PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

sickness84
25-09-2005, 09:47
c sono degli spessori per non fare stare a contatto la mobo al case

utente222223434556
25-09-2005, 09:59
Ma questi spessori sono già sulla scheda madre o li devo mettere io? Se devo metterli io, dove li trovo?

superman79
25-09-2005, 12:20
Ma questi spessori sono già sulla scheda madre o li devo mettere io? Se devo metterli io, dove li trovo?

Quelli spessori di solito sono in dotazione con il case, quindi li devi avere sicuramente, guarda si riconoscono perchè di solito sono color oro è hanno una parte che avvita sul case e la parte di sopra con il buco per avvitare le viti della scheda madre. :doh:

Langley
25-09-2005, 12:28
Raga ma nella SLI-DR se devo occupare tutti e due gli slot PCI come fò a fare lo SLI???? Devo comprarmi per ora solo una 7800 GTX...quindi direi che non ci sono problemi.... Ma quando dovro' montare la seconda... che faccio???? devo sacrificare almeno uno slot PCI????
Altra domandina da rompi palle... ma se optassi per la nuova EXPERT ho visto che ci sono 3 slot PCI di conseguenza quando dovro' montare la seconda scheda video non avrei problemi perchè di solito ne occupa solo uno di slot PCI giusto??? :)

superman79
25-09-2005, 13:00
Raga ma nella SLI-DR se devo occupare tutti e due gli slot PCI come fò a fare lo SLI???? Devo comprarmi per ora solo una 7800 GTX...quindi direi che non ci sono problemi.... Ma quando dovro' montare la seconda... che faccio???? devo sacrificare almeno uno slot PCI????
Altra domandina da rompi palle... ma se optassi per la nuova EXPERT ho visto che ci sono 3 slot PCI di conseguenza quando dovro' montare la seconda scheda video non avrei problemi perchè di solito ne occupa solo uno di slot PCI giusto??? :)

I due slot pci express sono per le schede video, la expert ha gli stessi slot pci, solo che quelli delle schede video gli hanno distanziati.

Langley
25-09-2005, 13:19
No parlo degli slot PCI normali... quelli sotto i PCI-EX la EXPERT ne ha 3 mentre la SLI-DR ne ha solo 2 dato che ci devo mettere la mia audigy zs e la scheda di termocontrollo del REX 3 ho bisogno di due slot PCI "normali" liberi!!!!
Quindi correggetemi se sbaglio ma utilizzando lo SLI avrei due 7800 gtx quindi la prima piu' in alto non occuperebbe nulla sotto lo slot PCI-EX anche perchè non c'e' nulla da utilizzare se non sbaglio e per quanto riguarda invece la seconda scheda video andrebbe ad occuparmi lo slot PCI-EX e lo slot direttamente sotto che è quello PCI normale giusto????

superman79
25-09-2005, 13:33
No parlo degli slot PCI normali... quelli sotto i PCI-EX la EXPERT ne ha 3 mentre la SLI-DR ne ha solo 2 dato che ci devo mettere la mia audigy zs e la scheda di termocontrollo del REX 3 ho bisogno di due slot PCI "normali" liberi!!!!
Quindi correggetemi se sbaglio ma utilizzando lo SLI avrei due 7800 gtx quindi la prima piu' in alto non occuperebbe nulla sotto lo slot PCI-EX anche perchè non c'e' nulla da utilizzare se non sbaglio e per quanto riguarda invece la seconda scheda video andrebbe ad occuparmi lo slot PCI-EX e lo slot direttamente sotto che è quello PCI normale giusto????


LA sli-dr è la sli-dr expert hanno tutte e due, 2 pci-express uguali, chi te la detto che la expert ne a 3? ti sbagli, pci-express ne ha 2 come la sli-dr che servono solo per le schede video in sli, quindi non ne può avere tre, stai tranquillo.

Langley
25-09-2005, 13:49
LA sli-dr è la sli-dr expert hanno tutte e due, 2 pci-express uguali, chi te la detto che la expert ne a 3? ti sbagli, pci-express ne ha 2 come la sli-dr che servono solo per le schede video in sli, quindi non ne può avere tre, stai tranquillo.
Non ci capiamo.....eheheh io parlo di slot PCI NORMALI!!!! la EXPERT NE HA 3 disponibili invece la SLI-DR ne ha 2!!!!

Langley
25-09-2005, 13:56
http://img295.imageshack.us/img295/931/19dfizakladnideskynf42mv.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=19dfizakladnideskynf42mv.jpg)
SLI-DR EXPERT
http://img295.imageshack.us/img295/1667/slidr1wd.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=slidr1wd.jpg)
SLI-DR
Ok ora chi trova le differenze oltre alle DIMM e agli slot pci-ex distanziati???
Magari capisce.... :D

Rez
25-09-2005, 14:09
http://img295.imageshack.us/img295/931/19dfizakladnideskynf42mv.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=19dfizakladnideskynf42mv.jpg)
SLI-DR EXPERT
http://img295.imageshack.us/img295/1667/slidr1wd.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=slidr1wd.jpg)
SLI-DR
Ok ora chi trova le differenze oltre alle DIMM e agli slot pci-ex distanziati???
Magari capisce.... :D
non c'è + il socket cpu :confused:




:sofico:

Langley
25-09-2005, 14:12
non c'è + il socket cpu :confused:




:sofico:
LOL....

Dexther
25-09-2005, 14:52
sarà ma io trovo la posizione del socket particolarmente intelligente per coloro i quali posseggano case ampi come gli stacker.in realtà non è tanto l'ampiezza a contare quanto la possibilità di poter inserire una ventola da 12 alla stessa altezza del socket in maniera tale che esso venga direttamente investito dal flusso di tale ventola.Inoltre per chi monta una ventola sulla parte superiore(capace normalmente di raffreddare poco) credo essa venga maggiormente coinvolta.

Se poi vi sembrano una valanga di minki*te ditemelo pure :sofico: :sofico:

Langley
25-09-2005, 15:14
sarà ma io trovo la posizione del socket particolarmente intelligente per coloro i quali posseggano case ampi come gli stacker.in realtà non è tanto l'ampiezza a contare quanto la possibilità di poter inserire una ventola da 12 alla stessa altezza del socket in maniera tale che esso venga direttamente investito dal flusso di tale ventola.Inoltre per chi monta una ventola sulla parte superiore(capace normalmente di raffreddare poco) credo essa venga maggiormente coinvolta.

Se poi vi sembrano una valanga di minki*te ditemelo pure :sofico: :sofico:
Sinceramente non mi sembra che il problema sia questo tra l'altro devo essere sincero ma penso che la cross fan flow faccia bene il suo dovere...:)
Tra l'altro nella SLI-DR normale le ram vengano investite in pieno dal flusso d'aria della ventola in questione... invece nella EXPERT è coperto dal socket :(
La decisione si fa dura....:)

19franco58xxx
25-09-2005, 15:16
voi quale scegliereste tra le due ultime arrivate DFI Lanparty expert sli
o la crossfire? :mc: :mc: :mc: :mc:

Dexther
25-09-2005, 15:20
Troppo presto per la crossfire,davvero troppo per lasciarci sù 220 euro...

Dexther
25-09-2005, 15:20
Sinceramente non mi sembra che il problema sia questo tra l'altro devo essere sincero ma penso che la cross fan flow faccia bene il suo dovere...:)
Tra l'altro nella SLI-DR normale le ram vengano investite in pieno dal flusso d'aria della ventola in questione... invece nella EXPERT è coperto dal socket :(
La decisione si fa dura....:)

Giusto bella osservazione :)

19franco58xxx
25-09-2005, 15:26
ma lo sli raddoppia dawero le prestazioni
c'è chi dice che le aumenti solo del 50% e che è una chicca per spendaccioni

Dexther
25-09-2005, 15:37
Raddoppia proprio no, però l'aumento delle prestazioni è notevole.
Tuttavia non sò sinceramente se tutte le applicazioni supportino adeguatamente una tecnologia simile.

sickness84
25-09-2005, 17:32
raga mi sta succedendo una cosa davvero brutta....
ho montato questa mobo e tutto il resto che ho in sign
formattato e reinstallato ma il sitema non è per niente stabile....
m s riavvia da solo e ogni tanto mi butta a nche delle schermate blu ( che tra l altro con xp non le avevo mai viste...) che gli sta succedendo?????
non avevo mai sofferto cosi x far andare 1 pc

superman79
25-09-2005, 18:53
raga mi sta succedendo una cosa davvero brutta....
ho montato questa mobo e tutto il resto che ho in sign
formattato e reinstallato ma il sitema non è per niente stabile....
m s riavvia da solo e ogni tanto mi butta a nche delle schermate blu ( che tra l altro con xp non le avevo mai viste...) che gli sta succedendo?????
non avevo mai sofferto cosi x far andare 1 pc


Prova a mettere un'alimentatore più grosso, almeno da 450w, potrebbe essere anche quello che non regge, quello che hai da 380w mi sembra piccolo. :doh:

dj883u2
25-09-2005, 18:56
Cambia l'alimentatore...è troppo sottodimensionato per le cose che deve alimentare.
Ciao ;)

superman79
25-09-2005, 19:00
voi quale scegliereste tra le due ultime arrivate DFI Lanparty expert sli
o la crossfire? :mc: :mc: :mc: :mc:

La crossfire, visto che è una scheda nuova, bisogna vedere come và prima di aquistarla, invece con la expert vai sul sicuro, visto che è una revisione della sli-dr. :doh:

riva.dani
25-09-2005, 19:04
Ma le g.skill PC4400LE in italia non si schiodano più dai 300€? Costano davvero troppo.... Se avete link o suggerimenti postate in pvt PLZ :help:

dj883u2
25-09-2005, 19:09
voi quale scegliereste tra le due ultime arrivate DFI Lanparty expert sli
o la crossfire? :mc: :mc: :mc: :mc:
Io aspetterei di vedere come si comporta questa crossfire e poi valuterei.
Ciao ;)

superman79
25-09-2005, 19:11
c'è qualcuno di voi che mi sa dire in pvt qualche link di negozi online, dove vendono le migliori ram G.SKILL? grazie

Dexther
25-09-2005, 19:21
raga per le g.skill cercate su ebay presso venditori seri se me li chiedete in pvt ve ne dico un paio.Io ho comprato delle G.Skill FR a 220 euro,adesso sono all'asta queste di cui al link sotto,se fossi in voi non aspetterei nemmeno un istante.

http://cgi.ebay.it/1Gb-G-Skill-FR-Series-PC4800-2-5-4-4-8-Dual-Channel_W0QQitemZ6805393870QQcategoryZ44939QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

sickness84
25-09-2005, 19:28
ho scoperto cos era.......
io avevo messo il jumper del settaggio dei volt delle ram nella posizione del voltaggio max 4v ora rimettendolo a default (m sembra 2,85v max) tutto ok
quello che m sembra strano è che io non avevo ancora toccato niente nei settaggi del bios x le ram quindi non capisco il xkè di questi problemi
x l alimentatore avevo gia pensato di cambiarlo cosa m consigliereste in visione di un futuro sli con un altra 6800gt????

Dexther
25-09-2005, 19:31
soliti nomi : enermax,ocz powerstream,tagan...

superman79
25-09-2005, 19:32
ho scoperto cos era.......
io avevo messo il jumper del settaggio dei volt delle ram nella posizione del voltaggio max 4v ora rimettendolo a default (m sembra 2,85v max) tutto ok
quello che m sembra strano è che io non avevo ancora toccato niente nei settaggi del bios x le ram quindi non capisco il xkè di questi problemi
x l alimentatore avevo gia pensato di cambiarlo cosa m consigliereste in visione di un futuro sli con un altra 6800gt????


Io ti consiglio, ho un enermax,ocz, tagan,yesico, almeno da 500w

sickness84
25-09-2005, 19:35
ed il xkè d quei problemi con la mobo e i volt delle ram??

Dexther
25-09-2005, 19:35
anche antec...c'era un utente al mercatino che ne vendeva uno davvero ottimo.

br@in-M@d
25-09-2005, 20:40
CABINET: Cabinet Coolermaster STACKER Big Tower ATX-BTX NERO € 162,84 1 € 162,84
PROCESSORE: AMD Athlon 64 3000+ TESTATO almeno 2600MHz Venice 939 € 165,00 1 € 165,00
DISSIPATORE: Pasta termoconduttiva CoolerMaster Premium PTK-U02 € 5,78 1 € 5,78
DISSIPATORE: ThermalTake Big Typhoon -16db - per Intel 478,Intel 775, Amd k7, Amd 64 k8 € 47,04 1 € 47,04
MAINBOARD: DFI LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL € 198,91 1 € 198,91
MEMORIA: GeIL Value Memory 512Mb. PC3200 DDR400 € 53,35 2 € 106,70
HARD DISK: HD MAXTOR DiamondMax SATA 200Gb. 7200 RPM 8Mb.Cache € 88,70 1 € 88,70
CDROM-DVDROM: Lettore DVD-ROM LG 8163 NERO 16x52x € 22,18 1 € 22,18
CDROM-DVDROM: Masterizzatore NEC ND-4550 DVD +/-R 16X Dual Layer BULK NERO € 56,45 1 € 56,45
SCHEDA VIDEO: Point of View 6800 GT 256Mb PCI-E 256Bit RETAIL € 341,38 1 € 341,38
FLOPPY DRIVE: Floppy drive 1.44Mb Nero € 8,64 1 € 8,64
MOUSE: Mouse Microsoft Wireless Optical Black € 39,65 1 € 39,65
TASTIERA: Logitech Cordless Desktop LX300 Tastiera + Mouse € 54,95 1 € 54,95
SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Assemblaggio e test del PC (48 ore di test) € 24,96 1 € 24,96

Numero Articoli 15
Importo Totale € 1.323,18

Dexther
25-09-2005, 21:25
stai pagando troppo la 6800gt,se compri il kit desktop perchè prendi il mouse a parte?
Ma non pagare l'assemblaggio sennò dov'è il bello :D

superman79
25-09-2005, 21:40
Di quale casa è secondo voi la migliore Nvidia 7800? siate obiettivi

br@in-M@d
25-09-2005, 21:46
si apparte il mouse extra che mi serve a me
il preventivo è per un amico e i soldi di assemblaggio me li prendo io cosi mi predo il mouse aggratis la scheda video costa un po troppo ma vale la pena prenderla da un' altra parte e pagare di nuovo le spese di spedizione?
consigli sulla configurazione ???

Dexther
25-09-2005, 22:48
Di quale casa è secondo voi la migliore Nvidia 7800? siate obiettivi

secondo me eVGA , le fornisce overclocckate di fabbrica ma a prezzi esorbitanti.Cmq se guardi la recensione qui su hwupgrade non c'è davvero differenza ,addirittura nemmeno ASUS ha personalizzato niente...

superman79
26-09-2005, 11:52
Volevo un'informazione, per mettere due schede video in SLI, oltre a spostare i jumper della scheda madre, volevo sapere se c'è da impostare qualcosa anche nel bios. GRAZIE

riva.dani
26-09-2005, 12:22
Volevo un'informazione, per mettere due schede video in SLI, oltre a spostare i giamper della scheda madre, volevo sapere se c'è da impostare qualcosa anche nel bios. GRAZIE

giamper.... :rotfl:

cmq ricordo che tempo fa era uscito un bios dal quale era possibile attivare la modalità SLI (quindi credo sia presente anche nei bios attuali), però non so se sia una procedura alternativa allo spostamento dei jumper oppure se devi fare entrambe le operazioni... Ad ogni modo l'SLI lo gestiscono i driver della scheda video.

superman79
26-09-2005, 12:40
Io so che i JUMPER vanno spostati sicuramente, però volevo sapere se c'è da impostare qual'cosa anche dal bios.

superman79
26-09-2005, 13:14
Bhé :help: se qui' vogliamo fare a gara tra quelli del "compro tutto quello ke di nuovo esce" io credo ke sia una gara dura per voii :confused:
:cry:
azzo concordo pienamente , a questo punto mi fermo qui' pure io per un bel po di tempo... basta regalare soldi a quei :oink: tanto un pc buono e ben ottimizzato e aggiornato va avanti molto tempo anke senza le invenzioni nuove (ke non sempre sono cosi' migliori delle vekkie)
:mc:

speren ben :rolleyes:


Ciao, ho visto che tu hai due schede video in sli, volevo chiederti una cosa, per metterle in sli bisogna solo spostare i JUMPER della scheda madre o ce da impostare qualcosa anche nel bios? grazie

superman79
26-09-2005, 13:16
Non penso che uscira a primavera 2007...bensi a primavera 2006...le ddr2 incombono anche per AMD.
Ciao ;)

Volevo un'informazione, per mettere due schede video in SLI, oltre a spostare i jumper della scheda madre, volevo sapere se c'è da impostare qualcosa anche nel bios. GRAZIE

Dexther
26-09-2005, 13:21
penso che se vai nella sez.schede video è più probabile che ti si risponda.Non tutti i possessori di sli-dr hanno 2 vga :D già ci si è svenati abbastanza per la mobo :)

sIlveralIen
26-09-2005, 13:26
Volevo un'informazione, per mettere due schede video in SLI, oltre a spostare i jumper della scheda madre, volevo sapere se c'è da impostare qualcosa anche nel bios. GRAZIE

se devi mettere 2 6600gt basta anche tramite bios devi cambiare 2 voci che ora non ricordo..uno su genie bios e l' altro su... cercalo ora non ricordo :D

se devi mettere le 6800/7800 basta che sposti le 3 fila di jumper :)

lucaaaa
26-09-2005, 13:42
Ciao, ho visto che tu hai due schede video in sli, volevo chiederti una cosa, per metterle in sli bisogna solo spostare i JUMPER della scheda madre o ce da impostare qualcosa anche nel bios? grazie

Io ho solo spostato i jamperini :) e il bios non lo ho mai toccato!
:D per l' SLi intendo :D
poi devi andare nel pannello dei driver , e nella skermatina ke ti indica ke il tuo sistema è configurato correttamente per l'sli , LO ATTIVI e poi ti kiederà di riavviare il pc ... al riavvio tu hai le due skede funzionanti... almeno con 6800 e 7800

;)

superman79
26-09-2005, 16:31
penso che se vai nella sez.schede video è più probabile che ti si risponda.Non tutti i possessori di sli-dr hanno 2 vga :D già ci si è svenati abbastanza per la mobo :)

Dove la trovo la sezione schede video?

overjet
26-09-2005, 16:32
Scusatemi la porta COM sotto lo slot PCI a cosa serve ?!?
Per caso è l'attacco per una porta COM esterna ?!?

Grazie.

overjet
26-09-2005, 16:39
Ed inoltre una domanda riguardo i power connector... Oltre ad attaccare il connettore dell'ali e quello a 4 pin per i 12 volts... Devo collegare anche quello a 4 pin con il molex uguale a quello dell'hardisk ?!?

sickness84
26-09-2005, 17:02
solo se devi usare due vga in sli

overjet
26-09-2005, 18:33
Grazie mille !! :)
E scusami per quanto riguarda l'attacco COM... Sai per caso a cosa serve ?!?


Grazie.

sickness84
26-09-2005, 18:47
non l ho nemmeno presente ora come ora....
ma nel manuale dovrebbe spiegare tutto o al limite nel sito della dfi

superman79
26-09-2005, 20:08
Se io voglio mettere dei dissipatori passivi nell'aria di mosfet, dove li devo mettere? in quei tre quadrati neri vicino alla cpu dove ci sono già quei dissipatori grigi?

overjet
27-09-2005, 16:07
Scusatemi ma sul manuale non c'è descritto come impostare i jumper delle uscite audio per averle davanti o dietro... Qualcuno sa come impostarle ?!?


Grazie.

utente222223434556
27-09-2005, 16:16
Scusatemi ma sul manuale non c'è descritto come impostare i jumper delle uscite audio per averle davanti o dietro... Qualcuno sa come impostarle ?!?


Grazie.

Mi associo alla domanda.

Oggi mi è arrivata la scheda e ho visto che il chip con le uscite audio è separato alla scheda madre.
Come mai? Se non sbaglio avevo visto sul manuale come montarlo, ma non mi spiego questa cosa di separarlo dal resto della scheda...
Mi illuminate?

sickness84
27-09-2005, 17:08
la maggior parte dei gamer ha una scheda audio pci tipo soundblaster audigy
quindi x loro sarebbe inutile avere anche le uscite audio sulla mobo
cmq dopo che l hai montato i jumper li lasci cosi come sono e se invece hai l uscita cuffie e l ingresso microfono nel case li devi togliere e collegare i fili del case come dice il manuale

sickness84
27-09-2005, 17:09
nel caso tu collegassi i fili del case non preoccuparti funzionano anche le uscite dietro....

GASPE
27-09-2005, 17:18
Ciao a tutti ragazzi cerco un aiutino perchè non riesco ad aumentare il mio venice 3200+ volevo portarlo ad una frequenza di 260*10 ma quando salvo le impo. del bios e riavvio ritorna tutto uguale a prima e non mi tiene le modifiche.... :( ??

La mia mobo è Dfi Sli-dr...

CHi mi sa dare 1 dritta?

Grazie!!

overjet
27-09-2005, 18:22
Ok allora i jumper li lascio così e dovrebbero andare sia dietro che davanti se attacco anche quelle del case... Anche se sul manuale non c'è scritto come attaccare quelle del case... Abituato alle ABIT dove sul manuale ti dicevano anche come mettere la pila del bios... Il manuale DFI è molto... "asciutto".

overjet
27-09-2005, 18:48
Una cosa che mi mancherà della mia AV8 sarà il "terzo occhio"...
MBM pensate che possa sostituirlo degnamente ?!?

Rez
27-09-2005, 20:25
Una cosa che mi mancherà della mia AV8 sarà il "terzo occhio"...
MBM pensate che possa sostituirlo degnamente ?!?

su dfi MBM è pienamente compatibile :D con i file appropriati da sostituire :p

overjet
27-09-2005, 20:59
Ovvero ?!? Cosa c'è da sostituire ?!?
Dove si trovano i files ?!?

sickness84
27-09-2005, 21:16
sul sito della dfi trovi il manuale completo

overjet
27-09-2005, 21:18
Scusami il manuale per cosa ?!?
Per il problema dell'audio... Oppure per mbm ?!?

utente222223434556
27-09-2005, 22:26
Mi spiegate cos'è questo MBM?

sickness84
28-09-2005, 06:23
il manuale della mobo è in .pdf scaricatelo se hai dei dubbi

overjet
28-09-2005, 06:29
su dfi MBM è pienamente compatibile :D con i file appropriati da sostituire :p


Quali sono i file da sostituire ?!? Un link please ?!?

overjet
28-09-2005, 06:30
Mi spiegate cos'è questo MBM?


MBM è mother board monitor un programma che controlla la temperatura dei vari componenti, gli rpm delle ventole, le varie sogli d'allarme ed altre cosette :)

Eccolo qua:

http://mbm.livewiredev.com/

overjet
28-09-2005, 06:36
il manuale della mobo è in .pdf scaricatelo se hai dei dubbi


Anche sul manuale .pdf non c'è nessun riferimento ai jumper della periferica audio e quanto meno alla porta COM.

overjet
28-09-2005, 13:21
Scusatemi potreste indicarmi il miglior bios da installare ?!?

superman79
28-09-2005, 15:29
[QUOTE=overjet]Scusatemi potreste indicarmi il miglior bios da installare ?!?

L'ULTIMO. :doh:

abe.flagg
28-09-2005, 20:46
ciao a tutti, ho appena installato il pc in sign, e mi sto divertendo un po' :D
ma c'è una cosa che non capisco: per quanto io smanetti col Vcore di ClockGen, questo mi resta sempre fermo a 1.408...

http://img128.imageshack.us/img128/1968/vcore3uk.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=vcore3uk.jpg)

premetto che uso il bios 06/23...e che sono al primo tentativo di oc con questa config. :stordita:

quindi...se avete consigli.... :D

byez

superman79
28-09-2005, 21:21
ciao a tutti, ho appena installato il pc in sign, e mi sto divertendo un po' :D
ma c'è una cosa che non capisco: per quanto io smanetti col Vcore di ClockGen, questo mi resta sempre fermo a 1.408...

http://img128.imageshack.us/img128/1968/vcore3uk.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=vcore3uk.jpg)

premetto che uso il bios 06/23...e che sono al primo tentativo di oc con questa config. :stordita:

quindi...se avete consigli.... :D

byez

Ciao, volevo sapere da te se hai una ventola sul PWmic, perchè ho visto la foto che hai mandato, smartguardian segna su pwmic 3245 fan speed, invece a me segna tutto 00000, quindi volevo sapere se avevi una ventola. PWmic sarebbe il mosfet della scheda madre

abe.flagg
28-09-2005, 21:25
Ciao, volevo sapere da te se hai una ventola sul PWmic, perchè ho visto la foto che hai mandato, smartguardian segna su pwmic 3245 fan speed, invece a me segna tutto 00000, quindi volevo sapere se avevi una ventola. PWmic sarebbe il mosfet della scheda madre

Certo, ho una 8x8 tachimetrica! :D

Più precisamente, per chi non sa cosa voglia dire...PWM sta per Pulse Width Modulation e IC sta per Integrated Circuit!

sciauz

overjet
28-09-2005, 21:36
Certo, ho una 8x8 tachimetrica! :D

Più precisamente, per chi non sa cosa voglia dire...PWM sta per Pulse Width Modulation e IC sta per Integrated Circuit!

sciauz


Stò per montare questa scheda... Come le "digerisce" le vitesta 600 ?!?
Sono TCCD Samsung ?!?
A che voltaggio le tieni in oc ?!?
Che risultati hai raggiunto ?!?

abe.flagg
28-09-2005, 21:42
Stò per montare questa scheda... Come le "digerisce" le vitesta 600 ?!?
Sono TCCD Samsung ?!?
A che voltaggio le tieni in oc ?!?
Che risultati hai raggiunto ?!?

Non so dirti se sono TCCD Samsung...comunque sono TCCD, da quel che ho letto, se sai come vedere la marca dimmelo! Dopo aver spulciato per bene il forum, ho provato a tenerle a 2.8V, ma credo sia anche troppo(sto provando a 250 di bus :p ). Farò altre prove, per ora è la CPU che non mi convince...mi sembra un po' affamata di volt!

se qualcuno ha qualche suggerimento... :D :D :D

overjet
29-09-2005, 13:29
abe.flagg come stanno andando le prove di oc ?!?
Puoi postare qualche screen con le impostazioni ?!?
Cmq per vedere la marca dei chip delle ram io ho levato i dissipatori in rame che le ricoprono... Da lì ho visto che erano chip TCCD SAMSUNG.
Di solito hanno bisogno di basso votlaggio a differenza dei bh-5 ed utt quindi penso che un 2.8-2.9 massimo 3volts possa andare bene...
A che voltaggio le stai facendo andare ?!?
A 250 rs ci sei arrivato ?!?

superman79
29-09-2005, 15:22
Certo, ho una 8x8 tachimetrica! :D

Più precisamente, per chi non sa cosa voglia dire...PWM sta per Pulse Width Modulation e IC sta per Integrated Circuit!

sciauz

Ok, hai una 8x8 ma dove l'ai collegata per far si che ti segna i giri di rotazione?grazie

abe.flagg
29-09-2005, 16:10
abe.flagg come stanno andando le prove di oc ?!?
Puoi postare qualche screen con le impostazioni ?!?
Cmq per vedere la marca dei chip delle ram io ho levato i dissipatori in rame che le ricoprono... Da lì ho visto che erano chip TCCD SAMSUNG.
Di solito hanno bisogno di basso votlaggio a differenza dei bh-5 ed utt quindi penso che un 2.8-2.9 massimo 3volts possa andare bene...
A che voltaggio le stai facendo andare ?!?
A 250 rs ci sei arrivato ?!?

le prove vanno da schifo... :( ieri mi è partito un banco di ram, lo devo mandare in garanzia oggi. :doh: quindi non ci penso nemmeno a togliere il dissi :D

comunque 250 rs certo che ci sono arrivato...e devo ancora spremerle queste ram! il voltaggio per ora resta a 2.8 volt, con una ventola downvoltata che le fa respirare. comunque, ecco i miei settaggi (con solo un banco però :cry: )
http://img265.imageshack.us/img265/2615/ram2703oo.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=ram2703oo.jpg)

appena ho tempo ricomincio a testare...è il procio che mi fa schifo :mad:

sciauz

abe.flagg
29-09-2005, 16:13
Ok, hai una 8x8 ma dove l'ai collegata per far si che ti segna i giri di rotazione?grazie

allora, la scheda madre gestisce tre ventole tachimetriche.
le mie sono così collegate:

12x12 (radiatore) -> cpu fan (tachimetrico)
8x8 (PWM) -> fan2 (tachimetrica)
chipset -> fan3 tachimetrica

ok?

ciaoo

abe.flagg
30-09-2005, 01:24
allora questa è la situazione attuale...con un banco da 512

http://img80.imageshack.us/img80/8123/ram3004wn.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ram3004wn.jpg)

che ne dite? non mi piace il fatto che il procio vuole tutti quei volt a questa frequenza...e se metto il molti a 9 il pc si inchioda :muro:

secondo voi conviene alzare ancora il vcore? vabbè che sono a liquido, però...uff!

attendo consigli!! :fagiano:

ciauz

danielex
30-09-2005, 10:52
ciao a tutti,ho un problema con la mia scheda madre dfi n4 sli dr.praticamente montata con le g.skil 2.2.2.5 la mobo non riesce a partire con il dual channel ma in single va che è una meraviglia.ho fatto 2000 prove ma niente,appena provo il dual channel dopo il posto di xp si resetta.che puo essere?ram difettose?mahhh aspetto un vostro aiuto...ciao a tuttiiiiiiii

superman79
30-09-2005, 12:20
ciao a tutti,ho un problema con la mia scheda madre dfi n4 sli dr.praticamente montata con le g.skil 2.2.2.5 la mobo non riesce a partire con il dual channel ma in single va che è una meraviglia.ho fatto 2000 prove ma niente,appena provo il dual channel dopo il posto di xp si resetta.che puo essere?ram difettose?mahhh aspetto un vostro aiuto...ciao a tuttiiiiiiii

Per il dual channel, prova a mettere i banchi sugli slot arancioni, per il dual è meglio metterli li, prova poi fammi sapere. :doh:

zerokalc
30-09-2005, 12:24
Ciao a tutti, ho un problema, non sò in che sezione metterlo, e visto che ho questa mobo lo pongo qui...

Ho la necessità di utilizzare una porta seriale per programmare dei chip, ho provato ad utilizzare la predisposizione della scheda madre con un connettore rs232 ma non ho ottenuto nulla, non si riesce a programmare niente, proprio come succede con gli adattatori usb-rs232...

Qualcuno sà darmi una soluzione o almeno indicarmi dove poterle chiedere?

abe.flagg
30-09-2005, 12:38
Ciao a tutti, ho un problema, non sò in che sezione metterlo, e visto che ho questa mobo lo pongo qui...

Ho la necessità di utilizzare una porta seriale per programmare dei chip, ho provato ad utilizzare la predisposizione della scheda madre con un connettore rs232 ma non ho ottenuto nulla, non si riesce a programmare niente, proprio come succede con gli adattatori usb-rs232...

Qualcuno sà darmi una soluzione o almeno indicarmi dove poterle chiedere?

potresti essere più preciso? in che senso "non riesco a programmare niente?"
potresti intanto provare la porta con qualche dispositivo(es un modem) e accertarti che funzioni!

ciao

overjet
30-09-2005, 13:20
allora questa è la situazione attuale...con un banco da 512

http://img80.imageshack.us/img80/8123/ram3004wn.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ram3004wn.jpg)

che ne dite? non mi piace il fatto che il procio vuole tutti quei volt a questa frequenza...e se metto il molti a 9 il pc si inchioda :muro:

secondo voi conviene alzare ancora il vcore? vabbè che sono a liquido, però...uff!

attendo consigli!! :fagiano:

ciauz


Ciao :) il voltaggio effettivamente è un po' elevato però la temperatura è ok.
Cmq complimento davvero ottimo risultato :D

superman79
30-09-2005, 13:31
ciao a tutti,ho un problema con la mia scheda madre dfi n4 sli dr.praticamente montata con le g.skil 2.2.2.5 la mobo non riesce a partire con il dual channel ma in single va che è una meraviglia.ho fatto 2000 prove ma niente,appena provo il dual channel dopo il posto di xp si resetta.che puo essere?ram difettose?mahhh aspetto un vostro aiuto...ciao a tuttiiiiiiii


l'unica prova che puoi fare, provare altri due banchi di ram, se funzionano in dual ch. vuol dire che gli altri sono guasti, se non funzionano neanche gli altri, forse cè da impostare qualcosa nel bios. Io però non so mcosa possa essere.
comunque fai prima la prova con altri due banchi di ram.] :doh:

utente222223434556
30-09-2005, 13:38
Ho un'altra domanda da farvi:
visto che il mio modem ADSL (alice) è sia USB che eternet, e visto che tempo fa mi dava dei problemi (si disconnetteva dopo qualche ora di connessione), vorrei collegarlo alla scheda di rete.

Da quello che ho sentito nella DFI ci sono 2 schede di rete differenti.
Che differenze ci sono e dove mi consigliate di collegare il mio modem ADSL?

Grazie

zerokalc
30-09-2005, 16:42
potresti essere più preciso? in che senso "non riesco a programmare niente?"
potresti intanto provare la porta con qualche dispositivo(es un modem) e accertarti che funzioni!

ciao

Niente ilo multipoppo che uso per programmare non funziona... sulle seriali incorporate alle mobo si però,. ho già provato su di un'altro pc...

CAvolo, per testare se funziona non ho dispositivi seriali in giro...
Cacchio

overjet
01-10-2005, 13:24
Se si overclocca... Gli AMD driver li devo installare oppure no ?!?
Sul sito viene sconsigliata l'installazione se si intende overcloccare...
Cmq non installandoli non attiverei la funzione cool'n'quiet giusto ?!?

Chi overclocca li ha installati oppure no ?!?


Grazie.

Rez
01-10-2005, 16:15
Se si overclocca... Gli AMD driver li devo installare oppure no ?!?
Sul sito viene sconsigliata l'installazione se si intende overcloccare...
Cmq non installandoli non attiverei la funzione cool'n'quiet giusto ?!?

Chi overclocca li ha installati oppure no ?!?


Grazie.

io li ho installati senza nessun problema...

utente222223434556
01-10-2005, 17:43
Ragazzi, non riesco a montare il mio dissi Pipe101 della TT che dovrebbe essere un multi socket (P4, K7, K8). K8 non dovrebbe essere socket939 della DFI?

Mi ritrovo delle viti con delle molle, ma non riesco a montarlo.
Sul manuale della scheda madre le viti e le leve da utilizzare sono diverse!!!
Come faccio?

superman79
01-10-2005, 18:52
Ragazzi, non riesco a montare il mio dissi Pipe101 della TT che dovrebbe essere un multi socket (P4, K7, K8). K8 non dovrebbe essere socket939 della DFI?

Mi ritrovo delle viti con delle molle, ma non riesco a montarlo.
Sul manuale della scheda madre le viti e le leve da utilizzare sono diverse!!!
Come faccio?

Si K8 è il socket 939.

overjet
01-10-2005, 19:39
Ragazzi scusatemi come si fa a vedere quale versione del bios c'è installata attualmente sulla scheda ?!?

Grazie.

dj883u2
01-10-2005, 19:49
Ragazzi scusatemi come si fa a vedere quale versione del bios c'è installata attualmente sulla scheda ?!?

Grazie.

Lo vedi dal programma "cpuz" o da "wcpuid"

Qui:http://download.vnunet.it/download/processori/cpu-z+1.15/_333.html
e qui:http://download.vnunet.it/download/processori/wcpuid/_151.html
li puoi scaricare.
Ciao ;)

The_max_80
01-10-2005, 23:17
ragazzi io ho le a-data vitesta con chip hinix ddr500

quali sono i settaggi migliori per ste ram , visto che i vari bios beta sono sempre ottimizzati per tccd o altro

grazg
01-10-2005, 23:31
Ciao a tutti, ho un problema, non sò in che sezione metterlo, e visto che ho questa mobo lo pongo qui...
Ho la necessità di utilizzare una porta seriale per programmare dei chip, ho provato ad utilizzare la predisposizione della scheda madre con un connettore rs232 ma non ho ottenuto nulla, non si riesce a programmare niente, proprio come succede con gli adattatori usb-rs232...
Qualcuno sà darmi una soluzione o almeno indicarmi dove poterle chiedere?

Ciao, io uso un adattatore usb to serial sulla sli-dr, e funziona benone (almeno con il mio dreambox), cmq se non sbaglio con questi adattatori ci sono problemi con alcuni programmatori e software. Dovresti vedere in qualche forum di sat se qualcuno può illuminarti un pò di +.
Ciao :)

Langley
02-10-2005, 00:32
Pensa che ho avuto un problema simile che magari non conta nulla ma che puo' essere sintomo di problemi di SO o di programma utilizzato... ma in azienda ho dovuto installare un programma che serve a fare delle plottate di forme d'onda dall'oscilloscopio della Fluke e ho avuto un mega problema di trasferimento dati utilizzando il programma fluke view e un adattore usb-rs232 e alla fine ho dovuto lasciare perdere e basarmi su MS-DOS :D probabilmente è un problema di software... quindi lasciami stare la mobo che ho ordinato oggi.... :D

overjet
02-10-2005, 08:12
A primo impatto... Mainboard molto completa e stabilissima.
Oggi farò le prime prove in oc...

overjet
02-10-2005, 08:52
Ragazzi ho installato i seguenti driver:

Audio Driver Realtek (ultimo aggiornamento dalla rete)

Chipset Driver Nforce dal cd della mobo con solo questi 2 driver:

Driver IDE Nvidia
e
Driver SMBUS Nvidia (a cosa serve questo driver ?!?)

Nonostante ciò rimango con 2 problemi:

Non mi vede il floppy a: ne in gestione periferiche ne dalla schearmata d'avvio del pc (in bios si)
Inoltre in gestione periferiche mi rimane una voce con il ! giallo (simbolo del driver non istallato) ed il nome della periferica è: ALTRA PERIFERICA ADATTATORE PCI.
Sinceramente non so cosa sia e nemmeno che driver debba mettere per farla riconoscere...


Qualcuno mi può aiutare ?!? PLEASE :(

overjet
02-10-2005, 09:10
Fra l'altro sensa floppy a: sono bloccato e non posso nemmeno flashare il bios.
Qualcuno che può rispondere ?!?!?! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

overjet
02-10-2005, 09:28
Niente da fare... il floppy non me lo vuol proprio vedere...
Ho provato a cambiare il cavo d'alimentazione ed il cavo IDE ma niente da fare.
Per caso con questa mobo c'è qualche impostazione del bios da settare per farlo partire ?!? Mi sembrerebbe strano...

Forse non funziona a causa di quel driver al quale mi riferivo 2 post sopra ?!?

A voi è partito subito ?!? L'ha riconosciuto immediatamente ?!?

overjet
02-10-2005, 09:42
Per caso c'è qualche Jumper che abilita il floppy ?!?

sickness84
02-10-2005, 09:48
guarda che il cavo ide del floppy sia nel giusto senso e poi prova a vedere nel bios se hai attivato floppy seek e le altre impostazioni x il floppy

overjet
02-10-2005, 09:53
Grazie per la risposta.
Il cavo del floppy è nel giusto senso al 100% anche perchè dall'altro senso non entra... è ha senso unico... Ha un piccolo spessore che lo fa entrare solo in 1 verso.
Per quanto riguarda le impostazioni del bios... Potresti essere più preciso ?!?
Non ho la minima idea di dove siano :(
dov'è il floppy seek ?!?
E le altre impostazioni per il floppy quali sono ?!?

Cmq ora vado a vedere...
Ti faccio sapere subito.

overjet
02-10-2005, 09:59
Ho abilitato la funzione: BOOT UP FLOPPY SEEK
Una volta riavviato mi ha dato un errore dopo il controllo della ram e la rilevazione delle porte eide e sata dicendo:

(FLOPPY DISK/S) FAIL (80)

Che significa ?!?
Non riconosce il floppy ?!?
Premetto che il floppy è nuovo... Avrà circa un anno di vita e sulla AV8-3°eye non ha mai dato alcun problema.
Sempre funzionato correttamente.

Quali altre impostazioni dovrei trovare nel bios inerenti al funzionamento del floppy ?!?

overjet
02-10-2005, 10:15
Niente ho controllato tutto il bios qualsiasi impostazione possibile ma il floppy non parte... Windows non lo vede.

Premetto che nel bios in STANDARD CMOS FEATURES

alla voce DRIVE A c'è scritto 1,44M , 3.5in.

Ovvero la tipica voce delle impostazioni del floppy...
Non capisco perchè questa mobo non voglia vedermelo !!!
Non ci sarà per caso da installare qualche driver per il floppy spererei :mbe:

overjet
02-10-2005, 11:10
Il problema dei driver... Penso sia risolto... Praticamente ho installato tutti i driver possibili del cd riguardanti il chipset... Ora è tutto ok.
Mi sono venute fuori 3 nuove voci in Gestione Periferiche ovvero:


Nvidia Network Bus Enumerator (non so cosa sia forse penso riguardi la LAN)

Nvidia Nforce Networking Controller ( Questi sono i driver per la lan... Ma non li volevo installare in quanto non uso il pc in rete... Nonostante l'abbia disabilitata dal bios mi richiedeva i driver... Con il Chipset VIA non succedeva...
Cmq l'ho disabilitata da gestione periferiche e l'icona dalla barra applicazioni se ne è andata...

Mi rimane il problema del floppy ne stò uscendo matto...
Qualcuno può darmi qualche diritta ?!?!?!

Langley
02-10-2005, 11:15
Provato a fleshare da windows con bios aggiornato??? :)

gigino85
02-10-2005, 12:54
Ciao ragazzi, mi dite come posso fare per avere un altro chip del bios della mia sli-dr??

The_max_80
02-10-2005, 13:21
secondo me è problema di floppy o di cavo , controlla il verso sia nella parte della mobo che del floppy

dj883u2
02-10-2005, 13:27
Ciao ragazzi, mi dite come posso fare per avere un altro chip del bios della mia sli-dr??
Semplicemente mandando una mail a DFI olanda chiedendo un chip per la scheda madre, loro ti rispondono chiedendoti i dati per la spedizione e dopo 15 giorni arriva a casa.... tutto molto semplice ......prova e vedi che ti dicono.
Ciao ;)

gigino85
02-10-2005, 13:28
Ma quanto ti è costato??

dj883u2
02-10-2005, 13:30
Niente....hanno pagato tutto loro...comunque domandagli se devi pagare qualcosa...non si sa mai.
Ciao ;)

The_max_80
02-10-2005, 13:31
Niente....hanno pagato tutto l'oro...comunque domandagli se devi pagare qualcosa...non si sa mai.
Ciao ;)?
scusate ma cosa ve ne fate di un altro chip per il bios? è sostituibile, ?

dj883u2
02-10-2005, 13:42
?
scusate ma cosa ve ne fate di un altro chip per il bios? è sostituibile, ?
Certamente si può sostituire...in caso che il tuo si corrompe,hai quello richiesto a disposizione,in moda tale da procedere alla riprogrammazione di quello corritto.
Ciao ;)

abe.flagg
02-10-2005, 13:46
a me per spedirmi il bios hanno chiesto la fattura d'acquisto!niente di male, basta fare una scannerizzazione...

sciau

The_max_80
02-10-2005, 13:49
Certamente si può sostituire...in caso che il tuo si corrompe,hai quello richiesto a disposizione,in moda tale da procedere alla riprogrammazione di quello corritto.
Ciao ;)

scusa una cosa, ma se ti si corrompe il bios e ordini un nuovo chip , materialmente come lo riprogrammi se la mobo non parte? ( domanda niubbia?? :stordita: )

utente222223434556
02-10-2005, 13:50
Mentre montavo la mobo, ho trovato due connettori dell'alimentazione che nella mia vecchia mobo non c'erano.

Si tratta di quelli evidenziati in figura:

http://img308.imageshack.us/img308/9053/senzatitolo18cg.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18cg.jpg)


Vorrei sapere da voi a cosa servono e in particolare quello cerchiato di rosso con quale cavo dell'ali lo devo alimentare (ho un tagan 530easycon).

Grazie.

dj883u2
02-10-2005, 14:03
scusa una cosa, ma se ti si corrompe il bios e ordini un nuovo chip , materialmente come lo riprogrammi se la mobo non parte? ( domanda niubbia?? :stordita: )
I questa maniera:http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HOT_UPDATE/hot_update-2.asp
chiaramente non hai bisogno di un'altra scheda madre.
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 14:57
Mentre montavo la mobo, ho trovato due connettori dell'alimentazione che nella mia vecchia mobo non c'erano.

Si tratta di quelli evidenziati in figura:

http://img308.imageshack.us/img308/9053/senzatitolo18cg.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18cg.jpg)


Vorrei sapere da voi a cosa servono e in particolare quello cerchiato di rosso con quale cavo dell'ali lo devo alimentare (ho un tagan 530easycon).

Grazie.

Quello con il molex simile all'hardisk serve (penso) solo quando hai 2 vga in sli per dargli l'adeguata alimentazione ai 2 slot PCI-X
L'altro non saprei... Cmq sono interessato a sapere cosa sia... Qualcuno lo sa ?!?

AGGIORNAMENTI FLOPPY DISK:

Dopo 3 o 4 formattazioni e flashaggi del bios con tutte le versioni e dopo aver imparato praticamente tutto il bios a memoria ed i vari manuali in rete e cartacei... Il problema era nel BIOS !!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Quando aggiornavo all'ultima versione (N4D623-3.zip - 2005/06/23)
Mi impostava il dannato FDC CONTROL su DISABLE praticamente disabilitava il controller eide del floppy... Però mi era sfuggito perchè in materia Hardware quel c***o di controller si chiama FDD non FDC !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ora stò installando i driver... Potete dirmi quali devo mettere ?!? Solo quelli indispensabili... Considerate che non devo mettere in rete e che la porta com,firewire 1394 e iRda non mi servono a niente...
Quali sono i driver indispensabili ?!?

Grazie.

Stays
02-10-2005, 15:27
Ciao a tutti
ho appena iniziato a montare la mainboard e già mi sta facendo impazzire.

Dopo il primo boot ho installato windows e tutto ok
Riavvio, metto i driver nforce ed ecco il disastro: windows non parte più, resta 10 minuti con la barretta blu e poi non si avvia.
:cry:
Dopo aver riformattato e reinstallato win ho messo di nuovo i driver nforce senza al network suite e sono riuscito a riavviare.
Dopo il riavvio ho messo i driver della Marvel x la Gigabit Ethernet e per il Sil.
DI NUOVO IL PC NON SI AVVIA PIU'
:cry:
Sapete cosa devo fare per farlo avviare correttamente?
Ho provato a scollegare tutto disattivare il Sil un sacco di cose ma il pc non si avvia.
Ho notato però che in modalità provvisoria di avvia quindi penso sia un problema SW.
Di tutti i driver ho messo l'ultima versiona reperibile in rete.

Grazie mille

Davide

overjet
02-10-2005, 15:36
Ecco ora ho paura ad installare i driver... :( :muro: :mc:

The_max_80
02-10-2005, 15:55
I questa maniera:http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/HOT_UPDATE/hot_update-2.asp
chiaramente non hai bisogno di un'altra scheda madre.
Ciao ;)
grazie!

dj883u2
02-10-2005, 15:58
grazie!
Di niente.
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 15:59
Ragazzi qualcuno mi può dire quali sono i driver da installare ?!?

dj883u2
02-10-2005, 16:05
Ragazzi qualcuno mi può dire quali sono i driver da installare ?!?
I driver da istallare sono questi:nForce4 AMD Edition (6.66) - Windows XP/2000 (32-Bit)
Li trovi qui:http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66.html
Ciao ;)

Stays
02-10-2005, 16:11
io li ho messi e non mi parte più il pc!!!

qualcuno ha qualche suggerimento??

overjet
02-10-2005, 16:16
Che driver sono questi:

nForce4 AMD Edition (6.66) - Windows XP/2000 (32-Bit)


Quelli del chipset nforce4 ?!?
Devo mettere solo questi e poi nient'altro ?!?

Cmq io in gestione periferiche ho 3 ? gialli... Di tre periferiche non riconosciute ovvero:

CONTROLLER MEMORIA PCI

CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE DEL SISTEMA

ALTRA PERIFERICA ADATTATORE PCI

Sono queste 3 qua... Qualcuno sa cosa sono ?!?
Installando i suddetti driver il problema si risolve ?!?

overjet
02-10-2005, 16:17
Cioè installando i suddetti driver installo tutti questi ?!?

Windows XP Driver Versions

Audio driver 4.62 (WHQL)
Audio utilities 4.51
Ethernet driver 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver 4.45 (WHQL)
NVIDIA PATA RAID driver 5.34
NVIDIA SATA RAID driver 5.34 (WHQL)
NVIDIA SATA IDE driver 5.34 (WHQL)
NVIDIA RAID Application 4.82
Installer 4.78

Speriamo bene...

Stays che driver hai messo ?!?

dj883u2
02-10-2005, 16:20
io li ho messi e non mi parte più il pc!!!

qualcuno ha qualche suggerimento??
Hai messo il Service Pack 2 per Windows XP prima di istallare i driver?
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 16:22
Io ho il servicepack 2 quindi non ci dovrebbero essere problemi giusto ?!?

dj883u2
02-10-2005, 16:24
Io ho il servicepack 2 quindi non ci dovrebbero essere problemi giusto ?!?
Si vai tramquillo.Istalla e dimmi come vanno.
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 16:26
Ok metto su e ti faccio sapere... :)

overjet
02-10-2005, 16:27
Mi consigli un programma per monitorare le temperature e gli rpm delle ventole ?!?
MBM potrebbe andar bene ?!?
è compatibile con questa mobo ?!?

dj883u2
02-10-2005, 16:29
Mi consigli un programma per monitorare le temperature e gli rpm delle ventole ?!?
MBM potrebbe andar bene ?!?
è compatibile con questa mobo ?!?
Puoi usare "SpeedFan" e anche il programma che trovi nei cd della scheda
"Smart Guardian"
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 16:34
Vado con SpeedFan... è compatibile con la mobo ?!?

dj883u2
02-10-2005, 16:39
Vado con SpeedFan... è compatibile con la mobo ?!?
Si,non ci sono problemi.
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 16:54
Allora Driver installati... Tutto ok :)
L'unica cosa è che in Gestione Periferiche è rimasta con il punto ? giallo la voce:

ALTRA PERIFERICA ADATTORE PCI

Che penso si possa risolvere con l'istallazione dei driver della scheda di rete...
Io non li ho installati perchè non uso il pc in rete... Quindi penso che possa dipendere da quello... Anche se il nome ALTRA PERIFERICA ADATTORE PCI non mi fa pensare a niente riguardo la scheda di rete...

Sul monitoraggio delle temperature e degli rpm delle ventole...
Mi ricordo che c'era un programma che accanto all'orologio di win xp faceva sempre vedere le temperature in tempo reale... Per caso era MBM ?!?
SpeedFan ha questa funzione oppure bisogna tutte le volte avviarlo per controllare le temp ?!?

Grazie.

Stays
02-10-2005, 17:07
io ho il service pack 2.

ho di nuovo reinstalalto tutto

appena metto i drvier della gigabit e quelli del raid windows muore e non mi parte +


step:
1) installo win
2) installo nforce 6.66
3) installo gigabit e raid del cd driver -> non parte più
4) disattivo gigabit e raid dal bios eil pc boota
5)attivo solo gigabit e da modalità provvisoria metto di driver -> parte
6) attivo raid -> i pc non parte più

avevo sentito di instabilità dell amainboard ma cazzo non pensavo così tanto...

overjet
02-10-2005, 17:12
Scusami ma le 3 temperature in SpeedFan che sono ?!?

La prima è la CPU, la terza è il chipset e la seconda ?!? è dell'interno del case oppure dell'alimentatore ?!?

overjet
02-10-2005, 17:15
Ed inoltre perchè ci sono 2 Vcore ?!?

dj883u2
02-10-2005, 17:17
Ed inoltre perchè ci sono 2 Vcore ?!?
Posta una immagine.
Ciao ;)

overjet
02-10-2005, 17:22
http://img116.imageshack.us/img116/9859/sf4ej.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=sf4ej.jpg)


Eccola qua... Come puoi vedere ho cambiato io i nomi alle temp... CPU e Chipset ma quella Temp2 non so proprio che cosa sia... Se L'alimentatore oppure all'interno del case...
Per quanto riguarda i vcore puoi vederli in basso... Ce ne sono 2:

Vcore1 e Vcore2. Uno potrebbe essere della CPU ma l'altro ?!?

Grazie.

Stays
02-10-2005, 17:24
uffa adesso il pc si avvia ma ci mette 10 minuti ad entrare in windows
ho messo gli ultimi driver di tutto

nforce 6.66
forceware 78.01
sil 3144 12.05 presi dal sito silicon image
marvell ultimi 8.39.3.3 presi dal sito marvell

che puo' essere? esiste un log dell'avvio di windows per capire cos'è che ci mette tanto a partire?
non ho ancora instalalto nessun programma

ciao e grazie

Davide

utente222223434556
02-10-2005, 18:27
Mentre montavo la mobo, ho trovato due connettori dell'alimentazione che nella mia vecchia mobo non c'erano.

Si tratta di quelli evidenziati in figura:

http://img308.imageshack.us/img308/9053/senzatitolo18cg.th.jpg (http://img308.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18cg.jpg)


Vorrei sapere da voi a cosa servono e in particolare quello cerchiato di rosso con quale cavo dell'ali lo devo alimentare (ho un tagan 530easycon).

Grazie.

Quoto il messaggio nella speranza che qualcuno di voi mi illumini.
Per quanto riguarda il connettore cerchiato in arancione, non penso serva per lo SLI visto che lo stesso connettore è presente direttamente sulle schede video, o sbaglio?

Langley
03-10-2005, 12:57
Ma il k5 chipset...???? si puo' montare su sta mobo????

sIlveralIen
03-10-2005, 13:01
Ma il k5 chipset...???? si puo' montare su sta mobo????

dipende dalla scheda video

per esempio 6600gt e X800gt cmq vga corte..si sì può con la k5 rev 2 se hai la rev1 devi mettere la vga nel secondo slot

overjet
03-10-2005, 14:00
Quoto il messaggio nella speranza che qualcuno di voi mi illumini.
Per quanto riguarda il connettore cerchiato in arancione, non penso serva per lo SLI visto che lo stesso connettore è presente direttamente sulle schede video, o sbaglio?


Potresti avere ragione... Anche io sono dubbioso... Forse potrebbe servire per dare l'alimentazione all'altro slot PCI-X per farlo andare ad 8x...
Non saprei...
Io cmq stò impazzendo con questi led per lo stacker !!!!!!!!
Qualcuno possiede questa mobo con lo stacker ?!?
Può dirmi come ha collegato i pin POWER LED ?!?!?!?!!?!?

Grazie.

utente222223434556
03-10-2005, 14:04
Per i pin power led ho guardato la guida sul manuale della mobo.
Ma non sono sicuro che funzionino perchè non ho ancora il processore e non posso accendere il PC...
Questione di 1 due giorni al max..

overjet
03-10-2005, 14:18
Ok allora attendo tue notizie... Nel frattempo faccio un po' di prove.. :)

tasso79
03-10-2005, 14:47
io ho il service pack 2.

ho di nuovo reinstalalto tutto

appena metto i drvier della gigabit e quelli del raid windows muore e non mi parte +


step:
1) installo win
2) installo nforce 6.66
3) installo gigabit e raid del cd driver -> non parte più
4) disattivo gigabit e raid dal bios eil pc boota
5)attivo solo gigabit e da modalità provvisoria metto di driver -> parte
6) attivo raid -> i pc non parte più

avevo sentito di instabilità dell amainboard ma cazzo non pensavo così tanto...

Anche io avevo problemi con i dischi e questa dfi. Mi succedeva che collegando il raptor da 74 Gb al sata dell'nforce il pc non mi si spegneva ma si impallava.
ho risolto tutto abilitando dal bios l'hdd S.m.a.r.t.

adesso vola.

ciao!

utente222223434556
03-10-2005, 16:07
HELP HELP HELP!!!

Mi è arrivato il procio e ho montato tutto:

Avvio e....non parte!!!

In pratica mi si accendono tutte le 4 luncine rosse,poi 3,poi 2, poi 1 e quest'ultima lucina rimane accesa!!!!

Se non sbaglio dovrebbe essere la luncina riguardante la scheda video, giusto?
Io ho una 6800GT della Gigabyte che ho correttamente inserito nel primo slot PC-X e collegata all'alimentazione.
Ho provato a metterla nel secondo slot, ma mi da lo stesso problema.

Allora ho fatto una prova togliendola completamente e facendo avviare il PC:
rimane sempre accesa l'ultima lucina, ma questa volta la mobo emette 2 o 3 beep (nn ricordo se 2 o 3).

Quindi non è un problema di aver montato bene o no la scheda video.

Cosa può essere??? Mi aiutate?? Sono disperato!!!
Cosa potrei fare???

utente222223434556
03-10-2005, 16:35
Preciso che quando la scheda video è collegata e rimane accesa l'ultima lucina rossa, la scheda madre emette anche un beep breve.

Mentre quando non è collegata la scheda video, rimane l'ultima lucina accesa e c'è un beep lungo e 3 brevi.

Ho provato di tutto, come mai non parte???
Magari bisogna sistemare dei jumper ???

Vi prego aiutatemi!!!!

tasso79
03-10-2005, 16:39
HELP HELP HELP!!!

Mi è arrivato il procio e ho montato tutto:

Avvio e....non parte!!!

In pratica mi si accendono tutte le 4 luncine rosse,poi 3,poi 2, poi 1 e quest'ultima lucina rimane accesa!!!!

Se non sbaglio dovrebbe essere la luncina riguardante la scheda video, giusto?
Io ho una 6800GT della Gigabyte che ho correttamente inserito nel primo slot PC-X e collegata all'alimentazione.
Ho provato a metterla nel secondo slot, ma mi da lo stesso problema.

Allora ho fatto una prova togliendola completamente e facendo avviare il PC:
rimane sempre accesa l'ultima lucina, ma questa volta la mobo emette 2 o 3 beep (nn ricordo se 2 o 3).

Quindi non è un problema di aver montato bene o no la scheda video.

Cosa può essere??? Mi aiutate?? Sono disperato!!!
Cosa potrei fare???


Stai tranquillo, è normale. Se ne rimane accesa una sola vuol dire che deve solo caricare il sistema operativo. Se è la prima volta che la accendi vuol dire che c'è un messagio che ti chiede di entrare nel bios ed impostare tutto per la prima volta.

utente222223434556
03-10-2005, 16:54
A si? E come entro nel bios? Devo premere F8?

tasso79
03-10-2005, 16:59
premi DEL

utente222223434556
03-10-2005, 17:06
Si volevo dire DEL...

Ok è vero! Posso accedere al Bios...(non me ne ero accorto..)
Ma poi cosa faccio? Cosa devo impostare?
Ho 2 HHD ed in 1 c'è l'OS.

Soltanto che continua a riavviarsi dopo che esco dal bios. Non mi entra in Win anche se ho impostato come primary master l'HD dove c'è Win!
Cosa faccio??

tasso79
03-10-2005, 17:18
mai hai cambiato la scheda madre e gli hai messo un hard disk con una precedente istallazione di windows? credo proprio che ti tocchi formattare.
In ogni caso dei fare in modo che l'hard disk da cui fai il boot sia quello con il sistema operativo. Per fare questo non so darti indicazioni precise, in quanto dipende dalla tua configurazione.

giorgio156c
03-10-2005, 17:51
Ragazzi mi dite una cosa, le twinsmos speed premium non BH5 che chip montano?
Dovrei comprarne un paio per la mia mobo solo che il negoziante mi ha detto che non sono quelle con il BH5 (putroppo non le ho potute vedere perchè sono in arrivo).

utente222223434556
03-10-2005, 18:11
mai hai cambiato la scheda madre e gli hai messo un hard disk con una precedente istallazione di windows? credo proprio che ti tocchi formattare.
In ogni caso dei fare in modo che l'hard disk da cui fai il boot sia quello con il sistema operativo. Per fare questo non so darti indicazioni precise, in quanto dipende dalla tua configurazione.

Si proprio così. Non è un problema per me formattare, anzi penso sia d'obbligo.
Il problema è come faccio a formattare? Io riesco solo ad accedere al bios...
Me lo spieghi?

PS: forse devo mettere il cd di win?

tasso79
03-10-2005, 19:14
esatto
dall'istallazione di win puoi formattare

utente222223434556
03-10-2005, 19:39
Si ok sto facendo il tutto...mi fregava il fatto che ho una tastiera USB e dal bios non avevo attivato l'opzione "enable USB keybard..."

:D

Langley
03-10-2005, 22:52
dipende dalla scheda video

per esempio 6600gt e X800gt cmq vga corte..si sì può con la k5 rev 2 se hai la rev1 devi mettere la vga nel secondo slot
Ho la revision 2 ma il problema è che ho anche una 7800 gtx da attaccare... hmm..... :( mi sa che devo lasciare il dissi originale vero???? :D

lucaaaa
04-10-2005, 00:37
Ho la revision 2 ma il problema è che ho anche una 7800 gtx da attaccare... hmm..... :( mi sa che devo lasciare il dissi originale vero???? :D

oppure fai cosi' :D :D :D :sofico:

http://img294.imageshack.us/my.php?image=2322454mz.jpg

http://img388.imageshack.us/my.php?image=2225460ug.jpg

http://img388.imageshack.us/my.php?image=2225352ql.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=2253139si.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=2248185rt.jpg

Ho modificato il K5 rev2 , con due tubicini rigidi da 12mm inclinati e dopo averli attaccati per bene , li ho per sicurezza ( ma più per scrupolo) sigillati con del silicone rosso.... e ho dovuto " spostare " un condensatore di una delle due skede.. ora però ke arriverà (si spera) la EXPERT tutto ciò non servirà più... ma con la SLi-DR non cè scelta se si vule realizzare un sistema liquido totale in SLi...

il resto è :sofico:

;)

[RenderMAN]
04-10-2005, 01:21
Ho la revision 2 ma il problema è che ho anche una 7800 gtx da attaccare... hmm..... :( mi sa che devo lasciare il dissi originale vero???? :D

NO! Prendi il Lunasio L4E è fatto apposta per le DFI NF4 (non expert) ed è compatibile anche con due 7800 (oltre che 6800 e precedenti) , tra l'altro è l'unico, tutti gli altri Wb ti costringono ad una sola vga che devi spostare sul secondo slot e farla lavorare @8X invece che 16x.

[RenderMAN]
04-10-2005, 01:35
Si ok sto facendo il tutto...mi fregava il fatto che ho una tastiera USB e dal bios non avevo attivato l'opzione "enable USB keybard..."

:D

sotto quale voce bios si trova questa opzione?

superman79
04-10-2005, 09:05
oppure fai cosi' :D :D :D :sofico:

http://img294.imageshack.us/my.php?image=2322454mz.jpg

http://img388.imageshack.us/my.php?image=2225460ug.jpg

http://img388.imageshack.us/my.php?image=2225352ql.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=2253139si.jpg

http://img375.imageshack.us/my.php?image=2248185rt.jpg

Ho modificato il K5 rev2 , con due tubicini rigidi da 12mm inclinati e dopo averli attaccati per bene , li ho per sicurezza ( ma più per scrupolo) sigillati con del silicone rosso.... e ho dovuto " spostare " un condensatore di una delle due skede.. ora però ke arriverà (si spera) la EXPERT tutto ciò non servirà più... ma con la SLi-DR non cè scelta se si vule realizzare un sistema liquido totale in SLi...

il resto è :sofico:

;)

Invece con il lunasio, proprio per la dfi sli-dr non c'è bisogno di fare tutto quel casotto che hai fatto tu, quindi una soluzione c'è, si possono usare anche due schede con questo waterblock. :doh:

utente222223434556
04-10-2005, 11:49
Aiuto, un altro problema bello grosso!!!

Dopo una ventina di tentativi disperati per l'installazione di Windows, sono riuscito ad installarlo...
Infatti ogni volta durante la copiatura dei dati dal CD di win e poi anche durante l'installazione, il PC mi si bloccava e dava errori vari a sfondo blu dicendomi di sostituire l'hardware nuovo (tutto visto che ho il PC nuovo!) e disattivare dal bioso le impostazioni sulla cache e sul shadowing (non so cosa sono).

Allora ho modificato decine di impostazioni alla volta dal bios per cercare di trovare l'errore o l'incompatibilità ma niente!!!

Sono riuscito a culo ad installare tutto l'OS prima che il pc si bloccasse, ma ora anche in windows mi si riavvia da solo dopo nemmeno 5minuti!!!

Non so piu cosa fare! Ho anche resettato piu volte il bios, ma nulla.
Come temperature tutto regolare tranne il chipset che segna dai 50 ai 52 gradi. Dite che è troppo?
Potrebbe essere che il pc si spegne per non far surriscaldare eccessivamente il chipset?

Cosa posso fare? Da cosa può dipendere?
Ho provato anche a mettere un banco solo di RAM, ma nn cambia nulla...

Aiutatemi vi prego!

superman79
04-10-2005, 12:11
Aiuto, un altro problema bello grosso!!!

Dopo una ventina di tentativi disperati per l'installazione di Windows, sono riuscito ad installarlo...
Infatti ogni volta durante la copiatura dei dati dal CD di win e poi anche durante l'installazione, il PC mi si bloccava e dava errori vari a sfondo blu dicendomi di sostituire l'hardware nuovo (tutto visto che ho il PC nuovo!) e disattivare dal bioso le impostazioni sulla cache e sul shadowing (non so cosa sono).

Allora ho modificato decine di impostazioni alla volta dal bios per cercare di trovare l'errore o l'incompatibilità ma niente!!!

Sono riuscito a culo ad installare tutto l'OS prima che il pc si bloccasse, ma ora anche in windows mi si riavvia da solo dopo nemmeno 5minuti!!!



Non so piu cosa fare! Ho anche resettato piu volte il bios, ma nulla.
Come temperature tutto regolare tranne il chipset che segna dai 50 ai 52 gradi. Dite che è troppo?
Potrebbe essere che il pc si spegne per non far surriscaldare eccessivamente il chipset?

Cosa posso fare? Da cosa può dipendere?
Ho provato anche a mettere un banco solo di RAM, ma nn cambia nulla...

Aiutatemi vi prego!


Per il chipset le temperature anche io le avevo così, ho chiesto ad dei tecnici è mi hanno detto che non succede niente sono regolari, per l'altro non so cosa dirti. Ciao

utente222223434556
04-10-2005, 12:45
Si infatti non è un problema di temperature perchè mettendo la ventola al max stò sempre sui 45gradi....

Ma cosa può essere???

superman79
04-10-2005, 12:51
Si infatti non è un problema di temperature perchè mettendo la ventola al max stò sempre sui 45gradi....

Ma cosa può essere???

dimmi tutti i tuoi componenti, e poi dimmi anche se rimangono accesi dei led della diagnostica.

lucaaaa
04-10-2005, 13:01
Invece con il lunasio, proprio per la dfi sli-dr non c'è bisogno di fare tutto quel casotto che hai fatto tu, quindi una soluzione c'è, si possono usare anche due schede con questo waterblock. :doh:

Ma quale casotto :mad: ho solo tolto i rubinetti originali e messi due di plastica inclinati... ma se sapevo del lunasio :mbe: prendevo quello :)

superman79
04-10-2005, 13:05
Ma quale casotto :mad: ho solo tolto i rubinetti originali e messi due di plastica inclinati... ma se sapevo del lunasio :mbe: prendevo quello :)


Va bè casotto per modo di dire, intendevo che con il lunasio non avevi problemi, non cera bisogno di fare modifiche. :doh:

lucaaaa
04-10-2005, 13:11
Si infatti non è un problema di temperature perchè mettendo la ventola al max stò sempre sui 45gradi....

Ma cosa può essere???

Fabio , a me con l'altro pc ( 3000+barton) è successa esattamente la stessa cosa , appena comprato: appena istallavo il sistema operativo, quando ci riuscivo... si spegneva tutto o si riavviava , a volte riuscivo a mettere qualke programma , ma appena lo avviavo si spegneva il pc..... e alla fine era l' ALIMENTATORE guasto !

Sei sicuro ke il tuo alimentatore sia collegato bene .. con tutti i tre diversi connettori collegati alla mobo... e sei sicuro ke funzioni benee ke non sia guasto????

Langley
04-10-2005, 14:34
Fuck!!! Non metto nessun dissi lascio quello originale ci metto la AS5 sotto e tolgo le alette che fanno casino e basta!!! Eheheh
Poi cabrioletto pure il procio!!!! :D

Langley
04-10-2005, 14:35
Mizzega raga pero' non pensavo che la scatola di sta mobo fosse cosi' grossa!!!! Paura!!!!! :D
La 7800 fa ancora piu' paura.... No comment!!!!! :D

utente222223434556
04-10-2005, 16:48
Fabio , a me con l'altro pc ( 3000+barton) è successa esattamente la stessa cosa , appena comprato: appena istallavo il sistema operativo, quando ci riuscivo... si spegneva tutto o si riavviava , a volte riuscivo a mettere qualke programma , ma appena lo avviavo si spegneva il pc..... e alla fine era l' ALIMENTATORE guasto !

Sei sicuro ke il tuo alimentatore sia collegato bene .. con tutti i tre diversi connettori collegati alla mobo... e sei sicuro ke funzioni benee ke non sia guasto????

L'alimentatore è un Tagan U15 Easycon da 530W nuovo di pacca come tutto il resto del computer.
In effetti c'è una cosa che non mi convince di questo ali: come ben sai posso scegliere se utilizzare la linea splitted o combined, e se metto combined dovrebbe accendersi una spia blu sul retro dell'ali: bene, questa spia non si accende. Ora io ho pensato che sia guasta solo la spia, ma a questo punto potrebbe essere tutto rotto.

Per fortuna ho un alrto ali (non di marca da 400W). Proverò a fare la prova con questo, anche se non credo che regga a questa config:

AMD64 3200+ Venice
DFI Nforce4 SLI-DR
2X512 DDR400 Gskill 2-3-3-6
6800GT Gigabyte
2 HHD Ata133 160GB
1 Floppy
1 Master DVD

Che dite?

Rez
04-10-2005, 16:56
L'alimentatore è un Tagan U15 Easycon da 530W nuovo di pacca come tutto il resto del computer.
In effetti c'è una cosa che non mi convince di questo ali: come ben sai posso scegliere se utilizzare la linea splitted o combined, e se metto combined dovrebbe accendersi una spia blu sul retro dell'ali: bene, questa spia non si accende. Ora io ho pensato che sia guasta solo la spia, ma a questo punto potrebbe essere tutto rotto.

Per fortuna ho un alrto ali (non di marca da 400W). Proverò a fare la prova con questo, anche se non credo che regga a questa config:

AMD64 3200+ Venice
DFI Nforce4 SLI-DR
2X512 DDR400 Gskill 2-3-3-6
6800GT Gigabyte
2 HHD Ata133 160GB
1 Floppy
1 Master DVD

Che dite?
si regge...se l'ali non è proprio indecente :D

overjet
04-10-2005, 17:06
Qualcuno sa dirmi gli attacchi per i led con lo stacker ?!?
L'esatta posizione dei pin...
Grazie.

utente222223434556
04-10-2005, 17:35
Niente da fare!
Ho provato con il vecchio ali e mi ha già fatto 2 volte lo stesso problema (riavvio improvviso).

Quindi escluderei il tagan.

Altre idee?? Noon ce la faccio piuuu..

Ecco cosa mi dice prime95..

http://img111.imageshack.us/img111/7435/erroreprime951td.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=erroreprime951td.jpg)

Ci capite qualcosa?
PS: da notare anche la scritta del menù start...tutta sfasata...why?

Rez
04-10-2005, 17:44
Qualcuno sa dirmi gli attacchi per i led con lo stacker ?!?
L'esatta posizione dei pin...
Grazie.
nel manuale non c'è ?

Rez
04-10-2005, 17:45
Niente da fare!
Ho provato con il vecchio ali e mi ha già fatto 2 volte lo stesso problema (riavvio improvviso).

Quindi escluderei il tagan.

Altre idee?? Noon ce la faccio piuuu..

Ecco cosa mi dice prime95..

http://img111.imageshack.us/img111/7435/erroreprime951td.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=erroreprime951td.jpg)

Ci capite qualcosa?
PS: da notare anche la scritta del menù start...tutta sfasata...why?
hai la possibilità di provare un altra cpu?

utente222223434556
04-10-2005, 17:50
no purtroppo.
Dici che può dipendere dalla CPU?

Rez
04-10-2005, 18:09
no purtroppo.
Dici che può dipendere dalla CPU?
il sistema è fresco d'installazione?

potrebbe essere anche la cpu come la mobo...

utente222223434556
04-10-2005, 18:19
Si...è tutto nuovo.

Ora sto facendo un test con Prime95 incentrato sulla CPU, sembra non dare problemi.

Che altri programmi di diagnostica posso utilizzare?

Rez
04-10-2005, 18:23
Si...è tutto nuovo.

Ora sto facendo un test con Prime95 incentrato sulla CPU, sembra non dare problemi.

Che altri programmi di diagnostica posso utilizzare?prova memtest o glodmemory x le ram... e S&M x cpu e ram...

superman79
04-10-2005, 19:12
Si...è tutto nuovo.

Ora sto facendo un test con Prime95 incentrato sulla CPU, sembra non dare problemi.

Che altri programmi di diagnostica posso utilizzare?

Se non si accende nessuna spia della diagnostica, non è ne la cpu ne la vga e neanche le ram. Il problema deve essere altro

utente222223434556
04-10-2005, 21:00
No, le spie rosse sulla mobo sono tutte spente.
Sono accese quelle arancioni vicino alle ram e vicino a quelle rosse, ma credo sia normale.

Non potrebbe essere un problema di incompatibilità delle RAM, magari devo provare a metterle negli slot gialli oppure abbassare la frequenza a 333.
Dove devo andare dal bios per cambiare frequenza? Non l'ho trovato...

superman79
04-10-2005, 21:06
No, le spie rosse sulla mobo sono tutte spente.
Sono accese quelle arancioni vicino alle ram e vicino a quelle rosse, ma credo sia normale.

Non potrebbe essere un problema di incompatibilità delle RAM, magari devo provare a metterle negli slot gialli oppure abbassare la frequenza a 333.
Dove devo andare dal bios per cambiare frequenza? Non l'ho trovato...


Quelle arancioni sono regolari, ma se quelle rosse sono spente allora non è problema ne della cpu, ne delle ram, e neanche della scheda video, il problema è un'altro.

utente222223434556
04-10-2005, 21:13
idee??? Sto impzzendo...nn mi viene niente in mente!

superman79
04-10-2005, 21:20
idee??? Sto impzzendo...nn mi viene niente in mente!

Prova a mettere le impostazioni del bios in default, guarda che bios hai, perchè a me all'inizio mi aveva dato dei problemi, non mi accettava la cpu è ho dovuto flashare il nuovo bios, perchè se no non riconosceva il mio san diego, in caso hai un bios vecchio flesha l'ultimo

utente222223434556
04-10-2005, 22:02
Ok, mi sa che devo provare a flashare il bios.
Soltanto che non l'ho mai fatto e ho delle domande da farti:
1. Come faccio a vedere la versione del mio bios? (credo dal bios stesso giusto?)
2. Devo flashare il bios che è segnalato tra i topic importanti in questa sezione dell' nforce4 giusto? o quelli specifici della DFI?
3. Ho paura che mentre flasho il bios mi si riavvii il pc...a quel punto rischio veramente grosso giusto? Se mi succede, posso dire addio al bios? Coe potrei rimediare a quel punto?

Grazie per l'aiuto

utente222223434556
04-10-2005, 22:14
E' questo il bioso che devo scaricare o quello linkato nel thread pinnato in alto?


http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66.html

Rez
04-10-2005, 22:39
E' questo il bioso che devo scaricare o quello linkato nel thread pinnato in alto?


http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66.html

no questi sono i driver x il chipset Nf4

Rez
04-10-2005, 22:40
scarica da qui i bios ;)

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

utente222223434556
04-10-2005, 22:46
Posso aggiornare il bios con ntune?

Se metti caso mi si riavviasse durante l'aggiornamento, ho rovinato per sempre il bios?

Rez
04-10-2005, 22:51
Posso aggiornare il bios con ntune?

Se metti caso mi si riavviasse durante l'aggiornamento, ho rovinato per sempre il bios?
non so Ntune permetta di aggiornare il bios :confused:
se durante l'aggiornamento x qualche motivo ti si riaviase il pc il bios si corromperebbe....

utente222223434556
04-10-2005, 23:01
Ho sentito che ci si può far mandare gratis una copia del bios...come faccio?

Rez
04-10-2005, 23:15
Ho sentito che ci si può far mandare gratis una copia del bios...come faccio?
questo non lo so.... porva dare un occhiata a questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569

superman79
05-10-2005, 07:52
E' questo il bioso che devo scaricare o quello linkato nel thread pinnato in alto?


http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66.html

Il bios che devi scaricare se hai una dfi sli-dr è questo.

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

superman79
05-10-2005, 07:54
Ho sentito che ci si può far mandare gratis una copia del bios...come faccio?


Ti consiglio per flashare il bios di usare un gruppo di continuità, se non lo sai fare, lo devi far fare ad un esperto. :doh:

Che tipo di bios hai adesso lo vedi anche con CPU-Z, guarda la data.

utente222223434556
05-10-2005, 13:44
Allora, ieri sera ho fatto un po di prove.
Premetto che CPU-Z non funzionava prima..quindi non ho potuto vedere la versione del bios installata sulla mobo.

Ho preso coraggio e ho flashato il bios con l'ultima versione che mi avete gentilmente linkato.
L'operazione si è conclusa senza problemi.

Ho subito riavviato ed eseguito dei test che prima mi mandavano inesorabilmente in tilt il PC portandolo al riavvio (3DMark05, PCMark, Prime95..): dopo un'oretta di test tutto perfetto, niente più riavvii improvvisi!
Oggi ho il PC acceso da un'ora e per adesso fila liscio come l'olio.

Direi quindi di aver risolto il problema.
Devo ringraziarvi tutti per la gentilezza mostratami e per la vostra competenza; senza di voi sarei stato a sbattere la testa sul monitor per non so quanto tempo!
Grazie di cuore.

:)

Spectrum7glr
05-10-2005, 14:01
domanda veloce veloce per possessori della DFI-SLi DR...è normale che i dischi sul controller sata di Nvdia vengano visti come unità rimovibili? cioè nella barra delle applicazioni (precisamente nella sezione all'estrema destra della barra, vicino all'orologio) mi appare l'icona per la "rimozione sicura dell' Hardware" e quando clicco oltre alle periferiche effettivamente rimovibili appaiono anche i dischi collegati al controller sata Nvidia...è normale? :confused:

superman79
05-10-2005, 15:57
Allora, ieri sera ho fatto un po di prove.
Premetto che CPU-Z non funzionava prima..quindi non ho potuto vedere la versione del bios installata sulla mobo.

Ho preso coraggio e ho flashato il bios con l'ultima versione che mi avete gentilmente linkato.
L'operazione si è conclusa senza problemi.

Ho subito riavviato ed eseguito dei test che prima mi mandavano inesorabilmente in tilt il PC portandolo al riavvio (3DMark05, PCMark, Prime95..): dopo un'oretta di test tutto perfetto, niente più riavvii improvvisi!
Oggi ho il PC acceso da un'ora e per adesso fila liscio come l'olio.

Direi quindi di aver risolto il problema.
Devo ringraziarvi tutti per la gentilezza mostratami e per la vostra competenza; senza di voi sarei stato a sbattere la testa sul monitor per non so quanto tempo!
Grazie di cuore.

:)

Avevo ragione che cera il bios da aggiornare? l'ultima versione è sempre la migliore. :doh:

superman79
05-10-2005, 15:59
domanda veloce veloce per possessori della DFI-SLi DR...è normale che i dischi sul controller sata di Nvdia vengano visti come unità rimovibili? cioè nella barra delle applicazioni (precisamente nella sezione all'estrema destra della barra, vicino all'orologio) mi appare l'icona per la "rimozione sicura dell' Hardware" e quando clicco oltre alle periferiche effettivamente rimovibili appaiono anche i dischi collegati al controller sata Nvidia...è normale? :confused:

Si è normale, lo fa anche a me e a tanti altri miei amici. :doh:

overjet
05-10-2005, 16:53
Scusatemi con clockgen come si fa ad andare oltre 1,450 di vcore ?!?

Grazie.

Spectrum7glr
05-10-2005, 17:41
Si è normale, lo fa anche a me e a tanti altri miei amici. :doh:

quindi lo fa solo ad alcune persone o lo fa a tutti? si sa da cosa dipende?

Rorschack
05-10-2005, 17:49
quindi lo fa solo ad alcune persone o lo fa a tutti? si sa da cosa dipende?

E' assolutamente normale e si verifica soltanto con i serial ATA (non posso dirvi se con la sola interfaccia SATA NVidia e/o con quella addizionale: nel mio caso si verifica con due HD collegati all'interfaccia SATA Nvidia): praticamente è previsto che gli HD SATA possano anche funzionare come unità esterne "Hot Plug" ed è quindi prevista una loro disconnessione "sicura".
Se non sbaglio (ho letto una risposta su PC Pro) girava una patch per correggere questo "errore" che errore non è (...puoi sempre disabilitare la visualizzazione dell'icona sulla barra dei comandi: proprietà barra applicazioni>nascondi icone inattive>personalizza)

Langley
08-10-2005, 15:52
Scusate raga ma i SATA fixati sono anche quelli gestiti dal Silicon??? :D

dj883u2
08-10-2005, 15:58
Scusate raga ma i SATA fixati sono anche quelli gestiti dal Silicon??? :D
si
Ciao ;)

Langley
08-10-2005, 16:04
Meno male perchè ho installato ora ora un raid 0 e non avevo voglia di formattare... :D

Langley
08-10-2005, 16:06
Ah poi volevo scaricarmi il bios migliore per le ram che ho in firma qualcuno conosce il link e sa qual'è il migliore per i chip UTT????
Grazie!

dj883u2
08-10-2005, 16:27
Ah poi volevo scaricarmi il bios migliore per le ram che ho in firma qualcuno conosce il link e sa qual'è il migliore per i chip UTT????
Grazie!
il link è questo:http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf4sli/dfinf4bios.html
Io mi trovo bene con questo:704-2BTA.zip
Ciao ;)

Langley
08-10-2005, 16:32
Grazie winflash va bene per fleshare o devo usare awardflash nel sito che mi hai indicato??? :D

dj883u2
08-10-2005, 16:48
Grazie winflash va bene per fleshare o devo usare awardflash nel sito che mi hai indicato??? :D
Di niente figurati..
Io uso awardflash e mi trovo benissimo. :D
Ciao ;)

utente222223434556
08-10-2005, 17:19
Ragazzi, il chipset stà costante a 52° centigradi e la ventola gira a 4000rpm.
Dite che è troppo oppure può andare?

Ho intenzione almeno di pulire il dissi e mettergli un po di pasta termica nuova (se non sbaglio ci dovrebbe essere un pad termoconduttivo del cavolo), però in questi giorni non ho tempo.
Dite che qualche grado lo guadagno?

dj883u2
08-10-2005, 18:11
Ragazzi, il chipset stà costante a 52° centigradi e la ventola gira a 4000rpm.
Dite che è troppo oppure può andare?

Ho intenzione almeno di pulire il dissi e mettergli un po di pasta termica nuova (se non sbaglio ci dovrebbe essere un pad termoconduttivo del cavolo), però in questi giorni non ho tempo.
Dite che qualche grado lo guadagno?
Male non fa...sicuramente qualcosa guadagni...ma visto che ci sei..cambia dissipatore,e metti qualcosa di + performante.
Ciao ;)

utente222223434556
08-10-2005, 18:17
Vorrei mettere lo Zalman blu passivo, solo che dovrò trovare una soluzione perchè la scheda video gli passa letteralmente sopra...

In ogni caso come temperature 52° è troppo o può andare?

dj883u2
08-10-2005, 18:57
Vorrei mettere lo Zalman blu passivo, solo che dovrò trovare una soluzione perchè la scheda video gli passa letteralmente sopra...

In ogni caso come temperature 52° è troppo o può andare?
Potresti mettere questa qua:http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2905
o questa:http://www.memoryextreme.com/showthread.php?t=2637
Ciao ;)

superman79
08-10-2005, 19:26
Vorrei mettere lo Zalman blu passivo, solo che dovrò trovare una soluzione perchè la scheda video gli passa letteralmente sopra...

In ogni caso come temperature 52° è troppo o può andare?

Anch'io i gradi del chipset li avevo così, anche più alti, ho chiesto a degli esperti dove vendono questa scheda, mi hanno detto che anche se il chipset ha queste temperature è normale, é una ROCCIA, comunque se puoi fare qualcosa per abassare le temp, male non li fa, io per farle abassare ho arieggiato di più il case e ho cambiato la pasta termoconduttiva, quella originale e una schifezza. Le mie temp adesso sono CPU 24° chipset 37° pwmic 32°, gpu 43°.
P.S. ricordati che la temp dell'ambiente incidono molto. :doh:

utente222223434556
08-10-2005, 19:48
Mi diresti cosa sarebbe pwmic? Non riesco a capire cosa sia...
Grazie

superman79
08-10-2005, 19:56
Mi diresti cosa sarebbe pwmic? Non riesco a capire cosa sia...
Grazie

IL pwmic è la temperatura del MOSFET della scheda madre.

superman79
08-10-2005, 19:58
Mi diresti cosa sarebbe pwmic? Non riesco a capire cosa sia...
Grazie

Tu le temp della cpu e del pwmic, a quanto le hai?

utente222223434556
08-10-2005, 19:59
ehm ehm...scusa la mia ignoranza...cos'è il mosfet??

:D

superman79
08-10-2005, 20:01
ehm ehm...scusa la mia ignoranza...cos'è il mosfet??

:D

E il punto di raffreddamento della scheda madre, sono quei dissipatori grigi che vedi vicino al socket della cpu

utente222223434556
08-10-2005, 20:10
grazie

superman79
08-10-2005, 20:19
grazie

Come sono adesso le tue temperature? quella della cpu e quella del pwmic?

utente222223434556
09-10-2005, 11:15
CPU : 34° (1000rpm) - 38° max (1200rpm)
pwmic: 45° - 50° max
chipset: 45° (4000rpm) - 52° max (4000rpm) - se lo tengo sotto sforzo per tanto tempo va a 53° ma si attiva la ventola a 7000rpm e la riporta a 52° e va avanti così.
temp?: 40° (cos'è questa temperatura?)

Come ti sembrano?
Premetto che presto cambierò case e ci metterò 2 ventole in entrata e uscita da 120. Attualmente il case non è ventilato.

overjet
09-10-2005, 11:48
Ecco le mie attuali temperature...
Cpu: 25
Power - Mosfet: 30
Chipset: 30

Poi le temp dei 3 hardisk che non riporto ma sono ottime...

E poi c'è questo sensore Temp1 che segna 40°.
Cmq dopo alcune ricerche penso che sia un sensore disattivato in quanto non è presente sulla mobo.
Voi ne sapete niente.

Ciao raga :)

utente222223434556
09-10-2005, 12:03
Tu come sei intervenuto sul chipset? Hai lasciato la ventola originale o gli hai applicato un dissi passivo?

superman79
09-10-2005, 12:25
Ecco le mie attuali temperature...
Cpu: 25
Power - Mosfet: 30
Chipset: 30

Poi le temp dei 3 hardisk che non riporto ma sono ottime...

E poi c'è questo sensore Temp1 che segna 40°.
Cmq dopo alcune ricerche penso che sia un sensore disattivato in quanto non è presente sulla mobo.
Voi ne sapete niente.

Ciao raga :)

Ma tu sei a liquido o ad aria? sei in default o in overclocK? Comunque conta molto anche la temperatura che cè nella stanza dove hai il pc.
Esempio se nella stanza le temp sono di 25° il pc a le temp in un modo, se invece nella stanza ci sono 20° e ovvio che le temp del pc diminuiscono. E così via.

superman79
09-10-2005, 12:26
CPU : 34° (1000rpm) - 38° max (1200rpm)
pwmic: 45° - 50° max
chipset: 45° (4000rpm) - 52° max (4000rpm) - se lo tengo sotto sforzo per tanto tempo va a 53° ma si attiva la ventola a 7000rpm e la riporta a 52° e va avanti così.
temp?: 40° (cos'è questa temperatura?)

Come ti sembrano?
Premetto che presto cambierò case e ci metterò 2 ventole in entrata e uscita da 120. Attualmente il case non è ventilato.

Tu il pc cè l'hai overkklokato o sei in default?

utente222223434556
09-10-2005, 12:31
Default per adesso.
Cmq ripeto, secondo me cambiando case e aggiungendo 2 ventole in entrata ed uscita per il ricircolo dell'aria, guadagno almeno 3-4 gradi.

Sto solo aspettando che arrivi il case che ho ordinato...

overjet
09-10-2005, 13:04
Pc in oc come vedete in sign...
Stanza abbastanza fresca...
Non sono a liquido...
Il dissi lo vedete in sign
Il chipset ha la ventola originale a 7000rpm circa...
E c'è da considerare che nello stacker ci sono:
2 ventole frontali top motor 12x12 a 2600rpm
1 superiore
2 8x8 sul restro ed 1 12x12
Ed infine la cross flow fan...

superman79
09-10-2005, 13:09
Default per adesso.
Cmq ripeto, secondo me cambiando case e aggiungendo 2 ventole in entrata ed uscita per il ricircolo dell'aria, guadagno almeno 3-4 gradi.

Sto solo aspettando che arrivi il case che ho ordinato...

Si, sicuramente arieggiando di più il case con un paio di ventole, guadagni anche di più di 4°. Un consiglio, metti una ventola che soffi sopra il pwmic almeno la rinfresca ancora un pò, ne basta anche una 8x8.

utente222223434556
09-10-2005, 13:26
Vedrò cosa posso fare....
Altra domanda: ma se cambio il dissi originale del chipset, poi la garanzia si annulla vero? Però se lo risostituisco con quello originale e mando la scheda in garanzia non dovrebbero farmi troppi problemi giusto?

dj883u2
09-10-2005, 13:30
Vedrò cosa posso fare....
Altra domanda: ma se cambio il dissi originale del chipset, poi la garanzia si annulla vero? Però se lo risostituisco con quello originale e mando la scheda in garanzia non dovrebbero farmi troppi problemi giusto?
Dici bene...
Ciao ;)

Pelvix
11-10-2005, 18:25
scusate, ma come cavolo si fa zittire quella maledetta ventola del chipset?
fa un casino d'inferno!!

Sayan V
11-10-2005, 18:37
scusate, ma come cavolo si fa zittire quella maledetta ventola del chipset?
fa un casino d'inferno!!

Abbattendola :D




Mettendo il liquido :p


Oppure regolare gli RPM da bios tramite l'intervallo di funzionamento della temperatura.


Ma magari hai il case poco areato, facendo alzare troppo la temp chipset con conseguente RPM alti e rimore.

nikolaus85
11-10-2005, 18:44
Salve,
da circa 3 mesi ho la suddetta mobo e devo dire ke sn molto soddisfatto.Avrei però 1 dubbio:siccome ha 2 skede di rete quali driver si deve installare?Quello nvidia E quello gigabit oppure SOLO quello gigabit?Io li ho messi tutti e 2,ma ogni tanto capita ke internet si blocca(ho fastweb),usando la lan della nvidia,e sono costretto al riavvio.
Qualcunp può aiutarmi?
grazie

utente222223434556
11-10-2005, 20:54
Io ho installato solo gli Nvidia per connettere il modem ADSL eternet.

nikolaus85
11-10-2005, 21:43
Io ho installato solo gli Nvidia per connettere il modem ADSL eternet.
Facendo così la seconda lan nn è installata

nikolaus85
11-10-2005, 22:03
Maledetti driver della nvidia!!Ho scoperto quale file mi fa riavviare il sistema:è il file NVTCP guarda nvidia networking protocol driver (il driver di rete).Secondo me
si devono installare solo i driver gigabit ke da quanto scritto prevedono già la dual lan.Ma voi ke avete installato?

nikolaus85
12-10-2005, 07:49
Up

allaon
15-10-2005, 17:06
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io alla discussione visto che tra poco mi arriverà una SLI-DR ed un athlon 64 x2 3800+.

Piano piano, mi sto leggendo la discussione, ma noto con dispiacere che nessuno ha un x2.

Il mio primo quesito è: potrò cloccare come un qualsiasi single core?
Scalderà sicuramente di + ma non credo cambi molto rispetto ad un venice.

sIlveralIen
15-10-2005, 17:24
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io alla discussione visto che tra poco mi arriverà una SLI-DR ed un athlon 64 x2 3800+.

Piano piano, mi sto leggendo la discussione, ma noto con dispiacere che nessuno ha un x2.

Il mio primo quesito è: potrò cloccare come un qualsiasi single core?
Scalderà sicuramente di + ma non credo cambi molto rispetto ad un venice.

sì ma non toccherai le frequenze dei single core

2400/2600 :sofico: per X2

Rez
15-10-2005, 17:34
Ciao ragazzi, mi iscrivo anche io alla discussione visto che tra poco mi arriverà una SLI-DR ed un athlon 64 x2 3800+.

Piano piano, mi sto leggendo la discussione, ma noto con dispiacere che nessuno ha un x2.

Il mio primo quesito è: potrò cloccare come un qualsiasi single core?
Scalderà sicuramente di + ma non credo cambi molto rispetto ad un venice.

io sono X2 ready :D
e ce ne sono altri :D

allaon
15-10-2005, 17:52
io sono X2 ready :D
e ce ne sono altri :D

Cavolo spero di avvicinarmi alle tue fequenze, anche se io sono ad aria :p

Altra domanda, ma il sil 3114 fa raid5 via hardware o software??

bubbo87
16-10-2005, 13:42
Ciao a tutti, ho appena acquistato questa mobo e da subito dopo aver messo ultimo bios originale noto che le ram ( 4x512 corsair xms pc3200 c2/c2 pro/ll ) non riescono + ad andare insieme, la mobo me le fa installare tutte e 4 senza problemi ma ne vede sempre e solo 2 ( risultato mi tocca andare con un solo gb :| )

Sto cercando ovunque per il web se esiste qualche mobo per farle funzionare insieme, anche bios ma per ora niente °_°

Visto che le pagine sono un po tantine nn le ho viste tutte perciò se magari si è già risposto ad un caso simile mi scuso.

Se qualcuno ha consigli a riguardo... tnx!

p.s. CPU-Z mi vede tutti i 2gb ma se guardo sistema solo 1.

superman79
17-10-2005, 13:02
Ciao ragazzi, volevo sapere se c'è qualche opzione nel bios per velocizzare le porte usb. Grazie :doh:

djfabietto84
18-10-2005, 09:48
ciao a tutti io ho comprato una LANPARTY nF4 SLI-DR vorrei sapere per collegare l'alimentazione cosa devo fare?

Io ho connesso i 24pin e i 4 pin. E fino qui tutto ok!!

Poi ho pero 2 porte a 4 pin uno tipo quello degli hd e l'altro tipo ventole!!

Basta collegare uno dei due o tutti e due? Vanno collegati per forza?

Grazie spero che mi risponderete presto!!

Ultima cosa io ho preso un AMD 4000+ sk 939 è compatibile con la scheda vero? Perchè ho letto che arrivava fino al 3800