PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

GrantMills
13-03-2006, 17:59
io le prove sul silicon le avevo fatte ancora quando avevo la giga e andava bene con un solo disco. ho avuto anche modo di provare 2 raptor in raid0 sul silicon ed era emersa la limitazione della banda messa a disposizione dal pci.

ripeto, non nego che le prestazioni migliori le offra l'nforce4, ma con un solo disco "personalmente" non ho notato grandi differenze fra i 2 controller...con gli ultimi driver sia per il silicon che per l'nforce4 di prove non ne ho fatte, può essere che il divario sia cresciuto.

resta il fatto che se il disco dovesse dare problemi sull'nforce4, l'unica soluzione è usare il silicon (che IMHO tanto male non è) oppure cambiare disco (che è meglio :p )

ciao!

BarboneNet
13-03-2006, 18:47
In cambio,mi dici dove posso prendere la X1900XTX a un prezzo ottimo.
Ok?
Prendi qieste:
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B) € 278,99 iva inclusa.
Ciao ;)

eh...volendo so dove trovartela...ma devo sentirlo...perche' il prezzo dopo che l'ho presa io e' sceso drasticamente.....io 7 giorni fa l'ho pagata 618....ora sono scese di 100 euro mi pare!

Come vanno le ram che mi hai consigliato??? Mhz e timings max?

Thanks;)

BarboneNet
13-03-2006, 18:53
Ti rispondo dicendoti,fai le prove e vedrai che quello che ti dico,lo hanno riscontrato tutti nel trend....
Ciao ;)


Vi posto i risultati del mio raid0 sul silicon............prima quando lo avevo sull'nF4 viaggiava il doppio almeno come BURST !!!!

http://img48.imageshack.us/img48/9402/maxtor0zr.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=maxtor0zr.jpg)


Questo per fortuna sono dischi di Backup&Download (provvisori perche' metto sempre comunque tutto su DVD)....comunque il silicon e' decisamente MOLTO piu' scadente;)

GrantMills
13-03-2006, 19:34
sono i 2 maxtor? allora come valori sei nella media...il burst non tenerlo in considerazione, è solo un dato "ideale", ma che non rispecchia assolutamente le prestazioni di un disco.

l'unica cosa leggermente alta è il random access (che è anche uno dei valori più importanti nella valutazione delle prestazioni di un disco), ma giustificabile dalle maggiori latenze del silicon e cmq è appena sopra la media.

ciao!

BarboneNet
13-03-2006, 19:38
sono i 2 maxtor? allora come valori sei nella media...il burst non tenerlo in considerazione, è solo un dato "ideale", ma che non rispecchia assolutamente le prestazioni di un disco.

l'unica cosa leggermente alta è il random access (che è anche uno dei valori più importanti nella valutazione delle prestazioni di un disco), ma giustificabile dalle maggiori latenze del silicon e cmq è appena sopra la media.

ciao!

Sisi...so del burst che non conta....comunque diciamo che ti dice la qualita' del controller...non trovi???

L'average e' giusto infatti(prima li avevo su l'nF4) ma il random access e' altissimo......Pero' la cpu usata e' minore:D

In definitiva...meglio nF4

GrantMills
13-03-2006, 19:47
Sisi...so del burst che non conta....comunque diciamo che ti dice la qualita' del controller...non trovi???

L'average e' giusto infatti(prima li avevo su l'nF4) ma il random access e' altissimo......Pero' la cpu usata e' minore:D

In definitiva...meglio nF4

curiosità, quanto avevi di random access su nforce4?

ciao!

dj883u2
13-03-2006, 19:52
eh...volendo so dove trovartela...ma devo sentirlo...perche' il prezzo dopo che l'ho presa io e' sceso drasticamente.....io 7 giorni fa l'ho pagata 618....ora sono scese di 100 euro mi pare!

Come vanno le ram che mi hai consigliato??? Mhz e timings max?

Thanks;)
Fammi sapere per la scheda.
Al massimo ho raggiunto i 280Mhz con 2,8v.
Diciamo che su 4 banchi tutte arrivano li con scarti di 5mhz.Poi va a :ciapet: come sempre.
Ciao ;)

dj883u2
13-03-2006, 19:53
Vi posto i risultati del mio raid0 sul silicon............prima quando lo avevo sull'nF4 viaggiava il doppio almeno come BURST !!!!

http://img48.imageshack.us/img48/9402/maxtor0zr.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=maxtor0zr.jpg)


Questo per fortuna sono dischi di Backup&Download (provvisori perche' metto sempre comunque tutto su DVD)....comunque il silicon e' decisamente MOLTO piu' scadente;)
Come si voleva dimostrare,il silicon è decisamente + lento....ma pare che quando dico una cosa la dico perchè mi piace dirla....
Ciao ;)

BarboneNet
13-03-2006, 20:04
curiosità, quanto avevi di random access su nforce4?

ciao!

9 forse...non ricordo bene:( guardo se ho dei bench

GrantMills
13-03-2006, 21:43
9 forse...non ricordo bene:( guardo se ho dei bench

9 direi che è un po' azzardato, soprattutto con dei maxtor :p ...se ben ricordo fanno sui 7-8ms i raptor.

ti posto per paragone un bench con i miei hitachi sata2 in raid1...il random access è comparabile a una configurazione in raid0 visto che dipende dall'architettura dei singoli dischi. come puoi vedere il valore è più basso dei tuoi, ma molto dipende anche dai dischi stessi, più performanti dei maxtor

http://img423.imageshack.us/img423/5315/raid1hitachi0pw.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=raid1hitachi0pw.jpg)

il tuo valore resta cmq alto e dimostri che effettivamente il silicon introduce delle latenze aggiuntive. ribadisco però che non sono differenze abissali e che rendono il silicon un controller pessimo.

x dj883u2: perfavore, non esprimerti con quel tono polemico perché non era mia intenzione denigrare ciò che dici. semplicemente riportavo le "mie" esperienze e i dati che avevo alla mano e le confrontavo con le tue. ripeto, nuovamente, che per me il silicon resta un buon controller...avete dimostrato che è più lento e ne prendo atto, ma non lo ritengo "così" lento, soprattutto se consideriamo che è, come già detto, un controller pci e quindi con ulteriori latenze.

spero di aver chiarito il mio punto di vista.

ciao!

BarboneNet
13-03-2006, 21:49
9 direi che è un po' azzardato, soprattutto con dei maxtor :p ...se ben ricordo fanno sui 7-8ms i raptor.

ti posto per paragone un bench con i miei hitachi sata2 in raid1...il random access è comparabile a una configurazione in raid0 visto che dipende dall'architettura dei singoli dischi. come puoi vedere il valore è più basso dei tuoi, ma molto dipende anche dai dischi stessi, più performanti dei maxtor

http://img423.imageshack.us/img423/5315/raid1hitachi0pw.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=raid1hitachi0pw.jpg)

il tuo valore resta cmq alto e dimostri che effettivamente il silicon introduce delle latenze aggiuntive. ribadisco però che non sono differenze abissali e che rendono il silicon un controller pessimo.

Si effettivamente forse ero sui 12....non ricordo :Prrr:

Coi Raptor 7,6 7,8 :sofico:

dj883u2
13-03-2006, 21:50
9 direi che è un po' azzardato, soprattutto con dei maxtor :p ...se ben ricordo fanno sui 7-8ms i raptor.

ti posto per paragone un bench con i miei hitachi sata2 in raid1...il random access è comparabile a una configurazione in raid0 visto che dipende dall'architettura dei singoli dischi. come puoi vedere il valore è più basso dei tuoi, ma molto dipende anche dai dischi stessi, più performanti dei maxtor

http://img423.imageshack.us/img423/5315/raid1hitachi0pw.th.jpg (http://img423.imageshack.us/my.php?image=raid1hitachi0pw.jpg)

il tuo valore resta cmq alto e dimostri che effettivamente il silicon introduce delle latenze aggiuntive. ribadisco però che non sono differenze abissali e che rendono il silicon un controller pessimo.

x dj883u2: perfavore, non esprimerti con quel tono polemico perché non era mia intenzione denigrare ciò che dici. semplicemente riportavo le "mie" esperienze e i dati che avevo alla mano e le confrontavo con le tue. ripeto, nuovamente, che per me il silicon resta un buon controller...avete dimostrato che è più lento e ne prendo atto, ma non lo ritengo "così" lento, soprattutto se consideriamo che è, come già detto, un controller pci e quindi con ulteriori latenze.

spero di aver chiarito il mio punto di vista.

ciao!
Nessuna polemica. :p
Scusa se ti ho dato impressione che volevo polemizzare.
Ciao ;)

GrantMills
13-03-2006, 21:52
Si effettivamente forse ero sui 12....non ricordo :Prrr:

Coi Raptor 7,6 7,8 :sofico:

:D ...beh dai, dei maxtor che vanno come dei raptor, chi non li vorrebbe? :sofico:

ciao!

GrantMills
13-03-2006, 21:53
Nessuna polemica. :p
Scusa se ti ho dato impressione che volevo polemizzare.
Ciao ;)

scuse anche da parte mia :)

"compagni dfi" (:D) come prima :cincin: :mano:

ciao!

dj883u2
13-03-2006, 21:57
scuse anche da parte mia :)

"compagni dfi" (:D) come prima :cincin: :mano:

ciao!
Sempre e ovunque....grande DFI... :D :sofico: :cincin: :cincin:
Ciao ;)

alessandro1980
13-03-2006, 21:57
Ciao Ragazzi, grazie a tutti per le numerose risposte.. da quanto ho capito allora mi conviene metterlo in sata1 su Nforce4 porta3.... così ho fatto ma è comparso un problema ancora più grave: Il pc durante il boot vede L'hd solo quando l'accendo, se riavvio il computer senza staccare la corrente (in pratica dopo un reset) l'hd non viene visto....
Il problema però non si ferma qui, ho fatto l'installazione di windows e caricato i driver con l'F6 (driver riconosciuti correttamente) però dopo pochi secondi mi dice che non riesce a copiare i driver dal floppy.... Ho provato a ignorare tali file, l'installazione continua e copia i file sull'Hd, riavvia il pc e (dopo aver staccato la corrente e riacceso il pc altrimenti non mi vede L'hd) l'installazione mi dà subito la schermata blu con scritto di eseguire il Chkdsk)... ho provato diverse volte ma sempre questo problema...
QUalcuno ha qualche soluzione da propormi o ha già avuto questo problema?

P.s. adesso proverò a fare una versione di win xp con i driver integrati (usando Nlite)... speriamo sia la soluzione adatta

BarboneNet
13-03-2006, 22:01
Macche scuse.....siete due Maledetti rotti in.......hahahahahahhaha :rotfl: :fuck: :rotfl: :lamer:

GrantMills
13-03-2006, 22:05
Ciao Ragazzi, grazie a tutti per le numerose risposte.. da quanto ho capito allora mi conviene metterlo in sata1 su Nforce4 porta3.... così ho fatto ma è comparso un problema ancora più grave: Il pc durante il boot vede L'hd solo quando l'accendo, se riavvio il computer senza staccare la corrente (in pratica dopo un reset) l'hd non viene visto....
Il problema però non si ferma qui, ho fatto l'installazione di windows e caricato i driver con l'F6 (driver riconosciuti correttamente) però dopo pochi secondi mi dice che non riesce a copiare i driver dal floppy.... Ho provato a ignorare tali file, l'installazione continua e copia i file sull'Hd, riavvia il pc e (dopo aver staccato la corrente e riacceso il pc altrimenti non mi vede L'hd) l'installazione mi dà subito la schermata blu con scritto di eseguire il Chkdsk)... ho provato diverse volte ma sempre questo problema...
QUalcuno ha qualche soluzione da propormi o ha già avuto questo problema?

P.s. adesso proverò a fare una versione di win xp con i driver integrati (usando Nlite)... speriamo sia la soluzione adatta

scompare al primo riavvio? cercati il thread sulla gigabyte k8nxp-sli, e le mie maledizioni con i primi maxtor sata2 :D (tutto ciò accadeva ben 1 anno fa)
io avevo il tuo stesso problema...ho venduto il maxtor a mio cugino e ho preso hitachi :ciapet:

ciao!

dj883u2
13-03-2006, 22:06
Macche scuse.....siete due Maledetti rotti in.......hahahahahahhaha :rotfl: :fuck: :rotfl: :lamer:
10 giorni si sospensione,anzi di meditazione.... :read: :banned: .... :D :D :sofico: :ciapet: :ciapet:
Ciao ;)

GrantMills
13-03-2006, 22:07
Macche scuse.....siete due Maledetti rotti in.......hahahahahahhaha :rotfl: :fuck: :rotfl: :lamer:

L :D L

ciao!

alessandro1980
13-03-2006, 22:10
scompare al primo riavvio? cercati il thread sulla gigabyte k8nxp-sli, e le mie maledizioni con i primi maxtor sata2 :D (tutto ciò accadeva ben 1 anno fa)
io avevo il tuo stesso problema...ho venduto il maxtor a mio cugino e ho preso hitachi :ciapet:

ciao!

Mi sa ma sarà meglio che lo cambi anch'io questo maledetto maxtor....
Tu come avevi fatto a superare il problema? non riesco a trovare il 3d che mi hai detto di guardare...

GrantMills
13-03-2006, 22:38
Tu come avevi fatto a superare il problema?

ho venduto il maxtor a mio cugino e ho preso hitachi :ciapet:

:sofico:

ciao!

[RenderMAN]
13-03-2006, 23:29
Ci sono problemi di compatibilità delle ram con questa mobo?

Io ho delle favolose corsair xpert 512 x 2, ne sono soddisfattissimo, ma mi serve altra ram (uso se di grafica assai onerosi), per cui pensavo di aggiungere altri due banchi Twinmos DDR400 da 1 Gb cadauno, per un totale di 3Gb (2x512 + 2x1Gb) mi rendo conto che perderò i timings spinti, andrò a 2T ma mi serve, pensate ci saranno problemi ?

Qualcuno ha collaudato questa soluzione insolita di ram?

Grazie.

c0r3y
14-03-2006, 18:14
raga mi dite che cosa devo modificare nella bios per portare le ram a cas2 a 400 mhz? me le vede in single channel (perchè non sono compatibili per il dual) a 333..
in sign spesso leggo che le ram stanno a 2-2-2-5-5, sti valori dove devo metterli?
tnx

GrantMills
14-03-2006, 18:30
raga mi dite che cosa devo modificare nella bios per portare le ram a cas2 a 400 mhz? me le vede in single channel (perchè non sono compatibili per il dual) a 333..
in sign spesso leggo che le ram stanno a 2-2-2-5-5, sti valori dove devo metterli?
tnx

che ram hai? su che slot le hai messe?

cmq, sotto la voce "dram configuration" dovresti avere le seguenti voci (assumendo che le tue ram siano certificate come ddr400 2-2-5-2):
-dram frequency set <-- settalo a 200 1:1 e le ram andranno come ddr400 (sempre che tu sia a default)
-tlc <-- è il cas, impostalo a 2
-trcd <-- impostalo a 2
-tras <-- impostalo a 5
-trp <-- impostalo a 2

ciao!

c0r3y
14-03-2006, 18:59
che ram hai? su che slot le hai messe?

cmq, sotto la voce "dram configuration" dovresti avere le seguenti voci (assumendo che le tue ram siano certificate come ddr400 2-2-5-2):
-dram frequency set <-- settalo a 200 1:1 e le ram andranno come ddr400 (sempre che tu sia a default)
-tlc <-- è il cas, impostalo a 2
-trcd <-- impostalo a 2
-tras <-- impostalo a 5
-trp <-- impostalo a 2

ciao!

le ram le ho messe negli slot 1 e 3, senò non boota il pc o_O
le voci me le sono appuntate su un foglio di carta, solo che non ho appuntato il nome abbreviato, ma il nome intero, un lavoraccio, se vuoi ti indico i nomi estesi :doh:

e poi non riesco a cloccare il procio oltre 2.6 ghz ;( probably per le ram.. .__.

GrantMills
14-03-2006, 19:26
le ram le ho messe negli slot 1 e 3, senò non boota il pc o_O
il modello è questo http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=C8d9i8Y5wJHey9M(X4YnjA__&A_CodArt=33878&I_CdsRoot=17902449
le voci me le sono appuntate su un foglio di carta, solo che non ho appuntato il nome abbreviato, ma il nome intero, un lavoraccio, se vuoi ti indico i nomi estesi :doh:

e poi non riesco a cloccare il procio oltre 2.6 ghz ;( probably per le ram.. .__.

le hai messe quindi negli slot gialli? strano che negli arancioni non faccia neanche il boot...cmq anche nei gialli hai il dual channel (non ricordo a partire da che bios hanno introdotto il supporto)

cmq, ho fatto un giro veloce sul sito corsair (meglio che togli il link al negozio) e se le tue sono le "CMX1024-3200C2" allora devi impostare:
-cas a 2
-trcd e trp a 3
-tras a 6

non so che chip montino, ma non credo siano ram molto propense all'overclock...magari aspetta l'opinione di qualcuno che le conosce meglio

ciao!

c0r3y
14-03-2006, 19:35
mo tolgo il link ;)

per le ram.. sono quelle a non farmi salire ocl procio?
l'avevo portato da 2,21 a 2,62 ghz ma si freezzava su win, l'ho portato a 2,60 e dopo una quindicina di minuti si è freezzato in game.. mi hanno detto di aumentare il voltaggio: ma a quanto? ._.

edit: le ram sono messe un banco in uno slot giallo e l'altro nello slot arancione (quelli in alto, i primi 2 per intenderci, anche se numeralmente sono 1 e 3)

Chicco#32
14-03-2006, 21:08
nuovo dissipatore per chipset da zalman....chissà come sta sulla SLI-DR...

:sofico:

http://img220.imageshack.us/img220/3562/zmnbf477dj.jpg

Dexther
14-03-2006, 21:10
nuovo dissipatore per chipset da zalman....chissà come sta sulla SLI-DR...

:sofico:

http://img220.imageshack.us/img220/3562/zmnbf477dj.jpg

Ti dico la mia . Se hai molta fortuna e riesci a infilare la mobo fra le alette è un conto. Ad ogni modo secondo me è davvero brutto :( .

Chicco#32
14-03-2006, 21:12
Ti dico la mia . Se hai molta fortuna e riesci a infilare la mobo fra le alette è un conto. Ad ogni modo secondo me è davvero brutto :( .


a me non dispiace, cmq il lato positivo dovrebbe essere che le alette si dovrebbero poter muovere con facilità, ed anche togliendone qualcuna la superfice resterà cmq alta....

Dexther
14-03-2006, 21:14
a me non dispiace, cmq il lato positivo dovrebbe essere che le alette si dovrebbero poter muovere con facilità, ed anche togliendone qualcuna la superfice resterà cmq alta....

Vero non lo avevo considerato! Cmq guarda che è davvero grande :D!!

Chicco#32
14-03-2006, 21:26
Vero non lo avevo considerato! Cmq guarda che è davvero grande :D!!

è quello il bello...tolte le alette a sx resta ancora tantissima superficie dissipante a dx....

dj883u2
14-03-2006, 22:05
è quello il bello...tolte le alette a sx resta ancora tantissima superficie dissipante a dx....
Passi a questa bellezza di scheda?... :D :D
Ciao ;)

alessandro1980
14-03-2006, 22:33
Ciao Ragazzi, grazie a tutti per le numerose risposte.. da quanto ho capito allora mi conviene metterlo in sata1 su Nforce4 porta3.... così ho fatto ma è comparso un problema ancora più grave: Il pc durante il boot vede L'hd solo quando l'accendo, se riavvio il computer senza staccare la corrente (in pratica dopo un reset) l'hd non viene visto....
Il problema però non si ferma qui, ho fatto l'installazione di windows e caricato i driver con l'F6 (driver riconosciuti correttamente) però dopo pochi secondi mi dice che non riesce a copiare i driver dal floppy.... Ho provato a ignorare tali file, l'installazione continua e copia i file sull'Hd, riavvia il pc e (dopo aver staccato la corrente e riacceso il pc altrimenti non mi vede L'hd) l'installazione mi dà subito la schermata blu con scritto di eseguire il Chkdsk)... ho provato diverse volte ma sempre questo problema...
QUalcuno ha qualche soluzione da propormi o ha già avuto questo problema?

P.s. adesso proverò a fare una versione di win xp con i driver integrati (usando Nlite)... speriamo sia la soluzione adatta

Creando la versione di win Xp con i driver integrati (usando Nlite) sono riuscito a installare windows e tutto è ok tranne che per il problema di dover spegnere il pc ogni volta che faccio il riavvio (per intanto posso sopportarlo in attesa di un Hd seagate)

c0r3y
15-03-2006, 00:15
io ho impostato cas2 però è andato a 1,5 O_O

[img=http://img143.imageshack.us/img143/542/ram9aw.th.jpg] (http://img143.imageshack.us/my.php?image=ram9aw.jpg)

posso fare di meglio? cioè abbassare il cas che so, a 1, o alzarlo a 2, e abbassare il resto a 2 2 5 5?

ed in generale, come faccio a sapere a quanto devo overvoltare? cioè per fare andare il procio a 2,7 ghz senza freeze a quanto devo impostare i volt? idem per le ram?

Dexther
15-03-2006, 00:35
io ho impostato cas2 però è andato a 1,5 O_O

[img=http://img143.imageshack.us/img143/542/ram9aw.th.jpg] (http://img143.imageshack.us/my.php?image=ram9aw.jpg)

posso fare di meglio? cioè abbassare il cas che so, a 1, o alzarlo a 2, e abbassare il resto a 2 2 5 5?

ed in generale, come faccio a sapere a quanto devo overvoltare? cioè per fare andare il procio a 2,7 ghz senza freeze a quanto devo impostare i volt? idem per le ram?

Guarda , non ci sono parametri valevoli per ogni situazione. Devi provare tutte le combinazioni partendo da valori alti e tentando di affinare sempre di più il tutto facendo ogni volta ore ed ore di test ;)
P.S. Le RAM a 1,5 non sono stabili.Provale con memtest.Notte!

Chicco#32
15-03-2006, 00:39
Passi a questa bellezza di scheda?... :D :D
Ciao ;)

al 99% si, entro pochi giorni decido per le ram (in caso ti rompo le scatole :D ) e fra 2 settimane arriva questo nuovo dissi, ce lo provo sopra ed in caso la prendo...

;)

c0r3y
15-03-2006, 00:40
ho dovuto cambiare le ram così
[img=http://img89.imageshack.us/img89/4252/ram23aw.th.jpg] (http://img89.imageshack.us/my.php?image=ram23aw.jpg)
e ho dovuto defaultare il procio senò non partiva.

a.a.a. consigli cercasi... proverò domani dopo che torno da scuola

[RenderMAN]
15-03-2006, 07:59
Con 4 banchi di ddr (2x512 + 2x1Gb) sta mobo funziona?

Se si sarà in single Channel oppure in dual ?

dj883u2
15-03-2006, 08:33
al 99% si, entro pochi giorni decido per le ram (in caso ti rompo le scatole :D ) e fra 2 settimane arriva questo nuovo dissi, ce lo provo sopra ed in caso la prendo...

;)
Perfetto.
Ciao ;)

dj883u2
15-03-2006, 08:35
']Con 4 banchi di ddr (2x512 + 2x1Gb) sta mobo funziona?

Se si sarà in single Channel oppure in dual ?
In dual non andranno....troppo casino di ram.
Un consiglio fatti 2x1Gb o 4x1GB, di ram uguale.
Ciao ;)

c0r3y
15-03-2006, 21:09
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=3449
per fare un du al channel con 2 gb dovrei prendere per forza le ocz o le ballistix ddr500 -__-
confermate?

GrantMills
15-03-2006, 22:08
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=3449
per fare un du al channel con 2 gb dovrei prendere per forza le ocz o le ballistix ddr500 -__-
confermate?

non vedo perché...certo, quelle sono ottime memorie, ma non sono certo le uniche che funzionano bene su dfi. ci sono tanti altri marchi come g.skill, teamgroup, muskin, corsair che offrono valide soluzioni certificate per il funzionamento in dual channel
la lista che mette a disposizione dfi è più un riferimento che altro, non credo abbiano il tempo per testare tutti i modelli di tutte le marche.

ciao!

c0r3y
15-03-2006, 22:22
e quindi? devo provare una ad una ogni marca di ram? o_O oppure sperare che ci sia un utente per ogni modello che potrebbe interessarmi che le ha provate?

Chicco85
15-03-2006, 22:36
Ragazzi, scusate se magari vi pongo domande alle quali avete risosto milioni di volte, ma a me sta per arrivare la scheda madre in questione ed avrei bisogno di alcuni consigli.

Che bios e driver per nforce 4 mi consigliate?

Ci sono accorgimenti particolari "generali" per salire meglio in oc? (ho letto già la questione delle porte s-ata 3 e 4 ad esempio).

Sapete, vengo da una neo2 platinum, una scheda madre che, senza offesa per le signore, ho definito mestruata... :stordita:

Vi ringrazio. :)

Dexther
15-03-2006, 22:43
e quindi? devo provare una ad una ogni marca di ram? o_O oppure sperare che ci sia un utente per ogni modello che potrebbe interessarmi che le ha provate?

Posso dirti che con le mie G.Skill F1 HZ vado alla grande. Al di là del fatto che sono le RAM col compromesso prestazioni-prezzo migliore in assoluto. :)

MATTEW1
16-03-2006, 12:15
RAgazzi mi dite dove posso trovare gli ultimi drive audio realtek

GrantMills
16-03-2006, 19:26
semplicemente sul sito realtek :D

http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True

ciao!

dj883u2
16-03-2006, 19:27
Sera Ragazzi.
Ciao ;)

GrantMills
16-03-2006, 19:29
Ragazzi, scusate se magari vi pongo domande alle quali avete risosto milioni di volte, ma a me sta per arrivare la scheda madre in questione ed avrei bisogno di alcuni consigli.

Che bios e driver per nforce 4 mi consigliate?

Ci sono accorgimenti particolari "generali" per salire meglio in oc? (ho letto già la questione delle porte s-ata 3 e 4 ad esempio).

Sapete, vengo da una neo2 platinum, una scheda madre che, senza offesa per le signore, ho definito mestruata... :stordita:

Vi ringrazio. :)

ultimo bios ufficiale o il 623-3 vanno bene
driver ver.6.70 disponibili sul sito nvidia

ciao!

GrantMills
16-03-2006, 19:29
Sera Ragazzi.
Ciao ;)

'notte (t'ho anticipato :D)

ciao!

dj883u2
16-03-2006, 19:31
'notte (t'ho anticipato :D)

ciao!
:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
Ciao ;)

Chicco85
16-03-2006, 19:35
ultimo bios ufficiale o il 623-3 vanno bene
driver ver.6.70 disponibili sul sito nvidia

ciao!

ti ringrazio. ;)

GrantMills
16-03-2006, 19:51
ti ringrazio. ;)

di niente :)

ciao!

X dj883u2: se vuoi ti do anche il buongiorno per domani :sofico: ...mi porto avanti :p

BarboneNet
16-03-2006, 20:05
Ciao raga.....aspetto i 2 raptor e reistallo tutto.....non mi va di installare tutto il SO....aspetto i due bimbi e poi ci sentiamo:D


Per chi era interessato alle mie G.Skill...stasera le metto su Ebay...al massimo contattatemi:D


Ciaooooooo ;)

dj883u2
16-03-2006, 20:36
di niente :)

ciao!

X dj883u2: se vuoi ti do anche il buongiorno per domani :sofico: ...mi porto avanti :p
Ok,fai anche il buon pomerigiio e la buona sera.... :D :D
Ciao ;)

[RenderMAN]
16-03-2006, 20:41
ho ordinato delle Team Group 2x1Gb Uccc, incrocio le dita, spero vadano bene su questa mobo, le ho preferite alle Twinmos, spero di averci azzeccato.

Avete notizie se ste ram legano bene con la nostra mobo?

GrantMills
16-03-2006, 21:04
Ciao raga.....aspetto i 2 raptor e reistallo tutto.....non mi va di installare tutto il SO....aspetto i due bimbi e poi ci sentiamo:D


Per chi era interessato alle mie G.Skill...stasera le metto su Ebay...al massimo contattatemi:D


Ciaooooooo ;)

allora fai un raid0 con 4 raptor? oppure 2 raid0 indipendenti? cmq consentimi l'espressione "me cojoni" :p

ciao!

GrantMills
16-03-2006, 21:07
Ok,fai anche il buon pomerigiio e la buona sera.... :D :D
Ciao ;)

L :D L

ah dj, una cosa...tu l'hai collegata l'alimentazione all'x-fi? stavo pensando che forse può essere collegata al piccolo problema che ho (e che cmq so come "aggirare")...purtroppo per collegarla mi dovrei incasinare tantissimo con i cavi e non mi va, inoltre non dovrebbe servire solo in caso si utilizzi il bay da 5" 1/4?

ciao!

GrantMills
16-03-2006, 21:08
']ho ordinato delle Team Group 2x1Gb Uccc, incrocio le dita, spero vadano bene su questa mobo, le ho preferite alle Twinmos, spero di averci azzeccato.

Avete notizie se ste ram legano bene con la nostra mobo?

che io sappia le uccc sono ottime ram, salgono molto per essere moduli da 1gb, solo usano timings molto rilassati

ciao!

dj883u2
16-03-2006, 21:19
']ho ordinato delle Team Group 2x1Gb Uccc, incrocio le dita, spero vadano bene su questa mobo, le ho preferite alle Twinmos, spero di averci azzeccato.

Avete notizie se ste ram legano bene con la nostra mobo?
Hai fatto bene.
Ciao ;)

dj883u2
16-03-2006, 21:20
L :D L

ah dj, una cosa...tu l'hai collegata l'alimentazione all'x-fi? stavo pensando che forse può essere collegata al piccolo problema che ho (e che cmq so come "aggirare")...purtroppo per collegarla mi dovrei incasinare tantissimo con i cavi e non mi va, inoltre non dovrebbe servire solo in caso si utilizzi il bay da 5" 1/4?

ciao!
Si,la devi collegare,stabilizza la scheda.
Ciao ;)

BarboneNet
16-03-2006, 21:55
Si,la devi collegare,stabilizza la scheda.
Ciao ;)

Allora e' una alimentazione supplementare...avevo visto giusto:D

Cosa fa?? Aumenta la qualita' del segnale???la Putenza???

dj883u2
16-03-2006, 22:25
Allora e' una alimentazione supplementare...avevo visto giusto:D

Cosa fa?? Aumenta la qualita' del segnale???la Putenza???
Rende cristallino il segnale,e ti Overclokka la scheda audio.... :D :D va in 3d... :D :D :sofico:
Ciao ;)

GrantMills
16-03-2006, 22:32
Si,la devi collegare,stabilizza la scheda.
Ciao ;)

ecco...il problema è arrivare con un connettore floppy fino alla scheda audio...ho tutti i molex in uso, tranne 1 che però non ha la diramazione floppy...non è che ci sono prolunghe per i connettori floppy? :stordita:

ciao!

dj883u2
16-03-2006, 23:24
ecco...il problema è arrivare con un connettore floppy fino alla scheda audio...ho tutti i molex in uso, tranne 1 che però non ha la diramazione floppy...non è che ci sono prolunghe per i connettori floppy? :stordita:

ciao!
Mi pare di si.
Ciao ;)

Dexther
16-03-2006, 23:38
Mi pare di si.
Ciao ;)

Sembra anche a me ma non sono comunissimi...

Chicco#32
16-03-2006, 23:42
Rende cristallino il segnale,e ti Overclokka la scheda audio.... :D :D va in 3d... :D :D :sofico:
Ciao ;)

io sapevo che andava collegato solo in presenza del bay....sbaglio? il manuale cosa dice?

dj883u2
16-03-2006, 23:45
io sapevo che andava collegato solo in presenza del bay....sbaglio? il manuale cosa dice?
Dice quello che dici tu,ma facendo delle prove,mi sono reso conto,che è meglio collegarlo lo stesso.
Ciao ;)

GrantMills
16-03-2006, 23:48
Mi pare di si.
Ciao ;)

ok...appena ho tempo mi metto a cercarli oppure vedo di trovare una soluzione alternativa.

thanks

ciao!

c0r3y
17-03-2006, 00:12
che è sto xfi?

GrantMills
17-03-2006, 00:52
che è sto xfi?

Creative SoundBlaster X-Fi :D

'notte
ciao!

Chicco#32
17-03-2006, 16:21
altre idee per il chipset:

Il Golden Orb II si rinnova. Diametro maggiore e più potere dissipante.
http://www.tomshw.it/guides/business/20060316/images/cooler_thermaltake_blueorb.jpg

c0r3y
17-03-2006, 16:30
ma dove lo trovate lo spazio per mettere na cosa del genere?
io ho dovuto togliere la clip di alluminio e abbassare la ventola del dissi del chipset per fare entrare la scheda video..

Dexther
17-03-2006, 16:36
altre idee per il chipset:

Il Golden Orb II si rinnova. Diametro maggiore e più potere dissipante.
http://www.tomshw.it/guides/business/20060316/images/cooler_thermaltake_blueorb.jpg

Uè Chicco ma quelle son Per CPU!!

Dexther
17-03-2006, 16:40
Come vedi dal BiG-Typhoon che c'è alle spalle, il Golden OrB Blu avrà almeno un diametro di 14 cm :sofico: ..

Chicco#32
17-03-2006, 16:42
Uè Chicco ma quelle son Per CPU!!

:doh:

che cocomero che sono....non me ne ero accorto....e c'è anche scritto....

:muro:

scusate.... :rolleyes:

Dexther
17-03-2006, 16:43
:doh:

che cocomero che sono....non me ne ero accorto....e c'è anche scritto....

:muro:

scusate.... :rolleyes:

Bè però io una ventolozza da 14cm sul chipset se potessi ce la metterei :sofico: .

GrantMills
17-03-2006, 19:49
Bè però io una ventolozza da 14cm sul chipset se potessi ce la metterei :sofico: .

se volete c'è un case, mi sembra dell'aerocool, con una ventola da 25 (sì, venticinque)cm sulla paratia laterale :D

ciao!

Dexther
17-03-2006, 20:08
se volete c'è un case, mi sembra dell'aerocool, con una ventola da 25 (sì, venticinque)cm sulla paratia laterale :D

ciao!

:eek:

alessandro1980
18-03-2006, 11:26
Ciao, ragazzi, non riesco a fare funzionare la mia sound Blaster live 1024 player...
La devo inserire nell'ultimo slot pci perchè l'altro è occupato dalla scheda video... però windows non la riconosce nemmeno...

dj883u2
18-03-2006, 11:31
Ciao, ragazzi, non riesco a fare funzionare la mia sound Blaster live 1024 player...
La devo inserire nell'ultimo slot pci perchè l'altro è occupato dalla scheda video... però windows non la riconosce nemmeno...
La scheda video e sullo slot PCI-Express che la scheda ne ha 2...quale slot Pci...
La scheda audio la devi mettre in uno dei tre slot Pci...che sono i 3 in basso.
Ciao ;)

BarboneNet
18-03-2006, 11:44
La scheda video e sullo slot PCI-Express che la scheda ne ha 2...quale slot Pci...
La scheda audio la devi mettre in uno dei tre slot Pci...che sono i 3 in basso.
Ciao ;)

Mmmmmmsi vede quando qualcuno usa la ASUS....sulla SLI-DR sono 2 i slot PCI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Djjjjjjjjjjj voglio il tuo 170 :cry: :cry: :cry:

alessandro1980
18-03-2006, 12:18
Purtoppo la scheda video la devo montare sullo slot Pci-ex più in basso altrimento va a toccare contro la ventola del chipset...
Mettendola in questo slot il dissipatore occupa il primo slot Pci, perciò devo mettere la scheda audio sul secondo ed ultimo slot... ma qui non ne vuol sapere di funzionare...

dj883u2
18-03-2006, 12:45
Mmmmmmsi vede quando qualcuno usa la ASUS....sulla SLI-DR sono 2 i slot PCI :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Djjjjjjjjjjj voglio il tuo 170 :cry: :cry: :cry:
Va be dai,ci siamo capiti.... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
18-03-2006, 12:46
Purtoppo la scheda video la devo montare sullo slot Pci-ex più in basso altrimento va a toccare contro la ventola del chipset...
Mettendola in questo slot il dissipatore occupa il primo slot Pci, perciò devo mettere la scheda audio sul secondo ed ultimo slot... ma qui non ne vuol sapere di funzionare...
Hai disabilitatao da bios l'audio integrato della scheda madre?
Ciao ;)

c0r3y
18-03-2006, 15:56
non ricordo se mi è stato chiesto in questo thread di postare le foto di come avevo risolto per la scheda video, posterò le foto sia qui che nell'altro :P

http://img101.imageshack.us/img101/4115/ritocco25fs.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=ritocco25fs.jpg)

http://img216.imageshack.us/img216/3909/ritocco36wj.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=ritocco36wj.jpg)

dovrei editarle con photoshop ma mi scoccia :D

edit> rag ami dite quale voce nel bios mi permette di alzare il voltaggio della cpu? .__. tnx

v_parrello
20-03-2006, 10:22
Il mio computer è quello in firma.

Il problema che volevo segnalare (per sapere se qualcuno di voi l'ha sperimentato e se sia stata trovata una soluzione) è quello della coesistenza del controller Raid integrato nel chipset NForce4 con altri controller (anche con il Silicon Raid integrato nella motherboard).

Infatti quando si attiva il raid sul controller NForce4 e contemporaneamente sul controller Silicon Raid 3114 (configurato in mirroring con due Maxtor Dmax10 250 GB) integrati entrambi sulla motherboard non è possibile fare il boot dal controller NForce4 (configurato in Raid0 con due raptor da 74GB). Il messaggio di errore è
"NTLDR is missing Ctrl- Alt- Del to restart"

Stesso comportamento si ha anche quando ho installato sullo slot PCI-Express della motherboard un controller Promise EX-8350 (con 4 Maxtor Dmax 10 250 GB in Raid5), volendo fare il boot dal controller integrato Nforce4 riottengo lo stesso errore.

Il bios che utilizzo attualmente è l'ultimo rilasciato da DFI (fx60) ma analogo problema si ha anche con altri bios. La sequenza di boot nel bios è quella corretta, ho fatto 2000 prove e l'unica che funziona è quella di disabilitare l'atro controller (in questo modo windows parte come una scheggia dal controller Nforce4). Non so più cosa pensare .

Mi sono accorto che quello che accade è che il controller integrato non vede l'array Raid0 come bootable, e non consente di cambiare questa impostazione quando contemporaneamente è attivo un altro controller raid sulla motheboard (sia integrato che esterno). Per capire meglio quello che succede andate a questo LINK (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=30158&highlight=ntldr) che si riferisce allo stesso problema capitato ad un'altra persona che ha inserito degli screenshot con la spiegazione.

In rete ho trovato anche altri riferimenti con persone che hanno avuto il mio stesso problema, ma nessuno (purtroppo ) ha fornito una soluzione la problema.

Ora che voi ne sappiate è normale o è un'anomalia che il controller integrato nel chipset NForce4 non possa essere settato come bootable in presenza di altri controller raid attivi sulla motherboard ?

Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il controller raid NForce4 come bootable in presenza di altri controller raid attivi ?

Non riuscendo a risolvere il problema per ora non sto utilizzando il controller integrato nella motherboard.

Grazie a tutti

BarboneNet
20-03-2006, 12:47
Il mio computer è quello in firma.

Il problema che volevo segnalare (per sapere se qualcuno di voi l'ha sperimentato e se sia stata trovata una soluzione) è quello della coesistenza del controller Raid integrato nel chipset NForce4 con altri controller (anche con il Silicon Raid integrato nella motherboard).

Infatti quando si attiva il raid sul controller NForce4 e contemporaneamente sul controller Silicon Raid 3114 (configurato in mirroring con due Maxtor Dmax10 250 GB) integrati entrambi sulla motherboard non è possibile fare il boot dal controller NForce4 (configurato in Raid0 con due raptor da 74GB). Il messaggio di errore è
"NTLDR is missing Ctrl- Alt- Del to restart"

Stesso comportamento si ha anche quando ho installato sullo slot PCI-Express della motherboard un controller Promise EX-8350 (con 4 Maxtor Dmax 10 250 GB in Raid5), volendo fare il boot dal controller integrato Nforce4 riottengo lo stesso errore.

Il bios che utilizzo attualmente è l'ultimo rilasciato da DFI (fx60) ma analogo problema si ha anche con altri bios. La sequenza di boot nel bios è quella corretta, ho fatto 2000 prove e l'unica che funziona è quella di disabilitare l'atro controller (in questo modo windows parte come una scheggia dal controller Nforce4). Non so più cosa pensare .

Mi sono accorto che quello che accade è che il controller integrato non vede l'array Raid0 come bootable, e non consente di cambiare questa impostazione quando contemporaneamente è attivo un altro controller raid sulla motheboard (sia integrato che esterno). Per capire meglio quello che succede andate a questo LINK (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=30158&highlight=ntldr) che si riferisce allo stesso problema capitato ad un'altra persona che ha inserito degli screenshot con la spiegazione.

In rete ho trovato anche altri riferimenti con persone che hanno avuto il mio stesso problema, ma nessuno (purtroppo ) ha fornito una soluzione la problema.

Ora che voi ne sappiate è normale o è un'anomalia che il controller integrato nel chipset NForce4 non possa essere settato come bootable in presenza di altri controller raid attivi sulla motherboard ?

Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il controller raid NForce4 come bootable in presenza di altri controller raid attivi ?

Non riuscendo a risolvere il problema per ora non sto utilizzando il controller integrato nella motherboard.

Grazie a tutti


Io ho il doppio raid (4 raptor sull'nf4 e 2 maxtor9 sul silicon) e non ho problemi!!!

Quando installi il SO sul raid nForce4...devi tenere disabilitato il RAID silicon......una volta finito l'installazione, abiliti anche il Silicon e vai con dio!!!!


Appena si accende il pc e rivela il silicon(in windows) fai la richerca automatica dei driver....e lascia dentro il floppy che ti hanno dato con la mobo......tadan ecco qua il doppio raid installato:D

dj883u2
20-03-2006, 12:49
Io ho il doppio raid (4 raptor sull'nf4 e 2 maxtor9 sul silicon) e non ho problemi!!!

Quando installi il SO sul raid nForce4...devi tenere disabilitato il RAID silicon......una volta finito l'installazione, abiliti anche il Silicon e vai con dio!!!!


Appena si accende il pc e rivela il silicon(in windows) fai la richerca automatica dei driver....e lascia dentro il floppy che ti hanno dato con la mobo......tadan ecco qua il doppio raid installato:D
In teoria è cosi...in partica ha Maxtor.... :muro: :muro:
Ciao ;)

BarboneNet
20-03-2006, 13:07
In teoria è cosi...in partica ha Maxtor.... :muro: :muro:
Ciao ;)

Beh......maxtor e' tutto dire.......non so come facciano a reggere ancora i miei....sara' perche' sono la serie 9 boh ;)

dj883u2
20-03-2006, 13:11
Beh......maxtor e' tutto dire.......non so come facciano a reggere ancora i miei....sara' perche' sono la serie 9 boh ;)
Perchè li usi sporadicamente,se li mettessi in Raid per il sistema operativo,ti avrebbero già salutato.. :D :D
Ciao ;)

BarboneNet
20-03-2006, 13:28
Perchè li usi sporadicamente,se li mettessi in Raid per il sistema operativo,ti avrebbero già salutato.. :D :D
Ciao ;)

Beh...fino ad un mese fa li usavo per il SO....poi li ho passati a raid0 di backup (da pazzo...backup affidato ai maxtor ahaha)!!

Boh.....si vede che le martellate che gli tiro ogni tanto, gli fanno bene :rotfl:

GrantMills
20-03-2006, 13:49
Beh...fino ad un mese fa li usavo per il SO....poi li ho passati a raid0 di backup (da pazzo...backup affidato ai maxtor ahaha)!!

Boh.....si vede che le martellate che gli tiro ogni tanto, gli fanno bene :rotfl:


un "raid0" di "backup" fatto con i "maxtor"...ne hai di fegato a fare una cosa del genere :sofico:

ciao!

v_parrello
20-03-2006, 14:02
Allora provo a spiegarmi meglio, io facevo il boot dal controller NForce4 con due raptor in Raid0, ad un certo punto ho acquistato un controller Promise Supertack EX8350 in cui ho installato 4 Maxtor Dmax10 in Raid5 che uso come "sorage" per film, foto, ecc.

Da quel momento, pur settando al giusta sequenza di boot dal bios (prima NForce4 e poi Promise), quando il sistema prova a bootare dal controller integrato NForce4 mi da' l'errore "NTLDR is missing Ctrl- Alt- Del to restart".

Ho fatto le prove più svariate ma niente da fare (sempre lo stesso errore), non è rimasto altro da fare che spostare i due Raptor sul controller Promise (che non so se per :ciapet: oppure se sia normale), che ha immediatamente riconosciuti i due Raptor come un volume Raid0 e senza reistallare nulla il sistema è ripartito a bomba, ed e' cosi' che sta funzionando.

Facendo le prove di cui dicevo prima ho notato che quando i due raptor erano collegati in Raid0 su NForce4 succedeva lo stesso problema che ho visto QUI (http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=30158&highlight=ntldr)
Stessa cosa è successa ad altri utenti in altri forum anche con il controller integrato SIlicon Image.

Il problema si manifesta in fase di boot durante la quale non si riesce a settare il volume Raido su Nforce4 come bootable.

Per BarboneNet: che bios usi? Vorrei evitare di dover reistallare daccapo windows e quindi vorrei lavorare sulla copia di windows già installata sui raptor in Raid0. Tra l'altro sulla copia di windows già installata vedo tutti i controller raid correttamente (NForce4, Silicon Image e Promise EX8350),e funzionano pure tranne che per il fatto che non posso bootare da Nforce4.

Ciao e grazie per i suggerimenti.

BarboneNet
20-03-2006, 18:32
un "raid0" di "backup" fatto con i "maxtor"...ne hai di fegato a fare una cosa del genere :sofico:

ciao!

Infatti lo avevo specificato....e' da pazzi fidarsi di quei cessi...poi in raid0 :Prrr: :Prrr: :Prrr:



Per BarboneNet: che bios usi? Vorrei evitare di dover reistallare daccapo windows e quindi vorrei lavorare sulla copia di windows già installata sui raptor in Raid0. Tra l'altro sulla copia di windows già installata vedo tutti i controller raid correttamente (NForce4, Silicon Image e Promise EX8350),e funzionano pure tranne che per il fatto che non posso bootare da Nforce4.

Ciao e grazie per i suggerimenti.

Guarda io avevo questo problema, quando installavo windows con tutti e due i controller attivati.....una volta installato winzoz sul raid0 sull'nF4 (settato come BOOTABLE).....mi basta riattivare il silicon in configurazione raid 0,1,0+1,5!

Bios 623-1 o 623-3 no problem...altri non ho provato, perche' mi trovo bene con questi:D

Quando hai messo il promise...hai formattato il raid sui raptor?


EDIT: il problema del link......si risolve come ti ho detto io prima.....si installa sul raid dell'nF4 e poi si attiva il silicon:D

dj883u2
20-03-2006, 20:42
Ciao.
Hai PVT.
Ciao ;)

BarboneNet
20-03-2006, 21:24
Ciao.
Hai PVT.
Ciao ;)

Risposto :ave: :ave: :ave:

[RenderMAN]
20-03-2006, 22:46
sapete dove posso trovare i settaggi ottimali (nelle varie voci) x ddr Xtreen 2x1Gb Uccc?

Oggi son arrivate, le ho testate con i settaggi che usavo per le corsair nn vanno assoluatmente, per cui ho messo tutto default by Spd ma nn riesco ad andare oltre i 239Mhz di bus ( con le corsair son arrivato a 254 ).

Ad ogni modo i vantaggi ci sono eccome da 1Gb a 2Gb ne passa di differenza con applicazioni impegantive, mo è veramente na scheggia e sono a clock default 2200Mhz, domani devo trovare il limite di queste ram, e poi devo riuscire (spero) a farle convivere con le corsair.

Thx

dj883u2
20-03-2006, 22:53
']sapete dove posso trovare i settaggi ottimali (nelle varie voci) x ddr Xtreen 2x1Gb Uccc?

Oggi son arrivate, le ho testate con i settaggi che usavo per le corsair nn vanno assoluatmente, per cui ho messo tutto default by Spd ma nn riesco ad andare oltre i 239Mhz di bus ( con le corsair son arrivato a 254 ).

Ad ogni modo i vantaggi ci sono eccome da 1Gb a 2Gb ne passa di differenza con applicazioni impegantive, mo è veramente na scheggia e sono a clock default 2200Mhz, domani devo trovare il limite di queste ram, e poi devo riuscire (spero) a farle convivere con le corsair.

Thx
Che ram sono precisamente?
Modello.
Ciao ;)

[RenderMAN]
20-03-2006, 23:25
Che ram sono precisamente?
Modello.
Ciao ;)
The Team ‘Xtreem UCCC’ series DDR500 2 x 1Gb

http://www.teamgroup.com.tw/Xtreem/Overclocking/Overclocking_DDR_500MHz_Single_Channel/

Questo è il massimo che son riuscito ad ottenere:

http://renderman2k4.interfree.it/Venice/[email protected]

Mi indicate su quali valori agire?

P.s. Posso occare direttamente da Win con A64Tweaker basta impostare i valori o bisogna usare particolari accorgimenti?

Thx

GrantMills
21-03-2006, 00:03
il tras a 4 direi che è un po' troppo tirato visto che sono certificate per funzionare a 8...inizia a rilassare quello. visto che non le conosco non posso consigliarti molto, però ti direi di provare con timings simili ai tccd tranne i 4 principali (impostati a 3-4-4-8).

ciao!

luise
21-03-2006, 11:53
Cari amici DFIsti mi confermate che su questa scheda posso montarci lo Zalman 7700 senza che questi urti sulle ram. Attualmente ho il 7000 mi sfiora il banchetto posizionato + in basso, quindi il 7700 essendo + largo dovrebbe tozzare con la ram, xò è anche + alto del 7000 quindi potrebbe anche essere che ci vado, ma non vorrei comprerlo senza essere sicuro. mi illuminate? ci va lo Zalman 7700 o tozza con la ram? grazie.

c0r3y
21-03-2006, 15:18
edit> rag ami dite quale voce nel bios mi permette di alzare il voltaggio della cpu? .__. tnx

*

GrantMills
21-03-2006, 15:23
Cari amici DFIsti mi confermate che su questa scheda posso montarci lo Zalman 7700 senza che questi urti sulle ram. Attualmente ho il 7000 mi sfiora il banchetto posizionato + in basso, quindi il 7700 essendo + largo dovrebbe tozzare con la ram, xò è anche + alto del 7000 quindi potrebbe anche essere che ci vado, ma non vorrei comprerlo senza essere sicuro. mi illuminate? ci va lo Zalman 7700 o tozza con la ram? grazie.

il 7700 dovrebbe crearti problemi se hai ram con dissy maggiorati tipo corsair, altrimenti dovrebbe starci a pelo, al massimo una limatina. solo che dopo sarà dura smontare le ram senza togliere il dissipatore

ciao!

dj883u2
21-03-2006, 15:25
*
cpu vid control.
Ciao ;)

MarcoTR
21-03-2006, 15:25
Salve a tutti volevo un consiglio volevo comprare la DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT volevo sapere avendo già in possesso queste cose:

-2 x 1 gb 400 G.SKILL pc3200
-Radeon x800pro
-Amd athlon 64 x2 4800 +

Avrò probabili problemi di incompatibilità di qualcosa o posso andare sicuro sull 'aquisto della mobo ? Grazie

c0r3y
21-03-2006, 15:30
cpu vid control.
Ciao ;)

grazie mille ;)

GrantMills
21-03-2006, 15:32
*

cpu vid control
cpu vid special control

sono le due voci che regolano il voltaggio del processore. se usi il vid special control puoi continuare a usare anche il cool'n'quiet, se usi il vid control il voltaggio resterà fisso al valore da te impostato.

il vid control se ben ricordo arriva fino a 1,55v, che possono essere combinati alle percentuali disponibili tramite il vid special control per arrivare ad un massimo di 2,1v sulla cpu.

se lasci il vid control su auto e usi solo il vid special control, la percentuale selezionata sarà sempre applicata al voltaggio di default della cpu. per esempio, con una cpu con voltaggio di default pari a 1,4v, se imposti lo special control a +104% avrai un voltaggio finale pari a circa 1,45v (teorici, reali magari sono qualcosa in meno) e quando entra il cool'n'quiet avrai un voltaggio pari al minimo (che non ricordo quant'è :p) più la percentuale impostata (in questo caso +104%)

ciao!

EDIT: sono arrivato in ritardo...ha già risposto dj :p

GrantMills
21-03-2006, 15:34
Salve a tutti volevo un consiglio volevo comprare la DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT volevo sapere avendo già in possesso queste cose:

-2 x 1 gb 400 G.SKILL pc3200
-Radeon x800pro
-Amd athlon 64 x2 4800 +

Avrò probabili problemi di incompatibilità di qualcosa o posso andare sicuro sull 'aquisto della mobo ? Grazie

ehm...credo ti convenga chiedere nel thread sulla expert :D

ciao!

dj883u2
21-03-2006, 15:40
Salve a tutti volevo un consiglio volevo comprare la DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT volevo sapere avendo già in possesso queste cose:

-2 x 1 gb 400 G.SKILL pc3200
-Radeon x800pro
-Amd athlon 64 x2 4800 +

Avrò probabili problemi di incompatibilità di qualcosa o posso andare sicuro sull 'aquisto della mobo ? Grazie
Vai tranquillo.
Non ci sono problemi.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 16:10
come lo attivo il cool'n'quiet?

dj883u2
21-03-2006, 16:13
come lo attivo il cool'n'quiet?
Da bios.
Ma devi scaricarti i driver di AMD.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 16:15
in che senso? :P
short tutorial plz :D

dj883u2
21-03-2006, 16:22
in che senso? :P
short tutorial plz :D
1)Ti scarichi questi driver qui:http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
2)Entri nel bios e alla voce cool'n'quiet metti abilita.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 18:24
ok ora provo
se andasse male, vengo a prenderti sotto casa oppure è impossibile che accada? :P


un bios in ita esiste?

Pelvix
21-03-2006, 18:46
Una info:
qual' è la voce nel bios per cambiare il rapporto 1:1 fra bus e ram?
(devo salire con il bus per overcloccare la cpu ma la ram non mi regge quindi volevo abbassare la sua frequenza,)

grazie..

dj883u2
21-03-2006, 18:50
ok ora provo
se andasse male, vengo a prenderti sotto casa oppure è impossibile che accada? :P


un bios in ita esiste?
Se vuoi venire sotto casa a prendermi,ci beviamo qualcosa.... :D :D
Che vuoi che succeda,al massimo ti scoppia il Pc... :D :D
Vai tranquillo.
Ciao ;)

Dexther
21-03-2006, 18:50
il tras a 4 direi che è un po' troppo tirato visto che sono certificate per funzionare a 8...inizia a rilassare quello. visto che non le conosco non posso consigliarti molto, però ti direi di provare con timings simili ai tccd tranne i 4 principali (impostati a 3-4-4-8).

ciao!

bè ovvio pure che se a 250 non ci arrivano a 3-4-4-8 le mandi in RMA dato che son certificate a 250 ;)

dj883u2
21-03-2006, 18:53
Una info:
qual' è la voce nel bios per cambiare il rapporto 1:1 fra bus e ram?
(devo salire con il bus per overcloccare la cpu ma la ram non mi regge quindi volevo abbassare la sua frequenza,)

grazie..

dram frequency set.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 19:41
a me fa scegliere solo disable o auto.. e poi sotto mi spunta una voce che va da tipo 0.80 a 14.0... che devo mettere? .___.

dj883u2
21-03-2006, 20:16
a me fa scegliere solo disable o auto.. e poi sotto mi spunta una voce che va da tipo 0.80 a 14.0... che devo mettere? .___.
Metti Automatico.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 20:22
e nella voce che si sblocca?

dj883u2
21-03-2006, 20:32
e nella voce che si sblocca?
11.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 21:30
grazie mille ;) ho già sentito qualche differenza in quanto a rumorosità.. da bios ho settato che la ventola della cpu va al 100% appena supera i 35° :stordita:

dj883u2
21-03-2006, 21:38
grazie mille ;) ho già sentito qualche differenza in quanto a rumorosità.. da bios ho settato che la ventola della cpu va al 100% appena supera i 35° :stordita:
Perfetto.
Ciao ;)

BarboneNet
21-03-2006, 21:40
grazie mille ;) ho già sentito qualche differenza in quanto a rumorosità.. da bios ho settato che la ventola della cpu va al 100% appena supera i 35° :stordita:

Ue....ma la ram non ce l'hai settata come nello screen vero?????

183mhz 2-6-6-6 ???? UE :oink:


IN SINGLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ???? UEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

BarboneNet
21-03-2006, 21:55
Perfetto.
Ciao ;)

Domani ti faccio cambiare la firma eh :D

dj883u2
21-03-2006, 21:57
Domani ti faccio cambiare la firma eh :D
Ne prendi 25?.... :D :D Va bene.... :D :sofico:
Ciao ;)

BarboneNet
21-03-2006, 22:02
Ne prendi 25?.... :D :D Va bene.... :D :sofico:
Ciao ;)
Azz pensavo avessi solo il mio bimbo:D Minchia allora seleziona eh:D

EDIT: ti ho gia' trovato un'altro spendaccione...tra un po' ti contatta:D

c0r3y
21-03-2006, 22:03
Ue....ma la ram non ce l'hai settata come nello screen vero?????

183mhz 2-6-6-6 ???? UE :oink:


IN SINGLEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE ???? UEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE


non vanno in dual :|

dj883u2
21-03-2006, 22:05
Azz pensavo avessi solo il mio bimbo:D Minchia allora seleziona eh:D

EDIT: ti ho gia' trovato un'altro spendaccione...tra un po' ti contatta:D
La pagnotta bisogna guadagnarsela... :D :D
Ciao ;)

BarboneNet
21-03-2006, 22:05
non vanno in dual :|

Come non vanno in dual OH!!!!!! Con un pc cosi' messo ti conviene passare ad Intel! :cry:

c0r3y
21-03-2006, 22:17
sob non dirmelo.
prima o poi le vendo ste ram.. e prenderò delle altre certificate con timings buoni e compatibili col dual channel..

BarboneNet
21-03-2006, 22:21
sob non dirmelo.
prima o poi le vendo ste ram.. e prenderò delle altre certificate con timings buoni e compatibili col dual channel..

Ma neanche a 200mhz 3-3-3-8 1T vanno in dual??

c0r3y
21-03-2006, 22:25
in dual il pc non boota

dj883u2
21-03-2006, 22:35
in dual il pc non boota
Che bios hai su?
Che V,Ram hai dato?
Slot gialli o arancioni?
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 22:54
slot ORA uno giallo e uno arancione.. se li emtto tutti e 2 in quelli gialli o in quelli arancioni non cambia niente.. niente boot lo stesso.
appena finisce nip & tuck vi dico tutto :p

dj883u2
21-03-2006, 22:58
slot ORA uno giallo e uno arancione.. se li emtto tutti e 2 in quelli gialli o in quelli arancioni non cambia niente.. niente boot lo stesso.
appena finisce nip & tuck vi dico tutto :p
Dimmi il voltaggio alle ram e il bios usato.
Ciao ;)

c0r3y
21-03-2006, 23:12
dram voltage 2.60

cribbio, mi sono dimenticato della versione del bios :doh: 2 minuti e edito

c0r3y
21-03-2006, 23:16
award workstationbios v6.00pg

BarboneNet
21-03-2006, 23:35
award workstationbios v6.00pg
non e' quello....apri cpu z e leggi la DATA del bios.....

Lino P
21-03-2006, 23:37
Scusate raga..
Sul thread ufficiale della DFI Ultra-d ho letto che per installare dischi sata singoli (no raid) si può anche fare a meno di installare i driver contenuti nel dischetto, dunque si evita il fatidico "premere F6 per installare schede SCSI aggiuntive, ecc...."
Questo vale anche per la nostra mobo?

c0r3y
21-03-2006, 23:38
non e' quello....apri cpu z e leggi la DATA del bios.....


e in cpu z dove lo vedo? :uh:


edit: trovato.. 11/14/2005

BarboneNet
21-03-2006, 23:44
e in cpu z dove lo vedo? :uh:


edit: trovato.. 11/14/2005

Okey hai l'ultimo ufficiale......i timings di base li imposti tutti???

Per che timings sono certificate quelle ram a 400mhz??

c0r3y
21-03-2006, 23:50
:boh:

qualche pagina addietro hanno postato il modello preciso delle mie ram, mo lo cerco sul sito corsair

c0r3y
22-03-2006, 00:01
cmq, ho fatto un giro veloce sul sito corsair (meglio che togli il link al negozio) e se le tue sono le "CMX1024-3200C2"

ecco il modello

Lino P
22-03-2006, 00:04
Scusate raga..
Sul thread ufficiale della DFI Ultra-d ho letto che per installare dischi sata singoli (no raid) si può anche fare a meno di installare i driver contenuti nel dischetto, dunque si evita il fatidico "premere F6 per installare schede SCSI aggiuntive, ecc...."
Questo vale anche per la nostra mobo?

Raga nessuno?

BarboneNet
22-03-2006, 00:23
Raga nessuno?
Verissimo:D

ecco il modello

Aspetta che vedo i timings...

EDIT: 2-3-3-6 1T a 200mhz(ddr400)

Perche' hai messo 2-6-6-6 ?? hai lasciato su auto?

c0r3y
22-03-2006, 00:41
no!
domani provo, che se non parte mi scoccia spostare l'armor e resettare il bios..

edit: per il dual channel niente?

BarboneNet
22-03-2006, 00:47
no!
domani provo, che se non parte mi scoccia spostare l'armor e resettare il bios..

edit: per il dual channel niente?

Intanto imposta questi timngs.....devono andare bene anche in dual channel!!!!


Comunque se vuoi provare in dual, basta che metti i due banchi sugli arancioni.....se non parte, spegni e prova ad invertire i banchi tra loro...sempre lasciandoli negli arancioni!


Quando puoi, dicci tutte le impostazioni della pagina della ram nel bios...credo ormai domani....basta che ci elenchi i valori che trovi...tanto celi ricordiamo tutti a memoria:D

c0r3y
22-03-2006, 01:00
asd..

e se il pc non parte l'unica è resettare il bios by jumper? perchè ho l'armor (16kg vuoto) dentro una specie di mobile scrivania ed è una rottura doverlo uscire.. infatti qualche gg fa quando facevo test su test avrò resettato la bios na treintina di volte, perchè tenevo il case su una panchetta.. :P
cmq domani provo, al amx resetto la bios..

BarboneNet
22-03-2006, 01:05
asd..

e se il pc non parte l'unica è resettare il bios by jumper? perchè ho l'armor (16kg vuoto) dentro una specie di mobile scrivania ed è una rottura doverlo uscire.. infatti qualche gg fa quando facevo test su test avrò resettato la bios na treintina di volte, perchè tenevo il case su una panchetta.. :P
cmq domani provo, al amx resetto la bios..


Appuntati tutti i valori della pagina della Ram nel bios...che poi celi posti!


Ciaooooooooooooooo notte a todos;)

Pelvix
22-03-2006, 01:45
dram frequency set.
Ciao ;)
in che voce del bios é? non riesco a trovarla...
Inoltre, come la devo settare per avere la ram ad una frequenza minore rispetto al bus?

Grazie.. :mc:

dj883u2
22-03-2006, 08:32
in che voce del bios é? non riesco a trovarla...
Inoltre, come la devo settare per avere la ram ad una frequenza minore rispetto al bus?

Grazie.. :mc:
Stà dove ci sono tutte le impostazioni delle ram.
La devi mettere a 166 e salire di FSB.
Ciao ;)

dj883u2
22-03-2006, 08:33
asd..

e se il pc non parte l'unica è resettare il bios by jumper? perchè ho l'armor (16kg vuoto) dentro una specie di mobile scrivania ed è una rottura doverlo uscire.. infatti qualche gg fa quando facevo test su test avrò resettato la bios na treintina di volte, perchè tenevo il case su una panchetta.. :P
cmq domani provo, al amx resetto la bios..
Metti le ram a 2.7V negli slot Arancioni e con i valori indicati.
Ciao ;)

c0r3y
22-03-2006, 10:19
ora sono a scuola, appena torno a casa provo!

dj883u2
22-03-2006, 10:42
ora sono a scuola, appena torno a casa provo!
Ok.
Ciao ;)

Langley
22-03-2006, 11:55
Ciao Dj :D sai che voglio vero? :D :D te l'ha detto bai? prima qualche screen molto sfizioso poi vediamo ok? :) :)


PS: Ma siamo tutti cpu limited!!!! buahahahahahah meglio non entrare in sta discussione di nuovo... :D :D

dj883u2
22-03-2006, 12:59
Ciao Dj :D sai che voglio vero? :D :D te l'ha detto bai? prima qualche screen molto sfizioso poi vediamo ok? :) :)


PS: Ma siamo tutti cpu limited!!!! buahahahahahah meglio non entrare in sta discussione di nuovo... :D :D
Si certo.
Quando è ora,te mi avvisi... :D :D
Ciao ;)

MarcoTR
22-03-2006, 20:53
ciao ,un consiglio secondo voi è meglio questa scheda come prestazioni oppure una DFI LanParty UT RDX200 CF-DR ATI Cross Fire ?


grazie

dj883u2
22-03-2006, 20:54
ciao ,un consiglio secondo voi è meglio questa scheda come prestazioni oppure una DFI LanParty UT RDX200 CF-DR ATI Cross Fire ?


grazie
Per prestazioni cosa intendi?
Ciao ;)

BarboneNet
22-03-2006, 21:15
Per prestazioni cosa intendi?
Ciao ;)

Hai pvt :ciapet:

MarcoTR
23-03-2006, 07:24
forse non mi sono spiegato bene intendevo le differenze sostanziali tra la questa e la DFI LanParty UT RDX200 CF-DR ATI Cross Fire


ciao :)

dj883u2
23-03-2006, 08:37
Hai pvt :ciapet:
Risposto.
Ciao ;)

dj883u2
23-03-2006, 08:40
forse non mi sono spiegato bene intendevo le differenze sostanziali tra la questa e la DFI LanParty UT RDX200 CF-DR ATI Cross Fire


ciao :)
Essenzialmente,la Cross Fire di ATI,fa funzionare le due schede ATI contemporaneamente.
Lo sli lo fa con le Nvidia.
Mio parere.
Allo stato attuale,aspetterei a prendere il Cross Fire di ATI,la scheda è giovane ed ha problemi di velocità USB.
Ciao ;)

whitedavil
23-03-2006, 19:23
sera a tutti :p , vorrei sapere come va sta mobo, la sto per comprare e vorrei sapere se ci arriva stabile a 300di fsb con le mie 4800FF :D

grazie a tutti :)

BarboneNet
23-03-2006, 19:34
sera a tutti :p , vorrei sapere come va sta mobo, la sto per comprare e vorrei sapere se ci arriva stabile a 300di fsb con le mie 4800FF :D

grazie a tutti :)

Se le tue g.skill non hanno problemi....la mobo non ha problemi!!!!

Ma cosa fai, dai via la Expert??? se si.....complimenti ottima scelta:D

whitedavil
23-03-2006, 19:45
Se le tue g.skill non hanno problemi....la mobo non ha problemi!!!!

Ma cosa fai, dai via la Expert??? se si.....complimenti ottima scelta:D:lol:

no guarda la vendo non tanto per problemi che ho ma perche preferisco la sli-dr normale per via del layout della scheda, che con il trex3 mi trovo meglio anche se devo sacrificare il wb chipset... al momento stò tranquillo a 300*9

grazie per la risposta ;)

BarboneNet
23-03-2006, 19:53
:lol:

no guarda la vendo non tanto per problemi che ho ma perche preferisco la sli-dr normale per via del layout della scheda, che con il trex3 mi trovo meglio anche se devo sacrificare il wb chipset... al momento stò tranquillo a 300*9

grazie per la risposta ;)

Guarda io con la X1900XTX e wb chipset lunasio l4e, vado con dio :D

Se il mio pusher di cpu mi trova una CPU con le palle......risfodero anch'io il T-Rex3 :D

whitedavil
23-03-2006, 20:03
Guarda io con la X1900XTX e wb chipset lunasio l4e, vado con dio :D

Se il mio pusher di cpu mi trova una CPU con le palle......risfodero anch'io il T-Rex3 :D
si ma io ho un RV700 e 2*7800gtx in sli ;)

MATTEW1
23-03-2006, 20:16
Ragazzi ho un problema audio..vi spiego meglio..ieri mentro giocavo l'audio ha incominciato a balbettare e tutt'ora lo fa anke quando ascolto al musica..ho provato a disinstallare e reinstallare i realtek ma nulla..kosa può essere?

dj883u2
23-03-2006, 20:54
Guarda io con la X1900XTX e wb chipset lunasio l4e, vado con dio :D

Se il mio pusher di cpu mi trova una CPU con le palle......risfodero anch'io il T-Rex3 :D
Quando dai via la tua x1900xtx?
Che mi serve... :D :D :sofico:
Ciao ;)

BarboneNet
23-03-2006, 21:03
Quando dai via la tua x1900xtx?
Che mi serve... :D :D :sofico:
Ciao ;)

Oggi ho sentito per la x1900xtx club 3d.....ma forse il prezzo e' ancora alto....590euri

dj883u2
23-03-2006, 21:04
Oggi ho sentito per la x1900xtx club 3d.....ma forse il prezzo e' ancora alto....590euri
E che cazz... :muro: :muro:
Va be aspetto.
Grazie mille.
Ciao ;)

BarboneNet
23-03-2006, 21:48
E che cazz... :muro: :muro:
Va be aspetto.
Grazie mille.
Ciao ;)

Trovata una HIS x1900XTX a 550euro....oppure una Connect 3d BULK a 530 !!

Sped J1 compresa

MATTEW1
23-03-2006, 21:54
Ragazzi ho un problema audio..vi spiego meglio..ieri mentro giocavo l'audio ha incominciato a balbettare e tutt'ora lo fa anke quando ascolto al musica..ho provato a disinstallare e reinstallare i realtek ma nulla..kosa può essere?
Proprio nessuno mi sa aiutare?

BarboneNet
23-03-2006, 21:58
Proprio nessuno mi sa aiutare?

Mi spiace.....io con la realtek ho chiuso......in ambiente 2D non mi gracciava un granche, ma in 3d 5.1 TROPPO :(

dj883u2
23-03-2006, 22:01
Trovata una HIS x1900XTX a 550euro....oppure una Connect 3d BULK a 530 !!

Sped J1 compresa
Incominciamo a ragionare.
Come salgono?
Lo puoi sapere?
Ciao ;)

BarboneNet
23-03-2006, 22:11
Incominciamo a ragionare.
Come salgono?
Lo puoi sapere?
Ciao ;)

La HIS dovrebbe raggiungere i 720mhz di core col dissi stock...comunque mi informo ;)

dj883u2
23-03-2006, 22:14
La HIS dovrebbe raggiungere i 720mhz di core col dissi stock...comunque mi informo ;)
Perfetto.Sia per core che di ram.
Aspetto notizie... :D :D
Grazie.
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 12:57
--> AIUTO ! <--

premetto che ieri sera fino alle 4 andava tutto perfettamente, ora installo oblivion, riavvio e mi succede sta cosa

http://img239.imageshack.us/img239/4779/errore4ab.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=errore4ab.jpg)

alchè penso ovviamente che sia oblivion, provo a disinstallarlo ma mi da un errore e non ci riesco, quindi passo al delete a mano della cartella.. ora vado per loggare su teamspeak e ta dan:

http://img208.imageshack.us/img208/5199/errore21ou.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=errore21ou.jpg)

help? i drivers audio non li ho toccati, e neanche quelli del chipset ovviamente, l'unica cosa che ho fatto di anormale sono stati dei defrag di D:\, E:\ ed F:\... .__.

dj883u2
24-03-2006, 13:03
--> AIUTO ! <--

premetto che ieri sera fino alle 4 andava tutto perfettamente, ora installo oblivion, riavvio e mi succede sta cosa

http://img239.imageshack.us/img239/4779/errore4ab.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=errore4ab.jpg)

alchè penso ovviamente che sia oblivion, provo a disinstallarlo ma mi da un errore e non ci riesco, quindi passo al delete a mano della cartella.. ora vado per loggare su teamspeak e ta dan:

http://img208.imageshack.us/img208/5199/errore21ou.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=errore21ou.jpg)

help? i drivers audio non li ho toccati, e neanche quelli del chipset ovviamente, l'unica cosa che ho fatto di anormale sono stati dei defrag di D:\, E:\ ed F:\... .__.
Fai una configurazione di sistema.
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 13:05
intendi il ripristino ?

dj883u2
24-03-2006, 13:15
intendi il ripristino ?
Intendo che vai su:
Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino confiurazione di sistema/Ripristina uno stato precedente del Computer/Avanti/selezioni una data precedente a quando hai messo il programma/Avanti e segui le istruzioni.
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 13:24
ah k ^^ avevo capito allora
ora provo

dj883u2
24-03-2006, 13:29
ah k ^^ avevo capito allora
ora provo
Fammi sapere.
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 14:19
works! ^^ tnx

dj883u2
24-03-2006, 15:12
works! ^^ tnx
Apposto?
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 15:25
si si, grazie mille ;)

dj883u2
24-03-2006, 15:29
si si, grazie mille ;)
Perfetto.
Sono 50Euro per la consulenza.
Paghi con Postepay,carta di credito,Vaglia o Bonifico?
Fammi sapere che ti mando i dati..... :D :D
Ciao ;)

tzitzos
24-03-2006, 15:30
Perfetto.
Sono 50Euro per la consulenza.
Paghi con Postepay,carta di credito,Vaglia o Bonifico?
Fammi sapere che ti mando i dati..... :D :D
Ciao ;)



lolllllllllllllllll
grande Dj ;) ;)

dj883u2
24-03-2006, 15:42
lolllllllllllllllll
grande Dj ;) ;)
Grazie,devo farmi la x1900xtx... :D :D
Ciao ;)

c0r3y
24-03-2006, 15:59
mando un piccione viaggiatore ^^

tzitzos
24-03-2006, 17:05
Grazie,devo farmi la x1900xtx... :D :D
Ciao ;)



heheh
fai bene ;) ;)

dj883u2
24-03-2006, 18:31
heheh
fai bene ;) ;)
Gran bella scheda... :D :D
Ciao ;)

tzitzos
24-03-2006, 18:47
Gran bella scheda... :D :D
Ciao ;)



per te che giochi si

per me che non gioco da ormai 5 anni e soldi buttati

mi trovo benissimo con le mie 6600gt sui vari pc che ho , e gia e tanto

dj883u2
24-03-2006, 19:15
per te che giochi si

per me che non gioco da ormai 5 anni e soldi buttati

mi trovo benissimo con le mie 6600gt sui vari pc che ho , e gia e tanto
Certo,chiaramete è scheda da gioco... :D :D
Ciao ;)

beppecomo
27-03-2006, 05:41
ciao a tutti...a breve dovrebbe arrivarmi questa mobo in sostituzione di una asus a8n premium..volevo sapere se qualcuno sa dirmi che versione di bios devo installare per far girare un 4400+X2 (..i link dei bios non vanno..... :cry: )...
grazie a tutti :)

dj883u2
27-03-2006, 08:23
ciao a tutti...a breve dovrebbe arrivarmi questa mobo in sostituzione di una asus a8n premium..volevo sapere se qualcuno sa dirmi che versione di bios devo installare per far girare un 4400+X2 (..i link dei bios non vanno..... :cry: )...
grazie a tutti :)
Quello che monta,va già bene.
Ciao ;)

ehiweb
27-03-2006, 09:08
nf4 sli dr

quali sono gli ultimi bios fortemente overcloccabili disponibili? dove li trovo? riga di comando per fare upgrade?

ciao e grazie, mauro

p.s.: avevo 6600gt, giravo a 295 di bus, ho messo una 850xt e sono dovuto scendere a 245!!!!

why?

ps2: 560 tt, ma lo fa anche con enermax

tzitzos
27-03-2006, 11:09
per il bios dai un occhiata QUI (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html)

ti consiglio l'ufficiale 623-3 e anche il non ufficiale 704-2btA

ciao

c0r3y
27-03-2006, 12:33
raga !
urgently

devo cambiare ram, voglio 2 gb che vadano in dual channel e siano occabili decentemente.. che mi consigliate? mushkin? corsair? kingston? teamgroup? le mie ram dovrei venderle a 300€..

ehiweb
27-03-2006, 13:12
per il bios dai un occhiata QUI (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html)

ti consiglio l'ufficiale 623-3 e anche il non ufficiale 704-2btA

ciao
ringrazio 'vigorosamente'... ;)

beppecomo
27-03-2006, 13:19
Quello che monta,va già bene.
Ciao ;)
ti ringrazio..spero di non perdermi tra i vari settaggi della dfi....fino ad ora ho solo avuto asus..... :cool:

ehiweb
27-03-2006, 16:25
per il bios dai un occhiata QUI (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html)

ti consiglio l'ufficiale 623-3 e anche il non ufficiale 704-2btA

ciao

come programma di flash cosa mi consigli e con che riga di comando?

eheheh, è un po che non flasho più e ho fatto un po di ruggine...

ciao e grazie
mauro

dj883u2
27-03-2006, 16:27
ti ringrazio..spero di non perdermi tra i vari settaggi della dfi....fino ad ora ho solo avuto asus..... :cool:
Di settaggi ne hai a bizzeffe,ma una volta capito come funziona,il divertimento è assicurato.... :D :D
Ciao ;)

[RenderMAN]
28-03-2006, 11:48
Qualè il parametro della bios da settare in modo tale che se il processore riscalda eccessivamente il pc si spegnere?

Stanotte inspiegabilmente mi si è fermata la pompa, fortunatamente ero al pc, altrimenti avrei fritto tutto.

Sayan V
28-03-2006, 11:55
Nel bios dove ci sono le temp ... in alto cè l'opzione di spegnimento: minimo è 60° .

Attenzione con la pompa, io ho fritto una scheda video, quando si piantano bisogna cambiarle, vuol dire che sono vecchie e usurate :rolleyes:

[RenderMAN]
28-03-2006, 19:55
Nel bios dove ci sono le temp ... in alto cè l'opzione di spegnimento: minimo è 60° .

Attenzione con la pompa, io ho fritto una scheda video, quando si piantano bisogna cambiarle, vuol dire che sono vecchie e usurate :rolleyes:

Da qualche giorno notavo che la mia NewJet1200 tipo si fermava e ripartiva me ne accorgevo dal rumore, fortunatamente ho messo un bay che visualizza il flusso, ho sentito che si inceppava, guardo il bay e niente bolle, che paura!

Infatti oggi ho già comprato la nuova, strano appena 7 mesi di vita ed è già andata, sti giorni provvedo alla sostituzione, mi vien da piangere a smontare tutto l'impianto, pazienza.

tzitzos
28-03-2006, 20:41
come programma di flash cosa mi consigli e con che riga di comando?

eheheh, è un po che non flasho più e ho fatto un po di ruggine...

ciao e grazie
mauro



non aggiorno mai il bios tramite windows perche in passato ho avuto bruta esperienza :p :p

fai meglio tramite dos , floppy ecc che secondo me e sempre meglio e piu sicuro :)

saluti

dj883u2
28-03-2006, 21:14
non aggiorno mai il bios tramite windows perche in passato ho avuto bruta esperienza :p :p

fai meglio tramite dos , floppy ecc che secondo me e sempre meglio e piu sicuro :)

saluti
Quoto in pieno.
Ciao ;)

beppecomo
30-03-2006, 05:36
scheda arrivata e installata.... :winner:
rispetto alla asus premium ho dovuto eliminare il fanmate dello zalman9500 perche la ventola partiva all'avvio del pc ma poi ( inspiegabilmente ...almeno per me...ho controllato i settaggi del bios ma mi sembrava tutto ok )si fermava.
Ho preferito allora collegarla direttamente alla mobo in modo da farle gestire la velocita' di rotazione in base alla temperatura.
A proposito di T della cpu, ...sono rimasto davvero senza parole quando , dopo aver lanciato smartguardian, mi accorgo che T CPU=22°C in idle naturalmente :sbavvv: .
Non convinto installo everest....identico valore.....E pensare che con la asus in idle avevo 10°C in piu'.

Eppure non avevo problemi di circolazione di aria prima ( ho un armor come case, raffreddato da 2 frontali da 120, e 1 posteriore da 120 in uscita...).

Adesso aspetto solo che mi arrivino le gskillPC4000hz e poi vediamo dove arriva il mio 4400+X2 :D

beppecomo
30-03-2006, 05:56
ho pero' un problema sul monitoraggio della velocita di rotazione dello zalman....ho degli rpm assurdi...a ventola ferma mi segnala 1100 circa..quando e' in rotazione arriva a 3500-5000..... e' una cosa "normale" o no?

Chicco#32
30-03-2006, 11:45
ho pero' un problema sul monitoraggio della velocita di rotazione dello zalman....ho degli rpm assurdi...a ventola ferma mi segnala 1100 circa..quando e' in rotazione arriva a 3500-5000..... e' una cosa "normale" o no?


con cosa sondi la velocità? a me fa la stessa cosa su una asus quando gira sotto i 1000rpm, sono i sensori che non riescono a rilevare sotto un certo numero di giri....

dj883u2
30-03-2006, 11:57
con cosa sondi la velocità? a me fa la stessa cosa su una asus quando gira sotto i 1000rpm, sono i sensori che non riescono a rilevare sotto un certo numero di giri....
Come è andato per il lavoro?
Ciao ;)

Chicco#32
30-03-2006, 12:04
Come è andato per il lavoro?
Ciao ;)


così così.....o meglio, il colloquio bene, ma non è il tipo di lavoro che vorrei fare.....aspirerei a qualche cosa di più....anche perchè ho 35 anni e se inizio un nuovo percorso lavorativo è molto probabile che ci rimango a vita....sai, a 20 anni è più facile dire, ok, ci provo, male che va fra qualche mese cambio... :read:

cmq è strano come i colloqui per i lavori per cui non ho un briciolo di esperienza e per cui il mio CV non è adatto, vadano bene.... :D

mi sono preso qualche giorno per pensarci....ma la 90% rifiuto....

sto mandando CV a pioggia a società informatiche qui a roma....spero che uno di questi capiti nel posto giusto al momento giusto....

:rolleyes:

Ps.forse è un segno divino :D , devo andare a vivere con la mia ragazza, ma fino a che non si sblocca il lavoro nada... :) :rolleyes: :cry:

dj883u2
30-03-2006, 12:11
così così.....o meglio, il colloquio bene, ma non è il tipo di lavoro che vorrei fare.....aspirerei a qualche cosa di più....anche perchè ho 35 anni e se inizio un nuovo percorso lavorativo è molto probabile che ci rimango a vita....sai, a 20 anni è più facile dire, ok, ci provo, male che va fra qualche mese cambio... :read:

cmq è strano come i colloqui per i lavori per cui non ho un briciolo di esperienza e per cui il mio CV non è adatto, vadano bene.... :D

mi sono preso qualche giorno per pensarci....ma la 90% rifiuto....

sto mandando CV a pioggia a società informatiche qui a roma....spero che uno di questi capiti nel posto giusto al momento giusto....

:rolleyes:

Ps.forse è un segno divino :D , devo andare a vivere con la mia ragazza, ma fino a che non si sblocca il lavoro nada... :) :rolleyes: :cry:
Le cose sono 2:
1)Non è la ragazza per te,per questo non trovi il lavoro... :D :D
2)Il lavoro che pensi di voler fare non è adatto a te.... :D :D :sofico:
Scherzo.
Buona fortuna.
Non mollare.
Ciao ;)

Chicco#32
30-03-2006, 12:16
Le cose sono 2:
1)Non è la ragazza per te,per questo non trovi il lavoro... :D :D
2)Il lavoro che pensi di voler fare non è adatto a te.... :D :D :sofico:
Scherzo.
Buona fortuna.
Non mollare.
Ciao ;)

:D

il lavoro che penso di poter fare purtroppo è quello che ho fatto negli ultimi 8 anni.... :sofico: il problema che il lavoro nel mondo informatico qui a roma è ridotto male grazie alle recenti leggi sul lavoro "flessibile"..... :muro:

i lavori precedenti purtroppo non sono recuperabili....poliziotto e promoter telefoni cellulari..... :read:

per la ragazza ti assicuro che è la meno difettosa che ho trovato in 35 anni.....e si che ne ho provate di tutte le età, anche più grandi di me di 6 anni.... :sofico:

c0r3y
30-03-2006, 13:19
ragaaaaaaazzi, da dove cribbio lancio smartguardian? non lo trovo +..

beppecomo
30-03-2006, 13:30
con cosa sondi la velocità? a me fa la stessa cosa su una asus quando gira sotto i 1000rpm, sono i sensori che non riescono a rilevare sotto un certo numero di giri....
nel senso che a volte a ventola ferma molte volte segna 1000, poi se la ventola "accellera " mi se^gna anche 5000( e' arrivato anche a 9000...peccato che lo zalman9500 abbia una rpm max di 2500 :D )

MATTEW1
30-03-2006, 15:22
Ragazzi il mio pc mi da problemi di audio..infatti balbetta e non capisco perkè ..ho anke formattato all'inizio funziona tutto bene poi lo rifà..ma cosa si è rotto qualke komponente??non so + ke fare..

GrantMills
30-03-2006, 19:21
ragaaaaaaazzi, da dove cribbio lancio smartguardian? non lo trovo +..

:confused:

start --> programmi --> ite smartguardian :p

altrimenti lo recuperi dalla cartella dove l'hai installato

oppure non ho capito io il problema (sono un po' secco...) :D

ciao!

GrantMills
30-03-2006, 19:24
nel senso che a volte a ventola ferma molte volte segna 1000, poi se la ventola "accellera " mi se^gna anche 5000( e' arrivato anche a 9000...peccato che lo zalman9500 abbia una rpm max di 2500 :D )

il 9500 dovrebbe avere + o - la stessa ventola del 7000 che ho avuto. io l'ho collegato direttamente alla scheda madre perché è decisamente più comodo da regolare rispetto al fan-mate (oltre ad offrire un più ampio spettro di voltaggi).

il rilevamento dei giri inoltre scazza, come hanno già detto, sotto una certa soglia...leva il fanmate, collega la ventola direttamente alla scheda madre e vai tranquillo

ciao!

GrantMills
30-03-2006, 19:27
Ragazzi il mio pc mi da problemi di audio..infatti balbetta e non capisco perkè ..ho anke formattato all'inizio funziona tutto bene poi lo rifà..ma cosa si è rotto qualke komponente??non so + ke fare..

è collegato bene il karajan alla scheda? perché anche con il supportino in plastica non resta perfettamente rigido.

lo fa sempre o solo quando riproduci determinati suoni? (per esempio: solo nei giochi, solo con mp3, solo con i cd oppure con tutto indistintamente)

ciao!

MATTEW1
30-03-2006, 20:06
LO FA sempre...sia quando gioco sia quando ascolto musica...

c0r3y
30-03-2006, 20:59
:confused:

start --> programmi --> ite smartguardian :p

altrimenti lo recuperi dalla cartella dove l'hai installato

oppure non ho capito io il problema (sono un po' secco...) :D

ciao!

non lo trovo -____- di default in che cartella si installa?

GrantMills
30-03-2006, 21:30
non lo trovo -____- di default in che cartella si installa?

c:\programmi se ben ricordo...

ciao!

GrantMills
30-03-2006, 21:31
LO FA sempre...sia quando gioco sia quando ascolto musica...

hai già provato set di driver differenti? dopo aver formattato e reinstallato i driver ha iniziato a farlo da subito?

ciao!

c0r3y
31-03-2006, 00:10
c:\programmi se ben ricordo...

ciao!

non c'è, neanche nella lista installazione applicazioni.. -__- ora vedo se trovo un download..

GrantMills
31-03-2006, 00:22
non c'è, neanche nella lista installazione applicazioni.. -__- ora vedo se trovo un download..

ehm, la domanda mi sorge spontanea: ma sei sicuro di averlo installato? :sofico:

cmq lo trovi qui:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/ITE_SG_050123.zip

ciao!

Dexther
31-03-2006, 00:29
ehm, la domanda mi sorge spontanea: ma sei sicuro di averlo installato? :sofico:


:asd::asd::asd:

MATTEW1
31-03-2006, 00:58
hai già provato set di driver differenti? dopo aver formattato e reinstallato i driver ha iniziato a farlo da subito?

ciao!
All'inizio non lo faceva poi ha rincominciato a fare lo stesso problema!! :muro: :muro:

beppecomo
31-03-2006, 05:36
il 9500 dovrebbe avere + o - la stessa ventola del 7000 che ho avuto. io l'ho collegato direttamente alla scheda madre perché è decisamente più comodo da regolare rispetto al fan-mate (oltre ad offrire un più ampio spettro di voltaggi).

il rilevamento dei giri inoltre scazza, come hanno già detto, sotto una certa soglia...leva il fanmate, collega la ventola direttamente alla scheda madre e vai tranquillo

ciao!
thanks.... ;)

dj883u2
31-03-2006, 08:11
ehm, la domanda mi sorge spontanea: ma sei sicuro di averlo installato? :sofico:

cmq lo trovi qui:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/ITE_SG_050123.zip

ciao!
Se fosse cosi......vi dico una cosa.....Buongiorno.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

tommydc
31-03-2006, 11:41
salve ragazzi,
oggi mi sono accorto di una cosa, praticamente ho comprato un decoder digitale che per aggiornare il firmware ha bisogno di un collegamento tramite porta seriale.
Azz ma la mia sli-dr non ha seriali......o mi sono perso qualcosa?

grazie

GrantMills
31-03-2006, 12:48
All'inizio non lo faceva poi ha rincominciato a fare lo stesso problema!! :muro: :muro:

se appena formattato va tutto non credo sia un problema hardware, magari hai installato qualche applicazione che entra in conflitto con i driver realtek. prova a cambiare i driver e mettere i generici nvidia presenti all'interno del pacchetto driver x nforce4

ciao!

GrantMills
31-03-2006, 12:48
thanks.... ;)

di niente :)

ciao!

GrantMills
31-03-2006, 12:50
salve ragazzi,
oggi mi sono accorto di una cosa, praticamente ho comprato un decoder digitale che per aggiornare il firmware ha bisogno di un collegamento tramite porta seriale.
Azz ma la mia sli-dr non ha seriali......o mi sono perso qualcosa?

grazie

no, ha solo il connettore su scheda, ma ti devi comprare tu cavo+porta da collegarci. sinceramente non ne ho visti in giro, ma non escludo che qualche rivenditore li abbia a listino.

ciao!

PS: ragazzi è uscito il nuovo bios beta...questo il log:
Update Detail:
1 . Add CPU temperature calibration option.
2 . Fix ps2 mouse fail when ps2 kb not present.
3 . Fix s1/s3 temp error after resume.
4 . Fix startup VID option fail.
5 . Fix C 'n'O.5 multiplier not working with Opteron CPU.
6 . Fix day of month alarm can not set as 0 for every day usage.
7 . Fix NF4-D model display error if SATA3/4 is disabled.
8 . Fix ATI X1000 series logo error.
9 . Change FSB option to keyIn method.
10 . Change 3114 ROM to 5.2.1.6.
11 . Change NV RAID ROM to 5.50
12 . Change memtest86+ to 1.65
13 . Synchronize DRAM related code with Expert and Venus.


sembra molto interessante...

c0r3y
31-03-2006, 12:52
ehm, la domanda mi sorge spontanea: ma sei sicuro di averlo installato? :sofico:

cmq lo trovi qui:
http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/ITE_SG_050123.zip

ciao!

l'ho già scaricato ^^
sono sicurissimo di averlo installato.. perchè qualche volta l'ho avviato.. o forse era prima del format boh :P

tzitzos
31-03-2006, 13:17
PS: ragazzi è uscito il nuovo bios beta...questo il log:
Update Detail:
1 . Add CPU temperature calibration option.
2 . Fix ps2 mouse fail when ps2 kb not present.
3 . Fix s1/s3 temp error after resume.
4 . Fix startup VID option fail.
5 . Fix C 'n'O.5 multiplier not working with Opteron CPU.
6 . Fix day of month alarm can not set as 0 for every day usage.
7 . Fix NF4-D model display error if SATA3/4 is disabled.
8 . Fix ATI X1000 series logo error.
9 . Change FSB option to keyIn method.
10 . Change 3114 ROM to 5.2.1.6.
11 . Change NV RAID ROM to 5.50
12 . Change memtest86+ to 1.65
13 . Synchronize DRAM related code with Expert and Venus.


sembra molto interessante...



interessante si
adesso lo scarico
grazie

tommydc
31-03-2006, 14:05
no, ha solo il connettore su scheda, ma ti devi comprare tu cavo+porta da collegarci. sinceramente non ne ho visti in giro, ma non escludo che qualche rivenditore li abbia a listino.

ciao!

PS: ragazzi è uscito il nuovo bios beta...questo il log:
Update Detail:
1 . Add CPU temperature calibration option.
2 . Fix ps2 mouse fail when ps2 kb not present.
3 . Fix s1/s3 temp error after resume.
4 . Fix startup VID option fail.
5 . Fix C 'n'O.5 multiplier not working with Opteron CPU.
6 . Fix day of month alarm can not set as 0 for every day usage.
7 . Fix NF4-D model display error if SATA3/4 is disabled.
8 . Fix ATI X1000 series logo error.
9 . Change FSB option to keyIn method.
10 . Change 3114 ROM to 5.2.1.6.
11 . Change NV RAID ROM to 5.50
12 . Change memtest86+ to 1.65
13 . Synchronize DRAM related code with Expert and Venus.


sembra molto interessante...


azz....immaginavo una cosa del genere, ora mi metto alla ricerca.
Ho scaricato anche io il nuovo bios ma dalle modifiche non vedo "grandi" ragioni da giustificare l'upgrade ;-)

GrantMills
31-03-2006, 16:35
l'ho già scaricato ^^
sono sicurissimo di averlo installato.. perchè qualche volta l'ho avviato.. o forse era prima del format boh :P

allora prova a reinstallarlo...

ciao!

GrantMills
31-03-2006, 16:37
azz....immaginavo una cosa del genere, ora mi metto alla ricerca.
Ho scaricato anche io il nuovo bios ma dalle modifiche non vedo "grandi" ragioni da giustificare l'upgrade ;-)

guarda, le voci che mi interessano di più sono l'upgrade del bios del controller raid e la prima "Add CPU temperature calibration option. " che non ho ben capito cosa fa, ma mi piace :D

ciao!

tommydc
31-03-2006, 16:44
guarda, le voci che mi interessano di più sono l'upgrade del bios del controller raid e la prima "Add CPU temperature calibration option. " che non ho ben capito cosa fa, ma mi piace :D

ciao!

eheheh.....probabilmente consente di fissare una temperatura di partenza che gli dai tu dopo aver misurato con un termostato la reale temp della cpu.....non usando attualmente il raid io invece sono poco interessato visto che non credo possano esserci modifiche nel settore overclock e stabilità rispetto al bios nf4ldb14. :Prrr:

BarboneNet
31-03-2006, 22:14
Ottimo bios !!!

La calibrazione della temp CPU, serve a correggere la temperatura rilevata, da -10° a +10° !!!

Praticamente se avete dei sensori sballati, riuscite a correggerne la lettura:D

Il bios del raid nuovo, sembra linearizzare di piu' la resa degli hdd in raid0 (almeno per i miei 4raptor e' cosi')......

Direi bel bios, comunque fino a lunedi o martedi sera non lo definisco ottimo.....inquanto tra lunedi e martedi, dovra passare le 24ore di prime con i timings tirati come col 623-1 ;)

Per ora direi BELLINO ;)

P.S. risolto anche il problema con il LOGO Lanparty iniziale....e con i Cd di boot :sofico:

cosworth6k
31-03-2006, 22:25
Mi passate il link x il nuovo bios beta? :p

BarboneNet
31-03-2006, 22:30
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=B&SITE=IT

Chissa se adesso parte coi bios ottimizzati per le Micron -5b e le UCCC hiihihih

cosworth6k
31-03-2006, 22:31
grazie :p