PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Alessio.16390
21-01-2009, 14:40
qualcuno ha notato dei rallentamenti stamattina?
oggi Opera è praticamente inusabile. dopo pochi minuti di navigazione satura il processore anche chiudendo tutte le schede e questo avviene su diversi pc, dal mio piccolo PIII800 a dei dual core recenti... non so se possa dipendere da qualche problema sulla rete aziendale... o da qualche applicativo tipo java, perchè ho fatto un download a velocità piuttosto sostenute senza problemi :boh:
anche ff va pianino, ma si riesce a usare almeno (non posso testare IE e chrome, ce li hanno vietati... :cool: )

In che senso? :mbe:
Ci sono giorni in cui Opera va più forte e giorni in cui va meno forte? Sai che questo è assurdo vero? :ciapet:

Dipende sicuramente dalla Linea.

Franz.b
21-01-2009, 15:45
In che senso? :mbe:
Ci sono giorni in cui Opera va più forte e giorni in cui va meno forte? Sai che questo è assurdo vero? :ciapet:

Dipende sicuramente dalla Linea.

lo so che è assurdo, ma è successo su tutti i pc dell'ufficio! :mbe:
cmq effettivamente dipenderà dalla linea, da casa funziona. avranno toccato qualche protocollo che usa solo Opera, chi lo sa'... :boh:

Pistolpete
25-01-2009, 17:38
Sapreste suggerirmi una buona lista da aggingere nel urlfilter.ini per bloccare le varie pubblicità ecc. senza rallentare troppo l'avvio?

Certo! La trovi qui
http://my.opera.com/Tamil/blog/ad-block
non devi fare altro che aprire il tuo file urlfilter e schiaffarci dentro tutta la lista che trovi in questa pagina.
Se vuoi puoi aggiungere anche la lista dei contatori web e altre piccole cosucce, dai una letta.
;)

PS: uso questa lista da un po' e funziona molto bene, praticamente come l'estensione adblock per firefox.
Saluti

bigmatch
28-01-2009, 22:59
Ho un problema con Opera.
Da alcune settimane (prima era tutto ok) non riesco più ad aprire files pdf o altro tipo durante la navigazione usando Opera.
Avevo lo stesso tipo di problema anche con Firefox ma sono riuscito a risolverlo (grazie alla disponibilità dei frequantatori del 3d su Comodo) scaricando il componente aggiuntivo per i pdf.
Qualcuno sa dirmi come posso fare per risolverlo anche su Opera ?
Grazie anticipate.

Caterpillar86
28-01-2009, 23:01
secondo me fai prima ad aprirlo nel normale adobe reader, ti crea meno problemi

Franz.b
28-01-2009, 23:13
Ho un problema con Opera.
Da alcune settimane (prima era tutto ok) non riesco più ad aprire files pdf o altro tipo durante la navigazione usando Opera.
Avevo lo stesso tipo di problema anche con Firefox ma sono riuscito a risolverlo (grazie alla disponibilità dei frequantatori del 3d su Comodo) scaricando il componente aggiuntivo per i pdf.
Qualcuno sa dirmi come posso fare per risolverlo anche su Opera ?
Grazie anticipate.

scusa ma non ho capito bene: se clicchi sul link di un file, all'opzione apri o scarca gli dici apri e non avviene, giusto? oppure non ti appare questa opzione?
il problema avviene per tutti i files, non solo per i pdf? in questo caso non dipende dal programma, foxit o adobe, nè da oprea, è un problema delle associazioni file di windows. Se hai xp devi aprire una cartella e andare nel menù strumenti/opzioni cartella/tipi di file e vedere di sistemare le cose da lì.

bigmatch
29-01-2009, 20:24
scusa ma non ho capito bene: se clicchi sul link di un file, all'opzione apri o scarca gli dici apri e non avviene, giusto? oppure non ti appare questa opzione?
il problema avviene per tutti i files, non solo per i pdf? in questo caso non dipende dal programma, foxit o adobe, nè da oprea, è un problema delle associazioni file di windows. Se hai xp devi aprire una cartella e andare nel menù strumenti/opzioni cartella/tipi di file e vedere di sistemare le cose da lì.

Come ho scritto nel mio post avevo lo stesso problema con firefox e l'ho risolto scaricando da mozilla il componente aggiuntivo giusto.
Speravo che anche con Opera si potesse fare lo stesso tipo di operazione.
Come sistema operativo io uso Vista.

Franz.b
29-01-2009, 20:26
Come ho scritto nel mio post avevo lo stesso problema con firefox e l'ho risolto scaricando da mozilla il componente aggiuntivo giusto.
Speravo che anche con Opera si potesse fare lo stesso tipo di operazione.
Come sistema operativo io uso Vista.

scusa... ma come facevi prima senza componenti aggiuntivi? i file li aprivi all'interno del browser o ti si apriva il programma giusto? è questo che mi è poco chiaro... :confused:

bigmatch
29-01-2009, 21:10
scusa... ma come facevi prima senza componenti aggiuntivi? i file li aprivi all'interno del browser o ti si apriva il programma giusto? è questo che mi è poco chiaro... :confused:

Guarda, non me lo spiego nemmeno io.
Fino a poche settimane fa non avevo mai avuto di questi problemi.
Credevo dipendesse dal firewall (Comodo) ma i problemi restavano anche dopo aver provato a disattivarlo.
Fatto sta che ieri sera,grazie all'aiuto di Romagnolo nel 3d dedicato a Comodo,ho scaricato il componente aggiuntivo da Mozilla e adesso con Firefox ho ricominciato ad aprire i files regolarmente,con Opera ancora no.
Se non trovo altre soluzioni, dovrò provare a disinstallarlo ed a reinstallarlo.

Franz.b
29-01-2009, 21:14
Guarda, non me lo spiego nemmeno io.
Fino a poche settimane fa non avevo mai avuto di questi problemi.
Credevo dipendesse dal firewall (Comodo) ma i problemi restavano anche dopo aver provato a disattivarlo.
Fatto sta che ieri sera,grazie all'aiuto di Romagnolo nel 3d dedicato a Comodo,ho scaricato il componente aggiuntivo da Mozilla e adesso con Firefox ho ricominciato ad aprire i files regolarmente,con Opera ancora no.
Se non trovo altre soluzioni, dovrò provare a disinstallarlo ed a reinstallarlo.
no hai risposto: PRIMA i files li aprivi NEL browser oppure il browser ti apriva foxit reader?

bigmatch
29-01-2009, 21:18
no hai risposto: PRIMA i files li aprivi NEL browser oppure il browser ti apriva foxit reader?

Non capisco al tua domanda.
Prima aprivo i files dai vari siti web utilizzando il bowser durante la navigazione.
A proposito: con Explorer il problema non si è mai verificato.

Franz.b
29-01-2009, 21:43
Non capisco al tua domanda.
Prima aprivo i files dai vari siti web utilizzando il bowser durante la navigazione.
A proposito: con Explorer il problema non si è mai verificato.

i file possono essere aperti in due modi dai browser, parliamo dei pdf per fare un esempio:
1- il file viene aperto e visualizzato in una finestra all'interno del browser. Dentro ff, ie o opera vedi un'implementazione del visualizzatore (foxit o adobe) e il file è visualizzato lì dentro. nella barra delle applicazioni c'è solo l'icona del browser.
2- il file viene scaricato e immediatamente si apre foxit o adobe e il file viene visualizzato normalmente come se fosse stato aperto da una cartella. puoi chiudere la finestra del browser ma foxit rimane aperto con il file sempre visualizzato. nella barra delle applicazioni c'è sia l'icona del browser che quella di foxit.

quale delle 2 funzionava?
cosa succede ora?

Jabberwock
29-01-2009, 22:32
Ma c'e' un modo per attivare il drag'n'drop delle immagini? Un tempo mi pare ci fosse, da un bel po' crea si crea solo un link!

Franz.b
29-01-2009, 22:38
Ma c'e' un modo per attivare il drag'n'drop delle immagini? Un tempo mi pare ci fosse, da un bel po' crea si crea solo un link!
da un bel po'... saranno un paio d'anni? ;)
clicca col destro e scegli salva immagine, è la via più veloce.

bigmatch
29-01-2009, 22:38
i file possono essere aperti in due modi dai browser, parliamo dei pdf per fare un esempio:
1- il file viene aperto e visualizzato in una finestra all'interno del browser. Dentro ff, ie o opera vedi un'implementazione del visualizzatore (foxit o adobe) e il file è visualizzato lì dentro. nella barra delle applicazioni c'è solo l'icona del browser.
2- il file viene scaricato e immediatamente si apre foxit o adobe e il file viene visualizzato normalmente come se fosse stato aperto da una cartella. puoi chiudere la finestra del browser ma foxit rimane aperto con il file sempre visualizzato. nella barra delle applicazioni c'è sia l'icona del browser che quella di foxit.

Si apre una piccola finestra che mi chiede di salvare o aprire il file.
Io scelgo di aprire e così si apre il file nel formato pdf o altro.
Prima avveniva tutto con naturalezza che non ci facevo nemmeno caso al tipo di apertura.

Franz.b
29-01-2009, 22:57
Si apre una piccola finestra che mi chiede di salvare o aprire il file.
Io scelgo di aprire e così si apre il file nel formato pdf o altro.
Prima avveniva tutto con naturalezza che non ci facevo nemmeno caso al tipo di apertura.

io sono eticamente contrario all'integrazione di altri programmi nei browser e voglio che mi venga chiesto se salvare o aprire un file (ossia la situazione che a te non piace) quindi chiedo lumi a chi ne sa di più. Però non mi è mai successo che foxit si fosse integrato in Opera! nè è molto semplice integrare programmi in Opera...
forse prima ti apriva semplicemente foxit automaticamente: quando ti appare la finestrella che ti chiede di salvare o aprire, metti la spunta su "ricorda la decisione" e poi clicca "apri"
così d'ora in poi aprirà automaticamente foxit. probabilmente era questa la situazione precedente...

Jabberwock
30-01-2009, 00:23
da un bel po'... saranno un paio d'anni? ;)
clicca col destro e scegli salva immagine, è la via più veloce.

Ovviamente click destro --> salva e' il metodo che uso, ma oggi, per dire, ho salvato un po' di immagini e fare click,salva,click,salva,click,salva,ecc.ecc. non e' stato il massimo della vita! :(

Jabberwock
30-01-2009, 00:36
io sono eticamente contrario all'integrazione di altri programmi nei browser e voglio che mi venga chiesto se salvare o aprire un file (ossia la situazione che a te non piace) quindi chiedo lumi a chi ne sa di più. Però non mi è mai successo che foxit si fosse integrato in Opera! nè è molto semplice integrare programmi in Opera...

Con la versione 3 di Foxit e' installabile un plugin per integrarlo nei browser, tra cui Opera!

Franz.b
30-01-2009, 09:00
Con la versione 3 di Foxit e' installabile un plugin per integrarlo nei browser, tra cui Opera!

Benissimo! bravi alla Foxit a supportare anche Opera! :)
anche se non mi piacciono queste integrazioni... :cool:

sampei.nihira
01-02-2009, 06:14
http://www.megalab.it/

A voi risulta visualizzato in modo corretto ?
A me no anche con l'uso delle funzioni "mascherati" e/o "identificati".

Skullcrusher
01-02-2009, 08:42
http://www.megalab.it/

A voi risulta visualizzato in modo corretto ?
A me no anche con l'uso delle funzioni "mascherati" e/o "identificati".


No, lo vedo tutto spostato verso destra.

Idomeneo
01-02-2009, 09:36
No, lo vedo tutto spostato verso destra.
Idem come sopra, inusabile così.

Idomeneo

sampei.nihira
01-02-2009, 10:57
Perfetto (si fà per dire :cry: ) come lo vedo io,visualizzato in modo non corretto e cioè spostato a destra.
Questa "situazione" è anche piuttosto recente perchè apro spesso quel link.


Prego qualche utente di notificare a Megalab il fatto.

DarthFeder
01-02-2009, 11:11
Perfetto (si fà per dire :cry: ) come lo vedo io,visualizzato in modo non corretto e cioè spostato a destra.
Questa "situazione" è anche piuttosto recente perchè apro spesso quel link.


Prego qualche utente di notificare a Megalab il fatto.

segnalato alla reda di megalab ;)

sampei.nihira
01-02-2009, 12:01
segnalato alla reda di megalab ;)

I miei ringraziamenti ero impegnato a zippare e cifrare un sample di malware ed inviarlo ad un collega e quindi non potevo......

bigmatch
01-02-2009, 13:10
io sono eticamente contrario all'integrazione di altri programmi nei browser e voglio che mi venga chiesto se salvare o aprire un file (ossia la situazione che a te non piace) quindi chiedo lumi a chi ne sa di più. Però non mi è mai successo che foxit si fosse integrato in Opera! nè è molto semplice integrare programmi in Opera...
forse prima ti apriva semplicemente foxit automaticamente: quando ti appare la finestrella che ti chiede di salvare o aprire, metti la spunta su "ricorda la decisione" e poi clicca "apri"
così d'ora in poi aprirà automaticamente foxit. probabilmente era questa la situazione precedente...

No,non hai capito.
Io VOGLIO poter scegliere se salvare o aprire un qualsiasi tipo di file,come ho sempre fatto fino a che non si è verificato questo problema.
Il fatto è che la richiesta su cosa fare,se aprire o salvare,Opera continua a darmela,ma se scelgo di aprire il file mi risponde " dispositivo non pronto...passa a o riprova...." e se clicco su una qualsiasi delle opzioni il browser si blocca e devo chiuderlo e riaprirlo.
La stessa cosa avveniva con Firefox prima che nel 3d su Comodo, Romagnolo mi consigliasse di scaricare il componente aggiuntivo....da allora con Firefox posso aprire qualsiasi file.....con Opera ancora no, siano files pdf o altro...è lo stesso.
Spero stavolta di essermi chiarito.
Se nessuno sa dirmi cosa può essere successo, mi rassegnerò a provare a disinstallare Opera e reinstallarlo.

bigmatch
01-02-2009, 13:12
Con la versione 3 di Foxit e' installabile un plugin per integrarlo nei browser, tra cui Opera!


Come ?

Jabberwock
01-02-2009, 14:01
Come ?

Facendo l'installazione da zero di Foxit 3 (che e' quello che ho fatto io, avendo ancora la versione 2 stand alone), nelle opzioni, si puo' scegliere d'installare il plugin Foxit Reader Plugin for Mozilla, che copiera' nella cartella plugin di Opera il file npFoxitReaderPlugin.dll (ovviamente Opera deve essere chiuso)!

Se FoxIT e' gia' installato, basta aprire il menu help, cerca aggiornamenti quindi installare quel plugin! Nel caso estremo, si prende il file dll dalla cartella plugin contenuta nella directory d'installazione di Foxit e lo si copia in quella plugin contenuta in Opera! Da Opera, poi, si va in strumenti --> preferenze --> Avanzate --> Download --> si cerca il formato PDF --> modifica --> usa un plugin!

No,non hai capito.
Io VOGLIO poter scegliere se salvare o aprire un qualsiasi tipo di file,come ho sempre fatto fino a che non si è verificato questo problema.
Il fatto è che la richiesta su cosa fare,se aprire o salvare,Opera continua a darmela,ma se scelgo di aprire il file mi risponde " dispositivo non pronto...passa a o riprova...." e se clicco su una qualsiasi delle opzioni il browser si blocca e devo chiuderlo e riaprirlo.

Ma se salvi il PDF e ci fai doppio click sopra, Foxit si apre?

bigmatch
01-02-2009, 22:22
Facendo l'installazione da zero di Foxit 3 (che e' quello che ho fatto io, avendo ancora la versione 2 stand alone), nelle opzioni, si puo' scegliere d'installare il plugin Foxit Reader Plugin for Mozilla, che copiera' nella cartella plugin di Opera il file npFoxitReaderPlugin.dll (ovviamente Opera deve essere chiuso)!

Se FoxIT e' gia' installato, basta aprire il menu help, cerca aggiornamenti quindi installare quel plugin! Nel caso estremo, si prende il file dll dalla cartella plugin contenuta nella directory d'installazione di Foxit e lo si copia in quella plugin contenuta in Opera! Da Opera, poi, si va in strumenti --> preferenze --> Avanzate --> Download --> si cerca il formato PDF --> modifica --> usa un plugin!



Ma se salvi il PDF e ci fai doppio click sopra, Foxit si apre?



Ho guardato tra i plugin di Opera e ho già trovato il file npFoxitReaderPlugin.dll.
Quindi non dovrebbe dipendere da quello.

Per la tua domanda: si, i files già salvati li apro regolamente con foxit.

Franz.b
01-02-2009, 22:47
Per la tua domanda: si, i files già salvati li apro regolamente con foxit.

prima di reinstallare Opera prova un controllo sia con l'antivirus che con l'antispyware e una pulizia del registro...

bigmatch
02-02-2009, 22:29
prima di reinstallare Opera prova un controllo sia con l'antivirus che con l'antispyware e una pulizia del registro...

I controlli li faccio con periodicità bisettimanale.
La pulizia del registro non la faccio perchè ho paura,usando Ccleaner,di cancelare qualcosa di indispensabile al sistema operativo.
Comunque ho appena terminato la disinstallazione di Opera e la sua reinstallazione,ma il problema rimane ugualmente: quando clicco su di un file pdf (o altro tipo) per aprirlo mi risponde " dispositivo non pronto...passa a oppure riprova".....ovviamente anche cliccando sia su "passa a" sia su "riprova" il file non si apre ed il browser rimane bloccato e devo chiuderlo e riaprirlo.
Questo è veramente un mistero.
Tra l'altro ho notato una cosa che non capisco: dopo aver disinstallato Opera e averlo reinstallato, il tipo di configurazione (skin caricate e altro) che gli avevo dato a suo tempo è rimasta tale e quale,come se avesse mantenuto una memoria di quella che aveva prima della disinstallazione:come è possibile?
Se qualche volenteroso mi potesse aiutare....

Jabberwock
02-02-2009, 23:10
Tra l'altro ho notato una cosa che non capisco: dopo aver disinstallato Opera e averlo reinstallato, il tipo di configurazione (skin caricate e altro) che gli avevo dato a suo tempo è rimasta tale e quale,come se avesse mantenuto una memoria di quella che aveva prima della disinstallazione:come è possibile?
Se qualche volenteroso mi potesse aiutare....

E' possibile perche' dovrebbero essere rimaste tutte le infomrazioni nella cartella Opera/profile nella tua home, incluso opera.ini!

Quanto al problema, non e' che puoi postare uno screenshot del messaggio?

Franz.b
02-02-2009, 23:12
I controlli li faccio con periodicità bisettimanale.
La pulizia del registro non la faccio perchè ho paura,usando Ccleaner,di cancelare qualcosa di indispensabile al sistema operativo.
Comunque ho appena terminato la disinstallazione di Opera e la sua reinstallazione,ma il problema rimane ugualmente: quando clicco su di un file pdf (o altro tipo) per aprirlo mi risponde " dispositivo non pronto...passa a oppure riprova".....ovviamente anche cliccando sia su "passa a" sia su "riprova" il file non si apre ed il browser rimane bloccato e devo chiuderlo e riaprirlo.
Questo è veramente un mistero.
Tra l'altro ho notato una cosa che non capisco: dopo aver disinstallato Opera e averlo reinstallato, il tipo di configurazione (skin caricate e altro) che gli avevo dato a suo tempo è rimasta tale e quale,come se avesse mantenuto una memoria di quella che aveva prima della disinstallazione:come è possibile?
Se qualche volenteroso mi potesse aiutare....
è proprio perchè molte informazioni persistono dopo la disinstallazione che si rende necessario pulire il registro...
ccleaner è il pulitore più "blando" e cmq tutti i pulitori dispongono di una funzione di backup con la quale rimediare ad eventuali (remoti) danni.
quel "dispositivo non pronto" a me fa venire in mente una periferica, cioè mi sembra che Opera voglia salvare su un supporto che non è collegato e che magari hai usato in passato. questo spiegherebbe il fatto che il problema si è presentato anche con firefox.
se ricolleghi la periferica, fai salvare un file e cambi il percorso forse tutto torna a funzionare.
oppure vai in opera:config che controlli che la voce save dir punti a una cartella esistente.

PS: se non ricordo male, quando disinstalli Opera dovrebbe chiederti se rimuovere o meno tutte le informazioni salvate.

deidara80
03-02-2009, 00:00
non sapevo che esisteva questo thread. io uso opera da molti anni. assolutamente il migliore. non so rinunciare alle mouse gestures
e all'accesso rapido. :)

sampei.nihira
03-02-2009, 16:03
http://www.megalab.it/

A voi risulta visualizzato in modo corretto ?
A me no anche con l'uso delle funzioni "mascherati" e/o "identificati".


Adesso è tutto OK !! :)

REN88
03-02-2009, 16:10
non sapevo che esisteva questo thread. io uso opera da molti anni. assolutamente il migliore. non so rinunciare alle mouse gestures
e all'accesso rapido. :)

io non potrei fare a meno del client mail integrato.

girardengo
03-02-2009, 20:02
io non potrei fare a meno del client mail integrato.
quoto....
sul lavoro sono costretto ad usare outlook e lo trovo veramente da :muro:

bigmatch
03-02-2009, 20:33
è proprio perchè molte informazioni persistono dopo la disinstallazione che si rende necessario pulire il registro...
ccleaner è il pulitore più "blando" e cmq tutti i pulitori dispongono di una funzione di backup con la quale rimediare ad eventuali (remoti) danni.
quel "dispositivo non pronto" a me fa venire in mente una periferica, cioè mi sembra che Opera voglia salvare su un supporto che non è collegato e che magari hai usato in passato. questo spiegherebbe il fatto che il problema si è presentato anche con firefox.
se ricolleghi la periferica, fai salvare un file e cambi il percorso forse tutto torna a funzionare.
oppure vai in opera:config che controlli che la voce save dir punti a una cartella esistente.

PS: se non ricordo male, quando disinstalli Opera dovrebbe chiederti se rimuovere o meno tutte le informazioni salvate.


La finestra di errore dice " Server occupato - l'applicazione ..... (nome del file)...non risponde - scegli..... Passa a .....Riprova "


Alla disinstallazione di Opera ovviamente ho detto di rimuovere tutto ed ho anche cancellato quello che aveva lasciato in "Programmi".

:confused: :confused:

Jabberwock
03-02-2009, 21:48
La finestra di errore dice " Server occupato - l'applicazione ..... (nome del file)...non risponde - scegli..... Passa a .....Riprova "


Alla disinstallazione di Opera ovviamente ho detto di rimuovere tutto ed ho anche cancellato quello che aveva lasciato in "Programmi".

:confused: :confused:

Fai una prova al volo: C:\Documents&Settings\%tuo utente%\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile (su XP, su Vista w' Utenti\%tuo utente%\AppData\Roaming ecc. ecc.)

Sposta tutto il contenuto da qualche parte, lascia la cartella vuota e avvia Opera! Dovrebbero andar perse tutte le personalizzazioni: prova ad aprire un PDF e vedi che fa!

bigmatch
03-02-2009, 21:57
Fai una prova al volo: C:\Documents&Settings\%tuo utente%\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile (su XP, su Vista w' Utenti\%tuo utente%\AppData\Roaming ecc. ecc.)

Sposta tutto il contenuto da qualche parte, lascia la cartella vuota e avvia Opera! Dovrebbero andar perse tutte le personalizzazioni: prova ad aprire un PDF e vedi che fa!

Il percorso su Vista che ho trovato è diverso: Utenti\%tuo utente%\.....poi non trovo AppData ma invece....Collegamenti - Contatti - Desktop - Documenti - Download - Immagini - Musica - Partite salvate - Preferiti - Ricerche - Video.......... dove cliccare ?

Jabberwock
03-02-2009, 22:29
Il percorso su Vista che ho trovato è diverso: Utenti\%tuo utente%\.....poi non trovo AppData ma invece....Collegamenti - Contatti - Desktop - Documenti - Download - Immagini - Musica - Partite salvate - Preferiti - Ricerche - Video.......... dove cliccare ?

E' una cartella nascosta: Organizza --> Opzioni cartella e ricerca --> Visualizzazione --> Visualizza cartelle e file nascosti!

simoTDI
04-02-2009, 13:46
ho attivato da poco tempo le mouse gesture... se per queste si intende la combinazione di click per spostarsi tra le pagine.

per ora uso avanti e indietro (tenendo premuto i tasti corrispondenti)

esiste qualcos'altro di utile? voi che gesture utilizzate?:)

FedNat
04-02-2009, 17:58
ho attivato da poco tempo le mouse gesture... se per queste si intende la combinazione di click per spostarsi tra le pagine.

per ora uso avanti e indietro (tenendo premuto i tasti corrispondenti)

esiste qualcos'altro di utile? voi che gesture utilizzate?:)

Io utilizzo anche quella per chiudere una tab: fai una "L" con il mouse e premi il tasto destro.

Saluti

bigmatch
04-02-2009, 20:02
E' una cartella nascosta: Organizza --> Opzioni cartella e ricerca --> Visualizzazione --> Visualizza cartelle e file nascosti!

Ho fatto esattamente come mi hai indicato ma Opera non ne vuol proprio sapere di aprire file durante la navigazione: stesso errore come riportato nei post precedenti............La finestra di errore dice " Server occupato - l'applicazione ..... (nome del file)...non risponde - scegli..... Passa a .....Riprova "


Cosa altro posso fare ? Possibile che neanche disinstallando e reinstallandoil browser, si riesca a risolvere questo problema ?

Jabber,intanto ti ringrazio del tempo che mi stai dedicando.

bigmatch
05-02-2009, 22:15
Ho fatto esattamente come mi hai indicato ma Opera non ne vuol proprio sapere di aprire file durante la navigazione: stesso errore come riportato nei post precedenti............La finestra di errore dice " Server occupato - l'applicazione ..... (nome del file)...non risponde - scegli..... Passa a .....Riprova "


Cosa altro posso fare ? Possibile che neanche disinstallando e reinstallandoil browser, si riesca a risolvere questo problema ?

Jabber,intanto ti ringrazio del tempo che mi stai dedicando.

Nessun altro suggerimento ?

Jabberwock
05-02-2009, 22:22
Nessun altro suggerimento ?

Err, scusa, pensavo di aver mandato la risposta, ma evidentemente ho solo fatto l'anteprima e non l'ho inviata! :stordita:

Prova ad usare Opera USB (non serve fare alcuna installazione) e verifca se va!

Franz.b
05-02-2009, 23:51
Nessun altro suggerimento ?

a naso sembra più un problema di win che di Opera, probabilmente nelle associazioni dei files. Anche il fatto che per far funzionare ff hai dovuto installare un componente aggiuntivo non è un buon segno, dovrebbe funzionare tranquillamente senza.
cmq prova OperaUSB come ti è stato detto.

hai pulito il registro? :cool:

bigmatch
07-02-2009, 20:16
a naso sembra più un problema di win che di Opera, probabilmente nelle associazioni dei files. Anche il fatto che per far funzionare ff hai dovuto installare un componente aggiuntivo non è un buon segno, dovrebbe funzionare tranquillamente senza.
cmq prova OperaUSB come ti è stato detto.

hai pulito il registro? :cool:

Due giorni fa con Comodo Registry Cleaner.
Cos'è Opera USB e dove lo trovo ?

Jabberwock
07-02-2009, 21:17
Due giorni fa con Comodo Registry Cleaner.
Cos'è Opera USB e dove lo trovo ?

E' Opera standalone: http://www.opera-usb.com/operausben.htm

vs88
08-02-2009, 11:49
qualcuno mi sa dire com'è messo opera su ubuntu a proposito di compatibilità con siti flash (youtube ecc...) e di consumo di risorse?
Magari anche confrontando per esperienza diretta con il buon firefox...
Grazie!

sampei.nihira
08-02-2009, 14:07
qualcuno mi sa dire com'è messo opera su ubuntu a proposito di compatibilità con siti flash (youtube ecc...) e di consumo di risorse?
Magari anche confrontando per esperienza diretta con il buon firefox...
Grazie!

Non c'è nessun problema di incompatibilità.
A parte nell'apertura/visualizzazione di alcuni siti ma questo è un problema generale.
Naturalmente la pappa scodellata è tutta per FF.
Infatti anche per l'installazione di Opera ti consiglio di usare il deb dal sito e non tramite il gestore di installazioni.
Quelle dei repository (ufficiali s'intende) hanno certamente versioni vecchie del browser.
Per le performance dipende molto dalle caratteristiche hardware del pc.
Quindi non è possibile fare un paragone.
Devi provare tu !! ;)
Nel mio pc principale ad esempio FF è più veloce.
Nel muletto invece và più veloce Opera.

ayame76
08-02-2009, 15:36
Grazie davvero per aver inaugurato un thread ufficiale su Opera.
E' un browser che adoro, non mi ha mai dato problemi, e per chi ha la connessione 56K è davvero il meglio (velocità, gestore dei download), e mi piacciono molto tutti i suoi accessori già integrati, senza dover scaricare applicazioni che appesantiscono il programma (tipo le note che io trovo comodissime per copiare i miei appunti on line)! Non capisco perchè è ancora così poco conosciuto, utilizzato ed apprezzato, sembra che gli unici browsers validi siano IE e FireFox, mentre Opera, a mio parere, li supera in molti campi.
C'è gente che naviga da anni e non ne conosce neanche il nome...
Questo thread mi sarà utile per utilizzarlo al meglio! Ciao a tutti!!!
Ayame

bigmatch
08-02-2009, 16:41
E' Opera standalone: http://www.opera-usb.com/operausben.htm

OK Jabber,
ho eseguito OperaUSB ed usandolo in navigazione sono riuscito ad aprire regolarmente il primo file pdf che ho trovato.
Quindi con OperaUSB riesco ad aprire i file pdf, mentre con Opera "normale" no.
Che cosa può essere successo ? E come posso risolvere il problema ?

Phantom II
08-02-2009, 17:13
Ho fatto una rapida ricerca all'interno della discussione e dal poco che ho trovato pare che per Opera non esista ancora un correttore ortografico, confermate?

Alessio.16390
08-02-2009, 17:15
Ho fatto una rapida ricerca all'interno della discussione e dal poco che ho trovato pare che per Opera non esista ancora un correttore ortografico, confermate?
http://www.opera.com/browser/tutorials/spellcheck/


opera:config#UserPrefs

Last Used Spellcheck Language
Spellcheck enabled by default

A me l'itaGliano non lo prende.
Sarà colpa di GNU Aspell..

Phantom II
08-02-2009, 17:45
Ho installato Aspell e riavviato Opera ma la voce Last Used Spellcheck Language in opera:config#UserPrefs non c'è.

Alessio.16390
08-02-2009, 17:48
Ho installato Aspell e riavviato Opera ma la voce Last Used Spellcheck Language in opera:config#UserPrefs non c'è.

Opera 10 ovviamente..

Phantom II
08-02-2009, 17:51
Opera 10 ovviamente..
Non era tanto ovvio ;)

Alessio.16390
08-02-2009, 17:51
Non era tanto ovvio ;)

Lo è se segui i changelog di Opera..
*segui qui per le directory dei dizionari
http://snapshot.opera.com/windows/w100a1.html#spellcheck

vs88
09-02-2009, 21:01
Non c'è nessun problema di incompatibilità.
A parte nell'apertura/visualizzazione di alcuni siti ma questo è un problema generale.
Naturalmente la pappa scodellata è tutta per FF.
Infatti anche per l'installazione di Opera ti consiglio di usare il deb dal sito e non tramite il gestore di installazioni.
Quelle dei repository (ufficiali s'intende) hanno certamente versioni vecchie del browser.
Per le performance dipende molto dalle caratteristiche hardware del pc.
Quindi non è possibile fare un paragone.
Devi provare tu !! ;)
Nel mio pc principale ad esempio FF è più veloce.
Nel muletto invece và più veloce Opera.

Grazie mi hai convinto a provare!

Jabberwock
09-02-2009, 23:49
OK Jabber,
ho eseguito OperaUSB ed usandolo in navigazione sono riuscito ad aprire regolarmente il primo file pdf che ho trovato.
Quindi con OperaUSB riesco ad aprire i file pdf, mentre con Opera "normale" no.
Che cosa può essere successo ? E come posso risolvere il problema ?

Quindi il problema e' solo di Opera!
Hai detto di aver gia' disinstallato/reinstallato, giusto?

Fai questa prova, perche' altro non mi viene in mente: sposta la cartella profile che hai nel percorso dell'ultima volta da qualche parte (o rinominala) e sostituiscila con quella nella cartella di OperaUSB, vediamo che succede!

Skullcrusher
10-02-2009, 11:52
Uso Opera 10 build 1219 da un bel po', da una settimana l'ho installato anche su Windows 7, nessun problema fino a stamattina, ora ogni volta che apro il browser comprare questo messaggio d'errore:

http://img3.imagebanana.com/img/cv52fkwz/thumb/error.jpg (http://img3.imagebanana.com/view/cv52fkwz/error.jpg)

cliccando su annulla scompare e posso usare Opera senza problemi, ma vorrei sapere da cos'è causato, non ho toccato nulla da quando l'ho installato l'ultima volta, ho già provato a riparare reinstallandolo ma non cambia nulla, avete qualche idea?

Grazie :)

tavano10
10-02-2009, 12:31
ma su opera 10 c'è una data oppure una previsione?

Skullcrusher
10-02-2009, 12:33
ma su opera 10 c'è una data oppure una previsione?

Per la versione definitiva ancora non ho sentito date sicure :stordita:

Franz.b
10-02-2009, 15:08
ma capita anche a voi che la 9.63 freezi spessissimo?
pensavo fosse colpa del mio hardware datato, ma ho constatato che lo fa anche su pc recenti... :what:

bigmatch
10-02-2009, 20:24
Quindi il problema e' solo di Opera!
Hai detto di aver gia' disinstallato/reinstallato, giusto?

Fai questa prova, perche' altro non mi viene in mente: sposta la cartella profile che hai nel percorso dell'ultima volta da qualche parte (o rinominala) e sostituiscila con quella nella cartella di OperaUSB, vediamo che succede!


Così funzionerebbe,però non mi piace navigare con OperaUsb (non mi piace nemmeno graficamente).
Ho riprovato a disintallare e reinstallare: prima di tutto ho disinstallato usando,questa volta, Revouninstaller. Poi sono andato,come da suggerimento nei post passati, a cancellare in Utenti-User-AppData-Roaming-ecc...
Poi,non contento, ho fatto anche una pulizia con Comodo Registry Cleaner e con Ccleaner.Pensavo di aver pulito tutto quanto...a questo punto ho reinstallato Opera 9.63....tutto OK, a parte verificare che il problema con i file pdf rimane....ma la cosa che proprio non capisco è come sia possible che abbia,anche stavolta e dopo tutta la pulizia fatta, mantenuto in memoria la configurazione personale fatta a suo tempo.
Secondo me il problema è proprio questo: non c'è modo di fargli perdere la memoria di quella che è stata la prima installazione e quindi mi porto dietro anche il problema con i file pdf (e altri)....lo dismostra il fatto che con OperaUSB invece va tutto bene.
Se qualcuno mi potesse spiegare il perchè di tutto ciò,ne sarei davvero grato.
Ciao.

Franz.b
10-02-2009, 20:41
Così funzionerebbe,però non mi piace navigare con OperaUsb (non mi piace nemmeno graficamente).
Ho riprovato a disintallare e reinstallare: prima di tutto ho disinstallato usando,questa volta, Revouninstaller. Poi sono andato,come da suggerimento nei post passati, a cancellare in Utenti-User-AppData-Roaming-ecc...
Poi,non contento, ho fatto anche una pulizia con Comodo Registry Cleaner e con Ccleaner.Pensavo di aver pulito tutto quanto...a questo punto ho reinstallato Opera 9.63....tutto OK, a parte verificare che il problema con i file pdf rimane....ma la cosa che proprio non capisco è come sia possible che abbia,anche stavolta e dopo tutta la pulizia fatta, mantenuto in memoria la configurazione personale fatta a suo tempo.
Secondo me il problema è proprio questo: non c'è modo di fargli perdere la memoria di quella che è stata la prima installazione e quindi mi porto dietro anche il problema con i file pdf (e altri)....lo dismostra il fatto che con OperaUSB invece va tutto bene.
Se qualcuno mi potesse spiegare il perchè di tutto ciò,ne sarei davvero grato.
Ciao.
- disinstalla
- pulisci con ccleaner e/o equivalenti (con ccleaner pulisci anche il registro, vero?)
- apri una cartella, clicca su strumenti/opzioni cartella/visualizzazione poi metti la sunta su "visualizza files e cartelle nascosti" e toglila da "nascondi files protetti di sistema" e da "nascondi le estensioni per i tipi di files conosciuti". Poi cerca tutti i file e cartelle con nome Opera* e cancellali

Jabberwock
10-02-2009, 20:58
Così funzionerebbe,però non mi piace navigare con OperaUsb (non mi piace nemmeno graficamente).
Ho riprovato a disintallare e reinstallare: prima di tutto ho disinstallato usando,questa volta, Revouninstaller. Poi sono andato,come da suggerimento nei post passati, a cancellare in Utenti-User-AppData-Roaming-ecc...
Poi,non contento, ho fatto anche una pulizia con Comodo Registry Cleaner e con Ccleaner.Pensavo di aver pulito tutto quanto...a questo punto ho reinstallato Opera 9.63....tutto OK, a parte verificare che il problema con i file pdf rimane....ma la cosa che proprio non capisco è come sia possible che abbia,anche stavolta e dopo tutta la pulizia fatta, mantenuto in memoria la configurazione personale fatta a suo tempo.
Secondo me il problema è proprio questo: non c'è modo di fargli perdere la memoria di quella che è stata la prima installazione e quindi mi porto dietro anche il problema con i file pdf (e altri)....lo dismostra il fatto che con OperaUSB invece va tutto bene.
Se qualcuno mi potesse spiegare il perchè di tutto ciò,ne sarei davvero grato.
Ciao.

Mah, plausibilmente rimane qualche residuo da qualche parte, sia questo qualcosa un file o una chiave nel registro di sistema!
Ma non ho capito una cosa: hai eliminato la cartella profile in Utenti/<tuo utente>/AppData ecc. ecc., hai copiato in quella posizione la cartella profile di Opera USB e il problema dei PDF scompare?

bigmatch
10-02-2009, 21:27
Mah, plausibilmente rimane qualche residuo da qualche parte, sia questo qualcosa un file o una chiave nel registro di sistema!
Ma non ho capito una cosa: hai eliminato la cartella profile in Utenti/<tuo utente>/AppData ecc. ecc., hai copiato in quella posizione la cartella profile di Opera USB e il problema dei PDF scompare?

Si.
Però navigare con la grafica di OperaUSb non mi piace molto.

bigmatch
10-02-2009, 21:29
- disinstalla
- pulisci con ccleaner e/o equivalenti (con ccleaner pulisci anche il registro, vero?)
- apri una cartella, clicca su strumenti/opzioni cartella/visualizzazione poi metti la sunta su "visualizza files e cartelle nascosti" e toglila da "nascondi files protetti di sistema" e da "nascondi le estensioni per i tipi di files conosciuti". Poi cerca tutti i file e cartelle con nome Opera* e cancellali

Avevo pulito anche il registro prima di reinstallare (come scritto sopra).
Riproverò a fare come scrivi.....se non va nemmeno stavolta....

Franz.b
10-02-2009, 21:31
Si.
Però navigare con la grafica di OperaUSb non mi piace molto.

la grafica di Opera@USB è identica a quella normale... li uso entrambi da anni... :wtf:
e cmq, anche se non fosse, basta applicare la stessa skin...

Jabberwock
10-02-2009, 21:37
Si.
Però navigare con la grafica di OperaUSb non mi piace molto.

Oh, perfetto! Adesso non ho capito il problema della grafica: mi pare che sia possibile installare le skin come per Opera normale!

Comunque puoi fare una cosa: prendi il contenuto della cartella profile originale, sostituisci poco per volta i file in Utenti/<tuo utente>/AppData/ecc.ecc. e controlla quale genera quel problema con i PDF! Una volta individuato, tieni quello di Opera USB! E' una rottura, ma se la causa e' in un file in profile, cosi' si dovrebbe riuscire a trovarlo (e metodi piu' rapidi non me ne vengano)!

bigmatch
11-02-2009, 17:03
Ma che differenza c'è tra Opera normale ed OperaUSB ?
Comunque credo che terrò Opera normale e i file pdf e altri li leggerò usando Firefox che adesso li legge.
Grazie a tutti dei vostri consigli e della vostra disponibilità.

Franz.b
11-02-2009, 17:20
Ma che differenza c'è tra Opera normale ed OperaUSB ?
Comunque credo che terrò Opera normale e i file pdf e altri li leggerò usando Firefox che adesso li legge.
Grazie a tutti dei vostri consigli e della vostra disponibilità.

operaUsb è un progetto non sostenuto direttamente da Opera.
è in pratica lo stesso Opera installabile che però può essere avviato anche da una chiavetta o da un HD esterno e non richiede installazione.

Devil!
12-02-2009, 08:44
Qualcuno riesce a fruire senza problemi del nuovo sito della rai (http://www.rai.it/)?

Jabberwock
12-02-2009, 09:06
Qualcuno riesce a fruire senza problemi del nuovo sito della rai (http://www.rai.it/)?

A una rapida occhiata, non mi pare di vedere problemi! C'e' qualcosa in particolare da verificare?

Devil!
12-02-2009, 09:10
Se provo a cliccare su qualche collegamento all'interno del riguadro nero sulla sinistra, si blocca tutto

Franz.b
12-02-2009, 09:24
Qualcuno riesce a fruire senza problemi del nuovo sito della rai (http://www.rai.it/)?

no, richiede microzoz silverlight... :incazzed:
protestiamo presso la rai, non vedo cosa altro fare. :muro:

Jabberwock
12-02-2009, 11:34
Se provo a cliccare su qualche collegamento all'interno del riguadro nero sulla sinistra, si blocca tutto

Quello di Rai.tv? A me va! :boh:
Funziona anche il trascinamento delle sezioni (se ci si posiziona in alto, sul riquadro nero, per dire, compare il puntatore con le 4 freccette: se si fa click sinistro, tenendo premuto, riesco a muovere quel riquadro dove mi pare sulla pagina)!

Franz.b
12-02-2009, 11:41
Quello di Rai.tv? A me va! :boh:
Funziona anche il trascinamento delle sezioni (se ci si posiziona in alto, sul riquadro nero, per dire, compare il puntatore con le 4 freccette: se si fa click sinistro, tenendo premuto, riesco a muovere quel riquadro dove mi pare sulla pagina)!

quadrato nero? il sito è tutto su sfondo nero... :mbe:
cmq per vedere i filmati richiede siverlight. sei riuscito a installarlo su Opera? :wtf:

Devil!
12-02-2009, 11:49
io intendo http://www.rai.it/

un altro esempio di sito non funzionante: http://www.paymaster.ro/ (tratto da silverlight.net)

ThEKinG09
12-02-2009, 11:58
Opera 10 Alpha 1285

Changelog:

Fixed crash when showing authentication dialogs for feeds
Fixed problem that could make Opera send blank e-mails
No more progress bar for XMLHttpRequest (i.e. no more constant progress bar at Gmail)
Improved spelling checker underline
Several contentEditable/designMode fixes
Deactivated scrollmarker by default
Stability improvements
Auto-update improvements

Download: http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1285m.exe

Jabberwock
12-02-2009, 12:54
quadrato nero? il sito è tutto su sfondo nero... :mbe:
cmq per vedere i filmati richiede siverlight. sei riuscito a installarlo su Opera? :wtf:

Io mi sono limitato solamente ad installare Silverlight (tempo fa lo avevo fatto con l'eseguibile scaricato dal sito Microsoft, ieri ho usato Windows Update) e me lo sono ritrovato funzionante in Opera... per assurdo, su IE non va: continua a dirmi che non e' installato! :boh:
Funziona pure su Firefox, pero' all'inizio mi fa vedere la pubblicita', su Opera parte subito lo streaming (se e' un bug, e' meglio cosi' com'e' :D )!

un altro esempio di sito non funzionante: http://www.paymaster.ro/ (tratto da silverlight.net)

Questo non mi va ne' su Opera, ne' su IE, ne' su Firefox! :eek:

Devil!
12-02-2009, 13:02
Questo non mi va ne' su Opera, ne' su IE, ne' su Firefox! :eek:

invece a me va su Firefox

Jabberwock
12-02-2009, 13:11
invece a me va su Firefox

Allora, su Opera 9.63 l'area in cui c'e' il contenuto Silverlight rimane bianca (anche se , facendo click destro, appare il menu "configurazione di Silverlight)! Su Firefox 3 parte il caricamento dopo un po' (questo mi aveva tratto in inganno) e su Opera 10 alpha non ci sono problemi!

Fire Fox II
14-02-2009, 09:51
Raga, ho dei siti in cui mi compaiono queste finestre...

http://img242.imageshack.us/img242/9117/immaginewm0.jpg

Non riesco a disattivarle e per giunta, non riesco nemmeno a chiuderle!

Mi precludono la vista del sito...

Come posso fare?

Thanks :)

Devil!
14-02-2009, 09:56
Hai provato a disattivare Javascript per quel sito?

Fire Fox II
14-02-2009, 11:00
Hai provato a disattivare Javascript per quel sito?

Si ho provato ma niente...

Anche se non si possono disattivare, ma almeno chiuderle! :(

Demon Requiem
15-02-2009, 11:34
Valentine Snapshot Build 1285 (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1285m.exe)

Changelog
Fixed crash when showing authentication dialogs for feeds
Fixed problem that could make Opera send blank e-mails
No more progress bar for XMLHttpRequest (i.e. no more constant progress bar at Gmail)
Improved spelling checker underline
Several contentEditable/designMode fixes
Deactivated scrollmarker by default
Stability improvements
Auto-update improvements

bigmatch
16-02-2009, 21:27
Vi ricordate che tempo fa avevo chiesto aiuto su questo forum perchè non riuscivo ad aprire file pdf navigando con Opera ?
Bene,adesso il problema è risolto.
Si deve andare su strumenti==>preferenze==>avanzate==>download==>togliere la spunta a "nascondi i tipi gestiti da Opera" ==> cliccare su "application pdf" ==> modifica ==> apri con l'applicazione predefinita ==> e farlo puntare a Foxit.
Se a qualcun altro dovesse servire....
Ciao e di nuovo grazie a tutti per il precedente aiuto.

Franz.b
16-02-2009, 23:34
Vi ricordate che tempo fa avevo chiesto aiuto su questo forum perchè non riuscivo ad aprire file pdf navigando con Opera ?
Bene,adesso il problema è risolto.
Si deve andare su strumenti==>preferenze==>avanzate==>download==>togliere la spunta a "nascondi i tipi gestiti da Opera" ==> cliccare su "application pdf" ==> modifica ==> apri con l'applicazione predefinita ==> e farlo puntare a Foxit.
Se a qualcun altro dovesse servire....
Ciao e di nuovo grazie a tutti per il precedente aiuto.

Grande! :cincin:
hai fatto bene a postare nel caso qualcun'altro abbia problemi simili!
resta da capire come hai fatto a cambiare quell'impostazione senza accorgertene.... ;)
ma quando non funzionava com'era messa?
io ce l'ho su "apri finestra di download" e mi chiede cosa fare.

cicciopennello
20-02-2009, 11:28
ragazzi come faccio a far gestire direttamente da utorrent i torrent?
c'ero riuscito ma non ricordo cosa avevo fatto!

cioè invece di vedermi ogni volta la schermata di opera che vuole usare i torrent....

Idomeneo
20-02-2009, 14:12
@cicciopennello: non ho capito bene, vuoi disabilitare il client di torrent di Opera o associare direttamente i torrent a uTorrent?

Nel primo caso, scrivi sulla barra indirizzo di Opera "opera:config" (senza virgolette), seleziona la voce bittorrent e togli la spunta da 'enable'.

Nel secondo caso, invece, vai su strumenti->preferenze->avanzate, seleziona a sinistra la voce download e cerca nella barra di ricerca "torrent" (senza virgolette). Una volta trovato ti basterà cliccare sul pulsante modifica e impostare l'applicazione che vuoi usare (se uTorrent è il client predefinito seleziona semplicemente 'apri con applicazione predefinita').

Idomeneo

ezio
22-02-2009, 14:38
Ciao ragazzi.
Sto usando Opera 9.63, fino a qualche giorno fa non mi ha dato alcun problema.
Dopo aver attivato il protocollo IMAP per gmail, invece, il browser a volte si blocca completamente, e sono costretto a chiuderlo dal task manager di Vista (Ultimate x86). Questo soprattutto se sono attive più schede.

Ho fatto una ricerca al thread (che seguo sempre) ma non ho trovato nulla, è una coincidenza o si tratta di un problema conosciuto?

Grazie, un salutone a tutti (in particolare all'amico Franz ;) )

unnilennium
22-02-2009, 19:57
Ciao ragazzi.
Sto usando Opera 9.63, fino a qualche giorno fa non mi ha dato alcun problema.
Dopo aver attivato il protocollo IMAP per gmail, invece, il browser a volte si blocca completamente, e sono costretto a chiuderlo dal task manager di Vista (Ultimate x86). Questo soprattutto se sono attive più schede.

Ho fatto una ricerca al thread (che seguo sempre) ma non ho trovato nulla, è una coincidenza o si tratta di un problema conosciuto?

Grazie, un salutone a tutti (in particolare all'amico Franz ;) )

lo fa anche a me,se trovate la soluzione date un fischio..io adesso uso thunderbird

Franz.b
22-02-2009, 23:09
Ciao ragazzi.
Sto usando Opera 9.63, fino a qualche giorno fa non mi ha dato alcun problema.
Dopo aver attivato il protocollo IMAP per gmail, invece, il browser a volte si blocca completamente, e sono costretto a chiuderlo dal task manager di Vista (Ultimate x86). Questo soprattutto se sono attive più schede.

Ho fatto una ricerca al thread (che seguo sempre) ma non ho trovato nulla, è una coincidenza o si tratta di un problema conosciuto?

Grazie, un salutone a tutti (in particolare all'amico Franz ;) )

Oh Ezio! :D
pian piano torni su tutti i thread! ;)
purtroppo però non so aiutarti: non ho (s)Vista e non uso nessun client di posta, ma vado solo di webmail (gmail ovviamente, anche se con Opera ci litiga...)
sorry :boh:
invece provo a chiederti io una cosa a cui non ho avuto risposte: a me capita spesso che Opera 9.63 freezi per qualche secondo e si prenda tutte le risorse del processore. Poi gli passa... Con la 9.62 non succedeva e cmq si verifica con tutti i pc, anche recenti.
Forse dipende da xp... :wtf:

Jabberwock
23-02-2009, 00:26
invece provo a chiederti io una cosa a cui non ho avuto risposte: a me capita spesso che Opera 9.63 freezi per qualche secondo e si prenda tutte le risorse del processore. Poi gli passa... Con la 9.62 non succedeva e cmq si verifica con tutti i pc, anche recenti.
Forse dipende da xp... :wtf:

Succede su qualche sito in particolare? Non mi pare di aver notato niente del genere, ne' su XP (laptop) ne' su Vista (fisso)!

Franz.b
23-02-2009, 09:14
Succede su qualche sito in particolare? Non mi pare di aver notato niente del genere, ne' su XP (laptop) ne' su Vista (fisso)!

mi succede sempre, cambia la frequenza: più son pesanti i siti più è frequente. Per esempio stando con 2 tab aperti con gmail e facebook (nessuno dei due particolarmente dietetico...) mi succede ogni 7-10 minuti sul fisso (in firma) e ogni 2-3 minuti sul portatile (PIII 800MHz e 256Mb di ram).
Poi la cosa peggiora se apro anche youtube...
non ho provato Opera10 ma con la 9.62 andava tutto liscio.
:boh:

ezio
24-02-2009, 20:59
Oh Ezio! :D
pian piano torni su tutti i thread! ;)
purtroppo però non so aiutarti: non ho (s)Vista e non uso nessun client di posta, ma vado solo di webmail (gmail ovviamente, anche se con Opera ci litiga...)
sorry :boh:
invece provo a chiederti io una cosa a cui non ho avuto risposte: a me capita spesso che Opera 9.63 freezi per qualche secondo e si prenda tutte le risorse del processore. Poi gli passa... Con la 9.62 non succedeva e cmq si verifica con tutti i pc, anche recenti.
Forse dipende da xp... :wtf:

Dopo il mio post ho cancellato la cache e la cronologia e ho eliminato dalla sottoscrizione delle cartelle Imap "Cestino" e "Spam", oltre "Tutti i messaggi" ovviamente; il problema fino ad ora non si è ripresentato. Vediamo come si comporta...


mi succede sempre, cambia la frequenza: più son pesanti i siti più è frequente. Per esempio stando con 2 tab aperti con gmail e facebook (nessuno dei due particolarmente dietetico...) mi succede ogni 7-10 minuti sul fisso (in firma) e ogni 2-3 minuti sul portatile (PIII 800MHz e 256Mb di ram).
Poi la cosa peggiora se apro anche youtube...
non ho provato Opera10 ma con la 9.62 andava tutto liscio.
:boh:
Mai successo (su Vista ultimate x86).
Potrebbe trattarsi del flash o della java v.m., se può esserti utile ho l'ultima versione di entrambi i plugin.
In ogni caso questa 9.63 mi sembra meno stabile delle precedenti (con cui non ho mai avuto crash e blocchi) :mbe:

Franz.b
25-02-2009, 00:00
Dopo il mio post ho cancellato la cache e la cronologia e ho eliminato dalla sottoscrizione delle cartelle Imap "Cestino" e "Spam", oltre "Tutti i messaggi" ovviamente; il problema fino ad ora non si è ripresentato. Vediamo come si comporta...



Mai successo (su Vista ultimate x86).
Potrebbe trattarsi del flash o della java v.m., se può esserti utile ho l'ultima versione di entrambi i plugin.
In ogni caso questa 9.63 mi sembra meno stabile delle precedenti (con cui non ho mai avuto crash e blocchi) :mbe:

a me invece non ha mai crashato nè si è mai bloccato... :boh:
e comunque pare strano risolvere facendo solo un po' di pulizia :wtf:
mi sa che dipende dal s.o. su cui lavora.
per il mio problema la j.v.m. e flash sono aggiornati, appena ho tempo provo la 10, non so più che fare.
thanks

|D@ve|
03-03-2009, 10:17
Nuovo update: 9.64.
Concordo con chi afferma che la precedente 9.63 aveva qualche problema di stabilita'...
Qui il changelog completo:

Changes and improvements since Opera 9.63
Security
Fixed an issue where specially crafted JPEG images ccould be used to execute arbitrary code, as reported by Tavis Ormandy of the Google Security Team; see our advisory
Fixed an issue where plug-ins could be used to allow cross domain scripting, as reported by Adam Barth; details will be disclosed at a later date.
Fixed a moderately severe issue; details will be disclosed at a later date.
Added support for the following platform-specific features:
DEP (Data Execution Prevention) in Microsoft WindowsXP® with Service Pack 2 and higher and Microsoft Windows Server 2003® with Service Pack 1
ASLR (Address Space Layout Randomization) in Microsoft Windows Vista®
Added Untrusted Rootstore Capability:
Opera downloads only the detailed information about untrusted (blacklisted) certificates when they are encountered
If download fails for certificate information in the list, Opera considers any certificate matching the ID as untrusted
Added version conditional fetching of certificate dependencies from an online repository
Fixed a problem downloading the CRL (Certificate Revocation List)
Fixed a problem that could cause SSL to deadlock in one state, hanging the connection
Fixed a problem that could cause the incorrect calculation of Certificate IDs
Implemented Extended Validation (EV) for cross-signed EV Root Certificates not shipped by default
Implemented preshipping of the Entrust 2048 CA (Certificate Authority)
Implemented Root Certificate fetching from an online repository when an intermediate matches a certificate in the repository
Improved support for weak encryption when importing .p12 private certificates
Prevented security information documents from being written to disk
Miscellaneous
Fixed a problem which created separate feed notifications; Opera now groups them together
Fixed a problem with inline find when no content was entered and the Enter key was pressed
Implemented opacity on text styled with hexidecimal color codes
Installing an external source viewer no longer requires an Opera restart
Installing Opera sets it as the default browser; this may be reset during the install process

Download: http://www.opera.com/browser/download/

tecnologico
03-03-2009, 10:29
perchè preferire opera a firefox?

Draven94
03-03-2009, 10:45
Nuovo update: 9.64.
Concordo con chi afferma che la precedente 9.63 aveva qualche problema di stabilita'...
Qui il changelog completo:

...
DEP (Data Execution Prevention) in Microsoft WindowsXP® with Service Pack 2 and higher and Microsoft Windows Server 2003® with Service Pack 1
...
interessante :cool:

Franz.b
03-03-2009, 11:44
perchè preferire opera a firefox?

IMHO:
pro: sicurezza, velocità, personalizzazione, leggerezza, "feeling"
contro: incompatibilità con alcuni siti/teconologie

Ren
03-03-2009, 13:54
Lo preferiamo per la dotazione/personalizzazione.

Eccoti alcuni esempi:

Aprire un tab con un gesto del mouse, commutare la sidebar semplicemente andando al margine, spostare icone o opzioni di configurazione direttamente nell’interfaccia, creare motori di search semplicemente cliccando con tasto destro, tradurre il testo in lingue straniere selezionandolo, gestire i segnalibri con velocità estrema e rocciosità, associare lettere a motori di search come ad esempio "w opera" per trovare info su wikipedia e copiare le selezioni nelle note.

Ho dimenticato lo speeddial...:P

Per adesso mi vengono in mente solo queste.:D

Firefox è incompleto o lento con le estensioni abilitate.

Ti dico sinceramente che farei a meno del client di posta e di bittorrent, perché sono decisamente poveri di funzionalità.

Purtroppo alcune incompatibilità lo rendono snervante in alcuni casi.

sampei.nihira
03-03-2009, 14:08
Questa nuova realease di Opera incorpora in sè il nuovo motore di rendering Presto 2.1.1.
Quindi maggiore velocità sicuramente.

Provate un pò !! ;)

Franz.b
03-03-2009, 14:54
Nuovo update: 9.64.
Concordo con chi afferma che la precedente 9.63 aveva qualche problema di stabilita'...

non mi aspettavo una nuova 9.x prima della 10! ottima notizia.
:D

Ren
03-03-2009, 15:36
In effetti si bloccava diverse volte, come se aspettasse i dati dalla cache, per poi risprendersi se non immettevi altri comandi.

La velocità sembra migliorata.

goldorak
03-03-2009, 15:56
perchè preferire opera a firefox?

Provalo, tanto e' gratuito. Ti dico solo che una volta provato le mouse gestures non vorrai piu' ritornare a Firefox (anche se quest'ultimo ha una estensione che fa piu' o meno, piu' meno che piu' :asd: la stessa cosa).
Poi dimenticavo, Opera si puo' controllare al 100% dalla tastiera, Firefox no. :p

Ren
03-03-2009, 16:26
Firefox scimmiotta opera con le estensioni, ma purtroppo si appesantisce molto, inoltre molte funzioni come lo speed dial sono molto lente quando richiamate, stesso dicasi per la sidebar...

Sarà che ormai sono diversi anni che uso opera, ma con questa ultima versione di firefox l'avvio mi fa venire sonno, inoltre quando cancelli una cartella con numerosi segnalibri all'interno si blocca diverse volte. (lo vedo peggiorato)

MiKeLezZ
03-03-2009, 16:38
perchè preferire opera a firefox?Meno scazzi :)

Draven94
03-03-2009, 16:45
Questa nuova realease di Opera incorpora in sè il nuovo motore di rendering Presto 2.1.1.
Quindi maggiore velocità sicuramente.

Provate un pò !! ;)
Ma è lo stesso che metteranno sulla 10?

Ren
03-03-2009, 16:57
Nella 10 dovrebbero mettere la versione 2.2.0

Noto un aumento di 100/200 nel browsermips.

3600 opera 9.64
4000 firefox 3
16000 chrome 2

Che barba il javascript, quand'è che ne implementano una versione performante.

Esiste qualche ottimizzazione ?

|D@ve|
03-03-2009, 20:59
Stasera ho terminato l' aggiornamento di Opera su tutti i computers.
Sul muletto della donna mi ha completamente vaporizzato tutti i segnalibri :eek:.
Fortuna che non era l' archivio bookmarks principale :asd:...

0sc0rpi0n0
04-03-2009, 17:30
Installato ieri l'aggiornamento e al momento nessun problema .

Negadrive
04-03-2009, 17:47
Firefox scimmiotta opera con le estensioni, ma purtroppo si appesantisce molto, inoltre molte funzioni come lo speed dial sono molto lente quando richiamate, stesso dicasi per la sidebar...

Sarà che ormai sono diversi anni che uso opera, ma con questa ultima versione di firefox l'avvio mi fa venire sonno, inoltre quando cancelli una cartella con numerosi segnalibri all'interno si blocca diverse volte. (lo vedo peggiorato)

Anche nel full-page zoom (una funzione che personalmente uso abbastanza) Firefox l'ho visto spesso lento, sia su Windows che su GNU/Linux: anche 2 o 3 secondi per ogni livello di zoom. Anche la risposta del pulsante indietro non è altrettanto rapido, se hai una connessione lenta.
Secondo me sono queste le velocità che contano nell'esperienza dell'utente, piuttosto che il millisecondo in più o in meno nell'eseguire i js all'interno della pagina. Le applicazioni web future potrebbero avere però sempre maggiori richieste, ma finché IE è il più usato, con la sua lentezza nel javascript, penso si possano dormire sonni tranquilli :D Però migliorie sono comunque auspicabili.

c.m.g
05-03-2009, 11:52
io invece sto avendo un problema con opera ultima versione che va in crash alcune volte, restituendomi questo messaggio:

AppName: opera.exe AppVer: 9.64.10487.0 ModName: ntdll.dll
ModVer: 5.1.2600.5512 Offset: 0001166b

qualcuno ha idea di che succede?

windows xp pro sp3 32 bit (con tutti gli ultimi aggiornamenti)
amd opteron 144

vi serve sapere altro?

|D@ve|
05-03-2009, 13:20
A me sono capitati alcuni blocchi durante la consultazione rapida delle pagine tramite i mouse gestures.
Ho aggiornato ad Opera 9.64 ma lo stesso identico problema si verificava saltuariamente anche con le release precedenti (9.63 & 9.62) su 3 pc diversi (2 desktop ed un portatile).
Ho modificato alcune impostazioni nella maschera della rete (strumenti->avanzate->rete).
Vediamo se migliora: attualmente, trascorsi alcuni minuti, devo forzare la chiusura dell' applicazione dal task manager perche' va in loop e freeza.

sampei.nihira
05-03-2009, 13:27
io invece sto avendo un problema con opera ultima versione che va in crash alcune volte, restituendomi questo messaggio:

AppName: opera.exe AppVer: 9.64.10487.0 ModName: ntdll.dll
ModVer: 5.1.2600.5512 Offset: 0001166b

qualcuno ha idea di che succede?

windows xp pro sp3 32 bit (con tutti gli ultimi aggiornamenti)
amd opteron 144

vi serve sapere altro?

E' un access violation.
Io farei un installazione ex-novo del browser salvando i preferiti.
Tanto una nuova ottimizzazione mi porterebbe via poco tempo.
Naturalmente sono conscio che per altri, ciò, potrebbe rappresentare un problema.

P.S. Per la disinstallazione usa un sw tipo Revo Unistaller non si sà mai cosa succede sotto Windows a disinstallare da pannello di controllo

c.m.g
05-03-2009, 14:03
in verità la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio di disinstallare il programma tramite pannello di controllo, cancellare la cartella di Opera nei programmi e salvarmi tutti i dati quali wand, sessioni salvate (sono un abitudinario), e preferenze del file .ini.
purtroppo il problema si ripresenta ex novo.

proverò con Revo Unistaller.

grazie per la tua risposta.

EDIT: ho usato il programma citato in precedenza, ho eliminato tutti i riferimenti al programma, incluse le chiavi di registro con il metodo di scansione più lento. ora sembra andare, ma con certezza te lo saprò dire entro un'oretta.... sto testando e stressando il browser.

Edit2:
sembra che ad ora non ci siano più problemi... grazie sampy :D

sampei.nihira
05-03-2009, 17:23
in verità la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio di disinstallare il programma tramite pannello di controllo, cancellare la cartella di Opera nei programmi e salvarmi tutti i dati quali wand, sessioni salvate (sono un abitudinario), e preferenze del file .ini.
purtroppo il problema si ripresenta ex novo.

proverò con Revo Unistaller.

grazie per la tua risposta.

EDIT: ho usato il programma citato in precedenza, ho eliminato tutti i riferimenti al programma, incluse le chiavi di registro con il metodo di scansione più lento. ora sembra andare, ma con certezza te lo saprò dire entro un'oretta.... sto testando e stressando il browser.

Edit2:
sembra che ad ora non ci siano più problemi... grazie sampy :D

Nulla,nulla, se non ci aiutiamo tra di noi !! ;)
Buona serata.

c.m.g
05-03-2009, 17:47
Nulla,nulla, se non ci aiutiamo tra di noi !! ;)
Buona serata.

anche a te ;)

c.m.g
06-03-2009, 15:51
in verità la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio di disinstallare il programma tramite pannello di controllo, cancellare la cartella di Opera nei programmi e salvarmi tutti i dati quali wand, sessioni salvate (sono un abitudinario), e preferenze del file .ini.
purtroppo il problema si ripresenta ex novo.

proverò con Revo Unistaller.

grazie per la tua risposta.

EDIT: ho usato il programma citato in precedenza, ho eliminato tutti i riferimenti al programma, incluse le chiavi di registro con il metodo di scansione più lento. ora sembra andare, ma con certezza te lo saprò dire entro un'oretta.... sto testando e stressando il browser.

Edit2:
sembra che ad ora non ci siano più problemi... grazie sampy :D
purtroppo sembra che il problema si è ripresentato alla chiusura del browser. credo che aspetterò una nuova release per risolvere il problema.

Draven94
06-03-2009, 16:00
purtroppo sembra che il problema si è ripresentato alla chiusura del browser. credo che aspetterò una nuova release per risolvere il problema.

Comunque a me quest'ultima versione freeza spesso, soprattutto quando uso lo strumento di cattura di windows (vista). Con le precedenti versioni la frequenza di blocco era inferiore, boh, non so cosa pensare se non ad una incompatibilità tra i due software sopra elencati
PS: per la cronaca utilizzo opera portable, non so se quello con l'installer crei i medesimi problemi ma temo di sì :rolleyes:

Simonex84
07-03-2009, 09:37
Ho installato la nuova versione ma ogni volta che accedo al sito dell' homebanking si blocca il pc e devo riavviare, come os ho Vista x64 SP1

Goet
08-03-2009, 09:02
Voglio che gli indirizzi incollati e caricati con la funzione "Incolla e vai" si aprino automaticamente in una nuova tab (possibilmente pure in primo piano).
Chi è così gentile da dirmi come fare? :)

Draven94
08-03-2009, 12:15
Voglio che gli indirizzi incollati e caricati con la funzione "Incolla e vai" si aprino automaticamente in una nuova tab (possibilmente pure in primo piano).
Chi è così gentile da dirmi come fare? :)
Per farli aprire in una nuova tab in primo piano devi compiere quella operazione premendo il tasto shift
Per farli aprire in una nuova tab in secondo piano devi compiere quella operazione premendo i tasti shift + ctrl

Goet
08-03-2009, 12:26
Per farli aprire in una nuova tab in primo piano devi compiere quella operazione premendo il tasto shift
Per farli aprire in una nuova tab in secondo piano devi compiere quella operazione premendo i tasti shift + ctrl

Grazie. Tuttavia, per come sono abituato a navigare, preferirei che questo comportamento (shift + Incolla e vai) fosse impostato come predefinito, cioè senza dover utilizzare la tastiera. Non c'è una qualche opzione da spuntare nel config?

Un'altra cosa. Un utente prima riportava lo stesso problema che ho anch'io:
raga ho un problema con opera ovvero da un po' di tempo su alcuni siti quando accedo con user e password mi carica la pagina come se non avessi effettuato il login e per far apparire i miei dati mi tocca cliccare il pulsante x riaggiornare la pagina :muro:
Qualcuno sa dirmi come risolvere?? thank's

Capita anche a me: inserisco i dati per il login e invece di reindirizzarmi nella pagina che volevo raggiungere ripropone la pagina del login. Aggiornando poi la pagina invece fa "scattare" il login

jo712
08-03-2009, 16:59
A me sono capitati alcuni blocchi durante la consultazione rapida delle pagine tramite i mouse gestures.
Ho aggiornato ad Opera 9.64 ma lo stesso identico problema si verificava saltuariamente anche con le release precedenti (9.63 & 9.62) su 3 pc diversi (2 desktop ed un portatile).
Ho modificato alcune impostazioni nella maschera della rete (strumenti->avanzate->rete).
Vediamo se migliora: attualmente, trascorsi alcuni minuti, devo forzare la chiusura dell' applicazione dal task manager perche' va in loop e freeza.Ciao anche a me succede la stessa cosa da quando ho aggiornato alla 9.64, a volte lo faceva anche con la versione precedente (9.63)ma molto raramente! Cosa potrà essere? Io ho come s.o. xp ciao un saluto

Erythraeum
10-03-2009, 14:48
New Peregrine build

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/03/10/new-peregrine-build

http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1345m.exe

NetHak
10-03-2009, 20:34
ho provato opera 10 e i siti che non si visualizzano bene sono ancora di + di quelli con opera 9.63

Draven94
10-03-2009, 20:45
ho provato opera 10 e i siti che non si visualizzano bene sono ancora di + di quelli con opera 9.63
La stable è la 9.64 :D

NetHak
10-03-2009, 22:40
La stable è la 9.64 :D

lo è stata anche la 9.63 se nn sbaglio... cmq ora ho su un pc la 9.62 e sull'altro la 10

Goet
11-03-2009, 06:05
Voglio che gli indirizzi incollati e caricati con la funzione "Incolla e vai" si aprino automaticamente in una nuova tab (possibilmente pure in primo piano).
Chi è così gentile da dirmi come fare? :)
Per farli aprire in una nuova tab in primo piano devi compiere quella operazione premendo il tasto shift
Per farli aprire in una nuova tab in secondo piano devi compiere quella operazione premendo i tasti shift + ctrl
Grazie. Tuttavia, per come sono abituato a navigare, preferirei che questo comportamento (shift + Incolla e vai) fosse impostato come predefinito, cioè senza dover utilizzare la tastiera. Non c'è una qualche opzione da spuntare nel config?

Un'altra cosa. Un utente prima riportava lo stesso problema che ho anch'io:

raga ho un problema con opera ovvero da un po' di tempo su alcuni siti quando accedo con user e password mi carica la pagina come se non avessi effettuato il login e per far apparire i miei dati mi tocca cliccare il pulsante x riaggiornare la pagina :muro:
Qualcuno sa dirmi come risolvere?? thank's
Capita anche a me: inserisco i dati per il login e invece di reindirizzarmi nella pagina che volevo raggiungere ripropone la pagina del login. Aggiornando poi la pagina invece fa "scattare" il login

uppete

Skullcrusher
11-03-2009, 08:04
Uscita Opera 10 Alpha build 1345:

Download (http://www.bestdownload.com/download.php?sfid=706)

:)

simoTDI
12-03-2009, 13:02
edit scusate

Demon Requiem
13-03-2009, 14:52
Opera Turbo now available for testing (http://labs.opera.com/news/2009/03/13/)

Jabberwock
13-03-2009, 16:03
Opera Turbo now available for testing (http://labs.opera.com/news/2009/03/13/)

Ma il pulsante per attivare Opera Turbo dov'e': in basso a sinistra io non ho nulla! :confused:

Demon Requiem
13-03-2009, 16:13
Ma il pulsante per attivare Opera Turbo dov'e': in basso a sinistra io non ho nulla! :confused:
Io lo ho in basso a sinistra sulla barra di stato.

pod
15-03-2009, 11:11
ma non c'è un modo per modificare le impostazioni del turbo?
è vero che è effettivamente più veloce a cararicare ma la qualità delle immagini ne risente molto.

Jo77
15-03-2009, 11:22
Vista la lentezza di ff di questi ultimi tempi, sono passato ad Opera, che effettivamente viaggia molto bene.

Volevo chiedere se c'è modo di poter cambiare l'immagine di sfondo dell'avvio rapido.

monkey island
15-03-2009, 12:07
ma non c'è un modo per modificare le impostazioni del turbo?
è vero che è effettivamente più veloce a cararicare ma la qualità delle immagini ne risente molto.

Questa feature a mio avviso è valida solo per chi ha connessioni lente, guadagnare 1 secondo con una ADSL e vedere in quel modo le immagini non ha molto senso.

Goet
15-03-2009, 13:29
Questa feature a mio avviso è valida solo per chi ha connessioni lente, guadagnare 1 secondo con una ADSL e vedere in quel modo le immagini non ha molto senso.

Quoto. Ricordo che esisteva qualcosa di simile per IE, taaaanto tempo fa. Un programmino che ti consentiva di impostare il grado di qualità delle immagini visualizzate nel browser. Valido giustamente solo per i 56 k ormai.

P.s.
Nessuno per i miei problemucci alla pagina precedente? :D


Vista la lentezza di ff di questi ultimi tempi, sono passato ad Opera, che effettivamente viaggia molto bene.

Volevo chiedere se c'è modo di poter cambiare l'immagine di sfondo dell'avvio rapido.

La bitmap di sfondo dell'avvio rapido fa parte della skin che usi. Se vai su Strumenti\Aspetto, tab Skin; selezionando "Scarica nuove skin" puoi cambiare la skin direttamente dalle impostazioni di Opera.

Altrimenti vai qui (http://my.opera.com/community/customize/skins/) e applichi la skin che più ti piace. Da qui puoi pure scaricare la skin invece che applicarla, così nel caso ti piaccia una particolare skin, ma con la bitmap di sfondo dell'avvio rapido di un'altra, te le scarichi entrambe e ti assembli la tua skin.

Dulcis in fundo, se vuoi crearti la skin nel dettaglio, a questo link (http://www.bachius.com/opera/skineditor/) trovi un editor on line di skin per Opera.
:)

Goet
15-03-2009, 14:03
Ei Guybrush, se clicco sul tuo link in firma "Marina Romea" il Kaspersky mi avvisa che si tratta di un sito di phishing atto a rubare dati sensibili :confused:

pod
15-03-2009, 14:04
Questa feature a mio avviso è valida solo per chi ha connessioni lente, guadagnare 1 secondo con una ADSL e vedere in quel modo le immagini non ha molto senso.

vero. ma leggendo sul blog ufficiale pare che non siano solo le immagini ad essere ottimizzate. per questo volevo sapere se c'era una opzione per modificare le impostazioni.

Jo77
15-03-2009, 19:43
Quoto. Ricordo che esisteva qualcosa di simile per IE, taaaanto tempo fa. Un programmino che ti consentiva di impostare il grado di qualità delle immagini visualizzate nel browser. Valido giustamente solo per i 56 k ormai.

P.s.
Nessuno per i miei problemucci alla pagina precedente? :D




La bitmap di sfondo dell'avvio rapido fa parte della skin che usi. Se vai su Strumenti\Aspetto, tab Skin; selezionando "Scarica nuove skin" puoi cambiare la skin direttamente dalle impostazioni di Opera.

Altrimenti vai qui (http://my.opera.com/community/customize/skins/) e applichi la skin che più ti piace. Da qui puoi pure scaricare la skin invece che applicarla, così nel caso ti piaccia una particolare skin, ma con la bitmap di sfondo dell'avvio rapido di un'altra, te le scarichi entrambe e ti assembli la tua skin.

Dulcis in fundo, se vuoi crearti la skin nel dettaglio, a questo link (http://www.bachius.com/opera/skineditor/) trovi un editor on line di skin per Opera.
:)

Ok grazie mille. :)

Negadrive
15-03-2009, 21:50
Ma il pulsante per attivare Opera Turbo dov'e': in basso a sinistra io non ho nulla! :confused:

Potrebbe essere che chi non ce l'ha abbia aggiornato da una versione precedente, che non aveva quel pulsante. Per inserirlo, basta fare così:
- Clicca col destro sulla status-bar e scegli "personalizza..." dal menu contestuale che appare
- Seleziona la linguetta/scheda "Tasti" nella finestra che compare
- Il pulsante è lì (se non lo vedi, scegli la categoria "predefiniti"): tascinalo nella status bar, su una barra strumenti o dove ti pare

Più facile a farsi che a dirsi. :p una volta inserito, basta cliccarlo per attivarlo o disattivarlo.

Jabberwock
16-03-2009, 01:07
Potrebbe essere che chi non ce l'ha abbia aggiornato da una versione precedente, che non aveva quel pulsante. Per inserirlo, basta fare così:
- Clicca col destro sulla status-bar e scegli "personalizza..." dal menu contestuale che appare
- Seleziona la linguetta/scheda "Tasti" nella finestra che compare
- Il pulsante è lì (se non lo vedi, scegli la categoria "predefiniti"): tascinalo nella status bar, su una barra strumenti o dove ti pare

Più facile a farsi che a dirsi. :p una volta inserito, basta cliccarlo per attivarlo o disattivarlo.

Non c'e': avevo gia' controllato, ma non c'e'! :confused:

Comunque si, ho aggiornato dalla versione precedente della release 10 (ho due installazioni separate, una per la 9.64 e una per la 10)!

Hack3rAttack
16-03-2009, 08:15
Ciao.
Ho iniziato da poco a usare Opera.

Praticamente in firefox avevo uno script di Greasemonkey che mi permetteva di sapere se un link rapidshare megaupload etc.. era ancora valido oppure no semplicemente avendo accanto al link una V verde colorata.

lo script è questo:

http://userscripts.org/scripts/show/9467

Ora ho seguito la guida per installarlo su opera in quanto ho capito che è compatibile..
Solo che salvando tutto nel file user.js e settando nelle preferenze di opera la cartella per i javascript, non funziona.

Qualche info?

Inoltre c'è un modo per importare in opera i cookies di firefox ?

islandofjava
19-03-2009, 20:58
scusate ma le novità di Opera 10 perché non sono in prima pagina?

Si sa niente se ci sarà un qualcosa di simile a DownThemAll?
E per gli sviluppatori?

monkey island
19-03-2009, 23:10
scusate ma le novità di Opera 10 perché non sono in prima pagina?

Credo perchè è ancora in Alpha.

Si sa niente se ci sarà un qualcosa di simile a DownThemAll?

Se usi un buon download manager come Flashget o Free Download Manager si integra alla perfezione in Opera.

E per gli sviluppatori?

Non saprei visto che è closed source.

sando
21-03-2009, 10:21
Ciao.
Ho installato Opera per la prima volta, poi ho messo i 9 siti che visito di più nella pagina ACCESSO RAPIDO.

Quando apro un sito come faccio ad aprire la pagina di ACCESSO RAPIDO senza chiudere quella del sito aperto in quel momento? Nel senso: se voglio aprire 2 siti che ho in ACCESSO RAPIDO come faccio?

Non ho trovato nessun tasto che mi porti subito in ACCESSO RAPIDO.

Negadrive
21-03-2009, 10:41
Ciao.
Non ho trovato nessun tasto che mi porti subito in ACCESSO RAPIDO.
Dovrebbe apparirti ogni volta che apri un nuovo tab. Con Opera 9 basta cliccare il pulsante a forma di freccia, a destra dell'ultimo tab, come in IE7 o facendo doppio click sulla barra dei tab. Se preferisci, puoi anche aggiungere il pulsante nuova scheda nelle toolbar. Comunque prova ad aprire una nuova scheda/tab.

sando
21-03-2009, 11:04
Dovrebbe apparirti ogni volta che apri un nuovo tab. Con Opera 9 basta cliccare il pulsante a forma di freccia, a destra dell'ultimo tab, come in IE7 o facendo doppio click sulla barra dei tab. Se preferisci, puoi anche aggiungere il pulsante nuova scheda nelle toolbar. Comunque prova ad aprire una nuova scheda/tab.
Grazie!! Perfetto ho usato il tuo primo consiglio e va benissimo. :D

Comunque Opera è decisamente più veloce di Firefox che ormai è diventato un bisonte come IE secondo me.

Franz.b
21-03-2009, 17:10
Ciao.
Ho installato Opera per la prima volta, poi ho messo i 9 siti che visito di più nella pagina ACCESSO RAPIDO.

Quando apro un sito come faccio ad aprire la pagina di ACCESSO RAPIDO senza chiudere quella del sito aperto in quel momento? Nel senso: se voglio aprire 2 siti che ho in ACCESSO RAPIDO come faccio?

Non ho trovato nessun tasto che mi porti subito in ACCESSO RAPIDO.
dovrebbe bastare un doppio click nella barra delle schede (ovviamente dove nn c'è una scheda...). dovrebbe funzionare anche su ff e ie.

Jo77
22-03-2009, 10:08
Qualcuo sa che cosa devo disabilitare per poter scrivere caratteri ASCII (esempio questo > ™)?
Non ci riesco perchè ogni volta che ci provo (alt+0153) mi si apre la finestra della barra strumenti :mc:

Ciao.

Franz.b
22-03-2009, 13:22
Qualcuo sa che cosa devo disabilitare per poter scrivere caratteri ASCII (esempio questo > ™)?
Non ci riesco perchè ogni volta che ci provo (alt+0153) mi si apre la finestra della barra strumenti :mc:

Ciao.


a me funziona e non ho mai avuto problemi con questi caratteri...
in impostazioni tastiera ho "Opera Stendard"
:boh:

Jabberwock
22-03-2009, 13:31

a me funziona e non ho mai avuto problemi con questi caratteri...
in impostazioni tastiera ho "Opera Stendard"
:boh:


Anche da me funziona: io ho Opera 9.2 compatibile nelle impostazioni della tastiera!

kreon
22-03-2009, 14:21
...domanda stupida, e forse gia fatta (ma spulciando il tread non l'ho trovata...)
ma per installare gli aggiornamenti da una versione all'altra (ora ho la 9.60 e ho appena scaricato la 9.64) posso semplicemnte sovreascrivere installando nella stessa cartella o è meglio disinstallare e reistallare pulito (e poi ricaricare impostazioni, cartella mail etc etc...)?

grazie mille!

ezio
22-03-2009, 15:01
...domanda stupida, e forse gia fatta (ma spulciando il tread non l'ho trovata...)
ma per installare gli aggiornamenti da una versione all'altra (ora ho la 9.60 e ho appena scaricato la 9.64) posso semplicemnte sovreascrivere installando nella stessa cartella o è meglio disinstallare e reistallare pulito (e poi ricaricare impostazioni, cartella mail etc etc...)?

grazie mille!
Ho sempre aggiornato sovrascrivendo la versione precedente, sia su XP sia su Vista, e non ho mai riscontrato problemi :)

Jabberwock
22-03-2009, 15:44
...domanda stupida, e forse gia fatta (ma spulciando il tread non l'ho trovata...)
ma per installare gli aggiornamenti da una versione all'altra (ora ho la 9.60 e ho appena scaricato la 9.64) posso semplicemnte sovreascrivere installando nella stessa cartella o è meglio disinstallare e reistallare pulito (e poi ricaricare impostazioni, cartella mail etc etc...)?

grazie mille!

Fa tutto Opera: quando lanci l'installazione delle 9.64, hai due opzioni (Installazione separata e aggiornamento)!

kreon
22-03-2009, 15:47
Fa tutto Opera: quando lanci l'installazione delle 9.64, hai due opzioni (Installazione separata e aggiornamento)!



grazie mille...allora ora installo!:D

Jo77
22-03-2009, 17:32

a me funziona e non ho mai avuto problemi con questi caratteri...
in impostazioni tastiera ho "Opera Stendard"
:boh:


Anche da me funziona: io ho Opera 9.2 compatibile nelle impostazioni della tastiera!

™ :D

Era la versione 10 che mi dava problemi, adesso ho messo la 9.64 tutto ok.

Grazie.

Franz.b
22-03-2009, 17:57
™ :D

Era la versione 10 che mi dava problemi, adesso ho messo la 9.64 tutto ok.

Grazie.

segnalalo così nn ci troviamo tutti con quel problema quando la 10 esce dalla beta :cool:

Jo77
22-03-2009, 18:01
segnalalo così nn ci troviamo tutti con quel problema quando la 10 esce dalla beta :cool:

Ottimo, grazie.

Ciao.

Jabberwock
22-03-2009, 18:03
segnalalo così nn ci troviamo tutti con quel problema quando la 10 esce dalla beta :cool:

Ehm... qui la 10 Turbo scrive correttamente ™! :stordita:

Alessio.16390
22-03-2009, 18:05
Ehm... qui la 10 Turbo scrive correttamente ™! :stordita:

Anche qui, non Turbo ma 1345 .

Jo77
22-03-2009, 18:35
Mi sa che forse ho disattivato qualche cosa, da niubbo "operaio" :D

Erythraeum
22-03-2009, 18:39
Mi sa che forse ho disattivato qualche cosa, da niubbo "operaio" :D

no no, è un bug segnalato da molti sul forum di Opera ;)

Jo77
25-03-2009, 16:44
Domanda per chi usa la versione 10.1345.

Riuscite ad accedere a gmail tramite web? Io no, ho l'account creato con la mail di opera (tramite pop) e funziona alla grande, ma accedere via web nisba.

Ciao.

Jabberwock
25-03-2009, 19:24
Domanda per chi usa la versione 10.1345.

Riuscite ad accedere a gmail tramite web? Io no, ho l'account creato con la mail di opera (tramite pop) e funziona alla grande, ma accedere via web nisba.

Ciao.

Con la 1355 (Turbo edition) nessun problema per il login!

Erythraeum
25-03-2009, 20:00
Nessun problema neanche qua con la 1345 ;)

larsen89
26-03-2009, 18:53
scusate in questo browser c'è la funzione per cancellare cookies, password, cronologia ecc alla chiusura ?
tipo firefox ?

Axios2006
26-03-2009, 19:26
scusate in questo browser c'è la funzione per cancellare cookies, password, cronologia ecc alla chiusura ?
tipo firefox ?

Si: Strumenti -> Elimina i dati personali...

pod
26-03-2009, 19:52
per farli eliminare alla chiusura del browser devi andare in
strumenti-->preferenze-->avanzate-->cronologia
e mettere la spunta su "svuota all'uscita"

Jo77
27-03-2009, 11:11
Con la 1355 (Turbo edition) nessun problema per il login!

Nessun problema neanche qua con la 1345 ;)

Effettivamente quello che mi capita è strano, dalla pagina principale (dove mettere nome e pass) non mi fa accedere (sbloccati tutti i cookie et similia)
http://img208.imageshack.us/img208/6361/senzanomeq.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=senzanomeq.png)

ma il login lo fa, infatti entrando successivamente da qua accedo tranquillamente, boh....:confused:

http://img208.imageshack.us/img208/9523/77879894.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=77879894.png)

Franz.b
27-03-2009, 11:21
Effettivamente quello che mi capita è strano, dalla pagina principale (dove mettere nome e pass) non mi fa accedere (sbloccati tutti i cookie et similia)
http://img208.imageshack.us/img208/6361/senzanomeq.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=senzanomeq.png)

ma il login lo fa, infatti entrando successivamente da qua accedo tranquillamente, boh....:confused:

http://img208.imageshack.us/img208/9523/77879894.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=77879894.png)

a me fa una cosa del genere su facebook, ma con opera 9.2 e sistema operativo non aggiornato nemmeno al sp3 (una vecchia partizione per le emergenze...), quindi a occhio è un problema di compatibilità...
prova ad aggiornare falsh, shockwave, java & c.
poi prova a cancellare tutti i cookies, la cache e le impostazioni dei siti (strumenti/preferenze/avanzate/contenuti/preferenze specifiche dei siti...)

Alessio.16390
03-04-2009, 23:34
Opera Turbo included in 10

If you have a laptop, use slow wifi or mobile networks it's time to start using Opera 10 snapshots:
Opera Turbo is now included! Since the labs release, a number of improvements have been implemented


We introduced a new (experimental ) Turbo setting: Automatic. If you enable this feature Opera will turn on Turbo when the network is slow. You can enable automatic mode in the Web Pages tab in the preference dialog. Opera will also show you a special notification when you are on a slow network and Turbo is not yet on.

Fixes to downloading of images

Impossible to click links on some sites

Gmail problems solved

Improved performance



WARNING: Please only test upgrading if you have backed up your Opera profile!

Known bugs when upgrading:

favicons are missing after upgrade
speeddials are empty after upgrade


New sprelling cshecker
In this snapshot Opera now uses the hunspell library as spelling checker. This provides better spelling suggestions and improves compatibility with several dictionaries.



http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1413m.exe





Versione 10.00 Alpha
Build 1413

Skullcrusher
04-04-2009, 07:50
Proviamo subito :)

Jo77
04-04-2009, 08:55
a me fa una cosa del genere su facebook, ma con opera 9.2 e sistema operativo non aggiornato nemmeno al sp3 (una vecchia partizione per le emergenze...), quindi a occhio è un problema di compatibilità...
prova ad aggiornare falsh, shockwave, java & c.
poi prova a cancellare tutti i cookies, la cache e le impostazioni dei siti (strumenti/preferenze/avanzate/contenuti/preferenze specifiche dei siti...)

Provato nulla da fare, pazienza, non è un dramma in fondo :)

Proviamo l'ultima versione. :cool:

Jo77
04-04-2009, 16:51
Qualcuno sa dirmi a che servono quelle lettere apparse accanto ai preferiti?
Mi sono apparsi con l'ultima versione, prima non c'erano.

EDIT: risolto, sono scomparse, non so come.

Romagnolo1973
14-04-2009, 16:28
Nel Forum sulla sicurezza abbiamo fatto una guida in versione security dei maggiori browser (manca solo Chrome che ancora è abbozzato), ovviamente c'è anche Opera, se qualcuno di voi ha dei suggerimenti ulteriori ben vengano. Grazie.
Siamo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198

mux85
16-04-2009, 18:39
oggi ho provato opera 9.64 (un tot di tempo fa avevo provato un'altra versione ma non ricordo quale) e mi ha colpito piuttosto positivamente. nonostante ciò penso che non andrà a sostituire firefox (anche per una questione di abitudine) xkè diciamo che li trovo pari. il bello di opera secondo me è che ha dentro tutto (client mail, torrent, ecc...) xò ha il difetto che fa tutto male (tranne da browser chiaramente:D ). come client mail non è paragonabile ad un programma apposito (tipo thunderbird, in cui si possono separare bene i vari account, c'è la notifica della ricezione anche se il programma non è in primo piano e che rimane nella traybar, rubrica molto migliore, ecc...), come client torrent non è proprio niente di che, nell'usarlo mi è sembrato abbastanza instabile (tipo velocità segnate assurde (3000kB/s su una linea da 8Mb/s, ad un certo punto non mi voleva far partire un torrent, dimensione del torrent che cambiava ed è pure crashato una volta) e ciuccia un fottio di ram (con 2 torrent attivi 250mb di ram segnati dal task manager). altri difetti che ho notato sono la mancanza di una funzione di autocompletamento per i campi di input generici (ho visto quello dei dati personali), non mi piace molto neanche quello delle password (devo schiacciare un tasto per farlo mentre con firefox se entro nella pagina mette tutto lui), e non mi piace molto neanche la gestione dei feed (bisogna aprire il tab con i feed, selezionarne uno e cliccare sul link visualizzato, con firefox 2 click e ci sei e puoi pure aprirli tutti in un botto,opera ha invece il vantaggio che si può settare ogni quanto aggiornare). poi mancano le estensioni se non ho capito male, il che cmq non è vitale, su firefox uso solo adblock e sono stato molto contento nel vedere che in opera è già integrata una funzione molto simile se si usa un buon elenco di siti da bloccare. alcune delle mancanze che ho notato magari dipendono dalla mia ignoranza, in tal caso fatemelo notare. per la pura e semplice navigazione invece lo trovo ottimo, l'interfaccia è molto comoda, non male lo speed dial, mi piace che cliccando col destro su un link puoi scegliere se aprire il nuovo tab in background e mi piacciono le mouse gestures (anche se non è facile abituarsi ad usarle) le trovo molto innovative e con un po' di allenamento velocizzano il lavoro. inoltre fa comodo il fatto di poterlo nascondere nelle traybar (sopratutto se si usa per mail e torrent). come detto prima passerò ad opera + per abitudine che per una effettiva superiorità di firefox, se con la 10 dovessero migliorare il client mail e torrent potrei anche cambiare idea e disinstallare 3 programmi (firefox, thunderbird, utorrent) e sostituirlo con uno solo. l'idea mi piace molto, ma ovviamente è fattibile solo se il singolo programma è buono come i 3 che va a sostituire. se poi il client chat integrato supportasse anche msn sarebbe il programma definitivo :D. fatemi sapere cosa ne pensate su ciò che ho detto. saluti a tutti:)

Kohai
16-04-2009, 18:47
Buonasera a tutti. Sono un nuovo utente (ho installato opera ieri sera) e mi scuso in anticipo se forse faro' domande gia' fatte. Ho cercato di leggere il thread almeno da quando e' uscita la nuova versione di opera, ma senza riuscire a trovare le risposte che cerco.
Praticamente vorrei sapere:
1) Quando apro una nuova scheda (con la rotellina del mouse), come faccio ad impostare che mi si apra direttamente con google?
2) Se ad esempio clicco su un'immagine o un collegamento, questi mi si aprono nella stessa scheda in cui sto navigando/leggendo senza nemmeno la possibilita' di tornare indietro. Come faccio ad impostare che qualsiasi collegamento e/o immagine mi si aprano in una nuova scheda?
3) Ho notato che quando si aprono le schede di opera, accanto al puntatore del mouse appare la clessidra come se la pagina stesse caricando qualcosa, ma in effetti non c'e' nulla. Sparisce solamente quando clicco il pulsante dell'aggiornamento in alto, appare la "x" e la clessidra sparisce. Sapreste dirmi da cosa puo' dipendere?
4) Non riesco a far andare le emoticon e (al momento perche' uso da poco opera) youtube, come posso fare?
Premetto comunque che ho settato opera come spiegato in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4
Grazie in anticipo, per intanto sto ancora effettuando dele prove per pranderci la mano con questo bellissimo browser.
Un salutone, a presto, grazie,ciao!

Kohai
16-04-2009, 19:01
Buonasera a tutti. Sono un nuovo utente (ho installato opera ieri sera) e mi scuso in anticipo se forse faro' domande gia' fatte. Ho cercato di leggere il thread almeno da quando e' uscita la nuova versione di opera, ma senza riuscire a trovare le risposte che cerco.
Praticamente vorrei sapere:
1) Quando apro una nuova scheda (con la rotellina del mouse), come faccio ad impostare che mi si apra direttamente con google?
2) Se ad esempio clicco su un'immagine o un collegamento, questi mi si aprono nella stessa scheda in cui sto navigando/leggendo senza nemmeno la possibilita' di tornare indietro. Come faccio ad impostare che qualsiasi collegamento e/o immagine mi si aprano in una nuova scheda?
3) Ho notato che quando si aprono le schede di opera, accanto al puntatore del mouse appare la clessidra come se la pagina stesse caricando qualcosa, ma in effetti non c'e' nulla. Sparisce solamente quando clicco il pulsante dell'aggiornamento in alto, appare la "x" e la clessidra sparisce. Sapreste dirmi da cosa puo' dipendere?
4) Non riesco a far andare le emoticon e (al momento perche' uso da poco opera) youtube, come posso fare?
Premetto comunque che ho settato opera come spiegato in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4
Grazie in anticipo, per intanto sto ancora effettuando dele prove per pranderci la mano con questo bellissimo browser.
Un salutone, a presto, grazie,ciao!

Scusate se mi autoquoto ma era per aggiornare la mia situazione, allora:
- il punto 2 l'ho risolto, quindi le schede mi si aprono uno al fiancodell'altra (come volevo), pero' se ad esempio clicco su un'immagine di un filedi imageshack, l'immagine non appare subito ma devo premere i pulsanti avanti o indietro;
- al punto 3 (quando c'e' la clessidra) devo premere la "x" e poi appare al suo posto "aggiorna", e non viceversa.
Mi scuso ancora se ledomande son state gia' fatte e se mi sono autoquotato. Un po di pazienza, sono uno che impara subito....
Saluti!

Jabberwock
16-04-2009, 19:06
Buonasera a tutti. Sono un nuovo utente (ho installato opera ieri sera) e mi scuso in anticipo se forse faro' domande gia' fatte. Ho cercato di leggere il thread almeno da quando e' uscita la nuova versione di opera, ma senza riuscire a trovare le risposte che cerco.
Praticamente vorrei sapere:
1) Quando apro una nuova scheda (con la rotellina del mouse), come faccio ad impostare che mi si apra direttamente con google?

Per fare una ricerca? Basta che scrivi g quellochevuoicercare nella barra dell'indirizzo! In alternativa, imposti Google come home page e fai doppio click in un punto qualsiasi (vuoto) della nuova scheda!
Sulla possibilita' di andare direttamente ad una pagina, non mi sono mai posto il problema! :stordita:

2) Se ad esempio clicco su un'immagine o un collegamento, questi mi si aprono nella stessa scheda in cui sto navigando/leggendo senza nemmeno la possibilita' di tornare indietro. Come faccio ad impostare che qualsiasi collegamento e/o immagine mi si aprano in una nuova scheda?

Tasto centrale del mouse o CTRL+SHIFT+Click!
Ma in che senso non puoi tornare indietro? :confused:

Negadrive
16-04-2009, 20:02
Per aprire la home page direttamente, quando si apre un nuovo tab, basta andare qua:
http://operawiki.info/CustomButtons#alternate
Clicca il pulsante "Open homepage in a new page" e trascinalo dove vuoi nell'interfaccia di Opera o meglio rimpiazza il pulsante Nuovo tab (anche la freccia di fianco ai tab è un tasto rimpiazzabile).

Lì ci sono molti altri pulsanti: puoi anche metterne uno che, quando lo clicchi, ti apra un nuovo tab con lo Speed Dial (si trova all'inizio della pagina). Lo Speed Dial poi è regolabile (Strumenti -> Preferenze -> Ricerche) e puoi mettere benissimo Google come motore di ricerca per lo speed dial (seleziona Google dall'elenco, clicca Modifica, Dettagli e metti la spunta).

mux85
16-04-2009, 20:34
per la cronaca sto ancora scaricando 2 torrent con opera ed è la terza volta che si inchioda. windows mi da un avviso in cui dice che data execution prevention ha bloccato opera

NetHak
16-04-2009, 20:42
io ho usato il client torrent integrato diverse volte senza problemi

mux85
16-04-2009, 21:04
io ho usato il client torrent integrato diverse volte senza problemi

che sistema operativo hai? io ho vista home premium 64

Kohai
16-04-2009, 21:26
Per fare una ricerca? Basta che scrivi g quellochevuoicercare nella barra dell'indirizzo! In alternativa, imposti Google come home page e fai doppio click in un punto qualsiasi (vuoto) della nuova scheda!
Sulla possibilita' di andare direttamente ad una pagina, non mi sono mai posto il problema! :stordita:



Tasto centrale del mouse o CTRL+SHIFT+Click!
Ma in che senso non puoi tornare indietro? :confused:

Risolto grazie :D

Kohai
16-04-2009, 21:28
Per aprire la home page direttamente, quando si apre un nuovo tab, basta andare qua:
http://operawiki.info/CustomButtons#alternate
Clicca il pulsante "Open homepage in a new page" e trascinalo dove vuoi nell'interfaccia di Opera o meglio rimpiazza il pulsante Nuovo tab (anche la freccia di fianco ai tab è un tasto rimpiazzabile).

Lì ci sono molti altri pulsanti: puoi anche metterne uno che, quando lo clicchi, ti apra un nuovo tab con lo Speed Dial (si trova all'inizio della pagina). Lo Speed Dial poi è regolabile (Strumenti -> Preferenze -> Ricerche) e puoi mettere benissimo Google come motore di ricerca per lo speed dial (seleziona Google dall'elenco, clicca Modifica, Dettagli e metti la spunta).

Ringrazio anche te.... ora sto riuscendo ad usare le emoticon ma non va il multipuote :(
Veloce ma un po casinaro opera.... devo farci bene la mano e l'occhio ;)
Post
non va il multiquote e se clicco su un'immagine ora riesco ad aprirla in una nuova pagina ma non appare subito, devo cliccare il tasto avanti.... non capisco perche'.... faccio delle prove....

NetHak
16-04-2009, 22:02
che sistema operativo hai? io ho vista home premium 64

xp x86

mux85
17-04-2009, 08:02
xp x86

boh magari è per quello. più probabilmente per i 64 bit che non per vista

Kohai
17-04-2009, 08:15
Ringrazio anche te.... ora sto riuscendo ad usare le emoticon ma non va il multipuote :(
Veloce ma un po casinaro opera.... devo farci bene la mano e l'occhio ;)
Post
non va il multiquote e se clicco su un'immagine ora riesco ad aprirla in una nuova pagina ma non appare subito, devo cliccare il tasto avanti.... non capisco perche'.... faccio delle prove....


Edit
Risolti fra ieri sera e stamattina ;)

Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che mi hanno risposto in particolar modo a negadrive per la dritta sui pulsanti personalizzati.
Sono un utente nuovo nuovo con opera e vengo da explorer e firefox, quindi con impostazioni di base abbastanza simili.
Buona giornata a tutti ragazzi, ciao! :)

Kohai
17-04-2009, 08:31
Salve ragazzi ;) Domandina: in opera c'e' una funzione di controllo delle pagine web prima che ci si entri dentro (tipo lo wot di firefox)?
Grazie a saluti!

Zero-Giulio
17-04-2009, 09:46
Mi capita, tipicamente con le caselle di posta, che Opera mi rimandi sulle tab di quei siti quando questi hanno caricato.

Per esempio, con Gmail o Katamail, io sto navigando su una tab per conto mio, quando le tab di Gmail o Katamail sono completamente caricate Opera mi rimanda direttamenete sulle loro tab anche se io stavo leggendo qualcosa su un'altra tab.

E' una cosa che trovo molto fastidiosa.

Come si può evitare?

Kohai
17-04-2009, 11:10
Mi capita, tipicamente con le caselle di posta, che Opera mi rimandi sulle tab di quei siti quando questi hanno caricato.

Per esempio, con Gmail o Katamail, io sto navigando su una tab per conto mio, quando le tab di Gmail o Katamail sono completamente caricate Opera mi rimanda direttamenete sulle loro tab anche se io stavo leggendo qualcosa su un'altra tab.

E' una cosa che trovo molto fastidiosa.

Come si può evitare?

A me non fa entrare nemmeno. Uso msn hotmail ma non mi fa ne' caricare ne nient'altro :(
Son costretto ad usufruirne con firefox.... :confused:

Jabberwock
17-04-2009, 11:23
Salve ragazzi ;) Domandina: in opera c'e' una funzione di controllo delle pagine web prima che ci si entri dentro (tipo lo wot di firefox)?
Grazie a saluti!

C'e' la funzionalita' "Protezione Antifrode", ma non so se sia quello che fa WOT (non uso FF, quindi non conosco le sue estensioni)!

Kohai
17-04-2009, 12:30
C'e' la funzionalita' "Protezione Antifrode", ma non so se sia quello che fa WOT (non uso FF, quindi non conosco le sue estensioni)!

No, non e' la stessa cosa. La funzionalita antifrode mi va benissimo visto che ho labanca su internet, ma il wot (o funzioni similari) controllano un sito ancor prima che vi si accedi, mettendo in guardia se e' sicuro oppure no... ;)

sampei.nihira
17-04-2009, 15:03
A me non fa entrare nemmeno. Uso msn hotmail ma non mi fa ne' caricare ne nient'altro :(
Son costretto ad usufruirne con firefox.... :confused:

Prova ad usare le funzioni "mascherati" ed "identificati".
Per le pass sostituisci "mai" con "sempre".
Non uso le varie estenzioni che hai installato tu ma solo il blocco dei contenuti.
Quindi sarebbe da verificare anche quell'aspetto.......

Franz.b
17-04-2009, 15:12
Mi capita, tipicamente con le caselle di posta, che Opera mi rimandi sulle tab di quei siti quando questi hanno caricato.

Per esempio, con Gmail o Katamail, io sto navigando su una tab per conto mio, quando le tab di Gmail o Katamail sono completamente caricate Opera mi rimanda direttamenete sulle loro tab anche se io stavo leggendo qualcosa su un'altra tab.

E' una cosa che trovo molto fastidiosa.

Come si può evitare?
che versione usi? non sono ancora passato alla 10, ma con le versioni precedenti non ricordo di aver mai avuto un problema simile nemmeno ad installazione pulita... :confused:
a me evidenzia il titolo della tab ma non la apre.
prova a controllare nelle impostazioni di strumenti/preferenze/avanzate/schede e fai qualche prova.
:boh:

Kohai
17-04-2009, 15:16
Prova ad usare le funzioni "mascherati" ed "identificati".
Per le pass sostituisci "mai" con "sempre".
Non uso le varie estenzioni che hai installato tu ma solo il blocco dei contenuti.
Quindi sarebbe da verificare anche quell'aspetto.......

:stordita: ehm... scusami sampei, ma queste opzioni dove le trovo? Non penso di averle viste, eppure e' da ieri sera che smanetto... hotmail me lo fa aprire solo se clicco con il destro e vado sulla riga su cui c'e' scritto "apri con firefox"....

sampei.nihira
17-04-2009, 15:19
:stordita: ehm... scusami sampei, ma queste opzioni dove le trovo? Non penso di averle viste, eppure e' da ieri sera che smanetto... hotmail me lo fa aprire solo se clicco con il destro e vado sulla riga su cui c'e' scritto "apri con firefox"....

Strumenti-Preferenze veloci-modifica le preferenze per questo sito-rete.

Kohai
17-04-2009, 16:11
Strumenti-Preferenze veloci-modifica le preferenze per questo sito-rete.

:stordita: ... tutte le possibili variazioni e prove gia' effettuate..... niente... comunque leggevo in internet su varie guide, qui ed anche sull'altro thread (browser configurazioni di sicurezza) che opera non fa aprire determinate pagine se questa non ha superato degli standard qualitativi imposti dal browser stesso.... e mi sa che hotmail fa parte di queste.... :(

Jabberwock
17-04-2009, 18:35
:stordita: ehm... scusami sampei, ma queste opzioni dove le trovo? Non penso di averle viste, eppure e' da ieri sera che smanetto... hotmail me lo fa aprire solo se clicco con il destro e vado sulla riga su cui c'e' scritto "apri con firefox"....

Strano: ho appena provato e riesco a loggarmi e a vedere la posta del mio account MSN/Hotmail/Live! :confused:

Kohai
17-04-2009, 19:20
Strano: ho appena provato e riesco a loggarmi e a vedere la posta del mio account MSN/Hotmail/Live! :confused:

Io non ci riesco invece... il caricamente dura qualche secondo (mentre le altre pagine sono veloci), poi mi chiede di attivare i javascript ed allora li attivo permettendo anche cookies e popup ma niente, carico e ricarico la pagina ma nulla. Ho attivato il terminale degli errori e mi appare questa scrittura:
css - https: // login.live.com/pp650/CSS/WEBBlue1040.css?
linked-in stylesheet
invalid value for property: padding
line 308:
padding:5px 0 0 .4px

Post
a seconda di quante volte tento di accedere, tante volte mi da errori simili ma con codici diversi. Il perche' e' forse da ricercare per i blocchi delle pubblicita' con adsweep? Mi sembra strano pero'....
:confused:

marcos86
20-04-2009, 10:37
a seconda di quante volte tento di accedere, tante volte mi da errori simili ma con codici diversi. Il perche' e' forse da ricercare per i blocchi delle pubblicita' con adsweep? Mi sembra strano pero'....
:confused:

Io ti posso dire che appena installato adsweep non riuscivo più a entrare nel sito della bbc... Prova a rimuoverlo e vedi se cambia qualcosa.

In più aggiungo che a me mascheramento/identificazione non funzionano... :mbe:
Nelle impostazioni per sito attivo il mascheramento come ff o ie, chiudo le preferenze, riapro le preferenze per controllare e mi resta sempre identificato come opera. Questo indipendentemente da quante volte ci provo, sia che svuoto i cookies, sia che chiudo opera e riapro, ogni volta resta sempre come opera :muro:

Kohai
20-04-2009, 14:57
Io ti posso dire che appena installato adsweep non riuscivo più a entrare nel sito della bbc... Prova a rimuoverlo e vedi se cambia qualcosa.

In più aggiungo che a me mascheramento/identificazione non funzionano... :mbe:
Nelle impostazioni per sito attivo il mascheramento come ff o ie, chiudo le preferenze, riapro le preferenze per controllare e mi resta sempre identificato come opera. Questo indipendentemente da quante volte ci provo, sia che svuoto i cookies, sia che chiudo opera e riapro, ogni volta resta sempre come opera :muro:

Ti ringrazio della risposta, provero' con adsweep e poi eventualmente con l'adblock di fan boy ;) . Comunque chiedendo in giro ho saputo che in alcuni siti (nel mio caso hotmail e qualche altro) opera non riesce ad entrare, quindi dovro' ripiegare su firefox solo per quegli indirizzi :( Peccato, opera e' cosi veloce... Anche per le immagini su imageshack non riesco a capire perche' non mi faccia vedere tutto in una sola pagina, me ne apre sempre 2 :( Vabbe'....
Grazie ancora per la risposta, buon proseguimento di giornata a presto ciao!

p3naz
20-04-2009, 18:11
Salve ragazzi... Come da titolo ho un problema con opera, praticamente quando accedo al browser da accesso rapido, non riesco a collegarmi usando le caselle di accesso rapido ; cliccando su un sito già memorizzato la connessione risulta esssere estremamente lenta e in alcuni casi addirittura assente benchè il router sia acceso, connesso e funzionante.
Per ovviare a questo problema, devo in continuazione cambiare schede di avvio rapido affinchè una si connetta, oppure aspettare che dia l'errore di connessione,dopodichè tutto ritorna normale.
Ho già provato a disinstallare e reinstallare / aggiornare il programma ma senza alcun risultato.

Qualcuno sa come risolvere questo fastidioso problema ? ? Grazie.

Caterpillar86
21-04-2009, 09:47
Salve ragazzi... Come da titolo ho un problema con opera, praticamente quando accedo al browser da accesso rapido, non riesco a collegarmi usando le caselle di accesso rapido ; cliccando su un sito già memorizzato la connessione risulta esssere estremamente lenta e in alcuni casi addirittura assente benchè il router sia acceso, connesso e funzionante.
Per ovviare a questo problema, devo in continuazione cambiare schede di avvio rapido affinchè una si connetta, oppure aspettare che dia l'errore di connessione,dopodichè tutto ritorna normale.
Ho già provato a disinstallare e reinstallare / aggiornare il programma ma senza alcun risultato.

Qualcuno sa come risolvere questo fastidioso problema ? ? Grazie.
che versione hai? sistema operativo? prova a disinstallare opera e prima di reinstallarlo cancella tutti i file dalla cartella /programmi/opera. Forse c'è anche qualcosa in document and settings/utentepersonale/dati applicazioni

Kewell
21-04-2009, 13:53
Ho aggiunto due post di servizio in prima pagina.
Mi scuso con Adric per il ritardo :)

p3naz
21-04-2009, 17:39
Ciao.. avevo già provato a disinstallare e cancellare tutte le cartelle, sono perfino andato in "regedit" e ho eliminato le stringhe di opera ma quando faccio l'istallazione mi ritorna tutto come avevo lasciato, anche i link salvati in precedenza:mc:

p3naz
21-04-2009, 17:44
Ciao.. avevo già provato a disinstallare e cancellare tutte le cartelle, sono perfino andato in "regedit" e ho eliminato le stringhe di opera ma quando faccio l'istallazione mi ritorna tutto come avevo lasciato, anche i link salvati in precedenza:mc:
il So è XP ome con service pack 3 , aggionato opera all'ultima versione

Idomeneo
24-04-2009, 16:41
Ciao Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con Opera.

In pratica quando visualizzo una pagina e la scorro verticalmente il testo si sovrappone su alcune righe, come in questo esempio


http://img151.imageshack.us/img151/3862/errorey.jpg

rendendo impossibile una lettura flluida (si rispristina il testo solo se selezionato col mouse o comunque aggiornando in qualche modo la pagina). Con Firefox non ho questo problema. Secondo voi cosa può essere?

Grazie,

Idomeneo

Kohai
24-04-2009, 16:48
Ciao Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con Opera.

In pratica quando visualizzo una pagina e la scorro verticalmente il testo si sovrappone su alcune righe, come in questo esempio


http://img151.imageshack.us/img151/3862/errorey.jpg

rendendo impossibile una lettura flluida (si rispristina il testo solo se selezionato col mouse o comunque aggiornando in qualche modo la pagina). Con Firefox non ho questo problema. Secondo voi cosa può essere?

Grazie,

Idomeneo

A me succede con le immagini ma solo se non attendo che il caricamento sia completo e scrollo (da scrolling :D )velocemente....

Erythraeum
24-04-2009, 17:12
Opera 10 alpha build 1456 ;)

New snapshot with automated crash reporting, and a more detailed changelog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/04/24/automated-crash-reporting-and-more-detailed-changelog)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1456m.exe)

unnilennium
24-04-2009, 17:29
Opera 10 alpha build 1456 ;)

New snapshot with automated crash reporting, and a more detailed changelog (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/04/24/automated-crash-reporting-and-more-detailed-changelog)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1456m.exe)

ma si aggiorna da sola la 10,oppure esce il popup come nella 9.6x?

Franz.b
24-04-2009, 17:47
Ciao Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con Opera.

In pratica quando visualizzo una pagina e la scorro verticalmente il testo si sovrappone su alcune righe, come in questo esempio


http://img151.imageshack.us/img151/3862/errorey.jpg

rendendo impossibile una lettura flluida (si rispristina il testo solo se selezionato col mouse o comunque aggiornando in qualche modo la pagina). Con Firefox non ho questo problema. Secondo voi cosa può essere?

Grazie,

Idomeneo

con che versione ti succede?
cmq prova ad attivare o a disattivare lo scorrimento uniforme.

Idomeneo
25-04-2009, 08:08
Anzitutto grazie per la risposta.
con che versione ti succede?

Con la 9.64 su Linux, ma in realtà anche con molte precedenti. È una cosa su cui non ho mai indagato a fondo, anche se quando leggo del testo molto lungo diventa pallosissima.

cmq prova ad attivare o a disattivare lo scorrimento uniforme.
Attivato, ogni tanto lo fa ancora, ma sembra andare un po' meglio.

Idomeneo

Idomeneo
25-04-2009, 08:12
Attivato, ogni tanto lo fa ancora, ma sembra andare un po' meglio.

Mi correggo, è uguale a prima!!! Maledizione! :cry:

Idomeneo

Franz.b
25-04-2009, 09:40
Mi correggo, è uguale a prima!!! Maledizione! :cry:

Idomeneo
non ho mai visto una cosa del genere... almeno su xp.
però, pensandoci bene, qualche scaxxo così me lo faceva qualche vecchia versione di openoffice, che è in java. hai provato ad aggiornare la jvm?

Erythraeum
08-05-2009, 16:32
Opera 10 alpha build 1491 ;)

Skin debugging and more (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/05/08/skin-debugging-and-more)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1491m.exe)

Jo77
09-05-2009, 09:22
Ottima segnalazione.

Non capisco perchè la funzione aggiornamento delle beta in questione non segnali mai novità.

Skullcrusher
09-05-2009, 12:13
Installata, funziona perfettamente per ora :D

MarcoTheBeast
09-05-2009, 13:53
ciao a tutti spero che abbiate una risposta perchè è ormai da un pezzo che cerco in vano una soluzione :muro:

ho un problema con il browser opera e credo che riguardi la configurazione dei plug-in in quanto a volte la formattazione delle pagine o altre volte i contenuti piu elaborati come certi elementi in shockwave o in flash non vengono riprodotti correttamente.
La cosa che mi è sembrata strana è che ho gia installato sia shockwave player che flash e sembra che vengano riconosciuti nella pagina dei plug-in di opera e comunque gli stessi siti visualizzati con altri browser tipo internet explorer mozilla si vedono correttamente.
Grazie!!!

Freed
09-05-2009, 16:03
salve

vorrei semplicemente fare in modo di spostarmi tra le schede aperte utilizzando i tasti 4 e 5 del mouse, quelli sul pollice che non tutti i mouse hanno.


Ho cercato tra le scorciatoie e ho trovato la voce corrispondente, come faccio ora a dirgli che quella funzione sia attivata premendo quei tasti?

Grazie


Edit. Ci sono riuscito.
Di default i tasti 4 e 5 sono interpretati dal sistema operativo come Alt + freccia destra e Alt + freccia sinistra

goldorak
09-05-2009, 16:15
salve

vorrei semplicemente fare in modo di spostarmi tra le schede aperte utilizzando i tasti 4 e 5 del mouse, quelli sul pollice che non tutti i mouse hanno.


Ho cercato tra le scorciatoie e ho trovato la voce corrispondente, come faccio ora a dirgli che quella funzione sia attivata premendo quei tasti?

Grazie


Non saprei, ma puoi usare il tasto destro+rotellina del mouse per passare da una tab a quella seguente.

Alessio.16390
09-05-2009, 16:16
Non capisco perchè la funzione aggiornamento delle beta in questione non segnali mai novità.

ma si aggiorna da sola la 10,oppure esce il popup come nella 9.6x?

E' sempre stato cosi per le Release Beta.
Il Popup esce solo per le Release 'finali'.
L'ultima stable è appunto la 9.64.

Freed
09-05-2009, 17:05
Non saprei, ma puoi usare il tasto destro+rotellina del mouse per passare da una tab a quella seguente.

Grazie, però credo che con i tasti 4 e 5 sia molto più comodo.
Per defaul opera lo fa con Ctrl F6 e Ctrl Shift F6. Basta modificare questa scorciatoia con Alt Right e Alt Left e il gioco e fatto. Ora devo solo abituarmici un attimino, ma sicuramente il mio mouse farà parecchi km in meno considerando tutti gli spostamenti tra le schede che si fanno..

goldorak
09-05-2009, 18:33
Grazie, però credo che con i tasti 4 e 5 sia molto più comodo.
Per defaul opera lo fa con Ctrl F6 e Ctrl Shift F6. Basta modificare questa scorciatoia con Alt Right e Alt Left e il gioco e fatto. Ora devo solo abituarmici un attimino, ma sicuramente il mio mouse farà parecchi km in meno considerando tutti gli spostamenti tra le schede che si fanno..

Forse non hai capito, quando premi tasto destro del mouse + rotellina ti si apre una lista con tutte le tab aperte (e con i titoli cosi' li puoi distinguere).
A quel punto tenendo premuto il tasto destro e facendo scorrere la rotellina l'indicatore nella lista passa da una tab all'altra. Dove si ferma ti apre la tab in questione.
Non devi spostare il mouse, il mouse rimane dov'e'; a te tocca solo cliccare sul tasto destro e puoi ruotare la rotellina. :)

Edit : oppure puoi usare il tasto control+tab.

Freed
10-05-2009, 00:17
Sisi avevo capito grazie, quello è molto comodo se devi cercare quale scheda aprire, invece per scorrerle in sequenza avanti e indietro credo che i tastini laterali del mouse così configurati siano il top, almeno per me... :D

Jo77
10-05-2009, 08:52
E' sempre stato cosi per le Release Beta.
Il Popup esce solo per le Release 'finali'.
L'ultima stable è appunto la 9.64.

ok grazie, non lo sapevo. :)

glm2006ITALY
11-05-2009, 11:27
io mi trovo benissimo con Opera... è dalla ver. 9.60 che lo uso.. e non capisco perchè molti per non usare IE passino a FireFox e ci sia così poca diffusione di questo ottimo browser...

gianni1879
11-05-2009, 11:47
io mi trovo benissimo con Opera... è dalla ver. 9.60 che lo uso.. e non capisco perchè molti per non usare IE passino a FireFox e ci sia così poca diffusione di questo ottimo browser...

edita la tua firma che è fuori regolamento


max 3 righe a 1024x768

glm2006ITALY
11-05-2009, 11:50
subito... scusa!

credo che ora vada bene :)

gianni1879
11-05-2009, 12:00
subito... scusa!

credo che ora vada bene :)

;)

Axios2006
11-05-2009, 19:36
io mi trovo benissimo con Opera... è dalla ver. 9.60 che lo uso.. e non capisco perchè molti per non usare IE passino a FireFox e ci sia così poca diffusione di questo ottimo browser...

Ottimo è ottimo, comunque da un certo punto di vista è meglio che sia poco diffuso: meno malware mirato su Opera...

glm2006ITALY
11-05-2009, 19:43
beh anche uguale problemi d'accesso con più siti... per fortuna in continua diminuzione

goldorak
11-05-2009, 19:48
io mi trovo benissimo con Opera... è dalla ver. 9.60 che lo uso.. e non capisco perchè molti per non usare IE passino a FireFox e ci sia così poca diffusione di questo ottimo browser...

Perche' non e' open source.
Che vuoi che ti dica, tutti quelli che odiano IE preferiscono un browser come Firefox (che poi non e' cosi' stabile), un browser a cui mancano talmente tante funzionalita' che e' necessario installare decine di plug ins solo per avere quello che in Opera e' presente di default. Anche il tanto acclamato noscript/adblocker; queste funzionalita' sono presenti in Opera soltanto non in modo automatico. Poi quelli che dicono che Opera non e' personalizzabile nell'interfaccia manco l'hanno visto il programma. Anche a livello di usabilita' e' di gran lunga superiore a Firefox. Un browser che si puo' controllare completamente coi commandi da tastiera, che ha una implementazione delle mouse gestures di prim'ordine. E che non fa schifo su GNU/linux e *BSD. E tutto questo viene tralasciato solo perche' non e' di moda e open source.

goldorak
11-05-2009, 19:50
beh anche uguale problemi d'accesso con più siti... per fortuna in continua diminuzione

Dal menu contestuale di Opera si puo' lanciare IE7/8 per quei 3-4 siti progettati alla c@zzo.

glm2006ITALY
11-05-2009, 19:53
si lo sò ;)

sentite forse mi risolvete un dubbio ed un problema

Ho 3 pc... tutti e 3 Opera

Vorrei esportare anche le pass del wand... come diavolo faccio???

poi; ci si può "muovere" tipo mouse tenendo premuto il tasto "maiusc" + frecce direzionali

ora mi sarebbe di grande aiuto potermi muovere anche tra le varie pagine aperte... quale combinazioni di tasti devo usare?

goldorak
11-05-2009, 19:57
Se vuoi passare da una tab all'altra puoi usare il tasto control+tab, oppure tramite il mouse cliccare sul bottone destro e contemporaneamente ruotare la rotellina. Ti si apre una mini finestra con l'elenco di tutte le tabs e da li puoi selezionare quelle che ti interessa.

Alessio.16390
11-05-2009, 19:58
Non puoi esportare le pass contenute in wand.

O copi direttamente il file Wand.dat sull'altro PC oppure usi UnWand (http://operafan.net/component/option,com_remository/Itemid,72/func,fileinfo/id,38/) per copia/incollarti le pass del file wand.dat per poi incollarle nel file wand.dat dell'altro pc.

Spero di essermi spiegato :D

glm2006ITALY
11-05-2009, 20:02
Non puoi esportare le pass contenute in wand.

O copi direttamente il file Wand.dat sull'altro PC oppure usi UnWand (http://operafan.net/component/option,com_remository/Itemid,72/func,fileinfo/id,38/) per copia/incollarti le pass del file wand.dat per poi incollarle nel file wand.dat dell'altro pc.

Spero di essermi spiegato :D

infatti.. ma dove diavolo è ubicato?????????

Alessio.16390
11-05-2009, 20:07
infatti.. ma dove diavolo è ubicato?????????

Su vista

C:\Users\TuoNome\AppData\Roaming\Opera\Opera

Su XP

C:\Documents and Settings\TuoNome\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile

A volte potrebbe stare anche in

C:\Programmi\Opera\profile\

glm2006ITALY
11-05-2009, 20:16
ora se vado a sovrascrivere il file sul 2° pc dovrei ottenere quanto voluto... giusto?

Alessio.16390
11-05-2009, 20:18
ora se vado a sovrascrivere il file sul 2° pc dovrei ottenere quanto voluto... giusto?

Nel 2° PC ti ritrovi con le password del wand del 1° PC.

Ma se nel 2° PC hai altre pass non contenute nel PC 1°, le perdi.
Se vuoi salvare qualche pass usa UnWand che ti permette di leggere il file wand.dat.

glm2006ITALY
11-05-2009, 20:26
finalmente!

ci avevo provato una volta senza riucirci.. no mi ero impegnato abbastanza :D

NetHak
11-05-2009, 21:02
ho un problema, ho opera installato su 2 pc, quando mi loggo su un forum da un pc nn ho problemi, invece dall'altro mi chiede di continuo di loggarmi, anche cancellando tutto il wand il problema mi resta