View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
Originariamente inviato da Sayan V
Dipende da parecchi fattori :what:
Prima dello scoperchiamento ero RS a 2800 sempre 1.55v (volt maggiori non aiutavano) , ma già a 2820 avevo problemi... beh le temp era + altine del procio
in verità non ho provato frequenze maggiori ... ma non ho nemmeno provato a dargli + volts, ma stasera provo ... non ci avevi nemmeno pensato :p
Se hai paura della garanzia ... maglio lasciar stare ;)
Eccomi :cool:
ringrazio Zac per il suggerimento ;)
ho alzato il vcore a 1.66v ... adesso sto girnado tranqui a 2900 Mhz ... un po di bench e test sono andati lisci ... adesso lo torchio con una bella compressione dvix (naturalemnte mentre navigo come tuttora) ... a dopo :rolleyes:
Originariamente inviato da Sayan V
Eccomi :cool:
ringrazio Zac per il suggerimento ;)
ho alzato il vcore a 1.66v ... adesso sto girnado tranqui a 2900 Mhz ... un po di bench e test sono andati lisci ... adesso lo torchio con una bella compressione dvix (naturalemnte mentre navigo come tuttora) ... a dopo :rolleyes:
ottimo procio davvero?
nn è che lo vendi?? :D
Cmq che consiglio ti ho dato??? :O
OT/
che compressore usi per i divx?
OT OFF/
bronzodiriace
24-03-2005, 21:39
una domanda
ma il connettor molex sulla mobo si deve attaccare?
sIlveralIen
24-03-2005, 21:41
Originariamente inviato da bronzodiriace
una domanda
ma il connettor molex sulla mobo si deve attaccare?
ho appena dato una spiegazione sopra
guardi troppo porno non ci vedi più :p
Originariamente inviato da Zac 89
ottimo procio davvero?
nn è che lo vendi?? :D
Cmq che consiglio ti ho dato??? :O
Appena finisco di divertirmi certamente :cool:
Consiglio :confused: ... suggerimento : dicendomi se avevo provato a vcore + alti, mi è venuto in mente .. in precedenza con la placca difettosa un aumento del voltaggio mi causava crash improvvisi.
preciso che prima con lo stesso sistema di raffreddamento di adesso, i 2800 RS non erano superabili a nessun voltaggio
per i bench uso altri accorgimenti :cool:
MAGI System
25-03-2005, 00:45
Originariamente inviato da sIlveralIen
No Problem
ma la prox volta basta postare qui mica devi mandarmi un pvt heh ;)
lo so, solo che ero impaziente perchè di lì a poco dovevo uscire e andarmene col dubbio che magari è guasta mi faceva star male.
Poi ho visto che eri online e così ti ho pvtizzato :D
presa anche io questa scheda:D
non vedo l'ora che mi arrivi:sofico:
qual'è il bios migliore?
giustinoni
25-03-2005, 15:46
Qualcuno può fare delle foto alla MoBo con un neon UV e postarle?
:)
Originariamente inviato da giustinoni
Qualcuno può fare delle foto alla MoBo con un neon UV e postarle?
:)
:confused:
ma il neon UV mica fa le foto ????
hackboyz
25-03-2005, 16:02
Originariamente inviato da Sayan V
:confused:
ma il neon UV mica fa le foto ????
Umorismo inglese portami via :asd:
sIlveralIen
25-03-2005, 16:22
http://img226.exs.cx/img226/4225/image1216jc.jpg
http://img226.exs.cx/img226/6678/image1209dk.jpg
sIlveralIen
25-03-2005, 16:33
cmq il burn-in del mio cpu va in contrario :cry:
negli ultimi giorni ho avuto dei BSOD :(
ora col caldo ho dovuto alzare un pò il vcore bah :(
poi le ram non regge più i 300 1:1 1T 2,5-4-4-x
che succede?neanche col bios dove lo facevo tranquillamente lo stock 119
Il caldo inizia ad arrivare :(
sIlveralIen
25-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da Sayan V
Il caldo inizia ad arrivare :(
già poi ho visto il "tetto" della vaschetta pieno di bolle d' acqua :(
Originariamente inviato da sIlveralIen
già poi ho visto il "tetto" della vaschetta pieno di bolle d' acqua :(
Non è un buon segno quando si vede la bava :nono:
Comunque ieri sera dopo un apparente RS a 2900 x 1.66v ... dopo un paio d'ore a UT2004 si è inchiodato :(
magari provo con 1.61v stasera
giustinoni
25-03-2005, 17:23
Originariamente inviato da Sayan V
:confused:
ma il neon UV mica fa le foto ????
:muro:
giustinoni
25-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da sIlveralIen
[IG]http://img226.exs.cx/img226/4225/image1216jc.jpg[/IMG]
[IG]http://img226.exs.cx/img226/6678/image1209dk.jpg[/IMG]
Grazie, però non si vede molto la MoBo...
In pratica sono reattive solo le parti gialle?
sIlveralIen
25-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da giustinoni
Grazie, però non si vede molto la MoBo...
In pratica sono reattive solo le parti gialle?
sì..mica tutta la mobo heh
cmq sono parecchie :) è che ho la vaschetta..non si vedono i connettori sata..la batteria..poi non si vede neanche gli slots delle ram :)
Demin Black Off
25-03-2005, 17:34
Ragazzi mi aiutate ? Sto leggendo che ci vuole un sistema al liquido per questa scheda madre, io per ora non vorrei overcloccare, prendo una dfi per non avere problemi con le ram ( Altrimenti prendevo una asus ) Faccio bene ?
Free Gordon
25-03-2005, 18:22
Vai con Dios e vai di DFI. :D
Demin Black Off
25-03-2005, 18:55
Mi aiutate :cry:
hackboyz
25-03-2005, 18:59
Originariamente inviato da Demin Black Off
Ragazzi mi aiutate ? Sto leggendo che ci vuole un sistema al liquido per questa scheda madre, io per ora non vorrei overcloccare, prendo una dfi per non avere problemi con le ram ( Altrimenti prendevo una asus ) Faccio bene ?
E chi l'ha detto che ci vuole per forza un sistema a liquido per questa motherboard? :confused:
Che memorie prenderesti per la cronaca?
Demin Black Off
25-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da hackboyz
E chi l'ha detto che ci vuole per forza un sistema a liquido per questa motherboard? :confused:
Che memorie prenderesti per la cronaca?
twinmos dual channel kit 2x512, vanno bene ?
hackboyz
25-03-2005, 19:08
Originariamente inviato da Demin Black Off
twinmos dual channel kit 2x512, vanno bene ?
A memoria direi che non ci sono incompatibilità sulle DFI (oltretutto essendo un kit dual channel dovrebbero essere memorie recenti) ... per essere sicuro puoi fare una ricerca con Google ... e in ogni caso la prima cosa che conviene fare è aggiornare il bios.
sIlveralIen
25-03-2005, 19:09
vai di asus molto meglio della dfi ;)
la dfi è uno schifo
dà solo problemi
hackboyz
25-03-2005, 19:14
Originariamente inviato da sIlveralIen
vai di asus molto meglio della dfi ;)
la dfi è uno schifo
dà solo problemi
:asd:
Quoto.
:asd:
Demin Black Off
25-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da hackboyz
:asd:
Quoto.
:asd:
Mi state prendendo per il cul... :sofico: cattivi ;)
sIlveralIen
25-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da Demin Black Off
Mi state prendendo per il cul... :sofico: cattivi ;)
no :)
prendi la asus non ha problemi costa meno :)
Demin Black Off
25-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da sIlveralIen
no :)
prendi la asus non ha problemi costa meno :)
Veramente ? azz allora mi sa che prendo la asus a8n-sli deluxe :eek:
sIlveralIen
25-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da Demin Black Off
Veramente ? azz allora mi sa che prendo la asus a8n-sli deluxe :eek:
eggià :)
Demin Black Off
25-03-2005, 19:33
Originariamente inviato da sIlveralIen
eggià :)
azz io pensavo che era una buona scheda madre, me la stavano consigliando in molti, quanto mi dici mi sciocca :eek: vada di asus anche se non me lo aspettavo :(
Originariamente inviato da Demin Black Off
azz io pensavo che era una buona scheda madre, me la stavano consigliando in molti, quanto mi dici mi sciocca :eek: vada di asus anche se non me lo aspettavo :(
la dfi è ottima, ma per farla rendere come deve bisogna smanettarci molto.
Già nel bios delle ram ci saranno 30 voci, contro le 5/6 di asus...;)
Demin Black Off
25-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da Zac 89
la dfi è ottima, ma per farla rendere come deve bisogna smanettarci molto.
Già nel bios delle ram ci saranno 30 voci, contro le 5/6 di asus...;)
Se prima ero confuso, ora lo sono ancora di più ;) prendo questa o l'asus ?
Originariamente inviato da sIlveralIen
no :)
prendi la asus non ha problemi costa meno :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
sIlveralIen
25-03-2005, 19:56
Originariamente inviato da Demin Black Off
Se prima ero confuso, ora lo sono ancora di più ;) prendo questa o l'asus ?
vai tranquillo con la asus :)
tanto che ci devi fa con la dfi? prenditi una OTTIMA scheda invece della DFI che dà molti problemi :D
Demin Black Off
25-03-2005, 20:10
Originariamente inviato da sIlveralIen
vai tranquillo con la asus :)
tanto che ci devi fa con la dfi? prenditi una OTTIMA scheda invece della DFI che dà molti problemi :D
Io penso che mi stai prendendo in giro :sofico: cmq prendo la asus se me lo dite voi del 3d ufficiale :(
riva.dani
25-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da Demin Black Off
Io penso che mi stai prendendo in giro :sofico: cmq prendo la asus se me lo dite voi del 3d ufficiale :(
Beh se l'overclock ti fa proprio schifo....
Altrimenti vai di DFI che è il top! :sborone:
sIlveralIen
25-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da riva.dani
Beh se l'overclock ti fa proprio schifo....
Altrimenti vai di DFI che è il top! :sborone:
DFI TOP dei cessi LoL
FabioD77
25-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
vai di asus molto meglio della dfi ;)
la dfi è uno schifo
dà solo problemi
Originariamente inviato da Zac 89
la dfi è ottima, ma per farla rendere come deve bisogna smanettarci molto.
Già nel bios delle ram ci saranno 30 voci, contro le 5/6 di asus...;)
Direi che il concetto perfetto è espresso da sIlveralIen e Zac 89.
Aggiungo: ho tentato di dirlo nel 3d della ultra, ma mi hanno dato dell'incompetente (solo alcuni, non generalizzo troppo ;) ). Se si è disposti a spendere e a sopportare le crisi da z*ccola di questa DFI vai tranquillo, altrimenti con una Asus vivi più tranquillo.
Correggetemi se sbaglio! :)
riva.dani
25-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da sIlveralIen
DFI TOP dei cessi LoL
Satana abbandona questo corpo... :D :D
@ FabioD77
sìsì, hai ragione, ma infatti secondo me sono indirizzate a 2 fasce di utenti distinte...
sIlveralIen
25-03-2005, 21:13
asd
vedere una DFI @default è uno spreco..meglio prendere qualcos' altro e lasciare quella mobo per chi vuole domarla
quindi LASCIATE STARE LA DFI, NON VI FATE TRASPORTARE DALLA MODA DFI rischiate solo di non capirci un tubo alla fine:D
Demin Black Off
25-03-2005, 21:33
La asus costa quanto la dfi ( 15 euro in meno ), quindi una vale l'altra. Solo che se mi consigliate tutti asus spassionatamente prendo asus ;) In effetti overclock non ne farò, almeno per ora... :mc:
Juspriss
25-03-2005, 21:46
Originariamente inviato da sIlveralIen
asd
vedere una DFI @default è uno spreco..meglio prendere qualcos' altro e lasciare quella mobo per chi vuole domarla
quindi LASCIATE STARE LA DFI, NON VI FATE TRASPORTARE DALLA MODA DFI rischiate solo di non capirci un tubo alla fine:D
Amen Fratello! :D
Se volete una mobo molto valida e che da anche ottime possibilità di OC la MSI neo4 è un'ottima alternativa ;).
FabioD77
25-03-2005, 22:12
Originariamente inviato da Demin Black Off
La asus costa quanto la dfi ( 15 euro in meno ), quindi una vale l'altra. Solo che se mi consigliate tutti asus spassionatamente prendo asus ;) In effetti overclock non ne farò, almeno per ora... :mc:
Il fatto è che questa DFI ti fa impazzire anche a default. C'è da impazzire credimi per farla funzionare.
Poi ci sono anche ragazzi che non hanno avuto molti problemi, ma dimenticati di montarla, accenderla e via con l'oc.
Se vuoi una mobo che non ti dia noie vai con Asus. Cmq un po' di OC lo fai, anzi. Direi che sale benino (assolutamente mai come dfi).
Diciamo che non possiamo darti un consiglio. Noi ti mostriamo i fatti, poi scegli tu la tua religione.
Sfogo mode: mi sono ammazzato le OO per risolvere tutti i problemi. E dopo tutto questo casino sono tutto a default. Speriamo di avere tempo in questi giorni di festa per divertirmi un po'! :cry:
Sfogo finito, grazie a tutti per l'attenzione! :D
Demin Black Off
25-03-2005, 22:21
Uhm letto il 3d dell'asus e non mi sembra che è tutta rose e fiori la a8n deluxe... fra rogne con le ram, la ventolina trattore, le temperature sballate, le 80 revisioni diverse..., 130 bios diversi... :sofico:
FabioD77
25-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da Demin Black Off
Uhm letto il 3d dell'asus e non mi sembra che è tutta rose e fiori la a8n deluxe... fra rogne con le ram, la ventolina trattore, le temperature sballate, le 80 revisioni diverse..., 130 bios diversi... :sofico:
Hai visto la MSI?
Se dell'oc non te ne frega niente perchè non valuti Gigabyte (ne esiste una con Nforce4 liscio) e una Foxconn che è anche un po' oc?
Altrimenti passa una giornata a fare yoga, ti prendi un bel procetto, DFI e via con un bel OC!! :p
Se devi imparare, questa è la volta per farlo! :)
Demin Black Off
25-03-2005, 22:52
Mha sono indeciso, per ora ho ordinato una 6800GT pci-e, un ali termataker o come si scrive 480W e un pakko di twinmos dula channel kit. Mi sa che io non farò overclock ( non posso permettermi di avere il pc a terra o di bruciare qualcosa ), l'overclock in genere lo faccio sempre a fine garanzia ( vedi il mio primo p166@200 e il mio athlon800@1000 :) ) più che altro per una soddisfazione personale. Penso che l'asus sia più semplice da usare da quel che ho capito, anche se ha i suoi difetti. Onestamente non ho mai avuto una dfi quindi non posso valutare. Io ho solo usato asus e devo dire che si sono comportate bene sui due pc ( i due pc funzionano ancora alla grande, anche il p200 )
Per la giga, volevo prendere questo modello qua :
GIGABYTE K8NF9 A.64 939 NForce4-4X 4SATAR PCI-E
dato che lo sli in fin dei conti non mi interessa piu di tanto, però sta scheda la vedo come un collo di bottiglia anche @default ( penso che mi garantisce prestazioni inferiori alla asus )
msi mai sentite in vita mia.
rocchi84
25-03-2005, 22:54
Originariamente inviato da FabioD77
Il fatto è che questa DFI ti fa impazzire anche a default. C'è da impazzire credimi per farla funzionare.
Poi ci sono anche ragazzi che non hanno avuto molti problemi, ma dimenticati di montarla, accenderla e via con l'oc.
Se vuoi una mobo che non ti dia noie vai con Asus. Cmq un po' di OC lo fai, anzi. Direi che sale benino (assolutamente mai come dfi).
Diciamo che non possiamo darti un consiglio. Noi ti mostriamo i fatti, poi scegli tu la tua religione.
Sfogo mode: mi sono ammazzato le OO per risolvere tutti i problemi. E dopo tutto questo casino sono tutto a default. Speriamo di avere tempo in questi giorni di festa per divertirmi un po'! :cry:
Sfogo finito, grazie a tutti per l'attenzione! :D
bah...io nn ho avuto nessun problema..appena montata ho fatto subito OC, ma OVVIAMENTE con le dovute accortezze....io vengo da anni di esperienza con OC, quindi forse la mia preparazione mi ha aiutato a saper spostare i parametri nel modo adeguato, ovvio ke se uno compra sta scheda, e al prima cosa ke fa, è andare nel BIOS e aumentare a sproposito l'HTT, sensa preoccuparsi minimaemnte dell'HT, delle ram, e dei voltaggi....beh ovvio ke nn va oltre i 220 di HTT.........bisogna saperlo fare! ;)
cosa che consiglio a tutti quelli ke provengono (come me) dal 32 bit, è di studiarsi tutti i vari timings ram aggiuntivi ke si trovano nel bios ;) a differenza dei 32 bit ce ne sono molti di + ke ti aiutano tantissimo a salire.
Demin Black Off
25-03-2005, 23:06
Quindi tu mi consigli di prenderla la dfi e di imparare passo passo ? Io non farei subito overclock, aspetterei un'annetto prima di averne bisogno ( Che overclocco affare un 3200+ con 6800GT :P ) quindi per ora rigorosamente tutto @default terrei.
Originariamente inviato da Demin Black Off
Quindi tu mi consigli di prenderla la dfi e di imparare passo passo ? Io non farei subito overclock, aspetterei un'annetto prima di averne bisogno ( Che overclocco affare un 3200+ con 6800GT :P ) quindi per ora rigorosamente tutto @default terrei.
Io prenderei DFI.... se la tieni a default vedrai che è una roccia....e poi mi pare di capire che qualcosa ne capisci, quindi i parametri base li sai impostare benissimo anche tu....fidati.....in piu un domani ti ci puoi divertire un po' ad OC ...;)
Demin Black Off
26-03-2005, 00:11
Originariamente inviato da volcom
Io prenderei DFI.... se la tieni a default vedrai che è una roccia....e poi mi pare di capire che qualcosa ne capisci, quindi i parametri base li sai impostare benissimo anche tu....fidati.....in piu un domani ti ci puoi divertire un po' ad OC ...;)
Infatti è esattamente questo che vorrei fare, non penso che se lascio tutto a default la scheda non parte ( come mi stanno facendo capire ) e mi da dei problemi gravi quali reboot,freeze ( si piglia collera... :D ) (. Mica devo per forza andare subito, dopo 2 ore che ho la scheda, a mettermi a giocare con voltaggi è roba varia ;) E poi non riesco a capire come fa ad essere, la dfi @default peggio dell'asus @default :confused: forse non vi siete mai letti il 3d sull'asus a8n deluxe o sbaglio ? Cmq stanotte ci penso per bene, oramai le possibilità sono solo due, il resto del pc oramai è escelto.
La notte porta consigli :sofico: .
La skeda mamma mi ha ampiamente rotto i ..... :sofico:
Free Gordon
26-03-2005, 01:10
Ma vai di DFI e vai con Dios! :D
sIlveralIen
26-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma vai di DFI e vai con Dios! :D
doppio post
LoL
Free Gordon
26-03-2005, 01:15
Sono in loop... Mhuahahahaha... :ciapet:
sIlveralIen
26-03-2005, 01:16
Originariamente inviato da Free Gordon
Sono in loop... Mhuahahahaha... :ciapet:
hai visto quanto fa quel 3800 venice? è passato in un altro tizio e fa 2850 vcore def ma a -40 ..vcore def = 1,4
Free Gordon
26-03-2005, 01:20
Azz.. :eek:
Beh, a -40 però..
Cmq non credo che siano molto i winny che fanno 2850 a 1.4, a qualsiasi temp.. :D
Per cui questo Venice è bbono..
Tra l'altro hai visto che ci saranno degli Opteron a 3ghz? :D
(Per cui presumo anche degli A64...)
Primo trimestre 2006!
Non pensavo che li avrebbero mai fatti uscire! :cool:
sIlveralIen
26-03-2005, 01:27
Originariamente inviato da Free Gordon
Azz.. :eek:
Beh, a -40 però..
Cmq non credo che siano molto i winny che fanno 2850 a 1.4, a qualsiasi temp.. :D
Per cui questo Venice è bbono..
Tra l'altro hai visto che ci saranno degli Opteron a 3ghz? :D
(Per cui presumo anche degli A64...)
Primo trimestre 2006!
Non pensavo che li avrebbero mai fatti uscire! :cool:
sisi 2,8 e 3 gigi finalmente si sono decisi a sfondare sti 3 gigi senza cloccare :D
sIlveralIen
26-03-2005, 01:30
anzi 3 gigi vcore defaul
LoL
cmq ecco il thread
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=57291
Juspriss
26-03-2005, 08:14
Originariamente inviato da Demin Black Off
...msi mai sentite in vita mia.
Lol... La migliore con s939 e agp è la MSI k8N Neo2 :), infatti se vai a fare dei giri su altri forum vedrai che il 90% dei migliori risultati è fatta con quella.
Ora sono uscite le Neo4 che in s939 e pciX sono seconde solo a DFI :), e dopo hanno anche alcune "aggiunte interessanti" ( audio 24bit creative, WLAN, Bluetooth ), devi valutare tu ;), se vuoi ti postiamo i links alle discussioni su tali mobo. :cool:
FabioD77
26-03-2005, 10:07
Originariamente inviato da rocchi84
bah...io nn ho avuto nessun problema..appena montata ho fatto subito OC, ma OVVIAMENTE con le dovute accortezze....io vengo da anni di esperienza con OC, quindi forse la mia preparazione mi ha aiutato a saper spostare i parametri nel modo adeguato, ovvio ke se uno compra sta scheda, e al prima cosa ke fa, è andare nel BIOS e aumentare a sproposito l'HTT, sensa preoccuparsi minimaemnte dell'HT, delle ram, e dei voltaggi....beh ovvio ke nn va oltre i 220 di HTT.........bisogna saperlo fare! ;)
cosa che consiglio a tutti quelli ke provengono (come me) dal 32 bit, è di studiarsi tutti i vari timings ram aggiuntivi ke si trovano nel bios ;) a differenza dei 32 bit ce ne sono molti di + ke ti aiutano tantissimo a salire.
Rocchi, il fatto è che io come molti ho avuto una marea di problema a default. Sembra che questa mobo non digerisca qualche periferica usb.:(
Nel mio caso era un hub. Ad altri il modem invece.
Cmq non si discute sulle capacità di oc di questa mobo. ;)
Demin Black Off
26-03-2005, 10:16
Originariamente inviato da FabioD77
Rocchi, il fatto è che io come molti ho avuto una marea di problema a default. Sembra che questa mobo non digerisca qualche periferica usb.:(
Nel mio caso era un hub. Ad altri il modem invece.
Cmq non si discute sulle capacità di oc di questa mobo. ;)
K la ventolina sulla mobo fa più casino o meno casino di quella sull'asus ? Questa cosa mi interessa molto dato che ho tutto @silent e non vorrei che 1 stron... mi facesse venire mal di testa :sofico:
FabioD77
26-03-2005, 10:33
Originariamente inviato da Demin Black Off
K la ventolina sulla mobo fa più casino o meno casino di quella sull'asus ? Questa cosa mi interessa molto dato che ho tutto @silent e non vorrei che 1 stron... mi facesse venire mal di testa :sofico:
Nel mio sistema la ventolina del chipset è quella che si sente di più. Quella asus non la conosco
Juspriss
26-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da Demin Black Off
K la ventolina sulla mobo fa più casino o meno casino di quella sull'asus ? Questa cosa mi interessa molto dato che ho tutto @silent e non vorrei che 1 stron... mi facesse venire mal di testa :sofico:
Se non prendi SLI puoi metterci su tranquillamente liquido o sistema passivo ;).
Altrimenti se fai SLI puoi usare un sistema passivo e tagliare le alette che urterebbero la VGA :).
Demin Black Off
26-03-2005, 11:34
Originariamente inviato da Juspriss
Se non prendi SLI puoi metterci su tranquillamente liquido o sistema passivo ;).
Altrimenti se fai SLI puoi usare un sistema passivo e tagliare le alette che urterebbero la VGA :).
Per ora non vorrei metterci mano sopra, dici che quella ( versione SLI ) fa molto casino ?
Che ragazzo indeciso che sono :sofico: e pure la mamma dovrebbe essere una sola :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Demin Black Off
26-03-2005, 11:39
Spiegate una cosa ( cosi inizio ad imparare qualcosa ) Ho letto molte cose del tipo ( ho messo le ram a 2.5:2:3:4 etc.. ) Leggendo una guida ho visto che si parla di cicli di clock, ho letto che cambiare le impostazioni delle ram non porta ad un grande miglioramento ( almeno le ram molto economiche come le mie ) se non del 1-3% :cry: e un overclock casareccio porterebbe un miglioramento complessivo del 4-5%, mi sembra un po' poco ;) Pensavo che i miglioramenti erano molto superiori... Che senso ha allora rischiare di bruciare il sistema per guadagnare un 3%?
ma dove lo hai letto???? :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Demin Black Off
26-03-2005, 11:42
Originariamente inviato da Zac 89
ma dove lo hai letto???? :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Mi sa che mi sono beccato l'unico sito lamero che esisteva in rete... :asd:
Originariamente inviato da Zac 89
ma dove lo hai letto???? :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Invece ha perfettamente ragione..;)
Anch'io consiglio di prendere una ASUS ;)
ma il rimorso di coscienza di seguirà tutta la vita :asd:
comunque se sei venuto qui a chiedere ... un dubbio cè l'avrai fra 2 schede di prezzo diverso ...
vuol dire che devi prendere la migliore ...
DFI :cool:
rocchi84
26-03-2005, 12:08
Originariamente inviato da Demin Black Off
Spiegate una cosa ( cosi inizio ad imparare qualcosa ) Ho letto molte cose del tipo ( ho messo le ram a 2.5:2:3:4 etc.. ) Leggendo una guida ho visto che si parla di cicli di clock, ho letto che cambiare le impostazioni delle ram non porta ad un grande miglioramento ( almeno le ram molto economiche come le mie ) se non del 1-3% :cry: e un overclock casareccio porterebbe un miglioramento complessivo del 4-5%, mi sembra un po' poco ;) Pensavo che i miglioramenti erano molto superiori... Che senso ha allora rischiare di bruciare il sistema per guadagnare un 3%?
prima di tutto spostando i timings nn bruci nulla...bruci solo quando operi con i voltaggi se nn ci stai attento. Secondo, nn è vero ke guadagni poco con i timings....
cmq la ventolina del chipset è uguale per tutte le versioni della DFI SLI e nn. E' un po rumorosa, quando parte a mazzetta a 7000 giri. Devi sapere ke da BIOS puoi configurare i range delle temp del chipset, per regolare la velocita della ventolina. Puoi scegliere la temp per il quale vuoi ke la ventola sia ferma, una temp intermedia con la ventola al 50% e poi una soglia massima per il quale la ventola va al 100%. Ecco nel mio sistema si sente quando questa sta al 100%. Cmq ricordati ke si può sostituire tranquillamente con altri dissy che ci stanno tranquillamente.
Originariamente inviato da devis
Invece ha perfettamente ragione..;)
x quanto riguarda le ram, prova la differenza, perndendo come esempio le OCZ vx, tra 200 2-3-3 (default) e 270 2-2-2 e dimmi se la differenza è dell'1-3%...
Poi dopo c'è scritto che con un OC casareccio (del sistema) l'incremento è del 4/5%
prova a prendere un 3000+ con una 6800 LE e a portare il 3000+ @2.7ghz e la 6800LE @16/6... poi mi dici se nei giochi le prest nn migliorano di oltre il 20%;)
Originariamente inviato da Zac 89
x quanto riguarda le ram, prova la differenza, perndendo come esempio le OCZ vx, tra 200 2-3-3 (default) e 270 2-2-2 e dimmi se la differenza è dell'1-3%...
Dovevo specificare: lui parla di "cambiare impostazioni alle ram" cioè le latenze delle stesse. Dimmi un applicazione real-use dove hai guadagno superiore del 3% passando da 2,5-3-3 a 2-2-2...
Per overclock credo intedesse a quello delle ram stesse, e mi riferivo a quei termini ;)
rocchi84
26-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da devis
Dovevo specificare: lui parla di "cambiare impostazioni alle ram" cioè le latenze delle stesse. Dimmi un applicazione real-use dove hai guadagno superiore del 3% passando da 2,5-3-3 a 2-2-2...
Per overclock credo intedesse a quello delle ram stesse, e mi riferivo a quei termini ;)
ovvio ke alla stessa frequenza, nn si vede a okkio la modifica di uno o 2 timings. Ma tali modifiche ti servono per salire in frequenza, eccolo li ke poi l'OC si sente ;)
Demin Black Off
26-03-2005, 12:24
Cmq prendo la dfi :sofico: poi casomai vengo a piangere su questo forum :sofico:
Cmq una volta montata per bene, che faccio aggiorno subito il bios ? io prendo il modello D non DR... Mi dovete dare una paio di dritte sul montaggio che sono molto... come dire.. nOOb :D
Originariamente inviato da rocchi84
ovvio ke alla stessa frequenza, nn si vede a okkio la modifica di uno o 2 timings. Ma tali modifiche ti servono per salire in frequenza, eccolo li ke poi l'OC si sente ;)
Lì è completamente un altro discorso: io mi riferivo esclusivamente ai settaggi delle ram lasciando inalterato tutto il resto
Demin Black Off
26-03-2005, 13:03
Ragazzi per la vostra gioia ho preso la:
Dfi Lanparty Ut Nf4 Sli D
ora mi chiedevo una cosa... la marca dfi come assistenza come si comporta ? Sono facilmente reperibili i centri in caso di problemi o occorre spedire la scheda in giappone/turchia etc...
sIlveralIen
26-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da Demin Black Off
Ragazzi per la vostra gioia ho preso la:
Dfi Lanparty Ut Nf4 Sli D
ora mi chiedevo una cosa... la marca dfi come assistenza come si comporta ? Sono facilmente reperibili i centri in caso di problemi o occorre spedire la scheda in giappone/turchia etc...
hai fatto male
poi non piangere se appena la monti non riesci a farla partire
Demin Black Off
26-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
hai fatto male
poi non piangere se appena la monti non riesci a farla partire
Perche tu mi garantisci che l'asus partiva ? :asd:
sIlveralIen
26-03-2005, 13:08
Originariamente inviato da Demin Black Off
Perche tu mi garantisci che l'asus partiva ? :asd:
sì ;)
Demin Black Off
26-03-2005, 13:09
Originariamente inviato da sIlveralIen
sì ;)
:asd: bisogna vedere però come partiva ;) magari con una schermata : overclock failure alla prima accesione :asd:
Io appena montata, tutto a default, è partita subito senza il minimo problema... installato SO e tutto il resto, perfetta.
Demin Black Off
26-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da Digit@l
Io appena montata, tutto a default, è partita subito senza il minimo problema... installato SO e tutto il resto, perfetta.
Si lo so ;) cmq mi sto già oranizzando, mi sto leggendo per bene la guida sulla prima pagina del 3d, mi sto stampando il manuale della scheda e ora monto il bios nuovo su un floppy in modo da fare un aggiornamento subito.
Speriamo bene :sofico:
FabioD77
26-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da sIlveralIen
hai fatto male
poi non piangere se appena la monti non riesci a farla partire
Dai ma non lo trattare male! :D
Ma se è vero cha la asus rompe, la dfi sappiamo, la msi qualcuno dice che ha problemi con la audigy2... è un brutto periodo! :eek:
bronzodiriace
26-03-2005, 14:32
premetto
ho messo il.core a 1.550 perchè mi rompeva doverne trovare uno inferiore visto che per il daily use lo tengo a 300x9 ad 1.425 ;).
il super pi non è patchato, è quello di default e comunque mi pare strano ma dovrei fare 29" :(..
sarà il sistema operativo sporco?
http://xs21.xs.to/pics/05126/30sec.JPG
si accettano conigli.
M@arco_000
26-03-2005, 15:32
Originariamente inviato da sIlveralIen
http://img226.exs.cx/img226/4225/image1216jc.jpg
http://img226.exs.cx/img226/6678/image1209dk.jpg
che neon hai? solo uv o anche neon blu? oppure l'effeto blu è dato dal plexy blu di cui è fatta la finestra del case??
ciao
M@arco_000
26-03-2005, 15:33
Originariamente inviato da bronzodiriace
premetto
ho messo il.core a 1.550 perchè mi rompeva doverne trovare uno inferiore visto che per il daily use lo tengo a 300x9 ad 1.425 ;).
il super pi non è patchato, è quello di default e comunque mi pare strano ma dovrei fare 29" :(..
sarà il sistema operativo sporco?
[...]
si accettano conigli.
usa il spi normale non quello mod;)
sIlveralIen
26-03-2005, 15:45
Originariamente inviato da M@arco_000
che neon hai? solo uv o anche neon blu? oppure l'effeto blu è dato dal plexy blu di cui è fatta la finestra del case??
ciao
no neon blu e rosa ma sono spente..acqua con addittivo uv blu poi quello luccicante blu sotto una 8x8 uv reactive :D
Juspriss
26-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da sIlveralIen
no neon blu e rosa ma sono spente..acqua con addittivo uv blu poi quello luccicante blu sotto una 8x8 uv reactive :D
Lol! :D
Meno male che non sei epilettico sennò mi sa che non eri ancora vivo .:eek:
M@arco_000
26-03-2005, 16:42
Originariamente inviato da sIlveralIen
no neon blu e rosa ma sono spente..acqua con addittivo uv blu poi quello luccicante blu sotto una 8x8 uv reactive :D
quindi non hai neon uv e le parti uv-reactive della mobo e i cavi ti si illuminano lo stesso? :D
bronzodiriace
26-03-2005, 16:48
Originariamente inviato da M@arco_000
usa il spi normale non quello mod;)
me lo potresti linkare per cortesia^^
M@arco_000
26-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da bronzodiriace
me lo potresti linkare per cortesia^^
ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip
io sapevo che quello mod frega un secondo.. ora prova questo poi dicci!
bronzodiriace
26-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da M@arco_000
ftp://pi.super-computing.org/windows/super_pi.zip
io sapevo che quello mod frega un secondo.. ora prova questo poi dicci!
ok mo lo provo
Originariamente inviato da bronzodiriace
premetto
ho messo il.core a 1.550 perchè mi rompeva doverne trovare uno inferiore visto che per il daily use lo tengo a 300x9 ad 1.425 ;).
il super pi non è patchato, è quello di default e comunque mi pare strano ma dovrei fare 29" :(..
sarà il sistema operativo sporco?
http://xs21.xs.to/pics/05126/30sec.JPG
si accettano conigli.
io a 316x9 e sistema ottimizzato neanche io li prendo. bisogna salire fino a 9x320 per prendere i 29'' ;)
Free Gordon
26-03-2005, 17:17
Originariamente inviato da bronzodiriace
premetto
ho messo il.core a 1.550 perchè mi rompeva doverne trovare uno inferiore visto che per il daily use lo tengo a 300x9 ad 1.425 ;).
il super pi non è patchato, è quello di default e comunque mi pare strano ma dovrei fare 29" :(..
sarà il sistema operativo sporco?
http://xs21.xs.to/pics/05126/30sec.JPG
si accettano conigli.
Sei un pò alto, probabilmente hai cannato i timings delle ram.
Dovresti prendere "quasi" i 29", invece stai più sui 31.. :p
Cmq tieni pure Xp con SP2, tanto la differenza tra gli SO non ottimizzati è minima.
Magari hai anche l'OS un pò sporco, tra l'altro che nforce driver usi?
La Patch funziona solo con Prescott e su AMD con i prossimi Venice, perchè sfrutta le SS3, che il tuo procio non ha. ;)
Ps.
AZZO CHE PROCIO!!! :eek: :eek: :eek:
Hai ancora il liquido OClabs?
bronzodiriace
26-03-2005, 18:08
rispondo in maniera generale
1)si ho il wb di oclabs
2)gli alpha timings non li ho toccati
3)sp2 non è installato
4)ho provato il super pippo linkato da marco e sempre mi fà 30 secondi
5)ora posto i timing dell'a64tweaker
6)6.39 come driver n-force 4 e la mobo è una sli dr
7)in basso a destra sulla tray bar cè quell'icona con freccia verde rivolta verso sinistra che mi dice "rimozione sicura dell'hardware" e mi dà il sata quale periferica, come posso levare quest'icona?
questi i timing a 315x9
http://xs21.xs.to/pics/05126/timings.JPG
anche a me l'aveva fatto della icone della periferica sata. scomparsa dopo che avevo formattato e reinstallato windows :confused:
M@arco_000
26-03-2005, 19:10
metti il sp2 che un pò dovrebbe migliorare... con i p4 mi ricordo che si guadagnava 1sec.. con gli a64 nn so, poi guarda quanti processi hai attivi, magari ce n'è qualcuno di troppo... ad esempio l'antivirus l'hai disattivato?
l'icona c'è xchè nf4 supporta l'hot swap, sei disattvi l'hot swap sparisce:D ad esempio se togli gli nvidia ide driver, cmq nn penso ci guadagni niente al spi :D
MAGI System
26-03-2005, 20:31
Finalmente dopo un pò di prove intravedo il primo problema della Sli-DR (il finalmente era una battuta ^__^).
Sto navigando beato e tranquillo in hwu mentre downloado la trial del 3dmark05 e zac.
DRIVER_IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL sul NVTcp.sys (il driver di rete, credo).
Dite che ho fatto male a mettere gli nforce ultini 6.53? Era meglio se mettevo qualche altra versione?
E' capitato qualcosa di simile anche a voi con questa mobo?
Per il resto direi ottima; devo capire meglio qualche opzione del bios ma per il resto nessun problema.
bronzodiriace
26-03-2005, 21:09
Originariamente inviato da M@arco_000
metti il sp2 che un pò dovrebbe migliorare... con i p4 mi ricordo che si guadagnava 1sec.. con gli a64 nn so, poi guarda quanti processi hai attivi, magari ce n'è qualcuno di troppo... ad esempio l'antivirus l'hai disattivato?
l'icona c'è xchè nf4 supporta l'hot swap, sei disattvi l'hot swap sparisce:D ad esempio se togli gli nvidia ide driver, cmq nn penso ci guadagni niente al spi :D
grazie per le rsp.
si mettero l sp2 sicuramente, per i processi utilizzo lo stop xp e poi a mano li disattivo sicchè ho solo 40mb di spazio occupato dai processi nel task manager.
l'antivirus non lo utilizzo
Free Gordon
27-03-2005, 01:19
Originariamente inviato da bronzodiriace
rispondo in maniera generale
1)si ho il wb di oclabs
2)gli alpha timings non li ho toccati
3)sp2 non è installato
4)ho provato il super pippo linkato da marco e sempre mi fà 30 secondi
5)ora posto i timing dell'a64tweaker
6)6.39 come driver n-force 4 e la mobo è una sli dr
7)in basso a destra sulla tray bar cè quell'icona con freccia verde rivolta verso sinistra che mi dice "rimozione sicura dell'hardware" e mi dà il sata quale periferica, come posso levare quest'icona?
questi i timing a 315x9
http://xs21.xs.to/pics/05126/timings.JPG
1) I timings sono abbastanza a posto (perlomeno, non ci sono grosse perdite di prestazioni rispetto all'ottimale per quelle frequenze, potresti provare il Bypass Max a 7X e il queue bypass a 16X ma non so..)
Cmq se riesci a tenere il trcd a 3 (possibile) o anche il trtw a 1 (questo è difficile) recuperi molto in prestazioni.
Il tref tienilo a 4708 (166 - 1.95).
2) Non è vero che col SP2 si recupera nel superpì.. :D
3) Tra superpì coi millesimi e l'originale non c'è alcuna differenza.. ;) (la patch, come ti ho detto sopra, non la puoi usare).
sIlveralIen
27-03-2005, 01:30
vedere ste frequenze sopra i 2800 mi fanno venire la voja di scoperchiare il mio winny :D
sIlveralIen
27-03-2005, 01:46
Originariamente inviato da M@arco_000
quindi non hai neon uv e le parti uv-reactive della mobo e i cavi ti si illuminano lo stesso? :D
nono l' unico neo accesso era quello UV..e il cathode uv della ventola che l' ho staccata dalla ventola e attaccata alla vaschetta :D
Free Gordon
27-03-2005, 01:46
Originariamente inviato da sIlveralIen
vedere ste frequenze sopra i 2800 mi fanno venire la voja di scoperchiare il mio winny :D
A chi lo dici, a 2808 ci sono arrivato, ma la voglia di scoperchiare il mio 3000+ (754) è cmq tanta! :D
sIlveralIen
27-03-2005, 03:00
Originariamente inviato da Free Gordon
A chi lo dici, a 2808 ci sono arrivato, ma la voglia di scoperchiare il mio 3000+ (754) è cmq tanta! :D
sono arrivato a 29xx mhz ma solo screen :D
bronzodiriace
27-03-2005, 04:31
Originariamente inviato da Free Gordon
1) I timings sono abbastanza a posto (perlomeno, non ci sono grosse perdite di prestazioni rispetto all'ottimale per quelle frequenze, potresti provare il Bypass Max a 7X e il queue bypass a 16X ma non so..)
Cmq se riesci a tenere il trcd a 3 (possibile) o anche il trtw a 1 (questo è difficile) recuperi molto in prestazioni.
Il tref tienilo a 4708 (166 - 1.95).
2) Non è vero che col SP2 si recupera nel superpì.. :D
3) Tra superpì coi millesimi e l'originale non c'è alcuna differenza.. ;) (la patch, come ti ho detto sopra, non la puoi usare).
thanks domani proverò ;)
in merito alle ram, ho delle vitesta 566 tccd 2x512
Dunque, ho un problema ad occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 timing default (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Zalman 7000 cu
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) con Smart-Speed mi si inchioda tutto e devo resettare.
Ho sentito dire che è meglio usare i canali SATA 3 e 4 (quelli più in alto, più vicini al procio) perchè sarebbero più stabili (alcuni dicono che è perchè 1 e 2 sono gestiti dal chip Silicon, mentre i 3 e 4 sono gestiti dal nf4, anche se ciò mi sembra molto improbabile), così ho tentato e collegato gli HD a SATA 3 e 4, ma così facendo il pc al boot non mi vede più il raid.
Che devo fare??
HELP
e cosa sarebbe smart speed???
Occa da bios e vedrai che va tutto bene;)
Originariamente inviato da Zac 89
e cosa sarebbe smart speed???
Occa da bios e vedrai che va tutto bene;)
Smart Speed è un utility per occare da windows fornita sul cd della dfi, è molto più facile e veloce da win, non trovi?
C'era anche un altro programma per occare da win (mi pare si chiami clockgen), lo conosci? Sai mica se funziona sulla dfi?
Occare da bios mi fa un po' paura, e se poi non parte più che faccio?
Per la storia del sata3 e 4 anzichè 1 e 2 ne sai nulla?
Scusa la tempesta di domande, ma non sono molto pratico di oc..
Grazie
rocchi84
27-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da Pelvix
Dunque, ho un problema ad occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 timing default (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Zalman 7000 cu
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) con Smart-Speed mi si inchioda tutto e devo resettare.
Ho sentito dire che è meglio usare i canali SATA 3 e 4 (quelli più in alto, più vicini al procio) perchè sarebbero più stabili (alcuni dicono che è perchè 1 e 2 sono gestiti dal chip Silicon, mentre i 3 e 4 sono gestiti dal nf4, anche se ciò mi sembra molto improbabile), così ho tentato e collegato gli HD a SATA 3 e 4, ma così facendo il pc al boot non mi vede più il raid.
Che devo fare??
HELP
la 1 2 3 4 sono tutte e 4 gestite dal chipset nForce...per quanto riguarda lìOC....nn mi stanchero mai di dirlo (gia detto pochi post fa...) poi nn dite ke è la scheda ke ha problemi! :D
NN SI OC cosi!!!!!!!!!!!!!!! Nn si prende l'HTT e si alza a buffo senza preoccuparsi di quello ke ci sta intorno...per prima cosa, abbassa il molti dell'HT a 3x, invece del 4x tieni ram in asincro a 2/3 almeno per ora, con molti a 7x...parti subito dai 220, vedria ke boota....poi pian painino sali da win con l'HTT PIAN PiANINO intendo POCHI MHZ alla volta, è normale che salendo da 0 a 200 in una botta, il bus nn regge....cosi per ora ti vedi fin dove arriva il bus di sistema. RICORDA KE POTREBBERO ESISTERE FREQUENZE KE NN DIGERISCE!!! SE (PER ESEMPIO) A 221 SI BLOCCA, NN VUOL DIRE KE LA SCHEDA NN VA OLTRE...RIAVVIA E PROVA A 222...SCOMMETTO 100€ KE VA...:) poi trovato il busa sempre copn le ram in asincro e l'HT a 3x, sali col procio e vedi fin dove arrvia...fatto anke questo lavora sulle ram. Tinei in auto i parametri che nn conosci, e gli altri secondo standard SPD.
rocchi84
27-03-2005, 13:50
Originariamente inviato da Pelvix
Smart Speed è un utility per occare da windows fornita sul cd della dfi, è molto più facile e veloce da win, non trovi?
C'era anche un altro programma per occare da win (mi pare si chiami clockgen), lo conosci? Sai mica se funziona sulla dfi?
Occare da bios mi fa un po' paura, e se poi non parte più che faccio?
Per la storia del sata3 e 4 anzichè 1 e 2 ne sai nulla?
Scusa la tempesta di domande, ma non sono molto pratico di oc..
Grazie
usa clock gen
Originariamente inviato da Pelvix
Smart Speed è un utility per occare da windows fornita sul cd della dfi, è molto più facile e veloce da win, non trovi?
C'era anche un altro programma per occare da win (mi pare si chiami clockgen), lo conosci? Sai mica se funziona sulla dfi?
Occare da bios mi fa un po' paura, e se poi non parte più che faccio?
Per la storia del sata3 e 4 anzichè 1 e 2 ne sai nulla?
Scusa la tempesta di domande, ma non sono molto pratico di oc..
Grazie
Clockgen va bene x dfi, devi scaricare la versione x l'nForce 4 (la trovi con google)
Cmq x Occare devi prima partire dal bios, poi in win puoi affinare le impostazioni, ma se lasci tutto a default dal bios nn puoi salire tanto ;)
Se poi nn parte basta fare un reset cmos e torna tutto come prima ;)
Originariamente inviato da Zac 89
Clockgen va bene x dfi, devi scaricare la versione x l'nForce 4 (la trovi con google)
Cmq x Occare devi prima partire dal bios, poi in win puoi affinare le impostazioni, ma se lasci tutto a default dal bios nn puoi salire tanto ;)
Se poi nn parte basta fare un reset cmos e torna tutto come prima ;)
Come si fa a fare il reset cmos?
Ho visto che sulla MB ci sono 2 tasti che si possono premere, sono quelli??
Originariamente inviato da Pelvix
Come si fa a fare il reset cmos?
Ho visto che sulla MB ci sono 2 tasti che si possono premere, sono quelli??
quelli sono x accenderla e x resettarla.
Praticamente sono gli stessi del case.
Sono utili se lavori fuori dal case ;)
il reset cmos è quello sopra la batteria, a fianco delle porte SATA.
E' un jumper rosso.
X resettare devi staccare l'ali dalla rete, aspettare che si spenga il led giallo sotto l'ultimo PCI, spostare quel jumper rosso, poi rimetterlo a posto dopo qualche secondo, riattaccare la corrente e accendere.
Originariamente inviato da Zac 89
quelli sono x accenderla e x resettarla.
Praticamente sono gli stessi del case.
Sono utili se lavori fuori dal case ;)
il reset cmos è quello sopra la batteria, a fianco delle porte SATA.
E' un jumper rosso.
X resettare devi staccare l'ali dalla rete, aspettare che si spenga il led giallo sotto l'ultimo PCI, spostare quel jumper rosso, poi rimetterlo a posto dopo qualche secondo, riattaccare la corrente e accendere.
Ok, capito, grazie, ma ho letto ora sul manuale che questa schede ha il "cmos reload", cioè una funzione che in automatico ti carica le ultime impostazioni stabili del bios se al boot il pc non parte..
Dici che funziona davvero?
A proposito del fatto di usare i canali SATA 3 e 4 anzichè 1 e 2 tu ne sai nulla?
Grazie
riva.dani
27-03-2005, 21:29
Poche pagine fa si diceva che se uso una 6600GT posso liquidizzare il chipset... è corretto? anche se metto 2x6600GT SLI? Potrei sacrificare un pelo le prestazioni del reparto video per mettere un bell'impiantino liquido, almeno per il momento, tanto tra wgf e stronz@te varie non credo che valga la pena di spendere 800€ per 2 6800GT.... tutto questo sempre IMHO e sempre che con 2x6600GT sipossa usare un WB per chipset... a proposito, l'unico che ci va è sempre il k5 di pctuner vero?
Eccovi alcune foto:
http://img214.exs.cx/img214/2751/p32701292dl.th.jpg (http://img214.exs.cx/my.php?loc=img214&image=p32701292dl.jpg)
http://img170.exs.cx/img170/8128/p32701288fx.th.jpg (http://img170.exs.cx/my.php?loc=img170&image=p32701288fx.jpg)
http://img214.exs.cx/img214/7488/p32701302dc.th.jpg (http://img214.exs.cx/my.php?loc=img214&image=p32701302dc.jpg)
http://img115.exs.cx/img115/3951/p32701328xu.th.jpg (http://img115.exs.cx/my.php?loc=img115&image=p32701328xu.jpg)
e scusate per il casino dei fili ma devo ancora finire. :D
Ciao ;)
Qualcuno potrebbe dirmi i risultati di qualche test fatto sugli hard-disk su questa scheda mamma, perchè ho come l' impressione che i miei non vadano al massimo.
Graspe;)
Free Gordon
28-03-2005, 01:50
Originariamente inviato da sIlveralIen
sono arrivato a 29xx mhz ma solo screen :D
2808 stabile al superpippo! :D
2870 solo per screen.
sIlveralIen
28-03-2005, 02:13
Originariamente inviato da Free Gordon
2808 stabile al superpippo! :D
2870 solo per screen.
appena mi arriva il nuovo monitor metto tutto sul banco..col case e lo raffredderò per bene..se non pippo oltre i 2800 lo scoperchio :D
Originariamente inviato da Free Gordon
2808 stabile al superpippo! :D
2870 solo per screen.
e state ancora lontani :D
2850mhz per superpi e 3003mhz max :D
PS: procio scassato :muro:
FabioD77
28-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da Ludus
e state ancora lontani :D
2850mhz per superpi e 3003mhz max :D
PS: procio scassato :muro:
Scassato per colpra dei 3003?? :(
Originariamente inviato da FabioD77
Scassato per colpra dei 3003?? :(
mi sa di si :( il controller di memoria è partito. inizilamente non mi prendeva più le ram in dual channel. ora nessuna ram prende.
FabioD77
28-03-2005, 14:52
Originariamente inviato da Ludus
mi sa di si :( il controller di memoria è partito. inizilamente non mi prendeva più le ram in dual channel. ora nessuna ram prende.
Ahi ahi... mi dispiace! :(
Free Gordon
28-03-2005, 15:00
Originariamente inviato da Ludus
e state ancora lontani :D
2850mhz per superpi e 3003mhz max :D
PS: procio scassato :muro:
Tu hai un Winchester 939 9nm,
io ho un Newcastle 754 a 13nm.. ;)
C'è una bella differenza! :D
bronzodiriace
28-03-2005, 15:27
300x9
v.core 1.425
penso di tenerla cosi la cpu per il daily use
http://xs22.xs.to/pics/05131/prime95.JPG
sIlveralIen
28-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da Free Gordon
Tu hai un Winchester 939 9nm,
io ho un Newcastle 754 a 13nm.. ;)
C'è una bella differenza! :D
mettici pure che lui ha il dino2 :D
Free Gordon
28-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da bronzodiriace
300x9
v.core 1.425
penso di tenerla cosi la cpu per il daily use
http://xs22.xs.to/pics/05131/prime95.JPG
Fantastico daily! :sofico:
Free Gordon
28-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da sIlveralIen
mettici pure che lui ha il dino2 :D
Ah pure! :D
Alla mia piccola mi piacerebbe proprio far vedere delle temp basse per vedere se è contenta... :D
bronzodiriace
28-03-2005, 15:41
Originariamente inviato da Free Gordon
Fantastico daily! :sofico:
Appena ho tempo
provo anche 1.400 con prime 95
bronzodiriace
28-03-2005, 15:49
come driver n-force 4 ho messo i 6.39 [gli ultimi] e i driver della scheda audio che escono dal cd.
ho un problema:
ho le inspire 5100 5.1 e non sento il centrale+subwoofer...mentre le casse anteriori e posteriori si :(
questo provando a sentire un mp3 con mediaplayer..
qualche aiutino?
inoltre quando apro un film o mp3 con vlc[qualsiasi versione] mi dà l'audio corrottissimo, ma veramente tanto.
riva.dani
28-03-2005, 15:59
Originariamente inviato da riva.dani
Poche pagine fa si diceva che se uso una 6600GT posso liquidizzare il chipset... è corretto? anche se metto 2x6600GT SLI? Potrei sacrificare un pelo le prestazioni del reparto video per mettere un bell'impiantino liquido, almeno per il momento, tanto tra wgf e stronz@te varie non credo che valga la pena di spendere 800€ per 2 6800GT.... tutto questo sempre IMHO e sempre che con 2x6600GT sipossa usare un WB per chipset... a proposito, l'unico che ci va è sempre il k5 di pctuner vero?
Up :(
Originariamente inviato da Free Gordon
Ah pure! :D
Alla mia piccola mi piacerebbe proprio far vedere delle temp basse per vedere se è contenta... :D
scusa gordon pensavo avevi winchester ;)
ottimo daily, come me a parte per le ram a 2,5-3-3-7 t1 2,8V
bronzodiriace
28-03-2005, 16:59
Originariamente inviato da Ludus
scusa gordon pensavo avevi winchester ;)
ottimo daily, come me a parte per le ram a 2,5-3-3-7 t1 2,8V
anche io sto a 1t ma mi sà che il 3 sul ras to cas sulle mie vitesta 566 tccd non ce la fà.....
dopo riprovo ma non credo di raccogliere molto
Paolo..il tuo processore fa proprio schifo....:)
saluti a tutti...;)
sIlveralIen
28-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da CapFTP
Paolo..il tuo processore fa proprio schifo....:)
saluti a tutti...;)
ei buona pasqua heh
come sta andando il viaggetto del tuo procio?:D
bronzodiriace
28-03-2005, 23:41
Originariamente inviato da CapFTP
Paolo..il tuo processore fa proprio schifo....:)
saluti a tutti...;)
auguri di felice pasqua andrea ;)
grazie...mi faccio il giro di rito visto che son un po' digiuno....
poi domani vedo di capire dove sono finite le mie cose..:D
Originariamente inviato da rocchi84
la 1 2 3 4 sono tutte e 4 gestite dal chipset nForce...per quanto riguarda lìOC....nn mi stanchero mai di dirlo (gia detto pochi post fa...) poi nn dite ke è la scheda ke ha problemi! :D
NN SI OC cosi!!!!!!!!!!!!!!! Nn si prende l'HTT e si alza a buffo senza preoccuparsi di quello ke ci sta intorno...per prima cosa, abbassa il molti dell'HT a 3x, invece del 4x tieni ram in asincro a 2/3 almeno per ora, con molti a 7x...parti subito dai 220, vedria ke boota....poi pian painino sali da win con l'HTT PIAN PiANINO intendo POCHI MHZ alla volta, è normale che salendo da 0 a 200 in una botta, il bus nn regge....cosi per ora ti vedi fin dove arriva il bus di sistema. RICORDA KE POTREBBERO ESISTERE FREQUENZE KE NN DIGERISCE!!! SE (PER ESEMPIO) A 221 SI BLOCCA, NN VUOL DIRE KE LA SCHEDA NN VA OLTRE...RIAVVIA E PROVA A 222...SCOMMETTO 100€ KE VA...:) poi trovato il busa sempre copn le ram in asincro e l'HT a 3x, sali col procio e vedi fin dove arrvia...fatto anke questo lavora sulle ram. Tinei in auto i parametri che nn conosci, e gli altri secondo standard SPD.
Scusa, ma è normale che con clockgen al max boota a 205MHh di bus mentre a 210 freeza all'istante (come lo imposto, anche senza fare niente)?
Mi sembra un po' pochino no?
Free Gordon
29-03-2005, 01:23
Originariamente inviato da Ludus
scusa gordon pensavo avevi winchester ;)
ottimo daily, come me a parte per le ram a 2,5-3-3-7 t1 2,8V
L'1T per forza, non le metterei mai a 2T le ram, piuttosto le cambio! :sofico:
Purtroppo il 3 sul rastucaz :D non piace per niente alle mie LA... :p
Ma anche tu sei a 309X8?
Cmq ora l'ho già lasciato perdere, per giocare mi serve il giga.. :D
Free Gordon
29-03-2005, 01:28
Originariamente inviato da bronzodiriace
anche io sto a 1t ma mi sà che il 3 sul ras to cas sulle mie vitesta 566 tccd non ce la fà.....
dopo riprovo ma non credo di raccogliere molto
Sì, sono poche le VitestaTCCD che lo tengono sui 300 e più.
Anche le mie vecchie 566 non ne volevano sapere del 3 a 300mhz e più (bench a parte).
Cmq consolati, non sono molti in generale i tccd che tengono il 3 stabilmente a quelle freq. ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
L'1T per forza, non le metterei mai a 2T le ram, piuttosto le cambio! :sofico:
Purtroppo il 3 sul rastucaz :D non piace per niente alle mie LA... :p
Ma anche tu sei a 309X8?
Cmq ora l'ho già lasciato perdere, per giocare mi serve il giga.. :D
io (ero) nel daily mettevo vcore a default e stavo 300x9 2,5-3-3-7 T1 2.8v. per bechare le gskill mi consentivano fino a 328mhz 2,5-4-3-7 T1 3v (anche di più ma tanto a 326 non ci arrivava il procio) e il processore si fermava a 316x9 a 1.55, ma poi anche dando voltaggio non andava ulteriormente su perchè il T-Rex 2 non c'è la faceva a raffreddare estremamente bene. Con un raffreddamento superiore con questo processore si potevano fare grandi cose :oink:
ecco lo screen a 316x9 1.55v
http://img177.exs.cx/img177/2842/316x94is.jpg
Originariamente inviato da Ludus
e state ancora lontani :D
2850mhz per superpi e 3003mhz max :D
Ehm ... tutto qui ??? :sborone:
bronzodiriace
29-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da Free Gordon
Sì, sono poche le VitestaTCCD che lo tengono sui 300 e più.
Anche le mie vecchie 566 non ne volevano sapere del 3 a 300mhz e più (bench a parte).
Cmq consolati, non sono molti in generale i tccd che tengono il 3 stabilmente a quelle freq. ;)
quindi sarebbe anche inutile provare a vedere cosa si ottiene con le Gskill 4400LE?
Free Gordon
29-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da bronzodiriace
quindi sarebbe anche inutile provare a vedere cosa si ottiene con le Gskill 4400LE?
Le LE buone hanno la propensione al 3 :D ma non è che recuperi poi tanto!
Per prendere i 29 o meno devi cmq salire di frequenza.. (2860mhz con i timing giusti e li prendi) e cmq col molti a 9 lockato, devi salire assai di ram.. ma mi pare che tu lo possa fare già ora..
Cmq se hai delle Bh-5/6 o degli UTT puoi fare tutto in asincrono (166) senza perdere nulla. ;)
Tanto l'HTT ti andrà sù a 400 e fischia sicuramente.. :D
L'A64 va ottimamente anche in asincrono! (E non ci credevo!! :p )
bronzodiriace
29-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da Free Gordon
Le LE buone hanno la propensione al 3 :D ma non è che recuperi poi tanto!
Per prendere i 29 o meno devi cmq salire di frequenza.. (2860mhz con i timing giusti e li prendi) e cmq col molti a 9 lockato, devi salire assai di ram.. ma mi pare che tu lo possa fare già ora..
Cmq se hai delle Bh-5/6 o degli UTT puoi fare tutto in asincrono (166) senza perdere nulla. ;)
Tanto l'HTT ti andrà sù a 400 e fischia sicuramente.. :D
L'A64 va ottimamente anche in asincrono! (E non ci credevo!! :p )
non mi tentare :(
con un bel 3 sul ras-to cas i 29" li prendo, ma a apatto che queste GSKILL 4400LE vadino oltre i 315mhz
Una domanda: io ho questi dissipatore x northbridgeda montare sulla DFI nF4 SLI-DR:
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=732
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1460
Quale mi consigliate di montare?
Vanno bene o conviene comprare un altro come il Microcool NorthPole? (sottolineo che il portafoglio e quasi vuoto :muro: )
Tnks ;)
bronzodiriace
29-03-2005, 15:13
Originariamente inviato da Kaz2057
Una domanda: io ho questi dissipatore:
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=732
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1460
Quale mi consigliate di montare?
Vanno bene o conviene comprare un altro come il Microcool NorthPole? (sottolineo che il portafoglio e quasi vuoto :muro: )
Tnks ;)
per raffreddare cosa?
ops. mi sono dimenticato di precisarlo.
Sono dissi ke montero su northbridge :P
Ragazzi, qualcuno può darmi il risultato di qualche test fatto sugli hard-disk ?.
Perchè ho il dubbio che i miei non lavorino al massimo.:ave:
Ciao e grazie;)
bronzodiriace
29-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da Kaz2057
ops. mi sono dimenticato di precisarlo.
Sono dissi ke montero su northbridge :P
mm il northpole è veramente altino, considera che poi non puoi montare vga credo..
quindi vai per quello titan che è completamente in rame però mettici la ventola del chipset originale della dfi, è termo controllata..arriva a 7000rpm ;)
Originariamente inviato da bronzodiriace
mm il northpole è veramente altino, considera che poi non puoi montare vga credo..
quindi vai per quello titan che è completamente in rame però mettici la ventola del chipset originale della dfi, è termo controllata..arriva a 7000rpm ;)
Ma se monto la vga nel secondo slot pci-ex , la vga entra o sbaglio? :confused: [la dfi mi deve arrivare in sti giorni xcio nn la posso vedere ora ^^ ]
Cmq sicuro ke la fan della DFi sia migliore della fan Titan? Sembrava di aver capito che quella ventola facesse troppo casino e per questo motivo si consigliava di cambiarla.
Ultima cosa: del dissi CM cosa mi dite?
bronzodiriace
29-03-2005, 20:54
Originariamente inviato da Kaz2057
Ma se monto la vga nel secondo slot pci-ex , la vga entra o sbaglio? :confused: [la dfi mi deve arrivare in sti giorni xcio nn la posso vedere ora ^^ ]
Cmq sicuro ke la fan della DFi sia migliore della fan Titan? Sembrava di aver capito che quella ventola facesse troppo casino e per questo motivo si consigliava di cambiarla.
Ultima cosa: del dissi CM cosa mi dite?
il dissi titan essendo in rame è di sicuro migliore di quello stock, poi lo potresti anche lappare a specchio.
il fan è termocontrollato o comunque lo controlli te con smartguardian
Originariamente inviato da Sayan V
Ehm ... tutto qui ??? :sborone:
tu a quanto sei arrivato e che raffreddamento? :D
Originariamente inviato da bronzodiriace
non mi tentare :(
con un bel 3 sul ras-to cas i 29" li prendo, ma a apatto che queste GSKILL 4400LE vadino oltre i 315mhz
ci vanno ;)
mi sono scordato di falro vedere ma erano T1.
http://img64.exs.cx/img64/7695/gskill46mx.jpg
Originariamente inviato da gwwmas
Ragazzi, qualcuno può darmi il risultato di qualche test fatto sugli hard-disk ?.
Perchè ho il dubbio che i miei non lavorino al massimo.:ave:
Ciao e grazie;)
UP :D
Ciao a tutti,
sono anche io possessore di questa scheda e, fin da subito ho incontrato dei problemi.
Ho installato tutto oggi, ma mi capita che si accendono i 4 led rossi di diagnostica e restano accesi, senza che la scheda faccia il boot.
A qualcuno di voi è capitato?
Sapete darmi qalche dritta?
Un saluto.
Originariamente inviato da Zac 89
Clockgen va bene x dfi, devi scaricare la versione x l'nForce 4 (la trovi con google)
Cmq x Occare devi prima partire dal bios, poi in win puoi affinare le impostazioni, ma se lasci tutto a default dal bios nn puoi salire tanto ;)
Se poi nn parte basta fare un reset cmos e torna tutto come prima ;)
Raga, le ho provate tutte ma nulla, oltre i 205 MHz di bus non va. Che cos'è che sbaglio?
HELP!!
Originariamente inviato da Pelvix
Raga, le ho provate tutte ma nulla, oltre i 205 MHz di bus non va. Che cos'è che sbaglio?
HELP!!
Per caso hai degli hard-disk attaccati al controller della siliconimage ?
raga ho preso sta mobo ma ho un grosso problema mettendo il voltaggio del winchester a 1.55 non bootta nemmeno il massimo voltaggio supportato è 1.440 come mai?
la sigla del processore è cbbid winchester 3500
Originariamente inviato da marco a
raga ho preso sta mobo ma ho un grosso problema mettendo il voltaggio del winchester a 1.55 non bootta nemmeno il massimo voltaggio supportato è 1.440 come mai?
la sigla del processore è cbbid winchester 3500
Hai montato bene il dissipatore?....a default come sono le temperature?
Originariamente inviato da Kaz2057
Una domanda: io ho questi dissipatore x northbridgeda montare sulla DFI nF4 SLI-DR:
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=732
*www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_237&products_id=1460
Quale mi consigliate di montare?
Vanno bene o conviene comprare un altro come il Microcool NorthPole? (sottolineo che il portafoglio e quasi vuoto :muro: )
Tnks ;)
quelke altro consiglio? :D
Ciau, rieccomi di ritorno :)
Alla fin fine, dopo tutte le prove che ho fatto, il mio winch 3200 piu' di 250*10 non va, ma non e' per lamentarmi che posto.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi di bluescreen con i driver audio dell'nvidia.
Perche' inaspettatamente giocando a flat out mi da errore sul nvmcp.sys, mentre (per ora) altri giochi vanno
Potrebbe essere incompatibilita' del gioco, ma leggendo un po' in internet sembra che in alcuni casi i driver audio 4.60 diano problemi di bluescreen.
Alcuni hanno risolto alzando i v. del chipset, altri mettendo driver precedenti.
Ieri notte, prima d'anna a letto (mazza c'ho un sonno oggi -.-') ho fatto entrambe le cose, caricato driver 4.53 audio e alzato di 0.10 il core del chipset.
Praticamente ho tutto overvoltato.. il procio a 1.58, l'ldt a 1.30, la ram a 2.8 e il chipseti mi pare a 1.40 (non ricordo il default.. cmq +0.10).
Non e' che tutto questo overvolt portera' il pc ad una morte precaria? °L°
ah che pirla.. non ho detto che poi dopo aver cambiato driver e alzato v. il tutto e' filato liscio per le successive 2 ore di "collaudo"
Ragazzi, qualcuno può darmi il risultato di qualche test fatto sugli hard-disk ?.
Perchè ho il dubbio che i miei non lavorino al massimo.:ave:
Ciao e grazie;)
Originariamente inviato da volcom
Hai montato bene il dissipatore?....a default come sono le temperature?
ciao come temperatura sto sul core a -10 gradi con vapochill
ma se alzo il voltaggio ltre 1.50 che effettivi sono 1.46 diventa instabile a voltre oltretutto non bootta e ho dovuto alzare la tempreatura di patenza a 5 gradi al posto che -20
Originariamente inviato da gwwmas
Per caso hai degli hard-disk attaccati al controller della siliconimage ?
No, sono collegati ai canali sata gestiti dall'nf4 (SATA 1 e 2), ho provato anche a ridurre il moltiplicatore del bus HT da 5 (Default ) a 3 e a ridurre il moltiplicattore della cpu da 10 (default) a 9, aovervoltare tutto di uno step (CPU 1,5 - LDT 1,2 - Chip 1,6 - Ram 2,9) ma nulla, appena metto il bus a 210 Mhz si freeza all'istante..
HELP
Originariamente inviato da marco a
ciao come temperatura sto sul core a -10 gradi con vapochill
ma se alzo il voltaggio ltre 1.50 che effettivi sono 1.46 diventa instabile a voltre oltretutto non bootta e ho dovuto alzare la tempreatura di patenza a 5 gradi al posto che -20
Io sapevo che i winchester, con temperatura sottozero avevano grossi problemi di boot...
sIlveralIen
30-03-2005, 12:26
qualcuno di voi già monta il 325 come bios?
Originariamente inviato da volcom
Io sapevo che i winchester, con temperatura sottozero avevano grossi problemi di boot...
L'unica cosa che non capisco è perchè non vuole andare (anche a temperatura sopra zero... "in boot" oltre 1.46 volt... "1.50 settagi da bios"
oltretutto volevo chiederti io ho le tue stesse ram sai percaso i settaggi per farle andare a 275 ho le gskill le solo che gia a 269 voltaggio 2.80 settaggi 2.5 3 3 7 e tutto il resto in auto se faccio memtest mi danno errori
@marco a
Ciao, anche io ho le gskill LE (2*512) e le mie le ho tirate fino a 312, anche se per il daily use ho un 250*10.. cmq ti metto qua sotto (se ti possono interessare) i miei settaggi relativi al bios:
dram frequency: 200
cpc: enable
tcl: 2.5
trcd: 03
tras: 07
trp: 03
trc: 07
trfc: auto
trrd: 02
twr: 02
twtr: 01
trwt: 02
tref: 3120
twcl: auto
dram bank interleaved: enable
dsq skew controlo: auto
dsq skew vaule: 0
dram drive strenght: level 6
dram data drive strenght: level 4
max async latency: 7ns
read preamble time: 5ns
idlecycle limit: 256
dynamic counter: auto
r/w queue bypass: 16x
bypass max: 7x
32 byte granularity: disable
vedi se ti posson essere d'aiuto :)
p.s. ma e' uscito un nuovo bios ufficiale? oO
Juspriss
30-03-2005, 14:59
Originariamente inviato da Dr3amer
p.s. ma e' uscito un nuovo bios ufficiale? oO
Come è? :confused:
dai ragazzi andateci sotto col testing!!! ;)
Ragazzi, qualcuno può darmi il risultato di qualche test fatto sugli hard-disk ?.
Perchè ho il dubbio che i miei non lavorino al massimo.:ave:
Ciao e grazie;)
Originariamente inviato da Pelvix
No, sono collegati ai canali sata gestiti dall'nf4 (SATA 1 e 2), ho provato anche a ridurre il moltiplicatore del bus HT da 5 (Default ) a 3 e a ridurre il moltiplicattore della cpu da 10 (default) a 9, aovervoltare tutto di uno step (CPU 1,5 - LDT 1,2 - Chip 1,6 - Ram 2,9) ma nulla, appena metto il bus a 210 Mhz si freeza all'istante..
HELP
Dai raga su, aiutate un povero sfigato, vi prego, non so più che fare..
Originariamente inviato da Pelvix
Dai raga su, aiutate un povero sfigato, vi prego, non so più che fare..
Non sono molto esperto in sata :rolleyes: ma non bisogna mai usare il sata nforce4, ma sempre il controller aggiuntivo (da ere molto remote ormai) ... pena instabilità ecc.
Originariamente inviato da gwwmas
Ragazzi, qualcuno può darmi il risultato di qualche test fatto sugli hard-disk ?.
Perchè ho il dubbio che i miei non lavorino al massimo.:ave:
Ciao e grazie;)
:spam:
sIlveralIen
31-03-2005, 01:16
messo il 325 su..è da consiglio per i TCCD :D
sono stati aggiunti 2 nuovi voci sul Genie Bios :D
Originariamente inviato da Sayan V
Non sono molto esperto in sata :rolleyes: ma non bisogna mai usare il sata nforce4, ma sempre il controller aggiuntivo (da ere molto remote ormai) ... pena instabilità ecc.
Ora davvero non ci capisco più nulla, tutti mi dicono di usare il sata dell'nf4 perchè il controller aggiuntivo fuori specifica fa casino..
Ma sei sicuro di sta cosa?
sIlveralIen
31-03-2005, 01:24
Originariamente inviato da CapFTP
ah si ?
migliorato ?
sì :) e sembra di aver guadagnato anche banda su memtest di circa 40mb/s
ragazzi ho fatto qualche giro sui vari thread aperti su questa mobo, io ho la versione Ultra-D però mi faceva piacere scrivere questo post anche su questo thread, sperando che vi possa interessare e che ci possiamo aiutare a vicenda!
flashato il bios con la versione 325 ho fatto un clear cmos..
e ho fatto riavviare il pc, settati i principali settaggi ve li illustro, x aiutarci a vicenda:
settato la voce Maximum Payload size a 256 (default a 4096)
settato bus a 305..
htt 4x
molti 8x
voltaggi default a parte 2,7v sulle ram
SETTAGGI SUL BIOS:
(non vi rielenco tutte le voci ma segno solo i valori)
200
enabled
2,5
4
5
3
8
19
4
3
2
4
3120
Auto
Enabled
Auto
50
Auto
Lev4
10.00
07.00
256
Dis
16x
7x
Enabled (4 Bursts)
settati i settaggi elencati, con le mie vitesta 600 2x512mb
sugli slot 2-4 (arancioni)
ho lanciato GoldMemory v6.64
é partito ed é arrivato al 177/365 o 366 (nun me ricordo)
allora sono andato a fare delle variazioni sul bios..alzato il voltaggio...variati i timings..non ho risolto NIENTE!
avendo capito che queste ram non hanno bisogno di volt..ma di settaggi impostati MOLTO bene...e se qualcuno vuole aiutarmi ne sarei MOLTO lieto..
a me interessa vedere i settaggi dei bios non su win con A64 Tweaker xké voglio testare bene su dos...
I CONSIGLIO SONO MOLTO LIETI..
Free Gordon
31-03-2005, 01:36
Originariamente inviato da sIlveralIen
messo il 325 su..è da consiglio per i TCCD :D
sono stati aggiunti 2 nuovi voci sul Genie Bios :D
Ma dai! E che cosa dicono ste voci?
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma dai! E che cosa dicono ste voci?
Su raga, siate gentili, aiutate anche me vi prego, non è possibile che io non riesca a overcloccare oltre i 205 MHz..
Originariamente inviato da sIlveralIen
messo il 325 su..è da consiglio per i TCCD :D
sono stati aggiunti 2 nuovi voci sul Genie Bios :D
sIlveralIen mi puoi mandare i tuoi settaggi?:)
anche in pvt...:D
Originariamente inviato da Pelvix
Su raga, siate gentili, aiutate anche me vi prego, non è possibile che io non riesca a overcloccare oltre i 205 MHz..
spiegati meglio...
dettaglia il tuo sistema..così riusciremo ad aiutare!:D
Originariamente inviato da ale83
spiegati meglio...
dettaglia il tuo sistema..così riusciremo ad aiutare!:D
Dunque, ho un problema a occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) mi si inchioda tutto e devo resettare.
Che devo fare??
Free Gordon
31-03-2005, 01:59
Non credo che vada bene il DRAM Drive level4 per le Vitesta600, mettilo più in basso, a 3. E l'altro mettilo a 2.
Metti il voltaggio a 2.8v e riprova.
Cmq prova il cas a 3, se hai i chip hynix è la scelta migliore. A 300mhz non reggono molto bene il cas 2.5
Cmq se vuoi prova questi (li ho ipotizzati basandomi sul fatto che potresti avere degli Hynix -che ho avuto, ma non Vitesta-):
http://img7.exs.cx/img7/2715/vitestaddr600hynix5pl.jpg
Ciau
Free Gordon
31-03-2005, 02:03
Originariamente inviato da Pelvix
Dunque, ho un problema a occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) mi si inchioda tutto e devo resettare.
Che devo fare??
Hai mica visto se per caso ti sale la frequenza del PCI-e quando overcloccki? Sei sicuro che resta a 100mhz quando sei a HTT 220?
Noti che gli HD rallentano appena sali un pò dai 200?
Originariamente inviato da Pelvix
Dunque, ho un problema a occare con il seguente pc:
DFI LanParty NF4-SLI DR (Bios 3.10)
A64 3200+ (Zalman 7000 cu + Artic Silver 3 Ag)
1 GB G_Skill PC4400 (2*512mb in dual channell)
2 HD Raptor 74GB SATA RAID 0 su nf4 (SATA 1e2)
Leadtek 6800 gt Pci-Express (driver 71.84)
Sound Blaster AUdigy 2 ZS
OCZ 600Watt (quello con le tre regolazioni per i voltaggi 3,3 - 5 - 12 volt)
Masterizzatore dvd e lettore dvd ide
Windows XP Professional Italiano SP2 aggiornato
Il problema è che appena aumento un po' il bus (da 200 a 220 MHz) mi si inchioda tutto e devo resettare.
Che devo fare??
ti si inchioda...mmmm..
allora prova a settare così:
bus 250
molti 9x
htt 4x
nella prima voce->press enter->entra e setta:
1° valore 200
3° valore:2,5
Pci-Express 101Mhz..
e basta..e fammé sapé se vuoi scrivi in pvt o su messenger (che si fa prima..;) ) il mio contatto é in sign
(c'é già un bios aggiornato:325)
Originariamente inviato da Free Gordon
Non credo che vada bene il DRAM Drive level4 per le Vitesta600, mettilo più in basso, a 3. E l'altro mettilo a 2.
Metti il voltaggio a 2.8v e riprova.
Cmq prova il cas a 3, se hai i chip hynix è la scelta migliore. A 300mhz non reggono molto bene il cas 2.5
Cmq se vuoi prova questi (li ho ipotizzati basandomi sul fatto che potresti avere degli Hynix -che ho avuto, ma non Vitesta-):
Ciau
sorry doppio post..:(
sIlveralIen
31-03-2005, 02:10
Free meglio 7 quel DRAM Drive Strength..come da consiglio di bigtoe..per i tccd..i nuovi bh5 a 8 :D
una per lo SLi e l' altra per la ram :D
aggiunge un 0,03V
sIlveralIen
31-03-2005, 02:10
lo screen del mio tweaker
http://img185.exs.cx/img185/8571/a646ax.jpg
sIlveralIen
31-03-2005, 02:16
miiiih..sul bios ho abilitato il supporto per 2 6600GT e guardate qua
http://img22.exs.cx/img22/1184/sli8yc.jpg
8x :D
quindi non ci sarà più bisogno di spostare i jumpers per fare lo SLi? :D
sIlveralIen quelllo screen di A64Tweaker a che bus é?300?
con che voltaggio?
sIlveralIen
31-03-2005, 02:19
Originariamente inviato da ale83
sIlveralIen quelllo screen di A64Tweaker a che bus é?300?
con che voltaggio?
è 295 .. devo ancora riprovare per i 300 :)
cmq 2,9v :)
Free Gordon
31-03-2005, 02:23
Originariamente inviato da sIlveralIen
Free meglio 7 quel DRAM Drive Strength..come da consiglio di bigtoe..per i tccd..i nuovi bh5 a 8 :D
una per lo SLi e l' altra per la ram :D
aggiunge un 0,03V
Sei proprio sicuro che le 600 di Ale83 siano TCCD? :D
Potrebbero essere Hynix..
Sulle mie Vitesta il lv4 non fungeva (sulla mia mobo) e con le Gskill, men che meno.. al max lv2.
Forse sulla vostra mobo vanno bene il 7 e il 4 (nel data drive), ho visto che anche Cap, coi tccd, da quei valori.
Ma alla fine il 7 è il più forte o il più debole? Io pensavo fosse il più forte.. invece a quanto pare dal nuovo A64 tweaker è il più debole?? :confused:
sIlveralIen
31-03-2005, 02:27
Originariamente inviato da Free Gordon
Sei proprio sicuro che le 600 di Ale83 siano TCCD? :D
Potrebbero essere Hynix..
Sulle mie Vitesta il lv4 non fungeva (sulla mia mobo) e con le Gskill, men che meno.. al max lv2.
Forse sulla vostra mobo vanno bene il 7 e il 4 (nel data drive), ho visto che anche Cap, coi tccd, da quei valori.
Ma alla fine il 7 è il più forte o il più debole? Io pensavo fosse il più forte.. invece a quanto pare dal nuovo A64 tweaker è il più debole?? :confused:
non ho mica che ha i tccd..mi ha chiesto i parametri che ho(avendo i tccd)li ho detti :D
1=più debole(weak) per tccd 1 3 5 7
2=normale per i bh5 e bla bla.. 2 4 6 8
bigtoe consiglia il 7 per i TCCD quello che si avvicina di più alla NORMALE
8 è il più forte :)
Originariamente inviato da Free Gordon
Sei proprio sicuro che le 600 di Ale83 siano TCCD? :D
Potrebbero essere Hynix..
Sulle mie Vitesta il lv4 non fungeva (sulla mia mobo) e con le Gskill, men che meno.. al max lv2.
Forse sulla vostra mobo vanno bene il 7 e il 4 (nel data drive), ho visto che anche Cap, coi tccd, da quei valori.
Ma alla fine il 7 è il più forte o il più debole? Io pensavo fosse il più forte.. invece a quanto pare dal nuovo A64 tweaker è il più debole?? :confused:
avendo aperto i dissipatori..letto:tccd..:Dok!
Free Gordon
31-03-2005, 02:34
Originariamente inviato da sIlveralIen
non ho mica che ha i tccd..mi ha chiesto i parametri che ho(avendo i tccd)li ho detti :D
1=più debole(weak) per tccd 1 3 5 7
2=normale per i bh5 e bla bla.. 2 4 6 8
bigtoe consiglia il 7 per i TCCD quello che si avvicina di più alla NORMALE
8 è il più forte :)
Ah ecco, allora avevo capito bene, 7 vuol dire forte.
Le mie Vitesta tccd non ne volevano sapere sopra il 2 (e anche le Gskill), sulla mia mobo però.
sIlveralIen
31-03-2005, 02:47
Originariamente inviato da Free Gordon
Ah ecco, allora avevo capito bene, 7 vuol dire forte.
Le mie Vitesta tccd non ne volevano sapere sopra il 2 (e anche le Gskill), sulla mia mobo però.
7 forte?7 è quello che si avvicina di più al NORMALE..quindi sempre debole(weak)
Originariamente inviato da Sayan V
:spam:
Non penso propio che sia :spam:
visto che chiedo i risultati degli hard-disk sulla dfi sli-dr con chip Nforce4 propio perchè ho il dubbio che sulla suddetta scheda ( che ho io ) cia sia qualche problema.
Quindi volevo sapere i vostri risultati per poi vedere se riesco a sistemare la cosa.
Quindi UP !!!:D
Ciao
Primi risultati overclock con Dfi
Dunque risolti i primi problemi ho fatto il test cpu athlon 64 winchester cbbid 3500 Con dissipatore originale 2616mhz con ram a 275mhz (gskill) il processore risulta ultra stabile (credevo fosse un processore sfigato invece i risultati si apprestano ad essere molto gratificanti)
alzando il vcore si ottengo risultati soddisfacenti fino a 1.525 da bios dopo di che le performace di overclock decadono....
Ora ho incominciato i test con vapochill (il mio winchester ha problemi a partire in coold boot quindi la cpù parte a 10 gradi per poi scendere di temperatura fino a -30
risultati per il momento sto testando
questa configurazione
memorie 290mhz timing 2.5 3 3 7
Processore 2755 con voltaggio 1.5volt da bios effettivi 1.46
htt 4x voltaggio htt 1.30volt
Originariamente inviato da sIlveralIen
lo screen del mio tweaker
http://img185.exs.cx/img185/8571/a646ax.jpg
'giorno ragazzi....
da provare allora sto BIOS...bene bene...
Ale..ho letto il tuo pvt...e ti ho addato in MSN...poi vediamo un mom.
Una considerazione su GM e MEMtest:
ieri sera stavo provando 2x256 DDr566 Vitesta su nf4 Ultra-D e Winny 3000
entrambi mi hanno dato gli stessi risultati (ehm..confesso di aver fatto solo il 60 % di GM...mi fido di non essere troppo fuori).
305 2,5-4-7-3 Vdimm = 2.9
330 3-5-10-5 Vdimm = 2.9
La cosa interessante è che come già visto in precedenza, non si può fare i conti senza il memory controller.
Fare 305x9 o 305x8 da due risultati differenti...molto estremi (del tipo..a molti 9 una valanga di errori....a molti 8 nessuno..)
Quindi, se da un lato sappiamo che mettendo un molti basso di sicuro testiamo solo bene le ram, sappiamo anche che non possiamo dire di essere stabili sempre a 305 per es. perchè cambiando poi il molti a 9 vengono fuori errori.
Ora..visto che erano quasi le 2.00 non vorrei dire scemenze....ma l'impressione è questa...stasera vedo di approfondire..;)
Quincy_it
31-03-2005, 10:48
Originariamente inviato da Pelvix
Ora davvero non ci capisco più nulla, tutti mi dicono di usare il sata dell'nf4 perchè il controller aggiuntivo fuori specifica fa casino..
Ma sei sicuro di sta cosa?
In effetti anche io ho sempre letto di USARE il controller nF4 integrato per il SATA piuttosto che chipset esterni.. :what:
Originariamente inviato da Quincy_it
In effetti anche io ho sempre letto di USARE il controller nF4 integrato per il SATA piuttosto che chipset esterni.. :what:
Questo discorso mi interessa dato che io i miei 2 7k250 in raid 0 li ho configurati sul controller silicon e mi sembra che vadano ottimamente, ora no ricordo in sandra che punteggio avevo fatto, chi utilizza il controller nvidia mi dice quanti punti fa in sandra in raid 0?
Grazie
Quincy_it
31-03-2005, 14:13
Originariamente inviato da zac1
Questo discorso mi interessa dato che io i miei 2 7k250 in raid 0 li ho configurati sul controller silicon e mi sembra che vadano ottimamente, ora no ricordo in sandra che punteggio avevo fatto, chi utilizza il controller nvidia mi dice quanti punti fa in sandra in raid 0?
Grazie
Stasera provo a fare qualche test,
dato che io i miei 7K250 li ho collegati all'nForce4. :)
[QUOTE]Originariamente inviato da Quincy_it
Stasera provo a fare qualche test,
dato che io i miei 7K250 li ho collegati all'nForce4. :) [/QUOTE
questa sera faccio anch'io il test in sandra e ti dico che punteggio faccio, così a parità di dischi veduiamo quale controller è più performante.
Ciao
riva.dani
31-03-2005, 18:44
IMHO è più performante utilizzare il controller nVidia integrato...:O
http://www.hwupgrade.it/articoli/1101/3.html :read:
Poi se per l'OC è più instabile o soggetto a rischi di qualche genere non saprei....:(
Originariamente inviato da Free Gordon
Hai mica visto se per caso ti sale la frequenza del PCI-e quando overcloccki? Sei sicuro che resta a 100mhz quando sei a HTT 220?
Noti che gli HD rallentano appena sali un pò dai 200?
Dunque, ho scoperto che il problema sono le ram, perchè se metto la ram a 0.5 del bus di sistema (200/2=100) il sistema sale senza problemi oltre i 250 MHz di bus..
Il problema è che anche cambiando tipo di ram (ho su delle G-Skill 4400 e ho provato della Kingston Hiper-X 3200) il problema è lo stesso..
Può esser la scheda madre difettosa??
O il controller delle ram della cpu??
P.S: ho provato anche a pvervoltare tutto (Ram a 3.2 volt, cpu a 1,55 Volt, LDT a 1,5 volt, chip a 1,8 Volt, ma nulla, sempre lo stesso problema...
Cosa può essere??
Help
Originariamente inviato da Petrox
Ciao a tutti,
sono anche io possessore di questa scheda e, fin da subito ho incontrato dei problemi.
Ho installato tutto oggi, ma mi capita che si accendono i 4 led rossi di diagnostica e restano accesi, senza che la scheda faccia il boot.
A qualcuno di voi è capitato?
Sapete darmi qalche dritta?
Un saluto.
Svelato l'arcano :(
Dopo vari tentativi il risultato è il seguente:
OCZ Powerstream 520W in RMA :muro:
Athlon 64 3500+ Winchester in RMA :muro: :muro:
Athlon 64 3200+ Winbchester di un mio amico (procio fortunello da 2800 Mhz...) inutilizzabile :muro: :muro: :muro:
La scheda, nuova di pacca è difettosa :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Petrox
Svelato l'arcano :(
Dopo vari tentativi il risultato è il seguente:
OCZ Powerstream 520W in RMA :muro:
Athlon 64 3500+ Winchester in RMA :muro: :muro:
Athlon 64 3200+ Winbchester di un mio amico (procio fortunello da 2800 Mhz...) inutilizzabile :muro: :muro: :muro:
La scheda, nuova di pacca è difettosa :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma sai che ho avuto lostesso problema?
Anche a me hanno sostituito la sceda madre, la cpu la ram e il mast dvd.
L' ali teoricamente non ha avuto problemi.
Anch' io ho lo stesso tuo ali.
A te che problema ha dato?
Ciao
;)
overfusion
31-03-2005, 21:53
Ehi c'è qualcuno che abbia un sistema SLI con questa DFI e mi può aiutare un attimino???????????
Originariamente inviato da overfusion
Ehi c'è qualcuno che abbia un sistema SLI con questa DFI e mi può aiutare un attimino???????????
ECCOMI :D
Io ho la sli con due GeForce 6600GT.
Quale esta il problema ?
overfusion
31-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da gwwmas
ECCOMI :D
Io ho la sli con due GeForce 6600GT.
Quale esta il problema ?
6 la mia salvezza!!!!!!!!!!!!
Mi puoi spiegare come devo impostare sto stramaledetto SLI!!!!
Non riesco a mettre 2 6600GT in SLI; puoi partire da come devo impostare i piedini sulla mobo fino ad arrivare all'installazione dei driver?
overclokk
31-03-2005, 22:15
ragazzi aiutatemi ad uccidere la ventolina del chipset...
fischia come un allarme antiaereo durante la II guerra mondiale....
non c'è verso metterene un altro senza sta ventolina segalitica da 7000 rpm??
aiutatemu che divento matto e sordo dall'orecchio destro.....(case aperto)
overfusion
31-03-2005, 22:28
[QUOTE]
Originariamente inviato da gwwmas
ECCOMI
Io ho la sli con due GeForce 6600GT.
Quale esta il problema ?
Originariamente inviato da overfusion
6 la mia salvezza!!!!!!!!!!!!
Mi puoi spiegare come devo impostare sto stramaledetto SLI!!!!
Non riesco a mettre 2 6600GT in SLI; puoi partire da come devo impostare i piedini sulla mobo fino ad arrivare all'installazione dei driver?
[QUOTE]
up?
Originariamente inviato da overfusion
6 la mia salvezza!!!!!!!!!!!!
Mi puoi spiegare come devo impostare sto stramaledetto SLI!!!!
Non riesco a mettre 2 6600GT in SLI; puoi partire da come devo impostare i piedini sulla mobo fino ad arrivare all'installazione dei driver?
Dunque, per prima cosa devi spostare i piedini tra i due slot delle schede video con l' apposito estrattore compreso nella scatola.
In pratica devi spostare i piedini dalla posizione in alto ( che è in defoult ) e che quindi attiva solo una sceda video con velocita 16x alla posizione in basso che attiva i due slot con velocità 8x.
In pratica devi scalare i piedini di un punto.
+ = piedini occupati
- = piedini liberi
Configurazione con una scheda
++++++++ ++++++++ ++++++++
++++++++ ++++++++ ++++++++
-------------- ------------- -------------
++++++++ ++++++++ ++++++++
++++++++ ++++++++ ++++++++
-------------- ------------- --------------
Configurazione in sli
-------------- -------------- --------------
++++++++ ++++++++ ++++++++
++++++++ ++++++++ ++++++++
-------------- -------------- --------------
++++++++ ++++++++ ++++++++
++++++++ ++++++++ ++++++++
Il connettore del monitor lo devi attaccare alla scheda più in alto.
Avvii il pc e vai sulle impostazioni dei driver nvidia ( comunque il sistema dovrebbe accorgersi che sei in modalità sli e dovrebbe suggerirti che puoi abilitare la suddetta modalità )
Su questa pagina abiliti la modalita sli.
http://img203.exs.cx/img203/8685/sli2wx.th.jpg (http://img203.exs.cx/my.php?loc=img203&image=sli2wx.jpg)
E alla fine riavvii il pc.
Ecco fatto, ora dovresti essere in modalità sli.
Spero di esserti stato utile.
Ciao;)
overfusion
31-03-2005, 22:33
gwwmas
preparati a ricevere una statua d'oro massiccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
6 un grande!
P.S. Ma io ho fatto come dici tu...ma di SLI non se ne parla proprio; bà cmq riprovo
Originariamente inviato da overfusion
gwwmas
preparati a ricevere una statua d'oro massiccio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
6 un grande!
P.S. Ma io ho fatto come dici tu...ma di SLI non se ne parla proprio; bà cmq riprovo
Deve andare, è l' unica maniera.
Al massimo posso dirti di mettere i driver video + aggiornati ( meglio quelli ufficiali ).
Io comunque sto usando perfettamente i 71.84 beta.
Una domanda.
Hai mai fatto dei test di velocità sugli hard-disk ?
No, perchè ho come l' impressione che i miei non vadano al massimo.
Ciao
;)
sIlveralIen
31-03-2005, 22:40
con i bios da 217 mi pare o 309/310 non c'è più bisogno di spostare i jumpers..e neanche sull' ultimo 325 ..ma non sono sicuro heh
è che attivandolo via bios me lo mette 8x e non più 16x :)
sIlveralIen
31-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da sIlveralIen
miiiih..sul bios ho abilitato il supporto per 2 6600GT e guardate qua
http://img22.exs.cx/img22/1184/sli8yc.jpg
8x :D
quindi non ci sarà più bisogno di spostare i jumpers per fare lo SLi? :D
mi autoquoto lasciando anche l' img va :)
Originariamente inviato da sIlveralIen
con i bios da 217 mi pare o 309/310 non c'è più bisogno di spostare i jumpers..e neanche sull' ultimo 325 ..ma non sono sicuro heh
è che attivandolo via bios me lo mette 8x e non più 16x :)
Io ho l' ultimo bios, e non ho trovato nessuna impostazione via bios quindi ho fatto nella maniera indicata prima ed è andato tutto bene.
sIlveralIen
31-03-2005, 23:01
Originariamente inviato da gwwmas
Io ho l' ultimo bios, e non ho trovato nessuna impostazione via bios quindi ho fatto nella maniera indicata prima ed è andato tutto bene.
sotto Genie Bios c'è la Voce Support For 2 6600GT In SLi o una cosa del genere :)
Originariamente inviato da sIlveralIen
sotto Genie Bios c'è la Voce Support For 2 6600GT In SLi o una cosa del genere :)
MO guardo.
Come si fa a vedere che versione di bios si ha?
Ciao
già che stavo testando ste ram...
2x256 Vitesta DDR566
2,5-4-7-3 (il resto tutto in auto)
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/2x256_Vitesta_ddr566/330x7_35510_Prime95.JPG
A dire il vero Goldmemory lo passa anche a 335....:cry:
sIlveralIen
31-03-2005, 23:13
Originariamente inviato da gwwmas
MO guardo.
Come si fa a vedere che versione di bios si ha?
Ciao
cpuz? o quando il pc fa il POST..si vede sotto quando cerca periferiche ide..lo vedi :)
sIlveralIen
31-03-2005, 23:15
Originariamente inviato da CapFTP
già che stavo testando ste ram...
2x256 Vitesta DDR566
2,5-4-7-3 (il resto tutto in auto)
[MG]http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/2x256_Vitesta_ddr566/330x7_35510_Prime95.JPG[/IMG]
A dire il vero Goldmemory lo passa anche a 335....:cry:
ottima frequenza :D quasi quasi dopo provo :D
però chissà quanto perdi di banda con tutto su auto
Originariamente inviato da sIlveralIen
cpuz? o quando il pc fa il POST..si vede sotto quando cerca periferiche ide..lo vedi :)
Scusami me sia su cpu-z che all' inizio mentre sta facendo il boot non riesco a vedere.
Mi puoi dire su cpu-z dove devo guardare?
Graspe;)
sIlveralIen
31-03-2005, 23:57
Originariamente inviato da gwwmas
Scusami me sia su cpu-z che all' inizio mentre sta facendo il boot non riesco a vedere.
Mi puoi dire su cpu-z dove devo guardare?
Graspe;)
guarda il mio screen di sopra?
Originariamente inviato da gwwmas
MO guardo.
Come si fa a vedere che versione di bios si ha?
Ciao
mentre avvii, appena dopo che ti dice la ram i timing etc, prem PAUSE....e ti leggi tutto quello che vuoi in basso.
Poi quando hai fatto...ESC
Free Gordon
01-04-2005, 00:28
Originariamente inviato da sIlveralIen
7 forte?7 è quello che si avvicina di più al NORMALE..quindi sempre debole(weak)
Hmm allora non ho capito che cosa hai scritto sopra..
1=debole ecc ecc..
Spiega meglio che non ho capito, quel valore l'ho sempre impostato empiricamente (GM).
Free Gordon
01-04-2005, 00:32
Originariamente inviato da CapFTP
'giorno ragazzi....
da provare allora sto BIOS...bene bene...
Ale..ho letto il tuo pvt...e ti ho addato in MSN...poi vediamo un mom.
Una considerazione su GM e MEMtest:
ieri sera stavo provando 2x256 DDr566 Vitesta su nf4 Ultra-D e Winny 3000
entrambi mi hanno dato gli stessi risultati (ehm..confesso di aver fatto solo il 60 % di GM...mi fido di non essere troppo fuori).
305 2,5-4-7-3 Vdimm = 2.9
330 3-5-10-5 Vdimm = 2.9
La cosa interessante è che come già visto in precedenza, non si può fare i conti senza il memory controller.
Fare 305x9 o 305x8 da due risultati differenti...molto estremi (del tipo..a molti 9 una valanga di errori....a molti 8 nessuno..)
Quindi, se da un lato sappiamo che mettendo un molti basso di sicuro testiamo solo bene le ram, sappiamo anche che non possiamo dire di essere stabili sempre a 305 per es. perchè cambiando poi il molti a 9 vengono fuori errori.
Ora..visto che erano quasi le 2.00 non vorrei dire scemenze....ma l'impressione è questa...stasera vedo di approfondire..;)
Azz, anche quì come sulla nforce3 il divisore 9 fa danni?
Sta cosa devo ancora capirla...
Cmq non me l'aspettavo, non me l'avevi detto prima.. :cry:
Cattivone! :D
sIlveralIen
01-04-2005, 00:36
Originariamente inviato da Free Gordon
Hmm allora non ho capito che cosa hai scritto sopra..
1=debole ecc ecc..
Spiega meglio che non ho capito, quel valore l'ho sempre impostato empiricamente (GM).
allora
ci sono 2 gruppi
WEAK(Debole) = 1 3 5 7 e Auto mi pare
NORMAL(Normale) = 2 4 6 8
TCCD
1 3 5 Sono DEBOLI
7 è DEBOLE Ma è quello che si avvicina di più al NORMALE
UTT BH5/6 insomma timings spinti
2 4 6 NORMALI
8 è quello più consigliato
questo preso da bigtoe
Originariamente inviato da Free Gordon
Azz, anche quì come sulla nforce3 il divisore 9 fa danni?
Sta cosa devo ancora capirla...
Da me non cambia nulla.....300x9 o 300x8 le ram si comportano allo stesso identico modo....2,5-4-7-3 1t 2,8v..memtest passed...cambia solo il voltaggio al procio....
sIlveralIen
01-04-2005, 00:40
Originariamente inviato da volcom
Da me non cambia nulla.....300x9 o 300x8 le ram si comportano allo stesso identico modo....2,5-4-7-3 1t 2,8v..memtest passed...cambia solo il voltaggio al procio....
non fare memtest..e fai GM :)
passato 300 memtest e S&M..ma non GM..però ne ha passati un pò..88 errori ma 8 volte passato :D
sIlveralIen
01-04-2005, 00:42
bigtoe
Been testing this one a few days, it helps with VX and BH5 etc as the bios addresses some drive strength issues we found.
Grab the bios here (http://homepage.ntlworld.com/a.leach80/NF4LD325.zip) this is the 3.25.
Please don't hammer my FTP...spread the love and help hosting ;) Read down, a few guys are hosting the file also now.
I posted this on DFI- Street and the OCZ forum, take note of it, with this bios it matters.
In bios you have 2 options for drive strength, first off im going to address Dram Drive strength options Auto to 8.
If you leave the option at Auto this will set a weak drive strength, this is good for TCCD based modules but bad for anything else. From testing and debugging the board i have concluded the following.
Options 1 3 5 7 are all weak, as is Auto,setting 1 is actually the weakest option with 7 being as close to the normal weak setting DFI will allow us.
Options 2 4 6 8 are the Normal settings, with 8 being the highest strength setting.
If you are using TCCD you may want to try 3 5 or 7 as the drive settings as they usually seem to allow the modules to clock well.
If you are using VX, or the new BH Gold, or any other modules from the OCZ range you may want to try 8 or 6.
Im waiting for confirmation from DFI on this info, from my testing this does seem pretty accurate.
ecco il post di bigtoe a riguardo :)
Free Gordon
01-04-2005, 00:45
Originariamente inviato da sIlveralIen
allora
ci sono 2 gruppi
WEAK(Debole) = 1 3 5 7 e Auto mi pare
NORMAL(Normale) = 2 4 6 8
TCCD
1 3 5 Sono DEBOLI
7 è DEBOLE Ma è quello che si avvicina di più al NORMALE
UTT BH5/6 insomma timings spinti
2 4 6 NORMALI
8 è quello più consigliato
Ah ok, ora ho vagamente capito. ;)
In effetti leggendoli così mi spiego alcune cose.. :p
Free Gordon
01-04-2005, 00:46
Originariamente inviato da volcom
Da me non cambia nulla.....300x9 o 300x8 le ram si comportano allo stesso identico modo....2,5-4-7-3 1t 2,8v..memtest passed...cambia solo il voltaggio al procio....
Memtest non vale una cippa :D se non fai GM non sei dei nostri :oink:
:sofico:
mauhauha....
soprattutto se fai 300x8 e 300x9 e cambi voltaggio al processore alla fine irrobustisci anche il suo memory controller...quindi regge di più IMHO
Ma che senso ha testare delle ram alzando il voltaggio del processore ?
(beh..qui un po' si.......ma siamo già nel test del sistema secondo me...il test delle sole ram si fa a molti basso)
Notte...
sIlveralIen
01-04-2005, 01:18
Originariamente inviato da CapFTP
mauhauha....
soprattutto se fai 300x8 e 300x9 e cambi voltaggio al processore alla fine irrobustisci anche il suo memory controller...quindi regge di più IMHO
Ma che senso ha testare delle ram alzando il voltaggio del processore ?
(beh..qui un po' si.......ma siamo già nel test del sistema secondo me...il test delle sole ram si fa a molti basso)
Notte...
:cry: <.. la faccia di cap un' ora fa poi :ncomment: ed io :ahahah: ed inf fine :cincin:
:D
Free Gordon
01-04-2005, 01:24
Poi magari mi spieghi anche questa :D
sIlveralIen
01-04-2005, 01:26
Originariamente inviato da Free Gordon
Poi magari mi spieghi anche questa :D
si era pisciato sotto diciamo..poi ora..anzi prima era :incazzed: LoL
rimarrà di nuovo senza procio..e lo sli per lui si rimanda :D ed io domani forse scoperchio o sabato :D
Free Gordon
01-04-2005, 01:32
Originariamente inviato da sIlveralIen
si era pisciato sotto diciamo..poi ora..anzi prima era :incazzed: LoL
rimarrà di nuovo senza procio..e lo sli per lui si rimanda :D ed io domani forse scoperchio o sabato :D
Ha cimito un'altro 3000+??? :eek:
Azz che sfiga! :eek:
sIlveralIen
01-04-2005, 02:14
messo nella prima pagina il 326..anche nel mio sign :)
Originariamente inviato da CapFTP
mauhauha....
soprattutto se fai 300x8 e 300x9 e cambi voltaggio al processore alla fine irrobustisci anche il suo memory controller...quindi regge di più IMHO
Ma che senso ha testare delle ram alzando il voltaggio del processore ?
(beh..qui un po' si.......ma siamo già nel test del sistema secondo me...il test delle sole ram si fa a molti basso)
Notte...
....Io invece penso che non ha senso testare le ram con il molti basso sugli A64, se poi con un molti 8-9 non reggono......sicuramente colpa del memory controller, ma purtroppo le ram dipendono da questo....
Per quel che riguarda il vcore, se avessi una cpu che mi fa i 2700 vcore default.....non lo alzerei di sicuro, ma visto che ne vuole 1,5v per andarci, sono costretto ad alzarlo....
Ultima cosa, Memtest non sarà come GM....pero' dire che non è affidabile, mi pare troppo.....per esempio G.Skill come test usa memtest...DFI nel suo bios integra memtest...ecc..
Il tutto....sempre IMHO
sIlveralIen
01-04-2005, 02:16
Originariamente inviato da Free Gordon
Ha cimito un'altro 3000+??? :eek:
Azz che sfiga! :eek:
nonono..anche se all' inizio era un pò sospettoso..cmq non va come dovrebbe andare :)
sIlveralIen
01-04-2005, 02:19
Originariamente inviato da volcom
Ultima cosa, Memtest non sarà come GM....pero' dire che non è affidabile, mi pare troppo.....per esempio G.Skill come test usa memtest...DFI nel suo bios integra memtest...ecc..
Il tutto....sempre IMHO
perchè Freeware :)
invece GM no. ;)
edit:
aggiungo che GM per fare il 100% ci vogliono circa 18/20min..memtest se me lo ricordo bene..neanche 10
Originariamente inviato da sIlveralIen
perchè Freeware :)
invece GM no. ;)
edit:
aggiungo che GM per fare il 100% ci vogliono circa 18/20min..memtest se me lo ricordo bene..neanche 10
Non credo che un'azienda come g.skill, abbia scelto memtest solo perche è freeware..IMHO
A fare memtest ci vogliono 10 min, ma non basta certo fare solo una passata....io di solito lo faccio andare per un'oretta in standard e poi faccio una decina di passate del test 5...
Originariamente inviato da sIlveralIen
guarda il mio screen di sopra?
Ma dove sta il numero del bios.
Io non vedo scritto da nessuna parte il numero.
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro:
Originariamente inviato da volcom
....Io invece penso che non ha senso testare le ram con il molti basso sugli A64, se poi con un molti 8-9 non reggono......sicuramente colpa del memory controller, ma purtroppo le ram dipendono da questo....
Per quel che riguarda il vcore, se avessi una cpu che mi fa i 2700 vcore default.....non lo alzerei di sicuro, ma visto che ne vuole 1,5v per andarci, sono costretto ad alzarlo....
Ultima cosa, Memtest non sarà come GM....pero' dire che non è affidabile, mi pare troppo.....per esempio G.Skill come test usa memtest...DFI nel suo bios integra memtest...ecc..
Il tutto....sempre IMHO
Si Volcom...io credo che dipenda da cosa vuoi provare.
ad esempio, a me piace sapere quale è il limite di OGNI componente. Lo screen postato sopra per le ram l'ho fatto perchè le scambio con un ragazzo di Torino e volevo sapere le SOLE ram come andavano. A quel punto il molti basso ha senso.
In questo stesso discorso secondo me si giustifica alzare il Vcore.
Lo fai perchè ne sei costretto per stabilizzare l'intero sistema..
Riguardo a memtest è la stessa considerazione che ho fatto io. Lo usano...sarà affidabile.
E' fondamentale la differenza fra freeware e non...io stesso chiesi su DFI street un BIOS con GM integrato quando usci il primo BIOS con memtest per nf3.
La risposta fu quella...è freeware.
Al momento trovo comodo usare memtest per sgrossare (perchè ogni volta aspetto 2 minuti in meno, lo carico da BIOS e non da floppy etc...ma se voglio IMHO la mia certezza alla fine il dischetto di GM è li...
Altrettanto hai ragione tu. Se alla fine uno deve far andare l'intero sistema, ovviamente deve tener conto anche del memory controller e quindi del rapporto processore ram...
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.