti serve un connettore da attaccare vicino alla presa di diagnostica della dfi quella che attacchi sul front x anteriore... e praticamente tu attacchi quel connettore sulla mobo e ti da l'uscita o l'entrata com cioè la mitica porta seriale a 9 pin...

ale83
27-06-2005, 20:01
Allora se devo fare il raid 0 devo entrare in quella utilità in dos e settarmi i vari parametri non è una operazione da bios....? :) Giusto no...



Oggi guardavo il bios della mobo ma è da impazzire !!!!!!

si, il raid lo imposti da lì...ricordati con 2 hd IDENTICI!;)
consigliata stessa marca/modello/capacità :)

Juspriss
28-06-2005, 12:07
Le varie temperature come sono?
Le temperature sono ottime, in full CPU:50° e VGA:65° ;)

Non capisco proprio xchè mi fa questi scherzi a volte... sono veramente snervanti :(

JSP :oink:

p.s. dimenticavo di dire che la cpu è un newcastle a 245x10@default...
ora ho provato a metterlo a 235x10 abbassando i V alle ram... che siano forse quelle? :confused:
Però è strano, mi fanno 12h di prime [email protected] :rolleyes:

ale83
28-06-2005, 12:16
Le temperature sono ottime, in full CPU:50° e VGA:65° ;)

Non capisco proprio xchè mi fa questi scherzi a volte... sono veramente snervanti :(

JSP :oink:

p.s. dimenticavo di dire che la cpu è un newcastle a 245x10@default...
ora ho provato a metterlo a 235x10 abbassando i V alle ram... che siano forse quelle? :confused:
Però è strano, mi fanno 12h di prime [email protected] :rolleyes:

3.3v su delle ram non sono x niente pochini in daily use...immagino che sono dei bh5/utt..cmq ragazzi pensate ai tccd che stannoa 300@2,5-4-3-5 in media..con voltaggi MOLTO bassi rispetto a quelli, tipo 2,7-2,8v ;)

Zoraf
28-06-2005, 12:39
chiedo aiuto anche qui... dalla config che vedete in sign... ho un problema non riesco ad andare oltre ai 305x9 (con le ram a 100 mhz tra laltro) secondo voi ci sono problemi che non conosco... qui se volete ci sono i link agli screen con timings e varie info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967488

grassie!

GASPE
28-06-2005, 23:03
Ciao ragazzi buona sera volevo fare una domanda per chiarirmi le idee...:

Inanzitutto grazie per la pazienza e la comprensione... :D

Raid Mode : STRIPPING
STRIPE MIRRORING
SPANNING

Quale imposto per fare il raid con il mio WD 80 ?

Che differenza c'è tra loro ?? :help:

Thank's !!!

ale83
28-06-2005, 23:36
Ciao ragazzi buona sera volevo fare una domanda per chiarirmi le idee...:

Inanzitutto grazie per la pazienza e la comprensione... :D

Raid Mode : STRIPPING
STRIPE MIRRORING
SPANNING

Quale imposto per fare il raid con il mio WD 80 ?

Che differenza c'è tra loro ?? :help:

Thank's !!!

A GASPEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!
leggi quello che scrivo..oh no?
CI VOGLIONO 2 HD STESSA MARCA/CAPACITA'
CAPITO???
:doh:

Pelvix
29-06-2005, 00:24
Raga,
ho bisogno del vostro aiuto:
ho la benamata DFI NF4 SLI DR e 4 HD Raptor 74 GB in Raid 0 (Stripping) sul chip NVIDIA, il problema è che spesso e volentieri al boot il pc non trova il sistema operativo (Windows XP service pack 2 Ita)..
Spengo (tolgo proprio corrente, se no niente da fare), lo lascio stare un paio di minuti, riprovo, e tutto funziona alla grande.
Premesso che non c'è nulla di overclokkato e che l'ali è un OCZ 600 Watt, quale cavolo può essere il problema?
Possibile che sta scheda non regga 4 hd in raid?
Eppure nelle specifiche è chiaramente descritto tale supporto..

GASPE
29-06-2005, 00:43
Ho letto il tuo messaggio "vecchio" ma puoi installare anche un hard disk solo in raid non ti ho detto in raid 0 ma solo in raid....

Ti spiego nel bios se abiliti la modalita raid al riavvio entri con F10 nell' utilità dei raid e ti chiede il tuo disco in che modalità lo vuoi fare andare.... come ti ho scritto sopra...

sIlveralIen
29-06-2005, 01:24
Ho letto il tuo messaggio "vecchio" ma puoi installare anche un hard disk solo in raid non ti ho detto in raid 0 ma solo in raid....

Ti spiego nel bios se abiliti la modalita raid al riavvio entri con F10 nell' utilità dei raid e ti chiede il tuo disco in che modalità lo vuoi fare andare.... come ti ho scritto sopra...


raid jbod su controller della silicon :)

Free Gordon
29-06-2005, 02:58
raid jbod su controller della silicon :)


Olà, è un pò che non ti si vede in giro! :D

Solo più pc-tun..? :p

Ciauu

sIlveralIen
29-06-2005, 03:38
Olà, è un pò che non ti si vede in giro! :D

Solo più pc-tun..? :p

Ciauu


hmm no :D

è che mi ero già perso un casino di pagine di questo thread per vari motivi e spero di rientrare nell' onda :D e di oc finalmente il venice anche per me :D

ho visto il sistemone che ti sei fatto :oink:

ma non facevi parte di quelli che aspettavano dfi nf3 agp 939? :ciapet:

a buon rendere

ciaooo e spero di postare qualche result al pià presto

per quanto riguardo il raid jbod con un solo disco

tu metti il disco nel controller silicon fai il raid..installi il sistema e tutto e lo rimetti nella nvidia :D

le sata nel silicon fanno cagare visto che la freq massima è 133..visto che è PCI essendo controller esterno facendo questo trucco nvidia te lo vede tranquillamente come raid JBOD senza reinstallare le cose

ps

usa canali 3-4

GASPE
29-06-2005, 10:02
Ciao grazie ci sono quasi una piccola cosa.... :mc:
Dove lo attacco jbod ?? nella DFI ci sono 4 porte sopra diciamo e 4 sotto....
In quale ?

Poi mi sa che win.. devo rinstallarlo perchè dal momento che attivi il raid da bios non ti vede + il s/o... Ciao

ale83
29-06-2005, 11:04
hmm no :D

è che mi ero già perso un casino di pagine di questo thread per vari motivi e spero di rientrare nell' onda :D e di oc finalmente il venice anche per me :D

ho visto il sistemone che ti sei fatto :oink:

ma non facevi parte di quelli che aspettavano dfi nf3 agp 939? :ciapet:

a buon rendere

ciaooo e spero di postare qualche result al pià presto

per quanto riguardo il raid jbod con un solo disco

tu metti il disco nel controller silicon fai il raid..installi il sistema e tutto e lo rimetti nella nvidia :D

le sata nel silicon fanno cagare visto che la freq massima è 133..visto che è PCI essendo controller esterno facendo questo trucco nvidia te lo vede tranquillamente come raid JBOD senza reinstallare le cose

ps

usa canali 3-4

sIlveralIen prova a stare dietro al thread della Ultra-D...:asd::asd::asd::asd:

Juspriss
29-06-2005, 16:05
3.3v su delle ram non sono x niente pochini in daily use...immagino che sono dei bh5/utt..cmq ragazzi pensate ai tccd che stannoa 300@2,5-4-3-5 in media..con voltaggi MOLTO bassi rispetto a quelli, tipo 2,7-2,8v ;)
Beh, il tutto ( moffset e chips Vdim ) è raffreddato a tovere :).

I tccd sono molto belli, ma a me servono ram che vadano a 260 2225 ;) ( l'ideale sarebbe 260x10 :rolleyes: ) e dopo costavano un sacco rispetto agli utt :p.

Juspo :oink:

p.s. mi sembra strano che sia quello il problema :stordita:

Quincy_it
29-06-2005, 16:58
Da qualche giorno sentivo una puzza di bruciato con il sistema in sign,
così oggi decido di smontare il tutto (con l'occasione di cambiare VGA) e scoprire la causa.
La faccio breve: è l'ali, un OCZ 600W (ed è già il 2° che devo cambiare da quando ho questa mobo.. :muro: ).
Fortuna che nell'armadio ho sempre un fido Antec 550 TP. Smonto quindi l'OCZ e metto l'Antec, collego tutto (anche se il connettore per la mobo è a 20 pin e non 24), collego anche il connettore dei 12v sulla mobo, provo ad accendere. Le ventole girano per 1 sec e si fermano, il pc si spegne. I led arancioni sulla mobo rimangono accesi, ma finchè non stacco l'alimentazione per qualche sec, premendo il tasto power non accade nulla.
Il pc quindi non si avvia più. Ho provato sia il "Safe Boot" sia il "Clear Cmos".
Qualche suggerimento?

grazg
29-06-2005, 17:16
Premetto che non ho un'idea chiara sul tuo problema, puoi togliermi una curiosità ? Ho letto di molti utente posessori di OCZ sia 520W che 600W che si trovano nelle tue condizioni, e non riesco a capire come mai degli alimentatori così "pregiati" si rompano così facilmente, tu per caso hai smanettato con i trimmer? se sì i voltaggi li leggevi da tester o da bios/sistema operativo?
La prima cosa che mi viene da pensare a riguardo è ci si fida dei dati rilevati da bios/sistema operativo, magari questi sono scazzati e si porta l'alimentatore abbondantemente fuori specifica con i voltaggi con la sua conseguente "fusione".
La vga è la stessa che avevi prima con l'ocz 600W o è quella nuova? magari dipende da quella (il problema dell'accensione).

Quincy_it
29-06-2005, 17:26
Premetto che non ho un'idea chiara sul tuo problema, puoi togliermi una curiosità ? Ho letto di molti utente posessori di OCZ sia 520W che 600W che si trovano nelle tue condizioni, e non riesco a capire come mai degli alimentatori così "pregiati" si rompano così facilmente, tu per caso hai smanettato con i trimmer? se sì i voltaggi li leggevi da tester o da bios/sistema operativo?
Questo OCZ l'ho usato per un paio di mesi senza problemi.
Ho variato solo il trimmer sui +12 (basandomi sul valore rilevato da Win) settimane fa, dato che era un pò bassino.

La vga è la stessa che avevi prima con l'ocz 600W o è quella nuova? magari dipende da quella (il problema dell'accensione).
Ho fatto la prova pochi minuti prima di cambiare ali (a parità del resto della configurazione e con l'OCZ): il pc si accendeva tranquillamente. :boh:

sIlveralIen
29-06-2005, 17:42
Questo OCZ l'ho usato per un paio di mesi senza problemi.
Ho variato solo il trimmer sui +12 (basandomi sul valore rilevato da Win) settimane fa, dato che era un pò bassino.


Ho fatto la prova pochi minuti prima di cambiare ali (a parità del resto della configurazione e con l'OCZ): il pc si accendeva tranquillamente. :boh:


ecco perchè era saltata la luce..eri tu che consumavi troppo quincy brutto da rivedere che tu hai ancora probs..col sistemone che hai :sbav:

Quincy_it
29-06-2005, 17:46
ecco perchè era saltata la luce..eri tu che consumavi troppo quincy brutto da rivedere che tu hai ancora probs..col sistemone che hai :sbav:
:cry: :cry:
Ho fatto alcune prove ora:
1) Rimesso 1 6800 GT --> come prima
2) Nessuna VGA --> come prima
3) Rimesso la 7800 GTX --> come prima

adesso si illumina solo per un istante il led di accensione, idem per i 4 led rossi sulla DFI ma si spegne tutto. Rimangono però accesi i led arancioni.
Credo (e spero) dipenda dall'ali.. ma non so più che pensare.

sIlveralIen
29-06-2005, 17:47
:cry: :cry:
Ho fatto alcune prove ora:
1) Rimesso 1 6800 GT --> come prima
2) Nessuna VGA --> come prima
3) Rimesso la 7800 GTX --> come prima

adesso si illumina solo per un istante il led di accensione, idem per i 4 led rossi sulla DFI ma si spegne tutto. Rimangono però accesi i led arancioni.
Credo (e spero) dipenda dall'ali.. ma non so più che pensare.


chipset con stock cooler?

sIlveralIen
29-06-2005, 17:49
ti ho addato su msn magari riesco ad aiutarti lol

hackboyz
29-06-2005, 18:03
Sbaglio o non è il primo caso di problemi con gli OCZ powerstream in questo periodo?

Voglio dire magari non c'entra nulla questa volta però mi viene da pensare che gli OCZ soffrano un po' il caldo o qualcos'altro :confused:

Quincy_it
29-06-2005, 18:09
chipset con stock cooler?

Quincy_it
29-06-2005, 18:12
Ho provato anche a disabilitare la multicontrollo dell'impianto a liquido Ybris ma nulla.

Juspriss
29-06-2005, 18:57
:cry: :cry:
Ho fatto alcune prove ora:
1) Rimesso 1 6800 GT --> come prima
2) Nessuna VGA --> come prima
3) Rimesso la 7800 GTX --> come prima

adesso si illumina solo per un istante il led di accensione, idem per i 4 led rossi sulla DFI ma si spegne tutto. Rimangono però accesi i led arancioni.
Credo (e spero) dipenda dall'ali.. ma non so più che pensare.

Lol, hai già 7800? :eek:

Io ho un 520W ma per ora ( e mi tocco ;) ) non ho avuto ancora problemi :D.

JSP:oink:

sIlveralIen
29-06-2005, 19:14
:cool:

risolto il prob di quincy

chi è il prossimo ? :lol:



:ciapet:

Quincy_it
29-06-2005, 19:14
RISOLTO! :) :)
Grazie a sIlveralIen! Era il molex del floppy messo male. :doh:

grazg
29-06-2005, 22:24
RISOLTO! :) :)
Grazie a sIlveralIen! Era il molex del floppy messo male. :doh:

asd, per fortuna si è risolto con poco :)

Pelvix
30-06-2005, 20:40
Raga,
ho bisogno del vostro aiuto:
ho la benamata DFI NF4 SLI DR e 4 HD Raptor 74 GB in Raid 0 (Stripping) sul chip NVIDIA, il problema è che spesso e volentieri al boot il pc non trova il sistema operativo (Windows XP service pack 2 Ita)..
Spengo (tolgo proprio corrente, se no niente da fare), lo lascio stare un paio di minuti, riprovo, e tutto funziona alla grande.
Premesso che non c'è nulla di overclokkato e che l'ali è un OCZ 600 Watt, quale cavolo può essere il problema?
Possibile che sta scheda non regga 4 hd in raid?
Eppure nelle specifiche è chiaramente descritto tale supporto..
Uppino..

giorgio156c
30-06-2005, 21:44
Mi pare di aver letto da qualche parte di un problema di questo tipo con i raptor.

Free Gordon
01-07-2005, 00:19
hmm no :D
ma non facevi parte di quelli che aspettavano dfi nf3 agp 939?

il fatto è che ho scambiato la mia X800XT con una X850Xt al costo delle spese di spedizione... :D a quel punto il passo aveva senso.. :D

E a vedere come è andata, m'è andata anche bene!!! :sofico:

La nf3 pare dia un fracco di problemi e la VGA che ho preso, sale più della mia vecchia! :ciapet:

Juspriss
01-07-2005, 09:59
:cool:

risolto il prob di quincy

chi è il prossimo ? :lol:



:ciapet:
Vuoi provar con il mio? ;)

JSP:ionk:

grazg
01-07-2005, 10:24
Ciao, ho visto che hai la mia stessa scheda video, tu su che slot pci-ex la hai installata? Io l'ho messa nel pci-ex superiore, ma la temperatura del chipset mi è skizzata in alto di botto, probabilmente (sicuramente) perchè tira dentro il caldo che emana la Leadtek.
Se monto la scheda nello slot inferiore ho un calo di prestazioni o è la stessa identica cosa?
Grazie 1000

pilota
01-07-2005, 10:50
Ciao, ho visto che hai la mia stessa scheda video, tu su che slot pci-ex la hai installata? Io l'ho messa nel pci-ex superiore, ma la temperatura del chipset mi è skizzata in alto di botto, probabilmente (sicuramente) perchè tira dentro il caldo che emana la Leadtek.
Se monto la scheda nello slot inferiore ho un calo di prestazioni o è la stessa identica cosa?
Grazie 1000
io l ho messa nel 2 slot , le prestazioni sono identiche
tino :)

grazg
01-07-2005, 10:59
io l ho messa nel 2 slot , le prestazioni sono identiche
tino :)

Ottimo, ti ringrazio, stasera la sposto sul secondo slot, così abbasso un pò le temperature del già rovente nForce4.
:)

pilota
01-07-2005, 11:02
Ottimo, ti ringrazio, stasera la sposto sul secondo slot, così abbasso un pò le temperature del già rovente nForce4.
:)
ricordati di spostare i 6 ponticelli
tino :)

grazg
01-07-2005, 11:24
Certo, grazie per avermelo ricordato :mano:

The_max_80
01-07-2005, 12:55
ma questa scheda supporta gli athlon x2?

pilota
01-07-2005, 12:58
ma questa scheda supporta gli athlon x2?
con i nuvi bios certo
tino :)

grazg
01-07-2005, 14:01
ricordati di spostare i 6 ponticelli
tino :)

Ehm, scusa la domanda, ma i sei ponticelli vanno messi tutti su normal mode giusto? o mi sono perso qualcosa strada facendo? :D

pilota
01-07-2005, 14:07
Ehm, scusa la domanda, ma i sei ponticelli vanno messi tutti su normal mode giusto? o mi sono perso qualcosa strada facendo? :D
vanno messi in sli mode
tino :)

grazg
01-07-2005, 14:24
Ecco appunto, asd, ancora una volta grazie tino !! :asd:

ale83
01-07-2005, 15:19
Ciao, ho visto che hai la mia stessa scheda video, tu su che slot pci-ex la hai installata? Io l'ho messa nel pci-ex superiore, ma la temperatura del chipset mi è skizzata in alto di botto, probabilmente (sicuramente) perchè tira dentro il caldo che emana la Leadtek.
Se monto la scheda nello slot inferiore ho un calo di prestazioni o è la stessa identica cosa?
Grazie 1000


anch'io nella tua stessa IDENTICA situazione!:asd::asd:
temperature anormali, e caldo pazzesco sul chipset..io la lascio sul 1° sli xké se l'abbasso al 2° ho delle altre schede che coprono la ventola.
E poi esteticamente mi piace di più lì che nel 2°!:(

grazg
01-07-2005, 15:24
Hai anche tu la Leadtek? ha un dissipatore enorme, tutto in rame, ma scalda un botto, rispetto alla 6600GT che avevo prima (con l'artic cooler che è ugualmente ingombrante e sovrastava il chipset) mi si sono alzate le temperature di 4 gradi quando gioco.

grazg
01-07-2005, 19:38
Ok, ho spostato la 6800gt nello slot inferiore, le prestazioni sono praticamente identiche, mentre la temperatura del chipset mi è calata di ben 7 gradi, quindi direi che per la sua salute è meglio lasciare la scheda in basso.
Ciao :)

pilota
01-07-2005, 19:42
Ok, ho spostato la 6800gt nello slot inferiore, le prestazioni sono praticamente identiche, mentre la temperatura del chipset mi è calata di ben 7 gradi, quindi direi che per la sua salute è meglio lasciare la scheda in basso.
Ciao :)
bene :sofico:
tino :)

gekil
01-07-2005, 20:30
Credo di avere dei problemi con gli slot IDE.
Se non sbaglio tali slot sono controllati da driver Nvidia.
C'è la possibilità di cambiare questi driver con altri?
e se si, con quali?
(per la cronaca ho il mast. e il lettore ROM collegati, però alcuni programmi non mi vedono i due drive)

pilota
01-07-2005, 20:36
Credo di avere dei problemi con gli slot IDE.
Se non sbaglio tali slot sono controllati da driver Nvidia.
C'è la possibilità di cambiare questi driver con altri?
e se si, con quali?
(per la cronaca ho il mast. e il lettore ROM collegati, però alcuni programmi non mi vedono i due drive)
posta sull altro tread dfi cè + gente in grado di aiutarti
tino :)

Juspriss
02-07-2005, 21:45
Ciao, ho visto che hai la mia stessa scheda video, tu su che slot pci-ex la hai installata? Io l'ho messa nel pci-ex superiore, ma la temperatura del chipset mi è skizzata in alto di botto, probabilmente (sicuramente) perchè tira dentro il caldo che emana la Leadtek.
Se monto la scheda nello slot inferiore ho un calo di prestazioni o è la stessa identica cosa?
Grazie 1000
Guarda, il mio problema invece non è la temeperatura del NB ma bensì il ristagno d'aria calda che c'è in quella zona. Nonostante l'ottimo sistema di raffreddamento della VGA dopo un po inizia ad andarmi sui 65° in full :( ( in inverno arrivava a 60° MAX ).

Alla fine ho visto che il metodo migliore consiste nel mettere una ventola da parte agli slot PCIx in modo da poter far circolare l'aria e quindi risolvere anche il problema chipset ;).

Scusa il ritardo della risposta, spero di esserti stato d'aiuto. :)

JSP :oink:

P.S. Anche oggi ho avuto il solito problema del "Boot Anomalo", penso che si verifichi quando provo a riaccendere dopo aver staccato la spiana della corrente ( quando pc è spento ). :cry:
:help:

Free Gordon
03-07-2005, 01:53
E beh? Di che ti preoccupi? :D

La mia X850 col dissi stock andava a 78° sotto sforzo e senza OC... (Tamb 35°)

Ora con lo Zalman VF700-Cu e in OC, non supera i 64° MAI, ma era stabile anche a quella temp. ;)

Catan
03-07-2005, 02:19
ragazzi io vi faccio una domanda...com'è l'audio della scheda?
vi spiego..ora ho una a8n sli con un wincho 3200+@2600 2x512 gb di a-data tccd 566 2x6800ultra in sli...
in settimana prendo un fx55 e pensavo che tutta sta roba su una a8n sli non rende al meglio e volevo prendere sta dfi sli-dr

il mio problema solo solo i 2 slot pci...la a8n en ha 3...
1 coperto dalla 2nda 6800ultra
poi c'è il modem adsl
poi c'è l'audigy2.
quindi sulla dfi 1 resta coperto e l'altro vuoto:
visto che non posso fare a meno del modem interno solo costretto a togliere l'audigy.
quindi volevo sapere se la schedina aggiuntiva supplisce egregiamente sul piano audio.
come sistema di cassa ho una creative 4.1.

Fatemi sapere grazie a tutti

Juspriss
03-07-2005, 08:40
P.S. Anche oggi ho avuto il solito problema del "Boot Anomalo", penso che si verifichi quando provo a riaccendere dopo aver staccato la spiana della corrente ( quando pc è spento ). :cry:
:help:
Scusate ragazzi sembro un po ossessivo, ma in questi giorni ne ho proprio bisogno ( maturità :mad: ) e anche questa mattina non boota ancora... :muro:

JSP :oink:

Juspriss
03-07-2005, 08:42
ragazzi io vi faccio una domanda...com'è l'audio della scheda?
vi spiego..ora ho una a8n sli con un wincho 3200+@2600 2x512 gb di a-data tccd 566 2x6800ultra in sli...
in settimana prendo un fx55 e pensavo che tutta sta roba su una a8n sli non rende al meglio e volevo prendere sta dfi sli-dr

il mio problema solo solo i 2 slot pci...la a8n en ha 3...
1 coperto dalla 2nda 6800ultra
poi c'è il modem adsl
poi c'è l'audigy2.
quindi sulla dfi 1 resta coperto e l'altro vuoto:
visto che non posso fare a meno del modem interno solo costretto a togliere l'audigy.
quindi volevo sapere se la schedina aggiuntiva supplisce egregiamente sul piano audio.
come sistema di cassa ho una creative 4.1.

Fatemi sapere grazie a tutti


Mi spiace ma io uso una audigy :(, so solo che è 8 canali e basta.
Prova a chiedere algi altri ;).

JSP :oink:

Qix
03-07-2005, 08:55
ragazzi io vi faccio una domanda...com'è l'audio della scheda?
vi spiego..ora ho una a8n sli con un wincho 3200+@2600 2x512 gb di a-data tccd 566 2x6800ultra in sli...
in settimana prendo un fx55 e pensavo che tutta sta roba su una a8n sli non rende al meglio e volevo prendere sta dfi sli-dr

il mio problema solo solo i 2 slot pci...la a8n en ha 3...
1 coperto dalla 2nda 6800ultra
poi c'è il modem adsl
poi c'è l'audigy2.
quindi sulla dfi 1 resta coperto e l'altro vuoto:
visto che non posso fare a meno del modem interno solo costretto a togliere l'audigy.
quindi volevo sapere se la schedina aggiuntiva supplisce egregiamente sul piano audio.
come sistema di cassa ho una creative 4.1.

Fatemi sapere grazie a tutti


Sinceramente io mi farei un modem ADSL esterno e mi terrei stretta la Audigy2!

Digit@l
03-07-2005, 09:28
ragazzi io vi faccio una domanda...com'è l'audio della scheda?
vi spiego..ora ho una a8n sli con un wincho 3200+@2600 2x512 gb di a-data tccd 566 2x6800ultra in sli...
in settimana prendo un fx55 e pensavo che tutta sta roba su una a8n sli non rende al meglio e volevo prendere sta dfi sli-dr

il mio problema solo solo i 2 slot pci...la a8n en ha 3...
1 coperto dalla 2nda 6800ultra
poi c'è il modem adsl
poi c'è l'audigy2.
quindi sulla dfi 1 resta coperto e l'altro vuoto:
visto che non posso fare a meno del modem interno solo costretto a togliere l'audigy.
quindi volevo sapere se la schedina aggiuntiva supplisce egregiamente sul piano audio.
come sistema di cassa ho una creative 4.1.

Fatemi sapere grazie a tutti
Anch'io ho un sistema 4.1 e usando l'audio integrato mi trovo bene, ovviamente se sei esigente sul piano audio tieni la audigy, ma cambia anche le casse :D

overclokk
03-07-2005, 11:23
Scusate ragazzi sembro un po ossessivo, ma in questi giorni ne ho proprio bisogno ( maturità :mad: ) e anche questa mattina non boota ancora... :muro:

JSP :oink:
Leggendo del tuo problema io ne ho avuto uno simile....
allora io avevo un antec trepower 550....
fin dall'inizio ho notato che se avviavo la sk madre diciamo appena attaccata alla corrente non mi partiva....(nel vero senso della parolo ovvero non succedeva niente come se non avessi premuto il tasto di accensione)
però poi in 2-3 minuti iniziava a partire...
allora se la sk partiva tutto ok per ore stress test bombe a mano overclock
ma mai spegnere il pc e poi premere subito dopo il tasto di avvio....la sk non partiva....se al pc dicevo riavvia tutto ok ma spegni e poi tast on niente...
dovevo aspettare qualche minuto...
beh cosa anomala ma tollerabilissima....purtroppo alla fine questi minuti da
1-2 iniziali sono arrivati a 15-20 e anche di più...alla fine ho cambiato alimentatore, ma l'antec va ancora una meraviglia ed attualmente regge
un 3,4@3800 prescott +2x512mb bh-5+ audigy2 platinum+geffo 6800 gt@ultra 256 mb+ 2 hd +mast dvd+mast su dfi lanparty 875T
adesso ho un enermax 600w

Consiglio personale prova a fare 2 prove con un altro alimentatore e poi facci sapere

sIlveralIen
04-07-2005, 00:34
arrivooo..anche se con un bel pò di ritardo..prima notte di pippata col venice :D

http://img153.imageshack.us/img153/3941/29s8fh.jpg

e giocando con un timings :eek:

http://img153.imageshack.us/img153/6726/29st6fq.jpg

Free Gordon
04-07-2005, 01:32
Buono il primo pì! :D

Ora però devi passare la notte ad ottimizzare Win... :sofico: :ciapet:

Ciauuu.


Ps. l'hai letta la mia replay qualche pag fà? :p

sIlveralIen
04-07-2005, 01:36
Buono il primo pì! :D

Ora però devi passare la notte ad ottimizzare Win... :sofico: :ciapet:

Ciauuu.


Ps. l'hai letta la mia replay qualche pag fà? :p


sì letta anche se non ricordo più lol

no..non ottimizzo..era un xp sp1 fresco..non trovo w2k3..di solito uso quello :(

cmq le vitesta sta bloccando un pò il procio devo trovare i parametri a 310 visto che me li regge i 2,8 RS ma non le ram :(

meglio w2k sp4 o w2k3 enterprise? per pippare :D

Free Gordon
04-07-2005, 03:24
A quanto pare il 2003 è meglio.

Coi Venice devi prenderti un 3200.. non un 3000 col molti 9X caxxuto! :D
Io vado lissssio con l'11X.. :sofico:

Ciauuu

pamauro
04-07-2005, 06:34
Un consiglio: se volete essere sicuri che il Vostro OC sia ottimo e stabile lasciate stare superPi da 1M ma fate il 32M con un prime95.

Il superPI da 1M per mè non è un buon OC perchè per il 90% non è stabile.

Juspriss
04-07-2005, 10:41
Leggendo del tuo problema io ne ho avuto uno simile....
allora io avevo un antec trepower 550....
fin dall'inizio ho notato che se avviavo la sk madre diciamo appena attaccata alla corrente non mi partiva....(nel vero senso della parolo ovvero non succedeva niente come se non avessi premuto il tasto di accensione)
però poi in 2-3 minuti iniziava a partire...
allora se la sk partiva tutto ok per ore stress test bombe a mano overclock
ma mai spegnere il pc e poi premere subito dopo il tasto di avvio....la sk non partiva....se al pc dicevo riavvia tutto ok ma spegni e poi tast on niente...
dovevo aspettare qualche minuto...
beh cosa anomala ma tollerabilissima....purtroppo alla fine questi minuti da
1-2 iniziali sono arrivati a 15-20 e anche di più...alla fine ho cambiato alimentatore, ma l'antec va ancora una meraviglia ed attualmente regge
un 3,4@3800 prescott +2x512mb bh-5+ audigy2 platinum+geffo 6800 gt@ultra 256 mb+ 2 hd +mast dvd+mast su dfi lanparty 875T
adesso ho un enermax 600w

Consiglio personale prova a fare 2 prove con un altro alimentatore e poi facci sapere


Ok, grazie ;).

JSP :oink:

sIlveralIen
04-07-2005, 11:29
infatti dovevo prendere il 3200 ma non so come mai mi sono preso un 3000 :mbe:

intanto...

..ecco con le ram dei poveri..purtroppo mi ero dimenticato di montare er bios pe' le bh5/utt .. stavo col 702-3 e nun m' annava il divisore "180"

però mi sembrava di vedere il procio al limite 2840mhz circa ma niente di sicuro ancora :twisted:
http://img295.imageshack.us/img295/5223/poveri8md.jpg

http://img295.imageshack.us/img295/6332/2953jk.jpg

the_dark_shadow
04-07-2005, 11:36
qualkuno di voi ha provato un athlon x2 con questa skeda?
sapete quali bios lo supportano?

sIlveralIen
04-07-2005, 11:43
qualkuno di voi ha provato un athlon x2 con questa skeda?
sapete quali bios lo supportano?

gli ultimi fatti da oskar sicuramente li supporta bios 702-x :D

the_dark_shadow
04-07-2005, 11:50
gli ultimi fatti da oskar sicuramente li supporta bios 702-x :D

ottimo nn vede l'ora di ordinarlo questo x2 :D

Free Gordon
04-07-2005, 13:55
Buono Silver! :D

Ora devi prendere i 28! :cool:

sIlveralIen
04-07-2005, 14:19
Buono Silver! :D

Ora devi prendere i 28! :cool:


sì stanotte parte la caccia ai 28 credo di prenderli :D

temperature permettendo :D

grazg
04-07-2005, 21:21
Ragazzi, mi potete dire se il dissi thermalright xp120 sulla mobo intralcia di molto sul primo slot pci-ex 16x con le heatpipes? perchè la 6800GT della Leadtek ha il dissi in rame anche sul lato posteriore, e se devo spostarla nello slot superiore rischio avere una bella interferenza.
Grazie in anticipo.

Free Gordon
05-07-2005, 02:03
sì stanotte parte la caccia ai 28 credo di prenderli :D

temperature permettendo :D


Beh dai, io stasera un pò mi sono impegnato.. :D

http://img264.imageshack.us/img264/4010/27secondi4hr.jpg

sIlveralIen
05-07-2005, 03:25
Beh dai, io stasera un pò mi sono impegnato.. :D

[IM]http://img264.imageshack.us/img264/4010/27secondi4hr.jpg[/IMG]


:sofico:


grande :D

io non ho neanche benchato asd :D

dai che fra qualche gg bencherò nel lavandino o biedè con acqua gelata :cool:


:ciapet:

ho il rad troppo caldo 34/35 :cry:

Free Gordon
05-07-2005, 03:36
:sofico:


grande :D

io non ho neanche benchato asd :D

dai che fra qualche gg bencherò nel lavandino o biedè con acqua gelata :cool:


:ciapet:

ho il rad troppo caldo 34/35 :cry:


Domani dammi la mail che ti devo mandare una cosa.. :D

sIlveralIen
05-07-2005, 03:39
Domani dammi la mail che ti devo mandare una cosa.. :D


:oink:

intanto ho scoperto che il mio veneziano regge i 2,7 a 1,42 domani riprovo con basso voltaggio lol

cmq la mia mail è

il mio nick(silveralien) @ fastwebnet.it


ciao e grazie :D

Rorschack
05-07-2005, 11:09
Sto per ricevere la famigerata NF4-SLI, ma un dubbio mi tormenta: ha i connettori OnBoard per collegare le prese audio (Mic ed Ear) del mio amatissimo CoolerMaster Stacker? Sulla DFI NF4 ULTRA-D tali connettori sembra esistano (vedi thread ufficiale).... ma sulla versione SLI????
Grazie in anticipo per la risposta

Digit@l
05-07-2005, 17:32
Sto per ricevere la famigerata NF4-SLI, ma un dubbio mi tormenta: ha i connettori OnBoard per collegare le prese audio (Mic ed Ear) del mio amatissimo CoolerMaster Stacker? Sulla DFI NF4 ULTRA-D tali connettori sembra esistano (vedi thread ufficiale).... ma sulla versione SLI????
Grazie in anticipo per la risposta
certo, esistono :D

lasa
05-07-2005, 19:29
Un mio amico ed io abbiamo un problema serio con questa mobo: installato sopra un venice 3200+ e 2x512mb di ram vitesta 566 il sistema ad ogni riavvio si blocca dopo il logo del bios award e la sigla del processore, ogni tentativo di entrare nel bios è inutile e si deve ogni volta resettarlo completamente. L'ali è un enermax da 600 w quindi non capiamo cos'è che non va visto anche che è tutto di default. Ho provato anche con timings più conservativi e un leggero overvolt delle ram ma niente! Potreste gentilmente darmi qualche consiglio utile????

pilota
05-07-2005, 19:32
Un mio amico ed io abbiamo un problema serio con questa mobo: installato sopra un venice 3200+ e 2x512mb di ram vitesta 566 il sistema ad ogni riavvio si blocca dopo il logo del bios award e la sigla del processore, ogni tentativo di entrare nel bios è inutile e si deve ogni volta resettarlo completamente. L'ali è un enermax da 600 w quindi non capiamo cos'è che non va visto anche che è tutto di default. Ho provato anche con timings più conservativi e un leggero overvolt delle ram ma niente! Potreste gentilmente darmi qualche consiglio utile????
sono ancora io ,posta nell altro tread dfi cè +gente
tino :)

[RenderMAN]
05-07-2005, 20:23
Il controller silicon integrato nella versione SLI-DR supporta gli Hd Ncq???

the_dark_shadow
05-07-2005, 21:32
']Il controller silicon integrato nella versione SLI-DR supporta gli Hd Ncq???

no il sil 3114 nn lo supporta, è il 3124 quello kon il supporto ncq

[RenderMAN]
05-07-2005, 23:05
ok grazie, nn sò se prendere la DR oppure la ultraD, pensavo alla DR per via del doppio controller ho il dubbio che con overclock medio-alti possono nascere problemi su due delle 4 porte Sata del controller NF4 come succedeva con l'NF3, vi risulta?

Ed ancora è già disponibile il bios che supporta il Dual Core X2?

Grazie.

guglielmit
08-07-2005, 13:38
Salve a tutti.
Aiutino veloce(troppe pagine da leggere :D )...Ho montato ieri la Mb. Su video singola. Dovrei attivare lo Sli...non ho manuale della Mb sotto mano. Cosi' a tatto dovrei spostare i ponticelli che stanno stra' uno slot e l'altro e basta? Il driver dovrebbe vedermi automaticamente la seconda video giusto?
Altra domanda..ho sulla Mb un attacco alimentazione molex(tipo alimentazione HD) devo alimentare anche li?
Grazie

guglielmit
08-07-2005, 14:09
A...dove e' scritta la Rev?

pilota
08-07-2005, 14:33
Salve a tutti.
Aiutino veloce(troppe pagine da leggere :D )...Ho montato ieri la Mb. Su video singola. Dovrei attivare lo Sli...non ho manuale della Mb sotto mano. Cosi' a tatto dovrei spostare i ponticelli che stanno stra' uno slot e l'altro e basta? Il driver dovrebbe vedermi automaticamente la seconda video giusto?
Altra domanda..ho sulla Mb un attacco alimentazione molex(tipo alimentazione HD) devo alimentare anche li?
Graziex attivare lo sli devi spostare i 6 ponticelli fra gli slot pc ex
la rev della mobo la leggi su uno degli slot
attacca anche la presa molex se usi lo sli
tino :)

sIlveralIen
08-07-2005, 14:35
A...dove e' scritta la Rev?

ultimo slot pci

guglielmit
08-07-2005, 15:47
Indifferente il montaggio del ponticello sulle schede?(scritta verso front scheda o viceversa.
Grazie

guglielmit
08-07-2005, 16:13
Mmmm c'e' qualcosa che non va'....si accende ma al momento di entrare in win mi rimane lo schermo nero!!
:help: :help: :help:

pilota
08-07-2005, 16:21
Mmmm c'e' qualcosa che non va'....si accende ma al momento di entrare in win mi rimane lo schermo nero!!
:help: :help: :help:
ho anche io una pov 7800 ma singola
non so se da bios va modificato qualche cosa
prova a postare nell altro tread dfi, e senti cosa dicono
tino :)

guglielmit
08-07-2005, 16:27
Problema software...si inchioda prima di caricare win.In provvisoria carica :muro:

guglielmit
08-07-2005, 16:36
Puo' essere in conflitto la seconda scheda con la Audigy2..... :rolleyes:
C'e' qualcuno? Mi sembra di fare un monologo :D

guglielmit
08-07-2005, 16:58
Va beh....continuo da solo.
Ho tolto la Audigy ma non era lei il problema...ho provato la seconda scheda e funziona. Se le collego in Sli non mi entra in Win....

guglielmit
08-07-2005, 19:45
E' stata dura ma e' andata....ora finalmente sta' girando..
Da pelle d'oca veder passare i 100 fps nel 2005 con tutto in default!!! :eek: :eek: :eek:

GiGi-77
08-07-2005, 20:07
un saluto ai miei cari amici

Luigi
:D


http://img71.imageshack.us/img71/4906/2352jm.gif


ps. tiz che conf. hai? :p

guglielmit
08-07-2005, 20:10
un saluto ai miei cari amici

Luigi
:D


ps. tiz che conf. hai? :p



Dfi con il solito FX55...2 banchi di OCZ..le solite rev2...e due belle 7800GTX.
Tutto assolutamente in stock cooling con case chiuso :D


PS: Stica!!! Complimenti per il superpippo!!! :eek: :eek: :eek:

pilota
08-07-2005, 20:11
E' stata dura ma e' andata....ora finalmente sta' girando..
Da pelle d'oca veder passare i 100 fps nel 2005 con tutto in default!!! :eek: :eek: :eek:
da cosa dipendeva?
tino :)

guglielmit
08-07-2005, 20:15
da cosa dipendeva?
tino :)


Guarda,mi ha fatto impazzire letteralmente!! In ultimo addirittura oltre a non funzionare lo sli(rilevato e attivo,ma non operativo!!) ha iniziato a fare gravi difetti grafici...e questo mi faceva pensare al peggio..
Invece alla fine era solo ed esclusivamente un problema driver.
Ho dovuto disinstallare tutto e reinstallare tutto con le due schede inserite.Al secondo tentativo si e' messo a funzionare tutto perfettamente!

Molto probabilmente questo sistema aveva ati prima....magari qualche dll mi andava a far casino con lo sli...
Cmq e' bene quel che finisce bene :)

pilota
08-07-2005, 20:25
Guarda,mi ha fatto impazzire letteralmente!! In ultimo addirittura oltre a non funzionare lo sli(rilevato e attivo,ma non operativo!!) ha iniziato a fare gravi difetti grafici...e questo mi faceva pensare al peggio..
Invece alla fine era solo ed esclusivamente un problema driver.
Ho dovuto disinstallare tutto e reinstallare tutto con le due schede inserite.Al secondo tentativo si e' messo a funzionare tutto perfettamente!

Molto probabilmente questo sistema aveva ati prima....magari qualche dll mi andava a far casino con lo sli...
Cmq e' bene quel che finisce bene :)
beve :) :)
tino :)

overclokk
08-07-2005, 20:35
we regà datemi un FX-55 anche a me che mi sento uno sfigatello con un
3500@2420

avete tutti Fx 'stardi :D

GiGi-77
08-07-2005, 21:23
Dfi con il solito FX55...2 banchi di OCZ..le solite rev2...e due belle 7800GTX.
Tutto assolutamente in stock cooling con case chiuso :D


PS: Stica!!! Complimenti per il superpippo!!! :eek: :eek: :eek:

chissà come filano le 7800gtx----)))))

torna con noi su!

luigi

[RenderMAN]
09-07-2005, 01:14
Scusate la domanda, anche con la SliDR usando una sola vga si può scegliere se usare lo slot in alto o quello + basso? Comporta peggioramenti oppure essendo Sli nativa viaggiano i due slot video tutti a 16X?
Grazie.

guglielmit
09-07-2005, 09:24
chissà come filano le 7800gtx----)))))

torna con noi su!

luigi


No no e no!!! :read: Oramai il mio tempo e' passato...ora mi son ributtato nel net gamer.Con tante belle ventoline :D
Cmq ste due scheda fanno veramente paura!

Rorschack
09-07-2005, 09:33
']Scusate la domanda, anche con la SliDR usando una sola vga si può scegliere se usare lo slot in alto o quello + basso? Comporta peggioramenti oppure essendo Sli nativa viaggiano i due slot video tutti a 16X?
Grazie.

In base non alla mia esperienza personale, ma a quanto ho letto in vari thread (e mi sembra anche in questo), è possibile spostare la scheda grafica nello slot PCI-express "secondario": è tuttavia necessario impostare BIOS e ponticelli come se si avesse una configurazione SLI. Rovescio della medaglia: la scheda funzionerà ad 8X, anche se con scadimento non significativo delle prestazioni.
Perchè spostare la scheda? E' nozione comune che le schede sul connettore PCI-express principale sovrastano il già caldissimo dissipatore del chipset, surriscaldandolo ulteriormente (io con la CrossFlow Fan non dovrei avere problemi...spero).
Attendo ovviamente conferma dai guru della NF4-SLI :ave:

PS concedetemi un minimo di autocelebrazione, con l'elenco delle componenti del mio PC in via di assemblaggio (si accettano contributi economici per rimpolpare le casse ormai svuotate)

Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow Fan
Mainboard NF4 SLI-DR
CPU Venice 3200
Dissipatore Thermalright XP90-C & Vantec Tornado
Rheobus Vantec Nexus
Pannello diagnostico Matrix Orbital USB
2 * 512 DDR GSkill PC 4400 LE
2 * HDD WD 80 GByte IDE
2 * HDD Maxtor 200 GByte (SATA-RAID mirror)
DVDROM LG 16X
DVD Writer Plextor PX716A
TT Smart case Fan 80 mm (ventola apicale)
TT Smart case Fan 120 mm (ventola posteriore)
Scheda grafica ?????

pilota
09-07-2005, 10:10
In base non alla mia esperienza personale, ma a quanto ho letto in vari thread (e mi sembra anche in questo), è possibile spostare la scheda grafica nello slot PCI-express "secondario": è tuttavia necessario impostare BIOS e ponticelli come se si avesse una configurazione SLI. Rovescio della medaglia: la scheda funzionerà ad 8X, anche se con scadimento non significativo delle prestazioni.
Perchè spostare la scheda? E' nozione comune che le schede sul connettore PCI-express principale sovrastano il già caldissimo dissipatore del chipset, surriscaldandolo ulteriormente (io con la CrossFlow Fan non dovrei avere problemi...spero).
Attendo ovviamente conferma dai guru della NF4-SLI :ave:

PS concedetemi un minimo di autocelebrazione, con l'elenco delle componenti del mio PC in via di assemblaggio (si accettano contributi economici per rimpolpare le casse ormai svuotate)

Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow Fan
Mainboard NF4 SLI-DR
CPU Venice 3200
Dissipatore Thermalright XP90-C & Vantec Tornado
Rheobus Vantec Nexus
Pannello diagnostico Matrix Orbital USB
2 * 512 DDR GSkill PC 4400 LE
2 * HDD WD 80 GByte IDE
2 * HDD Maxtor 200 GByte (SATA-RAID mirror)
DVDROM LG 16X
DVD Writer Plextor PX716A
TT Smart case Fan 80 mm (ventola apicale)
TT Smart case Fan 120 mm (ventola posteriore)
Scheda grafica ?????
x usi una tornado, guarda che è molto rumorosa a pieni regimi
tino :)

Rorschack
09-07-2005, 10:16
x usi una tornado, guarda che è molto rumorosa a pieni regimi
tino :)

Sono perfettamente a conoscenza della rumorosità della Vantec Tornado a pieno regime (anche i miei vicini lo sono :D ......), ma sono rimasto scottato da precedenti esperienze di surriscaldamento della CPU; il mio PC, tralaltro, si trova in un ambiente mooooolto caldo e quindi devo prendere adeguati provvedimenti (con il rheobus posso controllare la velocità)
Ai bassi regimi, dopo tutto, la vantec non è così disturbante (ne ho una montata sul mio secondo PC... o magari mi sono assuefatto)

pilota
09-07-2005, 10:19
Sono perfettamente a conoscenza della rumorosità della Vantec Tornado a pieno regime (anche i miei vicini lo sono :D ......), ma sono rimasto scottato da precedenti esperienze di surriscaldamento della CPU; il mio PC, tralaltro, si trova in un ambiente mooooolto caldo e quindi devo prendere adeguati provvedimenti (con il rheobus posso controllare la velocità)
Ai bassi regimi, dopo tutto, la vantec non è così disturbante (ne ho una montata sul mio secondo PC... o magari mi sono assuefatto)
guarda che i venice non scaldano x nulla....... non sono come il mio fx 55 che è un forno
tino :)