View Full Version : Opera [thread ufficiale]
Jabberwock
01-01-2008, 16:57
http://img168.imageshack.us/img168/5580/70377922pz2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=70377922pz2.jpg)
bYeZ!
Oppure, click destro --> Modifica preferenze di questo sito --> contenuti se ci si vuole limitare ad un singolo sito!
salvazzo
01-01-2008, 17:33
Ho dovuto spianare il mio portatile DELL e reinstallare tutto. Ho reinstallato Opera 9.25. Ma non funziona il Quoting. Quando faccio una reply o un forward, nella finestra del messaggio non c'è niente.
Sul sito di Opera dicono che può dipendere dalla codifica (menu visualizza). Consigliano di scegliere Codifica -Selezione Automatica. Cosa che per altro era attivato di default. Niente da fare.
Consigli? Non vorrei dover cambiare email client, Opera è per tutto il resto perfetto.
BUON ANNO A TUTTI
Salvazzo
http://img168.imageshack.us/img168/5580/70377922pz2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=70377922pz2.jpg)
bYeZ!
bello lo skin nero ... ma perchè usi opera in inglese ?:stordita:
Zero-Giulio
01-01-2008, 17:38
ok, ma poi cosa disabilito?
Suoni e animazioni GIF\SVG le avevo già tolte.
Le altre due sono: java e plug-in. Non sapendo cosa fossero nello specifico, le ho lasciate. Cosa succede a disabilitare anche queste?
(vabbè, forse faccio prima a provare)
19logan86
01-01-2008, 19:18
GRANDISSIMO!! risolto!!! :ave: :ave: :ave:
in pratica blocca l'azione del wand, dopo l'inserimento dei dati ? wow
si, blocca il caricamento dopo l'inserimento dei dati
raga sto provando opera su un vecchio pc, che dire magnifico si apre subito veloce navigazione e il tasto wand mitico.
Molto simile a Firefox ma molto piu' veloce e forse meno personalizzabile a primo acchitto rispetto al panda rosso.
lancetta
01-01-2008, 23:48
raga sto provando opera su un vecchio pc, che dire magnifico si apre subito veloce navigazione e il tasto wand mitico.
Molto simile a Firefox ma molto piu' veloce e forse meno personalizzabile a primo acchitto rispetto al panda rosso.
sembra....ma in realtà ha già di suo tante cose è molto flessibile e personalizzabile....;)
Auguri:cool:
bello lo skin nero ... ma perchè usi opera in inglese ?:stordita:
ho tutto Windows in inglese ;)
bYeZ!
sembra....ma in realtà ha già di suo tante cose è molto flessibile e personalizzabile....;)
Auguri:cool:
Auguri anche a te ma a livello di sicurezza è migliore rispetto a firefox? Comunque non è male leggero flessibile e veloce, il tasto wnad poi è una figata pazzesca
scusate il double post, ma le password da firefox di possono importare?
Grazie
TheInvoker
02-01-2008, 12:50
Qualcuno di voi conosci il tasto "kill"?
ho tutto Windows in inglese ;)
bYeZ!
maso ! :D
Qualcuno di voi conosci il tasto "kill"?
:rolleyes: sarebbe?
TheInvoker
02-01-2008, 13:20
Serve per eliminare parti di sito......l'effetto però è PURTROPPO temporaneo.
Speravo che qualcuno conoscesse qualcosa di simile ma che avesse effetto permanente.
Jabberwock
02-01-2008, 13:34
Serve per eliminare parti di sito......l'effetto però è PURTROPPO temporaneo.
Speravo che qualcuno conoscesse qualcosa di simile ma che avesse effetto permanente.
Blocco dei contenuti? :confused:
TheInvoker
02-01-2008, 13:37
con quello blocchi solo le immagini.......se io volessi bloccare un riquadro o qualsiasi pezzo col codice <DIV>?
novità sul rilascio di Opera 9.50 final?
ciao a tutti
sono in fase di cambio pc e devo trasferire tutte le impostazioni di opera da xp a vista, chiedo consigli e/o eventuali giude per avere tutti i dati sul nuovo pc.
Ho provato a cercare sul web ma con scari risultati oppure sono un pò:muro:
Doctor P
03-01-2008, 11:24
ciao a tutti
sono in fase di cambio pc e devo trasferire tutte le impostazioni di opera da xp a vista, chiedo consigli e/o eventuali giude per avere tutti i dati sul nuovo pc.
Ho provato a cercare sul web ma con scari risultati oppure sono un pò:muro:
Il primo consiglio è di mettere xp anche sul nuovo sistema :D no scherzo, opera ha già delle funzioni per esportare i contatti e i preferiti "File\Importa ed esporta"
poi per il resto copia i plugin che hai dalla cartella (di default)
c:\programmi\opera\program\plugins
e te li metti nella stessa sul nuovo sistema
le skin dalla cartella
C:\Programmi\Opera\skin
e così via. Io di solito dopo avere reinstallato opera mi copio brutalmente la cartella sovrascrivendo i files.
grazie per la veloce risposta:)
ci provo subito partendo dal brutale copia incolla:D
il trasbordo è stato completato, ma ho perso tutte le vecchie mail archiviate (tra cui alcune molto importanti) e i filtri:cry:
come faccio a recuperarle? :help:
Jabberwock
03-01-2008, 17:12
il trasbordo è stato completato, ma ho perso tutte le vecchie mail archiviate (tra cui alcune molto importanti) e i filtri:cry:
come faccio a recuperarle? :help:
Hai copiato pure la cartella MAIL?
si l'avevo copiata,
non so come ma ora vedo tutte le mail, mentre prima solo quelle segnate come non lette.
Mi mancano i filtri...:D non pensate male ma non li ha trasferiti.
qual'è la cartella da verificare?
Doctor P
03-01-2008, 19:34
si l'avevo copiata,
non so come ma ora vedo tutte le mail, mentre prima solo quelle segnate come non lette.
Mi mancano i filtri...:D non pensate male ma non li ha trasferiti.
qual'è la cartella da verificare?
Prova a copiarti anche le cartelle di C:\Documents and Settings\tuonomeaccount\Dati applicazioni\Opera\Opera
solo che in vista la path dei documenti differisce un po' non ricordo molto bene quale sia il nome esatto.
ciao ragazzi,
vorrei sapere se esiste un plugin funzionante per scaricare i video da youtube..
Tempo fa scaricai VideoDownloader,ma non mi funzionava...o forse non ero capace io? :D
grazie
Jabberwock
04-01-2008, 11:26
ciao ragazzi,
vorrei sapere se esiste un plugin funzionante per scaricare i video da youtube..
Tempo fa scaricai VideoDownloader,ma non mi funzionava...o forse non ero capace io? :D
grazie
Prova il widget VideoDownloader (anche se, se non erro, con alcuni video non funziona)!
ripeto che almeno a me non funzionava,ma forse non ero capace (ho qualche dubbio a riguardo)
comunque proprio adesso ho trovato e provato FLVdownloader e mi funziona benissimo
grazie comunque :)
Io ho un problema con Opera 9.25, non riesco a vedere i video in flash, ho installato sia Flash Player che Shockwave ma non riesco a vederli :(
io ieri ho scaricato questo e va tranquillamente:
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash
Jabberwock
04-01-2008, 12:35
ripeto che almeno a me non funzionava,ma forse non ero capace (ho qualche dubbio a riguardo)
comunque proprio adesso ho trovato e provato FLVdownloader e mi funziona benissimo
grazie comunque :)
Ops, non so perche', ma avevo altro invece che videodowloader! :D
mmm.. è sparita la barra di stato in fondo... al suo posto c'e una linea (vedi immagine).
eppure appare attivata nelle barre degli strumenti !
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/barra.jpg
c'e modo di ripristinarla alla sua grandezza originaria?
SuperBubbleBobble
07-01-2008, 19:47
Serve per eliminare parti di sito......l'effetto però è PURTROPPO temporaneo.
Speravo che qualcuno conoscesse qualcosa di simile ma che avesse effetto permanente.
magari... è l'unico motivo x cui uso ancora Firefox :fagiano:
ho installato l'ultima build di Opera
avete per caso capito cosa si intende per questa piccola gemma?
Also, check out this little gem: Ctrl(Cmd)+Alt+Click and drag a page. woot!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-01-2008, 20:40
io ieri ho scaricato questo e va tranquillamente:
http://www.adobe.com/shockwave/download/download.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash
A me dice sempre che Flash non è presente o che non ho attivato Java però li ho entrambi infatti IE va :(
A me dice sempre che Flash non è presente o che non ho attivato Java però li ho entrambi infatti IE va :(
devi installare flash per opera! (o per mozzilla... non mi ricordo, cmq c'è scritto sul sito di flash)
per java è strano... :boh:
controlla che sia attivo java da strumenti/preferenze/avanzate/contenuti
SuperLory
08-01-2008, 00:02
ho installato l'ultima build di Opera
avete per caso capito cosa si intende per questa piccola gemma?
Also, check out this little gem: Ctrl(Cmd)+Alt+Click and drag a page. woot!
a me scorre le pagine..non mi pare sta "gemma" incredibile..
mmm.. è sparita la barra di stato in fondo... al suo posto c'e una linea (vedi immagine).
eppure appare attivata nelle barre degli strumenti !
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/barra.jpg
c'e modo di ripristinarla alla sua grandezza originaria?
help:muro:
io faccio:
destro sulla barra degli indirizzi->personalizza->e ti spunti "barra di stato"
:)
io faccio:
destro sulla barra degli indirizzi->personalizza->e ti spunti "barra di stato"
:)
lo faccio anch io !!! ma nn basta :mc:
[-tommi-]
09-01-2008, 00:16
a me scorre le pagine..non mi pare sta "gemma" incredibile..
beh la scorre in modo molto fluido
e in pagine molto grandi, ad esempio quelle con larghezza che supera il monitor le puoi muovere in tutte le direzioni come se fosse una finestra
Jabberwock
09-01-2008, 00:24
a me scorre le pagine..non mi pare sta "gemma" incredibile..
A me non fa nulla! :-\
[-tommi-]
09-01-2008, 01:35
hai l'ultima build, cioè la 9721?
SuperLory
09-01-2008, 09:55
;20469377']beh la scorre in modo molto fluido
e in pagine molto grandi, ad esempio quelle con larghezza che supera il monitor le puoi muovere in tutte le direzioni come se fosse una finestra
cosa che esiste da quando hanno inventato la rotellina del mouse clicckabile..preistoria informatica. RIpeto, non vedo dove stia la "gemma"...
Jabberwock
09-01-2008, 10:07
;20469673']hai l'ultima build, cioè la 9721?
Io? Ho la 9.25 build 8827 che, stando alla ricerca aggiornamenti, e' l'ultima disponibile per la stabile!
cosa che esiste da quando hanno inventato la rotellina del mouse clicckabile..preistoria informatica. RIpeto, non vedo dove stia la "gemma"...
non so che feature sia, ma premendo la rotellina vi spostate in una pagina piu grande del vostro schermo senza dover cliccare nessun altro tasto
piuttosto se sapete dirmi come resettare la barra di stato....:stordita:
deselezionala, ok e la riselezioni ma penso che gia l'0abbiamo fatto.
deselezionala, ok e la riselezioni ma penso che gia l'0abbiamo fatto.
si l ho gia fatto :cry:
eh, credo che vi sarò costretto... però per principio voglio scoprire cosa lo ha provocato..
DioBrando
10-01-2008, 16:32
solo io odio terribilmente il modus operandi in cui Opera salva i preferiti?
Possibile che nessun'altro rimpiange il fatto che non ci sia il menu che collassa come in Firefox quando si sta per salvare la pagina? :confused:
SuperBubbleBobble
12-01-2008, 00:38
Ultimissima beta, fresca fresca:
http://my.opera.com/desktopteam/blog
goldorak
12-01-2008, 01:03
solo io odio terribilmente il modus operandi in cui Opera salva i preferiti?
Possibile che nessun'altro rimpiange il fatto che non ci sia il menu che collassa come in Firefox quando si sta per salvare la pagina? :confused:
Io invece odio il modo in cui Opera mostra i preferiti, a pagine affiancate.
L'unica cosa che mi manca di Firefox o Ie e' la possibilita' di avere i preferiti visualizzati in una pagina che scorre verticalmente.
Ps: sono utente Opera dalla versione 8 e non tornerei mai indietro a FF o Ie. :p
DioBrando
12-01-2008, 04:57
Io invece odio il modo in cui Opera mostra i preferiti, a pagine affiancate.
L'unica cosa che mi manca di Firefox o Ie e' la possibilita' di avere i preferiti visualizzati in una pagina che scorre verticalmente.
sì ho presente cosa vuoi dire...ma la cosa che odio decisamente di + è il fatto che debba scorrere tutta la directory dei preferiti per salvare una pagina. Io che ho migliaia di pagine salvate con sottodirectory, sottosottodirectory ecc. divento scemo ogni volta :muro:
o salvo in una cartella provvisoria e poi li sposto quando sn nella pagina dei preferiti oppure li importo in FF epoi li esporto: è un lavoro del menga e preferirei evitarlo ma + di uppare la richiesta nella sezione wish list che posso fare. Ci fosse il sorgente disponibile lo risolverei da me...
Ps: sono utente Opera dalla versione 8 e non tornerei mai indietro a FF o Ie. :p
alla fine della fiera uso tutto i + grossi, vuoi per testare i siti, vuoi perchè a ognuno mancano delle funzionalità dell'altro.
Se Opera aggiungesse quelle 2-3 cose che mi servono sarei a posto per la vita ma mi sto rassegnando :(
Io invece odio il modo in cui Opera mostra i preferiti, a pagine affiancate.
L'unica cosa che mi manca di Firefox o Ie e' la possibilita' di avere i preferiti visualizzati in una pagina che scorre verticalmente.
Ps: sono utente Opera dalla versione 8 e non tornerei mai indietro a FF o Ie. :p
Il pannello dei bookmarks non ti va bene?
Io utilizzo sempre quello in vece del menu, solitamente lo tengo chiuso per avere piu' spazio per le pagine web e quando serve premo F4 clisso sul bookmark e lo richiudo con F4.
Saluti
Il pannello dei bookmarks non ti va bene?
Io utilizzo sempre quello in vece del menu, solitamente lo tengo chiuso per avere piu' spazio per le pagine web e quando serve premo F4 clisso sul bookmark e lo richiudo con F4.
Saluti
nn si finisce mai di imparare! :D grazie
SuperBubbleBobble
12-01-2008, 20:52
he he... Opera ha molti trucchetti nascosti, è un broswer per utenti "esperti".
:sborone:
Molti lo provano e non gli piace, senza nemmeno sapere cosa avevano per le mani (e mai lo sapranno).
Bisogna un po' sbattersi, ma una volta impadroniti della situazione...
Scusate se lo riposto, ma questo link mi piace troppo:
Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera (http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html)
:D
Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera (http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html)
Forbidden
You don't have permission to access /Rijk/blog/extensions.html on this server.
SuperBubbleBobble
13-01-2008, 00:45
Forbidden
You don't have permission to access /Rijk/blog/extensions.html on this server.
starà aggiornando... prima andava :fagiano:
starà aggiornando... prima andava :fagiano:
Io ho dovuto identificarmi come Internt Explorer per vedere la pagina :eek: :muro:
lancetta
13-01-2008, 02:08
Io ho dovuto identificarmi come Internt Explorer per vedere la pagina :eek: :muro:
hum...strano,io la vedo tranquillamente con Opera
Scusate se lo riposto, ma questo link mi piace troppo:
Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera (http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html)
:D
Lo inserisco in prima pagina :)
Segnalo anche due utili script:
Ultimate blockage:
http://files.myopera.com/shoust/files/Ultimate%20blockage.js
Noscriptlike:
http://files.myopera.com/shoust/files/noscriptlikealpha.js
la spiegazione qui (in inglese):
http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=205858
Jabberwock
13-01-2008, 08:45
hum...strano,io la vedo tranquillamente con Opera
A me con OPera non si apre, con IE si! :eek:
Jabberwock
13-01-2008, 08:53
hum...strano,io la vedo tranquillamente con Opera
Scusate il doppio post: per qualche motivo, non mi aggirnava la pagina e non vedevo che era stato inserito!
19logan86
13-01-2008, 12:10
A me con Opera non si apre, con IE si! :eek:
anche a me!!!!!:confused:
domandina botta e risposta: nell accesso rapido è possibile inserire piu di 9 siti ?!?!
starà aggiornando... prima andava :fagiano:
Io ho dovuto identificarmi come Internt Explorer per vedere la pagina :eek: :muro:
hum...strano,io la vedo tranquillamente con Opera
A me con OPera non si apre, con IE si! :eek:
anche a me!!!!!:confused:
a me lo apre con IE e con Opera invece lo apre solo se copio il link e lo incollo nell'indirizzo.... se clicco sul link direttamente non va... :boh:
Jabberwock
13-01-2008, 13:42
a me lo apre con IE e con Opera invece lo apre solo se copio il link e lo incollo nell'indirizzo.... se clicco sul link direttamente non va... :boh:
In effetti cosi' funziona! :confused:
he he... Opera ha molti trucchetti nascosti, è un broswer per utenti "esperti".
:sborone:
Molti lo provano e non gli piace, senza nemmeno sapere cosa avevano per le mani (e mai lo sapranno).
Bisogna un po' sbattersi, ma una volta impadroniti della situazione...
Scusate se lo riposto, ma questo link mi piace troppo:
Top 150 Popular Firefox Extensions and Opera (http://files.myopera.com/Rijk/blog/extensions.html)
:D
Forbidden
You don't have permission to access /Rijk/blog/extensions.html on this server.
con Explorer lo apre!!! :eek:
sarà uno scherzo del webmaster? :D poco divertente però.. :D
cmq lo avevo gia visto .. e lo avevo perso, grazie!
per Noscript... che cosa riesce a bloccare ? tutto ? ho paura di nn saperlo configurare ammodo..
IEopen da dove si richiama? :D
DioBrando
13-01-2008, 14:11
domandina botta e risposta: nell accesso rapido è possibile inserire piu di 9 siti ?!?!
no.
Ci sn varie discussioni in proposito sul forum di Opera, per aumentare i siti ma al momento non sembra essere presa in considerazione: + siti = preview + piccola che rende meno utile lo SpeedDial (spiegazione loro).
La cosa migliore per me sarebbe renderlo personalizzabile a discrezione dell'utente...
SuperBubbleBobble
13-01-2008, 14:28
A proposito di Speed Dial... 2 trucchetti utili:
CAMBIARE MOTORE DI RICERCA DELLO SPEED DIAL:
menu Strumenti - Preferenze - scheda Ricerche: selezionare il motore desiderato, cliccare sul pulsante a destra Modifica - cliccare sul pulsante Dettagli, la seconda casella di ricerca è "Usa come motore di ricerca per l'Accesso Rapido".
N.B.: non c'è bisogno di deselezionare il motore precedentemente selezionato
AVERE LO SPEED DIAL COME HOMEPAGE:
Strumenti > Preferenze > Avanzate > Schede > assicurati che "Permetti di chiudere tutte le schede della finestra" sia disattivato. In caso contrario disattivalo e premi OK.
Poi vai su Strumenti > Preferenze > Generali > Avvio > scegli "Apri una scheda vuota".
a me lo apre con IE e con Opera invece lo apre solo se copio il link e lo incollo nell'indirizzo.... se clicco sul link direttamente non va... :boh:
Non vuole url refer, cioè l'url da dove l'hai cliccato.unica spiegazione è questa
MiKeLezZ
13-01-2008, 14:48
sì ho presente cosa vuoi dire...ma la cosa che odio decisamente di + è il fatto che debba scorrere tutta la directory dei preferiti per salvare una pagina. Io che ho migliaia di pagine salvate con sottodirectory, sottosottodirectory ecc. divento scemo ogni volta :muro: Ma come si fa a importare i segnalibri da Opera a un altro Browser? Con IE mi accetta solo la versione html e fra l'altro non riesce poi ad aprila (errore) ...
A proposito di Speed Dial... 2 trucchetti utili:
CAMBIARE MOTORE DI RICERCA DELLO SPEED DIAL:
menu Strumenti - Preferenze - scheda Ricerche: selezionare il motore desiderato, cliccare sul pulsante a destra Modifica - cliccare sul pulsante Dettagli, la seconda casella di ricerca è "Usa come motore di ricerca per l'Accesso Rapido".
N.B.: non c'è bisogno di deselezionare il motore precedentemente selezionato
AVERE LO SPEED DIAL COME HOMEPAGE:
Strumenti > Preferenze > Avanzate > Schede > assicurati che "Permetti di chiudere tutte le schede della finestra" sia disattivato. In caso contrario disattivalo e premi OK.
Poi vai su Strumenti > Preferenze > Generali > Avvio > scegli "Apri una scheda vuota".Io invece mi chiedo se è possibile salvare le pagine che vi metti, è già la seconda volta che reinstallo e mi tocca aggiungere manualmente ...
Inoltre a me fa anche comodo esportare e importare le sessioni salvate... si può? Come?
Ma come si fa a importare i segnalibri da Opera a un altro Browser? Con IE mi accetta solo la versione html e fra l'altro non riesce poi ad aprila (errore) ...
Io invece mi chiedo se è possibile salvare le pagine che vi metti, è già la seconda volta che reinstallo e mi tocca aggiungere manualmente ...
Inoltre a me fa anche comodo esportare e importare le sessioni salvate... si può? Come?
prova a salvare una sessione e vedi subito dopo nella cartella di opera quali file sono stati appena creati :fagiano:
Jabberwock
13-01-2008, 17:36
Inoltre a me fa anche comodo esportare e importare le sessioni salvate... si può? Come?
Non basta copiare i file che stanno nella cartella session sotto Dati applicazioni --> Opera --> Opera --> profile?
Bismark85
13-01-2008, 18:16
Ciao a tutti,
vorrei passare ad Opera abbandonado definitivamente FireFox, però ho un problema con flash, cioè non riesco ad esempio a vedere i filmati di youtube, anche se riesco a vedere le animazioni dei siti.
Penso di aver installato correttamente flash dando come destinazione dell'installer la cartella di Opera, ho anche copiato e incollato tutti i plugin dalla cartella di firefox a quella di opera ma niente, ho controllato anche se va a cercate le giuste cartelle tramite il menù "Preferenze" ma niente... Utilizzo Debian.
Qualcuno può darmi una mano?
PS: Non avvio contemporaneamente Opera e Firefox
DioBrando
13-01-2008, 18:29
Ma come si fa a importare i segnalibri da Opera a un altro Browser? Con IE mi accetta solo la versione html e fra l'altro non riesce poi ad aprila (errore) ...
Strano, io ci sn sempre riuscito. Sia esportando verso IE che Firefox che importando.
Prova a passare prima da Firefox e poi esportali da lì.
O sennò usa uno dei vari tool di conversione che esistono: ce n'è uno gratuito linkato nel thread del Freeware, mi pare si chiami Bookmark Bridge o qlc del genere.
Io invece mi chiedo se è possibile salvare le pagine che vi metti, è già la seconda volta che reinstallo e mi tocca aggiungere manualmente ...
Inoltre a me fa anche comodo esportare e importare le sessioni salvate... si può? Come?
Singolarmente non sò come tu possa fare. Ma tanto vale che ti salvi il profilo e poi te lo ricopi nell'installazione pulita.
O lo fai a mano oppure usi OperaBackup
Zero-Giulio
17-01-2008, 16:45
Come si disabilitano le anteprime delle pagine web (quelle che compaiono se col puntatore capito su una delle etichette delle pagine aperte)?
19logan86
18-01-2008, 11:31
digita opera:config nella barra degli indirizzi e premi invio, vai in User Prefs, cerca la voce Use Thumbnails in Tab Tooltips , leva la spunta e clicca su salva in basso
Zero-Giulio
18-01-2008, 14:38
Miii... Funzia!!!
Thanks!!!
Zero-Giulio
18-01-2008, 15:43
Ah...
Ora se rimango col cursore su una tab mi compare (non più l'anteprima giustamente, ma) una finestra con del testo dentro: titolo, indirizzo, codifica, tipo mime della pagina web in questione.
Vorrei disabilitare anche quella (insomma, vorrei che non uscissa fuori niente quando sono col cursore fermo su una tab). Ho dato un'occhiata su http://www.opera.com/support/usingopera/operaini/ dove spiegano un pò tutto, ma ci sono così tante voci. Magari sapete aiutarmi
Phantom II
21-01-2008, 07:17
Esistono dei dizionari per il controllo ortografico implementabili in Opera? Qualcosa di simile alle estensioni presenti per FireFox insomma.
problemi nella visualizzazione di questa pagina:
http://cnt.rm.ingv.it/index.php?area=22&pagina=1&modules=area&operazione=22&li=it
i menu in alto nn vanno. (ricerca monitoraggio, staff,ecc):O
SuperBubbleBobble
21-01-2008, 13:27
problemi nella visualizzazione di questa pagina:
http://cnt.rm.ingv.it/index.php?area=22&pagina=1&modules=area&operazione=22&li=it
i menu in alto nn vanno. (ricerca monitoraggio, staff,ecc):O
workaround: disattiva i javascript
;)
Jabberwock
24-01-2008, 00:20
Succede solo a me che sul sito del corriere Opera diventi inutilizzabile? E' cosi' lento a rispondere (tanto che appare la scritta "non risponde"), che spesso devo chiuderlo forzatamente da Task Manager! Con IE 7 funziona! :confused:
speleopippo
24-01-2008, 02:14
Succede solo a me che sul sito del corriere Opera diventi inutilizzabile? E' cosi' lento a rispondere (tanto che appare la scritta "non risponde"), che spesso devo chiuderlo forzatamente da Task Manager! Con IE 7 funziona! :confused:
no anche a me succede, e non solo con il sito del corriere.
anzi, mi succede abbastanza!
ho cool & quiet e il pc cloccato; con cpu-z sempre sulla tray bar tengo d'occhio la frequenza del procio.
in diversi siti la frequenza schizza al max con cpu al 100% e devo chiudere da task.
nel caso del corriere mi fa l'altalena: frequenza tranquilla-frequenza occata...
e non è l'unico caso.
l'avevo già segnalato sul forum italiano di opera, ma non m'avevano saputo rispondere.
tanto che ci sono aggiungo una cosa.
c'è qualcuno qui che usa foxit al posto di adobe?
questo link vi si apre o vi dice plug-in non presente?
http://www.lastampa.it/_settimanali/torino7/pdf/popjazz/default.asp
sapete come risolvere?
(cut)
tanto che ci sono aggiungo una cosa.
c'è qualcuno qui che usa foxit al posto di adobe?
questo link vi si apre o vi dice plug-in non presente?
http://www.lastampa.it/_settimanali/torino7/pdf/popjazz/default.asp
sapete come risolvere?
uso ank'io foxit e mi fa lo stesso problema. a dire il vero non l'ho integrato in opera perchè preferisco si apra foxit direttamente, cma in passato mi era già successo e avevo risolto. dopo ho formattato e non ho rimesso foxit come plugin anke perchè i siti che richiedono tale configurazione sono rarissimi... cmq si dovrebbe poter fare, solo che in questo periodo non ho proprio tempo :(
Bodhisatva
24-01-2008, 08:59
Con opera è accessibile in qualche modo la webmail di alice?
Le pagine vengono visualizzate soo per un quarto
workaround: disattiva i javascript
;)
così non funzionano proprio , si apre una pagina dove si ritrovano tutti i link..
meglio di niente, dici? :D
19logan86
24-01-2008, 12:30
Succede solo a me che sul sito del corriere Opera diventi inutilizzabile? E' cosi' lento a rispondere (tanto che appare la scritta "non risponde"), che spesso devo chiuderlo forzatamente da Task Manager! Con IE 7 funziona! :confused:
Disabilitando i javascript nelle preferenze del sito il problema scompare.
Scompaiono anche le anteprime nel "box" corriereTV - i video più visti e forse qualcos'altro, ma almeno si riesce a consultare il sito.
Una domanda:ma con foxit i pdf si aprono dentro opera come con il plugin adobe?
SuperBubbleBobble
24-01-2008, 13:42
Una domanda:ma con foxit i pdf si aprono dentro opera come con il plugin adobe?
non ho mai usato il plugin adobe, cmq i pdf li apre direttamente foxit: basta che quando clicchi su un link a un file pdf, invece che salvare su disco scegli di aprire con foxit! (poi puoi salvarlo da lì se ti interessa) ;)
non ho mai usato il plugin adobe, cmq i pdf li apre direttamente foxit: basta che quando clicchi su un link a un file pdf, invece che salvare su disco scegli di aprire con foxit! (poi puoi salvarlo da lì se ti interessa) ;)
si ma ci sono siti in cui non funziona...
prova con il link segnalato.
Jabberwock
24-01-2008, 14:20
Disabilitando i javascript nelle preferenze del sito il problema scompare.
Scompaiono anche le anteprime nel "box" corriereTV - i video più visti e forse qualcos'altro, ma almeno si riesce a consultare il sito.
Ok, in effetti cosi' lo si puo' almeno consultare... ma hanno modificato il sito del corriere o hanno peggiorato il supporto a Javascript in Opera? Prima ricordo che riuscivo a vederlo senza problemi!
19logan86
24-01-2008, 14:47
Ok, in effetti cosi' lo si puo' almeno consultare... ma hanno modificato il sito del corriere o hanno peggiorato il supporto a Javascript in Opera? Prima ricordo che riuscivo a vederlo senza problemi!
penso che abbiano cambiato qualcosa nel sito perchè avevo letto che di punto in bianco ha iniziato a non funzionare più,e non in seguito ad un aggiornamento di opera. Io sinceramente consulto quel sito da poco tempo e ha sempre fatto così...
Cmq con la versione 9.5 beta mi sembra che funzionava tutto correttamente.
Ho letto queste cose qui (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=209666)
non ho mai usato il plugin adobe, cmq i pdf li apre direttamente foxit: basta che quando clicchi su un link a un file pdf, invece che salvare su disco scegli di aprire con foxit! (poi puoi salvarlo da lì se ti interessa)
ok grazie.
io intendevo una cosa del genere (è la prima immagine che ho trovato....)
http://www.creativepro.com/img/story/acrobat3.jpg
Il file pdf si apre all'interno del browser
speleopippo
24-01-2008, 23:19
uso ank'io foxit e mi fa lo stesso problema. a dire il vero non l'ho integrato in opera perchè preferisco si apra foxit direttamente, cma in passato mi era già successo e avevo risolto. dopo ho formattato e non ho rimesso foxit come plugin anke perchè i siti che richiedono tale configurazione sono rarissimi... cmq si dovrebbe poter fare, solo che in questo periodo non ho proprio tempo :(
io non l'ho integrato; l'applicaz pdf è impostata in opera come "apri con l'applicazione preferita", che peraltro ora ha la casellina del percorso grigia e non modificabile, perciò i pdf mi si aprono con foxit.
non so mica come risolvere...:mc:
Una domanda:ma con foxit i pdf si aprono dentro opera come con il plugin adobe?
vedi la risposta a Franz ;)
a chi utilizza foxit di voi, capita, al link indicato, questo problema?
http://www.lastampa.it/_settimanali/torino7/pdf/popjazz/default.asp
SuperBubbleBobble
25-01-2008, 00:11
si non me li vede...
cmq il link si può "rubare":
http://www.lastampa.it/_settimanali/torino7/pdf/popjazz/1.pdf
http://www.lastampa.it/_settimanali/torino7/pdf/popjazz/2.pdf
:)
speleopippo
25-01-2008, 02:04
Ottimo, grazie!
come hai fatto?
banana snapple
25-01-2008, 19:22
ciao ragazzi, sto usando Opera da ieri sera ed ho una domandina da farvi (vengo da Firefox, più che altro è curiosità di provarlo :D ):
esiste qualcosa che sia come foxytunes, adblock plus, fasterfox e greasemoney per Opera?
grazie :)
tempo fa (qualche giorno) è stato postato un link comparativo di plugin per firefox e i relativi di Opera... cercalo in qualche post fa!
banana snapple
25-01-2008, 20:34
tempo fa (qualche giorno) è stato postato un link comparativo di plugin per firefox e i relativi di Opera... cercalo in qualche post fa!
Trovato, grazie mille! ;)
ciao ragazzi, sto usando Opera da ieri sera ed ho una domandina da farvi (vengo da Firefox, più che altro è curiosità di provarlo :D ):
esiste qualcosa che sia come foxytunes, adblock plus, fasterfox e greasemoney per Opera?
grazie :)
L'equivalente di greasemonkey per Opera e' User Javascript. Per quanto riguarda il blocco degli ads Opera dispone di una funzione di blocco contenuti. Per il resto non so cosa facciano foxytunes e fasterfox
Saluti
Jabberwock
26-01-2008, 15:52
Io invece mi chiedo se è possibile salvare le pagine che vi metti, è già la seconda volta che reinstallo e mi tocca aggiungere manualmente ...
Inoltre a me fa anche comodo esportare e importare le sessioni salvate... si può? Come?
Oggi ho voluto mettere la 9.50b, tenendo pero' la 9.25! Mi e' bastato copiare pari pari la cartella profile in quella nuova creata dalla beta e ho trovato tutte le impostazioni che avevo sulla 9.25 (aspetto, sessioni salvate, note, Widget, feed RSS, ecc. ecc.)!
Piuttosto, la funzione di sincronizzazione della 9.50 dov'e'? Non la trovo!
Edit: trovato! E' cambiato il menu standard e con quello personalizzato che avevo prima non c'e' la voce Syncronize Opera!
Ri-EDIT: anche a voi, nei commenti alle notizie su HwUpgrade, in basso, Pagina Precedente e Pagina Successiva non sono piu' sulla stessa riga? Ovviamente con la 9.50b, con la stabile e' tutto ok!
Sawato Onizuka
26-01-2008, 20:38
con la 9.25 www.1881.no non funziona correttamente, te lo dicono pure loro ("prego usare IE o Firefox") :muro: cioé cozzano che son così vicini geograficamente ? :sbonk:
Ciao a tutti :)
Conoscete per caso un plugin o uno script che permetta di eliminare le email duplicate con lo stesso oggetto? Sarebbe comodissimo, sulla pagina dei plugin postata qualche giorno fa non ho trovato nulla.
Oggi ho voluto mettere la 9.50b, tenendo pero' la 9.25! Mi e' bastato copiare pari pari la cartella profile in quella nuova creata dalla beta e ho trovato tutte le impostazioni che avevo sulla 9.25 (aspetto, sessioni salvate, note, Widget, feed RSS, ecc. ecc.)!
Piuttosto, la funzione di sincronizzazione della 9.50 dov'e'? Non la trovo!
Edit: trovato! E' cambiato il menu standard e con quello personalizzato che avevo prima non c'e' la voce Syncronize Opera!
Ri-EDIT: anche a voi, nei commenti alle notizie su HwUpgrade, in basso, Pagina Precedente e Pagina Successiva non sono piu' sulla stessa riga? Ovviamente con la 9.50b, con la stabile e' tutto ok!
la cartella C:\programmi\opera\profile? salva tutto tutto? nn c'e niente da salvare in documents and setting?:eek:
Jabberwock
27-01-2008, 15:06
la cartella C:\programmi\opera\profile? salva tutto tutto? nn c'e niente da salvare in documents and setting?:eek:
Veramente C:\Programmi\Opera\Profile non esiste su Win2k/XP! ^^
Devi solamente prendere la cartella profile da C:\Documents and Settings\<tuo account>\Dati Applicazioni\Opera\Opera, copiarla nella nuova posizione (nel caso della 9.50B sarebbe C:\Documents and Settings\<tuo account>\Dati Applicazioni\Opera\Opera 9.5 beta) e hai tutte le impostazioni esattamente come le avevi prima! Ieri ho fatto cosi' e ora ho la 9.50b con tutte le impostazioni della 9.25! :)
visto che non sono solito inventare le cose.... :rolleyes:
http://aycu25.webshots.com/image/42744/2003422315770474038_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003422315770474038)
come vedi, XP PRO..
mi dici il contenuto della cartella profile, vediamo se è la stessa? ci sta che dalla 9.25 sia cambiata la destinazione della cartella di cui parliamo :eek:
cmq ho capito, non si perde neanche una virgola spostando questa cartella allora..
esiste qualcosa che sia come foxytunes, adblock plus, fasterfox e greasemoney per Opera?
Per Foxytunes:
Multimedia Controls in Opera:
http://my.opera.com/BleedingHeart/blog/2007/07/23/multimedia-controls-in-opera
e
Music browsing with Opera:
http://my.opera.com/drlaunch/blog/2007/05/09/music-browsing-with-opera
Per Fasterfox:
Preferenze,
opera:config,
Prefetching UserScript: http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/page-prefetcher
Per il resto non so cosa facciano foxytunes e fasterfox
FoxyTunes permette di controllare qualsiasi tipo di lettore multimediale direttamente da Firefox o da Thunderbird, mentre Fasterfox ottimizza la velocità di Firefox semplicemente selezionando dei determinati settaggi senza passare dall'about:config (e quindi dalla configurazione manuale).
Jabberwock
28-01-2008, 10:25
visto che non sono solito inventare le cose.... :rolleyes:
http://aycu25.webshots.com/image/42744/2003422315770474038_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003422315770474038)
come vedi, XP PRO..
mi dici il contenuto della cartella profile, vediamo se è la stessa? ci sta che dalla 9.25 sia cambiata la destinazione della cartella di cui parliamo :eek:
cmq ho capito, non si perde neanche una virgola spostando questa cartella allora..
Neppure io sono solito dire cose di cui non sono sicuro: questa e' la mia cartella C:\Programmi\Opera:
http://img165.imageshack.us/img165/6109/pastedimageed7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=pastedimageed7.jpg)
Come puoi vedere non c'e' alcuna cartella profile! E non c'e' neppure nella 9.25 (e nelle versioni precedenti, non ricordo da quando, ma sono sicuro che e' da un po' che la posizione di profile e' cambiata)!
BTW, questo e' uno shot della cartella profile di cui ti dicevo prima:
http://img245.imageshack.us/img245/7251/pastedimagejj9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=pastedimagejj9.jpg)
Come vedi, ci sono molte piu' cose rispetto alla tua!
Neppure io sono solito dire cose di cui non sono sicuro: questa e' la mia cartella C:\Programmi\Opera:
http://img165.imageshack.us/img165/6109/pastedimageed7.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=pastedimageed7.jpg)
Come puoi vedere non c'e' alcuna cartella profile! E non c'e' neppure nella 9.25 (e nelle versioni precedenti, non ricordo da quando, ma sono sicuro che e' da un po' che la posizione di profile e' cambiata)!
BTW, questo e' uno shot della cartella profile di cui ti dicevo prima:
http://img245.imageshack.us/img245/7251/pastedimagejj9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=pastedimagejj9.jpg)
Come vedi, ci sono molte piu' cose rispetto alla tua! avrò un edizione limitata, che vuoi farci ? :sofico:
cmq nè il mio nè il tuo parere sono sufficienti.. gli altri dove tengono la Profile?
19logan86
28-01-2008, 13:09
anche io ho la cartella profile in c:\documents and settings\dati applicazioni.....
forse simoTDI ha un solo account di windows oppure usa ha deciso di usare lo stesso profilo per ogni uente (mi sembra che si poteva deciderea durante la prima installazione)..bho
Zero-Giulio
28-01-2008, 20:19
Io ce l'ho in Programmi\Opera...
Chissà da cosa dipende...
DioBrando
28-01-2008, 20:31
Io ce l'ho in Programmi\Opera...
Chissà da cosa dipende...
dipende da dove scegli che stia o dal fatto che sia installato per qualsiasi utente di Windows al posto dell'utente che utilizzi al momento dell'installazione.
(e poi può cambiare anche nel passaggio da una major release ad un'altra come è accaduto in passato)
Romagnolo1973
28-01-2008, 21:39
Scusatemi, si sa quando finalmente esce la 9.5 stabile in Italiano? Per ora c'è solo la Beta in inglese, ok che coesiste con la mia 9.25 ma perchè ci mettono tanto???
DioBrando
29-01-2008, 17:48
Scusatemi, si sa quando finalmente esce la 9.5 stabile in Italiano? Per ora c'è solo la Beta in inglese, ok che coesiste con la mia 9.25 ma perchè ci mettono tanto???
L'uscita delle nuove release non sono come la data di scadenza del latte, cioè che bene o male si sà che dura x giorni.
Può passare un mese, un anno...chiedi sul forum al core dev team se vuoi avere delucidazioni :)
Io ce l'ho in Programmi\Opera...
Chissà da cosa dipende...
oh meno male qualcuno che mi fa compagnia :D
si, ho un solo account (administrator) sul mio pc... però ho anche un account host (irremovibile, che microsoft installa in ogni pc) e quindi esiste nel mio hdd la cartella C:\documents and setting ! solo che nn c'e traccia di opera li!
MiKeLezZ
29-01-2008, 20:44
Io ho un problema forse stupido; lanciando Opera in Full Screen (il tastino rettangolare vicino alla X di chiusura...) poi non mi funziona il "ADATTA ALLA LARGHEZZA" del menu avanzato (utile per vedere le foto abnormi)
Ridimensiono a finestra e tutto ok
riccardosl45
30-01-2008, 13:06
mmm.. è sparita la barra di stato in fondo... al suo posto c'e una linea (vedi immagine).
eppure appare attivata nelle barre degli strumenti !
c'e modo di ripristinarla alla sua grandezza originaria?
Successa anche a me la stessa cosa, reinstallare non serve.
C'è qualche impostazione nella visualizzazione che va ad incasinare qualcosa, io ci ho messo un po' a ripristinarla, mi pareva che prima andava tolta, poi cambiato sotto "Posizionamento" e poi riattivata... fai un po' di tentativi... dopo un po' di smanettamenti torna!
Jabberwock
02-02-2008, 12:15
Con Opera 9.50, succede anche a voi che alcuni degli indirizzi memorizzati (quelli che si visualizzano facendo click sul pulsantino nella barra degli indirizzi, appunto) siano "tagliati"? Ovvero ne viene memorizzata solo una parte! Non succede con tutti, ma ne ho contati 5/6!
REPERGOGIAN
02-02-2008, 18:31
domande
installo opera.
mi chiede se voglio installarlo in una cartella che non sia la solita c:/ecc...
io gli indico la cartella di un'altra partizione, per avere i file del profilo gia li in caso di format, e a fine installazione il 99% di opera è finito cmq in c: :rolleyes:
e nella cartella da me indicata è finita solo la cartella opera/plugins...
è normale?
seconda.
problema java.
installo openoffice che ha gia il java integrato
internet explorer vede il java
opera no.
mi dice che manca la DLL MSVCR71.dll
vuoi vedere che non trova la cartella plugins perchè è in un'altra partizione?
consigli prima di procedere a esperimenti?
Successa anche a me la stessa cosa, reinstallare non serve.
C'è qualche impostazione nella visualizzazione che va ad incasinare qualcosa, io ci ho messo un po' a ripristinarla, mi pareva che prima andava tolta, poi cambiato sotto "Posizionamento" e poi riattivata... fai un po' di tentativi... dopo un po' di smanettamenti torna!
lo immaginavo. grazie della tua testimonianza... sto facendo senza da qualche giorno.. nn è poi così grave la mancanza...
ho messo alcuni widget.. chissà che nn siano loro.. mah!
speleopippo
06-02-2008, 16:16
Ottimo, grazie!
come hai fatto?
mi quoto!!
altra cosa: mi sapete dire come far si che, al click, una data applicazione si apra direttamente con firefox, pur avendo opera impostato come browser predefinito?
ciao a tutti,ho reinstallato opera dopo mooltissimo tempo:sofico: e ho un problema,
è possibile decidere la dimensione delle schede nella loro barra?
nelle opzioni ho trovato solo come disporle,ma tutte su una riga risultano troppo compresse,
mentre disposte su più file è il più comodo,ma le schede così larghe occupano troppo spazio(ok...lo so che forse il problema sono io che tengo aperte troppe schede:doh: )
ciao a tutti,ho reinstallato opera dopo mooltissimo tempo:sofico: e ho un problema,
è possibile decidere la dimensione delle schede nella loro barra?
nelle opzioni ho trovato solo come disporle,ma tutte su una riga risultano troppo compresse,
mentre disposte su più file è il più comodo,ma le schede così larghe occupano troppo spazio(ok...lo so che forse il problema sono io che tengo aperte troppe schede:doh: )
hai provato a cercare tra i widget?
si,ma mi è sembrato che usando i widget non si possa modificare l'aspetto di opera
ma solo aggiungere cose nuove,ho cercato fra le skin ma cambiano solo l'altezza
delle tab:help:
DioBrando
08-02-2008, 13:21
scusate ma solo a me si verifica il problema per cui dopo tot tempo (e succede per HWupgrade ma anche per Ebay Italia) nonostante mi logghi con Wand e nonostante la coppia username-pw sia ovviamente corretta, la richiesta mi viene ripetuta all'infinito?
L'unico modo per risolvere è quello di cancellare tutti i cookie
scusate ma solo a me si verifica il problema per cui dopo tot tempo (e succede per HWupgrade ma anche per Ebay Italia) nonostante mi logghi con Wand e nonostante la coppia username-pw sia ovviamente corretta, la richiesta mi viene ripetuta all'infinito?
L'unico modo per risolvere è quello di cancellare tutti i cookie
una volta premuto il tasto wand, premi velocemente esc... e si fermerà l'invio dei dati.
ora clicca con il normale tasto del modulo per inviarli
in pratica è come se avessi messo i dati a mano, non lasciar fare all automatico
strano però che te lo faccia con ebay e hwupgrade.. a me va perfetto. riguardati la gestione dei cookie..
jonbonjovi
09-02-2008, 14:04
salve, io uso opera 9.50 su linux ubuntu gutsy, qualcuno sa come si fa a settare il tasto centrale del mouse per aprire le nuove schede in "speed dial" e per fare lo "scorrimento continuo" delle pagine? perchè se uso il tasto centrale del mouse, mi riapre le schede vecchie (credo..) o cmq delle schede che non mi servono :confused:
morpheus89
09-02-2008, 14:32
salve a tutti, mi direste come configurare opera per il download tramite torrent?
DioBrando
09-02-2008, 15:23
una volta premuto il tasto wand, premi velocemente esc... e si fermerà l'invio dei dati.
ora clicca con il normale tasto del modulo per inviarli
in pratica è come se avessi messo i dati a mano, non lasciar fare all automatico
Forte, si impara sempre qlc :)
strano però che te lo faccia con ebay e hwupgrade.. a me va perfetto. riguardati la gestione dei cookie..
E lo fa dalla versione 8.51 in poi a memoria.
Le impostazioni sui cookie sn quelle di default credo...mi puoi dire come li gestisci tu? Così forse riesco a trovare l'inghippo
Doctor P
09-02-2008, 15:50
salve a tutti, mi direste come configurare opera per il download tramite torrent?
in realtà nn c'è molto da settare, quando scarichi un file torrent lo apri con opera, compare un menu da cui scegliere cartella di destinazione per il download ed eventualmente porta di connessione (puoi lasciare anche quella di default) e basta.
qualcuno può spiegarmi perchè sia a me che a un mio amico,opera ci si blocca sempre e spesso,soprattutto quando si aprono piu schede contemporaneamente?
Gliel'ho fatto installare io proprio per la sua affidabilità e velocità,ma da un po' di mesi non capisco perchè si impalla sempre per qualche secondo...fino a qualche mese fa era un orologio,possibile che solo noi due abbiamo questo problema? (entrambi abbiamo fastweb,forse dipende da questo non lo so)
Forte, si impara sempre qlc :)
E lo fa dalla versione 8.51 in poi a memoria.
Le impostazioni sui cookie sn quelle di default credo...mi puoi dire come li gestisci tu? Così forse riesco a trovare l'inghippo
io dalla 9.10 nn ho piu fastidiosi problemi.. tipo le finestre che lasciavano "sgommate" sullo schermo .. uahah:muro:
io ho "apri tutti i pop up" , "attiva tutti i cookie", il resto è standard.. nessuna deselezione (solo java)
Pistolpete
10-02-2008, 21:09
qualcuno può spiegarmi perchè sia a me che a un mio amico,opera ci si blocca sempre e spesso,soprattutto quando si aprono piu schede contemporaneamente?
Gliel'ho fatto installare io proprio per la sua affidabilità e velocità,ma da un po' di mesi non capisco perchè si impalla sempre per qualche secondo...fino a qualche mese fa era un orologio,possibile che solo noi due abbiamo questo problema? (entrambi abbiamo fastweb,forse dipende da questo non lo so)
Boh, non saprei.....apri anche più di 50 schede a volte e mai nessun crash.
DioBrando
11-02-2008, 11:33
io dalla 9.10 nn ho piu fastidiosi problemi.. tipo le finestre che lasciavano "sgommate" sullo schermo .. uahah:muro:
io ho "apri tutti i pop up" , "attiva tutti i cookie", il resto è standard.. nessuna deselezione (solo java)
boh come la mia tranne i popup...:confused:
Boh, non saprei.....apri anche più di 50 schede a volte e mai nessun crash.
allora non so proprio qual'è il problema...ho provato pure a reinstallarlo,ma niente :(
allora non so proprio qual'è il problema...ho provato pure a reinstallarlo,ma niente :(
disinstallalo con programmi disinstallatori tipo yourunistaller 2008 trial poi fai pulizia registro con ccleaner o tuneup utilities
disinstallalo con programmi disinstallatori tipo yourunistaller 2008 trial poi fai pulizia registro con ccleaner o tuneup utilities
grazie ragazzi...mo ci provo
anche se ricordo che il problema ce l'ho pure a formattazione appena fatta! :eek:
Domanda niubbissima, mi si sono rimpiccioliti i font e non trovo l'opzione per selezionarne la dimensione... :stordita:
Trovo solo lo Zoom, che è impostato correttametne al 100%.
ToO_SeXy
11-02-2008, 14:31
Eccomi :)
migrato da pochissimo da firefox a opera :)
Jabberwock
11-02-2008, 14:31
Domanda niubbissima, mi si sono rimpiccioliti i font e non trovo l'opzione per selezionarne la dimensione... :stordita:
Trovo solo lo Zoom, che è impostato correttametne al 100%.
L'impostazione dei caratteri la trovi sotto:
Strumenti --> Preferenze --> Avanzate --> Font
Pistolpete
11-02-2008, 14:53
Domanda niubbissima, mi si sono rimpiccioliti i font e non trovo l'opzione per selezionarne la dimensione... :stordita:
Trovo solo lo Zoom, che è impostato correttametne al 100%.
premi asterisco nel tuo tastierino numerico della tua tastiera (se si tratta di un pc desktop, se si tratta di notebook non saprei)
SuperBubbleBobble
11-02-2008, 22:56
Eccomi :)
migrato da pochissimo da firefox a opera :)
smesso di bere il caffè? mentre aspettavi che si aprisse Firefox intendo...
:D :D :D
grazie ragazzi...mo ci provo
anche se ricordo che il problema ce l'ho pure a formattazione appena fatta! :eek:
occhio che tuneup ti toglie della roba necessaria ad altri programmi talvolta..
si perchè ccleaner? li conosco sti programmi,sono molto bastardi,infatti aspetto un po' e se li userò lo farò con molta attenzione
grazie comunque simo :)
smesso di bere il caffè? mentre aspettavi che si aprisse Firefox intendo...
:D :D :D
Io più che altro mi ero stufato dei continui crash, e dei "ritardi" quando si scaricava qualche file o immagine... :D
Opera è veramente una roccia. :ave:
Wow esiste un 3d anche su opera! non me n'ero mai accorto!! :sofico:
Comunque posto per un problema di sicurezza e la relativa soluzione che ho attuato.
Cosa succede se il mio file wand.dat finisce in mano a terzi? Mi ruberebbero tutte le password!
Per rimediare ho attuato questa soluzione che condivido per sentire i vostri pareri:
-con truecrypt ho criptato una partizione da pochi giga in cui ho messo il file wand. Poi ho settato nelle opera:config il nuovo percorso del wand.dat
screenshot
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/2/12/t_wandm_6ac35ea.jpg (http://img31.picoodle.com/img/img31/4/2/12/f_wandm_6ac35ea.jpg)
Un'altra cosa: da 15 giorni ho su Windows Vista. Noto che Opera è pesantuccio sotto Vista rispetto all'XP inoltre c'è un bug (solo su vista) della gestione delle sessioni che si auto-salvano. In pratica a volte quando riavvio opera non mi si apre l'ultima sessione salvata automaticamente, ma si apre con tutte le schede chiuse...
guglielmit
12-02-2008, 16:31
Uso Opera da anni ma di tanto in tanto mi capita di trovare problemi in alcuni siti. Per esempio QUESTO (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47820)
Mi continua a caricare le immagini in loop e non si ferma mai!! Mi tocca passare su Explorer :doh:
Chi mi sa' dire il motivo?
Grazie
Jabberwock
12-02-2008, 16:34
Uso Opera da anni ma di tanto in tanto mi capita di trovare problemi in alcuni siti. Per esempio QUESTO (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47820)
Mi continua a caricare le immagini in loop e non si ferma mai!! Mi tocca passare su Explorer :doh:
Chi mi sa' dire il motivo?
Grazie
A me ha caricato le immagini e si e' fermato normalmente quando ha finito! :confused:
Opera 9.50b
Uso Opera da anni ma di tanto in tanto mi capita di trovare problemi in alcuni siti. Per esempio QUESTO (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47820)
Mi continua a caricare le immagini in loop e non si ferma mai!! Mi tocca passare su Explorer :doh:
Chi mi sa' dire il motivo?
Grazie
non avevo mai visto problemi così! divertente cmq... :D
in ogni caso ho risolto identificandomi come FF :cool:
evidente caso di siti fatti con il... :ciapet:
Uso Opera da anni ma di tanto in tanto mi capita di trovare problemi in alcuni siti. Per esempio QUESTO (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47820)
Mi continua a caricare le immagini in loop e non si ferma mai!! Mi tocca passare su Explorer :doh:
Chi mi sa' dire il motivo?
Grazie
anche disattivando javascript non ci sono problemi e non luppa...
esatto sono siti fatti un po' così... oppure sono tutti come Google inc che lo fanno apposta a creare problemi fastidiosi con opera perche lo odiano :(
guglielmit
12-02-2008, 16:48
in ogni caso ho risolto identificandomi come FF :cool:
Prima di tutto.Grazie a tutti.
In secondo....che vuol dire identificarsi come FF? :confused:
clic col tasto destro sulla pagina <modifica le preferenze di questo sito>, poi scegli la tab <rete> e poi il browser cn cui vuoi identificarti. In questo modo cambia la dicitura del tuo USER-AGENT.
Prima di tutto.Grazie a tutti.
In secondo....che vuol dire identificarsi come FF? :confused:
opera ti permette di caricare i siti "fingendosi" un altro browser, in particolare può camuffarsi da Internet Explore (abbreviato con IE) o da FireFox (o FF).
per fare questa operazione apri il sito incriminato, clicchi col destro in un punto qualsiasi e scegli "modifica preferenze per questo sito...", poi nella cartella "rete" in basso puoi sciegliere le varie opzioni. fatto questo aggiorni la pagina. :)
cmq nel caso di prima non serviva a gran chè, come è già stato detto bastava aspettare un po' e ricaricare la pagina.
in altri casi è utilissimo, come ad esempio per usare al meglio Gmail e i vari servizi di google che non capisce che lasciandoci usare il miglior browser con il miglior web ne avrebbe solo vantaggi... :Prrr:
guglielmit
12-02-2008, 17:05
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli
Tutto risolto ;)
Bye
come ad esempio per usare al meglio Gmail e i vari servizi di google che non capisce che lasciandoci usare il miglior browser con il miglior web ne avrebbe solo vantaggi... :Prrr:
quoto..
comunque anche se mi maschero come firefox in gmail, opera naviga (in gmail) sempre più lentamente rispetto a firefox e inoltre nn visualizza l'ultima versione di gmail.....
C'è un rimedio per "renderlo compatibile" all'ultima versione? qualcuno lo sa??
si perchè ccleaner? li conosco sti programmi,sono molto bastardi,infatti aspetto un po' e se li userò lo farò con molta attenzione
grazie comunque simo :)
ccleaner invece è ottimo, anche se non ti toglie proprio tutto è perlomeno indolore... clicchi e nn devi pensar tanto a quello che fa. e lo uso da mesi.
DioBrando
12-02-2008, 19:24
Chiedo a quelli che usano Opera 9.5 Beta...come vi trovate anche e soprattutto rispetto all'ultima stable uscita
Jabberwock
12-02-2008, 19:44
Chiedo a quelli che usano Opera 9.5 Beta...come vi trovate anche e soprattutto rispetto all'ultima stable uscita
Io la sto provando: c'e' ancora qualche problema, qualcuno decisamente fastidioso, tipo:
a volte non mi funziona il menu contestuale tasto destro; gli annunci di google che appaiono qui sul forum sono visualizzati nella giusta posizione, ma se fai click qualche cm piu' sopra, si comporta come se avessi fatto click sull'annuncio;
alcune pagine non sono formattate come nella stable, tipo « Pagina Precedente | Pag 1 di 3 | Pagina Successiva » sulla beta e' su due righe, sulla stable su una sola riga;
se seleziono un testo e questo e' un link, non c'e' copia nel menu tasto destro; la nuova gestione dello storico della barra degli indirizzi non mi piace, ma forse e' solo abitudine: tra l'altro credo sia per quello che a volte, mentre scrivi qualcosa li' dentro, si freeza;
nelle barre personalizzate, non mi considera lo spaziatore;
altro ora non mi viene in mente!
Dall'altro lato, comoda la funzione di sincronizzazione (per me che uso Opera mini sul cellulare e' un'ottima cosa) e alcuni siti che erano poco reattivi con la stable (tipo il mio eBay), sono decisamente migliorati con la 9.5!
DioBrando
12-02-2008, 20:24
La sincronizzazione credo sia una dellle funzionalità + importanti in assoluto.
Con la mobilità di oggi, dispositivi mobili ecc. avere sempre i segnalibri e contatti aggiornati è fondamentale, evita di sprecare tempo prezioso.
Tu che la stai provando, mi sai dire se quando fai CTRL+D, nel menu a tendina ti appare tutto l'albero con folder e subfolder dei preferiti oppure il c'è un collapsing menu stile FF?
Giuro è una delle cose che + mi dà fastidio di questo browser...per me è insopportabile
Gmail come si vede con la 9,5?..
quoto..
comunque anche se mi maschero come firefox in gmail, opera naviga (in gmail) sempre più lentamente rispetto a firefox e inoltre nn visualizza l'ultima versione di gmail.....
C'è un rimedio per "renderlo compatibile" all'ultima versione? qualcuno lo sa??
io mi maschero da FF e non ho nessuna differenza di visualizzazione rispetto a FF o IE... :confused:
è solo un po' più lento effettivamente, ma me ne sbatto abbsatanza ;)
Jabberwock
12-02-2008, 20:36
Tu che la stai provando, mi sai dire se quando fai CTRL+D, nel menu a tendina ti appare tutto l'albero con folder e subfolder dei preferiti oppure il c'è un collapsing menu stile FF?
Appare questo, non ho idea di come sia su FF:
http://img406.imageshack.us/img406/7659/pastedimageds2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=pastedimageds2.jpg)
Gmail come si vede con la 9,5?..
In che senso come si vede?
Una differenza rispetto a IE (in questo momento sono gli unici due browser che ho sul computer) e' che ogni messaggio occupa due righe, come accade con i commenti su HwUpgrade praticamente: prima riga oggetto, seconda riga un pezzo del corpo del messaggio! Per il resto mi pare tutto ok, ma non l'ho provata a fondo: uso un mail client anche per Gmail!
Riguardo a gmail chiedevo se si potevano usare le nuove funzionalità della chat integrata di gmail, cioè le conversazioni multiple e l'integrazione con AIM.. insomma una grafica del genere (http://googlesystem.blogspot.com/2007/10/gmails-new-version-is-now-available.html).
.. insomma una grafica del genere (http://googlesystem.blogspot.com/2007/10/gmails-new-version-is-now-available.html).
sul mio account quelle robe non sono ancora attive... indipendentemente dal browser. :fagiano:
sul mio account quelle robe non sono ancora attive... indipendentemente dal browser. :fagiano:
quindi concludiamo:
su ie6 e opera non funzionano le nuove funzionalità di gmail
su ie7 e ff funzionano bene (ovviamente)
dipende si dal browser
vabbè alla fine sono bazzecole, le mail si inviano lo stesso xD
Jabberwock
12-02-2008, 20:53
Riguardo a gmail chiedevo se si potevano usare le nuove funzionalità della chat integrata di gmail, cioè le conversazioni multiple e l'integrazione con AIM.. insomma una grafica del genere (http://googlesystem.blogspot.com/2007/10/gmails-new-version-is-now-available.html).
Al volo, non vedo il menu "Contatti rapidi", che invece c'e' su IE7!
C'e' pero' da dire che sull pagina che hai linkato parla di un link "older version", che non vedo con nessuno dei due browser, quindi mi viene da pensare che, come dice Franz.b, quelle funzioni non siano ancora implementate!
Del resto, neppure con IE riesco a trovare la maggior parte di quei menu! :confused:
quindi concludiamo:
su ie6 e opera non funzionano le nuove funzionalità di gmail
su ie7 e ff funzionano bene (ovviamente)
dipende si dal browser
vabbè alla fine sono bazecole, le mail si inviano lo stesso xD
a me non funzionano nemmeno con ff... :what:
...quindi mi viene da pensare che, come dice Franz.b, quelle funzioni non siano ancora implementate!
Del resto, neppure con IE riesco a trovare la maggior parte di quei menu! :confused:
ah è vero.. di solito le nuove opzioni di gmail vengono implementate prima negli account con lingua inglese (US).. questa è una variabile di dipedenza dopo i browser.
DioBrando
12-02-2008, 21:23
Appare questo, non ho idea di come sia su FF:
http://img406.imageshack.us/img406/7659/pastedimageds2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=pastedimageds2.jpg)
Lo immaginavo :(
Si vede così:
http://img156.imageshack.us/my.php?image=preferitiffmd7.jpg
Avevo anche aperto un thread sulla sezione wishlist di Opera ma n vogliono ascoltarmi :cry:
dicono sia + comodo usare il pannello...mah io non trovo affatto sia così
Jabberwock
12-02-2008, 21:31
Lo immaginavo :(
Si vede così:
http://img156.imageshack.us/my.php?image=preferitiffmd7.jpg
Avevo anche aperto un thread sulla sezione wishlist di Opera ma n vogliono ascoltarmi :cry:
dicono sia + comodo usare il pannello...mah io non trovo affatto sia così
Fammi capire una cosa: quella lista di directory in basso e' quello che c'e' nella directory Java che vedo indicata nel campo "Crea in"?
DioBrando
12-02-2008, 22:03
Fammi capire una cosa: quella lista di directory in basso e' quello che c'e' nella directory Java che vedo indicata nel campo "Crea in"?
Nono sei pazzo? :D
avevo selezionato Java ma poi ho scrollato in basso, aprendo qualche subfolder qui e là...solo che ho scrollato troppo e Java è rimasto su.
In effetti non me ne sn accorto, grazie di avermelo fatto notare :)
Cmq penso tu abbia capito cosa intendo ora.
Scorrere tutto il menu quando hai, come me, un numero enorme di cartelle e sottocartelle è un'impresa titanica...risolvo mettendo in un sub creato appositamente e nominato tipo "Ultimi preferiti" e poi sposto manualmente.
Naturalmente è l'antitesi di quel che considero io "comodo".
Jabberwock
12-02-2008, 22:43
Nono sei pazzo? :D
avevo selezionato Java ma poi ho scrollato in basso, aprendo qualche subfolder qui e là...solo che ho scrollato troppo e Java è rimasto su.
In effetti non me ne sn accorto, grazie di avermelo fatto notare :)
Cmq penso tu abbia capito cosa intendo ora.
Ah, ecco: mi pareva un po' troppo scomodo come avevo pensato io! :p
In effetti con molte directory pare piu' comodo com'e' in Firefox!
DioBrando
13-02-2008, 12:00
Ah, ecco: mi pareva un po' troppo scomodo come avevo pensato io! :p
In effetti con molte directory pare piu' comodo com'e' in Firefox!
No anche perchè sarei un pazzo a tenere sotto Java, cartelle come SMIL o altre che non hanno nulla a che vedere :D
A me risulta + comodo perchè immagina che dietro una cartella ci siano 20 subfolder; se li metto tutto in pila uno sopra l'altro mi occupano mezzo schermo, facendoli collassare su una voce invece un'inezia.
Moh, continuo a sperare...
riccardosl45
14-02-2008, 12:16
qualcuno può spiegarmi perchè sia a me che a un mio amico,opera ci si blocca sempre e spesso,soprattutto quando si aprono piu schede contemporaneamente?
Gliel'ho fatto installare io proprio per la sua affidabilità e velocità,ma da un po' di mesi non capisco perchè si impalla sempre per qualche secondo...fino a qualche mese fa era un orologio,possibile che solo noi due abbiamo questo problema? (entrambi abbiamo fastweb,forse dipende da questo non lo so)
Succede anche a me di notare rallentamenti, quando ho parecchi tab aperti con pagine pesanti piene di immagini.
Io uso spesso la versione USB di Opera 9.25 quindi pensavo fosse la lentezza della chiavetta ma pare non succeda solo a me..
E' una bella scocciatura... succede anche con FF ma molto meno spesso.
A me non si è quasi mai bloccato, anche quando giri in certi siti di anteprime :oink: che ti aprono milioni di pagine... :stordita:
grazie Adric per questo topic molto interessante :cool:
Ti disturbo per chiederti 3 cose fondamentali :
- posso usare opera tranquillamente su fastweb con emule adunanza :confused:
- negli aggiornamenti automatici di winzozz :Prrr: ovviamente mi aggiornerà anche IE che conopera non userò più, ci potranno essere problemi :confused:
- ho KIS 7.0 + Ad-aware 2007 potrebbero esserci problemi con opera :confused:
Ti ringrazio in anticipo
Jabberwock
14-02-2008, 13:32
Non sono Adric, se ti accontenti! :D
grazie Adric per questo topic molto interessante :cool:
Ti disturbo per chiederti 3 cose fondamentali :
- posso usare opera tranquillamente su fastweb con emule adunanza :confused:
Intendi come browser? NOn vedo che problemi possano esserci! ^^
- negli aggiornamenti automatici di winzozz :Prrr: ovviamente mi aggiornerà anche IE che conopera non userò più, ci potranno essere problemi :confused:
Ovviamente no! :)
- ho KIS 7.0 + Ad-aware 2007 potrebbero esserci problemi con opera :confused:
Ti ringrazio in anticipo
Non li uso, ma non penso! Al piu' devi autorizzare Opera sul firewall di KIS (se c'e', ma penso di si)!
ragazzi, anche a voi questa pagina in fondo nn fa apparire il codice ottico e il tasto invia?! (no comment sul contenuto :D )
http://sanvalentino.leonardo.it/
Jabberwock
14-02-2008, 14:08
ragazzi, anche a voi questa pagina in fondo nn fa apparire il codice ottico e il tasto invia?! (no comment sul contenuto :D )
http://sanvalentino.leonardo.it/
Da me e' tagliato a meta', nel senso che la pagina non scorre oltre un certo punto e non vedo per intero il campo e il codice!
ragazzi, anche a voi questa pagina in fondo nn fa apparire il codice ottico e il tasto invia?!
http://sanvalentino.leonardo.it/
a me lo ha spostato in una posizione più visibile dopo qualche secondo...
ho provato a identificarmi come IE o FF ma non lo fa più e resta parzialmente nascosto. sicuro di non aver messo per default l'identificazione come altro browser?
(no comment sul contenuto :D )
:rotfl:
mi arrendo ! :mad:
come imposto un size di default per le nuove finestre ? :muro:
quando apro un nuovo tab, la finestra si dimensiona automaticamente in base alle dimensioni della window principale di Opera. Come la cambio ?!!??
ho cercato per ore una soluzione... c'è il NewWinSize in opera6.ini, ma funziona solo su linux :muro:
datemi una soluzione... qualunque... widget, css, quello che volete :cry:
mi arrendo ! :mad:
come imposto un size di default per le nuove finestre ? :muro:
quando apro un nuovo tab, la finestra si dimensiona automaticamente in base alle dimensioni della window principale di Opera. Come la cambio ?!!??
ho cercato per ore una soluzione... c'è il NewWinSize in opera6.ini, ma funziona solo su linux :muro:
datemi una soluzione... qualunque... widget, css, quello che volete :cry:
Sarà mica questa l'opzione che cerchi?
http://img339.imageshack.us/img339/3954/20080214220134nq5.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=20080214220134nq5.png)
Sarà mica questa l'opzione che cerchi?
http://img339.imageshack.us/img339/3954/20080214220134nq5.th.png (http://img339.imageshack.us/my.php?image=20080214220134nq5.png)
ti ringrazio per avermi considerato in questo momento di sconforto :D
no, quell'opzione la tengo "visualizza in cascata", se metto "massimizza" è peggio ancora: ho bisogno di finestre MDI più piccole :(
se fai Ctrl+T ti si apre un tab con la sua finestra: la dimensione la calcola Opera e non trovo il modo di specificare io le dimensioni :muro:
a me lo ha spostato in una posizione più visibile dopo qualche secondo...
ho provato a identificarmi come IE o FF ma non lo fa più e resta parzialmente nascosto. sicuro di non aver messo per default l'identificazione come altro browser?
:rotfl:
cmq rimane inservibile... uno dei pochi siti non utilizzabili con opera , dunque?
vabè se ne fa volentieri a meno, ok, ma era per principio di riuscire nell impresa :muro:
cmq rimane inservibile... uno dei pochi siti non utilizzabili con opera , dunque?
vabè se ne fa volentieri a meno, ok, ma era per principio di riuscire nell impresa :muro:
no, non è inutilizzabile con Opera: come già ti dicevo a me lo vede!
per la cronaca sto utilizzando OperaUsb 9.21 su win2K... a casa su xp mi son scordato di provare... :fagiano:
magari fossero questi i problemi, purtroppo ci son siti messi molto peggio...
no, non è inutilizzabile con Opera: come già ti dicevo a me lo vede!
per la cronaca sto utilizzando OperaUsb 9.21 su win2K... a casa su xp mi son scordato di provare... :fagiano:
magari fossero questi i problemi, purtroppo ci son siti messi molto peggio...
bah! chissà che ogni release scazzi così come gli pare su ogni sito..
bah! chissà che ogni release scazzi così come gli pare su ogni sito..
- a casa mi funziona anche con la 9.24.
- non è opera che scazza ma i siti fatti col (_|_)
- se attivi "adatta larghezza" vedrai tutto bene.
Non sono Adric, se ti accontenti! :D
Intendi come browser? NOn vedo che problemi possano esserci! ^^
Ovviamente no! :)
Non li uso, ma non penso! Al piu' devi autorizzare Opera sul firewall di KIS (se c'e', ma penso di si)!
grazie Jabberwock :) chiarissimo
DioBrando
17-02-2008, 17:30
qualcuno di voi sà se è possibile impostare di default il salvataggio di una pagina in formato .mht invece che .htm?
grazie a tutti del prezioso aiuto .
Per ora utilizzo firefox anche se opera mi stuzzica
SuperBubbleBobble
18-02-2008, 12:52
qualcuno di voi sà se è possibile impostare di default il salvataggio di una pagina in formato .mht invece che .htm?
Io ho risolto così:
http://www.operazone.it/ozforum/index.php?topic=344.msg5688#msg5688
Ps: se vuoi un consiglio i file MHT salvali in una cartella il cui percorso non presenti spazi vuoti. Es:
"D:\MHT" --- è ok
"C:\Documents and Settings\Pippo\Documenti" --- non va bene!
DioBrando
18-02-2008, 22:36
Io ho risolto così:
http://www.operazone.it/ozforum/index.php?topic=344.msg5688#msg5688
Grazie mille era proprio quello che mi serviva. Uso praticamente solo quel tipo di salvataggio
Ps: se vuoi un consiglio i file MHT salvali in una cartella il cui percorso non presenti spazi vuoti. Es:
"D:\MHT" --- è ok
"C:\Documents and Settings\Pippo\Documenti" --- non va bene!
Perchè? :confused: Gli spazi vuoti li completa con il %
E io cmq non ho mai avuto problemi ad aprirli.
L'unico fastidio è che ad es salvando da alcune board la formattazione del testo mi viene persa quando apro il file salvato con Opera, mentre se apro quello stesso file con IE, tutto ok.
Evidentemente ci dev'essere qualche problema legato o all'output prodotto da siti dinamici o al fatto che non digerisce alcuni CSS (strano però perchè dovrebbe essere 2.1 compliant)
MiKeLezZ
18-02-2008, 22:38
bhe sempre meglio di firefox con cui non puoi proprio salvarvici ...
DioBrando
18-02-2008, 22:40
bhe sempre meglio di firefox con cui non puoi proprio salvarvici ...
sì è un peccato che l'estensione MAF non sia + sviluppata e che il coredevteam non abbia preso in considerazione l'idea di portarla dentro il ramo principale di FF.
Cmq c'è un hack per farlo funzionare anche sulla versione 2.x e l'ho postato sul thread ufficiale di FF: pare vada bene ma io sn abituato ormai con Opera:)
SuperBubbleBobble
19-02-2008, 00:39
Grazie mille era proprio quello che mi serviva. Uso praticamente solo quel tipo di salvataggio
idem :D
Perchè? :confused: Gli spazi vuoti li completa con il %
E io cmq non ho mai avuto problemi ad aprirli.
i problemi sono sempre dietro l'angolo... cmq uno tra i motivi, è questo:
http://support.microsoft.com/kb/891019/en-us
sì è un peccato che l'estensione MAF non sia + sviluppata e che il coredevteam non abbia preso in considerazione l'idea di portarla dentro il ramo principale di FF.
Cmq c'è un hack per farlo funzionare anche sulla versione 2.x e l'ho postato sul thread ufficiale di FF: pare vada bene ma io sn abituato ormai con Opera:)
Grazie DioBrando
- a casa mi funziona anche con la 9.24.
- non è opera che scazza ma i siti fatti col (_|_)
- se attivi "adatta larghezza" vedrai tutto bene.
si lo so che è colpa dei siti.. ma ogni volta c'e da andare a mettere mano ai settaggi per vivere bene.. che due ()() :D
grazie delle info cmq
Un domanda flash... ho installato oggi opera sulla partizione win di un mac mini (eh si, l'ho DOVUTO fare per problemi di compatibilità software:muro: ) e non riesco ad impostare la pagina che si apre quando faccio "nuova scheda".
Io vorrei che si aprisse la home ma non trovo il settaggio! :stordita:
Un domanda flash... ho installato oggi opera sulla partizione win di un mac mini (eh si, l'ho DOVUTO fare per problemi di compatibilità software:muro: ) e non riesco ad impostare la pagina che si apre quando faccio "nuova scheda".
Io vorrei che si aprisse la home ma non trovo il settaggio! :stordita:
mai visto quel settaggio... :boh:
sicuro ke si possa fare? se apri una scheda nuova è vuota per forza...
altra cosa è la prima pagina all'avvio, ma non credo tu intenda quella.
mai visto quel settaggio... :boh:
sicuro ke si possa fare? se apri una scheda nuova è vuota per forza...
altra cosa è la prima pagina all'avvio, ma non credo tu intenda quella.
No, infatti... :)
Io ho anche FF, in cui quando si apre una nuova scheda si può scegliere se avere una pagina vuota o altro... io ho messo google e vorrei fare lo stesso su opera, se possibile ;)
DioBrando
19-02-2008, 14:47
Grazie DioBrando
prego :)
DioBrando
19-02-2008, 14:49
i problemi sono sempre dietro l'angolo... cmq uno tra i motivi, è questo:
http://support.microsoft.com/kb/891019/en-us
non lo sapevo...
però parla di problemi di visualizzazione non di salvataggio se non ho capito male. L'importante per me è che salvi la pagina correttamente, se poi ho dei fastidi come mi capita con Opera, con IE risolvo...o almeno non mi è mai capitato che non visualizzasse tutti gli elementi della pagina.
No, infatti... :)
Io ho anche FF, in cui quando si apre una nuova scheda si può scegliere se avere una pagina vuota o altro... io ho messo google e vorrei fare lo stesso su opera, se possibile ;)
forse si può fare da opera:config o cercando nei files di configurazione...
invece sicuramente puoi mettere l'accesso rapido.
19logan86
20-02-2008, 11:59
Un domanda flash... ho installato oggi opera sulla partizione win di un mac mini (eh si, l'ho DOVUTO fare per problemi di compatibilità software:muro: ) e non riesco ad impostare la pagina che si apre quando faccio "nuova scheda".
Io vorrei che si aprisse la home ma non trovo il settaggio! :stordita:
Non so se c'è un settaggio, però puoi farti un bottone apposito, del tipo:
Button1="New page, , , , "New Page" & Go to page, "www.google.it""
se apri i nuvi tab facendo CTRL+T con il bottone non risolvi,devi modificare i tasti di scelta rapida. Devi andare in preferences>advanced>shortcuts e modificare le impostazioni della tastiera aggiungendo alla combinazione CTRL+T questa parte
& Go to page, "www.google.it"
Non so se c'è un settaggio, però puoi farti un bottone apposito, del tipo:
Button1="New page, , , , "New Page" & Go to page, "www.google.it""
se apri i nuvi tab facendo CTRL+T con il bottone non risolvi,devi modificare i tasti di scelta rapida. Devi andare in preferences>advanced>shortcuts e modificare le impostazioni della tastiera aggiungendo alla combinazione CTRL+T questa parte
& Go to page, "www.google.it"
dov'è che che si scrivono le impostazioni per creare i pulsanti?
nn trovo sull'help di Opera..
Negadrive
20-02-2008, 15:31
dov'è che che si scrivono le impostazioni per creare i pulsanti?
nn trovo sull'help di Opera..
Prova ad andare qua:
http://operawiki.info/CustomButtons#alternate
c'è anche il pulsante che cerchi (se hai google come home page e vuoi che aprendo una nuova pagina ti apra la home). Basta che lo trascini sull'interfaccia di Opera ed è a posto. :)
Prova ad andare qua:
http://operawiki.info/CustomButtons#alternate
c'è anche il pulsante che cerchi (se hai google come home page e vuoi che aprendo una nuova pagina ti apra la home). Basta che lo trascini sull'interfaccia di Opera ed è a posto. :)
Grazie! quel sito mi era uscito cercando con google, cmq nn ero io che chiedevo di aprire le nuove schede con l'homepage... ;)
a me interessava capire in che file di configurazione bisogna scrivere le istruzioni che ha postato prima 19logan86.
a chi interessa, un altro bel sito di tasti pronti è http://www.aimwell.org/Help/Buttons/buttons.html#Main
19logan86
20-02-2008, 16:06
il codice che ho scritto prima va inserito nel file toolbar.ini che si trova nella cartella C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\toolbar
Se lo inserisci sotto la voce [Customize Toolbar Custom.content] ti comparirà il bottone tra i "my buttons" in tools>appearance>buttons>my buttons, poi lo trascini dove vuoi.
Grazie mille, stasera provo! :D
un quesito
ho notato una cosa
in LINUX l'ultima versione di Flash Player 9.0.115.0 non funziona su Opera 9.50 Beta mentre funziona sull'ultima versione ufficiale 9.26
capita anche a voi ?
c'è qualche workaround da applicare oltre che regredire di versione??
un ottimo quesito: come si recuperano le password asteriscate?!:)
ho acconsentito a Opera di memorizzare la password di accesso al router, ma ora volevo cambiarla. però nel popup di accesso alla pagina mi fa vedere solo l'username in chiaro. quindi posso entrare ma per poterla cambiare devo sapere la vecchia!
c'e modo di vedere anche le password in chiaro?! sono andato nel modulo wand ma non c'e traccia delle password! :eek:
ho provato il programma SnadBoy Revelation ma nn funziona.
19logan86
22-02-2008, 18:33
un ottimo quesito: come si recuperano le password asteriscate?!:)
ho acconsentito a Opera di memorizzare la password di accesso al router, ma ora volevo cambiarla. però nel popup di accesso alla pagina mi fa vedere solo l'username in chiaro. quindi posso entrare ma per poterla cambiare devo sapere la vecchia!
c'e modo di vedere anche le password in chiaro?! sono andato nel modulo wand ma non c'e traccia delle password! :eek:
ho provato il programma SnadBoy Revelation ma nn funziona.
qui (http://operawiki.info/PowerButtons#retrievewand)c'è un bottone che fa al caso tuo
io l'ho integrato nel tasto normale del wand:se lo premo inserisce i dati e entra, se lo tengo premuto mi mostra la password.
Ecco il codice
Button4, "wand & read wand"="Wand, , , "wand & read wand" + Wand & Go to page, "javascript:(function(){var s,F,j,f,i; s=''; F=document.forms; for(j=0; j<F.length; ++j){f=F[j]; for(i=0; i<f.length; ++i){if(f[i].type.toLowerCase()=='password')s+=f[i].value+'\n';}}if(s)alert('Passwords in forms on this page:\n\n'+s);else alert('There are no passwords in forms on this page.');})();""
Phantom II
22-02-2008, 21:06
Uso Opera da alcuni mesi ma non mi è molto chiaro come il browser si aggiorna.
Al momento salta fuori una finestra che mi avverte della pubblicazione di una nuova release ed una volta premuto ok mi reindirizza semplicemente alla pagina da cui scaricare l'eseguibile della nuove versione.
C'è qualcosa che non va oppure è tutto ok?
Doctor P
22-02-2008, 21:16
Uso Opera da alcuni mesi ma non mi è molto chiaro come il browser si aggiorna.
Al momento salta fuori una finestra che mi avverte della pubblicazione di una nuova release ed una volta premuto ok mi reindirizza semplicemente alla pagina da cui scaricare l'eseguibile della nuove versione.
C'è qualcosa che non va oppure è tutto ok?
scarichi il file di installazione e alla domanda si desidera aggiornare o installare in una nuova locazione scegli l'aggiornamento, non c'è l'autoupdate (ancora).
Phantom II
22-02-2008, 21:20
scarichi il file di installazione e alla domanda si desidera aggiornare o installare in una nuova locazione scegli l'aggiornamento, non c'è l'autoupdate (ancora).
Ricevuto, grazie mille! :)
in che posizione del disco opera salva i segnalibri sotto vista?
Alessio.16390
23-02-2008, 09:38
in che posizione del disco opera salva i segnalibri sotto vista?
cerca il file opera6.adr
Romagnolo1973
23-02-2008, 11:18
Ora la ufficiale è la 9.26 se ne parla anche sul sito qui di HW Upgrade
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/opera-aggiorna-il-proprio-browser-e-critica-mozilla_24367.html
Vorrei però chiedere ai gestori perchè sul sito è disponibile la versione inglese e non quella international? Si scaricherebbe agevolmente da HWUpgrade quando il server di Opera è intasato invece così per la maggioranza che usa quello in lingua il vostro dowload è imutile IMHO
Inoltre per scaricare dal sito di Opera è già alcune volte che sono costretto ad usare IE e non Opera che mi si blocca nella schermata prima del dowload :cry: è una pecca non da poco visto che non puo' essere causato dal server impegnato, con IE ho scaricato la 9.26 in 5 secondi, con Opera era impossibile farlo:muro:
Ora la ufficiale è la 9.26 se ne parla anche sul sito qui di HW Upgrade
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/opera-aggiorna-il-proprio-browser-e-critica-mozilla_24367.html
Vorrei però chiedere ai gestori perchè sul sito è disponibile la versione inglese e non quella international? Si scaricherebbe agevolmente da HWUpgrade quando il server di Opera è intasato invece così per la maggioranza che usa quello in lingua il vostro dowload è imutile IMHO
Inoltre per scaricare dal sito di Opera è già alcune volte che sono costretto ad usare IE e non Opera che mi si blocca nella schermata prima del dowload :cry: è una pecca non da poco visto che non puo' essere causato dal server impegnato, con IE ho scaricato la 9.26 in 5 secondi, con Opera era impossibile farlo:muro:
Passa a Firefox :ciapet: :sofico:
Opera secondo me è il migliore ma per estensioni ecc Firefox rende una maggiore personalizzazione.
Come si installa shockwave su opera? :confused:
sul sito di opera dicono di scaricare il full-installer di shockwave e di scegliere la cartella di opera durante l'installazione, peccato che shockwave non chieda nulla se non di installare qualche porcheria di norton...
poi dicono di accertarsi che una dll sia nella cartella dei plugin di opera, ma questa dll non c'è su tutto il mio hard disk...
su IE shockwave funziona...
:wtf:
@romagnolo: ho scaricato la 9.26 con opera dal sito di opera senza nessun problema, sia la versione inglese che l'internazionale. cmq io uso l'inglese e ci aggiungo solo il file dell'italiano e mi risparmio qualche MB inutilizzato di lingue inutili.
SuperBubbleBobble
23-02-2008, 13:38
Passa a Firefox :ciapet: :sofico:
Opera secondo me è il migliore ma per estensioni ecc Firefox rende una maggiore personalizzazione.
Poi, intanto che aspetti che si avvii Firefox, ti fai un caffè nell'attesa... o una camomilla, meglio :p :Prrr:
aggiornando dalla 9.25 alla 9.26 ho perso tutte le impostazioni!
preferiti, contatti, skin, profilo... tutto!!!
e non mi ha chiesto se volevo una nuova installazione o se volevo installare aggiornando la vecchia!
:incazzed:
Jabberwock
23-02-2008, 15:50
aggiornando dalla 9.25 alla 9.26 ho perso tutte le impostazioni!
preferiti, contatti, skin, profilo... tutto!!!
e non mi ha chiesto se volevo una nuova installazione o se volevo installare aggiornando la vecchia!
:incazzed:
Io ho fatto un'installazione a parte (avevo scordato di aver messo pure la 9.25 oltre alla 9.50b, quindi pensavo volesse aggiornare la 9.50... :rolleyes: ), ma le impostazioni me le ha tenute tutte comunque!
Non e' rimasta traccia della vecchia cartella profile?
Io ho fatto un'installazione a parte (avevo scordato di aver messo pure la 9.25 oltre alla 9.50b, quindi pensavo volesse aggiornare la 9.50... :rolleyes: ), ma le impostazioni me le ha tenute tutte comunque!
Non e' rimasta traccia della vecchia cartella profile?
non ho perso nulla (solo del tempo...) perchè sto facendo l'instllazione su una partizione con win pulito appena installato e quindi avevo tutti i backups.
la scorsa settimana ho messo la 9.25, ho fatto tutti i settaggi e le impostazioni. Oggi aggiorno alla 9.26 e non mi ha chiesto se aggiornare o fare una nuova installazione! e ha combinato il disastro...
ho notato che la 9.25 creava tette le cartelle come "Opera 9" mentre la 9.26 come "Opera".
boh...
diabolik1981
23-02-2008, 18:38
Ciao a tutti, ho da poco scoperto la funzione opera:config e le enormi possibilità di customizzazione di questo browser. Ora però vorrei sapere se e come posso modificare quel colore grigio trasparente usato per evidenziare il segnalibri selezionato sulla destra. Grazie a tutti.
qui (http://operawiki.info/PowerButtons#retrievewand)c'è un bottone che fa al caso tuo
io l'ho integrato nel tasto normale del wand:se lo premo inserisce i dati e entra, se lo tengo premuto mi mostra la password.
Ecco il codice
Button4, "wand & read wand"="Wand, , , "wand & read wand" + Wand & Go to page, "javascript:(function(){var s,F,j,f,i; s=''; F=document.forms; for(j=0; j<F.length; ++j){f=F[j]; for(i=0; i<f.length; ++i){if(f[i].type.toLowerCase()=='password')s+=f[i].value+'\n';}}if(s)alert('Passwords in forms on this page:\n\n'+s);else alert('There are no passwords in forms on this page.');})();""
purtroppo nn va col wand..
faccio uno screen e così ci si intende
http://aycu31.webshots.com/image/45230/2004996273414164921_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004996273414164921)
19logan86
24-02-2008, 22:37
purtroppo nn va col wand..
faccio uno screen e così ci si intende
http://aycu31.webshots.com/image/45230/2004996273414164921_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004996273414164921)
ah, non la inserisci con il wand. Mi dispiace ma in questo caso non so come recuperare la password.
DioBrando
25-02-2008, 00:09
Io ho risolto così:
http://www.operazone.it/ozforum/index.php?topic=344.msg5688#msg5688
Ps: se vuoi un consiglio i file MHT salvali in una cartella il cui percorso non presenti spazi vuoti. Es:
"D:\MHT" --- è ok
"C:\Documents and Settings\Pippo\Documenti" --- non va bene!
Quando provo a salvare mi viene fuori una box con su scritto "File non trovato" e poi la finestra di salvataggio "normale" che si attiva con CTRL+S.
Come mai? :confused:
pumppkin
25-02-2008, 12:22
Ciao, uso da poco Opera 9.5b...volevo sapere una cosa:
c'è un modo per eliminare automaticamente i download completati?...nn riesco a trovare l'opzione per farlo...
SuperBubbleBobble
25-02-2008, 13:27
Quando provo a salvare mi viene fuori una box con su scritto "File non trovato" e poi la finestra di salvataggio "normale" che si attiva con CTRL+S.
Come mai? :confused:
Io l'ho messo qui:
C:\Programmi\Opera\qsaver
>>> prova ad avviare "C:\Programmi\Opera\qsaver\QSaver.exe" e imposta una directory predefinita per il salvataggio..
Comunque ho importato solo i seguenti bottoni:
"Quick Save in MHT":
> IL FILE VIENE SALVATO NELLA DIRECTORY PRE-IMPOSTATA NELLE OPZIONI
> VIENE AUTOMATICAMENTE RINOMINATO COME IL TITOLO DELLA PAGINA
"Save in MHT":
> TI PERMETTE INVECE DI SCEGLIERE NOME FILE E DIRECTORY
se il primo ti dà problemi, prova a usare il secondo :)
riccardosl45
25-02-2008, 14:06
Ragazzi sto diventando matto con Opera, utilizzo la versione OperaUSB che tengo su una pendrive usb 2.0.
Con le precedenti release di Opera si lavorava molto bene ora sta diventando pesantissimo tenere una 15 ina di tab aperti... da cosa può dipendere questa lentezza?
I temi non mi sembrano influenzino molto... forse che siano i Feed RSS? :confused:
Ragazzi sto diventando matto con Opera, utilizzo la versione OperaUSB che tengo su una pendrive usb 2.0.
Con le precedenti release di Opera si lavorava molto bene ora sta diventando pesantissimo tenere una 15 ina di tab aperti... da cosa può dipendere questa lentezza?
I temi non mi sembrano influenzino molto... forse che siano i Feed RSS? :confused:
forse è il drive usb....
io uso la versione usb ma la tengo sull'hd e non noto rallentamenti nemmeno con tante tab aperte.
riccardosl45
25-02-2008, 16:44
forse è il drive usb....
io uso la versione usb ma la tengo sull'hd e non noto rallentamenti nemmeno con tante tab aperte.
Che problemi potrebbe avere la mia pendrive? E' una USB 2.0 e il pc pure...
Provo anche io a copiarlo sull'hdd...
Ora utilizzo la 9.25 ma con le versioni precedenti non notavo questi rallentamenti!
password ritrovata :D mi è tornata in mente
cmq per puro interesse la sfida è ancora aperta.. potrebbe servire a qualcun altro in futuro!
ps. nuova facilitazione scoperta: tenendo premuto il tasto sinistro e cliccando col destro si va avanti nelle pagine, e viceversa .. addio tasti avanti/dietro!! :D
DioBrando
26-02-2008, 00:29
Io l'ho messo qui:
C:\Programmi\Opera\qsaver
>>> prova ad avviare "C:\Programmi\Opera\qsaver\QSaver.exe" e imposta una directory predefinita per il salvataggio..
Comunque ho importato solo i seguenti bottoni:
"Quick Save in MHT":
> IL FILE VIENE SALVATO NELLA DIRECTORY PRE-IMPOSTATA NELLE OPZIONI
> VIENE AUTOMATICAMENTE RINOMINATO COME IL TITOLO DELLA PAGINA
"Save in MHT":
> TI PERMETTE INVECE DI SCEGLIERE NOME FILE E DIRECTORY
se il primo ti dà problemi, prova a usare il secondo :)
Ora funziona ma il salvataggio nella cartella fa la stessa operazione del quick save e non riesco a usare il save all (o almeno non credo, sempre che l'operazione che compio sia giusta)
DioBrando
26-02-2008, 00:33
Ciao a tutti, ho da poco scoperto la funzione opera:config e le enormi possibilità di customizzazione di questo browser.
Non è mai troppo tardi :D
A memoria credo sia stato implementato dal team Mozilla proprio prendendo Opera come esempio.
In realtà non si finisce mai di scoprire scorciatoie nuove con questo browser...
Ora però vorrei sapere se e come posso modificare quel colore grigio trasparente usato per evidenziare il segnalibri selezionato sulla destra. Grazie a tutti.
Non credo di capire il tuo problema quando parli di segnalibri segnalato sulla destra. Se intendi il pannello io ce l'ho sulla sinistra e sempre se intendi il pannello, per quella sfumatura grigia che parte dall'alto e poi stona nel bianco con lo scendere credo tu non possa fare niente.
I colori che puoi modificare sono appunto in "Colors" nella pagina about:config.
Per tutto il resto devi modificare direttamente la skin e i fogli di stile utilizzati.
Almeno che io sappia...
ciao a tutti
uso opera da un 3-4anni...fantastico!
Problemi:
1.Dopo un pò che navigo su siti con contenuti multimediali(youtube e similia) la ram utilizzata aumenta arrivando anche a piu' di 200mb, dopodichè non carica correttamente video e pagine e crasha.
2.Spesso dopo 10 minuti di utilizzo crasha.
Windows XPsp2, Antivir PE, niente firewall:)
SuperBubbleBobble
28-02-2008, 22:14
niente firewall:)
:eek: :eek: :eek:
ma ti ha mai detto nessuno che il firewall è più importante dell'antivirus?
OT :
come freeware dicono un bene del firewall di comodo (da impostare adeguatamente).
mentre a pagamento mi trovo bene con Kaspersky internet security che comprende un firewall
Caterpillar86
29-02-2008, 11:21
:eek: :eek: :eek:
ma ti ha mai detto nessuno che il firewall è più importante dell'antivirus?
A meno che si abbia anche un router con un semplice NAT, nella maggior parte dei casi è più che sufficiente ;)
Cmq per chiunque stia facendo beta testing come me, tenetevi forte, fra poco la feature di sincronizzazione sarà estesa pure ai pannelli ed a tutto l'opera config! :D
:eek: :eek: :eek:
ma ti ha mai detto nessuno che il firewall è più importante dell'antivirus?
Mah...io penso che se uno vuole entrare nel mio PC ci riesce ugualmente anche avendo il firewall...
Comunque, nessuno s darmi una risposta alle domande che ho fatto prima?
DioBrando
29-02-2008, 15:14
:eek: :eek: :eek:
ma ti ha mai detto nessuno che il firewall è più importante dell'antivirus?
è OT ma in generale non è vero.
I firewall SW specie se montati sulla macchina client fanno "quel che possono", tradotto: non bastano.
Se invece si naviga all'interno di una sottorete sono perfettamente inutili, perchè il traffico viene già controllato a monte dal router (per altro i prodotti odierni anche nelle linee consumer-entry level dispongono di webfiltering e blocchi di contenuto vario).
Trovo sia molto + saggio utilizzare Antivirus moderni che dispongano di moduli HIPS, perchè verificano le routine in esecuzione e identificano quali in un dato momento stiano cercando di modificare parametri sensibili (chiavi di registro, aree di memoria...).
Tutto questo corredato ad una policy di sicurezza a tutto tondo (utente con privilegi limitati, browser che non permetta di default l'esecuzione di script e pop-up, sandbox, macchine virtuali ove possibile...)
Jabberwock
29-02-2008, 15:21
Cmq per chiunque stia facendo beta testing come me, tenetevi forte, fra poco la feature di sincronizzazione sarà estesa pure ai pannelli ed a tutto l'opera config! :D
Oh che bello! :D :D :D
MA in OperaMini si puo' scegliere di escludere alcuni componenti dalla sincronizzazione? Altrimenti diventa un po' inutile! Ad esempio, nel mio caso mi torna utile non sincronizzare lo speeddial con il cell, visto che ho alcuni link accessibili solo sulla LAN, ma mi fa comodo tenerlo aggiornato con gli altri computer: se devo interveire sull'opera:config del PC (come ho fatto ora), mi gioco la sincronizzazione di tutti i computer di alcune parti!
Spero mettano mani pure al rendering, visto che alcune cosine sono fatte male (tipo i banner qui sul forum)!
Caterpillar86
29-02-2008, 16:07
MA in OperaMini si puo' scegliere di escludere alcuni componenti dalla sincronizzazione? Altrimenti diventa un po' inutile! Ad esempio, nel mio caso mi torna utile non sincronizzare lo speeddial con il cell, visto che ho alcuni link accessibili solo sulla LAN, ma mi fa comodo tenerlo aggiornato con gli altri computer: se devo interveire sull'opera:config del PC (come ho fatto ora), mi gioco la sincronizzazione di tutti i computer di alcune parti!
Spero mettano mani pure al rendering, visto che alcune cosine sono fatte male (tipo i banner qui sul forum)!
Non lo so, non lo uso. Cmq quelli di Opera stan lavorando anche a degli errori di sincronizzazione che capitano molto, molto raramente; me l'han detto dopo che gli avevo notificato che dopo un format alcuni recenti bookmark erano spariti
Jabberwock
01-03-2008, 08:12
ps. nuova facilitazione scoperta: tenendo premuto il tasto sinistro e cliccando col destro si va avanti nelle pagine, e viceversa .. addio tasti avanti/dietro!! :D
occhio che si crea assuefazione: ho cerco di usare quelle scorciatoie anche mentre navigo tra i file locali. :-)
Phantom II
01-03-2008, 08:36
Esistono dei dizionari per il controllo ortografico implementabili in Opera? Qualcosa di simile alle estensioni presenti per FireFox insomma.
Nessuno sa nulla in proposito?
Caterpillar86
01-03-2008, 12:03
Nessuno sa nulla in proposito?
Prova a chiedere qui
http://my.opera.com/community/forums/
occhio che si crea assuefazione: ho cerco di usare quelle scorciatoie anche mentre navigo tra i file locali. :-)
:sofico: no no per i file locali uso ancora il vecchio explorer.exe :D tanto è li a fare niente! e poi dalla riga di comando o da risorse di computer parte inevitabilmente :muro:
my god! da oggi non riesco piu a vedere il flash.. es i video di youtube, ecc
mi indica:
Hello, you either have JavaScript turned off or an old version of Adobe's Flash Player. Get the latest Flash player.
eppure mi son aggiornato!! e javascript è on!! :eek:
edit: avevo la voce "attiva i plugin", nella sezione Avanzate->Contenuti misteriosamente disattivati... lol
Jabberwock
02-03-2008, 12:06
:sofico: no no per i file locali uso ancora il vecchio explorer.exe :D tanto è li a fare niente! e poi dalla riga di comando o da risorse di computer parte inevitabilmente :muro:
Ma no, nel senso che provo a fare indietro usando il mouse anche con explorer... e ovviamente non funziona! :D
Ma no, nel senso che provo a fare indietro usando il mouse anche con explorer... e ovviamente non funziona! :D
ahh :D però magari c'e il modo di dire a Esplora risorse di accettare un simile comando.. una macro, chessò :fagiano:
19logan86
02-03-2008, 16:05
ahh :D però magari c'e il modo di dire a Esplora risorse di accettare un simile comando.. una macro, chessò :fagiano:
c'è un programmino free che si chiama strokeIt (http://www.tcbmi.com/strokeit/), che si mette in esecuzione automatica e si minimizza nella traybar (è leggerissimo e occuopa meno di 200kb di ram),e permette di usare i gesti del mouse in qualsiasi altro programma, compreso explorer. Si può addirittura decidere quali gesti utillizzare per ogni programma. purtroppo però nn mi sembra che supporti i due gesti detti da simoTDI. Io però uso tasto destro premuto+mouse a destra per adare avanti e a sinistra per andare indietro, e questi due li rifà anche strokeit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.