PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Kiba No Ou
11-02-2010, 18:05
Bug in Street View di Google.
Blackscreen :

http://maps.google.com/maps?hl=it&hq=http://maps.google.com/intl/it/help/maps/games10/sv-alpine-skiing-map.kml&q=Whistler+Creekside&ei=va1jS8jMHZGcjAPiz-G-Cg&sll=50.094972,-122.990841&sspn=0.014317,0.032015&ie=UTF8&view=map&geocode=FXxj_AIdB0-r-A&split=0&ved=0CBMQpQY&ll=50.079176,-122.952504&spn=0.008042,0.045447&t=h&z=15&layer=c&cbll=50.079093,-122.952392&panoid=AIYiwpBxNQ7PAtX8H5zVcg&cbp=12,302.61,,0,0.03&utm_campaign=en&utm_medium=et&utm_source=en-et-na-us-gns-svn

Con Chrome/Safari/IE/FF va.

Capita anche a voi?
Segnala su Opera Bug Report Wizard (https://bugs.opera.com/wizard/)

ma solo a me capita che su ebay quando si visualizza un annuncio ci sia uno spazio enorme bianco tra la descrizione e il fondo della pagina?
Da me nessun problema

Alessio.16390
11-02-2010, 18:10
ma solo a me capita che su ebay quando si visualizza un annuncio ci sia uno spazio enorme bianco tra la descrizione e il fondo della pagina?

No, non sei solo.
Succede anche con la 10.50
Ma anche con Safari :-)


Segnala su Opera Bug Report Wizard (https://bugs.opera.com/wizard/)


Molto meglio da
Aiuto > Segnala un sito con Problemi spiegando per bene cosa succede.

Il punto non era questo.
:)

Kiba No Ou
11-02-2010, 18:24
No, non sei solo.
Succede anche con la 10.50
Ma anche con Safari :-)




Molto meglio da
Aiuto > Segnala un sito con Problemi spiegando per bene cosa succede.

Il punto non era questo.
:)
Ho dimenticato di scrivere che capita anche a me...

Jo77
12-02-2010, 08:11
a qualcuno l'iconcina sulla barra applicazioni resta anche se avete chiuso opera, e scompare solo passandoci sopra il puntatore del mouse?
non so se il problema è mio, di W7 o opera.

MaBru
12-02-2010, 12:46
Non so se avete visto le prestazioni del javascript engine presente nella 10.50 beta...

yebo
12-02-2010, 15:26
Scusate se vi faccio una domanda nabba ma ho questo problem con opera: ho 2 schermi, opera su schermo 1; quando mi si apre una finestra di pop-up non riesco a trascinarla "fuori dalla cornice" del browser per metterla in schermo 2, mi serve poterlo fare :mc:

Kiba No Ou
12-02-2010, 16:17
Non so se avete visto le prestazioni del javascript engine presente nella 10.50 beta...
Provato ora con pacekeeper ho totalizzato 4838 punti...
Ancora non capisco come possa Google Chrome totalizzare 7858 punti...

skryabin
12-02-2010, 16:55
chiedo a voi operisti più esperti, ma c'è un modo per fare delle traduzioni "al volo" di parole/porzioni di testo via popup o anche direttamente nel menu contestuale?

sto provando parecchie alternative, anche installando uno di quei famosi script GM per avere il tooltip del google translator...ma sebbene molti script (anche complessi) per GM mi fungano (usando il "simulatore" di funzioni GM) proprio quello che mi serve di più non va :doh:

unnilennium
12-02-2010, 16:58
Provato ora con pacekeeper ho totalizzato 4838 punti...
Ancora non capisco come possa Google Chrome totalizzare 7858 punti...

bè chrome è più avanti ,si sa. ma a me opera piace di più.. certo che sta 10.50 su linux fa crash ogni volta che chiudo.. peccat, x il resto è una roccia... alpha...

Franz.b
12-02-2010, 17:06
Scusate se vi faccio una domanda nabba ma ho questo problem con opera: ho 2 schermi, opera su schermo 1; quando mi si apre una finestra di pop-up non riesco a trascinarla "fuori dalla cornice" del browser per metterla in schermo 2, mi serve poterlo fare :mc:

indipendentemente da quanti schermi hai, per trascinare le tab fuori dal browser devi "afferrarle" dalla linguetta.
questa operazione comunque ti apre una nuova istanza di Opera.

Kiba No Ou
12-02-2010, 17:36
chiedo a voi operisti più esperti, ma c'è un modo per fare delle traduzioni "al volo" di parole/porzioni di testo via popup o anche direttamente nel menu contestuale?

sto provando parecchie alternative, anche installando uno di quei famosi script GM per avere il tooltip del google translator...ma sebbene molti script (anche complessi) per GM mi fungano (usando il "simulatore" di funzioni GM) proprio quello che mi serve di più non va :doh:
Dopo aver selezionato la frase, dal menu contestuale traduci...

bè chrome è più avanti ,si sa. ma a me opera piace di più.. certo che sta 10.50 su linux fa crash ogni volta che chiudo.. peccato, x il resto è una roccia... alpha...
Si pero 2000 punti di differenza sono tanti...spero solo che il pacekeeper non sia l'unico benchmark per browser esistente...

Folgore 101
12-02-2010, 17:46
chiedo a voi operisti più esperti, ma c'è un modo per fare delle traduzioni "al volo" di parole/porzioni di testo via popup o anche direttamente nel menu contestuale?

sto provando parecchie alternative, anche installando uno di quei famosi script GM per avere il tooltip del google translator...ma sebbene molti script (anche complessi) per GM mi fungano (usando il "simulatore" di funzioni GM) proprio quello che mi serve di più non va :doh:
Puoi provare anche con questi Widget: http://widgets.opera.com/search/?order=name&q=Transl

skryabin
12-02-2010, 18:14
Dopo aver selezionato la frase, dal menu contestuale traduci...

EDIT: TROVATO QUELLO CHE FA PER ME!!!

http://img714.imageshack.us/img714/5051/193618.th.jpg (http://img714.imageshack.us/img714/5051/193618.jpg)

:asd:

non è il massimo dell'eleganza ma è efficace ;)

clessidra4000
12-02-2010, 18:57
EDIT: TROVATO QUELLO CHE FA PER ME!!!

http://img714.imageshack.us/img714/5051/193618.th.jpg (http://img714.imageshack.us/img714/5051/193618.jpg)

:asd:

non è il massimo dell'eleganza ma è efficace ;)

dove l'hai preso? mi interessa

ho un problema, nonostante abbia opera link sempre attivo non mi sincronizza più nulla

che io sappia la sincronizzazione tra desktop e segnaalibri di opera link avviene ogni volta che si chiude opera, ma a me non sincronizza più nulla

come faccio a rimettere i segnaalibri che ho sul desktop anche in opera link in modo da poterli avere anche su opera mobile?

skryabin
12-02-2010, 19:13
dove l'hai preso? mi interessa


è questo
http://userscripts.org/scripts/review/58235

basta tenere alt premuto mentre selezioni la parola e compare il popup con la traduzione automatica :)

unnilennium
12-02-2010, 19:32
e cmq ho appena scoperto che la sincronizzazione in chiusura non funziona nè su linux (alpha) nè su windows (bet) PECCATO. MENO MALE CHE HO MANTENUTO LA STABILE....

Skullcrusher
12-02-2010, 19:41
è questo
http://userscripts.org/scripts/review/58235

basta tenere alt premuto mentre selezioni la parola e compare il popup con la traduzione automatica :)

Grazie, è molto utile anche per me :D

clessidra4000
12-02-2010, 20:40
Grazie, è molto utile anche per me :D

solo a me non funziona?

ma il file si chiama 140580.user.js?

skryabin
12-02-2010, 20:42
solo a me non funziona?

ma il file si chiama 140580.user.js?

no, si chiama
http://userscripts.org/scripts/source/58235.user.js

clessidra4000
12-02-2010, 20:44
no, si chiama
http://userscripts.org/scripts/source/58235.user.js


ok grazie ora va

per la sincronizzazione con opera lin? solo a me non la fa più?

pod
12-02-2010, 20:57
Provato ora con pacekeeper ho totalizzato 4838 punti...
Ancora non capisco come possa Google Chrome totalizzare 7858 punti...

bè chrome è più avanti ,si sa. ma a me opera piace di più.. certo che sta 10.50 su linux fa crash ogni volta che chiudo.. peccat, x il resto è una roccia... alpha...

attenzione a valutare i risultati di peacekeeper.
quel test valuta le prestazioni anche in relazione all'hardware. quindi non puoi confrontare il tuo risultato con quello di altri ma dovresti installare anche chrome e provare sul tuo sistema quale dei due è più veloce.
io ho fatto una prova su una macchina virtuale con i due browser entrambi in beta (10.5 e 5.0.307.1) e con le impostazioni di default.
E sul mio pc ho ottenuto questi risultati:
opera: 4127
chrome: 3493
e con sunspider:
opera: 348 (EDIT: giusto per fare un paragone sul pc host ho provato a rifare questo test ed ho ottenuto 284)
chrome: 380
questi benchmark poi servono a poco e personalmente userei opera anche se fosse più lento ma è giusto dare ad opera quel che è di opera :D

skryabin
12-02-2010, 21:01
confermo quei valori, valori che sono relativi alla macchina quindi bisognerebbe fare i test dei vari browser sul proprio hardware: in peacekeeper chrome 4 e 5 stanno in mezzo tra firefox 3.6 e Opera 10.5, con la 5 più avanti della 4 e incollata a opera, mentre firefox sta parecchio più distanziato (purtroppo per me che uso firefox :doh: )
Parlare di numeri assoluti con questi test non ha senso...anche Internet Explorer 6 su un dodecacore a 8 Ghz farebbe lo stesso punteggio di Opera 10.5...ma forse nemmeno :asd:

LaSheikka
12-02-2010, 21:03
è questo
http://userscripts.org/scripts/review/58235

basta tenere alt premuto mentre selezioni la parola e compare il popup con la traduzione automatica :)

Wow, grandioso!!!! E solamente tu potevi scovarlo !!!!!!!!!!!!!! :D

Folgore 101
12-02-2010, 22:25
no, si chiama
http://userscripts.org/scripts/source/58235.user.js
Grazie è davvero comodo, anche se non funziona su tutti i siti.

luis fernandez
13-02-2010, 00:39
Grazie è davvero comodo, anche se non funziona su tutti i siti.

a me non funziona:confused:

Folgore 101
13-02-2010, 00:51
Hai messo il JS in una cartella e hai detto a Opera il percorso (vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30823528&postcount=6250)? Hai chiuso e riaperto Opera?
Non funziona su tutti i siti, prova su questo che son sicuro che funziona: http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/any/

PS: Quando selezioni il testo tieni premuto ALT?

luis fernandez
13-02-2010, 01:01
Hai messo il JS in una cartella e hai detto a Opera il percorso (vedi post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30823528&postcount=6250)? Hai chiuso e riaperto Opera?
Non funziona su tutti i siti, prova su questo che son sicuro che funziona: http://interfacelift.com/wallpaper_beta/downloads/date/any/

PS: Quando selezioni il testo tieni premuto ALT?

si,l'ho messo nella cartella dove ci sono gli altri script:
http://img205.imageshack.us/img205/6320/fffgh.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/fffgh.jpg/)

neanche sul sito da te postato funziona....nonostante premo ALT...vedo solo il puntatore del mouse con la clessidra x qualche secondo... ma nulla.

Folgore 101
13-02-2010, 01:09
Prova a rinominarlo in 58235.user.js. Se lo nomino come il tuo, 58235.js, non funziona neppure a me. Probabilmente è un po schizzinoso.

Skullcrusher
13-02-2010, 08:21
Prova a rinominarlo in 58235.user.js. Se lo nomino come il tuo, 58235.js, non funziona neppure a me. Probabilmente è un po schizzinoso.

Se non c'è .user nel nome non funziona.

luis fernandez
13-02-2010, 10:20
Prova a rinominarlo in 58235.user.js. Se lo nomino come il tuo, 58235.js, non funziona neppure a me. Probabilmente è un po schizzinoso.

Verissimo....era quello il problema :D....Grazie mille

Folgore 101
13-02-2010, 10:43
Figurati, ho avuto il tuo stesso problema, lo avevo rinominato Traduzione.js perché mi sembrava più sensato e facile da ricordare la sua funzione, però non funzionava e ho dovuto ridagli il suo nome.

19logan86
13-02-2010, 11:36
Figurati, ho avuto il tuo stesso problema, lo avevo rinominato Traduzione.js perché mi sembrava più sensato e facile da ricordare la sua funzione, però non funzionava e ho dovuto ridagli il suo nome.
puoi chiamarlo traduzione.user.js, dovrebbe funzionare. Ci deve essere .user alla fine perché opera deve "capire" che è uno script per greasemonkey

yebo
13-02-2010, 15:55
indipendentemente da quanti schermi hai, per trascinare le tab fuori dal browser devi "afferrarle" dalla linguetta.
questa operazione comunque ti apre una nuova istanza di Opera.

grazie, la nabbanza scorre potente in me :fagiano:

Folgore 101
13-02-2010, 17:30
puoi chiamarlo traduzione.user.js, dovrebbe funzionare. Ci deve essere .user alla fine perché opera deve "capire" che è uno script per greasemonkey
Grazie, funziona. Già che c'ero ho anche cambiato il tasto di selezione da Alt a Crtl, perché con Alt (non utilizzando la barra dei menu) mi apriva anche le tendina dei menu.

code120
13-02-2010, 21:52
Grazie, funziona. Già che c'ero ho anche cambiato il tasto di selezione da Alt a Crtl, perché con Alt (non utilizzando la barra dei menu) mi apriva anche le tendina dei menu.

e come hai fatto a fare ciò:)?

Folgore 101
14-02-2010, 11:13
e come hai fatto a fare ciò:)?
Basta che apri il file JS con un editor di testo, ti consiglio NotePad++, cerchi "altKey" e lo cambi in "ctrlKey". Semplice ma efficace.:D

Frank1962
14-02-2010, 11:47
questa è la prima volta che usa Opera da quanto l'ho sentito nominare la prima volta (anni fa) ....e devo dire che è veramente una figata questa 10.50, anche le anteprime dei tab in alto sono utilissime quando ci si incasina tra decine di tab aperti ;)

Binigi
14-02-2010, 11:48
va beh ma nella barra applicazioni mi compaiono più icone di opera in base a quante pagine ho aperte

code120
14-02-2010, 12:07
Basta che apri il file JS con un editor di testo, ti consiglio NotePad++, cerchi "altKey" e lo cambi in "ctrlKey". Semplice ma efficace.:D

buono :)
in ogni caso c'è un sistema che preferisco. Editando il file standard_menu.ini, nella sezione [hotclick popup menu], si possono inserire altre voci, tipo l'URL copiato dai dettagli di un motore di ricerca. Col doppio click è più semplice selezionare singole parole.

Xaolao
14-02-2010, 12:55
Salve a tutti :)

ho provato la nuova release di Opera su VBox e devo dire che è molto interessante, soprattutto la possibilità di avere anche un client e-mail integrato ;) .

Ora, venendo da Firefox, mi chiedevo se esistono dei modi equivalenti per alcune operazioni/funzioni che mi servono; in particolare:

1) non so se la conoscete, ma esiste qualcosa di simile per l'estensione Read-it-later di Firefox?

2) una volta impostato Opera a proprio piacimento, esiste un modo per esportare i settaggi impostati in modo da poterli rimettere velocemente, per esempio dopo un format?

3) mi servirebbe una barra di ricerca (tipo quella per i motori di ricerca) aggiuntiva e fissa agganciata sotto quella degli indirizzi; si può fare?

grazie per i consigli

code120
14-02-2010, 13:20
Salve a tutti :)

ho provato la nuova release di Opera su VBox e devo dire che è molto interessante, soprattutto la possibilità di avere anche un client e-mail integrato ;) .

Ora, venendo da Firefox, mi chiedevo se esistono dei modi equivalenti per alcune operazioni/funzioni che mi servono; in particolare:

1) non so se la conoscete, ma esiste qualcosa di simile per l'estensione Read-it-later di Firefox?

2) una volta impostato Opera a proprio piacimento, esiste un modo per esportare i settaggi impostati in modo da poterli rimettere velocemente, per esempio dopo un format?

3) mi servirebbe una barra di ricerca (tipo quella per i motori di ricerca) aggiuntiva e fissa agganciata sotto quella degli indirizzi; si può fare?

grazie per i consigli

1. per quel che ne so no, ma puoi aggiungere il pulsante "salva pagina" su una delle barre oppure usare la versione on-line di Read It Later

2. con questo programma (http://www.pallax.com/~discostu/opera/osie/) (non del tutto compatibile con la 10.50 però)

3. personalizza aspetto-> tasti -> ricerche -> trascina il motore di ricerca che vuoi su una delle barre

Folgore 101
14-02-2010, 13:26
Dunque:
1) non so se esiste, ma se ho capito quello che fa ti basta fare una cartella "Da leggere" in cui salvare i siti che vuoi leggere dopo, almeno io faccio così.

2) Quello più semplice è copiarsi le 3 cartelle di Opera, che sono:
a) C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera
b) C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Opera\Opera
c) C:\Programmi\Opera
Oppure puoi usare questo programma: http://www.pallax.com/~discostu/opera/osie/ ma non ho ancora avuto la possibilità di provarlo.
Se invece vuoi fare solo un ripristino parziale digiti nella barra degli indirizzi opera:about e ti elena i file con le loro funzioni.

3) Tasto DX sulla barra, Personalizza, Aspetto..., Tasti, Ricerche, selezioni il motore di ricerca che ti interessa e lo trascini dove vuoi.

Mi ha preceduto code120.:fagiano:

FulValBot
14-02-2010, 17:43
come faccio a disattivare i plug-in avviati da opera? volevo disattivare quicktime, sicuramente è lui la causa dell'ennesimo crash che ho avuto poco fa:muro:

SonicGuru
14-02-2010, 19:11
E' possibile in qualche modo switchare tra i tab aperti col semplice mouse over e chiudere o aprire i tab con un semplice doppio click sulla barra come si fa con Firefox usando l'estensione TabMixPlus?

Franz.b
14-02-2010, 20:21
E' possibile in qualche modo switchare tra i tab aperti col semplice mouse over e chiudere o aprire i tab con un semplice doppio click sulla barra come si fa con Firefox usando l'estensione TabMixPlus?

per switchare clicca col destro in un punto qualsiasi della pagina e gira la rotellina...
per aprire un tab basta cliccare nella barra dei tab...

Folgore 101
14-02-2010, 20:32
E' possibile in qualche modo switchare tra i tab aperti col semplice mouse over e chiudere o aprire i tab con un semplice doppio click sulla barra come si fa con Firefox usando l'estensione TabMixPlus?
Per la chiusura basta che clicchi con il tasto centrale/rotella sul tab.

Xaolao
14-02-2010, 20:49
1. per quel che ne so no, ma puoi aggiungere il pulsante "salva pagina" su una delle barre oppure usare la versione on-line di Read It Later

2. con questo programma (http://www.pallax.com/~discostu/opera/osie/) (non del tutto compatibile con la 10.50 però)

3. personalizza aspetto-> tasti -> ricerche -> trascina il motore di ricerca che vuoi su una delle barre


Dunque:
1) non so se esiste, ma se ho capito quello che fa ti basta fare una cartella "Da leggere" in cui salvare i siti che vuoi leggere dopo, almeno io faccio così.

2) Quello più semplice è copiarsi le 3 cartelle di Opera, che sono:
a) C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera
b) C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Opera\Opera
c) C:\Programmi\Opera
Oppure puoi usare questo programma: http://www.pallax.com/~discostu/opera/osie/ ma non ho ancora avuto la possibilità di provarlo.
Se invece vuoi fare solo un ripristino parziale digiti nella barra degli indirizzi opera:about e ti elena i file con le loro funzioni.

3) Tasto DX sulla barra, Personalizza, Aspetto..., Tasti, Ricerche, selezioni il motore di ricerca che ti interessa e lo trascini dove vuoi.

Mi ha preceduto code120.:fagiano:

ad usare i segnalibri semplici per sostituire Read-it-Later ci avevo già pensato, ma RIL mi è troooooooooppo comodo; il backup copiando le cartelle mi va benissimo (anche se mi piacerebbe di più che fosse una sola); la barra di ricerca invece va bene, è quello che mi serviva

intanto continuo a provarlo; è proprio un programma interessante, mi piacerebbe solo che introducessero di più le estensioni

grazie per le risposte :)

code120
15-02-2010, 04:42
ad usare i segnalibri semplici per sostituire Read-it-Later ci avevo già pensato, ma RIL mi è troooooooooppo comodo; il backup copiando le cartelle mi va benissimo (anche se mi piacerebbe di più che fosse una sola); la barra di ricerca invece va bene, è quello che mi serviva

intanto continuo a provarlo; è proprio un programma interessante, mi piacerebbe solo che introducessero di più le estensioni

grazie per le risposte :)

devo dire che RIL è parecchio interessante.. puoi fare così per "integrarlo" nel browser:

1. registrati per la versione online
2. accedi e aggiungi RIL come segnalibro
3. apri aspetto-> pannelli -> aggiungi il segnalibro di RIL come pannello
4. apri il pannello e trascina i bookmarklets su una delle barre

Per cambiare l'icona del bookmarklet che compare devi modificare standard_toolbar.ini però.
Trova la linea corrispondente e aggiungi alla fine, dopo "..appendChild(ISRIL_SCRIPT)})();"

, , "Read it later", "Mark As Read"" (o al posto di Mark As Read" uno dei nomi delle icone che trovi qua (http://home.wanadoo.nl/sipke.reina/opera/images.html))

Spero d'essere stato chiaro. Ci sarebbe un modo per condividere i pulsanti via web ma non ci sono riuscito.

Xaolao
15-02-2010, 09:29
devo dire che RIL è parecchio interessante.. puoi fare così per "integrarlo" nel browser:

1. registrati per la versione online
2. accedi e aggiungi RIL come segnalibro
3. apri aspetto-> pannelli -> aggiungi il segnalibro di RIL come pannello
4. apri il pannello e trascina i bookmarklets su una delle barre

Per cambiare l'iconadel bookmarklet che compare devi modificare standard_toolbar.ini però.
Trova la linea corrispondente e aggiungi alla fine, dopo "..appendChild(ISRIL_SCRIPT)})();"

, , "Read it later", "Mark As Read""

Spero d'essere stato chiaro. Ci sarebbe un modo per condividere i pulsanti via web ma non ci sono riuscito.

grazie mille code120 :yeah: : è esattamente quello che intendevo, e tra l'altro senza aggiungere componenti aggiuntivi che di solito rallentano i programmi. Inoltre la barra personale l'avrei comunque attivata, per cui...

solo non ho capito come cambiare le icone: il file l'ho individuato (sempre che sia unico :asd: ) ma non trovo le righe che mi hai detto. potresti gentilmente spiegare meglio?

inoltre volevo chiedere ancora una cosa sulla barra di ricerca aggiuntiva: c'è modo di metterla su una riga sottostante a quella degli altri pulsanti?

un'altra cosa ( importantissima :D ): come posso evidenziare in modo agevole i termini che ho cercato in google anche nella pagina che poi da google vado ad aprire?

ultimissima: mi si crea sul dsktp in continuo il file activity.opr (e penso dipenda da opera): che è?

spero di essermi spiegato bene; se chiedo troppo mandatemi a quel paese :D :D :D

code120
15-02-2010, 10:40
grazie mille code120 :yeah: : è esattamente quello che intendevo, e tra l'altro senza aggiungere componenti aggiuntivi che di solito rallentano i programmi. Inoltre la barra personale l'avrei comunque attivata, per cui...

solo non ho capito come cambiare le icone: il file l'ho individuato (sempre che sia unico :asd: ) ma non trovo le righe che mi hai detto. potresti gentilmente spiegare meglio?

inoltre volevo chiedere ancora una cosa sulla barra di ricerca aggiuntiva: c'è modo di metterla su una riga sottostante a quella degli altri pulsanti?

un'altra cosa ( importantissima :D ): come posso evidenziare in modo agevole i termini che ho cercato in google anche nella pagina che poi da google vado ad aprire?

ultimissima: mi si crea sul dsktp in continuo il file activity.opr (e penso dipenda da opera): che è?

spero di essermi spiegato bene; se chiedo troppo mandatemi a quel paese :D :D :D

il file si trova in roaming\opera\toolbar, la linea si trova nella sezione corrispondente alla barra dove hai piazzato l'icona. Io l'ho messa sulla barra di stato perché non uso la barra personale. Cerca però nella sezione [Customize Toolbar Custom.content]

1. chiudi Opera
2. modifica la riga corrispondente e salva
3. riavvia Opera, il pulsante modificato sarà quello in aspetto/tasti personali, lo devi ritrascinare su una barra.

La riga deve essere simile a questa

Button7, "Read it later"="Go to page, "javascript:(function(){ISRIL_H='38d9';ISRIL_SCRIPT=document.createElement('SCRIPT');ISRIL_SCRIPT.type='text/javascript';ISRIL_SCRIPT.src='http://readitlaterlist.com/b/r.js';document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(ISRIL_SCRIPT)})();", , "Read it later", "Mark As Read""

Le barre di ricerca puoi metterle dove vuoi, la posizione delle barre le modifichi in aspetto/barre degli strumenti.

Riguardo le altre domande non saprei..

SonicGuru
15-02-2010, 15:14
E' possibile impostare la schermata Fast Dial come home page?

FulValBot
15-02-2010, 16:04
come faccio a disattivare i plug-in avviati da opera? volevo disattivare quicktime, sicuramente è lui la causa dell'ennesimo crash che ho avuto poco fa:muro:

up

code120
15-02-2010, 16:22
E' possibile impostare la schermata Fast Dial come home page?

preferenze -> generali -> avvio

come faccio a disattivare i plug-in avviati da opera? volevo disattivare quicktime, sicuramente è lui la causa dell'ennesimo crash che ho avuto poco fa:muro:

preferenze -> avanzate -> contenuti ->attiva plugin

SonicGuru
15-02-2010, 16:28
preferenze -> generali -> avvio
Ok ma poi, da qualsiasi pagina mi trovi, se clicco sul pulsante home mi visualizza Fast Dial? Perchè non ci sono risucito a fargli fare sta cosa.

code120
15-02-2010, 17:54
Ok ma poi, da qualsiasi pagina mi trovi, se clicco sul pulsante home mi visualizza Fast Dial? Perchè non ci sono risucito a fargli fare sta cosa.

sei incontentabile allora :)

SonicGuru
15-02-2010, 18:27
sei incontentabile allora :)Ma no, è che sono abituato all'estrema personalizzabilità di Firefox, dove questa cosa posso farla, con estensioni come Fast Dial o Speed Dial.
Mi confermi quindi che con Opera non si può?

code120
15-02-2010, 19:08
Ma no, è che sono abituato all'estrema personalizzabilità di Firefox, dove questa cosa posso farla, con estensioni come Fast Dial o Speed Dial.
Mi confermi quindi che con Opera non si può?

se proprio vuoi puoi associare una gesture del mouse (scrivici show speed dial). Ci sarà anche un modo per creare un pulsante che faccia la stessa cosa ma non so come si fa.

Edit: per il pulsante puoi scaricare il widget Custom Button Manager, l'istruzione da inserire è semplicemente "Show speed dial"
Oppure inserisci nel file standard_toolbar.ini nella sezione [Customize Toolbar Custom.content] la riga

Button(x), "Accesso rapido"="Show speed dial, , , "Accesso rapido", "Go To Homepage""

(x in base al numero di pulsanti personali che hai già)

Kiba No Ou
17-02-2010, 16:45
No rest for the wicked (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/17/no-rest-for-the-wicked)
Opera 10.50 Beta Build 3257 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3257_in.exe)

Binigi
17-02-2010, 21:24
basta basta finalmente il mio amato Opera.Ho ripreso x le mani ff 3.6 disinstallando Opera...mai più giurin giurello

monkey island
17-02-2010, 22:56
Ok ma poi, da qualsiasi pagina mi trovi, se clicco sul pulsante home mi visualizza Fast Dial? Perchè non ci sono risucito a fargli fare sta cosa.

Scusa ma se invece di premere il tasto Home premi il tasto centrale del mouse? Non cambia assolutamente niente :)

basta basta finalmente il mio amato Opera.Ho ripreso x le mani ff 3.6 disinstallando Opera...mai più giurin giurello

Personalmente ho ancora Firefox nel mio hard disk per via di alcune estensioni molto valide..
Ma ormai è solo questione di tempo, Chrome stà crescendo (ha anch'esso le sue extensions) e assieme ad Opera sono il futuro dei browser ;)
Presto e Webkit sono il meglio del web ;)

FulValBot
18-02-2010, 08:35
da stamane su opera youtube non apre più alcun video, mi dice che presto aboliranno il supporto a quel browser :mbe:

edit: però sotto c'è scritto continua così da farmi vedere i video, fiuuu

Binigi
18-02-2010, 08:39
sul serio? non mi sembra

Franz.b
18-02-2010, 08:52
da stamane su opera youtube non apre più alcun video, mi dice che presto aboliranno il supporto a quel browser :mbe:

edit: però sotto c'è scritto continua così da farmi vedere i video, fiuuu

a me funziona benissimo... :boh:
dov'è che lo scrive che non lo supporteranno più? :mbe:
facci uno screenshot.

PS: non che devi aggiornare Flash...?

Binigi
18-02-2010, 08:54
le prove , vogliamo le prove :D

FulValBot
18-02-2010, 08:59
mi spiace ma il flashplayer è aggiornato da un pezzo...

e opera è l'ultima versione.

Franz.b
18-02-2010, 09:07
mi spiace ma il flashplayer è aggiornato da un pezzo...

e opera è l'ultima versione.

eh appunto, se è aggiornato da un pezzo non hai aggiornato all'ultima versione che è di febbraio (se non ricordo male dell' 11/02/2010).

monkey island
18-02-2010, 09:22
da stamane su opera youtube non apre più alcun video, mi dice che presto aboliranno il supporto a quel browser :mbe:

edit: però sotto c'è scritto continua così da farmi vedere i video, fiuuu

mi spiace ma il flashplayer è aggiornato da un pezzo...

e opera è l'ultima versione.

eh appunto, se è aggiornato da un pezzo non hai aggiornato all'ultima versione che è di febbraio (se non ricordo male dell' 11/02/2010).

:read:

FulValBot
18-02-2010, 09:26
e secondo te io cosa intendevo??... :doh:

monkey island
18-02-2010, 09:49
Ok, ma resta il fatto che non esiste da nessuna parte che Youtube non supporterà più Opera, altrimenti posta uno screenshot :read:

Xaolao
18-02-2010, 09:54
prima piccola domanda: quando cerco qualcosa con Google (ovviamente con Opera) all'interno della pagina dei risultati è presente un pulsante "Mostra opzioni" tramite il quale si può vedere un'anteprima della pagina; è possibile vedere queste anteprime automaticamente per ogni ricerca senza premere il suddetto bottone?

seconda piccola domanda: ogni volta che si scarica un file si apre la scheda dei trasferimenti; si può evitare? e magari far aprire al suo posto il pannello laterale corrispondente?

terza piccola domanda: quando si apre una nuova scheda si può evitare di avere quella serie di nove piccole schede al suo interno e avere solo una pagina bianca?

grazie in anticipo :)

Kiba No Ou
18-02-2010, 10:03
prima piccola domanda: quando cerco qualcosa con Google (ovviamente con Opera) all'interno della pagina dei risultati è presente un pulsante "Mostra opzioni" tramite il quale si può vedere un'anteprima della pagina; è possibile vedere queste anteprime automaticamente per ogni ricerca senza premere il suddetto bottone?

seconda piccola domanda: ogni volta che si scarica un file si apre la scheda dei trasferimenti; si può evitare? e magari far aprire al suo posto il pannello laterale corrispondente?

terza piccola domanda: quando si apre una nuova scheda si può evitare di avere quella serie di nove piccole schede al suo interno e avere solo una pagina bianca?

grazie in anticipo :)
2. Per non far apparire la scheda trasferimenti basta andare sulla stessa, in visualizza e attivare non mostrare mai questa scheda
3. Basta configurarlo in modo da nasconderlo sempre ma e' una delle funzioni piu utili quindi...

Draven94
18-02-2010, 11:17
No rest for the wicked (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/17/no-rest-for-the-wicked)
Opera 10.50 Beta Build 3257 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3257_in.exe)
Per aggiornare ad una nuova build posso installare sopra la vecchia?
(la funzione "ricerca aggiornamenti" inclusa nel browser mi dice che ho la versione più recente ma in realtà non è così) :rolleyes:

monkey island
18-02-2010, 11:52
Per aggiornare ad una nuova build posso installare sopra la vecchia?
(la funzione "ricerca aggiornamenti" inclusa nel browser mi dice che ho la versione più recente ma in realtà non è così) :rolleyes:

Nell'installer c'è l'opzione Aggiornamento

Estwald
18-02-2010, 12:40
e secondo te io cosa intendevo??... :doh:

Comunque quel messaggio lo da anche a me ... se uso l'opzione "Mascherati da Internet Explorer" ... senza contare che tra i browser che vengono consigliati proprio di fianco al messaggio compare Opera 10 ...

FulValBot
18-02-2010, 13:02
Comunque quel messaggio lo da anche a me ... se uso l'opzione "Mascherati da Internet Explorer" ... senza contare che tra i browser che vengono consigliati proprio di fianco al messaggio compare Opera 10 ...



arghhhhhhhhhhhh:doh: e io manco ricordavo che stava messo in quel modo :doh:


meno male che m'hai avvisato... ho risolto finalmente

Kiba No Ou
18-02-2010, 16:41
Crash fixing, performance work, and widgets in a panel (http://my.opera.com/desktopteam/blog/crash-fixing-performance-work-and-widgets-in-a-panel)
Opera 10.50 Beta Build 3260 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3260_in.exe)

Franz.b
18-02-2010, 16:58
Comunque quel messaggio lo da anche a me ... se uso l'opzione "Mascherati da Internet Explorer" ... senza contare che tra i browser che vengono consigliati proprio di fianco al messaggio compare Opera 10 ...

probabilmente avviene perchè Opera si maschera da IE6...

Franz.
18-02-2010, 18:03
Ragazzi ultimamente Opera mi sta cominciando a creare non pochi problemi.... :mad:
Su tre pc che lo uso, due sono perfetti, mentre su uno ora mi sta creando dei problemi con i css.

Mi spego meglio: mi carica le pagine di alcuni siti (tutti gli altri vanno bene) senza caricare nè alcuni javascript nè i css.
Ma com'è possibile? Mi ci sto scervellando.... :rolleyes:

Addirittura anche alcuni forum basati sul vbullettin, sui due pc vanno tutti bene, su quest'altro pc invece uno di questi forum viene visualizzato da far pietà, i menu pop-up sono tutti "esplosi" (nel senso che le voci vengono visualizzate tutte per esteso), e dei colori e delle impostazioni di pagina e del testo non c'è traccia.

Eppure fino a poco tempo fa andava tutto a meraviglia anche li, non ho cambiato o modificato nulla.... cosa può essere successo? :muro:

C'è un comando, un impostazione per resettare Opera alle impostazioni di default? :confused:



P.S: Ciao Franz.b, pure tu hai avuto difficoltà a trovare il nick libero? :) Al mio ho dovuto aggiungere solo il punto..... :D :D

Skullcrusher
18-02-2010, 18:57
Crash fixing, performance work, and widgets in a panel (http://my.opera.com/desktopteam/blog/crash-fixing-performance-work-and-widgets-in-a-panel)
Opera 10.50 Beta Build 3260 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3260_in.exe)

Ottimo, lavora sodo il team di Opera, esce una nuova release quasi ogni giorno :D

skryabin
18-02-2010, 20:09
l'ultima è pesantemente buggata nella finestra delle opzioni avanzate, si spera sia solo un difetto di ui e non qualcosa di più "grave"

Kiba No Ou
18-02-2010, 20:15
l'ultima è pesantemente buggata nella finestra delle opzioni avanzate, si spera sia solo un difetto di ui e non qualcosa di più "grave"
Credo che nella prossima build sistemeranno tutto

Estwald
18-02-2010, 20:33
probabilmente avviene perchè Opera si maschera da IE6...

Certo, ma l'avviso su YouTube appare anche se ci si maschera (proprio il periodo giusto ...) come FireFox. Per la cronaca questi sono gli identificativi che vengono inviati al variare dell'apposita impostazione (nel mio caso è evidente che sto usando XP):

Opera/9.80 (Windows NT 5.1; U; it) Presto/2.2.15 Version/10.10
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; U; it; rv:1.8.1) Gecko/20061208 Firefox/2.0.0 Opera 10.10
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; it) Opera 10.10
Mozilla/5.0 (Windows NT 5.1; U; it; rv:1.8.1) Gecko/20061208 Firefox/2.0.0
Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows NT 5.1; it)

Binigi
18-02-2010, 22:07
certo che a me Unite mi sembra una boiata che si poteva farne a meno

unnilennium
18-02-2010, 22:15
certo che a me Unite mi sembra una boiata che si poteva farne a meno

perchè? è una cosa in più, non dà fastidio, se nont serve non la usi, però e cmq comoda, come la funzione mail , mica è obbligatorio usarla :) cmq x linux tardano ad aggioranre, sono ancora alpha le build... e si vede...

skryabin
18-02-2010, 22:23
sempre a proposito della 10.50 beta, ma a voi il settaggio del proxy automatico lo prende? a me no :confused:
vorrei fargli usare il proxy di sistema (che è un file pac) ma non riesco a farlo andare

Kiba No Ou
19-02-2010, 15:59
Post-beta fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/19/post-beta-fixes)
Opera 10.50 Beta Build 3261 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3261_in.exe)

BigBuck Bunny HTML 5 Movie (http://snapshot.opera.com/resources/BigBuckBunny.html)

Binigi
19-02-2010, 16:18
perchè? è una cosa in più, non dà fastidio, se nont serve non la usi, però e cmq comoda, come la funzione mail , mica è obbligatorio usarla :) cmq x linux tardano ad aggioranre, sono ancora alpha le build... e si vede...

si ma non ho nessuno che usa opera :cry: :cry:

Mauro80
20-02-2010, 12:52
Uso Opera oramai da due mesi, sono abbastanza soddisfatto, ma mi spiace dirlo, la lista dei siti che non funziona con questo browser e che funziona senza problemi con IE ed Firefox è lunga

Ho una mail con Alice, il portale rossoalice con IE e Mozilla non da nessun problema, mentre con Opera a volte mi apre le pagine altre volte no, altre volte mi refresha la posta in arrivo invece di aprire quella della posta inviata che gli ho appena chiesto

Kiba No Ou
20-02-2010, 14:39
Weekend snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/20/weekend-snapshot)
Opera 10.50 Beta Build 3263 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3263_in.exe)

ipaq1940
20-02-2010, 14:53
Uso Opera oramai da due mesi, sono abbastanza soddisfatto, ma mi spiace dirlo, la lista dei siti che non funziona con questo browser e che funziona senza problemi con IE ed Firefox è lunga

Ho una mail con Alice, il portale rossoalice con IE e Mozilla non da nessun problema, mentre con Opera a volte mi apre le pagine altre volte no, altre volte mi refresha la posta in arrivo invece di aprire quella della posta inviata che gli ho appena chiesto

beh hai citato proprio uno dei servizi di webmail peggio scritti in tutta la vita del www. (e non è colpa di opera)
anche io ho una casella alice, ma non la userò fin quando LORO non si decideranno a scriverla come è giusto che sia

clessidra4000
20-02-2010, 15:37
Weekend snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/20/weekend-snapshot)
Opera 10.50 Beta Build 3263 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3263_in.exe)

ma c'è qualche skin compatibile?

ho provato a scaricarne alcune, si installano ma poi quando lo riavvio le skin diventano nere

Kiba No Ou
20-02-2010, 15:57
Uso Opera oramai da due mesi, sono abbastanza soddisfatto, ma mi spiace dirlo, la lista dei siti che non funziona con questo browser e che funziona senza problemi con IE ed Firefox è lunga

Ho una mail con Alice, il portale rossoalice con IE e Mozilla non da nessun problema, mentre con Opera a volte mi apre le pagine altre volte no, altre volte mi refresha la posta in arrivo invece di aprire quella della posta inviata che gli ho appena chiesto
Non e' colpa di opera se i siti sono scritti con i piedi...

ma c'è qualche skin compatibile?

ho provato a scaricarne alcune, si installano ma poi quando lo riavvio le skin diventano nere
Attualmente ho la Z1-Glass v1.57 e funziona perfettamente...

clessidra4000
20-02-2010, 16:09
Non e' colpa di opera se i siti sono scritti con i piedi...


Attualmente ho la Z1-Glass v1.57 e funziona perfettamente...

potresti per davore provare la SSK Dynamic?

è la prima che trovi tra le novità...installala e prova a chiudere ed aprire opera per 2-3 volte

Skullcrusher
20-02-2010, 17:09
Weekend snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/20/weekend-snapshot)
Opera 10.50 Beta Build 3263 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3263_in.exe)

Questa versione crasha quando la avvio, sono tornato alla 3261.

Mauro80
20-02-2010, 17:13
Weekend snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/20/weekend-snapshot)
Opera 10.50 Beta Build 3263 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3263_in.exe)

Illuminami Kiba, Opera 10.50 è una versione più aggiornata rispetto al 10.10 1893, allo stesso tempo è beta quindi potrebbe avere altri problemi

Mentre cos'è weekend snapshot?

Kiba No Ou
20-02-2010, 17:24
Questa versione crasha quando la avvio, sono tornato alla 3261.
Non l'ho riscontrato...

Illuminami Kiba, Opera 10.50 è una versione più aggiornata rispetto al 10.10 1893, allo stesso tempo è beta quindi potrebbe avere altri problemi

Mentre cos'è weekend snapshot?
Attualmente Opera 10.50 e' in fase beta ma prossima al rilascio delle versione finale, il primo link porta al post sul Desktop Team Blog con il changelog completo e considerazioni da parte del team...

Skullcrusher
20-02-2010, 18:14
Non l'ho riscontrato...

Io ho fatto l'aggiornamento, dopo provo con un'installazione pulita. :)

clessidra4000
20-02-2010, 18:24
ho provato la skin Z ed infatti funziona,e videntemente ci sono alcune non compatibili

Mauro80
21-02-2010, 10:42
beh hai citato proprio uno dei servizi di webmail peggio scritti in tutta la vita del www. (e non è colpa di opera)
anche io ho una casella alice, ma non la userò fin quando LORO non si decideranno a scriverla come è giusto che sia

purtroppo non è solo rossoalice, ma anche alcuni forum, ho provato diverse configurazioni, ma non c'è stato niente da fare

Kiba No Ou
21-02-2010, 13:01
Fix for Windows 7 crash and <video> (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/21/fix-for-windows-7-crash-and-video)
Opera 10.50 Beta Build 3266 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3266_in.exe)

Franz.b
21-02-2010, 13:25
purtroppo non è solo rossoalice, ma anche alcuni forum, ho provato diverse configurazioni, ma non c'è stato niente da fare

hai provato a mascherarti/identificarti come IE/ff?
dicci i link che non ti funzionano che li proviamo. personalmente ho riscontrato pochissimi problemi da quando ho Opera 10.10... :boh:

skryabin
22-02-2010, 01:42
ragazzi ma è impressione mia o ad ogni release sembra rallentare un pochino?
cioe' con le prime pre release facevo 4500 al peacekeeper...mo con l'ultima è già tanto se faccio 3900 :confused:
sarà che nel togliere bug stanno rinunciando a qualche ottimizzazione?

Kiba No Ou
22-02-2010, 10:35
ragazzi ma è impressione mia o ad ogni release sembra rallentare un pochino?
cioe' con le prime pre release facevo 4500 al peacekeeper...mo con l'ultima è già tanto se faccio 3900 :confused:
sarà che nel togliere bug stanno rinunciando a qualche ottimizzazione?
In effetti ho la stessa impressione le prime build erano mostruosamente veloci

Folgore 101
22-02-2010, 15:45
ragazzi ma è impressione mia o ad ogni release sembra rallentare un pochino?
cioe' con le prime pre release facevo 4500 al peacekeeper...mo con l'ultima è già tanto se faccio 3900 :confused:
sarà che nel togliere bug stanno rinunciando a qualche ottimizzazione?
Condivido, stessa sensazione.

sampei.nihira
22-02-2010, 18:35
Solitamente è così...purtroppo.
Il passaggio dalla alfa in poi comporta solitamente questo "incoveniente".
Anche Firefox segue questo "destino".
Ho provato ad esempio la 3.7 alpha 1 e mi è sembrata ultraveloce ma sò che il proseguo dello sviluppo comporterà una diminuzione di performance.

Ritornando ad Opera 10.50 mi sembra di afferrare che l'ottimizzazione della ram,con consumo eccessivo nelle versioni precedenti alla attuale,comporti questo "effetto secondario".

skryabin
22-02-2010, 18:38
Solitamente è così...purtroppo.
Il passaggio dalla alfa in poi comporta solitamente questo "incoveniente".
Anche Firefox segue questo "destino".
Ho provato ad esempio la 3.7 alpha 1 e mi è sembrata ultraveloce ma sò che il proseguo dello sviluppo comporterà una diminuzione di performance.

Ritornando ad Opera 10.50 mi sembra di afferrare che l'ottimizzazione della ram,con consumo eccessivo nelle versioni precedenti alla attuale,comporti questo "effetto secondario".

guarda che la alpha 3.7 di firefox numeri alla mano mi risulta sia più lenta della 3.6 :asd:

Dream_River
22-02-2010, 19:20
Ciao a tutti, ho da poco disinstallato Internet Explorer da Windows 7 64 bit come il sistema mi permette, solo che dopo aver riavviato Opera 10 non va più!!!

Eppure ad esempio Google Chrome va senza problemi!

Se clicco sulla barra di avvio veloce sull'icona di Opera che ho messo io, prima il sistema carica e vedo che quello strano effetto tipo vetro trasparente appare sul icona, come per dirmi che il programma si sta avviando, poi però il PC smette di lavorare e l'icona perde il suo effetto grafico che ne indica l'attività

Come posso fare a riutilizzare Opera???

sampei.nihira
22-02-2010, 19:53
guarda che la alpha 3.7 di firefox numeri alla mano mi risulta sia più lenta della 3.6 :asd:

Non hai afferrato, implicitamente, (parlando delle versioni browser in sviluppo,cioè Opera 10.50 con FF 3.7....mi sembrava chiaro...) ho detto che attualmente la alpha1 di FF 3.7 è veloce, la prossima beta,quando uscirà sarà più lenta della alpha e la versione definitiva ancora più lenta se prosegue questo trend.

Mi riferivo ad ogni versione,ovviamente.;)

skryabin
22-02-2010, 20:15
Non hai afferrato, implicitamente, (parlando delle versioni browser in sviluppo,cioè Opera 10.50 con FF 3.7....mi sembrava chiaro...) ho detto che attualmente la alpha1 di FF 3.7 è veloce, la prossima beta,quando uscirà sarà più lenta della alpha e la versione definitiva ancora più lenta se prosegue questo trend.

Mi riferivo ad ogni versione,ovviamente.;)
ho afferrato invece
ma non mi trovi d'accordo

alla mozilla (che seguo più di opera, facendo da beta tester accanito e partecipando anche allo sviluppo più attivamente tramite bugzilla) ho l'impressione che di solito lascino l'ottimizzazione al termine dello sviluppo...

la 3.6 finale non l'hanno mica rallentata, anzi alla fine è stata rilasciata più performante delle 3.6 alpha/beta uscite durante la fase di sviluppo

Inoltre e' vero che di solito le versioni 3.x+1 alpha/beta son sempre state più veloci delle 3.x ufficiali precedenti, ma non è il caso della 3.7a purtroppo...rompe un pò con la tradizione

Il modo di lavorare del team di opera mi sembra piuttosto differente dai ragazzi di mozilla, anzi direi che si tratta di una modalità di sviluppo diametralmente opposta, proprio come filosofia, ma non voglio star qui a stabilire quale sia il modo migliore o peggiore (altrimenti ci scanniamo :D )

sampei.nihira
22-02-2010, 20:24
ho afferrato invece
ma non mi trovi d'accordo

alla mozilla (che seguo più di opera) di solito lasciano l'ottimizzazione al termine dello sviluppo...

la 3.6 finale non l'hanno mica rallentata, anzi alla fine è uscita più performante delle 3.6 alpha/beta di sviluppo

E' vero che di solito le versioni 3.x+1 alpha/beta son sempre state più veloci delle 3.x, ma non è il caso della 3.7 purtroppo...rompe un pò con la tradizione.

Certamente questo metodo di sviluppo può differire da quello di opera, anzi mi sembra un approccio decisamente inverso

Nutro molti dubbi in proposito....
Anche perchè i comunicati ufficiali di Mozilla mi lasciano sempre perplesso,i test preferisco farli da me.;)
Comunque specie in un browser che io certamente non preferisco e quindi non uso non ho mica tanta voglia di cercare i risultati.;)
Non ho voglia adesso di polemizzare specie su FF !! :D :D

p.s. Ho letto la tua aggiunta in questo mi trovi daccordo,anche io non ho voglia.;) per riprendere le tue parole.
Ciao.

skryabin
22-02-2010, 20:38
p.s. Ho letto la tua aggiunta in questo mi trovi daccordo,anche io non ho voglia.;) per riprendere le tue parole.
Ciao.[/COLOR]

se ti va c'è anche il thread ufficiale per le versioni di sviluppo di firefox
Attualmente la 3.7 sta attaccata alla 3.6 col fiatone (cosa come ti dicevo strana, perchè di solito un numero più alto ha sempre contraddistinto un incremento di prestazioni), se ne è parlato più volte in quel thread ;)

Una cosa è sicura, cosi' torniamo in tema: che build dopo build opera si sta allineando (almeno sui numeri) a chrome....certo i numeri iniziali erano roboanti, ora sono calati a livelli più "umani", ma si tratta sempre di risultati ottimi se si pensa a dove sta la 10 liscia non beta.

Kiba No Ou
23-02-2010, 12:27
New build for you guys (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/23/new-build-for-you-guys)
Opera 10.50 Beta Build 3271 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3271_in.exe)

|D@ve|
24-02-2010, 20:19
Nuova beta 2 build 3273 (http://filehippo.com/download_opera/download/1e7d76223820325b6f3741ea77f045a0/), ormai ci siamo :O.
Figata, con questa versione hanno rimosso la barra del titolo ispirandosi a Chrome.

Kiba No Ou
24-02-2010, 22:05
EDIT

speleopippo
25-02-2010, 00:27
ciao,
è da un bel po' che non seguo il 3d, avrei una domanda se non vi dispiace :)

io uso la versione 9.26 e l'impagabile mail client integrato; visto che però mi tocca di mandare un miliardo di mail al giorno, a persone diverse, cui non sempre ottengo risposta, mi chiedevo: c'è qualche funzione che permetta di gestire una sorta di agenda in cui sono riepilogate le persone che hanno risposto, quelle che ancora devono rispondere e via dicendo?

chissà se ho scritto una boiata :D
confido in voi!

Kiba No Ou
25-02-2010, 11:25
ciao,
è da un bel po' che non seguo il 3d, avrei una domanda se non vi dispiace :)

io uso la versione 9.26 e l'impagabile mail client integrato; visto che però mi tocca di mandare un miliardo di mail al giorno, a persone diverse, cui non sempre ottengo risposta, mi chiedevo: c'è qualche funzione che permetta di gestire una sorta di agenda in cui sono riepilogate le persone che hanno risposto, quelle che ancora devono rispondere e via dicendo?

chissà se ho scritto una boiata :D
confido in voi!
Come mai non hai aggiornato alla 10.10?

speleopippo
25-02-2010, 12:48
Come mai non hai aggiornato alla 10.10?

un po' perchè sono pigro e un po' perchè solitamente non cambio release quando quella che uso va a meraviglia. ;)
sai come aiutarmi?

sampei.nihira
25-02-2010, 15:43
un po' perchè sono pigro e un po' perchè solitamente non cambio release quando quella che uso va a meraviglia. ;)
sai come aiutarmi?

Andrà a meraviglia ma ha 1 vulnerabilità non patchata rated Secunia "Moderately critical":

http://secunia.com/advisories/product/10615/

meglio aggiornare no ?:)

speleopippo
25-02-2010, 15:52
Andrà a meraviglia ma ha 1 vulnerabilità non patchata rated Secunia "Moderately critical":

http://secunia.com/advisories/product/10615/

meglio aggiornare no ?:)

ho seguito il link, ma mica ho capito di che vulnerabilità si tratta! :fagiano:

Kiba No Ou
25-02-2010, 16:46
More fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/25/more-fixes)
Opera 10.50 Beta Build 3275 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3275_in.exe)

@speleopippo se tutti ragionassero come te non ci sarebbe mai evoluzione...senza offesa

skryabin
25-02-2010, 16:48
a me continua a non funzionare il file pac che uso per il proxy, nonostante dicano abbiano fixato la cosa :muro:
chrome, iexplore e firefox invece lo prendono perfettamente il pac, boh

speleopippo
25-02-2010, 17:01
@speleopippo se tutti ragionassero come te non ci sarebbe mai evoluzione...senza offesa

ah si? allora ad esempio quelli che hanno un pc vecchio, magari di un anno, cosa devono fare, buttarlo?
:rolleyes:

detto ciò, visto che però mi tocca di mandare un miliardo di mail al giorno, a persone diverse, cui non sempre ottengo risposta

qualcuno ha idea se


c'è qualche funzione che permetta di gestire una sorta di agenda in cui sono riepilogate le persone che hanno risposto, quelle che ancora devono rispondere e via dicendo?

Franz.b
25-02-2010, 17:18
ah si? allora ad esempio quelli che hanno un pc vecchio, magari di un anno, cosa devono fare, buttarlo?
:rolleyes:

detto ciò,

qualcuno ha idea se

prova a dare un'occhiata quì se trovi quello che cerchi: http://www.opera.com/mail/
purtroppo non so aiutarti di più perchè uso solo caselle webmail.


PS: alcune note:
- aggiornare hardware e software son due cose ben diverse. il mio pc è vecchietto ma il software è ben aggiornato. Opera 10.x è nettamente più veloce di Opera 9.x, quindi be si adatta a hardware "antico" :cool:
- soprattutto riguardo i programmi che si connettono alla rete, l'aggiornamento riduce i rischi di intrusioni non desiderate.
- Opera 10 ha notevoli novità rispetto alla 9.x, quindi probabilmente anche riguardo la gestione della posta e il link che ti ho segnalato sopra potrebbe non adattarsi alla tua versione.

speleopippo
25-02-2010, 17:29
prova a dare un'occhiata quì se trovi quello che cerchi: http://www.opera.com/mail/
purtroppo non so aiutarti di più perchè uso solo caselle webmail.


PS: alcune note:
- aggiornare hardware e software son due cose ben diverse. il mio pc è vecchietto ma il software è ben aggiornato. Opera 10.x è nettamente più veloce di Opera 9.x, quindi be si adatta a hardware "antico" :cool:
- soprattutto riguardo i programmi che si connettono alla rete, l'aggiornamento riduce i rischi di intrusioni non desiderate.
- Opera 10 ha notevoli novità rispetto alla 9.x, quindi probabilmente anche riguardo la gestione della posta e il link che ti ho segnalato sopra potrebbe non adattarsi alla tua versione.

grazie ;)

sull'aggiornamneto: mi è successo n volte di upgradare applicazioni e di pentirmene, quindi quando una determinata release funziona benissimo non la cambio. oltretutto installare sempre tutte le release aggiornate, consci di quelle che sono davvero utili, per tutte le applicazioni che uso, mi richiederebbe tempo e voglia che non ho.
naturalmente senza integralismi: se è davvero il caso di aggiornare lo fo.
così come sembrerebbe per opera, ora che leggo le tue considerazioni.
ti saluto :)

skryabin
25-02-2010, 17:37
grazie ;)

sull'aggiornamneto: mi è successo n volte di upgradare applicazioni e di pentirmene, quindi quando una determinata release funziona benissimo non la cambio. oltretutto installare sempre tutte le release aggiornate, consci di quelle che sono davvero utili, per tutte le applicazioni che uso, mi richiederebbe tempo e voglia che non ho.
naturalmente senza integralismi: se è davvero il caso di aggiornare lo fo.
così come sembrerebbe per opera, ora che leggo le tue considerazioni.
ti saluto :)

guarda che un software critico come un browser va aggiornato costantemente, e va proprio tolto e sostituito se non viene più seguito dai developer...

è come usare un antivirus con database virus di 1 anno fa solo perchè non ti crea problemi, lo fai a tuo rischio e pericolo...problemi o non problemi "potenziali" derivanti dall'aggiornamento, trattasi di una questione di corretta "educazione informatica"

inoltre le vulnerabilità sono segnalate non per essere capite dall'utente comune, ma sono destinate ai developer, a noi miseri mortali basta sapere che esistono e che vengono mano a mano fixate...fidati che chi le deve capire le capisce, sia i buoni che i cattivi, i buoni le fixano e i cattivi le sfruttano a proprio favore contando proprio sul fatto che c'è gente che non aggiorna :asd:

speleopippo
25-02-2010, 17:44
guarda che un software critico come un browser va aggiornato costantemente, e va proprio tolto e sostituito se non viene più seguito dai developer...

è come usare un antivirus con database virus di 1 anno fa solo perchè non ti crea problemi, lo fai a tuo rischio e pericolo...problemi o non problemi "potenziali" derivanti dall'aggiornamento, trattasi di una questione di corretta "educazione informatica"

inoltre le vulnerabilità più o meno gravi non sono fatte per essere capite, per l'utente comune basta sapere che ci stanno...fidati che chi le deve capire le capisce e le sfrutta a suo favore contando proprio suk fatto che c'è gente che non aggiorna :asd:

appunto, a MIO rischio e pericolo...
e scrivere "che non ci sarebbe mai evoluzione etc" è esagerato.

skryabin
25-02-2010, 17:49
appunto, a MIO rischio e pericolo...
e scrivere "che non ci sarebbe mai evoluzione etc" è esagerato.

il fatto di continuare ad usare un browser vecchio, con vulnerabilità che si sa già non saranno mai fixate, è un pò come fare il capo trenino al mamamia...

poi se ti piace, sono affari tuoi, non si giudica :rolleyes:

Franz.b
25-02-2010, 18:23
avete mai notato che con IE i caratteri sono visualizzati un po' più "morbidi"...? non so come spiegare...
pensavo dipendesse dal set di caratteri utilizzato dal browser, ma nelle impostazioni è sempre Times New Roman, come su Opera.
Da cosa dipende? è il motore di rendering? o la versione del sito diversa a seconda del browser?

skryabin
25-02-2010, 18:26
avete mai notato che con IE i caratteri sono visualizzati un po' più "morbidi"...? non so come spiegare...
pensavo dipendesse dal set di caratteri utilizzato dal browser, ma nelle impostazioni è sempre Times New Roman, come su Opera.
Da cosa dipende? è il motore di rendering? o la versione del sito diversa a seconda del browser?

IE bara usando il cleartype anche quando sul sistema è disattivato...

devi abiltarlo a livello di sistema, nelle proprietà di visualizzazione di windows per avere lo stesso effetto sugli altri programmi

PS: i caratteri son sempre più o meno gli stessi di default (i soliti times, arial e courier)
la stessa cosa l'avresti dovuto notare anche su firefox se hai provato ad usarlo ;)

skryabin
25-02-2010, 18:50
Visto che hanno fixato da poco, qualcuno prova a settare le impostazioni del proxy usando un file pac?
chi mi conferma che a opera non gli piace quando il pac restituisce un SOCKS?

Il pac funziona invece se al posto del SOCKS c'è il PROXY...

per esempio volendo usare tor

il seguente pac funziona


function regExpMatch(url, pattern) {
try { return new RegExp(pattern).test(url); } catch(ex) { return false; }
}
if (shExpMatch(url, '*://torcheck.xenobite.eu/*')) return 'PROXY localhost:8118; DIRECT';
return 'DIRECT';
}

mentre quest'altro invece non va:


function regExpMatch(url, pattern) {
try { return new RegExp(pattern).test(url); } catch(ex) { return false; }
}
if (shExpMatch(url, '*://torcheck.xenobite.eu/*')) return 'SOCKS localhost:9050; DIRECT';
return 'DIRECT';
}
e son sicuro che quest'ultimo funziona perchè lo uso con gli altri browser...

speleopippo
25-02-2010, 19:21
il fatto di continuare ad usare un browser vecchio, con vulnerabilità che si sa già non saranno mai fixate, è un pò come fare il capo trenino al mamamia...


se avessi letto il messaggio 6383 e precisamente questo passaggio


naturalmente senza integralismi: se è davvero il caso di aggiornare lo fo.
così come sembrerebbe per opera, ora che leggo le tue considerazioni.


avresti evitato di sparare la stronzata che hai scritto, che ti ritorna bellamente indietro, visto che è al pari d'un insulto.


poi se ti piace, sono affari tuoi, non si giudica :rolleyes:
meno male che non si giudica, ho fatto una domanda, ma niente, ciò che ha intervenire è la versione di opera installata :rolleyes:

skryabin
25-02-2010, 19:37
mizzica che acidità, cosa ti ha urtato? non stavo nè dispensando consigli nè criticando, ho solo fatto una battuta sul livello di sicurezza che si ha navigando con un browser obsoleto.
Per la cronaca io ci sono andata in quel posto, se non hai capito l'ironia pazienza, bye...

speleopippo
25-02-2010, 19:44
mizzica che acidità, cosa ti ha urtato? non stavo nè dispensando consigli nè criticando, ho solo fatto una battuta sul livello di sicurezza che si ha navigando con un browser obsoleto.
Per la cronaca io ci sono andata in quel posto, se non hai capito l'ironia pazienza, bye...

non direi proprio ed il paragone è stato ignobile.
e non erano così acritiche le tue parole.
ciò detto, chiusa qui, nessun problema.

Franz.b
25-02-2010, 20:48
IE bara usando il cleartype anche quando sul sistema è disattivato...

devi abiltarlo a livello di sistema, nelle proprietà di visualizzazione di windows per avere lo stesso effetto sugli altri programmi

PS: i caratteri son sempre più o meno gli stessi di default (i soliti times, arial e courier)
la stessa cosa l'avresti dovuto notare anche su firefox se hai provato ad usarlo ;)

il cleartype è attivato... :boh:
firefox ce l'ho sul vecchio portatile con un vetusto PIII su cui ho win2k, non credo ci sia il cleartype e non credo sarebbe apprezzabile vista la bassa qualità del monitor... cmq lo uso solo sporadicamente perchè su win2k non posso usare ie8 per le emergenze di siti incompatibili con Opera (ormai pochissimi a dire il vero) e, sebbene condivida la filosofia open di ff lo trovo di una pesantezza imbarazzante... una volta ho usato una versione portable che però ha cmq bisogno di installarsi sul supporto da cui la si usa e sporca il registro... :rolleyes:

EDIT: a guardar bene sembrano proprio caratteri diversi... :boh:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225215157_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225215157_Nuovaimmagine.jpg)

skryabin
25-02-2010, 20:52
il cleartype è attivato... :boh:
firefox ce l'ho sul vecchio portatile con un vetusto PIII su cui ho win2k, non credo ci sia il cleartype e non credo sarebbe apprezzabile vista la bassa qualità del monitor... cmq lo uso solo sporadicamente perchè su win2k non posso usare ie8 per le emergenze di siti incompatibili con Opera (ormai pochissimi a dire il vero) e, sebbene condivida la filosofia open di ff lo trovo di una pesantezza imbarazzante... una volta ho usato una versione portable che però ha cmq bisogno di installarsi sul supporto da cui la si usa e sporca il registro... :rolleyes:

fai uno screenshot? cosi' vediamo questa differenza e si cerca di capire cosa è che cambia.
EDIT: mi hai anticipato, mo lo guardo :asd:

EDIT2: non fare il resize, altrimenti sfoca tutto e non si capisce un tubo

io sul mio pc cmq non ne vedo differenza, so cecato? :asd:
http://img85.imageshack.us/img85/8814/220043g.th.png (http://img85.imageshack.us/img85/8814/220043g.png)
ho fatto anche lo zoom della stessa frase a sinistra e a destra, cosi' per confrontarli con la lente d'ingrandimento.
verifichi un pò anche tu? se mi dici che c'è differenza anche sul mio pc guardo meglio...o cambio occhiali

Franz.b
25-02-2010, 21:19
fai uno screenshot? cosi' vediamo questa differenza e si cerca di capire cosa è che cambia.
EDIT: mi hai anticipato, mo lo guardo :asd:

EDIT2: non fare il resize, altrimenti sfoca tutto e non si capisce un tubo

io sul mio pc cmq non ne vedo differenza, so cecato? :asd:
http://img85.imageshack.us/img85/8814/220043g.th.png (http://img85.imageshack.us/img85/8814/220043g.png)
ho fatto anche lo zoom della stessa frase a sinistra e a destra, cosi' per confrontarli con la lente d'ingrandimento.
verifichi un pò anche tu? se mi dici che c'è differenza anche sul mio pc guardo meglio...o cambio occhiali

è vero, sul tuo sono uguali... :wtf:

sul mio Opera i carateri sembrano più sottili e squadrati. riecco lo screenshot non resizato... sorry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225221724_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225221724_Nuovaimmagine.jpg)

skryabin
25-02-2010, 21:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225221724_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225221724_Nuovaimmagine.jpg)


per me li' il cleartype è proprio disattivato...sei sicuro che sia attivato in windows? io ho miei dubbi, finchè non vedo non credo...facci lo screenshot anche del cleartype attivato :P

Franz.b
25-02-2010, 21:31
per me li' il cleartype è proprio disattivato...sei sicuro che sia attivato in windows? io ho miei dubbi, finchè non vedo non credo...facci lo screenshot anche del cleartype attivato :P

può essere che non ricordi bene, ma credo sia questa l'opzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225222823_Nuovaimmagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225222823_Nuovaimmagine4.jpg)

ho trovato in opera:config questo elenco dei font utilizzati, tu come lo hai settato?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225222923_Nuovaimmagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225222923_Nuovaimmagine1.jpg)

skryabin
25-02-2010, 21:40
può essere che non ricordi bene, ma credo sia questa l'opzione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225222823_Nuovaimmagine4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225222823_Nuovaimmagine4.jpg)l]

no, non è quella
:asd:
quello è lo smoothing generico...ce ne sono di due tipi, standard e cleartype.
per verificare sia effettivamente il cleartype devi andare nelle proprietà dello schermo, la schermata coi temi, e trovare il pulsante "effetti" se ricordo bene xp...ti si aprirà una finestrella dove troverai un menu a tendina con cui scegliere tra smoothing classico e cleartype
Se ci fai caso i caratteri spigolosi nei tuoi screenshot non sono solo "dentro" opera, ma anche titoli delle finestre, menu, barra delle applicazioni, tutto è scritto in modo spigoloso (a parte il contenuto di IE che ti dicevo prima bara), lo noti?
cambiando quella opzione cambieranno anche tutte queste scritte, lo smoothing sarà applicato ovunque ;)
I font da settare in opera lasciali stare, sono i font generici da usare quando i siti non hanno specificato nel loro codice altri font...praticamente sul sito hwupgrade non influenzano nulla.

Kiba No Ou
25-02-2010, 21:42
Riguardo alla questione ClearType ho trovato un 3D sul forum di Opera che ne parla, Opera's new subpixel rendering of fonts (i.e. ClearType) is broken (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=405511)

Binigi
25-02-2010, 21:49
mi date qualche widget interessante?

Franz.b
25-02-2010, 21:57
no, non è quella
:asd:
quello è lo smoothing generico...ce ne sono di due tipi, standard e cleartype.
per verificare sia effettivamente il cleartype devi andare nelle proprietà dello schermo, la schermata coi temi, e trovare il pulsante "effetti" se ricordo bene xp...ti si aprirà una finestrella dove troverai un menu a tendina con cui scegliere tra smoothing classico e cleartype
Se ci fai caso i caratteri spigolosi nei tuoi screenshot non sono solo "dentro" opera, ma anche titoli delle finestre, menu, barra delle applicazioni, tutto è scritto in modo spigoloso (a parte il contenuto di IE che ti dicevo prima bara), lo noti?
cambiando quella opzione cambieranno anche tutte queste scritte, lo smoothing sarà applicato ovunque ;)
I font da settare in opera lasciali stare, sono i font generici da usare quando i siti non hanno specificato nel loro codice altri font...praticamente sul sito hwupgrade non influenzano nulla.
era questo... porca pupazza...:muro:
grazie!
sì, avevo capito che era un problema di win, solo sbagliavo dove settarla. adesso vedrò se tenerla o no perchè non è che la leggibilità ne guadagni sempre, almeno al primo contatto. ad esempio facebook fa schifo, sembra quasi sfocato. c'è anche che sto usando una risoluzione microscopica, sebbene stia con un 22"
vabbè, intanto non dipendeva da Opera, il resto è OT.
Riguardo alla questione ClearType ho trovato un 3D sul forum di Opera che ne parla, Opera's new subpixel rendering of fonts (i.e. ClearType) is broken (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=405511)

questo è relativo a Opera 10.5 che è ancora in beta. Speriamo risolvano prima del rilascio...
grazie cmq

Xaolao
25-02-2010, 21:59
domanda: come posso evitare che Opera mi proponga alcunché proveniente da Cronologia o Segnalibri digitando nella barra degli indirizzi (senza dover cancellare la Cronologia all'uscita)? :)

Kiba No Ou
25-02-2010, 22:01
domanda: come posso evitare che Opera mi proponga alcunché proveniente da Cronologia o Segnalibri digitando nella barra degli indirizzi (senza dover cancellare la Cronologia all'uscita)? :)
Azzeri la lista di indirizzi memorizzati

skryabin
25-02-2010, 22:01
questo è relativo a Opera 10.5 che è ancora in beta. Speriamo risolvano prima del rilascio...
grazie cmq

il mio screenshot di prima era fatto col 10.5 e i caratteri erano identici a quelli visualizzati da IE :confused:
EDIT: forse ho capito il problema segnalato in quel thread, praticamente il testo si sfoca quando ti sposti tra le anteprime delle schede, è vero, ma una volta selezionata la scheda la visualizzazione torna perfetta ;)


per la questione cleartype si o no, è una questione di abitudine purtroppo, ma se usi un LCD non dovrebbe essere drammatico abituarsi al cleartype (a patto di usare la risoluzione nativa del monitor, altrimenti tutto diventa ancora più sfocato a causa dello scaler dell'lcd)...discorso diverso se stai ancora con un CRT, in quel caso molto meglio lo smoothing classico (anzi, forse è una scelta obbligata, addirittura c'è chi ne fa totalmente a meno)
Hai mai visto lo smoothing di un mac? è ancora più esagerato del cleartype secondo me, altro che roba sfocata, mi da la sensazione di stare tutto in grassetto tanto viene smussato, ma poi ognuno si abitua a quello che gli piace di più :D

Xaolao
25-02-2010, 22:08
Azzeri la lista di indirizzi memorizzati

grazie, perfetto
rimangono ancora i segnalibri ma basta "chiudere" il triangolino

P.S. scusate le domande stupide ma mi sto ancora ambientando :fagiano:

Xaolao
25-02-2010, 22:36
grazie, perfetto
rimangono ancora i segnalibri ma basta "chiudere" il triangolino

P.S. scusate le domande stupide ma mi sto ancora ambientando :fagiano:

no, scusate, mi correggo, non è quello che mi serviva

io non voglio che mi vengano proposti nell'autocompletamento, ma voglio che siano comunque memorizzati nella Cronologia...;)

Franz.b
25-02-2010, 23:00
per la questione cleartype si o no, è una questione di abitudine purtroppo, ma se usi un LCD non dovrebbe essere drammatico abituarsi al cleartype (a patto di usare la risoluzione nativa del monitor, altrimenti tutto diventa ancora più sfocato a causa dello scaler dell'lcd)...discorso diverso se stai ancora con un CRT, in quel caso molto meglio lo smoothing classico (anzi, forse è una scelta obbligata, addirittura c'è chi ne fa totalmente a meno)
Hai mai visto lo smoothing di un mac? è ancora più esagerato del cleartype secondo me, altro che roba sfocata, mi da la sensazione di stare tutto in grassetto tanto viene smussato, ma poi ognuno si abitua a quello che gli piace di più :D
sì, ho un crt, di qualità, ma pur sempre un crt, per questo dicevo di provare a giocare con la risoluzione.
e pi devo vedere cosa fa l'abitudine, perchè se facebook fa schifo con il cleartype, devo dire che gmail migliora notevolmente, mentre explorer su windows (esplora risorse, non IE) fa abbastanza c****e...
boh, vedrò col tempo, intanto grazie.

no, scusate, mi correggo, non è quello che mi serviva

io non voglio che mi vengano proposti nell'autocompletamento, ma voglio che siano comunque memorizzati nella Cronologia...;)

prova così: digita opera:config nella barra degli indirizzi e togli la spunta da "addressbar content search" e da "Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion" che sono nella tab "user prefs", clicca su save e prova.
non te li azzera completamente ma dovrebbe ridurli notevolmente, credo che comunque tenga in memoria quelli relativi alla sessione in corso. non ho provato a fondo perchè uso questa funzione e già nel fare le prove ho perso la cronologia... :doh:
se poi capisci come funziona in dettaglio spiegacelo :cool:

skryabin
25-02-2010, 23:04
sì, ho un crt, di qualità, ma pur sempre un crt, per questo dicevo di provare a giocare con la risoluzione.
e pi devo vedere cosa fa l'abitudine, perchè se facebook fa schifo con il cleartype, devo dire che gmail migliora notevolmente, mentre explorer su windows (esplora risorse, non IE) fa abbastanza c****e...
boh, vedrò col tempo, intanto grazie.




anche se di qualità crt e cleartype non vanno molto d'accordo...il cleartype è una tecnologia nata per essere usata sugli lcd, ricordo vagamente alcune voci secondo cui certi crt si vedevano degnamente col cleartype attivo, ma sono ricordi piuttosto vaghi (e nutro anche qualche dubbio che fossero voci vere)
Per quel che mi riguarda su un sony trinitron si vedeva di cacca il cleartype, anche giocando col cleartype tuning utility (cercala se ti va di sperimentare, esiste un'utility di microsoft che permette di personalizzare vari parametri del cleartype con un semplice wizard)
ma dubito che otterrai risultati decenti col crt, poi dipende anche da font a font...io ti consiglierei di rimanere con lo smoothing standard...i caratteri sono un pò più spigolosetti è vero ma sono anche abbastanza chiari da leggere.

Franz.b
25-02-2010, 23:12
anche se di qualità crt e cleartype non vanno molto bene d'accordo...direi che non va bene nel 90/95% dei casi, il cleartype è una tecnologia nata per essere usata sugli lcd
Io ti consiglierei di rimanere con lo smoothing standard...anche se spigolosetti non sono male da leggere dai.

sì, adesso lo provo un po' e poi decido, a prima vista non è così male, alcuni siti guadagnano.
cmq la cosa che mi dava fastidio non erano i caratteri leggermente spigolosi, ma il non capire perchè Opera e IE visualizzavano gli stessi siti in modi diversi... :cool:
adesso riuscirò a prendere sonno ;)
notte

skryabin
25-02-2010, 23:16
sì, adesso lo provo un po' e poi decido, a prima vista non è così male, alcuni siti guadagnano.
cmq la cosa che mi dava fastidio non erano i caratteri leggermente spigolosi, ma il non capire perchè Opera e IE visualizzavano gli stessi siti in modi diversi... :cool:
adesso riuscirò a prensere sonno ;)
notte

capit, s'è svelato l'arcano, questa comunque è una delle tante cose subdole che Microsoft attua per portare acqua al suo mulino.

mettiti nei panni di chi ha un lcd e nota questa cosa tra IE e gli altri browser (su un lcd la qualità del testo col cleartype attivo è sicuramente più alta, a parte gusti puramente personali)

Uno che ha il cleartype di sistema disattivato si fa l'idea che IE si legge bene e gli altri browser invece si vedono da schifo...per questo dicevo che IE "bara", in quanto usa il cleartype anche se sul sistema questo è disattivato.

vs88
25-02-2010, 23:44
...

Franz.b
26-02-2010, 08:26
...

:mbe:

simoTDI
26-02-2010, 12:38
ciao ragazzi in seguito al passaggio alla nuova versione di Opera, ho perso la funzionalità del tasto ricerca a schermo ... praticamente era un campo di testo in cui si digitavano le parole da cercare e lui eseguiva immediatamente una ricerca sulla pagina in cui si trovava... molto ma molto comodo rispetto al dover andare su Modifica, Trova e cliccare conferma.

ho provato a ripristinarlo inserendolo dalla schiera di bottoni a disposizione ma non mi riesce ritrovare questa funzione.

edit: trovato, sezione Ricerche > Trova nella pagina

ehehe

Franz.b
26-02-2010, 12:46
ciao ragazzi in seguito al passaggio alla nuova versione di Opera, ho perso la funzionalità del tasto ricerca a schermo ... praticamente era un campo di testo in cui si digitavano le parole da cercare e lui eseguiva immediatamente una ricerca sulla pagina in cui si trovava... molto ma molto comodo rispetto al dover andare su Modifica, Trova e cliccare conferma.

ho provato a ripristinarlo inserendolo dalla schiera di bottoni a disposizione ma non mi riesce ritrovare questa funzione. chi mi da una mano?

a che versione sei passato? se è una beta potrebbe essere un bug.
sennò premendo il punto "." dovrebbe comparire il campo in cui inserire il testo da cercare.

edit: mi hai anticipato ma forse il mio suggerimento ti è utile ugualmente ;)

Draven94
26-02-2010, 17:18
Domanda un pò generica: ora che la 10.50 è alla beta2 manca ancora molto alla release finale? Avevo provato la beta1 con risultati molto soddisfacenti ma a seguito di un ripristino di immagine :( ho perso tutta la configurazione, per cui aspetto la finale :D

skryabin
26-02-2010, 17:22
Domanda un pò generica: ora che la 10.50 è alla beta2 manca ancora molto alla release finale? Avevo provato la beta1 con risultati molto soddisfacenti ma a seguito di un ripristino di immagine :( ho perso tutta la configurazione, per cui aspetto la finale :D

mi auguro di si...perchè mi crasha a bestia, poi non so voi.
:D
è vero che uso molti script e cacchiatine varie ma mi da comunque la sensazione di essere ancora un pò acerbo

Folgore 101
26-02-2010, 18:01
mi auguro di si...perchè mi crasha a bestia, poi non so voi.
:D
è vero che uso molti script e cacchiatine varie ma mi da comunque la sensazione di essere ancora un pò acerbo
Mi auguro di si anche io, ma ho paura che uscirà a breve, se noti anche la traduzione italiana ormai è completa. Visto il tempo che è passato tra le due beta, secondo me, nel giro di una settimana o una e mezza pubblicano la RC e dopo un'altra settimana la finale. Il tutto mi ricorda molto quello che è successo con la 9.5.

Xaolao
26-02-2010, 19:01
prova così: digita opera:config nella barra degli indirizzi e togli la spunta da "addressbar content search" e da "Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion" che sono nella tab "user prefs", clicca su save e prova.
non te li azzera completamente ma dovrebbe ridurli notevolmente, credo che comunque tenga in memoria quelli relativi alla sessione in corso. non ho provato a fondo perchè uso questa funzione e già nel fare le prove ho perso la cronologia... :doh:
se poi capisci come funziona in dettaglio spiegacelo :cool:

Grazie.

mi hanno anche suggerito questo
Disable Auto Dropdown. This will remove dropdown completely including typed-in address dropdown, auto-completion dropdown, bookmarks in dropdown, etc. To disable bookmarks in dropdown, disable Show Bookmarks In Addressfield Autocompletion.

in pratica a me basta l'Auto Dropdown; non scendendo la casellina mi pare che non suggerisca nemmeno nulla...:fagiano:

skryabin
26-02-2010, 23:29
Visto che hanno fixato da poco, qualcuno prova a settare le impostazioni del proxy usando un file pac?
chi mi conferma che a opera non gli piace quando il pac restituisce un SOCKS?

Il pac funziona invece se al posto del SOCKS c'è il PROXY...

per esempio volendo usare tor

il seguente pac funziona


function regExpMatch(url, pattern) {
try { return new RegExp(pattern).test(url); } catch(ex) { return false; }
}
if (shExpMatch(url, '*://torcheck.xenobite.eu/*')) return 'PROXY localhost:8118; DIRECT';
return 'DIRECT';
}

mentre quest'altro invece non va:


function regExpMatch(url, pattern) {
try { return new RegExp(pattern).test(url); } catch(ex) { return false; }
}
if (shExpMatch(url, '*://torcheck.xenobite.eu/*')) return 'SOCKS localhost:9050; DIRECT';
return 'DIRECT';
}
e son sicuro che quest'ultimo funziona perchè lo uso con gli altri browser...

UPPO, nessuno usa un pac con dentro il return socks?

Approfitto per aggiungere una richiesta che mi sta facendo sbattere la testa da un pezzo:

chi sa giostrare con le gestures del mouse? sono riuscito a impostare tutte le gesture che mi servono tranne un paio :muro:

mi manca tantissimo una gesture per chiudere tutte in una volta le tabs a sinistra del tab corrente, e viceversa, una gesture per chiudere tutte le tabs a destra della scheda corrente, qualche idea sul codice da mettere sotto "Azioni"?

Kiba No Ou
27-02-2010, 20:44
A small changelog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/27/a-small-changelog)
Opera 10.50 Beta Build 3290 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3290_in.exe)

INGE_FI
27-02-2010, 21:58
Sul mio HTC con Opera per WMobile non mi si avvia più la connessione wifi, se disinstallo ok.
A nessuno fa così??

Xaolao
28-02-2010, 10:28
ciao a tutti

ho appena finito di installare Opera 10.10 sul pc dopo qualche giorno di prova su VBox; ho sempre letto della sua velocità incredibile, tuttavia a me sembra di vedere l'esatto contrario.

Nello specifico non mi sto riferendo alla vel di caricamento dei siti, ma al fatto che molto spesso il passaggio da una scheda a un'altra piuttosto che la risposta a un click su un elemento vengono eseguiti in maniera scattosa, ovvero ottengo risposta solo dopo qualche attimo. Preciso che vengo da FF3.6 e con quello non notavo questo (sottolineo ancora che non mi riferisco alla velocità di navigazione, che peraltro in FF mi sembra dopo varie prove sempre superiore di un 20-30%) :(

non è mia intenzione decantare la maggiore efficienza di un browser nel thread dedicato a un altro (mica so scemo :D ), solo mi chiedevo se sbaglio qualcosa; non ho installato widget aggiuntivi (solo uno script consigliatomi nel forum di Opera); magari se esiste qualche conflitto con altro software che possa giustificare una evidente mancanza di fluidità, soprattutto quando apro numerose (neanche tante, diciamo una decina :stordita: ) schede una di fila all'altra (in altre parole non capisco perché il prog si incanti impedendomi intanto che carica il passaggio da una linguetta a un'altra... :eek: )

avevo già notato questo aspetto sulla VM, ma pensavo fosse dovuto alle limitate risorse di questo ambiente;

oppure e una cosa normale e magari verrà migliorata con l'attesissima 10.5?

Kiba No Ou
28-02-2010, 11:57
Opera 10.50 RC for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-10-50-rc-for-windows)
Opera 10.50 Beta Build 3291 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3291_in.exe)

Franz.b
28-02-2010, 13:27
ciao a tutti

ho appena finito di installare Opera 10.10 sul pc dopo qualche giorno di prova su VBox; ho sempre letto della sua velocità incredibile, tuttavia a me sembra di vedere l'esatto contrario.

Nello specifico non mi sto riferendo alla vel di caricamento dei siti, ma al fatto che molto spesso il passaggio da una scheda a un'altra piuttosto che la risposta a un click su un elemento vengono eseguiti in maniera scattosa, ovvero ottengo risposta solo dopo qualche attimo. Preciso che vengo da FF3.6 e con quello non notavo questo (sottolineo ancora che non mi riferisco alla velocità di navigazione, che peraltro in FF mi sembra dopo varie prove sempre superiore di un 20-30%) :(

non è mia intenzione decantare la maggiore efficienza di un browser nel thread dedicato a un altro (mica so scemo :D ), solo mi chiedevo se sbaglio qualcosa; non ho installato widget aggiuntivi (solo uno script consigliatomi nel forum di Opera); magari se esiste qualche conflitto con altro software che possa giustificare una evidente mancanza di fluidità, soprattutto quando apro numerose (neanche tante, diciamo una decina :stordita: ) schede una di fila all'altra (in altre parole non capisco perché il prog si incanti impedendomi intanto che carica il passaggio da una linguetta a un'altra... :eek: )

avevo già notato questo aspetto sulla VM, ma pensavo fosse dovuto alle limitate risorse di questo ambiente;

oppure e una cosa normale e magari verrà migliorata con l'attesissima 10.5?
quello che posso dirti è che non è assolutamente normale. con il pc in firma, che non è certo un fulmine di guerra, non ho mai avuto un comportamento simile... non so, prova a disabilitare il firewall o l'antivirus (uno alla volta...) per qualche istante e vedi se cambia qualcosa... :boh:
prova a vedere con processExplorer se c'è qualche processo che assorbe più processore o memoria...

skryabin
28-02-2010, 20:51
Opera 10.50 RC for Windows (http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-10-50-rc-for-windows)
Opera 10.50 Beta Build 3291 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3291_in.exe)

E' già uscita la RC2 :)
ma già con la RC1 hanno messo qualche cerotto importante...l'ho usata per una giornata e rispetto alle release precedenti non mi è crashata nemmeno una volta, secondo me abbiamo fatto 1/2 passi avanti sulla stabilità.
bravi

tunzig
28-02-2010, 22:52
Altro passettino...
Another Release Candidate (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/28/another-release-candidate)
Opera 10.50 RC 2 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3292_in.exe)

clessidra4000
01-03-2010, 08:53
Altro passettino...
Another Release Candidate (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/02/28/another-release-candidate)
Opera 10.50 RC 2 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3292_in.exe)

ma che differenza c'è tra la beta e la RC?

qual'è la più nuova?

Folgore 101
01-03-2010, 09:03
La più nuova è la RC (Release Candidate) cioè la versione che precede la finale, quindi probabilmente, con la velocità con cui sfornano release, questa settimana avremo la versione finale.

Skullcrusher
01-03-2010, 09:38
La più nuova è la RC (Release Candidate) cioè la versione che precede la finale, quindi probabilmente, con la velocità con cui sfornano release, questa settimana avremo la versione finale.

E' già uscita la RC4:

Download Opera 10.50 RC4 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3294_in.exe)

Draven94
01-03-2010, 10:13
E' già uscita la RC4:

Download Opera 10.50 RC4 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3294_in.exe)
Allora la finale credo sia molto vicina :rolleyes:

Folgore 101
01-03-2010, 10:26
E' già uscita la RC4:

Download Opera 10.50 RC4 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3294_in.exe)
Troppa fretta, troppa fretta, 4 RC in un giorno mi sembrano eccessive. Speriamo bene.

Draven94
01-03-2010, 11:43
Troppa fretta, troppa fretta, 4 RC in un giorno mi sembrano eccessive. Speriamo bene.
Infatti, uno non finisce di installarla una che già esce una nuova release :p

Binigi
01-03-2010, 21:57
c'è la rc 5 Download Opera 10.50 RC5 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3296_in.exe)

skryabin
01-03-2010, 22:18
c'è la rc 5 :)

lol, vogliono approfittare della confusione col ballot screen per proporre il loro nuovo browser...penso sia per questo che sfornano RC una dietro l'altra :asd:

Comunque per tornare alla flessione di prestazioni, colgo l'occasione per postare le mie impressioni generali, poi magari qualcuno può confermare o anche dire la sua

Situazione iniziale:
sul mio sistema le prelerease iniziali di Opera facevano circa 4400/4500 punti al peacekeeper...mentre le build di chromium di quegli stessi giorni facevano un centinaio di punti in meno, 4300 circa

Situazione odierna:
Opera non va oltre i 3700-3800, nel bugfixing ha purtroppo perso parecchi punti, chromium con la build odierna mi segna un clamoroso 4800, ellapeppa! O_O

Firefox 3.6 invece non si schioda dai 3000-3100 punti, la alpha 3.7 sta anche lei da quelle parti, (sembra che tracemonkey sia alla frutta, occorre un motore nuovo, jaegermonkey si chiamerà, perchè su questo non c'è più nulla da ottimizzare a quanto pare :asd: ). Comunque firefox ha parecchia carne al fuoco per i prossimi mesi: oltre al motore js c'è anche il discorso direct2d (attualmente testabile con le alpha, bello, scattante, ma molto buggato anche per essere usato solo amatorialmente)

Abbandoniamo i numeri e veniamo alle sensazioni su strada.
Opera sembra piuttosto scattante (merito del pipelining spinto e del motore di rendering probabilmente superiore alla media), forse il più scattante dei tre, anche firefox 3.6 si difende bene (menzione di lode per la 3.7a3 con direct2D, è la soluzione visivamente più scattante, però è inutilizzabile per via di numerosi bug di rendering), chromium invece non capisco come faccia ad ottenere quei risultati numerici cosi' alti perchè ad aprire le pagine sembra il più ferraginoso del lotto, mah...senza volere aprire polemiche, ricordo che sono soprattutto sensazioni soggettive, e anzi dovrebbe essere quello che dovrebbe sfruttare meglio i quattro core del mio quad, boh, non saprei a cosa può essere dovuta questa sensazione di "pesantezza", indaghero'....

Binigi
01-03-2010, 22:23
eh ff mi da dei problemi con la barra di Roboform, Chrome invece non mi fa mai disattivare lo schermo (deve essere qualcosa che gira in background).Opera lo uso ormai da 4 mesi e insomma ha quasi tutto quello che su FF si ha con le estensioni

Draven94
02-03-2010, 10:26
Mi sa tanto che è uscita la versione finale :D
Sul sito è disponibile il download in home page

tavano10
02-03-2010, 10:28
Mi sa tanto che è uscita la versione finale :D
Sul sito è disponibile il download in home page

esatto....addirittura al momento non è presente premendo il tasto aggiorna...

Kiba No Ou
02-03-2010, 11:28
Opera 10.50 for Windows is released (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/02/windows-10-50-is-released)
Opera 10.50 Build 3296 (http://www.opera.com/download/)

goldorak
02-03-2010, 11:36
Allora questa nuova versione com'e' ?
Io sono ancora con la 10. Stabile e nessun problema.
Ci sono "problemi" a passare alla 10.5, incompatibilita' varie ? :stordita:

Esiste per caso una skin che riporta il look Opera Classic anche per la 10.5 ?

Franz.b
02-03-2010, 11:36
Opera 10.50 for Windows is released (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/02/windows-10-50-is-released)
Opera 10.50 Build 3296 (http://www.opera.com/download/)

non ho capito se l'avviso "WARNING: This is a development snapshot: it contains the latest changes, but may also have severe known issues, including crashes and data loss situations. In fact, it may not work at all."
è per tutte le versioni o solo per mac e unix... :confused:

goldorak
02-03-2010, 11:38
non ho capito se l'avviso "WARNING: This is a development snapshot: it contains the latest changes, but may also have severe known issues, including crashes and data loss situations. In fact, it may not work at all."
è per tutte le versioni o solo per mac e unix... :confused:

Ma non avevano detto che la verione finale per mac e linux sarebbe arrivata qualche mese dopo quella per windows ?

Kiba No Ou
02-03-2010, 11:55
Ma non avevano detto che la verione finale per mac e linux sarebbe arrivata qualche mese dopo quella per windows ?
Infatti quel messaggio e' riferito alle build per Unix e Mac...
Whilst you Mac and UNIX users await your respective finals, we thought we'd give you another snapshot. Like the Windows final, these builds have the latest rendering improvements but are understandably still rougher around the edges, as they have not yet been fully optimised and integrated into their environments (though Mac is getting close).

ubanton
02-03-2010, 13:21
dopo qualche giorno quando lo apro si resetta ovvero perdo la mia configurazione dell'account di posta, la cronologia e altre opzioni devo rimettere tutto apposto ogni 4-5 giorni, come posso risolvere?

syfer82
02-03-2010, 17:14
c'è la possibilità di esportare da firefox a opera le password?grazie

NiubboXp
02-03-2010, 17:27
ho appena scaricato la 10.50, ma dove trovo le impostazioni? la barra con i vari menu file visualizza help etc etc sono spariti..... come li trovo e li ripristino?

Kiba No Ou
02-03-2010, 17:35
ho appena scaricato la 10.50, ma dove trovo le impostazioni? la barra con i vari menu file visualizza help etc etc sono spariti..... come li trovo e li ripristino?
Sono stati sostituiti dal pulsante in alto a sinistra con il logo di opera, per ripristinare il vecchio menu basta attivare "Mostra la barra dei menu"

Binigi
02-03-2010, 17:38
ieri avevo provato la rc 5 e i widget non mi andavano e non riuscivo a disinstalllarli...errore con vbs

Folgore 101
02-03-2010, 17:38
Ciao NiubboXp, basta che vai sulla O di Opera in alto a sinistra e poi spunti "Mostra la barra dei menu".
Come non detto, preceduto da Kiba No Ou.:D

NiubboXp
02-03-2010, 17:40
xkè io non ho la O? :mc:

NiubboXp
02-03-2010, 17:41
resettando le impostazioni iniziali mi è apparsa ed ho risolto, grazie :=)

unnilennium
02-03-2010, 18:03
Infatti quel messaggio e' riferito alle build per Unix e Mac...

bè quella su linux è comodissima perchè non si installa neanche, si scompatta il tarballl e si fa partire da shell.... e i progressi si vedono... è sempre più stabile ogni uscita, anche se il problema al resize delle finestre non l'hanno ancora risolto, e non hanno neanche messo la barra come quella di windows, che salva lo spazio in alto perchè i pulsanti li schiaffa proprio sulla barra, davvero un'ottima pensata...

|D@ve|
02-03-2010, 19:15
Mi sa che la build 3296 e' diventata la official 10.50.
Sul sito ufficiale la indicano come definitiva nella sezione download.
Bel lavoro :D.

Binigi
02-03-2010, 19:19
ah ecco appunto, ho appena osservato anche io

Binigi
02-03-2010, 22:47
son riuscito a disinstallare i widget...non avevo più l'associazione con i file vsb .Però vedo che i widget mica vanno .Non che siano importantissimi però non capisco.

ezio
03-03-2010, 07:09
Ragazzi ho una domanda.
Ho aggiornato alla nuova 10.50, che per ora mi sembra snella e priva di problemi almeno evidenti, ma con la nuova skin non riesco ad avere la barra del titolo della pagina quando visualizzo le miniature delle schede in alto.
La barra di cui necessito (utile quando visualizzo il forum) è quella evidenziata in giallo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303080454_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303080454_Cattura.JPG)
Subito sotto ho dovuto inserire una barra personale (spazio vuoto) per far sì che appaia.

Come si può notare dallo screen che segue invece, senza altre barre ma solo quella relativa alle miniature delle schede, il titolo della pagina non appare (al contrario della skin precedente):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100303080855_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100303080855_Cattura2.JPG)

Con la Windows Native skin il problema non si presenta, ma è bruttissima :D


-----

Secondo problemino: dopo l'aggiornamento, nel cestino ho 4 email vuote che non riesco a cancellare.

Piero_TM_R
03-03-2010, 07:22
Ho un "problema" che con la 10.10 e la beta non si presentava, quando chiudo Opera nel tray resta l'icona del browser e se ci passo sopra con il puntatore svanisce nel nulla, a cosa è dovuta questa anomalia? E' il mio Vista che da i numeri o altro?

syfer82
03-03-2010, 08:29
c'è un modo per far si che se premo il più si apra la pagina iniziale e non quella di acceso rapido?

Draven94
03-03-2010, 11:25
Fin'ora soddisfattissimo della nuova release, finalmente detrminati siti che frequento non hanno blocchi come in precedenza mi accadeva con la versione 10.10 :winner:

Franz.b
03-03-2010, 11:35
c'è un modo per far si che se premo il più si apra la pagina iniziale e non quella di acceso rapido?

premesso che sto ancora con la 10.10, credo che l'unico modo sia disattivare accesso rapido. in effetti, se non lo usi quando apri una scheda, quando lo vorresti usare..?

EDIT: no, così ti apre una finestra vuota: non lo so... :boh:

ezio
03-03-2010, 11:36
Ragazzi ho una domanda.
cut
-----
Risolto visualizzando la barra classica dei menu, ne avrei voluto fare a meno ma pazienza, mi va bene anche così.
Resta il problema delle mail incancellabili.

Kiba No Ou
03-03-2010, 11:48
Consiglierei a tutti quelli che hanno problemi di fare un installazione pulita della 10.50...

clessidra4000
03-03-2010, 11:50
ma c'è un modo per eliminare automaticamente i files scaricati senza che lo faccia manualmente con la voce rimuovi download temrinati?

simoTDI
03-03-2010, 17:01
ragazzi inquietante:

vado su youtube e mi appare questo mess

Presto aboliremo gradualmente il supporto del tuo browser.
Esegui l'upgrade a uno di questi browser più moderni.

peccato che ho la 10.10

perchè questo avviso!!? forse è ancora il core del 9 ?!

Kiba No Ou
03-03-2010, 17:20
ragazzi inquietante:

vado su youtube e mi appare questo mess

Presto aboliremo gradualmente il supporto del tuo browser.
Esegui l'upgrade a uno di questi browser più moderni.

peccato che ho la 10.10

perchè questo avviso!!? forse è ancora il core del 9 ?!
Per prima cosa ti consiglierei vivamente di aggiornare alla 10.50, inoltre probabilmente hai impostato mascheramento come IE o FireFox su YouTube...

tavano10
03-03-2010, 18:10
gente, ma perche' se clicco su ricerca aggiornamento mi dice che la versione in uso e' aggiornata?

FulValBot
03-03-2010, 19:27
ma solo a me la barra dei menu ha dei caratteri inguardabili? sembra quasi che vi siano scalettature boh...

ipaq1940
03-03-2010, 20:31
molto veloce questa 10.50, solo che è diventata più lenta in avvio

19logan86
03-03-2010, 20:54
Ho un "problema" che con la 10.10 e la beta non si presentava, quando chiudo Opera nel tray resta l'icona del browser e se ci passo sopra con il puntatore svanisce nel nulla, a cosa è dovuta questa anomalia? E' il mio Vista che da i numeri o altro?

stesso problema su windows 7 (e installazione da 0). è fastidioso perché se si apre e chiude molte volte opera, rimane una fila di icone che poi scompaiono passandoci sopra.

Binigi
03-03-2010, 21:05
beh insomma basta nascondere l'icona di opera nell'area notifiche

Restless
04-03-2010, 10:57
Salve, sto da poco usando Opera, ho la versione 10.50.

Una domanda veloce: Opera ha la possibilità di visualizzare un menù veloce dei preferiti, tipo quello che su Firefox è situato in alto, e che viene chiamato "Barra dei segnalibri"?

marco86
04-03-2010, 11:04
Avete notato che tutti i siti del settore hanno pubblicato notizie sulla nuova versione di Opera, eccetto hwupgrade?
E' un atteggiamento che ho notato da molto tempo... peccato, mi scade un po' come 1 sito italiano sull'informatica:(

marco86
04-03-2010, 11:07
Salve, sto da poco usando Opera, ho la versione 10.50.

Una domanda veloce: Opera ha la possibilità di visualizzare un menù veloce dei preferiti, tipo quello che su Firefox è situato in alto, e che viene chiamato "Barra dei segnalibri"?

Se attivi la barra di avvio, ogni volta che cliccki sulla barra degli indirizzi ti spunta una tendina con vari pulsanti, tra cui il menu per i segnalibri e per i 10 siti preferiti(puoi modificare i tasti inserendo quelli che preferisci)

Franz.b
04-03-2010, 12:28
ancora non si auto-aggiorna dalla 10.10... :nono:

Kiba No Ou
04-03-2010, 12:34
ancora non si auto-aggiorna dalla 10.10... :nono:
Non ci vuole poi molto a scaricare la 10.50 "manualmente"...

Binigi
04-03-2010, 12:36
però è strano che non si aggiorni

Draven94
04-03-2010, 13:09
Non ci vuole poi molto a scaricare la 10.50 "manualmente"...
Da quello che ho capito se si ha una versione antecedente la 10.50 e si installa la nuova (appunto la 10.50), ti verrà chiesto se effettuare l'aggiornamento...a quel punto però, viste le varie novità, io farei un'installazione pulita ex-novo :rolleyes:

Kiba No Ou
04-03-2010, 13:10
Da quello che ho capito se si ha una versione antecedente la 10.50 e si installa la nuova (appunto la 10.50), ti verrà chiesto se effettuare l'aggiornamento...a quel punto però, viste le varie novità, io farei un'installazione pulita ex-novo :rolleyes:
Io normalmente lo faccio sempre quando escono le build "finali"...

Franz.b
04-03-2010, 14:38
Non ci vuole poi molto a scaricare la 10.50 "manualmente"...

lo so benissimo, fino alla 9.x era così. ma dalla 10 si vantavano che ora finalmente anche Opera, come ff, aveva questa funzione... vorrei tanto vederla all'opera... :rolleyes:

Kiba No Ou
04-03-2010, 15:03
lo so benissimo, fino alla 9.x era così. ma dalla 10 si vantavano che ora finalmente anche Opera, come ff, aveva questa funzione... vorrei tanto vederla all'opera... :rolleyes:
Prova ad attivare "Download All Snapshots" qui (opera:config#AutoUpdate)

clessidra4000
04-03-2010, 15:23
ma c'è un modo per eliminare automaticamente i files scaricati senza che lo faccia manualmente con la voce rimuovi download temrinati?

mi autoquoto, nessuna sa come fare?

Kiba No Ou
04-03-2010, 15:56
mi autoquoto, nessuna sa come fare?
Ho trovato questo (http://my.opera.com/dude09/blog/remove-all-completed-download) ma non fa esattamente quello che chiedi...

Franz.b
04-03-2010, 15:59
Prova ad attivare "Download All Snapshots" qui (opera:config#AutoUpdate)

niente da fare... grazie per il tentativo... :boh:

unnilennium
04-03-2010, 17:49
la versione linux della 10.50 fa pena... crash ogni volta che provo stampa o anteprima di stampa, una vergogna... ed ogni volta sembra appena avviata, tocca di confermare il contratto di licenza, e addio sessione salvata... però la crnologia ed il resto ci sono.. boh...non funziona bene neanche opera link... uffa su windows è perfetta, per quel poco che ci sto almeno....

sampei.nihira
04-03-2010, 18:10
Pazientate che al più presto dovrà per forza di cose uscire una nuova versione:

http://secunia.com/advisories/38820/

Kiba No Ou
04-03-2010, 18:11
la versione linux della 10.50 fa pena... crash ogni volta che provo stampa o anteprima di stampa, una vergogna... ed ogni volta sembra appena avviata, tocca di confermare il contratto di licenza, e addio sessione salvata... però la crnologia ed il resto ci sono.. boh...non funziona bene neanche opera link... uffa su windows è perfetta, per quel poco che ci sto almeno....
La versione linux e' ancora in beta...

giannifalko
04-03-2010, 21:30
Da quando ho fatto l'aggiornamento alla vers. 10.50 non riesco più vedere i video di you tube.
Sapete come bisogna fare?

robix761
05-03-2010, 09:59
Salve a tutti.
Da anni appassionato utilizzatore di Opera browser, nell'ultimo periodo sto avendo problemi seri col browser a causa di continui crash dello stesso.
Addirittura con la versione 10,50, l'ultima, il programma crasha si riavvia crasha si riavvia all'infinito, finchè ci sono delle schede aperte. Chiuse tutte le schede, posso tranquillamente consultare sia i messaggi che i feed che tutto il resto.
Premesso che l'installazione è stata fatta ripulendo il pc dalla versione precedente, e anche Flash Player è l'ultimo disponibile, questa mattina ho provato a disattivare Javascript, e magia, il programma è stabile anche con finestre aperte. Putroppo però il sito di libero non mi consente di vedere la posta, google non carica le anteprime delle immagini e facebook non fa scorrere alcune pagine.
Come posso risolvere?
Non ho installato quicktime, e non uso mai la chat di facebook (che comunque se fosse la causa darebbe problemi anche non loggato).
Ho installato anche l'ultima versione di Java, ma nulla da fare.

E sto cercando info sull'errore..

OPERA-CRASHLOG V1 desktop 10.50 3296 windows
Opera.exe 3296 (1) caused exception C0000005 at address 676BAD86 (Base: 400000)

Registers:
EAX=04341D20 EBX=1097DF00 ECX=00000010 EDX=0C63AD20 ESI=04341D20
EDI=04342B88 EBP=0C63B378 ESP=0012F05C EIP=676BAD86 FLAGS=00010202
CS=001B DS=0023 SS=0023 ES=0023 FS=003B GS=0000
FPU stack:
3FFF8000000000000000 00000000000000000000 00000000000000000000
40089E40000000000000 40089E40000000000000 4003B800000000000000
3FFF8000000000000000 6A8CAAC36BF040000000 SW=4020 CW=027F


ps: statistica: se ho aperto fb posso stare tranquillo che prima o poi opera va in crash.

marco86
05-03-2010, 10:39
Strano... la 10.50 non mi è mai crashata e io sono abituato a tenere decine di tab aperte, tra cui youtube, la mail di yahoo e di gmail.
Cerco sui forum se trovo qualche consiglio per il tuo problema.. cmq a breve faranno uscire una 10.51 per risolvere tutti i bug che non sono riusciti a correggere con la velocità a cui sono dovuti andare :D

ps: ad oggi ancora nessun articolo su opera 10.50 da parte di Hwupgrade... vediamo se per FF o Chrome ci metteranno lo stesso tempo:(

unnilennium
05-03-2010, 11:11
La versione linux e' ancora in beta...

non sono sicuro... la beta era x mac... linux è alpha.... ogni release che ho provato diceva internal testing... cmq si devono dare una mossa xchè su windows è una meraviglia...

kbl
05-03-2010, 12:21
una cortesia qualcuno con la 10.50 ma anche la 10.10 sotto windows mi mette uno screen di ebay o poste tipo questo. non capisco perche' a me dice che queste connessioni non sono sicure sia sotto xp che sotto seven. e' da qualche versione che mi da questo problema.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100305131821_poste.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100305131821_poste.jpg)

Draven94
05-03-2010, 13:49
una cortesia qualcuno con la 10.50 ma anche la 10.10 sotto windows mi mette uno screen di ebay o poste tipo questo. non capisco perche' a me dice che queste connessioni non sono sicure sia sotto xp che sotto seven. e' da qualche versione che mi da questo problema.
...
Nessun tipo di problema con i due siti citati con Opera 10.50 sotto W7 64bit

kbl
05-03-2010, 14:00
Nessun tipo di problema con i due siti citati con Opera 10.50 sotto W7 64bit

grazie l'immaginavo che fosse un problema solo mio.

econos
05-03-2010, 14:34
Da quando ho fatto l'aggiornamento alla vers. 10.50 non riesco più vedere i video di you tube.
Sapete come bisogna fare?

Per caso hai installato qualche script, tipo flashblock?
Perché a me con la 10.50 ha dato lo stesso problema con i video per cui ho dovuto toglierlo. Una volta tolto lo script i video tornano a funzionare tranquillamente.

Draven94
05-03-2010, 15:10
E' uscito Opera 10.50 + Opera Mini 5 Beta, aggiornamenti e test: http://www.designfuture.it/blog/2010/03/04/opera-10-50-e-opera-5-mini-beta-per-windowsmobile/ (http://www.designfuture.it/blog/2010/03/04/opera-10-50-e-opera-5-mini-beta-per-windowsmobile/)

A quanto pare non e' il browser piu' veloce al mondo ma dai benchmarks fatti pare che almeno il nuovo engine JavaScript Carakan dia un po' di filo da torcere a quello di Google Chrome :)

Inoltre a quanto pare hanno migliorato il supporto a HTML5 e CSS3, un pensierino ad un passaggio e prova ce lo sto proprio facendo :)

E' da 3 giorni che ne parliamo :D :asd:
Comunque grazie del link almeno abbiamo a riferimento un bel test tra browsers (con tutti i dubbi del caso)

Binigi
05-03-2010, 15:46
E' uscito Opera 10.50 + Opera Mini 5 Beta

:doh:

sampei.nihira
05-03-2010, 15:52
A coloro che interessa a me sembra proprio (da varie prove fatte) notevolmente migliorata, dal versante sicurezza, l'avviso siti inaffidabili sia come rilevazione ma anche in velocità e perchè no evidenza.
Chi vuole provare metto un link:

http://www.ecomstation.co.kr/bbs/icon/wps/portal/titolari/index.html

Draven94
05-03-2010, 16:06
Ops :D credevo sinceramente che HWU ci avrebbe fatto una notizia ufficiale :) Ad ogni modo i test che sono riportati sull'articolo sono stati effettuati da due fonti differenti quindi probabilmente e' veritiera come cosa.

Ad ogni modo, tanto di cappello per opera :)
Al momento io sono fedele a FF pero' credo che il mio passaggio verso un altro browser sara' soprattutto determinato da 3 cose ( dato che sono uno sviluppatore web ):

- rispetto standard web html5 e css3
- tool per web developer
- performance
- ottime estenzioni ( soprattutto weave )

Devo dire che trovo molto interessante il sistema di caching di Opera :)
Nella ricerca di un browser adatto alle mie esigenze ho avuto modo di testarne diversi e devo dire che secondo la mia esperienza, poi confermata anche da ultri utenti, la gestione della cache fornita da Opera credo sia la migliore.

A coloro che interessa a me sembra proprio (da varie prove fatte) notevolmente migliorata, dal versante sicurezza, l'avviso siti inaffidabili sia come rilevazione ma anche in velocità e perchè no evidenza.
Chi vuole provare metto un link:

http://www.ecomstation.co.kr/bbs/ico...ari/index.html

Ho avuto queste stesse impressioni (a parte il fatto della vulnerabilità critica ancora non patchata :stordita: ). L'aspetto che più mi preme sottolineare e che mi ha reso di nuovo un suo grande estimatore è il fatto che il team di Opera ha risolto quel fastidioso "problema temporale" di caricamento delle pagine. Si badi bene, non mi riferisco alla velocità di apertura delle pagine (anche sotto questo aspetto sono stati fatti altri passi da gigante), bensì al fatto che in precedenza e in special modo con la 10.10, quando si aprivano più schede contemporaneamente bastava che il caricamento di una soltanto si bloccasse ed ecco che anche le altre avvertivano la stessa problematica. Adesso con la nuova versione nulla di tutto ciò :)

Erythraeum
05-03-2010, 16:15
New Snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/05/new-snapshot)
Opera 10.50 Build 3298 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3298_in.exe)

STARGATE75
05-03-2010, 16:29
Da quando ho installato opera 10.50 non riesco più ad effetture il login su facebook, riscontrate anche voi questo problema?
Saluti alla prossima.

Draven94
05-03-2010, 16:44
Da quando ho installato opera 10.50 non riesco più ad effetture il login su facebook, riscontrate anche voi questo problema?
Saluti alla prossima.
No, non riscontro problemi su FB :fagiano:

robix761
05-03-2010, 18:19
Strano... la 10.50 non mi è mai crashata e io sono abituato a tenere decine di tab aperte, tra cui youtube, la mail di yahoo e di gmail.
Cerco sui forum se trovo qualche consiglio per il tuo problema.. cmq a breve faranno uscire una 10.51 per risolvere tutti i bug che non sono riusciti a correggere con la velocità a cui sono dovuti andare :D

ps: ad oggi ancora nessun articolo su opera 10.50 da parte di Hwupgrade... vediamo se per FF o Chrome ci metteranno lo stesso tempo:(



a dire il vero qualche problema me l'aveva dato anche la 10.10, ma nella 10.50 è incredibile come i crash dipendano dall'aver attivato o meno il javascript.
Che bello quando neanche a me crashava con 50 tabs aperte..
(e cmq la versione usb di opera 10.10 non mi va in crash con attivo js..)

Binigi
05-03-2010, 18:23
New Snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/03/05/new-snapshot)
Opera 10.50 Build 3298 (http://snapshot.opera.com/windows/Opera_1050_3298_in.exe)

ma è x mac e linux mi sembra

Draven94
05-03-2010, 18:33
ma è x mac e linux mi sembra
Dovrebbe essere anche per Win (la novità apportata su Opera per Win è principalmente un upgrade di Carakan)

Binigi
05-03-2010, 18:39
appena installata...cmq ho appena googolato a guarda un po' che notizia

Microsoft: Il browser migliore: quale scegliere tra Internet Explorer, Firefox, Google Chrome, Opera e Safari

.....Una delle ultime rilevazioni più attendibili è quella realizzata da Netmarketshare: si riferisce a gennaio 2010 e al bacino di utenza mondiale. Inoltre vengono considerate tutte le versioni di ciascun browser. Il 62,12% degli utenti utilizza Internet Explorer, il 24,43% Firefox, il 5,22% Chrome, il 4,53% Safari, il 2,38% Opera. Da sottolineare che il browser in più rapida ascesa è, ovviamente, Chrome, che in pochi mesi ha già superato le quote di gradimento di Safari e sin da pochi mesi dopo il suo lancio si è lasciato alle spalle Opera. A perdere terreno, ovviamente, è Internet Explorer, che presto potrebbe vedere la propria percentuale di utilizzo ridursi considerevolmente.
Azzardando un’ipotesi previsionale, c’è da aspettarsi che la partita dei prossimi anni sarà tutta giocata tra Internet Explorer, Firefox e Chrome. Mentre Safari rimarrà ovviamente il più usato sui computer Apple, ma confinato a restare un browser di nicchia nell’universo PC. Dubbio il futuro di Opera, che potrebbe presto abbandonare il campo, con buona pace dei suoidei suoi fan più irriducibili.... :eek:

Skullcrusher
05-03-2010, 18:50
appena installata...cmq ho appena googolato a guarda un po' che notizia

Microsoft: Il browser migliore: quale scegliere tra Internet Explorer, Firefox, Google Chrome, Opera e Safari

.....Una delle ultime rilevazioni più attendibili è quella realizzata da Netmarketshare: si riferisce a gennaio 2010 e al bacino di utenza mondiale. Inoltre vengono considerate tutte le versioni di ciascun browser. Il 62,12% degli utenti utilizza Internet Explorer, il 24,43% Firefox, il 5,22% Chrome, il 4,53% Safari, il 2,38% Opera. Da sottolineare che il browser in più rapida ascesa è, ovviamente, Chrome, che in pochi mesi ha già superato le quote di gradimento di Safari e sin da pochi mesi dopo il suo lancio si è lasciato alle spalle Opera. A perdere terreno, ovviamente, è Internet Explorer, che presto potrebbe vedere la propria percentuale di utilizzo ridursi considerevolmente.
Azzardando un’ipotesi previsionale, c’è da aspettarsi che la partita dei prossimi anni sarà tutta giocata tra Internet Explorer, Firefox e Chrome. Mentre Safari rimarrà ovviamente il più usato sui computer Apple, ma confinato a restare un browser di nicchia nell’universo PC. Dubbio il futuro di Opera, che potrebbe presto abbandonare il campo, con buona pace dei suoidei suoi fan più irriducibili.... :eek:

Spero proprio di no, uso opera da molti anni, quasi tutti i miei amici lo usano dopo che gliel'ho fatto provare, dobbiamo diffonderlo sempre più :D

Binigi
05-03-2010, 18:55
son previsioni fatte così...eppure guarda che siamo in tanti ad avere opera...

Draven94
05-03-2010, 18:57
Spero proprio di no, uso opera da molti anni, quasi tutti i miei amici lo usano dopo che gliel'ho fatto provare, dobbiamo diffonderlo sempre più :D
Quando alla fine Opera è l'unica ad ogni release ad apportare concrete novità poi scopiazzate dagli altri :mad:

Binigi
05-03-2010, 19:02
quoto in pienissimo.Quello che cmq FF fa con addon ed estensioni Opera lo svolge di suo

Kiba No Ou
05-03-2010, 19:19
quoto in pienissimo.Quello che cmq FF fa con addon ed estensioni Opera lo svolge di suo
E si sa che le feature native sono migliori degli add-on...