PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Adric
31-07-2004, 05:16
http://cdn.itproportal.com/photos/Opera_Logo_400px_carousel.jpg


VERSIONI E SISTEMI OPERATIVI
Opera è disponibile per i seguenti Sistemi Operativi:

Windows
MacOS
Linux x86_64
Linux PowerPC
Linux i386
FreeBSD i386
FreeBSD AMD64
Solaris Sparc
Solaris Intel

http://my.opera.com/community/graphics/promote/phones.gif
Opera per gli utenti finali è disponibile anche come:

- Opera USB: dalla release 8.51 anche in versione portatile, cioè avviabile semplicemente da chiavetta usb (opera@usb), non richiede installazione.
http://www.opera-usb.com/


http://static.myopera.com/upic/pool1/M8/hHR/hbqH9ZS9RlZKmzGCwaq1zY/307086_l.jpg

- Opera Mobile per gli Smartphone/PDA/Pocket PC/Cellulari basati sui sistemi operativi Symbian S60, Android, Windows Mobile
(keypad e touch): vers.12.x

http://www.androidiani.com/wp-content/uploads/2012/04/opera-mobile-android.jpg

- Opera Mini per i cellulari basati su java (J2ME)
per i sistemi operativi Android, Blackberry, iPhone e Symbian/S60: vers. 7.x

http://www.mondoblackberry.com/wp-content/uploads/2012/06/Opera-Mini-7-e1338562013226.png

Specifiche tecniche di Opera Mobile e Opera Mini:
www.opera.com/mobile/specs/

Download per tutti i dispositivi mobili:
http://m.opera.com/?act=opts&rnd=2139877207

http://4.bp.blogspot.com/-XghVyDUQWhM/TeHukFJoK_I/AAAAAAAAAuA/ailFOCsqC54/s1600/Apple-Opera-Mini.jpg http://4.bp.blogspot.com/-MRZQuizPIFQ/T46SWvLd5fI/AAAAAAAAANY/iuJ6hxWon4Q/s1600/opera-android.png

Opera per i costruttori e gli operatori è disponibile in versioni business specifiche (Opera for devices) per media portatili, sistemi di trasporto e di navigazione, piattaforme gaming, ricevitori satellitari (set top boxes), televisori, telefoni IP e terminali business.


LINK PER IL DOWNLOAD:
www.opera.com/browser/download/

Versioni precedenti:
http://arc.opera.com/pub/opera/

Language files (per tradurre le versioni localizzate nella lingua desiderata):
www.opera.com/download/languagefiles/

Opera è disponibile in 60 lingue:

Ultima versione stabile inglese (US): 12.18
Ultima versione stabile italiana (International): 12.18
Ultima versione stabile portatile 12.18 nelle varianti inglese, tedesca, russa e internazionale (che include vari linguaggi tra i quali quello italiano)

Requisiti di sistema:
www.opera.com/browser/download/requirements/


nella versione 8.50 Opera ha rimosso il banner pubblicitario e l'opzione di registrazione, ora è un programma freeware. E' tuttavia possibile l'acquisto del programma col quale si ha diritto a un supporto di tipo premium. In precedenza la versione gratuita era adware, cioè visualizzava un banner pubblicitario (registrando il programma attraverso l'acquisto di una licenza il banner spariva).



RISORSE SU OPERA
in Inglese:
www.opera.com
www.opera.com/support/
http://my.opera.com/community/
http://my.opera.com/community/forums/
http://my.opera.com/community/opera/fans/links/ (elenco siti non ufficiali su Opera)
http://web.archive.org/web/20040101-20051231re_/http://my.opera.com/community/fans/links/ (stesso link vecchia versione)
http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/ (Opera Resources)
http://my.opera.com/Tamil/blog/opera-faq (Opera 9 FAQ)


http://www.youtube.com/operasoftware (canale Opera su Youtube, con molti filmati)
www.facebook.com/Opera (Opera su Facebook)




http://operawiki.info/Opera
http://operawatch.com/ (blog con notizie, interviste e tips su Opera)
http://operawiki.info/OperaTools (tools consigliati con o per Opera)
http://webtoman.com/opera/custom/

Tips
http://operawatch.com/category/news/opera-tutorial
http://www.aimwell.org/Help/Tips/tips.html

in Italiano:
www.operazone.it/portal/
http://my.opera.com/babox/blog/index.dml/tag/opera (Babox)
http://www.babox.altervista.org/guidaopera9/ (guida introduttiva a Opera 9)
news://news.opera.no/opera.italiano (gruppo di discussione su Opera).

Estendere le funzionalità di Opera:

User script:
http://userscripts.org/scripts/ (userjavascript per Opera)
www.howtocreate.co.uk/operaStuff/userJavaScript.html#gmfunctions
http://userjs.org/ (archivio script)
http://my.opera.com/community/forums/forum.dml?id=114&show=&page=&skip=&perscreen=&days=inf

Script equivalenti ad estensioni di firefox molto usate:

Ultimate blockage:
http://files.myopera.com/shoust/files/Ultimate%20blockage.js
Noscriptlike:
http://files.myopera.com/shoust/files/noscriptlikealpha.js
la spiegazione su come installarli è qui (in inglese):
http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=205858

.........................................................................
Widget
http://widgets.opera.com/

Creazione e aggiunta bottoni
http://operawiki.info/CustomButtons
http://nontroppo.org/tools/buttonmaker/
http://www.aimwell.org/Help/Buttons/buttons.html
http://web.archive.org/web/20071230224251re_/homepage.hispeed.ch/ttt-opera/button/h-bu-browser-adv.html

(Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera)
http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html
link da copiare e incollare in nuova finestra, altrimenti se lo cliccate da qui otterrete un errore 403,

Pannelli:
http://my.opera.com/community/customize/panel/

Skins:
http://my.opera.com/community/customize/skins/?perscreen=60

Wallpapers:
http://my.opera.com/community/opera/wallpapers/


........................................................
Plug ins:
www.opera.com/docs/plugins/

Windows Media Player Firefox Plugin:
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

Adobe Flash player per Opera:
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash&Lang=Italian&P5_Language=Italian




-------------------------------------------------------------------


http://promote.opera.com/buttons/opera88x31-1.gif


Il thread nasce con lo scopo di unificare le discussioni su questo browser. Scorrendo l'elenco delle discussioni in questa sezione infatti ho notato che ci sono parecchi thread su questo browser, ma che spesso hanno avuto poche o insoddisfacenti risposte. C'è un (ottimo) thread ufficiale su Firefox, non vedo perchè non debba essercene pure uno su Opera :O Il thread non intende essere l'ennesima discussione su quale sia il miglior browser, ma intende funzionare da aggregazione e riferimento per i suoi numerosi utilizzatori; segnalazione di caratteristiche, vantaggi, ma anche di problemi, aggiornamenti disponibili, nuove versioni ecc,


COSA E' OPERA
E' un browser che, a differenza di Internet Explorer, Netscape, Mozilla o Firefox, non deriva da Mosaic, il capostipite di tutti i browser grafici.
E' un browser pieno di funzionalità, non poche delle quali è stato il primo ad introdurle, rispetto ai vari Mozilla e Firefox. E' anche molto personalizzabile. Opera è un programma completo e maturo (esiste dal 1996) giunto sotto Windows alle versione 10.xx.

PERCHE' USARE OPERA ?
* E' l'unico browser tra quelli moderni di maggiore diffusione che gira senza problemi anche su pc datati come i 386 e i 486. Con queste cpu è raccomandata l'installazione delle versioni senza le Java Runtime Environment.
* E' il browser che usa meno RAM e risorse di sistema, sia all'apertura che durante l'esecuzione del programma; anche dopo un giorno di navigazione o più tempo il browser in genere non ha bisogno di essere riavviato.
* E' il browser che occupa meno spazio sull'hard disk
* E' il browser più veloce nella visualizzazione delle pagine: The fastest browser on earth, cosi' recita lo slogan della sua schermata di partenza.
* E' un browser europeo. Opera Software ASA è un'azienda con sede a Oslo, in Norvegia.

Ulteriori motivi per i quali Opera è preferibile agli altri browser (Firefox, Mozilla, Netscape, IE e suoi front end grafici come Avant Browser, Maxthon, PowerIE ecc):
http://operawiki.info/WhyOpera
http://www.osnews.com/story.php?news_id=7562&page=1
http://web.archive.org/web/20070902210404re_/lintacious.com/2006/04/19/firefox-vs-opera-version-10/
http://www.howtocreate.co.uk/operaStuff/aboutOpera.html
http://sniptools.com/vault/myie2-versus-opera-a-review-of-the-ie-wrapper.htm
http://web.archive.org/web/20071020042038re_/operalover.tntluoma.com/links/osweekly_opera_faster_than_iefirefox_author_considers_switching/

Fogli di stile e compatibilità con i browsers:
http://www.quirksmode.org/css/contents.html

NEW: Guida al backup manuale dei file (http://help.opera.com/Windows/9.10/it/backup.html)


CARATTERISTICHE

Funzionamento sia in modalità classica (per gli altri browser) SDI (Single Document Interface) che in modalità MDI (Multi Document Interface), quella nativa per Opera; in quest'ultima modalità all'interno della finestra principale si possono aprire sottofinestre, ognuna corrispondente a un browser, ad una casella email, ad un gruppo di discussione. Firefox è invece un applicazione SDI, anche se permette, grazie ad apposite extensions, il tab browsing.

Navigazione a Schede (Tab Browsing) permette di aprire più pagine in una sessione unica, ottimizzando gli spazi e l'uso delle risorse del sistema.

Recupero della precedente sessione di navigazione alla sua successiva riapertura consente di visualizzare di nuovo in un unica schermata ciascuna nella sua pagina tutte le pagine aperte nella sessione precedente, anche nel caso di blocco o chiusura errata del programma.

Visualizzazione numerose informazioni durante il caricamento della pagina durante il caricamento di una pagina indica le richieste del browser al server remoto (e compare un pulsante di stop). Se il collegamento è in corso, ma il caricamento della pagina non è completamente ultimato sono fornite diverse informazioni utili (vedi anche l'immagine):
1. Percentuale del codice HTML già caricato
2. Numero di immagini già visualizzate : immagini totali della pagina
3. KB complessivi (compresi anche i media) della pagina scaricata
4. Velocità della connessione alla pagina
5. Tempo trascorso nel download della pagina

http://web.tiscali.it/alexmed/software/barra.gif

Mouse Gestures Le operazioni più comuni possono essere effettuate con semplici movimenti del mouse, che vanno fatti tenendo il tasto destro premuto. Nel link seguente vi è un loro elenco: www.opera.com/features/mouse/

Scorciatoie da tastiera Opera è interamente utilizzabile senza l'uso del mouse grazie alle sue numerosissime shorcuts
www.opera.com/support/tutorials/nomouse/

Zoom regolabile dal 20 % al 1000 % attraverso 21 valori di ingrandimento diversi. E in grado di zoomare testo o l'intera pagina comprese le immagini. E' pertanto possibile ingrandire il testo anche per le pagine che usano i fogli di stile con caratteri a grandezza fissa, cosa questa impossibile in IE.

Rewind (riavvolgi) e Fast Forward permettono di evitare l'uso continuo dei pulsanti Indietro e Avanti

Trash Can (cestino)consente di aprire un tab appena chiuso per errore, oppure una finestra popup bloccata dal browser

Magic Wand permette di compilare i campi dei moduli nelle pagine web

Blocco note, memorizza blocchi di testo

Modalità autore/utente Scelta tra visualizzazione in modalità autore (documento) e numerose modalità utente (personalizzate).
Queste ultime quattro caratteristiche lo rendono il browser in assoluto piu' accessibile e più adatto ai disabili:
www.opera.com/features/access/visual/

Controllo Popup integrato Opera integra (dalla versione 6) un controllo automatico dei popup che permette di navigare tranquillamente senza temere gli scomodissimi Popup pubblicitari o quant'altro.

Sicurezza implementata nativamente l'esecuzione di codice potenzialmente dannoso è bloccata in maniera più efficace ed è impostabile a piacere http://my.opera.com/community/openweb/security/

Ad Blocker Opera integra (dalla versione 9) un blocco dei banner (chiamato blocco dei contenuti).

Opera Fraud Protection, ogni pagina viene precontrollata al suo caricamento con filtri antiphising e antimalware

Ricerca integrata in vari search engine Opera integra una barra con la quale si può impostare la ricerca da Google, Ebay, Amazon, Download.com ed altri motori di ricerca senza dover caricare la pagina del loro sito: http://nontroppo.org/wiki/SearchPlugins

installer multilingua nella versione internazionale

Conformità agli Standard W3C Opera è il browser più aderente agli standard W3C, al contrario di Internet Explorer che ha integrato delle funzionalità fuori standard e proprietarie: www.opera.com/docs/specs/

Opera Developer Console, DOM Console, CSS Editor e DOM Snapshot.dalla versione 9.20 sono inclusi tali strumenti di sviluppo usati internamente dagli sviluppatori web di Opera disponibili al download anche separatamente.

Personalizzazione con le skin sono presenti varie skin con le quali è possibile cambiare l'aspetto di Opera a vostro piacimento.

importazione preferiti da IE Opera permette di importare i Preferiti da Internet Explorer o altri browser

Opera Link, sincronizzazione dei preferiti tra pc e le periferiche che supportano Opera:
per utilizzarla occorre una registrazione gratuita alla comunità my.opera.com

Download manager integra un download manager semplificato con funzione resume (ripresa del download interrotto, se il server remoto supporta questa funzione).

Password manager integra un password manager semplificato per non dover digitare ogni volta il nome utente e la password corrispondente

Speed dial introdotto nella versione 9, permette accesso rapido agli indirizzi più utilizzati.

Client di posta e di news(group) incorporato, M2 con supporto per POP3, IMAP,(E)SMTP, e NNTP.

Client IRC (Chatzilla) per la messaggistica istantanea.

funzione Messaging: consente di impostare ed utilizzare un account ICQ (nuovo o già in uso).

navigazione vocale A partire dalla versione 8 Opera oltre che con la tastiera e il mouse può essere usato anche attraverso comandi vocali.

aggregatore di feed RSS

client bitTorrent (dalla versione 8.02)


Attendo le vostre segnalazioni per email su aggiunte, link a siti web su Opera e le inevitabili correzioni a questo testo iniziale; non sono un guru nella conoscenza e nell'uso avanzato del programma anche se lo adopero dalla versione 4.0, peraltro insieme anche ad altri browser.

Nota Bene: Non risponderò privatamente a nessun quesito tecnico relativo ad Opera :read:

http://my.opera.com/community/graphics/nospyware.gif

A causa dello stravolgimento del programma operato nelle versioni dalla 15 alle successive (le versioni 13 e 14 non sono mai uscite), che non convidido assolutamente, sono rimasto alla versione 12.xx, come del resto buona parte dell'utenza.
Ex programmatori ed ex-impiegati di Opera stanno portando avanti il browser Vivaldi: https://vivaldi.com
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630

Adric
31-07-2004, 05:16
http://akhe.info/wp-content/uploads/2012/06/opera-12.jpg

Queste sono le novità, in sintesi, introdotte nelle versioni di Opera 10.xx:


MIGLIORAMENTI PRESTAZIONALI

- sistema di gestione della memoria più efficiente e dinamico

- Opera Turbo, nuova tecnologia di compressione che risolve il problema delle connessioni lente (modem 56K. GPRS, o tariffazioni a traffico) velocizzando i download attraverso un proxy server

http://www.beforeyoukillyourcomputer.com/wp-content/uploads/2009/09/opera10.png

- Acid3 test superato al 100/100

- Presto 2.5 (dalla versione 10.50), migliorato il motore di rendering con supporto a molti dei principali standard web correntemente in uso, incluse le transizioni dei fogli di stile (CSS 3) e le nuove specifiche relative al colore RGBA/HSLA e a SVG, nonchè a parecchi componenti dell'HTML5.

Elenco completo degli standard supportati (in Presto 2.2):
www.opera.com/docs/specs/presto22/

- Carakan (dalla versione 10.50), nome in codice del nuovo motore Javascript :
http://my.opera.com/core/blog/2009/02/04/carakan

- Vega (dalla versione 10.50), nome in codice del nuovo motore di rendering per la grafica vettoriale, che gestisce tutta la grafica e le animazioni dei fogli di stile


FUNZIONALITA' E CARATTERISTICHE MIGLIORATE

- Speed Dial ora personalizzabile da 4 a 25 indirizzi web (in Opera 9 il numero degli indirizzi web è 9), con lo sfondo finalmente personalizzabile

- Dragonfly-Opera, strumento di debugging cross-plattform dei siti web

- migliore integrazione con l'interfaccia di Windows Vista e Windows Seven con uso di Aero Glass e supporto di Aero Peek e Jump Lists (a partire dalla versione 10.50)



NUOVE FUNZIONALITA' E CARATTERISTICHE

- nuova barra delle tab ridimensionabile in senso verticale

- tab ridimensionabili con la possibilità di tenere sempre visibile l’anteprima delle pagine aperte

- controllo ortografico con supporto per 48 lingue

- auto-aggiornamento

- navigazione privata (introdotta dalla versione 10.50), in singoli tab oppure a finestre

- avvisi JavaScript, finestre di dialogo per notifiche GTTP e gestore delle password vengono ora visualizzati sotto forma di elementi sovrapposti alle pagine (dalla versione 10.50) e non più come una vera e propria finestra



MIGLIORIE DI PROSSIMA IMPLEMENTAZIONE:

......
......


N.B.: come mi è stato fatto notare, le face gestures (da me segnalate in precedenza in questo post) sono un pesce d'aprile del team di Opera
http://labs.opera.com/news/2009/04/01/ :stordita: :ops2:


Post di servizio in aggiornamento
http://www.utdallas.edu/~herve/at_work_icon.gif

Adric
31-07-2004, 05:16
Guida alla sicurezza di Opera (realizzata da Romagnolo1973)

da www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198 :

Altri utili consigli oltre a quelli che trovate sotto e in questo caso a prescindere dal browser che usate sono i seguenti:

Aggiornate ogni software compresi i vari Adobe, Flash, Java, spesso oggetto di falle; a questo scopo per automatizzare il tutto vi segnalo Secunia PSI (http://secunia.com/vulnerability_scanning/personal/).
Uso degli OpenDNS (http://www.opendns.com/solutions/homenetwork/)
Uso di un Host Manager, vi sono liste autoaggiornanti, programmi appositi, io personalmente consiglio Hostman (http://www.abelhadigital.com/)
Per un piccolo ABC su cosa sono questi 3 prodotti, se dal loro sito non vi è chiaro, potete vedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27346894&postcount=181).


Molto importante è sapere che i gestori di password dei nostri cari browser sono davvero poco sicuri (guardate qui (http://www.info-svc.com/news/2008/12-12/)). Fare il massimo per rendere il browser sicuro e poi usare password banali o metterle su un piatto d'argento per un malintenzionato è il colmo. Allo scopo meglio usare Keepass 2 di cui parlo in questo apposito post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27608592&postcount=347).

Per gestire con un po' di sicurezza in più una transazione bancaria guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27999385&postcount=558), si tratta di minimi consigli di buonsenso.

Se avete consigli , estensioni aggiuntive in tema security, notate imprecisioni, vi prego di segnalarle qui.

Vi ricordo inoltre che la miglior difesa da virus sta in chi è davanti al monitor e che oltre a un browser ben configurato, non si può prescindere da Firewall, Antivirus e Antimalware e per i più esperti anche Hips o Behavior Blocker e altri strumenti di prevenzione. Inoltre tutti i vostri software e non solo il browser vanno sempre aggiornati all'ultima release disponibile poiché si tratta spesso di aggiornamenti che vanno a chiudere falle proprio relative alla sicurezza.

da www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4 :

OPERA 11

Sito Ufficiale (http://www.opera.com/)

Thread Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139&highlight=opera+browser)

Sito Estensioni (https://addons.opera.com/addons/extensions/)

Il browser norvegese è da sempre molto apprezzato dai suoi utilizzatori (purtroppo pochi in ambito pc ma comunque moltissimi in ambito mobile essendo Opera Mini un must su quei supporti). Le sue caratteristiche principali sono da sempre una grande leggerezza, velocità, sicurezza e features innovative che vengono poi copiate dai concorrenti (la navigazione a schede, il dialup e le gesture del mouse ne sono un esempio), inoltre è un all-in-one avendo al suo interno già un dowload manager (anche per i torrent) e un gestore di posta. Sono sempre i primi ad arrivare al 100% nel test Acid ma essendo rigorosi (non a caso nordici) alcune volte siti che non rispettano appieno gli standard web non vengono correttamente visualizzati se non dopo vari artifici. Ve lo consiglio vivamente, rimarrete stupiti , soprattutto se venite da IE.
In Opera 11 le novità sono molte, grafica rivista in chiave minimale, nuovo rendering e motore e soprattutto l'arrivo delle tanto richieste estensioni d cui parleremo sotto.
Ciò detto a piccola presentazione di un prodotto poco conosciuto a livello PC e che invece merita risalto veniamo a presentarvi le impostazioni di sicurezza basiche.

Tutto quello che dovete fare per la gestione della privacy e della sicurezza si trova in MENU’ --> IMPOSTAZIONI--> PREFERENZE --> AVANZATE vediamoli uno ad uno:

SETTAGGI BROWSER


Cronologia: non è d'obbligo impostare a zero come io ho indicato per la cronologia, ma certo protegge la vostra privacy, l'importante è comunque svuotare la cache all'uscita così evitate il più possibili che pagine offline siano sul vostro HD a disposizione eventualmente di un malware (tipo le pagine del vostro conto online).

http://img52.imageshack.us/img52/1430/opera01.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/opera01.jpg/)


Cookie: meglio scegliere una di queste 2 opzioni ovvero accettare i cookie solo da sito visitato oppure anche non accettare mai i cookie, infatti con Opera si può facilmente personalizzare ogni sito come vedremo dopo (si veda Contenuti) quindi si può essere anche restrittivi e modificare solo un determinato sito che magari non funziona senza cookie abilitati. A voi la scelta, potete provare tranquillamente l'opzione più restrittiva e vedere come vi trovate. Se invece accettate i cookie dal sito o tutti i siti, è fondamentale eliminare i cookie all'uscita dal programma.

http://img17.imageshack.us/img17/9276/opera02.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/opera02.jpg/)


Sicurezza: Controllate che sia attiva la funzione anti-frode. Quando è in funzione tutte le pagine Web visitate vengono inviate ad un filtro anti frode/malware (phishing filter) ed il loro stato di sicurezza viene visualizzato sotto forma di icona sul lato siistr del campo indirizzi; nei siti che utilizzano il protocollo di connessione sicura HTTPS viene visualizzata un'icona a forma di lucchetto che ne indica l'assoluta bontà. Se un sito Web viene individuato nell'elenco dei siti fraudolenti/malware, viene mostrata una finestra di avviso e l'utente è tenuto a decidere se proseguire ugualmente la visita o se tornare alla home page. Sottolineo che i controlli che avvengono sul server remoto che ha questa lista anti-frode non introducono alcun ritardo nell'apertura delle pagine Web.

http://img148.imageshack.us/img148/1423/opera03.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/opera03.jpg/)


Contenuti: la scelta principale da fare è quella di attivare o disattivare gli script java, vale lo stesso discorso fatto per i cookie, in questo caso io imposto in modo da non attivare gli script e poi li andrò a scegliere come attivi nei siti fidati uno ad uno.

http://img148.imageshack.us/img148/4332/opera04.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/opera04.jpg/)

Infatti basterà fare tasto destro in una zona libera di una pagina oppure premere F12 e scegliere "Modifica le preferenze per questo sito" e vi si apre la finestra di scelte che Opera memorizzerà e applicherà per il sito in questione. Per quel determinato indirizzo web potete scegliere di regolare i cookie e i javascript come meglio credete, il tutto in pochi secondi e un paio di clic.

Ecco come si presenta hardware Upgrade e la sua pubblicità con o senza javascript attivi:

http://img708.imageshack.us/img708/7333/opera05.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/opera05.jpg/)

Come consigliato dall'amico sampei.nihira, se frequentiamo i soliti siti sicuri o che riteniamo sicuri e raramente ci avventuriamo in navigazioni in siti ignoti quindi potenzialmente più "rischiosi", allora teniamo attivi i JavaScript di default ma, quando ci avventuriamo in navigazioni più "rischiose" possiamo modificare temporaneamente alcuni parametri e con Opera ci viene in aiuto come già detto la funzione preferenze veloci che è richiamabile con la pressione del tasto F12, naturalmente a browser aperto.
Possiamo quindi disattivare ciò che ci pare (con un click del mouse) e proseguire nella navigazione.
Quando ritorniamo nei siti che riteniamo sicuri anche per evitare malfunzionamenti ad esempio nei login (siti sicuri cioè ad esempio HW) possiamo come inizialmente premere nuovamente F12 e ripristinare le impostazioni che avevamo disattivato.
Un uso proficuo di quanto sopra è abbinare la pressione del tasto F12 all'uso dell' accesso rapido dove sono presenti i siti che visualizziamo maggiormente.
Se si vuole usare l’attivazione/disattivazione di JiavaScript risulta molto comodo avere il comando a portata di mano, ecco come fare, basta andare in Menu’ --> Aspetto --> Preferenze --> Tasti ed agire come in figura

http://img225.imageshack.us/img225/6356/opera06.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/opera06.jpg/)




ESTENSIONI: eccoci alla grande novità di Opera 11, le tanto richieste estensioni. In realtà spesso si tratta di semplici GUI per gestire script già conosciuti in passato ma è quello che gli utenti volevano. Gli add-on sono gestiti in un sito apposito e vengono provati dai programmatori di opera, quindi si dovrebbero evitare spiacevoli sorprese come estensioni fatte male o deficitarie in termini di privacy o sicurezza. Oltre al link che trovate a inizio post, il sito è raggiungibile da MENU’ -->Estensioni.
Ricordo a tutti che le estensioni con JavaScript disattivati in genere non funzionano.

Come appena detto spesso basta il solo script senza grafica per avere più o meno lo stesso risultato, ecco quindi che per le principali estensioni di sicurezza vi indico vari modi per raggiungere lo scopo, tramite estensione o tramite script, o manualmente, a voi la scelta.



AdBlock per Opera (Consigliato): Se non volete agire sui java script come spiegato sopra, potete allora agire tramite una delle possibilità qui segnalate, solo una ehh non tutte e 3 assieme.




Estensione NoAds (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/noads/1.0.8/): racchiude in se sia ADBlock che un rudimentale NoScript.
Come indicato sul sito per farla funzionare occorre aggiungere un valore nella configurazione di Opera, vi basta copiare questo nella barra indirizzi per entrarvi e settatelo a 500 : config#PersistentStorage|UserJSStorageQuota" >= 500 Kb
In alcuni casi soprattutto se si è fatto un avanzamento di versione dalla 10 alla 11 in luogo di una installazione pulita non detto che funzioni.
Una volta installato ne ritrovate l’icona nella barra indirizzi e cliccandovi potrete andare in Preference e da lì «Subscription» per caricare la lista voluta. Per ora le liste presenti sono poche, io vi consiglio una tra EasyList (USA) o FanBoy e poi cliccare su Download Subscription per caricarla.

http://img718.imageshack.us/img718/764/opera07.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/opera07.jpg/)

Nella pagina «Site Preference» potete invece vedere gli eventuali script bloccati.
Agendo dall’icona si può anche eliminare un singolo ad o script, si tratta di nulla di più dl «blocco contenuti» già presente in Opera e che vedremo tra pochissimo.


Script ADBlock: lo trovate qui (http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/) e vi sono indicate anche le istruzioni del percorso ove ubicarlo, basta salvare questa lista come file .ini. Personalmente vi consiglio di utilizzarlo. Al posto della lista del sito Fanboy che vi ho indicato se ne possono usare altre come per esempio AdSweep (http://www.adsweep.org/) che hanno un analogo funzionamento, questo inoltre è pure presente come estensione (]https://addons.opera.com/addons/extensions/details/adsweep/2.0.3-wh/?display=en).


Blocco Contenuti Manuale: in alternativa potete bloccare voi i contenuti delle pagine basta andare su una parte vuota della pagina e scegliere Blocco dei Contenuti, la pagina diventa chiara tranne i contenuti tipo filmati o foto o script, voi scegliete cliccando sui banner o immagini quale bloccare e poi cliccate in alto su Fatto.

http://img4.imageshack.us/img4/5114/opera08.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/opera08.jpg/)




WOT per Opera (Consigliato) :




Estensione WOT (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/wot/0.9/):fa apparire l’icona nella barra indirizzi del browser. Il suo funzionamento è analogo a quello già visto per FireFox.


Script WOT:seguite quanto indicato in questo wiki (http://www.mywot.com/wiki/WOT_for_Opera)



Flash Block per Opera (Consigliato): è implementato nel browser stesso. Per come attivarlo guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32895295&postcount=3141).


NoScript per Opera :



Estensione NoScript (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/notscripts/1.0.4/?display=en): la trovo ancora decisamente immatura come estensione, non raggiunge lo stato dell’arte del ben più famoso NS per FireFox. Se si usa NOADS che già molti script li blocca, non è fondamentale averlo, soprattutto perchè ancora poco gestibile e con poche funzioni ... magari in futuro migliorerà.
Si possono bloccare i vari script singolarmente o comulativamente oppure permetterli sia definitivamente che temporaneamente.

http://img815.imageshack.us/img815/3083/opera09.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/opera09.jpg/)


Script Opera Arioso:lo si trova qui (http://de.pastebin.ca/1065356), si procede come sopra per il Flash Block, niente paura più file js sono comunque gestiti, quindi copiate il testo con estensione JS e come UNICODE e inseritelo pure lui dentro C:\Documents and Settings\Nome Utente\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\styles\user chiamandolo Opera Arioso, poi riavviate il browser. Ora avrete un simil NoScript attivo, la sola differenza è che non avrete la comoda opzione di gestire i java script in basso, Arioso li blocca tutti e per permettere per esempio di vedere YouTube dovete fare tasto destro e poi "Modifica le preferenze per questo sito", andare in Scripting ed eliminare il percorso che porta allo script stesso. Nessuna paura, questa impostazione permissiva agirà solo sul sito che ritenete sicuro.
Per sapere cosa fa questo script in dettaglio, si veda qui (http://groups.google.com/group/ph4nt0m/browse_thread/thread/714dadd3e3e9f572).


NoScript Manuale: personalmente preferisco tenere JavaScript disabilitati e poi agire sito per sito attivandoli (l'ho descritto sopra), infatti l'estensione è immatura e lo script soffre di una limitazione non da poco ovvero non è modulabile e per disabilitarlo su un certo sito occorre togliere il collegamento alla cartella script, che magari contiene anche flashblock e altro, per chiarirvi le idee si veda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27479307&postcount=251). Inoltre come vi ho fatto vedere è possibile mettere l'attiva/disattiva script direttamente nella barra indirizzo, quindi comodissimo.



Anti Referer per Opera (Consigliato) : Opera ha da sempre una funzionalità che altri invece implementano con estensioni ed è relativa al referer (http://it.wikipedia.org/wiki/Referer). Praticamente agisce come RefControl per Firefox, basta andare in MENU’ --> Impostazioni --> Preferenze --> Avanzate --> Rete e deselezionare la funzione "Invia le informazioni sul server di provenienza". Come per il RefControl di Firefox occorre però segnalare che può causare problemi con i siti ove fate login, su hwupgrade per esempio senza referer in Opera invece di accedere alla discussione dei preferiti, accedete alla pagina di tutti i Forum, potete comunque agire sul singolo sito come già spiegato tramite clic destro "Modifica le preferenze per questo sito" e risolvete.


LastPass (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/lastpass/1.70.13/?display=en) (Consigliato): come detto nel post 1, i gestori password interni non sono ottimali a livello di sicurezza, sebbene il Wand che è il gestore incluso in Opera sia il migliore.
LastPass ne è più che una alternativa poichè risulta sicurissimo (criptazione delle comunicazioni tra voi e loro, cifratura accesso), multipiattaforma e multibrowser essendo presente per tutti come estensione.
Sulle sue funzionalità vi rimando al post di Chrome dove ne parlo diffusamente.



ALTRI TRUCCHETTI

Agire sulla configurazione di Opera : digitate nella barra degli indirizzi opera:config è l'equivalente dell'about:config di FireFox per avere un controllo granulare di tutti gli aspetti del browser norvegese. Per informazioni potete chiedere nel Thread apposito di Opera che ho linkato all'inizio del post.


Velocizzare Opera (Consigliato): non rientra tra le operazioni di sicurezza ma è un trucchetto facile che va bene per tutti e velocizza ulteriormente questo fantastico browser.
Andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> RETE e mettete per le 2 ultime voci relative alle connessioni il valore 128.
Inoltre andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> e in Caricamento pagine mettete "Visualizza Immediatamente"
Opera ora sarà ulteriormente più veloce.


In caso di qualche incompatibilità di Opera con un sito inoltre basta agire modificando le preferenze per quel sito da tasto destro mouse su un’area libera della pagina e scegliere nella scheda rete di identificarvi come FF o IE per renderlo visibile pienamente. I problemi avvengono a causa dei siti che non seguono le regole del web nella loro creazione e per questo motivo a volte Opera non li visualizza correttamente, con questo trucchetto quasi sempre si limitano i danni.



In conclusione Opera è di suo il più sicuro dei browser (FireFox per superarlo necessita di alcuni add-on come già visto), è leggerissimo e integra al suo interno anche un gestore di posta (attivabile e configurabile in MENU’ --> Account di Posta), se settato correttamente garantisce una sicurezza al top, è inoltre facilissimo configurare le preferenze per ogni sito. Chi usa FireFox dice che Opera non ha la stessa sicurezza, beh è sbagliato, qui infatti avete visto come lo si possa ben configurare e con l'aggiunta di 2 script leggerissimi è in grado di avere le stesse funzioni di AdBlockPlus e FlashBlock.
Insomma Opera è un browser che è quasi lo stato dell'arte, peccato che non sia conosciuto dalla massa.

Opera Settings Import & Export Tool:
http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog/opera-settings-import-export-tool

__M@ster__
31-07-2004, 12:11
grande!...finalmente ci voleva un therd ufficiale anche di opera!;)

IlPadrino
31-07-2004, 14:32
Chi è passato alla 7.53?

KenMasters
31-07-2004, 15:14
è il migliore non c'e paragone sotto windows... In passato pur avendolo provato avevo smesso di usarlo perche era alquanto instabile e molte home page non si aprivano correttamente. Le ultime versioni invece vanno da dio.. Usatelo e non ve ne pentirete! :D

P.S qualcuno mi spiega cos'e l'RSS? tnx

IlPadrino
31-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da KenMasters
P.S qualcuno mi spiega cos'e l'RSS? tnx http://pro.html.it/articoli/id_302/idcat_33/pro.html

IlPadrino
31-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da IlPadrino
Chi è passato alla 7.53? io ho fatto 7.23@7.53

per quanto mi riguarda non ho notato nessuna miglioria (a parte l'interfaccia), anzi... ad esempio è rimasto il bug sulla pagina iniziale di google presente dalle versioni 7.5x (che la 7.23 non ha)

poi mi è capitato già un paio di volte che la memoria utilizzata salisse precipitosamente, cosa che non succedeva con le versioni precedenti

la provo per un altro pò e se non trovo un motivo valido per tenerla ripasso alla precedente (ottima) 7.23

KenMasters
31-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da IlPadrino
io ho fatto 7.23@7.53

per quanto mi riguarda non ho notato nessuna miglioria (a parte l'interfaccia), anzi... ad esempio è rimasto il bug sulla pagina iniziale di google presente dalle versioni 7.5x (che la 7.23 non ha)

poi mi è capitato già un paio di volte che la memoria utilizzata salisse precipitosamente, cosa che non succedeva con le versioni precedenti

la provo per un altro pò e se non trovo un motivo valido per tenerla ripasso alla precedente (ottima) 7.23


diamine il prob della memoria capita anche a me. difatti il pc ultimamente swappava un po troppo ma ancora non ne avevo individuato il motivo.. Addirittura mi va ad occupare 100 mb di mem! pazzesco

IlPadrino
31-07-2004, 15:53
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/ilpadrin/opera753.png

:cry: :cry:

Kal-El
31-07-2004, 16:27
Ragazzi non capisco perchè il mio Opera 7.52 (versione Java) non visualizza il... Java! Infatti se vado a controllare su Informazioni Opera...

Versione 7.52
Build 3834
Piattaforma Win32
Sistema Windows XP

Java Java non installato
VoiceXML Plugin not available


Strano, in fase di installazione (ripetuta 3 volte) ho specificato che fosse installato... ma allora perchè non c'è ????:muro: :muro:

KenMasters
31-07-2004, 18:31
mi spiace ma l'ho disinstallato, questo bug mi da molto fastidio. Se ne riparla alla prossima versione x me. Byez

Kal-El
31-07-2004, 18:52
Originariamente inviato da KenMasters
mi spiace ma l'ho disinstallato, questo bug mi da molto fastidio. Se ne riparla alla prossima versione x me. Byez

Anche te hai lo stesso mio problema ?

r.a.z
31-07-2004, 19:08
scusate,mi spieghereste in cosa consiste questo bug? io uso la 7.52 ma non ho notato nulla

Kal-El
31-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da r.a.z
scusate,mi spieghereste in cosa consiste questo bug? io uso la 7.52 ma non ho notato nulla

come penso saprai esistono due versioni di Opera, no ? La semplice e la java di sun, quest'ultima, appunto, -COME RICHIESTA IN FASE DI INSTALLAZIONE, SE SELEZIONATA- in realtà viene si installata, ma il broswer non la vede o meglio, a me è successo che nella versione precedente alla 7.52 funzionava, con quest'ultima, invece, manco a parlarne... mah.:muro:


( ps: scusate ho scritto veloce e non ho voglia di rileggerlo.:p )

r.a.z
01-08-2004, 08:36
siccome avevo scaricato la versione senza java,sono andato sul sito della sun,mi sono scaricato la versione 1.4 et voillà adesso viene riconosciuta come da allegato.
Cosa strana è che nel pannello di controllo di jawa alla voce browser non c'è opera...

kappak
02-08-2004, 07:39
uso opera da kualke anno
funziona davvero bene
ha molte funzione in piu di I. explorer

ed e' anke piu veloce! ;)

]DaLcA[
02-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da kappak
uso opera da kualke anno
funziona davvero bene
ha molte funzione in piu di I. explorer

ed e' anke piu veloce! ;)
Anch'io (come dice la sign ;) ), e anche se ho provato molto sommariamente Firefox trovo che Opera sia più comodo anche perchè ha il client di posta integrato, cosa non da poco!


Grazie Adric per avere aperto questo thread ufficiale! :)

]DaLcA[
02-08-2004, 17:42
Che voi sappiate c'è un'opzione per richiedere il messaggio di notifica di e-mail ricevuta?

IlPadrino
05-08-2004, 21:56
E' stata rilasciata la versione 7.54

http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=63444

]DaLcA[
06-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da IlPadrino
E' stata rilasciata la versione 7.54

http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=63444
thanks ;)

r.a.z
06-08-2004, 11:10
avevo appena messo la 7.52,ed ora c'è la 7.54 ma seguono l'esempio di nero?:D

IlPadrino
06-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da ]DaLcA[
thanks ;) di niente :)

Tunnel
11-08-2004, 00:09
Uso opera da moltissimo tempo e mi sono sempre trovato bene anche se sfortunatamente qualche sito rimane IE-only :(
In genere, quando ho problemi di visualizzazione, li segnalo sempre al webmaster o all' "info@" anche se in genere non serve a nulla almeno glielo si fa notare ;)

Uso opera sia sul desktop sia sul laptop ma, mentre nel desk sono fermo alla 7.23_3227 ( stabilissima, veramente ottima), nel portatile sperimento sempre le nuove release e devo dire che la 7.50 prima e la 7.53 poi mi hanno veramente deluso. Faccio un uso smodato dei tab e ho sempre almeno 10 o 15 siti aperti e devo dire che crasha veramente tanto, in media ogni 10 minuti dire. Inutilizzabile.

Ora provo a scaricare la 7.54 e vediamo se han sistemato questa storia dei crash.

Il prodotto è sempre stato ottimo, mi dispiacerebbe vedere un calo del genere con queste .5x :(

_____________edit_____________

Mi crasha anche la 7.54, meno spesso ma crasha. :(

AlbioB
12-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da Tunnel
Mi crasha anche la 7.54, meno spesso ma crasha. :(

è vero, però adesso è usabile :)

Tunnel
13-08-2004, 16:16
mah, sono tornato anche sul portatile alla 7.23.
Troppi crash :(

willy23
13-08-2004, 19:04
Ragazzi scusate, ho aperto anche una discusione, ma nessuno mi ha risposto.
ho la versione 7.23, e non riesco a capire perchè quando apro il programma, con tutto che ho impostato opera come browser principale, non mi avvia la connessione in automatico e chiaramente mi da il seguente errore che allego.

Devo sempre far partire prima il collegamento manuale e poi aprire opera che pizza!!
Tutto questo mi succede sotto win XP, con win ME questa cosa non mi succede.
Come posso fare? Anche a voi succede la stessa cosa con XP?
Grazie

LaToX
18-08-2004, 15:52
Originariamente inviato da willy23
Ragazzi scusate, ho aperto anche una discusione, ma nessuno mi ha risposto.
ho la versione 7.23, e non riesco a capire perchè quando apro il programma, con tutto che ho impostato opera come browser principale, non mi avvia la connessione in automatico e chiaramente mi da il seguente errore che allego.

Devo sempre far partire prima il collegamento manuale e poi aprire opera che pizza!!
Tutto questo mi succede sotto win XP, con win ME questa cosa non mi succede.
Come posso fare? Anche a voi succede la stessa cosa con XP?
Grazie


Anche a me dà lo stesso problema, vi prego, se qualcuno sa qualcosa rispondetemiiii :)

Ciauz

KenMasters
21-08-2004, 04:10
fantastico opera. L'ultima versione risolve anche quel fastidioso problema con la home page di google

Fire Fox II
21-08-2004, 13:24
Originariamente inviato da KenMasters
fantastico opera. L'ultima versione risolve anche quel fastidioso problema con la home page di google

E sarebbe? :what:

KenMasters
22-08-2004, 14:54
Originariamente inviato da Fire Fox II
E sarebbe? :what:


non visualizzava correttamente i collegamenti sulla home page. vorrei postarvi uno screen del mio opera, mi sono innamorato di questa skin :D

http://img46.exs.cx/img46/9899/Capture.jpg

AlbioB
22-08-2004, 18:58
carina, come si chiama?

KenMasters
23-08-2004, 00:12
Originariamente inviato da AlbioB
carina, come si chiama?

si chiama Phoenity native... Bye!

Fiero
23-08-2004, 12:17
Ho la versione:

Version 7.23
Build 3227
Platform Win32
System Windows 2000

Java Sun Java Runtime Environment version 1.4

Puntualmente dopo qualche giorno di navigazione si inchioda tutto :muro:
Win2000 se faccio un cintrollo del disco mi dice che in Dati applicazioni\Opera\Opera7\profile\cache4
ci sono delle voci troppo lunghe e le tronca... Praticamente sono per il 90% delle icone... C'è per caso un modo di 'svuotare' con un comando la cache? Oppure posso banalmente cancellare un po' di voci?

Grazie :)

AlbioB
23-08-2004, 14:42
fatti un giretto in tools > preferenze > cronologia e cache ;)

Fiero
23-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da AlbioB
fatti un giretto in tools > preferenze > cronologia e cache ;)

Grazie! Spero così di aver risolto :)

KenMasters
24-08-2004, 20:26
raga ho un problemino con il plugin di freshdownload. Ho letto le faq sul sito di opera dove dice come farlo funzionare, ma quando vado a cambiare le impostazioni non mi rileva il plugin. help!

Dias
24-08-2004, 21:25
Dunque, siccome vorrei tornare ad Opera dopo qualche mese di Firefox (pesantuccio...), mi servirebbe un vostro aiuto. Il motivo per cui ho abbandonato Opera è un problemino alquanto fastidioso che ho riscontrato solo io tra tutti i miei amici.
In pratica, visitando alcuni siti, come per esempio SwZone.it (ma sono tanti cmq), il mio collegamento internet (adsl alice) si blocca, nel senso che non riesco più a navigare (però continuo a scaricare con eMule), e quindi l'unico rimedio è quello di riavviare. :muro:
Conoscete mica la causa? E' molto fastidiosa la cosa, mi toccava riavviare molto più che nei tempi di Win98 per i continui crash. :cry:

Adric
24-08-2004, 21:46
Premetto che non conosco e non ho mai usato eMule.

Io ho in un certo senso il problema contrario al tuo, relativo non prettamente a Opera.
Con i brower (sia con Opera, che con Mozilla o Avant Browser/IE) navigo sulle pagine web senza problemi; pero' quando passo a WinMx la o le finestre di questo programma ci mettono tantissimo ad aggiornarsi od aprirsi e spesso WinMx mi si blocca.
A me WinMx da l'impressione di essere un programma di file sharing molto avido di risorse di sistema.

Nel tuo caso non sarà che usi dei settaggi di eMule troppo aggressivi ?
(non chiedermi quali che non li so) :confused:

Sono d'accordo sul fatto che Firefox è pesantino, a dispetto di quello che dicono gli aficionados di questo browser.

Dias
24-08-2004, 21:53
Nono, eMule non c'entra niente, è qualcosa che non va in Opera con il mio Winzozz (più volte formattato ma il problema c'era sempre).

Navigo navigo, poi bazz, mi imbatto in qualche sito che non digerisce e mi si blocca il collegamento internet, nel senso che qualsiasi pagina provi a visitare è come se fosse non connesso (dopo il blocco non funge nessun browser, nè firefox nè ie). :confused: :muro:

Dias
24-08-2004, 21:54
Cioè, stavo pensando, sarà forse il problema di qualche script? Come sito di esempio ho riportato SWZone.it, ma sono tanti cmq, abbastanza da rendere la navigazione piuttosto frustante visto che devo riavviare ad ogni blocco.

KenMasters
24-08-2004, 22:11
Originariamente inviato da Dias
Cioè, stavo pensando, sarà forse il problema di qualche script? Come sito di esempio ho riportato SWZone.it, ma sono tanti cmq, abbastanza da rendere la navigazione piuttosto frustante visto che devo riavviare ad ogni blocco.


a me il sito che hai citato non da nessun prob. avrai qualche casino da altre parti ma il browser non c'entra niente

Dias
24-08-2004, 22:13
Lo stesso problema me lo da sia con Win2003 che con WinXP. :confused:

KenMasters
24-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da KenMasters
raga ho un problemino con il plugin di freshdownload. Ho letto le faq sul sito di opera dove dice come farlo funzionare, ma quando vado a cambiare le impostazioni non mi rileva il plugin. help!

allora nessuno sa come fare? :cry:

KenMasters
25-08-2004, 21:03
Originariamente inviato da KenMasters
allora nessuno sa come fare? :cry:


ok ho risolto da me, grazie lo stesso

Kal-El
27-08-2004, 21:52
Posso ripristilarna in qualche modo ?

reefsean
29-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da KenMasters
non visualizzava correttamente i collegamenti sulla home page. vorrei postarvi uno screen del mio opera, mi sono innamorato di questa skin :D

http://img46.exs.cx/img46/9899/Capture.jpg











hei com'è bella la tua barra delle applicazioni...............dove l'hai presa?qualche opzione di xp?se si come hai fatto?
ciao e grazie anticipatamente

Tissot
02-09-2004, 16:22
scusa ma come fai a mettere la barra avanti indietro su li???

KenMasters
02-09-2004, 17:42
Originariamente inviato da Tissot
scusa ma come fai a mettere la barra avanti indietro su li???


clicca col destro su una parte vuota della barra e poi "personalizza barre", all'interno troverai tutti i pulsanti disponibili e potrai posizionarli dove + ti garba, anche in una nuova barra creata da te. Per eliminare un pulsante da una barra cliccali sopra col destro e poi "rimuovi"

Tissot
02-09-2004, 18:16
ma non si riesce...tu hai il 7.54???


http://img71.exs.cx/img71/9172/Immagine2.jpg


vedi quelle nn si spostano :muro: nn so se mi sono spiegato :rolleyes:

Dias
02-09-2004, 18:47
Riguardo all'ultimo screen che è stato postato, che tema è? Mi pare di aver sentito che era ufficiale della Microsoft ma non lo trovo da nessuna parte. :confused:

Tissot
02-09-2004, 19:29
Originariamente inviato da Dias
Riguardo all'ultimo screen che è stato postato, che tema è? Mi pare di aver sentito che era ufficiale della Microsoft ma non lo trovo da nessuna parte. :confused:



il tema si chiama royale presente in windows media server 2003

Dias
02-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da Tissot
il tema si chiama royale presente in windows media server 2003


Windows media server? :confused:

Tissot
02-09-2004, 19:54
vabbe hai capito no :D

AlbioB
02-09-2004, 19:56
cerca "royale" su e-mule

Tissot
02-09-2004, 19:56
*windows media center

Leron
02-09-2004, 20:51
perdonate l'intrusione, mi voglio complimentare con Adric per l'idea del thread, che ho visto solo ora :) ci voleva proprio :cool:

ottimo browser, lo usavo prima del passaggio a FF :)

Adric
02-09-2004, 21:56
Bentornato :) Riconosco che l'idea di questo thread e la sua impostazione in buona parte derivano dai thread che Leron ha aperto in questa sezione. E per par condicio ho aperto anche quello sui browser che si appoggiano sul motore di IE:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745278
Pur essendo un convinto sostenitore di Opera, ritengo che sia un errore usare un unico browser, qualunque questo sia.

Leron
02-09-2004, 22:15
Originariamente inviato da Adric
Bentornato :) Riconosco che l'idea di questo thread e la sua impostazione in buona parte derivano dai thread che Leron ha aperto in questa sezione. E per par condicio ho aperto anche quello sui browser che si appoggiano sul motore di IE:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745278
Pur essendo un convinto sostenitore di Opera, ritengo che sia un errore usare un unico browser, qualunque questo sia.
stavo proprio pensando che sarebbe stato utile aprire quello su IE :cool:

completamente daccordo sul fatto di avere e usare più browser, anche se solitamente uso Firefox sul mio hd risiedono Ie, Opera, Konqueror, Epiphania, Netscape e Mozilla (li uso per i test, ma Opera lo uso anche per la navigazione normale) mentre ul mac ho Ie, Safari, Firefox e Camino
non sono matto, è che mi piace provarli :D oltre al fatto che li devo usare per verificare la compatibilità dei siti su cui lavoto

Appropò, già che bazzico spesso in "web e provider" (ci mancherebbe :D) pensavo che potrei inserire in sign anche i link a questi thread in modo da renderli anche più visibili :)

perdonate lo spammoso messaggio

buona continuazione!

ezechiele2517
03-09-2004, 17:11
Ragazzi mi dite come si imposta la connessione ad internet per Opera(7.54)...mi spiego meglio...se sono disconnesso e avvio opera non si avvia in automatico come per IE la connessione ad internet ma mi dice impossibile trovare la pagina(ovviamente xchè non è collegato)...quindi come si fa a far si che esce come per IE la connessione ad internet?
Poi vorrei sapere un altra cosa: Come download manager quale mi consigliate? io sono da sempre abituato a DAP xrò non riesco ad interfacciarlo con Opera sapreste consigliarmene uno altrettanto buono?
grazie

Fenomeno85
03-09-2004, 18:41
gente ho problema di plug-in :wtf:

sul sito della breil c'è un filmato in mpg ma mi esce un bel quadrato con click ... io ci clicco sopra, vedo il nome del file ma il tasto get plug-in è disabilitato ... qualcuno sa dove andarlo a pigliare?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
03-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Fenomeno85
gente ho problema di plug-in :wtf:

sul sito della breil c'è un filmato in mpg ma mi esce un bel quadrato con click ... io ci clicco sopra, vedo il nome del file ma il tasto get plug-in è disabilitato ... qualcuno sa dove andarlo a pigliare?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Leggi qui (http://www.opera.com/support/service/plugins/)

Fenomeno85
03-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Leggi qui (http://www.opera.com/support/service/plugins/)

ho provato a vedere ma sia real player che quick time sono installati correttamente :wtf:

devo capire come fare a vedere sti mpg :wtf:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
03-09-2004, 19:24
Hai guardato in questa sezione (http://www.opera.com/support/search/supsearch.dml?index=434)?

Tissot
03-09-2004, 19:54
quel download manager che è integrato in opera non ti va bene?

Fire Fox II
13-09-2004, 18:18
Raga, ma riuscite ad prire il sito www.mtv.it ? :what:

Leron
13-09-2004, 18:27
io lo vedo benissimo

Fire Fox II
13-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da Leron
io lo vedo benissimo

http://www.madbull.net/public/lainpic/opera.JPG

:(

]DaLcA[
13-09-2004, 20:02
Originariamente inviato da Fire Fox II
http://www.madbull.net/public/lainpic/opera.JPG

:(
Prova ad aprire questo indirizzo: http://www.mtv.it/home.asp?plugin=false

Comunque a me la apre senza problemi :confused:

AlbioB
13-09-2004, 20:50
nessun problema neanche da me :confused:

Fire Fox II
13-09-2004, 22:10
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Prova ad aprire questo indirizzo: http://www.mtv.it/home.asp?plugin=false


Si, ora funziona!

Thanks ;)

marxt
17-09-2004, 10:44
provate invece ad andare su www.mediaworld.it (http://www.mediaworld.it) e cliccate su "acquista".

a me opera non mi visualizza il menu a sinistra nel frame rosso, cosa che invece se andate con IE, vedete!

perche??

]DaLcA[
17-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da marxt
provate invece ad andare su www.mediaworld.it (http://www.mediaworld.it) e cliccate su "acquista".

a me opera non mi visualizza il menu a sinistra nel frame rosso, cosa che invece se andate con IE, vedete!

perche??
Anche a me (e credo a tutti gli utilizzatori di opera), questo accade perchè chi ha programmato il sito non ha preso in considerazione Opera, l'unica cosa da fare IMHO è bombardarli di e-mail per farglielo capire.

Fenomeno85
17-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Anche a me (e credo a tutti gli utilizzatori di opera), questo accade perchè chi ha programmato il sito non ha preso in considerazione Opera, l'unica cosa da fare IMHO è bombardarli di e-mail per farglielo capire.

non lo capiranno mai ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
17-09-2004, 13:51
Originariamente inviato da Fenomeno85
non lo capiranno mai ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ma tentar non nuoce, anzi, gioverebbe a noi!

Se poi loro prendono in considerazione gli utonti o chi può usare solo IE perchè è al lavoro allora non sono professionali :rolleyes:

Leron
17-09-2004, 13:53
però è strano, il codice non è male, lo valida pure abbastanza bene... con firefox, konqueror, netscape, mozilla, safari, camino e ephiphania lo visualizza correttamente


vale comunque la pena mandare una mail a mediaworld e farlo notare

Adric
23-09-2004, 16:42
E' uscita anche la versione italiana della 7.54:
http://www.opera.com/download/index.dml?step=3&opsys=Windows&lng=it&platform=Windows

mentre è attesa a breve la versione 7.60:
http://www.mytech.it/mytech/internet/art006010053913.jsp

Fenomeno85
23-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da Adric
E' uscita anche la versione italiana della 7.54:
http://www.opera.com/download/index.dml?step=3&opsys=Windows&lng=it&platform=Windows

mentre è attesa a breve la versione 7.60:
http://www.mytech.it/mytech/internet/art006010053913.jsp

aspettiamo la 7.60 :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AlbioB
23-09-2004, 21:32
io uso la beta della 7.60 da settimane e settimane e mi trovo da dio! :)

]DaLcA[
24-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da AlbioB
io uso la beta della 7.60 da settimane e settimane e mi trovo da dio! :)
Dove l'hai trovata scusa :confused:

Non la trovo nella sezone download, neanche facendo una ricerca :cry:

Fenomeno85
24-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Dove l'hai trovata scusa :confused:

Non la trovo nella sezone download, neanche facendo una ricerca :cry:

forse è un beta tester :boh:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

IlPadrino
24-09-2004, 19:10
http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=66489

]DaLcA[
24-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da IlPadrino
http://my.opera.com/forums/showthread.php?s=&threadid=66489
Thanks :ave:

subvertigo
24-09-2004, 22:15
a me pare che opera sia molto più incompatibile con i siti di Firefox...

siamo sicuri che sia il più compatibile con gli standard w3c :gluglu: :confused:

provate con opera: www.polimi.it

Poi, quando l'avevo installato sul portatile crashava sempre...
e non voleva neppure riaprirsi da solo (se non terminato definitivamente da Task Manager)..

In soldoni: deve migliorare ancora parecchio... anche considerando che è a pagamento...

Leron
24-09-2004, 22:21
Originariamente inviato da subvertigo
a me pare che opera sia molto più incompatibile con i siti di Firefox...

siamo sicuri che sia il più compatibile con gli standard w3c :gluglu: :confused:

provate con opera: www.polimi.it

Poi, quando l'avevo installato sul portatile crashava sempre...
e non voleva neppure riaprirsi da solo (se non terminato definitivamente da Task Manager)..

In soldoni: deve migliorare ancora parecchio... anche considerando che è a pagamento...
sul compatibile con gli standard w3c Opera è leggermente avanti, è considerato uno dei più "veritieri" ma questo comporta anche un aumento dell' incompatibilità , è più "schizzinoso"

in ftto di compatibilità IMHO fra i 3 (IE, Firefox e Opera) è il meno compatibile (ho fatto una marea di test per verificarlo, e non sapete le madonne che ho tirato per dei css che facevamo che opera "ignorava beatamente", ha difficoltà soprattutto nei css)

c'è fa dire che l'ultima versione lo ha comunque migliorato in quanto compatibilità


per la stabilità non ho mai avuto problemi

]DaLcA[
24-09-2004, 22:25
Originariamente inviato da subvertigo
a me pare che opera sia molto più incompatibile con i siti di Firefox...
Beh, questo è risaputo!

siamo sicuri che sia il più compatibile con gli standard w3c :gluglu: :confused:
Penso proprio di si, l'ultima versione di cui parlavamo (la 7.60) ha addirittura un parziale supporto per i CSS3.

Semmai sono i siti che non sono sviluppati tenendo conto degli standard :rolleyes:

provate con opera: www.polimi.it

Fatto, è da un sacco di tempo che navigo nel sito del Polimi senza complicazioni!

Poi, quando l'avevo installato sul portatile crashava sempre...
e non voleva neppure riaprirsi da solo (se non terminato definitivamente da Task Manager)..

:boh: non saprei cosa dirti, che versione hai provato?

In soldoni: deve migliorare ancora parecchio... anche considerando che è a pagamento...
non direi che è puramente a pagamento, infatti dopo un po' non ci si accorge neanche del banner, e comunque, se dici che è ancora da migliorare, preferisco spendere 30 e passa € per un browser così piuttosto che usare IE "gratis" (tra virgolette perchè paghiamo anche questo software col prezzo di Windows :rolleyes: )

Leron
24-09-2004, 22:27
Originariamente inviato da ]DaLcA[

non direi che è puramente a pagamento, infatti dopo un po' non ci si accorge neanche del banner, e comunque, se dici che è ancora da migliorare, preferisco spendere 30 e passa € per un browser così piuttosto che usare IE "gratis" (tra virgolette perchè paghiamo anche questo software col prezzo di Windows :rolleyes: )
...oppure portarsi a casa gratis firefox :D

]DaLcA[
24-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da Leron
...oppure portarsi a casa gratis firefox :D
Eh, lo so, l'ho installato e lo uso solo quando qualche sito mi impedisce di fare determinate cose con Opera, però non è che mi piaccia molto... lo so che nel forum ci sono tanti di quei fan sfegatati di Firefox da riempire uno stadio di calcio, per questo non voglio trasformare questo thread in un Opera vs Firefox facendo paragoni!

subvertigo
24-09-2004, 22:33
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Fatto, è da un sacco di tempo che navigo nel sito del Polimi senza complicazioni!


???
Senza complicazioni? Con Opera non appaiono minimamenti il testo scorrevole delle News, e i caratteri fanno pena...

Anche FireFox ha un leggero difetto con quelle News, non vede l'effetto dissolenza della News, quando c'è la transizione...

]DaLcA[
24-09-2004, 22:40
Originariamente inviato da subvertigo
???
Senza complicazioni? Con Opera non appaiono minimamenti il testo scorrevole delle News, e i caratteri fanno pena...

Anche FireFox ha un leggero difetto con quelle News, non vede l'effetto dissolenza della News, quando c'è la transizione...
Per le news clicco su "Elenco completo", che permette di leggerle con calma, e poi facci caso: il sito non è neanche valido HTML 4.01 Transitional!

E dire che frequento anch'io il Politecnico, quindi sono di parte!


Per quanto riguarda i caratteri, quelli visualizzati con opera sono leggermente più piccoli, ma nulla di drammatico, il tutto IMHO, non voglio creare flames ;)

subvertigo
24-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Per le news clicco su "Elenco completo", che permette di leggerle con calma, e poi facci caso: il sito non è neanche valido HTML 4.01 Transitional!

E dire che frequento anch'io il Politecnico, quindi sono di parte!


Per quanto riguarda i caratteri, quelli visualizzati con opera sono leggermente più piccoli, ma nulla di drammatico, il tutto IMHO, non voglio creare flames ;)

infatti dovrebbe essere compatibile con lo XHTML 1.0, che è più avanzato...
cmq credo che opera piuttosto abbia problemi con il php... o mi sbaglio?

]DaLcA[
24-09-2004, 22:53
Originariamente inviato da subvertigo
infatti dovrebbe essere compatibile con lo XHTML 1.0, che è più avanzato...
:mano: D'accordissimo!
cmq credo che opera piuttosto abbia problemi con il php... o mi sbaglio?
Non saprei dirti, aspetto chi è più informato di me a riguardo... Leron pensaci tu!

IlPadrino
24-09-2004, 23:23
di niente

Adric
24-09-2004, 23:46
Originariamente inviato da subvertigo
In soldoni: deve migliorare ancora parecchio... anche considerando che è a pagamento...
In compenso Firefox deve migliorare parecchio come gestione della memoria e dei processi rispetto non solo a Opera ma anche allo stesso Mozilla. Personalmente preferisco un browser come Opera che rispetto a Firefox vede meno correttamente certi siti, ma che è più stabile e meno esigente come occupazione di ram e di risorse e che non devo riavviarlo molto tempo prima per esaurimento delle risorse.

]DaLcA[
25-09-2004, 09:12
Originariamente inviato da Adric
In compenso Firefox deve migliorare parecchio come gestione della memoria e dei processi rispetto non solo a Opera ma anche allo stesso Mozilla. Personalmente preferisco un browser come Opera che rispetto a Firefox vede meno correttamente certi siti, ma che è più stabile e meno esigente come occupazione di ram e di risorse e che non devo riavviarlo prima per esaurimento delle risorse.
...aggiungerei che ha il client di posta integrato!

Fenomeno85
25-09-2004, 09:15
Originariamente inviato da ]DaLcA[
...aggiungerei che ha il client di posta integrato!

non l'ho mai usatom dato che uso Out 2003. Cmq com'è? Vantaggi di usarlo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
25-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da Fenomeno85
non l'ho mai usatom dato che uso Out 2003. Cmq com'è? Vantaggi di usarlo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Male, MOLTO male! :D


Premetto che non conosco Outlook 2003: intanto il client di posta è integrato quindi non ti occupa la ram come se ci fossero due programi aperti, ha il filtro per lo spam integrato e personalizzabile, puoi scegliere le viste (filtrare solo determinati messaggi), farne la ricerca ed un'infinità di altre cose, se vuoi più info leggi questa pagina: http://www.opera.com/support/tutorials/opera/m2/

Fenomeno85
25-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Male, MOLTO male! :D


Premetto che non conosco Outlook 2003: intanto il client di posta è integrato quindi non ti occupa la ram come se ci fossero due programi aperti, ha il filtro per lo spam integrato e personalizzabile, puoi scegliere le viste (filtrare solo determinati messaggi), farne la ricerca ed un'infinità di altre cose, se vuoi più info leggi questa pagina: http://www.opera.com/support/tutorials/opera/m2/

si possono creare delle sotto cartelle e gestire delle regole?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
25-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da Fenomeno85
si possono creare delle sotto cartelle e gestire delle regole?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Certo! Per esempio ho creato una cartella che filtra tutte le mail di notifica dei messaggi del forum e un'altra che filtra i messaggi pubblicitari :cool:

Fire Fox II
26-09-2004, 13:32
Raga, sapete se è possibile rendere più "fluido" lo scroll delle pagine, un pò come succede in Firefox tramite plugin?

Thanks :)

Fire Fox II
27-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Certo! Per esempio ho creato una cartella che filtra tutte le mail di notifica dei messaggi del forum e un'altra che filtra i messaggi pubblicitari :cool:

Potresti dirmi cosa hai settato per filtrare i mess del forum?

Ho provato mille impostazioni, ma mi "filtra" tutti i mess invece che solo quelli del forum :muro: :(

]DaLcA[
27-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da Fire Fox II
Potresti dirmi cosa hai settato per filtrare i mess del forum?

Ho provato mille impostazioni, ma mi "filtra" tutti i mess invece che solo quelli del forum :muro: :(
Fai clic col pulsante destro sulla cartella del filtro che hai creato e vai su Properties, poi clicca sul tab in alto chiamato "Rules".

Seleziona la scritta "Match messages where subject contains" e appena sotto si renderanno disponibili i campi alla destra della scritta "Match".

Seleziona (in ordine): From Header, Contains e al terzo campo inserisci la scritta "Hardware Upgrade Forum Mailer", ora dovrebbe funzionare.

Per informazione ho spuntato la voce "Mark matching messages as read".





Questo non è l'unico modo per filtrare le mail del forum, potresti farlo per indirizzo del mittente, ma io ho fatto così e mi funziona, si accettano suggerimenti e/o miglioramenti!

Kola_Gurra
04-10-2004, 21:27
ho un problema, con l'ultima versione di opera una mia amica non riescie piu ad aprire nessun tipo di popup (con quella che aveva prima 7.23 o qualcosa di simile era tutto ok)

nei forum se clikka sui tasti per i tag non si aprono le finestre e non gli si apre nessun avviso


ho provato a reinstallare anche parekkie volte, ha windows 98, i popup sono abilitati

raga please aiutatemi aiutatela!!

Kola_Gurra
06-10-2004, 22:09
up!

marxt
07-10-2004, 10:36
bastardi perche non si puo usare opera con Gmail!!

non è giusto!!!!!!

Leron
07-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da marxt
bastardi perche non si puo usare opera con Gmail!!

non è giusto!!!!!!
il supporto probabilmente arriverà in futuro

Kola_Gurra
07-10-2004, 17:50
up

ho un problema, con l'ultima versione di opera una mia amica non riescie piu ad aprire nessun tipo di popup (con quella che aveva prima 7.23 o qualcosa di simile era tutto ok)

nei forum se clikka sui tasti per i tag non si aprono le finestre e non gli si apre nessun avviso


ho provato a reinstallare anche parekkie volte, ha windows 98, i popup sono abilitati

raga please aiutatemi aiutatela!!

Kola_Gurra
11-10-2004, 21:12
up

frOZenluca
12-10-2004, 01:42
Originariamente inviato da marxt
bastardi perche non si puo usare opera con Gmail!!

non è giusto!!!!!!

Originariamente inviato da Leron
il supporto probabilmente arriverà in futuro

La preview della 7.60 funziona con gmail, quindi se non cambiano qualcosa nella versione finale il supporto c'è. :)

Leron
12-10-2004, 08:11
Originariamente inviato da frOZenluca
La preview della 7.60 funziona con gmail, quindi se non cambiano qualcosa nella versione finale il supporto c'è. :)
si, io intendevo il supporto ufficiale :)

frOZenluca
12-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da Leron
si, io intendevo il supporto ufficiale :)

Capisco, allora è ancora "ufficioso" tendentre all'ufficiale (così pare sul forum di my.opera.com). :)

Kola_Gurra
13-10-2004, 15:19
oh, ma nessuno mi nota? esisto eh

fabioxp
13-10-2004, 18:08
ciao a tutti, scrivo per avere una informazione su un problema: da poche settimane sto usando Opera 7.54 per testarlo bene e riuscire a sbarazzarmi di IE, fino ad ora devo dire che mi trovo abbastanza bene ma, per esempio, se accedo da web alla posta di tin.it, da dove, x es. avendo l'adsl, potrei mandare sms, non si apre la pagina e rimane tutto bianco. Volevo sapere se si risolve modificando qualche impostazione oppure se non c'è verso, come mi sembra, di accedere con Opera in quel sito.
Grazie per l'eventuale aiuto.

frOZenluca
13-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da fabioxp
ciao a tutti, scrivo per avere una informazione su un problema: da poche settimane sto usando Opera 7.54 per testarlo bene e riuscire a sbarazzarmi di IE, fino ad ora devo dire che mi trovo abbastanza bene ma, per esempio, se accedo da web alla posta di tin.it, da dove, x es. avendo l'adsl, potrei mandare sms, non si apre la pagina e rimane tutto bianco. Volevo sapere se si risolve modificando qualche impostazione oppure se non c'è verso, come mi sembra, di accedere con Opera in quel sito.
Grazie per l'eventuale aiuto.

L'unica soluzione che conosco è scrivere a Tin.it e chiedere se ci provano gusto a tenere i propri clienti lontano dai servizi che hanno pagato. :)

fabioxp
13-10-2004, 19:05
vabbè, ma con IE il + delle volte funziona, non è un problema di tin.it, oppure sì, se dipende dal fatto che il loro sito non è compatibile con Opera. Sarebbe troppo limitante visto che da 1 dei 2 pc della mia rete ho già estirpato IE, e la stessa cosa avrei intenzione di fare sull'altro pc, solo che Opera non va per questo sito.
Spero in qualche aggiornamento di Opera (se serve) e domani scrivo veramente a tin.it per vedere cosa mi rispondono.
Ciao e grazie.

]DaLcA[
13-10-2004, 19:25
Originariamente inviato da fabioxp
vabbè, ma con IE il + delle volte funziona, non è un problema di tin.it, oppure sì, se dipende dal fatto che il loro sito non è compatibile con Opera. Sarebbe troppo limitante visto che da 1 dei 2 pc della mia rete ho già estirpato IE, e la stessa cosa avrei intenzione di fare sull'altro pc, solo che Opera non va per questo sito.
Spero in qualche aggiornamento di Opera (se serve) e domani scrivo veramente a tin.it per vedere cosa mi rispondono.
Ciao e grazie.
E' inutile scrivere a Tin.it riguardo a questo tuo problema perchè io l'ho fatto tempo fa e non hanno saputo risolvere un bel niente. :muro:

Comunque so come accedere, capita la stessa cosa a me:
la prima volta che tenti di accedere ti dà una schermata bianca, tu torna indietro (tramite il pulsante Back o alle COMODISSIME gesture del mouse) e da lì puoi reinserire la password e tentare di nuovo il login, vedendo che stavolta ha funzionato (misteri di Tin.it), oppure sempre dopo essere tornato indietro aggiorna la pagina, dovrebbe entrare lo stesso senza inserire ancora la password, prova e fammi sapere ;)

]DaLcA[
13-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da Kola_Gurra
oh, ma nessuno mi nota? esisto eh
:boh: non ti so dire con precisione visto che hai già provato a reinstallare Opera!

Hai provato ad andare in Tools->Preferences->Windows e vedere cos'è selezionato alla voce Pop-ups?

fabioxp
13-10-2004, 19:51
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Comunque so come accedere, capita la stessa cosa a me:
la prima volta che tenti di accedere ti dà una schermata bianca, tu torna indietro (tramite il pulsante Back o alle COMODISSIME gesture del mouse) e da lì puoi reinserire la password e tentare di nuovo il login, vedendo che stavolta ha funzionato (misteri di Tin.it), oppure sempre dopo essere tornato indietro aggiorna la pagina, dovrebbe entrare lo stesso senza inserire ancora la password, prova e fammi sapere ;)

Purtroppo non riesco in nessuno dei 2 modi che mi hai suggerito, ma cmq appena posso metto la 7.60 che hai tu e vedo di controllare per bene le impostazioni del browser, eventualmente romperò di nuovo le scatole, ma spero di no.
Ciao e grazie per il supporto.

frOZenluca
13-10-2004, 22:11
Originariamente inviato da fabioxp
vabbè, ma con IE il + delle volte funziona, non è un problema di tin.it, oppure sì, se dipende dal fatto che il loro sito non è compatibile con Opera.

Sia con Firefox che con Opera, il 90% delle volte che un sito non va è questione di chi ha fatto il sito, non del browser. :)

Originariamente inviato da ]DaLcA[
Comunque so come accedere, capita la stessa cosa a me:
la prima volta che tenti di accedere ti dà una schermata bianca, tu torna indietro (tramite il pulsante Back o alle COMODISSIME gesture del mouse) e da lì puoi reinserire la password e tentare di nuovo il login, vedendo che stavolta ha funzionato (misteri di Tin.it), oppure sempre dopo essere tornato indietro aggiorna la pagina, dovrebbe entrare lo stesso senza inserire ancora la password, prova e fammi sapere ;)

Facevo anche io questo "trucchetto" con la 7.23, ma con la 7.54 e la 7.60b non mi funziona più. Pazienza, almeno così a IE gli faccio fare qualcosa e non si annoia. :)

]DaLcA[
13-10-2004, 22:54
Originariamente inviato da fabioxp
Purtroppo non riesco in nessuno dei 2 modi che mi hai suggerito, ma cmq appena posso metto la 7.60 che hai tu e vedo di controllare per bene le impostazioni del browser, eventualmente romperò di nuovo le scatole, ma spero di no.
Ciao e grazie per il supporto.
Strano, questo "trucco" mi funzionava anche con la 7.50 e successive :boh:
[...]
eventualmente romperò di nuovo le scatole, ma spero di no.
Ciao e grazie per il supporto.
Nessun problema, siamo qui per questo ;)

Kola_Gurra
14-10-2004, 06:55
Originariamente inviato da ]DaLcA[
:boh: non ti so dire con precisione visto che hai già provato a reinstallare Opera!

Hai provato ad andare in Tools->Preferences->Windows e vedere cos'è selezionato alla voce Pop-ups?
ci provo, senti, oppure sai dove trovare la vecchia versione di opera? così gli metto quella e siamo apposto

]DaLcA[
14-10-2004, 08:50
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ci provo, senti, oppure sai dove trovare la vecchia versione di opera? così gli metto quella e siamo apposto
Ecco (occhio perchè è un link diretto): http://arc.opera.com/pub/opera/win/723/it/std/ow32itit723.exe



Un'altra cosa, ho scoperto che è disponibile Opera 7.54 in Italiano, ci è voluto un po' ma l'hanno tradotta, andate alla pagina dei download: http://www.opera.com/download/index.dml?step=3&opsys=Windows&lng=it&platform=Windows

alebig69
14-10-2004, 13:27
Due domande.
1)Come faccio a "ripulire" il menu a cascata dei siti visitati(l'equivalente del cancella cronologia di IE)?
2)Ci sono alcuni siti in cui la visualizzazione dei popup è necessaria; c'è un modo per dire a opera "stavolta fammelo vedere" o bisogna cambiare browser?
Grazie.

Handy
14-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da alebig69
Due domande.
1)Come faccio a "ripulire" il menu a cascata dei siti visitati(l'equivalente del cancella cronologia di IE)?
2)Ci sono alcuni siti in cui la visualizzazione dei popup è necessaria; c'è un modo per dire a opera "stavolta fammelo vedere" o bisogna cambiare browser?
Grazie.

1) Strumenti / preferenze (oppure premi Alt+P) vai in cronologia e cache e scegli le impostazioni che preferisci

2) Strumenti / preferenze veloci (oppure premi F12) e abilita l'opzione blocca i pop up non richiesti.



:)

Adric
15-10-2004, 05:57
Segnalo che è disponibile sull'ottimo sito di Nontroppo una barra per sviluppatori web applicabile su Opera:
http://nontroppo.org/wiki/WebDevToolbar

frOZenluca
16-10-2004, 12:58
La beta della 7.60 funziona su Gmail ma non permette di mandare allegati troppo grandi (se ne parla sul forum ufficiale). Siccome in quel forum mi è difficile cercare un argomento, chiedo: sappiamo con certezza che il bug verrà risolto nella final o ci toccherà ancora usare IE? :)

marxt
17-10-2004, 13:59
ho cisto che l'ultima release, la 7.54 ha rivoluzionato la grafica del software!!

pero ora non mi piace piu l'impostazione del banner, troppo lungo, qlc sa un metodo per levarlo???

]DaLcA[
17-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da marxt
ho cisto che l'ultima release, la 7.54 ha rivoluzionato la grafica del software!!

pero ora non mi piace piu l'impostazione del banner, troppo lungo, qlc sa un metodo per levarlo???
Per togliere il banner devi acquistare Opera!

Comunque ci sono due tipologie di banner, uno sottile che occupa tutta la lunghezza della finestra e un altro più classico (quello che trovi nelle pagine web), le puoi scegliere alla prima apertura del browser quando ti chiede che tipo di informazioni vuoi che siano visualizzate nel banner, penso che si possa modificare anche dopo averlo scelti la prima volta, solo che non trovo l'opzione!

frOZenluca
17-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Comunque ci sono due tipologie di banner, uno sottile che occupa tutta la lunghezza della finestra e un altro più classico (quello che trovi nelle pagine web), le puoi scegliere alla prima apertura del browser quando ti chiede che tipo di informazioni vuoi che siano visualizzate nel banner, penso che si possa modificare anche dopo averlo scelti la prima volta, solo che non trovo l'opzione!

Io non mi ricordo dove sta l'opzione, cioè sta solo all'inizio secondi me, forse si deve cancellare il profilo per farsela richiedere. A quanto ho capito i banner generici grossi sono così come sono, quelli piccoli di google raccolgo in forma anonima certe parole dai siti visitatiper mpostrare banner a tema con la navigazione (e sono proprio piccoli, non posso fare uno screenshot perche leron mi ha rifatto venire voglia di mettere Firefox ieri :)).

maxix
21-10-2004, 16:10
ciao
In quale cartella si trovano i preferiti di Opera?

esiste una cartella come per explorer?

grazie

saluti:)

Handy
21-10-2004, 16:31
Se hai Xp li puoi trovare in
X:\Documents and Settings\tuonome\Dati applicazioni\Opera\profile\opera6.adr

dove X sta per la lettera della partizione dove hai installato il S.O.



P.S. cmq se clicchi su ? (in alto a dx) e scegli Informazioni su opera trovi tutti i percorsi ;)

lucas72
03-11-2004, 17:40
Ho reinstallato Il Browser Opera 7.03 (si lo so è un po' vecchiotta la versione)
in quanto Firefox continuava a darmi problemi.

1) Vorrei sapere se esiste un plug-in per trasformare le voci in italiano?

2) Poi visto che con IE e con Firefox una volta che richiamavo una pagina
che avevo già visitato potevo decidere io se aggiornarla o meno (ricarica
o aggiorna pagina) vorrei fare la stessa
cosa con Opera considerato che per me è una grande comodità
rivedere la situazione in cui avevo lasciato la pagina precedentemente
(ad esempio rivedere la posizione delle discussioni nel forum
senza andarmele a ricercare nelle pagine precedenti); ma non ho capito
come si fa con Opera a disattivare l'aggiornamento automatico delle pagine.

3) poi ho notato che quando salvo una pagina (con le immagini) Opera non mi crea
la pagina html con la cartella a parte contenente le immagini (come fa IE e Firefox)
ma me li salva tutti nella stessa directory che avevo selezionato.
Invece ero abituato a salvare diverse pagine di un sito in una cartella
creata precedentemente e non mi dovevo preoccupare di creare manualmente
la cartella per le immagini, avevo così ordinati solo il file html.
E' possibile fare ciò anche con opera?



grazie

Adric
04-11-2004, 09:52
Sposto il tuo post (scivolato in terza pagina e senza alcuna risposta) nel thread ufficiale su Opera, anche per dargli maggiore visibilità

Provo a risponderti sulla prima domanda. Esistono i language files:
http://www.opera.com/download/languagefiles/
però non ci sono specifici per la 7.03 in italiano, mentre ci sono per le altre release della 7. In te passerei alla versione immediatamente successiva, cioè la 7.11, dovrebbe essere quella dall'aspetto, dalle funzionalità e dal comportamento più simile alla 7.03. Io so usando la 7.54 (a oggi l'ultima ufficiale, la 7.60 è ancora in versione beta) ma non mi trovo molto bene e sto pensando di tornare a versioni precedenti, devo decidere quale.
Non ho idea se applicare il language pack di un altra versione al 7.03 funzioni o no.....

Adric
04-11-2004, 10:47
segnalo:

Opera Search.ini Editor (freeware)
Permette facilmente e comodamente di editare il file Search.ini. In questo modo è possibile avere una gestione completa dei motori di ricerca integrati in Opera
http://strony.wp.pl/wp/operapl/en

Opera File Explorer (freeware)
Utility che permette di visualizzare e mantenere la Cache, i Cookies, la Global History ed i Link visitati di Opera
http://users.westelcom.com/jsegur

QuickShow for Opera (freeware)
Programma che permette di creare ottime presentazioni multimediali visualizzabili con un browser Opera
http://philburns.com/quickshow.html

OperaClean (trial 30 gg)
http://5thelephant.com/operaclean.htm
Ottimo e veloce programma per pulire la cache, i links visitati, download list di Opera

fonte: mooseek.com

lucas72
04-11-2004, 18:13
Originariamente inviato da Adric
Sposto il tuo post (scivolato in terza pagina e senza alcuna risposta) nel thread ufficiale su Opera, anche per dargli maggiore visibilità

Provo a risponderti sulla prima domanda. Esistono i language files:
http://www.opera.com/download/languagefiles/
però non ci sono specifici per la 7.03 in italiano, mentre ci sono per le altre release della 7. In te passerei alla versione immediatamente successiva, cioè la 7.11, dovrebbe essere quella dall'aspetto, dalle funzionalità e dal comportamento più simile alla 7.03. Io so usando la 7.54 (a oggi l'ultima ufficiale, la 7.60 è ancora in versione beta) ma non mi trovo molto bene e sto pensando di tornare a versioni precedenti, devo decidere quale.
Non ho idea se applicare il language pack di un altra versione al 7.03 funzioni o no.....


Ti ringrazio
però mi servirebbe una risposta per il secondo quesito
(quello sull'aggiornamento automatico della pagina)
Se non si può fare niente devo per forza di cose disinstallare
Opera e ritornare (purtroppo) a firefox o IE.
Per il mio modo di navigare è essenziale quella funzionalità!!

Ciao

Adric
04-11-2004, 18:55
In Opera in inglese c'è il Menu Navigation e dovrebbe esserci una voce equivalente all'italiano 'Aggiorna ogni' (penso 'Reload Every') che a sua volta apre un sottomenu con la voce 'Attiva' e 'Personalizza' (del quale non ricordo l'equivalente termine inglese) e i vari tempi;cliccando 'Personalizza' apre una casella di dialogo chiamata 'Aggiornamento automatico della pagina' (in cui c'è l'opzione cliccabile 'Ricarica solo se il server indica che la pagina è scaduta').
C'è anche nella versione 5 italiana di Opera, ci deve essere anche nella versione inglese con nome equivalente.

Leron
04-11-2004, 19:34
anche su opera 6.x c'è quella voce, usavo spesso quella funzione

ciottano
04-11-2004, 20:25
Perdonatemi se nn ho letto tutta la discussione e quindi ripeto una domanda gia fatta.
Con opera l'unica cosa che nn mi piace è che nn riesco a visualizzare i tab delle pagine aperte quando sono in modalità a pieno schermo. Ovvero a pieno schermo per passare da una pagina all'altra devo necessariamente cambiare visualizzazione. Ovviamente c'è un modo semplice per farlo, ma nn ci sono riuscito:p

Grazie dell'aiuto.

]DaLcA[
04-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da ciottano
Perdonatemi se nn ho letto tutta la discussione e quindi ripeto una domanda gia fatta.
Con opera l'unica cosa che nn mi piace è che nn riesco a visualizzare i tab delle pagine aperte quando sono in modalità a pieno schermo. Ovvero a pieno schermo per passare da una pagina all'altra devo necessariamente cambiare visualizzazione. Ovviamente c'è un modo semplice per farlo, ma nn ci sono riuscito:p

Grazie dell'aiuto.
Puoi usare le gesture del mouse:

tieni premuto il tasto destro e muovi la rotella!


Se vuoi sapere di più sulle gesture vai nel menu Help->Opera Help (o premi F1) e da lì scegli Mouse dai topic ;)

ciottano
04-11-2004, 21:55
il problema è che il mouse che uso nn ha la rotella, è un mouse seriale in quanto per navigare uso un vecchio pc. Nn ci sono altri modi?

]DaLcA[
04-11-2004, 23:56
Originariamente inviato da ciottano
il problema è che il mouse che uso nn ha la rotella, è un mouse seriale in quanto per navigare uso un vecchio pc. Nn ci sono altri modi?
:yeah:


Trovato!


Puoi usare la combinazione di tasti Ctrl+Tab (avanti tra le pagine) o Ctrl+Shift+Tab (indietro), o più semplicemente puoi premere 2 (si, il numero, per avanzare tra le pagine) o 1 (per le pagine precedenti).


Ho trovato le info alla pagina seguente, penso che possa essere più che utile per molti:
http://www.opera.com/support/tutorials/nomouse/?session=56fbba40c5ce545830cf01d88f950b36

ciottano
05-11-2004, 06:15
Grazie mille, ora provo:p

lubga
05-11-2004, 14:24
usando opera ho abbandonato tutto il resto.... anche per le mail. Ma l'antivirus (KAV) le scansiona?

per importare gli indirizzi da un file .wab come posso fare? Non ho outlook installato!

lucas72
05-11-2004, 19:17
Originariamente inviato da Adric
In Opera in inglese c'è il Menu Navigation e dovrebbe esserci una voce equivalente all'italiano 'Aggiorna ogni' (penso 'Reload Every') che a sua volta apre un sottomenu con la voce 'Attiva' e 'Personalizza' (del quale non ricordo l'equivalente termine inglese) e i vari tempi;cliccando 'Personalizza' apre una casella di dialogo chiamata 'Aggiornamento automatico della pagina' (in cui c'è l'opzione cliccabile 'Ricarica solo se il server indica che la pagina è scaduta').
C'è anche nella versione 5 italiana di Opera, ci deve essere anche nella versione inglese con nome equivalente.


si c'è e ho settato come hai detto (del resto avevo già notato queste opzion
ma non mi sembra che faccia bene il suo dovere.
Il browser continua a ricaricare le pagine e la voce Enable (attiva)
la devo appunto "attivare" o spuntare ad ogni pagina.
Come mai?
grazie

kreon
06-11-2004, 00:49
ragazzi, sicuramente è una fomanda stupida, ma io la faccio lo stesso...
come faccio ad aggiornare opera? nel senso, io ho la .544 e vorrei metere la .60, ma devo semplicemente installare sopra, o devo disinstallare e poi installare la nuova versiome? e in questo caso, come facci oa tenere tutte le impostazioni che avevo prima? mail, grafica filtri etc etc...
grazie!

]DaLcA[
06-11-2004, 12:18
Non dovresti avere problemi ad installare direttamente la 7.60 sulla precedente, tieni conto che la versione che vuoi installare tu è una beta e che quindi potrebbe essere instabile (a me non è successo che si bloccasse).

Ti consiglio di fare un backup di contatti/mail/preferiti prima di farlo, oppure installala in un'altra cartella ;)

lucas72
07-11-2004, 12:44
ma c'è un modo per visualizzare le iconcine dei siti a lato
dei link nei preferiti (le cosidette Favicon) con Opera?
ciao

cs_ciccio
07-11-2004, 23:34
Originariamente inviato da ]DaLcA[
...aggiungerei che ha il client di posta integrato!
Peccato che non funzioni con la mail di yahoo
:(

IlPadrino
08-11-2004, 00:19
Originariamente inviato da lucas72
ma c'è un modo per visualizzare le iconcine dei siti a lato
dei link nei preferiti (le cosidette Favicon) con Opera?
ciao http://img123.exs.cx/img123/6863/iconefav.png

Adric
08-11-2004, 11:48
Da 'Punto Informatico' di oggi:

Opera mette il turbo a modem e cellulari
La prossima versione del famoso browser commerciale integrerà il supporto ad una tecnologia che promette di velocizzare drasticamente la navigazione sul Web, specie per gli utenti di connessioni a 56 Kbps o GPRS

08/11/04 - News - Oslo - Opera all'assalto: la prossima versione del suo browser promette di rendere assai più rapida la navigazione se ci si connette con i tradizionali dial-up o con connessioni wireless non particolarmente performanti.
Assediata da una competizione sempre più serrata del mondo open source, Opera Software sta da tempo cercando di distinguere il proprio browser dalla "massa" di software analoghi integrandovi tecnologie inedite o dedicate ad una precisa nicchia del mercato. E l'ultima trovata, sostiene la softwarehouse norvegese, consentirà di velocizzare l'uso del web fino a sei volte rispetto ad oggi.

L'effetto "turbo" non dipenderà da un nuovo e miracoloso motore di rendering, ma dal supporto di una soluzione sviluppata da SlipStream Data per gli ISP, che è capace di comprimere e ottimizzare in tempo reale i dati che transitano fra il provider e l'utente. SlipStream afferma che la propria tecnologia, già adottata da 900 ISP di tutto il mondo, rappresenta nientemeno che "il più significativo progresso tecnologico nella compressione lossless dei dati degli ultimi 20 anni": gli algoritmi utilizzati, che comprimono i dati in tempo reale e non necessitano di buffer, vengono infatti definiti nettamente più efficienti di quelli adottati fino ad oggi da certi ISP.

Su stessa ammissione di Opera Software, gli utenti di connessioni a larga banda (xDSL, cavo, satellite, ecc.) beneficeranno poco o nulla della tecnologia di SlipStream: dove questa può fare davvero la differenza, infatti, è sulle connessioni più lente, come quelle analogiche a 56 Kbps o quelle fornite oggi dalle reti cellulari (GSM, GPRS, EDGE, UMTS). Perché ciò avvenga, sia il client (in questo caso Opera) sia il server (quello che fornisce il servizio di connettività all'utente) devono supportare la tecnologia di SlipStream: al momento nessun provider italiano ne ha ancora annunciato pubblicamente il supporto.

"Nei prossimi cinque anni ci sarà ancora un significativo numero di utenti di Internet con connessioni a banda stretta, sia dial-up che mobili", ha dichiarato David Snyder, vice president di Opera Software. "Inizialmente la nuova versione di Opera sarà destinata agli utenti desktop, ma presto ne rilasceremo versioni per altre piattaforme, tra cui i telefoni cellulari".

------
Inoltre sempre dalla versione 7.60 Opera supporterà molto meglio la navigazione vocale attraverso XHTML+Voice e gli Speech CSS (fogli di stile con riconoscimento del parlato).
La 7.60 definitiva uscirà prima della fine dell'anno, e, proprio per l'integrazione di queste tecnologie vocali, il file di setup sarà di 2MB maggiore di quello del 7.54.

Leron
08-11-2004, 11:57
fantastico :cool:

sia per la questione cellulari che quella del vxml

tempo fa ci ho lavorato, sono fantastiche le cose che ci si possono fare :cool:

alebertaz
15-11-2004, 14:55
Salve, uso l'ultima versione di Opera ma ho un problema:

nel sito http://compraonline.mediaworld.it dovrebbero venire fuori i vari menu alla sx...ma nn vengono caricati...c'è un modo di risolvere il problema?

Altrimenti continuerò ad usare il mio caro Firefox ;)

NfArKoZ
15-11-2004, 15:03
Originariamente inviato da alebertaz
Altrimenti continuerò ad usare il mio caro Firefox ;)

Ecco appunto..... Io Opera l'ho buttato via nn apppena uscito Firefox!!!
E' troppo lento !!!!!! E cmq anke a me con alcuni siti da problemi di visualizzazione!!!!

Leron
15-11-2004, 17:38
anche io con opera non lo vedo

con ff e con konqueror si

sarebbe il caso di farlo notare ai webmaster

Cinghialozzo
15-11-2004, 18:00
Originariamente inviato da alebertaz
Salve, uso l'ultima versione di Opera ma ho un problema:

nel sito http://compraonline.mediaworld.it dovrebbero venire fuori i vari menu alla sx...ma nn vengono caricati...c'è un modo di risolvere il problema?

Altrimenti continuerò ad usare il mio caro Firefox ;)

quoto in pieno.....ho problemi anche nel sito della ecs..
i menu a cascata in alto non mi si visualizzano..:muro:
la mia versione è la 7.54

Handy
15-11-2004, 18:07
Non diamo a colpa ad Opera,sono i webmaster che devono rendere i siti compatibili con tutti i browser ;)

Leron
15-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Handy
Non diamo a colpa ad Opera,sono i webmaster che devono rendere i siti compatibili con tutti i browser ;)
;)

alebertaz
15-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da Handy
Non diamo a colpa ad Opera,sono i webmaster che devono rendere i siti compatibili con tutti i browser ;)


Si ma non credo che ebay non lo faccia visto l'importanza di quel sito....provate ad andare su www.ebay.it e cercate qualcosa nel mondo....opera ti fa cercare in Italia....:eek:




:mc: :D

UB
16-11-2004, 13:35
ciao a tutti!!

uso opera da un paio di mesi e mi trovo mooolto bene :)

Ho notato però che ci impiega molto tempo ad aprirsi... mi sapete spiegare il motivo?

grazie :)

UB
17-11-2004, 10:57
Originariamente inviato da UB
ciao a tutti!!

uso opera da un paio di mesi e mi trovo mooolto bene :)

Ho notato però che ci impiega molto tempo ad aprirsi... mi sapete spiegare il motivo?

grazie :)

un' altra cosa.... se reinstallo windows, come faccio a salvare tutte le impostazioni di opera? io pensavo di salvarmi tutta la cartella e una volta reistallato sovrascriverla alla nuova... giusto? sbagliato?

grazie per l' aiuto :)

lubga
18-11-2004, 12:36
problema:a volte quando chiudo opera resta aperta l'applicazione (con conseguente spreco di molta ram... anche 70mb!) e non c'è modo di terminarla se non da task manager... questo succede solo a me?

Sapete dirmi come recuparare una mail concellata dal cestino? (sempre sia possibile)

Versione 7.54 su win xp sp2

Okrim
28-11-2004, 13:52
Sono un Firefoxiano ma ho deciso di provare anche Opera, solo che non riesco a gestire gli RSS o segnalibri Live (Opera li supporta?). Cosa vuol dire quando provando ad aprire una pagina web si ha la scritta "No frames eh?"

]DaLcA[
29-11-2004, 09:34
Originariamente inviato da Okrim
Sono un Firefoxiano ma ho deciso di provare anche Opera, solo che non riesco a gestire gli RSS o segnalibri Live (Opera li supporta?). Cosa vuol dire quando provando ad aprire una pagina web si ha la scritta "No frames eh?"
Per gli RSS basta andare in nella barra a sinistra nella sezione Mail, clicca col destro su una delle voci (quale è indifferente) e seleziona la voce Newsfeeds..., da li puoi inserire tutti i dati che ti servono per accedere agli RSS.

Per quanto riguarda i segnalibri Live non ti so dire, non li conosco!

E per l'ultimo tuo problema della scritta "No frames eh?" non vorrei che il sito che cerchi di aprire non supporti Opera, puoi postarci il link così proviamo?

Okrim
29-11-2004, 09:39
Originariamente inviato da ]DaLcA[ puoi postarci il link così proviamo? Certo: http://www.suprnova.org/ e grazie per la risposta!

]DaLcA[
29-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da Okrim
Certo: http://www.suprnova.org/ e grazie per la risposta!
Di niente, figurati!

Tento di aprire la pagina ma addirittura non si connette al server! Boh, riproverò più tardi.

UB
14-12-2004, 18:55
Ciao,
come si fà a salvare le impostazioni e le personalizzazioni di opera... devo formattare e mi dispiacerebbe rifare tutto da zero

Grazie :)

AlbioB
14-12-2004, 19:11
molto semplice, ti salvi la cartella C:\Programmi\Opera\profile, ad eccezione della cartella cache4 (e cacheOp, se presente)!

questo nel caso che tu abbia scelto l'installazione per utente singolo!

Adric
15-12-2004, 06:33
Rilasciato Opera 7.54 Update 1 (solo in inglese per il momento), per correggere vari problemi di sicurezza scoperti recentemente.
Vedi annuncio al link seguente:
http://www.opera.com/support/search/supsearch.dml?index=782

Leron
15-12-2004, 10:18
si sa qualcosa della 7.6? ci si può contare per la fine dell'anno?

Adric
15-12-2004, 10:58
La 7.60 è giunta alla Technical Preview 4:
http://my.opera.com/forums/showthread.php?threadid=74844
e dovrebbe uscire entro la fine dell'anno.

Questo update non era previsto dalla roadmap (vista la numerazione anomala usata), ma evidentemente si è reso urgente per i problemi di sicurezza rilevati, visto che interessa tutte le piattaforme (Windows, Linux, Unix, Mac ecc).

lubga
16-12-2004, 16:11
edit... ho risolto...

Leron
16-12-2004, 16:58
anche in firefox è stata trovata una falla nella sicurezza, probabilmente uscirà una nuova versione a breve, o un fix (su mozdev dicono entro lunedi)

Fenomeno85
16-12-2004, 17:12
aspetto questa nuova versione :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Maxks
23-12-2004, 00:01
ciao a tutti, uso opera da qualche mese e devo dire che è eccezzionale ma ho un problema con l'email. Ho adsl alice con la relativa email ma quando vado ad inserire i dati x gestire con opera l'account mi da sempre invalid proxy password. Gestisco già un altra email e va tutto bene, come mai mi da questo problema con l'email di alice?

mossss
23-12-2004, 09:31
ciao ragazzi io ho opera Versione 7.54 Build 3865a

volevo sottoporvi due quesiti...

1. vorrei esportare i messaggi da Opera su un PC a Opera a un altro PC... dite che se creo un nuovo a ccount e poi sostituisco tutti file nella dir ../Opera/Mail/Store/accountX ho probabilità di successo? :D

speriamo di si comunque dopo vi racconto se è andata a buon fine...

2. mi crascia molto quando clicco su visualizzazione antprima di stampa :cry:

come posso risolvere? è proprio un BUG?

AlbioB
23-12-2004, 09:48
Originariamente inviato da Maxks
ciao a tutti, uso opera da qualche mese e devo dire che è eccezzionale ma ho un problema con l'email. Ho adsl alice con la relativa email ma quando vado ad inserire i dati x gestire con opera l'account mi da sempre invalid proxy password. Gestisco già un altra email e va tutto bene, come mai mi da questo problema con l'email di alice?

non conosco Alice, ma per caso il problema ti viene dato quando tenti di inviare posta?

se è così, allora forse il server SMTP richiede l'identificazione con nome utente e password...

se invece il problema te lo dà in ricezione, ignora quello che t'ho detto ;)

AlbioB
23-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da mossss
1. vorrei esportare i messaggi da Opera su un PC a Opera a un altro PC... dite che se creo un nuovo a ccount e poi sostituisco tutti file nella dir ../Opera/Mail/Store/accountX ho probabilità di successo? :D

speriamo di si comunque dopo vi racconto se è andata a buon fine...
certo! io facevo così, prima di dimenticarmi di salvarmela nell'ultimo format :D

Originariamente inviato da mossss
ciao ragazzi io ho opera Versione 7.54 Build 3865a

2. mi crascia molto quando clicco su visualizzazione antprima di stampa :cry:

come posso risolvere? è proprio un BUG?
io ti dico solo che da quando ho messo le ultime beta della 7.60, opera non mi è mai crashato (uso opera tutti i giorni per minimo 6 ore al giorno ;) )

AlbioB
23-12-2004, 10:54
signori, è uscita la beta della 8.00.

ftp://ftp.opera.com/pub/opera/win/800b1/en/std/ow32enen800b1.exe

sostanzialmente è una 7.60p4 rinominata ;)

ciao!

Cinghialozzo
23-12-2004, 11:01
la sto usando...sul sito mediaworld continuo a non vedere la barra laterale a sinistra x scegliere i prodotti....:O ..adesso provo altri siti...poi vi dico..

Maxks
23-12-2004, 11:17
albioB il problema è in ricezione in quanto mi chiede sempre di inserire la password.:confused:

]DaLcA[
23-12-2004, 13:04
Originariamente inviato da Cinghialozzo
la sto usando...sul sito mediaworld continuo a non vedere la barra laterale a sinistra x scegliere i prodotti....:O ..adesso provo altri siti...poi vi dico..
Nel caso prenditela con chi ha fatto il sito, non Opera (per evitare futuri discorsi simili sul mascere ;) ).

Tempo fa avevo segnalato ai webmaster del sito di mediaworld questo problema ma a quanto pare non ne hanno tenuto conto :rolleyes:

Dias
24-12-2004, 03:04
C'è un modo per bloccare i banner con Opera? :mc:

Grazie

Leron
24-12-2004, 14:12
mi pare di aver letto qualcosa in proposito, cerco e vedo se trovo ancora il link

Dias
24-12-2004, 14:14
Grazie, mi faresti un bel regalo per Natale se trovi quel link. :D

Se non altro vorrei sapere se è una cosa fattibile o meno.

rudiger
24-12-2004, 14:20
Hai provato con l'opzione Tools -> Preferences -> Windows -> Pop-ups -> Block All pop-ups?

Io la setto a "open all in background" e mi trovo bene.

Ciao

Dias
24-12-2004, 14:22
Ma io non parlavo di popup, quelli ormai sono un ricordo persino con IE (e non dico altro :D).

A me interessava bloccare i banner/flash dai siti, come fa AdBlock di Firefox.

Leron
24-12-2004, 14:25
allora, a quanto si dice adblock non verrà incluso in opera

cmq puoi rivolgerti a questo
http://www.admuncher.com/


PS:vorrei ricordare comunque una piccola riflessione

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=6822876#post6822876

Dias
24-12-2004, 14:35
AdMuncher lo provai tempo fa, non era perfetto e poteva anche andar bene se non fosse a pagamento.

Cmq sono d'accordo con la tua riflessione, infatti non blocco ogni ads che mi capita sotto gli occhi. A me rompono le scatole quelli porno e i filmati flash. :muro:

p.s.: Norton Antispam, che è un prodotto commerciale, ha già un adblock interno che funziona meglio di qualsiasi altro (provate per credere), non capisco perchè si ostinano ad implementarne uno in Opera, anche perchè senza perderà parecchio terreno rispetto a Firefox.

Handy
24-12-2004, 15:59
Originariamente inviato da Leron


PS:vorrei ricordare comunque una piccola riflessione

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=6822876#post6822876


Concordo con la tua riflessione,se non ci fossero i banner non ci sarebbero nemmeno i siti ;)

Fenomeno85
25-12-2004, 15:12
Originariamente inviato da Handy
Concordo con la tua riflessione,se non ci fossero i banner non ci sarebbero nemmeno i siti ;)

ma sul non esserci i siti la vedo una ipocrisia ... se invece diciamo che attraverso banner il proprietario del sito ha un introito questo mi sta bene, non penso che corsini senza quei due banner chiuda.

BUON NATALE :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Leron
26-12-2004, 10:29
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma sul non esserci i siti la vedo una ipocrisia ... se invece diciamo che attraverso banner il proprietario del sito ha un introito questo mi sta bene, non penso che corsini senza quei due banner chiuda.

BUON NATALE :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
direi proprio di si invece :(




buon natale :)

Dias
28-12-2004, 13:13
Qualcuno usa questa combinazione? :confused:

A me dice che il browser non è ancora supportato, ma quando gli dico di entrare comunque mi dice che va attivato ActiveX di IE, ma quello è già attivato (infatti con IE accedo senza problemi). :mc:

Jedi82
28-12-2004, 13:14
perdonami l OT ma e d'obbligo: passa a Firefox:D :D :D :D

Dias
28-12-2004, 13:29
Firefox l'ho usato negli ultimi 4 mesi, e siccomi mi sono stuffato della sua pesantezza ho deciso di tornare ad Opera, tutta un'altra storia, anche se c'è questo problemino con GMail (è ancora in fase beta ma mi scoccia lo stesso).

Jedi82
28-12-2004, 13:48
ah ok capit!

mossss
28-12-2004, 18:55
ragazzi da dove la scarico la versione 8 e la 7.60?

e sopratutto come tolgo il banner della registrazione? :D

Adric
28-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da mossss
e sopratutto come tolgo il banner della registrazione? :D
il banner si toglie acquistando Opera :O ;)

mossss
29-12-2004, 09:12
Originariamente inviato da Adric
il banner si toglie acquistando Opera :O ;)


già è vero :sofico:

scusa Adric se l'ho chiesto ;)

tornando al post di prima... la 8 e la 7.60 non le trovo :cry:

Fenomeno85
29-12-2004, 09:30
Originariamente inviato da mossss
già è vero :sofico:

scusa Adric se l'ho chiesto ;)

tornando al post di prima... la 8 e la 7.60 non le trovo :cry:

scusate i vantaggi della 8 quali sono?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mossss
29-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusate i vantaggi della 8 quali sono?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

guarda di preciso non lo so però a me la 7.54 crasha spesso e volentieri quindi volevo provare ste versioni nuove ma non le trovo
:D

Fenomeno85
29-12-2004, 09:40
Originariamente inviato da mossss
guarda di preciso non lo so però a me la 7.54 crasha spesso e volentieri quindi volevo provare ste versioni nuove ma non le trovo
:D

te il link :D

http://my.opera.com/forums/showthread.php?threadid=76448

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

kreon
29-12-2004, 16:09
...allora sarò fortuanto io.... a me opera non ha MAI dato problemi (se non ogni tanto con qualche pagina,,,) e la uso dalla ver. 5...

per la otto, non so, pero prima di metterla vedo di sentire un po di pareri....attualemente mi sono attrezzato la mia con un skin e interfaccia ultra minimal, che sembra di navigare sempre a tuttoschermo (a 1600x1200)...figata!!!

AlbioB
29-12-2004, 16:38
Originariamente inviato da kreon
attualemente mi sono attrezzato la mia con un skin e interfaccia ultra minimal, che sembra di navigare sempre a tuttoschermo (a 1600x1200)...figata!!!

interessante, possiamo almeno vedere? :)

kreon
29-12-2004, 16:52
...ti devo spedire il file, perche non ho uno spazio dove spedire le immagini!

comunque tanto per avere 1 idea è una modificazione del set jekill & hide ma ancora piu estremo! :D

AlbioB
29-12-2004, 17:05
se vuoi manda screen e/o files al mio indirizzo e-mail ;)

così li metto anche a disposizione agli altri :cool:

Fenomeno85
30-12-2004, 09:18
vedere vedere :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

AlbioB
30-12-2004, 10:51
scusate ma non ho ricevuto il messaggio fino ad adesso :rolleyes:

senza menu:
http://albio.altervista.org/forum/opera1.jpg

con menu:
http://albio.altervista.org/forum/opera2.jpg

ciao ;)

Fenomeno85
30-12-2004, 12:05
che bellezza vedere il mio nick anche negli screen :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

kreon
30-12-2004, 15:02
...strano, io l'ho spedito ieri sera...anyway, mi piacerebbe trovare il modo per uliminare la barra con su " file, edit,view,navigation" etc etc, perche non la uso mai, e ,mi occupa qualche millimetro per niente, e magari, gia che ci siamo, riuscire a far sparire la barra con i nomi delle finestre aperte, in stile barra di exploler, in win xp...(anche se pero potrebbe bare problemi sovrapponendosi a quella di xp...mh...devo trovare un modo! :D
certo che opera è fantastica, è troppo configurabile!!!


raga, postate anche voi i vostri screenz!!!;)

AlbioB
30-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da kreon
...strano, io l'ho spedito ieri sera...

sìsì il problema stava infatti nel server che era stato irraggiungibile :rolleyes:

Fenomeno85
31-12-2004, 11:14
non c'è ancora con la 8 la totale visione dei siti. Mediaworld non funziona ancora :rolleyes:

però sembra + veloce ancora

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
31-12-2004, 11:35
Originariamente inviato da kreon
...strano, io l'ho spedito ieri sera...anyway, mi piacerebbe trovare il modo per uliminare la barra con su " file, edit,view,navigation" etc etc, perche non la uso mai, e ,mi occupa qualche millimetro per niente, e magari, gia che ci siamo, riuscire a far sparire la barra con i nomi delle finestre aperte, in stile barra di exploler, in win xp...(anche se pero potrebbe bare problemi sovrapponendosi a quella di xp...mh...devo trovare un modo! :D
certo che opera è fantastica, è troppo configurabile!!!


raga, postate anche voi i vostri screenz!!!;)
Per fare sparire la barra con le finestre aperte vai in View->Toolbars e clicca su Page bar (vedi che ti serve il menu ;) )

Non conosco il modo per eliminare la barra di File, edit, view, ecc come dici tu, ma se premi F11 navigherai a tutto schermo guadagnando un bel po' di spazio per visualizzare le pagine. Ok, così ti si sovrappone alla barra di Win ma basta prenere il tasto Win sulla tastiera che ti riappare!

|unknown|
01-01-2005, 14:48
sul sito è disponibile la beta della 8.0, ma io mi trovo a dir poco da dio con la beta 7.60.... qualcuno l'ha provata e sa dire se ne vale la pena di cambiare?

|unknown|
01-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da Dias
Firefox l'ho usato negli ultimi 4 mesi, e siccomi mi sono stuffato della sua pesantezza ho deciso di tornare ad Opera, tutta un'altra storia, anche se c'è questo problemino con GMail (è ancora in fase beta ma mi scoccia lo stesso).
gmail funzia dalla 7.60 anche se ti dice che non è supportato basta clikkare su "sign in anyway"

io nella 7.60 ho visto un miglioramento incredibile di compatibilità, stabilità (che nelle ultime versioni lasciava a desiderare:rolleyes: ) e velocità

AlbioB
01-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da |unknown|
sul sito è disponibile la beta della 8.0, ma io mi trovo a dir poco da dio con la beta 7.60.... qualcuno l'ha provata e sa dire se ne vale la pena di cambiare?

io sì! come avevo già detto i miglioramenti sono pochi, sostanzialmente la 8 è una 7.6 rinominata per ragioni di mercato... ergo la 8 va benone quanto la 7.6! :D

|unknown|
01-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da AlbioB
io sì! come avevo già detto i miglioramenti sono pochi, sostanzialmente la 8 è una 7.6 rinominata per ragioni di mercato... ergo la 8 va benone quanto la 7.6! :D
scusa non avevo letto:p

grazie 1000 la provo al piu presto:)

kreon
03-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Per fare sparire la barra con le finestre aperte vai in View->Toolbars e clicca su Page bar (vedi che ti serve il menu ;) )

Non conosco il modo per eliminare la barra di File, edit, view, ecc come dici tu, ma se premi F11 navigherai a tutto schermo guadagnando un bel po' di spazio per visualizzare le pagine. Ok, così ti si sovrappone alla barra di Win ma basta prenere il tasto Win sulla tastiera che ti riappare!


provato....o meglio, in prova! per ora per muovermi da una pagina all'altra sto usando il control tab, però devo vedere se alla lunga non scoccia troppo usare la tastiera...per ora grazie!
;)

Fenomeno85
03-01-2005, 16:31
perchè gente non cercano di aumentare la compatibilità con i siti? maledizione firefox da questo punto di vista è + avanti.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

|unknown|
03-01-2005, 16:44
io ne trovo veramente raramente di siti che non vanno con opera, e ancora meno quelli dove firefox va e opera no... :boh:

|unknown|
03-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da kreon
provato....o meglio, in prova! per ora per muovermi da una pagina all'altra sto usando il control tab, però devo vedere se alla lunga non scoccia troppo usare la tastiera...per ora grazie!
;)
usa la rotellina del mouse mentre tieni schiacciato il tasto destro, imho molto comodo ;)
come per andare avanti e indietro tenere premuto il tasto dx o sx e clikkare l'altro e tutte le altre gesture del mouse insomma

kreon
03-01-2005, 21:49
cazzarola! sta storia delle mouse gestures me la devo studiare....

le ho sempre evitate, ma ora mi sa che è ora di mettersi li e studiarsele!
:D

|unknown|
03-01-2005, 23:46
credimi che dopo quando ti abitui (x l'estrema comodità :D ) tenti di usarle pure gironzolando x le cartelle:muro: :p

cmq di opera nel tempo mi sono pure imparato gran parte dei tasti e relative combinazioni... così se non ho voglia di usare il mouse me ne sto con la tastiera sulle ginocchia a navigare :asd:

ecco forse perche non riesco ad abituarmi a firefox:rolleyes:

]DaLcA[
04-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da kreon
cazzarola! sta storia delle mouse gestures me la devo studiare....

le ho sempre evitate, ma ora mi sa che è ora di mettersi li e studiarsele!
:D
Vai qui :cool:

http://www.opera.com/features/mouse/index.dml
Originariamente inviato da |unknown|
credimi che dopo quando ti abitui (x l'estrema comodità :D ) tenti di usarle pure gironzolando x le cartelle:muro: :p
[...]
Anche a me capita di cercare di usarle nelle cartelle da quanto sono abituato!

Non potrebbero implementarle anche nei SO? Ma non ci ha ancora pensato nessuno? :muro:

Mi risparmierebbero migliaia di click inutili :eek:

Leron
04-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da |unknown|

ecco forse perche non riesco ad abituarmi a firefox:rolleyes:
puoi impostare le gestures come in opera anche in ff :)

Leron
04-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da ]DaLcA[

Non potrebbero implementarle anche nei SO? Ma non ci ha ancora pensato nessuno? :muro:

Mi risparmierebbero migliaia di click inutili :eek:
in linux con gnome ho trovato un applicativo con questa funzione :cool:

|unknown|
04-01-2005, 12:36
Originariamente inviato da Leron
puoi impostare le gestures come in opera anche in ff :)
:eek:

ok, riproverò al piu presto ff, x l'ennesima volta... tanto poi rimango sempre a opera:p

Leron
04-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da |unknown|
:eek:

ok, riproverò al piu presto ff, x l'ennesima volta... tanto poi rimango sempre a opera:p
occhio che non ci sono di default, ci sono 2 o 3 extensions dedicate alle gesture ;)

mossss
10-01-2005, 13:01
una cosa che mi sono sempre chiesto...


perchè nei browser con motore mozilla (firebird,firefox,opera) le immagini si vedo in maniera orribile rispetto a IE :confused:

ecco l'esempio:

http://www.onlyfocus.com/img/forum/immagini.jpg

ho provato e riprovato a cercare nelle opzioni ma nulla...

aiutatemi :cry:

frOZenluca
10-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da mossss
perchè nei browser con motore mozilla (firebird,firefox,opera)...

Opera non sfrutta il motore di Mozilla. O mi sono perso una virata epocale? :)

mossss
10-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da frOZenluca
Opera non sfrutta il motore di Mozilla. O mi sono perso una virata epocale? :)

:oink:

va bhè poco cambia...

riformula la domanda :D

erchè nei browser con motore mozilla (firebird,firefox) e su OPERA le immagini si vedono in maniera orribile rispetto a IE :confused:

si veda immagine due post sopra :)

frOZenluca
10-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da mossss
:oink:

va bhè poco cambia...

riformula la domanda :D

erchè nei browser con motore mozilla (firebird,firefox) e su OPERA le immagini si vedono in maniera orribile rispetto a IE :confused:

si veda immagine due post sopra :)

Guarda, a me con Firefox 1.0 si vede benissimo (vedi screenshot qui sotto), quindi al massimo il problema potremmo imputarlo ad Opera. Tuttavia, sebbene usi Firefox, ho usato per tantissimo tempo Opera e non mi era mai successo. Magari sbaglio io, ma penso che il problema sia da ricercare altrove. :)

http://img21.exs.cx/img21/1089/onlyfocus1lg.gif

Leron
10-01-2005, 14:55
Originariamente inviato da mossss
una cosa che mi sono sempre chiesto...


perchè nei browser con motore mozilla (firebird,firefox,opera) le immagini si vedo in maniera orribile rispetto a IE :confused:

ecco l'esempio:


ho provato e riprovato a cercare nelle opzioni ma nulla...

aiutatemi :cry:
opera non centra niente con mozilla :D

mozilla è più simile a ie che a opera ;)

cmq ecco come vedo quella pagina con firefox (e in linux)

http://img141.exs.cx/img141/4894/leron0az.jpg

AlbioB
10-01-2005, 15:17
http://albio.altervista.org/forum/onlyfocus.jpg

Opera is innocent

mossss
10-01-2005, 15:39
caspita ragazzi :eek:

ma cosa mi avete fatto vedere :eek:

ma allora il mio problema è dovuto a cosa? :confused: :cry:

mossss
10-01-2005, 15:42
io mi connetto a internet tramite GPRS, che possa essere questo il problema? :confused:

Leron
10-01-2005, 15:51
può essere, probabilmente viene terminata la connessione prima del rendering completo delle immagini

cosa strana cmq, hai per caso smanettato nelle opzioni di firefox?

perchè in genere in gprs è decisamente più veloce di ie e dovrebbe renderizzare tutto correttamente

ho un amico che usa il gprs di wind con firefox e non ha nessun problema

mossss
10-01-2005, 16:06
no sia firefox che opera li ho installati e utilizzati senza modificare nessuna impostazione ;)

cavolo questa di chiedere a voi è stata la mia ultima carta perchè le ho provate tutte :eek:

disinstallato opera, reinstallato, aggiornato le versioni, formattato

nulla :muro:

Leron
10-01-2005, 16:08
Originariamente inviato da mossss
no sia firefox che opera li ho installati e utilizzati senza modificare nessuna impostazione ;)

cavolo questa di chiedere a voi è stata la mia ultima carta perchè le ho provate tutte :eek:

disinstallato opera, reinstallato, aggiornato le versioni, formattato

nulla :muro:
se hai firefox, prova ad applicare le ottimizzazioni linkate nel primo post del thread ufficiale, poi riprova

almeno verifichiamo cos'è

kreon
11-01-2005, 23:50
ragazzi..
nei post precedenti, ho visto che si accennava ai problemi di opera con gmail...
potreste essre piu precisi con le operazioni da fare per attivare l'account?
io ho provato, ma mi dice cjhe il browser non è supportato, che devo fare? :confused:

AlbioB
12-01-2005, 14:30
io attivare l'ho attivato con Internet Exploder, a scanso di equivoci

loggarmi per il controllo della posta invece lo faccio normalmente via Opera

gringo83
24-01-2005, 17:49
Ciao a tutti.
devo formattare il mio hard disk.e devo reinstallare il browser opera.ho provato a farlo.ma le mail che ho scaricato col client (quello all'interno del browser) non so come salvarle e poi importarle nella nuova installazione.qualcuno sa come posso fare?in che cartella vengono salvate?
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

ricaia
02-02-2005, 17:26
ciao a tutti
cè qualcuno di voi che usa getright con opera
e mi può dire come configurarli
per farli funzionare inzieme
grazzie mille
ciao

DankanSun
03-02-2005, 02:06
io faccio cosi:

- apri getright

- vai su opera e su un link fai tasto destro, copy link adress

- torni su getright e fai file\inserisci nuovo url

- ti farà vedere il link appena copiato, dai ok

- torni su opera e da quel momento in poi tutte le volte che copi un indirizzo getright lo aggiunge in automatico, se stai scaricando un file mi pare lo faccia gia dalla prima botta


so che c'è un plugin ma a me non ha mai funzionato

ciao

ricaia
04-02-2005, 16:13
ciao
grazzie di avermi risposto
mi potresti dire dove trovare il plugin
che non sono riuscito a trovarlo
grazzie

DankanSun
05-02-2005, 02:16
http://www.getright.com/opera.html

::tony design
08-02-2005, 22:23
Ho da poco installato Opera 7.54 e però quando provo ad aprire http://www.gmail.com mi dice questo:

------------------
Gmail requires ActiveX controls to be enabled

Your browser seems to be Internet Explorer, and ActiveX seems to be disabled. Gmail requires ActiveX to be enabled in order to operate.

To use Gmail, enable ActiveX controls in Internet Explorer. You can do this by going to the Tools menu, selecting Internet Options, Security tab, Internet zone, and either select the Default Level, or selecting Custom Level and scrolling down to "Run ActiveX controls and plug-ins" and selecting Enable.

After enabling ActiveX controls, try again.
------------------

Tutti gli altri siti funzionano
Come posso risolvere ??
Grazie!!

::tony

mysteryman
08-02-2005, 23:35
questo perchè opera 7.54 non supporta gmail, devi usare la beta della 7.60 o della 8

::tony design
09-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da mysteryman
questo perchè opera 7.54 non supporta gmail, devi usare la beta della 7.60 o della 8

Ho installato la Beta 8.0 ma niente lo stesso!!
Cambio, passo a Netscape o Mozilla...
cosa mi consigli ?

mysteryman
09-02-2005, 10:52
boh non saprei...
se vuoi continuare con opera prova a chiedere nel forum di opera stesso, altrimenti scaricati firefox

DankanSun
09-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da mysteryman
questo perchè opera 7.54 non supporta gmail, devi usare la beta della 7.60 o della 8

io con la 7.52 lo vedo perfettamente