Entra

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47

SiMcarD
24-07-2014, 19:58
Idem, lì li inserisce anche a me.. ma poi quando devo usarli ed effettuare una ricerca tramite la barra degli indirizzi al cui interno compaiono le varie iconcine wiki google yahoo etx, quella di trovaprezzi non mi compare... così come per altri 30 motori. Inserimento sia a mano che tramite tasto dx Crea motore di ricerca.

Grazie per la pazienza..

Allora deve avere qualche problema la tua installazione. :(

Folgore 101
24-07-2014, 20:04
visto e considerato che sul forum ufficiale non ottengo la benché minima considerazione, chiedo a voi la cortesia se riuscite a darmi una mano con l'ultimo opera (develop.)
Considerazioni a parte (uso opera da 14-15 anni e l'ho consigliato a mezzo paese e oggi di certo non ne penso bene...) mi sono "fermato" ad Opera 12.16 perchè era l'ultima versione che mi dava le maggiori soddisfazioni e duttilità per l'uso che ne ho sempre fatto.. purtroppo molti siti ormai sono impraticabili e gioco forza grazie alle nuove direttive degli "ingegneri" che c'hanno studiato, devo farmi piacere Opera o Chrome.. e purtroppo da "prodotto alternativo" oggi è diventato "prodotto equivalente", indi per cui, gli esigenti come me storcono il naso e tanto vale preferiscono buttarsi su chrome, gli utenti normali preferiscono anch'essi quest'ultimo browser per la mole di pubblicità e "garanzie" che comunque offre, ed ecco che il nostro amato browser è andato in soffitta nonostante l'aumento di utenti dovuto principalmente al mercato smartphone...

sto cercando di prolungarli la vita ma ho qualche problemuccio ai quali spero sappiate aiutarmi..
a. innanzitutto non sopporto che andando su un sito, in automatico mi compare nome utente o email visibili a chiunque, gradirei poterlo customizzare con un tasto per inserirli quando desiderato come nelle precedenti versioni...
b. poi vorrei sapere se esiste un modo affinché cliccando su una scheda già aperta, mi compaia la penultima scheda aperta, per me era molto utile quando dovevo confrontare ripetutamente due pagine web
c. vorrei importare i segnalibri dal vecchio opera, la v.24 me li riconosce ma quando tento di importarli nella bellissima barra in stile firefox, riesco ad importare le singole pagine ma non le cartelle, me lo segnala come importato ma non mi aggiunge nulla
d. se esiste il modo per crearsi anche un icona segnalibri facendo a meno della barra che mi restringe il campo visivo..
e. ho anche problemi nel riconoscimento dei miei motori di ricerca che usavo nella famosa barra laterale, di 30 che ne avevo me ne riconosce 3, gli altri credo e spero vadano ricreati nuovamente....

al momento questi sono i problemi, per me gravi e fastidioso al punto tale da optare per Chrome visto e considerato che gli stessi problemi li avrei anche li... per non parlare per l'assenza del client mirc e quant'altro!

Grazie anticipato a chi vorrà aiutarmi e scusatemi la polemica!

Ciao, per i segnalibri io ho provato:
https://addons.opera.com/it/extensions/details/download-chrome-extension-9/?display=en
https://addons.opera.com/it/extensions/details/add-bookmark/?display=en
https://chrome.google.com/webstore/detail/neater-bookmarks/ofgjggbjanlhbgaemjbkiegeebmccifi?hl=it


Per le password usa Lastpass cosi ti rimangono sincronizzate con tutti i browser (tranne la 12.16).

Per le tab prova SimpleUndoClose, non è quello che hai chiesto ma la trovo comoda.
https://addons.opera.com/it/extensions/details/simpleundoclose/?display=en

Un consiglio? Rimani con Oprea 12.16 e se proprio non funziona prova Firefox che fa un po meno schifo di Chrome.

Queennie
24-07-2014, 20:06
ho anche notato che rispetto a 22, questa develop ha le dimensioni delle varie barre (schede, segnalibri, barra indirizzi) decisamente più grandi di dimensioni.. non so se è normale.. ora provo a reinstallarla nella speranza che non perdo tutte le modifiche e segnalibri compresi...

ps. grazie per l'intervento ma opera 12 proprio non va piu.. pagine scompaginate, alcune dopo il login diventano inutilizzabili (es. sisal), facebook e altri siti (corriere, gazzetta) dopo qualche minuto di visualizzazione diventano di una pesantezza tale che devo chiudere e riaprirli (problema noto a molti sul web), il pc monta un i7 e con altri browser va tutto bene..
se proprio devo abbandonare la strada vecchia vado su chrome al massimo opera dev. , firefox ce l'ho ma non mi ci trovo proprio

giovandrea
25-07-2014, 08:03
Secondo me ti conviene al massimo rimanere sul ramo Next e non sul ramo Developer (che diciamo sarebbe una sorta di versione alpha).
Comunque, rilasciato Opera 23, le cui note salienti si riducono all'adozione di una più recente versione di Chromium e alla reimplementazione del bottone "heart" di fianco alla barra degli indirizzi.

Continuano a dire:
"We’re continuing to refine the heart menu and will add more bookmarking and bookmark management functionality in future releases."

Però questa frase è ricorrente da Opera 15 :muro: :muro:

Franz.b
25-07-2014, 09:17
per chi è in cerca di alternative al vecchio opera: provate maxthon.

giovandrea
25-07-2014, 09:28
Io l'ho provato un anno fa circa. Mi è piaciuta la personalizzazione, la gui, però l'ho trovato molto lento nel caricamento delle pagine e nello scroll, e avido di risorse :-(

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Franz.b
25-07-2014, 09:30
Io l'ho provato un anno fa circa. Mi è piaciuta la personalizzazione, la gui, però l'ho trovato molto lento nel caricamento delle pagine e nello scroll, e avido di risorse :-(

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

un anno fa si, era csì... :cool:

Folgore 101
25-07-2014, 09:34
Secondo me ti conviene al massimo rimanere sul ramo Next e non sul ramo Developer (che diciamo sarebbe una sorta di versione alpha).
Comunque, rilasciato Opera 23, le cui note salienti si riducono all'adozione di una più recente versione di Chromium e alla reimplementazione del bottone "heart" di fianco alla barra degli indirizzi.

Continuano a dire:
"We’re continuing to refine the heart menu and will add more bookmarking and bookmark management functionality in future releases."

Però questa frase è ricorrente da Opera 15 :muro: :muro:
"in una futura versione", più futura di così! Magari per la versione 30 ci riescono, magari....
ho anche notato che rispetto a 22, questa develop ha le dimensioni delle varie barre (schede, segnalibri, barra indirizzi) decisamente più grandi di dimensioni.. non so se è normale.. ora provo a reinstallarla nella speranza che non perdo tutte le modifiche e segnalibri compresi...

ps. grazie per l'intervento ma opera 12 proprio non va piu.. pagine scompaginate, alcune dopo il login diventano inutilizzabili (es. sisal), facebook e altri siti (corriere, gazzetta) dopo qualche minuto di visualizzazione diventano di una pesantezza tale che devo chiudere e riaprirli (problema noto a molti sul web), il pc monta un i7 e con altri browser va tutto bene..
se proprio devo abbandonare la strada vecchia vado su chrome al massimo opera dev. , firefox ce l'ho ma non mi ci trovo proprio
Per i segnalibri ti consiglio anche SuperSorter, per metterli in ordine alfabetico:
https://chrome.google.com/webstore/detail/supersorter/hjebfgojnlefhdgmomncgjglmdckngij?hl=it
e Xmarks Bookmark Sync, così una li tieni sincronizzati con tutti i browser:
https://chrome.google.com/webstore/detail/xmarks-bookmark-sync/ajpgkpeckebdhofmmjfgcjjiiejpodla?hl=it
Per le preferenze ti consigliavo Firefox solo perché si riesce a farlo diventare più simile a Opera, però anche a me non piace e non mi è mai piaciuto, da prima che si chiamasse Firefox.
Personalmente Opera 12.17 mi funziona bene senza darmi problemi e in più lo uso per la posta, il Coso ne deve fare di strada per diventare usabile.

giovandrea
25-07-2014, 13:05
un anno fa si, era csì... :cool:

Quindi mi stai dicendo che è cambiato in meglio?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Queennie
26-07-2014, 21:38
Risolto l'arcano dei motori di ricerca in O22...
Massimo se ne possono inserire 10... -.-" o meglio ne potete anche inserire 200 ma nella barra degli indirizzi ne visualizza max 10!
Altra cagata colossale!!! :muro:

Il file che contiene i motori aggiunti è "Web Data" (in Roaming) e per cancellare quelli di default (bing yahoo amazon etx) basta cancellare la cartella Resource contenuta in programmi/opera!!

PS. per i segnalibri ho "risolto" inserendoli uno alla volta e ora li ho messi tutti in una cartella rinominata Segnalibri e mi compare tale e quale a prima solo che sta posto sotto la barra degli indirizzi.. una fatica durata un'oretta (ne avevo quasi 200) ma ne è valsa la pena

PS2. purtroppo opera 12 con una barca di siti è diventato inutilizzabile.. provate a stare 5 minuti su facebook (per fare un es.) e a visualizzare le notizie andando sempre in basso e vedrete che si impalla anche per scrivere un post... inizialmente pensavo fosse problema di lan, ma con gli altri browser non fa. Problemi simili per i nuovi (quanto pesanti e confusionari) siti gazzetta e corriere, molto lento ad aprirli rispetto altri browser. Per non parlare di molti siti che con java risulta problematico il riconoscimento di user e pass da inserire tramite il tasto "chiave", altri siti come sisal una volta avuto accesso col login Manuale perchè automatico non va, la pagina carica di 1/3 ed è tutta sconfusionata, inutilizzabile. Allora se devo usare per tutti questi siti e altri, ogni giorno IE Chrome o Opera2x come sto facendo da un annetto abbondante, tanto vale che abbandono.

ICGCoop
28-07-2014, 21:51
Se volete davvero un'ottima alternativa, scaricatevi Yandex Browser.
Li ho provati tutti: IE, Chrome, Firefox, Opera, Maxthon, Torch, e altri con titoli che neanche mi ricordo, ma questo è il migliore: un browser velocissimo (cosa che, ahimè, si perde su Chrome, con le varie estensioni), con una grafica eccezionale e dei componenti aggiuntivi già integrati, con anche la possibilità di installare le estensioni di Chrome. Cos'altro puoi desiderare da un browser? :D

Folgore 101
28-07-2014, 22:54
Se volete davvero un'ottima alternativa, scaricatevi Yandex Browser.
Li ho provati tutti: IE, Chrome, Firefox, Opera, Maxthon, Torch, e altri con titoli che neanche mi ricordo, ma questo è il migliore: un browser velocissimo (cosa che, ahimè, si perde su Chrome, con le varie estensioni), con una grafica eccezionale e dei componenti aggiuntivi già integrati, con anche la possibilità di installare le estensioni di Chrome. Cos'altro puoi desiderare da un browser? :D
Già provato tempo fa e non mi sembra niente di particolare rispetto a Iron, i soliti problemi tra cui gestione dei segnalibri, selezione del testo, possibilità di aprire un file senza scaricarlo, ecc..., il solito Chromium, niente di nuovo sotto il sole o meglio sotto la pioggia visto il tempo ultimamente.

ICGCoop
28-07-2014, 23:06
E' quello che ho pensato anch'io qualche anno fa, ma l'hanno aggiornato ed è diventato fantastico, provalo. Prima era davvero fatto male...

Folgore 101
02-08-2014, 13:50
OK ho cercato di usarlo per un paio di giorni fin quando l'ho rimosso.
Direi che abbiamo un un concetto di "fantastico" completamente diverso, manco la pagina iniziale si può impostare. :nono:
Forse, e sottolineo il forse grosso come una casa, l'unica cosa utilizzabile nel prossimo futuro sarà Otter Browser.

Er Monnezza
02-08-2014, 14:45
Quindi mi stai dicendo che è cambiato in meglio?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

se vuoi riprovarlo ti consiglio si saltare la versione attuale e passare direttamente alla 4.4.2.800 Beta, che è molto meglio delle precedenti

http://forum.maxthon.com/forum-66-1.html

l'unico neo è che l'ad-hunter integrato non è all'altezza di ad-block (che non esiste per maxthon), per cui ho dovuto installare ad-fender, un programma che ti blocca tutte le pubblicità

zappy
06-08-2014, 13:07
...
PS2. purtroppo opera 12 con una barca di siti è diventato inutilizzabile..
sarà che dei siti che indichi tu non mi frega una mazza, ma con tutti quelli che visito io funziona ancora perfettamente.
Sarà che rispetta gli standard...

giovandrea
06-08-2014, 13:23
sarà che dei siti che indichi tu non mi frega una mazza, ma con tutti quelli che visito io funziona ancora perfettamente.
Sarà che rispetta gli standard...

Anche io ricordo dei grossi problemi con Facebook, Gmail, e qualche altro sito. E' vero che rispetta gli standard, però l'engine Presto non è per niente un fulmine di guerra nel caricare / renderizzare le pagine web

Intanto, Opera 23 è stato aggiornato alla 23.0.1522.72, sul blog non trovo ancora nessuna info al riguardo.
Opera 24 è passato al ramo Next (abbiamo il preview delle tab, il supporto per i monitor con alta risoluzione)
Opera 25 è entrata nella Developer (abbiamo il supporto alle web notification)

-=W1S3=-
06-08-2014, 13:37
Aggiungo che Opera Next 24 (24.0.1558.25) fa schifo e non riesce a caricare le pagine tant'è che devo aggiornarle più e più volte.
Provato su due PC (un portatile di 6 anni fa con Core 2 Duo ed un desktop dell'anno scorso con i7 Ivy Bridge) entrambi con Windows 8.1 Update 1 X64.

giovandrea
06-08-2014, 13:54
Io rimango sempre sul canale stable, quindi sono con la 23 e non ho nessunissimo problema

AlexCyber
06-08-2014, 15:41
quoto in pieno, una volta fatta l' abitudine va una bomba :p

zappy
07-08-2014, 08:52
Anche io ricordo dei grossi problemi con Facebook, Gmail, e qualche altro sito. E' vero che rispetta gli standard, però l'engine Presto non è per niente un fulmine di guerra nel caricare / renderizzare le pagine web
sarà che anche gmail lo uso poco ma non mi sembra che abbia problemi...
quanto a Presto, non mi sembra poi così lento, anzi. La velocità di rendering ritengo sia molto più influenzata dalla velocità di download dei contenuti/ad/contenuti crossite che non dall'engine.
Insomma, IMHO Presto è ancora un ottimo motore di impaginazione. :)
Se poi si aggiunge che a corredo del motore c'è un ottimo ambiente operativo, gestione pass, adblock, segnalibri, DOM editor ecc... senza bisogno di plugin, estensioni e ammennicoli vari...

Den76
07-08-2014, 15:04
Sapete per caso se esista un'estensione per Opera che sia l'equivalente di Quickjava per Firefox?
Qualcosa che mi permetta di attivare/disattivare javascript/cookies/immagini.
Vi ringrazio.

DioBrando
08-08-2014, 09:39
Scusate lo so...è ciclica...ma qualcosa che abbia un equivalente al vecchio (ed amatissimo Wand) ed è una gestione umana dei preferiti...esiste?


P.S.: Opera 12.17 sincronizza i preferiti con i vari Next ecc. per Android giusto?

zephyr83
08-08-2014, 20:20
Scusate lo so...è ciclica...ma qualcosa che abbia un equivalente al vecchio (ed amatissimo Wand) ed è una gestione umana dei preferiti...esiste?


P.S.: Opera 12.17 sincronizza i preferiti con i vari Next ecc. per Android giusto?
io ho praticamente sostituito tutto con firefox e relative estensioni! mi manca solo il client email e alla fine ho ripiegato su thunderbird perché non c'era nulla di altrettanto valido al client di opera.
Opera 12.17 sincronizza con opera classic su android sicuro, con la versione nuovfa nisba! next e altri sinceramente non credo ma non ho mai provato, ma mi sembra difficile che possa farlo

giovandrea
12-08-2014, 18:57
Nuovo update minore per Opera 23 (23.0.1522.75)

SiMcarD
12-08-2014, 19:07
Scusate lo so...è ciclica...ma qualcosa che abbia un equivalente al vecchio (ed amatissimo Wand) ed è una gestione umana dei preferiti...esiste?


P.S.: Opera 12.17 sincronizza i preferiti con i vari Next ecc. per Android giusto?

Se provi la versione Developer stanno cercando di reintrodurre il menù preferiti.

zephyr83
13-08-2014, 16:11
Se provi la versione Developer stanno cercando di reintrodurre il menù preferiti.
stanno cercando? :stordita: ma io spero che non VOGLIANO, perché non penso sia una cosa così difficile, a meno che non abbiano licenziato tutto il vecchio stuff e ingaggiato sviluppatori alle prime armi :fagiano:

SiMcarD
13-08-2014, 22:41
stanno cercando? :stordita: ma io spero che non VOGLIANO, perché non penso sia una cosa così difficile, a meno che non abbiano licenziato tutto il vecchio stuff e ingaggiato sviluppatori alle prime armi :fagiano:

"Stanno cercando" perchè di pari passo stanno anche cambiando lo speed dial, quindi penso che non siano pienamente convinti di tornare alla vecchia gestione dei preferiti.

Franz.b
13-08-2014, 22:43
poche idee, ma ben confuse... :doh:

giovandrea
22-08-2014, 19:40
"Stanno cercando" perchè di pari passo stanno anche cambiando lo speed dial, quindi penso che non siano pienamente convinti di tornare alla vecchia gestione dei preferiti.

In che senso hanno cambiato lo speed dial?

Nei giorni scorsi comunque è uscito un mini update per la 23 (23.0.1522.77) che include una più recente versione di Chromium

SiMcarD
22-08-2014, 19:49
In che senso hanno cambiato lo speed dial?



Hanno introdotto uno speed dial alternativo attivabile dalle flags
opera://flags/#experimental-start-page

giovandrea
22-08-2014, 20:04
Ci sono immagini? Non trovo nulla (ho fatto una ricerca veloce)

SiMcarD
22-08-2014, 20:39
Ci sono immagini? Non trovo nulla (ho fatto una ricerca veloce)

Diciamo che somiglia alle piastrellone di Windows 8. Al posto dello screenshot del sito c'è il logo o nel caso manchi, la prima parte dell'indirizzo.

giovandrea
22-08-2014, 20:40
Mmmm, non mi piace

SiMcarD
22-08-2014, 20:45
Però c'è da dire che la pagina ora più leggera e scorrevole, le "piastrelle" sono più piccole e i siti si individuano al primo colpo, solo che mi sembra un doppione inutile dato che la nuova pagina "bookmarks" si comporta più o meno allo stesso modo. La differenza è che in bookmarks puoi scegliere la modalità piastrella o la modalità lista e che le cartelle personali sono elencate su di una colonna a sinistra.

giovandrea
02-09-2014, 12:35
Opera 24 è passato al ramo stable con la versione 24.0.1558.53 con:

-anteprima delle schede
-supporto per schermo Hidpi
-colore della scheda "dark" in modalità privata

Opera 25 invece ottiene un PDF Viewer (basato su PDFium)

monkey island
02-09-2014, 14:38
Mi manca ancora l'opzione "Copia in una nota" del vecchio 12, era di una comodità pazzesca.

Alexgn
04-09-2014, 06:41
Il collegamento veloce in basso a destra per abilitare il caricamento di tutte le immagini / nessuna immagine / solo quelle già presenti in cache non l'hanno ancora rimesso, vero? Idem il collegamento veloce per abilitare Opera Turbo?
Facevano comodo a chi passa spesso da una connessione dati con traffico limitato (tethering dal cellulare) ad una ADSL.

giovandrea
04-09-2014, 07:39
No, non ancora, chissà se mai verrà ripristinato il vecchio layout di Opera 12.x
Per il turbo basta comunque andare nel pulsantone di Opera, e lo si trova quasi alla fine.
Per le immagini non saprei neppure se esiste questa funzionalità in Chromium

Lollauser
04-09-2014, 10:59
Il collegamento veloce in basso a destra per abilitare il caricamento di tutte le immagini / nessuna immagine / solo quelle già presenti in cache non l'hanno ancora rimesso, vero? Idem il collegamento veloce per abilitare Opera Turbo?
Facevano comodo a chi passa spesso da una connessione dati con traffico limitato (tethering dal cellulare) ad una ADSL.

Mmmh penso che su quei pulsanti ci puoi mettere tranquillamente una pietra sopra :(

zappy
04-09-2014, 13:21
No, non ancora, chissà se mai verrà ripristinato il vecchio layout di Opera 12.x
Per il turbo basta comunque andare nel pulsantone di Opera, e lo si trova quasi alla fine.
Per le immagini non saprei neppure se esiste questa funzionalità in Chromium
il motore di rendering fa quel che gli dice il "contorno". se implementi una funzione che prende dalla cache le immagini quando il motore le chiede alla rete, il gioco è fatto, il motore non sa da dove gli arriva la roba che impagina (nè gli frega nulla: prende i "pezzi" e li trasforma in pixel).
Un po' come gli editor DOM o le modifiche al volo dei CSS.... insomma, credo che sia una funzionalità estranea al motore di rendering, qualunque esso sia. :)

SiMcarD
06-09-2014, 16:39
Nell'ultima developer hanno iniziato a reintrodurre la sincronizzazione dei preferiti.

Paramir
06-09-2014, 18:37
Allora ancora un paio di anni e Opera tornerà a essere un browser...

giovandrea
07-09-2014, 20:38
Finalmente!! :sofico: :sofico:

Spero a questo punto di riavere i preferiti sincronizzati per Natale (2014) :D

zephyr83
07-09-2014, 20:45
Finalmente!! :sofico: :sofico:

Spero a questo punto di riavere i preferiti sincronizzati per Natale (2014) :D
ma opera link non lo stanno chiudendo e tra qualche tempo non sarà più accessibile? avevo letto così!

Dynamite
07-09-2014, 22:58
ma opera link non lo stanno chiudendo e tra qualche tempo non sarà più accessibile? avevo letto così!
Dovrebbero aver chiuso My Opera, con email annessa. Opera link invece c'è ancora.

zephyr83
07-09-2014, 23:12
Dovrebbero aver chiuso My Opera, con email annessa. Opera link invece c'è ancora.
si ma non doverbbe durare a lungo neanche quello! almeno così avevo capito :stordita:

Dynamite
07-09-2014, 23:14
si ma non doverbbe durare a lungo neanche quello! almeno così avevo capito :stordita:
Non mi pare, Opera link, con tutti i servizi annessi (preferiti in primis) continuerà a funzionare, è proprio la mail che hanno chiuso.

giovandrea
08-09-2014, 07:03
Che io ricordi, Opera Link è solo in "stallo", cioè funziona con Opera 12.x ma non con Opera > 15.x, dove per poterlo usare bisogna fare riferimento ad un link web

zappy
08-09-2014, 08:47
Allora ancora un paio di anni e Opera tornerà a essere un browser...
basta usare la 12.17 e continua ad esserlo :-)
boi se l'esigenza è usare fessbuc, non c'è bisgogno nè di un browser nè di un pc.

Lollauser
08-09-2014, 09:02
basta usare la 12.17 e continua ad esserlo :-)
boi se l'esigenza è usare fessbuc, non c'è bisgogno nè di un browser nè di un pc.

A me non funzionavano o davano problemi anche gmail e diversi altri siti purtroppo :(

giovandrea
08-09-2014, 09:19
Confermo :muro:

monkey island
08-09-2014, 09:31
A me non funzionavano o davano problemi anche gmail e diversi altri siti purtroppo :(

Con Gmail su PC poco potenti (es. netbook) era a dir poco inutilizzabile, tutto lento e scattosissimo ma bastava impostare la visualizzazione HTML per connessioni lente e tutto andava molto meglio.

zappy
08-09-2014, 15:40
A me non funzionavano o davano problemi anche gmail e diversi altri siti purtroppo :(
boh, sarà che non uso molto gmail...

monkey island
08-09-2014, 19:31
In ogni caso assieme all'ultima release mi tengo stretta la 12.17, perlomeno finchè l'attuale non sarà diventato realmente "Opera". ;)

Posso definirmi un fanboy del browser norvegese, lo utilizzo da 15 anni e non lo abbandonerò tanto facilmente nonostante ora sia "Chrome copy->paste".:cry:

giovandrea
16-09-2014, 17:35
Opera 25 è entrato nel ramo beta (ex Next).

Ci sono i preferiti con le immagini (carina come idea, ma sono sincronizzati? :D), supporto mp3, pdf, H264 direttamente dal browser, opera coast, gameium nel discovery...

Opera 24 invece è stato aggiornato alla 24.0.1558.61, portando un più recente Chromium

Ho notato che nel mio TF300LA lo scroll con il touch delle pagine web è notevolmente migliorato

TheInvoker
24-09-2014, 09:45
Vi segnalo questa estensione che permette di installare estensioni di Chrome su Opera.

https://addons.opera.com/it/extensions/details/download-chrome-extension-9/?display=en

Molto utile perchè il parco estensioni di Opera è (e rimarrà) più scarno rispetto a quello di Chrome.
Per ora non ho rilevato bugs e quelle che uso io funzionano

giovandrea
28-09-2014, 09:03
Opera 24 è stato aggiornato alla versione .64 contenente un unico bug fix.
Opera 26 è entrato nel ramo developer, con la possibilità di condividere i preferiti (wow)

TheInvoker
28-09-2014, 09:49
stanno implementanto funzione che all'utente medio non interessano

A me interessa il blocco contenuti,le preferenze personalizzate per sito,poter personalizzare la barra

Mi interessa un motore che mi faccia apparire la pagine quando già interamente caricata senza dover vedere inizialmente il bianco e poi apparire lo cose un po' per volta e sistemarsi,anche se velocissimamente. (Nel vecchio Opera bastava impostare "dopo 1 secondo")

Mi interessa poter aprire direttamente i torrent senza che mi obblighi a salvarli sul PC

Ale1992
28-09-2014, 13:04
stanno implementanto funzione che all'utente medio non interessano

A me interessa il blocco contenuti,le preferenze personalizzate per sito,poter personalizzare la barra

Mi interessa un motore che mi faccia apparire la pagine quando già interamente caricata senza dover vedere inizialmente il bianco e poi apparire lo cose un po' per volta e sistemarsi,anche se velocissimamente. (Nel vecchio Opera bastava impostare "dopo 1 secondo")

Mi interessa poter aprire direttamente i torrent senza che mi obblighi a salvarli sul PC

Quoto. Sarebbe bello; anche se il caricamento delle pagine non mi da fastidio così come è adesso, avere millemila file torrent (magari anche di file che non vanno nemmeno il download e quindi li cancello subito) mi da abbastanza fastidio. Porgo una domanda: ma si possono backuppare le pagine in "accesso rapido" e in "archivio" in qualche maniera?

max_smp_
28-09-2014, 23:32
Per i torrente non bastano i magnet link? E per il blocco contenuti ad block non va bene uguale? (lo usavo in maniera molto base e quindi bloccavo solo le pubblicità noiose)

-=W1S3=-
29-09-2014, 08:42
Segnalo che nel ramo Beta hanno finalmente introdotto il supporto alle notifiche! Adesso con pushbullet vedo le notifiche dello smartphone su pc! E sono proprio notifiche di windows 8, di sistema, generate dall'estensione del browser!

TheInvoker
29-09-2014, 09:02
Per i torrente non bastano i magnet link? E per il blocco contenuti ad block non va bene uguale? (lo usavo in maniera molto base e quindi bloccavo solo le pubblicità noiose)

i magnet link sono limitati

Se ad esempio vuoi scaricare un solo file compreso in un torrent,non puoi.
io la mascherina interna la vedo vuota
Certo poi nel client puoi andare a dire "scarica questo...questo no",ma è una rottura in più da dover fare

Ale1992
29-09-2014, 09:39
Segnalo che nel ramo Beta hanno finalmente introdotto il supporto alle notifiche! Adesso con pushbullet vedo le notifiche dello smartphone su pc! E sono proprio notifiche di windows 8, di sistema, generate dall'estensione del browser!

Interessante, funziona come le notifiche negli smartphone piu o meno? Come si attiva il canale beta e l'estensione di cui parli?

i magnet link sono limitati

Se ad esempio vuoi scaricare un solo file compreso in un torrent,non puoi.
io la mascherina interna la vedo vuota
Certo poi nel client puoi andare a dire "scarica questo...questo no",ma è una rottura in più da dover fare

Tutto nella norma, con i magnet link viene vuota perchè deve ancora scaricare il file *.torrent quindi non puoi selezionare gli elementi da scaricare. In effetti è un pò scomodo, io ormai ho preso l'abitudine di cancellare il file torrent appena finisco il download.

max_smp_
29-09-2014, 11:51
i magnet link sono limitati

Se ad esempio vuoi scaricare un solo file compreso in un torrent,non puoi.
io la mascherina interna la vedo vuota
Certo poi nel client puoi andare a dire "scarica questo...questo no",ma è una rottura in più da dover fare
Ah ok, questa cosa non l'avevo mai notata ed in effetti può essere comoda :-)

TheInvoker
29-09-2014, 23:45
Si ma mi sembra davvero strano che Chrome e tutti i suoi derivati abbiano questo comportamento per i link torrent.

Che morivo potrà mai esserci?

-=W1S3=-
30-09-2014, 08:40
Interessante, funziona come le notifiche negli smartphone piu o meno? Come si attiva il canale beta e l'estensione di cui parli?

Per Opera Beta puoi scaricarlo da qui: opera.com/next (http://www.opera.com/it/computer/beta)

Prima di tutto hai bisogno di questa estensione: Download Chrome Extensions (https://addons.opera.com/it/extensions/details/download-chrome-extension-9/?display=en)
Dopodiché potrai mettere quest'altra: Pushbullet (https://chrome.google.com/webstore/detail/pushbullet/chlffgpmiacpedhhbkiomidkjlcfhogd)

Fatto ciò non ti resta che installare l'app (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pushbullet.android) sul tuo smartphone, attivare le notifiche e il gioco è fatto :)

Ale1992
30-09-2014, 08:49
Per Opera Beta puoi scaricarlo da qui: opera.com/next (http://www.opera.com/it/computer/beta)

Prima di tutto hai bisogno di questa estensione: Download Chrome Extensions (https://addons.opera.com/it/extensions/details/download-chrome-extension-9/?display=en)
Dopodiché potrai mettere quest'altra: Pushbullet (https://chrome.google.com/webstore/detail/pushbullet/chlffgpmiacpedhhbkiomidkjlcfhogd)

Fatto ciò non ti resta che installare l'app (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pushbullet.android) sul tuo smartphone, attivare le notifiche e il gioco è fatto :)

Grazie mille, gentilissimo! ;)

TheInvoker
30-09-2014, 10:07
Esiste qualcosa per aprire i siti sulla barra dei preferiti in primo piano? Avevo messo un'estensione che uso su crome ma non funziona per altre cose (ovvero andare all'ultima scheda selezionata quando se ne chiude una)

Altra cosa....come disabilito il controllo ortografico?

Ale1992
30-09-2014, 10:35
Esiste qualcosa per aprire i siti sulla barra dei preferiti in primo piano? Avevo messo un'estensione che uso su crome ma non funziona per altre cose (ovvero andare all'ultima scheda selezionata quando se ne chiude una)

Altra cosa....come disabilito il controllo ortografico?

Quando scrivi fai click con il tasto destro e deseleziona "correttore ortografico"; dovrebbe rimanere disabilitato per tutti i campi di testo.

TheInvoker
30-09-2014, 10:37
ma non potevano mettere questa opzione anche nelle impostazioni generali?? mah..

speleopippo
04-10-2014, 13:40
ciao, continuo ad usare una vecchia versione di opera, 11.64, fondamentalmente perchè trovo ipercomodo il suo client di posta integrato.

la domanda che vorrei farvi è proprio in merito a questo: sapete dirmi se è possibile, in qualche modo, tenere delle email, cancellandone però gli allegati?

senza però reinoltrarle o rispondere, perchè altrimenti mi sballerebbe la cronologia ed i mittenti e preferirei che ciò non capitasse.

in alternativa mi andrebbe bene anche operare direttamente sulla web mail di vari account, ma oltre ad essere OT, non saprei bene come fare.
perlomeno con gmail, dove ho già provato a cercare soluzioni, ma senza risultati.

vi ringrazio :)

Ale1992
04-10-2014, 13:50
ma non potevano mettere questa opzione anche nelle impostazioni generali?? mah..

Me lo sono chiesto pure io, ma evidentemente ragionano in maniera diversa. :D

zappy
04-10-2014, 16:50
ciao, continuo ad usare una vecchia versione di opera, 11.64, fondamentalmente perchè trovo ipercomodo il suo client di posta integrato.

la domanda che vorrei farvi è proprio in merito a questo: sapete dirmi se è possibile, in qualche modo, tenere delle email, cancellandone però gli allegati?
..
perchè la 11.64 quando l'ultima versione col client di posta è la 12.17?!?
quanto al rimuovere gli allegati, non so perchè non lo uso.

speleopippo
06-10-2014, 10:33
perchè la 11.64 quando l'ultima versione col client di posta è la 12.17?!?
quanto al rimuovere gli allegati, non so perchè non lo uso.

perchè quando una versione di un programma mi va bene, non penso ad aggiornarlo. cosa migliora la 12.17?

nessuno sa se si può fare quello che chiedo?

Franz.b
06-10-2014, 10:38
perchè quando una versione di un programma mi va bene, non penso ad aggiornarlo. cosa migliora la 12.17?

nessuno sa se si può fare quello che chiedo?

"mi va bene" è un tipo di scelta che esclude i bug sulla sicurezza... :cool:
...non che la 12.17 possa considerarsi sicura vista l'età...

speleopippo
06-10-2014, 10:50
"mi va bene" è un tipo di scelta che esclude i bug sulla sicurezza... :cool:
...non che la 12.17 possa considerarsi sicura vista l'età...

comprendo, ma me lo tengo. ;)

...e dopo la 12.17, che c'è? ogni tanto guardo le novità, ma mi piacciono da anni...

sto usando anche maxthon, ma finchè questo e gli altri browser non avranno il client di posta integrato non potranno sostituire in toto il buon opera...

zappy
06-10-2014, 15:46
"mi va bene" è un tipo di scelta che esclude i bug sulla sicurezza... :cool:
...non che la 12.17 possa considerarsi sicura vista l'età...
veramente è ancora mantenuta... ;-)
specie perchè l'altro "coso" è difficile considerarlo alla pari

speleopippo
07-10-2014, 11:34
veramente è ancora mantenuta... ;-)
specie perchè l'altro "coso" è difficile considerarlo alla pari

devo trovare "il coraggio" di provarla :D
la trovo ancora?
a parte i fixer per la sicurezza, ci sono altre "novità"?

speleopippo
07-10-2014, 18:41
devo trovare "il coraggio" di provarla :D
la trovo ancora?
a parte i fixer per la sicurezza, ci sono altre "novità"?

mi rispondo da solo, chè la domanda era effettivamente idiota...

la si trova sul sito, insieme a tutte le altre, precedenti e successive.

Ale1992
08-10-2014, 09:25
mi rispondo da solo, chè la domanda era effettivamente idiota...

la si trova sul sito, insieme a tutte le altre, precedenti e successive.

E dovrebbero avere anche il changelog annesso, così da vedere quali modifiche sono state apportate rispetto alla versione che usi attualmente. ;)

speleopippo
08-10-2014, 11:17
E dovrebbero avere anche il changelog annesso, così da vedere quali modifiche sono state apportate rispetto alla versione che usi attualmente. ;)

;)

giovandrea
10-10-2014, 20:03
Finalmente nella developer (quindi Opera 26) è stato aggiunto il sync dei segnalibri :winner: :winner:

riccirocco
11-10-2014, 16:03
salve , scusate l'intervento che forse potrà sembrare ridicolo.
ho opera 24 , vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente in che modo) inserire il tasto home. pur cercando nelle impostazioni non ho trovato niente. grazie

SiMcarD
11-10-2014, 17:07
salve , scusate l'intervento che forse potrà sembrare ridicolo.
ho opera 24 , vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente in che modo) inserire il tasto home. pur cercando nelle impostazioni non ho trovato niente. grazie

No, non esiste. Io ho l'home page nella pagina iniziale quindi al massimo devo solo fare un clic in più.
Oppure puoi usare questa estensione per aprire la tua home page quando apri un nuovo tab
https://addons.opera.com/en/extensions/details/custom-new-tab-page/

Ale1992
12-10-2014, 09:18
salve , scusate l'intervento che forse potrà sembrare ridicolo.
ho opera 24 , vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente in che modo) inserire il tasto home. pur cercando nelle impostazioni non ho trovato niente. grazie

Vai su impostazioni, puoi scegliere cosa fare all'avvio di opera, imposta apri una pagine specifica o un insieme di pagine e poi fai imposta pagine e li metti l'indirizzo web della pagina; all'avvio si aprirà quella.

giovandrea
17-10-2014, 07:26
Disponibile la versione 25 di Opera in versione stabile:

tra le novità è possibile selezionare la nuova schermata di accesso rapido (che personalmente non mi piace per niente)
e la nuova sezione segnalibri visivi, che incorpora sia gli ex segnalibri che l'ex archivio. Idea a mio avviso carina
E' stata comunque potenziata la gestione dei segnalibri

Ora aspettiamo alla prossima versione per avere il sync :sofico:

Ale1992
17-10-2014, 08:16
Disponibile la versione 25 di Opera in versione stabile:

tra le novità è possibile selezionare la nuova schermata di accesso rapido (che personalmente non mi piace per niente)
e la nuova sezione segnalibri visivi, che incorpora sia gli ex segnalibri che l'ex archivio. Idea a mio avviso carina
E' stata comunque potenziata la gestione dei segnalibri

Ora aspettiamo alla prossima versione per avere il sync :sofico:

A me la nuova "home" piace, usavo opera beta solo per quella e ora che cel ho nella stable sono piu che contento. Quando arriverà il sync credo che non chiederò piu nulla da questo browser, fin ora l'ho sempre trovato migliore rispetto a tutti gli altri (e ne ho provati abbastanza).

Domenico92
17-10-2014, 14:26
ho scaricato opera, essendo nuovo mi sento un po' spiazzato...

estensioni:
ho scaricato wot, ora mi serve adblock, meglio ad block oppure adblok plus? o c'è altro più leggero e consigliato?

per tradurre una pagine serve un'estensione? se si quale consigliate?


consigli per velocizzare opera? in prima pagina ho trovato questo:

Velocizzare Opera (Consigliato): non rientra tra le operazioni di sicurezza ma è un trucchetto facile che va bene per tutti e velocizza ulteriormente questo fantastico browser.
Andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> RETE e mettete per le 2 ultime voci relative alle connessioni il valore 128.
Inoltre andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> e in Caricamento pagine mettete "Visualizza Immediatamente"
Opera ora sarà ulteriormente più veloce.

però nella nuova versione non trovo nulla a riguardo..

SiMcarD
18-10-2014, 12:36
ho scaricato opera, essendo nuovo mi sento un po' spiazzato...

estensioni:
ho scaricato wot, ora mi serve adblock, meglio ad block oppure adblok plus? o c'è altro più leggero e consigliato?

per tradurre una pagine serve un'estensione? se si quale consigliate?


consigli per velocizzare opera? in prima pagina ho trovato questo:

Velocizzare Opera (Consigliato): non rientra tra le operazioni di sicurezza ma è un trucchetto facile che va bene per tutti e velocizza ulteriormente questo fantastico browser.
Andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> RETE e mettete per le 2 ultime voci relative alle connessioni il valore 128.
Inoltre andate in MENU’ --> IMPOSTAZIONI --> PREFERENZE --> AVANZATE --> e in Caricamento pagine mettete "Visualizza Immediatamente"
Opera ora sarà ulteriormente più veloce.

però nella nuova versione non trovo nulla a riguardo..

- meglio Ad Block Plus
- io uso Translator (https://addons.opera.com/it/extensions/details/translator/)
Può tradurre anche una selezione senza fare copia-incolla
-Quelle opzioni non esistono più...

Domenico92
18-10-2014, 13:00
- meglio Ad Block Plus
- io uso Translator (https://addons.opera.com/it/extensions/details/translator/)
Può tradurre anche una selezione senza fare copia-incolla
-Quelle opzioni non esistono più...

ok grazie! sto usando ublock, che ne pensi? (https://addons.opera.com/it/extensions/details/ublock/) dicono sia più leggero di adblock plus.

quindi non c'è modo di velocizzare opera? cmq è abbastanza veloce anche così :)

dateme_un_nick
20-10-2014, 04:07
Si ma mi sembra davvero strano che Chrome e tutti i suoi derivati abbiano questo comportamento per i link torrent.

Che morivo potrà mai esserci?

http://bug-report-blog.blogspot.ru/2012/09/torrents-multisearch.html

io uso queste estensioni è fanno quello che chiedi via browser ... :)

zappy
20-10-2014, 09:44
...
-Quelle opzioni non esistono più...

esistono nella 12.17 che è ancora supportata. ;)

bluv
22-10-2014, 15:01
io sto ricominciando ad usare la portable (versione 12.16)
noto - mio malgrado - che pecca in lentezza

ho smanettato per settarlo al meglio in Preferenze\Avanzate ecc .. (Sicurezza, Cookie, Java, Cronologia etc.)
ho installato anche i plug-in (Ghostery, Wot, ADBPLus, TurnOffTheLights)
cos'altro dovrei fare?!

è possibile impostare dns, o velocizzare, aggiornare, passare alla versione installer mi garantirebbe un browser più operativo :) ?

thanks

riquoto un mio messaggio
sono a questo punto con il browser (stessa edizione e plug-in)
cosa mi consigliate per renderlo più efficiente, veloce e sicuro?

grazie
bluv

edit
non riesco ad includere le emoticon nei messaggi (l'area non è cliccabile)

Fire Fox II
23-10-2014, 10:00
Raga, quando compare un messaggio popup riguardante uno script, viene visualizzato e ancorato sulla parta alta dello schermo... Sapete se è possibile impostarla al centro come praticamente tutti gli altri browser?

Domenico92
23-10-2014, 10:41
riquoto un mio messaggio
sono a questo punto con il browser (stessa edizione e plug-in)
cosa mi consigliate per renderlo più efficiente, veloce e sicuro?

grazie
bluv

edit
non riesco ad includere le emoticon nei messaggi (l'area non è cliccabile)

scarica l'ultima versione sul sito, a me è veloce, e installa poche estensioni che rallentano: io uso solo wot, ublock che è più leggero di adblock e blocca lo stesso, e uso il traduttore.. stop..

Ale1992
23-10-2014, 10:43
Raga, quando compare un messaggio popup riguardante uno script, viene visualizzato e ancorato sulla parta alta dello schermo... Sapete se è possibile impostarla al centro come praticamente tutti gli altri browser?

Non credo sia possibile.

P.S. Bella firma. :cool:

bluv
23-10-2014, 11:28
scarica l'ultima versione sul sito, a me è veloce, e installa poche estensioni che rallentano: io uso solo wot, ublock che è più leggero di adblock e blocca lo stesso, e uso il traduttore.. stop..

è che ho la portable!
suppongo che dal sito ci sia solo la installer che sicuramente avrà prestazioni più elevate
quindi come plug-in quali consigli?
java disattivato e lo attivi all'occorrenza per i siti più sicuri?

se hai suggeritmenti da dare, ben accetti :)

Domenico92
23-10-2014, 12:20
è che ho la portable!
suppongo che dal sito ci sia solo la installer che sicuramente avrà prestazioni più elevate
quindi come plug-in quali consigli?
java disattivato e lo attivi all'occorrenza per i siti più sicuri?

se hai suggeritmenti da dare, ben accetti :)

perché usi la versione portable?

guarda io non ho modificato nulla, ho lasciato tutto di default come plug-in..

ho solo installato opera e scaricato il programma dns jumper che trova il dns più veloce e clicchi applica, per il resto fa tutto lui :)

bluv
23-10-2014, 13:19
perché usi la versione portable?

guarda io non ho modificato nulla, ho lasciato tutto di default come plug-in..

ho solo installato opera e scaricato il programma dns jumper che trova il dns più veloce e clicchi applica, per il resto fa tutto lui :)

l'ho installato, sto leggendo la guida e procedendo a settare le impostaziioni
come nessun plug-in ... :mbe: --> adblock, wot ...

Domenico92
23-10-2014, 14:04
l'ho installato, sto leggendo la guida e procedendo a settare le impostaziioni
come nessun plug-in ... :mbe: --> adblock, wot ...

estensioni: ublock, wot e traduttore...

questo uso io, per il resto non ho toccato nulla

bluv
23-10-2014, 14:46
estensioni: ublock, wot e traduttore...

questo uso io, per il resto non ho toccato nulla

sì, lo so
non pensi che adblock plus sia migliore?
e ghostery? anche se dalle Impostazioni > Riservatezza & Sicurezza si può disattivare il tracciamento; basta metter il segno di spunta su "do not track"

Domenico92
23-10-2014, 14:48
sì, lo so
non pensi che adblock plus sia migliore?
e ghostery? anche se dalle Impostazioni > Riservatezza & Sicurezza si può disattivare il tracciamento; basta metter il segno di spunta su "do not track"

non lo so, chiedevo una risposta anche io se meglio adblock plus o ublock, io con ublock mi trovo bene!

ghostery mai usato, ma lo consigliano..

bluv
23-10-2014, 15:10
non lo so, chiedevo una risposta anche io se meglio adblock plus o ublock, io con ublock mi trovo bene!

ghostery mai usato, ma lo consigliano..

beh, l'importante che non pesino sulla fluidità della navigazione e l'apertura delle pagine
l'avevo provato sulla portable, non so se la rimetto
invece devo vedere se lasciare Accesso rapido come homepage o inserire un motore di ricerca

Ale1992
23-10-2014, 15:12
beh, l'importante che non pesino sulla fluidità della navigazione e l'apertura delle pagine
l'avevo provato sulla portable, non so se la rimetto
invece devo vedere se lasciare Accesso rapido come homepage o inserire un motore di ricerca

Anche io, ora che ho molte pagine salvate in accesso rapido mi sembra che il browser sia abbastanza lento alla prima apertura. Proverò impostando un motore di ricerca, ma ho paura che non cambi nulla.

Domenico92
23-10-2014, 15:17
Anche io, ora che ho molte pagine salvate in accesso rapido mi sembra che il browser sia abbastanza lento alla prima apertura.

io ho impostato google come prima apertura!

bluv
23-10-2014, 16:21
Anche io, ora che ho molte pagine salvate in accesso rapido mi sembra che il browser sia abbastanza lento alla prima apertura. Proverò impostando un motore di ricerca, ma ho paura che non cambi nulla.

prova e fammi sapere se hai miglioramenti (anche se il tuo pc - data la configurazione - non è da considerarsi lento)
probabile, invece, dipenda dal maggior tempo richiesto per per ricaricare le miniature

Impostazioni > Browser
Pagina iniziale
adatta le animazioni di Accesso Rapido ai computer con hardware più lento

bluv
23-10-2014, 16:54
chiedo:
come importare i preferiti da un altro browser o da un file salvato nel pc?
attivare o disattivare i plug-in ? (cliccare su Menu princiale > Altri strumenti > Attiva gli strumenti per gli sviluppatori | in seguito appare nel menu Strumenti per gli sviluppatori > Plug-in

Ale1992
24-10-2014, 08:51
prova e fammi sapere se hai miglioramenti (anche se il tuo pc - data la configurazione - non è da considerarsi lento)
probabile, invece, dipenda dal maggior tempo richiesto per per ricaricare le miniature

Impostazioni > Browser
Pagina iniziale
adatta le animazioni di Accesso Rapido ai computer con hardware più lento

Non so perchè ma stamattina appena acceso volava tutto, opera compreso. La cosa strana è che mi si era resettata l'impostazione dell'oc nel bios. Boh, proverò comunque a cambiare impostazione e vedere se al prossimo avvio cambia qualcosa.

chiedo:
come importare i preferiti da un altro browser o da un file salvato nel pc?
attivare o disattivare i plug-in ? (cliccare su Menu princiale > Altri strumenti > Attiva gli strumenti per gli sviluppatori | in seguito appare nel menu Strumenti per gli sviluppatori > Plug-in

Ecco, questo mi interessa parecchio, piacerebbe anche a me sapere come importare i vari segnalibri visto che ne ho parecchi.

Domenico92
24-10-2014, 10:10
provate a dare un'occhiata qui

http://help.opera.com/Windows/12.10/it/importexport.html

bluv
24-10-2014, 10:13
non so, a me sembra che Opera manchi di molte funzioni :O
non trovo la visualizzazione compatibilità e non riesco a impostare la barra dei menu ecc ...

bluv
24-10-2014, 10:18
provate a dare un'occhiata qui

http://help.opera.com/Windows/12.10/it/importexport.html

fa riferimento a opera 12.10, io ho la 25
ho sfogliato tutta la Guida della versione che ho installato e non ho trovato nulla al riguardo!

bluv
24-10-2014, 10:27
credo che l'unica soluzione sia caricare una delle estensioni disponibili

quindi

Menu principale > Scarica nuove estensioni > inserire nella barra di ricerca Bookmarks

penso che bisogna fare anche così per altre funzionalità mancanti

p.s
stavo pensando già di abbandonarlo!
era molto meglio la 12.16

zappy
24-10-2014, 10:34
...
era molto meglio la 12.16[/SIZE]
l'ultima vers. aggiornata x windows è la 12.17

bluv
24-10-2014, 10:41
l'ultima vers. aggiornata x windows è la 12.17

sul sito scarichi la 25
a cosa ti riferisci, alla portable?

Ale1992
24-10-2014, 10:48
sul sito scarichi la 25
a cosa ti riferisci, alla portable?

Infatti, 25.0.1614.50 la mia.

Domenico92
24-10-2014, 10:49
bo io mi trovo bene, ne ho provati parecchi di browser e questo imho è uno dei migliori...

il browser lo uso per internet\estensioni\velocità\segnalibri, tutte le altre cose a me non servono, a che serve la funzione visualizzazione compatibilità ?

bluv
24-10-2014, 11:01
bo io mi trovo bene, ne ho provati parecchi di browser e questo imho è uno dei migliori...

il browser lo uso per internet\estensioni\velocità\segnalibri, tutte le altre cose a me non servono, a che serve la funzione visualizzazione compatibilità ?

che versione hai?
a me con la 25 non visualizza bene nemmeno il sito di HWupgrade
non riesco ad aggiungere i thread come sottoscrizioni
per rendere l'idea (vedi fig.)

http://s29.postimg.org/dkp055w5v/strumhwu.jpg (http://postimage.org/)

Domenico92
24-10-2014, 12:48
che versione hai?
a me con la 25 non visualizza bene nemmeno il sito di HWupgrade
non riesco ad aggiungere i thread come sottoscrizioni
per rendere l'idea (vedi fig.)

http://s29.postimg.org/dkp055w5v/strumhwu.jpg (http://postimage.org/)

devi andare in fondo alla pagina e cliccare su Sottoscrivi questa discussione

bluv
24-10-2014, 15:56
devi andare in fondo alla pagina e cliccare su Sottoscrivi questa discussione

beh, sì
ma prima stava lì, con una freccetta vicino a Strumenti
con una modalità simile alla Visualizzazione Compatibilità si sarebbe ripristinata la corretta visualizzazione della pagina

Domenico92
24-10-2014, 17:03
beh, sì
ma prima stava lì, con una freccetta vicino a Strumenti
con una modalità simile alla Visualizzazione Compatibilità si sarebbe ripristinata la corretta visualizzazione della pagina

perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire... cioè ho provato con un altro browser ed è tutto uguale a opera.

bluv
24-10-2014, 19:00
perdonami, ma non ho capito cosa vuoi dire... cioè ho provato con un altro browser ed è tutto uguale a opera.

niente, dato che la cosa è di poco conto
cambia solo l'impaginazione della pagina o la collocazione di alcune sue parti

bluv
24-10-2014, 19:40
@ domenico92

sicuramente non hai la stessa versione che ho io
manca anche il flash player e credo di doverlo integrare dal sito
davvero una mezza-delusione questo Opera (credendo di trovare tutto integrato o quasi)

Domenico92
25-10-2014, 08:18
@ domenico92

sicuramente non hai la stessa versione che ho io
manca anche il flash player e credo di doverlo integrare dal sito
davvero una mezza-delusione questo Opera (credendo di trovare tutto integrato o quasi)

vabbè dai installa adobe flash player, sono cose da poco e risolvibili in pochissimi minuti :D

Ale1992
25-10-2014, 09:20
Ci sono browser che hanno gia il flash integrato? No perchè in tanti anni non ho mai avuto un browser che non necessitasse di installare flash dalla relativa pagina.

Domenico92
25-10-2014, 10:13
Ci sono browser che hanno gia il flash integrato?

sei un po' indietro :D ormai c'è l'hanno quasi tutti

Ale1992
25-10-2014, 10:57
sei un po' indietro :D ormai c'è l'hanno quasi tutti

Senza installarlo? E io che lo installo a priori. :asd:

Domenico92
25-10-2014, 11:15
Senza installarlo? E io che lo installo a priori. :asd:

anche io con chrome lo tenevo installato

bluv
25-10-2014, 11:26
sei un po' indietro :D ormai c'è l'hanno quasi tutti

IE non ha flash player (si potrebbe dire, ma IE è da evitare ecc ...)
Opera 25 non ha flash player (allora, anche questo è da evitare, o no!?)
Chrome (mai usato!)
e via discorrendo per il resto ...

se dobbiamo affrontare un discorso serio fatemi sapere :O
altrimenti continuate pure voi sul thread

Ale1992
25-10-2014, 12:29
IE non ha flash player (si potrebbe dire, ma IE è da evitare ecc ...)
Opera 25 non ha flash player (allora, anche questo è da evitare, o no!?)
Chrome (mai usato!)
e via discorrendo per il resto ...

se dobbiamo affrontare un discorso serio fatemi sapere :O
altrimenti continuate pure voi sul thread

La mia era solo una domanda per chiarire, diciamo che ormai quando installo windows installo direttamente anche flash player; quindi davo per scontato che non fosse presente nei browser. Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che nemmeno firefox lo abbia, però non ho ancora capito quale sia il problema; cioè che vantaggi si avrebbero se fosse integrato direttamente nel browser?

bluv
25-10-2014, 13:33
La mia era solo una domanda per chiarire, diciamo che ormai quando installo windows installo direttamente anche flash player; quindi davo per scontato che non fosse presente nei browser. Non vorrei dire una cavolata ma mi pare che nemmeno firefox lo abbia, però non ho ancora capito quale sia il problema; cioè che vantaggi si avrebbero se fosse integrato direttamente nel browser?

non mi riferivo a te, ma solamente al fatto che non ho trovato supporto o le info adatte dato che alcuni utenti hanno altre versioni di opera
mi trovo spiazzato perchè manca di funzioni base che mi sarei aspettato fossero presenti
danno tutto per scontato essendo ignoranti delle nuove perculiarità della versione più recente :O
quindi mi tocca fare tutto da me (come quasi sempre)
ora flash player o la attivi o disattivi
non esiste una via di mezzo, come un'attivazione abbisogno

Domenico92
25-10-2014, 15:00
non mi riferivo a te, ma solamente al fatto che non ho trovato supporto o le info adatte dato che alcuni utenti hanno altre versioni di opera
mi trovo spiazzato perchè manca di funzioni base che mi sarei aspettato fossero presenti
danno tutto per scontato essendo ignoranti delle nuove perculiarità della versione più recente :O
quindi mi tocca fare tutto da me (come quasi sempre)
ora flash player o la attivi o disattivi
non esiste una via di mezzo, come un'attivazione abbisogno

scusa, ma che versione hai?

bluv
25-10-2014, 15:31
scusa, ma che versione hai?

l'ho già scritto più volte
Opera 25 (l'ultima disponibile dal sito)

Ale1992
25-10-2014, 15:38
non mi riferivo a te, ma solamente al fatto che non ho trovato supporto o le info adatte dato che alcuni utenti hanno altre versioni di opera
mi trovo spiazzato perchè manca di funzioni base che mi sarei aspettato fossero presenti
danno tutto per scontato essendo ignoranti delle nuove perculiarità della versione più recente :O
quindi mi tocca fare tutto da me (come quasi sempre)
ora flash player o la attivi o disattivi
non esiste una via di mezzo, come un'attivazione abbisogno

Ah si, ora ho capito. Quindi il vantaggio sarebbe quello di poter attivare e disattivare flash a piacimento, magari per impedire alle fastidiose pubblicità di rompere le scatole durante la navigazione. Ho capito bene?

bluv
25-10-2014, 15:51
Ah si, ora ho capito. Quindi il vantaggio sarebbe quello di poter attivare e disattivare flash a piacimento, magari per impedire alle fastidiose pubblicità di rompere le scatole durante la navigazione. Ho capito bene?

no, non ho trovato questa opzione
puoi solo attivare o disattivare il plug-in
se disattivi non vedi nulla, altrimenti attivato parte in automatico qualsiasi contenuto multimediale

Dynamite
25-10-2014, 16:33
Non mi pare ci siano browser con cui attivare o disattivare a piacere le animazioni flash, in Opera puoi fare in modo di attivare i contenuti multimediali con un click. E poi l'unico browser che incorpora Flash è Chrome (e derivati (e Maxthon))... il fatto di doverlo installare manualmente dal sito di Adobe non lo vedo come chissà quale dramma, ci vogliono 60 secondi, e lo trovo solo un vantaggio, almeno si ha sempre la versione più recente senza dover aspettare che lo inseriscano i programmatori del browser.
Secondo me l'unica vera pecca del nuovo Opera è la mancanza di preferiti decenti, adesso hanno inserito i bookmark visuali ma manca praticamente tutto, non si possono neanche importare da un file. Per questo bisognerà aspettare la 26 (almeno...).

bluv
25-10-2014, 16:41
con IE puoi attivare o disattivare i filtri e con esso anche il flash player (a proprio piacimento) :O
che sia già incluso o da scaricare sta di fatto che andrebbe aggiornato ugualmente per avere una protezione ottimale (o per coprire una eventuale falla che possa sfruttare il flash)
riguardo i preferiti l'ho già specificato qualche post sopra
bisognerebbe integrare con un plug-in/estensione

p.s.
opera non è adesso su base chromium?

bluv
25-10-2014, 16:42
... in Opera puoi fare in modo di attivare i contenuti multimediali con un click...

dimenticavo... come?

Ale1992
25-10-2014, 16:43
Non mi pare ci siano browser con cui attivare o disattivare a piacere le animazioni flash, in Opera puoi fare in modo di attivare i contenuti multimediali con un click. E poi l'unico browser che incorpora Flash è Chrome (e derivati (e Maxthon))... il fatto di doverlo installare manualmente dal sito di Adobe non lo vedo come chissà quale dramma, ci vogliono 60 secondi, e lo trovo solo un vantaggio, almeno si ha sempre la versione più recente senza dover aspettare che lo inseriscano i programmatori del browser.
Secondo me l'unica vera pecca del nuovo Opera è la mancanza di preferiti decenti, adesso hanno inserito i bookmark visuali ma manca praticamente tutto, non si possono neanche importare da un file. Per questo bisognerà aspettare la 26 (almeno...).

Quoto, sopratutto per l'importazione dei segnalibri; sarebbe davvero comoda.

Dynamite
25-10-2014, 16:48
dimenticavo... come?
Impostazioni -> Siti web -> Plug-in -> Clicca per eseguire

Comunque nella lista dei plug-in puoi disattivare Flash, come gli altri pug-in installati nel sistema (anche in Firefox lo puoi fare).

bluv
25-10-2014, 17:03
Impostazioni -> Siti web -> Plug-in -> Clicca per eseguire

Comunque nella lista dei plug-in puoi disattivare Flash, come gli altri pug-in installati nel sistema (anche in Firefox lo puoi fare).

vero, avevo dimenticato di metter la scelta "clicca per eseguire"
l'avevo lasciato su raccomandato

sì lo so che si può disattivare!

Domenico92
25-10-2014, 17:37
l'ho già scritto più volte
Opera 25 (l'ultima disponibile dal sito)

scusami, ci metto un po' a capire!

cmq quoto dynamite, inoltre opera può risultare un po' scarso come opzioni e impostazioni, questo è vero, ma provandoli tutti sembra che io abbia trovato il browser giusto.. poi magari uno si può trovare male, però alla fine io l'ho installato, ci ho piazzato l'estensioni inserito i preferiti sulla barra, e stop! non ho toccato nient'altro, adobe flash player l'avevo già installato.. e mi trovo bene :)

bluv
25-10-2014, 17:42
@ Domenico92

no problem!
adesso che lo farò attenzione in futuro :)
anch'io lo sto trovando abbastanza buono
non ho particolari esigenze con i browsers, ad ogni modo settandolo per bene è un buon prodotto
l'importante è la sicurezza prima di tutto! :O

Ale1992
26-10-2014, 09:18
A proposito di sicurezza, ho notato che opera non è affetto da le comuni toolbar e cag***ne varie, questo è sicuramente un punto molto favorevole.

bluv
26-10-2014, 11:07
A proposito di sicurezza, ho notato che opera non è affetto da le comuni toolbar e cag***ne varie, questo è sicuramente un punto molto favorevole.

beh, le toolbar le installa l'utente o molto stesso alcuni programmi nella fase d'installazione
basta fare attenzione!

Domenico92
26-10-2014, 11:11
se non si hanno particolari esigenze, è uno dei migliori :)

bluv
26-10-2014, 11:42
tenete attivo Opera turbo ?

Ale1992
26-10-2014, 12:25
beh, le toolbar le installa l'utente o molto stesso alcuni programmi nella fase d'installazione
basta fare attenzione!

Si, mi riferivo appunto a quelle installate dai programmi in fase di installazione (non che io ci caschi, ma mi è capitato una volta di non accorgermene); si installano in FF e IE ma opera nada, questo mi ha sempre dato una sensazioni di sicurezza da parte di opera rispetto ad altri browser.

tenete attivo Opera turbo ?

Una volta lo usavo, poi l'ho disattivato; nella maggior parte delle volte le pagine si caricano molto velocemente e mi sembra che non ci sia bisogno di utilizzare la funzione Turbo.

bluv
26-10-2014, 13:04
beh, in flash player era spuntata l'installazione di Chrome
se non fossi intervenuto a quest'ora mi ritroverei con un altro browser nel pc :asd:

sì, il turbo è consigliato attivarlo in caso di connessioni lente

Domenico92
26-10-2014, 13:20
tenete attivo Opera turbo ?

no, mai!

Ale1992
26-10-2014, 20:07
beh, in flash player era spuntata l'installazione di Chrome
se non fossi intervenuto a quest'ora mi ritroverei con un altro browser nel pc :asd:

sì, il turbo è consigliato attivarlo in caso di connessioni lente
Io di browser ne ho 3 (escluso IE), opera, opera beta e firefox. Chrome comunque puo non piacere ma perlomeno non è un software malevolo; piu o meno. :asd:

Inviato dal mio tosapecore android

kernelex
26-10-2014, 22:51
tenete attivo Opera turbo ?

sì. mi mette dietro proxy senza crastare la velocità di navigazione.
e con adblock e ghostery mi sento un po' più tranquillo.

http://i.imgur.com/KqMM2zTl.jpg (http://imgur.com/KqMM2zT)

bluv
26-10-2014, 23:54
@ kernelex

ahah
testato e funzionante :)

p.s
come mai questo cambio di ip?

bluv
27-10-2014, 09:53
ghostery come funziona esattamente! ho disattivato però la schermata viola che appare come notifica (fumetto di avviso)
basta installarlo oppure bisogna metterci mano?

io ho ublock (come consigliato da un utente), ma non ho modificato nulla (non saprei)
wot non so se installarlo

p.s.
noto che volendo l'Accesso rapido può sostituire i Segnalibri

Lollauser
27-10-2014, 10:37
io ho ublock (come consigliato da un utente), ma non ho modificato nulla (non saprei)
wot non so se installarlo





Ocio che ublock di base ha disattivate le 2 liste ITA, nell'elenco dei filtri, io le ho attivate, non ti so dire se sia indispensabile ma intanto lo segnalo.

Domenico92
27-10-2014, 11:07
ghostery come funziona esattamente! ho disattivato però la schermata viola che appare come notifica (fumetto di avviso)
basta installarlo oppure bisogna metterci mano?

io ho ublock (come consigliato da un utente), ma non ho modificato nulla (non saprei)
wot non so se installarlo

p.s.
noto che volendo l'Accesso rapido può sostituire i Segnalibri

wot consiglio vivamente di installarlo...


u block a me blocca tutto per i siti in cui vado..

bluv
27-10-2014, 11:13
Ocio che ublock di base ha disattivate le 2 liste ITA, nell'elenco dei filtri, io le ho attivate, non ti so dire se sia indispensabile ma intanto lo segnalo.

dove di preciso?
Lista dei filtri > Regioni, lingue ?

wot consiglio vivamente di installarlo...
u block a me blocca tutto per i siti in cui vado..

sì, forse è anche migliore di Adblock plus
per wot devo vedere ...
ma occorre impostarlo per bene
se trovate qualche guida in giro rendetela fruibile

Domenico92
27-10-2014, 11:34
dove di preciso?
Lista dei filtri > Regioni, lingue ?

sì, forse è anche migliore di Adblock plus

in realtà se vai su lista dei filtri potresti togliere la spunta
Malware Domain List‎
Malware domains‎
Malware domains

questo perché se usi una buona suite di sicurezza basta e avanza, attivando altri filtri usi più memoria, più filtri attivi hai, più memoria utilizzi :)


per wot devo vedere ...
ma occorre impostarlo per bene
se trovate qualche guida in giro rendetela fruibile


wot è indispensabile a mio parere! no c'è nulla da impostare e configurare, fa tutto da solo, prima che clicchi su un sito ti esce il pallino di fianco (verde\giallo\rosso) in base alla reputazione del sito, ottimo per non beccare virus !

bluv
27-10-2014, 11:44
in realtà se vai su lista dei filtri potresti togliere la spunta
Malware Domain List‎
Malware domains‎
Malware domains

questo perché se usi una buona suite di sicurezza basta e avanza, attivando altri filtri usi più memoria, più filtri attivi hai, più memoria utilizzi :)

non so se sia sicuro togliere spunte!
su quali base lo consigli?
uso Avira e firewall di Windows (ed altre scansion on demand)


wot è indispensabile a mio parere! no c'è nulla da impostare e configurare, fa tutto da solo, prima che clicchi su un sito ti esce il pallino di fianco (verde\giallo\rosso) in base alla reputazione del sito, ottimo per non beccare virus !

sì, l'ho utilizzato ma affolla ulteriormente le pagine con quei pallini
vedrò!

Lollauser
27-10-2014, 11:47
dove di preciso?
Lista dei filtri > Regioni, lingue ?


esatto

bluv
27-10-2014, 12:32
esatto

ok attivate le due ITA in Regioni, Lingue

Domenico92
27-10-2014, 13:31
ok attivate le due ITA in Regioni, Lingue

occhio ad attivare tante liste! che consumano! vanno bene anche solo easy italy + easy list + un'eventuale easy privacy e stop

giovandrea
27-10-2014, 13:46
http://i.imgur.com/KqMM2zTl.jpg (http://imgur.com/KqMM2zT)

Carbonia? :D
Ciao, concittadino ;)

Segnalo un aggiornamento di Opera che passa alla .63, contiene alcuni piccoli bugfix

bluv
27-10-2014, 14:26
occhio ad attivare tante liste! che consumano! vanno bene anche solo easy italy + easy list + un'eventuale easy privacy e stop

insomma non si è capito!
c'è chi aumenta le protezioni chi le toglie :mbe:

zappy
27-10-2014, 14:30
sul sito scarichi la 25
a cosa ti riferisci, alla portable?
no, mi riferivo all'ultima vers. della serie 12 (la 12.17 che è ancora supportata).
Dopo la 12 non è più Opera, dato che ha perso un'immensità di funzioni utili.

bluv
27-10-2014, 14:33
no, mi riferivo all'ultima vers. della serie 12 (la 12.17 che è ancora supportata).
Dopo la 12 non è più Opera, dato che ha perso un'immensità di funzioni utili.

l'hanno reso molto più snello
non saprei ma va cmq bene
tu cosa consigli come settaggi ed estensioni ?

zappy
27-10-2014, 14:40
l'hanno reso molto più snello
non saprei ma va cmq bene
tu cosa consigli come settaggi ed estensioni ?
la 12 ha già tutto incorporato, senza doversi preoccupare di estensioni e cazzabubbole varie. :)
"snello" non so che vuoi dire... solo per l'estetica? se si, la 12 è molto più personalizzabile imho.

bluv
27-10-2014, 14:52
la 12 ha già tutto incorporato, senza doversi preoccupare di estensioni e cazzabubbole varie. :)
"snello" non so che vuoi dire... solo per l'estetica? se si, la 12 è molto più personalizzabile imho.

tutto incorporato? a livello sicurezza com'è?
non saprei, questa nuova è abbastanza leggera

dabruna
28-10-2014, 09:37
Opera 25 : come faccio a spostare la cache in un ramdisk ?
Uso Windows 7

x_Master_x
28-10-2014, 09:52
Usa MKLINK dal prompt dei comandi eseguito come amministratore. Scrivi /? per l'elenco dei comandi oppure cerca tutte le informazioni che ti servono su un motore di ricerca.

dabruna
28-10-2014, 10:23
Prima di postare ovviamente ho cercato in rete.
Cercavo qualcosa di semplice e non l'ho trovato.
Neanche mklink è "per tutti".

Mi terrò Opera così com'è.
Grazie

x_Master_x
28-10-2014, 10:34
Vuoi qualcosa di più semplice di una sola linea di comando?

MKLINK /J "C:\Percorso\Opera\Cache" "C:\Destinazione\Opera\Cache"

Allora no, non esiste.

P.S. La cartella di destinazione devi crearla prima di inviare il comando, la cartella "Cache" o quale sia il suo nome del percorso originario non deve essere presente, altrimenti bisogna eliminarla prima di procedere con MKLINK

l.dm
28-10-2014, 10:37
non arrabbiarti :D
non uso più Opera ma se non ricordo male basta aprire una nuova scheda all "indirizzo" opera:config
cerca la directory della cache e modifica il percorso sul ramdisk

dabruna
28-10-2014, 11:41
se era qui l'avevo già messo a posto :)

http://i.imgur.com/Uw78RYu.jpg

purtroppo gli sviluppatori di Opera hanno tenuto ben nascosto il percorso della cache.

E scrivere righe di comando non è per me, scusate ...

l.dm
28-10-2014, 11:49
con opera:config non ti appare una schermata come questa?
e poi vai a modificare la voce Cache


http://torguard.net/images/opera1.png

dabruna
28-10-2014, 12:15
magari ...

io ho questo

http://i.imgur.com/fm229Qk.jpg
hanno anche scritto dove si trova la cache ma poi non ti fanno cambiare il percorso ...

L'ho scaricato dal sito ufficiale italia (http://www.opera.com/it/computer/windows)
e tu invece dove l'hai preso ?

stai usando la versione inglese ?

l.dm
28-10-2014, 12:20
è un'immagine che ho trovato in rete... come ho scritto prima non uso più Opera già da un po'
prova a chiedere sul thread ufficiale qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139

dabruna
28-10-2014, 12:23
Opera 25 : come faccio a spostare la cache in un ramdisk ?
Uso Windows 7

http://i.imgur.com/Uw78RYu.jpg

dabruna
28-10-2014, 12:24
fatto adesso !
grazie per la pazienza
ciao

kernelex
28-10-2014, 12:30
Carbonia? :D
Ciao, concittadino ;)

Segnalo un aggiornamento di Opera che passa alla .63, contiene alcuni piccoli bugfix

sono a cagliari, ma tiscali mi segna sempre carbonia.

XaToR
28-10-2014, 12:33
Purtroppo opera ha perso parecchio negli ultimi anni

x_Master_x
28-10-2014, 12:37
non arrabbiarti :D

Io? Perché mai dovrei arrabbiarmi, mica mi ha offeso :asd:
Per concludere non bisogna essere prevenuti solo perché non c'é un'interfaccia luccicante. Fare una giunzione é una cosa molto semplice e richiede massimo un minuto, se poi un utente decide di non farlo e continuare a cercare/chiedere é una sua scelta, non c'é nulla di cui scusarsi :D

zappy
28-10-2014, 12:56
tutto incorporato? a livello sicurezza com'è?
non saprei, questa nuova è abbastanza leggera
beh, blocco degli add (o di qualunque altra parte della pagina), client mail, possibilità di personalizzazione dell'interfaccia, temi, feed, segnalibri, DOM editor, gestione password, sincronizzazione pass/segnalibri/ecc più altre chicche varie.
il tutto out of the box.
poi se vuoi c'erano estensioni.

quanto a sicurezza la 12.17 è ancora supportata, ed in ogni caso chi vuoi che si fili un browser che oggi (purtroppo) userà lo 0.1% dei pc?

bluv
28-10-2014, 13:47
beh, blocco degli add (o di qualunque altra parte della pagina), client mail, possibilità di personalizzazione dell'interfaccia, temi, feed, segnalibri, DOM editor, gestione password, sincronizzazione pass/segnalibri/ecc più altre chicche varie.
il tutto out of the box.
poi se vuoi c'erano estensioni.

quanto a sicurezza la 12.17 è ancora supportata, ed in ogni caso chi vuoi che si fili un browser che oggi (purtroppo) userà lo 0.1% dei pc?

capito!
grazie per la info
mi manderesti il link per la 12.17 (download ufficiale o da fonte sicura)
consigli la portable o installer?

il fatto che non non vengano creati virus per un browser poco utilizzato, non so se equivale a dire che il browser - con le sue protezioni più o meno recenti - sia in grado di far fronte ad un attacco virale che sfrutti una falla stessa del browser o di una sua parte (plug-in/estensioni)

dabruna
28-10-2014, 16:28
parlate della 12 e adesso c'è la 25, ha senso ?

bluv
28-10-2014, 17:39
parlate della 12 e adesso c'è la 25, ha senso ?

non sempre il nuovo equivale al migliore
dato che se ne ha la possibilità di fare un confronto qui sul thread, perché non chiarire ... non mancheranno i pro&contro (ovviamente)

Dynamite
28-10-2014, 18:08
Mah, penso che continuare ad usare la 12.x abbia poco senso ormai... ok, all'epoca andava bene (beh, più o meno, qualche problemino con qualche sito c'era), ma si tratta a tutti gli effetti di un software abbandonato, che risentirà in misura via via maggiore di problemi di sicurezza e problemi vari di compatibilità con i siti. Io non lo userei mai onestamente, penso sia ora di passare ad altro. È come continuare ad usare IE 8 perché ci si trova bene, non ha senso.

Domenico92
28-10-2014, 18:37
Mah, penso che continuare ad usare la 12.x abbia poco senso ormai... ok, all'epoca andava bene (beh, più o meno, qualche problemino con qualche sito c'era), ma si tratta a tutti gli effetti di un software abbandonato, che risentirà in misura via via maggiore di problemi di sicurezza e problemi vari di compatibilità con i siti. Io non lo userei mai onestamente, penso sia ora di passare ad altro. È come continuare ad usare IE 8 perché ci si trova bene, non ha senso.

quoto !

l.dm
28-10-2014, 19:24
alla fine la riga di comando devi usarla comunque :asd:

col vecchio Opera si faceva la modifica dalla schermata sopra

con quello nuovo devi modificare il collegamento al programma così:
"C:\Program Files (x86)\Opera\launcher.exe" --disk-cache-dir=E:\OperaCache

(naturalmente fai le modifiche in base al tuo sistema)

giovandrea
28-10-2014, 19:52
Almeno si ricordano i fasti di Opera! Spero che via via re-implementino le funzionalità che c'erano prima. Quanto tempo è passato dall'uscita della versione 15?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

emmedi
28-10-2014, 21:28
Ho incorporato in questa discussione un altro topic aperto sempre su opera.
Scusate se in queste ultime due pagine il discorso non è proprio lineare, ma mi sembrava la soluzione migliore rispetto alla chiusura.

zappy
29-10-2014, 09:15
capito!
grazie per la info
mi manderesti il link per la 12.17 (download ufficiale o da fonte sicura)
consigli la portable o installer?

il fatto che non non vengano creati virus per un browser poco utilizzato, non so se equivale a dire che il browser - con le sue protezioni più o meno recenti - sia in grado di far fronte ad un attacco virale che sfrutti una falla stessa del browser o di una sua parte (plug-in/estensioni)
http://www.opera.com/download/guide/?os=windows&list=all
qua trovi tutte le versioni ufficiali che vuoi (mai scaricare da siti non ufficiali imho).
l'exe è unico e ti fa scegliere che genere di installazione vuoi (portable, da admin o da utente).

i virus possono essere javascript (basta bloccarli, non dipende dalla vers. del browser) oppure bachi del programma. Ê ovvio che nessuno va a cercare bachi o tentare di sfruttarli su un sw a bassissima diffusione, a meno che tu non sia un terrorista e stiano cercando proprio te, e allora qualunque browser usi ti bucano :p

dabruna
29-10-2014, 09:21
e quanto dice così
http://i.imgur.com/5JAR0WX.jpg
quale installer devo cliccare ?

e le versioni per la 64 bit quando non indicate vuol dire che vanno bene lo stesso ?

zappy
29-10-2014, 09:23
Mah, penso che continuare ad usare la 12.x abbia poco senso ormai... ok, all'epoca andava bene (beh, più o meno, qualche problemino con qualche sito c'era), ma si tratta a tutti gli effetti di un software abbandonato, che risentirà in misura via via maggiore di problemi di sicurezza e problemi vari di compatibilità con i siti. Io non lo userei mai onestamente, penso sia ora di passare ad altro. È come continuare ad usare IE 8 perché ci si trova bene, non ha senso.
uno usa il sw con cui si trova bene, non vedo perchè aggiornare solo per avere il numero più grande. per es IE 8 ti fa disattivare quello schifo di antialiasing sui caratteri, cosa che il 9 non permette più. E visto che IE 8 è supportato non vedo perchè aggiornarlo con una versione più scomoda.
Lo stesso per opera: per ora hanno dichiarato che le patch di sicurezza per la 12.x le rilasciano, quindi non vedo perchè privarsi di un casino di funzioni utili o doversi sbattere con millemila estensioni. Se un sito non va con la 12 (fra quelli che uso funzionano tutti) al limite per quel sito usi IE o FF o chome (che si lanciano direttamente da Opera: tasto dx sulla pagina, "apri con ->" e ti dà automaticamente l'elenco dei browser installati).

zappy
29-10-2014, 09:29
e quanto dice così
http://i.imgur.com/5JAR0WX.jpg
quale installer devo cliccare ?

e le versioni per la 64 bit quando non indicate vuol dire che vanno bene lo stesso ?
che browser usi?!? :p
la prima di solito è inglese, la seconda internazionale.
ma perchè la 19? usa o la 12 o la 25, la 19 non ha proprio senso da nessun punto di vista.

della 12 c'è anche la 64bit che uso da anni e va benissimo. della 25 non la vedo... c'è solo 32 o è un installer unico?

dabruna
29-10-2014, 09:32
Uso la 25, sto cercando la versione prima di questa che ti faccia spostare la cache da menu impostazioni senza diventare matto in giunzioni e linee di comando strane.
Consigli ?

Dynamite
29-10-2014, 09:35
uno usa il sw con cui si trova bene, non vedo perchè aggiornare solo per avere il numero più grande. per es IE 8 ti fa disattivare quello schifo di antialiasing sui caratteri, cosa che il 9 non permette più. E visto che IE 8 è supportato non vedo perchè aggiornarlo con una versione più scomoda.
Lo stesso per opera: per ora hanno dichiarato che le patch di sicurezza per la 12.x le rilasciano, quindi non vedo perchè privarsi di un casino di funzioni utili o doversi sbattere con millemila estensioni. Se un sito non va con la 12 (fra quelli che uso funzionano tutti) al limite per quel sito usi IE o FF o chome (che si lanciano direttamente da Opera: tasto dx sulla pagina, "apri con ->" e ti dà automaticamente l'elenco dei browser installati).
Sì beh, se uno si vuole fare del male può usare IE 8... Non è un fatto di numerino più grosso, è semplicemente stare al passo coi tempi. Opera 12.x è semplicemente obsoleto, tutto qui. Poi ovviamente de gustibus... mica obbligo nessuno ad usare un programma piuttosto che un altro.

zappy
29-10-2014, 09:36
Uso la 25, sto cercando la versione prima di questa che ti faccia spostare la cache da menu impostazioni senza diventare matto in giunzioni e linee di comando strane.
Consigli ?
e la 25 non renderizza bene nemmeno le pagine del sito opera.com?!? :eek: :doh:
oddio, 12.x tutta la vita!!! :cool:

dabruna
29-10-2014, 09:37
tra la 12 e la 25 ci sarà una che faccia al mio caso o no ?

zappy
29-10-2014, 09:41
Sì beh, se uno si vuole fare del male può usare IE 8... Non è un fatto di numerino più grosso, è semplicemente stare al passo coi tempi. Opera 12.x è semplicemente obsoleto, tutto qui. Poi ovviamente de gustibus... mica obbligo nessuno ad usare un programma piuttosto che un altro.

la 12.x supporta html5, che sarebbe "stare al passo"? :rolleyes:
anzi, secondo 'sto sito https://html5test.com/results/desktop.html opera 12.10 (manco l'ultima) supporta html5 meglio di IE11...:mbe:
e poi html5 cmq non è che sia ancora così diffuso.

zappy
29-10-2014, 09:43
tra la 12 e la 25 ci sarà una che faccia al mio caso o no ?
sinceramente trovo che usare una versione posteriore alla 12 ma inferiore all'ultima vers. sia un NOTEVOLE rischio per la sicurezza. Sono basate su chrome (che quindi è molto diffuso e quindi molto bersagliato)...
o usi la 12 o la 25, sconsiglio caldamente altre vers. NON supportate.

dabruna
29-10-2014, 09:50
Sulla 12 si può spostare la cache da impostazioni ?
Posti la schermata ?
Grazie

Lollauser
29-10-2014, 10:32
uno usa il sw con cui si trova bene, non vedo perchè aggiornare solo per avere il numero più grande. per es IE 8 ti fa disattivare quello schifo di antialiasing sui caratteri, cosa che il 9 non permette più. E visto che IE 8 è supportato non vedo perchè aggiornarlo con una versione più scomoda.
Lo stesso per opera: per ora hanno dichiarato che le patch di sicurezza per la 12.x le rilasciano, quindi non vedo perchè privarsi di un casino di funzioni utili o doversi sbattere con millemila estensioni. Se un sito non va con la 12 (fra quelli che uso funzionano tutti) al limite per quel sito usi IE o FF o chome (che si lanciano direttamente da Opera: tasto dx sulla pagina, "apri con ->" e ti dà automaticamente l'elenco dei browser installati).

Mah..io sono utente Opera dal 2004 (se non ricordo male..) quindi puoi capire con quale cuore ho abbandonato la 12.xx, però anche sforzandomi non riuscivo più ad usarlo, gmail e facebook per dire erano diventati praticamente inutilizzabili, per errori di rendering e lentezza generale...e ho provato con installazioni pulite, su diversi sistemi operativi, sia a casa che in ufficio, sempre con gli stessi risultati :(
Alla fine la 25 con lastpass e un adblocker non mi sembra più così male, anche se praticamente del vero Opera ha solo il nome :stordita:

zappy
29-10-2014, 10:59
Sulla 12 si può spostare la cache da impostazioni ?
Posti la schermata ?
Grazie
suppongo che Cache Directory in opera:config sia il parametro che serve a te... :)

zappy
29-10-2014, 11:04
Mah..io sono utente Opera dal 2004 (se non ricordo male..) quindi puoi capire con quale cuore ho abbandonato la 12.xx, però anche sforzandomi non riuscivo più ad usarlo, gmail e facebook per dire erano diventati praticamente inutilizzabili, per errori di rendering e lentezza generale...e ho provato con installazioni pulite, su diversi sistemi operativi, sia a casa che in ufficio, sempre con gli stessi risultati :(
Alla fine la 25 con lastpass e un adblocker non mi sembra più così male, anche se praticamente del vero Opera ha solo il nome :stordita:
non uso nessuno dei due :p
e non capisco la gioia del mondo di fornire tutti i c@zzi propri a G e F.
Specie se ti costringono ad usare il loro browser per vedere la loro posta. E nota che scrivo loro e non tua... ;)

dabruna
29-10-2014, 11:12
suppongo che Cache Directory in opera:config sia il parametro che serve a te... :)

con la 25 hai supposto male ;)

http://i.imgur.com/N9d8klh.jpg

l.dm
29-10-2014, 11:49
con la 25 hai supposto male ;)
ti ho risposto ieri come fare con il nuovo Opera 25:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41709424&postcount=10947

dabruna
29-10-2014, 12:10
Purtroppo sono "de coccio" e piuttosto installo una versione vecchia.
Senza polemiche ok ?
Grazie comunque per ieri !

bluv
29-10-2014, 13:26
@ zappy
grazie per il link :)
sta di fatto che avete opinioni diverse su cosa sia meglio tra il vecchio ed il nuovo Opera (ovvero, versioni 12.xx e 25)

per Opera 12.17 devo scaricare la Interantional a 64 bit ?
e poi come faccio a scegliere tra portable o installer?
ho la 12.16 versione portable ma era lentissima

p.s
d'accordissimo sul fatto che bisognerebbe non utilizzare ne G nè F e tanti altri social o servizi ... :O

zappy
29-10-2014, 15:31
con la 25 hai supposto male ;)
http://i.imgur.com/N9d8klh.jpg
infatti parlavo della 12 ;)
cmq le "impostazioni" della 25 fanno davvero pena :eek: Non si può impostare praticamente nulla !!

zappy
29-10-2014, 15:34
@ zappy
grazie per il link :)
sta di fatto che avete opinioni diverse su cosa sia meglio tra il vecchio ed il nuovo Opera (ovvero, versioni 12.xx e 25)

per Opera 12.17 devo scaricare la Interantional a 64 bit ?
e poi come faccio a scegliere tra portable o installer?
ho la 12.16 versione portable ma era lentissima

p.s
d'accordissimo sul fatto che bisognerebbe non utilizzare ne G nè F e tanti altri social o servizi ... :O
se vuoi l'italiano e i 64bit si :p
quando lanci l'installer c'è l'opzione per fissa/portabile (non ricordo di preciso mi pare ci sia un pulsante Opzioni o personalizza). Ovviamente se vuoi installarla in c:\programmi devi lanciare l'installer da administrator.

se portable è su usb, immagino che possa essere più lenta che su hd...

Ale1992
29-10-2014, 16:28
se vuoi l'italiano e i 64bit si :p
quando lanci l'installer c'è l'opzione per fissa/portabile (non ricordo di preciso mi pare ci sia un pulsante Opzioni o personalizza). Ovviamente se vuoi installarla in c:\programmi devi lanciare l'installer da administrator.

se portable è su usb, immagino che possa essere più lenta che su hd...

A me alcune portable di opera erano lente anche se avviate da hdd.

bluv
29-10-2014, 17:45
A me alcune portable di opera erano lente anche se avviate da hdd.

appunto, mi riferisco proprio alla portable su hhd

Ale1992
30-10-2014, 09:48
Lo avevo inteso infatti, per questo ho detto che anche a me davano problemi. Non sono mai riuscito a capire il perchè, altri programmi portable non mi hanno mai dato problemi, anche FF in portable andava bene (non come installato ma comunque piu veloce di opera). In genere le applicazioni portable sono sempre piu lente di quelle installate, però opera è quasi inusabile in versione portable. Probabilmente dipende dal fatto che è pesante, inoltre ho anche notato che nel task manager di windows mi appaiono molti processi relativi ad opera, è una cosa che hanno messo con le ultime release? Capita anche a voi?

zappy
30-10-2014, 10:58
A me alcune portable di opera erano lente anche se avviate da hdd.
a me non ha mai dato 'sto problema...

kernelex
30-10-2014, 10:59
raga, ho un fottuto bisogno di alcune estensioni che uso su firefox.
downthemall
search preview
right link
X-notifier

esiste qualcosa di simile, o addirittura le stesse?
io non ho trovato nulla.

bluv
30-10-2014, 11:13
... In genere le applicazioni portable sono sempre piu lente di quelle installate, però opera è quasi inusabile in versione portable. Probabilmente dipende dal fatto che è pesante, inoltre ho anche notato che nel task manager di windows mi appaiono molti processi relativi ad opera, è una cosa che hanno messo con le ultime release? Capita anche a voi?

non so se questa lentezza valga per tutte le versioni portable, ma per opera è più che una conferma
di una lentezza con la 12.16 ... :rolleyes:
avendo la 25 noto anch'io tutti quei processi da task manager, credo siano tutte le estensioni ed altro
a sto punto non so proprio se continuerò ad usarlo :O
per ora lo tengo!

Ale1992
30-10-2014, 12:12
Io continuo ad usarlo, con la mia configurazione non ho alcun problema a farlo girare veloce (sul muletto invece andava veramente da schifo). Finchè non trovo un browser come si deve e sicuro come opera non cambio. :O

bluv
30-10-2014, 12:29
Io continuo ad usarlo, con la mia configurazione non ho alcun problema a farlo girare veloce (sul muletto invece andava veramente da schifo). Finchè non trovo un browser come si deve e sicuro come opera non cambio. :O

anche tu hai la 25?
sì, tutto sommato va bene, ma delle volte mi manda in bestia non trovare alcune cose basilari (barra dei menu, no gestore segnalibri per import/export, non permette di copiare il link della barra degli indirizzi sul desktop con il semplice trascinamento ...)

non è possibile usare Sandboxie con Opera?

essegi
01-11-2014, 02:08
sto usando la developer (27), uno dei miglioramenti fatti da poco mi sembra l'interfaccia di stampa, pur a metà fra inglese/italiano, la trovo migliore della vecchia 12...

Ale1992
01-11-2014, 09:00
anche tu hai la 25?
sì, tutto sommato va bene, ma delle volte mi manda in bestia non trovare alcune cose basilari (barra dei menu, no gestore segnalibri per import/export, non permette di copiare il link della barra degli indirizzi sul desktop con il semplice trascinamento ...)

non è possibile usare Sandboxie con Opera?

Si, ho la 25 anche io. Effettivamente mancano alcune cose molto utili e come dici tu abbastanza basilari. Per il resto comunque lo trovo ancora ottimo. Su sandboxie mi spiace, ma non ti so dire.

giovandrea
01-11-2014, 10:09
Opera 25 è stato aggiornato alla .68, dove vengono risolti alcuni crash sulla visualizzazione di determinati siti.
Opera 26 è passato al ramo Beta, con la possibilità di condividere i propri preferiti e di importare preferiti / impostazioni da altri browser
Opera 27 è passato al ramo Developer, con la possibilità di fare il sync del browser su Android e il sync delle tab aperte su altri device / computer (così come è possibile fare su Chrome)

@bluv: il gestore dei segnalibri di cui parli sarà disponibile con la prossima versione di Opera, così come potrebbe esserti utile la condivisione dei segnalibri (dovrebbe creare un file)

Per chi ha notato che le ultime versioni di Opera è composto da diversi processi nel taskmanager: è normale!
Ormai tutti i browser hanno un processo per ogni tab aperto, un processo per ogni estensione utilizzato etc, in modo che se qualcosa va storto, non è necessario chiudere tutto il browser ma giusto il processo che crea problemi!

bluv
01-11-2014, 10:35
@ giovandrea

mai usate le beta :O
in effetti non è da molto che uso Opera ... è stato un tira e molla continuo
spero diventi il mio browser di default, non credo vi sia di meglio ...
sì, l'ho notato che manca il gestore dei segnalibri (che avevo trovato nella 12.16)
tra l'altro accedendo ai preferiti da tasto della tastiera, mi si apre la scheda di accesso rapido, e non direttamente segnalibri
probabile che avere i link più usati in accesso rapido sia più convenevole dato che si presenta molto diretta con le miniature
si può provvedere scaricando una estensione, soltanto che - come già detto - si creerebbe un altro processo da task manager :(

non vorrei scaricare una nuova versione; non so se la 25 si aggiorni in automatico alle successive 26 etc ...

stavo facendo delle prove, ma non ho trovato la soluzione:
1. è inclusa una sandbox in Opera?
2. come copiare i link nella barra degli indirizzi/ricerca sul desktop col solo trascinamento?
3. impostare la home page con un motore di ricerca in modo da non aprire - ad es. - accesso rapido cliccando su aggiungi nuova scheda +

Lollauser
01-11-2014, 20:15
Per chi ha notato che le ultime versioni di Opera è composto da diversi processi nel taskmanager: è normale!
Ormai tutti i browser hanno un processo per ogni tab aperto, un processo per ogni estensione utilizzato etc, in modo che se qualcosa va storto, non è necessario chiudere tutto il browser ma giusto il processo che crea problemi!

Si se non mi ricordo male quest'impostazione è stata introdotta da Chrome, alla sua uscita. Certo che, non so se sia per effetto di questo tipo di funzionamento o valga per tutti i browser, Opera è un mattone a livello di ram, guardando quanto occupano i vari processi nel task manager...non c'è qualche settaggio che migliori un po le cose?

bluv
01-11-2014, 20:30
consuma tantissimo!
ho una lista di processi Opera che mi sta occupando all'incirca 600MB di ram (facendo un calcolo veloce) :O

vorrei dare maggior credito al lato configurazione e sicurezza (impostazioni ed estensioni)
che mi occupi un po' più di ram, non ne farei un problema
sinceramente, sinora, non saprei come ridurlo :boh:

zappy
02-11-2014, 16:48
...
Per chi ha notato che le ultime versioni di Opera è composto da diversi processi nel taskmanager: è normale!
Ormai tutti i browser hanno un processo per ogni tab aperto, un processo per ogni estensione utilizzato etc, in modo che se qualcosa va storto, non è necessario chiudere tutto il browser ma giusto il processo che crea problemi!
della serie: visto che nel browser non c'è più niente e tutto deve essere fatto tamite estensioni scritte da non si sa chi e probabilmente alla cazzo, moltiplichiamo i processi e l'occupazione di memoria per prevenire le vaccate che potrebbero accadere... :muro:

bluv
02-11-2014, 18:21
della serie: visto che nel browser non c'è più niente e tutto deve essere fatto tamite estensioni scritte da non si sa chi e probabilmente alla cazzo, moltiplichiamo i processi e l'occupazione di memoria per prevenire le vaccate che potrebbero accadere... :muro:

sui troppi processi son d'accordo :O
non so se navigare con browser non aggiornati sia un bene ...
tanto vale allora navigare con IE8 o 9 ... etc
che la scelta di dividere le estensioni dal browser dipenda dal fatto che non erano poi così tanto efficaci quelle integrate ?!
tu usi la 64 bit?
ancora non l'ho scaricata la 12.16 o 12.17! Quale in effetti ?!

zappy
03-11-2014, 08:43
sui troppi processi son d'accordo :O
non so se navigare con browser non aggiornati sia un bene ...
tanto vale allora navigare con IE8 o 9 ... etc
che la scelta di dividere le estensioni dal browser dipenda dal fatto che non erano poi così tanto efficaci quelle integrate ?!
tu usi la 64 bit?
ancora non l'ho scaricata la 12.16 o 12.17! Quale in effetti ?!
premesso che "aggiornamento" può essere di sicurezza o di funzionalità, se una vecchia versione è supportata quanto a sicurezza e quelle successive NON hanno funzionalità in più che servono o addirittura ne hanno di meno di una vers. più vecchia, allora tanto vale usare la versione "vecchia".

Ciò detto, IE8 è supportato, quindi non vedo se uno preferisce perchè non usarlo
Quanto a Opera, visto che c'è la 12.17 non vedo perchè usare la 12.16 (la 12.17 è un aggiornamento di sicurezza della vers. per windows) ;-)
E se hai il SO a 64 bit non vedo perchè non usare la 64 bit :-p

bluv
03-11-2014, 09:46
premesso che "aggiornamento" può essere di sicurezza o di funzionalità, se una vecchia versione è supportata quanto a sicurezza e quelle successive NON hanno funzionalità in più che servono o addirittura ne hanno di meno di una vers. più vecchia, allora tanto vale usare la versione "vecchia".

Ciò detto, IE8 è supportato, quindi non vedo se uno preferisce perchè non usarlo
Quanto a Opera, visto che c'è la 12.17 non vedo perchè usare la 12.16 (la 12.17 è un aggiornamento di sicurezza della vers. per windows) ;-)
E se hai il SO a 64 bit non vedo perchè non usare la 64 bit :-p

sì ma ciò non vuol dire che sia meno invulnerabile dei più recenti
vi sono studi e recensioni, l'update è sempre consigliato per qualsiasi componente di sistema
che sia solo marketing?

Lollauser
03-11-2014, 10:52
No ma non avete capito, oltre ad eventuali plugin ed estensioni che non so precisamente come vengono gestiti (Firefox mi pare abbia un processo "contenitore" ad hoc, per dire) sono proprio i vari tab delle pagine visitate che hanno ognuno un processo a se, in modo che se si blocca qualcosa in una data pagina dovete chiudere solo quel processo e non tutto il browser.

Ale1992
03-11-2014, 10:58
No ma non avete capito, oltre ad eventuali plugin ed estensioni che non so precisamente come vengono gestiti (Firefox mi pare abbia un processo "contenitore" ad hoc, per dire) sono proprio i vari tab delle pagine visitate che hanno ognuno un processo a se, in modo che se si blocca qualcosa in una data pagina dovete chiudere solo quel processo e non tutto il browser.
Non ci ho mai fatto caso, ma i processi vengono nominati con il nome della tab? Altrimenti come riconosco il processo relativo alla pagina che da problemi?

Inviato dal mio tosapecore android

bluv
03-11-2014, 11:50
No ma non avete capito, oltre ad eventuali plugin ed estensioni che non so precisamente come vengono gestiti ... sono proprio i vari tab delle pagine visitate che hanno ognuno un processo a se, in modo che se si blocca qualcosa in una data pagina dovete chiudere solo quel processo e non tutto il browser.

ti ho capito! ma anche le estensioni avranno i loro processi
forse che con le precedenti versioni era un tutt'uno magari ma con un consumo di ram minore, a discapito di questa funzionalità

... ma i processi vengono nominati con il nome della tab? Altrimenti come riconosco il processo relativo alla pagina che da problemi?
...

no, i processi hanno tutti lo stesso nome
quindi devi per forza chiudere solo la scheda che dà problemi (se permesso) a meno di tirare a sorte per uno dei processi
non so se ci sia un modo per trovare il processo che va in loop

Ale1992
03-11-2014, 14:27
no, i processi hanno tutti lo stesso nome
quindi devi per forza chiudere solo la scheda che dà problemi (se permesso) a meno di tirare a sorte per uno dei processi
non so se ci sia un modo per trovare il processo che va in loop

An ecco, mi pareva infatti che avessero tutti lo stesso nome ma avendo guardato così di sfuggita mi era venuto il dubbio. Grazie. ;)

Lollauser
03-11-2014, 15:19
Non ci ho mai fatto caso, ma i processi vengono nominati con il nome della tab? Altrimenti come riconosco il processo relativo alla pagina che da problemi?

Inviato dal mio tosapecore android

Scusa mi sono espresso male io..ci pensa il browser (in teoria) ad eliminare i processi che non rispondono :O

Ale1992
03-11-2014, 15:34
Scusa mi sono espresso male io..ci pensa il browser (in teoria) ad eliminare i processi che non rispondono :O

Ah, si in teoria...:D Fin ora mai nessun problema, mi pare che qualche volta si sia chiuso da solo e alla riapertura le schede erano ancora li. Forse quando qualcosa non va salva la sessione e chiude il browser per terminare il processo che da problemi, ma non so.

bluv
03-11-2014, 18:15
la riapertura dipende anche dalle Impostazioni (alt+p)
Browser > All'avvio > Continua da dove ero rimasto

bluv
04-11-2014, 11:32
@ zappy

ho installato opera 12.17
sia la portable che la installer ... entrambe lentissime :O
se mi dici gentilmente come migliorare la config. te ne sarei grato

giovandrea
04-11-2014, 11:45
EDIT

Nemmeno io, rimango sempre nel ramo stable. Chiaramente Opera si aggiorna in automatico alle future versioni.
Anche i segnalibri, con la 25, vengono visualizzati con le miniature :D

@Lollauser: Considerando che Opera è basato su Chromium, Chrome / Chromium si comporteranno allo stesso modo. Immagino che IE 11 sia un pochino migliore su quel fronte, Firefox non saprei perchè non l'ho mai usato.
Però all'alba del 2015 sentire lamentele sulla RAM :D, visto che la maggior parte dei sistemi parte da 4 gb mi fa strano

@bluv: Opera 12.x è un mattone in confronto con Opera 25

bluv
04-11-2014, 12:11
opera si aggiorna ogni qualvolta accedo alle info, che poi si aggiorni silente non l'ho notato
anch'io mi sono trovato sempre bene con IE
certo, dipende sempre da quello che si chiede, io non ho esigenze particolari
ma noto che l'installer cresce ad ogni release
al di là del fatto di disporre di un buon quantitativo di ram, non trovo giustificazioni sul fatto che i consumi siano eccessivi
opera 12 è un brapido :O

zappy
05-11-2014, 14:00
@ zappy
ho installato opera 12.17
sia la portable che la installer ... entrambe lentissime :O
se mi dici gentilmente come migliorare la config. te ne sarei grato
:confused:
a me va velocissima, sia installata che portable su hd.
poi dipende che intendi per veloce/lenta... stiamo parlando di reattività ai comandi o di caricamento dell pagine? perchè nel secondo caso ovviamente non dipende dal browser.

per me "veloce" vuol dire che se torno indietro di una pagina o riapro una scheda chiusa, l'azione è istantanea... ed in opera lo è ;)

cmq, tanto x iniziare, tasto dx sulle schede > personalizza > aspetto... > avanzamento > mostra nella barra degli indirizzi. Così vedi velocità del sito, cosa carica (spesso sono ad e minchiate varie a rallentare il caricamento, così individui e filtri con l'adblock integrato)

bluv
05-11-2014, 14:13
:confused:
a me va velocissima, sia installata che portable su hd.
poi dipende che intendi per veloce/lenta... stiamo parlando di reattività ai comandi o di caricamento dell pagine? perchè nel secondo caso ovviamente non dipende dal browser.

il mio pc lo trovi in firma :)
non credo sia lento a tal punto ...
sì, vedo che nella barra degli indirizzi non era presente di default la barra di avanzamento

Ale1992
05-11-2014, 14:44
il mio pc lo trovi in firma :)
non credo sia lento a tal punto ...
sì, vedo che nella barra degli indirizzi non era presente di default la barra di avanzamento

Credo si riferisse alla tua connessione, se il caricamento delle pagine è lento è ovviamente colpa della connessione. Quanto alla reattività del browser in generale non credo dipenda neanche quello dal pc, opera è pesante si ma non così tanto da dar problemi su un qualsiasi pc moderno. Però giusto per fare un esempio: ho installato opera sia sul fisso che sul portatile e quando uso quest'ultimo noto una gran differenza in termini di reattività; la potenza del fisso di fa sentire e non poco, poi nella navigazione cambia poco però in alcune cose nel fisso è molto piu reattivo. Quindi dipende si dal pc, ma fino ad un certo punto; le configurazioni moderne non dovrebbero avere alcun problema.

bluv
05-11-2014, 15:33
Credo si riferisse alla tua connessione, se il caricamento delle pagine è lento è ovviamente colpa della connessione...

sì, ma credo sia proprio opera (al di là del fatto che la mia connessione non sia proprio il massimo)
l'ho potuto confrontare con altri browsers la cui visualizzazione è istantanea, nonostante siano aperte più schede

zappy
05-11-2014, 16:39
sì, ma credo sia proprio opera (al di là del fatto che la mia connessione non sia proprio il massimo)
l'ho potuto confrontare con altri browsers la cui visualizzazione è istantanea, nonostante siano aperte più schede

preferenze > avanzate > navigazione > caricamento delle pagine ?

Ale1992
06-11-2014, 09:07
sì, ma credo sia proprio opera (al di là del fatto che la mia connessione non sia proprio il massimo)
l'ho potuto confrontare con altri browsers la cui visualizzazione è istantanea, nonostante siano aperte più schede

Attenzione però, opera renderizza le pagine in maniera diversa; il caricamento delle stesse non avviene nello stesso modo di altri browser e questo potrebbe dare l'impressione che ci metta di più. Come suggerito sopra controlla le tue impostazioni, se hai attivo l'opzione che mostra la pagina solo quando è completamente caricata avrai sempre un tempo piu lungo per poterle visualizzare.

zappy
06-11-2014, 09:25
ho appena provato opera25
Ma come fate ad usarlo?!? :confused: non ha nessuna opzione, non si può configurare nulla, nè dell'interfaccia nè dei parametri di funzionamento, di come gestisce i refresh automatici, la cache, le immagini, js, i webfont, non c'è più il salvataggio in mht...
le impostazioni di configurazione visibili sono ridicole, quelle cosiddette "avanzate" fanno pietà, e quelle nascoste riguardano quasi solo l'accelerazione hw (come se una pagina web avesse bisogno di chissà quale accelerazione...) o robe simili.

No grazie, non è un browser utilizzabile al 120% ma un giocattolo. Certo che si non proprio suicidati :muro:

Lollauser
06-11-2014, 10:01
ho appena provato opera25
Ma come fate ad usarlo?!? :confused: non ha nessuna opzione, non si può configurare nulla, nè dell'interfaccia nè dei parametri di funzionamento, di come gestisce i refresh automatici, la cache, le immagini, js, i webfont, non c'è più il salvataggio in mht...
le impostazioni di configurazione visibili sono ridicole, quelle cosiddette "avanzate" fanno pietà, e quelle nascoste riguardano quasi solo l'accelerazione hw (come se una pagina web avesse bisogno di chissà quale accelerazione...) o robe simili.

No grazie, non è un browser utilizzabile al 120% ma un giocattolo. Certo che si non proprio suicidati :muro:

Qua siamo tutti più o meno d'accordo con te, ma penso che la logica fosse che semplicemente il 90% degli utenti quelle opzioni non sa neanche cosa fossero e non le usava, per cui hanno fatto un browser più "commerciale", se così vogliamo dire :rolleyes:

bluv
06-11-2014, 11:51
preferenze > avanzate > navigazione > caricamento delle pagine ?

non mi riferivo ai settaggi di opera 12, bensì alla visualizzazione istantanea di opera 25, dato che ho rimarcato la sua (di opera 12) lentezza per il fatto che sia una versione, come più volte definita, "vecchia"

Attenzione però, opera renderizza le pagine in maniera diversa; il caricamento delle stesse non avviene nello stesso modo di altri browser e questo potrebbe dare l'impressione che ci metta di più. Come suggerito sopra controlla le tue impostazioni, se hai attivo l'opzione che mostra la pagina solo quando è completamente caricata avrai sempre un tempo piu lungo per poterle visualizzare.

come sopra
la lentezza è palpabile, al di là del diverso reindirizzamento
non so se il problema sia soggettivo (es. connessione ...) o riferito al opera in sé

ho appena provato opera25
Ma come fate ad usarlo?!? :confused: non ha nessuna opzione, non si può configurare nulla, nè dell'interfaccia nè dei parametri di funzionamento, di come gestisce i refresh automatici, la cache, le immagini, js, i webfont, non c'è più il salvataggio in mht...
le impostazioni di configurazione visibili sono ridicole, quelle cosiddette "avanzate" fanno pietà, e quelle nascoste riguardano quasi solo l'accelerazione hw (come se una pagina web avesse bisogno di chissà quale accelerazione...) o robe simili.

No grazie, non è un browser utilizzabile al 120% ma un giocattolo. Certo che si non proprio suicidati :muro:

sicuramente l'hanno reso più "alla portata di tutti" , sfoltendo o rimuovendo del tutto l'intero setting del browser
rendendolo così omogeneo e non più come prima, personalizzabile; il che presupponeva un minimo di attenzione e conoscenza (onde evitare errori)

potrebbe anche non entrarci molto come discorso, ma un suggerimento/confronto mi viene spontaneo ...
si potrebbe allora usare firefox (portable) in versione aggiornata, anziché opera 12, ed avere un ottimo browser, aggiornato e personalizzabile

se non l'osservazione è errata, vi chiedo di darmene atto :)

Qua siamo tutti più o meno d'accordo con te, ma penso che la logica fosse che semplicemente il 90% degli utenti quelle opzioni non sa neanche cosa fossero e non le usava, per cui hanno fatto un browser più "commerciale", se così vogliamo dire :rolleyes:

esattamente! concordo
si tende a rendere tutto più semplice, pronto all'uso
la gran parte dell'utenza a mala pena distingue un browser dall'altro , quindi ai fini commerciali, fortunatamente o purtroppo, ci vanno di mezzo tutti e la massa pesa di più dei singoli utenti "smanettoni"; quindi ci si indirizza ovviamente ai grandi numeri (a discapito dei pochi)

Franz.b
06-11-2014, 12:11
ho appena provato opera25
Ma come fate ad usarlo?!? :confused: non ha nessuna opzione, non si può configurare nulla, nè dell'interfaccia nè dei parametri di funzionamento, di come gestisce i refresh automatici, la cache, le immagini, js, i webfont, non c'è più il salvataggio in mht...
le impostazioni di configurazione visibili sono ridicole, quelle cosiddette "avanzate" fanno pietà, e quelle nascoste riguardano quasi solo l'accelerazione hw (come se una pagina web avesse bisogno di chissà quale accelerazione...) o robe simili.

No grazie, non è un browser utilizzabile al 120% ma un giocattolo. Certo che si non proprio suicidati :muro:

Qua siamo tutti più o meno d'accordo con te, ma penso che la logica fosse che semplicemente il 90% degli utenti quelle opzioni non sa neanche cosa fossero e non le usava, per cui hanno fatto un browser più "commerciale", se così vogliamo dire :rolleyes:
bah... nessuno ha capito cosa gli sia passato per la testa.
Opera era un browser diverso dagli altri perchè era bello, veloce e fortemente personalizzabile.
dove vogliono andare se ne fanno uno come tanti altri?
non bastava cambiare motore di rendering e lasciare tutto il resto come stava (con sviluppi certamente..)?
:muro:

zappy
06-11-2014, 13:15
bah... nessuno ha capito cosa gli sia passato per la testa.
Opera era un browser diverso dagli altri perchè era bello, veloce e fortemente personalizzabile.
dove vogliono andare se ne fanno uno come tanti altri?...

Appunto. per avere una specie di chrome tanto vale usare chrome. O meglio firefox.
Opera era un browser per utenti avanzati out-of-the-box, ora è UN browser e basta.