PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

riva.dani
20-02-2006, 21:04
Scusate la breve intromissione.
Sono felice che questo 3d dopo un periodo "morto" stia riprendendo la sua consueta vitalità, proprio ora che 'sta per arrivarmi questa fantastica MoBo.

Mi aspetto di trovarvi qui tutti per aiutarmi :D .

Scusate di nuovo e a presto :)

slivio...
20-02-2006, 21:05
come detto prima ho eliminato il file di paging... lavora adesso solo la ram dopo 1ora abbondante di fear al max dettaglio.. non se bloccato... quindi presumo.. che coprano appieno le esigenze... ;)

bobbybello
20-02-2006, 21:07
nada.... ho messo le g.skill negli slot arancioni sono entrato nel bios e ho messo il voltaggio a 2.8V...spento metto le S3+ nello slot giallo e bippa.... aiutoooo

Lino P
20-02-2006, 21:18
nada.... ho messo le g.skill negli slot arancioni sono entrato nel bios e ho messo il voltaggio a 2.8V...spento metto le S3+ nello slot giallo e bippa.... aiutoooo

Guarda, non vorrei essere di malaugurio, ma immagina me che ho dovuto dar via delle signore ram (quelle in firma) perchè estremamente incompatibili con la SLI_DR...
Figurati te che stai provando un setting ibrido...
Io lo sconsiglio vivamente, anche perchè seppure riuscissi a far bottare il sistema, stai tranquillo che ti crasha dopo 2 minuti di prime...

BarboneNet
20-02-2006, 21:22
nada.... ho messo le g.skill negli slot arancioni sono entrato nel bios e ho messo il voltaggio a 2.8V...spento metto le S3+ nello slot giallo e bippa.... aiutoooo

Ma tieniti 2x512 di g.skill e buonanotte!!! Oppure compra un'altro modulo uguale all'altro da 1gb e vai con dio!!!

Tanto dagli accostamenti che vuoi fare, si capisce che non ti interessa salire con le am in sincrono!!!!!


Aproposito....tutte ste provette, a che frequenza le stai facendo con la ram????

bobbybello
20-02-2006, 21:24
a 400 mhz....xche?

GrantMills
20-02-2006, 21:26
non vorrei sparare una banfa, ma credo sia "quasi" obbligatorio l'utilizzo di coppie di moduli della stessa dimensione, del tipo:

2x512mb + 2x1gb oppure 2x256mb + 2x512mb

non credo ci sia modo di farla andare con 3x512mb + 1x1gb...prova ad alzare ancora i timings a 2,5(o 3)-4-4-8

ciao!

bobbybello
20-02-2006, 21:41
partire ora parte a 333 mhz cas 2.5 timings 3-3-7... ma se vado su cpu-z o su 3d mark 2005 mi vede solo 1 giga.... che è?

dj883u2
20-02-2006, 21:49
quindi la disposizione finale dovrebbe essere
1slot giallo S3+
2 slot arancione g.skill
3slot giallo twinmos
4 slot arancione g.skill
ok? perche mi consigli di aumentare il voltaggio a 2.8V?
Perchè le S3+ hanno bisogno di 2.8V per andare decentemente.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 21:50
come detto prima ho eliminato il file di paging... lavora adesso solo la ram dopo 1ora abbondante di fear al max dettaglio.. non se bloccato... quindi presumo.. che coprano appieno le esigenze... ;)
Non pesno proprio...
Lancia Queke 4 al massimo dettaglio.e poi ne riparliamo.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 21:51
nada.... ho messo le g.skill negli slot arancioni sono entrato nel bios e ho messo il voltaggio a 2.8V...spento metto le S3+ nello slot giallo e bippa.... aiutoooo
Ma hai cambiato i valori come ti ho detto in precedenza?...
Ma aspetta ma quanta ram hai?
2x512 di G.Skill
1Gb di S3+
e un banco di che ram?...che quantità?
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 21:54
partire ora parte a 333 mhz cas 2.5 timings 3-3-7... ma se vado su cpu-z o su 3d mark 2005 mi vede solo 1 giga.... che è?
Hai 4Gb? in totale?
Se si,è normale che non te le veda...per il fatto che le nforce 4 non supportano i 4Gb...è un limite del chipset.
Ciao ;)

bobbybello
20-02-2006, 21:54
512 di twinmos speed premium cas 2.5... che faccio?

bobbybello
20-02-2006, 21:55
no avrei 2,5 Giga.... xhe non deve farmeli vedere?

slivio...
20-02-2006, 22:00
Non pesno proprio...
Lancia Queke 4 al massimo dettaglio.e poi ne riparliamo.
Ciao ;)

ho fatto il timedemo demo4.demo

1280x1024
sli-antialiasing 8x (l'antialiasing in modalita sli)
poi tutto al max
freq cpu 3.080 GHZ

(ricordo swap in ram) eliminato pagefile..

http://img422.imageshack.us/img422/9451/q4timedemo7gf.th.jpg (http://img422.imageshack.us/my.php?image=q4timedemo7gf.jpg)

nessun blocco... ne swap

dj883u2
20-02-2006, 22:15
ho fatto il timedemo demo4.demo

1280x1024
sli-antialiasing 8x (l'antialiasing in modalita sli)
poi tutto al max
freq cpu 3.080 GHZ

(ricordo swap in ram) eliminato pagefile..

http://img422.imageshack.us/img422/9451/q4timedemo7gf.th.jpg (http://img422.imageshack.us/my.php?image=q4timedemo7gf.jpg)

nessun blocco... ne swap
Devi giocare,non fare test...
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 22:18
no avrei 2,5 Giga.... xhe non deve farmeli vedere?
Mi riferivo ai 4Gb...
Comunque figlio mio,hai un casino...
L'unica è provare e provare,perchè fare convivere quei banchi assieme non è cosa facile,specialmente senza avere il sistema sotto mano e vedere gli errori che fa.
Intanto inizia con l'aggiorare il bios all'ultimo ufficiale.
Ciao ;)

bobbybello
20-02-2006, 22:30
Io ho quello con cui ho comprato la mobo..... come si fa a flashare il bios? qual è l ultimo bios per la sli-d?

bobbybello
20-02-2006, 22:39
è definitivo... vede 1 giga e basta....provato quake 4 a ultra e swappa alla grande come se avessi solo 1 giga.....

dj883u2
20-02-2006, 22:43
Io ho quello con cui ho comprato la mobo..... come si fa a flashare il bios? qual è l ultimo bios per la sli-d?
Vai sul sito ufficiale della dfi e scarichi l'ultimo ufficiale.
Questo:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.EXE
Prendi un floppy,fai doppio clik sul file scaricato e te lo copia sul floppy.
Una volta copiato,riavvii il Pc con il floppy dentro.
Premi ALT/F2 segui le istruzini a video e lo flashi.
Quando finisce di flashiarlo ti chiederà di riavviare il Pc.Una volta riavviato,premi esc ed entri nel bios.
Salvi le impostazioni ed esci.
N.B.
Prima di flashare il bios,togli ogni Overclok.
Metti solo i due banchi di ram G.Skill negli slot Arancioni.
Ciao ;)

slivio...
20-02-2006, 22:51
Devi giocare,non fare test...
Ciao ;)

e lo stesso..

bobbybello
20-02-2006, 23:09
cosa cambia con un nuovo bios?

Lino P
20-02-2006, 23:09
Raga scusate, ma che differenza c'è tra LanParty nf4 SLI DR, e LanParty UT nf4 SLI DR?

dj883u2
20-02-2006, 23:10
cosa cambia con un nuovo bios?
Maggiore compatibilità con le ram e supporto a nuove CPU.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 23:11
Raga scusate, ma che differenza c'è tra LanParty nf4 SLI DR, e LanParty UT nf4 SLI DR?
Solo la dotazione di acessori.
Ciao ;)

dj883u2
20-02-2006, 23:11
Con immenso piacere vi annuncio che domani ritorno al mio primo amore,ovvero questa DFI,dopo aver provato nuove esperienze... :D :D ma come si dice,il primo amore non si scorda mai.... :D :D
Ciao ;)

bobbybello
20-02-2006, 23:12
sto flashando... speriamo bene :)

bobbybello
20-02-2006, 23:14
Ho flashato con il bios che mi avete indicato..... allora provo a rimettere le S3+ e le twinmos....

Lino P
20-02-2006, 23:18
Solo la dotazione di acessori.
Ciao ;)

Appunto, anch'io sapevo così, ma il dubbio mi è sorto guardando in area download, e vedendo che i bios delle 2 mobo erano divisi...
Insomma dal punto di vista "driver" erano trattate come 2 cose diverse... :mbe:

dj883u2
20-02-2006, 23:24
Appunto, anch'io sapevo così, ma il dubbio mi è sorto guardando in area download, e vedendo che i bios delle 2 mobo erano divisi...
Insomma dal punto di vista "driver" erano trattate come 2 cose diverse... :mbe:
Si,ma sono in realtà gli stessi bios.
Se metti quello dell'una o dell'altra non cambia niente.
Ciao ;)

Lino P
20-02-2006, 23:37
Si,ma sono in realtà gli stessi bios.
Se metti quello dell'una o dell'altra non cambia niente.
Ciao ;)


Si si.. chiaro... ;)

dj883u2
20-02-2006, 23:50
e lo stesso..
Va bene,fai come credi...che chiedi a fare se è come dici tu...
Ciao ;)

-_Opteron_-
21-02-2006, 15:43
Entro anche io nella "famigliuola"...
...ma le impostazioni per i tccd (in prima pagina) non sono state più messe?
Si può avere una mano? :D :D :D

dj883u2
21-02-2006, 16:03
Entro anche io nella "famigliuola"...
...ma le impostazioni per i tccd (in prima pagina) non sono state più messe?
Si può avere una mano? :D :D :D
Benvenuto.
Che modello di ram hai?
Ciao ;)

Chicco#32
21-02-2006, 16:37
grazie a DJ mi sta venendo la malsana idea di abbandonare asus e passare a DFI.... :doh:

la scheda madre oggetto di questo thred è la versione più completa? 8 SATA raid ecc...ecc...ecc?

....ho dato un'occhiata al sito DFI e sul sito di tecnocasa ed ho individuato due modelli, sono queste esatto?

DFI NF4 UT SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL
DFI LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL

e da quel che ho capito la UT cambia solo per avere meno dotazione, ora, oltre ai cavi rounded, cosa altro gli hanno tolto?

grazie per la pazienza.... :D

dj883u2
21-02-2006, 17:10
grazie a DJ mi sta venendo la malsana idea di abbandonare asus e passare a DFI.... :doh:

la scheda madre oggetto di questo thred è la versione più completa? 8 SATA raid ecc...ecc...ecc?

....ho dato un'occhiata al sito DFI e sul sito di tecnocasa ed ho individuato due modelli, sono queste esatto?

DFI NF4 UT SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL
DFI LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL

e da quel che ho capito la UT cambia solo per avere meno dotazione, ora, oltre ai cavi rounded, cosa altro gli hanno tolto?

grazie per la pazienza.... :D
Niente altro,sono uguali come schede.
Ciao ;)

GrantMills
21-02-2006, 18:22
piccola precisazione: le schede sono sì uguali, ma mancano, oltre ai cavi rounded, anche il front-x con i led, la borsa per trasportare il pc e altre cosucce tipo sticker et similia.

ciao!

PS: ragazzi, non vogliatemene, ma per certe informazioni "generiche" ci sono i manuali, disponibili pubblicamente sui siti di tutti i produttori. capisco che sia più comodo chiedere qua, ma non fa male scaricare un pdf :p . poi sicuramente io stesso avrò fatto e/o farò richieste che potranno sembrare "banali" incappando nello stesso "errore" che ho appena sottolineato, in tal caso fatemi presente queste mie parole ;) grazie

-_Opteron_-
21-02-2006, 18:59
Benvenuto.
Che modello di ram hai?
Ciao ;)


il modello della ram poui vederlo nella firma :read: :D ..grazie per l'aiuto...

dj883u2
21-02-2006, 19:52
il modello della ram poui vederlo nella firma :read: :D ..grazie per l'aiuto...
A volte la firma non corrisponde a quello che uno ha per questo ti ho chiesto.
Vuoi Overclokkare?
Base di partenza:
STANDARD CMOS FEATURES (LASCIALO DEFAULT, CAMBIATE SOLO LA DATA E L'ORA);
ADVANCED BIOS FEATURES,ENTRATECI E VARIATE LE VOCI QUI SOTTO DESCRITTE...
- first boot device: HARD DISK
- second boot device: DISABLED
- third boot device: DISABLED
- full screen logo show: DISABLED
ADVANCED CHIPSET (LASCIALO DEFAULT)
INTEGRAETED PERIPHERIALS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- usb keyboard support: enabled;
- usb mouse support: enabled;
POWER MANAGEMENT SETUP (LASCIALO DEFAULT)
PnP/PCI CONFIGURATIONS (LASCIALO DEFAULT)
PC HEALTH STATUS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- shutdown temperature: disabled
GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- dram configuration: entrateci e variate le voci sotto descritte...
- dram frequency set: 200
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2
- trcd: 2
- tras: 5
- trp : 2
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: lev7
- dram data drive strenght: lev 1
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: fast
- read preamble time: 05.0 ns
- idle cycle limit: 16 cycles
- dynamic counter: enable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: enable

GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO RIPORTATE...
- fsb bus frequency : Imposti il bus che vuoi.
- ltd/fsb ratio : 3x (auto)
- ltd bus transfer : 16/16
- cpu/fsb frequency ratio: 9x, 10x, 11x etc in base a quanto regge la vostra cpu;
- pci express : 100mhz
- k8 cool'n quiet support: auto (disable)
- cool'n quiet max fid : Disable
- cpu vid startup value : startup
- cpu vid control : auto
- cpu vid special control: 110%
- ltd voltage control : 1,20
- chipset voltage control: 1,50
- dram voltage control : 2,8
- dram+ 0,3v : disable enable
- mac lan : auto (sarebbe la GLAN nVIDIA)
- mac media interface : pin strap
- machine mac (nv) adress: disabled
- mac lan boot rom : disabled
- internal phy sata 1/2 : enabled
- internal phy sata 3/4 : enabled
- via 1394 control : enabled (fireware)
- marvell gigalan : enabled (la seconda GLAN ma stavolta di MARVELL)
- run memtest86+ : disabled
CMOS RELOADED, LASCIALO DEFAULT
LOAD OPTIMIZED DEFAULT, USATELO SOLO PER RIPRISTINARE I PARAMETRI ORIGINALI DEL BIOS...
Ciao ;)

bobbybello
21-02-2006, 20:25
ragazzi aiutatemi vi prego... ho 4 banchi da 512... 2 di G.skill e 2 di S3+
le g.skill sono cas 2 timings 2-2-5 a 2.9V
le S3+ sono cas 2.5 timings 3-3-7 a 2.6V
Ho provato a montarli tutti e quattro scambiandoli fra di loro nei banchi ma niente la mobo fa bip e non fa il boot, ho provato a impostare i timings a 3-3-7 a cas 2.5 con 2T ma niente... aiutatemi son disperato... che posso fare?

-_Opteron_-
21-02-2006, 20:35
A volte la firma non corrisponde a quello che uno ha per questo ti ho chiesto.
Vuoi Overclokkare?
Base di partenza:
STANDARD CMOS FEATURES (LASCIALO DEFAULT, CAMBIATE SOLO LA DATA E L'ORA);
ADVANCED BIOS FEATURES,ENTRATECI E VARIATE LE VOCI QUI SOTTO DESCRITTE...
- first boot device: HARD DISK
- second boot device: DISABLED
- third boot device: DISABLED
- full screen logo show: DISABLED
ADVANCED CHIPSET (LASCIALO DEFAULT)
INTEGRAETED PERIPHERIALS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- usb keyboard support: enabled;
- usb mouse support: enabled;
POWER MANAGEMENT SETUP (LASCIALO DEFAULT)
PnP/PCI CONFIGURATIONS (LASCIALO DEFAULT)
PC HEALTH STATUS, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- shutdown temperature: disabled
GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO DESCRITTE...
- dram configuration: entrateci e variate le voci sotto descritte...
- dram frequency set: 200
- command per clock: enabled (sarebbe l'1T enabled e 2T disabled)
- tlc : 2
- trcd: 2
- tras: 5
- trp : 2
- trc : 7
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 1
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
- dram bank interlave: enabled
- dqs control: inc
- dqs value : 0
- dram drive strenght: lev7
- dram data drive strenght: lev 1
- max async latency: 08.0 ns
- dram response time: fast
- read preamble time: 05.0 ns
- idle cycle limit: 16 cycles
- dynamic counter: enable
- r/w queue bypass: 16x
- bypass max: 07x
- 32byte granularity: enable

GENIE BIOS SETTING, ENTRATECI E VARIATE LE VOCI SOTTO RIPORTATE...
- fsb bus frequency : Imposti il bus che vuoi.
- ltd/fsb ratio : 3x (auto)
- ltd bus transfer : 16/16
- cpu/fsb frequency ratio: 9x, 10x, 11x etc in base a quanto regge la vostra cpu;
- pci express : 100mhz
- k8 cool'n quiet support: auto (disable)
- cool'n quiet max fid : Disable
- cpu vid startup value : startup
- cpu vid control : auto
- cpu vid special control: 110%
- ltd voltage control : 1,20
- chipset voltage control: 1,50
- dram voltage control : 2,8
- dram+ 0,3v : disable enable
- mac lan : auto (sarebbe la GLAN nVIDIA)
- mac media interface : pin strap
- machine mac (nv) adress: disabled
- mac lan boot rom : disabled
- internal phy sata 1/2 : enabled
- internal phy sata 3/4 : enabled
- via 1394 control : enabled (fireware)
- marvell gigalan : enabled (la seconda GLAN ma stavolta di MARVELL)
- run memtest86+ : disabled
CMOS RELOADED, LASCIALO DEFAULT
LOAD OPTIMIZED DEFAULT, USATELO SOLO PER RIPRISTINARE I PARAMETRI ORIGINALI DEL BIOS...
Ciao ;)


allora, ho impostato come mi hai detto...ma niente il pc nn parte...si blocca dopo la prima schermata e si riavvia... :cry:

bobbybello
21-02-2006, 20:53
ora parte con le ram a 333mhz cas 3 a 3-3-7 a 2T.....il primo e il terzo banco le G.skill, il secondo e il quarto con le S3+ il problema è che mi vede un giga solo quando 4*512 fa 2 giga...xchè?

dj883u2
21-02-2006, 21:28
allora, ho impostato come mi hai detto...ma niente il pc nn parte...si blocca dopo la prima schermata e si riavvia... :cry:
Lascia tutto tranne questi valori:
tlc : 2
- trcd: 2
- tras: 5
- trp : 2
- trc : 9
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
Ciao ;)

-_Opteron_-
21-02-2006, 21:42
Lascia tutto tranne questi valori:
tlc : 2
- trcd: 2
- tras: 5
- trp : 2
- trc : 9
- trfc: 14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 2
- tref: 4708
- twcl: 1
Ciao ;)


grazie--cmq ho impostato:
2
3
3
3
9
14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 2
come mi hai detto tu si riavvia... :)

oOMichaelOo
21-02-2006, 21:52
potrei avere delle istruzioni x l'installazione dei bios cn la DFI ? :D

ma nella sezione dei bios e dei driver ce ne sono delle infinita di File scaricabili...... quali scelgo ?

Ciauz!

bobbybello
21-02-2006, 21:59
ragazzi vi prego un aiuto....

dj883u2
21-02-2006, 22:30
grazie--cmq ho impostato:
2
3
3
3
9
14
- trrd: 2
- twr : 2
- twtr: 2
- trwt: 2
come mi hai detto tu si riavvia... :)
Perfetto.
Ciao ;)

dj883u2
21-02-2006, 22:32
potrei avere delle istruzioni x l'installazione dei bios cn la DFI ? :D

ma nella sezione dei bios e dei driver ce ne sono delle infinita di File scaricabili...... quali scelgo ?

Ciauz!
Hai la Lamparty ultra d?
Ciao ;)

Chicco#32
21-02-2006, 23:38
PS: ragazzi, non vogliatemene, ma per certe informazioni "generiche" ci sono i manuali, disponibili pubblicamente sui siti di tutti i produttori. capisco che sia più comodo chiedere qua, ma non fa male scaricare un pdf :p . poi sicuramente io stesso avrò fatto e/o farò richieste che potranno sembrare "banali" incappando nello stesso "errore" che ho appena sottolineato, in tal caso fatemi presente queste mie parole ;) grazie

hai ragione....scusa...oggi mi sentivo terribilmente pigro...

:D

08r-dc
21-02-2006, 23:53
allora, ho impostato come mi hai detto...ma niente il pc nn parte...si blocca dopo la prima schermata e si riavvia... :cry:

Piuttosto avevamo lasciato il pc a fare un po di prime! Quando sei tornato come stavi messo?
p.s. magari dico una cazzata, ma parlare di cose specifiche del tuo overclock qui, magari è un pochino OT, più che altro apriamo un thread nella sezione overclock...invece io vorrei chiedere, che sono più curioso di questo,
a che servono i molex (quello grande e quello floppy) che ha la mobo?
Alimentazione supplettiva per ram e cpu (rispettivamente)?

GrantMills
22-02-2006, 00:00
hai ragione....scusa...oggi mi sentivo terribilmente pigro...

:D

:p

ciao!

GrantMills
22-02-2006, 00:01
Piuttosto avevamo lasciato il pc a fare un po di prime! Quando sei tornato come stavi messo?
p.s. magari dico una cazzata, ma parlare di cose specifiche del tuo overclock qui, magari è un pochino OT, più che altro apriamo un thread nella sezione overclock...invece io vorrei chiedere, che sono più curioso di questo,
a che servono i molex (quello grande e quello floppy) che ha la mobo?
Alimentazione supplettiva per ram e cpu (rispettivamente)?

servono per fornire alimentazione aggiuntiva in caso di configurazioni sli...io li ho attaccati cmq, anche se ho solo 1 scheda video.

ciao!

Lino P
22-02-2006, 18:46
servono per fornire alimentazione aggiuntiva in caso di configurazioni sli...io li ho attaccati cmq, anche se ho solo 1 scheda video.

ciao!

Ciao grant, tu che 6 un veterano di sta mobo, ma ovviamente l'nvito è rivolto a tutti...
Vi avevo già accennato questo problema, e superman 79 mi disse che era normale, ma non so..
Ho cambiato il mio hard disk Maxtor x un WD caviar, perchè una volta terminata l'installazione del SO mi appariva accanto all'orologio, l'iconcina "rimozione sicura dell'hardware" relativa all'hard disk.
Sapendo dei probl che i maxtor danno con nf4 ho pensato al disco, e l'ho cambiato, ma ora col western SATA2 è la stessa cosa! Mi sono capitate 2 cose strane:
1) se provo a mettere il disco sui canali del silicon, dopo aver installato i drivere del 3114, il sistema si riavvia, ma anzichè iniziare l'installazione del SO, mi riparte nuovamente la schermata blu che mi chiede di premere F6 per installare i driver, insomma sul silicon non riesco ad installar nulla.
2) se metto il disko sui canali nForce4, il SO si avvia anche se non installo alcun driver, o cmq, sia che li installo, sia che no, mi appare sempre l'iconcina "rimozione sicura....."...
Ora questa icona è scomparsa, magari tra quelle "nascoste se inattive" cmq mi sembra tutto strano...
Ne sto parlando qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135063 con CRL...
SOS......

GrantMills
22-02-2006, 19:03
veterano è una parola grossa, per non dire gigantesca se rivolta a uno come me :p , cmq grazie :)

per l'installazione sul silicon non ti so dire, ma per quanto riguarda l'icona rimozione sicura è assolutamente normale che ci sia. io ho sempre installato i driver nvidia, ma non sapevo comparisse anche in loro assenza.
tale icona rappresenta la funzionalità di hot-swapping supportata dall'nforce4 e ti consente di rimuovere a caldo i dischi sata come se fossero dei dischi esterni usb2; se ti da fastidio puoi configurare la barra di win in modo che non visualizzi mai tale icona, ma, ripeto, è normale che ci sia.

ciao!

EDIT: occhio perché un disco sata2 sul silicon non può funzionare a meno che non sia reso retrocompatibile con i sata1...ti faccio un esempio: io ho 4 hitachi, di cui 2 sata2. hitachi vende i dischi configurati come sata1 per evitare problemi di incompatibilità con i vari controller in commercio e spetta all'utente (tramite i feature tool) abilitare il sata2 (che però rende incompatibile il disco con i controller sata1)...spero di esser stato chiaro

Lino P
22-02-2006, 19:28
veterano è una parola grossa, per non dire gigantesca se rivolta a uno come me :p , cmq grazie :)

per l'installazione sul silicon non ti so dire, ma per quanto riguarda l'icona rimozione sicura è assolutamente normale che ci sia. io ho sempre installato i driver nvidia, ma non sapevo comparisse anche in loro assenza.
tale icona rappresenta la funzionalità di hot-swapping supportata dall'nforce4 e ti consente di rimuovere a caldo i dischi sata come se fossero dei dischi esterni usb2; se ti da fastidio puoi configurare la barra di win in modo che non visualizzi mai tale icona, ma, ripeto, è normale che ci sia.

ciao!

EDIT: occhio perché un disco sata2 sul silicon non può funzionare a meno che non sia reso retrocompatibile con i sata1...ti faccio un esempio: io ho 4 hitachi, di cui 2 sata2. hitachi vende i dischi configurati come sata1 per evitare problemi di incompatibilità con i vari controller in commercio e spetta all'utente (tramite i feature tool) abilitare il sata2 (che però rende incompatibile il disco con i controller sata1)...spero di esser stato chiaro

Direi che veterano ti sta + che bene...
Al fatto di configurare la barra in maniera tale da non far vedere + l'icona ci avevo già pensato, ma grazie cmq per la dritta...
Quindi questa iconcina ce l'hai anche te?

GrantMills
22-02-2006, 20:03
sì ce l'ho pure io...vai tranquillo ;)

ciao!

Lino P
22-02-2006, 20:19
sì ce l'ho pure io...vai tranquillo ;)

ciao!

Quindi il silicon che equipaggia la nostra mobo non è compatibile con i dischi SATA 2?
Cosa intendi per feature tool? Per far andare il disco a SATA2 non c'era un jumperino sul disco? Sarà, ma a me non c'è niente...

GrantMills
22-02-2006, 21:06
Quindi il silicon che equipaggia la nostra mobo non è compatibile con i dischi SATA 2?
Cosa intendi per feature tool? Per far andare il disco a SATA2 non c'era un jumperino sul disco? Sarà, ma a me non c'è niente...

no, il silicon supporta solo il sata1...

x feature tool intendo l'utility messa a disposizione dalla stessa hitachi per la gestione dei suoi dischi: Hitachi Feature Tool. con gli hitachi fai tutto via software, non ci sono jumper da spostare per commutare da sata1 a sata2. tu però hai un western digital, in questo caso l'unica cosa che puoi fare è controllare sul sito wd come si configurano i loro dischi sata2

ciao!

EDIT: se il tuo wd è un "WD2000JS" prova a dare un occhio qui per la retrocompatibilità a sata1 http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=981&p_created=1052339456&p_sid=NIsk6Q*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NTcmcF9wcm9kcz0yMDMmcF9jYXRzPTEyMyZwX3B2PTEuMjAzJnBfY3Y9MS4xMjMmcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1

Lino P
22-02-2006, 21:43
no, il silicon supporta solo il sata1...

x feature tool intendo l'utility messa a disposizione dalla stessa hitachi per la gestione dei suoi dischi: Hitachi Feature Tool. con gli hitachi fai tutto via software, non ci sono jumper da spostare per commutare da sata1 a sata2. tu però hai un western digital, in questo caso l'unica cosa che puoi fare è controllare sul sito wd come si configurano i loro dischi sata2

ciao!

EDIT: se il tuo wd è un "WD2000JS" prova a dare un occhio qui per la retrocompatibilità a sata1 http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=981&p_created=1052339456&p_sid=NIsk6Q*h&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9NTcmcF9wcm9kcz0yMDMmcF9jYXRzPTEyMyZwX3B2PTEuMjAzJnBfY3Y9MS4xMjMmcF9zZWFyY2hfdHlwZT1hbnN3ZXJzLnNlYXJjaF9mbmwmcF9wYWdlPTE*&p_li=&p_topview=1

In effetti dando 1 sguardo sul manuale è tutto kiaro, sul silicon solo SATA 1...
Sarà per questo che allora non va?
Se il disco è configurato in SATA2, ed il silicon non lo supporta, magari il problema è quello...

GrantMills
22-02-2006, 23:36
può essere uno dei motivi...ricordo che sul silicon per installare un solo disco è cmq obbligatorio configurare il controller, si deve creare un "jbod" composto dal singolo disco collegato, poi caricare i driver durante l'installazione di xp e tutto "dovrebbe" filare liscio.

ciao!

Lino P
22-02-2006, 23:51
può essere uno dei motivi...ricordo che sul silicon per installare un solo disco è cmq obbligatorio configurare il controller, si deve creare un "jbod" composto dal singolo disco collegato, poi caricare i driver durante l'installazione di xp e tutto "dovrebbe" filare liscio.

ciao!

Che significa "un jbod composto dal singolo disco"?
Io selezionavo il boot dall'unità CD ROM, e quando il sistema partiva dal CD, al momento opportuno premevo il fatidico F6, per configurare le famose schede SCSI addizionali...
Poi seleziono i driver del silicon (a proposito quali in prticolare?) e quando il sistema si riavvia, anzichè partire l'installazione di windows, mi riappare quella schermata blu, dove premere F6, ecc... insomma come se i driver del silicon non li avessi mai messi...
Non mi è chiara questa creazione del jbod.. Allora salto qualke passaggio?

GrantMills
23-02-2006, 00:05
allora, dopo aver abilitato da bios il silicon, devi configurare il controller premendo ctrl+s quando carica il bios del silicon. una volta dentro devi selezionare come modalità raid il "jbod" e aggiungere il disco. a questo punto salvi ed inizi con l'installazione di win (se posso darti un consiglio, nel caso tu abbia altri hd disabilitali durante l'installazione altrimenti c'è il rischio che l'mbr venga scritto su un disco diverso).
quali driver scegliere non saprei visto che non ricordo quali voci escono (ricordo solo che, a differenza dei driver nvidia, devi caricare 1 solo driver). al primo riavvio poi entra nel bios e reimposta il boot order, dovrebbe comparire il silicon e se tutto va bene l'installazione di win procederà senza intoppi

ciao!

PS: non riesco a essere più preciso perché non ricordo esattamente la configurazione del silicon...l'ho usato solo 1 volta un po' di tempo fa...

Lino P
23-02-2006, 00:14
allora, dopo aver abilitato da bios il silicon, devi configurare il controller premendo ctrl+s quando carica il bios del silicon. una volta dentro devi selezionare come modalità raid il "jbod" e aggiungere il disco. a questo punto salvi ed inizi con l'installazione di win (se posso darti un consiglio, nel caso tu abbia altri hd disabilitali durante l'installazione altrimenti c'è il rischio che l'mbr venga scritto su un disco diverso).
quali driver scegliere non saprei visto che non ricordo quali voci escono (ricordo solo che, a differenza dei driver nvidia, devi caricare 1 solo driver). al primo riavvio poi entra nel bios e reimposta il boot order, dovrebbe comparire il silicon e se tutto va bene l'installazione di win procederà senza intoppi

ciao!

PS: non riesco a essere più preciso perché non ricordo esattamente la configurazione del silicon...l'ho usato solo 1 volta un po' di tempo fa...

Quindi devo prima configurare il raid e poi inserisco i driver del silicon? Sono 2 passaggi separati!?
Un'ultima cosa, abbi pazienza ti prego, quando ho installato i driver dell'nForce, ho selezionato solo il primo della lista, ho sbagliato? Avrei dovuto selezionarne 1 e poi ripremere "S" per selezionare anche il secondo?

GrantMills
23-02-2006, 00:53
Quindi devo prima configurare il raid e poi inserisco i driver del silicon? Sono 2 passaggi separati!?

esattamente...prima configuri il controller dal suo bios per gestire un "jbod", poi dovrai installare i driver durante l'installazione di xp per fargli riconoscere il jbod precedentemente creato

Un'ultima cosa, abbi pazienza ti prego, quando ho installato i driver dell'nForce, ho selezionato solo il primo della lista, ho sbagliato? Avrei dovuto selezionarne 1 e poi ripremere "S" per selezionare anche il secondo?

sì, quando installi i driver nvidia li devi installare entrambi (uno dovrebbe chiamarsi qualcosa come "nvidia raid..." e l'altro "nvidia storage..."). con un solo disco però non è obbligatorio installarli, lo diventa però nel caso tu creassi un raid.

'notte
ciao!

Lino P
23-02-2006, 08:38
esattamente...prima configuri il controller dal suo bios per gestire un "jbod", poi dovrai installare i driver durante l'installazione di xp per fargli riconoscere il jbod precedentemente creato



sì, quando installi i driver nvidia li devi installare entrambi (uno dovrebbe chiamarsi qualcosa come "nvidia raid..." e l'altro "nvidia storage..."). con un solo disco però non è obbligatorio installarli, lo diventa però nel caso tu creassi un raid.

'notte
ciao!

Grazie 1000 grant, 6 stato paziente e disponibile, oltre che molto utile!
In effetti un RAID non ce l'ho, il sistema va ok, quindi non tocco nulla!?

Thhh
23-02-2006, 09:00
secondo voi conviene sfruttare la protezione active armor del chip nforce 4?
è valida?

GrantMills
23-02-2006, 12:05
Grazie 1000 grant, 6 stato paziente e disponibile, oltre che molto utile!
In effetti un RAID non ce l'ho, il sistema va ok, quindi non tocco nulla!?

se il disco l'hai collegato all'nforce4 allora puoi evitare di installare i driver...ricordati solo di disabilitare da bios il supporto al raid.
se invece lo vuoi collegare al silicon, lì sarai sempre obbligato a configurare un raid jbod (in realtà il jbod non è propriamente una catena raid) e ad installare i driver

ciao!

Lino P
23-02-2006, 12:37
se il disco l'hai collegato all'nforce4 allora puoi evitare di installare i driver...ricordati solo di disabilitare da bios il supporto al raid.
se invece lo vuoi collegare al silicon, lì sarai sempre obbligato a configurare un raid jbod (in realtà il jbod non è propriamente una catena raid) e ad installare i driver

ciao!

Ok, grazie 1000...
In effetti era tutto chiaro, sono stato ingannato dal fatto che sulla mia vecchia mobo intel 875, il silicon andava configurato solo se intendevi collegare i dischi in RAID; invece vedo che con l'nForce è obbligatorio anche con un solo disco...
Eh si... piattaforma nuova, chicche nuove...

GrantMills
23-02-2006, 12:48
Ok, grazie 1000...
In effetti era tutto chiaro, sono stato ingannato dal fatto che sulla mia vecchia mobo intel 875, il silicon andava configurato solo se intendevi collegare i dischi in RAID; invece vedo che con l'nForce è obbligatorio anche con un solo disco...
Eh si... piattaforma nuova, chicche nuove...

:mbe: ...non ho ben capito...il silicon è indipendente dall'nforce (si tratta di un controller pci integrato direttamente su scheda). con l'nforce basta che disabiliti il supporto raid e funziona come un normale controller ide "semplice", con il silicon sei sempre obbligato a configurarlo, ma questo dipende dal modello del controller silicon, non dal fatto che sia abbinato ad una scheda con nforce.

ti faccio un esempio: sul muletto che tengo collegato a internet ho un controller silicon sata integrato che supporta la modalità raid (0 e 1) e la modalità ide normale...nel secondo caso devo solo abilitare il controller da bios senza configurare alcun raid o jbod, però sono cmq costretto ad installare i driver in win per farlo riconoscere.

ciao!

Lino P
23-02-2006, 14:09
Vai sul sito ufficiale della dfi e scarichi l'ultimo ufficiale.
Questo:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.EXE
Prendi un floppy,fai doppio clik sul file scaricato e te lo copia sul floppy.
Una volta copiato,riavvii il Pc con il floppy dentro.
Premi ALT/F2 segui le istruzini a video e lo flashi.
Quando finisce di flashiarlo ti chiederà di riavviare il Pc.Una volta riavviato,premi esc ed entri nel bios.
Salvi le impostazioni ed esci.
N.B.
Prima di flashare il bios,togli ogni Overclok.
Metti solo i due banchi di ram G.Skill negli slot Arancioni.
Ciao ;)

Scusa, ma io ho scaricato l'ultimo bios per la SLI DR dal sito ufficiale DFI, ed il file scaricato è rarrato, ci ho fatto su doppio clik, ma non me lo ha caricato sul floppy, lo ha semplicemente aperto come qualsiasi file compresso in RAR...
Come mai?

=3dS= Mayo
23-02-2006, 15:25
ciao,

è ora che faccia un bel formattone e vorrei sapere se i driver che ho scaricato da dfi-ita sono corretti:

LAN: ho trovato questi 2 driver:
-Lan_ndis_452
-Marvel_Lan_729 (vanno installati entrambi?')

RAID:
-nforce_raid_5p34
-nf4_raid_f6 rev 100016 (entrambi??)

NF4:
-w2k666E (sono gli ultimi??) 8visto topic relativo.. ty)

NVIDIA:
-ntune2002305 (a cosa serve?? devo installarlo??)

AMD:
cpudriver 11014 (da non mettere dato che faccio un po' di OC, giusto??)

SmartGuardian 050123 è utile??

__

Dimenticavo, la mia scheda è una lanparty UT nF4 SLI-D (non DR) ma mi sembra che i driver siano gli stessi vero? (cmq li ho scaricati dalla pagina della -D)
Vi prego, se potete, di rispondermi al più presto perchè sabato vorrei formattare e se ho scaricato driver vecchi e/o superati, di mettermi un link a quelli corretti o di scrivermi by PM....

grazie!!!! :D

pls rispondete.... :)

dj883u2
23-02-2006, 17:52
Scusa, ma io ho scaricato l'ultimo bios per la SLI DR dal sito ufficiale DFI, ed il file scaricato è rarrato, ci ho fatto su doppio clik, ma non me lo ha caricato sul floppy, lo ha semplicemente aperto come qualsiasi file compresso in RAR...
Come mai?
Ho messo il collegamento sopra quello che devi scaricare....
Quello basta che fai doppio clik e lo istalla nel floppy...non so cosa ti sei scaricato tu...
Ciao ;)

Lino P
23-02-2006, 18:03
Mi ho messo il collegamento sopra quello che devi scaricare....
Quello basta che fai doppio clik e lo istalla nel floppy...non so cosa ti sei scaricato tu...
Ciao ;)

Grazie 1000 cmq, ma ho preferito flasharlo con winflash...
Volevo farlo via floppy, cmq l'importante è che lo abbia fatto...

dj883u2
23-02-2006, 18:24
Grazie 1000 cmq, ma ho preferito flasharlo con winflash...
Volevo farlo via floppy, cmq l'importante è che lo abbia fatto...
Perfetto.
Ciao ;)

Lino P
24-02-2006, 12:31
Perfetto.
Ciao ;)

Raga com'è possibile che non riesco a salire con le ram in signa?
Il procio a 1,5 V di V core mi è stabile fino a 2,7 ghz, per cui volevo tenerlo a 246*11 con le ram appunto a 246 a 2-2-2-5.
Visto che le ram tengono quei timings fino a 250, ho pensato che a 246 ci stavo tranq, ma invece anche se le metto a 225 con quei timings crashano dopo pochi minuti di prime 95..
Le ho overvoltate fino a 3,8, ma nulla, il setting delle ram è quello usato da tutti gli altri con ram Bh-5 e DFI.. non so..
Il bios è ultimo ufficiale, ma mi sa che il probl è quello, mi havevano consigliato il 704 bta, o roba simile, ma dove lo trovo? e soprattutto perchè fallisco gli stress test anche con frequenze e timings ridicoli?

Caml Light
24-02-2006, 13:28
Raga com'è possibile che non riesco a salire con le ram in signa?
Il procio a 1,5 V di V core mi è stabile fino a 2,7 ghz, per cui volevo tenerlo a 246*11 con le ram appunto a 246 a 2-2-2-5.
Visto che le ram tengono quei timings fino a 250, ho pensato che a 246 ci stavo tranq, ma invece anche se le metto a 225 con quei timings crashano dopo pochi minuti di prime 95..
Le ho overvoltate fino a 3,8, ma nulla, il setting delle ram è quello usato da tutti gli altri con ram Bh-5 e DFI.. non so..
Il bios è ultimo ufficiale, ma mi sa che il probl è quello, mi havevano consigliato il 704 bta, o roba simile, ma dove lo trovo? e soprattutto perchè fallisco gli stress test anche con frequenze e timings ridicoli?

perchè non provi ad abbassare il moltiplicatore della cpu?? per es. potresti tenerlo a 10x, e le ram sempre a 246Mhz. Secondo me è la cpu che non è stabile.

Lino P
24-02-2006, 14:28
perchè non provi ad abbassare il moltiplicatore della cpu?? per es. potresti tenerlo a 10x, e le ram sempre a 246Mhz. Secondo me è la cpu che non è stabile.

Si ma col molti a 10, faccio 10*246, cioè 2460, che non mi pare un gran che visto che la CPU a default è a 2,4 Ghz...
Al massimo faccio un 270*10...
Quindi dici che può essere il procio che non tollera il molti a 11? é possibile?

luise
24-02-2006, 16:10
forse non è posto + adatto ma avendo questa mb vorrei porvi una domanda:
quali sono le temperature max che dovrebbe raggiundere un sistema con questa mb e con un venice 3200@2500mhz?
Sistema
CPU
Chipset

grazie x la risposta.

dj883u2
24-02-2006, 16:48
Raga com'è possibile che non riesco a salire con le ram in signa?
Il procio a 1,5 V di V core mi è stabile fino a 2,7 ghz, per cui volevo tenerlo a 246*11 con le ram appunto a 246 a 2-2-2-5.
Visto che le ram tengono quei timings fino a 250, ho pensato che a 246 ci stavo tranq, ma invece anche se le metto a 225 con quei timings crashano dopo pochi minuti di prime 95..
Le ho overvoltate fino a 3,8, ma nulla, il setting delle ram è quello usato da tutti gli altri con ram Bh-5 e DFI.. non so..
Il bios è ultimo ufficiale, ma mi sa che il probl è quello, mi havevano consigliato il 704 bta, o roba simile, ma dove lo trovo? e soprattutto perchè fallisco gli stress test anche con frequenze e timings ridicoli?
Qui trovi tutti i bios che vuoi:
http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html
e qui: http://www.techpowerup.com/articles/other/114
Ciao ;)

GrantMills
24-02-2006, 18:04
forse non è posto + adatto ma avendo questa mb vorrei porvi una domanda:
quali sono le temperature max che dovrebbe raggiundere un sistema con questa mb e con un venice 3200@2500mhz?
Sistema
CPU
Chipset

grazie x la risposta.

dipende da tanti fattori, diciamo che "in generale" dovresti stare sui seguenti valori in full load:
-sistema 40-42°C
-cpu troppo dipendente dal dissipatore...
-chipset 45-50°C

ripeto che sono valori in assoluto generali, che possono subire pesanti variazioni a seconda degli accorgimenti presi in fase di assemblaggio

ciao!

luise
24-02-2006, 18:20
dipende da tanti fattori, diciamo che "in generale" dovresti stare sui seguenti valori in full load:
-sistema 40-42°C
-cpu troppo dipendente dal dissipatore...
-chipset 45-50°C

ripeto che sono valori in assoluto generali, che possono subire pesanti variazioni a seconda degli accorgimenti presi in fase di assemblaggio

ciao!
infatti io volevo sapere quelli che in daily use non dovrebbero essere superati in full load a prescindere dal dissipatore, mi serve x sapere fino a che punto posso abbassare il numero dei giri delle ventole (e di conseguenza il rumore) senza che le temperature divengano critiche.

BarboneNet
24-02-2006, 18:32
Ciao....la bimba torna lunedi' in sostituzione della vecchia :D :cincin: :mano: :winner:

Raga....qualcuno ha problemi con la X-Fi e sta mobo???
Perche' ho sentito qualcun'altro che ha problemi di instabilita' dopo aver montato la X-FI e non vorrei che i problemi che avevo prima, fossero legati proprio alla scheda audio(prima di passare alla SLI-DR non l'avevo)!!!

GrantMills
24-02-2006, 18:35
ah ok scusa, avevo capito male io...

mosfet (la zona indicata come PWM) e chipset possono reggere fino a circa 100°C, ovviamente questa è la soglia massima, ma non significa che tu possa arrivare in sicurezza a quelle temp (anche perché i sensori sono esterni, quindi se mai dovessi leggere 100°C, la temp effettiva sarà superiore).

direi che le temp massime accettabili siano:
-cpu 55-60°C
-sistema (pwm) 60-65°C
-chipset 55-60°C

oltre direi proprio di non andare, neanche d'estate, potrebbe essere eccessivo (soprattutto per la cpu)

ciao!

GrantMills
24-02-2006, 18:36
Ciao....la bimba torna lunedi' in sostituzione della vecchia :D :cincin: :mano: :winner:

Raga....qualcuno ha problemi con la X-Fi e sta mobo???
Perche' ho sentito qualcun'altro che ha problemi di instabilita' dopo aver montato la X-FI e non vorrei che i problemi che avevo prima, fossero legati proprio alla scheda audio(prima di passare alla SLI-DR non l'avevo)!!!

guarda la mia sign ;)

ciao!

BarboneNet
24-02-2006, 18:37
guarda la mia sign ;)

ciao!

Okeyyy....allora era proprio la mobo a fare schifo....aspettero' che torni:D

Per curiosita', hai montato comunque la scheda audio di serie??? Io no...

luise
24-02-2006, 18:41
ah ok scusa, avevo capito male io...

mosfet (la zona indicata come PWM) e chipset possono reggere fino a circa 100°C, ovviamente questa è la soglia massima, ma non significa che tu possa arrivare in sicurezza a quelle temp (anche perché i sensori sono esterni, quindi se mai dovessi leggere 100°C, la temp effettiva sarà superiore).

direi che le temp massime accettabili siano:
-cpu 55-60°C
-sistema (pwm) 60-65°C
-chipset 55-60°C

oltre direi proprio di non andare, neanche d'estate, potrebbe essere eccessivo (soprattutto per la cpu)

ciao!
ciao e grazie della risposta, anche se mi sembrano un tantino alte queste temp che mi hai dato.

non x mancanza di fiducia nei tuoi confronti, ma qualcun altro mi può confermare questi valori? sai com'è con queste cose non si scherza meglio nadarci tranquilli.

grazie ancora x l'immediata risposta.

GrantMills
24-02-2006, 18:45
Okeyyy....allora era proprio la mobo a fare schifo....aspettero' che torni:D

Per curiosita', hai montato comunque la scheda audio di serie??? Io no...

sì perché l'x-fi l'ho presa dopo...per un po' ho usato il karajan

ciao!

PS: metti che l'x-fi passa a miglior vita, almeno hai già il karajan montato :Prrr: :ciapet:

Dexther
24-02-2006, 18:45
ciao e grazie della risposta, anche se mi sembrano un tantino alte queste temp che mi hai dato.

non x mancanza di fiducia nei tuoi confronti, ma qualcun altro mi può confermare questi valori? sai com'è con queste cose non si scherza meglio nadarci tranquilli.

grazie ancora x l'immediata risposta.

Bè le temp che ti ha indicato sono le massime sostenibili prima di eventuali danni, non quelle che normalmente le componenti devono tenere sotto sforzo.

BarboneNet
24-02-2006, 18:49
sì perché l'x-fi l'ho presa dopo...per un po' ho usato il karajan

ciao!

PS: metti che l'x-fi passa a miglior vita, almeno hai già il karajan montato :Prrr: :ciapet:

Okey....lo montero' cosi' potro' anche provare se mi crea veramente problemi la x-fi!

Thanks....ci sentiamo con la nuova, vediamo se questa regge e se ha su un bios ufficiale :rolleyes: :mbe: ;)

dj883u2
24-02-2006, 18:52
Ciao....la bimba torna lunedi' in sostituzione della vecchia :D :cincin: :mano: :winner:

Raga....qualcuno ha problemi con la X-Fi e sta mobo???
Perche' ho sentito qualcun'altro che ha problemi di instabilita' dopo aver montato la X-FI e non vorrei che i problemi che avevo prima, fossero legati proprio alla scheda audio(prima di passare alla SLI-DR non l'avevo)!!!
Nessun problema.
Ciao ;)

GrantMills
24-02-2006, 18:52
Okey....lo montero' cosi' potro' anche provare se mi crea veramente problemi la x-fi!

Thanks....ci sentiamo con la nuova, vediamo se questa regge e se ha su un bios ufficiale :rolleyes: :mbe: ;)

in bocca al lupo con quella nuova

ciao!

superman79
24-02-2006, 19:06
in bocca al lupo con quella nuova

ciao!

dove lo trovo il 704-2beta? ;)

dj883u2
24-02-2006, 19:09
dove lo trovo il 704-2beta? ;)
Qui trovi tutti i bios che vuoi:
http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html
e qui: http://www.techpowerup.com/articles/other/114
Ciao ;)

kestral
24-02-2006, 21:50
Ragazzi sto facendo un piccolo "sondaggio" di mobo Asus e DFI per fare la giusta scelta. Inizialmente puntavo sulla SLI-DR Expert ma a quanto sembra è la mobo nata male della DFI... di questa SLI-DR che mi dite invece?

Sto leggendo pian pianino i vecchi post ma sono un po' tanti :eek:

Come va? Problematiche riscontrate? Incompatibilità? Con le TCCD come si comporta?

superman79
24-02-2006, 21:56
adesso c'è anche la sli-dr venus, costa 300 carte ma dicono che in overclock sia ancora meglio di questa. se nò da quanto dicono meglio questa sli-dr che la expert, infatti questa sli-dr costa lo stesso tanto della expert ed è uscita molto prima. ;)

kestral
24-02-2006, 22:03
La Venus costa un tantino troppo :muro:

Problemi e incompatibilità della Sli-DR?

voltalex
24-02-2006, 22:48
La Venus costa un tantino troppo :muro:

Problemi e incompatibilità della Sli-DR?

Vai deciso con la SLI-DR, nessun problema!!!!Pensa che volevo passare alla expert, ma sicuramente avrei rimpianto il passaggio da quello che dicono!!!

ciaoooo

kestral
24-02-2006, 22:59
Vai deciso con la SLI-DR, nessun problema!!!!Pensa che volevo passare alla expert, ma sicuramente avrei rimpianto il passaggio da quello che dicono!!!

ciaoooo

Ma con le TCCD ci sono problemi a salire in OC?

kestral
24-02-2006, 23:05
Ma le DFI supportano il NCQ?

GrantMills
24-02-2006, 23:52
Ma con le TCCD ci sono problemi a salire in OC?

volano :D
nessun problema ;) (LinoP se ben ricordo ha avuto problemi con delle corsair, ma in generale le tccd sono ben supportate dalla mobo)

ciao!

GrantMills
24-02-2006, 23:53
Ma le DFI supportano il NCQ?

come tutte le schede madri basate su nforce4 o sui più recenti chipset intel

ciao!

GrantMills
25-02-2006, 00:35
ohi ragazzi ho novità (potrebbe essere interessato BarboneNet in virtù del fatto che c'è di mezzo l'x-fi)...allora...

visto che ultimamente (oddio, anche prima in realtà :p ) si parla parecchio di oc, mi avete fatto venir la voglia di rimettermi a "paciugare" col sistema con le mie manine pacioccose :D ...ovviamente nulla di eclatante, però il mio wincho ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dare toccando i 2600mhz con +110% sul vcore (a dir la verità devo ancora finire tutti i test, però sono fiducioso...già a 2650 però vuole quasi 1,6v). voi direte: tutto questo che c'entra con l'x-fi? ebbene: fino a oggi a default ogni tanto sentivo dei crepitii puramente casuali nelle casse e davo la colpa di tutto ciò ai classici driver creative (osceni), ma mentre ero in testing a 260x10 mi sono accorto che il "problema" non si presenta! se rimetto a default torna! allora m'è venuto un dubbio: che sia il c'n'q? in oc a 260x10, c'n'q attivo, nessun problema. a default, c'n'q attivo, c'è il problema...se disattivo il c'n'q sparisce! ohibò!

secondo voi cosa può essere? la scheda madre che preferisce stare in overclock :D? il bios? driver amd? driver creative?

ciao!

Chicco#32
25-02-2006, 00:38
il vostro caro compaesano DJ mi ha quasi convinto ad abbandonare la mia Asus premium per questa mobo :doh: , mi occorrerebbero però delle informazioni....

:help:

1) la malefica ventolina....io sono un maniaco con la M maiuscola del silenzio....so che è fastidiosa, qui a casa ho già il dissi passivo zalman, quello azzurro, tempo fa avevo visto una foto di un utente che lo aveva montato, l'ho cercata ma non l'ho ritrovata, mi confermate che è possibile metterlo senza problemi?
basta tagliare via qualche aletta di raffreddamento e la mia 7800GTX dovrebbe andarci esatto?
qualcuno magari ha una foto di questa soluzione?
in tal caso si hanno problemi di surriscaldamento del chipset?

2) se invece metto la GPU sul secondo slot PCIe, c'entra poi la creative X-Fi sull'ultimo slot PCI? considerate che sulla GPU ho il dissipatore zalman, quindi è un po' più ingombrante del dissi standard....

3) ma non meno importante, il mio Ali è un seasonic 600W Rev A1, ho sentito che è incompatibile con questa mobo e che bisogna prendere la Rev A2, è vera questa cosa? confermate? qualcuno di voi usa un seasonic Rev A1 tranquillamente con la SLI-Dr?

Grazie per l'aiuto....

:D

GrantMills
25-02-2006, 01:11
il vostro caro compaesano DJ mi ha quasi convinto ad abbandonare la mia Asus premium per questa mobo :doh: , mi occorrerebbero però delle informazioni....

:help:

1) la malefica ventolina....io sono un maniaco con la M maiuscola del silenzio....so che è fastidiosa, qui a casa ho già il dissi passivo zalman, quello azzurro, tempo fa avevo visto una foto di un utente che lo aveva montato, l'ho cercata ma non l'ho ritrovata, mi confermate che è possibile metterlo senza problemi?
basta tagliare via qualche aletta di raffreddamento e la mia 7800GTX dovrebbe andarci esatto?
qualcuno magari ha una foto di questa soluzione?
in tal caso si hanno problemi di surriscaldamento del chipset?

2) se invece metto la GPU sul secondo slot PCIe, c'entra poi la creative X-Fi sull'ultimo slot PCI? considerate che sulla GPU ho il dissipatore zalman, quindi è un po' più ingombrante del dissi standard....


no, con lo zalman sul chipset la 7800gtx dovrai metterla sul secondo slot. l'x-fi entra cmq visto che lo zalman occupa giusto 2 slot, l'unica cosa è che sarà un po' "soffocato". la ventolina se la tieni sotto i 4000rpm e togli la mascherina ovale è cmq abbastanza silenziosa.


3) ma non meno importante, il mio Ali è un seasonic 600W Rev A1, ho sentito che è incompatibile con questa mobo e che bisogna prendere la Rev A2, è vera questa cosa? confermate? qualcuno di voi usa un seasonic Rev A1 tranquillamente con la SLI-Dr?


non saprei...ti posso solo dire una cosa: tempo fa parlavo con un rivenditore e mi diceva che la rev.2 dei seasonic da parecchi problemi. non so assolutamente dirti se fosse una "mossa commerciale" da parte sua o la verità, però credo non ti resti altro da fare che provare

ciao!

Chicco#32
25-02-2006, 01:19
no, con lo zalman sul chipset la 7800gtx dovrai metterla sul secondo slot. l'x-fi entra cmq visto che lo zalman occupa giusto 2 slot, l'unica cosa è che sarà un po' "soffocato". la ventolina se la tieni sotto i 4000rpm e togli la mascherina ovale è cmq abbastanza silenziosa.


prima di tutto grazie per la risposta "sonnambula"...

:D

quindi ricordo male che qualcuno aveva montato lo zalman sul chipset togliendo qualche aletta?
azzz....evidentemente era qualche altra scheda madre... :muro:

il fatto è che io ho un pc molto silenzioso e vorrei tenerlo tale.... e quella ventolina proprio non mi convince....tutti mi dicono che è fastidiosa... :rolleyes:



non saprei...ti posso solo dire una cosa: tempo fa parlavo con un rivenditore e mi diceva che la rev.2 dei seasonic da parecchi problemi. non so assolutamente dirti se fosse una "mossa commerciale" da parte sua o la verità, però credo non ti resti altro da fare che provare

ciao!

io quello che so è che ne ho avuti due di Rev A2 fra le mani, e tutti e due erano molto rumorosi, facevano molto rumore elettrico....si sentiva a distanza di oltre un metro il "friccicorio" della corrente... :doh: e questa sera un altro utente mi ha dato la conferma.... mmmm....alla fine credo che dovrò tenermi la premium o mi toccherà passare mio malgrado alla A8N32.... :cry:

GrantMills
25-02-2006, 01:54
no, non ricordi male...c'era la foto di chi aveva montato lo zalman con la scheda video sul primo slot, ma era una 6600gt se ben ricordo, "leggermente" più corta di una 7800gtx :p
volendo potresti farlo anche con la 7800gtx, ma dovresti tagliare un po' troppe alette.

se vai un po' di pagine indietro troverai un'altra valida alternativa al dissy dfi, è simile però in rame e con una ventolina un po' più silenziosa...è un evercool, ma è uguale a un modello della titan che si trova in giro. altrimenti c'è anche il vanteq iceberq che può essere "adattato".

per l'ali più di quanto già scritto non ti so proprio dire...nel caso dovessi cambiarlo puoi provare un tagan oppure un enermax liberty, dovrebbero essere entrambi silenziosi

'notte
ciao!

Chicco#32
25-02-2006, 02:19
no, non ricordi male...c'era la foto di chi aveva montato lo zalman con la scheda video sul primo slot, ma era una 6600gt se ben ricordo, "leggermente" più corta di una 7800gtx :p
volendo potresti farlo anche con la 7800gtx, ma dovresti tagliare un po' troppe alette.

se vai un po' di pagine indietro troverai un'altra valida alternativa al dissy dfi, è simile però in rame e con una ventolina un po' più silenziosa...è un evercool, ma è uguale a un modello della titan che si trova in giro. altrimenti c'è anche il vanteq iceberq che può essere "adattato".

per l'ali più di quanto già scritto non ti so proprio dire...nel caso dovessi cambiarlo puoi provare un tagan oppure un enermax liberty, dovrebbero essere entrambi silenziosi

'notte
ciao!

grazie di cuore, ora do un'occhiata in giro....

:)

per l'ali no, ho avuto il tagan U22 580W ed era un fracassone insopportabile, altro che silenzioso, di silenzioso ha solo la scritta sulla scatola...

:D

ed il liberty l'ho studiato un po' ed ho sentito un po' di pareri in giro, non è affatto silenzioso, o per lo meno non come il seasonic....va bè, ora m'invento qualche cosa...

:D

notte...

superman79
25-02-2006, 08:18
grazie di cuore, ora do un'occhiata in giro....

:)

per l'ali no, ho avuto il tagan U22 580W ed era un fracassone insopportabile, altro che silenzioso, di silenzioso ha solo la scritta sulla scatola...

:D

ed il liberty l'ho studiato un po' ed ho sentito un po' di pareri in giro, non è affatto silenzioso, o per lo meno non come il seasonic....va bè, ora m'invento qualche cosa...

:D

notte...


Io ho il liberty 620w è fidati che e silenziosissimo. ;)

@GIGI77@
25-02-2006, 08:49
il vostro caro compaesano DJ mi ha quasi convinto ad abbandonare la mia Asus premium per questa mobo :doh: , mi occorrerebbero però delle informazioni....

:help:

1) la malefica ventolina....io sono un maniaco con la M maiuscola del silenzio....so che è fastidiosa, qui a casa ho già il dissi passivo zalman, quello azzurro, tempo fa avevo visto una foto di un utente che lo aveva montato, l'ho cercata ma non l'ho ritrovata, mi confermate che è possibile metterlo senza problemi?
basta tagliare via qualche aletta di raffreddamento e la mia 7800GTX dovrebbe andarci esatto?
qualcuno magari ha una foto di questa soluzione?
in tal caso si hanno problemi di surriscaldamento del chipset?

2) se invece metto la GPU sul secondo slot PCIe, c'entra poi la creative X-Fi sull'ultimo slot PCI? considerate che sulla GPU ho il dissipatore zalman, quindi è un po' più ingombrante del dissi standard....

3) ma non meno importante, il mio Ali è un seasonic 600W Rev A1, ho sentito che è incompatibile con questa mobo e che bisogna prendere la Rev A2, è vera questa cosa? confermate? qualcuno di voi usa un seasonic Rev A1 tranquillamente con la SLI-Dr?

Grazie per l'aiuto....

:D

e fai bene a passare a dfi!

Chicco#32
25-02-2006, 11:07
e fai bene a passare a dfi!

detto da te poi è una certezza....

:D

ma devo risolvere prima questi problemini, primo fra tutti quello delll'ali.......non rinuncio al silenzio che ho ora....hehehe....

:D

Chicco#32
25-02-2006, 11:17
Io ho il liberty 620w è fidati che e silenziosissimo. ;)

sicuro?

altri utenti me lo hanno paragonato agli OCZ che avevano prima e l'OCZ io l'ho sentito, non è al limite dell'inudibile, anzi....

io il seasonic faccio fatica a sentirlo...

le rece dicono che il lliberty ha un cattivo circuito di gestione della velocità della ventola che è poco progressivo, dai 200/250 w in poi inizia a girare veloce.....capirai, con un pc di alto livello quei W li richiede dal momento dell'accensione... :D

BarboneNet
25-02-2006, 12:29
sicuro?

altri utenti me lo hanno paragonato agli OCZ che avevano prima e l'OCZ io l'ho sentito, non è al limite dell'inudibile, anzi....

io il seasonic faccio fatica a sentirlo...

le rece dicono che il lliberty ha un cattivo circuito di gestione della velocità della ventola che è poco progressivo, dai 200/250 w in poi inizia a girare veloce.....capirai, con un pc di alto livello quei W li richiede dal momento dell'accensione... :D

Se stai parlando di Enermax...perche non opti per il noisetaker 600w....non si sente e di birra ne ha quanta ne vuoi:D

superman79
25-02-2006, 12:41
sicuro?

altri utenti me lo hanno paragonato agli OCZ che avevano prima e l'OCZ io l'ho sentito, non è al limite dell'inudibile, anzi....

io il seasonic faccio fatica a sentirlo...

le rece dicono che il lliberty ha un cattivo circuito di gestione della velocità della ventola che è poco progressivo, dai 200/250 w in poi inizia a girare veloce.....capirai, con un pc di alto livello quei W li richiede dal momento dell'accensione... :D


Io prima di questo avevo l'ocz modstream 450w che era silenzioso lo stesso, ma questo imho è ancora più silenzioso. ;)

tzitzos
25-02-2006, 12:44
io ragazzi ho un enermax 600 piu un ocz 600watt


beh l'enermax e meno performante pero non si sente affatto

l'ocz purtroppo si sente

Chicco#32
25-02-2006, 12:50
io ragazzi ho un enermax 600 piu un ocz 600watt


beh l'enermax e meno performante pero non si sente affatto

l'ocz purtroppo si sente

appunto....mi hanno detto tutti quelli che hanno avuto modo di provarli, che il liberty è rumoroso come l'OCZ ed entrambi sono più rumorosi di un noisetracker che resta cmq più silenzioso.....

io di mio ho provato sul mio pc, quindi stesse condizioni:
Tagan U22 480w inudibile
Tagan U22 530w si sente anche se non è fastidiosissimo (rumore del movimento d'aria della ventola)
Tagan U22 580w insopportabile (rumore del movimento d'aria della ventola)
Seasonic S12 600w Rev A1 inudibile
Seasonic S12 600w Rev A2 rumore elettrico

OCZ 600w in uno shop: chiaramente udibile

GrantMills
25-02-2006, 14:00
caspita chicco sei proprio esigente in fatto di silenzio :p

i silverstone come sono? e gli hiper? inizio ad esaurire le idee...:D

ciao!

Chicco#32
25-02-2006, 14:04
caspita chicco sei proprio esigente in fatto di silenzio :p

i silverstone come sono? e gli hiper? inizio ad esaurire le idee...:D

ciao!

non li conosco mi dispiace....

probabilmente proverò a prendere un altro seasonic Rev A2, vediamo se è stata solo sfortuna quella di beccare quelli ronzanti, oppure se magari hanno cambiato qualche cosa nella produzione....in caso contrario lo rivendo e mi tengo la mia rev A1 e la mia asus....

:rolleyes:

adesso capite perchè mi preoccupa la ventolina malefica della dfi? :D

superman79
25-02-2006, 14:44
non li conosco mi dispiace....

probabilmente proverò a prendere un altro seasonic Rev A2, vediamo se è stata solo sfortuna quella di beccare quelli ronzanti, oppure se magari hanno cambiato qualche cosa nella produzione....in caso contrario lo rivendo e mi tengo la mia rev A1 e la mia asus....

:rolleyes:

adesso capite perchè mi preoccupa la ventolina malefica della dfi? :D


Se ti preoccupa metti l'impianto a liquido e vedrai che non avrai problemi. :D :D :D :D , è all'alimentatore li levi la ventola e lo infili nel freezer. :sofico: :D :D :D

Chicco#32
25-02-2006, 15:03
Se ti preoccupa metti l'impianto a liquido e vedrai che non avrai problemi. :D :D :D :D , è all'alimentatore li levi la ventola e lo infili nel freezer. :sofico: :D :D :D

:asd:

wkmaurom
25-02-2006, 15:35
non li conosco mi dispiace....

probabilmente proverò a prendere un altro seasonic Rev A2, vediamo se è stata solo sfortuna quella di beccare quelli ronzanti, oppure se magari hanno cambiato qualche cosa nella produzione....in caso contrario lo rivendo e mi tengo la mia rev A1 e la mia asus....

:rolleyes:

adesso capite perchè mi preoccupa la ventolina malefica della dfi? :D

Ciao Chicco, io sono uno schizofrenico del silenzio ed il miglior Ali che ho avuto è il mod. 475 AX-VE Noisetacker della Enermax. Adesso che ho preso il Lyberty stesso brand si nota molto la differenza. Però ho compensato acquistando anche un kit di insonorizzazione per il case. Compensa molto anche se bisogna stare attenti alla vent.
Ciao
Mauro

Chicco#32
25-02-2006, 15:39
Ciao Chicco, io sono uno schizofrenico del silenzio ed il miglior Ali che ho avuto è il mod. 475 AX-VE Noisetacker della Enermax. Adesso che ho preso il Lyberty stesso brand si nota molto la differenza. Però ho compensato acquistando anche un kit di insonorizzazione per il case. Compensa molto anche se bisogna stare attenti alla vent.
Ciao
Mauro

grazie della testimonianza, allora confermi le idee che mi ero fatto....

:)

guarda, io con il seasonic 600w Rev.A1 sono ultrasoddisfatto...non lo sento...peccato sembra incompatibile con DFI....

:muro:

Lino P
25-02-2006, 15:50
Ciao Chicco, io sono uno schizofrenico del silenzio ed il miglior Ali che ho avuto è il mod. 475 AX-VE Noisetacker della Enermax. Adesso che ho preso il Lyberty stesso brand si nota molto la differenza. Però ho compensato acquistando anche un kit di insonorizzazione per il case. Compensa molto anche se bisogna stare attenti alla vent.
Ciao
Mauro

Cavolo questo 475 mi sa che faceva miracoli..
Io il Liberty non lo sento affatto...

Chicco#32
25-02-2006, 15:58
Cavolo questo 475 mi sa che faceva miracoli..
Io il Liberty non lo sento affatto...

dipende molto dal resto della configurazione, qui parliamo di un pc mediamente moooolto silenzioso, per cui il rumore dell'ali non viene coperto da altri rumori....ovvio se metti un ali dal rumore medio su di un case con ventola scheda video di serie, ventolina su scheda madre fracassona, altre 3-4 ventole del case non silenziate, sfido io a sentirlo....(tranne il tagan 580w)

:sofico:

wkmaurom
25-02-2006, 16:03
grazie della testimonianza, allora confermi le idee che mi ero fatto....

:)

guarda, io con il seasonic 600w Rev.A1 sono ultrasoddisfatto...non lo sento...peccato sembra incompatibile con DFI....

:muro:


Scusami Mauro, avevo dimenticato il modello in tuo possesso: il Seasonic s12 da 600W (probabilmente il più silenzioso in assoluto). Perché dici che è incompatibile? Se ne sei veramente sicuro, segui il suggerimento di DJ e fatti dare l'ultima revision.
Ciao
Mauro

GrantMills
25-02-2006, 17:32
ohi ragazzi ho novità (potrebbe essere interessato BarboneNet in virtù del fatto che c'è di mezzo l'x-fi)...allora...

visto che ultimamente (oddio, anche prima in realtà :p ) si parla parecchio di oc, mi avete fatto venir la voglia di rimettermi a "paciugare" col sistema con le mie manine pacioccose :D ...ovviamente nulla di eclatante, però il mio wincho ha dimostrato di avere ancora qualcosa da dare toccando i 2600mhz con +110% sul vcore (a dir la verità devo ancora finire tutti i test, però sono fiducioso...già a 2650 però vuole quasi 1,6v). voi direte: tutto questo che c'entra con l'x-fi? ebbene: fino a oggi a default ogni tanto sentivo dei crepitii puramente casuali nelle casse e davo la colpa di tutto ciò ai classici driver creative (osceni), ma mentre ero in testing a 260x10 mi sono accorto che il "problema" non si presenta! se rimetto a default torna! allora m'è venuto un dubbio: che sia il c'n'q? in oc a 260x10, c'n'q attivo, nessun problema. a default, c'n'q attivo, c'è il problema...se disattivo il c'n'q sparisce! ohibò!

secondo voi cosa può essere? la scheda madre che preferisce stare in overclock :D? il bios? driver amd? driver creative?

ciao!


aggiornamento: ho messo su l'ultimo bios, ma il risultato è sempre quello descritto in precedenza. idee? cosa può essere secondo voi?

ciao!

BarboneNet
25-02-2006, 18:06
aggiornamento: ho messo su l'ultimo bios, ma il risultato è sempre quello descritto in precedenza. idee? cosa può essere secondo voi?

ciao!

Quindi se proprio ci sono dei problemi legati alla X-fi, li hai con c&q??? in teoria la x-fi non ha richiesta di processore quindi non dovrebbe cambiare la cosa.....anche se i driver c&q limitano l'overclock in quanto limitano il voltaggio max!

Comunque la mia non gracchia...ci mancherebbe....la karajan si pero'..sopratutto in 5.1 in Half Life2 :D

GrantMills
25-02-2006, 18:42
ma il bello è che si presenta quando è tutto a default. se abilito il c'n'q in oc nessun problema...boh...

ciao!

superman79
25-02-2006, 18:49
ma il bello è che si presenta quando è tutto a default. se abilito il c'n'q in oc nessun problema...boh...

ciao!


Ciao, grantmills, per il mio problema, adesso appena posso cambio sia cpu che ram, provo prima con un'altra cpu sicuramente un'opteron, se non riesco a salire cambio le ram che magari le mie sono sfigate, se non salgo neanche cambiando le ram, allora penso che sia la mobo, così mi prendo la nuova venus e non se ne parla più. :D
cosa ne pensi?

BarboneNet
25-02-2006, 18:57
ma il bello è che si presenta quando è tutto a default. se abilito il c'n'q in oc nessun problema...boh...

ciao!

Ma quando installi i driver della x-fi.....ti fa un ravvio non ravvio anche a te???

GrantMills
25-02-2006, 19:11
Ciao, grantmills, per il mio problema, adesso appena posso cambio sia cpu che ram, provo prima con un'altra cpu sicuramente un'opteron, se non riesco a salire cambio le ram che magari le mie sono sfigate, se non salgo neanche cambiando le ram, allora penso che sia la mobo, così mi prendo la nuova venus e non se ne parla più. :D
cosa ne pensi?

che è una bella spesa...non riesci a farti prestare qualcosa da qualcuno? non andare oltre i 250 con delle g.skill ff è stranissimo...prova a spiegare la situazione che magari c'è qualcuno in grado di aiutarti.
ah, hai provato con 1 solo banco?

ciao!

GrantMills
25-02-2006, 19:13
Ma quando installi i driver della x-fi.....ti fa un ravvio non ravvio anche a te???

scusa? :mbe: ...puoi essere più chiaro? una volta installati riavvio il sistema e stop. ho folato qualche riavvio?

ciao!

superman79
25-02-2006, 19:19
che è una bella spesa...non riesci a farti prestare qualcosa da qualcuno? non andare oltre i 250 con delle g.skill ff è stranissimo...prova a spiegare la situazione che magari c'è qualcuno in grado di aiutarti.
ah, hai provato con 1 solo banco?

ciao!


CON UN SOLO BANCO MESSO SULLO SLOT GIALLO non boota neanche, forse queste vanno in coppia. qui nel mio paese non c'è nessuno che ha componenti di questo livello, per provare.

GrantMills
25-02-2006, 19:41
anche se con un banco solo, devi cmq metterle sugli slot arancio. metti il banco di ram nello slot arancio in alto, quello più lontano dalla cpu

ciao!

BarboneNet
25-02-2006, 19:46
scusa? :mbe: ...puoi essere più chiaro? una volta installati riavvio il sistema e stop. ho folato qualche riavvio?

ciao!

Installo i driver e ravvio da "Start" "Ravvia".....ma a questo punto si pianta e per ravviare devo resettare io a mano!

La X-fi l'avevo montata sullo slot piu' lontano dalla Cpu

GrantMills
25-02-2006, 21:03
ah...ma tu usi i driver del cd? perché io ho installato direttamente quelli disponibili sul sito creative, "aggiornati" al 15 novembre. installo e riavvio senza problemi, salvo poi avere il problema di cui sopra. l'ho installata anch'io nello slot più in basso.

ciao!

BarboneNet
25-02-2006, 21:32
ah...ma tu usi i driver del cd? perché io ho installato direttamente quelli disponibili sul sito creative, "aggiornati" al 15 novembre. installo e riavvio senza problemi, salvo poi avere il problema di cui sopra. l'ho installata anch'io nello slot più in basso.

ciao!

Adesso li scarico.....maledetto router wifi..sono piu' sclerato che mai ;)

dj883u2
25-02-2006, 21:56
Sera ragazi.
Come va?
Ciao ;)

BarboneNet
25-02-2006, 22:41
Sera ragazi.
Come va?
Ciao ;)

Todo bien...apparte il nuovo router che fa viaggiare mia sorella piu' veloce di me CHE PAGO LA BOLLETTA :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

GrantMills
25-02-2006, 22:52
come va? se escludiamo il piccolo problema con l'x-fi, va così :D

http://img507.imageshack.us/img507/6760/2600mhz1bu.th.gif (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2600mhz1bu.gif)

ciao!

BarboneNet
25-02-2006, 22:56
come va? se escludiamo il piccolo problema con l'x-fi, va così :D

http://img507.imageshack.us/img507/6760/2600mhz1bu.th.gif (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2600mhz1bu.gif)

ciao!

Eheh io ci darei dei Volt e salirei ancora;)

tzitzos
25-02-2006, 23:00
Sera ragazi.
Come va?
Ciao ;)


ciao dj ;) ;)

GrantMills
25-02-2006, 23:06
Eheh io ci darei dei Volt e salirei ancora;)

:ciapet: ...già a 2650mhz il +113% non basta...ora sono a 2600mhz con il +110%, direi che è il miglior compromesso. anche se ho l'xp-90c non mi va di buttar dentro troppi volt, poi quest'estate resterei fregato :p .

come wincho è anche abbastanza fortunato, ormai però siete tutti abituati agli opteron da 3ghz :sofico:

ciao!

kestral
25-02-2006, 23:36
come va? se escludiamo il piccolo problema con l'x-fi, va così :D

http://img507.imageshack.us/img507/6760/2600mhz1bu.th.gif (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2600mhz1bu.gif)

ciao!

mi passi il wallpaper? :D

GrantMills
26-02-2006, 00:24
eh eh :D

http://www.blizzard.com/war3/wallpaper/wallpaper23.shtml

;)

ciao!

Chicco#32
26-02-2006, 02:28
Scusami Mauro, avevo dimenticato il modello in tuo possesso: il Seasonic s12 da 600W (probabilmente il più silenzioso in assoluto). Perché dici che è incompatibile? Se ne sei veramente sicuro, segui il suggerimento di DJ e fatti dare l'ultima revision.
Ciao
Mauro

me lo ha detto un utente del forum, mikelezz, che è incompatibile con DFI....

purtroppo l'ultima revisione io l'ho avuta ed era rumorosa, fa un insopportabile ronzio elettrico che si sente a 2 metri di distanza, ho applicato il recesso tutte e due le volte, alla fine ho preso una Rev A1 ed è risultata silenziosa, chiedendo in giro purtroppo sembra che sia caratteristica della nuova revisione questo ronzio... :doh:

ma sono passati 2-3 mesi, magari qualche cosa è cambiato nel frattempo... :)

wkmaurom
26-02-2006, 11:36
me lo ha detto un utente del forum, mikelezz, che è incompatibile con DFI....

purtroppo l'ultima revisione io l'ho avuta ed era rumorosa, fa un insopportabile ronzio elettrico che si sente a 2 metri di distanza, ho applicato il recesso tutte e due le volte, alla fine ho preso una Rev A1 ed è risultata silenziosa, chiedendo in giro purtroppo sembra che sia caratteristica della nuova revisione questo ronzio... :doh:

ma sono passati 2-3 mesi, magari qualche cosa è cambiato nel frattempo... :)


Sai io contatterei immediatamente il supporto Seasonic. Temo però che ti abbiano dato un'informazione sbagliata. Se ti confermassero l'incompatibilità ti suggerisco di prendere in considerazione il NoiseTaker EnermaxAX-VE 701. Ti metto un link di un sito importante per conoscere i migliori comp contro il rumore:
http://www.silentpcreview.com/article28-page6.html
Se vuoi qualche link per risparmiare vai in PVT.
Mauro

GrantMills
26-02-2006, 11:56
con i noisetaker (ma anche i coolergiant) non andrei a colpo sicuro...vita media di alcune ore (se non di pochi minuti in alcuni casi). questo qualche mese fa, probabilmente dovuto a una serie nata male.

per il seasonic trovate tutte le info qui:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?p=175540&page=20&pp=15&highlight=cold%20boot

ciao!

Chicco#32
26-02-2006, 13:23
Sai io contatterei immediatamente il supporto Seasonic. Temo però che ti abbiano dato un'informazione sbagliata. Se ti confermassero l'incompatibilità ti suggerisco di prendere in considerazione il NoiseTaker EnermaxAX-VE 701. Ti metto un link di un sito importante per conoscere i migliori comp contro il rumore:
http://www.silentpcreview.com/article28-page6.html
Se vuoi qualche link per risparmiare vai in PVT.
Mauro

ok, grazie, in caso ti "rompo" via PVT così non rimaniamo OT qui...grazie di tutto...

;)

overjet
26-02-2006, 14:17
ragazzi scusate sapreste dirmi dov'è nel bios la funzione: "restore on ac power loss" che praticamente mettendola su ENABLE dovrebbe far accendere il pc appena la scheda madre riceve corrente...

Qualcuno ne sa niente come possa abilitare questa funzione su un DFI SLI-D ?!?

Grazie.

superman79
26-02-2006, 14:20
Come faccio se devo cambiare cpu senza formattare? mi aiutate? ;)

GASPE
26-02-2006, 14:23
La cambi e basta non devi formattare io sono passato da 3000+ a 3500+ senza formattare.... e addirittura mi hanno detto che posso passare a X2 senza formattare solamente modificando qulache campo.... :D

tzitzos
26-02-2006, 14:23
Come faccio se devo cambiare cpu senza formattare? mi aiutate? ;)



ma mica devi formattare se cambi cpu :)

superman79
26-02-2006, 14:25
ma mica devi formattare se cambi cpu :)


e cosa faccio, la cambio e và senza problemi? devo togliere un 4000+ san diego e mettere un opteron 148. ;)

tzitzos
26-02-2006, 14:34
e cosa faccio, la cambio e và senza problemi? devo togliere un 4000+ san diego e mettere un opteron 148. ;)



si si

non avrai problemi!!

io sul pc prova che ho cambio cpu ogni 3 giorni loll

poi se vai da single core a dual core ci sono una paio di cose da aggiungere e da cambiare pero per cambio di tipo single core a single core non serve assolutamente niente

overjet
26-02-2006, 14:34
ragazzi scusate sapreste dirmi dov'è nel bios la funzione: "restore on ac power loss" che praticamente mettendola su ENABLE dovrebbe far accendere il pc appena la scheda madre riceve corrente...

Qualcuno ne sa niente come possa abilitare questa funzione su un DFI SLI-D ?!?

Grazie.


Qualcuno ne sa qualcosa ?!?

BarboneNet
26-02-2006, 15:30
Qualcuno ne sa qualcosa ?!?

Dovrebbe essere alla voce Power Management (credo che sia la 3 opzione sulla sinistra...partendo dal basso nella prima pagina del bios...ora non ho la mobo pardon;))

overjet
26-02-2006, 16:19
L'ho trovata grazie è l'ultima voce nella sezione Power Manegement ;)

Grazie.

Cluk
27-02-2006, 11:05
Sapete dirmi se le temperature rilevate da questa mobo sono attendibili? Grazie :)

dj883u2
27-02-2006, 11:14
Sapete dirmi se le temperature rilevate da questa mobo sono attendibili? Grazie :)
Si,sono abbastanza attendibili.
Ciao ;)

volcom
27-02-2006, 11:59
Sapete dirmi se le temperature rilevate da questa mobo sono attendibili? Grazie :)
Io direi di no, se devi confrontare due dissipatori, la differenza di gradi puo essere attendibile, ma se vuoi sapere la temp reale, direi che non sono proprio tarati bene...

dj883u2
27-02-2006, 12:27
Io direi di no, se devi confrontare due dissipatori, la differenza di gradi puo essere attendibile, ma se vuoi sapere la temp reale, direi che non sono proprio tarati bene...
Certamente,ma diciamo che rispetto ad altre schede madri,sono + reali.
Chiaramete se le misuri con una sonda esterna avrai una differenza di 5/7°.
Ciao ;)

Cluk
27-02-2006, 14:34
Certamente,ma diciamo che rispetto ad altre schede madri,sono + reali.
Chiaramete se le misuri con una sonda esterna avrai una differenza di 5/7°.
Ciao ;)

La temperatura rilevata dalla mobo e' 5/7° in meno? :eek:

kestral
27-02-2006, 15:07
Certamente,ma diciamo che rispetto ad altre schede madri,sono + reali.
Chiaramete se le misuri con una sonda esterna avrai una differenza di 5/7°.
Ciao ;)

Quanto costa e dove posso prendere una sonda esterna? :cool:

dj883u2
27-02-2006, 16:17
Quanto costa e dove posso prendere una sonda esterna? :cool:
In qualsiasi centro informatico.
Basta che chiedi un termometro per misurare le temperature.
Ciao ;)

Dexther
27-02-2006, 16:47
Raga quella maledetta ventolina sul chipset mi sta facendo impazzire :doh: E' a tutti gli effetti il componente più rumoroso di tutto il mio PC.
Ho pensato di prendere un Keops5 dato che è l'unico compatibile con questa mobo. Tuttavia ho un grosso dubbio : posso montarla con una 7800gtx con sopra uno zaman VF700cu??? Ditemi di si vi prego :cry: :cry: :cry:

Chicco#32
27-02-2006, 16:49
Raga quella maledetta ventolina sul chipset mi sta facendo impazzire :doh: E' a tutti gli effetti il componente più rumoroso di tutto il mio PC.
Ho pensato di prendere un Keops5 dato che è l'unico compatibile con questa mobo. Tuttavia ho un grosso dubbio : posso montarla con una 7800gtx con sopra uno zaman VF700cu??? Ditemi di si vi prego :cry: :cry: :cry:

sei la mia ancora di salvezza, se trovi il rimedio prendo anche io questa mobo....

:read:

edit....ma il Keops5 è a liquido?

Dexther
27-02-2006, 16:52
sei la mia ancora di salvezza, se trovi il rimedio prendo anche io questa mobo....

:read:

Se non riesco a trovare nessuno che mi risponda mi faccio prestare il WB di un amico e provo, non la reggo proprio più quella ventolina:mad:.
Ho provato anche a mettere l'arctic silver5 e a togliere la coroncina che copre le alette : nessun risultato, anzi leggero peggioramento. Sicuramente avrò tolto male i residui di quella pseudo pasta siliconica gialla( :mbe: ) ma meglio tagliare la testa al toro più che rischiare di dover smontare e rismontare tutto altre volte...

GrantMills
27-02-2006, 17:31
le alternative ci sono e sono i già menzionati vantec iceberq e il titan/evercool...come rumorosità dovrebbero essere più accettabili.

altrimenti mi è venuta un'idea abbastanza bizzarra :D ...prendete lo zalman blu, e tagliate tutte le alette in modo che l'altezza complessiva sia uguale a quella del dissy dfi (si possono risparmiare forse poche alette). poi avvitate all'estremità una ventolina in modo che risulti perpendicolare alla mobo una volta montata. con questa "modifica" il flusso d'aria investirà direttamente la base del dissipatore, garantendo in teoria un buon raffreddamento, il problema è che il baricentro del dissy si sposta e quindi probabilmente c'è bisogno di un gommino sotto.

ora, visto che non so se è chiaro ciò che ho detto :p , vedo di spiegarvelo in modo schematico:
_______
|_____| <-- dissy originale dfi
------- <-- mobo

con lo zalman "originale":

|||||||
|||||||
||||||| <-- zalman
------- <-- mobo

con lo zalman "modificato+ventolina":

------| "+" | |
------| "+" | |
||||||| "+" | | <-- zalman + ventola
------- <-- mobo


...idea troppo elaborata? :D

ciao!

Dexther
27-02-2006, 17:52
le alternative ci sono e sono i già menzionati vantec iceberq e il titan/evercool...come rumorosità dovrebbero essere più accettabili.

altrimenti mi è venuta un'idea abbastanza bizzarra :D ...prendete lo zalman blu, e tagliate tutte le alette in modo che l'altezza complessiva sia uguale a quella del dissy dfi (si possono risparmiare forse poche alette). poi avvitate all'estremità una ventolina in modo che risulti perpendicolare alla mobo una volta montata. con questa "modifica" il flusso d'aria investirà direttamente la base del dissipatore, garantendo in teoria un buon raffreddamento, il problema è che il baricentro del dissy si sposta e quindi probabilmente c'è bisogno di un gommino sotto.

ora, visto che non so se è chiaro ciò che ho detto :p , vedo di spiegarvelo in modo schematico:
_______
|_____| <-- dissy originale dfi
------- <-- mobo

con lo zalman "originale":

|||||||
|||||||
||||||| <-- zalman
------- <-- mobo

con lo zalman "modificato+ventolina":

------| "+" | |
------| "+" | |
||||||| "+" | | <-- zalman + ventola
------- <-- mobo


...idea troppo elaborata? :D

ciao!


Forse non ho capito ma cmq credo che non risolva il problema :( , chi lo spiega alla 7800gtx?

Dexther
27-02-2006, 17:57
Credo di aver trovato la soluzione per il problema K5+ GeForce con Zalman.
Dato che uno dei raccordi impatterebbe con le alette dello Zalman io sostituirei detto raccordo con un raccordo pneumatico a 45°.............Appena mi arrivano i pezzi vi faccio sapere :).

GrantMills
27-02-2006, 18:07
Forse non ho capito ma cmq credo che non risolva il problema :( , chi lo spiega alla 7800gtx?

la scheda video passerebbe direttamente sopra le alette tagliate dello zalman...se volete faccio un disegno che forse si capisce meglio :p

ciao!

Chicco#32
27-02-2006, 18:15
la scheda video passerebbe direttamente sopra le alette tagliate dello zalman...se volete faccio un disegno che forse si capisce meglio :p

ciao!

purtroppo credo che con una 7800GTX le alette tagliate sarebbero il 99%....

qualcuno può postare una foto di una 7800GTX sul chipset della SLI-DR?

superman79
27-02-2006, 18:35
Raga quella maledetta ventolina sul chipset mi sta facendo impazzire :doh: E' a tutti gli effetti il componente più rumoroso di tutto il mio PC.
Ho pensato di prendere un Keops5 dato che è l'unico compatibile con questa mobo. Tuttavia ho un grosso dubbio : posso montarla con una 7800gtx con sopra uno zaman VF700cu??? Ditemi di si vi prego :cry: :cry: :cry:


non è l'unico compatibile, il più compatibile è quello di lunasio, poi c'è anche l'mb-c3 di oclabs che c'è lo io su questa mobo, però con certe vga sopratutto in sli potrebbe dare problemi. ;)

GrantMills
27-02-2006, 19:04
purtroppo credo che con una 7800GTX le alette tagliate sarebbero il 99%....

qualcuno può postare una foto di una 7800GTX sul chipset della SLI-DR?

il taglio è obbligatorio con qualsiasi scheda "lunga". l'efficienza dello zalman è dovuta al suo grande sviluppo lamellare, in quanto concepito come soluzione passiva, ma se venisse "trasformato" in una soluzione attiva, la penalizzazione dovuta alla riduzione della superficie radiante sarebbe compensata dal flusso d'aria che investirebbe in modo diretto la base del dissy.

vi posto un'immagine di come l'ho pensata:
http://img517.imageshack.us/img517/7549/zalmanmod2ix.th.gif (http://img517.imageshack.us/my.php?image=zalmanmod2ix.gif)

ciao!

Dexther
27-02-2006, 19:06
non è l'unico compatibile, il più compatibile è quello di lunasio, poi c'è anche l'mb-c3 di oclabs che c'è lo io su questa mobo, però con certe vga sopratutto in sli potrebbe dare problemi. ;)

mi linkerresti il WB lunasio?? :confused:

superman79
27-02-2006, 19:10
mi linkerresti il WB lunasio?? :confused:


Sono i primi 2 per la dfi, sono specifici.

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php?cPath=21_47&osCsid=76dc8f507e7bf454ed960d80a1ef0275

Dexther
27-02-2006, 19:13
Sono i primi 2 per la dfi, sono specifici.

http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php?cPath=21_47&osCsid=76dc8f507e7bf454ed960d80a1ef0275


Grande! Penso che prenderò il secondo....tuttavia 1 domanda : ma si fissa da un solo lato??? :confused: :confused:

superman79
27-02-2006, 19:21
Grande! Penso che prenderò il secondo....tuttavia 1 domanda : ma si fissa da un solo lato??? :confused: :confused:


Non lo so di preciso, ma si fissa penso sicuramente da tutti e due i lati, sicuramente c'è una staffa apposta, tranquillo.

Si fai bene a prendere il secondo risparmi è le prestazioni sono uguali, solo che il primo è cromato. ;)

Chicco#32
27-02-2006, 20:42
il taglio è obbligatorio con qualsiasi scheda "lunga". l'efficienza dello zalman è dovuta al suo grande sviluppo lamellare, in quanto concepito come soluzione passiva, ma se venisse "trasformato" in una soluzione attiva, la penalizzazione dovuta alla riduzione della superficie radiante sarebbe compensata dal flusso d'aria che investirebbe in modo diretto la base del dissy.

vi posto un'immagine di come l'ho pensata:
http://img517.imageshack.us/img517/7549/zalmanmod2ix.th.gif (http://img517.imageshack.us/my.php?image=zalmanmod2ix.gif)

ciao!

potrebbe anche essere un'idea....

:)

volcom
27-02-2006, 21:26
Grande! Penso che prenderò il secondo....tuttavia 1 domanda : ma si fissa da un solo lato??? :confused: :confused:
No, si fissa da entrambi i lati e non serve la staffa, ha un foro filettato sotto, quindi per montarlo e smontarlo c'è bisogno di cavare la mobo dal case.

Dexther
27-02-2006, 21:31
No, si fissa da entrambi i lati e non serve la staffa, ha un foro filettato sotto, quindi per montarlo e smontarlo c'è bisogno di cavare la mobo dal case.

Tnx, l'hai provato? Com'è?

volcom
27-02-2006, 21:48
Tnx, l'hai provato? Com'è?
No, non l'ho provato..

superman79
27-02-2006, 23:35
Tnx, l'hai provato? Com'è?


io non lo provato, però mi hanno detto che è ottimo, come daltronde anche quello oclabs mb-c3 che ho io, pensa che io adesso ho la temp. del chipset ha 22° con temp. ambiente 15°, mentre prima con la ventolina non scendevo sotto i 45° d'inverno, è 54° d'estate. sono ottimi tutti e 2 però per questa mobo dfi è più specifico quello lunasio. ;)

Lino P
27-02-2006, 23:50
raga come faccio co sto procio? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145450

BarboneNet
27-02-2006, 23:51
Tnx, l'hai provato? Com'è?

Ottimo WB.....nessun problema con le 7800 256mb e 512mb ;)

Temperature eccellenti: 26° idle 27° full(con S&M) con Temp ambiente a 20gradi ;)

Dexther
28-02-2006, 00:12
Ottimo WB.....nessun problema con le 7800 256mb e 512mb ;)

Temperature eccellenti: 26° idle 27° full(con S&M) con Temp ambiente a 20gradi ;)

Tnx! L'importante è che oltre ad essere compatibile con la DFI e con la 7800gtx lo sia con lo zalman! Certo che se lo è con la ver. da 512Mb lo sarà anche con lo Zalman...

Dexther
28-02-2006, 00:14
io non lo provato, però mi hanno detto che è ottimo, come daltronde anche quello oclabs mb-c3 che ho io, pensa che io adesso ho la temp. del chipset ha 22° con temp. ambiente 15°, mentre prima con la ventolina non scendevo sotto i 45° d'inverno, è 54° d'estate. sono ottimi tutti e 2 però per questa mobo dfi è più specifico quello lunasio. ;)

appena metto 2 lire da parte procedo! :O

tzitzos
28-02-2006, 02:11
meglio secondo voi del k5 di ybris?

Chicco#32
28-02-2006, 03:24
guardate cosa ho trovato?

:sofico:

http://www.ikbenstil.nl/images/5022-1-c.jpg
http://www.ikbenstil.nl/images/5022-2-c.jpg
http://www.ikbenstil.nl/images/5022-c.jpg

Sistema di raffreddaemnto Mcubed BORG HBC per BRIDGE
The Heatpipe Bridge Cooler transports the heat from the Bridge with 2 heatpipes to the heatsink. The active cooling has to be removed from the motherboard and the Borg HBC has to be mounted with the 2 hole mounting system. Due to the flexible heatpipe plug-in system all kind of bridges are supported (if they have a 2 hole mounting), also nForce4 Bridges.
Mounting hole distance: 55mm to 85mm
Package contents: Bridge heatsinks, 4 bended heatpipes (5mm), heatpipe plates, screws



Per ulteriori approfondimenti visitate il sito del produttore: http://www.hifiatx.com/

Dexther
28-02-2006, 09:35
meglio secondo voi del k5 di ybris?

Non sò se è migliore, sò che di sicuro non impatta contro lo zalman :).

tzitzos
28-02-2006, 13:50
Non sò se è migliore, sò che di sicuro non impatta contro lo zalman :).


capito!!
beh io oggi devo smontare un ultra-d che ho con liquido per cambiare il wb del processore!!

poi siccome che ho un wb per chipset con staffa che lo usavo ad una vecchia abit nfs (nf2) pensavo di fare qlc modifica cosi vedo se riesco a montarlo alla ultra d

magari dopo se non ce la faccio mi piglio un k5 di ybris perche ho sempre comprato da loro e sono sempre piu che soddisfato con i loro prodotti

Dexther
28-02-2006, 13:56
capito!!
beh io oggi devo smontare un ultra-d che ho con liquido per cambiare il wb del processore!!

poi siccome che ho un wb per chipset con staffa che lo usavo ad una vecchia abit nfs (nf2) pensavo di fare qlc modifica cosi vedo se riesco a montarlo alla ultra d

magari dopo se non ce la faccio mi piglio un k5 di ybris perche ho sempre comprato da loro e sono sempre piu che soddisfato con i loro prodotti


Non metto in dubbio (infatti gli ho appena lasciato 160 euro :D), però credo che per la DFI il WB per chipset di lunasio sia perfetto , anche considerando l'eventuale uso di uno zalman sulla VGA :).

tzitzos
28-02-2006, 14:14
Non metto in dubbio (infatti gli ho appena lasciato 160 euro :D), però credo che per la DFI il WB per chipset di lunasio sia perfetto , anche considerando l'eventuale uso di uno zalman sulla VGA :).



beh vedremo!!
mi sa da come vedo cosi ad occhio nuddo devo fare qlc buco alla staffa perche quelle 2 che ci sono gia sono troppo distanti (era staffa per chipset NF2)

il wb e anche piccolino cosi non credo che da problemi con i tubi ecc alla scheda video

cmq vedremo dopo appena la smonto

anche io ho un zalmino alla scheda video !!

http://img148.imageshack.us/img148/4545/dscf09422qy.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dscf09422qy.jpg)

http://img148.imageshack.us/img148/422/dscf09431pw.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dscf09431pw.jpg)

Chicco#32
28-02-2006, 15:32
beh vedremo!!
mi sa da come vedo cosi ad occhio nuddo devo fare qlc buco alla staffa perche quelle 2 che ci sono gia sono troppo distanti (era staffa per chipset NF2)

il wb e anche piccolino cosi non credo che da problemi con i tubi ecc alla scheda video

cmq vedremo dopo appena la smonto

anche io ho un zalmino alla scheda video !!

http://img148.imageshack.us/img148/4545/dscf09422qy.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dscf09422qy.jpg)


che scheda video è quella della foto?

Lino P
28-02-2006, 19:36
Ciao raga, ho da chiedervi una cosetta.
è mai possibile che in ogni versione di bios che ho scaricato (ufficiale o mod) non c'è mai la voce "RAM DLL SPEED"?
Oltre a non trovare mai questa voce, ho il TWCL che non ho mai visto comparire nei settaggi ottimali dei thread ufficiali.
Com'è possibile? Avete da consigliarmi una versione adatta alle mie BH-5? Visto che sto procio si rifiuta di salire?
Grazie...

Lino P
28-02-2006, 23:07
raga allora?

Dexther
28-02-2006, 23:31
Raga sentite , la domanda è banalissima ma ci sto impazzendo!
Al boot questa mobo mi fa strane cose (non si avvia, caratteri strani e cose varie..) sul sito DFI non trovo il bios per la SLi-D pura e semplice : o la SLi-DR o la SLi-D in ver. UT . Quale bios devo mettere?? :confused: :muro: :muro: :muro:

GrantMills
28-02-2006, 23:34
Ciao raga, ho da chiedervi una cosetta.
è mai possibile che in ogni versione di bios che ho scaricato (ufficiale o mod) non c'è mai la voce "RAM DLL SPEED"?


mai vista...non ti stai confondendo con qualche altra scheda? :confused:

Ciao raga, ho da chiedervi una cosetta.
Oltre a non trovare mai questa voce, ho il TWCL che non ho mai visto comparire nei settaggi ottimali dei thread ufficiali.
Com'è possibile? Avete da consigliarmi una versione adatta alle mie BH-5? Visto che sto procio si rifiuta di salire?
Grazie...

è un timings che c'è sempre stato, impostalo su auto oppure 1, dovrebbe andare bene

ciao!

GrantMills
28-02-2006, 23:36
Raga sentite , la domanda è banalissima ma ci sto impazzendo!
Al boot questa mobo mi fa strane cose (non si avvia, caratteri strani e cose varie..) sul sito DFI non trovo il bios per la SLi-D pura e semplice : o la SLi-DR o la SLi-D in ver. UT . Quale bios devo mettere?? :confused: :muro: :muro: :muro:

i bios sono tutti uguali, tranne quello per la expert...puoi mettere tranquillamente quello della sli-dr

ciao!

Lino P
28-02-2006, 23:36
Metti quello per la SLI-D in versione UT, è la stessa cosa... ;)

Dexther
28-02-2006, 23:41
ok allora vuol dire che ho qualche problema serio! La mobo col bios della SLi-DR a volte non si avvia (molto spesso)....qualcuno ha qualche vaga idea sul da cosa potrebbe dipendere??? :cry:

Lino P
28-02-2006, 23:42
mai vista...non ti stai confondendo con qualche altra scheda? :confused:



è un timings che c'è sempre stato, impostalo su auto oppure 1, dovrebbe andare bene

ciao!

Cavolo grant, come è possibile che non riesco a salire con il procio in signa?
Premesso che mettendo le ram in asincrono, e cercando il limite del procio, ho visto che era fino a 2,7 ghz circa, per cui volevo realizzare tale frequenza con un 246*11, ma niente, prime 95 crasha dopo poki minuti!
Ho usato questi settaggi, in pratica i + quotati con chip BH-5:

FSB Bus Frequency............................. - 246
LDT/FSB Frequency Ratio....................... - x 4.0
CPU/FSB Frequency Ratio....................... - x11
PCI eXpress Frequency......................... - 100Mhz

CPU VID StartUp Value......................... - 1.500v

CPU VID Control............................... - 1.400v
CPU VID Special Control....................... - 113%
LDT Voltage Control........................... - 1.30v
Chip Set Voltage Control...................... - 1.50v
DRAM Voltage Control.......................... - 3.40v

DRAM Configuration Settings:

DRAM Frequency Set............................ - 200=RAM/FSB:01/01
Command Per Clock (CPC)....................... - Enable
CAS Latency Control (Tcl)..................... - 2.0
RAS# to CAS# delay (Trcd)..................... - 2.0
Min RAS# active time (Tras)................... - 5.0
Row precharge time (Trp)...................... - 2.0
Row Cycle time (Trc).......................... - 10 Bus Clocks
Row refresh cyc time (Trfc)................... - 24 Bus Clocks
Row to Row delay (Trrd)....................... - 03 Bus Clocks
Write recovery time (Twr)..................... - 02 Bus Clocks
Write to Read delay (Twtr).................... - 01 Bus Clocks
Read to Write delay (Trwt).................... - 02 Bus Clocks
Refresh Period (Tref)......................... - 3072 Cycles
DRAM Bank Interleave.......................... - Enabled

DQS Skew Control.............................. - Auto
DQS Skew Value................................ - 0
DRAM Drive Strength........................... - Level 8
DRAM Data Drive Strength...................... - Level 1
Max Async Latency............................. - 7.0ns
DRAM Response Time............................ - Normal
Read Preamble Time............................ - 5.5ns
IdleCycle Limit............................... - 128 Cycles
Dynamic Counter............................... - Disable
R/W Queue Bypass.............................. - 16 x
Bypass Max.................................... - 04 x
32 Byte Granularity........................... - Disable(4 Bursts)

Sbaglio qualkosa?

BarboneNet
28-02-2006, 23:46
Arrivata la mobo nuova....e ancora c'e' su il 623-1.....che palle :muro: :muro: :muro:

GrantMills
01-03-2006, 00:04
ok allora vuol dire che ho qualche problema serio! La mobo col bios della SLi-DR a volte non si avvia (molto spesso)....qualcuno ha qualche vaga idea sul da cosa potrebbe dipendere??? :cry:

cioè? ti resta schermo nero al boot e devi resettare?

ciao!

GrantMills
01-03-2006, 00:05
Cavolo grant, come è possibile che non riesco a salire con il procio in signa?
Premesso che mettendo le ram in asincrono...

CUT

Sbaglio qualkosa?

ma con goldmemory hai errori? usa quello per testare le ram

ciao!

GrantMills
01-03-2006, 00:07
Arrivata la mobo nuova....e ancora c'e' su il 623-1.....che palle :muro: :muro: :muro:

:mbe: ...non è che ti ha rimandato indietro la tua? :D

strano questo fatto, l'ufficiale è il 623-3 e dovrebbero essere vendute con quello...

ciao!

Dexther
01-03-2006, 00:12
cioè? ti resta schermo nero al boot e devi resettare?

ciao!

No si blocca col logo DFI a tutto schermo.....

BarboneNet
01-03-2006, 00:51
:mbe: ...non è che ti ha rimandato indietro la tua? :D

strano questo fatto, l'ufficiale è il 623-3 e dovrebbero essere vendute con quello...

ciao!

Nono....dalla mia ex avevo tolto una resistenza in un punto che sapevo solo io;)

E' strano si...e fa anche incaxxare parecchio.....gia ho conosciuto diverse persone con sti bios di fabbrica:(

dj883u2
01-03-2006, 10:54
Arrivata la mobo nuova....e ancora c'e' su il 623-1.....che palle :muro: :muro: :muro:
Ma sei sicuro che le compri nuove..... :D :D
Non è che sono di seconda mano per risparmiare?..... :sofico:
Ciao ;)

GrantMills
01-03-2006, 11:20
No si blocca col logo DFI a tutto schermo.....

inizia con disabilitare il logo, che almeno hai un po' di info a video...ti restano accesi dei led? quanti? hai provato ad aumentare il delay di rilevamento dei dischi?

ciao!

GrantMills
01-03-2006, 11:23
Ma sei sicuro che le compri nuove..... :D :D
Non è che sono di seconda mano per risparmiare?..... :sofico:
Ciao ;)

:asd:

X BarboneNet: ma ti arriva correttamente imballata/sigillata? cmq non dovrebbero esserci problemi, una volta aggiornato il bios è uguale ad ogni altra dfi...no?

ciao!

dj883u2
01-03-2006, 11:31
:asd:

X BarboneNet: ma ti arriva correttamente imballata/sigillata? cmq non dovrebbero esserci problemi, una volta aggiornato il bios è uguale ad ogni altra dfi...no?

ciao!
Si,quello si,basta aggiornare il bios.
Ciao ;)

Dexther
01-03-2006, 11:35
inizia con disabilitare il logo, che almeno hai un po' di info a video...ti restano accesi dei led? quanti? hai provato ad aumentare il delay di rilevamento dei dischi?

ciao!

No non mi resta acceso nessun led , qual'è la voce per aumentare il delay dei dischi? a quanto dovrei aumentarlo? tnX!;)

GrantMills
01-03-2006, 11:41
Advanced Bios Feature ---> Delay for hdd (sec) ed esprimi il delay in secondi, prova prima con un valore tipo 3-4 (io ce l'ho a 1)

ciao!

Dexther
01-03-2006, 12:15
Advanced Bios Feature ---> Delay for hdd (sec) ed esprimi il delay in secondi, prova prima con un valore tipo 3-4 (io ce l'ho a 1)

ciao!

Lo avevo a 0 :rolleyes: ..penso proprio fosse quello ....
Tnx! (pensa che stavo per cambiare mobo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ).

Chicco#32
01-03-2006, 12:17
Lo avevo a 0 :rolleyes: ..penso proprio fosse quello ....
Tnx! (pensa che stavo per cambiare mobo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ).

ma LOL!!!!

:D

Dexther
01-03-2006, 12:20
ma LOL!!!!

:D

Io non lo avevo mai settato :boh:

BarboneNet
01-03-2006, 12:28
Ma sei sicuro che le compri nuove..... :D :D
Non è che sono di seconda mano per risparmiare?..... :sofico:
Ciao ;)

Ma porca zozza....comunque ho gia sentito parecchie persone che hanno su sto bios da mobo nuova.......ora scrivo in dfi e mi lamento!!!!


Ma come si fa:( Stasera la finisco di montare per benino e procedo con un formattone....per ora 10ore di prime95 le passa!

dj883u2
01-03-2006, 12:40
Ma porca zozza....comunque ho gia sentito parecchie persone che hanno su sto bios da mobo nuova.......ora scrivo in dfi e mi lamento!!!!


Ma come si fa:( Stasera la finisco di montare per benino e procedo con un formattone....per ora 10ore di prime95 le passa!
Comunque basta che vada senza problemi.
Ciao ;)

BarboneNet
01-03-2006, 12:48
Comunque basta che vada senza problemi.
Ciao ;)

Si, infatti...speriamo.....

GrantMills
01-03-2006, 12:56
Lo avevo a 0 :rolleyes: ..penso proprio fosse quello ....
Tnx! (pensa che stavo per cambiare mobo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ).

di niente, cmq lo scoprirai utilizzando il pc se è quello

ciao!

GrantMills
01-03-2006, 12:58
Si, infatti...speriamo.....

se va normalmente non hai motivo di cambiarla...prova appunto a mandare una mail a dfi e sentire come mai. credo ti convenga scriverla direttamente a taiwan e non alla sede europea.

ciao!

dj883u2
01-03-2006, 13:05
se va normalmente non hai motivo di cambiarla...prova appunto a mandare una mail a dfi e sentire come mai. credo ti convenga scriverla direttamente a taiwan e non alla sede europea.

ciao!
Chiaramente devi anche scrivere nella loro lingua,altrimenti non ti capiscono.... :D :D
Ciao ;)

GrantMills
01-03-2006, 13:48
Chiaramente devi anche scrivere nella loro lingua,altrimenti non ti capiscono.... :D :D
Ciao ;)

LOL :D ...no dai, fortuna vuole parlano inglese :)

ciao!

Chicco#32
01-03-2006, 17:36
mi dite in mm quanto è spessa la ventolina del chipset?

se ci metto un dissi in rame, quanto è lo spessore max che deve avere?

BarboneNet
01-03-2006, 18:29
se va normalmente non hai motivo di cambiarla...prova appunto a mandare una mail a dfi e sentire come mai. credo ti convenga scriverla direttamente a taiwan e non alla sede europea.

ciao!

Sisi....pero' vorrei una risposta ufficiale;)

Comunque le Geil One S prima volevano 2,7v per essere Rocksolid....con questa mobo 2,6v :eek:

Certo i timngs sono molto piu' rilassti rispetto a prima....ma se gli do 2,7v prime dura 30minuti!

Mi sa che devo buttar via tutti i miei vecchi riferimenti e ricominciare la configurazione da 0 !!!

Mi conviene secondo voi cercare la configurazione ideale con 2gb di TCCD(geil + g.skill) in 2t o 1gb ad 1T ???

Dexther
01-03-2006, 18:32
Sisi....pero' vorrei una risposta ufficiale;)

Comunque le Geil One S prima volevano 2,7v per essere Rocksolid....con questa mobo 2,6v :eek:

Certo i timngs sono molto piu' rilassti rispetto a prima....ma se gli do 2,7v prime dura 30minuti!

Mi sa che devo buttar via tutti i miei vecchi riferimenti e ricominciare la configurazione da 0 !!!

Mi conviene secondo voi cercare la configurazione ideale con 2gb di TCCD(geil + g.skill) in 2t o 1gb ad 1T ???

Decisamente la seconda che hai detto :D.

GrantMills
01-03-2006, 19:49
mi dite in mm quanto è spessa la ventolina del chipset?

se ci metto un dissi in rame, quanto è lo spessore max che deve avere?

esattamente non ricordo, ma dovrebbe essere pari a 14-15mm

ciao!

GrantMills
01-03-2006, 19:52
Sisi....pero' vorrei una risposta ufficiale;)

Comunque le Geil One S prima volevano 2,7v per essere Rocksolid....con questa mobo 2,6v :eek:

Certo i timngs sono molto piu' rilassti rispetto a prima....ma se gli do 2,7v prime dura 30minuti!

Mi sa che devo buttar via tutti i miei vecchi riferimenti e ricominciare la configurazione da 0 !!!

Mi conviene secondo voi cercare la configurazione ideale con 2gb di TCCD(geil + g.skill) in 2t o 1gb ad 1T ???

se ha un comportamento così diverso ti conviene ripartire da 0 e con tanta pazienza rifarti la configurazione stabile.

sulla questione 4x512-2T vs. 2x512-1T dipende...se fai solo bench allora sicuramente la seconda, ma se usi parecchi programmi in multitasking e/o vuoi giocare senza problemi di swap allora meglio la prima (la differenza fra 1T e 2T nell'uso quotidiano non è così evidente).
ovviamente la soluzione migliore restano 2x1gb-1T :D

ciao!

jok3r87
01-03-2006, 19:57
Ma esistono 2x1gb di ram in grado di tenere i 264mhz in t1 a 2,5 3 3 5 o 8 ???
Ma nella sli-d non c'è la porta midi ??? Io non la trovo qualcuno mi può dare una mano ???

BarboneNet
01-03-2006, 21:43
se ha un comportamento così diverso ti conviene ripartire da 0 e con tanta pazienza rifarti la configurazione stabile.

sulla questione 4x512-2T vs. 2x512-1T dipende...se fai solo bench allora sicuramente la seconda, ma se usi parecchi programmi in multitasking e/o vuoi giocare senza problemi di swap allora meglio la prima (la differenza fra 1T e 2T nell'uso quotidiano non è così evidente).
ovviamente la soluzione migliore restano 2x1gb-1T :D

ciao!

Sisi...infatti vado con 1gb....tanto con i raptor lo swap si velocizza;)

dj883u2
01-03-2006, 21:53
Sisi...infatti vado con 1gb....tanto con i raptor lo swap si velocizza;)
Ma usuri prima del tempo l'hd.... :D :D
Senti a me,metti i 2Gb,che nei giochi si fanno sentire e come.
Ciao ;)

Dexther
01-03-2006, 22:03
Ma usuri prima del tempo l'hd.... :D :D
Senti a me,metti i 2Gb,che nei giochi si fanno sentire e come.
Ciao ;)

Confermo! :O
Le soddisfazioni in OC sono una cosa, l'uso quotidiano un'altra :).

BarboneNet
01-03-2006, 22:27
Ma usuri prima del tempo l'hd.... :D :D
Senti a me,metti i 2Gb,che nei giochi si fanno sentire e come.
Ciao ;)

Tacci del tizzio che doveva trovarmi le 7800 512......sono 2 mesi che le ho pagate ma ormai mi sono rotto......ho preso una x1900xtx 512 (crossfire ready)poi quando usciranno le 7900 mi ci avvento al volo!!!

Per quanto riguarda i 2 giga di ram...adesso faccio due o tre provette;)

Dexther
01-03-2006, 22:32
avete sentito parlare della VENUS??

CiAoRaGa1
01-03-2006, 22:37
avete sentito parlare della VENUS??

stavo valutando se prenderla o meno...tu che dici?
non mi pare valga i 300€ che costa....almeno come differenziale alla sli dr....

dj883u2
01-03-2006, 22:48
avete sentito parlare della VENUS??
Si,ma tacci sua che prezzo.... :muro: :muro:
Ciao ;)

dj883u2
01-03-2006, 22:49
Tacci del tizzio che doveva trovarmi le 7800 512......sono 2 mesi che le ho pagate ma ormai mi sono rotto......ho preso una x1900xtx 512 (crossfire ready)poi quando usciranno le 7900 mi ci avvento al volo!!!

Per quanto riguarda i 2 giga di ram...adesso faccio due o tre provette;)
Prova prova.
Ciao ;)

Chicco#32
02-03-2006, 02:26
esattamente non ricordo, ma dovrebbe essere pari a 14-15mm

ciao!


grazie...

:D

Chicco#32
02-03-2006, 02:27
Si,ma tacci sua che prezzo.... :muro: :muro:
Ciao ;)


non è solo il prezzo....il fatto è che è prodotta in soli mille esemplari e quindi secondo me difficilmente la vedremo negli scaffali, oltre al fatto che potevano far uscire direttamente quella al posto della express che non funziona...

:mbe:

dj883u2
02-03-2006, 09:08
non è solo il prezzo....il fatto è che è prodotta in soli mille esemplari e quindi secondo me difficilmente la vedremo negli scaffali, oltre al fatto che potevano far uscire direttamente quella al posto della express che non funziona...

:mbe:
Quando c'è da magiare,chi si tira indietro?
Ciao ;)

Chicco#32
02-03-2006, 11:18
Quando c'è da magiare,chi si tira indietro?
Ciao ;)

come non darti ragione?

:D

BarboneNet
02-03-2006, 12:25
Prova prova.
Ciao ;)

Finalmente RS a 3ghz con le Geil One S !!!

Stasera inizio i test a 3,1Ghz e speriamo bene;)

Ecco le prime 15ore di prime95 blend test.....notare i 2,6v sulla ram (il vcore l'ho tenuto alto ma a 1,45v regge;))

http://img209.imageshack.us/img209/8305/finalmente3ghz2ih.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=finalmente3ghz2ih.jpg)

EDIT:
Spettacolo siamo a 20orette e prime rulla...sono proprio contento, adesso ho raggiunto la mia vecchia vetta in RS...ora posso iniziare a scalare la vetta dei 3,1Ghz :cincin: :winner: :yeah: :lamer: :ubriachi:

BarboneNet
02-03-2006, 19:49
Raga, il System Bios Cacheable lo tenete su Enable??? dovrebbe aumentare le prestazioni no??? ma incide sulla stabilita'?

dj883u2
02-03-2006, 19:57
Raga, il System Bios Cacheable lo tenete su Enable??? dovrebbe aumentare le prestazioni no??? ma incide sulla stabilita'?
Se ENABLED abilita il CACHEING del BIOS di SISTEMA, questo valore dipende dal settaggio del SYSTEM BIOS SHADOW
Io di solito consiglio di mettere DISABLED.
Ciao ;)

dj883u2
02-03-2006, 19:57
Finalmente RS a 3ghz con le Geil One S !!!

Stasera inizio i test a 3,1Ghz e speriamo bene;)

Ecco le prime 15ore di prime95 blend test.....notare i 2,6v sulla ram (il vcore l'ho tenuto alto ma a 1,45v regge;))

http://img209.imageshack.us/img209/8305/finalmente3ghz2ih.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=finalmente3ghz2ih.jpg)

EDIT:
Spettacolo siamo a 20orette e prime rulla...sono proprio contento, adesso ho raggiunto la mia vecchia vetta in RS...ora posso iniziare a scalare la vetta dei 3,1Ghz :cincin: :winner: :yeah: :lamer: :ubriachi:
Bene bene,ma devi provare i 2Gb.
Ciao ;)

BarboneNet
02-03-2006, 19:59
Se ENABLED abilita il CACHEING del BIOS di SISTEMA, questo valore dipende dal settaggio del SYSTEM BIOS SHADOW
Io di solito consiglio di mettere DISABLED.
Ciao ;)

Si perde in prestazioni??? Ora sto cercando il RS a 3,1....domani vado coi 2gigi

dj883u2
02-03-2006, 20:02
Si perde in prestazioni??? Ora sto cercando il RS a 3,1....domani vado coi 2gigi
No,in prestazioni non cambia na mazza,in stabilità si.
Nel senso che se lo abiliti,potrebbe darti problemi.
Ciao ;)

BarboneNet
02-03-2006, 20:04
No,in prestazioni non cambia na mazza,in stabilità si.
Nel senso che se lo abiliti,potrebbe darti problemi.
Ciao ;)

Cacchio sai che da quando ho una DFI, l'ho sempre abilitato??? ahahah avevo letto che migliorava le performance e subito TAC:D

Ora l'ho disabilitato ;)

dj883u2
02-03-2006, 20:31
Cacchio sai che da quando ho una DFI, l'ho sempre abilitato??? ahahah avevo letto che migliorava le performance e subito TAC:D

Ora l'ho disabilitato ;)
Se fai le prove vedrai che non perdi niente.
Magari adesso guadagni qualcosa.... :D :D
In caso,vai con una bella pizza e birra.... :D :D :cincin:
Ciao ;)