PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

tzitzos
24-01-2006, 20:41
problema mio stavolta :)
come vi spiegate che 1 notte intera a 263 (ho un kit da 2 gb) di test col memtest attivabile da bios non mi trova errori , 4 cicli di memtest for windows mi dà errori??

Ho pensato dipenda dal fatto che memtest for windows non è in grado di testare tutti e 2 gb e mi chiede di lanciare 2 memtest contemporanemanete....quindi la conclusione è che il memtest da bios mi testa poca RAM e quindi non trova errori...

Oggi novità : con divisore 180/200 ram a 263,7 memtest for windows non trova più errori... :mbe: :mbe:



hmm cmq io so che e meglio sempre memtest tramite bios /dos ecc

dicono che memtest di windows e poco affidabile :muro:

overjet
24-01-2006, 20:44
Perchè per controllare se il sistema è rs non fate 2 ore di nfsmw ?!? :D

Oppure un bel po' di editing... :)

Dexther
24-01-2006, 20:44
hmm cmq io so che e meglio sempre memtest tramite bios /dos ecc

dicono che memtest di windows e poco affidabile :muro:

è un'ottima notizia ;)

tzitzos
24-01-2006, 20:50
è un'ottima notizia ;)



;) ;) :p :p

superman79
25-01-2006, 09:31
senti a me : metti il molti a 8x e piazza le RAM a 2,5-4-4-8 , fagli fare una nottata di memtest e poi comincia col ritirare i valori...con le tue RAM dovresti poter arrivare a 2,5-4-3-5(o7) .Dagli 2,9v.
Mi raccomando! non mettere subito questi valori cercali uno alla volta! E testa per almeno 3 ore ogni minimo cambiamento! L'overclock è pazienza e tentativi ;)



Allora ho messo a 300x8 ho impostato i timing che mi hai detto tu, ho fatto fare memtest tutta la notte, verso 3870% mi ha dato errore. Quindi cosa devo fare?

giogts
25-01-2006, 12:37
si avevo un raid
ho ancora un raid solo che non lo fa partire
come faccio a flashare da dos voglio rimettere quello vecchio
devi risettare e riabilitare il raid da bios
quando aggiorni è normale che si resetta il bios

Dexther
25-01-2006, 22:28
Allora ho messo a 300x8 ho impostato i timing che mi hai detto tu, ho fatto fare memtest tutta la notte, verso 3870% mi ha dato errore. Quindi cosa devo fare?

che voltaggi? non usare il memtest di windows! ce l'hai integrato nella DFI.

superman79
25-01-2006, 22:34
che voltaggi? non usare il memtest di windows! ce l'hai integrato nella DFI.


vcore lo lasciato uguale a 1,475 104%, dram 2,9v. ;)

Dexther
25-01-2006, 22:41
vcore lo lasciato uguale a 1,475 104%, dram 2,9v. ;)

il moltiplicatore?

superman79
25-01-2006, 22:46
il moltiplicatore?


x8

superman79
25-01-2006, 23:08
una domanda che volevo fare da tempo.
Cosa potrebbe essere che ogni tanto il pc di punto in bianco si blocca, e devo riavviare dal case per farlo riandare, cioè il pc rimane acceso però e come se fosse spento e non si vede più niente mi scrive nessun segnale, per far si che riparta devo riavviare il pc dal tasto del case per farlo funzionare nuovamente, questo me lo fa gia da quando ho assemblato tutto prima dell'estate passata, però non lo fa sempre, poi prima ero tutto in default nel bios, o provato diversi bios, ma niente ogni tanto me lo fa, mi fa la stessa cosa come se fosse instabile. Cosa potrebbe essere? ;)

superman79
26-01-2006, 12:04
allora, finalmente dovrei aver trovato i timing giusti, sono a 300x9 vcore 1,47 104%, ram 2,9 timing 2.5-5-4-9, ho passato il superpi 32m, passato S&M, ho passato già 14 ore di prime in modalità blend, ho passato memorytest per 12 ore, è poi provo nuovamente prime con small, che l'avevo già passato per 2 giorni interi, cosa ne dite adesso sono stabile? ;)

Dexther
26-01-2006, 12:11
allora, finalmente dovrei aver trovato i timing giusti, sono a 300x9 vcore 1,47 104%, ram 2,9 timing 2.5-5-4-9, ho passato il superpi 32m, passato S&M, ho passato già 14 ore di prime in modalità blend, ho passato memorytest per 12 ore, è poi provo nuovamente prime con small, che l'avevo già passato per 2 giorni interi, cosa ne dite adesso sono stabile? ;)

direi di si ma è strano che le ram non tengano 2,5-4-4-8...sono garantite per quei timings!

superman79
26-01-2006, 12:15
direi di si ma è strano che le ram non tengano 2,5-4-4-8...sono garantite per quei timings!


Bò, forse c'è da cambiare qualche altra impostazione nelle altre voci, nella schermata dei timings, ma adesso non è più voglia, se sono stabile così mi segno tutto le impostazioni come sono adesso, poi un giorno provo a trovare i 2.5-4-4-8. ;)

superman79
26-01-2006, 12:16
direi di si ma è strano che le ram non tengano 2,5-4-4-8...sono garantite per quei timings!

Mi sapresti aiutare su questo?
una domanda che volevo fare da tempo.
Cosa potrebbe essere che ogni tanto il pc di punto in bianco si blocca, e devo riavviare dal case per farlo riandare, cioè il pc rimane acceso però e come se fosse spento e non si vede più niente mi scrive nessun segnale, per far si che riparta devo riavviare il pc dal tasto del case per farlo funzionare nuovamente, questo me lo fa gia da quando ho assemblato tutto prima dell'estate passata, però non lo fa sempre, poi prima ero tutto in default nel bios, o provato diversi bios, ma niente ogni tanto me lo fa, mi fa la stessa cosa come se fosse instabile. Cosa potrebbe essere? ;)

GrantMills
26-01-2006, 12:22
tra un 300x9 con trcd a 5 e un 270x10 con trcd a 3, IMHO meglio la seconda...

cmq sicuramente devi cambiare altri timings, mi sembra molto strano che delle ff non reggano il trcd a 4 a 300mhz

per l'altro problema proprio non saprei...improvvisamente ti si spegne il monitor e il pc resta acceso? oppure hai schermate blu o errori di altro tipo?

ciao!

superman79
26-01-2006, 12:29
tra un 300x9 con trcd a 5 e un 270x10 con trcd a 3, IMHO meglio la seconda...

cmq sicuramente devi cambiare altri timings, mi sembra molto strano che delle ff non reggano il trcd a 4 a 300mhz

per l'altro problema proprio non saprei...improvvisamente ti si spegne il monitor e il pc resta acceso? oppure hai schermate blu o errori di altro tipo?

ciao!


No, il monitor rimane acceso però non riceve nessun segnale, ed è il pc che si blocca anche se rimane acceso, però non è ne il monitor ne la scheda video, perchè come riavvio il pc funziona perfettamente, è un problema che mi fà ogni tanto, ma non sempre, nessuna schermata blu e nessun errore mi segna, e questo il mistero. Le temp. ho il liquido quindi sono ottime, il pc continua a girare senza accendersi nenche un led rosso, però ad esempio se schiaccio il tasto per spegnere il pc dalla tastiera non fa, devo per forza riavviare dal case. ;)

GrantMills
26-01-2006, 14:03
il monitor quindi riporta "assenza di segnale"?...non hai la possibilità di provare un'altra scheda video, anche la più sgrausa che trovi? io non la escluderei così a priori...

ciao!

superman79
26-01-2006, 14:15
il monitor quindi riporta "assenza di segnale"?...non hai la possibilità di provare un'altra scheda video, anche la più sgrausa che trovi? io non la escluderei così a priori...

ciao!



Si, mi riporta assenza di segnale, quindi potrebbe essere quella? però mi sembra strano perchè lo testata con diversi bench è funziona alla grande. ;)

GrantMills
26-01-2006, 14:31
se sia quella non saprei, però non penso si possa escludere...purtroppo essendo così casuale l'errore è dura capire cosa sia. se hai la possibilità prova con un'altra

ciao!

PS: quando ti si presenta il problema, al successivo riavvio controlla nel visualizzatore eventi se il sistema operativo a registrato degli errori

superman79
26-01-2006, 14:33
se sia quella non saprei, però non penso si possa escludere...purtroppo essendo così casuale l'errore è dura capire cosa sia. se hai la possibilità prova con un'altra

ciao!

PS: quando ti si presenta il problema, al successivo riavvio controlla nel visualizzatore eventi se il sistema operativo a registrato degli errori


Lo guardo sempre il registro eventi, qualche volta mi ha segnato qulache errore, la prossima volta mi scrivo cosa è. ;)

P.s. nel registtro eventi, c'era questo adesso AVVISO: W32TIME.

gekil
26-01-2006, 16:46
Devo installare altri due hd sul controller Sata Silicon Image 3114 visto che le porte del controller Nvidia sono già impegnate. Ma il sistema vede solo un hd. Nella specifica del suddetto controller del Bios ho settato SATA (al posto di Raid 0,1 ecc.). La domanda che Vi pongo è: posso installare questi HD sul controller Silicon senza usare il Raid?
Inoltre approfitto per chiedere se qualcuno ha un HD Seagate installato come boot (con sistema operativo per intenderci) ed altro hd installato sul controller Silicon o HD Ata. Chiedo questo perchè con il mio Seagate (dove ho installato un secondo S.O.Windows XP per usufruire del dual boot) se metto un hd Ata oppure un HD Sata sul controller Silicon mi da errore su file hal.dll e si blocca.
Sono praticamente nei guai.
Aspetto un santo.
Grazie

Limite
26-01-2006, 17:05
SALVE A TUTTI

QUALCUNO MI DIREBBE QUAL'E' IL MIGLIOR BIOS (sia ufficiale che non) E CHE MIGLIORAMENTO PORTA AL SISTEMA???
ho sentito parlare del 704-bt o una cosa del genere che è il migliore da accoppiare con le mie ram in firma

dj883u2
26-01-2006, 17:09
SALVE A TUTTI

QUALCUNO MI DIREBBE QUAL'E' IL MIGLIOR BIOS (sia ufficiale che non) E CHE MIGLIORAMENTO PORTA AL SISTEMA???
ho sentito parlare del 704-bt o una cosa del genere che è il migliore da accoppiare con le mie ram in firma
Questo:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.exe
Ciao ;)

Limite
26-01-2006, 17:15
grazie ma questo già ce l'ho...mi interessava avere qualche informaizone sul 704-2BT

Pelvix
26-01-2006, 17:35
Devo sostituirew la mia SLI DR perchè con il mio raid (4*Raptor raid 0 su Nforce) continua a dare problemi (talvolta al boot il sistema non trova il raid costringendomi a reinstallare tutto..)
Ho già anche aggiornato il bios ma niente..

Che scheda madre mi consigliate considerando che devo overcloccare (3200+@2600 Mhz a 1,55 volt, ram 1:1 a 260 Mhz a 2,9 volt) e controller sata raid?

Possibilmente non DFI visti gli innumerevoli problemi...

Grazie

Q_Zero
26-01-2006, 17:41
stò impazzendo.. :muro: .. qualcuno può postarmi l'elenco dei settaggi delle ram per le mie geil One considerando un fsb >250? Vorrei arrivare a 270*10 con timings 2.5 4 4 7 come nella mia vecchia msiNeo2 ma ho serie difficoltà a raggiungere simili frequenze.....

superman79
26-01-2006, 17:46
Devo sostituirew la mia SLI DR perchè con il mio raid (4*Raptor raid 0 su Nforce) continua a dare problemi (talvolta al boot il sistema non trova il raid costringendomi a reinstallare tutto..)
Ho già anche aggiornato il bios ma niente..

Che scheda madre mi consigliate considerando che devo overcloccare (3200+@2600 Mhz a 1,55 volt, ram 1:1 a 260 Mhz a 2,9 volt) e controller sata raid?

Possibilmente non DFI visti gli innumerevoli problemi...

Grazie


Mi sembra strano che dia questi problemi, cmq ora come ora, non c'è una scheda meglio di questa sopratutto se overclocchi. ;)

tzitzos
26-01-2006, 17:59
Devo sostituirew la mia SLI DR perchè con il mio raid (4*Raptor raid 0 su Nforce) continua a dare problemi (talvolta al boot il sistema non trova il raid costringendomi a reinstallare tutto..)
Ho già anche aggiornato il bios ma niente..

Che scheda madre mi consigliate considerando che devo overcloccare (3200+@2600 Mhz a 1,55 volt, ram 1:1 a 260 Mhz a 2,9 volt) e controller sata raid?

Possibilmente non DFI visti gli innumerevoli problemi...

Grazie



beh secondo me e la tua scheda che non va!!

io ne ho 10 hard disk dentro il mio server pc con la sli-dr e i 8 sono in raid!! non ho nessun tipo di problema ;)

GrantMills
26-01-2006, 18:33
Lo guardo sempre il registro eventi, qualche volta mi ha segnato qulache errore, la prossima volta mi scrivo cosa è. ;)

P.s. nel registtro eventi, c'era questo adesso AVVISO: W32TIME.

dovrebbe essere relativo alla sincronizzazione su internet dell'orologio di win...non credo sia quello il problema (a meno che l'orologio di win non nasconda qualche mistero :D )

ciao!

GrantMills
26-01-2006, 18:35
stò impazzendo.. :muro: .. qualcuno può postarmi l'elenco dei settaggi delle ram per le mie geil One considerando un fsb >250? Vorrei arrivare a 270*10 con timings 2.5 4 4 7 come nella mia vecchia msiNeo2 ma ho serie difficoltà a raggiungere simili frequenze.....

prova a impostare solamente i primi 4 timings principali a 2,5-3-3-6 e lasciare tutto il resto in auto

come vdimm prova con 2,7v (non andare oltre i 2,9v perché se le tue geil sono come le mie scaldano un botto già a 2,7v)

ciao!

GrantMills
26-01-2006, 18:38
Devo installare altri due hd sul controller Sata Silicon Image 3114 visto che le porte del controller Nvidia sono già impegnate. Ma il sistema vede solo un hd. Nella specifica del suddetto controller del Bios ho settato SATA (al posto di Raid 0,1 ecc.). La domanda che Vi pongo è: posso installare questi HD sul controller Silicon senza usare il Raid?
Inoltre approfitto per chiedere se qualcuno ha un HD Seagate installato come boot (con sistema operativo per intenderci) ed altro hd installato sul controller Silicon o HD Ata. Chiedo questo perchè con il mio Seagate (dove ho installato un secondo S.O.Windows XP per usufruire del dual boot) se metto un hd Ata oppure un HD Sata sul controller Silicon mi da errore su file hal.dll e si blocca.
Sono praticamente nei guai.
Aspetto un santo.
Grazie

per collegare 2hd sul silicon non in raid devi cmq entrare nel bios del silicon e impostare i singoli dischi come parte di un "jbod"...ricordati inoltre di installare i driver del silicon

ciao!

GrantMills
26-01-2006, 18:39
Devo sostituirew la mia SLI DR perchè con il mio raid (4*Raptor raid 0 su Nforce) continua a dare problemi (talvolta al boot il sistema non trova il raid costringendomi a reinstallare tutto..)
Ho già anche aggiornato il bios ma niente..

Che scheda madre mi consigliate considerando che devo overcloccare (3200+@2600 Mhz a 1,55 volt, ram 1:1 a 260 Mhz a 2,9 volt) e controller sata raid?

Possibilmente non DFI visti gli innumerevoli problemi...

Grazie

hai provato ad abilitare/disabilitare lo smart e aumentare il tempo di rilevamento dei dischi?

ciao!

tzitzos
26-01-2006, 18:44
mi raccomando che le geil oltre 270-280 con ras to cas a 3 non ci vanno almeno che non hai un :ciapet: della madonna!!

se vuoi ti do i miei settaggi che ho io su le geil per 321 Mhz (642)

gekil
26-01-2006, 19:53
per collegare 2hd sul silicon non in raid devi cmq entrare nel bios del silicon e impostare i singoli dischi come parte di un "jbod"...ricordati inoltre di installare i driver del silicon

ciao!

Quindi devo comunque settare nel Bios la funzione Raid e poi, al riavvio, entrare con Ctrl+s nella configurazione del Raid per infine settare ogni singolo hd. Dico bene?
Per i driver Silicon è possibile aggiornarli direttamente o solo con il famoso F6 che implica la reinstallazione del S.O.?
Grazie a te sto risolvendo questa rogna.

Bhè per l'altro problema: all'avvio del Seagate (il secondo boot che ho) mi da errore al file hal.dll appena inserisco un altro hd sul controller Silicon o un altro hd Ata, credo sia proprio un problema legato al prodotto Seagate.
Ancora grazie di cuore GrantMills.

Q_Zero
26-01-2006, 22:05
mi raccomando che le geil oltre 270-280 con ras to cas a 3 non ci vanno almeno che non hai un :ciapet: della madonna!!

se vuoi ti do i miei settaggi che ho io su le geil per 321 Mhz (642)

Magari mi faresti un enorme piacere... :D

tzitzos
26-01-2006, 22:27
Magari mi faresti un enorme piacere... :D



certo aspetta che apro il muletto e ti faccio il screen :) :)

fra 10 min ;) ;)

GrantMills
26-01-2006, 22:38
Quindi devo comunque settare nel Bios la funzione Raid e poi, al riavvio, entrare con Ctrl+s nella configurazione del Raid per infine settare ogni singolo hd. Dico bene?

dici bene, basta che abiliti il silicon (non c'è bisogno di impostare altro) e setti il jbod per ogni disco ;)


Per i driver Silicon è possibile aggiornarli direttamente o solo con il famoso F6 che implica la reinstallazione del S.O.?


premetto che non sono sicurissimo, ma se ben ricordo basta che installi i driver del silicon prima di abilitarlo&configurarlo, poi riavvii e abiliti il controller e windows dovrebbe riconoscerlo senza problemi


Bhè per l'altro problema: all'avvio del Seagate (il secondo boot che ho) mi da errore al file hal.dll appena inserisco un altro hd sul controller Silicon o un altro hd Ata, credo sia proprio un problema legato al prodotto Seagate.


ma tu hai 2 windows installati sul seagate giusto? è l'unico disco che hai e appena ne attacchi un altro si presenta il problema, giusto?


Ancora grazie di cuore GrantMills.

siam tutti qui per dare una mano (e chiederla in caso di problemi :p )

ciao!

tzitzos
26-01-2006, 23:04
Magari mi faresti un enorme piacere... :D



Eccoli qua

http://img484.imageshack.us/img484/1429/0028hq.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=0028hq.jpg)



dopo tante e tante prove almeno per me questi settaggi sono i migliori per frenquenze alte tipo da 290 in su :) :)

provali!! magari vanno bene anche a te

saluti

superman79
27-01-2006, 08:22
dovrebbe essere relativo alla sincronizzazione su internet dell'orologio di win...non credo sia quello il problema (a meno che l'orologio di win non nasconda qualche mistero :D )

ciao!


Mi è sucesso nuovamento, nel registro mi ha dato questo avviso.

http://img101.imageshack.us/img101/7272/immagine0xr.jpg (http://imageshack.us)

Che errore è? ;)

Poi un'altra info, nel bios la voce pci/vga palette snop, a cosa serve?

superman79
27-01-2006, 11:54
A cosa serve la voce che c'è nel bios, PCI/VGA palette snop?
Poi un'altra cosa, ho disabilitato la mac lan, a cosa serve? e meglio abilitarla? ;)

dj883u2
27-01-2006, 12:12
A cosa serve la voce che c'è nel bios, PCI/VGA palette snop?
Poi un'altra cosa, ho disabilitato la mac lan, a cosa serve? e meglio abilitarla? ;)
PCI/VGA Palette Snoop: Questa voce è utilizzata per schede video add-on come encoder MPEG. Queste non hanno una loro gamma di colore, quindi devono attingere dalla palette dei colori della scheda video del sistema. Se, non hai un dispositivo video secondario inserito sulla scheda video, imposta questo parametro su Disabled.
Ciao ;)

gekil
27-01-2006, 12:34
ma tu hai 2 windows installati sul seagate giusto? è l'unico disco che hai e appena ne attacchi un altro si presenta il problema, giusto?

Al 1° boot ho due raptor in Raid 0
Al 2° boot ho il Seagate
Questi 3 dischi più un altro Seagate occupano le 4 porte del controller Nvidia
Fini qui tutto funziona bene.

Ora quando vado ad inserire un nuovo hd, chiaramente sul controller Silicon, oppure quando inserisco un hd ParallelAta sulla relativa porta, se scelgo il boot dai Raptor va tutto bene, se invece scelgo il boot dal Seagate si blocca segnalandomi un errore del file hal.dll (corrotto o danneggiato).

Incredibile ma vero. :(
Ciao.

GrantMills
27-01-2006, 12:41
A cosa serve la voce che c'è nel bios, PCI/VGA palette snop?
Poi un'altra cosa, ho disabilitato la mac lan, a cosa serve? e meglio abilitarla? ;)

l'errore relativo al cd può essere generato o da un cd particolarmente rovinato a cui windows non riesce ad accedere oppure da un'incompatibilità tra il lettore e il controller a cui è collegato. a questo punto prova a tenerlo staccato per un po' e vedi se cambia qualcosa
(alle ore 8.15.39 ti si è presentato il problema? e alle 8.16.07 avevi già riavviato? 'na freccia :D )

per il palette snoop ti ha già risposto dj883u2

la mac lan è la porta lan pilotata dall'nforce4: sulla dfi ci sono 2 porte lan, una è quella indicata da te e l'altra è quella pilotata dal chip marvell. a tua discrezione quale usare (io uso la marvell).

ciao!

GrantMills
27-01-2006, 12:46
Al 1° boot ho due raptor in Raid 0
Al 2° boot ho il Seagate
Questi 3 dischi più un altro Seagate occupano le 4 porte del controller Nvidia
Fini qui tutto funziona bene.

Ora quando vado ad inserire un nuovo hd, chiaramente sul controller Silicon, oppure quando inserisco un hd ParallelAta sulla relativa porta, se scelgo il boot dai Raptor va tutto bene, se invece scelgo il boot dal Seagate si blocca segnalandomi un errore del file hal.dll (corrotto o danneggiato).

Incredibile ma vero. :(
Ciao.

ma tu hai il dual boot scritto sull'mbr dei 2 raptor oppure hai installato separatamente i 2 sistemi operativi? sul sistema operativo presente sul seagate i driver nvidia sono installati correttamente? hai provato a disabilitare tutti i canali pata/sata lasciando attivo solo quello del seagate e vedere cosa succede?

ciao!

gekil
27-01-2006, 14:32
ma tu hai il dual boot scritto sull'mbr dei 2 raptor oppure hai installato separatamente i 2 sistemi operativi? sul sistema operativo presente sul seagate i driver nvidia sono installati correttamente? hai provato a disabilitare tutti i canali pata/sata lasciando attivo solo quello del seagate e vedere cosa succede?

ciao!

Scusami ma cos'è l'mbr?. Io comunque installai prima il S.O. sui Raptor e poi, inserendo di nuovo il cd di installazione, ho installato l'altro XP sul Seagate ottonendo automaticamente il dual boot.
I driver sono installati correttamente. Ho fatto tante di quelle prove ma niente. In rete ho trovato questo: www.kellys-korner-xp.com/xp_haldll_missing.htm e pare sia relativo al mio problema. Ho scaricato ed usato il Wizard su un nuovo Seagate e installato su quest'ultimo il S.O. mettendolo al posto dell'altro Seagate che faceva da 2° boot ma non ho ricavato nulla.
Stavo pensando adesso di prendere un altro hd Sata però della Western Digital.
E' un'avventura.
Ciao.

GrantMills
27-01-2006, 16:19
mbr=master boot record...sono i primi settori del disco dove vengono memorizzate le informazioni riguardo alle partizioni e recupera i processi di boot sulle partizioni attive

hai disabilitato il supporto raid su tutti i canali tranne quelli dove sono presenti i raptor? quando hai installato win sul seagate hai premuto f6 e caricato i driver nvidia? se disabiliti tutti i dischi (i 2 raptor + l'altro seagate) cosa succede?

ciao!

gekil
27-01-2006, 17:27
1 domanda = si
2 domanda = si
3 domanda = se disabilito i due raptor non parte il PC poichè è lì che risiedono le informazioni del boot (per l'appunto l'mbr che adesso ho capito qual'è). Credo mi dia : ntldr mancante.
Forse dovrò cambiare i cavetti Sata. Si sono allentati talmente le prove che ho fatto (stacca di qua attacca di la.....)
Non ci posso ancora credere. Fino ad alcuni giorni fa era la più semplice operazione quella di inserire nuovi hd.
Sarei anche disposto a riazzerare il PC ma se non capisco dov'è il problema potrebbe rifarmelo e rischierei un super-iper-mega formattone a vuoto.
Ancora grazie.
Ciao

GrantMills
27-01-2006, 18:30
i cavi sata della dfi pare non siano i migliori in circolazione...un po' di persone hanno avuto qualche problema.

che modello sono i 2 seagate? a che porte sata sono collegati?

ciao!

EDIT: su entrambi i dischi hai la stessa versione di win? puoi postare il contenuto del file "boot.ini" dei 2 windows?

dj883u2
27-01-2006, 18:35
i cavi sata della dfi pare non siano i migliori in circolazione...un po' di persone hanno avuto qualche problema.

che modello sono i 2 seagate? a che porte sata sono collegati?

ciao!
Ti quoto alla grande,fanno schifo...
non metteteli.
Ciao ;)

GrantMills
27-01-2006, 18:38
Ti quoto alla grande,fanno schifo...
non metteteli.
Ciao ;)

fa il bravo, non gufare che a me vanno bene :tie: :ciapet: ...

ciao!

dj883u2
27-01-2006, 20:23
fa il bravo, non gufare che a me vanno bene :tie: :ciapet: ...

ciao!
Pure a me andavano bene..poi.... :D :D
Ciao ;)

gekil
27-01-2006, 20:33
i cavi sata della dfi pare non siano i migliori in circolazione...un po' di persone hanno avuto qualche problema.

che modello sono i 2 seagate? a che porte sata sono collegati?

ciao!

EDIT: su entrambi i dischi hai la stessa versione di win? puoi postare il contenuto del file "boot.ini" dei 2 windows?
per i cavi era detto ironicamente. Allentati ma vanno ancora bene. :sperem:
I Seagate sono tutti Sata 250GB (ST250823AS) ed i nuovi da installare sono alle uniche porte disponibili del Silicon.
Le ho provate davvero tutte e credo che il problema sia proprio quello indicato al link che ho postato in precedenza. Si parla del DDO sul Seagate del Boot. Ho provato ad eliminarlo con il tool scaricato dalla Seagate ma non lo vede neppure.
Vedrò di mandare una e-mail alla Seagate.
Ciao.
ah il boot.ini è uguale per entrambi i windows XP. E' tutto regolare.

GrantMills
28-01-2006, 00:29
Pure a me andavano bene..poi.... :D :D
Ciao ;)

gufo! :p :sofico:

sperem...

ciao!

GrantMills
28-01-2006, 00:31
per i cavi era detto ironicamente. Allentati ma vanno ancora bene. :sperem:
I Seagate sono tutti Sata 250GB (ST250823AS) ed i nuovi da installare sono alle uniche porte disponibili del Silicon.
Le ho provate davvero tutte e credo che il problema sia proprio quello indicato al link che ho postato in precedenza. Si parla del DDO sul Seagate del Boot. Ho provato ad eliminarlo con il tool scaricato dalla Seagate ma non lo vede neppure.
Vedrò di mandare una e-mail alla Seagate.
Ciao.
ah il boot.ini è uguale per entrambi i windows XP. E' tutto regolare.

provato a disabilitare l'ncq? (inizio a esaurire le idee)
cmq il boot.ini deve essere diverso per i 2 win, non può essere uguale (a meno che tu non l'abbia modificato in seguito)

ciao!

superman79
28-01-2006, 20:03
l'errore relativo al cd può essere generato o da un cd particolarmente rovinato a cui windows non riesce ad accedere oppure da un'incompatibilità tra il lettore e il controller a cui è collegato. a questo punto prova a tenerlo staccato per un po' e vedi se cambia qualcosa
(alle ore 8.15.39 ti si è presentato il problema? e alle 8.16.07 avevi già riavviato? 'na freccia :D )

per il palette snoop ti ha già risposto dj883u2

la mac lan è la porta lan pilotata dall'nforce4: sulla dfi ci sono 2 porte lan, una è quella indicata da te e l'altra è quella pilotata dal chip marvell. a tua discrezione quale usare (io uso la marvell).

ciao!


Ciao grantmills, quel problema di spegnersi me la rifatto, però nel registro eventi non mi mette errori perchè in realtà il pc, non si spegne rimane acceso però non esce niente nel monitor, e quando mi da questo problema si sente TIC quel rumore che fà questa scheda madre quando spegni il pc, però il pc rimane acceso, se clicco il pulsante per aprire il cassetto cd si apre e tutto, però non vedo immaggine e non prende neanche il segnale della tastiera ad esempio quello dello spegnimento, però se riavvio va tutto perfettamente.
Potrebbe essere che magari la vga a bisogno di più corrente e quindi devo attaccare la corrente a quel molex che c'è nella mobo? perchè la mia vga prende la corrente direttamente dallo slot, non ha la corrente come altre vga con l'attacco a 6 pin pciexpress per l'alimentatore, potrebbe essere? cosa ne dici ti prego dammi una mano a scoprire questo problema. ;)

GrantMills
28-01-2006, 20:40
TIC della scheda madre? :confused: ...non è che ti confondi con il rumore dei dischi fissi quando staccano le testine? perché la mia non ha mai fatto tic

io ho avuto la 6600gt e ho sempre tenuto collegati i 2 connettori aggiuntivi di alimentazione, ma non credo sia una scheda così "mangia-corrente"...puoi sempre provare a collegarli, male non fa ;)

ciao!

superman79
28-01-2006, 20:50
TIC della scheda madre? :confused: ...non è che ti confondi con il rumore dei dischi fissi quando staccano le testine? perché la mia non ha mai fatto tic

io ho avuto la 6600gt e ho sempre tenuto collegati i 2 connettori aggiuntivi di alimentazione, ma non credo sia una scheda così "mangia-corrente"...puoi sempre provare a collegarli, male non fa ;)

ciao!


si, forse sono i dischi fissi, però il rumore arrivava da quella direzione, quindi sicuramente sono i dischi, quale collego quello grosso a 4 pin o quello piccolo da floppy? ;)

GrantMills
28-01-2006, 22:35
si, forse sono i dischi fissi, però il rumore arrivava da quella direzione, quindi sicuramente sono i dischi, quale collego quello grosso a 4 pin o quello piccolo da floppy? ;)

io li ho collegati entrambi, prova anche tu

ciao!

Dexther
28-01-2006, 22:46
Raga ho 1 grossissimo problema.

La mobo dà segni di forte instabilità anche con tutto a default.

- Quando avvio il pc la fase in cui la ventolina del dissipatore resta al massimo dei giri dura parecchi secondi ;

- Quando entro nel bios , mi appare con dei caratteri strani e le righe spesso sono distorte ;

- Sempre a default a volte il pc rimane fermo sul logo DFI di avvio ;

avete qualche suggerimento o c'è aria di RMA :(...
Vorrei provare ad aggiornare il bios , che dite sarebbe una buona soluzione?

wormcyborg
28-01-2006, 22:56
Raga ho 1 grossissimo problema.

La mobo dà segni di forte instabilità anche con tutto a default.

- Quando avvio il pc la fase in cui la ventolina del dissipatore resta al massimo dei giri dura parecchi secondi ;

- Quando entro nel bios , mi appare con dei caratteri strani e le righe spesso sono distorte ;

- Sempre a default a volte il pc rimane fermo sul logo DFI di avvio ;

avete qualche suggerimento o c'è aria di RMA :(...
Vorrei provare ad aggiornare il bios , che dite sarebbe una buona soluzione?


scusa ma non era la Expert che aveva sti problemi :confused: :confused: :confused:

superman79
28-01-2006, 22:57
scusa ma non era la Expert che aveva sti problemi :confused: :confused: :confused:


perchè la expert da questi problemi? ;)

gekil
28-01-2006, 23:07
provato a disabilitare l'ncq? (inizio a esaurire le idee)
cmq il boot.ini deve essere diverso per i 2 win, non può essere uguale (a meno che tu non l'abbia modificato in seguito)

ciao!
Ho fatto altre prove, ho installato altri S.O. sui Seagate, dual boot, triplex boot, collegati cavi, scollegati. Insomma dei tre nuovi Seagate adesso due mi funzionano però ci ho rimesso il vecchio 2° boot con il suo XP e i suoi dati.
E' impossibile sapere quale manovra (tra le mille che ho fatto) abbia permesso l'installazione regolare in dual boot dei due hd. Soprattutto perchè il problema non l'ho risolto, se voglio inserire l'altro hd o un hd PAta mi da il solito vecchio errore.
Mi accontento così, con la speranza di non dover mai formattare qualcosa(sarà dura). Tirando le somme posso dire che il problema si circoscrive all'mbr ed il ddo in dual boot. Non è il Seagate che provoca questi casini.
Per quanto riguarda il boot.ini a me sono stati sempre uguali sia prima che dopo l'avventura.
Approfitto per chiederti una cosa: volevo aggiornare i driver Nvidia, sul sito ci sono i 6.70(vanno bene?). Nelle istruzioni mi dice di rimuovere i vecchi drivers da pannello di controllo>installazione applicazioni ma qui non trovo nulla dei driver Nvidia.Quelli che ho sono stati installati dal CD della confezione.
Come posso fare?
Grazie
Ciao.

wormcyborg
28-01-2006, 23:39
perchè la expert da questi problemi? ;)

dai raga per favore mi rispondete che in sti giorni devo prendere la mobo nuova e non so che fare :(

Sk0rpion
28-01-2006, 23:49
io ho appena preso questa scheda gli ho aggiornato il bios ma quando riavvio il pc mi fa' 2 bip lunghi , (ho fatto anche un post) mi sapete dire cose' ?

GrantMills
29-01-2006, 00:02
X Dexther: prova ad aggiornare il bios e fare un clear cmos...

X Gekil: puoi provare con un processo un po' macchinoso. anziché fare il dual boot, disattiva tutti i dischi e installa win sul seagate (e sistema il boot dei raptor) in modo da avere 2 win completamente indipendenti (1 sui raptor e 1 sul seagate). una volta che hai i 2 win installati senza dual boot, prova a collegare il 5° disco (pata o sul silicon) e far partire il win presente sul seagate (per farlo dovrai cambiare l'ordine di boot da bios)...è l'ultima prova che mi viene in mente. per i driver se non li hai in "installazione applicazioni" puoi provare a fare una sovrascrittura (un po' brutale, ma son dettagli :p ), i 6.70 vanno bene.

X wormcyborg: non conosco la expert, però c'è la discussione dedicata in cui puoi chiedere ulteriori info a riguardo...la sli-dr resta una scheda più collaudata e matura rispetto alla expert, non è quindi da scartare solo perché "vecchia"

X Sk0rpion: quanti led restano accesi?

ciao!

Sk0rpion
29-01-2006, 00:03
manco uno :cry:

Dexther
29-01-2006, 00:08
Appne aggiornato: niente...la cosa mi preoccupa seriamente......quando il pc si avvia non ho alcun tipo di problema ma il problema è proprio che spesso decide di non avviarsi....


Altra stranezza : appena entro in windows mi chiede di installare i driver del controller RAID....ebbene qualsiasi driver io gli dia (floppy originale, CD originale , tutte le ver. aggiornate) appena comincia a prelevare i file mi pianta il pc con una schermata blu.......Tutto ciò con valori da default con cms appena resettati... :muro:

GrantMills
29-01-2006, 00:12
non è bello...prova a fare un po' di test, inizia con goldmemory e vedi se puoi escludere le ram.

ciao!

Sk0rpion
29-01-2006, 00:13
potrebbe essere il raid5 mi ha dato anche a me quel problema

Dexther
29-01-2006, 00:20
potrebbe essere il raid5 mi ha dato anche a me quel problema

ho un raid 0 ....

son sicuro che non siano le ram perchè faccio nottate e nottate di test perchè in questo periodo cambio cpu ogni 2 settimane.....
Ora che ci penso con questo ultimo sna diego 3700 il bios protesta parecchio più del solito.....potrebbe esserci qualche collegamento??

GrantMills
29-01-2006, 00:24
se hai la possibilità di provare un altro processore lo scopri subito :p

provato a partire disabilitando/staccando tutto ciò che non è essenziale?

ciao!

Dexther
29-01-2006, 00:28
ho qua un opteron 148...domani provo và....di certo ora che ho aggiornato il bios, quando vi entro, non sembra più corrotto da strani caratteri e da instabilità.....(per la verità "aggiornato" è improprio dato che ho rimesso il bios che era già sù).

wormcyborg
29-01-2006, 00:38
ho qua un opteron 148...domani provo và....di certo ora che ho aggiornato il bios, quando vi entro, non sembra più corrotto da strani caratteri e da instabilità.....(per la verità "aggiornato" è improprio dato che ho rimesso il bios che era già sù).


scusa ma anche la Expert a sti problemi :confused:

GrantMills
29-01-2006, 00:40
X Dexther: "temporanea" corruzione del bios? :confused: ...non saprei, cmq visto che hai un altro processore a portata di mano, quando hai tempo prova con quello ;)

ciao!

wormcyborg
29-01-2006, 00:42
Raga vi giuro che non vi faccio ninte se mi rispondete

CHE MOBO MI DEVO PRENDERE LA EXPER O IL MODELLO VECCHIO

Dexther
29-01-2006, 00:45
Raga vi giuro che non vi faccio ninte se mi rispondete

CHE MOBO MI DEVO PRENDERE LA EXPER O IL MODELLO VECCHIO

mi piacerebbe farlo caro ma non ne sò nulla della EXPERT, ho già abbastanza da dannarmi con la SLi-D... :p

io andrei sulla Expert...mi piace il posizionamento delle RAM e poi puoi mette re un dissi passivo su quel maledetto chipset...

wormcyborg
29-01-2006, 00:51
mi piacerebbe farlo caro ma non ne sò nulla della EXPERT, ho già abbastanza da dannarmi con la SLi-D... :p

io andrei sulla Expert...mi piace il posizionamento delle RAM e poi puoi mette re un dissi passivo su quel maledetto chipset...

va be quelli della expert mi dicono il contrario,che va meglio il modello vecchi

perche sale meglio con le ram bohhhhh

Sk0rpion
29-01-2006, 00:57
ho un raid 0 ....



anche io ho il raid 0 xo quando andavo ad installare il driver mi dava la schermata blu cmq e del raid5
silicon image Sil 3114 soft raid 5 controller

Sk0rpion
29-01-2006, 01:39
mi ero dimenticato di attaccare il cavetto x i led -_-' cmq si accendono i led 2 3 4 intanto fa 2 bip lunghi e poi parte che e'?

Sk0rpion
29-01-2006, 02:14
il problema me lo da' solo quando overclocco ho un 4400+x2 ocz pc 4800 se tengo defeault tutto apposto appena overclocco inizia con sti beep? (quale' il bios migliore x overclock?)

etabeta.free
29-01-2006, 10:53
Ciao, rieccomi qui.

Aggiunto altro "pezzo al mio futuro pc", dopo la mobo, Lanparty nF4 SLI-DR,
Ho comprato le RAM G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF, ed alimentatore Enermax EG565 da 500W e case sempre Enermax, scheda video ASUS EN7800GT.

Ora mi sorge un dubbio sugli hard-disk, leggo in giro che questa mobo a problemi con i Maxtor, soprattutto se di taglio superiore hai 200GB.

Altro dubbio è la configurazione di tali hard-disk, (RAID0, 1, ecc.) vorrei mettere 2 HD da 160GB della Maxtor, come devo configurarli? Non fa tutto il sistema operativo?.

Cosa mi consigliate? Ci sono veramente problemi con questi HD?

E poi sono pronto ad assemblare il tutto.

GRAZIE A TUTTI. :)

Dexther
29-01-2006, 10:59
Ciao, rieccomi qui.

Aggiunto altro "pezzo al mio futuro pc", dopo la mobo, Lanparty nF4 SLI-DR,
Ho comprato le RAM G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF, ed alimentatore Enermax EG565 da 500W e case sempre Enermax, scheda video ASUS EN7800GT.

Ora mi sorge un dubbio sugli hard-disk, leggo in giro che questa mobo a problemi con i Maxtor, soprattutto se di taglio superiore hai 200GB.

Altro dubbio è la configurazione di tali hard-disk, (RAID0, 1, ecc.) vorrei mettere 2 HD da 160GB della Maxtor, come devo configurarli? Non fa tutto il sistema operativo?.

Cosa mi consigliate? Ci sono veramente problemi con questi HD?

E poi sono pronto ad assemblare il tutto.

GRAZIE A TUTTI. :)



non ho mai avuto problemi coi maxtor...certo ora ho 3 western digital ed è un altro mondo :sofico: . Cmq per il RAID dovrai sbatterti un pò , assolutamente non fà tutto il sistema operativo....

GrantMills
29-01-2006, 11:50
Raga vi giuro che non vi faccio ninte se mi rispondete

CHE MOBO MI DEVO PRENDERE LA EXPER O IL MODELLO VECCHIO

scusa, ma come facciamo a saperlo se abbiamo le sli-d/dr? dovresti trovare qualcuno che le ha entrambe, ma credo sia più probabile trovarlo nella discussione sulla expert. se di là ti han detto che ha problemi, prendi la sli-dr, non significa che sia peggiore solo perché più "vecchia".

ciao!

GrantMills
29-01-2006, 12:00
il problema me lo da' solo quando overclocco ho un 4400+x2 ocz pc 4800 se tengo defeault tutto apposto appena overclocco inizia con sti beep? (quale' il bios migliore x overclock?)

come bios io ti consiglio il 623-3, l'ultimo non l'ho messo (se l'unica differenza introdotta rispetto al 623-3 è il supporto all'fx-60 allora non ha senso cambiarlo...se invece ci sono altre differenze il discorso è differente)

se restano accesi 3 led il problema riguarda le ram...per vedere se sono quelle prova a usare un divisore per ridurre la freq, oppure alza i timings e metti il vdimm a 2,8v

ciao!

PS: magari metti la tua configurazione

GrantMills
29-01-2006, 12:03
Ciao, rieccomi qui.

...EDIT...



i problemi con i maxtor plus 10 ci sono, ma va abbastanza a :ciapet: ...se puoi prendere un'altra marca è meglio :D

per il raid vai nella sezione periferiche di memorizzazione, ci sono delle ottime guide che spiegano i pro e i contro delle varie modalità raid...una volta che hai deciso se e quale tipo di raid fare, si vedrà come configurare la dfi ;)

ciao!

dj883u2
29-01-2006, 13:33
Ciao, rieccomi qui.

Aggiunto altro "pezzo al mio futuro pc", dopo la mobo, Lanparty nF4 SLI-DR,
Ho comprato le RAM G.Skill F1-4800DSU2-1GBFF, ed alimentatore Enermax EG565 da 500W e case sempre Enermax, scheda video ASUS EN7800GT.

Ora mi sorge un dubbio sugli hard-disk, leggo in giro che questa mobo a problemi con i Maxtor, soprattutto se di taglio superiore hai 200GB.

Altro dubbio è la configurazione di tali hard-disk, (RAID0, 1, ecc.) vorrei mettere 2 HD da 160GB della Maxtor, come devo configurarli? Non fa tutto il sistema operativo?.

Cosa mi consigliate? Ci sono veramente problemi con questi HD?

E poi sono pronto ad assemblare il tutto.

GRAZIE A TUTTI. :)
Io ti sconsiglio caldamente di prendere HD della Maxtor...i problemi rimangono, è da diventare pazzi.....
Ciao ;)

Sk0rpion
29-01-2006, 13:57
la mia configurazione e la seguente 4400+x2 , ocz pc4800 ee , 7800gtx 256, ocz power stream 520 watt , 2 wd 120 in raid 0
ho messo il bios 623-3 e adesso sti beep me li fa pure a default ...... che cacchio e' ????
prima avevo una a8n sli premium e stavo a 250x10 mai avuto un problema o preso la dfi x salire di piu ma nn riesco a fare nulla :muro:

Pelvix
29-01-2006, 14:08
Rga, la verità è una sola:
gran scheda per oc, ma sul fronte dischi, o peggio raid fa schifo.
Io ne ho cambiate 3 in 6 mesi, una peggio dell'altra, non comprerò mai più DFI, per quel che mi riguarda sono porcherie belle e buone, e pure costose.

Mai tribulato così tanto con una mobo, e per giunta l'ho pagata 260 Eurini, che piacere..

dj883u2
29-01-2006, 14:18
la mia configurazione e la seguente 4400+x2 , ocz pc4800 ee , 7800gtx 256, ocz power stream 520 watt , 2 wd 120 in raid 0
ho messo il bios 623-3 e adesso sti beep me li fa pure a default ...... che cacchio e' ????
prima avevo una a8n sli premium e stavo a 250x10 mai avuto un problema o preso la dfi x salire di piu ma nn riesco a fare nulla :muro:
Le ram le hai mese negli slot Arancioni?
Aggiorna il bios al'ultimo ufficiale:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.exe
Ciao ;)

GrantMills
29-01-2006, 14:19
X Sk0rpion: le ram sono sugli slot arancioni? metti vdimm a 2,8v e imposta solo i 4 timings principali, tutto il resto in auto e prova così

X Pelvix: cambiate 3 in 6 mesi?...forse ci sono altri problemi. posso capirne 1 o 2 difettose, ci può stare come in tutte le cose, ma 3 in così poco tempo mi pare un po' strano.

ciao!

EDIT: dj883u2 mi hai anticipato :p ...

dj883u2
29-01-2006, 14:20
Rga, la verità è una sola:
gran scheda per oc, ma sul fronte dischi, o peggio raid fa schifo.
Io ne ho cambiate 3 in 6 mesi, una peggio dell'altra, non comprerò mai più DFI, per quel che mi riguarda sono porcherie belle e buone, e pure costose.

Mai tribulato così tanto con una mobo, e per giunta l'ho pagata 260 Eurini, che piacere..
Io solo con gli Hd maxtor,ho avuto problemi,per la nota incompatibilità,per il resto,se configurato tutto a dovere,mai un problema.
Ciao ;)

Sk0rpion
29-01-2006, 14:22
sono su quelli gialli ora devo metterli sugli arancioni ???

superman79
29-01-2006, 14:25
Rga, la verità è una sola:
gran scheda per oc, ma sul fronte dischi, o peggio raid fa schifo.
Io ne ho cambiate 3 in 6 mesi, una peggio dell'altra, non comprerò mai più DFI, per quel che mi riguarda sono porcherie belle e buone, e pure costose.

Mai tribulato così tanto con una mobo, e per giunta l'ho pagata 260 Eurini, che piacere..


E d'oro la tua che l'hai pagata 260 euro? se ne hai cambiato tre, se tu che sbagli qualcosa. ;)

tzitzos
29-01-2006, 14:25
sono su quelli gialli ora devo metterli sugli arancioni ???



si

Sk0rpion
29-01-2006, 14:41
problema risolto grazie ragazzi x l aiuto :ave:

dj883u2
29-01-2006, 14:59
sono su quelli gialli ora devo metterli sugli arancioni ???
Si
Ciao ;)

dj883u2
29-01-2006, 15:00
problema risolto grazie ragazzi x l aiuto :ave:
Perfetto,comunque aggiorna il bios.
Ciao ;)

Sk0rpion
29-01-2006, 16:45
ok fatto ;)

dj883u2
29-01-2006, 17:16
ok fatto ;)
Ottimo,ora non ti resta che goderti la scheda... :D :D
Ciao ;)

Lino P
30-01-2006, 10:31
Salve raga.. :D
Eccomi di ritorno sul forum ed eccomi inscritto al thread ufficiale di questa piastra mamma..
Allora...
Arrivata da qualche giorno, monto tutto, ed ecco le prime grane...
Non sono riuscito in nessun modo ad installare il disko sui canali sata gestiti dal silicon, e ho dovuto metterlo su 1 di quelli nForce 4...
Ma non è tutto.. come gia sapevo, gli slot per le ram di colore giallo, spesso danno problemi, allora ho pensato di mettere i banchi sugli arancioni... ma peggio che andar di notte...
Sui gialli a strento bootta, sugli arancioni invece bootta solo mettendo un solo banco di ram..
Un'altra cosa... nella barra applicazioni, cìè sempre il logo di "rimozione sicura dell'hardware", del mio hard disk... insomma sembra di avere un pen drive al posto di un disko fisso... che cavolo è? SOS :mbe:

dj883u2
30-01-2006, 10:34
Salve raga.. :D
Eccomi di ritorno sul forum ed eccomi inscritto al thread ufficiale di questa piastra mamma..
Allora...
Arrivata da qualche giorno, monto tutto, ed ecco le prime grane...
Non sono riuscito in nessun modo ad installare il disko sui canali sata gestiti dal silicon, e ho dovuto metterlo su 1 di quelli nForce 4...
Ma non è tutto.. come gia sapevo, gli slot per le ram di colore giallo, spesso danno problemi, allora ho pensato di mettere i banchi sugli arancioni... ma peggio che andar di notte...
Sui gialli a strento bootta, sugli arancioni invece bootta solo mettendo un solo banco di ram..
Un'altra cosa... nella barra applicazioni, cìè sempre il logo di "rimozione sicura dell'hardware", del mio hard disk... insomma sembra di avere un pen drive al posto di un disko fisso... che cavolo è? SOS :mbe:
Hi istallato i driver del silicon?
Che bios ha la scheda madre?
Ciao ;)

superman79
30-01-2006, 10:35
Salve raga.. :D
Eccomi di ritorno sul forum ed eccomi inscritto al thread ufficiale di questa piastra mamma..
Allora...
Arrivata da qualche giorno, monto tutto, ed ecco le prime grane...
Non sono riuscito in nessun modo ad installare il disko sui canali sata gestiti dal silicon, e ho dovuto metterlo su 1 di quelli nForce 4...
Ma non è tutto.. come gia sapevo, gli slot per le ram di colore giallo, spesso danno problemi, allora ho pensato di mettere i banchi sugli arancioni... ma peggio che andar di notte...
Sui gialli a strento bootta, sugli arancioni invece bootta solo mettendo un solo banco di ram..
Un'altra cosa... nella barra applicazioni, cìè sempre il logo di "rimozione sicura dell'hardware", del mio hard disk... insomma sembra di avere un pen drive al posto di un disko fisso... che cavolo è? SOS :mbe:


Allora sugli slot arancioni le devi mettere solo se usi il dual channel, la rimozione sicura dell'hardware è normale con i dischi sata, tutti c'è l'abbiamo, per la storia del silicon non lo so, aspetta che ti aiuti qualche altro. ;)

Lino P
30-01-2006, 11:49
Allora sugli slot arancioni le devi mettere solo se usi il dual channel, la rimozione sicura dell'hardware è normale con i dischi sata, tutti c'è l'abbiamo, per la storia del silicon non lo so, aspetta che ti aiuti qualche altro. ;)

Ciao superman..
Allora, io uso il dual channel, ma con le ram in sign il pc non bootta, l'unico modo per farlo partire è mettere un singolo banco, proprio sul primo slot arancione, qualsiasi altra "combinazione" non va... insomma con 2 banchi in dual channel il pc non bootta mai... :(
Con il pentium, la rimozione sicura dell'hardware mi compariva solo se inserivo il pen drive, quindi mi è sembrato strano vederla qui per il disco... :confused: , il fatto è che resta "fissa" nella barra applicazioni.. :confused:

Lino P
30-01-2006, 11:53
Hi istallato i driver del silicon?
Che bios ha la scheda madre?
Ciao ;)

ovviamente si, i driver del silicon li ho installati, il bios è quello di default, cmq non c'era verso di fargli riconoscere l'hard disk..
Una domanda: ma cambia qualkosa tra silicon e controller nForce 4? Se lo lascio lì il disco va bene lo stesso?

superman79
30-01-2006, 11:54
Ciao superman..
Allora, io uso il dual channel, ma con le ram in sign il pc non bootta, l'unico modo per farlo partire è mettere un singolo banco, proprio sul primo slot arancione, qualsiasi altra "combinazione" non va... insomma con 2 banchi in dual channel il pc non bootta mai... :(
Con il pentium, la rimozione sicura dell'hardware mi compariva solo se inserivo il pen drive, quindi mi è sembrato strano vederla qui per il disco... :confused: , il fatto è che resta "fissa" nella barra applicazioni.. :confused:


guarda che non siano diffettose le ram, cmq per la rimozione sicura tutti c'è l'abbiamo, mi sembra che lo fa a tutti i dischi sata con l'amd 64, cmq in ogni caso stai tranquillo perchè è normale. ;)

superman79
30-01-2006, 11:56
ovviamente si, i driver del silicon li ho installati, il bios è quello di default, cmq non c'era verso di fargli riconoscere l'hard disk..
Una domanda: ma cambia qualkosa tra silicon e controller nForce 4? Se lo lascio lì il disco va bene lo stesso?


si, io i dischi li ho sul nforce e vanno bene, cmq fai una cosa semplicissima, aggiorna il bios con win flash, facilissimo, e metti l'ultimo bios, così vedi se le ram vanno. ;)

P.S. che ram hai?

Lino P
30-01-2006, 12:36
si, io i dischi li ho sul nforce e vanno bene, cmq fai una cosa semplicissima, aggiorna il bios con win flash, facilissimo, e metti l'ultimo bios, così vedi se le ram vanno. ;)

P.S. che ram hai?

Quelle in sign, corsair XMS 3200 XL 2-2-2-5
PS, posso avere un link per win flash e per l'ultimo bios ufficiale? Il link alla prima pagina del thread è tagliato.. :doh:

dj883u2
30-01-2006, 12:52
ovviamente si, i driver del silicon li ho installati, il bios è quello di default, cmq non c'era verso di fargli riconoscere l'hard disk..
Una domanda: ma cambia qualkosa tra silicon e controller nForce 4? Se lo lascio lì il disco va bene lo stesso?
Il controller silicon è + performante.
Metti questo bios:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.exe
Scarichi,scompatti nel Floppy,riavvie e in automatico fa tutto lui.
Ciao ;)

Lino P
30-01-2006, 13:16
Il controller silicon è + performante.
Metti questo bios:http://eu.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF4LDB14.exe
Scarichi,scompatti nel Floppy,riavvie e in automatico fa tutto lui.
Ciao ;)

scompatto nel floppy, riavvio il PC col floppy dentro e fa tutto lui? Ma allora a che serve win flash? :confused:

the_dark_shadow
30-01-2006, 13:31
scompatto nel floppy, riavvio il PC col floppy dentro e fa tutto lui? Ma allora a che serve win flash? :confused:
a flashare da windows ;)

GASPE
30-01-2006, 13:40
:cry: Ciao raga io ho un problemino che mi assilla... non riesco a salire molto bene e quando lo faccio ho sempre un sacco di problemi...Vi spiego.. se tengo le ram a 200 è un disastro se salgo cioè se metto anche solo 210x11 si pianta in win... o con 3d mark anche se metto il molti.x 10 e arrivo anche a 220/230 fa lo stesso. Allora ho provato a mettere le ram a 166 e cosi arrivo anche a 240x10 ma non è il max della stabilità invece 230x10 è perfetto... Come posso risolvere avete dei consigli Grazie :cry:

Ps. Il 3500+ ha il molti a x11 perchè metterlo a x10 ?

Lino P
30-01-2006, 14:03
a flashare da windows ;)

dunque qual'è la procedura da seguire per agiornarlo sto bios?
Ma nTUNE non va bene? Win flash non ce l'ho...

superman79
30-01-2006, 14:04
Non capisco una cosa, ho fatto tutti i test possibili e immagginabili e sono super rock solid, però non capisco perchè quando mi capita di riavviare, non mi boota sempre al primo tentativo allora lo lascio andare e al secondo tentativo boota, come mai? non lo fa sempre però certe volte si. ;)

superman79
30-01-2006, 14:34
Allora io nel bios ho questi parametri, cosa devo cambiare per far andare le mie ram con timing 2.5-4-4-8 alla quale supportano? io adesso sono a 2.5-5-4-9. Se metto i timing che voglio 2.5-4-4-8 non boota. Cosa devo cambiare? vi posto la foto. ;)

http://www.supload.com/thumbs/default/Immagine-20060130083426.jpg (http://www.supload.com/free/Immagine-20060130083426.jpg/view/)

Limite
30-01-2006, 16:20
questa è una cosa che capita anche a me con delle crucial ballistix
il primo boot non lo fa mai, sempre e solo il secondo e poi sono rock solid
che bios hai???

superman79
30-01-2006, 16:23
[QUOTE=Limite]questa è una cosa che capita anche a me con delle crucial ballistix
il primo boot non lo fa mai, sempre e solo il secondo e poi sono rock solid
che bios hai???[/QUOTE


l'ultimo ufficiale. ;)

Limite
30-01-2006, 16:26
anche io sto usando quello ed ho riscontrato un'altra anomalia
quando vado a variare il voltaggio del processore il pc si spegne e devo fare CMOS Clear per farlo ripartire...capita anche a te???

superman79
30-01-2006, 16:28
anche io sto usando quello ed ho riscontrato un'altra anomalia
quando vado a variare il voltaggio del processore il pc si spegne e devo fare CMOS Clear per farlo ripartire...capita anche a te???


no, io ogni tanto lo vario il vcore e non mi da problemi di questo genere. ;)

dj883u2
30-01-2006, 16:30
scompatto nel floppy, riavvio il PC col floppy dentro e fa tutto lui? Ma allora a che serve win flash? :confused:
Na mazza....
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 09:11
Ma come è possibile che nel mio case e nei miei componeti, anche se stacco il cavo dell'alimentazione, se tocco o il case, o qualche componente, prendo la scossa?

Come si fa a provare un'altra vga senza dover formattare e installare nuovamente i SO? perchè io sapevo che ogni volta che si cambia o vga o cpu, bisogna formattare. ;)

dj883u2
31-01-2006, 09:34
Ma come è possibile che nel mio case e nei miei componeti, anche se stacco il cavo dell'alimentazione, se tocco o il case, o qualche componente, prendo la scossa?

Come si fa a provare un'altra vga senza dover formattare e installare nuovamente i SO? perchè io sapevo che ogni volta che si cambia o vga o cpu, bisogna formattare. ;)
Semplicemente disistallando in maniera corretta i driver della scheda video.
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 15:39
E vero che gli hard disk maxtor molte volte danno problemi con queste mobo DFI? perchè io ho un problema che ha un'altro utente, ogni tanto mi va via la schermata e mi fa schermo nero come se il pc fosse spento però in realtà il pc e acceso, per far riuscire la schermata devo riavviare, questo problema c'è la un'altro utente, lui ha fatto diverse prove, a cambiato, mobo sempre dfi, vga, ram, masterizz,alimentatore,cpu, tutto quello che c'è in un pc la cambiato, tranne l'hard disk maxtor, è il problemi gli persiste, quindi al 99% il problema, dovrebbe essere l'hard disk maxtor sia per lui che per me, perchè anch'io ho provato a cambaire diversi componenti, e ogni tanto mi continua a dare questo problema. ;)

Dexther
31-01-2006, 15:43
si ma di solito i problemi li danno con tagli da 200 Gb in sù :confused:

superman79
31-01-2006, 15:45
si ma di solito i problemi li danno con tagli da 200 Gb in sù :confused:


Nel mio caso io ho uno da 80gb e 120gb, e l'altro amico ne ha uno da 160gb, e il problema dovrebbe essere quello al 99%. ;)

GrantMills
31-01-2006, 18:21
prova a fare come ti ho detto in pvt...un altro disco, anche ide, non riesci a reperirlo?

ciao!

Fast01
31-01-2006, 21:02
Raga a parte il raffreddamento a liquido per avere temperature + basse sul chipset della SLI DR cosa mi consigliate?Lo zalman passivo costringe anche lui a spostare la VGA nel secondo slot PCI... :mad:

Dexther
31-01-2006, 21:06
Raga a parte il raffreddamento a liquido per avere temperature + basse sul chipset della SLI DR cosa mi consigliate?Lo zalman passivo costringe anche lui a spostare la VGA nel secondo slot PCI... :mad:

smonta il dissipatore del chipset, mettici sotto della arctic silver 5 , se hai voglia di perdere tempo lappalo pure e infine togli la cornicetta superiore (nel thread ella UT dovrebbe esserci una foto) . Dovresti guadagnare parecchi gradi. :)

overjet
31-01-2006, 21:09
smonta il dissipatore del chipset, mettici sotto della arctic silver 5 , se hai voglia di perdere tempo lappalo pure e infine togli la cornicetta superiore (nel thread ella UT dovrebbe esserci una foto) . Dovresti guadagnare parecchi gradi. :)


La cornicetta superiore di cosa ?!? Del Chipset o del dissipatore del chipset ?!?

Grazie.

Fast01
31-01-2006, 21:11
La cornicetta superiore di cosa ?!? Del Chipset o del dissipatore del chipset ?!?

Grazie.

Credo del dissipatore :D Ma il dissy della cooler master il blu ice com è?

Dexther
31-01-2006, 21:15
Credo del dissipatore :D Ma il dissy della cooler master il blu ice com è?

ne sento parlare bene ma credo che l'unico compatibile sia il vantec in ram al quale si deve comunque togliere la cornicetta.

Fast01
31-01-2006, 21:17
ne sento parlare bene ma credo che l'unico compatibile sia il vantec in ram al quale si deve comunque togliere la cornicetta.


Come mai questo non è compatibile?C'è qualche problema di ingombri o di attacchi per fissarlo?

Dexther
31-01-2006, 21:22
Come mai questo non è compatibile?C'è qualche problema di ingombri o di attacchi per fissarlo?

è troppo alto e cmq è in alluminio...fidati col vantec è un'altra storia ;)

superman79
31-01-2006, 22:03
se voglio spostare i due hard disk sulle porte sata 5 e 6 cioè il siliconimage, devo formattare, o posso spostarle tranquillamente dalla 1-2 dove sono adesso alla 5-6? se si devo mettere dei driver per il silicon?

dj883u2
31-01-2006, 22:12
se voglio spostare i due hard disk sulle porte sata 5 e 6 cioè il siliconimage, devo formattare, o posso spostarle tranquillamente dalla 1-2 dove sono adesso alla 5-6? se si devo mettere dei driver per il silicon?
I driver per silicon li devi mettere.
Può anche darsi che devi formattare,dipende se cambia o meno il nome al volume.
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 22:16
I driver per silicon li devi mettere.
Può anche darsi che devi formattare,dipende se cambia o meno il nome al volume.
Ciao ;)


E allora no, volevo provare a spostare i dischi nel silicon image, ma se devo formattare non provo. I driver silicon dove li trovo?

dj883u2
31-01-2006, 22:21
E allora no, volevo provare a spostare i dischi nel silicon image, ma se devo formattare non provo. I driver silicon dove li trovo?
Sul sito della Dfi.
La prossima volta che formatti,mettilo sul silicon,che vanno + veloci.
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 22:24
Sul sito della Dfi.
La prossima volta che formatti,mettilo sul silicon,che vanno + veloci.
Ciao ;)


Anche i driver sata non silicon trovo sul sito dfi? ;)

Vedi ti posto la foto

http://img486.imageshack.us/my.php?image=immagine8cr.jpg

vedi nella foto la voce NGQ non la posso spuntare forse sono da aggiornare i driver

dj883u2
31-01-2006, 22:40
Anche i driver sata non silicon trovo sul sito dfi? ;)

Vedi ti posto la foto

http://img486.imageshack.us/my.php?image=immagine8cr.jpg

vedi nella foto la voce NGQ non la posso spuntare forse sono da aggiornare i driver
No,quelli sono nel Floppy ...
Comunque è un bene che non la puoi spuntare...del resto avendo Maxtor e sapendo dei problemi che ci sono tra Maxtor e Nforce 4,l'avresti dovuta disabilitare per stare stabile...
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 22:52
No,quelli sono nel Floppy ...
Comunque è un bene che non la puoi spuntare...del resto avendo Maxtor e sapendo dei problemi che ci sono tra Maxtor e Nforce 4,l'avresti dovuta disabilitare per stare stabile...
Ciao ;)


Infatti io ho proprio questi problemi, che dovrò cambiare hard disk, perchè ogni tanto il pc rimane acceso ma mi fà schermo nero, allora devo riavviare e funziona nuovamente, e parlando con un'altro utente che ha lo stesso identico problema, lui ha fatto diverse prove a cambiato tutto, dalla mobo al masteriz, però non ha cambiato gli hard disk, e il problema li persiste, quindi al 99% sono gli hard disk maxtor che abbiamo sia io che lui. ;)

dj883u2
31-01-2006, 23:04
Infatti io ho proprio questi problemi, che dovrò cambiare hard disk, perchè ogni tanto il pc rimane acceso ma mi fà schermo nero, allora devo riavviare e funziona nuovamente, e parlando con un'altro utente che ha lo stesso identico problema, lui ha fatto diverse prove a cambiato tutto, dalla mobo al masteriz, però non ha cambiato gli hard disk, e il problema li persiste, quindi al 99% sono gli hard disk maxtor che abbiamo sia io che lui. ;)
Cambia, e mai + Maxtor...
Ciao ;)

superman79
31-01-2006, 23:05
Cambia, e mai + Maxtor...
Ciao ;)


quindi ho ragione che li devo buttare via i maxtor? ;)

GrantMills
31-01-2006, 23:41
Sul sito della Dfi.
La prossima volta che formatti,mettilo sul silicon,che vanno + veloci.
Ciao ;)


vanno più veloci? :confused: ...non mi risulta, dove l'hai letto? sapevo della prova che aveva fatto hwupgrade tempo fa, ma si riferiva a una configurazione in raid 0, inoltre da allora nvidia ha aggiornato i driver ide, quindi si spera in un riallineamento delle prestazioni (ci vorrebbe un altro test by hwupgrade :D )

ciao!

GrantMills
31-01-2006, 23:44
quindi ho ragione che li devo buttare via i maxtor? ;)

non ricordo più una cosa: quando ti va in blank screen, senti un "clack"? o ricordo male io? nel caso lo sentissi, cerca di capire da dove proviene...

ciao!

superman79
31-01-2006, 23:50
non ricordo più una cosa: quando ti va in blank screen, senti un "clack"? o ricordo male io? nel caso lo sentissi, cerca di capire da dove proviene...

ciao!



si proviene dall'Hard disk. ;)

GrantMills
31-01-2006, 23:53
si proviene dall'Hard disk. ;)

ecco, non è una bella cosa :D

superman79
01-02-2006, 00:07
ecco, non è una bella cosa :D


Ho intallato i nuovi driver, adesso vediamo, ma sicuramente quel problema me lo darà lo stesso. Non è normale che faccia quel clik vero? più avanti cambio hard disk, a fine febbraio quell'altro utente che ha lo stesso problema deve cambiare hard disk, e mi dice se ha risolto il problema, se si lo cambio anch'io. ;)

GrantMills
01-02-2006, 00:30
normale no...c'è da capire se è il disco che si spegne e origina il problema, oppure l'origine del problema è un'altra e lo spegnimento del disco ne è una diretta conseguenza.

ciao!

dj883u2
01-02-2006, 08:55
vanno più veloci? :confused: ...non mi risulta, dove l'hai letto? sapevo della prova che aveva fatto hwupgrade tempo fa, ma si riferiva a una configurazione in raid 0, inoltre da allora nvidia ha aggiornato i driver ide, quindi si spera in un riallineamento delle prestazioni (ci vorrebbe un altro test by hwupgrade :D )

ciao!
Test fatti BY me :D :D ,non in Raid 0.
Ciao ;)

superman79
01-02-2006, 09:29
normale no...c'è da capire se è il disco che si spegne e origina il problema, oppure l'origine del problema è un'altra e lo spegnimento del disco ne è una diretta conseguenza.

ciao!


Ogni volta che fa quel problema, mi da bleckscreen e contemporaneamente fa quel click l'hard disk, è uguale identico problema all'altro utente.
Potrebbero essere anche i cavetti sata? sto usando quelli gialli della mobo. ;)

Reeno
01-02-2006, 16:13
Scusate, su questa mobo, dove collegate la ventola dell'ALIMENTATORE?

Nel bios, nelle impostazioni ventole, cosa è la temperatura PWM e la temperatura NB?

Grazie

GrantMills
01-02-2006, 17:07
Scusate, su questa mobo, dove collegate la ventola dell'ALIMENTATORE?

Nel bios, nelle impostazioni ventole, cosa è la temperatura PWM e la temperatura NB?

Grazie

il connettore della ventola dell'alimentatore immagino sia solo per il rilevamento della velocità (generalmente sono termocontrollate e alimentate direttamente dall'alimentatore), puoi collegarla al connettore fan2, quello vicino alle ram.

la temperatura pwm è la temperatura della zona mosfet, dove ci sono quei 3 grossi dissipatori in alluminio a fianco della cpu

la temperatura nb è riferita alla temperatura dell'nforce4 che è posto sotto la ventolina a destra degli slot pci-express

ciao!

Reeno
01-02-2006, 17:59
ok grazie sei stato molto preciso.

Solo che non capisco alcune cose:

1) La temperatura del chipset è costantemente sui 50° con ventola a 7000 giri
2) La temperatura pwm è sui 48°!!!!! Solo che la venola dell'alimentatore (connessa alla fan2 per il rilevamento) è al massimo sempre ai 1000 giri. Immagino che aumentandola un po' potrei essere in grado di raffreddare un po' il pwm. Come posso fare?

Grazie

(ps:Stacker e non overclocco)

GrantMills
01-02-2006, 19:28
premesso che sia chipset sia mosfet reggono temperature ben più alte di quelle da te indicate, puoi far così per abbassarle:

1) x il chipset: smonta la ventolina (per farlo dovrai smontare tutta la scheda madre), rimuovi quella pasta gialla che ha sotto, pulisci bene il dissipatore e l'nforce4 e metti un velo di artic silver 5. rimonta il tutto (se vuoi puoi togliere la copertura ovale del dissipatore) e sei a posto.

2) x i mosfet: qui c'è ben poco da fare, la ventola dell'alimentatore non può far nulla visto che è troppo lontana (è regolata dall'alimentatore stesso e non è alimentata dalla scheda madre, vero?). per raffreddare i mosfet puoi cambiare il dissipatore che usi per il processore (cosa hai su al momento?) oppure cercare di montare una ventola in quella zona che raffreddi il tutto

ciao!

superman79
01-02-2006, 22:10
premesso che sia chipset sia mosfet reggono temperature ben più alte di quelle da te indicate, puoi far così per abbassarle:

1) x il chipset: smonta la ventolina (per farlo dovrai smontare tutta la scheda madre), rimuovi quella pasta gialla che ha sotto, pulisci bene il dissipatore e l'nforce4 e metti un velo di artic silver 5. rimonta il tutto (se vuoi puoi togliere la copertura ovale del dissipatore) e sei a posto.

2) x i mosfet: qui c'è ben poco da fare, la ventola dell'alimentatore non può far nulla visto che è troppo lontana (è regolata dall'alimentatore stesso e non è alimentata dalla scheda madre, vero?). per raffreddare i mosfet puoi cambiare il dissipatore che usi per il processore (cosa hai su al momento?) oppure cercare di montare una ventola in quella zona che raffreddi il tutto

ciao!


Ciao grantmills, non c'è la faccio più oggi quel problema me la già fatto 2 volte, mi sa che mi tocca a spendere i soldi per un raptor. Speriamo che il problema sia l'hard disk. ;)

tzitzos
01-02-2006, 22:38
premesso che sia chipset sia mosfet reggono temperature ben più alte di quelle da te indicate, puoi far così per abbassarle:

1) x il chipset: smonta la ventolina (per farlo dovrai smontare tutta la scheda madre), rimuovi quella pasta gialla che ha sotto, pulisci bene il dissipatore e l'nforce4 e metti un velo di artic silver 5. rimonta il tutto (se vuoi puoi togliere la copertura ovale del dissipatore) e sei a posto.




cmq se volete ancora c'e questo qua

http://www.jab-tech.com/Evercool-VC-RE-Twinkling-VGA-Cooler-pr-2291.html

acquistatelo si monta come il dissy originale della dfi (praticamente stesse misure con quello della dfi e non da problemi alle schede video ecc) fatte la procedura detta da GrantMills e le temperature saranno circa 35 gradi

Reeno
01-02-2006, 23:14
la ventola dell'alimentatore non può far nulla visto che è troppo lontana (è regolata dall'alimentatore stesso e non è alimentata dalla scheda madre, vero?).

La ventola dell'alimentatore ha un piccolo cavetto che ho collegato alla FAN2 della scheda, va bene?

dj883u2
01-02-2006, 23:15
cmq se volete ancora c'e questo qua

http://www.jab-tech.com/Evercool-VC-RE-Twinkling-VGA-Cooler-pr-2291.html

acquistatelo si monta come il dissy originale della dfi (praticamente stesse misure con quello della dfi e non da problemi alle schede video ecc) fatte la procedura detta da GrantMills e le temperature saranno circa 35 gradi
Molto buono,silenzioso e fa il suo dovere.
Consigliatissimo.
Ciao ;)

GrantMills
01-02-2006, 23:45
cmq se volete ancora c'e questo qua

http://www.jab-tech.com/Evercool-VC-RE-Twinkling-VGA-Cooler-pr-2291.html

acquistatelo si monta come il dissy originale della dfi (praticamente stesse misure con quello della dfi e non da problemi alle schede video ecc) fatte la procedura detta da GrantMills e le temperature saranno circa 35 gradi

ma sbaglio o assomiglia a un dissipatore della titan che ho già visto in giro? non ricordo il modello però :p

cmq è sicuramente un'ottima alternativa

ciao!

GrantMills
01-02-2006, 23:45
La ventola dell'alimentatore ha un piccolo cavetto che ho collegato alla FAN2 della scheda, va bene?

se ha solo 1 cavo, allora è quello per il rilevamento della velocità...tranquillo, è tutto ok, puoi tenerla collegata al fan2

ciao!

superman79
01-02-2006, 23:52
se ha solo 1 cavo, allora è quello per il rilevamento della velocità...tranquillo, è tutto ok, puoi tenerla collegata al fan2

ciao!


si, ho impostato i 4 timing, poi ho messo a 2,7v, prima ere a 2,6v, adesso vedo forse era quello il problema che non reggeva, pensavo che con tutto a default andavano, invece sicuramete essendo pc4800, a default non vanno. ;)

Reeno
01-02-2006, 23:58
se ha solo 1 cavo, allora è quello per il rilevamento della velocità...tranquillo, è tutto ok, puoi tenerla collegata al fan2

ciao!


il problema è che non riesco in nessun modo ad aumentare tale velocità. è fissa sui 900 giri. Neanche con smartguardian ci riesco.

GrantMills
02-02-2006, 00:16
si, ho impostato i 4 timing, poi ho messo a 2,7v, prima ere a 2,6v, adesso vedo forse era quello il problema che non reggeva, pensavo che con tutto a default andavano, invece sicuramete essendo pc4800, a default non vanno. ;)

per toglierti ogni dubbio usa goldmemory ;)

ciao!

GrantMills
02-02-2006, 00:19
il problema è che non riesco in nessun modo ad aumentare tale velocità. è fissa sui 900 giri. Neanche con smartguardian ci riesco.

aspetta...la ventola dell'alimentatore è termocontrollata dall'alimentatore stesso, ciò vuol dire che tu puoi solo leggere i giri che fa, ma non puoi cambiarli. è l'alimentatore che si autoregola in base alla sua temperatura interna, tu non puoi far nulla (sul liberty non saprei, ma sui precedenti enermax c'è un regolatore esterno per impostare i giri della ventola)

ciao!

tzitzos
02-02-2006, 00:56
ma sbaglio o assomiglia a un dissipatore della titan che ho già visto in giro? non ricordo il modello però :p

cmq è sicuramente un'ottima alternativa

ciao!



non sbagli affatto!!

cmq quello della titan e un po piu alto e da problemi mi pare al primo slot per la scheda video ;) ;)

GrantMills
02-02-2006, 01:03
ah, capito...beh, se mai dovessi stufarmi (o si dovesse rompere :tie: ) di quello originale, so con cosa rimpiazzarlo :D

ciao!

tzitzos
02-02-2006, 01:28
ah, capito...beh, se mai dovessi stufarmi (o si dovesse rompere :tie: ) di quello originale, so con cosa rimpiazzarlo :D

ciao!



;) ;)

Lino P
04-02-2006, 19:55
Raga... Allora?! Io direi di tirare un po' le somme su questa mobo...
Io dico la mia...
Come si prevedeva, credo sia decisamente sgorbutica...
Con le ram in signa ho avuto problemi persino a farla boottare.. non oso immaginare cosa accadrà ora che si comincia ad occare...
La qualità costruttiva è indiscussa, per carità, ma non so fino a che punto sta mobo possa ritenersi stabile ed affidabile...
Mi sembra un po' assurdo pagare una mobo oltre 200 euri, per poi ritrovarsi con 2 slot per le ram praticamente inutilizzabili (visto che i gialli danno problemi a tutti) e gli altri 2 così vicini al dissy che a momenti bisogna segare le ram per infilarcele dentro; non so voi, ma io con lo zalman ci riesco appena... :muro:
Voi che impressione ne avete per ora?
Se non sbaglio anche un altro member (non ricordo bene chi) ha avuto qualke grana con le corsair...
Per il resto non so..
Cosa via ha colpito? Cosa vi ha invece deluso?
A voi la parola..... :)

Alebabbo
05-02-2006, 14:01
Perchè la mia mobo non supporda il dual channel?!!!!!! :muro: :muro: :doh:
C'è qualcuno che può darmi qulche delucidazione? :cry: :cry:













D.F.I. Lanparty NF4 SLI-DR, Athlon 64 3500+, GeForce 6800 gt, 2*512 ddr400 V-DATA,

Alebabbo
05-02-2006, 14:02
Perchè la mia mobo non supporda il dual channel?!!!!!! :muro: :muro: :doh:
C'è qualcuno che può darmi qulche delucidazione? :cry: :cry:

E poi non mi supporta 1t se provo a metterlo non bootta nemmeno :muro: :muro:

Aiutoooooooooooooo :muro: :muro:












D.F.I. Lanparty NF4 SLI-DR, Athlon 64 3500+, GeForce 6800 gt, 2*512 ddr400 V-DATA,

dj883u2
05-02-2006, 14:08
Le ram le hai messe nei 2 slot Arancioni?
Lascia per iniziare tutte le voci su auto e vedi se funzia.
Poi le ottimizzi.
Ciao ;)

Alebabbo
05-02-2006, 14:09
:lamer: :lamer: Perchè la mia mobo non supporda il dual channel?!!!!!! :muro: :muro: :doh:
C'è qualcuno che può darmi qulche delucidazione? :cry: :cry:

E poi non mi supporta 1t se provo a metterlo non bootta nemmeno :muro: :muro:

Aiutoooooooooooooo :muro: :muro: :lamer:










D.F.I. Lanparty NF4 SLI-DR, Athlon 64 3500+, GeForce 6800 gt, 2*512 ddr400 V-DATA,

Alebabbo
05-02-2006, 14:12
Ho gia provato sia per il dual channel(slot arancioni) che per 1t a mettere tuttosu auto ma nonn fa il boot. :muro:

Non sò più cosa fare

Alebabbo
05-02-2006, 14:16
Le ram le hai messe nei 2 slot Arancioni?
Lascia per iniziare tutte le voci su auto e vedi se funzia.
Poi le ottimizzi.
Ciao ;)




Ho gia provato sia per il dual channel(slot arancioni) che per 1t a mettere tuttosu auto ma nonn fa il boot.

Non sò più cosa fare

dj883u2
05-02-2006, 14:24
Ho gia provato sia per il dual channel(slot arancioni) che per 1t a mettere tuttosu auto ma nonn fa il boot.

Non sò più cosa fare
Che bios hai su?
Ciao ;)

Alebabbo
05-02-2006, 14:26
L'ultimo bios

GrantMills
05-02-2006, 14:54
prova a mettere il 623-3 o il 702-2bta...con 1 modulo solo si avvia regolarmente?
con 2 moduli quanti led ti restano accesi?

ciao!

Alebabbo
05-02-2006, 15:42
prova a mettere il 623-3 o il 702-2bta...con 1 modulo solo si avvia regolarmente?
con 2 moduli quanti led ti restano accesi?

ciao!


Se 1 banco lo metto sugli slot vicini alla cpu non fa il boot
i led sia con due banchi che con 1 se ne accendono 3 il 2,3,4

GrantMills
05-02-2006, 16:03
decisamente un problema di ram...provato con 1 banco nello slot arancione più lontano dalla cpu? provato anche con un "safe-boot" (diverso dal clear-cmos)?

ciao!

dj883u2
05-02-2006, 16:10
Mi sa che i due moduli sono incompatibili tra di loro.
Ciao ;)

Alebabbo
05-02-2006, 16:11
non ho provato con il safe boot.
nel banco più lontano dalla cpu parte

overfusion
05-02-2006, 16:30
Raga... Allora?! Io direi di tirare un po' le somme su questa mobo...
Io dico la mia...
Come si prevedeva, credo sia decisamente sgorbutica...
Con le ram in signa ho avuto problemi persino a farla boottare.. non oso immaginare cosa accadrà ora che si comincia ad occare...
La qualità costruttiva è indiscussa, per carità, ma non so fino a che punto sta mobo possa ritenersi stabile ed affidabile...
Mi sembra un po' assurdo pagare una mobo oltre 200 euri, per poi ritrovarsi con 2 slot per le ram praticamente inutilizzabili (visto che i gialli danno problemi a tutti) e gli altri 2 così vicini al dissy che a momenti bisogna segare le ram per infilarcele dentro; non so voi, ma io con lo zalman ci riesco appena... :muro:
Voi che impressione ne avete per ora?
Se non sbaglio anche un altro member (non ricordo bene chi) ha avuto qualke grana con le corsair...
Per il resto non so..
Cosa via ha colpito? Cosa vi ha invece deluso?
A voi la parola..... :)

io ho avuto problemi con le Corsair, con le Pc4400c25...utilizzando un banco alla volta quelle belle RAM reggevano i 300Mhz a 2,4-4-4-8, mentre in dual avevo un PC stabile se le impostavo 250Mhz mentre già a 251 mi davano errori :confused: Per le configurazioni delle Corsair ti conviene spulciare sul sito DFI.street dove c'è un tread apposito con tutte le impostazioni da usare per ogni tipo di RAM Corsair (in accoppiata col Venice).

Personalmente ritengo questa skeda ottima, rispetto alle altre ha qualcosa in più, la versione Expert ha un layout decisamente superiore ma ahimè anke lì bisogna lottare con qualke problemuccio.....sono ben lontani i tempi dell'Abit nf7-S rev.2 o DFI lanparty nf2 che "si montavano da sole " ed erano capaci anke di overclokkarsi da sole :sofico: !

GrantMills
05-02-2006, 17:03
non ho provato con il safe boot.
nel banco più lontano dalla cpu parte

se con 1 banco parte, allora può essere come dice dj883u2 e cioè che i 2 banchi assieme fanno a cazzotti...oppure uno dei due è difettoso

ciao!

Lino P
05-02-2006, 17:05
Capisco.. non dirlo a me che vengo da una IC7-G 875... semplicemente brutale... :D

Alebabbo
05-02-2006, 17:20
Ho fatto ora la prova, con un banco di memoria parte solo dai due slot più lontani dalla cpu. :mad:

E i due banchi sono identici poichè li ho comprati assieme. :)

non riesco a capire perchè non parte con gli slot vicino alla cpu :muro: :muro:

GrantMills
05-02-2006, 17:30
il fatto che tu li abbia comprati insieme non significa che siano identici, ogni modulo ha vita separata dagli altri, è per questo che ci sono in vendita le confezioni con 2 moduli già pretestati per il dual channel...

provato a metterli sui 2 slot gialli?

ciao!

Alebabbo
05-02-2006, 17:41
Non vanno ne sopra gli slot gialli ne sopra quelli arancioni.

La cosa che non mi convince è che non parte neanche con un banco sopra gli slot quelli vicani alla cpu :muro: :muro:

C'è nessuno che sa spiegarmi il perchè? :cry:




Grazie :D

GrantMills
05-02-2006, 17:56
premessa: non sono assolutamente sicuro di ciò che sto per scrivere, ergo non tiratemi una fila di insulti e abbiate pietà di me :D

...non parte mettendo le ram negli slot 3 e 4 per una questione di "ordine". gli slot 1 e 2 appartengono al canale A, dove probabilmente il bios in fase di boot cerca per prima la ram e se non la trova da errore, anche se il canale B risulta popolato da altri slot

credo sia una spiegazione plausibile...

ciao!

Mystifier
06-02-2006, 09:05
Salve a tutti,
ma è possibile che la scheda ethernet integrata (quella basata su chipset Nforce per intendrci) faccia così pena da crearmi problemi continui?
Se collego la marvell al modem ethernet adsl tutto fila tranquillo, ma quando collego la Nforce allo switch per la rete interna (si il mio pc funge da gateway) ecco che all'improvviso puff..schermata blu...DRiver IRQ is not equal bla bla bla sempre lo stesso errore sui driver della scheda Ethernet nforce. è quasi inutilizzabile. Ultimamente poi sempre a causa sua la mia cpu (opteron 146) risulta sempre al 15 20% ..in maniera continua e perpetua.ho dovuto disinstallare tutto il software della scheda. Sono l'unico a cui crea questi problemi?

dj883u2
06-02-2006, 10:17
Non vanno ne sopra gli slot gialli ne sopra quelli arancioni.

La cosa che non mi convince è che non parte neanche con un banco sopra gli slot quelli vicani alla cpu :muro: :muro:

C'è nessuno che sa spiegarmi il perchè? :cry:




Grazie :D
Prova a cambiare ram, e vedi se hai lo stesso problema.
Ciao ;)

Reeno
06-02-2006, 11:01
Che software utilizzate per controllare e settare la velocità delle ventole con questa mobo?

superman79
06-02-2006, 12:00
Che software utilizzate per controllare e settare la velocità delle ventole con questa mobo?


Per le ventole della cpu,chipset,pwmic, usa smartguardian, lo trovi nel cd della mobo. ;)

Reeno
06-02-2006, 12:02
in effetti l'ho provato, ma mi chiedevo se esiste qualcosa di un po' più...."accattivante"....

tzitzos
06-02-2006, 12:26
in effetti l'ho provato, ma mi chiedevo se esiste qualcosa di un po' più...."accattivante"....



prova speedfan se vuoi ;)

Reeno
06-02-2006, 12:49
sarò paranoico, ma sono un amante del software graficamente impeccabile. Speedfan sembra un software per becchini, smartguardian per universitari anni '70

tzitzos
06-02-2006, 13:05
sarò paranoico, ma sono un amante del software graficamente impeccabile. Speedfan sembra un software per becchini, smartguardian per universitari anni '70



lolll ok :)

MrJones
06-02-2006, 13:23
Ciao a tutti,

ormai è arrivato il momento di fare un bell'up al mio pc e stavo guardandomi intorno.

volevo prendere questa MB e abbinargli un 3800 dual core.

Per le memorie tra queste 3 quali mi consigliate ?

TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON)
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B)

Sono tutti moduli da 1Gx2

vi prego di rispondermi in fretta così che posso fare l'ordine.

Grazie
ciao

dj883u2
06-02-2006, 13:28
Ciao a tutti,

ormai è arrivato il momento di fare un bell'up al mio pc e stavo guardandomi intorno.

volevo prendere questa MB e abbinargli un 3800 dual core.

Per le memorie tra queste 3 quali mi consigliate ?

TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP INFINEON)
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP SAMSUNG UCCC)
TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B)

Sono tutti moduli da 1Gx2

vi prego di rispondermi in fretta così che posso fare l'ordine.

Grazie
ciao

Queste:TEAM GROUP DDR500 PC4000 2Gb. in KIT 2PZ da 1GB. DIMM (CHIP MICRON 5B)
Ciao ;)

jok3r87
06-02-2006, 19:45
ragazzi ho spostato la mia scheda video sul secondo slot pci-ex solo che nel pannello dei driver video mi da bus a 2x invece che ha 16x come faccio a farlo andare a 16x ??? LDT impostato su 16 16

GrantMills
06-02-2006, 21:20
devi spostare i jumper fra i 2 slot pci-e dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3, così avrai 2 slot pci-e 8x

ciao!

dj883u2
06-02-2006, 21:34
devi spostare i jumper fra i 2 slot pci-e dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3, così avrai 2 slot pci-e 8x

ciao!
Esattamente...ma quante volte è stato detto....
Ciao ;)

jok3r87
06-02-2006, 21:35
grazie... quindi è impossibile avere sul secondo slot i 16x anche il sigle vga ?! :(

@dj
si ma certe cose (forse) è meglio metterle in prima pagina IMHO :)

dj883u2
06-02-2006, 21:45
grazie... quindi è impossibile avere sul secondo slot i 16x anche il sigle vga ?! :(

@dj
si ma certe cose (forse) è meglio metterle in prima pagina IMHO :)
Ti do ragione.Questo lo dovrebbe fare l'autore del Trend..."Zac 89".
Comunque con una ricerca si trova sempre tutto.
Ciao ;)

Lino P
07-02-2006, 00:45
Scusate raga, ho bisogno del vostro aiuto...
Vi linko la pagina del thread... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1129789
Credo siate le persone + adatte a questo intervento, visto che abbiamo tutti la stessa mobo...
Grazie... ;)

Vixen
07-02-2006, 15:19
ciao a tutti questa mobo usa gli stessi bios della ultra-d? a qualche rogna in particolare tipo skizzinosa con ram, hd ho roba del genere?

dj883u2
07-02-2006, 15:59
ciao a tutti questa mobo usa gli stessi bios della ultra-d? a qualche rogna in particolare tipo skizzinosa con ram, hd ho roba del genere?
Si.
Schizzinosa con i Maxtor...ma quello tutti gli nforce 4.
Ciao ;)

Vixen
07-02-2006, 16:06
Si.
Schizzinosa con i Maxtor...ma quello tutti gli nforce 4.
Ciao ;)

grazie ;)

dj883u2
07-02-2006, 16:33
grazie ;)
De nada.
Ciao ;)

the_dark_shadow
07-02-2006, 18:20
grazie... quindi è impossibile avere sul secondo slot i 16x anche il sigle vga ?! :(


esatto, cmq con le skede video ke sono presenti ora in commercio gli 8x sono sufficienti

Vixen
07-02-2006, 18:56
ne approfitto x favi ancora qualche domanda :D il dissipatore zalman ZM-NB47J x chipset lo posso montare su questa mobo? gli hd su quale porte è meglio installarli?

dj883u2
07-02-2006, 19:09
ne approfitto x favi ancora qualche domanda :D il dissipatore zalman ZM-NB47J x chipset lo posso montare su questa mobo? gli hd su quale porte è meglio installarli?
Porte 2/3.
Si lo puoi montare.
Se la scheda video sbatte contro,hai 2 soluzioni:
1)O lo modifichi..
2)Cambi slot PCI-e.
Ciao ;)

Vixen
07-02-2006, 19:49
Porte 2/3.
Si lo puoi montare.
Se la scheda video sbatte contro,hai 2 soluzioni:
1)O lo modifichi..
2)Cambi slot PCI-e.
Ciao ;)

perfetto...mobo appena ordinata :D nel week-end monto tutto e poi continuo con le domande :ciapet:

ciao :)

Lino P
07-02-2006, 21:54
Ciao raga.. mi direste una cosa?
A cosa servono sti 2 comandi da bios?
1) LTD/FSB Frequency ratio
2) LTD BUS transfer width
Nella guida all'overclock crautus parlava di un moltiplicatore che è 5 di default, e che doveva essere abbassato di almeno una unità.. è per caso la prima delle 2 voci che ho citato? Io ho anche spostato da "AUTO" a 2X, ma a vedere CPU-Z sembrerebbe non sia cambiato nulla...
Ho chiesto aiuto per l'overclock ma nesssuno mi da una mano...
Clocco pentium da sempre, sti A 64 non li conosco per niente, aiutatemi per favore..

GrantMills
07-02-2006, 23:19
se mastichi l'inglese allora leggi qui:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20823

in soldoni:
1) è il moltiplicatore che influenza la frequenza del link hypertransport

2) è l'ampiezza di banda del link, sia in up sia in down...non ricordo i valori che si possono impostare, mi sembra 8bit oppure 16bit

ciao!

Lino P
08-02-2006, 00:24
se mastichi l'inglese allora leggi qui:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=20823

in soldoni:
1) è il moltiplicatore che influenza la frequenza del link hypertransport

2) è l'ampiezza di banda del link, sia in up sia in down...non ricordo i valori che si possono impostare, mi sembra 8bit oppure 16bit

ciao!

Ok.. a me il 2) sta a 16.. come diavolo devo settarlo per salire meglio?

GrantMills
08-02-2006, 11:53
il 2) lascialo a default, il moltiplicatore invece settalo in modo che l'htt resti sotto i 1000 (di default è 200x5=1000, quando aumenti il bus devi abbassare l'ldt...per esempio se metti il bus a 300 imposta il molti a 3x in modo da avere 300x3=900)

ciao!

dj883u2
08-02-2006, 15:34
il 2) lascialo a default, il moltiplicatore invece settalo in modo che l'htt resti sotto i 1000 (di default è 200x5=1000, quando aumenti il bus devi abbassare l'ldt...per esempio se metti il bus a 300 imposta il molti a 3x in modo da avere 300x3=900)

ciao!
Quoto.
Ciao ;)

Alebabbo
08-02-2006, 18:24
Secondo voi faccio bene a cambiare il mio :confused: :confused:
AMD Athlon 64 3500+ con un AMD Athlon 64 Dual Core 3800+? O è una pessima idea :mbe:


Grazie :D

c0r3y
08-02-2006, 19:23
http://eu.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/Boxbackshowoff_S.jpg

a che serve il coso che sta sopra il chipset ? ce l'ho in mano da un quarto d'ora e non riesco a capire la sua utilità..

dj883u2
08-02-2006, 19:30
Secondo voi faccio bene a cambiare il mio :confused: :confused:
AMD Athlon 64 3500+ con un AMD Athlon 64 Dual Core 3800+? O è una pessima idea :mbe:


Grazie :D
Fai benissimo.
Ciao ;)

dj883u2
08-02-2006, 19:31
http://eu.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/Boxbackshowoff_S.jpg

a che serve il coso che sta sopra il chipset ? ce l'ho in mano da un quarto d'ora e non riesco a capire la sua utilità..
Dici la pinzetta?
Serve per togliere i jumper.
Ciao ;)

Pelvix
09-02-2006, 01:26
Raga... Allora?! Io direi di tirare un po' le somme su questa mobo...
Io dico la mia...
Come si prevedeva, credo sia decisamente sgorbutica...
Con le ram in signa ho avuto problemi persino a farla boottare.. non oso immaginare cosa accadrà ora che si comincia ad occare...
La qualità costruttiva è indiscussa, per carità, ma non so fino a che punto sta mobo possa ritenersi stabile ed affidabile...
Mi sembra un po' assurdo pagare una mobo oltre 200 euri, per poi ritrovarsi con 2 slot per le ram praticamente inutilizzabili (visto che i gialli danno problemi a tutti) e gli altri 2 così vicini al dissy che a momenti bisogna segare le ram per infilarcele dentro; non so voi, ma io con lo zalman ci riesco appena... :muro:
Voi che impressione ne avete per ora?
Se non sbaglio anche un altro member (non ricordo bene chi) ha avuto qualke grana con le corsair...
Per il resto non so..
Cosa via ha colpito? Cosa vi ha invece deluso?
A voi la parola..... :)


Secondo me è una buona scheda, ma fa pena con i raid 0 (io ho un raid 0 con 4 Raptor su nf4 ed ho problemi da sempre), non è un dettaglio...

lucaaaa
09-02-2006, 17:50
SCusate volevo kiedere a qualcuno ke lo sa come fare a resettare il bios in maniera più drastica del semplice togliere la batteria o cambiare il contattino!!!
Ora ho una ULTRA D ma ricordo ke quando avevo la SLi-DR qualcuno (nei post indiertro ci deve essere ma non ricordo dove) dicevo qualcuno aveva avuto un blocco della skeda e faceva delle operazioni ke ora non ricordo ma ke era diverse dal semplice cambiare il contattino... QUALCUNO SI RICORDA COSA SI DEVE FARE :confused:

dj883u2
09-02-2006, 18:01
Secondo me è una buona scheda, ma fa pena con i raid 0 (io ho un raid 0 con 4 Raptor su nf4 ed ho problemi da sempre), non è un dettaglio...
Nessin problema con il raid 0 e gli hd raptor...ne ho 4 pure io...
Ciao ;)

dj883u2
09-02-2006, 18:10
SCusate volevo kiedere a qualcuno ke lo sa come fare a resettare il bios in maniera più drastica del semplice togliere la batteria o cambiare il contattino!!!
Ora ho una ULTRA D ma ricordo ke quando avevo la SLi-DR qualcuno (nei post indiertro ci deve essere ma non ricordo dove) dicevo qualcuno aveva avuto un blocco della skeda e faceva delle operazioni ke ora non ricordo ma ke era diverse dal semplice cambiare il contattino... QUALCUNO SI RICORDA COSA SI DEVE FARE :confused:
Resettare la cmos.
Ciao ;)

lucaaaa
09-02-2006, 18:20
Resettare la cmos.
Ciao ;)
si ma a keda spenta o accesa?''

GrantMills
09-02-2006, 18:39
direi proprio a scheda spenta e con alimentatore spento. a scheda accesa non ho mai provato, vuoi fare da cavia? :D

cmq sulla sli-dr, che io sappia, la rimozione della batteria equivale al clear cmos tramite jumper...sapevo invece che sulla crossfire o sulla expert è differente per via del layout più complesso: rimuovere la batteria è più "drastico" rispetto ad un clear cmos via jumper

ciao!

dj883u2
09-02-2006, 18:54
si ma a keda spenta o accesa?''
Spenta e non alimentata da niente.
Ciao ;)

dj883u2
09-02-2006, 18:56
direi proprio a scheda spenta e con alimentatore spento. a scheda accesa non ho mai provato, vuoi fare da cavia? :D

cmq sulla sli-dr, che io sappia, la rimozione della batteria equivale al clear cmos tramite jumper...sapevo invece che sulla crossfire o sulla expert è differente per via del layout più complesso: rimuovere la batteria è più "drastico" rispetto ad un clear cmos via jumper

ciao!
Lo puoi fare anche a Pc acceso,ma è altamente sconsigliato...una volta le schede madri si fottevano se lo facevi che erano alimentate,ora si son fatti passi avanti,ma...col tempo si fotte lo stesso.
Ciao ;)

GrantMills
09-02-2006, 19:37
ah, non lo sapevo, "thanks for the info" :D...beh, preferisco farlo a pc spento nel caso ci fosse bisogno :p

ciao!

dj883u2
09-02-2006, 19:54
ah, non lo sapevo, "thanks for the info" :D...beh, preferisco farlo a pc spento nel caso ci fosse bisogno :p

ciao!
Sempre meglio,ma nel caso ti dimentichi.... :D :D
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 20:48
Ciao a tutti....anch'io ora sono passato alla SLI DR......volevo sapere, vi risulta che le ultime versioni abbiano su il 623-1 ????

Rispetto alla Ultra D, ho anche dei sensori piu' precisi......e' culoz, o sono fatte meglio???

Ciaooooo

Alebabbo
09-02-2006, 20:50
Secondo voi è meglio in rapporto qualità prezzo un 3800+ dual core , un 4200+ dual core o un 4400+ dual core? :doh:


Grazieeee :stordita:

dj883u2
09-02-2006, 21:06
Ciao a tutti....anch'io ora sono passato alla SLI DR......volevo sapere, vi risulta che le ultime versioni abbiano su il 623-1 ????

Rispetto alla Ultra D, ho anche dei sensori piu' precisi......e' culoz, o sono fatte meglio???

Ciaooooo
Che abbiano su il 623-1 no,l'ufficiale è il 623-3 e la dfi non mette bios non ufficiali...
Per i sensori sono leggermente + precisi,l'ho notato pure io.
Ciao ;)

dj883u2
09-02-2006, 21:08
Secondo voi è meglio in rapporto qualità prezzo un 3800+ dual core , un 4200+ dual core o un 4400+ dual core? :doh:


Grazieeee :stordita:
Prezzo/Prestazioni, è meglio il 3800+.
Certamente il 4400+ ha il doppio della cache L2 che aiuta in certi ambiti,quali i giochi e il rendering.
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 21:08
Che abbiano su il 623-1 no,l'ufficiale è il 623-3 e la dfi non mette bios non ufficiali...
Per i sensori sono leggermente + precisi,l'ho notato pure io.
Ciao ;)

Boh...era perfettamente sigilata....non saprei perche' per come...ma c'e' ancora su quello....adesso lo flashero'!

dj883u2
09-02-2006, 21:10
Boh...era perfettamente sigilata....non saprei perche' per come...ma c'e' ancora su quello....adesso lo flashero'!
Io la manderei indietro...
Sai il perchè?
Semplicemente perchè mi sa che ti è arrivata una scheda aggiustata dal RMA....
DFI fa sti giochi..
Che Rev è?
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 21:23
Io la manderei indietro...
Sai il perchè?
Semplicemente perchè mi sa che ti è arrivata una scheda aggiustata dal RMA....
DFI fa sti giochi..
Che Rev è?
Ciao ;)

mi dice R.AD0 e' questo?

dj883u2
09-02-2006, 21:32
mi dice R.AD0 e' questo?
Si.
La rev è recente.
Che data riporta il bios,lo leggi da cpu-z metti la versione 1.32.
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 21:35
Si.
La rev è recente.
Che data riporta il bios,lo leggi da cpu-z metti la versione 1.32.
Ciao ;)

6/23/2005 ...... la per vedere la versione del bios, uso everest!

Aspetta che ti faccio lo screen...

http://img245.imageshack.us/img245/1191/slibios4yh.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=slibios4yh.jpg)

Comunque, per ora mela tengo.....va benissimo se si rompe...ha 2anni di garanzia e di profondooverclock ci si puo' fidare;)

dj883u2
09-02-2006, 21:49
6/23/2005 ...... la per vedere la versione del bios, uso everest!

Aspetta che ti faccio lo screen...

http://img245.imageshack.us/img245/1191/slibios4yh.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=slibios4yh.jpg)

Vuoi che ti ammazzo adesso o dopo?
Hai su il bios ufficiale 623-3... :muro: :muro: L'ufficiale...
Guarda qua:http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
Confronta le date.... :D :D
Ora offri da bere... :asd: :asd: :asd:
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 21:53
Vuoi che ti ammazzo adesso o dopo?
Hai su il bios ufficiale 623-3... :muro: :muro: L'ufficiale...
Guarda qua:http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
Confronta le date.... :D :D
Ora offri da bere... :asd: :asd: :asd:
Ciao ;)

???? hai fumato??? il 623-1 623-2 e 623-3, hanno le stesse date!!!

Infatti il -x non viene rilevato dalla data, ma da programmi specifici come Everest ad esempio.....


Bahhhhhhh sti ca....se scioppa me la faccio cambiare...tanto so come stressarla haahaahahh


EDIT: Comunque na bevuta in compagnia non si rifiuta mai :cincin:

canoss
09-02-2006, 22:11
salve, vorrei overcloccare il mio pc mi potete aiutare?

la mia configurazione è:

DFI Lanparty sli-dr
AMD athlon 64 3000+ 939
OCZ Platinum 4800 ddr600
dissipatore zalman 9500
nvidia 6800 ultra 256 MB
2 x Hitachi 80GB Raid 0

io piu di 2200 Mhz non arrivo aiutatemi voi... :ave:

BarboneNet
09-02-2006, 22:18
http://img349.imageshack.us/img349/5766/slibiosupped4ly.th.jpg (http://img349.imageshack.us/my.php?image=slibiosupped4ly.jpg)

Eccolo qua...ora ho uppato il 623-3 modded, ha l'aggiornamento solo di memtest86 praticamente!

Vixen
09-02-2006, 22:37
6/23/2005 ...... la per vedere la versione del bios, uso everest!

Aspetta che ti faccio lo screen...

http://img245.imageshack.us/img245/1191/slibios4yh.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=slibios4yh.jpg)

Comunque, per ora mela tengo.....va benissimo se si rompe...ha 2anni di garanzia e di profondooverclock ci si puo' fidare;)

ciao, oggi mi è arrivata questo spettacolo di mobo presa da Tecnoc****ter e guarda quà
http://img273.imageshack.us/img273/8547/immagine4ox.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=immagine4ox.jpg)
:confused:

dj883u2
09-02-2006, 22:41
???? hai fumato??? il 623-1 623-2 e 623-3, hanno le stesse date!!!

Infatti il -x non viene rilevato dalla data, ma da programmi specifici come Everest ad esempio.....


Bahhhhhhh sti ca....se scioppa me la faccio cambiare...tanto so come stressarla haahaahahh


EDIT: Comunque na bevuta in compagnia non si rifiuta mai :cincin:
Certo che stavo scherzando... :D :D
Aggiorna e morta li.
Ma metti l'ultimo disponibile che sale bene.
Ciao ;)

BarboneNet
09-02-2006, 22:58
ciao, oggi mi è arrivata questo spettacolo di mobo presa da Tecnoc****ter e guarda quà
http://img273.imageshack.us/img273/8547/immagine4ox.th.jpg (http://img273.imageshack.us/my.php?image=immagine4ox.jpg)
:confused:


Ehehe come me......gran mobo, non vedo l'ora di fruttare per benino almeno 6 canali Sata ihihihi!!!


DJJJJJJJJJ, mi ero trovato da dio con il 623-3, il nuovo bios e' la roccia come il 623-3?

Ciauzzzzzzzzzzz

EDIT: uppato....lo provero' e vediamo se conviene cambiare;)

dj883u2
09-02-2006, 23:17
Ehehe come me......gran mobo, non vedo l'ora di fruttare per benino almeno 6 canali Sata ihihihi!!!


DJJJJJJJJJ, mi ero trovato da dio con il 623-3, il nuovo bios e' la roccia come il 623-3?

Ciauzzzzzzzzzzz

EDIT: uppato....lo provero' e vediamo se conviene cambiare;)
Prova che va alla grande...
Ciao ;)

superman79
10-02-2006, 10:58
ragazzi, ho fatto il test con goldmemory, e dopo 12 ore mi ha dato solo un'errore, secondo voi sono stabile o quell'errore non me lo doveva fare? ;)

Vixen
10-02-2006, 11:20
ragazzi, ho fatto il test con goldmemory, e dopo 12 ore mi ha dato solo un'errore, secondo voi sono stabile o quell'errore non me lo doveva fare? ;)

secondo me se vuoi essere RS al 100% non devono uscire errori nemmeno dopo 3 giorni :)


ragazzi quele delle 2 lan è meglio usare?