PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Gremo
16-12-2010, 08:24
Ed eccola!!!

Praticamente è identica alla release candidate 3, ha pure lo stesso numero di versione..

Dov'è il changelog?

4ndrea
16-12-2010, 08:29
Eccoli:

Windows (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1100/), Mac (http://www.opera.com/docs/changelogs/mac/1100/), Linux (http://www.opera.com/docs/changelogs/unix/1100/).

goldorak
16-12-2010, 10:22
:eek: e' gia' uscita ?
Poco male, penso di aggiornare tra qualche settimana. Il tempo che sistemino la 11, mi sa che e' uscita un po' troppo presto. :stordita:

Jabberwock
16-12-2010, 10:59
WTF! :eek:
Non mi installa piu' Opera: codice di errore 76! :confused:

Edit: risolto con RegCleaner! Strano, non era mai stato necessario!

Jo77
16-12-2010, 12:08
quella sotto la "barra degli indirizzi" non si chiama "barra di navigazione"? :confused:
la "barra personale" di default è sotto la "barra principale"...

parliamo della 10.63.

No, io parlavo della 11.

salve, scusate ragazzi ma a me non mi fa accedere nella pagina per scaricare l'urlfilter.ini, a voi funziona?

scusate qualcuno ha provato a scaricare l'urfilter? a me non mi si apre il sito http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/, come fare?

no, non si apre. :(

che ritmo!!!! la final esce prima di natale?

Tanto dopo qualche settimana ci sarà la 12 beta :p

G|4Di4k
16-12-2010, 12:18
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera

Con chrome si è aperto alla prima, vi consiglio di scaricare i files con un altro browser e poi di installarli manualmente.

Come va questo Opera ? Veloce la nuova versione ?

Jabberwock
16-12-2010, 12:45
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera

Con chrome si è aperto alla prima, vi consiglio di scaricare i files con un altro browser e poi di installarli manualmente.

Il sito si apre anche con Opera, ma non si riesce a scaricare nulla... ovviamente anche con altri browser!

G|4Di4k
16-12-2010, 12:55
Il sito si apre anche con Opera, ma non si riesce a scaricare nulla... ovviamente anche con altri browser!

Torno a ripetere che apre il sito e scarica i files...

Te li ho uppati qua, non vorrei fosse un problema di dns a questi punti

http://rapidshare.com/files/437317627/urlfilter.zip

Gremo
16-12-2010, 12:58
Torno a ripetere che apre il sito e scarica i files...

Te li ho uppati qua, non vorrei fosse un problema di dns a questi punti

http://rapidshare.com/files/437317627/urlfilter.zip

Oddio proprio rapidshare :doh:

G|4Di4k
16-12-2010, 13:03
Oddio proprio rapidshare :doh:

E' uno zip di 1,7 KB, se avete preferenze di hosting dite pure. Per questa dimensione anche rapidshare imho va piu che bene ;)

Gremo
16-12-2010, 13:06
E' uno zip di 1,7 KB, se avete preferenze di hosting dite pure. Per questa dimensione anche rapidshare imho va piu che bene ;)

Io dopo il cambiamento dal sito non riesco più a scaricare... mi tocca usare jdownloader per forza!

ps. è il main + tracking? C'è anche il css?

G|4Di4k
16-12-2010, 13:08
Io dopo il cambiamento dal sito non riesco più a scaricare... mi tocca usare jdownloader per forza!

ps. è il main + tracking? C'è anche il css?

Lo zip include:
- main
- main + tracking
- css

Se hai un altro sito da suggerirmi lo uppo anche li ;)

Gremo
16-12-2010, 13:08
Lol :D ecco perchè li ha potuti scaricare. Il contenuto dei file è:


<html>
<head><title>404 Not Found</title></head>
<body bgcolor="white">
<center><h1>404 Not Found</h1></center>
<hr><center>nginx/0.9.3</center>
</body>
</html>
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->
<!-- a padding to disable MSIE and Chrome friendly error page -->



P.S. evidente che con chrome non ti avverte che il target era un 404...

G|4Di4k
16-12-2010, 13:10
ahahah lol

non ho controllato il contenuto dei files :sofico:

mea culpa :fagiano:

Gremo
16-12-2010, 13:17
ahahah lol

non ho controllato il contenuto dei files :sofico:

mea culpa :fagiano:

Un genio :sofico: :D
Aspettiamo che il sito si riprenda...poco male, avevo versioni vecchie salvate... :O

3o3ulka76
16-12-2010, 16:28
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Solo nella versione 11 ogni volta che clicco su Menù\Feed mi si apre in automatico la scheda dei pannelli anche se su Strumenti/aspetto/pannelli/scegliere dove posizionare i pannelli metto off.
Fino alla 10.70 questo non succedeva.
Per me è una gran seccattura dato che uso moltissimo i feed..:doh:

Jabberwock
16-12-2010, 16:46
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Solo nella versione 11 ogni volta che clicco su Menù\Feed mi si apre in automatico la scheda dei pannelli anche se su Strumenti/aspetto/pannelli/scegliere dove posizionare i pannelli metto off.
Fino alla 10.70 questo non succedeva.
Per me è una gran seccattura dato che uso moltissimo i feed..:doh:

Non vorrei sbagliare, ma mi sa che hanno semplicemente inglobato l'aggregatore nel client Mail! Ma a livello di funzionamento non mi pare cambi nulla!

gio.tempo
16-12-2010, 17:23
Ragazzi ho un problemino con Opera 10.63 FB, ogniqualvolta cerco di condividere un link il browser mi si pianta, il suo utilizzo del processore schizza a valori prossimi al 100% ma non succede nulla, sapete dirmi cos'è????:mc:

kwb
16-12-2010, 19:13
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad usare opera 11 e vorrei capire se posso sostituirlo a firefox.
Anzitutto, vorrei capire se è possibile fare 2 cose:
- Scrolling tra le schede aperte tramite rotellina
- Aprire in una nuova scheda le ricerche effettuate nella barra degli indirizzi

Folgore 101
16-12-2010, 19:54
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad usare opera 11 e vorrei capire se posso sostituirlo a firefox.
Anzitutto, vorrei capire se è possibile fare 2 cose:
- Scrolling tra le schede aperte tramite rotellina
- Aprire in una nuova scheda le ricerche effettuate nella barra degli indirizzi

Per la prima tieni premuto il tasto DX del mouse e scegli la scheda che vuoi tramite la rotella, mentre per la seconda devi tenere premuto Shift mentre dai l'invio.
Se fai Ctrl+F12, Avanzate, Scorciatoie e in "Impostazioni della tastiera" selezioni "Opera standard" e poi Modifica... ti appare l'elenco di tutte le combinazioni di tasti per eseguire le varie funzioni.

Jabberwock
16-12-2010, 20:05
Ciao a tutti, ho da poco iniziato ad usare opera 11 e vorrei capire se posso sostituirlo a firefox.
Anzitutto, vorrei capire se è possibile fare 2 cose:
- Scrolling tra le schede aperte tramite rotellina

click destro (trattenuto) + rotazione rotellina!

- Aprire in una nuova scheda le ricerche effettuate nella barra degli indirizzi

CTRL + Shift + invio = apre la ricerca in un'altra tab in background!

kwb
16-12-2010, 20:07
Non si possono mettere di default? Almeno la storia dell'aprire una nuova scheda... Mi scoccia parecchio schiacciare mille tasti...

Folgore 101
16-12-2010, 20:18
Non si possono mettere di default? Almeno la storia dell'aprire una nuova scheda... Mi scoccia parecchio schiacciare mille tasti...

Prova cosi, Ctrl+F12, Avanzate, Schede e togli la spunta a "Riutilizza la scheda attiva".

kwb
16-12-2010, 21:13
Prova cosi, Ctrl+F12, Avanzate, Schede e togli la spunta a "Riutilizza la scheda attiva".

Non va

vinchent_PSP
16-12-2010, 23:37
Da utente di Chrome...devo dire che questo opera mi ha stupito!
A parte la velocità impressionante...ma poi mi sembra proprio molto ben gestito e pieno di funzioni!
Unite...il tab stacking...ma anche i particolari che ha in piu di chrome lo rendono davvero valido!

Mi spiace ma a questo giro tra chrome 8 e opera11 scelgo il secondo :P

ciaoo

giannifalko
16-12-2010, 23:45
Scusate una domanda!
Attualmente uso opera 10.63.
Per passare a opera 11 è necessario disinstallare la versione precedente oppure no?
Grazie!

SonicGuru
17-12-2010, 00:12
Scusate mi serve un po' di aiuto su varie cose:

1) so che è google che ha fatto in modo che la funzione del background non funzioni con Opera e so che bisogna fare la procedura per far vedere Opera come Firefox a Google, il mio problema è che la cosa non pare funzionare più, o almeno pare funzionare male, con Opera 11: se infatti clicco google da Speed Dial mi resta la pagina bianca e sotto la scritta caricamento immagine in corso... ma non si carica mai... a qualcun altro succede?

2) se svolgo una ricerca con Google e arrivo alla pagina dei risultati, ne scelgo uno, clicco sul link e vado alla pagina, poi clicco la freccia per tornare indietro e prima mi ricarica la pagina corrente, poi se clicco ancora mi riporta direttamente alla prima pagina, ossia quella di google prima che facessi la ricerca. Qualsiasi altro sito apra invece le frecce funzionano bene, portandomi avanti o indietro di una pagina per volta, perchè?

3) c'è un modo per portare il tasto rosso in alto a destra (menù) all'altezza dei tab così da guadagnare spazio, così come si può fare su Firefox 4 tramite un workaround?

4) c'è un modo per togliere Opera dalla tray quand'è aperto?

5) c'è un modo per avere un'icona di accesso ai tab chiusi nella barra laterale invece che dover andare ogni volta su menù?

6) è possibile visualizzare la quantità di link scelti in speed dial a tutta pagina, senza avere tutto quello spazio sprecato? Mi riferisco al fatto che ad esempio io ho scelto l'impostazione Largo (4x3) ma in realtà le preview sono tutte raccolte al centro e intorno c'è un sacco di spazio vuoto, per riempire la pagina dovrei scegliere una griglia più larga, ma non ho necessità di tutti sti link...

Jabberwock
17-12-2010, 09:21
Scusate mi serve un po' di aiuto su varie cose:

1) so che è google che ha fatto in modo che la funzione del background non funzioni con Opera e so che bisogna fare la procedura per far vedere Opera come Firefox a Google, il mio problema è che la cosa non pare funzionare più, o almeno pare funzionare male, con Opera 11: se infatti clicco google da Speed Dial mi resta la pagina bianca e sotto la scritta caricamento immagine in corso... ma non si carica mai... a qualcun altro succede?

Non ho capito che succede: qui da me, nello speed dial, appare l'immagine di sfondo su google e, cliccando sull'anteprima, carica senza problemi! :confused:
Un consiglio: usa la barra degli indirizzi per le ricerche: molto piu' veloce! ;)

2) se svolgo una ricerca con Google e arrivo alla pagina dei risultati, ne scelgo uno, clicco sul link e vado alla pagina, poi clicco la freccia per tornare indietro e prima mi ricarica la pagina corrente, poi se clicco ancora mi riporta direttamente alla prima pagina, ossia quella di google prima che facessi la ricerca. Qualsiasi altro sito apra invece le frecce funzionano bene, portandomi avanti o indietro di una pagina per volta, perchè?

Perche' hai attivo Google Instant

3) c'è un modo per portare il tasto rosso in alto a destra (menù) all'altezza dei tab così da guadagnare spazio, così come si può fare su Firefox 4 tramite un workaround?

Dici il menu O? Click destro, personalizza, prendilo e trascinalo dove vuoi: se e' possibile, si spostera' in quella posizione! Ma non credo possa andare a coprire i pulsanti predefiniti di Windows!

4) c'è un modo per togliere Opera dalla tray quand'è aperto?

Togli la spunta qui: opera:config#UserPrefs|ShowTrayIcon

5) c'è un modo per avere un'icona di accesso ai tab chiusi nella barra laterale invece che dover andare ogni volta su menù?

Click destro su una barra --> personalizza --> pulsanti --> Browser --> Prendi il pulsate Tab chiuse e trascinalo dove vuoi!

6) è possibile visualizzare la quantità di link scelti in speed dial a tutta pagina, senza avere tutto quello spazio sprecato? Mi riferisco al fatto che ad esempio io ho scelto l'impostazione Largo (4x3) ma in realtà le preview sono tutte raccolte al centro e intorno c'è un sacco di spazio vuoto, per riempire la pagina dovrei scegliere una griglia più larga, ma non ho necessità di tutti sti link...

Per fare si puo' fare, ma bisogna editare il file della skin per farlo, AFAIK!

SonicGuru
17-12-2010, 09:58
Non ho capito che succede: qui da me, nello speed dial, appare l'immagine di sfondo su google e, cliccando sull'anteprima, carica senza problemi! :confused:
Un consiglio: usa la barra degli indirizzi per le ricerche: molto piu' veloce! ;)No, forse mi sono spiegato male: in una delle finestre di speed dial ho google, ci clicco sopra e, ovviamente, mi porta alla home page dove però l'immagine di sfondo non si carica. Con la versione precedente di Opera impostare l'identificazione come Firefox invece funzionava



Perche' hai attivo Google Instantnon so cosa sia, io non l'ho mai abilitato, a che serve e da dove lo disabilito? In ogni caso questo comportamento su Google ce l'ho solo con Opera, se uso Firefox o l'ultimo IE funziona tutto normalmente...



Dici il menu O? Click destro, personalizza, prendilo e trascinalo dove vuoi: se e' possibile, si spostera' in quella posizione! Ma non credo possa andare a coprire i pulsanti predefiniti di Windows!infatti non me lo fa spostare, peccato uno spreco di spazio inutile, io volevo ottenere una cosa del genere: http://www.windowsette.com/2010/07/spostare-e-cambiare-il-colore-del-tasto.html



Togli la spunta qui: opera:config#UserPrefs|ShowTrayIconok, ha funzionato, grazie



Click destro su una barra --> personalizza --> pulsanti --> Browser --> Prendi il pulsate Tab chiuse e trascinalo dove vuoi!Non funziona, non me lo fa mettere sulla barra laterale, solo in quella superiore, dove peraltro c'è già, vabbè, pazienza...



Per fare si puo' fare, ma bisogna editare il file della skin per farlo, AFAIK!

Quindi devo per forza tenermelo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101217105556_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101217105556_Cattura1.JPG)

e non posso averlo così?:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101217105623_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101217105623_Cattura2.JPG)

E pensare che la seconda è un'estensione ispirata proprio allo speed dial originale...

deidara80
17-12-2010, 10:32
a me piacerebbe avere più righe e colonne nella speed dial e magari poterlo separare in gruppi come fa un'estensione di ff.

-=W1S3=-
17-12-2010, 10:35
per il tasto O menù basta andare in opera:config e settare sia Chrome Integration Drag Area che Chrome Integration Drag Area Maximized al valore 1, riavvii il browser e il gioco è fatto

per quanto riguarda Google Instant invece è una funzione di ricerca istantanea senza premere il tasto cerca, ma visto che google boicotta opera funziona solo se ti mascheri da IE o Firefox. Disabilitalo da qui http://www.google.com/instant/

Jo77
17-12-2010, 10:59
Scusate una domanda!
Attualmente uso opera 10.63.
Per passare a opera 11 è necessario disinstallare la versione precedente oppure no?
Grazie!

se non vuoi tenere entrambi si, perchè la 11 si installa separatamente credo.

a me piacerebbe avere più righe e colonne nella speed dial e magari poterlo separare in gruppi come fa un'estensione di ff.

vai in http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101217115910_Senza nome.png

e modifica questi valori
[Size]
Rows=4
Columns=5

SonicGuru
17-12-2010, 11:00
per il tasto O menù basta andare in opera:config e settare sia Chrome Integration Drag Area che Chrome Integration Drag Area Maximized al valore 1, riavvii il browser e il gioco è fattoOttimo, ha funzionato, ora l'area visibile della pagina è quasi al livello di quello di IE9 che è attualmente la più grande, va benissimo.

per quanto riguarda Google Instant invece è una funzione di ricerca istantanea senza premere il tasto cerca, ma visto che google boicotta opera funziona solo se ti mascheri da IE o Firefox. Disabilitalo da qui http://www.google.com/instant/No, continuo a non essere chiaro: io ho già abilitato la mascheratura in Opera ma non funziona, nè per la visualizzazione dello sfondo nella home page di Google, nè per il tornare indietro di una pagina per volta. Faccio un esempio pratico:

apro homepage di google (pag.1)
digito una ricerca e quindi mi ritrovo a pagina 2
clicco un link e mi ritrovo a pagina 3,giusto?
Ora, in Firefox o in IE, se clicco una volta la freccia indietro da pagina 3 passo a pagina 2 e dapagina 2 torno a pagina 1 e Google Instant è comunque abilitato.
Se nella stessa situazione con Opera clicco la freccia indietro una volta mi ricarica pagina 3,clicco ancora e mi rimanda direttamente a pagina 1.

Questo accade con Opera solo su Google e con Google solo con Opera, perchè FF o IE funzionano correttamente e Opera funziona correttamente con altri siti.Ho provato a identificarmi e a mascherarmi sia da IE che da FF ma niente da fare, forse che Google abbia sgamato il trucco e posto rimedio nella sua guerra per boicottare Opera? Era questo che volevo sapere, oltre a verificareche anche altri avessero lo stesso problema con Opera 11

Franz.b
17-12-2010, 11:48
Ottimo, ha funzionato, ora l'area visibile della pagina è quasi al livello di quello di IE9 che è attualmente la più grande, va benissimo.

No, continuo a non essere chiaro: io ho già abilitato la mascheratura in Opera ma non funziona, nè per la visualizzazione dello sfondo nella home page di Google, nè per il tornare indietro di una pagina per volta. Faccio un esempio pratico:

apro homepage di google (pag.1)
digito una ricerca e quindi mi ritrovo a pagina 2
clicco un link e mi ritrovo a pagina 3,giusto?
Ora, in Firefox o in IE, se clicco una volta la freccia indietro da pagina 3 passo a pagina 2 e dapagina 2 torno a pagina 1 e Google Instant è comunque abilitato.
Se nella stessa situazione con Opera clicco la freccia indietro una volta mi ricarica pagina 3,clicco ancora e mi rimanda direttamente a pagina 1.

Questo accade con Opera solo su Google e con Google solo con Opera, perchè FF o IE funzionano correttamente e Opera funziona correttamente con altri siti.Ho provato a identificarmi e a mascherarmi sia da IE che da FF ma niente da fare, forse che Google abbia sgamato il trucco e posto rimedio nella sua guerra per boicottare Opera? Era questo che volevo sapere, oltre a verificareche anche altri avessero lo stesso problema con Opera 11
è molto chiaro quello che succede, ma come ti è già stato spiegato dipende da google istant.
sembra che non c'entri un piffero, ma al 90% è colpa sua.
invece di continuare a ripetere il problema, hai provato a disabilitare google istant e a vedere se il problema si ripete? :cool:

SonicGuru
17-12-2010, 11:58
è molto chiaro quello che succede, ma come ti è già stato spiegato dipende da google istant.
sembra che non c'entri un piffero, ma al 90% è colpa sua.
invece di continuare a ripetere il problema, hai provato a disabilitare google istant e a vedere se il problema si ripete? :cool:
L'avevo ribadito perchè l'utente mi aveva detto "funziona solo se ti mascheri da FF o IE", mentre in Opera 11 io sono già mascherato e non funziona lo stesso era questo il punto.
Disabilitando la funzione instant effettivamente torna tutto normale, peccato che, così facendo, la disabilito anche se usassi un altro browser e poi io vorrei sapere come farla funzionare con Opera, perchè è molto comoda, non voglio rinunciarci. La mascheratura o l'identificazione con Google fino a Opera 10.53 funzionavano, con Opera 11 non funzionano più, è questo che vorrei capire come risolvere

Jabberwock
17-12-2010, 12:36
L'avevo ribadito perchè l'utente mi aveva detto "funziona solo se ti mascheri da FF o IE", mentre in Opera 11 io sono già mascherato e non funziona lo stesso era questo il punto.
Disabilitando la funzione instant effettivamente torna tutto normale, peccato che, così facendo, la disabilito anche se usassi un altro browser e poi io vorrei sapere come farla funzionare con Opera, perchè è molto comoda, non voglio rinunciarci. La mascheratura o l'identificazione con Google fino a Opera 10.53 funzionavano, con Opera 11 non funzionano più, è questo che vorrei capire come risolvere

Google instant non funziona con Opera dall'introduzione! O meglio, ti fa vedere i risultati subito, man mano che scrivi, ma poi c'e' quel problema del "forward", che non si risolve se non disabilitando Instant!

No, forse mi sono spiegato male: in una delle finestre di speed dial ho google, ci clicco sopra e, ovviamente, mi porta alla home page dove però l'immagine di sfondo non si carica. Con la versione precedente di Opera impostare l'identificazione come Firefox invece funzionava

Infatti qui funziona: provato sia sulla macchina con Vista X64 che su quella con XP! Nessun problema! :boh:

Non funziona, non me lo fa mettere sulla barra laterale, solo in quella superiore, dove peraltro c'è già, vabbè, pazienza...

Ma intendi la barra dei panelli? Quella che si vede a sinistra nello screenshot che hai postato prima? Se si, puoi, ma devi inserirlo a ridosso dell'ultimo pulsante (+) o tra le altre icone! Se vuoi allontanarlo, devi usare gli spaziatori!

Quindi devo per forza tenermelo così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101217105556_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101217105556_Cattura1.JPG)

e non posso averlo così?:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101217105623_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101217105623_Cattura2.JPG)

E pensare che la seconda è un'estensione ispirata proprio allo speed dial originale...

Per potere puoi, ma devi aprire il file *.ini e modificarlo a mano, AFAIK! Oppure cercare una skin che abbia gia' la configurazione dello speeddial che vuoi!

se non vuoi tenere entrambi si, perchè la 11 si installa separatamente credo.

Solo fino alla beta (salvo che non si specifichi il percorso diversamente): dalle RC in poi si installa nella posizione dell'ultima stabile!

SonicGuru
17-12-2010, 12:47
Peccato per ste limitazioni, soprattutto su Google, so che non è colpa di Opera, però purtroppo a ogni nuova release torno a provarlo perchè mi piace davvero molto, potenzialmente sarebbe il mio browser preferito, ma ogni volta ritrovo le stesse limitazioni, anche in personalizzabilità e sono mio malgrado costretto a disinstallarlo... uff... e pensare che le nuove gesture visuali mi avevano risolto un altro dei limiti che in precedenza non mi piacevano e trovo la gestione dei tab, tra tab preview e il nuovo tab stacks, la migliore su piazza... spero prima o poi si risolva sta cosa di Google, per le altre cose, tipo dimensione di speed dial, posso anche farne a meno, ma a Google non posso rinunciare....

Jabberwock
17-12-2010, 12:53
Peccato per ste limitazioni, soprattutto su Google, so che non è colpa di Opera, però purtroppo a ogni nuova release torno a provarlo perchè mi piace davvero molto, potenzialmente sarebbe il mio browser preferito, ma ogni volta ritrovo le stesse limitazioni, anche in personalizzabilità e sono mio malgrado costretto a disinstallarlo... uff... e pensare che le nuove gesture visuali mi avevano risolto un altro dei limiti che in precedenza non mi piacevano e trovo la gestione dei tab, tra tab preview e il nuovo tab stacks, la migliore su piazza... spero prima o poi si risolva sta cosa di Google, per le altre cose, tipo dimensione di speed dial, posso anche farne a meno, ma a Google non posso rinunciare....

Non so se lo hai gia' visto, ma con Opera puoi crearti le scorciatoie per fare le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi! Per Google, basta scrivere g e quello che vuoi cercare (come faresti caricando prima la homepage) e poi invio! Con la 11, poi, hanno abilitato i suggerimenti direttamente nell'address bar!

Edit: te lo ripropongo qui:

Non funziona, non me lo fa mettere sulla barra laterale, solo in quella superiore, dove peraltro c'è già, vabbè, pazienza...

Ma intendi la barra dei panelli? Quella che si vede a sinistra nello screenshot che hai postato prima? Se si, puoi, ma devi inserirlo a ridosso dell'ultimo pulsante (+) o tra le altre icone! Se vuoi allontanarlo, devi usare gli spaziatori!

SonicGuru
17-12-2010, 13:06
Non so se lo hai gia' visto, ma con Opera puoi crearti le scorciatoie per fare le ricerche direttamente dalla barra degli indirizzi! Per Google, basta scrivere g e quello che vuoi cercare (come faresti caricando prima la homepage) e poi invio! Con la 11, poi, hanno abilitato i suggerimenti direttamente nell'address bar!Si lo so, sono cose che ci sono anche negli altri browser ma io non le uso, so che non può sembrare non razionale, ma ognuno ha i suoi modelli d'uso e a me piace recarmi sulla home page di Google, che ho sempre personalizato, con sfondi, servizi vari e soprattutto perchè ho impostato l'accesso automatico per consultare docs e mail per lavoro, quindi mi serve che la pagina di Google funzioni esattamente come sono abituato a usarla con gli altri browser, sennò mi sembra di tornare indietro invece che aver fatto un passo avanti. Ripeto, non è una critica a Opera, so che il problema è dal lato di Google, spero si decidano a offrire pieno supporto anche a Opera.

Ma intendi la barra dei panelli? Quella che si vede a sinistra nello screenshot che hai postato prima? Se si, puoi, ma devi inserirlo a ridosso dell'ultimo pulsante (+) o tra le altre icone! Se vuoi allontanarlo, devi usare gli spaziatori!Esatto, però non mi fa fare quello che dici: trascino l'icona delle tab chiuse in una posizione qualsiasi (sotto il +, in mezzo alle altre icone etc.) ma resta sempre il simbolo del cerchio sbarrato, buh... sarò sfortunato io con Opera, comunque questo e lo speed dial sono problemi minimi, non sono certo questi che, attualmente, mi impediscono di usare Opera. Dalla versione 9 in poi il mio rapporto con l'interfaccia è andato sempre migliorando e a ogni uscita trovavo qualcosa in più che mi permetteva di riportare sul browser le mie abitudini d'uso sviluppate su altri prodotti.Con questo 11 ormai ci siamo, posso fare praticamente quasi tutto allo stesso modo in cui sono abituato o in maniera molto simile e in più mi offre cose come tab preview, tab stacks e gesture visuali,ora manca solo il pieno supporto da parte di Google e ci siamo.

goldorak
17-12-2010, 13:20
Si lo so, sono cose che ci sono anche negli altri browser ma io non le uso, so che non può sembrare non razionale, ma ognuno ha i suoi modelli d'uso e a me piace recarmi sulla home page di Google, che ho sempre personalizato, con sfondi, servizi vari e soprattutto perchè ho impostato l'accesso automatico per consultare docs e mail per lavoro, quindi mi serve che la pagina di Google funzioni esattamente come sono abituato a usarla con gli altri browser, sennò mi sembra di tornare indietro invece che aver fatto un passo avanti. Ripeto, non è una critica a Opera, so che il problema è dal lato di Google, spero si decidano a offrire pieno supporto anche a Opera.



Mah, fare le ricerche direttamente nella address bar non ha prezzo. Z fai la ricerca su amazon, g su google, puoi aggiungere tutti i motori di ricerca che ti interessano, etc... Puoi personalizzare il tutto come ti pare.
Se questo non e' un aumento di produttivita' :boh: non capisco.
Pare che le persone cerchino sempre l'ago nel pagliaio quando si parla di Opera.
Vivi felice con IE, Firefox e Chrome.
Il medico mica te l'ha prescritto che devi usare Opera contro mari e monti eh. :asd:

SonicGuru
17-12-2010, 13:31
Mah, fare le ricerche direttamente nella address bar non ha prezzo. Z fai la ricerca su amazon, g su google, puoi aggiungere tutti i motori di ricerca che ti interessano, etc... Puoi personalizzare il tutto come ti pare.
Se questo non e' un aumento di produttivita' :boh: non capisco.
Pare che le persone cerchino sempre l'ago nel pagliaio quando si parla di Opera.
Vivi felice con IE, Firefox e Chrome.
Il medico mica te l'ha prescritto che devi usare Opera contro mari e monti eh. :asd:
Io invece non capisco la tua, di risposta. Ho criticato Opera? Mi pare di aver detto che invece mi piace molto, ma ognuno ha lesue abitudini di utilizzo o dobbiamo essere tutti standardizzati? Io mi trovo più comodo ad accedere alla home page di Google, tu no, pace. A me serve la home, anche per lavoro e se non la posso usare non posso usare Opera, questo non significa che vivo felice con gli altri browser, per tutto il resto preferisco Opera, ma finchè non si risolve questo problema di compatibilità non posso usarlo, IO, non tutti gli altri. E questo, dal mio punto di vista, non significa cercare l'ago nel pagliaio, ma solo avere la possibilità di usare un prodotto come dico io.

vinchent_PSP
17-12-2010, 13:36
Ho delle domande da porvi:

1) Avendo un SSD, vorrei limitare al minimo le operazioni di writing. Ho spostato la cache (Cache Directory4, giusto?) ma mi sembra che non è abbastanza...ogni sessione scrive "non so che" di 10-20 MB...
Quali accortezze bisognerebbe fare?

3) Scorciatoie da tastiera per chiudere la barra laterale dei pannelli? Con CTRL-B chiudo i segnalibri, ma la barra rimane lo stesso...

2) Plugin tipo AutoHD?

grazie!

Franz.b
17-12-2010, 13:42
Ho delle domande da porvi:

1) Avendo un SSD, vorrei limitare al minimo le operazioni di writing. Ho spostato la cache (Cache Directory4, giusto?) ma mi sembra che non è abbastanza...ogni sessione scrive "non so che" di 10-20 MB...
Quali accortezze bisognerebbe fare?

[cut]

grazie!
devi agire sulle variabili d'ambiente di win, ma quì siamo OT.

Jabberwock
17-12-2010, 13:43
Esatto, però non mi fa fare quello che dici: trascino l'icona delle tab chiuse in una posizione qualsiasi (sotto il +, in mezzo alle altre icone etc.) ma resta sempre il simbolo del cerchio sbarrato, buh...

In effetti e' strano: sul fisso riesco a mettere il pulsate per le schede chiuse sopra e sotto il simbolo +, sul portatile no (infatti manca quel simbolo)! :confused:

Ho delle domande da porvi:

1) Avendo un SSD, vorrei limitare al minimo le operazioni di writing. Ho spostato la cache (Cache Directory4, giusto?) ma mi sembra che non è abbastanza...ogni sessione scrive "non so che" di 10-20 MB...
Quali accortezze bisognerebbe fare?

CTRl + F12 --> Avanzate --> Cronologia --> se hai abbastanza RAM, potresti anche mettere cache su disco su off

3) Scorciatoie da tastiera per chiudere la barra laterale dei pannelli? Con CTRL-B chiudo i segnalibri, ma la barra rimane lo stesso...

F4

2) Plugin tipo AutoHD?

Prova con questo script http://userscripts.org/scripts/show/69740

goldorak
17-12-2010, 13:52
Io invece non capisco la tua, di risposta. Ho criticato Opera? Mi pare di aver detto che invece mi piace molto, ma ognuno ha lesue abitudini di utilizzo o dobbiamo essere tutti standardizzati? Io mi trovo più comodo ad accedere alla home page di Google, tu no, pace. A me serve la home, anche per lavoro e se non la posso usare non posso usare Opera, questo non significa che vivo felice con gli altri browser, per tutto il resto preferisco Opera, ma finchè non si risolve questo problema di compatibilità non posso usarlo, IO, non tutti gli altri. E questo, dal mio punto di vista, non significa cercare l'ago nel pagliaio, ma solo avere la possibilità di usare un prodotto come dico io.


Non e' questione di criticare o meno Opera.
Il cambiamento e' il sale della vita. Se uno e' cosi' fossilizzato sui suoi "modelli d'uso" tanto da non farti provare un nuovo software chi ci perde sei tu.
Mi perdonerai e non prenderla male, ma ce' gente che ci lavora con google senza necessariamente usare la home page. Tu per comodita' ritieni invece di essere menomato nel lavoro se fai a meno di usare la home page di google.
Sei cosi' convinto di questo che non riesci ad adattarti a un nuovo scenario.
Bene, continua a usare Firefox o la miriade di altri browser. Non ci si deve aspettare che TUTTI i software funzionino nella stessa identica maniera. Pretenderlo e' soltanto una scusa per restare inchiodato a quello che conosci.
;)

-=W1S3=-
17-12-2010, 14:03
non avrà specificato ma quasi sicuramente userà iGoogle eh...

SonicGuru
17-12-2010, 14:03
Non e' questione di criticare o meno Opera.
Il cambiamento e' il sale della vita. Se uno e' cosi' fossilizzato sui suoi "modelli d'uso" tanto da non farti provare un nuovo software chi ci perde sei tu.
Mi perdonerai e non prenderla male, ma ce' gente che ci lavora con google senza necessariamente usare la home page. Tu per comodita' ritieni invece di essere menomato nel lavoro se fai a meno di usare la home page di google.
Sei cosi' convinto di questo che non riesci ad adattarti a un nuovo scenario.
Bene, continua a usare Firefox o la miriade di altri browser. Non ci si deve aspettare che TUTTI i software funzionino nella stessa identica maniera. Pretenderlo e' soltanto una scusa per restare inchiodato a quello che conosci.
;)Veramente non mi pare che non provi nuovi prodotti, visto che sto provando puntualmente Opera dalla versione 8 e, saltuariamente, già da molto tempo prima, senza contare che provo regolarmente Chrome, Safari ed Explorer.
Nella comodità d'uso non c'è niente di male comunque, se mi trovo comodo a fare una cosa in una determinata maniera perchè dovrei cambiare? Soprattutto se questa cosa non è legata affatto a qualcosa "by design" dello sviluppatore, come invece intendi tu quando dici che non tutti i browser funzionano allo stesso modo, ma semplicemente a una scelta (sbagliata e criticabile) di mancato supporto da parte di Google. Cioè non è Opera che mi dice "abbiamo sviluppato il nostro browser per utilizzare Google in questa nuova, più comoda maniera, se non ti ci trovi bene non utilizzare il nostro prodotto", ma è semplicemente una mancanza di supporto lato server da parte di Google.
Se fosse come dici tu invece non avrei dovuto imparare a usare cose come la barra laterale, le tab, lo speed dial, le tab preview, i tab stacks e i mouse gesture, tutte cose introdotte da Opera e che io ho sempre apprezzato ed adottato prontamente in quanto miglioravano il mio workflow.
Finchè ho potuto ho usato degli add-on su Firefox, ora alcune cose su Firefox non ci sono e probabilmente non ci saranno mai, almeno non fatte come su Opera e io quindi passerei volentieri a questo browser ma, per scelta colpevole di Google, ANCORA non posso, prima o poi però sono sicuro che succederà, perchè non penso che potranno mantenere questo stupido embargo a vita.

Franz.b
17-12-2010, 14:12
Bene. Bravi.
Ma basta! :cool:
se proprio volete, potreste continuare in pvt?
penso che a chi vi legge i due punti di vista sono abbastanza chiari.

visto che è uscita questa nuova 11 torniamo in topic?

vinchent_PSP
17-12-2010, 14:47
In effetti e' strano: sul fisso riesco a mettere il pulsate per le schede chiuse sopra e sotto il simbolo +, sul portatile no (infatti manca quel simbolo)! :confused:



CTRl + F12 --> Avanzate --> Cronologia --> se hai abbastanza RAM, potresti anche mettere cache su disco su off



F4



Prova con questo script http://userscripts.org/scripts/show/69740
Grazie!!

alberto888zz
18-12-2010, 10:12
Ho provato a disattivare, senza successo, "fare click per attivare e utilizzare il controllo" tramite script .js (mi riferisco al "problema" che bisogna clickare prima di interagire con il flash player). Come posso risolvere?? Mi da parecchio fastidio :(

Ho Opera 11 Final :D

Folgore 101
18-12-2010, 11:13
Non va

Ma se al posto di utilizzare la "barra degli indirizzi" per effettuare le ricerche usi la "barra delle ricerche" a fianco te le apre in una nuova scheda.

Pugaciov
18-12-2010, 12:58
Scusate, ma anche voi con Opera (non solo la nuova 11, anche la 10.x) vedete i link "Commenta" e "Mi piace" dei post di facebook non allineati, cioè non sulla stessa riga come dovrebbero essere? Non che me ne fotta niente, pura curiosità.
http://i55.tinypic.com/2gts1m0.gif

TheInvoker
18-12-2010, 13:03
io si

seph87
18-12-2010, 18:39
Ciao, da quando ho aggiornato alla 11 (ieri) non mi aggiorna più il file css quando ricarico la pagina, devo svuotare per forza la cache.

è molto scomodo per chi controlla le modifiche dei file css direttamente sui browser, tra l'altro la cache non l'ho mai disabilitata su opera quindi è un problema di questa versione penso

sapete una soluzione?? grazie :)

Franz.b
18-12-2010, 18:51
non sono psicologicamente pronto a cambiare versione, credo aggiornerò dopo Natale con un po' di stress in meno...
appena disponibile la nuova versione mi ha chiesto se volevo aggiornare e ho risposto NO! oggi però mi ha caricato il file di aggiornamento e a un riavvio ha cercato di installarlo! l'ho bloccato, ma siccome mi era già successa sta cosa fate attenzione e salvate cmq tutti i dati anche se non "volete" ancora aggiornare... (il backup è d'obbligo in ogni caso!).
tra l'altro all'ultimo update mi ha perso le sessioni salvate, come si backuppano?

kwb
18-12-2010, 19:46
Ma se al posto di utilizzare la "barra degli indirizzi" per effettuare le ricerche usi la "barra delle ricerche" a fianco te le apre in una nuova scheda.
Eh lo so ma puntavo a minimizzare lo spazio utilizzato... Perchè sto cercando un browser sostitutivo a Firefox sul portatile e non c'è niente che riesca ad eguagliarlo, con le estensioni che uso dico...

Jabberwock
18-12-2010, 19:47
non sono psicologicamente pronto a cambiare versione, credo aggiornerò dopo Natale con un po' di stress in meno...
appena disponibile la nuova versione mi ha chiesto se volevo aggiornare e ho risposto NO! oggi però mi ha caricato il file di aggiornamento e a un riavvio ha cercato di installarlo! l'ho bloccato, ma siccome mi era già successa sta cosa fate attenzione e salvate cmq tutti i dati anche se non "volete" ancora aggiornare... (il backup è d'obbligo in ogni caso!).
tra l'altro all'ultimo update mi ha perso le sessioni salvate, come si backuppano?

Basta salvare la cartella sessions:
Su Vista/7 e' in C:\Users\%utente%\AppData\Roaming\Opera\Opera
Su Xp e' in C:\Documents & Settings\%utente%\Dati Applicazioni\Opera\Opera

Damage92
18-12-2010, 21:04
Ho provato a disattivare, senza successo, "fare click per attivare e utilizzare il controllo" tramite script .js (mi riferisco al "problema" che bisogna clickare prima di interagire con il flash player). Come posso risolvere?? Mi da parecchio fastidio :(

Ho Opera 11 Final :D

Ma il blocco di flash non è un'opzione che si può disattivare?
Oppure non ho capito cosa intendi...

Jabberwock
18-12-2010, 21:19
Ma il blocco di flash non è un'opzione che si può disattivare?
Oppure non ho capito cosa intendi...

Parla di questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Eolas#Effects_on_other_browsers

Damage92
19-12-2010, 09:11
Parla di questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Eolas#Effects_on_other_browsers

Questa non la sapevo!
Ma a me non lo fa Opera, flash si attiva da solo!

michelecali
19-12-2010, 09:25
non sono psicologicamente pronto a cambiare versione, credo aggiornerò dopo Natale con un po' di stress in meno...
appena disponibile la nuova versione mi ha chiesto se volevo aggiornare e ho risposto NO! oggi però mi ha caricato il file di aggiornamento e a un riavvio ha cercato di installarlo! l'ho bloccato, ma siccome mi era già successa sta cosa fate attenzione e salvate cmq tutti i dati anche se non "volete" ancora aggiornare... (il backup è d'obbligo in ogni caso!).
tra l'altro all'ultimo update mi ha perso le sessioni salvate, come si backuppano?

io ho rischiato due volte...:( ma è andata bene :)
sulla 10.63 involontariamente ho installato la RC 11 e il giorno dopo la 11 ufficiale ... non ho perso un micro dato salvato :D ;)

alberto888zz
19-12-2010, 09:37
Parla di questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Eolas#Effects_on_other_browsers

Quindi non posso fare nulla?!

Jabberwock
19-12-2010, 10:04
Quindi non posso fare nulla?!

Il js pare funzioni ad intermittenza! C'e' un link, a fondo pagina, per una piccola modifica al file opera.dll (leggi i commenti, pero', per l'ultima versione) che dovrebbe risolvere il problema!

Franz.b
19-12-2010, 11:51
Questa non la sapevo!
Ma a me non lo fa Opera, flash si attiva da solo!
non è che devi attivarlo come quando imposti il blocco. succede che prima di poter INTERGAGIRE con flash devi cliccarci sopra. per es se vuoi variare il volume di un flmato su youtube devi prima cliccare sul filmato.
Il js pare funzioni ad intermittenza! C'e' un link, a fondo pagina, per una piccola modifica al file opera.dll (leggi i commenti, pero', per l'ultima versione) che dovrebbe risolvere il problema!
non credo c'entri js, flash è una cosa, js un'altra. e poi a me i js funzionano sempre come sempre c'è questo fastidio con flash, nessuna intermittenza... :boh:

in fondo a quale pagina? quale link?

VirtualFlyer
19-12-2010, 13:21
Scusate, ma nella barra di ricerca basta digitare y google per cercare con yahoo la key "google"? Perchè così a me non funziona.

TheInvoker
19-12-2010, 13:25
a voi funziona bene il blocco dei contenuti con la versione 11???

a me non riconosce più lo shift per bloccare immagini singole.con le versioni beta invece non avevo problemi:confused:

Jabberwock
19-12-2010, 14:50
non è che devi attivarlo come quando imposti il blocco. succede che prima di poter INTERGAGIRE con flash devi cliccarci sopra. per es se vuoi variare il volume di un flmato su youtube devi prima cliccare sul filmato.

non credo c'entri js, flash è una cosa, js un'altra. e poi a me i js funzionano sempre come sempre c'è questo fastidio con flash, nessuna intermittenza... :boh:

Mi sa che stiamo facendo un po' di confusione! ;)
Quando ho parlato di js, mi riferivo all'userscript (in js appunto) per aggirare il problema del "fare click per abilitare il contenuto" (questione Eolas)! Quell'userscript pare non funzionare sempre! :)

in fondo a quale pagina? quale link?

In fondo alla pagina di Wikipedia che ho postato prima, dove parla di opera.dll

Scusate, ma nella barra di ricerca basta digitare y google per cercare con yahoo la key "google"? Perchè così a me non funziona.

Controlla in CTRL + F12 --> ricerche: qui da me funziona senza problemi!

VirtualFlyer
19-12-2010, 14:55
Controlla in CTRL + F12 --> ricerche: qui da me funziona senza problemi!
Grazie, ma ho capito solo ora che era da fare nella barra indirizzi e non in quella di riceca. :doh:

vinchent_PSP
19-12-2010, 16:11
Scusate, ma anche voi con Opera (non solo la nuova 11, anche la 10.x) vedete i link "Commenta" e "Mi piace" dei post di facebook non allineati, cioè non sulla stessa riga come dovrebbero essere? Non che me ne fotta niente, pura curiosità.
http://i55.tinypic.com/2gts1m0.gif

anche io li vedo non allineati.
Ho Opera 11

3o3ulka76
19-12-2010, 22:00
Uso la versione 10.70 e per il momento non voglio ancora passare alla 11
solo che ogni volta che apro il browser mi viene chiesto d'aggiornarlo alla 11
come posso fare in modo che non mi venga più chiesto?
Non riesco a trovarlo nei settaggi:muro:

mbenecchi
20-12-2010, 09:22
a qualcuno funziona con opera il servizio sms di vodafone
a me no

luis fernandez
20-12-2010, 09:47
Ciao,
anche a voi non fa scaricare l'urfilter dal sito fanboy?

Inoltre vorrei chiedervi se avendo opera 11 le estensioni, non sarebbe meglio mettere qualche estensione che lavori come quella lista?

xcdegasp
20-12-2010, 09:53
Scusate, ma anche voi con Opera (non solo la nuova 11, anche la 10.x) vedete i link "Commenta" e "Mi piace" dei post di facebook non allineati, cioè non sulla stessa riga come dovrebbero essere? Non che me ne fotta niente, pura curiosità.
http://i55.tinypic.com/2gts1m0.gif

puoi per cortesia tenere un linguaggio più consono ad un forum pubblico? grazie!

Jo77
20-12-2010, 14:11
Ciao,
anche a voi non fa scaricare l'urfilter dal sito fanboy?

Inoltre vorrei chiedervi se avendo opera 11 le estensioni, non sarebbe meglio mettere qualche estensione che lavori come quella lista?

io riesco.

http://www.multiupload.com/FZ4ZCMFHQT

luis fernandez
21-12-2010, 10:04
io riesco.

http://www.multiupload.com/FZ4ZCMFHQT

Ti ringrazio Jo :)

Mi consigli di mettere sempre questi script oppure dal momento che ora esistono le estensioni è meglio utilizzare esse?

Quali sono le estensioni più interessanti?

TheInvoker
21-12-2010, 10:49
Ti ringrazio Jo :)

Mi consigli di mettere sempre questi script oppure dal momento che ora esistono le estensioni è meglio utilizzare esse?

Quali sono le estensioni più interessanti?

beh....parlando sempre di protezione dagli ads

Noads la ritengo molto importante.....non blocca solo gli ads ma anche elementi,iframe e qualsiasi riquadro dei siti tu voglia togliere
Inoltre gestisce anche gli script dei siti,ma in maniera molto macchinosa se vuoi cambiare le impostazioni al volo.

Noscript è la versione povera dell'omonimo di Firefox.....puoi scegliere in modo pratico se attivare gli script per quel sito e per gli indirizzi secondari

Content blocker helper è un'integrazione al blocco contenuti di Opera,permette di bloccare anche gli iframe

Externals scipts mi sembra il migliore per comodità ed efficienza se vuoi blocare gli script,ma a me personalmente non funziona su tutti i siti

Inoltre devi stare attento ai vari conflitti tra le estensioni

Jo77
21-12-2010, 12:44
Ti ringrazio Jo :)

Mi consigli di mettere sempre questi script oppure dal momento che ora esistono le estensioni è meglio utilizzare esse?

Quali sono le estensioni più interessanti?

guarda uso solo l'urlfilter, le estensioni adsblock non le ho ancora (ri)provate, quando lo feci erano acerbe e macchinose, adesso non so, a parte un paio non inerenti alla sicurezza, attendo vengano perfezionate.
Per l'uso che faccio, accorto e metodico, mi basta quello, ovviamente le esigenze altrui possono valutare diversamente il loro utilizzo.

TheInvoker
21-12-2010, 12:49
io sono abbastanza puntiglioso...mi piace eliminare i vari riquadri dei siti per farli apparire + uniformi
inoltre meno cose inutili ci sono + veloce diventa il caricamento della pagina.

DioBrando
21-12-2010, 12:53
Riprendo gli sshot linkati qualche giorno fa per ripetere la domanda.

Esiste in qualche modo la possibilità di replicare il comportamento di Firefox per quanto riguarda la gestione del salvataggio delle pagine come preferiti?
Impostazioni avanzate, estensioni, widget, qualsiasi cosa :fagiano:

Tutto purché io possa non vedere l'intero albero dei preferiti e collassare le varie voci :oink:


maschera di aggiunta di un preferito offerta da Firefox:
http://img24.imageshack.us/img24/411/preferitiff1cut.jpg (http://img24.imageshack.us/i/preferitiff1cut.jpg/)

In questa schermata puoi vedere intanto come è stato organizzato il menu.
Nel momento in cui clicchi sulla cartella per effettuare il browsing del salvataggio ti vengono date 5 scelte che rappresentano i tuoi ultimi folder usati (quindi l'ultimo, il penultimo ecc.).
Comodo perché invece di scorrere l'albero dei preferiti hai già delle scelte "default" che però variano a seconda di quel che salvi.
Mi immagino non so uno sviluppatore che stia cercando informazioni su una tecnologia inevitabilmente si scontra con più argomenti tra loro correlati. Questo ti permette di risparmiare tempo.


Poniamo che la tua cartella non sia in quelle 5. Clicchi su "Scegli" e finisci nella seconda schermata
http://img18.imageshack.us/img18/166/preferitiff2cut.jpg (http://img18.imageshack.us/i/preferitiff2cut.jpg/)

ok qui hai il classico tree folder con la root Segnalibri e le sottocartelle.
I triangolini identificano i relativi subfolder rispetto a quella data cartella.
Prendiamo "HD"

http://img502.imageshack.us/img502/7408/preferitiff3cut.jpg (http://img502.imageshack.us/i/preferitiff3cut.jpg/)

qui c'è una suddivisione abbastanza grossolana (perché devo ancora importare i preferiti della macchina precedente), ma immaginiamo solo per questo argomento di dover separare i 2.5" dai 3.5", gli accessori, gli HD multimediali, di farlo magari per marca di produttore (e dentro la cartella infilarci recensioni, post di forum ecc.), capisci bene che la mole di materiale comincia a diventare consistente.
Questo è UN solo argomento. Immagina di moltiplicare per n e di tenere presente un periodo di anni e anni di websurfing.


Con Opera (poi non so se ancora conosco poco il software e mi sono perso qualcosa o magari con la release 11 l'inghippo è stato risolto) devo ogni volta scorrermi tutto l'albero di visualizzazione.
Posso passare dal salvarmi una pagina di MSDN per una classe C# ad una ricetta di cucina e quindi dover scorrere tutte le varie cartelle/sottocartelle.
Se per un preferito perdo 15-20-30 secondi, moltiplica per 100, 1000 e vedi quanto viene.

E' tempo letteralmente buttato nel WC. Ed io odio perdere tempo, come tutti credo. Poi è proprio sbagliato dal punto di vista funzionale.
I collapsing menu sono stati inventati decenni fa e per delle valide ragioni. Possibile che i norvegesi non contemplino la possibilità? :confused:[/QUOTE]

19logan86
21-12-2010, 14:50
l'unica cosa che mi viene in mente e utilizzare il bottone che ti apre il menu dei segnalibri (in cui le cartelle si espandono di lato) e solo dopo scegliere "aggiungi la pagina ai segnalibri". Questa voce è presente infatti in tutte le cartelle dei segnalibri.
ecco il tasto dei segnalibri se non lo hai:
segnalibri (opera:/button/Show%20hidden%20popup%20menu,%22Browser%20Bookmarks%20Menu%22,,22117,%22Panel%20bookmarks%22%20+%20Show%20hidden%20popup%20menu,%22Browser%20Bookmarks%20Menu%22)
trascinalo su una barra

edit:

hai provato a usare il pannello laterale dei segnalibri? lì c'è il collapsing delle cartelle come piace a te. Anche lì prima scegli la cartella e poi clicchi aggiungi. ti rimane in più il click per richiudere il pannello però. Per aprire/chiudere rapidamente il pannello dei segnalibri puoi usare un bottone:

pannello segnalibri (opera:/button/Focus%20Panel,%22Bookmarks%22,,-1356461606,%22Panel%20Bookmarks%22%20|%20Set%20Alignment,%20%22Hotlist%22,%200)

goldorak
21-12-2010, 15:52
Qualcuno mi dice se Opera 11 supporta il formato WOFF (web open font format) ?
Firefox e' da un po' che lo supporta e anche "gasp" IE9 ma Opera ?
Fino alla 10.62 (che e' la versione che ho installata) no, ma la 11 ? :stordita:

michelecali
21-12-2010, 16:12
@diobrando

se hai il pannello laterale con i vari pulsanti, tra cui "segnalibri" e accedi ai preferiti tramite questo, le cose cambiano.. tutto quello che hai descritto lo risolvi (secondo me) tramite la casella inbox "ricerca veloce" e anche nel pulsante "visualizza" potresti aiutarti con qualche impostazione utile!:cool:

MaBru
21-12-2010, 21:02
Sto provando Opera 11. Come si fa a fare aprire i link automaticamente in un'altra scheda?

tunzig
21-12-2010, 21:18
Uso Opera ormai da 5 anni e ne sono quindi assuefatto.
Dall'ultima beta fino alla 11 finale ho riscontrato un icredibile rallentamento su Ubuntu (tanto da far andar le pagine in time out per la lentezza di caricamento). La cosa strana è che Opera impiega un tempo immemorabile per caricare la prima pagina del sito (es.HWUpgrade) ma poi, navigando nel sito, la velocità di caricamento torna praticamente normale.
Ovviamente, la stessa versione su Seven non dà il minimo problema.
Qualche utente Ubuntu ha trovato somiglianze col problema da me descritto?

luis fernandez
22-12-2010, 12:51
ciao,
è possibile avere la barra dei segnalibri come era in opera 10? ossia che parte più in alto e semitrasparente?
ecco le immagini su come è ora
http://img809.imageshack.us/img809/2936/opera11.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/opera11.jpg/)
e come era su opera 10
http://img522.imageshack.us/img522/9053/operal.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/operal.jpg/)

deidara80
23-12-2010, 09:20
Sto provando Opera 11. Come si fa a fare aprire i link automaticamente in un'altra scheda?

in che senso? io in genere uso il tasto centrale del mouse per aprire i link in una nuova scheda-

qualcuno sa se è possibile fare in modo che le ricerche fatte col tasto destro(cerca su...) del mouse si aprano in una nuova scheda?

michelecali
23-12-2010, 09:29
qualcuno sa se è possibile fare in modo che le ricerche fatte col tasto destro(cerca su...) del mouse si aprano in una nuova scheda?

tieni premuto il tasto SHITF quando clicchi su "cerca su"...o meglio, prova con il tasto centrale del mouse ;)

marcos86
23-12-2010, 11:44
Sto provando Opera 11. Come si fa a fare aprire i link automaticamente in un'altra scheda?
Su preferenze-> avanzate-> schede prova a togliere la spunta da "riutilizza la scheda attiva"

-=W1S3=-
23-12-2010, 16:04
tieni premuto il tasto SHITF quando clicchi su "cerca su"...o meglio, prova con il tasto centrale del mouse ;)
si può fare anche con la combinazione CTRL+SHIFT+CLICK ;)
aggiungo anche un link a questa estensione https://addons.opera.com/addons/extensions/details/open-in-background-with-long-press/1.0.2/?display=en che ti permette di aprire tab in secondo piano tenendo premuto il tasto sinistro del mouse (molto utile per i portatili, anche se io ho settato l'angolo in basso a destra del touchpad con la funzione "tasto centrale del mouse", quindi uso quello :P )

michelecali
23-12-2010, 16:48
invece io non so come togliere la barretta delle info che compare in basso (adiacente alla barra di stato) quando carica una pagina, a volte si sovrappone alla barra di scorrimento orizzontale della pagina web...sono costretto ad aspettare il termine caricamento di tutta pagina se magari voglio scorrere la pagina in orizzontale :( ! nella 10.63 non avevo quella barra e quelle info mi comparivano sopra, nella barra degli indirizzi web (era molto meglio ) :rolleyes:

se non mi sono spiegato bene, potrei postare uno screen shoot!

Franz.b
23-12-2010, 16:58
invece io non so come togliere la barretta delle info che compare in basso (adiacente alla barra di stato) quando carica una pagina, a volte si sovrappone alla barra di scorrimento orizzontale della pagina web...sono costretto ad aspettare il termine caricamento di tutta pagina se magari voglio scorrere la pagina in orizzontale :( ! nella 10.63 non avevo quella barra e quelle info mi comparivano sopra, nella barra degli indirizzi web (era molto meglio ) :rolleyes:

se non mi sono spiegato bene, potrei postare uno screen shoot!

O/aspetto/barre degli strumenti/avanzamento e cambi l'impostazione. sì, sulla 10 era da un'altra parte ma io l'ho messa proprio dove a te da fastidio... :cool:
alemno così era sulla 10.63, nn ho ancora aggiornato :fagiano:

michelecali
23-12-2010, 17:40
O/aspetto/barre degli strumenti/avanzamento e cambi l'impostazione. sì, sulla 10 era da un'altra parte ma io l'ho messa proprio dove a te da fastidio... :cool:
alemno così era sulla 10.63, nn ho ancora aggiornato :fagiano:

:doh: non l'avevo notato:D! ..non è proprio come l'avevo nella 10, ma va meglio che averla giù mi copriva lo scorrimento orizzontale ;)

grazie

Ale88
24-12-2010, 10:59
ciao,
è possibile avere la barra dei segnalibri come era in opera 10? ossia che parte più in alto e semitrasparente?


Io penso che dipenda dalla skin che utilizzavi:)
Prova a scaricarne una che sia trasparente!

luis fernandez
24-12-2010, 14:09
Io penso che dipenda dalla skin che utilizzavi:)
Prova a scaricarne una che sia trasparente!

Ciao,
io non ho mai utilizzato skins, ma sempre cosi al naturale :)

Devil!
26-12-2010, 12:41
Ciao a tutti, uso Opera anche per gestire i feed.
Alcuni feed contengono moltissimi messaggi, ma io sono interessato solo ad alcuni.
C'è un modo per filtrare i messaggi creando delle regole e, ad esempio, spostare automaticamente i messaggi non desiderati provenienti da alcuni feed nel cestino?
Ho trovato solo come creare etichette ed etichettare i messaggi in base a delle regole personalizzabili, però in questo modo le etichette vengono applicate a tutti i feed e non solo a quelli che mi interessano e non c'è nemmeno l'opzione per spostare automaticamente i messaggi nel cestino.

Draven94
28-12-2010, 13:01
Sui sistemi linux come aggiornate Opera? Poichè non trovo i repo ufficiali (ammesso che ci siano), installate il nuovo pacchetto sulla vecchia versione o è meglio disinstallare prima la vecchia?

Edit: ho installato sopra la vecchia versione e l'aggiornamento è andato a buon fine.

sampei.nihira
28-12-2010, 16:08
Sui sistemi linux come aggiornate Opera? Poichè non trovo i repo ufficiali (ammesso che ci siano), installate il nuovo pacchetto sulla vecchia versione o è meglio disinstallare prima la vecchia?

Edit: ho installato sopra la vecchia versione e l'aggiornamento è andato a buon fine.

Se si parla di aggiornamento manuale,con Opera puoi tranquillamente installare la nuova versione sopra la vecchia.
Non avrai mai il minimo problema.

Con Chrome invece è meglio disinstallare prima la vecchia e poi installare la versione nuova.

xantas
29-12-2010, 12:01
ho installato oggi er la prima volta Opera, e devo dire che sono piacevolmente sorpreso.

Non lo conoscevo, ed ho deciso di installarlo perchè IE e Chrome non permettevano il copia-incolla in un sito, che evidentemente è stato realizzato per non permettere questa opzione, mentre, sorpresa, con Opera ci riesco.

Ora sto tentando di conoscerlo, e la prima cosa che vi chiedo, dopo aver letto un pò di pagine del forum, è questa:

c'è la possibilità di inserire nella barra dei segnalibri il link della pagina che si sta visualizzando in modo veloce, senza passare dal menù -->segnalibri--> aggiungere la pagina ai segnalibri--> e selezionare aggiungi alla barra ?

Come in IE e Chrome, con un tastino in vista, un click e via.

Folgore 101
29-12-2010, 12:23
ho installato oggi er la prima volta Opera, e devo dire che sono piacevolmente sorpreso.

Non lo conoscevo, ed ho deciso di installarlo perchè IE e Chrome non permettevano il copia-incolla in un sito, che evidentemente è stato realizzato per non permettere questa opzione, mentre, sorpresa, con Opera ci riesco.

Ora sto tentando di conoscerlo, e la prima cosa che vi chiedo, dopo aver letto un pò di pagine del forum, è questa:

c'è la possibilità di inserire nella barra dei segnalibri il link della pagina che si sta visualizzando in modo veloce, senza passare dal menù -->segnalibri--> aggiungere la pagina ai segnalibri--> e selezionare aggiungi alla barra ?

Come in IE e Chrome, con un tastino in vista, un click e via.
Basta che prendi la Scheda che ti interessa e la trascini sulla "Barra dei Segnalibri".

Jabberwock
29-12-2010, 12:23
ho installato oggi er la prima volta Opera, e devo dire che sono piacevolmente sorpreso.

Non lo conoscevo, ed ho deciso di installarlo perchè IE e Chrome non permettevano il copia-incolla in un sito, che evidentemente è stato realizzato per non permettere questa opzione, mentre, sorpresa, con Opera ci riesco.

Ora sto tentando di conoscerlo, e la prima cosa che vi chiedo, dopo aver letto un pò di pagine del forum, è questa:

c'è la possibilità di inserire nella barra dei segnalibri il link della pagina che si sta visualizzando in modo veloce, senza passare dal menù -->segnalibri--> aggiungere la pagina ai segnalibri--> e selezionare aggiungi alla barra ?

Come in IE e Chrome, con un tastino in vista, un click e via.

Se e' un nuovo segnalibro, credo basti fare click su dettagli e mettere la spunta su "mostra nella barra di segnalibri"

xantas
29-12-2010, 12:38
Basta che prendi la Scheda che ti interessa e la trascini sulla "Barra dei Segnalibri".

Perfetto, fatto , immaginavo ci fosse una scorciatoia.

-=W1S3=-
29-12-2010, 15:57
io uso CTRL+D ;)

jegger
29-12-2010, 16:18
Nonostante sia un utilizzatore assiudo di Chrome e Firefox ho voluto dare una chance a Opera e mi ha piacevolmente sorpreso.
Certo, prima di sfruttarlo appieno imparando tutte le shortcut ce ne vorrebbe,...
L'unico dubbio che mi rende restio ad utilizzarlo nella navigazione di ogni giorno è la mancanza di una estensione come Xmarks per sincronizzare i segnalibri.
Esiste qualcosa di simile?

-=W1S3=-
29-12-2010, 16:20
c'è Opera Link http://www.opera.com/link/

3o3ulka76
29-12-2010, 19:55
Chi mi aiuta?
Mi serve salvare da forum o blog testo ed immagini assieme poi copiarle su Word
il problema è che Opera(uso la versione 10.70)mi salva solo il testo oppure solo le immagini
anche se uso la combinazione ctrl+c per copiare e ctr+v per incollare non risolvo niente
ho provato con Firefox e la cosa è fattibile
come faccio con Opera?:confused:

Jabberwock
29-12-2010, 20:26
Chi mi aiuta?
Mi serve salvare da forum o blog testo ed immagini assieme poi copiarle su Word
il problema è che Opera(uso la versione 10.70)mi salva solo il testo oppure solo le immagini
anche se uso la combinazione ctrl+c per copiare e ctr+v per incollare non risolvo niente
ho provato con Firefox e la cosa è fattibile
come faccio con Opera?:confused:

Prova con questa estensione (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/edit-the-page/1.0/?display=en)

3o3ulka76
29-12-2010, 21:08
Prova con questa estensione (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/edit-the-page/1.0/?display=en)
Scusa ma devo installare la versione 11?
Nella mia (la 10.70)me lo fa scaricare poi nulla...

Jabberwock
29-12-2010, 21:22
Scusa ma devo installare la versione 11?
Nella mia (la 10.70)me lo fa scaricare poi nulla...

Si, in effetti devi installare la 11 per le estensioni, mi era sfuggito questo particolare! :stordita:

tunzig
30-12-2010, 10:09
Uso Opera ormai da 5 anni e ne sono quindi assuefatto.
Dall'ultima beta fino alla 11 finale ho riscontrato un icredibile rallentamento su Ubuntu (tanto da far andar le pagine in time out per la lentezza di caricamento). La cosa strana è che Opera impiega un tempo immemorabile per caricare la prima pagina del sito (es.HWUpgrade) ma poi, navigando nel sito, la velocità di caricamento torna praticamente normale.
Ovviamente, la stessa versione su Seven non dà il minimo problema.
Qualche utente Ubuntu ha trovato somiglianze col problema da me descritto?Mi scuso per l'autoquote, ma ho visto affacciarsi due linuxiani (Sampei e Draven)...magari loro o qualcun'altro può darmi una mano? Per completezza aggiungo che il rallentamento si verifica sia con Ubuntu 10.04 sia con 10.10 con installazioni fresche e che abitualmente Opera non è installato ma eseguito direttamente da archivio tar.gz
Arigrazie.

unnilennium
30-12-2010, 11:34
io uso linux,fedora x la precisione,ed opera va come un fulmine,però ce l'ho installato ... usando l'archivio tar come fonte, andava forse tanticchia più lenta,ma nulla di che... in ogni caso la 11 è una versione stabile,non c'è motivo per non installare il pacchetto direttamente... esistono anche i repository per ubuntu,così si aggiorna da sola appena esce la versione ufficiale, i tarball sono comodi x fare i test, io sto usando firefox 4 così,tanto lo aggiornano ogni santo giorno.

sampei.nihira
30-12-2010, 18:38
Aggiungo che Opera (anche le versioni precedenti) è il browser più veloce nella mia Dreamlinux XFCE con hardware datatissimo.
Devi fare qualche settaggio del browser per ottenere il meglio non lasciare le impostazioni a default.
E per l'aspetto pubblicità usare oltre al "blocco dei contenuti" il sito sotto:

http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/

che è sempre più performante al momento (secondo me) dell'estensione che è stata sfornata per la versione 11.

Drive
30-12-2010, 20:33
..ciao a tutti, sto provando con soddisfazione questo browser, anche io abbandonerei definitivamente IE...solo una cosa non riesco a fare....la stampa (sia cartacea sia in pdf) da pagine in https, come ad esempio dal sito dell' home banking....

es. faccio un bonifico, alla schermata che mi comunica che è andato a buon fine e mi riepiloga i dati ho l'icona stampa, clicco su essa e sparisce la schermata (pare proprio che mi butti fuori dal sito home banking), il file che stampo è sempre un pdf di 5 pagine bianche...è possibile ovviare a ciò, magari installando un' estensione o modificando qualche parametro? per i pdf ho usato sia pdf creator che dopdf, anche se lancio la stampa cartacea succede questo inconveniente.....uso Opera 11 su win xp sp3

grazie per l'attenzione e AUGURI!!!!

Romagnolo1973
31-12-2010, 15:44
Se a qualcuno interessa, ho aggiornato ad Opera 11 (e relative estensioni) il post relativo al browser norvegese qui


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4

Auguri a tutti gli OPERAtori e le OPERAtrici :D

Jo77
31-12-2010, 16:22
Grazie mille!!!

Auguri.

|D@ve|
31-12-2010, 19:24
Sempre OPERAtivo il romagnolo :D.
I migliori auguri anche a te ed a tutto il forum :O.

clessidra4000
02-01-2011, 10:53
come si installano le estensioni?

Romagnolo1973
02-01-2011, 11:06
come si installano le estensioni?

https://addons.opera.com/addons/extensions/ la scegli e clicchi install
ovviamente solo se hai opera 11, con la 10 non si fa

clessidra4000
02-01-2011, 14:46
https://addons.opera.com/addons/extensions/ la scegli e clicchi install
ovviamente solo se hai opera 11, con la 10 non si fa

Ma io vedo solo un tasto download e non installa. Forse xke ho usato un altro brosware x aprire la pagina?

unnilennium
02-01-2011, 15:49
Ma io vedo solo un tasto download e non installa. Forse xke ho usato un altro brosware x aprire la pagina?

è logico.. canche se cerchi di installare le estesnioni di firefox con opera,te le fa solo scaricare... devi usare opera x le estensioni di opera.e solo la versione 11 permette l'installazione,le precedenti non vanno bene.

Dr.FrankenHouse
02-01-2011, 16:50
Uso l'accesso rapido 5x4,per le pagine da 1a9 riesco ad aprirle in automatico con la combinazione Ctrl+1....Ctrl+9,ma da 10 a 20 come si fa?Non c'è nessuna combinazione di tasti che me le fa aprire in automatico?

Franz.b
03-01-2011, 11:21
mi sono deciso (ossia ho trovato il tempo...) ad aggiornare Opera per passare alla ver.11.
Ho iniziato dal pc di lavoro sul quale utilizzo la versione usb. Questa versione in passato aveva bisogno di un pacchetto da scaricare dal sito di Opera@usb per l'aggiornamento mentre invece ora è possibile aggiornare dall'udate interno al browser. E questa è una notizia positiva.
L'aspetto negativo che che non riesco a navigare con la versione 11@usb!
non capisco perchè! le impostazioni sono le stesse, ho effettuato l'aggiornamento con entrambi i metodi, ma non c'è verso!
dal pc di un amico invece funziona! l'unica differenza è che dal lavoro sono dietro un server proxy, ma la configurazione è rimasta... :wtf:

Franz.b
03-01-2011, 14:59
mi sono deciso (ossia ho trovato il tempo...) ad aggiornare Opera per passare alla ver.11.
Ho iniziato dal pc di lavoro sul quale utilizzo la versione usb. Questa versione in passato aveva bisogno di un pacchetto da scaricare dal sito di Opera@usb per l'aggiornamento mentre invece ora è possibile aggiornare dall'udate interno al browser. E questa è una notizia positiva.
L'aspetto negativo che che non riesco a navigare con la versione 11@usb!
non capisco perchè! le impostazioni sono le stesse, ho effettuato l'aggiornamento con entrambi i metodi, ma non c'è verso!
dal pc di un amico invece funziona! l'unica differenza è che dal lavoro sono dietro un server proxy, ma la configurazione è rimasta... :wtf:

sembra non riesca a leggere il file proxy.pac che configura il proxy aziendale. configurando a mano funziona... :boh:
bug?

EDIT: è un bug noto...

Eress
03-01-2011, 19:40
Sto provando l'ultima versione di Opera, era da tempo che l'avevo lasciato questo browser, però ho un problema, su tutti i siti in Silverlight il browser crasha miseramente all'istante mentre tenta di caricare il video, sui siti in flash nessun problema invece, ne sapete qualcosa? Naturalmente con IE8 nessun problema

X360X
03-01-2011, 19:50
Vi capita mai che il browser non si chiuda realmente? Sembra chiuso ma il processo è attivo, infatti se provo a riaprirlo mi dice che è già aperto

Franz.b
03-01-2011, 19:51
Sto provando l'ultima versione di Opera, era da tempo che l'avevo lasciato questo browser, però ho un problema, su tutti i siti in Silverlight il browser crasha miseramente all'istante mentre tenta di caricare il video, sui siti in flash nessun problema invece, ne sapete qualcosa? Naturalmente con IE8 nessun problema

sorry... vivo bene senza silverlight... su tutti i browser e su tutti i sistemi operativi... :cool:

Dr.FrankenHouse
03-01-2011, 20:13
Vi capita mai che il browser non si chiuda realmente? Sembra chiuso ma il processo è attivo, infatti se provo a riaprirlo mi dice che è già aperto

benvenuto nel club...sin dalle ultime versioni della 10...ancora non si è capito il perchè :muro:

Eress
03-01-2011, 20:23
Vi capita mai che il browser non si chiuda realmente? Sembra chiuso ma il processo è attivo, infatti se provo a riaprirlo mi dice che è già aperto
Si capita, secondo problema rilevato oggi, che poi oggi è il primo giorno che lo sto provando :D
Ci mette un sacco a chudersi, durante l'utilizzo consuma pochissimo, invece in chiusura fa impazzire la cpu per parecchio, se lo vuoi riavviare tocca aspettare quasi un minuto :rolleyes: buggone?

INGE_FI
03-01-2011, 21:16
sembra non riesca a leggere il file proxy.pac che configura il proxy aziendale. configurando a mano funziona... :boh:
bug?

EDIT: è un bug noto...

Anche sul mio PC al lavoro dietro proxy ho dei problemi, in pratica la cosa è questa: se navigo su pagine web 'classiche' ok, se provo ad accedere a pagine che necessitano un user id e password non me le carica (non mi carica nemmeno la pagina dove inserire user id e password), alcuni esempi : yahoo.it e libero.it cliccando su mail...
Con IE8 tutto ok, come mai???

Eress
03-01-2011, 21:30
Ho notato anche dei problemi coi cookie, in certe schermate di login dopo avere inserito i dati al momento del caricamento non entra, ma si ritorna alla richiesta dei dati, poi il NoAds non funziona:rolleyes:

X360X
03-01-2011, 21:48
Ho notato anche dei problemi coi cookie, in certe schermate di login dopo avere inserito i dati al momento del caricamento non entra, ma si ritorna alla richiesta dei dati, poi il NoAds non funziona:rolleyes:

non dipenderà dal sito magari? a me questo tipo di problemi non li dà di solito (mi è capitato con un solo sito)

noADS non funziona manco a me, però funziona AdSweep (scaricato come estensione). Però è molto lontano da adblock, è proprio roba di base (magari col tempo ci sarà un'evoluzione delle estensioni in quantità e qualità)

Eress
03-01-2011, 21:56
non dipenderà dal sito magari? a me questo tipo di problemi non li dà di solito (mi è capitato con un solo sito)

noADS non funziona manco a me, però funziona AdSweep (scaricato come estensione). Però è molto lontano da adblock, è proprio roba di base (magari col tempo ci sarà un'evoluzione delle estensioni in quantità e qualità)

Si ma l'accesso/login manuale o automatico (con la chiavetta per intendersi) funziona bene se sei su una pagina di lettura se invece vai a farlo direttamente per scrivere il messaggio ecco che ritorna sempre alla schermata di richiesta dati. In queste pagine funziona solo se fai aggiorna dopo l'invio dei dati di login, questo con ogni sito, boh! Con IE8 questo non succede mai. L'ADblock c'è anche su IE8 l'InprivateFiletring e con l'aggiunta delle regole in XML funziona alla grande su tutti i siti

Franz.b
03-01-2011, 22:29
Anche sul mio PC al lavoro dietro proxy ho dei problemi, in pratica la cosa è questa: se navigo su pagine web 'classiche' ok, se provo ad accedere a pagine che necessitano un user id e password non me le carica (non mi carica nemmeno la pagina dove inserire user id e password), alcuni esempi : yahoo.it e libero.it cliccando su mail...
Con IE8 tutto ok, come mai???

devi farti dare le configurazioni del proxy e inserirle a mano e non con il file.pac

X360X
03-01-2011, 22:53
Si ma l'accesso/login manuale o automatico (con la chiavetta per intendersi) funziona bene se sei su una pagina di lettura se invece vai a farlo direttamente per scrivere il messaggio ecco che ritorna sempre alla schermata di richiesta dati. In queste pagine funziona solo se fai aggiorna dopo l'invio dei dati di login, questo con ogni sito, boh! Con IE8 questo non succede mai. L'ADblock c'è anche su IE8 l'InprivateFiletring e con l'aggiunta delle regole in XML funziona alla grande su tutti i siti

ho provato ora per risponderti su HWU e non me lo fa se ho ben capito cosa intendi :fagiano:

Non so come funziona l'AdBlock di IE8 (se ho ben capito è più "scomodo"), su Firefox di sicuro è ad alti livelli, decisamente personalizzabile dalle sue opzioni senza toccare file. Questo AdSweep di Opera l'ho messo e per funzionare funziona pure, ma l'unica cosa possibile nelle preferenze sembra che sia inserire delle pagine per escluderle, non si può nemmeno cliccare su un banner o attivare/disattivare le liste al volo come con AdBlock.

INGE_FI
03-01-2011, 23:02
devi farti dare le configurazioni del proxy e inserirle a mano e non con il file.pac

Si fa da tool>preferences>network>proxy ??
Devo riempire tutta la scheramata trovando le info dove?

Thnx

19logan86
03-01-2011, 23:54
non dipenderà dal sito magari? a me questo tipo di problemi non li dà di solito (mi è capitato con un solo sito)

noADS non funziona manco a me, però funziona AdSweep (scaricato come estensione). Però è molto lontano da adblock, è proprio roba di base (magari col tempo ci sarà un'evoluzione delle estensioni in quantità e qualità)

per far funzionare noads occorre settare questa opzione

opera:config#PersistentStorage|UserJSStorageQuota

a un valore >= a 500

è scritto nella descrizione dell'estensione.

Eress
04-01-2011, 00:38
ho provato ora per risponderti su HWU e non me lo fa se ho ben capito cosa intendi :fagiano:

Non so come funziona l'AdBlock di IE8 (se ho ben capito è più "scomodo"), su Firefox di sicuro è ad alti livelli, decisamente personalizzabile dalle sue opzioni senza toccare file. Questo AdSweep di Opera l'ho messo e per funzionare funziona pure, ma l'unica cosa possibile nelle preferenze sembra che sia inserire delle pagine per escluderle, non si può nemmeno cliccare su un banner o attivare/disattivare le liste al volo come con AdBlock.
No lAdBlock di IE8 è semplicissimo basta aggiungere un piuccolo file di regole nella gestione dei componenti aggiuntivi e il gioco è fatto e parte tutto in automatico all'apertura del browser.
Per quanto riguarda il problema con Opera, mi fa strani scherzi, faccio login e sembra fallito però se clicco per rispondere si apre il form regolarmente, quindi è entrato...sempre più strano :D

Franz.b
04-01-2011, 09:45
Si fa da tool>preferences>network>proxy ??
Devo riempire tutta la scheramata trovando le info dove?

Thnx

sì, le impostazioni del proxy sono lì.
in teoria sono tutte nel file proxy.pac ma non sono in grado di leggerlo... c'è un amministratore di rete? "forse" lui queste cose le potrebbe sapere...
cmq nei vari tentativi che ho fatto, ho scaricato la versione completa di Opera@usb (di solito scarico solo il file per l'aggiornamento) e si è connessa da sola immediatamente e nella configurazione del proxy era già tutto a posto. immagino abbia recuperato autonomamente i valori leggendo le impostazioni di IE o FF.

INGE_FI
04-01-2011, 13:09
sì, le impostazioni del proxy sono lì.
...nella configurazione del proxy era già tutto a posto. immagino abbia recuperato autonomamente i valori leggendo le impostazioni di IE o FF.

Sì è successo così anche a me, ho verificato e le impostazioni sono già tutte presenti. Infatti riesco a navigare senza problemi nelle normali pagine.
Il problema strano c'è quando provo ad andare in pagine che richiedono un user e PSW... Non me le carica!!!!
Qualcuno può ad esempio recarsi qui: http://www.libero.it/ e cliccare sul pulsante "Mail" più o meno in alto a sinistra ?? A me rimane bloccato lì, mentre se clicco su sul bottone "viaggi" poco sotto la pagina me la carica. Con IE8 ovviamente funziona subito.
Lo stesso qui : http://it.yahoo.com/ se clicco su "Mail" in alto a sinistra la pagina non la carica, se clicco su "Viaggi" o "Sport" o "Amore" poco più in basso la carica subito.
Potete fare una prova? E se avete qualche idea di quale impostazione errata ho comunicarmela?? :muro:
Grazie!

Franz.b
04-01-2011, 13:57
Sì è successo così anche a me, ho verificato e le impostazioni sono già tutte presenti. Infatti riesco a navigare senza problemi nelle normali pagine.
Il problema strano c'è quando provo ad andare in pagine che richiedono un user e PSW... Non me le carica!!!!
Qualcuno può ad esempio recarsi qui: http://www.libero.it/ e cliccare sul pulsante "Mail" più o meno in alto a sinistra ?? A me rimane bloccato lì, mentre se clicco su sul bottone "viaggi" poco sotto la pagina me la carica. Con IE8 ovviamente funziona subito.
Lo stesso qui : http://it.yahoo.com/ se clicco su "Mail" in alto a sinistra la pagina non la carica, se clicco su "Viaggi" o "Sport" o "Amore" poco più in basso la carica subito.
Potete fare una prova? E se avete qualche idea di quale impostazione errata ho comunicarmela?? :muro:
Grazie!a me funziona benissimo... e non so perchè a te no... :boh:
ma le impostazioni del proxy? le ha caricate? le hai recuperate da qualche parte? hai provato con Opera@usb?

Eress
04-01-2011, 14:11
Il problema strano c'è quando provo ad andare in pagine che richiedono un user e PSW... Non me le carica!!!!
Qualcuno può ad esempio recarsi qui: http://www.libero.it/ e cliccare sul pulsante "Mail" più o meno in alto a sinistra ?? A me rimane bloccato lì, mentre se clicco su sul bottone "viaggi" poco sotto la pagina me la carica. Con IE8 ovviamente funziona subito.
Io sto problema ce l'ho anche senza proxy, se non aggiorno la pagina non fa login, ma la cosa più strana è che appena installato le prime volte non me lo faceva così :confused:
PS: aggiungo che il problema dell'uscita problematica dal programma che si impallava da stamattina non c'è più, quando si chiude anche i processi si chiudono subito

INGE_FI
04-01-2011, 16:16
a me funziona benissimo... e non so perchè a te no... :boh:
ma le impostazioni del proxy? le ha caricate? le hai recuperate da qualche parte? hai provato con Opera@usb?
Sì le impostazioni del proxy ci sono, credo le abbia prese da IE8. Ho proprio Opera USB.
Io sto problema ce l'ho anche senza proxy, se non aggiorno la pagina non fa login, ma la cosa più strana è che appena installato le prime volte non me lo faceva così :confused:
PS: aggiungo che il problema dell'uscita problematica dal programma che si impallava da stamattina non c'è più, quando si chiude anche i processi si chiudono subito
Io non arrivo nemmeno ad inserire i dati per il login, non mi carica proprio quella pagina con Opera USB 11, rimane in attesa (scrivendo nella barra dove si vedono i Byte scaricati 0B).
Con IE8 il caricamento è immediato, a questo punto non so se sia più assurdo che la colpa sia del browser o magari qualche impostazione di accesso della rete aziendale...
Per la chiusura, devo dire che si chiude subito.

Eress
04-01-2011, 17:18
Con IE8 il caricamento è immediato, a questo punto non so se sia più assurdo che la colpa sia del browser o magari qualche impostazione di accesso della rete aziendale...
Per la chiusura, devo dire che si chiude subito.
Se siamo pochi ad avere questo problema allora è qualche impostazioni sbagliata o problema nel nostro sistema, altrimenti è un problema proprio di Opera con certi siti, perchè in effetti non lo fa con tutti, a me lo fa in questo forum e su un altro, mentre per esempio con l'account google o youtube funziona :rolleyes:

Franz.b
04-01-2011, 17:19
Sì le impostazioni del proxy ci sono, credo le abbia prese da IE8. Ho proprio Opera USB.
prova a scaricarne una copia pulita e vedi se funziona così come esce di fabbrica.
Io non arrivo nemmeno ad inserire i dati per il login, non mi carica proprio quella pagina con Opera USB 11, rimane in attesa (scrivendo nella barra dove si vedono i Byte scaricati 0B).
Con IE8 il caricamento è immediato, a questo punto non so se sia più assurdo che la colpa sia del browser o magari qualche impostazione di accesso della rete aziendale...
Per la chiusura, devo dire che si chiude subito.
si identifica come Opera? perchè in passato serviva identivicarsi/nascondersi da ff. magari ti è rimasta l'impostazione vecchia per quel sito.
a me si connette come Opera e funziona benissimo.

INGE_FI
04-01-2011, 20:51
si identifica come Opera? perchè in passato serviva identivicarsi/nascondersi da ff. magari ti è rimasta l'impostazione vecchia per quel sito.
a me si connette come Opera e funziona benissimo.

Come faccio a vedere? Tasto dx su spazio vuoto e poi clicco su "apri con Opera"?

Jabberwock
04-01-2011, 22:57
Come faccio a vedere? Tasto dx su spazio vuoto e poi clicco su "apri con Opera"?

Sul sito in questione --> click destro --> Modifica le preferenze per questo sito --> rete --> Identificazione del browser

michelecali
05-01-2011, 20:47
Sì è successo così anche a me, ho verificato e le impostazioni sono già tutte presenti. Infatti riesco a navigare senza problemi nelle normali pagine.
Il problema strano c'è quando provo ad andare in pagine che richiedono un user e PSW... Non me le carica!!!!
Qualcuno può ad esempio recarsi qui: http://www.libero.it/ e cliccare sul pulsante "Mail" più o meno in alto a sinistra ?? A me rimane bloccato lì, mentre se clicco su sul bottone "viaggi" poco sotto la pagina me la carica. Con IE8 ovviamente funziona subito.
Lo stesso qui : http://it.yahoo.com/ se clicco su "Mail" in alto a sinistra la pagina non la carica, se clicco su "Viaggi" o "Sport" o "Amore" poco più in basso la carica subito.
Potete fare una prova? E se avete qualche idea di quale impostazione errata ho comunicarmela?? :muro:
Grazie!

a volte ho di questi problemi con il login... e oltre che su yahoo mail, leggendo tra una email e l'altra, mi chiede più volte di rifare il login:rolleyes:
ma risolvo subito disattivando opera turbo :stordita:
la stesa cosa con i link del quote...

INGE_FI
05-01-2011, 22:11
Sul sito in questione --> click destro --> Modifica le preferenze per questo sito --> rete --> Identificazione del browser
Ok, ho provato tutte le combinazioni ma niente :muro:
a volte ho di questi problemi con il login... e oltre che su yahoo mail, leggendo tra una email e l'altra, mi chiede più volte di rifare il login:rolleyes:
ma risolvo subito disattivando opera turbo :stordita:
la stesa cosa con i link del quote...
Quello che accade nel mio caso è ancora più bizzarro, a me non carica le pagine dove dovrei fare il login :muro:
Il tutto mi pare assurdo, non mi rimane che abbandora Opera sul quel Pc, che balls :mad:
Non sono riuscito a capire il problema, qui sul notebook di casa con win 7 64bit per ora tutto ok, ma non sono dietro proxy :cool:

Eress
05-01-2011, 22:46
Ok, ho provato tutte le combinazioni ma niente :muro:

Quello che accade nel mio caso è ancora più bizzarro, a me non carica le pagine dove dovrei fare il login :muro:
Il tutto mi pare assurdo, non mi rimane che abbandora Opera sul quel Pc, che balls :mad:
Non sono riuscito a capire il problema, qui sul notebook di casa con win 7 64bit per ora tutto ok, ma non sono dietro proxy :cool:
Anch'io in questi due tre giorni di prova ho avuto alcuni problemi bizzarri con opera e per ora ho deciso di abbandonarlo. Per ora ritorno esclusivamente a IE8 x64 che è davvero un ottimo browser solido e velocissimo :asd: sarà per la prossima volta

Franz.b
05-01-2011, 23:13
Ok, ho provato tutte le combinazioni ma niente :muro:

Quello che accade nel mio caso è ancora più bizzarro, a me non carica le pagine dove dovrei fare il login :muro:
Il tutto mi pare assurdo, non mi rimane che abbandora Opera sul quel Pc, che balls :mad:
Non sono riuscito a capire il problema, qui sul notebook di casa con win 7 64bit per ora tutto ok, ma non sono dietro proxy :cool:

hai provato con un Opera@usb pulito con le impostazioni di fabbrica?

michelecali
06-01-2011, 19:01
altre stranezze che mi capitano a volte su siti internazionali .com con autorilevamento della lingua, mi da il polacco:D :D anche per alcune geolocalizzazioni mi da polonia:stordita:
per questo penso sia dovuto a quelche impostazione del browser da settare giusta, ma non so dove andare...:p

alberto888zz
06-01-2011, 22:59
Ho sempre usato IE ma ormai da quando è uscita la versione 11 di Opera mi sono innamorato! :D

Mi serve un piccolo aiutino...
quando aprivo una nuova scheda in IE (tramite tasto centrale del muose) cominciava a caricare senza che passasse in primo piano! Invece su Opera quando clikko con il tasto centrale del muose per aprire un link in una nuova pagina, passa direttamente ad essa...come posso cambiare questa cosa, in modo che si comporti come IE?? :confused:

scusate se mi sono espresso male...spero abbiate capito :D

19logan86
07-01-2011, 00:11
Ho sempre usato IE ma ormai da quando è uscita la versione 11 di Opera mi sono innamorato! :D

Mi serve un piccolo aiutino...
quando aprivo una nuova scheda in IE (tramite tasto centrale del muose) cominciava a caricare senza che passasse in primo piano! Invece su Opera quando clikko con il tasto centrale del muose per aprire un link in una nuova pagina, passa direttamente ad essa...come posso cambiare questa cosa, in modo che si comporti come IE?? :confused:

scusate se mi sono espresso male...spero abbiate capito :D

ctrl+f12 per aprire le preferenze poi scegli avanzate>scorciatoie>impostazioni per il tasto centrale e scegli apri in una scheda in secondo piano

comunque, se non hai cambiato niente, questo dovrebbe essere il comportamento predefinito, forse ho capito male io?

Erythraeum
07-01-2011, 17:23
Opera 11.01 snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/01/07/opera-11-01-snapshot)

jegger
08-01-2011, 11:11
Sto provando Opera 11 su ubuntu e noto che un processo chiamato operapluginwrap mi usa l'intera cpu con la conseguenza che il pc si scalda moltissimo.
Qualcuno ha lo stesso problema?

alberto888zz
08-01-2011, 11:43
ctrl+f12 per aprire le preferenze poi scegli avanzate>scorciatoie>impostazioni per il tasto centrale e scegli apri in una scheda in secondo piano

comunque, se non hai cambiato niente, questo dovrebbe essere il comportamento predefinito, forse ho capito male io?

Grazie ho risolto! Comunque no, non ce l'avevo come default :mbe: :eek:

Damage92
08-01-2011, 11:59
Sto provando Opera 11 su ubuntu e noto che un processo chiamato operapluginwrap mi usa l'intera cpu con la conseguenza che il pc si scalda moltissimo.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Io uso la 11 su Debian e non ho questo processo...

TheZioFede
08-01-2011, 12:30
Sto provando Opera 11 su ubuntu e noto che un processo chiamato operapluginwrap mi usa l'intera cpu con la conseguenza che il pc si scalda moltissimo.
Qualcuno ha lo stesso problema?

dovrebbe essere come il plugincontainer di firefox, l'uso della cpu è dato da quel gran pezzo di software chiamato flash probabilmente xD.

PConly92
08-01-2011, 18:03
ragazzi ho un problemone con opera 11 build 1156 su win 7 ultimate 64 bit.
in pratica quando provo ad accedere a qualunque sito web "protetto" (tipo accedere al mio account youtube o gmail ma ne ho provati tanti) mi esce fuori l'errore "errore interno di comunicazione" e non posso proseguire oltre...non so più che fare
con firefox invece accede subito e senza problemi!
non ho installato estensioni e roba varia...
ps.come antivirus utilizzo avira all'ultima versione!

Eress
08-01-2011, 18:33
Secondo me potrebbe entrarci avira...

jegger
09-01-2011, 20:41
dovrebbe essere come il plugincontainer di firefox, l'uso della cpu è dato da quel gran pezzo di software chiamato flash probabilmente xD.

Ottimo, ma che potrei fare oltre a dover killare il processo ogni volta che avvio opera? :cool:

speleopippo
09-01-2011, 23:47
ciao, mi sapete dire come posso far si che un filmato si carichi del tutto, così da poterlo vedere senza che scatti?
C'è un'opzione di Opera opposita?

grazie!

Franz.b
09-01-2011, 23:49
ciao, mi sapete dire come posso far si che un filmato si carichi del tutto, così da poterlo vedere senza che scatti?
C'è un'opzione di Opera opposita?

grazie!

lo metti in pausa, come sugli altri browser.
a meno che non esista un'estensione apposita.

speleopippo
09-01-2011, 23:51
a meno che non esista un'estensione apposita.

mi chiedevo infatti se esistesse :)

Franz.b
09-01-2011, 23:54
mi chiedevo infatti se esistesse :)

https://addons.opera.com/addons/extensions/

buona ricerca :cool:

speleopippo
09-01-2011, 23:59
https://addons.opera.com/addons/extensions/

buona ricerca :cool:

grazie :D , ma speravo che qualcuno, che già ne conosce una, mi potesse aiutare!

Franz.b
10-01-2011, 08:32
grazie :D , ma speravo che qualcuno, che già ne conosce una, mi potesse aiutare!

le estensioni esistono da poco, ossia da quando è uscito Opera 11, perciò dobbiamo ancora esplorarle. io stesso non ho ancora aggiornato Opera su tutti i pc e non ho avuto assolutamente tempo di provare nessuna estensione. se trovi qualcosa poi potrai tu dare consigli in futuro a chi chiederà aiuto :cool:

speleopippo
10-01-2011, 12:24
le estensioni esistono da poco, ossia da quando è uscito Opera 11, perciò dobbiamo ancora esplorarle. io stesso non ho ancora aggiornato Opera su tutti i pc e non ho avuto assolutamente tempo di provare nessuna estensione. se trovi qualcosa poi potrai tu dare consigli in futuro a chi chiederà aiuto :cool:

tu pensa che non sapevo nemmeno questa cosa! :fagiano:
se scovo ciò che serve vengo a postarlo.
ciau :)

ToO_SeXy
11-01-2011, 10:08
Ciao a tutti.

ho un problema con Opera e i file PDF.

se tento di aprire alcuni file (non tutti) il browser non carica il plugin ma scrive il contenuto del file come fosse codice HTML

così

%PDF-1.7 7 0 obj << /Type /Page /Parent 1 0 R /LastModified (D:20110111110553+01'00') /Resources 2 0 R /MediaBox [0.00 0.00 595.28 841.89] /CropBox [0.00 0.00 595.28 841.89] /BleedBox [0.00 0.00 595.28 841.89] /TrimBox [0.00 0.00 595.28 841.89] /ArtBox [0.00 0.00 595.28 841.89] /Contents 8 0 R /Rotate 0 /Group << /Type /Group /S /Transparency /CS /DeviceRGB >> /Annots [ 6 0 R ] /PZ 1 >> endobj 8 0 obj <> stream x��]]��6�}��<��#� ��jێ�x*��z\SOm���-IlSl{�����H�$]h��ʃQ�


ho provato a sistemare le preferenze relative ai file PDF ma non ho avuto alcun miglioramento.

idee?

PS: ho provato sia Foxit Reader che Adobe Reader

gatsu1989
12-01-2011, 09:44
ho un problema con Opera 11..... è da stamattina che continua a crasharmi appena provo ad entrare in un sito qualsiasi... mi continua ad uscire questo nel resoconto del problema:

Opera.exe 1156 caused exception C0000005 at address 60E9D8E4

Jo77
12-01-2011, 11:05
consiglio ad entrambi di installare tutto da zero, non ho crash ne problemi con pdf da un bel pò di versioni, due :D la 11 e la succesiva build.

clessidra4000
12-01-2011, 12:38
esiste un'estensine per catturare una pagine web e parte di essa in formato immagine?
tipo Spiegare e Invia Screenshots di chrome?

Franz.b
12-01-2011, 15:11
esiste un'estensine per catturare una pagine web e parte di essa in formato immagine?
tipo Spiegare e Invia Screenshots di chrome?

lo fa windows. premi stamp e poi in un programma di fotoritocco fai incolla.
perchè usare il browser? :wtf:

clessidra4000
12-01-2011, 15:31
lo fa windows. premi stamp e poi in un programma di fotoritocco fai incolla.
perchè usare il browser? :wtf:

Perché lo trovo più comodo con l'estensione

tunzig
12-01-2011, 23:38
io uso linux,fedora x la precisione,ed opera va come un fulmine,però ce l'ho installato ... usando l'archivio tar come fonte, andava forse tanticchia più lenta,ma nulla di che... in ogni caso la 11 è una versione stabile,non c'è motivo per non installare il pacchetto direttamente... esistono anche i repository per ubuntu,così si aggiorna da sola appena esce la versione ufficiale, i tarball sono comodi x fare i test, io sto usando firefox 4 così,tanto lo aggiornano ogni santo giorno.Aggiungo che Opera (anche le versioni precedenti) è il browser più veloce nella mia Dreamlinux XFCE con hardware datatissimo.
Devi fare qualche settaggio del browser per ottenere il meglio non lasciare le impostazioni a default.
E per l'aspetto pubblicità usare oltre al "blocco dei contenuti" il sito sotto:

http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/

che è sempre più performante al momento (secondo me) dell'estensione che è stata sfornata per la versione 11.Grazie e scusate il ritardo nel rispondere (ero in vacanza).
Il problema era nella versione: leggendo il changelog dell'ultima snapshot viene citata la risoluzione del bug che vi avevo descritto "Linux/FreeBSD users: If you have problems with connections being slow to initiate, or not initiate at all, we believe that this build has a fix for you. The problems we’ve identified are a combination Opera behaviors and bugs, one glibc bug, and some DNS bugs" e testando la nuova versione il problema è scomparso ed Opera va come sempre, cioè una scheggia.
Proverò a cercare lungo il topic le 'dritte' per velocizzarlo ulteriormente e magari testerò quella blocklist (sempre se trovo nel topic il sistema di implementarla)...poi se mi volete abbreviare la ricerca io non mi offendo, eh :D ...

Ueuo
13-01-2011, 10:20
Dalla versione 10 in poi, continuo ad avere problemi col proxy della rete del politecnico di milano.
Fino alla 9 andava tutto liscio con lo script di configurazione automatica del proxy (nel caso del politecnico http://wpad.polimi.it/wpad.dat ).
Con la versione 10 andava lentissimo. Per risolvere il problema dovevo spuntare la voce "attiva HTTP 1.1 per il proxy" e tutto tornava alla normalità.
Ora invece, con l'ultima versione, lo script di configurazione automatica non vuole saperne di funzionare, nemmeno con http 1.1 attivo. Mi tocca ogni volta configurare tutto come nell'immagine allegata:
http://i54.tinypic.com/1pc8hv.png

Siete in grado di dirmi come mai mi da questi problemi?
Addirittura IE mi riconosce lo script :asd:

Franz.b
13-01-2011, 11:02
Dalla versione 10 in poi, continuo ad avere problemi col proxy della rete del politecnico di milano.
Fino alla 9 andava tutto liscio con lo script di configurazione automatica del proxy (nel caso del politecnico http://wpad.polimi.it/wpad.dat ).
Con la versione 10 andava lentissimo. Per risolvere il problema dovevo spuntare la voce "attiva HTTP 1.1 per il proxy" e tutto tornava alla normalità.
Ora invece, con l'ultima versione, lo script di configurazione automatica non vuole saperne di funzionare, nemmeno con http 1.1 attivo. Mi tocca ogni volta configurare tutto come nell'immagine allegata:
http://i54.tinypic.com/1pc8hv.png

Siete in grado di dirmi come mai mi da questi problemi?
Addirittura IE mi riconosce lo script :asd:

idem all'università di Trieste, solo che con la 10 andava bene. nessuna soluzione al momento. hai provato la 11.01?

Ueuo
13-01-2011, 11:11
idem all'università di Trieste, solo che con la 10 andava bene. nessuna soluzione al momento. hai provato la 11.01?

Ancora no. È una beta, vero?

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: Con la beta di opera 11.0, avevo notato questa funzione che mi raggruppava le schede dello stesso sito. Ora con la 11 rilasciata ufficialmente questa funzione non è più attiva di default. Come la riattivo?

Franz.b
13-01-2011, 11:21
Ancora no. È una beta, vero?

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: Con la beta di opera 11.0, avevo notato questa funzione che mi raggruppava le schede dello stesso sito. Ora con la 11 rilasciata ufficialmente questa funzione non è più attiva di default. Come la riattivo?

sì è una beta.
hem... mi ero scordato di questa funzione dei tab e sinceramente non la userei molto. ma non so dove si attiva/disattiva.

Jabberwock
13-01-2011, 12:30
Ancora no. È una beta, vero?

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: Con la beta di opera 11.0, avevo notato questa funzione che mi raggruppava le schede dello stesso sito. Ora con la 11 rilasciata ufficialmente questa funzione non è più attiva di default. Come la riattivo?

Lo stacking automatico e' stato rimosso e rimandato a data da destinarsi!

Franz.b
13-01-2011, 15:29
Lo stacking automatico e' stato rimosso e rimandato a data da destinarsi!

sì, quello automatico.
ma quello manuale? non lo avevano lasciato da attivare a gusto dell'utente?

Jabberwock
13-01-2011, 16:22
sì, quello automatico.
ma quello manuale? non lo avevano lasciato da attivare a gusto dell'utente?

Funziona come prima che introducessero la funzione automatica: bisogna prendere le tab con il mouse e "impilarle"!

Franz.b
13-01-2011, 16:39
Funziona come prima che introducessero la funzione automatica: bisogna prendere le tab con il mouse e "impilarle"!

si, ma se la funzione non è attiva quella "sotto" sguscia via... :fagiano:
come si attiva?

-=W1S3=-
13-01-2011, 17:41
si, ma se la funzione non è attiva quella "sotto" sguscia via... :fagiano:
come si attiva?

sicuro? io non ho toccato niente e mi funziona :look:

Franz.b
13-01-2011, 17:56
sicuro? io non ho toccato niente e mi funziona :look:

sì, sono molto sicuro.
il punto è che a casa ho ancora Opera 10... la 11 l'ho messa solo sul lavoro...

:doh: :stordita: :muro: :ncomment: :tapiro: :sbonk: :lamer:

Jabberwock
13-01-2011, 19:29
sicuro? io non ho toccato niente e mi funziona :look:

Idem qui da me! :confused:

c.m.g
13-01-2011, 20:51
raga vorrei farvi una domanda: ho installato 3 estensioni in opera 11 ma ad ogni avvio mi tocca attivarle tutte le volte. come mai questo? esiste un sistema per tenerle sempre attive?

Franz.b
14-01-2011, 11:41
sicuro? io non ho toccato niente e mi funziona :look:

Idem qui da me! :confused:

Già che ci sono chiedo un'altra cosa: Con la beta di opera 11.0, avevo notato questa funzione che mi raggruppava le schede dello stesso sito. Ora con la 11 rilasciata ufficialmente questa funzione non è più attiva di default. Come la riattivo?

confermo, con la 11@usb funziona.
provandolo lo trovo anche comodo, ma non penso gradirei l'automatismo.

Romagnolo1973
14-01-2011, 21:20
non ho visto qui riferimenti all'ultimo snapshot disponibile quindi lo posto :D

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

anche se le migliorie sono soprattutto per la posta, utenti mac e linux vale sempre la pena di utilizzarla

Franz.b
14-01-2011, 23:23
non ho visto qui riferimenti all'ultimo snapshot disponibile quindi lo posto :D

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

anche se le migliorie sono soprattutto per la posta, utenti mac e linux vale sempre la pena di utilizzarla

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34170726&postcount=8185

:cool:

c.m.g
15-01-2011, 09:53
raga vorrei farvi una domanda: ho installato 3 estensioni in opera 11 ma ad ogni avvio mi tocca attivarle tutte le volte. come mai questo? esiste un sistema per tenerle sempre attive?

nessuno?

Jo77
15-01-2011, 10:41
raga vorrei farvi una domanda: ho installato 3 estensioni in opera 11 ma ad ogni avvio mi tocca attivarle tutte le volte. come mai questo? esiste un sistema per tenerle sempre attive?

mai capitato, uso però solo youtube downloader (o una cosa simile) e gmail checker.

michelecali
15-01-2011, 11:07
non ho visto qui riferimenti all'ultimo snapshot disponibile quindi lo posto :D

http://my.opera.com/desktopteam/blog/

anche se le migliorie sono soprattutto per la posta, utenti mac e linux vale sempre la pena di utilizzarla

vorrei provare la mail...sapete dirmi se installandolo sovrascrive la 11 oppure fà una copia?

Folgore 101
15-01-2011, 11:17
vorrei provare la mail...sapete dirmi se installandolo sovrascrive la 11 oppure fà una copia?
Sovrascrive la 11, la uso da quando è uscita e non ho riscontrato problemi, ma non ne avevo neanche prima.
Se vuoi pero mantenere la 11, in fase di installazione, basta che cambi il percorso in cui vuoi installarla.

michelecali
15-01-2011, 11:21
Sovrascrive la 11, la uso da quando è uscita e non ho riscontrato problemi, ma non ne avevo neanche prima.
Se vuoi pero mantenere la 11, in fase di installazione, basta che cambi il percorso in cui vuoi installarla.

ok Grazie :)
edit: non so perchè hanno scritto che c'è possibilità di crash...ma la provo ugialmente..mi interessa solo come hanno migliorato la mail..

Romagnolo1973
15-01-2011, 14:36
raga vorrei farvi una domanda: ho installato 3 estensioni in opera 11 ma ad ogni avvio mi tocca attivarle tutte le volte. come mai questo? esiste un sistema per tenerle sempre attive?

strano, le estensioni che ho messo io (Wot AdB e poco altro) partono con Opera
Ho notato che se mi crasha (il sito della gazzetta dello sport è tra quelli che usano peggio flash e a volte Opera ne soffre) alla ripartenza mi appare la schermata Opera che mi chiede se ripartire dall'ultima sessione e lì c'è anche un campo (da me attivo) per far partire anche Unite e le Estensioni
Non è che tu parti all'avvio con quella schermata di scelta invece che con il dialup o altro sito?

In alternativa non è che hai gli script java disattivati? In quel caso le estensioni non partono

Altra alternativa in configurazioni c'è un campo Extensions e lì ho visto che ci sono un paio di voci che parlano di delay quindi ritardo nello script o nella estensione proprio, magari per qualche motivo da te è selezionato

Non mi vengono in mente altre cause, anche perchè tra le opzioni di Preferences non ce ne è proprio manco una per non caricare le estensioni all'avvio, quindi il tuo opera ha un comportamento anomalo

c.m.g
16-01-2011, 14:07
mai capitato, uso però solo youtube downloader (o una cosa simile) e gmail checker.
grazie comunque del tuo feedback

strano, le estensioni che ho messo io (Wot AdB e poco altro) partono con Opera
Ho notato che se mi crasha (il sito della gazzetta dello sport è tra quelli che usano peggio flash e a volte Opera ne soffre) alla ripartenza mi appare la schermata Opera che mi chiede se ripartire dall'ultima sessione e lì c'è anche un campo (da me attivo) per far partire anche Unite e le Estensioni
Non è che tu parti all'avvio con quella schermata di scelta invece che con il dialup o altro sito?

In alternativa non è che hai gli script java disattivati? In quel caso le estensioni non partono

Altra alternativa in configurazioni c'è un campo Extensions e lì ho visto che ci sono un paio di voci che parlano di delay quindi ritardo nello script o nella estensione proprio, magari per qualche motivo da te è selezionato

Non mi vengono in mente altre cause, anche perchè tra le opzioni di Preferences non ce ne è proprio manco una per non caricare le estensioni all'avvio, quindi il tuo opera ha un comportamento anomalo

innanzitutto grazie per la tua risposta. hai centrato in pieno la mia situazione e grazie a te ho capito da cosa dipende (l'ho riportato in grassetto). io in effetti parto con la schermata d'avvio ogni volta perché ho memorizzato delle sessioni che mi aprono tutte le pagine di mio interesse in un sol colpo (in questo caso tutte le mie fonti per riportare le notizie in sezione apposita). Mi era sfuggita la casellina di opera unite ed estensioni. grazie romagnolo, ora almeno ho del materiale su cui lavorare per risolvere il mio problema.

buona giornata ;)

michelecali
16-01-2011, 15:21
ragazzi ho installato senza problemi la 11.1 sulla 11 ...per adeso non ho notato cambiamenti ,solo alcuni bug risolti nella gestione della mail..tipo adesso mi visualizza le immagini nelle email html che prima a volte non mostrava :)..
però rimane ancora un fastidioso bug: quando clicco su "scarica messaggio completo" e poi su "invia ricevi" mi scarica correttamente tutto il messaggio.. ma poi non è più possibile farlo per gli altri messaggi ricevuti!!! anche riavviando opera...è un problema che si porta avanti da un bel po di versioni di opera:cry:

Romagnolo1973
16-01-2011, 21:22
grazie comunque del tuo feedback



innanzitutto grazie per la tua risposta. hai centrato in pieno la mia situazione e grazie a te ho capito da cosa dipende (l'ho riportato in grassetto). io in effetti parto con la schermata d'avvio ogni volta perché ho memorizzato delle sessioni che mi aprono tutte le pagine di mio interesse in un sol colpo (in questo caso tutte le mie fonti per riportare le notizie in sezione apposita). Mi era sfuggita la casellina di opera unite ed estensioni. grazie romagnolo, ora almeno ho del materiale su cui lavorare per risolvere il mio problema.

buona giornata ;)

ehh infatti pensavo che era la più probabile e l'ho messa per prima, felice di averti dato l'input giusto

jegger
17-01-2011, 09:53
Ragazzi c'è la possibilità di aprire un link in una nuova scheda che si apra come scheda a fianco invece che come ultima scheda?
Sarebbe più comodo.

EDIT: c'è un tasto da premere per aprire un link in una scheda differente?
CTRL che funziona per Firefox non funziona per Opera.

Franz.b
17-01-2011, 10:19
Ragazzi c'è la possibilità di aprire un link in una nuova scheda che si apra come scheda a fianco invece che come ultima scheda?
Sarebbe più comodo.

EDIT: c'è un tasto da premere per aprire un link in una scheda differente?
CTRL che funziona per Firefox non funziona per Opera.

O/impostazioni/preferenze/avanzate/schede/apri le nuove schede a fianco di quella attiva

Jabberwock
17-01-2011, 10:31
EDIT: c'è un tasto da premere per aprire un link in una scheda differente?
CTRL che funziona per Firefox non funziona per Opera.

Shift/Maiusc.
Shift + CTRL (o tasto centrale del mouse) per aprirla in un'altra scheda in background!

jegger
17-01-2011, 12:36
Grazie mille Franz.b

edit: e Jabberwock ^^

deidara80
17-01-2011, 12:56
salve raga. ho dei problemi col sito logitech

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5092#section=overview

quando clicco su:
Caratteristiche
Viste alternative
Specifiche
Assistenza

la pagina non cambia. su firefox si. ho sbagliato impostazioni o è così?

Folgore 101
17-01-2011, 13:39
salve raga. ho dei problemi col sito logitech

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5092#section=overview

quando clicco su:
Caratteristiche
Viste alternative
Specifiche
Assistenza

la pagina non cambia. su firefox si. ho sbagliato impostazioni o è così?
Devi avere qualche impostazione sbagliata, la pagina mi funziona correttamente.

Erythraeum
17-01-2011, 19:30
11.01 snapshot with several crash fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/01/17/11-01-snapshot-with-several-crash-fixes)

alibrandicus
18-01-2011, 17:27
salve raga. ho dei problemi col sito logitech

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5092#section=overview

quando clicco su:
Caratteristiche
Viste alternative
Specifiche
Assistenza

la pagina non cambia. su firefox si. ho sbagliato impostazioni o è così?

Idem anche per me.:boh:

Franz.b
18-01-2011, 17:39
salve raga. ho dei problemi col sito logitech

http://www.logitech.com/it-it/mice-pointers/mice/devices/5092#section=overview

quando clicco su:
Caratteristiche
Viste alternative
Specifiche
Assistenza

la pagina non cambia. su firefox si. ho sbagliato impostazioni o è così?

Devi avere qualche impostazione sbagliata, la pagina mi funziona correttamente.

anche a me funziona correttamente... :boh:

invece mi crasha cercando di scaricare un torrent con il client integrato. non installo nessun client sul lavoro ma dovevo scaricare una distro linuxe ho provato con opera. uso la 11@usb che nn ha l'aggiornamento alla 11.01. lo usate mai? a voi funziona?

Jabberwock
18-01-2011, 21:00
Devi avere qualche impostazione sbagliata, la pagina mi funziona correttamente.

Anche qui nessun problema!

deidara80
19-01-2011, 00:13
ho aggiornato alla 11.01 e ora funziona tutto.

jegger
19-01-2011, 21:36
Altra domanda: nel tasto "indietro" non c'è la cronologia passata della scheda come per altri borwser. C'è la possibilità di attivarla?

-=W1S3=-
19-01-2011, 22:46
basta tenere il tasto clickato a lungo oppure sostituirlo con quello con la freccina verso il basso (maiusc+f12 -> tasti)

jegger
20-01-2011, 16:44
Thanks. Sono proprio niubbo con Opera.
Ora mi sto tenendo come scheda fissa quella delle shortcuts in modo da impararle un po' alla volta.

deidara80
20-01-2011, 23:16
ragazzi, non vedo l'immagine

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=_MG_7910.JPG
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=_MG_7878.JPG

ho la 11.01
User Agent:Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.7.62 Version/11.01
Build number:1169
Popups:Block all
Java:On
Plug-ins:On
JavaScript:On
Referrer logging:On
Proxy:Off
Encoding setting:
Display mode:Strict
Load images:All
Normal cookies:Accept
Third party cookies:Accept

s.a.sound
21-01-2011, 07:50
uso opera 11,istallato in versione portable. ogni tanto quando chiudo il browser mi rimane lo stesso in esecuzione il processo "opera.exe" che arriva fino a 256.000 KB. in questi casi se provo ad avviare opera mi compare un avviso che mi dice che è già in esecuzione e lo devo terminare dal task manager.
capita anche a voi?

Franz.b
21-01-2011, 11:03
uso opera 11,istallato in versione portable. ogni tanto quando chiudo il browser mi rimane lo stesso in esecuzione il processo "opera.exe" che arriva fino a 256.000 KB. in questi casi se provo ad avviare opera mi compare un avviso che mi dice che è già in esecuzione e lo devo terminare dal task manager.
capita anche a voi?

si, capita...
sospetto che ciò sia dovuto alla sincronizzazione tramite Opera Link, ma mi dimentico sempre di disattivarlo per vedere se cambia... :cool:

Folgore 101
21-01-2011, 12:59
si, capita...
sospetto che ciò sia dovuto alla sincronizzazione tramite Opera Link, ma mi dimentico sempre di disattivarlo per vedere se cambia... :cool:
Credo che Opera Link sia "innocente", questo problema mi si presenta su un PC in ufficio e Opera Link e disattivato.

Franz.b
21-01-2011, 17:13
Credo che Opera Link sia "innocente", questo problema mi si presenta su un PC in ufficio e Opera Link e disattivato.

bene, così non devo più ricordarmi di fare la prova... :cool:
male, cosa diavolo è allora...? :(

code120
21-01-2011, 19:05
uso opera 11,istallato in versione portable. ogni tanto quando chiudo il browser mi rimane lo stesso in esecuzione il processo "opera.exe" che arriva fino a 256.000 KB. in questi casi se provo ad avviare opera mi compare un avviso che mi dice che è già in esecuzione e lo devo terminare dal task manager.
capita anche a voi?

a me capitava secoli fa, ora non più, forse dipende da alcuni tipi di contenuti web (Java, scripts...). Usare una lista di url da bloccare tipo Fanboy's Adblock List (http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/) forse aiuta, in quanto il browser deve scaricare molta roba in meno (pubblicità) potenzialmente in grado di causare questo problema (è solo un'ipotesi).
Mi chiedo piuttosto se un file urlfilter.ini troppo grosso non possa determinare a sua volta dei problemi, qualcuno ne sa qualcosa?

michelecali
21-01-2011, 20:20
ragazzi, non vedo l'immagine

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=_MG_7910.JPG
http://www.hwupgrade.it/i.php?img=_MG_7878.JPG

ho la 11.01
User Agent:Opera/9.80 (Windows NT 6.1; U; it) Presto/2.7.62 Version/11.01
Build number:1169
Popups:Block all
Java:On
Plug-ins:On
JavaScript:On
Referrer logging:On
Proxy:Off
Encoding setting:
Display mode:Strict
Load images:All
Normal cookies:Accept
Third party cookies:Accept


bha!! non ci sono proprio le immagini...
non è che ti lukkano l'ip a quel link fasullo!!

uso opera 11,istallato in versione portable. ogni tanto quando chiudo il browser mi rimane lo stesso in esecuzione il processo "opera.exe" che arriva fino a 256.000 KB. in questi casi se provo ad avviare opera mi compare un avviso che mi dice che è già in esecuzione e lo devo terminare dal task manager.
capita anche a voi?

solo a me mi spunta una finestrella che mi chiede se voglio terminare il processo rimasto ancora aperto dopo la chiusura??:D:D:D
sono un privilegiato di opera o cosa!!:stordita:


se volete vi posto uno screenshoot :D

AlexCyber
21-01-2011, 22:52
ciao a tutti :)

i dati sincronizzati con Opera link (link,note, ecc..), sono privati o accessibili a tutti?

-=W1S3=-
21-01-2011, 22:53
ci vuole la password :sisi:

AlexCyber
21-01-2011, 23:21
ciao a tutti :)

i dati sincronizzati con Opera link (link,note, ecc..), sono privati o accessibili a tutti?

ci vuole la password :sisi:

e per esempio dopo un format se reinstallo Opera i dati sincronizzati online vengono ricaricati sul mio pc? :confused:

Franz.b
21-01-2011, 23:36
e per esempio dopo un format se reinstallo Opera i dati sincronizzati online vengono ricaricati sul mio pc? :confused:

si, ma devi fornire nome e password!

AlexCyber
21-01-2011, 23:39
@Franz.b

grazie ;)

deidara80
22-01-2011, 02:06
http://www.corriere.it/gallery/motori/01-2011/ferrariFF/1/nuova-ferrari-ff_3c32a798-254a-11e0-9e30-00144f02aabc.shtml

ecco un'altra cosa che non mi funziona. le gallerie immagini del corriere

s.a.sound
22-01-2011, 08:33
solo a me mi spunta una finestrella che mi chiede se voglio terminare il processo rimasto ancora aperto dopo la chiusura??:D:D:D
sono un privilegiato di opera o cosa!!:stordita:


se volete vi posto uno screenshoot :D

a me non è mai spuntata questa finestrella di cui parli :rolleyes:

Folgore 101
22-01-2011, 08:51
http://www.corriere.it/gallery/motori/01-2011/ferrariFF/1/nuova-ferrari-ff_3c32a798-254a-11e0-9e30-00144f02aabc.shtml

ecco un'altra cosa che non mi funziona. le gallerie immagini del corriere
È la macchina che usi per fare la spesa il sabato?:D
Comunque mi funziona pure questa. Ma non è che hai modificato qualche configurazione?

alberto888zz
22-01-2011, 10:31
uso opera 11,istallato in versione portable. ogni tanto quando chiudo il browser mi rimane lo stesso in esecuzione il processo "opera.exe" che arriva fino a 256.000 KB. in questi casi se provo ad avviare opera mi compare un avviso che mi dice che è già in esecuzione e lo devo terminare dal task manager.
capita anche a voi?

Si capita anche a me con Opera 11.00 Final e senza Opera Link! Non ho messo ancora manco un'estensione...non so proprio cosa possa essere.
Anche se il problema si presenta raramente :mbe:

michelecali
22-01-2011, 10:34
a me non è mai spuntata questa finestrella di cui parli :rolleyes:

appena mi rispunta faccio lo screenshot e la pubblico...non capita sempre...dopo 5 secondi aver chiuso opera e magari rimane ancora aperto in background mi spunta quella scelta ! ma da sempre è stato così fin dalle prime versioni di opera! :D

unnilennium
22-01-2011, 10:36
http://www.corriere.it/gallery/motori/01-2011/ferrariFF/1/nuova-ferrari-ff_3c32a798-254a-11e0-9e30-00144f02aabc.shtml

ecco un'altra cosa che non mi funziona. le gallerie immagini del corriere

anche a me non le carica, ma credo sia un problema relativo al flash blocker integrato nel browser, infatti prima di attivarlo, le gallerie venivano caricate regolarmente... da quando l'ho attivato, nisba.

Jabberwock
22-01-2011, 10:50
È la macchina che usi per fare la spesa il sabato?:D
Comunque mi funziona pure questa. Ma non è che hai modificato qualche configurazione?

Anche qui funziona! :O
Imho ha ragione unnilennium quando dice che la causa e' il blocco contenuti: avevo un problema simile su un altro sito e si e' risolto riabilitando alcune voci bloccate!

Franz.b
22-01-2011, 13:38
ci vuole la password :sisi:

@Franz.b

grazie ;)
ti aveva risposto anche -=W1S3=-, io ho solo amplificato.... :cool:
http://www.corriere.it/gallery/motori/01-2011/ferrariFF/1/nuova-ferrari-ff_3c32a798-254a-11e0-9e30-00144f02aabc.shtml

ecco un'altra cosa che non mi funziona. le gallerie immagini del corriere

a me funziona anche con i contenuti flash bloccati... :boh:

deidara80
22-01-2011, 15:59
diamine. disattivando noads si vede tutto! infatti con la 10.70 non avevo di questi problemi. ma noads non blocca solo la pubblicità ?

Franz.b
22-01-2011, 16:08
diamine. disattivando noads si vede tutto! infatti con la 10.70 non avevo di questi problemi. ma noads non blocca solo la pubblicità ?

evidentemente no... :cool:
probabilmente non è precisissimo e i parametri che usa per identificare la pubblicità sono anche in quelle slides...

19logan86
22-01-2011, 18:53
noads blocca anche tutti gli script. dovreste mettere in white list quelli che fanno funzionare la galleria immagini, oppure disattivare completamente il blocco degli script

Kohai
22-01-2011, 20:45
Ragazzi, stavo leggendo le ultime pagine del topic e (penso) alcuni di voi hanno i miei stessi problemi, ovvero, non riesco piu' a vedere alcun video su youtube con opera 11.

Premetto che non ho installato alcuna estensione tranne che il wot.js caricato nella cartella dei JavaScript, ma da qualche giorno non vedo piu' alcun video, mentre con firefox tutto tranquillo.

Stavo leggendo questa discussione (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=455201&t=1295728374&page=1#comment5127081) anche se un po datata, applicando la soluzione proposta ma nulla, il mio opera non vuole saperne di far partire i video.

Al posto dell'immagine appare un avvertimento con il quale mi si avverte di aggiornare il mio flash player; cosa gia' fatta e rifatta per sicurezza.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione, grazie? :)

Franz.b
22-01-2011, 23:03
Ragazzi, stavo leggendo le ultime pagine del topic e (penso) alcuni di voi hanno i miei stessi problemi, ovvero, non riesco piu' a vedere alcun video su youtube con opera 11.

Premetto che non ho installato alcuna estensione tranne che il wot.js caricato nella cartella dei JavaScript, ma da qualche giorno non vedo piu' alcun video, mentre con firefox tutto tranquillo.

Stavo leggendo questa discussione (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=455201&t=1295728374&page=1#comment5127081) anche se un po datata, applicando la soluzione proposta ma nulla, il mio opera non vuole saperne di far partire i video.

Al posto dell'immagine appare un avvertimento con il quale mi si avverte di aggiornare il mio flash player; cosa gia' fatta e rifatta per sicurezza.

Qualcuno sa darmi qualche spiegazione, grazie? :)
da O/impostazioni/preferenze veloci è spuntato "attiva plugin"?

ricordo che c'era una pagina di configurazione dei plugin, ma nn ricordo più dov'è... è sparita? era nelle impostazioni avanzate se non sbaglio... :boh:

ho notato una cosa: se si opta per la barra degli strumenti invece della "O" ci sono delle voci non raggiungibili dalla "O"! ad esempio tutte le voci del menù strumenti/avanzate... :wtf:

michelecali
23-01-2011, 12:02
a me non è mai spuntata questa finestrella di cui parli :rolleyes:

è questa:
http://img830.imageshack.us/img830/6341/operaask.th.png (http://img830.imageshack.us/i/operaask.png/)

a volte si chiude anche da sola dopo qualche secondo..altre debbo cliccare su Esci.;)

non mi chiedete come farla comparire , so solo che mi spunta da un bel pò di versioni senza aver toccato nulla nei settaggi:rolleyes:
direi che è utilissima al caso.

Franz.b
23-01-2011, 13:19
è questa:
http://img830.imageshack.us/img830/6341/operaask.th.png (http://img830.imageshack.us/i/operaask.png/)

a volte si chiude anche da sola dopo qualche secondo..altre debbo cliccare su Esci.;)

non mi chiedete come farla comparire , so solo che mi spunta da un bel pò di versioni senza aver toccato nulla nei settaggi:rolleyes:
direi che è utilissima al caso.

quella cosa lì a volte esce anche a me, però altre volte non esce e il processo resta ugualmente in background...

michelecali
23-01-2011, 13:26
quella cosa lì a volte esce anche a me, però altre volte non esce e il processo resta ugualmente in background...

a bhe...ma a me non è mai rimasto aperto in background..di questo ne sono sicurissimo, avendo un netbook dove la ram è contata e sono sempre a scrutare il taskmanager ;)

banaz
23-01-2011, 14:42
salve a tutti !!!
sono nuovo di opera dopo tanto tempo di soddisfazioni con chrome ... oggi mi è uscito il messaggio di filehippo checker che c'era la versione aggiornata di opera e l ho provato ...

beh che dire un ottimo browser veramente ... anche se ho diverse difficoltà ovvie dovute ad ambientamento...

ho fatto un giro sulle estensioni disponibili e ho trovato lastpass che funziona egregiamente, non ho avuto bisogno per il momento di adblock visto che non ho visto una pubblicità(quello integrato fa proprio bene il suo lavoro) ma volevo chiedervi: funziona come adblock plus di firefox che proprio impedisce di scaricare la pubblicità, o come quello di chrome che la fa scaricare ma la nasconde ??

ho pero' già riscontrato un problema: se vado su www.libero.it e provo ad accedere alla mia mail personale, che io metta il tick su "Ricorda su questo computer per 2 settimane" o che non lo metta, il browser non mi fa accedere alla mail, mi ritorna alla stessa schemrata e dopo diversi tentativi mi dice "impossibile accedere al serivizio" ... ho provato sia con firefox sia con explorer e nessuno dei due ha avuto problemi ... a cosa è dovuto ??

non ho trovato poi nella mia breve navigazione del programma come fare a evitare che ogni volta che io riapra il programma mi rimetta le stesse finestre aperte alla sua chiusura...che comando devo dargli ??

per il primo giorno probabilmente le domande son finite, se dura questa voglia di imparare rimarrò abbastanza a lungo anche su questo browser :P

marcos86
23-01-2011, 17:13
funziona come adblock plus di firefox che proprio impedisce di scaricare la pubblicità, o come quello di chrome che la fa scaricare ma la nasconde ??
Non la scarica :)

ho pero' già riscontrato un problema: se vado su www.libero.it e provo ad accedere alla mia mail personale, che io metta il tick su "Ricorda su questo computer per 2 settimane" o che non lo metta, il browser non mi fa accedere alla mail, mi ritorna alla stessa schemrata e dopo diversi tentativi mi dice "impossibile accedere al serivizio" ... ho provato sia con firefox sia con explorer e nessuno dei due ha avuto problemi ... a cosa è dovuto ??
Pure a me succede. Spesso entro senza problemi, ma a volte ritorna sempre alla schermata di login. Probabilmente hanno un sito fatto coi piedi o problemi non da poco.
Se devi per forza usare la mail di libero (il mio consiglio in qualsiasi caso è passare a gmail anche solo per togliersi tutto lo spam che arriva) se hai una connessione wind la soluzione migliore è usare il client mail integrato (o usi freepops ma non ne ho esperienza), altrimenti te la metti via e se non funziona riprova il giorno dopo

non ho trovato poi nella mia breve navigazione del programma come fare a evitare che ogni volta che io riapra il programma mi rimetta le stesse finestre aperte alla sua chiusura...che comando devo dargli ??
Impostazioni -> Preferenze -> e su avvio scegli quel che più ti aggrada

Kohai
23-01-2011, 17:35
da O/impostazioni/preferenze veloci è spuntato "attiva plugin"?

ricordo che c'era una pagina di configurazione dei plugin, ma nn ricordo più dov'è... è sparita? era nelle impostazioni avanzate se non sbaglio... :boh:

ho notato una cosa: se si opta per la barra degli strumenti invece della "O" ci sono delle voci non raggiungibili dalla "O"! ad esempio tutte le voci del menù strumenti/avanzate... :wtf:

Funziona!! :D :D :D
Grazie tante Franz... ma ascolta: come mai bisogna attivare quella casellina? Non vorrei sbagliare ma era disattivata da sempre e i video (non solo quelli di you tube) li vedevo ugualmente. Oppure mi sbaglio? :stordita:

Franz.b
23-01-2011, 17:46
Funziona!! :D :D :D
Grazie tante Franz... ma ascolta: come mai bisogna attivare quella casellina? Non vorrei sbagliare ma era disattivata da sempre e i video (non solo quelli di you tube) li vedevo ugualmente. Oppure mi sbaglio? :stordita:

di nulla, figurati!
ma secondo me è impossibile che fosse disattivata. l'avai cliccat senza accorgertene... oppure appariva disattivata ma per qualche errore o bug l'opzione era cmq attiva... :boh:

Kohai
23-01-2011, 17:51
di nulla, figurati!
ma secondo me è impossibile che fosse disattivata. l'avai cliccat senza accorgertene... oppure appariva disattivata ma per qualche errore o bug l'opzione era cmq attiva... :boh:

Ok fa nulla meglio cosi', svelato l'arcano... eran 2 giorni che ci sbattevo la testa :doh:
A scanso di equivoci ho barrato anche quella subito sotto dove dice "attiva i plug in solo su richiesta"

Grazie ancora e buon proseguimento di serata :)

banaz
23-01-2011, 21:22
Non la scarica :)


Pure a me succede. Spesso entro senza problemi, ma a volte ritorna sempre alla schermata di login. Probabilmente hanno un sito fatto coi piedi o problemi non da poco.
Se devi per forza usare la mail di libero (il mio consiglio in qualsiasi caso è passare a gmail anche solo per togliersi tutto lo spam che arriva) se hai una connessione wind la soluzione migliore è usare il client mail integrato (o usi freepops ma non ne ho esperienza), altrimenti te la metti via e se non funziona riprova il giorno dopo


Impostazioni -> Preferenze -> e su avvio scegli quel che più ti aggrada

grazie non avevo proprio visto l ultima opzione che mi hai suggerito, son proprio cieco ogni tanto vado troppo di fretta :P

mi sto ambientando mano mano, volevo chiedere un'altra cosa: è possibile salvare in modo abbastanza permanente(finche non si cancelli la selezione)tramite un file o una estensione una serie di tabelle aperte ??

nel senso su chrome avevo un session manager che ti permetteva di salvare un buon numero di sessioni(una o piu finestre aperte) e riprenderle uguali uguali in ogni momento finche non eliminavi il salvataggio(credo che semplicemente si salvasse in memoria tutti i link presenti nelle varie finestre e che una volta avuto il comando le aprisse tutte automaticamente)

Franz.b
23-01-2011, 22:33
grazie non avevo proprio visto l ultima opzione che mi hai suggerito, son proprio cieco ogni tanto vado troppo di fretta :P

mi sto ambientando mano mano, volevo chiedere un'altra cosa: è possibile salvare in modo abbastanza permanente(finche non si cancelli la selezione)tramite un file o una estensione una serie di tabelle aperte ??

nel senso su chrome avevo un session manager che ti permetteva di salvare un buon numero di sessioni(una o piu finestre aperte) e riprenderle uguali uguali in ogni momento finche non eliminavi il salvataggio(credo che semplicemente si salvasse in memoria tutti i link presenti nelle varie finestre e che una volta avuto il comando le aprisse tutte automaticamente)

O/schede e finestre/sessioni

banaz
23-01-2011, 23:24
O/schede e finestre/sessioni

yeah mercì mercì

s.a.sound
24-01-2011, 08:54
è questa:
http://img830.imageshack.us/img830/6341/operaask.th.png (http://img830.imageshack.us/i/operaask.png/)

a volte si chiude anche da sola dopo qualche secondo..altre debbo cliccare su Esci.;)

non mi chiedete come farla comparire , so solo che mi spunta da un bel pò di versioni senza aver toccato nulla nei settaggi:rolleyes:
direi che è utilissima al caso.

ma in quest'immagine si fa riferimento ad opera link. mentre io non ho attivo opera link. mi sa che la soluzione nel mio caso è un'altra.
trovarla è il problema :muro:

Jo77
24-01-2011, 10:24
Opera Portable for Mac (USB) Opera_1101_1179_int (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/01/21/opera-usb-mac)