View Full Version : Opera [thread ufficiale]
DioBrando
05-02-2007, 12:41
non so come funzia firefox, lo uso solo per qualche sito idiota che non va con opera... cmq ho risolto salvando gli indirizzi nella cartella principale e poi li sposto usando "gestione segnalibri", che mi sembra abbastanza aglie.
sì faccio anche io in questo modo, salvo in una cartella "Ultimi" e poi sposto, ma n è particolarmente pratico, perchè se fosse possibile utilizzare le cartelle come dei menu, si risparmierebbe un passaggio e cioè entrare nella gestione cartelle.
Il salvataggio in mht fortunatamente l'hanno aggiunto con la 9.10 ma su FF l'estensione c'era da un paio d'anni almeno...e anche la possibilità di filtrare i contenuti di una pagina in base alle estensioni dei file linkati n mi pare ci sia su Opera e sarebbe una gran cosa...boh spero che dai eddai aggiungano ste features :)
ragazzi, eccovi un urfilter.ini bello corposo, che credo abbia poco da invidiare all'adblock plus... ;)
se conoscete un programmino per cancellare i doppioni, potremmo postare qui ognuno il suo urfilter e crearne uno coi controcoglions :D
REPERGOGIAN
06-02-2007, 08:55
ripropongo la questione
ma è normale che dopo 2 ore che opera è aperto
(client mail off, bittorrent off, solo navigazione e su normali pagine html
niente flash, java ecc)
abbia tutto sto swap utilizzato?
http://img148.imageshack.us/img148/3363/mahzp0.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=mahzp0.png)
ho disattivato l'uso della cache su disco nelle opzioni di opera
cos'altro devo fare?disattivare la cache in memoria?
perchè se occupasse swap e basta non ci sarebbe problema
il fatto è che se rimane cosi capita che alle volte l'hdd si mette a leggere
forse proprio lo swap e impiego 1 minuto prima di poter usare il note!
è un centrino 1700mhz 512 mega di ram
ripropongo la questione
ma è normale che dopo 2 ore che opera è aperto
(client mail off, bittorrent off, solo navigazione e su normali pagine html
niente flash, java ecc)
abbia tutto sto swap utilizzato?
http://img148.imageshack.us/img148/3363/mahzp0.th.png (http://img148.imageshack.us/my.php?image=mahzp0.png)
ho disattivato l'uso della cache su disco nelle opzioni di opera
cos'altro devo fare?disattivare la cache in memoria?
perchè se occupasse swap e basta non ci sarebbe problema
il fatto è che se rimane cosi capita che alle volte l'hdd si mette a leggere
forse proprio lo swap e impiego 1 minuto prima di poter usare il note!
è un centrino 1700mhz 512 mega di ram
c'è un articolo su chip di febbraio in cui confrontano i browser. Risulta che Opera consuma sempre un pelo meno memoria di firefox ed è sempre un pelo più veloce (cmq di quantità impercettibili ad occhio). Ha perso punti per la dotazione, lacune colamte con la 9.1
Explorer risulta più lento, avido di risorse e insicuro...
cmq ho l'impressione che un qualche difetto di win poi falsa questi risultati che a me paiono veri su un sistema bello pulito... :confused:
REPERGOGIAN
06-02-2007, 12:19
adesso ho disattivato anche la cache in memoria
e come ram virtuale siamo a 63 mega..molto meglio direi
aggiungo che il mio sistema è pulito
ho reinstallato win xp senza le porcherie aggiunte dai produttori di notebook
quindi c'è il minimo indispensabile
infine se mi rimane sui 60 mega ok, ora è gestibile
prima ,ripeto, arrivavo a dei momenti che passando da opera ridotto a icona
a schermo intero
l'hdd si metteva a leggere per 1 minuto di fila
senza darmi la possibilità di usare ne browser ne computer..tutto bloccato fino a che non smetteva di "leggere".
Romagnolo1973
06-02-2007, 17:04
Hai la funzione adatta alla larghezza (per la pagina visualizzata) attivata ?
Il team di Opera stà già testando la 9.12 beta.
Scusa se rispondo solo ora, ho la funzione adatta alla larghezza attivata e quando faccio rispondi alla discussione in questo sito il riquadro del messagio mi diventa piccolo piccolo e sono impossibilitato a rispondere a meno di fare una anteprima del messaggio inserendo alcuni caratteri. Prima di setterlo così non avevo problemi ma mi trovo bene ad avere tutto sul monitor senza andare a spostarmi per avere una visuale della pagina, sai se esiste una soluzione?
Romagnolo1973
06-02-2007, 17:31
c'è un modo per integrare il free download manager?
dalle prove che sto facendo, gli fa mangiare la polvere al download manager integrato in opera.... :rolleyes:
ed anche altre due cose... con firefox, tramite impostazioni, s'attivava la ricerca automatica del testo ogni volta che si digitava qualcosa... ho smucinato nelle opzioni ma non ho trovato nulla di simile... c'è?
sempre con firefox, passando sopra un link si vede nella barra di stato l'indirizzo di tale link... si può fare niente?
Se cerci in questa discussione Free download trovi un po di mail che spiegano cosa fare, fredownload a me non funzionava benissimo (non si associava ai file e tutte le volte dovevo agire manualmente) mentre flashget va una meraviglia.
Cerca nella discussione e avrai tutte le risposte
Per HOTMAIL e problema password lo fa anche a me, vai sulla pagina di hotmail, tasto destro e modifica le impostazioni per questo sito e abilita tutto i biscottini "cookie" e opera lo farà solo per il sito di hotmail, alcune volte devi rifare questa procedura perchè magari i tizi di hotmail cambiano lievemente la pagina. Scusa la mancanza di precisione ma al lavoro ho IE e non Opera e sto andando a memoria, spero che capirai comunque
sì sì
grazie :)
avevo gia risolto per entrambi i problemi, proprio rileggendo il 3d e abilitando i cookies :p
in effetti fresh download non si integra alla perfezione... ma finché si tratta di scaricare exe rar o zip, i "pesci grossi", ho fatto l'associazione è va bene così... per gli altri file, avendo l'adsl, m'accontento pure del download manager di opera.
per ottenere la pace dei sensi mi manca veramente poco :D
ad esempio vorrei che, come in firefox, quando si digitasse qualcosa si attivasse automaticamente la ricerca nel testo. invece con opera devo perdere 2 insopportabilissimi decimi di secondo a cliccare prima sulla barra "trova nella pagina" :p
poi ho notato che gli smiles animati vanno al rallentatore. leggevo nel 3d che anche altri hanno avuto lo stesso "problema", ma non s'è trovata la soluzione. o almeno m'è sfuggita.
e poi l'unica cosa che mi manca realmente di firefox: quando passavo sopra ad un link col cursore del mouse, potevo vederne l'indirizzo nella barra di stato. sto smanettando nelle impostazioni di opera ma non ho trovato nulla di simile...
per il resto, da ex firefoxiano, dico solo che non avrei mai pensato di trovarmi ancora meglio, e invece... :D
evviva la concorrenza ;)
REPERGOGIAN
07-02-2007, 08:34
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html
non vedo gli avvisi con opera
ff si
shinji_85
07-02-2007, 17:54
C'è un modo per evitare che, ogni volta, avviando un nuovo download, venga messa in primo piano la finestra "Download"??? :)
Jabberwock
07-02-2007, 18:05
C'è un modo per evitare che, ogni volta, avviando un nuovo download, venga messa in primo piano la finestra "Download"??? :)
Certo: nella scheda download, dal menu visualizza (in alto a sinistra) seleziona "mostra la finestra dei download in secondo piano"!
shinji_85
07-02-2007, 18:08
Certo: nella scheda download, dal menu visualizza (in alto a sinistra) seleziona "mostra la finestra dei download in secondo piano"!
Questa era facile... :D :mc: :sofico:
Là non avevo proprio visto... GRAZIE MILLE! ;)
Questa era facile... :D :mc: :sofico:
infatti...
provate a rispondere alle mie :D :D :D
shinji_85
07-02-2007, 18:26
Non so se ho capito bene i tuoi problemi...
ad esempio vorrei che, come in firefox, quando si digitasse qualcosa si attivasse automaticamente la ricerca nel testo. invece con opera devo perdere 2 insopportabilissimi decimi di secondo a cliccare prima sulla barra "trova nella pagina" :p
Prova a premere "." e poi a digitare il tuo testo (consiglio letto su questo stesso thread)... Poi ci farai l'abitudine... ;)
e poi l'unica cosa che mi manca realmente di firefox: quando passavo sopra ad un link col cursore del mouse, potevo vederne l'indirizzo nella barra di stato. sto smanettando nelle impostazioni di opera ma non ho trovato nulla di simile...
Io quando passo sopra un link, vedo l'indirizzo http nella "Barra di Stato"... :boh:
Non so se ho capito bene i tuoi problemi...
Prova a premere "." e poi a digitare il tuo testo (consiglio letto su questo stesso thread)... Poi ci farai l'abitudine... ;)
shinji....
te voglio bene :D:D:D:D
Io quando passo sopra un link, vedo l'indirizzo http nella "Barra di Stato"... :boh:
mmm, a questo punto la domanda è: che tasti hai messo sulla barra di stato?
shinji_85
07-02-2007, 18:57
shinji....
te voglio bene :D:D:D
Io NON sono gay... Però NON ho votato a Destra... :D
mmm, a questo punto la domanda è: che tasti hai messo sulla barra di stato?
Mi sa che allora c'è qualche fraintendimento sul nome "Barra di Stato"...
Per me (e per Opera, credo) è quella GIALLA... :D
http://img201.imageshack.us/img201/7407/barradistatoli3.png
Per cambiare disposizione etc. clic col pulsante destra su una qualsiasi Barra e poi "Personalizza"... ;)
Io NON sono gay... Però NON ho votato a Destra... :D
...e chi te lo dice che io non sia una bella gnocca?
eheheh, oh, era un esultanza sopra le righe... sono etero, e nonostante questo, neppure io ho votato a destra ;)
.....ma come se fa a spara' certe c.... e il bello è che è tutto prepato, non sono gaffe sul momento...
vabbè, grazie del tip, era da tanto che cercavo il modo :cincin:
Mi sa che allora c'è qualche fraintendimento sul nome "Barra di Stato"...
Per me (e per Opera, credo) è quella GIALLA... :D
Per cambiare disposizione etc. clic col pulsante destra su una qualsiasi Barra e poi "Personalizza"... ;)
si lo so...
ti stavo chiedendo appunto quali elementi hai sulla barra di stato, poiché passando sopra un link col cursore non vedo l'indirizzo in tale barra. forse ho ranzato via qualche elemento all'inizio che aveva sta funzione...
...io uso la skin metal blue ;)
shinji_85
07-02-2007, 19:50
...e chi te lo dice che io non sia una bella gnocca?
eheheh, oh, era un esultanza sopra le righe... sono etero, e nonostante questo, neppure io ho votato a destra ;)
.....ma come se fa a spara' certe c.... e il bello è che è tutto prepato, non sono gaffe sul momento...
vabbè, grazie del tip, era da tanto che cercavo il modo :cincin:
:sofico: :sofico: :sofico:
si lo so...
ti stavo chiedendo appunto quali elementi hai sulla barra di stato, poiché passando sopra un link col cursore non vedo l'indirizzo in tale barra. forse ho ranzato via qualche elemento all'inizio che aveva sta funzione...
...io uso la skin metal blue ;)
Ci credi che non ti capisco?!? :stordita: :fagiano:
Che intendi per "elementi" sulla Barra di Stato?!?
Sei sicuro che andando su "Strumenti" --> "Aspetto"...
E poi selezionando "Barre degli Strumenti", ci sia un segno di spunta accanto alla voce "Barra di Stato"?!?
Mi sembra impossibile che la Barra di Stato non mostri l'indirizzo http... :boh:
Ci credi che non ti capisco?!? :stordita: :fagiano:
Che intendi per "elementi" sulla Barra di Stato?!?
Sei sicuro che andando su "Strumenti" --> "Aspetto"...
E poi selezionando "Barre degli Strumenti", ci sia un segno di spunta accanto alla voce "Barra di Stato"?!?
Mi sembra impossibile che la Barra di Stato non mostri l'indirizzo http... :boh:
eheh
ok
sì, stiamo parlando della stessa cosa, la barra di stato è proprio quella che hai indicato ora ;)
ovviamente la spunta è presente, ed infatti vedo la barra di stato proprio dove gli ho detto di stare: in basso.
bien... come saprai, su ogni barra si possono aggiungere e rimuovere "elementi"
allego una immagine pgn, in basso noterai gli elementi che ho messo sulla mia barra di stato, cerchiati col colore più virile che esista: il fuxia.
la mia domanda è: qual è l'elemento per vedere l'indirizzo quando si passa sopra un link col mouse?
edit: ho trovato... l'elemento-tasto si chiama, incredibilmente, "campo di stato", nella categoria "stato" :doh:
shinji_85
07-02-2007, 22:22
Ok... L'importante è aver risolto... ;)
Evidentemente a me lo dà come Predefinito... :)
oggi i miei programmini antischifezze m'han rivelato ben 2 dico 2 exploit nella cache di opera.
uno a testa.
ed io che avevo sentito dire che opera era più sicuro anche di firefox....
.
.
.
.
.
....poi sono andato a controllare le impostazioni di firefox, ed ho visto che l'avevo settato in modo tale da cancellare la cache all'uscita :p
sondaggio:
che ne fate voi della cache di opera?
la ranzate via alla chiusura o sacrificate un po' di sicurezza per la velocità?
salve, ho appena istallato opera, ho fatto alcune ricerche nel thread ma non ho trovato risultati, perciò post qui. volevo sapere:
1) come si integra un download menager tipo net transport (con cui mi trovo benissimo) in opera?
grazie
...ok, che hai fatto le ricerche non ci crediamo :sofico:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15846950&postcount=3007) sta la soluzione ai tuoi problemi, un bel file che filtra le schifezze, compresa l'intellix, esattamente come fa l'adblock plus. il file è da piazzare nella cartella del profilo. fare sempre un backup di sicurezza del vecchio file.
inoltre, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15836360&postcount=3003) è un ottima soluzione per bloccare definitivamente i contenuti in flah
:)
infatti l'ho rifatta è ho trovato....se vedi ho cambiato il post di sotto...ora c'è un altra domanda :D:D
:D :D :D
qui la situation si complica un po'
innanzi tutto il tuo download manager (net transport, mai sentito, com'è?)
deve avere la possibilità d'essere integrato in opera. quindi devi smucinare un po' nelle sue impostazioni. se c'è la possibilità, attivandola dovrebbe mettere la sua robetta nella cartella plugins automaticamente (in genere una dll).
poi dobbiamo dire ad opera di usare quel plugin per scaricare.
quindi:
strumenti-->preferenze-->avanzate-->download
togli la spunta a "nascondi i tipi gestiti da opera"
e selezioni e modifichi ogni estensione di file che desideri scaricare col tuo download manager (in genere si selezionano exe, rar, zip. io volevo associargli pure iso ma non c'è stato verso).
una volta che clicchi su "modifica" ti si apre la finestrella, l'ultimo campo dovrebbe essere "usa il plug-in".
se vedi apparire in tale campo il plugin del tuo download manager, è fatta :)
ottimo...ci sono riuscito. ho scaricato il plung-in dal sito di net transport ed ho fatto come hai detto..grasias :D
un altra cosa, si può importare o esportare le password salvate in opera?? o c'è qualche widget particolare per farlo?
mmm... questo non lo so
...però la sufficienza me la son meritata dai :sofico:
se smucini nel 3d (lo so è gigantesco :rolleyes: ) sicuramente qualcosa trovi.
io non sono registrato a molti siti... alla fine ho rifatto il login per ciascuno, ergo, non mi son documentato su come fare :D
ragazzi, succede anche a voi con la versione 9.20 build 8713 che il wand non funzioni?
ogni volta che vado in un sito dove son registrato devo rifare il login... :rolleyes:
Ciao a tutti,
ho appena installato Opera 9.10 e vorrei fare una domanda a chi lo usa. Come faccio a spostare i file temporanei su un'altra partizione?
Grazie, ciao
connex
Energy++
13-02-2007, 10:53
ragazzi, ma è normale che opera dopo un po che navigo e con tre schede aperte, mi occupa la bellezza di 220 Mega ( :eekk: ) di ram?
opera: 9.10
os: vista x64
zephyr83
13-02-2007, 17:20
c'è un modo per integrare il free download manager?
dalle prove che sto facendo, gli fa mangiare la polvere al download manager integrato in opera.... :rolleyes:
ed anche altre due cose... con firefox, tramite impostazioni, s'attivava la ricerca automatica del testo ogni volta che si digitava qualcosa... ho smucinato nelle opzioni ma non ho trovato nulla di simile... c'è?
sempre con firefox, passando sopra un link si vede nella barra di stato l'indirizzo di tale link... si può fare niente?
basta usare la barra delle visualizzazioni (per attivarla basta premere l'icona a forma di occhio a destra della barra degli indirizzi. In questo modo hai il "Trova nella pagina" che funziona come in firefox e anche anche altri pulsanti utili per adattare la pagina alla larghezza, zoom, disattivare tutte le immagini. Io ci ho aggiunto il pulsante di Videodownloader
heilà... mi serve il programma di backup per opera... quale mi consigliate?:)
stavolta son stato piu veloce di voi :D
http://help.opera.com/Windows/9.10/it/backup.html
guida al backup manuale dei file, direi di porlo nel primo 3d data l'importanza :)
shinji_85
17-02-2007, 16:51
C'è un modo per disattivare l'audio dei soli contenuti Flash???
strumenti-->preferenze-->avanzate-->download
togli la spunta a "nascondi i tipi gestiti da opera"
e selezioni e modifichi ogni estensione di file che desideri scaricare col tuo download manager (in genere si selezionano exe, rar, zip. io volevo associargli pure iso ma non c'è stato verso).
una volta che clicchi su "modifica" ti si apre la finestrella, l'ultimo campo dovrebbe essere "usa il plug-in".
se vedi apparire in tale campo il plugin del tuo download manager, è fatta :)
altrimenti, se nn andasse come capitava a me, invece di selezionare usa il plugin, metti apri con un altra applicazione, cosi che ti fa partire automaticamente qualsiasi programma, anche se non avesse plugin per opera... molto meno sbattente come cosa :)
...e chi te lo dice che io non sia una bella gnocca?
eheheh, oh, era un esultanza sopra le righe... sono etero, e nonostante questo, neppure io ho votato a destra ;)
.....ma come se fa a spara' certe c.... e il bello è che è tutto prepato, non sono gaffe sul momento...
vabbè, grazie del tip, era da tanto che cercavo il modo :cincin:
eh, avete fatto male ... visto che bel lavoro fa il governo di prodi ?:D
fine o.t.
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html
non vedo gli avvisi con opera
ff si neanch io la vedo!! ho la 9.10
Ciao a tutti,
ho appena installato Opera 9.10 e vorrei fare una domanda a chi lo usa. Come faccio a spostare i file temporanei su un'altra partizione?
Grazie, ciao
connex
sono interessato anch io a saperlo..
Mi iscrivo...ho mollato FF dopo 2 anni....ultimamente troppe rogne....sopratutto su vista.:( :D
tempo dieci minuti e me lo sono costruito...ammazza non ci credo:cry: :sofico:
ah ho un piccolo problema di plug in WMP: questo video/x-ms-wmv...mi rimanda al sito MS ma qual'è?
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html
non vedo gli avvisi con opera
ff si
Anche io avevo riscontrato problemi a loggarmi e controllare le mail direttamente sul sito tiscali (possiedo 2 account) , ma installando l'ultima versione beta ho risolto .
Opera 9.20 build 8713 :D .
Pistolpete
18-02-2007, 23:21
Mi iscrivo...ho mollato FF dopo 2 anni....ultimamente troppe rogne....sopratutto su vista.:( :D
tempo dieci minuti e me lo sono costruito...ammazza non ci credo:cry: :sofico:
ah ho un piccolo problema di plug in WMP: questo video/x-ms-wmv...mi rimanda al sito MS ma qual'è?
Se hai installato wmp vai nella cartella del programma e copia i seguenti file:
npds.zip
npdsplay.dll
npwmsdrm.dll
li dovrai incollare nella cartella plugin di opera.
ciao.
sono interessato anch io a saperlo..
opera:config
cercate cache4
la variabile da cambiare è "Cache Directory4". su linux basta ovviamente un symlink ad un disco ram, su windows sarei interessato a come creare un disco ram...
Se hai installato wmp vai nella cartella del programma e copia i seguenti file:
npds.zip
npdsplay.dll
npwmsdrm.dll
li dovrai incollare nella cartella plugin di opera.
ciao.
GENTILISSIMO:) :mano:
PS_ che vuol dire se hai installato WMP...te lo ritrovi sempre su Winzoz...c'è poco da fare tranne nelle versioni N:sofico:
Ho un problema con opera e lo streaming di filmati in hd su siti tipo gametrailers.In pratica ogni volta che tento di vedere un trailer in hd il filmato va a scatti in quanto il processo opera.exe occupa quasi il cento per cento del processore.Prima quando avevo la 9550 non mi succedeva adesso che ho la 1950 xtx con avivo ho questo problema.I filmati hd che ho su hard disk vanno una meraviglia.Ho provato anche con explorer ed anche li lo stesso problema,cpu al 100% e filmato che va a scatti.
stavolta son stato piu veloce di voi :D
http://help.opera.com/Windows/9.10/it/backup.html
guida al backup manuale dei file, direi di porlo nel primo 3d data l'importanza :)
inserito nel primo post, grazie :)
shinji_85
23-02-2007, 12:57
Non riesco a trovare una guida su come permettere ad Opera di lanciare Explorer e FireFox... :cry:
Qualcosa che, cliccando con il tasto destro, permetta di scegliere "Apri Pagina in..."...
Mi ricordo che avevo seguito un post di questo thread... Ma non lo ritrovo più...
E ho perso questa configurazione facendo l'aggiornamento alla versione 9.10... :stordita: :fagiano:
magnifico le nuove versioni di opera supportano anche il preziosissimo ebay e pure l'email di yahoo... possiamo quasi sostituire firefox del tutto :D
Fire Fox II
24-02-2007, 10:32
Raga, una volta opera effettuava l'autologin nei siti dove ero registrato con un solo account (tipo hwupgrade)
Ora devo sempre inserirlo io...
Non è possibile tornare ai "vecchi" metodi?
Thanks :)
Raga, una volta opera effettuava l'autologin nei siti dove ero registrato con un solo account (tipo hwupgrade)
Ora devo sempre inserirlo io...
Non è possibile tornare ai "vecchi" metodi?
Thanks :)
a me funziona sempre l'autologin... :boh:
Ho un problema con opera e lo streaming di filmati in hd su siti tipo gametrailers.In pratica ogni volta che tento di vedere un trailer in hd il filmato va a scatti in quanto il processo opera.exe occupa quasi il cento per cento del processore.Prima quando avevo la 9550 non mi succedeva adesso che ho la 1950 xtx con avivo ho questo problema.I filmati hd che ho su hard disk vanno una meraviglia.Ho provato anche con explorer ed anche li lo stesso problema,cpu al 100% e filmato che va a scatti.
Mi quoto perchè non riesco a capire il problema.
Ho opera 9.10 e mi trovo benissimo!
Solo che non ho nel serch in alto a destra l'opzione cerca su ebay?
Come faccio ad aggiungerla?
DioBrando
26-02-2007, 18:10
magnifico le nuove versioni di opera supportano anche il preziosissimo ebay e pure l'email di yahoo... possiamo quasi sostituire firefox del tutto :D
nzomma...ci sn diverse cose che n riesco a fare con Opera ma magari sn io che n sò dove andare a modificare le opzioni.
1) come faccio a far sì che dopo un download completato n mi appaia la fastidiosa finestrella di gestione...o almeno che appaia ma che alla fine di un download non diventi la scheda principale che io sto guardando in quel momento
2) esiste un modo per filtrare gli elementi della pagina in modo che io possa scaricare file di una o + estensioni che voglio io? Ad esempio in una pagina di pdf vorrei poterli scaricare una volta sola e non a uno a uno (come fà DownTheAll per FF)
3) se per sbaglio chiudo accidentalmente una finestra o il programma stesso, vorrei che riaprendolo riappaia anche quello che ho scritto in un form per esempio o in un forum e che n avevo finito di completare (insomma tutti i dati che invio tramite il metodo POST): è possibile? (immagino ci sia una funzionalità di JS da abilitare)
4) è possibile far scaricare i file da un file manager che n sia quello integrato e in qlc modo integrarlo perlo- nel menu contestuale? (tipo DownloadWith sempre di FF)
5) c'è una qlc voce che faccia diventare i segnalibri (nel momento in cui io salvo una pagina) come un insieme di voci a tendina? Così se ho 450 voci diverse io non debba scorrerle tutte per aggiungere una pagina, ma possa comprimere almeno le macrovoci diminuendo i passi.
Per ora mi vengono in mente queste, poi ci sarebbero altre cose sul Look&Feel, tipo poter mettere la voce Home nella stessa fila delle principali...
Pistolpete
26-02-2007, 19:39
1) come faccio a far sì che dopo un download completato n mi appaia la fastidiosa finestrella di gestione...o almeno che appaia ma che alla fine di un download non diventi la scheda principale che io sto guardando in quel momento
Clicca su visualizza in alto (sopra i download e di fianco a "riavvia") e imposta "mostra la finestra di download in secondo piano"
2) esiste un modo per filtrare gli elementi della pagina in modo che io possa scaricare file di una o + estensioni che voglio io? Ad esempio in una pagina di pdf vorrei poterli scaricare una volta sola e non a uno a uno (come fà DownTheAll per FF)
Con flashget.
3) se per sbaglio chiudo accidentalmente una finestra o il programma stesso, vorrei che riaprendolo riappaia anche quello che ho scritto in un form per esempio o in un forum e che n avevo finito di completare (insomma tutti i dati che invio tramite il metodo POST): è possibile? (immagino ci sia una funzionalità di JS da abilitare)
Non saprei ma non sono sicuro tu possa ripristinare anche quello che hai scritto (la pagina ovviamente sì).
4) è possibile far scaricare i file da un file manager che n sia quello integrato e in qlc modo integrarlo perlo- nel menu contestuale? (tipo DownloadWith sempre di FF)
Prova flashget
:D alt fermi tutti :read:
stò provando opera vers. 9.02 standalone non male solo che mi chiede di scaricare il plugins flash ma devo mettere propio quello della adobe ?
quasi quasi mollo FF...ma non fate le spie :asd:
grazie
anzi ci sono plugin x la sicurezza ? da installare
dove si trova la cartella cronologia in Opera?
MiKeLezZ
05-03-2007, 10:51
Clicca su visualizza in alto (sopra i download e di fianco a "riavvia") e imposta "mostra la finestra di download in secondo piano"
Grazie :o
E' una cosa che mi faceva ammattire da mesi
:
stò provando opera vers. 9.02 standalone
Dove lo hai scaricato?
ATI-Radeon-89
07-03-2007, 21:47
Ragazzi potete postare una lista dei download manager che si intregano alla perfezione con opera??
ps: a me flashget a volte va, altre no, quindi è scartato in partenza....
MiKeLezZ
08-03-2007, 00:38
Internet Download Manager sembra scarno, ma va una bomba e non ne sbaglia una
ATI-Radeon-89
08-03-2007, 13:34
Internet Download Manager sembra scarno, ma va una bomba e non ne sbaglia una
1) per intendersi ti riferisci a questo? http://www.internetdownloadmanager.com/
2) Ci vuole qualche plugin per farlo interfacciare?
MiKeLezZ
08-03-2007, 13:51
1) per intendersi ti riferisci a questo? http://www.internetdownloadmanager.com/
2) Ci vuole qualche plugin per farlo interfacciare?
Sì, nessun plugin
Installi, riavvi il sistema e parti
ATI-Radeon-89
08-03-2007, 14:37
Sì, nessun plugin
Installi, riavvi il sistema e parti
wow provato, devo dire niete male!
su 2 files ne ha presi 2 pieni ;)
grazie del consiglio:)
SweetInsanity
08-03-2007, 14:39
Salve a tutti, sono passato ieri ad Opera dopo anni di firefox causa il consumo di risorse eccessivo.
Stò usando da un pò Opera e devo dire che mi piace molto, però ci sono delle cose che mi mancano di Firefox ma non sò se magari ci sono e sono io a non vederle.
Ad esempio l'estensione NoScript e AdBlock.
Con no script potevo scegliere quali javascript eseguire e quali no, tenendo bloccati ad esempio gli script di doubleclick e le restanti schifezze e facendo funzionare solo lo script che mi serviva in quel momento... con AdBlock invece potevo bloccare qualunque pubblicità fastidiosa.
C'è un modo per farlo anche su Opera?
Ho notato che posso sbloccare gli script e tutto il resto completamente però poi come faccio a sbloccarli??? In "modifica le preferenze per questo sito" non posso comunque scegliere quali sbloccare e quali no...
Poi, c'è un modo semplice per creare un widget che mi consenta di navigare velocemente nei forum come l'estensione che aggiunge un menu contestuale su firefox oppure devo essere necessariamente un programmatore?
Ultima cosa, da qualche ora su alcune pagine mi usciva sempre uno stesso riquadro con della pubblicità e non appena spostavo il mouse scompariva... ho fatto una scansione con adaware ed è da un pò che non esce ma come mai cel'avevo? Con firefox navigo da anni e non mi è mai capitato nulla del genere, Opera non era il browser più sicuro di tutti?
Esiste una versione di opera "standalone"?
Esiste una versione di opera "standalone"?
si qui: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.153:D
io invece volevo sapere come si configura la posta di tiscali yahoo gmail :mbe:
si qui: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.153:D
Grazie ;)
ATI-Radeon-89
09-03-2007, 14:54
Internet Download Manager sembra scarno, ma va una bomba e non ne sbaglia una
1)Mi sono accorto che il programma richiede una registrazione... che cosa impedisce di fare la versione di prova?
2)Un altro prog. da consigliarmi?
Doctor P
09-03-2007, 15:02
Una volta usavo getrigt funziona ancora bene?
Fire Fox II
10-03-2007, 00:27
Raga, per tutta la giornata non sono riuscito ad entrare in ebay con opera :( mentre con altri browser (ie, firefox) nessun problema...
Come mai? Qualcun'altro con lo stesso problema?
Thanks a lot! :)
MiKeLezZ
10-03-2007, 00:35
Tutto ok a me
La scocciatura più grande del momento è questa dannata ultima versione del vbulletin che quando mi carica la pagina del reply ci sta 10 secondi prima che venga scritto qualcosa, e se intanto cambio tab mi fa casino
ATI-Radeon-89
10-03-2007, 06:27
1)Mi sono accorto che "Internet download manager" richiede una registrazione... che cosa impedisce di fare la versione di prova?
2)Un altro prog. da consigliarmi?
up:help:
Io vorrei salvare i segnalibri, per poi trasferirli su un altro PC. Come devo fare?:D
ATI-Radeon-89
13-03-2007, 21:11
Io vorrei salvare i segnalibri, per poi trasferirli su un altro PC. Come devo fare?:D
apri opera, vai in file -> Importa ed esporta
mister giogio
16-03-2007, 09:50
Sicuramente sarà già stato chiesto, ma 154 pag. sono tante e con il tasto cerca non ho trovato risposte al mio problema, cioè:
mi connetto con tele2
la casella di posta, ce l'ho con libero
Non uso nessun client di posta, (outlook:Puke:, meno che mai), potreste guidarmi per far sì che possa vedere la posta con Opera v.9.01.
Spero di aver dato tutte le info e grazie per l'aiuto che vorrete darmi.:help:
Sicuramente sarà già stato chiesto, ma 154 pag. sono tante e con il tasto cerca non ho trovato risposte al mio problema, cioè:
mi connetto con tele2
la casella di posta, ce l'ho con libero
Non uso nessun client di posta, (outlook:Puke:, meno che mai), potreste guidarmi per far sì che possa vedere la posta con Opera v.9.01.
Spero di aver dato tutte le info e grazie per l'aiuto che vorrete darmi.:help:
Per ricevere ti serve un programmino fatto da ragazzi italiani che in questo momento non ricordo proprio come si chiama...altrimenti non puoi scaricare da libero con un altro provider.
Per inviare invece nessun problema, devi solo vedere quale è il server SMTP in uscita del tuo provider e metterci quello.
Per configurare: Strumenti, Account di posta news chat...
Ricordato!
Si chiama Freepops, è freeware, abbastanza facile da configurare e ti permette di gestire un sacco di account differenti (libero, hotmail, etc...)
In alcuni periodi potrebbe piantarsi e deve essere aggiornato....
Se vuoi evitare questi sbattimenti ti consiglio di registrare una casella free, come email.it, anche se si riempie di spam in due giorni se nn paghi.
Sicuramente sarà già stato chiesto, ma 154 pag. sono tante e con il tasto cerca non ho trovato risposte al mio problema, cioè:
mi connetto con tele2
la casella di posta, ce l'ho con libero
Non uso nessun client di posta, (outlook:Puke:, meno che mai), potreste guidarmi per far sì che possa vedere la posta con Opera v.9.01.
Spero di aver dato tutte le info e grazie per l'aiuto che vorrete darmi.:help:
ma vuoi vedere la posta via webmail o configurare il client mail di opera?
Per ricevere ti serve un programmino fatto da ragazzi italiani che in questo momento non ricordo proprio come si chiama...altrimenti non puoi scaricare da libero con un altro provider.
Per inviare invece nessun problema, devi solo vedere quale è il server SMTP in uscita del tuo provider e metterci quello.
Per configurare: Strumenti, Account di posta news chat...
questo serve per configurare il client di opera.
se hai problemi a vedere la webmail devi andare sul sito incriminato e impostare opera in modo che si identifichi come mozzilla o come Iexplorer.
Ricordato!
Si chiama Freepops, è freeware, abbastanza facile da configurare e ti permette di gestire un sacco di account differenti (libero, hotmail, etc...)
In alcuni periodi potrebbe piantarsi e deve essere aggiornato....
Se vuoi evitare questi sbattimenti ti consiglio di registrare una casella free, come email.it, anche se si riempie di spam in due giorni se nn paghi.
se devi farti un account gratuito usa gmail che ha un fitro antispam potente ed è gratis per tutti. ora non dovrebbero servire più gli inviti, ma in caso io ne ho un centinaio.
NB: con gmail potete gestire tutti gli altri vostri account! cioè potete inviare le mail cambiando l'indirizzo del mittente, ovviamente dopo una procedura che garantisce che l'account è vostro.
NB: con gmail potete gestire tutti gli altri vostri account! cioè potete inviare le mail cambiando l'indirizzo del mittente, ovviamente dopo una procedura che garantisce che l'account è vostro.
ovvero ?
ad esempio avendo come provider tiscali + e-m@il tiscali + 1 e-m@il yahoo + 1 e-m@il gmail con opera coem li gestisco x inviare/ricevere ?
grazie
Questo serve per configurare il client di opera
A si certo, io ho dato per scontato che volesse fare quello...
ovvero ?
ad esempio avendo come provider tiscali + e-m@il tiscali + 1 e-m@il yahoo + 1 e-m@il gmail con opera coem li gestisco x inviare/ricevere ?
grazie
ank'io ho come provider tiscali e quindi ti premetto che non ci sono problemi.
tutto questo funziona via webmail, odio i client e non li uso mai.
in pratica funziona così:
- vai sulla webmail di tiscali (o libero o hotmail o quello che è) e nei filtri metti l'inoltro di tutte le mail al tuo indirizzo gmail. così in pratica se una persona ti scrive al tuo indirizzo libero tu lo vedi da gmail.
- poi da gmail puoi fare in modo di scrivere usando il tuo indirizzo tiscali (o libero o hotmail o quello che è). Come funziona? gmail ti chiede qual'è l'indirizzo che vuoi aggiungere e ti invia una mail alla quale tu devi rispondere per dare conferma che quell'indirizzo è tuo. Da questo momento quando scrivi una mail da gmail puoi scegliere quale debba essere l'indirizzo che deve comparire come mittente. Ovviamente tali mail non compariranno nella posta inviata del tuo vero account tiscali (o libero o hotmail o quello che è). ma resteranno solo in gmail. Chi ti risponde poi ti scvive su tiscali (o libero o hotmail o quello che è) che però ti girerà verso gmail la posta.
usando la webmail in pratica da qualsiasi pc connesso alla rete puoi controllare tutte le tue mail. io ci ho messo anche quella di lavoro che ha un indirizzo @miaditta.it e funziona benissimo.
tenete presente che gmail è gratuita e al momento danno 2.8Gb in costante aumento...tutte queste e altre info le trovate sul sito http://mail.google.com/support/?ctx=%67mail&hl=it
siamo un casino OT... sorry.
mister giogio
17-03-2007, 07:21
Grazie a tutti.
L'avevo già usato Freepops, ma non ero riuscito. Riprovo.
mister giogio
17-03-2007, 08:25
Forse sbaglio qualcosa, ma mi sembra che da Libero non si possa fare l'inoltro di tutte le mail all'indirizzo gmail.
Dico bene?
Forse sbaglio qualcosa, ma mi sembra che da Libero non si possa fare l'inoltro di tutte le mail all'indirizzo gmail.
Dico bene?
è vero, tempo fa si poteva, ma ora vedo che hanno proprio tolto l'opzione di inoltro ad altre caselle... ma da quanto tempo è così? ecco perchè nessuno mi scriveva più su libero... :cool:
grazie della info.
vabbè, per quanto mi riguarda, la casella di libero la lascio anke morire. tanto mi arrivavano solo mail di spam ormai. con le funzioni che ha gmail non la rimpiango affatto.
Grazie a tutti.
L'avevo già usato Freepops, ma non ero riuscito. Riprovo.
L'unica cosa da fare è se non sbaglio è cambiare la porta del server, poichè usando freepops il programma che scarica la posta deve cercarla in locale, mentre è freepops a connettersi al server in rete
Doctor P
18-03-2007, 13:25
L'unica cosa da fare è se non sbaglio è cambiare la porta del server, poichè usando freepops il programma che scarica la posta deve cercarla in locale, mentre è freepops a connettersi al server in rete
server pop: localhost
porta: 2000
Una volta era cosi.
Sawato Onizuka
20-03-2007, 10:38
Da quando l'e-mail di Alice & affini han fatto il restyling solo io nn riesco ad accederci da nessun computer usando Opera 9.10 e JRE 1.6.0 installati ? (ho provato anche 1.5.11 e 1.5.10 ma niente) :mc: :help:
Pistolpete
20-03-2007, 13:29
Da quando l'e-mail di Alice & affini han fatto il restyling solo io nn riesco ad accederci da nessun computer usando Opera 9.10 e JRE 1.6.0 installati ? (ho provato anche 1.5.11 e 1.5.10 ma niente) :mc: :help:
E' esplicitamente scritto per interDet explorer. Tra monopolisti ci si intende.
Ho una domanda ragazzi, vorrei accedere a gMail tramite il client di Opera 9.2 (cosa che prima facevo tranquillamente).
E' ancora possibile farlo? (credo di aver impostato tutto correttamente)
Ho una domanda ragazzi, vorrei accedere a gMail tramite il client di Opera 9.2 (cosa che prima facevo tranquillamente).
E' ancora possibile farlo? (credo di aver impostato tutto correttamente)
di solito quando aggiorno Opera, per andare su Gmail devo ricordagli che deve aprire la pagina mascherandosi da Mozzilla. Prova tutte le possibilità (identificati/mascherati e mozzilla/Iexplorer).
comunque la 9.2 non è stabile, se è un bug segnalalo al team di sviluppo, please.
di solito quando aggiorno Opera, per andare su Gmail devo ricordagli che deve aprire la pagina mascherandosi da Mozzilla. Prova tutte le possibilità (identificati/mascherati e mozzilla/Iexplorer).
comunque la 9.2 non è stabile, se è un bug segnalalo al team di sviluppo, please.
Ciao Franz :)
Mi spiego meglio, se accedo tramite la pagina Web a gMail non ho alcun problema (lascio tutto a default, non c'è neanche bisogno di identificarmi come altri browser).
Non riesco invece ad accedere alle email tramite il client di posta di Opera (mi dà un errore relativo al Pop), cosa che prima facevo.
Grazie ancora ;)
Ciao Franz :)
Mi spiego meglio, se accedo tramite la pagina Web a gMail non ho alcun problema (lascio tutto a default, non c'è neanche bisogno di identificarmi come altri browser).
Non riesco invece ad accedere alle email tramite il client di posta di Opera (mi dà un errore relativo al Pop), cosa che prima facevo.
Grazie ancora ;)
ah :cool:
non lo uso, non so... siccome metto le mani su troppi pc, mi è troppo comodo usare la webmail... :fagiano:
(...per una volta che potevo dare una dritta a ezioilgurudeglinforceenonsolo, nnaggia... :D )
(...per una volta che potevo dare una dritta a ezioilgurudeglinforceenonsolo, nnaggia... :D )
:sofico:
Ho risolto comunque, ho cancellato l'account nel client di Opera e ne ho creato uno nuovo; inserendo un'indirizzo email che termina con @gmail.com Opera imposta automaticamente le opzioni corrette :cool:
Grazie comunque :)
Jabberwock
27-03-2007, 19:20
Ho un "piccolo" problema con il backup (in realta' e' una sincronizzazione delle impostazioni tra portatile e fisso): quando copio i file e le cartelle indicate nel link in prima pagina (http://help.opera.com/Windows/9.10/it/backup.html), Opera impazzisce e occupa tutta la ram disponibile (tanto che viene fuori l'avviso di memoria insufficiente)! Perche' fa cosi'? :muro:
EDIT: Risolto: era colpa di una versione piu' vecchia (la 9.02)!
Dopo le numerose weekly arriva la 9.20 beta :D .
Hanno risolto diversi bug e problemi con account & mail .
Appena installata , faccio qualche test :D .
Link al download :
http://www.opera.com/download/index.dml?opsys=Windows&lng=en&ver=9.20b&platform=Windows&local=y
Che palle la webmail di gmail non funziona neanche con questa versione! :(
Che palle la webmail di gmail non funziona neanche con questa versione! :(
ma com'è che a me ha sempre funzionato? :confused:
ma com'è che a me ha sempre funzionato? :confused:
Idem...
Aggiungo : mai avuto problemi con Gmail tramite il web mail di Opera .
Ottimo browser .... sicuro e veloce. Non credevo tanto....l'ho provato poche ore e subito me ne sono innamorato. Ho lasciato firefox (anche se non definitivamente- diciamo che uso opera al 95%).
Ottimo trhead... mi iscrivo.
Jabberwock
31-03-2007, 23:52
Installata la versione 9.20b... wow, bellissimo l'Accesso Rapido! :D
/me che continua felice ad usare Opera dalla 5.xx!
Ragazzi volevo chiedervi alcune cose:
Con Firefox ci sono comode extension che usano i traduttori di Google Babylon etc per tradurre pagine web,esempio www.microsoft.com traduco la pagina in italiano, emi si apre la stessa pagina tradotta in italiano,da li navogo il sito in italiano.
C'e' un widget simile per opera?
Qcn ha notato che il client torrent integrato non va molto bene?
Voglio dire,usando uTorrent i torrent vanno molto meglio cioe' _ veloci,inoltre quando ne ho aperti + di 1 contemporaneamente l'applicazione subisce rallentamenti, e rischia di bloccarsi.Avete notato la stessa cosa?
goldorak
01-04-2007, 09:09
Io uso Opera 9.02 e non ho ancora aggiornato all'ultima versione.
Quello che vorrei sapere e' se la lista dei bookmarks viene automaticamente trasferita alla nuova versione di Opera o devo salvare manualmente la lista e poi importarla a mano nella nuova versione del browser ?
ATI-Radeon-89
01-04-2007, 09:56
Ragazzi avete problemi anche voi ad uploaddare immagini su imageshacks ?? :cry:
Io uso Opera 9.02 e non ho ancora aggiornato all'ultima versione.
Quello che vorrei sapere e' se la lista dei bookmarks viene automaticamente trasferita alla nuova versione di Opera o devo salvare manualmente la lista e poi importarla a mano nella nuova versione del browser ?
Devi esportarla e poi importarla dopo aver aggiornato .
File -> Importa & Esporta -> Esporta segnalibri , contatti ecc...
Tramite questa funzione ho aggiunto tutti i miei bookmarks da Firefox .
Grazie a Opera gestisco anche la posta elettronica & IRC, ho rimosso pure Thunderbird , Outlook & Kvirc :D .
Per i torrent continuo a preferire uTorrent ... vedremo in futuro :) .
non so sia stato già detto.. ma voi quando postate le risposte sul forum avete problemi con la maschera?
Mi spiego ho una maschera piccolina e non c'è modo di allargarla......è normale?
non so sia stato già detto.. ma voi quando postate le risposte sul forum avete problemi con la maschera?
Mi spiego ho una maschera piccolina e non c'è modo di allargarla......è normale?
prova a togliere l'opzione "adatta alla larghezza"
prova a togliere l'opzione "adatta alla larghezza"
perfetto....era proprio quello!!!!!
essendo nuovo di opera dove si potrebbe trovare una guida per settarlo al meglio?
grazie.
perfetto....era proprio quello!!!!!
essendo nuovo di opera dove si potrebbe trovare una guida per settarlo al meglio?
grazie.
non conosco guide, ma è tutto già talmente perfetto... :D
scherzi a parte, pochi consigli:
- strumenti/avanzate/rete metti i n° max delle connessioni a 128
- vedi se ti piace lo scorrimento uniforme o se ti ciuccia troppe risorse
- non mi ricordo dov'è, ma ti consiglio di visualizzare subito la pagina in caricamento, senza attese
poi se digiti nell'indirizzo opera:config ti appare un mare di opzioni e puoi solo divertirti a provarle...
personalmente ho iniziato a usare opera per poter mettere la barra delle etichette in basso (sì ora lo fa anke ff in qualche modo, con qualche estensione...) e perchè con il tasto centrale apre in una nuova scheda (idem, hanno copiato pure quello...).
Quando lo conosci non lo lasci più!
peccato che alcuni siti scritti con i piedi necessitano ancora di ff o, peggio, di ie. ma molte volte si risolve impostando per quel sito opera in modo che si identifichi o si camufi da mozzilla o da ie.
buona navigazione!
peccato che alcuni siti scritti con i piedi necessitano ancora di ff o, peggio, di ie. ma molte volte si risolve impostando per quel sito opera in modo che si identifichi o si camufi da mozzilla o da ie.
Ho la versione 9.2 beta non riesco a trovare il comando di identificazione per camuffarlo da firefox o ie ...dove si trova????
Ho la versione 9.2 beta non riesco a trovare il comando di identificazione per camuffarlo da firefox o ie ...dove si trova????
- apri il sito che ti fa problemi
- clicchi col destro nella pagina
- clicchi "modifica preferenze per questo sito"
- scegli la tabella "rete"
- nell'identificazione brwoser selezioni quello che vuoi. ti consiglio nell'ordine: identificati come mozzilla, mascherati da mozzilla, id IE, masch IE
le impostazioni ovviamente vengono memorizzate solo per quel sito. si può anke rendere globale l'opzione, ma lo sconsiglio.
Doctor P
03-04-2007, 21:27
C'è un modo per usare la barra di ricerca di google come quella di ff? Cioè che al digitare i caratteri mostra le ricerche più fatte di una parola che inizia con quei caratteri? Non fatte da me ma che sono arrivate come richieste al portale di google, non so se mi sono spiegato. Esempio se digito "ariston" vien fuori
Ar
Architettura
Ari
Aristide
Arist
Aristocratico
Ariston
Ariston: teatro blablabla
goldorak
04-04-2007, 21:25
Ho installato l'ultima versione stabile di Opera, la 9.10 e mi ritrovo con un problema abbastanza snervante.
Non capisco se sia un problema di settare qualche opzione o cosa :confused:
Il punto e' questo : durante la navigazione, sui forum, sui siti web, etc... noto tanti microscatti e il browser si blocca per 3-4-5 secondi per poi riprendere normalmente.
E questo succede praticamente ogni minuto. :muro: :muro:
:help: ditemi che questi microscatti si possono eliminare, Firefox non aveva questo problema.
Ho installato l'ultima versione stabile di Opera, la 9.10 e mi ritrovo con un problema abbastanza snervante.
Non capisco se sia un problema di settare qualche opzione o cosa :confused:
Il punto e' questo : durante la navigazione, sui forum, sui siti web, etc... noto tanti microscatti e il browser si blocca per 3-4-5 secondi per poi riprendere normalmente.
E questo succede praticamente ogni minuto. :muro: :muro:
:help: ditemi che questi microscatti si possono eliminare, Firefox non aveva questo problema.
strumenti/preferenze/avanzate/navigazione/caricamento delle pagine: visualizza immediatamente
se non basta prova a togliere la spunta da "scorrimento uniforme"
goldorak
04-04-2007, 22:19
strumenti/preferenze/avanzate/navigazione/caricamento delle pagine: visualizza immediatamente
se non basta prova a togliere la spunta da "scorrimento uniforme"
Grazie per l'aiuto.
Ti posso chiedere un piccolo favore, ce' un sito a cui per qualche motivo strano non riesco ad accedere.
E' www.arstechnica.com , uno dei piu' importanti siti di hardware della rete, non e' un sito warez.
Ho il problema sia con Opera che con Firefox che con IE 7. :mad:
Non e' un problema di firewall, ne' della jvm.
Il caricamento si blocca a 5% e poi mi visualizza la pagina dopo 2 minuti con il layout completamente sballato. :confused:
Potresti vedere se tu riesci a vedere senza problemi la homepage del sito ?
Ho appena provato io visto che c'ero, sia con IE7 sia con Opera (9.2) la pagina si carica subito e correttamente.
goldorak
04-04-2007, 22:26
Ho appena provato io visto che c'ero, sia con IE7 sia con Opera (9.2) la pagina si carica subito e correttamente.
:muro: :muro: quale potrebbe essere il problema per cui non lo vedo correttamente ?
Hai provato ad installare l'ultima versione della java virtual machine e del flash player?
Grazie per l'aiuto.
Ti posso chiedere un piccolo favore, ce' un sito a cui per qualche motivo strano non riesco ad accedere.
E' www.arstechnica.com , uno dei piu' importanti siti di hardware della rete, non e' un sito warez.
Ho il problema sia con Opera che con Firefox che con IE 7. :mad:
Non e' un problema di firewall, ne' della jvm.
Il caricamento si blocca a 5% e poi mi visualizza la pagina dopo 2 minuti con il layout completamente sballato. :confused:
Potresti vedere se tu riesci a vedere senza problemi la homepage del sito ?
mi si apre benissimo con tutti i browser... (Opera 9.10, IE 6, FF portable 1.5 e 2.0) :mbe:
non saprei a cosa pensare... forse un proxy? oppure se hai fastweb qualche incompatibilità con la gestione di rete... hai un router o un modem usb? :confused:
hai provato un altro pc connesso alla tua rete? io farei dei tentativi per capire se dipende dal pc, dalla rete o da cosa...
cmq, oltre ad essere OT quì, ti consiglerei di cercare un thread di esperti di questi problemi, io non lo sono... sorry... :(
...
cmq, oltre ad essere OT quì, ti consiglerei di cercare un thread di esperti di questi problemi, io non lo sono... sorry... :(
si vabbè... a parte guruEzio... :fagiano:
goldorak
04-04-2007, 22:39
Si lo so che era leggermente off-topic ma non avevo la minima idea dove postare questo problema.
Comunque sia in un lampo di genio ho riavviato il router e il problema e' scomparso.
Adesso accedo senza nessun problema al sito.
Misteri dell'informatica. :stordita:
Che si sia surriscaldato il router? :stordita:
si vabbè... a parte guruEzio... :fagiano:
Sono un utonto, niente di più :ciapet: :D
Si lo so che era leggermente off-topic ma non avevo la minima idea dove postare questo problema.
Comunque sia in un lampo di genio ho riavviato il router e il problema e' scomparso.
Adesso accedo senza nessun problema al sito.
Misteri dell'informatica. :stordita:
nessun mistero: winzoz è fatto per inacinarsi, ci si fa il callo.
grazie zio Bill per aver lasciato sulle tastiere ctrl, alt e canc...
OT per OT pongo a uEzio una domandina che non riesco a risolvere riavviando: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443960
ciao a tutti.
ho installato Opera 9.10 per fare dei test su un'applicazione web.
devo stampare un frame e non l'intera pagina, ma quando cerco di farlo, Opera mi stampa tutta la pagina, facendomi vedere solo il pezzettino iniziale del frame (quello visibile nel browser insomma).
Volevo sapere se questo è un bug di Opera oppure se c'è un modo particolare per stampare solo il frame che mi interessa.
Grazie a tutti!
Romagnolo1973
08-04-2007, 18:34
Salve a tuti, è la prima volta che con Opera anche mascherabdomi da altro browser e accettando cookie non entro nel sito di Orkut, che è una sorta di chat di google, a dire il vero non molto usata in italia ma famosissima per esempio in brasile. Qualche altro Operista ha lo stesso problema? Ho segnalato il sito ad Opera, speriamo che lo analizzino
Opera 9.20 Final ;)
http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=184725
Salve a tutti,
ho un problema nel recuperare i preferiti di Opera.
Mi spiego meglio: avevo opera 9 installata su un pc che per qualche motivo è andato in palla ma di cui ho recuperato il disco fisso.
Ho collegato quel disco ad un nuovo PC su cui ho opera 9.10 pensando di poter recuperare i vecchi preferiti ma non riesco a recuperarli da nessuna parte.
Ammetto di non avere mai fatto un esporta dalla vecchia versione in quanto non avevo avuto snetori di problemi e quindi di necessità di esportare.
Può qualcuno aiutarmi?
Grazie
Pistolpete
11-04-2007, 12:14
Salve a tutti,
ho un problema nel recuperare i preferiti di Opera.
Mi spiego meglio: avevo opera 9 installata su un pc che per qualche motivo è andato in palla ma di cui ho recuperato il disco fisso.
Ho collegato quel disco ad un nuovo PC su cui ho opera 9.10 pensando di poter recuperare i vecchi preferiti ma non riesco a recuperarli da nessuna parte.
Ammetto di non avere mai fatto un esporta dalla vecchia versione in quanto non avevo avuto snetori di problemi e quindi di necessità di esportare.
Può qualcuno aiutarmi?
Grazie
Lo trovi in
C:\Documents and Settings\Marco\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
il file si chiama opera.adr
Lo apri con blocco note di windows.
Raga qualcuno sa se nella nuova scheda accesso rapido è possibile cambiare yahoo con google?
Zepelin_22
11-04-2007, 17:31
ho scaricato la ver. standalone ma non riesco ad trovare l'ozione: Visualizzazione numerose informazioni durante il caricamento della pagina.
help!!!
Jabberwock
11-04-2007, 17:51
Raga qualcuno sa se nella nuova scheda accesso rapido è possibile cambiare yahoo con google?
Certo: Strumenti --> Preferenze --> Ricerche --> Google --> Modifica --> Dettagli --> Usa come motore di ricerca di Accesso Rapido!
Matrixbob
11-04-2007, 17:51
:ave: Opera 9.2 introduce lo Speed Dial
Certo: Strumenti --> Preferenze --> Ricerche --> Google --> Modifica --> Dettagli --> Usa come motore di ricerca di Accesso Rapido!
Assie
colgo l'occasione per consigliare di impostare come pagina iniziale all'apertura di opera un scheda vuota, così avrete google (o quello che impostate) più i vostri siti preferiti a portata di click
ATI-Radeon-89
11-04-2007, 19:47
Download Opera 9.20
Link per il download: http://www.opera.com/download/get.pl?id=28962&thanks=true&sub=true
Romagnolo1973
11-04-2007, 20:30
L'ho installata ma quali sono le differenze con la precedente? A parte il trova dove c'è yahoo non vedo altro a naso
Grazie
L'ho installata ma quali sono le differenze con la precedente? A parte il trova dove c'è yahoo non vedo altro a naso
Grazie
Di differenze ce ne sono poche, ma i bug generali e di sicurezza corretti sono numerosi. E' stata notevolmente migliorata la compatibilità con alcuni siti...
Vale la pena aggiornare ;)
QUI (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/920/) e QUI (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/920/sincebeta.dml) trovi i changelog.
EDIT: aggiungo una cosa che ho notato oggi, la gestione dei feed funziona (finalmente) correttamente, con tutte le beta precedenti le news venivano posizionate in modo sballato tra i vari feed (alcune addirittura in Bozze).
Jabberwock
11-04-2007, 23:47
QUI (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/920/) e QUI (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/920/sincebeta.dml) trovi i changelog.
Qualcosa non mi torna:
Changed keyboard shortcuts Ctrl + 0-9 to call speed dial entries. Panel activation shortcuts moved to Ctrl + Shift + 0-9
Con CTRL+0-9, qui, apre i pannelli! Con CTRL+SHIFT+0-9 non fa nulla! :confused:
sampei.nihira
12-04-2007, 17:51
Avete visto la nuova funzionalità "accesso rapido" ?
Aprite una nuova scheda vuota e:
http://img235.imageshack.us/img235/3216/accessorapidoda2.jpg
Si si avevamo visto..parlavamo anche di come cambiare il motore di ricerca.
Il fatto è che io mi ero fatto nella barra degli strumenti una cartella con tutti i siti che visito svariate volte al giorno, facendo apri tutti gli elementi della cartella faccio molto prima che cliccare su tutti.
E' cmq una funzione molto comoda che sto utilizzando come home page
Tuoangioletto
14-04-2007, 21:26
Cao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se esisteva un programma esterno per memorizzare le password ed altro tipo roboform per firefox...
gianni1879
16-04-2007, 08:26
iscritto :) e da molto tempo che lo uso sia su pc che su cellulare vers. Symbian :)
Cao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se esisteva un programma esterno per memorizzare le password ed altro tipo roboform per firefox...
Il Wand di cui è fornito Opera funziona bene, come mai non usi quello? :)
Tuoangioletto
16-04-2007, 14:09
Ho provato ad usarlo, ma non mi trovo bene perchè funziona solo per alcuni siti e non per tutti quanti.....
Capisco...
Roboform purtroppo non è compatibile, non so dirti se ci siano o meno altri password manager che supportano Opera...
Ragazzi, è da anni ormai che uso pera e questa versione, la 9.20, è veramente fantastica!!!
La prima pagina con i 9 accessi rapidi + il motore di ricerca è veramente una genialata!!
Ho provato ad usarlo, ma non mi trovo bene perchè funziona solo per alcuni siti e non per tutti quanti.....
Ma su quali ti accade? A me è sempre andato benissimo...
Posta i link che proviamo (e nel caso si segnalano)
Tuoangioletto
16-04-2007, 20:10
Il sito che non riesco a fare il login automatico è: www.190.it
Diabolik.cub
16-04-2007, 21:14
una domanda sul wand: sono abituato a Firefox dove basta cliccare su mostra password per fartele vedere tutte in chiaro (dei fenomeni :muro: ) mentre su opera per ora non sono riuscito a vederle dopo averle salvate. Mi confermate voi che lo usate da più tempo che non c'è verso di risalire alle password memorizzate?! Così finalmente posso salvarle tutte senza timore che siano lette (home banking a parte, ovviamente :read: ).
Altra cosa: è possibile creare una scorciatoria per la funzione "trova" diversa da CTRL+F? Per me è scomoda quella finestra e preferirei attivare direttamente la casella di testo che compare in alto premendo sugli occhiali.
Per concludere, come impostazioni personalizzate di ogni pagina posso salvare anche lo zoom da applicare? Sarebbe il massimo...
Cmq Opera rulez! :cool:
Il sito che non riesco a fare il login automatico è: www.190.it
Sfortunatamente non posso registrarmi al sito, inserendo dati casuali a me compila correttamente i form però..credo che poi il resto sia automatico...se qualcuno può provare...
Jabberwock
16-04-2007, 23:44
Altra cosa: è possibile creare una scorciatoria per la funzione "trova" diversa da CTRL+F? Per me è scomoda quella finestra e preferirei attivare direttamente la casella di testo che compare in alto premendo sugli occhiali.
Premi ".", poi scrivi quello che vuoi e ti evidenzia tutte le parti di testo contenenti la stringa che hai digitato! Con F3 vai alle successive!
Il sito che non riesco a fare il login automatico è: www.190.it
Io riesco a loggarmi usando Wand su 190.it! :)
Ma tu vuoi collegarti a 190.it e automaticamente trovarti loggato senza premere nulla?
Diabolik.cub
17-04-2007, 07:34
Premi ".", poi scrivi quello che vuoi e ti evidenzia tutte le parti di testo contenenti la stringa che hai digitato! Con F3 vai alle successive!
proprio quello che mi serviva! :)
Mi confermate solo che la password salvate in wand sono solo utilizzabili e non visibili? Sulla guida ho letto che sono salvate in un file crittografato sul pc e non ho trovato indicazioni per leggerle in chiaro, quindi facendo 2+2 dovrebbe essere giusto ciò che ho detto... :mc:
Per caso c'è anche un modo per visualizzare un'anteprima di tutte le pagine aperte in un certo momento? Praticamente con lo stesso stile di accesso rapido ma con le scheda attualmente aperte. Mi ricordo che una volta c'era qualcosa del genere ma per ora non sono riuscito a trovare la funzione. :help:
Il sito che non riesco a fare il login automatico è: www.190.it
Anche a me va correttamente, premendo Ctrl+Invio il Wand inserisce nome utente e password.
Mi confermate solo che la password salvate in wand sono solo utilizzabili e non visibili? Sulla guida ho letto che sono salvate in un file crittografato sul pc e non ho trovato indicazioni per leggerle in chiaro, quindi facendo 2+2 dovrebbe essere giusto ciò che ho detto... :mc:
C'è un modo per vedere in chiaro le singole password.
Vai QUI (http://operawiki.info/PowerButtons#retrievewand) e clicca sui relativi power button seguendo le istruzioni ;)
Per caso c'è anche un modo per visualizzare un'anteprima di tutte le pagine aperte in un certo momento? Praticamente con lo stesso stile di accesso rapido ma con le scheda attualmente aperte. Mi ricordo che una volta c'era qualcosa del genere ma per ora non sono riuscito a trovare la funzione. :help:
Vai su "Strumenti - Preferenze - Avanzate - Navigazione" e attiva "Mostra il Menu Finestre". Nella barra dei menu comparirà "Finestre", che permette di gestire le schede sovrapponendole, affiancandole una all'altra, verticalmente ed orizzontalmente. Per ripristinare la visualizzazione normale, sempre da "Finestre", basta cliccare su "Massimizza tutte" :)
opera:config
cercate cache4
la variabile da cambiare è "Cache Directory4". su linux basta ovviamente un symlink ad un disco ram, su windows sarei interessato a come creare un disco ram...
Mi spieghi un pò meglio cosa devo fare per spostare la cache su un'altra partizione? Ho provato ma non ci sono riuscito.
Grazie, ciao
connex
MiKeLezZ
17-04-2007, 12:55
una domanda sul wand: sono abituato a Firefox dove basta cliccare su mostra password per fartele vedere tutte in chiaro (dei fenomeni :muro: ) mentre su opera per ora non sono riuscito a vederle dopo averle salvate. Mi confermate voi che lo usate da più tempo che non c'è verso di risalire alle password memorizzate?! Così finalmente posso salvarle tutte senza timore che siano lette (home banking a parte, ovviamente :read: ).Da quel che mi risulta sono crittografate, ma se uno volesse leggerle esistono programmi apposta che ne visualizzano facilmente l'elenco (e non solo di Opera).
Diabolik.cub
17-04-2007, 13:54
C'è un modo per vedere in chiaro le singole password.
Vai QUI (http://operawiki.info/PowerButtons#retrievewand) e clicca sui relativi power button seguendo le istruzioni ;)
Da quel che mi risulta sono crittografate, ma se uno volesse leggerle esistono programmi apposta che ne visualizzano facilmente l'elenco (e non solo di Opera).
capito, grazie ad entrambi...
É per il pc di casa quindi mi interessa solo che non ci sia un metodo elementare come il "mostra password in chiaro" di Firefox. Penso proprio che userò il wand quasi per tutto tanto non ho hacker che girano per casa.
:read: :ciapet:
Mi spieghi un pò meglio cosa devo fare per spostare la cache su un'altra partizione? Ho provato ma non ci sono riuscito.
Grazie, ciao
connex
Apri una nuova scheda, digita opera:config nella barra degli indirizzi e premi Invio.
Nella pagina che si apre, espandi la voce "UserPrefs" con il tasto sinistro del mouse e tra le varie voci avrai "Cache Directory4" con accanto il box per modificare il percorso predefinito della cache.
Grazie Ezio, adesso ho capito dov'era! :D In effetti uso Opera da poco e non conosco tutti i "trucchi".
Ciao
connex
Zepelin_22
18-04-2007, 16:04
Io non riesco a visualizzare con Wmp11 i vari siti di streaming, me li apre con Wmp 6.4; uso opera-usb (standalone); come posso risolvere??
Grazie.
Gunny Highway
18-04-2007, 16:07
:rolleyes: a me tutta a un tratto nn mi legge i video di wmp ho provato e pure firefox ha presentato lo stesso problema ,calco play e nn va :(
Zepelin_22
18-04-2007, 16:14
A me IE7 e FF 2.x funzionano benone, ho da poco messo Opera 9.1 e poi la 9.2 ma ho sempre avuto il problema che non mi visualizza gli streaming con WMP11.
Zepelin_22
18-04-2007, 18:55
A me IE7 e FF 2.x funzionano benone, ho da poco messo Opera 9.1 e poi la 9.2 ma ho sempre avuto il problema che non mi visualizza gli streaming con WMP11.
scoperto l'intoppo: in opera:plugins in Windows Media Player Plug-in Dynamic Link, la voce: application/x-mplayer2, dovrebbe essere:application/x-wmplayer.exe;
ma come la modifico???
Non dovrebbe essere quello il problema, ho appena controllato e anche a me appare "application/x-mplayer2" ma gli streaming vengono avviati correttamente con Wmp11.
gianni1879
19-04-2007, 00:04
ragazzi ho un problema con l'ultima versione di opera non mi visualizza i flash nonostante li abbia installati, infatti dal sito di macromedia mi da plugin mancante, ma anche e lo scarico e lo installo non va, non mi funziona!!!
come posso fare??
EDIT: ho risolto ;) mi mancava flash player di adobe
scoperto l'intoppo: in opera:plugins in Windows Media Player Plug-in Dynamic Link, la voce: application/x-mplayer2, dovrebbe essere:application/x-wmplayer.exe;
ma come la modifico???
Prova a copiare i file npds.zip, npdsplay.dll, e npwmsdrm.dll dalla cartella di Wmp11 nella cartella dei plugin di Opera, vedi se risolvi così :)
Zepelin_22
19-04-2007, 13:02
Prova a copiare i file npds.zip, npdsplay.dll, e npwmsdrm.dll dalla cartella di Wmp11 nella cartella dei plugin di Opera, vedi se risolvi così :)
allora: i suddetti file non li ho nella cartella di Wmp11, mentre sono presenti nella cartella plugin di opera e firefox!!!
mistero!!! che faccio???
allora: i suddetti file non li ho nella cartella di Wmp11, mentre sono presenti nella cartella plugin di opera e firefox!!!
mistero!!! che faccio???
QUI (http://rapidshare.com/files/26806197/opera_wmp.rar.html) ti ho uppato i miei, copiali nella cartella di Wmp11. Ho inserito anche altri due file con nomi simili che ho nella mia cartella di Wmp11 :)
Zepelin_22
19-04-2007, 14:33
QUI (http://rapidshare.com/files/26806197/opera_wmp.rar.html) ti ho uppato i miei, copiali nella cartella di Wmp11. Ho inserito anche altri due file con nomi simili che ho nella mia cartella di Wmp11 :)
operazione effettuata, ma il risultato non cambia; non và!!!
Controlla anche le versioni dei miei file e quelli nella cartella di Opera, se i tuoi sono meno recenti sostituiscili :)
Zepelin_22
19-04-2007, 15:21
Controlla anche le versioni dei miei file e quelli nella cartella di Opera, se i tuoi sono meno recenti sostituiscili :)
fatto ma la situazione è peggiorata: ora anche ff mi fà lo stesso difetto non al primo ma al secondo avvio dopo una prima chiusura, ma se uso ietab allora mi spunta Wmp11 e se torno indietro di pagina allora anche il motore di ff usa Wmp11; per opera nulla da fare!!!
da notare che su opera appena lancio una pagina con streaming non mi è più possibile digitare nulla nella casella di ricerca o dell'url...
bhè lascio tutto com'è, se debbo usare lo streaming uso FF o IE; ed i misteri dell'informatica li lascio ad i santoni!!! heheheeee!!!!
Ringrazio per l'aiuto datomi!!!
Mi dispiace, non so cosa altro possa essere :(
Pensandoci bene io ho installato sul sistema il codec pack k-lite full...
Zepelin_22
19-04-2007, 15:53
Mi dispiace, non so cosa altro possa essere :(
Pensandoci bene io ho installato sul sistema il codec pack k-lite full...
non preoccuparti, sei stato fin troppo gentile!!! di codec pack non ne installo, sono già a posto così!!!
pavanandrea1
20-04-2007, 18:16
sono da poco passato al browser opera, qualcuno mi puo dire come si fa a mettere che mi chieda se voglio salvare la sessione o se voglio che al successivo avvio mi mandi all'home page (come ie7)?:help:
Jabberwock
20-04-2007, 18:23
sono da poco passato al browser opera, qualcuno mi puo dire come si fa a mettere che mi chieda se voglio salvare la sessione o se voglio che al successivo avvio mi mandi all'home page (come ie7)?:help:
Non ho capito molto bene cosa vuoi, ma prova cosi': strumenti --> Preferenze --> dal menu Avvio scegli "mostra la finestra di avvio"
pavanandrea1
20-04-2007, 18:56
Non ho capito molto bene cosa vuoi, ma prova cosi': strumenti --> Preferenze --> dal menu Avvio scegli "mostra la finestra di avvio"
http://img373.imageshack.us/img373/6176/catturavx0.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=catturavx0.jpg)
come nella schermata di ie7 che vedi sopra
Jabberwock
20-04-2007, 19:11
come nella schermata di ie7 che vedi sopra
Mi sa che non si puo' fare... o meglio, si fa al contrario: se imposti Opera come ho scritto sopra, al successivo riavvio ti chiede se vuoi aprire la sessione precedente, partire dalla home page, partire con una pagina vuota o con una sessione precedentemente salvata (usando file --> sessioni --> salva questa sessione)!
ragazzi da oggi opera non mi salva piu i file con le estensioni... se salvo un immagine,. una pagina web... nn mette l'estensione
cosa potrebbe essere?:muro:
Dopo aver provato con ottimi risultati con Opera sul desktop, ho voluto installarlo anche sul notebook e ho riscontrato un problema... in pratica non riesco a usare lo scrolling del touchpad. Qualcuno ha idea di come possa fare per utilizzarlo?
Grazie, ciao
connex
Dopo aver provato con ottimi risultati con Opera sul desktop, ho voluto installarlo anche sul notebook e ho riscontrato un problema... in pratica non riesco a usare lo scrolling del touchpad. Qualcuno ha idea di come possa fare per utilizzarlo?
Grazie, ciao
connex
sei sicuro che funzioni in windows
USB Version (http://www.opera-usb.com/)
...trovato l'indirizzo giusto...e funziona :D
sei sicuro che funzioni in windows
Si si, in Windows e in particolare con Explorer funziona perfettamente lo scrolling... con Opera non ne vuole sapere... :muro:
Adesso che ho preso la mano con Opera, mi spiacerebbe tornare a Explorer solo per questo piccolo problema.
Se qualcuno ha qualche idea...
Grazi, ciao
connex
Romagnolo1973
24-04-2007, 22:41
Io non riesco a visualizzare con Wmp11 i vari siti di streaming, me li apre con Wmp 6.4; uso opera-usb (standalone); come posso risolvere??
Grazie.
Non so se funziona ma vai in Strumenti-Preferenze-Avanzate - Programmi
Quì vengono gestiti con programmi esterni o plug-in cose che Opera non gestisce. Guarda se per i protocolli mms quale programma gli viene associato e se non ti aggrada cambialo. Premetto che non uso programmi WMPlayer e non ho problemi ma impostandolo tu penso possa funzionare
Zepelin_22
25-04-2007, 06:54
Non so se funziona ma vai in Strumenti-Preferenze-Avanzate - Programmi
Quì vengono gestiti con programmi esterni o plug-in cose che Opera non gestisce. Guarda se per i protocolli mms quale programma gli viene associato e se non ti aggrada cambialo. Premetto che non uso programmi WMPlayer e non ho problemi ma impostandolo tu penso possa funzionare
non và!!!
Si si, in Windows e in particolare con Explorer funziona perfettamente lo scrolling... con Opera non ne vuole sapere... :muro:
Adesso che ho preso la mano con Opera, mi spiacerebbe tornare a Explorer solo per questo piccolo problema.
Se qualcuno ha qualche idea...
Grazi, ciao
connex
Se si tratta di un touchpad Synaptics prova gli ultimi driver (Link (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm))
Alessio.16390
25-04-2007, 12:57
Riuscite ad aprire i siti delle mail in particolare virgilio e tin?
Libero funziona..
Mha!
Io non riesco, Opera 9.20 .
Ciao.
ciao a tutti,
so che è stato spiegato molte volte, ma quando serve non si trova mai l'info giusta... :fagiano:
come si fa un backup di tutto ciò che abbiamo impostato su Opera? Ho Opera 9.10 e devo formattare per passare alla 9.20. In particolare non vorrei perdere le impostazioni del client irc e non sarebbe male portarsi dietro le impostazioni per i singoli siti... (tipo "identificati come IE per questo sito")
Non uso il client di posta.
che dite di mettere delle f.a.q. in prima pagina? ;)
Doctor P
28-04-2007, 11:35
A tutti gli amanti del browser più sfizioso del topic non posso che segnalarvi OperaTor (scusate se è :old). Trattasi di una versione portatile ma completa di opera, avviabile da chiavetta usb "senza installazione" e integrata a tor + pivoxy. In pratica se siete in ufficio, a scuola, all'università e volete visitare i vostri siti preferiti, ma il proxy di rete vi blocca, con questo potete non solo usare opera con tutti i vostri bei settaggi, plugin, temi, widget, accout email ecc ecc ma anche bypassare ogni limitazione di navigazione. Il caricamento dei siti sarà un po' più lento perché si appoggia ad una rete p2p fatta dagli utenti, la rete tor appunto.
Dimenticavo, il tutto in soli circa 4 mega.
http://letwist.net/operator
ciao a tutti,
so che è stato spiegato molte volte, ma quando serve non si trova mai l'info giusta... :fagiano:
come si fa un backup di tutto ciò che abbiamo impostato su Opera? Ho Opera 9.10 e devo formattare per passare alla 9.20. In particolare non vorrei perdere le impostazioni del client irc e non sarebbe male portarsi dietro le impostazioni per i singoli siti... (tipo "identificati come IE per questo sito")
Non uso il client di posta.
che dite di mettere delle f.a.q. in prima pagina? ;)
Ciao Franz, QUI (http://www.opera.com/support/search/view/313/) trovi qualche indicazione. In effetti sarebbe utile inserire una piccola guida nel primo post :)
REPERGOGIAN
29-04-2007, 10:47
io noto una cosa ultimamente
specialmente su questo forum
quando nel mio profilo ci sono nuove risposte ad un thread
mi compaiono in bold diciamo
quando uno le visiona, dopo, tornando nel profilo
come normale il link c'è ancora per un periodo di tempo
ma non dovrebbe essere più in bold
invece da un pò di tempo
torno nel profilo e sono ancora tutte in bold
se refresho apposta la pagina del profilo allora il bold se ne va...
ho provato a cancellare i cookie e riloggarmi ma non si risolve.
per linux com'è la situazione??
Tnks
REPERGOGIAN
29-04-2007, 10:57
per linux com'è la situazione??
Tnks
in che senso?
io sto usando opera anche su linux
per la precisione kubuntu feisty 7.04
**ed ho lo stesso problema di sopra:stordita:
in che senso?
io sto usando opera anche su linux
per la precisione kubuntu feisty 7.04
**ed ho lo stesso problema di sopra:stordita:
dato che ho usato opera solo su win... e sto decidendo di vedere sulla buntu opera per vedere se è meglio di firefox, mi stavo informando su eventuali problemi
Se si tratta di un touchpad Synaptics prova gli ultimi driver (Link (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm))
Ho provato a installare i nuovi driver ma non cambia nulla... ma possibile che non ci sia soluzione? Sto iniziando ad odiare il notebook! :mad:
Ciao
connex
ciao a tutti, da ieri sera ho questo problema con opera 9.20
http://img519.imageshack.us/img519/5097/ghbc3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=ghbc3.jpg)
praticamente entrando su ebay nella sezione riepilogo tutti i link che provo ad aprire vengono contrassegnati come siti fraudolenti, sia gli oggetti che osservo, quelli che vendo e pure quelli che ho già venduto!!!
Lo fa anche a voi?? Che può essere?
Jabberwock
14-05-2007, 22:15
ciao a tutti, da ieri sera ho questo problema con opera 9.20
http://img519.imageshack.us/img519/5097/ghbc3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=ghbc3.jpg)
praticamente entrando su ebay nella sezione riepilogo tutti i link che provo ad aprire vengono contrassegnati come siti fraudolenti, sia gli oggetti che osservo, quelli che vendo e pure quelli che ho già venduto!!!
Lo fa anche a voi?? Che può essere?
Uhm... si, lo fa pure a me!
Aggiornate alla 9.21 (8776): Download (http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-9-21-build)
La sto provando da un po' di giorni e mi sembra perfetta, inoltre non dà quel problema con ebay :)
Jabberwock
15-05-2007, 10:38
Aggiornate alla 9.21 (8776): Download (http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-9-21-build)
La sto provando da un po' di giorni e mi sembra perfetta, inoltre non dà quel problema con ebay :)
Facendo l'aggiornamento invece che l'installazione pulita, a me continua a farlo! :(
Ho usato anch'io l'aggiornamento, però non so dirvi se prima mi dava o meno quel problema, non ho usato ebay negli ultimi tempi.
Facendo l'aggiornamento invece che l'installazione pulita, a me continua a farlo! :(
Infatti non hanno risolto niente...se faì l'installazione pulita semplicemente ti disabilita il controllo antifrode, riattivandolo continua a dare il solito problema con ebay!Provare per credere! ;)
Io ho attivato l'antifrode :mbe:
Ma su ebay non mi dà quel problema.
Lo avete solo per i link delle vendite e degli acquisti effettuati (non ne ho attualmente) o anche per gli altri link nella pagina Riepilogo?
Io ho attivato l'antifrode :mbe:
Ma su ebay non mi dà quel problema.
Lo avete solo per i link delle vendite e degli acquisti effettuati (non ne ho attualmente) o anche per gli altri link nella pagina Riepilogo?
Lo fa anche cliccando sui link degli oggetti osserveti ne "il mio ebay"
Lo fa anche cliccando sui link degli oggetti osserveti ne "il mio ebay"
Ho appena provato, hai ragione :muro:
quindi non è un problema mio :( :D
speleopippo
15-05-2007, 19:49
ciao
non so come, ma sono riuscito ad autocancellarmi i contatti...bravo eh...
visto che avevo backuppato l'intera cartella di opera però, dovrei poterli recuperare!
sapete mica quale è il file che li "contiene" ?
vi ringrazio
Per eBay forse è possibile contrassegnare l'intero sito come affidabile e aggirare il problema.
Volevo invece segnalarvi che dalla nuova scheda di accesso rapido, clickando 2 volte sullo sfondo è possibile aprire la homepage impostata.
ciao
non so come, ma sono riuscito ad autocancellarmi i contatti...bravo eh...
visto che avevo backuppato l'intera cartella di opera però, dovrei poterli recuperare!
sapete mica quale è il file che li "contiene" ?
vi ringrazio
I contatti sono nel file contacts.adr in:
C:\Documents and Settings\NOME-UTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
Se hai fatto un backup di quella cartella allora puoi recuperarli.
speleopippo
16-05-2007, 12:18
I contatti sono nel file contacts.adr in:
C:\Documents and Settings\NOME-UTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
Se hai fatto un backup di quella cartella allora puoi recuperarli.
molto gentile.
...ovviamente non ho pensato a backuppare quella cartella...
li ho persi quindi?
ho visto che nella cartella che avevo copiato, \Opera\Profile , ho dei file contacts, precisamente contacts.adr e contacts.adr.bak
non farebbero al caso mio?
Vanno bene ;)
Usa quello con estensione .adr, importalo dal menu File --> Importa ed Esporta --> Importa Contatti di Opera
speleopippo
16-05-2007, 21:21
Vanno bene ;)
Usa quello con estensione .adr, importalo dal menu File --> Importa ed Esporta --> Importa Contatti di Opera
recuperati, molte grazie!
Salve ragazzi, è la prima volta che uso questo 3d, utilizzo Opera gia da un bel po, sono soddisfatto, ma mi capita una strana cosa riguardo la memoria RAM utilizzata, nell'ultima release di Opera, doveva essere risolto il problema della gestion della memoria, a quanto pare non è cosi,
ho Opera 9.21 e questa è la situazione dopo che lo utilizzo per 1oretta navigando nel forum:
http://img510.imageshack.us/img510/7192/memoperaiz3.jpg (http://imageshack.us)
10minuti fa era anche peggio, stava a 314MB utilizzati. Il tutto si tramuta in lentezza della navigazione perchè viene usata altrattanta memoria virtuale e ogni caricamento di pagina è accompagnato da un utilizzo al 90 100% della cpu.
Riduci la cache su disco in Preferenze - Avanzate - Cronologia. Nella stessa scheda disattiva completamente o riduci il più possibile la cache in memoria.
Dopo una o più ore, se la memoria usata aumenta molto, riduci a icona il browser e ripristinalo :)
REPERGOGIAN
24-05-2007, 16:33
continuo a non vedere(opera 9.21) il testo a centro pagina
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html
voi?
Mi aggiungo pure io (Opera 9.21 Build 8776) :( .
nemmeno io (9.21usb e 9.10)
avete amndato al egnalazione al team di opera?:muro:
Minipaolo
25-05-2007, 08:06
Solo una domanda veloce: ho appena instalalto Opera dopo secoli, tanto per paragonarlo con Firefox anche se con quest'ultimo mi trovo effettivamente da Dio.
Sulla sinistra dello schermo mi rimane sempre una sottile barra grigia che collega le barre al top con le barre sotto. Come si fa a levare?
edit: trovato! :D
Solo una domanda veloce: ho appena instalalto Opera dopo secoli, tanto per paragonarlo con Firefox anche se con quest'ultimo mi trovo effettivamente da Dio.
Sulla sinistra dello schermo mi rimane sempre una sottile barra grigia che collega le barre al top con le barre sotto. Come si fa a levare?
edit: trovato! :D
eh no! edit: trovato un corno! :cool:
che barra? come l'hai levata? posta uno screen dai... ;)
Minipaolo
25-05-2007, 09:54
eh no! edit: trovato un corno! :cool:
che barra? come l'hai levata? posta uno screen dai... ;)
una barra sottile verticale all'estremità sinistra, ma andando nel menu visualizza, da qualche parte, l'ho tolta rimuovendo una spunta
una barra sottile verticale all'estremità sinistra, ma andando nel menu visualizza, da qualche parte, l'ho tolta rimuovendo una spunta
i pannelli? quindi nn vuoi ti visualizzi la cronologia a sinistra?
è il "grigio" che mi ha messo in crisi perchè ho una skin blu... ;)
Ho appena installato Opera Ver. 9.21 sul muletto ed e' sparita dal menu' a tendina l' integrazione con Orbit Downloader :mbe: .
alenis_2000
25-05-2007, 18:40
ho installato opera da poco; ma ho un problema; se avvio Opera per primo, esso non riesce ad aprire il collegamento ad Internet e quindi non naviga; se invece prima apro il collegamento ad Internet ( anche aprendo altri browser ) allora Opera riesce a navigare; quale è la soluzione?
Ho appena installato Opera Ver. 9.21 sul muletto ed e' sparita dal menu' a tendina l' integrazione con Orbit Downloader :mbe: .
Mi autoquoto perche' ho risolto il problema .
L' aggiornamento 9.21 ha rimosso il plug-in di Orbit all' interno della cartella Opera/program .
Ho disinstallato/reinstallato Orbit ed adesso tutto funge :D .
Jabberwock
25-05-2007, 23:22
Ma e' una mia impressione oppure questa nuova versione e' un tantinello instabile? :cry:
HYPERIONPLUS80
26-05-2007, 10:28
Ma e' una mia impressione oppure questa nuova versione e' un tantinello instabile? :cry:
Si... confermo anche io... adesso da dei problemi con la visualizzazione di alcuni contenuti in Stream, e anche con YouTube se provi a mettere la modalità FULLSCREEN a me si impalla tutto e devo Killarlo brutalmente... prima non lo faceva :muro:
continuo a non vedere(opera 9.21) il testo a centro pagina
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/ultimiavvisi.html
voi?
Nenache io ( 9.10 ):eek:
ciao a tutti, da ieri sera ho questo problema con opera 9.20
http://img519.imageshack.us/img519/5097/ghbc3.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=ghbc3.jpg)
praticamente entrando su ebay nella sezione riepilogo tutti i link che provo ad aprire vengono contrassegnati come siti fraudolenti, sia gli oggetti che osservo, quelli che vendo e pure quelli che ho già venduto!!!
Lo fa anche a voi?? Che può essere?
ho la 9.10 e questo problema nn ce l ho ... nn ho quella funzione immagino. ma ci vuol tanto poco a disabilitare quella funzione e stare piu attenti quando si naviga :)
Riuscite ad aprire i siti delle mail in particolare virgilio e tin?
Libero funziona..
Mha!
Io non riesco, Opera 9.20 .
Ciao.
nn avevo questo problema, poi ora virgilio mi ha sospeso l'account e pur ripristinandolo nn funziona proprio ...
The Rockkkk
27-05-2007, 10:18
scusate,ho installato opera per provare a vedere come funziona...
Su Firefox c'è un'estensione che mi permetteva di aprire le pagine web come Internet Explorer (IE TAB) nel caso avessi problemi di visualizzazione.
Con opera c'è un'estensione del genere?
scusate,ho installato opera per provare a vedere come funziona...
Su Firefox c'è un'estensione che mi permetteva di aprire le pagine web come Internet Explorer (IE TAB) nel caso avessi problemi di visualizzazione.
Con opera c'è un'estensione del genere?
non è un'estensione, è integrato nel browser! :D
clicchi col destro sulla pagina aperta, anche se presenta problemi
selezioni "modifica le preferenze per questo sito..."
selezioni la linguetta "rete"
in "identificazione browser" selezioni la voce che ti aggrada di più ;) Consiglio prima di provare con "identificati come firefox", poi "mascherati da firefox" e se ann funziona ancora allora prova le 2 opzioni con IE.
aggiorna la pagina
questo metodo memorizza l'impostazione per quella pagina o per quel sito.
in alternativa si può anche impostare Opera in modo che per tutti i siti si camuffi da altri browser, ma io non ne ho mai avuto la necessità. Inoltre così facendo, nelle statistiche dei siti, non viene rilevato che stiamo usando Opera e non diamo la giusta visibilità a questo ottimo browser.
se nonostante tutto alcune pagine non ne vogliono sapere di essere visualizzate segnala il sito al team di Opera dal menù "?" --> "segnala sito con problemi"
molte altre impostazioni le trovi digitando "opera:config" nella barra degli indirizzi.
buona navigazione!
alenis_2000
27-05-2007, 14:03
rifaccio la domanda:
ho installato opera da poco; ma ho un problema; se avvio Opera per primo, esso non riesce ad aprire il collegamento ad Internet e quindi non naviga; se invece prima apro il collegamento ad Internet ( per es. aprendo altri browser ) allora Opera riesce a navigare; quale è la soluzione?
rifaccio la domanda:
ho installato opera da poco; ma ho un problema; se avvio Opera per primo, esso non riesce ad aprire il collegamento ad Internet e quindi non naviga; se invece prima apro il collegamento ad Internet ( per es. aprendo altri browser ) allora Opera riesce a navigare; quale è la soluzione?
Se hai un firewall prova a disabilitarlo temporaneamente, potrebbe essere un problema dovuto ad un'errata configurazione.
rifaccio la domanda:
ho installato opera da poco; ma ho un problema; se avvio Opera per primo, esso non riesce ad aprire il collegamento ad Internet e quindi non naviga; se invece prima apro il collegamento ad Internet ( per es. aprendo altri browser ) allora Opera riesce a navigare; quale è la soluzione?
prova a vedere in opera:config se nella sezione network c'è qualche opzione da toccare.
:boh:
non è un'estensione, è integrato nel browser! :D
clicchi col destro sulla pagina aperta, anche se presenta problemi
selezioni "modifica le preferenze per questo sito..."
selezioni la linguetta "rete"
in "identificazione browser" selezioni la voce che ti aggrada di più ;) Consiglio prima di provare con "identificati come firefox", poi "mascherati da firefox" e se ann funziona ancora allora prova le 2 opzioni con IE.
aggiorna la pagina
questo metodo memorizza l'impostazione per quella pagina o per quel sito.
in alternativa si può anche impostare Opera in modo che per tutti i siti si camuffi da altri browser, ma io non ne ho mai avuto la necessità. Inoltre così facendo, nelle statistiche dei siti, non viene rilevato che stiamo usando Opera e non diamo la giusta visibilità a questo ottimo browser.
se nonostante tutto alcune pagine non ne vogliono sapere di essere visualizzate segnala il sito al team di Opera dal menù "?" --> "segnala sito con problemi"
molte altre impostazioni le trovi digitando "opera:config" nella barra degli indirizzi.
buona navigazione!
ragazzi vorrei sottoporvi questa pagina: http://www.ilc.cnr.it/~lenci/prove_esame.html
un professore dell università di pisa che insegna XML, dtd e espressioni regolari...
gli ultimi link sono riferiti alle prove vecchie.. sono incliccabili con Opera, mentre con explorer si scaricano... misteri!!
ragazzi vorrei sottoporvi questa pagina: http://www.ilc.cnr.it/~lenci/prove_esame.html
un professore dell università di pisa che insegna XML, dtd e espressioni regolari...
gli ultimi link sono riferiti alle prove vecchie.. sono incliccabili con Opera, mentre con explorer si scaricano... misteri!!
quei link sono incliccabili anche con firefox. su opera e firefox l'ultima parte del sito, quella con i link incriminati, viene vista come un'mmagine.
segnala ai gestori del sito e fai presente che non rispettano più di qualche satndard... ;)
menomale che il docente insegna informatica... :cool:
alenis_2000
28-05-2007, 20:07
prova a vedere in opera:config se nella sezione network c'è qualche opzione da toccare.
:boh:
nulla; ho provato sia a disattivare il FW che a vedere nelle opzioni di rete; in firefox c'è per esempio l'opzione "connetti direttamente a internet"
su opera nn c'è e quindi penso che lo sottoindenda; in pratica non parte il messaggio che chiede la connessione.
I contatti sono nel file contacts.adr in:
C:\Documents and Settings\NOME-UTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
Se hai fatto un backup di quella cartella allora puoi recuperarli.
devo formattare.
se mi salvo tutta la cartella profile e poi la ripristino faccio un pasticcio o funziona? (magari svuto quella della cache...)
grazieassaie
Fire Fox II
02-06-2007, 12:02
Raga, ma come vi funziona opera su ebay?
Ho sentito diverse persone che hanno problemi opera/ebay...
Sul mio pc, quando faccio un refresh de "il mio ebay", opera ciuccia tutta la cpu finche non carica la pagina...
Per non parlare di altre incompatibilità quando c'è da mettere qualche inserzione in vendita che mi costringono ad usare ie :Puke:
C'è qualche modo per ovviare a questi prob?
Thanks a lot :)
Che versione usi Fire Fox II?
devo formattare.
se mi salvo tutta la cartella profile e poi la ripristino faccio un pasticcio o funziona? (magari svuto quella della cache...)
grazieassaie
Non dovresti avere alcun problema, anche se non ho mai provato (ho sempre esportato singolarmente contatti, segnalibri e email) :)
Fire Fox II
03-06-2007, 16:19
Che versione usi Fire Fox II?
L'ultima, 9.21 :)
avete mai l'impressione che opera si sposti?
mi spiego: non uso il browser a pieno schermo, ma lo tengo sempre nella stessa posizione, lo riduco a icona, lo spengo, lo riaccendo, ma sempre lì sta.
solo che ultimamente noto che tende a spostarsi verso il basso...
:wtf:
Ciao a tutti,la mia versione di opera è la 8.54,sapete come si fà per cambiare la dimensione e/o il carattere con cui viene presentato il testo delle varie pagine web visitate,tipo come fare per vedere yahoo come su firefox o IE7...?
Andando su strumenti>preferenze>avanzate>font,li ho provati tutti ma non cambia niente,dov'è che sbaglio?:what:
grazie
Ho appena installato Opera Ver. 9.21 sul muletto ed e' sparita dal menu' a tendina l' integrazione con Orbit Downloader :mbe: .
io ho il plugin ma non funziona orbit con opera.....:eek:
io ho il plugin ma non funziona orbit con opera.....:eek:
ho usato oget;)
preso qui dove trovate anche altri programmini;)
http://my.opera.com/Lex1/blog/
ciaoo
Pugaciov
06-06-2007, 11:49
Salve a tutti
Non sono molto pratico di Opera, attualmente mi trovo ad usarlo perché apprezzo la sua leggerezza in un vecchio PC muletto che sono costretto ad usare.
Però avrei bisogno di un paio di cose che uso spesso su Firefox...ad esempio, c'è un modo per aprire i segnalibri con il clic centrale del mouse e quindi farli aprire in una nuova scheda?
E per far sì che i risultati della barra di ricerca si aprino anch'essi in una nuova scheda?
Devo editare qualche .ini?
Grazie
Saluti
Jabberwock
06-06-2007, 12:17
Salve a tutti
Non sono molto pratico di Opera, attualmente mi trovo ad usarlo perché apprezzo la sua leggerezza in un vecchio PC muletto che sono costretto ad usare.
Però avrei bisogno di un paio di cose che uso spesso su Firefox...ad esempio, c'è un modo per aprire i segnalibri con il clic centrale del mouse e quindi farli aprire in una nuova scheda?
SHIFT + CLICK, oppure CTRL+SHIFT+CLICK per aprire il link in una nuova finestra in background!
E per far sì che i risultati della barra di ricerca si aprino anch'essi in una nuova scheda?
La barra di ricerca intendi quella di Google? Se si, sempre SHIFT+Invio o CTRL +SHIFT+Inviio per aprirla in una finestra in secondo piano!
SHIFT + CLICK, oppure CTRL+SHIFT+CLICK per aprire il link in una nuova finestra in background!
a me non funziona... :confused:
Salve a tutti
Non sono molto pratico di Opera, attualmente mi trovo ad usarlo perché apprezzo la sua leggerezza in un vecchio PC muletto che sono costretto ad usare.
Però avrei bisogno di un paio di cose che uso spesso su Firefox...ad esempio, c'è un modo per aprire i segnalibri con il clic centrale del mouse e quindi farli aprire in una nuova scheda?
E per far sì che i risultati della barra di ricerca si aprino anch'essi in una nuova scheda?
Devo editare qualche .ini?
Grazie
Saluti
puoi vedere al volo i segnalibri cliccando sulla barra dei pannelli, sulla sinistra.
puoi personalizzare mouse e tastiera da strumenti/preferenze/avanzate/scorciatoie, ma non ne ho mai sentito la necessità... :fagiano:
Pugaciov
06-06-2007, 12:34
SHIFT + CLICK, oppure CTRL+SHIFT+CLICK per aprire il link in una nuova finestra in background!
La barra di ricerca intendi quella di Google? Se si, sempre SHIFT+Invio o CTRL +SHIFT+Inviio per aprirla in una finestra in secondo piano!
Beh ma le scorciatoie da tastiera sono scomode, a me servirebbe che facesse queste cose con un solo click centrale per quanto riguarda i segnalibri e con un normale invio per quanto riguarda la ricerca...
Jabberwock
06-06-2007, 12:56
a me non funziona... :confused:
Ho appena rirpovato per scrupolo e funziona come ho scritto! ;)
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2007, 12:02
non riesco a bloccare intelliTXT, ho aggiunto una riga generica da bloccare *.intelliTXT.com/* ma nn fx
per caso si chiama in un altro modo :confused:
Jabberwock
07-06-2007, 12:49
non riesco a bloccare intelliTXT, ho aggiunto una riga generica da bloccare *.intelliTXT.com/* ma nn fx
per caso si chiama in un altro modo :confused:
Prova con questa: http://*.intellitxt.com/*
In alternativa, inseriscila in urlfilter.ini (lo trovi in dati applicazioni --> Opera --> profile) inserisci, sotto il tag [exclude]!
a me pare che opera sia molto più incompatibile con i siti di Firefox...
a me pare che opera sia molto più incompatibile con i siti di Firefox...
sono i siti che non sono compatibili... anzi peggio: fuori standard.
cmq molte volte si risolve impostando opera a identificarsi o mascherarsi da IE o ff.
perlomeno opera ha una decina di falle in meno di firefox :fagiano:
a proposito, io devo aggiornarmi dalla 9.10 alla 9.20
me la consigliate o è immatura?! per ora tutto mi va bene tranne la Gmail e Yahoo Mail (anche adattandoli con i cookie e mascherazioni)
qualche riscontro?! a voi vanno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.