PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

4ndrea
25-01-2011, 16:35
Opera 11.01 RC1 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/01/25/opera-11-01-rc1)!

banaz
25-01-2011, 17:07
ho 2 problemini :D con la funzione "cerca" selezionando il testo senza dover fare ctrl+c etc etc

è possibile aprire la ricerca direttamente in una scheda in secondo piano ??nelle impostazioni mie attuali me la apre direttamente subito quando magari sarebbe più comodo avercela disponibile in un'altra scheda ...
ho creato due nuovi profili per motori di ricerca, sono andato a recuperare gli indirizzi internet relativi all'effettivo ruolo del motore di ricerca (query\=? o similia) pero' se non aggiungo la stringa (come quella di dafault per google) precisamente questa "%s&sourceid=opera&num=%i&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest" dopo l'uguale non mi partiva in alcun modo la ricerca ... qlcn mi sa dire perchè o è una verità di fatto e faccio prima ad accettarla ??

Jabberwock
25-01-2011, 18:15
ho 2 problemini :D con la funzione "cerca" selezionando il testo senza dover fare ctrl+c etc etc

è possibile aprire la ricerca direttamente in una scheda in secondo piano ??nelle impostazioni mie attuali me la apre direttamente subito quando magari sarebbe più comodo avercela disponibile in un'altra scheda ...
ho creato due nuovi profili per motori di ricerca, sono andato a recuperare gli indirizzi internet relativi all'effettivo ruolo del motore di ricerca (query\=? o similia) pero' se non aggiungo la stringa (come quella di dafault per google) precisamente questa "%s&sourceid=opera&num=%i&ie=utf-8&oe=utf-8&channel=suggest" dopo l'uguale non mi partiva in alcun modo la ricerca ... qlcn mi sa dire perchè o è una verità di fatto e faccio prima ad accettarla ??

Per creare un nuovo motore di ricerca, basta andare sul sito che ti interessa, fare click destro sul campo in cui scrivi la stringa da ricercare, "crea un motore di ricerca", inserisci la scorciatoia nel campo "Chiave" (serve a fare le ricerche rapide usando la barra degli indirizzi, es. usando google: g "frase da cercare") --> OK!

Per la prima domanda, premi SHIFT prima di dare invio/fare click (o SHIFT+CTRL se vuoi la scheda in background)!

banaz
25-01-2011, 18:46
Per creare un nuovo motore di ricerca, basta andare sul sito che ti interessa, fare click destro sul campo in cui scrivi la stringa da ricercare, "crea un motore di ricerca", inserisci la scorciatoia nel campo "Chiave" (serve a fare le ricerche rapide usando la barra degli indirizzi, es. usando google: g "frase da cercare") --> OK!

Per la prima domanda, premi SHIFT prima di dare invio/fare click (o SHIFT+CTRL se vuoi la scheda in background)!

:muro: eh io che mi son messo a cercare tutte gli indirizzi precisi ... mercì again :D

ubanton
26-01-2011, 11:32
ragazzi sto impazzendo volevo sapere esiste un download manager integrato per opera stile downthemall di firefox?

goldorak
26-01-2011, 11:43
ragazzi sto impazzendo volevo sapere esiste un download manager integrato per opera stile downthemall di firefox?


Cosa non va con il download manager integrato in Opera ? :stordita:

ubanton
26-01-2011, 11:46
quando scarico un file mi va a 350Kb/s, mentre con dta fa 850, molto diverso

giovandrea
26-01-2011, 12:53
è questa:
http://img830.imageshack.us/img830/6341/operaask.th.png (http://img830.imageshack.us/i/operaask.png/)

a volte si chiude anche da sola dopo qualche secondo..altre debbo cliccare su Esci.;)

non mi chiedete come farla comparire , so solo che mi spunta da un bel pò di versioni senza aver toccato nulla nei settaggi:rolleyes:
direi che è utilissima al caso.

A me quella finestra di Sync la fa quando la banda Internet è pesantemente intasata, quindi presumo che la mostri perchè non riesce a finire la sincronizzazione subito dopo la chiusura!

DioBrando
26-01-2011, 13:37
ragazzi sto impazzendo volevo sapere esiste un download manager integrato per opera stile downthemall di firefox?

non c'è. Sono anni che lo aspetto...

Cosa non va con il download manager integrato in Opera ? :stordita:

non è così versatile. Con DownThemAll puoi filtrare la pagina in base ai contenuti, estensioni dei file, raggrupparli e scaricarli in una o più cartelle, selezionare gruppi di file predefiniti o definirli ex novo...con Opera non puoi

ubanton
26-01-2011, 13:57
non è così versatile. Con DownThemAll puoi filtrare la pagina in base ai contenuti, estensioni dei file, raggrupparli e scaricarli in una o più cartelle, selezionare gruppi di file predefiniti o definirli ex novo...con Opera non puoi

bravissimo è quello che dico anch'io, sto decidendo di passare alla volpe opera è veloce nello scorrimento però è onestamente poco supportato

adynaton
26-01-2011, 15:32
giuro che utilizzavo opera con estrema soddisfazione da almeno 12 anni.
sono stato, credo, tra i primi utilizzatori di questo software.
inoltre lo utillizzo sul cellulare con pienissima soddisfazione.
ebbene, l'ho dovuto abbandonare.
ultimamente il mio netbook era diventato un MATTONE, tanto che avevo già deciso di formattarlo (anche se io, per mia cultura, non formatto).
opera crashava ogni tanto, eccetera, e inoltre occupava sempre un sacco di memoria. non avevo però pensato che disinstallandolo, avrei riportato il mio netbook a nuovo.
ora, sarò anche io un'utilizzatore incompetente altrimenti detto utonto, sinceramente non ho capito quale fosse il problema negli ultimi mesi avevo già disinstallato/reinstallato opera più di una volta, ma ormai la frittata è fatta...

ciao ciao opera, ben arrivato chrome...

(chrome lo utilizzo da anni come browser alternativo laddove opera ha dei problemi, e ormai il passaggio era maturo, lo trovo, sinceramente, eccezionale)...

DarthFeder
26-01-2011, 15:36
ciao ciao opera, ben arrivato chrome...

(chrome lo utilizzo da anni come browser alternativo laddove opera ha dei problemi, e ormai il passaggio era maturo, lo trovo, sinceramente, eccezionale)...

Anche io sono passato da opera a chrome, e mi manca solo una cosa: il client mail integrato. Lo amavo. Ora mi tocca tenere windows mail costantemente a icona...prima facevo tutto con una cosa sola.

adynaton
26-01-2011, 15:40
Anche io sono passato da opera a chrome, e mi manca solo una cosa: il client mail integrato. Lo amavo. Ora mi tocca tenere windows mail costantemente a icona...prima facevo tutto con una cosa sola.

non l'ho mai usato, l'ho sempre trovato ostico. però quello dell'email è un problema anche per me; fino ad adesso avevo usato the bat!, che è fantastico, però the bat! ha un piccolissimo problemino... è a pagamento!
adesso sono passato a mozilla thunderbird, non è stata una passaggiata, e credo che rimpiangerò il buon vecchio pipistrello...
per ora thunderbird non mi sta soddisfacendo. è molto lento e poco intuitivo. però, sarò io, ma il client di opera l'ho sempre considerato un gingillo poco affidabile (io ho decine di account email con migliaia di messaggi, non mi sembrava il caso)... :D

DarthFeder
26-01-2011, 15:47
il client di opera l'ho sempre considerato un gingillo poco affidabile (io ho decine di account email con migliaia di messaggi, non mi sembrava il caso)... :D

Bah guarda, alla mia casella mail più di notifiche di forum vari, qualche mail dalle interinali e le ricevute dei pagamenti fatti online con il postepay o delle prenotazioni dell'Alitalia non arriva: non ho grandi segreti di stato da custodirci...faceva il suo lavoro, e tanto bstava ;)

Tuoangioletto
26-01-2011, 16:17
Bah guarda, alla mia casella mail più di notifiche di forum vari, qualche mail dalle interinali e le ricevute dei pagamenti fatti online con il postepay o delle prenotazioni dell'Alitalia non arriva: non ho grandi segreti di stato da custodirci...faceva il suo lavoro, e tanto bstava ;)

Ciao ragazzi,
io a differenza di molti di voi, ho utilizzato firefox dal 2006, ultimamente ho deciso di provare diversi browser, non perchè il browser sopra citato non andasse bene, ma semplicemente per curiosità.
Ho sentito parlare molto molto bene di opera, sopratutto adesso che hanno anche loro fatto le addon, credo che possa ritenersi un browser completo in tutte le sue sfacettature....
Peccato che ho dovuto disinstallarlo perchè quando vado a vedere la pagina web di "La Stampa" o un'altro sito dove tratta un pò di tutto, opera non mi visualizza la pagina in modo corretto... (provato su più computer, stesso problema).
Mi spiego meglio.... Con il sito "La Stampa" la pagina mi viene visualizzata come una riga centrale su schermo di circa 3 o 4 cm (per farvi render l'idea" e invece l'altro sito, non mette in modo proporzionato le scritte con i pulsanti....
Cosa che invece con firefox o Chromium non succede....
A voi è successo una cosa del genere e come avete risolto?
Spero che un giorno (non troppo lontano) Opera possa non avere più questi problemi di impaginazione....

Franz.b
26-01-2011, 16:27
Ciao ragazzi,
io a differenza di molti di voi, ho utilizzato firefox dal 2006, ultimamente ho deciso di provare diversi browser, non perchè il browser sopra citato non andasse bene, ma semplicemente per curiosità.
Ho sentito parlare molto molto bene di opera, sopratutto adesso che hanno anche loro fatto le addon, credo che possa ritenersi un browser completo in tutte le sue sfacettature....
Peccato che ho dovuto disinstallarlo perchè quando vado a vedere la pagina web di "La Stampa" o un'altro sito dove tratta un pò di tutto, opera non mi visualizza la pagina in modo corretto... (provato su più computer, stesso problema).
Mi spiego meglio.... Con il sito "La Stampa" la pagina mi viene visualizzata come una riga centrale su schermo di circa 3 o 4 cm (per farvi render l'idea" e invece l'altro sito, non mette in modo proporzionato le scritte con i pulsanti....
Cosa che invece con firefox o Chromium non succede....
A voi è successo una cosa del genere e come avete risolto?
Spero che un giorno (non troppo lontano) Opera possa non avere più questi problemi di impaginazione....

in basso a destra c'è un'icona con due frecce verso destra e verso il basso, è per adattare le immagini alla larghezza della pagina. clicca e dovresti risolvere. probabilmente l'opzione è attiva di default oppure l'hai attivata senza accorgertene.

Tuoangioletto
26-01-2011, 17:14
in basso a destra c'è un'icona con due frecce verso destra e verso il basso, è per adattare le immagini alla larghezza della pagina. clicca e dovresti risolvere. probabilmente l'opzione è attiva di default oppure l'hai attivata senza accorgertene.


Grazie Franz per questo tuo intervento, ho provveduto a fare come mi hai detto tu ed in effetti per quanto riguarda la pagina del quotidiano non è più ridotta ad un grissino :-) Proverò ad utilizzarlo in questi giorni vi farò sapere grazie ancora di tutto.....

deidara80
27-01-2011, 06:16
Per creare un nuovo motore di ricerca, basta andare sul sito che ti interessa, fare click destro sul campo in cui scrivi la stringa da ricercare, "crea un motore di ricerca", inserisci la scorciatoia nel campo "Chiave" (serve a fare le ricerche rapide usando la barra degli indirizzi, es. usando google: g "frase da cercare") --> OK!

Per la prima domanda, premi SHIFT prima di dare invio/fare click (o SHIFT+CTRL se vuoi la scheda in background)!

sai mica se è possibile aprire una ricerca in secondo piano in automatico, senza usare la tastiera?

ThEKinG09
27-01-2011, 11:18
Opera 11.01 Final

Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1101/)

Download (http://www.opera.com/browser/download/)

deidara80
27-01-2011, 11:26
evvai! anche se devo dire che gli ultimi problemi me li hanno dati alcune estensioni.

Tuoangioletto
27-01-2011, 13:05
Opera 11.01 Final

Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1101/)

Download (http://www.opera.com/browser/download/)

Ho effettuato alcuni test + di uno ed è risultato che Chrome batte di gran lunga Opera....
Non dico che opera non sia un buon browser, ma semplicemente se questi test effettivamente rispecchiano o meno il vero potenziale o minaccia che il browser può causare se dovessimo andare a vedere alcuni siti di banca o altro.....

michelecali
27-01-2011, 13:08
installata :D :D :D noto netti miglioramenti nella gestione email stavolta si sono dedicati :p
...vediamo meglio il tutto:)

mrx88
27-01-2011, 20:07
salve a tutti ho il seguente problema.. quando apro i video di youtube e li metto in full screen .. il video non me lo fa vedere ma si sente solo l'audio.. e per quanto riguarda il video si vedono solo quadretti verdi.. il problema si presenta solo su alcuni tipi di video in genere su quelli hd... anke perche per molti video il problema non si presenta..

ho gia provato a scaricare le varie versioni di flash player:
1)quella uguale per tutti
2)quella per altri browser o sistemi operativi
3)flashplayer_9_plugin_debug ....che non so neanke a cosa serva..
dopo aver istallato quest'utlimo pare che le cose funzionino solamente che dopo un po torna lo stesso problema... perche??

AIUTATEMI... opera è il mio preferito oramai da anni!!!

michelecali
27-01-2011, 21:13
quel problema l'hai solo con opera? Lo chiedo perché potrebbe essere il pc a non supportare gli hd:rolleyes:

se puoi postare il link del video possiamo provare...

mrx88
27-01-2011, 21:34
quel problema l'hai solo con opera? Lo chiedo perché potrebbe essere il pc a non supportare gli hd:rolleyes:

se puoi postare il link del video possiamo provare...

quello di cui sono sicuro che con internet explorer vedo tutto...e cmq è un problmea che ho riscontrato da alcuni mesi... prima con i video hd nn avevo di questo problmema... ho anke formattato il pc... e fatto tutto da capo ma niente.. e cmq spiegami un attimo ma perche il pc non dovrebbe supportare l'hd?? non penso abbia senso cio che hai detto :) cmq il mio è un xps studio 1330 cn scheda video sli 9500... Non penso sia quelo..

mrx88
27-01-2011, 21:43
quel problema l'hai solo con opera? Lo chiedo perché potrebbe essere il pc a non supportare gli hd:rolleyes:

se puoi postare il link del video possiamo provare...


cmq il link del video è questo... aprilo in full screen mi raccomando :) e GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO...

http://www.youtube.com/watch?v=SgM3r8xKfGE

Jabberwock
27-01-2011, 23:29
cmq il link del video è questo... aprilo in full screen mi raccomando :) e GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO...

http://www.youtube.com/watch?v=SgM3r8xKfGE

Nessun problema qui... prova a disattivare l'accelerazione hardware di flash player: quei quadretti verdi mi fanno pensare a quel problema! Oppure prova ad aggiornare i driver della scheda grafica!

Franz.b
27-01-2011, 23:36
quello di cui sono sicuro che con internet explorer vedo tutto...e cmq è un problmea che ho riscontrato da alcuni mesi... prima con i video hd nn avevo di questo problmema... ho anke formattato il pc... e fatto tutto da capo ma niente.. e cmq spiegami un attimo ma perche il pc non dovrebbe supportare l'hd?? non penso abbia senso cio che hai detto :) cmq il mio è un xps studio 1330 cn scheda video sli 9500... Non penso sia quelo..

cmq il link del video è questo... aprilo in full screen mi raccomando :) e GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO...

http://www.youtube.com/watch?v=SgM3r8xKfGE

a me il video si vede benissimo anche a schermo intero.
più che il pc per me dipende da flash, ie e opera usano due versioni di flash diverse mentre ff usa o stesso che usa opera (anzi, è il contrario...). prova con ff e vedi se cambia, in caso affermativo c'è qualcosa che nn va con flash, ad es i driver della scheda video...
mi viene in mente che opera ha anche il supporto a html5, verifica di non averlo attivato quì (http://www.youtube.com/html5).

michelecali
27-01-2011, 23:58
quello di cui sono sicuro che con internet explorer vedo tutto...e cmq è un problmea che ho riscontrato da alcuni mesi... prima con i video hd nn avevo di questo problmema... ho anke formattato il pc... e fatto tutto da capo ma niente.. e cmq spiegami un attimo ma perche il pc non dovrebbe supportare l'hd?? non penso abbia senso cio che hai detto :) cmq il mio è un xps studio 1330 cn scheda video sli 9500... Non penso sia quelo..

..il senso era che ad esempio il mio nb non è in grado di riprodurre video HD a 720P e per di + in flash 10.1 :mc: :cry: ma non è il tuo caso, avendo letto adesso le caratteristiche :stordita: sembra più un problema di trasncodifica del video...

Folgore 101
28-01-2011, 10:24
cmq il link del video è questo... aprilo in full screen mi raccomando :) e GRAZIE ANCORA PER L'AIUTO...

http://www.youtube.com/watch?v=SgM3r8xKfGE
Si vede correttamente, a parte qualche scatto ogni tanto.

jegger
28-01-2011, 11:18
Raga non so voi, ma io non riesco ad inserire il plugin di java.
Cosa che invece mi riesce senza problemi con firefox installando il pacchetto sun-java6-plugin sotto ubuntu.

Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

mrx88
28-01-2011, 15:23
Nessun problema qui... prova a disattivare l'accelerazione hardware di flash player: quei quadretti verdi mi fanno pensare a quel problema! Oppure prova ad aggiornare i driver della scheda grafica!


sei un grande!!!! problema risolto aggiornando i driver la scheda grafica... anke se per fare cio mi è costato l'imputtanamento generale di tutto il pc visto che è stato un casino trovare i giusti driver della scheda video visto che sul sito della dell dava problemi!!!
cmq ancora una domanda.. per curiosita come si disattiva l'accelerazione hardware di flash player? e a cosa serve::????

Jabberwock
28-01-2011, 22:31
cmq ancora una domanda.. per curiosita come si disattiva l'accelerazione hardware di flash player? e a cosa serve::????

Si disattiva facendo click destro sul contenuto flash --> impostazioni --> prima scheda (visualizzazione) --> togli la spunta!

Serve, se la scheda la supporta correttamente, a utilizzare la scheda grafica nelle operazioni di decodifica, sgravando la CPU dai calcoli necessari!

mrx88
28-01-2011, 23:05
Si disattiva facendo click destro sul contenuto flash --> impostazioni --> prima scheda (visualizzazione) --> togli la spunta!

Serve, se la scheda la supporta correttamente, a utilizzare la scheda grafica nelle operazioni di decodifica, sgravando la CPU dai calcoli necessari!

e dove devo andare??? cioè dove trovo il file flash--->impostazioni ecc??

Franz.b
28-01-2011, 23:10
e dove devo andare??? cioè dove trovo il file flash--->impostazioni ecc??

il contenuto flash è ad es il video di youtube che stai guardando!
ti ci metti sopra con il cursore del mouse e clicchi con il destro, poi segui le indicazioni di Jabberwock.

mrx88
30-01-2011, 00:52
ok grazie tante... ora per ho un altra domanda... per quanto riguarda le estensioni di opera... è possibile salvare con opera link??? cioè io ho notato che quando formatto il pc e poi reistallo opera, attivo opera link pero le estensioni le devo riscaricare!!! c'è qualche altro metodo?????

Franz.b
30-01-2011, 10:47
ho notato una cosa: se si opta per la barra degli strumenti invece della "O" ci sono delle voci non raggiungibili dalla "O"! ad esempio tutte le voci del menù strumenti/avanzate... :mbe:

Axios2006
31-01-2011, 12:42
Uso Opera dalla versione 7.20 e mai ho avuto problemi come con la 11.00 e 11.01: carico una jpg su imageshack.us e opera crasha, clicco su scarica pdf da steam e crasha, clicco download su vari file e crasha....

In oltre 6 anni che ho Opera forse avrò avuto 2 crash in tutto prima d'ora...

Ho effettuato un installazione pulita e crasha ancora.... stessa solfa su 3 pc diversi...

Sono perplesso... non è che Opera per la smania di nuove release sta diminuendo i test????

Pugaciov
31-01-2011, 13:01
Continuo ad avere dei fastidiosissimi problemi con i video di YouTube che vanno a scatti anche se sono completamente carichi. Il video si blocca per un secondo mentre l'audio continua ad andare, poi riprende. Lo fa in particolar modo nei primi 30-40-50 secondi di video, ma, come detto, anche se lo lascio caricare completamente. A schermo intero sembra che non lo faccia.
Specifico che mi succede solo con Opera, con Firefox e Chrome non ho problemi. La VGA è un'integrata ATi HD3200, ci sono gli ultimi driver video e Windows 7 è pulito (formattato ed installazione nuova fatta proprio qualche giorno fa).

tavano10
31-01-2011, 13:11
Continuo ad avere dei fastidiosissimi problemi con i video di YouTube che vanno a scatti anche se sono completamente carichi. Il video si blocca per un secondo mentre l'audio continua ad andare, poi riprende. Lo fa in particolar modo nei primi 30-40-50 secondi di video, ma, come detto, anche se lo lascio caricare completamente. A schermo intero sembra che non lo faccia.
Specifico che mi succede solo con Opera, con Firefox e Chrome non ho problemi. La VGA è un'integrata ATi HD3200, ci sono gli ultimi driver video e Windows 7 è pulito (formattato ed installazione nuova fatta proprio qualche giorno fa).

Ma sai che capita anche a me?

Pugaciov
31-01-2011, 13:22
Ma sai che capita anche a me?

Da me purtroppo è quasi inutilizzabile con YouTube, è prorpio fastidiosissima la cosa.

Franz.b
31-01-2011, 14:00
ho notato una cosa: se si opta per la barra degli strumenti invece della "O" ci sono delle voci non raggiungibili dalla "O"! ad esempio tutte le voci del menù strumenti/avanzate... :mbe:
nessuno ha trovato le stesse voci in altri menù?

Uso Opera dalla versione 7.20 e mai ho avuto problemi come con la 11.00 e 11.01: carico una jpg su imageshack.us e opera crasha, clicco su scarica pdf da steam e crasha, clicco download su vari file e crasha....

In oltre 6 anni che ho Opera forse avrò avuto 2 crash in tutto prima d'ora...

Ho effettuato un installazione pulita e crasha ancora.... stessa solfa su 3 pc diversi...

Sono perplesso... non è che Opera per la smania di nuove release sta diminuendo i test????
a me i crash son diminuiti... il top è stato con la 9.x... :boh:

Continuo ad avere dei fastidiosissimi problemi con i video di YouTube che vanno a scatti anche se sono completamente carichi. Il video si blocca per un secondo mentre l'audio continua ad andare, poi riprende. Lo fa in particolar modo nei primi 30-40-50 secondi di video, ma, come detto, anche se lo lascio caricare completamente. A schermo intero sembra che non lo faccia.
Specifico che mi succede solo con Opera, con Firefox e Chrome non ho problemi. La VGA è un'integrata ATi HD3200, ci sono gli ultimi driver video e Windows 7 è pulito (formattato ed installazione nuova fatta proprio qualche giorno fa).

prova ad aumentare a 128 le connessioni max totali e con il server (O/impostazioni/preferenze/avanzate/rete)

Tuoangioletto
31-01-2011, 14:01
ok grazie tante... ora per ho un altra domanda... per quanto riguarda le estensioni di opera... è possibile salvare con opera link??? cioè io ho notato che quando formatto il pc e poi reistallo opera, attivo opera link pero le estensioni le devo riscaricare!!! c'è qualche altro metodo?????

Per quello che io ne so, la sincronizzazione con Opera Link non ti permette di salvare le estensioni, e personalmente lo trovo una grande pecca notata anche in firefox 4; l'unico che ti permette di fare anche questa cosa qui oltre ai segnalibri e chrome....

Personalmente io attualmente sto utilizzando Chromium 11 (versione open source) e mi trovo bene, è un peccato che opera non faccia questo ulteriore passo se no utilizzerei opera anziché Chromium

Jabberwock
31-01-2011, 14:15
Uso Opera dalla versione 7.20 e mai ho avuto problemi come con la 11.00 e 11.01: carico una jpg su imageshack.us e opera crasha, clicco su scarica pdf da steam e crasha, clicco download su vari file e crasha....

In oltre 6 anni che ho Opera forse avrò avuto 2 crash in tutto prima d'ora...

Ho effettuato un installazione pulita e crasha ancora.... stessa solfa su 3 pc diversi...

Sono perplesso... non è che Opera per la smania di nuove release sta diminuendo i test????

Puoi postare un link a uno di quei pdf con cui hai problemi? Io non noto crash da diverso tempo!

Axios2006
31-01-2011, 15:15
Puoi postare un link a uno di quei pdf con cui hai problemi? Io non noto crash da diverso tempo!


http://store.steampowered.com/app/3900/

a circa metà pagina -> View the manual

Tuoangioletto
31-01-2011, 15:20
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda.....
Ho notato che quando vado sul sito di banche o conti di deposito, accanto all'indirizzo internet mi appare (com'è giusto che sia) l'immagine del lucchetto chiuso con la scritta sicuro....
Vado ad inserire i dati di accesso e dopo aver finito di caricare la pagina, il lucchetto con tanto di parola sicuro sparisce e rimane soltanto con il www......
E' normale una cosa del genere? ad esempio con firefox non me lo fa e con chrome mi dice che la pagina è crittografata ma contiene materiale al suo interno non protetto.... Mi potreste dare delucidazioni riguardante questo aspetto?
Grazie

Franz.b
31-01-2011, 15:30
http://store.steampowered.com/app/3900/

a circa metà pagina -> View the manual
scaricato e aperto correttamente con foxit reader, ma per inciso non è integrato in opera per scelta estetico-pratica.

Axios2006
31-01-2011, 15:38
scaricato e aperto correttamente con foxit reader, ma per inciso non è integrato in opera per scelta estetico-pratica.

Proverò a reinstallare Opera per la terza volta....

Jabberwock
31-01-2011, 16:14
scaricato e aperto correttamente con foxit reader, ma per inciso non è integrato in opera per scelta estetico-pratica.

Anche qui, scaricato e aperto con Foxit, anche qui non integrato!

Franz.b
31-01-2011, 16:53
Proverò a reinstallare Opera per la terza volta....
blocca i manzi! ;)
hai integrato foxit in Opera? o acrobat? o un altro rader? o non li hai integrati?
in caso prova a dis-integrarli o a cambiare reader, magari il problema è altrove.

michelecali
31-01-2011, 16:59
Io non noto crash da diverso tempo!

idem, con quest'ultima versione non ho ancora avuto un crasch..
e c'è da dire che non ho mai formattato il pc e nemmeno fatto una reinstallazione pulita di opera...bha:rolleyes:

ahh..uitilizzo WIN 7 da quando è nato ;)

Franz.b
31-01-2011, 17:07
idem, con quest'ultima versione non ho ancora avuto un crasch..
e c'è da dire che non ho mai formattato il pc e nemmeno fatto una reinstallazione pulita di opera...bha:rolleyes:

ahh..uitilizzo WIN 7 da quando è nato ;)

la mia installazione di xp è di prima che inziassero a rendersi conto che vista non funzionava... :asd:

marcos86
31-01-2011, 17:27
http://store.steampowered.com/app/3900/

a circa metà pagina -> View the manual
Opera 11.01, pdfx-change integrato, tutto perfetto
Con altri browser hai problemi? forse è qualcos'altro che hai nel pc che crea casini... cmq prova con pdfxchange (che tra l'altro è decisamente meglio di acrobat e compagni)

Pugaciov
31-01-2011, 17:48
prova ad aumentare a 128 le connessioni max totali e con il server (O/impostazioni/preferenze/avanzate/rete)

Provato, non cambia.

Franz.b
31-01-2011, 18:16
Continuo ad avere dei fastidiosissimi problemi con i video di YouTube che vanno a scatti anche se sono completamente carichi. Il video si blocca per un secondo mentre l'audio continua ad andare, poi riprende. Lo fa in particolar modo nei primi 30-40-50 secondi di video, ma, come detto, anche se lo lascio caricare completamente. A schermo intero sembra che non lo faccia.
Specifico che mi succede solo con Opera, con Firefox e Chrome non ho problemi. La VGA è un'integrata ATi HD3200, ci sono gli ultimi driver video e Windows 7 è pulito (formattato ed installazione nuova fatta proprio qualche giorno fa).

flash è aggiornato? hai provato a disinstallaro (pulendo i registri) e reinstallarlo?

Therock2709
31-01-2011, 19:19
Ciao a tutti,
se io sto scaricando un file da un server che supporta il resume e poi chiudo Opera, c'è un modo per riprendere automaticamente il download alla riapertura successiva di Opera?

Grazie.

Axios2006
31-01-2011, 19:40
Opera 11.01, pdfx-change integrato, tutto perfetto
Con altri browser hai problemi? forse è qualcos'altro che hai nel pc che crea casini... cmq prova con pdfxchange (che tra l'altro è decisamente meglio di acrobat e compagni)

blocca i manzi! ;)
hai integrato foxit in Opera? o acrobat? o un altro rader? o non li hai integrati?
in caso prova a dis-integrarli o a cambiare reader, magari il problema è altrove.

Adobe reader non è integrato come non lo era con gli opera precedenti.
Comunque ho reinstallato Opera e al momento tutto funziona.

Non so a cosa addebbitare il problema. Cmq problema sparito, pensiero pure...
Grazie per i consigli.

Jabberwock
31-01-2011, 19:48
la mia installazione di xp è di prima che inziassero a rendersi conto che vista non funzionava... :asd:

La mia installazione di Vista e' di prima che uscisse il progetto Mojave! :fagiano:

mrx88
31-01-2011, 23:15
Continuo ad avere dei fastidiosissimi problemi con i video di YouTube che vanno a scatti anche se sono completamente carichi. Il video si blocca per un secondo mentre l'audio continua ad andare, poi riprende. Lo fa in particolar modo nei primi 30-40-50 secondi di video, ma, come detto, anche se lo lascio caricare completamente. A schermo intero sembra che non lo faccia.
Specifico che mi succede solo con Opera, con Firefox e Chrome non ho problemi. La VGA è un'integrata ATi HD3200, ci sono gli ultimi driver video e Windows 7 è pulito (formattato ed installazione nuova fatta proprio qualche giorno fa).

ciao ascoltami.. se vai indietro di una pagina o al massimo di due pagine... io ho avuto il tuo stesso problema...e l'ho risolto reistallando da capo i driver aggiornati... gli altri mi hanno dato anke altri consigli... ripeto vai dietro di due o tre pagine al massimo 4 pagine.. e cerca i miei messaggi... :)

Romagnolo1973
01-02-2011, 09:35
nessuno ha trovato le stesse voci in altri menù?




non ci sono se si usa la O :muro: sarebbe da chiedere che li piazzino anche lì, sebbene si possa cliccare su Mostra la barra menù ed agire da lì e poi deselezionarla, insomma 2 clic, nulla di tragico ma a loro mettere una voce in più non costerebbe nulla

Io uso opera su un netbook eeepc 9" quindi puoi immaginare quale delle 2 modalità utilizzo e come me tutti gli utenti netbook e non solo loro

Franz.b
01-02-2011, 10:42
non ci sono se si usa la O :muro: sarebbe da chiedere che li piazzino anche lì, sebbene si possa cliccare su Mostra la barra menù ed agire da lì e poi deselezionarla, insomma 2 clic, nulla di tragico ma a loro mettere una voce in più non costerebbe nulla

Io uso opera su un netbook eeepc 9" quindi puoi immaginare quale delle 2 modalità utilizzo e come me tutti gli utenti netbook e non solo loro

era giusto per sapere se sono ccecato io e le voci erano nascoste altrove (cosa che mi capita...) o se le hanno rimosse.
ho mandato un bug-report, anche se dubito di essere preso in considerazione.

Jabberwock
01-02-2011, 11:04
non ci sono se si usa la O :muro: sarebbe da chiedere che li piazzino anche lì, sebbene si possa cliccare su Mostra la barra menù ed agire da lì e poi deselezionarla, insomma 2 clic, nulla di tragico ma a loro mettere una voce in più non costerebbe nulla

Non si puo' inserire intervenendo sul file toolbar e/o sulla skin?

Franz.b
01-02-2011, 11:20
Non si puo' inserire intervenendo sul file toolbar e/o sulla skin?

sì, è probabile.
personalmente non mi sono mai addentrato in settaggi così spinti, ma credo che far sparire delle voci menù non sia proprio il massimo per l'ergonomia... e dover intervenire così pesantemente per avere "le cose che c'erano già prima" non rientri nei criteri di usabilità di un software. per questo l'ho segnalato come bug. poi son scelte della sfotwarehouse...

Quakeman
01-02-2011, 14:11
ragazzi, facendo il blocco dei contenuti in una pagina piena di immagini, non mi è possibile offuscare solo un'immagine, ma se clicco su un'immagine automaticamente mi offusca anche le altre, c'è un modo per eliminare solo l'immagine che si vuole?

4ndrea
01-02-2011, 14:23
Maiusc+Click e passa la paura! ;)

19logan86
01-02-2011, 19:06
era giusto per sapere se sono ccecato io e le voci erano nascoste altrove (cosa che mi capita...) o se le hanno rimosse.
ho mandato un bug-report, anche se dubito di essere preso in considerazione.

quelle funzioni non è che non ci sono, è che sono più difficilmente raggiungibili:

"cookie" lo trovi in impostazioni>preferenze>avanzate>cookie>gestione dei cookie

"contenuti bloccati" lo trovi in impostazioni>preferenze>avanzate>contenuti>contenuti bloccati

"gestione password" in impostazioni>preferenze>moduli>gestione password

tutti gli altri stanno in pagina>strumenti per gli sviluppatori

Franz.b
01-02-2011, 20:07
quelle funzioni non è che non ci sono, è che sono più difficilmente raggiungibili:

"cookie" lo trovi in impostazioni>preferenze>avanzate>cookie>gestione dei cookie

"contenuti bloccati" lo trovi in impostazioni>preferenze>avanzate>contenuti>contenuti bloccati

"gestione password" in impostazioni>preferenze>moduli>gestione password

tutti gli altri stanno in pagina>strumenti per gli sviluppatori

lì ci stavano anche prima (a parte in O/pagina/strumenti per gli sviluppatori), speravo solo ci fossero anche nel menù "O".
cmq grazie

19logan86
01-02-2011, 21:43
lì ci stavano anche prima (a parte in O/pagina/strumenti per gli sviluppatori), speravo solo ci fossero anche nel menù "O".
cmq grazie


cmq se vuoi, aggiungendo una riga al file menu.ini si può mettere il menù avanzate nel menù "O"

basta aggiungere
Submenu, M_ADVANCED, Advanced Tools Menu

sotto la voce [Browser Button Menu Bar] , nella posizione che più preferisci

(ps. ho letto il post in cui dici che preferisci non fare modifiche di questo tipo, ma intanto te l'ho detto, poi ovviamente vedi tu :) )

klost
03-02-2011, 15:12
Sulle pagine corrieredellosport.it & tuttosport.com di ieri/oggi ho notato che la pubblicità in flash di Google Chrome rallenta il browser Opera al punto da renderlo inutilizzabile… Non ho mai avuto problemi di questo tipo. E’ una strana coincidenza? Alquanto curioso, in quel momento di rallentamento, vedersi la pubblicità che ti dice “Scarica Google Chrome, il browser veloce di Google”. E’ una curiosità che ho voluto porre alla vostra attenzione…

Ilpolitico
03-02-2011, 16:32
Sulle pagine corrieredellosport.it & tuttosport.com di ieri/oggi ho notato che la pubblicità in flash di Google Chrome rallenta il browser Opera al punto da renderlo inutilizzabile… Non ho mai avuto problemi di questo tipo. E’ una strana coincidenza? Alquanto curioso, in quel momento di rallentamento, vedersi la pubblicità che ti dice “Scarica Google Chrome, il browser veloce di Google”. E’ una curiosità che ho voluto porre alla vostra attenzione…

a me certe pubblicità di codesto sito mi incantavano firefox! con opera mai avuto noie! mi sa che potrebbe essere una coincidenza!

Jo77
04-02-2011, 11:56
Sulle pagine corrieredellosport.it & tuttosport.com di ieri/oggi ho notato che la pubblicità in flash di Google Chrome rallenta il browser Opera al punto da renderlo inutilizzabile… Non ho mai avuto problemi di questo tipo. E’ una strana coincidenza? Alquanto curioso, in quel momento di rallentamento, vedersi la pubblicità che ti dice “Scarica Google Chrome, il browser veloce di Google”. E’ una curiosità che ho voluto porre alla vostra attenzione…

prova ad usare l'urlfilter di fanboy.

Binigi
04-02-2011, 18:20
raga da stasera quando apro Igoogle su Opera 11 mi esce una finestra con scritto

Si desidera consentire ai file Javascript locali di controllare le pagine sicure? Rispondere affermativamente solo se si conosce il contenuto dei propri file Javascript e se si comprendono interamente i rischi di questa scelta.

Capita anche a voi? con chrome funziona tutto

Franz.b
04-02-2011, 18:27
raga da stasera quando apro Igoogle su Opera 11 mi esce una finestra con scritto

Si desidera consentire ai file Javascript locali di controllare le pagine sicure? Rispondere affermativamente solo se si conosce il contenuto dei propri file Javascript e se si comprendono interamente i rischi di questa scelta.

Capita anche a voi? con chrome funziona tutto

:eek:
no, quì tutto normale con Opera 11...

Binigi
04-02-2011, 18:29
:mad: me lo fa sulle pagine google (gmail etc etc)...va beh adesso lo disinstallo, faccio una pulizia e dopo vi aggiorno


edit....reinstallato tutto adesso sembra che vada

Slevin86
04-02-2011, 20:04
salve a tutti!
sia per curiosità, sia per il fatto che ultimamente chrome si incanta di brutto, oggi ho installato Opera 11 e ci sto prendendo un pò la mano.. :D

domanda sulla barra dei preferiti: pare che la gesture "apri link in una nuova finestra" non funzioni sui preferiti presenti in barra, ho provato a crearla ma evidentemente sbaglio qualcosa. qualcuno mi spiega se è possibile? sarebbe anche preferibile avere questa opzione non solo come gesture ma anche direttamente dal menù contestuale del tasto destro.

grazie :)

alberto888zz
08-02-2011, 19:05
Non so se qualcuno già l'ha scritto e se qualcuno lo utilizza ma...
è finalmente uscito, da qualche settimana, Roboform (gestore password) anche per Opera :D

_goofy_
10-02-2011, 15:08
Non so se qualcuno già l'ha scritto e se qualcuno lo utilizza ma...
è finalmente uscito, da qualche settimana, Roboform (gestore password) anche per Opera :D

mai usato l'estensione LastPass ?

ubanton
10-02-2011, 18:36
usando opera 11.01 quando chiudo il programma rimane aperto nei processi e quindi quando voglio riaprirlo non me lo fa riaprire, ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo niente dare , cosa posso fare?

Romagnolo1973
10-02-2011, 21:40
usando opera 11.01 quando chiudo il programma rimane aperto nei processi e quindi quando voglio riaprirlo non me lo fa riaprire, ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo niente dare , cosa posso fare?

niente, problema noto da un annetto e ancora non risolto, occorre killare il processo via taskmanager

Franz.b
11-02-2011, 08:14
usando opera 11.01 quando chiudo il programma rimane aperto nei processi e quindi quando voglio riaprirlo non me lo fa riaprire, ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo niente dare , cosa posso fare?

a me succede saltuariamente. prova a lasciarlo lì un bel po' prima di killarlo, forse poi il problema non si ripresenta.
anche una pulitina ai registri e/o con ccleaner può aiutare.

ubanton
11-02-2011, 08:28
niente, problema noto da un annetto e ancora non risolto, occorre killare il processo via taskmanager

a killarlo tramite task manager ma non ci riesco

alberto888zz
11-02-2011, 09:03
raga da stasera quando apro Igoogle su Opera 11 mi esce una finestra con scritto

Si desidera consentire ai file Javascript locali di controllare le pagine sicure? Rispondere affermativamente solo se si conosce il contenuto dei propri file Javascript e se si comprendono interamente i rischi di questa scelta.

Capita anche a voi? con chrome funziona tutto

Capita più di qualche volta anche a me...si può disattivare l'avviso?

Franz.b
11-02-2011, 13:17
a killarlo tramite task manager ma non ci riesco

cioè? rimane lì anche dopo il kill o ti dice che non è possibile fermare il processo?

ubanton
11-02-2011, 13:29
another instance of opera is opened, ma nei processi non vedo un altro opera.exe

Franz.b
11-02-2011, 18:25
another instance of opera is opened, ma nei processi non vedo un altro opera.exe

non compare nelle applicazioni o nei processi? hai provato processExplorer?



PS: non scrivere nel titolo una parte della frase, senno, come vedi, in quote non si capisce cosa scrivi.

Binigi
11-02-2011, 18:28
Capita più di qualche volta anche a me...si può disattivare l'avviso?

disinstalla completamente... pulisci il registro e reinstalla

ubanton
11-02-2011, 19:05
grazie raga sembra aver risolto, vi faccio sapere se continua a farlo

Franz.b
11-02-2011, 20:09
grazie raga sembra aver risolto, vi faccio sapere se continua a farlo

come hai risolto? hai reinstallato o solo pulito il registro?

ubanton
12-02-2011, 11:28
come hai risolto? hai reinstallato o solo pulito il registro?

ho fatto entrambe le cose, pulito con ccleaner il registro e poi reinstallato vers. 11.01, opera avrà meno estensioni(ci vorrebbe un download manager serio come downthemall), però è più fluido c'è poco da fare

dipa86
13-02-2011, 15:43
la nuova funzione di grouping delle tab è utilissima, finalmente un browser che ce l'ha! ho cercato un sacco tra le estensioni di firefox e non l'ho mai trovata... adesso sono tentato di fare il passaggio a opera, però mi manca ancora un'estensione noscript decente, quella che c'è ora non è un granchè in confronto a quella di firefox

michelecali
16-02-2011, 16:21
ciao a tutti,

ho necessità di loggarmi in un access point utilizzando le credenziali memorizzate con opera (web login)..praticamente (solo in questo caso particolare) il login fallisce... se invece le credenziali le riscrivo a manina e clicco sul pulsante login, nessun problema:mbe:
ora qualcuno mi può dire come richiamare le credenziali senza che ci sia in automatico l' "INVIO"?

grazie

-=W1S3=-
16-02-2011, 17:20
ciao a tutti,

ho necessità di loggarmi in un access point utilizzando le credenziali memorizzate con opera (web login)..praticamente (solo in questo caso particolare) il login fallisce... se invece le credenziali le riscrivo a manina e clicco sul pulsante login, nessun problema:mbe:
ora qualcuno mi può dire come richiamare le credenziali senza che ci sia in automatico l' "INVIO"?

grazie

prova a eliminare le credenziali da "o -> impostazioni -> preferenze -> moduli -> gestione password" e poi le reinserisci e le salvi di nuovo :uhm:

michelecali
16-02-2011, 17:49
prova a eliminare le credenziali da "o -> impostazioni -> preferenze -> moduli -> gestione password" e poi le reinserisci e le salvi di nuovo :uhm:

si avevo provato...le credenziali sono giuste...ma voglio che mi immetta solo le credenziali, e in seguito devo essere io a cliccare sul bottone login... Si può fare in qualche altro modo?
Ricordo una volta involontariamente :mbe: mi è capitata sta situazione ma adesso che serve, non so ripeterla :stordita:

Folgore 101
16-02-2011, 17:59
ciao a tutti,

ho necessità di loggarmi in un access point utilizzando le credenziali memorizzate con opera (web login)..praticamente (solo in questo caso particolare) il login fallisce... se invece le credenziali le riscrivo a manina e clicco sul pulsante login, nessun problema:mbe:
ora qualcuno mi può dire come richiamare le credenziali senza che ci sia in automatico l' "INVIO"?

grazie

Prova questa estensione, magari funziona.
RoboForm Lite (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/roboform-lite/1.0.2/?display=en)

michelecali
17-02-2011, 10:16
Prova questa estensione, magari funziona.
RoboForm Lite (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/roboform-lite/1.0.2/?display=en)

appena provato...richiede connessione a internet quindi nel mio caso non può tornami utilie:rolleyes:
però ho trovato altro un modo: premendo immediatamente ,dopo aver cliccato sulla 'chiave', il tasto 'ESC' interrompendo il carimecamnto della pagina...così riesco a loggarmi ;) meglio di niente :)

grazie comunque

connex
17-02-2011, 14:59
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi perchè se con il notebook in firma guardo un video in streaming su Megavideo a pieno schermo si interrompe ogni 10 sec per bufferizzare?
Se uso Explorer invece nessun problema, quindi escluderei problemi miei di connessione. Inoltre se uso il desktop + Opera nessun problema...

Grazie, ciao
connex

Erythraeum
17-02-2011, 17:33
A first glimpse at Opera 11.10 “Barracuda” (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/02/17/a-first-glimpse-at-barracuda)

giovandrea
18-02-2011, 18:19
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi perchè se con il notebook in firma guardo un video in streaming su Megavideo a pieno schermo si interrompe ogni 10 sec per bufferizzare?
Se uso Explorer invece nessun problema, quindi escluderei problemi miei di connessione. Inoltre se uso il desktop + Opera nessun problema...

Grazie, ciao
connex

Anche a me lo fa, non so il perchè!

Chiedo scusa se questa domanda è già stata rivolta, ma.. è possibile fare in modo che l'accesso rapido di opera sia visualizzato in wide? Se metto "molto grande 5x5", me le mette in un quadrato e le miniature e le scritte sono nanoscopiche. :muro:

deidara80
18-02-2011, 18:42
vai su C:\Users\ il tuo nome utente \AppData\Roaming\Opera\Opera e modifichi il file speeddial come ti pare

Skullcrusher
18-02-2011, 19:45
A first glimpse at Opera 11.10 “Barracuda” (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/02/17/a-first-glimpse-at-barracuda)

Ora la provo :D

giovandrea
18-02-2011, 20:01
vai su C:\Users\ il tuo nome utente \AppData\Roaming\Opera\Opera e modifichi il file speeddial come ti pare

Visto ora, ma mi permette di modificare solo numero colonne / righe, e le speed dial stesse.
Il mio problema è che la pagina di accesso rapido mi mostra le speed dial in un quadrato e non in formato wide. In sostanza, ai lati ho strisce bianche di spazio inutilizzato! Qualsiasi impostazioni riga x colonna metta, Opera me le lascia in quel quadrato..

codcata
24-02-2011, 17:16
A first glimpse at Opera 11.10 “Barracuda” (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/02/17/a-first-glimpse-at-barracuda)

om nom nom! bello!

Simonex84
24-02-2011, 17:22
da quando ho messo Opera 11 spesso non mi apre gmail ma devo aggiornare un po' di volte la pagina, capita solo a me??

Per ora ho risolto usando Chrome :D

Franz.b
24-02-2011, 17:32
da quando ho messo Opera 11 spesso non mi apre gmail ma devo aggiornare un po' di volte la pagina, capita solo a me??

Per ora ho risolto usando Chrome :D

controlla se si identifica come ie o ff. in versioni precedenti serviva, ora non più. se hai aggiornato potrebbe essere rimasta l'impostazione.
a me funziona benissimo.

Pugaciov
24-02-2011, 17:33
Io ho sempre un fastidioso problema con Google Instant; ovviamente per attivarlo metto "Identificati come Firefox", il problema è che, una volta ottenuti i risultati e cliccando su uno di essi, il tasto indietro non funziona.
Mi ritorna per un secondo alla pagina dei rislutati di Google e poi ricarica il risultato che avevo caricato.
Mi sembra di ricordare che in questo thread capitasse anche a qualche altro utente.

Erythraeum
24-02-2011, 17:41
Barracuda gets some teeth (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/02/24/barracuda-gets-some-teeth)

Simonex84
24-02-2011, 22:32
controlla se si identifica come ie o ff. in versioni precedenti serviva, ora non più. se hai aggiornato potrebbe essere rimasta l'impostazione.
a me funziona benissimo.

Sono identificato come Opera

Franz.b
24-02-2011, 23:19
Sono identificato come Opera

allora vado a tentoni... non saprei proprio... :wtf:

prova la versione usb e vedi se funziona lasciando tutto di default. se funziona bisogna cercare l'opzione che ti provoca questo comportamento.

code120
27-02-2011, 08:54
Dopo una sessione di trastullo con la UI di Opera ho trovato delle cosette interessanti e ve ne faccio partecipe :)

E' possibile creare dei pulsanti che fungano da menu e metterli su una delle barre, per esempio ho creato questo che raggruppa le funzioni di alcuni pulsanti che avevo trovato utili:



http://www.fastpic.info/image/20110227/d1438ecec0.png (http://www.fastpic.info/image/d1438ecec0)



"Cerca nel sito" esegue una ricerca su google col parametro 'site:x' in base al sito che si sta visitando.
"Traduci" traduce la pagina corrente via Babelfish (bisogna inserire i codici di lingua, default dall'inglese all'italiano).
"Sopprimi elemento" termina temporaneamente banner e simili cliccandoci sopra (premere ESC per uscire dalla modalità "kill", qui (http://operawiki.info/PowerButtons#kill) il pulsante originale). Gli altri sono più o meno ovvi.

Le seguenti righe vanno aggiunte al file "standard_menu.ini" o meglio alla copia in roaming/Opera/Opera/menu.

[Menu personale 1]
Item, "Cerca nel sito"="Go to page, "javascript:var t=window.location.hostname;var s=prompt('Google site search - enter search string:','');if(s){if(s.match(/^d\s.+/)){s=s.substring(2,s.length);t=t.match(/[^\.]+\.\w{2,4}$/)+''};void(location.href='http://www.google.com/search?q=site:'+t+'+'+s+'&sourceid=opera')}", 1, "Search site", "Search Web""
Item, "Traduci"="Go to page, "javascript:var u=prompt('Digita i codici di lingua DA e IN (nl,en,fr,de,el,it,ja,ko,pt,ru,es):','en it');u=u.toLowerCase().replace(/[^a-z]/g,'');if(u.match(/^(z[hd]|nl|en|fr|de|el|it|ja|ko|pt|ru|es){2}$/)){u=u.substr(0,2)+'_'+u.substr(2,2);window.location.href='http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?url='+window.location.href+'&lp='+u;}else{alert('Invalid language codes. Please try again.')}", 1, 1104168855, "Start listening""
Item, "Sopprimi elemento"="Go to page, "javascript:var b=new Array();var c=1;var o=((document.onkeydown==null)||(o==2))?0:1;document.onkeydown=ck;z=document.getElementsByTagName('*');for(i=0;i<z.length;i++){if(z[i].tagName.search(/(HTML|BODY)/i)==-1){z[i].onclick=function(e){t=this;if(window.event) e=window.event;if((t==e.target)||(window.event)) t.parentNode.removeChild(t);if(window.opera) e.stopPropagation();return false;};z[i].onmouseover=function(){if(!c)return;c=0;t=this;b[t]=t.style.backgroundColor;t.style.background='#FF9999';};void(z[i].onmouseout=function(){t=this;t.style.backgroundColor=b[t];c=1;});}}function ck(e){k=window.event?window.event.keyCode:e.keyCode;if((k==27)||o){o=2;document.onkeydown=null;for(i=0;i<z.length;i++){if(z[i].tagName.search(/(HTML|BODY)/i)==-1){z[i].onclick=null;z[i].onmouseover=null;z[i].onmouseout=null;z[i].style.backgroundColor=b[t];}}}}if(o==1) ck(1);", 1, "Kill", "Mark as spam""
Item, 51099
Item, "Skin"="Show popup menu, "Internal skin list", , "Skin/Color", "Change Nickname"
Submenu, "Identifica come..", Identifica come
Submenu, "Sessioni", Browser Session menu
Submenu, "Dividi la pagina", Split Page


[Split Page]
Item, "Dividi la pagina verticalmente"="Go to page, "javascript:var a=window.location.href; var t=document.title;document.write('<!DOCTYPE HTML PUBLIC %22-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//EN%22 %22http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd%22><html><head><title>'+t+'</title></head><frameset cols=%2250%,50%%22><frame src=%22'+a+'%22><frame src=%22'+a+'%22></frameset></html>');", 1, "Split page", "Tile vertically""
Item, "Dividi la pagina orizzontalmente"="Go to page, "javascript:var a=window.location.href; var t=document.title;document.write('<!DOCTYPE HTML PUBLIC %22-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//EN%22 %22http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd%22><html><head><title>'+t+'</title></head><frameset rows=%2270%,30%%22><frame src=%22'+a+'%22><frame src=%22'+a+'%22></frameset></html>');", 1, "Split page", "Tile vertically""

[Identifica come]
Item, "Opera"= Identify as, , , "Opera", "Opera"
Item, "Firefox"=Identify as, 1, , "Firefox", "Firefox"
Item, "Internet Explorer"=Identify as, 4, , "IE", "IE"



Questo è il pulsante da trascinare su una delle barre (tenendo premuto sul pulsante compare la gestione dei segnalibri):

Menu (opera:/button/Show%20popup%20menu%2C%20%22Menu%20personale%201%22%2C%20%2C%20%22Menu%22%2C%20%22Group.open%22%20+%20Manage%20bookmarks)


==================

Altra cosa interessante è uno script che emula Readability (e lo migliora, almeno rispetto all'attuale script di Readability che è lentissimo e non funziona offline), l'ho inserita come prima tra le voci del menu contestuale che compare premendo il tasto destro del mouse mentre si visualizza una qualsiasi pagina web. Questa riga va aggiunta al file "standard_menu.ini" nella corrispondente sezione

[Document Popup Menu]
Item, "Readability",= Go to page, "javascript:window.postMessage('readability1370AEC4E6F143B9AC18546C1B0312EF'+'_run','*');", 1, , "Spell Check"

Inoltre è necessario avere il javascript nella cartella C:\Users\xxx\AppData\Roaming\Opera\Opera\javascript, scaricabile qui (http://my.opera.com/QuHno/blog/arc90-readability-v2-update-new-offline-version) (qui (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/cleanpages/1.0.2/?display=en) per l'estensione)


Questo (http://www.fastshare.org/download/Menu_XP2.ini) è il mio file menu.ini modificato se volete provarlo senza bisogno di modificare il vostro, va copiato in roaming/Opera/Opera/menu e poi selezionato in Preferenze/Avanzate/Barre Strumenti/Impostazione dei menu. (collegamenti ai file anche in coda al post)
Si chiama XP e ci sono un altro paio di modifiche, come il comando "Apri in IrfanView" per le immagini, uno script migliorato per la traduzione del testo selezionato(ma necessita di questo (http://extendopera.org/userjs/content/google-translate-script-lex1) script) e un submenu per i comandi BB Code da usare nei forum, accessibile dal menu contestuale (tasto destro del mouse).

Questi (http://www.fastshare.org/download/javascript.zip) sono i javascript necessari per fare funzionare tutto (da copiare nella cartella \Roaming\Opera\Opera\javascript)


==================

Si può creare anche un tasto menu simile contenente segnalibri per un facile accesso senza la barra dei segnalibri, ma gli indirizzi vanno aggiunti manualmente nel file menu.ini.

Esempio (opera:/button/Show%20popup%20menu%2C%20%22Menu%20Segnalibri%22%2C%20%2C%20%22Preferiti%22%2C%20%22Contact34%22%20+%20Manage%20bookmarks) (trascinare il pulsante su una delle barre, le modifiche sono già contenute nel mio file menu.ini) (anche qui tenendo premuto sul pulsante compare la gestione dei segnalibri)

http://www.fastpic.info/image/20110227/4e0a2961b2.png (http://www.fastpic.info/image/4e0a2961b2)



E' teoricamente possibile anche assegnare l'icona al segnalibro in questo sottomenu, ma l'unico metodo che ho trovato è complicato.

http://www.fastpic.info/image/20110227/6690f0ba3a.png (http://www.fastpic.info/image/6690f0ba3a)

Per il momento ho assegnato l'icona "Group" ai segnalibri, volendola cambiare bisogna fare così:

1.andare nella cartella C:\Users\xxx\AppData\Local\Opera\Opera\icons, lì si trovano i file idx che rimandano alle favicons, e le favicons stesse. Per trovare la favicon di un sito, aprire il file idx relativo ad un dominio (es. www.hwupgrade.it.idx) con Notepad e vedere qual'è la favicon utilizzata per il sito (per HWU ad esempio la favicon è http%3A%2F%2Fwww.hwupgrade.it%2Ffavicon.ico)

2.copiare l'icona da qualche parte, magari rinominarla (tipo HWU.ico), poi convertirla in un file PNG (tipo HWU.png)

3.andare nella cartella C:\Program Files\Opera\skin, estrarre il file standard_skin.zip, copiare l'icona in una delle cartelle (tipo /buttons)

4.modificare il file skin.ini nella cartella decompressa e aggiungere in [Images] una riga con il nome e il percorso della nuova icona (es. HWU = buttons/HWU.png), salvare

5.nella cartella della skin decompressa, selezionare tutto e ricomprimere in un nuovo file standard_skin.zip (assicurarsi che la struttura del file sia la stessa del file originale, cioè nella root del file zip non ci deve essere la cartella standard_skin, cosa che accade se comprimete direttamente la cartella standard_skin dall'esterno della cartella)

6.assegnare nel file menu.ini l'icona al segnalibro, nella riga corrispondente (es. in [Menu Segnalibri] aggiungere Item, "Hardware Upgrade Forum"="Go to page, "http://www.hwupgrade.it/forum/index.php",,,"HWU") e salvare.

==================

Standard Skin modificata (http://www.fastshare.org/download/standard_skin.zip) con nuove icone (fare una copia dell'originale prima di sovrascrivere!)
File menu.ini (http://www.fastshare.org/download/Menu_XP2.ini) senza le favicon
File menu.ini (http://www.fastshare.org/download/Menu_XPb.ini) con le favicon
Javascripts (http://www.fastshare.org/download/javascript.zip) (google-translate.js e q-readability.js)

==================

Extending Opera : The Ultimate Guide to Customizing Opera (http://www.pallab.net/2006/04/12/extending-opera-the-ultimate-guide-to-customizing-opera/)

HOTDOG
28-02-2011, 09:05
Come vedere l'indirizzo di una pagina web solo passandoci sopra col mouse su Opera? la qual cosa a me non riesce più da qualche giorno, prima bastava che passavo sopra a un link col mouse e mi dava in quel punto l'indirizzo di quella pagina senza bisogno che ci cliccassi, ora per visualizzarlo ho dovuto mettere la barra di stato in basso, che devo fare per ripristinare come era prima? Spero di essermi spiegato bene

Franz.b
28-02-2011, 09:14
Come vedere l'indirizzo di una pagina web solo passandoci sopra col mouse su Opera? la qual cosa a me non riesce più da qualche giorno, prima bastava che passavo sopra a un link col mouse e mi dava in quel punto l'indirizzo di quella pagina senza bisogno che ci cliccassi, ora per visualizzarlo ho dovuto mettere la barra di stato in basso, che devo fare per ripristinare come era prima? Spero di essermi spiegato bene

io non ho capito dove lo vedevi prima... l'ho sempre visto e continuo a vederlo nella barra di stato.

-=W1S3=-
28-02-2011, 09:53
io invece vorrei riuscire a fare il contrario! vi spiego: ho rimosso la barra di stato per recuperare spazio in orizzontale (monitor wide del portatile :muro: ) e ho messo questa estensione Popup statusbar (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/popup-statusbar/0.4.2/), quindi vorrei evitare che il link mi apparisse anche vicino al mouse perché dà fastidio a quest'altra estensione Image Preview Popup (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/image-preview-popup/2.6.5/)... come fare?

Althotas
28-02-2011, 10:23
Domandina semplice: uso Opera 9.64 da una vita, volendo provare l'ultima versione è possibile installarla sullo stesso pc mantenendo anche la vecchia?

Grazie :)

ps. chiedo perchè sto usando un nuovo notebook con win 7 Pro, e non mi va di fare esperimenti.

Jo77
28-02-2011, 10:24
http://www.fastpic.info/image/20110227/d1438ecec0.png (http://www.fastpic.info/image/d1438ecec0)
Le seguenti righe vanno aggiunte al file "standard_menu.ini" o meglio alla copia in roaming/Opera/Opera/menu.


:stordita: non ce l'ho.

-=W1S3=-
28-02-2011, 10:25
Domandina semplice: uso Opera 9.64 da una vita, volendo provare l'ultima versione è possibile installarla sullo stesso pc mantenendo anche la vecchia?

Grazie :)

ps. chiedo perchè sto usando un nuovo notebook con win 7 Pro, e non mi va di fare esperimenti.

certo che puoi!

ma comunque aggiorna immediatamente alla versione 11.01 e non te ne pentirai!

Franz.b
28-02-2011, 10:27
Domandina semplice: uso Opera 9.64 da una vita, volendo provare l'ultima versione è possibile installarla sullo stesso pc mantenendo anche la vecchia?

Grazie :)

ps. chiedo perchè sto usando un nuovo notebook con win 7 Pro, e non mi va di fare esperimenti.

non l'ho mai fatto ma dovrebbe essere possibile fare due installazioni separate. se proprio vuoi fare un giro di prova prima del passaggio definitivo, ti consiglio di provare la versione @usb e dopo 5 minuti fare l'aggiornamento alla 11. se non altro per motivi di sicurezza!
oppure aggiorna direttamente, non te ne pentirai. :cool:

Althotas
28-02-2011, 10:41
Grazie a tutti per le risposte :)

Buona l'idea di usare la versione USB, alla peggio farò con quella. L'unica mia "reticenza" nel passare all'ultima versione, sarebbe l'interfaccia utente. Solo questione di abitudine, eh.

Appena mi capiterà la giornata giusta proverò la 11, e verificherò le possibili customizzazioni di base della GUI (immagino basteranno quelle a me).

Franz.b
28-02-2011, 10:44
Grazie a tutti per le risposte :)

Buona l'idea di usare la versione USB, alla peggio farò con quella. L'unica mia "reticenza" nel passare all'ultima versione, sarebbe l'interfaccia utente. Solo questione di abitudine, eh.

Appena mi capiterà le giornata giusta proverò la 11, e verificherò le possibile customizzazioni di base della GUI (immagino basteranno quelle a me).

l'interfaccia ha subito lievi ritocchi, e io la trovo nettamente migliore, se non altro perchè è notevolmente più veloce.
la versione usb non è solo da usare "alla peggio", io ce l'ho di default sul portatile di lavoro per poter tenere una copia di backup nel caso mi cambino pc senza preavviso. va benissimo!

Althotas
28-02-2011, 11:03
Ma nella versione USB, eventuali nuovi segnalibri vengono poi salvati sulla chiavetta?

Franz.b
28-02-2011, 11:04
Ma nella versione USB, eventuali nuovi segnalibri vengono poi salvati sulla chiavetta?
si certo!
ma quelli puoi salvarli anche con Opera Link.

ToO_SeXy
01-03-2011, 14:10
Ciao a tutti.

é possibile che Opera con aperte le seguenti pagine
- questa di HWUpgrade da cui sto scrivendo
- 2x video di youtube in pausa
- google reader
- gmail
occupi 498MB abbondanti di ram?
non é eccessivo?

Uso Opera 11.01 su Windows 7 Ultimate x64

Althotas
01-03-2011, 14:37
Forse sono i 2 video. Un po' di consumo di memoria in più, potrebbe essere imputabile anche all'OS a 64bit (causa OS, non i programmi).

Io, con opera 9.64 e windows 7 Pro 32bit, per raggiungere 500 MB dovrei tenere aperte 70-80 pagine web diverse, forse anche molte di più. Poi dipende anche dal contenuto delle pagine.

Franz.b
01-03-2011, 16:33
Forse sono i 2 video. Un po' di consumo di memoria in più, potrebbe essere imputabile anche all'OS a 64bit (causa OS, non i programmi).

Io, con opera 9.64 e windows 7 Pro 32bit, per raggiungere 500 MB dovrei tenere aperte 70-80 pagine web diverse, forse anche molte di più. Poi dipende anche dal contenuto delle pagine.

70-80 pagine!? :eek:
motivo per aggiornare: sulla 11 c'è il raccogli-tabs :cool:

Althotas
01-03-2011, 22:19
Avevo notato quella funzionalità, infatti ero curioso di vedere come l'avevano implementata. Appena mi sentirò in vena, proverò 'sta 11 :cool:

alberto888zz
02-03-2011, 09:29
Avevo notato quella funzionalità, infatti ero curioso di vedere come l'avevano implementata. Appena mi sentirò in vena, proverò 'sta 11 :cool:

perchè rimanere con la 9? La 11 è un altro pianeta ;)

Jabberwock
02-03-2011, 09:52
E' gia' stato detto che qui (http://my.opera.com/core/blog/2011/02/28/webgl-and-hardware-acceleration-2) hanno reso disponibile una beta interna della 11.50 con accelerazione hardware?

sampei.nihira
02-03-2011, 16:53
E' gia' stato detto che qui (http://my.opera.com/core/blog/2011/02/28/webgl-and-hardware-acceleration-2) hanno reso disponibile una beta interna della 11.50 con accelerazione hardware?

;)
...Sopratutto considerato che l'accellerazione oltre che nei OS non Windows sarà pienamente supportata anche in XP.....

Romagnolo1973
02-03-2011, 20:14
;)
...Sopratutto considerato che l'accellerazione oltre che nei OS non Windows sarà pienamente supportata anche in XP.....

ehh speriamo che funzioni veramente

Purtroppo (o meglio, dipende dai punti di vista) sul mio eeepc che aveva 7 in via sperimentale sono stato costretto a tornare a Linux, il SP1 lo ha stremato
Ora lì, Linux Mint Debian, ho Chrome, che tanto a ram consumata non si sente molto stante la leggerezza di linux, però se solo Opera consentisse di vedere le mie email via web lo terrei installato, di usare e configurare operamail proprio non è l'ideale su un netbook, meglio vedere online la posta

A me:

Alice.it
Hotmail.it (non ".com" che non so se va, magari visti i milioni di utenti lo hanno sistemato quello)

proprio non si vedono, ci si entra ma non si clicca sulle pagine, è come fossero dei pdf insomma non cliccabili e quindi ..ciccia
Volevo sapere se avete queste email se capita anche a voi, ho anche provato a camuffarmi ma nulla

P.S. : ho inviato ad Opera centinaia di segnalazioni del malfunzionamento ma nessuna risposta uffa

P.S. 2: ovviamente su un netbook la accellerazione grafica non andrà mai, ma comunque Opera è bello veloce comunque

Jabberwock
02-03-2011, 22:03
ehh speriamo che funzioni veramente

Purtroppo (o meglio, dipende dai punti di vista) sul mio eeepc che aveva 7 in via sperimentale sono stato costretto a tornare a Linux, il SP1 lo ha stremato
Ora lì, Linux Mint Debian, ho Chrome, che tanto a ram consumata non si sente molto stante la leggerezza di linux, però se solo Opera consentisse di vedere le mie email via web lo terrei installato, di usare e configurare operamail proprio non è l'ideale su un netbook, meglio vedere online la posta

A me:

Alice.it
Hotmail.it (non ".com" che non so se va, magari visti i milioni di utenti lo hanno sistemato quello)

proprio non si vedono, ci si entra ma non si clicca sulle pagine, è come fossero dei pdf insomma non cliccabili e quindi ..ciccia
Volevo sapere se avete queste email se capita anche a voi, ho anche provato a camuffarmi ma nulla

P.S. : ho inviato ad Opera centinaia di segnalazioni del malfunzionamento ma nessuna risposta uffa

P.S. 2: ovviamente su un netbook la accellerazione grafica non andrà mai, ma comunque Opera è bello veloce comunque

Solitamente non uso la webmail (anche sul portatile ho il client mail), quindi ho provato al volo... e riesco ad accedere alla webmai di Hotmail! Per Alice.it, ho solo un vecchio account tin.it, ma, dopo l'accesso, vedo che si passa al dominio alice.it (per altro, da tin.it, si puo' accedere a mail tin.it, alice.it, virgilio.it e un altro che mi sfugge), quindi penso sia uguale! BTW, dopo il login sembra non andare, ma poi, facendo click sul pulsante POSTA, riesco a leggere il contenuto, scrivere una nuova mail, e navigare tra le cartelle!

Romagnolo1973
03-03-2011, 09:47
Solitamente non uso la webmail (anche sul portatile ho il client mail), quindi ho provato al volo... e riesco ad accedere alla webmai di Hotmail! Per Alice.it, ho solo un vecchio account tin.it, ma, dopo l'accesso, vedo che si passa al dominio alice.it (per altro, da tin.it, si puo' accedere a mail tin.it, alice.it, virgilio.it e un altro che mi sfugge), quindi penso sia uguale! BTW, dopo il login sembra non andare, ma poi, facendo click sul pulsante POSTA, riesco a leggere il contenuto, scrivere una nuova mail, e navigare tra le cartelle!

grazie mille della prova al volo, bohh saranno state delle mie impostazioni allora

michelecali
03-03-2011, 10:22
mi interessa molto quasta feature...non riesco ad aprire il link :(

qualcuno è riuscito a provarla e sa dirmi se effettivamente funziona sui netbook?

Grazie

E' gia' stato detto che qui (http://my.opera.com/core/blog/2011/02/28/webgl-and-hardware-acceleration-2) hanno reso disponibile una beta interna della 11.50 con accelerazione hardware?

michelecali
03-03-2011, 10:28
ehh speriamo che funzioni veramente

Purtroppo (o meglio, dipende dai punti di vista) sul mio eeepc che aveva 7 in via sperimentale sono stato costretto a tornare a Linux, il SP1 lo ha stremato
Ora lì, Linux Mint Debian, ho Chrome, che tanto a ram consumata non si sente molto stante la leggerezza di linux, però se solo Opera consentisse di vedere le mie email via web lo terrei installato, di usare e configurare operamail proprio non è l'ideale su un netbook, meglio vedere online la posta
...........................


perchè dici questa castroneria...:D io lo uso sul mio neetbook da un bel pò.. l'unico problema che ogni tanto non mi carica le immagini delle mail, ma non dipende dal neetbook:rolleyes:



P.S. 2: ovviamente su un netbook la accellerazione grafica non andrà mai, ma comunque Opera è bello veloce comunque

perchè non andrà mai? :mbe:

IlPadrino
03-03-2011, 10:54
ciao,

a qualcun altro per caso ha dato questo errore durante l'aggiornamento?

http://img6.imagebanana.com/img/815c80rz/thumb/03032011_1153.png (http://www.imagebanana.com/view/815c80rz/03032011_1153.png)

:mc:

Jabberwock
03-03-2011, 11:23
mi interessa molto quasta feature...non riesco ad aprire il link :(

qualcuno è riuscito a provarla e sa dirmi se effettivamente funziona sui netbook?

Grazie

Ho provato ora e il link si apre! :confused:
Se il netbook supporta OGL ES 2.0 (che dovrebbero derivare da OGL 2.0), non ci dovrebbero essere problemi!

ciao,

a qualcun altro per caso ha dato questo errore durante l'aggiornamento?

http://img6.imagebanana.com/img/815c80rz/thumb/03032011_1153.png (http://www.imagebanana.com/view/815c80rz/03032011_1153.png)

:mc:

Non vorrei ricordare male, ma qualche mese fa credo di aver avuto un problema analogo! Ho dovuto disinstallare Opera, eliminare ogni riferimento dal registro di configurazione e reinstallare!

IlPadrino
03-03-2011, 11:25
ok grazie era quello che temevo

lascio così tanto tra un pò passo a Seven

-=W1S3=-
03-03-2011, 15:27
Qualcuno ha notato che per un'oretta abbondante "myopera.com" non funzionava? ora sembra essere tornato attivo...

michelecali
03-03-2011, 17:27
Ho provato ora e il link si apre! :confused:
Se il netbook supporta OGL ES 2.0 (che dovrebbero derivare da OGL 2.0), non ci dovrebbero essere problemi!



forse era un dovuto a un prob temporaneo..adesso me lo apre...:rolleyes:

ho un Samsung N150 Atom 1,66Mhz...debbo prima verificare se il mio giocattolino supporta OGL 2.0 :stordita:

giovandrea
03-03-2011, 19:26
Ciao a tutti.

é possibile che Opera con aperte le seguenti pagine
- questa di HWUpgrade da cui sto scrivendo
- 2x video di youtube in pausa
- google reader
- gmail
occupi 498MB abbondanti di ram?
non é eccessivo?

Uso Opera 11.01 su Windows 7 Ultimate x64

Non è che sono i video?
Io con 30 schede aperte sono sui 550 MB!

Ripropongo il mio problema! Vi allego anche una foto così magari riesco a spiegarmi meglio! Non è possibile allargare la schermata di Accesso Rapido? Su un monitor Wide la rende in questo modo, ma spreca spazio sulle fasce laterali dove potrebbe metterne altre!

http://img641.imageshack.us/img641/5048/catturacq.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/catturacq.jpg/)

Grazie!

Romagnolo1973
03-03-2011, 19:51
perchè dici questa castroneria...:D io lo uso sul mio neetbook da un bel pò.. l'unico problema che ogni tanto non mi carica le immagini delle mail, ma non dipende dal neetbook:rolleyes:




perchè non andrà mai? :mbe:

quando ci ho provato sopra Seven :D ho pure io optato per operamail al posto di ThunderBird che su quegli schermi di suo frega tutto il posto, ma comunque usando lastpass si entra al volo sui 2 o 3 siti delle tue email e consumi meno risorse che Operamail che ogni tot si lancia per vedere se hai posta e si fa sentire su quei cosini.
Poi tu hai un nuovo netbook ma io ho un eeepc 900, il primo piccolino 9" con 16 giga solo di HD, un Celeron M 333 a 900mhz che manco è mai stato in una classifica di processori tanto sarebbe stato l'ultimo e una Intel GMA900 che non ha neppure driver vista o seven perchè non raggiunge i requisiti e andavo di driver xp in modalità compatibile.
In questo caso puoi ben capire che anche solo scaricare in locale la posta è da evitare, oltre alle risorse che consumi in più.

La intel x3150 che dovrebbero montare tutti gli Atomi sono compatibili OpenGl 2.0 quindi presumo anche per OPL ES

Franz.b
03-03-2011, 21:23
Non è che sono i video?
Io con 30 schede aperte sono sui 550 MB!

Ripropongo il mio problema! Vi allego anche una foto così magari riesco a spiegarmi meglio! Non è possibile allargare la schermata di Accesso Rapido? Su un monitor Wide la rende in questo modo, ma spreca spazio sulle fasce laterali dove potrebbe metterne altre!

http://img641.imageshack.us/img641/5048/catturacq.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/catturacq.jpg/)

Grazie!

devi modificare il file speeddial.ini (in xp è in C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera).
in fondo c'è la sezione size dove imposti n° di righe e colonne.
avevi già fatto questa domanda? scusa se non ho risposto ma avevo capito che volevi modificare le dimensioni delle singole caselle per renderle "wide", e quel lavoro non saprei farlo... :fagiano:

Erythraeum
03-03-2011, 22:45
Speed Dial zooming, multi-column, and mail fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/03/speed-dial-zooming-multi-column-and-mail-fixes)

giovandrea
04-03-2011, 07:36
Grazie, ora mi do da fare! :D

La state provando la build 2018? Da problemi? Ho visto che ci sono le speed dials "infinite"

4ndrea
04-03-2011, 08:11
Io la sto provando e devo dire che va benissimo, nè un rallentamento nè un crash fino ad ora..
Certo, è un paio d'ore scarse che la uso, però..

unnilennium
05-03-2011, 09:17
Io la sto provando e devo dire che va benissimo, nè un rallentamento nè un crash fino ad ora..
Certo, è un paio d'ore scarse che la uso, però..

anche io la sto provando, su ubuntu...e devo dire che è carina,agile e veloce,ma i tab con pagine pesanti e conenuti flash a volte spariscono,cmq non ha ancora crashato una volta,per essere alpha è forte..

Althotas
06-03-2011, 02:05
Apple: you must be at least 17 years old to use Opera
(devi avere almeno 17 anni per usare Opera)


Fatevi una risata leggendo questo articolino, che ho trovato per caso poco fa:

http://www.techspot.com/news/42668-apple-you-must-be-at-least-17-years-old-to-use-opera.html

:D

Binigi
06-03-2011, 09:24
il traduttore di Opera (yahoo) non mi piace...è possibile cambiarlo in qualche modo?

Jo77
06-03-2011, 11:12
prova con qualche estensione.

Binigi
06-03-2011, 12:11
infatti ho messo quella di google, che si posizione accanto alla barra di ricerca

Jabberwock
06-03-2011, 14:38
infatti ho messo quella di google, che si posizione accanto alla barra di ricerca

Puoi anche provare a creare una nuova voce nel menu: http://my.opera.com/Tamil/blog/google-babelfish-translation

giacomo_uncino
07-03-2011, 00:06
qualcuno usa il client di posta integrato? Come vi trovate? Controindicazioni? :O

X360X
07-03-2011, 00:24
Apple: you must be at least 17 years old to use Opera
(devi avere almeno 17 anni per usare Opera)


Fatevi una risata leggendo questo articolino, che ho trovato per caso poco fa:

http://www.techspot.com/news/42668-apple-you-must-be-at-least-17-years-old-to-use-opera.html

:D

in italiano:
http://punto-informatico.it/3102289/PI/News/opera-browser-vietato-ai-minori.aspx

l'ironia non gli manca di certo :D

Damage92
07-03-2011, 14:08
in italiano:
http://punto-informatico.it/3102289/PI/News/opera-browser-vietato-ai-minori.aspx

l'ironia non gli manca di certo :D

Simpatica la risposta del vicepresidente di Opera Software :D Per fortuna c'è una spiegazione razionale... dovete leggere i primi due commenti:


dalle impostazioni di iPhone/iPad, il genitore può decidere quali restrizioni applicare al dispositivo.

tra queste restrizioni c'è la possibilità di bloccare Safari, ma non la possibilità di bloccare un'App specifica come Opera.



Non mettere Opera nella categoria 17+ avrebbe fatto sì che il bambino magari aveva la navigazione bloccata con Safari ma avrebbe potuto navigare dove voleva con Opera.

-=W1S3=-
07-03-2011, 19:44
Speed Dial Now Animates (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/04/animation) :D

AlexCyber
09-03-2011, 01:22
qualcuno usa il client di posta integrato? Come vi trovate? Controindicazioni? :O

se provieni da altri client di posta ti trovi spaesato, quando ci prendi la mano vedrai che non torni più indietro :p

trovo molto comodo avere il client di posta integrato nel browser ;)

unnilennium
09-03-2011, 09:30
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/08/vanquished
nuova versione, anceh se credo corregga solo un bug maggiore.. cmq sempre alpha. vai di tarball...

Erythraeum
10-03-2011, 21:11
Your thumbnails, now prettier! (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/10/your-thumbnails-now-prettier)

Erythraeum
11-03-2011, 21:12
Speed Dial, and other fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/11/speeddial)

Quakeman
12-03-2011, 20:46
Ragazzi anche a voi il sito di gamesforum non si visualizza bene con Opera?, ho provato con Firefox e tutto bene, altri hanno questo problema?

4ndrea
13-03-2011, 09:00
A me con la 11.10_2039 si vede bene..

Jo77
13-03-2011, 10:45
Anche con la 11.01.

deidara80
13-03-2011, 22:37
Ragazzi anche a voi il sito di gamesforum non si visualizza bene con Opera?, ho provato con Firefox e tutto bene, altri hanno questo problema?

forse qualche estensione? adblock ha ancora molti bugs.

sapete se c'è modo di avere taggare i sagnalibri con colori diversi?

Quakeman
13-03-2011, 23:50
forse qualche estensione? adblock ha ancora molti bugs.



no nessuna estensione, uso lo script di fanboy per la pubblicità

jegger
15-03-2011, 11:25
E' possibile ripristinare una sessione manualmente?
Mi spiego meglio:

Dovevo cancellare dei cookies ed ho per sbaglio cancellato tutto compresa la sessione in corso. E' possibile ripristinarla?

Erythraeum
15-03-2011, 13:03
CSS gradients, WebP, and Declarative UI (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/15/css-gradients-webp-declarativeui)

-=W1S3=-
15-03-2011, 13:12
Ho avuto modo di provare la potenza dell'accelerazione hardware di IE9 su questo sito dimostrativo microsoft (http://www.labellezzadelweb.it/) e veramente non c'è paragone con Opera. Da questo punto di vista il browser di Redmond è un passo avanti!

Jabberwock
15-03-2011, 14:17
Ho avuto modo di provare la potenza dell'accelerazione hardware di IE9 su questo sito dimostrativo microsoft (http://www.labellezzadelweb.it/) e veramente non c'è paragone con Opera. Da questo punto di vista il browser di Mountain View è un passo avanti!

Mountain View e' la sede di Google! Microsoft sta a Redmond! :confused:

-=W1S3=-
15-03-2011, 14:18
ops :D

Jo77
17-03-2011, 12:07
Opera 11.10 Barracuda goes Beta (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/17/opera-11-10-barracuda-goes-beta)

Alessio.16390
17-03-2011, 12:11
Opera 11.10 Barracuda goes Beta (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/17/opera-11-10-barracuda-goes-beta)

Qui crasha come non mai..
Win7 x64 / Debian 6 x86_64

4ndrea
17-03-2011, 17:46
Qui invece, sempre Win7x64, non crasha mai. E pure in versione USB su Win7x86.

Jo77
17-03-2011, 18:01
a me non crasha, ma alcune volte la visualizzazione delle pagine non è ottimale. refreshando passa il problema, è una beta.

nj
18-03-2011, 03:51
esiste un qualche Add-on per prendere screenshots , jpeg possibilmente, delle pagine web ?

rolfdk4
18-03-2011, 13:34
Ciao a tutti.
Ho un problema con Flash e Opera che proprio non riesco a risolvere. Spero che non sia già stato trattato, ma con oltre 400 pagine di thread mi è un po' difficile recuperare le informazioni.

Facendola breve, non riesco ad installare Flash su opera (ho appena installato la versione 11.01, ma anche con la precedente avevo iniziato ad avere problemi). Ho provato a disinstallare la precedente versione di flash, a cancellare eventuali rimasugli con ccleaner e poi a reinstallare, ma niente.
Ogni volta che cerco di aprire un sito che utilizzi flash, la frase è sempre quella:

Devi eseguire l'upgrade del tuo Adobe Flash Player per guardare questo video.
Scaricalo dal sito di Adobe.


Come devo fare?

Erythraeum
18-03-2011, 14:52
Post Beta crash fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/18/post-beta-crash-fixes)

Folgore 101
19-03-2011, 09:22
esiste un qualche Add-on per prendere screenshots , jpeg possibilmente, delle pagine web ?

Puoi provare questo programmino: WebShots (http://www.websitescreenshots.com/)

deidara80
19-03-2011, 15:24
ragazzi. ho la 11.10 beta. sul sito rai non mi funzionano i controlli del video.
(volume, pausa,barra avanzamento)

-=W1S3=-
19-03-2011, 16:16
che io sappia il sito RAI è in silverlight, quindi potrebbe essere un problema legato a quello ;)

deidara80
19-03-2011, 16:31
su firefox e chrome tutto bene. silverlight è installato. a voi non da problemi?
poi appena parte un video flash ho altissime probabilità di crash. su youtube vado per ora con firefox4rc

-=W1S3=-
19-03-2011, 16:33
hai provato la piccola release dopo la beta che hanno chiamato "beta+"?

Jabberwock
19-03-2011, 17:39
ragazzi. ho la 11.10 beta. sul sito rai non mi funzionano i controlli del video.
(volume, pausa,barra avanzamento)

Con la diretta, qui non ci sono problemiOPera 11.10.2053

deidara80
20-03-2011, 03:21
ho la beta1 2053. la diretta anche a me non da problemi (crash a parte)

rolfdk4
20-03-2011, 14:11
Ciao a tutti.
Ho un problema con Flash e Opera che proprio non riesco a risolvere. Spero che non sia già stato trattato, ma con oltre 400 pagine di thread mi è un po' difficile recuperare le informazioni.

Facendola breve, non riesco ad installare Flash su opera (ho appena installato la versione 11.01, ma anche con la precedente avevo iniziato ad avere problemi). Ho provato a disinstallare la precedente versione di flash, a cancellare eventuali rimasugli con ccleaner e poi a reinstallare, ma niente.
Ogni volta che cerco di aprire un sito che utilizzi flash, la frase è sempre quella:

Devi eseguire l'upgrade del tuo Adobe Flash Player per guardare questo video.
Scaricalo dal sito di Adobe.


Come devo fare?

Help... nessuno mi sa aiutare...?

Jabberwock
20-03-2011, 14:35
ho la beta1 2053. la diretta anche a me non da problemi (crash a parte)

Ho provato anche con lo streaming di una puntata vecchia di Annozero e non ci sono problemi!

deidara80
21-03-2011, 01:10
ho reinstallato tutto ma niente. tutto il pc aggiornato. su firefox 4rc nessun problema. le estensioni manco le uso più dato che ogni tanto mi danno dei problemi. secondo me quelle più importanti dovrebbero svilupparle internamente.

code120
21-03-2011, 04:47
esiste un qualche Add-on per prendere screenshots , jpeg possibilmente, delle pagine web ?

questo bookmarklet converte in PDF la pagina visitata

URL to PDF (opera:/button/Go%20to%20page,%20%22javascript%3Apdf_url%3Dlocation.href%3Blocation.href%3D%27http%3A//pdfmyurl.com%3Furl%3D%27+escape%28pdf_url%29")

quest'altro crea un file PNG, ma la qualità non mi pare granché

URL to PNG (opera:/button/Go%20to%20page,%20%22javascript%3Apdf_url%3Dlocation.href%3Blocation.href%3D%27http%3A//pdfmyurl.com%3F--png%26url%3D%27+escape%28pdf_url%29")

Jo77
21-03-2011, 10:32
Help... nessuno mi sa aiutare...?

non credo sia un problema di opera.

jegger
21-03-2011, 16:17
In Opera c'è la possibilità di settare il correttore ortografico?
Anche ora mentre sto scrivendo nel form mi segna tutto come errore...

Gremo
21-03-2011, 16:18
In Opera c'è la possibilità di settare il correttore ortografico?
Anche ora mentre sto scrivendo nel form mi segna tutto come errore...

tasto dx -> dizionari -> gestisci e installi quello italiano....

unnilennium
21-03-2011, 18:52
tasto dx -> dizionari -> gestisci e installi quello italiano....

ti ringrazio tantissimo per la dritta... non l'avevo mai fatto, mi ero rassegnato ad avere sempre le correzioni dall'inglese.. è moolto meglio adesso:D

deidara80
21-03-2011, 22:37
Ho avuto modo di provare la potenza dell'accelerazione hardware di IE9 su questo sito dimostrativo microsoft (http://www.labellezzadelweb.it/) e veramente non c'è paragone con Opera. Da questo punto di vista il browser di Redmond è un passo avanti!

parli di questo?
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/FishIEtank/

a me ie9 e firefox danno 60fps e opera 11.50 e chrome 6-7fps. ho visto però dei video in cui opera batteva ie9.
devo desumere che non ho attivato l'accelerazione hardware. come si fa?
ho gli ultimi driver installati (ati 5750)

edit: l'ho attivato anche su chrome 10, ora va come gli altri. di default è disabilitato. per opera ho trovato questo post http://my.opera.com/core/blog/2011/02/28/webgl-and-hardware-acceleration-2

ps: ff4 è un gran bel browser. in questi giorni lo sto usando al posto di opera

clessidra4000
22-03-2011, 07:52
parli di questo?
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/FishIEtank/

a me ie9 e firefox danno 60fps e opera 11.50 e chrome 6-7fps. ho visto però dei video in cui opera batteva ie9.
devo desumere che non ho attivato l'accelerazione hardware. come si fa?
ho gli ultimi driver installati (ati 5750)

edit: l'ho attivato anche su chrome 10, ora va come gli altri. di default è disabilitato. per opera ho trovato questo post http://my.opera.com/core/blog/2011/02/28/webgl-and-hardware-acceleration-2

ps: ff4 è un gran bel browser. in questi giorni lo sto usando al posto di opera
ho fatto il test a 20 pesci e ottengo:

ff4 17 fps
opera 11.10 38 fps
chrome 11.0.696.14 dev 48fps!!!!!

come mai ff4 è il più lento!!!

deidara80
22-03-2011, 15:47
ragazzi, c'è qualche estensione per sincronizzare opera con firefox e chrome?

Draven94
23-03-2011, 09:29
Per chi fosse interessato, opera ha aggiornato il proprio software per i dispositivi mobile

michelecali
23-03-2011, 09:39
Per chi fosse interessato, opera ha aggiornato il proprio software per i dispositivi mobile

già fatto, grazie...;)

clessidra4000
23-03-2011, 11:36
Per chi fosse interessato, opera ha aggiornato il proprio software per i dispositivi mobile

potresti mettere il link ,grazie 1000:)

Draven94
23-03-2011, 12:03
potresti mettere il link ,grazie 1000:)
Io uso la procedura di "download" del file sul PC e quindi "trasferimento" dello stesso file sul telefonino. Detto questo, il punto di partenza è questo:
http://www.opera.com/mobile/
Per poi arrivare al wizard, attraverso il quale scegli la versione adatta:
http://www.opera.com/mobile/download/pc/

michelecali
23-03-2011, 12:15
io dal telefono direttamente da qua:
Opera Mobile 11 (http://m.opera.com/?act=opts&rnd=1751751230)

deidara80
23-03-2011, 12:24
ma che differenza c'è tra mini e mobile?

michelecali
23-03-2011, 12:40
in linea di massima, il mini è per quei dispositivi con basse prestazioni hardaware...tipo i vecchi dispositivi mobili e telefoni..

-=W1S3=-
23-03-2011, 14:32
il mobile è un browser "normale" mentre il mini in realtà visualizza contenuto già filtrato ed elaborato non dal tuo telefono, bensì dai server opera ;)

deidara80
23-03-2011, 15:33
il mini mi sembra più veloce. a parte questo mi sembrano identici.
cmq opera è molto più veloce del dolphin, del dolphin mi piacciono i segnalibri laterali a scorrimento.

michelecali
24-03-2011, 12:46
questa nuova versione la trovo decisamente meglio...però avete notato che a volte raramente il bottone per richiamare il menù (quello in basso a destra dello schermo) non risponde bene al richiamo? ..e una volta è scomparso proprio :mbe: e ho dovutto killare per chiudere opera...:eek:
a qualcuno è capitato con un uso intenso? (su dispositivo touch)

alberto888zz
24-03-2011, 13:23
C'è un modo per cancellare TUTTI i preferiti in una volta sola su Opera Link? :(

Axios2006
24-03-2011, 15:47
Salve a tutti, oggi entrando su macromedia.com mi è apparso un avviso di Opera su un certificato non valido. Essendo sicuro dl sito (l'avevo digitato io stesso) ho cliccato "accetta".

Ora però mi è venuto un dubbio: se il sito macromedia.com è di Adobe, com'è che il certificato non era valido?

Nelle immagini sotto postate ecco l'elenco dei certificati.
Nelle schermate "accettati" e "rifiutati" non ve ne sono presenti.

http://img145.imageshack.us/img145/317/cert1i.jpg
http://img145.imageshack.us/img145/317/cert1i.jpg

Mi potete cortesemente dire, confrontandoli con i vostri, se ce ne sono "errati"?

Grazie in anticipo.

Jo77
25-03-2011, 10:51
qualcuno in meno, ma non saprei clicco sempre su rifiuta tengo l'euristica alta :D

http://thumbnails41.imagebam.com/12504/7aa827125039377.jpg (http://www.imagebam.com/image/7aa827125039377)

Franz.b
25-03-2011, 11:19
nessuno ha problemi con Opera 11.01?
da qualche giorno ho dei notevoli rallentamenti-impuntamenti... ma solo sul portatile, sul fisso che ha anche un processore più vecchio va tutto bene... :wtf:
entrambi su xp

Axios2006
25-03-2011, 15:08
qualcuno in meno, ma non saprei clicco sempre su rifiuta tengo l'euristica alta :D

http://thumbnails41.imagebam.com/12504/7aa827125039377.jpg (http://www.imagebam.com/image/7aa827125039377)

Grazie per la risposta.

Come posso resettarli? Quello di macromedia.com è stato l'unico avviso spuntato in 1 anno.

Erythraeum
25-03-2011, 18:23
Speed Dial shaping up even more (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/25/speed-dial-shaping-up-even-more)

deidara80
25-03-2011, 18:44
decisamente più carino ora

VirtualFlyer
25-03-2011, 18:57
Veramente ora Opera è sempre migliore, non è più il top in velocità, ma non mi cambia per qualche millisecondo, però ad esempio le anteprime delle tab sono impagabili! E la cosa migliore è stata vedere firefox 4 con lo stesso menù a sinistra in alto come opera! :D

Però dovrebbero lavorare ancora un po' su opera mini e opera mobile, che spesso hanno pesanti bug. Parlo delle versioni android.

Drigerott
26-03-2011, 10:52
un adblock degno di tale nome (solo per opera 11.10 beta):

https://addons.opera.com/addons/extensions/details/opera-adblock/

usate pure la fanboy e la easylist ma non la peterlowe e la tracklist perchè poi opera rimane fisso al 50% di cpu
ci sarà qualche piccolo bug da sistemare per il resto funge perfettamente ;-)

testato su win7 x64 e win xp

Jo77
26-03-2011, 12:06
nessuno ha problemi con Opera 11.01?
da qualche giorno ho dei notevoli rallentamenti-impuntamenti... ma solo sul portatile, sul fisso che ha anche un processore più vecchio va tutto bene... :wtf:
entrambi su xp

nessun problema.

Grazie per la risposta.

Come posso resettarli? Quello di macromedia.com è stato l'unico avviso spuntato in 1 anno.

prova a fare elimina, il mio profilo è pulito, mantieni le stesse voci.

Axios2006
26-03-2011, 14:09
nessun problema.



prova a fare elimina, il mio profilo è pulito, mantieni le stesse voci.

Grazie per la precisazione.

Franz.b
26-03-2011, 17:04
a voi funziona feisbuc? a me danno problemi alcuni javascript tra cui WOT...
se sono attivi mi impediscono di scrivere, come se la tastiera fosse bloccata... :wtf:

EDIT: no, non funziona più niente, non sente nemmeno i click del mouse!

marcos86
26-03-2011, 18:01
a me funziona benissimo (tra l'altro segnalo queste estensioni 1 (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/facebook-ad-cleaner/1.3/?display=en) e 2 (https://addons.opera.com/addons/extensions/details/facebook-photo-theater-killer/0.1.0/?display=en) che rimuovono pubblicità e la galleria immagini, però non ho wot

Binigi
26-03-2011, 18:10
raga ho un problema:

ecco un link d'esempio

http://itunes.apple.com/it/app/ball-slam-fantasy-tournament/id410007961?affId=1861883&ign-mpt=uo%3D5

se clicco su visualizza su Itunes mi dice "Nessuna applicazione associata a questa estensione"

come risolvo?

unnilennium
26-03-2011, 19:20
questa nuova versione la trovo decisamente meglio...però avete notato che a volte raramente il bottone per richiamare il menù (quello in basso a destra dello schermo) non risponde bene al richiamo? ..e una volta è scomparso proprio :mbe: e ho dovutto killare per chiudere opera...:eek:
a qualcuno è capitato con un uso intenso? (su dispositivo touch)

per ora lo sto provando e mi trovo benissimo quasi meglio del browser nativo... mai dovuto fare niente.. e appena uscito l'hanno pure già aggiornato...
android mi sta piacendo un sacco...

nj
27-03-2011, 01:09
esiste un qualche Add-on per prendere screenshots , jpeg possibilmente, delle pagine web ?

Puoi provare questo programmino: WebShots (http://www.websitescreenshots.com/)

grazie, mi sembra troppo macchinoso però. E' indipendente dal browser.

Per adesso, il migliore (se non l' unico) rimane IE7Pro per Internet Explorer.
Almeno ha già tutto integrato, adblock totale e salvataggio in immagini.
Strano però che gli altri browser non abbiano cose simili.

ankilozzozzus
28-03-2011, 17:38
buonasera, è possibile aprire in un'altra scheda le ricerche fatte con la barra dei motori di ricerca?
grazie in anticipo.

-=W1S3=-
28-03-2011, 19:30
[Ctrl]+[Shift]+[Invio] ;)

Erythraeum
29-03-2011, 11:44
More crash fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/03/29/more-crash-fixes)

Eress
29-03-2011, 14:20
Strano però che gli altri browser non abbiano cose simili.
E già e pensare che di solito (gli altri) pensano a IE come al browser più povero di addon e funzionalità, invece il fatto è che con uno solo li hai tutti e di più ;) e funziona egregiamente anche su IE9 :)

deidara80
29-03-2011, 14:40
ottimo. ultimamente uso firefox4 per flash e silverlight e opera per tutto il resto.
prima mi crashava sempre.
pensavo pure di abbandonare opera ma ho risolto così.

marcos86
29-03-2011, 16:15
E già e pensare che di solito (gli altri) pensano a IE come al browser più povero di addon e funzionalità, invece il fatto è che con uno solo li hai tutti e di più
Opera resta l'unico browser che si può usare senza dover andare a installarsi estensioni o addons.
Gli altri browser sopperiscono grazie al lavoro delle comunità di sviluppatori...

strassada
29-03-2011, 16:24
ultimamente (v11.10 aggiornata) se faccio copia di un qualcosa, e poi incolla e vai sulla barra di ricerca, invece di aprirsi la finestra di google con la ricerca del termine, a volte viene caricata la barra degli indirizzi, che ovviamente poi butta fuori una pagina con l'errore "Non è stato possibile trovare il server remoto"

capita anche ad altri o è un problema solo mio?

Eress
29-03-2011, 16:55
Opera resta l'unico browser che si può usare senza dover andare a installarsi estensioni o addons.
Gli altri browser sopperiscono grazie al lavoro delle comunità di sviluppatori...
Comunque personalmente Opera lo considero il miglior browser...dopo IE9 :D :Prrr:

unnilennium
29-03-2011, 22:12
Comunque personalmente Opera lo considero il miglior browser...dopo IE9 :D :Prrr:

veramente io credo che sia il migliore, adesso lo uso pure su android, e mi trovo benissimo.l'unica cosa che manca x adesso è l'accelerazione video in hardware, ma credo che arriverà anche quella...

deidara80
30-03-2011, 04:02
dici che manca l'accelerazione flash?

unnilennium
30-03-2011, 08:26
dici che manca l'accelerazione flash?

no, quella c'è, perchè è integrata nel player flash, windows o linux che sia. io parlo di webgl, e quella ancora non c'è, esiste una build sperimentale,ma non è più aggiornata da un pò, ci stanno lavorando, ma ancora non sono pronti.

Devil!
30-03-2011, 09:01
solo a me google maps va da schifo?

deidara80
30-03-2011, 09:15
no, quella c'è, perchè è integrata nel player flash, windows o linux che sia. io parlo di webgl, e quella ancora non c'è, esiste una build sperimentale,ma non è più aggiornata da un pò, ci stanno lavorando, ma ancora non sono pronti.

sia firefox4 che crhome 10 ce l'hanno. ma credo sia poco importante per ora, tutte ste nuove tecnologie web prima di vederle all' opera :rolleyes:
voglio html5 standard da subito, e un virus che faccia saltare in aria i pc con IE6.

Mau100
30-03-2011, 10:11
Ciao volevo sapere se su opera quando si visita nel corso della giornata una pagina o delle pagine nel corso di 24 ore, se sovrascrive sempre l'ultima oppure le mantiene, e ogni volta che la ridigiti te la lascia?

marcos86
30-03-2011, 10:26
La cronologia tiene conto dell'ultima volta che hai visitato una determinata pagina. Quindi se la visiti 2 volte al giorno, verrà "ricordata" l'ultima volta.

Mau100
30-03-2011, 10:29
La cronologia tiene conto dell'ultima volta che hai visitato una determinata pagina. Quindi se la visiti 2 volte al giorno, verrà "ricordata" l'ultima volta.

Ma non c'è modo di salvare ogni volta che si visita? cioè, non capisco perchè sono programmate cosi le cronologie.

marcos86
30-03-2011, 10:39
La cronologia serve a rivedere le pagine dove si è stati. Se la pagina è sempre la stessa, non vedo perchè mostrare decine di risultati uguali. Che senso avrebbe?

Mau100
30-03-2011, 10:58
La cronologia serve a rivedere le pagine dove si è stati. Se la pagina è sempre la stessa, non vedo perchè mostrare decine di risultati uguali. Che senso avrebbe?

Statistica, se uno non si ricorda cosa stava cercando a quell'ora, e ci rivà non potrà mai piu capire se stava cercando le stesse info allo stesso tempo.

Poi non è che mostra la stessa pagina 10 volte alla stessa ora ma nell'arco delle 24 ore.

marcos86
30-03-2011, 11:04
A me personalmente non è mai capitato di dire "non mi ricordo cosa stavo cercando alle 9.45". Se non mi ricordo cosa ho cercato, vado nella cronologia e guardo nei risultati di google
Col tuo sistema, se in una giornata accedo 10 volte alle stesse 10 pagine (e capita), mi troverei ben 100 elementi da spulciare...

Perdonami, ma quello che dici mi sembra più da "controllo"...

Mau100
30-03-2011, 11:11
A me personalmente non è mai capitato di dire "non mi ricordo cosa stavo cercando alle 9.45". Se non mi ricordo cosa ho cercato, vado nella cronologia e guardo nei risultati di google
Col tuo sistema, se in una giornata accedo 10 volte alle stesse 10 pagine (e capita), mi troverei ben 100 elementi da spulciare...

Perdonami, ma quello che dici mi sembra più da "controllo"...

E' questione di abitudine, se io durante il giorno navigo molto, e per dire consulto alle 23 di sera hwupgrade o un sito piu sconosciuto che avevo consultato anche la mattina, se non mi ricordo qual'era io mi trovo piu comodo a ricordarlo per periodo della giornata che per analisi di tutta la cronologia del giorno.

fraussantin
31-03-2011, 20:58
raga io sono un utente ff da una vita , ma ho dovuto mettere opera sul pc per la sincronizzazzione con opera mobile dei contatti.

menter c'e mi piacerebbe usarlo , ma ho dei problemi :

per esempio su facebook se faccio scrivi messaggio mi appare la pagina per scrivere il messaggio , ma se clicco invia , me lo cancella.

ho pensato ... aggiorniamo il flash( dato che facebook ne fa anche troppo uso)

vado alla pagia adobe per scaricare l'installer e non me lo scarica.

provo con ff e lo scarica benissimo. lo installo ma niente da fare non funziona cmq. è normale??

usoInformazioni su Opera
Informazioni sulla versione
Versione
11.01

Build
1190

Piattaforma
Win32

Sistema
Windows NT 6.0

XHTML+Voce
Plug-in non caricato

Jabberwock
31-03-2011, 22:22
raga io sono un utente ff da una vita , ma ho dovuto mettere opera sul pc per la sincronizzazzione con opera mobile dei contatti.

menter c'e mi piacerebbe usarlo , ma ho dei problemi :

per esempio su facebook se faccio scrivi messaggio mi appare la pagina per scrivere il messaggio , ma se clicco invia , me lo cancella.

Se intendi "Invia un nuovo messaggio", qui funziona perfettamente!

fraussantin
31-03-2011, 23:05
Se intendi "Invia un nuovo messaggio", qui funziona perfettamente!

http://i.imgur.com/nGFcE.jpg

se clicco invia mi cancella il testo.

Franz.b
01-04-2011, 16:52
http://i.imgur.com/nGFcE.jpg

se clicco invia mi cancella il testo.

:eek:
uso fb con opera da un pezzo, ogni tanto qualche problemino c'è, ma questo non mi è mai successo... :wtf:

Jabberwock
01-04-2011, 17:41
:eek:
uso fb con opera da un pezzo, ogni tanto qualche problemino c'è, ma questo non mi è mai successo... :wtf:

Idem... ho riprovato proprio ora e funziona!
Piu' che consigliare di provare con la 11.10 beta, non saprei! :boh:

Erythraeum
01-04-2011, 17:47
Speed Dial, now with crisp thumbnails (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/04/01/crisp)

Franz.b
01-04-2011, 17:49
http://i.imgur.com/nGFcE.jpg

se clicco invia mi cancella il testo.

falsh è aggornato?

Jabberwock
01-04-2011, 17:56
Speed Dial, now with crisp thumbnails (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/04/01/crisp)

Fiinalmente, nelle anteprime di SpeedDial, appaiono anche i contenuti flash! Prima si vedeva, come anche con alcune immagini, solo lo spazio vuoto! :D

unnilennium
01-04-2011, 18:44
a me piace la nuva gestione dei fonts, su linux... finalmente mi rende i font bene, era ora.

deidara80
01-04-2011, 18:48
il Changelog è lunghissimo. infatti qualche problema di visualizzazione è scomparso.

fraussantin
01-04-2011, 18:58
falsh è aggornato?

aggiornato flash ,java e opera.

con ie e ff funge. con opera ho scoperto che devo cliccare su sms e allora va. bho?..

Skyline72
01-04-2011, 19:23
qualcuno mi sa dire come si riattiva la funzione wand per salvare login/password in un sito nel quale per errore l'avevo disattivata ?

grazie :)