PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40

tzitzos
31-03-2006, 22:03
scusa ma parlate per il bios NF4LD329 vero?

perche io al sito elencato sopra non lo vedo

salutii

BarboneNet
31-03-2006, 22:34
scusa ma parlate per il bios NF4LD329 vero?

perche io al sito elencato sopra non lo vedo

salutii
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=B&SITE=IT

E' il primo;) Per ora mi piace parecchio :ciapet:

dj883u2
01-04-2006, 10:56
Buongiorno.
Ciao ;)

tommydc
01-04-2006, 11:10
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=B&SITE=IT

E' il primo;) Per ora mi piace parecchio :ciapet:

hai notato miglioramenti in stabilità o overclock?
grazie

Dexther
01-04-2006, 11:17
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=B&SITE=IT

E' il primo;) Per ora mi piace parecchio :ciapet:

per ora non mi fà aprire la pag :mbe: :muro:

BarboneNet
01-04-2006, 11:21
E' stato tolto dal sito....non so perche' :confused: :confused:

Comunque ecco il link http://www.techpowerup.com/articles/114/images/NF4LD329.zip

Lo sto ancora testando....io non avevo problemi di stabilita' prima....ora sto provando a vedere se questo bios e' all'altezza del 623-1 ;)

Il raid0 secondo me e' piu' lineare grazie al nuovo raid bios!

Dexther
01-04-2006, 11:24
E' stato tolto dal sito....non so perche' :confused: :confused:

Comunque ecco il link http://www.techpowerup.com/articles/114/images/NF4LD329.zip


Grande! TnX! ;)

Vixen
01-04-2006, 12:06
ciao ragazzi, ho appena comprato due HD Seagate sata II da 250Gb xche vorrei fare un raid, quale mi consigliate di usare contando che la mia priorità è la sicurezza dei dati? su che porte li devo installare? ;)

BarboneNet
01-04-2006, 12:15
ciao ragazzi, ho appena comprato due HD Seagate sata II da 250Gb xche vorrei fare un raid, quale mi consigliate di usare contando che la mia priorità è la sicurezza dei dati? su che porte li devo installare? ;)

Controller nF4, porte Sata 3/4 o 1/2...stripe 16k ;)

Dexther
01-04-2006, 12:15
sto bios sembra una bomba! con i micron sto toccando freq che prima non toccavo....adesso faccio un pò di prove con gli UCCC e vediamo..

BarboneNet
01-04-2006, 12:19
sto bios sembra una bomba! con i micron sto toccando freq che prima non toccavo....adesso faccio un pò di prove con gli UCCC e vediamo..

Prova prova che cosi' ne sappiamo di piu'...secondo me e' buonino.......mi faresti un favore, dato che non mi va di fermare prime95???

Proveresti a vedere se settando il READ preamble e NORMAL, in winzoz ti aumenta di 0,5ns rispetto all'impostato???

Thanks :Prrr:

tzitzos
01-04-2006, 12:31
E' stato tolto dal sito....non so perche' :confused: :confused:

Comunque ecco il link http://www.techpowerup.com/articles/114/images/NF4LD329.zip

Lo sto ancora testando....io non avevo problemi di stabilita' prima....ora sto provando a vedere se questo bios e' all'altezza del 623-1 ;)

Il raid0 secondo me e' piu' lineare grazie al nuovo raid bios!



messo anche io ieri su una sli-d!!

sempra andare molto bene

vedremo

BarboneNet
01-04-2006, 12:50
Bene, ho verificato io...anche se si imposta NORMAL il read preamble non subisce variazioni in winzoz;)

Me gusta sto bios....chissa' se supporta anche l'FX60

Dexther
01-04-2006, 13:27
Bene, ho verificato io...anche se si imposta NORMAL il read preamble non subisce variazioni in winzoz;)

Me gusta sto bios....chissa' se supporta anche l'FX60

Giusto per guastare il clima di elogio di sto bios ma....sappiate solo che sto scrivendo da un MAC :cry: ....

Dopo aver tolto le RAM con micron e messo su le UCCC il PC ha cominciato a non bootare....
Fatto un clear cmos e la novità è che non riesce più a trovare gli hd sulle porte SATA!!! in nessuna maniera! ho provato a rimettere le RAM precedenti , ad usare slot diversi, a cambiare le porte SATA ma niente di niente!
Ho 2 hd in RAID e uno come archivio...non ne vede nessuno dei 3 ....mi aiutereste ? :rolleyes: :(

BarboneNet
01-04-2006, 13:30
Giusto per guastare il clima di elogio di sto bios ma....sappiate solo che sto scrivendo da un MAC :cry: ....

Dopo aver tolto le RAM con micron e messo su le UCCC il PC ha cominciato a non bootare....
Fatto un clear cmos e la novità è che non riesce più a trovare gli hd sulle porte SATA!!! in nessuna maniera! ho provato a rimettere le RAM precedenti , ad usare slot diversi, a cambiare le porte SATA ma niente di niente!
Ho 2 hd in RAID e uno come archivio...non ne vede nessuno dei 3 ....mi aiutereste ? :rolleyes: :(

mmm ma dove si ferma??? proprio al caricamento degli hdd oppure rimangono dei led accesi?

Vixen
01-04-2006, 13:42
Controller nF4, porte Sata 3/4 o 1/2...stripe 16k ;)

cos'è lo stripe 16000? e differente dallo stripe normale? leggendo qualche guida mi sembra di aver capito che per la sicurezza e meglio fare un raid 1 (mirroring) ho capito bene?
grazie :)

Dexther
01-04-2006, 13:51
mmm ma dove si ferma??? proprio al caricamento degli hdd oppure rimangono dei led accesi?

Guarda la metà delle volte si blocca al detecting dell'ARRAY , l'altra metà arriva fino al backup dei CMOS ma poi ovviamente mi dice che non trova BOOT DEVICE . Quando entro nel bios e salvo qualche cambiamento al riavvio non mi compare nemmeno la schermata d'avvio e mi spegne il monitor...non serve nemmeno fare un reset,devo solo spegnere e riaccendere..
Non rimane alcuna luce accesa...in tutto ciò devo dire che la schermata iniziale di detecting delle periferiche dura oltre un minuto quando invece dovrebbe durare qualche secondo.....

BarboneNet
01-04-2006, 13:54
cos'è lo stripe 16000? e differente dallo stripe normale? leggendo qualche guida mi sembra di aver capito che per la sicurezza e meglio fare un raid 1 (mirroring) ho capito bene?
grazie :)

Il mirroring e' il raid1 ed e' per la sicurezza dei dati...si usa sui server o per chi ha il terrore di perdere tutti i dati che ha sugli hdd, e che non fa mai i backup delle cose importanti!

Pero' non hai incremento delle prestazioni...in pratica, scrivi le stesse identiche cose su due hdd in contenporanea(un hdd e' la copia dell'altro)!

Il raid0 invece legge i 2 o piu' hdd come uno solo, e scrive i dati a FETTE (Stripe).....16k e' la dimensione della FETTA...di default la nf4 lo tiene a 64k, ma in questo modo il tempo di scrittura da un hdd all'altro si allunga, mentre a 16k si velocizza l'utilizzo del raid0 e quindi il passaggio tra una FETTA all'altra;)

BarboneNet
01-04-2006, 13:56
Guarda la metà delle volte si blocca al detecting dell'ARRAY , l'altra metà arriva fino al backup dei CMOS ma poi ovviamente mi dice che non trova BOOT DEVICE . Quando entro nel bios e salvo qualche cambiamento al riavvio non mi compare nemmeno la schermata d'avvio e mi spegne il monitor...non serve nemmeno fare un reset,devo solo spegnere e riaccendere..
Non rimane alcuna luce accesa...in tutto ciò devo dire che la schermata iniziale di detecting delle periferiche dura oltre un minuto quando invece dovrebbe durare qualche secondo.....

Per caso hai usato un vecchio cmos salvato con un'altro bios??
A me lo aveva fatto per quel motivo.....i cavi sata sono buoni? li hai toccati per caso?

Dexther
01-04-2006, 13:56
cos'è lo stripe 16000? e differente dallo stripe normale? leggendo qualche guida mi sembra di aver capito che per la sicurezza e meglio fare un raid 1 (mirroring) ho capito bene?
grazie :)

mentre attendo una mano per i miei problemi rispodo a te. RADI 0 e RAID 1 sono due cose completamente diverse. Con il RAID 1 è come se invece di 2 hd ne avessi uno solo perchè ciò che viene scritto su un disco viene scritto anche sull'altro in modo tale che nella lontana eventuallità in cui uno ti si rompesse hai tutto salvato sull'altro HD. A mio modo di vedere, o hai motivi professionalmente tanto importanti da comportare l'inutilizzo totale nella pratica di un disco , oppure non serve....se sei un videogiocatore ad es. non ha alcun senso. Il RADI 0 invece è quello per il quale sto smadonnando, ed usa entrambi gli hd contemporaneamente , il pc invece di 2 hd te ne vede uno solo della dimensione data dalla somme dei 2 diversi HD. Per maggiori dettagli tecnici vai nella sezione "periferiche di archiviazione".Ciao!

Dexther
01-04-2006, 13:58
Per caso hai usato un vecchio cmos salvato con un'altro bios??
A me lo aveva fatto per quel motivo.....i cavi sata sono buoni? li hai toccati per caso?

Guarda avevo salvato dei settings nella prima posizione dei cmos ma cmq col clear cmos non vengono fatti fuori quei salvataggi? I cavi sono perfetti, del resto sembra assurdo che nello stesso momento si fottano 3 cavi contemporaneamente :mbe: .

BarboneNet
01-04-2006, 14:02
Guarda avevo salvato dei settings nella prima posizione dei cmos ma cmq col clear cmos non vengono fatti fuori quei salvataggi? I cavi sono perfetti, del resto sembra assurdo che nello stesso momento si fottano 3 cavi contemporaneamente :mbe: .

No, i salvataggi non vengono salvati sulla eeprom del bios...credo proprio sull'nF4....ho appena dato una mia eeprom a Langley che aveva fottuto il bios....e sulla sulla mobo con il mio bios, ha ancora i suoi vecchi setting!

hai abilitato il raid su quei canali da bios?

Dexther
01-04-2006, 14:09
No, i salvataggi non vengono salvati sulla eeprom del bios...credo proprio sull'nF4....ho appena dato una mia eeprom a Langley che aveva fottuto il bios....e sulla sulla mobo con il mio bios, ha ancora i suoi vecchi setting!

hai abilitato il raid su quei canali da bios?

Allora, diciamo che dopo aver ricaricato quei salvataggi il PC non bootava più del tutto. Rimanevano accesi 4 led e nonostante 10 reset e clear cmos niente di che. Allora mi viene la bella idea (Assurdo per assurd) di staccare l'alimentazione alla mobo...


FUNZIONA! :D sto scrivendo dal mio PC ora:)....ve la dico tutta : ho sudato freddo :(

BarboneNet
01-04-2006, 14:10
Allora, diciamo che dopo aver ricaricato quei salvataggi il PC non bootava più del tutto. Rimanevano accesi 4 led e nonostante 10 reset e clear cmos niente di che. Allora mi viene la bella idea (Assurdo per assurd) di staccare l'alimentazione alla mobo...


FUNZIONA! :D sto scrivendo dal mio PC ora:)....ve la dico tutta : ho sudato freddo :(

Ma di chi era la colpa?? non credo del bios eh....

[RenderMAN]
01-04-2006, 14:13
Giusto per guastare il clima di elogio di sto bios ma....sappiate solo che sto scrivendo da un MAC :cry: ....

Dopo aver tolto le RAM con micron e messo su le UCCC il PC ha cominciato a non bootare....
Fatto un clear cmos e la novità è che non riesce più a trovare gli hd sulle porte SATA!!! in nessuna maniera! ho provato a rimettere le RAM precedenti , ad usare slot diversi, a cambiare le porte SATA ma niente di niente!
Ho 2 hd in RAID e uno come archivio...non ne vede nessuno dei 3 ....mi aiutereste ? :rolleyes: :(

Anchio son passato da ram Tccd a Uccc, faceva quanlche capriccio, nulla di così serio, ste dfi come affidabilità lasciano un pò desiderare ( in 7 mesi cambiate 3, la media di una ogni 2 mesi :eek: )

Togli le Uccc, rimetti le vecchio negli slot arancio, fai un rset cmos e togli la bettaria per una 20ina di minuti, vedrai (spero) che riparte.

Vixen
01-04-2006, 14:33
grazie ragazzi sempre disponibili e precisi :)

Dexther
01-04-2006, 14:56
Ma di chi era la colpa?? non credo del bios eh....

Bò, non sò che dirti...sò solo che me la son fatta addosso :rolleyes: .......

BarboneNet
01-04-2006, 17:30
Bò, non sò che dirti...sò solo che me la son fatta addosso :rolleyes: .......

Boh...lo teniamo controllato sto biosetto allora;) Io ho avuto un ravvio con schermata blu....utilizzando CCleaner....mi era successo anche con il bios FX60Test.....strano, mi sa che tornero' al 623-1 ;)

Ora ho lanciato il prime95 e questo deve fare le 24ore.....comuque con il 623-1 e prime 95, ho scritto anche 2 cd contemporaneamente, scaricato fatto dei test...giocato (prima e dopo le 24ore di prime) e mai avuta una schermata blu!

Dexther
01-04-2006, 17:38
Boh...lo teniamo controllato sto biosetto allora;) Io ho avuto un ravvio con schermata blu....utilizzando CCleaner....mi era successo anche con il bios FX60Test.....strano, mi sa che tornero' al 623-1 ;)

Ora ho lanciato il prime95 e questo deve fare le 24ore.....comuque con il 623-1 e prime 95, ho scritto anche 2 cd contemporaneamente, scaricato fatto dei test...giocato (prima e dopo le 24ore di prime) e mai avuta una schermata blu!

No guarda io ho guadagnato 10 mhz sulle RAM con i micron che non son poco! Gli UCC invece sembrerebbe che abbia perso 1 mhz....ora si sta comportando bene...:boh:

Dexther
01-04-2006, 17:42
grazie ragazzi sempre disponibili e precisi :)
;) di nulla

tzitzos
01-04-2006, 17:51
avete miglioramenti alle temperature raga con sto bios?

io sto -3/-5

Dexther
01-04-2006, 17:56
avete miglioramenti alle temperature raga con sto bios?

io sto -3/-5

io assolutamente no! :cry:

Fede780
01-04-2006, 17:59
Ragazzi, mi è arrivata questa mobo, ho gia la ultra d, ma ho preso questa perchè mi resta comodo usare i canali sata che ci sono in più rispetto la ultra-d.
Veniamo al dunque, i sata in piu sono gestiti dal silicon e non dall'nf4 giusto?
Dove li trovo i drivers per fare un raid sui quei canali?
Grazie 1000

tzitzos
01-04-2006, 18:05
io assolutamente no! :cry:



mahh

io prima ero con la 704-2bta e ero in idle su +5 , +7

adesso in idle mi segnala +1 ,+4

cioe piu o meno 3,4 gradi in meno bohhh

Dexther
01-04-2006, 18:06
mahh

io prima ero con la 704-2bta e ero in idle su +5 , +7

adesso in idle mi segnala +1 ,+4

cioe piu o meno 3,4 gradi in meno bohhh

a me sembra addiruttura di avere 1° in più su CPU e chipset... :mbe:

stranissime oscillazioni poi....da 31 a 36 in meno di 5 secondi :confused: cazzo c'ha sto sensore??

c0r3y
01-04-2006, 18:41
domanda niubba: in smartguardian il numero sotto la temp del chipset sono il numero degli rpm? e pwm ic cos'è? ed anche i numeri sotto pwm ic cosa sono?

GrantMills
01-04-2006, 18:52
domanda niubba: in smartguardian il numero sotto la temp del chipset sono il numero degli rpm? e pwm ic cos'è? ed anche i numeri sotto pwm ic cosa sono?

esatto, sono gli rpm della ventolina del chipset. la zona indicata come pwm-ic è la zona dei mosfet, dove ci sono quei 3 dissipatori a destra della cpu (il sensore dovrebbe essere quel piccolo "coso" :D giallo vicino a quello più in alto dei 3 dissy)

gli rpm rilevati sotto la temp pwm-ic sono riferiti al connettore fan-2, quello poco sopra al connettore cpu-fan

ciao!

Dexther
01-04-2006, 18:57
domanda niubba: in smartguardian il numero sotto la temp del chipset sono il numero degli rpm? e pwm ic cos'è? ed anche i numeri sotto pwm ic cosa sono?


sono il numero dei giri delle ventole. La pwmic è la zona vicino alle RAM dove c'è il led arancione.

c0r3y
01-04-2006, 19:13
grazie mille :D allora è la ventola del liberty che fa meno di 1k di rpm ._.

tzitzos
01-04-2006, 19:38
pwmic = temperatura dei mosfet

tzitzos
01-04-2006, 19:39
grazie mille :D allora è la ventola del liberty che fa meno di 1k di rpm ._.


mi sa che qlc mi ricorda il tuo nick :) :)

Dexther
01-04-2006, 19:40
grazie mille :D allora è la ventola del liberty che fa meno di 1k di rpm ._.

azz non lo sapevo! notevole :)

Fede780
01-04-2006, 19:41
Ragazzi, mi è arrivata questa mobo, ho gia la ultra d, ma ho preso questa perchè mi resta comodo usare i canali sata che ci sono in più rispetto la ultra-d.
Veniamo al dunque, i sata in piu sono gestiti dal silicon e non dall'nf4 giusto?
Dove li trovo i drivers per fare un raid sui quei canali?
Grazie 1000
pardon, ma mi quoto :D

Dexther
01-04-2006, 19:41
pardon, ma mi quoto :D

sito DFI?? :)

Fede780
01-04-2006, 19:46
sito DFI?? :)
azz è vero :muro: :muro: :muro: :D

tzitzos
01-04-2006, 19:46
pardon, ma mi quoto :D



http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=US

BarboneNet
01-04-2006, 23:58
Nada...con il mio Opty e le mie Geil One S e con tutti i timings (alpha compresi) che uso sul 623-1 o 623-3......non supera le 8ore di prime95!!!!


Mene torno al 623-1 finche non mi arrivano le TeamGroup e l'Opterone X2....ora non ha senso per me smanettare coi timings;)

Comunque mi dispiace toglierlo perche' sembra valido ;)

Dexther
02-04-2006, 00:09
azz è vero :muro: :muro: :muro: :D

:asd::asd:

Fede780
02-04-2006, 00:21
Nada...con il mio Opty e le mie Geil One S e con tutti i timings (alpha compresi) che uso sul 623-1 o 623-3......non supera le 8ore di prime95!!!!


Mene torno al 623-1 finche non mi arrivano le TeamGroup e l'Opterone X2....ora non ha senso per me smanettare coi timings;)

Comunque mi dispiace toglierlo perche' sembra valido ;)
l'ultimo bios beta come ti va?

zampagol
02-04-2006, 00:31
Nada...con il mio Opty e le mie Geil One S e con tutti i timings (alpha compresi) che uso sul 623-1 o 623-3......non supera le 8ore di prime95!!!!


Mene torno al 623-1 finche non mi arrivano le TeamGroup e l'Opterone X2....ora non ha senso per me smanettare coi timings;)

Comunque mi dispiace toglierlo perche' sembra valido ;)
perkè il 623-1 è meglio del 623-3????

BarboneNet
02-04-2006, 00:44
l'ultimo bios beta come ti va?

Con i settaggi che uso con il 623-1 non va bene...forse dovrei lavorare su qualche alpha...ma non mi va, e poi sono gia tutto a bomba con il 623-1.....RockSolid nel vero senso del termine!
(due cd scritti durante il prime95 blend test in priorita' 7, scaricamento simultaneo con emule e bearshare....benchmark vari sugli hdd, ore di gioco prima e dopo il prime........di tutto e MAI un freeze......notare gli alpha, i voltaggi e i 300x4)

http://img86.imageshack.us/img86/4797/roccia7ml.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=roccia7ml.jpg)



Il 623-1 e' migliore rispetto al 623-3 perche' NON SCAZZA il Read preamble se si imposta NORMAL!

Quindi se si imposta 5,5ns nel bios, entrando in winzoz e' sempre 5,5ns ;)

Apparte quello PER ME sono i numeri 1 tutti e due :yeah:

BarboneNet
02-04-2006, 15:18
A chi interessa ho creato un CD di boot per uppare i bios da CD....cosi' si evita di usare gli instabilissimi floppy ;)

Ho messo su i bios 623 -1-2-3, 702 -1-2-3, 704-2bta, Fx60test, Nf4ld329 ;)

Se vi interessa velo mando in mail;)

Ciao

tzitzos
02-04-2006, 15:23
A chi interessa ho creato un CD di boot per uppare i bios da CD....cosi' si evita di usare gli instabilissimi floppy ;)

Ho messo su i bios 623 -1-2-3, 702 -1-2-3, 704-2bta, Fx60test, Nf4ld329 ;)

Se vi interessa velo mando in mail;)

Ciao



a me interessa!!
hai provato funziona?

cmq ottima l'idea , complimenti anche per tutte le bios che hai messo dentro

mandamelo appena hai tempo al
tzitzos@fastwebnet.it

grazie ;)

Fede780
02-04-2006, 15:24
A chi interessa ho creato un CD di boot per uppare i bios da CD....cosi' si evita di usare gli instabilissimi floppy ;)

Ho messo su i bios 623 -1-2-3, 702 -1-2-3, 704-2bta, Fx60test, Nf4ld329 ;)

Se vi interessa velo mando in mail;)

Ciao
manda manda, ti pago i euri virtuali :D

BarboneNet
02-04-2006, 15:51
manda manda, ti pago i euri virtuali :D

Carissimo non ho la mail......a dire il vero mi servirebbe uno spazio web cosi' lo uppiamo per tutti:D

BarboneNet
02-04-2006, 15:52
a me interessa!!
hai provato funziona?

cmq ottima l'idea , complimenti anche per tutte le bios che hai messo dentro

mandamelo appena hai tempo al
tzitzos@fastwebnet.it

grazie ;)

Gia mandato

tzitzos
02-04-2006, 16:40
Gia mandato



lo so lo so

ricevuto!!

grazie ancora

Fede780
02-04-2006, 17:08
Carissimo non ho la mail......a dire il vero mi servirebbe uno spazio web cosi' lo uppiamo per tutti:D
quanto è grosso?
mandamelo che poi lo spazio dovrei averlo io e ti do il link, ti mando pvt con la mail

tzitzos
02-04-2006, 17:12
Carissimo non ho la mail......a dire il vero mi servirebbe uno spazio web cosi' lo uppiamo per tutti:D



se vuoi te lo posso uppare anche io al mio webspace ;) ;)

e velocissimo e non ha limiti ecc siccome che lo pago ;)

se ti intiressa fammi sapere cosi te lo uppo

grazie

BarboneNet
02-04-2006, 17:29
se vuoi te lo posso uppare anche io al mio webspace ;) ;)

e velocissimo e non ha limiti ecc siccome che lo pago ;)

se ti intiressa fammi sapere cosi te lo uppo

grazie

Per me va benone......aggiuingici anche un file Istruzioni.txt e fai uno ZIP.....

Scrivici le istruzioni che ti dico...o altrimenti vedi tu;)


-Fate avviare il pc da CD;

-Dopodiche vi verra fuori una schermata con un prompt di scelta.....scegliete l'opzione di default (cioe' avvia con supporto cd-rom);

-Aspettate che venga caricato completamente il dos, e a questo punto digitate "D:" e successivamente "INFO".

-Seguite le istruzioni sulle INFO, e aggiornerete il bios a regola d'arte!



P.S. Quando scrivete l'ISO con nero, lasciatelo aperto; cosi' se vorrete aggiungerete tutti i bios che vorrete, senza dover rifare il cd ;-)

BarboneNet

tzitzos
02-04-2006, 17:31
Per me va benone......aggiuingici anche un file Istruzioni.txt e fai uno ZIP.....

Scrivici le istruzioni che ti dico...o altrimenti vedi tu;)


-Fate avviare il pc da CD;

-Dopodiche vi verra fuori una schermata con un prompt di scelta.....scegliete l'opzione di default (cioe' avvia con supporto cd-rom);

-Aspettate che venga caricato completamente il dos, e a questo punto digitate "D:" e successivamente "INFO".

-Seguite le istruzioni sulle INFO, e aggiornerete il bios a regola d'arte!



P.S. Quando scrivete l'ISO con nero, lasciatelo aperto; cosi' se vorrete aggiungerete tutti i bios che vorrete, senza dover rifare il cd ;-)

BarboneNet


ok lo faccio e te lo uppo adesso!!
ti passo il link qui fra 5 min :)

BarboneNet
02-04-2006, 17:33
ok lo faccio e te lo uppo adesso!!
ti passo il link qui fra 5 min :)

Thanks;)

tzitzos
02-04-2006, 17:57
te lo do stasera piu tardi il link perche sembra che stano facendo degli aggiornamenti al sito

a dopo

Chicco85
02-04-2006, 20:19
Ragazzi, ho qualche piccolo problemino con questa mb.

Dunque, al momento dell'installazione di win schiaccio F6 come da copione, dico quali driver s-ata installare e tutto procede... poi, quando inizia a fare la copia dei file (ed inizia dal floppy) mi dice che è impossibile copiare i file nvatabus.sys e compagnia.

Ho risolto facendo un cd di win xp con driver s-ata integrati, però la cosa mi da un pò fastidio.

Un altro problema che ho, è su una dell porte usb supplementari. Dato che ho 2 porte usb sul case le ho collegate alla mb. Bene, ne funziona solo 1 delle 2... devo ancora controllare il cavo, ma penso che sia ok.

Suggerimenti? :)

Grazie!

MATTEW1
02-04-2006, 20:33
ragazzi è da un paio di giorni ke kombatto contro l'audio ke balbetta..per esempio una settimana fa ho accusato i primi disturbi ho formatttato tutto funzionaava bee ma all'improvviso l'audio ha rincominciato a raskiare e balbettare ..poi il giorno dopo di nuovo tutto ok e oggi di nuvo ribalbetta..ma ke kavolo ha???

BarboneNet
02-04-2006, 21:46
Ragazzi, ho qualche piccolo problemino con questa mb.

Dunque, al momento dell'installazione di win schiaccio F6 come da copione, dico quali driver s-ata installare e tutto procede... poi, quando inizia a fare la copia dei file (ed inizia dal floppy) mi dice che è impossibile copiare i file nvatabus.sys e compagnia.

Ho risolto facendo un cd di win xp con driver s-ata integrati, però la cosa mi da un pò fastidio.

Un altro problema che ho, è su una dell porte usb supplementari. Dato che ho 2 porte usb sul case le ho collegate alla mb. Bene, ne funziona solo 1 delle 2... devo ancora controllare il cavo, ma penso che sia ok.

Suggerimenti? :)

Grazie!

Darei piu' la colpa al supporto floppy....prova a mettere dentro il dischetto poco prima che ti chieda di premere F6....e vedi se va;)

A me le usb funzionano

Chicco85
02-04-2006, 23:05
Darei piu' la colpa al supporto floppy....prova a mettere dentro il dischetto poco prima che ti chieda di premere F6....e vedi se va;)

A me le usb funzionano

Ok, proverò... anche perchè il floppy sotto win funziona, per cui è da escludere sia il lettore fallato che il controller stesso sulla scheda madre.

Le usb devo innanzitutto controllare il cavo.

Grazie.

tzitzos
03-04-2006, 11:15
Thanks;)



Ecco il link!!

LINK BIOSNF4 (http://www.streamload.com/Tzitzos/BIOSNF4.rar)


Cmq l'ho provato ieri sera e funziona alla grande!!

Un cosa: Il bios NF4LD704 che hai messo dentro e la 704-2BTA?

BarboneNet
03-04-2006, 11:22
Ecco il link!!

LINK BIOSNF4 (http://www.streamload.com/Tzitzos/BIOSNF4.rar)


Cmq l'ho provato ieri sera e funziona alla grande!!

Un cosa: Il bios NF4LD704 che hai messo dentro e la 704-2BTA?

Esatto....l'ho scritto cosi' perche' senno si hanno dei problemi di visualizazione del nome in dos;)

Sono contento che l'hai provato...ho provato il link e funziona...adesso lo passo anche di la;)

tzitzos
03-04-2006, 11:27
Esatto....l'ho scritto cosi' perche' senno si hanno dei problemi di visualizazione del nome in dos;)

Sono contento che l'hai provato...ho provato il link e funziona...adesso lo passo anche di la;)



perfetto ;) ;)

dj883u2
03-04-2006, 12:06
Minchia,stavo testatndo n processore a -45° e mi è scoppiato l'alimentatore..... :D :D un botto pauroso.

Porca puttana sono senza alimentatore..... :D :D :sofico: e senza Pc da casa per i test..... :D :D
Ciao ;)

tzitzos
03-04-2006, 12:43
Minchia,stavo testatndo n processore a -45° e mi è scoppiato l'alimentatore..... :D :D un botto pauroso.

Porca puttana sono senza alimentatore..... :D :D :sofico: e senza Pc da casa per i test..... :D :D
Ciao ;)



lollll
-45c?

hehehhehe

BarboneNet
03-04-2006, 12:49
Minchia,stavo testatndo n processore a -45° e mi è scoppiato l'alimentatore..... :D :D un botto pauroso.

Porca puttana sono senza alimentatore..... :D :D :sofico: e senza Pc da casa per i test..... :D :D
Ciao ;)

azz.....

dj883u2
03-04-2006, 12:49
lollll
-45c?

hehehhehe
E si,porca puttana....non li fanno + gli alimentatori di una volta..... :D :D
Ciao ;)

tzitzos
03-04-2006, 12:50
E si,porca puttana....non li fanno + gli alimentatori di una volta..... :D :D
Ciao ;)



che ali era?

dj883u2
03-04-2006, 12:53
che ali era?
Liberty 620.
Ciao ;)

tzitzos
03-04-2006, 12:56
Liberty 620.
Ciao ;)


azz pekato

dj883u2
03-04-2006, 12:58
azz pekato
Perfortuna è in garanzia...ma prima di 8giorni non arriva..... :muro: :muro:
Ciao ;)

dj883u2
03-04-2006, 12:59
azz.....
Puoi dirlo forte...... :muro: :muro:
Ciao ;)

Chicco#32
03-04-2006, 13:01
Perfortuna è in garanzia...ma prima di 8giorni non arriva..... :muro: :muro:
Ciao ;)

stai attento, ultimamente gli enermax hanno questa fastidiosa tendenza ad esplodere....non sei il primo che sento, anche in situazione meno critiche....

tommydc
03-04-2006, 13:05
ragazzi ma sono solo io ad avere problemi con l'ultimo bios beta e ddr con chip UCCC?
A me non salgono + come prima, quindi sono tornato al nf4ldb13.

ciauz :cry:

tommydc
03-04-2006, 13:06
Perfortuna è in garanzia...ma prima di 8giorni non arriva..... :muro: :muro:
Ciao ;)

e vabbè però a -45°....eheheheheh...ma che ci fai i ghiaccioli con le cpu? :D

c0r3y
03-04-2006, 13:57
Minchia,stavo testatndo n processore a -45° e mi è scoppiato l'alimentatore..... :D :D un botto pauroso.

Porca puttana sono senza alimentatore..... :D :D :sofico: e senza Pc da casa per i test..... :D :D
Ciao ;)

LOOOL!!!

ma tu non ti sei fatto niente? ed il case? non si è portato dietro niente? quoto la domanda sui ghiaccioli.. :P

dj883u2
03-04-2006, 14:12
stai attento, ultimamente gli enermax hanno questa fastidiosa tendenza ad esplodere....non sei il primo che sento, anche in situazione meno critiche....
Ho sentito,infatti mi sa che lo vendo appena mi ritorna dalla garanzia.
Ciao ;)

dj883u2
03-04-2006, 14:12
e vabbè però a -45°....eheheheheh...ma che ci fai i ghiaccioli con le cpu? :D
Volevo provare a vedere se stavo stabile a 3.7ghz.... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
03-04-2006, 14:14
LOOOL!!!

ma tu non ti sei fatto niente? ed il case? non si è portato dietro niente? quoto la domanda sui ghiaccioli.. :P
Niente.
Nessun problema,lo scoppio è dovuto al fatto che è saltato una resistenza ed è una protezione dell'alimentatore per evitare di danneggiare gli altri componenti,lo fa quando eroga una tensione di molto superiore a quella consentita.
Ciao ;)

MATTEW1
03-04-2006, 16:18
ragazzi è da un paio di giorni ke kombatto contro l'audio ke balbetta..per esempio una settimana fa ho accusato i primi disturbi ho formatttato tutto funzionaava bee ma all'improvviso l'audio ha rincominciato a raskiare e balbettare ..poi il giorno dopo di nuovo tutto ok e oggi di nuvo ribalbetta..ma ke kavolo ha???
MI aiuta qualkuno??

tommydc
03-04-2006, 16:22
Ho sentito,infatti mi sa che lo vendo appena mi ritorna dalla garanzia.
Ciao ;)

così salta in aria qualcun altro :D

c0r3y
03-04-2006, 17:01
haha ho pensato la stessa cosa :D

dj883u2
03-04-2006, 17:29
Non esageriamo.basata non andare sotto i -40°.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

GrantMills
03-04-2006, 17:54
MI aiuta qualkuno??

per caso hai installato speedfan o altri programmi che controllano lo smart dei dischi?

ciao!

GrantMills
03-04-2006, 17:56
Non esageriamo.basata non andare sotto i -40°.... :D :D :sofico:
Ciao ;)

se hai bisogno di un ali serio potresti prendere un PC Power & Cooling...peccato che costi 3 volte un alimentatore normale :p
oppure aspettare che escano i nuovi tagan, sembrano promettenti

ciao!

Fede780
03-04-2006, 18:12
MI aiuta qualkuno??
hai provato a cambiare casse?

MATTEW1
03-04-2006, 19:31
per caso hai installato speedfan o altri programmi che controllano lo smart dei dischi?

ciao!
NON so cosa intendi io di programmi particolari ho sandra e everest..quali sono altri programmi ke kontrollano lo smart dei dischi??cmq ho provato altre casse e fa lo stesso problema

GrantMills
03-04-2006, 19:47
ho letto che in alcuni casi speedfan crea problemi con l'audio e la causa pare essere la diagnostica smart dei dischi...per quello ti chiedevo se lo avevi installato o se avevi programmi che controllano periodicamente lo smart dei dischi.

sinceramente altro non mi viene in mente. prova a controllare se quando l'audio balbetta hai un utilizzo anomalo della cpu...

ciao!

The_Real_Slim_Shady
03-04-2006, 21:02
Ciao a tutti!!! Sono passato oggi dalla expert a questa fantastica schedozza REV.AD0, solo che mi trovo un pò spiazzato in alcune cose. Per prima cosa, voglio subito iniziare a clocckare, che bios devo mettere? Io ora ho quello con cui l'ho comprata oggi, ovvero il 23/06/05. Ho notato che praticamente il bios che ha ora caricato fa letteralmente schifo per quanto riguarda per esempio i voltaggi. Si passa subito da 1.50 a a 1.60 per il vcore. La mia expert aveva 1.500 / 1.525 / 1.550 / 1.575 / 1.600. Spero sia solo una questione di bios, se no ho fatto una gran cavolata a prendere questa mobo. Spero che mi aiutiate stasera, devo assolutmente overclockare!!! Grazie mille a tutti e ciao!!!

BarboneNet
03-04-2006, 21:44
Ciao a tutti!!! Sono passato oggi dalla expert a questa fantastica schedozza REV.AD0, solo che mi trovo un pò spiazzato in alcune cose. Per prima cosa, voglio subito iniziare a clocckare, che bios devo mettere? Io ora ho quello con cui l'ho comprata oggi, ovvero il 23/06/05. Ho notato che praticamente il bios che ha ora caricato fa letteralmente schifo per quanto riguarda per esempio i voltaggi. Si passa subito da 1.50 a a 1.60 per il vcore. La mia expert aveva 1.500 / 1.525 / 1.550 / 1.575 / 1.600. Spero sia solo una questione di bios, se no ho fatto una gran cavolata a prendere questa mobo. Spero che mi aiutiate stasera, devo assolutmente overclockare!!! Grazie mille a tutti e ciao!!!

Il bios con cui l'hai comprata e' ottimo!

Non passa da 1,5 a 1,6 ma fa tutti gli step fino a 1,55v...poi se vuoi voltaggi ancora piu' intermedi oppure salire fino a 2,1v....devi usare lo special: +104 +110 +113 +123 +136% in combinazione col voltaggio richiesto!

Ad esempio: 1,5 +110% = 1,6-1,62v circa in winzoz

Chicco85
03-04-2006, 22:32
Darei piu' la colpa al supporto floppy....prova a mettere dentro il dischetto poco prima che ti chieda di premere F6....e vedi se va;)

A me le usb funzionano

Funzia alla perfezione... :D

Grazie mille.

Per le usb è un filetto rotto... :ahahah:

tzitzos
03-04-2006, 22:48
Il bios con cui l'hai comprata e' ottimo!

Non passa da 1,5 a 1,6 ma fa tutti gli step fino a 1,55v...poi se vuoi voltaggi ancora piu' intermedi oppure salire fino a 2,1v....devi usare lo special: +104 +110 +113 +123 +136% in combinazione col voltaggio richiesto!

Ad esempio: 1,5 +110% = 1,6-1,62v circa in winzoz



non mettete piu di 113% perche dopo sbala un sacco!!

massimo 113% + 1550 che fa circa 1,75V

The_Real_Slim_Shady
03-04-2006, 23:01
non mettete piu di 113% perche dopo sbala un sacco!!

massimo 113% + 1550 che fa circa 1,75V
Scusatemi, ero un pò rinco****nito dopo una durissima e lunghissima giornata di lavoro, mi son sbagliato. Intendevo i voltaggi delle ram. Si passa subito da 2.60 a 2.70 a 2.80 e così via. Nella Expert era differente tra ogni decina e l'altra c'erano sempre 3 settaggi. Cmq mi sta deludendo questa mobo. Come vedete il io procio e le mie ram in sign reggono 317 mhz, finora non sono riuscito a superare i 308 mhz. Ho provato sia il 623-1 che il 623-3 ma non cambia nulla. I 317 mhz li ho fatti due settimane fa su una ULTRA-D di un mio amico. Cosa mi consigliate di fare per migliorare la situazione? Ci sono bios migliori di quelli che ho provato?

P.S: Cmq per la cpu voltaggi al di sopra degli 1.55v per ora non mi servono visto che sto ad aria.

BarboneNet
03-04-2006, 23:05
Scusatemi, ero un pò rinco****nito dopo una durissima e lunghissima giornata di lavoro, mi son sbagliato. Intendevo i voltaggi delle ram. Si passa subito da 2.60 a 2.70 a 2.80 e così via. Nella Expert era differente tra ogni decina e l'altra c'erano sempre 3 settaggi. Cmq mi sta deludendo questa mobo. Come vedete il io procio e le mie ram in sign reggono 317 mhz, finora non sono riuscito a superare i 308 mhz. Ho provato sia il 623-1 che il 623-3 ma non cambia nulla. I 317 mhz li ho fatti due settimane fa su una ULTRA-D di un mio amico. Cosa mi consigliate di fare per migliorare la situazione? Ci sono bios migliori di quelli che ho provato?

P.S: Cmq per la cpu voltaggi al di sopra degli 1.55v per ora non mi servono visto che sto ad aria.

DOMANDA: perche' allora l'hai cambiata se la Expert era valida?

The_Real_Slim_Shady
03-04-2006, 23:10
DOMANDA: perche' allora l'hai cambiata se la Expert era valida?
Perchè oltre i 308 mhz non andavo. Siccome a breve voglio anche prendere un wb con peltier, dovevo per forza riuscire a superare quella soglia. Ma poi secondo me salgono pure di più le mie ram ed il mio procio. La abbiamo subito mese a 317 mhz con timings buoni poi una rullata di doppio SuperPI 32 M ed è risultato stabile. Ora io non sto parlando del SuperPI 32 M ma per ora visto che non ho tempo ho solo provato a fare un pò di SuperPI da 1 M. Cmq potrebbe c'entrare qualcosa il fatto che non ho formattato l'hard disk al passaggio da expert a sli-dr?

BarboneNet
03-04-2006, 23:22
Perchè oltre i 308 mhz non andavo. Siccome a breve voglio anche prendere un wb con peltier, dovevo per forza riuscire a superare quella soglia. Ma poi secondo me salgono pure di più le mie ram ed il mio procio. La abbiamo subito mese a 317 mhz con timings buoni poi una rullata di doppio SuperPI 32 M ed è risultato stabile. Ora io non sto parlando del SuperPI 32 M ma per ora visto che non ho tempo ho solo provato a fare un pò di SuperPI da 1 M. Cmq potrebbe c'entrare qualcosa il fatto che non ho formattato l'hard disk al passaggio da expert a sli-dr?

Comunque per quanto ne so sulla Expert, questa e' la mobo giusta:D

Non entro in merito dei 308 o 317 perche' non conoscendoti non saprei quante prove e che test hai fatto...comunque un superpi da 32m e' ben lontano da definirti stabile!

The_Real_Slim_Shady
03-04-2006, 23:39
Comunque per quanto ne so sulla Expert, questa e' la mobo giusta:D

Non entro in merito dei 308 o 317 perche' non conoscendoti non saprei quante prove e che test hai fatto...comunque un superpi da 32m e' ben lontano da definirti stabile!
Si, ovviamente so che per essere rock solid un superpi 32 non serve a nulla, ma io volevo farti intendere che almeno il 32 M sulla ultra-d lo passava perfettamente, qui sulla sli-dr invece nemmeno il superpi 1 M mi passa!!! :(

BarboneNet
03-04-2006, 23:58
Si, ovviamente so che per essere rock solid un superpi 32 non serve a nulla, ma io volevo farti intendere che almeno il 32 M sulla ultra-d lo passava perfettamente, qui sulla sli-dr invece nemmeno il superpi 1 M mi passa!!! :(

Beh...questa non ha nulla da NVIDIARE alla UltraD...anzi e' lei che ha da Nvidiare ;) Posso solo dirti di giocare con i voltaggi sulla ram....io dal passaggio dalla ultra d a questa, sono impazzito per 2settimane a causa dei voltaggi ram: su ultrad tenevo le ram a 2,7v ed ero stabile....qui se non le tengo a 2,6v xon gli stessi timings, vado in errore:D

dj883u2
04-04-2006, 09:00
non mettete piu di 113% perche dopo sbala un sacco!!

massimo 113% + 1550 che fa circa 1,75V
E non son pochi.... :D :D
Ciao ;)

The_Real_Slim_Shady
04-04-2006, 14:02
Non potrebbe essere la causa di tutto questo il fatto che non ho formattato l'hard disk dal passaggio expert --> sli-dr? Cmq tra poche ore voglio installare i miei bei SAMSUNG SP2504C in RAID 0. Spero che mi darete una mano perchè è la prima volta che lo faccio anche se in teoria so come si fa. Grazie e ciao!!! ;)

c0r3y
04-04-2006, 14:16
scusa e perchè non l'hai formattato? :P

The_Real_Slim_Shady
04-04-2006, 14:31
scusa e perchè non l'hai formattato? :P
Perchè la mobo l'ho montata ieri sera e non avevo tempo per farlo. Calcola che i due samsung sp2504csono nuovi, non li ho nemmeno usati con la expert (siccome sapevo che presto avrei cambiato mobo ho preferito aspettare che la cambiassi prima). Ora sto su un hard disk del cavolo da 8 gb ata 66 5400 rpm!!! :D

c0r3y
04-04-2006, 15:43
looooool

The_Real_Slim_Shady
04-04-2006, 17:07
looooool
Veramente, non ci credi? :D

c0r3y
04-04-2006, 17:11
eheh ci credo si ^^ quanti anni ha quel disco? :P

The_Real_Slim_Shady
04-04-2006, 17:22
eheh ci credo si ^^ quanti anni ha quel disco? :P
7 anni ed è ancora giovane e in forma!!! :D

BarboneNet
04-04-2006, 17:26
PERFETTO...appena contattato e mi hanno spiegato perche' tutte le memorie sono state aperte......per un problema di seriale scritto solo sulla parte interna!


Adesso le provo...e che dio mi assista;)

whitedavil
04-04-2006, 17:37
salve... gentilmente qualcuno a dei buoni timing per le mie gskill 4800FF per andare oltre i 300???
sempre su sli-dr ;)
grazie a chiunque mi possa aiutare...

P.S: ma è normale che se vado oltre i 300 non mi boota??

BarboneNet
04-04-2006, 20:28
cessi mostruosi...dovro lavorarci gia per i soli 265mhz:(

Vabbe che in dayuse cambia poco......mi sto rammollendo, ma penso che mi buttero' sulle Vga in SLI:D

http://img123.imageshack.us/img123/5350/teamg250tiratosuperpi326ty.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=teamg250tiratosuperpi326ty.jpg)

Dexther
04-04-2006, 20:39
PERFETTO...appena contattato e mi hanno spiegato perche' tutte le memorie sono state aperte......per un problema di seriale scritto solo sulla parte interna!


Adesso le provo...e che dio mi assista;)

mi son perso la vicenda, me la riassumi? ho avuto vicende simili con uno shop. mi dici in pvt presso chi hai avuto questo problema?

BarboneNet
04-04-2006, 20:46
mi son perso la vicenda, me la riassumi? ho avuto vicende simili con uno shop. mi dici in pvt presso chi hai avuto questo problema?

Sono gli unici che le hanno in italia! Comunque non salgono na mazza......quasi quasi chiedo un recesso dato che si puo fare e prendo le teamgroup pc4000 da 3-2-2-8 !!!

Minchia non salgono:(

Dexther
04-04-2006, 20:57
Sono gli unici che le hanno in italia! Comunque non salgono na mazza......quasi quasi chiedo un recesso dato che si puo fare e prendo le teamgroup pc4000 da 3-2-2-8 !!!

Minchia non salgono:(

Ma quali sono?Le OCZ?

Fede780
04-04-2006, 22:25
Sono gli unici che le hanno in italia! Comunque non salgono na mazza......quasi quasi chiedo un recesso dato che si puo fare e prendo le teamgroup pc4000 da 3-2-2-8 !!!

Minchia non salgono:(
Che mem sono Barbo?

BarboneNet
04-04-2006, 22:49
Che mem sono Barbo?

TeamGroup Micron 5b PC4000 3-3-3-8 1T

Sono in contrattazione per il recesso....penso di passare alle TeamGroup Infineon CE-6 3-3-2-8 1T


MINCHIA LA SFIGA PER LE RAM CONTINUA......

Dexther
04-04-2006, 23:17
TeamGroup Micron 5b PC4000 3-3-3-8 1T

Sono in contrattazione per il recesso....penso di passare alle TeamGroup Infineon CE-6 3-3-2-8 1T


MINCHIA LA SFIGA PER LE RAM CONTINUA......

ho le stesse ram con lo stesso problema...le sto :rolleyes: rivendendo

Chicco#32
05-04-2006, 00:51
TeamGroup Micron 5b PC4000 3-3-3-8 1T

Sono in contrattazione per il recesso....penso di passare alle TeamGroup Infineon CE-6 3-3-2-8 1T


MINCHIA LA SFIGA PER LE RAM CONTINUA......

ho le stesse ram con lo stesso problema...le sto :rolleyes: rivendendo


ma scusate, non sono quelle che hanno lo stesso chip delle ballistix?

ho letto altrove che vanno benissimo!

:what:

[RenderMAN]
05-04-2006, 01:28
Problema di convivenza.

Ho delle favolose Tccd Corsair Xpert (2x512), ultimamente ho acquistato 2x1Gb Uccc Team Group, non sono il massimo ma vanno benino (le Xpert sono infinitamente + veloci), effettivamente per l'uso che ne faccio 2GB sono meglio che un OC estremo.

Insieme poerò nn riesco a farle convivere, però accede una cosa strana, se metto tutti i 4 banchi la SliDR và in tilt, biiip, e nn boota. Faccio RComs, e parte ma rimane fissa l'immagine "lanparty", allora riavvio, entro in bios e disabilito solo il logo lanparty, risultato NON boota +.

Avete qualche idea da suggerirmi per riuscire nella convienza?

E' un problema tipico della SliDR?

Se comprassi altri 2 moduli da 1Gb Uccc (stessa marca stessa serie) avrei la certezza che 4Gb funzioneranno?

P.s. Stavo valutando persino di passare a Asus A8N32 o la nuova Cross3200, pensate che li i 4 moduli possano avere una pacifica convivenza o debbo decidermi su quale tenermi?

Thx

BarboneNet
05-04-2006, 06:13
ma scusate, non sono quelle che hanno lo stesso chip delle ballistix?

ho letto altrove che vanno benissimo!

:what:

La prima partita.....quella da specchietto per le Allodole ;)

Comunque ho deciso di applicare il recesso dalle ram cesso.....raga si parla di 300 euri, e si fermano a 260??? E che cacchio, prendevo delle maledette ucc da 150euro a hong kong su ebay!

BarboneNet
05-04-2006, 06:15
']Problema di convivenza.

Ho delle favolose Tccd Corsair Xpert (2x512), ultimamente ho acquistato 2x1Gb Uccc Team Group, non sono il massimo ma vanno benino (le Xpert sono infinitamente + veloci), effettivamente per l'uso che ne faccio 2GB sono meglio che un OC estremo.

Insieme poerò nn riesco a farle convivere, però accede una cosa strana, se metto tutti i 4 banchi la SliDR và in tilt, biiip, e nn boota. Faccio RComs, e parte ma rimane fissa l'immagine "lanparty", allora riavvio, entro in bios e disabilito solo il logo lanparty, risultato NON boota +.

Avete qualche idea da suggerirmi per riuscire nella convienza?

E' un problema tipico della SliDR?

Se comprassi altri 2 moduli da 1Gb Uccc (stessa marca stessa serie) avrei la certezza che 4Gb funzioneranno?

P.s. Stavo valutando persino di passare a Asus A8N32 o la nuova Cross3200, pensate che li i 4 moduli possano avere una pacifica convivenza o debbo decidermi su quale tenermi?

Thx

Cavolo che accoppiata malsana.......metti la ram a 2T, FORSE boota:D

dj883u2
05-04-2006, 07:38
Giorno ragazzi.
Provato due Opteron 165,entrambi sono andati a 3.0ghz senza problemi...
Ottimo.
Ciao ;)

tzitzos
05-04-2006, 08:08
Giorno ragazzi.
Provato due Opteron 165,entrambi sono andati a 3.0ghz senza problemi...
Ottimo.
Ciao ;)



ciao dj
sigle?

dj883u2
05-04-2006, 08:09
ciao dj
sigle?
Te lo dico stasera.
Tu hai novità?
Ciao ;)

Dexther
05-04-2006, 08:10
La prima partita.....quella da specchietto per le Allodole ;)!

Infatti :)
Anche le prime partite di G.Skill HZ con UCCC sfioravano i 300 ..fatto sta che anche quelle le ho avute e si fermavano a 264.. :rolleyes:

tzitzos
05-04-2006, 08:11
Te le disco stasera.
Tu hai novità?
Ciao ;)



si ;)
oggi vado a prendere 3 x 170 finalmente :) :)
a dopo

dj883u2
05-04-2006, 08:32
si ;)
oggi vado a prendere 3 x 170 finalmente :) :)
a dopo
oK.
Ciao ;)

Dexther
05-04-2006, 08:42
avete trovato dove danno le CPU al kg??? :mbe:

Sayan V
05-04-2006, 08:48
avete trovato dove danno le CPU al kg??? :mbe:

In qualche banco del mercato :sofico:

BarboneNet
05-04-2006, 11:31
oK.
Ciao ;)

Attendo news eh con questi kg di proci:D

dj883u2
05-04-2006, 12:02
Attendo news eh con questi kg di proci:D
:asd: :asd: :asd:
Ciao ;)

BarboneNet
05-04-2006, 12:20
:asd: :asd: :asd:
Ciao ;)

eheh....spero di trovare le rammazze per almeno 285mhz 2-2-2-5 1T a 0,5v kit 2GB :D

dj883u2
05-04-2006, 12:23
eheh....spero di trovare le rammazze per almeno 285mhz 2-2-2-5 1T a 0,5v kit 2GB :D
:D :D :sofico: nei sogni... :D :D
Ciao ;)

c0r3y
05-04-2006, 12:43
dj ma che te ne fai di tutti sti proci? li compri a poco, li clocki e li rivendi? o_O

Dexther
05-04-2006, 12:50
appena arrivata la x1900xt già problemi... :muro:
che du pall!

dj883u2
05-04-2006, 13:02
dj ma che te ne fai di tutti sti proci? li compri a poco, li clocki e li rivendi? o_O
Mi diletto... :D :D li compro a prezzo di mercato,magari a poco.
Ciao ;)

dj883u2
05-04-2006, 13:03
appena arrivata la x1900xt già problemi... :muro:
che du pall!
Che problemi hai?
Ciao ;)

c0r3y
05-04-2006, 14:15
e poi che te ne fai? :P

dexther il problema è per caso che quando installi i driver ti si riavvia il pc? anche se sono i driver integrati di winzoz o quelli della scatola?

Chicco#32
05-04-2006, 16:28
La prima partita.....quella da specchietto per le Allodole ;)

Comunque ho deciso di applicare il recesso dalle ram cesso.....raga si parla di 300 euri, e si fermano a 260??? E che cacchio, prendevo delle maledette ucc da 150euro a hong kong su ebay!

azzz....che bruttissima notizia mi date....

:cry:

quindi o si prendono le ballistix o ciccia! :muro:

cosa consigliate in alternativa?

dj883u2
05-04-2006, 16:43
e poi che te ne fai? :P

dexther il problema è per caso che quando installi i driver ti si riavvia il pc? anche se sono i driver integrati di winzoz o quelli della scatola?
E poi li rivendo.
Caio ;)

dj883u2
05-04-2006, 16:43
azzz....che bruttissima notizia mi date....

:cry:

quindi o si prendono le ballistix o ciccia! :muro:

cosa consigliate in alternativa?
Comunque non tutte le Ballistix salgono bene.
Ciao ;)

c0r3y
05-04-2006, 16:57
capito.. giusto per il piacere dell'oc ^^

e voi che ram (2x1gb) consigliate che salgano bene con questa mobo ?

BarboneNet
05-04-2006, 17:42
Sembra che con la ram ho risolto.....anche loro si rendono conto che le ram devono fare almeno i 275-280mhz 3-3-3-8 1T, ora mele testano e mele cambiano:D

Chicco#32
05-04-2006, 18:45
Comunque non tutte le Ballistix salgono bene.
Ciao ;)

si, immaginavo....però restano cmq le migliori....

mi dispiace solo di non aver soldi per prendere quelle che te sai, mentre allo shop in UK non garantiscono il batch, quindi mi attacco...

:D

Dexther
05-04-2006, 22:02
Che problemi hai?
Ciao ;)
li ho risolti :)
mi dava strani artefatti e con una brutale formattatona si è risolto tutto :sofico:

Cmq in settimana mi arrivano le G.Skill HV, vi garantisco che promettono davvero moooolto bene ;)

beppecomo
06-04-2006, 06:05
Buongiorno a tutti...volevo farvi una domanda...e' possibile mettere la vga( nel mio caso una 7800 gtx ) sul secondo slot pci-ex in modo da cambiare la ventolina del chipset?

Se si puo' fare mi consigliate di cambiare dissipatore?

E quale dovrei prendere?

Grazie :)

tommydc
06-04-2006, 09:05
ragazzi, alla luce anche dell'uscita del nuovo bios beta, che bios consigliereste per delle ddr basate su UCCC.
Sinceramente ho provato l'nf4ldb14 e il 7042-bta e non ho notato grandi differenze....un paio di mhz al massimo in overclock.

grazie

Nello specifico mi arriva oggi il kit corsair TWINX2048-4000PT

dj883u2
06-04-2006, 11:19
li ho risolti :)
mi dava strani artefatti e con una brutale formattatona si è risolto tutto :sofico:

Cmq in settimana mi arrivano le G.Skill HV, vi garantisco che promettono davvero moooolto bene ;)
Bene bene.
Ciao ;)

MaerliN
06-04-2006, 11:25
Buongiorno a tutti...volevo farvi una domanda...e' possibile mettere la vga( nel mio caso una 7800 gtx ) sul secondo slot pci-ex in modo da cambiare la ventolina del chipset?

Se si puo' fare mi consigliate di cambiare dissipatore?

E quale dovrei prendere?

Grazie :)

Certamente si, basta che imposti in jumper in modalità 8x 8x (tutti in basso). Guarda qui (è la mia config, sempre con 7800GTX):

http://img214.imageshack.us/img214/9923/p40600030ua.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p40600030ua.jpg)

Per il dissi consiglio un ottimo Zalman NBJ47, passivo (viene circa 5 / 8 euro). Occhio a curare per bene l'areazione nel case, altrimenti il dissi non lavorerà bene. ;)

P.S.: Dissi stock su CPU e VGA, sto aspettando il liquido.. :)

Chicco#32
06-04-2006, 11:43
Certamente si, basta che imposti in jumper in modalità 8x 8x (tutti in basso). Guarda qui (è la mia config, sempre con 7800GTX):

http://img214.imageshack.us/img214/9923/p40600030ua.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p40600030ua.jpg)

Per il dissi consiglio un ottimo Zalman NBJ47, passivo (viene circa 5 / 8 euro). Occhio a curare per bene l'areazione nel case, altrimenti il dissi non lavorerà bene. ;)

P.S.: Dissi stock su CPU e VGA, sto aspettando il liquido.. :)

se la gpu la volessi tenere sul primo slot, più o meno, quante file di alette del dissipatore passivo bisognerebbe togliere?

MaerliN
06-04-2006, 11:55
se la gpu la volessi tenere sul primo slot, più o meno, quante file di alette del dissipatore passivo bisognerebbe togliere?

Dipende dalla VGA e dal dissipatore che monta, con una 7800GTX dissi stock, penso un 30 / 40 % delle alette. Ma a questo punto ti conviene comprare un altro dissino con ventola tipo quelli Titan o Revoltec. Se prendi il passivo per segarci via buona parte delle alette, peggiori notevolmente le sue prestazioni, a meno che nel tuo case hai un flusso esagerato di aria che lo investe in pieno.. :D

Chicco#32
06-04-2006, 12:02
Dipende dalla VGA e dal dissipatore che monta, con una 7800GTX dissi stock, penso un 30 / 40 % delle alette. Ma a questo punto ti conviene comprare un altro dissino con ventola tipo quelli Titan o Revoltec. Se prendi il passivo per segarci via buona parte delle alette, peggiori notevolmente le sue prestazioni, a meno che nel tuo case hai un flusso esagerato di aria che lo investe in pieno.. :D


si, scusa, hai ragione, una 7800GTX con dissipatore zalman....il problema credo sian il dissipatorino di serie rettangolare che sta sulla GPU....mi sembra che finisce proprio sul chipset....

per il titan temo che sia cmq rumoroso... :rolleyes:

MaerliN
06-04-2006, 12:16
si, scusa, hai ragione, una 7800GTX con dissipatore zalman....il problema credo sian il dissipatorino di serie rettangolare che sta sulla GPU....mi sembra che finisce proprio sul chipset....

per il titan temo che sia cmq rumoroso... :rolleyes:

Ma hai una configurazione SLi (o altre schede adiacenti al secondo slot PCI-Ex che possono dare fastidio)? Guarda che spostando la VGA sul secondo slot non porta perdite di performance considerevoli. :)

Chicco#32
06-04-2006, 12:20
Ma hai una configurazione SLi (o altre schede adiacenti al secondo slot PCI-Ex che possono dare fastidio)? Guarda che spostando la VGA sul secondo slot non porta perdite di performance considerevoli. :)

allora, faccio chiarezza, la MB la devo ancora prendere, infatti vorrei cambiare gia da un po' la mia asus premium ed in gioco ci sono o la SLI-DR o la A8N32, il problema del mettere la GPU sul secondo slot, non è il timore per le prestazioni, ma la presenza della scheda audio, una X-Fi....lo zalman gli finirebbe proprio ad 1 mm e temo che rimanga troppo poco spazio per offrire un adeguata ventilazione.....

beppecomo
06-04-2006, 12:35
Certamente si, basta che imposti in jumper in modalità 8x 8x (tutti in basso). Guarda qui (è la mia config, sempre con 7800GTX):

http://img214.imageshack.us/img214/9923/p40600030ua.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p40600030ua.jpg)

Per il dissi consiglio un ottimo Zalman NBJ47, passivo (viene circa 5 / 8 euro). Occhio a curare per bene l'areazione nel case, altrimenti il dissi non lavorerà bene. ;)

P.S.: Dissi stock su CPU e VGA, sto aspettando il liquido.. :)
grazie :) ...mi sei stato d'aiuto... comunque pensavo di prendere un dissipatore "attivo"....cosa mi consigli?
Per l'areazione del case non dovrei avere problemi perche i case e' un armor black con 2 ventole frontali da 12 ( î cestelli degli HD che le montano sono i primi 2 dal basso...)e la classi ca da 12 posteriore

MaerliN
06-04-2006, 12:38
allora, faccio chiarezza, la MB la devo ancora prendere, infatti vorrei cambiare gia da un po' la mia asus premium ed in gioco ci sono o la SLI-DR o la A8N32, il problema del mettere la GPU sul secondo slot, non è il timore per le prestazioni, ma la presenza della scheda audio, una X-Fi....lo zalman gli finirebbe proprio ad 1 mm e temo che rimanga troppo poco spazio per offrire un adeguata ventilazione.....

Guarda allora fai così. Prendi la scheda madre che preferisci, poi testi la rumorosità del dissi a default. Se ti da fastidio ti compri il dissi passivo (pochi euro) e vedi come montarlo.. ;)

Per quanto riguarda la DFI e il suo dissi (se alla fine comprerai quella) ti consiglio di smontare la piccola cornicetta ovale sopra la ventola, risparmierai in rumore e migliorerà la dissipazione (passa un pò più di aria). Già che ci sei pulisci la pastaccia che ci sta sotto e metti un pò di AS5. ;) Se tieni i giri sui 3000rpm la ventola non si sente. ;)

MaerliN
06-04-2006, 12:41
grazie :) ...mi sei stato d'aiuto... comunque pensavo di prendere un dissipatore "attivo"....cosa mi consigli?
Per l'areazione del case non dovrei avere problemi perche i case e' un armor black con 2 ventole frontali da 12 ( î cestelli degli HD che le montano sono i primi 2 dal basso...)e la classi ca da 12 posteriore

Prego! :)
Perchè non un passivo? Se hai tutta quella ventilazione dissiperà molto bene. :)
Comunque tra gli attivi posso ricordare alcuni dissi Titan, Vantec o Revoltec, simili al dissi default (quindi abbastanza "piatti") ma in rame e non in alu. :)

beppecomo
06-04-2006, 12:44
ho un altro problemino da risolvere...il dissi della cpu e' uno zalman 9500 collegato direttamente alla mobo.
Come da impostazioni bios la ventola dovrebbe fermarsi se T CPU <25°C e raggiungere la max rotazione se T CPU > 50°C

A me sembra che non sia cosi.... durante una semplice partita a PES5 :D si sente lo zalman che parte a manetta....per poi quasi fermarsi...poi ripartire ..etc.etc.

Anche durante una sessione in rete non mi sembra che lavori su valori di rpm intermedi ( monitoraggio fatto con smartguardian ).
Ho settato male qualche parametro?

beppecomo
06-04-2006, 12:46
Prego! :)
Perchè non un passivo? Se hai tutta quella ventilazione dissiperà molto bene. :)
Comunque tra gli attivi posso ricordare alcuni dissi Titan, Vantec o Revoltec, simili al dissi default (quindi abbastanza "piatti") ma in rame e non in alu. :)
vedro' bene cosa fare...considerando che sabato mi arrivano le gskill HZ 2*1024 ...se le temperature saranno " normali " anche dopo OC allora potro prendere in considerazione un dissi passivo....
Purtroppo al momento non posso passare " al liquido ", e il mio timore piu' grande e' che tra 3-4 mesi si stara' parecchio al caldo :D ...

Chicco#32
06-04-2006, 12:50
Guarda allora fai così. Prendi la scheda madre che preferisci, poi testi la rumorosità del dissi a default. Se ti da fastidio ti compri il dissi passivo (pochi euro) e vedi come montarlo.. ;)

Per quanto riguarda la DFI e il suo dissi (se alla fine comprerai quella) ti consiglio di smontare la piccola cornicetta ovale sopra la ventola, risparmierai in rumore e migliorerà la dissipazione (passa un pò più di aria). Già che ci sei pulisci la pastaccia che ci sta sotto e metti un pò di AS5. ;) Se tieni i giri sui 3000rpm la ventola non si sente. ;)

grazie....

;)

MaerliN
06-04-2006, 12:51
ho un altro problemino da risolvere...il dissi della cpu e' uno zalman 9500 collegato direttamente alla mobo.
Come da impostazioni bios la ventola dovrebbe fermarsi se T CPU <25°C e raggiungere la max rotazione se T CPU > 50°C

A me sembra che non sia cosi.... durante una semplice partita a PES5 :D si sente lo zalman che parte a manetta....per poi quasi fermarsi...poi ripartire ..etc.etc.

Anche durante una sessione in rete non mi sembra che lavori su valori di rpm intermedi ( monitoraggio fatto con smartguardian ).
Ho settato male qualche parametro?

Dalle mie "rilevazioni" (sono un maniaco del silenzio e ho un udito "fino") lo Zalman inizia a sentirsi sopra i 1600/1700RPM. E' probabile che tu inizi a sentirla da lì in poi? ;)

Oppure domanda stupida: sicuro di aver collegato la ventola dello Zalman alla CPU_FAN sulla mobo (non è che dubito di te, ma a mè è capitato tra uno smontaggio e l'altro di non attaccare proprio la ventola e non accorgermene :D)? ;)

Io di solito comunque fisso gli RPM da SmartGuardian stando ad ascoltare il case fin quando non le sento più (e con lo Zalman era circa sul 70% della velocità).. :D

MaerliN
06-04-2006, 12:54
vedro' bene cosa fare...considerando che sabato mi arrivano le gskill HZ 2*1024 ...se le temperature saranno " normali " anche dopo OC allora potro prendere in considerazione un dissi passivo....
Purtroppo al momento non posso passare " al liquido ", e il mio timore piu' grande e' che tra 3-4 mesi si stara' parecchio al caldo :D ...

Guarda non farti problemi per le temperature, lo Zalman era veramente ottimo quando lo usavo (era pure bello da vedere insieme ai led blu delle Ballistix che illuminavano tutto il socket). Passo a liquido soltanto perchè il mio Opteron attuale è moooolto caloroso (controller B1). E comunque "facevo il filo" al liquido da un bel pezzo.. ;)

grazie....

;)

De nada. :)

beppecomo
06-04-2006, 12:58
Dalle mie "rilevazioni" (sono un maniaco del silenzio e ho un udito "fino") lo Zalman inizia a sentirsi sopra i 1600/1700RPM. E' probabile che tu inizi a sentirla da lì in poi? ;)

Oppure domanda stupida: sicuro di aver collegato la ventola dello Zalman alla CPU_FAN sulla mobo (non è che dubito di te, ma a mè è capitato tra uno smontaggio e l'altro di non attaccare proprio la ventola e non accorgermene :D)? ;)

Io di solito comunque fisso gli RPM da SmartGuardian stando ad ascoltare il case fin quando non le sento più (e con lo Zalman era circa sul 70% della velocità).. :D


anche se e' un periodo che "dormo in piedi " :D sono sicuro di avelo collegato al molex cpu fan.

Un ultima cosa....vorrei mettere la artic5 sotto il dissi del chipset...e' difficile da togliere la ventola?...eventuali precauzioni da prendere?

Non ho mai smontato un dissipatore del chipset..finora ho sempre "lavorato" su cpu e gpu :D

MaerliN
06-04-2006, 13:05
anche se e' un periodo che "dormo in piedi " :D sono sicuro di avelo collegato al molex cpu fan.

Un ultima cosa....vorrei mettere la artic5 sotto il dissi del chipset...e' difficile da togliere la ventola?...eventuali precauzioni da prendere?

Non ho mai smontato un dissipatore del chipset..finora ho sempre "lavorato" su cpu e gpu :D

E' molto facile. Devi solo avere un pò di pazienza e la mano ferma (e anche la voglia di smontare la mobo dal case). :)

Smonti la mobo, la giri e troverai due perni di plastica che fissano il dissi. Con una pinza (possibilmente piccolina) premi leggermente il perno e lo spingi all'interno, dovrebbe sfilarsi abbastanza facilmente. Fai lo stesso procedimento per l'altro perno e smonti il dissi (già che ci sei togli la placchetta ovale che copre la ventolina, vibra, fa rumore e fa passare poca aria). :)

leonX85
06-04-2006, 13:08
Ciao ragazzi!!!
Sono nuovo di questa magnifica scheda. Dopo la monto con una 7900 gt, un venice 3000+ e delle A-DATA 500. Le ram mi sa che tengono bene e quindi voglio portare al massimo il processore raffreddato a liquido. che Bios mi consigliate? Siccome c'è ne sono un'infinità mi consigliate il migliore x Overclock e stabilità?!

Grazie in anticipo e CIAOOOO

MaerliN
06-04-2006, 13:10
Ciao ragazzi!!!
Sono nuovo di questa magnifica scheda. Dopo la monto con una 7900 gt, un venice 3000+ e delle A-DATA 500. Le ram mi sa che tengono bene e quindi voglio portare al massimo il processore raffreddato a liquido. che Bios mi consigliate? Siccome c'è ne sono un'infinità mi consigliate il migliore x Overclock e stabilità?!

Grazie in anticipo e CIAOOOO

704-2BTA o comunque l'ultimo disponibile sul sito DFI. :)

tommydc
06-04-2006, 15:52
ragazzi, alla luce anche dell'uscita del nuovo bios beta, che bios consigliereste per delle ddr basate su UCCC.
Sinceramente ho provato l'nf4ldb14 e il 7042-bta e non ho notato grandi differenze....un paio di mhz al massimo in overclock.

grazie

Nello specifico mi arriva oggi il kit corsair TWINX2048-4000PT

corsair arrivate e in fase di test con bios nf4ldb14....attualmente sono a 6 3 3 3 1t con 2.7v a 238mhz (290 con divisore 166).
Nel frattempo mi autoquoto e attendo consiglio....grazie

leonX85
06-04-2006, 16:27
704-2BTA o comunque l'ultimo disponibile sul sito DFI. :)

GRAZIE! :)
E x quanto riguarda i driver avete delle versioni da consigliarmi??

BarboneNet
06-04-2006, 17:44
Nada...stasera mi passano gli screen.....e mi sa che la prima partita era come al solito la migliore......minchia raga, qui tocca prendere le mem appena escono se si vogliono dei gioiellini!

MaerliN
06-04-2006, 17:55
Nada...stasera mi passano gli screen.....e mi sa che la prima partita era come al solito la migliore......minchia raga, qui tocca prendere le mem appena escono se si vogliono dei gioiellini!

Ringrazio di aver comprato dal sito Crucial le Ballistix 24h prima che venissero ritirate dal loro shop! :D

vaiforte
06-04-2006, 20:36
Ciao a tutti... mi sto apprestando ad acquistare questa mobo e volevo sapere se avete avuto problemi con le g.skill ZX 2gb? e in quali slot bisognerebbe metterle( gialli o arancioni) ?
:) ciao

beppecomo
07-04-2006, 05:30
E' molto facile. Devi solo avere un pò di pazienza e la mano ferma (e anche la voglia di smontare la mobo dal case). :)

Smonti la mobo, la giri e troverai due perni di plastica che fissano il dissi. Con una pinza (possibilmente piccolina) premi leggermente il perno e lo spingi all'interno, dovrebbe sfilarsi abbastanza facilmente. Fai lo stesso procedimento per l'altro perno e smonti il dissi (già che ci sei togli la placchetta ovale che copre la ventolina, vibra, fa rumore e fa passare poca aria). :)
ok..... :)

Ennesimo problema...azz..che sfiga :cry:

Ieri mi sono arrivati 2 RAPTOR 36 Gb .
Installo i dischi li collego alle porte sata del controller nVidia, entro nel bios verifico che tutti i parametri siano ok e faccio partire la procedura di installazione di Winzzozz :D .

Piccola premessa...quando avevo la Asus a8n premium i due maxtor da 120 Gb erano in raid0 sullo stesso controller.

Solita menata..premo F6, carico i driver nVidia, formatto il raid0 parte il caricamento dei file di sistema, si riavvia.......MESSAGGIO DI ERRORE..
impossibile avviare perche' manca o e' danneggiato il seguente file

Windows>\system32\hal.dll

riavvio controllo che non mi sia sfuggito qualcosa da bios..faccio ripartire.....IDEM come sopra.
Controllo che le connessioni siano a posto...NIENTE...
Vado avanti piu' di 3 ore sempre con lo stesso messaggio al riavvio.
Mi decido di collegare i dischi al controller silicon....creo il raid0, formatto.....Winxp si installa..... :mad: .
Chi sa dirmi perche .....diavolo...non riuscivo a far partire l'installazione sul controller nVidia?

whitedavil
07-04-2006, 07:10
a me è capitato una cosa simile perche il file del floppy era danneggiato ;)
poi ho scaricato i file, buttati su floppy e via.... problemi spariti... io ho 2*160gb in raid0 su l'nforce della sli dr :)

beppecomo
07-04-2006, 07:16
a me è capitato una cosa simile perche il file del floppy era danneggiato ;)
poi ho scaricato i file, buttati su floppy e via.... problemi spariti... io ho 2*160gb in raid0 su l'nforce della sli dr :)
ma lacosa che mi manda in bestia e' che
1) il floppy che uso per caricare i driver nVidia funzionava fino all'altro giorno ( ...questo floppy contiene i driver che avevo generato quando avevo la asus...)
2) il dischetto che ho trovato nel bundle della mobo non ha maio funzionato...non riesce a caricare nessun driver....

La mia domanda e':
C'e' molta differenza a livello di prestazioni tra i due controller nel gestire un raid0?

Perche' se il boost prestazionale e' quasi identico preferisco lasciare cosi' com'e' ( altrimenti dovrei smontare mezzo case per spostare i 2 raptor dal cestello prontale a quello vicino l'alimentatore.... :( ^)

dj883u2
07-04-2006, 07:42
Nada...stasera mi passano gli screen.....e mi sa che la prima partita era come al solito la migliore......minchia raga, qui tocca prendere le mem appena escono se si vogliono dei gioiellini!
Che ram vuoi prendere?
Ciao ;)

whitedavil
07-04-2006, 10:33
ma lacosa che mi manda in bestia e' che
1) il floppy che uso per caricare i driver nVidia funzionava fino all'altro giorno ( ...questo floppy contiene i driver che avevo generato quando avevo la asus...)
2) il dischetto che ho trovato nel bundle della mobo non ha maio funzionato...non riesce a caricare nessun driver....

La mia domanda e':
C'e' molta differenza a livello di prestazioni tra i due controller nel gestire un raid0?

Perche' se il boost prestazionale e' quasi identico preferisco lasciare cosi' com'e' ( altrimenti dovrei smontare mezzo case per spostare i 2 raptor dal cestello prontale a quello vicino l'alimentatore.... :( ^)
per la mia personale esperienza , sul controller silicon facevo con hdtach 120mb/s circa, su l'nforce4 faccio 210mb/s circa... vedi tu ;)

BarboneNet
07-04-2006, 12:47
Che ram vuoi prendere?
Ciao ;)

Ho gia' preso le TeamGroup Micron 5b.....ma si fermano a nenache 260mhz......mele cambiano con delle altre micron da 275mhz....sempre 3-3-3-8 1T !

Tu, hai novita' per me?? Io mercoledi' sono pronto:D

BarboneNet
07-04-2006, 12:47
per la mia personale esperienza , sul controller silicon facevo con hdtach 120mb/s circa, su l'nforce4 faccio 210mb/s circa... vedi tu ;)

Quoto....il Silicon va molto peggio dell'nF4 ;)

EDIT: per il raid0 coi Raptor.....dopo tutte le prove che ho fatto ieri con tutti gli stripe size (128,64.........4k) il migliore e' sicuramente 16k;)

Sopra i 16k perdi molto in rapidita';)

BarboneNet
07-04-2006, 12:51
ok..... :)

Ennesimo problema...azz..che sfiga :cry:

Ieri mi sono arrivati 2 RAPTOR 36 Gb .
Installo i dischi li collego alle porte sata del controller nVidia, entro nel bios verifico che tutti i parametri siano ok e faccio partire la procedura di installazione di Winzzozz :D .

Piccola premessa...quando avevo la Asus a8n premium i due maxtor da 120 Gb erano in raid0 sullo stesso controller.

Solita menata..premo F6, carico i driver nVidia, formatto il raid0 parte il caricamento dei file di sistema, si riavvia.......MESSAGGIO DI ERRORE..
impossibile avviare perche' manca o e' danneggiato il seguente file

Windows>\system32\hal.dll

riavvio controllo che non mi sia sfuggito qualcosa da bios..faccio ripartire.....IDEM come sopra.
Controllo che le connessioni siano a posto...NIENTE...
Vado avanti piu' di 3 ore sempre con lo stesso messaggio al riavvio.
Mi decido di collegare i dischi al controller silicon....creo il raid0, formatto.....Winxp si installa..... :mad: .
Chi sa dirmi perche .....diavolo...non riuscivo a far partire l'installazione sul controller nVidia?


Se avevi altri hdd collegati era quello il motivo....devi staccare tutti gli hdd non interessati nel raid0 poi installi e una volta finito li colleghi:D


SCUSATE I 3POST ....ma devo scappare a lavoro:D

beppecomo
07-04-2006, 14:06
Se avevi altri hdd collegati era quello il motivo....devi staccare tutti gli hdd non interessati nel raid0 poi installi e una volta finito li colleghi:D


SCUSATE I 3POST ....ma devo scappare a lavoro:D
si avevo altri hdd collegati ma sul controller silicon..ho anche provato a scluderli fisicamente...ma il messaggio di errore me lo dava lo stesso....

BarboneNet
07-04-2006, 17:25
si avevo altri hdd collegati ma sul controller silicon..ho anche provato a scluderli fisicamente...ma il messaggio di errore me lo dava lo stesso....

Allora....togli tutti gli hdd che non sono sul RAID0 in cui devi installare WINZOZ !!!

Disabilita il controller Silicon!

A questo punto crea l'array dei due raptor STRIPPING-STRIPESIZE16k ed abilita l'opzione BOOTABLE !!!

Ravvia e iniza a installare winzoz;)

beppecomo
07-04-2006, 17:36
Allora....togli tutti gli hdd che non sono sul RAID0 in cui devi installare WINZOZ !!!

Disabilita il controller Silicon!

A questo punto crea l'array dei due raptor STRIPPING-STRIPESIZE16k ed abilita l'opzione BOOTABLE !!!

Ravvia e iniza a installare winzoz;)
perdona la domanda idiota...ricordavo che si potesse selezionare l'opzione bootable...ma mi sono dimenticato come si fa :stordita:

GrantMills
07-04-2006, 17:41
perdona la domanda idiota...ricordavo che si potesse selezionare l'opzione bootable...ma mi sono dimenticato come si fa :stordita:

premi B quando hai creato l'array (è scritto in basso)

ciao!

beppecomo
07-04-2006, 17:42
premi B quando hai creato l'array (è scritto in basso)

ciao!
a buonn rendere.... :D

Dexther
07-04-2006, 18:50
Ragazzuoli ho un quesito :

Quando lancio 2 prime 95 per testare il mio dual core e uso la modalità blend succede che uno dei 2 prime avanza mentre l'altro resta fermo senza tuttavia mai dare errore...che roba è?? :confused:

BarboneNet
07-04-2006, 19:04
Ragazzuoli ho un quesito :

Quando lancio 2 prime 95 per testare il mio dual core e uso la modalità blend succede che uno dei 2 prime avanza mentre l'altro resta fermo senza tuttavia mai dare errore...che roba è?? :confused:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Lo fai cosi'?

tzitzos
07-04-2006, 19:11
Ragazzuoli ho un quesito :

Quando lancio 2 prime 95 per testare il mio dual core e uso la modalità blend succede che uno dei 2 prime avanza mentre l'altro resta fermo senza tuttavia mai dare errore...che roba è?? :confused:



per il dual core e per la modalita blend se fai partire 2 non funziona bene perche appena fai partire il primo occupa tutta la ram disponibile ( vedi task manager) e poi l'altro non funziona bene perche non ha ram disponibile da occupare e percio non fa niente!!!

se vuoi testare il dual in modalita blend bisogna fare personalizza e dividere la ram su ogni core tipo se hai 1600Mb disponibili fai 800 su uno e 800 nell altro

salutii

Dexther
07-04-2006, 19:12
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Lo fai cosi'?

no, ora provo...cmq il torture test che stressa più la CPu (cioè il secondo) me lo faceva bene...
Ora provo, grazie per la dritta ;)

c0r3y
07-04-2006, 19:18
forse mio fratello mi compra un raffreddamento a liquido, ma non so neanche dove cercarlo! :P
da raffreddare è il sistema in sign..
con 100€ ci viene niente di bello?

non ho assolutamente idea di quanto possa costare un sistema del genere...

whitedavil
07-04-2006, 19:37
con 150€ ti prendi un kit made in italy di tutto rispetto ;)
guarda da ybris,lunasio,oclabs...

Dexther
07-04-2006, 19:49
forse mio fratello mi compra un raffreddamento a liquido, ma non so neanche dove cercarlo! :P
da raffreddare è il sistema in sign..
con 100€ ci viene niente di bello?

non ho assolutamente idea di quanto possa costare un sistema del genere...

100 niente di bello, i soliti Thermaltake o Coolermaster che valgono meno di un buon dissi ad aria..

c0r3y
07-04-2006, 20:11
ed il modello che sceglierò in base a cosa devo scegliere?

premettendo che non ne so nulla di liquid cooling ^^

beppecomo
08-04-2006, 03:42
grazie e tutti.... :D l'istallazione di winzozz sul raid0 del controller nvidia e' perfettamente riuscita...ho generato un nuovo floppy dei driver e tutto e' andato per il verso giusto :)

whitedavil
08-04-2006, 11:17
ed il modello che sceglierò in base a cosa devo scegliere?

premettendo che non ne so nulla di liquid cooling ^^
che cosa vuoi raffreddare???
un impianto base è: un radiatore monoventola, una pompa 1000/1200 l/h, WB cpu, 3 metri di tubo e delle fascette...

BarboneNet
08-04-2006, 11:28
grazie e tutti.... :D l'istallazione di winzozz sul raid0 del controller nvidia e' perfettamente riuscita...ho generato un nuovo floppy dei driver e tutto e' andato per il verso giusto :)

Bene....facci uno screen di HDTACH che cosi' vediamo come vanno......stripe 16k?

c0r3y
08-04-2006, 11:34
che cosa vuoi raffreddare???
un impianto base è: un radiatore monoventola, una pompa 1000/1200 l/h, WB cpu, 3 metri di tubo e delle fascette...

pensavo a chipset, vga e cpu

beppecomo
08-04-2006, 11:44
Bene....facci uno screen di HDTACH che cosi' vediamo come vanno......stripe 16k?
si esatto 16k..tra un po provo e vi dico come vanno :)

BarboneNet
08-04-2006, 11:55
si esatto 16k..tra un po provo e vi dico come vanno :)

Ottimo....e' l'unico stripe con cui i raptor fanno il loro sporco lavoro veloce:D

Halfpipe_79
08-04-2006, 12:35
Salve ragazzi, mi sto interessando a questa mobo, e ho un paio di dubbi che mi voglio togliere. Innanzitutto, c'è una revisione migliore di un'altra da cercare, o sono tutte uguali? Possiedo un wb chipset, il lunaforce rv 700, e mi chiedevo se si potesse montare o meno sul nb, con sv lunghe. Mi preoccupa un po la vicinanza degli slot pci express, dato che, occasionalmente, potrei montare 2 voluminose schede in sli. Per finire, la dr ha una compatibilità nettamente superiore alla dr-expert con i tccd/uccc (ho sentito che c'è chi la cambia per questo...)? Chiaritemi le idee sul layout, questa peculiarità è di una certa rilevanza prima di comprare un modello piuttosto che un altro. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :)

tommydc
08-04-2006, 16:27
ciao a tutti,
lunedì dovrebbe arrivarmi in prova una gigabyte dual 6600gt.
Ero curioso di provarla visto che funziona solo su motherboard gigabyte e dfi sli.
Sul bios dfi infatti è presente la voce dual 6600gt video card.
Solo che non ho capito come diavolo devo settare la scheda madre per farla funzionare.
Teoricamente la scheda funziona in sli ma si collega ad un unico slot pci-ex.
Avete qualche idea?

grazie :confused:

whitedavil
08-04-2006, 16:35
Salve ragazzi, mi sto interessando a questa mobo, e ho un paio di dubbi che mi voglio togliere. Innanzitutto, c'è una revisione migliore di un'altra da cercare, o sono tutte uguali? Possiedo un wb chipset, il lunaforce rv 700, e mi chiedevo se si potesse montare o meno sul nb, con sv lunghe. Mi preoccupa un po la vicinanza degli slot pci express, dato che, occasionalmente, potrei montare 2 voluminose schede in sli. Per finire, la dr ha una compatibilità nettamente superiore alla dr-expert con i tccd/uccc (ho sentito che c'è chi la cambia per questo...)? Chiaritemi le idee sul layout, questa peculiarità è di una certa rilevanza prima di comprare un modello piuttosto che un altro. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :)
ciao io ho cambiato la expert per la dr proprio per le compatibilità ram :read:
l'rv700 non ci sta sulla dr ma sulla expert si ;)

whitedavil
08-04-2006, 16:36
pensavo a chipset, vga e cpu
allora prendi i wb, 5 metri di tubo, 1 Y , 1 pompa da 1700l/h e un radiatore a 2 ventole...

occhio al wb chipset ;)

GrantMills
08-04-2006, 18:12
ciao a tutti,
lunedì dovrebbe arrivarmi in prova una gigabyte dual 6600gt.
Ero curioso di provarla visto che funziona solo su motherboard gigabyte e dfi sli.
Sul bios dfi infatti è presente la voce dual 6600gt video card.
Solo che non ho capito come diavolo devo settare la scheda madre per farla funzionare.
Teoricamente la scheda funziona in sli ma si collega ad un unico slot pci-ex.
Avete qualche idea?

grazie :confused:

è la 3d1? io sapevo che all'inizio era compatibile solo con la gigabyte k8nxp-sli (c'era anche il bundle sk madre+sk video), hanno poi aggiornato la compatibilità? cmq credo tu debba solamente abilitare la voce dual 6600gt, per il resto fai come se fosse una normale scheda video

ciao!

GrantMills
08-04-2006, 18:19
bimbi, posso sparare la banfa del giorno? :D

oggi ho smontato il pc (domani toccherà al muletto se ho tempo) e mi è ritornato in mente il discorso della temp dell'nforce4. personalmente non credo che abbia un sensore integrato come le cpu e pertanto mi sono messo alla ricerca del possibile sensore che rileva la temp del chipset...sul retro della scheda madre ho trovato questo:
http://img420.imageshack.us/img420/4876/tsenschipset9xu.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=tsenschipset9xu.jpg)

può essere lui? vi spiego il perché credo (nella mia assoluta ingenuità :p ) che sia lui:
sigla dell'integrato: ZRT1
l'unico altro integrato che ho visto con la sigla RT è il sensore giallo che rileva la temp dei mosfet, allora ho pensato che quella T indica un tipo di integrato atto alla rilevazione della temperatura...ho fatto passare velocemente la scheda e non ho notato altri "RT", però ovviamente sono talmente tanti che non posso dirlo con certezza. oppure ho sparato una ca$$ata gigantesca? :ciapet:
qualcuno che si intende di integrati e sa riconoscere il tipo in base alla sigla?

ciao!

BarboneNet
08-04-2006, 19:42
è la 3d1? io sapevo che all'inizio era compatibile solo con la gigabyte k8nxp-sli (c'era anche il bundle sk madre+sk video), hanno poi aggiornato la compatibilità? cmq credo tu debba solamente abilitare la voce dual 6600gt, per il resto fai come se fosse una normale scheda video

ciao!

???? Ma che scheda e'??? Sono 2 vga 6600GT ???

La voce dual 6600gt nel bios(che con il nuovo bios diventa Dual VGA), serve ad abilitare lo SLI Software 16X 2X ;)

Se si spostano i jumper su SLI, sparisce anche quella opzione, perche' diventa uno SLI Hardware 8x 8x.....

Scusate se ho detto cose gia risapute voi.....ma puo' essere che non ho capito che Vga sia :Prrr:

BarboneNet
08-04-2006, 19:45
bimbi, posso sparare la banfa del giorno? :D

oggi ho smontato il pc (domani toccherà al muletto se ho tempo) e mi è ritornato in mente il discorso della temp dell'nforce4. personalmente non credo che abbia un sensore integrato come le cpu e pertanto mi sono messo alla ricerca del possibile sensore che rileva la temp del chipset...sul retro della scheda madre ho trovato questo:
http://img420.imageshack.us/img420/4876/tsenschipset9xu.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=tsenschipset9xu.jpg)

può essere lui? vi spiego il perché credo (nella mia assoluta ingenuità :p ) che sia lui:
sigla dell'integrato: ZRT1
l'unico altro integrato che ho visto con la sigla RT è il sensore giallo che rileva la temp dei mosfet, allora ho pensato che quella T indica un tipo di integrato atto alla rilevazione della temperatura...ho fatto passare velocemente la scheda e non ho notato altri "RT", però ovviamente sono talmente tanti che non posso dirlo con certezza. oppure ho sparato una ca$$ata gigantesca? :ciapet:
qualcuno che si intende di integrati e sa riconoscere il tipo in base alla sigla?

ciao!

Secondo me e' sul fronte.....perche' se metto una ventola che soffia contro il WB.....la temp si abbassa(in estate arriva anche a 38°, con la ventola si scende a 32°)!
E il WB e' sembre freddo sia con che senza ventola!

GrantMills
08-04-2006, 20:06
???? Ma che scheda e'??? Sono 2 vga 6600GT ???

La voce dual 6600gt nel bios(che con il nuovo bios diventa Dual VGA), serve ad abilitare lo SLI Software 16X 2X ;)

Se si spostano i jumper su SLI, sparisce anche quella opzione, perche' diventa uno SLI Hardware 8x 8x.....

Scusate se ho detto cose gia risapute voi.....ma puo' essere che non ho capito che Vga sia :Prrr:

esatto, sono 2 6600gt sullo stesso pcb collegate in sli...

X la questione del sensore: tutto può essere, io ho solo notato una somiglianza nelle sigle :p ...cmq con una ventola che raffredda è normale che si abbassi la temp, anche se il sensore fosse posto dietro (quello che ho evidenziato io non è esattamente dietro al chipset, ma è posto ai bordi)

ciao!

BarboneNet
08-04-2006, 20:36
esatto, sono 2 6600gt sullo stesso pcb collegate in sli...

X la questione del sensore: tutto può essere, io ho solo notato una somiglianza nelle sigle :p ...cmq con una ventola che raffredda è normale che si abbassi la temp, anche se il sensore fosse posto dietro (quello che ho evidenziato io non è esattamente dietro al chipset, ma è posto ai bordi)

ciao!
toh, beccati il nuovo avatar;)

GrantMills
08-04-2006, 21:56
toh, beccati il nuovo avatar;)

:eek: :sbavvv: :ave: :D

tommydc
08-04-2006, 22:03
è la 3d1? io sapevo che all'inizio era compatibile solo con la gigabyte k8nxp-sli (c'era anche il bundle sk madre+sk video), hanno poi aggiornato la compatibilità? cmq credo tu debba solamente abilitare la voce dual 6600gt, per il resto fai come se fosse una normale scheda video

ciao!

si esatto....in realtà non mi serviva a nulla ma....l'ho presa su ebay a 150 euro che mi sembra un prezzone.......mi sono letto parecchie review online e sono tutte ottime...praticamente è superiore ad una 6800ultra e alla x850xt pe in molte occasioni. Ti confermo che le dfi la supportano.....credo anche io che basti abilitare quella voce da bios.....era proprio quello il mio dubbio!!

tommydc
08-04-2006, 22:04
???? Ma che scheda e'??? Sono 2 vga 6600GT ???

La voce dual 6600gt nel bios(che con il nuovo bios diventa Dual VGA), serve ad abilitare lo SLI Software 16X 2X ;)

Se si spostano i jumper su SLI, sparisce anche quella opzione, perche' diventa uno SLI Hardware 8x 8x.....

Scusate se ho detto cose gia risapute voi.....ma puo' essere che non ho capito che Vga sia :Prrr:

esatto la scheda è una singola scheda con 2 gpu 6600gt collegate in sli.
Il mio dubbio era se per farla funzionare devo attivare la voce da bios oppure ponticellare su sli la mobo...... :confused:
Ma in sli che differenza di prestazioni c'è tra x16 x2 e x8 x8 ?

BarboneNet
08-04-2006, 22:25
esatto la scheda è una singola scheda con 2 gpu 6600gt collegate in sli.
Il mio dubbio era se per farla funzionare devo attivare la voce da bios oppure ponticellare su sli la mobo...... :confused:
Ma in sli che differenza di prestazioni c'è tra x16 x2 e x8 x8 ?

Come hai gia capito, puoi usarle sia in "SLI software 16x 2x" e sia in "SLI hardware 8x 8x" !

La differenza di prestazioni dovrebbe essere veramente limitata......pero' l'opzione 16x 2x non e' supportata da molti giochi, quindi rischi di usare una sola vga se non sposti i jumper!

rutzer
08-04-2006, 22:27
Scusate se faccio una domanda che magari è già stata posta....ma qualcuno sa dirmi se questa mobo va bene per overcloccare un opty 165 con un kit di memorie Corsair XMS 3200XL (2-2-2-5) che dovrebbero montare i TCCD?
Grazie

BarboneNet
08-04-2006, 22:30
Scusate se faccio una domanda che magari è già stata posta....ma qualcuno sa dirmi se questa mobo va bene per overcloccare un opty 165 con un kit di memorie Corsair XMS 3200XL (2-2-2-5) che dovrebbero montare i TCCD?
Grazie

Questa e' la miglior mobo per overclockare elevatamente e stabilmente!

Certo, bisogna vedere se la ram e' buona;)

leonX85
09-04-2006, 06:59
Ciao raga!
Allora ieri finisco di montare il pc in firma, installo tutti i driver e provo a salire con la cpu. Arrivo a 240x9 con CLOCKGEN e tutto si blocca :muro: . Riavvio e mi dice che il sistema non trova WINDOWS/sistem32. Mi decido a formattare ma dopo avermi installato i driver S-ATA dal floppy nella schermata blu, il monitor prima diventa nero e poi riappare blu con il messaggio: Windows è stato riavviato x non creare problemi al computr ecc.... Ho provato diverse volte ma mi da sempre la stessa schermata.
Potete aiutarmi???? Vi prego :(

CIAOOO :)

leonX85
09-04-2006, 09:44
Caxxo!!!!!!!! :mad:
Non riesco proprio a risolvere!! :muro: Avrò provato 50 volte a formattare o a far partire Windows ma non ci riesco!!!!
Nessuno ha qualche idea?? :(

Dexther
09-04-2006, 09:49
toh, beccati il nuovo avatar;)

KEYRA !! :oink:

Dexther
09-04-2006, 09:52
Ciao raga!
Allora ieri finisco di montare il pc in firma, installo tutti i driver e provo a salire con la cpu. Arrivo a 240x9 con CLOCKGEN e tutto si blocca :muro: . Riavvio e mi dice che il sistema non trova WINDOWS/sistem32. Mi decido a formattare ma dopo avermi installato i driver S-ATA dal floppy nella schermata blu, il monitor prima diventa nero e poi riappare blu con il messaggio: Windows è stato riavviato x non creare problemi al computr ecc.... Ho provato diverse volte ma mi da sempre la stessa schermata.
Potete aiutarmi???? Vi prego :(

CIAOOO :)

Senza tentare di formattare potevi fare altri tentativi. Benchè sia ben possibile che windows si sputtani con l'overclock a me non è mai successo...
Mi succede invece spesso che dopo un overclock non riuscito e conseguente schermata blu, al riavvio mi indichi come mancante il file hal32.dll . Basta fare un clear CMOS e dovrebbe ripartire. Se non và, stacca il connettore di alimentazione dalla mainboard : sembrerà strano ma il 90% dei problemi inspiegabili io li risolvo così :boh:

leonX85
09-04-2006, 09:52
adesso ho disattivato la cache della cpu e dopo che gli dò l'OK èper installare i driver S-ATA mi dice: ERRORE DI SINTASSI NELLA RIGA 278 DEL FILE .SIF! IMPOSSIBILE CONTINUARE! Ormai non so più cosè xchè ho provato a cambiare HD ma fà la stessa cosa.. Ho un 3500+dite di provare a cambiarlo??

Dexther
09-04-2006, 09:53
fra l'altro non ho ben capito perchè tu gli dia i driver SATA dal floppy :confused:
hai un raid?

leonX85
09-04-2006, 09:57
No xò ho l'Hd che è S-ATA e senza i driver del floppy windows non te lo rileva :)

Dexther
09-04-2006, 09:59
No xò ho l'Hd che è S-ATA e senza i driver del floppy windows non te lo rileva :)

devo contraddirti :)
ho solo HD sata e prima di dover installare il raid non ho mai avuto necessità di usare il floppy. Su quali porte stai mettendo l'hd? quelle sul controller NF4 o sul Silicon?

leonX85
09-04-2006, 10:05
DAVVERO??
Cmq c'è l'ho sulla pota s-ata1 (quelle + a destra x capirci). Fa la differenza?? Cmq stò provando con il tuo metodo di staccare i conettori :D

Dexther
09-04-2006, 10:12
DAVVERO??
Cmq c'è l'ho sulla pota s-ata1 (quelle + a destra x capirci). Fa la differenza?? Cmq stò provando con il tuo metodo di staccare i conettori :D

Tutto può essere quando si tratta di risolvere problemi :sofico:
Fammi sapere;)

Dexther
09-04-2006, 10:13
cmq ora vado a farmi una doccia quindi se il problema persiste torno fra poco ;)

P.S. ma un banalissimo clear CMOS l'hai fatto?

leonX85
09-04-2006, 10:23
cmq ora vado a farmi una doccia quindi se il problema persiste torno fra poco ;)

P.S. ma un banalissimo clear CMOS l'hai fatto?

Ehm.........cosè? :what: Scusa l'ignoranza..
Cmq con il tuo metodo non sono riuscito a farlo partire ma si a formattarlo :yeah: !
Cmq cosa ne dici di un aggiornamento del bios visto che la scheda è nuova e ha quello originale?!

Cmq mille grazie :cincin:

leonX85
09-04-2006, 10:32
Ho cantato vittoria troppo presto :(
dopo la formattazione ha cominciato l'installazione che si è interrotta a causa della mancanza del file .SIF numero ecc...... A questo punto che sia il cd di windows??? :confused:

Dexther
09-04-2006, 10:46
Ho cantato vittoria troppo presto :(
dopo la formattazione ha cominciato l'installazione che si è interrotta a causa della mancanza del file .SIF numero ecc...... A questo punto che sia il cd di windows??? :confused:

mi vesto e ti aiuto a fare un clera cmos :sofico:

leonX85
09-04-2006, 10:49
intendi x caso resettare il bios?

Dexther
09-04-2006, 10:53
intendi x caso resettare il bios?
si bravo, devi spostare il jumper rosso vicino alla batteria ed alle porte sata del controller nf4 dalla posizione in cui si trova ora

|
|-| -| <-- jumper
|-| -| <-- jumper

a questa

|-| -|
|-| -|
|

aspetti 10 secondi e poi rimetti il jumper nella prima posizione.

Chiaro?

leonX85
09-04-2006, 11:07
FATTO!
mi da l'OK delle operazioni svoltema non mi ha fatto entrare nel bios x 4 o 5 volte! e non partiva niente xchè l'HD è formattato! Ora sono riuscito ad entrarci e ho fatto partire da CD Windows.. speriamo bene! :sperem:

leonX85
09-04-2006, 11:13
Niente schermata blu con il solito errore! :bsod:
provare a cambiare CPU??

Dexther
09-04-2006, 11:22
Guarda , tentar non nuoce ma i problemi mi sembrano abbastanza mal promettenti...da quanto hai il sistema nella sua interezza? (mobo-cpu-ram-hd)?

Altra domanda , hai per caso cambiato gli slot alla RAM? che ram hai e su quali slot?

leonX85
09-04-2006, 11:35
ho provato a cambiare CD di windows ma niente!! sempre la stessa solfa! La CPU ha 6 mesi ma non è stata mai usata, l'HD ha 1 anno ma non ha dato mai problemi e la scheda madre e la scheda video hanno 3 GIORNI!!!! :grrr:
Cmq la ram è quella in firma sono 4 banchi da 256. x adesso ne ho solo uno nel primo slot giallo. ora provo a cambiarlo con 512 di ram corsair.

Dexther
09-04-2006, 11:41
ho provato a cambiare CD di windows ma niente!! sempre la stessa solfa! La CPU ha 6 mesi ma non è stata mai usata, l'HD ha 1 anno ma non ha dato mai problemi e la scheda madre e la scheda video hanno 3 GIORNI!!!! :grrr:
Cmq la ram è quella in firma sono 4 banchi da 256. x adesso ne ho solo uno nel primo slot giallo. ora provo a cambiarlo con 512 di ram corsair.

devi indicarmi precisamente che ram sono in maniera da poter capire i chip :)
Cmq metti un solo banco nello slot arancione e prova...se non và metti un solo banco nello slot giallo e riprova . Mi assento una mezz'ora..a dopo!

BarboneNet
09-04-2006, 11:46
devi indicarmi precisamente che ram sono in maniera da poter capire i chip :)
Cmq metti un solo banco nello slot arancione e prova...se non và metti un solo banco nello slot giallo e riprova . Mi assento una mezz'ora..a dopo!

Quoto con piccola aggiunta, 1 solo banco nello slot arancione piu' lontano dalla cpu;)

Grande KEYRA:D

leonX85
09-04-2006, 11:49
in questo link sono le seconde(le a-data rosse) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146210

Ma non ho mai capito che chip abbiano. Cmq adesso sto testando un'altra ram (funzionante in un altro computer) nello slot arancione.

beppecomo
09-04-2006, 11:56
ciao ....volevo chiedervi una cosa...
Considerando che il mio sistema

A64 4400X2
gskill pc4000 HZ
Mobo.....quella del 3d :D

e cosi composto....chi mi sa dire come devo settare
v-core cpu
v-ram ( 2.6-2.8V dichiarati dal produttore )
eventualmente i settaggi da dare alle ram per farle andare perlomeno a 250?

vi chiedo questo perche al momento " viaggio " cosi' :D
CPU 4400X2 @2650 ( 11*240 ) v-core 1.425
v-ram 2.6 3-4-4-8

Ho fatto un memtest per circa 3 ore senza problemi...ho lanciato varie sessioni di 3dmark 2006-2005-2003 senza problemi
Se gioco a PES5 tutto ok

Quando faccio andare super-pi 32Mb in doppi non me lo chiude ( si e' inchiodato tutto dopo il loop 22 )

leonX85
09-04-2006, 12:09
RAgazzi mi sa che ho fuso le ram!!! Infatti con un banco di shifosissime v-data l'installazione la stà completando!
Certo che sono davvero una fregatura! Erano certificate 500ddr e solo x essere andato a 240mhz si sono fuse :cry: .
Adesso passo a 2 giga o resto ad 1? il pc lo uso solo x giocare, x vedere foto e pere venire a trovarvi nel forum! Direi che basta 1 giga, voi che mi consigliate? Ne vorrei un dual channel che regga alte frequenze visto che mi arriva un opty146 che regge 300*10. avevo addocchiato queste:
http://www.waterblock.it/product_info.php?cPath=27&products_id=83&osCsid=4e94177a07d15336ea23ff134e796eb1

Cmq grazie x l'aiuto ragazzi :)

leonX85
09-04-2006, 13:38
HOLA!!!
Vi sto scrivendo dal mio computer in firma visto che con queste ram funzion!!!adesso volevo provare a tirar sù un pò il procio ma mi sa che le ram le tengo in asincrono:)
Voglio proprio vedere dove arriva questa MB e il procio(anche se mi sa che è parecchio sfigato!!)
CIAO!

BarboneNet
09-04-2006, 14:06
Le a-data che hai molto probabilmente sono delle hynix....non si overcloccano un gran che......pero' magari con i giusti alpha ancora vanno;)

Dexther
09-04-2006, 14:10
HOLA!!!
Vi sto scrivendo dal mio computer in firma visto che con queste ram funzion!!!adesso volevo provare a tirar sù un pò il procio ma mi sa che le ram le tengo in asincrono:)
Voglio proprio vedere dove arriva questa MB e il procio(anche se mi sa che è parecchio sfigato!!)
CIAO!

leon sentiamoci su msn , ho una cosa importante da dirti.

dexther@katamail.com

Dexther
09-04-2006, 16:13
Grande KEYRA:D

grande :ciapet: !!!

:rotfl::rotfl::rotfl:

riokbauto
09-04-2006, 16:18
grande :ciapet: !!!

:rotfl::rotfl::rotfl:


eccomi qua!
Con ka nf4 sli dr
quello che volevo capire e che 2° me farei meglio a prendere
delle corsair twinx 2x1gb 3200 cl 2
tanto ho notato che con frequenze + alte sulle memorie si guadagna ben poco!
Tu che dici?

Dexther
09-04-2006, 16:20
eccomi qua!
Quello che volevo capire e che 2° me farei meglio a prendere
delle corsair twinx 2x1gb 3200 cl 2
tanto ho notato che con frequenze + alte sulle memorie si guadagna ben poco!
Tu che dici?
occhio a quel che dici perchè in questo forum qualcuno potrebbe seriamente attentare alla tua vita :D!

se prendi delle 3200 almeno non prendere le corsair ma delle TG o delle G.Skill.
Motivi:
-costano di meno ;
-sono moooolto più overclocckabili;