PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Razer(x)
04-10-2010, 15:13
sposta l'immagine o togli la spunta "usa un immagine come sfondo"

Thanks, riferirò ;)

Pugaciov
05-10-2010, 14:40
Ho un piccolo problema con Opera; ho notato che se effettuo una ricerca su Google (sia dal sito che direttamente dalla barra degli indirizzi) e poi clicco su uno dei risultati di ricerca, quando poi clicco Indietro (o uso il tasto del mouse), mi torna indietro di una pagina (quindi ai risultati di Google) solo per qualche secondo, per poi andare automaticamente "avanti", alla pagina sulla quale ero prima.
Capita solo con Google, su tutti gli altri siti l'indietro funziona come dovrebbe.

Pugaciov
05-10-2010, 14:46
Ho un piccolo problema con Opera; ho notato che se effettuo una ricerca su Google (sia dal sito che direttamente dalla barra degli indirizzi) e poi clicco su uno dei risultati di ricerca, quando poi clicco Indietro (o uso il tasto del mouse), mi torna indietro di una pagina (quindi ai risultati di Google) solo per qualche secondo, per poi andare automaticamente "avanti", alla pagina sulla quale ero prima.
Capita solo con Google, su tutti gli altri siti l'indietro funziona come dovrebbe.

È a causa dell'impostazione "mascherati come Firefox" che avevo appunto su Google (per far funzionare la ricerca Instant). Capita a qualcun altro?

Jabberwock
05-10-2010, 14:50
È a causa dell'impostazione "mascherati come Firefox" che avevo appunto su Google (per far funzionare la ricerca Instant). Capita a qualcun altro?

Il mio problema con instant e' che torna alla prima ricerca (esempio: cerco pippo, poi cerco pluto e apro un risultato, indietro... e torna ai risultati di pippo)!

Pugaciov
05-10-2010, 14:55
Il mio problema con instant e' che torna alla prima ricerca (esempio: cerco pippo, poi cerco pluto e apro un risultato, indietro... e torna ai risultati di pippo)!

Da me è molto peggio, proprio non torna indietro! Mi ritorna avanti sempre e comunque al risultato che ho cliccato, è parecchio fastidiosa come cosa.
Tu hai impostato mascherati come Firefox, identificati come Firefox o altro?

Jabberwock
05-10-2010, 14:59
Da me è molto peggio, proprio non torna indietro! Mi ritorna avanti sempre e comunque al risultato che ho cliccato, è parecchio fastidiosa come cosa.
Tu hai impostato mascherati come Firefox, identificati come Firefox o altro?

Identificati come Firefox!

unnilennium
05-10-2010, 19:01
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/10/05/opera-10-63-release-candidate

Changelog

Desktop
DSK-304034 (Crash on startup when removing custom settings folders)
DSK-298346 (Start Bar blanked out after opening background tab)
DSK-303370 (Messenger Unite app doesn't load)
DSK-312986 (Crash when saving file while page redirects)
DSK-311558 (Crash after leaving a page with a flash with wmode="transparent")
DSK-287134 (Bookmarks dragged out of Mini folder are recreated when sent as added in the mini folder again)
DSK-308092 (Opera Link startup freeze)
DSK-307769 (Search suggestions from Baidu)
DSK-313800 (Fallback to second address is very slow)
DSK-294521 (Doesn't fall back to IPv4 if IPv6 connection fails (Mac, *nix))
DSK-299567 (Reloading pages give multiple unclosable download dialogs)

Core
CORE-32656 (Regex crash)
CORE-32191 (Regex crash)
CORE-31343 (JavaScript crash at Yahoo Mail Classic)
CORE-15711 (JavaScript crash)
CORE-32195 (Handling of Content-Disposition extended parameters)
CORE-31929 (Crash on exit)

Windows
CORE-32842 (Mouse focus related plugin crasher)

Mac
DSK-313323 (Standalone widgets crash on exit)
DSK-313321 (Dragonfly menu entry is disabled)

*nix
DSK-310055 (External links can't be opened from widgets)
DSK-307702 (Importing Firefox bookmarks freezes Opera)
DSK-313596 (Disable sync protocol support to improve resizing of windows)
DSK-272180 (Problems with launching default browser in different *nix desktop environments)
DSK-303190 (Mouse selection doesn't copy to clipboard)
DSK-281352 (Import Firefox bookmarks file filter is broken in KDE)
DSK-309241 (Menus are as high as the screen and nearly empty)
DSK-308536 (Korean IME doesn't work on Ubuntu 10.04)
DSK-304408 (iBus: Only the first typed Chinese character is committed)
DSK-312622 (Crash when viewing bookmark menu)

Jo77
06-10-2010, 11:14
Ho un piccolo problema con Opera; ho notato che se effettuo una ricerca su Google (sia dal sito che direttamente dalla barra degli indirizzi) e poi clicco su uno dei risultati di ricerca, quando poi clicco Indietro (o uso il tasto del mouse), mi torna indietro di una pagina (quindi ai risultati di Google) solo per qualche secondo, per poi andare automaticamente "avanti", alla pagina sulla quale ero prima.
Capita solo con Google, su tutti gli altri siti l'indietro funziona come dovrebbe.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101006121224_Senza nome.png

Prova a usare questi comandi per andare indietro e avanti, puoi scegliere saltando le pagine quindi l'eventuale reindirizzamento.

Pugaciov
06-10-2010, 11:18
Prova a usare questi comandi per andare indietro e avanti, puoi scegliere saltando le pagine quindi l'eventuale reindirizzamento.

Niente da fare, lo fa ugualmente, mi torna sempre e comunque al risultato cliccato. Evidentemente mascherandosi o identificandosi come Firefox c'è questo problema su Google. A te non capita?

zappy
06-10-2010, 13:26
...mascherati come Firefox, identificati come Firefox o altro?

ma che differenza c'è? :confused:

Jo77
06-10-2010, 13:54
Niente da fare, lo fa ugualmente, mi torna sempre e comunque al risultato cliccato. Evidentemente mascherandosi o identificandosi come Firefox c'è questo problema su Google. A te non capita?

non mi "maschero" mai :asd:

ho fatto comunque una prova, google tasto dx, mascheramento, ricerca, trovo risultati, clicco, torno indietro normalmente.

Franz.b
06-10-2010, 15:01
Ho un piccolo problema con Opera; ho notato che se effettuo una ricerca su Google (sia dal sito che direttamente dalla barra degli indirizzi) e poi clicco su uno dei risultati di ricerca, quando poi clicco Indietro (o uso il tasto del mouse), mi torna indietro di una pagina (quindi ai risultati di Google) solo per qualche secondo, per poi andare automaticamente "avanti", alla pagina sulla quale ero prima.
Capita solo con Google, su tutti gli altri siti l'indietro funziona come dovrebbe.
per me è un bug di opera che si verifica con google istant attivo. vedrai che se lo disattivi non lo fa più.
segnalare pliiz :cool:

Pugaciov
06-10-2010, 15:45
per me è un bug di opera che si verifica con google istant attivo. vedrai che se lo disattivi non lo fa più.
segnalare pliiz :cool:

Sì è ovviamente legato a Google Instant, perché se mi identifico come Opera ovviamente è disabiltato e funziona tutto ok, se mi maschero da Firefox e comunque disabilito l'Instant funziona normalmente anche in quel caso.

Però sembra essere solo un problema mio, dato che a Jo77 ad esempio non capita.

In ogni caso, sono nuovo con Opera (utente Firefox dal 2003-2004, solo ultimamente sto provando un po' tutto), dove segnalo?

Franz.b
06-10-2010, 15:51
Sì è ovviamente legato a Google Instant, perché se mi identifico come Opera ovviamente è disabiltato e funziona tutto ok, se mi maschero da Firefox e comunque disabilito l'Instant funziona normalmente anche in quel caso.

Però sembra essere solo un problema mio, dato che a Jo77 ad esempio non capita.

In ogni caso, sono nuovo con Opera (utente Firefox dal 2003-2004, solo ultimamente sto provando un po' tutto), dove segnalo?

capita anche a me e su tre pc diversi.
spesso con i bug è così, per qualche combinazione di configurazione/settaggio sia del programma che del SO il bug si presenta, per altre no. sennò sarebbe facile rilevarli prima del rilascio... ;)

NZ
07-10-2010, 10:00
Niente da fare, lo fa ugualmente, mi torna sempre e comunque al risultato cliccato. Evidentemente mascherandosi o identificandosi come Firefox c'è questo problema su Google. A te non capita?

confermo il problema :(

se imposti l'identificazione come Firefox è impossibile usare google; le frecce avanti/dietro scazzano di brutto :(

appena reimposto l'identificazione come Opera torna tutto normale!

non capisco se è un bug di Opera o di Google :confused:

NZ
09-10-2010, 21:21
sto utilizzando anche il client di posta di Opera in modalità IMAP :cool:

funziona bene ma ho alcuni dubbi:

1) come si fa a richiedere una conferma di lettura? non trovo la voce...
2) come si fa, per le mail in HTML, a impostare tipo di carattere e grandezza di default?

grazie :)

Draven94
10-10-2010, 00:31
Una domanda inerente Opera mini:
volevo installarlo sul mio cellulare, ma dei due file a disposizione ("file".jad e "file".jar) quale devo installare? Entrambi o solo uno? Nel secondo caso quale dei due?
Grazie.

alethebest90
10-10-2010, 00:33
Una domanda inerente Opera mini:
volevo installarlo sul mio cellulare, ma dei due file a disposizione ("file".jad e "file".jar) quale devo installare? Entrambi o solo uno? Nel secondo caso quale dei due?
Grazie.

dovrebbe essere quello .jar

|D@ve|
10-10-2010, 10:54
La prossima settimana dovrebbe essere inserito il supporto (abilitato di default) all' accelerazione tramite GPU, nella nuova beta 10.70.
Intanto e' imminente il rilascio della 10.63 finale...

4ndrea
11-10-2010, 08:10
Dove l'hai letto? Io non ho trovato niente in merito..

zappy
11-10-2010, 09:10
sto utilizzando anche il client di posta di Opera in modalità IMAP :cool:

io trovo molto pericoloso che i messaggi vengano cancellati senza chiedere conferma solamente premendo CANC. se per sbaglio si urta il tasto possono accadere disastri o quanto meno problemi.
Problema comune anche ad altri client. Microsoft in questo caso è un po' più noiosa ("Vuoi davvero cancellare...?") ma più sicura.

4ndrea
11-10-2010, 11:59
Riuppo la domanda sul "rumour" dell'accelerezione grafica abilitata di default sulle prossime versioni.

E vi dico che è uscita una nuova snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/10/11/websockets)!

unnilennium
12-10-2010, 06:35
io trovo molto pericoloso che i messaggi vengano cancellati senza chiedere conferma solamente premendo CANC. se per sbaglio si urta il tasto possono accadere disastri o quanto meno problemi.
Problema comune anche ad altri client. Microsoft in questo caso è un po' più noiosa ("Vuoi davvero cancellare...?") ma più sicura.

vabbè esiste cmq il cestino, se cancelli x sbaglio basta andare lì e ripescarli.

Franz.b
12-10-2010, 08:19
vabbè esiste cmq il cestino, se cancelli x sbaglio basta andare lì e ripescarli.

credo tu ti riferisca al cestino di Opera... cosa che non ricordo aver visto su altri browser... :cool:

zappy
12-10-2010, 08:54
vabbè esiste cmq il cestino, se cancelli x sbaglio basta andare lì e ripescarli.

si, se te ne accorgi! ma capita a volte che qualcosa ti caschi sulla tastiera o che colpisci inavvertitamente qualche tasto...
Io preferirei di gran lunga la finestrella stupida che ti chiede se sei sicuro. :)

ps: non è un problema solo di Opera.

zappy
12-10-2010, 09:13
credo tu ti riferisca al cestino di Opera... cosa che non ricordo aver visto su altri browser... :cool:

come no. qualunque client di posta ha un cestino. ;)

Franz.b
12-10-2010, 10:43
come no. qualunque client di posta ha un cestino. ;)

vero, chiedo venia.
mi riferivo a Opera in quanto browser e non in quanto client. è che non uso nessun client ma solo web-mail, e anche lì c'è un cestino.

-=W1S3=-
12-10-2010, 10:45
Rilasciata la 10.63 stabile 8)

Ora aspetto la stabile anche della 10.70 che già la beta è awesome!

econos
13-10-2010, 18:01
Sapete se esiste qualche script o comunque un modo per avere qualcosa di simile allo star button di chrome (adottato ora anche da firefox 4): per chi non lo sapesse si tratta di una stellina che cambia colore quando si visita un sito che è già tra i bookmarks e che consente di aggiungere nuovi segnalibri.
A me la funzionalità che interessa è proprio quella di avere un button o un oggetto che si modifica a seconda se il sito che sto visitando è tra i miei preferiti oppure no.
Sarebbe una comoda utilità. Non c'è nulla di simile per opera?

Folgore 101
13-10-2010, 18:46
Sapete se esiste qualche script o comunque un modo per avere qualcosa di simile allo star button di chrome (adottato ora anche da firefox 4): per chi non lo sapesse si tratta di una stellina che cambia colore quando si visita un sito che è già tra i bookmarks e che consente di aggiungere nuovi segnalibri.
A me la funzionalità che interessa è proprio quella di avere un button o un oggetto che si modifica a seconda se il sito che sto visitando è tra i miei preferiti oppure no.
Sarebbe una comoda utilità. Non c'è nulla di simile per opera?

Ciao econos, si può fare, esiste questo pulsante creato da Nexus009.
Devi aggiungere questa stringa nel tuo toolbar.ini.

ButtonNN, "Indicatore"="Highlight bookmark | Add to bookmarks, , , , "Missing bookmark""

Quando il segnalibro è già presente hai una stella gialla e cliccandoci sopra ti indica dove è salvato, quando non è presente hai una stalla "vuota" e cliccandoci sopra slava il link nei segnalibri.

787b
13-10-2010, 18:50
La prossima settimana dovrebbe essere inserito il supporto (abilitato di default) all' accelerazione tramite GPU, nella nuova beta 10.70.
Intanto e' imminente il rilascio della 10.63 finale...

ma io ultimamente sto notando alcuni rallentamenti nella visualizzazione dei video, cioè anche se youtube ha scaricato completamente il video ogni tanto ha degli scatti coso che in teoria non dovrebbe accadere o sbaglio

econos
13-10-2010, 19:47
Ciao econos, si può fare, esiste questo pulsante creato da Nexus009.
Devi aggiungere questa stringa nel tuo toolbar.ini.

ButtonNN, "Indicatore"="Highlight bookmark | Add to bookmarks, , , , "Missing bookmark""

Quando il segnalibro è già presente hai una stella gialla e cliccandoci sopra ti indica dove è salvato, quando non è presente hai una stalla "vuota" e cliccandoci sopra slava il link nei segnalibri.

L'ho appena provato e... funziona! :)
L'unica cosa è che quando il sito è tra i preferiti è un pulsante vuoto, quando non è tra i preferiti compare la classica stella dei segnalibri di opera. Per il resto è esattamente come hai detto tu.

Grazie mille.

Franz.b
13-10-2010, 19:47
ma io ultimamente sto notando alcuni rallentamenti nella visualizzazione dei video, cioè anche se youtube ha scaricato completamente il video ogni tanto ha degli scatti coso che in teoria non dovrebbe accadere o sbaglio

i video di youtube però dipendono da flash... non credo c'entri tanto il browser.
o hai abilitato la visualizzazione html5?

787b
13-10-2010, 19:50
i video di youtube però dipendono da flash... non credo c'entri tanto il browser.
o hai abilitato la visualizzazione html5?

non lo so, dove lo vedo :)

Franz.b
13-10-2010, 20:03
non lo so, dove lo vedo :)
puoi attivare o disattivare da quì.
http://www.youtube.com/html5

cmq solo certi video funzionano in html5 e c'è una scritta nella barra dei comandi che lo indica, tipo questo:
http://www.youtube.com/watch?v=U3j7mM_JBNw

Pugaciov
13-10-2010, 20:07
ma io ultimamente sto notando alcuni rallentamenti nella visualizzazione dei video, cioè anche se youtube ha scaricato completamente il video ogni tanto ha degli scatti coso che in teoria non dovrebbe accadere o sbaglio

Capita anche a me. Ovviamente non è questione di buffering, anche a video completamente caricato, ci sono dei piccoli scatti ogni 7-8 secondi.
Il problema è che non capita sempre ma, come hai detto tu, solo a volte.

Folgore 101
13-10-2010, 20:07
L'ho appena provato e... funziona! :)
L'unica cosa è che quando il sito è tra i preferiti è un pulsante vuoto, quando non è tra i preferiti compare la classica stella dei segnalibri di opera. Per il resto è esattamente come hai detto tu.

Grazie mille.

No deve essere cosi:
Link non presente
http://img143.imageshack.us/img143/9378/immagine000.png (http://img143.imageshack.us/i/immagine000.png/)

Link presente
http://img59.imageshack.us/img59/8414/immagine001.png (http://img59.imageshack.us/i/immagine001.png/)

Franz.b
13-10-2010, 20:29
L'ho appena provato e... funziona! :)
L'unica cosa è che quando il sito è tra i preferiti è un pulsante vuoto, quando non è tra i preferiti compare la classica stella dei segnalibri di opera. Per il resto è esattamente come hai detto tu.

Grazie mille.

anche a me appare così... :wtf:

econos
13-10-2010, 20:47
anche a me appare così... :wtf:

Appunto.
Comunque googlando un po' ho trovato questo (opera:/button/Highlight%20bookmark,,,%22Highlight%20Bookmark%22,%22top10%22%20%7C%20Add%20to%20bookmarks,,,%22Bookmark%20Page%22%20+%20Copy%20document%20address%20&%20Focus%20panel,%20%22bookmarks%22%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Activate%20hotlist%20window%20&%20Focus%20next%20widget%20&%20Delay,%201%20&%20Clear%20&%20Paste) button... Fa la stessa cosa, quello che cambia sono le icone: quando il sito è tra i preferiti diventa un cuore (quello dei Top10), quando non lo è diventa l'icona di opera "aggiungi ai segnalibri". Comunque è più facile a provarlo che a spiegarlo. ;)

econos
13-10-2010, 20:49
No deve essere cosi:
Link non presente
http://img143.imageshack.us/img143/9378/immagine000.png (http://img143.imageshack.us/i/immagine000.png/)

Link presente
http://img59.imageshack.us/img59/8414/immagine001.png (http://img59.imageshack.us/i/immagine001.png/)

O dipende dalla skin (ma mi pare difficile), oppure manca qualche passaggio.

19logan86
13-10-2010, 20:49
L'ho appena provato e... funziona! :)
L'unica cosa è che quando il sito è tra i preferiti è un pulsante vuoto, quando non è tra i preferiti compare la classica stella dei segnalibri di opera. Per il resto è esattamente come hai detto tu.

Grazie mille.

anche a me non compare niente se il segnalibro è già presente. Probabilmente dipende dalla skin.
Prova quest'altro, a me funziona

Button9="Highlight bookmark, , , -1968570497, "Top10" > Add to bookmarks, 1, , -720905500, "Add to bookmarks""

Franz.b
13-10-2010, 20:52
O dipende dalla skin (ma mi pare difficile), oppure manca qualche passaggio.

ho provato anche a cambiare skin ma resta lo stesso. per me manca l'icona e tu per qualche motivo l'avevi già.

econos
13-10-2010, 20:52
anche a me non compare niente se il segnalibro è già presente. Probabilmente dipende dalla skin.
Prova quest'altro, a me funziona

Button9="Highlight bookmark, , , -1968570497, "Top10" > Add to bookmarks, 1, , -720905500, "Add to bookmarks""

Deve essere quello che ho segnalato sopra. Inoltre ho linkato direttamente il button.

econos
13-10-2010, 20:57
ho provato anche a cambiare skin ma resta lo stesso. per me manca l'icona e tu per qualche motivo l'avevi già.

Ma neanche a me va.
Comunque prova questo (opera:/button/Highlight%20bookmark,,,%22Highlight%20Bookmark%22,%22top10%22%20%7C%20Add%20to%20bookmarks,,,%22Bookmark%20Page%22%20+%20Copy%20document%20address%20&%20Focus%20panel,%20%22bookmarks%22%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Activate%20hotlist%20window%20&%20Focus%20next%20widget%20&%20Delay,%201%20&%20Clear%20&%20Paste).
E' perfetto.

19logan86
13-10-2010, 21:02
Deve essere quello che ho segnalato sopra. Inoltre ho linkato direttamente il button.

si l'effetto è lo stesso

comunque ho trovato una lista delle immagini presenti nella skin, e la stellina non c'è.

http://www.oztroll.com/opera/opera10_skin_images_panel_v1.0.html

Franz.b
13-10-2010, 21:19
Ma neanche a me va.
Comunque prova questo (opera:/button/Highlight%20bookmark,,,%22Highlight%20Bookmark%22,%22top10%22%20%7C%20Add%20to%20bookmarks,,,%22Bookmark%20Page%22%20+%20Copy%20document%20address%20&%20Focus%20panel,%20%22bookmarks%22%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Focus%20previous%20widget%20&%20Activate%20hotlist%20window%20&%20Focus%20next%20widget%20&%20Delay,%201%20&%20Clear%20&%20Paste).
E' perfetto.
scusa... ti ho confuso con Folgore... :D
sì questo funziona, ma nn fa a caso mio, sono daltonico e il colore cambia troppo poco... :cool: (e la scritta mi da fastidio, se era colorato meglio la amputavo)
si l'effetto è lo stesso

comunque ho trovato una lista delle immagini presenti nella skin, e la stellina non c'è.

http://www.oztroll.com/opera/opera10_skin_images_panel_v1.0.html
l'icona dei pulsanti aggiunti non è nella skin, infatti cambiando skin l'immagine resta uguale. non ho capito dove le archivia...

econos
13-10-2010, 21:35
scusa... ti ho confuso con Folgore... :D
sì questo funziona, ma nn fa a caso mio, sono daltonico e il colore cambia troppo poco... :cool: (e la scritta mi da fastidio, se era colorato meglio la amputavo)

l'icona dei pulsanti aggiunti non è nella skin, infatti cambiando skin l'immagine resta uguale. non ho capito dove le archivia...

Anche tu però... dovevi essere daltonico. :D
Per me può andare, certo anche io preferivo la stellina. Invece, per la scritta non ho problemi perché visualizzo solo le icone.
Comunque appena posso ci giochicchio un po' e vedo che riesco a fare.

Folgore 101
13-10-2010, 23:00
Scusate econos e Franz.b, mi ero dimenticato che le avevo personalizzate.:D
Comunque eccole.

Franz.b
13-10-2010, 23:06
Scusate econos e Franz.b, mi ero dimenticato che le avevo personalizzate.:D
Comunque eccole.

Grazie Folgore! dove van salvate le icone?

vi funziona l'audio di questo gioco html5?
http://www.agent8ball.com/

Folgore 101
13-10-2010, 23:38
Grazie Folgore! dove van salvate le icone?

vi funziona l'audio di questo gioco html5?
http://www.agent8ball.com/

Vanno nel file zip della skin nella cartella buttons, mentre al file skin.ini, sempre dentro lo zip della skin, nella sezione [Images] devi aggiungere Highlight Bookmark = buttons/highlight_bookmark.png

ezio
14-10-2010, 08:56
Ciao ragazzi, anche a voi le pagine di Opera Link caricano molto lentamente (quella dei segnalibri dà addirittura errore)?

4ndrea
14-10-2010, 11:29
Nooo, il mitico Ezio usa Opera! :O

A parte le cretinate, a me le pagine di OperaLink si aprono benissimo..

Sirbako
14-10-2010, 11:39
come avete personalizzato opera? io l'ho appena installato ma lo trovo un po' scomodo.
soprattutto come si fa ad avere la classica barra degli indirizzi?
altre cose utili da modificare?
avete screenshot del vostro?

Jo77
14-10-2010, 12:28
come avete personalizzato opera? io l'ho appena installato ma lo trovo un po' scomodo.
soprattutto come si fa ad avere la classica barra degli indirizzi?
altre cose utili da modificare?
avete screenshot del vostro?

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/09/15/hello-bookmarks-bar

econos
14-10-2010, 12:44
Scusate econos e Franz.b, mi ero dimenticato che le avevo personalizzate.:D
Comunque eccole.

Lo dicevo che qualcosa mancava.
Grazie per avere precisato. Provo e ti faccio sapere. ;)

ezio
14-10-2010, 12:57
Nooo, il mitico Ezio usa Opera! :O
A parte le cretinate, a me le pagine di OperaLink si aprono benissimo..
Da una vita! :D
Evidentemente è un problema mio, quando torno a casa riprovo sperando che sia dovuto ad un rallentamento temporaneo della connessone o ai dns di Alice. Intanto grazie ;)

Franz.b
14-10-2010, 13:06
Vanno nel file zip della skin nella cartella buttons, mentre al file skin.ini, sempre dentro lo zip della skin, nella sezione [Images] devi aggiungere Highlight Bookmark = buttons/highlight_bookmark.png
grazie!
però devo trovare un altra strada perchè di solito i pulsanti aggiunti non cambiano al cambiare delle skin... ci dev'essere un altro modo. studieremo.

Ciao ragazzi, anche a voi le pagine di Opera Link caricano molto lentamente (quella dei segnalibri dà addirittura errore)?
Ciao Ezio!!! :D
incredibile darti consigli! :sofico:
e infatti non te ne do... sorry... a me funziona tutto... :boh:

Sirbako
14-10-2010, 13:08
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/09/15/hello-bookmarks-bar

non riesco a fare il primo delle due soluzioni.
riesco solo a far comparire qualcosa sopra la barra degli indirizzi e non capisco che bookmark siano.

Franz.b
14-10-2010, 13:14
come avete personalizzato opera? io l'ho appena installato ma lo trovo un po' scomodo.
soprattutto come si fa ad avere la classica barra degli indirizzi?
altre cose utili da modificare?
avete screenshot del vostro?

io ho la skin shadowguard, le schede posizionate in basso e la barra menù principale attiva anche con il nuovo menù "O".
la classica barra degli indirizzi? cosa intendi? io la trovo molto comoda com'è di default associata ad ogni singola scheda, anzi, mi trovo malissimo con la gestione stile ff/ie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101014141328_Nuovaimmagine.jpg

Sirbako
14-10-2010, 13:33
io ho la skin shadowguard, le schede posizionate in basso e la barra menù principale attiva anche con il nuovo menù "O".
la classica barra degli indirizzi? cosa intendi? io la trovo molto comoda com'è di default associata ad ogni singola scheda, anzi, mi trovo malissimo con la gestione stile ff/ie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101014141328_Nuovaimmagine.jpg

quindi hai i link nella barra a destra. potrebbe essere un'opzione. ma mi sa che mi porta via un sacco di spazio sul portatile visto che ho anche la barra di windows sulla sinistra. provo dopo su quello del lavoro che ho un 24 pollici wide a vedere come funziona.

econos
14-10-2010, 14:06
Scusate econos e Franz.b, mi ero dimenticato che le avevo personalizzate.:D
Comunque eccole.

Ok!!! Ci siamo. Ora è perfetto. Con la stella mi ci trovo meglio che col cuore. :D

econos
14-10-2010, 14:12
come avete personalizzato opera? io l'ho appena installato ma lo trovo un po' scomodo.
soprattutto come si fa ad avere la classica barra degli indirizzi?
altre cose utili da modificare?
avete screenshot del vostro?

Cosa intendi con "la classica barra degli indirizzi"? Non è che ti riferisci alla barra dei menu? Oppure vorresti avere la barra degli indirizzi in alto e la barra delle schede in basso (come i explorer)? :confused:

Sirbako
14-10-2010, 14:17
vorresti avere la barra degli indirizzi in alto

cosi', come firefox insomma :D

econos
14-10-2010, 14:18
[QUOTE=Franz.b;33360377]io ho la skin shadowguard, le schede posizionate in basso e la barra menù principale attiva anche con il nuovo menù "O".
la classica barra degli indirizzi? cosa intendi? io la trovo molto comoda com'è di default associata ad ogni singola scheda, anzi, mi trovo malissimo con la gestione stile ff/ie.

:wtf: E' questioni di gusti... Io mi troverei a disagio con il tuo opera. :) A me piace avere molto spazio, quindi ho ridotto al minimo barre e barrette. Ho tolto anche la barra di stato, l'ho sostituita con uno script che mi segnala il sito quando ci porto sopra il mouse (come chrome).

econos
14-10-2010, 14:19
cosi', come firefox insomma :D

E mi sa che ti ci devi abituare perché anche su firefox 4 le barre sono sopra :p
Comunque puoi fare come Franz e mettere la barra delle schede in basso... o a destra o a sinistra.

Jo77
14-10-2010, 15:05
Opera 11 will have Extensions (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2010/10/14/opera-11-will-have-extensions)

econos
14-10-2010, 18:10
Opera 11 will have Extensions (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2010/10/14/opera-11-will-have-extensions)

In realtà opera ha già tutto quello che serve e, per quello che manca ci sono gli script.
Ma ormai le estensioni è il mercato a chiederle, quindi ben vengano se contribuiscono a fare crescere opera.
Intanto, non vedo l'ora che esca l'alfa 11.

NZ
14-10-2010, 18:21
In realtà opera ha già tutto quello che serve e, per quello che manca ci sono gli script.

diciamo che a default ha molte più cose della concorrenza; poi gli altri colmano queste lacune con estensioni più o meno utili.

esistono degli script decenti per scaricare i video da youtube e simili?



comunque grande Opera!!!
io lo trovo molto più veloce anche di Chrome :eek:

Franz.b
14-10-2010, 18:32
diciamo che a default ha molte più cose della concorrenza; poi gli altri colmano queste lacune con estensioni più o meno utili.

esistono degli script decenti per scaricare i video da youtube e simili?



comunque grande Opera!!!
io lo trovo molto più veloce anche di Chrome :eek:

http://userscripts.org/scripts/show/62634

io uso questo, ma ce ne sono a iosa... :cool:

tavano10
14-10-2010, 18:57
curiosità...ma tra quanto uscirà opera 11?

econos
14-10-2010, 19:10
diciamo che a default ha molte più cose della concorrenza; poi gli altri colmano queste lacune con estensioni più o meno utili.

esistono degli script decenti per scaricare i video da youtube e simili?



comunque grande Opera!!!
io lo trovo molto più veloce anche di Chrome :eek:

Per scaricare i video onestamente si potrebbe fare di più. Script ce ne sono diversi come ha detto Franz ma niente a che vedere per esempio con il grandissimo Video DownloadHelper di firefox.

econos
14-10-2010, 19:16
curiosità...ma tra quanto uscirà opera 11?

Qua (http://www.opera.com/browser/next/) dicono che arriverà presto l'alfa.
Intanto penso che tra non molto potrebbe uscire la stabile della 10.70, che è davvero eccezionale.

Gremo
14-10-2010, 19:30
Qua (http://www.opera.com/browser/next/) dicono che arriverà presto l'alfa.
Intanto penso che tra non molto potrebbe uscire la stabile della 10.70, che è davvero eccezionale.

Ma la 10.70 è gpu accelerata? Come fai a dire che è eccezionale, da che punto di vista? :stordita:

econos
14-10-2010, 20:17
Ma la 10.70 è gpu accelerata? Come fai a dire che è eccezionale, da che punto di vista? :stordita:

Per quello bisognerà aspettare la 11.
La 10.70 è imho eccezionale per velocità, reattività e stabilità.

Jo77
14-10-2010, 20:20
diciamo che a default ha molte più cose della concorrenza; poi gli altri colmano queste lacune con estensioni più o meno utili.

esistono degli script decenti per scaricare i video da youtube e simili?



comunque grande Opera!!!
io lo trovo molto più veloce anche di Chrome :eek:

Io uso questo widget Flash Video Downloader (http://widgets.opera.com/widget/9402/)

ezio
14-10-2010, 20:21
Ben vengano le estensioni e l'accelerazione, anche se già adesso con qualche script Opera è completo sotto ogni punto di vista.

Intanto segnalo, se non è stato detto, che OSIE (il tool per il backup di Opera) è momentaneamente ospitato qui: http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog/opera-settings-import-export-tool
Ciao Ezio!!! :D
incredibile darti consigli! :sofico:
e infatti non te ne do... sorry... a me funziona tutto... :boh:
:D Ciao mitico! :vicini:
Ho provato adesso ed è tornato tutto normale, evidentemente era un problema temporaneo di connessione con i server di myopera.

Ciao belli

-=W1S3=-
14-10-2010, 20:51
Io preferisco usare un'interfaccia ridotta all'osso con la skin Opera10.60Clean :)
Ho rimosso la barra di stato, così come la barra personale/bookmarks bar, integrando il tutto in alto di fianco alla barra degli indirizzi che funziona anche da barra della ricerca :D

http://imgur.com/Fx9oW.jpg

NZ
14-10-2010, 21:46
qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona Opera Unite?
ho letto qualcosa sul web ma non mi sono chiare alcune cose; sembrerebbe una specie di server/client FTP integrato ma:

1) funziona solo tra client opera?
2) e se si ha IP dinamico?
3) bisogna configurare il router? come?

esempio pratico:
voglio condividere le foto delle vacanze con un amico che sta a New York;
apro il mio brower e gli do il link alla cartella e poi? il mio amico come si collegherebbe a me? come farebbe a sapere il mio IP? e poi la connessione richiede autenticazione? la linea è criptata?

inoltre sarebbe una connessione punto-punto quindi la velocità della linea è data da quella di upload; in Italia la banda di upload nelle adsl SUPER asimmetriche è di 32kb/s scarsi.... come si può solo pensare di mettere su un file server con questa banda?

Draven94
14-10-2010, 23:38
Qualcuno saprebbe indicarmi il modo di attivare la gesture del mouse (se possibile) tale che mi permetta di aprire un link (presente nel testo di una pagina) in un'altra scheda (in secondo piano o in primo piano è indifferente) semplicemente trascinandolo su una parte qualsiasi dello schermo con il tasto destro del mouse :rolleyes:

Franz.b
15-10-2010, 00:24
Io uso questo widget Flash Video Downloader (http://widgets.opera.com/widget/9402/)

finalmete ora funziona! l'avevo provato tempo fa ma non faceva nulla...
comunque trovo più comodo lo script perchè più immediato e perchè salva direttamente in un formato non-flash.
tutavia lo script funziona solo su youtube.

li tengo entrambi!

Gremo
15-10-2010, 00:39
Io preferisco usare un'interfaccia ridotta all'osso con la skin Opera10.60Clean :)
Ho rimosso la barra di stato, così come la barra personale/bookmarks bar, integrando il tutto in alto di fianco alla barra degli indirizzi che funziona anche da barra della ricerca :D

Mi piace, è molto simile alla mia, ma la mia è trasparente :O :sofico: però perchè non usi i pulsanti integrati? Ne guadagni in spazio... per intendeci, l'indietro immediato e (tendendolo premuto) la cronologia, non so se mi sono spiegato...
E poi la barra degli indirizzi risulta comoda, se abiliti i suggerimenti di google, qualche volta capita di non ricordarsi un termine di ricerca...

qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona Opera Unite?
ho letto qualcosa sul web ma non mi sono chiare alcune cose; sembrerebbe una specie di server/client FTP integrato ma:

1) funziona solo tra client opera?
2) e se si ha IP dinamico?
3) bisogna configurare il router? come?

esempio pratico:
voglio condividere le foto delle vacanze con un amico che sta a New York;
apro il mio brower e gli do il link alla cartella e poi? il mio amico come si collegherebbe a me? come farebbe a sapere il mio IP? e poi la connessione richiede autenticazione? la linea è criptata?

inoltre sarebbe una connessione punto-punto quindi la velocità della linea è data da quella di upload; in Italia la banda di upload nelle adsl SUPER asimmetriche è di 32kb/s scarsi.... come si può solo pensare di mettere su un file server con questa banda?

Funziona da server web, quindi non è necessario conoscere l'ip (un pò come dyn dns). Attivi opera unite, installi l'applicazione che desideri (mp3 streaming, photo sharing, etc...). All'utente dai l'indirizzo principale e la password che vedi nella pagina di amministrazione dell'applicazione. Oppure anche (sempre nell'amministrazione dell'applicazione) c'è anche il link diretto che solo tu puoi conoscere, in modo che non deve neanche inserire la password.

Per la crittazione non ne ho idea, ma funzionando su http non credo proprio. E per la banda, i 32k sono scarsi, io arrivo a 40. Ma per condividere foto e musica è più che sufficiente... occorre lamentarsi con i provider non con Opera, che ha tirato fuori una genialata...

-=W1S3=-
15-10-2010, 00:58
Mi piace, è molto simile alla mia, ma la mia è trasparente :O :sofico: però perchè non usi i pulsanti integrati? Ne guadagni in spazio... per intendeci, l'indietro immediato e (tendendolo premuto) la cronologia, non so se mi sono spiegato...
E poi la barra degli indirizzi risulta comoda, se abiliti i suggerimenti di google, qualche volta capita di non ricordarsi un termine di ricerca...


Ho provato skin "glass" ma non mi piace come rendono i preferiti, li fanno diventare dei quadratini trasparenti con il bordo :O

Per quanto riguarda i "pulsanti integrati" non credo di avere capito cosa inendi... (calcola pure che io i tasti indietro/avanti/refresha non li uso quasi mai perché o uso le gestures :sofico: oppure scorciatoie di tastiera ftw! )

Jabberwock
15-10-2010, 06:32
Per quello bisognerà aspettare la 11.
La 10.70 è imho eccezionale per velocità, reattività e stabilità.

Io e' da un po' di tempo che ho qualche problema di stabilita' in chiusura: spesso, benche' con l'ultimo snapshot il problema si sia ridotto, viene fuori il crash log che mi chiede di inviare una segnalazione: credo di averne inviate un centinaio! :muro:
Ho anche provato a disabilitare i plugin, ma nulla!

NZ
15-10-2010, 07:01
Funziona da server web, quindi non è necessario conoscere l'ip (un pò come dyn dns). Attivi opera unite, installi l'applicazione che desideri (mp3 streaming, photo sharing, etc...). All'utente dai l'indirizzo principale e la password che vedi nella pagina di amministrazione dell'applicazione. Oppure anche (sempre nell'amministrazione dell'applicazione) c'è anche il link diretto che solo tu puoi conoscere, in modo che non deve neanche inserire la password.

grazie!
quindi è proprio un file server che si appoggia a servizi tipo dyn-dns o no-ip per risolvere l'ip
interessante che sia implementato all'interno di un browser ma non capisco dove sta l'innovazione :confused:
se uno volesse condividere dei files con altri non gli basterebbe mettere su un server ftp con FileZilla o creare una VPN?

comunque l'idea è molto buona, se solo in Italia tutti avessimo adsl simmetriche da almeno 3mb/3mb :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Jabberwock
15-10-2010, 07:46
grazie!
quindi è proprio un file server che si appoggia a servizi tipo dyn-dns o no-ip per risolvere l'ip
interessante che sia implementato all'interno di un browser ma non capisco dove sta l'innovazione :confused:
se uno volesse condividere dei files con altri non gli basterebbe mettere su un server ftp con FileZilla o creare una VPN?

Nel fatto che rende "semplice" e immediata una operazione che richiederebbe qualche conoscenza e del tempo in piu' se si dovessero utilizzare dei server dedicati o, addirittura, una VPN? :)

zappy
15-10-2010, 08:49
Qualcuno saprebbe indicarmi il modo di attivare la gesture del mouse (se possibile) tale che mi permetta di aprire un link (presente nel testo di una pagina) in un'altra scheda (in secondo piano o in primo piano è indifferente) semplicemente trascinandolo su una parte qualsiasi dello schermo con il tasto destro del mouse :rolleyes:

basta cliccare il link con la rotella del mouse, senza bisogno di gesture. :)

zappy
15-10-2010, 08:56
grazie!
quindi è proprio un file server che si appoggia a servizi tipo dyn-dns o no-ip per risolvere l'ip

penso si appoggi ad un server di OperaSoftware.

interessante che sia implementato all'interno di un browser ma non capisco dove sta l'innovazione :confused: :

nel fatto che è integrato nel browser ;)

Gremo
15-10-2010, 09:39
Ho provato skin "glass" ma non mi piace come rendono i preferiti, li fanno diventare dei quadratini trasparenti con il bordo :O

Per quanto riguarda i "pulsanti integrati" non credo di avere capito cosa inendi... (calcola pure che io i tasti indietro/avanti/refresha non li uso quasi mai perché o uso le gestures :sofico: oppure scorciatoie di tastiera ftw! )

Se tengo premuto il pulsante indietro mi si apre il menu delle pagine visitate... se invece lascio premuto aggiorna, mi si apre una nuova tab con la ricerca del contenuto degli appunti (usando il motore predefinito) :O

grazie!
quindi è proprio un file server che si appoggia a servizi tipo dyn-dns o no-ip per risolvere l'ip
interessante che sia implementato all'interno di un browser ma non capisco dove sta l'innovazione :confused:
se uno volesse condividere dei files con altri non gli basterebbe mettere su un server ftp con FileZilla o creare una VPN?

comunque l'idea è molto buona, se solo in Italia tutti avessimo adsl simmetriche da almeno 3mb/3mb :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Bhè non devi dare l'ip, non devi registrarty a dyn dns, non devi avere altre applicazioni in esecuzione, hau una interfaccia web ben fatta...

-=W1S3=-
15-10-2010, 09:53
Come si attivano questi pulsanti con click singolo e click lungo?
PS: che skin usi? ho visto lo screenshot qualche pagina fa e non capisco quale sia :D

Jo77
15-10-2010, 10:02
Come si attivano questi pulsanti con click singolo e click lungo?
PS: che skin usi? ho visto lo screenshot qualche pagina fa e non capisco quale sia :D

forse questo

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101015110025_Senza nome.png

per chi interessa

WOT per Opera (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870198&postcount=4)

-=W1S3=-
15-10-2010, 10:09
no mi pare di capire che ci sia un modo per attivare questa funzione sul pulsante indietro "standard" (quello senza freccina verso il basso, in pratica) in modo da risparmiare preziosi pixel orizzontali

econos
15-10-2010, 12:08
Io e' da un po' di tempo che ho qualche problema di stabilita' in chiusura: spesso, benche' con l'ultimo snapshot il problema si sia ridotto, viene fuori il crash log che mi chiede di inviare una segnalazione: credo di averne inviate un centinaio! :muro:
Ho anche provato a disabilitare i plugin, ma nulla!

Non so che dirti. Ripeto, a me non ha mai dato problemi di stabilità. Inoltre, a differenza delle precedenti, questa versione è molto più reattiva e non si inceppa mai, nemmeno se lo lasci sulla tray tutto il giorno. Tu su che sistema operativo sei?

econos
15-10-2010, 12:22
Qualcuno saprebbe indicarmi il modo di attivare la gesture del mouse (se possibile) tale che mi permetta di aprire un link (presente nel testo di una pagina) in un'altra scheda (in secondo piano o in primo piano è indifferente) semplicemente trascinandolo su una parte qualsiasi dello schermo con il tasto destro del mouse :rolleyes:

Ci sono diversi modi:
1 - clicchi con la rotellina del mouse (prima devi andare su Preferenze > Avanzate > Scorciatoie > Impostazioni per il tasto centrale e scegli l'opzione che ti interessa.
2 - Ti porti sul link e tenendo premuto il tasto destro, gestur-up (verso l'alto).
4 - Maiusc + click sul link e ti apre in primo piano. Maiusc + Ctrl + click e ti apre in secondo piano.
4 - Usi questo (http://extendopera.org/sites/default/files/userjs/open-links-in-background-tab-with-long-mouse-press-1_2.js) script: ti basta cliccare per qualche secondo sul link perché si apra in automatico.

Erythraeum
15-10-2010, 12:32
Font fixes for *nix / The last 10.70 build (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/10/15/font-fixes-for-nix-the-last-10-70-build)

-=W1S3=-
15-10-2010, 12:33
è possibile modificare quello script per fare in modo che la tab si apra in secondo piano invece che in primo? :) grazie

Jo77
15-10-2010, 13:28
Io e' da un po' di tempo che ho qualche problema di stabilita' in chiusura: spesso, benche' con l'ultimo snapshot il problema si sia ridotto, viene fuori il crash log che mi chiede di inviare una segnalazione: credo di averne inviate un centinaio! :muro:
Ho anche provato a disabilitare i plugin, ma nulla!

prova a reinstallare tutto da zero, io non ho avuto nessun crash.

econos
15-10-2010, 14:08
è possibile modificare quello script per fare in modo che la tab si apra in secondo piano invece che in primo? :) grazie

Presumo di sì, ma per farlo dovrei giocarci un po'. Non ci ho mai provato perché lo uso solo quando voglio aprire il link in primo piano, se lo voglio in secondo piano clicco con la rotellina del mouse.

-=W1S3=-
15-10-2010, 14:16
sìsì hai perfettamente ragione però io uso un portatile con il touchpad... su windows ho settato l'angolo in basso a destra come "click centrale" ma su ubuntu non so come farlo, quindi volevo ovviare al "problema" in questo modo perché mi scoccia spostare la mano per premere CTRL+SHIFT :)

Draven94
15-10-2010, 14:23
basta cliccare il link con la rotella del mouse, senza bisogno di gesture. :)
Grazie

Ci sono diversi modi:
1 - clicchi con la rotellina del mouse (prima devi andare su Preferenze > Avanzate > Scorciatoie > Impostazioni per il tasto centrale e scegli l'opzione che ti interessa.
2 - Ti porti sul link e tenendo premuto il tasto destro, gestur-up (verso l'alto).
4 - Maiusc + click sul link e ti apre in primo piano. Maiusc + Ctrl + click e ti apre in secondo piano.
4 - Usi questo (http://extendopera.org/sites/default/files/userjs/open-links-in-background-tab-with-long-mouse-press-1_2.js) script: ti basta cliccare per qualche secondo sul link perché si apra in automatico.
Le ultime due le escludo perchè preferisco fare tutto con il mouse e perchè non uso script in quanto in passato mi hanno creato dei problemi.
Le prime due opzioni sono ok solo che nella seconda dovrebbe essere gestur-down.
Comunque ho trovato le faq
http://www.imagesticky.com/images/qag73ebwv9y6u8biarx_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=qag73ebwv9y6u8biarx.jpg)

-=W1S3=-
15-10-2010, 14:27
AH! Perfetto!

Quindi, ricapitolando

Aprire link in nuova tab in primo piano: click destro sul link, gesture down
Aprire link in nuova tab in secnondo piano: click destro sul link, gesture down up

Grandioso! :)
Certo che in Opera 11 dovrebbero metterci un tutorial per le gestures, non il semplice "le hai usate per la prima volta, le attivo?" xD

econos
15-10-2010, 14:33
Grazie


Le ultime due le escludo perchè preferisco fare tutto con il mouse e perchè non uso script in quanto in passato mi hanno creato dei problemi.
Le prime due opzioni sono ok solo che nella seconda dovrebbe essere gestur-down.
Comunque ho trovato le faq
http://www.imagesticky.com/images/qag73ebwv9y6u8biarx_thumb.jpg (http://www.imagesticky.com/viewer.php?file=qag73ebwv9y6u8biarx.jpg)

E' vero di solito è gestur down. :doh: Io l'ho cambiato in gestur up perché con gesture down faccio comparire-scomparire la barra di stato.

Draven94
15-10-2010, 14:34
AH! Perfetto!

Quindi, ricapitolando

Aprire link in nuova tab in primo piano: click destro sul link, gesture down
Aprire link in nuova tab in secnondo piano: click destro sul link, gesture down up

Grandioso! :)
Certo che in Opera 11 dovrebbero metterci un tutorial per le gestures, non il semplice "le hai usate per la prima volta, le attivo?" xD
Esatto. Molto comode direi :cool:

skryabin
15-10-2010, 14:35
stavo provando velocemente opera (la 10.70 per esattezza) e mi sono accorto che non funzionano i tasti laterali del mouse per fare il back/forward?
Confermate? si risolve?

econos
15-10-2010, 14:39
stavo provando velocemente opera (la 10.70 per esattezza) e mi sono accorto che non funzionano i tasti laterali del mouse per fare il back/forward?
Confermate? si risolve?

Appena provato e mi funziona. Usi l'ultima build?

skryabin
15-10-2010, 14:41
Appena provato e mi funziona. Usi l'ultima build?

si, quella di oggi, ma anche quella precedente non andavano :/

ah, i pulsanti back/forward del mouse mi funzionano tranquillamente con tutti gli altri browser, chrome, chromium, firefox, IE9...

econos
15-10-2010, 14:46
si, quella di oggi, ma anche quella precedente non andavano :/

ah, i pulsanti back/forward del mouse mi funzionano tranquillamente con tutti gli altri browser, chrome, chromium, firefox, IE9...

Hai controllato in Preferenze > Avanzate > Scorciatoie > Impostazioni del mouse > Modifica > Application alle voci Back e Forward?

skryabin
15-10-2010, 14:48
Hai controllato in Preferenze > Avanzate > Scorciatoie > Impostazioni del mouse > Modifica > Application alle voci Back e Forward?

ora reinstallo da zero e controllo li'

econos
15-10-2010, 14:50
ora reinstallo da zero e controllo li'

E' la cosa migliore. Anche perché ripeto non è un bug della build.

skryabin
15-10-2010, 14:54
E' la cosa migliore. Anche perché ripeto non è un bug della build.

niente, continuano a non andare, doh!
questo è quello che trovo nelle impostazioni

http://i.imgur.com/N6PFRl.jpg (http://i.imgur.com/N6PFR.png)

econos
15-10-2010, 14:58
niente, continuano a non andare, doh!
questo è quello che trovo nelle impostazioni



Sembra tutto ok. E' stupido ma te lo chiedo lo stesso: hai spuntato la casella "Attiva i gesti del mouse"?
E poi: non ti funzionano solo back/forward o altre gesture?

-=W1S3=-
15-10-2010, 14:58
ragazzi lo so oggi sono scocciante ma c'è un modo per rendere clickabili con il centrale del mouse i preferiti una volta posizionati di fianco alla barra degli indirizzi (per chi non avesse capito, guardate il mio screen postato 2 pagine fa ;) )? Grazie mille!

skryabin
15-10-2010, 15:01
Sembra tutto ok. E' stupido ma te lo chiedo lo stesso: hai spuntato la casella "Attiva i gesti del mouse"?
E poi: non ti funzionano solo back/forward o altre gesture?

no, le gesture vanno perfettamente!

sono i pulsanti laterali del mouse che non vanno solo su opera, mentre funzionano su tutti gli altri browser!

econos
15-10-2010, 15:03
ragazzi lo so oggi sono scocciante ma c'è un modo per rendere clickabili con il centrale del mouse i preferiti una volta posizionati di fianco alla barra degli indirizzi (per chi non avesse capito, guardate il mio screen postato 2 pagine fa ;) )? Grazie mille!

Purtroppo (che io sappia almeno) non è possibile aprire i preferiti con il click centrale del mouse. Però, se li vuoi aprire in un'altra pagina puoi sempre fare maiusc + click sinistro oppure maiusc + ctrl + click sinistro (in background).

econos
15-10-2010, 15:05
no, le gesture vanno perfettamente!

sono i pulsanti laterali del mouse che non vanno solo su opera, mentre funzionano su tutti gli altri browser!

:wtf: Questo è anche più strano di quello che avevo capito. Hai fatto pulizia dopo avere disinstallato?

-=W1S3=-
15-10-2010, 15:05
quelli sulla barra personale (opera 10.63) o sulla bookmarks bar (opera 10.70) si possono aprire con il click del centrale del mouse, solo quelli piccoli di fianco alla barra degli indirizzi no :\

skryabin
15-10-2010, 15:06
:wtf: Questo è anche più strano di quello che avevo capito. Hai fatto pulizia dopo avere disinstallato?

si, cancellato anche directory Opera da programmi, e directory Opera del profilo dentro Roaming...tutto vergine :muro:

Per capirci meglio, il pulsante 4 e il pulsante 5, vanno perfettamente in windows e su tutti i browser
http://i.imgur.com/ZkUXbl.jpg (http://i.imgur.com/ZkUXb.png)

econos
15-10-2010, 15:08
quelli sulla barra personale (opera 10.63) o sulla bookmarks bar (opera 10.70) si possono aprire con il click del centrale del mouse, solo quelli piccoli di fianco alla barra degli indirizzi no :\

Infatti per quelli parlavo. :p

econos
15-10-2010, 15:11
si, cancellato anche directory Opera da programmi, e directory Opera del profilo dentro Roaming...tutto vergine :muro:

Per capirci meglio, il pulsante 4 e il pulsante 5, vanno perfettamente in windows e su tutti i browser


Sì, ho capito. Ma infatti mi sembra una cosa senza senso che non ti vadano solo su opera 10.70.
Se hai installato la 10.63 prova a vedere se vanno oppure no, per chiarire se è problema solo con la 10.70 o con opera in generale. Magari gli sei antipatico. :sbonk:

skryabin
15-10-2010, 15:13
Sì, ho capito. Ma infatti mi sembra una cosa senza senso che non ti vadano solo su opera 10.70.
Se hai installato la 10.63 prova a vedere se vanno oppure no, per chiarire se è problema solo con la 10.70 o con opera in generale. Magari gli sei antipatico. :sbonk:

ora provo

-=W1S3=-
15-10-2010, 15:14
altra (spero ultima) cosa xD

Proprio adesso mi stanno arrivando le varie mail perché ho questa discussione sottoscritta. bene: quando le apro il browser mi reindirizza alla pagina precedente, come se non vedesse che ho "già letto" quei messaggi... e me lo fa spessissimo in vari forum (questo, quello di tgmonline, insomma tutti quelli basati su vbulletin) e in più alcune volte non funzionano proprio i tasti del forum, come quello per inserire i link, oppure modificare il font, anche addirittura le emoticons... in pratica diventa tutto "non clickabile", e non mi fa nemmeno editare i miei stessi post, cioè clicko su modifica, poi scrivo le modifiche e non me le fa salvare... poi dopo un po' di tempo torna tutto a funzionare ma se a volte può bastare un riavvio del programma, altre volte succede che mi rimane così fino alla versione successiva quando faccio l'aggiornamento... non si risolve nemmeno con l'eliminazione delle cartelle da roaming e locale :\ (uso win7 pro x64) cosa posso fare? :help:

skryabin
15-10-2010, 15:16
Nella 10.63 i pulsanti laterali vanno...

:rolleyes:

E' proprio un bug della 10.70...

econos
15-10-2010, 15:24
Nella 10.63 i pulsanti laterali vanno...

:rolleyes:

E' proprio un bug della 10.70...

A questo punto temo proprio di sì. Anche perché rettifico quello che ho detto all'inizio (in questo momento uso un mouse classico a 2 tasti) quando avevo capito con non ti andavano le gesture.
E io che credevo che la 10.70 fosse perfetta...

NZ
15-10-2010, 15:31
E' proprio un bug della 10.70...

E io che credevo che la 10.70 fosse perfetta...

è uscita la 10.70?
sul sito c'è ancora la 10.63.....

-=W1S3=-
15-10-2010, 15:32
la 10.70 è alla sua terza (ed ultima) beta
Sarà la base per la futura versione 11, di cui un'alpha dovrebbe uscire nelle prossime settimane prima di novembre

Pugaciov
15-10-2010, 16:34
la 10.70 è alla sua terza (ed ultima) beta
Sarà la base per la futura versione 11, di cui un'alpha dovrebbe uscire nelle prossime settimane prima di novembre

Ah, la Alpha della 11 addirittura prima di novembre?

-=W1S3=-
15-10-2010, 16:38
ho letto così in giro, però ovviamente non ricordo dove xD

PS: per il mio problema con i forum nessuno mi può aiutare?

Franz.b
15-10-2010, 16:58
altra (spero ultima) cosa xD

Proprio adesso mi stanno arrivando le varie mail perché ho questa discussione sottoscritta. bene: quando le apro il browser mi reindirizza alla pagina precedente, come se non vedesse che ho "già letto" quei messaggi... e me lo fa spessissimo in vari forum (questo, quello di tgmonline, insomma tutti quelli basati su vbulletin) e in più alcune volte non funzionano proprio i tasti del forum, come quello per inserire i link, oppure modificare il font, anche addirittura le emoticons... in pratica diventa tutto "non clickabile", e non mi fa nemmeno editare i miei stessi post, cioè clicko su modifica, poi scrivo le modifiche e non me le fa salvare... poi dopo un po' di tempo torna tutto a funzionare ma se a volte può bastare un riavvio del programma, altre volte succede che mi rimane così fino alla versione successiva quando faccio l'aggiornamento... non si risolve nemmeno con l'eliminazione delle cartelle da roaming e locale :\ (uso win7 pro x64) cosa posso fare? :help:

ho letto così in giro, però ovviamente non ricordo dove xD

PS: per il mio problema con i forum nessuno mi può aiutare?

gran calma! non è mica una chat... :cool:
prova così: O/impostazioni/preferenze/avanzate/cronologia e metti "sempre" in controlla i documenti

-=W1S3=-
15-10-2010, 17:08
"Controlla Documenti" non ce l'avevo abilitato adesso perché ho installato da poco facendo una clean install ma comunque l'avevo già provata questa soluzione senza risultati... :\

skryabin
15-10-2010, 21:06
Riguardo i tasti laterali del mouse che non vanno ho trovato questo

http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=702202

sembra che non siano molto interessati a fixarlo...mah, possibile che rilascino la 11 con tale mancanza? i mouse con pulsanti per fare avanti e indietro sono tanti...

Dr.FrankenHouse
16-10-2010, 09:08
Buongiorno a tutti,
in questi giorni (se non sbaglio ieri) si è aggiornato il mio opera alla versione 10.63 ed è successa una cosa alquanto strana: si sono cancellati tutti i segnalibri :muro: :muro: :muro:
C'è un modo per recuperarli?

Franz.b
16-10-2010, 09:23
Buongiorno a tutti,
in questi giorni (se non sbaglio ieri) si è aggiornato il mio opera alla versione 10.63 ed è successa una cosa alquanto strana: si sono cancellati tutti i segnalibri :muro: :muro: :muro:
C'è un modo per recuperarli?

:incazzed:
ogni tanto purtroppo succede....
io stavolta ho aggiornato senza backuppare, ma mi rendo conto che è stato un rischio. in passato ho perso le sessioni salvate e non c'è stato verso di recuperarle....
non so come aiutarti, prova a chiedere sul forum ufficiale di Opera...

dobbiamo metterci in testa di salvare i dati prima di aggiornare.

Dr.FrankenHouse
16-10-2010, 10:12
dobbiamo metterci in testa di salvare i dati prima di aggiornare.

Questo lo so,il fatto è che si aggiorna da solo.All'improvviso vado ad aprirlo e PUFF...mi ritrovo che sta installando la nuova versione -.-
Solo ora mi sono accorto che c'è un'opzione per non far installare in automatico. Opera l'ho installato sul pc di famiglia in modo che quelle poche volte che lo uso posso avere tutti e solo i miei dati (la famiglia usa Firefox/Chrome/IE...uno per ogni componente :D ) e non mi sono applicato più di tanto con le impostazioni.

Grazie lo stesso ;)

ps: se qualcuno ha qualche idea è ben accetta :D

Franz.b
16-10-2010, 10:17
Questo lo so,il fatto è che si aggiorna da solo.All'improvviso vado ad aprirlo e PUFF...mi ritrovo che sta installando la nuova versione -.-
Solo ora mi sono accorto che c'è un'opzione per non far installare in automatico. Opera l'ho installato sul pc di famiglia in modo che quelle poche volte che lo uso posso avere tutti e solo i miei dati (la famiglia usa Firefox/Chrome/IE...uno per ogni componente :D ) e non mi sono applicato più di tanto con le impostazioni.

Grazie lo stesso ;)

ps: se qualcuno ha qualche idea è ben accetta :D

ecco, oltre all'impostazione che hai trovato da solo, un altro sistema di sicurezza è usare operalink, se hai almeno 2 pc.

Axios2006
16-10-2010, 12:35
:incazzed:
ogni tanto purtroppo succede....
io stavolta ho aggiornato senza backuppare, ma mi rendo conto che è stato un rischio. in passato ho perso le sessioni salvate e non c'è stato verso di recuperarle....
non so come aiutarti, prova a chiedere sul forum ufficiale di Opera...

dobbiamo metterci in testa di salvare i dati prima di aggiornare.

Il sottoscritto usa un backup automatizzato via Winzip Job.... non si sa mai...

Folgore 101
16-10-2010, 17:12
Ok!!! Ci siamo. Ora è perfetto. Con la stella mi ci trovo meglio che col cuore. :D
:cincin:
grazie!
però devo trovare un altra strada perchè di solito i pulsanti aggiunti non cambiano al cambiare delle skin... ci dev'essere un altro modo. studieremo.
Cut...
Per risolvere il problema devi usare le immagini di default della Skin Standard.

VirtualFlyer
17-10-2010, 09:38
Ciao a tutti,
a qualcuno è capitato che non funzionassero i javascript con opera 10.63? Praticamente ho la cartella dei js in documenti, ci sono tre file, ho settato opera per usare quella, ma niente, non cambia esattamente nulla! :confused:

econos
18-10-2010, 10:00
Ciao a tutti,
a qualcuno è capitato che non funzionassero i javascript con opera 10.63? Praticamente ho la cartella dei js in documenti, ci sono tre file, ho settato opera per usare quella, ma niente, non cambia esattamente nulla! :confused:

Se sono script datati è possibile che non siano compatibili con la versione.

VirtualFlyer
18-10-2010, 13:31
Se sono script datati è possibile che non siano compatibili con la versione.

Io uso AdSweep Adblock e gmail notifier

econos
18-10-2010, 14:30
Io uso AdSweep Adblock e gmail notifier

Adsweep lo usavo pure io, ma non so + in quale versione ho notato che non era più efficace, quindi adesso da un lato preferisco usare il blocco contenuti di opera e dall'altro aggiorno da me la lista degli url da bloccare. Se ti interessa farlo è semplicissimo:
vai qua (https://secure.fanboy.co.nz/opera/urlfilter.ini) e copiati la lista. Chiudi opera; a questo punto vai nella tua cartella di opera (quella in Dati applicazioni), apri il file urlfilter (con blocco note ad esempio), quindi alla fine dell'elenco già presente incolla la lista. Salva ed avvia opera e il gioco è fatto; da ora in poi gli url malefici :D saranno bloccati.
Con questo procedimento e usando il blocco contenuti non hai bisogno né di adweep né di adblock.
Per quanto riguarda gmail notifier non l'ho mai usato. Prova a sostituirlo con questo (http://extendopera.org/userjs/content/gmail-favicon-alerts) script e vedi se funziona.

VirtualFlyer
18-10-2010, 15:13
Adsweep lo usavo pure io, ma non so + in quale versione ho notato che non era più efficace, quindi adesso da un lato preferisco usare il blocco contenuti di opera e dall'altro aggiorno da me la lista degli url da bloccare. Se ti interessa farlo è semplicissimo:
vai qua (https://secure.fanboy.co.nz/opera/urlfilter.ini) e copiati la lista. Chiudi opera; a questo punto vai nella tua cartella di opera (quella in Dati applicazioni), apri il file urlfilter (con blocco note ad esempio), quindi alla fine dell'elenco già presente incolla la lista. Salva ed avvia opera e il gioco è fatto; da ora in poi gli url malefici :D saranno bloccati.
Con questo procedimento e usando il blocco contenuti non hai bisogno né di adweep né di adblock.
Per quanto riguarda gmail notifier non l'ho mai usato. Prova a sostituirlo con questo (http://extendopera.org/userjs/content/gmail-favicon-alerts) script e vedi se funziona.
Grazie, comunque gmail notifier era solo per vedere se qualcosa funzionava

Hilinus
21-10-2010, 11:30
Opera 11 Alpha con supporto alle estensioni:

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/10/21/an-important-piece-of-the-puzzle

Oenimora
21-10-2010, 21:59
Interessante, al primo giro ce ne sono 17:
https://addons.labs.opera.com/addons/extensions/
C'è già un Youtube downloader e una specie di noscript. Alcune sono però poco più che link a funzioni integrate, come ad esempio Opera Configurator, però anche quelle potrebbero aiutare a dare visibilità a funzioni meno conosciute e probabilmente ciò è più userfriendly

-=W1S3=-
21-10-2010, 22:13
C'è però il known issue del non poter trascinari i bottoni delle estensioni sulla barra degli strumenti xD un po' fastidioso (PS: scrivo proprio adesso dalla alpha 11 e nonostante sia una alpha e nonostante sia in inglese è una bomba! :D )

Gremo
21-10-2010, 23:20
C'è però il known issue del non poter trascinari i bottoni delle estensioni sulla barra degli strumenti xD un po' fastidioso (PS: scrivo proprio adesso dalla alpha 11 e nonostante sia una alpha e nonostante sia in inglese è una bomba! :D )

Ma non ho capito se è abilitata l'accelerazione GPU? :mbe:

-=W1S3=-
21-10-2010, 23:38
ad essere sincero non lo so (non l'ho letto da nessuna parte) e non saprei come eseguire dei test... (una prova di consumo cpu e ram da youtube a 1080p potrebbe funzionare?)

Gremo
22-10-2010, 09:50
ad essere sincero non lo so (non l'ho letto da nessuna parte) e non saprei come eseguire dei test... (una prova di consumo cpu e ram da youtube a 1080p potrebbe funzionare?)

Una prova indiretta che ho appena scoperto è che il mio mouse (con rilevazione dei giochi attivata) non riconosce l'assegnazione dei pulsanti in windows. Opera 11 richiede una scheda directx 9...

Test più rigorosi non saprei...

EDIT: no un 1080p non va bene, dipenderebbe solo dalla versione di flash. Le librerie Vega renderizzano tutto l'html oltre che l'interfaccia grafica. Se riesco a trovare il link che stavo leggendo ieri sera lo posto.

VirtualFlyer
22-10-2010, 11:54
Torno con un problema con Unite:
Ho configurato sul fisso mediaplayer e file sharing, poi sul portatile sono entrato con lo stesso account e mi chiede la pw per mediaplayer. Come posso bypassarla con i computer che scelgo io? O se no, posso creare all'interno di Unite una rete locale in cui si può accedere senza pw?
Seconda domanda, si può riprodurre da un altro pc la musica in streaming senza dovere scaricarla ogni volta che apro il mediaplayer? perchè sul fisso non mi dice niente, dal portatile mi chiede se salvare o aprire e parte windows media player!
Grazie

Skullcrusher
22-10-2010, 13:29
Sto provando Opera 11 Alpha, niente male per ora :D

Jo77
22-10-2010, 14:38
Sto provando Opera 11 Alpha, niente male per ora :D

quoto.

Romagnolo1973
22-10-2010, 16:09
quoto.

quotiamo tutti mi sa
Direi stabilissima anche con flash beta, e avevo paura di fare un macello:D
non ho installato estensoni visto che per ora sono modesti trucchetti .. consumo ram e cpu identici alla 10.63 sul mio eeepc celeron quindi tutto tranne che un buon hardare, gira benissimo

-=W1S3=-
22-10-2010, 18:15
piccola incompatibilità saltuaria con le icone "amicizie, messaggi, notifiche" e la barra di ricerca di facebook che mi si muovono a random nell'angolo in alto a sinistra della pagina sovrapponendosi O__O
ma per il resto chapeau! un browser PERFETTO fin dalla alpha dove lo trovate chromari e firefoxxari!?!?!?

Gremo
22-10-2010, 20:25
Chi chiedeva di urlfilter e stile personale che eliminasse gli spazi bianchi, esiste questo ottimo programma: Opera UrlFilter Downloader 1.0 Beta 1 (http://my.opera.com/urlfilterdownloader/blog/) ;)

NZ
22-10-2010, 20:51
ma per il resto chapeau! un browser PERFETTO fin dalla alpha dove lo trovate chromari e firefoxxari!?!?!?


quali le principali differenze con la versione stabile 10.63?

-=W1S3=-
23-10-2010, 01:07
cose negative:
bug di facebook
bug di alcuni bottoni che non si possono spostare sulla barra degli strumenti

cose positive:
motore di rendering ultra veloce
leggerezza uguale se non migliore
estensioni
È OPERA!

3o3ulka76
23-10-2010, 08:15
Da un paio di giorni sto provando la 11 beta portable e secondo me è molto veloce e stabile.
Una cosa però non mi va e non riesco a modificare.
Ogni volta che vado su feed/mostra i feed sottoscritti,mi si apre sempre anche la scheda dei pannelli a sinistra;però io voglio che quella si apra solo quando lo decido io come nelle precedenti versioni.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie

Jo77
23-10-2010, 11:33
Chi chiedeva di urlfilter e stile personale che eliminasse gli spazi bianchi, esiste questo ottimo programma: Opera UrlFilter Downloader 1.0 Beta 1 (http://my.opera.com/urlfilterdownloader/blog/) ;)

grazie, lo proverò.

Quakeman
23-10-2010, 19:52
salve, volevo chiedervi io sto usando opera 10.70 build 9071, sapete quando uscirà la versione stabile?

-=W1S3=-
24-10-2010, 00:47
la versione stabile di opera 10.70 non uscirà, bensì la 10.70 è stata usata come base per la versione 11 che è attualmente in fase di alpha (ma funzionante e pressoché perfetta!) che dovrebbe essere pronta come stabile nei prossimi mesi ;)

Andreww!!!
24-10-2010, 12:49
ragazzi ma nella nuova alpha come si fa a mettere l'italiano? e per sincronizzare col vekkio opera?

-=W1S3=-
24-10-2010, 13:32
per ora l'italiano (a quanto so) non è disponibile
per sincronizzare opera link e ti passa la paura ;)

unnilennium
24-10-2010, 14:51
la versione stabile di opera 10.70 non uscirà, bensì la 10.70 è stata usata come base per la versione 11 che è attualmente in fase di alpha (ma funzionante e pressoché perfetta!) che dovrebbe essere pronta come stabile nei prossimi mesi ;)

io ho installato l'ultima build della 10.70, e va benissimo.. inoltre testando la alpha, devo dire che sarà alpha solo x quanto riguarda le estensioni, x il resto è stabilissima..

Skullcrusher
25-10-2010, 18:54
io ho installato l'ultima build della 10.70, e va benissimo.. inoltre testando la alpha, devo dire che sarà alpha solo x quanto riguarda le estensioni, x il resto è stabilissima..

Concordo :sisi:

Sto continuando ad usare la alpha ed è perfetta, zero problemi per ora.

VirtualFlyer
25-10-2010, 20:17
Torno con un problema con Unite:
Ho configurato sul fisso mediaplayer e file sharing, poi sul portatile sono entrato con lo stesso account e mi chiede la pw per mediaplayer. Come posso bypassarla con i computer che scelgo io? O se no, posso creare all'interno di Unite una rete locale in cui si può accedere senza pw?
Seconda domanda, si può riprodurre da un altro pc la musica in streaming senza dovere scaricarla ogni volta che apro il mediaplayer? perchè sul fisso non mi dice niente, dal portatile mi chiede se salvare o aprire e parte windows media player!
Grazie

Nessuna idea?

@ndrey
26-10-2010, 10:47
Ciao a tutti :)
Se a qualcuno interessa ho fatto dei test con Opera 11 vs altri

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33467504#post33467504

Per altri test chiedete pure ;)

Axios2006
27-10-2010, 12:23
Salve a tutti,
usando Opera 10.63 su Win 7 32bit, ho notato che 2 gg fa nella cartella
C:\Users\[username]\AppData\Local\Opera\
oltre alla normale cartella "Opera" è comparsa la cartella "opera widget installer"

Stessa cosa in C:\Users\[username]\AppData\Roaming\Opera.

Cosa possono essere dato che non ho installato alcun widget?

The Gold Bug
29-10-2010, 16:54
ciao a tutti , ho "traslocato" la gestione delle mail da outlook a opera, volevo sapere se è possibile fare apparire tutte le cartelle a sinistra come in outlook, così da spostare velocemente i messaggi, sto cercando ma non riesco :(

Jo77
29-10-2010, 17:12
Salve a tutti,
usando Opera 10.63 su Win 7 32bit, ho notato che 2 gg fa nella cartella
C:\Users\[username]\AppData\Local\Opera\
oltre alla normale cartella "Opera" è comparsa la cartella "opera widget installer"

Stessa cosa in C:\Users\[username]\AppData\Roaming\Opera.

Cosa possono essere dato che non ho installato alcun widget?

su local ho una cartella widget (non installer), su roaming no, questo dopo aver reinstallato tutto senza vari widget.

Folgore 101
29-10-2010, 22:34
ciao a tutti , ho "traslocato" la gestione delle mail da outlook a opera, volevo sapere se è possibile fare apparire tutte le cartelle a sinistra come in outlook, così da spostare velocemente i messaggi, sto cercando ma non riesco :(
Ma di default sono a sinistra, tu dove le hai?

The Gold Bug
29-10-2010, 22:58
Ma di default sono a sinistra, tu dove le hai?

belal domanda.....dove le ho? boh :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101029235728_Cattura.PNG

Folgore 101
29-10-2010, 23:15
belal domanda.....dove le ho? boh :)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101029235728_Cattura.PNG

Apri il pannello laterale (tramite iconcina in basso a SX o con F4 o Menu, Barre degli strumenti, Pannelli) e clicchi sulla icona della posta e diventa così:

http://img831.imageshack.us/img831/9378/immagine000.png (http://img831.imageshack.us/i/immagine000.png/)

Se stai utilizzando la versione 10.63 sarà visualizzato in modo leggermente differente rispetto alla mia immagine che è della versione 10.70.

The Gold Bug
29-10-2010, 23:29
porca miseria ci stavo perdendo la testa , si vede che non lo uso mai il pannello eh? :) grazie mille
ps. ne approfitto per un'altro quesito, si può aggiungere un collegamento veloce nelle funzioni tasto destro, qualcosa come "cerca su trovaprezzi" piuttosto che "ebay" ?

edit. e qualcosa tipo videodownloadhelper?

Jabberwock
30-10-2010, 07:20
porca miseria ci stavo perdendo la testa , si vede che non lo uso mai il pannello eh? :) grazie mille
ps. ne approfitto per un'altro quesito, si può aggiungere un collegamento veloce nelle funzioni tasto destro, qualcosa come "cerca su trovaprezzi" piuttosto che "ebay" ?

Vai su trovaprezzi, click destro sul campo di ricerca, crea un motore di ricerca, immetti le informazioni mancanti (piu' che altro, inserisci la scorciatoia nel campo chiave e modifica, eventualmente, il nome), OK! Ora dovrebbe apparirti in "Cerca su..." nel menu tasto destro!

787b
30-10-2010, 09:45
da quando ho disinstallato foxit e installato adobe reader ogni volta che navigo con opera e clicco su un link in pdf mi dice che nessuna applicazione è associata al file però se lo scarico mi dice nel caso con quale applicazione aprirlo.

Per caso qualcuno mi saprebbe spiegare come associare adobe per l'apertura dei file.

Grazie ciao

Jo77
30-10-2010, 10:29
edit. e qualcosa tipo videodownloadhelper?

http://widgets.opera.com/widget/9402/

4ndrea
30-10-2010, 10:47
ragazzi ma nella nuova alpha come si fa a mettere l'italiano? e per sincronizzare col vekkio opera?

Io ho preso la cartella della lingua di OperaUSB e l'ho messa nella cartella "locale" e poi l'ho selezionata dal menu preferenze e funziona. Certo, il sottomenu delle estensioni è in inglese perchè quello non c'era, però tutto il resto.. ;)

econos
30-10-2010, 11:09
da quando ho disinstallato foxit e installato adobe reader ogni volta che navigo con opera e clicco su un link in pdf mi dice che nessuna applicazione è associata al file però se lo scarico mi dice nel caso con quale applicazione aprirlo.

Per caso qualcuno mi saprebbe spiegare come associare adobe per l'apertura dei file.

Grazie ciao

Vai in Preferenze (Ctrl+F12), Avanzate, Trasferimenti, cerca Application/pdf, vai su Modifica e da lì scegli cosa fare con i pdf.

The Gold Bug
30-10-2010, 11:21
Vai su trovaprezzi, click destro sul campo di ricerca, crea un motore di ricerca, immetti le informazioni mancanti (piu' che altro, inserisci la scorciatoia nel campo chiave e modifica, eventualmente, il nome), OK! Ora dovrebbe apparirti in "Cerca su..." nel menu tasto destro!

perfetto grazie! forse chiedo troppo, ma c'è un modo per farla aprire in un'altra scheda?

http://widgets.opera.com/widget/9402/

grazie lo proverò , ma leggendo qualche pagina dietro ho trovato uno script e ho installato quello, per ora va bene :)

Folgore 101
30-10-2010, 11:36
perfetto grazie! forse chiedo troppo, ma c'è un modo per farla aprire in un'altra scheda?
Cut..:)

Vai in Preferenze, Avanzate, Schede e togli la spunta a "Riutilizza la scheda attiva" oppure più semplicemente tieni premuto Shift e apre la ricerca in una nuova scheda.

The Gold Bug
31-10-2010, 18:07
Vai in Preferenze, Avanzate, Schede e togli la spunta a "Riutilizza la scheda attiva" oppure più semplicemente tieni premuto Shift e apre la ricerca in una nuova scheda.

Ti ringrazio, adesso il mio opera è perfetto :D

Erythraeum
02-11-2010, 10:12
New Opera 11 snapshot: Extensions fixes, smaller winstaller, and *nix work (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/01/snapshot)

4ndrea
02-11-2010, 22:24
Ragazzi ma anche a voi con la versione 11 la Bookmarks bar si è rinominata in "D_BOOKMARKSBAR_TOP_PARENT" ?!
E poi nel modulo mail la cartella "Ricevuti" ora non ha la scritto, solo l'icona. Si può rimettere da sola, ma farlo ogni volta che si installa la nuova versione è una palla..

Franz.b
02-11-2010, 22:44
tempo fa ci domandavamo se Opera avesse implementato l'accelerazione via GPU.
ci sono dei siti per fare dei test:
http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html
http://webglsamples.googlecode.com/hg/collectibles/index.html

tratti da un articolo di HU (http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_index.html).
Opera 10 non ha l'accelerazione via GPU, qualcuno sa o ha testato Opera 11?

4ndrea
02-11-2010, 22:52
Appena fatto con l'ultima snapshot e non c'è l'accelerazione..

Per la mia domanda nessuno ha idee?

unnilennium
03-11-2010, 00:15
tempo fa ci domandavamo se Opera avesse implementato l'accelerazione via GPU.
ci sono dei siti per fare dei test:
http://webglsamples.googlecode.com/hg/field/field.html
http://webglsamples.googlecode.com/hg/collectibles/index.html

tratti da un articolo di HU (http://www.hwfiles.it/articoli/2597/accelerazione-via-gpu-a-che-punto-siamo_index.html).
Opera 10 non ha l'accelerazione via GPU, qualcuno sa o ha testato Opera 11?

opera 11 ha come base la 10.70, con in più le estensioni. quindi sul versante supporto gpu mi sa che nisba. per ora almeno. a me poco importa, tanto uso linux,e lì non so se verrà sfruttata, mi sa che con sti chiari di luna il primo browser in versione stabile a sfruttare la gpu sarà chrome... se continua co ste release ravvicinate...

zappy
03-11-2010, 08:33
opera 11 ha come base la 10.70, con in più le estensioni. quindi sul versante supporto gpu mi sa che nisba. per ora almeno. a me poco importa, tanto uso linux,e lì non so se verrà sfruttata, mi sa che con sti chiari di luna il primo browser in versione stabile a sfruttare la gpu sarà chrome... se continua co ste release ravvicinate...

posto che poi serva davvero a qualcosa accelerare il browser via gpu.
personalmente NON sento alcun bisogno impellente di questa funzione.

Folgore 101
03-11-2010, 08:34
Ragazzi ma anche a voi con la versione 11 la Bookmarks bar si è rinominata in "D_BOOKMARKSBAR_TOP_PARENT" ?!
E poi nel modulo mail la cartella "Ricevuti" ora non ha la scritto, solo l'icona. Si può rimettere da sola, ma farlo ogni volta che si installa la nuova versione è una palla..
No si vede tutto correttamente come nell'immagine che ho postato nella pagina precedente. Ma hai aggiornato la 10.63 o la 10.70? Se arrivi dalla 10.63 potrebbe essere un problema di skin.

4ndrea
03-11-2010, 09:28
Arrivo dalla 10.70 e mi sono portato dietro tutta la cartella mail da AppData.

zappy
03-11-2010, 09:44
Ragazzi ma anche a voi con la versione 11 la Bookmarks bar si è rinominata in "D_BOOKMARKSBAR_TOP_PARENT" ?!
E poi nel modulo mail la cartella "Ricevuti" ora non ha la scritto, solo l'icona. Si può rimettere da sola, ma farlo ogni volta che si installa la nuova versione è una palla..

aggiorna il file di traduzione.

4ndrea
03-11-2010, 09:47
E con cosa? Per la 11 non ne sono ancora usciti, mi sono portato il mio dalla 10.70.

Jo77
03-11-2010, 10:04
Ragazzi ma anche a voi con la versione 11 la Bookmarks bar si è rinominata in "D_BOOKMARKSBAR_TOP_PARENT" ?!
E poi nel modulo mail la cartella "Ricevuti" ora non ha la scritto, solo l'icona. Si può rimettere da sola, ma farlo ogni volta che si installa la nuova versione è una palla..

no, tutto normale.

Franz.b
03-11-2010, 10:10
opera 11 ha come base la 10.70, con in più le estensioni. quindi sul versante supporto gpu mi sa che nisba. per ora almeno. a me poco importa, tanto uso linux,e lì non so se verrà sfruttata, mi sa che con sti chiari di luna il primo browser in versione stabile a sfruttare la gpu sarà chrome... se continua co ste release ravvicinate...

posto che poi serva davvero a qualcosa accelerare il browser via gpu.
personalmente NON sento alcun bisogno impellente di questa funzione.

l'accelerazione via gpu funzionerà (e mi sa che già funziona su ff e chrome) anche su linux in quanto si basa su opengl.
leggetevi l'articolo che ho linkato per capire di che si tratta e che usi avrà.

follo
03-11-2010, 10:43
Ho scaricato l'ultimo snapshot della versione 11 ma volevo mantenere tutte le pesronalizzazioni fatte con la precedente 11 (mail, toolbar, preferiti, ecc). C'è un modo rapido per farlo? Ho fatto alcune prove copiando la cartella profile ma ogni volta mi compare un messaggio d'errore che un modulo non è supportato.
Anche con il tool Stu's opera setting import export succede la stessa cosa, ma non capisco se il problema è nella nuova preview o se sto sbagliando a spostare le personalizzazioni.

4ndrea
03-11-2010, 11:26
Guarda, io quando ho dovuto fare l'installazione pulito mi sono portato dietro il file wand.dat, l' urlfilter.ini(se non vieni dalla 10.70 che lo sincronizza su OperaLink) e la cartella mail.
Tanto il resto fa tutto OperaLink..

Kiba No Ou
03-11-2010, 11:27
Ho scaricato l'ultimo snapshot della versione 11 ma volevo mantenere tutte le pesronalizzazioni fatte con la precedente 11 (mail, toolbar, preferiti, ecc). C'è un modo rapido per farlo? Ho fatto alcune prove copiando la cartella profile ma ogni volta mi compare un messaggio d'errore che un modulo non è supportato.
Anche con il tool Stu's opera setting import export succede la stessa cosa, ma non capisco se il problema è nella nuova preview o se sto sbagliando a spostare le personalizzazioni.
Dovrebbe aggiornarsi correttamente senza strane procedure...

zappy
03-11-2010, 11:38
E con cosa? Per la 11 non ne sono ancora usciti, mi sono portato il mio dalla 10.70.

allora rimuovilo.

4ndrea
03-11-2010, 11:43
Lo so che dovrei tornare all'inglese, però ormai mi ero abituato all'italiano.

Ed il bello è che sono un diplomato linguistico che parla 4 lingue! :D

The Gold Bug
03-11-2010, 11:47
A proposito di tasto destro/blocco contenuti, su alcuni siti (repubblica.it ad esempio) è inibito, com'è sta storia?

The Gold Bug
03-11-2010, 11:47
edit : post doppio

Ne approfitto per una curiosità ... io uso opera link , se mi capita di installare opera su un pc nuovo, mi fa un mix dei segnalibri predefiniti di opera con quelli miei personali che avevo precedentemente selezionato sul mio pc di casa, si può evitare sta cosa ? (di solito cancello tutti i segnalibri sulla nuova installazione prima di attivare operalink, ma è fastidioso farlo ogni volta)

goldorak
03-11-2010, 12:31
A proposito di tasto destro/blocco contenuti, su alcuni siti (repubblica.it ad esempio) è inibito, com'è sta storia?


Boh io blocco senza alcun problema i vari contenuti su repubblica. :stordita:

4ndrea
03-11-2010, 12:35
edit : post doppio

Ne approfitto per una curiosità ... io uso opera link , se mi capita di installare opera su un pc nuovo, mi fa un mix dei segnalibri predefiniti di opera con quelli miei personali che avevo precedentemente selezionato sul mio pc di casa, si può evitare sta cosa ? (di solito cancello tutti i segnalibri sulla nuova installazione prima di attivare operalink, ma è fastidioso farlo ogni volta)

E' che magari una volta li ha sincronizzati sul server di OperaLink. Quindi li devi eliminare da lì.

The Gold Bug
03-11-2010, 14:03
Boh io blocco senza alcun problema i vari contenuti su repubblica. :stordita:

Azz qui a casa funziona , in ufficio no. Boh! in ufficio ho xp , qui win7 non so se è collegato

Quakeman
03-11-2010, 17:54
ma la nuova build si può installare normalmente sopra alla precedente o va fatta una installazione pulita?

-=W1S3=-
03-11-2010, 20:16
io personalmente ho aggiornato la prima alpha con questa nuova build e va anche meglio di prima

TheZioFede
03-11-2010, 22:06
sto usando la 11, nessuno si è accorto che genera un processo per ogni plugin? si chiama operapluginwrapper :)

uh, cercando su google sembra ci fosse da molto tempo sta cosa :eek:

Erythraeum
06-11-2010, 20:04
Opera 11 snapshot, Core, UNIX and Extensions fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/06/snapshot)

unnilennium
06-11-2010, 20:42
Opera 11 snapshot, Core, UNIX and Extensions fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/06/snapshot)

la sto usando ora, sembra che funzioni meglio della precedente, ma con farmville ogni tanto si impunta... ma lo fa anche firefox 3.6.12... credo sia la nuova versione di flash... cmq le estensioni le avete provate? io ho messo su quella di youtube, ma devo ancora fare il collaudo

Andreww!!!
07-11-2010, 10:33
ragazzi mi aiutate con questo problema?
http://img5.imageshack.us/img5/8273/immaginewuo.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginewuo.jpg/)

Alessio.16390
07-11-2010, 10:38
ragazzi mi aiutate con questo problema?
http://img5.imageshack.us/img5/8273/immaginewuo.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginewuo.jpg/)

Chiudi opera, (controlla di non aver il processo opera.exe tra i task)
e poi cancella a mano il file opera.dll

quindi prova a installare.

Andreww!!!
07-11-2010, 10:47
niente me lo fa con tutti i file della cartella, dovrei disinstallare e reinstallare. Come faccio a salvare bookmarks, speddial e tutte le password salvate?

Alessio.16390
07-11-2010, 10:50
niente me lo fa con tutti i file della cartella, dovrei disinstallare e reinstallare. Come faccio a salvare bookmarks, speddial e tutte le password salvate?

C:\Users\TuoNomeUtente\AppData\Roaming\Opera\Opera

Salvati :

bookmarks.adr
bookmarks.ini (se c'è)
cookies4.dat
wand.dat
speeddial.ini

Andreww!!!
07-11-2010, 11:11
niente stessi errori durante la disinstallazione...:(

Jo77
07-11-2010, 11:22
niente stessi errori durante la disinstallazione...:(

prova a riscaricare il file.

Darker
08-11-2010, 22:25
Ciao ragazzi :)

Sono appena diventato un OPERAio (brrr) anche io e mi sto trovando davvero molto molto -troppo- bene.

Scrivo perchè ho giusto un mezzo dubbio: ho come pagina predefinita all'apertura (nonchè associata al tasto home) l'accesso rapido con le mie brave schede. Mi piacerebbe che -solo per l'accesso rapido, appunto- all'immissione del testo il browser scrivesse nell'input dialog del motore di ricerca piuttosto che nella barra degli indirizzi. C'è per caso modo di ottenere questo risultato? :)

Grazie :D

The Gold Bug
08-11-2010, 22:32
Ciao ragazzi :)

Sono appena diventato un OPERAio (brrr) anche io e mi sto trovando davvero molto molto -troppo- bene.

Scrivo perchè ho giusto un mezzo dubbio: ho come pagina predefinita all'apertura (nonchè associata al tasto home) l'accesso rapido con le mie brave schede. Mi piacerebbe che -solo per l'accesso rapido, appunto- all'immissione del testo il browser scrivesse nell'input dialog del motore di ricerca piuttosto che nella barra degli indirizzi. C'è per caso modo di ottenere questo risultato? :)

Grazie :D

lol non mi viene niente , se non pigiare due volte tab , vediamo se qualche smanettone di quelli forti ti aiuta :D

Darker
08-11-2010, 22:39
Si, in effetti è una richiesta balorda :P

code120
09-11-2010, 00:16
Ciao ragazzi :)

Sono appena diventato un OPERAio (brrr) anche io e mi sto trovando davvero molto molto -troppo- bene.

Scrivo perchè ho giusto un mezzo dubbio: ho come pagina predefinita all'apertura (nonchè associata al tasto home) l'accesso rapido con le mie brave schede. Mi piacerebbe che -solo per l'accesso rapido, appunto- all'immissione del testo il browser scrivesse nell'input dialog del motore di ricerca piuttosto che nella barra degli indirizzi. C'è per caso modo di ottenere questo risultato? :)

Grazie :D

esistono le chiavi di ricerca, per esempio se hai "g" come chiave di ricerca per google e nella barra indirizzi scrivi "g x", ti cercherà x con google.

Ancora meglio, anche se si omette la chiave di ricerca e scrivi una qualsiasi cosa nella barra indirizzi che non è un url, in realtà fa partire una ricerca (a me con google, credo dunque col motore di ricerca predefinito) quindi la barra degli indirizzi è a tutti gli effetti anche una barra di ricerca. Spero d'essere stato utile:)

Darker
09-11-2010, 00:33
esistono le chiavi di ricerca, per esempio se hai "g" come chiave di ricerca per google e nella barra indirizzi scrivi "g x", ti cercherà x con google.

Ancora meglio, anche se si omette la chiave di ricerca e scrivi una qualsiasi cosa nella barra indirizzi che non è un url, in realtà fa partire una ricerca (a me con google, credo dunque col motore di ricerca predefinito) quindi la barra degli indirizzi è a tutti gli effetti anche una barra di ricerca. Spero d'essere stato utile:)

Che vergogna, non ci avevo nemmeno provato ^^;

Grazie :D

DioBrando
09-11-2010, 08:41
Buondì :)

Un paio di domande al volo...

Ho installato l'ultima release di Opera...posso copiare il profilo della 9.2x sopra senza problemi? Ho wand, preferiti ecc. ecc. salvati lì e volevo evitarmi di copiare i singoli file.


seconda domanda...mi ricordo ai tempi di aver attivato shortcut a singolo tasto (ad esempio per shiftare di tab in tab usando 1 e 2)...fatto anche qui però con CTRL+H invece della minimizzazione mi fa vedere la cronologia...come cacchio faccio quindi a nasconderlo nella tray? :stordita:

zappy
09-11-2010, 09:03
Buondì :)

Un paio di domande al volo...

Ho installato l'ultima release di Opera...posso copiare il profilo della 9.2x sopra senza problemi? Ho wand, preferiti ecc. ecc. salvati lì e volevo evitarmi di copiare i singoli file.


seconda domanda...mi ricordo ai tempi di aver attivato shortcut a singolo tasto (ad esempio per shiftare di tab in tab usando 1 e 2)...fatto anche qui però con CTRL+H invece della minimizzazione mi fa vedere la cronologia...come cacchio faccio quindi a nasconderlo nella tray? :stordita:

1) quando installi dovrebbe importare tutto, se fai una "installazione aggiornamento".

2) strumenti>preferenze>avanzate>scorciatoie>scorciatoie di opera 9.2

DioBrando
09-11-2010, 16:02
1) quando installi dovrebbe importare tutto, se fai una "installazione aggiornamento".

calcola però che io non ho qui la 9.2 installata (e dubito di riuscire a farlo su Win7x64)

E posso farlo, magari con un banale copia e incolla della cartella, anche se ho già installato qui la 10.63?
O devo rimuovere questa versione e rifare da capo? Non che la cosa mi pesi, solo per sapere...


2) strumenti>preferenze>avanzate>scorciatoie>scorciatoie di opera 9.2
[/QUOTE]

ero convinto di averlo selezionato, invece avevo messo solo quelle a un tasto.
Grazie :)

Gremo
10-11-2010, 11:57
@DioBrando io per sicurezza sposterei la cartella in %APPDATA% (in realtà solo i file necessari) e poi procederei all'aggiornamento... non si sa mai, se non disponi di una copia di backup :)

zappy
10-11-2010, 12:40
calcola però che io non ho qui la 9.2 installata (e dubito di riuscire a farlo su Win7x64)

E posso farlo, magari con un banale copia e incolla della cartella, anche se ho già installato qui la 10.63?
O devo rimuovere questa versione e rifare da capo? Non che la cosa mi pesi, solo per sapere...
sposti l'installazione da un altro pc?
se è così, metti la 10.63 sopra la 9.2 sul vecchio pc e poi sposta la cartella. mi spembra più sicuro che mettere la cartella della 9.2 sopra quella della 10.63 così di brutto :)

DioBrando
11-11-2010, 09:01
sposti l'installazione da un altro pc?
se è così, metti la 10.63 sopra la 9.2 sul vecchio pc e poi sposta la cartella. mi spembra più sicuro che mettere la cartella della 9.2 sopra quella della 10.63 così di brutto :)

non fa una piega ma c'è un problema...quale vecchio pc? :stordita:


qui ho solo un portatile con Win7 ed un Mac dove verrà installato parimenti 7.

dovrei usare una macchina virtuale solo per Opera...non ho sta gran voglia. O aspettare di tornare alla base cioè tra un mese...sbattimento

Erythraeum
11-11-2010, 14:43
A bunch of extension and fresh UNIX fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/11/semicolons-are-cool)

-=W1S3=-
11-11-2010, 16:41
ci voleva proprio perché con la terza build non fa altro che crasharmi >__>

4ndrea
12-11-2010, 10:31
Strano, a me non è crashata nemmeno una volta..

Domandina: Qualcuno di voi usa le estensioni? Io ancora non ci sono arrivato, per il mio blocco delle pubblicità mi affido ancora all'urlfilter..

-=W1S3=-
12-11-2010, 10:35
io ne uso 5-6, di cui un paio "sfiziose" e qualcuna "utile"... però l'extension adblock mi funzionava solo con la seconda build O.o dovrò decidermi a fare una clean install perché sto solo aggiornando dalla prima alpha fino a questa xD

deidara80
12-11-2010, 11:48
sto provando Easy Youtube Video Downloader For Opera, ottimo e ben integrato

mentre FastestTube - YouTube Video Downloader non mi funziona :confused:

Jo77
12-11-2010, 11:50
Strano, a me non è crashata nemmeno una volta..

Domandina: Qualcuno di voi usa le estensioni? Io ancora non ci sono arrivato, per il mio blocco delle pubblicità mi affido ancora all'urlfilter..

idem, ho provato ad usare il translate, l'adblock e il youtubedownloader (una cosa simile), ma poi le ho tolte preferendo altre vie.

econos
12-11-2010, 12:25
Strano, a me non è crashata nemmeno una volta..

Domandina: Qualcuno di voi usa le estensioni? Io ancora non ci sono arrivato, per il mio blocco delle pubblicità mi affido ancora all'urlfilter..

Anch'io per la pubblicità aggiorno l'urlifilter.
Sulle estensioni... ne ho provate alcune per curiosità, poi molte le ho disinstallate tenendo queste:
1. Buscomplete, consente di salvare i termini di ricerca nei form.
2. Translate, quando si entra in una pagina in lingua straniera chiede in automatico se si vuole tradurre. Identico al traduttore di pagine di Chrome.
3. FastestTube - YouTube Video Downloader, per scaricare video da youtube.
4. Documents Preview, per aprire in maniera rapida documenti con Google documents viewer.
5. To-Read sites, con questa estensione si possono inserire in una lista tutti i siti che uno vuole visitare in un secondo momento, un po' come un promemoria.

Darker
12-11-2010, 20:00
Io ho provato l'ultima build, ma continua a non funzionarmi l'adblock :D

Continuo con l'urlfilter :)

-=W1S3=-
13-11-2010, 01:13
Mi potreste dare qualche informazione in più sull'urlfilter?

Jo77
13-11-2010, 09:21
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/

usa il primo e mettilo nel percorso indicato.

unnilennium
13-11-2010, 10:40
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/

usa il primo e mettilo nel percorso indicato.

adesso c'è anche l'estensione, qualcuno l'ha provata?

-=W1S3=-
13-11-2010, 10:42
sì, l'abbiamo provata in molti ma sembra che con una build funzioni e con altre dieci no :stordita:

PS: grazie per l'urlfilter :)

Andreww!!!
14-11-2010, 23:32
non mi chiede più di salvare la password, come faccio a salvarla?

Jo77
15-11-2010, 10:42
non mi chiede più di salvare la password, come faccio a salvarla?

Controlla che vi sia la spunta là, nel caso fosse presente nel manager elimina la voce del sito in questione, dovrebbe richiedertela.
http://thumbnails34.imagebam.com/10670/e8b7d3106693318.jpg (http://www.imagebam.com/image/e8b7d3106693318)

Erythraeum
15-11-2010, 23:25
Search suggestions (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/15/search-suggestions)

Gremo
16-11-2010, 09:37
Search suggestions (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/15/search-suggestions)

Si può fare anche con la 10.63:

http://img401.imageshack.us/img401/4999/sshot1zp.png

Franz.b
16-11-2010, 11:31
Si può fare anche con la 10.63:

http://img401.imageshack.us/img401/4999/sshot1zp.png

how?

econos
16-11-2010, 11:32
Si può fare anche con la 10.63:
E' verissimo.
Se vi interessa fate così:
1. Aprite il vostro search.ini.
2. Cercate google.
3. Tra "URL" e "Query" inserite questo codice:

Suggest Protocol=JSON
Suggest URL=http://suggestqueries.google.com/complete/search?json&q={SearchTerm}

4. Salvate ed avviate opera.
Ora anche sulla 10.63 potete avere i suggerimenti.

econos
16-11-2010, 11:34
E' verissimo.

Se vi interessa fate così:
1. Aprite il vostro search.ini.
2. Cercate google.
3. Tra "URL" e "Query" inserite questo codice:

Suggest Protocol=JSON
Suggest URL=http://suggestqueries.google.com/complete/search?json&q={SearchTerm}

4. Salvate ed avviate opera.
Ora anche sulla 10.63 potete avere i suggerimenti.

Comunque averli di default è meglio. :D

Franz.b
16-11-2010, 11:38
Comunque averli di default è meglio. :D

siccome li avremo di default, almeno così possiamo averli subito anche se non di default... (poi nn mi sembra una procedura così astrusa...)

econos
16-11-2010, 11:44
siccome li avremo di default, almeno così possiamo averli subito anche se non di default... (poi nn mi sembra una procedura così astrusa...)

No anzi è semplicissimo e funziona al 100%.

Franz.b
16-11-2010, 11:47
No anzi è semplicissimo e funziona al 100%.

imho:
"nn mi sembra una procedura così astrusa" = "è semplicissimo"

:cool:

econos
16-11-2010, 11:52
imho:
"nn mi sembra una procedura così astrusa" = "è semplicissimo"

:cool:

L'unico appunto è che ci sono solo 3 suggerimenti ad ogni ricerca. Anche con wikipedia.
Ma è così anche sulla 11.

Gremo
16-11-2010, 12:24
Si fa esattamente come ha scritto econos. Io li ho anche per you tube :) purtroppo sempre massimo 3...

econos
16-11-2010, 17:54
Si fa esattamente come ha scritto econos. Io li ho anche per you tube :) purtroppo sempre massimo 3...

Ok, perché non averli anche per youtube?

Come per google, aprite search.ini e alla voce "youtube" aggiungete dopo l'url il codice:

Suggest Protocol=JSON
Suggest URL=http://suggestqueries.google.com/complete/search?json&hl=en&ds=yt&q={SearchTerm}

Salvate e avviate opera. Fatto. :sofico:

Gremo
16-11-2010, 19:18
Ok, perché non averli anche per youtube?

Come per google, aprite search.ini e alla voce "youtube" aggiungete dopo l'url il codice:

Suggest Protocol=JSON
Suggest URL=http://suggestqueries.google.com/complete/search?json&hl=en&ds=yt&q={SearchTerm}

Salvate e avviate opera. Fatto. :sofico:

Il parametro hl è il linguaggio, io metterei it.

Edit: anzi, io non l'ho messo proprio (il primo è maps, se qualcuno serve...la chiave è m):


[Search Engine 9]
UNIQUEID=541C0439F5A1EE4B9089445A6D70E24F
Name=Google Maps
Verbtext=0
URL=http://maps.google.it/maps?&oe=utf-8&ie=UTF-8&q=%s
Query=
Key=m
Is post=0
UseTLD=0
Has endseparator=0
Encoding=iso-8859-15
Search Type=0
Position=-1
Nameid=0
Deleted=0

[Search Engine 10]
UNIQUEID=3A1864B0F93B7146914F70425A3833AC
Name=&YouTube
Verbtext=0
URL=http://www.youtube.com/results?search_query=%s
Suggest Protocol=JSON
Suggest URL=http://suggestqueries.google.com/complete/search?json&ds=yt&q={SearchTerm}
Query=
Key=y
Is post=0
UseTLD=0
Has endseparator=0
Encoding=iso-8859-15
Search Type=0
Position=-1
Nameid=0
Deleted=0

econos
16-11-2010, 20:01
Il parametro hl è il linguaggio, io metterei it.

Edit: anzi, io non l'ho messo proprio (il primo è maps, se qualcuno serve...la chiave è m):



La differenza è che così dà prima i risultati in italiano. Buono.