View Full Version : Opera [thread ufficiale]
Folgore 101
05-03-2010, 19:21
Opera è sempre stata bassa come percentuali, ma leggete questo:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=6003
:D :D :D
in effetti il team di Opera si era opposto ad un Ballott Screen che mostrava i Browser in ordine alfabetico temendo appunto venissero privilegiati sempre i soliti 2 browser che in ogni sacrosanto forum vengono consigliati di default (FF e Chrome). Hanno avuto ragione e i risultati si stanno vedendo.Non sarà mai al livello di FF sia chiaro però in giro leggo tanta gente che ha installato la 10.50 al posto di FF
clessidra4000
05-03-2010, 19:42
ma a voi funziona google maps?
a me resta fermo con la scritta in alto caricamento in corso
con IE nessun problema
Folgore 101
05-03-2010, 19:49
Si funziona correttamente.
clessidra4000
05-03-2010, 20:00
va tutto bene
Si funziona correttamente.
andate qui e clikate sull'indirizzo
http://maps.google.it/maps?client=opera&rls=it&q=Piazza%20Monteleone%20di%20Spoleto%2C%2020&oe=utf-8&um=1&hl=it&ie=UTF-8&sa=N&tab=il
funziona?
skryabin
05-03-2010, 20:04
zi
hai già provato a cancellare la cache?
piuttosto, è lo streetview che a me non va :asd:
clessidra4000
05-03-2010, 20:12
zi
hai già provato a cancellare la cache?
piuttosto, è lo streetview che a me non va :asd:
cancellata ma continua a non andare:cry:
skryabin
05-03-2010, 20:18
cancellata ma continua a non andare:cry:
ora l'ho cancellata anche io e non ve nemmeno a me...prima era solo streetview a non andare, ora pure maps :doh:
EDIT: ho riprovato e ora maps sembra riandare, anche streetview, booooh...secondo me c'è qualcosa che non va comunque.
EDIT2: ora anche streetview non va più, dai c'è qualcosa che non funza a dovere...
a me funzia tutto cmqw provo anche io a cancellare la cache
skryabin
05-03-2010, 20:26
a me funzia tutto cmqw provo anche io a cancellare la cache
a me a volte va a volte non va...sembra un comportamento piuttosto "a caso"
cmq a me i widget che avevo nella 10.10 non sono più andati nella 10.50
giannifalko
05-03-2010, 20:51
Per caso hai installato qualche script, tipo flashblock?
Perché a me con la 10.50 ha dato lo stesso problema con i video per cui ho dovuto toglierlo. Una volta tolto lo script i video tornano a funzionare tranquillamente.
Chiedo scusa hai ragione!!!!!
Infatti avevo installato flashblock come è stato consigliato in questo forum da quando ho installato la versione 10 di Opera.
Visto che ci siamo, un altro problema che ho sempre avuto con Opera.
Scusa!
Folgore 101
05-03-2010, 22:34
andate qui e clikate sull'indirizzo
http://maps.google.it/maps?client=opera&rls=it&q=Piazza%20Monteleone%20di%20Spoleto%2C%2020&oe=utf-8&um=1&hl=it&ie=UTF-8&sa=N&tab=il
funziona?
No hai ragione su 10 tentativi ha funzionato una volta sola. Queste sono le conseguente dell'averla fatta uscire così velocemente.
Comunque ho già segnalato il problema, semmai segnalalo anche tu che magari ricevendo molte segnalazioni lo sistemano nella prossima 10.51.
Il sito per le segnalazioni è: https://bugs.opera.com/wizard/
ragazzi, da qualche tempo , usando la funzionalità Moduli (per intenderci quella dove si inserisce nome, cognome, indirizzo, città) con richiamo da tasto destro , uso i dati che inserisco preventivamente per loggarmi o richiamare dati ricorrenti (tasto destro > inserisci dati personali)
succede però che ogni tanto spariscano, e non capisco come sia possibile, costringendomi a reinserirli ogni volta.
puo darsi che sia causato da CCLEANER o programmi simili la cancellazione di questi dati? però i moduli Wand non li perdo mai, a logica non dovrei perdere nemmeno questi ,no?
Per prima cosa ti consiglierei vivamente di aggiornare alla 10.50, inoltre probabilmente hai impostato mascheramento come IE o FireFox su YouTube...
bingo! ma non ricordavo di averlo fatto.. boh!! :muro: grazie
Kiba No Ou
06-03-2010, 13:17
ragazzi, da qualche tempo , usando la funzionalità Moduli (per intenderci quella dove si inserisce nome, cognome, indirizzo, città) con richiamo da tasto destro , uso i dati che inserisco preventivamente per loggarmi o richiamare dati ricorrenti (tasto destro > inserisci dati personali)
succede però che ogni tanto spariscano, e non capisco come sia possibile, costringendomi a reinserirli ogni volta.
puo darsi che sia causato da CCLEANER o programmi simili la cancellazione di questi dati? però i moduli Wand non li perdo mai, a logica non dovrei perdere nemmeno questi ,no?
bingo! ma non ricordavo di averlo fatto.. boh!! :muro: grazie
I moduli sono contenuti dentro il file operaprefs.ini, e ccleaner non li tocca nella pulizia...
.Kougaiji.
06-03-2010, 19:02
Sto provando opera nuovo... ma come si fa a settare un font custom?Io ho la necessità di usare un font per i caratteri giapponesi ma non riesco in nessuno modo :| Che cosa bisogna fare?Sto provando a cambiare in Fonts e la gestione delle pagine ma niente.
Edit:rifatto il profilo Opera da zero e risettato i font.. ora worka ._. cosa ho fatto di diverso bo ma vabbè :D
FulValBot
07-03-2010, 09:46
ma solo a me la barra dei menu ha dei caratteri inguardabili? sembra quasi che vi siano scalettature boh...
allora :confused: :muro:
ma a voi funziona google maps?
a me resta fermo con la scritta in alto caricamento in corso
con IE nessun problema
A me non funziona, me ne sono accorto ieri sera per caso.
Il mio Opera e' la versione 10.10 build 4742 per Linux
Saluti
.Kougaiji.
07-03-2010, 16:54
Mmhh no il problema dei font rimane per i css che usano font diversi. Su firefox mi bastava dare i font custom e qualsiasi pagina jap me li visualizzava.Ora alcuni vanno altri no :confused:
lordphoenix
08-03-2010, 11:26
la versione 10.50 di opera mi ciuccia con 3/4 tab aperte mediamente 150 mb in su. non è un problema però mi sembrano molti di più rispetto alla 10.10. in compenso non ho più il rallentamento causa uso 100% della cpu quando apro il tab trasferimenti!!!
eh ho notato anche io sta roba...
Il nuovo opera non mi dispiace, ma una cosa mi sta facendo innervosire, ossia la ricerca nella pagina. Quando la richiamo con il punto o la virgola il delay per digitare il testo è troppo veloce ed inoltre se usi enter ti parte una ricerca di google invece di cercare nel testo, quindi sei obbligato ad usare "ctrl+f" e le odiose freccine.
Si può modificare in qualche modo ?
la versione 10.50 di opera mi ciuccia con 3/4 tab aperte mediamente 150 mb in su. non è un problema però mi sembrano molti di più rispetto alla 10.10. in compenso non ho più il rallentamento causa uso 100% della cpu quando apro il tab trasferimenti!!!
non ti lamentar piu di tanto.. io in questo momento ho chiuso 3 tab, sono rimasto solo con una (questa di hwupgrade) e i mb assorbini sono 156 .... anche se, con una pulizia della ram tramite cachemanXP, arriva a 50 mb ...
bello il mio opera 9 che toccava giusto i 100 mb con 4 tab aperti!
Il nuovo opera non mi dispiace, ma una cosa mi sta facendo innervosire, ossia la ricerca nella pagina. Quando la richiamo con il punto o la virgola il delay è troppo veloce ed inoltre se usi enter ti parte una ricerca di google invece di cercare nel testo, quindi sei obbligato ad usare "ctrl+f" e le odiose freccine.
Si può modificare in qualche modo ?
strano perchè se io premo enter nn va su google!
per evitare di richiamarlo col punto, però, potresti metterlo sulla barra dei tasti funzione così digiti direttamente lì la parola desiderata
Jabberwock
09-03-2010, 11:59
Il nuovo opera non mi dispiace, ma una cosa mi sta facendo innervosire, ossia la ricerca nella pagina. Quando la richiamo con il punto o la virgola il delay è troppo veloce ed inoltre se usi enter ti parte una ricerca di google invece di cercare nel testo, quindi sei obbligato ad usare "ctrl+f" e le odiose freccine.
Si può modificare in qualche modo ?
Mi associo: la ricerca immediata nel testo delle parole digitate (senza premere enter o altro) era comodissima! :muro:
Kiba No Ou
09-03-2010, 12:28
Mi associo: la ricerca immediata nel testo delle parole digitate (senza premere enter o altro) era comodissima! :muro:
Nella 10.50 finale e successive funziona senza dover premere enter....
Jabberwock
09-03-2010, 13:08
Nella 10.50 finale e successive funziona senza dover premere enter....
Io ho installato ieri la build 3296, ma non va! :confused:
Kiba No Ou
09-03-2010, 13:18
Io ho installato ieri la build 3296, ma non va! :confused:
Prova a fare un installazione pulita se non lo hai gia' fatto...
Jabberwock
09-03-2010, 13:26
Prova a fare un installazione pulita se non lo hai gia' fatto...
In effetti , installandola nella Virtual Machine, funziona! :mbe:
EDIT: ho provato a installarla da zero, eliminando anche il profilo nella home, ma la ricerca smette di funzionare appena sincronizzo Opera Link! :muro:
lordphoenix
09-03-2010, 14:48
non ti lamentar piu di tanto.. io in questo momento ho chiuso 3 tab, sono rimasto solo con una (questa di hwupgrade) e i mb assorbini sono 156 .... anche se, con una pulizia della ram tramite cachemanXP, arriva a 50 mb ...
bello il mio opera 9 che toccava giusto i 100 mb con 4 tab aperti!
non mi lamento, era solo per vedere se per caso era un mio "bug" :D oppure qualcun altro aveva riscontrato la stessa cosa. grazie anche per la tua testimonianza!
non è un tuo bug tranquillo...a me ultimamente invece quando vato tipo su wikipedia, la pagina resta bianca.Mi tocca aggiornare e allora dopo la terza volta ecco comparire wikipedia
Jabberwock
09-03-2010, 15:07
In effetti , installandola nella Virtual Machine, funziona! :mbe:
EDIT: ho provato a installarla da zero, eliminando anche il profilo nella home, ma la ricerca smette di funzionare appena sincronizzo Opera Link! :muro:
Risolto: pare abbiano rotto la compatibilita' nella nuova versione, per cui, chi dovesse aver eliminato "Cerca nella pagina" nelle ricerche, si ritrova senza la funzione nella 10.50, anche se nelle precedenti funzionava tutto! Basta eliminare il search.ini presente nel profilo e il problema scompare (purche' non si sincronizzino i motori di ricerca con Opera Link, in quel caso si ripresenta)!
Ho Risolto. Grazie per la dritta.
sto provando la 10.5usb, non pare male, a parte certe abitudini da cambiare nell'utilizzo dei menù... ma può essere un bene abituarcisi.
purtroppo io ho l'abitudine di visualizzare le tab in basso e questo mi porta in basso anche il nuovo pulsante "O"... fastidioso...
la mia skin preferita (shadowguard) non è ancora ottimizzata e i pannelli di configurazione sono illeggibili, scritte bianche su sfondo chiaro... spero verrà adeguata...
la velocità non mi sembra trascendentale, è molto simile alla versione precedente, ma c'è da dire che il mio pc è quello in firma...
un bug fastidioso è invece l'apertura delle pagine da link con il tasto centrale: non si aprono in primo piano: è un bug o c'è qualche configurazione che ho dimenticato?
ipaq1940
10-03-2010, 11:21
setting-> shortcut -> middle-click option :)
setting-> shortcut -> middle-click option :)
grazie... ne avevo rimosso il ricordo perchè aggiornando una versione sopra l'altra non serve reimpostare tutto... :muro:
devo impiantarmi una stecca da 2gb sotto pelle ;)
ciao... uso opera 10.50 e il monitoraggio traffico di online armor mi segnala sempre una a volte due porte random udp (di valore piuttosto alto) in ascolto. questo mi succedeva anche con la versione 10.10. una delle porte udp era sempre la 1900 e l'ho bloccata sul firewall appunto. ma le altre random restano pur avendo io disattivato l'opzione web server, upnp in opera:config. l'opzione opera unite era già disattivata. ma come mai restano le porte random in ascolto? sono pericolose? come evitarle? grazie!
Erythraeum
11-03-2010, 23:07
10.51 snapshot for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/11/10-51-snapshot-for-windows)
Opera 10.51 Build 3309 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3309_in.exe)
finalmente ho trovato il tempo per giocare con i javascript, ma non ne esco...
ho creato la cartella, ci ho copiato dentro i js, ho rinominato l'estensione in user.js (ho provato anche User.js), ho selezionato la cartella nelle opzioni di opera, ho attivato javascript... ma non succede niente!
in particolare sto provando dei js per scaricare i video da youtube, ma nella pagina non appaiono le opzioni per il download...
come funzionano questi arnesi? :confused:
Kiba No Ou
13-03-2010, 15:37
finalmente ho trovato il tempo per giocare con i javascript, ma non ne esco...
ho creato la cartella, ci ho copiato dentro i js, ho rinominato l'estensione in user.js (ho provato anche User.js), ho selezionato la cartella nelle opzioni di opera, ho attivato javascript... ma non succede niente!
in particolare sto provando dei js per scaricare i video da youtube, ma nella pagina non appaiono le opzioni per il download...
come funzionano questi arnesi? :confused:
Non tutti i js devono essere rinominati...solo quelli che funzionano con GreaseMonkey
Non tutti i js devono essere rinominati...solo quelli che funzionano con GreaseMonkey
per prima cosa ho provato ad usarli così com'erano, poi, cercando info, ho trovato quello che mi dici, ma non cambia nulla.
Jabberwock
13-03-2010, 16:42
Ma tutti questi freeze che ho con la 10.51 (spesso, mi pare soprattutto quando c'e' di mezzo Javascript, tipo nella pagina di configurazione del firewall Netgear, si blocca tutto e compare l'avviso, nella barra del titolo, "non risponde") sono dovuti a Carkan? :mbe:
Erythraeum
14-03-2010, 00:25
Opera 10.51 RC1 for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/13/opera-10-51-rc1-for-windows)
Opera 10.51 Build 3311 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3311_in.exe)
Ma tutti questi freeze che ho con la 10.51 (spesso, mi pare soprattutto quando c'e' di mezzo Javascript, tipo nella pagina di configurazione del firewall Netgear, si blocca tutto e compare l'avviso, nella barra del titolo, "non risponde") sono dovuti a Carkan? :mbe:
Opera 10.51 RC1 for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/13/opera-10-51-rc1-for-windows)
Opera 10.51 Build 3311 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3311_in.exe)
Opera 10.51 RC1 for Windows
...
Changelog
Several Carakan crash fixes
Non capisco perché in tanti vi cimentiate con versioni dichiaratamente instabili per poi venire a lamentare problemi dove nessun sviluppatore di Opera potrà trarne le dovute conclusioni.
Jabberwock
14-03-2010, 10:55
Non capisco perché in tanti vi cimentiate con versioni dichiaratamente instabili per poi venire a lamentare problemi dove nessun sviluppatore di Opera potrà trarne le dovute conclusioni.
La 10.50 era finale e, da che uso Opera, questa e' la prima volta che una finale ha tali problemi... ovvio che, davanti a simili situazioni, di installino le nuove release per risolvere il problema!
Quanto allo sviluppatore di Opera, la situazione e' stata segnalata con l'apposito sistema di segnalazione bug a chi di competenza... si e' solo chiesto se la causa fosse Carkan, chiamasi curiosita'! :rolleyes:
La 10.50 era finale e, da che uso Opera, questa e' la prima volta che una finale ha tali problemi...
Ha tali problemi perché sul rilascio di questa release ha prevalso il marketing anziché la qualità.
ovvio che, davanti a simili situazioni, di installino le nuove release per risolvere il problema!
Non è affatto ovvio. Se una nuova versione stabile ha dei problemi si aspetta la prossima versione stabile o si ritorna a quella precedente. Uno snapshot lo si installa solo per provarlo o per fare da beta tester perché per quanto stabile possa essere è elevato il rischio che siano presenti nuovi problemi.
In particolare per lo snapshot rilasciato l'11/03 è specificato che Carakan si impalla su alcuni siti tra i quali yahoo.com .
Quanto allo sviluppatore di Opera, la situazione e' stata segnalata con l'apposito sistema di segnalazione bug a chi di competenza... si e' solo chiesto se la causa fosse Carkan, chiamasi curiosita'! :rolleyes:
Hai fatto bene e comunque anche la mia era in parte una curiosità :uh:
per prima cosa ho provato ad usarli così com'erano, poi, cercando info, ho trovato quello che mi dici, ma non cambia nulla.
Sicuro che siano abilitati per il sito/siti su cui li stai provando? Puoi postare link ad uno degli script che non ti funzionano?
Jabberwock
14-03-2010, 14:16
Ha tali problemi perché sul rilascio di questa release ha prevalso il marketing anziché la qualità.
[...]
Non è affatto ovvio. Se una nuova versione stabile ha dei problemi si aspetta la prossima versione stabile o si ritorna a quella precedente. Uno snapshot lo si installa solo per provarlo o per fare da beta tester perché per quanto stabile possa essere è elevato il rischio che siano presenti nuovi problemi.
Non se la nuova versione ti risolve qualche problema della vecchia, tipo un sito che uso e che, con la 10.10, aveva problemi proprio con i menu Javascript!
Sicuro che siano abilitati per il sito/siti su cui li stai provando? Puoi postare link ad uno degli script che non ti funzionano?
uno non so dove l'ho pescato, l'ho uppato quì:
Download Download from YouTube.user.js from FileFactory.com (http://www.filefactory.com/file/b0a5bh5/n/Download_from_YouTube.user.js)
l'altro è quì:
http://userscripts.org/scripts/show/36453
entrambi serono per youtube ed i javascript sono abilitati.... :boh:
uno non so dove l'ho pescato, l'ho uppato quì:
Download Download from YouTube.user.js from FileFactory.com (http://www.filefactory.com/file/b0a5bh5/n/Download_from_YouTube.user.js)
l'altro è quì:
http://userscripts.org/scripts/show/36453
entrambi serono per youtube ed i javascript sono abilitati.... :boh:
Il primo sembra avere qualche problema nel senso che le opzioni per il salvataggio dei video non sempre compaiono, in più tentativi sono apparse solo dopo aver fatto un paio di refresh della pagina su cui ero.
Il secondo da problemi più sporadici, ad es. su questo (http://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y) video funziona mentre su questo (http://www.youtube.com/watch?v=nB7L1BIDELc&feature=popular) no.
Sicuramente non sono script esenti da problemi, mi sembra strano che non ti funzionino proprio. Tra l'altro sembrano funzionare anche assieme.
Potresti provare con lo script per attivare wot sui motori di ricerca postato settimane fa. Se non funziona nemmeno quello è un problema della tua configurazione.
Non se la nuova versione ti risolve qualche problema della vecchia, tipo un sito che uso e che, con la 10.10, aveva problemi proprio con i menu Javascript!
Ma questo non contraddice la mia affermazione. 10.10 e 10.50 sono versioni dichiarate stabili (nonostante i problemi della seconda), la 10.51 a cui ti riferivi ieri era uno snapshot, attualmente ne hanno rilasciata una in versione RC che non è comunque una versione stabile/finale. Quindi chi non intende fare da tester suo malgrado deve aspettare quantomeno che la 10.51 venga dichiarata stabile e che compaia tra i download accessibili dalla pagina principale del sito di Opera.
Il primo sembra avere qualche problema nel senso che le opzioni per il salvataggio dei video non sempre compaiono, in più tentativi sono apparse solo dopo aver fatto un paio di refresh della pagina su cui ero.
Il secondo da problemi più sporadici, ad es. su questo (http://www.youtube.com/watch?v=9VDvgL58h_Y) video funziona mentre su questo (http://www.youtube.com/watch?v=nB7L1BIDELc&feature=popular) no.
Sicuramente non sono script esenti da problemi, mi sembra strano che non ti funzionino proprio. Tra l'altro sembrano funzionare anche assieme.
Potresti provare con lo script per attivare wot sui motori di ricerca postato settimane fa. Se non funziona nemmeno quello è un problema della tua configurazione.
allora:
quello che a te funziona su un video si e uno no... a me non funziona mai.
lo script per wot intendi questo (http://my.opera.com/PH`/blog/2010/02/24/still-wot)?
non funziona... ho provato anche l'update.
ma cosa bisgna fare per attivare questi js?
dovrebbe bastare aprire la pagina interessata e dovrebbero apparire elementi aggiuntivi, giusto?
le impostazioni javascript sono queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314185442_Nuovaimmagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314185442_Nuovaimmagine1.jpg)
Jabberwock
14-03-2010, 18:42
Quindi chi non intende fare da tester suo malgrado deve aspettare quantomeno che la 10.51 venga dichiarata stabile e che compaia tra i download accessibili dalla pagina principale del sito di Opera.
Deve... a discrezione dell'utente utilizzare una RC, o uno snapshot, per usufruire delle nuove funzioni del nuovo ramo E dei bugfix (che poi, queste versioni 10.5x sono sostanzialmente dei bugfix della 10.50 e sono definite beta piu' che altro perche' non hanno risolto i problemi piu' "vistosi" della .50, tipo l'instabilita' di Carkan)... conscio che possano esserci altri problemi (e infatti, nessuno si e' lamentato dei problemi della RC1 ;), ne', a dire il vero, di nessuna altra versione)! Magari quell'"ovvio" non era adatto al discorso, ma anche l'aut... aut non mi pare sia tale!
ma cosa bisgna fare per attivare questi js?
dovrebbe bastare aprire la pagina interessata e dovrebbero apparire elementi aggiuntivi, giusto?
Esatto.
le impostazioni javascript sono queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314185442_Nuovaimmagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314185442_Nuovaimmagine1.jpg)
Io di attiva ho solo "Consenti la modifica della barra di stato" ma non penso che il problema sia in quelle impostazioni.
Verifica anche queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314203321_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314203321_Clipboard03.jpg)
Tempo fa anche un altro utente aveva avuto problemi con "Always Load User JavaScript" e se non capisco male ha risolto modificando a mano il file dei settaggi di Opera.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30328788&postcount=6159
http://scratslair.netsons.org/2010/01/04/scaricare-video-da-youtube-direttamente-da-opera-browser/#more-1361
Deve... a discrezione dell'utente utilizzare una RC, o uno snapshot, per usufruire delle nuove funzioni del nuovo ramo E dei bugfix (che poi, queste versioni 10.5x sono sostanzialmente dei bugfix della 10.50 e sono definite beta piu' che altro perche' non hanno risolto i problemi piu' "vistosi" della .50, tipo l'instabilita' di Carkan)... conscio che possano esserci altri problemi (e infatti, nessuno si e' lamentato dei problemi della RC1 ;), ne', a dire il vero, di nessuna altra versione)! Magari quell'"ovvio" non era adatto al discorso, ma anche l'aut... aut non mi pare sia tale!
L'osservazione sul lamentarsi era generale; sarà solo una mia impressione ma mi sembra che prima del rilascio della 10.50 siano stati in diversi ad installare alpha, beta, etc. senza essere effettivamente consci delle differenze tra le diverse release. Comunque si chiama CarAkan ;)
Jabberwock
14-03-2010, 21:08
L'osservazione sul lamentarsi era generale; sarà solo una mia impressione ma mi sembra che prima del rilascio della 10.50 siano stati in diversi ad installare alpha, beta, etc. senza essere effettivamente consci delle differenze tra le diverse release.
Pensa che io ho installato la 10.50 finale perche' ho letto la news relativa al ballot screen di Microsoft! :fagiano:
Comunque si chiama CarAkan ;)
Chissa' perche' ho continuato a scrivere Carkan pur dicendo Carakan! :stordita:
Esatto.
Io di attiva ho solo "Consenti la modifica della barra di stato" ma non penso che il problema sia in quelle impostazioni.
Verifica anche queste:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100314203321_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314203321_Clipboard03.jpg)
Tempo fa anche un altro utente aveva avuto problemi con "Always Load User JavaScript" e se non capisco male ha risolto modificando a mano il file dei settaggi di Opera.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30328788&postcount=6159
http://scratslair.netsons.org/2010/01/04/scaricare-video-da-youtube-direttamente-da-opera-browser/#more-1361
non c'è verso :incazzed:
ho seguito i tuoi consigli e quelli che hai linkato, ho riavviato ma non va in nessun caso :muro:
ci sarebbe ancora la carta della reinstallazione, ma a questo punto lo farò quando passerò alla 10.5x...
grazie cmq
edit: sulla 10.5@usb funzionano, ma ho provato poco fa in velocità e la cartella contiene un sacco di javascript per il medesimo scopo (scaricare i video da youtube) così appaiono i pulsanti ma il video si blocca... devo provare con calma un js alla volta.
ri-edit: RISOLTO!
strumenti/preferenze/avanzate/contenuti/preferenze specifiche dei siti...
e ho rimosso www.youtube.com :mbe:
non so perchè funzioni... :boh:
Erythraeum
17-03-2010, 08:54
Opera 10.51 RC2 for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/17/opera-10-51-rc2-for-windows)
Opera 10.51 Build 3313 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3313_in.exe)
clessidra4000
17-03-2010, 10:22
Opera 10.51 RC2 for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/17/opera-10-51-rc2-for-windows)
Opera 10.51 Build 3313 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3313_in.exee)
il secondo link non va
Folgore 101
17-03-2010, 10:51
Perché nell'indirizzo c'è una "e" finale di troppo.
Erythraeum
17-03-2010, 11:06
il secondo link non va
Perché nell'indirizzo c'è una "e" finale di troppo.
:doh: corretto! :stordita:
ri-edit: RISOLTO!
strumenti/preferenze/avanzate/contenuti/preferenze specifiche dei siti...
e ho rimosso www.youtube.com :mbe:
non so perchè funzioni... :boh:
Che potessi avere impostazioni diverse per youtube (magari un percorso per gli script diverso impostato in precedenza) era un'ipotesi, però non mi quadra il fatto che non ti funzionasse nemmeno lo script per wot.
Che potessi avere impostazioni diverse per youtube (magari un percorso per gli script diverso impostato in precedenza) era un'ipotesi, però non mi quadra il fatto che non ti funzionasse nemmeno lo script per wot.
lo script per wot ancora non funziona, ma ora che ci penso devo vedere se c'è anche google tra i siti con preferenze. dopo il lavoro ci do un'occhio.
unnilennium
17-03-2010, 12:34
vabbè ma co sta 10.50 hanno davvero rotto.. windows ha una release al giorno,e linux è ancora alpha.... ma che si decidano... nell'ultimo aggiornamento dicono che le versioni unix sono subordinate rispetto a windows, e appena uscirà la 10.51 stabile si attiveranno su unix, ma l'ho già sentita x la 10.50 sta storia... ora un crash ogni tanto lo fa, ma almeno mi riapre le finestre al riavvio... certo devo stare attento a yahoo, ma che rottura....
toccherà aspettare...
FulValBot
17-03-2010, 17:03
rifaccio la domanda: come si disattivano i plug-in? e non ho detto tutti insieme, quindi leggete bene quello che scrivo :doh:
skryabin
17-03-2010, 17:06
rifaccio la domanda: come si disattivano i plug-in? e non ho detto tutti insieme, quindi leggete bene quello che scrivo :doh:
C:\Program Files (x86)\Opera\defaults\plugin-ignore.ini
e ci aggiungi il nome del file relativo al plugin che vuoi disabilitare (nome che è del tipo NP*asd*.dll, li trovi elencati in opera: plugins)
FulValBot
17-03-2010, 17:36
:| non c'è un altro modo?
Che potessi avere impostazioni diverse per youtube (magari un percorso per gli script diverso impostato in precedenza) era un'ipotesi, però non mi quadra il fatto che non ti funzionasse nemmeno lo script per wot.
lo script per wot ancora non funziona, ma ora che ci penso devo vedere se c'è anche google tra i siti con preferenze. dopo il lavoro ci do un'occhio.
risolto anche questo.
evidentemente ogni volta che si modifica qualche impostazione per un sito (ad es. con mascherati da ff) questo entra nella lista maledetta che inibisce ulteriori modifiche o, forse, solo il funzionamento di javascript.
Kiba No Ou
18-03-2010, 11:31
Opera 10.51 RC3 for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/18/opera-10-51-rc3-for-windows)
Opera 10.51 RC3 Build 3315 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1051_3315_in.exe)
Come mai con la 10.50 da un po' mi capita che mi si attivi il "turbo"? L'ho sempre tenuto impostato su automatico e con le precedenti versioni non mi è mai successo.
Mi sembra strano visto che ho una flat da 7 mb.
Kiba No Ou
18-03-2010, 15:49
Come mai con la 10.50 da un po' mi capita che mi si attivi il "turbo"? L'ho sempre tenuto impostato su automatico e con le precedenti versioni non mi è mai successo.
Mi sembra strano visto che ho una flat da 7 mb.
La modalita' turbo si attiva quando il caricamento della pagina richiede troppo tempo, io la tengo disattivata appunto perche' altrimenti molte volte si attiva senza motivo apparente...
La modalita' turbo si attiva quando il caricamento della pagina richiede troppo tempo, io la tengo disattivata appunto perche' altrimenti molte volte si attiva senza motivo apparente...
Sì ma con la 10.10 non mi era successo.
Anche se forse ho capito perché mi succedeva; qualche giorno fa avevo impostato su "identificati come firefox" e mi ero scordato di ripristinarlo su opera. Forse dipendeva da questo...
Legolas84
18-03-2010, 21:08
Sto valutando un sostituto valido per IE8 e i browser al vaglio sono Chrome, FireFox e Opera.
Quello che cerco è:
-Sicurezza
-Velocità
In più due opzioni per me fondamentali:
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
-Possibilità di visualizzare la barra dei preferiti come icone e on come pulsanti con il nome del link.
ditemi voi :)
Jabberwock
18-03-2010, 21:22
Sto valutando un sostituto valido per IE8 e i browser al vaglio sono Chrome, FireFox e Opera.
Quello che cerco è:
-Sicurezza
-Velocità
In più due opzioni per me fondamentali:
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
-Possibilità di visualizzare la barra dei preferiti come icone e on come pulsanti con il nome del link.
ditemi voi :)
La cronologia si puo' impostare a 0 (quindi non memorizza nulla), i file temporanei possono essere cancellati all'uscita in automatico, per i cookie si puo' scegliere "non accettare mai i cookie" come impostazione generale e con tasto destro --> "Modifica le preferenze per questo sito" si puo' modificare per accettarli nei casi particolari!
Inoltre, Opera 10.5x introduce le "schede riservate", dal sito "Browse without leaving any trace of the Web sites you have visited or other actions performed. Create both private tabs and private windows and plan that surprise vacation, without any worries."
EDIT: ho dimenticato la barra dei preferiti (credo sia la barra personale): click destro, personalizza, metti la spunta barra personale e nei menu a tendina poco sotto scegli la posizione e cosa visualizzare (testo e immagini, solo testo, solo immagini)!
ipaq1940
18-03-2010, 21:24
-Sicurezza
-Velocità
con opera vai tranquillo :)
In più due opzioni per me fondamentali:
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
lo fai aggiungendo un pulsante creato ad hoc cerca su google "opera button wiki" e scorri fino a "Cleanup" EDIT: non avevo letto "automaticamente". però può essere utile lo stesso :)
-Possibilità di visualizzare la barra dei preferiti come icone e on come pulsanti con il nome del link.
basta che trascini il link sulla barra e diventa icona, poi se clicchiDX sulla barra
personalizza -> aspetto puoi decidere se visualizzare solo le icone, icone + titolo o solo titolo
Legolas84
18-03-2010, 21:34
Sembra molto più avanzato di chrome.... come compatibilità con i siti è paragonabile a explorer?
Kiba No Ou
18-03-2010, 21:46
Sembra molto più avanzato di chrome.... come compatibilità con i siti è paragonabile a explorer?
In realta' la compatibilita' e' data dal fatto che il sito segua gli standard...
chrome è un ottimo browser pero' lo devi potenziare con le estensioni.Se proprio vuoi provarlo va con chromeplus (che se ne accenna nel thread)...se hai un computer vecchiotto e lento chrome fa per te...se invece vuoi installare un browser completo senza bisogno di estensioni quello è Opera e poi x curiosità provalo con la gesture del mouse...
Legolas84
18-03-2010, 22:00
Lo sto provando e sembra davvero ottimo...
Forse solo un pò lento ma potrebbe dipendere dal fatto che ho anche chrome aperto...
Kiba No Ou
18-03-2010, 22:06
Lo sto provando e sembra davvero ottimo...
Forse solo un pò lento ma potrebbe dipendere dal fatto che ho anche chrome aperto...
Prova a impostare questa (opera:config#performance) scheda cosi':
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100318230536_perforfmance.png
Legolas84
18-03-2010, 22:10
E' già molto più reattivo.... che dire mi pare proprio meglio di FireFox e Chrome... :)
Solo due cose:
- E' possibile spostare la barra dei preferiti sotto a quella degli indirizzi invece che tenerla sopra?
- Come mai mentre scrivo sul forum mi sottolinea di rosso tutte le parole?
Grazie! :)
Come mai mentre scrivo sul forum mi sottolinea di rosso tutte le parole?
tasto dx del mouse dizionari gestione dizionari e selezioni italiano
Per cancellare tutti i dati quali cronologia, cookie, moduli, password, cache etc basta cliccare il tasto "Elimina i dati personali" dal pannello strumenti.
Opera è completamente conifgurabile in quanto a barre e bottoni... basta fare le prove o tramite "Aspetto" o "Preferenze"
Se nella barra indirizzi si digita "opera:" compaiono varie scelte per entrare -all'interno di Opera- e poter modificare tutti i parametri.
Con gli altri Browser bisogna aggiungere le estensioni, con Opera basta attivare le opzioni avanzate:eek: :D
E' come utilizzare i Lego... se guardi solo superficialmente ti servono delle aggiunte per il blocco originario, ma se provi scopri che lo si può smontare e trasformare a proprio piacimento:stordita:
questo è il vantaggio di opera..Vuoi fare una traduzione? bene ce l'hai li col tasto dx invece di installare impostazioni...vuoi vedere le mail? ok hai un client....scarichi torrent (a dire il vero non l'ho mai usato).I segnalibri puoi sincronizzarli con opera link (al pari di google che sincronizza on line)
-Possibilità di cancellare automaticamente TUTTA la cronologia, file temporanei, e i cookie (i cookie per tutti i siti tranne quelli che imposto io, ad esempio voglio che hwupgrade possa salvare cookie ma deve essere un caso a parte che io decido).
Non so quali siano le tue esigenze di privacy, comunque esistono anche i cookie di Flash che vengono gestiti da Flash stesso e non dal browser, Opera non li elimina mentre per Firefox esistono delle estensioni che li cancellano.
clessidra4000
20-03-2010, 16:15
ma a voi tuttocittà.it funziona in 3d?
Folgore 101
20-03-2010, 17:15
Con la 10.51 RC2 si non ho nessun problema, mentre continua a non funzionare Google Maps.
unnilennium
20-03-2010, 19:21
Con la 10.51 RC2 si non ho nessun problema, mentre continua a non funzionare Google Maps.
metti la rc3 :) a me google maps funziona...
ma a voi tuttocittà.it funziona in 3d?
io ho dovuto aggiornare shockwave, il quale ha poi litigato con comodo firewall... :cool:
ma adesso funziona.
Folgore 101
20-03-2010, 20:06
metti la rc3 :) a me google maps funziona...
Scusa ho sbagliato a scrivere, ho già la RC3. Ma ti funziona anche quando fai una ricerca?
unnilennium
21-03-2010, 14:34
Scusa ho sbagliato a scrivere, ho già la RC3. Ma ti funziona anche quando fai una ricerca?
si...senza problemi.. boh prova a fare un'installazione pulita e vedi come va...
segnalo l'uscita ella versione unix
http://snapshot.opera.com/unix/snapshot-6252/
ci sono finalmente i pacchetti... il bug del resize della finestra è ancora presente, ma cmq non c'è paragone come stabilità, orayahoo non fa più andare in crash il programma... mi sto sempre più abituando ad usarla, la 10.10 sembra una tristezza in confronto :)
Folgore 101
21-03-2010, 16:42
Ciao unnilennium è quello che ho provato a fare e con l'installazione pulita funziona correttamente.
Comunque il problema era causato da un JS per fare le traduzioni da inglese a italiano. Una volta cancellato si è messo a funzionare correttamente.
FulValBot
21-03-2010, 19:28
farmville mi fa crashare opera continuamente appena visito le farm degli altri, com'è possibile?? :confused:
su firefox non succede ma quest'ultimo se mette ad occupare oltre 1gb de roba!!
ermes trismegistus
21-03-2010, 21:10
ciao io ho trovato difficoltà in opera a istallare il plug-in per i comandi vocali.il download parte ma termina in maniera inattesa con la comparsa della scritta trasferimento non riuscito e non c'è modo di istallare correttamente il plug-in.qualcunaltro ha già avuto il problema?o sa come risolverlo tipo con un download diretto perchè potrebbe essere verosimile che il link sia rotto e che nessuno se ne sia accorto?fatemi sapere vorrei provare questa funzione!!!
farmville mi fa crashare opera continuamente appena visito le farm degli altri, com'è possibile?? :confused:
su firefox non succede ma quest'ultimo se mette ad occupare oltre 1gb de roba!!
eh facebook è il tallone d'achille di Opera...Prova mascherarti da FF
FulValBot
21-03-2010, 22:12
e non sarebbe ora de metterlo a posto :confused: :muro: :doh:
Qualcuno può gentilmente aiutarmi a risolvere il mio problema? Sono rimasto alla 10.10 per un problema di visualizzazione: a finestra massimizzata la barra di stato è per lo più nera, così come la barra dei tabs. In pratica dove ci dovrebbe essere trasparenza, appare invece nero. Se la finestra non è massimizzata nessun problema.
Esempio con la skin Z1-Glass
Finestra non massimizzata
http://img221.imageshack.us/img221/8123/operar.png
Finestra massimizzata
http://img100.imageshack.us/img100/777/opera2.png
Qualcuno ci capisce qualcosa? Uso Windows Vista e le funzionalità Aero sono tutte attivate.
unnilennium
22-03-2010, 09:35
Qualcuno può gentilmente aiutarmi a risolvere il mio problema? Sono rimasto alla 10.10 per un problema di visualizzazione: a finestra massimizzata la barra di stato è per lo più nera, così come la barra dei tabs. In pratica dove ci dovrebbe essere trasparenza, appare invece nero. Se la finestra non è massimizzata nessun problema.
Esempio con la skin Z1-Glass
Finestra non massimizzata
http://img221.imageshack.us/img221/8123/operar.png
Finestra massimizzata
http://img100.imageshack.us/img100/777/opera2.png
Qualcuno ci capisce qualcosa? Uso Windows Vista e le funzionalità Aero sono tutte attivate.
dalla 10.10 alla 10.50 è cambiato un pò l'aqspetto, probabilmente le swckin che usi non sono adatte, magari le hanno aggiornate alla 10.50 prova acontrollare sul sito....
dalla 10.10 alla 10.50 è cambiato un pò l'aqspetto, probabilmente le swckin che usi non sono adatte, magari le hanno aggiornate alla 10.50 prova acontrollare sul sito....
lo penso anche io che sia un problema di compatibilità...cmq di solito c'è scritto quando vai per scaricarle che sono o non sono compatibili con la 10.5
sampei.nihira
22-03-2010, 11:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100322124256_Opera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100322124256_Opera.JPG)
Disponibile la 10.51 stabile.
Aggiornamento effettuato con successo.;)
Draven94
22-03-2010, 13:15
Quali sono i cambiamenti rispetto alla 10.50?
sampei.nihira
22-03-2010, 14:46
Quali sono i cambiamenti rispetto alla 10.50?
Ti rispondo dal "versante sicurezza" che come ben sai è la mia "materia".;)
Questa versione stabile, risolve in primis un bug classificato anche da Secunia come altamente critico, che per onor di cronaca era già stato risolto nelle versioni beta precedenti:
http://secunia.com/advisories/38820/
Poi ci sono una serie di fix che presumo sono già stati sviscerati in questo 3D con le varie beta e RC.
Con la stabile di Opera odierna, solo Chrome ed Opera, sono attualmente gli unici browser (più diffusi) sotto Windows che sono a zero vulnerabiltà.
Ciò naturalmente se consideriamo le sole versioni stabili e le ultime versioni dei browser.
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1051/
che bel browser....peccato che imho su sistemi obsoleti fatica a girare e al lavoro devo usare FF
sampei.nihira
22-03-2010, 15:04
che bel browser....peccato che imho su sistemi obsoleti fatica a girare e al lavoro devo usare FF
Probabilmente non è configurato bene.:)
Certo occorre un pò rinunciare a qualche opzione per una migliore privacy.
Mia figlia usa un celeron 600 Mhz 768 Mb Ram,distro Linux Dreamlinux 3.5 XFCE ed Opera è il browser con cui naviga più velocemente.
Ciò rispetto a Chrome ultima dev (che viene per secondo in performance) e FF.;)
Probabilmente non è configurato bene.:)
Certo occorre un pò rinunciare a qualche opzione per una migliore privacy.
Mia figlia usa un celeron 600 Mhz 768 Mb Ram,distro Linux Dreamlinux 3.5 XFCE ed Opera è il browser con cui naviga più velocemente.
Ciò rispetto a Chrome ultima dev (che viene per secondo in performance) e FF.;)
addirittura...puo' essere cmq nelle aziende appena vedono che usi qualcosa di diverso da IE o FF subito vieni stoppato...è che con Opera mi sincronizzo i preferito cosi' nella pausa pranzo posso navigare un po'...
ipaq1940
22-03-2010, 15:15
che bel browser....peccato che imho su sistemi obsoleti fatica a girare e al lavoro devo usare FF
io uso felicemente opera 10.50 (nella variante portable) su di un atom510 (con W7) e su un eeepc (Wxp) con celeron@630mhz le cui prestazioni sono paragonabili al mio vecchio muletto con P3 a 900mhz (Wxp) con opera 10.10 che è abbastanza obsoleto per i miei parametri (anche se riesco a fare ancora molte cose)
unici accorgimenti aumentare le connessioni, i settaggi di operaUSB sono già ottimi
AlexCyber
22-03-2010, 17:13
ho fatto l' aggiornamento automatico a opera 10.51, il problema è che sembra che anti-aliasing non funzioni bene avete qualche idea?
la versione stable è la 3315?
Draven94
22-03-2010, 19:06
la versione stable è la 3315?
Sì
ma allora non è uscita oggi come mettono ma ieri visto che ho aggiornato ieri pomeriggio Opera 10.50
Draven94
22-03-2010, 19:29
ma allora non è uscita oggi come mettono ma ieri visto che ho aggiornato ieri pomeriggio Opera 10.50
http://uptiki.com/images/33td1biqtnsqmu75c4i6_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=33td1biqtnsqmu75c4i6.jpg)
zi zi è quella...era una curiosita, siccome mandano fuori release ogni 3 ore ultimamente volevo capire
Da opera 9.xx sono passato alla 10.50 e adesso tutte le volte che chiudo il browser con ancora delle schede aperte poi quando apro nuovamente opera non me le ritrovo ancora aperte ma ho solo l'accesso rapido come se le avessi chiuse tutte l'ultima volta che ho usato il browser.
Qualcuno sa dirmi come rimettere l'opzione che se chiudo il browser con ancora schede aperte queste rimangono in memoria anche per l'apertura successiva ?
Piero_TM_R
22-03-2010, 20:02
Devi andare in "Preferenze" da "Impostazioni" e nella scheda "Generale" e scegli alla voce "Avvio" cosa deve fare Opera quando viene aperto.
adesso la 10.10 mi da disponibile l'auto aggiornamento alla 10.51, senza cioè essere passata dalla 10.50... :confused:
che la 10.50 sia stata in realtà una bella RC.. ? :mbe:
dalla 10.10 alla 10.50 è cambiato un pò l'aqspetto, probabilmente le swckin che usi non sono adatte, magari le hanno aggiornate alla 10.50 prova acontrollare sul sito....
grazie per le risposte ma non credo dipenda dalla skin, che è studiata apposta per la 10.50, inoltre me lo fa anche con la skin predefinita di Opera. Credo dipenda da qualche settaggio del mio PC, anche altri hanno lo stesso problema a quanto ho letto sul forum di Opera ma nessuna soluzione. Comunque ho parzialmente risolto, visto che la mia vecchia skin fortunatamente funziona normalmente e sono passato alla 10.51 lo stesso. Rinuncerò alla trasparenza, tanto non ce l'avevo nemmeno prima.
unnilennium
22-03-2010, 21:19
grazie per le risposte ma non credo dipenda dalla skin, che è studiata apposta per la 10.50, inoltre me lo fa anche con la skin predefinita di Opera. Credo dipenda da qualche settaggio del mio PC, anche altri hanno lo stesso problema a quanto ho letto sul forum di Opera ma nessuna soluzione. Comunque ho parzialmente risolto, visto che la mia vecchia skin fortunatamente funziona normalmente e sono passato alla 10.51 lo stesso. Rinuncerò alla trasparenza, tanto non ce l'avevo nemmeno prima.
boh, vabbè pensa a me che su linux non ho ancora trovato una skin che vada bene.. però è ancora alpha e quindi sono paziente... speriamo bene x la finale....
Erythraeum
22-03-2010, 21:45
grazie per le risposte ma non credo dipenda dalla skin, che è studiata apposta per la 10.50, inoltre me lo fa anche con la skin predefinita di Opera. Credo dipenda da qualche settaggio del mio PC, anche altri hanno lo stesso problema a quanto ho letto sul forum di Opera ma nessuna soluzione. Comunque ho parzialmente risolto, visto che la mia vecchia skin fortunatamente funziona normalmente e sono passato alla 10.51 lo stesso. Rinuncerò alla trasparenza, tanto non ce l'avevo nemmeno prima.
il problema è vista... a finestra massimizzata la trasparenza viene disattivata! :doh: (comportamento modificato in w7). Esistono tuttavia tool (come questo (http://www.codegazer.com/vistaglazz)) che permettono di attivare il glass effect a finestra massimizzata ;)
Devi andare in "Preferenze" da "Impostazioni" e nella scheda "Generale" e scegli alla voce "Avvio" cosa deve fare Opera quando viene aperto.
thk :)
MarkoRussinuovo
22-03-2010, 22:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100322233802_opera10.51.jpg
http://clients.futuremark.com/peacekeeper/results.action?key=3070
:yeah: :sofico:
skryabin
22-03-2010, 22:45
la provi l'ultima build di chromium?
a me dà questi risultati:
http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.th.png (http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.png)
qualche giorno fa chromium stava dietro (hanno fatto un balzo di 1000 punti in pochi giorni? O_o)
PS: la 3.7a4 da me provata non è quella nel tuo roundup (la pre), ma la build odierna
Brutto questo chrome-truzz style, pacchiana e fastidiosa l'animazione delle tab.
C'e' un modo per rendere la v. 10.51 identica alla v10.10 nei menu (con le classiche voci File, modifica ecc. in alto), disposizione pulsanti (controllo pannelli in alto come prima, e non in basso che è molto scomodo) ecc., dato che era 1000 volte meglio prima come interfaccia :muro: ?
AlexCyber
23-03-2010, 00:43
ho fatto l' aggiornamento automatico a opera 10.51, il problema è che sembra che l' anti-aliasing dei font non funzioni bene, alcuni caratteri non vengono visualizzati bene, avete qualche idea?
*
Jabberwock
23-03-2010, 00:51
Brutto questo chrome-truzz style, pacchiana e fastidiosa l'animazione delle tab.
C'e' un modo per rendere la v. 10.51 identica alla v10.10 nei menu (con le classiche voci File, modifica ecc. in alto), disposizione pulsanti (controllo pannelli in alto come prima, e non in basso che è molto scomodo) ecc., dato che era 1000 volte meglio prima come interfaccia :muro: ?
I menu ricompaiono selezionando "mostra la barra dei menu" nel menu O(pera)
I menu ricompaiono selezionando "mostra la barra dei menu" nel menu O(pera)
vero, grazie, (e dire che avevo ri-girato quasi tutte le opzioni piu' volte :mc: ) le altre cose + o - ho risolto negli ultimi minuti.. :)
il problema è vista... a finestra massimizzata la trasparenza viene disattivata! :doh: (comportamento modificato in w7). Esistono tuttavia tool (come questo (http://www.codegazer.com/vistaglazz)) che permettono di attivare il glass effect a finestra massimizzata ;)
Grazie mille, ha funzionato :). Mi tengo la vecchia skin comunque, è più leggibile :doh:
unnilennium
23-03-2010, 06:36
la provi l'ultima build di chromium?
a me dà questi risultati:
http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.th.png (http://img718.imageshack.us/img718/6686/222516.png)
qualche giorno fa chromium stava dietro (hanno fatto un balzo di 1000 punti in pochi giorni? O_o)
PS: la 3.7a4 da me provata non è quella nel tuo roundup (la pre), ma la build odierna
sarà, ma anche chissene, opera mi piace di più, e non l'ho scelto certo x i bench... ci mancherebbe pure... se aprisse tutti i siti che mi servono senza problemi sarebbe meglio, la velocità mi bastava già,la uso dalla 6....
skryabin
23-03-2010, 09:29
sarà, ma anche chissene, opera mi piace di più, e non l'ho scelto certo x i bench... ci mancherebbe pure... se aprisse tutti i siti che mi servono senza problemi sarebbe meglio, la velocità mi bastava già,la uso dalla 6....
ma perchè la prendete sempre sul personale? :D
proprio la settimana io stesso dicevo (qui o sul thread di chrome non ricordo) come opera fosse superiore nei bench a chrome mentre tutti affermavano il contrario.
Non appena chrome ha fatto uscire l'ultima dev è passato leggermente avanti, ma opera con la 10.51 si è riportato in testa...
Proprio ieri rifacendo i test con chromium (che anticipa le novità di chrome dev) mi sono ritrovato con 1000 punti in più, il che fa prevedere un nuovo cambio al vertice.
Volevo solo dire come fosse appassionante la lotta al vertice :rolleyes:
max_smp_
23-03-2010, 12:44
salve a tutti, ho aggiornato ieri da opera 10.10 a 10.51 però ho un problema...non mi apre più hwupgrade ç_ç
ho anche provato a cancellare i dati personali (per cache e cookie) sia che cancellare i cookie manualmente (cancellarli tutti è stato un pò faticoso xD ), però il risultato non cambia, non riesco a caricare...
è un problema solo mio o anche altri hanno problemi?
c'è da dire che anche altri siti avevano dei problemi, però cancellando i cookie si è risolto tutto, e devo dire che con le varie impostazioni (indirizzi rapidi e avvio rapido) non ho molta voglia di fare un'installazione ex-novo ç_ç
EDIT: prima di reinstallarlo da zero, ho fatto una prova...ho cancellato tutte le tab che avevo aperto (uso opera perchè riesce a gestirne molte senza avere problemi) e adesso sembra funzionare tutto...
Andrea9907
23-03-2010, 13:36
Dal task manager noto che Opera 10.51 mi arriva ad impegnare più di 357 MB:
cos' tanti? Dicono che Firefox ne consuma più di tutti ma questa 10.51 lo supera.
A parte ciò devo però dire che funziona piuttosto bene:mano:
ma lo notavo anche io questo consumo di memoria...
unnilennium
23-03-2010, 14:52
Dal task manager noto che Opera 10.51 mi arriva ad impegnare più di 357 MB:
cos' tanti? Dicono che Firefox ne consuma più di tutti ma questa 10.51 lo supera.
A parte ciò devo però dire che funziona piuttosto bene:mano:
a me più di 400mb..ma cmq ho 17 tab aperte... non so prima com'era, cmq è molto più veloce di firefox con lo stesso numero di tab.. anche se con firefox contano anche gli add-on che lo fanno diventare pachiderma...
lordphoenix
23-03-2010, 15:29
adesso la 10.10 mi da disponibile l'auto aggiornamento alla 10.51, senza cioè essere passata dalla 10.50... :confused:
che la 10.50 sia stata in realtà una bella RC.. ? :mbe:
anche io sono della tua stessa idea solo che, come ha detto qualcun altro prima, hanno fatto uscire la 10.50 per essere "pronti" per il choice screen di microsoft!!! solo ed unicamente pubblicità, visto che anche io sono passato dalla 10.10 alla 10.51 pur avendo configurato opera per scaricare ed installare tutte le snapshot
a me più di 400mb..ma cmq ho 17 tab aperte... non so prima com'era, cmq è molto più veloce di firefox con lo stesso numero di tab.. anche se con firefox contano anche gli add-on che lo fanno diventare pachiderma...
concordo però dalla versione 9.xx a questa mi sembra che il consumo di ram sia aumentato drasticamente... non è un problema visto che rimane scattante lo stesso, solo una considerazione!
Io ho notato anche una migliore compatibilità con alcuni siti che prima mi davano un po' di problemi es. hotmail e 190, mi sembra ottimo!
cracker_pazzo
23-03-2010, 17:31
ciao a tutti ragazzi...ho notato che con la versione 10.50 e la 10.51 c'è un problema con i file inviati da chat...
nel momento in cui una persona mi invia un file e vado a premere il tasto "salva" mi da errore nel salvataggio del file con il blocco del download... mi dice "URL non valido"
opera-chattransfer://accountid=1&port=4002&transferid=110996624
Ho controllato su vari siti internet e ci sono due slash in più della normale stringa di salvataggio. provo a toglierle e mi da errore nella schermata trasferimenti(e quindi sono proprio le due slash in più a dare problemi)..a voi fa la stessa cosa?
Ciao a tutti.
Daniele
Draven94
23-03-2010, 20:43
anche io sono della tua stessa idea solo che, come ha detto qualcun altro prima, hanno fatto uscire la 10.50 per essere "pronti" per il choice screen di microsoft!!! solo ed unicamente pubblicità, visto che anche io sono passato dalla 10.10 alla 10.51 pur avendo configurato opera per scaricare ed installare tutte le snapshot
concordo però dalla versione 9.xx a questa mi sembra che il consumo di ram sia aumentato drasticamente... non è un problema visto che rimane scattante lo stesso, solo una considerazione!
La 10.51 è uscita per "riparare" un grave baco di sicurezza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165433
Andrea9907
24-03-2010, 00:06
a me più di 400mb..ma cmq ho 17 tab aperte... non so prima com'era, cmq è molto più veloce di firefox con lo stesso numero di tab.. anche se con firefox contano anche gli add-on che lo fanno diventare pachiderma...
Beh, devo dire però che FF 3.6 se non è lì con Opera poco ci manca.... Tu che FF hai?
oggi avvio il pc e mi si propone l'aggiornamento alla 10.51 ... no grazie!
scusate ma voglio anzi fare un downgrade e tornare alla 9.51 quasi quasi: la mia configurazione hardware è di un amd64 monocore e 1gb di ram DDR400, forse potete comprendermi: se ogni nuova versione di opera tende a ingrassarsi sempre di più (come risorse occupate) allora mando al diavolo le nuove versioni!
non posso permettermi 300 mb di ram solo per far girare opera!! per esempio ora ho 2 tab aperte e la ram assorbita è 120 mb!! ai tempi di opera 9 ricordo che era forse un 80ina di mb al massimo... 150 quando proprio era carico di tab!! ma scherziamo!?
va bene che i moderni pc hanno GB di ram a flotte... ma possibile che un pc di 5 anni fa debba trovarsi in impaccio ?? e a cosa servono allora gli aggiornamenti che escono, se non migliorano le prestazioni di quello che già si conosce?!
scusate il piccolo sfogo..
FulValBot
24-03-2010, 10:08
ma io sapevo che dovevano ottimizzare la ram usata da opera, ma a me sembra totalmente l'opposto... nel mio caso va ben oltre i 300mb con 5 schede aperte... mi sembra che stiano a dir poco toppando!!! :muro: :doh:
oh cmq anche io con il pc del lavoro Opera mi impalla tutto...che opzioni potrei usare?
oh cmq anche io con il pc del lavoro Opera mi impalla tutto...che opzioni potrei usare?
sicuramente disattiva gli script e blocca piu contenuti possibili (pubblicità ecc)
anche la cpu ti ringrazia
piu che altro, quando hai aperto 6 pagine e ne chiudi 5, l 'assorbimento di ram rimane come quando ne avevi 6 !!
Folgore 101
24-03-2010, 10:18
oggi avvio il pc e mi si propone l'aggiornamento alla 10.51 ... no grazie!
scusate ma voglio anzi fare un downgrade e tornare alla 9.51 quasi quasi: la mia configurazione hardware è di un amd64 monocore e 1gb di ram DDR400, forse potete comprendermi: se ogni nuova versione di opera tende a ingrassarsi sempre di più (come risorse occupate) allora mando al diavolo le nuove versioni!
non posso permettermi 300 mb di ram solo per far girare opera!! per esempio ora ho 2 tab aperte e la ram assorbita è 120 mb!! ai tempi di opera 9 ricordo che era forse un 80ina di mb al massimo... 150 quando proprio era carico di tab!! ma scherziamo!?
va bene che i moderni pc hanno GB di ram a flotte... ma possibile che un pc di 5 anni fa debba trovarsi in impaccio ?? e a cosa servono allora gli aggiornamenti che escono, se non migliorano le prestazioni di quello che già si conosce?!
scusate il piccolo sfogo..
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma il nuovo sistema di gestione della RAM si adatta alla quantità effettiva (o forse disponibile, non mi ricordo) di RAM installata.
Io con la 10.51 ho i seguenti utilizzi di RAM:
1 tab aperta ca. 70 Mb, 14 tab aperte ca. 130 Mb.
Come vedi sono valori più che accettabili.
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma il nuovo sistema di gestione della RAM si adatta alla quantità effettiva (o forse disponibile, non mi ricordo) di RAM installata.
Io con la 10.51 ho i seguenti utilizzi di RAM:
1 tab aperta ca. 70 Mb, 14 tab aperte ca. 130 Mb.
Come vedi sono valori più che accettabili.
certo che si ma... quanta ram hai te?
adesso provo a cambiare qualche valore in cacheman xp .. imposto un recupero ram piu rapido e a una soglia di MB occupata minore.. vediamo un pò se può fare il lavoro che spetterebbe a Opera..!
Folgore 101
24-03-2010, 10:38
Si scusa non l'ho scritto, uso Win XP SP3 con 750Mb di RAM (PC Ufficio).
A casa con Win XP SP3 con 1.750Mb di RAM i consumi di Opera sono decisamente superiori.
ipaq1940
24-03-2010, 10:52
va bene che i moderni pc hanno GB di ram a fRotte... ma possibile che un pc di 5 anni fa debba trovarsi in impaccio ?? e a cosa servono allora gli aggiornamenti che escono, se non migliorano le prestazioni di quello che già si conosce?!
scusate il piccolo sfogo..
frotte non flotte...di navi :sofico:
hai ragione a lamentarti però non è così drammatica la situazione io con 6 tab aperti su siti molto pesanti sto a 160mb
diciamo che a scapito di un piccolo peggioramento della gestione ram si ha molta più sicurezza. ihmo il passaggio a 10.51 è obbligato
lordphoenix
24-03-2010, 11:12
La 10.51 è uscita per "riparare" un grave baco di sicurezza...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165433
mi sembra di capire che la versione 10.50 non è stata proposta in automatico come aggiornamento, infatti io sono passato dalla 10.10 alla 10.51 solo perchè opera mi ha informato dell'aggiornamento. la 10.50 è stata completamente ignorata anche se provavo manualmente a fare il controllo degli aggiornamenti da opera. quindi, al di là del baco di sicurezza, ho sempre più l'impressione che la 10.50 sia stata fatta uscire per il choice screen... per carità non è un problema, anzi!
Non mi ricordo dove l'ho letto, ma il nuovo sistema di gestione della RAM si adatta alla quantità effettiva (o forse disponibile, non mi ricordo) di RAM installata.
Io con la 10.51 ho i seguenti utilizzi di RAM:
1 tab aperta ca. 70 Mb, 14 tab aperte ca. 130 Mb.
Come vedi sono valori più che accettabili.
in ufficio ho un athlon xp 2700+ (freq. 2.17 ghz) con 1 gb di ram, dopo 5 tab aperte (webmail) sono ad un consumo di 230 mb di ram... mi sembrano tantini, però il browser rimane veloce!
halebop4
24-03-2010, 11:27
Ho installato Opera 10.51 a casa e in ufficio.
A casa su un Pc nuovo con Windows 7 64Bit tutto ok, sinceramente non ho nemmeno guardato consumi di Ram e CPU perchè la nuova versione sembra andare meglio, comunque ci darò un'occhiata, ho 4Gb di Ram ma questo non vuol dire che un browser se ne deve riservare 500Mb.
I problemi invece sono in ufficio su macchina XP dietro un Proxy.
La navigazione è impossibile, la cache delle immagini lentissima e Opera appena aperto, fermo sulla pagina del motore di ricerca, mi prende il 50% della CPU (Intel Core2 Duo) e una quantità di Ram che sembra crescere nel tempo senza che io faccia niente. E' il proxy il problema? qualcun altro è nella mia situazione?
Per l'installazione in ufficio: ho rimosso TUTTO quello che riguardava la vecchia versione, cache, cookie e ogni cartella sul pc riconducibile a Opera, riavvio e installazione della nuova versione.
Ciao!
Ps: ovviamente prima dell'aggiornamento Opera andava benissimo
sono anni che uso opera, tutte le volte che mi capita di usare un computer vecchio o intasato di programmi inutili, installo opera... passo dalla possibilità di mantenere una o due tab aperte con firefox e ie a una decina con opera.
Molti amici e colleghi si sono comprati i netbook(tralasciamo il fatto che la maggior parte mi chiedeva dove fosse la fessura per i cd:D ), si lamentano della lentezza di ie e di firefox... se gli installo opera rimangono increduli... a distanza di giorni parlano di opera come fosse un programma che potenzia il computer:stordita:
Parlo di netbook e notebok di qualsiasi marca e anno... ma avete modificato le preferenze per la cache? Io uso svariate decine di tab aperte e non mi occupa mai oltre i 400mb
certo che si ma... quanta ram hai te?
adesso provo a cambiare qualche valore in cacheman xp .. imposto un recupero ram piu rapido e a una soglia di MB occupata minore.. vediamo un pò se può fare il lavoro che spetterebbe a Opera..!
Ma all'atto pratico che problemi ti sta creando il consumo di memoria? Non riesci ad aprire altre applicazioni? Entra in gioco il file di swap? Altro?
Perché tanto per dire, poco fa avevo 10 tab aperti con la 10.51, uno dei quali aveva vagonate di screenshot ed ero a circa 300MB (da task manager su XP64). Ho chiuso quel tab, ho minimizzato opera, ed in un battibaleno ero sotto 150 ... adesso ho 4 tab aperti e sono a circa 40 MB ...
Gandalf76
24-03-2010, 13:14
Io ho visto che in alcuni siti i javascript funzionano proprio male.
Con la versione prima della 10.51 andavano ora è tutto uno scatto e uno sfarfallio. Sec me è peggiorato.
Folgore 101
24-03-2010, 13:17
Non so che dirvi questa è con Win XP, 1.750 MB RAM, Athlon XP 3000+.
http://img189.imageshack.us/img189/7569/20100324140754.jpg
Draven94
24-03-2010, 17:48
Io ho visto che in alcuni siti i javascript funzionano proprio male.
Con la versione prima della 10.51 andavano ora è tutto uno scatto e uno sfarfallio. Sec me è peggiorato.
Stessa sensazione, tra l'altro mi è tornato in alcuni rari casi un vecchio problema: se in alcune pagine il rendering non è stato completato o peggio, questo non viene portato a termine, le altre schede-pagine non mi si aprono :muro:
ma da una settimana a questa parte dopo che visualizzo un video su youtube se ne seleziono un'altro mi da: "an error occured please try again later.
Con Ie nessun problema :)
P.S. ho aggiornato e sembra essere risolto però adesso ho un'altro problema, nell'accesso rapido su 16 pagine ne vedo solo 1 correttamente :(
visto tutto questo fermento mi son deciso a provare la 10.51 :cool:
per ora solo in versione @USB.
computer di lavoro: portatile con win2k, celeron 800 e 192MB di ram. è tutto lento, non solo Opera... però la 10.51 non sembra per nulla più pesante della 10.10.
pc di casa, in firma. non è un fulmine ma i 2GB aiutano, nessun problema di fluidità.
invece ho riscontrato uno strano comportamento:
mi sono affezionato alla skin Shadowguard e la uso su entrambi i pc.
l'ho installata anche sulle versioni usb che sto provando. sul pc di lavoro tutto bene, mentre su quello di casa le finestre delle impostazioni sono illeggibili perchè le scritte sono biache su sfondo chiaro. evidentemente non viene caricata l'immagine scura. http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100324205731_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100324205731_Nuovaimmagine.jpg)
succede anche con altre skin scure.
quello che mi lascia perplesso è che sul pc vecchio con win2k funziona mentre su xp no!
la versione di opera è la stessa 10.51@usb international. la skin è la stessa.
per prova domani porterò a casa la versione che ho sul lavoro con la chiavetta giusto per controprova... :boh:
fatto sta che non riesco a usare la mia skin preferita :cry:
goldorak
24-03-2010, 20:03
Ho finalmente fatto l'aggiornamento dalla 10 alla 10.51.
Bello bello ma ho due piccoli problemi.
Il primo e' che non so' come far sparire la barra dei menu (e' una impostazione che mi conservato dalla versione 10). Voglio il browser come Chrome. :D Quindi che settaggio devo toccare, non riesco a trovare l'opzione. :stordita:
Seconda cosa : il rendering dei fonts nella menu bar e' veramente orribile. Non so cos'hanno combinato ma le lettere sembrano tagliate in due. Come se non fosse applicato il clearview. Mah. Ce' qualche opzione anche qui da settare per caso ?
Qual'e' la migliore skin per Opera 10.51 ?
Per ultimo sto provando il video tag, i screencast (di alcuni siti) in ogg-theora sono niente male. Pensavo peggio a sentire tutti a dire che x264 non ha concorrenza. Invece forza Ogg/Theora. :p
Chi mi da una mano per i primi tre punti ? :cool:
Ho finalmente fatto l'aggiornamento dalla 10 alla 10.51.
Bello bello ma ho due piccoli problemi.
Il primo e' che non so' come far sparire la barra dei menu (e' una impostazione che mi conservato dalla versione 10). Voglio il browser come Chrome. :D Quindi che settaggio devo toccare, non riesco a trovare l'opzione. :stordita:
Seconda cosa : il rendering dei fonts nella menu bar e' veramente orribile. Non so cos'hanno combinato ma le lettere sembrano tagliate in due. Come se non fosse applicato il clearview. Mah. Ce' qualche opzione anche qui da settare per caso ?
Qual'e' la migliore skin per Opera 10.51 ?
Per ultimo sto provando il video tag, i screencast (di alcuni siti) in ogg-theora sono niente male. Pensavo peggio a sentire tutti a dire che x264 non ha concorrenza. Invece forza Ogg/Theora. :p
Chi mi da una mano per i primi tre punti ? :cool:
1) file/mostra la barra dei menù (togli la spunta)
2) a me si vede tutto bene... :boh:
3) non esiste la migliore... ce ne sono migliaia... vanno provate e gustate ;)
già che ci sei mi provi la shadowguard e mi dici se è usabile? thanks! :cool:
goldorak
24-03-2010, 20:13
1) file/mostra la barra dei menù (togli la spunta)
2) a me si vede tutto bene... :boh:
3) non esiste la migliore... ce ne sono migliaia... vanno provate e gustate ;)
già che ci sei mi provi la shadowguard e mi dici se è usabile? thanks! :cool:
Caspita, sara' perche' ho fatto l'aggiornamento e non l'installazione pulita ? Per la questione dei fonts intendo ? Forse perche' sono su XP ? :fagiano:
Ho capito che ci sono migliaia di skin, ma ci sara' un consenso su quali siano le migliori no ?
Che e' shadowground ? :p
FulValBot
24-03-2010, 20:14
Ho finalmente fatto l'aggiornamento dalla 10 alla 10.51.
Bello bello ma ho due piccoli problemi.
Il primo e' che non so' come far sparire la barra dei menu (e' una impostazione che mi conservato dalla versione 10). Voglio il browser come Chrome. :D Quindi che settaggio devo toccare, non riesco a trovare l'opzione. :stordita:
Seconda cosa : il rendering dei fonts nella menu bar e' veramente orribile. Non so cos'hanno combinato ma le lettere sembrano tagliate in due. Come se non fosse applicato il clearview. Mah. Ce' qualche opzione anche qui da settare per caso ?
Qual'e' la migliore skin per Opera 10.51 ?
Per ultimo sto provando il video tag, i screencast (di alcuni siti) in ogg-theora sono niente male. Pensavo peggio a sentire tutti a dire che x264 non ha concorrenza. Invece forza Ogg/Theora. :p
Chi mi da una mano per i primi tre punti ? :cool:
ho lo stesso problema e chiedo aiuto...
Caspita, sara' perche' ho fatto l'aggiornamento e non l'installazione pulita ? Per la questione dei fonts intendo ? Forse perche' sono su XP ? :fagiano:
Ho capito che ci sono migliaia di skin, ma ci sara' un consenso su quali siano le migliori no ?
Che e' shadowground ? :p
se leggi il mio post di 10 minuti fa capisci cos'è shadowguard... :cool:
la trovi quì (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=3344).
poi, se questa skin non ti piace, se vai dal menù O/aspetto e clicchi su "scarica nuove skin" ti fa scegliere le skin suddivise nelle categorie popolari, nuove, featured, più votate. oppure vai sul link che ti ho segnato prima e anche lì trovi la suddivisione per categorie.
ho lo stesso problema e chiedo aiuto...
postate un'immagine
goldorak
24-03-2010, 21:01
postate un'immagine
http://img265.imageshack.us/img265/3816/operafonts.png
Guarda le seguenti lettere T, W, B e F.
goldorak
24-03-2010, 21:03
se leggi il mio post di 10 minuti fa capisci cos'è shadowguard... :cool:
la trovi quì (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=3344).
poi, se questa skin non ti piace, se vai dal menù O/aspetto e clicchi su "scarica nuove skin" ti fa scegliere le skin suddivise nelle categorie popolari, nuove, featured, più votate. oppure vai sul link che ti ho segnato prima e anche lì trovi la suddivisione per categorie.
Grazie per la dritta. :cool:
http://img265.imageshack.us/img265/3816/operafonts.png
Guarda le seguenti lettere T, W, B e F.
si... fanno schifo... :stordita:
è attivato il creartype di windows? io ce l'ho disattivato perchè non ho un lcd e forse vi crea problemi.
goldorak
24-03-2010, 21:21
si... fanno schifo... :stordita:
è attivato il creartype di windows? io ce l'ho disattivato perchè non ho un lcd e forse vi crea problemi.
Si si il cleartype e' attivato. Voglio precisare che i fonts si vedevano dai dio con Opera 10. E solo quanho aggiornato alla 10.51 che si e' impasticciato tutto. :muro:
Si si il cleartype e' attivato. Voglio precisare che i fonts si vedevano dai dio con Opera 10. E solo quanho aggiornato alla 10.51 che si e' impasticciato tutto. :muro:
attivandolo anche a me peggiora. per controprova prova a disattivarlo (da proprietà schermo - aspetto - effetti).
Simonex84
24-03-2010, 21:28
Io mi sono ritrovato installato il 10.51 senza neanche poter scegliere di non metterlo, comunque ho dovuto buttare via il vecchio profilo e ricreare tutto da zero, avevo tutti i menù e le impostazioni grafiche sballate, per fortuna che i segnalibri era salvati con Opera Link.
Per la cronaca, le funzionalità "Voce" non si attivano.
goldorak
24-03-2010, 21:30
attivandolo anche a me peggiora. per controprova prova a disattivarlo (da proprietà schermo - aspetto - effetti).
Si insomma adesso le lettere non sono piu' tagliate, ma e' insostenibile con un lcd. Devo riattivare il cleartype. :p
Poi la cosa strana e che i fonts si vedono benissimo in tutte le schermate di Opera, bookomarks, configurazioni etc... L'unica barra dove e' tutto impasticciato e' la menu' bar.
Si insomma adesso le lettere non sono piu' tagliate, ma e' insostenibile con un lcd. Devo riattivare il cleartype. :p
Poi la cosa strana e che i fonts si vedono benissimo in tutte le schermate di Opera, bookomarks, configurazioni etc... L'unica barra dove e' tutto impasticciato e' la menu' bar.
segnaliamo l'inconveniente.
mi hai controllato se anche a te la kin shadowguard fa quello scherzo?
Jabberwock
24-03-2010, 22:52
Si insomma adesso le lettere non sono piu' tagliate, ma e' insostenibile con un lcd. Devo riattivare il cleartype. :p
Poi la cosa strana e che i fonts si vedono benissimo in tutte le schermate di Opera, bookomarks, configurazioni etc... L'unica barra dove e' tutto impasticciato e' la menu' bar.
Aggiungo che su Vista Ultimate 64 Bit il problema non si presente, mentre sulla virtual machine con XP si!
goldorak
24-03-2010, 23:00
segnaliamo l'inconveniente.
mi hai controllato se anche a te la kin shadowguard fa quello scherzo?
Si anche a me sotto xp certe skin tra cui shadowguard mi rendono illegibile la finestra delle impostazioni.
Ce' un altro bug : di tanto in tanto la menu bar diventa tutta oscura, nera. Non si vedono piu' i nomi dei menu'.
Cliccandoci sopra ridiventa visibile di nuovo. Succede per esempio quando entro ed esco dalla modalita' fullscreen.
Poi alcune volte sono le pagine web (chissa' per quale motivo poi) che mi fanno diventare la menu' bar nera.
Ho rifatto una reinstallazione pulita' di Opera 10.51 cosi' per essere sicuri.
segnaliamo l'inconveniente.
mi hai controllato se anche a te la kin shadowguard fa quello scherzo?
lo fa con molte skin, bisogna modificare nel file skin.ini. il colore del testo in [Dialog Page Skin] (da #ffffff a #000000), prova questo file (http://www.mediafire.com/file/wgdmvddkevd/1shadowguard-1_1 - Copia.zip)
mm.. e già che c'ero ho provato a fare una versione della skin in semitrasparenza :) (compreso lo sfondo dell'accesso rapido se non si usa una propria immagine) questo è il file (http://www.mediafire.com/file/jziynuyzgim/2.zip)
(i file vanno messi in roaming\opera\skin)
Dove posso trovare la versione portable di Opera 10.51?? Grazie.
non penso sia colpa della versione di opera.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100325090852_Senza nome.png
Dove posso trovare la versione portable di Opera 10.51?? Grazie.
bastava usare google: http://www.opera-usb.com/
consiglio la versione eng (poi se vuoi aggiungi il file della lingua italiana) e il file .zip, non il .exe
non penso sia colpa della versione di opera.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100325090852_Senza nome.png
è vero, probabilmente non è colpa della versione di opera, ma sul pc di lavoro mi funziona (su win2k):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100325092831_senzatitolo1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100325092831_senzatitolo1.jpg)
lo fa con molte skin, bisogna modificare nel file skin.ini. il colore del testo in [Dialog Page Skin] (da #ffffff a #000000), prova questo file (http://www.mediafire.com/file/wgdmvddkevd/1shadowguard-1_1 - Copia.zip)
mm.. e già che c'ero ho provato a fare una versione della skin in semitrasparenza :) (compreso lo sfondo dell'accesso rapido se non si usa una propria immagine) questo è il file (http://www.mediafire.com/file/jziynuyzgim/2.zip)
(i file vanno messi in roaming\opera\skin)
grazie, li provo stasera a casa :)
cmq a me la directory è diversa, forse perchè sto usando la usb, devo metterli in opera/profile/skin
halebop4
25-03-2010, 09:12
Qualcuno sta utilizzando la nuova versione dietro un Proxy o un Firewall aziendale?
Non riesco proprio a farlo andare... :(
A casa funziona benissimo
Saluti
Qualcuno sta utilizzando la nuova versione dietro un Proxy o un Firewall aziendale?
Non riesco proprio a farlo andare... :(
Saluti
si, ho impostato il proxy e funziona senza problemi.
halebop4
25-03-2010, 09:24
si, ho impostato il proxy e funziona senza problemi.
Allora non ho idea di cosa stia succedendo... non riesco proprio ad utilizzarlo.
Non riesce a caricare le pagine per intero. Proverò a rimuovere e reinstallare per l'ennesima volta. Sto usando Chrome ma rivoglio Opera...
In questo momento ho solo la pagina dell'accesso rapido aperta su Opera e in task manager mi ritrovo con il processo opera.exe che si mangia il 50% della CPU e una quantità di Ram che aumenta con il passare del tempo. Boooooh???
unnilennium
25-03-2010, 09:57
hanno cacciato un'altra versione x il mac, ma su unix nulla... io voglio x lo meno una beta. che cavoliii non è giusto che solo su windows sia così stabile, e su fedora x salvare i files senza casini devo dire sempre apri anzichè salva.. che palle...:mbe:
Allora non ho idea di cosa stia succedendo... non riesco proprio ad utilizzarlo.
Non riesce a caricare le pagine per intero. Proverò a rimuovere e reinstallare per l'ennesima volta. Sto usando Chrome ma rivoglio Opera...
In questo momento ho solo la pagina dell'accesso rapido aperta su Opera e in task manager mi ritrovo con il processo opera.exe che si mangia il 50% della CPU e una quantità di Ram che aumenta con il passare del tempo. Boooooh???
puzza di firewall...
prova a disattivare il firewall e vedi cosa succede. se gira vanno reimpostate le regole.
halebop4
25-03-2010, 10:50
puzza di firewall...
prova a disattivare il firewall e vedi cosa succede. se gira vanno reimpostate le regole.
Anche a me puzza di Firewall, il problema è che il firewall è aziendale. Non posso fare niente purtroppo. Più che altro dovrei cercare di capire perchè con la versione precedente non avevo i problemi che sono venuti fuori con la nuova.
Sotto PREFERENZE -> AVANZATE -> RETE ho due voci
Num Max Connessioni Server
Num Max Connessioni Totali
Ci sono sempre state? Provo un attimo a mettere al minimo quelle e vedo cosa succede...
Jabberwock
25-03-2010, 10:55
Anche a me puzza di Firewall, il problema è che il firewall è aziendale. Non posso fare niente purtroppo. Più che altro dovrei cercare di capire perchè con la versione precedente non avevo i problemi che sono venuti fuori con la nuova.
Sotto PREFERENZE -> AVANZATE -> RETE ho due voci
Num Max Connessioni Server
Num Max Connessioni Totali
Ci sono sempre state? Provo un attimo a mettere al minimo quelle e vedo cosa succede...
Si, sono sempre state li'! ;)
halebop4
25-03-2010, 10:59
Si, sono sempre state li'! ;)
Magari i valori predefiniti erano diversi?
Ho messo tutti e due a 1 (prova un po' estrema) e sembra andare.
La CPU si comporta bene e la Ram allocata dal processo rimane stabile.
Faccio altre prove su quei due parametri... se magari qualcuno sa a cosa servono e ha voglia di spiegarmelo... :)
Jabberwock
25-03-2010, 11:05
Magari i valori predefiniti erano diversi?
Ho messo tutti e due a 1 (prova un po' estrema) e sembra andare.
La CPU si comporta bene e la Ram allocata dal processo rimane stabile.
Faccio altre prove su quei due parametri... se magari qualcuno sa a cosa servono e ha voglia di spiegarmelo... :)
Che io ricordi, sono sempre stati 16 e 64! C'e' da dire che, pur non essendo dietro un proxy, anche io noto che, aumentando quei valori, la connessione si siede! :boh:
halebop4
25-03-2010, 11:09
Che io ricordi, sono sempre stati 16 e 64! C'e' da dire che, pur non essendo dietro un proxy, anche io noto che, aumentando quei valori, la connessione si siede! :boh:
Boh? Sono due anni che uso opera anche in azienda e non avevo mai avuto problemi del genere e non mi risulta che siano state fatte modifiche alle regole del firewall in questi giorni. Appena ho un attimo gioco un po' con quei valori e cerco di capire cosa significano.
Saluti!
:)
Che io ricordi, sono sempre stati 16 e 64! C'e' da dire che, pur non essendo dietro un proxy, anche io noto che, aumentando quei valori, la connessione si siede! :boh:
io li ho sempre entrambi a 128 sia dietro proxy che a casa e non ho mai avuto problemi. li alzo dai valori standard per accellerare i download.
cmq il problema halebop4 a me ricorda quello che mi fa comodo firewall quando uso per la prima volta una nuova applicazione e spuntano le domande di rito a cui rispodere "consenti" e "ricorda". cioè, mi puzza di hips o firewall locale più che remoto... :boh:
halebop4
25-03-2010, 12:08
io li ho sempre entrambi a 128 sia dietro proxy che a casa e non ho mai avuto problemi. li alzo dai valori standard per accellerare i download.
cmq il problema halebop4 a me ricorda quello che mi fa comodo firewall quando uso per la prima volta una nuova applicazione e spuntano le domande di rito a cui rispodere "consenti" e "ricorda". cioè, mi puzza di hips o firewall locale più che remoto... :boh:
Eh lo so, ma non ho firewall software installati in locale :)
E comunque uso Opera da un po' di tempo ormai e ho lo stesso Notebook.
Appena ho un po' di tempo faccio un po' di prove, Chrome mi ha già stufato :D
Ciao
ma da una settimana a questa parte dopo che visualizzo un video su youtube se ne seleziono un'altro mi da: "an error occured please try again later.
Con Ie nessun problema :)
P.S. ho aggiornato e sembra essere risolto però adesso ho un'altro problema, nell'accesso rapido su 16 pagine ne vedo solo 1 correttamente :(
http://img185.imageshack.us/img185/1988/immagineke.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/immagineke.jpg/)
Ecco il mio problema
Jabberwock
25-03-2010, 12:47
io li ho sempre entrambi a 128 sia dietro proxy che a casa e non ho mai avuto problemi. li alzo dai valori standard per accellerare i download.
Io noto pause piuttosto lunghe nel caricamento se uso 128/128! Non ho mai capito il perche', pero'!
http://img185.imageshack.us/img185/1988/immagineke.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/immagineke.jpg/)
Ecco il mio problema
prova così:
O/impostazioni/preferenze/avanzate/contenuti/stile delle pagine.../modalità di presentazione e metti come predefinita la modalità utente.
se non basta metti tutte le spunte sia in aspetto che in modalità di presentazione.
stavo guardando le impostazioni:
http://img413.imageshack.us/img413/8153/immaginemsg.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/immaginemsg.jpg/)
stavo guardando le impostazioni:
http://img413.imageshack.us/img413/8153/immaginemsg.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/immaginemsg.jpg/)
ne parliamo da ieri
ne parliamo da ieri
:stordita: ah
p.s. ho fatto quello che mi hai detto, ma non vi è alcun risultato
lordphoenix
25-03-2010, 15:20
vi informo che opera 10.51 installato sul portatile (ho aggiornato dalla 10.10) con turion 64 2.0 ghz, 2.0 gb di ram con le stesse schede aperte del pc dell'ufficio mi segnala circa 150 mb di ram consumata! strano... la metà rispetto il pc dell'ufficio in cui ho installato la 10.51 nuova e non come aggiornamento.
mistero!
Erythraeum
25-03-2010, 18:55
Windows 10.52 snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/25/windows-10-52-snapshot)
Opera 10.52 Build 3333 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3333_in.exe)
Jabberwock
25-03-2010, 19:03
Eh lo so, ma non ho firewall software installati in locale :)
E comunque uso Opera da un po' di tempo ormai e ho lo stesso Notebook.
Appena ho un po' di tempo faccio un po' di prove, Chrome mi ha già stufato :D
Ciao
Il nuovo snapshop risolve un problema con i proxy! Magari fa al caso tuo! :)
croma25td
25-03-2010, 19:51
ciao a tutti ragazzi...ho notato che con la versione 10.50 e la 10.51 c'è un problema con i file inviati da chat...
nel momento in cui una persona mi invia un file e vado a premere il tasto "salva" mi da errore nel salvataggio del file con il blocco del download... mi dice "URL non valido"
opera-chattransfer://accountid=1&port=4002&transferid=110996624
Ho controllato su vari siti internet e ci sono due slash in più della normale stringa di salvataggio. provo a toglierle e mi da errore nella schermata trasferimenti(e quindi sono proprio le due slash in più a dare problemi)..a voi fa la stessa cosa?
Ciao a tutti.
Daniele
Stesso problema da me, ma la cosa curiosa è che anche se ti da errore il trasferimento c'è, noti che il file aumenta di dimensione e che il download termina... ho provato a mandare alcune segnalazioni col report dei bug ma ancora nulla :(
per chi è interessato, questa dovrebbe essere la skin shadowguard come si presentava prima della 10.5
con trasparenza (http://www.mediafire.com/file/mxmnlqzq2qt/2.zip)
o senza (http://www.mediafire.com/file/zyuonfmxmjn/22.zip)
Kiba No Ou
25-03-2010, 21:05
Windows 10.52 snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/25/windows-10-52-snapshot)
Opera 10.52 Build 3333 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3333_in.exe)
P.S: io uso la skin Omelion 0.9.7.2 (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=9551)
per chi è interessato, questa dovrebbe essere la skin shadowguard come si presentava prima della 10.5
con trasparenza (http://www.mediafire.com/file/mxmnlqzq2qt/2.zip)
o senza (http://www.mediafire.com/file/zyuonfmxmjn/22.zip)
GRAZIE!!! :)
interessante la versione semitrasparente, sotto xp non è trasparente ma ha cmq un effetto comodo per capire al volo qual'è la tab attiva.
(l'altra versione che avevi postato era leggibile ma non esteticamente sopportabile... ;) )
Windows 10.52 snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/25/windows-10-52-snapshot)
Opera 10.52 Build 3333 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3333_in.exe)
P.S: io uso la skin Omelion 0.9.7.2 (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=9551)
bellina anche la omelion, ma ha un effetto fastidioso sulle scritte nelle tab, almeno a me con il cleartype disattivato e monitor crt.
edit: cmq rimane sempre meno "superficie" per vedere la skin... :cool:
ma lo sapevate che facendo doppio click in un punto dello speed dial dove non ci sono finestre vi porta alla home? :eek:
halebop4
26-03-2010, 14:33
Il nuovo snapshop risolve un problema con i proxy! Magari fa al caso tuo! :)
Provo Immediatamente!!!!
Intanto Grazie! :)
halebop4
26-03-2010, 14:42
Niente da fare... :(
CPU al 50% e allocazione Ram che cresce senza che io faccia niente...
Magari si è incasinato qualcosa con la rimozione della vecchia versione.
Vedo se riesco a pulire qualcosa in giro ma di formattare non se ne parla.
Semmai abuso del Pc di qualche collega per provare se sono proprio problemi di rete o del mio Notebook...
Grazie Comunque!
:)
thor-aser
26-03-2010, 15:14
ciao a tutti,
oggi ho iniziato ad utilizzare opera: al primo impatto mi ha fatto un'ottima impressione come velocità, funzioni basso consumo di cpu ecc.
Ho solo un problemino, non riesco a capire come si possa fare ad avere i suggerimenti nella barra delle ricerche (ho messo come predefinita google).
Mi spiego meglio: in iexplorer quando inizio a scrivere una parola nella barra iniziano ad apparire vari suggerimenti. Qui invece se la parola è la prima volta che la scrivo non compare alcun suggerimento altrimenti compare una ricerca già effettuata. Lo stesso dicasi per la barra degli indirizzi che non dà alcuna opzione se non una già scritta in precedenza.
forse faccio una domanda stupida, ma esiste google toolbar per opera?
Ultimo quesito, anche se non è un grosso problema: perché l'interfaccia di tiscali mail è completamente diversa da quella di ie? Più scarna come comandi e meno funzionale come grafica, sembra di essere tornato alla vecchia interfacci di tiscali di qualche anno fa.
Jabberwock
26-03-2010, 15:27
Niente da fare... :(
CPU al 50% e allocazione Ram che cresce senza che io faccia niente...
Magari si è incasinato qualcosa con la rimozione della vecchia versione.
Vedo se riesco a pulire qualcosa in giro ma di formattare non se ne parla.
Semmai abuso del Pc di qualche collega per provare se sono proprio problemi di rete o del mio Notebook...
Grazie Comunque!
:)
Prova con Opera@USB no?
Operamail:
1) non riesco a inserire una immagine nella firma delle email.
2) non esiste la ricevuta di ritorno?
Folgore 101
26-03-2010, 17:35
Ciao Reeno, neppure io riesco ad inserire un immagine, penso che sia un bugs.
In Operamail non esiste la ricevuta di ritorno.
Nella schermata in cui crei la firma riesci a mettere lo spunto in "Testo semplice"? La parte in cui scrivi la firma ti sborda leggermente sulla frase "Utilizza la firma corrente con tutti gli account" sottostante?
MarkoRussinuovo
26-03-2010, 19:15
Opera 10.52.3337 snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/26/snapshots-for-everyone) for everyone !!
Ciao Reeno, neppure io riesco ad inserire un immagine, penso che sia un bugs.
In Operamail non esiste la ricevuta di ritorno.
Nella schermata in cui crei la firma riesci a mettere lo spunto in "Testo semplice"? La parte in cui scrivi la firma ti sborda leggermente sulla frase "Utilizza la firma corrente con tutti gli account" sottostante?
Stessi problemi tuoi.
Per me non poter mettere un'immagine nella firma è una pecca enorme: non posso usare opera in azienda proprio per questo motivo.
PS: un'altra cosa che non riesco a fare, se scelgo di comporre i nuovi messaggi in html, è impostare una font predefinita diversa dal times. o meglio la imposto nelle preferenze, ma scrive comunque in times
Folgore 101
27-03-2010, 16:25
Ciao Reeno capisco i tuoi problemi, per l'immagine la puoi sempre aggiungerla quando componi l'email, sicuramente non è comodo ma pur sempre una soluzione temporanea fin quando sistemano il tutto.
Per il problema dei font, che ho già segnalato durante la fase alpha e beta della versione 10.50:muro: , anche qui c'è un trucco, dopo che hai cliccato su componi e ti si è aperta l'email in HTLM clicchi prima su "Testo semplice" e poi su "Formattazione HTLM" e a questo punto i font corrisponderanno a quelli che hai usato nella composizione della firma.
unnilennium
27-03-2010, 19:56
e vaiiii l'ultimo snapshot linux funziona di brutto... corretto finalmente il resize della finestra dopo che veniva minimizzata, e aggiustate pure le skin con gtk.. ora sì che si ragiona... appena esce beta sostituisco la vetusta 10.10 senza remore, che adesso la 10.5x è una bomba davvero....
qualcuno ha problemi con i pdf? da quando ho scaricato la versione 10.5 quando cerco di chiudere una tab contenente un pdf opera mi si blocca e devo per forza chiuderlo da task manager.. qualcuno ha lo stesso problema?
ciao ragazzi niente da fare .. il problema dei dati personali che si cancellano misteriosamente si ripete!
che posso controllare??
ripeto quello che accade: dopo un pò di giorni, i dati che si inseriscono nella zona "moduli" , per accedere ai siti in maniera velocizzata (nome, cognome,indirizzo,cellulare ecc) spariscono , si resettano e devo reinsirli di nuovo
a sto punto li inserisco nelle "note", tanto quando li richiamo tramite tasto destro, quelli ci son sempre! il problema è che mi crea confusione , perchè si mescolano insieme alle note :(
Folgore 101
28-03-2010, 15:53
E' molto strano perché i dati che scrivi in "Moduli" sono salvati in operaprefs.ini e se ti si cancella questo file si resettano tutte le impostazioni di Opera. Non ho letto di nessuno con un problema simile e le uniche cose che ti posso consigliare sono:
1 - copia di backup del file operaprefs.ini, pero se poi fai delle modifiche alle impostazioni, quando lo ripristini non le hai più;
2 - disinstalli, cancelli tutte le cartelle che rimangono e poi reinstalli. Ovviamente prima fai il back up di tutto quello che vuoi ripristinare.
Ciao.
E' molto strano perché i dati che scrivi in "Moduli" sono salvati in operaprefs.ini e se ti si cancella questo file si resettano tutte le impostazioni di Opera. Non ho letto di nessuno con un problema simile e le uniche cose che ti posso consigliare sono:
1 - copia di backup del file operaprefs.ini, pero se poi fai delle modifiche alle impostazioni, quando lo ripristini non le hai più;
2 - disinstalli, cancelli tutte le cartelle che rimangono e poi reinstalli. Ovviamente prima fai il back up di tutto quello che vuoi ripristinare.
Ciao.
ok vado con la prima soluzione, poi passerò alla seconda.
ciao ragazzi niente da fare .. il problema dei dati personali che si cancellano misteriosamente si ripete!
che posso controllare??
ripeto quello che accade: dopo un pò di giorni, i dati che si inseriscono nella zona "moduli" , per accedere ai siti in maniera velocizzata (nome, cognome,indirizzo,cellulare ecc) spariscono , si resettano e devo reinsirli di nuovo
a sto punto li inserisco nelle "note", tanto quando li richiamo tramite tasto destro, quelli ci son sempre! il problema è che mi crea confusione , perchè si mescolano insieme alle note :(
vengono eliminati i dati della wand, o devi semplicemente rieseguire il login con ctrl+invio? sei sicuro di non avere attivato "elimina le password memorizzate" in "Elimina i dati personali"? Come sono settati i cookies? Li elimina all'uscita da Opera?
Kiba No Ou
30-03-2010, 16:56
Hello? Is This Thing On? (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/30/hello-is-this-thing-on)
Opera 10.52 Build 3338 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3338_in.exe)
stavo usando da un po' di giorni la 10.51@usb... ma per usare i javascript son tornato momentaneamente all'installata 10.10: è una scheggia in confronto :(
sul vecchio portatile del lavoro (pentium3 800MHz) sembra più fluida, quì (pc in firma) è il contrario... :cry:
addirittura?
si, specie nello scorrere le finestre. ovviamente ho disattivato lo scorrimento uniforme.
per chi è interessato, questa dovrebbe essere la skin shadowguard come si presentava prima della 10.5
con trasparenza (http://www.mediafire.com/file/mxmnlqzq2qt/2.zip)
o senza (http://www.mediafire.com/file/zyuonfmxmjn/22.zip)
queste skin danno un colore diverso, più chiaro, alla texture... :wtf:
2° edit, scusate.
è che ho notato un problema di visualizzazione su youtube:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100330200111_Nuovaimmagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100330200111_Nuovaimmagine2.jpg)
non vengono visualizzate correttamente le icone vicino alle scritte. appaiono solo dei rettangoli invece del cuoricino, la frecia, il "+" e la bandierina..
ovviamente senza utilizzare skin.
:rolleyes:
...
è che ho notato un problema di visualizzazione su youtube:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100330200111_Nuovaimmagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100330200111_Nuovaimmagine2.jpg)
non vengono visualizzate correttamente le icone vicino alle scritte. appaiono solo dei rettangoli invece del cuoricino, la frecia, il "+" e la bandierina..
ovviamente senza utilizzare skin.
:rolleyes:
c'è qualcosa che non mi quaglia... anche questo problema non si presenta sotto win2k... :wtf:
Jabberwock
31-03-2010, 12:26
c'è qualcosa che non mi quaglia... anche questo problema non si presenta sotto win2k... :wtf:
Su Vista e' tutto regolare! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331132811_Shot.jpg
Simonex84
31-03-2010, 12:48
A chi interessasse l'AppStore ha rifiutato Opera Mini per iPhone, la motivazione è che andrebbe a creare dei problemi a Safari, specialmente perché è molto più rapido a caricare le pagine web.
Dopo tanto ho deciso di riprovare opera 10.51 versione usb. Davvero un ottimo prodotto :)
Byezzzzzzzzzzzzzzz
è una paio di giorni che sono indeciso se tenere Opera o Chrome...
marcos86
31-03-2010, 14:07
è una paio di giorni che sono indeciso se tenere Opera o Chrome...
Anche se li tieni tutti e due non succede mica niente :D
Io pure ho opera e ff, giusto per avere un'alternativa nel caso qualcosa non funzioni
ovvio che sono installati ma non so decidermi so cosa usare....Opera mi piace tanto tanto ma chrome mi sembra un po' più veloce o perlomeno a parità di schede aperte consuma meno ram
sampei.nihira
31-03-2010, 15:05
Anche la versione di Java 19 (a proposito aggiornate ;) ) non risolve i problemi di visualizzazione.
marcos86
31-03-2010, 15:45
ovvio che sono installati ma non so decidermi so cosa usare....Opera mi piace tanto tanto ma chrome mi sembra un po' più veloce o perlomeno a parità di schede aperte consuma meno ram
La velocità, se hai un'adsl, è relativa. 1 o 2 secondi in più o in meno secondo me non fa nessuna differenza. La ram, se ne hai abbastanza, idem.
Io il browser lo scelgo in base alla comodità, non alle prestazioni. E ormai essendomi abituato a wand e mouse gestures, mi è impossibile cambiare, anche volendo :)
E ormai essendomi abituato a wand e mouse gestures, mi è impossibile cambiare, anche volendo :)
beh il wand su chrome è più semplice con lastpass...però la gesture mouse di opera è fighissima
tempo fa opera10.10 non segnalava la possibilità di aggiornare in automatico, oggi mi si è aggiornata senza permesso... :incazzed:
volevo tenere ancora un po' la 10.10 e continuare a provare la 10.51 in versione usb, ma non mi è stato concesso :mad:
il fatto è che è un po' più lenta (a dire il vero non come la versione usb) e le skin non sono ancora sistemate (e forse non lo saranno mai). Inoltre sto notando che sembra faccia fatica a completare il caricamento delle pagine, specialmente qui sul forum.
lo fa con molte skin, bisogna modificare nel file skin.ini. il colore del testo in [Dialog Page Skin] (da #ffffff a #000000), prova questo file (http://www.mediafire.com/file/wgdmvddkevd/1shadowguard-1_1 - Copia.zip)
mm.. e già che c'ero ho provato a fare una versione della skin in semitrasparenza :) (compreso lo sfondo dell'accesso rapido se non si usa una propria immagine) questo è il file (http://www.mediafire.com/file/jziynuyzgim/2.zip)
(i file vanno messi in roaming\opera\skin)
questa era leggibile ma oscena... gli altri 2 file che hai fatto hanno l'immagine di sfondo schiarita (nn mi piace, ma magari a te si) e le linguette delle tab accorciate... perchè?
per risolvere bastava aggiungere in skin.in dopo i parametri di [Dialog Page Skin] un ulteriore paragrafo:[Dialog Tab Page Skin]
clone = [Dialog Page Skin]grazie comunque perchè l'ho capito controllando il file skin.ini delle skin modificate da te! :cincin:
i file vanno messi dove hai le altre skin, io non ho nessuna cartella roaming... :wtf:
(resta un mistero il perchè funzioni su win2k...)
Su Vista e' tutto regolare! ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100331132811_Shot.jpg
l'aggiornamento indesiderato ha eliminato il problema, forse ho pescato la build più recente... boh...
comunque a suon di installare sopra la vecchia versione, le cartelle di configurazione sono un casino, molte son vuote, doppioni, ramificazioni.... :rolleyes:
per la 10.52 dovrò salvare tutto, tabula rasa e installazione da zero. sperando che vada a buon fine...
Jabberwock
31-03-2010, 23:23
questa era leggibile ma oscena... gli altri 2 file che hai fatto hanno l'immagine di sfondo schiarita (nn mi piace, ma magari a te si) e le linguette delle tab accorciate... perchè?
per risolvere bastava aggiungere in skin.in dopo i parametri di [Dialog Page Skin] un ulteriore paragrafo:[Dialog Tab Page Skin]
clone = [Dialog Page Skin]grazie comunque perchè l'ho capito controllando il file skin.ini delle skin modificate da te! :cincin:
i file vanno messi dove hai le altre skin, io non ho nessuna cartella roaming... :wtf:
La cartella roaming dovresti averla in c:/Utenti/tuo user/AppData
Per vedere AppData devi attivare la "visualizzazione di file e cartelle nascoste"! Chiaramente si parla di Vista e (credo) 7!
La cartella roaming dovresti averla in c:/Utenti/tuo user/AppData
Per vedere AppData devi attivare la "visualizzazione di file e cartelle nascoste"! Chiaramente si parla di Vista e (credo) 7!
infatti ho xp.. :cool:
e tengo di default la visualizzazione di tutte le cartelle e i fles nascosti e di sistema.
o è vista/7 o è cambiata la disposizione delle cartelle di opera. è già successo in passato e quando aggiorna fa un pasticcio, crea le nuove cartelle e non elimina quelle vecchie :rolleyes:
Draven94
01-04-2010, 12:58
La velocità, se hai un'adsl, è relativa. 1 o 2 secondi in più o in meno secondo me non fa nessuna differenza. La ram, se ne hai abbastanza, idem.
Io il browser lo scelgo in base alla comodità, non alle prestazioni. E ormai essendomi abituato a wand e mouse gestures, mi è impossibile cambiare, anche volendo :)
Esatto, e poi personalmente ho provato chrome 5 dev e non ho notato differenze marcate in termini di rendering e ciò sommato ad altre "usabilità" confermano la mia scelta in favore di Opera :)
Kiba No Ou
01-04-2010, 20:33
Final fixes before the Easter Holidays (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/04/01/final-fixes-before-the-easter-holidays)
Opera 10.52 Build 3344 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3344_in.exe)
clessidra4000
01-04-2010, 21:13
Final fixes before the Easter Holidays (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/04/01/final-fixes-before-the-easter-holidays)
Opera 10.52 Build 3344 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1052_3344_in.exe)
sbaglio o da questa versione se si seleziona il testo e vai su "cerca su" non apre la ricerca in una nuova scheda ma in quella dalla quale si seleziona il testo?
no no è sempre la solita...non è che hai spuntato di riutilizzare la scheda attiva nelle impostazioni?
clessidra4000
01-04-2010, 21:35
no no è sempre la solita...non è che hai spuntato di riutilizzare la scheda attiva nelle impostazioni?
se tolgo la spunta funziona ma poi riutilizza sempre una nuova scheda anche quando cliko un preferito o un qualsuiasi altro link
ho rimesso la 10.51 build 3315 e nonostante ci sia la spunta ora quando vado su "cerca su" apre la ricerca in una nuova finestra
adesso che ero riuscito a far funzionare i javascript per scaricare i video da youtube... hanno cambiato la pagina di youtube! :muro:
Folgore 101
01-04-2010, 23:02
Ho provato la 10.52 e l'ho tolta dopo pochi minuti, quando chiudevo una scheda Opera andava in crash, era inutilizzabile speriamo che la prossima sia migliore.
Kiba No Ou
01-04-2010, 23:10
Ho provato la 10.52 e l'ho tolta dopo pochi minuti, quando chiudevo una scheda Opera andava in crash, era inutilizzabile speriamo che la prossima sia migliore.
Mai successo...
a me va tutto ok installata come aggiornamento.Per quanto riguarda youtube noto che chrome lo visualizza diverso
a me va tutto ok installata come aggiornamento.Per quanto riguarda youtube noto che chrome lo visualizza diverso
riesci a postare l'immagine di youtube su chrome?
Folgore 101
02-04-2010, 09:08
Mai successo...
Il problema si presenta solo con la 3344. Leggendo su Desktop Team siamo in diversi a lamentare questo errore. Comunque non hanno sistemato nessuno dei bugs che ho segnalato, quindi aspetto tranquillamente la prossima.
questo è chrome versione 4.1.249
http://uptiki.com/images/fg88xcrlp3sxt6yj3iai_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=fg88xcrlp3sxt6yj3iai.jpg)
questo invece è opera aggiornato ieri sera
http://uptiki.com/images/gptzw9epeure6sr499_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=gptzw9epeure6sr499.jpg)
questo è chrome versione 4.1.249
http://uptiki.com/images/fg88xcrlp3sxt6yj3iai_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=fg88xcrlp3sxt6yj3iai.jpg)
questo invece è opera aggiornato ieri sera
http://uptiki.com/images/gptzw9epeure6sr499_thumb.jpg (http://uptiki.com/viewer.php?file=gptzw9epeure6sr499.jpg)
a me già ieri sera ha cambiato come a te su chrome. e non funzionano più i vecchi javascript... :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.