View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
=3dS= Mayo
19-05-2005, 13:50
(A)
Ieri ho installato i nuovi dirver nforce 6.53.... dopo aver disinstallato i vecchi dirver ed aver riavviato....
Controllando però, ad esempio, nella gestione periferiche i driver IDE, leggo ancora versione 5.10!!???
Che succede, dove ho sbagliato????? :confused: Help pls!
___________
(B)
PS: come mai questa mobo lasciata a default è piutosto lentina?? :(
:D
:D
I 5.10 sono indemoniati ... una volta installati non si torna + indietro :p
I vecchi sanno già la storia dei 5.10 del 1" al superpì :)
P.S. volevo aggiornare gli nvidia system drivers; quale mi consigliate?; ho provato il 5.10 ma non so se per colpa loro mi sono trovato uno strano errore che impediva l'avvio del servizio ICS (connessione condivisa internet) e alcuni programmi non riuscivano ad installarsi; ora ho scaricato il 6.53 che faccio lo provo?
Sappimi dire se risolvi e come hai fatto...
Gian Luca 67
19-05-2005, 15:16
Sappimi dire se risolvi e come hai fatto...
Alla fine ho reinstallato tutto e messo direttamente i 6.53
Per adesso funzionano ma non ho ancora completato l'installazione dei vari software nonchè della rete domestica; comunque sembrano Ok.
robysca76
19-05-2005, 20:37
Ciao raga un consiglio.
Ma a voi l'Ath60 Twaker come va. Sto usando l'ultima versione ma nn c'è verso di cambiare i timings delle ram che il pc si blocca con schermo fisso.
Eppure i timings per le mie ram sono giusti.
Sapete quale sia il problema?
Grazie
Ciao raga un consiglio.
Ma a voi l'Ath60 Twaker come va. Sto usando l'ultima versione ma nn c'è verso di cambiare i timings delle ram che il pc si blocca con schermo fisso.
Eppure i timings per le mie ram sono giusti.
Sapete quale sia il problema?
Grazie
Dipende dal bios che hai su, + è recente meglio finge con a64-tweaker che anch'esso fuinge meglio se recente (l'ultima e la 0.60)
alcuni timing in effetti non sono modificabili da win oppure sono + sensibili (il CAS ad esempio)
magari li modifichi in eccesso causando il freeze del sistema :O
zanca.racing
19-05-2005, 22:04
Mah vedo tantissimi problemi di Hd su sata....
Io ho 4 Raptor in raid 0 e vanno una meraviglia....
Più un Maxtor 120 sul silicon....
Se posso darmi una mano sono qua volentieri!
Sayan posso chiederti 2 cose:
Primo che bios hai?
Io ho il 310...mi consigli di cambiare?
E ultima, che bios hai sulle tue 6800?
Me ne sai indicare uno carino per le 6800 ultra?
Grazie mille!
Alla fine ho reinstallato tutto e messo direttamente i 6.53
Per adesso funzionano ma non ho ancora completato l'installazione dei vari software nonchè della rete domestica; comunque sembrano Ok.
Ma se ti dava problemi sulla rete... e non l'hai ancora installata non puoi dire...
Ma prima di rimettere tutto dentro non potevi fare una prova per vedere se avevi sistemato? :)
Mah vedo tantissimi problemi di Hd su sata....
Io ho 4 Raptor in raid 0 e vanno una meraviglia....
Più un Maxtor 120 sul silicon....
Se posso darmi una mano sono qua volentieri!
Sayan posso chiederti 2 cose:
Primo che bios hai?
Io ho il 310...mi consigli di cambiare?
E ultima, che bios hai sulle tue 6800?
Me ne sai indicare uno carino per le 6800 ultra?
Grazie mille!
in effetti sugli hd sata o simili non ho esperienza , non avendoli mai usati ... dunque la palla passa a te ;)
Per il bios 310 tienilo pure ... io uso l'ultimo, 510-3, è quasi identico al resto ma niente di + (anzi forse un pelino meno)
per i bios delle video ... nè ho provati una miriadi ... ma il migliore è sempre l'ultimo originale della casa ;)
=3dS= Mayo
20-05-2005, 07:25
I 5.10 sono indemoniati ... una volta installati non si torna + indietro :p
I vecchi sanno già la storia dei 5.10 del 1" al superpì :)
Ma SayanV non mi dirai che devo formattare per cambiare i driver nforce4 5.10 :mad: ?????????!!!!!!!!!!!! :confused:
Gian Luca 67
20-05-2005, 07:27
Ma se ti dava problemi sulla rete... e non l'hai ancora installata non puoi dire...
Ma prima di rimettere tutto dentro non potevi fare una prova per vedere se avevi sistemato? :)
In realtà il problema non era sulla rete ma sul servizio ICS che non riuscendo ad avviarsi non trovando un file,impediva ad alcuni software di installarsi (diskeeper per l'esattezza); ora comunque ho quasi terminato tutte le installazioni, stasera provo la condivisione internet che arriva da un altro PC in rete (che comunque ho già provato con esito positivo) dopo di che si comincia con Oc.
robysca76
20-05-2005, 07:41
Dipende dal bios che hai su, + è recente meglio finge con a64-tweaker che anch'esso fuinge meglio se recente (l'ultima e la 0.60)
alcuni timing in effetti non sono modificabili da win oppure sono + sensibili (il CAS ad esempio)
magari li modifichi in eccesso causando il freeze del sistema :O
Per quanto riguarda il bios ho il 510-3, per cui è l'ultimo, mentre per il tweaker ho lo 0.60beta.
Per quanto riguarda il CAS credi sia possibile che freeze nel passare da 2 a 2.5? Se così fosse partendo con 2.5 da bios non avrei problemi a modificare gli altri parametri? :confused:
Per quanto riguarda il bios ho il 510-3, per cui è l'ultimo, mentre per il tweaker ho lo 0.60beta.
Per quanto riguarda il CAS credi sia possibile che freeze nel passare da 2 a 2.5? Se così fosse partendo con 2.5 da bios non avrei problemi a modificare gli altri parametri? :confused:
Infatti è proprio il "cas" quello che devi ambiare solo da bios ;) il resto da win con a64tweaker.
Poi ci sono alcuni alpha-timing che sono collegati fra di loro: es. il TWTR sta 1 solo col CAS 2 ... per cas 2.5 devi alzarlo almeno a 2 o + anche a frequenze basse (ram permettendo)
buon lavoro :cool:
Ma SayanV non mi dirai che devo formattare per cambiare i driver nforce4 5.10 :mad: ?????????!!!!!!!!!!!! :confused:
Ahimè è proprio così :(
almeno che non trovi la voce del regedit he viene modificato dai 5.10, che poi non verrà + ripristinato dei nuovi drivers ... io avevo risolto smanettando involontariamente con tweak-xp ma non so di preciso su cosa o come.
Adesso non li metto neanche + :D
robysca76
20-05-2005, 09:52
Infatti è proprio il "cas" quello che devi ambiare solo da bios ;) il resto da win con a64tweaker.
Poi ci sono alcuni alpha-timing che sono collegati fra di loro: es. il TWTR sta 1 solo col CAS 2 ... per cas 2.5 devi alzarlo almeno a 2 o + anche a frequenze basse (ram permettendo)
buon lavoro :cool:
Ok proverò più tardi, grazie
Ok proverò più tardi, grazie
Mo ti spiego come funge la scoperta dei timing ;) magari serve anche agli altri.
Munirsi di clockgen e superpì.
Bootare con l'HT a 3X e frequenza HTT di 101 e molti CPU basso ed PCI-E 101 ed il cas richiesto.
Una volta in windows si alza un pochetto il bus HTT e poi si prova un superpì da un mega ... se lo passa si laza ancora altrimenti si rilassa qualche timing oppure si alza qualche voltaggio
l'uilizzo del superì da un mega è utile perchè ti da l'errore senza piantarsi per poi riavviare
oppure fai il contrario ... tieni fermi il bus HTT e aggredisci i timing provando sempre con superpì ... fina qando non ti da errore
superpì da un mega non ti da la stabilità RS ... ma è un inizio ... poi trovata la frequenze/timing si testa con bench + pesanti (es. superpì da 32 mega)
:cool:
zanca.racing
20-05-2005, 10:09
in effetti sugli hd sata o simili non ho esperienza , non avendoli mai usati ... dunque la palla passa a te ;)
Per il bios 310 tienilo pure ... io uso l'ultimo, 510-3, è quasi identico al resto ma niente di + (anzi forse un pelino meno)
per i bios delle video ... nè ho provati una miriadi ... ma il migliore è sempre l'ultimo originale della casa ;)
Me lo puoi inviare il tuo cosi provo sulle mie?
Anche se ho 2 ultra dovrebbe andare su che dici?
Ciao!
=3dS= Mayo
20-05-2005, 10:38
Ahimè è proprio così :(
almeno che non trovi la voce del regedit he viene modificato dai 5.10, che poi non verrà + ripristinato dei nuovi drivers ... io avevo risolto smanettando involontariamente con tweak-xp ma non so di preciso su cosa o come.
Adesso non li metto neanche + :D
ma questo significa che ho su i driver aggiornati che vengono chiamati erroneamente ancora 5.10 o che ho ancora i vecchi? :confused:
Me lo puoi inviare il tuo cosi provo sulle mie?
Anche se ho 2 ultra dovrebbe andare su che dici?
Ciao!
Se vuoi favorire qui ci sono sia i miei che tutti gli altri :cool:
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectfolder&filecatid=4
questo è il mio
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=850
naturlamente io ho la mod a 1.5v ... facilmente attivabile con l'utility che trovi nello stesso sito "nibitor"
Arrivata anche a me!!!
Ora vi faccio ridere : ci sto mettendo le mani passando da pentium4.....
attacco tutti i cavetti di alimentazione possibili
provo e niente oltre 210 di fsb!!!! :doh:
(3x ht) ocz4400 !!
mi sa che la Domenica la tribu' e' in vacanza :D :D
sapete l' ultima : con delle corsair 3500 non parte :rolleyes:
consigli? Sapete di incompatibilita' per caso?
giorgio156c
22-05-2005, 15:07
Ragazzi, io ho uno strano problema con il raid 0.
Per trasferire file grossi ci mette una vita.
Ieri ho trasferito un file di 1,5GB da una partizione all'altra e arrivato ad un certo punto , il trasferimento si è bloccato quasi del tutto.
Sembrava che si fosse fermato un HD o meglio un HD andava a singhiozzo.
Il tempo rimanente nella barra di avanzamento ha iniziato a salire in maniera spropositata e mi è toccato interrompre.
Ho due maxtor 160GB sata e li ho sostituiti con altri due uguali ma il problema persiste.
Secondo voi posso risolvere aggiornando il bios?
robysca76
22-05-2005, 15:16
Raga come mai il mio chipset nn scende mai sotto i 49°.
Credete sia perchè nn ho ventole aggiuntive nel case??
Grazie
:confused: :mc: :confused:
ciao a tutti,
ho un quesito urgente da capire:
avendo una DFI con Bios non aggiornato posso ugualmente installargli un Venice?
Ditemi di sì :D , altrimenti dovrò procurarmi un Winchester per aggiornare il Bios :cry:
beh gli esperti di dfi oggi sono al mare credo,ma posso affermare che non avrebbe senso che un venice non funzionasse su dfi
la indicazione della temp di 43 e' normale credo (chipset)
Forse non mi sono spiegato bene,
la MoBo non ha l'ultimo Bios 310 (dove c'è l'aggiornamento per il Venice) ma quello precedente.
=3dS= Mayo
23-05-2005, 07:20
se ha un bios che non supporta i Venice è normale che non parta!
io sulla av8 per aggiornare il bios per i winchester ho dovuto mettere su un newcastle.... :)
Ho letto con orrore questa frase in merito ai dual core athalon...
Il nuovo chip desktop a doppia propulsione, battezzato Athlon 64 X2, sarà accompagnato dall'introduzione di alcune schede madri compatibili, tutte made in Taiwan.....
Significa questo che la nostra DFI NUOVA non è compatibile????????? :mbe:
Ho letto con orrore questa frase in merito ai dual core athalon...
Il nuovo chip desktop a doppia propulsione, battezzato Athlon 64 X2, sarà accompagnato dall'introduzione di alcune schede madri compatibili, tutte made in Taiwan.....
Significa questo che la nostra DFI NUOVA non è compatibile????????? :mbe:
non credo :mc:
usciranno bios modificati :sofico:
PietroThePilot
24-05-2005, 14:36
Saro preciso:
1) Ho nella mia DFI LanParty NF4SLI 2 ram Corsair 4400 a 550Mhz nel settaggio della frequenza nel Bios mi fa selezionare massimo 200Mhz quando in realta dovrebbero essere 275 Mhz, come fare a sfruttare tutta la potenza della ram????
2) nella pagina precedente del bios, sotto la voce ram si puo impostare la frequenza FSB che e' a 200 di default, il mio procerrore AMD FX 53 a 1024 di fsb, quanto dovrei impostare??? sparo cazzate e non ho capito niente???
3) Ho 2 Hd in Raid 0 tutti e due hanno la funzione NCQ, la devo attivare in qualche modo dal Bios dal Win?? o va da sola????
4) scheda video BFG6800 Ultra consigli per settaggi (pci xpress frequency 100Mhz)????
:doh: :help: :confused:
Graie a tutti CIAO
Saro preciso:
1) Ho nella mia DFI LanParty NF4SLI 2 ram Corsair 4400 a 550Mhz nel settaggio della frequenza nel Bios mi fa selezionare massimo 200Mhz quando in realta dovrebbero essere 275 Mhz, come fare a sfruttare tutta la potenza della ram????
2) nella pagina precedente del bios, sotto la voce ram si puo impostare la frequenza FSB che e' a 200 di default, il mio procerrore AMD FX 53 a 1024 di fsb, quanto dovrei impostare??? sparo cazzate e non ho capito niente???
3) Ho 2 Hd in Raid 0 tutti e due hanno la funzione NCQ, la devo attivare in qualche modo dal Bios dal Win?? o va da sola????
4) scheda video BFG6800 Ultra consigli per settaggi (pci xpress frequency 100Mhz)????
:doh: :help: :confused:
Graie a tutti CIAO
200mhz vuol dire che hai attivato il divisore 1:1 cioè il procio è a 200mhz x 12 di moltiplicatore = 2400mhz(FX 53 se non sbaglio) e le ram pure sono a 200mhz x 2 = 400mhz(RAM DDR).....quindi se tu abbassi il moltiplicatore del procio a 9x e porti i mhz del procio a 266, avrai sempre i 2400mhz finali, ma le ram ti andranno a 266.....detto in parole povere... :D
Ricorda che ci sono altri fattori da prendere in considerazione prima di agire....tipo HTT ....voltaggio alle ram....ecc
Ti consiglio vivamente di leggerti qualche guida(ce ne sono anche qua sul forum nella sez. OC) su come overcklokkare.
Ciao
Me lo puoi inviare il tuo cosi provo sulle mie?
Anche se ho 2 ultra dovrebbe andare su che dici?
Ciao!
Se cambi il tuo 310 con i 510-3 di Sayan sappimi dire come ti vanno i Raptor... se sempre stabili o se noti problemi.
Grazie
Sehelaquiel
25-05-2005, 07:47
Ciao a tutti
Oggi mi dovrebbero arrivare una DFI nforce 4 sli, un A64 Venice, e dei banchi twinmos speed premium 512*2 BH5. Cosa mi consigliate di fare appena arrivano? Installare un nuovo bios per la dfi?
Grazie :D
little_gio
25-05-2005, 07:55
ti posso consigliare prima di tutto di farla partire.....
Poi istalla win... vedi com va e poi in caso cambi bios....
Sehelaquiel
25-05-2005, 08:16
ti posso consigliare prima di tutto di farla partire.....
Poi istalla win... vedi com va e poi in caso cambi bios....
gia', hai ragione :D
ti posso consigliare prima di tutto di farla partire.....
Poi istalla win... vedi com va e poi in caso cambi bios....
:asd:
Spectrum7glr
25-05-2005, 10:18
Ciao, siccome vorrei acquistare la suddetta scheda vorrei sapere in bundle cosa arriva (intendo cavi, brackets, software..insomma tutto quello che si trova nel pacco vitine comprese :) ).
Il fatto è che ho scaricato il manuale dal sito della DFI ma ho l'impressione che l'elenco fornito non sia completissimo visto che ad esempio manca all'appello l'estrattore che invece ho visto nella recensione di HWUpgrade. In particolare mi interesserebbe spere se integra brackets SATA esterni (cioè quelle cose che si mettono al posto degli slot PCI per aggiungere porte SATA esterne) e quanti sono...e magari se c'è anche un front panel e che uscite ha
PietroThePilot
25-05-2005, 11:44
200mhz vuol dire che hai attivato il divisore 1:1 cioè il procio è a 200mhz x 12 di moltiplicatore = 2400mhz(FX 53 se non sbaglio) e le ram pure sono a 200mhz x 2 = 400mhz(RAM DDR).....quindi se tu abbassi il moltiplicatore del procio a 9x e porti i mhz del procio a 266, avrai sempre i 2400mhz finali, ma le ram ti andranno a 266.....detto in parole povere... :D
Ricorda che ci sono altri fattori da prendere in considerazione prima di agire....tipo HTT ....voltaggio alle ram....ecc
Ti consiglio vivamente di leggerti qualche guida(ce ne sono anche qua sul forum nella sez. OC) su come overcklokkare.
Ciao
Non c'è modo in questa bellissima mobo di toccare solo la ram senza cambiare le impostazioni del procio?? le mie ram sono certificate per funzionare a 275Mhz (550) con 2.75v con timing 2.5-4-4-8
2) per NCQ mi sai dire niente???
Ciao, siccome vorrei acquistare la suddetta scheda vorrei sapere in bundle cosa arriva (intendo cavi, brackets, software..insomma tutto quello che si trova nel pacco vitine comprese :) ).
Il fatto è che ho scaricato il manuale dal sito della DFI ma ho l'impressione che l'elenco fornito non sia completissimo visto che ad esempio manca all'appello l'estrattore che invece ho visto nella recensione di HWUpgrade. In particolare mi interesserebbe spere se integra brackets SATA esterni (cioè quelle cose che si mettono al posto degli slot PCI per aggiungere porte SATA esterne) e quanti sono...e magari se c'è anche un front panel e che uscite ha
Ciao, a pagina 2 di questo 3ad http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=2&pp=20 trovi le foto del bundle contenuto nella mobo.
Ciao :)
Non c'è modo in questa bellissima mobo di toccare solo la ram senza cambiare le impostazioni del procio?? le mie ram sono certificate per funzionare a 275Mhz (550) con 2.75v con timing 2.5-4-4-8
No :O
PietroThePilot
25-05-2005, 14:01
quindi non ho modo di sfruttare la mia ram??????
tasnto valev a spendere la metà per delle comune ram o guadagnare in timing + che in frequenza giusto??
sono ancora in tempo a farmele cambiare, che faccio????
tranquillo, le dfi nf4 sono gia in regola con i dual core, con i nuovi bios di oskar infatti, nel post si legge ",1cpu" che sta ad indicare che gia il bios e pronto a rilevare anche ",2cpu"... ;)
Grazie A64FX... Faccio molto video editing quindi....
Mi era balenata l'idea di passare ad un mac g5 dual perchè con questa scheda purtroppo (tutto a default) ho parecchie schermate blu....
Ma aspetterò un dual Athalon e vedrò...
quindi non ho modo di sfruttare la mia ram??????
tasnto valev a spendere la metà per delle comune ram o guadagnare in timing + che in frequenza giusto??
sono ancora in tempo a farmele cambiare, che faccio????
La scelta non è sbagliata ... delle ram oem devi già ringraziare che vanno a defaults con timing kakka (appena fatto per un amico)
queste a 200 vanno con timing tirati e 275 con timing rilassati ... con un pò di pazienta e tweaking le farai andare a dovere ;)
Non c'è modo in questa bellissima mobo di toccare solo la ram senza cambiare le impostazioni del procio?? le mie ram sono certificate per funzionare a 275Mhz (550) con 2.75v con timing 2.5-4-4-8
2) per NCQ mi sai dire niente???
No :O
Perchè con altre mobo è possibile? :confused:
Come vanno le G.Skill 4400LE con la SLi-D?
Mantengono Cas 2-2-2-5 a default DDR400?
In overclock salgono bene?... Ho sentito di persone che con i bh5 (ok... non sono tccd) non salgono più di 230 di fsb...
Chi ha avuto problemi di Raptor (in Raid o meno) con queste mobo DFI ha provato a mettere l'ultimo Bios 510-3 e subito dopo a formattare a basso livello prima di mettere XP?
Ho visto diverse pagine dietro che un utente ha risolto così il problema di schermate blu e riavvi alla prima installazione dell'hw...
:cool:
PietroThePilot
25-05-2005, 23:24
Ciao, siccome vorrei acquistare la suddetta scheda vorrei sapere in bundle cosa arriva (intendo cavi, brackets, software..insomma tutto quello che si trova nel pacco vitine comprese :) ).
Il fatto è che ho scaricato il manuale dal sito della DFI ma ho l'impressione che l'elenco fornito non sia completissimo visto che ad esempio manca all'appello l'estrattore che invece ho visto nella recensione di HWUpgrade. In particolare mi interesserebbe spere se integra brackets SATA esterni (cioè quelle cose che si mettono al posto degli slot PCI per aggiungere porte SATA esterne) e quanti sono...e magari se c'è anche un front panel e che uscite ha
A me è arrivato tutto quello che c'è scritto
ossia:
Mobo (+ placchetta audio che è in uno scatolino a Parte)
zainetto per portare il case
il famoso front x con qualche opzione di porte da mettere su esso (tipo sata per Hd external)
cavi raundle
cavi sata
estrattore di jumper
placca del retro del case con adesivi colorati molto intuitivi
placchetta per lo SLI
Manuali tutti tranne quello completo che trovi sul sito solo in inglese da 11Mb circa
l'estrattore di jumper (che serve per il Bios)
Cd di installazzione + dischetto floppy per driver Raid
non mi viene in mente altro comunque è completo
Ciao
PietroThePilot
26-05-2005, 01:02
200mhz vuol dire che hai attivato il divisore 1:1 cioè il procio è a 200mhz x 12 di moltiplicatore = 2400mhz(FX 53 se non sbaglio) e le ram pure sono a 200mhz x 2 = 400mhz(RAM DDR).....quindi se tu abbassi il moltiplicatore del procio a 9x e porti i mhz del procio a 266, avrai sempre i 2400mhz finali, ma le ram ti andranno a 266.....detto in parole povere... :D
Ricorda che ci sono altri fattori da prendere in considerazione prima di agire....tipo HTT ....voltaggio alle ram....ecc
Ti consiglio vivamente di leggerti qualche guida(ce ne sono anche qua sul forum nella sez. OC) su come overcklokkare.
Ciao
Così facendo come dici tu non è comunque una sorta di overclock del processore????
Oppure anche se cambio il moltiplicatore ma il risultato è lo stesso il processore rimane sfruttatto esattamente (e sottolineo esattamente) allo stesso modo???
il voltaggio delle ram è 2.75 per 550Mhz a 2.5-3-3-8 (sono così certificate)
Cosa altro devo sapere e dove lo trovo nel forum
Non trovo guide per Overclock valide mi dispiace. nella sezione OC sono tutti link invalidi o scaduti
Così facendo come dici tu non è comunque una sorta di overclock del processore????
Oppure anche se cambio il moltiplicatore ma il risultato è lo stesso il processore rimane sfruttatto esattamente (e sottolineo esattamente) allo stesso modo???
il voltaggio delle ram è 2.75 per 550Mhz a 2.5-3-3-8 (sono così certificate)
Cosa altro devo sapere e dove lo trovo nel forum
Non trovo guide per Overclock valide mi dispiace. nella sezione OC sono tutti link invalidi o scaduti
se ho capito bene hai paura di alzare il procio e vuoi invece alzare la ram,
bene se vuoi cosi' basta che abbassi il moltiplicatore e alzi la ram :D
la cpu lavorera' alla frequenza solita le ddr a quanto vuoi tu!
p.s. puoi anche underclokkare il processore per farlo lavorare piu' freddo con voltaggi inferiori del default e farlo durare una vita teoricamente....
ma dopo 3 anni il processore e' cosi' vecchio che il suo valore sara' di circa 20 euro...ti conviene esssere cosi' "parsimonioso" con lui? :)
Spectrum7glr
26-05-2005, 07:57
Grazie a grazg e pietrothepilot per le info :)...sapete anche dirmi se la scheda ha degli attacchi per porte USB e FW frontali (per attaccarci le porte prsenti sul frontale del case)? quanti attacchi ha?
Gian Luca 67
26-05-2005, 11:53
Ragazzi salve a tutti;
allora è una decina di giorni che il Pc ormai gira a regime di default senza particolari problemi; ora vorrei cominciare con l'overclock ma sono uno po' spaventato dalla temperatura del chipset visto che dopo un'oretta di gioco
smartguardian mi rileva 51-52°.
Ho già smontato il dissipatore, tolto quella pasta gialla e applicata la pasta termica guadagnando in default 2-3 gradi.
Visto che tra l'altro andiamo verso l'estate e che nel mio stacker ci sono 2 ventole frontali,1 superiore, 1 laterale e 1 posteriore pensavo a sostituire il dissy del chipset; qualcuno può suggerirmene uno, se esiste, considerando che la Vga vi si appoggia sopra e che quindi l'ingombro in altezza non deve variare rispetto all'originale?
Grazie per le eventuali risposte.
Chi ha avuto problemi di Raptor (in Raid o meno) con queste mobo DFI ha provato a mettere l'ultimo Bios 510-3 e subito dopo a formattare a basso livello prima di mettere XP?
Ho visto diverse pagine dietro che un utente ha risolto così il problema di schermate blu e riavvi alla prima installazione dell'hw...
:cool:
up
Sono un po' preoccupato della temp del chipset della mia DFI SLI DR:
è costantemente prossimo ai 50 gradi, premetto che il case è ventilato (Coolermaster Staker) e la sua temp interna non passa mai i 32 Gradi, però il chipset è sempre caldo..
Premetto che sopra al chipset c'è una 6800 gt Leadtek con un bel dissi in rame enorme (originale)...
è normale tale temp anche in idle?
Gian Luca 67
26-05-2005, 18:03
Sono un po' preoccupato della temp del chipset della mia DFI SLI DR:
è costantemente prossimo ai 50 gradi, premetto che il case è ventilato (Coolermaster Staker) e la sua temp interna non passa mai i 32 Gradi, però il chipset è sempre caldo..
Premetto che sopra al chipset c'è una 6800 gt Leadtek con un bel dissi in rame enorme (originale)...
è normale tale temp anche in idle?
Direi che abbiamo la stessa situazione e tra l'altro non sono riuscito ad individuare fonti che indichino una temperatura massima per un normale funzionamento.
Sono un po' preoccupato della temp del chipset della mia DFI SLI DR:
è costantemente prossimo ai 50 gradi, premetto che il case è ventilato (Coolermaster Staker) e la sua temp interna non passa mai i 32 Gradi, però il chipset è sempre caldo..
Premetto che sopra al chipset c'è una 6800 gt Leadtek con un bel dissi in rame enorme (originale)...
è normale tale temp anche in idle?
Stai tranquillo che sei nella normalità ;)
Sono un po' preoccupato della temp del chipset della mia DFI SLI DR:
è costantemente prossimo ai 50 gradi, premetto che il case è ventilato (Coolermaster Staker) e la sua temp interna non passa mai i 32 Gradi, però il chipset è sempre caldo..
Premetto che sopra al chipset c'è una 6800 gt Leadtek con un bel dissi in rame enorme (originale)...
è normale tale temp anche in idle?
Proprio oggi ho adattato un dissi della IC7 MAX3 (lavoro perfetto) alla DFI in sign... col dissi originale stavo in idle a 42 circa e 45/46 in full....
Ora la situazione è questa.... :D
http://img195.echo.cx/img195/5066/chipset36gradiprime952vp.jpg
Non potevo chiedere di meglio....e poi oggi fa parecchio caldo...
EDIT: dimenticavo, il tutto a 250x10
e un altro screen...
http://img198.echo.cx/img198/4453/chipset36gradiprime95x2qb.th.jpg (http://img198.echo.cx/my.php?image=chipset36gradiprime95x2qb.jpg)
foto dello stupendo mod? :)
foto dello stupendo mod? :)
Te ne posto una col dissi montato, cmq non ho fatto altro che piegare le estremita dell'asticella di ferro che serve per bloccare il dissi sui chipset INTEL, formando delle U in corrispondenza dei buchi dell NF4 ed ho usato le stesse clip del dissi originale per fermarlo.....
http://img38.echo.cx/img38/3776/dissiabitnf40rn.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=dissiabitnf40rn.jpg)
Foto fatta con la ventola a 3300 giri.... :D
bello, qualche difficolta' con le schede video immagino ma veramente e' + efficace?
bello, qualche difficolta' con le schede video immagino ma veramente e' + efficace?
Nessuna difficolta con la scheda video, l'ho messa sul 2° pci-x....per quanto riguarda l'efficacia, io ho guadagnato 8/9° in full
ottimo lavoro dire poi che la ventolina e' pure piu' piccola di pale! Sara' migliore il dissipatore!
è decisamente migliore il dissi.... la base è spessa piu di mezzo cm e le alette esterne decisamente piu grandi..
Te ne posto una col dissi montato, cmq non ho fatto altro che piegare le estremita dell'asticella di ferro che serve per bloccare il dissi sui chipset INTEL, formando delle U in corrispondenza dei buchi dell NF4 ed ho usato le stesse clip del dissi originale per fermarlo.....
http://img38.echo.cx/img38/3776/dissiabitnf40rn.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=dissiabitnf40rn.jpg)
Foto fatta con la ventola a 3300 giri.... :D
Lo SLi però non è più possibile poi... Con quella originale le 2 6800GT di Sayan ci stanno...
Magari a te non frega lo SLi ma a chi ha comprato questa mobo per tale utilizzo, o semplicemente non vuole precludersi la possibilità, questa soluzione non va bene... siamo al punto di prima purtroppo.
Lo SLi però non è più possibile poi... Con quella originale le 2 6800GT di Sayan ci stanno...
Magari a te non frega lo SLi ma a chi ha comprato questa mobo per tale utilizzo, o semplicemente non vuole precludersi la possibilità, questa soluzione non va bene... siamo al punto di prima purtroppo.
Si certo, lo SLI diventa inutilizzabile.
Proprio oggi ho adattato un dissi della IC7 MAX3 (lavoro perfetto) alla DFI in sign... col dissi originale stavo in idle a 42 circa e 45/46 in full....
Ora la situazione è questa.... :D
http://img195.echo.cx/img195/5066/chipset36gradiprime952vp.jpg
Non potevo chiedere di meglio....e poi oggi fa parecchio caldo...
EDIT: dimenticavo, il tutto a 250x10
e un altro screen...
http://img198.echo.cx/img198/4453/chipset36gradiprime95x2qb.th.jpg (http://img198.echo.cx/my.php?image=chipset36gradiprime95x2qb.jpg)
Ottima soluzione ;)
Quelle artigianali sono le + efficienti e soddisfacienti :cool:
Peccato per l'altezza :( ...
Stasera provo qualche altro dissy, nel cassetto nè dovrei avere un bel pò :rolleyes:
robysca76
27-05-2005, 08:44
Ottima soluzione ;)
Quelle artigianali sono le + efficienti e soddisfacienti :cool:
Peccato per l'altezza :( ...
Stasera provo qualche altro dissy, nel cassetto nè dovrei avere un bel pò :rolleyes:
Anch'io ho le temp un po' altine. Cosa mi consigli di fare? Metto una ventola laterale da 80 che spari sopra al chipset?
Ottima soluzione ;)
Quelle artigianali sono le + efficienti e soddisfacienti :cool:
Peccato per l'altezza :( ...
Stasera provo qualche altro dissy, nel cassetto nè dovrei avere un bel pò :rolleyes:
Magari se non fosse cosi spesso, non dissiperebbe in modo cosi efficace...non supera i 37/38 anche dopo 1 ora di prime, raggiunge i 39 dopo un oretta di GTR(game) e in idle sta fisso sui 36
Mi piace molto anche esteticamente :D
Anch'io ho le temp un po' altine. Cosa mi consigli di fare? Metto una ventola laterale da 80 che spari sopra al chipset?
Se si assesta sui 50° non è proprio necessaria ... anche la mia temp si aggira sui tale dato, ma fino ad adesso non ho mai avuto problemi ... è puoi notare in signa a quali frequenze sto in daily use :)
Certo che con tutti le ventole e i WB che mi ritrovo in casa, avere un chipset così caldo è un controsenso :mad:
Io ho già una 8x8 che soffia in quella zona, sul chipset, che servono per raffreddare le ram delle 2 6800GT ... ma sempre 50° sono :mc:
Adesso mi è ventua un'idea, ispirato da VOLCOM :) dovuto allo spessore maggiore del suo dissy ... ne metto uno passivo, che avrà uno spessore maggiore grazie all'assenza della ventola ... per poi essere raffreddato dalla 8x8 esterna :cool:
robysca76
27-05-2005, 09:30
Se si assesta sui 50° non è proprio necessaria ... anche la mia temp si aggira sui tale dato, ma fino ad adesso non ho mai avuto problemi ... è puoi notare in signa a quali frequenze sto in daily use :)
Certo che con tutti le ventole e i WB che mi ritrovo in casa, avere un chipset così caldo è un controsenso :mad:
Io ho già una 8x8 che soffia in quella zona, sul chipset, che servono per raffreddare le ram delle 2 6800GT ... ma sempre 50° sono :mc:
Adesso mi è ventua un'idea, ispirato da VOLCOM :) dovuto allo spessore maggiore del suo dissy ... ne metto uno passivo, che avrà uno spessore maggiore grazie all'assenza della ventola ... per poi essere raffreddato dalla 8x8 esterna :cool:
Mi sa che è la pasta dissipante che fa schifo. Forse la si potrebbe cambiare.
A prop per smontare il dissi del chipset bisogna togliere la mobo vero?
Mi sa che è la pasta dissipante che fa schifo. Forse la si potrebbe cambiare.
A prop per smontare il dissi del chipset bisogna togliere la mobo vero?
Sì ;) ci sono i soliti arpioncini
Adesso mi è ventua un'idea, ispirato da VOLCOM :) dovuto allo spessore maggiore del suo dissy ... ne metto uno passivo, che avrà uno spessore maggiore grazie all'assenza della ventola ... per poi essere raffreddato dalla 8x8 esterna :cool:
E rinunci allo sli?
Torno per il solito problema delle usb...
x sbaglio avevo installato pure io i driver del cd, ma nn mi importava xkè avevo solo mouse e stampante usb
Ora mi è arrivato un creative zen touch da 20 giga e trasferire la musica in usb 1.1 è molto lungo...
Ho letto sul sito DFi che l'unico modo x togliere i driver è reinstallare il SO :muro: :muro: :muro:
Possibile che nn ci sia nessun modo?
E rinunci allo sli?
Assolutamente :O
Lo spazio tra video e core/chipset è di 13 mm,
il dissy passivo sarà della stessa altezza
così avrò un corpo dissipante di 13 mm, invece dei 2 mm dell'originale ... essendo la ventola: esterna, silenziosa e + efficente
Ho sul computer 7 ventole da 80/120, ma òla + rimorosa è proprio la ventola del chipset :rolleyes:
Torno per il solito problema delle usb...
x sbaglio avevo installato pure io i driver del cd, ma nn mi importava xkè avevo solo mouse e stampante usb
Ora mi è arrivato un creative zen touch da 20 giga e trasferire la musica in usb 1.1 è molto lungo...
Ho letto sul sito DFi che l'unico modo x togliere i driver è reinstallare il SO :muro: :muro: :muro:
Possibile che nn ci sia nessun modo?
Interessa anche a me, anche se non ho necessità di usare usb 2.0 può tornare utile! :D
robysca76
27-05-2005, 18:55
Interessa anche a me, anche se non ho necessità di usare usb 2.0 può tornare utile! :D
Raga sto impazzendo anch'io co sta storia dell'USB2 che non va.
Vi spiego. Ho installato XP con SP2. Poi installo lo scanner che ha USB2 e ogni volta che lo accendo mi diceva che la periferica poteva essere collegata ad una porta più veloce. Cosa? Mi son detto. Ho pensato mancassero i driver.
Sono andato a prendere il cd della mobo e una volta trovati li installo. E vai mi dico. Col zzo!!!!
Ora li ho disistallati e mi è scomparsa nelle gestione periferiche un Hub USB2 che i driver avevano creato e a cui non esiste alcun mobo per collegare le periferiche USB.
Sapete come fare?
mai installare con winxp i driver dell'usb2 del cd, servono solo per win98...winxp+sp2 è default usb2 supported... ;)
lo so.... :(
Ma con la scheda nuova lì nn ci avevo pensato...
Ora nn si può + rimediare in nessun modo?
robysca76
27-05-2005, 19:56
RAGAZZI HO TROVATO E FUNZIONA
----------------------------------
1) Andate in "gestione periferiche"
2) Disistallate tutti gli hub usb
3) Riavviate
4) Windows trova gli hub e li installa autonomamente
Il gioco è fatto
Ora va tutto in USB2
RAGAZZI HO TROVATO E FUNZIONA
----------------------------------
1) Andate in "gestione periferiche"
2) Disistallate tutti gli hub usb
3) Riavviate
4) Windows trova gli hub e li installa autonomamente
Il gioco è fatto
Ora va tutto in USB2
Ma scusa... la prima volta che hai messo xp non te li ha messi e te li mette ora?
Forse XP rileva la periferica (in questo caso le porte USB) una volta messi quei driver dati da nVidia che creano l'hub e disinstallati (i driver) e rimossa la periferica?... :what:
robysca76
28-05-2005, 08:20
Ma scusa... la prima volta che hai messo xp non te li ha messi e te li mette ora?
Forse XP rileva la periferica (in questo caso le porte USB) una volta messi quei driver dati da nVidia che creano l'hub e disinstallati (i driver) e rimossa la periferica?... :what:
Non so che dirti. Probabilmente tale problema è dovuto al fatto che non ho usato Xp comprensivo di SP2, ma l'SP2 è stato aggiunto dopo. Per cui il sist avrà installato gli hubs con i driver USB1 e non li ha cambiati dopo aver messo il SP2.
Comunque la data dei driver rimane sempre quella del 7/2001 e a quanto pare il driver è ancora old.
robysca76
28-05-2005, 08:29
Confermato anche da Sandra. Le periferche USB2 vanno effettivamente a 480Mb/s. Prima invece me le vedeva come USB2 ma la velocità erà molto più bassa.
:D :) :D
Confermato anche da Sandra. Le periferche USB2 vanno effettivamente a 480Mb/s. Prima invece me le vedeva come USB2 ma la velocità erà molto più bassa.
:D :) :D
480 Mb/s? Le usb 2 vanno a 11 Mbps...
Sandra sotto che voce ti dà il tipo di USB rilevato e la velocità?
Altri che hanno la SLi-D e hanno messo il Service Pack 2 dopo e hanno lo stesso problema?
robysca76
28-05-2005, 10:31
480 Mb/s? Le usb 2 vanno a 11 Mbps...
Sandra sotto che voce ti dà il tipo di USB rilevato e la velocità?
Altri che hanno la SLi-D e hanno messo il Service Pack 2 dopo e hanno lo stesso problema?
http://img81.echo.cx/img81/8120/sandra0dw.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=sandra0dw.jpg)
Ecco fatto.
http://img81.echo.cx/img81/8120/sandra0dw.th.jpg (http://img81.echo.cx/my.php?image=sandra0dw.jpg)
Ecco fatto.
Mah... secondo me hai ancora dei problemi perchè 480 Mbps è la velocità della firewire... Le Usb 2.0 vanno a 11 Mbps. Se te le rileva così in primis non ti vanno a quella velocità e in secondo luogo puoi andare ancora meno di 11 Mbps.
Prova a trasferire un file di medie dimensioni (non so se hai una penna Usb o hard disk esterno) e cronometrare quanto ci impiega... La macchina fotografica che hai attaccata potrebbe non essere valida per il test visto che solitamente questi apparecchi hanno delle latenze che invaliderebbero il risultato.
p.s.
Sandra lo hai disinstallato e reinstallato dopo la modifica che hai fatto cancellando l'Hub?
robysca76
28-05-2005, 11:10
Mah... secondo me hai ancora dei problemi perchè 480 Mbps è la velocità della firewire... Le Usb 2.0 vanno a 11 Mbps. Se te le rileva così in primis non ti vanno a quella velocità e in secondo luogo puoi andare ancora meno di 11 Mbps.
Prova a trasferire un file di medie dimensioni (non so se hai una penna Usb o hard disk esterno) e cronometrare quanto ci impiega... La macchina fotografica che hai attaccata potrebbe non essere valida per il test visto che solitamente questi apparecchi hanno delle latenze che invaliderebbero il risultato.
p.s.
Sandra lo hai disinstallato e reinstallato dopo la modifica che hai fatto cancellando l'Hub?
Ma quando mai....:nonsifa::nonsifa::nonsifa:
Leggi un po' qua così ti aggiorni un po' :D
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/usb2.htm
Ma quando mai....:nonsifa::nonsifa::nonsifa:
Leggi un po' qua così ti aggiorni un po' :D
http://italy.aopen.com.tw/tech/techinside/usb2.htm
Orpo... hai ragione. Ero sicuro che fosse la 2.0 a 11-12 Mbps... Mi sono confuso con la 1.0 perchè alcune periferiche vanno per l'appunto a 1,5 Mbps e non a 11-12:
"L'USB 1.0/1.1 supporta un velocità di trasferimento fino a 1.5 Mbps per periferiche a bassa velocità e fino a 12 Mbps per quelle che richiedono la massima disponibile"
Tra l'altro di periferiche classiche (fotocamere, videocamere, etc.) con l'usb 2.0 che vanno a più di 11 Mbps non ne ho ancora viste ad oggi figurarsi a 480. Per quelle velocità i costruttori prediligono la Firewire.
Chiedo venia comunque. :)
Bene bene :cool:
ho risolto il problema dei 50° sul chipset :winner:
MI son detto ... sto chipset sembra proprio una cpu, perchè non raffredarlo come se lo fosse??
Siccome mi avanzava un WB Lunasio OC3000, ho preso il WB lunasio 300 pro è l'ho messo sul chipset (l'OC3000 sul winny)
esso è alto 17 mm, ma ci sta a pelo ... adesso le temp del chipset sono sui 37° (tenendo conto una temp. amb/acqua di 30°)
ecco il salvatore ;)
http://www.moddingplanet.it/img-upload/Lunasio_Kit_011.jpg
robysca76
28-05-2005, 16:48
Faresti una foto montato please... :)
ciao,
voglio acquistare una DFI nF4 SLi-DR o D qualcuna sa dirmi le differenze please.
grazie
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro1.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro2.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro3.jpg
da queste immagini si vede un solo raccordo del wb ... l'altro si trova tra le 2 schede video (sotto)
robysca76
28-05-2005, 19:06
O mio DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Per chi non mette il Water Block e vuole sostituire la ventolina ed il dissi originali mantenendo lo SLi si attacca?
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro1.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro2.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/300pro3.jpg
da queste immagini si vede un solo raccordo del wb ... l'altro si trova tra le 2 schede video (sotto)
Come l'hai fissato sul chipset il WB?
Staffa "hand made"?
giorgio156c
29-05-2005, 11:18
Ragazzi, posso mettere la scheda video sul secondo slot pci express?
Devo impostare qualche cosa?
Sayan come vanno i ch5 su nf4?
gigino85
29-05-2005, 13:55
Vorrei aggiornare il bios al 510, mi dite gentilmente il link di tutti i bios non ufficiali della DFI??
Mi spiegate la corretta procedura di aggiornamento con gli zip visto che fino ad ora l'ho fatto con l'exe??
Vorrei aggiornare il bios al 510, mi dite gentilmente il link di tutti i bios non ufficiali della DFI??
Mi spiegate la corretta procedura di aggiornamento con gli zip visto che fino ad ora l'ho fatto con l'exe??
Il 510 è ufficiale
Assolutamente :O
Lo spazio tra video e core/chipset è di 13 mm,
il dissy passivo sarà della stessa altezza
così avrò un corpo dissipante di 13 mm, invece dei 2 mm dell'originale ... essendo la ventola: esterna, silenziosa e + efficente
Ho sul computer 7 ventole da 80/120, ma òla + rimorosa è proprio la ventola del chipset :rolleyes:
E chi non mette il liquido si attacca?
Non ci sono soluzioni per mantenere ad aria e non rinunciare allo SLi?
giorgio156c
29-05-2005, 17:09
Il 510 è ufficiale
Come è ufficiale!!!
gigino85
29-05-2005, 17:15
Ricky78 mi dici dove posso trovarlo e la procedura per aggiornarlo :)
sapete se i chip Winbond CH5 per le ram, possono creare qualche problema su questa mobo?
gigino85
29-05-2005, 19:19
A64FX, ma tu come mi consigli di aggironare il bios?
1)awd859e BIOSFILE.BIN /py /sn /cd /cp /cc /LD /R /f
2)modificando il file .bat del floppy
P.S. La stringa di comando è esatta??
A64FX, ma tu come mi consigli di aggironare il bios?
1)awd859e BIOSFILE.BIN /py /sn /cd /cp /cc /LD /R /f
2)modificando il file .bat del floppy
P.S. La stringa di comando è esatta??
io uso winflash e mi trovo benissimo... ;)
p.s. ora le usb funzionano da dio... thx raga!
gigino85
29-05-2005, 20:40
cioè intendi con l'exe??
ma dimmi una cosa, se invece di modificare il file .bat, rinomino il file bin del bios nuovo con lo stesso nome di quello che è presente nel floppy e lo sovrascrivo, va bene lo stesso???
gigino85
29-05-2005, 20:56
ma la stringa con tutti i comandi non va messa??
Ho visto in giro e anche su dfi-street che, dopo essere entrati in dos,occorre usare il comando awd859e BIOSFILE.BIN /py /sn /cd /cp /cc /LD /R /f .
Tu mi consigli di farlo normalmente ovvero lanciare il programma awflash.exe e poi seguire le istruzioni del programma??
gigino85
29-05-2005, 21:06
ok, grazie tante.
Un'ultima cosa, poi al riavvio , entro nel bios è faccio load optimize default, esatto??
gigino85
29-05-2005, 21:16
vorrei mettere il 510-2 per le mie bh6, tu cosa ne pensi??
gigino85
29-05-2005, 21:31
ok, grazie mille per l'aiuto.
ma perchè no da windows???
Più comodo, più veloce e più sicuro ;)
hackboyz
29-05-2005, 21:57
figurati :)
per zac: piu veloce forse hai ragione (non molto in fondo se sei pratico); ma di "piu sicuro" non sarei cosi sicuro...(scusa il bisticcio di parole :D ).
Vero che XP può sempre fare le bizze però dall'altra parte anche i floppy possono riservare brutte sorprese ;)
Vero che XP può sempre fare le bizze però dall'altra parte anche i floppy possono riservare brutte sorprese ;)
infatti.... il problema IMHO è il floppy...
Se hai un SO nn troppo incasinato e chiudi tutti i programmi aperti, IMHO è molto difficile che si impalli ;)
Certo, nn puoi flashare troppo in OC, ma anche da floppy è uguale
pietrinopilotino
30-05-2005, 03:22
da queste immagini si vede un solo raccordo del wb ... l'altro si trova tra le 2 schede video (sotto)
Ciao vorrei passa a liquido pure io nel chipset chew oggi mi è arrivato a 45°. dove lo trovo un giocattolo come il tuo che si monta senza fare casini e senza il rischio che se piego male qualcosa si rompe??
E' stato facile per te mettere quel chipset???
Devo fare il mio primo impianto a liquido. posso usare una pompa o un impanto per gestire CPU e Chiset????
Ciao e grazie
Sehelaquiel
30-05-2005, 09:09
Ho provato ad overcloccare la mia venice ma nada, credo che sia colpa del bios :(
Tra un po' provero' a flashare il bios alla versione 310
sIlveralIen
30-05-2005, 09:28
per i problemi di venice/san diego e con le ram passate al vecchio 217
Sehelaquiel
30-05-2005, 09:44
per i problemi di venice/san diego e con le ram passate al vecchio 217
certi dicono di passare al 510, certi per il 310, ed ora il 217? quale bios dovrei usare? :D :D :D
ps. le mie sono delle twinmos bh5 da 512mb * 2
Ciao vorrei passa a liquido pure io nel chipset chew oggi mi è arrivato a 45°. dove lo trovo un giocattolo come il tuo che si monta senza fare casini e senza il rischio che se piego male qualcosa si rompe??
E' stato facile per te mettere quel chipset???
Devo fare il mio primo impianto a liquido. posso usare una pompa o un impanto per gestire CPU e Chiset????
Ciao e grazie
Io ho riciclato il WB della cpu che mi avanzava, un lunasio 300pro, ma se tu devi comprare nuovo ci sono già i wb chipset per dfi :cool:
IL mio impianto conta di 3 pompe e 3 radiatori :D , ma solo un solo circuito per cpu e chipset (gli altri 2 per ogni scheda video) basta ed avanza ;)
qui di seguito cè uno schizzo sulla staffa: molto semplice a costruire
ho riciclato una staffa per WB chipset e le sue viti:
per i problemi di venice/san diego e con le ram passate al vecchio 217
Silver..come va ?..trovato il venice?
sIlveralIen
30-05-2005, 11:15
Silver..come va ?..trovato il venice?
si ma manca qualcos' altro :cry:
devo rinforzare il mio server box con un pò di giga di dischi
hackboyz
30-05-2005, 11:33
per i problemi di venice/san diego e con le ram passate al vecchio 217
Sicuro? :mbe:
sIlveralIen
30-05-2005, 11:57
Sicuro? :mbe:
provare per credere
uno di XS era fermo a 275*10..non riusciva a salire ed ha visto i 3300 mi pare cmq sopra i 3,2 :D
sIlveralIen
30-05-2005, 12:00
i'm in this boat... my week 17 3200+ does 10x270 1:1 with my bh-5 at stock volts but the second I throw in a divider and raise HTT I reboot or lockup....
edit: dividers do work.. was using 310 official and it was a no go... flashed back to 217 and all is great!! venice 3200 @ 3.3ghz
ovviamente sotto vapo
goldenemperor
30-05-2005, 12:07
una informazione
ho provato il superpi con un venice 3200+ a 2500Mhz 250x10, volevo chiederi come sono 33 secondi al superpi da 1mb?
grazie
sIlveralIen
30-05-2005, 12:15
una informazione
ho provato il superpi con un venice 3200+ a 2500Mhz 250x10, volevo chiederi come sono 33 secondi al superpi da 1mb?
grazie
sei nella norma tranquillo :)
hackboyz
30-05-2005, 12:30
i'm in this boat... my week 17 3200+ does 10x270 1:1 with my bh-5 at stock volts but the second I throw in a divider and raise HTT I reboot or lockup....
edit: dividers do work.. was using 310 official and it was a no go... flashed back to 217 and all is great!! venice 3200 @ 3.3ghz
ovviamente sotto vapo
Uhm ok buono a sapersi ... anche se il Venice per ora non ce l'ho :D
Però può darsi il 217 vada bene solo per le BH5 ... boh ... il bello che in teoria si diceva che con i bios precedenti al 310 a momenti non si riusciva manco a bootare ... mah :D
sIlveralIen
30-05-2005, 12:33
Uhm ok buono a sapersi ... anche se il Venice per ora non ce l'ho :D
Però può darsi il 217 vada bene solo per le BH5 ... boh ... il bello che in teoria si diceva che con i bios precedenti al 310 a momenti non si riusciva manco a bootare ... mah :D
naah già col bios ufficiale 125 si partiva..almeno quello che hanno detto Angry/RGone su DS :ciapet:
adesso sto rosicando vediamo se trovo il mio venice con la gondola :D
Sehelaquiel
30-05-2005, 14:35
i'm in this boat... my week 17 3200+ does 10x270 1:1 with my bh-5 at stock volts but the second I throw in a divider and raise HTT I reboot or lockup....
edit: dividers do work.. was using 310 official and it was a no go... flashed back to 217 and all is great!! venice 3200 @ 3.3ghz
ovviamente sotto vapo
azz proprio ora che ho flashato il bios alla versione 310 ho riscontrato gli stessi problemi del tizio, il pc non va (windows da errori e devo rebootare) se uso un divisore tipo 5/6..
ed ho le bh5..
percio' mi sa che passero' alla 217 :)
Scusate... ma per le G.Skill 4400LE e l'hard disk Raptor quale risulta essere il Bios che dà meno problemi?
Ancora il 510-3?
Grazie
pietrinopilotino
30-05-2005, 17:18
ragazzi scusate m ho visto che con il caldo le temperaturestanno tuttetra i 43 e i 48 gradi e la VGA a 58 (questa e normale credo).
Ma voi avetequeste temperatue?? il miodissi del CPU e uno zalman 7700 ALCU.
quando mi dovrei preocupare?? sopra i 50 ???
E possibile che con queste temperature vada incontro dei crash di sistema????
pietrinopilotino
30-05-2005, 17:24
Overclock?????
Guardate la firma e dite se faccio giusto:
Il processore e' 200x12=2400.
io vorresi sfruttare la ram a 275(550) perche' per questo l'ho pagata, il resto non vorrei alterarlo quasi per niente.
io imposto fsb a 275
moltiplicatore cpu= 275x9= 2475
moltiplicatore dell HT 275 x4 = 1100
dovrebbe lavorare?????
Devo alterare qualche altro parametro??? i voltaggi???
il moltiplicatore dell HT e' quello che nel bios viene nominato LDT?????
Avete altri suggerimenti di come posso fare per ottenere i risultati da me cercati???
metti il moltiplicatore dell'HT a 3x, è meglio nn andare oltre i 1000 mhz, tanto nn si guadagna nulla ;)
Overclock?????
Guardate la firma e dite se faccio giusto:
Il processore e' 200x12=2400.
io vorresi sfruttare la ram a 275(550) perche' per questo l'ho pagata, il resto non vorrei alterarlo quasi per niente.
io imposto fsb a 275
moltiplicatore cpu= 275x9= 2475
moltiplicatore dell HT 275 x4 = 1100
dovrebbe lavorare?????
Devo alterare qualche altro parametro??? i voltaggi???
il moltiplicatore dell HT e' quello che nel bios viene nominato LDT?????
Avete altri suggerimenti di come posso fare per ottenere i risultati da me cercati???
Le Ram a 275 per il Daily use possono essere tenute o è meglio averle più rilassate?
sIlveralIen
30-05-2005, 23:53
domani scipero permettendo forse avrò il mio bel 3200..al max mercoledì ...sempre pregando a mia madre :sofico:
gigino85
31-05-2005, 09:53
Qualcuno mi può spiegare cosa è la voce "enable read caching" che compare nelle proprietà dei canali ide...??
mi rivolgo a chi a utt bh5 in generale a chi tiene le ram a 3,2 volt
ho notato che appena lancio super pi o s&m la tensione cala drasticamente anche a 3v con conseguenti errori.
all'inizio avevo un enermax 350w con 20 pin quindi l'ho moddato su tutte e tre le linee ottenendo voltaggi di tutto rispetto ma inevitabilmente avevo dei cali meno drastici con la mod devo dire.
ho preso allora un 470w noisetaker ma nulla da fare idem allora ho cambiato la ram dei bh6 per delle utt
ma sempre la stessa storia i voltaggi delle ram sotto stress calano
ho il jumper delle ram sulla posizione normale .........
una domanda :
se io volessi montare una sola vga .e nello slot piu' basso ...........devo spostare i ponticelli in conf. sli pur installando una sola vga?
thanx
una domanda :
se io volessi montare una sola vga .e nello slot piu' basso ...........devo spostare i ponticelli in conf. sli pur installando una sola vga?
thanx
Si, e ti assicuro che a 8x non ti accorgi della differenza ... già provato ;)
Si, e ti assicuro che a 8x non ti accorgi della differenza ... già provato ;)
perfetto allora .sposto le 2 file di jamper verso il basso e poi monto la vga !
grazie della delucidazione/conferma :D
Sehelaquiel
31-05-2005, 14:55
ho appena provato con il mio venice anche il 217...niente da fare, il T1 non e supportato, mentre carica l'os crasha e reboota...l'unico bios che attualmente supporta i venice in T1 e che funzioni bene rimane il 510-3...prova anche tu, magari cosi vediamo se hai un riscontro...
verso ieri sera ho provato a disattivare il command per clock, ed ho scoperto che i divisori andavano perfettamente, era il cpc che mi faceva rebootare il pc :D
pero' il problema e' che non riesco a superare la barriera dei 295mhz del fsb. Forse sono le ram che non vanno, e percio' credo che le testero' come hai detto tu con gold memory :D
sIlveralIen
31-05-2005, 15:06
verso ieri sera ho provato a disattivare il command per clock, ed ho scoperto che i divisori andavano perfettamente, era il cpc che mi faceva rebootare il pc :D
pero' il problema e' che non riesco a superare la barriera dei 295mhz del fsb. Forse sono le ram che non vanno, e percio' credo che le testero' come hai detto tu con gold memory :D
beh il CPC disattivato sarebbe T2 e non T1 quindi perdi moltissimo e non conviene
il 217 non te li ha risolti?
Sehelaquiel
31-05-2005, 16:09
beh il CPC disattivato sarebbe T2 e non T1 quindi perdi moltissimo e non conviene
il 217 non te li ha risolti?
devo ancora provarlo :D quando ho un po' di tempo flasho il bios alla versione 217 :D
ho appena provato con il mio venice anche il 217...niente da fare, il T1 non e supportato, mentre carica l'os crasha e reboota...l'unico bios che attualmente supporta i venice in T1 e che funzioni bene rimane il 510-3...
Per quanto riguarda il S.Diego?... Si hanno news?
pietrinopilotino
31-05-2005, 22:10
Prima funzionava tutto e poi ho overcloccato un pochino e adesso non carica più il windows anche se ho rimesso tutti i settaggi come prima. Perchè?? devo riformattare????
Ciao a tutti
Grazie
:help: scusate l'intrusione ma credo di avere un problema :mc:
ho montato il processore su una p4p800 ma ci sono 3mm di distanza tra la cpu e il dissipatore, è normale? li devo riempire con la pasta?
:cry: vi prego datemi una risposta
se parli con me è una p4 2.0 recuperata oggi 478
scusami ma sei uno dei pochi online
è normale lo spazio tra i 2?
Sehelaquiel
31-05-2005, 22:43
Mah, non capisco.
Un paio di ore fa ho flashato alla versione 510-2, ed ho messo le ram nelle slot gialle (volevo vedere se cosi' diventava piu' stabile). Non e' cambiato nulla, anzi e' diventato ancora peggio: 300*9 non andava, 295*9 era stabile, sono andato a cenare chiudendo il computer per un ora, e quando sono ritornato ho provato a riaccenderlo (lo stavo tenendo a 295*9) ed il pc mi ha fatto *beep* *beep*, che credo voglia dire che le ram non vanno (stavano andando con il divisore a 3/4, cpc disabled, voltaggio a 2.9v, e cas 3, e percio' non erano sotto sforzo).
Ho resettato il cmos, rimesso le ram negli slot arancioni, fatto ripartire il pc, riprovato a farlo andare a 300*9 ma niente, non risultava stabile con superpi 2mb.
Ho voluto accertare che non era un problema delle ram, percio' sono andato al bios ed ho settato il divisore a 3/5, e la cpu a 300*9, volendo dire che le ram sarebbero andate a 180mhz. Per di piu', ho settato la cas a 3, cpc disabled, e voltaggio a 2.9v. Ho dunque cercato di non farle andare sotto sforzo, per vedere se era un problema della cpu. Ho rebootato, ma niente, il pc non era ancora stabile con superpi... Questo dovrebbe voler dire che non e' un problema della ram.
A questo punto ho pensato che era o un problema della cpu stessa (cioe' che e' sfigata) o dei divisori. Percio' ho riflashato il bios alla 217, ma niente ancora, a 300*9 non risulta per niente stabile (ram sempre i stessi settaggi).
Dunque, i 300*9 non so perche' mi risultano impossibili. Invece a 295*9 il pc e' piuttosto stabile... Certi mi diranno di non lamentarmi dato che 295*9 sono cmq buoni, pero' il problema e' che ho pagato 215 euro per questa venice, che doveva essere garantita per una frequenza di 2700mhz, da un overclock shop noto in italia (non fluc, l'altro), e mi sento come se avessi spregato i miei soldi se non la porto alla frequenza garantita dal negozio.
Veramente non so che fare, non so cosa mi da questi problemi, in cosa avro' sbagliato?
Se per domani non riesco a portarla ad almeno 2700mhz stabilmente contattero' il negozio, chi lo sa, forse e' proprio la cpu che non puo' fare i 2700mhz stabili!
overfusion
31-05-2005, 23:33
Mi consiglite un bios stabile con le RAM?
Mah, non capisco.
pero' il problema e' che ho pagato 215 euro per questa venice, che doveva essere garantita per una frequenza di 2700mhz, da un overclock shop noto in italia (non fluc, l'altro), e mi sento come se avessi spregato i miei soldi se non la porto alla frequenza garantita dal negozio.
Se per domani non riesco a portarla ad almeno 2700mhz stabilmente contattero' il negozio, chi lo sa, forse e' proprio la cpu che non puo' fare i 2700mhz stabili!
Se il negozio è quello che penso puoi venire direttamente sul forum "dedicato" alla sezione tech support. Purtroppo da stasera e fino a domenica sarò via (ponte rulez..:D).
Diciamo che in generale mi stupisce un po' vedere sti problemi di stabilità. I risultati che ho ottenuto io li ho avuti con un Venice3000 testato (come il tuo, ripeto se lo shop è quello) e 2x256 di BH5. Mi ha retto superpi da 1mb, 8 mb e 32 mb e i vari 3dmark, ovviamente in asincrono (divisore 166/200). ovviamente sempre con 1T e fino a frequenze di 2800-2860 Mhz.
BIOS = 414-2 (con i Bh5 ho sempre usato quello)
In ogni caso....potrebbe essere qualche settaggio...o esserci benissimo l'errore sul processore...capita
:(
Sehelaquiel
01-06-2005, 08:35
Se il negozio è quello che penso puoi venire direttamente sul forum "dedicato" alla sezione tech support. Purtroppo da stasera e fino a domenica sarò via (ponte rulez..:D).
Diciamo che in generale mi stupisce un po' vedere sti problemi di stabilità. I risultati che ho ottenuto io li ho avuti con un Venice3000 testato (come il tuo, ripeto se lo shop è quello) e 2x256 di BH5. Mi ha retto superpi da 1mb, 8 mb e 32 mb e i vari 3dmark, ovviamente in asincrono (divisore 166/200). ovviamente sempre con 1T e fino a frequenze di 2800-2860 Mhz.
BIOS = 414-2 (con i Bh5 ho sempre usato quello)
In ogni caso....potrebbe essere qualche settaggio...o esserci benissimo l'errore sul processore...capita
:(
Un admin del forum di quel negozio mi ha risposto dicendomi di provare il bios 510-3, come dice a64fx :D ed anche di usare il vid special control a 104%, anche se non so cosa e' o_O
Appena flashato vi diro' se il venice va o cosa :D
Sehelaquiel
01-06-2005, 09:05
Provata la 510-3... cpu a 1.475v, special vid control a 104%, a 300*9 non boota neanche in windows, tenendo le ram col divisore a 3/4, cas 3, cpc disabled, e voltaggio 2.9v...
Mentre a 295*9 boota, provo superpi 2mb, 1mb, e 4mb, e li finisce tutti egregiamente.. Rimango perplesso che a soli 5mhz di differenza del fsb ci sia tutta questa differenza (non boota neanche in windows a 300*9, e risulta stabile a 295*9).
A questo punto non credo che sia un problema del bios (ho provato 4 bios differenti, 217, 310, 510-2, 510-3), forse devo modificare qualche settaggio ma non so cosa.
scusami tanto...non avevo visto che avevi già postato "di la"...:D
non credo sia un problema di Vcore....prova il 104%, ma secondo me lo rimetterai pure a 1.475 come viene testato.
Occhio una cosa...devi vedere cosa fanno le ram prima di dare la colpa al processore.
1. hai delle Bh5 (quindi cas3 non so come si comportino..quelle vecchie manco a calci bootavano).
2. Fatti il conto:
300x9 = 2700 / 11 (divisore ram per il 166/200) = 245
che voltaggio hai dato alle ram ? ti tengono stabile il 245 ?
prova ancora il 414-2 abbi pazienza...io con quello sono salito senza errori
overfusion
01-06-2005, 12:30
il mio prblema con le RAM:
Ho 2x512 DDr Corsair Pc4400 C25 (550Mhz 2.5-4-4-8) ho il bus impostato a 275 tutti i timings su AUTO voltaggio 2,8 (ho provato anke a 2.6) ma il memtest del bios mi dà sempre degli errori al 75%!
Infatti spesso quando gioco il PC si riavvia, ma a volte no! Può essere l'ali di cacca? Ma se così fosse perchèil memtest mi dà errori? Una volta feci il Goldmemory portando le ram a 600Mhz e tutto perfetto :confused:
Il bios che mi suggerite è il 310 ufficiale?
overfusion
02-06-2005, 11:00
prova a impostare i timing manualmente a 2.5 4 4 8 e gli alfa a 2223...ciao.
Ho messo su il 510-3 e gli alfa timings che mi hai detto già erano impostati di defualt.....ma l'errore me lo dà ugualmente! Ma memtest è affidabile? Mi sa che devo spedire ste ram in assistenza.
Pensa che il problema me lo dà già quando stanno a 550 (frequenza di default) il voltaggio l'ho messo a 2,8
sIlveralIen
02-06-2005, 11:13
Ho messo su il 510-3 e gli alfa timings che mi hai detto già erano impostati di defualt.....ma l'errore me lo dà ugualmente! Ma memtest è affidabile? Mi sa che devo spedire ste ram in assistenza.
Pensa che il problema me lo dà già quando stanno a 550 (frequenza di default) il voltaggio l'ho messo a 2,8
non sei l' unico credo che abbia probs con delle corsair sulla dfi nf4 :D
overfusion
02-06-2005, 11:17
non sei l' unico credo che abbia probs con delle corsair sulla dfi nf4 :D
in ke seso? Vorresti dire si tratta di un probabile problema di incopatibilità? Se così fosse vendo le ram, e non le mando in assistenza!
In tal caso che rma mi consigliate? Le A-data 566 hanno problemi? oppure le Geil ULTRA-X?
Però è strano perchè tutto è sempre funzionato alla grande! Anzi ste rammine rullavano bene anke a 600Mhz!
bronzodiriace
02-06-2005, 15:10
in ke seso? Vorresti dire si tratta di un probabile problema di incopatibilità? Se così fosse vendo le ram, e non le mando in assistenza!
In tal caso che rma mi consigliate? Le A-data 566 hanno problemi? oppure le Geil ULTRA-X?
Però è strano perchè tutto è sempre funzionato alla grande! Anzi ste rammine rullavano bene anke a 600Mhz!
vain tranquillo con le 566 che dovrebbero essere tccd
chiedi al negoziante ovviamente
per le 600mhz cè la prob di chip tccd o hynix
sono ai primi tentativi con questa accoppiata DFI - VENICE mi sta facendo un pò sudare ma arrivano i primi risultati :D
http://img222.echo.cx/img222/9153/test2jpg8vw.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=test2jpg8vw.jpg)
scusate ma qual'è questo Bios 510-3?
Io vedo sul sito della DFI solo questi:
LPNF450310.zip
NF4LD316.zip (beta)
x alino 74
vedo che hai quasi la mia stessa configurazione:
CPU-MOBO-Dissi-Alimen.
Sto in fase di montaggio e volevo chiederti se tu hai problemi con il Dissipatore Zalman 7000B.
Io non riesco a montarlo, o meglio, se lo monto mi invade lo slot 4 della memoria. Sai se c'è un'alternativa? Altrimenti devo acquistarne un altro.
Grazie
x alino 74
vedo che hai quasi la mia stessa configurazione:
CPU-MOBO-Dissi-Alimen.
Sto in fase di montaggio e volevo chiederti se tu hai problemi con il Dissipatore Zalman 7000B.
Io non riesco a montarlo, o meglio, se lo monto mi invade lo slot 4 della memoria. Sai se c'è un'alternativa? Altrimenti devo acquistarne un altro.
Grazie
montalo normalmente la ram nello slot + vicino al dissi fa fatica ad entrare ma basta spostare leggermente le alette del dissi senza piegarle mi raccomando basta pochissimo e la ram entra :)
sono ai primi tentativi con questa accoppiata DFI - VENICE mi sta facendo un pò sudare ma arrivano i primi risultati :D
http://img222.echo.cx/img222/9153/test2jpg8vw.th.jpg (http://img222.echo.cx/my.php?image=test2jpg8vw.jpg)
La frequenza è molto buona, ma il tempo è veramente alto!!!
ottimizza!!!!! ;)
x alino 74
Non so le tue ram ma le mie sono belle ciotte: Corsair 3200XLPRO. Se insisto si piega lo slot.
"scusate ma qual'è questo Bios 510-3?
Io vedo sul sito della DFI solo questi:
LPNF450310.zip
NF4LD316.zip (beta)"
Tu ne sai niente?
x alino 74
Non so le tue ram ma le mie sono belle ciotte: Corsair 3200XLPRO. Se insisto si piega lo slot.
"scusate ma qual'è questo Bios 510-3?
Io vedo sul sito della DFI solo questi:
LPNF450310.zip
NF4LD316.zip (beta)"
Tu ne sai niente?
ho capito che tipo di ram hai le conosco infatti sono + ciccione delle mie vitesta e mi sa che quelle proprio non entrano :doh:
nella prima pagina del 3d della dfi nf4 ultra-d trovate tutto quello che avete bisogno, bios compresi... ;)
qui i bios... http://www.techpowerup.com/articles/other/114
Ma perchè nel Download della DFI c'è ancora il 310?
Ragazzi ciao a tutti, stò prendendo anche io questa stupenda motherboard, volevo sapre solo com si comporta con le vitesta 566 in dual e sopratutto dove arriva in t1!!!
Grazie Ciao!!
per chi ha problemi con i Raptor e con le RAM Corsair:
ho installato il Bios 510-3 ed ora sia gli hd che i quattro banchi di Ram vengono riconosciuti.
Ora un paio di domande sul Bios:
Il settaggio OS2 o no OS2 a che serve?
Sul settaggio della Ram se lascio tutto in -Auto- va bene uguale? Premetto che ho 2Giga di Ram Corsair Twinx 3200XLPRO 2-2-2-5.
per chi ha problemi con i Raptor e con le RAM Corsair:
ho installato il Bios 510-3 ed ora sia gli hd che i quattro banchi di Ram vengono riconosciuti.
Ora un paio di domande sul Bios:
Il settaggio OS2 o no OS2 a che serve?
Sul settaggio della Ram se lascio tutto in -Auto- va bene uguale? Premetto che ho 2Giga di Ram Corsair Twinx 3200XLPRO 2-2-2-5.
OS/2 sono, se non sbaglio, le impostazioni che servono nel caso usi come sistema operativo OS/2 (un retaggio del passato)
Per le Ram se non overclocchi lascia pure tutto su Auto
robysca76
04-06-2005, 07:52
Ciao a tutti.
Succede anche a voi che a volte il pc non si spegne? Mi accadeva anche con la A8N-SLI.
Sapete come risolvere?
Grazie
Ciao a tutti.
Succede anche a voi che a volte il pc non si spegne? Mi accadeva anche con la A8N-SLI.
Sapete come risolvere?
Grazie
Che ali hai?
robysca76
04-06-2005, 09:24
Che ali hai?
550W buono. Lo mettono nei server a quanto pare. Ma nn so la marca. Cmq nn credo che sia l'ali in quanto la chiusura di win si pianta alla schermata finale blu.
Credo sia il norton o un prob software. Che ne pensi?
overfusion
04-06-2005, 11:33
550W buono. Lo mettono nei server a quanto pare. Ma nn so la marca. Cmq nn credo che sia l'ali in quanto la chiusura di win si pianta alla schermata finale blu.
Credo sia il norton o un prob software. Che ne pensi?
Penso anke io che sia un prob di software
cosworth6k
05-06-2005, 09:46
è possibile montare questo dissipatore? Zalman CNPS 7700-CU
Grazie.
è possibile montare questo dissipatore? Zalman CNPS 7700-CU
Grazie.
Certo che lo puoi montare su.
Attualmente io ce l' ho montato in maniera tranquilla.
Aspetta che vado in cerca delle foto e poi le posto.
Ciao.
cosworth6k
05-06-2005, 10:54
Certo che lo puoi montare su.
Attualmente io ce l' ho montato in maniera tranquilla.
Aspetta che vado in cerca delle foto e poi le posto.
Ciao.
Perfetto grazie, è difficile da montare? :p
Perfetto grazie, è difficile da montare? :p
Per le foto vai a vedertele qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870946&page=20&pp=20&highlight=zalman
Non è difficile montarlo.
Devi solo farlo però con la scheda-madre sulla scrivania e non dentro al case perchè non ci riusciresti mai.
Fai attenzione solo a quando rimonti la scheda sul case con il dissi montato perchè pesa moltissimo.
Alla fine però ne sarai soddisfatissimo perchè il caldo scende e il rumore non lo senti.
Fai conto che fino ad adesso la ventola non ha mai girato ( pensavo fosse rotta ), con il caldo di questi giorni ha incominciato a girare al minimo.
Visto che hai il mio stesso sistema ( CPU - RAM _ SCHEDA MADRE ), volevo chiederti una cosa, hai gia overcloccato un po' ?
Ciao
overfusion
06-06-2005, 09:46
Raga non so se vi ricordate il mio problemino con le Cosair.....bè tutto risolto:
ho montato il 510-3 ho testato le ram singolarmente con MEMTEST e tutto ok, le ho messe di nuovo in dual-channl però stavolta negli slot gialli....e dopo un'ora di MEMTEST non si è visto neanke l'ombra di un errore!
=3dS= Mayo
06-06-2005, 13:19
Ciauz....
ieri pom. ho provato a OC un pochino, giusto per far qualche prova... seguita da alcuni bench.... (cpu a 11x234 ram 2336 anche se so che è meglio abbassare il molti ;) )
il problema che ho avuto è che riuscitvo a fare, dopo il superpi, 3DMark05 ma non invece Aquamark3: alla fine del test invece di darmi il risultato mi dava una finestra di errore in winzoz.... avete idea del perchè?
overclokk
06-06-2005, 13:24
beh forse perchè il tuo overclock non è stabile al 100%
a me ad esempio è capitato di avere instabilità random su qualche gioco tipo
Enemy territory e su tutti gli a altri no.....poi era la ram che aveva bisogno di un 0,1 in più di volt
Ciao,
ho bisogno del vostro aiuto...
Ho una DFI NF4 SLI-DR
vorrei sapere come si fa a capire quale è la differenza tra la rev.1 e la rev.2 ?
come si fa a capire tra rev 1 e rev 2???
grazie a chi mi aiuta subito.....
offro 3 Guinnes a chi me lo dice... :D :D
dallo stick sull'ultimo pci
rev. A01, A02 etc...
ti mando in pvt l'indirizzo per la sped delle birre ?
dallo stick sull'ultimo pci
rev. A01, A02 etc...
ti mando in pvt l'indirizzo per la sped delle birre ?
ok...ti ringrazio davvero tanto. Stasera vedo che rev. ho!
...va bene...mi sono fregato da solo....mandami sto pvt...ma tanto non lo leggo! :ciapet:
e se metto un annuncio sul mercatino per la offerta di 3 guinnes va bene comunque? :stordita:
ehehe...scherzo....fra l'altro non mi piacciono molto le Guinness...potresti mandarmi un po' di focaccia..;)
oppure pensarci bene e comprare le ram di Free Gordon...(che poi sono mie....)
:sofico:
buona serata...scappo a godermi STARWARS :read:
pietrinopilotino
06-06-2005, 17:33
Si, e ti assicuro che a 8x non ti accorgi della differenza ... già provato ;)
Ciao io ho avuto la scheda video nello slot di sotto con e senza i jumper in SLI: senza e una merda va a 2X con va meglio ma perchè avere un PCIXpress e limitarla a 8X??
tanto da me il chip non ha cambiato molto la temperatura forse appena un grado.
Ciao
Gian Luca 67
07-06-2005, 08:01
Ragazzi salve a tutti.
Torno sul discorso del raffreddamento perchè ora che comincia a far caldo la temperatura del chipset schizza a 52-55° dopo qualche minuto di Videogame e difficilmente scende sotto i 46° a riposo; decisamente meglio il procio che sotto un Zalman 7000 non supera mai i 36°.
Ora il fatto che ho tutto a default mi infastidisce non poco perchè con queste temperature non mi azzardo a fare overclock, e quindi ho la tentazione di passare a liquido; ho visto che la Ybris produce un WB specifico per il chipset NF4 e pensavo quindi di abbinarlo al Kit completo K10 sempre della Ybris in vendita in uno shop on-line.
Cosa ne pensate? E' una soluzione fattibile e soprattutto efficace? Ci sono alternative migliori?
Non mi interessano prestazioni record ma solo di tenere a bada i bollenti spiriti del chip con un impianto a liquido di facile montaggio.
Un'ultima cosa; se la staffa S64 ha 4 fori mentre la scheda 2 il montaggio è comunque possibile?
Attendo consigli e pareri.
sIlveralIen
07-06-2005, 08:10
Ragazzi salve a tutti.
Torno sul discorso del raffreddamento perchè ora che comincia a far caldo la temperatura del chipset schizza a 52-55° dopo qualche minuto di Videogame e difficilmente scende sotto i 46° a riposo; decisamente meglio il procio che sotto un Zalman 7000 non supera mai i 36°.
Ora il fatto che ho tutto a default mi infastidisce non poco perchè con queste temperature non mi azzardo a fare overclock, e quindi ho la tentazione di passare a liquido; ho visto che la Ybris produce un WB specifico per il chipset NF4 e pensavo quindi di abbinarlo al Kit completo K10 sempre della Ybris in vendita in uno shop on-line.
Cosa ne pensate? E' una soluzione fattibile e soprattutto efficace? Ci sono alternative migliori?
Non mi interessano prestazioni record ma solo di tenere a bada i bollenti spiriti del chip con un impianto a liquido di facile montaggio.
Un'ultima cosa; se la staffa S64 ha 4 fori mentre la scheda 2 il montaggio è comunque possibile?
Attendo consigli e pareri.
io ho tutto cloccato sto in idle a 44 sul chipset ma ventola a palla 7000 giri :D
per queanto riguarda il liquido..conviene..però ti devo precisare una cosa il K5 Chipset non è ottimizzato al 100% nella DFI..cioè solo le VGA corte possono averlo il waterblock sul chipset..se hai una 6800 non puoi..anche con le ATi purtroppo tocca dei componenti della vga i raccordi però alex ci sta lavorando sopra :)
per quanto riguarda il procio invece di prendere la staffa con le viti..li ho usato ma erano noiosi..prenditi quello che si attacca al castello della mobo :cool:
é questo della Lunasio come vi sembra :rolleyes:
http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/003.jpg
Gian Luca 67
07-06-2005, 08:41
io ho tutto cloccato sto in idle a 44 sul chipset ma ventola a palla 7000 giri :D
per queanto riguarda il liquido..conviene..però ti devo precisare una cosa il K5 Chipset non è ottimizzato al 100% nella DFI..cioè solo le VGA corte possono averlo il waterblock sul chipset..se hai una 6800 non puoi..anche con le ATi purtroppo tocca dei componenti della vga i raccordi però alex ci sta lavorando sopra :)
per quanto riguarda il procio invece di prendere la staffa con le viti..li ho usato ma erano noiosi..prenditi quello che si attacca al castello della mobo :cool:
Se non posso mettere il WB sul chipset tutto il discorso cade; in effetti la 6800 va praticamente ad appoggiarsi sul dissy ma credevo che la scheda riuscisse comunque a sfruttare la 'V' creata dai raccordi e che il problema delle dimensioni riguardasse solo l'altezza .
Esiste al limite un dissy ad aria più efficiente dell'originale da poterci mettere?
Certo che è paradossale vedere la CPU che se ne sta buona buona a temperature tranquille e ritrovarsi a combattere con il componente più bastardo da moddare.
Gian Luca 67
07-06-2005, 08:53
é questo della Lunasio come vi sembra :rolleyes:
http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/003.jpg
Si fissa da una sola parte o cosa?
Se è compatibile con la DFI potrei quindi utilizzare questo con il resto del K10?
sIlveralIen
07-06-2005, 08:53
é questo della Lunasio come vi sembra :rolleyes:
[IG]http://www.insanewb.com/waterblock/chipset_gpu/lunaforce/l4e/003.jpg[/IMG]
ci va :)
ma io aspetto il lavoro di alex..e spero che sia col coperchio plexy bruttino senza plexy :ciapet:
sIlveralIen
07-06-2005, 08:55
Si fissa da una sola parte o cosa?
Se è compatibile con la DFI potrei quindi utilizzare questo con il resto del K10?
ha una vite anche sotto che non si vede..almeno credo :)
si lo puoi usare con il kit della ybris tanto ci puoi montare i crystal 12x17 :)
Gian Luca 67
07-06-2005, 09:10
ha una vite anche sotto che non si vede..almeno credo :)
si lo puoi usare con il kit della ybris tanto ci puoi montare i crystal 12x17 :)
La soluzione mi intriga anche perchè Lunasio mi risulta faccia prodotti niente male.
A questo punto PVT con shop please :D
Quincy_it
07-06-2005, 09:26
A questo punto PVT con shop please :D
Fare il minimo sforzo di aprire Google e scrivere "Lunasio" no eh? :rolleyes: :muro:
Gian Luca 67
07-06-2005, 09:29
Fare il minimo sforzo di aprire Google e scrivere "Lunasio" no eh? :rolleyes: :muro:
L'ho fatto ma a parte forum e casa madre non ho trovato granchè; anzi no scusa mi sembra che proprio loro vendano direttamente al pubblico, ok come non detto ;) .
Ciauz....
ieri pom. ho provato a OC un pochino, giusto per far qualche prova... seguita da alcuni bench.... (cpu a 11x234 ram 2336 anche se so che è meglio abbassare il molti ;) )
il problema che ho avuto è che riuscitvo a fare, dopo il superpi, 3DMark05 ma non invece Aquamark3: alla fine del test invece di darmi il risultato mi dava una finestra di errore in winzoz.... avete idea del perchè?
non riesci a chiudere aqm3 perche con nf4 e alcuni proci, ha un file dll corrotto.Adesso non mi ricordo + quale sia il file,ma so che va preso e riscritto
da 3d mark 03
tino :)
Mi suggerite gentilmente qualche link dove posso approfondire l'overclok?
sono completamente a digiuno. Vorrei almeno settare i giusti parametri visto che avendo tutto in default non sfrutto neppure a pieno le potenzialita' del mio PC. Io ho oltre alla DFI SLI-DR un Venice 3500+ 2Giga Ram in dual ch. (4x512) CorsairTwinx PC3200 XLPro 2-2-2-5 e due Raptor WD740GD in Raid 0
Dissip. Zalman CNPS7000 - Ali. Enermax 600 W. - Sc.Video Leadtek 6600GT - Bios 510-3.
Se poi qualcuno vuole già indicarmi i parametri assenziali per rendere più performante il sistema ancora meglio.
Ad esempio con CPU-Z ho visto che la frequenza della Ram è 157,9, potrei già metterci 200Mhz?
Grazie
ah, dimenticavo le mie Ram sono testate a 2,75 V.
Se volete sapere qualche altro parametro me lo chiedete.
Si fissa da una sola parte o cosa?
Se è compatibile con la DFI potrei quindi utilizzare questo con il resto del K10?
é fatto apposta per la dfi nf4 ... per l'altro foro vi è un buco ditro a scompara
ed ecco in mezzo a 2 6800 ultra su dfi sli-dr
http://img24.echo.cx/img24/8100/10005562tx.jpg
Gian Luca 67
07-06-2005, 14:48
é fatto apposta per la dfi nf4 ... per l'altro foro vi è un buco ditro a scompara
ed ecco in mezzo a 2 6800 ultra su dfi sli-dr
http://img24.echo.cx/img24/8100/10005562tx.jpg
Ok a questo punto potrei installare in toto componentistica Lunasio; sono stato sul loro sito e ho visto varie soluzioni tra cui il famigerato WB e il kit completo per socket 939;potrei anche pensare di coinvolgere la VGA se non mi complico troppo la vita.
Che ne pensate?
ciao...
secondo voi delle ram OCZ 3200 VX vanno bene per questa mobo o è meglio altre ram???
è problemativo tenere le ram a 3,2v per uso giornaliero? si possono rompere?
scusate, ma sono un pò niubbo in sto mondo di dfi, avendo sempre avuto asus e mai overcloccato in vita mia...
:help:
Ottimo ;)
ecco il mio risultato :p
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto060_28mag05.jpg
overclokk
07-06-2005, 15:02
ma è un pc o una piovra???????????? :D
Gian Luca 67
07-06-2005, 15:14
Ottimo ;)
ecco il mio risultato :p
Uhmm, quindi non c'è possibilità di tenere il case chiuso, vista anche la dimensione dei tubi; a parte l'estetica mi preoccupa l'accumulo di polvere, che pur con qualche ventola in meno sarebbe inevitabile.
Però sono abbastanza convinto e credo che farò il grande passo.
Uhmm, quindi non c'è possibilità di tenere il case chiuso, vista anche la dimensione dei tubi; a parte l'estetica mi preoccupa l'accumulo di polvere, che pur con qualche ventola in meno sarebbe inevitabile.
Però sono abbastanza convinto e credo che farò il grande passo.
Beh io lo tengo così perchè dispongo di 3 radiatori, ma per lo più perchè monto e smonto continuamente, così ho libero accesso a tutto senza dover togliere parti non necessarie.
Ma volendo si può integrare tutto, avevo già effettuato tale operazione in precedenza su un case in plexiglass :cool:
ciao...
secondo voi delle ram OCZ 3200 VX vanno bene per questa mobo o è meglio altre ram???
è problemativo tenere le ram a 3,2v per uso giornaliero? si possono rompere?
scusate, ma sono un pò niubbo in sto mondo di dfi, avendo sempre avuto asus e mai overcloccato in vita mia...
:help:
:cry: ma perchè non mi risponde mai nessuno quando faccio una domanda in n thread ufficiale.... :cry:
:cry: ma perchè non mi risponde mai nessuno quando faccio una domanda in n thread ufficiale.... :cry:
eccoci...pronti...ma niente birre stavolta ?
sicuramente (giriamo la frase) è ideale accoppiare ram da alto voltaggio a DFI perchè puoi gestirtela con il Vdimm alto senza usare booster.
Come ram dipende dall'impostazione che vuoi dare. Secondo me su A64 puoi seguire 2 strade:
1. TCCD con HTT alti e latenze rilassate (2.5-4-4-8 circa)
2. UTT o Bh5 con sistema in "asincrono", latenze basse (2.2.2.5)
diciamo che 3.2 per un uso normale secondo me si possono anche tenere, con una precauzione di ventola sopra (ma la metterei anche sulle TCCD). Secondo me scaldano se vai a 3.5-3.7 V e fai dei Prime o superpi...in un uso normale (tipo navigare, gioco etc...) scalderanno meno credo.
Gian Luca 67
07-06-2005, 15:46
Beh io lo tengo così perchè dispongo di 3 radiatori, ma per lo più perchè monto e smonto continuamente, così ho libero accesso a tutto senza dover togliere parti non necessarie.
Ma volendo si può integrare tutto, avevo già effettuato tale operazione in precedenza su un case in plexiglass :cool:
Io ho uno Stacker ma la parte frontale è interamente occupata dalle unità ottiche e da 2 cestelli per gli Hard disk, quindi radiatore e pompa vanno comunque all'esterno.
Sinceramente di tagliare o bucare non ho molta voglia, posso verificare se la griglia laterale e removibile e in tal caso potrei ottenere un compromesso garantendomi il passaggio dei tubi.
Piuttosto mi chiedo quanti metri di tubo occorrano per ciò che ho in mente io almeno per ora, quindi cpu chipset e VGA.
Ultima cosa quale WB per Gigabyte 6800 GT?
eccoci...pronti...ma niente birre stavolta ?
sicuramente (giriamo la frase) è ideale accoppiare ram da alto voltaggio a DFI perchè puoi gestirtela con il Vdimm alto senza usare booster.
Come ram dipende dall'impostazione che vuoi dare. Secondo me su A64 puoi seguire 2 strade:
1. TCCD con HTT alti e latenze rilassate (2.5-4-4-8 circa)
2. UTT o Bh5 con sistema in "asincrono", latenze basse (2.2.2.5)
diciamo che 3.2 per un uso normale secondo me si possono anche tenere, con una precauzione di ventola sopra (ma la metterei anche sulle TCCD). Secondo me scaldano se vai a 3.5-3.7 V e fai dei Prime o superpi...in un uso normale (tipo navigare, gioco etc...) scalderanno meno credo.
cap...che dire, sei il migliore!
allora vado a confermare l'ordine per le vx 4000...dato che mi fido ciecamente di quello che mi dici!
se passi da zena un giorno...fammelo sapere; ti offrirò un pò di buona focaccia di Recco! :) :D
edit:
però, così di istinto è meglio prendere le 4000 o meglio che vada sul conservativo sulle 3200...?
Io ho uno Stacker ma la parte frontale è interamente occupata dalle unità ottiche e da 2 cestelli per gli Hard disk, quindi radiatore e pompa vanno comunque all'esterno.
Sinceramente di tagliare o bucare non ho molta voglia, posso verificare se la griglia laterale e removibile e in tal caso potrei ottenere un compromesso garantendomi il passaggio dei tubi.
Piuttosto mi chiedo quanti metri di tubo occorrano per ciò che ho in mente io almeno per ora, quindi cpu chipset e VGA.
lo stacker, ha sul fondo una retina rimovibile.......togliendola,senza bucare nulla sai quanti tubi potresti fare passare ,,,,,
tino :)
cap...che dire, sei il migliore!
allora vado a confermare l'ordine per le vx 4000...dato che mi fido ciecamente di quello che mi dici!
se passi da zena un giorno...fammelo sapere; ti offrirò un pò di buona focaccia di Recco! :) :D
edit:
però, così di istinto è meglio prendere le 4000 o meglio che vada sul conservativo sulle 3200...?
ecco...la focaccia si...:)
vengo al mare...ma più verso loano....pazienza..:D
le 4000 non le ho mai provate ancora...purtroppo....ho provato solo le 3200....non ti so dire li..
Gian Luca 67
07-06-2005, 16:01
lo stacker, ha sul fondo una retina rimovibile.......togliendola,senza bucare nulla sai quanti tubi potresti fare passare ,,,,,
tino :)
:doh: Azz.. sei un mito, è vero e tempo fa quando ho installato tutto l'avevo pure tolta per lavorare meglio; inoltre avendolo montato su rotelle ci passano alla grande.
A questo punto individuato il WB per la VGA dovrei solo fare l'ordine.
Io ho uno Stacker ma la parte frontale è interamente occupata dalle unità ottiche e da 2 cestelli per gli Hard disk, quindi radiatore e pompa vanno comunque all'esterno.
Sinceramente di tagliare o bucare non ho molta voglia, posso verificare se la griglia laterale e removibile e in tal caso potrei ottenere un compromesso garantendomi il passaggio dei tubi.
Piuttosto mi chiedo quanti metri di tubo occorrano per ciò che ho in mente io almeno per ora, quindi cpu chipset e VGA.
Ultima cosa quale WB per Gigabyte 6800 GT?
Beh puoi sempre farli passare attraverso i fori delle schede pci, metti del nastro isolante sui bordi della lamiera per non farli tagliare.
Per la vga io ho messo 2 G5 dello oclabs (se clikki nella mia signa ti becchi la mia pagina personale con tutto) perchè cerano solo questi quando li ho compratì, perchè bisogna tener conto anche dell'altezza del wb in caso di configurazione SLI ... ma penso che anche lunasio abbia una soluzione già appropriata.
In fondo le differenze fra i vari wb italiani sono minime i termine di prestazioni.
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/REVO_001_p.jpg
:doh: Azz.. sei un mito, è vero e tempo fa quando ho installato tutto l'avevo pure tolta per lavorare meglio; inoltre avendolo montato su rotelle ci passano alla grande.
A questo punto individuato il WB per la VGA dovrei solo fare l'ordine.
io gli ho costruito sotto addirittura una ws H 25 L 22 P 57
tino :)
Gian Luca 67
07-06-2005, 16:12
Beh puoi sempre farli passare attraverso i fori delle schede pci, metti del nastro isolante sui bordi della lamiera per non farli tagliare.
Per la vga io ho messo 2 G5 dello oclabs (se clikki nella mia signa ti becchi la mia pagina personale con tutto) perchè cerano solo questi quando li ho compratì, perchè bisogna tener conto anche dell'altezza del wb in caso di configurazione SLI ... ma penso che anche lunasio abbia una soluzione già appropriata.
In fondo le differenze fra i vari wb italiani sono minime i termine di prestazioni.
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/images/REVO_001_p.jpg
Quella di sfruttare le uscite PCI l'avevo già letta da qualche parte però mi sembra che qualcuno aveva avuto problemi di spessore; tutto sommato quella di sfruttare la griglia in basso forse è ancora più pulita visto che il passaggio sarebbe bello ampio.
Per i wb infatti non ho preferenze di marca a parte il fatto che preferirei fare un ordine unico purchè sicuro della compatibilità con l'attacco sulla scheda; appena posso rifaccio uin giro sul loro sito e cerco di capire qual è.
Quella di sfruttare le uscite PCI l'avevo già letta da qualche parte però mi sembra che qualcuno aveva avuto problemi di spessore; tutto sommato quella di sfruttare la griglia in basso forse è ancora più pulita visto che il passaggio sarebbe bello ampio.
Per i wb infatti non ho preferenze di marca a parte il fatto che preferirei fare un ordine unico purchè sicuro della compatibilità con l'attacco sulla scheda; appena posso rifaccio uin giro sul loro sito e cerco di capire qual è.
Quello della foto è un lunasio ;)
Gian Luca 67
07-06-2005, 17:53
Quello della foto è un lunasio ;)
Perfetto, ho visto come si chiama, quindi ordinando il Kit OC-3000 + WB chipset + WB Vga dovrei essere a posto (3 mt di tubo mi sembrano più che sufficienti).
Loctite , raccordi, materiale isolante sono necessari?
Perfetto, ho visto come si chiama, quindi ordinando il Kit OC-3000 + WB chipset + WB Vga dovrei essere a posto (3 mt di tubo mi sembrano più che sufficienti).
OK ;)
Loctite , raccordi, materiale isolante sono necessari?
Per cosa :confused:
Metti in questa conf. :
vaschetta - pompa - wb cpu - wb chipset - wb gpu - radiatore - vaschetta
e sei a posto :cool:
Gian Luca 67
07-06-2005, 18:14
OK ;)
Per cosa :confused:
Metti in questa conf. :
vaschetta - pompa - wb cpu - wb chipset - wb gpu - radiatore - vaschetta
e sei a posto :cool:
Non lo so, vedo che la hanno in catalogo, sembra per sigillare l'innesto del tubo sul raccordo, ma se la fascetta è sufficiente...
Grazie per la preziosa consulenza (ma la vaschetta ne basta una e quindi l'hai ripetuta per errore?)
Ultima cosa, vale la pena spendere qualcosa in più per i tubi in silicone o sono soldi buttati?
Non lo so, vedo che la hanno in catalogo, sembra per sigillare l'innesto del tubo sul raccordo, ma se la fascetta è sufficiente...
Grazie per la preziosa consulenza (ma la vaschetta ne basta una e quindi l'hai ripetuta per errore?)
Ultima cosa, vale la pena spendere qualcosa in più per i tubi in silicone o sono soldi buttati?
Quella non era la lista della spesa, ma come configurare l'impianto.
Le fascette io non le metto, i tubi al silicone si fasciano da soli, poi se tu vuoi essre + sicuro mettili pure.
Io prenderei 4 metri di tubo, meglio avanzare che mancare ... ma per il rad cosa metti ???
Gian Luca 67
07-06-2005, 18:33
Quella non era la lista della spesa, ma come configurare l'impianto.
Le fascette io non le metto, i tubi al silicone si fasciano da soli, poi se tu vuoi essre + sicuro mettili pure.
Io prenderei 4 metri di tubo, meglio avanzare che mancare ... ma per il rad cosa metti ???
Ah ho capito era la sequenza da seguire.
dunque nel kit offrono X-force Extreme V1 ma nelle opzioni avrei optato per il V3 Value; sono 19,50 euro in più ma credo che questo componente, insieme alla pompa (Seltz L30 1200 l/h) siano aspetti critici dell'impianto; per il tubo Ok prendo 1 o 2 metri in più per sicurezza.
Che ne pensi?
Mi suggerite gentilmente qualche link dove posso approfondire l'overclok?
sono completamente a digiuno. Vorrei almeno settare i giusti parametri visto che avendo tutto in default non sfrutto neppure a pieno le potenzialita' del mio PC. Io ho oltre alla DFI SLI-DR un Venice 3500+ 2Giga Ram in dual ch. (4x512) CorsairTwinx PC3200 XLPro 2-2-2-5 e due Raptor WD740GD in Raid 0
Dissip. Zalman CNPS7000 - Ali. Enermax 600 W. - Sc.Video Leadtek 6600GT - Bios 510-3.
Se poi qualcuno vuole già indicarmi i parametri assenziali per rendere più performante il sistema ancora meglio.
Ad esempio con CPU-Z ho visto che la frequenza della Ram è 157,9, potrei già metterci 200Mhz?
Grazie
ah, dimenticavo le mie Ram sono testate a 2,75 V.
Se volete sapere qualche altro parametro me lo chiedete.
Mi riquoto sperando in un aiuto
Gian Luca 67
07-06-2005, 19:07
Mi riquoto sperando in un aiuto
Io ho letto questa (http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?p=68082) discussione e l'ho trovata molto utile
Mi riquoto sperando in un aiuto
prova a postare sull altro tread dfi, io purtroppo non so e non voglio clokkare
tino :)
prova a postare sull altro tread dfi, io purtroppo non so e non voglio clokkare
tino :)
....spero non ci sia solo tu :D
Ov3rc|ok
07-06-2005, 23:29
non credo che casa ybris faccia un solo prodotto per una scheda madre almeno da quanto dicevano :cry:
Mi sa che chi avrà una DFI Ultra-D/SLi-DR o D dovrà sbatter via la mobo per prendersi la nVidia G70, erede della 6800 Ultra, sul mercato a Settembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950854&page=1
La nuova scheda video sarà più lunga della 6800GT attuale e se quest'ultima ci sta al pelo a causa della ventola del chipset della mobo... i conti son presto fatti.
Quincy_it
08-06-2005, 11:32
Mi sa che chi avrà una DFI Ultra-D/SLi-DR o D dovrà sbatter via la mobo per prendersi la nVidia G70, erede della 6800 Ultra, sul mercato a Settembre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950854&page=1
La nuova scheda video sarà più lunga della 6800GT attuale e se quest'ultima ci sta al pelo a causa della ventola del chipset della mobo... i conti son presto fatti.
Perchè scusa? :confused:
La 6800 GT già arriva a metà del dissipatore del chipset.
Quello che non deve variare (e per motivi strutturali non cambierà) è l'altezza. ;)
Perchè scusa? :confused:
La 6800 GT già arriva a metà del dissipatore del chipset.
Quello che non deve variare (e per motivi strutturali non cambierà) è l'altezza. ;)
Nelle pagine precedenti c'è chi ha messo la scheda (non mi ricordo quale) nel secondo Slot perchè toccava contro il dissi del chipset.
Sayan diceva che le sue 6800GT ci stavano al pelo... se la nuova nVidia è più lunga non va bene...
Nelle pagine precedenti c'è chi ha messo la scheda (non mi ricordo quale) nel secondo Slot perchè toccava contro il dissi del chipset.
Sayan diceva che le sue 6800GT ci stavano al pelo... se la nuova nVidia è più lunga non va bene...
Chiamala metta questa :rolleyes:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto011_04feb07.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto005_04feb07.jpg
bronzodiriace
08-06-2005, 14:12
come prevedevo
le vitesta tccd con divisore impostato su 180 fanno i capricci :(
non gradiscono l'asincrono, stando a 300x9 ho provato il divisore su 180 e le ram stavano a 270mhz con timing 2.5-3-3-7, come ho messo 280mhz non chiudeva nemmeno il super pi, cosa che invece non accade assolutamente in sincrono e sono rocco solid fino a 295mhz, 2.5-3-3-7....
dopo i 300mhz devo mettere mettere 2.5-4-3-7 e pare stabile comunque più di 315mhz non vanno le mie 2x512 566mhz vitesta tccd, il limite è proprio 315mhz con v.dimm 2.8
cosa mi consgliate?
delle gskill LA 4400 tccd per il sincrono o
delle ram per l'asincrono?
Chiamala metta questa :rolleyes:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto011_04feb07.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/foto005_04feb07.jpg
Scusa?
Dovrebbe starci se è più lunga?... vedo che lì vicino ci sono dei connettori di plastica gialli...
Non capisco allora chi diceva che doveva mettere la propria nello slot 2 perchè nell'1 toccava contro il chipset...
Spero proprio perchè vorrei prendere sta mobo... :cry:
p.s.
Grazie per la foto
Scusa?
Dovrebbe starci se è più lunga?... vedo che lì vicino ci sono dei connettori di plastica gialli...
Non capisco allora chi diceva che doveva mettere la propria nello slot 2 perchè nell'1 toccava contro il chipset...
Spero proprio perchè vorrei prendere sta mobo... :cry:
p.s.
Grazie per la foto
Stai pure tranquillo che le 6600/6800gt/ultra non toccano da nessuna parte ;)
Chi mette la video sul 2° lo fa solo perchè vuole mettere un dissy sul chipset + grosso, altrimenti non serve.
Stai pure tranquillo che le 6600/6800gt/ultra non toccano da nessuna parte ;)
Chi mette la video sul 2° lo fa solo perchè vuole mettere un dissy sul chipset + grosso, altrimenti non serve.
Ok, questo sì, ma a quanti mm. distano i connettori gialli o altri ostacoli?
La nuova G70 (7800) sarà più lunga... come da foto:
http://www.hwupgrade.it/immagini/g70_hardwarezone_1.jpg
http://www.hwupgrade.it/immagini/g70_hardwarezone_2.jpg
e detto da altre persone qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=950854&page=1
overclokk
08-06-2005, 21:23
ci sta ci sta....unica cosa si sacrificano almeno 2 attacchi Sata....
io ho scsi per cui....chisse.... :D
ci sta ci sta....unica cosa si sacrificano almeno 2 attacchi Sata....
io ho scsi per cui....chisse.... :D
Come ALMENO 2 attacchi?? :mad:
E poi quali nel caso?... spero non quelli con il controller nVidia che supportano l'NCQ...
p.s.
Le foto sono un po' sfuocate e non si vede bene
Chicco#32
09-06-2005, 00:50
Come ALMENO 2 attacchi?? :mad:
E poi quali nel caso?... spero non quelli con il controller nVidia che supportano l'NCQ...
p.s.
Le foto sono un po' sfuocate e non si vede bene
e si....sacrifichi il dissi passivo....poi 2 attacchi sata....poi ricordati di montare le ram prima del dissi del procio altrimenti dopo è un casino....ma dai!!!! è uno stress sta mobo....
:D
iL .PoLLo
09-06-2005, 01:00
e si....sacrifichi il dissi passivo....poi 2 attacchi sata....poi ricordati di montare le ram prima del dissi del procio altrimenti dopo è un casino....ma dai!!!! è uno stress sta mobo....
:D
chicco guarda che prendo in giro la tua asus premium eh :D
Sta mobo cmq mi fà impazzire ogni giorno di piu, però tutta colorata le voglio bene :oink:
Chicco#32
09-06-2005, 01:06
chicco guarda che prendo in giro la tua asus premium eh :D
Sta mobo cmq mi fà impazzire ogni giorno di piu, però tutta colorata le voglio bene :oink:
secondo me l'hanno fatta colorata per ipnotizzarvi....hehehe... :ciapet:
iL .PoLLo
09-06-2005, 01:08
secondo me l'hanno fatta colorata per ipnotizzarvi....hehehe... :ciapet:
ahahahah guarda che non hai tutti i torti, la gente è sempre piu strana, io primo :sofico:
Sta mobo cmq mi fà impazzire ogni giorno di piu, però tutta colorata le voglio bene :oink:
E perchè?
Ma alla fine ci sta o non ci sta la maledetta nuova gpu?? :muro: :muro: :muro:
Possibile che sia l'unica mobo che vada in overclock?
Asus non parliamone (alcuni non possono tenere le Ram a default native a cas 2-2-2-5 ma a 2,5...)... Msi si blocca a 230 di fsb (con gli ultimi proci Winchester e pure i Venice...)... Foxconn ha problemi diversi, le Gigabyte si gremano e ora... arriva una imprecazione!
Beh non esageriamo adesso :mad:
se la DFI ha dei problemi, tutte le altre son proprio da buttare nel cesso :bsod:
ma fatemi il piacere :mbe:
Quincy_it
09-06-2005, 08:50
Ma alla fine ci sta o non ci sta la maledetta nuova gpu?? :muro: :muro: :muro:
Sì,
mi sembra che le foto parlino da sole. Secondo te Nvidia fa uscire una scheda video per mobo con il suo chipset andando completamente fuori specifiche tecnico-progettuali? ;)
Possibile che sia l'unica mobo che vada in overclock?
DFI ormai fa mobo progettate per un utilizzo anche e soprattutto in forte overclock. Non è un caso che svariati mesi fa (forse anni), DFI assunse diverse ingegneri che lavoravano alla Abit. ;)
iL .PoLLo
09-06-2005, 09:56
Ehi stiamo sereni qui, ogni volta che si fà una critica a una DFI qualcuno storce il naso piu del normale. Io ho avuto sia l'asus che l'msi che la dfi, quindi parlo con congnizione di causa. Le asus non mi piacciono in linea di massima, anche se le ultime versione andavano parecchio bene. Le Msi le reputo piu stabili, e in linea di massima piu "facili" e meno problmematiche, il fatto del bus è un problema, ma ora mi sembra che quelle nuove non lo abbiano piu. La DFI ovviamente è la cosa migliore per chi smanetta, sennò 200€ non ce li avrei spesi, a partire dai voltaggi, al bundle, alla dotazione, ma non è nemmeno da far finta di nulla se ha problemini, o magari è solo la mia ad averli. Per esempio ha problemi di compatibilità con alcuni TCCD, o con altre Ram, ho letto che a qualcuno le ram addirittura gliene ha rotte 6 banchi, io mi reputo "fortunato" ed ho solo problemi alle schede di rete, che credo che se un giorno vorro smanettare risolverò.
Cmq stiamo sereni ;)
overclokk
09-06-2005, 09:58
Cmq vedendo bene le prime immagini di G70 la scheda è si molto lunga ma
nella parte finale della scheda dove c'è l'attacco per l'alimentazione ci sono pochissimi componenti..per cui gli attacchi sata sono tutti utilizzabili....
io penso che la scheda verrà ridotta di lunghezza....almeno per la versione da 256mb :rolleyes:
=3dS= Mayo
09-06-2005, 10:02
non riesci a chiudere aqm3 perche con nf4 e alcuni proci, ha un file dll corrotto.Adesso non mi ricordo + quale sia il file,ma so che va preso e riscritto
da 3d mark 03
tino :)
Grazie PILOTA,
non capisco però cosa devo fare x risolvere il problema.... :(
mhhhhh.... forse ho trovato sul sito Aquamark.... oggi vedo ;)
Grazie PILOTA,
non capisco però cosa devo fare x risolvere il problema.... :(
nom mi ricordo +, comuque ce da riscrivere un file da 3d mak 03 , ad aquamark
imformati magari nella sezione benk, fammi sapere
tino :)
Chicco#32
09-06-2005, 10:37
Beh non esageriamo adesso :mad:
se la DFI ha dei problemi, tutte le altre son proprio da buttare nel cesso :bsod:
ma fatemi il piacere :mbe:
si scherzava....tranquillo....
;)
cmq che DFI, vista anche la sua vocazione estrema. ha qualche problema in più delle altre non si può negare....ma ripeto, ciò è dovuto alla complessità del progetto di DFI, non ad altro....asus è sicuramente più stabile ma è anche sicuramente meno performante in OC...
Chicco#32
09-06-2005, 10:46
condivido amico mio...
oggi come oggi le dfi nf4 sono il top per s939, non possiamo negarlo...le altre se la cavicchiano a default e dintorni, ma niente di nemmeno paragonabile con le features della dfi, in oc non ne parliamo neppure, sarebbe impietoso, a cominciare proprio da asus &C....
non si possono sempre fare estemismi su questa storia, se non si hanno i soldi per tenere in piedi due sistemi gemelli per fare esperimenti di OC e se l'OC estremo non interessa, sicuramente ci sono MB migliori (ripeto, per scopi di default o per leggeri OC) di DFI....mobo che danno meno problemi di configurazione, di layout e compatibilità...
per chiarire, se devo andare in pista di tanto in tanto ma la moto mi serve anche per fare mototurismo, non mi compro una moto da pista stile valentino rossi, mi compro magari un'honda cbr600 che è un po' più flessibile nell'utilizzo, la posso utilizzare sia per andare in pista che per andarmi a prendere un gelato al lago...una moto da gran premio renderebbe un'uscita turistica un inferno...
;)
ps.la DFI resta cmq una grande scheda...
;)
Chicco#32
09-06-2005, 10:51
asus piu stabile? ma dove? quando e spenta? dai se vogliamo scherzare ci sto, altrimenti... ;)
beh! non mi risultano problemi d'instabilità con la a8n-sli, gli unici problemi si sono avuti con qualche disco maxtor da 120gb non riconosciuto, per il resto è una MB che non ha mai dato problemi....ma ripeto non raggiunge i livelli di OC della DFI....mentre non puoi negare che con DFI ci sono problemi con alcune ram, mi pare di aver letto problemi (ma non ne sono sicuro) con le porte usb, con la rete ecc....ecc....
ripeto, non sto spalando fango su DFI, sto solo dicendo che uno deve valutare bene prima dell'acquisto che utilizzo deve fare del pc, se si è gran smanettoni e si amano i punteggi da record, sicuramente DFI è la miglior scelta....magari avendo anche un secondo pc da affiancare a quello da prestazioni pure...
overclokk
09-06-2005, 10:52
non si possono sempre fare estemismi su questa storia, se non si hanno i soldi per tenere in piedi due sistemi gemelli per fare esperimenti di OC e se l'OC estremo non interessa, sicuramente ci sono MB migliori (ripeto, per scopi di default o per leggeri OC) di DFI....mobo che danno meno problemi di configurazione, di layout e compatibilità...
per chiarire, se devo andare in pista di tanto in tanto ma la moto mi serve anche per fare mototurismo, non mi compro una moto da pista stile valentino rossi, mi compro magari un'honda cbr600 che è un po' più flessibile nell'utilizzo, la posso utilizzare sia per andare in pista che per andarmi a prendere un gelato al lago...una moto da gran premio renderebbe un'uscita turistica un inferno...
;)
ps.la DFI resta cmq una grande scheda...
;)
Beh scusa ma il paragone mi pare alquanto insensato......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.