View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
sIlveralIen
16-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da ThePunisher
Fico, ma io sto aspettando ancora il tuo screen hehehe :D.
non bencho da un bel pò quando ho rimosso le BH6 ;) unica cosa che farò più in là sono i 10k sul '03
ThePunisher
16-03-2005, 20:35
Originariamente inviato da sIlveralIen
non bencho da un bel pò quando ho rimosso le BH6 ;) unica cosa che farò più in là sono i 10k sul '03
Io infatti voglio il Pi mod con le vitesta :).
sIlveralIen
16-03-2005, 20:37
Originariamente inviato da ThePunisher
Io infatti voglio il Pi mod con le vitesta :).
non ho più l' OS e ti ho anche detto che non bencho più :boh:
ThePunisher
16-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da sIlveralIen
non ho più l' OS e ti ho anche detto che non bencho più :boh:
:(
sIlveralIen
16-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da ThePunisher
:(
una volta che trovi il limite..ci perdi gusto a pippare :)
ed io ho visto 2 30" con diverse ram quindi mi accontento..sempre aspettando il nuovo step che arrivi in italia :)
sIlveralIen
16-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da ThePunisher
:(
una volta che trovi il limite..ci perdi gusto a pippare :)
ed io ho visto 2 30" con diverse ram quindi mi accontento..sempre aspettando il nuovo step che arrivi in italia :)
sIlveralIen
16-03-2005, 20:41
Originariamente inviato da ThePunisher
:(
una volta che trovi il limite..ci perdi gusto a pippare :)
ed io ho visto 2 30" con diverse ram quindi mi accontento..sempre aspettando il nuovo step che arrivi in italia :)
ThePunisher
16-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da sIlveralIen
una volta che trovi il limite..ci perdi gusto a pippare :)
ed io ho visto 2 30" con diverse ram quindi mi accontento..sempre aspettando il nuovo step che arrivi in italia :)
Se me lo dicevi una volta sola però andava bene uguale :asd:...
Non benchi più neanche se ti regalo le RAM? :asd:
( 2 30, di cui uno poteva essere un 29 probabilmente :asd: )
sIlveralIen
16-03-2005, 20:45
Originariamente inviato da ThePunisher
Se me lo dicevi una volta sola però andava bene uguale :asd:...
Non benchi più neanche se ti regalo le RAM? :asd:
( 2 30, di cui uno poteva essere un 29 probabilmente :asd: )
no ;) il procio è al limite..non bencha oltre i 2750 anche se gli do 1,9 :D
M@arco_000
16-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da sIlveralIen
una volta che trovi il limite..ci perdi gusto a pippare :)
ed io ho visto 2 30" con diverse ram quindi mi accontento..sempre aspettando il nuovo step che arrivi in italia :)
che step?
sIlveralIen
16-03-2005, 21:36
Originariamente inviato da M@arco_000
che step?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903565
Free Gordon
16-03-2005, 21:50
Originariamente inviato da sIlveralIen
va va
che una meraviglia postato anche foto del bios dei settaggi delle ram tempo fa e del GM senza errori :)
edit:
Free hai più sentito Cap dopo il fattaccio?
Ora è in viaggio per lavoro, cmq per ora gira con una Ultra e il suo 3500+... :p
Alla fine cmq secondo me quella gara è stata una farsa... (ma quì lo dico e quì lo nego... non si sa mai chi legge! :D )
E' praticamente impossibile tenere un winch AD ARIA per mezz'ora sotto Prime a 1.75v senza friggerlo per bene.. :D
Free Gordon
16-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da sIlveralIen
http://img187.exs.cx/img187/2280/lvdefault1vn.jpg
:sbav: guardare frequenza e voltaggio
ps
è un Venice
Sti caz... :D ma gireranno tutti a default di 1.2v???????? :eek: :eek: :eek:
Si avrebbe una cpu dalla potenza davvero non indifferente con dei consumi irrisori!!!! :eek: :eek: :eek:
sIlveralIen
16-03-2005, 21:54
Originariamente inviato da Free Gordon
Ora è in viaggio per lavoro, cmq per ora gira con una Ultra e il suo 3500+... :p
Alla fine cmq secondo me quella gara è stata una farsa... (ma quì lo dico e quì lo nego... non si sa mai chi legge! :D )
E' praticamente impossibile tenere un winch AD ARIA per mezz'ora sotto Prime a 1.75v senza friggerlo per bene.. :D
eggià
sul pì forse forse..tanto sai no che lui ha la "scelta" :D
ma tu sai perchè lo hanno fatto? perchèpoi ora lui è tra gli squali :D
sIlveralIen
16-03-2005, 21:55
Originariamente inviato da Free Gordon
Sti caz... :D ma gireranno tutti a default di 1.2v???????? :eek: :eek: :eek:
Si avrebbe una cpu dalla potenza davvero non indifferente con dei consumi irrisori!!!! :eek: :eek: :eek:
ho aperto un thread apposta sul core venice sezione overclock
e sbava di là per favore :rotfl:
bronzodiriace
16-03-2005, 22:58
Originariamente inviato da Free Gordon
Sti caz... :D ma gireranno tutti a default di 1.2v???????? :eek: :eek: :eek:
Si avrebbe una cpu dalla potenza davvero non indifferente con dei consumi irrisori!!!! :eek: :eek: :eek:
si ma pensa quanto costa un 3800...
roba tipo 500 euro
Free Gordon
16-03-2005, 23:59
Originariamente inviato da bronzodiriace
si ma pensa quanto costa un 3800...
roba tipo 500 euro
Tu sei milanpersempre di Xeye?
Originariamente inviato da sIlveralIen
eggià
sul pì forse forse..tanto sai no che lui ha la "scelta" :D
ma tu sai perchè lo hanno fatto? perchèpoi ora lui è tra gli squali :D
EDIT
Originariamente inviato da Free Gordon
Ora è in viaggio per lavoro, cmq per ora gira con una Ultra e il suo 3500+... :p
Alla fine cmq secondo me quella gara è stata una farsa... (ma quì lo dico e quì lo nego... non si sa mai chi legge! :D )
E' praticamente impossibile tenere un winch AD ARIA per mezz'ora sotto Prime a 1.75v senza friggerlo per bene.. :D
'giorno ragazzi....:)
scusate l'assenza...ma ancora un po' mi trattevano in Germania...:)
Ebbene si...il fattaccio di cui parla Silver ha toccato profondamente la CPU. La main non ho più vouto provarla...la mando indietro cosi e via.
Per capirlo mi sono dovuto prendere una Ultra e provare il 3000....morto...(all'accensione il led del power si accende e poi cala di tensione...deve esserci un mezzo corto su qualche linea dei 5 Volt....non so bene se dico una cosa sensata o no, ma è l'unica linea su cui ho misurato resistenze strane).
Quindi alla fine si...Ultra e Newcastle 3500.
E mi dedico a fare qualche test sulle GSkill da stasera. Visto che ho a disposizione:
2x256 DDR600 GSkill LA chip "440"
2x256 DDR566 Vitesta TCCD
2x512 DDR600 GSkill LA chip "437"
da un amico 2x512 DDR566 Vitesta TCCD
cosi magari vedo a pari tutto come vanno le GSkill vs. Vitesta
Poi ho sempre le Bh5 da parte...
E poi una bella mod e via sullo SLI.
Quincy_it
17-03-2005, 08:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
:sbav: guardare frequenza e voltaggio
ps
è un Venice
:eek: :eek: :sbav: :sbav:
Promettono molto bene! :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
eggià
sul pì forse forse..tanto sai no che lui ha la "scelta" :D
ma tu sai perchè lo hanno fatto? perchèpoi ora lui è tra gli squali :D
il tutto è partito da una "sfida" lanciata da Luca Pervilli ai tempi in cui qui su HWU è venuto fuori il casino con gigi e i vari mod. Non so se ricordate le solite discussioni su vetrine, sample che solo gigi e BigToe mi pare avevano etc...
All'epoca Luca disse che metteva in palio una Main Ultra-D a chi facesse meglio di gigi ad aria con un 3000.
Visto che nessuno si faceva vivo e i miei 30 (e puntavo ai 29) mi sembravano buoni score ci ho provato.
Nel frattempo si è deciso di dare un po' di tempo alla gara visto che solo io avevo accettato, si sono date le condizioni etc.
Il resto...sapete dove vederlo.....:)
Io purtroppo ho provato solo il mio unico 3000 e da quanto vedo, andare sopra 1.6-1.65 già stando molto al fresco era impossibile.
Le frequenze giuste le potevo tenere anche io..con meno voltaggio...credo che il 29" ci fosse vicino (ora ho lo screen sul pc da test, non qui in ufficio)...la stabilità cmq nei 2700, non di più.
E vabbè....pazienza.
Cmq ho chiesto a gigi se mi manda la sua CPu, visto che ho cotto la mia almeno so cosa mi ha battuto..:D
rocchi84
17-03-2005, 10:45
e andiamo!! mi è arrivata la scheda video!! una bella raddy X850XT!! :d oggi monto tutto e vi faccio sapere! ;)
kintaro78
17-03-2005, 17:58
Ragazzi vorrei mettere un dissi passivo sul chipset, ma naturalmente devo fare i conti con la VGA che è una 6800 gt, la quale va proprio sopra. Me ne potreste consigliare uno buono e soprattutto compatibile con la SLi-dr ?
Per chi ha messo l'Arctic Cooling NV VGA Silencer 5 - 6800 Gt-Ultra Rev 2.0 si guadagna veramente in silenziosià oppure è meglio lo Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700 CU ?
Se rispondeste con celerità, ve ne sarei grato, in quanto il rumore emesso dal mio attuale Pc sembra emesso da una turbina di un jet supersonico.
MaPPaZZo
17-03-2005, 18:08
ho aggiornato il bios da winzoz...è normale che al riavvio parta memtest? ho dovuto resettare la cmos per fargli avviare l'OS...
Originariamente inviato da MaPPaZZo
ho aggiornato il bios da winzoz...è normale che al riavvio parta memtest? ho dovuto resettare la cmos per fargli avviare l'OS...
Normale.
Al primo riavvio dopo l'agg bios biosgna entrare e disabilitarlo,senza resettare nulla.
riva.dani
17-03-2005, 18:50
Perdona la mia ignoranza, ma memtest sta nel bios? non credo... allora perchè quando flashi da win parte in automatico? tale opzione c'è già nel bios (e flashandola si attiva) o la aggiunge il programma che usi per flashare? :huh:
E' compreso nel bios a partire da non so che relase...mi sembra la 201 (???)
riva.dani
17-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da CapFTP
il tutto è partito da una "sfida" lanciata da Luca Pervilli ai tempi in cui qui su HWU è venuto fuori il casino con gigi e i vari mod. Non so se ricordate le solite discussioni su vetrine, sample che solo gigi e BigToe mi pare avevano etc...
All'epoca Luca disse che metteva in palio una Main Ultra-D a chi facesse meglio di gigi ad aria con un 3000.
Visto che nessuno si faceva vivo e i miei 30 (e puntavo ai 29) mi sembravano buoni score ci ho provato.
Nel frattempo si è deciso di dare un po' di tempo alla gara visto che solo io avevo accettato, si sono date le condizioni etc.
Il resto...sapete dove vederlo.....:)
Io purtroppo ho provato solo il mio unico 3000 e da quanto vedo, andare sopra 1.6-1.65 già stando molto al fresco era impossibile.
Le frequenze giuste le potevo tenere anche io..con meno voltaggio...credo che il 29" ci fosse vicino (ora ho lo screen sul pc da test, non qui in ufficio)...la stabilità cmq nei 2700, non di più.
E vabbè....pazienza.
Cmq ho chiesto a gigi se mi manda la sua CPu, visto che ho cotto la mia almeno so cosa mi ha battuto..:D
Beh Cap hai tutta la mia solidarietà: qui nella sezione OC si premia il coraggio! :mano:
COMPLIMENTI! :cincin:
Come dice la sign di qualcuno, infatti, "fatti non foste a viver in default ma per seguir virtude ed overclock"... continua così che sei un grande :D
riva.dani
17-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da R@nda
E' compreso nel bios a partire da non so che relase...mi sembra la 201 (???)
Ah ok, grazie per la risposta, questo spiega tutto ;)
Originariamente inviato da riva.dani
Beh Cap hai tutta la mia solidarietà: qui nella sezione OC si premia il coraggio! :mano:
COMPLIMENTI! :cincin:
Come dice la sign di qualcuno, infatti, "fatti non foste a viver in default ma per seguir virtude ed overclock"... continua così che sei un grande :D
Grazie...apprezzo molto....e riconosco la sign...anche se ad oggi è passata a vitti na crozza...;)
un amico per me...e fra l'altro siamo nati lo stesso giorno...spero sia di buon auspicio
:)
overfusion
17-03-2005, 22:04
PROBLEMONE!!!!!
Ho messo su il nuovo bios ufficiale (10 Marzo) e il PC a volte è instabile!
9x278=2502Mhz v1,45 daily use ed è sempre andato bene mentre adesso all'imporvviso si riavvia senza alcun motivo!
Non è che possono essere i driver x la 6600GT nuovi che fanno sto scherzetto?
sIlveralIen
18-03-2005, 01:20
Originariamente inviato da CapFTP
il tutto è partito da una "sfida" lanciata da Luca Pervilli ai tempi in cui qui su HWU è venuto fuori il casino con gigi e i vari mod. Non so se ricordate le solite discussioni su vetrine, sample che solo gigi e BigToe mi pare avevano etc...
All'epoca Luca disse che metteva in palio una Main Ultra-D a chi facesse meglio di gigi ad aria con un 3000.
Visto che nessuno si faceva vivo e i miei 30 (e puntavo ai 29) mi sembravano buoni score ci ho provato.
Nel frattempo si è deciso di dare un po' di tempo alla gara visto che solo io avevo accettato, si sono date le condizioni etc.
Il resto...sapete dove vederlo.....:)
Io purtroppo ho provato solo il mio unico 3000 e da quanto vedo, andare sopra 1.6-1.65 già stando molto al fresco era impossibile.
Le frequenze giuste le potevo tenere anche io..con meno voltaggio...credo che il 29" ci fosse vicino (ora ho lo screen sul pc da test, non qui in ufficio)...la stabilità cmq nei 2700, non di più.
E vabbè....pazienza.
Cmq ho chiesto a gigi se mi manda la sua CPu, visto che ho cotto la mia almeno so cosa mi ha battuto..:D
azz se lo sapevo montavo su il dissy boxed :D
cmq non prendere il winny ;)
venice è in arrivo hai letto il thread che ci ho fatto?:D
sIlveralIen
18-03-2005, 01:23
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=903565
postato nuovi screens da :sbav:
kintaro78
18-03-2005, 08:13
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi vorrei mettere un dissi passivo sul chipset, ma naturalmente devo fare i conti con la VGA che è una 6800 gt, la quale va proprio sopra. Me ne potreste consigliare uno buono e soprattutto compatibile con la SLi-dr ?
Per chi ha messo l'Arctic Cooling NV VGA Silencer 5 - 6800 Gt-Ultra Rev 2.0 si guadagna veramente in silenziosià oppure è meglio lo Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700 CU ?
Se rispondeste con celerità, ve ne sarei grato, in quanto il rumore emesso dal mio attuale Pc sembra emesso da una turbina di un jet supersonico.
up
Mi riquoto perchè ho una certa urgenza.
Grazie
ehe..ho letto Silver...impressive !
sIlveralIen
18-03-2005, 08:35
Originariamente inviato da CapFTP
ehe..ho letto Silver...impressive !
è ora di prendere il dino2 :oink: con i venice
kintaro78
18-03-2005, 08:45
Ma non è un waterblock ? Se si può utilizzare anche come dissi passivo mi diresti in pvt dove l'hai acquistato ? Inoltre mi diresti le dimensioni Lun x Lar x Alt grazie
sIlveralIen
18-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da kintaro78
Ma non è un waterblock ? Se si può utilizzare anche come dissi passivo mi diresti in pvt dove l'hai acquistato ? Inoltre mi diresti le dimensioni Lun x Lar x Alt grazie
è a liquido..sarebbe uno spreco metterlo senza acqua :D
Originariamente inviato da A64FX
sul chipset ho messo il k5, nessun problema con la vga 6600gt sullo slot 16x...
Hai una foto in merito :)
sIlveralIen
18-03-2005, 08:58
Originariamente inviato da Sayan V
Hai una foto in merito :)
vai su pctuner e guarda le foto lì :D
cmq che te ne fai?con la 6800gt/ultra non va il K5 sotto :p
kintaro78
18-03-2005, 09:00
Lo so che è a liquido ma a me serve un dissi passivo per il chipset, in quanto per adesso non ho il grano per passare a liquido visto che l'impiantino che ho in mente costerebbe sui 200 euro. Del k5 hanno fatto la rev.2 compatibile con DFI nf4, così c'è scritto sul sito della ybris.
Per le dimensioni, mi serve soprattutto l'altezza.
Originariamente inviato da sIlveralIen
vai su pctuner e guarda le foto lì :D
cmq che te ne fai?con la 6800gt/ultra non va il K5 sotto :p
Questo l'ho avevo già calcolato :(
Magari all'atto pratico cè qualche speranza ... nè ho adattate parecchio si componenti, io. ... persino il trex2 ho dovuto modificare che non ci stava nel socket :rolleyes:
sIlveralIen
18-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da Sayan V
Questo l'ho avevo già calcolato :(
Magari all'atto pratico cè qualche speranza ... nè ho adattate parecchio si componenti, io. ... persino il trex2 ho dovuto modificare che non ci stava nel socket :rolleyes:
non ci va ;)
tocca i raccordi..visto che le ati e 6800 sono lunghe come schede :) le 6600 sono un pò più corte :)
edit:
anzi più che i raccordi..non ricordo se tocca alcune condensatori o i tubi li tocca..o forse tutti 2:D
kintaro78
18-03-2005, 09:32
Ma lasciando perdere i waterblock, non esistono dissi passivi compatipili per la nostra amata/odiata DFI ?
Inoltre volevo sapere quale tra i due è meglio: nv silincer o zalman vcp700 per vga ?
Grazie
Originariamente inviato da sIlveralIen
non ci va ;)
tocca i raccordi..visto che le ati e 6800 sono lunghe come schede :) le 6600 sono un pò più corte :)
edit:
anzi più che i raccordi..non ricordo se tocca alcune condensatori o i tubi li tocca..o forse tutti 2:D
Si lo so purtroppo :(
i raccordi vanno a filo con il pcb della video (essendo le 6800/x800 + lunque) ... purtroppo sopra il pcb ci sono condensatori ecc. per non dire che sulle 6800 cè anche il dissy delle ram
vabbò quando mi viene l'ispirazione adotterò una soluzione personale :D
sIlveralIen
18-03-2005, 09:36
evvivaaaa...le albatron in arrivo...sli fra una settimana..spero :D
Originariamente inviato da kintaro78
Ma lasciando perdere i waterblock, non esistono dissi passivi compatipili per la nostra amata/odiata DFI ?
Inoltre volevo sapere quale tra i due è meglio: nv silincer o zalman vcp700 per vga ?
Grazie
No purtroppo, niente dissi passivi per dfi se hai una 6800gt; altrimenti, se hai una 6600 che è più corta lo zalman sul chipset lo puoi far entrare adattandolo un pò...Stò facendo una raccolta di foto di modding a questo proposito, ho anche io lo stesso problema, per ora ho dovuto ripiegare collegando la ventola del chipset a 7v; per quanto riguarda il dissi della gpu ho optato per due vf700cu, le temperature sono piuttosto basse considerando ke le 6800gt scaldano come bestie ed una di queste non ha più di mezzo cm di spazio e quindi di ricircolo di aria.....peccato non abbiamo fatto i due pci-ex distanti almeno quanto la asus...:(
kintaro78
18-03-2005, 13:44
Originariamente inviato da gup133
No purtroppo, niente dissi passivi per dfi se hai una 6800gt; altrimenti, se hai una 6600 che è più corta lo zalman sul chipset lo puoi far entrare adattandolo un pò...Stò facendo una raccolta di foto di modding a questo proposito, ho anche io lo stesso problema, per ora ho dovuto ripiegare collegando la ventola del chipset a 7v; per quanto riguarda il dissi della gpu ho optato per due vf700cu, le temperature sono piuttosto basse considerando ke le 6800gt scaldano come bestie ed una di queste non ha più di mezzo cm di spazio e quindi di ricircolo di aria.....peccato non abbiamo fatto i due pci-ex distanti almeno quanto la asus...:(
Per mettere la ventola del chipset a 7v devo comprarmi un potenziometro ?
Grazie anche per la dritta per le vga.
Quincy_it
18-03-2005, 14:15
Originariamente inviato da kintaro78
Per mettere la ventola del chipset a 7v devo comprarmi un potenziometro ?
Non fai prima a regolarla tramite SmartGuardian? ;)
kintaro78
18-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da Quincy_it
Non fai prima a regolarla tramite SmartGuardian? ;)
Mi diresti con esattezza cosa fare in Smart Guardian ? Nelle opzioni del chipset non vedo voci per settare il voltaggio della scheda.
Grazie
Quincy_it
18-03-2005, 15:43
Originariamente inviato da kintaro78
Mi diresti con esattezza cosa fare in Smart Guardian ? Nelle opzioni del chipset non vedo voci per settare il voltaggio della scheda.
Grazie
Scusa ma non si parlava della ventola del chipset? :confused:
Cmq c'è un pannello apposito per questo, di default la velocità della ventola è impostata in automatico in base alla temperatura. Nel riquadro in basso invece si può impostare in manuale ad un dato regime di rotazione. :)
kintaro78
18-03-2005, 16:05
Hai ragione, mi sono sbagliato, volevo dire voltaggio della ventola del chipset.
Ho visto la modalità manuale: a quanto converrebbe settare il regime di rotazione ?
Grazie
Originariamente inviato da kintaro78
Hai ragione, mi sono sbagliato, volevo dire voltaggio della ventola del chipset.
Ho visto la modalità manuale: a quanto converrebbe settare il regime di rotazione ?
Grazie
Purtroppo nn so darti una risposta in merito, io mi sono fatto dei riduttori a 7v, uso quelli...cmq basta e avanza per il chipset...;)
riva.dani
18-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da sIlveralIen
azz se lo sapevo montavo su il dissy boxed :D
cmq non prendere il winny ;)
venice è in arrivo hai letto il thread che ci ho fatto?:D
Io l'ho letto, ed infatti aspetto, aspetto...
PS. so che non gliene frega niente a nessuno ma a qualcuno dovevo pur dirlo: OGGI HO FINALMENTE PRESO LA PATENTE! :yeah:
kintaro78
18-03-2005, 18:12
Avrei intenzione di cambiare il case con l'Antec SLK 3000B: qualcuno lo possiede ?
Si può girare il blocco dei bay da 3,5" in posizione laterale come l'Antec SLK 3700 BQE ? Non ho voglia di spendere 50 € dovuto alla presenza dell'ali compreso in quest'ultimo.
Grazie
MaPPaZZo
20-03-2005, 04:21
qualcuno sa perchè non mi va il lettore floppy?
ne ho provati 2 e mi danno entrambi lo stesso prob...resta accesa la lucina perennemente, ma se ci metto dentro un floppy e provo a leggerlo da winzoz mi dice che nn è presente nessun floppy....
forse bisogna abilitarlo da bios?:confused:
help mi serve urgentemente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
EDIT: sostituito il cavo....usavo quello tondo del bundle e pur avendo le "guide" effettuano il collegamento al contrario...
ho messo un vecchio cavetto (che permette di infilarlo in entrambi i sensi) e l'ho inserito al contrario di come ero obbligato a inserirlo con il cavo tondo...e adesso funziona!!!!
come mai quello tondo obbligo ad effettuare il collegametno in modo errato?:confused:
rocchi84
20-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da MaPPaZZo
qualcuno sa perchè non mi va il lettore floppy?
ne ho provati 2 e mi danno entrambi lo stesso prob...resta accesa la lucina perennemente, ma se ci metto dentro un floppy e provo a leggerlo da winzoz mi dice che nn è presente nessun floppy....
forse bisogna abilitarlo da bios?:confused:
help mi serve urgentemente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
EDIT: sostituito il cavo....usavo quello tondo del bundle e pur avendo le "guide" effettuano il collegamento al contrario...
ho messo un vecchio cavetto (che permette di infilarlo in entrambi i sensi) e l'ho inserito al contrario di come ero obbligato a inserirlo con il cavo tondo...e adesso funziona!!!!
come mai quello tondo obbligo ad effettuare il collegametno in modo errato?:confused:
stesso identico problema, l'ho dovuto mettere anke io al contrario! ;)
rocchi84
20-03-2005, 11:33
raga una questione: il voltaggio massimo per un daily use dei winchester, cosa mi dite??? datemi valori reali, letti da cpu-z, nn impostati da BIOS ;)
ps: cpu sfigatissima... :( nn va oltre i 2300Mhz con Vcore di default, e nn riesco a farla salire oltre i 2350 anche con 1,525 V impostati da bios...per ora visto ke nn so regolarmi con il tetto massimo di tensione, nn vado avanti con i test
ATTENDO VOSTRA RISPOSTA!!! :d
pps: ma a cosa serve il "cpu VID startup" ?????:confused:
sIlveralIen
20-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da rocchi84
raga una questione: il voltaggio massimo per un daily use dei winchester, cosa mi dite??? datemi valori reali, letti da cpu-z, nn impostati da BIOS ;)
ps: cpu sfigatissima... :( nn va oltre i 2300Mhz con Vcore di default, e nn riesco a farla salire oltre i 2350 anche con 1,525 V impostati da bios...per ora visto ke nn so regolarmi con il tetto massimo di tensione, nn vado avanti con i test
ATTENDO VOSTRA RISPOSTA!!! :d
pps: ma a cosa serve il "cpu VID startup" ?????:confused:
non superare i 1,7 MAI anche a liquido..magari un paio d' ore al max ma solo bench
un 1,6 daily va bene
lascialo su auto il CPU VID Start Up
____
sembra che l' ultimo bios non abbia dato problemi...e vantaggi?
FabioD77
20-03-2005, 19:41
Ragazzi, sapete di qualche incompatibilità cone le ch5 oltre che con le bh5? :confused:
sIlveralIen
20-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi, sapete di qualche incompatibilità cone le ch5 oltre che con le bh5? :confused:
perchè dovrebbero? io però ci ho montato solo BH6. e vanno..cosi come le BH5 CH5 boh :D
bronzodiriace
20-03-2005, 20:51
visto che sto a 280x9 v.core default con il mio winchester 3000 [temperatura 18 gradi sotto liquido] è quindi consigliabile che il bus non stia troppo sopra i 1000 giusto?
nel mio caso 280 x htt 3x va bene?o lo metto a 4x l htt?
Free Gordon
20-03-2005, 21:23
Non c'è quasi nessun vantaggio a salire sopra i 1000 di FSB (hypertransport).
sIlveralIen
20-03-2005, 21:28
Originariamente inviato da Free Gordon
Non c'è quasi nessun vantaggio a salire sopra i 1000 di FSB (hypertransport).
quoto
io sto a 1200 (300x4) :D
bronzodiriace
20-03-2005, 23:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Non c'è quasi nessun vantaggio a salire sopra i 1000 di FSB (hypertransport).
non è che muore la mobo tenendo un bus speed troppo sopra i 1000=?
Free Gordon
20-03-2005, 23:32
Originariamente inviato da bronzodiriace
non è che muore la mobo tenendo un bus speed troppo sopra i 1000=?
se muore la cambi :D
cmq secondo me se la lasci a 1000 è meglio.. anche perchè non ti serve il 1200.
non credo che muoia cmq, almeno, non mi pare sia successo a nessuno in questo topo fino ad oggi. :p
M@arco_000
20-03-2005, 23:45
Originariamente inviato da sIlveralIen
quoto
io sto a 1200 (300x4) :D
io a 1200 avevo grossi problemi di instabilità...
voltaggio dell'ltd e del nb come li hai messi?
sIlveralIen
20-03-2005, 23:58
Originariamente inviato da Free Gordon
se muore la cambi :D
cmq secondo me se la lasci a 1000 è meglio.. anche perchè non ti serve il 1200.
non credo che muoia cmq, almeno, non mi pare sia successo a nessuno in questo topo fino ad oggi. :p
beh un pò difficile trovarlo a 300 di htt :sofico: :oink:
Marco tutto def :) tranne cpu e ram mi pare che è a 2,9
Ragazzi, ma voi con il 3500 che temperature avete ?
Ragazzi,
Qualcuno è riuscito a mettere una qualche tipo di Water block sul chipset della mobo, perchè mi pare che quelli comuni son troppo alti??
Vorrei raffreddare VGA, chipset e procio ad acqua, mi consigliate qualche marca e modello (tipo OC lab ....)
GRAZIE MILLE
Ah, ragazzi ... qualcuno ci ha montato la VGA GALAXY 6600GT glacier, quella con la ventola in plastica blu che espelle l'aria direttamente dallo slot che sarebbe occupato da una scheda pci???
vi avanza spazio per un dissi passivo per il chipset???
Ragazzi, voi con un 3500 che temperatura avete?:ave:
Originariamente inviato da gwwmas
Ragazzi, voi con un 3500 che temperatura avete?:ave:
4° a 2800 x 1.56v :)
with dino2 :D
sIlveralIen
21-03-2005, 16:57
sli in arrivo :oink:
:yeah:
quin un 3000 @2700circa 20/22 :Prrr: sotto liquido però
Originariamente inviato da sIlveralIen
sli in arrivo :oink:
:yeah:
quin un 3000 @2700circa 20/22 :Prrr: sotto liquido però
Che procio sfigato :O
il mio 3500+ fa i 2.800 con dissy boxed e 2600 vcore defaults :asd:
RS naturlamente :D
sIlveralIen
21-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da Sayan V
Che procio sfigato :O
il mio 3500+ fa i 2.800 con dissy boxed e 2600 vcore defaults :asd:
RS naturlamente :D
beh io speso 150euro ho un overclock del 50% in più tu quanto?280 mica con del 50% di oc
Originariamente inviato da sIlveralIen
beh io speso 150euro ho un overclock del 50% in più tu quanto?280 mica con del 50% di oc
Beh hai ragione ho solo il 70% in + (2950 Mhz) :sob:
sIlveralIen
21-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da Sayan V
Beh hai ragione ho solo il 70% in + (2950 Mhz) :sob:
70%?ma se parti da 2200? ndò lo vedi sti 70%?
hackboyz
21-03-2005, 17:32
Ma pensate a chi deve lottare per prendere i 2500, bastardi :ncomment:
:D
sIlveralIen
21-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da hackboyz
Ma pensate a chi deve lottare per prendere i 2500, bastardi :ncomment:
:D
:rotfl:
Originariamente inviato da sIlveralIen
70%?ma se parti da 2200? ndò lo vedi sti 70%?
Hai nuovamente ragione, solo 34% :cry:
Originariamente inviato da hackboyz
Ma pensate a chi deve lottare per prendere i 2500, bastardi :ncomment:
:D
:sbonk:
Salve,sono ancora qui a rompere...potreste consigliarmi un dissipatore in rame x amd athlon 64 Winch,3500+ che si riesca a montare sulla DFI Sli dr? a quanto leggevo pare che ci siano problemi di spazio.
Un grazie anticipato
riva.dani
21-03-2005, 18:08
Un bello zalman 7000b-cu (ossia quello in rame) magari la versione leddata di blu... :sborone:
Per un Winchester è più che sufficiente anche per dedicarsi all'OC...
Grazie mille per la dritta: io avrei trovato il 7000 Cu non il 7000b va bene lo stesso?
Abbi pazienza ma sono ignorantissimo,infatti seguo questo forum spesso per poter capirci qualcosa:)
kintaro78
21-03-2005, 18:26
Io avevo intenzione di prendere il 7700cu, così da poter abbassare il regime di rotazione della ventola del chipset. Il 7000cu riesce nello stesso intento del 7700, cioè rinfresacre anche VGA e Northbridge ?
Aspettiamo con ansia risposte (anche da parte del mio portafoglio);)
riva.dani
21-03-2005, 18:55
@kintaro
penso proprio di sì, anche se la differenza in quel caso è più marcata. in fatto di silenziosità e temperature, invece, i due sono molto simili, e di sicuro la differenza di prezzo non è giustificata.
@dazzle
non ne ho idea...nel senso che non so se il 7000b-cu è una rev. o comunque il successore di un 7000-cu senza la "b"... :boh: cmq per info vai qui: http://www.zalman.co.kr/eng/product/code_list.asp?code=005
Per entrambi: il 7000b-cu led cmq ve lo consiglio personalmente se avete un case finestrato... :sbav:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/7000bled_cu.jpg
Originariamente inviato da dazzle
Grazie mille per la dritta: io avrei trovato il 7000 Cu non il 7000b va bene lo stesso?
Abbi pazienza ma sono ignorantissimo,infatti seguo questo forum spesso per poter capirci qualcosa:)
Cambia solo il potenziometro per regolare i giri della ventola.
MAGI System
21-03-2005, 19:57
sapete se per caso l'slk900U si attacca a questa mobo?
FabioD77
21-03-2005, 20:02
Originariamente inviato da sIlveralIen
perchè dovrebbero? io però ci ho montato solo BH6. e vanno..cosi come le BH5 CH5 boh :D
Grazie per la risposta! :)
Visto che ho avuto problemi di ogni genere mi era venuto in mente una incompatibilità delle CH5...
solo che ora ho una paura folle di aggiornare il bios... ma posso tenermi una mobo per 2 anni con lo stesso bios :(
Grazie millez a tutti! vado ad aggiungere 60 euri al già salato conto che mi aspetta:D :cry:
già che ci sono....un paio di results con le GSkill
2x512 PC4800 LA chip "437"
per questo kit da 1 Gb abbiamo 305 stabile in GM (e Prime..nn sono stato ore...ma il concetto è chiaro)
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/GSkill/2x512_LA/305x8_prime_NC3500.JPG
e presi anche i 314 sempre in Dual,1t per un bench:
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/GSkill/2x512_LA/314x9_ram200GSkill_Sp30.JPG
Lo screen a 314x9 era vicino ai 29".....solita storia già nota
Cmq direi ottime ram. Per essere un giga, stabile a 305 con timings tirati (2.5-4-3-5) a soli 2.7V...direi che non si può chiedere di meglio....vedremo le sorelline minori 2x256 sempre LA
:eek:
Azz ... mamma mia che timing ;)
usa A64 teaker V0.60 dovrebbe essere in prima pagina :)
gandalfone
21-03-2005, 23:21
Ueh cap compli per le ram..............ma a me fa mooolta piu gola il tuo procio:D
é bello vedere le ram salire ma all'atto pratico i 30 li prendi a 2750 con quelle ram in 1:1 a 2,5.3.3.8:)
Cmq vedo che sali bene col molti 9........io con un 3000+ e le gskill nn arrivavo a 300 di bus......con le mushkin bh5 in 5:4 sono arrivato a 315x9.......roba da matti(tieni conto che arrivano con molti 8 a 318Mhz T1 bench spi1mega).
Come lo spiegate??:muro:
A dopo per screen.
ciao capo;)
sIlveralIen
21-03-2005, 23:31
Originariamente inviato da gandalfone
Ueh cap compli per le ram..............ma a me fa mooolta piu gola il tuo procio:D
é bello vedere le ram salire ma all'atto pratico i 30 li prendi a 2750 con quelle ram in 1:1 a 2,5.3.3.8:)
Cmq vedo che sali bene col molti 9........io con un 3000+ e le gskill nn arrivavo a 300 di bus......con le mushkin bh5 in 5:4 sono arrivato a 315x9.......roba da matti(tieni conto che arrivano con molti 8 a 318Mhz T1 bench spi1mega).
Come lo spiegate??:muro:
A dopo per screen.
ciao capo;)
quel procio è andato..io i 30" li ho presi @302*9 :Prrr:
Free Gordon
21-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da CapFTP
già che ci sono....un paio di results con le GSkill
2x512 PC4800 LA chip "437"
per questo kit da 1 Gb abbiamo 305 stabile in GM (e Prime..nn sono stato ore...ma il concetto è chiaro)
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/GSkill/2x512_LA/305x8_prime_NC3500.JPG
e presi anche i 314 sempre in Dual,1t per un bench:
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/GSkill/2x512_LA/314x9_ram200GSkill_Sp30.JPG
Lo screen a 314x9 era vicino ai 29".....solita storia già nota
Cmq direi ottime ram. Per essere un giga, stabile a 305 con timings tirati (2.5-4-3-5) a soli 2.7V...direi che non si può chiedere di meglio....vedremo le sorelline minori 2x256 sempre LA
Grande cap! :D
Leggendo sul forum di Gskill cmq, Jack sostiene che le 437 e le 440 sono quelle che salgono più in alto ma anche quelle che rispondono meno ai voltaggi... :confused:
Il fatto è che se lo dice lui, un qualche fondamento ci sarà, ma allora sono tutte leggende quelle dei chip 440 che salgono anche coi volt?
Per i volt loro dicono meglio i 431 e precedenti...
Alla fine ho visto che fino a 2.9 servono, almeno sulla mia.
Ma 3.0v non mi pare servano mai... :rolleyes:
sIlveralIen
21-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma 3.0v non mi pare servano mai... :rolleyes:
sicuro?
guarda che servono :p
a friggerle :sofico:
gandalfone
21-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da sIlveralIen
quel procio è andato..io i 30" li ho presi @302*9 :Prrr:
E cazzarola..............quei 3 di ras to cas a 302Mhz sono veramente spettacolari...............il procio centra poco:D ;)
Free Gordon
21-03-2005, 23:47
Ma tra l'altro che procio è??? :eek: :eek:
2826 mhz!!!!!
Ma è il 3000 redivivo?? O è quello di...? :D
sIlveralIen
21-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma tra l'altro che procio è??? :eek: :eek:
2826 mhz!!!!!
Ma è il 3000 redivivo?? O è quello di...? :D
il procio..anzi il pc era raffreddato per benino..è il procio che se ne è andato :D
Free Gordon
22-03-2005, 00:45
ah ecco... allora è screen vecio.. :p
nightoverclock
22-03-2005, 08:39
di.....:D ;)
Originariamente inviato da Sayan V
:eek:
Azz ... mamma mia che timing ;)
usa A64 teaker V0.60 dovrebbe essere in prima pagina :)
buoni ?..a me sembra di si...che dici ?
stasera lo prendo..in effetti questo è vecchiotto
Originariamente inviato da gandalfone
Ueh cap compli per le ram..............ma a me fa mooolta piu gola il tuo procio
é bello vedere le ram salire ma all'atto pratico i 30 li prendi a 2750 con quelle ram in 1:1 a 2,5.3.3.8
Cmq vedo che sali bene col molti 9........io con un 3000+ e le gskill nn arrivavo a 300 di bus......con le mushkin bh5 in 5:4 sono arrivato a 315x9.......roba da matti(tieni conto che arrivano con molti 8 a 318Mhz T1 bench spi1mega).
Come lo spiegate??
A dopo per screen.
Ciao caro...beh..il processore era ottimo...purtroppo ERA..:(
i 30 li ho presi a 2720 scarsi..302x9 2,5-4-3-5
Credo che la storia dei moltiplicatori rimetta in ballo la potenza del processore...se gliela fa...sali...se non gliela fa devi andare a molti inferiore...IMHO
Originariamente inviato da nightoverclock
di.....:D ;)
beh...se non me lo mandi...;)
no..è un "oldies" pre mortem...:)
lòo screen di P95 con 305 è invece con il Newcastle3500
the_dark_shadow
22-03-2005, 11:04
dopo mesi torno su questo fantastico forum, e mi riavvicino a nuovi acquisti, ho intenzione di cambiare procio, mb, e skeda video con 1000 euro e pensavo
dfi nf4 sli-dr 200 euro
6800gt 430 euro
procio ? 3500+ ? sono molto indeciso, io + o - l'idea ce l'ho ma spetto i vostri consigli... grazie in anticipo x le risposte...
Qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove andare ad imparare l' overclock.
Nel senso che sulla mia sli-dr ci sono davvero tanti impostazione ( sia come cpu che come ram ) che non saprei neanche da che parte attaccarmi.
Oltrettutto le sigle che ci sono nel bios ( 9 volte su 10 ) non riesco a capire cosa servono.
Poi, un' altra domanda, cosa potrebbe essere se qualche volta succede che appena parte winzozz, il sistema si riavvia in automatico.
Mi è successo anche un' altra cosa, avevo attaccato su un unico connettore 2 neon uv, la ventola tangenziale dello staker e un hard-disk sata.
Quando andavo ad accendere un neon il motorino del' hard-disk si spegneva e poi si riaccendeva.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Per info come alimentatore ho un OCZ 520w.
Aspetto con ansia vostre notizie.;) :ave:
Ciao
kintaro78
22-03-2005, 13:08
Qualcuno mi può dire quanto è spesso il dissipatore del chipset della DFI ?
Ho visto il Thermalright sb2: qualcuno sa com'è ? Che tipo di ventola da 92 ultrasilenziosa ha montato ?
Grazie
Originariamente inviato da kintaro78
Qualcuno mi può dire quanto è spesso il dissipatore del chipset della DFI ?
13 mm :)
Juspriss
22-03-2005, 13:38
Ragazzi, dopo un lunghissimo tempo di indecisione fra MSI Diamond e DFI SLI-DR alla fine, ho ordinato l'ultima ;).
Spero entro breve di entrare anche io nel club :), avete qualche consiglio per un "novellino" di DFI?:D
kintaro78
22-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da Sayan V
13 mm :)
Quindi se acquistassi un dissi passivo e lo modificassi, perderebbe troppo in potere dissipativo, giusto ?
Originariamente inviato da gwwmas
Qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove andare ad imparare l' overclock.
Nel senso che sulla mia sli-dr ci sono davvero tanti impostazione ( sia come cpu che come ram ) che non saprei neanche da che parte attaccarmi.
Oltrettutto le sigle che ci sono nel bios ( 9 volte su 10 ) non riesco a capire cosa servono.
Poi, un' altra domanda, cosa potrebbe essere se qualche volta succede che appena parte winzozz, il sistema si riavvia in automatico.
Mi è successo anche un' altra cosa, avevo attaccato su un unico connettore 2 neon uv, la ventola tangenziale dello staker e un hard-disk sata.
Quando andavo ad accendere un neon il motorino del' hard-disk si spegneva e poi si riaccendeva.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Per info come alimentatore ho un OCZ 520w.
Aspetto con ansia vostre notizie.;) :ave:
Ciao
UP! :ave:
Ciao a tutti, sono un neo utente di questo forum che seguo da parecchio tempo (anni?)
Scrivo perche' ho alcuni dubbi in merito a dei test che sto facendo al mio sistema.
Ho da poco comprato una dfi nf4 sli abbinata ad un winchester 3200+ con dissy hyper6, 2x512mb gskill pc4400 e alimentatore ocz powerstream.
Devo pero' essermi imbattuto in un procio "medio", perche' gia' a 260*10 riesco a completare il pi da 1m solo se gli do 1.6v al core.. ma gia' l'8mb non me lo passa, e s&m trova errori nel check dell'FPU
La prima domanda e': 1.6 e' gia' un valora alto, credo il piu' alto per un dayli use o conoscete casi di vcore piu' alti e sicuri da usare per una configurazione giornaliera?
Penso che se mi spingessi a 1.7 il 260*10 terrebbe alla grande, e forse anche il 270*10 Ah, ht sia 4x che 3x.. con entrambi mi da errori gia' il PI 8mb, quindi credo sia il procio (ram tutto ok con goldmemory)
Seconda domanda: Dato che allo stato attuale il sistema e' rs a 255*10, maggiori performance le otterei se sfruttassi di piu' una maggiore frequenza sulle ram, quindi tecnicamente un sistema 280*9>255*10 ?
Sicuramente faro' dei bench per valutare le 2 cose, ma nell'attesa mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ^^
Saluti :)
sIlveralIen
22-03-2005, 13:56
Originariamente inviato da Dr3amer
Ciao a tutti, sono un neo utente di questo forum che seguo da parecchio tempo (anni?)
Scrivo perche' ho alcuni dubbi in merito a dei test che sto facendo al mio sistema.
Ho da poco comprato una dfi nf4 sli abbinata ad un winchester 3200+ con dissy hyper6, 2x512mb gskill pc4400 e alimentatore ocz powerstream.
Devo pero' essermi in battuto in un procio "medio", perche' gia' a 260*10 riesco a completare il pi da 1m solo se gli do 1.6v al core.. ma gia' l'8mb non me lo passa, e s&m trova errori nel check dell'FPU
La prima domanda e': 1.6 e' gia' un valora alto, credo il piu' alto per un dayli use o conoscete casi di vcore piu' alti e sicuri da usare per una configurazione giornaliera?
Penso che se mi spingessi a 1.7 il 260*10 terrebbe alla grande, e forse anche il 270*10 Ah, ht sia 4x che 3x.. con entrambi mi da errori gia' il PI 8mb, quindi credo sia il procio (ram tutto ok con goldmemory)
Seconda domanda: Dato che allo stato attuale il sistema e' rs a 255*10, maggiori performance le otterei se sfruttassi di piu' una maggiore frequenza sulle ram, quindi tecnicamente un sistema 280*9>255*10 ?
Sicuramente faro' dei bench per valutare le 2 cose, ma nell'attesa mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ^^
Saluti :)
1,7 è troppo per daily use..un 1,6 max 1,65 va bene per il daily anche 1,65 è ancora altino cmq va bene :) magari tieni il procio @2,5ghz
280*9 visto che le ram sono ottime :)
Originariamente inviato da kintaro78
Quindi se acquistassi un dissi passivo e lo modificassi, perderebbe troppo in potere dissipativo, giusto ?
Basta farlo asimetrico oppure a "U", la zona sotto la video la fai da 13 mm il resto lo lasci alto ;)
Originariamente inviato da sIlveralIen
1,7 è troppo per daily use..un 1,6 max 1,65 va bene per il daily anche 1,65 è ancora altino cmq va bene :) magari tieni il procio @2,5ghz
280*9 visto che le ram sono ottime :)
Bella ;)
quindi e' come sospettavo.. 1,6 al max (1.50 + 8%)
La cpu e' 28°, max 35 sotto stress, anche se non ho ancora inserito il tutto nel case, ma direi che i valori sono piu' che buoni.
Son curioso di provare il 280*9, spero di ottenere valori piu' alti nei bench.. peccato solo per il procio.
Di per se son molto contento gia' cosi', ma quando vedo certi screen di winchester 3200+ che arrivano a 280*10 a 1.5 rosiko non poco :D
Originariamente inviato da Dr3amer
Bella ;)
quindi e' come sospettavo.. 1,6 al max (1.50 + 8%)
La cpu e' 28°, max 35 sotto stress, anche se non ho ancora inserito il tutto nel case, ma direi che i valori sono piu' che buoni.
Son curioso di provare il 280*9, spero di ottenere valori piu' alti nei bench.. peccato solo per il procio.
Di per se son molto contento gia' cosi', ma quando vedo certi screen di winchester 3200+ che arrivano a 280*10 a 1.5 rosiko non poco :D
Non so di cosa parli :fiufiu:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/25233.JPG
ARGHHHHHH!!!!!!
M'e' andato il mouse di traverso...
che zeus ti fulmini :ncomment:
p.s. GG ;) :cincin:
anche se gli screen che piu' mi fan rosikare son questi :O
http://sengo.ngi.it/se.JPG
http://sengo.ngi.it/se3.JPG
:ahahah:
sIlveralIen
22-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Dr3amer
anche se gli screen che piu' mi fan rosikare son questi :O
[IM]http://sengo.ngi.it/se.JPG[/IMG]
[IG]http://sengo.ngi.it/se3.JPG[/IMG]
:ahahah:
:p
i 30 li ho presi anche col 3000..e screen 29xx mhz :Prrr:
Originariamente inviato da sIlveralIen
:p
i 30 li ho presi anche col 3000..e screen 29xx mhz :Prrr:
Ma per screen intendi questi :rolleyes:
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/11713.JPG
:D
ma che ve ce mettete in stereo? :cry:
ammerde :)
:***
Originariamente inviato da Dr3amer
ma che ve ce mettete in stereo? :cry:
ammerde :)
:***
Opssss .... scusa non volevo :(
:friend:
http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/fluffle.gif
Juspriss
22-03-2005, 15:21
Lol.. a fare gli sboroni come al solito ;).
Raga come si fa a mettere Vdim di 4v, c'è da spostare jumpers vero? :confused:
Non sono un po scomodi sti jumpers o ci si abitua facilmente ? :)
Dai, raga, please, schiaritemi un po le idee su questa mobo che tra poco entro nel club con voi appena arriva mobo + ram e vga :D
P.S. Bios + performante?:oink:
Ciao juspriss,
Si, c'e' da spostare un jumper, che e' ben illustrato nel manuale allegato o nel pdf che ti scarichi dal sito dfi.
In ogni caso consigliano di attivare i 4v solo ed esclusivamente se si usano, altrimenti si produce troppo calore anche se le ram stanno a 3.0
C'e' anche chi consiglia d'obbligo l'uso di una ventola che sbuffi sul chip addetto a regolare il voltaggio, che e' quello col dissipatore vicino alle ram
ceo
p.s. bios uso il 310 ufficiale. credo sia diventato standard per tutti, in sostituzione del gia' ottimo 218
come si installa si SO in quesa scheda? Va tutto lentissimo.
Ho problemi ide e nn riesco a installare una mazza :mad:
sincermente avere problemi così evidenti dopo aver preso il top
un po' mi girano...
FabioD77
22-03-2005, 15:46
Originariamente inviato da holydio
come si installa si SO in quesa scheda? Va tutto lentissimo.
Ho problemi ide e nn riesco a installare una mazza :mad:
sincermente avere problemi così evidenti dopo aver preso il top
un po' mi girano...
controlla che il disco sia in LBA e non in CHS
Originariamente inviato da gwwmas
Qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove andare ad imparare l' overclock.
Nel senso che sulla mia sli-dr ci sono davvero tanti impostazione ( sia come cpu che come ram ) che non saprei neanche da che parte attaccarmi.
Oltrettutto le sigle che ci sono nel bios ( 9 volte su 10 ) non riesco a capire cosa servono.
Poi, un' altra domanda, cosa potrebbe essere se qualche volta succede che appena parte winzozz, il sistema si riavvia in automatico.
Mi è successo anche un' altra cosa, avevo attaccato su un unico connettore 2 neon uv, la ventola tangenziale dello staker e un hard-disk sata.
Quando andavo ad accendere un neon il motorino del' hard-disk si spegneva e poi si riaccendeva.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Per info come alimentatore ho un OCZ 520w.
Aspetto con ansia vostre notizie.;) :ave:
Ciao
UPPETE ;)
Originariamente inviato da FabioD77
controlla che il disco sia in LBA e non in CHS
dove lo controllo? nn trovo il parametro.
Il mio è un raptor da 74gb
Originariamente inviato da gwwmas
Qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove andare ad imparare l' overclock.
****************
Sei già nel posto giusto ;) basta seguirci ... leggere ... provare ... e poi chiedere ...
Juspriss
22-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da Dr3amer
Ciao juspriss,
Si, c'e' da spostare un jumper, che e' ben illustrato nel manuale allegato o nel pdf che ti scarichi dal sito dfi.
In ogni caso consigliano di attivare i 4v solo ed esclusivamente se si usano, altrimenti si produce troppo calore anche se le ram stanno a 3.0
C'e' anche chi consiglia d'obbligo l'uso di una ventola che sbuffi sul chip addetto a regolare il voltaggio, che e' quello col dissipatore vicino alle ram
ceo
p.s. bios uso il 310 ufficiale. credo sia diventato standard per tutti, in sostituzione del gia' ottimo 218
Grazie 1000! :D
Ok allora, considerando che dovrei stare sui 3.3V daily ( causa ram VX ) , dovrei metterci vicino una ventola al minimo giusto per muovere un po d'aria, giuto? :)
Il bios si flasha da floppino o c'è un'app che permette anche di farlo via winzoz? :rolleyes:
Grazie ancora, Juspo :oink:
FabioD77
22-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da holydio
dove lo controllo? nn trovo il parametro.
Il mio è un raptor da 74gb
Nelle impostazioni del bios, il menu in cui puoi controllare tutte le periferiche ide
Originariamente inviato da FabioD77
Nelle impostazioni del bios, il menu in cui puoi controllare tutte le periferiche ide
niente da fare. adesso dopo che copia i file su disco nn parte linstallazzione. ho messo anche il bios aggiornato. almeno credo visto che è stato un macello! Inoltre ho skippato i test della ram ce erano infiniti... Problema nn ancora risolto. sto già temendo rma
FabioD77
22-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da holydio
niente da fare. adesso dopo che copia i file su disco nn parte linstallazzione. ho messo anche il bios aggiornato. almeno credo visto che è stato un macello! Inoltre ho skippato i test della ram ce erano infiniti... Problema nn ancora risolto. sto già temendo rma
Hai già provato ad usare il floppy (premendo F6) durante l'installazione?
Stacca tutte le periferiche che non servono.
Sulla mobo devo esistere solo:
- il disco (meglio su sata3)
- il cd rom
- il procio e la ram :p
Scollega tutto. Soprattutto le USB che nel mio caso mi stavono per costringere a richiedere un altro rma.
Non per accendere flame, ma effettivamente uno cerca il top... e poi deve impazzire....
Originariamente inviato da FabioD77
Hai già provato ad usare il floppy (premendo F6) durante l'installazione?
Stacca tutte le periferiche che non servono.
Sulla mobo devo esistere solo:
- il disco (meglio su sata3)
- il cd rom
- il procio e la ram :p
Scollega tutto. Soprattutto le USB che nel mio caso mi stavono per costringere a richiedere un altro rma.
Non per accendere flame, ma effettivamente uno cerca il top... e poi deve impazzire....
Staccherò le usb e metterò l harddisk nella porta 3 vediam domani che succede. Per oggi ne ho avuto abbastanza.
PS per vedere se il bios è andato bene dove si nota (sempre nel bios un elemento che lo conferma)
Originariamente inviato da gwwmas
Qualcuno potrebbe indicarmi un posto dove andare ad imparare l' overclock.
Nel senso che sulla mia sli-dr ci sono davvero tanti impostazione ( sia come cpu che come ram ) che non saprei neanche da che parte attaccarmi.
Oltrettutto le sigle che ci sono nel bios ( 9 volte su 10 ) non riesco a capire cosa servono.
Poi, un' altra domanda, cosa potrebbe essere se qualche volta succede che appena parte winzozz, il sistema si riavvia in automatico.
Mi è successo anche un' altra cosa, avevo attaccato su un unico connettore 2 neon uv, la ventola tangenziale dello staker e un hard-disk sata.
Quando andavo ad accendere un neon il motorino del' hard-disk si spegneva e poi si riaccendeva.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Per info come alimentatore ho un OCZ 520w.
Aspetto con ansia vostre notizie.;) :ave:
Ciao
ARIUPPETE
:ave:
super alex
22-03-2005, 23:10
Originariamente inviato da gwwmas
ARIUPPETE
:ave:
ciao,
non c'è una guida del bios di questa mobo....cmq se mi dici la tua config e i problemi che hai potrei/potremo aiutarti!
Originariamente inviato da Juspriss
Grazie 1000! :D
Ok allora, considerando che dovrei stare sui 3.3V daily ( causa ram VX ) , dovrei metterci vicino una ventola al minimo giusto per muovere un po d'aria, giuto? :)
Il bios si flasha da floppino o c'è un'app che permette anche di farlo via winzoz? :rolleyes:
Grazie ancora, Juspo :oink:
;) tutto quello che serve sta nel post di silveralien nella prima pagina di questo thread
p.s. Ho un dubbio, puo' essere che se non alimentato correttamente ldt, non si riesca a superare un PI da 8mb?
a 280*9 non c'era verso di farglielo fare :(
neanche a 279*9 (anche se ldt a 1.30 gia' andava meglio=
278*9 invece va.. mi sa che al max il mio procio va a 2500Ghz, di piu' non sale.
Cmq ho visto che tra 255*10 e 280*9 il 3dmark resta invariato (sia 03 che 05) e lo spi da 1m idem (33 sec). l'unico che ne trae beneficio e' giustamente la banda passante della ram, che da 7315 (everest home) diventa 7845, e la latenza scende a 37.3 rispetto ai 40.1.
Penso che me lo terro' daily use 278*9 (invece di 250*10), sempre che non trovi un procio testato e migliore, s'intende :sofico:
p.p.s. @ juspriss: considera che io ho le ram a 2.8 e il chip di controllo arriva a 45° sotto sforzo. non oso immaginare a 4 a quanti gradi possa arrivare :o
Free Gordon
23-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da gwwmas
UP! :ave:
Come infarinatura leggiti la guida che ho in sign. :p
sIlveralIen
23-03-2005, 00:46
Originariamente inviato da Free Gordon
Come infarinatura leggiti la guida che ho in sign. :p
ecco
nonvoglio mettere le tabella di Free nella prima pagina poi è dell' nf3
non vorrei dover pagare dopo per il copyright
:sofico:
sIlveralIen
23-03-2005, 00:53
e fra una decina di minuti il forum come ar solito tutte le notti alle 2 va a spegnersi..chissà come mai :oink:
FabioD77
23-03-2005, 08:21
Originariamente inviato da holydio
PS per vedere se il bios è andato bene dove si nota (sempre nel bios un elemento che lo conferma)
Non ho capito cosa intendi... :wtf:
Che ne dite di sti 33sec a 2500 mhz....
http://img57.exs.cx/img57/5978/33sec2500mhz6zr.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=33sec2500mhz6zr.jpg)
sIlveralIen
23-03-2005, 09:06
Originariamente inviato da volcom
Che ne dite di sti 33sec a 2500 mhz....
http://img57.exs.cx/img57/5978/33sec2500mhz6zr.th.jpg (http://img57.exs.cx/my.php?loc=img57&image=33sec2500mhz6zr.jpg)
è nella norma..ma non sei al limite col procio no? :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
è nella norma..ma non sei al limite col procio no? :D
calcola che nulla è ottimizzato sul mio pc:D
No, non è a limite.....
sIlveralIen
23-03-2005, 10:17
Originariamente inviato da volcom
calcola che nulla è ottimizzato sul mio pc:D
No, non è a limite.....
e tira sto procio allora
che aspetti?oggi fa anche freddino..non c'è il sole :D
hackboyz
23-03-2005, 10:18
Originariamente inviato da volcom
calcola che nulla è ottimizzato sul mio pc:D
No, non è a limite.....
Ottimizza ottimizza, con le GSkill e 2500 mhz sono riuscito a prendere i 32, guarda in firma ;)
sIlveralIen
23-03-2005, 10:20
Originariamente inviato da hackboyz
Ottimizza ottimizza, con le GSkill e 2500 mhz sono riuscito a prendere i 32, guarda in firma ;)
e meno di 32" non li fai? chissà come mai :sofico:
:ahahah:
hackboyz
23-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da sIlveralIen
e meno di 32" non li fai? chissà come mai :sofico:
:ahahah:
MA ALLORA SEI PROPRIO BASTARDO :mad:
:D :D
sIlveralIen
23-03-2005, 10:25
Originariamente inviato da hackboyz
MA ALLORA SEI PROPRIO BASTARDO :mad:
:D :D
:nono:
:eh:
cosa ho detto?
:fuck:
31 sec....sempre col pc cosi come lo uso tutti i giorni....cioe 25-26 processi aperti
http://img126.exs.cx/img126/765/31secspi6el.th.jpg (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=31secspi6el.jpg)
:)
sIlveralIen
23-03-2005, 10:34
Originariamente inviato da volcom
31 sec....sempre col pc cosi come lo uso tutti i giorni....cioe 25-26 processi aperti
http://img126.exs.cx/img126/765/31secspi6el.th.jpg (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=31secspi6el.jpg)
:)
sì sì va bene perchè poi lo si prende a molto di meno ma ottimizzato :)
sale ancora?:oink:
sIlveralIen
23-03-2005, 10:38
prova a salire col 10x così trovi il limite del procio :)
a 1,6v dovrebbe arrivarci a 2750mhz...ma ad aria mi scoccia un po' dargli tanto vcore per fare uno screen...:D
Originariamente inviato da sIlveralIen
prova a salire col 10x così trovi il limite del procio :)
Gia provato, e con 1,5v circa siamo a 2700mhz
sIlveralIen
23-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da volcom
Gia provato, e con 1,5v circa siamo a 2700mhz
abbiamo lo stesso procio allora..e quello che aveva cap..ricordi la sigla? :)
Originariamente inviato da FabioD77
Hai già provato ad usare il floppy (premendo F6) durante l'installazione?
Stacca tutte le periferiche che non servono.
Sulla mobo devo esistere solo:
- il disco (meglio su sata3)
- il cd rom
- il procio e la ram :p
Scollega tutto. Soprattutto le USB che nel mio caso mi stavono per costringere a richiedere un altro rma.
Non per accendere flame, ma effettivamente uno cerca il top... e poi deve impazzire....
Provato sembrava andare ma verso la fine dell installazione del sistema si è bloccato su registrazione componenti e al riavvio schermata blu che diceva unmountable boot volume. Dite che è difettosa? NN so piu' cosa provare.
Ricordo con sicurezza che è un CBBHD boxed, ma il resto non lo ricordo..
Originariamente inviato da holydio
Provato sembrava andare ma verso la fine dell installazione del sistema si è bloccato su registrazione componenti e al riavvio schermata blu che diceva unmountable boot volume. Dite che è difettosa? NN so piu' cosa provare.
Up
Originariamente inviato da holydio
Up
Ti vorrei aiutare, ma a me non è mai capitato, quindi non so' che dirti.... l'hai presa online?
si da tecnocomputer... Purtroppo ho solo problemi. NN riesco a installare nemmeno il sistema operativo e nn so piu' cosa provare.
Vorrei essere certo che la colpa sia da imputare alla mobo. Ma c redo di si. troppe anomalie... Dopo 1 mese di attesa questo è il risultato :cry:
nick2000
23-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da holydio
si da tecnocomputer... Purtroppo ho solo problemi. NN riesco a installare nemmeno il sistema operativo e nn so piu' cosa provare.
Vorrei essere certo che la colpa sia da imputare alla mobo. Ma c redo di si. troppe anomalie... Dopo 1 mese di attesa questo è il risultato :cry:
io ho avuto un sacco di problemi nell installare win
risolti alzando i voltaggi delle ram da 2,6 a 2.9 ;)
Juspriss
23-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da Dr3amer
;) tutto quello che serve sta nel post di silveralien nella prima pagina di questo thread
p.s. Ho un dubbio, puo' essere che se non alimentato correttamente ldt, non si riesca a superare un PI da 8mb?
a 280*9 non c'era verso di farglielo fare :(
neanche a 279*9 (anche se ldt a 1.30 gia' andava meglio=
278*9 invece va.. mi sa che al max il mio procio va a 2500Ghz, di piu' non sale.
Cmq ho visto che tra 255*10 e 280*9 il 3dmark resta invariato (sia 03 che 05) e lo spi da 1m idem (33 sec). l'unico che ne trae beneficio e' giustamente la banda passante della ram, che da 7315 (everest home) diventa 7845, e la latenza scende a 37.3 rispetto ai 40.1.
Penso che me lo terro' daily use 278*9 (invece di 250*10), sempre che non trovi un procio testato e migliore, s'intende :sofico:
p.p.s. @ juspriss: considera che io ho le ram a 2.8 e il chip di controllo arriva a 45° sotto sforzo. non oso immaginare a 4 a quanti gradi possa arrivare :o
:eek:
Meno male che la "ventolina" in questione è una 120x120 ;), comunque dovrei stare sui 250x10 ( se ram me le reggono ) e 3.3v penso siano il minimo :).
Ok allora do un'occhio anche alla prima pagina :).
Grazie ancora, juspo :oink: :oink:
sIlveralIen
23-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da Juspriss
Ok allora do un'occhio anche alla prima pagina :).
Grazie ancora, juspo :oink: :oink:
eggià..cmq è anche nel mio sign :D
ho trovato un problema con il bioc 310 :(
con le mie bh-5 non ne vuole sapere la scheda madre a farmi partire le ram :( se le metto una sola ok, ma se le metto in dual la scheda madre fa le bizze e non parte :muro:
ora dovrò rimettere il 125...
FabioD77
23-03-2005, 14:24
Originariamente inviato da holydio
si da tecnocomputer... Purtroppo ho solo problemi. NN riesco a installare nemmeno il sistema operativo e nn so piu' cosa provare.
Vorrei essere certo che la colpa sia da imputare alla mobo. Ma c redo di si. troppe anomalie... Dopo 1 mese di attesa questo è il risultato :cry:
Hai provato con altre ram? O a "giocare" con i tuoi moduli?
Ragazzi mi è successo una cosa strana ma di grossa rilevanza :(
Togliendo il dino2 e rimettendo il vecchio lunasio rs300pro, le temp erano diventate molto alte:
a defulats 42° ed in full 68° :eek:
ho pensato ad un errrore mio, wb ossidato oppure bolla d'aria tra cpu e wb ...
dopo vari monta e rimonta il problema persisteva
alla fine ho deciso di controllare il coperchio delle winny ... sorpresa ...
ERA CONVESSO
praticamente aveva il fosso in mezzo, forse dovuto alla troppa pressione dei dissy che l'hanno convessato (rammento che tale problema non si poneva neanche col dissy boxed.
comunque ho risolto spogliando il mio prezioso 3500+ ... ebbene sì ho dovuto scoperchiarlo :(
adesso le temp sono diventato:
24° in idle
27° full load :cool:
stasera posto le foto del misfatto ;)
suppongo che il vero danno sia stato non la convessità (la pasta compensava e i bordi aderivano lo stesso) ma che abbia creato un vuoto tra placca e core :(
Juspriss
23-03-2005, 14:49
Originariamente inviato da sIlveralIen
eggià..cmq è anche nel mio sign :D
Ottimo, grazie silver ;).
Come funzia la flashazione da winzoz? :p per piacere
Allora alla fine mi conviene mettere 3.10 o 2.18? :)
Grazie, juspo:oink:
Originariamente inviato da Sayan V
stasera posto le foto del misfatto ;)
suppongo che il vero danno sia stato non la convessità (la pasta compensava e i bordi aderivano lo stesso) ma che abbia creato un vuoto tra placca e core :(
Azz....dai..vediamo sto cabrio
:)
sIlveralIen
23-03-2005, 15:02
grande...quanto ti ci è voluto per cabriorarlo? e come? :D
Ecco le foto del cabrio ...
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35001.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35002.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35004.jpg
http://digilander.libero.it/giuspy75/immagini/35005.jpg
Sotto ho uppato le stesse immagini :)
Dalla prima foto si evince cosa ho usato :D
un bel rude taglierino .... con un po di pazienza ho iniziato a girare attorno alla placca fin quando non ho visto che entrava almeno 3/4 mm dentro ... poi lo tirato su con le mani, visto che la pasta interna fa da ventosa ... ho temuto un po per le resistenze attorno al core ... ma poi ho visto che sono a debita distanza ...
:cool:
sIlveralIen
23-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da Sayan V
Ecco le foto del cabrio ...
http://www.nvitalia.net/forum/attachment.php?attachmentid=230
http://www.nvitalia.net/forum/attachment.php?attachmentid=231
http://www.nvitalia.net/forum/attachment.php?attachmentid=232
http://www.nvitalia.net/forum/attachment.php?attachmentid=233
ci vuole la registrazione :cry:
sIlveralIen
23-03-2005, 15:34
sembra facile da togliere
ma cos'è quello nero attorno?è goma?o cmq qualcosa di morbido? quindi tu hai fatto il "giro" col taglierino e basta? quasi quasi lo faccio per prendere i benedetti 29" :lol:
non mi tentate.....:sofico:
sIlveralIen
23-03-2005, 15:39
Originariamente inviato da CapFTP
non mi tentate.....:sofico:
e che te ne frega?tanto c' hai er procio morto
operalo così almeno sarai pronto per la prossima settimana :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
sembra facile da togliere
ma cos'è quello nero attorno?è goma?o cmq qualcosa di morbido? quindi tu hai fatto il "giro" col taglierino e basta? quasi quasi lo faccio per prendere i benedetti 29" :lol:
Si è gommasa la roba nera attorno ... io ho fatto parecchi giri, affondando sempre + ad ogni giro, perchè non sapevo se cerano resistenze vicini, ma la foto dice tutto.
Il taglierino è spesso 2 mm, ciò rende più difficile il taglio ma allo stesso tempo impedisce un'intrusione profonda accidentale
alla fine quando ho visto che girava tranqui di 3/4 mm, ho fatto leva ... la pasta interna tende a fare da ventosa
visto il mio prezioso gioiellino, la pazienza è stata meticolosa :cool:
:muro:
Azz ... se lo sapevo prima :muro:
Ormai il dino2 si è estinto :(
niente prove ... chissà come si sarebbe comportato :confused:
sIlveralIen
23-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da Sayan V
la pasta interna tende a fare da ventosa
azz è quello più rischioso..anche se succede la stessa cosa col dissy e procio non si stacca :D
sIlveralIen
23-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da Sayan V
:muro:
Azz ... se lo sapevo prima :muro:
Ormai il dino2 si è estinto :(
niente prove ... chissà come si sarebbe comportato :confused:
molto meglio..visto che il procio si raffredda meglio :D
curiosità
c' era scritto qualcosa nel core come nei vecchi a32?
Originariamente inviato da FabioD77
Hai provato con altre ram? O a "giocare" con i tuoi moduli?
e se fosse l hard disk?
mi sa che non era il bios :cry:
mi sono giocato il controller di memoria del processore :cry: e poi che controller, da 276mhz con i bh-5 e 328mhz con le gskill :cry: ora non mi fungono più le memorie in DC. ora ho smontato il pargolo e cercherò qualcuno che me lo può testare :(
kintaro78
23-03-2005, 16:56
Qualcuno di voi ha montato il Thermalright xp-120 ?
Mi posterebbe una foto una volta montato questo dissi ?
Grazie
sIlveralIen
23-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da Ludus
mi sa che non era il bios :cry:
mi sono giocato il controller di memoria del processore :cry: e poi che controller, da 276mhz con i bh-5 e 328mhz con le gskill :cry: ora non mi fungono più le memorie in DC. ora ho smontato il pargolo e cercherò qualcuno che me lo può testare :(
viè a roma te lo provo io :p
magari :p se in zona raggiungibile metro mi faresti un gran piacere :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
molto meglio..visto che il procio si raffredda meglio :D
curiosità
c' era scritto qualcosa nel core come nei vecchi a32?
Niente cè scritto ... anzi mi è sembrato piccolino il core ... in confronto al mio A64 3400+ mobile con 1024 kb di cache ed 0.13 u
Domani lo testo per bene ... vediamo i vantggi della nudità :cool:
sIlveralIen
23-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da Sayan V
Niente cè scritto ... anzi mi è sembrato piccolino il core ... in confronto al mio A64 3400+ mobile con 1024 kb di cache ed 0.13 u
Domani lo testo per bene ... vediamo i vantggi della nudità :cool:
sì infatti sembra di un xp-m :) quello del dtr è più grande :p cmq dovreste aver guadagnato nel temp e soprattutto in overclock :) almeno un 50mhz
Originariamente inviato da Sayan V
Niente cè scritto ... anzi mi è sembrato piccolino il core ... in confronto al mio A64 3400+ mobile con 1024 kb di cache ed 0.13 u
Domani lo testo per bene ... vediamo i vantggi della nudità :cool:
ma l'hai montato cosi... non hai messo degli spessori tipo quelle dei vecchi 32bit?
Juspriss
23-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da volcom
ma l'hai montato cosi... non hai messo degli spessori tipo quelle dei vecchi 32bit?
No, lui e il suo procio sono temerari, sfidano ogni cosa :).
nightoverclock
23-03-2005, 17:27
Originariamente inviato da Sayan V
Dalla prima foto si evince cosa ho usato :D
un bel rude taglierino .... con un po di pazienza ho iniziato a girare attorno alla placca fin quando non ho visto che entrava almeno 3/4 mm dentro ... poi lo tirato su con le mani, visto che la pasta interna fa da ventosa ... ho temuto un po per le resistenze attorno al core ... ma poi ho visto che sono a debita distanza ...
:cool:
grande Sayan!;)
sto tornando:D
Originariamente inviato da volcom
ma l'hai montato cosi... non hai messo degli spessori tipo quelle dei vecchi 32bit?
Azz ... hai ragione ... non ci avevo nemmeno pensato :wtf:
in verità, il wb differisce dall dissy normale ... esso grazie alla staffa a vite fa forza direttamente sul centro del core (anche durante la fase di avvitamento) invece il dissy standard fa leva su un lato, agganciandosi sull'altro lato, qui il rischio di scheggiamento è maggiore :(
comunque quando ho visto 68° a defaults con liquido e poi ho notato la convessità col calibro, non ci ho visto + :ncomment:
subito ho preso il taglierino ... quando l'ho affondato dentro, stavo già pensando al Venice :D
alla fine tutto è bene ciò che finisce bene :cool:
Originariamente inviato da nightoverclock
grande Sayan!;)
sto tornando:D
:vicini:
sIlveralIen
23-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da Sayan V
... quando l'ho affondato dentro, stavo già pensando al Venice :D
:oink:
allora anche il mio che sta a 70 in full potrebbe essere convesso...
ma il tuo al centro era schiacciato verso il basso o era rialzato?
Secondo te è pericoloso cl taglierino?
Originariamente inviato da Sayan V
... quando l'ho affondato dentro, stavo già pensando al Venice :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
:oink:
Permettimini questa licenza poetica :D :oink:
sIlveralIen
23-03-2005, 17:40
Originariamente inviato da Sayan V
Permettimini questa licenza poetica :D :oink:
:D
è come "affondare" la tua ragazza e pensare alla bellucci :oink:
Originariamente inviato da Zac 89
allora anche il mio che sta a 70 in full potrebbe essere convesso...
ma il tuo al centro era schiacciato verso il basso o era rialzato?
Secondo te è pericoloso cl taglierino?
Convesso nel senso che al centro è + basso (dunque crea vuoto)
ma il fatto che ciò non era così in precedenza, mi ha fatto pensare che cè stato un movimento tale da creare un malcontatto placca-core ... dovuto anche che l'adesivo placca-cpu è gommosa, non solida :O
Originariamente inviato da sIlveralIen
:D
è come "affondare" la tua ragazza e pensare alla bellucci :oink:
In realtà vista la mia ragazza, non ho bisogno di pensare alla bellucci :sborone:
Opss... qui stiamo diventando leggermente troppo sboroni :p
:ops2:
nightoverclock
23-03-2005, 18:04
Originariamente inviato da Sayan V
:vicini:
:D :p
FabioD77
23-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da Sayan V
In realtà vista la mia ragazza, non ho bisogno di pensare alla bellucci :sborone:
A 'sto punto oltre alle foto del procio potresti postare quelle della tua girl :D
Apprezzeremmo meno il procio a quel punto :p
bronzodiriace
23-03-2005, 19:09
http://xs21.xs.to/pics/05123/31sec.JPG
si comincia..
dalla regia mi consigliano di formattare e di mettere win xp con service pack 2 che si guadagna un secondino-....
ciao a tutti belli e brutti
ho un piccolo problema con questa belle scheda madre:
le 10 porte usb mi funzionano solo come usb 1.0 :mad:
naturalmente ho installato i driver del cd (2 volte)
non capisco...:confused:
qualche altro sfigato ha avuto un problema simile?? o qulche idea su come risolvere?
ogni consiglio è ben accetto!!
ps. ho winxp pro sp2
Juspriss
23-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da Sayan V
In realtà vista la mia ragazza, non ho bisogno di pensare alla bellucci :sborone:
Lo sai sayan che le ragazze a pagamento non rientrano come "tua ragazza"? :D
Te la sei cercata facendo sborone ;), skerzo :oink:
FabioD77
23-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da DaMage
ciao a tutti belli e brutti
ho un piccolo problema con questa belle scheda madre:
le 10 porte usb mi funzionano solo come usb 1.0 :mad:
naturalmente ho installato i driver del cd (2 volte)
non capisco...:confused:
qualche altro sfigato ha avuto un problema simile?? o qulche idea su come risolvere?
ogni consiglio è ben accetto!!
ps. ho winxp pro sp2
AHHHH i driver del cd dfi non vanno usati! Ecco perchè hai questo problema. Si usano solo con win9x
Originariamente inviato da bronzodiriace
http://xs21.xs.to/pics/05123/31sec.JPG
si comincia..
dalla regia mi consigliano di formattare e di mettere win xp con service pack 2 che si guadagna un secondino-....
wei....
più che il formattone direi che puoi dedicare un po' di tempo a qualche alpha timings da sistemare....poi quello al limite dopo..;)
Quincy_it
24-03-2005, 08:08
Questa mobo per me è sempre più misteriosa..
Ieri sera ho provato ad abbassare il VDimm e portarlo a 2.8v e non mi ha dato più le schermate blu con messaggio "PFN LIST CORRUPT". :boh:
Cmq se non trovo un procio fortunello poco riuscirò a sfruttare a dover mobo e ram. :(
Il mio oltre a 2400 MHz richiede almeno 1.55 di VCore. :muro:
Qualche link, anche in pvt, dove trovare cpu "interessanti"? :p
Shang Tsung
24-03-2005, 09:26
Dunque: Mi è successo un paio di volte che, nello smontare il disipatore, la cpu è rimasta incollata allo stesso dissipatore, "sradicandosi" dal socket, che era ovviemente chiuso, per colpa della pasta termica che fa da "colla" (Sinceramente non mi era mai successo in precedenza)
Il caso vuole che la prima volta che mi è successo questo inconveniente era per toglierlo dalla gigabyte e per poi rimontarlo, pero' sulla dfi.
Da quel momento, e leggendo i post di recenti di Sayan, secondo me ho i suoi problemi:
La cpu, anche a default (ho il 3200) sta a 30-31 gradi in idle (mente sulla giga stava a 24 gradi circa) e va sui 37-38 gradi, sempre a frequenze default, in full load.
Secondo me c'è qualche cosa che non va, visto che escludo un montaggio errato del dissi o "sporcizia" rea il core e il dissi, perchè per sicurezza l'ho smontato e pulito piu' volte.
Putroppo non ho piu' potuto fare la controprova rimettendo il processore sulla giga, che ho venduto.
Inoltre volevo chiedervi sapere se è normale che smart guardian sia "SUPER SENSIBILE", ossia se appena fai un'operazione la temperatura cambia anche con grossi salti , tipo 30 gradi, metto la cpu in full load, e mi indica immediatamente 38 gradi.
PS: a quando i venice?
kintaro78
24-03-2005, 09:57
Leggero OT:
Per disinstallare gli nForce o i Forceware che utility usate ? Io ho provato a disinstallarli con Driver Cleaner 3 ma questo "fetuso" ha disinstallato anche i driver nVidia del controller SATA, così ho dovuto riformattare perchè non trovava più l'hdd.
Neanche nelle varie modalità provvisorie mi avviava il PC.
Me ne potete consigliare un altro ? Perchè se devo disinstallare o i Forceware o gli Nforce devo per forza selezionare nforce chipset e mi cancella entrambi.
Fine OT
sIlveralIen
24-03-2005, 12:20
Originariamente inviato da Quincy_it
Questa mobo per me è sempre più misteriosa..
Ieri sera ho provato ad abbassare il VDimm e portarlo a 2.8v e non mi ha dato più le schermate blu con messaggio "PFN LIST CORRUPT". :boh:
Cmq se non trovo un procio fortunello poco riuscirò a sfruttare a dover mobo e ram. :(
Il mio oltre a 2400 MHz richiede almeno 1.55 di VCore. :muro:
Qualche link, anche in pvt, dove trovare cpu "interessanti"? :p
vuoi il mio? :)
kintaro78
24-03-2005, 12:34
Finalmente mi sono ritornate le OCZ: sono nuovissime:yeah:
Volevo testare le suddette: dove posso scaricare memtest nella versione non da floppy ? Nella sezione software di HWupgrade hanno solo la versione floppy.
Una curiosità: cpu-z 127 mi dice che il quantitativo di ram è di 1024 Mbyte (fin qui tutto ok) ma mi dice anche che sono 2-3-2-5 ma siccome seono le rev. 2 dovrebbero essere 2-2-2-5.
Invece everset mi dice che che ho "1023" Mbyte mentre le latenze sono come dovrebbero essere e cioè 2-2-2-5
A voi è mai capitato una cosa del genere ?
Quincy_it
24-03-2005, 12:44
Originariamente inviato da sIlveralIen
vuoi il mio? :)
Alla fine ne ho ordinato uno da Fluc,
chiedendogli il migliore del lotto. ;)
Grazie lo stesso per l'offerta :)
sIlveralIen
24-03-2005, 12:48
Originariamente inviato da Quincy_it
Alla fine ne ho ordinato uno da Fluc,
chiedendogli il migliore del lotto. ;)
Grazie lo stesso per l'offerta :)
chiedi a Zac cosa gli hanno detto per quanto riguarda gli ultimi CBBHD come vanno :Prrr:
Originariamente inviato da sIlveralIen
chiedi a Zac cosa gli hanno detto per quanto riguarda gli ultimi CBBHD come vanno :Prrr:
me lo ha detto fluc...:D
Mi ha detto che quelli che ha nn fanno più i 2600, infatti ora sono certificati @2400 mhz...:D
poi magari ce n'è uno che va bene, nn so;)
AHHHH i driver del cd dfi non vanno usati! Ecco perchè hai questo problema. Si usano solo con win9x
grazie!! dopo un pò di cazino nel ritrovare i driver di win ho risolto! :)
ma secondo te nessun driver del cd dfi deve essere installato??
perchè nel readme sembra che siano anche per winxp :confused:
io li ho installati e funzionano però non so magari è meglio non farlo...
un'ultima cosa ma il chip audio è il solito AC '97 (come vedo in gestione periferche) o è qualcosa di meglio??
Quincy_it
24-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da sIlveralIen
chiedi a Zac cosa gli hanno detto per quanto riguarda gli ultimi CBBHD come vanno :Prrr:
:tie: :p
Originariamente inviato da Zac 89
me lo ha detto fluc...:D
Mi ha detto che quelli che ha nn fanno più i 2600, infatti ora sono certificati @2400 mhz...:D
poi magari ce n'è uno che va bene, nn so;)
Guarda te se dovete portare sfiga. :D
Cmq se già arriva a 2600 con 1.55 di VCore (e magari 2700 con 1.6) va più che bene, date le scarse prestazioni in overclock dell'attuale.
Originariamente inviato da Quincy_it
:tie: :p
Guarda te se dovete portare sfiga. :D
Cmq se già arriva a 2600 con 1.55 di VCore (e magari 2700 con 1.6) va più che bene, date le scarse prestazioni in overclock dell'attuale.
Infatti,,, nn è detto che faccia i 2600 ;)
Quincy_it
24-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da Zac 89
Infatti,,, nn è detto che faccia i 2600 ;)
Mi ha detto che avrebbe scelto il migliore del lotto, in grado di fare i 2600 MHz con leggero overvolt. Ora bisogna vedere quanto è "leggero" l'aumento di VCore necessario. :p ;)
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi ha detto che avrebbe scelto il migliore del lotto, in grado di fare i 2600 MHz con leggero overvolt. Ora bisogna vedere quanto è "leggero" l'aumento di VCore necessario. :p ;)
ahh... ok
speriamo che ne abbia 2 migliori del lotto...
gli mando una mail..:D
kintaro78
24-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da kintaro78
Finalmente mi sono ritornate le OCZ: sono nuovissime:yeah:
Come mai cpu-z 127 mi dice che il quantitativo di ram è di 1024 Mbyte (fin qui tutto ok) ma mi dice anche che sono 2-3-2-5 ? Siccome sono le rev. 2 dovrebbero essere 2-2-2-5.
Invece everset mi dice che che ho "1023" Mbyte mentre le latenze sono come dovrebbero essere e cioè 2-2-2-5
A voi è mai capitato una cosa del genere ?
Ho fatto memtest abilitandolo direttamente dalla DFI e mi dice che il CAS è 2-3-2-5 : come mai se io ho le rev.2 con CAS 2-2-2-5 ?
Ragazzi, giungo con delle novità :cool:
Dopo 24h di ripetuti test di solidità, dopo il famoso scoperchiamento del 3500+ ...
adesso sono rs a 2850 Mhz con soli 1.55v :yeah:
sto procio è una manna dal cielo :ave:
beh comunico le nuove temp a 2850 Mhz
t Amb. 24°
t Acqua 25°
cpu in idle 27°/29°
cpu in full 30°/32°
le t oscillano a causa delle troppa sensibilità del sensore interno
chissà sotto dino2 cosa mi combinava :O ormai :boh:
prima dello scoperchiamento quanto vcore ci voleva per farlo stare @2850?
Secondo te se si dovessere mandare in garanzia il procio, con un po' di silicone è possibile riattaccare l'HS?
Originariamente inviato da Zac 89
prima dello scoperchiamento quanto vcore ci voleva per farlo stare @2850?
Secondo te se si dovessere mandare in garanzia il procio, con un po' di silicone è possibile riattaccare l'HS?
Dipende da parecchi fattori :what:
Prima dello scoperchiamento ero RS a 2800 sempre 1.55v (volt maggiori non aiutavano) , ma già a 2820 avevo problemi... beh le temp era + altine del procio
in verità non ho provato frequenze maggiori ... ma non ho nemmeno provato a dargli + volts, ma stasera provo ... non ci avevi nemmeno pensato :p
Se hai paura della garanzia ... maglio lasciar stare ;)
rocchi84
24-03-2005, 14:37
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi ha detto che avrebbe scelto il migliore del lotto, in grado di fare i 2600 MHz con leggero overvolt. Ora bisogna vedere quanto è "leggero" l'aumento di VCore necessario. :p ;)
Io ti consiglio di lasciar stare...anke a me avevano promesso il migliore del lotto, un settiamna di test, e indovina cosa mi hanno dato....un procio ke nn supera i 2400Mhz, per farlo andare a 2600 (ci va ma nn RS) gli ho dovuto dare 1,726v......................e ripeto PASSA SOLO SuperPI da 1M.........pensaci 1000volte....
rocchi84
24-03-2005, 14:41
considera adesso ho trovato uan configurazione RS, con un voltaggio "abbastanza fattibile". Sono a 2500Mhz 277x9 con 1,65v REALI. cmq è un CBBHD 503 con W finale
Free Gordon
24-03-2005, 14:45
Hmm mi fate passare la voglia di passare a 939 se dite così... :D
Se trovo una cpu da 2500mhz mi sparo nelle balle.. :rolleyes:
Uhmmm toglietemi una curiosita'..
ma se io a 260*10 fallisco gia' il pi da 8m, non e' detto che sia il procio, no? potrei aver spinto le ram e aver ottenuto errori anche per colpa loro...
rocchi84
24-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da Dr3amer
Uhmmm toglietemi una curiosita'..
ma se io a 260*10 fallisco gia' il pi da 8m, non e' detto che sia il procio, no? potrei aver spinto le ram e aver ottenuto errori anche per colpa loro...
ovvio...infatti i test si fanno in base a quello ke vuoi provare. Se vuoi provare il procio, allora tieni basso il molti delle ram, con timing rilassati, tieni il molti dell'HT basso, di modo ke nn influenzi nulla. e sali solo con il procio. Ovvio anke ke nn basta provare a botta sekka una frequenza...ricordo sempre ke esistono fraquenze ke spesso sono buggate, o processori, chipset, e tutto il resto ke magari anno range di frequenze ke nn gradiscono...per esperienza personale, consiglio sempre di nn arrendersi subito al (esempio) 260x9, provate anke il 261x9 il 262, oppure appena sotto il 259. io per esempio ho scoperto ke il mio procio nn sopporta i 225 Mhz di HTT :D nn c' verso di farlo partire a quella frequenza, però gia a 227 le cose cambiano, e poi sale fino a 300 ;) è un po come gli alpha timing delle ram ;)
kintaro78
24-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da kintaro78
Ho fatto memtest abilitandolo direttamente dalla DFI e mi dice che il CAS è 2-3-2-5 : come mai se io ho le rev.2 con CAS 2-2-2-5 ?
Originariamente inviato da kintaro78
Ho fatto memtest abilitandolo direttamente dalla DFI e mi dice che il CAS è 2-3-2-5 : come mai se io ho le rev.2 con CAS 2-2-2-5 ?
Quelli sono i timing che mette la DFI, nonostante l SPD delle ram ...
difatti con i vecchi bios le mie ram bottavano in auto a 2-2-2-5 (come da SPD) ..
col bios 3.1 boottano in auto a 2-3-2-6 .. sono sempre le stesse ram
diciamo che la DFI ha alleggerito un po i timing per la stabilità (anche gli alpha) ... son mica tutti smanettoni come noi che si auto risolvono i problemi :rolleyes:
Originariamente inviato da rocchi84
ovvio...infatti i test si fanno in base a quello ke vuoi provare. Se vuoi provare il procio, allora tieni basso il molti delle ram, con timing rilassati, tieni il molti dell'HT basso, di modo ke nn influenzi nulla. e sali solo con il procio. Ovvio anke ke nn basta provare a botta sekka una frequenza...ricordo sempre ke esistono fraquenze ke spesso sono buggate, o processori, chipset, e tutto il resto ke magari anno range di frequenze ke nn gradiscono...per esperienza personale, consiglio sempre di nn arrendersi subito al (esempio) 260x9, provate anke il 261x9 il 262, oppure appena sotto il 259. io per esempio ho scoperto ke il mio procio nn sopporta i 225 Mhz di HTT :D nn c' verso di farlo partire a quella frequenza, però gia a 227 le cose cambiano, e poi sale fino a 300 ;) è un po come gli alpha timing delle ram ;)
:ave: stasera allora alzo i timing, abbaso htt a 2x e vedo ;)
kintaro78
24-03-2005, 15:36
Grazie Sayan. Il problema stava che evereste mi diceva cas 2-2-2-5 e "1023" Mbyte di RAM e CPU-Z e MEMtest86+ 2-3-2-5 e "1024" Mbyte.
Ho eseguito Memtest tutto ok.
Siccome mi sono state sostituite da OCZ USA con un paio nuovo di pacca (ho aspettato 2 mesi) mi sarebbero girati se si fossero sbagliati con la rev.1 visto anche che costano 50 € in meno della rev.2
Così mi togli ogni dubbio.
rocchi84
24-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Dr3amer
:ave: stasera allora alzo i timing, abbaso htt a 2x e vedo ;)
nn serve a 2x. impostalo a 3x stai tranquillo fino a 300Mhz e + di HTT. Per le RAM impostale con divisore 2/3 cosi anke quelle stanno in specifica fino a 300Mhz con timings rilassati
rocchi84
24-03-2005, 16:00
raga ma vi avete notato il sensore della temp CPU?? io con speed fan dal grafico vedo ke oscilla in un modo mostruoso!! va dai 28 hai 32 in un lampo, sale come una retta......e lo stesso vale dai 36 hai 40...oscillazioni termodinamicamente assurde...secondo me ha una precisione bassissima....
sIlveralIen
24-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da rocchi84
raga ma vi avete notato il sensore della temp CPU?? io con speed fan dal grafico vedo ke oscilla in un modo mostruoso!! va dai 28 hai 32 in un lampo, sale come una retta......e lo stesso vale dai 36 hai 40...oscillazioni termodinamicamente assurde...secondo me ha una precisione bassissima....
a me fa i salti anche di 12° :D
Originariamente inviato da rocchi84
raga ma vi avete notato il sensore della temp CPU?? io con speed fan dal grafico vedo ke oscilla in un modo mostruoso!! va dai 28 hai 32 in un lampo, sale come una retta......e lo stesso vale dai 36 hai 40...oscillazioni termodinamicamente assurde...secondo me ha una precisione bassissima....
Miii come siete pessimisti :O
direi invece che la sonda si trova in un punto molto centrato dove risente maggiormente dell'attività del processore ...
comunque gli sbalzi elevati li avevo con la placca difettosa: da 40° a 68°
adesso da 27° a 31°
rocchi84
24-03-2005, 16:43
Originariamente inviato da Sayan V
Miii come siete pessimisti :O
direi invece che la sonda si trova in un punto molto centrato dove risente maggiormente dell'attività del processore ...
comunque gli sbalzi elevati li avevo con la placca difettosa: da 40° a 68°
adesso da 27° a 31°
ma + ke sbalzi sono oscillazioni veramente assurde! secodno me nn hanno nulla di vero, credo sia la precisione del convertitore A/D ke sia molto bassa
MAGI System
24-03-2005, 19:32
ciao a tutti, sto intallando nel case proprio ora quest afantastica schedona (ci ho messo mezz'ora solo per trovarla nella scatola ^___^)
ma ho un dubbio.
Io ho l'ali con l'attacco a 20 pin, la mobo ne ha 24.
Ho trovato il corretto punto in cui inserirlo (semre che il cavo verde sia il power on come nel mio vecchio ali)
ma esiste in commercio un adattatore? così almeno resta fissato correttamente senza essere traballante.
sIlveralIen
24-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da MAGI System
ciao a tutti, sto intallando nel case proprio ora quest afantastica schedona (ci ho messo mezz'ora solo per trovarla nella scatola ^___^)
ma ho un dubbio.
Io ho l'ali con l'attacco a 20 pin, la mobo ne ha 24.
Ho trovato il corretto punto in cui inserirlo (semre che il cavo verde sia il power on come nel mio vecchio ali)
ma esiste in commercio un adattatore? così almeno resta fissato correttamente senza essere traballante.
non saprei ma dalla foto di luigi tempo fa ha lasciato i 4 pins sopra
si mette in verticale la mobo no
lasci liberi i 4 su..ma non sono sicuro uso i 24pins
sIlveralIen
24-03-2005, 20:08
ragazzi ma come si usa il cmos reloaded?
nel senso quando e dove bisogna pigiare la HOTKEY ? mica l' ho capito heh :D
MAGI System
24-03-2005, 20:10
mille grazie, provo.
E gli altri connettori di alimentazione? li attacco tutti?
sIlveralIen
24-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da MAGI System
mille grazie, provo.
E gli altri connettori di alimentazione? li attacco tutti?
attacca quello da 4pins vicino ai 24
poi se usi lo sli attacca anche il molex e quello del tipo floppy altrimenti solo i 20 pins più i 4
MAGI System
24-03-2005, 20:17
ok, è partita!!!
Che bella.
Peccato che adesso devo andare via se no ci smanettavo sopra.
Sarà per domani.
Grazie mille ancora.
sIlveralIen
24-03-2005, 20:19
Originariamente inviato da MAGI System
ok, è partita!!!
Che bella.
Peccato che adesso devo andare via se no ci smanettavo sopra.
Sarà per domani.
Grazie mille ancora.
No Problem
ma la prox volta basta postare qui mica devi mandarmi un pvt heh ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.