View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
ascolta io ho la stessa mainbord.
Ti dico che è andata in blocco la sk video.
Sul manuale tra l'altro c'è un codice preciso dei led accesi , che identificano la periferica che blocca il Pc.
Semplice tira sk video dallo slot pci express 0 tutte e due se hai uno sli, fai un clear cmos, rimetti la sk video , e riavvia il PC , caricando default cmos entrando nel bios.
E tutto partirà come prima.
Si in effetti identifica la cpu,scusami, ma inogni caso è la sk video che va in blocco , non so xchè, quindi fai come tio ho detto, ciao
:)
mi sto preoccupando di una sola cosa....ho smontato ikl dissipatore originale xc montarne un altro ho paura di aver sporcato con la pasta termica le resistenze vicine...potrebbe essere quello ilproblema?se si come elimino la pasta....???sperando che sia quello intanto provo a staccarle e rimontarle:D
mi sto preoccupando di una sola cosa....ho smontato ikl dissipatore originale xc montarne un altro ho paura di aver sporcato con la pasta termica le resistenze vicine...potrebbe essere quello ilproblema?se si come elimino la pasta....???sperando che sia quello intanto provo a staccarle e rimontarle:D
Se è pasta all'argento di colore grigio allora dovresti un pò preoccuparti, se la pasta non è argentata(di colre bianco per capirci) allora vai tranquillo , non riski nulla.
In ogni caso la rimuovi a PC spento ovviamente con della semplice ovatta
;)
allora aggiornamento:
la pasta era su delle resistenze affianco alla gpu (danneggiata permanentemente o no???) cmq ho eliminato l'eccesso di pasta e pulito alla perfezione (controllato con lentino)
smontata vga nessuna vga inserita accendo 3 led accesi 1 spento
stacco un banco di ram 3 led accesi uno spento
stacco il secondo banco di ram 3 accesi uno spento
stacco la cpu 4 led accesi! vuol dire che la cpu la riconosce problema di ram
risistemo la cpu al suo post....sistemo il sound
metto il primo banco nello slot giallo...nada nessun segno
lo metto nell'ultimo arancione...si sente un beeeeep pausa beeeep pausa beeeeep pausa
cosa sara mai nn mi riconosce le ram? sono fuse?help meeeeeeeeeeeee
allora aggiornamento:
la pasta era su delle resistenze affianco alla gpu (danneggiata permanentemente o no???) cmq ho eliminato l'eccesso di pasta e pulito alla perfezione (controllato con lentino)
smontata vga nessuna vga inserita accendo 3 led accesi 1 spento
stacco un banco di ram 3 led accesi uno spento
stacco il secondo banco di ram 3 accesi uno spento
stacco la cpu 4 led accesi! vuol dire che la cpu la riconosce problema di ram
risistemo la cpu al suo post....sistemo il sound
metto il primo banco nello slot giallo...nada nessun segno
lo metto nell'ultimo arancione...si sente un beeeeep pausa beeeep pausa beeeeep pausa
cosa sara mai nn mi riconosce le ram? sono fuse?help meeeeeeeeeeeee
ascolta ,rifai tutto da capo in sequenza e per bene.
1-stacca tutti i pezzi:sk video. audio , ram e processore.
2-prendi il manuale della mainboard e trova come fare il clearcmos: CI SONO 2 JUMPER , in prossimità della batteria e del bios, uno rosso se non erro e l'altro blu, resettali entrambi per 10 secondi e poi li rimetti nella posizione originale.
3-rimonta tutti i pezzi,processore, ram(attenzione entrambi i banchi negli slot Gialli e non in quelli arancioni se nò non parte il pc), poi audio e scheda video.
4-accendi il computer e carica i valori del bios di default.
e poi fammi sapere e vediamo cosa succede.
fatto...ma niente rimane sempre su 3 led accesi...se metto un solo banco nel 4° slot quello arancione mi fa beep pausa lunga beep ....se li metto negli altri non fa alcun suono....che cavolo significa?
sono le ram che so rotte?
e' la scheda madre che e' rotta?
sono le ram che nn sono compatibili?
beppecomo
11-10-2006, 04:25
Facciamo un passo alla volta.... dopo aver tolto tutti i componenti , installa sulla mobo SOLO:
CPU
1 banco ram
1 HD
VGA
Se anche in questo modo ti da problemi allora l'unico sistema che hai per toglierti tutti i dubbi e' quello di prendere un'altra
scheda madre ( magari provarne una di un amico )e provare tutti i componenti su questa.
Non mi e' ben chiaro se la DFI l'hai appena comprata, o se ci hai fatto qualche operazione particolare ( tipo aggiornamento del bios....)
l'hd nn l'ho montato....cmq e' un maxtor che crea problemi alle dfi risaputo....risolvibile con l'aggiornamento del firmware dell'hd.....un pc fa il boot anche senza un hd (o no???)...il boot ancora nn lo passa....e dell'hd me ne preoccupo dopo una cosa alla volta :D....se no scoppio :P.....a meno che nn sia indispensabile....le cose che mi preoccupano sono 4:
1- sono le ram che nn vengono riconosciute?
2- sono le ram che sono da portare in rma?
3- e' la scheda madre da portare in rma?
4- possono centrare le vga?
p.s. la scheda e' liscia....e' un pc completamente nuovo e mai testato....bios originale....come faccio a vedere la versione della scheda?
Tratto dal manule della scheda madre:
JP5 and JP6 are used to select the power of the USB ports.
Selecting 5VSB will allow you to use the USB keyboard or USB
mouse to wake up the system..
che significa che con il mouse usb o la tastiera usb posso risvegliare riattivare il sistema? più che altro mi riferisco a queste altre righe
The Wake-On-USB Keyboard/Mouse function allows you to use a
USB keyboard to wake up a system from the S3 (STR - Suspend To
RAM) state. To use this function:
• Jumper Setting:
JP5 and/or JP6 must be set to “2-3 On: 5VSB”. Refer to “USB
Power Select” in this chapter for more information.
siccome io sto fermo proprio a questo stato sulla mia scheda madre.....questo risveglio potrebbe essere la mia soluzione....qualkuno sa a cosa si riferisce o di cosa parla?
etabeta.free
15-10-2006, 17:53
Ciao e grossi saluti a tutti è un pò che non scrivo nel forum, ma lo seguo sempre è molto utile. Volevo informare prima di tutto il comitato di difesa dell'FX-57 che.... vive ancora :Prrr: Al momento sto così: :read:
Configurazione
MB: Lanparty nf4 sli-dr
CPU: Atlon FX-57
RAM: G.Skill F1 4800 1GBFF (2x512)
VGA: ASUS 7800GT
Alim: Enrmax 500W
Le impostazioni del BIOS sono (da CPU-z):
Core speed: 3000 Mhz (1.520 volt)
Multiplier: 10x
Bus Speed: 300 Mhz (300 da BIOS)
HT Link: 600 Mhz (x2 da BIOS)
RAM: 300 Mhz (Default da BIOS, 2.72 Volt)
FSB = CPU/10, CAS 2.5, RAS to CAS = 4, RAS Precharge = 4, TRAS = 8, TRC = 7,
Command Rate = 2T, Dram Idle Timer = 256
Temperature:
CPU: 32°C (43°C a pieno carico, raffreddata a liquido)
PWMIC: 35°C (45°C a pieno carico, Mosfet raffreddati ad aria)
Chipset: 46°C anche non a pieno carico, dissipatore originale.
Al momento che scrivo è in test stabilità con Prime95 da 7 ore è risulta ancora stabile e funzionante al 100%, consigli da darmi...? :D
AAleXX_RM
16-10-2006, 00:03
Ragazzi, ho necessita' di aiuto!!!
Ho sostituito la cpu passando da un A64@4000 a un dual a 4800 e ho messo l'ulitmo bios disponibile. Ho 4 x ocz gold ddr400 (tot. 2GB) come devo impostare le memorie? Non riesco a far partire windows...HELP PLS!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :mc: :mc:
thx a tutti
AAleXX_RM
16-10-2006, 11:06
Ragazzi, ho necessita' di aiuto!!!
Ho sostituito la cpu passando da un A64@4000 a un dual a 4800 e ho messo l'ulitmo bios disponibile. Ho 4 x ocz gold ddr400 (tot. 2GB) come devo impostare le memorie? Non riesco a far partire windows...HELP PLS!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :mc: :mc: :mc: :mc:
thx a tutti
HELP PLSSSSS!!!! :cry: :cry:
La configurazione e la versione del bios la vedete in sign.
Vorrei aggiornare il bios alla mia Lanparty-UT SLI-D.
Volevo sapere qual'è l'ultimo bios ufficiale.
Ed inoltre quale consigliate di mettere per i TCCD delle ram.
Sul sito DFI ho visto questo: NF4LD406.ZIP
Indica però che è solo compatibile per questo:
The BIOS Upgrade for SST 49LF040B LPC flash ROM Only.
Come posso vedere se posso eseguire l'update di questo bios sulla mia scheda madre ?!?
Grazie.
Scusatemi sulla Lanparty-UT SLI-D consigliate di installare i driver del chipset ?!?
Ovvero questi: nForce4 series - Windows 2000/XP
Versione: 6.86
Data di rilascio: 7.7.2006
Certificazione WHQL
scaricati direttamente dal sito nvidia:
http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_win2k_6.86_it.html
Secondo voi servono oppure è solo roba inutile ?!?
Grazie.
Vi ho fatto questa domanda perchè in Gestione Periferiche di windows XP, ho alcune voci con il ? ed il ! esclamativonero a sfondo giallo.
Queste voci sono:
ALTRA PERIFERICA ADATTATORE PCI
CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE DEL SISTEMA
CONTROLLER MEMORIA PCI
PnP BIOS EXTENSION
Sapete per caso a cosa corrispondono queste voci ?!?
Pensate che con l'installazione dei driver del chipset possa risolvere ?!?
Grazie.
GrantMills
19-10-2006, 12:21
i driver che hai indicato vanno bene, ti consiglio solo di non installare i driver audio inclusi (usa quelli realtek). gli altri driver presenti ti servono in base a quello che usi.
ciao!
i driver che hai indicato vanno bene, ti consiglio solo di non installare i driver audio inclusi (usa quelli realtek). gli altri driver presenti ti servono in base a quello che usi.
ciao!
Grazie per il consiglio.
I driver Realtek ho installato gli ultimi... i WDM_A393.
Però, come al solito, danno problemi con vlc.
Driver Che funzionano correttamente con VLC sono i 3.74.
davidTrt83
21-10-2006, 21:07
Ciao a tutti, da 2 giorni sono anch'io possessore di questa scheda.
Spero che la domanda non sia banale, però ho girato molto e ho solamente una gran confusione.
Devo aggiornare il bios, però non ho capito quale devo scegliere. Sul sito DFI dice di scaricare il bios adatto alla propria revisione (la mia è una AB0), solo che (sempre sul sito) ci sono solo bios rev A.. :confused:
Inoltre non ho capito se la scelta dipende solo dalla revisione o anche dal modello.
Io monto delle ram geil one s (TCCD), mi sapete indicare quello più adatto?
Grazie
Edit: probabilmente non conta ma ho un processore X2
etabeta.free
21-10-2006, 21:44
Ciao a tutti, da 2 giorni sono anch'io possessore di questa scheda.
Spero che la domanda non sia banale, però ho girato molto e ho solamente una gran confusione.
Devo aggiornare il bios, però non ho capito quale devo scegliere. Sul sito DFI dice di scaricare il bios adatto alla propria revisione (la mia è una AB0), solo che (sempre sul sito) ci sono solo bios rev A.. :confused:
Inoltre non ho capito se la scelta dipende solo dalla revisione o anche dal modello.
Io monto delle ram geil one s (TCCD), mi sapete indicare quello più adatto?
Grazie
Edit: probabilmente non conta ma ho un processore X2
Ciao.
Io ho scaricato la versione NF4LD406 che se non sbaglio è l'ultima La mia Maninboard è una revision A00. Per ora mi trovo bene, il BIOS originale non mi riconosceva correttamente il microprocessore.
Si dipende dal modello
anche io monto RAM con TCCD le GSKILL 1GB
Non conta il processore :D
davidTrt83
21-10-2006, 21:59
Ciao.
Io ho scaricato la versione NF4LD406 che se non sbaglio è l'ultima La mia Maninboard è una revision A00. Per ora mi trovo bene, il BIOS originale non mi riconosceva correttamente il microprocessore.
Si dipende dal modello
anche io monto RAM con TCCD le GSKILL 1GB
Non conta il processore :D
Grazie,
Per caso ti riconosceva una cpu MPS? :D
Quindi non posso mettere il tuo stesso bios, giusto? ce ne vuole uno per rev AB0 no? me lo sapresti indicare.
etabeta.free
22-10-2006, 20:57
Bè esattamente non saprei se il BIOS per Revision A00 vada bene per la Revision AB0, però se sul sito indicano solo Revision A senza specificare il seguito... penso che vada bene per tutte le Revision A indipendentemente dalle altre cifre che seguino la A... A00... AB0...
Non ricordo come mi identificafa la CPU... comunque al variare del moltiplicatore mi dava una dicitura diversa, tranne quella giusta FX-57....
Ciao... :D
i bios vanno bene sia per la A00 che per la AB0
ciao
ragazzi la vento ladella scheda madre fa un rumore della madonna..ho provato apulirla ma è troppodifficile e stretta..come posso fare?
riokbauto
01-11-2006, 11:25
ragazzi la vento ladella scheda madre fa un rumore della madonna..ho provato apulirla ma è troppodifficile e stretta..come posso fare?
quale?
Quella del chipset???
riokbauto
01-11-2006, 11:27
ragazzi la vento ladella scheda madre fa un rumore della madonna..ho provato apulirla ma è troppodifficile e stretta..come posso fare?
Se è quella segui questa semplice guida !
http://www.angrygames.com/chipset_clean-1.htm
oppure mettigli un dissipatore come questo !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217953
davidTrt83
01-11-2006, 11:27
ragazzi la vento ladella scheda madre fa un rumore della madonna..ho provato apulirla ma è troppodifficile e stretta..come posso fare?
Ci piazzi un passivo. La zalman ne fa di buoni e si trovano a meno di 5€.
Non so perchè ma non riesco a linkarti la pagina, comunque se vai sul sito li vedi.
ciao
Rorschack
01-11-2006, 11:48
Mi unisco alla schiera degli utenti assordati ed infastiditi dal rumore della ventolina del chipset, avanzando alcune domande:
1) il rumore implica prestazioni ridotte (attualmente ho 36°C @ 3600 rpm)?
2) se stacco l'alimentazione del ventolino rompipalle, rimane un sufficiente potere dissipante per un sistema non overcloccato?
Ci piazzi un passivo. La zalman ne fa di buoni e si trovano a meno di 5€.
Non so perchè ma non riesco a linkarti la pagina, comunque se vai sul sito li vedi.
ciao
E mi sai dire qualke modello?
Se è quella segui questa semplice guida !
http://www.angrygames.com/chipset_clean-1.htm
oppure mettigli un dissipatore come questo !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1217953
nn c'e in italiano la guida? la mia ventola fa come un rumore di elicottero fortisimo..e come se le pale toccassero qualkosa ma nn c'e nulla..
davidTrt83
01-11-2006, 14:17
uno di questi due http://www.silenthardware.de/reviews/misc/northbridge_kuhler_vergleich/zalman_zm_nb47j_und_zm_nbf47_im_detail/index.html.
La spesa è piccola e io lo cambiarei lo stesso, però forse è una questione di vibrazione del dissiatore. Prova a spingerlo appena mentre è in funzione, occhio però a non sollevarlo.
riokbauto
02-11-2006, 12:16
E mi sai dire qualke modello?
Ma li leggi i messaggi ?
Mod.1 = Thermalright hr 5
oppure
Mod.2 = Thermalright hr 5 sli (in caso di sk video ingombrandi o sk video in sli)
Raffreddano alla grande come puoi vedere dai miei link....
riokbauto
02-11-2006, 12:18
nn c'e in italiano la guida? la mia ventola fa come un rumore di elicottero fortisimo..e come se le pale toccassero qualkosa ma nn c'e nulla..
basta guardare le immagini....
poi fai un copia e incolla con qualche prg di traduzione sul web...
Dai! Un pò di fantasia e ingegno.....
puoi fare una foto al case dove si possano vedere le varie ventole in
immissione ed estrazione e il chipset...così magari ti diamo qualche consiglio ??
Nn ci crederai ma ho premuto la ventola e ora fa molto meno rumore!
davidTrt83
02-11-2006, 17:39
Nn ci crederai ma ho premuto la ventola e ora fa molto meno rumore!
Infatti, come ti dicevo... :p Tende a vibrare molto facilmente.
riokbauto
02-11-2006, 17:43
Nn ci crederai ma ho premuto la ventola e ora fa molto meno rumore!
Allora è successo questo:
La pasta termica che si trova tra dissi e chip si è seccata e quindi le vibrazioni
si sentono di +..
Dai una pulitina e cambia la pasta magari con un'arctic silver 5.....
quindi dovrei smontarlo????ho paura di romperlo..ha quei cavoli di tasselli che non so come si tolgono..
riokbauto
02-11-2006, 22:51
quindi dovrei smontarlo????ho paura di romperlo..ha quei cavoli di tasselli che non so come si tolgono..
dovresti smontare la scheda madre
quei tasselli si tolgono solo dalla parte posteriore della scheda madre
premendoli sulla punta...
Per sostituire il dissipatore del chipset ho fatto così:
1. Ho comprato uno zalman come questo
http://img299.imageshack.us/img299/1561/zmnb32k02he7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=zmnb32k02he7.jpg)
2. Gli ho tolto le alette in questo modo
http://img299.imageshack.us/img299/3443/img0001hi8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=img0001hi8.jpg)
3. L'ho montato sulla scheda e ho aggiunto al lato un altro dissipatore per ripristinare la superficie originale
http://img167.imageshack.us/img167/8180/img0003yr7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0003yr7.jpg)
4. Ho aggiunto una ventola da 4cm in estrazione
http://img133.imageshack.us/img133/2466/img0005ul4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img0005ul4.jpg)
Fatto!
La scheda video (7600GT) non urta al dissipatore che svolge egregiamente il proprio compito!!
Salve a tutti, ho un forte dubbio...ho una dfi lanparty nf4 sli-dr con un Athlon64 3500 (Winchester) e vorrei montare un Athlon 64 toledo 4800 dual core....ma non riesco a risalire alla versione di revisione della mia mobo, ho letto lo stick alla base dello slot pci-express ma è scritto solo questo:000129200001F819. Come posso fare a risalire alla versione, e di conseguenza al bios da installare?
Grazie in anticipo
Salve a tutti!
Ho un problema con lo slot pcie 16x e la radeon x1900xtx. Se monto la scheda nel primo slot, quello verso la cpu, per capirci, al riavvio del pc si accendono i quattro led, il quarto lampeggia per un po' e poi emette un beep e rimane acceso solo il primo led. Il monitor non sembra ricevere alcun segnale. Se metto la scheda nel secondo slot 16x, tutto funziona. Il problema è che così perdo uno slot pci e se provo ad installare la Audigy 2 nell'ultimo slot non me la vede, o meglio in 1 tentativo me l'ha vista, ma dopo aver reinstallato dei drivers nvidia (ethernet, audio, pci) il sistema non la riconosce più. Non riesco a capire se è un problema hdw o dei drivers. Devo forse attivare qualche voce dal bios?
Un grazie enorme a chi mi aiuta, visto che ci ho già perso un sacco di tempo!!! :muro:
NITROTONY
09-11-2006, 13:41
ciao controlla il jumper dello sli che sia su single perche lo sli su questa mobo si attiva in modo meccanico con quel jumper e non via software come sulla expert nel bios non troverai nessuna voce al riguardo dello sli
Già controllato....è su single
Già controllato....è su single
Ciao, prova a fare un bel reset del bios e magari a tenerla senza cavo dell alimentazione per un minutino (la mia si era impallata e ha rifunzionato solo cosi'), altra cosa perche' installi i driver audio nvidia se poi vuoi mettere l audigy?
G00D_GUY
10-11-2006, 21:36
Un mio amico ha appena preso questa MoBo su ebay ma non riesce ad installare windows, gli si blocca tutto e gli compare una schermata nera con trattino lampeggiante.
Questa è la sua configurazione:
Athlon 64 4000+ San Diego
Teamgroup Cronus DDR500 2Gb (1Gbx2)
Gainward Geforce7600GT
HDD Maxtor DiamondMax10 160Gb SATA 3Gb/s
Nessuno di voi ha avuto lo stesso problema in fase di installazione?
ragazzima devo togliere la ventola della scheda madre e mettere un dissi passivo e sono indeciso tra: Revoltec Freeze Cooler blue 42 x 37 x 25 mm
Zalman NB32K Cooler 37 x 37 x 32 mm
Coolermaster Northbridge Freezer - Black 32 x 32 x 32mm
Ora il mio dubbio sta nel fatto delle loro dimensioni perche avendo un 6800ultra già adesso la ventola della scheda madre ci sta giusta giusta e qeusti dissi mi sembrano molto più grandi..quindi cosa facciO?
Ciao, prova a fare un bel reset del bios e magari a tenerla senza cavo dell alimentazione per un minutino (la mia si era impallata e ha rifunzionato solo cosi'), altra cosa perche' installi i driver audio nvidia se poi vuoi mettere l audigy?
Avevo già provato anche questo, ma niente, per la scheda video. E' invece stat la volta in cui mi ha visto la Audigy!
Avevo installato i driver nvidia perchè avevo rinunciato a far funzionare lo slt pci... anche perchè Alessandro80 che me l'ha venduta non era sicuro che funzionasse lo slot pci, ma forse si è dimenticato di dirmi che non funziona nemmeno il primo pci exp :rolleyes:
Un mio amico ha appena preso questa MoBo su ebay ma non riesce ad installare windows, gli si blocca tutto e gli compare una schermata nera con trattino lampeggiante.
Questa è la sua configurazione:
Athlon 64 4000+ San Diego
Teamgroup Cronus DDR500 2Gb (1Gbx2)
Gainward Geforce7600GT
HDD Maxtor DiamondMax10 160Gb SATA 3Gb/s
Nessuno di voi ha avuto lo stesso problema in fase di installazione?
ho avuto lo stesso problema e mi sembra si sia risolto spsotando i banchi di ram da uno slot all'altro....digli di provare
riokbauto
13-11-2006, 15:12
Per sostituire il dissipatore del chipset ho fatto così:
1. Ho comprato uno zalman come questo
http://img299.imageshack.us/img299/1561/zmnb32k02he7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=zmnb32k02he7.jpg)
2. Gli ho tolto le alette in questo modo
http://img299.imageshack.us/img299/3443/img0001hi8.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=img0001hi8.jpg)
3. L'ho montato sulla scheda e ho aggiunto al lato un altro dissipatore per ripristinare la superficie originale
http://img167.imageshack.us/img167/8180/img0003yr7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=img0003yr7.jpg)
4. Ho aggiunto una ventola da 4cm in estrazione
http://img133.imageshack.us/img133/2466/img0005ul4.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=img0005ul4.jpg)
Fatto!
La scheda video (7600GT) non urta al dissipatore che svolge egregiamente il proprio compito!!
in estrazione????
6 pazzo
La ventola deve soffiarci sopra per tenere quanto + fredda la superficie del dissi
in modo tale che ci sia + differenza di temperatura....
E'così che funziona il principio del dissi passivo xchè è lui che raffredda
la ventola serve solo a tenere sempre freddo il dissi.....
ragazzima devo togliere la ventola della scheda madre e mettere un dissi passivo e sono indeciso tra: Revoltec Freeze Cooler blue 42 x 37 x 25 mm
Zalman NB32K Cooler 37 x 37 x 32 mm
Coolermaster Northbridge Freezer - Black 32 x 32 x 32mm
Ora il mio dubbio sta nel fatto delle loro dimensioni perche avendo un 6800ultra già adesso la ventola della scheda madre ci sta giusta giusta e qeusti dissi mi sembrano molto più grandi..quindi cosa facciO?
up!
in estrazione????
6 pazzo
La ventola deve soffiarci sopra per tenere quanto + fredda la superficie del dissi
in modo tale che ci sia + differenza di temperatura....
E'così che funziona il principio del dissi passivo xchè è lui che raffredda
la ventola serve solo a tenere sempre freddo il dissi.....
tenendola in estrazione obbligo l'aria a passare per le alette comunque.
Dubbio ATROCE!
Ho questa MOBO ma ho disperato bisogno di attaccare una periferica SERIALE (tipo porta com dei vecchi mouse).
Come faccio?
Non mi ricordo che dentro la scatola ci siano staffe o simili già con la porta COM, giusto?
Cosa devo acquistare?
grazie a tutti
Sulla scheda c'è "1 connector for 1 external serial port".
Dovresti trovare un connettore da 9 pin da collegare alla porta sulla scheda che si trova vicino allo slot PCI più in basso (sulla sinistra dell'immagine: COM PORT). ;)
http://us.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20nF4%20%20SLI-DR.jpg
Raga' miglior bios per le uccc e dual core? Sempre il 704-2bta ? L ultimo ufficiale come si comporta? Mi ricordo che qcuno disse che era solamente per particolari revisioni della rom del bios, dove sta scritta sta cosa?
Grazie ;)
gandalfone
20-11-2006, 10:17
Problema......ho preso altre 2 gskill da 512 mega da affiancare alle 2 che avevo già.........con i 4 banchi il sistema parte ma poi si riavvia prima di caricare win....a coppia fungono perfettamente. ho provato l'ultimo bios e il 623....niente......avete qualche idea?? se sono previsti 4 banchi dovranno pur funzionare no?? :muro:
Grazie
gandalfone
20-11-2006, 10:38
Hai messo 2t nei timing?
Cavoliiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!! si l'ho messo ma ho scoperto l'arcano.......faccio fatica a crederci :muro: il chipset nf4 con 4 banchi nn supporta le ddr400 ma 333......quindi ho dovuto mettere le ram in asincrono a 166.....e......è partito.....assurdo!! beh faccio un po di test e vedo quanto ci perdo(abbasso il molti e alzo a manetta l'fsb)......tra il 2T e questo...al max vendo tutto e prendo 2 da 1 giga. Sto aspettando che arriva un opty 170....magari si clokka cosi tanto che avrei dovuto cmq mettere in asincrono le ram.....hehehe....magariii
Raga' miglior bios per le uccc e dual core? Sempre il 704-2bta ? L ultimo ufficiale come si comporta? Mi ricordo che qcuno disse che era solamente per particolari revisioni della rom del bios, dove sta scritta sta cosa?
Grazie ;)
up :O
65ziella
25-11-2006, 00:37
Ciao raga,spero che mi possiate dare una mano,ho preso un 4600 x2 x sostituire il mio 4000+san diego,volevo sapere se devo aggiornare il bios(con il suo va da dio datato 21/06/2005)x farlo riconoscere oppure lo vede comunque?Dimenticavo la mia skmadre è una Infinity nf 4 Sli.. un grazie anticipato a tutti....Ps secondo voi vedrò miglioramenti tangibili visto che oramai il dual core a preso piede,pensate che il 4600+ aiuterà di più le mie due 7800gtx rispetto al 4000 single che hò?
ragazzima devo togliere la ventola della scheda madre e mettere un dissi passivo e sono indeciso tra: Revoltec Freeze Cooler blue 42 x 37 x 25 mm
Zalman NB32K Cooler 37 x 37 x 32 mm
Coolermaster Northbridge Freezer - Black 32 x 32 x 32mm
Ora il mio dubbio sta nel fatto delle loro dimensioni perche avendo un 6800ultra già adesso la ventola della scheda madre ci sta giusta giusta e qeusti dissi mi sembrano molto più grandi..quindi cosa facciO?
UP
Salve a tutti,
la configurazione è quella che vedete in sign.
Vorrei sapere perchè le porte frontali usb del mio stakcer non funzionano come usb 2.0 bensì come usb 1.1 provocando così un enorme rallentamento nel trasferire i dati.
La penna usb che utilizzo è usb 2.0 provata anche su altri pc con usb 2.0 la penna funziona perfettamente.
Provandola anche sul mio pc, ma non sulle porte frontali ma su quelle posteriori la penna funziona perfettamente e la velocità di trasferimento è di una usb 2.0.
Le porte usb frontali sono attaccate tramite il cavo dello stacker allo spinotto dedicato per le usb.
Secondo voi è possibile che la DFI SLI-D non possieda le usb 2.0 (cosa stranissima) ?!?
Grazie.
Qualcuno può aiutarmi ?!?
Salve a tutti...
Sono già da quasi due anni un felice possessore di una Ultra-D e da giugno anche di una Sli-D...
Ultimamente sto studiando come trasformare il muletto in uno storage server affidabile e visto che cambierò gli attuali dischi (2x200 + 2x160) con 4x320gb pensavo di "sacrificarne" uno per la sicurezza dei dati: qualcuno ha commenti sul raid5 della Sli-Dr? E' affidabile come soluzione? O visto che la mainboard è pensata più che altro per l'oc è meno curato del dovuto?
L'idea è di fare un pc a basso consumo con prestazioni proporzionate all'uso che ne farò, ma non vorrei compromettere i miei dati per qualche settaggio sbagliato nel bios o per una manciata di mhz in più sul bus!
Salve a tutti...
Sono già da quasi due anni un felice possessore di una Ultra-D e da giugno anche di una Sli-D...
Ultimamente sto studiando come trasformare il muletto in uno storage server affidabile e visto che cambierò gli attuali dischi (2x200 + 2x160) con 4x320gb pensavo di "sacrificarne" uno per la sicurezza dei dati: qualcuno ha commenti sul raid5 della Sli-Dr? E' affidabile come soluzione? O visto che la mainboard è pensata più che altro per l'oc è meno curato del dovuto?
L'idea è di fare un pc a basso consumo con prestazioni proporzionate all'uso che ne farò, ma non vorrei compromettere i miei dati per qualche settaggio sbagliato nel bios o per una manciata di mhz in più sul bus!
Il RAID che puoi ottenere con questi controller embedded sara' cmq software, quindi se sono dati importanti io eviterei di farci troppo affidamento e punterei su qcosa di + decente....
Il RAID che puoi ottenere con questi controller embedded sara' cmq software, quindi se sono dati importanti io eviterei di farci troppo affidamento e punterei su qcosa di + decente....
Vitali no (e considera che fino ad ora son sempre stati su hd non in raid), comunque ci tengo, ma non da giustificare spese importanti...
La roba veramente irrecuperabile, tipo foto e documenti personali, di solito la backuppo, il resto in un modo o nell'altro si ritrova. L'importante al limite è solo ricordarsi cosa era!
Comunque immaginavo che fosse una soluzione senza troppo hw dietro (immagino che una unità xor con un bel po' di cache faccia la differenza), ma è come fare un raid puramente software tramite gli strumenti di linux/windows o ha un minimo di vantaggi in più?
Mi sono documentato un po' sul raid di windows e mi pare di aver capito che a farlo col sil3114 ci guadagno solo il rischio di buttare via tutto in caso di rottura della scheda mamma e mancanza di un controller compatibile!
ragazzi ma posso montare una ati x1900xt sulla dfi sli dr? io sapevo solo nvidia..
Altra domandina sempre sul controller raid5 integrato... qualcuno sa dirmi su che bus è montato? PCI, PCI-Express, connessione proprietaria direttamente col chipset... Volevo capire se c'è un collo di bottiglia per quanto riguarda il transfer rate massimo, altrimenti una soluzione software sulle porte del controller nforce sarebbe più veloce!
ragazzi ma posso montare una ati x1900xt sulla dfi sli dr? io sapevo solo nvidia..
Certo che la puoi montare... quello che non puoi fare, a meno di driver hackati, è metterla in crossfire con un'altra 1900, in quanto la mainboard supporta solo lo sli di nvidia!
Volevo segnalarvi questo Thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15067721#post15067721
se qualcuno può darmi una mano, vi prego !!!
:mc: :mc: :mc:
Ragazzi volevo sapere l'ultimo bios ufficiale per la SLI-D qual'è ?!?
Io attualmente ho il 623 ne sono usciti altri dopo (anche non ufficiali) ?!?
Ci sono bios migliori dell'attuale 623 che stò montando ?!?
Eventualmente cosa implementano ?!?
Come ram ho quelle in sign. Chips Samsung TCCD.
Saluti.
Che mi consigliate ?!?
Grazie.
Ragazzi la ventola della mia dfi è definitivamente morta..con cosa la posso sostituire?
Ragazzi la ventola della mia dfi è definitivamente morta..con cosa la posso sostituire?
Guarda il mio post del 5 novembre, io l'ho sostituita così...
Una domanda... Se aggiorno il bios a questa versione... N4D702-1 le configurazioni di bios salvate... Rimangono salvate oppure no ?
Ovvero io ho dei profili salvati con la funzione già esistente nel bios... Se aggiorno il bios... Questi profili rimangono disponibili per essere caricati oppure vengono cancellati ?!?
Grazie.
P.S. E' meglio questo bios rispetto all'attuale 623 che monto ?!?
mi consigliate questo N4D702-1 (Samsung) (ho delle ram A-Data Vitesta Samsung TCCD) oppure questo N4D702-3 (both) ?!?
Ne esistono altri più nuovi ?!?
Grazie.
Guarda il mio post del 5 novembre, io l'ho sostituita così...
nn c'3 un altro motodo?
Una domanda... Se aggiorno il bios a questa versione... N4D702-1 le configurazioni di bios salvate... Rimangono salvate oppure no ?
Ovvero io ho dei profili salvati con la funzione già esistente nel bios... Se aggiorno il bios... Questi profili rimangono disponibili per essere caricati oppure vengono cancellati ?!?
Grazie.
P.S. E' meglio questo bios rispetto all'attuale 623 che monto ?!?
mi consigliate questo N4D702-1 (Samsung) (ho delle ram A-Data Vitesta Samsung TCCD) oppure questo N4D702-3 (both) ?!?
Ne esistono altri più nuovi ?!?
Grazie.
Qualcuno può chiarirmi le idee ?!?
Grazie.
Vorrei sapere solo quelle info sopra citate...
Grazie.
Una domanda... Se aggiorno il bios a questa versione... N4D702-1 le configurazioni di bios salvate... Rimangono salvate oppure no ?
Ovvero io ho dei profili salvati con la funzione già esistente nel bios... Se aggiorno il bios... Questi profili rimangono disponibili per essere caricati oppure vengono cancellati ?!?
Grazie.
P.S. E' meglio questo bios rispetto all'attuale 623 che monto ?!?
mi consigliate questo N4D702-1 (Samsung) (ho delle ram A-Data Vitesta Samsung TCCD) oppure questo N4D702-3 (both) ?!?
Ne esistono altri più nuovi ?!?
Grazie.
Qualcuno può darmi delle delucidazioni in merito ?!?
Grazie.
Nessuno sa dirmi che funzioni in più implementi questo bios rispetto al 623 ?!?
Grazie.
Altrimenti un sito per vedere le nuove caratteristiche implementate in questo bios...
Grazie.
Guarda, personalmente non so cosa dirti riguardo alle differenze di questo bios rispetto all'ultimo ufficiale (che sto usando), però posso dirti che tutti i più esperti overclockers affermano che non esiste un bios buono per tutti, ma ognuno può provare tanti bios e decidere poi quale gli va meglio.
Questo perchè ogni computer è diverso dall'altro (ram, cpu, schede video, alimentatori, ecc...). L'unica cosa che puoi fare è provarli entrambi e vedere quale ti si addice di più.
Spero di esserti stato utile... ;)
Qual'è l'ultimo ufficiale ?!?
Grazie.
Il link è questo: http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US
Al momento non mi funziona però... vedi se a te va.
Il sito americano è un pò impallato...
Prova questo cinese...
http://cn.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_cn.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=CN
L'aggiornamento del bios sembrava non essere andato a buon fine...
Praticamente dopo aver aggiornato il bios all'ultima versione sul sito ufficiale DFI per la Lanparty UT SLI-D (Il 406 mi pare) il sistema ripartiva tranquillamente... Tutto ok...
Poi entrando nel bios andavo nella sezione per caricare delle impostazioni del bios salvate... Quando avevo il 623... Provavo a caricarli... Ed il pc non partiva più... Schermo nero e continui riavvii...
Quindi ho impostato di nuovo tutto a mano... Ed ho sovrascritto il salvataggio...
Quindi si è verificato quello che sostenevo... Ovvero con un nuovo bios non è possibile caricare impostazioni salvate con bios precedenti !!!
Saluti.
aiuto gente...
vorrei alimentare la mia dfi anche con il connettore floppy oltre al molex, al 20/24 pin e al 4 pin ma come faccio se il jack del floppy lo uso proprio x alimentare il floppy drive? esistono sdoppiatori di alimentazione floppy? grazie
RAGAZZI non c'e un modo per cambiare la ventola della scheda madre apparte qeullo detto da yakko?
GrantMills
22-12-2006, 18:57
icato quello che sostenevo... Ovvero con un nuovo bios non è possibile caricare impostazioni salvate con bios precedenti !!!
è altamente sconsigliato farlo, proprio in virtù del fatto che i parametri possono cambiare da bios a bios. ad ogni aggiornamento io ho sempre reimpostato tutto a mano.
ciao!
GrantMills
22-12-2006, 18:58
aiuto gente...
vorrei alimentare la mia dfi anche con il connettore floppy oltre al molex, al 20/24 pin e al 4 pin ma come faccio se il jack del floppy lo uso proprio x alimentare il floppy drive? esistono sdoppiatori di alimentazione floppy? grazie
esistono sdoppiatori misti (1 molex + 1 floppy)...prova a cercare on-line
ciao!
GrantMills
22-12-2006, 19:00
RAGAZZI non c'e un modo per cambiare la ventola della scheda madre apparte qeullo detto da yakko?
puoi utilizzare un dissy tipo il titan in rame con ventola incassata (in sostanza è simile a quello originale, solamente è in rame)...c'è un thread dedicato al raffreddamento dell'nforce4, lì trovi tutte le possibili alternative
ciao!
mi dici esattamete il thread dove sta?e il nome esatto di questa ventola?grazie!
GrantMills
22-12-2006, 19:19
il modello esatto non me lo ricordo (nota che è quello che monto io :p), mi sembra titan ttc-cuv 3ab...il thread è qua nella sezione mobo, però non ricordo il nome esatto.
ciao!
la ventola l'ho trovata..il thread..no.
la ventola l'ho trovata..il thread..no.
io l'ho presa usata la dfi e il venditore mi ha montato un dissipatore attivo by titan con led blu
ragazzi se rimane acceso il terzo led rosso buol dire ke il processore è andato..giusto?
ciao raga.. ho una domandina piccola e stupida.. ho il chipset a 50°+ e la zona pwm ic a 54°+, che sta succedendo ?! ho cambiato il dissi qualche mese fa, e con esso la pasta.. la zona pwm ic è sempre stata altina di temp ma è da stasera che windows s'incazza e mi da la schermata blu.. che fo?
mi si è bloccato in questo momento e il pwm ic lo segna a 69° ed il chipset a 62°.. cosa è cambiato rispetto a quest'estate? :| dentro il pc nulla, quindi che può essere?
ho dato una pulita alla buona (rimuovendo, e, buttandomi addosso) circa 5-6 kg di polvere ed all'accensione ho guadagnato circa 10 gradi su cpu, 10 su pwm ic, e 10 su chipset.. spero solamente che basti quel che ho fatto :|
The Mountain King
05-01-2007, 11:48
Ciao a tutti,
sono possessore anch'io di una DFI nf4 Sli-Dr.
Scrivo perché non riesco a far funzionare la scheda rete integrata Vitesse.
La scheda madre l'ho acquistata da un altro utente del forum che usava entrambe le schede rete. Io ho sempre usato la Marvell e non ricordo se ho testato anche la Vitesse. Fatto sta che ora non riesco a farla andare.
Ho un router che fa anche da server DHCP.
La rete è privata e quindi ha il solito IP 192.168.1.xxx. Se lascio l'IP automatico allora dopo un po' la scheda si prende l'IP: 169.254.0.0. ed il msg di Windows è del tipo: Connettività limitata o assente.
Se imposto manualmente l'IP allora si connette alla rete ma dallo "status" vedo che non riceve pacchetti (rimane fisso a 0) e infatti non riesco neanche a "pingare" il router.
Qualsiasi Firewall è disabilitato (tranne quello del router) ed ho già provato a reinstallare i driver, mettendo quelli dell'nForce4 v6.86, ora ho messo anche tutta la pappardella del software nVidia ForceWare. Naturalmente ho provato con un altro cavo rete, anche di tipo incrociato.
Qualche soluzione, Oltre al solito aggiornamento BIOS oppure formattone?
Grazie e ciao!
Ragazzi, da felice possessore di questa mobo vorrei sapere se lo Zalman NB47J è compatibile con la mia 7900gs, magari pure passandola sullo slot 2 pci-ex tanto dello SLI non me ne faccio niente :D
Ciao raga!! Una domandina…,allora nel bio imposto v.1.3+123% per ottenere il mio voltaggio desiderato (v1.57) e va tutto a meraviglia cpu @3000 (9x334) xro non posso attivare c&q (lo so)
Invece con rmclock riesco.., ma mi abbassa solo la frequenza e non voltaggio..
Come devo fare allora per abbassare il voltaggio?? THX..
))Lexandrus((
28-01-2007, 23:59
Ma se ho un ali che ha solo il connettore a 20pin (la mobo necessita del 24), posso usarla lo stesso o posso avere dei problemi (anche a lungo andare) ??
Esistono adattatori 20->24 pin?
Ma devo collegare il connettore floppy alla mobo oppure serve solo in casi particolari?
GrantMills
29-01-2007, 16:30
puoi usarla anche con un ali a 20 pin, gli adattatori alcuni li sconsigliano. visto che la usi con un 20 pin, ti consiglio, se puoi, di collegare anche i molex aggiuntivi.
ciao!
))Lexandrus((
29-01-2007, 22:23
forse ho trovato un adattatore :D
L'ali a cui la collegherei sarebbe un Enermax noisetaker 475W, quindi un buon ali.
Devo quindi collegare anche il connettore floppy?
comunque sia:
http://ca.geocities.com/danq@rogers.com/thanks-for-the-info.jpg
GrantMills
29-01-2007, 22:58
forse ho trovato un adattatore :D
L'ali a cui la collegherei sarebbe un Enermax noisetaker 475W, quindi un buon ali.
Devo quindi collegare anche il connettore floppy?
meglio, se ben ricordo serve per stabilizzare i voltaggi per la ram, mentre il molex sopra il chipset per la scheda video e zone limitrofe.
comunque sia:
http://ca.geocities.com/danq@rogers.com/thanks-for-the-info.jpg
:D ...prego ;)
ciao!
Ragazzi, per disperazione ho settato al minimo la velocità della ventola del chipset da bios, così però la temperatura del chipset è molto alta, intorno ai 57° e infatti ora rimetterò come prima. Se volessi però variare la velocità della ventola del chipset senza riavviare, quindi tramite windows, magari per la notte per un po' di silenzio, come potrei fare?
davidTrt83
30-01-2007, 17:57
Ragazzi, per disperazione ho settato al minimo la velocità della ventola del chipset da bios, così però la temperatura del chipset è molto alta, intorno ai 57° e infatti ora rimetterò come prima. Se volessi però variare la velocità della ventola del chipset senza riavviare, quindi tramite windows, magari per la notte per un po' di silenzio, come potrei fare?
Utilizzare smartguardian ;)
scusami, ma il northbridge che voltaggio deve avere?
davidTrt83
30-01-2007, 18:16
scusami, ma il northbridge che voltaggio deve avere?
1.5v
Non capisco perchè se non lo tengo a 1.8V Firefox si blocca e il sistema sembra essere meno stabile :\ Comunque quanto è la temperatura sotto la quale dovrebbe stare il chipset? Magari appena posso mi compro l'HR-05 SLI, c'aggia fa :mad:
davidTrt83
30-01-2007, 18:52
Non capisco perchè se non lo tengo a 1.8V Firefox si blocca e il sistema sembra essere meno stabile :\ Comunque quanto è la temperatura sotto la quale dovrebbe stare il chipset? Magari appena posso mi compro l'HR-05 SLI, c'aggia fa :mad:
Mi sembra strana come cosa, poi a 1.8v scalderà come un forno :eek:
Per 1,5/1,6V va bene anche qualcosa di più piccolo tipo lo zalman
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014
Come temperature sarebbe meglio tenerlo sotto i 55° in full.
Alla fine io il sistema lo tengo a default e non ho velleità di overclock al momento. Il discorso è che se metto il NB a 1,5V a default Firefox si bloccava, giacchè non l'ha mai fatto prima e inoltre appena l'ho riovervoltato è tornato a funzionare sono sicuro che sia quello. Il problema è che quella ventolina malefica è insopportabile e volevo prendere qualcosa di fanless per evitare quel fischio inudibile. L'Hr-05 è un po' costosetto per i miei gusti, il mio case è ben areato, 2x120 e 3x80 oltre ad una bella 92 sul procio e il fatality sulla gpu. Pensi che quello zalman quindi sia sufficiente? Se è così domani lo ordino pure e mi tolgo il pensiero :)
Magari stasera che torno faccio 2 prove, metto il NB a 1.6 invece che a 1.8 e vorrei aggiornare il bios, quale mi consigli? Grazie ;)
davidTrt83
30-01-2007, 20:27
Alla fine io il sistema lo tengo a default e non ho velleità di overclock al momento. Il discorso è che se metto il NB a 1,5V a default Firefox si bloccava, giacchè non l'ha mai fatto prima e inoltre appena l'ho riovervoltato è tornato a funzionare sono sicuro che sia quello. Il problema è che quella ventolina malefica è insopportabile e volevo prendere qualcosa di fanless per evitare quel fischio inudibile. L'Hr-05 è un po' costosetto per i miei gusti, il mio case è ben areato, 2x120 e 3x80 oltre ad una bella 92 sul procio e il fatality sulla gpu. Pensi che quello zalman quindi sia sufficiente? Se è così domani lo ordino pure e mi tolgo il pensiero :)
Magari stasera che torno faccio 2 prove, metto il NB a 1.6 invece che a 1.8 e vorrei aggiornare il bios, quale mi consigli? Grazie ;)
Mi dici che ram e cpu monti?
Il bios dipende da che ram monti, comunque se non overclocchi vanno tutti bene, quindi scaricati pure l'ultimo.
Il fatto che firefox ti si blocchi non credo sia un problema di tensione del chipset, sarebbe una cosa stranissima.
Se non overvolti e hai una buona areazione lo zalman va bene, io raggiungo i 55° in full in estate.
Prima di cambiare dissipatore però fai una prova: smontalo, togli la pasta conduttiva di serie e sostituiscila con una buona tipo arctic silver 5 o arctic cooling mx-1. In questo modo dovresti riuscire a tenere la ventola ad un regime sufficientemenre basso (sempre con smartguardian) tale che il rumore si confonda con quello delle atre ventole. 3 ventole da 80 non sono silenziosissime per questo te lo dico.
Se riesci a tenere la ventola eviti di perdere il primo slot pci-exp.
ho delle v-data cas3 2x1GB, e un 4800 X2. Alla fine non devo overclockare, e quindi mi interessa risolvere il problema del rumore. SLI non ne farò, le tre 80 che ho sono inudibili (le ho comprate apposta). Magari se mi puoi passare il link dell'ultimo bios, o anche di quello che reputi migliore, che magari faccio questa prova con la pasta siliconica prima di spendere altri soldi.
Grazie.
davidTrt83
30-01-2007, 21:36
Ecco il bios (http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT) , scarica pure l'ultimo (cioè i primi due della lista).
Allora aggiorno i miei progressi :D Ho aggiornato il bios e pare che il problema del northbridge che deve stare a 1.8V non si riproponga, ora sono a default e pare andare tutto bene :sperem: Appena posso seguendo il tuo consiglio mi smonto il chipset, pulisco tutto e metto la pasta e vediamo come vanno le temp. A parer tuo tra la pasta che dà la Zalman insieme al Fatality, la pasta che dà la Thermalright insieme all'XP90 e una pasta Coolermate (regalatami da Total****ing) che pubblicizza la presenza del 25% di argento in "miscela" con queste specifiche:
Conduttività termica 7.5W/mk
Resistenza termica 0.06Cin²/W
Non mi intendo molto di paste, i dati di quelle Zalman e Thermalright non saprei dove pescarli, ad occhio come potrei regolarmi?
mikimiki
31-01-2007, 07:27
ciao a tutti,
ho una scheda madre Asus K8N messa via perchè ha un problema ma adesso vorrei sapere se si può
fare qualcosa per aggiustarla.
Il "sintomo"è questo: accendo il pc e si ferma sul logo asus, poi mi porta sul post e non rileva nessuna
periferica ide connessa (ho provato masterizzatori dvd, lettori cd e Hard Disk).
I dischi sata li legge la ram la vede il processore lo vede.
Sembra che i canali ide abbiano smesso di funzionare.
è possibile? tutti e due insieme?
è ovvio che così non posso installare windows e far funzionare il mio nuovo pc ultraeconomico
(hd, s/v, e m/b) che avevo già.
che posso fare?
help ragazzi
P.S. lo so che avrei dovuto aprire una nuova discussione ma mi compare un messaggio che mi dice che non ho l'abilitazione per farlo, mi dispiace
davidTrt83
31-01-2007, 08:28
Allora aggiorno i miei progressi :D Ho aggiornato il bios e pare che il problema del northbridge che deve stare a 1.8V non si riproponga, ora sono a default e pare andare tutto bene :sperem: Appena posso seguendo il tuo consiglio mi smonto il chipset, pulisco tutto e metto la pasta e vediamo come vanno le temp. A parer tuo tra la pasta che dà la Zalman insieme al Fatality, la pasta che dà la Thermalright insieme all'XP90 e una pasta Coolermate (regalatami da Total****ing) che pubblicizza la presenza del 25% di argento in "miscela" con queste specifiche:
Conduttività termica 7.5W/mk
Resistenza termica 0.06Cin²/W
Non mi intendo molto di paste, i dati di quelle Zalman e Thermalright non saprei dove pescarli, ad occhio come potrei regolarmi?
La pasta della thermalright inclusa nell'xp-90 l'ho avuta e è abbastanza inferiore rispetto a quelle che ti ho dette, poi è troppo poco densa per il tuo caso. Infatti per chip con package come quello dell'nf4 (ovvero con superficie di contatto piccola) io consiglio di usare solo pasta ad alta densità altrimenti se ne esce subito dai lati, idem per le cpu scoperchiate.
Le altre 2 che dici non so, fai prima a provarle. :)
Se non ti dovesse soddisfare sappi che il tubetto grande delle paste che ti ho consigliato costa più del dissipatore zalman. :D
@mikimiki: contatta un mod e chiedi perchè non ti fa aprire ;)
Beh a comprare quella pasta poi compro il dissipatore no? :D A me è il rumore che dà fastidio, cmq ho messo la pasta più densa delle 3 e le temp si sono abbassate di 3/4 gradi tenendo la ventola a 3500/4000 rpm che è un buon compromesso rumore/raffreddamento. Appena faccio i soldi però un Thermalright HR-05 SLI non me lo leva nessuno :D
Ho scaricato e flashato la mobo con l'ultimo bios disponibile, da quando l'ho fatto però ogni volta che riavvio mi viene modificata la sequenza di boot degli hd e devo risettarla manualmente. La stessa cosa succede anche ad un mio amico con lo stesso bios, è un problema noto? C'è qualche modo per ovviare o devo mettere un bios meno recente?
GrantMills
06-02-2007, 23:05
provato un clear cmos?
la procedura di aggiornamento "ufficiale" se ben ricordo è la seguente:
-load default
-aggiornamento bios
-spegnere il sistema, scollegare l'alimentazione e fare un clear cmos
-rimettere tutto a posto, accendere
-load default
-reimpostare il bios secondo le proprie preferenze
è assolutamente sconsigliato utilizzare la funzione cmos reloaded con versioni di bios differenti
ciao!
provato un clear cmos?
la procedura di aggiornamento "ufficiale" se ben ricordo è la seguente:
-load default
-aggiornamento bios
-spegnere il sistema, scollegare l'alimentazione e fare un clear cmos
-rimettere tutto a posto, accendere
-load default
-reimpostare il bios secondo le proprie preferenze
è assolutamente sconsigliato utilizzare la funzione cmos reloaded con versioni di bios differenti
ciao!
ho seguito proprio questi passi purtroppo, magari se comincia ad essere frustrante provo ad "aggiornare" con un bios più vecchio :)
ho seguito proprio questi passi purtroppo, magari se comincia ad essere frustrante provo ad "aggiornare" con un bios più vecchio :)
questo problema è risolto, lo fece un paio di volte poi non più, boh :D
Volevo per chiedere una cosa, quello schifo di ventolina (rumorosissima) dell'nF4 si è schiantata e devo sostituirla (in pratica non parte più). Momentaneamente ho messo una ventola tarzan 80x80 che ci butta aria su e ho ottenuto splendidi risultati a scapito delle mie orecchie, fino a 12° in meno lasciando montato il dissipatore stock. Mi chiedevo, prendereste un Thermalright HR05 SLI per dissipare questo malefico chipset? Oppure anche uno Zalman da 4€ va bene? Ovviamente la ventola ce la toglierei ;)
GrantMills
21-02-2007, 12:39
dipende da che scheda video hai e da quanto è lunga. io ho risolto con un titan (il modello esatto ora non lo ricordo) tutto in rame con ventola incassata; è simile a quello originale, solo un po' più largo.
lasciarlo completamente passivo l'nforce4 non saprei...è un chipset che scalda molto, quindi se non c'è un buon giro d'aria all'interno del case può essere controproducente.
ciao!
Ho una 7900gs, quindi luuuuunga :sofico: Cmq quel dissipatore è un mostro, anche se puramente passivo, ho un ottimo flusso nel mio case, considera che ho 2 120 una avanti e una dietro, due laterali da 80 e una 80 sul "tetto", magari però (giacchè si può) se proprio dovessi vedere problemi, ci metto una 80 a 1000rpm mi passa la paura :D Alla fine il mio problema è la spesa, non altro ;)
GrantMills
21-02-2007, 15:40
visto che hai un buon flusso direi che il thermalright va bene, se mantiene la stessa qualità dei dissy per cpu è sicuramente un ottimo prodotto.
ciao!
finger roll
28-02-2007, 14:32
Ciao ragazzi, ho da poco preso questa mobo..dato che ho ucciso la mia NF4 ultra-D...Ho la configurazione in sign...
Monto la mobo e non si avvia rimane schermo nero con le ventole che girano...premo reset e tutto parte....dato che il bios era del 2000AC..non mi riconosce il procio e le ram non sono in dual channel...
Aggiorno il bios all'ultima versione sul sito DFI, e mi riconosce subito il processore e le RAM in dual channell..installo windows e tutto ok!!
I problemi ce li ho quando spengo il PC: al riavvio se premo il bottone di accensione, partono le ventole e non si avvia il sistema, premo reset e tutto riparte alla perfezione.
Succede anche a voi? Con windows vista (che oggi disinstallo...per tornare ad XP..) quando mi va in nello stato successivo allo stand by, che praticamente fa smettere anche le ventole di girare mi succede la stessa cosa, se non premo reset il sistema riparte con le ventole, ma non si avvia....
Qualcuno conosce o sa il problema? come ram ho delle BH5...negli slot gialli, dite che è meglio se le metto negli arancioni? potrebbe essere veramente questo il problema?
GrantMills
28-02-2007, 22:55
il problema relativo agli slot gialli mi sembra sia stato risolto da un bel po', cmq puoi sempre provare.
prova il penultimo bios eventualmente e aggiornalo con la procedura descritta qualche post più su.
ciao!
ciao raga qualcuno mi saprebbe consigliare un buon bios setting con la mia config in firma per avere un buon oc?
grazie mille!!!
Una domanda per caso gli attacchi sata sono HOT PLUG ?!?
Ovvero posso staccare ed attaccare gli hardisk (ovviamente non quello dell'os) quando il pc è in funzione ?!?
Grazie.
Una domanda per caso gli attacchi sata sono HOT PLUG ?!?
Ovvero posso staccare ed attaccare gli hardisk (ovviamente non quello dell'os) quando il pc è in funzione ?!?
Grazie.
up
up
Mai pero' mi dicono di si :)
Mai pero' mi dicono di si :)
Scusami non ho capito. Si oppure no ?!? :mbe:
Scusami non ho capito. Si oppure no ?!? :mbe:
Non ho mai provato personalmente ma i sata sono hotplug !!
ciao raga qualcuno mi saprebbe consigliare un buon bios setting con la mia config in firma per avere un buon oc?
grazie mille!!!
up please!!!
Inoltre i connettori sata della SLI-D dovrebbero essere SATA2 giusto ?!? Oppure sono SATA1 ?!?
Grazie.
up please!!!
Intendi per le ram? Non hai trovato niente in giro sul forum o su google?
I 4 attacchi SATA della DFI SLI-D sono SATA2 oppure SATA1 ?!?
Grazie.
Forse la risposta è questa:
Serial ATA Interface with RAID
• Four Serial ATA ports supported by the nForce4 chip
- SATA speed up to 3Gb/s (for “nF4 SLI” and “nF4 Ultra”
models only)
SATA speed up to 1.5Gb/s (for “nF4” model only)
- RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1
- NVIDIA RAID allows RAID arrays spanning across Serial
ATA and Parallel ATA
• Four Serial ATA ports supported by the Silicon Image Sil 3114
chip (for “DR” models only)
- SATA speed up to 1.5Gb/s
- RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
La mia è una Lanparty UT SLI-D dotata di 4 porte serial ATA quindi dovrebbero essere seriala ata 2.
Ora devo vedere se sono HOT PLUG.
matrixmar
08-03-2007, 14:04
salve ragazzi posseggo una bellissima mobo dfi lan party ke solo lei è uno spettacolo, ora mi hanno regalato una ati radeon 1600 512mb(128bit) sapete qualche buon programma o quelche segreto x portala al massimo della sua potenza?
grazie
davidTrt83
08-03-2007, 14:16
salve ragazzi posseggo una bellissima mobo dfi lan party ke solo lei è uno spettacolo, ora mi hanno regalato una ati radeon 1600 512mb(128bit) sapete qualche buon programma o quelche segreto x portala al massimo della sua potenza?
grazie
O ho capito male io o sei un po' confuso.... al massimo della potenza cosa?
Se ti rifesici alla DFI non c'è niente da portare alla massima potenza.... se invece ti riferisci alla VGA allora ti ci vuole "atitool" o "ati tray tools" ma quì sei OT. :)
Intendi per le ram? Non hai trovato niente in giro sul forum o su google?
bah, per ora niente, se qualcuno fosse cosi gentile da darmi una dritta...
bah, per ora niente, se qualcuno fosse cosi gentile da darmi una dritta...
Hai provato a fare qcosa? Magari se fai domande piu' specifiche riusciamo anche a risponderti :)
Io purtroppo non conosco le tue ram ma in giro per il forum c'e' pieno di guide a riguardo....
bah, per ora niente, se qualcuno fosse cosi gentile da darmi una dritta...
si dai posta la tua configurazione e come hai configurato adesso i vari componenti
poi sai qlc per il tuo processore , ram e mobo?nel senso sai i limiti di ogni componente o non hai provato proprio niente e stai a default?
ciauzz
si dai posta la tua configurazione e come hai configurato adesso i vari componenti
poi sai qlc per il tuo processore , ram e mobo?nel senso sai i limiti di ogni componente o non hai provato proprio niente e stai a default?
ciauzz
asp ora posto qualcosa e mi dite se ho proceduto bene:
http://img108.imageshack.us/img108/2010/hpim0830ym3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=hpim0830ym3.jpg)
e per le ram:
http://img161.imageshack.us/img161/6837/hpim0831fx9.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=hpim0831fx9.jpg)
Ragazzi ho montato questa scheda madre, ma nn parte, compaiono 3 lucine rosse, poi dopo un pò la ventola si abbassa di giri e rimane accesa solo 1 delle lucine. Che può essere:( ???
EDIT: ho risolto, grazie ;) !
=3dS= Mayo
14-03-2007, 13:05
CIao
ho una SLI-D e da quando ho montato un FX60 + 2x1gb di crucial Ballistic PC4000 il PC si riavvia sempre mentre sono in rete a giocare....
Dato che le ram mi hanno superato 3 s-pi da 32 mega... forse sono le temperature?
Il NB fino a che temperatura può arrivare senza creare problemi??
grazie!
Ragazzi, mi serve un aiuto enorme...
Per l'interferenza del nuovo dissi del northbridge con lo slot PCIE1, ho dovuto mettere la VGA nell'altro 16X, solo che la velocità così mi è a 2X...
Come cazzo posso fare per aumentare la banda?
So che nella Ultra-D si impostava in automatico a 8X che è praticamente equivalente del 16X, ma nella SLi-DR non so come posso fare...
Help...
Ciao...
Ragazzi, mi serve un aiuto enorme...
Per l'interferenza del nuovo dissi del northbridge con lo slot PCIE1, ho dovuto mettere la VGA nell'altro 16X, solo che la velocità così mi è a 2X...
Come cazzo posso fare per aumentare la banda?
So che nella Ultra-D si impostava in automatico a 8X che è praticamente equivalente del 16X, ma nella SLi-DR non so come posso fare...
Help...
Ciao...
Devi spostare i jamper neri (sono 6) si trovano tra le slot pci-ex ;)
=3dS= Mayo
16-03-2007, 13:03
CIao
ho una SLI-D e da quando ho montato un FX60 + 2x1gb di crucial Ballistic PC4000 il PC si riavvia sempre mentre sono in rete a giocare....
Dato che le ram mi hanno superato 3 s-pi da 32 mega... forse sono le temperature?
Il NB fino a che temperatura può arrivare senza creare problemi??
grazie!
Dopo numerose prove con 3 tipi di ram diversa.... non so + cosa pensare...
le ram NON sono.. stesso difetto con tutte quelle provate.. crucial, corsair, g.skill ....
REstano in dubbio CPU FX60 o Alimentatore Arkangel 850w ....
....
Provo prima con l'alimentatore...
Devi spostare i jamper neri (sono 6) si trovano tra le slot pci-ex ;)
Si si grazie, infatti, subito dopo il post del messaggio ho provato e adesso funziona...
Mi dispiace che vada a 8X anzichè 16, ma le prestazioni dovrebbero comunque essere allineate...
In fin dei conti non si riesce ancora a sfruttare l'AGP 8X, figuriamoci il PCIE...
Ciao...
GrantMills
16-03-2007, 21:47
Dopo numerose prove con 3 tipi di ram diversa.... non so + cosa pensare...
le ram NON sono.. stesso difetto con tutte quelle provate.. crucial, corsair, g.skill ....
REstano in dubbio CPU FX60 o Alimentatore Arkangel 850w ....
....
Provo prima con l'alimentatore...
3 giri con super-pi da 32mb non sono abbastanza secondo me, soprattutto con tagli da 2x1gb...prova prima con goldmemory o memtest x windows
voltaggi e temp come sono?
Si si grazie, infatti, subito dopo il post del messaggio ho provato e adesso funziona...
Mi dispiace che vada a 8X anzichè 16, ma le prestazioni dovrebbero comunque essere allineate...
In fin dei conti non si riesce ancora a sfruttare l'AGP 8X, figuriamoci il PCIE...
Ciao...
perdi pochissimo da 16x a 8x, nulla che possa si possa notare ad occhio, tranquillo
ciao!
Si si grazie, infatti, subito dopo il post del messaggio ho provato e adesso funziona...
Mi dispiace che vada a 8X anzichè 16, ma le prestazioni dovrebbero comunque essere allineate...
In fin dei conti non si riesce ancora a sfruttare l'AGP 8X, figuriamoci il PCIE...
Ciao...
perdi solo 30 punti in 3dmark05 ;)
=3dS= Mayo
17-03-2007, 09:46
3 giri con super-pi da 32mb non sono abbastanza secondo me, soprattutto con tagli da 2x1gb...prova prima con goldmemory o memtest x windows
voltaggi e temp come sono?
ciao!
Ciao e grazie x la risposta...
I voltaggi sono:
x CPU 1.35 (+ 104%) cmq. sotto 1.40
NB, LTD, +0.10
RAM 2.8 con Corsair e C. Ballistic, 2.6 con G.Skill (non mie!!:D )
Le temperature tutto a default (no OC) sono abb. normali
solo il NB "rompe" un po' ... avvicinandosi ai 60 gradi dopo i bench...
Memtest x windows... lavora sotto windows(se sì avresti link?)? o Dos e goldmemory (l'ultima volta che ho provato a far girare memtest non sono stato capace lol....)
I vari Aquamark e 3dmark 06 girano normali... senza riavvii
Purtroppo ogni volta che vado in rete con GRAW, dopo aver cambiato il 4000+ con FX60, l'alimentatore e le ram ... non riesco + a giocare x + di 10 minuti.. consecutivi....
Ieri sera ho rimontato Alim. OCZ 520w al posto dell'Arkangel 850w ...
Ho giocato 45 minuti prima di un riavvio e poi altri 15 minuti prima di spegnere tutto... sembra andare meglio ma quel riavvio mi preoccupa ancora...
Cosa ne pensate?
Al 3DMark06 invece di 4708 faccio 4695...
Perciò si potrebbe addirittura accettare come approssimazione, all'atto pratico non ho perso niente in prestazioni...
PS. Per caso, qualcuno ha mai riscontrato problemi audio su questa scheda?
Del tipo, è tutto a posto, collegato perfettamente, appena formattato e l'audio non si sente?:mbe:
davidTrt83
17-03-2007, 18:03
PS. Per caso, qualcuno ha mai riscontrato problemi audio su questa scheda?
Del tipo, è tutto a posto, collegato perfettamente, appena formattato e l'audio non si sente?:mbe:
Se non hai collegato il cavo del pannello anteriore allora devi mettere un jumper.
Se non hai collegato il cavo del pannello anteriore allora devi mettere un jumper.
Infatti oggi ho risolto così, era proprio questo il problema...
Grazie della risp comunque!;)
=3dS= Mayo
20-03-2007, 09:47
a @ndre1 e tutti...
I bios della SLi-DR e della SLI-D sono uguali ??
Se sì, mi dite che bios avete sulla mobo con CPU x2?? Grazie...:)
a @ndre1 e tutti...
I bios della SLi-DR e della SLI-D sono uguali ??
Se sì, mi dite che bios avete sulla mobo con CPU x2?? Grazie...:)
sono uguali si
io da ormai un anno uso il 704-2BTA
mai avuto problemi
ciauzz
=3dS= Mayo
20-03-2007, 13:31
Lo avevo visto in un link ma non mi funzionava.... se non è troppo distrurbo me lo manderesti via e-mail .zip e .rar ... mi faresti un grosso favore così lo provo subito!!
Oppure hai un link a download funzionante??
Grazie!!
Purtroppo ho un mare di problemi .... non ho ancora capito se è la mobo... la CPU (che mi ha passato + di 5 ore di northon o cosa...)
Lo avevo visto in un link ma non mi funzionava.... se non è troppo distrurbo me lo manderesti via e-mail .zip e .rar ... mi faresti un grosso favore così lo provo subito!!
Oppure hai un link a download funzionante??
Grazie!!
Purtroppo ho un mare di problemi .... non ho ancora capito se è la mobo... la CPU (che mi ha passato + di 5 ore di northon o cosa...)
ciao
trovi il bios al link sotto
http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html
ciauzz
=3dS= Mayo
20-03-2007, 13:49
Perfetto, scaricato il 704-2BTA !
Stasera lo provo...
Perfetto, scaricato il 704-2BTA !
Stasera lo provo...
ok ;) ;)
ciauzz
=3dS= Mayo
21-03-2007, 09:34
.. ci speravo un po' .... ma purtroppo non ho risolto....:(
.. ci speravo un po' .... ma purtroppo non ho risolto....:(
mi dispiace :(
=3dS= Mayo
21-03-2007, 09:43
Ho notato che neanche questo bios riconosce la cpu fx60 ...
va bene cmq. no?
Ho notato che neanche questo bios riconosce la cpu fx60 ...
va bene cmq. no?
hmm non credo che non lo riconosce.
tempo fa ne ho provati 2-3 di fx60 e nessun problema.
poi solo per curiosita che problemi hai e non sei riuscito a risolverli?
ciauzz
Rhadamanthis
21-03-2007, 09:54
a me la riconosce con l'ultima versione ufficiale,la scarichi dal sito ufficiale se non sbaglio è la 426 :)
cmq ogni tanto si impalla fx60/dfi sli-dr
mi dite che drivers avete stabili e performanti?
ogni tanto il boot alla schermata di windows si blocca
a che v-core deve stare standard l'fx60?
preciso che ce l'ho al max della potenza
=3dS= Mayo
21-03-2007, 17:14
hmm non credo che non lo riconosce.
tempo fa ne ho provati 2-3 di fx60 e nessun problema.
poi solo per curiosita che problemi hai e non sei riuscito a risolverli?
ciauzz
La storia è lunga e parte da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=151
Alcuni miei post:
da 15 giorni sono passato da sandiego 4000+ a fx60, da alimentatore OCZ 520w ad Arkangel 850w, da 2x512 mb di ram Corsair a 2.1Gb di Crucial Ballistic tracer...
Il tutto su DFI UT NF4 SLI-D...
Non ho reinstallato windows... ho messo i driver 1.3.2 di AMD ... nulla da fare, dopo 10 minuti di gioco in rete a GRAW il pc si riavvia...
Provo ad aggiungere l'hotfix .... stessa storia (con aggiunta rigo in regedit)
Provo con la patch ita .. idem
Ho provato a rimettere ali. OCZ ...idem... provato a tornare alle Corsair e provato addirittura delle G.Skill F1 .... uguale a prima... gioco 10 minuti scarsi e si riavvia...
Provato ad installare tutto su un sata e messo su DFI CFX3200 chipset ULI ... stessa cosa....
Ora ho installato windows XP SP2 su altro sata con la DFI NF4 SLI-D messo aggiornamenti vari, framework (o framenet?? non ricordo) fino ai 3.0, solo driver NF4, X-Fi, Ati 7.2, AMD 1.3.2...modem isdn e pochi altri...
Stasera proverò così se funziona...
Se avrò ancora problemi, cosa che credo, cosa mi consigliate di fare??
Mettere Hotfix con modifica in regedit?
NON mettere l'Optimizer?? (meglio rmclock?)
_______________
Allora:
Temperature... x applicazioni leggere... dove tutto funziona...
CPU 37/38
NB 43/44
Se faccio un Aquamark05 o 3dmark06
CPU circa45/48
NB arriva a circa58/59 devo smontare ventolino e rimontarlo con nuova pasta... ma con il 4000+ mi raggiungeva stesse temp. +o-
Aquamark05 e 3dMark 06 li finisce senza problemi, fatti anche 3super pi 32 mega consecutivi...
Il dissi è tiepido/caldino dopo i bench (è il suo originale)
BIOS:
provati diversi bios
ora ho il .. 702o704 credo ... che non riconosce fx60 ma vede le 2 cpu...
provato prima anche il 623-3 (se ricordo bene) che riconosceva fx60, con uguali risultati...
____________________
Quindi metto driver AMD 1.3.2 + questa patch:
D) NEW Scaricate la HotFix per SP2 in Italiano Data di pubblicazione: 19/12/2006
Una volta installata la patch riavviate, siete liberi di eseguire anche la modifica nel registro indicata di seguito punto (E) non siamo sicuri se possa essere utile per la sua attivazione come accadeva per le patch precedenti.
Facio anche modifica del registro giusto??
Diavolo... spero NON sia il processore ad essere difettoso....
C'è modo abb. sicuro per provare/testare solo CPU ??_
________________
@ TONIZ:
Bios ne proverò altri al + presto....
La mobo è all'aperto per ora, in orizzontale...
Non ho nulla in OC e la x1900XTX è sempre andata bene anche in un case chiuso... oltretutto il passaggio da 4000+ a FX60 non dovrebbe allegerire il suo carico... non credo scaldi + di prima.... Spero di non doverla cambiare! O mi sparo lol ...
@ CRISP:
ram .. ne ho provate 3 coppie!!
1gb di Corsair.. quelle cha avevo con il 4000+ PC3200 pro bh5 ... ottime (2x512) hanno sempre funzionato benone...
1gb di g.skill f1 credo .. 2x 512
2gb di Crucial Ballistic tracer 2x1gb, PC4000 mie
e.. tutte a default NO OC ! nulla da fare... non credo fossero tutte bacate... o sarei lo sfigato nr. 1
@ CRICCHIO:
E' la stesa che avevo 15 gg fa con la cpu 4000+ ... nulla di diverso
Anche di alimentatori ne ho provati 2:
OCZ pfc active 520w
ARKANGEL 850w
_____________________
su 2 cose sono abbastanza sicuro:
-la Ram non è (provate 3 tipi diversi)
-l'alim. non è (provati 2)
incerto su:
-Vga ... se dovessi scommetterci scommetterei che va benissimo: con il 4000+ giocavo a GRAW per 3 ore di fila... tutto quasi a palla, 1280x1024 nessun problema fino al cambio cpu!! Cmq. non si sa mai...
-CPU ... sarebbe bella sfiga... ma mi suona strano... cmq. vedremo cosa è successo al rientro a casa...
-Mobo... dovrebbe funzionare bene dato che con il 4000+ girava benissimo... ma potrebbe avere problemi con l' FX60 ....
-Temperature... altine di sicuro... ma non penso al limite tanto da causare riavvii...
-Voltaggi... ?? (sono a default con tutto)
-mmhhhh non possono essere i nuovi driver 7.2 di ATi/Amd vero??
__________________
Fatto orthon o prime che sia...
Pensavo di aver impostato 120 o 180 minuti....
invece arrivo a casa quasi all'una e lo trovo ancora che gira...
5 ore 8 minuti ecc.. lo fermo...
0 warnings 0 errors su entrambe le cpu....
che dite la cpu regge?funge? poi ho subito fatto un super_pi doppio da 32 mega.. ancora tutto okey... (io loop non so come si fa ad impostarlo...)
Secondo voi se x 5 ore di orthon ha resistito... le temperature di cpu e northbridge sono okey?
Che rimane.... la Mobo?? giusto?
ed una nuova installazione di XP sp2... la precedente non mi convince...
Altro??
________________
Stasera metto BIOS nuovo... (consigliatomi sul post messo x DFI) e vediamo che succede... con driver video "vecchi"!!
Per nuova installazione su un sata che ho da parte attendo week-end...
__________________
Quello che ti posso dire di questo gioco è che ci ho giocato per un anno intero e per 2/3 ore consecutive 3 volte a settimana con lo stesso identico hardware, ora ho cambiato solo la CPU, da AMD 4000+ sandiego a FX60.... null'altro...
E mai ho avuto un problema!
Ora ho messo stesso Ali, stessa ram, ecc ecc, solo l'FX60 invece del 4000+ e non funge + ...
Direi che almeno strano lo è, no??
ecc ecc ecc
ora sto installando su altro HD sata...
Hai consigli su cosa installare e cosa NON installare?
_________________
Ma.., non so ke dirti..
Prova finale:
resetta il bios (x bene) e metti l’ultimo ufficiale della DFI.
Installa driver AMD e il resto di driver.., niente FIX.
si prova quello che ti ha detto @ndre1
ciauzz
Ragazzi vi è mai capitato che nei primi due slot le ram nn funzionano??? Che potrebbe essere???
=3dS= Mayo
22-03-2007, 07:10
non so cosa possa essere ma ad esempio su DFI di solito funzionano meglio gli slot arancioni... ed a volte dipende dal tipo di ram....
Cmq. stasera finiamo la formattazione e reinstallazione... speriamo...;)
Ragazzi vi è mai capitato che nei primi due slot le ram nn funzionano??? Che potrebbe essere???
Andrò controcorrente, però ho fatto i miei test tra slot arancioni e gialli, e non vi è alcuna differenza, ne di prestazioni che tantomeno di stabilità in OC... :confused:
Anche se sono regolarmente montati in quelli arancioni...
nikolaus85
01-04-2007, 23:08
Da qualke giorno la mobo ha iniziato a fare i capricci:a volte quando accendo il pc restano accesi tutti e 4 i led e l'unica cosa da fare x farla partire è spegnere e riaccendere velocemente l'ali(un enermax da 535W),altre volte capita ke mentre sto facendo 1 qualsiasi attività o anche in fase di boot il pc si spegne allo
improvviso, senza 1 apparente motivo...spero qualcuno mi dia 1 dritta...brancolo nel buio :muro:
nikolaus85
02-04-2007, 10:33
UP!!!
Da qualke giorno la mobo ha iniziato a fare i capricci:a volte quando accendo il pc restano accesi tutti e 4 i led e l'unica cosa da fare x farla partire è spegnere e riaccendere velocemente l'ali(un enermax da 535W),altre volte capita ke mentre sto facendo 1 qualsiasi attività o anche in fase di boot il pc si spegne allo
improvviso, senza 1 apparente motivo...spero qualcuno mi dia 1 dritta...brancolo nel buio :muro:
Temperature come sei messo?
davidTrt83
02-04-2007, 12:10
Un tempo avevo lo stesso problema, era la penna usb... :mbe:
GrantMills
02-04-2007, 12:10
prova anche a staccare tutto quello che non è necessario...potrebbe anche essere l'alimentatore che sta morendo
ciao!
GrantMills
02-04-2007, 12:11
Un tempo avevo lo stesso problema, era la penna usb... :mbe:
:eek: ... :D
nikolaus85
02-04-2007, 12:29
Temperature come sei messo?
spe ora ti dico
cpu 25
mobo 30
chipset 47
hd 40
secondo me è tutto a posto,per questo mi pare strano
nikolaus85
02-04-2007, 12:31
prova anche a staccare tutto quello che non è necessario...potrebbe anche essere l'alimentatore che sta morendo
ciao!
l'ali lo escluderei...è 1 enermax coolergiant da 535w......nn l'ho da nemmeno 2 anni e premetto che nn ho mai fatto oc o cose del genere....magari forse dovrei aggiornare il bios ma ho 1 pò paura a farlo
GrantMills
02-04-2007, 12:41
mai escludere nulla ;)
per il bios puoi provare ad aggiornarlo all'ultima versione, se fai tutto come si deve non devi temere nulla (l'importante è che non vada via corrente durante il flash)
ciao!
nikolaus85
02-04-2007, 12:43
mai escludere nulla ;)
per il bios puoi provare ad aggiornarlo all'ultima versione, se fai tutto come si deve non devi temere nulla (l'importante è che non vada via corrente durante il flash)
ciao!
beh il fatto ke in questi giorni sto senza ups...il mio maxxtro è andato e sn in attesa ke mi arrivi l'apc da 1000v...x questo avrei 1 pò di paura...cn la fortuna ke mi ritrovo:muro:
spe ora ti dico
cpu 25
mobo 30
chipset 47
hd 40
secondo me è tutto a posto,per questo mi pare strano
Le temp non sono...
Se ci riesci flasha il bios all'ultimo ufficiale...
Poi facci sapere...
Perchè il flash vada male devi proprio avere sfiga...
nikolaus85
02-04-2007, 13:06
Le temp non sono...
Se ci riesci flasha il bios all'ultimo ufficiale...
Poi facci sapere...
Perchè il flash vada male devi proprio avere sfiga...
ok..cmq oggi volevo provare a spostare la vga sul second slot...forse è solo 1 mio pallino...cmq tentar nn nuoce
davidTrt83
02-04-2007, 14:27
Non scherzavo quando dicevo della penna. Se hai periferiche usb non essenziali prova a staccarle.
nikolaus85
02-04-2007, 14:49
Non scherzavo quando dicevo della penna. Se hai periferiche usb non essenziali prova a staccarle.
potrebbero essere la cam o la stampante???
Giangy11
02-04-2007, 14:59
ciao ho un problema(tanto per cambiare)
ho cambiato ali e case,e ho ricomposto la configurazione(perche prima il pc non mi partiva piu,causa scheda video).
ora ho riassemblato tutto,con un lc-power 550w comprato usato qui sul forum(e ancora ingaranzia) ma il pc non carica nulla.
premo il tasto on,parte tutto,ventole ec,ma i 4 led rossi rimangono accesi,e non sento alcun beep.
cosa puo essere che non va?:muro:
nikolaus85
02-04-2007, 15:17
ho provato ma nn sono le periferiche usb
Giangy11
02-04-2007, 15:55
nicolaus ho il tuo stesso problema,dei 4 led accesi quando accendo il pc.
solo che il pc lho appena ri-assemblato,percio non vorrei aver attaccato male qualcosa,ma non mi pare!!
il mio ali è lc-power silentgiant 550w 2.0,dove ce scritto sopra pentium4 e pfc.
io ho un amd64.....è un problema per l ali?
Giangy11
02-04-2007, 20:50
ho risolto il problema
se vi dico cos era mi ammazzate
nn avevo attaccato il molex +12v
fortuna che la mobo non si è fatta nulla(almeno spero)
ho risolto il problema
se vi dico cos era mi ammazzate
nn avevo attaccato il molex +12v
fortuna che la mobo non si è fatta nulla(almeno spero)
:doh: :D
nikolaus85
02-04-2007, 22:25
ho capito qual è il problema forse....facendo innumerevoli prove mi sn reso conto
che il problema è dovuto all'elettricità che resta accumulata nell'ali dopo che il pc
è spento.Infatti se spengo il pc e l'interruttore dell'ali e poi lo riaccendo facendogli "scaricare" l'elettricità accumulata parte senza problemi(ve lo dico dopo aver provato 20 volte).Poi l'ho aperto e gli ho dato 1 bella ripulita ,visto che aveva tanta di quella polvere che nn si può descrivere a parole,e,come per magia,anche gli spegnimenti improvvisi sembrano risolti.
Sono le 23.27 e tutto va bene..speriamo...
nikolaus85
02-04-2007, 23:07
ke rabbia...si è spento altre 2 volte...inizio a pensare ke è questo dannato enermax
ke rabbia...si è spento altre 2 volte...inizio a pensare ke è questo dannato enermax
non e' che magari e' lo stesso prob che indica qua ? (leggi la prima pagina e cerca enermax)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569
nikolaus85
02-04-2007, 23:57
non e' che magari e' lo stesso prob che indica qua ? (leggi la prima pagina e cerca enermax)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569
cioè in pratica il mio enermax nn avrebbe specifiche compatibili cn la mobo?nn è ke ci ho capito molto,ma mi sembra ke x questa incompatibilità l'ali vada in protezione,ma può questo causare improvviso spegnimenti???l'ali ce l'ho da quasi 2 anni xke questa incompatibilità dovrebbe verificarsi solo ora?io pensavo piuttosto ke si è danneggiato x i frequenti sbalzi di tensione
nikolaus85
03-04-2007, 13:02
UP!!!!
the_dark_shadow
04-04-2007, 21:21
ciao a tutti, quale dissipatore passivo mi consigliate per questa scheda? mi sono veramente stufato del "casino" che fa la ventolina....
nikolaus85
04-04-2007, 23:56
ciao a tutti, quale dissipatore passivo mi consigliate per questa scheda? mi sono veramente stufato del "casino" che fa la ventolina....
io ho montato un dissy passivo della zalman quello di colore blu..sn soddisfatto il chipset sta sui 40 gradi,certo qualcuno in più di prima ma quella ventolina era insopportabile.
Cmq eccoti il link http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014 ti dice anke come montarlo spero di esserti stato utile...prezzo meno di 10 euro...
ciao a tutti, quale dissipatore passivo mi consigliate per questa scheda? mi sono veramente stufato del "casino" che fa la ventolina....
Io ho montato lo zalman ZM-NB47J...
E si è mostrato più efficace della ventolina di serie, ho guadagnato 4° sul chipset...
Poi però l'ho smontato e ho rimontato la ventolina perchè mi serviva lo slot PCI-E 16X a piena banda...:D
ciao.....due cose...ma non ci sono bios aggiornati per questa scheda.. ??? ho l'ultimo ufficiale montato...ma ormai è datato di parecchi mesi..??
Mi consigliate 2gb di ram da montare su questa mobo per overclok e per giocare... ?? grazie (cambio le mie ottime geil)
kondor32
05-04-2007, 17:52
ciao a tutti! stavo montando questa scheda madre... vado ad accendere e mi da i 4 led di diagonistica tt accesi... che cosa vuol dire? system startup c'è scritto sul manuale ma cosa vuol dire?
ciao.....due cose...ma non ci sono bios aggiornati per questa scheda.. ??? ho l'ultimo ufficiale montato...ma ormai è datato di parecchi mesi..??
Mi consigliate 2gb di ram da montare su questa mobo per overclok e per giocare... ?? grazie (cambio le mie ottime geil)
L'ultimo ufficiale è molto valido, io lo uso e va che è una bellezza, ti consiglio di tenertelo...
Ormai la SLi-DR, come tutte o quasi le mobo 939, è stata abbandonata come supporto...
Passare ai 2GB (2x1024MB) non ti permetterà di fare più oc rispetto ad un buon kit 2x512MB, ma i giochi e vista in generale ne beneficieranno....
Sinceramente, se puoi, ti consiglio caldamente di passare ai 2GB, anche se meno performanti della ram che hai adesso...
ciao a tutti! stavo montando questa scheda madre... vado ad accendere e mi da i 4 led di diagonistica tt accesi... che cosa vuol dire? system startup c'è scritto sul manuale ma cosa vuol dire?
Hai collegato tutti i cavi?
Sopratutto quelli di alimentazione?
Significa che il sistema non riesce ad avviarsi...
Dammi un profilo generale del tuo pc...
kondor32
06-04-2007, 09:48
ce so riuscito...nn so neanche comee...scusate 1domanda...nella scatola dellamobo.ho.trovato.un.affaretto.che.sul.lato.c'è.scritto.kortak.ce.lavete.presente?ma.che.cosa.è?
kondor32
06-04-2007, 09:55
ah.un.altra.cosa...ma.ilfrontx.come.si.monta.e.a.cosa.serve.esattamente?
ah.un.altra.cosa...ma.ilfrontx.come.si.monta.e.a.cosa.serve.esattamente?
Il frontx serve per il plug di periferiche esterne come HD SATA, va installato in un bay, per capirci quelli dove installi anche i lettori...
ah.un.altra.cosa...ma.ilfrontx.come.si.monta.e.a.cosa.serve.esattamente?
Com'e' che parli coi punti? Cmq sul manuale c'e' scritto tutto ;) Ci dovrebbe essere una brochure apposita...
kondor32
06-04-2007, 10:03
Il frontx serve per il plug di periferiche esterne come HD SATA, va installato in un bay, per capirci quelli dove installi anche i lettori...
come.si.attacca?il.cosetto.nero.di.plastica.va.installato.in.un.bay.ma.poi?
come.si.attacca?il.cosetto.nero.di.plastica.va.installato.in.un.bay.ma.poi?
Eh???
Ma poi che?
Sul manuale c'è tutto, e se non lo hai lo puoi scaricare dal sito di dfi...
kondor32
06-04-2007, 14:43
ma.possibile.che.i.cavi.sono.troppo.corti?cioè.nn.riesco.a.farli.arrivare.sulla.mobo...
Salve a tutti,
la configurazione è quella in sign.
Uso windows xp pro sp2.
La scheda è a default da parecchi mesi...
Mentre stavo giocando a Test Drive Unlimited, il monitor si è abbuiato ed è apparsa la schermata blu di errore riportante il seguente file:
ATI2DVAG.DLL od una cosa del genere.
Ho provato a riavviare ed ecco il disastro...
Appena riavviato con il tasto reset le scritte sul monitor erano illeggibili... Piene di righe orizzontali, si leggeva male anche il calcolo della ram all'avvio...
Entro in windows... Lo sfondo è pieno di righe orizzontali... Simile agli artefatti di Atitool quando si overclocca troppo la scheda per intendersi...
Provo ad aprire qualche cartella e dopo 2 o 3 cartelle aperte... Schermata blu con il solito file incriminato... Anche la schermata blu si legge male in quanto tutta sgranata dalle righe orizzontali che si sono formate.
Che cosa può essere ?!?
Ho pensato inoltre una probabile causa... Anche se molto remota in quanto non ho mai avuto problemi di sorta...
La mia scheda madre è una DFI LANPARTY UT SLI-D (vedi sign).
La scheda video è raffreddata dallo zalman Vf-900 Cu.
Lo zalman è attaccato direttamente all'attacco a 3 pin sulla mobo che sarebbe per la cpu denominato appunto CPUFAN.
Mentre il dissi della cpu è attaccato ad un molex a 4 pin con ovvio riduttore per mandarlo sempre al max.
Ho notato, ma quasi sicuramente è normale, che la ventola dello zalman Vf-900Cu si ferma e riparte da sola.
Da cosa dipende ?!?
Dal sensore della temperatura ?!?
Come funziona la gestione della rotazione della ventola di un dissi attaccato al connettore CPUFAN della mobo ?!?
Però la velocità della ventola dello zalman Vf-900Cu è comandata dal sensore della temperatura della cpu, in quanto il Vf-900Cu è collegato al CpuFan e quindi si regola in base alla temperatura della CPU oppure non è così ?!?
Premetto cmq che ho questa disposizione di ventole da circa 2 anni e non ho mai avuto alcun problema.
Che può essere secondo voi ?!?
Fai delle prove, disinstalla completamente i drivers, al riavvio prima di reinstallarli controlla se da ancora artefatti...
In caso la risposta sia si, fatti prestare una VGA PCI-E e controlla se anche quella sul tuo pc da problemi...
Allora procedo con la disinstallazione dei drivers, attualmente ho su i catalyst 7.3.
Cmq i 7.3 li ho so da quando sono usciti e non ho alcun problema.
Fra l'altro non ho nemmeno windows vista... In quanto si diceva che con i 7.3 ci fossero dei bug... Ho windows xp pro sp2.
Rimane cmq un problema disinstallare i drivers... Perchè dopo poco che sono in windows appare la schermata blue... Potrei provare però in modalità provvisoria...
Anche se effettivamente come può essere un problema di drivers visto che gli errori vengono fuori anche all'avvio del pc, ad esempio al calcolo della ram... Quando i drivers non sono ancora caricati...
Che possa essere lo slot pci-x della scheda madre ?!?
Provare una nuova scheda video potrebbe essere una valida soluzione per togliermi il dubbio... Altrimenti potrei provare a montare la scheda video sull'altro slot pci-x
Allora procedo con la disinstallazione dei drivers, attualmente ho su i catalyst 7.3.
Cmq i 7.3 li ho so da quando sono usciti e non ho alcun problema.
Fra l'altro non ho nemmeno windows vista... In quanto si diceva che con i 7.3 ci fossero dei bug... Ho windows xp pro sp2.
Rimane cmq un problema disinstallare i drivers... Perchè dopo poco che sono in windows appare la schermata blue... Potrei provare però in modalità provvisoria...
Anche se effettivamente come può essere un problema di drivers visto che gli errori vengono fuori anche all'avvio del pc, ad esempio al calcolo della ram... Quando i drivers non sono ancora caricati...
Che possa essere lo slot pci-x della scheda madre ?!?
Provare una nuova scheda video potrebbe essere una valida soluzione per togliermi il dubbio... Altrimenti potrei provare a montare la scheda video sull'altro slot pci-x
Prova, hai l'imbarazzo della scelta...
Grazie... Anche se dovessi scegliere... Preferire fosse rotta la scheda video...
kondor32
10-04-2007, 11:55
scusate ma a voi arrivano i cavi sulla mobo dal frontx?
Alcuni connettori a 3 pin presenti sulla mobo lanparty sli-d sono dotati di sensore.
Vi sono 3 pin corrispondenti uno alla terra uno alla +12 ed uno al sensore.
Volevo sapere se è normale che il pin dedicato al sensore mostri una tensione di 5v.
Grazie.
Raga, ho bisogno di un consiglio:
ho una Lanparty SLI DR NF4che monta due controller raid sata, uno è lo stesso chipsetr NF4, e l'altro è il Silicon Image Sil 3114 integrato sulla board stessa.
dato che il mio sistema è pesantemente overclokkato (bus di sistema a 300 Mhz), sovente mi si sputt..a il raid sata sul NF4 (ho 4 raptor 74 gb 10000 rpm in raid 0).
Volevo sapere se facendo il raid sul silicon ho maggiore stablità di sistema (dato che non viene interessato dall'overclock del bus), e se perdo in performace disco rispetto allo stesso raid fatto sull' NF4...
Grazie..:help: :help: :help:
davidTrt83
30-04-2007, 15:52
Raga, ho bisogno di un consiglio:
ho una Lanparty SLI DR NF4che monta due controller raid sata, uno è lo stesso chipsetr NF4, e l'altro è il Silicon Image Sil 3114 integrato sulla board stessa.
dato che il mio sistema è pesantemente overclokkato (bus di sistema a 300 Mhz), sovente mi si sputt..a il raid sata sul NF4 (ho 4 raptor 74 gb 10000 rpm in raid 0).
Volevo sapere se facendo il raid sul silicon ho maggiore stablità di sistema (dato che non viene interessato dall'overclock del bus), e se perdo in performace disco rispetto allo stesso raid fatto sull' NF4...
Grazie..:help: :help: :help:
Sul fatto dell'overclock non so dirti, però per quanto riguarda le prestazioni c'è questo articolo. ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_index.html
La piastra madre untilizzata è una asus ma credo che le cose non cambino.
Raga, ho bisogno di un consiglio:
ho una Lanparty SLI DR NF4che monta due controller raid sata, uno è lo stesso chipsetr NF4, e l'altro è il Silicon Image Sil 3114 integrato sulla board stessa.
dato che il mio sistema è pesantemente overclokkato (bus di sistema a 300 Mhz), sovente mi si sputt..a il raid sata sul NF4 (ho 4 raptor 74 gb 10000 rpm in raid 0).
Volevo sapere se facendo il raid sul silicon ho maggiore stablità di sistema (dato che non viene interessato dall'overclock del bus), e se perdo in performace disco rispetto allo stesso raid fatto sull' NF4...
Grazie..:help: :help: :help:
Provato a dare un piccolo ov al chipset?
Provato a dare un piccolo ov al chipset?
Si, ho aumentato di un volt ma niente da fare..
dici che posso ancora salire di voltaggio?
il raid sul silicon perde in prestazioni?
davidTrt83
30-04-2007, 21:30
Il raid sul silicon perde in prestazioni?
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/wd740-raptor-vs-dischi-7200-giri-raid-0-prestazioni-a-confronto_index.html
L'hai letto?
GrantMills
01-05-2007, 00:27
molto strano che salti il raid per via dell'oc...i canali sata dovrebbero essere fixati (secondo dfi basta impostare la freq del bus pci-e a 100mhz, guarda QUI (http://us.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=3818&PAGE_TYPE=US&SITE=US)).
ad ogni modo, 4 raptor in raid0 sul silicon saturano completamente la banda passante del pci, non so quanto convenga...
ciao!
Si, ho aumentato di un volt ma niente da fare..
dici che posso ancora salire di voltaggio?
il raid sul silicon perde in prestazioni?
Dipende dalle temp, vabbè che l'nf4 è un fornetto già di suo, perciò se invece di 45° ne hai 50° non cambia niente...
Il controller silicon è un pelo più veloce, però come ti hanno detto una raid così satura completamente la banda pci, e potrebbe risultare un pò meno reattivo...
The Mountain King
02-05-2007, 12:58
Ciao a tutti e scusate se ripropongo una questione già largamente dibattuta legata al dissipatore del chipset. Ora ho un cooler master e una sola scheda video nel secondo slot. Avevo i jumper dello sli su single mode e funzionava tutto.
Ho provato a spostare i jumper su sli mode per avere almeno la banda a 8x e il bios mi da i beep di errore prima dell'ultimo led.
Rimettendo i jumper su single mode invece torna a funzionare correttamente. L'ho fatto diverse volte, ed ogni volta ho fatto un clear-cmos prima di far partire.
Cosa devo fare per poter utilizzare solo il secondo slot pci-express?
Grazie e ciao!
The Mountain King
02-05-2007, 18:05
Ho riprovato più volte senza grossi risultati. Ogni volta che riavvio, il bios si pianta alla scheda video, e solo riavviando più volte (almeno 2 o 3, anche spegnendo l'alimentatore) alla fine si riesce a farlo partire correttamente.
Ho lasciato sempre i jumper dello sli su sli-mode, quindi senza fare più clear-cmos.
Ho aggiornato il bios e seguito le indicazioni del sito, ma sempre con lo stesso risultato casuale: una volta sì e dieci volte no.
Siccome non funziona neanche la scheda rete vitesse ho deciso che la mando in RMA perché sono arcistufo.
In genere non ci sto tanto a smanettare, però di questo passo mi resterà solo il floppy, la tastiera e una scheda video pci.. insomma, un terminale di molti anni fa :sofico:
Qualcuno ha avuto esperienze con l'RMA? Cosa bisogna fare?
Invece, per spostare tutto il resto su di un'altra scheda madre, come devo fare senza reinstallare tutto? Basta che abbia un n-Force 4, deve essere una dfi ma può andar bene una ultra-d oppure deve essere identica?
Scusate le mille domande ma sono ormai parecchio stufo.
davidTrt83
02-05-2007, 18:14
Invece, per spostare tutto il resto su di un'altra scheda madre, come devo fare senza reinstallare tutto? Basta che abbia un n-Force 4, deve essere una dfi ma può andar bene una ultra-d oppure deve essere identica?
Scusate le mille domande ma sono ormai parecchio stufo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1352148
O più semplicemente basta fare il ripristino di windows. ;)
E' comunque consigliabile fare un backup. :)
The Mountain King
03-05-2007, 23:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1352148
O più semplicemente basta fare il ripristino di windows. ;)
E' comunque consigliabile fare un backup. :)
Ok, grazie delle info.
Ma se sostituisco una sli-dr con una.. sli-dr non devo fare nulla.
Se sostituisco una sli-dr con una sli o con una ultra-d invece? In generale seguirei le indicazioni di quel thread, ma forse non è necessario.
Un'altra cosa: Ho messo la versione del BIOS dell'anno scorso, l'ultima che ho trovato sul sito DFI, e ora la temperatura della CPU mi viene rilevata a 70 °C:eek: In realtà non è vero, anche perché le alette del dissipatore sono più fredde di quello dell'nf4, che sono uno zalman 9500 ed un cooler master blue ice. I software che ho provato sono: speed fan, everest, e smart guardian.
Per la vga: chi usa una singola scheda sul secondo slot con i jumperoni su sli-mode?
Sul sito DFI c'è scritto che non è consigliabile fare così quindi non riesco a capire se sia un difetto o meno.
Ciao ciao!
davidTrt83
04-05-2007, 00:03
Se sostitisci con un'altra lanparty, qualunque sia, credo non ci sia bisogno di toccare windows, dovrebbe bastare solo reinstallare i driver.
Sostituendo esattamente con una sli-dr non dovresti aver bisogno nemmeno di toccare i driver.... però potrebbe dipendere anche dalla revisione.
Comunque è difficile parlare di certezze...
The Mountain King
04-05-2007, 13:35
Ho capito il discorso. Ora ci penserò su cosa fare.
Quale software posso usare per monitorare l'hardware che funzioni correttamente?
Speed fan v. 4.32 rileva giuste le temperature ma non i giri delle ventole. La versione 4.31 invece rileva giuste le ventole ma non la temperatura della cpu, che la spara a 70°C.
Smart Guardian rileva la cpu a 70°C e non rileva giusta la velocità della ventola dell'nf4 (la segna sui 20000 giri). Dopo aver usato smart guardian anche Speed fan 4.32 mi da 70 °C.
L'everest rileva la cpu a 70°C e giusto tutto il resto.
In generale la temperatura dell'nForce 4 non mi va mai sotto ai 36°C, però anche quella della scheda madre è così, ora il case è aperto di lato e senza altre ventole.
La temperatura della cpu cmq viene rilevata correttamente dal BIOS.
Quale può essere un buon software di monitor per linux? Lì almeno non ho pasticciato tanto.
Mi sa che sto combinando un bel casino..
Raga ho bisogno di voi:
ho una M/B DFI SLI DR, che monta due controller gigabit, uno integrato sull' NF$, e l'altro su chip Marvell integrato.
Installando una rete di 2 pc, è preferibile usare l'nf4 o il marvel?
Inoltre ho notato che se collego il cavo di rete sull' nf4, quando il pc fa il boot, il firewall nvidia non riesce a partire automaticamente, mentre ciò non accade se uso il marvell: che significa?
uso i driver nvidia ufficiali aggiornati..
:help:
Raga ho bisogno di voi:
ho una M/B DFI SLI DR, che monta due controller gigabit, uno integrato sull' NF$, e l'altro su chip Marvell integrato.
Installando una rete di 2 pc, è preferibile usare l'nf4 o il marvel?
Inoltre ho notato che se collego il cavo di rete sull' nf4, quando il pc fa il boot, il firewall nvidia non riesce a partire automaticamente, mentre ciò non accade se uso il marvell: che significa?
uso i driver nvidia ufficiali aggiornati..
:help:
Io uso il marvell, per il semplice fatto che quello gestito dall'nf4 non me lo riconosce e nemmeno installando i drivers...
allora:
il mio sistema era costituito da 4*raptor raid 0 sul nf4 (ove è anche installato il sistema operativo Win XP PRO SP 2 aggiornato)
ho aggiunto un hd sata2 hitaki 400 gb 7200 rpm sul controller silicon, l'ho formattato ma il sistema operativo non lo vede, che devo fare?
:help: :help:
allora:
il mio sistema era costituito da 4*raptor raid 0 sul nf4 (ove è anche installato il sistema operativo Win XP PRO SP 2 aggiornato)
ho aggiunto un hd sata2 hitaki 400 gb 7200 rpm sul controller silicon, l'ho formattato ma il sistema operativo non lo vede, che devo fare?
:help: :help:
da gestione disco te lo vede?
tasto destro su risorse del computer -> gestione -> gestione disco
se sì prova a formattarlo di là
da gestione disco te lo vede?
tasto destro su risorse del computer -> gestione -> gestione disco
se sì prova a formattarlo di là
no, non lo vede, lo vedo solo in gestione periferiche quando apro la descrizione del silicon, alla voce "device info" mi vede il disco hitaci collegato.
non vorrei che essendo un 400 gb dia dei problemi a windows..
inoltre è un sata 2 e non so se il silicon supporta tale standard..:help: :help:
no, non lo vede, lo vedo solo in gestione periferiche quando apro la descrizione del silicon, alla voce "device info" mi vede il disco hitaci collegato.
non vorrei che essendo un 400 gb dia dei problemi a windows..
inoltre è un sata 2 e non so se il silicon supporta tale standard..:help: :help:
Tutte e due i controller della SLI-DR supportano lo sdandard a 3GB/s...
no, non lo vede, lo vedo solo in gestione periferiche quando apro la descrizione del silicon, alla voce "device info" mi vede il disco hitaci collegato.
non vorrei che essendo un 400 gb dia dei problemi a windows..
inoltre è un sata 2 e non so se il silicon supporta tale standard..:help: :help:
Sposta il jumper del hd su sata 1.., silicon supporta solo 1.5gb/s ;)
GrantMills
20-05-2007, 00:36
e se ben ricordo va configurato come jbod (anche se si tratta di un solo disco)
'notte
ciao!
Sposta il jumper del hd su sata 1.., silicon supporta solo 1.5gb/s ;)
e come faccio a sapere qual'è il settaggio giusto per il sata 1'
c'è scritto sul disco stesso?
te lo chiedo perchè il mio hd è in versione bulk e non ho alcun manuale..
grazie
e se ben ricordo va configurato come jbod (anche se si tratta di un solo disco)
'notte
ciao!
aiuto! così mi metti in crisi.. che significare "settare jbod?:help:
e come faccio a sapere qual'è il settaggio giusto per il sata 1'
c'è scritto sul disco stesso?
te lo chiedo perchè il mio hd è in versione bulk e non ho alcun manuale..
grazie
deve essere scritto sul hd!! Cmq ti posto 2 immagini:
http://img147.imageshack.us/img147/8268/cudasatablockur8.gif (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/5306/maxtorsata2sy4.jpg (http://imageshack.us)
Se non metti il jumper , hd ti lavora a 3gb/s e il silicon non lo supporta!! Metti il jumper ;)
Sposta il jumper del hd su sata 1.., silicon supporta solo 1.5gb/s ;)
Porca pupazza c'hai ragione!
Il silicon solo 1.5GB/s...
Me ne sono accorto solo adesso... :p
Ciao
Porca pupazza c'hai ragione!
Il silicon solo 1.5GB/s...
Me ne sono accorto solo adesso... :p
Ciao
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.