View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
Grazie!!complimenti per il tuo avatar :D
BarboneNet
23-04-2006, 19:55
postami lo screen coi timings a 265 così almeno non mi fai 'ngrifare che son pure solo in casa sta settimana!! :ncomment:
E' tutto il pomeriggio che provo!
Allora, miglior bios 329 , slot arancioni ;)
EDIT: Ritratto....ho risolto molti problemi di instabilita', Overvoltando il Processore........dopo 6mesi di utilizzo a 1,5v, in sincrono...ho dovuto overvoltare il 146 a 1,55v per l'asincrono...stavo diventando matto ma ora non freeza piu' nei giochi, e ho tirato anche i timings....e prime95 rulla:D
Bios 406 ;)
pietrinopilotino
24-04-2006, 13:41
Ragazzi, mi serve aiuto:
Ho aggiornato il bios e non riesco a riconfigurare il tutto.
A PArte ram e frequenze varie che sono sicuro che siano corrette non riesco a impopstare tutti il resto.
non capisco perchè se lo imposto come dico io il pc quando riavvio non parte, si riavvia sempre dopo pochi secondi e non mi permette nemmeno di accedere al menù bios, e devo resettare tramitee il jumperino.
Cosa sbaglio???
consigli??
qualche anima pia che mi manda una foto dei settaggi bios così che io possa prendere spunto??
guarda anche io ho avuto molti problemi con l'ultimo bios nf4ld406....tanto è che alla fine ho deciso di tornare al nf4ldb14.
L'ultimo bios è molto instabile almeno con le mie ddr.
ciao
BarboneNet
24-04-2006, 18:08
guarda anche io ho avuto molti problemi con l'ultimo bios nf4ld406....tanto è che alla fine ho deciso di tornare al nf4ldb14.
L'ultimo bios è molto instabile almeno con le mie ddr.
ciao
http://img64.imageshack.us/img64/9198/3ghzinfineonrocksolid6sd.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=3ghzinfineonrocksolid6sd.jpg)
Io mi ci trovo bene ora......ho solo dovuto aumentare il voltaggio....ma la colpa e' dell'asincrono;)
Comunque se ci si trova bene con un bios, perche' cambiare?? Io ho cambiato bios perche' ho cambiato ram....altrimenti stavo benissimo con il 623-1;)
Ragazzi, mi serve aiuto:
Ho aggiornato il bios e non riesco a riconfigurare il tutto.
A PArte ram e frequenze varie che sono sicuro che siano corrette non riesco a impopstare tutti il resto.
non capisco perchè se lo imposto come dico io il pc quando riavvio non parte, si riavvia sempre dopo pochi secondi e non mi permette nemmeno di accedere al menù bios, e devo resettare tramitee il jumperino.
Cosa sbaglio???
consigli??
qualche anima pia che mi manda una foto dei settaggi bios così che io possa prendere spunto??
Vabbè, se il PC si riavvia direi che il probl è proprio nel settaggio delle ram...
Dubito che il setting sia corretto...
Del resto l'accoppiata corsair-DFI non è proprio il massimo di per se... :(
http://img64.imageshack.us/img64/9198/3ghzinfineonrocksolid6sd.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=3ghzinfineonrocksolid6sd.jpg)
Io mi ci trovo bene ora......ho solo dovuto aumentare il voltaggio....ma la colpa e' dell'asincrono;)
Comunque se ci si trova bene con un bios, perche' cambiare?? Io ho cambiato bios perche' ho cambiato ram....altrimenti stavo benissimo con il 623-1;)
bè volevo salire di più con le corsair 4000pt con uccc che sto provando in questi giorni...pensa che non riesco a salire oltre 240 8 4 4 3 1t.
Pensare che sul web ci sono review fantastiche su queste ddr...anche fino a 290 sincrone!!
BarboneNet
24-04-2006, 19:20
bè volevo salire di più con le corsair 4000pt con uccc che sto provando in questi giorni...pensa che non riesco a salire oltre 240 8 4 4 3 1t.
Pensare che sul web ci sono review fantastiche su queste ddr...anche fino a 290 sincrone!!
Azz....ho fatto bene a scegliere le Infineon allora, io mi sono messo avanti....ho detto" tanto io sono sfigato e ram da panico, per culo non le trovo", allora ho detto prendo quelle con i timings piu' bassi a 500mhz......e direi che non mi posso lamentare piu' di un tanto!
Unico difetto di queste ram....e' bisogna lavorarci ancora di piu' per ottenere la stabilita' sia in 2D che in 3D...ma fino ai 260 non ci sono problemi!
In 2D sono stabili fino a 270 con i timings di targa;)
Azz....ho fatto bene a scegliere le Infineon allora, io mi sono messo avanti....ho detto" tanto io sono sfigato e ram da panico, per culo non le trovo", allora ho detto prendo quelle con i timings piu' bassi a 500mhz......e direi che non mi posso lamentare piu' di un tanto!
Unico difetto di queste ram....e' bisogna lavorarci ancora di piu' per ottenere la stabilita' sia in 2D che in 3D...ma fino ai 260 non ci sono problemi!
In 2D sono stabili fino a 270 con i timings di targa;)
260 mi pare già un risultato soddisfacente....... :D
riokbauto
24-04-2006, 19:55
bè volevo salire di più con le corsair 4000pt con uccc che sto provando in questi giorni...pensa che non riesco a salire oltre 240 8 4 4 3 1t.
Pensare che sul web ci sono review fantastiche su queste ddr...anche fino a 290 sincrone!!
240?
Ma cosa dici?
le 4000 sono a default a 500 mhz quindi a 250!
infatti se vedi nei miei screen precedenti io le ho messe a default sincrone a 250 senza problemi!
240?
Ma cosa dici?
le 4000 sono a default a 500 mhz quindi a 250!
???? :confused: ???
Sono certificate dalla casa x andare a quelle freq ma non che di default vanno a 250. Di default vanno a 200 in sincro con la CPU ;)
BarboneNet
24-04-2006, 21:32
???? :confused: ???
Sono certificate dalla casa x andare a quelle freq ma non che di default vanno a 250. Di default vanno a 200 in sincro con la CPU ;)
Il procio e' quello in firma??? Perche' 343x8?
Il procio e' quello in firma??? Perche' 343x8?
xchè è la frequenza + alta che sono riuscito ad impostare 2744 :D
con il molty x9 non era stabile alla stessa freq.. misteri :mbe:
riokbauto
26-04-2006, 10:08
Avevo problemi di crash in oblivion con i ccc6.3 e hotfix
( ho notato che i problemi che riscontravo erano dichiararti da ati )
ho aggiornato ai ccc 6.4
ma avendo il procio in oc come da firma credo che il
problema sia riconducibile al VCORE
voi a quanto mi consigliate di tenerlo
e l'altra opzione sotto come bisogna settarla???
Grazie a tutti x l'aiuto!
Chicco85
26-04-2006, 14:17
Avevo problemi di crash in oblivion con i ccc6.3 e hotfix
( ho notato che i problemi che riscontravo erano dichiararti da ati )
ho aggiornato ai ccc 6.4
ma avendo il procio in oc come da firma credo che il
problema sia riconducibile al VCORE
voi a quanto mi consigliate di tenerlo
e l'altra opzione sotto come bisogna settarla???
Grazie a tutti x l'aiuto!
Dato che sei ad aria, io direi non oltre gli 1,55 Volt. ;)
Dato che sei ad aria, io direi non oltre gli 1,55 Volt. ;)
Ciao Caro.
Ciao ;)
Chicco85
26-04-2006, 14:37
Ciao Caro.
Ciao ;)
Ciao carissimo. :)
Domani avrai info più dettagliate... ;)
overclokk
28-04-2006, 20:37
domanda da un milione di euro...
ho la sli-dr.... ultimo bios....
ho montato su un X2 3800@2500 v-core default e ram 2x512 BH-5 (i vecchi )
sto a bus a 250mhz ram a 3.0v a 227mhz cas 2-2-2-5 e alpha tiratissimi...
adesso ho aggiunto altri 2 banchi di bh-5 (vecchi pure questi)
la sk madre a 1T nn parte neanche....
se metto 2T regge brillantemente fino a 244mhz per processore e 221 mhz per le ram cas 2-4-7 e il resto su auto...(anche 4-7 li da la sk madre da se)
la mia domanda è si perde tantissimo a mettere 2T invece che 1T?
c'è un bios ottimizzato per 4 banchi di Bh-5?
meglio prendere 2 banchi da 1 giga tipo la g.skill e metterle a 250 mhz 3-3-2 1T o la differenza è minima?
240?
Ma cosa dici?
le 4000 sono a default a 500 mhz quindi a 250!
infatti se vedi nei miei screen precedenti io le ho messe a default sincrone a 250 senza problemi!
dico quello che dico.....oltre 240 non vanno!!
Il fatto che tu abbia memorie uccc e per giunta di marca diversa non vuol dire nulla...ogni kit fa storia a sè.
E' solo che non mi va di mandarle in rma perchè poi dovrei aspettare una vita!! :read:
GrantMills
28-04-2006, 20:52
mmm...di preciso non saprei, la differenza fra 1T e 2T la noti molto nei bench, ma nell'uso quotidiano il divario credo lo si noti meno (anche se presente).
le latenze più elevate dei moduli da 1gb dovrebbero essere compensate dalle frequenze più elevate che riescono a tenere (rispetto ai tuoi attuali bh5) e al fatto che consentono di tenere l'1T
tutto sommato credo che sia più conveniente passare a 2x1gb che non aggiungere altri 2x512mb
ciao!
riokbauto
28-04-2006, 21:08
dico quello che dico.....oltre 240 non vanno!!
Il fatto che tu abbia memorie uccc e per giunta di marca diversa non vuol dire nulla...ogni kit fa storia a sè.
E' solo che non mi va di mandarle in rma perchè poi dovrei aspettare una vita!! :read:
ok ok
A me nn danno problemi quindi posso ritenermi fortunato!
Ciao carissimo. :)
Domani avrai info più dettagliate... ;)
Bene, aspetto allora.
Ciao ;)
Chicco85
29-04-2006, 00:02
Bene, aspetto allora.
Ciao ;)
Ehm... le info erano i pvt di oggi... :D
etabeta.free
29-04-2006, 23:00
Salve raga :D
Oggi ho cominciato i lavori di assemblaggio...
DFI nF4 SLI-DR
GSKILL 1GB
ASUS Extreme N7800GT
Athlon 64 FX 57
HD IDE (momentaneamente)
I dubbi sono 2:
1) Sul retro della scheda video c'è un connettore a 6 poli, va collegato
all'alimentatore?
2) Nel bel mezzo della scheda madre c'è un connettore femmina, come quelli
tipici degli hard-disk, (rosso-nero-giallo) devo alimentare la scheda anche
da li? a cosa serve?
Grazie per aiuto.
Salve raga :D
Oggi ho cominciato i lavori di assemblaggio...
DFI nF4 SLI-DR
GSKILL 1GB
ASUS Extreme N7800GT
Athlon 64 FX 57
HD IDE (momentaneamente)
I dubbi sono 2:
1) Sul retro della scheda video c'è un connettore a 6 poli, va collegato
all'alimentatore?
2) Nel bel mezzo della scheda madre c'è un connettore femmina, come quelli
tipici degli hard-disk, (rosso-nero-giallo) devo alimentare la scheda anche
da li? a cosa serve?
Grazie per aiuto.
1)Si! Di solito il connettore è in bundle con la scheda video.
2)Attaccaci un connettore anche lì!
Ciao :)
1)Si! Di solito il connettore è in bundle con la scheda video.
2)Attaccaci un connettore anche lì!
Ciao :)
ehm io non l'ho collegato... cosa cambia?
beppecomo
30-04-2006, 04:00
se state parlando del molex 4pin di alimentazione che c'e sulla mobo, va collegato all'ali solo quando hai 2 vga in SLI ....per non avere instabilita'
ah ok allora lascio com'è :)
BarboneNet
30-04-2006, 10:14
Ue......ciappate!
Se volete scaricarvi la mia rivisitazione dello SmartGuardian moddato:D
http://esnips.com/tags/SmartGuardian
Scaricate la versione per SLI-DR dato che abbiamo la SLI-DR qui :Prrr:
http://img148.imageshack.us/img148/1298/smartmod2oh.jpg
cosworth6k
30-04-2006, 14:47
Ho preso 2 maxtor s.ata 2 da 300 giga,quale controller mi conviene utilizzare? quello nvidia o silicon?
BarboneNet
30-04-2006, 15:00
Ho preso 2 maxtor s.ata 2 da 300 giga,quale controller mi conviene utilizzare? quello nvidia o silicon?
Nvidia.....il silicon non supporta i sata2, e comunque e' meno performante ;)
Ue......ciappate!
Se volete scaricarvi la mia rivisitazione dello SmartGuardian moddato:D
http://esnips.com/tags/SmartGuardian
Scaricate la versione per SLI-DR dato che abbiamo la SLI-DR qui :Prrr:
http://img148.imageshack.us/img148/1298/smartmod2oh.jpg
scarico al volo ^^
edit: suppongo che bisogni estrarre la bmp e l'ini nel folder di smartguardian.. :P
BarboneNet
30-04-2006, 17:09
scarico al volo ^^
edit: suppongo che bisogni estrarre la bmp e l'ini nel folder di smartguardian.. :P
Esatto.....se vuoi cambiare nick...usa Paint per modificare LOGO.bmp!
Quello dello screen l'ho scritto con Word e Word Art;)
dopo che l'ho messo mi si è freezzato 2 volte il pc mentre giocavo a cod2 multiplayer.. è in oc, ma è + che stabile dato che ho occato solo il procio a 230, e l'ho fatto da mesi, dopo che incollo sti 2 file gioco 5 min e si freezza.. riavvio e il bios mi dice che la priorità del boot è cambiata e di premre f1 per continuare o del per entrare nel setup, premi f1, torno a giocare e dopo 5 min replay... tranne che per la storia del bios... -_- ho disinstallato clonedvd che avevo appena installato, forse è quello.. boh -__-
guardando smartguardian mi segna il chipset a 57° e la ventola del dissi sempre del chipset a 2k rpm, mentre prima che cambiasi quei files appena il chipset arrivava a 40° la ventola schizzava a 7k..
BarboneNet
30-04-2006, 17:45
guardando smartguardian mi segna il chipset a 57° e la ventola del dissi sempre del chipset a 2k rpm, mentre prima che cambiasi quei files appena il chipset arrivava a 40° la ventola schizzava a 7k..
Entra in OPZIONI e setta le ventole:D
Metti velocita' automatica
Cosi'.....fai cosi' per tutte e 3 le ventole....poi semmai setta come ti pare l'accenzione e lo spegnimento!
http://img220.imageshack.us/img220/5482/auto1rk.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=auto1rk.jpg)
Dopo che hai selezionato AUTO e fatto APPLICA, per le tre ventole.....selezione Restore e fai applica(devi fare il restore su tutte e 3 le ventole)!
http://img231.imageshack.us/img231/9528/restore3ow.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=restore3ow.jpg)
Scusami, ma pensavo che lo sapeste usare tutti lo smartguardian!
etabeta.free
30-04-2006, 18:02
Grazie raga per le info....
Questa mattina ho acceso il nuovo pc assemblato:
DFI nF4 SLI-DR
GSKILL 1GB
ASUS Extreme N7800GT
Athlon 64 FX 57
HD IDE (momentaneamente)
Tutto ok, ora sistemo per bene cavetti ed il resto, installo XP, e poi mi studio il suo BIOS e mi faccio risentire...
:D :D :D
smartguardian fino ad ora l'ho usato solo per monitorare le temp.. :P
@etabeta.free: benvenuto nel club! ;)
BarboneNet
30-04-2006, 18:23
smartguardian fino ad ora l'ho usato solo per monitorare le temp.. :P
@etabeta.free: benvenuto nel club! ;)
Hai risolto ora???? :D
Bienvenido EtaBeta :ahahah:
cosworth6k
30-04-2006, 19:34
Nvidia.....il silicon non supporta i sata2, e comunque e' meno performante ;)
ok grazie
Hai risolto ora???? :D
Bienvenido EtaBeta :ahahah:
non ne ho voglia hehe appena mi passa il sonno lo faccio
Grazie raga per le info....
Questa mattina ho acceso il nuovo pc assemblato:
DFI nF4 SLI-DR
GSKILL 1GB
ASUS Extreme N7800GT
Athlon 64 FX 57
HD IDE (momentaneamente)
Tutto ok, ora sistemo per bene cavetti ed il resto, installo XP, e poi mi studio il suo BIOS e mi faccio risentire...
:D :D :D
Facci vedere a quanto arriva quel bel procietto ;)
Facci vedere a quanto arriva quel bel procietto ;)
eilà! vedo dalla tua sign che le RAM ora le stai facendo lavorare di brutto eh :D!
flash dell'ultimo minuto: come cribbio collego un ups ?
con la vecchia asrock collegavo il cavo d'alimentazione all'ali, ed il cavo seriale alla scheda.. però in questa mobo non c'è la presa... come fo?
flash dell'ultimo minuto: come cribbio collego un ups ?
con la vecchia asrock collegavo il cavo d'alimentazione all'ali, ed il cavo seriale alla scheda.. però in questa mobo non c'è la presa... come fo?
scusa , mi son perso! che c'entra la mobo con l' ups?? :mbe:
credo di aver capito. Guarda io ho a disposizione sia la seriale che la USB : non ne ho collegato nemmeno una , all'ups non servono a nulla ;)
e allora perchè quando se n'è andata la luce un paio di gg fa s'è spento? :S
e allora perchè quando se n'è andata la luce un paio di gg fa s'è spento? :S
hai sempre avuto l'alimentatore che hai ora con questo ups?
etabeta.free
01-05-2006, 01:37
DFI nF4 SLI-DR
GSKILL 1GB
ASUS Extreme N7800GT
Athlon 64 FX 57
HD IDE (momentaneamente)
Per ora soltanto impostato CPU/FSB Freq. = X15.0 e viaggia a 3.0GHz.Comunque nel forum ci sono delle guide e dei consigli molto utili per spingere il procio... :sperem: sto studiando... il BIOS di questa MB è pieno zeppo di opzioni... :coffee:
Quello che sto cercando di risolvere ora è:
Se il processore è un "Athlon 64 FX-57", perchè al boot del pc, ed anche Windows lo riconoscono come "Athlon 64 FX-25"... :boh:
hai sempre avuto l'alimentatore che hai ora con questo ups?
no, avevo un coolermaster
no, avevo un coolermaster
da quanti VA è l'ups?
casomai qualcuno non ci ha fatto caso :rolleyes: è uscito un nuovo bios:
The BIOS Upgrade for LP NF4 SLI-DR Only (2006/04/06)
1 . Add CPU temperature calibration option.
2 . Fix ps2 mouse fail when ps2 kb not present.
3 . Fix s1/s3 temp error after resume.
4 . Fix startup VID option fail.
5 . Fix C 'n'O.5 multiplier not working with Opteron CPU.
6 . Fix day of month alarm can not set as 0 for every day usage.
7 . Fix NF4-D model display error if SATA3/4 is disabled.
8 . Fix ATI X1000 series logo error.
9 . Change FSB option to keyIn method.
10 . Change 3114 ROM to 5.2.1.6
11 . Change NV RAID ROM to 5.50
12 . Change memtest86+ to 1.65
13 . Synchronize DRAM related code with Expert and Venus.
14. Remove Write CAS latency item and replace it by Odd Divisor Select.
15 . Add support for SST 49LF040B LPC flash ROM.
scaricatelo qui! (http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LD406.ZIP)
poi magari è stato gia segnalato ma nella pagina dei bios non lo vedo... e girarmi tutte ste pagine non ne ho voglia :D
da quanti VA è l'ups?
i va che sarebbero?? :confused:
casomai qualcuno non ci ha fatto caso :rolleyes: è uscito un nuovo bios:
scaricatelo qui! (http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LD406.ZIP)
poi magari è stato gia segnalato ma nella pagina dei bios non lo vedo... e girarmi tutte ste pagine non ne ho voglia :D
lo
abbiamo sù un pò tutti :D
i va che sarebbero?? :confused:
VOLT - AMPERE
lo
abbiamo sù un pò tutti :D
oh e vabbe caso mai qualcuno se le perso :D
oh e vabbe caso mai qualcuno se le perso :D
;)
riokbauto
02-05-2006, 08:51
config.in sign con :
cpu 250x11 vcore 1,48 ( rilevato 1,4 da smartguardian )
ram 1:1 2,8 volt
PRIME 2005 si blocca!
Suggerimenti?
ps.ad es.ieri dopo 45 minuti di oblivio ho avuto un riavvio di sistema
e ho portato le ram da 2,7 a 2,8
adesso con prime 2005 nn si riavvia
ma si blocca tutto!
BarboneNet
02-05-2006, 12:35
config.in sign con :
cpu 250x11 vcore 1,48 ( rilevato 1,4 da smartguardian )
ram 1:1 2,8 volt
PRIME 2005 si blocca!
Suggerimenti?
ps.ad es.ieri dopo 45 minuti di oblivio ho avuto un riavvio di sistema
e ho portato le ram da 2,7 a 2,8
adesso con prime 2005 nn si riavvia
ma si blocca tutto!
Alza il vcore intanto....
config.in sign con :
cpu 250x11 vcore 1,48 ( rilevato 1,4 da smartguardian )
ram 1:1 2,8 volt
PRIME 2005 si blocca!
Suggerimenti?
ps.ad es.ieri dopo 45 minuti di oblivio ho avuto un riavvio di sistema
e ho portato le ram da 2,7 a 2,8
adesso con prime 2005 nn si riavvia
ma si blocca tutto!
ma hai messo 1.48V da bios e smart te lo rileva come 1.40?
riokbauto
02-05-2006, 12:54
ma hai messo 1.48V da bios e smart te lo rileva come 1.40?
si!
Anche se nn indica 1,40 ma 1,4
forse perchè la 2a cifra decimale nn la indica!
Oggi provo a 1,5!
si!
Anche se nn indica 1,40 ma 1,4
forse perchè la 2a cifra decimale nn la indica!
Oggi provo a 1,5!
mi sembra un po strano nel senso che se imposti 1.48, di solito sotto windows con tutti i programmi di letture voltaggi /temp tipo smartguardian ,speedfan ecc ecc lo dovrebbe indicare un step in meno cioe nel tuo caso 1,46V e non 1,4V
riokbauto
02-05-2006, 16:15
mi sembra un po strano nel senso che se imposti 1.48, di solito sotto windows con tutti i programmi di letture voltaggi /temp tipo smartguardian ,speedfan ecc ecc lo dovrebbe indicare un step in meno cioe nel tuo caso 1,46V e non 1,4V
messo a 1,50 rilevato 1,45/1,48 da cpuz e smartguardian
pcmark2005 passato senza problemi con punti 6200/6300 postato nel database!
Chissà perchè nn mi legge i voltaggi precisi
forse devo cambiare la voce sotto il vcore a 103% ?
messo a 1,50 rilevato 1,45/1,48 da cpuz e smartguardian
pcmark2005 passato senza problemi con punti 6200/6300 postato nel database!
Chissà perchè nn mi legge i voltaggi precisi
forse devo cambiare la voce sotto il vcore a 103% ?
cosi e giusto
1.50 dfi bios vcore = 1.48V da windows smartguardian /cpuz eccecc
il 103% non centra con la lettura dei voltaggi
solamente se metti 1,5V + 103% ti viene fuori dopo 1.52V cioe come se mettessi 1.52 da bios senza il percentuale
saluti ;)
riokbauto
02-05-2006, 17:12
cosi e giusto
1.50 dfi bios vcore = 1.48V da windows smartguardian /cpuz eccecc
il 103% non centra con la lettura dei voltaggi
solamente se metti 1,5V + 103% ti viene fuori dopo 1.52V cioe come se mettessi 1.52 da bios senza il percentuale
saluti ;)
ok! Grazie! Sono + tranquillo ora!
Vorrei arrivare a 300x10 e ram asincrone
ma è possibile che nn ci riesco
alzare il vcore oltre 1,55 sarebbe possibile
o dovrei toccare qualche altro voltaggio?!?
config.in sign ovviamente
ok! Grazie! Sono + tranquillo ora!
Vorrei arrivare a 300x10 e ram asincrone
ma è possibile che nn ci riesco
alzare il vcore oltre 1,55 sarebbe possibile
o dovrei toccare qualche altro voltaggio?!?
config.in sign ovviamente
e difficile 3000Mhz per un x2
per il voltaggio dipende dalle temperature che hai
riokbauto
02-05-2006, 17:56
e difficile 3000Mhz per un x2
per il voltaggio dipende dalle temperature che hai
A MAX 45° PENSO CHE NN SUCCEDA NULLA!
giusto?
A MAX 45° PENSO CHE NN SUCCEDA NULLA!
giusto?
immagino 45 in full tipo doppio prime ecc no?
riokbauto
02-05-2006, 19:06
immagino 45 in full tipo doppio prime ecc no?
si si in full
ma fino a quanto si può stare tranquilli 45/50???? sempre in full ovviamente
perche in idle sto sui 30/33
si si in full
ma fino a quanto si può stare tranquilli 45/50???? sempre in full ovviamente
perche in idle sto sui 30/33
fino 55 non hai nessun problema
vai tranquillo
Chicco85
02-05-2006, 19:49
fino 55 non hai nessun problema
vai tranquillo
Pensa che il mio Opteron a 2800 MHz 1,376 Volt arrivava a 50 °C con il doppio prime. (NB: temp. ambiente 21,3 °C, wb 33 °C, rad 30 °C).
Ho controllato più volte la pasta ma era tutto ok. Poi ho scoperto che alcuni Opteron hanno problemi al diodo che rileva la temperatura:
http://jungle.mam.by/work/errata.gif
In poche parole segna 10 °C in più....
Comuque ragazzi, vi lascio... passo alla sorellina minore, a causa dello sfiammo del mosfet ram. La sli-dr intanto la mando in rma (sperando che lo accettino per vari motivi).
RAgazzi mi potete dire l'ultima versione dei driver realtek e da dove posso scaricarli?
RAgazzi mi potete dire l'ultima versione dei driver realtek e da dove posso scaricarli?
trovati :D
BarboneNet
02-05-2006, 20:47
trovati :D
Provato a settare il refresh? ;)
riokbauto
04-05-2006, 00:32
2 problemi!
con la config.in sign.
avedo un impianto 5.1
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
beppecomo
04-05-2006, 08:03
Buongiorno a tutti....una domanda "intelligente" :D ...ma sotto che voce devo andare per i fix ?
GrantMills
04-05-2006, 12:45
Buongiorno a tutti....una domanda "intelligente" :D ...ma sotto che voce devo andare per i fix ?
nessuna :D ...è già tutto fixato ;)
ciao!
riokbauto
04-05-2006, 13:23
Allora...
Avrei 3 domandine di cui alcune ripetute:
1----------
avedo un impianto solo casse 5.1 creative
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
2----------
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
beppecomo
04-05-2006, 13:27
nessuna :D ...è già tutto fixato ;)
ciao!
ok..thanks...mi era venuto un piccolo dubbio :D
beppecomo
04-05-2006, 13:31
Allora...
Avrei 3 domandine di cui alcune ripetute:
1----------
avedo un impianto solo casse 5.1 creative
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
2----------
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
per le connessioni del sistema 5.1 alle uscite audio ti mando un pvt stasera appena arrivo a casa( c'e' l'ho anche io )
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
sito nvidia ;)
BarboneNet
04-05-2006, 13:32
Allora...
Avrei 3 domandine di cui alcune ripetute:
1----------
avedo un impianto solo casse 5.1 creative
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
2----------
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
1) Con le casse non ti hanno dato un cavo invertitore....proprio per il canale centrale-sub????
Capita, ed infatti con le casse di solito danno sto cavetto !
2) devi fare un overclock stabile......nel bios ci sono almeno una 20 di voci da settare per trovare l'equilibrio giusto...il vcore e' solo l'inizio!
3) nvidia 6.70......guarda in prima pagina del Tread della sorellina Ultra-D, vedrai che c'e' il Link:D
Non installare i driver audio nvidia, e il firewall nvidia!
Allora...
.
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
metti i 6,70 che vanno alla grande ;)
saluti
Allora...
Avrei 3 domandine di cui alcune ripetute:
1----------
avedo un impianto solo casse 5.1 creative
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
2----------
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
Domanda 2....
Se sali in rapporto 1:1 alza il Voltaggio delle ram.
Domanda 3....
Quello del sito nvidia....questi:
http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70.html
Ciao ;)
riokbauto
04-05-2006, 13:51
Grazie a tutti amici...
Per quanto concerne l'oc
so che ci sono molte voci da settare ma volevo dei consigli
ad esempio come arrivare o provare ad avvicinarmi a 3000Mhz
è + oneroso per il procio alzargli l'fsb o il moltiplicatore secondo voi ?!?
300x10 ?
0ppure
250x12 ?
Per il chipset dove in gestione periferiche posso notare la versione del driver che ho installata!
C'è da disinstallare qualcosa oppure la nuva installazione aggiorna il tutto?
Grazie siete tutti fantastici!
Grazie a tutti amici...
Per quanto concerne l'oc
so che ci sono molte voci da settare ma volevo dei consigli
ad esempio come arrivare o provare ad avvicinarmi a 3000Mhz
è + oneroso per il procio alzargli l'fsb o il moltiplicatore secondo voi ?!?
300x10 ?
0ppure
250x12 ?
Dipende dalla bontà della Cpu.
Non tutte le cpu messe al massimo del loro moltiplicatore salgono tanto.Per questo devi mettere un moltiplicatore + basso e un fbb + alto.
Avere un FSB + alto,da comunque maggiore Performance.
Ciao ;)
riokbauto
04-05-2006, 14:38
Dipende dalla bontà della Cpu.
Non tutte le cpu messe al massimo del loro moltiplicatore salgono tanto.Per questo devi mettere un moltiplicatore + basso e un fbb + alto.
Avere un FSB + alto,da comunque maggiore Performance.
Ciao ;)
Per il chipset dove in gestione periferiche posso notare la versione del driver che ho installata!
C'è da disinstallare qualcosa oppure la nuva installazione aggiorna il tutto?
Grazie siete tutti fantastici!
Non installare i driver audio nvidia,
come no? e quali?
come no? e quali?
quello realtek vanno meglio
beppecomo
04-05-2006, 18:06
Allora...
Avrei 3 domandine di cui alcune ripetute:
1----------
avedo un impianto solo casse 5.1 creative
la cassa centrale me la rileva come sub e il sub come cassa centrale!?!
Come può essere?!?
2----------
Oltre ad aumentare il vcore è consigliabile aumentare qualche altro valore?!?
A volte noto dei rallentamenti o blocchi....
3----------
Dove è possibile scaricare l'ultima versione dei driver del chipset di questa mobo? O meglio quale è + recente? Quella del sito nvidia ( che nn so neanche qual'è quella giusta ) o quella nel sto dfi ???
ciao...il mio sistema creative 5.1 e' cosi collegato alla mobo:
Spinotto arancio e nero -> ingressi arancio - nero ( che per capirci sono , partendo dall'alto , il 1 e 2 sulla sinistra guardando frontalmente )
Spinotto verde -> ingresso verde ( quello centrale sulla destra )
quello realtek vanno meglio
thanks ^^
ragazzi siete l'ultima sponda dopo di che lo porto in negozio !!!
io posseggo un opteron x2 165
ram a-data 2x1gb dual channel cl3.0 chip samsung uccc
scheda video 7900 gt
dfi nf4 sli-dr
il problema sta nel fatto che windows ogni tanto mi si impalla nn facendomi piu muovere nulla nel desktop e facendo un ctrl+alt+canc e chiudendo una applicazione a caso il tutto riparte !!!
inoltre adobe photoshop e' lentissimo molto di piu del mio vecchio e lento pc !!!
!!! AIUTATEMI VI PREGO E SCUSATE PER IL DISTURBO !!! :muro:
riokbauto
05-05-2006, 08:41
1) Con le casse non ti hanno dato un cavo invertitore....proprio per il canale centrale-sub????
Capita, ed infatti con le casse di solito danno sto cavetto !
2) devi fare un overclock stabile......nel bios ci sono almeno una 20 di voci da settare per trovare l'equilibrio giusto...il vcore e' solo l'inizio!
3) nvidia 6.70......guarda in prima pagina del Tread della sorellina Ultra-D, vedrai che c'e' il Link:D
Non installare i driver audio nvidia, e il firewall nvidia!
Dove potrei trovarlo questo cavo!
A me non l'hanno dato!
PIETA'!!! AIUTO!!!
riokbauto
05-05-2006, 08:44
ragazzi siete l'ultima sponda dopo di che lo porto in negozio !!!
io posseggo un opteron x2 165
ram a-data 2x1gb dual channel cl3.0 chip samsung uccc
scheda video 7900 gt
dfi nf4 sli-dr
il problema sta nel fatto che windows ogni tanto mi si impalla nn facendomi piu muovere nulla nel desktop e facendo un ctrl+alt+canc e chiudendo una applicazione a caso il tutto riparte !!!
inoltre adobe photoshop e' lentissimo molto di piu del mio vecchio e lento pc !!!
!!! AIUTATEMI VI PREGO E SCUSATE PER IL DISTURBO !!! :muro:
Aggiornato il bios della mobo all'ultimo disponibile?
Driver Chipset?
Se devi aggiornare il bios
fai un bel formattone aggiorna il bios e reinstalla xp
con il driver chipset nuovo!!!
Tutto questo x togliere ogni eventuale dubbio di driver sovrascritti e corrotti che possono causare questi strani problemi!
Che avevo anch'io....
...Tra l'altro!
Aggiornato il bios della mobo all'ultimo disponibile?
Driver Chipset?
Se devi aggiornare il bios
fai un bel formattone aggiorna il bios e reinstalla xp
con il driver chipset nuovo!!!
Tutto questo x togliere ogni eventuale dubbio di driver sovrascritti e corrotti che possono causare questi strani problemi!
Che avevo anch'io....
...Tra l'altro!
quoto anche io : fai tabula rasa e aggiorna tutto in modo da fugare ogni possibile dubbio.
raga sono in prossimita' di fare l'acquisto, solo vorrei chiedervi meglio la expert per qualche euro in piu', o mi fiondo su questa?
mi date una dritta per favore?
raga sono in prossimita' di fare l'acquisto, solo vorrei chiedervi meglio la expert per qualche euro in piu', o mi fiondo su questa?
mi date una dritta per favore?
assolutamente meglio questa :)
non ha problemi con i TCCD e comunque è meno schizzinosa che la expert con tutti gli altri tipi di RAM ;)
raga sono in prossimita' di fare l'acquisto, solo vorrei chiedervi meglio la expert per qualche euro in piu', o mi fiondo su questa?
mi date una dritta per favore?
meglio la sli-dr se non vuoi aver problemi con le memorie come ti ha detto dexther
grazie mille!
stasera la ordino!!!yuhuuu!
SIETE GRANDI E GENTILISSIMI GRAZIE 1000 ora faccio quello che avete detto !!!!
allora, tornando al mio gruppo di continuità: è da 520VA / 310W quindi suppongo che sto ups vada bene per ali fino a 310W oppure ho detto una cazzata? se cmq fosse come ho detto or ora, perchè nella mobo non c'è la presa seriale per collegare l'ups alla moboz?
poi altra cosa: se vedete il link nella mia sign riguardante le ram.. mi sta sul cazzo sto fatto.. non dico di volerle portare a 300, ma almeno a default :@
chi mi da una mano? c'è un modo per resettare la bios quando alzo troppo le ram senza aprire il case? mi dite come capire quando devo alzare il vcore e che voce devo modificare per alzarlo? ora sono a 2530 mhz a 1,3 volt, come posso clockare di più?
tnx a chi mi risponderà.. ^^
GrantMills
07-05-2006, 12:10
un 310w secondo me è sottodimensionato rispetto al tuo sistema...se quando salta la corrente si spegne significa che non regge il carico e va in protezione. se ben ricordo un ups non va mai caricato oltre l'80% rispetto al massimo consumo che può sostenere.
se ben ricordo c'è un modo per resettare il bios senza aprire il case, mi sembra tu debba tenere premuto "ins" sulla tastiera e poi accendere il pc...non ricordo più dove l'ho letto :muro:
ciao!
riokbauto
07-05-2006, 12:24
un 310w secondo me è sottodimensionato rispetto al tuo sistema...se quando salta la corrente si spegne significa che non regge il carico e va in protezione. se ben ricordo un ups non va mai caricato oltre l'80% rispetto al massimo consumo che può sostenere.
se ben ricordo c'è un modo per resettare il bios senza aprire il case, mi sembra tu debba tenere premuto "ins" sulla tastiera e poi accendere il pc...non ricordo più dove l'ho letto :muro:
ciao!
oltre al discorso " se manca corrente"
io ne avevo uno da 600va e con la config in sign durante i giochi
la mobo beeppava come se l'alimentatore nn erogava gli ampere necessari
poi ho tolto il gruppo di continuità
e tutto è andato per il meglio
adesso cercherò uno da 1000va
ma ho paura visto i problemi avuti!
si ma non posos stare con un pc da 1500€ senza gruppo di continuità mannaggia.. me ne devo trovare uno che regga 620W all'80% :S ? per il discorso della presa mi dite niente? e per il clear cmos qualcuno conferma la roba dell'ins?
BarboneNet
07-05-2006, 13:21
un 310w secondo me è sottodimensionato rispetto al tuo sistema...se quando salta la corrente si spegne significa che non regge il carico e va in protezione. se ben ricordo un ups non va mai caricato oltre l'80% rispetto al massimo consumo che può sostenere.
se ben ricordo c'è un modo per resettare il bios senza aprire il case, mi sembra tu debba tenere premuto "ins" sulla tastiera e poi accendere il pc...non ricordo più dove l'ho letto :muro:
ciao!
Ho provato e ci deve essere una procedura particolare....perche' una volta melo ha fatto....ho visto le ddr coi timings di default....ma dopo non ci sono piu' riuscito!
La tastiera se avvio con il tasto premuto si illumina stranamente:D
Cercaci il link se puoi;)
GrantMills
07-05-2006, 14:39
Ho provato e ci deve essere una procedura particolare....perche' una volta melo ha fatto....ho visto le ddr coi timings di default....ma dopo non ci sono piu' riuscito!
La tastiera se avvio con il tasto premuto si illumina stranamente:D
Cercaci il link se puoi;)
ho trovato questo:
http://www.tongfamily.com/pcs/hardware/dfi-lanparty-nf4-ultra-d/
cerca "ins" all'interno della pagina
risposte simili le trovi facendo una ricerca su dfi-street...purtroppo non è una funzione ben documentata :(
ciao!
GrantMills
07-05-2006, 14:42
si ma non posos stare con un pc da 1500€ senza gruppo di continuità mannaggia.. me ne devo trovare uno che regga 620W all'80% :S ? per il discorso della presa mi dite niente? e per il clear cmos qualcuno conferma la roba dell'ins?
non deve essere necessariamente di 620w (quello è il cosumo massimo che il tuo alimentatore può sostenere, non il consumo effettivo del tuo sistema, che credo sia inferiore)
io ho un apc da 800va e regge tranquillamente tutto il sistema più un 19" crt...cmq sui gruppi di continuità c'è una discussione dedicata nella sezione "altre discussioni sull'informatica"
ciao!
etabeta.free
07-05-2006, 19:27
Ciao, qualcuno può aiutarmi a migliorare le queste impostazioni BIOS?
GENIE BIOS SETTING
fsb bus frequency : 200
ltd/fsb ratio : Auto
ltd bus transfer : 16/16
cpu/fsb frequency ratio: 14x
DRAM CONFIFURATION
dram frequency set: 250
command per clock Auto
tlc : 2.5
trcd: 04
tras: 08
trp : 04
trc : 07
trfc: Auto
trrd: 02
twr : 02
twtr: 02
trwt: 03
tref: 3120
dram bank interlave: Enabled
dqs control: Auto
dqs value : 0
dram drive strenght: Level 7
dram data drive strenght: Level 4
max async latency: Auto
dram response time: Fast
read preamble time: Auto
idle cycle limit: 256 Cycles
dynamic counter: Disabled
r/w queue bypass: 16x
bypass max: 07x
32byte granularity: Disabled (4 Burst)
Si può migliorare la velocità delle RAM e portarle a 300MHz?
CPU Athlon 64 FX 57
RAM G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF
BIOS NF4LD406
:help: GRAZIE
Ciao, qualcuno può aiutarmi a migliorare le queste impostazioni BIOS?
GENIE BIOS SETTING
fsb bus frequency : 200
ltd/fsb ratio : Auto
ltd bus transfer : 16/16
cpu/fsb frequency ratio: 14x
DRAM CONFIFURATION
dram frequency set: 250
command per clock Auto
tlc : 2.5
trcd: 04
tras: 08
trp : 04
trc : 07
trfc: Auto
trrd: 02
twr : 02
twtr: 02
trwt: 03
tref: 3120
dram bank interlave: Enabled
dqs control: Auto
dqs value : 0
dram drive strenght: Level 7
dram data drive strenght: Level 4
max async latency: Auto
dram response time: Fast
read preamble time: Auto
idle cycle limit: 256 Cycles
dynamic counter: Disabled
r/w queue bypass: 16x
bypass max: 07x
32byte granularity: Disabled (4 Burst)
Si può migliorare la velocità delle RAM e portarle a 300MHz?
CPU Athlon 64 FX 57
RAM G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF
BIOS NF4LD406
:help: GRAZIE
Porca miseria che sistemone sottosfruttato :doh:
Dicci che dissipatore hai sulla CPU.
BarboneNet
07-05-2006, 19:53
ho trovato questo:
http://www.tongfamily.com/pcs/hardware/dfi-lanparty-nf4-ultra-d/
cerca "ins" all'interno della pagina
risposte simili le trovi facendo una ricerca su dfi-street...purtroppo non è una funzione ben documentata :(
ciao!
Appena posso provo....ho smontato tutto per piazzare delle sonde temp sui raptor....e sistemare il case,neon,molex aggiuntivi......domani se mi arriva il nuovo ali lo butto su e provo;)
Thanks:D
etabeta.free
08-05-2006, 10:43
Porca miseria che sistemone sottosfruttato :doh:
Dicci che dissipatore hai sulla CPU.
Quello classico in dotazione con il microprocessore, le temperature con Smartguardian sono:
CPU 38°
PWM 44°
Chipset 44°
Il fatto è che appena sposto i timing delle memorie si blocca tutto in Windows oppure non si avvia proprio, se non con un clear CMOS. :muro:
Quello classico in dotazione con il microprocessore, le temperature con Smartguardian sono:
CPU 38°
PWM 44°
Chipset 44°
Il fatto è che appena sposto i timing delle memorie si blocca tutto in Windows oppure non si avvia proprio, se non con un clear CMOS. :muro:
Partiamo dal presupposto che con le RAM potrai ottimizzare parecchio ma con la CPU potrai salire poco per via del dissipatore ; dimmi ora quali sono i tuoi obbiettivi : ottimizzare la RAM o salire in frequenza?
Partiamo dal presupposto che con le RAM potrai ottimizzare parecchio ma con la CPU potrai salire poco per via del dissipatore ; dimmi ora quali sono i tuoi obbiettivi : ottimizzare la RAM o salire in frequenza?
Che procetto ha?
Ciao ;)
Che procetto ha?
Ciao ;)
FX57 e G.Skill FF
Col dissi Boxed credo che oltre i 3 ghz non si vada con voltaggi da dily, che dici?
etabeta.free
08-05-2006, 11:21
Partiamo dal presupposto che con le RAM potrai ottimizzare parecchio ma con la CPU potrai salire poco per via del dissipatore ; dimmi ora quali sono i tuoi obbiettivi : ottimizzare la RAM o salire in frequenza?
Ottimizzare la RAM poichè mi rendo conto che il dissipatore della CPU è quello che è, per questioni di garanzia tengo momentaneamente questo.
etabeta.free
08-05-2006, 11:25
già spinto cpu a 3GHz in Windows tiene, ma come si gioca un pò.... Crash.... ok ora vado a lavoro... il dovere mi chiama... legoo le risposte questa sera alle 23.00.
Ciaooo.... :D
Ottimizzare la RAM poichè mi rendo conto che il dissipatore della CPU è quello che è, per questioni di garanzia tengo momentaneamente questo.
Ok per la ram si può fare parecchio, vorrei comunque dirti che assolutamente non perdi garanzia sulla CPU se usi un dissipatore diverso da quello che hai ;)
già spinto cpu a 3GHz in Windows tiene, ma come si gioca un pò.... Crash.... ok ora vado a lavoro... il dovere mi chiama... legoo le risposte questa sera alle 23.00.
Ciaooo.... :D
Ok, ti rispondo nel pomeriggio se qualcuno non lo fà prima di me :p
etabeta.free
08-05-2006, 11:30
Ok per la ram si può fare parecchio, vorrei comunque dirti che assolutamente non perdi garanzia sulla CPU se usi un dissipatore diverso da quello che hai ;)
Ho provato a spsotare qualcosa, leggendo qui nel forum, ma ho sempre un blocco del sistema, se puoi aiutarmi, scrivi pure cosa devo fare, ora devo proprio scappare, ciao e grazie a tutti. A questa sera.
Ho provato a spsotare qualcosa, leggendo qui nel forum, ma ho sempre un blocco del sistema, se puoi aiutarmi, scrivi pure cosa devo fare, ora devo proprio scappare, ciao e grazie a tutti. A questa sera.
Buona giornata ;)
FX57 e G.Skill FF
Col dissi Boxed credo che oltre i 3 ghz non si vada con voltaggi da dily, che dici?
Lo penso anche io,comunque non oltre i 3.05Ghz....
Peccato,perchè il procio è da svezzare.
Ciao ;)
Lo penso anche io,comunque non oltre i 3.05Ghz....
Peccato,perchè il procio è da svezzare.
Ciao ;)
Dici che le FF tengono 220 2-2-2-5 o 2-3-3-5?
Se così fosse gli consiglierei di fare 220 x 14 ..
Dici che le FF tengono 220 2-2-2-5 o 2-3-3-5?
Se così fosse gli consiglierei di fare 220 x 14 ..
Doverebbero tenere i 220 2-3-3-5 con 2.85V.
Provare non nuoce.
Ciao ;)
beppecomo
08-05-2006, 13:36
Ragazzi sono disperato... :cry: ho bisogno di una brillante idea per far resuscitare la mia mobo...
Sabato mi decido a fare un formattone del raid0 su cui e' installato winxp ( raptor36) , a causa di blocchi che ogni tanto si verificano in fare di avvio e/o riavvio di sistema ( in pratica si blocca alla schermata del logo DFI ...dopo un reset riparte tutto ).
Carica i file di sistema di Xp, si riavvia per l'installazione e...... :cry: :cry: ...non parte piu.
piu precisamente, tutte le ventole ( cpu,vga,chipset, ) si avviano ma non fa piu il boot..e' come se rimanesse in attesa di un input per poter fare il boot.
Provo a staccare l'alimentazione , tolgo la batteria, sposto il jumper del ccmos...NIENTE.....la spia del monitor lampeggia...ma niente segnale
Sembrerebbe che quei blocchi siano iniziati dopo che ho riprestinato il bios 623 ( avevo caricato l'ultimo, non mi piaceva e sono tornato all'antico....ma dal software l'operazione di caricamento del bios era andata a buon fine...)
, quindi mi viene da pensare che il bios fosse corrotto e che l'installazione di winzozz abbia datoo il colpo di grazia alla mobo....possibile?
Visto che non sapevo piu che fare l'ho portato in un centro assistenza e come ipotesi formulate, il bios e l'alimentatore ( mi hanno detto che hanno cambiato diversi ENERMAX...il mio e' un coolergiant, quello da 535Watt con chassis rosso in alluminio )
Ragazzi sono disperato... :cry: ho bisogno di una brillante idea per far resuscitare la mia mobo...
Sabato mi decido a fare un formattone del raid0 su cui e' installato winxp ( raptor36) , a causa di blocchi che ogni tanto si verificano in fare di avvio e/o riavvio di sistema ( in pratica si blocca alla schermata del logo DFI ...dopo un reset riparte tutto ).
Carica i file di sistema di Xp, si riavvia per l'installazione e...... :cry: :cry: ...non parte piu.
piu precisamente, tutte le ventole ( cpu,vga,chipset, ) si avviano ma non fa piu il boot..e' come se rimanesse in attesa di un input per poter fare il boot.
Provo a staccare l'alimentazione , tolgo la batteria, sposto il jumper del ccmos...NIENTE.....la spia del monitor lampeggia...ma niente segnale
Sembrerebbe che quei blocchi siano iniziati dopo che ho riprestinato il bios 623 ( avevo caricato l'ultimo, non mi piaceva e sono tornato all'antico....ma dal software l'operazione di caricamento del bios era andata a buon fine...)
, quindi mi viene da pensare che il bios fosse corrotto e che l'installazione di winzozz abbia datoo il colpo di grazia alla mobo....possibile?
Visto che non sapevo piu che fare l'ho portato in un centro assistenza e come ipotesi formulate, il bios e l'alimentatore ( mi hanno detto che hanno cambiato diversi ENERMAX...il mio e' un coolergiant, quello da 535Watt con chassis rosso in alluminio )
Mi dispiace dirtelo....bios sputtanato.
Ciao ;)
beppecomo
08-05-2006, 13:47
Mi dispiace dirtelo....bios sputtanato.
Ciao ;)
ho appena ricevuto la conferma ...mobo...domanda: la mobo e' in garanzia posso farla sostituire?
ovviamente non c'e nessun sistema che mi permetta di riprestinare la eproom della mobo?
ho appena ricevuto la conferma ...mobo...domanda: la mobo e' in garanzia posso farla sostituire?
ovviamente non c'e nessun sistema che mi permetta di riprestinare la eproom della mobo?
Certo che puoi fartela cambiare.
Mandala in RMA dove l'hai comprata.
Un sistema c'è per sistemare il tutto è si chiama flash a caldo del bios.
Se non sai come fare,lascia perdere.
Ciao ;)
ho appena ricevuto la conferma ...mobo...domanda: la mobo e' in garanzia posso farla sostituire?
ovviamente non c'e nessun sistema che mi permetta di riprestinare la eproom della mobo?
fra l'altro per quel problema ti bastava modificare la voce nel bios "HDD DELAY" che probabilmente è impostata su 0 :doh:
Faceva lo stesso problema anche a me con i rpator da 74.
GrantMills
08-05-2006, 14:59
Appena posso provo....ho smontato tutto per piazzare delle sonde temp sui raptor....e sistemare il case,neon,molex aggiuntivi......domani se mi arriva il nuovo ali lo butto su e provo;)
Thanks:D
di niente...cmq ho come l'impressione che equivalga più a un safe-boot che a un clear cmos.
ciao!
Naquadar
08-05-2006, 15:49
Buongiorno a tutti. :)
Ho la suddetta scheda madre da pochissimo e volevo sapere quali valori cambiare per aumentare il Vcore della mia CPU ... un 4800 X2 a 1,40 volt
Ci sono piu valori ma non so quali toccare... ;)
Mi aiutate..? :D
Ciao
P.s ho scelto questa scheda al posto della Expert perche sapevo che avevano problemi... ho fatto bene?
;)
GrantMills
08-05-2006, 16:03
Mi aiutate..? :D
no :sofico: :Prrr:
P.s ho scelto questa scheda al posto della Expert perche sapevo che avevano problemi... ho fatto bene?
sì :D
scherzi a parte...usa il "vid special control" per variare il vcore, così potrai tenere abilitato il cool'n'quiet, infatti nel caso modificassi il "vid control" il cool'n'quiet non sarebbe più in grado di modificare il vcore
il "vid special control" è espresso come percentuale di volt aggiunta al voltaggio base...per esempio:
voltaggio base: 1,4v
vid control su: auto
vid special control su: +104%
--> voltaggio finale 1,456v (reali magari sono qualcosa di meno, ma è un esempio per spiegare il funzionamento del vid special control)
ciao!
Naquadar
08-05-2006, 16:48
no :sofico: :Prrr:
sì :D
scherzi a parte...usa il "vid special control" per variare il vcore, così potrai tenere abilitato il cool'n'quiet, infatti nel caso modificassi il "vid control" il cool'n'quiet non sarebbe più in grado di modificare il vcore
il "vid special control" è espresso come percentuale di volt aggiunta al voltaggio base...per esempio:
voltaggio base: 1,4v
vid control su: auto
vid special control su: +104%
--> voltaggio finale 1,456v (reali magari sono qualcosa di meno, ma è un esempio per spiegare il funzionamento del vid special control)
ciao!
Scusa ma non capisco... ho lasciato il "vid control" control su Auto.. e ho messo il "vid special control" su 104%....
Come si cambia quello che tu chiami "voltaggio base"...?
Cambiando solamente il valore su "vid special control" il voltaggio sta sempre su 1,360v....
Perche?
Guarda..
http://img438.imageshack.us/img438/7707/immagine2ru.th.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=immagine2ru.jpg)
Naquadar
08-05-2006, 18:37
UP :D
Chicco85
08-05-2006, 18:43
ho appena ricevuto la conferma ...mobo...domanda: la mobo e' in garanzia posso farla sostituire?
ovviamente non c'e nessun sistema che mi permetta di riprestinare la eproom della mobo?
Puoi sempre farti mandare una eprom nuova con un bios a posto... Così spenderesti la stessa cifra (più o meno), ma i tempi sarebbero molto più brevi.
Preso uno a caso: bios recovery (http://www.recoverybios.com/)
Certo che puoi fartela cambiare.
Mandala in RMA dove l'hai comprata.
Un sistema c'è per sistemare il tutto è si chiama flash a caldo del bios.
Se non sai come fare,lascia perdere.
Ciao ;)
una volta ho visto un video con delle foto sul flash a caldo e mi stavo mettendo a piangere :D (che palle la dislessia da nuova tastiera)
BarboneNet
08-05-2006, 18:53
di niente...cmq ho come l'impressione che equivalga più a un safe-boot che a un clear cmos.
ciao!
Si infatti, dovrebbe essere il richiamo del safe boot....ancora non ho provato, l'ali nuovo arriva domani!
Leggendo su Dfi Street, ho capito che va Tenuto premuto al boot....credo finche non fa il post.....hai provato?
Puoi sempre farti mandare una eprom nuova con un bios a posto... Così spenderesti la stessa cifra (più o meno), ma i tempi sarebbero molto più brevi.
Preso uno a caso: bios recovery (http://www.recoverybios.com/)
No dai...poco professionale..... :D :D :sofico: o RMA o flash a caldo... :D :D
Ciao
una volta ho visto un video con delle foto sul flash a caldo e mi stavo mettendo a piangere :D (che palle la dislessia da nuova tastiera)
Eppure credimi,non è niente di difficile.
Ciao ;)
BarboneNet
08-05-2006, 19:25
No dai...poco professionale..... :D :D :sofico: o RMA o flash a caldo... :D :D
Ciao
Flash a caldo;)
GrantMills
08-05-2006, 20:40
Si infatti, dovrebbe essere il richiamo del safe boot....ancora non ho provato, l'ali nuovo arriva domani!
Leggendo su Dfi Street, ho capito che va Tenuto premuto al boot....credo finche non fa il post.....hai provato?
sì, devi accendere tenendo premuto il tasto...lascio a te l'onore della prova :p (sono troppo pigro e non ho voglia di reimpostare i valori nel bios :D)
ciao!
GrantMills
08-05-2006, 20:44
Scusa ma non capisco... ho lasciato il "vid control" control su Auto.. e ho messo il "vid special control" su 104%....
Come si cambia quello che tu chiami "voltaggio base"...?
Cambiando solamente il valore su "vid special control" il voltaggio sta sempre su 1,360v....
Perche?
per voltaggio base intendevo il voltaggio di default della cpu...il mio winchester ha un voltaggio base di 1,4v. mi sono espresso male prima, chiedo scusa.
non ho capito una cosa: tenendo tutti i voltaggi su auto oppure mettendo il +104%, cpu-z ti rileva sempre lo stesso voltaggio? sicuro?...mi sembra strano...
ciao!
Flash a caldo;)
Finalmente un prode discepolo.... :D :D
Ciao ;)
Chicco85
08-05-2006, 20:54
No dai...poco professionale..... :D :D :sofico: o RMA o flash a caldo... :D :D
Ciao
Ti piacciono i brividi, eh? :sofico:
Mai avuto bisogno di un flash a caldo. :O
etabeta.free
08-05-2006, 23:55
Doverebbero tenere i 220 2-3-3-5 con 2.85V.
Provare non nuoce.
Ciao ;)
Ciao.
Scusate la mia ignoranza con questo BIOS pieno di impostazioni, ma 220 2-3-3-5 con 2.85V a che cosa si riferiscono? 2.85V ok sono volt ma il resto?
riokbauto
08-05-2006, 23:59
Ciao.
Scusate la mia ignoranza con questo BIOS pieno di impostazioni, ma 220 2-3-3-5 con 2.85V a che cosa si riferiscono? 2.85V ok sono volt ma il resto?
Leggete i treadh che spiegano cosa significa overclock e come funziona un pc sennò che cosa volete fare??
se non sapete cos'è un fsb un moltiplicatore un vcore etc etc. come pretendete di overcloccare?
Ciao.
Scusate la mia ignoranza con questo BIOS pieno di impostazioni, ma 220 2-3-3-5 con 2.85V a che cosa si riferiscono? 2.85V ok sono volt ma il resto?
CAS LATENCY 2
RAS TO CAS DELAY 3
RAS PRECHARGE 3
TRAS 5
;)
se non sapete cos'è un fsb un moltiplicatore un vcore etc etc. come pretendete di overcloccare?
bè però fà piacere spiegarlo a chi ha un FX57 ! :D:D
etabeta.free
09-05-2006, 00:14
E grazie, infatti, immaginavo che fosse così, ma è meglio chiedere per non sbagliare, impostare un valore X un'altro e mandare tutto in crash, provo poi vi faccio sapere.
beppecomo
09-05-2006, 07:54
Certo che puoi fartela cambiare.
Mandala in RMA dove l'hai comprata.
Un sistema c'è per sistemare il tutto è si chiama flash a caldo del bios.
Se non sai come fare,lascia perdere.
Ciao ;)
ok grazie comunque..... mi voglio fare lo stesso una "cultura" su quel si^stema a caldo di cui mi hai accennato
beppecomo
09-05-2006, 07:54
fra l'altro per quel problema ti bastava modificare la voce nel bios "HDD DELAY" che probabilmente è impostata su 0 :doh:
Faceva lo stesso problema anche a me con i rpator da 74.
non sapevo di qesta impostazione..... grazie per l'info :)
riokbauto
09-05-2006, 08:51
E grazie, infatti, immaginavo che fosse così, ma è meglio chiedere per non sbagliare, impostare un valore X un'altro e mandare tutto in crash, provo poi vi faccio sapere.
Leggiti questa guida in prima pagina!
Io ho fatto così e ho capito molte cose!
Così non rischi di sbagliare!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&page=11&pp=20
ok grazie comunque..... mi voglio fare lo stesso una "cultura" su quel si^stema a caldo di cui mi hai accennato
Per una infarinatura:
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-26.html
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=158
Ciao ;)
beppecomo
09-05-2006, 13:33
Per una infarinatura:
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-26.html
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=158
Ciao ;)
grazie per le guide... :)
BarboneNet
09-05-2006, 13:43
Io devo farla su un chip che ho prestato a Langley.......che aveva sputtanato il bios solo impostando un Cas Lat. troppo spinto per i suoi 2GB!
Siccome il bios di scorta mi ci vuole, appena melo rimanda indietro faro' il flashone a caldo :D
volevo comprare una memoria da 1gb, la frequenza piu' alta per le ddr e' 400 mhz? o mi sto' sbagliando? sono tutte compatibili, ovvero posso prendere quella che costa di meno da 400 mhz?
grazie.
volevo comprare una memoria da 1gb, la frequenza piu' alta per le ddr e' 400 mhz? o mi sto' sbagliando? sono tutte compatibili, ovvero posso prendere quella che costa di meno da 400 mhz?
grazie.
Una sola da 1Gb o 2x512?
Comunque il massimo non è da 400Mhz....ma da 600Mhz per i moduli 2x512Mb, e 275 per le ram da 2Gb....parlo senza Overclok,perchè se overclokki anche le ram da 2Gb vanno a 300Mhz.
Ciao ;)
etabeta.free
10-05-2006, 00:08
CIAOOOO.... :)
Però non capisco una cosa..... anche le mie Gskil, sulla confezione è riportata la seguente dicitura "DDR 600 2.5-4-4-8 FF" vuole dire che impostando questi valori dovrebbe raggiungere i 600MHz come velocità lettura/scrittura oppure e solo un valore che potrebbe raggiungere?
Inoltre dal BIOS si può alzare la DRAM Frequency Set fino a 250 per cui come si può arrivare a 600MHz, forse aumentando il valore di FSB Bus Frequency?
Lasciando tutti i valori Tlc-Tras-Trp su "Auto" ed aumentando FSB Bus Frequency a 210, Il DramFrequency set a 250, le CPU-Z mi dice che le RAM viaggiano a 245MHz e la CPU (impostata su 14x) a quasi 3GHz manca proprio poco.
Un'ultima cosa... un valore di 1,37Volt per la CPU FX-57 è basso? con il dissipatore AMD potrei alzarla un pochino per vedere se + stabile?
CIAOOOO.... :)
Però non capisco una cosa..... anche le mie Gskil, sulla confezione è riportata la seguente dicitura "DDR 600 2.5-4-4-8 FF" vuole dire che impostando questi valori dovrebbe raggiungere i 600MHz come velocità lettura/scrittura oppure e solo un valore che potrebbe raggiungere?
Inoltre dal BIOS si può alzare la DRAM Frequency Set fino a 250 per cui come si può arrivare a 600MHz, forse aumentando il valore di FSB Bus Frequency?
Lasciando tutti i valori Tlc-Tras-Trp su "Auto" ed aumentando FSB Bus Frequency a 210, Il DramFrequency set a 250, le CPU-Z mi dice che le RAM viaggiano a 245MHz e la CPU (impostata su 14x) a quasi 3GHz manca proprio poco.
Un'ultima cosa... un valore di 1,37Volt per la CPU FX-57 è basso? con il dissipatore AMD potrei alzarla un pochino per vedere se + stabile?
Stai facendo un casino non indifferente :doh:
Il fatto che le tue ram siano delle DDR600 vuol dire che tu puoi portarle a quel valore alzando l'FSB fino a 300. Ovviamente dovrai abbassare il moltiplicatore almeno a 10 rispetto all'attuale 14 che hai ora..
Non modificare valori a casaccio perchè rischi di far danni :rolleyes:
I valori non lasciarli su auto ma usa quelli che ti sono stati consigliati.
Se hai un case ben areato puoi dare fino ad 1,5v alla CPU. Per testare se è stabile devi usare Prime95 per un buon periodo, da 6 a 12 ore.
[RenderMAN]
10-05-2006, 01:34
scusate post errato
riokbauto
10-05-2006, 09:23
Stai facendo un casino non indifferente :doh:
Il fatto che le tue ram siano delle DDR600 vuol dire che tu puoi portarle a quel valore alzando l'FSB fino a 300. Ovviamente dovrai abbassare il moltiplicatore almeno a 10 rispetto all'attuale 14 che hai ora..
Non modificare valori a casaccio perchè rischi di far danni :rolleyes:
I valori non lasciarli su auto ma usa quelli che ti sono stati consigliati.
Se hai un case ben areato puoi dare fino ad 1,5v alla CPU. Per testare se è stabile devi usare Prime95 per un buon periodo, da 6 a 12 ore.
Dexther! Ciao!
Non ti svenare con questo utente!
Se una persona pretende di overcloccare senza sapere i concetti fondamentali del funzionamento di processore ram etc etc., è inutile!
E' tempo perso!!!!
Io gli avevo detto di leggersi un articolo e di STUDIARSI come funzionano ram e procio! Ma niente! insiste e prima o poi BRUCERA' sicuramente qualcosa!
Dexther! Ciao!
Non ti svenare con questo utente!
Se una persona pretende di overcloccare senza sapere i concetti fondamentali del funzionamento di processore ram etc etc., è inutile!
E' tempo perso!!!!
Io gli avevo detto di leggersi un articolo e di STUDIARSI come funzionano ram e procio! Ma niente! insiste e prima o poi BRUCERA' sicuramente qualcosa!
Ciao!
Diciamo che lo faccio perchè voglio salvare la vita ad un FX-57 che vedo moooolto pericolante :sofico:
Dexther! Ciao!
Non ti svenare con questo utente!
Se una persona pretende di overcloccare senza sapere i concetti fondamentali del funzionamento di processore ram etc etc., è inutile!
E' tempo perso!!!!
Io gli avevo detto di leggersi un articolo e di STUDIARSI come funzionano ram e procio! Ma niente! insiste e prima o poi BRUCERA' sicuramente qualcosa!
Va be....nessuno nasce imparato,è giusto che chi sa di + aiuti gli altri.
Ciao ;)
Va be....nessuno nasce imparato,è giusto che chi sa di + aiuti gli altri.
Ciao ;)
bravo dj ;) ;)
e aggiungo che sei uno di quelli che lo fa il meglio possibile qui dentro ;)
ciao caro
bravo dj ;) ;)
e aggiungo che sei uno di quelli che lo fa il meglio possibile qui dentro ;)
ciao caro
Grazie al cielo ho altri discepoli come te x esempio... :D :D
Ciao Caro.
Ciao ;)
Bè non per togliere nulla a voi due ma secondo me il membro onorario di questo thread è Grant Mills :D
Bè non per togliere nulla a voi due ma secondo me il membro onorario di questo thread è Grant Mills :D
certo certo
con il qui dentro che ho scritto sopra volevo dire in generale qui al forum e non solamente a questo thread :) :)
Bè non per togliere nulla a voi due ma secondo me il membro onorario di questo thread è Grant Mills :D
Certo,entra anche te nella famiglia... :D :D :)
Ciao ;)
Certo,entra anche te nella famiglia... :D :D :)
Ciao ;)
bè se intendi nella famiglia di rivenditori di CPU ci sono da tempo ma solo quando gli esami lo permettono :D
A proposito di esami, anche se sono totalmente OT ho bisogno di una mano.
Stamattina il prof. che mi ha concesso la tesi mi manda una mail importantissima e il controllo di Avast! mi ci blocca l'accesso :muro: :muro:
Sul thread di avast non mi risponde nessuno, per cui : avete qualche confidenza con sto antivirus?? :rolleyes:
bè se intendi nella famiglia di rivenditori di CPU ci sono da tempo ma solo quando gli esami lo permettono :D
No,nella Famiglia di chi aiuta... :D :D
Ciao ;)
etabeta.free
10-05-2006, 11:14
Dexther! Ciao!
Non ti svenare con questo utente!
Se una persona pretende di overcloccare senza sapere i concetti fondamentali del funzionamento di processore ram etc etc., è inutile!
E' tempo perso!!!!
Io gli avevo detto di leggersi un articolo e di STUDIARSI come funzionano ram e procio! Ma niente! insiste e prima o poi BRUCERA' sicuramente qualcosa!
Ciao.
Non è che non so nulla in fatto di BIOS. Sono abbastanza pratico (non esperto di computer) ma una cosa è leggere tlc=2 trcd =2 ecc... un'altra cosa è leggere 2-2-4-5...
Comunque... appunto per non bruciare nulla sto chiedendo informazioni qui, per avere delle risposte su dei dubbi che mi sono venuti, proprio leggendo questo forum (dalla prima pagina a questa). E ringrazio tutti della pazienza di rispondermi, Grazie. :(
Ciao.
Non è che non so nulla in fatto di BIOS. Sono abbastanza pratico (non esperto di computer) ma una cosa è leggere tlc=2 trcd =2 ecc... un'altra cosa è leggere 2-2-4-5...
Comunque... appunto per non bruciare nulla sto chiedendo informazioni qui, per avere delle risposte su dei dubbi che mi sono venuti, proprio leggendo questo forum (dalla prima pagina a questa). E ringrazio tutti della pazienza di rispondermi, Grazie. :(
No problem. Allora hai fatto qualche modifica andata a buon fine?
etabeta.free
10-05-2006, 11:28
Si ho inserito i valori da te consigliati, è andata bene.
Poi ho abbassato un valore alla volta, riavviando per vedere se reggeva e sono arrivato a questo:
Tlc = 1
Trcd = 2
Tras = 3
Trp = 2
Si ho inserito i valori da te consigliati, è andata bene.
Poi ho abbassato un valore alla volta, riavviando per vedere se reggeva e sono arrivato a questo:
Tcl = 1
Trcd = 2
Tras = 3
Trp = 2
Okkio che rischi di mandare a farfalle il bios .
Il concetto fondamentale che non hai capito è che il fatto che un PC si avvii non vuol dire che la modifica è andata a buon fine. In questo caso al 100% il tuo sistema non è stabile perchè TCL 1 non lo puoi settare in nessun caso.
Al massimo 1,5 ma G.Skill non lo garantisce a differenza di geil, quindi senti a me : modifica così
Tlc = 2
Trcd = 2
Tras = 5
Trp = 2
TRC = 7
con 2,7v
e moltiplicatore su auto.
scaricati superPI e Prime95 , sono i 2 programmi basilari per l'overclok. Testano ,il primo molto rapidamente ed il secondo più approfonditamente, la stabilità complessiva id un PC.
Okkio che rischi di mandare a farfalle il bios .
Il concetto fondamentale che non hai capito è che il fatto che un PC si avvii non vuol dire che la modifica è andata a buon fine. In questo caso al 100% il tuo sistema non è stabile perchè TCL 1 non lo puoi settare in nessun caso.
Al massimo 1,5 ma G.Skill non lo garantisce a differenza di geil, quindi senti a me : modifica così
Tlc = 2
Trcd = 2
Tras = 5
Trp = 2
TRC = 7
con 2,7v
e moltiplicatore su auto.
Oltre al fatto che mettere 1,5 o 2 non cambia niente,non si hanno miglioramenti inquanto gli AMD64 non svruttano sotto il cas 2.
Ciao ;)
Oltre al fatto che mettere 1,5 o 2 non cambia niente,non si hanno miglioramenti inquanto gli AMD64 non svruttano sotto il cas 2.
Ciao ;)
quanto vedo male quell' FX :rotfl::rotfl:
riokbauto
10-05-2006, 12:17
Quello che ho detto nn significa che nn voglio aiutare...
ma se ci sono delle discussioni apposta aperte e lasciate li in prima pagina proprio ad aiuto e spiegazione degli utenti alle prime armi nn vedo perchè nn si debbano leggerle.
Se uno mi dice:
come faccio ad usare ram a 600 Mhz se l'fsb mi arriva a 250??
Sarà impossibile!!!
E forza ragazzi!
Qui si dovrebbe iniziare dagli antipodi e sarebbe stupido dire o rispondere
così tanto per far prima....
Fsb 200 ( 800 Mhz ) ram 200 ( 400Mhz ) rapporto cpu/ram 1:1
Fsb 300 ( 1200 Mhz ) ram 300 ( 600 Mhz ) rapporto cpu/ram 1:1
In questo modo l'utente cosa ci capisce?????
etabeta.free
10-05-2006, 12:17
OK..... Faccio come mi consigliate..... Salfiamo L'FX.... Cerco i programmi consigliati e testo. Ciao a questa sera....
Quello che ho detto nn significa che nn voglio aiutare...
ma se ci sono delle discussioni apposta aperte e lasciate li in prima pagina proprio ad aiuto e spiegazione degli utenti alle prime armi nn vedo perchè nn si debbano leggerle.
Se uno mi dice:
come faccio ad usare ram a 600 Mhz se l'fsb mi arriva a 250??
Sarà impossibile!!!
E forza ragazzi!
Qui si dovrebbe iniziare dagli antipodi e sarebbe stupido dire o rispondere
così tanto per far prima....
Fsb 200 ( 800 Mhz ) ram 200 ( 400Mhz ) rapporto cpu/ram 1:1
Fsb 300 ( 1200 Mhz ) ram 300 ( 600 Mhz ) rapporto cpu/ram 1:1
In questo modo l'utente cosa ci capisce?????
Vorrà dire che inizieremo dalla storia di come nasce un Pc..... :D :D
Ciao ;)
riokbauto
10-05-2006, 12:20
quanto vedo male quell' FX :rotfl::rotfl:
anche le ram a questo punto :nono: :nono:
quanto vedo male quell' FX :rotfl::rotfl:
Sbagliando si impare... :D :D specialmente se si fottono i componenti...vedi come impari velocemente dopo... :D :D
Ciao ;)
Okkio che rischi di mandare a farfalle il bios .
Il concetto fondamentale che non hai capito è che il fatto che un PC si avvii non vuol dire che la modifica è andata a buon fine. In questo caso al 100% il tuo sistema non è stabile perchè TCL 1 non lo puoi settare in nessun caso.
Al massimo 1,5 ma G.Skill non lo garantisce a differenza di geil, quindi senti a me : modifica così
Tlc = 2
Trcd = 2
Tras = 5
Trp = 2
TRC = 7
con 2,7v
e moltiplicatore su auto.
Scusa, ma se setto male i cas delle ram rovino il bios della mb?
Mi spieghi? Non mi è chiaro, allora se overclokko la ram rischio ugualmente la mb? :help:
riokbauto
10-05-2006, 12:22
Vorrà dire che inizieremo dalla storia di come nasce un Pc..... :D :D
Ciao ;)
Allora prova a spiegarlo tu in poche righe......
Quando invece sta li bello e scritto e nessuno vuole leggerlo!
Scusa, ma se setto male i cas delle ram rovino il bios della mb?
Mi spieghi? Non mi è chiaro, allora se overclokko la ram rischio ugualmente la mb? :help:
In linea di massima no, se per overclocckare le RAM intendi cambiargli i timings.
Può succedere però che se gli setti dei valori totalmente sballati il bios vada a p+tt++e...
In linea di massima no, se per overclocckare le RAM intendi cambiargli i timings.
Può succedere però che se gli setti dei valori totalmente sballati il bios vada a p+tt++e...
Esatto,specialmente il bios della DFI,che è di facile sputtanamento....
Ciao ;)
GrantMills
10-05-2006, 12:40
Bè non per togliere nulla a voi due ma secondo me il membro onorario di questo thread è Grant Mills :D
sono commosso :cry: ...grazie :)
cmq siam qui tutti per aiutare, ognuno con il proprio contributo, piccolo o grande che sia.
ciao!
GrantMills
10-05-2006, 12:42
Esatto,specialmente il bios della DFI,che è di facile sputtanamento....
Ciao ;)
a proposito di ciò mi sono sempre chiesto come mai dfi non abbia mai messo a punto qualcosa di simile al dual bios della giga...non credo sia un qualcosa che va ad influenzare di molto il costo finale di una scheda madre
ciao!
a proposito di ciò mi sono sempre chiesto come mai dfi non abbia mai messo a punto qualcosa di simile al dual bios della giga...non credo sia un qualcosa che va ad influenzare di molto il costo finale di una scheda madre
ciao!
no no ti prego! Il dual bios così come sviluppato da gigabyte è meno di una cosa inutile : è fastidioso :mad:
Mai provato ad overclocckare con una maledetta Gigabyte con dual bios?? Bè da perderci i capelli dai nervi giuro :ncomment:
sono commosso :cry: ...grazie :)
cmq siam qui tutti per aiutare, ognuno con il proprio contributo, piccolo o grande che sia.
ciao!
:mano:
GrantMills
10-05-2006, 13:19
no no ti prego! Il dual bios così come sviluppato da gigabyte è meno di una cosa inutile : è fastidioso :mad:
Mai provato ad overclocckare con una maledetta Gigabyte con dual bios?? Bè da perderci i capelli dai nervi giuro :ncomment:
ho avuto una k8nxp-sli prima della dfi :D
però non mi ha mai dato problemi il secondo bios...e poi è comodo per testare due bios senza continuare a flashare :sofico:
a proposito di bios: qualcuno ha messo su l'ultimo ufficiale? come vi trovate?
ciao!
ho avuto una k8nxp-sli prima della dfi :D
però non mi ha mai dato problemi il secondo bios...e poi è comodo per testare due bios senza continuare a flashare :sofico:
a proposito di bios: qualcuno ha messo su l'ultimo ufficiale? come vi trovate?
ciao!
io personalmente molto bene :)
beppecomo
10-05-2006, 13:30
Sbagliando si impare... :D :D specialmente se si fottono i componenti...vedi come impari velocemente dopo... :D :D
Ciao ;)
a riguardo posso portare la mia "testimonianza"... avro' aggiornato il bios di una mobo una vagonata di volte...e sempre andato a buon fine....
L'ultima volta che l'ho fatto mi sono segato la DFI...... ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE E' DIABOLICO...... :D
a riguardo posso portare la mia "testimonianza"... avro' aggiornato il bios di una mobo una vagonata di volte...e sempre andato a buon fine....
L'ultima volta che l'ho fatto mi sono segato la DFI...... ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE E' DIABOLICO...... :D
:asd:
a proposito di ciò mi sono sempre chiesto come mai dfi non abbia mai messo a punto qualcosa di simile al dual bios della giga...non credo sia un qualcosa che va ad influenzare di molto il costo finale di una scheda madre
ciao!
Perchè semplicemente alla DFI fanno questo ragionamento:
Chi compra DFI sa che il prodotto è da Overclok.
Chi Overclok ha delle conocienze.
Se si sputtana il bios,sa sicuramente come riprogrammarlo,o sa fare il Flash a caldo.
A parte gli scherzi, il dual bios,porta delle limitazioni e non da poco.
Ciao ;)
a riguardo posso portare la mia "testimonianza"... avro' aggiornato il bios di una mobo una vagonata di volte...e sempre andato a buon fine....
L'ultima volta che l'ho fatto mi sono segato la DFI...... ERRARE E' UMANO, PERSEVERARE E' DIABOLICO...... :D
Ora vedrai che non sbagli +.... :D :D
Ciao ;)
GrantMills
10-05-2006, 14:11
io personalmente molto bene :)
ok grazie, appena ho tempo e voglia (soprattutto :p ) lo metto su
ciao!
ok grazie, appena ho tempo e voglia (soprattutto :p ) lo metto su
ciao!
;)
Ciao!
GrantMills
10-05-2006, 14:13
Perchè semplicemente alla DFI fanno questo ragionamento:
Chi compra DFI sa che il prodotto è da Overclok.
Chi Overclok ha delle conocienze.
Se si sputtana il bios,sa sicuramente come riprogrammarlo,o sa fare il Flash a caldo.
A parte gli scherzi, il dual bios,porta delle limitazioni e non da poco.
Ciao ;)
anche questo è vero...potrebbero però mettere nella confezione un secondo chip, almeno uno ha sempre il :ciapet: parato... :sofico:
ciao!
anche questo è vero...potrebbero però mettere nella confezione un secondo chip, almeno uno ha sempre il :ciapet: parato... :sofico:
ciao!
Grande idea :eek: :p
anche questo è vero...potrebbero però mettere nella confezione un secondo chip, almeno uno ha sempre il :ciapet: parato... :sofico:
ciao!
Una volta se scrivevi alla DFI, te lo spedivano.
Ciao ;)
Ragazzi un aiutino...
Ho aggiornato il bios della mia DFI nf4 SLI-DR
dalla:
Codice data 2005/11/14
File NF4LDB14.exe
Misura 829,743 bytes
Descrizione
DiamondFlash Image for BIOS.
Please Click Here if you are not familiar with the procedure of Diamond Flash Image!!
Major Reasons of Change:
Support AMD Athlon 64 FX60 CPUs.
alla
Codice data 2006/04/06
File NF4LD406.EXE
Misura 833,583 bytes
Descrizione
DiamondFlash Image for BIOS.
Please Click Here if you are not familiar with the procedure of Diamond Flash Image!!
The BIOS Upgrade for LP NF4 SLI-DR Only
Major Reasons of Change:
1 . Add CPU temperature calibration option.
2 . Fix ps2 mouse fail when ps2 kb not present.
3 . Fix s1/s3 temp error after resume.
4 . Fix startup VID option fail.
5 . Fix C 'n'O.5 multiplier not working with Opteron CPU.
6 . Fix day of month alarm can not set as 0 for every day usage.
7 . Fix NF4-D model display error if SATA3/4 is disabled.
8 . Fix ATI X1000 series logo error.
9 . Change FSB option to keyIn method.
10 . Change 3114 ROM to 5.2.1.6
11 . Change NV RAID ROM to 5.50
12 . Change memtest86+ to 1.65
13 . Synchronize DRAM related code with Expert and Venus.
14. Remove Write CAS latency item and replace it by Odd Divisor Select.
15 . Add support for SST 49LF040B LPC flash ROM.
e cmq ora magia delle magie non mi tiene più l'overclock che avevo prima...
possibile?!? la mia configurazione la vedete in sign....
qualke idea o consiglio da darmi?
mi toccherà mica andare alla ricerca di dei timings adatti per le ram :(
ps il proce era a 2500mhz 250x10 vcore col +104% ht a 4, ram a 2.8v 2.5 3 4 7... fastest.... il resto in auto... o circa dopo verifico bene!
:(
+ 104% di quanto al vcore?
Rispetto al vcore default del mio x2 3800+ .... mi pare sia a 1.35...
quindi 1.35 * 1.04 = 1.404 di vcore...
In linea di massima no, se per overclocckare le RAM intendi cambiargli i timings.
Può succedere però che se gli setti dei valori totalmente sballati il bios vada a p+tt++e...
Cosa intendi per valori sbagliati?
Se overclokki sono per forza valori fuori specifica, no? :help:
Io per le ram ho messo il voltaggio a 2,9 dabios ( 2,94 rilevato da smartguardian), il resto è tutto su auto (per i cas intendo)..
Il bus di sistema è settato a 300 MHz e il rapporto con le ram è 1:1
Volevo provare a forzare manualmente i timin delle ram, ma se mi dite che rischio il bios della mb non lo faccio :help: :help: :help:
riokbauto
11-05-2006, 11:30
Che ne dici dexther?
http://img49.imageshack.us/img49/1539/superpi7oq.jpg
Che ne dici dexther?
http://img49.imageshack.us/img49/1539/superpi7oq.jpg
bè ottimo. Sarebbe interessante che confrontassimo i seriali delle nostre CPU. Sembrano identiche come prestazioni in OC.
Se sono identiche non sei Rock Solid :p se non sbaglio devi salire a 1,488 ;)
riokbauto
11-05-2006, 11:46
bè ottimo. Sarebbe interessante che confrontassimo i seriali delle nostre CPU. Sembrano identiche come prestazioni in OC.
Se sono identiche non sei Rock Solid :p se non sbaglio devi salire a 1,488 ;)
infatti!
Questa cosa del Rock Solid la volevo capire!
Quali test devo passare per dire che il mio procio è rock solid!
Per portarlo a 1,488 dovrei lavorare con le %!!!
ps.Mi fai capire bene sto concetto del Rock Solid?
GrantMills
11-05-2006, 12:05
per RS si intende un sistema "assolutamente" stabile, cioè in grado di affrontare qualsiasi tipo di calcolo senza generare errori. per testare la stabilità di un sistema generalmente si usano diverse applicazioni, tra cui: prime95 (che va fatto girare per ore), superpi, s&m e altri test a scelta quali i vari 3dmark.
s&m lo trovo utile solo per misurare la temperatura massima raggiungibile dalla cpu, per il resto non è molto affidabile, almeno per la mia esperienza.
su prime95 invece non mi esprimo...c'è chi dice che va fatto girare per almeno 24h di fila, c'è chi dice che bastano 8-10h...(personalmente preferisco la seconda ipotesi, ma più che altro perché non posso far andare il pc in continuazione)
io poi per verificare se è stabile mi metto e gioco per un po' di ore oppure faccio un encoding video, giusto per essere sicuro.
aspetta anche l'opinione altrui, così almeno ti fai un'idea sui vari test da fare
ciao!
per RS si intende un sistema "assolutamente" stabile, cioè in grado di affrontare qualsiasi tipo di calcolo senza generare errori. per testare la stabilità di un sistema generalmente si usano diverse applicazioni, tra cui: prime95 (che va fatto girare per ore), superpi, s&m e altri test a scelta quali i vari 3dmark.
s&m lo trovo utile solo per misurare la temperatura massima raggiungibile dalla cpu, per il resto non è molto affidabile, almeno per la mia esperienza.
su prime95 invece non mi esprimo...c'è chi dice che va fatto girare per almeno 24h di fila, c'è chi dice che bastano 8-10h...(personalmente preferisco la seconda ipotesi, ma più che altro perché non posso far andare il pc in continuazione)
io poi per verificare se è stabile mi metto e gioco per un po' di ore oppure faccio un encoding video, giusto per essere sicuro.
aspetta anche l'opinione altrui, così almeno ti fai un'idea sui vari test da fare
ciao!
Io sono d'accordissimo. Diciamo che S&Mè più rapido e quindi se ti chiude quello poi magari passi a Prime 95 (sono anche io per la teoria delle 8-10 max 12 ore).
Mi è successo che S&M non mi dava errori per loop di molte ore ed invece Prime95 nemmeno si avviasse :mbe: :mbe:
Se cerchi invece una verifica proprio velocissima un Superpi da 32 può andare (benchè come ti ripeto assolutamente inaffidabile per una pronuncia di RockSolidità :D ).
Cosa intendi per valori sbagliati?
Se overclokki sono per forza valori fuori specifica, no? :help:
Io per le ram ho messo il voltaggio a 2,9 dabios ( 2,94 rilevato da smartguardian), il resto è tutto su auto (per i cas intendo)..
Il bus di sistema è settato a 300 MHz e il rapporto con le ram è 1:1
Volevo provare a forzare manualmente i timin delle ram, ma se mi dite che rischio il bios della mb non lo faccio :help: :help: :help:
no no , puoi modificare tutto in tranquillità, basta un pò di senno (oltre che non essere presi di mira dalla sfiga :sperem:) :stordita:
BarboneNet
11-05-2006, 13:07
Per testare il RS, e' uscito anche il nuovo SP2004....piu' semplice da usare, specie sui DualCore;)
http://sp2004.fre3.com/download.htm
Per testare il RS, e' uscito anche il nuovo SP2004....piu' semplice da usare, specie sui DualCore;)
http://sp2004.fre3.com/download.htm
grazie per la segnalazione ;)
Lo provo subito
Per testare il RS, e' uscito anche il nuovo SP2004....piu' semplice da usare, specie sui DualCore;)
http://sp2004.fre3.com/download.htm
senti ma ne apro 2 dallo stesso programma o ne piazzo una copia su un altro HD?
BarboneNet
11-05-2006, 13:28
senti ma ne apro 2 dallo stesso programma o ne piazzo una copia su un altro HD?
Copialo in 2 cartelle...e dopo setta l'affinita';)
EDIT: Anzi, non serve neanche....ti basta aprirne due! Scusa ma ancora non ho il dualcore:(
EDIT2: chiaramente fai custom e setta la meta' della ram che farebbe in blend......meta' su un core e meta' sull'altro come si fa con prime;)
Copialo in 2 cartelle...e dopo setta l'affinita';)
EDIT: Anzi, non serve neanche....ti basta aprirne due! Scusa ma ancora non ho il dualcore:(
di che , figurati ;)
EDIT2: chiaramente fai custom e setta la meta' della ram che farebbe in blend......meta' su un core e meta' sull'altro come si fa con prime;)
Quindi 1 giga a core?
BarboneNet
11-05-2006, 13:36
Quindi 1 giga a core?
no....dipende da quanta ram stai usando ora!
fai 900 per core....se in idle hai un utilizzo di ram di 200-250mb!
no....dipende da quanta ram stai usando ora!
fai 900 per core....se in idle hai un utilizzo di ram di 200-250mb!
ok :)
ma è consigliato mettere l'ultimo bios o resto con il 623?
configurazione in sign nella quale presto cambierò le ram con TEAM GROUP DDR500 PC4000 XTREEM Kit 2Gb (2x1GB) UCCC.
grazie.
ma è consigliato mettere l'ultimo bios o resto con il 623?
configurazione in sign nella quale presto cambierò le ram con TEAM GROUP DDR500 PC4000 XTREEM Kit 2Gb (2x1GB) UCCC.
grazie.
se ti ci trovi bene il 623 rimane un ottimo bios e non c'è motivo di cambiarlo :boh:
se ti ci trovi bene il 623 rimane un ottimo bios e non c'è motivo di cambiarlo :boh:
mi va bene. andrà bene anche con le nuove ram?
grazie.
mi va bene. andrà bene anche con le nuove ram?
grazie.
quali nuove RaAM?
Cmq si andrà bene :)
quali nuove RaAM?
Cmq si andrà bene :)
con queste
TEAM GROUP DDR500 PC4000 XTREEM Kit 2Gb (2x1GB) UCCC
con queste
TEAM GROUP DDR500 PC4000 XTREEM Kit 2Gb (2x1GB) UCCC
il 623 andrà benissimo. Piuttosto non ti aspettare grandi cose da quelle RAM, io le ho avute ma nulla , non adavano oltre 255 (o 260 non ricordo bene) :boh:
il 623 andrà benissimo. Piuttosto non ti aspettare grandi cose da quelle RAM, io le ho avute ma nulla , non adavano oltre 255 (o 260 non ricordo bene) :boh:
grazie. spero che salgano un pochino anche se non ne ho bisogno mi accontento del default.
riokbauto
11-05-2006, 14:39
e vaaaai
mi son beccato un virus
pio12.dll
ma che palle!!!!
grazie. spero che salgano un pochino anche se non ne ho bisogno mi accontento del default.
;)
e vaaaai
mi son beccato un virus
pio12.dll
ma che palle!!!!
:doh:
io ho aperto un maledetto pseudovideo che mi è arrivato qualche gg fa per posta...era un .asx. ad oggi no problem, speriamo che non mi costringa a formtaare di nuovo.. :mad:
riokbauto
11-05-2006, 14:45
:doh:
io ho aperto un maledetto pseudovideo che mi è arrivato qualche gg fa per posta...era un .asx. ad oggi no problem, speriamo che non mi costringa a formtaare di nuovo.. :mad:
hai preso lo stesso mio virus...
vedrai vedrai
a me norton lo vede ma non lo elimina
sto provando con spyware doctor!
hai preso lo stesso mio virus...
vedrai vedrai
a me norton lo vede ma non lo elimina
sto provando con spyware doctor!
dopo quanto ti si è manifestato?? a me Avast! non trova niente.
riokbauto
11-05-2006, 15:04
dopo quanto ti si è manifestato?? a me Avast! non trova niente.
Con SuperAdBlocker lo togli !!!!!
riokbauto
11-05-2006, 16:19
no....dipende da quanta ram stai usando ora!
fai 900 per core....se in idle hai un utilizzo di ram di 200-250mb!
A me l'impostava in totale a 1520
allora ho impostato 760 per core 0
e 760 per core 1
L'ho lanciato alle 15:00 adesso sono in ufficio
e spero ceh satsera appena torno a casa di ritrovarlo acceso e perfettamente funzionante!
Mi vedrò la partita della Magica e se tutto va a buon fine
( spero anche la partita )
A quel punto potrò fregiarlo del titolo di Rock Solid????
Voi che dite!
Si tratta di 7/8 ore----
E
A me l'impostava in totale a 1520
allora ho impostato 760 per core 0
e 760 per core 1
L'ho lanciato alle 15:00 adesso sono in ufficio
e spero ceh satsera appena torno a casa di ritrovarlo acceso e perfettamente funzionante!
Mi vedrò la partita della Magica e se tutto va a buon fine
( spero anche la partita )
A quel punto potrò fregiarlo del titolo di Rock Solid????
Voi che dite!
Si tratta di 7/8 ore----
Direi proprio di si ;)
BarboneNet
11-05-2006, 18:32
A me l'impostava in totale a 1520
allora ho impostato 760 per core 0
e 760 per core 1
L'ho lanciato alle 15:00 adesso sono in ufficio
e spero ceh satsera appena torno a casa di ritrovarlo acceso e perfettamente funzionante!
Mi vedrò la partita della Magica e se tutto va a buon fine
( spero anche la partita )
A quel punto potrò fregiarlo del titolo di Rock Solid????
Voi che dite!
Si tratta di 7/8 ore----
E
Bravo esattamente cosi' si deve fare per settare la giusta quantita' di ram;)
Aggiungerei di farlo girare in priorita' da 5 a 9 ;)
Se riesce a farti 7/8 ore va gia bene, anche se per me e' poco considerando che il pc esegue solo Prime durante questo tempo!
Se si vogliono fare "solo" 7/8 ore, nel frattempo io userei il pc per benino!
Per esempio, io quando faccio le 24h, mene frego e ci faccio tutto:
Decrypto DVD, copio dvd, scrivo cd....faccio qualche bench mark dei dischi per stressare un po' il sistema......insomma, oltre a prime deve girare anche il resto!
riokbauto
11-05-2006, 19:29
Bravo esattamente cosi' si deve fare per settare la giusta quantita' di ram;)
Aggiungerei di farlo girare in priorita' da 5 a 9 ;)
Se riesce a farti 7/8 ore va gia bene, anche se per me e' poco considerando che il pc esegue solo Prime durante questo tempo!
Se si vogliono fare "solo" 7/8 ore, nel frattempo io userei il pc per benino!
Per esempio, io quando faccio le 24h, mene frego e ci faccio tutto:
Decrypto DVD, copio dvd, scrivo cd....faccio qualche bench mark dei dischi per stressare un po' il sistema......insomma, oltre a prime deve girare anche il resto!
Si ok ma credo che lo metti a priorità 9 giusto??
Spero tanto che stasera stia ancora li bello e tranquillo!!!
BarboneNet
11-05-2006, 19:33
Si ok ma credo che lo metti a priorità 9 giusto??
Spero tanto che stasera stia ancora li bello e tranquillo!!!
La prima volta che lo lanci, se non cambi il valore di default...e' in prioprita' 1....comunque stica, dato che tu non ci stai facendo nulla...sara' come se fosse a 9;)
riokbauto
11-05-2006, 23:31
ho avuto un errore di swapfile!
Io tempo fa avevo azzerato lo swap
ma evidentemente ce ne bisogno!
Domani mattina lo rimetto in moto!
etabeta.free
12-05-2006, 00:02
Se non mi sentite per un pò... non è che ho bruciato l'FX........ non ci sono fino a martedì, ciaoooo..... :cincin:
Se non mi sentite per un pò... non è che ho bruciato l'FX........ non ci sono fino a martedì, ciaoooo..... :cincin:
ok, almeno l'FX è salvo :sofico:
Se non mi sentite per un pò... non è che ho bruciato l'FX........ non ci sono fino a martedì, ciaoooo..... :cincin:
Bene,fino a Martedi l'FX è salvo... :D :D :)
Ciao ;)
Bene,fino a Martedi l'FX è salvo... :D :D :)
Ciao ;)
Siamo il nuovo CTF : Comitato Tutela FX :D
riokbauto
12-05-2006, 08:50
Tornando al discorso di prima:
Questa mattina ho fatto ripartire il bench sui due core riapplicando lo swap file sull'Hard disk!
Ieri sera al mio ritorno uno dei due bench,precisamente quello sul core 1, si era fermato dopo H 2:40 per mancanza di swap file....?!?
Speriamo bene x oggi!
Cosi lo tengo fino a stasera e facciamo le 12 ore!!!
Tornando al discorso di prima:
Questa mattina ho fatto ripartire il bench sui due core riapplicando lo swap file sull'Hard disk!
Ieri sera al mio ritorno uno dei due bench,precisamente quello sul core 1, si era fermato dopo H 2:40 per mancanza di swap file....?!?
Speriamo bene x oggi!
Cosi lo tengo fino a stasera e facciamo le 12 ore!!!
:sperem:
bè riok?? non è mai un buon segno quando tutto tace :asd::asd:
riokbauto
12-05-2006, 23:59
bè riok?? non è mai un buon segno quando tutto tace :asd::asd:
Nooooo no no!
e' andata bene !!!!
Comunque come un C....ne non ho fatto gli screenshot!
Spero di rifarlo domenica e postare tutto!
IL ROCKSOLID si sta affermando sempre +!
Nooooo no no!
e' andata bene !!!!
Comunque come un C....ne non ho fatto gli screenshot!
Spero di rifarlo domenica e postare tutto!
IL ROCKSOLID si sta affermando sempre +!
tranquillo lo screen non serve :D non è mica un bench.
Se poi ti vuoi far bello con noi è una ltro discorso :O
Scherzo ;)
riokbauto
13-05-2006, 00:12
tranquillo lo screen non serve :D non è mica un bench.
Se poi ti vuoi far bello con noi è una ltro discorso :O
Scherzo ;)
allora?
che liquido mi consigli??
allora?
che liquido mi consigli??
lo hai msn? sentiamoci li
[email protected]
riokbauto
13-05-2006, 19:00
domandina!
Avendo un HD hitachi t7k250 sata2
visto che questa mobo supporta velocità sino a 3Gb/sec
secondo voi devo configurarlo come sata2 o lasciarlo a sata1
ps.ricordo che questo hd ha un software tutto suo in dos con cui si possono cambiare molte opzioni!
Adesso ce l'ho come sata2 e onestamente nn ho accusato alcun problema!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.