PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Romagnolo1973
04-10-2011, 13:08
Il link per NoScript in prima pag. non funziona :cry:

fa pià casini che altro, è davvero poco curato e poco sviluppato comunque se vuoi farti del male:D

https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/notscripts/1.1.0/?display=en

Carlo90
04-10-2011, 17:14
meglio rinunciare allora?

marcos86
04-10-2011, 18:17
ragazzi, ma in opera unite c'è qualcosa tipo dropbox?
File sharing. Però il funzionamento è diverso... Tipo opera a casa deve stare aperto (con file sharing attivo) e te dall'ufficio puoi andare a prendere i file dal pc di casa.

Se vuoi sincronizzare i files non puoi (e cmq già il fatto che il pc a casa debba stare acceso lo rende decisamente diverso da dropbox)

deidara80
04-10-2011, 21:25
okay. grazie marcos. resto con dropbox.

Romagnolo1973
04-10-2011, 23:15
meglio rinunciare allora?
puoi sempre provarlo, non costa nulla
vi sono anche le alternative che ho indicato e che trovi in pagina 1 riportate come lo script arioso, sempre che funzioni sulla 12 e non ho provato o bloccare tutto e poi attivare a mano

Carlo90
05-10-2011, 17:07
puoi sempre provarlo, non costa nulla
vi sono anche le alternative che ho indicato e che trovi in pagina 1 riportate come lo script arioso, sempre che funzioni sulla 12 e non ho provato o bloccare tutto e poi attivare a mano

Ok, grazie! Per ora resto così, sono appena passato ad opera. :)

Bulldozer28
05-10-2011, 23:16
ciao a tutti
sto provando ad inglobare sulmio browser opera tutti i servizi come mail, chat irc,newsgroup per vedere se può risultare più comodo averli tutti li sotto mano.
in questo momento sto usando un netbook 10pollici e ho un problema con la posta.
La schermata della posta è costituita dal pannello laterale sinistro dove compaiono le cartelle dell'indirizzo di posta, dalla parte superiore destra con l'elenco delle mail e la parte inferiore destra con l'anteprima del messaggio. Siccome il monitor è piccolo vorrei togliere l'anteprima del messaggio e visualizzarla solo quando necessario con scorciatoie da tastiera...come posso fare?
ciao
B.

Folgore 101
06-10-2011, 10:12
ciao a tutti
sto provando ad inglobare sulmio browser opera tutti i servizi come mail, chat irc,newsgroup per vedere se può risultare più comodo averli tutti li sotto mano.
in questo momento sto usando un netbook 10pollici e ho un problema con la posta.
La schermata della posta è costituita dal pannello laterale sinistro dove compaiono le cartelle dell'indirizzo di posta, dalla parte superiore destra con l'elenco delle mail e la parte inferiore destra con l'anteprima del messaggio. Siccome il monitor è piccolo vorrei togliere l'anteprima del messaggio e visualizzarla solo quando necessario con scorciatoie da tastiera...come posso fare?
ciao
B.
Con le scorciatoie da tastiera non lo so, ma se clicchi sull'icona "Visualizza" e vai in "Mostra" puoi sceglie cosa e come visualizzare.

Carlo90
06-10-2011, 19:21
Posso chiedervi un aiutino?
Ho scaricato Opera portable ma non sò come fargli "vedere" adobe flashplayer...
Grazie! ;)

Romagnolo1973
06-10-2011, 19:52
Posso chiedervi un aiutino?
Ho scaricato Opera portable ma non sò come fargli "vedere" adobe flashplayer...
Grazie! ;)
:confused: mai avuto problemi, flash lo vede in automatico a patto di avere flash plugin sul pc, che sarebbe il flash non IE, controlla se lo hai sul pc, è questo comunque
http://www.filehippo.com/download_flashplayer_firefox/

Erythraeum
07-10-2011, 09:17
An updated Core, with Ragnarök and CSS3 radial gradients (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/07/ragnarok-css3-radial-gradients)

Children of Bodom
08-10-2011, 01:05
c'è un modo per usare un'estensione tipo noscript per firefox?ho provato notscript ma lavora peggio di quello per firefox e ha meno opzioni.se invece abilito gli javascript di pagina in pagina,però non posso decidere quali cose bloccare e quali no.mi attiva tutto.soluzioni?

speleopippo
10-10-2011, 09:49
ciao, sapete mica dirmi se esiste un widget o simile che permetta di integrare un calendario + note, come ad esempio mozzilla sunbird, rainlendar, etc?

grazie!

Erythraeum
10-10-2011, 16:39
Featherweight and plugin installation improves, plus important fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/10/featherweight-and-plugin-installation-improves-plus-important-fixes)

strassada
11-10-2011, 13:07
che odiosi, ora nella barra degli indirizzi compare anche la descrizione, quindi hanno segato parte del sito da raggiungere (che non so da quando non compare nella barra di stato di sotto, idem con i top 10) quantomeno è fastidioso per me che ho un monitor 1024x768.
almeno si potesse spostare la barra di ricerca (che già tengo al minimo in estensione) in alto come con Firefox (vicino a File, Modifica, Aiuto, insomma)

p.s.
quando cavolo cambiano il sistema di disposizione delle tab? sono stufo di cliccare xx volte se malauguratamente ne accavallo di più su una.

HOTDOG
11-10-2011, 16:45
''la catena di certificati del server è interrotta, e il firmatario non è registrato. Proseguire?''.

Che devo fare per levare questo messaggio una volta per tutte? Grazie

Franz.b
12-10-2011, 11:02
che odiosi, ora nella barra degli indirizzi compare anche la descrizione, quindi hanno segato parte del sito da raggiungere (che non so da quando non compare nella barra di stato di sotto, idem con i top 10) quantomeno è fastidioso per me che ho un monitor 1024x768.
almeno si potesse spostare la barra di ricerca (che già tengo al minimo in estensione) in alto come con Firefox (vicino a File, Modifica, Aiuto, insomma)

p.s.
quando cavolo cambiano il sistema di disposizione delle tab? sono stufo di cliccare xx volte se malauguratamente ne accavallo di più su una.

puoi disabilitare il raggruppamento delle tab se non ti serve e/o se ti da fastidio.

Erythraeum
13-10-2011, 08:25
Introducing Opera 12 alpha (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/13/introducing-opera-12-alpha)

Jo77
13-10-2011, 09:47
Introducing Opera 12 alpha (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/13/introducing-opera-12-alpha)

Ottimo.

Dr.FrankenHouse
13-10-2011, 09:58
Forse se ne è già parlato e me lo sono perso, o forse nessuno se ne è accorto perchè non gli interessa, ma sono il solo a cui non si vede l'icone/contatore delle notifiche su google+?

Uso Opera 11.51 su WinXP

Folgore 101
13-10-2011, 12:13
Forse se ne è già parlato e me lo sono perso, o forse nessuno se ne è accorto perchè non gli interessa, ma sono il solo a cui non si vede l'icone/contatore delle notifiche su google+?

Uso Opera 11.51 su WinXP

Identificati come FireFox e poi funziona.

deidara80
13-10-2011, 15:50
ragazzi, c'è un modo per aggiungere un tasto per aprire la tab dei trasferimenti?

marcos86
13-10-2011, 16:07
ragazzi, c'è un modo per aggiungere un tasto per aprire la tab dei trasferimenti?
Un tasto non so (forse devi cercare qualche tasto personalizzato) ma cmq puoi sempre usare il pulsante sui pannelli a sinistra o premere ctrl+j (o impostare qualsiasi combinazione, basta andare su preferenze -> avanzate -> scorciatoie e modificare le combinazioni)

deidara80
13-10-2011, 16:13
uso già ctrl+j. è possibile creare tasti personalizzabili?
il pannello non lo uso. preferisco avere tutto sotto mano.

deidara80
16-10-2011, 23:51
ragazzi, ogni volta che uso super-antispyware mi segnala due o tre cookies sospetti. non so neanche da che sito arrivino.
esiste una lista di cookie nocivi che posso aggiungere agli elementi da bloccare?

Erythraeum
19-10-2011, 10:36
Opera 11.52 Security update (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/19/opera-11-52-security-update)

download (http://www.opera.com/browser/download/)

marcos86
20-10-2011, 11:51
Opera 11.52 Security update (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/19/opera-11-52-security-update)

download (http://www.opera.com/browser/download/)
Mi spiace da morire dirlo ma hanno cannato alla grande con questa build
Errori di visualizzazione ovunque su ogni sito, con la 11.51 era tutto perfetto

Erythraeum
20-10-2011, 12:07
Hardware acceleration fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/10/20/hardware-acceleration-fixes)

Axios2006
20-10-2011, 13:08
Mi spiace da morire dirlo ma hanno cannato alla grande con questa build
Errori di visualizzazione ovunque su ogni sito, con la 11.51 era tutto perfetto

Quali siti ti creano problemi? Io ho navigato con la 11.52 su più di 60 siti (google, youtube, facebook, ...) senza problemi di sorta.

E poi dal changelog è una minor relesae per bug fix... Forse si è danneggiato qualcosa installandola...

marcos86
20-10-2011, 13:21
Quali siti ti creano problemi?
Tutti. Ovunque ci sia un'immagine tutto si deforma: icone enormi, pulsanti che si scambiano di posto...
per esempio
http://img207.imageshack.us/img207/3005/74134167.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/74134167.jpg/)

ora faccio un pò di prove e vedo se riesco a sistemare

Gremo
20-10-2011, 14:05
Tutti. Ovunque ci sia un'immagine tutto si deforma: icone enormi, pulsanti che si scambiano di posto...
per esempio

ora faccio un pò di prove e vedo se riesco a sistemare

Credo sia un problema solo tuo. Installata adesso, tutto normale... :stordita:

Gremo
20-10-2011, 16:09
Rchiesta: cosa noiosa che non sono mai riuscito a trovare per Opera, esiste un pulsante per switchare i proxy? Uso ogni tanto Tor e mi secca cambiare ogni volta proxy quando devo utilizzarlo. Mi basterebbe un semplice pulsante abilita/disabilita proxy. Niente?:mbe:

marcos86
20-10-2011, 16:24
Credo sia un problema solo tuo. Installata adesso, tutto normale... :stordita:
Si. Ho installato la 11.52 negli altri 2 pc che ho in casa e va tutto perfetto.
Il bello è che ho rimosso tutto, perfino java e flash, ho messo la 11.51 e ha iniziato a farmi lo stesso problema... :confused: :confused:
L'unica cosa che si è installata è una nuova build dell'av che stavo provando, ma mi pare strano, con ie andava bene... bah!

Cmq ho risolto cambiando hdd che tanto era vecchio e ho messo quello nuovo su cui avevo già installato 7
Preferisco reinstallarmi 20 programmi che rinunciare a opera :D

Mi basterebbe un semplice pulsante abilita/disabilita proxy. Niente?:mbe:
Se premi f12 ti viene un menu col quale attivare i server proxy, oppure puoi mettere un collegamento da aspetto-> tasti e su preferenze trascini il tasto dove vuoi

Axios2006
21-10-2011, 19:32
Tutti. Ovunque ci sia un'immagine tutto si deforma: icone enormi, pulsanti che si scambiano di posto...
per esempio
http://img207.imageshack.us/img207/3005/74134167.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/207/74134167.jpg/)

ora faccio un pò di prove e vedo se riesco a sistemare

Successe anche a me anni fa con la 9.qualcosa... Reinstallalo.... fai prima.

tunzig
22-10-2011, 19:57
Il pacchetto opera-next-12.00-1116.x86_64.linux.tar.bz2 con l'ultima release non funziona solo a me?

invaders2001
23-10-2011, 17:51
Ho un problema con il browser Opera, semplicemente vorrei sapere come si richiama la pagina principale, mi spiego meglio, l'ho gia salvata, ma quando visito altri siti e mi trovo di dover tornare sulla pagina principale non trovo la funzione che mi permette di farlo.

Franz.b
23-10-2011, 18:00
Ho un problema con il browser Opera, semplicemente vorrei sapere come si richiama la pagina principale, mi spiego meglio, l'ho gia salvata, ma quando visito altri siti e mi trovo di dover tornare sulla pagina principale non trovo la funzione che mi permette di farlo.

dici la Home?

invaders2001
23-10-2011, 18:48
mi riferisco a quella particolare funzione che su explorer è rappresentata da una piccola icona raffigurata una casina

Franz.b
23-10-2011, 19:38
mi riferisco a quella particolare funzione che su explorer è rappresentata da una piccola icona raffigurata una casina

sì, su Opera si chiama home.
c'è la medesima casina sulla barra principale che puoi attivare da O/aspetto/barre degli strumenti e da quì metti la spunta su barra principale.

se preferisci c'è la scorciatoia da tastiera alt+home (home è il tasto che ti porta a inizio riga, quello con la freccia che punta in alto a sinistra)

Damage92
23-10-2011, 21:05
sì, su Opera si chiama home.
c'è la medesima casina sulla barra principale che puoi attivare da O/aspetto/barre degli strumenti e da quì metti la spunta su barra principale.


Oppure puoi anche andare in O->aspetto->tasti->browser e trascinare il tasto home accanto agli altri tasti (o dove più preferisci). Se poi lo vuoi rimuovere dalla barra, click destro->personalizza->rimuovi dalla barra degli strumenti.

speleopippo
24-10-2011, 17:30
ciao, sapete mica dirmi se esiste un widget o simile che permetta di integrare un calendario + note, come ad esempio mozzilla sunbird, rainlendar, etc?

grazie!

ciao, è una domanda cui avete già risposto in precedenza?:)

Franz.b
24-10-2011, 21:32
ciao, è una domanda cui avete già risposto in precedenza?:)

che io sappia, no.
semplicemente nessuno sa aiutarti... sorry
(a meno di essere smentito, spero per te...)
oltre ai widget, cerca anche tra le estensioni e gli script java su userscript.org

Folgore 101
24-10-2011, 22:11
ciao, è una domanda cui avete già risposto in precedenza?:)

Ciao, per le note non ti bastano quelle di Opera?
Per il calendario prova a guardare quì (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/?query=calendar&top=0) se c'è qualcosa che può andare bene.
Per le note puoi guardare anche Clipper (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/clipper/2.1/?display=en), re-Taskboard (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/re-taskboard/1.0/?display=en) e Noteit Posts (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/noteit-posts/1.3-0/?display=en).

3o3ulka76
26-10-2011, 20:30
Ciao
come posso diminuire la dimensione delle icone dello sped dial in modo che ce ne stiano di più?
Se modifico il file speedial.ini ed aumento a 9 colonne con 6 righe nel netbook le icone sulla destra sono dimezzate...

Dazzy.
26-10-2011, 21:18
Vorrei visualizzare dei segnalibri nella barra dei segnalibri con ordine fisso.
Qualcuno sà come fare? :)

marcos86
26-10-2011, 21:44
Ciao
come posso diminuire la dimensione delle icone dello sped dial in modo che ce ne stiano di più?
Se modifico il file speedial.ini ed aumento a 9 colonne con 6 righe nel netbook le icone sulla destra sono dimezzate...
Riducendo lo zoom riduci la dimensione, ma onestamente 54 segnalibri sullo speed dial mi sembrano esagerati... Sullo schermo di un netbook poi...

Vorrei visualizzare dei segnalibri nella barra dei segnalibri con ordine fisso.
Qualcuno sà come fare? :)
Che vuol dire ordine fisso? Basta che li sposti e ti crei l'ordine come vuoi te

Dazzy.
26-10-2011, 22:04
Riducendo lo zoom riduci la dimensione, ma onestamente 54 segnalibri sullo speed dial mi sembrano esagerati... Sullo schermo di un netbook poi...


Che vuol dire ordine fisso? Basta che li sposti e ti crei l'ordine come vuoi teA me a seconda di quale clicco melo sposta all'estrema sinistra della barra (In base agli ultimi utilizzati, o ai più utilizzati, penso...).
Senza tenere conto dell' "ordinamento personale" in gestione preferiti....

Franz.b
26-10-2011, 23:31
Vorrei visualizzare dei segnalibri nella barra dei segnalibri con ordine fisso.
Qualcuno sà come fare? :)

non so se ho capito cosa intendi...
però se vedi in alto nella colonna dei segnalibri c'è un'icona a forma di chiave inglese: se la clicchi scegli l'ordinamento che più ti piace.

Axios2006
27-10-2011, 19:08
Salve a tutti,

qualcuno ha problemi con Opera 11.52 su http://www.gog.com?

A me con Opera 11.52 su Win 7 (installazione quasi pulita 11.51 da zero e update a 11.52) a volte si "freeza" qualche pagina e spunta la velatura bianca sulla scheda e "Opera non risponde"

Che debba settare il mascheramento da Firefox? Oramai è quasi un anno che non devo mascherare Opera....

Dynamite
27-10-2011, 19:44
Salve a tutti,

qualcuno ha problemi con Opera 11.52 su http://www.gog.com?

A me con Opera 11.52 su Win 7 (installazione quasi pulita 11.51 da zero e update a 11.52) a volte si "freeza" qualche pagina e spunta la velatura bianca sulla scheda e "Opera non risponde"

Che debba settare il mascheramento da Firefox? Oramai è quasi un anno che non devo mascherare Opera....

A me funziona senza problemi...

3o3ulka76
27-10-2011, 19:53
[QUOTE=marcos86;36226413]Riducendo lo zoom riduci la dimensione, ma onestamente 54 segnalibri sullo speed dial mi sembrano esagerati... Sullo schermo di un netbook poi...

Ho provato ma mi si rimpiccioliscono le icone della barra degli indirizzi non quelle dello speedial...
altre soluzioni?

Jabberwock
27-10-2011, 20:38
Ho provato ma mi si rimpiccioliscono le icone della barra degli indirizzi non quelle dello speedial...
altre soluzioni?

Hai usato lo slider nelle opzioni dello speed dial? Il pulsantino in alto a destra!

marcos86
27-10-2011, 20:38
Ho provato ma mi si rimpiccioliscono le icone della barra degli indirizzi non quelle dello speedial...
altre soluzioni?
Come le icone dei segnalibri? Puoi postare uno screen?

Io intendo così
http://img14.imageshack.us/img14/5539/20111027213559.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/20111027213559.jpg/)

3o3ulka76
28-10-2011, 06:00
Come le icone dei segnalibri? Puoi postare uno screen?

Io intendo così
http://img14.imageshack.us/img14/5539/20111027213559.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/20111027213559.jpg/)

nella mia versione la (11.50) non c'è la barra
la 12 per ora non la uso mi dava problemi di crash
poi secondo me è più pesante della 11.50

Franz.b
28-10-2011, 08:47
Come le icone dei segnalibri? Puoi postare uno screen?

Io intendo così
http://img14.imageshack.us/img14/5539/20111027213559.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/20111027213559.jpg/)

nella mia versione la (11.50) non c'è la barra
la 12 per ora non la uso mi dava problemi di crash
poi secondo me è più pesante della 11.50

lo slider per lo zoom dello speedial c'è anche sulla mia 11.51.

Jabberwock
28-10-2011, 12:58
nella mia versione la (11.50) non c'è la barra
la 12 per ora non la uso mi dava problemi di crash
poi secondo me è più pesante della 11.50

Se non vuoi usare (giustamente) una alpha, c'e' la stabile che e' alla 11.52 (che, se non erro, e' una bug fix della 11.51)!

Axios2006
28-10-2011, 13:12
Se non vuoi usare (giustamente) una alpha, c'e' la stabile che e' alla 11.52 (che, se non erro, e' una bug fix della 11.51)!

Si, la 11.52 è una minor release con alcuni bug fix.

TheInvoker
30-10-2011, 20:24
Ragazzi anche a voi Opera perde le favicon dei siti messi sulla barra dei preferiti? non capisco perchè lo fa

onami
01-11-2011, 13:29
Salve ho upgradato la versione ultima di Opera browser, dopo aver upgradato anche l'antivirus AVG versione gratuita...morale della favolla OPERA non carica le pagine o meglio quando si apre su google appare questo, mentre le altre pagine non le carica proprio...mi da ricerca continua...cosa puo essere successo?....aitutooooo

onami
01-11-2011, 13:31
[QUOTE=onami;36261092]vedi sopra...

Gandalf76
01-11-2011, 14:39
Ragazzi anche a voi Opera perde le favicon dei siti messi sulla barra dei preferiti? non capisco perchè lo fa

Prova avedere qui se trovi la soluzione http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=885312

A me fa la stessa cosa sulla jumplist ma ho letto che è un bug di Opera

onami
01-11-2011, 15:00
Prova avedere qui se trovi la soluzione http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=885312

A me fa la stessa cosa sulla jumplist ma ho letto che è un bug di Opera

non la risolve....

marcos86
01-11-2011, 17:14
non la risolve....
Si riferiva al problema dell'altro utente...

Se disattivi avg opera funziona o dà sempre quel problema?
Hai provato con un altro browser? Fa lo stesso?

onami
01-11-2011, 19:18
Si riferiva al problema dell'altro utente...

Se disattivi avg opera funziona o dà sempre quel problema?
Hai provato con un altro browser? Fa lo stesso?

ho disattivato avg e opera rifunziona benissimo..a questo punto come conciliare avg 2012 con opera ultima release?....

-=W1S3=-
02-11-2011, 10:42
disinstallando avg :asd:

onami
02-11-2011, 12:41
Non c'è un'altra soluzione senza disinstalare AVG, magari un setting di avg modificato? chi s aiutarmi?

TheInvoker
02-11-2011, 12:47
Prova avedere qui se trovi la soluzione http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=885312

A me fa la stessa cosa sulla jumplist ma ho letto che è un bug di Opera

wow non l'avevo visto...ho aperto un altro topico con le stesso titolo :)
Dopo ci guardo,grazie.

marcos86
02-11-2011, 18:45
Non c'è un'altra soluzione senza disinstalare AVG, magari un setting di avg modificato? chi s aiutarmi?
Non saprei, non uso avg.
Lasciami però dire che avg è uno dei peggiori antivirus che ci siano. Il mio consiglio è togliere avg e installare avira o avast (anche questi hanno versioni gratuite).

In ogni caso se vuoi provare a far funzionare avg prova a chiedere qui che è la discussione ufficiale su avg (se c'è qualcuno che conosce bene avg probabilmente lo trovi qua)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625201

Erythraeum
04-11-2011, 15:21
Opera 11.60 “Tunny” – first snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/04/opera-11-60)

4ndrea
04-11-2011, 15:45
Mi sembra una buona cosa il mettere le novità "sottocofano" della versione 12 in una 11.60, così avranno più tempo per sviluppare senza fretta la prossima versione.

Voi la installate o aspettate che esca la finale, dato che scrivono che arriverà molto presto?

marcos86
04-11-2011, 16:03
"Our ambitions for hardware acceleration are very high and we consider it more important to do it right, than to do it fast."

In un momento in cui la corsa al numero di versione sembra farla da padrone (ogni riferimento è puramente casuale), non può che farmi piacere una simile dichiarazione

unnilennium
04-11-2011, 18:13
Mi sembra una buona cosa il mettere le novità "sottocofano" della versione 12 in una 11.60, così avranno più tempo per sviluppare senza fretta la prossima versione.

Voi la installate o aspettate che esca la finale, dato che scrivono che arriverà molto presto?

aspetto la finale, su windows, che sto usando parecchio in questo periodo, e mi crasha a volte anche la 11.52, e quindi non me la rischio.. mentre su linux ho sempre i tarball pronti... vediamo come si comporta.

Axios2006
04-11-2011, 19:29
aspetto la finale, su windows, che sto usando parecchio in questo periodo, e mi crasha a volte anche la 11.52, e quindi non me la rischio.. mentre su linux ho sempre i tarball pronti... vediamo come si comporta.

Strano, la 11.52 mi sembra stabile. Su quali siti hai problemi? Li hai segnalati ad Opera?

speleopippo
07-11-2011, 00:13
che io sappia, no.
semplicemente nessuno sa aiutarti... sorry
(a meno di essere smentito, spero per te...)
oltre ai widget, cerca anche tra le estensioni e gli script java su userscript.org

Ciao, per le note non ti bastano quelle di Opera?
Per il calendario prova a guardare quì (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/?query=calendar&top=0) se c'è qualcosa che può andare bene.
Per le note puoi guardare anche Clipper (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/clipper/2.1/?display=en), re-Taskboard (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/re-taskboard/1.0/?display=en) e Noteit Posts (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/noteit-posts/1.3-0/?display=en).

ciao, scusate, ma mi ero perso le vostre risposte. :)
seguirò le indicazioni che mi avete dato.
mi pare, ad una veloce occhiata, che nell'extension list ci sia roba che possa proprio far al caso mio.
grazie ;)

Erythraeum
07-11-2011, 17:50
Mail goes two-lined and grouped (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/07/mail-goes-two-lined-and-grouped)

Erythraeum
08-11-2011, 14:42
Small update in 11.60 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/08/small-update-in-11-60)

Erythraeum
08-11-2011, 19:22
Mail crash fixes and Ragnarök (HTML5 parser) update (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/08/mail-and-ragnarok)

unnilennium
08-11-2011, 19:49
miii due update in un giorno, mi sa che non tarderemo ad avere la stabile. ottimo direi... sulla nuova fedora 16 va che è una meraviglia...

Axios2006
08-11-2011, 20:00
Salve a tutti,

da circa qualche giorno mi sono accorto che in Opera 11.52 (installato sopra la 11.51 a sua volta installata da 0), sparisce improvvisamente la barra "file Modifica Visualizza Segnalibri Widget..."

Se premo "Personalizza -> Aspetto" riappare.

Cosa può essere?

Grazie in anticipo per le risposte.

Erythraeum
09-11-2011, 13:08
Closing in on a Tunny (Opera 11.60) Beta (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/09/closing-in-on-a-tunny-opera-11-60-beta)

Gremo
09-11-2011, 13:35
Closing in on a Tunny (Opera 11.60) Beta (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/09/closing-in-on-a-tunny-opera-11-60-beta)

Installata. Mi sembra buona, peccato sempre per il client di posta. Non capiscono che ci sono tantissimi utenti Gmail? C'è sempre la doppia notifica quando arriva un messaggio... non 'è una specie di tasto "Archivia" e alcuni messaggi non mi vengono mostrati pur essendo presenti nella webmail...

Client a parte mi sembra ottima.

ThEKinG09
10-11-2011, 12:31
Opera 11.60 (Tunny) Beta

The Opera 11.60 (Tunny) beta is now available for download.

Tunny introduces major changes to the both the user interface and the core of the browser (Presto). In addition to numerous bug fixes and other improvements, these are some of the highlights:


A new HTML5 parser (Ragnarök), which improves compatibility
A new version of our Carakan JavaScript engine with improved memory management on complex web applications
Full ECMAScript 5.1 support
CSS3 radial gradients
Support for HTML5 custom scheme and content handlers
Fixes and tweaks to the Featherweight skin, including a new Featherweight address field
A star to the right in the address field lets you quickly add or remove pages from your bookmarks or Speed Dial. It lights up when the current page already exist as a bookmark or Speed Dial

Opera's built-in e-mail client has also received a major facelift:


Changed the layout to work well with wide screens
The list of mails now shows two lines: Subject and sender
You can group messages by date, unread status or pinned status
We cleaned up the looks, including new icons and simplified toolbars
A new overlay dialog for settings lets you easily change the layout and other things
"Pin" messages with a single click for attention
Faster mail fetching thanks to QRESYNC support and several backend optimizations

Work on Wahoo (Opera 12) with hardware acceleration is continuing in parallel with this, and we are planning new Opera 12 snapshots next week.

Download the Tunny Beta (http://www.opera.com/browser/beta/)

Changelogs

Windows (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1160b/)
Mac (http://www.opera.com/docs/changelogs/mac/1160b/)
Linux/FreeBSD (http://www.opera.com/docs/changelogs/unix/1160b/)

Draven94
10-11-2011, 13:20
Su arch opera 11.52 mi crasha ad ogni fine sessione :muro: Temporaneamente ho dovuto ripiegare su altro. Speriamo che la nuova release esca al più presto :rolleyes:

Damage92
10-11-2011, 20:05
Su arch opera 11.52 mi crasha ad ogni fine sessione :muro: Temporaneamente ho dovuto ripiegare su altro. Speriamo che la nuova release esca al più presto :rolleyes:

Anche a me! Su Debian Wheezy con Opera 11.52.

Razer(x)
10-11-2011, 23:58
A voi Opera Link funziona? Ho installato Opera ma ad esempio le estensioni e le impostazioni non me le ha sincronizzate da un pc all'altro :stordita:

marcos86
11-11-2011, 10:15
A voi Opera Link funziona? Ho installato Opera ma ad esempio le estensioni e le impostazioni non me le ha sincronizzate da un pc all'altro :stordita:
Dato che opera link non sincronizza nè le impostazioni nè le estensioni, mi pare normale :rolleyes:

Razer(x)
11-11-2011, 10:50
Dato che opera link non sincronizza nè le impostazioni nè le estensioni, mi pare normale :rolleyes:

Figura da noob :stordita:

Sai se c'è modo per permetterlo? Volevo passare da Chrome a Opera ma queste sono cose che reputo fondamentali

marcos86
11-11-2011, 11:00
L'unica cosa che puoi fare è copiare la cartella in C:\Users\username\AppData\Roaming\Opera

Del resto le impostazioni non è che le vai a cambiare tutti i giorni, una volta impostato come si vuole fine.
Per le estensioni... io uso solo quella per scaricare i video da youtube, tutto il resto è integrato in opera e non mi sono mai posto il problema

ThEKinG09
12-11-2011, 00:24
The first Opera 11.60 post-Beta snapshot

The Beta has come and gone. So what next? Now we move on to fixing the major outstanding issues and getting you a final version of Tunny as soon as we can. To start process off here is another snapshot with a focus on crash fixes, plus a Unite fix and finally a Core tweak that should make Gmail work more reliably in Opera 11.60.

And before anyone asks, no we haven't forgotten about Wahoo (Opera 12.00) and expect to start providing you Opera Next snapshots again next week.

Changelog

Core

CORE-35501 (Opening Unite home service triggers network warning)
CORE-42518 (Gmail inbox doesn't load)
Fixed several common crashes in 11.60 that were reported via automated crash logging


Download

Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

-=W1S3=-
12-11-2011, 00:34
Ma quindi presumibilmente entro lunedì avremo la 11.60 (che comprende alcune parti di codice della alpha 12.00) in versione finale mentre per la versione 12.00 finale bisogna aspettare un altro po' ?

Alessio.16390
12-11-2011, 20:28
Le ultime sono crashosissime :asd:
Rollback alla 12.00 build 1116

Jo77
13-11-2011, 12:36
conviene reinstallarla da zero, anche a me ha dato problemi, anche di visualizzazione della posta su gmail, adesso tutto ok.

alberto888zz
14-11-2011, 11:23
Ragazzi c'è un bug che non risolvono dalla versione 10!! Mi aiutate a segnalarlo???
La foto vale più di mille parole :D

http://img811.imageshack.us/img811/3397/bugopera.jpg

Vi ricordate questa piccola incompatibilità con Facebook? Bene è stata risolta con la 11.60...ora appare la scritta hai ricevuto un messaggio :D
Io comunque penso che con la versione 12.00 finale Opera arriverà finalmente ad una maturità che aspettavo da tempo...il problema che i concorrenti corrono!! :rolleyes:

Gremo
15-11-2011, 12:22
Gli ultimi urlfilter.ini non mi fanno più vedere i messaggi su Gmail... mi tagliano tutto il corpo, a qualcuno succede lo stesso? :muro:

Erythraeum
15-11-2011, 13:12
Wahoo returns (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/15/wahoo-returns)

19logan86
15-11-2011, 15:15
Gli ultimi urlfilter.ini non mi fanno più vedere i messaggi su Gmail... mi tagliano tutto il corpo, a qualcuno succede lo stesso? :muro:

io ho lo stesso tuo problema....

ma sei sicuro che sia l'urlfilter.ini la causa? Ho provato a cancellarlo e anche dopo aver riavviato opera continuo a non poter leggere la posta su gmail!

marcos86
15-11-2011, 18:50
io ho lo stesso tuo problema....

ma sei sicuro che sia l'urlfilter.ini la causa? Ho provato a cancellarlo e anche dopo aver riavviato opera continuo a non poter leggere la posta su gmail!
occhio che se hai attivato il sync del blocco contenuti anche se lo cancelli poi te lo rimette

Jo77
16-11-2011, 10:47
Gli ultimi urlfilter.ini non mi fanno più vedere i messaggi su Gmail... mi tagliano tutto il corpo, a qualcuno succede lo stesso? :muro:

io ho lo stesso tuo problema....

ma sei sicuro che sia l'urlfilter.ini la causa? Ho provato a cancellarlo e anche dopo aver riavviato opera continuo a non poter leggere la posta su gmail!

Non credo sia colpa dell'urlfilter.
Se avete installato la versione postata da ThEKinG09 vi conviene reinstallare da zero, è capitato anche a me, adesso visualizza tutto normalmente.

19logan86
16-11-2011, 15:37
occhio che se hai attivato il sync del blocco contenuti anche se lo cancelli poi te lo rimette

a questo non ci avevo pensato, grazie!

Non credo sia colpa dell'urlfilter.
Se avete installato la versione postata da ThEKinG09 vi conviene reinstallare da zero, è capitato anche a me, adesso visualizza tutto normalmente.

io avevo installata l'ultima stabile e di punto in bianco è spuntato questo problema su gmail. non sono riuscito a risalire alla causa (anche disattivando le estensioni e togliendo le userjs e l'urlfilter il problema persisteva), ma reinstallando da zero funziona di nuovo

Gremo
16-11-2011, 18:41
Io ho aggiornato oggi urlfilter (e l'element hider) e il problema è scomparso. Per inciso utilizzo la 11.52, quindi niente beta alpha o snap :D

Draven94
18-11-2011, 13:23
Su arch opera 11.52 mi crasha ad ogni fine sessione :muro: Temporaneamente ho dovuto ripiegare su altro. Speriamo che la nuova release esca al più presto :rolleyes:

UPDATE: ora il tutto sembra tornato alla normalità :sperem:

strassada
18-11-2011, 14:08
l'ultima snapshot di Opera next 12 uscita l'altro giorno è un continuo crash all'uscita, e un riavvio di Opera che richiede sempre il da farsi sul log del crash (un kill del processo è l'unica cosa da fare, se no può continuare anche decine di volte, anche se si sceglie di non riavviare Opera).
ho quindi rimesso la build precedente, di ottobre.

ThEKinG09
18-11-2011, 20:31
Fixed Fixed Fixed

Changelog

Core

Fixes for several common 11.60 crashes reported via our automated crash logging tool
Fixed a crash related to HTML5 registerProtocolHandler and registerContentHandler
Fixed a crash related to the new mail design
Further fixes for crashes introduced by our new HTML5 parser
CORE-42573 (ixbt.com comments are not loaded)

Desktop

DSK-340250 (Blurry thumbnails when resizing Speed Dial)
DSK-345590 (Speed Dial manual zoom doesn't take effect immediately)
DSK-348828 (Canvas text font size "ex" testcase regressed)
DSK-346258 (Crash on closing multiple tabs having the Tab Bar set to Wrap to multiple lines)
DSK-329244 (Crash with empty address in search engine template)
DSK-346958 (Crash on closing Opera after failure to Save bookmarks file)

Mac

DSK-343983 (Cyrillic should follow the Latin font family settings for monospace in Russian locale)

Linux/FreeBSD

DSK-349819 (Cannot close Linux/FreeBSD Mail overlay dialogs)


Download
Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

Quakeman
20-11-2011, 01:09
ragazzi ma voi riuscite ad entrare nella posta di virgilio? perchè ogni volta che faccio il login mi trasferisce nella pagina iniziale :eh:

Decimator
22-11-2011, 07:26
Uso opera su linux, ultima versione.
Voglio cambiare l'user agent con qualcosa di personalizzato. Ho provato ad andare (clliccando about:config), in User prefs, ma non esiste l'opzione "custom user agent", che viene suggerita in molti tutorial. Inoltre, la funziona "mask as" che prima era disponibile,ora non funziona più ,nemmeno modificando spoofuseragentid come indicato nelle opzioni...è stata sicuramente disabilitata dagli sviluppatori. Dunque per cambiare user agent con l'ultima versione,cosa si deve fare?qualcuno lo sa?

ThEKinG09
22-11-2011, 23:01
More Ragnarök fixes (and then some) for Tunny

This Tunny (Opera 11.60) snapshot contains a few Featherweight skin fixes and fixes to the e-mail client, but what we are really looking for this time is feedback on the Ragnarök HTML5 parser.

Keep an eye out for about any NSL (Never Stops Loading) issues compared to 11.5x, or pages that load differently or don't load at all when using Ragnarök.

Changelog

Browser

Further Ragnarök fixes
Various Featherweight skin fixes
CORE-692 'bolder' and 'lighter' font-weights inherited erroneously: Acid3 fixed on Linux/FreeBSD
DSK-347488 Stop/Resume button and tooltip in the download manager always says Resume

Mail

Make the feed header size a bit smaller and customizable (Prefs > Fonts > Titles)
DSK-349973 Crash after upgrading from 11.52 to 11.60
DSK-349983 Crash fix
DSK-323971 Search in "All messages" only works with complete strings
DSK-349855 Can't open attachments set to open in Opera
DSK-349732 Changing 'show' type settings in Unread view doesn't work
DSK-348020 Reopening a Mail panel section takes two clicks
DSK-348246 Going to next unread should expand closed groups
DSK-350207 Mail list item context menu update
DSK-350180 "Pin Message" command should be added to the Mail Item Popup
Menu

DSK-348537 Two clicks needed to select other mail view from panel while searching in All messages
DSK-350079 "Go To Thread" no longer enforces threaded in view
DSK-350005 Label icon in two-lined message list should not be clickable
DSK-347280 Searching in all messages doesn't follow the global sorting preference
DSK-350127 The To: header should always be on top and not aligned to the middle
DSK-350228 Double October in Mail grouping

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

giovandrea
24-11-2011, 18:44
Piccolo problema che sta accadendo diverse volte in questi giorni.
Ho sempre decine (e decine..) di schede aperte e mi si pianta Opera :(
Da anni che lo uso lo sta facendo tantissimo questi giorni, ho l'ultima versione stabile. :muro:

Axios2006
24-11-2011, 19:33
Si sa niente se Opera supporta questa feature di Gmail: http://www.hwfiles.it/news/novita-nella-sicurezza-dei-servizi-google-con-forward-secrecy_39606.html ???

AlexCyber
25-11-2011, 13:42
ciao ragazzi :)

uso opera per leggere le email su un account yahoo.it

vorrei impostare opera in modo che cancelli le email dal server yahoo quando le cancello con shift+canc, ho configurato come da immagine, ma le email me le sono ritrovate tutte sul server, come fare?
http://i.imgur.com/lSnVO.png

michelecali
26-11-2011, 09:37
se può esserti utile, così è configurato il mio.
quando elimino un messaggio permanentemente in opera (tasto Shitf+Canc), alla successiva sincronizzazione della mail i messaggi eliminati verranno rimossi dal server yahoo ..

http://img189.imageshack.us/img189/8351/immaginewlp.jpg

AlexCyber
26-11-2011, 15:12
ma perchè funzioni la modalità 'banda ridotta' deve essere per forza attiva?

quando parli di 'successiva sincronizzazione' intendi quando scarico la posta o devo attivare qualcosa? :p


sono due giorni che non riesco a scaricare e inviare email con Opera, senza aver toccato nessuna impostazione, dall' interfaccia web tutto funziona.
Sapete se ci sono dei problemi ai server pop o/e smtp YAHOO?
- quando scarico la posta ricevo l' errore 'username o password errati' :doh:
- quando invio ricevo l' errore '530 access denied' :doh:


----
---POP
pop: pop.mail.yahoo.com
porta: 995(tls)
username: miamail
password: password

--Smtp
smtp: smtp.mail.yahoo.it
porta: 465(tls)
login: miamail
password: password
----

grazie.

ThEKinG09
26-11-2011, 19:38
Saturday Snapshot

Weekends can be terribly boring. All that spare time and nothing to do...

Luckily we've got just the thing for you: A new Tunny (11.60) snapshot!

You'll see mostly bug fixes in this snapshot, but one thing we've added is a message about the upgraded interface for mail which will give people a quick overview of the changes to the mail UI.

The upgrade message will show up for existing 11.60 users as well as people who are upgrading from a previous version.

Changelog

Desktop

DSK-346925 Mac: Crash after reloading page with dropdown open
DSK-342984 Mac: Page navigation swipe gesture changed in Lion from two to three fingers (trackpad) and two to one finger (mouse) by default
DSK-344391 Opera crashes when attempting to close multiple tab stacks using "close all" command
DSK-350085 Crash on closing all tabs with UI animations off
DSK-342846 Browser does not react on clicks correctly after printing (script execution not unpaused)
DSK-325937 Linux: [GTK] Printing sends document twice for printing if it has more then one page
DSK-349568 Very long tab tooltip crashes Opera
DSK-350809 Clicking on the web info button will show the full URL (without protocol) in the address bar input field
DSK-256453 If the dictionaries.xml is not downloaded by autoupdate, you will see a blank dictionary wizard
DSK-345036 Highlight bookmark item with matching nickname in address dropdown
DSK-351161 Ctrl+T doesn't set focus in address field
DSK-350737 Speed Dial search dropdown looks broken
DSK-348218 URL autocomplete completes full URL instead of domain
DSK-349111 Remove fast forward tip

Core

A couple of more Ragnarök fixes
CORE-42699 Content missing on catchoftheday.com.au
CORE-42780 Improved fix for inline find crash

Mail

DSK-349905 Always show the global mail settings button in the top right position
DSK-349926 Expand/collapse button is not needed in mail header
DSK-349799 Sensible defaults for custom view specific sorting/grouping
DSK-350388 Use locale date format for "DD/MM" in sent date column
DSK-350783 Upgrade mail for existing M2 users
DSK-350985 Web handler toolbar not invoked for mailto protocol after another protocol handler has been deleted
DSK-351076 Lines appear in message list when it is scrolled
DSK-350386 Group for last Saturday is named "2011" on Monday
DSK-349020 Layout of label rules is broken
DSK-349805 No quick reply field on mail layout 'List and Message below'
DSK-336363 Can not make Spam properties dialog taller
DSK-350399 mail grouping by date in month groups incorrect
DSK-349840 Bottom of the scrollbar missing in message area
DSK-349477 Custom sort view dialog says 'Group by pinned status' after enabling custom sort and reopening the dialog
DSK-351006 Choosing to open mailto link with default application, Opera still uses the added webhandler

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

strassada
26-11-2011, 21:28
ma la 12 se la sono dimanticata? :)

marcos86
27-11-2011, 15:46
ma la 12 se la sono dimanticata? :)
No. Faranno prima uscire la 11.60 con tutte (o quasi) le migliorie della 12 eccetto per l'accelerazione hardware (che verrà inserita appunto nella 12)

deidara80
28-11-2011, 04:20
per avere l'accelerazione hardware che scheda bisogna avere?
dovrei prendere un portatile, un'integrata intel va bene?

unnilennium
28-11-2011, 09:50
per avere l'accelerazione hardware che scheda bisogna avere?
dovrei prendere un portatile, un'integrata intel va bene?

dovrebbe andare, ormai l'accelerazione hw ce l'hanno tutti tranne opera, da ie a firefox passando per chrome... l'importante è che abbia anche il supporto a flash,e ce l'ha, quindi

strassada
28-11-2011, 14:02
il discorso non è tanto l'accelerazione hardware non supportata, ma il fatto che vogliono mantenere in vita la v11 implementando codice della 12. lascia la 11, aggiornala solo in caso di bug gravi per un po', e pensa a sviluppare la 12 e Next, integrando solo in queste quello che gli pare.

io sono passato alla 12 fin dalla seconda snaphot, per cui non mi va di rimettere la 11, anche se la faranno uguale alla 12, tanto dopo un mese al massimo rimetterei su una snaphot della 12 o Next.

-=W1S3=-
28-11-2011, 14:09
Io al contrario è la prima volta che provo una Next che non mi soddisfa e sono ancora sulla 11.52... che sinceramente mi ha annoiato :\

marcos86
28-11-2011, 14:13
il discorso non è tanto l'accelerazione hardware non supportata, ma il fatto che vogliono mantenere in vita la v11 implementando codice della 12. lascia la 11, aggiornala solo in caso di bug gravi per un po', e pensa a sviluppare la 12 e Next, integrando solo in queste quello che gli pare.

io sono passato alla 12 fin dalla seconda snaphot, per cui non mi va di rimettere la 11, anche se la faranno uguale alla 12, tanto dopo un mese al massimo rimetterei su una snaphot della 12 o Next.
Ma cosa vuol dire?
Come hanno già detto quelli di opera, l'accelerazione hardware richiede ancora lavoro. Quindi, piuttosto che rimandare tutte le modifiche solo per questo faranno il contrario, facendo uscire le migliorie ora per avere più tempo di sviluppare a dovere quel che manca.

Che si chiami 11 o 12 non cambia nulla, mica bisogna correre dietro ai numeri di chrome come ha fatto mozilla.

Erythraeum
28-11-2011, 16:23
ma la 12 se la sono dimanticata? :)

Glyphs and plugins (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/28/glyphs-and-plugins)

Damage92
28-11-2011, 16:54
Buone notizie per chi usa Opera su Linux! Con l'ultimo aggiornamento di sistema della mia Debian Wheezy, Opera ha smesso di crashare ad ogni chiusura!

A voi?

unnilennium
28-11-2011, 17:55
io lo sto ancora testando, effettivamente l'ultima versione aplpha 12 per adesso è più stabile della 11.32 e della 11.60beta... meno crash, meno riavvii, per adesso va bene, mi sa che anzichè usare il tarball me la installo sulla fedora 16 senza troppe remore, stavo ricominciando ad usare firefox :) ...

strassada
28-11-2011, 20:47
Glyphs and plugins (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2011/11/28/glyphs-and-plugins)

per ora sembra stabile come la 1116 ( niente crash all'uscita, almeno in 3 prove), forse anche più reattiva a caricare certe pagine.
peccato per la scelta di avere, nella Next, una riga unica nella url bar per link e descrizione.
in più certi siti non riesco a scaricare file 7z, direttamente, ma devo usare salva nella cartella dei traferimenti. me la fa da un bel po', credo già dalla 11.qualcosa. quando ho un po' di voglia, proverò ad installare una portable da qualche parte, con profilo pulito, e vedere se lo fa anche quella.

Draven94
29-11-2011, 12:19
Buone notizie per chi usa Opera su Linux! Con l'ultimo aggiornamento di sistema della mia Debian Wheezy, Opera ha smesso di crashare ad ogni chiusura!

A voi?
Stessa cosa su Arch, dopo vari aggiornamenti di sistema adesso Opera non crasha più, probabilmente qualche incompatibilità legate al kernel precedente...

Slater91
29-11-2011, 23:34
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato niente - nel caso in cui il problema sia già stato trattato vi pregherei di segnalarmelo :)
Normalmente utilizzo Opera per visualizzare il forum di HWU. Stasera ho eliminato un po' di PM scaricandoli come al solito prima della cancellazione per tenerne traccia, salvo poi andare a vedere nella cartella e... sorpresa! Non c'era niente. Un po' alterato per questa cosa ho provato a ripetere l'operazione con Firefox, e ho potuto constatare che è andata a buon fine. Domandandomi quale fosse la causa, ho provato a disattivare Opera Turbo, col risultato che è tornato a funzionare il download dei PM!
Ormai i PM sono andati perduti, ma mi domandavo: è normale questo comportamento? È possibile che ci sia un bug così grosso in Opera che sia passato non visto? Qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Grazie a coloro che vorranno rispondere :)

Jabberwock
30-11-2011, 11:19
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca veloce ma non ho trovato niente - nel caso in cui il problema sia già stato trattato vi pregherei di segnalarmelo :)
Normalmente utilizzo Opera per visualizzare il forum di HWU. Stasera ho eliminato un po' di PM scaricandoli come al solito prima della cancellazione per tenerne traccia, salvo poi andare a vedere nella cartella e... sorpresa! Non c'era niente. Un po' alterato per questa cosa ho provato a ripetere l'operazione con Firefox, e ho potuto constatare che è andata a buon fine. Domandandomi quale fosse la causa, ho provato a disattivare Opera Turbo, col risultato che è tornato a funzionare il download dei PM!
Ormai i PM sono andati perduti, ma mi domandavo: è normale questo comportamento? È possibile che ci sia un bug così grosso in Opera che sia passato non visto? Qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Grazie a coloro che vorranno rispondere :)

Ho provato a salvare un paio dei miei PM (*.txt) con Opera Turbo attivo e non c'e' alcun problema! :boh:

ThEKinG09
30-11-2011, 15:02
Approaching a Tunny RC: Focus on stability

We're approacing a Release Candidate for 11.60, and this build contains numerous crash fixes, and of course other bug fixes that need testing.

Changelog

Core
Several crash fixes
CORE-42965 Function.constructor wrong on tuenti.com
Desktop
DSK-351564 [Mac] Does not start on Leopard
DSK-347592 Slow Scope-based communication
DSK-351473 Opera crashes when removing Speed Dial that is being edited in another window
DSK-351492 Vertical alignment broken in the Add to Bookmarks dropdown dialog
DSK-351097 Unfocused selected item in panels has white font without background color
DSK-351307 Interfering vertical scroll bar when "Fit to width" enabled
DSK-351308 "Cached images" setting disables Dragonfly buttons' display
DSK-351323 Wrench icon is misplaced on Speed Dial
DSK-351133 Searches with keywords longer than two chars display ellipsis instead of keyword
DSK-348593 Bookmark listed twice in address field dropdown if string matches both name and nickname
DSK-351241 Changes in the Protocols dialog not remembered when double-clicking to edit
DSK-350985 Web handler toolbar not invoked for mailto protocol after another protocol handler has been deleted
DSK-351479 Big right margin in Speed Dial add dialog
DSK-351153 Search header text to be vertically centered
DSK-351484 Restore bookmarks icons in addressfield dropdown
Mail
Updated list of known mail providers for some Russian mail providers
DSK-351395 Group headers have no top border when list is on top
DSK-350652 Fix the actions 'Follow/Ignore Contact' from the mail context menu
DSK-351380 Use same 'search mail' field on all mail toolbars, not 'quick find'
DSK-351632 Following contact broken when there was no contact item yet
DSK-346975 Not all messages get the unseen state in opera mail
DSK-350946 Menu option 'Thread > Follow/Ignore' doesn't work from message view context menu
DSK-351454 Performing certain actions when there is no open message causes crash
DSK-350320 No context menu in quick reply
DSK-349630 Improve keyboard shortcuts and selecting messages in grouped mail list
DSK-351534 Mail related crash on exit
DSK-351633 Contact added to contacts list on opening 'Contacts' submenu
DSK-351628 Follow/ignore contact only changes icon when done from list context menu
DSK-351490 Compose window background color is blue
DSK-350299 [Mac] "White label" in 11.60 is not white
DSK-349629 [Mac] Mail configuration dialogs have wrong layout on Mac

Download
Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

m1kele
30-11-2011, 22:03
Scusate, potete aiutarmi con questo problemino? prima da un momento all' altro ho cominciato a vedere le pagine con una marea di "stringhe" e non so perchè.

http://img835.imageshack.us/img835/4945/immaginetqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immaginetqx.png/)

Jabberwock
30-11-2011, 22:19
Scusate, potete aiutarmi con questo problemino? prima da un momento all' altro ho cominciato a vedere le pagine con una marea di "stringhe" e non so perchè.

http://img835.imageshack.us/img835/4945/immaginetqx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/835/immaginetqx.png/)

Menu O --> Pagina --> Stile --> Mostra Class e Id

m1kele
30-11-2011, 22:32
Menu O --> Pagina --> Stile --> Mostra Class e Id

Grazie, come al solito l'unico menu utile è quello che passa inosservato, ma è possibile che si sia attivato con qualche gesto del mouse? perchè io quella voce non l'ho toccata mai...comunque grazie ancora!!

4ndrea
01-12-2011, 12:22
Io sto usando l'ultima 11.60 e devo dire che la trovo molto molto buona, reattiva e leggera.

A me sembra quasi pronta per la finale.

ThEKinG09
02-12-2011, 15:40
Tunny Release Candidate

A Release Candidate could potentially be released as the final version if there are no issues that are serious enough to block the release. If there are any issues that are not critical, please wait for the next Wahoo (Opera 12) snapshot, and discuss it there instead.

Windows users will notice that we have removed the native skin. Rather than having to maintain two separate skins, we're putting more effort into improving the standard skin. If you would like to discuss this change, please create a thread in the forum, or post in an existing thread if one already exists.

NOTE!
Please try to keep comments relevant, as we need to focus on critical issues that could potentially block the release. Requests, minor bugs like visual glitches, bugs that are not regressions, etc. should be posted on the next Opera 12 (Wahoo) snapshot.

Changelog

Browser

DSK-351508 Clean up Address Field and Search Field paddings
DSK-351495 URL not displayed in address field search if the list is too long
DSK-351705 Visual artifact in place of an arrow in the bookmarks dialog
DSK-351212 Badge has a clipped Turbo string when opening new tab with URL
DSK-351137 searching bookmark by nick does not display nickname in address bar dropdown
DSK-345625 Mouse Gesture to "Dissolve tab Group" crashes Opera
DSK-351675 Address field dropdown in Add Speed Dial dialog should not display search suggestions
DSK-351502 Clicking the "Show X more" entry in address field dropdown replaces text in the address field
DSK-347641 Webhandler toolbar vertically oversized when opened in a background tab
DSK-351676 Icons are too small in Add Speed Dial dialog address field dropdown
DSK-340296 Master Password dialog does not receive cursor focus when clicking the Password button
DSK-344888 Ctrl+Enter does not fill in Wand password
DSK-351597 [*nix] XServer freezes when trying to swich tabs with Ctrl+Tab
DSK-351575 [*nix] Context menu on GTK+3.2 has artifact on border
DSK-351577 [*nix] Search engines treeview layout broken in Gnome 3.2
DSK-348870 [Win] Remove Windows Native skin

Mail

DSK-351813 [Mac] Week incorrectly starts on Tuesday instead of Monday
DSK-351773 Date grouping has two Octobers instead of November and October
DSK-349648 Keyboard shortcut "i" does not toggle through all mail views
DSK-351667 "Add contact" or shortcut A does not work
DSK-351284 New mails are date sorted behind old mails
DSK-350587 Prevent 'thread jumping' when marking messages as read
DSK-351528 Ignore/follow thread problems
DSK-351631 Memory leaks in custom label images
DSK-350828 All collapsed threads get opened when re-opening a collapsed date group

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

ThEKinG09
03-12-2011, 15:15
Opera 11.60 (Tunny) Release Candidate 2

This build has a small batch of fixes, including an improved fix for the address field bookmark star. This fix should be fairly safe, but let us know if you spot any regression related to the address field compared to the previous Release Candidate.

Changelog
CORE-42427 Google Docs document list jumps back to top on scroll
CORE-41305 Stops accepting input after adjusting volume on a YouTube video
CORE-42716 ReSpec.js throws an error in Opera 11.60 and Opera 12
DSK-351880 Changing the Speed Dial columns setting does not take effect right away
DSK-351871 Flash installation is not initialized
DSK-351607 Can't connect to Yandex Mail with AUTH PLAIN
DSK-351846 Apply paddings to address and search drop downs
DSK-351777 Star menu disappears if you choose a custom folder
DSK-349636 [Win] Module 10 error when uninstalling Opera and deleting user data
DSK-330450 [Win] Crash when uninstalling or upgrading Opera while Widgets are running
DSK-347303 [*nix] Some fonts are corrupted when displayed with antialias on and rgba set to rgb
DSK-351875 [Mac] View dropdown menu buttons jumping on press

Download
Windows (http://snapshot.opera.com/11.60_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.60_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.60_linux-freebsd.html)

ThEKinG09
06-12-2011, 11:25
11.60 goes final

More details about what is new in Opera 11.60 can be found in the changelogs (http://www.opera.com/docs/changelogs/).

Changelog since 11.60 RC 2

DSK-349986 gnome-settings-daemon exits if Opera has something in its clipboard on exit


Download Opera 11.60 (http://www.opera.com/browser/)

Piero_TM_R
07-12-2011, 07:15
L'ho installata appena uscita, però c'è modo di disattivare i suggerimenti di Google dalla barra degli indirizzi?

Carlo90
07-12-2011, 09:18
Ciao a tutti, per chi usca Opera@USB c'è un modo per efettuare la transizione in modo indolore (senza perdere impostazioni varie)?
Grazie... :D

Neo123
07-12-2011, 09:55
Ciao a tutti :) ,ieri ho provato ad installare la versione finale 11.60 ma stranamente mi da un problema con i font sulla barra dei menu, lo fa anche a voi?
Io per ora sono tornato alla versione precedente la 11.52 ed ho disattivato gli aggiornamenti automatici.

blah
07-12-2011, 10:25
Ciao, ho appena installato la nuova versione, sapete per caso come si fa a ripristinare le icone dei siti salvati nella barra degli indirizzi?
Perché sono sparite ed è un casino ora a trovare i siti...

Draven94
07-12-2011, 16:46
Finalmente un pò di "custom" per il mail reader :cool:

Gremo
07-12-2011, 16:54
Finalmente un pò di "custom" per il mail reader :cool:

Sarebbe? :mbe:

ThEKinG09
07-12-2011, 17:34
Wahoo overtaking Tunny

Since Tunny has been released from the holding tank, we can now focus on Wahoo (Opera 12).

The changelog for this snapshot is mostly the same as the 11.60 changes since the previous Opera 12 build. In addition to that, there is a basic implementation of themes on Linux/FreeBSD and other themes fixes.

Changelog
DSK-347234 (Opera with a theme installed refuses to minimize or stay minimized)
DSK-347393 (Resizing the tab thumbnail toolbar is jerky)
DSK-347394 (Window borders spill over onto secondary monitors with a theme installed)
DSK-347445 (Minimizing, then restoring Opera with theme makes it take over the screen)
DSK-347446 (Can't minimize Opera using the taskbar button when using themes)
DSK-347553 (Make sure the windows caption buttons are shown when the tab bar is left, right or bottom aligned.)
DSK-347716 (Theme background image/colorization not applied to tab bar when positioned on the left or right)
DSK-347762 (Make the "Find More Themes" button in Appearance larger to allow for longer translations)
DSK-347793 (Titlebar remains when entering fullscreen mode in Windows XP)
DSK-347835 (Speed Dial background is not transparent for themes on Mac)
DSK-347941 (Drag to screen top or side to maximize broken with installed themes in Windows 7)
DSK-347956 ("Undo" button appears in new theme "download failed" dialog)
DSK-347978 (Installing themes on Win 2000 crashes Opera)
DSK-348310 (Opera window not movable when using themes and having the Main Bar enabled)
DSK-348450 (Wrong Alt+Space menu options available with themes)
DSK-349067 (Title/Tab bar looks broken when opening new tabs in a maximized Opera and clicking on a link in Windows XP)
DSK-350669 (Crash when installing theme with Tab Bar Placement set to right)
DSK-350687 (Text missing from theme installation toolbar)
DSK-351284 (New mails are date sorted behind old mails)
DSK-344845 (Implement themes on Linux/FreeBSD): further work still to be done
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/windows/kisskiss_12.00-1191/Opera-Next-12.00-1191.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/kisskiss_12.00-1191/Opera-Next-12.00-1191.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/kisskiss_12.00-1191/)

AlexCyber
07-12-2011, 17:58
ma con Opera non c'è nessun modo di scaricare solo gli header delle email(from e oggetto) da server POP senza dover per forza scaricare tutto?;)

Draven94
07-12-2011, 18:08
Sarebbe? :mbe:
Restyling, con la possibilità di impostazioni del tutto personalizzate

Jo77
08-12-2011, 11:01
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/windows/kisskiss_12.00-1191/Opera-Next-12.00-1191.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/kisskiss_12.00-1191/Opera-Next-12.00-1191.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/kisskiss_12.00-1191/)


Riuscirò a usare una versione di Opera per più di 3 giorni? :D

Grazie per la segnalazione.

lucausa75
08-12-2011, 13:40
Salve ragazzi,

come per Internet Explorer e Firefox c'è modo di aggiungere i seguenti tasti?

http://i43.tinypic.com/16hsyfb.png

C'è modo che i segnalibri non siano ordinati alfabeticamente ma come decido io?

Grazie

Dynamite
08-12-2011, 14:13
Certo che la lista dei siti già visitati come è adesso è proprio bruttina (oltre al fatto di dover aggiungere manualmente il bottone per farla comparire...), mancano pure le favicon...

Jabberwock
08-12-2011, 14:30
Salve ragazzi,

come per Internet Explorer e Firefox c'è modo di aggiungere i seguenti tasti?

C'è modo che i segnalibri non siano ordinati alfabeticamente ma come decido io?

Grazie

Click destro su un punto qualsiasi della GUI (che non sia lo spazio del sito, quindi va bene una qualsiasi barra) --> Personalizza --> tasti: seleziona quello che vuoi e trascinalo dove preferisci!

Certo che la lista dei siti già visitati come è adesso è proprio bruttina (oltre al fatto di dover aggiungere manualmente il bottone per farla comparire...), mancano pure le favicon...

Ma in Opera? Per vedere la cronologia basta premere F4 e selezionare il pannello... e li' le favicon ci sono! Se il browser soggetto e' un altro, come non detto!

Dynamite
08-12-2011, 14:50
Ma in Opera? Per vedere la cronologia basta premere F4 e selezionare il pannello... e li' le favicon ci sono! Se il browser soggetto e' un altro, come non detto!

Non la cronologia, parlo del menu a tendina che scende dalla barra degli indirizzi, hanno tolto di default pure il pulsante per farla scendere (ma già da un po')...

Neo123
08-12-2011, 16:23
Ciao a tutti :) ,ieri ho provato ad installare la versione finale 11.60 ma stranamente mi da un problema con i font sulla barra dei menu, lo fa anche a voi?
Io per ora sono tornato alla versione precedente la 11.52 ed ho disattivato gli aggiornamenti automatici.

Mi auto quoto :)

lucausa75
08-12-2011, 16:32
Click destro su un punto qualsiasi della GUI (che non sia lo spazio del sito, quindi va bene una qualsiasi barra) --> Personalizza --> tasti: seleziona quello che vuoi e trascinalo dove preferisci!


Come faccio ad eliminare le voci

Aggiungi la pagina ai segnalibri
Apri tutti gli elementi della cartella

all'interno di ogni cartella dei segnalibri come evidenziato sotto?

http://i43.tinypic.com/e020r9.png

Grazie

unnilennium
08-12-2011, 16:49
Come faccio ad eliminare la cartella "Segnalibri di Firefox" senza eliminare il contenuto?

http://i44.tinypic.com/2uqjf53.png

Voglio che i miei segnalibri siano nella directory principale e non all'interno di una cartella (purtroppo derivano da una importazione di Firefox)

Grazie

apri il gestore dei segnalibri e modifichi tutto come ti pare.

lucausa75
08-12-2011, 17:00
apri il gestore dei segnalibri e modifichi tutto come ti pare.

Ottimo :D

Invece come faccio ad eliminare le voci

Aggiungi la pagina ai segnalibri
Apri tutti gli elementi della cartella

all'interno di ogni cartella dei segnalibri come scritto quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36509497&postcount=9160) ?

Jabberwock
08-12-2011, 17:17
Ottimo :D

Invece come faccio ad eliminare le voci

Aggiungi la pagina ai segnalibri
Apri tutti gli elementi della cartella

all'interno di ogni cartella dei segnalibri come scritto quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36509497&postcount=9160) ?

Credo si possa fare solo editando il file del menu! :boh:

Gremo
08-12-2011, 19:49
3 problemi/richieste con il gestore della posta di Opera:

1) Ho impostato il percorso radice in "[Gmail]" (senza virgolette) ma vedo ancora le cartelle "Tutti i messaggi" etc. sotto la radice [Gmail] e non insieme alla "INBOX".

2) Si può rinominare "INBOX" in qualcosa tipo "In arrivo"?

3) Si può creare un pulsante "Archivia" che ha lo stesso comportamento di Gmail online (ossia segna come letto e sposta in "Tutti i messaggi")?

Grazie mille. Sembra funzionare bene per ora. :)

lucausa75
08-12-2011, 20:56
Credo si possa fare solo editando il file del menu! :boh:


Qualche esempio?

Jabberwock
08-12-2011, 21:39
Qualche esempio?

Non so che OS utilizzi, ma su Vista i file menu sono in C:\Users\%Nome Utente%\AppData\Roaming\Opera\Opera\menu

Sono dei file ini da editare con un editor qualsiasi! La sezione che ti interessa credo sia [Bookmark Folder Menu], ma non ne ho la certezza! Al massimo, copia il file del menu, modifica la sezione [Info] come preferisci, in particolare Name=, poi CTRL+F12 --> Avanzate --> Barre degli strumenti --> seleziona il menu che hai personalizzato!

lucausa75
09-12-2011, 07:20
Non so che OS utilizzi, ma su Vista i file menu sono in C:\Users\%Nome Utente%\AppData\Roaming\Opera\Opera\menu

Sono dei file ini da editare con un editor qualsiasi! La sezione che ti interessa credo sia [Bookmark Folder Menu], ma non ne ho la certezza! Al massimo, copia il file del menu, modifica la sezione [Info] come preferisci, in particolare Name=, poi CTRL+F12 --> Avanzate --> Barre degli strumenti --> seleziona il menu che hai personalizzato!


Grazie per l'aiuto.
Io utilizzo Win7 ed ho provato sul percorso sopra indicato ma non trovo alcuna directory menu

Jabberwock
09-12-2011, 10:04
Grazie per l'aiuto.
Io utilizzo Win7 ed ho provato sul percorso sopra indicato ma non trovo alcuna directory menu

Prova a fare click qui (opera:config#UserPrefs|MenuConfiguration): dovrebbe apparirti il percorso del file menu che stai usando ora!

Jo77
09-12-2011, 10:45
Mi auto quoto :)

ti consiglio di reinstallare da zero opera.

Neo123
10-12-2011, 14:24
ti consiglio di reinstallare da zero opera.

Ho appena riprovato a disinstallare e cancellare dopo tutte le cartelle rimanenti
ma mi da ancora problemi ecco

http://img6.imageshack.us/img6/4862/opera1160.jpg

Con la versione 11.52 invece non mi da alcun problema.
Potrebbe dipendere dal fatto che sto usando WinXP Pro?
..
..
Vi aggiorno sul problema.
Ragazzi sono riuscito a risolvere il problema che avevo con Opera :)
Diciamo che ho raggirato il problema, dato che ho visto che dipende dal fatto che ho impostato dei font differenti per l'aspetto del S.O., e mentre questa cosa non creava alcun problema fino alla versione 11.53 di Opera, con quest’ultima invece da quel problema di visualizzazione/gestione dei font.
Ho risolto andando su strumenti-->preferenze-->avanzate -->font
E reimpostando il font tahoma 18 per Browser e menu, dato che per default invece aveva messo "(predefinito) Arial Unicode MS" che e' il font che sto usando sul S.O. per la barra dei menu con dimensione 10, anche se sinceramente avrei preferito mantenere il font che sto usando x tutto il sistema anche per opera, e in questo senso come ho detto la versione precedente si comportava meglio.
Oltretutto sul mio sistema ho anche impostato i dpi dei caratteri a 120, ma questo non era la causa del problema.
Dimenticavo il settaggio dei vari font sul sistema e’ stato fatto per permettermi di usare la risoluzione nativa del mio monitor 24” Lacie 324 a 1920x1200 e mantenere però lo stesso una buonissima leggibilità, se vi serve posto i font che ho scelto.

Jo77
11-12-2011, 14:44
hai provato a cambiare font?

Neo123
11-12-2011, 14:50
hai provato a cambiare font?

Non ti avevo visto online, a quanto pare abbiamo scritto insieme. :)
Comunque si ho risolto, grazie buona serata :)

Jo77
12-12-2011, 10:47
Prego :)

Franz.b
12-12-2011, 15:55
Ciao a tutti, per chi usca Opera@USB c'è un modo per efettuare la transizione in modo indolore (senza perdere impostazioni varie)?
Grazie... :D

si, c'è il download "update" (http://www.opera-usb.com/update.htm)
ma dovrebbe funzionare anche l'aggiornamento automatico.

Razer(x)
12-12-2011, 19:38
Ancora niente per sincronizzare preferenze ed estensioni come su Chrome?

marcos86
13-12-2011, 09:23
Ancora niente per sincronizzare preferenze ed estensioni come su Chrome?
Nel thread di opera? :D

bigmatch
15-12-2011, 21:26
Da quando ho aggiornato alla 11.60 quando clicco da Strumenti su "Elimina i dati personali", mi da sempre questo tipo di errore qua sotto.
Ho anche provato a disinstallare con Revo, ma è stato inutile: è capitato anche a qualcun altro che mi potrebbe dare una risposta su come risolvere il problema ?

lucausa75
16-12-2011, 06:16
Da quando ho aggiornato alla 11.60 quando clicco da Strumenti su "Elimina i dati personali", mi da sempre questo tipo di errore qua sotto.
Ho anche provato a disinstallare con Revo, ma è stato inutile: è capitato anche a qualcun altro che mi potrebbe dare una risposta su come risolvere il problema ?


Ciao,
ho provato a cercare su Google xpcom.dll cioè lìoggetto del tuo errore e pare sia qualcosa legato a mozilla.
Non è che hai ancora il Firefox installato o lo hai rimosso male?

Prova a rimuovere Opera con Revo e poi ad installare Firefox.
Rimuovi Firefox con Revo e installa dopodichè Opera e facci sapere...
Io farei così ;-)

bigmatch
16-12-2011, 16:56
Ciao,
ho provato a cercare su Google xpcom.dll cioè lìoggetto del tuo errore e pare sia qualcosa legato a mozilla.
Non è che hai ancora il Firefox installato o lo hai rimosso male?

Prova a rimuovere Opera con Revo e poi ad installare Firefox.
Rimuovi Firefox con Revo e installa dopodichè Opera e facci sapere...
Io farei così ;-)

Grazie ma ho già provato a disintallare prima uno e poi l'altro e non ho avuto soluzione al problema.
Inoltre è una vera palla dover reinserire uno ad uno tutti i segnalibri.

lucausa75
16-12-2011, 17:54
Grazie ma ho già provato a disintallare prima uno e poi l'altro e non ho avuto soluzione al problema.
Inoltre è una vera palla dover reinserire uno ad uno tutti i segnalibri.

Non è necessario; con Opera Settings Import & Export Tool puoi creare un backup di impostazioni e segnalibri ;-)

Jabberwock
16-12-2011, 17:59
Grazie ma ho già provato a disintallare prima uno e poi l'altro e non ho avuto soluzione al problema.
Inoltre è una vera palla dover reinserire uno ad uno tutti i segnalibri.

Perche' non usi Opera Link?

bigmatch
17-12-2011, 14:36
Perche' non usi Opera Link?

Cioè ?

marcos86
17-12-2011, 16:00
Cioè ?

http://www.opera.com/link/

ThEKinG09
19-12-2011, 16:09
Hardware acceleration and other fixes for Wahoo

This Wahoo (Opera 12) build fixes numerous hardware acceleration related crashes, and also has other fixes for hardware acceleration and general desktop bugs.

Changelog

Desktop

Themes now work slightly better on Linux with hardware acceleration enabled
DSK-352093 Opera crashes when closing a tab that has the Star Menu opened
DSK-352120 Can't close Star Menu after opening folders
DSK-352272 Opera crashes when closing feeds tab while dialog is open
DSK-353055 Crash when clicking "Use master password to protect saved passwords" checkbox
DSK-302267 Preferred fonts for pages without specific style, Normal font setting not working
DSK-312795 Page not left-clickable after closing a tab with middle-click and accidently pressing right-click at the same time
DSK-342481 Remove UTF-7 from Encodings menu
DSK-351787 Bookmark star icon is not refreshed when the page is removed from the bookmarks
DSK-342536 Opening new tab opens a window instead after closing a window with 2+ tabs
DSK-338125 WebP image name property should be WebP, not WEBP
DSK-351881 Memory fixes for automatic updates
DSK-350014 Request that Opera sends to the Link server on the first sync has no data
DSK-353090 [Mac] Can't click plugins in OSX 10.5
DSK-350763 [Mac] Newsfeed preview is blank in 64-bit build
DSK-351879 [*nix] Crash on dropping tab onto tab stack in another window

Hardware acceleration

Numerous crash fixes
DSK-347809 Opera picks up wrong driver version when there is more than one graphics card installed
DSK-344896 Stripes on the Speed Dial page
DSK-345762 Garbage shown on the screen after closing a tab with hardware accellerated content
DSK-348292 Broken rendering of monospace italics
DSK-351312 Scrolling page with Flash inside iframe doesn't scroll the Flash animation
DSK-347794 Black square covers volume control on <video> and <audio> elements
DSK-348686 Title bar rendering is missing gradient next to minimize button
DSK-348183 Blur on IMDB.com
DSK-351013 Border-radius rendering artifacts
DSK-351223 Opera won't shut down after loading certain page
DSK-348663 [Win] Scrolling through a panel when using a transparent skin corrupts panel background
DSK-351790 [Mac] Lots of glyphs missing in hwaccel builds
DSK-347822 [*nix] Opera unusable on GeForce 7300 SE/7200 GS on Linux with nvidia 280.13-1

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/windows/hwa_12.00-1213/Opera-Next-12.00-1213.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/hwa_12.00-1213/Opera-Next-12.00-1213.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/hwa_12.00-1213/)

Axios2006
19-12-2011, 17:32
Salve a tutti,

appena installata la 11.60 e sono sorpreso (negativamente) da alcuni cambiamenti nelle barra indirizzi:

1) gli indirizzi dei siti visitati appaiono corti: meglio la precedente -> titolo pagina e sotto indirizzo

2) la pagine nei segnalibri appaiono per ultime nella lista

3) anche disattivando da opera:config di mostrare nella address bar i risultati delle ricerche di google, li mostra lo stesso.

4) aprendo la lista indirizzi digitati sono scomparse le icone accanto ai siti, rendendo difficoltosa la rapida individuazione dei siti.

Come ritornare al vecchio stile?

PS: non conto assolutamente di tornare alla 11.52 in quanto la navigazione in generale è notevolmente migliorata: velocità, fluidità....

Alessio.16390
19-12-2011, 17:38
Appena messo Opera 64bit! :sofico:

Draven94
19-12-2011, 17:43
...

PS: non conto assolutamente di tornare alla 11.52 in quanto la navigazione in generale è notevolmente migliorata: velocità, fluidità....
Ho notato questa cosa su entrambi i sistemi che utilizzo (arch e W7 - entrambi 64bit) :cool:

ThEKinG09
23-12-2011, 14:34
Opera 11.61 Christmas Snapshot

If you feel that the wait for Christmas is too long, perhaps this can keep you busy for a while.

This is a snapshot of Opera 11.61, which is planned for release some time in January. There are a few crash fixes, and other things that have popped up since the release of 11.60.

Since this will most likely be the last Opera snapshot of the year, I'd like to take this opportunity to wish you all a Merry Christmas and a Happy New Year from the desktop team here at Opera!

Changelog

CORE-41431 Crash when closing browser after loading large number of tabs simultaneously
CORE-42685 IPv6 IP literal URLs "Invalid"
CORE-43279 NFL.com crashes with AdMuncher installed
CORE-43295 Overwritten document.selectSingleNode not called if invoked by helper function
CORE-43126 CAPTCHAs not reloading automatically after site reload (4chan users rejoice!)
DSK-353090 [Mac] Can't click plugins in OSX 10.5
DSK-353055 Crash when clicking "Use master password to protect saved passwords" checkbox
DSK-346708 Opera crashes on updating mail from version 9.27
DSK-350632 Locked attachments disappear from composed mail after a few seconds
DSK-351284 New mails are date sorted behind old mails
DSK-352093 Opera crashes when closing a tab that has the Star Menu opened
DSK-352120 Can't close bookmark star menu after opening folders
DSK-352272 Opera crashes while closing feeds tab while dialog is open
DSK-350723 Check/Send (Ctrl+K) does not activate all mail accounts
DSK-351787 Bookmark star icon is not refreshed when a page is removed from bookmarks
DSK-352151 Font: Titles size should be 24, is 10 on Mac
DSK-353025 Wrong reload icon

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/windows/lillejulaften_11.61-1222/Opera-11.61-1222.exe) (WARNING: Will install over the current stable version by default!)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/lillejulaften_11.61-1222/Opera-11.61-1222.dmg) (WARNING: Will install over the current stable version by default!)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/lillejulaften_11.61-1222/) (WARNING: Will install over the current stable version by default!)

AlexCyber
23-12-2011, 21:59
ho settato opera per scaricare le email in formato "solo testo"...
è possibile impostare la lettura delle email in formato completo(testo, immagini ec...) solo per specifici indirizzi email?

grazie ;)

Axios2006
24-12-2011, 17:53
Salve a tutti,

ho un problema con opera: diopo aver installato la 11.60 mi sono accorto che i file TXT (text/plain) sono stati impostati automaticamente in "apri con Opera", sebbene la precedente impostazione fosse "mostra la finestra dei trasferimenti"

Se provo a reimpostarla, appena riavvio opera torna su "apri con Opera"

ho provato a browser chiuso ad andare in Roaming\Opera\handlers.ini e cancellare tutto il settaggio inerente txt e ricrearlo da zero. nessun risultato. Imperterrito opera continua a gestire i file TXT con "apri con Opera"

Queste le impostazioni in handlers.ini:
[text/plain]
Type=Viewer
Action=0
Application=
Application Description
Web handler
Plugin Path
Plugin Name
Plugin Description
Save To Folder=
Extension=txt
Flags=128

Grazie in anticipo per le risposte.

cabernet
04-01-2012, 08:11
A me invece non salva le password dei siti.
Ho installato la versione 11.60 nel nuovo pc e nonostante abbia impostato il salvataggio delle password,e aver spuntato i messaggi che compaiono "resta collegato", ogni volta mi chiede le password quando chiudo e riapro.
come mai?

Franz.b
04-01-2012, 08:57
A me invece non salva le password dei siti.
Ho installato la versione 11.60 nel nuovo pc e nonostante abbia impostato il salvataggio delle password,e aver spuntato i messaggi che compaiono "resta collegato", ogni volta mi chiede le password quando chiudo e riapro.
come mai?

avrai impostato di non salvare i cookies.

cabernet
05-01-2012, 07:38
avrai impostato di non salvare i cookies.

io nella sezione dei cookie ho messo "accetta i cookie" e basta non so dove impostare per salvarli..

Queennie
09-01-2012, 13:56
ragazzi, per caso è stato trovato il metodo per evitare che nel task manager il file relativo ad Opera aumenti a dismisura andando a toccare 3-400mb e rallentando (fino a renderlo scattoso) di fatto anche la navigazione di pagina web con flash o java?
Il computer ce la fa, i5-750 8gbram etc.
Il problema è Opera, ho provato anche con nuova installazione sul secondo harddisk ma la situazione è identica.

Fatemi sapere qualcosa, ciaoo!

Slater91
09-01-2012, 14:11
ragazzi, per caso è stato trovato il metodo per evitare che nel task manager il file relativo ad Opera aumenti a dismisura andando a toccare 3-400mb e rallentando (fino a renderlo scattoso) di fatto anche la navigazione di pagina web con flash o java?
Il computer ce la fa, i5-750 8gbram etc.
Il problema è Opera, ho provato anche con nuova installazione sul secondo harddisk ma la situazione è identica.

Fatemi sapere qualcosa, ciaoo!

Io uso Opera 11.60 e al momento attuale mi occupa 415MB di memoria, ma è tutto fuorchè lento. Preciso che utilizzo Linux Mint 12 64bit, sull'hardware che vedi in firma, e non ho mai avuto problemi del genere. Che si tratti di un problema specifico di Windows?

marcos86
09-01-2012, 14:25
ragazzi, per caso è stato trovato il metodo per evitare che nel task manager il file relativo ad Opera aumenti a dismisura andando a toccare 3-400mb e rallentando (fino a renderlo scattoso) di fatto anche la navigazione di pagina web con flash o java?
Il computer ce la fa, i5-750 8gbram etc.
Il problema è Opera, ho provato anche con nuova installazione sul secondo harddisk ma la situazione è identica.

Fatemi sapere qualcosa, ciaoo!
Che l'utilizzo di ram aumenti è normale. Navigando tanto i 400mb si toccano facilmente (ora sono a 340 circa).
Ma ti posso assicurare che il problema è del tuo pc.
Sul portatile che ho in firma (minimo 2-3 volte meno potente del tuo) con opera 11.60 e flash all'ultima versione non ho mai avuto rallentamenti.

Hai provato con altri browser se fa lo stesso?

Jabberwock
09-01-2012, 15:51
Che l'utilizzo di ram aumenti è normale. Navigando tanto i 400mb si toccano facilmente (ora sono a 340 circa).
Ma ti posso assicurare che il problema è del tuo pc.
Sul portatile che ho in firma (minimo 2-3 volte meno potente del tuo) con opera 11.60 e flash all'ultima versione non ho mai avuto rallentamenti.

Hai provato con altri browser se fa lo stesso?

Anche io notavo che la navigazione, beh lo scorrimento delle pagine piu' che altro, diventa poco fluido con quando c'e' del flash nelle pagine: proprio ora leggevo questo articolo (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/samsung-central-station-syncmaster/4505-3174_7-34662676.html#reviewPage1) e lo scroll va a scatti, sia con Opera 11.61 che con Opera Next, ma sono sicuro succedesse anche con la 11.60! La stessa pagina con FFqualcosa non ha problemi! Per altro, nel task manager Opera (entrambe le versioni) schizza al 25%, FF rimane al 6 circa (Phenom II 955BE, 4 GB di RAM, Vista Ultimate x64)! :mbe:

Queennie
10-01-2012, 11:47
Che l'utilizzo di ram aumenti è normale. Navigando tanto i 400mb si toccano facilmente (ora sono a 340 circa).
Ma ti posso assicurare che il problema è del tuo pc.
Sul portatile che ho in firma (minimo 2-3 volte meno potente del tuo) con opera 11.60 e flash all'ultima versione non ho mai avuto rallentamenti.

Hai provato con altri browser se fa lo stesso?

si ma non dopo 10-15 minuti di utilizzo di un sito web con gioco (non pesantissimo) in flash

ad un certo punto inizia ad andare a scatti addirittura l'audio è asincrono con il resto.. il pc è di media fascia, opera è aggiornato e flash anche, ho pure provato su altro harddisk con installazione pulita..

è un limite della gestione ram di opera mi sa, peccato lo uso da diversi anni ma da 2-3 anni a sta parte da questo punto di vista è peggiorato

heijenoort
10-01-2012, 13:53
Salve a tutti, sto provando in questi giorni Opera e non mi sembra male :)

Avrei una domanda: c'è modo di modificare il comportamento delle combinazioni CTRL+[NUMERO 1-9]? Su qualsiasi altro browser facendo CTRL+2 mi si apre la seconda tab aperta, Opera invece mi apre il secondo sito salvato in Speed Dial e la cosa è piuttosto frustrante...

Perche' non usi Opera Link?
Sto cercando anch'io un servizio di sincronizzazione dei preferiti, è l'unica cosa che mi frena dall'utilizzare Opera come browser principale...

Opera Link mi sembra abbastanza inutile visto che sincronizza (da quel che ho capito) solo tra browser Opera e non con altri...
Qualcosa tipo Xmarks non c'è? :(

Jabberwock
10-01-2012, 15:03
Salve a tutti, sto provando in questi giorni Opera e non mi sembra male :)

Avrei una domanda: c'è modo di modificare il comportamento delle combinazioni CTRL+[NUMERO 1-9]? Su qualsiasi altro browser facendo CTRL+2 mi si apre la seconda tab aperta, Opera invece mi apre il secondo sito salvato in Speed Dial e la cosa è piuttosto frustrante...

CTRl + F12 --> Avanzate --> Scorciatoie --> IMpostazioni tastiera --> Modifica

Edit: intendi scorrere le tab aperte? Se si, click destro trattenuto e ruota la rotella del mouse o, se sei su un portatile, CTRL + TAB!


Sto cercando anch'io un servizio di sincronizzazione dei preferiti, è l'unica cosa che mi frena dall'utilizzare Opera come browser principale...

Opera Link mi sembra abbastanza inutile visto che sincronizza (da quel che ho capito) solo tra browser Opera e non con altri...
Qualcosa tipo Xmarks non c'è? :(

Naturalmente sincronizza solo Opera, su tutte le piattaforme (Win/Linux/OSX, smartphone, tablet, ecc. ecc. ecc.)... se usi Opera come browser principale, quella volta che ti serve usare altro fai un copia/incolla (che e' anche piu' veloce di andare a cercare il sito tra i preferiti)... o ti metti una voce nel menu "tasto destro" per ricaricare quella pagina in un altro browser! :mbe:

heijenoort
10-01-2012, 15:32
Edit: intendi scorrere le tab aperte? Se si, click destro trattenuto e ruota la rotella del mouse o, se sei su un portatile, CTRL + TAB!Intendo passare direttamente all'i-esima tab aperta. Su Chrome se ho 5 tab e faccio CTRL+2 passo alla seconda tab, se faccio CTRL+5 passo alla quinta e così via.. Il CTRL+TAB è già qualcosa ma è tutt'altro che comodo (a meno che non hai aperto 200 tab).


Naturalmente sincronizza solo Opera, su tutte le piattaforme (Win/Linux/OSX, smartphone, tablet, ecc. ecc. ecc.)... se usi Opera come browser principale, quella volta che ti serve usare altro fai un copia/incolla (che e' anche piu' veloce di andare a cercare il sito tra i preferiti)
... o ti metti una voce nel menu "tasto destro" per ricaricare quella pagina in un altro browser! :mbe:
Non è un problema di "quella volta che ho bisogno d'altro faccio copia&incolla del link". Io utilizzo un browser a seconda di come mi gira la mattina e non voglio dipendere da un browser particolare per la gestione dei segnalibri :D

Scherzi a parte, usando Xmarks ho Chrome (WIN/MAC), Firefox (WIN/MAC/LINUX), Safari (MAC) e IE (WIN) sempre aggiornati con gli stessi segnalibri, sparsi su quattro computer. Ho anche profili diversi (uno per i segnalibri da "casa" e uno di segnalibri di "lavoro"). Se aggiungo qualcosa da una parte, la prima volta che uso uno qualunque degli altri browser in automatico mi si allinea alla versione più aggiornata dei segnalibri. Per me la sincronizzazione TOTALE è fondamentale! Mi spiace che Opera non sia supportato da questi servizi perché m sembra molto buono per il resto...

Queennie
11-01-2012, 12:59
Hai provato con altri browser se fa lo stesso?

con Chrome e IE non fa..
è un problema di gestione di Opera della ram.. è un problema piu che conosciuto..

Queennie
11-01-2012, 13:01
Anche io notavo che la navigazione, beh lo scorrimento delle pagine piu' che altro, diventa poco fluido con quando c'e' del flash nelle pagine: proprio ora leggevo questo articolo (http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/samsung-central-station-syncmaster/4505-3174_7-34662676.html#reviewPage1) e lo scroll va a scatti, sia con Opera 11.61 che con Opera Next, ma sono sicuro succedesse anche con la 11.60! La stessa pagina con FFqualcosa non ha problemi! Per altro, nel task manager Opera (entrambe le versioni) schizza al 25%, FF rimane al 6 circa (Phenom II 955BE, 4 GB di RAM, Vista Ultimate x64)! :mbe:

esattamente.. addirittura con IE va fluido che è una bellezza quel sito...

Draven94
11-01-2012, 13:12
esattamente.. addirittura con IE va fluido che è una bellezza quel sito...
Il discorso è un pò più "ampio"...se determinati webmaster "fanno" dei siti compatibili solo per determinati web browser (purtroppo il punto di riferimento è IE) che colpa ne hanno quelli di Opera!? E' un browser di "nicchia" e a me sinceramente va bene così.

EDIT: questione ram: non è un problema di Opera ma è la diversa gestione della cache rispetto agli altri browsers!

Jabberwock
11-01-2012, 13:17
Il discorso è un pò più "ampio"...se determinati webmaster "fanno" dei siti compatibili solo per determinati web browser (purtroppo il punto di riferimento è IE) che colpa ne hanno quelli di Opera!? E' un browser di "nicchia" e a me sinceramente va bene così.

Ma non e' un discorso di compatibilita': il sito funziona, ma lo scrolling verticale della pagina e' poco fluido e l'occupazione della CPU e' stranamente alta! Pare piu' un problema di gestione del plugin flash (o quello che e', non sono sicuro sia flash la causa)!

EDIT: no, in effetti non e' flash: pare essere Javascript: disattivandone il supporto per quella pagina, i problemi pare scompaiano.... vabbe', sito segnalato e via!

Draven94
11-01-2012, 13:21
Ma non e' un discorso di compatibilita': il sito funziona, ma lo scrolling verticale della pagina e' poco fluido e l'occupazione della CPU e' stranamente alta! Pare piu' un problema di gestione del plugin flash (o quello che e', non sono sicuro sia flash la causa)!
Su Arch e visitando quel sito non avverto quei problemi menzionati. Puoi provare varie alternative come il "mascheramento" e vedi se il problema persiste.
Posso garantirti che diversi siti "vengono costruiti" sulla base di determinati web browsers e Opera non è tra questi (purtroppo). Saranno questioni tecniche a me oscure oppure il basso rank che Opera registra tra gli utilizzatori totali, però su diversi siti effettivamente Opera nisba...

Dynamite
11-01-2012, 13:32
E' più che altro un fatto di accelerazione hardware, IE e Firefox ce l'hanno, Opera no... provate a visitare il sito di Gamesvillage e vedete, con Firefox e soprattutto IE9 lo scrolling verticale va fluido, con Opera va abbastanza a scatti...

Jabberwock
11-01-2012, 13:35
Su Arch e visitando quel sito non avverto quei problemi menzionati. Puoi provare varie alternative come il "mascheramento" e vedi se il problema persiste.
Posso garantirti che diversi siti "vengono costruiti" sulla base di determinati web browsers e Opera non è tra questi (purtroppo). Saranno questioni tecniche a me oscure oppure il basso rank che Opera registra tra gli utilizzatori totali, però su diversi siti effettivamente Opera nisba...

Non cambia niente cambiando l'identificazione del browser: l'unico modo per far sparire il problema e' disattivare, per quel sito, Javascript!
Sara' qualche problema di Carakan, boh! :boh:

E' più che altro un fatto di accelerazione hardware, IE e Firefox ce l'hanno, Opera no... provate a visitare il sito di Gamesvillage e vedete, con Firefox e soprattutto IE9 lo scrolling verticale va fluido, con Opera va abbastanza a scatti...

In effetti con Opera Next, attivando l'accelerazione hardware (che e' normalmente disattivata per dei bug di altro tipo, ma e' pur sempre uan alpha), il problema non si presenta!

4ndrea
11-01-2012, 14:09
Nuova snapshot!

More Opera 11.61 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/01/11/tunny)

marcos86
11-01-2012, 15:01
Ah bè, se la questione è l'accelerazione hardware allora capisco il problema.
Non vi resta che aspettare la versione 12

Queennie
11-01-2012, 15:28
Il discorso è un pò più "ampio"...se determinati webmaster "fanno" dei siti compatibili solo per determinati web browser (purtroppo il punto di riferimento è IE) che colpa ne hanno quelli di Opera!? E' un browser di "nicchia" e a me sinceramente va bene così.

EDIT: questione ram: non è un problema di Opera ma è la diversa gestione della cache rispetto agli altri browsers!

Forse non mi sono spiegato.
Per me Opera rimane uno tra i migliori, specie per chi come me ha bisogno anche di un newsreader (a proposito, FF o CH non ce l'hanno integrato?)
Uso opera si può dire da piu di un decennio.. pero' prima ti posso assicurare che questo problema della gestione cache specie coi siti in flash o java non ce l'aveva, era moooolto più rapido e soprattutto stabilità e gli mancava solo una certa compatibilità con le pagine web che oggi sta ricevendo con i vari aggiornamenti.

Fermo restando tutto cio', è impensabile pero' che per poter aprire determinate pagine Flash peraltro molto popolare (o quella che ti ha mostrato l'amico di prima) si è costretti ad usare altri browser.. perchè semmai o lo scroll è inutilizzabile e ti fa venire la nausea oppure perchè dopo 10min di utilizzo di alcune pagine web l'audio inizia a ritardare rispetto all'applicazione flash.. e ripeto che non è un problema di PC ma di Opera proprio.

Pensavo solo che con qualche settaggio particolare questo fastidioso problema fosse stato risolto, ma a quanto pare nessuno su questo forum lo sa.

Queennie
11-01-2012, 15:41
E' più che altro un fatto di accelerazione hardware, IE e Firefox ce l'hanno, Opera no... provate a visitare il sito di Gamesvillage e vedete, con Firefox e soprattutto IE9 lo scrolling verticale va fluido, con Opera va abbastanza a scatti...

ho tolto lo scorrimento fluido e la situazione è lievemente migliorata (ma il problema è ovvio che permane, non è giusto dover evitare lo scrolling fluido per tutti i siti al fine di leggerne altri senza problemi)

PS: si confermo, è il java che crea probl...

PS2: aumentando a 60 mb la cache ram e 100 la cache disco, tolto lo scrolling fluido e la pagina di prima che arrivava a 400mb ora arriva a 200mb (ma non assicuro se si è tolto il fastidioso rallentamento dopo 10min di utilizzo)

ThEKinG09
12-01-2012, 21:46
Cit. Opera in Google+
We are happy to announce that Google updated Google+ and the Google Toolbar. It now works like a charm in Opera!

-=W1S3=-
12-01-2012, 22:06
Era ora, dico io!

Draven94
13-01-2012, 11:44
Forse non mi sono spiegato.
Per me Opera rimane uno tra i migliori, specie per chi come me ha bisogno anche di un newsreader (a proposito, FF o CH non ce l'hanno integrato?)
Uso opera si può dire da piu di un decennio.. pero' prima ti posso assicurare che questo problema della gestione cache specie coi siti in flash o java non ce l'aveva, era moooolto più rapido e soprattutto stabilità e gli mancava solo una certa compatibilità con le pagine web che oggi sta ricevendo con i vari aggiornamenti.

Fermo restando tutto cio', è impensabile pero' che per poter aprire determinate pagine Flash peraltro molto popolare (o quella che ti ha mostrato l'amico di prima) si è costretti ad usare altri browser.. perchè semmai o lo scroll è inutilizzabile e ti fa venire la nausea oppure perchè dopo 10min di utilizzo di alcune pagine web l'audio inizia a ritardare rispetto all'applicazione flash.. e ripeto che non è un problema di PC ma di Opera proprio.

Pensavo solo che con qualche settaggio particolare questo fastidioso problema fosse stato risolto, ma a quanto pare nessuno su questo forum lo sa.
Non era certo una reprimenda la mia ma solo una constatazione. Molti qui sul forum ad esempio lamentano il fatto dell'elevato utilizzo della ram quando poi questo è un fattore che alla situazione attuale è direttamente collegato alla gestione della cache. Non so se nelle prossime release ci saranno cambiamenti in tal senso, ma ad oggi, con i moderni sistemi io non vedo dove possa essere il problema. Quanto alla compatibilità con alcuni siti, il problema c'è ma per fortuna nel mio caso tali siti si contano sulla punta delle dita :stordita:

4ndrea
14-01-2012, 08:38
Altra snapshot della 11.61!

Opera 11.61 snapshot on Friday 13th (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/01/13/jason)

giovandrea
20-01-2012, 09:38
Volevo sapere una cosa, che probabilmente qualcun altro avrà chiesto: Opera in uno degli ultimi aggiornamenti (11.50?) ha apportato della modiche all'accesso rapido, ed è cambiato il modo di mostrare le anteprime. Se nel sito è presente il logo, l'accesso rapido anzichè visualizzare una panoramica della pagina, visualizza invece un primo piano del sito.
Esempio:
http://img861.imageshack.us/img861/9639/tfvbenmld.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/tfvbenmld.jpg/)

E' possibile trovare qualche impostazione che forzi invece la visualizzazione della panoramica?

ThEKinG09
23-01-2012, 21:11
Opera 11.61 Release Candidate

This is a Release Candidate for Opera 11.61. Take a look at the changelog for more information about the changes since the previous build.

Changelog
CORE-43788 Can't scroll with mouse wheel over iframe with scrolling=no if smooth scrolling is enabled
CORE-42642 JavaScript crash
CORE-43273 Opera freezes when loading a big session with the Tab Vault extension
CORE-42012 Crash in Carakan on WebGL benchmark
Reverted CORE-43506 POST request for application/x-www-form-urlencoded always sent as two packets
CORE-41923 [*nix] Vega crash
DSK-350900 Block the VLC plug-in due to excessive crashing
DSK-353378 Opera loses advanced download settings after restart
DSK-353217 [*nix] Red and blue channels swapped when run with a 16-bit color depth
DSK-350402 Crashes if you unpin the last message in the "Pinned" view
DSK-355394 Crash when closing mail window
DSK-350332 Mail unread count is wrong
DSK-355604 Update opera:about to show 2012
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/windows/plunger_11.61-1250/Opera-11.61-1250.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/plunger_11.61-1250/Opera-11.61-1250.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/plunger_11.61-1250/)

unnilennium
24-01-2012, 09:18
Opera 11.61 Release Candidate

This is a Release Candidate for Opera 11.61. Take a look at the changelog for more information about the changes since the previous build.

Changelog
CORE-43788 Can't scroll with mouse wheel over iframe with scrolling=no if smooth scrolling is enabled
CORE-42642 JavaScript crash
CORE-43273 Opera freezes when loading a big session with the Tab Vault extension
CORE-42012 Crash in Carakan on WebGL benchmark
Reverted CORE-43506 POST request for application/x-www-form-urlencoded always sent as two packets
CORE-41923 [*nix] Vega crash
DSK-350900 Block the VLC plug-in due to excessive crashing
DSK-353378 Opera loses advanced download settings after restart
DSK-353217 [*nix] Red and blue channels swapped when run with a 16-bit color depth
DSK-350402 Crashes if you unpin the last message in the "Pinned" view
DSK-355394 Crash when closing mail window
DSK-350332 Mail unread count is wrong
DSK-355604 Update opera:about to show 2012
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/windows/plunger_11.61-1250/Opera-11.61-1250.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/plunger_11.61-1250/Opera-11.61-1250.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/plunger_11.61-1250/)


mi sa che è la stabile, non la rc... installata subito:D

ThEKinG09
24-01-2012, 11:09
Opera 11.61 released

Opera 11.61 is now available for download.

This is a recommended security and stability update.

Download Opera 11.61 (http://www.opera.com/download/)

Changelogs:

Windows (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1161)
Mac (http://www.opera.com/docs/changelogs/mac/1161/)
Linux (http://www.opera.com/docs/changelogs/unix/1161/)

Carlo90
24-01-2012, 12:27
Ciao a tutti, uso opera@USB, c'è un modo per aggiornare alla nuova versione senza dover reistallare tutte le estensioni e ri-modificare le preferenze?
Grazie!

-=W1S3=-
24-01-2012, 12:32
Okay la 11.61 ma ora sotto con la 12! Vogliamo l'accelerazione Hardware e un maggiore supporto ad HTML5!

Romagnolo1973
24-01-2012, 12:48
Ciao a tutti, uso opera@USB, c'è un modo per aggiornare alla nuova versione senza dover reistallare tutte le estensioni e ri-modificare le preferenze?
Grazie!

riporto dalla mia discussione sui software portable che trovi nella mia firma:

Scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra ed avrete sempre.
Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una sicurezza, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione

Franz.b
24-01-2012, 13:42
Ciao a tutti, uso opera@USB, c'è un modo per aggiornare alla nuova versione senza dover reistallare tutte le estensioni e ri-modificare le preferenze?
Grazie!

riporto dalla mia discussione sui software portable che trovi nella mia firma:

Scaricate l'installe di Next che è la versione di sviluppo a sempre stabilissima, e che è quella più veloce e ricca di novità. Sì lo so è un installer ma ora vi spiego come avere OperaUSB: aprite l'exe e cliccate su "Opzioni", cliccate sulla finestrella "Installa per .." e scegliete "installazione stand-alone(USB)" e date come percorso la cartella dove avete già Opera USB nella chiavetta o su HD, in questo modo Opera nell'agiornamento manterrà le vostre precedenti impostazioni quali segnalibri, pagina iniziale, motore di ricerca, skin, tutto. Se è la prima volta che lo usate invece ovviamente date un percorso a piacere. Quando vi saranno aggiornamenti non fate l'update proposto all'interno del browser perchè risciate di installarlo, andate alla pagina di Next, scaricate la nuova versione e ripetete quanto detto sopra ed avrete sempre.
Opera è il browser che senza aggiunte ha le maggiori caratteristiche di usabilità, leggerezza , sicurezza oltre alla velocità. Una sicurezza, a volte però alcuni siti scritti in modo non conforme possono dare problemi di visualizzazione
si, oppure così: http://www.opera-usb.com/update.htm

Carlo90
25-01-2012, 09:40
@ Romagnolo1973: grazie mille! Compliment per il thread, ottimo lavoro!

@ Franz.b: è proprio come ho fatto ma mi ha resettato tutto, fortuna che avevo fatto un backup! :D

Franz.b
25-01-2012, 11:39
@ Franz.b: è proprio come ho fatto ma mi ha resettato tutto, fortuna che avevo fatto un backup! :D
boh... io faccio sempre il backup per precauzione, ma non mi è mai servito... :boh:

Draven94
25-01-2012, 12:30
Aggiornato sia su Arch che su W7 :stordita:

4ndrea
25-01-2012, 12:46
Anche io mi faccio sempre un backup, anche se fino ad ora non è mai servito (sia con autoupdate che via installer).

Axios2006
25-01-2012, 19:02
Okay la 11.61 ma ora sotto con la 12! Vogliamo l'accelerazione Hardware e un maggiore supporto ad HTML5!

Si, ma senza bug dovuti a "frettolite acuta"... si veda la 11.60 che ha generato un bug nella gestione delle impostazioni per i download dei file, ora corretto dalla 11.61.

Dato il salto epocale previsto con la 12.00 Opera, data la purtroppo ristretta utenza, non può permettersi passi falsi.

-=W1S3=-
25-01-2012, 19:06
Si, ma senza bug dovuti a "frettolite acuta"... si veda la 11.60 che ha generato un bug nella gestione delle impostazioni per i download dei file, ora corretto dalla 11.61.

Dato il salto epocale previsto con la 12.00 Opera, data la purtroppo ristretta utenza, non può permettersi passi falsi.

sì va be' era ovvio che non spero in una corsa al numero come un certo browser che in 2-3 anni è alla versione 18...

djdiegom
25-01-2012, 20:55
Ecco, perso tutti i segnalibri aggiornando alla .11 :muro:
Ho provato a rimettere il file Opera6.adr (messo nella cartella profile..giusto?) ma è vecchio, ho un Bookmark aggiornato a tre giorni fa ma non mi viene riconosciuto (cartella Opera/Opera in Dati Applicazioni) dove sbaglio?

-=W1S3=-
25-01-2012, 21:46
Ecco, perso tutti i segnalibri aggiornando alla .11 :muro:
Ho provato a rimettere il file Opera6.adr (messo nella cartella profile..giusto?) ma è vecchio, ho un Bookmark aggiornato a tre giorni fa ma non mi viene riconosciuto (cartella Opera/Opera in Dati Applicazioni) dove sbaglio?

Utilizzare semplicemente Opera Link?

djdiegom
25-01-2012, 22:19
Mai usato prima, letto 1000 volte ma non sapevo cosa fosse. :doh:

Cercando di recuperare qualcosa mi salta fuori solo questa roba: i files più grandi (524 Kb, potrebbe contenere qualche centinaio di segnalibri?) non vengono riconosciut/caricati, così come i file .bak puntati 11.60 (pcosa sono?); l'unico che apre è un Opera6.adr ma è del 2009, l'omonimo del 2011 nisba.
Cosa posso fare?

http://i.imgur.com/o44Vn.png

http://i.imgur.com/Jvbp2.png

alberto888zz
27-01-2012, 11:44
Ma si sa nulla della versione 12? Quando dovrebbe uscire? Mi sembra che stiano andando parecchio a rilento..:(

Jabberwock
27-01-2012, 12:20
Ma si sa nulla della versione 12? Quando dovrebbe uscire? Mi sembra che stiano andando parecchio a rilento..:(

Toh, ecco un nuovo snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/01/27/smarter-address-suggestions)!

4ndrea
27-01-2012, 15:02
Stanno lavorando senza fretta a quanto pare, e questo è solamente un bene.

Però il commutatore dei pannelli a margine ancora non rifunziona!

Draven94
27-01-2012, 17:41
Ma si sa nulla della versione 12? Quando dovrebbe uscire? Mi sembra che stiano andando parecchio a rilento..:(
Meglio tardi ma "ottimizzato" che non presto ma "bacato" :)

Caterpillar86
27-01-2012, 18:21
Ho abbandonato Opera dopo essere stato utente e anche beta tester dalla versione 6 alla 11.61.
Motivi? Scazzi con i responsabili di Opera circa l'errata deallocazione della ram delle tab chiuse, ed il fatto che ad Opera software la libertà di critica non è garantita e non è un loro valore.
Se ne volete sapere di più leggetevi bene questo topic,
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=1221252
che, quando è sfociato nell'area internazionale del forum ha generato vari lock immotivati che son culminati con un mio permban dopo che avevo postato un video su youtube che documentava quello che affermavo.

AleLinuxBSD
29-01-2012, 20:14
Stavo tentando di usare un po' Opera, nell'ultima edizione stabile, ma ho un problemino.
In pratica non mi consente di selezionare nessuna icona, faccine o formattazione del testo, qui in hwupgrade, nelle risposte (naturalmente non funziona neanche modificando le risposte).

Axios2006
29-01-2012, 20:25
Meglio tardi ma "ottimizzato" che non presto ma "bacato" :)

Da farne un poster da appendere in ogni sw house del mondo...:read: :read:

AleLinuxBSD
29-01-2012, 22:14
Funziona tutto.
Prima avevo fermato l'esecuzione dei js su hwupgrade.

Per vedere, in Opera, se ho bloccato qualcosa del genere, in quale voce del menù devo guardare?

Adesso mi è andata bene perché l'avevo bloccato al livello temporaneo, quando mi è apparso il messaggio popup, ma se un domani cliccasi sul check permanente, vorrei sapere dove andare a guardare.

Franz.b
29-01-2012, 23:50
Funziona tutto.
Prima avevo fermato l'esecuzione dei js su hwupgrade.

Per vedere, in Opera, se ho bloccato qualcosa del genere, in quale voce del menù devo guardare?

Adesso mi è andata bene perché l'avevo bloccato al livello temporaneo, quando mi è apparso il messaggio popup, ma se un domani cliccasi sul check permanente, vorrei sapere dove andare a guardare.

un linuxiano dovrebbe farcela da solo a andare nel menù Opera/impostazioni/preferenze/avanzate/contenuti/attiva javascript
oppure F12
oppure per il sinfolo sito Opera/impostazioni/preferenze/avanzate/contenuti/preferenze specifiche dei siti...
oppure clik destro/modifica le preferenze per questo sito/scripting

:cool:

giovandrea
30-01-2012, 13:12
Ho abbandonato Opera dopo essere stato utente e anche beta tester dalla versione 6 alla 11.61.
Motivi? Scazzi con i responsabili di Opera circa l'errata deallocazione della ram delle tab chiuse, ed il fatto che ad Opera software la libertà di critica non è garantita e non è un loro valore.
Se ne volete sapere di più leggetevi bene questo topic,
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=1221252
che, quando è sfociato nell'area internazionale del forum ha generato vari lock immotivati che son culminati con un mio permban dopo che avevo postato un video su youtube che documentava quello che affermavo.

Anche io mi sono sempre lamentato del consumo eccessivo di RAM di Opera, adesso sono con 17 schede aperte (tutti forum / blog) e sono a 800MB di RAM occupata con CPU sul 10%

Piero_TM_R
30-01-2012, 13:49
Effettivamente non avevo mai notato l'uso della memoria, ora con una web radio aperta, Twitter, Facebook, Gmail e il forum aperti sono a 418 Mb! Mi va bene che ho parecchia RAM, comunque potrebbe essere un problema sui PC meno performanti

Draven94
30-01-2012, 14:13
Per rispondere a coloro che lamentano l'uso eccessivo di ram da parte di Opera (è un mio vecchio post):Il discorso è un pò più "ampio"...se determinati webmaster "fanno" dei siti compatibili solo per determinati web browser (purtroppo il punto di riferimento è IE) che colpa ne hanno quelli di Opera!? E' un browser di "nicchia" e a me sinceramente va bene così.

EDIT: questione ram: non è un problema di Opera ma è la diversa gestione della cache rispetto agli altri browsers!

IL brillo
30-01-2012, 15:36
ma a voi con opera facebook vi riconosce quando mettete un link di un'immagine o di un video ? A me non fa il parsing e mi lascia il link, quindi lo devo fare con ie. Mi confermate questo "malfuzionamento" ?

-=W1S3=-
30-01-2012, 15:48
ma a voi con opera facebook vi riconosce quando mettete un link di un'immagine o di un video ? A me non fa il parsing e mi lascia il link, quindi lo devo fare con ie. Mi confermate questo "malfuzionamento" ?

intendi dire quando in un post (aggiornamento di stato, commento o altro) inserisci un link? Se dopo aver incollato l'URL dai un [Invio] parte il caricamento per l'anteprima del link e puoi anche cancellare quell'URL lasciando il post vuoto e l'anteprima visibile.
Più che altro ho un terribile funzionamento del menù a tendina in alto a destra, quello con il tasto esci e il tasto per le impostazioni dell'account: si vede tutto "accavallato" :mc:

AleLinuxBSD
31-01-2012, 17:14
Franz.b
Hai ragione :fagiano:
Cerco di fare tante cose insieme quindi l'attenzione su certi esperimenti è relativa ... :(

Ecco che mi faccio perdonare con un trucchetto scoperto pochi minuti fà:
Opera Tips & Tricks: Sessions (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2011/02/24/opera-tips-tricks-sessions)
Opera
Schede e finestre
Sessioni
Salva questa sessione
La cosa interessante è che in questo modo è possibile salvare su disco quanto sessioni vogliamo anziché affidarsi al semplice ripristino della sessione precedente.
Inevitabilmente si aprono molte schede ma non possiamo tenerle sempre aperte tutte, né ci interessa tenerle sempre aperte, salvando il riferimento, dando un nome significativo, un domani ci possiamo ritrovare i documenti di interesse, già raggruppati. :)

Però, purtroppo, mi pare che non sia possibile salvare sezioni specifiche, come quando raggruppiamo un'insieme di schede, ma soltanto l'intera sessione.

Qualcuno ha notizie se in futuro sarà presente questa possibilità?
A chi occorrerebbe richiederla? Supponendo che venga presa in considerazione?
Alternative che svolgono questo compito? Intendo estensioni?

Articoli interessanti per una panoramica generale delle funzionalità presenti su Opera.
Opera Turbo Overview, Discovering Opera Part 1 (http://www.ghacks.net/2011/04/14/opera-turbo-overview-discovering-opera-part-1/)
Opera Unite Overview, Discovering Opera Part 2 (http://www.ghacks.net/2011/04/16/opera-unite-overview-discovering-opera-part-2/)
Opera Widgets Overview, Discovering Opera Part 3 (http://www.ghacks.net/2011/04/18/opera-widgets-overview-discovering-opera-part-3/)
Opera Link Overview, Discovering Opera Part 4 (http://www.ghacks.net/2011/04/19/opera-link-overview-discovering-opera-part-4/)
Opera Extensions Overview, Discovering Opera Part 5 (http://www.ghacks.net/2011/04/21/opera-extensions-overview-discovering-opera-part-5/)

AleLinuxBSD
01-02-2012, 10:52
Problemino nella copia del contenuto di pagine web.
In pratica selezionando i dati, cliccando copia, nel momento dell'incolla, non accade niente.
Bug?
Mentre usando i tasti la copia avviene ma perdo sia la formattazione html che le immagini associate nelle descrizioni (in pratica avviene la copia in formato ascii in stile appunti).

Usando firefox questo problema non è presente.

Ho provato pure Opera Next ma il problema rimane invariato.

Slater91
01-02-2012, 11:18
Problemino nella copia del contenuto di pagine web.
In pratica selezionando i dati, cliccando copia, nel momento dell'incolla, non accade niente.
Bug?
Mentre usando i tasti la copia avviene ma perdo sia la formattazione html che le immagini associate nelle descrizioni (in pratica avviene la copia in formato ascii in stile appunti).

Usando firefox questo problema non è presente.

Ho provato pure Opera Next ma il problema rimane invariato.

È un problema di Opera e della sua gestione della clipboard. L'escamotage che ho trovato è stato di passare per gedit o simile, poichè sembra che il problema non lo tanga (mentre purtroppo è presente passando i dati da Opera a Firefox).

AleLinuxBSD
01-02-2012, 16:31
Ora ho provato sia con gedit che con geany, il copia ed incolla viene effettuato, tramite le voci del menù contestuale ma, come prima, viene persa la formattazione. :(

ThEKinG09
01-02-2012, 16:37
Ook!

Change log

Desktop

All of the remaining fixes from 11.61 Final
Various crashes resolved
DSK-256608 Spell-checker incorrectly shown as enabled for single-line input fields
DSK-340816 Address field focus lost on restart when installing extensions with a toolbar button
DSK-355547 Dragging and dropping a tab too high can result in the marker being left behind and a new window created
DSK-352185 Mail grouping dialog checkbox can't be clicked when using two screens
DSK-340582 Buttons in Content Blocker Toolbar aren't visible when browser window width is too small
DSK-319646 Can't easily save/open files downloaded in tiny pop-up windows
DSK-354862 Active dialogs are sent to foreground of all applications
DSK-337684 Quick find in Bookmarks Manager doesn't work when a folder is selected in the left column before performing a search
DSK-332303 Don't show login dialogs when fetching favicons on upgrade


Mac

DSK-353761 File uploads and form submissions fail with a timeout
DSK-341687 Crash when re-closing already closed windows
DSK-346719 Crash when zooming with datalist suggestion box open
DSK-349576 Context menus for Opera Unite, Turbo, and Link services shown on primary screen if windows positioned at the bottom of secondary screen


Windows

DSK-265591 Opera's task tray icon is not recreated when Windows explorer is restarted
DSK-353888 Mouse cursor is not reset to default after right-clicking

Download

Windows (http://snapshot.opera.com/windows/ook_12.00-1272/Opera-Next-12.00-1272.exe)
Mac (http://snapshot.opera.com/mac/ook_12.00-1272/Opera-Next-12.00-1272.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/ook_12.00-1272/)

AleLinuxBSD
01-02-2012, 17:17
Pare essere una richiesta di funzionalità antica:
Copy HTML to clipboard (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=146449)
Copying text with formatting to clipboard (http://my.opera.com/Lex1/blog/copying-text-with-formatting-to-clipboard-and-autocopy-js?startidx=0#comments)
Nella seconda pagina dei commenti pare esista un modo per fare funzionare il tutto però mi pare solo su windows.

Allora ho provato l'estensione Edit the page:
Copy-paste website content WITH formatting & images (http://my.opera.com/community/forums/findpost.pl?id=10839612)
e funziona, per quanto riguarda mantenere il testo html, mentre non funziona riguardo a mantenere pure le immagini.

Draven94
02-02-2012, 14:12
Qualcuno usa questa estensione (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/notscripts/1.1.0/?display=en)?
Vi funziona?

ThEKinG09
02-02-2012, 19:22
Tunny 11.62 maintenance

We are preparing another maintenance release for 11.6x ‘Tunny’ with some stability fixes. This is a normal Opera release, not Opera Next. All of the below fixes are already in the current Opera Next release.

Known issues

[Mac] Address field blinks while typing
[Linux] The 64-Bit build has a different build number but is in fact identical


Changelog

DSK-353909 Mail crash when navigating message list
DSK-349889 Submit data security warning locks page with two warning dialogs where only one can be closed
DSK-354475 Crash after enabling Opera Unite when home.ua is missing
DSK-355523 Fixed search suggestion crash in address bar dropdown
DSK-355002 Crash when painting address field
DSK-341687 [Mac] Address field and window closing crashes
DSK-346719 [Mac] Crash when zooming with datalist suggestion box open
CORE-41844 Crash on huge input field
CORE-44002 Improved performance of parallel downloads of script and images


Download

Windows (http://snapshot.opera.com/11.62_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/11.62_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/11.62_linux-freebsd.html)

econos
02-02-2012, 19:51
Qualcuno usa questa estensione (https://addons.opera.com/en/addons/extensions/details/notscripts/1.1.0/?display=en)?
Vi funziona?

La sto usando da qualche giorno. Di funzionare funziona, ma bisogna vedere come. Non ha nulla a che vedere con no script di firefox, questa è molto più rudimentale e non riesce a individuare tutti gli script bloccabili. Io fino ad ora impostavo il blocco di tutti gli javascript e me li attivavo sui siti che mi interessavano. Ma questo mi provocava problemi con le estensioni per cui ho preferito installare notscripts. Imho, da usare in combinazione con ghostery.

Draven94
02-02-2012, 20:39
La sto usando da qualche giorno. Di funzionare funziona, ma bisogna vedere come. Non ha nulla a che vedere con no script di firefox, questa è molto più rudimentale e non riesce a individuare tutti gli script bloccabili. Io fino ad ora impostavo il blocco di tutti gli javascript e me li attivavo sui siti che mi interessavano. Ma questo mi provocava problemi con le estensioni per cui ho preferito installare notscripts. Imho, da usare in combinazione con ghostery.
Ho provato ad usarla ma mi dice che devo modificare delle impostazioni "interne" di Opera per farlo funzionare. Boh, a dire il vero non mi va di smanettare su Opera per una estensione, per cui a livello di sicurezza continuerò ad usare il solo Ghostery...Peccato invece che tra le estensioni ne manchi una dedicata al sito rai senza dover installare silverlight (windows) o moonlight (linux).

giovandrea
06-02-2012, 10:09
Volevo sapere una cosa, che probabilmente qualcun altro avrà chiesto: Opera in uno degli ultimi aggiornamenti (11.50?) ha apportato della modiche all'accesso rapido, ed è cambiato il modo di mostrare le anteprime. Se nel sito è presente il logo, l'accesso rapido anzichè visualizzare una panoramica della pagina, visualizza invece un primo piano del sito.
Esempio:
http://img861.imageshack.us/img861/9639/tfvbenmld.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/861/tfvbenmld.jpg/)

E' possibile trovare qualche impostazione che forzi invece la visualizzazione della panoramica?

Mi quoto..

Wikkle
07-02-2012, 18:40
Qualcuno sà il perchè con Opera se si vede un video qualsiasi (su vimeo, yt ecc) esce questa benedetta finestra?

http://i39.tinypic.com/iw0rhd.jpg

Jo77
08-02-2012, 11:26
mai vista. :confused: