PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

Rorschack
09-07-2005, 10:24
guarda che i venice non scaldano x nulla....... non sono come il mio fx 55 che è un forno
tino :)
Hehehehehe....
apprezzo il tuo suggerimento, ma ero già a conoscenza della minore dissipazione termica dei Venice (e dei Winchester): ho tuttavia programmato l'impiego della vantec per le avverse condizioni climatiche della mia camera

pilota
09-07-2005, 10:28
Hehehehehe....
apprezzo il tuo suggerimento, ma ero già a conoscenza della minore dissipazione termica dei Venice (e dei Winchester): ho tuttavia programmato l'impiego della vantec per le avverse condizioni climatiche della mia camera
contento te :D
x la scheda video? io ho appena preso una POV 7800
tino :)

Rorschack
09-07-2005, 10:47
contento te :D
x la scheda video? io ho appena preso una POV 7800
tino :)
Appunto, la scheda video....
Io (eresia!!!) monterò una scheda PCI in attesa di qualche comparativa tra le 7800GTX: mi attizzano la BFG, la XFX e la Gainward.
Domandina: la tua POV (come tutte le 7800) dovrebbe essere VIVO: come colleghi le entrate video? hai un cavo con un fracasso di entrate su connettori distinti oppure una più ordinata "scatolotta" con tutti i connettori?

pilota
09-07-2005, 10:50
Appunto, la scheda video....
Io (eresia!!!) monterò una scheda PCI in attesa di qualche comparativa tra le 7800GTX: mi attizzano la BFG, la XFX e la Gainward.
Domandina: la tua POV (come tutte le 7800) dovrebbe essere VIVO: come colleghi le entrate video? hai un cavo con un fracasso di entrate su connettori distinti oppure una più ordinata "scatolotta" con tutti i connettori?
é un bel scatolotto
tino :)

Rorschack
09-07-2005, 11:28
é un bel scatolotto
tino :)

hai qualche link per la foto???
grazie per l'aiuto :)

Juspriss
09-07-2005, 12:01
In base non alla mia esperienza personale, ma a quanto ho letto in vari thread (e mi sembra anche in questo), è possibile spostare la scheda grafica nello slot PCI-express "secondario": è tuttavia necessario impostare BIOS e ponticelli come se si avesse una configurazione SLI. Rovescio della medaglia: la scheda funzionerà ad 8X, anche se con scadimento non significativo delle prestazioni.
Perchè spostare la scheda? E' nozione comune che le schede sul connettore PCI-express principale sovrastano il già caldissimo dissipatore del chipset, surriscaldandolo ulteriormente (io con la CrossFlow Fan non dovrei avere problemi...spero).
Attendo ovviamente conferma dai guru della NF4-SLI :ave:

PS concedetemi un minimo di autocelebrazione, con l'elenco delle componenti del mio PC in via di assemblaggio (si accettano contributi economici per rimpolpare le casse ormai svuotate)

Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow Fan
Mainboard NF4 SLI-DR
CPU Venice 3200
Dissipatore Thermalright XP90-C & Vantec Tornado
Rheobus Vantec Nexus
Pannello diagnostico Matrix Orbital USB
2 * 512 DDR GSkill PC 4400 LE
2 * HDD WD 80 GByte IDE
2 * HDD Maxtor 200 GByte (SATA-RAID mirror)
DVDROM LG 16X
DVD Writer Plextor PX716A
TT Smart case Fan 80 mm (ventola apicale)
TT Smart case Fan 120 mm (ventola posteriore)
Scheda grafica ?????


Beh, complimenti per la postazione ;)

Magari invece di una tornado, hai pensato a una dissipazione a liquido? :D

JSP :oink:

Rorschack
09-07-2005, 12:17
Allora, devo fare autocritica:
alcune delle mie scelte non sono razionali, e prima fra tutte il sovradimensionamento della dissipazione: potrei utilizzare un raffreddamento a liquido, ma ho ancora l'errato convincimento che questo sia inaffidabile (e se perde acqua????). Sostanzialmente questo irrazionale convincimento (razionalmente so benissimo che le attuali soluzioni a liquido sono affidabilissime), insieme alla mia pigrizia e scarsa voiglia di documentarmi, hanno prevalso e quindi sono rimasto alla tradizionale, rumorosissima dissipazaione ad aria.

guglielmit
09-07-2005, 14:12
Allora, devo fare autocritica:
alcune delle mie scelte non sono razionali, e prima fra tutte il sovradimensionamento della dissipazione: potrei utilizzare un raffreddamento a liquido, ma ho ancora l'errato convincimento che questo sia inaffidabile (e se perde acqua????). Sostanzialmente questo irrazionale convincimento (razionalmente so benissimo che le attuali soluzioni a liquido sono affidabilissime), insieme alla mia pigrizia e scarsa voiglia di documentarmi, hanno prevalso e quindi sono rimasto alla tradizionale, rumorosissima dissipazaione ad aria.


Guarda...io ho usato 3 macchine a liquido per 2-3 anni circa....usavo un refri per gestire la temp.Mai avuto un problema. Pero' effettivamente un minimo di accortezza in piu' rispetto all'aria ci vuole.Anche con un impianto a regola..
Specialmente se lasci il pc accesso tutto solo per ore...per giorni....per mesi :sofico:
Ora ho passato tutto a aria.Ho usato dissipatori Thermaltake big typhoon e mi ritengo molto soddisfatto.Ipersilenziosi e efficenti quanto basta. Ne ho uno su FX53 0.13 e uno su P4 3.6Ghz! Tutto bene anche in soft oc e ov.

Tornando al discorso liquido-aria.Scelta soggettiva. Una cosa e' assolutamente indiscutibile,con l'aria "vivi" piu' tranquillo :D

Rorschack
09-07-2005, 21:36
già che ci sono continuo con le mie domande: dalla mia configurazione (alla quale aggiungete due box interni per HD CoolerMaster, cioè uno in più di quello in bundle con il case) potete dedurre che non ho praticamente più spazio per il frontX (che tralaltro mi sembra un pò povero): qualche suggerimento su dove piazzare i led diagnostici?

[RenderMAN]
10-07-2005, 01:11
Hehehehehe....
apprezzo il tuo suggerimento, ma ero già a conoscenza della minore dissipazione termica dei Venice (e dei Winchester): ho tuttavia programmato l'impiego della vantec per le avverse condizioni climatiche della mia camera

3 max 4 giorni di tempo, poi latirerai via, garantito!
E' assolutamente INACCETTABILE quella ventola, credimi la ho usata 2 ore, poi è volata via dalla finestra, ci dissipavo un P4 478, i Cfm ci sono eccome, in regime Full mi teneva 8 gradi in meno in FullLoad, non è assolutamente tollerabile, va bene solo per dei serve incustoditi (privi di qualsiasi forma di vita) , anche se la limiti fà cmq casino, a quel punto opta per qualcosa di + efficace come le famose paspt (credo si scriva così).
Lo sostituita con una suson da 2500rpm, ed è stata la pace, ok 5° in + ma almeno la notte riposavo.

Se resisti allore vuol dire che sei un vero masochista :D

Rorschack
10-07-2005, 08:47
']
Se resisti allore vuol dire che sei un vero masochista :D

SONO sicuramente un masochista in quanto **ho già** una Vantec Tornado abbinata ad un Thermalright SLK 700 sulla mitica Gigabyte 7NNXP: il rumore alla massima velocità è "un tantino fastidioso", ma con il rheobus tengo bassa la velocità quando non mi serve un bonus refrigerante.

PS ovviamente non dormo vicino al PC :D :D

Juspriss
10-07-2005, 11:46
PS ovviamente non dormo vicino al PC :D :D

E beh, penso che se ci dovrmissi vicino saresti già stato colto dalla Sindrome dell' Insomnia Cronica Mortale :p

JSP :oink:

davide87
11-07-2005, 10:46
domani mi dovrebbe arrivare questa MB...mi potreste spiegare l'utilità delle due schede Lan..??? :mc:

Rorschack
11-07-2005, 10:49
Una scheda per collegarti al modem ADSL, l'altra per connetterti alla rete locale... a meno che tu non abbia un router che svolge entrambi le funzioni (l'HAG di Fastweb funge da Router ma, mi sembra, a soli 10 MBit)

sIlveralIen
11-07-2005, 13:04
domani mi dovrebbe arrivare questa MB...mi potreste spiegare l'utilità delle due schede Lan..??? :mc:


beh a me è comodo..avenda anche il mulo equipaggiato con 2 lan..uso una rete domestica gigalan :sofico:

Rorschack
11-07-2005, 15:07
beh a me è comodo..avenda anche il mulo equipaggiato con 2 lan..uso una rete domestica gigalan :sofico:

Ho sempre avuto un dubbio:
per collegare tra loro due PC (connessione diretta) con una gigalan, usi un cavo crossed standard oppure devi acquistare cavi specifici per la maggiore velocità?

Hai avuto difficoltà con l'HAG di Fastweb? Puoi indicarmi qualche link per la configurazione?

sIlveralIen
11-07-2005, 15:27
Ho sempre avuto un dubbio:
per collegare tra loro due PC (connessione diretta) con una gigalan, usi un cavo crossed standard oppure devi acquistare cavi specifici per la maggiore velocità?

Hai avuto difficoltà con l'HAG di Fastweb? Puoi indicarmi qualche link per la configurazione?

hmm no
imposti l' ip privato delle 2 gigalan..tipo 192.168.0.1 e 2 sull' altro pc evvia :)

per l' hag nada problemi :) ci pensa il DHCP a prendere le config dalla rete di fastweb attaca la spina e aspetti :)

sì ho preso un cavo crossover normale :) nessun problema ad andare oltre i 30mb/s in lan tra dischi sata..tramite ftp : :Prrr:

ale83
11-07-2005, 22:54
domani mi dovrebbe arrivare questa MB...mi potreste spiegare l'utilità delle due schede Lan..??? :mc:

davide vedendo il tuo avatar già mi piaci.. :sofico:

RAGAZZI volevo chiedere se qualcuno é interessato a scambiare la propia Sli-Dr con una Ultra-D oppure Sli-D naturalmente con un mio conguaglio (oppure se vi serve qualcosa ditemelo) :)
perché ho 6 hd sata..(come si vede in sign) e mi sono rotto di usare una scheda pci-sata mi dà solo dei problemi...:cry:
VI SCONGIURO!!! :help:
GRAZIE PER L'ATTENZIONE! :sofico:

Juspriss
12-07-2005, 11:50
beh a me è comodo..avenda anche il mulo equipaggiato con 2 lan..uso una rete domestica gigalan :sofico:
Lol, una fullymashed? :D
Ethernet o TR? ;)

JSP :oink:

p.s. beh, puoi chiedere a uno che non è intenzionato a montare 2xvga, ma in questo caso sarebbe stato un pazzo a prenderesi una SLI-DR :rolleyes:

Rorschack
12-07-2005, 11:54
Lol, una fullymashed? :D
Ethernet o TR? ;)


Eh???
"fullymashed, TR"??? :confused: :mbe:
Si vede che sto invecchiando... cosa significano questi oscuri termini???
:help: :help:

Juspriss
12-07-2005, 12:07
[QUOTE=Juspriss]Lol, una fullymashed? :D
Ethernet o TR? ;)
[QUOTE]

Eh???
"fullymashed, TR"??? :confused: :mbe:
Si vede che sto invecchiando... cosa significano questi oscuri termini???
:help: :help:

No non stai invecchiando, probabilmente sono io che non mi ricordo bene i nomi e li scrivo male :D

FullyMashed ( penso si scriva così ): su ogni cimputer ha un link agli altri ;)
TR : Token Ring ---> 802.5 :)

JSP :oink:

Rorschack
13-07-2005, 08:46
In previsione dell'assemblaggio, mi sto documentando su vari link e forum; ho trovato questo interessantissimo post, riguardante l'adattamento del famosissimo programma MBM (motherBoard Monitor) per la nostra DFI NF4, più altri pratici suggerimenti


http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798&highlight=mbm

ale83
13-07-2005, 08:52
ragazzi x chi ha la SLI-DR i 4 sata silicon hanno problemi di fix?:confused:
qualcuno può fare dei test?:)
grazie!
Ale

davide87
13-07-2005, 18:47
comè al solito di questi negozianti nn ci si puo fidare mai...mi ha detto che la dfi nn l'ha puo + prendere..adesso che Mb mi prendo ha detto che posso solo scegliere tra asus o abit...che mb mi consigliate...GRAZIE :sofico:

ale83
13-07-2005, 19:58
comè al solito di questi negozianti nn ci si puo fidare mai...mi ha detto che la dfi nn l'ha puo + prendere..adesso che Mb mi prendo ha detto che posso solo scegliere tra asus o abit...che mb mi consigliate...GRAZIE :sofico:

scusa..te sei di Roma? vai da Tib@rcc...;)
cmq tra Asus e Abit...sicuramente l'Abit Fatality :D

davide87
14-07-2005, 11:00
...sono di pomezia ma ancora nn ho la patente ho passato ieri l'esame quiz..cmq da quello che so la fatal1ty da un sacco di problemi sia la AN8 e la An8 SLI.. :cry:

ale83
14-07-2005, 13:38
...sono di pomezia ma ancora nn ho la patente ho passato ieri l'esame quiz..cmq da quello che so la fatal1ty da un sacco di problemi sia la AN8 e la An8 SLI.. :cry:

scusa, ma non puoi ordinarla online?:confused:
(io all'inizio ne sentivo parlar bene..xò non l'ho mai provata..):doh:

davide87
14-07-2005, 15:14
anche te hai raggione ma questo negoziante a un bel conticino da saldare :read: con mio padre..capito...quindi devo scegliere o una abit o una asus... :doh:

bronzodiriace
15-07-2005, 14:26
salve raga
ho messo su il venice ed ho le tccd

questo dovrebbe essere il miglior bios per venice e tccd giusto? il 623-3

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3491&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

mi spiegate quale devo prendere^?

revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.

revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.exe
Misura 828,977 bytes
Descrizione DiamondFlash Image for BIOS.

Please Click Here if you are not familiar with the procedure of Diamond Flash Image!!
Major Reasons of Change:
1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.

Juspriss
15-07-2005, 14:35
Scusate ragazzi, ma la mobo fa ancora delle "gnorle"...

Ieri ho usato il pc tranquillamente ( 230x10 def ) e tutto bene...
... successivamente ha iniziato a usarlo mio fratello, ma dopo un po l'ha dovuto spegnere xchè gli dava degli errori in alcune applicazioni... :(
Tornato a casa ho provato a riaccenderlo per vedere se tutto era ok, ma tanto per cambiare la mobo non boota +, come al solito si ferma al terzo led e da li non si muove +, lasciando la schermata nera...
Ho provato con il SafeMode e anche con il ClearCMOS, ma per ora non ha funzionato niente... :muro:

Io mi sto anche stufando di questi "colpi di testa" della mobo... avete qualche ida? :confused:

Scusatemi se vi rombo ma ho veramente bisogno.. io le ho provate davvero tutte e ogni volta che mi capita l'accensione è un fatto puramente alleatorio... :help:

Grazie a tutti, JSP :oink:

Rorschack
15-07-2005, 15:49
mi spiegate quale devo prendere^?

revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Misura 402,423 bytes
Descrizione 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.

revisione PCB A
Codice data 2005/06/23
File N4D623-3.exe
Misura 828,977 bytes
Descrizione DiamondFlash Image for BIOS.


[SAPUTELLO MODE] :D :D
In realtà si tratta dello stesso bios: il file N4D623-3.zip contiene files da copiare su un floppy avviabile già preparato, mentre il file N4D623-3.exe è un eseguibile che crea da zero un floppy avviabile con tutti i file necessari: una volta creato tale floppy, è sufficiente avviare il PC con lo stesso floppy inserito nel lettore e partirà automaticamente il programma di aggiornamento.
Se sei (come me) una mammoletta per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, consiglio il secondo file
[/SAPUTELLO MODE] :D :D

sIlveralIen
15-07-2005, 15:54
Scusate ragazzi, ma la mobo fa ancora delle "gnorle"...

Ieri ho usato il pc tranquillamente ( 230x10 def ) e tutto bene...
... successivamente ha iniziato a usarlo mio fratello, ma dopo un po l'ha dovuto spegnere xchè gli dava degli errori in alcune applicazioni... :(
Tornato a casa ho provato a riaccenderlo per vedere se tutto era ok, ma tanto per cambiare la mobo non boota +, come al solito si ferma al terzo led e da li non si muove +, lasciando la schermata nera...
Ho provato con il SafeMode e anche con il ClearCMOS, ma per ora non ha funzionato niente... :muro:

Io mi sto anche stufando di questi "colpi di testa" della mobo... avete qualche ida? :confused:

Scusatemi se vi rombo ma ho veramente bisogno.. io le ho provate davvero tutte e ogni volta che mi capita l'accensione è un fatto puramente alleatorio... :help:

Grazie a tutti, JSP :oink:


3 leds è un poblema delle ram :Prrr: se intendi 3 leds accesi

sIlveralIen
15-07-2005, 15:56
[SAPUTELLO MODE] :D :D
In realtà si tratta dello stesso bios: il file N4D623-3.zip contiene files da copiare su un floppy avviabile già preparato, mentre il file N4D623-3.exe è un eseguibile che crea da zero un floppy avviabile con tutti i file necessari: una volta creato tale floppy, è sufficiente avviare il PC con lo stesso floppy inserito nel lettore e partirà automaticamente il programma di aggiornamento.
Se sei (come me) una mammoletta per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, consiglio il secondo file
[/SAPUTELLO MODE] :D :D


o meglio flashare il bios con il bin tramite winflash :D

Rorschack
15-07-2005, 15:59
Se non sbaglio, creando il floppy avviabile con il file exe, winflash (o un'utilità analoga) si avvia da solo con tutte le opzioni già settate.... ma non posso garantire che salvi il bios preesistente

PS IMPORTANTE: avete qualche suggerimento su come montare i led diagnostici senza sprecare uno slot con il front-x???

Juspriss
15-07-2005, 16:09
3 leds è un poblema delle ram :Prrr: se intendi 3 leds accesi
Alla fine ho provatoa bootare con un solo banco... la prima volta non ha funzionato, ho riprovato e alla fine ha bootato... però non capisco sta cosa...
Come mai mi da sti problemi solo a volte? :confused:

Le ram erano RS... sia sotto prime che sotto memtest :muro:

Grazie 100 ;), JSP :oink:

sIlveralIen
15-07-2005, 16:12
Se non sbaglio, creando il floppy avviabile con il file exe, winflash (o un'utilità analoga) si avvia da solo con tutte le opzioni già settate.... ma non posso garantire che salvi il bios preesistente

PS IMPORTANTE: avete qualche suggerimento su come montare i led diagnostici senza sprecare uno slot con il front-x???


non lo montare allora..tanto i 4 leds ci sono anche nella mobo sotto basso a destra vicino dove devi mettere il connettore del front-x per i leds

Rorschack
15-07-2005, 16:14
In effetti mi sono sempre chiesto a cosa servisse il front-x: non ha i connettori audio!!!!!

sIlveralIen
15-07-2005, 16:14
Alla fine ho provatoa bootare con un solo banco... la prima volta non ha funzionato, ho riprovato e alla fine ha bootato... però non capisco sta cosa...
Come mai mi da sti problemi solo a volte? :confused:

Le ram erano RS... sia sotto prime che sotto memtest :muro:

Grazie 100 ;), JSP :oink:

non so che dirti ma a quanto stanno e a che volt?

sIlveralIen
15-07-2005, 16:16
In effetti mi sono sempre chiesto a cosa servisse il front-x: non ha i connettori audio!!!!!

io l' ho montato...mi serve l'uscita ottica :ciapet:

però è brutto senza usb..potevano togliere la sata :mad:

Caml Light
15-07-2005, 16:27
ragazzi mi dite gentilmente a che temperatura vi arriva il PWM IC sotto prime95? smartguardian mi dà sotto sforzo valori superiori ai 60°C. Ah, non ho ventole aggiuntive nel case

Grazie!

Juspriss
15-07-2005, 18:36
non so che dirti ma a quanto stanno e a che volt?
Beh, erano a 230 [email protected]... prima ancora le tenevo a 235 [email protected]... hanno fatt o non so quante ore in prime e memtest... :(

Ora sono @default ---> 200 2.5-3-3-7@3V ... che crudeltà! :muro:

JSP :oink:

lucaaaa
15-07-2005, 21:33
:rolleyes: io non capisco come fate a raggiungere certe frequenze :confused: io con il mio FX55 non vado piu di 215 x 13 e ho appena preso le GEIL ONE cas 1,5 ma nulla da fare anke aumentando le tensioni V-Core e l'altro a 104% .

lo uso normalmente a 2750 con SPI a 31,187 ma più di cosi' non va nemmeno con queste ram :rolleyes:

zanca.racing
18-07-2005, 13:11
Ragazzi......Problemone......

Allora....tutto bene con FX-55 e bios 310 ufficiale...

Ora Fx-57....e ovviamente bios nuovo.

Bene. Con TUTTI i bios dopo il 310 non posso piu dare l'impostazione dal menù RAID di Nvidia il boot.

Ora Se io installo il S.O. con il 310 e poi lo aggiorno tutto ok...ma se metto il bios nuovo e formatto e reinstallo il tutto, nel momento della seconda schermata dell'installazione di WIndows (dopo aver formattato, carica un pò di files e poi riavvia) si inchioda dicendomi che manca un file.

Premetto che ho 4 raptor in raid 0 e mi scoccia dover mettere un bios solo per formattare e poi aggiornarlo.

Dateme na mano ve prego!

Ciao!

[RenderMAN]
23-07-2005, 04:44
Salve ragazzi, ho appena finito di montare questa famigerata mobo, debbo ammettere che ero molto titubante su questa marca, ed invece è filato tutto liscio, fino ad adesso ho solo installato Xp ed i vari driver, ma mi ha dato zero problemi, buon segno.

Ho alcune domende da porvi:

1. Monto Hd SataII Hitachi, per installare XpPro ho messo il floppino ed ha riconosciuto il controller e così ho installato il s.o., però una volta dentro win noto che nelle proprietà del controller le varie voci del controller Nvidia non sono abilitate e ne posso abilitarle, come posso sbloccarle per attivare l Ncq?

p.s. Ma i driver Nvidia x il controller che si trovano nel Cd sono uguali a quelli del floppy oppure vanno installati anche quelli?

2. Ha un casino di plug di alimentazione sta mobo, mi chiedevo debbo alimentarle tutte o bastano i connettori 24+4 Atx ?

3. L'altro connettore 4 pin in linea (a modi cd-rom) sulla mobo a che serve? e quello con attacco da floppino?

Con una Cpu Venice che bios mi consigliate di montare per fare delle prove di Oc?

Grazie.

One winged angel
24-07-2005, 13:06
Ho appena assemblato il mio nuovo pc con questi componenti:
Procio
Athlon 3,5 GHz Venice
Mobo
DFI LanParty SLI-DR
Ram
G.Skill 2x512Mb PC4400/PC3200 LE Dual Channel kit
HD
Maxtor Diamond Max 10 da 250Gb
Case
Enermax CS-30881TA
Alimentatore
Enermax Coolergiant 535W
VGA
Asus Extreme n6600 silencer 256Mb Pci-ex

Però ho un piccolo problema! cioè io sto cercando la causa di un errore che mi appare durante l'istallazione di win xp... che mi ha fatto sclerare non poco...

infatti all'inizio mi dava un errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL poi invece un PFN_LIST_CORRUPT

questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V? :confused:

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...

:help:

[RenderMAN]
24-07-2005, 14:14
.....questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V? :confused:

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...

:help:

NO, non è quello il motivo, io ho su due banchi corsair Tccd e li alimento a 2.6V in dual Ch e vanno na bomba! prova a metterli negli slot arancio e vedi che sucede, io li tengo li e nn ho avuto problemi.


Probabilmente sarà la scarsa qualità della ram da te scelta....... :Prrr: eheh scherzo.

One winged angel
24-07-2005, 14:28
si gli slot 2-4 sono quelli arancio... cmq ora appena finisco il formattone faccio un po' di prove con le ram... se uso solo la ram incriminata e non funziona significa che il problema è quello... cmq grazie ora faccio i test e se ci sono problemi vi faccio sapere

Free Gordon
24-07-2005, 14:29
salve raga
ho messo su il venice ed ho le tccd

questo dovrebbe essere il miglior bios per venice e tccd giusto? il 623-3

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3491&STATUS_FLAG=A&SITE=IT


Ciao Milan :D il 623 è ottimo.
Io lo uso su San Diego con gran soddisfazione.
Però ho il 623-2 (e ho tccd), mi sono sempre trovato meglio coi -2 che coi -3, anche se devo dire che anche i -3 sono ottimi. ;)

Prendi il primo se flashi da win con winflash. ;)

Free Gordon
24-07-2005, 14:31
o meglio flashare il bios con il bin tramite winflash :D


Esatto! :D

One winged angel
24-07-2005, 15:58
Ho appena assemblato il mio nuovo pc con questi componenti:
Procio
Athlon 3,5 GHz Venice
Mobo
DFI LanParty SLI-DR
Ram
G.Skill 2x512Mb PC4400/PC3200 LE Dual Channel kit
HD
Maxtor Diamond Max 10 da 250Gb
Case
Enermax CS-30881TA
Alimentatore
Enermax Coolergiant 535W
VGA
Asus Extreme n6600 silencer 256Mb Pci-ex

Però ho un piccolo problema! cioè io sto cercando la causa di un errore che mi appare durante l'istallazione di win xp... che mi ha fatto sclerare non poco...

infatti all'inizio mi dava un errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL poi invece un PFN_LIST_CORRUPT

questo mi ha fatto pensare alle ram ed al fatto che all'inizio mi era stato consigliato all'accensione di spostare un modulo dalla posizione 1 alla 4 (per funzionare in dual channel devono essere in posizione 2-4) in effetti togliendo il modulo dalla posizione 4 funziona tutto...

allora visto che non penso che sia danneggiato... può essere che il dual channel richiede un voltaggio superiore e quindi devo intervenire anche sui jumper espandendo il "DRAM's Voltage" up to 4V? :confused:

le mie sono supposizioni ma se qualcuno mi da una mano gliene sarei infinitamente grato...

:help:

niente ho istallato windows xp e le ram funzionano entrambe in single channel ma non in dual? quando tenta di aprire windows mi si riavvia... non riesco a capire perchè non "regge" il dual... che ci sia un problema allo slot 4 oppure devo fare qualcosa al bios??? :help:

[RenderMAN]
24-07-2005, 16:24
per agiornare la bios cosa consigliate? vorrei installare la 623-3, nello zip cè awardflash (ho sempre usato questo x flashare le mie mobo e mi trovo bene) va bene quello x flashare la dfi oppure bisogna utilizzare il Diamond? Ci sono accortezze da fare prima di flashare?

Grazie.

bronzodiriace
24-07-2005, 16:27
niente ho istallato windows xp e le ram funzionano entrambe in single channel ma non in dual? quando tenta di aprire windows mi si riavvia... non riesco a capire perchè non "regge" il dual... che ci sia un problema allo slot 4 oppure devo fare qualcosa al bios??? :help:
metti i due banchetti negli slot rossi e non in quelli gialli

a me ad esempio se metto i due banchetti di vitesta tccd 566 2x512 negli slot gialli la mobo bippa ;)

mentre se ad esempio lascio un solo banchetto di ram nello slot rosso in basso [vicino alla socket] non si avvia la mobo ;)

[RenderMAN]
24-07-2005, 17:40
Ragazzi ho qualche problema, datemi una mano, provengo da Intel e di Amd capisco praticamente zero, abbiate pazienza.

Voi le alimentate tutte le 4 plug della mobo per le tensioni? (ossia 24atx + 12atx + 12v/5v + la presa a modi floppino) ?

Al boot a volte non mi parte, da un piccolo spunto, le ram per un attimo si illuminano e poi si rimane tutto spento,mi tocca togliere e rimettere l'alimentazione.

Adesso ho collegato tutti i cavi sulla mobo ed aggiornato la bios alla 623-3 e "pare" che il difetto della mancata accensione sia sparito, speriamo.

Rimane un altro grosso problema, installato XpPro, questi la magioranza delle volte al primo boot si ferma al caricamento del desktop, riesco e vedere lo sfondo ma manca tutto il resto, barra start etc... ed il sistema è in eterno Busy.....

Potrebbe essere un problema di Xp ?

Gli Nvidia Ide driver vanno installati oppure no (l'Hd è attaccato al via)?

Gli Nvidia Ethernet driver vanno installati (ho messo prima quelli della marvell)?


Io ho installato il modulo audio, i driver realtek e poi anche i driver audio Nvidia, vano installati entrambi oppure solo 1, quale dei due?

bronzodiriace
24-07-2005, 17:44
']Ragazzi ho qualche problema, datemi una mano, provengo da Intel e di Amd capisco praticamente zero, abbiate pazienza.

Voi le alimentate tutte le 4 plug della mobo per le tensioni? (ossia 24atx + 12atx + 12v/5v + la presa a modi floppino) ?

Al boot a volte non mi parte, da un piccolo spunto, le ram per un attimo si illuminano e poi si rimane tutto spento,mi tocca togliere e rimettere l'alimentazione.

Adesso ho collegato tutti i cavi sulla mobo ed aggiornato la bios alla 623-3 e "pare" che il difetto della mancata accensione sia sparito, speriamo.

Rimane un altro grosso problema, installato XpPro, questi la magioranza delle volte al primo boot si ferma al caricamento del desktop, riesco e vedere lo sfondo ma manca tutto il resto, barra start etc... ed il sistema è in eterno Busy.....

Potrebbe essere un problema di Xp ?

Gli Nvidia Ide driver vanno installati oppure no (l'Hd è attaccato al via)?

Gli Nvidia Ethernet driver vanno installati (ho messo prima quelli della marvell)?


Io ho installato il modulo audio, i driver realtek e poi anche i driver audio Nvidia, vano installati entrambi oppure solo 1, quale dei due?
quanti hd hai su?
prova a vedere se questo problemino te lo fà anche con solo l hd primario attaccato [quello dove hai win xp installato] ;)

M@arco_000
24-07-2005, 17:52
qualcuno di voi l'ha installata?

io si, ma al primo avvio ho schermata blu e riavvio, e non so come risolvere, si carica l'os ma poi non parte nemmeno che esce subito la famigerata schermata blu...

ho una configurazione molto comune (quella in firma), x i driver raid ho usato quelli nei driver nforce 6.66 per xp 64-bit, durante l'installazione tutto ok...bho... :confused:

Dante89
24-07-2005, 18:17
Ragazzi con un san diego quale è il miglior bios??Io ho il 510-3 con le vitesta566, sarebbe bene aggiornare al 623-3??Come flasho con winflash??

One winged angel
24-07-2005, 23:39
metti i due banchetti negli slot rossi e non in quelli gialli

a me ad esempio se metto i due banchetti di vitesta tccd 566 2x512 negli slot gialli la mobo bippa ;)

mentre se ad esempio lascio un solo banchetto di ram nello slot rosso in basso [vicino alla socket] non si avvia la mobo ;)

lì ho messi in quelli arancioni ma niente... in quelli gialli non ho provato! le ram sono ok... per ora le uso nello slot 1 e 2 e funzionano perfettamente... ma in single channel... uffa non riesco a capire perchè il dual non va...?

One winged angel
25-07-2005, 21:15
per sistemare il tutto mi è bastato aggiornare il bios ma perchè questa "incompatibilità" del bios iniziale con il dual channel? a voi è successo niente di simile??? :confused:

inoltre vorrei essere sicuro che funzioni in dual cosa può darmi la conferma???e ora nel Pannello di controllo mi appare un 1,00 GB di RAM Estenzione indirizzo fisico... e un buon segno vero?

=3dS= Mayo
26-07-2005, 11:37
ma non compare nelle prime righe appena accendi il PC insieme ai timing e all'1T??

Caml Light
26-07-2005, 12:26
Ragazzi con un san diego quale è il miglior bios??Io ho il 510-3 con le vitesta566, sarebbe bene aggiornare al 623-3??Come flasho con winflash??

il 623-3 va benone, ma se ti trovi già bene con il 510-3 non c'è alcun motivo per cambiare. comunque ti consiglio il flash da floppy sotto dos. una volta che sei nel sito della dfi troverai 2 bios identici per la tua scheda, uno .exe e l'altro .zip; scaricati l'eseguibile, che ti creerà un floppy di avvio. dopo aver flashato ricordati di fare un bel clear cmos

sIlveralIen
26-07-2005, 12:52
dopo aver flashato ricordati di fare un bel clear cmos

:heh:

:wtf:

mica serve heh non tutti gli utenti hanno dei probs dopo il flash che poi si risolve facendo il clr_cmos

è da febbraio che ho la mobo messi un macello di bios cambiato procio mai fatto il clr_cmos :ciapet:

Caml Light
26-07-2005, 13:27
:heh:

:wtf:

mica serve heh non tutti gli utenti hanno dei probs dopo il flash che poi si risolve facendo il clr_cmos

è da febbraio che ho la mobo messi un macello di bios cambiato procio mai fatto il clr_cmos :ciapet:

se vogliamo essere pignoli questa sarebbe la procedura ufficiale by dfi...

Question: What is the best way to flash my BIOS?
Answer: After flashing your BIOS, you should power down the computer when after the flash procedure exits and restarts your computer.

For the best guarantee that everything works properly:

Unplug the power cord to the computer to completely power down
clear CMOS jumper for 30 seconds
Power computer back up, and immediately go into the BIOS
Choose "Load Failsafe Defaults" or "Load Optimized"
Save and exit
Immediately after reboot, go back into the BIOS and configure to your liking

Clearing CMOS after a flash helps clear any old settings in the BIOS that might conflict with the new BIOS codes.

Always remember to completely power down the board by removing the computer's power cable or the motherboard's ATX power block plug before clearing the CMOS jumper. This is straight from DFI.

---

Here is the 'official' DFI way of clearing the CMOS:

every time you flash to a new bios, it is very important to clear the old BIOS settings out this way:

1. pull power
2. pull battery
3. clear cmos jumper for minimum of 30-60 seconds
4. replace cmos jumper to normal position
5. replace battery
6. replace power
7. boot to bios and load optimized defaults
8. save and exit
9. boot back to bios and now you can change settings to your liking.

always remember that alpha and beta bioses are to be used at your own risk. they are not official BIOSes for a reason.

;)

sIlveralIen
26-07-2005, 13:29
se vogliamo essere pignoli questa sarebbe la procedura ufficiale by dfi...

Question: What is the best way to flash my BIOS?
Answer: After flashing your BIOS, you should power down the computer when after the flash procedure exits and restarts your computer.

For the best guarantee that everything works properly:

Unplug the power cord to the computer to completely power down
clear CMOS jumper for 30 seconds
Power computer back up, and immediately go into the BIOS
Choose "Load Failsafe Defaults" or "Load Optimized"
Save and exit
Immediately after reboot, go back into the BIOS and configure to your liking

Clearing CMOS after a flash helps clear any old settings in the BIOS that might conflict with the new BIOS codes.

Always remember to completely power down the board by removing the computer's power cable or the motherboard's ATX power block plug before clearing the CMOS jumper. This is straight from DFI.

---

Here is the 'official' DFI way of clearing the CMOS:

every time you flash to a new bios, it is very important to clear the old BIOS settings out this way:

1. pull power
2. pull battery
3. clear cmos jumper for minimum of 30-60 seconds
4. replace cmos jumper to normal position
5. replace battery
6. replace power
7. boot to bios and load optimized defaults
8. save and exit
9. boot back to bios and now you can change settings to your liking.

always remember that alpha and beta bioses are to be used at your own risk. they are not official BIOSes for a reason.

;)

e chiedi in giro che segue sta procedura :ciapet:

Caml Light
26-07-2005, 13:46
infatti non mi preoccupo di ciò che fanno gli altri, ognuno è libero di fare ciò che vuole, io ho solo esposto la corretta procedura per aggiornare il bios, tutto qua... ;)

saluti

Free Gordon
26-07-2005, 14:50
è da febbraio che ho la mobo messi un macello di bios cambiato procio mai fatto il clr_cmos :ciapet:

Manco io. :D

Pelvix
26-07-2005, 17:19
Raga, lo so che è già stato detto, forse più di una volta, ma non costringetemi a leggere 500 di trhead vi prego..

Vorrei sapere come fare a capire che bios è installato nella mia sheda madre..

grazie

gwwmas
26-07-2005, 22:04
Raga, lo so che è già stato detto, forse più di una volta, ma non costringetemi a leggere 500 di trhead vi prego..

Vorrei sapere come fare a capire che bios è installato nella mia sheda madre..

grazie

Ti rispondo io visto che a suo tempo ho avuto lo stesso casino.
Il bios nella dfi non è indicato con una versione come le altre mamme, ma con la data.
Se guardi su cpu-z nella sezione motheboard, nella riga del bios c' è scritto: 06/23/2005.
Ecco, la versione del bios è la 623.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao ;)

gwwmas
26-07-2005, 22:05
un' altra cosa, quello che ti ho fatto io era il mio caso, non so che bios abbia tu.
Ciao

nikolaus85
27-07-2005, 11:05
Vi dico la mia config:dfi nf4 sli-dr,amd 64 bit 3200 venice,ram 1 giga kingston,vga asus x800,ali enermax coolergiant 535w.Accendo,la mobo sembra partire ma si ferma al terzo led(da sinistra a destra) e il quarto rimane spento ma ogni tanto lampeggia. Dove è il problema??
Grazie

sIlveralIen
27-07-2005, 12:41
Vi dico la mia config:dfi nf4 sli-dr,amd 64 bit 3200 venice,ram 1 giga kingston,vga asus x800,ali enermax coolergiant 535w.Accendo,la mobo sembra partire ma si ferma al terzo led(da sinistra a destra) e il quarto rimane spento ma ogni tanto lampeggia. Dove è il problema??
Grazie

se ne spengono 3 e uno rimane acceso?

te le riconosci i dischi?

nikolaus85
27-07-2005, 12:48
No...se ne accendono tre ed il quarto rimane spento ed ogni tanto lampeggia.

sIlveralIen
27-07-2005, 13:20
No...se ne accendono tre ed il quarto rimane spento ed ogni tanto lampeggia.

ahh pareva strano

cmq il prob è la

2 pezzi da 512?su che slots le hai messi?i colori

the_dark_shadow
27-07-2005, 13:47
Vi dico la mia config:dfi nf4 sli-dr,amd 64 bit 3200 venice,ram 1 giga kingston,vga asus x800,ali enermax coolergiant 535w.Accendo,la mobo sembra partire ma si ferma al terzo led(da sinistra a destra) e il quarto rimane spento ma ogni tanto lampeggia. Dove è il problema??
Grazie

ank'io ho questo maledettissimo problema... non so perchè ma nn vuole funzionare.... sono disperato....

nikolaus85
27-07-2005, 14:20
ahh pareva strano

cmq il prob è la

2 pezzi da 512?su che slots le hai messi?i colori


Sì 2 pezzi da 512 kingston a 400mhz, messi negli slot gialli

[RenderMAN]
27-07-2005, 14:40
Ragazzi io ho un problema stranissimo quanto insolito: il mio pc parte al 3° tentativo! Sistematicamente, mai al quarto o al secondo, sempre ed improrogabilmente al terzo.

Vi spiego, all'accensione, (sia essa da pulsate case che da switch su mobo) il Psu parte per un piccolo istante, la ventola non completa manco un giro, poi si ferma ed il Psu rimane spento, la mobo però viene alimentata, infatti il Led DDR è ON anche il led giallo in basso è ON (come se la mobo fosse in funzione) persino il led Power sul case rimane ON, tutto il resto è ovviamente spento ed il pc non ha mai bootato. Mi tocca togliere completamente l'alimentazione (Ups OFF) per alcuni secondi, riprovare ed ottengo lo stesso risultato, riprovare per la terza volta e puntuale come non mai non manca un colpo, parte!!!

Ho aggiornato la bios alla 636.3 ma a nulla è servito.

La mobo una volta partita pare funzionare correttamente, anche il Psu pare OK, una volta partito non da nessunissimo problema. Stranissimo, non trovo una logica soluzione.

P.s. L'alimentatore è un Tt TWV 500W molto generoso in voltaggi (mediamente tutti sopra le specifiche), è lui il colpevole? Ad occhio direi di si, perche se alimenta l amobo e la fan rimane off qualcosa non và, ma è anche vero che anche in standby i led vengono illuminati (solo quello giallo in basso)quindi alimentati anche ad ali spento, non sò che pensare.

P.p.s. Ho alimentato tutto sulla mobo, cioè tutti e 4 le possibilità, (Atx 24 + Atx 12 + 12/5V vicino al chipset + 12/5V sopra la Vga) potrebbe essere quello la causa?

Appena posso proverò un altro ali, in attesa che qualcuni mi aiuti a svelare sto mistero.

the_dark_shadow
27-07-2005, 14:43
il problema penso sia il venice...
devi aggiornare la dfi a un bios ke lo supporti
perciò devi procurarti un winchester, aggiornare il bios e mettere il venice.
Dopo dovrebbe funzionare senza problemi... ;)
Byez

sIlveralIen
27-07-2005, 14:55
Sì 2 pezzi da 512 kingston a 400mhz, messi negli slot gialli

mettile negli slot arancioni

e se non va ancora metti un solo banco sull' arancione più sopra

è prob di ram

nikolaus85
27-07-2005, 14:56
il problema penso sia il venice...
devi aggiornare la dfi a un bios ke lo supporti
perciò devi procurarti un winchester, aggiornare il bios e mettere il venice.
Dopo dovrebbe funzionare senza problemi... ;)
Byez


mi dici quale versione supporta il venice??Inoltre x aggiornare il bios la dfi ha 1 prog apposito o si segue la procedura tradizionale?
Ah dimenticavo,sul casa lampeggia il led del power(altro enigma!)
Cmq sto iniziando ad odiare questa skeda....
Ciauz

One winged angel
27-07-2005, 18:47
;) mi dici quale versione supporta il venice??Inoltre x aggiornare il bios la dfi ha 1 prog apposito o si segue la procedura tradizionale?
Ah dimenticavo,sul casa lampeggia il led del power(altro enigma!)
Cmq sto iniziando ad odiare questa skeda....
Ciauz

io ho il 3500+ venice e non ho avuto mai problemi di incompatibilità con il bios... cmq metti il bios 623-3...
per quanto riguarda la procedura scarica il flash bios apri l'exe che ti scrive un floppy e riavvia dal floppy... così aggiorna il bios in dos... ecco fatto...

mi raccomando usa gli slot arancioni 2 e 4 (per il dual channel) e aggiorna il bios!

ciao

[RenderMAN]
27-07-2005, 20:49
Sto usando gli slot arancioni, sono in dual, ed aggiornare il bios alla 623.3 è la prima cosa che ho fatto, non è servito a nulla. La cpu è un Venice 3000+ tutto a dafault.

Quindi voi dite la causa potrebbero essere la Ddr? Sono delle Corsair Xpert, oppure il venice?

nikolaus85
28-07-2005, 01:03
Ho fatto tutto(tranne montare 1 winchester)ma nada.Adesso cosa mi consigliate???

Pelvix
28-07-2005, 01:38
Ti rispondo io visto che a suo tempo ho avuto lo stesso casino.
Il bios nella dfi non è indicato con una versione come le altre mamme, ma con la data.
Se guardi su cpu-z nella sezione motheboard, nella riga del bios c' è scritto: 06/23/2005.
Ecco, la versione del bios è la 623.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao ;)
Grazie infinite..

sIlveralIen
28-07-2005, 01:46
Ho fatto tutto(tranne montare 1 winchester)ma nada.Adesso cosa mi consigliate???


come ti ho già detto sopra 3 leds accesi= problema alle ram

vabbeh fai come vuoi rivendila la dfi a qualcuno più smanettone di te :sofico:

hIRoShIMa
28-07-2005, 08:38
Ciao ragazzi,

Ho da poco acquistato anche io questa fantastica mobo!

Ora ho alcuni dubbi da chiarire:

E' mia intenzione abbinarci due 7800GTX in SLi e vorrei sostituire i dissy con due Zalman VF700 CU.


Voi credete che fra le due schede via, vi sia spazio sufficiente per montare gli Zalman?


Ciao e grazie in anticipo!

Quincy_it
28-07-2005, 09:06
Voi credete che fra le due schede via, vi sia spazio sufficiente per montare gli Zalman?

Scordatelo purtroppo. :(
A meno che la Zalman non rilasci una versione più "bassa", purtroppo non ci sta.
La DFI ha fatto un'ottima mobo ma, ha sbagliato in fase di design, ponendo i due slot PCI-E troppo vicini tra loro (al contrario, ad esempio, di Asus).
Io prima avevo 2 6800 GT@SLI, non ci stavano nemmeno gli Arcitc Silencer NV 5. :rolleyes:

hIRoShIMa
28-07-2005, 09:19
Scordatelo purtroppo. :(
A meno che la Zalman non rilasci una versione più "bassa", purtroppo non ci sta.
La DFI ha fatto un'ottima mobo ma, ha sbagliato in fase di design, ponendo i due slot PCI-E troppo vicini tra loro (al contrario, ad esempio, di Asus).
Io prima avevo 2 6800 GT@SLI, non ci stavano nemmeno gli Arcitc Silencer NV 5. :rolleyes:


Come non detto allora :rolleyes:
Mi dovro accontentare del dissy stock!

Grazie!



byz

One winged angel
28-07-2005, 11:06
Ho fatto tutto(tranne montare 1 winchester)ma nada.Adesso cosa mi consigliate???

hai provato a farlo partire con un solo banco di ram nello slot 2? prova prima con uno e poi con un altro secon uno ti parte e con l'altro no allora sarà uno danneggiato oppure prova a metterle negli slot 1 e 2 single channel e vedi come va cmq se riesci a farlo partire controlla le ram con memtest!

prova così...

Quincy_it
28-07-2005, 11:48
Come non detto allora :rolleyes:
Mi dovro accontentare del dissy stock!

C'è sempre la soluzione "liquido". ;)

sIlveralIen
28-07-2005, 12:19
Scordatelo purtroppo. :(
A meno che la Zalman non rilasci una versione più "bassa", purtroppo non ci sta.
La DFI ha fatto un'ottima mobo ma, ha sbagliato in fase di design, ponendo i due slot PCI-E troppo vicini tra loro (al contrario, ad esempio, di Asus).
Io prima avevo 2 6800 GT@SLI, non ci stavano nemmeno gli Arcitc Silencer NV 5. :rolleyes:

ci sarà una presunta nuova revisione per ottobre


:D

http://zue.rojakpot.com/nf4.JPG

One winged angel
28-07-2005, 13:00
questa è la nuova versione??? ma in pratica cambia la disposizione di procio e slot per ram!! almeno a prima vista...

sIlveralIen
28-07-2005, 13:01
questa è la nuova versione??? ma in pratica cambia la disposizione di procio e slot per ram!! almeno a prima vista...


beh ovviamente non solo quelli ma anche a livello di hardwares

sIlveralIen
28-07-2005, 13:03
"So it looks like they solved the 5V jumper problem, they use the crossfire lay-out and the replaced the Silicon Image 3114 S-ATA controller by a Promise S-ATA300 one!"

CapFTP
28-07-2005, 13:10
questa è la nuova versione??? ma in pratica cambia la disposizione di procio e slot per ram!! almeno a prima vista...

e anche la distanza fra i 2 pci-e...

the_dark_shadow
28-07-2005, 13:20
nn sembra x niente male il nuovo controller promise ;)


questo il link:
http://www.promise.com/product/product_detail_eng.asp?segment=Non-RAID%20HBAs&product_id=138

e queste le caratteristiche:

SATA300™ TX2plus

2 SATA 3Gb/s Ports plus 1 Ultra ATA/133 Channel for support of up to 4 drives
Native Command Queuing (NCQ)
SATA Tagged Command Queuing (TCQ)
Supports Serial ATAPI devices
Flexible future-proof upgrade for users with motherboards that only have a PCI interface
Cost-effective 4-Port SATA Controller
The Promise SATA300 TX2plus 2+1 SATA/PATA PCI adapter offers the premier solution for combining the latest, high-performance SATA 3.0 Gb/s Serial ATA disk drives with existing Parallel (Ultra) ATA drives using the same controller. With the SATA300 TX2plus, users can connect up to two SATA drives and 2 PATA drives, offering users a cost-effective solution for upgrading their existing storage system with SATA 3Gb/s drives.

SATA 3Gb/s Support
While storage system performance is affected by components throughout the storage system, SATA drives with 3Gb/s can deliver significantly faster burst data throughput. Like a faster data cache, the faster burst rate when using the latest 3Gb/s drives should provide a snappier feel when opening small files and conducting the day-to-day tasks that many desktop and workstation PCs are required to perform.

The controller supports Serial ATA 3Gb/s drives and conforms to Serial ATA II, Extensions to Serial ATA 1.0a specification - including Native Command Queuing and Disk Activity LED headers support. In addition to NCQ, the controller also supports Tagged Command Queuing with drives that can take advantage of this capability. Command Queuing increases I/O performance by intelligently reordering data requests so that the data can be more quickly accessed than if the commands weren't ordered.

Parallel ATA from the Industry Leader
For support of legacy parallel ATA devices, the SATA300 TX2plus supports Ultra/ATA devices up to 133MB/sec data transfer rate. Drawing upon Promise's expertise in ATA, the controller incorporates performance enhancing features such as CRC error checking and separate timing for two devices attached to one ATA channel.The SATA300 TX2plus also supports parallel ATAPI devices.

Advanced HBA Features
The low-profile form factor SATA300 TX2plus PCI adapter incorporates many of Promise Technology's advanced host bus adapter features. The 66MHz PCI bus supports up to 266MB/sec burst data transfer rate. The SATA300 TX2plus also includes large LBA support for drives above 137GB, and its onboard BIOS automatically identifies and configures drive type (Serial ATA, Ultra DMA mode). The controller supports up to two controllers in the same system.


ke dite?

nikolaus85
28-07-2005, 15:40
come ti ho già detto sopra 3 leds accesi= problema alle ram

vabbeh fai come vuoi rivendila la dfi a qualcuno più smanettone di te :sofico:

Dal manuale nn mi risulta ke 3 led siano le ram:il led ke nn si accende è quello del system start up(il numero 1).In ogni caso ho fatto tutte le prove ke mi hai detto e niente.Sarà il processore forse??

sIlveralIen
28-07-2005, 15:47
Dal manuale nn mi risulta ke 3 led siano le ram:il led ke nn si accende è quello del system start up(il numero 1).In ogni caso ho fatto tutte le prove ke mi hai detto e niente.Sarà il processore forse??
se era il processore manco partiva il pc

scusa ma non ho capito

quanti sono i leds accesi? e quelli spenti?

sIlveralIen
28-07-2005, 15:50
cmq non hai capito la storia dei leds :p

appena acceso si accendono tutti 4 poi uno ad uno si spegne
4 3 2 1
ora non ricordo esattamente
se rimangono accesi 3 leds quindi solo uno spento so le ram sucesso anche a me la prima volta avevo sbagliato slot :D

nikolaus85
28-07-2005, 15:51
se era il processore manco partiva il pc

scusa ma non ho capito

quanti sono i leds accesi? e quelli spenti?

I led accesi sn 3 come ho già detto...consulta il manuale.Cmq ci tengo a precisare ke il pc si accende ma nn parte il monitor è sempre nero,nn fa lo start up

sIlveralIen
28-07-2005, 15:51
I led accesi sn 3 come ho già detto...consulta il manuale.Cmq ci tengo a precisare ke il pc si accende ma nn parte il monitor è sempre nero,nn fa lo start up

non l' hai capito proprio la storia dei leds

cmq il tuo problema so le ram :Prrr:

edit

aggiungo che non è problema della mobo nè del procio sono le ram

nikolaus85
28-07-2005, 15:54
non l' hai capito proprio la storia dei leds

cmq il tuo problema so le ram :Prrr:

Allora spiegami x favore ke nn ci capisco niente...ah se puoi contattami su msn [email protected] ke facciamo prima
tnx

sIlveralIen
28-07-2005, 15:57
Allora spiegami x favore ke nn ci capisco niente...ah se puoi contattami su msn [email protected] ke facciamo prima
tnx


non ho più msn

cmq i leds non vanno per "accendersi" ma per spegnersi e tu hai capito l' inverso :D
3 accese uno spento = prob di ram

smanetta con un banco solo!!provala su tutti gli slots..se non va..cambia banco e lo rifai..se non va prove con altre ram

Sayan V
28-07-2005, 16:00
ci sarà una presunta nuova revisione per ottobre


:D

http://zue.rojakpot.com/nf4.JPG

Però !!!

Mi hanno fatto distruggere 3 wb per GPU e poi mi fanno i pci-e lontani :(

Comunque hanno rioslto il problema liquido gpu, ma anche del chipset :cool:

Sbaglio ??? o mancano il connetore ATX12V ed il molex ??? :mbe:

nikolaus85
28-07-2005, 16:03
non ho più msn

cmq i leds non vanno per "accendersi" ma per spegnersi e tu hai capito l' inverso :D
3 accese uno spento = prob di ram

smanetta con un banco solo!!provala su tutti gli slots..se non va..cambia banco e lo rifai..se non va prove con altre ram


Chiamami stupido,ma il manuale quello su cd ke è a colori mette 3 led accese ed accanto cpu rilevata...boh

sIlveralIen
28-07-2005, 16:04
Però !!!

Mi hanno fatto distruggere 3 wb per GPU e poi mi fanno i pci-e lontani :(

Comunque hanno rioslto il problema liquido gpu, ma anche del chipset :cool:

Sbaglio ??? o mancano il connetore ATX12V ed il molex ??? :mbe:

liquido sulle vga in sli sì mi pare..eri al liquido no?ma anche in sli e liquido sul chipset va

si infatti so spariti tutti i connettori tranne i 24pins

poi riguardando la foto mo so 3 pci :D

sIlveralIen
28-07-2005, 16:06
Chiamami stupido,ma il manuale quello su cd ke è a colori mette 3 led accese ed accanto cpu rilevata...boh

tu fai come vuoi io lo so perchè ci sono passato quindi per esperienza ne parlo mica perchè del manuale poi infatti è giusto heh 4 vga trovata 3 cpu trovata..parlando dei leds accessi poi 2 accese ram trovata..non nel tuo caso lol

Sayan V
28-07-2005, 16:10
liquido sulle vga in sli sì mi pare..eri al liquido no?ma anche in sli e liquido sul chipset va

si infatti so spariti tutti i connettori tranne i 24pins

poi riguardando la foto mo so 3 pci :D

:mbe: non si capisce una cippa di quello che hai scritto :stordita:

sIlveralIen
28-07-2005, 16:13
:mbe: non si capisce una cippa di quello che hai scritto :stordita:

vga in sli liquido=si
2 vga liquido sul chipset=si

:p

Sayan V
28-07-2005, 16:24
vga in sli liquido=si
2 vga liquido sul chipset=si

:p

Visto come hai risposto tu leggendo il mio 1° post e cosa ho capito io sul tuo, DESUMO che entrambi non ci siamo capiti :sofico:

Comunque abbiamo detto la stessa cosa, forse hai frainteso qualche punto interrogativo :D


:ubriachi:

nikolaus85
28-07-2005, 16:28
tu fai come vuoi io lo so perchè ci sono passato quindi per esperienza ne parlo mica perchè del manuale poi infatti è giusto heh 4 vga trovata 3 cpu trovata..parlando dei leds accessi poi 2 accese ram trovata..non nel tuo caso lol

Supponiamo siano le ram..ho provato cm mi hai detto anke cn 1 banco diverso a 333 mhz e niente..forse dovrei usare un banco da 400mhz di marca diversa?

sIlveralIen
28-07-2005, 16:34
Supponiamo siano le ram..ho provato cm mi hai detto anke cn 1 banco diverso a 333 mhz e niente..forse dovrei usare un banco da 400mhz di marca diversa?

usare delle ram 333 sui a64 sembra penoso :D

ora non ricordo se li supporta controolla il manuale :D

ricordati che il bus degli A64..anzi l' htt non il bus quind pc3200 400mhz

cmq sono le ram a dare i problemi

nikolaus85
28-07-2005, 16:36
usare delle ram 333 sui a64 sembra penoso :D

ora non ricordo se li supporta controolla il manuale :D

ricordati che il bus degli A64..anzi l' htt non il bus quind pc3200 400mhz

cmq sono le ram a dare i problemi

Possibile ke le kingston danno problemi??tu ke marca consigli?

Kaz2057
28-07-2005, 17:08
ieri mi e arrivata la dfi sli-dr e il venice da tec@@pc :D

la configurazione completa è:
venice 3200+@4200++
dfi sli-dr
gskill 4800la
x850xt vivo


ora, dato che voglio spremerla x bene questa configurazione :sofico: ma nn so da dove iniziare a settare i timing piu "sconosciuti" :mr: , secondo voi devo settare i timing come quelli di afx64 [http://img68.echo.cx/my.php?image=gskill3002543627vrs1ab.gif] anke se i modelli di ram sono diversi? :fagiano: [le mie sono 4800la e le sue 4400le]
Oppure conoscete link dove ci sono settaggi migliori x le mie ram? :stordita:

Altrimenti se siete cosi buoni mi indicate a mano tutti i timing :oink:

inoltre una domanda sulle ram: ce molta differenza tra le mie 4800la e le nuove 4800ff?

One winged angel
28-07-2005, 18:23
4 led accesi almeno l'alimentazione c'è! :p
si spegne l'1 cpu trovata! :)
si spegne il 2 Ram trovata! :D
si spegne il 3 Vga trovata! :Prrr:
si spegne il 4! evvai che è partito! ;)

One winged angel
28-07-2005, 18:25
ieri mi e arrivata la dfi sli-dr e il venice da tec@@pc :D

la configurazione completa è:
venice 3200+@4200++
dfi sli-dr
gskill 4800la
x850xt vivo


ora, dato che voglio spremerla x bene questa configurazione :sofico: ma nn so da dove iniziare a settare i timing piu "sconosciuti" :mr: , secondo voi devo settare i timing come quelli di afx64 [http://img68.echo.cx/my.php?image=gskill3002543627vrs1ab.gif] anke se i modelli di ram sono diversi? :fagiano: [le mie sono 4800la e le sue 4400le]
Oppure conoscete link dove ci sono settaggi migliori x le mie ram? :stordita:

Altrimenti se siete cosi buoni mi indicate a mano tutti i timing :oink:

inoltre una domanda sulle ram: ce molta differenza tra le mie 4800la e le nuove 4800ff?

interessante anch'io cerco i settaggi migior per le mie Ram le 4400le!

CiAoRaGa1
28-07-2005, 20:52
Parlando con un amico mi è venuto un dubbio :confused: : ho appena comperato la presente scheda madre (Rev.2) e sono in attesa dell'arrivo di un Athlon x2.
Non è che quando mi arriva la cpu il bios della scheda madre non lo riconosce? (...domanda retorica...)
Dubito che sia già aggiornato all'ultima release...
L'unico modo per aggiornarlo è farsi prestare un athlon da qualcuno?
Nessuna altra idea/procedimento per non cercare qualcuno disposto a smontarsi il pc a ferragosto?

nikolaus85
29-07-2005, 01:12
Questa è l'assurda situazione attuale:
se monto cpu e ram si spengono 2 led come è ovvio(la mobo bypassa sia la cpu ke la ram).Quindi cpu e ram dovrebbero essere a posto.
Se oltre a cpu e ram monto anke la vga(x800) si spegne solo il primo led quello della cpu (ke per altro lampeggia x qualke secondo)mentre nn si spengono nè quello della ram nè quello della vga.
In pratica se metto la vga si blokka tutto.Premetto ke la vga l'ho provata su un altro pc e partiva.
Forse la x800 asus va in conflitto cn qualcosa?
Bah,nn ci capisco più niente...

Kaz2057
29-07-2005, 01:45
interessante anch'io cerco i settaggi migior per le mie Ram le 4400le!
colui che ha messo su sto 3d aveva le tua stesse ram e ha mostrato i suoi settaggi in prima pagina :p
scorri un po la prima pagina e vedrai ke qualcosa gia lo trovi :sofico:ù

CS25
29-07-2005, 17:36
Non e' che qualcuno abbia per caso 2 7800 gtx in SLI su una DFI LANPARTY UT NF4 SLI -D ?

Mi capita un inconveniente simile a quello che avevo sulla abit an8 sli e cioe' problemi di overclock (coi fw 77.72 e 77.76) e di funzionamento in sli (77.76).

Pensavo di risolvere cambiando scheda madre, ma sembra proprio che la fortuna non mi abbia arriso :rolleyes:

marco a
29-07-2005, 18:08
Parlando con un amico mi è venuto un dubbio :confused: : ho appena comperato la presente scheda madre (Rev.2) e sono in attesa dell'arrivo di un Athlon x2.
Non è che quando mi arriva la cpu il bios della scheda madre non lo riconosce? (...domanda retorica...)
Dubito che sia già aggiornato all'ultima release...
L'unico modo per aggiornarlo è farsi prestare un athlon da qualcuno?
Nessuna altra idea/procedimento per non cercare qualcuno disposto a smontarsi il pc a ferragosto?

ihihi il supporto al athlon x2 incomincia con il bio 510 (che non è ufficilale dfi)
il bios ufficiale che supporta l'athlon x2 4400 è il 623 uscito un mese fa

con tutta probabilità dovresti avere sulla tua scheda madre il bios 310 che anche se non riconosce correttemtente il processore dovrebbe permetterti il boot Ma non la corretta esecuzione di windows....
se hai lavarsione prima della 310 non ti permette nenache il boot... saluti luca e buona vacanza

CiAoRaGa1
29-07-2005, 18:18
ihihi il supporto al athlon x2 incomincia con il bio 510 (che non è ufficilale dfi)
il bios ufficiale che supporta l'athlon x2 4400 è il 623 uscito un mese fa

con tutta probabilità dovresti avere sulla tua scheda madre il bios 310 che anche se non riconosce correttemtente il processore dovrebbe permetterti il boot Ma non la corretta esecuzione di windows....
se hai lavarsione prima della 310 non ti permette nenache il boot... saluti luca e buona vacanza
Balordo preparati a venire a lavorare sul mio pc!
Basterebbe che facesse il boot per poter aggiornare il bios da floppy....
come va la bestiolina?

Domen
29-07-2005, 23:36
holà
ho ieri preso una lamparty sli-d ma ho un problemino a salire con delle vitesta 500...
nè 250-240-230mhz a 3 4 4 8 vuole sentirne d'avviarsi quando le suddette su gigabyte k8nf-9(sempre nforce4) chiudevan trankuillamente il s.pippo da 32mb a 270mhz 1t
ho sù come data bios 1-25-2005 ...sostituendolo con uno degli ultim(e quale?) penzate risolverei?
Inoltre che programmino usare per il flash a caldo da win?

iL .PoLLo
29-07-2005, 23:38
Non e' che qualcuno abbia per caso 2 7800 gtx in SLI su una DFI LANPARTY UT NF4 SLI -D ?

Mi capita un inconveniente simile a quello che avevo sulla abit an8 sli e cioe' problemi di overclock (coi fw 77.72 e 77.76) e di funzionamento in sli (77.76).

Pensavo di risolvere cambiando scheda madre, ma sembra proprio che la fortuna non mi abbia arriso :rolleyes:
bah io le ho provate e non ho nessun problema, anche perchè sia io che gigi siamo in hall of fame di 3dmark05 con tale mobo e tali schede, ovviamtne con i driver 77.72 whql

M@arco_000
30-07-2005, 12:37
holà
ho ieri preso una lamparty sli-d ma ho un problemino a salire con delle vitesta 500...
nè 250-240-230mhz a 3 4 4 8 vuole sentirne d'avviarsi quando le suddette su gigabyte k8nf-9(sempre nforce4) chiudevan trankuillamente il s.pippo da 32mb a 270mhz 1t
ho sù come data bios 1-25-2005 ...sostituendolo con uno degli ultim(e quale?) penzate risolverei?
Inoltre che programmino usare per il flash a caldo da win?

le tue ram non sono un gran chè su questa mobo.

cmq flasha con il 702-3, lo trovi qui http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2332

x flashare da win puoi usare winflash lo trovi sempre a quell'indirizzo

ciao

Domen
30-07-2005, 12:49
le tue ram non sono un gran chè su questa mobo.

cmq flasha con il 702-3, lo trovi qui http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2332

x flashare da win puoi usare winflash lo trovi sempre a quell'indirizzo

ciao

gentilissimo grazie ;)

Domen
30-07-2005, 14:10
le tue ram non sono un gran chè su questa mobo.

cmq flasha con il 702-3, lo trovi qui http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=2332

x flashare da win puoi usare winflash lo trovi sempre a quell'indirizzo

ciao

nulla da fare con il 702-3 non tengon neanche il cas 2-4-3-5 a 200mhz 1t quando con l'originale sì....
cambierò ram..... ;)

hIRoShIMa
30-07-2005, 20:02
Ragazzi una domanda:

Lo Zalman 7700B [ventola 120x120] e' PIENAMENTE compatibile con la SLi-DR o ci sono problemi con la scheda video nel PRIMO PCI-E e le RAM negli slot ARANCIONI?

Il 7000B [92x92] invece non da ALCUN problema con la scheda video nel PRIMO PCI-E e le RAM negli slot ARANCIONI?
Grazie :)


byz

M@arco_000
30-07-2005, 20:06
nulla da fare con il 702-3 non tengon neanche il cas 2-4-3-5 a 200mhz 1t quando con l'originale sì....
cambierò ram..... ;)

ora non ricordo che chip montano le tue ram. magari prova il 702-2 o un bios più vecchio al limite... tanto prima avevi quello primissimo e andava aggiornato per forza..

cmq se sei in vena di acquisti:D ti consiglio le nuove geil-one (ci sono sia in versione bh5 che tccd).

Domen
30-07-2005, 20:14
ora non ricordo che chip montano le tue ram. magari prova il 702-2 o un bios più vecchio al limite... tanto prima avevi quello primissimo e andava aggiornato per forza..

cmq se sei in vena di acquisti:D ti consiglio le nuove geil-one (ci sono sia in versione bh5 che tccd).

bò che dire...
col primissimo mi trovo niente male...magari provo un intermedio...
le ram dovrebbero esser tccd o hinyx...
vorrei comunque delle utt... ;)

Kaz2057
30-07-2005, 21:46
Ragazzi una domanda:

Lo Zalman 7700B [ventola 120x120] e' PIENAMENTE compatibile con la SLi-DR o ci sono problemi con la scheda video nel PRIMO PCI-E e le RAM negli slot ARANCIONI?

Il 7000B [92x92] invece non da ALCUN problema con la scheda video nel PRIMO PCI-E e le RAM negli slot ARANCIONI?
Grazie :)


byz

ho appena montato uno zalman 7700cu su una dfi sli-dr con una x850xt, piu ram gskill 4800.

tutto bene, fai solo attenzione alle ram: vanno tutte bene tranne quelle con tipo i led sopra, poike l'unico problema e nell'altezza delle ram: se hai i led tokkeranno quasi sicuramente le lamierine dello zalman ;) altrimewnti tutto bene.

ps:io sulle mie gskill ho montato anke dei banki di rame che avvolgono in entrambi i lati le ram e nn ce nessun probleaù :fagiano:

bronzodiriace
30-07-2005, 22:00
bò che dire...
col primissimo mi trovo niente male...magari provo un intermedio...
le ram dovrebbero esser tccd o hinyx...
vorrei comunque delle utt... ;)
se sono pc4000 al 100% hynix.

Io proverei come bios il 6.23 ufficiale sul sito della dfi

hIRoShIMa
30-07-2005, 22:04
ho appena montato uno zalman 7700cu su una dfi sli-dr con una x850xt, piu ram gskill 4800.

tutto bene, fai solo attenzione alle ram: vanno tutte bene tranne quelle con tipo i led sopra, poike l'unico problema e nell'altezza delle ram: se hai i led tokkeranno quasi sicuramente le lamierine dello zalman ;) altrimewnti tutto bene.

ps:io sulle mie gskill ho montato anke dei banki di rame che avvolgono in entrambi i lati le ram e nn ce nessun probleaù :fagiano:


Ma la X850XT ce l'hai sullo slot piu' vicino al socket?
Pero', pensandoci per poter sostituire al volo la RAM devo smontare prima il dissy :rolleyes:

Con il 7000B invece gli spazi sono piu' umani vero?


byz

Domen
30-07-2005, 22:41
se sono pc4000 al 100% hynix.

Io proverei come bios il 6.23 ufficiale sul sito della dfi

proverò...
grazie anche a tè brò ;)

Domen
30-07-2005, 22:48
se sono pc4000 al 100% hynix.

Io proverei come bios il 6.23 ufficiale sul sito della dfi

azz..
ho letto che il 6.23-3 è per la LANPARTY UT nF4 Ultra-D....la mia è il modello sli...posso metterlo uguale?

sIlveralIen
31-07-2005, 02:48
azz..
ho letto che il 6.23-3 è per la LANPARTY UT nF4 Ultra-D....la mia è il modello sli...posso metterlo uguale?

so tutti uguali i bios dfi nf4

Rorschack
31-07-2005, 09:50
ps:io sulle mie gskill ho montato anke dei banki di rame che avvolgono in entrambi i lati le ram e nn ce nessun probleaù :fagiano:


Kaz2057: hai avuto difficoltà a montare i dissipatori per le gskill? Hai qualche trucco da suggerirmi? Francamente non so come "centrare" bene i dissipatori sulle RAM, in quanto rischio di comprometterne la connessione ai rispettivi slot (se il dissipatore sporge troppo in basso e/o da un lato)!!
Come ho scritto in un altro post, ho il terrore di attaccare male le piastre metalliche (Revoltec) sui chip: in questo caso dovrei staccare l'adesivo ed ho paura di causare danni ai chip!!
Insomma, quanto forte è l'adesivo del dissipatore? MI pongo anche il problema della garanzia: se dovessi rimuovere il dissipatore per un reso in garanzia, lascerò tracce?

nikolaus85
31-07-2005, 11:11
Il problema era la vga non le ram:ho sostituito la x800(fallata) con una x600 xt 256 mega cmq niente male ed è filato tutto liscio come l'olio.Il sistema ha una velocità impressionante...nn penso farò dell'oc.
Ah,dimenticavo:ho montato la vga sul secondo slot pci-e x evitare di intralciare la ventola del chipset:fa lo stesso vero???
Ciauz :D

Rorschack
31-07-2005, 11:20
Concordo sull'estrema velocità e stabilità, ed aggiungo una piccola considerazione (sicuramente già arcinota... ma non guasta ripeterla):
MEMTEST86 è integrato nel BIOS!!!!! Mai vista una mainboard che permette di testare la RAM (magari dopo un overclock) senza memoria di massa e quindi senza rischiare l'integrità del sistema!!!

PS aiutatemi sui dissipatori RAM (vedi post precedente...)

pilota
31-07-2005, 11:43
Concordo sull'estrema velocità e stabilità, ed aggiungo una piccola considerazione (sicuramente già arcinota... ma non guasta ripeterla):
MEMTEST86 è integrato nel BIOS!!!!! Mai vista una mainboard che permette di testare la RAM (magari dopo un overclock) senza memoria di massa e quindi senza rischiare l'integrità del sistema!!!

PS aiutatemi sui dissipatori RAM (vedi post precedente...)
attento.....le g,skill, danno il meglio senza dissipatori
tino :)

Domen
31-07-2005, 16:38
so tutti uguali i bios dfi nf4
ah ok.... ;)

Kaz2057
31-07-2005, 16:46
attento.....le g,skill, danno il meglio senza dissipatori
tino :)

davvero? :confused:

cmq io ho usato questi dissipatori per le ram: http://essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47822&ID_MCAT=0&ID_CAT=512&SHOP=5&LST=_BB_

non occupano nessun spazio in altezza percio nn ho problemi nel montaggio, infatti posso anke mettere/levare le ram con lo zalman messo su :cool:


cmq spiegami perche i dissi di rame sono negativi x le gskill :oink:

pilota
31-07-2005, 16:57
davvero? :confused:

cmq io ho usato questi dissipatori per le ram: http://essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47822&ID_MCAT=0&ID_CAT=512&SHOP=5&LST=_BB_

non occupano nessun spazio in altezza percio nn ho problemi nel montaggio, infatti posso anke mettere/levare le ram con lo zalman messo su :cool:


cmq spiegami perche i dissi di rame sono negativi x le gskill :oink:
che g.skill usi?
tino :)

Kaz2057
31-07-2005, 18:34
che g.skill usi?
tino :)

4800la :mc:

pilota
31-07-2005, 19:09
4800la :mc:
dammi retta non mettere niente.......su delle memorie di questo costo, ci sarà il motivo x qui g.skill non le abbia messe.....no?
tino :)

gwwmas
01-08-2005, 01:16
Ma la X850XT ce l'hai sullo slot piu' vicino al socket?
Pero', pensandoci per poter sostituire al volo la RAM devo smontare prima il dissy :rolleyes:

Con il 7000B invece gli spazi sono piu' umani vero?


byz

Vai tranqui, io ho due 6600 gt in sli e 2 banchi di ultra-x con dissipatore incorporato che sta sullo slot più vicino allo zalman, per togliere le ram non devi levare niente.
Come era già stato detto indietro, l' importante è che non metti le ram con i led incorporati di sopra.

[RenderMAN]
01-08-2005, 01:45
Son passato a liquido (Cpu e Chipset), sulla mia SliDR ho quindi ho spostato la Vga sul secondo slot, spostato tutti i pin tra gli slot PciEx in posizione 2-3 (da Jp11 a Jp16), ma qualcosa non và, non ho segnale video, al boot una serie infinita di beep e i led dei led di stato se ne accendono solo 3 mentre quando funzionava se ben ricordo erano 4. Allo schermo NON arriva nessun segnale.

Altra cazzata che ho fatto e che ho dimenticato di attaccare la ventolina del dissipatore della 6800GT, ma è stata accesa solo per pochi secondi e solo al primo boot, poi lo attaccata, la fan gira ed il led sulla 6800 accende regolare, spero non aver bruciato la vga, ma credo che al primo boot doveva visualizzare qualcosa prima di bruciarsi, quindi spero nn si sia bruciata la vga.

Ho resettato il Cmos, nulla, ho provato ad attaccare una fan sulla relativa CPU FAN ma niente, stessi sintomi. Non sò che altro fare.

Aiutatemi, pls.....

volcom
01-08-2005, 02:06
rimetti tutti jumper a posto.... e vedrai che va

lucaaaa
01-08-2005, 06:47
']Son passato a liquido (Cpu e Chipset), sulla mia SliDR ho quindi ho spostato la Vga sul secondo slot, spostato tutti i pin tra gli slot PciEx in posizione 2-3 (da Jp11 a Jp16), ma qualcosa non và, non ho segnale video, al boot una serie infinita di beep e i led dei led di stato se ne accendono solo 3 mentre quando funzionava se ben ricordo erano 4. Allo schermo NON arriva nessun segnale.

Altra cazzata che ho fatto e che ho dimenticato di attaccare la ventolina del dissipatore della 6800GT, ma è stata accesa solo per pochi secondi e solo al primo boot, poi lo attaccata, la fan gira ed il led sulla 6800 accende regolare, spero non aver bruciato la vga, ma credo che al primo boot doveva visualizzare qualcosa prima di bruciarsi, quindi spero nn si sia bruciata la vga.

Ho resettato il Cmos, nulla, ho provato ad attaccare una fan sulla relativa CPU FAN ma niente, stessi sintomi. Non sò che altro fare.

Aiutatemi, pls.....

Io la mia 6800 Ultra per il momento (fino a ke non arrivano le due XFX 7800 ETREME.. oggi spero ) la sto usando sul secondo slott PCI-E quello a 8X come te e va tutto alla grande .. anzi sarà una mia impressione.... ma va quasi meglio di quello 16X :stordita:
comunque sei sicuro di averli spostati tutti nelle posizioni dell'SLi ?? cioè 2-3
sicuro sicuro ??' se è cosi' l'unica è ke la VGA abbia dei problemi :mbe:

Qix
01-08-2005, 06:54
rimetti tutti jumper a posto.... e vedrai che va


cosi' setti la scheda video solo a 2x...
Non mi sembra una cosa molto sensata...

grazg
01-08-2005, 08:34
']Son passato a liquido (Cpu e Chipset), sulla mia SliDR ho quindi ho spostato la Vga sul secondo slot, spostato tutti i pin tra gli slot PciEx in posizione 2-3 (da Jp11 a Jp16), ma qualcosa non và, non ho segnale video, al boot una serie infinita di beep e i led dei led di stato se ne accendono solo 3 mentre quando funzionava se ben ricordo erano 4. Allo schermo NON arriva nessun segnale.
Altra cazzata che ho fatto e che ho dimenticato di attaccare la ventolina del dissipatore della 6800GT, ma è stata accesa solo per pochi secondi e solo al primo boot, poi lo attaccata, la fan gira ed il led sulla 6800 accende regolare, spero non aver bruciato la vga, ma credo che al primo boot doveva visualizzare qualcosa prima di bruciarsi, quindi spero nn si sia bruciata la vga.
Ho resettato il Cmos, nulla, ho provato ad attaccare una fan sulla relativa CPU FAN ma niente, stessi sintomi. Non sò che altro fare.
Aiutatemi, pls.....

Ciao, i jumper devono essere tutti sulla posizione SLI (vedi sul manuale).
http://img256.imageshack.us/img256/6241/sli4qf.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=sli4qf.jpg)

volcom
01-08-2005, 09:48
cosi' setti la scheda video solo a 2x...
Non mi sembra una cosa molto sensata...
Io ho fatto cosi, e mi va a 8x...

Qua non si parla di SLI mod....

akira2002
02-08-2005, 11:33
Ciao ragazzi sto per prendere una dfi, ho lasciato la abit :D
vorrei sapere se qualcuno ha le crucial ballistix tracer come le ha configurate? che bios e meglio usare con queste memorie .
grzie mille

nikolaus85
02-08-2005, 15:52
Come si fa a sapere se la vga viaggia a 2x,8x o 16x??
Grazie

Dante89
02-08-2005, 15:55
Ragazzi a supporto amd64 x2 come è messa la sli-dr??Si deve aggiornare il bios??A che versione??io ho il 623-3! :)

Qix
02-08-2005, 16:20
Io ho fatto cosi, e mi va a 8x...


la tua scheda settando il PCIe a 2x va' a 8x?? be' penso sia l'unica DFI al mondo che lo faccia!!!


Qua non si parla di SLI mod....


Gia' e neppure di DFI volcom... :D

Dovresti poi sapere che la SLI e la ULTRA hanno lo stesso layout e stessa configurazione jumper sul pcb quindi le piste PCIe sono esattamente le stesse :rolleyes:

volcom
02-08-2005, 16:57
Visto che puoi, perche non provi a mettere solo una scheda sul secondo PCIE e lascia i jumper cosi come li tieni per lo sli.....

non c'è bisogno che fai le battute......se non capisci non è colpa mia.....io intendo SLI se usi 2 VGA..... e non UNA sul secondo slot.....

P.s...cosa c'entra che la SLI e la ULTRA sono uguali.......tutti lo sanno ma non ci azzecca proprio nulla col mio discorso :confused:

E cmq mi sa che state proprio confondendo lo SLI, col mettere una sola scheda sul secondo slot.

Qix
02-08-2005, 19:30
Visto che puoi, perche non provi a mettere solo una scheda sul secondo PCIE e lascia i jumper cosi come li tieni per lo sli.....


Ti faccio notare che hai suggerito all'utente di rimettere i jumper nella configurazione originale che, per rinfrescarti la memoria, prevede gli slot PCIe in configurazione 2x, 1x, 16x, 1x
Mi sembra scontato che su quello slot PCIe la VGA andrebbe solo a 2x, ma dici che non è vero...


non c'è bisogno che fai le battute......se non capisci non è colpa mia.....io intendo SLI se usi 2 VGA..... e non UNA sul secondo slot.....


Ma chi l'ha mai detto che per SLI intendo una scheda video su secondo slot????
Ma dove l'hai letto???
Quotami dove l'avrei scritto...
Mi sa' che sei te che non capisci o fai finta...


P.s...cosa c'entra che la SLI e la ULTRA sono uguali.......tutti lo sanno ma non ci azzecca proprio nulla col mio discorso :confused:


Si, sono sempre piu' convinto che hai le idee confuse...
Tu hai scritto "qui non si parla di SLI mod", sono andato ad interpretare sta frasetta per capire cosa intendi, e l'unica cosa che posso decifrare è che per "SLI mod" intendi DFI Ultra moddata a SLI...
Se intendi altro, cerca di fare una frase piu' estesa... non stai scrivendo un sms...


E cmq mi sa che state proprio confondendo lo SLI, col mettere una sola scheda sul secondo slot.

No, mi sa' che ti confondi tu...
Su tutto il forum per jumper in configurazione SLI si intende che i jumper sono settati sui pin 2-3 con gli slot PCIe messi a 8x, 0x, 8x, 4x, proprio come diceva l'altro utente che cercava aiuto.
Questo è l'unico modo per mandare una VGA a 8x sul secondo slot lungo e non come dici te "rimettendo i jumper apposto" come escono dalla casa produttrice con slot settati a 2x, 1x, 16x, 1x

volcom
03-08-2005, 09:31
Ma almeno hai provato a mettere solo una scheda sul secondo slot????

Per sli mod intendevo semplicemente dire che l'utente che aveva problemi non ne doveva installare due di schede, ma solo una......per questo dicevo che non si tratta di "SLI mod".......probabilmente non dovevo scriverci "mod"

Ultima cosa, perche invece di polemizzare con me, non dai tu un consiglio all'utente che ha dei problemi?

Qix
04-08-2005, 19:16
Ma almeno hai provato a mettere solo una scheda sul secondo slot????


Ancora che insisti??
Se vuoi ce la metto, o meglio tolgo quella sul primo slot, scommettiamo che se metto i jumper in conf normale va a 2x e se li metto in conf SLI va a 8x??


Per sli mod intendevo semplicemente dire che l'utente che aveva problemi non ne doveva installare due di schede, ma solo una......per questo dicevo che non si tratta di "SLI mod".......probabilmente non dovevo scriverci "mod"

:confused: :mbe:


Ultima cosa, perche invece di polemizzare con me, non dai tu un consiglio all'utente che ha dei problemi?
Lol!! polemizzare?? :D
Vabbe', soprassediamo...

Re-voodoo
04-08-2005, 22:47
Scusate sono in procinto di prendere questa scheda madre, vorrei sapere in un riassunto quali sono i problemi, se ce ne sono e come và, grazie.

Qix
05-08-2005, 08:15
Scusate sono in procinto di prendere questa scheda madre, vorrei sapere in un riassunto quali sono i problemi, se ce ne sono e come và, grazie.

Mia personale esperienza, è ottima,se non il massimo per l'overclock, bello il colore del PCB e dei componenti che rende ancora di piu' sotto UV ;) ottima la disposizione dei banchi Ram a favore di flusso d'aria della ventola posteriore del case, garantisce inoltre una facile operazione di rimozione/installazione dei banchi in quanto non ci sono cavi e cavetti che intralciano

Aspetti negativi, forse la ventolina del NB è un po' troppo rumorosa, ma solo se va a massimo regime (si puo' facilmente downvoltare con ITE Smartguardian o Speedfan e a 4500/5000 giri si sente poco o nulla), inoltre è poco felice il layout degli slot PCI/PCIe, infatti potresti incontrare qualche difficoltà se hai 2 VGA in SLI e 2 schede PCI da usare contemporaneamente, da questo punto di vista la Asus è un altro pianeta... Vabbe', non si puo' avere tutto dalla vita!! :D

tonaz
05-08-2005, 10:26
Ciao!
finalmente mi è arrivata tutta la roba. si tratta di:

DFI Lanpaarty SLI nf4 + 7800GTX + 2*512 vitesta ddr500

mi chiedevo però come posso fare a montare entrambe le ram in asincrono, cioè, intendo in NON-dual channel. se voglio usare entrembe i banchi la scheda mi costringe a montarli sugli slot 2 e 4, ossia i due slot arancioni, andando così in dualchannel. altrimenti neanche parte l'os.

inoltre la scheda ha grossi problemi se si installa Nvidia Firewall. dopo una notte intera passata sul pc ho capito che era NvidiaFirewall a darmi la "schermata blu".

Domen
05-08-2005, 11:02
ragazzi ma come azz si fà ad aumentare il voltaggio alle mem da 3,2 a fino 4v?
ho spostato i jumper ma nel bios vedo sempre 3,2v e + di quello nada :muro:

Qix
05-08-2005, 13:46
ragazzi ma come azz si fà ad aumentare il voltaggio alle mem da 3,2 a fino 4v?
ho spostato i jumper ma nel bios vedo sempre 3,2v e + di quello nada :muro:

Ho trovato un foglietto giallo volante nel manuale della scheda che diceva che c'era qualche impostazione da bios che non doveva essere lasciata su auto se non sbaglio il voltaggio della cpu...
Bo' non ricordo bene!
Controlla, altrimenti ti dico stasera di preciso

Domen
05-08-2005, 13:52
Ho trovato un foglietto giallo volante nel manuale della scheda che diceva che c'era qualche impostazione da bios che non doveva essere lasciata su auto se non sbaglio il voltaggio della cpu...
Bo' non ricordo bene!
Controlla, altrimenti ti dico stasera di preciso

sì ho letto anch'io sul foglietto giallo ma nada...
a stasera quindi...gentilissimo..
grazie molte ;)

riva.dani
08-08-2005, 11:49
ciao a tutti, volevo sapere se la RAM consigliata è sempre un bel GB di g.skill 4400LE, ma soprattutto se vale la pena di spendere 300€ per quei gioielli...

lucaaaa
08-08-2005, 12:21
ciao a tutti, volevo sapere se la RAM consigliata è sempre un bel GB di g.skill 4400LE, ma soprattutto se vale la pena di spendere 300€ per quei gioielli...

Io mi trovo davvero molto bene con le GEIL ONE tccd cas1,5 ;) sono veramente ottime.

gwwmas
08-08-2005, 12:39
Il valore della ram che su CPU-Z viene chiamato
" Dram idle timer " sul bios della nostra fidata mamma come si chiama?
Grazie a chi mi aiuterà. ;)

Rorschack
08-08-2005, 15:03
.......
inoltre la scheda ha grossi problemi se si installa Nvidia Firewall. dopo una notte intera passata sul pc ho capito che era NvidiaFirewall a darmi la "schermata blu".

Ho anch'io avuto casini con il firewall NVidia: con le precedenti schedozze NForce 2 e 3 settavo la sola opzione "anti-Hacking" e continuavo ad usare ZoneAlarm ora invece devo disattivare il firewall NVidia, se voglio navigare in Internet....
Ho cercato siti di supporto, ma non ho trovato niente... il che la dice lunga sul gradimento di questo firewall da parte della comunità Internet.

Qix
08-08-2005, 15:42
sì ho letto anch'io sul foglietto giallo ma nada...
a stasera quindi...gentilissimo..
grazie molte ;)

In effetti sul foglietto dice solo di selezionare il voltaggio della CPU manualmente, di non lasciarlo su AUTO, altrimenti i nuovi voltaggi per le RAM non escono come selezionabili

Re-voodoo
24-08-2005, 23:27
ho appena preso questa scheda mi potete dire quale sono i pro ed i contro???
come và???
con dei bh5 quale bios devo mettere???
mi potete aiutare???

grazie

Rorschack
25-08-2005, 00:11
Io non ho notato nessun "contro" con la seguente configurazione:

Venice 3200 BW
Thermalright XP90-C con Vantec Tornado
GSkill 2 X 512 @ 1.5 2 2 5
2 * Maxtor 80 GB EIDE (non RAID)
2 * Maxtor 200 GB SATA RAID Mirror
Gainward 7800 golden sample

Non ho overcloccato un bel niente (per ora), ma tutto è stabilissimo (girano simultaneamente Prime95, SuperPI ed un demo NVidia senza errori)

Re-voodoo
25-08-2005, 07:58
il processore e la scheda video sono identici a quelli che ho, vorrei sapere un po come si comporta in overclock e soprattutto quale bios è meglio usare per dei BH5.

the_dark_shadow
27-08-2005, 18:27
ciao a tutti,
qualkuno ha provato il bios 702 su questa skeda?
thanks

freccianascente
27-08-2005, 20:10
Gentili utenti ciao a tutti
Sto iniziando adesso la mia avventura in questo forum e soprattutto con la mia nuova scheda Lanparty nf4 ultra-d
Vorrei chiedervi alcune cose
Inanzitutto io provengo da cpu Intel dove era necessario inserire spinotto +12v power insieme ovvoi al'alimentazione da 20 o 24 pin
Anche con amd 3200+ bisogna inserire tale corrente oppure no?
Per il momento ho solo questa domanda in quanto al momento la mia scheda e' davanti ame (mi e' arrivata oggi)
Spero di potervi contattare fra qualche giorno segno che la scheda funge
Se avete consigli iniziali prima che scolleghi la mia vecchia scheda accetto tutto
Grazie a tutti :sofico:

ThePunisher
27-08-2005, 20:15
Gentili utenti ciao a tutti
Sto iniziando adesso la mia avventura in questo forum e soprattutto con la mia nuova scheda Lanparty nf4 ultra-d
Vorrei chiedervi alcune cose
Inanzitutto io provengo da cpu Intel dove era necessario inserire spinotto +12v power insieme ovvoi al'alimentazione da 20 o 24 pin
Anche con amd 3200+ bisogna inserire tale corrente oppure no?
Per il momento ho solo questa domanda in quanto al momento la mia scheda e' davanti ame (mi e' arrivata oggi)
Spero di potervi contattare fra qualche giorno segno che la scheda funge
Se avete consigli iniziali prima che scolleghi la mia vecchia scheda accetto tutto
Grazie a tutti :sofico:

Non vorrei rovinarti il tuo primo post ma hai già sbagliato thread :asd:, quello della Ultra-D è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&goto=newpost

dj883u2
27-08-2005, 20:22
Non vorrei rovinarti il tuo primo post ma hai già sbagliato thread :asd:, quello della Ultra-D è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&goto=newpost

Già lo demolisci... :asd: :asd:....comunque benvenuto ;)

ThePunisher
27-08-2005, 20:24
Già lo demolisci... :asd: :asd:....comunque benvenuto ;)
Giusto :doh:, mi sono dimenticato il benvenuto! :D

Petrox
27-08-2005, 23:16
Ciao a tutti ;)

ho un problema con questa scheda ed ho aperto questo tread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1001764

se ne avete voglia, date un'occhiata, ma soprattutto suggerite qualche dritta :help: :help:

Grazie anticipatamente ;)

The_max_80
30-08-2005, 16:02
ragazzi quancuno mi da delle spiegazioni sull audio?

io devo prendere un sistema 5.1 e non capisco una mazza dell audio di questa mobo.

vi sono 2 driver ....nvidia e il classico di tutte le mobo....poi c'è quel piccolo modulo audio da aggiungere .....insomma ma per avere la migliore qualità che devo fare??

Re-voodoo
30-08-2005, 18:42
The_max_80:
io ho sempre installato quello della realtek e non di nvidia e mi sono sempre trovato bene.

the_dark_shadow:
l'ho appena installato il 702 e sembra che vadi bene.

dj883u2
30-08-2005, 18:47
The_max_80:
io ho sempre installato quello della realtek e non di nvidia e mi sono sempre trovato bene.

the_dark_shadow:
l'ho appena installato il 702 e sembra che vadi bene.

Quoto. ;)

the_dark_shadow
30-08-2005, 19:56
l'ho appena provato, sembra andare senza problemi :D

dj883u2
30-08-2005, 20:02
l'ho appena provato, sembra andare senza problemi :D

Perfetto.Tutto bene quell che finisce bene.
Ciao ;)

[RenderMAN]
30-08-2005, 20:57
sapete dove posso reperire esempi di timings ottimizzati per ddr corsair Tccd sempre su sli-dr?

The_max_80
30-08-2005, 21:28
The_max_80:
io ho sempre installato quello della realtek e non di nvidia e mi sono sempre trovato bene.

.

ok!! ma a seconda dei drive che installo si sceglie l audio? o devo fare qualcosa a livello hardware.....mi ricordo che qualcuno mi disse che sulla mobo c'è una levetta da spostare o simile, è vero?

Re-voodoo
30-08-2005, 22:11
se andate qui (http://www.techpowerup.com/articles/other/114) troverete tutti i bios usciti e soprattutto modificati per i TCCD o i BH5 ed anche per qualsiasi memoria, molto utile, comunque leggere bene.

Wawacco
31-08-2005, 01:01
ragazzi..onde evitare di leggersi 230 pagine di post :mc: potete dirmi cm avete risolto il fatto della temperatura del chipset ? caxxarola oh sarò ad aria x il momento ma tokko i 56 gradi :muro:

Re-voodoo
31-08-2005, 08:05
quale chip intendi??? se è quello della scheda madre io non ho nessun problema perchè sto sui 38 gradi.

3spass
31-08-2005, 09:06
The_max_80:
io ho sempre installato quello della realtek e non di nvidia e mi sono sempre trovato bene.

the_dark_shadow:
l'ho appena installato il 702 e sembra che vadi bene.

Pensa che io ho fatto sempre esattamente il contrario!!
Ma com'è questa storai che si possono scegliere i driver da installare?? :confused:

The_max_80
31-08-2005, 14:37
Pensa che io ho fatto sempre esattamente il contrario!!
Ma com'è questa storai che si possono scegliere i driver da installare?? :confused:

si se installi i drive nforce si mette l audio nvidia , nel cd della mobo c'è anche il driver realtek ....infatti non ho capito bene

Titanium555
31-08-2005, 17:29
ragazzi mi consigliate il miglior bios x questa scheda anche moddato, facendo conto che utilizzo ram con chip winbond

Rorschack
31-08-2005, 19:26
Per quanto riguarda i driver audio anch'io ho sempre avuto un grosso dubbio: qual'è la differenza tra driver NVidia e driver nativi del chip sonoro??? Il dubbio è nato in quanto per errore una volta ho installato tutti i driver NForce compresi quelli audio sulla DFI NForce4, conservando il sonoro.
Altro ragionamento: fino ad ora pensavo che i driver NVidia si applicassero soltanto al sistema SoundStorm (Nforce2), che tuttavia è assente (peccato) nelle mainboard NForce4: quindi i driver audio NForfce (compresi nell'ultimo pacchetto per NForce4) sono anche compatibili con i chipset audio non-Soundstorm.

Illuminatemi!!!!

[RenderMAN]
31-08-2005, 22:03
ragazzi..onde evitare di leggersi 230 pagine di post :mc: potete dirmi cm avete risolto il fatto della temperatura del chipset ? caxxarola oh sarò ad aria x il momento ma tokko i 56 gradi :muro:

Anche a me stava alta la temp del chipset, io son passato a liquid e tolti 33478 complicazioni iniziali, debbo ammettere che il liquid è favoloso, il pc di fatto sembra spento e la temp che in idle mi stava a 49 (senza overclock) e circa 56/58 full load adesso sta a 38 idle e max 43°. Lo lascio acceso h24 e prima lo sentivo dalla stanza da letto, adesso nella stessa stanza non sento + nulla ;)

Smontando quella schifezza di fan che sta sul chipset, mi sono accorto che dfi usa una pasta giallina assai scadente, puoi provare a smontare e mettere della artic silver5 e vedere che succede, oppure adottare una soluzione ad aria Microcool, ma costicchiano e parecchio.

Per i driver li ho provati entrambi, anche contemporaneamente funzionano lo stesso, cmq alla fine ho preferito quelli realteck, mi danno la gamma dei bassi che gradisco di +, ma la cosa è soggettiva ovviamente. Cmq l'audio kara non è lontanamente paragonabile alla Audigy, speriamo Creative sforni presto una sonora su pciexpress.

ThePunisher
31-08-2005, 22:09
Per quanto riguarda i driver audio anch'io ho sempre avuto un grosso dubbio: qual'è la differenza tra driver NVidia e driver nativi del chip sonoro??? Il dubbio è nato in quanto per errore una volta ho installato tutti i driver NForce compresi quelli audio sulla DFI NForce4, conservando il sonoro.
Altro ragionamento: fino ad ora pensavo che i driver NVidia si applicassero soltanto al sistema SoundStorm (Nforce2), che tuttavia è assente (peccato) nelle mainboard NForce4: quindi i driver audio NForfce (compresi nell'ultimo pacchetto per NForce4) sono anche compatibili con i chipset audio non-Soundstorm.

Illuminatemi!!!!

I driver audio NVIDIA da una certa versione supportano anche chip audio non soundstorm, nel readme c'è scritto quali, tuttavia i driver RealTek sono aggiornati costantemente e sono veramente validi, pertanto io consiglio quelli.

[RenderMAN]
01-09-2005, 07:54
Per testare i limite del processore in Oc, quale divisore bisogna usare per tenere la ddr a 200 ed il bus a 300 ed oltre?

Titanium555
01-09-2005, 13:59
metti le ram fisse a 200 dal bios impostazioni ram, oppure imposta la frequenza delle stesse a 2/3 in modo che vada a 200 con bus di sistema a 300 mhz, dipende dal bios che hai

Langley
01-09-2005, 14:50
Scusate visto che sto per comprare una mobo con NF4 e vorrei farmi un po di sano sli... che differenze ci sono tra sta mobo e la SLI normale????
Visto che ci sono vi chiedo anche qual'e' il migliore bios da utilizzare con le ram che ho in firma? :D

The_max_80
01-09-2005, 15:07
Scusate visto che sto per comprare una mobo con NF4 e vorrei farmi un po di sano sli... che differenze ci sono tra sta mobo e la SLI normale????
Visto che ci sono vi chiedo anche qual'e' il migliore bios da utilizzare con le ram che ho in firma? :D

le differenze se non ricordo male dovrebbero essere : 4 sata in piu per la dr e il bundle piu ricco della confezione

Re-voodoo
01-09-2005, 20:54
allora:

Lanparty NF4 SLI-DR: SLI, Silicon Image 3114, FrontX, Diagnostic LED
Lanparty UT NF4 SLI-DR: SLI, Silicon Image 3114
Lanparty UT NF4 SLI-D: SLI
Lanparty UT NF4 Ultra-DR: Silicon Image 3114
Lanparty UT NF4 Ultra-D: ......

Ecco quali sono le differenze.

Spero di essere stato chiaro

[RenderMAN]
01-09-2005, 21:58
metti le ram fisse a 200 dal bios impostazioni ram, oppure imposta la frequenza delle stesse a 2/3 in modo che vada a 200 con bus di sistema a 300 mhz, dipende dal bios che hai

Quindi imposto 300 di fsb e divisore 2/03, giusto ?
La bios è la penultima la 623.

Titanium555
02-09-2005, 19:09
si a 2/3......anche se alzi di più non dovrebbe dare problemi, cmq una domanda il voltaggio sulle ram e fino a 4volt giusto?

[RenderMAN]
02-09-2005, 20:33
..... una domanda il voltaggio sulle ram e fino a 4volt giusto?

Default 3.2V, a 4 ci arrivi se sposti gli appositi switch (fai riferimento al manuale x capire quali)

Titanium555
03-09-2005, 20:53
ok la devo ancora montare non ho letto il manuale, ha un corredo di optional incredibile :D

Rorschack
03-09-2005, 21:12
Domandina: qualcuno ha provato a riempire tutti e quattro gli slot con DDR da 512 Mb GSkill (tot 2 gigabyte)?
Ovviamente è necessario ridimensionare i timings (è proprio necessario?), ma su quali mi concentro? E' sufficiente impostare 1T?

superman79
04-09-2005, 13:38
ragazzi..onde evitare di leggersi 230 pagine di post :mc: potete dirmi cm avete risolto il fatto della temperatura del chipset ? caxxarola oh sarò ad aria x il momento ma tokko i 56 gradi :muro:


ciao, anch'io ho le temperature del chipset a 51° è quelle della scheda madre a 44°,in idle, tenendolo acceso 24h su 24h, un tecnico mi ha detto che sono regolari, poi adesso d'estate c'è molto caldo, qui da me ci sono 35°. se riesci a risolvere questo problema, che riesci ad abbassare le temperature, fammi sapere come hai fatto. Grazie

superman79
04-09-2005, 14:16
Sayan hai toccato/cambiato qualcosa nella mobo?
:boh:

l' unico jumper che ho spostato è quello dello speaker che era OFF di default poi nisba


mi è sucesso anche a me, quando rimangono accesi tre led della diagnostica vuol dire che non ti ha riconosciuto la cpu, quindi ho hai la cpu guasta, oppure hai una cpu venice o san diego è quindi devi aggiornare il bios. Tranquillo anche a me la stessa cosa. :D

Langley
04-09-2005, 15:39
allora:

Lanparty NF4 SLI-DR: SLI, Silicon Image 3114, FrontX, Diagnostic LED
Lanparty UT NF4 SLI-DR: SLI, Silicon Image 3114
Lanparty UT NF4 SLI-D: SLI
Lanparty UT NF4 Ultra-DR: Silicon Image 3114
Lanparty UT NF4 Ultra-D: ......

Ecco quali sono le differenze.

Spero di essere stato chiaro

Cos'è il FrontX?????

riva.dani
04-09-2005, 15:54
Azzz :eek:

Mesi fa leggevo quotidianamente questo 3d, adesso ci torno ma vedo che le domande sono sempre le stesse...

Leggi qui: FrontX.com (http://www.frontx.com/) :read:

Kaiarj
04-09-2005, 17:06
3 domande semplici ragazzi:

1) le DFI NF4 SLi-D o SLi-DR supportano i nuovi processori Athlon X2 ???
2) Sapete più o meno quando uscirà la REVISION B di queste 2 schede madri?
3) Può essere montato uno ZALMAN cu-7700 sul processore senza che interferisca con la scheda video PCI-express?

Grazie,
Ciao :)

pilota
04-09-2005, 17:12
3 domande semplici ragazzi:

1) le DFI NF4 SLi-D o SLi-DR supportano i nuovi processori Athlon X2 ???
2) Sapete più o meno quando uscirà la REVISION B di queste 2 schede madri?
3) Può essere montato uno ZALMAN cu-7700 sul processore senza che interferisca con la scheda video PCI-express?

Grazie,
Ciao :)
1-si
2 non so
3-si
tino :)

Kaiarj
04-09-2005, 17:14
1-si
2 non so
3-si
tino :)

grazie mille tino :)

pilota
04-09-2005, 17:16
grazie mille tino :)
sul 7700 vai tranquillo lo uso io :sofico:
tino :)

Kaiarj
04-09-2005, 17:29
tino alias Pilota, visto che ci sei ti faccio un'altra domanda :D

Vanno bene delle semplici RAM V-data PC3200 400 MHz (le value per intenderci) su questa scheda madre per overclokkare un Venice 3000+ ??

Devo metterle in asincorno, giusto?? Perderò molto in performance (giochi sopratutto)??

pilota
04-09-2005, 17:37
tino alias Pilota, visto che ci sei ti faccio un'altra domanda :D

Vanno bene delle semplici RAM V-data PC3200 400 MHz (le value per intenderci) su questa scheda madre per overclokkare un Venice 3000+ ??

Devo metterle in asincorno, giusto?? Perderò molto in performance (giochi sopratutto)??
le ram vanno a :ciapet: ....la dfi meriterebbe qualcosa di meglio.......che cipset montano?
tino :)

pietrinopilotino
04-09-2005, 18:14
ciao il 7700 lo uso pure io ma onestamente a me non piace tantissimo, tornando indietro opterei per un dissipatore a ventola piccolino con presa d'aria esterna al case.
Il problema e che con la sua ventola da elicottero dovrebbe raffreddare anche i componenti adiacenti, ma questro va scapito della circolazione d'aria nel case.
Io ho creato un flusso d'aria che entra dal fronte del case ed esce dal retro, lo Zalman 7700 rimescola tutto e non lascia un buon ricircolo d'aria.
Ciao a presto.

Kaiarj
04-09-2005, 19:18
le ram vanno a :ciapet: ....la dfi meriterebbe qualcosa di meglio.......che cipset montano?
tino :)

lool, vanno a :ciapet: nel senso che non si sa se funzionano?
Non so quale chipset montano, ma vi farò sapere :D

Mannaggia e io che volevo risparmiare sulle RAM tenendomi le mie :p

pilota
04-09-2005, 19:21
lool, vanno a :ciapet: nel senso che non si sa se funzionano?
Non so quale chipset montano, ma vi farò sapere :D

Mannaggia e io che volevo risparmiare sulle RAM tenendomi le mie :p
x :ciapet: intendevo la capacità delle ram di salire in frequenza......x funzionare ,funzionano tutte :sofico:
tino :)

Kaiarj
04-09-2005, 19:29
x :ciapet: intendevo la capacità delle ram di salire in frequenza......x funzionare ,funzionano tutte :sofico:
tino :)

è lo so :(
purtroppo le devo abbassare di frequenza e rilassare qualche timing. Speriamo poi che sono identiche, anche perchè ho comprato i 2 banchi in periodi diversi, qundi se così fosse, addio dual channel, lol

insomma un macello :stordita:

spregn
04-09-2005, 19:44
sul 7700 vai tranquillo lo uso io :sofico:
tino :)
pure io lu uso e mi trovo molto bene... :p

pardon , ciao a tutti :D

visto che leggere tutto i post e lunghina , quali settaggi sono migliori per avere una buona resa delle Ram BH , le ho praticamente impostato senza volere come detto sul primo post di questo 3d e vanno bene fino a 255/260 dopo mi creano piccoli cedimenti strutturali a Winzoz :ciapet:
che famo per andare di +... :muro: :muro:

superman79
04-09-2005, 20:13
ciao, mi sapete dire le vostre temperature del chipset è della scheda madre, della DFI lp sli-dr. Grazie

pilota
04-09-2005, 20:22
pure io lu uso e mi trovo molto bene... :p

pardon , ciao a tutti :D

visto che leggere tutto i post e lunghina , quali settaggi sono migliori per avere una buona resa delle Ram BH , le ho praticamente impostato senza volere come detto sul primo post di questo 3d e vanno bene fino a 255/260 dopo mi creano piccoli cedimenti strutturali a Winzoz :ciapet:
che famo per andare di +... :muro: :muro:
posta sull atro tread dfi, cè piu gente in grado di risponderti
tino :)

pilota
04-09-2005, 20:24
ciao, mi sapete dire le vostre temperature del chipset è della scheda madre, della DFI lp sli-dr. Grazie
con dissipatore passivo coolermaster, ventola rotativa dello staker al minimo sto a 38 sul cipset
tino :)

superman79
04-09-2005, 20:35
come hai fatto ha mettere un dissipattore passivo se in linea c'è lo slot della scheda video? io ho il dissipatore di serie sul chipset, è sono a 51°

pilota
04-09-2005, 20:39
come hai fatto ha mettere un dissipattore passivo se in linea c'è lo slot della scheda video? io ho il dissipatore di serie sul chipset, è sono a 51°
ho spostato la vga sul secondo slot,abilitando lo sli spostando i ponticelli.Non si perde nulla in prestazioni
tino :)

superman79
04-09-2005, 20:47
ok, o capito, si ma io non posso metterci altri dissipatori sul chipset perchè devo mettere la seconda scheda in sli, comunque un tecnico mi ha detto che 51° per il chipset è regolare, sopratutto considerando che siamo d'estate è c'è caldo, d'inverno sicuramente le temperature si abbassano. é la scheda madre a quanti gradi c'è l'hai?

pilota
04-09-2005, 20:54
ok, o capito, si ma io non posso metterci altri dissipatori sul chipset perchè devo mettere la seconda scheda in sli, comunque un tecnico mi ha detto che 51° per il chipset è regolare, sopratutto considerando che siamo d'estate è c'è caldo, d'inverno sicuramente le temperature si abbassano. é la scheda madre a quanti gradi c'è l'hai?
se devi fare lo sli il discorso passivo non si può fare
l unica cosa è provare a smontare il dissipatore pulire il cipset da quella m@@da di pasta termica e metterci pasta piu buona tipo artic silver 5
teperatura procio 32 load 48 full (ilmio è klokkato)
tempertura pmc 40 circa
tino :)

superman79
04-09-2005, 21:04
scusa l'ignoranza, cosa è il procio è il pmc. :D

pilota
05-09-2005, 06:40
scusa l'ignoranza, cosa è il procio è il pmc. :D
il pmc è l area di mosfet della scheda madre
tino :)

Kaiarj
05-09-2005, 14:27
Ciao ragazzi,
queste memorie, anche se con timings non eccellenti, possono andar bene?

G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit



Descrizione:
GSKILL successfully launched high performance ExtremeMemory Series memory modules in 1GB and 512MB capacities. ExtremeMemory Series consist of dual channel and single channel series.


GSKILL continues to utilizes the latest advanced technology in product development. The high performance ExtremeMemory Series is engineered for superior performance in an extreme environment.

GSKILL 2-3-3-6SERIES Dual Channel Edition PC-3200 memory is specifically designed for high frequency operation on Intel 865/875 and Nvidia Nforce 2/Nforce 3/Nforce4chipset based motherboards. Through the use of G.SKILL . It is capable of achieving outrageous speeds of up to 433MHZ OR DDR480 above at CL 2.5-4-4-8 in the K8, Intel 865/875 chipset, or K7.


Specifiche:
* Package : 512MB kit (2x256MB) 1024MB kit (2x512MB) dual channel pack
* CAS Latency : 2-3-3-6 (PC3200)
* Test Voltage : 2.6 ~ 2.75 V
* PCB Board : 6 Layers PCB
* Speed : DDR 400 MHz (PC3200)
* Type : 184-pin DDR SDRAM
* Error Checking : Non-ECC
* Registered/Unbuffered : Unbuffered
* Quality Control : Comprehensive rigorously tested in pair at dual channel environment
* Warranty : Lifetime



Anche perchè le trovo a 118 € IVA inclusa :stordita:

Grazie,
ciao :fagiano:

mamastro
05-09-2005, 20:28
Ho appena preso sta fantastica mobbo...

Devo dire un paio di cose:
1- Col bios originele ho avuto problemi di stabilità con vitesta 566. ok con ultimo bios.
2- la ventola del NF4 è un aereo, c'è modo di farla stare zitta mantenendo una temp intorno ai 50? ho provato sia con le impostazioni via bios che con smartguardian ma niente da fare... o t° alte e silenzio, o casino e fresco...
che fare?

Per il resto va che è una bellezza.

Kaiarj
05-09-2005, 22:21
2- la ventola del NF4 è un aereo, c'è modo di farla stare zitta mantenendo una temp intorno ai 50? ho provato sia con le impostazioni via bios che con smartguardian ma niente da fare... o t° alte e silenzio, o casino e fresco...
che fare?

Potresti sempre fare come questo utente: CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=895905)

:sofico:

superman79
05-09-2005, 22:27
Ho appena preso sta fantastica mobbo...

Devo dire un paio di cose:
1- Col bios originele ho avuto problemi di stabilità con vitesta 566. ok con ultimo bios.
2- la ventola del NF4 è un aereo, c'è modo di farla stare zitta mantenendo una temp intorno ai 50? ho provato sia con le impostazioni via bios che con smartguardian ma niente da fare... o t° alte e silenzio, o casino e fresco...
che fare?

Per il resto va che è una bellezza.

per la ventola dell'nf4 non c'e niente da fare, a meno che non metti la scheda video nel secondo slot pci, così facendo potresti mettere un dissipatore passivo sull'nf4, se nò, non c'è altra soluzione penso. Io volevo farti una domanda a te: come sono le tue temperature del chipset e della scheda madre? le mie chipset 51° mobo 45°, considerando che nel mio paese ci sono 35° fuori. Fammi sapere le tue, Grazie :doh:

Rorschack
05-09-2005, 22:41
Sto sempre aspettando un'anima pia che mi illumini sulla possibilità di montare 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR :help: :help:
(in altre parole: so che dovrò usare timing più rilassati, passando almeno da 1T a 2T... ma gradirei sapere di qualcuno che ce l'ha fatta)

Comunque, nella mia infinità bontà, ecco le temperature registrate con MBM (versione modificata con il datafile scaricabile dal link http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798): non garantisco l'affidabilità del programma

CPU: 26°
PWMIC (non so cosa sia): 32°
Chipset: 35°

... e non dimenticate:
Chipset fan: 7031 RPM :sofico: (ma è possibile?)

Configurazione in breve (con particolare attenzione al raffreddamento):
Venice 3200 (moltissimo più stabile rispetto al Winchester)
Thermalright XP-90C con Vantec Tornado @ 2650 RPM
Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow fan a pieno regime

marco a
05-09-2005, 22:54
Sto sempre aspettando un'anima pia che mi illumini sulla possibilità di montare 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR :help: :help:
(in altre parole: so che dovrò usare timing più rilassati, passando almeno da 1T a 2T... ma gradirei sapere di qualcuno che ce l'ha fatta)

Comunque, nella mia infinità bontà, ecco le temperature registrate con MBM (versione modificata con il datafile scaricabile dal link http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798): non garantisco l'affidabilità del programma

CPU: 26°
PWMIC (non so cosa sia): 32°
Chipset: 35°

... e non dimenticate:
Chipset fan: 7031 RPM :sofico: (ma è possibile?)

Configurazione in breve (con particolare attenzione al raffreddamento):
Venice 3200 (moltissimo più stabile rispetto al Winchester)
Thermalright XP-90C con Vantec Tornado @ 2650 RPM
Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow fan a pieno regime


Con 4 moduli funziona naturalmente con t2 abilitato e poi sali leggermente di meno in overclock con le ram tipo se prima facevi i 260 dopo farai 246 solitamente con gskill si arriva fino a 285-290 mentre con due moduli si arriva a 320

dj883u2
05-09-2005, 22:57
Sto sempre aspettando un'anima pia che mi illumini sulla possibilità di montare 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR :help: :help:
(in altre parole: so che dovrò usare timing più rilassati, passando almeno da 1T a 2T... ma gradirei sapere di qualcuno che ce l'ha fatta)

Comunque, nella mia infinità bontà, ecco le temperature registrate con MBM (versione modificata con il datafile scaricabile dal link http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798): non garantisco l'affidabilità del programma

CPU: 26°
PWMIC (non so cosa sia): 32°
Chipset: 35°

... e non dimenticate:
Chipset fan: 7031 RPM :sofico: (ma è possibile?)

Configurazione in breve (con particolare attenzione al raffreddamento):
Venice 3200 (moltissimo più stabile rispetto al Winchester)
Thermalright XP-90C con Vantec Tornado @ 2650 RPM
Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow fan a pieno regime

Ciao
Io ho montato 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR.
Le ram erano le G.skill 4400Le.
Risultati:
Le ram vanno solo ed esclusivamente a 333Mhz in T1 com cas 2.
In T2 vanno a 400,con Times rilassatissimi tipo Cas 2,5.....
Non mi chidere il perchè....
Miglioramenti?....mio consiglio...nessuno...per ora non ci siamo.
Ciao ;)

Kaiarj
05-09-2005, 22:59
Con 4 moduli funziona naturalmente con t2 abilitato e poi sali leggermente di meno in overclock con le ram tipo se prima facevi i 260 dopo farai 246 solitamente con gskill si arriva fino a 285-290 mentre con due moduli si arriva a 320

a quelle velocità ci si arriva con tutti i tipi di G.Skill, oppure bisogna spendere sopra i 180 € per arrivarci?

Nel senso: vanno bene pure le G.Skill PC 3200 2-3-3-6 dual channel per salire di frequenza?

Grazie :stordita:

dj883u2
05-09-2005, 23:10
a quelle velocità ci si arriva con tutti i tipi di G.Skill, oppure bisogna spendere sopra i 180 € per arrivarci?

Nel senso: vanno bene pure le G.Skill PC 3200 2-3-3-6 dual channel per salire di frequenza?

Grazie :stordita:

Ciao
Io con 4moduli da 512 G.Skill 4400Le sono arrivato in T2 a 275....a Cas 2.5.
Mentre prima con 2x512 sempre le stesse G.skill le tenevo a in T1 a 325 cas 2.5....
Ciao

Rorschack
05-09-2005, 23:20
Ciao
Io con 4moduli da 512 G.Skill 4400Le sono arrivato in T2 a 275....a Cas 2.5.
Mentre prima con 2x512 sempre le stesse G.skill le tenevo a in T1 a 325 cas 2.5....
Ciao

Comunque... mica male le GSkill :D :D

dj883u2
05-09-2005, 23:28
Comunque... mica male le GSkill :D :D

Ciao,queste G.skill sono una botta di :ciapet: impressionante...a 200 reggono cas 1.5-2-2-1-7-0 lette da Cpu-z.......Senza parola con 2.7v....
Ciao ;)

Rorschack
05-09-2005, 23:33
Ciao,queste G.skill sono una botta di :ciapet: impressionante...a 200 reggono cas 1.5-2-2-1-7-0 lette da Cpu-z.......Senza parola con 2.7v....
Ciao ;)

Hehehehe... lo so benissimo: io raggiungo più o meno i tuoi timings :D :D :D

Kaiarj
05-09-2005, 23:34
Ciao,queste G.skill sono una botta di :ciapet: impressionante...a 200 reggono cas 1.5-2-2-1-7-0 lette da Cpu-z.......Senza parola con 2.7v....
Ciao ;)

ehm... le pagasti? (1 Gb) :D

dj883u2
05-09-2005, 23:38
ehm... le pagasti? (1 Gb) :D

Chiaramente... :D :D

Kaiarj
05-09-2005, 23:44
Chiaramente... :D :D

lol, non era per prenderti per i fondelli, volevo veramente sapere quanto le pagasti (1 Gb) :p

ma lol :oink:

mamastro
05-09-2005, 23:49
per la ventola dell'nf4 non c'e niente da fare, a meno che non metti la scheda video nel secondo slot pci, così facendo potresti mettere un dissipatore passivo sull'nf4, se nò, non c'è altra soluzione penso. Io volevo farti una domanda a te: come sono le tue temperature del chipset e della scheda madre? le mie chipset 51° mobo 45°, considerando che nel mio paese ci sono 35° fuori. Fammi sapere le tue, Grazie :doh:

Chipset 46° mobo 40... stasera quì che ne sono 25 circa... ma c'è afa!!!

Per Kaiarj:
non mi dispiacerebbe... il fatto è che dovrei adattarlo intorno alla 7800GTX.

come posso fare?

dj883u2
06-09-2005, 00:03
lol, non era per prenderti per i fondelli, volevo veramente sapere quanto le pagasti (1 Gb) :p

ma lol :oink:

Le pagai 315Euro a suo tempo (2x512)G.skill 4400Le.
Ciao ;)

superman79
06-09-2005, 12:21
Sto sempre aspettando un'anima pia che mi illumini sulla possibilità di montare 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR :help: :help:
(in altre parole: so che dovrò usare timing più rilassati, passando almeno da 1T a 2T... ma gradirei sapere di qualcuno che ce l'ha fatta)

Comunque, nella mia infinità bontà, ecco le temperature registrate con MBM (versione modificata con il datafile scaricabile dal link http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798): non garantisco l'affidabilità del programma

CPU: 26°
PWMIC (non so cosa sia): 32°
Chipset: 35°

... e non dimenticate:
Chipset fan: 7031 RPM :sofico: (ma è possibile?)

Configurazione in breve (con particolare attenzione al raffreddamento):
Venice 3200 (moltissimo più stabile rispetto al Winchester)
Thermalright XP-90C con Vantec Tornado @ 2650 RPM
Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow fan a pieno regime

Ciao, come fai ha usare MBM se mentre lo installi non ti da questo tipo di scheda madre? fammi sapere

Free Gordon
06-09-2005, 13:30
Sto sempre aspettando un'anima pia che mi illumini sulla possibilità di montare 4 moduli da 512 MByte sulla SLI-DR :help: :help:
(in altre parole: so che dovrò usare timing più rilassati, passando almeno da 1T a 2T... ma gradirei sapere di qualcuno che ce l'ha fatta)
Comunque, nella mia infinità bontà, ecco le temperature registrate con MBM (versione modificata con il datafile scaricabile dal link http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=6798): non garantisco l'affidabilità del programma
CPU: 26°
PWMIC (non so cosa sia): 32°
Chipset: 35°
... e non dimenticate:
Chipset fan: 7031 RPM :sofico: (ma è possibile?)
Configurazione in breve (con particolare attenzione al raffreddamento):
Venice 3200 (moltissimo più stabile rispetto al Winchester)
Thermalright XP-90C con Vantec Tornado @ 2650 RPM
Case CoolerMaster Stacker con CrossFlow fan a pieno regime



Io ho montato 4 moduli da 512. E non erano nemmeno uguali. :D

Devi solo settare prima il 2T, poi vai liscio.

Puoi anche overcloccarli (con più facilità ovviamente, anche se le prestazioni sono più basse).

http://img204.imageshack.us/img204/9061/2302gb29v0ji.jpg

CapFTP
06-09-2005, 13:59
Io ho montato 4 moduli da 512. E non erano nemmeno uguali. :D



questa non me l'avevi detta.....
ora che ci penso...a casa ho 4 x 512 di UTT....:D:D

Sayan V
06-09-2005, 14:41
questa non me l'avevi detta.....
ora che ci penso...a casa ho 4 x 512 di UTT....:D:D

:confused:

Cosè ???? hai le scorte per l'inverno :p

CapFTP
06-09-2005, 14:53
:confused:

Cosè ???? hai le scorte per l'inverno :p

eheh....
no una combinazione fortuita...2x512 Mushkin redline e 2x512 Twinmos culatefree...:D

solo che tirano storto....nn ho ancora testato per bene le mushkin, ma certo frenano le twinmos....

però cmoe timings sono molto simili....stasera vedo se provarle in coppia (anzi...quasi un'orgia visto che siamo a 4).

cmq...potrebbe essere un'idea per il riscaldamento...:)