View Full Version : Opera [thread ufficiale]
grazie x la info, non lo uso molto questo mi interesserebbe risolvere il quesito posto. qualcuno ha altre info a proposito. ripongo il problema. grazie
sto usando opera 9.23,settato come browser definitivo. vorrei lanciare il browser (col click)e far partire la connessione del modem adsl impostato anche questo su connessione predefinita ma non vi riesco. cliccando su opera la finestrella del modem non si apre ed il browser non riesce a caricare la pagina chiaramente. per utilizzare il browser, devo cliccare sull'icona della connessione del modem e poi attivare successivamente aprire opera e solo a quel punto carica la pagina. con firefox e IE era possibile avendo impostato il tutto, cliccare sul browser, si apriva la finestrella della connessione, pigiavo su connetti appena aveva l'accesso caricava la pagina iniziale. sapete aiutarmi? come impostare il tutto e partire direttamente da opera x evitare di attivare prima la connessione e poi aprire il browser?
grazie
ciaoooo
Se non ricordo male io ho risolto impostando qualcosa in Windows, non in Opera, ma mi sembra che così tutti i programmi che lo richiedono possano far partire la finestra di connessione.
Purtoppo non ricordo bene, mi sembra che si debba andare in "connessioni di rete" (dal pannello di controllo), quindi su Avanzate (in alto), poi Preferenze connessione remota e qui impostare qualcosa che ha a che fare con la composizione automatica.
So che è un po' vago :fagiano: spero che qualcuno più esperto possa verificare.
EDIT: guarda qui http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=87188&t=1190708658&page=1#comment895536
è più preciso e ci sono altri passaggi da fare prima, che però io non ricordo di aver fatto.
il problema con la gazzetta e l'ho anche io.
mando una mail di segnalazione.
non ti staranno neanche a leggere... dovete mandarle in quantità le email!!
ps. secondo me il problema è il menu contiene troppe voci e taglia in basso...
Matteo help!
25-09-2007, 14:36
ok, manderò 275.321 mail a Gazzetta.it
uè!
più pazienza e meno maleducazione sarebbero gradite.
tante grazie a te! :ncomment:
Leggi la mia data di registrazione...so cos'è l'educazione, placati pure... ;)
24/09 ore 22.41 posti questo:In alcuni siti come quello della "Gazzetta dello Sport" capita questo:
http://img209.imageshack.us/img209/443/operaog8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=operaog8.jpg)
In pratica risultano selezionati alcuni menù della pagina web senza però averci passato sopra il mouse.
Capita anche a voi? Esiste un rimedio?
Grazie in anticipo, ciao! ;)
nel frattempo vedo il post e verifico, rispondo a un'altra domanda più facile poi alla tua. posto la risposta e quando invio vedo la tua lamentela delle 23.51:
Manco ca@ato di striscio...tante grazie! :mad:
Leggi la mia data di registrazione...so cos'è l'educazione, placati pure... ;)
io credo che nei forum se le cose si sanno si risponde, non mi piace perdere tempo a leggere sfilze di "non so". Secondariamente non ci sono limiti di tempo nè obblighi di risposta e non credo sia giusto che tu ti arrabbi per una non-risposta o per un tempo eccessivo di attesa...
la data di registrazione non certifica nulla :mbe:
Pistolpete
25-09-2007, 21:53
io credo che nei forum se le cose si sanno si risponde, non mi piace perdere tempo a leggere sfilze di "non so". Secondariamente non ci sono limiti di tempo nè obblighi di risposta e non credo sia giusto che tu ti arrabbi per una non-risposta o per un tempo eccessivo di attesa...
la data di registrazione non certifica nulla :mbe:
Sono pienamente d'accordo con quello che dici, anche secondo me ha esagerato.
eccoci col classico amico che mette opera e dice: nn va con un casino di siti :p mi fa poco fa:
in effetti nn va la posta di virgilio... a volte però! e il login su Elaborare è k.o. se effettuato dalla consolle in alto a destra invece che in basso
mmm... a voi ? virgilio apre la posta? se volete vi do i dati di accesso per testare :D
Idomeneo
26-09-2007, 22:49
Su virgilio non saprei, ma su libero non riesco a fare login con wand, devo sempre fare a mano :(
Idomeneo
Alessio.16390
26-09-2007, 22:57
Su virgilio non saprei, ma su libero non riesco a fare login con wand, devo sempre fare a mano :(
Idomeneo
Il problema è di libero, ci fa anche con Safari e IE.
Il problema è di libero, ci fa anche con Safari e IE.
io ho un email di inwind (stesso portale di libero).... l'accesso me lo esegue a volte, mentre altre volte devo fare a mano...
ps virgilio è integrato in alice ... ma mentre la casella di alice la apre quasi sempre, virgilio è 1 volta su due.. misteri operiani....
ps una mia amica oggi mi passa un link.. stento a crederci!!
http://che_merda!.fumetti.alice.it/FUMCO/leggiFumetto.jsp?Id=3804
! in un indirizzo internet? da quando in qua? si vede che il portale alice è studiato solo per explorer :rolleyes: firefox e opera danno errore
io ho un email di inwind (stesso portale di libero).... l'accesso me lo esegue a volte, mentre altre volte devo fare a mano...
ps virgilio è integrato in alice ... ma mentre la casella di alice la apre quasi sempre, virgilio è 1 volta su due.. misteri operiani....
ps una mia amica oggi mi passa un link.. stento a crederci!!
http://che_merda!.fumetti.alice.it/FUMCO/leggiFumetto.jsp?Id=3804
! in un indirizzo internet? da quando in qua? si vede che il portale alice è studiato solo per explorer :rolleyes: firefox e opera danno errore
ho una casella di posta su libero e mai un problema ad aprirla con Opera... :boh:
sul resto: no comment... :mad:
speleopippo
28-09-2007, 12:08
sempre un problema di mail...
c'è qualcuno che usa leonardo mail con opera e che sa dirmi il perchè da qualche tempo non riesco più inviare mail (da opera), benchè le riceva ?
(mentre dalla pagina di leonardo non ho alcun tipo di problema)
grazie
ciao ragazzi, nessuno usa la mail di leonardo?
io ho un email di inwind (stesso portale di libero).... l'accesso me lo esegue a volte, mentre altre volte devo fare a mano...
ps virgilio è integrato in alice ... ma mentre la casella di alice la apre quasi sempre, virgilio è 1 volta su due.. misteri operiani....
ps una mia amica oggi mi passa un link.. stento a crederci!!
http://che_merda!.fumetti.alice.it/FUMCO/leggiFumetto.jsp?Id=3804
! in un indirizzo internet? da quando in qua? si vede che il portale alice è studiato solo per explorer :rolleyes: firefox e opera danno errore
l'altro giorno ho guardato superficialmete il link ke hai postato: guarda che così comè non funzia nemmeno su IE!!! la tua amica deve aver sbagliato qualcosa nel segnalarti il link. :lamer:
togliendo il "che_merda" funziona su tutti i browser.
l'indirizzo corretto è : http://fumetti.alice.it/FUMCO/leggiFumetto.jsp?Id=3804
ciao ragazzi, nessuno usa la mail di leonardo?
evidentemente no. :boh:
sto provando Opera 9.23 su linux al posto di FF: niente male :)
chiedo solo una cosa, magari strachiesta, ma non mi va di leggere 180 pagine di post :D
come sia fa ad avere una "barra dei segnalibri" come su FF?
ho spulciato nelle opzioni tra le varie toolbars ma non mi sembra di aver visto nulla :(
grazie mille :)
sto provando Opera 9.23 su linux al posto di FF: niente male :)
chiedo solo una cosa, magari strachiesta, ma non mi va di leggere 180 pagine di post :D
come sia fa ad avere una "barra dei segnalibri" come su FF?
ho spulciato nelle opzioni tra le varie toolbars ma non mi sembra di aver visto nulla :(
grazie mille :)
tasto destro sulla barra degli indirizzi, customize, e poi clicca su personal bar
tasto destro sulla barra degli indirizzi, customize, e poi clicca su personal bar
grazie ;)
mi è comparsa questa barra ma è vuota!
Come si fa ad inserire la cartelle dei segnalibri?
ciao :)
grazie ;)
mi è comparsa questa barra ma è vuota!
Come si fa ad inserire la cartelle dei segnalibri?
ciao :)
vai in bookmarks - manage bookmarks
Avrai davanti a te i segnalibri fai tasto destro sulla cartella che vuoi far comparire e clicchi Show in Personal bar così comparirà nella barra personale.
Così dovrai fare per gli altri segnalibri, oppure puoi semplicemente trascinare le cartelle e segnalibri nella Personal Bar e le vedrai comparire.
Ciao :)
vai in bookmarks - manage bookmarks
Avrai davanti a te i segnalibri fai tasto destro sulla cartella che vuoi far comparire e clicchi Show in Personal bar così comparirà nella barra personale.
Così dovrai fare per gli altri segnalibri, oppure puoi semplicemente trascinare le cartelle e segnalibri nella Personal Bar e le vedrai comparire.
Ciao :)
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
un'ultimissima cosa:
coe faccio a far si che la barra degli indirizzi stia sopra alla barra personale?
ho provato a "trascinarla" ma non succede nulla.
ciao
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
un'ultimissima cosa:
coe faccio a far si che la barra degli indirizzi stia sopra alla barra personale?
ho provato a "trascinarla" ma non succede nulla.
ciao
in effetti nn ci ho mai pensato ... come si fa?
Qualcuno riesce ad aprire questo sito (http://www.prad.de/) con Opera? Io non ci riesco più... con Explorer invece non ci sono problemi :muro:
Ciao
connex
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
un'ultimissima cosa:
coe faccio a far si che la barra degli indirizzi stia sopra alla barra personale?
ho provato a "trascinarla" ma non succede nulla.
ciao
mmm forse lo si può fare modificando il file opera6.ini
googleggia un po' non so aiutarti
Qualcuno riesce ad aprire questo sito (http://www.prad.de/) con Opera? Io non ci riesco più... con Explorer invece non ci sono problemi :muro:
Ciao
connex
neanche a me si apre
Qualcuno riesce ad aprire questo sito (http://www.prad.de/) con Opera? Io non ci riesco più... con Explorer invece non ci sono problemi :muro:
Ciao
connex
me oui ....
disattiva il javascript ;) nn c'e bisogno di camuffarsi da explorer !
Adesso funziona, grazie. Sinceramente non avevo provato, anzi, non mi era nemmeno passata per la testa l'idea.
Ciao
connex
Caterpillar86
30-09-2007, 09:07
Ecco un filmato con il problema che mi da Opera 9.5 Alpha su youtube e su qualche altro sito di film
http://it.youtube.com/watch?v=6QC2g8Xvq_w
Ecco un filmato con il problema che mi da Opera 9.5 Alpha su youtube e su qualche altro sito di film
http://it.youtube.com/watch?v=6QC2g8Xvq_w
mai avuto questo problema
VelenoX79
01-10-2007, 00:12
ce un modo per disattivare in opera,l'apertura in automatico dei file torrent?io uso utorrent per quest'ultimi
VelenoX79
01-10-2007, 00:27
ce un modo per disattivare in opera,l'apertura in automatico dei file torrent?io uso utorrent per quest'ultimi
risolto,era semplicissimo!:muro: e quest'ora di notte che mi fa brutti effetti:stordita:
IlPadrino
01-10-2007, 00:58
Ecco un filmato con il problema che mi da Opera 9.5 Alpha su youtube e su qualche altro sito di film
http://it.youtube.com/watch?v=6QC2g8Xvq_wazz ma addirittura usare un'alpha :stordita:
Bodhisatva
01-10-2007, 07:38
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
un'ultimissima cosa:
coe faccio a far si che la barra degli indirizzi stia sopra alla barra personale?
ho provato a "trascinarla" ma non succede nulla.
ciao
Non si può cambiare la disposizione delle barre che io sappia..
azz ma addirittura usare un'alpha :stordita:
ma infatti.. io con la 9.23 nn ho mai avuto problemi di youtube, effettuo pure il login senza problemi.. insomma, downgrada a una versione inferiore che è meglio!:O
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
un'ultimissima cosa:
coe faccio a far si che la barra degli indirizzi stia sopra alla barra personale?
ho provato a "trascinarla" ma non succede nulla.
ciao
credo che l'unica alternativa sia mettere i tasti e le caselle della barra degli indirizzi o nella barra personale o nella barra principale (o dove vuoi).
tempo fa usavo questo metodo, poi mi sono reso conto che era solo un'abitudine dal passaggio da ff... se la usi lì dove l'hanno messa quelli di Opera vedrai che ti troverai bene. in pratica è molto più vicina alla pagina che stai guardando e così si risparmia tempo e strada-mouse ;)
credo che l'unica alternativa sia mettere i tasti e le caselle della barra degli indirizzi o nella barra personale o nella barra principale (o dove vuoi).
tempo fa usavo questo metodo, poi mi sono reso conto che era solo un'abitudine dal passaggio da ff... se la usi lì dove l'hanno messa quelli di Opera vedrai che ti troverai bene. in pratica è molto più vicina alla pagina che stai guardando e così si risparmia tempo e strada-mouse ;)
della serie: pigrizia completa :ciapet:
della serie: pigrizia completa :ciapet:
esatto! ;)
se non fossi pigro non userei il pc! :fagiano:
ipaq1940
06-10-2007, 12:53
problema con Opera9.23 e Vista:
quando apro diversi link con tasto centrale del mouse, impostato per aprire finestre in secondo piano, le apre si ma poi per navigare nella pagina princiapale devo cliccare sulla pagina altrimenti non scorre o non posso cliccare nessun altro link, cioè è come se rimanesse attiva l'ultima pagina che ho aperto. spero di essermi spiegato
esatto! ;)
se non fossi pigro non userei il pc! :fagiano:
ma và là...:oink:
della serie: pigrizia completa :ciapet:
esatto! ;)
se non fossi pigro non userei il pc! :fagiano:
ma và là...:oink:
ovviamente scherzo! :D
ma parlando seriamente secondo me l'ergonomia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ergonomia) è fondamentale. e per ergonomia intendo l'interazione tra gli elementi di un sistema (umani e d'altro tipo).
ma il livello di ergonomia è dovuta da due fattori: la macchina e l'uomo.
ci sono macchine (o programmi, i discorso è lo stesso) impostate meglio di altre e persone che hanno comportamenti che possono aumentare o ridurre tale livello.
Secondo me Opera, per determinati aspetti (non per tutti ovviamente), ha escogitato dei percorsi/strategie migliori di altri programmi. Ma per goderne appieno dobbiamo cambiare in alcuni aspetti i nostri comportamenti. sennò è come comprare il navigatore e guardare solo la cartina senza impostarlo o ascoltare la voce: tanto vale che compri un atlante... oppure installare un firewall e lasciargli tutte le porte aperte così non rompe le balle a chiedere continuamente permessi e a lanciare avvisi...
il fatto che la barra degli indirizzi di Opera è in una posizione diversa da quella di FF puuò certamente disorientare all'inizio, ma chi ci fa l'abitudine non la lascia più! per esempio, se si visualizzano più finestre sulla stessa sessione di Opera, ognuna avrà la sua barra degli indirizzi!
Di contro devo anche riconoscere che tra le mille possibili personalizzazioni di Opera potevano anche lasciare la possibilità di spostarla dove più aggrada... :cool:
ipaq1940
07-10-2007, 14:32
problema con Opera9.23 e Vista:
quando apro diversi link con tasto centrale del mouse, impostato per aprire finestre in secondo piano, le apre si ma poi per navigare nella pagina princiapale devo cliccare sulla pagina altrimenti non scorre o non posso cliccare nessun altro link, cioè è come se rimanesse attiva l'ultima pagina che ho aperto. spero di essermi spiegato
Risolto! erano i driver del mouse Logitech :D
ragazzi ho sempre usato firefox e thunderbird,ora sto provando opera e mi chiedevo se è possibile aggiungere un pulsante in una delle barre di opera per scaricare la posta con thunderbird....
non so se qualcuno l'ha già detto....ma gazzetta.it finalmente si vede perfettamente!!!
non so se qualcuno l'ha già detto....ma gazzetta.it finalmente si vede perfettamente!!!
vero! :sofico:
sarà da un paio di giorni, perchè ci sono stato qualche giorno fa e era il solito schifo :)
le proteste ogni tanto servono... ;)
El Tazar
14-10-2007, 08:45
Ho cercato nel thread ma non mi trova risultati...quando accedo a una pagina che fa utilizzo di Java,la prima volta mi esce un errore e mi dice che non trova MSVCR71.dll e mi consiglia di reinstallare il software.
Naturalmente la parte di pagina realizzata in java non funziona...ho provato anche a reinstallare java ma niente da fare,l'errore continua.
Come posso risolvere?
El Tazar
14-10-2007, 09:05
Risolto. Per chi avesse lo stesso problema è sufficiente copiare il suddetto file dalla cartella di java alla cartella di Opera,dopodichè funziona :)
bello eh opera, che con pochi passaggi si risolve tutto :p
Swisström
14-10-2007, 16:43
il fatto che la barra degli indirizzi di Opera è in una posizione diversa da quella di FF puuò certamente disorientare all'inizio, ma chi ci fa l'abitudine non la lascia più! per esempio, se si visualizzano più finestre sulla stessa sessione di Opera, ognuna avrà la sua barra degli indirizzi!
Di contro devo anche riconoscere che tra le mille possibili personalizzazioni di Opera potevano anche lasciare la possibilità di spostarla dove più aggrada... :cool:
???
che io sappia la possibilità di mettere la barra degli indirizzi "fissa" come in FF esiste eccome...
ecco il mio Opera, tanto per fare un esempio:
http://img101.imageshack.us/img101/4108/image1jk6.jpg
???
che io sappia la possibilità di mettere la barra degli indirizzi "fissa" come in FF esiste eccome...
ecco il mio Opera, tanto per fare un esempio:
http://img101.imageshack.us/img101/4108/image1jk6.jpg
sì, credo tu abbia fatto così:
credo che l'unica alternativa sia mettere i tasti e le caselle della barra degli indirizzi o nella barra personale o nella barra principale (o dove vuoi).
tempo fa usavo questo metodo, poi mi sono reso conto che era solo un'abitudine dal passaggio da ff... se la usi lì dove l'hanno messa quelli di Opera vedrai che ti troverai bene. in pratica è molto più vicina alla pagina che stai guardando e così si risparmia tempo e strada-mouse ;)
se invece sei riuscito a spostare la barra degli indirizzi puoi anke dirci come si fa. :cool:
Pistolpete
14-10-2007, 21:07
sì, credo tu abbia fatto così:
se invece sei riuscito a spostare la barra degli indirizzi puoi anke dirci come si fa. :cool:
Tasto destro sulla barra degli indirizzi -> personalizza -> trascini la barra dove ti pare!
Tasto destro sulla barra degli indirizzi -> personalizza -> trascini la barra dove ti pare!
così sposti la casella di testo, non la barra.
Pistolpete
14-10-2007, 22:48
così sposti la casella di testo, non la barra.
Puoi fare così allora: trascini la barra degli indirizzi nella zona della barra principale 8o personale, non ricordo il nome esatto) e sposti anche tutta la roba che ti serve, per farla diventare come quella di FF per intenderci.
Guarda qui sotto.
Puoi fare così allora: trascini la barra degli indirizzi nella zona della barra principale 8o personale, non ricordo il nome esatto) e sposti anche tutta la roba che ti serve, per farla diventare come quella di FF per intenderci.
Guarda qui sotto.
esatto, è quello che ho scritto quì ;)
credo che l'unica alternativa sia mettere i tasti e le caselle della barra degli indirizzi o nella barra personale o nella barra principale (o dove vuoi).
tempo fa usavo questo metodo, poi mi sono reso conto che era solo un'abitudine dal passaggio da ff... se la usi lì dove l'hanno messa quelli di Opera vedrai che ti troverai bene. in pratica è molto più vicina alla pagina che stai guardando e così si risparmia tempo e strada-mouse ;)
Pistolpete
14-10-2007, 22:55
esatto, è quelo che ho scritto quì ;)
Scusami mi è sfuggito.
Scusami mi è sfuggito.
tranquillo... era solo la quarta volta che si quota lo stesso post... :D
spero che nella 9.5 mettano questa funzionalià così ci mettiamo una pietra sopra :cool:
scherzi a parte: fidatevi e lasciate la barra degli indirizzi lì dov'è! è il posto più comodo.
perchè invece di far diventare opera come ff non cercate di far diventare ff come opera? ;)
fate questo con ff!!! (2 finestre con 2 barre degli degli indirizzi...)
http://img145.imageshack.us/img145/9206/nuovaimmagine13th5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine13th5.jpg)
jonbonjovi
15-10-2007, 20:36
per caso è possibile scaricare un torrent senz utilizzare il motore integrato in Opera? cioè salvare il .torrent su disco e aprirlo con uTorrent..
Jabberwock
15-10-2007, 20:55
per caso è possibile scaricare un torrent senz utilizzare il motore integrato in Opera? cioè salvare il .torrent su disco e aprirlo con uTorrent..
Click destro --> salva oggetto collegato come... in alternativa strumenti --> preferenze --> avanzate --> download --> Torrent --> doppio click --> Salva su disco! Occhio a disattivare la voce Nascondi i file gestiti da Opera!
Pistolpete
15-10-2007, 21:39
per caso è possibile scaricare un torrent senz utilizzare il motore integrato in Opera? cioè salvare il .torrent su disco e aprirlo con uTorrent..
ma certo.
ma certo.
persa un'altra occasione per non postare... ;)
per caso è possibile scaricare un torrent senz utilizzare il motore integrato in Opera? cioè salvare il .torrent su disco e aprirlo con uTorrent..
oltre a come ti hanno già spiegato puoi anke andare su strumenti/preferenze/avanzate/download, togliere la spunta a "nascondi i tipi gestiti da Opera" e eliminare la voce ".torrent"
così ti chiederà sempre di scaricare il file torrent che potrai arire con utorrent.
Pistolpete
15-10-2007, 21:57
persa un'altra occasione per non postare... ;)
Persa un'occasione per tenere la bocca chiusa.
ma certo.
perdona la polemica. ma mi spieghi a cosa serve un post così?
se "si può" allora puoi anche spiegare come si fa. il thread serve a condividere conoscenze, non a dire "io lo so e tu no". se non hai tempo allora non postare.
imho ovviamente.
Persa un'occasione per tenere la bocca chiusa.
e non prendertela! :D
jonbonjovi
15-10-2007, 23:04
oltre a come ti hanno già spiegato puoi anke andare su strumenti/preferenze/avanzate/download, togliere la spunta a "nascondi i tipi gestiti da Opera" e eliminare la voce ".torrent"
così ti chiederà sempre di scaricare il file torrent che potrai arire con utorrent.
grazie mille a tutti, ma avevo già risolto col primo metodo..questo opera si sta rivelando anche migliore di firefox..
jonbonjovi
16-10-2007, 18:22
salve, sono ancora io! :p
altr domanda: ho scaricato ad muncher perchè mi mancava l'adblock di ff, però ho trovato solo una versione shareware! nei precedenti post ho letto che era free, hanno cambiato politica? :cry:
ragazzi io ho problemi con ORBIT downloader,se devo scaricare un file non mi parte l'opzione scarica con orbit ma solo il download manager di opera,con firefox invece nessun problema,perchè??
ragazzi ho sempre usato firefox e thunderbird,ora sto provando opera e mi chiedevo se è possibile aggiungere un pulsante in una delle barre di opera per scaricare la posta con thunderbird....
Se hai deciso di provare Opera allora prova anche il client di posta di Opera che è ottimo.
conosci qualche guida per configurarlo,io avrei quattro account tiscali,hotmail,gmail e poste.it è fattibile?
jonbonjovi
16-10-2007, 20:25
conosci qualche guida per configurarlo,io avrei quattro account tiscali,hotmail,gmail e poste.it è fattibile?
sì, sì..tranquillo. puoi personalizzare tutto; quanti account gestire, in che cartelle metterli..tutto all'interno del browser..
a proposito, avrei un'ALTRA domanda io: io ora usavo thunderbird per la posta ed ero comodo con MozBackup per fare il backup della situzione dei miei account (ne controllo 2). se usassi il client di opera, sarebbe possobole fare un backup periodico? magari automatico, ma anche manuale va bene..
E' uscito(da ieri sera), Opera 9.24 stable (ftp://ftp.opera.com/pub/opera/) per win 2000\XP\Vista Mac e Linux.
Edit: ho corretto il link
E' uscito(da ieri sera), Opera 9.24 stable (ftp://ftp.opera.com/pub/opera/win/924/) per win 2000\XP\Vista Mac e Linux.
Stamani ho visto la news su Distrowatch, ma sul sito di Opera non ce n'e' traccia.
Cosa cambia? Mi immagino si tratti di bugfix
Saluti
Cosa cambia? Mi immagino si tratti di bugfix
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/924/
;)
jonbonjovi
17-10-2007, 23:36
avrei un'ALTRA domanda io: io ora usavo thunderbird per la posta ed ero comodo con MozBackup per fare il backup della situzione dei miei account (ne controllo 2). se usassi il client di opera, sarebbe possobole fare un backup periodico? magari automatico, ma anche manuale va bene..
scusate se mi quoto da solo, ma prima editando un mio precedente post, devo essere passato inosservato.. :p
....è uscita anche la USB version (http://www.opera-usb.com/download.htm), sempre 9.24
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/924/
;)
Grazie, ma ieri mattina del changelog non c'era traccia. Devono averlo aggiunto in seguito. :)
Saluti
scusate se mi quoto da solo, ma prima editando un mio precedente post, devo essere passato inosservato.. :p
Nella cartella di Opera ci dovrebbe essere una cartella denominata Mail
Dovrebbe bastare fare il backup di tale cartella.
Per maggiori informazioni dai un'occhiata al sito di supporto di Opera ed ai forum, sicuramente troverai la risposta.
Saluti
per quando è prevista l'uscita di Opera 9.5 final?
ho letto che dovrebbe essere abbastanza rivoluzionaria rispetto alla versione 9.2x. Speriamo bene :)
per quando è prevista l'uscita di Opera 9.5 final?
ho letto che dovrebbe essere abbastanza rivoluzionaria rispetto alla versione 9.2x. Speriamo bene :)
Non credo ci sia una data per la final. Comunque adesso e' disponibile la alpha ed a breve verra' rilasciata la beta.
Saluti
Alessio.16390
25-10-2007, 19:04
Rilasciata la Beta 1!
Rilasciata la Beta 1!
http://www.opera.com/download/index.dml?ver=9.50b&platform=win
Quasi-ing
25-10-2007, 20:42
ciao a tutti, sono da poco migrato verso opera da firefox e thunderbird... il fatto di avere un solo programma per fare due cose mi intriga non poco... una cosa che non mi piace del client email è però l'impossibilità di avere una visualizzazione delle mail stile thunderbird o outlook, divise in base alla data di ricezione... (es. ieri, settimana corrente, settimana scorsa, mese scorso... ecc...)... che voi sappiate è impossibile averla?
Alessio.16390
25-10-2007, 21:00
Rilasciata la Beta 1!
http://www.opera.com/download/index.dml?ver=9.50b&platform=win
http://filehippo.com/download_opera/
kambizpascia
26-10-2007, 13:20
Opera for ever , con windows lo usato per tre anni adesso con il mac pure.Non ce paragone con gli altri browser.
zeppelin1919
26-10-2007, 13:27
Uso Opera da circa 2 anni, ma con l'ultima release 9.24 mi succede una cosa strana.
Solo ed esclusivamente con certi siti (ad esempio www.softpedia.com) il programma si blocca dopo qualche secondo dal caricamento della home page.
Non risponde più a nessun comando e non è possibile chiuderlo se non dal task manager. Come mai? Consigli?
Utilizzo un notebook asus con Vista.
kambizpascia
26-10-2007, 14:51
L ultimo relase 9.5 beta del opera con intressanti nuovita come sincronizzare (http://www.opera.com/) i bookmark cosi da averli soto mano su qualsiasi postazione
lancetta
26-10-2007, 16:22
Uso Opera da circa 2 anni, ma con l'ultima release 9.24 mi succede una cosa strana.
Solo ed esclusivamente con certi siti (ad esempio www.softpedia.com) il programma si blocca dopo qualche secondo dal caricamento della home page.
Non risponde più a nessun comando e non è possibile chiuderlo se non dal task manager. Come mai? Consigli?
Utilizzo un notebook asus con Vista.
Appena provato (9.24 build 8816 S.O XP professional).....nessun problema:confused:
Al limite reinstalla e disintstalla se eventuali pulizie temp,index,cache del browser e del sistema, non risolvano.....
Jabberwock
26-10-2007, 20:43
Riuscite a stampare questa pagina?
http://fiordizucca.blogspot.com/2005/09/funghi-ripieni.html
(occhio sono 10 fogli)
Qui, con Opera, ottengo il messaggio di attesa, nella gestione della stampante vedo "accodamento in corso", la CPU e' occupata al 100%, ma non stampa!
Con IE 7 invece si! :confused:
mi rivolgo a chi li ha provati entrambi: tra Opera USB e Firefox USB, quale dei 2 mettereste nella vostra chiavetta usb , così da avere sempre con voi?!:) motivare un poco la risposta..
mi rivolgo a chi li ha provati entrambi: tra Opera USB e Firefox USB, quale dei 2 mettereste nella vostra chiavetta usb , così da avere sempre con voi?!:) motivare un poco la risposta..
opera per la velocità. la chiavetta usb è già leta di suo... :cool:
inoltre così hai anche il client torrent, la chat irc, lo speed-dial... ;)
opera per la velocità. la chiavetta usb è già leta di suo... :cool:
inoltre così hai anche il client torrent, la chat irc, lo speed-dial... ;)
bè ma dò per scontato che in caso di uso delle versioni USB, trasferisco il browser sul pc prima di navigare! non vorrei vedere la mia chiavetta fuori uso in breve dalla cache che si accresce a vista d'occhio...
sicuramente si puo anche dire che Opera ha anche le note, comodissime per prendere appunti.. e il gestore di RSS !
firefox l ho provato e anche grazie alla possibilità di bloccare i contenuti flash è molto veloce. nn so se ha il gestore RSS.. (la 2.0)
ora provo Opera e vi so dire :D
ps. cos'e lo speed-dial?
bè ma dò per scontato che in caso di uso delle versioni USB, trasferisco il browser sul pc prima di navigare! non vorrei vedere la mia chiavetta fuori uso in breve dalla cache che si accresce a vista d'occhio...
sicuramente si puo anche dire che Opera ha anche le note, comodissime per prendere appunti.. e il gestore di RSS !
firefox l ho provato e anche grazie alla possibilità di bloccare i contenuti flash è molto veloce. nn so se ha il gestore RSS.. (la 2.0)
ora provo Opera e vi so dire :D
ps. cos'e lo speed-dial?
- la cache puoi limitarla
- secondo me opera è più leggero di ff e gira meglio su pc datati o cmq lenti
- con il click destro/blocca contenuti blocchi quello che vuoi
- speed-dial
(http://www.opera.com/support/tutorials/flash/speeddial/)
ottimissimus... :D provata e piaciuta!
ma una cosa: per la navigazione nei siti flash, il plug in viene installato nella cartella del programma o nel pc locale?
Swisström
31-10-2007, 17:20
bè ma dò per scontato che in caso di uso delle versioni USB, trasferisco il browser sul pc prima di navigare! non vorrei vedere la mia chiavetta fuori uso in breve dalla cache che si accresce a vista d'occhio...
Io la cache non la utilizzo nemmeno sul pc di casa... figuriamoci sulla chiavetta usb ;)
Nemmeno sul portatile dove ho la connessione UMTS/GSM/HDSPA/...
Io la cache non la utilizzo nemmeno sul pc di casa... figuriamoci sulla chiavetta usb ;)
Nemmeno sul portatile dove ho la connessione UMTS/GSM/HDSPA/...
riesce ugualmente a navigare? però sei più lento in caso ti muovessi spesso indietro nelle pagine..
cmq sia tenere la penna collegata tanto da luogo a surriscaldamenti.. meglio evitare, tenendola collegata il meno possiibile (cioè nn per ore)
Swisström
31-10-2007, 19:21
riesce ugualmente a navigare? però sei più lento in caso ti muovessi spesso indietro nelle pagine..
[quote]
cmq sia tenere la penna collegata tanto da luogo a surriscaldamenti.. meglio evitare, tenendola collegata il meno possiibile (cioè nn per ore)
Surriscaldamenti de che? :fagiano:
Io mi guardo circa 2/3 ore di video (telefilm) al giorno dalla pennetta... ed è un bel po che ce l'ho. Se poi dopo 2 anni proprio dovesse rompersi... chissene, con quel che costano :D
- speed-dial
(http://www.opera.com/support/tutorials/flash/speeddial/)
e dillo che era l'accesso rapido!! :D lo conosco eccome! :D solo che nn sapevo che in inglese si chiama speed dial
Surriscaldamenti de che? :fagiano:
Io mi guardo circa 2/3 ore di video (telefilm) al giorno dalla pennetta... ed è un bel po che ce l'ho. Se poi dopo 2 anni proprio dovesse rompersi... chissene, con quel che costano :D
chissene ? insomma, se sopra hai dati importanti che tieni solo lì :fagiano:
cmq trattar bene gli oggetti è segno di civiltà :D è mia abitudine trattare gli oggetti in modo da farli durare il piu possibile :) metti il caso che vai a rivenderli... nn vorresti che ti appropinassero un pacco no? è solo un esempio,chiaro che poi una penna usb nn ha mercato sull usato.. ma una cosa la si fa bene con tutto o non la fai con niente :D
e dillo che era l'accesso rapido!! :D lo conosco eccome! :D solo che nn sapevo che in inglese si chiama speed dial
...eh... io non sapevo si chiamasse accesso rapido... :fagiano:
chissene ? insomma, se sopra hai dati importanti che tieni solo lì :fagiano:
cmq trattar bene gli oggetti è segno di civiltà :D è mia abitudine trattare gli oggetti in modo da farli durare il piu possibile :) metti il caso che vai a rivenderli... nn vorresti che ti appropinassero un pacco no? è solo un esempio,chiaro che poi una penna usb nn ha mercato sull usato.. ma una cosa la si fa bene con tutto o non la fai con niente :D
quoto!
Swisström
03-11-2007, 21:30
chissene ? insomma, se sopra hai dati importanti che tieni solo lì :fagiano:
Esiste una cosa chiamata Backup :fagiano:
cmq trattar bene gli oggetti è segno di civiltà :D è mia abitudine trattare gli oggetti in modo da farli durare il piu possibile :) metti il caso che vai a rivenderli... nn vorresti che ti appropinassero un pacco no? è solo un esempio,chiaro che poi una penna usb nn ha mercato sull usato.. ma una cosa la si fa bene con tutto o non la fai con niente :D
Sarà anche segno di civiltà, ma io l'ho pagata a prezzo pieno e la utilizzo per tutte le sue possibilità, dovendo copiare i files ogni volta sulla macchina si finisce per perdere buona parte della comodità della pennetta. Meglio buttarla dopo 3 anni che perdere 20ore di copia/incolla in questi 3 anni...
Sarà anche segno di civiltà, ma io l'ho pagata a prezzo pieno e la utilizzo per tutte le sue possibilità, dovendo copiare i files ogni volta sulla macchina si finisce per perdere buona parte della comodità della pennetta. Meglio buttarla dopo 3 anni che perdere 20ore di copia/incolla in questi 3 anni...
basta impostare la cartella di cache sul disco fisso e impostare di vuotarla a chiusura di Opera.
Esiste una cosa chiamata Backup :fagiano:
Sarà anche segno di civiltà, ma io l'ho pagata a prezzo pieno e la utilizzo per tutte le sue possibilità, dovendo copiare i files ogni volta sulla macchina si finisce per perdere buona parte della comodità della pennetta. Meglio buttarla dopo 3 anni che perdere 20ore di copia/incolla in questi 3 anni...
eh si allora la penna a che ti serve se nn puoi fidarti a tenere i dati li sopra? suvvia...
20 ore de che?? cosa usi , l'usb 1.0 ?? oggi c'e il protocollo 2.0 , viaggi perlomeno a 5 mb/s ... in 2 secondi te lo copi su hard disk , non 20 ore...
cmq forse meglio impostare la cache sul hdd e fine.. buona conciliazione :)
Swisström
04-11-2007, 14:22
eh si allora la penna a che ti serve se nn puoi fidarti a tenere i dati li sopra? suvvia...
Non è sicura al 100% nemmeno se la tratti come un gioiello... anche gli HD allora non servono a nulla??
senza contare che una chiavetta si può perdere, rompere, etc etc...
20 ore de che?? cosa usi , l'usb 1.0 ?? oggi c'e il protocollo 2.0 , viaggi perlomeno a 5 mb/s ... in 2 secondi te lo copi su hard disk , non 20 ore...
cmq forse meglio impostare la cache sul hdd e fine.. buona conciliazione :)
usb 2.0, ma contrariamente a te non uso solo opera da chiavetta ma, come detto prima, mi guardo anche i film dalla chiavetta... dovessi copiarli ogni volta = 20 ore per 2 anni.
Non è sicura al 100% nemmeno se la tratti come un gioiello... anche gli HD allora non servono a nulla??
senza contare che una chiavetta si può perdere, rompere, etc etc...
ecco, vai con la tragedia greca.. :p e se il mondo finisse domattina? :D :stordita:
usb 2.0, ma contrariamente a te non uso solo opera da chiavetta ma, come detto prima, mi guardo anche i film dalla chiavetta... dovessi copiarli ogni volta = 20 ore per 2 anni.
eh?! i film? io mi riferivo a materiale da usare/visionare necessariamente a ogni utilizzo della stessa, non per il proprio diletto.. quello è aleatorio
torniamo alle cose serie: chi di voi usa abitualmente postare su blogspot?
a me non riesce fare login con il mio account (vi ricordo che per fare un post va bene anche essere anonimi altrimenti serve un account Google) nè a postare anonimamente in questi blog.
un esempio è http://alessios4.blogspot.com/ ma provate pure in altri..
a me restituisce l'errore: Non è stato possibile elaborare la tua richiesta. riprova (sotto la scritta Lascia un commento) e Il campo è obbligatorio e non deve essere lasciato vuoto sotto il campo dove si inserisce il post.
mascherando opera da firefox e accettando tutti i cookie, chiaramente.
postando anonimo si riesce... ma vorrei lasciar traccia del mio passaggio :stordita:
jonbonjovi
09-11-2007, 14:23
salve, ho un problema con opera (ma va'?? :p ): in pratica non mi stampa le cartine di viamichelin, mentre con ff o ie7 non dà problemi (la stampante è una hp photosmart c4180). appena gli mando la stampa, mangia un po' il foglioe poi va in freeze..e sul display appare la normale interfaccia come se non ci fosse alcuna operazione in corso! e ovviamente nelle code di stampa, il documento non c'è..:confused:
ho appena fatto una prova stampando QUESTA pagina...tutto ok. sembra che il problema sia solo di viamichelin..
si ma per aiutarti devi mettere il link per provare anche noi, se fosse quella mappa specifica o no.. le ricerche su viamichelin possono essere linkate.!
jonbonjovi
09-11-2007, 18:46
si ma per aiutarti devi mettere il link per provare anche noi, se fosse quella mappa specifica o no.. le ricerche su viamichelin possono essere linkate.!
eccolo:
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?ie=utf-8&strArrivalDate=&strDepartureDate=&strPersons=2&strCountry=612&strAddress=via+sant+antonio&strMerged=milano&x=23&y=11
cmq ho notato che per vedere la mappa, devo fare un refresh, non me la visualizza in automatico :confused:
salve, ho un problema con opera (ma va'?? :p ): in pratica non mi stampa le cartine di viamichelin, mentre con ff o ie7 non dà problemi (la stampante è una hp photosmart c4180). appena gli mando la stampa, mangia un po' il foglioe poi va in freeze..e sul display appare la normale interfaccia come se non ci fosse alcuna operazione in corso! e ovviamente nelle code di stampa, il documento non c'è..:confused:
ho appena fatto una prova stampando QUESTA pagina...tutto ok. sembra che il problema sia solo di viamichelin..
ho provato a stampare una cartina a caso e a me funziona...
anke con pdf creator.
eccolo:
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/mapPerformPage?ie=utf-8&strArrivalDate=&strDepartureDate=&strPersons=2&strCountry=612&strAddress=via+sant+antonio&strMerged=milano&x=23&y=11
cmq ho notato che per vedere la mappa, devo fare un refresh, non me la visualizza in automatico :confused:
a me funzia tutto... :boh:
EDIT: appena ho cliccato su "invia risposta" Opera ha pensato bene di crashare... ;)
Jabberwock
09-11-2007, 19:05
a me funzia tutto... :boh:
Anche qui viene stampata senza problemi! :)
jonbonjovi
09-11-2007, 19:35
a me funzia tutto... :boh:
EDIT: appena ho cliccato su "invia risposta" Opera ha pensato bene di crashare... ;)
Anche qui viene stampata senza problemi! :)
anche la mappa la visualizzate subito? :muro:
anche la mappa la visualizzate subito? :muro:
all'inizio no, ma mi identificavo come ff.
poi ho rimesso identificati come opera e ha funzionato fluido.
Jabberwock
09-11-2007, 19:59
all'inizio no, ma mi identificavo come ff.
poi ho rimesso identificati come opera e ha funzionato fluido.
Lol, io invece mi indentificavo come Opera e non caricava la mappa, ho quindi scelto mascherati da IE ed e' andato! :D
The_ouroboros
10-11-2007, 11:32
io sto provando Opera 9.50 Beta 2 per x86_64... va da dio (lo sto provando dala Alpha 1)
jonbonjovi
10-11-2007, 14:02
Anche qui viene stampata senza problemi! :)
ma cosa può essere? a me proprio la stampa non funziona..
TheInvoker
11-11-2007, 10:02
Io uso Firefox e sono soddisfatto,ma anche Opera non è male.Gli mancano solamente un paio di cose,ed è proprio a proposito di queste 2 cose che vorrei avere l'opinione degli Operisti,perchè magari una soluzione esiste ma io non la so
1-Memorizzazione ricerche: Ogni volta che cerco qualcosa su google,in firefox quella voce viene memorizzata,mentre in Opera si deve scrivere ogni volta la parola che si vuole cercare.Questo vale anche per altri campi,tipo quando devo inviare un messaggio su Myspace e devo mettere l'oggetto del messaggio.Farebbe comodo poter usufruire degli oggetti precedenti.(so che esiste la sezione dove si immettono i proprio dati,e in fondo si possono aggiungere 3 parole a scelta,ma non è la stessa cosa;primo perchè 3 parole son poche;secondo,anche se fossero 1000,sarebbe troppo scomodo andare a compilare quel modulo ogni volta che si vuole fare la ricerca di una nuova parola e quindi aggiungerla a tutte le altre)
2-Con firefox esiste un'estensione che si chiama Adblock plus,una delle + popolari.Opera ha il suo blocco contenuti.Fin qui,ottimo!
Adblock plus però permette di bloccare non solo le immagini ma anche i link.Mi spiego:ci sono banner pubblicitari che cambiano immagine anche se poi il link è sempre quello,bloccando l'immagine,blocco solo quella,ma bloccando tutto il link,bloccherei ogni immagine del banner che mi rimanda al link.
Inoltre con l'appendice "element hiding helper" si riesce a bloccare dei riquadri di sito.Usando questa fuzione con sapienza,si riesce impaginare meglio alcuni siti.Faccio un esempio sotto
Con Opera
http://img213.imageshack.us/img213/144/operaux3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=operaux3.jpg)
Con Firefox
http://img213.imageshack.us/img213/6647/firefoxro5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=firefoxro5.jpg)
si può notare che eliminando in 2 riquadri (un in alto e uno a destra) si guadagna spazio per il forum vero e proprio.
Jabberwock
11-11-2007, 10:52
1-Memorizzazione ricerche: Ogni volta che cerco qualcosa su google,in firefox quella voce viene memorizzata,mentre in Opera si deve scrivere ogni volta la parola che si vuole cercare.Questo vale anche per altri campi,tipo quando devo inviare un messaggio su Myspace e devo mettere l'oggetto del messaggio.Farebbe comodo poter usufruire degli oggetti precedenti.(so che esiste la sezione dove si immettono i proprio dati,e in fondo si possono aggiungere 3 parole a scelta,ma non è la stessa cosa;primo perchè 3 parole son poche;secondo,anche se fossero 1000,sarebbe troppo scomodo andare a compilare quel modulo ogni volta che si vuole fare la ricerca di una nuova parola e quindi aggiungerla a tutte le altre)
C'e' un piccolo script che dovrebbe fare quello che vuoi!
http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/ops
TheInvoker
11-11-2007, 11:14
per le ricerche nei siti funziona (con java attivato) ma non funziona per le ricerche con la google bar
Jabberwock
11-11-2007, 11:33
per le ricerche nei siti funziona (con java attivato) ma non funziona per le ricerche con la google bar
Per le ricerche io trovo piu' comodo usare la barra degli indirizzi (g quellochevuoitrovare)! Al posto di g (che fa la ricerca su Google, ovviamente) puoi usare la lettera associata al motore di ricerca preferito (le vedi in strumenti --> preferenze --> ricerche)!
BTW, non dovrebbe essere la Google Toolbar a memorizzare le ricerche?
Io uso Firefox e sono soddisfatto,ma anche Opera non è male.Gli mancano solamente un paio di cose,ed è proprio a proposito di queste 2 cose che vorrei avere l'opinione degli Operisti,perchè magari una soluzione esiste ma io non la so
1-Memorizzazione ricerche: Ogni volta che cerco qualcosa su google,in firefox quella voce viene memorizzata,mentre in Opera si deve scrivere ogni volta la parola che si vuole cercare.Questo vale anche per altri campi,tipo quando devo inviare un messaggio su Myspace e devo mettere l'oggetto del messaggio.Farebbe comodo poter usufruire degli oggetti precedenti.(so che esiste la sezione dove si immettono i proprio dati,e in fondo si possono aggiungere 3 parole a scelta,ma non è la stessa cosa;primo perchè 3 parole son poche;secondo,anche se fossero 1000,sarebbe troppo scomodo andare a compilare quel modulo ogni volta che si vuole fare la ricerca di una nuova parola e quindi aggiungerla a tutte le altre)
2-Con firefox esiste un'estensione che si chiama Adblock plus,una delle + popolari.Opera ha il suo blocco contenuti.Fin qui,ottimo!
Adblock plus però permette di bloccare non solo le immagini ma anche i link.Mi spiego:ci sono banner pubblicitari che cambiano immagine anche se poi il link è sempre quello,bloccando l'immagine,blocco solo quella,ma bloccando tutto il link,bloccherei ogni immagine del banner che mi rimanda al link.
Inoltre con l'appendice "element hiding helper" si riesce a bloccare dei riquadri di sito.Usando questa fuzione con sapienza,si riesce impaginare meglio alcuni siti.Faccio un esempio sotto
Con Opera
http://img213.imageshack.us/img213/144/operaux3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=operaux3.jpg)
Con Firefox
http://img213.imageshack.us/img213/6647/firefoxro5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=firefoxro5.jpg)
si può notare che eliminando in 2 riquadri (un in alto e uno a destra) si guadagna spazio per il forum vero e proprio.
chiedo io a te se firefox ha questa funzione:
in pratica aprendo una pagina, hai raggruppato di lato i link esistenti in tutta la pagina: a volte è comodo cliccare li direttamente senza andare a cercare per la pagina il link desiderato. c'e anche la possibilità di ricerca in alto.
Inoltre c'e la funzione Note: te selezioni un testo e fai "copia in una nota" e te lo salva in questo spazio. senza dover creare centinaia di file txt sul desktop. questa è gia molto piu utile.
Poi dove leggi Traduci, quella è una pagina web. si apre una minipagina dentro questa barra del sito che preferisci (basta trascinarlo), e hai quindi 2 pagine una a fianco all'altra (e non in schede), cosi da confrontare velocemente differenze, copiare contenuti ecc...
a te la parola :)
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/operaLink.JPG
Jabberwock
11-11-2007, 11:47
Poi dove leggi Traduci, quella è una pagina web. si apre una minipagina dentro questa barra del sito che preferisci (basta trascinarlo), e hai quindi 2 pagine una a fianco all'altra (e non in schede), cosi da confrontare velocemente differenze, copiare contenuti ecc...
Questo pannelo mi incuriosisce: dove lo trovo?
TheInvoker
11-11-2007, 11:47
ma sei sicuro che dovevi quotare il mio messaggio?
non ho parlato di note,link ecc ecc nel punto 2
io non ho raggruppato niente.....
non ho parlato di avere 2 siti nella stessa pagina per fare confronti....
:confused:
jonbonjovi
11-11-2007, 13:24
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/operaLink.JPG
lo so che sono un po' off topic..ma che tema usi per windows? sai dove la posso trovare? :Perfido:
per cortesia, possiamo evitare di postare immagini così grandi?
http://simone84.altervista.org/_altervista_ht/operaLink.JPG
credo sia più comodo per tutti linkare un'mmagine ridotta come queste... no? :D
Con Opera
http://img213.imageshack.us/img213/144/operaux3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=operaux3.jpg)
Con Firefox
http://img213.imageshack.us/img213/6647/firefoxro5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=firefoxro5.jpg)
Saeba Ryo
12-11-2007, 20:02
Domanda n00b, ho cercato in tutte le opzioni ma non sono riuscito a risolvere. Come si fa a far si che Opera apra i link delle email di thunderbird direttamente nella scheda aperta e non in una nuova?
@jonbonjovi: bo, io lo ho con windows xp di base! è il tema chiamato Media center... guardaci un po!
@Franz.b: scusa ma nn sono solito usare imageshack come fate voi tutti, adoro usare il vecchio classico spazio web personale.. :D
però hai ragione, prox volta mi adeguo. Però se metto un link, pigrona com'è la gente, vengo cagato da te e pochi altri..
ma sei sicuro che dovevi quotare il mio messaggio?
non ho parlato di note,link ecc ecc nel punto 2
io non ho raggruppato niente.....
non ho parlato di avere 2 siti nella stessa pagina per fare confronti....
:confused:
scusami... sono operiano patriottico e ti rilanciavo una "sfida" di potenzialità tra i 2 browser!;) così pensavo di aver capito, chiaro che nn era nel tuo intento!
Questo pannelo mi incuriosisce: dove lo trovo?
lo crei te!! io l ho chiamto traduci, ma puo essere qualsiasi cosa: se ci trascini la pagina di yahoo, si chiamerà Yahoo, e così via: basta trascinarci una pagina et voilà ;)
TheInvoker
12-11-2007, 21:32
non mi interessano le sfide.....preferisco trovare un browser migliore.
Se questo può essere Opera,ben venga.L'ho già utilizzato anni fa quando ancora non sapevo che Firefox poteva essere integrato con le estensioni,e di default Opera è meglio di Firefox.
Ora però per la volpe ho trovato estensioni favolose e cercavo di capire se certe cose è possibile farle anche con Opera.
@Franz.b: scusa ma nn sono solito usare imageshack come fate voi tutti, adoro usare il vecchio classico spazio web personale.. :D
però hai ragione, prox volta mi adeguo. Però se metto un link, pigrona com'è la gente, vengo cagato da te e pochi altri..
il problema è solo che così rendi più difficile la lettura di tutta la pagina del thread costringendo chi ha un monitor piccolo a scorrere da sinistra a destra per leggere ogni riga...
e poi considera che chi è troppo pigro per aprire un'immagine per risponderti, di solito non sarebbe in grado di aiutarti cmq... ;)
jonbonjovi
12-11-2007, 23:07
@jonbonjovi: bo, io lo ho con windows xp di base! è il tema chiamato Media center... guardaci un po!
ah..tu hai xp mce..come non detto allora. :p
Jabberwock
12-11-2007, 23:11
ah..tu hai xp mce..come non detto allora. :p
Se la memoria non mi inganna, il tema Media Center Style si installava su XP normale anche con Autopatcher.
speleopippo
13-11-2007, 22:02
ciao
in seguito ad un problema, mi sono scomparsi le cartelle-filtro nel client mail di opera. mi consentivano di separare mail di provenienza, account, etc differenti.
conseguenza: 800 messaggi in un unico minestrone!
sapete se posso recuperali da qualche parte nel pc, senza quindi doverli ricreare e configurare daccapo?
grazie!
speleopippo
15-11-2007, 13:06
ciao
in seguito ad un problema, mi sono scomparsi le cartelle-filtro nel client mail di opera. mi consentivano di separare mail di provenienza, account, etc differenti.
conseguenza: 800 messaggi in un unico minestrone!
sapete se posso recuperali da qualche parte nel pc, senza quindi doverli ricreare e configurare daccapo?
grazie!
ho ucciso il 3d? :D
speleopippo
16-11-2007, 00:34
altra domanda:
per tutti gli account ho impostato la rimozione dal server dei messaggi (mail)
ricevuti; vorrei però un'opzione più avanzata, ovvero cancellare dal server
soltanto i messaggi cestinati sul client mail integrato di opera.
sapete se si può fare e come?
altra cosa; posso avere un controllo sui fonts più "preciso", -grassetto, sottolineato, etc-, quando scrivo una mail, senza dover fare tutta la trafila da strumenti/preferenze/avanzate/etc?
ciao e grazie
altra domanda:
per tutti gli account ho impostato la rimozione dal server dei messaggi (mail)
ricevuti; vorrei però un'opzione più avanzata, ovvero cancellare dal server
soltanto i messaggi cestinati sul client mail integrato di opera.
sapete se si può fare e come?
ciao e grazie
Non e' possibile fare quello che chiedi, almeno non con il protocollo POP3 dovresti utilizzare IMAP, ma bisogna che il tuo provider ti fornisca la posta con questo protocollo.
Saluti
speleopippo
16-11-2007, 11:23
grazie fednap.
ho fatto un giro veloce di google e ho visto che gmail consentirà a breve
il protocollo imap.
per le altre 2 domande, faccio ancora il quote che segue, poi non rimarrà altro che perdere la speranza.
:)
ciao
in seguito ad un problema, mi sono scomparsi le cartelle-filtro nel client mail di opera. mi consentivano di separare mail di provenienza, account, etc differenti.
conseguenza: 800 messaggi in un unico minestrone!
sapete se posso recuperali da qualche parte nel pc, senza quindi doverli ricreare e configurare daccapo?
grazie!
altra domanda:
altra cosa; posso avere un controllo sui fonts più "preciso", -grassetto, sottolineato, etc-, quando scrivo una mail, senza dover fare tutta la trafila da strumenti/preferenze/avanzate/etc?
ciao e grazie
mike2587
16-11-2007, 12:58
ciao a tutti, ragazzi ho un problema con il wand
ogni volta che accedo al sito www.190.it mi richiede username e pw, anche se alla richiesta di memorizzazione di wand avevo scelto l'opzione ricorda e per sempre. Ho provato a cancellare dentro la scheda password di wand i dati del sito, quindi mi ha richiesto se voglio memorizzare i dati dopo averli inseriti, ma dopo aver riavviato opera il problema si ripresenta
Come fare, help!!! grazie
ciao a tutti, ragazzi ho un problema con il wand
ogni volta che accedo al sito www.190.it mi richiede username e pw, anche se alla richiesta di memorizzazione di wand avevo scelto l'opzione ricorda e per sempre. Ho provato a cancellare dentro la scheda password di wand i dati del sito, quindi mi ha richiesto se voglio memorizzare i dati dopo averli inseriti, ma dopo aver riavviato opera il problema si ripresenta
Come fare, help!!! grazie
ma quando ti richiede username e password le caselle sono contornate in giallo? se sì wand funziona, premi sul tasto wand nella barra degli indirizzi e ti fa entrare. wand inserisce la password solo se clicchi lì, non automaticamente.
mike2587
16-11-2007, 13:15
ma quando ti richiede username e password le caselle sono contornate in giallo? se sì wand funziona, premi sul tasto wand nella barra degli indirizzi e ti fa entrare. wand inserisce la password solo se clicchi lì, non automaticamente.
non sono contornate di giallo, quindi se non rimane sempre loggato dipende dal sito e non da wand. Siccome in tutti i siti a cui accedo rimango sempre loggato, pensavo fosse wand il resopnsabile. Comunque non c'è soluzione neanche per inserire i dati cliccandoci dentro?
non sono contornate di giallo, quindi se non rimane sempre loggato dipende dal sito e non da wand. Siccome in tutti i siti a cui accedo rimango sempre loggato, pensavo fosse wand il resopnsabile. Comunque non c'è soluzione neanche per inserire i dati cliccandoci dentro?
ho provato adesso: a me wand funziona sul sito omnitel :boh:
mike2587
16-11-2007, 13:37
ho provato adesso: a me wand funziona sul sito omnitel :boh:
ho capito provo a disinstallare e installare da capo senza sovrascrivere le cartelle per i profili e la skin come faccio solitamente, e vedo se da pulito sto wand mi funziona su quel c**zo di sito, grazie comunque :p
mike2587
16-11-2007, 13:41
ho capito provo a disinstallare e installare da capo senza sovrascrivere le cartelle per i profili e la skin come faccio solitamente, e vedo se da pulito sto wand mi funziona su quel c**zo di sito, grazie comunque :p
anche se poi dovrò riscrivermi da capo i dati con wand :rolleyes: :muro:
AnacondA_snk
16-11-2007, 16:16
ragazzi faccio una domanda.
E' possibile salvare in qualche modo i propri preferiti di opera da qualche parte online legati ad un account?
In modo che ogni volta che formatto basta loggare in opera con il proprio account e settarli in automatico?
Doveva essere una delle funzioni implementate o sbaglio??
grazie
Jabberwock
16-11-2007, 16:30
ragazzi faccio una domanda.
E' possibile salvare in qualche modo i propri preferiti di opera da qualche parte online legati ad un account?
In modo che ogni volta che formatto basta loggare in opera con il proprio account e settarli in automatico?
Doveva essere una delle funzioni implementate o sbaglio??
grazie
Opera 9.50 Beta (e Mini 4) hanno proprio la funzione di sincronizzazione dei preferiti!
AnacondA_snk
16-11-2007, 17:24
azzzz quando esce la versione finale?
penso ci sia solo in inglese per il momento vero?
Quasi-ing
17-11-2007, 17:20
Ciao a tutti, è possibile impostare opera in modo tale che i download partano in automatico all'apertura di opera e che ripartano in automatico in caso di caduta (e riavvio) della connessione?
Alessio.16390
18-11-2007, 10:11
Opera 9.50 Beta (Build 9656) ;)
http://snapshot.opera.com/windows/o950s_9656m.exe
TheInvoker
19-11-2007, 19:50
ma non è in ITA
Alessio.16390
20-11-2007, 02:57
ma non è in ITA
:rotfl:
Chi ha detto che è ITA?
Puoi sempre usare il file .lng italiano della 9.24
http://www.opera.com/download/lng/924/ouw924_it.lng
Matrixbob
02-12-2007, 11:49
Qualcuno ha già avuto sto problema?
http://img208.imageshack.us/img208/5855/operaerrrorsh4.png
Se si, come si risolve?
DioBrando
02-12-2007, 15:43
mi togliete una curiosità per favore?
Quant'è l'occupazione di RAM e CPU sul vostro computer da parte di Opera?
Perchè io anche a pochissimi minuti dall'avvio non scendo sotto i 180 MB e se scarico un file o cose del genere si impenna fino ad arrivare anche al 100% del processore.
Non sarà mica normale no?
AnacondA_snk
02-12-2007, 15:48
eh? 180 mb? forse 18?
Matrixbob
02-12-2007, 18:59
eh? 180 mb? forse 18?
Io 47MB con qualche scheda aperta.
Non è ancora perfetto Opera, meglio FF, ma a me cmq opera piace. :)
TheInvoker
02-12-2007, 21:35
di default Opera è migliore di Firefox,ma con le estensioni c'è il sorpasso.
DioBrando
02-12-2007, 22:16
eh? 180 mb? forse 18?
magari 18...sn a 200 proprio ora, una quindicina di schede aperte ma non sto facendo niente di che, la cpu varia dal 10 al 30%.
se svuoto la cache con CTRL+H non cambia praticamente niente. L'installazione è +ttosto recente ed è la 9.23.
Da notare che almeno per quanto mi riguarda, da quando ho aggiornato dalla 8.5 alle varie 9.x non sono mai riuscito a scendere sotto gli 80-100 MB di RAM...spiegazioni plausibili?
Per quanto riguarda il discorso Opera VS Firefox sn due browser che rispondono a esigenze diverse, di default il primo è molto + completo e come prodotto fatto e finito sia nettamente il migliore sulla piazza, l'altro è certamente + customizzabile e quindi adatto ad utenti "sopra la media".
Ma per molti versi trovo Opera una spanna davanti agli altri (gestione delle sessioni, recupero dopo un crash, Wand, mouse gestures ecc.).
Se solo implementassero quelle 2-3 features che ho richiesto anche sul forum ufficiale cestinerei gli altri browser tenendoli solo per le verifiche di compatibilità sul web.
A me non va il flash player su opera. Su firefox funziona. Ho provato a reinstallarlo più volte ma niente.
Per la cronaca, ho 6 schede aperte e opera mi usa 88.452 KB di ram.
carlodonz
03-12-2007, 13:36
ciao ragazzi una domanda... c'è un modo per decriptare il file wand.dat, ovvero quello che contiene tutte le password??
xnavigator
03-12-2007, 16:44
non ho parole..(riporto la mia esperienza)
stavo creando un piccolo script in php per l'upload di grossi file e stavo perdendo la testa perchè sia IE e FF dopo un certo quantitativo di mb uplodati -40mb- iniziavano a bloccarsi..
allora ho provato un sito esterno files-upload.com e ho notato che anche la i browser non reggevano
allora in ultima analisi ho installato opera per vedere se pure lui dava problemi.. indovinate?
cpu utilizzata 0% anche arrivati ai 60mb ( tutt'ora in upload ).. memoria allocata 20mb. (contro i 100 e più dei concorrenti)
che dire.. w opera.
nota dalla regia: su pc abbastanza vecchi (pentium 2 400mhz) operaUSB è controproducente, si blocca spesso, anche se il consumo di ram è ottimo.
meglio usare il buon vecchio explorer.
scusate ragazzi: non riesco ad accedere alla casella di gmail da browser (ritorna sempre la pagina di default con richiesta password).
L'unica maniera per accedere con opera (9.24) è quella di loggarsi prima con IE e poi riprovare con opera.
Che si può fare?
grazie:p
Jabberwock
05-12-2007, 16:45
scusate ragazzi: non riesco ad accedere alla casella di gmail da browser (ritorna sempre la pagina di default con richiesta password).
L'unica maniera per accedere con opera (9.24) è quella di loggarsi prima con IE e poi riprovare con opera.
Che si può fare?
grazie:p
Qui riesco a loggarmi senza problemi (Opera 9.24)!
scusate ragazzi: non riesco ad accedere alla casella di gmail da browser (ritorna sempre la pagina di default con richiesta password).
L'unica maniera per accedere con opera (9.24) è quella di loggarsi prima con IE e poi riprovare con opera.
Che si può fare?
grazie:p
a me gmail funziona benissimo... :boh:
prova a pulire i files temporanei, vuotare la cache, eliminare i cookies...
niente da fare, avevo già provato (uso ccleaner per pulire cache e cookies)
mistero :muro:
niente da fare, avevo già provato (uso ccleaner per pulire cache e cookies)
mistero :muro:
prova a pulire con le opzioni di Opera.
già provato :boh:
ho anche provato a cambiare l'identificazione del browser per quel sito (con IE o mozilla) senza risultato..
grazie comunque per il tentativo:)
error 404
06-12-2007, 12:33
Salve, c'è un modo per bloccare quel noiosissimo Vibrant ad? Cioè quelle parole in verde che se ci passi sopra ti viene la finestrella?
Ho cercato con google, ma ho trovato soluzioni per gli altri browser e non per Opera.
Jabberwock
06-12-2007, 12:46
Salve, c'è un modo per bloccare quel noiosissimo Vibrant ad? Cioè quelle parole in verde che se ci passi sopra ti viene la finestrella?
Ho cercato con google, ma ho trovato soluzioni per gli altri browser e non per Opera.
Click destro, Blocco dei contenuti!
Salve a tutti, ieri sono ritornato ad Opera, ma essendomi abituato ad alcuni comandi con firefox, ora nn riesco a farne a meno.
Ho provato in tutti i modi a far switchare le schede con le freccie dx e sx invece che con ctrl tab, ma senza successo, in modifica scorciatoie non riesco...
Quello che voglio fare è andare alla scheda precedente premendo solo la freccia sinistra e a quella successiva con la destra (l'attuale ctrl tab), e mettere le vecchie funzioni freccia dx e sx ai tasti 1 e 2. Qualcuno può aiutarmi?
Jabberwock
06-12-2007, 17:52
Salve a tutti, ieri sono ritornato ad Opera, ma essendomi abituato ad alcuni comandi con firefox, ora nn riesco a farne a meno.
Ho provato in tutti i modi a far switchare le schede con le freccie dx e sx invece che con ctrl tab, ma senza successo, in modifica scorciatoie non riesco...
Quello che voglio fare è andare alla scheda precedente premendo solo la freccia sinistra e a quella successiva con la destra (l'attuale ctrl tab), e mettere le vecchie funzioni freccia dx e sx ai tasti 1 e 2. Qualcuno può aiutarmi?
Funziona esattamente al contrario, cioe' 1 e 2 per andare alla scheda precedente e successiva... se cambi quelle impostazioni nelle scorciatoie non funziona?
TheInvoker
06-12-2007, 19:20
riuscite a vedere
http://www.benettonbasket.it/
error 404
06-12-2007, 19:23
Mi dite come imposto Opera come browser predefinito?
Quando l'ho installato usavo principalmente FireFox e quindi gli ho detto no alla richiesta di settarlo come tale.
TheInvoker
06-12-2007, 19:28
Mi dite come imposto Opera come browser predefinito?
Quando l'ho installato usavo principalmente FireFox e quindi gli ho detto no alla richiesta di settarlo come tale.
preferenze---avanzate---programmi
metti la spunta su "all'avvio verifica....." e dovrebbe richiedertelo.
tu mi puoi dire se con Opera visualizzi il sito che ho scritto sopra?
Jabberwock
06-12-2007, 20:17
riuscite a vedere
http://www.benettonbasket.it/
Qui tutto ok!
TheInvoker
06-12-2007, 20:59
io vedo tutto bianco
Jabberwock
06-12-2007, 21:06
io vedo tutto bianco
Io vedo il sito, animazione flash inclusa!
TheInvoker
06-12-2007, 21:24
quale potrebbe essere il problema?
DioBrando
06-12-2007, 22:28
riuscite a vedere
http://www.benettonbasket.it/
No, ma io sn fortitudino...e il browser penso lo sappia :asd:
scherzo :D
sì vedo tutto...prova ad aggiornare il Flash Player
DioBrando
06-12-2007, 22:30
già provato :boh:
ho anche provato a cambiare l'identificazione del browser per quel sito (con IE o mozilla) senza risultato..
grazie comunque per il tentativo:)
a me succedeva con HWUpgrade o Ebay Italia...eliminate tutti i cookies e risolto.
Occhio di eliminarli veramente tutti, ricercando la parola chiave nell'url, ad esempio per hwupgrade, c'erano sia sotto www.ecc sia hwupgrade.it.
All'inizio non me ne sn accorto e non avevo risolto il problema
TheInvoker
07-12-2007, 00:25
No, ma io sn fortitudino...e il browser penso lo sappia :asd:
scherzo :D
sì vedo tutto...prova ad aggiornare il Flash Player
con firefox lo vedo e inoltre non ho problemi di flash su altri siti (tipo gazzetta.it)
Pensavo fosse colpa di qualche opzione nelle preferenze dei siti,ma ho abilitato tutto e non è cambiato niente...mah
error 404
07-12-2007, 14:33
Con FireFox usavo la GoogleToolbar che mi permetteva di passare sopra parole inglesi e me le traduceva, oppure mentre scrivevo un messaggio mi sottolineava le parole scritte male.
C'è un'estensione (o come si chiamano per Opera) che faccia queste due cose?
Grazie ciao
Con FireFox usavo la GoogleToolbar che mi permetteva di passare sopra parole inglesi e me le traduceva, oppure mentre scrivevo un messaggio mi sottolineava le parole scritte male.
C'è un'estensione (o come si chiamano per Opera) che faccia queste due cose?
Grazie ciao
bello il tuo nick... è una vocazione di vita? :D
devi vedere nei widget se c'e qualcosa che fa al tuo caso.. la google toolbar c'e sotto forma di widget ma nn so se fa quel che dici...
Jabberwock
07-12-2007, 16:11
Succede a qualcuno che, entrando in mio eBay, Opera si freeze fino a che non finisce il caricamento?
error 404
07-12-2007, 16:36
bello il tuo nick... è una vocazione di vita? :DNo, non avevo idee migliori al momento della ergistrazione :asd:
devi vedere nei widget se c'e qualcosa che fa al tuo caso.. la google toolbar c'e sotto forma di widget ma nn so se fa quel che dici...Ok, cercherò lì, grazie mille ;)
cmq di dizionari di inglese ce ne sono ... c'e anche un monolingue (!) disponibile
Saeba Ryo
08-12-2007, 11:45
Quando cliccko sui link delle notifiche (per esempio questi di Hwupgrade) Opera mi apre correttamente il topic, però invece di posizionarsi nell'ultima pagina (o in quella dove compare il post che ha generato la notifica) si posiziona sempre nella stessa pagina, anche a distanza di giorni (e pagine...). Con firefox invece tutto ok. C'è qualche opzione da configurare?
Jabberwock
08-12-2007, 12:01
Quando cliccko sui link delle notifiche (per esempio questi di Hwupgrade) Opera mi apre correttamente il topic, però invece di posizionarsi nell'ultima pagina (o in quella dove compare il post che ha generato la notifica) si posiziona sempre nella stessa pagina, anche a distanza di giorni (e pagine...). Con firefox invece tutto ok. C'è qualche opzione da configurare?
Nel mio caso, invece, non si posiziona sull'ultimo post letto, ma in cima all'ultima pagina (raramente capita che si posizioni invece alla pagina precedente)!
Quando cliccko sui link delle notifiche (per esempio questi di Hwupgrade) Opera mi apre correttamente il topic, però invece di posizionarsi nell'ultima pagina (o in quella dove compare il post che ha generato la notifica) si posiziona sempre nella stessa pagina, anche a distanza di giorni (e pagine...). Con firefox invece tutto ok. C'è qualche opzione da configurare?
si, devi loggarti a Hwupgrade e spuntare l'opzione per ricordarsi di te...
;)
Saeba Ryo
08-12-2007, 13:12
Ops! Hai ragione! Non ci avevo pensato! (su firefox infatti sono loggato!) Grazie!
DioBrando
09-12-2007, 14:56
con firefox lo vedo e inoltre non ho problemi di flash su altri siti (tipo gazzetta.it)
Pensavo fosse colpa di qualche opzione nelle preferenze dei siti,ma ho abilitato tutto e non è cambiato niente...mah
se hai già provatoa cancellare temp, cookie, svuotare la cache, sinceramente non saprei cosa consigliarti.
A parte salvare il profilo magari con Opera Backup, disinstallarlo e riprovare con l'ultima release disponibile
ragazzi mi sta venendo un dubbio..
Per evitare di prendersi worm e trojanate varie con explorer,è consigliato scaricare tutti gli aggiornamenti della protezione.
Ma con Opera come funziona?Tutti questi simpatici amichetti entrano senza problemi nel pc?
grazie
ragazzi mi sta venendo un dubbio..
Per evitare di prendersi worm e trojanate varie con explorer,è consigliato scaricare tutti gli aggiornamenti della protezione.
Ma con Opera come funziona?Tutti questi simpatici amichetti entrano senza problemi nel pc?
grazie
opera ha molti meno buchi di explorer e di firefox, basta aggiornarlo all'ultima versione disponibile.
dici eh...vabbè mi fido,lo reinstallo allora (ho appena formattato) visto che comunque lo trovo davvero semplice e funzionale al tempo stesso
grazie
segnalo alcuni interessanti widget che ho installato.
GoogleToolBar (trovata :D) che credo offra le stesse cose (o forse piu) della barra che di solito sta integrata in explorer
VideoDownloader (o FLVdonwloader) per scaricare i video di youtube, e in generale i file flv.
true html editor, per chi vuole controllare il codice di una pagina e vedere se è validato
opcast, una radio in streaming (si cerca una parola chiave di un brano o un artista, e ne esce la radio che lo sta trasmettendo!)
googleMaps, non ha bisogno di presentazioni
googleTranslator, idem
quick pdf, dove mettere del testo e salvarlo subito in formato pdf!!
youtube: per cercare velocemente i video
unit converter: convertitore di misure
uiversal currency converter, cambio dollaro/euro/yen e altre monete
imagegrep: fa il lavoro di google immagini, e inoltre trova immagini da flickr, yahoo e myopera, tutto nella finestrella del widget
wikipedia search, nn ha bisogno di presentazioni :)
se volete vi cerco i link.. altrimenti tutti su http://widgets.opera.com/ :D
ben lieto di trovare questo 3d, anche io affezionato opera*io da anni, credo di aver iniziato dalla 7 e qualcosa. in ufficio è stracomodo, oltre che efficiente, sia per navigare che per la posta privata... e poi ctrl+h e tutto sparisce ;)
oggi però piccolo problema: ho un paio di messaggi di shinystat in posta in arrivo ma quando li seleziono opera freeza!!! non posso far altro che chiuderlo da taskmanager! consigli? non vorrei dovermi cercare un altro client email...
:cool:
ben lieto di trovare questo 3d, anche io affezionato opera*io da anni, credo di aver iniziato dalla 7 e qualcosa. in ufficio è stracomodo, oltre che efficiente, sia per navigare che per la posta privata... e poi ctrl+h e tutto sparisce ;)
:cool:
nn sapevo neanche di CTRL + H !! grazie ahahah :D
xnavigator
10-12-2007, 13:23
segnalo alcuni interessanti widget che ho installato.
GoogleToolBar (trovata :D) che credo offra le stesse cose (o forse piu) della barra che di solito sta integrata in explorer
[/url] :D
hai scaricato questa toolbar tu? http://widgets.opera.com/widget/4282/
perchè a me questa toolbar non ha niente della google toolbar
ciao ragazzi,ho un problemone con questo bellissimo browser che ormai uso da anni..
Praticamente ho notato che se ho aperto anche emule,ed apro un po' di schede,l'asinello va nel pallone,nel senso che si ciuccia l'80% della cpu causando ovviamente un bel macello..
Consigli?
grazie
hai scaricato questa toolbar tu? http://widgets.opera.com/widget/4282/
perchè a me questa toolbar non ha niente della google toolbar
ma accontentati cosa vuoi ? :fagiano:
Blue Spirit
12-12-2007, 19:30
scusate, ma perchè Opera si ostina orgogliosamente a lasciare attivato l'autocompletamento, con tutti i siti che ho visitato negli ultimi due anni che appaiono allegramente non appena si digita qualsiasi lettera nella barra degli indirizzi, nonostante abbia provveduto ad effettuare la cancellazione di TUTTI i dati personali, tramite l'apposita voce del menu strumenti, almeno una decina di volte? :muro:
speleopippo
12-12-2007, 20:44
ciao
magari è una domanda stupida, ma non so risolvere!
Vorrei fare un'installazione pulita, senza perdere tutti i 1000 messaggi di posta dei vari account.
Qual'è il file "in cui sono custoditi"?
E ne ripropongo un'altra a cui non ho trovato soluzione: c'è un file in cui sono salvati i filtri o i messaggi suddivisi per filtri?
grazie
SuperBubbleBobble
12-12-2007, 22:00
nonostante abbia provveduto ad effettuare la cancellazione di TUTTI i dati personali, tramite l'apposita voce del menu strumenti, almeno una decina di volte? :muro:
Ovviamente hai cliccato su "Dettagli" e abilitato la cancellazione su tutte le voci...?
Allora installa ccleaner. :cool:
ciao
magari è una domanda stupida, ma non so risolvere!
Vorrei fare un'installazione pulita, senza perdere tutti i 1000 messaggi di posta dei vari account.
Qual'è il file "in cui sono custoditi"?
E ne ripropongo un'altra a cui non ho trovato soluzione: c'è un file in cui sono salvati i filtri o i messaggi suddivisi per filtri?
grazie
premetto che non uso Opera come client di posta (anzi, non uso proprio nessun client di posta...)
cmq c'è una cartella C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera al cui interno ce ne sono altre due: mail e profile.
se salvi entrambe e poi le ricopi dopo l'installazione di Opera tutto tornerà come prima.
fai delle prove cmq, ad es con una macchina virtuale.
Blue Spirit
13-12-2007, 17:48
Ovviamente hai cliccato su "Dettagli" e abilitato la cancellazione su tutte le voci...?
Allora installa ccleaner. :cool:
certamente:muro: vorrà dire allora che proverò con ccleaner...certo mi sembra un bug abbastanza grossolano per opera...:mbe: senza contare che buona parte dei widget che ho installato nemmeno funziona!:muro:
SuperBubbleBobble
13-12-2007, 18:20
certamente:muro: vorrà dire allora che proverò con ccleaner...certo mi sembra un bug abbastanza grossolano per opera...:mbe: senza contare che buona parte dei widget che ho installato nemmeno funziona!:muro:
che S.O. hai?
e che versione di Opera usi?
Blue Spirit
13-12-2007, 23:26
che S.O. hai?
e che versione di Opera usi?
Win XP pro, Opera 9.24
SuperBubbleBobble
14-12-2007, 13:22
Win XP pro, Opera 9.24
mah, hai la mia stessa configurazione... ti dirò che widgets non ne ho mai installati ma per il resto Opera mi cancellava tutte le voci (anche senza ccleaner).
Boh, forse dipende da dei settaggi che ho fatto io da registro o che hai fatto tu (o non hai fatto tu)... ogni installazione di winzozz è diversa!
O più probabilmente può dipendere da Wand:
io ce l'ho disattivo ;)
Jabberwock
14-12-2007, 13:44
mah, hai la mia stessa configurazione... ti dirò che widgets non ne ho mai installati ma per il resto Opera mi cancellava tutte le voci (anche senza ccleaner).
Boh, forse dipende da dei settaggi che ho fatto io da registro o che hai fatto tu (o non hai fatto tu)... ogni installazione di winzozz è diversa!
O più probabilmente può dipendere da Wand:
io ce l'ho disattivo ;)
Io l'ho attivo, stessa configurazione: ho provato a cancellare lo storico degli indirizzi e l'ha fatto senza problemi, cosi' come i widget funzionano tutti benissimo (al momento ne ho una decina)!
speleopippo
14-12-2007, 15:47
premetto che non uso Opera come client di posta (anzi, non uso proprio nessun client di posta...)
cmq c'è una cartella C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera al cui interno ce ne sono altre due: mail e profile.
se salvi entrambe e poi le ricopi dopo l'installazione di Opera tutto tornerà come prima.
fai delle prove cmq, ad es con una macchina virtuale.
quella cartella io non ce l'ho; profile e mail sono nel percorso programmi/opera/
comunque non sai quali sono i file precisi di riferimento?
dei filtri non ti chiedo più perchè già mi avevi detto tempo fa di non sapere!
in ogni caso, gracias
ragazzi aiuto :(
Qualcuno mi spiega perchè fino a qualche mese fa potevo aprire rapidamente 15 schede senza avere nessun problema,ed ora invece appena ne apro 2-3 abbastanza velocemente,si comincia a bloccare o,nella migliore delle ipotesi,a rallentare?
Premetto che la versione installata è l'ultima disponibile,e che ho appena formattato con la speranza di risolvere il problema,ma niente.
quella cartella io non ce l'ho; profile e mail sono nel percorso programmi/opera/
comunque non sai quali sono i file precisi di riferimento?
dei filtri non ti chiedo più perchè già mi avevi detto tempo fa di non sapere!
in ogni caso, gracias
no, mi spiace, non so quali siano di preciso i files...
sul percorso in effetti ci sono delle variazioni ad ogni nuova release... ma le cartelle son sempre quelle.
Matrixbob
17-12-2007, 16:09
Dove scarico la nuova beta di Opera?
Voglio vedere se riesco a dargli una mano facendolo girare.
Adesso come adesso è un buon prodotto, ma ha ancora qualche problema.
TNX!
Dove scarico la nuova beta di Opera?
Voglio vedere se riesco a dargli una mano facendolo girare.
Adesso come adesso è un buon prodotto, ma ha ancora qualche problema.
TNX!
quali sono i problemi bob?
se scarichi una beta, non puoi valutarla dato appunto che è beta :D
Matrixbob
17-12-2007, 16:19
quali sono i problemi bob?
se scarichi una beta, non puoi valutarla dato appunto che è beta :D
Mah dovrebe esserci la 9.25 in giro, ma io non la trovo.
MAh ogni tanto si frizza o rallenta.
Da informatico controllo se ho altri processi che succhiano, ma no pare essere una sorta di rallentamento di Opera o del SO. Voglio indagare. O CMQ se usando la 9.25 crasha spero di fornire un report agli sviluppatori di Opera.
+ sistemi + scalabilità spero.
Un po' come hanno fatto gli sviluppatori di UT3.
lol .. a me si freeza , ma con un pentium 2... aggiorna la macchina :ciapet:
l'amd64 in sign nn ha problemi di sorta... certo, lo tiene a 40mb con una pagina aperta ma questo è il prezzo della sicurezza e dell'essere alternativi :D
Jabberwock
17-12-2007, 19:50
lol .. a me si freeza , ma con un pentium 2... aggiorna la macchina :ciapet:
l'amd64 in sign nn ha problemi di sorta... certo, lo tiene a 40mb con una pagina aperta ma questo è il prezzo della sicurezza e dell'essere alternativi :D
Beh, ad essere onesti anche a me, su un XP 2400+ a volte si congela (nel senso che non posso cliccare su niente, aprire nuove schede, chiuderle, nulla) per alcuni secondi, per poi sbloccarsi quando e' stata caricata tutta la pagina, e mi capita con eBay (sezione il mio eBay), deviantart e animepaper...
Matrixbob
17-12-2007, 20:16
Io ho 1 X2 4200+ con Vista, ma ho capito subito che è un problema scalabile dovuto a qualcosa, timeout o altra sorta di recovery dovuto ad errore.
SuperBubbleBobble
17-12-2007, 22:25
Dove scarico la nuova beta di Opera?
Ultima beta fresca fresca (14 dicembre) (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2007/12/14/new-snapshot)
ovviamente in inglese...
qui ci sono i language file per la versione precedente... quindi magari non sono proprio compatibili al 100%:
http://www.opera.com/download/languagefiles/
Matrixbob
17-12-2007, 22:55
Ultima beta fresca fresca (14 dicembre) (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2007/12/14/new-snapshot)
ovviamente in inglese...
qui ci sono i language file per la versione precedente... quindi magari non sono proprio compatibili al 100%:
http://www.opera.com/download/languagefiles/
OK, la sto provando in inglese.
La lascio così, vediamo se i freez ci sono ancora.
Matrixbob
18-12-2007, 10:53
Niente da fare.
http://img20.imageshack.us/img20/9833/immaginech4.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immaginech4.png)
ragazzi chi mi aiuta a "espugnare" il portale di libero con il wand? nn c'e verso di usarlo , non fa neanche un caricamento :(
inserendo i dati a mano invece accede... :mad:
se volete vi do un account per provarlo..
Io ho 1 X2 4200+ con Vista, ma ho capito subito che è un problema scalabile dovuto a qualcosa, timeout o altra sorta di recovery dovuto ad errore.
permettimi l'obiezione, un esperto come te che usa vista... nn ci siamo proprio! dovresti sapere che XP is better (per ora)... :fagiano:
nn è una buon condizione di testing..
speleopippo
18-12-2007, 12:20
no, mi spiace, non so quali siano di preciso i files...
sul percorso in effetti ci sono delle variazioni ad ogni nuova release... ma le cartelle son sempre quelle.
ok, amen, e grazie
Mah dovrebe esserci la 9.25 in giro, ma io non la trovo.
MAh ogni tanto si frizza o rallenta.
Da informatico controllo se ho altri processi che succhiano, ma no pare essere una sorta di rallentamento di Opera o del SO. Voglio indagare. O CMQ se usando la 9.25 crasha spero di fornire un report agli sviluppatori di Opera.
+ sistemi + scalabilità spero.
Un po' come hanno fatto gli sviluppatori di UT3.
anche a me capita; non con un sito preciso, ne in condizioni particolari.
in quei casi, l'utlizzo della cpu da parte di opera schizza a 100 e mi si freeza tutto.
al che, chiudo da task, e ripristino le ultime pagg. di opera, chiudendo subito l'ultima aperta o in apertura, che è quella che ha causato il freeze.
secondo me dipende da incompatibilità con alcune pagg. web e opera.
SuperBubbleBobble
18-12-2007, 13:42
ragazzi chi mi aiuta a "espugnare" il portale di libero con il wand? nn c'e verso di usarlo , non fa neanche un caricamento :(
cancella tutti i cookie poi prova a premere F5 dopo aver immesso x la prima volta i dati. Prova anche a modificare le impostazioni specifiche x il sito in modo da non cancellare i cookie all'uscita.
lancetta
19-12-2007, 13:36
rilasciata la versione ufficiale 9.25 di Opera:D
Matrixbob
19-12-2007, 13:51
permettimi l'obiezione, un esperto come te che usa vista... nn ci siamo proprio! dovresti sapere che XP is better (per ora)... :fagiano:
nn è una buon condizione di testing..
Eh lo so, effettivamente anche Vista è ancora in testing e non è maturissimo. ;)
CMQ lavorando alla tesi mi serviva avere una licenza Microzoz attiva ed allora ho sfruttato quella che avevo di Vista.
Confermo che per programmare Vista ti forza ad usare la sua suite MSDN. Il mitico GCC per esempio non funziona.
Quando farò mente locale magari mettero XP anche Home dappertutto.
Tra l'a'tro Opera io lo usavo anche in Ubuntu. Mi piaceva proprio. Solo che sti friz o rallentamenti, quando hai bisogno di scrivere di getto cosa hai in testa, mi fanno incazzare proprio. :stordita:
Matrixbob
19-12-2007, 13:52
ok, amen, e grazie
anche a me capita; non con un sito preciso, ne in condizioni particolari.
in quei casi, l'utlizzo della cpu da parte di opera schizza a 100 e mi si freeza tutto.
al che, chiudo da task, e ripristino le ultime pagg. di opera, chiudendo subito l'ultima aperta o in apertura, che è quella che ha causato il freeze.
secondo me dipende da incompatibilità con alcune pagg. web e opera.
Se è questo sarebbe male xkè significherebbe che non segue i consigli di W3C e Sir Lee.
lancetta
19-12-2007, 14:02
Se è questo sarebbe male xkè significherebbe che non segue i consigli di W3C e Sir Lee.
hum.....sta cosa l'avevo notata anche io sia su xp che su svista...però posso dirti che da quando lo uso sandboxato (una specie di virtualizzatore di programmi) ogni volta che comincia a rallentarsi svuoto la sandox e ritorna agile e scattante come prima...non sò se può avere la stessa attinenza col tuo problema.....ma immagino che avrai provato già a ripulire il browser (cache,temp,dati applicazioni,ecc..)...da premettere che lo uso quasi nudo e crudo,ovvero senza script aggiuntivi,widget ecc...ho cambiato solo la skin.
Saluti:cool:
AnacondA_snk
19-12-2007, 15:07
rilasciata la versione ufficiale 9.25 di Opera:D
ma con questa versione non si sincronizzano piu i preferiti!?!?!?
ABOMINIOOOOO:muro:
Jabberwock
19-12-2007, 15:09
ma con questa versione non si sincronizzano piu i preferiti!?!?!?
ABOMINIOOOOO:muro:
Non era la 9.50 ad introdurre quella funzione?
[-tommi-]
19-12-2007, 15:18
infatti, è la 9.50
AnacondA_snk
19-12-2007, 15:30
azz io non riesco piu senza la sincronia:D
devo nuovsamente recuperare opera6.adr, fortuna che non l'ho cancellato!
speleopippo
19-12-2007, 18:44
Se è questo sarebbe male xkè significherebbe che non segue i consigli di W3C e Sir Lee.
non saprei dirti.
comunque mi capita, e non così di rado!
hum.....sta cosa l'avevo notata anche io sia su xp che su svista...però posso dirti che da quando lo uso sandboxato (una specie di virtualizzatore di programmi) ogni volta che comincia a rallentarsi svuoto la sandox e ritorna agile e scattante come prima...non sò se può avere la stessa attinenza col tuo problema.....ma immagino che avrai provato già a ripulire il browser (cache,temp,dati applicazioni,ecc..)...da premettere che lo uso quasi nudo e crudo,ovvero senza script aggiuntivi,widget ecc...ho cambiato solo la skin.
Saluti:cool:
io uso 2000; opera è impostato per svuotarsi di cache e simili alla chiusura,
inoltre ripulisco sovente anche io via ccleaner.
aggiungo che ho impostato il "ripristina la sessione precedente";
quando forzo la chiusura da task perchè s'è freezato, se non chiudo
subito la pag. che ne causato il freeze, se ripianta di nuovo.
quindi forse il problema non è correlato allo svuotamento dei vari
cache, temp, etc.
inoltre, nessuno script, nessun widget, nessuna skin personalizzata.
mi capita da un bel po' di release.
con le 8.x non mi pareva succedesse.
e ho già provato a fare install pulite, ripristinando soltanto i vari contact e simili
salvati dalle release precedenti.
altro, nin zo!!
Saeba Ryo
19-12-2007, 23:31
domanda da n00b, ma non sono riuscito a risolvere in alcun modo...
come si fa ad avere un ordine personalizzato nel meù a tendina dei motori di ricerca?
Ciao a tutti. Utilizzo Opera da un paio di mesi e mi trovo benissimo. Ho bisogno di qualche delucidazione: vorrei aggiornare Opera dalla 9.24 alla 9.25, ho letto qualcosa sul backup manuale dei file e sul fatto che sia meglio disinstallare Opera e reinstallare la nuova versione piuttosto che fare un semplice aggiornamento...
In poche e semplici parole, come dovrei fare il backup e come dovrei poi utilizzarlo (lo so sto dicendo un mare di stupidaggini, ma non voglio fare pasticci, mi piace troppo come l'ho personalizzato, e soprattutto sono molto poco pratica).
E poi, aggiorno o reinstallo?
Grazie.
Jabberwock
20-12-2007, 10:52
Ciao a tutti. Utilizzo Opera da un paio di mesi e mi trovo benissimo. Ho bisogno di qualche delucidazione: vorrei aggiornare Opera dalla 9.24 alla 9.25, ho letto qualcosa sul backup manuale dei file e sul fatto che sia meglio disinstallare Opera e reinstallare la nuova versione piuttosto che fare un semplice aggiornamento...
In poche e semplici parole, come dovrei fare il backup e come dovrei poi utilizzarlo (lo so sto dicendo un mare di stupidaggini, ma non voglio fare pasticci, mi piace troppo come l'ho personalizzato, e soprattutto sono molto poco pratica).
E poi, aggiorno o reinstallo?
Grazie.
La guida ufficiale di Opera per gli aggiornamenti (c'e' anche il link dove spiega come fare il backup): http://www.opera.com/support/search/view/625/
Personalmente mi limito a fare l'update: faccio una installazione pulita solo in caso di problemi!
lancetta
20-12-2007, 12:03
Ciao a tutti. Utilizzo Opera da un paio di mesi e mi trovo benissimo. Ho bisogno di qualche delucidazione: vorrei aggiornare Opera dalla 9.24 alla 9.25, ho letto qualcosa sul backup manuale dei file e sul fatto che sia meglio disinstallare Opera e reinstallare la nuova versione piuttosto che fare un semplice aggiornamento...
In poche e semplici parole, come dovrei fare il backup e come dovrei poi utilizzarlo (lo so sto dicendo un mare di stupidaggini, ma non voglio fare pasticci, mi piace troppo come l'ho personalizzato, e soprattutto sono molto poco pratica).
E poi, aggiorno o reinstallo?
Grazie.
La guida ufficiale di Opera per gli aggiornamenti (c'e' anche il link dove spiega come fare il backup): http://www.opera.com/support/search/view/625/
Personalmente mi limito a fare l'update: faccio una installazione pulita solo in caso di problemi!
Quoto..l'installer di Opera è ottimo per gli update,fatto sempre così e mai nessun problema...in questo modo salvi anche le impostazioni senza dover far nulla:D
Saluti:cool:
SuperBubbleBobble
20-12-2007, 13:39
apri opera > nei menu clicca sull'ultimo a dx, quello col pto di domanda: ?
scegli l'ultima voce sotto "Informazioni su Opera"
> alla voce "Percorsi" trovi tutti i file x il backup
Cmq io x aggiornare faccio sempre così:
- scarico la versione completa così ce l'ho offline x future reinstallazioni (e x aggiornamento degli altri pc)
- lancio il setup > clicca sempre su avanti (non temere! vengono mantenuti i settaggi dell'utente!)
> a un certo punto opera rileva che stai aggiornando a nuova versione e ti chiede se fare “Aggiornamento” o “Installazione separata” > scegli Aggiornamento ;)
cancella tutti i cookie poi prova a premere F5 dopo aver immesso x la prima volta i dati. Prova anche a modificare le impostazioni specifiche x il sito in modo da non cancellare i cookie all'uscita.
già fatto
fa come prima. tornano i campi vuoti e il dominio libero.it selezionato (invece il mio dominio è inwind).
che posso provare?!
Grazie a tutti per le risposte. Stasera faccio l'aggiornamento, ultima domanda: dove c'è "Select download location" cosa devo scegliere? Ha importanza?
Ciao.
Grazie a tutti per le risposte. Stasera faccio l'aggiornamento, ultima domanda: dove c'è "Select download location" cosa devo scegliere? Ha importanza?
Ciao.
è la directory dove ti salva per default i download.
ma con questa versione non si sincronizzano piu i preferiti!?!?!?
ABOMINIOOOOO:muro:
Ciao,scusa cosa intendi per non si sincronizzano più i preferiti? Sto ancora usando la versione 9.24 e mi trovo molto bene ma prima di passare a quella successiva volevo sapere di questa cosa siccome non è che sia un mostro di bravura col pc! Ciao e grazie a chi risponderà....Auguri a tutti....
Jabberwock
26-12-2007, 10:11
Ciao,scusa cosa intendi per non si sincronizzano più i preferiti? Sto ancora usando la versione 9.24 e mi trovo molto bene ma prima di passare a quella successiva volevo sapere di questa cosa siccome non è che sia un mostro di bravura col pc! Ciao e grazie a chi risponderà....Auguri a tutti....
Con la 9.50 (che ora e' in beta) verra' introdotta la possibilita' di sincronizzare tramite Internet (quindi suppongo usando i server di Opera) i bookmark e l'accesso rapido tra varie installazioni di Opera, ad esempio Notebook, desktop, cellulare, Wii (?), DS (??), ecc ecc.!
Con la 9.50 (che ora e' in beta) verra' introdotta la possibilita' di sincronizzare tramite Internet (quindi suppongo usando i server di Opera) i bookmark e l'accesso rapido tra varie installazioni di Opera, ad esempio Notebook, desktop, cellulare, Wii (?), DS (??), ecc ecc.!
Ti ringrazio molto della risposta ciao...
niente, mi devo scordare il wand e rimettere i dati ogni volta... farò così.:rolleyes:
SuperBubbleBobble
27-12-2007, 22:50
niente, mi devo scordare il wand e rimettere i dati ogni volta... farò così.:rolleyes:
Allora, posso suggerirti un “work-around” per fare a meno di usare Wand ma venire riconosciuti in automatico da alcuni siti:
1. preferenze specifiche del sito > accetta i cookie provenienti dal sito e disattiva l'eliminazione dei nuovi cookie all'uscita da Opera
2. inserisci user e passw sul sito e spunta la casellina "ricordami" al log-in (c'è un po' in tutti i siti)
3. d'ora in poi usa Ccleaner per cancellare i cookie (Opera è supportato)
4. da Ccleaner escludi dalla cancellazione il file:
"C:\DOCS&SETS\UTENTE\DATI APPLIC.\OPERA\OPERA\PROFILE\COOKIES4.DAT"
(ho abbreviato il percorso, spero tu capisca lo stesso)
5. apri Opera e dal menù "Strumenti > Elimina i dati personali" scegli "Dettagli" e togli la spunta da “Elimina tutti i cookie” (questo perchè in caso ti venisse in mente di pulire tramite Opera, almeno non cancelli i cookie che ti servono... cmq usa ccleaner che fa il suo sporco dovere!)
:cool:
Allora, posso suggerirti un “work-around” per fare a meno di usare Wand ma venire riconosciuti in automatico da alcuni siti:
1. preferenze specifiche del sito > accetta i cookie provenienti dal sito e disattiva l'eliminazione dei nuovi cookie all'uscita da Opera
2. inserisci user e passw sul sito e spunta la casellina "ricordami" al log-in (c'è un po' in tutti i siti)
3. d'ora in poi usa Ccleaner per cancellare i cookie (Opera è supportato)
4. da Ccleaner escludi dalla cancellazione il file:
"C:\DOCS&SETS\UTENTE\DATI APPLIC.\OPERA\OPERA\PROFILE\COOKIES4.DAT"
(ho abbreviato il percorso, spero tu capisca lo stesso)
5. apri Opera e dal menù "Strumenti > Elimina i dati personali" scegli "Dettagli" e togli la spunta da “Elimina tutti i cookie” (questo perchè in caso ti venisse in mente di pulire tramite Opera, almeno non cancelli i cookie che ti servono... cmq usa ccleaner che fa il suo sporco dovere!)
:cool:
1) era gia fatto
2) era gia fatto
3) ok
4) 5) non ho capito: dici di cancellarli con cclenaer, poi mi dici di escludere dalla cancellazione solo quel file?? lo scopo è cancellare solo il cookie di libero o tutti? ho gia eliminato quello di libero singolarmente e niente è successo
ciao grazie ;)
ps. ma te accedi normalmente col tuo account di libero/inwind/iol ?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
30-12-2007, 13:53
Io ho un problema con Opera 9.25, non riesco a vedere i video in flash, ho installato sia Flash Player che Shockwave ma non riesco a vederli :(
mi ero trovato ad usarlo qualche volta con poca convinzione, ma esplorando opera piu a fondo credo proprio che firefox finirà per essere sostituito presto... bel topic a proposito!
19logan86
30-12-2007, 18:45
ragazzi chi mi aiuta a "espugnare" il portale di libero con il wand? nn c'e verso di usarlo , non fa neanche un caricamento :(
inserendo i dati a mano invece accede... :mad:
se volete vi do un account per provarlo..
A me un caricamento lo fa, ma si riapre la pagina iniziale con il campo username e pwd dinuovo vuoti.
Dopo numerosi test e scervellamenti :D ho trovato un metodo:
tenendo premuto esc clicco sul pulsante del wand, poi lascio esc e clicco su entra.
Non è comodissimo, ma è sempre meglio che reimmettere i dati ogni volta.
Spero funzioni anche a te.
lancetta
30-12-2007, 19:00
@simoTDIal contrario,il procedimento che ti ha suggerito SuperBubbleBobble, è ottimo per conservare il coockie di libero
non ho capito: dici di cancellarli con cclenaer, poi mi dici di escludere dalla cancellazione solo quel file?? lo scopo è cancellare solo il cookie di libero o tutti? ho gia eliminato quello di libero singolarmente e niente è successo devi cancellare gli altri ed escludere quello di libero
A me un caricamento lo fa, ma si riapre la pagina iniziale con il campo username e pwd dinuovo vuoti.
Dopo numerosi test e scervellamenti :D ho trovato un metodo:
tenendo premuto esc clicco sul pulsante del wand, poi lascio esc e clicco su entra.
Non è comodissimo, ma è sempre meglio che reimmettere i dati ogni volta.
Spero funzioni anche a te.
GRANDISSIMO!! risolto!!! :ave: :ave: :ave:
in pratica blocca l'azione del wand, dopo l'inserimento dei dati ? wow
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-01-2008, 15:06
Io ho un problema con Opera 9.25, non riesco a vedere i video in flash, ho installato sia Flash Player che Shockwave ma non riesco a vederli :(
Nessuno? :(
Zero-Giulio
01-01-2008, 16:49
Esiste in opera una opzione che permette di disabilitare le animazioni delle pagfine web?
Avete presente i siti tipo vodafone, ecc... Sono pieni di cosette che si animano e che a me non interessano. Si può evitare di caricarle?
Che opzioni si hanno a disposizione?
Nessuno? :(
su linux avevo questo problema anche io, ho aggiornato alla 9.50 ed è stato risolto. Invece su Windows tutto ok con la 9.25
bYeZ!
Esiste in opera una opzione che permette di disabilitare le animazioni delle pagfine web?
Avete presente i siti tipo vodafone, ecc... Sono pieni di cosette che si animano e che a me non interessano. Si può evitare di caricarle?
Che opzioni si hanno a disposizione?
http://img168.imageshack.us/img168/5580/70377922pz2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=70377922pz2.jpg)
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.