PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40

GrantMills
13-05-2006, 18:18
domandina!

Avendo un HD hitachi t7k250 sata2
visto che questa mobo supporta velocità sino a 3Gb/sec
secondo voi devo configurarlo come sata2 o lasciarlo a sata1


ps.ricordo che questo hd ha un software tutto suo in dos con cui si possono cambiare molte opzioni!

Adesso ce l'ho come sata2 e onestamente nn ho accusato alcun problema!

tienilo sata2 ;)

ciao!

Dexther
13-05-2006, 18:22
Adesso ce l'ho come sata2 e onestamente nn ho accusato alcun problema!

quindi meglio non stuzzicarlo :D

c0r3y
16-05-2006, 12:28
allor raga, ho la possibilità finalmente di fare clear cmos senza fare fatica, cosa devo fare per tirare su le ram ed il procio? accetto consigli da tutti, cominciando dalle ram, tnx in anticipo


e aggiungo una domanda fatta nel thread dell'armor, mi consigliate un kit di neon uv che fanno begli effetti con i cavi dfi? avevo intenzione di prendere 2 ventole con led rossi, di che colore mi consigliate i neon?

c0r3y
16-05-2006, 20:17
ragazzi.. c'è qualcosa che non va

ho messo il vid special control al 104%, sono a 2640 mhz (240x11), le ram sono a 188 mhz.. il rapporto è cpu/14.. è buono? :S secondo me no.. le latenze sono 2 4 4 6 7 e poco fa mentre giocavo si è bloccato.. ._. che fo?

BarboneNet
16-05-2006, 20:22
ragazzi.. c'è qualcosa che non va

ho messo il vid special control al 104%, sono a 2640 mhz (240x11), le ram sono a 188 mhz.. il rapporto è cpu/14.. è buono? :S secondo me no.. le latenze sono 2 4 4 6 7 e poco fa mentre giocavo si è bloccato.. ._. che fo?

240x11 devi tenere le ram in sincrono!

c0r3y
16-05-2006, 20:33
per sincrono intendi dual channel suppongo.. il problema è che non boota ! almeno prima che aumentassi il voltaggio.. può essere che dipendesse da questo? mi preparo al clear cmos :asd:

BarboneNet
16-05-2006, 20:37
per sincrono intendi dual channel suppongo.. il problema è che non boota ! almeno prima che aumentassi il voltaggio.. può essere che dipendesse da questo? mi preparo al clear cmos :asd:
Passami il tuo indirizzo messenger in privato.......cosi' non vai bene per la mobo che hai!

Cosi' ci inquini il tread ahhahahahahah scherzo...dai che ti do na mano;)

superman79
17-05-2006, 13:12
Ciao a tutti ragazzi dopo 3 mesi sono tornato.

BarboneNet
17-05-2006, 17:54
Ciao a tutti ragazzi dopo 3 mesi sono tornato.
azz alla faccia...colpa delle ram in rma?

GrantMills
17-05-2006, 19:05
Ciao a tutti ragazzi dopo 3 mesi sono tornato.

ben tornato, risolti vari problemi?

ciao!

PS: ragazzi non so se l'avete visto, ma su dfi-street è stato aperto un programma di registrazione delle main in base al seriale, nel caso ci fossero problemi di rma

superman79
17-05-2006, 19:26
ben tornato, risolti vari problemi?

ciao!

PS: ragazzi non so se l'avete visto, ma su dfi-street è stato aperto un programma di registrazione delle main in base al seriale, nel caso ci fossero problemi di rma


si, risolti tutti i problemi, erano le ram che mi hanno creato tutto quel casino.
;)

GrantMills
17-05-2006, 20:14
ottimo, ora ti puoi godere il pc :D

ciao!

c0r3y
17-05-2006, 20:18
si, risolti tutti i problemi, erano le ram che mi hanno creato tutto quel casino.
;)

scusa se giro il dito nella piaga, ma che problemi avevi? :P

superman79
17-05-2006, 20:37
scusa se giro il dito nella piaga, ma che problemi avevi? :P


Ogni tanto mi si spegneva improvvisamente, ed erano le ram instabili. ;)

superman79
18-05-2006, 10:18
ragazzi, l'ultimo bios ufficiale che è uscito quello 2006 che pregi ha in più del penultimo, mi consigliate di metterlo o va benissimo anche quello che ho? io ho il 24/11/2005. ;)

c0r3y
19-05-2006, 09:29
raga, devo formattare.
che driver del chipset e audio mi consigliate? (magari un link :mc: )

tzitzos
19-05-2006, 09:34
raga, devo formattare.
che driver del chipset e audio mi consigliate? (magari un link :mc: )


6,70 per i chipset e realtek 3571 per l'audio
se non li trovi dimmi cosi ti mando magari 2 link dal mio webspace cosi li prendi di la

ciao

c0r3y
19-05-2006, 10:20
6,70 per i chipset e realtek 3571 per l'audio
se non li trovi dimmi cosi ti mando magari 2 link dal mio webspace cosi li prendi di la

ciao

provo a cercarli sui siti nvidia, realtek e dfi, se non li trovo posto di nuovo, tnx

i 6,70 li ho presi qua http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70.html
ho selezionato nforce/amd ma sotto c'era anche nforce/amd/intel x16.. son giusti quelli che ho preso?
per i realtek non li ho trovati, me li linkeresti plz? ;)

tzitzos
19-05-2006, 10:35
provo a cercarli sui siti nvidia, realtek e dfi, se non li trovo posto di nuovo, tnx

i 6,70 li ho presi qua http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70.html
ho selezionato nforce/amd ma sotto c'era anche nforce/amd/intel x16.. son giusti quelli che ho preso?
per i realtek non li ho trovati, me li linkeresti plz? ;)



certo!!
dammi 2 min che ti posto tutti 2 i link

tzitzos
19-05-2006, 10:39
eccoti qui sotto i link

dimmi se ti funzionano :)

Chipset (http://www.streamload.com/Tzitzos/nForce4_amd_6.70_winxp2k_english.exe)


Audio (http://www.streamload.com/Tzitzos/AUD_RealTek_A3751.exe)



Ovviamente prima instali quello per il chipset senza installare i drivers nvidia per l'audio :)

c0r3y
19-05-2006, 12:41
grazie mille, i link funzionano, per il chipset io avevo scaricato anche gli internazionali, che cambia?

tzitzos
19-05-2006, 12:45
grazie mille, i link funzionano, per il chipset io avevo scaricato anche gli internazionali, che cambia?



forse hai la possibilita di scegliere la lingua di installazione bohh
cmq sono uguali

Dexther
19-05-2006, 21:30
raga qualcuno tempo fa aveva postato un programmino tipo amonra ma molto più completo. Qualcuno se ne ricorda e mi posta qualche link per scaricarlo?? :help:

c0r3y
20-05-2006, 10:36
raga raga raga.
sono con 1 solo gb di ram,l'altro mi si è fottuto
che kit 2x1gb dual channel mi consigliate?

Dexther
20-05-2006, 11:02
raga raga raga.
sono con 1 solo gb di ram,l'altro mi si è fottuto
che kit 2x1gb dual channel mi consigliate?

Quanto vuoi spendere?
Io ho le g.skill hv e mi ci trovo benissimo : 3-3-2-0 a 255 con 2,7v

superman79
20-05-2006, 11:15
raga raga raga.
sono con 1 solo gb di ram,l'altro mi si è fottuto
che kit 2x1gb dual channel mi consigliate?


Prendi, ho le g.skill HZ o le HX sono ottime, se no sono molto buone anche le teamgroup, però siamo oltre le 200 euro. vedi tu. ;)

Dexther
20-05-2006, 11:18
Prendi, ho le g.skill HZ o le HX sono ottime, se no sono molto buone anche le teamgroup, però siamo oltre le 200 euro. vedi tu. ;)

Personalmente mi sentirei di sconsigliare le TG sempre e cmq : ne ho avuto 3 tipi e tutte e tre restituite allo shop con diritto di recesso : scarsissime doti di overclock.
Si son conquistati una buona fama con le prime versioni ma poi hanno messo in circolazione solo ram pessime :rolleyes:

superman79
20-05-2006, 11:23
Personalmente mi sentirei di sconsigliare le TG sempre e cmq : ne ho avuto 3 tipi e tutte e tre restituite allo shop con diritto di recesso : scarsissime doti di overclock.
Si son conquistati una buona fama con le prime versioni ma poi hanno messo in circolazione solo ram pessime :rolleyes:

Va bè, io ho amici che le hanno e mi dicono che sono ottime, però se tu mi dici così ci credo, io non le ho mai avute, io ho le g.skill e sono una bomba. Però io ho 1gb, lui vuole 2gb quindi G.skill HZ o HX o HV consiglierei. ;)

c0r3y
20-05-2006, 11:25
link?

preferibilmente ram che hanno da chl, dato che le ho prese la se riesco restituisco entrambi i gb e prendo un kit, queste sono costate 300€

BarboneNet
20-05-2006, 11:32
Quoto per le TeamGroup...io andrei su marchi rinomati SEMPRE!

Dexther
20-05-2006, 11:41
raga qualcuno tempo fa aveva postato un programmino tipo amonra ma molto più completo. Qualcuno se ne ricorda e mi posta qualche link per scaricarlo?? :help:

Barbonet, visto che ci sei mi dai una mano col quote di cui sopra :fagiano: ??

Dexther
20-05-2006, 11:41
Quoto per le TeamGroup...io andrei su marchi rinomati SEMPRE!

Tranne quando si parla di corsair :asd::asd:

tzitzos
20-05-2006, 11:43
Barbonet, visto che ci sei mi dai una mano col quote di cui sopra :fagiano: ??



ma cos'era esattamente?
tipo programma che ti faceva vedere rating del cpu e basta?

Dexther
20-05-2006, 11:44
link?

preferibilmente ram che hanno da chl, dato che le ho prese la se riesco restituisco entrambi i gb e prendo un kit, queste sono costate 300€

ho dato un'occhiata su CHL ed hanno solo corsair come ram decenti. Le uniche corsair che comprerei sono le 4400 ma chl non le ha a listino pertanto non saprei proprio che consigliarti :boh:

Dexther
20-05-2006, 11:45
ma cos'era esattamente?
tipo programma che ti faceva vedere rating del cpu e basta?

ti lasciava vedere cosa sarebbe successo in Mhz alla tua cpu dopo aver abbassato il molti, oppure dopo aver settato l'asincrono, ecc. ecc...
Lo trovavo molto completo!

tzitzos
20-05-2006, 11:54
ti lasciava vedere cosa sarebbe successo in Mhz alla tua cpu dopo aver abbassato il molti, oppure dopo aver settato l'asincrono, ecc. ecc...
Lo trovavo molto completo!



cioe tipo un calculatore no?

non e che dici A64Info?

Dexther
20-05-2006, 12:15
cioe tipo un calculatore no?

non e che dici A64Info?

ottimo! era un pò più per newbies quello che intendevo io ma cmq questo è motlo più :cool:
Grazie!

BarboneNet
20-05-2006, 12:18
Barbonet, visto che ci sei mi dai una mano col quote di cui sopra :fagiano: ??

mmm a64info telo ha detto tzitzos.......altrimenti non mi viene in mente cosa intendi!

Forse central brain identifier?

tzitzos
20-05-2006, 12:19
ottimo! era un pò più per newbies quello che intendevo io ma cmq questo è motlo più :cool:
Grazie!



:) :)

e uno dei migliori questo!!
si puo cambiare anche il divisore delle ram al volo ;) a parte il calculator , informazioni varie ecc ecc

immagino che hai scaricato la 0.50 no?

Dexther
20-05-2006, 12:29
:) :)

e uno dei migliori questo!!
si puo cambiare anche il divisore delle ram al volo ;) a parte il calculator , informazioni varie ecc ecc

immagino che hai scaricato la 0.50 no?


yess :)

tzitzos
20-05-2006, 12:40
yess :)



ok caro ;)

etabeta.free
20-05-2006, 17:11
Ciao rieccomi e...... l'FX regge ancora... :D
In questi giorni ho fatto alcune prove e sono arrivato a questo (con CPU-Z):
CPU: Core Speed = 2947.4 Multiplier = x9.5 HTT = 310.3

MEMORY:
Frequency = 294.7
FSB:DRAM = CPU/10
CAS Latency = 2.5
Ras to CAS Delay = 4
RAS Precaìharge = 4
Cycle Time (Tras) = 7
Bank Cycle Time = 7
DRAM Timer = 256
Command Rate = 1T

Temperature con Smartguardian: CPU = 37° PWMIC = 41° Chipset = 45°


Con i videogame, con grafica pesante, la temperatura del PWMIC supera i 50°.
Sembra tutto stabile, tranne quando la temperatura del PWMIC supera i 50°, a breve inserirò ventola.

A proposito il PWMIC, sarebbe quello che si occupa dell'alimantazione della CPU o delle RAM... oppure tutteddue?

Poi vorrei passare al liquido per la CPU su cosa dovrei orientarmi?

Dexther
20-05-2006, 17:25
Ciao rieccomi e...... l'FX regge ancora... :D
In questi giorni ho fatto alcune prove e sono arrivato a questo (con CPU-Z):
CPU: Core Speed = 2947.4 Multiplier = x9.5 HTT = 310.3

MEMORY:
Frequency = 294.7
FSB:DRAM = CPU/10
CAS Latency = 2.5
Ras to CAS Delay = 4
RAS Precaìharge = 4
Cycle Time (Tras) = 7
Bank Cycle Time = 7
DRAM Timer = 256
Command Rate = 1T

Temperature con Smartguardian: CPU = 37° PWMIC = 41° Chipset = 45°


Con i videogame, con grafica pesante, la temperatura del PWMIC supera i 50°.
Sembra tutto stabile, tranne quando la temperatura del PWMIC supera i 50°, a breve inserirò ventola.

A proposito il PWMIC, sarebbe quello che si occupa dell'alimantazione della CPU o delle RAM... oppure tutteddue?

Poi vorrei passare al liquido per la CPU su cosa dovrei orientarmi?

Prima di passare a liquido hai ancora un bel pò di cose da imparare sull'overclock.

Innanzitutto metti tutto in sincrono : per fare ciò non devi mai usare i moltiplicatori decimali. Con le RAM che ti ritrovi non hai alcuna necessità di andare in sincrono.
Seconda cosa la PWMIC è la temperatura della mobo : fino a 70° non ci sono problemi di instabilità. Se sei instabile è dovuto al voltaggio della CPU , che fra l'altro non ci hai indicato :) (come non ci hai indicato il voltaggio delle RAM).

Dopo aver settato i valori devi testare se la tua configurazione è stabile tramite un apposito programmino : Prime95 , altrimenti non puoi dire di essere stabile.

tzitzos
20-05-2006, 18:06
Ciao rieccomi e...... l'FX regge ancora... :D
In questi giorni ho fatto alcune prove e sono arrivato a questo (con CPU-Z):
CPU: Core Speed = 2947.4 Multiplier = x9.5 HTT = 310.3

MEMORY:
Frequency = 294.7
FSB:DRAM = CPU/10
CAS Latency = 2.5
Ras to CAS Delay = 4
RAS Precaìharge = 4
Cycle Time (Tras) = 7
Bank Cycle Time = 7
DRAM Timer = 256
Command Rate = 1T

Temperature con Smartguardian: CPU = 37° PWMIC = 41° Chipset = 45°


Con i videogame, con grafica pesante, la temperatura del PWMIC supera i 50°.
Sembra tutto stabile, tranne quando la temperatura del PWMIC supera i 50°, a breve inserirò ventola.

A proposito il PWMIC, sarebbe quello che si occupa dell'alimantazione della CPU o delle RAM... oppure tutteddue?

Poi vorrei passare al liquido per la CPU su cosa dovrei orientarmi?



non usi mai moltiplicatori decimali come ti ha detto l'amico Dexther

inoltre la PWMIC riguarda la temp alla zona mosfet della mobo e con il processore che hai ( fx vero) non hai problemi fino anche a 70 e oltre

fai conto che di solito la pwmic dipende anche dal memory controller del tuo cpu!! piu forte memory controller hai meno temp su PWMIC ma siccome che si tratta di un single core non hai problemi fino a 70 e oltre

ciaoo

etabeta.free
20-05-2006, 21:09
Ok... giusto... che sbadato... i voltaggi sono:

CPU 1.37V
RAM 2.73V
LTB Bus 1.16V

Così ora mi è chiaro cosa vuol dire "RAM in sincrono"
E magari mi potete chiarire meglio cosa sia "LTD BUS"
Nel BIOS del mio PC è impostato su "AUTO", mi hanno consigliato di impostarlo a 2X, naturalmente non sapendo esattamente cosa sia, lo lascio su "AUTO".
:cool:

Dexther
20-05-2006, 21:17
Ok... giusto... che sbadato... i voltaggi sono:

CPU 1.37V
RAM 2.73V
LTB Bus 1.16V



Non voglio mettere in dubbio la bontà della tua CPU ma francamente mi sembra difficile che sia stabile a 3Ghz con soli 1,37v. Come detto usa prime95 altrimenti non sapremo mai se il tuo sistema è stabile o no! :)

etabeta.free
20-05-2006, 21:45
Ok ho installato e mandato in esecuzione Prme95, ho scelto "blend test", ma secondo te... con il radiatore che da AMD potrei amentare il voltaggio della CPU? e di quanto?

OPS... questo è il risultato di Prime95....

Beginning a continuous self-test to check your computer.
Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Penso che non vada proprio bene, giusto?

Dexther
20-05-2006, 21:48
Ok ho installato e mandato in esecuzione Prme95, ho scelto "blend test", ma secondo te... con il radiatore che da AMD potrei amentare il voltaggio della CPU? e di quanto?

OPS... questo è il risultato di Prime95....

Beginning a continuous self-test to check your computer.
Please read stress.txt. Choose Test/Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.

Penso che non vada proprio bene, giusto?

Giusto. Allora io ora sto uscendo. Cmq dai 1,45 + 104% e monitora le temperature della CPU se la vedi andare oltre i 52-54 abbassa il voltaggio.
Non devi selezionare Blend ma "In-Place LARGE FFt's".
Ovviamente 300 x 10 :)
Fammi sapere :)

P.S. per ora le ram tienile a 2.8v nel caso quando hai raggiunto la solidità provi a scendere man mano tutti i voltaggi.

BarboneNet
20-05-2006, 21:50
Giusto. Allora io ora sto uscendo. Cmq dai 1,45 + 104% e monitora le temperature della CPU se la vedi andare oltre i 52-54 abbassa il voltaggio.
Non devi selezionare Blend ma "In-Place LARGE FFt's".
Ovviamente 300 x 10 :)
Fammi sapere :)

P.S. per ora le ram tienile a 2.8v nel caso quando hai raggiunto la solidità provi a scendere man mano tutti i voltaggi.

?? Large???

Dexther
21-05-2006, 00:40
?? Large???

yes perchè?
almeno si dà un'occhiata anche alle RAM..non siam sicuri nemmeno di quelle :p

BarboneNet
21-05-2006, 07:18
yes perchè?
almeno si dà un'occhiata anche alle RAM..non siam sicuri nemmeno di quelle :p

E no....con il Blend fai tutto eh!

Infatti il Large lo puoi passare per ore e ore....ma se fai il blend, potresti durare 5minuti!

SEMPRE il blend per il RS.....dicono che servono anche gli altri e 2 test...ma sinceramente non li uso mai!

etabeta.free
21-05-2006, 09:40
Con i voltaggi di default, il test "blend" è durato pochissimi minuti.
Poi ho impostato il voltaggio della CPU a 1.4, come consigliato da Dexther ed o fatto il test "Large", è durato un paio d'ore e andava ancora avanti, poi o spento e sono andato a nanna.
Durante il test, temperature:

CPU: 49°-50° con punte di 53°
PWMIC: 53°-54° con punte di 56°
Chipset: 48°

Fine meteo-pc e speriamo che non piove che devo uscire... Yak... yak...

Dexther
21-05-2006, 10:14
Con i voltaggi di default, il test "blend" è durato pochissimi minuti.
Poi ho impostato il voltaggio della CPU a 1.4, come consigliato da Dexther ed o fatto il test "Large", è durato un paio d'ore e andava ancora avanti, poi o spento e sono andato a nanna.
Durante il test, temperature:

CPU: 49°-50° con punte di 53°
PWMIC: 53°-54° con punte di 56°
Chipset: 48°

Fine meteo-pc e speriamo che non piove che devo uscire... Yak... yak...

Sei a 300x10 vero? Le temperature sono accettabili ma cmq ti consiglierei di spendere una 50ina d'euro per un dissi in rame che per il tuo single core sarà sufficiente :).

Ora fai un test di almeno 6-8 ore in modalità blend , se lo passi vediamo di cominciare a scendere con i voltaggi ;)

Dexther
21-05-2006, 10:17
E no....con il Blend fai tutto eh!

Infatti il Large lo puoi passare per ore e ore....ma se fai il blend, potresti durare 5minuti!

SEMPRE il blend per il RS.....dicono che servono anche gli altri e 2 test...ma sinceramente non li uso mai!

Si , con il blend fai tutto ma con particolare riguardo alla RAM; la nostra priorità è capire se il voltaggio della CPU è appropriato, per cui gli ho consigliato ora di fare un pò di small :)

capemy
21-05-2006, 13:34
CHE RUMOROSA QUESTA VENTOLINA DEL CAVOLO !!!!
RAGAZZI COME POSSO ELIMINARE QUEL FASTIDIOSISSIMO RUMORE DELLA VENTOLINA DEL CHIPSET DELLA MIA nf4 sli-dr ??
grazie mille siete sempre gentilissimi

Dexther
21-05-2006, 13:35
CHE RUMOROSA QUESTA VENTOLINA DEL CAVOLO !!!!
RAGAZZI COME POSSO ELIMINARE QUEL FASTIDIOSISSIMO RUMORE DELLA VENTOLINA DEL CHIPSET DELLA MIA nf4 sli-dr ??
grazie mille siete sempre gentilissimi

se non ti fai problemi puoi mettere un dissipatore passivo e spostare la VGA al secondo slot PCI-Ex.
E' la soluzione più semplice :)

giogts
21-05-2006, 14:26
la ventolina puoi sempre regolarla da bios o da smartguardian
cmq anche io ho montato la zalman passivo blu sul chipset e la 7800gt nel secondo slot pciex

Dexther
21-05-2006, 14:29
Oppure usi il gioiellino di Lunasio come ho fatto io :sofico:

http://img114.imageshack.us/img114/2083/liquido0025pq.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=liquido0025pq.jpg)

http://img475.imageshack.us/img475/6976/liquido0066qk.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=liquido0066qk.jpg)

http://img475.imageshack.us/img475/5885/liquido0078vh.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=liquido0078vh.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/5032/liquido0080ux.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=liquido0080ux.jpg)

BarboneNet
21-05-2006, 14:30
Oppure usi il gioiellino di Lunasio come ho fatto io :sofico:

http://img114.imageshack.us/img114/2083/liquido0025pq.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=liquido0025pq.jpg)

http://img475.imageshack.us/img475/6976/liquido0066qk.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=liquido0066qk.jpg)

http://img475.imageshack.us/img475/5885/liquido0078vh.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=liquido0078vh.jpg)

http://img375.imageshack.us/img375/5032/liquido0080ux.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=liquido0080ux.jpg)


L'unico vero WB per la SLI-DR :D

overfusion
21-05-2006, 14:33
Raga sapete se gli HD Samsung SATA2 sono incompatibili con la DFI nf4? Ne dovrei prendere uno da 160 o da 250....

Grazie, per le eventuali risposte

Dexther
21-05-2006, 14:35
Raga sapete se gli HD Samsung SATA2 sono incompatibili con la DFI nf4? Ne dovrei prendere uno da 160 o da 250....

Grazie, per le eventuali risposte

vai tranquillo, compatibilissimi anche se funzioneranno come SATA1 (non noterai alcuna differenza).

Dexther
21-05-2006, 14:37
L'unico vero WB per la SLI-DR :D

Quanto darei per averlo preso cromato :muro:

Ora il rame con gli altri 2 WB cromati di OcLabs stona :rolleyes:

"Sò problemi..." (come direbbe perplessa la mia ragazza quando le dico disperato : ho distrutto il PC !!) :D:D:D:D

overfusion
21-05-2006, 14:54
vai tranquillo, compatibilissimi anche se funzioneranno come SATA1 (non noterai alcuna differenza).

DExter Scusa l'ignoranza, ma tutti i SATA2 funzioneranno su sta DFI come SATA1? Potrei quindi montare anke i Maxtor SATA2 ed eliminare l'eventuale incopatibilità mettendoli SATA1?

Dexther
21-05-2006, 14:55
DExter Scusa l'ignoranza, ma tutti i SATA2 funzioneranno su sta DFI come SATA1? Potrei quindi montare anke i Maxtor SATA2 ed eliminare l'eventuale incopatibilità mettendoli SATA1?

in linea teorica si, poi coi maxtor è sempre un terno al lotto :asd:

BarboneNet
21-05-2006, 14:56
Quanto darei per averlo preso cromato :muro:

Ora il rame con gli altri 2 WB cromati di OcLabs stona :rolleyes:

"Sò problemi..." (come direbbe perplessa la mia ragazza quando le dico disperato : ho distrutto il PC !!) :D:D:D:D

eheh bello cromato...comunque avrei lappato la base, come ho fatto sugli oclabs:D

Abbiamo la stessa configurazione...almeno per quanto riguarda i wb;)

Dexther
21-05-2006, 15:01
eheh bello cromato...comunque avrei lappato la base, come ho fatto sugli oclabs:D

Abbiamo la stessa configurazione...almeno per quanto riguarda i wb;)

hai anche tu un biventola? io ho qualche problema di temperature :rolleyes:

Fra l'altro fra un opteron ed un 4400x2 ho notato 3-4 gradi di differenza a stesse freq e stessi voltaggi! non riesco a spiegarmi come mai sti opteron scaldino così! :confused:

overfusion
21-05-2006, 15:01
in linea teorica si, poi coi maxtor è sempre un terno al lotto :asd:

e dato che al lotto sono MOOOOLTO sfortunato, diciamo che è meglio lasciar perdere i Maxtor.

Grazie mille Dexther! Sei stato molto genitle.

BarboneNet
21-05-2006, 15:03
hai anche tu un biventola? io ho qualche problema di temperature :rolleyes:

Fra l'altro fra un opteron ed un 4400x2 ho notato 3-4 gradi di differenza a stesse freq e stessi voltaggi! non riesco a spiegarmi come mai sti opteron scaldino così! :confused:

Forse gli Opteron hanno un sensore piu' realistico....comnque io ho un triventola e una pompa da 2300litri/ora;)

Dexther
21-05-2006, 15:06
Forse gli Opteron hanno un sensore piu' realistico....comnque io ho un triventola e una pompa da 2300litri/ora;)

fra un pò ti raggiungo :O
passo al triventola oclabs ed alla swiftech ;)
che triventola hai te? ti sentiresti di consigliarmi il 3ventola oclabs ?
A me piace perchè è il più corto ed il più rifinito dei 3 ;)

BarboneNet
21-05-2006, 15:13
fra un pò ti raggiungo :O
passo al triventola oclabs ed alla swiftech ;)
che triventola hai te? ti sentiresti di consigliarmi il 3ventola oclabs ?
A me piace perchè è il più corto ed il più rifinito dei 3 ;)

Bello e' bello....io ho un Value Off...a dire la verita' ne ho due, ed infati per questo ho preso i valueoff, almeno risparmiavo un po!

Comunque anche il mio value off, con 3 ventole con i led, fa il suo bell'effetto(oltre che efficace)....quello oclabs e' piu' bello;)

Dexther
21-05-2006, 15:28
Bello e' bello....io ho un Value Off...a dire la verita' ne ho due, ed infati per questo ho preso i valueoff, almeno risparmiavo un po!

Comunque anche il mio value off, con 3 ventole con i led, fa il suo bell'effetto(oltre che efficace)....quello oclabs e' piu' bello;)

a me piace per via delle rifiniture e perchè mi consente una migliore integrazione nel case : sai com'è anche con un paio di centimetri si fà la differenza . (no doppi sensi plz :D)

BarboneNet
21-05-2006, 15:49
a me piace per via delle rifiniture e perchè mi consente una migliore integrazione nel case : sai com'è anche con un paio di centimetri si fà la differenza . (no doppi sensi plz :D)

ahahaha no, io lo tengo fuori lateralmente...fissato con 2staffe:D

GrantMills
21-05-2006, 15:51
Raga sapete se gli HD Samsung SATA2 sono incompatibili con la DFI nf4? Ne dovrei prendere uno da 160 o da 250....

Grazie, per le eventuali risposte

non mi risulta che i samsung abbiano problemi di compatibilità con l'nforce4, gli unici dovrebbero essere i maxtor...non so poi come avvenga la configurazione in modalità sata2 (con gli hitachi si fa via software tramite un programma proprietario)

ciao!

leonX85
21-05-2006, 17:56
fra un pò ti raggiungo :O
passo al triventola oclabs ed alla swiftech ;)
che triventola hai te? ti sentiresti di consigliarmi il 3ventola oclabs ?
A me piace perchè è il più corto ed il più rifinito dei 3 ;)

Ciao Vincenzo :)
Hai visto che sono riuscito a spingerle bene le geil :D
Ma scusate x cosa vi serve un triventola?? CPU, chipset e GPU insieme?? Io ho un biventola e raffreddo solo il procio, ma volevo raffreddare anche la GPU in futuro. E' fattibile o è meglio metterci un raddy a 3 ventole??
CIAO ;)

etabeta.free
21-05-2006, 18:04
Sei a 300x10 vero? Le temperature sono accettabili ma cmq ti consiglierei di spendere una 50ina d'euro per un dissi in rame che per il tuo single core sarà sufficiente :).

Ora fai un test di almeno 6-8 ore in modalità blend , se lo passi vediamo di cominciare a scendere con i voltaggi ;)

Prima di tutto grazie per la pazienza nei miei confronti....

Ma 300x10 a cosa si riferisce e come devo impostarlo, da Prime95? Ho guardato nelle impostazioni di Prime95 ma non trovo dove impostarlo, o semplicemente controllare che sia impostato in questo modo.

Ho un dissi in tutto in rame, ma è x socket A, se potessi adattarlo... ma sarà difficile.

Dexther
21-05-2006, 18:12
Ciao Vincenzo :)
Hai visto che sono riuscito a spingerle bene le geil :D
Ma scusate x cosa vi serve un triventola?? CPU, chipset e GPU insieme?? Io ho un biventola e raffreddo solo il procio, ma volevo raffreddare anche la GPU in futuro. E' fattibile o è meglio metterci un raddy a 3 ventole??
CIAO ;)

Vedo che ti ci stai divertendo ;)
Non sai quanto mi mancano : sti kit da 2Gb non son divertenti come le tue... :rolleyes:

Per VGA e CPU un biventola è più che sufficiente , il fatto è che tenere un X2 a bada non è affatto cosa semplice :)
Pertanto dovrò probabilmente passerò a triventola e pompa degna di questo nome :)

Dexther
21-05-2006, 18:14
Prima di tutto grazie per la pazienza nei miei confronti....

Ma 300x10 a cosa si riferisce e come devo impostarlo, da Prime95? Ho guardato nelle impostazioni di Prime95 ma non trovo dove impostarlo, o semplicemente controllare che sia impostato in questo modo.

Ho un dissi in tutto in rame, ma è x socket A, se potessi adattarlo... ma sarà difficile.

Non adattare nulla!! Ti consiglio di prendere un Thermalright XP90c oppure uno Zalman 9500 , sono ottimi.

300 x 10 lo devi settare dal bios ovviamente! Da dove hai settato fin'ora tutto?

etabeta.free
21-05-2006, 18:17
Un momento... se 300x10 si riferisce a:

Frequenza memoria: 300
HTT: 300
CPU: x10

Allora si... sono così... e da quando o portato la CPU a 1,4V non si è a piantato neanche una volta, neanche con Prime95 anche se ho testato :muro: solo x poche ore...

Dexther
21-05-2006, 18:21
Un momento... se 300x10 si riferisce a:

Frequenza memoria: 300
HTT: 300
CPU: x10

Allora si... sono così... e da quando o portato la CPU a 1,4V non si è a piantato neanche una volta, neanche con Prime95 anche se ho testato :muro: solo x poche ore...

Fagli almeno 3 ore in Blend ora....tanto tieni presente che mentre esegui prime95 puoi contemporaneamente usare il PC, non devi tenerlo inutilizzato :)

Se le passa cominciamo ad abbassare i voltaggi.

leonX85
21-05-2006, 18:45
Vedo che ti ci stai divertendo ;)
Non sai quanto mi mancano : sti kit da 2Gb non son divertenti come le tue... :rolleyes:

Per VGA e CPU un biventola è più che sufficiente , il fatto è che tenere un X2 a bada non è affatto cosa semplice :)
Pertanto dovrò probabilmente passerò a triventola e pompa degna di questo nome :)

bè ho un biventola con pompa 1700l/h che raffreddano un 4400x2 a 2800mhz con vcore a 1,64 e non mi da poi tanti problemi di temperature.. ecco uno screen

http://img386.imageshack.us/img386/4658/superpi1oo.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=superpi1oo.jpg)

Come ti sembrano? Ma cosè il PWMIC??
CIAO

Dexther
21-05-2006, 18:47
e dato che al lotto sono MOOOOLTO sfortunato, diciamo che è meglio lasciar perdere i Maxtor.

Grazie mille Dexther! Sei stato molto genitle.

di nulla ;)

Dexther
21-05-2006, 18:48
bè ho un biventola con pompa 1700l/h che raffreddano un 4400x2 a 2800mhz con vcore a 1,64 e non mi da poi tanti problemi di temperature.. ecco uno screen

http://img386.imageshack.us/img386/4658/superpi1oo.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=superpi1oo.jpg)

Come ti sembrano? Ma cosè il PWMIC??
CIAO

Le temp sono ottime (che waterblock hai??), però non tenere quei voltaggi perchè son mostruosi!! :eek:

Per la serie "PWMIC questa sconosciuta" ti linko un post di tzitzos :)

POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12439589&postcount=8478)

leonX85
21-05-2006, 19:06
Le temp sono ottime (che waterblock hai??), però non tenere quei voltaggi perchè son mostruosi!! :eek:

Per la serie "PWMIC questa sconosciuta" ti linko un post di tzitzos :)

POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12439589&postcount=8478)

Un k11 della ybris + una crystal trap + newjet 1700l/h + Radiatore Air Freezer 200 DF. Per i voltaggi penso di non avere problemi x i prossimi 5 anni :D , e cmq appena arriva conroe passo a quello ;)

Dexther
21-05-2006, 19:13
Un k11 della ybris + una crystal trap + newjet 1700l/h + Radiatore Air Freezer 200 DF. Per i voltaggi penso di non avere problemi x i prossimi 5 anni :D , e cmq appena arriva conroe passo a quello ;)

Che top il k11?

Lo hai il seriale della CPU a portata di mano? sembra molto simile al mio :)

Cmq 1,64 son troppi per il daily anche per un kit liquido. Io mi manterrei sugli 1,55 massimo :boh:

leonX85
21-05-2006, 19:28
Che top il k11?

Lo hai il seriale della CPU a portata di mano? sembra molto simile al mio :)

Cmq 1,64 son troppi per il daily anche per un kit liquido. Io mi manterrei sugli 1,55 massimo :boh:

Il top 1 max prestazioni. Purtroppo non c'è l'ho il seriale della CPU. Quando mi sono ricordato di leggerlo avevo già montato tutto :D

superman79
21-05-2006, 20:22
ciao, scusate l'OT, ma volevo un consiglio x un mio amico che li serve un pc per grafica professionale, x fare molto redering ecc.

Che pc mi mconsigliate? meglio un procio dualcore ho una sheda madre che supporta 2 processori separati? consigliatemi un ottimo pc. ;)

Dexther
21-05-2006, 20:39
ciao, scusate l'OT, ma volevo un consiglio x un mio amico che li serve un pc per grafica professionale, x fare molto redering ecc.

Che pc mi mconsigliate? meglio un procio dualcore ho una sheda madre che supporta 2 processori separati? consigliatemi un ottimo pc. ;)

no io consiglierei un dualcore. Poi però sinceramente di workstation grafiche non ne capisco :asd: so solò che devi darci dentro con la RAM :)

GrantMills
21-05-2006, 22:57
ciao, scusate l'OT, ma volevo un consiglio x un mio amico che li serve un pc per grafica professionale, x fare molto redering ecc.

Che pc mi mconsigliate? meglio un procio dualcore ho una sheda madre che supporta 2 processori separati? consigliatemi un ottimo pc. ;)

immagino sia per lavoro...beh, sicuramente un dual core e minimo 2gb di ram...soldi permettendo meglio una piattaforma dual-cpu che supporti i dual core, così potrebbe avere fino a 4 core (nel caso fosse fuori budget potrebbe sempre prendere una mainboard con supporto a 2 cpu, ma comprarne 1 e aggiungere la seconda successivamente) e 4gb di ram a cpu

ovviamente più è potente la workstation meno tempo impiega a renderizzare e si sa, il tempo è denaro...

sconsiglierei l'overclock in questi casi...meglio spendere qualche soldo in più, ma tenere tutto in specifica...i rendering possono durare anche giorni a seconda della complessità

ciao!

Chicco#32
21-05-2006, 23:24
la ventolina puoi sempre regolarla da bios o da smartguardian
cmq anche io ho montato la zalman passivo blu sul chipset e la 7800gt nel secondo slot pciex

così facendo nasce però il problema di un eventuale scheda audio montata nell0ultimo slot....

;)

etabeta.free
21-05-2006, 23:43
Fagli almeno 3 ore in Blend ora....tanto tieni presente che mentre esegui prime95 puoi contemporaneamente usare il PC, non devi tenerlo inutilizzato :)

Se le passa cominciamo ad abbassare i voltaggi.

Ho fatto il test con Prime95, è durato 3ore e 13minuti poi si è fermato a causa di un errore. Allego file Result.txt. Per quanto riguarda le temperature sono un pochino alte:

CPU = 49°-51° massimo 53°
PWMIC = 52°-53° massimo 56°

Inoltre ho dovuto impostare :
CPU vid control su 1.4
CPU vid special control 104%

Se lascio "CPU vid control su AUTO" e "CPU vid special control su 104%", prime 95 si ferma dopo un minuto circa, eppure in entrambi i casi mi viene segnalato un voltaggio di 1,4V per la CPU.

tzitzos
22-05-2006, 00:40
vi posto il link da scaricare il nuovo A64Info 0.60

LINK (http://www.streamload.com/Tzitzos/A64Info_v0.60b/A64Info.exe)


saluti

Dexther
22-05-2006, 09:36
Ho fatto il test con Prime95, è durato 3ore e 13minuti poi si è fermato a causa di un errore. Allego file Result.txt. Per quanto riguarda le temperature sono un pochino alte:

CPU = 49°-51° massimo 53°
PWMIC = 52°-53° massimo 56°

Inoltre ho dovuto impostare :
CPU vid control su 1.4
CPU vid special control 104%

Se lascio "CPU vid control su AUTO" e "CPU vid special control su 104%", prime 95 si ferma dopo un minuto circa, eppure in entrambi i casi mi viene segnalato un voltaggio di 1,4V per la CPU.

Ok, allora, dato che non mi và di farti salire ancora con i voltaggi, scendi a 290x10 e lascia 104 + 104% e vai di nuovo col blend per almeno 6 ore ;)

etabeta.free
22-05-2006, 10:29
Sinceramente o provato a salire di volt... 1.425+104% ma viste le temperature... durante il test, ho rimesso tutto 1.4+104, e penso di lasciare così finche non mi procuro un sistema di raffreddamento migliore:

Sarei orientato verso lo "Zalman 9500 cu led" oppure Air Frezer 200DF (a liquido)...

Ok ora spengo e riaccendo tutto questa sera alle 23.00.

Ciaoooooo :D

Dexther
22-05-2006, 10:51
Sinceramente o provato a salire di volt... 1.425+104% ma viste le temperature... durante il test, ho rimesso tutto 1.4+104, e penso di lasciare così finche non mi procuro un sistema di raffreddamento migliore:

Sarei orientato verso lo "Zalman 9500 cu led" oppure Air Frezer 200DF (a liquido)...

Ok ora spengo e riaccendo tutto questa sera alle 23.00.

Ciaoooooo :D

Nel frattempo comunque scendi a 290x10 dato che a 300x10 non sei stabile.
Lo Zalman è un ottimo dissi, vai tranquillo ;)

Chicco#32
22-05-2006, 10:59
Nel frattempo comunque scendi a 290x10 dato che a 300x10 non sei stabile.
Lo Zalman è un ottimo dissi, vai tranquillo ;)


io ce l'ho il 9500 e confermo, c'è da aggiungere e sottolineare però che non raffredda nulla relativamente all'HW circostante e sottostante....

;)

Dexther
22-05-2006, 11:03
io ce l'ho il 9500 e confermo, c'è da aggiungere e sottolineare però che non raffredda nulla relativamente all'HW circostante e sottostante....

;)

Si ma io mi sono autoeletto alfiere del suo FX57 per salvarlo da una fine atroce! Mica posso fare pure il difensore della zona mosfet :O
Scherzi a parte la pwmic non gli arriva in 3 ore di blend nemmeno a 60° per cui si può star tranquilli :)

GrantMills
22-05-2006, 16:57
allora, ho appena montato sul chipset il famoso dissipatore della titan al posto dell'originale dfi...in idle ho guadagnato circa 4-5°C, in full load 2°C. in assoluto non è un gran guadagno, però c'è da dire che il rumore prodotto è la metà del dissipatore originale. 2 note sul montaggio:
-è più alto di circa 2mm, quindi occhio con le schede video (la mia ci appoggia sopra)
-i 2 perni sono leggermente più larghi quindi vanno inclinati un po' per farli entrare (oltretutto mentre lo montavo mi è "saltato" via da una parte, spero di non aver scheggiato l'nforce. per ora il pc funziona...tutto per rispondere al telefono :muro: )

ciao!

beppecomo
22-05-2006, 17:40
allora, ho appena montato sul chipset il famoso dissipatore della titan al posto dell'originale dfi...in idle ho guadagnato circa 4-5°C, in full load 2°C. in assoluto non è un gran guadagno, però c'è da dire che il rumore prodotto è la metà del dissipatore originale. 2 note sul montaggio:
-è più alto di circa 2mm, quindi occhio con le schede video (la mia ci appoggia sopra)
-i 2 perni sono leggermente più larghi quindi vanno inclinati un po' per farli entrare (oltretutto mentre lo montavo mi è "saltato" via da una parte, spero di non aver scheggiato l'nforce. per ora il pc funziona...tutto per rispondere al telefono :muro: )

ciao!

ciao anche io ho preso un dissi della titan ( il modello non lo ricordo, e' quello in rame con i led blu...comprato dal dragone.... :D )perche volevo sostituire quello originale ( quando ....azzo mi restituiscono la mia mobo?...ancora in RMA dopo che ho fatto saltare il bios...).
Si guadagna cosi poco?..... che delusione..... :cry:

superman79
22-05-2006, 18:14
ciao anche io ho preso un dissi della titan ( il modello non lo ricordo, e' quello in rame con i led blu...comprato dal dragone.... :D )perche volevo sostituire quello originale ( quando ....azzo mi restituiscono la mia mobo?...ancora in RMA dopo che ho fatto saltare il bios...).
Si guadagna cosi poco?..... che delusione..... :cry:


Metti il liquido e vedrai che guadagnerai parecchi gradi. ;)

Fed03
22-05-2006, 18:19
sicuramente sarà già stato detto ma posso togliere quella specie di cornicetta da sotto il dissi del chipset?

tzitzos
22-05-2006, 18:29
sicuramente sarà già stato detto ma posso togliere quella specie di cornicetta da sotto il dissi del chipset?


siii
e meglio toglierlo

beppecomo
23-05-2006, 12:18
Metti il liquido e vedrai che guadagnerai parecchi gradi. ;)
piu avanti passero' a liquido... ;)

riokbauto
23-05-2006, 12:34
siii
e meglio toglierlo

e la parte superiore in metallo lucido????

Dexther
23-05-2006, 12:36
e la parte superiore in metallo lucido????

si dice che sia meglio togliere anche quella, però io provai e non ebbi miglioramenti visibili :boh:

Dexther
23-05-2006, 15:41
raga mi trovo dei BH5 con cui giocare qualche giorno :p

Sotto la voce dei voltaggi delle RAM nel bios c'è pressappoco " DRAM +0.3 If It's not 3,2v"
Che vuol dire????

Come faccio a dare più di 3,2v con la mobo???? :confused:

BarboneNet
23-05-2006, 17:33
raga mi trovo dei BH5 con cui giocare qualche giorno :p

Sotto la voce dei voltaggi delle RAM nel bios c'è pressappoco " DRAM +0.3 If It's not 3,2v"
Che vuol dire????

Come faccio a dare più di 3,2v con la mobo???? :confused:

Devi spostare il jumperone in alto a destra della mobo!

Dexther
23-05-2006, 17:42
Devi spostare il jumperone in alto a destra della mobo!

ok, ma poi quando rimetto su le infineon devo rimetterlo com'era prima o posso anche lasciarlo??
Nel senso : anche col jumper spostato potrò selezionare voltaggi bassi??

BarboneNet
23-05-2006, 17:55
ok, ma poi quando rimetto su le infineon devo rimetterlo com'era prima o posso anche lasciarlo??
Nel senso : anche col jumper spostato potrò selezionare voltaggi bassi??

Si puoi...ma e' altamente sconsigliato!

Il jumper lo sposti solo per usare piu' di 3,2v.....chiaramente se devi provare delle ram da bassi volt per qualche ora, puoi lasciarlo cosi'!

Ma se dovrai usare le infineon in dayuse....rimetti il jumper alla posizione di origine!

Irur00ku
23-05-2006, 18:28
ciao ragazzi scusate , avrei un dubbio.

dato che probabilmente dovrò cambiare la mia A8N32SLI per incompatibilità delle ram , che voi sappiate il controller dei dischi cambia tra le due mobo ?

essendo entrambe basate su Nforce4 non dovrebbe ..
insomma se io smonto e rimonto il tutto , dovrò anche formattare il raptorino ?

un altra cosa , tra di voi DFIisti ( :D ) qualcuno ha ram UCC ?
per sapere se poi comunque le mie ram saranno ben accette su una DFI ...

Dexther
23-05-2006, 18:35
ciao ragazzi scusate , avrei un dubbio.

dato che probabilmente dovrò cambiare la mia A8N32SLI per incompatibilità delle ram , che voi sappiate il controller dei dischi cambia tra le due mobo ?

essendo entrambe basate su Nforce4 non dovrebbe ..
insomma se io smonto e rimonto il tutto , dovrò anche formattare il raptorino ?

un altra cosa , tra di voi DFIisti ( :D ) qualcuno ha ram UCC ?
per sapere se poi comunque le mie ram saranno ben accette su una DFI ...

le UCCC saranno ben accette.
Per quanto riguarda l'hd secondo me ti conviene cmq formattare ma in linea di massima potresti non farlo ;)

Dexther
23-05-2006, 18:36
Si puoi...ma e' altamente sconsigliato!

Il jumper lo sposti solo per usare piu' di 3,2v.....chiaramente se devi provare delle ram da bassi volt per qualche ora, puoi lasciarlo cosi'!

Ma se dovrai usare le infineon in dayuse....rimetti il jumper alla posizione di origine!

Grazie mille ;)

Irur00ku
23-05-2006, 18:40
le UCCC saranno ben accette.
Per quanto riguarda l'hd secondo me ti conviene cmq formattare ma in linea di massima potresti non farlo ;)

in linea di massima formatterei anche io ... il problema diciamo che si pone per l'amico con cui potrei scambiare la mobo hihi... che preferirebbe non dover formattare tutto .. :P

allora confermi che le UCCC le monto senza problemi su questa scheda ?

grazie :D

riokbauto
23-05-2006, 19:04
in linea di massima formatterei anche io ... il problema diciamo che si pone per l'amico con cui potrei scambiare la mobo hihi... che preferirebbe non dover formattare tutto .. :P

allora confermi che le UCCC le monto senza problemi su questa scheda ?

grazie :D


te lo confermo anche io!

Le ucccccc vanno da dio!!!

riokbauto
23-05-2006, 19:07
raga mi trovo dei BH5 con cui giocare qualche giorno :p

Sotto la voce dei voltaggi delle RAM nel bios c'è pressappoco " DRAM +0.3 If It's not 3,2v"
Che vuol dire????

Come faccio a dare più di 3,2v con la mobo???? :confused:


c'è un jumper da spostare!
Vedi nel libretto....

dram +0,3 significa che puoi dare +0.3 v alle ram a patto che nn stiano settate con il jumper a 3,2!

Dexther
23-05-2006, 19:10
c'è un jumper da spostare!
Vedi nel libretto....

dram +0,3 significa che puoi dare +0.3 v alle ram a patto che nn stiano settate con il jumper a 3,2!

tnx! a quanto pare ero l'unico a non sapere di questo jumperone :asd:

matrixmar
23-05-2006, 20:06
ho un grosso problema io ho un pc co la seguente conf:
salve ho un pc con la seguente configurazione hw:
cpu amd 3500 venice
mobo dfi nf4 lanparty ut ultra-d
ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt
skv ati radeon x700 512mb

se entro nella bios e tocco qualsiasi cosa, la mobo nn parte,va a cavoli sua,ho visto tutti i topic ma nulla se la lascio in default va bene,ma come tocco la cpu o la ram succede il casino,ki mi aiuta?

Dexther
23-05-2006, 20:06
ho un grosso problema io ho un pc co la seguente conf:
salve ho un pc con la seguente configurazione hw:
cpu amd 3500 venice
mobo dfi nf4 lanparty ut ultra-d
ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt
skv ati radeon x700 512mb

se entro nella bios e tocco qualsiasi cosa, la mobo nn parte,va a cavoli sua,ho visto tutti i topic ma nulla se la lascio in default va bene,ma come tocco la cpu o la ram succede il casino,ki mi aiuta?

devi dirci precisamente cosa tocchi

matrixmar
23-05-2006, 20:11
CPC: enable
Tcl: 2
Trcd: 2
Tras: 6
Trp: 2
Trc: 7
Trfc: 14
Trrd: 3
Twr: 3
Twtr: 1
Trtw: 1
Tref: AUTO
Twcl: AUTO
Dram bank interleave: Enabled

DQS skew control: Auto
DQS skew walue: 0
Dram drive sterngth: Level 1
Dram data drive sterngth: Level 4
Max Async latency: 08.0 ns
Read preamble time: 5.0 ns
Idlecycle limit: 256 cycles
Dynamic counter: disable
R/W queue bypass: 16x
Bypass max 07x
32 byte granularity: disable.

poi sulla cpu tocco fsb e il moltiplicatore
fsb 220
x 10.0

BarboneNet
23-05-2006, 20:28
CPC: enable
Tcl: 2
Trcd: 2
Tras: 6
Trp: 2
Trc: 7
Trfc: 14
Trrd: 3
Twr: 3
Twtr: 1
Trtw: 1--------------> 2
Tref: AUTO-------------->3120
Twcl: AUTO
Dram bank interleave: Enabled

DQS skew control: Auto
DQS skew walue: 0
Dram drive sterngth: Level 1----------------> level7
Dram data drive sterngth: Level 4---------------> level1
Max Async latency: 08.0 ns
Read preamble time: 5.0 ns
Idlecycle limit: 256 cycles
Dynamic counter: disable
R/W queue bypass: 16x
Bypass max 07x
32 byte granularity: disable.

poi sulla cpu tocco fsb e il moltiplicatore
fsb 220
x 10.0

intanto metti questi cosi!

etabeta.free
23-05-2006, 22:53
Ok, allora, dato che non mi và di farti salire ancora con i voltaggi, scendi a 290x10 e lascia 104 + 104% e vai di nuovo col blend per almeno 6 ore ;)

Niente da fare... si pianta dopo circa tre ore o poco più... :cry:

Però se con il voltaggio di default della CPU (1.37v) si impiantava dopo 5 minuti... con 1.4v si impianta dopo 3 ore... potrei provare a salire ancora un pochino con l'alimentazione... veramente ho già provato a salire da 1.4v a 1.425, per circa un'ora... poi o rimesso tutto a 1,4v... non mi fido molto, almeno finchè non trovo il sistema di raffreddare meglio la CPU... appena posso provvedo.

superman79
24-05-2006, 00:53
Niente da fare... si pianta dopo circa tre ore o poco più... :cry:

Però se con il voltaggio di default della CPU (1.37v) si impiantava dopo 5 minuti... con 1.4v si impianta dopo 3 ore... potrei provare a salire ancora un pochino con l'alimentazione... veramente ho già provato a salire da 1.4v a 1.425, per circa un'ora... poi o rimesso tutto a 1,4v... non mi fido molto, almeno finchè non trovo il sistema di raffreddare meglio la CPU... appena posso provvedo.


Puoi mettere tranquillamente a 1,5v che sei tranquillo, poi se passi a liquido puoi salire ancora, tranquillo senza problemi. ;)

Dexther
24-05-2006, 18:21
Niente da fare... si pianta dopo circa tre ore o poco più... :cry:

Però se con il voltaggio di default della CPU (1.37v) si impiantava dopo 5 minuti... con 1.4v si impianta dopo 3 ore... potrei provare a salire ancora un pochino con l'alimentazione... veramente ho già provato a salire da 1.4v a 1.425, per circa un'ora... poi o rimesso tutto a 1,4v... non mi fido molto, almeno finchè non trovo il sistema di raffreddare meglio la CPU... appena posso provvedo.

Puoi alzare in tranquillità fino a 1,45 + 104% prima però acquista un xp90c per la tranquillità di tutti :)
Va bene anche uno zalman 9500 ;)

c0r3y
24-05-2006, 18:24
ecco ecco anche io devo prendere l'xp90c, che ventola mi consigliate? leddata :P

riokbauto
24-05-2006, 18:52
Puoi alzare in tranquillità fino a 1,45 + 104% prima però acquista un xp90c per la tranquillità di tutti :)
Va bene anche uno zalman 9500 ;)


:mc:

matrixmar
24-05-2006, 19:02
dopo le varie modifice ho notato ke le temperatuere si sono variate,quali dovrebbero essere quelle normali x cpu e chipset

riokbauto
24-05-2006, 19:06
dopo le varie modifice ho notato ke le temperatuere si sono variate,quali dovrebbero essere quelle normali x cpu e chipset


19° cpu

19° chipset

ci ho messo dei cubetti di ghiaccio sopra !!!

matrixmar
24-05-2006, 19:25
19° cpu

19° chipset

ci ho messo dei cubetti di ghiaccio sopra !!!

nn è possibile????
come cavolo faccio a portarli a ste temperature!!!altro ke kubetti qua ci serve na cascata di idrogeno liquido
le mie temp
cpu 32
chipset 45

BarboneNet
24-05-2006, 20:13
dopo le varie modifice ho notato ke le temperatuere si sono variate,quali dovrebbero essere quelle normali x cpu e chipset

ueeeee ma dirmi se i suggerimenti che ti ho dato, ti sono stati utili...no eh???

Boh :boh:

matrixmar
24-05-2006, 20:23
ueeeee ma dirmi se i suggerimenti che ti ho dato, ti sono stati utili...no eh???

Boh :boh:

scusami hai ragione,no nulla da fare in pc nn parte,con quelle configurazioni,io nn so ke fare.

BarboneNet
24-05-2006, 20:27
prova con un solo banco, nello slot arancione piu' lontano dalla cpu!

Ed eventualmente prova a spostare i banchi negli slot...usando sempre gli arancioni!

matrixmar
24-05-2006, 20:31
prova con un solo banco, nello slot arancione piu' lontano dalla cpu!

Ed eventualmente prova a spostare i banchi negli slot...usando sempre gli arancioni!

quindi può darsi ke ci sia un banco ke nn va?
ma cpu la lascio in auto oppure la tengo come ora
fsb 235
x 10.0

matrixmar
24-05-2006, 20:48
quando metto le tue conf
si sentono due bit e poi il nulla

c0r3y
24-05-2006, 21:08
raga raga, che ventola mi consigliate per l'xp90c? mi consigliate di cambiare dissi per il chipset e gli altri dissi passivi? se si, quali? e la pasta termica va messa anche li?

BarboneNet
24-05-2006, 21:26
quindi può darsi ke ci sia un banco ke nn va?
ma cpu la lascio in auto oppure la tengo come ora
fsb 235
x 10.0

ma la tua ram regge 235mhz 2-2-2-5?

matrixmar
24-05-2006, 21:32
ma la tua ram regge 235mhz 2-2-2-5?
si

BarboneNet
24-05-2006, 21:34
si
quanti volt? che ram e'?

EDIT: se mi dici il chip facciamo prima!

GrantMills
24-05-2006, 21:47
raga raga, che ventola mi consigliate per l'xp90c? mi consigliate di cambiare dissi per il chipset e gli altri dissi passivi? se si, quali? e la pasta termica va messa anche li?

per l'xp90-c io monto una enermax 9fab-b, dovrebbe essere ottima anche la nuova enermax con enlobal bearing...se le vuoi assolutamente silenziose (ovviamente anche al massimo non fanno molti giri) ci sono le akasa, silenx, papst e chi più ne ha più ne metta :p ...con i led non saprei...

per il chipset hai varie possibilità:
-tieni l'originale e gli metti sotto un po' di artic silver 5
-metti uno zalman blu o simili completamente passivo
-prendi un titan ttc-cuv 3ab o un vanteq iceberq 4
-passi a liquido
(-vendi tutto e vai in vacanza :D )

ciao!

matrixmar
24-05-2006, 22:09
5v ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt

BarboneNet
24-05-2006, 22:13
5v ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt

e' un kit da 2giga??? 5v??? ue...bona la gangia eh? hahahahahah

tzitzos
24-05-2006, 22:20
(-vendi tutto e vai in vacanza :D )

ciao!




ehehehhe
ottima soluzione ;) ;)

matrixmar
24-05-2006, 22:23
e' un kit da 2giga??? 5v??? ue...bona la gangia eh? hahahahahah

se la mia e buona penza la tua se l'ho scritto 1gb secondo te ke significa???
ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt

TWINX1024-3200C2PT
XMS3200 1024MB 2-3-3-6 2x184 DIMM Platinum
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200c2.pdf
:read: :read: :read: :read:

BarboneNet
24-05-2006, 22:36
se la mia e buona penza la tua se l'ho scritto 1gb secondo te ke significa???
ram corsair xms 1gb twinx1024-3200c2pt

TWINX1024-3200C2PT
XMS3200 1024MB 2-3-3-6 2x184 DIMM Platinum
http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx1024-3200c2.pdf
:read: :read: :read: :read:

Vabbe non dico da cosa ci si poteva sbagliare a capire che fossero 2giga..lasciamo stare.....

pero' non vedo dove dice 2-2-2-5 nel datasheet...e dove dice 5v!

EDIT: che rev. sono?

matrixmar
24-05-2006, 23:02
Vabbe non dico da cosa ci si poteva sbagliare a capire che fossero 2giga..lasciamo stare.....

pero' non vedo dove dice 2-2-2-5 nel datasheet...e dove dice 5v!

EDIT: che rev. sono?

mi ero sbagliato, ke sono 5v c'e scritto sulla ram, e nn so ke rev sono dove posso vedere?
ma se sapevo tutte ste cose nn chiedevo aiuto.... :muro: :muro: :muro:

etabeta.free
24-05-2006, 23:03
Grazie Dexther.... Grazie a tutti.... anche a chi pensa che è tutto inutile.... :nono:

BarboneNet
24-05-2006, 23:15
mi ero sbagliato, ke sono 5v c'e scritto sulla ram, e nn so ke rev sono dove posso vedere?
ma se sapevo tutte ste cose nn chiedevo aiuto.... :muro: :muro: :muro:

La rev. la leggi sull'etichetta! Comunque dubito che a 235mhz vadano a 2-2-2-5 1T con 2,5-2,6-2,7-2,8v anche se sono bh-5 almeno almeno 2,9v!

Dexther
24-05-2006, 23:32
Grazie Dexther.... Grazie a tutti.... anche a chi pensa che è tutto inutile.... :nono:

Di nulla. Cambia dissipatore e poi fatti risentire : un FX57 non può lavorare a meno di 3ghz , è un sacrilegio :D

Quando lo avrai cambiato : 300x10 1,450 +104% = 1,488 (oppure 1,35 + 113% lo trovo più stabile anche se il risultato è sempre 1,488).

matrixmar
24-05-2006, 23:38
La rev. la leggi sull'etichetta! Comunque dubito che a 235mhz vadano a 2-2-2-5 1T con 2,5-2,6-2,7-2,8v anche se sono bh-5 almeno almeno 2,9v!
ti scrivo tutto quello ke c'e scritto sulla ram
CMX512-3200C2PT
XMS3200 512MB 400MHZ
XMS3202 V5.2
0602113-0
CL2

QUESTO è TUTTO QUELLO KE SO OLTRE A QUELLO KE HO SCRITTO SOPRA

Dexther
24-05-2006, 23:39
Devo spremere al massimo dei BH5 , non mi importa essere rock solid, mi basta il tempo di un superpi da 1Mb e 2 screenshot :)

I timings qui sotto li posso tirare ancora??


CPC: enable
Tcl: 2
Trcd: 2
Tras: 0
Trp: 2
Trc: 7
Trfc: 12
Trrd: 0
Twr: 2
Twtr: 1
Trtw: 1
Tref: AUTO
Twcl: AUTO
Dram bank interleave: Enabled

DQS skew control: Auto
DQS skew walue: 0
Dram drive sterngth: Level 1
Dram data drive sterngth: Level 4
Max Async latency: 08.0 ns
Read preamble time: 4,5 ns
Idlecycle limit: 256 cycles
Dynamic counter: disable
R/W queue bypass: 16x
Bypass max 07x
32 byte granularity: disable.

superman79
24-05-2006, 23:40
ti scrivo tutto quello ke c'e scritto sulla ram
CMX512-3200C2PT
XMS3200 512MB 400MHZ
XMS3202 V5.2
0602113-0
CL2

QUESTO è TUTTO QUELLO KE SO OLTRE A QUELLO KE HO SCRITTO SOPRA


Sono uguali a quelle che avevo io, mi dispiace ma queste ram le devi lasciare a default, a 200x? non salgono x niente. ;)

matrixmar
25-05-2006, 00:03
Sono uguali a quelle che avevo io, mi dispiace ma queste ram le devi lasciare a default, a 200x? non salgono x niente. ;)

come??????le ho pagate ben 120€ e nn valgono nullla?
le cambio subito,quali posso prendere spendendo una cifra simile ke xrò vanno bene e salgono?

superman79
25-05-2006, 00:11
come??????le ho pagate ben 120€ e nn valgono nullla?
le cambio subito,quali posso prendere spendendo una cifra simile ke xrò vanno bene e salgono?


Guarda, x quel prezzo non trovi niente mi sa, se vuoi ram che salgono devi spendere un pò, io le mie g.skill le ho pagate 320 euro, però fanno venire i brividi da quanto viaggiano, però se devi spendere un pò ti consiglio di prendere direttamente 2x1gb io ti consiglio g.skill che con questa mobo vanno di lusso. ;)

BarboneNet
25-05-2006, 06:04
Devo spremere al massimo dei BH5 , non mi importa essere rock solid, mi basta il tempo di un superpi da 1Mb e 2 screenshot :)

I timings qui sotto li posso tirare ancora??


CPC: enable
Tcl: 2
Trcd: 2
Tras: 0
Trp: 2
Trc: 7
Trfc: 12
Trrd: 0
Twr: 2
Twtr: 1
Trtw: 1
Tref: AUTO----->3120
Twcl: AUTO
Dram bank interleave: Enabled

DQS skew control: Auto----->Increase
DQS skew walue: 0
Dram drive sterngth: Level 1----Level 2,4,6 o 8
Dram data drive sterngth: Level 4 ------>Prova con Level 1
Max Async latency: 08.0 ns---->7ns
Read preamble time: 4,5 ns
Idlecycle limit: 256 cycles----->16
Dynamic counter: disable
R/W queue bypass: 16x
Bypass max 07x
32 byte granularity: disable.

Ma sei al limite col procio? altrimenti ti dicevo rilassa la ram e sali.....ma credo che col procio sei arrivato no?

riokbauto
25-05-2006, 07:49
nn è possibile????
come cavolo faccio a portarli a ste temperature!!!altro ke kubetti qua ci serve na cascata di idrogeno liquido
le mie temp
cpu 32
chipset 45


Stavo scherzando!
Comunque le tue temp. sono buone!
E poi stai ad aria!

Se vuoi guadagnare qualcosa sul procio devi metterci su:
Zalman 9500cu come me

Per il chipset :
Li devi un pò smanettare
Io sto aspettando un thermalright hr 05 da moddare altrimenti nn ci sta la sk video!
Vai a questo link e fatti un'opinione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1194366

Dexther
25-05-2006, 08:52
Ma sei al limite col procio? altrimenti ti dicevo rilassa la ram e sali.....ma credo che col procio sei arrivato no?

il gioco sta nel fare il tempo più basso con soli 2200 Mhz :p

PiTRaN
25-05-2006, 15:53
Salve ragazzi, sono sicuro che potete risolvere il mio problema...
Ho due 7800gtx che in SLI mi danno un problema, e cioè dopo il caricamento di WinXP invece di apparire il desktop, lo schermo diventa nero, ma con il pc funzionante (lo so perche' facendo alt+F4 e invio si spegne).
Secondo voi qual'e' il problema ?!?! Premetto che le uniche due cose che ho fatto per attivare lo SLI sono lo spostamento dei 6 jumper sulla MB e l'attivazione del "sli aperture" (si chiama cosi?) da BIOS...
Ho mancato qualcosa ?!?! Vi ringrazio tutti in anticipo..

p.s. chiedo scusa se eventualmente il discorso sia stato già trattato, ma l'idea di spulciarmi 400 e passa pagine di forum mi ha fatto impallidire ^^

Dexther
25-05-2006, 16:00
Salve ragazzi, sono sicuro che potete risolvere il mio problema...
Ho due 7800gtx che in SLI mi danno un problema, e cioè dopo il caricamento di WinXP invece di apparire il desktop, lo schermo diventa nero, ma con il pc funzionante (lo so perche' facendo alt+F4 e invio si spegne).
Secondo voi qual'e' il problema ?!?! Premetto che le uniche due cose che ho fatto per attivare lo SLI sono lo spostamento dei 6 jumper sulla MB e l'attivazione del "sli aperture" (si chiama cosi?) da BIOS...
Ho mancato qualcosa ?!?! Vi ringrazio tutti in anticipo..

p.s. chiedo scusa se eventualmente il discorso sia stato già trattato, ma l'idea di spulciarmi 400 e passa pagine di forum mi ha fatto impallidire ^^

Non ho esperienze con lo SLI, hai un alimentatore abbastanza potente da reggere le schede? La CPU è overclocckata? se si fai un ble clear cmos.

Se rimetti tutto in singola scheda il PC funziona regolarmente?

PiTRaN
25-05-2006, 16:10
Non ho esperienze con lo SLI, hai un alimentatore abbastanza potente da reggere le schede? La CPU è overclocckata? se si fai un ble clear cmos.

Se rimetti tutto in singola scheda il PC funziona regolarmente?
Cacchio mi fai venire i dubbi...Ho un 480 W... non è che sono pochini..??
Cmq si in singola funziona perfettamente..

Dexther
25-05-2006, 16:11
Cacchio mi fai venire i dubbi...Ho un 480 W... non è che sono pochini..
Cmq si in singola funziona perfettamente..

mi dici anche marca e modello?

PiTRaN
25-05-2006, 16:12
mi dici anche marca e modello?
7800gtx point of view..

scusa intendevi dell'alimentatore...Enermax Coolergiant ATX 12V Ver. 2.0

Dexther
25-05-2006, 16:14
7800gtx point of view..

marca e modello dell' alimentatore :D

PiTRaN
25-05-2006, 16:15
marca e modello dell' alimentatore :D
si si ho corretto sopra scusami :mc:

Dexther
25-05-2006, 16:18
si si ho corretto sopra scusami :mc:


uhm...l'alimentatore dovrebbe tenere.....

Adesso scendiamo nelle ovvietà : nvidia ha appena aggiornato i driver per le VGA, metti in singola scheda , installa i nuovi driver e prova a rimettere il tutto in SLi.

Marca e modello del monitor? A che refresh lo tieni settato?

Dexther
25-05-2006, 16:19
sempre per la fiera dell'ovvietà : hai provato entrambe le schede in modalità singola vero?

PiTRaN
25-05-2006, 16:24
uhm...l'alimentatore dovrebbe tenere.....

Adesso scendiamo nelle ovvietà : nvidia ha appena aggiornato i driver per le VGA, metti in singola scheda , installa i nuovi driver e prova a rimettere il tutto in SLi.

Marca e modello del monitor? A che refresh lo tieni settato?
ho appena formattato e ho gli ultimi driver..

sempre per la fiera dell'ovvietà : hai provato entrambe le schede in modalità singola vero?
direi di si, ma rifarò la prova..

PiTRaN
25-05-2006, 16:25
ah dimenticavo...il monitor è un vecchio AOC che tengo a 1280x1024 a 85 Hz

Dexther
25-05-2006, 16:38
quando hai formattato lo avevi fatto con le 2 VGA già su?

PiTRaN
25-05-2006, 16:45
quando hai formattato lo avevi fatto con le 2 VGA già su?
no no, perche?? avrei dovuto forse ??

Dexther
25-05-2006, 16:48
no no, perche?? avrei dovuto forse ??

secondo me è una prova da fare :)

Se hai un hd inutilizzato a portata di mano fagli una installazione veloce di win mantenendo lo SLi : non sò perchè ma mi sà che dovrebbe funzionare ;)

PiTRaN
25-05-2006, 17:43
secondo me è una prova da fare :)

Se hai un hd inutilizzato a portata di mano fagli una installazione veloce di win mantenendo lo SLi : non sò perchè ma mi sà che dovrebbe funzionare ;)

mi sembra una cosa assurda :confused:

Dexther
25-05-2006, 17:48
mi sembra una cosa assurda :confused:

guarda a me non più di tante altre che poi hanno portato a risultati :)

cmq aspetta che in serata qualcun altro ti dia qualche consiglio diverso : magari non avendo mai avuto uno SLi non sto sapendo consigliarti bene ;)

BarboneNet
25-05-2006, 17:54
Salve ragazzi, sono sicuro che potete risolvere il mio problema...
Ho due 7800gtx che in SLI mi danno un problema, e cioè dopo il caricamento di WinXP invece di apparire il desktop, lo schermo diventa nero, ma con il pc funzionante (lo so perche' facendo alt+F4 e invio si spegne).
Secondo voi qual'e' il problema ?!?! Premetto che le uniche due cose che ho fatto per attivare lo SLI sono lo spostamento dei 6 jumper sulla MB e l'attivazione del "sli aperture" (si chiama cosi?) da BIOS...
Ho mancato qualcosa ?!?! Vi ringrazio tutti in anticipo..

p.s. chiedo scusa se eventualmente il discorso sia stato già trattato, ma l'idea di spulciarmi 400 e passa pagine di forum mi ha fatto impallidire ^^

Scusa....leggendo questo post...non dici di aver messo il Bridge! Lo hai fatto vero?

Dexther
25-05-2006, 17:58
Scusa....leggendo questo post...non dici di aver messo il Bridge! Lo hai fatto vero?

dimmi di si ti prego................... :eek:

riokbauto
25-05-2006, 18:05
Scusa....leggendo questo post...non dici di aver messo il Bridge! Lo hai fatto vero?


lo sapevo!!!

BarboneNet
25-05-2006, 18:23
Non lo menzionava....speriamo sia quello il problema :ciapet:

PiTRaN
25-05-2006, 18:34
Non lo menzionava....speriamo sia quello il problema :ciapet:
macche' :D :D :D :D :D :D magari...

Dexther
25-05-2006, 18:45
macche' :D :D :D :D :D :D magari...


ah ok :D

GrantMills
25-05-2006, 18:50
macche' :D :D :D :D :D :D magari...

i jumper li hai spostati tutti e 48 (sono 6 blocchi da 8)?
da bios non ricordo ci fosse nulla da settare

ciao!

PiTRaN
25-05-2006, 19:17
i jumper li hai spostati tutti e 48 (sono 6 blocchi da 8)?
da bios non ricordo ci fosse nulla da settare

ciao!
certo certo, tutti tutti..
ma se mi dici che da bios non c'e' nulla da toccare, provero' a lasciare tutto com'era..

grazie a tutti cmq..

beppecomo
26-05-2006, 10:40
non ricordo bene ( visto che la mia mobo e ANCORA in rma... :mad: ) ma c'e una voce da bios che riguarda lo SLI....dovrebbe essere l'abilitazione in AUTO dello SLI...prova a verificare

7wolf
26-05-2006, 11:19
per l'xp90-c io monto una enermax 9fab-b, dovrebbe essere ottima anche la nuova enermax con enlobal bearing...se le vuoi assolutamente silenziose (ovviamente anche al massimo non fanno molti giri) ci sono le akasa, silenx, papst e chi più ne ha più ne metta :p ...con i led non saprei...

per il chipset hai varie possibilità:
-tieni l'originale e gli metti sotto un po' di artic silver 5
-metti uno zalman blu o simili completamente passivo
-prendi un titan ttc-cuv 3ab o un vanteq iceberq 4
-passi a liquido
(-vendi tutto e vai in vacanza :D )

ciao!

ciao scusami am pe run sistema sli quali soluzioni tra quelle che hai proposto è compatibile? So per certo che vendere tutto e andare in vacanza è compatibile... :cool: ma nn ci sono altre alternbative :p
thanks

Dexther
26-05-2006, 11:22
ciao scusami am pe run sistema sli quali soluzioni tra quelle che hai proposto è compatibile? So per certo che vendere tutto e andare in vacanza è compatibile... :cool: ma nn ci sono altre alternbative :p
thanks


per il chipset hai varie possibilità:
-tieni l'originale e gli metti sotto un po' di artic silver 5
-prendi un titan ttc-cuv 3ab o un vanteq iceberq 4
-passi a liquido

7wolf
26-05-2006, 11:48
per il chipset hai varie possibilità:
-tieni l'originale e gli metti sotto un po' di artic silver 5
-prendi un titan ttc-cuv 3ab o un vanteq iceberq 4
-passi a liquido

ciao e grazie per la rispsota ;)
cercando quei 2 modelli segnalati ho trovato anche questo della REVOLTEC (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_184&products_id=1546)

Secondo voi può andar bene? però sono dubbioso che queste soluzioni tipo Titan ttc-cuv o vantec iceberq 4 non risolvano più di tanto la situazione... quanti gradi riescono a togliere rispetto al dissipatore con ventola che la dli-dr ha di default? :mbe:

GrantMills
26-05-2006, 11:48
per il chipset hai varie possibilità:
-tieni l'originale e gli metti sotto un po' di artic silver 5
-prendi un titan ttc-cuv 3ab o un vanteq iceberq 4
-passi a liquido

esattamente, l'unico che crea problemi in sli è lo zalman...forse è fattibile uno sli con schede corte tipo le 6600gt, ma sicuramente non con delle 6800/7800

ciao!

GrantMills
26-05-2006, 11:51
ciao e grazie per la rispsota ;)
cercando quei 2 modelli segnalati ho trovato anche questo della REVOLTEC (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_184&products_id=1546)

Secondo voi può andar bene? però sono dubbioso che queste soluzioni tipo Titan ttc-cuv o vantec iceberq 4 non risolvano più di tanto la situazione... quanti gradi riescono a togliere rispetto al dissipatore con ventola che la dli-dr ha di default? :mbe:

pochi, 4-5°C al massimo (o almeno per me è stato così)...dipende se vuoi anche un po' di silenzio o se non ti interessa. in quest'ultimo caso tieni il dissipatore originale e metti sotto un po' di artic silver 5

il revoltek da te linkato lascialo perdere...se devi cambiare, allora meglio cambiare con uno in rame

ciao!

Dexther
26-05-2006, 11:55
pochi, 4-5°C al massimo (o almeno per me è stato così)...dipende se vuoi anche un po' di silenzio o se non ti interessa. in quest'ultimo caso tieni il dissipatore originale e metti sotto un po' di artic silver 5

il revoltek da te linkato lascialo perdere...se devi cambiare, allora meglio cambiare con uno in rame

ciao!

quoto, abbastanza inutile il REVOLTEC :rolleyes:

7wolf
26-05-2006, 11:59
pochi, 4-5°C al massimo (o almeno per me è stato così)...dipende se vuoi anche un po' di silenzio o se non ti interessa. in quest'ultimo caso tieni il dissipatore originale e metti sotto un po' di artic silver 5

il revoltek da te linkato lascialo perdere...se devi cambiare, allora meglio cambiare con uno in rame

ciao!

Grazie per la pronta risposta ;)
a dir la verità vorrei anche che fosse silenzioso... stavo anche meditando di cambiare le ventole del case con modelli che possano andare sui 9db/15db
E dato che mediamente la temperatura del chipset almeno da me va da un minimo di 52°C con tutto in default (senza overclock o voervolt)... mi sa che forse l'unica vera soluzione rimane il waterblock lunasio... però stare a ritagliare tubi e spendere altre 40/50€ :muro:

c0r3y
26-05-2006, 12:48
anche perchè il revoltec è rosa

Dexther
26-05-2006, 12:56
anche perchè il revoltec è rosa

sai che spettacolo :asd:

c0r3y
26-05-2006, 13:03
:P

allora, abbiamo capito che per il chipset o liquido o dissi stock con artic 5..che ventole da 120 (3) mi consigliate? con led e abbastanza performanti, cioè non devono essere delle turbine ma neanche devono far 3 rpm.. idem per le 92 (3), 2 per case e 1 per l'xp90c, ovviamente anche queste leddate


poi per i neon, mi confermate che di uv esistono solo violacei?

GrantMills
26-05-2006, 17:46
le uniche che mi vengono in mente sono le smart case fan della thermaltake...ci sono sia da 92 che da 120, però al massimo sono decisamente rumorose. dovrebbero avere di serie un regolatore in modo da poterne abbassare i giri e visto che sono ventole abbastanza performanti è meglio collegarle direttamente all'alimentatore

EDIT: silenziose, leddate ci sono anche le cooler master...però non spostano molta aria...

ciao!

Dexther
26-05-2006, 17:49
le uniche che mi vengono in mente sono le smart case fan della thermaltake...ci sono sia da 92 che da 120, però al massimo sono decisamente rumorose. dovrebbero avere di serie un regolatore in modo da poterne abbassare i giri e visto che sono ventole abbastanza performanti è meglio collegarle direttamente all'alimentatore

EDIT: silenziose, leddate ci sono anche le cooler master...però non spostano molta aria...

ciao!

Io avevo le smart case fan....erano mostruose! in assoluto le ventole 3pin più potenti (e di conseguenza rumorose) che abbia mai avuto :asd:

Ora sono passato alle coolermaster UV...le uniche uv da 120 a 3 pin del mercato : silenziose e performanti ;)

GrantMills
26-05-2006, 17:50
Grazie per la pronta risposta ;)
a dir la verità vorrei anche che fosse silenzioso... stavo anche meditando di cambiare le ventole del case con modelli che possano andare sui 9db/15db
E dato che mediamente la temperatura del chipset almeno da me va da un minimo di 52°C con tutto in default (senza overclock o voervolt)... mi sa che forse l'unica vera soluzione rimane il waterblock lunasio... però stare a ritagliare tubi e spendere altre 40/50€ :muro:

ventole da 9db non escludo che esistano, ma io correndo per casa sposto più aria (e non sono un tipo atletico :sofico: )

prendere un impianto a liquido solo per il chipset direi che è esagerato...o ti fai un liquido completo per il sistema, oppure comprati un dissy tipo il titan e con pochi euro hai un ottimo dissy molto silenzioso

ciao!

GrantMills
26-05-2006, 17:52
Io avevo le smart case fan....erano mostruose! in assoluto le ventole 3pin più potenti (e di conseguenza rumorose) che abbia mai avuto :asd:

Ora sono passato alle coolermaster UV...le uniche uv da 120 a 3 pin del mercato : silenziose e performanti ;)

a dir la verità ci sarebbe anche la vantec tornado, ma forse è un pochino troppo :sofico:

ciao!

7wolf
26-05-2006, 18:01
ventole da 9db non escludo che esistano, ma io correndo per casa sposto più aria (e non sono un tipo atletico :sofico: )

prendere un impianto a liquido solo per il chipset direi che è esagerato...o ti fai un liquido completo per il sistema, oppure comprati un dissy tipo il titan e con pochi euro hai un ottimo dissy molto silenzioso

ciao!

Si si ho già un impianto a liquido per la cpu e prima lo avevo anche per la gpu, ma da quando ho il sistema in SLI e una delle due pompe ha cessato di vivere... ho praticamente ridotto il sistema a raffreddare solo la cpu.
Volendo con il radiatore a tre ventole che ho piazzato fuori dal case, credo che potrei tranquillamente collegarci anche il waterblock per il chipset, ma è la spesa e lo sbattimento a frenarmi... :mc:

7wolf
26-05-2006, 18:03
a dir la verità ci sarebbe anche la vantec tornado, ma forse è un pochino troppo :sofico:

ciao!

io ho trovate queste che mi sembrano mooolto interessanti :D
coolink SWiF (http://www.a1-electronics.net/Heatsinks/2006/1st/Coolink_fans_pg2.shtml)

Dexther
26-05-2006, 18:05
io ho trovate queste che mi sembrano mooolto interessanti :D
coolink SWiF (http://www.a1-electronics.net/Heatsinks/2006/1st/Coolink_fans_pg2.shtml)

sono ottime , io ho la 1201 : qualità costruttiva veramente notevole e dal punto di vista db sono inudibili ..

Dexther
26-05-2006, 18:06
a dir la verità ci sarebbe anche la vantec tornado, ma forse è un pochino troppo :sofico:

ciao!

ma è a 3pin? :mbe:
Ricordavo fosse a 4...

GrantMills
26-05-2006, 18:25
ma è a 3pin? :mbe:
Ricordavo fosse a 4...

sì è a 4, però ha anche il connettore a 3pin da collegare alla scheda madre per leggere gli rpm...alimentare da scheda madre quel mostro è un suicidio :D

ciao!

Dexther
26-05-2006, 18:27
sì è a 4, però ha anche il connettore a 3pin da collegare alla scheda madre per leggere gli rpm...alimentare da scheda madre quel mostro è un suicidio :D

ciao!

:asd:

riokbauto
26-05-2006, 18:32
:asd:


che fai ti svendi il procio ?

Prendi M2?

Dexther
26-05-2006, 18:39
che fai ti svendi il procio ?

Prendi M2?

No monetizzo. Giugno e luglio sono mesi di esami per me quindi il PC è praticamente inutilizzato..Ricompro a settembre con ovvi upgrade :asd:

c0r3y
26-05-2006, 18:59
raga, allora ricapitolando

mi linkate ventole 120 e 92 leddate performanti (una sarà per l'xp90c), che non facciano troppo bordello ma che siano efficienti
neon uv, in coppia
l'accelero x2 va bene per la 1900 a quanto mi hanno detto.. speriamo :D
per il chipset che mi consigliate? contando che ho la 1900 che è abbastanza lunga :/ ad ora con la ventolina ci arriva sopra ed ho dovuto abbassarla..
un tubetto piccolo di artic5 ci basta per cpu, gpu e chipset?

ovviamente se non avete niente da fare... io fino ad ora ho trovato accelero, xp90c, artic5 da drako, però vengono circa 100€ :/

Dexther
26-05-2006, 19:02
raga, allora ricapitolando

mi linkate ventole 120 e 92 leddate performanti (una sarà per l'xp90c), che non facciano troppo bordello ma che siano efficienti
neon uv, in coppia
l'accelero x2 va bene per la 1900 a quanto mi hanno detto.. speriamo :D
per il chipset che mi consigliate? contando che ho la 1900 che è abbastanza lunga :/ ad ora con la ventolina ci arriva sopra ed ho dovuto abbassarla..
un tubetto piccolo di artic5 ci basta per cpu, gpu e chipset?

ovviamente se non avete niente da fare... io fino ad ora ho trovato accelero, xp90c, artic5 da drako, però vengono circa 100€ :/

come 120 io ti consiglio le REVOLTEC o le ACMECOM.
Avendo avuto l'XP90c ti assicuro che non beneficia delle grosse portate d'aria , al contrario! quando mettevo la TT smart case fan al massimo la temp si alzava di 2-3° . Per cui non sceglierle in base alla portata alta....

c0r3y
26-05-2006, 19:57
:o
a me servono 3 da 92, 1 per l'xp90c e 2 per il case, per il dissi quale mi consigli?

superman79
26-05-2006, 20:12
Ragazzi quando esce socket M2 e quanti pin ha il procio x questo socket, avevo sentito 940pin se non mi sbaglio, in più dovrebbe supportare le ddr2, però avevo sentito parlare anche di un socket F che dovrebbe avere sui 1208pin se non sbaglio, sapete qualcosa? ;)

Dexther
26-05-2006, 20:21
Ragazzi quando esce socket M2 e quanti pin ha il procio x questo socket, avevo sentito 940pin se non mi sbaglio, in più dovrebbe supportare le ddr2, però avevo sentito parlare anche di un socket F che dovrebbe avere sui 1208pin se non sbaglio, sapete qualcosa? ;)

credo tu ti riferisca al K8L , è solo poco più in là dello stato embrionale ; su di lui ci son leggende più che altro :) per ora non ci è dato sapere nulla.
Cmq per l'AM2 i pin son 940 ;)

superman79
26-05-2006, 20:36
credo tu ti riferisca al K8L , è solo poco più in là dello stato embrionale ; su di lui ci son leggende più che altro :) per ora non ci è dato sapere nulla.
Cmq per l'AM2 i pin son 940 ;)


No, io ho sentito socket F, sicuramente sono solo fantasie futuristiche, comunque il socket M2 dovrebbe lanciare le ddr2 giusto? ;)

Dexther
26-05-2006, 20:46
No, io ho sentito socket F, sicuramente sono solo fantasie futuristiche, comunque il socket M2 dovrebbe lanciare le ddr2 giusto? ;)

si , croce e delizia :)

GrantMills
26-05-2006, 22:39
non sono fantasie, il socket F dovrebbe essere il nome del nuovo socket a 1207 pin per i nuovi opteron...

ciao!

superman79
27-05-2006, 03:38
si , croce e delizia :)


Hai visto che non sono fantasie? non mi sbaglio mai, chissà quale sarà migliore tra M2 e socket F ??! ;)

Dexther
27-05-2006, 08:51
Hai visto che non sono fantasie? non mi sbaglio mai, chissà quale sarà migliore tra M2 e socket F ??! ;)

Mai detto che dicevi fantasie :p
solo che mi suonava nuovo! :D

superman79
28-05-2006, 04:45
Comunque, sono andato nel sito amd, e ho letto che il socket AM2 sarà a 939pin, come il nostro. ;)

Dexther
28-05-2006, 10:28
Comunque, sono andato nel sito amd, e ho letto che il socket AM2 sarà a 939pin, come il nostro. ;)

si letto anche io : cambierà la disposizione dei piedini...:)

GrantMills
28-05-2006, 10:40
scusate, ma dove l'avete letto? perché io sul sito amd ho trovato questo:

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9487%5E10248,00.html

dove si legge chiaramente che il socket am2 ha 940 pin

ciao!

Dexther
28-05-2006, 10:47
scusate, ma dove l'avete letto? perché io sul sito amd ho trovato questo:

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_9485_9487%5E10248,00.html

dove si legge chiaramente che il socket am2 ha 940 pin

ciao!

ehm.io o l'ho sognato o lo lessi in qualche anticipazione qualche tempo fa :confused:

Fed03
28-05-2006, 11:11
è 940 pin ma incompatibile con gli attuali 940 :D

Dexther
28-05-2006, 11:13
è 940 pin ma incompatibile con gli attuali 940 :D

ok allora ho fatto confusione :p

superman79
28-05-2006, 12:26
Ragazzi, siamo arrivati al momento, sono già in vendita le cpu am2, adesso bisogna un pò vedere le mobo che farà la DFI. ;)

Chicco#32
28-05-2006, 13:49
Ragazzi, siamo arrivati al momento, sono già in vendita le cpu am2, adesso bisogna un pò vedere le mobo che farà la DFI. ;)

ma hai letto qualche cosa relativo ad am2?

credo proprio di no...da ciò che si scrive in giro, anche nella rece di qualche giorno fa qui su HU, le nuove cpu am2 sono da evitare, se non altro perchè ci vogliono ancora 6-7 mesi per vedere i primi esemplari ottimizzati....quelle che escono ora sono solo un rincorrere intel sul mercato....vuoi un consiglio?

lascia perdere....

;)

BarboneNet
28-05-2006, 13:51
ma hai letto qualche cosa relativo ad am2?

credo proprio di no...da ciò che si scrive in giro, anche nella rece di qualche giorno fa qui su HU, le nuove cpu am2 sono da evitare, se non altro perchè ci vogliono ancora 6-7 mesi per vedere i primi esemplari ottimizzati....quelle che escono ora sono solo un rincorrere intel sul mercato....vuoi un consiglio?

lascia perdere....

;)

Ne vuoi un'altro?? Passa a Intel:D

Dexther
28-05-2006, 13:51
ma hai letto qualche cosa relativo ad am2?

credo proprio di no...da ciò che si scrive in giro, anche nella rece di qualche giorno fa qui su HU, le nuove cpu am2 sono da evitare, se non altro perchè ci vogliono ancora 6-7 mesi per vedere i primi esemplari ottimizzati....quelle che escono ora sono solo un rincorrere intel sul mercato....vuoi un consiglio?

lascia perdere....

;)

io ero curioso di passare a settembre al Conroe di Intel sinceramente , però sto trovando enormi difficoltà a vendere mobo-cpu-ram nel mercatino. a sto punto tengo tutto fino a passare a k8l :boh:

Dexther
28-05-2006, 13:52
Ne vuoi un'altro?? Passa a Intel:D
:read:

BarboneNet
28-05-2006, 13:55
:read:

Io ho appena preso un 165.....voglio che prima lo testiate per bene il Conroe e scopriate quale sia la migliore mobo....il pioniere lo lascio fare agli altri:D

Chicco#32
28-05-2006, 14:00
io ero curioso di passare a settembre al Conroe di Intel sinceramente , però sto trovando enormi difficoltà a vendere mobo-cpu-ram nel mercatino. a sto punto tengo tutto fino a passare a k8l :boh:

è normale...tutti aspettano la novità, senza considerare diversi fattori negativi.....

primo: le prime cpu AMD non sembrano portare nulla di nuovo....

secondo: il nuovo procio intel dovrebbe essere una bomba, ma sinceramente di intel non mi fido più, quindi aspetterei sicuramente i primi commenti su strada da parte di semplici utenti

terzo: le DDR2 sono ancora immature, solo fra qualche mese con la produzione a pieno regime e con la piena concorrenza fra AMD e intel avremo i primi moduli DDR2 "cazzuti"

quarto: sia per AMD che per intel le MOBO che usciranno inizialmente presenteranno una valanga di problemi perchè non ottimizzate, come al solito le prime sul mercato saranno ASUS (piene di difetti fino alla 3 revisione minimo) e MSI che secondo tradizione non sono ne carne ne pesce.....per vedere le prime mobo degne di tale nome bisogna aspettare 5-6 mesi....considerando che intel uscirà a luglio, prima di settembre sarà difficile reperirlo....quindi la commercializzazione piena avverrà con l'autunno.....significa che le prime piattaforme stabili e valide le avremo subito dopo natale....

insomma, 4 buoni motivi per non affannarsi con i nuovi prodotti ed attendere natale.... ;)

Chicco#32
28-05-2006, 14:01
Io ho appena preso un 165.....voglio che prima lo testiate per bene il Conroe e scopriate quale sia la migliore mobo....il pioniere lo lascio fare agli altri:D

quoto....

;)

superman79
28-05-2006, 14:06
si, infatti io il mio pc non lo cambio x almeno un'altro anno, perchè non posso stare dietro a questa tecnologia, se cambio, cambio solo la vga. Se mi girano le pa@@e, vendo tutto e non compro più niente, vado in vacanza in brazil. ;)

Dexther
28-05-2006, 14:06
quoto....

;)

mi sà che se non vendo tutto fra 2-3g tengo la roba e mi ci diverto in estate :D

Il problema sarà portare da Roma al sud più sud della Puglia uno stacker con un sistema a liquido integrato (alias 35kg di PC) ......... :wtf:

Chicco#32
28-05-2006, 14:10
mi sà che se non vendo tutto fra 2-3g tengo la roba e mi ci diverto in estate :D

Il problema sarà portare da Roma al sud più sud della Puglia uno stacker con un sistema a liquido integrato (alias 35kg di PC) ......... :wtf:

non ce l'hai più lo scatolone originale?

Dexther
28-05-2006, 14:11
non ce l'hai più lo scatolone originale?

yah! ma non mi vorrai dire che devo spedire un case con dentro 2200-2300 euro con le poste vero :D??

Chicco#32
28-05-2006, 14:14
yah! ma non mi vorrai dire che devo spedire un case con dentro 2200-2300 euro con le poste vero :D??

naaaa.....mi vengono i brividi solo a pensarci....

:D

spedisci le valigie e fai spazio in macchina allo stacker....

:sofico:

Dexther
28-05-2006, 14:15
naaaa.....mi vengono i brividi solo a pensarci....

:D

spedisci le valigie e fai spazio in macchina allo stacker....

:sofico:

è l'unica : devo convincere mio padre per la prima volta in quattro anni che son a Roma a venire a prendermi con l'auto :D

tzitzos
28-05-2006, 15:06
è normale...tutti aspettano la novità, senza considerare diversi fattori negativi.....

primo: le prime cpu AMD non sembrano portare nulla di nuovo....

secondo: il nuovo procio intel dovrebbe essere una bomba, ma sinceramente di intel non mi fido più, quindi aspetterei sicuramente i primi commenti su strada da parte di semplici utenti

terzo: le DDR2 sono ancora immature, solo fra qualche mese con la produzione a pieno regime e con la piena concorrenza fra AMD e intel avremo i primi moduli DDR2 "cazzuti"

quarto: sia per AMD che per intel le MOBO che usciranno inizialmente presenteranno una valanga di problemi perchè non ottimizzate, come al solito le prime sul mercato saranno ASUS (piene di difetti fino alla 3 revisione minimo) e MSI che secondo tradizione non sono ne carne ne pesce.....per vedere le prime mobo degne di tale nome bisogna aspettare 5-6 mesi....considerando che intel uscirà a luglio, prima di settembre sarà difficile reperirlo....quindi la commercializzazione piena avverrà con l'autunno.....significa che le prime piattaforme stabili e valide le avremo subito dopo natale....

insomma, 4 buoni motivi per non affannarsi con i nuovi prodotti ed attendere natale.... ;)



concordo pienamente
ottimo post chicco ;)

Chicco#32
28-05-2006, 22:40
concordo pienamente
ottimo post chicco ;)

grazie....

:D

pomal
29-05-2006, 19:53
concordo pienamente
ottimo post chicco ;)

avete ragione in tutto.
Ciao

klash
30-05-2006, 10:05
il nuovo bios nf4dl406 di casa dfi ragazzi mi da problemi... i test della ram vanno in crisi sull mats+, e il sistema operativo dopo 5 minuti va in crash... qualche consiglio???

Dexther
30-05-2006, 10:16
il nuovo bios nf4dl406 di casa dfi ragazzi mi da problemi... i test della ram vanno in crisi sull mats+, e il sistema operativo dopo 5 minuti va in crash... qualche consiglio???

hai fatto un clear cmos dopo aver messo sù il nuovo bios??
Che ram hai?

beppecomo
30-05-2006, 12:20
:P

allora, abbiamo capito che per il chipset o liquido o dissi stock con artic 5..che ventole da 120 (3) mi consigliate? con led e abbastanza performanti, cioè non devono essere delle turbine ma neanche devono far 3 rpm.. idem per le 92 (3), 2 per case e 1 per l'xp90c, ovviamente anche queste leddate


poi per i neon, mi confermate che di uv esistono solo violacei?
c'e un calo significativo delle temperature del chipset se monto una titan cuv con sotto la artic silver 5?
solitamente sono attorno ai 45°C in full..... :)

Dexther
30-05-2006, 12:22
c'e un calo significativo delle temperature del chipset se monto una titan cuv con sotto la artic silver 5?
solitamente sono attorno ai 45°C in full..... :)

già data una lappata a quello originale con rimozione della coroncina e applicazione AS5? :)

c0r3y
30-05-2006, 12:35
c'e un calo significativo delle temperature del chipset se monto una titan cuv con sotto la artic silver 5?
solitamente sono attorno ai 45°C in full..... :)

buono!
e questo titan posso metterlo contando che ho la 1900 sopra il chipset?
casomai posso spostare la 1900 nell'altro slot?

beppecomo
30-05-2006, 12:36
già data una lappata a quello originale con rimozione della coroncina e applicazione AS5? :)
purtroppo no...la mia mobo e' ANCORA in rma ..... nel frattempo ho acquistato un titan ( pensavo che un dissi in rame mi abbassasse la T di un bel po...magari in aggiunta alla artic...)

beppecomo
30-05-2006, 12:38
buono!
e questo titan posso metterlo contando che ho la 1900 sopra il chipset?
casomai posso spostare la 1900 nell'altro slot?
puoi mettere la vga sul secondo slot spostando tutti i jumper in basso....

Casanova74
30-05-2006, 12:58
Questo e' un bel dissy chipset, la vga si mette nel secondo slot.

http://www.wave-computer.de/pix/prodpic/200x200/g/gzzk05.gif

GrantMills
30-05-2006, 12:58
come già detto, nel mio caso non ho avuto un grande abbassamento della temperatura (5°C circa di differenza, in full qualcosina meno)...però il titan ha un rapporto rumore/prestazioni sicuramente superiore (ed è il motivo per cui l'ho preso).

secondo me si crea un po' troppo allarmismo sulle temp del chipset...l'nforce4 lavora bene anche alle alte temperature, ha un comportamento simile a quello di una scheda video (la temperatura di guardia è solo un po' più bassa, attorno ai 90°C)...finché siete sotto i 60°C non c'è da preoccuparsi, oltre può essere sintomo di un cattivo giro d'aria all'interno del case.

già una lappata e l'utilizzo dell'as5 col dissy originale dfi dovrebbe portare al guadagno di qualche grado...se non avete problemi col rumore tenetevi quello e mettetevi l'anima in pace.

questo ovviamente è il mio punto di vista, magari altri hanno avuto esperienze differenti

ciao!

c0r3y
30-05-2006, 13:29
che vuol dire dare una lappata?

klash
30-05-2006, 13:37
hai fatto un clear cmos dopo aver messo sù il nuovo bios??
Che ram hai?

si cmos resettato, ma il problema persiste, non è che nel bios ci sono nuove opzioni ram, o cmq opzioni che di default mandano in crisi le mie ram? può essere??? le ram sono 2 blokki da 512 v-data sugli slot arancioni

7wolf
30-05-2006, 15:05
mi sà che se non vendo tutto fra 2-3g tengo la roba e mi ci diverto in estate :D

Il problema sarà portare da Roma al sud più sud della Puglia uno stacker con un sistema a liquido integrato (alias 35kg di PC) ......... :wtf:

hehe come ti capsico! Io ho un Wingo Alluminium da 9kg più tutta la componentistica e come se non bastasse, il kit a liquido non del tutto integrato visto che rimane fuori il radiatore da tre ventole!!! :D
insomma alla fine quando d'estate me lo voglio portare dietro prendo l'imbracatura della DFI il PC TRANSPO!!! ehhehe ve lo ricordate? Marò che faticata cmq :D :sofico:

etabeta.free
30-05-2006, 18:09
Ciao.
Spendere 50€-70€ per guadagnare qualche grado non mi va, allora....
Cosa ne pensate di questo dispositivo di raffreddamento a liquido?
Coldriver Liquid Cooler Kit Deluxe.

http://www.pc-facile.com/hardware/sistemi_di_raffreddamento/coolriver_liquid_cooler_kit_deluxe/

Caso mai cosa potete consigliarmi per raffreddare a liquido CPU e Chipset? :cool: :cool: :cool:

riokbauto
30-05-2006, 18:57
puoi mettere la vga sul secondo slot spostando tutti i jumper in basso....


in questo mobo il 2° slot diventa un 16 per come il primo o
si ha un 8x???

Dexther
30-05-2006, 18:58
Ciao.
Spendere 50€-70€ per guadagnare qualche grado non mi va, allora....
Cosa ne pensate di questo dispositivo di raffreddamento a liquido?
Coldriver Liquid Cooler Kit Deluxe.

http://www.pc-facile.com/hardware/sistemi_di_raffreddamento/coolriver_liquid_cooler_kit_deluxe/

Caso mai cosa potete consigliarmi per raffreddare a liquido CPU e Chipset? :cool: :cool: :cool:

lascia perdere quella robaccia.Costruiscilo tu e vedrai che risultati ;)

Dexther
30-05-2006, 18:59
si cmos resettato, ma il problema persiste, non è che nel bios ci sono nuove opzioni ram, o cmq opzioni che di default mandano in crisi le mie ram? può essere??? le ram sono 2 blokki da 512 v-data sugli slot arancioni

a sto punto rimetti il 623 :boh: