View Full Version : Opera [thread ufficiale]
Fire Fox II
06-01-2016, 11:40
Ho provato sia sulla Developer 36 che sulla ufficiale 34 ed in entrambe vedo come in figura lato destro, quindi senza scritte in grassetto...
Non è che hai attivato qualche plugin?
Krusty93
06-01-2016, 18:31
Ho provato sia sulla Developer 36 che sulla ufficiale 34 ed in entrambe vedo come in figura lato destro, quindi senza scritte in grassetto...
Non è che hai attivato qualche plugin?
Ma infatti credo sia colpa di qualche plugin perchè come detto sul Surface è tutto ok. Ma non immagino quale sia..
http://s14.postimg.org/sbvxcy6hd/Capture.png
-=W1S3=-
07-01-2016, 09:05
Più probabilmente potresti aver installato un font "strano".
Prova con questa estensione su entrambi i PC e vedi se te li identifica diversamente: https://chrome.google.com/webstore/detail/whatfont/jabopobgcpjmedljpbcaablpmlmfcogm
A me è capitato installando un "Futura" preso da un Mac di un collega
Fire Fox II
07-01-2016, 10:15
Prova a riscaricarlo e ad installarlo come versione portable...
Vedi se produce lo stesso problema...
Salve a tutti...
Ho una domanda da farvi: generalmente quando formatto il PC, mi salvo il file bookmarks e quando vado a reinstallare il browser, inserisco quel file nella cartella principale di opera presente in "appdata/roaming"... fin qui tutto ok e ho di nuovo tutti i preferiti funzionanti etc...
Il problema è che non so quale file è per i siti in accesso rapido... perché salvando solo bookmarks, i siti in accesso rapido non sono presenti e quindi vengono perduti.
Mi chiedevo se gentilmente qualcuno di voi sa qual è il file specifico da salvare per i siti in accesso rapido.
So anche che è possibile salvare e sincronizzare tutto automaticamente, ma in certe situazioni ho bisogno di salvarmi file di configurazione, preferiti etc... manualmente.
Grazie anticipatamente.
Fire Fox II
07-02-2016, 00:16
Il file dovrebbe essere proprio quello... Se lo si prova ad editare contiene i link di accesso rapido...
Ciao e grazie per l'attenzione. In che senso editarlo?
Come dicevo se mi salvo il file bookmarks e poi lo inserisco in una nuova installazione di opera, i preferiti ci sono tutti, ma l'accesso rapido è vuoto.
Fire Fox II
08-02-2016, 01:02
Prova a copiare anche il file Preferences
Controvento
10-02-2016, 08:06
Potrebbe esserci finalmente la svolta per Opera che pare stia per essere comprata da una società Cinese, quello che sinceramente mi lascia non poco perplesso è la cifra della quale si parla: 1.2 miliardi di dollari
Axios2006
10-02-2016, 11:35
Potrebbe esserci finalmente la svolta per Opera che pare stia per essere comprata da una società Cinese, quello che sinceramente mi lascia non poco perplesso è la cifra della quale si parla: 1.2 miliardi di dollari
1,2 miliardi di $ per un fork di Chromium? O agli acquirenti interessa qualche brevetto di Opera?
Mi sa che e' la volta buona che si ci mettera' la parola fine. :muro:
-=W1S3=-
10-02-2016, 12:20
Vi ricordo che comunque Opera ha importanti accordi commerciali con Nintendo (Wii, 3DS) e con marchi importanti di televisori (Sony, Philips, Panasonic).
Oltre che interessanti proprietà intellettuali e tecnologie come Opera Max.
Dynamite
10-02-2016, 13:13
Non mi sembra poi una notizia tanto buona...
Controvento
10-02-2016, 18:57
Non mi sembra poi una notizia tanto buona...
Beh considerando che ora è una copia di Chrome non vedo come possa peggiorare, magari questi Cinesi metteranno le mani sul browser
Dynamite
10-02-2016, 19:14
Mah, magari lo era nella prima versione, la 15, ora secondo me ha una sua identità, non direi che è uguale a Chrome o farei discorsi tipo "tanto vale usare Chrome"... Già solo per il discorso privacy Chrome non lo userei mai, meglio Opera.
Spero comunque resti indipendente e non si infarcisca di schifezze o pubblicità (come altri software cinesi).
Alessio.16390
10-02-2016, 19:29
Come la metti metti, è una bruttissima notizia.
Ma ormai la strada è quella, si và sempre più vicini.. hashtag #morte.
Mi manchi Opera 12
:cry:
unnilennium
11-02-2016, 06:25
Ormai si sono dati... Resta il carrozzone, coi brevetti e il resto... Farà la fine di Motorola,venduta, spolpata e tanti saluti. Già prima erano pochi ad usarla, adesso stanno a zero... Da quando nokia l'ha comprata MS sono spariti dal mobile praticamente, prima almeno quello tirava... Ormai e finita, sta aspettando il colp finale,imho
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi manchi Opera 12 :cry:
a me no. lo uso ancora a fianco di FF :p
(anche se prevalentemente ormai uso FF)
Lollauser
21-04-2016, 19:27
http://www.hwupgrade.it/news/web/opera-browser-ora-con-vpn-integrata-e-gratuita_62239.html
Opera browser ora con VPN integrata e gratuita
Novità degna di menzione mi pare...anche se qua vedo che sono fuggiti tutti :D
Io sinceramente lo sto usando con soddisfazione, per ora non sento la necessità di passare ad altro.
Vedremo poi nei mesi a venire dove andranno a parare
zephyr83
27-04-2016, 15:56
http://www.hwupgrade.it/news/web/opera-browser-ora-con-vpn-integrata-e-gratuita_62239.html
Opera browser ora con VPN integrata e gratuita
Novità degna di menzione mi pare...anche se qua vedo che sono fuggiti tutti :D
Io sinceramente lo sto usando con soddisfazione, per ora non sento la necessità di passare ad altro.
Vedremo poi nei mesi a venire dove andranno a parare
io lo uso solo su android, lo trovo superiore agli browser e a chrome stesso. Però su pc firefox con le varie estensioni è più comodo anche se mi piacerebbe in passato tornare a usare opera. Però finché non mi fanno una estensione decente per i gesti del mouse (diciamo solo per il controllo dei due tasti del mouse) rimango con la concorrenza!
TheInvoker
27-04-2016, 16:27
Anche io adoro Opera se nn altro perchè è (era??) un browser alternativo,però ha veramente troppe cose in meno rispetto a Firefox e Chrome stesso
Salve. Uso Opera 12.17, per errore o riportato le sue impostazioni a predefinite. C'è forse un modo per riavere le impostazioni precedenti, senza sbattersi a settarle di nuovo?:muro:
Senza entrare nel merito, tieni presente che a metà febbraio è stato rilasciato Opera 12.18, aggiornamento di sicurezza:
http://techdows.com/2016/02/opera-12-last-update-opera-12-18-stable-released.html
il precedente aggiornamento di sicurezza, il 12.17, è di 2 anni fa....
TheInvoker
29-04-2016, 12:51
ma funziona ancora?? andrà lentissimo! e poi le estensioni son compatibili?
Lollauser
29-04-2016, 14:29
ma funziona ancora?? andrà lentissimo! e poi le estensioni son compatibili?
E' una vita che non provo più la 12, ma i problemi non erano certo la velocità, quanto l'incompatibilità e i problemi di visualizzazione con un sacco di siti...e nel tempo penso che le cose non possano che essere peggiorate:(
E' una vita che non provo più la 12, ma i problemi non erano certo la velocità, quanto l'incompatibilità e i problemi di visualizzazione con un sacco di siti...e nel tempo penso che le cose non possano che essere peggiorate:(
funziona, funziona.
anzi, per certe cose funziona meglio che altri browser più "moderni". Quantomeno fa quello che gli si dice, senza bloccare connessioni e download per pippe mentali varie.
brancamenta
09-05-2016, 16:07
Ragazzi si può abilitare lo scorrimento fluido in Opera desktop?
tornado89
13-05-2016, 20:14
Sto cercando di provare Opera e per ora mi sembra un buon browser... Mi serve sapere se ci sono due add che posso mettere, uguali o simili, in pratica su firefox e chrome c'è add che si chiama Searchpreview mi aiuta a vedere un immagine di anteprima quando faccio la ricerca su google, esiste per Opera? o uno analogo... L'altro è Downloadhelper che server per scaricare i video in streaming, c'è?
Per una versione a 64bit non si sa nulla?
TheInvoker
13-05-2016, 20:37
la stragrande maggioranza delle estensioni di Chrome funzionano anche su Opera se installi l'estensione Download chrome extension
tornado89
13-05-2016, 21:05
la stragrande maggioranza delle estensioni di Chrome funzionano anche su Opera se installi l'estensione Download chrome extension
L'ho messo e ora? come faccio a provare quei due add?
EDIT: Ok devo andare nel sito delle estensioni di chrome :D
Fire Fox II
16-05-2016, 11:26
Continuo ad utilizzarlo anche dopo il passaggio 12 > 15 e mi sembra da allora siano stati fatti buoni passi in avanti da allora...
Lo preferisco agli altri per flessibilità, personalizzazione e leggerezza... In alternativa, per gestire altre schede, uso Vivaldi
Ho notato è stato integrato anche l'adblock che sembra funzionare abbastanza bene tanto che ho disattivato l'adblock-plus
Mi manca il raggruppamento di tab che era presente nella versione 12, confido lo metteranno prima o poi...
TheInvoker
16-05-2016, 11:45
Dove lo vedi l'adblock integrato?
E cmq ABP meglio disattivarlo di default,è troppo pensante. Consiglio contentblockhelper che oltre a bloccare gli ads e avere una funzione di bloccaggio elementi migliore,gestisce anche gli script (tipo NoScript di Firefox,per chi lo conosce)
Fire Fox II
16-05-2016, 13:55
Nelle impostazioni
http://s32.postimg.org/gfacxpe6p/Istantanea_2016_05_16_14_54_21.jpg (http://postimg.org/image/gfacxpe6p/)
TheInvoker
16-05-2016, 14:37
ah beh ma non ha altre funzioni. Sarà solo una sottoscrizione a qualche lista di filtri
ho appena installato l ultima versione di opera
purtroppo tanti siti (tipo gmail e youtube ) non me li apre e mi dice
"la tua connessione non e' riservata-errore ssl"
firefox invece funziona normalmente ..
come si risolve?
tino12002
11-06-2016, 17:14
ma nell'ultima versione di Opera c'è modo di mettere il tasto home?
Fire Fox II
13-06-2016, 15:09
Mi sembra di no... Infatti c'è questo plugin
https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en
zephyr83
13-06-2016, 19:51
ma una versione per linux quando?
Fire Fox II
14-06-2016, 14:10
ma una versione per linux quando?
Esiste già da un pò............
zephyr83
14-06-2016, 19:49
Esiste già da un pò............
Hai ragione, non so perché ma ero convinto non ci fosse ancora :confused:
Salve, come faccio a esportare i segnalibri vedo solo la voce importa...
Dynamite
01-07-2016, 14:00
Non si può, ma mi pare ci sia qualche estensione per ovviare al problema, anche se non pienamente funzionanti (quella che avevo visto non divide i segnalibri in cartelle e sottocartelle). Un'altra possibilità è importarli in un altro browser, per esempio in Vivaldi, che ha un'apposita funzione.
Krusty93
01-07-2016, 14:08
Non si può, ma mi pare ci sia qualche estensione per ovviare al problema, anche se non pienamente funzionanti (quella che avevo visto non divide i segnalibri in cartelle e sottocartelle). Un'altra possibilità è importarli in un altro browser, per esempio in Vivaldi, che ha un'apposita funzione.
Considera che si ha accesso a tutto il Chrome Store, in cui sicuramente ci sarà qualche estensione che fornisce funzioni aggiuntive rispetto al classico export
Lollauser
01-07-2016, 14:29
Riguardo ai "figli e figliastri" di Opera, cosa sono Vivaldi e Otter-Browser?
Se non ho capito male il primo è un fork dello sviluppo che c'è stato con la nascita di Opera 15 e successivi, con un aparte del vecchio team che cerca di portare avanti un nuovo Opera con la filosofia che c'era dietro all'originale, mentre Otter è un tentativo di andare avanti con la struttura del 12, attualizzandolo al nuovo web?
Krusty93
01-07-2016, 14:50
Riguardo ai "figli e figliastri" di Opera, cosa sono Vivaldi e Otter-Browser?
Se non ho capito male il primo è un fork dello sviluppo che c'è stato con la nascita di Opera 15 e successivi, con un aparte del vecchio team che cerca di portare avanti un nuovo Opera con la filosofia che c'era dietro all'originale, mentre Otter è un tentativo di andare avanti con la struttura del 12, attualizzandolo al nuovo web?
Per Vivaldi si (fra l'altro lo sto utilizzando proprio ora), l'altro non lo conosco
Dynamite
01-07-2016, 15:02
Vivaldi è un progetto nato dal CEO e da alcuni dipendenti della vecchia Opera, non direi che è un fork, anche lui ha come base Chromium, ma con l'Opera attuale non c'entra nulla. Otter invece è nato con lo scopo di riprendere in tutto e per tutto il feeling del vecchio Opera, dall'interfaccia alle funzionalità, ma è un progetto poco più che amatoriale, dopo oltre due anni di sviluppo manca ancora un po' di roba ed è pieno di bug. Ogni tanto lo provo ma utilizzarlo come browser principale non è pensabile.
v.40 - comoda e non invasiva, almeno per me, la piccola finestrella che si apre in automatico appena selezioni un pezzo di testo: contiene "cerca" e "copia", un solo clic e ti risparmi l'operazione di copia-incolla
Fire Fox II
28-07-2016, 10:15
Qualcuno lo usa sul pinguino? Alcuni siti in bootstrap mostrano difetti grafici...
Ho provato a fare un installazione ex-novo senza risolvere...
La versione windows non presenta lo stesso problema...
unnilennium
30-07-2016, 11:02
Qualcuno lo usa sul pinguino? Alcuni siti in bootstrap mostrano difetti grafici...
Ho provato a fare un installazione ex-novo senza risolvere...
La versione windows non presenta lo stesso problema...
Cosavuol dire bootstrap? Che scheda video hai? Primo testche mi viene in mente, google chrome o chromium hanno gli stessi difetti? La base di opera e la stessa, se fanno gli stessi difetti e il driver video il problema...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Alessio.16390
30-07-2016, 12:56
Cosavuol dire bootstrap? Che scheda video hai? Primo testche mi viene in mente, google chrome o chromium hanno gli stessi difetti? La base di opera e la stessa, se fanno gli stessi difetti e il driver video il problema...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
E' un framework, con cui sviluppare siti web html/js/css.
Attualmente siamo a Bootstrap 3.
nickname88
09-08-2016, 04:34
Buongiorno a tutti
Sto provando Opera a confronto con Chrome.
E purtroppo vedo che la sincronizzazione tramite account fa pietà, non è come Chrome che ti importa tutto, dalle impostazioni al tema, al layout personalizzato ai preferiti ma si limita solamente ad importare questi ultimi impacchettandoli in una cartella lasciata poi a me da risistemare.
Qualcuno ha qualche dritta in merito ?
nickname88
11-08-2016, 22:41
:help:
TheInvoker
11-08-2016, 22:49
Non so,ma meglio Chrome di Opera. Ha più estensioni e funzioni. Tieni Chrome,non c'è motivo di usare Opera che uguale ma ha meno cose.
Un altro conto sarebbe se stessi provando un browser totalmente diverso
Dynamite
11-08-2016, 23:22
Ma non vengono sincronizzati solo i segnalibri, se vai a vedere nelle impostazioni puoi scegliere cosa sincronizzare tra: segnalibri, impostazioni, cronologia, schede aperte e password. Per quanto riguarda i preferiti non ho mai avuto problemi, mi è capitato diverse volte di fare la sincronizzazione tra diversi dispositivi e sempre tutto ok, anche con cartelle, sottocartelle, accesso rapido, ecc..
Per quanto mi riguarda io invece preferisco nettamente Opera a Chrome, e anzi faccio il discorso inverso dicendo che non vedo un solo motivo di usare Chrome al posto di Opera o anche Vivaldi...
nickname88
12-08-2016, 12:40
Ma non vengono sincronizzati solo i segnalibri, se vai a vedere nelle impostazioni puoi scegliere cosa sincronizzare tra: segnalibri, impostazioni, cronologia, schede aperte e password. Per quanto riguarda i preferiti non ho mai avuto problemi, mi è capitato diverse volte di fare la sincronizzazione tra diversi dispositivi e sempre tutto ok, anche con cartelle, sottocartelle, accesso rapido, ecc..
Per quanto mi riguarda io invece preferisco nettamente Opera a Chrome, e anzi faccio il discorso inverso dicendo che non vedo un solo motivo di usare Chrome al posto di Opera o anche Vivaldi...
Io sincronizzo Preferiti e impostazioni ( dove mi aspetto sia compreso pure il tema e le personalizzazioni grafiche ), eppure solo i primi vengono sincronizzati ma non me li ritrovo nelle stesse cartelle. Inoltre se 2 PC sono contemporaneamente sincronizzati fa conflitto, mi dice "errore durante la sincronizzazione", devo disconnettere uno e poi rifare la connessione con l'altro.
Non è come Chrome che appena inserisci i dati per il login comincia a tirarti giù il tema, le impostazioni e i preferiti.
Dynamite
12-08-2016, 14:42
Non so, mai avuto i problemi che descrivi, i segnalibri me li sono ritrovati sempre a posto, e non mi pare di aver mai avuto errore sincronizzazione. Il tema in effetti non viene sincronizzato, ma non credo sia un gran sbattimento cambiare a mano lo sfondo (che poi è l'unica cosa che si può cambiare), quanto ci vuole, 5 secondi?
nickname88
12-08-2016, 14:51
Non so, mai avuto i problemi che descrivi, i segnalibri me li sono ritrovati sempre a posto, e non mi pare di aver mai avuto errore sincronizzazione. Il tema in effetti non viene sincronizzato, ma non credo sia un gran sbattimento cambiare a mano lo sfondo (che poi è l'unica cosa che si può cambiare), quanto ci vuole, 5 secondi?
No sincronizza nemmeno i siti che inserisco nell'accesso rapido, me li mette dentro un altra cartella.
Ma non sono gli unici problemi purtroppo
Su alcuni players richiede l'installazione del flash.
Mentre durante la riproduzione video se vai con la punta del mouse sul filmato compare in alto al centro del video l'icona dell'anteprima, che spesso e volentieri copre dettagli del filmato, ad esempio numeri o lettere.
Dynamite
12-08-2016, 15:01
Se il sito richiede Flash non credo che sia un problema di Opera, quel problema ce l'avresti con qualsiasi browser. Basta andare sul sito di Adobe e installarlo.
Quel simbolo in alto al centro nei filmati in html5 è il video pop-up e ti consente "staccare" il video dalla pagina e posizionarlo dove meglio credi nella videata. Lo puoi anche disabilitare.
Per quanto riguarda l'accesso rapido mi sembra che i siti lì memorizzati li metta dentro un'altra cartella solo se sono relativi ad un altro pc, mentre se sono stati salvati dallo stesso pc li vedi subito dove dovrebbero essere. Ma basta un attimo per spostarli di nuovo.
nickname88
12-08-2016, 15:10
Se il sito richiede Flash non credo che sia un problema di Opera, quel problema ce l'avresti con qualsiasi browser. Basta andare sul sito di Adobe e installarlo.
Quel simbolo in alto al centro nei filmati in html5 è il video pop-up e ti consente "staccare" il video dalla pagina e posizionarlo dove meglio credi nella videata. Lo puoi anche disabilitare.
Per quanto riguarda l'accesso rapido mi sembra che i siti lì memorizzati li metta dentro un'altra cartella solo se sono relativi ad un altro pc, mentre se sono stati salvati dallo stesso pc li vedi subito dove dovrebbero essere. Ma basta un attimo per spostarli di nuovo.
Con Chrome non mi è mai stata richiesta l'installazione di flash.
Il popup in questione come si toglie ? Io ci ho provato più volte ma non ho trovato alcuna voce sulle impostazioni.
Per quanto riguarda l'accesso rapido mi sembra che i siti lì memorizzati li metta dentro un'altra cartella solo se sono relativi ad un altro pc, mentre se sono stati salvati dallo stesso pc li vedi subito dove dovrebbero essere. Ma basta un attimo per spostarli di nuovo.Esatto accade proprio questo, mi ritrovo una cartella con il nome dell'altro PC con dentro i relativi preferiti. Insomma non me li ritrovo già tutti ordinati come li ho impostati io sull'altra macchina.
Io accedo sia dal PC di casa che da quello del lavoro e ogni volta la sincronizzazione crea sti problemi.
Con Chrome questo non succede mai, quando fai una modifica o aggiunta viene immediatamente replicata su qualunque PC istantaneamente.
Dynamite
12-08-2016, 15:32
Il popup lo puoi togliere andando in Impostazioni->Siti web->Video in finestra dedicata.
In Chrome non devi installare nulla perché è integrata una sua versione di Flash, con Opera invece lo devi installare a parte.
Per i preferiti son due filosofie diverse, sono stati pensati così, c'è poco da fare. Se vuoi puoi anche postare sul blog ufficiale e fare qualche suggerimento sulla questione, di solito i programmatori ascoltano i pareri degli utenti.
nickname88
13-08-2016, 19:52
Il popup lo puoi togliere andando in Impostazioni->Siti web->Video in finestra dedicata.
In Chrome non devi installare nulla perché è integrata una sua versione di Flash, con Opera invece lo devi installare a parte.
Per i preferiti son due filosofie diverse, sono stati pensati così, c'è poco da fare. Se vuoi puoi anche postare sul blog ufficiale e fare qualche suggerimento sulla questione, di solito i programmatori ascoltano i pareri degli utenti.
Grazie
TheZioFede
27-08-2016, 11:32
https://www.opera.com/blogs/security/2016/08/opera-server-breach-incident/
chissà se è stata opera (:p) dei cinesi
Draven94
29-09-2016, 19:17
Sto usando l'ultima versione di Opera con la quale mi trovo molto bene. Ho installato diverse estensioni tra le quali Ghostery e WOT. Tuttavia non essendo soddisfatto dell'adblock integrato ho installato anche l'estensione Adguard, molto più efficace. Tra le impostazioni di quest'ultima ci sono opzioni di blocco spyware, tracciamento e via discorrendo. Il tutto mi farebbe pensare ad un "doppione" di Ghostery e WOT che in tal modo penserei a disinstallare.
Pareri?
PS: nella descrizione dell'estensione (Adguard) si fa proprio riferimento a Ghostery descrivendo la maggiore efficacia. Chi usa questo addon può confermarlo?
TheInvoker
29-09-2016, 19:58
io uso (anche se non su Opera ma questo è secondario) uBlock origin,perchè permette di gestire anche gli script a differenza di adguard
le altre 2 non le conosco
Ragazzi, volevo sapere se Opera supporta con gli aggiornamenti windows vista 32 bit. dato che chrome non lo supporta + oltre a ff volevo usare opera.
Ragazzi, volevo sapere se Opera supporta con gli aggiornamenti windows vista 32 bit. dato che chrome non lo supporta + oltre a ff volevo usare opera.
nessuno che puo aiutarmi ? volevo solo sapere se opera supportava vista dato che chrome non + e fra due release manco + firefox .
Dynamite
16-11-2016, 15:39
nessuno che puo aiutarmi ? volevo solo sapere se opera supportava vista dato che chrome non + e fra due release manco + firefox .
Mi sembra che da Opera 37 in poi vengano supportate solo le versioni di Windows dal 7 in su.
Mi sembra che da Opera 37 in poi vengano supportate solo le versioni di Windows dal 7 in su.
grazie per la risposta. Allora mi sa che fra un po sarò costretto a formattare e cambiare so :(
Ciao a tutti, qualcuno di voi conosce per caso il comando (si tratta di una istruzione da aggiungere al file operaprefs.ini) per avviare Opera nella system tray? Che tale comando esista ne sono assolutamente certo, in passato l'avevo anche utilizzato, ma in rete non riesco più a trovare nulla al riguardo...:( Grazie
tornado89
27-12-2016, 13:30
c'è un applicazione che permette di avere flash integrato nel browser senza installarlo nel pc? (un po come si puo fare con firefox)
nickname88
07-01-2017, 11:36
Ho installato Opera su un secondo PC di casa ma si ostina a non voler sincronizzare.
Inserisco le credenziali di accesso del mio account e accordo l'inizio della sincronizzazione però mi sincronizza solo e solamente i link per l'accesso rapido ed il cestino e basta.
Non sincronizza i preferiti, nè le impostazioni nemmeno aspettando 1 ora.
Inoltre così facendo, tornando sul PC principale ( dove Opera era già installato ) mi ritrovo i link di accesso rapido spariti.
A qualcuno è mai capitato ?
C'è qualche procedura particolare per la sincronizzazione con Opera ?
:confused:
nickname88
08-01-2017, 11:46
:help:
bigmatch
15-01-2017, 14:20
Buongiorno a tutti,
come si fa a mettere il tasto home su questo browser ?
tornado89
15-01-2017, 19:29
Me lo chiedo pure io .... ad occhio sembra che non sia possibile, smentite?
Alessio.16390
15-01-2017, 19:45
Che cosa intendete per tasto home?
Credo che vogliano intendere una home page scelta a proprio piacimento come pagina iniziale e come avviene con altri browser tipo chrome, firefox etc... invece su opera c'è l'accesso rapido dove è concentrato tutto li. Ormai mi risulta che è già da un po' di tempo che usare la "classica" home page non sia più possibile in opera, se non per via esterne.
Cmq a tal proposito una buona estensione che sopperisce ottimamente a questa "mancanza" è: Homepage in New Tab
scaricabile qui: https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en
Praticamente nella barra in alto, vi aggiunge un'icona a forma di casa che potete configurare con la pagina iniziale che preferite.
bigmatch
15-01-2017, 21:28
Ottimo Pozhar. :)
Sai se fosse possibile spostare l'icona a sinistra (anzichè a destra come è adesso) similmente a firefox ?
tornado89
15-01-2017, 21:56
Ottimo Pozhar. :)
Sai se fosse possibile spostare l'icona a sinistra (anzichè a destra come è adesso) similmente a firefox ?
Cercavo questo pure io e mi accoro alla stessa domanda se si puo spostare l'icona :D
Purtroppo che io sappia, non si può fare. Da quando opera è stato riscritto, molte personalizzazioni non sono più possibili. Ricordo che tempo fa quando non era basato su chrome, c'erano un sacco di opzioni ed era possibile modificare la posizione dei tasti, toolbar etc... a proprio gusto.
tornado89
16-01-2017, 08:40
Purtroppo che io sappia, non si può fare. Da quando opera è stato riscritto, molte personalizzazioni non sono più possibili. Ricordo che tempo fa quando non era basato su chrome, c'erano un sacco di opzioni ed era possibile modificare la posizione dei tasti, toolbar etc... a proprio gusto.
Infatti ho letto che proprio per colpa di questo cambio il creatore originale di opera sembra se ne sia andato e ha creato un nuovo browser chiamato Vivaldi... l'ho provato e ha una personalizzazione pazzesca ... peccato che non ha un blocco per la pubblicità altrimenti lo userei in maniera fissa
happysurf
16-01-2017, 09:27
Infatti ho letto che proprio per colpa di questo cambio il creatore originale di opera sembra se ne sia andato e ha creato un nuovo browser chiamato Vivaldi... l'ho provato e ha una personalizzazione pazzesca ... peccato che non ha un blocco per la pubblicità altrimenti lo userei in maniera fissa
Vivaldi è basato sul motore Blink compatibile con tutte le estensioni di Chrome, quindi puoi ad esempio installare uBlock Origin senza nessun problema. ;)
tornado89
16-01-2017, 09:30
Vivaldi è basato sul motore Blink compatibile con tutte le estensioni di Chrome, quindi puoi ad esempio installare uBlock Origin senza nessun problema. ;)
Davvero ? Perfetto, quando sono a casa vedo questa cosa grazie 😊
AlexCyber
27-01-2017, 13:24
ciao
riguardo questa impostazione
riservatezza & sicurezza -> WebRTC
- Usa qualunque interfaccia compatibile (raccomandato)
- Utilizza solo le interfacce di rete pubblica e privata predefinite
- Utilizza solo le interfacce di rete pubblica predefinite
- Disabilita UDP senza proxy
qual' è l' impostazione "migliore" per la sicurezza?
;)
Sto riprovando Vivaldi dopo un luuungo periodo di pausa (l' installler che avevo sul pc era datato Ottobre 2015), e devo dire che e' cresciuto tantissimo.
Diciamo che Vivaldi e' oggi quello che doveva essere il nuovo Opera con motore blink, ma per ovvi motivi non e' mai stato.
Per i nostalgici di Opera ver. 12.16 (motore presto) e' da provare assolutamente.
Manca ancora la sincronizzazione dei bookmark ed altre cosette ma al 95% e' terminato.
La stable release e' la 1.6, oppure provate la beta 1.7 ch e' comunque stabile.
Baci AoE.
unnilennium
29-01-2017, 10:39
Mi spiace, dovevano svegliarsi molto tempo fa, ormai sono passati a firefox, con le varie estensioni, e sono a posto. Conservo un ottimo ricordo, ma ormai non lo uso più e non penso valga lo sbattimento metterci mano da capo, mi spiace ma resterà un browser di nicchia, ancora peggio di opera visto il trend
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Vivaldi è basato sul motore Blink compatibile con tutte le estensioni di Chrome, quindi puoi ad esempio installare uBlock Origin senza nessun problema. ;)
di quanto sono mediamente in ritardo gli update di sicurezza di opera e vivaldi rispetto a chrome?
se è accettabile (qualche giorno) diventano entrambi potenziali sostituti di chrome con il vantaggio di eliminare google.
Folgore 101
01-02-2017, 12:32
Esce a giorni la versione stabile 1.7 e attualmente sta utilizzando Chrome 56.0.2924.77
Invece su Opera mi sembra che stiamo alla 42.0 > versione 42.0.2393.517
Apriamo un thread su Vivaldi? :cool:
grazie ho cercato i vari changelog ma mi manda al blog!
vai Franz , seguo :)
Bella idea... però che sia aggiornato costantemente... altrimenti diventa inutile se poi viene abbandonato dopo poco tempo e non verrà più aggiornata la pagina principale. Perché in quel caso, nuovi utenti che ci leggeranno chiederanno sempre le solite cose, magari già dette in qualche post precedente... insomma eviterei di creare altri 3d '' zombi'' che già ne siamo pieni. Per cui deve aprilo qualcuno che poi abbia del tempo libero da dedicarci e di tenerlo sempre aggiornato.
Alessio.16390
01-02-2017, 12:54
Esiste già
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630
Era proprio quello che intendevo nel mio post precedente e di cui eviterei il ripetersi di quel tipo di situazione.. Non viene aggiornato dal 2015. Se l'autore del topic non può più seguirlo, conviene che si contatti un moderatore e si fa cambiare l'OP con chi ha intenzione di seguirlo e aggiornarlo.
Alessio.16390
01-02-2017, 13:16
Ehm era proprio quello che intendevo nel mio post precedente... Non viene aggiornato dal 2015. Se l'autore del topic non può più seguirlo, conviene che si contatti un moderatore e si fa cambiare l'OP con chi ha intenzione di seguirlo e aggiornarlo.
Non per fare il precisino,
ma l'autore di questo topic ufficiale. è lo stesso di quel topic su Vivaldi, non per nulla se vai nella prima pagina di questo thread ufficiale,
noterai che alla fine del primo post si "invita" a prendere nota della creazione di Vivaldi con tanto di link al topic ufficiale.
Che poi, cosa dovrebbe starci scritto al primo post, tanto da doverlo aggiornare di volta in volta?
Anche questo è fermo da un anno.
:read:
Folgore 101
01-02-2017, 13:20
Non per fare il precisino,
ma l'autore di questo topic ufficiale. è lo stesso di quel topic su Vivaldi, non per nulla se vai nella prima pagina di questo thread ufficiale,
noterai che alla fine del primo post si "invita" a prendere nota della creazione di Vivaldi con tanto di link al topic ufficiale.
Che poi, cosa dovrebbe starci scritto al primo post, tanto da doverlo aggiornare di volta in volta?
Anche questo è fermo da un anno.
:read:
Be quello su Vivaldi però non è mai stato aggiornato con tutte le successive uscite dopo la 1.0, effettivamente sembra abbandonato.
Comunque c'è anche quello sul forum ufficiale di Vivaldi che quando ho tempo aggiorno con le varie uscite.
nickname88
01-02-2017, 13:26
Ho installato Opera su un secondo PC di casa ma si ostina a non voler sincronizzare.
Inserisco le credenziali di accesso del mio account e accordo l'inizio della sincronizzazione però mi sincronizza solo e solamente i link per l'accesso rapido ed il cestino e basta.
Non sincronizza i preferiti, nè le impostazioni nemmeno aspettando 1 ora.
Inoltre così facendo, tornando sul PC principale ( dove Opera era già installato ) mi ritrovo i link di accesso rapido spariti.
A qualcuno è mai capitato ?
C'è qualche procedura particolare per la sincronizzazione con Opera ?
:confused:
:help:
Bella idea... però che sia aggiornato costantemente... altrimenti diventa inutile se poi viene abbandonato dopo poco tempo e non verrà più aggiornata la pagina principale. Perché in quel caso, nuovi utenti che ci leggeranno chiederanno sempre le solite cose, magari già dette in qualche post precedente... insomma eviterei di creare altri 3d '' zombi'' che già ne siamo pieni. Per cui deve aprilo qualcuno che poi abbia del tempo libero da dedicarci e di tenerlo sempre aggiornato.
Non per fare il precisino,
ma l'autore di questo topic ufficiale. è lo stesso di quel topic su Vivaldi, non per nulla se vai nella prima pagina di questo thread ufficiale,
noterai che alla fine del primo post si "invita" a prendere nota della creazione di Vivaldi con tanto di link al topic ufficiale.
Che poi, cosa dovrebbe starci scritto al primo post, tanto da doverlo aggiornare di volta in volta?
Anche questo è fermo da un anno.
:read:
Be quello su Vivaldi però non è mai stato aggiornato con tutte le successive uscite dopo la 1.0, effettivamente sembra abbandonato.
Comunque c'è anche quello sul forum ufficiale di Vivaldi che quando ho tempo aggiorno con le varie uscite.
Sono colui che ha creato sia questo thread nel 2004 (quando ero pure moderatore su Hardware Upgrade, sezione Monitor) che quello su Vivaldi 11 anni dopo, nel 2015.
Io sul forum ci sono sempre, seppure scrivo molto di meno rispetto a qualche anno fa, e ci sarò almeno finchè rimarrò in buona salute, ma non si può pretendere che questo thread lo mantenga aggiornato in eterno, l'ho mantenuto aggiornato per 9 anni, e ovviamente a titolo gratuito, ma a parte 7-8 utenti che ho ringraziato a suo tempo ed i cui contributi citati ho riportato nella prima pagina, la collaborazione, da me più volte sollecitata, che ho ricevuto dagli altri utenti purtroppo è stata quantitativamente scarsa troppo a lungo per un thread che è stato letto da migliaia di utenti, oltre ad essere il programma disponibile in tanti sistemi operativi, per cui era ed è impensabile offrire supporto; purtroppo è cambiata la proprietà di Opera, ma soprattutto funzionalità ed aspetto sono stati stravolti, ho mantenuto la 12.1x perchè ho centinaia di sessioni salvate, ma sono stato costretto a cambiare browser.
Nulla vi vieta di contattare un moderatore e di farvi aggiungere in prima pagina sotto ai miei post dei nuovi post integrativi con guide od avvertenze per chi usa le ultime versioni di Opera con le ultime versioni dei sistemi operativi, per evitare il ripetersi ciclico delle stesse domande, dal 2006 io non ho più i permessi amministrativi per farlo, posso solo modificare i miei di post.
Ma qualche utente pigro che non va a leggersi la prima pagina ci sarà sempre, è fisiologico.
Ed è anche vero che non ho più aggiornato il thread di Vivaldi, ma in questo caso in 21 mesi dalla sua creazione non ho ricevuto manco mezzo messaggio privato di collaborazione, di feedback ecc, nulla, zero, aggiungiamoci poi la relativa lentezza degli sviluppatori del programma nel rilascio delle nuove versioni, peraltro poco pubblicizzato e spinto rispetto ai vari Chrome, Firefox od Edge.
Il tutto detto senza polemica verso nessuno, sia chiaro, sono le normali dinamiche di una community.
TheInvoker
15-02-2017, 21:08
Come si attiva la navigazione anonima?
So che posso aprire una nuova finestra ma è scomodo. non ci sono piu le mie impostazioni le estensioni e le password
Vorrei semplicmente poterla attivare quando devo andare su siti che in italia non si possono vedere.
è possibile?
fabiomax56
13-03-2017, 19:32
ciao ragazzi, mi sapete dire se con opera (versione 43.0) c'è la possibilità di sentire le radio in audio (in video non ci sono problemi)? perchè se cerco di avere l'audio che so di radio24, della rai e simili si blocca e non mi fa sentire nulla, devo allora aprire altro browser....grazie
fabiomax56
18-03-2017, 15:27
a proposito del mio precedente post, ho provato opera neon e con mia sorpresa la radio si sente come sugli altri browser.....Ma perché neon si è opera no????
AlexCyber
23-05-2017, 07:59
ciao
stò usando l' ultima ver di Opera su desktop.
Quando faccio partire l' app Telegram integrata su Opera visualizzo l' animazione ma non i campi per fare i login.
Ho provato anche a reinstallare il browser ma niente da fare :\
a voi funziona?
https://s14.postimg.org/salv31b3x/telegram.png (https://postimg.org/image/salv31b3x/)
non utilizzavo Opera dai tempi della versione 12...
l'ho riscaricato solo per provare la funzionalità della VPN integrata, ma funziona solo su un pc con win7 mentre su win10 resta in attesa di connessione e non si connette mai...
ho usato la versione usb sia copiando la cartella sugli HD sia da chiavetta, ma il risultato non cambia... qualcuno sa come risolvere?
grazie
Sembra che il thread sia morto e seppellito. Cmq oggi ho scaricato la versione 53 di Opera portable lo sto provando e mi servirebbero delle dritte. Sempre che qualcuno si faccia vivo :D
Dynamite
02-07-2018, 16:15
Chiedi pure, io lo uso come browser principale da anni. Comunque come versione da installare c'è già la 54.
Chiedi pure, io lo uso come browser principale da anni. Comunque come versione da installare c'è già la 54.
Grazie :) cmq io non installo niente e aspetto la 54 portable che non è ancora disponibile.
Alcune cose sparse le prime che ricordo, intanto la protezione contro gli ad, se basta quella integrata in Opera che ho attivato e mi sembra simile a quella di IE anche per lista filtri, ma ho installato anche ublock. Per ora pare vada tutto bene. Poi se esiste un'estensione simile a Text area cache per FF, che salvi automaticamente tutto quello che scrivi sulle varie pagine e form di internet, possibilmente con link connessi.
Un video downloader generale non solo per YT, ne ho provati due, ma non funzionavano. Poi i video su alcune pagine non vanno, come per esempio
su Mediaset dove non partono, c'è qualcosa da fare? Quelli sul sito rai invece funzionano, ma i pulsanti di controllo spariscono appena il video parte e non si può più fare nulla, rimane solo la barra spaziatrice o il tasto multimediale sulla tastiera per interrompere/riprendere la riproduzione.
Sulla taskbar si possono visualizzare le anteprime di tutte le schede aperte come per altri browser? Si può ripristinare la sessione precedente dopo aver chiuso il browser, senza impostarlo di default come pagina iniziale?
Cmq anche se è poco che lo uso, mi sembra un ottimo browser, leggero e reattivo, con alcune funzioni interessanti, ma devo ancora capire alcune cose :D
Dynamite
02-07-2018, 17:39
L'ad blocker integrato funziona bene e i filtri più importanti ci sono, ma io uso uBlock Origin che è più potente e flessibile.
Textarea cache non lo conosco, mai usato niente di simile, non ne ho idea se esiste qualcosa del genere anche per Opera.
Come video downloader io uso jDownloader, basta che copi l'indirizzo della pagina e lui riesce ad "agganciare" i link per i vari video presenti, con YT funziona bene. Certo è un programma esterno. Su Mediaset non ho problemi di sorta, a volte non vanno perché è proprio il sito che è lento. Qualche giorno mi dava errore di drm ma poi hanno sistemato, si vede che la piattaforma non era pienamente compatibile con Chrome. Anche per quelli della Rai non saprei, non sono registrato e non posso accedere ai video ondemand, le dirette però funzionano senza problemi, i controlli in sovrimpressione rimangono funzionanti.
Cosa intendi per anteprime delle schede? Se passi il mouse ti fa l'anteprima della schermata corrente, se clicchi col destro ti mostra la lista delle schede aperte più altre funzioni.
C'è la funzione "Continua da dove ero rimasto" come avvio, altrimenti puoi salvare tutte le schede aperte in accesso rapido, ma non so se fa al caso tuo.
L'ad blocker integrato funziona bene e i filtri più importanti ci sono, ma io uso uBlock Origin che è più potente e flessibile.
Textarea cache non lo conosco, mai usato niente di simile, non ne ho idea se esiste qualcosa del genere anche per Opera.
Come video downloader io uso jDownloader, basta che copi l'indirizzo della pagina e lui riesce ad "agganciare" i link per i vari video presenti, con YT funziona bene. Certo è un programma esterno. Su Mediaset non ho problemi di sorta, a volte non vanno perché è proprio il sito che è lento. Qualche giorno mi dava errore di drm ma poi hanno sistemato, si vede che la piattaforma non era pienamente compatibile con Chrome. Anche per quelli della Rai non saprei, non sono registrato e non posso accedere ai video ondemand, le dirette però funzionano senza problemi, i controlli in sovrimpressione rimangono funzionanti.
Cosa intendi per anteprime delle schede? Se passi il mouse ti fa l'anteprima della schermata corrente, se clicchi col destro ti mostra la lista delle schede aperte più altre funzioni.
C'è la funzione "Continua da dove ero rimasto" come avvio, altrimenti puoi salvare tutte le schede aperte in accesso rapido, ma non so se fa al caso tuo.
Ok. Per il sito mediaset adesso funziona, prima avevo provato più volte, misteri. Per i tasti che scompaiono forse c'è qualche impostazione da cambiare, ma non so quale.
L'estensione per salvare automaticamente mentre scrivi per me è molto utile, perché scrivo molto sul web, spesso su più schede aperte e a volte capita di perdere tutto, io l'ho sempre usata e spesso mi ha salvato. Ma puoi anche recuperare i testi copiandoli e trovare l'indirizzo dove hai scritto. Io la trovo utilissima.
Le anteprime intendo quando passi col puntatore sull'icona sulla taskbar, si aprono tutte le anteprime delle schede, come accade per l'icona di IE per esempio. Ora questo non accade, si vede l'anteprima solo della tab attiva.
poi c'è quell'iconcina add to opera che non ho capito a cosa serva, se ci clicco sopra non succede niente. Non è possibile personalizzare la barra delle estensioni e ricerca? cambiando le dimensioni della barra o spostando le icone dell'altro lato per esempio.
Dynamite
02-07-2018, 18:09
Windows ti mostra tutte le anteprime delle schede di IE perché questo apre più sessioni del programma se abiliti l'opzione nelle impostazioni, perciò quando passi il mouse sulla taskbar te le mostra tutte. Con gli altri browser non mi pare si possa fare altrettanto.
Windows ti mostra tutte le anteprime delle schede di IE perché questo apre più sessioni del programma se abiliti l'opzione nelle impostazioni, perciò quando passi il mouse sulla taskbar te le mostra tutte. Con gli altri browser non mi pare si possa fare altrettanto.
Su FF per esempio si può abilitare agendo sulla tab about:config, ma su Opera non c'è, mi pare. Cmq non è una cosa importante. Mi sarebbe servita quell'estensione per i testi scritti, strano che non ci sia nemmeno per Chrome, nel suo store intendo.
Dynamite
02-07-2018, 18:22
Ho cercato ma non c'è quell'estensione per Opera e Chrome, c'è qualcosa di simile ma è roba vecchia e non più aggiornata, tipo Simple Form Recovery e Lazarus Form Recovery. Magari c'è qualcos'altro, prova a fare qualche ricerca.
Per ora ho trovato Typio vediamo come va, grazie per la dritta sta volta l'ho trovato partendo da simple form recovery :)
Pare che funzioni bene :)
Per aggiornare Opera portable basta sovrascrivere la cartella come si fa con altri browser portabili? Non c'è rischio di perdere le impostazioni personali?
Risolto con l'aggiornamento. C'è una cartella da salvare e spostare prima e dopo l'aggiornamento, ma niente di che. Ma mi chiedo, a parte noi due, qui nessun'altro usa Opera? :D Lo trovo un browser eccezionale.
Dynamite
21-07-2018, 17:13
Sì infatti, ma nella mente di tutti si è instaurata la convinzione che sia una mera copia di Chrome, cinese per giunta...
Sì infatti, ma nella mente di tutti si è instaurata la convinzione che sia una mera copia di Chrome, cinese per giunta...
Chrome l'ho provato solo una volta anni fa e a parte che non mi è piaciuto per niente, non c'entra niente con Opera. Poi se parliamo di motori dei browser, fini a qualche anno fa il motore di Chrome era il WebKit lo stesso di Safari e di altri secondari. Ma non per questo Safari è stato definito una copia di Chrome o viceversa. Poi qualche tempo f ricordo che gli utenti di Opera lo abbandonarono in molti per un cambiamento radicale rispetto al passato, ma non ricordo molto non avendolo usato prima. Ma basta provare Opera per capire di che sostanza è fatto. Tra tutti browser che ho usato e provato negli anni, per me è il migliore.
unnilennium
22-07-2018, 06:58
Anche rispetto a Vivaldi? Io Vivaldi lo trovo leggermente migliore...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vivaldi non l'ho provato, mi pare sia un fork di Opera, se non sbaglio. Come sta messo a estensioni?
Risolto con l'aggiornamento. C'è una cartella da salvare e spostare prima e dopo l'aggiornamento, ma niente di che. Ma mi chiedo, a parte noi due, qui nessun'altro usa Opera? :D Lo trovo un browser eccezionale.
dopo una pessima esperienza con chrome (esageratamente pesante) sono ritornato a mamma opera con notevole soddisfazione, e dubito lo mollerò.
unnilennium
22-07-2018, 09:50
Vivaldi non l'ho provato, mi pare sia un fork di Opera, se non sbaglio. Come sta messo a estensioni?
essendo basato su chrome/chromium, le estensioni sono le stesse che funzionano su opera, quindi zero differenza.. se ricordi com'era opara classic, potresti trovarti a casa con vivaldi, più che con opera liscio...
dopo una pessima esperienza con chrome (esageratamente pesante) sono ritornato a mamma opera con notevole soddisfazione, e dubito lo mollerò.
Io è la prima volta che uso Opera su PC e mi sto trovando alla grande, prima usavo FF, ma trovo Opera più completo e anche migliore sotto il profilo grafico, per esempio i font sono migliori e meglio leggibili. Poi ha delle caratteristiche integrate molto interessanti, che altri browser non hanno senza l'aggiunta di estensioni.
essendo basato su chrome/chromium, le estensioni sono le stesse che funzionano su opera, quindi zero differenza.. se ricordi com'era opara classic, potresti trovarti a casa con vivaldi, più che con opera liscio...
Non ricordo, perché non l'avevo mai usato su PC fino a un paio di settimane fa :D
Ma mi chiedo, a parte noi due, qui nessun'altro usa Opera? :D Lo trovo un browser eccezionale.:D
lo uso insieme a vivaldi
:D lo uso insieme a vivaldi
Allora siamo già in cinque! :D
da quando ho attivato l' AdBlocker interno va una scheggia :O
https://i.imgur.com/YE73MRl.png
da quando ho attivato l' AdBlocker interno va una scheggia :O
https://i.imgur.com/YE73MRl.png
È vero, tra i vari pregi che ha, uno è la velocità di caricamento e rendering delle pagine, anche quelle più pesanti dove per esempio FF e IE si piantano, su Opera scorrono lisce.
giovandrea
27-07-2018, 13:47
:D
lo uso insieme a vivaldi
Ci sono anche io, ed anche una mia amica (eravamo utilizzatori del "vecchio" Opera dalla versione 9.x)
Chiedo aiuto.
1) Non riesco più a vedere correttamente, con il browser Opera, le pagine/schermate di alcuni siti web (ma
molti altri siti web continuo a vederli correttamente come prima).
Per esempio: il sito di SpeedTest OOkla invece di vederlo correttamente come accadeva prima,
adesso lo vedo così (vedasi allegati).
Oppure, altro esempio: il sito Investing.com
A volte l'aspetto della pagina web è corretto al primo caricamento pagina ma se faccio refresh
compare il problema
Tali pagine le vedo correttamente utilizzando il browser Tor (che però è lento)
S.O. Windows XP 32-bit - Browser Opera v.36.0 aggiornato
2) Ciò è accaduto dopo aver modificato impostazioni scheda di rete
da Speed/duplex settings: Auto Negotiation a 100Mb Full Duplex.
Visto il guaio sono ritornato all'impostazione iniziale ma il problema è rimasto
3) Ho tentato di
- scaricare e reinstallare il browser Opera 36.0, senza disinstallare il preesistente
- fare scansione con antivirus aggiornato Avast fin dall'avvio
- fare scansione con Malwarebytes
- fare pulizia con CCleaner
senza successo però.
Grazie
continuazione per allegato
continuazione per allegato
Prova a reimpostare il browser alle impostazioni di fabbrica.
Chiedo aiuto.
1) Non riesco più a vedere correttamente, con il browser Opera, le pagine/schermate di alcuni siti web (ma
molti altri siti web continuo a vederli correttamente come prima).
Per esempio: il sito di SpeedTest OOkla invece di vederlo correttamente come accadeva prima,
adesso lo vedo così (vedasi allegati).
Oppure, altro esempio: il sito Investing.com
A volte l'aspetto della pagina web è corretto al primo caricamento pagina ma se faccio refresh
compare il problema
Tali pagine le vedo correttamente utilizzando il browser Tor (che però è lento)
S.O. Windows XP 32-bit - Browser Opera v.36.0 aggiornato
2) Ciò è accaduto dopo aver modificato impostazioni scheda di rete
da Speed/duplex settings: Auto Negotiation a 100Mb Full Duplex.
Visto il guaio sono ritornato all'impostazione iniziale ma il problema è rimasto
3) Ho tentato di
- scaricare e reinstallare il browser Opera 36.0, senza disinstallare il preesistente
- fare scansione con antivirus aggiornato Avast fin dall'avvio
- fare scansione con Malwarebytes
- fare pulizia con CCleaner
senza successo però.
Grazie
Svuota la cache ed elimina i cookie dei siti incriminati, poi riprova.
Grazie per l'attenzione.
Dopo alcuni giorni, e un po' di pasticciare da parte mia, il problema si è risolto da solo o comunque non ho capito il perchè della risoluzione.
Però per imparare per delle prossime volte (visto che sono un po' tanto imbranato):
1) come si fa a reimpostare il browser alle impostazioni di fabbrica ? Ho cercato su impostazioni di Opera 36 ma non ho trovato tale funzione
2) e anche, come si fa a svuotare la cache ed eliminare i cookies dei siti incriminati ? La pulizia con CCleaner non è sufficiente per ciò ?
Ancora grazie
Grazie per l'attenzione.
Dopo alcuni giorni, e un po' di pasticciare da parte mia, il problema si è risolto da solo o comunque non ho capito il perchè della risoluzione.
Però per imparare per delle prossime volte (visto che sono un po' tanto imbranato):
1) come si fa a reimpostare il browser alle impostazioni di fabbrica ? Ho cercato su impostazioni di Opera 36 ma non ho trovato tale funzione
2) e anche, come si fa a svuotare la cache ed eliminare i cookies dei siti incriminati ? La pulizia con CCleaner non è sufficiente per ciò ?
Qui trovi le scorciatoie da tastiera per farlo:
https://help.opera.com/en/?s=clear+cache&product=latest
CCleaner può o non può funzionare, in base alle diverse versioni di Opera e al fatto che il browser sia aperto o chiuso.
tallines
26-08-2018, 15:52
1) come si fa a reimpostare il browser alle impostazioni di fabbrica ? Ho cercato su impostazioni di Opera 36 ma non ho trovato tale funzione
Per tornare alle impostazioni di default, dai un' occhiata >
http://chevuoisapere.blogspot.com/2015/08/ripristinare-browser-alle-impostazioni.html
https://pixelgeekzone.wordpress.com/2016/04/25/come-resettare-opera/
https://www.youtube.com/watch?v=X67DmVhx4qw
2) e anche, come si fa a svuotare la cache ed eliminare i cookies dei siti incriminati ?
Per svuotare la cahe e i cookies basta che vai nelle Preferenze >
https://www.macitynet.it/cancellare-la-cache-safari-chrome-firefox/
kuichido
23-09-2018, 10:59
Ciao, è da poco che sono passato ad Opera dopo una vita con firefox.
Un po' per volta sto impostando le mie vecchie abitudini sul nuovo browser ma non sono ancora riuscito a fare una cosa....
Quando in un sito c'è il link di un file eseguibile, firefox mi chiedeva sempre se volevo aprirlo o se volevo scaricarlo.
Opera al limite mi chiede dove voglio scaricarlo, ma il risultato è che tutte le volte poi devo stare a cancellare questi file...
C'è un modo per fargli chiedere se scaricarlo o eseguirlo?
Grazie
kernelex
23-09-2018, 14:15
esiste uno o più plugin che blocchi tutti i contenuti "multimediali" nelle pagine web?
vorrei evitare distrazioni per quando uso il browser solo per ricerche e letture.
Dynamite
23-09-2018, 14:33
Ciao, è da poco che sono passato ad Opera dopo una vita con firefox.
Un po' per volta sto impostando le mie vecchie abitudini sul nuovo browser ma non sono ancora riuscito a fare una cosa....
Quando in un sito c'è il link di un file eseguibile, firefox mi chiedeva sempre se volevo aprirlo o se volevo scaricarlo.
Opera al limite mi chiede dove voglio scaricarlo, ma il risultato è che tutte le volte poi devo stare a cancellare questi file...
C'è un modo per fargli chiedere se scaricarlo o eseguirlo?
Grazie
Purtroppo quella finestra non appare, è una cosa comune a tutti i browser sviluppati su base Chromium. Puoi scegliere solo se scaricare il file (e dove metterlo) o no.
uso da sempre FF con grossa soddisfazione, mi servirebbe un browser da affiancarci, chrome lo ripudio perchè considero google il male assoluto, cosa ne pensate di opera ? c è rischio raccolta dati ecc ecc....
kernelex
26-09-2018, 16:15
uso da sempre FF con grossa soddisfazione, mi servirebbe un browser da affiancarci, chrome lo ripudio perchè considero google il male assoluto, cosa ne pensate di opera ? c è rischio raccolta dati ecc ecc....
tutti i browser e persino i vari plugin come ghostery raccolgono i dati dell'utente e li rigirano ai soliti.
non c'è scampo! neanche con firefox.
IMHO
Dynamite
26-09-2018, 16:36
Come detto da kernelex tutti i browser raccolgono più o meno dati, anche solo quelli statistici anonimi. In Opera nelle impostazioni si può scegliere cosa condividere e cosa no, ma poi se e quale dato arriva lo stesso nei loro server non è dato sapere. Io comunque continuo a preferire Opera rispetto a Chrome, questo è poco ma sicuro.
si si lo so, però vorrei scegliere fra quelli che hanno più "credibiltà" vedi FF...opera è paragonabile a ff ?
uso da sempre FF con grossa soddisfazione, mi servirebbe un browser da affiancarci, chrome lo ripudio perchè considero google il male assoluto, cosa ne pensate di opera ? c è rischio raccolta dati ecc ecc....
se non sbaglio opera lo hanno comprato i cinesi... quindi lato privacy...
io uso Vivaldi, ha il motore di chromium (come quasi tutti i non-ff del resto) ma è sviluppato dal vecchio team di opera. io lo uso come principale e ff come secondario.
Dynamite
26-09-2018, 22:42
Il fatto che l'abbiano comprato i cinesi vuol dire poco o nulla, lo sviluppo è rimasto in Europa come prima, e devono comunque sottostare alle varie leggi europee. Non penso quindi che ci possano essere problemi di privacy o altro, ne più ne meno che con altri browser.
Vivaldi è buono, ma non esageriamo nel considerarlo il Santo Graal dei software, i dati delle navigazioni li prenderanno anche loro, poi cosa ci facciano non si sa. Anche loro devono pur campare e penso abbiano le stesse entrate di molti altri browser derivanti in primis dai motori di ricerca (Google su tutti) e siti vari.
si si lo so, però vorrei scegliere fra quelli che hanno più "credibiltà" vedi FF...opera è paragonabile a ff ?
Quale credibilità avrebbe Firefox? :D
Cerca qui:
https://www.reddit.com/r/privacy
e potrai vedere quante volte Mozilla ha violato volontariamente la privacy dei suoi utenti negli ultimi 18 mesi.
Il più clamoroso è il caso Cliqz:
https://www.zdnet.com/article/firefox-tests-cliqz-engine-which-slurps-user-browsing-data/
Il marketing è una cosa diversa dalla realtà.
Il fatto che l'abbiano comprato i cinesi vuol dire poco o nulla, lo sviluppo è rimasto in Europa come prima, e devono comunque sottostare alle varie leggi europee. Non penso quindi che ci possano essere problemi di privacy o altro, ne più ne meno che con altri browser.
Vivaldi è buono, ma non esageriamo nel considerarlo il Santo Graal dei software, i dati delle navigazioni li prenderanno anche loro, poi cosa ci facciano non si sa. Anche loro devono pur campare e penso abbiano le stesse entrate di molti altri browser derivanti in primis dai motori di ricerca (Google su tutti) e siti vari.
si, dovranno sottostare alle leggi europee ma anche al padrone cinese... e il browser maxthon qualcosina ci insegna. oddio, non facciamo di un'erba un fascio... però...
mai detto che vivaldi sia il mirabolante, nè che non guardi i dati di navigazione, solo che io mi ci trovo bene.
Dynamite
27-09-2018, 14:16
Sì va beh, Maxthon, proprio da paragonare a Opera...
AlexCyber
27-09-2018, 15:22
ciao
con l' arrivo di Vivaldi 2.0 lo ho voluto testare, come browser principale uso opera.
Sinceramente Vivaldi mi ha convinto, la cosa che ho notato che però "consuma" più CPU e RAM rispetto ad Opera.
Ho aperto un video youtube su entrambi i browser e ho notanto che appunto Vivaldi richiede più risorse ram e cpu ....
lo avete notato anche voi ?
Dynamite
27-09-2018, 16:12
Sì è un po' più pesante di Opera, sia nel caricamento che nell'occupazione ram e cpu. Penso dovuto al layer grafico che hanno aggiunto al programma, che appesantisce un po' il tutto.
ciao
con l' arrivo di Vivaldi 2.0 lo ho voluto testare, come browser principale uso opera.
Sinceramente Vivaldi mi ha convinto, la cosa che ho notato che però "consuma" più CPU e RAM rispetto ad Opera.
Ho aperto un video youtube su entrambi i browser e ho notanto che appunto Vivaldi richiede più risorse ram e cpu ....
lo avete notato anche voi ?
Se torni indietro di qualche pagina è stata spiegata la ragione.
si, dovranno sottostare alle leggi europee ma anche al padrone cinese... e il browser maxthon qualcosina ci insegna. oddio, non facciamo di un'erba un fascio... però...
cos'ha fatto maxthon?
Dynamite
01-10-2018, 15:53
In pratica mandava in un server in Cina tutta l'attività che veniva fatta col browser: cronologia, siti digitati, impostazioni, e associati a un id univoco e al proprio account se si era loggati con la propria email. Tra l'altro i dati venivano compressi in un normale zip e la connessione avveniva in chiaro. Direi un bel problema a livello di privacy. Non so se adesso sia ancora così ma non mi stupirei se lo fosse.
quello che fa google in modo più articolato :D ;)
Dynamite
01-10-2018, 17:49
Sì beh in pratica quello che fa Chrome... :asd:
Un saluto agli affezionati lettori.
Uso Opera da circa 10 anni, e ho un archivio di mail che non vorrei perdere. Mi riferisco al client interno, che mi è stato molto utile in diverse occasioni. Anche come browser mi contentavo, vista la mia scarsa navigazione.
Dovendo ora cambiare PC sto trasferendo tutti i programmi sul nuovo, ed ho scoperto con orrore che ora Opera non ha più il client interno ma addirittura c'è da scaricare un programma separato, Opera Mail.
La cosa che mi ha distrutto non è questa, ma il fatto che mi sono accorto che non c'è la minima possibilità di esportare alcunché della Posta (solo i Segnalibri del browser).
C'è per caso qualcuno tra voi che ha fatto questa esperienza in passato, o ha la minima idea di come poter fare per trasferire tutto sul nuovo PC? L'ho appena fatto con Thunderbird, anch'esso con posta decennale, senza alcun problema.
Grazie in anticipo per l'attenzione, e un saluto.
Optik
Un saluto agli affezionati lettori.
Uso Opera da circa 10 anni, e ho un archivio di mail che non vorrei perdere. Mi riferisco al client interno, che mi è stato molto utile in diverse occasioni. Anche come browser mi contentavo, vista la mia scarsa navigazione.
Dovendo ora cambiare PC sto trasferendo tutti i programmi sul nuovo, ed ho scoperto con orrore che ora Opera non ha più il client interno ma addirittura c'è da scaricare un programma separato, Opera Mail.
La cosa che mi ha distrutto non è questa, ma il fatto che mi sono accorto che non c'è la minima possibilità di esportare alcunché della Posta (solo i Segnalibri del browser).
C'è per caso qualcuno tra voi che ha fatto questa esperienza in passato, o ha la minima idea di come poter fare per trasferire tutto sul nuovo PC? L'ho appena fatto con Thunderbird, anch'esso con posta decennale, senza alcun problema.
Grazie in anticipo per l'attenzione, e un saluto.
Optik
La posta di Opera, se conservata in locale come pop3, può essere esportata in formato mbox per Mozilla Thunderbird. Non mi chiedere come, non mi ricordo più, ma deve essere un'esportazione per singola cartella, quindi da Inbox in Opera mail si deve poter fare, selezionando tutto e guardando nel menù di contesto della cartella o nei menù principali.
L'alternativa è caricare tutto da qualche parte (tipo gmail) via IMAP e poi riscaricarlo attraverso il nuovo programma, sempre via IMAP, per poi trasferirlo in cartelle locali.
P.S. mi preoccuperei di più di eventuali rubriche di Opera, perché quelle sì sono praticamente impossibili da esportare se non tramite programmi di terze parte, molto vecchi e di dubbio funzionamento.
La posta di Opera, se conservata in locale come pop3, può essere esportata in formato mbox per Mozilla Thunderbird. Non mi chiedere come, non mi ricordo più, ma deve essere un'esportazione per singola cartella, quindi da Inbox in Opera mail si deve poter fare, selezionando tutto e guardando nel menù di contesto della cartella o nei menù principali.
L'alternativa è caricare tutto da qualche parte (tipo gmail) via IMAP e poi riscaricarlo attraverso il nuovo programma, sempre via IMAP, per poi trasferirlo in cartelle locali.
P.S. mi preoccuperei di più di eventuali rubriche di Opera, perché quelle sì sono praticamente impossibili da esportare se non tramite programmi di terze parte, molto vecchi e di dubbio funzionamento.
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
In ogni modo proverò a cercare meglio, forse mi è sfuggito.
Grazie ancora.
Optik
Folgore 101
23-10-2018, 22:57
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
In ogni modo proverò a cercare meglio, forse mi è sfuggito.
Grazie ancora.
Optik
Ma devi poi ripristinare Opera sul nuovo PC o cambi Client Mail? In funzione della risposta ci sono procedure differenti.
si riescono a mettere i tabs in verticale?
https://i.imgur.com/j9a3Vdg.png
Grazie per la tua pronta risposta. Il mio problema però è che io non ho Opera Mail, ma ancora una vecchia versione (la 12.) dove
la posta era entro-contenuta. Ti garantisco che in nessun menù si può esportare qualcosa che non siano i Segnalibri!
Parlavo del vecchio Opera. L'ho fatto personalmente in passato, si parla di 7-8 anni fa, quindi si può fare.
Prova a selezionare tutte le email dell'Inbox e a fare click destro sulla cartella per visualizzare il menu di contesto e vedi cosa appare.
Di sicuro comunque puoi importare le email locali via IMAP su un account creato appositamente dove preferisci per poi scaricarle altrove, anche localmente.
Inoltre, a quanto pare, in Opera 12 le email sono già in formato mbox (con suffisso .mbs) all'interno del proprio profilo sul PC locale.
Il problema è che sono suddivise per anno/mese/giorno, quindi è un bel faticare importarle altrove.
La soluzione IMAP mi pare la più semplice e veloce per tutte le destinazioni d'importazione.
Grazie L_Rogue per i tuoi preziosi consigli.
Per sommi capi il mio problema è questo: Debbo trasferire tutti i programmi principali su di un altro PC a causa di un errore iniziato sull’SSD di Sistema, che dal mese scorso non mi permette più di portare a termine dei backup con successo (uso Aomei), poi reinstallerò il mio PC prinipale ma per altri usi, lasciando la posta sull’altro (SEMPRE Win7).
Dal 1999 circa ho un account di posta principale ora gestito con Thunderbird, che si è lasciato trasferire docilmente (ho il vantaggio che il vecchio PC è ancora leggibile) .
Ho un secondo account di posta sempre molto “datato” che ho sempre gestito con Opera, e dato che lo usavo quasi solo per le mail non mi sono preoccupato di aggiornarlo: ho ancora la versione 12.0 con la quale gestivo sia le mail che il browser, usato poco in verità.
Ho voluto mantenere un gestore di posta diverso per non avere tutto concentrato in un unico software (dopo tanti anni ho veramente un archivio notevole). Ora, cercando di usare la stessa tecnica usata con Thunderbird, mi sono andato a riscaricare Opera nuovo, accorgendomi con orrore che ora il gestore di posta è un programma separato di nome Opera Mail.
Ho pensato allora di considerarlo come un altro programma diverso di posta, tipo g-mail o altro, e sono andato a cercare di esportare gli archivi. Ed è qui che mi sono accorto che nel Menù “File→Importa ed Esporta” …. NON ESISTE la possibilità di esportare la posta, ma solo di esportare i Segnalibri del browser. In un Forum di Opera ho letto che questa possibilità era possibile dalla v.5 fino alla v.11, ma io ho la 12.0 (e ti pareva!). Per questo chiedo aiuto sperando, installando Opera Mail, di riuscire in qualche modo a fargli “digerire” gli archivi, visto che Opera è ben sparpagliata in molti punti del disco di sistema.
Questa è la schermata di “Info su Opera” del mio programma:
Informazioni su Opera (Menù Aiuto->Informazioni su Opera) - 24 ott. 2018
Informazioni sulla versione
Versione 12.02
Build 1578
Piattaforma Win32
Sistema Windows 7
XHTML+Voce Plug-in non caricato
Identificazione del browser
Opera/9.80 (Windows NT 6.1; WOW64; U; it) Presto/2.10.289 Version/12.02
Percorsi
Preferenze C:\Users\nomeUt\AppData\Roaming\Opera\Opera\operaprefs.ini
Sessione salvata C:\Documents and Settings\nomeUt\Datiapplicazioni\Opera \Opera \profile \sessions\autopera.win
Segnalibri C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\opera6.adr
Cartella di Opera C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
Cache C:\Users\nomeUt\AppData\Local\Opera\Opera\cache
Documentazione C:\Users\nomeUt\AppData\Local\Opera\Opera\opcache
Cartella della posta C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\mail
Percorso dei plug-in C:\Program Files (x86)\Opera\program\plugins
C:\Program Files (x86)\Java\jre1.6.0_22\bin\new_plugin
Cartella dei CSS personali:
C:\Documents and Settings\nomeUt\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\styles\user
Terze parti
......ecc. ecc.
Vedo solo ora, entrando nel Forum, i tuoi ulteriori consigli. Spero di non averti annoiato troppo.
Adesso mi metto a caccia degli .mbs
Aggiornerò i risultati più tardi.
Grazie ancora e un saluto.
Optik
Un consiglio ulteriore: lascia predere "Opera Mail". Il suo sviluppo è stato terminato 5 anni fa, quando hanno separato il browser dal programma di posta.
Folgore 101
24-10-2018, 12:21
Ciao Optik, se vuoi passare da Opera 12 a Opera Mail non è complicato, ricorda comunque come detto da L_Rogue che Opera Mail è ormai un programma morto che non sarà mai più aggiornato.
Per portarti la posta sulla nuova installazione hai 3 possibilità:
1 - Ti copi tutta la cartella "store" che trovi in C:\Users\TUOUTENTE\AppData\Local\Opera\Opera x64\mail\store
Da Opera Mail farai poi Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa un account di posta, Importa da file mbox generico, Agg. Cartella e poi clicchi su Importa.
2 - Aprire Opera Mail e crea un account, poi lo chiudi e sostituisci tutta la cartella "mail" con quella del vecchio profilo che trovi sempre in C:\Users\TUOUTENTE\AppData\Local\Opera\Opera x64\mail
Questo è quello che ritengo più comodo perché ti ritrovi già tutto configurato,
etichette comprese, devi solo rimettere le password se non ricordo male.
3 - Per ogni account fai tasto DX su "In arrivo", Esporta, in Salva come ti propone "File mbox(.mbox) ma a me da errore, devi scegliere "Tutti i file (*.*) e in Nome file metti "In arrivo.mbs", fai poi la stessa cosa per la cartella "Inviati"
In Opera Mail farai poi Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa un account di posta, Importa da file mbox generico, Agg. mbox e poi clicchi su Importa.
Queste procedure le ho utilizzate su Opera 12.18 ma penso che Opera Mail sia uguale.
Ho sempre utilizzato la 2 mentre la 3 non l'ho mai utilizzata.
Per i contatti invece vai in Impostazioni, Importa ed Esporta, Esporta i contati di Opera.
Su Opera Mail vai in Impostazioni, Importa ed Esporta, Importa i contati di Opera.
Già che ci sei prova Vivaldi, è l'erede di Opera prima della versione 15. :D
Qui il sito https://vivaldi.com/it/
Qui il forum sul sito di Vivaldi https://forum.vivaldi.net/category/25/italiano-italian
Qui il forum su questo sito https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712630
Folgore 101
24-10-2018, 12:27
si riescono a mettere i tabs in verticale?
https://i.imgur.com/j9a3Vdg.png
Qui non è proprio la discussione corretta, comunque non mi risulta che si possano mettere in verticale, ma faro una ricerca appena ho un attimo.
Questa tronca tutto: non riesco più a trovare da scaricare Opera Mail :-((
Tenterò ancora con qualche altro programma, ma la vedo davvero dura, perché ho trovato pezzi di Opera sparsi un po' dappertutto sul disco C: a causa delle mie importazioni nel corso degli ultimi 16 anni (la prima cartella nello store è del 2002): ho Opera sia dentro %\Local\ecc. che dentro %\Roaming\ecc.
Se risolvo sarete i primi a sapere come.
Grazie ancora e a poresto.
Optik
Dynamite
24-10-2018, 17:43
Questo? http://ftp.opera.com/ftp/pub/opera/mail/1.0/win/Opera-Mail-1.0-1044.i386.exe
Grazie Dynamite!!
Appena torno lo scarico :-)
Optik
Qui non è proprio la discussione corretta, comunque non mi risulta che si possano mettere in verticale, ma faro una ricerca appena ho un attimo.
mi riferisco a opera perchè trovo quella funzione integrata in vivaldi davvero comoda
su opera attualmente uso questa extension ma non è la stessa cosa
Tabs Outliner (https://chrome.google.com/webstore/detail/tabs-outliner/eggkanocgddhmamlbiijnphhppkpkmkl)
su Firefox esisteva questa che faceva esattamente quanto da me richiesto (ed integrato su vivalldi)
Tree Style Tab (https://addons.mozilla.org/uk/firefox/addon/tree-style-tab/)
Eureka!!
Grazie L_Rogue, Folgore 101 e Dynamite!
Con il vostro fondamentale aiuto sono riuscito nell'intento. In pratica ho installato Opera-Mail-1.0-1044, poi già durante l'avvìo mi ha messo tra le opzioni per il nuovo account "Importa mail". Le avevo già preparate copiando tutta la cartella come mi avete detto su un HD esterno (sono circa 18 mila!). Se l'è digerite tutte senza neanche un "burp" e mi sono ritrovato la suddivisione familiare dello schermo come la conoscevo.
Una sola cosa non ho capito: è un programma "portable"? Perché non c'è traccia di lui tra i programmi installati, però ha disseminato tutta la solita roba che ormai conosco bene sia in ..\Local che in ..\Roaming.
L'importante comunque è avere salvato il mio archivio "storico", e come mi avete anche consigliato cercherò un programmino leggero per le mail future.
Continuerò a seguirvi per sceglierne uno, e torno a ringraziarvi tutti di cuore.
Un saluto.
Optik
Folgore 101
25-10-2018, 18:25
mi riferisco a opera perchè trovo quella funzione integrata in vivaldi davvero comoda
su opera attualmente uso questa extension ma non è la stessa cosa
Tabs Outliner (https://chrome.google.com/webstore/detail/tabs-outliner/eggkanocgddhmamlbiijnphhppkpkmkl)
su Firefox esisteva questa che faceva esattamente quanto da me richiesto (ed integrato su vivalldi)
Tree Style Tab (https://addons.mozilla.org/uk/firefox/addon/tree-style-tab/)
Ok, non avevo capito un tubo. :stordita:
Eureka!!
Grazie L_Rogue, Folgore 101 e Dynamite!
Con il vostro fondamentale aiuto sono riuscito nell'intento. In pratica ho installato Opera-Mail-1.0-1044, poi già durante l'avvìo mi ha messo tra le opzioni per il nuovo account "Importa mail". Le avevo già preparate copiando tutta la cartella come mi avete detto su un HD esterno (sono circa 18 mila!). Se l'è digerite tutte senza neanche un "burp" e mi sono ritrovato la suddivisione familiare dello schermo come la conoscevo.
Una sola cosa non ho capito: è un programma "portable"? Perché non c'è traccia di lui tra i programmi installati, però ha disseminato tutta la solita roba che ormai conosco bene sia in ..\Local che in ..\Roaming.
L'importante comunque è avere salvato il mio archivio "storico", e come mi avete anche consigliato cercherò un programmino leggero per le mail future.
Continuerò a seguirvi per sceglierne uno, e torno a ringraziarvi tutti di cuore.
Un saluto.
Optik
Non è portable, è strano che non appaia nei programmi installati.
Quando poi avrai scelto il nuovo programma vediamo come fare le varie conversioni, quelle saranno più complicate.
prandello
25-10-2018, 18:33
Opera Mail è anche portable, basta che abbia fatto "Stand-alone installation"...
https://media.askvg.com/articles/images5/Portable_Version_Opera_Browser_Mail.png
Folgore 101
25-10-2018, 18:58
Opera Mail è anche portable, basta che abbia fatto "Stand-alone installation"...
https://media.askvg.com/articles/images5/Portable_Version_Opera_Browser_Mail.png
Si ma non avrebbe creato le cartelle nel profilo.
gabriello2501
28-11-2018, 13:44
Opera Mail è anche portable, basta che abbia fatto "Stand-alone installation"...
https://media.askvg.com/articles/images5/Portable_Version_Opera_Browser_Mail.png
ma perchè esiste ancora Opera Mail?
sul sito non lo vedo :cool:
Uscito aggiornamento!
con la 57 Opera introduce "raccomandazioni Netflix"...
cioè???
:confused:
:mbe:
tallines
01-12-2018, 16:14
Sto provando Opera in versione Portable .
I Preferiti, come si mettono in modo da visualizzarli nella barra dei Preferiti stessa ?
Cosa è il mio Flow ??...........
bunnybunny
15-12-2018, 14:11
C'è un modo di bloccare completamente i pop-up magari default senza dover installare estensioni?
nelle impostazioni ho settato "non consentire ad alcun sito di mostrare i pop-up" ma partono lo stesso :muro:
Dynamite
15-12-2018, 15:28
Su che sito ti compaiono? Di solito vengono correttamente bloccati, mai visto uno sinceramente.
bunnybunny
15-12-2018, 23:55
no, qui niente pop up, comunque alla fine ho installato popup blocker che funge abbastanza
per firefox e fork avevo trovato questa procedura:
Write about:config to the url bar, enter and accept the warning message
search for popup
double click the dom.popup_allowed_events
remove everything from the value field
mai più apparso un pop up su firefox, speravo esistesse una cosa simile anche per opera
bunnybunny
17-12-2018, 17:54
un'altra domanda, siccome visito sempre gli stessi siti, è possibile impostare le dimensioni della cache per risparmiare traffico dati e velocizzare il caricamento? quali sarebbero le impostazioni ottimali?
tallines
18-12-2018, 11:59
Sto provando Opera in versione Portable .
I Preferiti, come si mettono in modo da visualizzarli nella barra dei Preferiti stessa ?
Cosa è il mio Flow ??...........
Nessuno sa darmi qualche indicazione.............:stordita:
Per prima cosa, vai in menu > impostazioni e nel campo di ricerca (icona a lente d'ingrandimento che si trova in alto a destra), cerca: barra. Attiva la casella ''Mostra la barra dei segnalibri''
poi per aggiungere un preferito ti basterà cliccare con il tasto destro del mouse e poi con il sinistro su aggiungi sito.
tallines
19-12-2018, 19:02
Per prima cosa, vai in menu > impostazioni e nel campo di ricerca (icona a lente d'ingrandimento che si trova in alto a destra), cerca: barra. Attiva la casella ''Mostra la barra dei segnalibri''
poi per aggiungere un preferito ti basterà cliccare con il tasto destro del mouse e poi con il sinistro su aggiungi sito.
Grazie Pozhar :)
Sai dirmi anche cos' è il mio Flow ?
Dynamite
19-12-2018, 19:26
Con Il mio flow è possibile condividere url, note e quant'altro tra il browser desktop e mobile, in modo da avere le varie informazioni sincronizzate.
tallines
20-12-2018, 19:41
Con Il mio flow è possibile condividere url, note e quant'altro tra il browser desktop e mobile, in modo da avere le varie informazioni sincronizzate.
Ahh ok, grazie Dynamite :)
coopertyina
28-12-2018, 22:27
Ciao a tutti
Ho recentemente iniziato ad utilizzare opera al posto di safari su un macbook pro 2015 con OS High sierra.
In linea di massima mi sembra piuttost meglio anche se ho alcuni problemi di navigazione che a volte mi fanno pensare di tornare sui miei passi oppure di provare qualcosa di nuovo.
In particolare mi riferisco a problemi di visualizzazione di alcuni siti web in cui invece navigavo senza alcun problema da safari. Avrei voluto sapere se questi problemi sono solo miei oppure lo fa anche ad altri.
Mi interessa soprattutto avere riscontro riguardo questo (https://it.casino.guru/) sito, dato che l'hosviluppato e ne curo la manutenzione insieme ad altri e questa è la prima volta che noto qualcosa del genere.
Nello specifico alcuni colori subiscono delle variazioni ed escono dagli spazi di delimitazione al punto che è impossibile non notarlo, il menu laterale non funziona (non funzionano i link ipertestuali ma c'è soltanto il testo che non è cliccabile)
Vi ringrazio moltissimo in anticipo. Ciao :) <3
Dalla distruzione di Gozer il 57-esimo di Firefox che ha tagliato fuori tutti gli addons che utilizzo giornalmente da anni su quel browser sto lentamente passando ad Opera.
Ho trovato un addons downloader che funziona veramente bene come download helper di Firefox. Poi il fatto che salvi le schede fra le sessioni d'uso è ottimo.
Che altri addons mi consigliate di installare?
mi serve un feed news per seguire alcuni siti web che sia facile da usare, non online. Su firefox attualmente ho un menù a scomparsa che cliccando un bottone sul menù estensioni si apre e posso aprire più pagine direttamente nel browser con un sempice comando.
Ho trovato un'estensione, ma elenca i titoli e mostra un abstract.
Mi piacerebbe far si che le pagine trascinate nel menù favoriti venissero inserite automaticamente senza il passaggio per la finestra di salva.
Mi servirebbe un'estensione per creare profili diversi del browser ed un'estensione per backuppare e ripristinare i profili velocemente...
DrossBelly
30-01-2019, 20:47
ragazzi buonasera,
uso Google voglio passare a Opera ed è t u t t o perfetto ad eccezione dell'estensione FVD speed dial che funziona bene ma quando apro una nuova tab invece di aprire la scheda con tab predefinita da speed dial mi apre sempre <<Accesso Rapido>>.
Qualcuno sa aiutarmi? Se non mi sono spiegato bene chiedete pure che lo scrivo di nuovo in maniera differente
ragazzi buonasera,
uso Google voglio passare a Opera ed è t u t t o perfetto ad eccezione dell'estensione FVD speed dial che funziona bene ma quando apro una nuova tab invece di aprire la scheda con tab predefinita da speed dial mi apre sempre <<Accesso Rapido>>.
Qualcuno sa aiutarmi? Se non mi sono spiegato bene chiedete pure che lo scrivo di nuovo in maniera differente
Sono relativamente nuovo di Opera e FVD Speed Dial non lo trovo fra gli addons di opera.
Di solito con i Dial per aprire un link in un'altra scheda uso Control+click del mouse.
Aprendo una scheda vuota appare il dial di base di Opera e in alto a destra c'è una barra nera con vari pulsanti. Uno è una rotellina ed indica aprendolo da dove prendere i link (visitati di recente, ecc...)
Giovix84
28-03-2019, 11:02
che voi sappiate, c'è un modo per cambiare le immagini delle miniature? Per esempio se io vado su di un sito, clicco il cuoricino in alto per impostare quel sito in accesso rapito mi fa scegliere solo alcune immagini ma molto spesso sono senza senso, e quindi vorrei io mettere delle immagini adatte. Dove trovo la cartella oppure se ce un metodo? Grazie.
che voi sappiate, c'è un modo per cambiare le immagini delle miniature? Per esempio se io vado su di un sito, clicco il cuoricino in alto per impostare quel sito in accesso rapito mi fa scegliere solo alcune immagini ma molto spesso sono senza senso, e quindi vorrei io mettere delle immagini adatte. Dove trovo la cartella oppure se ce un metodo? Grazie.
Non puoi scegliere un'immagine personalizzata. Però puoi fermarti sull'immagine intera della pagina, zummare con la rotella del mouse e spostare l'immagine nel punto che vuoi.
Giovix84
29-03-2019, 08:49
Non puoi scegliere un'immagine personalizzata. Però puoi fermarti sull'immagine intera della pagina, zummare con la rotella del mouse e spostare l'immagine nel punto che vuoi.
No, non capita quasi ma di visualizzare l'intera pagina e quindi zummare dove voglio. Spesso sono 4 immagini in croce dove le immagini corrispondono a delle pubblicità, una poi tutta nera e l'altra sugli strumenti della pagina tipo icone di caricamento
gabriello2501
09-04-2019, 12:01
Uscita una major update: Opera 60
:cool:
kernelex
15-06-2019, 12:32
questa è la pagina di default di opera:
https://imgur.com/n1E1aUg
come faccio a liberarmi di google e mettere bing?
anche se in impostazioni metto apri pagina specifica mettendo bing, quando apro un nuovo tab mi dà come motore di ricerca predefinito gogol.
bunglegrind
16-06-2019, 08:21
questa è la pagina di default di opera:
https://imgur.com/n1E1aUg
come faccio a liberarmi di google e mettere bing?
anche se in impostazioni metto apri pagina specifica mettendo bing, quando apro un nuovo tab mi dà come motore di ricerca predefinito gogol.
Non si può
https://forums.opera.com/topic/20975/change-google-search-on-start-page/9
NocerinoWebDesigner
03-07-2019, 10:12
Non ho mai provato opera, me è migliore di chrome ?
kernelex
12-09-2019, 17:34
vorrei cancellare i dati di navigazione alla chiusura di opera, ma salvare i siti dove ho fatto login.
esiste un metodo?
Io uso l'estensione click&clean settata in modo che cancellando la cronologia non elimini certi dati utili ai login, comunque alcuni si "sloggano" ugualmente.
Non ho mai provato opera, me è migliore di chrome ?
Chrome e Firefox sono i migliori con html5, ma il primo ti spia qualsiasi cosa fai, il secondo ha lentamente investito sulla velocizzazione del caricamento delle pagine (cosa a cui non frega niente alla maggior parte dei navigatori ridotto il caricamento oltre certi limiti) ed ha distrutto la community bannando una miriade di estensioni che rendevano personalizzabile a piacere e migliore di chrome (soprattutto per il download di video non possibile in chrome) di video da qualsiasi sito (vedi videodownloadhelper).
Opera è leggero e personalizzabile, anche se non ha moltissime estensioni. Preconfigurato per avere la condivisione di siti web fra PC e Smartphone (vedi il Flow) ed ha estensioni per il download di video da siti web.
Io lo trovo molto stabile con Ghostery.
Ho aggiunto l'estensione History Eraser, Flash Video Downloader (FVD), Smart RSS e Speed Dial [FVD] - New Tab Page, 3D, Sync...
vediamo che combina microsoft con una personalizzazione di Chromium.
Comunque dal 2004 al 2016 io sono stato uno sfegatato firefox supporter. Ora mi ha deluso pesantemente. Lo terrò come browser di scorta.
Krusty93
18-09-2019, 18:34
Chrome e Firefox sono i migliori con html5, ma il primo ti spia qualsiasi cosa fai, il secondo ha lentamente investito sulla velocizzazione del caricamento delle pagine (cosa a cui non frega niente alla maggior parte dei navigatori ridotto il caricamento oltre certi limiti) ed ha distrutto la community bannando una miriade di estensioni che rendevano personalizzabile a piacere e migliore di chrome (soprattutto per il download di video non possibile in chrome) di video da qualsiasi sito (vedi videodownloadhelper).
Opera è leggero e personalizzabile, anche se non ha moltissime estensioni. Preconfigurato per avere la condivisione di siti web fra PC e Smartphone (vedi il Flow) ed ha estensioni per il download di video da siti web.
Io lo trovo molto stabile con Ghostery.
Ho aggiunto l'estensione History Eraser, Flash Video Downloader (FVD), Smart RSS e Speed Dial [FVD] - New Tab Page, 3D, Sync...
vediamo che combina microsoft con una personalizzazione di Chromium.
Comunque dal 2004 al 2016 io sono stato uno sfegatato firefox supporter. Ora mi ha deluso pesantemente. Lo terrò come browser di scorta.
Bhe Opera ha accesso a tutte le estensioni di Chrome
gabriello2501
09-10-2019, 11:12
https://www.ghacks.net/2019/10/09/opera-64-launches-with-built-in-tracker-blocker/
Opera lancia una nuova funzione di blocco.
gabriello2501
20-01-2020, 14:33
la fine di Opera?
https://www.ghacks.net/2020/01/19/what-is-going-on-at-opera-software/
Dynamite
20-01-2020, 15:00
Spero di no, è l'unico browser con cui mi trovo bene, specialmente su Android...
Spero di no, è l'unico browser con cui mi trovo bene, specialmente su Android...
Su Android ho utilizzato sempre e solo Opera. Ma è ottimo su qualsiasi SO.
gabriello2501
25-02-2020, 09:10
nuova funzione (Opera 67)
https://i.imgur.com/geaULjw.png
per non parlare dei Workspaces
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/02/opera-67-workspaces.png
nuova funzione (Opera 67)
https://i.imgur.com/geaULjw.png
per non parlare dei Workspaces
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/02/opera-67-workspaces.png
Come avevo menzionato nel thread di Firefox : i workspace sono una figata (erano in beta).
Permettono di creare multi sessioni tematiche temporanee nel browser.
Speriamo anche gli altri integrino questa feature nativamente.
Saluti AoE.
Katsaros
25-02-2020, 15:57
nuova funzione (Opera 67)Bene per Secure DNS. Ma mi pare che Encrypted SNI non sia supportato, giusto? Quindi il famoso test di Cloudflare va a buon fine solo per 3/4.
Nulla da dire, quest'ultima versione è spettacolare, risolti alcuni problemini con l'estensione dark reader e altro che aveva la 66. I contesti sono davvero una grande novità. Potrebbero aggiungere il drag and drop delle singole pagine da un contesto all'altro, direttamente nella barra laterale.
Katsaros
26-02-2020, 15:48
mi pare che Encrypted SNI non sia supportato, giusto? Quindi il famoso test di Cloudflare va a buon fine solo per 3/4.Mi rispondo da solo: Encrypted Server Name Indication è uno standard ancora in evoluzione e non ancora finalizzato. Firefox e Cloudflare hanno deciso di implementare in anticipo la bozza preliminare proposta, in scadenza a maggio prossimo. Al momento i derivati da Chromium (Chrome, Opera...) ancora non lo implementano e lo faranno solo a standard finalizzato.
https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=908132
https://datatracker.ietf.org/doc/draft-ietf-tls-esni/
Non ho capito come utilizzare i Contesti (o Workspaces).
Ne ho creati 2 ma mi ritrovo con gli stessi Segnalibri di Accesso rapido in entrambi e se ne elimino uno mi va via pure nell'altro
Krusty93
02-05-2020, 17:17
Non ho capito come utilizzare i Contesti (o Workspaces).
Ne ho creati 2 ma mi ritrovo con gli stessi Segnalibri di Accesso rapido in entrambi e se ne elimino uno mi va via pure nell'altro
Sono relative alle tab, non al resto. Ad esempio, io ne ho fatti 4:
tutorial che sto seguendo
news da leggere
generico
A me piacciono molto
ninja970
03-05-2020, 19:42
Ho installato per la prima volta Opera su PC windows e mi sto trovando molto bene, in particolare mi piace molto la barra laterale.
Avrei qualche domanda:
) il browser mi crea sempre una cartella di autoupdate nella cartella download e anche se la elimino, il problema si ripresenta sempre. Devo eliminare la funzione di autoupdate ? E se si come si fa visto che nelle impostazioni non riesco a trovare il modo ?
) Mi piacciono molto i contesti (workspaces), la possibilità di creare più schede in contesti diversi. E' possibile per ogni diverso contesto creato, creare delle pagine fisse diverse all'avvio del browser ?
) una cosa che non mi piace dei segnalibri è che quando li richiamo dalla barra laterale non mi fa vedere soltanto le sottocartelle che ho creato ma me li mostra tutti, creando una gran confusione. Si può rimediare ?
gabriello2501
01-07-2020, 12:53
non c'è il changelog della 69?
https://blogs.opera.com/desktop/changelog-for-69/
gabriello2501
01-07-2020, 13:00
Ho installato per la prima volta Opera su PC windows e mi sto trovando molto bene, in particolare mi piace molto la barra laterale.
Avrei qualche domanda:
) il browser mi crea sempre una cartella di autoupdate nella cartella download e anche se la elimino, il problema si ripresenta sempre. Devo eliminare la funzione di autoupdate ? E se si come si fa visto che nelle impostazioni non riesco a trovare il modo ?
strano, io non ho nessuna cartella di autoupdate.
che succede se cambi il percorso dei trasferimenti?
per l'autoupdate guarda qua
https://forums.opera.com/topic/36333/solved-how-to-turn-off-auto-update/7
) una cosa che non mi piace dei segnalibri è che quando li richiamo dalla barra laterale non mi fa vedere soltanto le sottocartelle che ho creato ma me li mostra tutti, creando una gran confusione. Si può rimediare ?
io non ho mai sopportato la barra laterale, metto come in altri browser i segnalibri tutti in una cartella (con le sottocartelle) e la posiziono all'inizio della barra dei segnalibri.
https://i.imgur.com/WbZpFf3.png
Rei & Asuka
04-07-2020, 13:23
Salve a tutti! Avrei una domanda per chi usa Opera da parecchio: c'è possibilità di personalizzare il paese della VPN integrata? Tipo settarlo su Svizzera fisso?
gabriello2501
07-07-2020, 08:29
Salve a tutti! Avrei una domanda per chi usa Opera da parecchio: c'è possibilità di personalizzare il paese della VPN integrata? Tipo settarlo su Svizzera fisso?
no, è free e ti devi accontentare:D
A proposito di aggiornamenti...
non mi piace per niente la nuova icona per la gestione delle estensioni
https://i.vgy.me/FDGGz9.png
non sono riuscito a toglierla, e voi?
no, è free e ti devi accontentare:D
A proposito di aggiornamenti...
non mi piace per niente la nuova icona per la gestione delle estensioni
https://i.vgy.me/FDGGz9.png
non sono riuscito a toglierla, e voi?
Mi sa che non puoi...
giovanni69
04-01-2021, 10:17
Buongiorno a tutti,
questo thread è poco frequentato ma vediamo se qualcuno ha idea del trick necessario. :)
Come si potrebbe fare a verificare la versione in uso di Opera senza utilizzare il menu standard 'Info su Opera' che se invocato da una versione non aggiornata poi forza inevitabilmente l'aggiornamento (anche se non desiderato)? :mc:
Lollauser
04-01-2021, 10:44
Buongiorno a tutti,
questo thread è poco frequentato ma vediamo se qualcuno ha idea del trick necessario. :)
Come si potrebbe fare a verificare la versione in uso di Opera senza utilizzare il menu standard 'Info su Opera' che se invocato da una versione non aggiornata poi forza inevitabilmente l'aggiornamento (anche se non desiderato)? :mc:
Ipotesi: tasto destro sull'eseguibile -> proprietà, e vedi la versione file?
Oppure banalmente controlli in "info su Opera" con la connessione internet disattivata
giovanni69
06-01-2021, 11:37
Hai ragione: ho usato i dettagli del launcher.exe
:mano:
Grazie.
Domanda: visto che come da immagine si tratta di installazione portable, se qualcosa andasse storto con un aggiornamento automatico di Opera della versione attualmente in uso (73.0.3856.284), posso sempre andare ad aprire Opera.exe direttamente da dentro alla cartella 73.0.3856.284 bypassando il launcher?
https://i.postimg.cc/8kycLwxm/oooo.jpg (https://postimg.cc/xqz92GfX)
se a qualcuno interessa, (criptovalute & c), link della notizia:
https://www.prnewswire.com/news-releases/opera-to-integrate-first-stablecoins-in-its-crypto-wallet-bringing-celo-dollar-cusd-and-celo-euro-ceur-to-millions-of-users-301320137.html
link tradotto con google:
https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=https://www.prnewswire.com/news-releases/opera-to-integrate-first-stablecoins-in-its-crypto-wallet-bringing-celo-dollar-cusd-and-celo-euro-ceur-to-millions-of-users-301320137.html
Buongiorno ragazzi, una domanda: ma c'è la possibilità di aggiungere liste di blocco della pubblicità su Opera per Android?
In pratica se c'e' un modo per aumentare il blocco degli ads e rafforzare la privacy come su Brave Browser. .
Opera lo uso sul mio cellulare ed etl',unico connil.quale mi ci trovi bene come funzioni.
Grazie.
per visualizzare le password memorizzate Opera mi chiede la password del computer ma io non l'ho impostata sul mio pc !
https://i.imgur.com/tfxVZHE.png
giovanni69
30-08-2022, 15:50
Salve a tutti,
mi ritrovo con una installazione di Opera portable che attualmente è in version e 85.0.4341.71.
Ha aperti diversi tabs e finestre ma se cerco di effettuare l'aggiornamento alla versione 90.0.4480.54, premendo il pulsante Riavvia, mi appare l'avviso di chiusura di Opera:
https://i.postimg.cc/MTCnHSTd/2022-08-30-16-46-45.jpg (https://postimages.org/)
Scelgo Chiudi Opera, tutte le finestre si chiudono ma il risultato è l'apertura delle medesime finestre con la versione 85.0.4341.71 intatta.:mc: :muro:
Questa è la directory di installazione:
https://i.postimg.cc/8zXMGxhn/2022-08-30-16-48-53.jpg (https://postimg.cc/dhdLmHN8)
L'installazione ha diverse estensioni, quei tabs e non vorrei dover riconfigurare tutto, comprese le finestre ed i tabs...
Avete qualche suggerimento, per favore?
giovanni69
08-09-2022, 09:11
UP! :)
giovanni69
10-01-2023, 08:44
Buongiorno,
c'è qualcuno che si fida ad usare Stus Opera Settings Import & Export Tool per esportare / importare un profilo completo di Opera?
gabriello2501
23-03-2023, 12:16
Questa è la directory di installazione:
https://i.postimg.cc/8zXMGxhn/2022-08-30-16-48-53.jpg (https://postimg.cc/dhdLmHN8)
Avete qualche suggerimento, per favore?
si, eliminare tutte le cartelle delle versioni precedenti
basta l'ultima
gabriello2501
23-03-2023, 12:18
ma l'icona utente è una novità?
https://i.postimg.cc/4xqNR3bW/icona.png
c'era già prima?
si può togliere/nascondere dalla barra?
ma l'icona utente è una novità?
https://i.postimg.cc/4xqNR3bW/icona.png
c'era già prima?
si può togliere/nascondere dalla barra?
E' un po' che c'è e non mi risulta si possa togliere.
Ormai mi pare ce l'abbiano tutti i maggiori browser.
gabriello2501
30-06-2023, 07:58
OPERA È STATO AGGIORNATO A OPERA ONE
Il browser Opera è stato aggiornato all’ultima versione: Opera One. Questa versione offre un look completamente ridisegnato e nuove funzionalità.
Ora puoi navigare con le schede di isole e Aria, l’IA del browser Opera
https://www.opera.com/it/one
come si possono disattivare le "schede di isole" e tornare alla versione precedente di visualizzazione?
Io lascio molte schede aperte da una sessione all'altra ed ora la visualizzazione è inutilizzabile. Non riesco neanche a spostarmi da una scheda ad un'altra.
Dynamite
29-07-2023, 13:35
Dovresti andare nelle impostazioni rapide e disabilitare Crea automaticamente isole di schede, mi pare sia quella l'impostazione che cerchi.
A me comunque l'aggiornamento a Opera One non è piaciuto particolarmente, soprattutto l'interfaccia grafica: quella cornice che hanno introdotto crea uno spazio non cliccabile che soprattutto a destra dove c'è la barra di scorrimento rende tutto abbastanza scomodo.
Per ora l'ho abbandonato, magari se sistemano l'interfaccia torno ad usarlo.
Grazie della risposta. Ho disattivato ma le schede aperte sono impossibili da navigare ancora. Allego immagine
Magari si può ripristinare il vecchi sistema con la barra a scorrimento con un'estensione per opera?
https://imgur.com/a/p0XkSTa
Edit: per ora sto usando la soluzione control + tab che apre una mega barra di scorrimento fra diverse schede... non il massimo.
Edit2: trovata la soluzione. Basta digitare nella barra url
opera://flags
e abilitare "scrollable tab strip". Si riavvia il browser e si riabilità la barra. Comunque nelle versioni future l'avrebbero reintrodotta perchè a quanto pare è pieno di gente che salva una marea di schede aperte fra le sessioni del browser.
Credits Opera forums
giovanni69
07-02-2024, 10:02
Buongiorno!
Uso Opera in Windows versione 95.0.4635.90. Risulta essere aggiornato.
Bene, se in una pagina web cerco di usare il tasto destro - "Apri l'immagine in una nuova scheda" , il risultato è che si apre in realtà la finestra di dialogo per salvare l'immagine in formato JPEG. :muro:
In altre parole si comporta come se avessi scelto "Sala l'immagine come....".. :confused:
Idee?
Grazie
Buongiorno!
Uso Opera in Windows versione 95.0.4635.90. Risulta essere aggiornato.
Bene, se in una pagina web cerco di usare il tasto destro - "Apri l'immagine in una nuova scheda" , il risultato è che si apre in realtà la finestra di dialogo per salvare l'immagine in formato JPEG. :muro:
In altre parole si comporta come se avessi scelto "Sala l'immagine come....".. :confused:
Idee?
Grazie
In realtà l'ultima versione stable è la 106.0.4998.70
giovanni69
08-02-2024, 20:42
Bene, allora è possibile sia un bug di quella vecchia versione. Grazie.
Altra domanda, per favore: ci possono essere situazioni in cui un altro tipo di chromium tipo Vivaldi possa essere meno pesante di Opera -- s'intende in CPU lente tipo AMD N3840 nel rinfrescare pagine web?
Dynamite
09-02-2024, 17:28
Vivaldi è sicuramente più pesante di Opera, soprattutto a livello di interfaccia. Un altro browser basato su Chromium sicuramente più leggero degli altri due è Srware Iron, puoi provarlo.
se in una pagina web cerco di usare il tasto destro - "Apri l'immagine in una nuova scheda" , il risultato è che si apre in realtà la finestra di dialogo per salvare l'immagine in formato JPEG. :muro:
In altre parole si comporta come se avessi scelto "Sala l'immagine come...."Ma lo fa sistematicamente con qualunque immagine su qualunque sito o solo occasionalmente? Perché se è sporadico, direi che è normale (mi capita anche con Firefox): non è un bug del browser ma è causato molto probabilmente dal server che invia un'intestazione "Content-Disposition: attachment" con l'immagine.
Proprio per questo sono state create estensioni come questa: Undisposition [Racle fork] (https://chromewebstore.google.com/detail/undisposition-racle-fork/bbppejejjfancffmhncgkhjdaikdgagc). Provala eventualmente, la maggior parte degli addon per Chrome va anche su Opera.
giovanni69
09-02-2024, 18:48
Opera lo uso solo su un certo sito. E lo fa sistematicamente sulle immagini di quel sito. Adesso provo quell'estensione. Sì, ne uso altre di Chrome compatibili con Opera.
giovanni69
09-02-2024, 18:56
Proprio per questo sono state create estensioni come questa: Undisposition [Racle fork] (https://chromewebstore.google.com/detail/undisposition-racle-fork/bbppejejjfancffmhncgkhjdaikdgagc). Provala eventualmente, la maggior parte degli addon per Chrome va anche su Opera.
Ho attivatò modalitò sviluppatore, alla pagina di Undisposition [Racle fork] ho premuto il pulsante Aggiungi... per un istante in basso alla pagine è uscito.. "Server Bad Content" (o qualcosa del genere , poi è sparito)... ora appare una rotella animata che gira al posto del pulsante Aggiungi...:mc:
https://i.postimg.cc/k4MQ5J38/undisp.jpg (https://postimages.org/)
Premo F5?
Ho attivatò modalitò sviluppatore, alla pagina di Undisposition [Racle fork] ho premuto il pulsante Aggiungi... per un istante in basso alla pagine è uscito.. "Server Bad Content"Purtroppo per te stai usando una versione obsoleta di Opera (a causa di Windows obsoleto).
Sembra essere dovuto sia a questo sia a cambiamenti nel Chrome web store:
https://forums.opera.com/topic/67695/solved-can-t-install-extensions-from-the-new-chrome-web-store/
Come suggeriscono lì, prova a scaricare l'estensione dal vecchio web store (in dismissione):
https://chrome.google.com/webstore/old
Hai troppi vincoli e condizioni "a modo tuo"... forse è ora di aggiornare un po' tutto. Anche la questione dell'unico sito per Opera... non sta in piedi. E non sappiamo nemmeno se hai un problema generale con le immagini su qualunque sito o meno... :mbe:
giovanni69
10-02-2024, 16:22
Schilo,
apprezzo comuqnue il tuo aiuto. Capisco che la configurazione è obsoleta in termini di OS e di versione di Opera.
Purtroppo l'old Chrome Web Store link ora mostra:
https://i.postimg.cc/28Q4Qqzh/old-store.jpg (https://postimages.org/)
Edit!
Ha funzionato GRAZIE! :D
Con Undisposition Racle Fork installato da vecchio store, sono riuscito ad aprire un'immagine in una scheda.
Esiste qualcuno che dice (3 mesi fa) che il problema è di Opera GX che non supporta ancora il nuovo web store.
https://www.reddit.com/r/operabrowser/comments/17ps3ct/download_error_download_interrupted_with_reason/?rdt=41837
Comunque non cambia nulla, appunto perchè ho una versione obsoleta di Opera.
(Come test a latere, sto vedendo che usando Vivaldi per aprire un'immagine di un sito con 'Open Image in a New Tab', mi appare una finestra che chiede:
'Save' - 'Save as...' 'Open' 'Cancel'
Ma il risultato di 'Open' in realtà è quello di aprire il visualizzatore foto associato alle immagini...e non crea un nuovo Tab. Dunque lo stesso problema. Idem in realtà anche con Open in a New Window.
EDIT: Ha funzionato nello stesso modo anche in Vivaldi - GRAZIE, Schilo! :D :ave:
Vivaldi in questo è la versione 5.6.2867 (stable channel) - 32 bit. Non capisco perchè sia la versione a 32 bit quando questo Win 8.1 è x64.)
giovanni69
10-02-2024, 18:06
Vivaldi è sicuramente più pesante di Opera, soprattutto a livello di interfaccia. Un altro browser basato su Chromium sicuramente più leggero degli altri due è Srware Iron, puoi provarlo.
Grazie! Dovrei usarlo con X (ex twitter).
giovanni69
13-02-2024, 09:05
Salve a tutti,
Ho necessità di effettuare l'aggiornamento di una pagina web senza il reset della posizione dell'ascensore di scorrimento verticale. Ci sono pagine che portano l'ascensore verticale a fine pagina ed altre che invece lo riportano ad inizio.
Quindi se è a metà pagina, vorrei che l'aggiornamento successivo visualizzasse la pagina scrollata nella medesima posizione e non ad inizio pagina.
Vedo che esiste 'Scroll to Bottom' per scrollare a fine pagina. E tante altre estensioni di scroll... Ma non ho ancora trovato quella che ferma lo scroll ad un certo punto nella pagina corrente dopo un refresh.
Come si fa, per favore?
giovanni69
15-02-2024, 08:31
UP! :)
giovanni69
17-03-2024, 09:23
Vedo che esiste 'Scroll to Bottom' per scrollare a fine pagina. E tante altre estensioni di scroll... Ma non ho ancora trovato quella che ferma lo scroll ad un certo punto nella pagina corrente dopo un refresh.
Come si fa, per favore?
La risposta è:
Easy Auto Refresh scaricato dall web store di Chrome:
https://i.postimg.cc/dDrD4bJw/Easy-Auto-Refresh-2024-03-17-10-19-54.jpg (https://postimg.cc/dDrD4bJw)
giovanni69
17-03-2024, 09:46
Buongiorno,
in un PC con Windows 10, mi ritrovo a scoprire di avere una versione obsoleta di Opera: la 102.x
https://i.postimg.cc/SRzWbtmt/Update-2024-03-17-10-00-00.jpg (https://postimages.org/)
si, eliminare tutte le cartelle delle versioni precedenti
basta l'ultima
Ho già rimosso le cartella praticamente vuote delle installazioni precedenti.
il tentativo di aggiornamento mostra un errore:
https://i.postimg.cc/52Wmb1Y5/failed-to-prepare-update-2024-03-17-10-01-56.jpg (https://postimages.org/)
Il file launcher.exe ed opera.exe dopo il fallito aggiornamento non funziona più e mostra un errore:
https://i.postimg.cc/sXHcrh71/Impossibile-2024-03-17-10-37-26.jpg (https://postimages.org/)
Si tratta di un'installazione portable direttamente in C:\Opera
https://i.postimg.cc/qqzdJyFF/Directory-portable-2024-03-17-10-42-40.jpg (https://postimages.org/)
L'unico modo per aprire Opera è quello di usare opera.exe all'interno della cartella 102.0.4880.78
Ovviamente esiste la cartella profile.
Sono totalmente nubbio circa modalità di aggiornamenti o di portabilità del profilo riguardo Opera.
Cosa posso fare, per favore, per aggiornare questa installazione portable dalla 102.x alla 108.00.5067.29? :mc:
giovanni69
19-03-2024, 16:59
UP! :)
giovanni69
11-04-2024, 08:00
Cosa posso fare, per favore, per aggiornare questa installazione portable dalla 102.x alla 108.00.5067.29? :mc: ...o comunqu
UP! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.