PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

tmviet
03-03-2008, 16:47
c'è un programmino free che si chiama strokeIt (http://www.tcbmi.com/strokeit/), che si mette in esecuzione automatica e si minimizza nella traybar (è leggerissimo e occuopa meno di 200kb di ram),e permette di usare i gesti del mouse in qualsiasi altro programma, compreso explorer. Si può addirittura decidere quali gesti utillizzare per ogni programma. purtroppo però nn mi sembra che supporti i due gesti detti da simoTDI. Io però uso tasto destro premuto+mouse a destra per adare avanti e a sinistra per andare indietro, e questi due li rifà anche strokeit
;) sembra interessante strokeIt, grazie .

simoTDI
03-03-2008, 20:20
c'è un programmino free che si chiama strokeIt (http://www.tcbmi.com/strokeit/), che si mette in esecuzione automatica e si minimizza nella traybar (è leggerissimo e occuopa meno di 200kb di ram),e permette di usare i gesti del mouse in qualsiasi altro programma, compreso explorer. Si può addirittura decidere quali gesti utillizzare per ogni programma. purtroppo però nn mi sembra che supporti i due gesti detti da simoTDI. Io però uso tasto destro premuto+mouse a destra per adare avanti e a sinistra per andare indietro, e questi due li rifà anche strokeit

sarebbe geniale se potesse includere azioni specifiche (tipO: tenendo premuto e poi muovendo sopra si attiva la posta elettronica, ecc) :p insomma se eseguisse macro

19logan86
03-03-2008, 20:57
la posta elettronica la puoi aprire con un gesto, c'è l'opzione apposta. Si può assegnare un gesto anche al browser o a qualsiasi altro programma (c'è l'opzione esegui programma...). Io non uso molti gesti, ma ormai non ne posso fare a meno. Tra strokeIt e opera mi sono viziato troppo:D

simoTDI
12-03-2008, 14:52
wow.. nessuna discussione da oltre 10 gg!?

SuperBubbleBobble
13-03-2008, 00:30
wow.. nessuna discussione da oltre 10 gg!?

Beh, se Opera è perfetto non è colpa nostra no?
:D :D :D :happy: :cincin: :winner: :yeah: :vicini: :p

tmviet
14-03-2008, 10:57
sono OT e lo dico subito :

Uso Firefox e mi sono accorto ke su certi siti ho problemi saltuari di visualizzazione nel senso che spariscono i bordi e i caratteri s'ingrandiscono (non ho nessun magnifier a 2 ma tutti a 1) .

La domanda è , è mai successo con opera a quancuno ???
Esiste Opera in Italiano ???

Le domande sopracitate possono sembrare banali ma non lo sono per chi come me ne capisce poco, vorrei capire se mi conviene usare come broswer opera o firefox (entrambi credo non interferiscono con KIS 7.0.1.325 vero ???? )

grazie tante in anticipo :)

Jabberwock
14-03-2008, 11:19
Esiste Opera in Italiano ???


La stabile e' sempre in multilanguage, quindi si, c'e' Opera in italiano: l'ultima e' la 9.26! :)

Franz.b
14-03-2008, 11:21
sono OT e lo dico subito :

Uso Firefox e mi sono accorto ke su certi siti ho problemi saltuari di visualizzazione nel senso che spariscono i bordi e i caratteri s'ingrandiscono (non ho nessun magnifier a 2 ma tutti a 1) .

La domanda è , è mai successo con opera a quancuno ???
Esiste Opera in Italiano ???

Le domande sopracitate possono sembrare banali ma non lo sono per chi come me ne capisce poco, vorrei capire se mi conviene usare come broswer opera o firefox (entrambi credo non interferiscono con KIS 7.0.1.325 vero ???? )

grazie tante in anticipo :)
problemi di visualizzazione ci sono anche con Opera, e probabilmente sono più frequenti che con FF. Però Opera ha un'opzione che consente di "camuffarsi" da IE o da FF e di risolvere in molti casi i problemi.
non mi risulta che FF abbia questo tipo di opzione.
Opera è disponibile in moltissime lingue, compreso l'Italiano.
Nemmeno con le suite antivirus dovrebbero esserci problemi.
Se vuoi provarlo senza installare puoi anche usare la versione USB che puoi anche mettere su una chiavetta USB (appunto). Non è sul sito ufficiale, cercala con google.

SuperBubbleBobble
14-03-2008, 13:42
vorrei capire se mi conviene usare come broswer opera o firefox
e perchè non opera e firefox...? ;)

Franz.b
14-03-2008, 18:29
e perchè non opera e firefox...? ;)

perchè è meglio Opera! :sborone:
in realtà, allo stato attuale del web, conviene ancora tenersi ff o ie di scorta per quei siti fuori standard fatti da incapaci o mentecatti...

simoTDI
14-03-2008, 18:37
perchè è meglio Opera! :sborone:
in realtà, allo stato attuale del web, conviene ancora tenersi ff o ie di scorta per quei siti fuori standard fatti da incapaci o mentecatti...

grande franz :p anch' io faccio così!

scandalosi in primis i siti ufficiali delle facoltà che trattano materie scientifiche (informatica, ingegneria), in teoria dovrebbero essere se nn ricchissimi di contenuti perlomeno ben fatti.... invece presentano centinaia di errori se verificati con il validatore W3C (rispetto degli standard XHTML)...

cmq noto che tipo Blogspot fino a poco tempo fa nn faceva loggare (cercate mio vecchio post) correttamente, ma solo in maniera anonima, adesso con la 9.23 è tutto ok .
Libero idem, n si riusciva a loggarsi. ora interrompendo la procedura si riesce perfettamente.
GMail nn ha grandi problemi di log.

pian piano ... si risolve !

Franz.b
14-03-2008, 18:54
grande franz :p anch' io faccio così!

scandalosi in primis i siti ufficiali delle facoltà che trattano materie scientifiche (informatica, ingegneria), in teoria dovrebbero essere se nn ricchissimi di contenuti perlomeno ben fatti.... invece presentano centinaia di errori se verificati con il validatore W3C (rispetto degli standard XHTML)...

cmq noto che tipo Blogspot fino a poco tempo fa nn faceva loggare (cercate mio vecchio post) correttamente, ma solo in maniera anonima, adesso con la 9.23 è tutto ok .
Libero idem, n si riusciva a loggarsi. ora interrompendo la procedura si riesce perfettamente.
GMail nn ha grandi problemi di log.

pian piano ... si risolve !
mah... io con libero non ho mai avuto problemi... credo dipendesse da chissà quali settaggi... o magari dai firewalls...
cmq alcuni passi avanti li ha fatti anche Opera.
Anke gmail mi è sempre andato bene, ora solo il foglio di calcolo di googledocument mi fa penare un po', ma prima non funzionava neanche il wordprocessor, spero ci stiano lavorando.

riguardo le università... beh, ci lavoro e i siti sono in quelle condizioni perchè vengono fatti solo per prendere finanziamenti e poi lasciati a se stessi... :incazzed:

tmviet
15-03-2008, 14:49
grazie a tutti risposte molto esaurienti e ricapitolando l'ultima ver ita è la 9.26 e per provarlo devo cercare opera USB cosi da provarlo su chiavetta usb invece di installarlo :p
Grazie ancora;)

Franz.b
15-03-2008, 14:54
grazie a tutti risposte molto esaurienti e ricapitolando l'ultima ver ita è la 9.26 e per provarlo devo cercare opera USB cosi da provarlo su chiavetta usb invece di installarlo :p
Grazie ancora;)

esatto, cmq puoi provarlo anke dall'HD, sulla chiavetta i programmi funzionano ma diventano lenti. inoltre il continuo scrivere e cancellare dei files temporanei sulla chiavetta la può danneggiare alla lunga.
io uso i programmi in versione USB per non sporcare il registro con le installazioni, specie sul pc del lavoro.

tmviet
16-03-2008, 15:08
esatto, cmq puoi provarlo anke dall'HD, sulla chiavetta i programmi funzionano ma diventano lenti. inoltre il continuo scrivere e cancellare dei files temporanei sulla chiavetta la può danneggiare alla lunga.
io uso i programmi in versione USB per non sporcare il registro con le installazioni, specie sul pc del lavoro.
Franz.b mi sa che anch'io lo sperimenterò sul pc lavoro opera USB

Fenomeno85
17-03-2008, 18:32
scusate come si può ritrovare le passward salvate con wand?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Mr Wolf 80
17-03-2008, 21:45
Ho provato a reinstallare dopo parecchio tempo Opera: possibile che ancora non sia presente il completamento dei form? (ad esempio, non si ricorda le parole digitate nel form di ricerca di Google)
E' presente solo la wand per ricordare le password è il completamento di alcuni form, tipo nome, indirizzo, etc.?

TheInvoker
17-03-2008, 21:52
esiste uno script....però non funziona per tutte le cose.

Franz.b
17-03-2008, 22:59
Come si fa a visualizzare la finestra dei download senza avviare un download?
Nelle vecchie versioni c'era un pulsante in alto nel pannello, a forma di >> che apriva la finestra relativa al pannello, ma da qualche versione è sparito... :confused:

Alessio.16390
17-03-2008, 23:01
Strumenti > Download
o CTRL + ALT + T

Jabberwock
17-03-2008, 23:03
Come si fa a visualizzare la finestra dei download senza avviare un download?
Nelle vecchie versioni c'era un pulsante in alto nel pannello, a forma di >> che apriva la finestra relativa al pannello, ma da qualche versione è sparito... :confused:

Io ho il pannello trasferimenti, BTW, trovi la voce per aprire la finestra in Strumenti! Oppure basta premere CTRL+ALT+T (o CTRL+J nella versione inglese)!

Alessio.16390
17-03-2008, 23:05
scusate come si può ritrovare le passward salvate con wand?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Preleva : http://www.ngoit.org/Unwand.zip

Franz.b
17-03-2008, 23:09
Strumenti > Download
o CTRL + ALT + T
grazie! nn li avevo mai notati in quel menù... :fagiano:

Io ho il pannello trasferimenti, BTW, trovi la voce per aprire la finestra in Strumenti! Oppure basta premere CTRL+ALT+T (o CTRL+J nella versione inglese)!
sì, io cercavo il tasto che dal pannello apriva la finestra... ;)
grazie!

Fire Fox II
18-03-2008, 02:15
raga, sapete se è possibile impostare più pagine di "accesso rapido" ?

thanks :)

Mr Wolf 80
18-03-2008, 10:59
esiste uno script....però non funziona per tutte le cose.

Ah, ancora lo script!
Ma... possibile che, con tutte le funzioni che ci sono, una funzione così scontata non sia presente???!!!

Franz.b
18-03-2008, 11:27
Ah, ancora lo script!
Ma... possibile che, con tutte le funzioni che ci sono, una funzione così scontata non sia presente???!!!

è considerata pericolosa perchè rimane memorizzato il nome utente e, se il pc è incustodito un maleintenzionato può carpirlo. con wand puoi mettere una password per wand sstesso, quindi il livello di sicurezza è più alto.
tuttavia sono d'accordo che sarebbe più comodo il sistema di ie o ff...
io ho abilitato la memorizzazione dell'utente su alcuni forum così mi riconosce appena entro, per le caselle mail preferisco wand o digito completamente i miei dati. :boh:

Mr Wolf 80
18-03-2008, 16:12
Mah...! Se è questa la spiegazione che danno per non implementare questa funzionalità, insomma, un malintenzionato che ha accesso ad un computer può fare qualunque cosa!
Più che comodo, direi che è fondamentale!

Franz.b
18-03-2008, 16:19
Mah...! Se è questa la spiegazione che danno per non implementare questa funzionalità, insomma, un malintenzionato che ha accesso ad un computer può fare qualunque cosa!
Più che comodo, direi che è fondamentale!

un maleintenzionato che ha accesso al tuo pc ben difficilmente aprirà wand... :cool:
è che cmq la praticità ne risente e potevano implementare questa funzione "a proprio rischio e pericolo" così come è possibile usare il wand senza password... :rolleyes:
nelle beta della 9.5 com'è la situazione?

DioBrando
18-03-2008, 16:22
raga, sapete se è possibile impostare più pagine di "accesso rapido" ?

thanks :)

se intendi lo speed dial, la riposta è no

kuabba82
18-03-2008, 17:25
Ragazzi ma è possibile che con l'ultima versione di Opera (9.26) nè Star downloader nè Download accelerator plus funzionino?
Cioè io se apro IE7 e clicco col destro sul link di un file che voglio aprire, con entrambi i programmi appare la finestra con la scelta Scarica con star downloader (o con download accelerator)...con Opera no, e devo sempre andare ad aprirlo a parte e immettere manualmente il link.
Come si fa?

Franz.b
18-03-2008, 17:28
Ragazzi ma è possibile che con l'ultima versione di Opera (9.26) nè Star downloader nè Download accelerator plus funzionino?
Cioè io se apro IE7 e clicco col destro sul link di un file che voglio aprire, con entrambi i programmi appare la finestra con la scelta Scarica con star downloader (o con download accelerator)...con Opera no, e devo sempre andare ad aprirlo a parte e immettere manualmente il link.
Come si fa?

perchè usare un downloader esterno? quello di Opera non funziona?

o hai la linea analogia... e allora si spiega... :cool:

kuabba82
18-03-2008, 17:45
No...il downloader interno funziona ma va un po' lentino...mentre con un download manager esterno va molto più veloce. O c'è qualche opzione per velocizzare quello interno? Mi scuso per la niubbagine ma è la prima volta che provo questo browser...

Franz.b
18-03-2008, 17:58
No...il downloader interno funziona ma va un po' lentino...mentre con un download manager esterno va molto più veloce. O c'è qualche opzione per velocizzare quello interno? Mi scuso per la niubbagine ma è la prima volta che provo questo browser...

non è questione di nubbiaggine! ;)
io non ho mai notato differenze sostanziali di velocità con i download manager esterni, a qualche secondo risparmiato preferisco una installazione in meno e un registro più pulito. il downloader di opera secondo me fa il suo dovere, per cui la mia era solo una perplessità.
sulla gestione dei torrent forse invece non è ancora al top... ;)
per l'integrazione credo che cmq si possa fare da strumenti/preferenze/avanzate/download o programmi
in queste impostazioni ho smanettato qualche volta per integrare shockwave, ma non mi ricordo bene... :fagiano: cmq cercando con google o sul sito di opera dovresti trovare delle guide.

19logan86
18-03-2008, 18:52
anche io noto la differenza usandi un download manager (free download manager)! non so se dipende da settaggi sbagliati in opera, ma la differenza è molta:scaricando ad esempio open office dal sito ufficiale, il download manager di opera mi scarica a circa 60 kb/s, mentre con fdm va a 245 kb/s

kuabba82
18-03-2008, 19:31
anche io noto la differenza usandi un download manager (free download manager)! non so se dipende da settaggi sbagliati in opera, ma la differenza è molta:scaricando ad esempio open office dal sito ufficiale, il download manager di opera mi scarica a circa 60 kb/s, mentre con fdm va a 245 kb/s

E' quello che ho notato io. Ma tu questo free download manager come lo usi? Cioè...cliccando da Opera su un link ad un file lo fai parire da solo oppure è possibile anche cliccare sul link col destro del mouse e scegliere l'opzione per scaricare col download manager?

Franz.b
18-03-2008, 20:26
anche io noto la differenza usandi un download manager (free download manager)! non so se dipende da settaggi sbagliati in opera, ma la differenza è molta:scaricando ad esempio open office dal sito ufficiale, il download manager di opera mi scarica a circa 60 kb/s, mentre con fdm va a 245 kb/s

ah ok, con i file grossi sì, avete ragione.
è che quelli li scarico dal lavoro con la rete a 100Mbps e ho velocità di punta oltre i 2000KB/s :sofico:

comunque dipende anke lì dal server da cui si scarica se supporta/permette i download multipli, che è la tecnica che usano i download manager.

19logan86
18-03-2008, 22:39
E' quello che ho notato io. Ma tu questo free download manager come lo usi? Cioè...cliccando da Opera su un link ad un file lo fai parire da solo oppure è possibile anche cliccare sul link col destro del mouse e scegliere l'opzione per scaricare col download manager?

si può fare in entrambi i modi
c'è il plugin che fa partire fdm in automatico cliccando su un file da scaricare. Se disabiliti questo plugin invece puoi far partire fdm dal tasto destro.

kuabba82
19-03-2008, 09:03
si può fare in entrambi i modi
c'è il plugin che fa partire fdm in automatico cliccando su un file da scaricare. Se disabiliti questo plugin invece puoi far partire fdm dal tasto destro.

Ma questo plugin è già integrato in fdm? Basta deselezionarlo e posso scegliere col destro se scaricare un file con il programma o meno?

19logan86
19-03-2008, 15:06
Ma questo plugin è già integrato in fdm? Basta deselezionarlo e posso scegliere col destro se scaricare un file con il programma o meno?

dal menu di fdm puoi decidere se integrare fdm in opera in firefox, in internet explorer, in netscape, e gli elemnti che compaiono cliccando con il destro

Jabberwock
20-03-2008, 16:31
Esiste un modo per disabilitare il completamento automatico nella barra degli indirizzi?

goldorak
21-03-2008, 12:39
Sono appena passato all'ultima versione di Opera, dalla 9.25 alla 9.26 e riscontro problemi a non finire col caricamento della pagine web. Questi problemi non ce li avevo con la vecchia versione 9.25. :(
Pagine il cui caricamento si blocca o a meta' oppure direttamente dall'inizio obbligandomi a fare un refresh manuale continuo.
Pagine che non si aprono o si aprono dopo un tempo molto piu' lungo (di quello che riscontravo con la 9.25) per esempio dai link inseriti nelle email etc...
Insomma sto sclerando perche' non credo di avere modificato nessun settaggio tra la 9.25 e la 9.26 ma mi ritrovo con un esperienza di navigazione sul web peggiorata alla grande. Insomma cosa posso fare per sistemare questa situazione ?
E non ditemi di ritornare alla 9.25, se ho aggiornato era per un motivo ben preciso.
Che fa devo prendere Firefox per avere la velocita' e assenza di problemi che avevo con Opera 9.25 ? :(

Larsen
21-03-2008, 13:01
io vorrei invece capire cos'e' sto consumo di ram senza senso di opera...

ora ho 4 tab aperte e sta a 309mb di memoria allocata solo per opera...
mi pare un pelo eccessivo no?
in effetti fa cosi' da questa versione, con la 9.25 non era cosi' "enorme"...
nessun widget attivo eh

goldorak
21-03-2008, 13:43
Un altro problema che riscontro e' che delle volte il caricamento della pagina va in timeout con un messaggio di errore di "server not found". A quel punto devo fare un refresh manuale e la pagine si carica normalmente.
Perche' ? :muro: :muro:
Con Opera 9.25 non avevo questo problema, con la 9.26 si'.
Cosa devo fare per risolvere ? :help: :help:

MiKeLezZ
21-03-2008, 13:47
Con la .26 io non ho problemi né di velocità apertura pagine, né di utilizzo RAM (130MB per 10 TAB aperti da ore)
L'unica scocciatura è un supporto ai javascript non eccelso; è successo più di una volta per vedere un filmato di youtube o un embedded in html abbia dovuto aprire IE (e ciò avviene in modo random)

goldorak
21-03-2008, 14:11
Con la .26 io non ho problemi né di velocità apertura pagine, né di utilizzo RAM (130MB per 10 TAB aperti da ore)
L'unica scocciatura è un supporto ai javascript non eccelso; è successo più di una volta per vedere un filmato di youtube o un embedded in html abbia dovuto aprire IE (e ciò avviene in modo random)

Usi i plugin di flash e se si quale versione ?

Jabberwock
21-03-2008, 14:26
Un altro problema che riscontro e' che delle volte il caricamento della pagina va in timeout con un messaggio di errore di "server not found". A quel punto devo fare un refresh manuale e la pagine si carica normalmente.
Perche' ? :muro: :muro:
Con Opera 9.25 non avevo questo problema, con la 9.26 si'.
Cosa devo fare per risolvere ? :help: :help:

Avevo lo stesso problema qualche giorno fa con la 9.50b... ho cambiato i DNS e si e' rimesso a funzionare tutto!

goldorak
21-03-2008, 14:29
Avevo lo stesso problema qualche giorno fa con la 9.50b... ho cambiato i DNS e si e' rimesso a funzionare tutto!

Dove hai cambiato i server dns ? Nel router ? Nelle impostazioni di rete di windows ? In opera ? :stordita:
Io uso gli open dns, che dice devo cambiarli e se ci con quali ?

Jabberwock
21-03-2008, 15:20
Dove hai cambiato i server dns ? Nel router ? Nelle impostazioni di rete di windows ? In opera ? :stordita:
Io uso gli open dns, che dice devo cambiarli e se ci con quali ?

Nel router e nelle impostazioni di Windows: io ho meso quelli di Tiscali, il mio provider!

Anche io avevo gli OpenDNS!

goldorak
21-03-2008, 16:00
Nel router e nelle impostazioni di Windows: io ho meso quelli di Tiscali, il mio provider!

Anche io avevo gli OpenDNS!

Anche io sono con Tiscali, bene bene provero' questa sera allora.

Larsen
21-03-2008, 16:51
io ho trovato una mezza soluzione, nel senso che cosi' la navigazione mi pare piu' veloce, e la ram occupata sta sotto i 100mb (dai 300 e passa di prima).... anche se non ha nessun senso che sia cosi'...

cmq eccola:
-> strumenti -> preferenze -> avanzate -> navigazione -> in "caricamento delle pagine" ho messo "visualizza immediatamente"...

non so se questo magari ha influito sul caching delle pagine... pero' pare funzionare

DioBrando
21-03-2008, 22:41
io ho trovato una mezza soluzione, nel senso che cosi' la navigazione mi pare piu' veloce, e la ram occupata sta sotto i 100mb (dai 300 e passa di prima).... anche se non ha nessun senso che sia cosi'...

cmq eccola:
-> strumenti -> preferenze -> avanzate -> navigazione -> in "caricamento delle pagine" ho messo "visualizza immediatamente"...

non so se questo magari ha influito sul caching delle pagine... pero' pare funzionare

Controlla lo spazio di indirizzi allocabili memorizzato e la dimensione della cache

FedNat
27-03-2008, 00:09
Come dicono qui' (http://operawatch.com/news/2008/03/opera-first-browser-to-pass-acid3-test.html) pare che Opera sia il primo browser a passare il test Acid3 :D :D

In realta' leggendo i commenti dicono che ancora non passa completamente il test: supera il 100% dei test sui DOM ma ha qualche problemino di rendering :read:

Comunque pare essere molto vicino al traguardo :cool:

Saluti

Caterpillar86
27-03-2008, 00:20
si infatti

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/03/26/opera-and-the-acid3-test

http://files.myopera.com/Junyor/blog/acid3_100.png

The Phenomenal
27-03-2008, 22:09
Ragazzi come faccio a riprendere i download interrotti da Opera?

Negadrive
29-03-2008, 17:39
Ieri hanno reso scaricabili un paio di cose sperimentali (ovviamente hanno vari bug, essendo dei lavori in corso, ma sono interessanti):

La prima è quella che ha fatto notizia, passando l'acid3 (l'ho scaricata e in effetti ci riesce, anche se qualche volta potrebbe capitare qualche intoppo. Cliccate sulla "A" dell'acid test per altre info):
Two days ago Opera reached a 100/100 pass rate on the Acid3 test for the first time and we published a screenshot on the Desktop team blog to back the claim. Lars Erik Bolstad, the Head of Core Technology at Opera Software, now announces the first public build with a 100/100 pass rate and pixel perfect rendering!

Read more and download the special builds linked to in the article! :)
http://my.opera.com/desktopteam/blog/show.dml/1847825

La seconda è uno degli snapshot settimanali, non passa acid3 (fa comunque 79/100), ma mostra un notevole aumento di velocità:
http://my.opera.com/desktopteam/blog/show.dml/1848020
Hanno messo a disposizione questi due test:
http://people.opera.com/~pettern/performance-1.html
http://people.opera.com/~pettern/performance-2.html

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
29-03-2008, 17:52
La build drawing performance è impressionante facendo il test prima a 160 oggetti andavo a circa 20FPS adesso anche con 500 resta stabile a 64FPS e non fa una piega ;)

tmviet
30-03-2008, 17:23
sembra molto interessante.
MI sa che appena posso in ditta proverò opera usb cosi da rendermi conto.
Grazie ragazzi per il supporto ;)

simoTDI
30-03-2008, 19:46
spettacolo! ora sbandiero questo risultato dell acid3 agli amici :D

Ragazzi come faccio a riprendere i download interrotti da Opera?

tasto destro sul file interrotto -> riprendi il download. sempre che nn hai cancellato il file!

ma puo darsi che alcuni siti non te lo permettano di fare

simoTDI
30-03-2008, 19:54
Nel router e nelle impostazioni di Windows: io ho meso quelli di Tiscali, il mio provider!

Anche io avevo gli OpenDNS!

son curioso di sapere se questi DNS sono fondamentali per una perfetta navigazione o si può lasciare l 'impostazione automatica per il proprio gestore... per esempio io ho alice 7mb. metterli cambia qualcosa? chi usa alice e un router li ha impostati?! :rolleyes:

Pistolpete
30-03-2008, 20:02
son curioso di sapere se questi DNS sono fondamentali per una perfetta navigazione o si può lasciare l 'impostazione automatica per il proprio gestore... per esempio io ho alice 7mb. metterli cambia qualcosa? chi usa alice e un router li ha impostati?! :rolleyes:

Si, non sono tutti uguali. Alcuni sono più performanti.

Motozappa
30-03-2008, 20:30
Ciao a tutti. Poco fa ho provato ad effettuare un pagamento su ebay con reindirizzamento sul sito paypal. Opera mi ha riconosciuto il sito paypal come una possibile frode e non me lo ha fortunatamente aperto. In passato ho fatto molti acquisti nella stessa maniera ma opera non mi ha mai avvisato. Ho visto in rete cercando paypal che c'e un .com con i certificati apposto e un .it che sempre opera me lo riconosce come fraudolento. Qualcuno mi puo illuminare? Si tratta di un falso allarme? Nel caso, come mai solo ora opera lo identifica come sospetto?

p.s. scusatemi ma non sapevo in quale sezione metterlo, nel dubbio l'ho messo anche in "sicurezza"
__________________

onami
30-03-2008, 23:41
Salve, scusate gho acceso il pc stamattina e aprendo il mio browser che utilizzo cioè Opera, vedo che i preferiti o meglio i segnalibri come si chiamano in Opera non ci sono più...aiuto ma come mai...non vorrei nemmeno pensare che ho perso tutti i miei siti impazzisco....aiutatemi....

per sicurezza poi ho reinstallato l'aggiornamento e ho caricato qualche segnalibro(preferito) che mi ricordavo a memoria...e dopo un po ecco che mi appare una finestra che dice ripristinare la pagina precedente o vai alla home page? io vado alla home page e di nuovo scomparso tutto...che devofare?

onami
31-03-2008, 10:57
ancora persiste il probleema

Jabberwock
31-03-2008, 11:36
ancora persiste il probleema

Il file Opera6.adr e' al suo posto?

tavano10
31-03-2008, 15:07
ciao a tutti..ho appena insatllato opera. Ottima impressione ;)
Provengo da FF2 e avrei un paio di domande a riguardo...

- è possibile recuperare tutti i login e password da firefox?
- come si attiva la funzione di "ad block plus" (lo so quelllo era in FF;) ) per non visualizzare i banner pubblicitari?
- in FF quando premevo il tasto centrale del mouse si apriva il link in una nuova pagina...su opera invece mi si apre semplicemente una nuova pagina vuota..è sempre possibile farlo?

Se son sempre le solite domande, chiedo scusa :ave:

Jabberwock
31-03-2008, 15:12
- come si attiva la funzione di "ad block plus" (lo so quelllo era in FF;) ) per non visualizzare i banner pubblicitari?

Click destro su un punto vuoto della pagina --> blocco contenuti --> click su cio' che vuoi bloccare!


- in FF quando premevo il tasto centrale del mouse si apriva il link in una nuova pagina...su opera invece mi si apre semplicemente una nuova pagina vuota..è sempre possibile farlo?

Strumenti --> Preferenze --> Scorciatoie --> click sul tasto Opzioni tasto centrale e scegli quello che preferisci!

tavano10
31-03-2008, 15:42
Click destro su un punto vuoto della pagina --> blocco contenuti --> click su cio' che vuoi bloccare!



Strumenti --> Preferenze --> Scorciatoie --> click sul tasto Opzioni tasto centrale e scegli quello che preferisci!

grazie mille...

una cosa, sul blocco dei contenuti... non ci sono delle liste da caricare come dr evil ecc? ho fatto come dici, ma ad esempio su hwup pubbicità come quella all'intestazione di pagina (etApp® Go Further) non riesco a fermarla su opera

Jabberwock
31-03-2008, 15:47
grazie mille...

una cosa, sul blocco dei contenuti... non ci sono delle liste da caricare come dr evil ecc? ho fatto come dici, ma ad esempio su hwup pubbicità come quella all'intestazione di pagina (etApp® Go Further) non riesco a fermarla su opera

In che senso non riesci a bloccarla? Ho fatto una prova al volo e sono scomparsi tutti i banner su HwUpgrade!

tavano10
31-03-2008, 16:25
In che senso non riesci a bloccarla? Ho fatto una prova al volo e sono scomparsi tutti i banner su HwUpgrade!

deh, adesso ho aggiornato la pagina e non c'è più :confused: ... cmq prima c'era un banner "diverso" che non riuscivo a selezionare (era di colore grigetto)

Cmq esitono dei sistemi per caricare delle liste "prefabbricate" come accadeva in FF + adblock con le sue sottoscrizioni?

Jabberwock
31-03-2008, 16:37
deh, adesso ho aggiornato la pagina e non c'è più :confused: ... cmq prima c'era un banner "diverso" che non riuscivo a selezionare (era di colore grigetto)

Cmq esitono dei sistemi per caricare delle liste "prefabbricate" come accadeva in FF + adblock con le sue sottoscrizioni?

L'unico modo che conosco e' copiare la lista in urlfilter.ini che trovi in

C:\Documents and Settings\<tuo utente>\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile

Diversamente non saprei!

onami
31-03-2008, 17:23
Il file Opera6.adr e' al suo posto?

non lo trovo piu...prima c'era adesso no...sai indicarmi il percorso?

simoTDI
31-03-2008, 17:37
io ho trovato una mezza soluzione, nel senso che cosi' la navigazione mi pare piu' veloce, e la ram occupata sta sotto i 100mb (dai 300 e passa di prima).... anche se non ha nessun senso che sia cosi'...

cmq eccola:
-> strumenti -> preferenze -> avanzate -> navigazione -> in "caricamento delle pagine" ho messo "visualizza immediatamente"...

non so se questo magari ha influito sul caching delle pagine... pero' pare funzionare

se io metto : visualizza le pagine dopo 1 secondo, l'assorbimento ram per 7 pagine sta sui 110 mega... mentre se metto 3 secondi, sta più facilmente sotto i 90.... come a te faccia l'incontrario non so proprio.
ps. la mia si riferisce a una navigazione di 7 pagine in un tempo massimo di 10 min, poi le pagine solitamente io le chiudo o totalmente e ne riapro altre o altrimenti in parte ( alcune restano aperte per piu tempo) e ne ricarico di nuove e ho un gb di ram con solo 400 mb di swap su hdd.

cmq prova cachemanXP, prende pochissimo spazio e col tasto destro "resetti" l'assorbimento della ram da parte di Opera (e non solo: anche explorer.exe, svchost.exe,ecc). in modo tale che se stai molto tempo sulle stesse pagine ,puoi averne anche 10 pesanti aperte ma assorbire solo 50 mb ram!

pmware
31-03-2008, 18:07
Ho cercato nel thread ma non ho trovato la soluzione:

Come faccio a cambiare il path dove opera salva ad esempio i segnalibri?
in opera:config non ho trovato c'ho che cerco (se non mi è sfuggito)

Chiedo questo perche preferirei salvare direttamente in un'altra posizione alcuni file importanti (cosa che gia faccio con ie7 su vista che da la possibilità di decidere dove salvare documenti, preferiti, contatti, ecc), senza dover ricorrere ogni volta all'esportazione a mano o ad usare un programma di sincronizzazione/backup per per un paio di file.

Cmq l'ho installato oggi e non è niente male, per alcune cose mi trovo un pò scomodo piu che altro per l'abitudine a ie (soprattutto per l'assenza della barra di google e la possibilità di ritrovare le parole immesse nel campo ricerca senza doverle riscrivere nel campo trova nella pagina di opera).
Non è che esiste qualche widget simile? Sul sito di opera c'è una barra ma sembra essere più che altro una raccolta di icone di collegamenti alle varie funzionalità di google.

Altra cosa: se ad esempio si apre il thread di un forum su una posizione particolare (tipo i nuovi messaggi di un thread sottoscritti ad esempio su hwup) la pagina non scorre al messaggio fino a che non si caricano tutte le immagini, e a volte (magari per problemi ai server dove sono le immagini) se queste si caricano lentamente ci vuole un bel pò di tempo (sembra una cavolata ma se ne seguo un bel pò e ci sono questi problemi è abbastanza stucchevole), almeno in questo ie non mi dava fastidio.

Jabberwock
31-03-2008, 18:34
non lo trovo piu...prima c'era adesso no...sai indicarmi il percorso?

Dovrebbe essere qui:
C:\Documents and Settings\<tuo utente>\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile

Almeno il mio e' li'!

Ho cercato nel thread ma non ho trovato la soluzione:

Come faccio a cambiare il path dove opera salva ad esempio i segnalibri?
in opera:config non ho trovato c'ho che cerco (se non mi è sfuggito)

Apri il pannello laterale, Segnalibri, click destro in un punto vuoto, file, nuovo!

Chiedo questo perche preferirei salvare direttamente in un'altra posizione alcuni file importanti (cosa che gia faccio con ie7 su vista che da la possibilità di decidere dove salvare documenti, preferiti, contatti, ecc), senza dover ricorrere ogni volta all'esportazione a mano o ad usare un programma di sincronizzazione/backup per per un paio di file.

La 9.50 beta ha la sincronizzazione integrata! Ovviamente e' beta! :D

Motozappa
31-03-2008, 18:47
Ciao a tutti. Poco fa ho provato ad effettuare un pagamento su ebay con reindirizzamento sul sito paypal. Opera mi ha riconosciuto il sito paypal come una possibile frode e non me lo ha fortunatamente aperto. In passato ho fatto molti acquisti nella stessa maniera ma opera non mi ha mai avvisato. Ho visto in rete cercando paypal che c'e un .com con i certificati apposto e un .it che sempre opera me lo riconosce come fraudolento. Qualcuno mi puo illuminare? Si tratta di un falso allarme? Nel caso, come mai solo ora opera lo identifica come sospetto?

p.s. scusatemi ma non sapevo in quale sezione metterlo, nel dubbio l'ho messo anche in "sicurezza"
__________________

Up
A nessuno paypal.it lo identifica come frode???

Jabberwock
31-03-2008, 19:02
Up
A nessuno paypal.it lo identifica come frode???

Si, a me! :eek:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
31-03-2008, 19:11
Up
A nessuno paypal.it lo identifica come frode???
Anche a me lo da

Motozappa
31-03-2008, 19:16
Meno male non sono il solo :D

pmware
31-03-2008, 19:44
Apri il pannello laterale, Segnalibri, click destro in un punto vuoto, file, nuovo!



La 9.50 beta ha la sincronizzazione integrata! Ovviamente e' beta! :D

Grazie per l'aiuto

Pistolpete
01-04-2008, 14:51
Sto provando la 9.50 appena uscita sul blog del team di sviluppo e ho subito notato che non è più editare le preferenze dei cookies: ho li abilito o li disabilito; non posso più introdurre manualmente un singolo sito.
Come mai? Qualcuno ne sa qualcosa?

nemo99
02-04-2008, 19:16
è uscita opera 9.27 (http://news.wintricks.it/software/internet-messaggistica/25012/opera-9.27/)

qualcuno ha il changelog?

goldorak
02-04-2008, 19:18
è uscita opera 9.27 (http://news.wintricks.it/software/internet-messaggistica/25012/opera-9.27/)

qualcuno ha il changelog?

Scusa ma sul sito ufficiale non ce' ombra della versione 9.27 :mbe:

nemo99
02-04-2008, 19:22
Scusa ma sul sito ufficiale non ce' ombra della versione 9.27 :mbe:

lo so

clicca su 9.27...c'è un link di wintrick

Romagnolo1973
02-04-2008, 22:29
lo so

clicca su 9.27...c'è un link di wintrick

Grande!! Gia installato. Grazie per la segnalazione

dsx2586
03-04-2008, 08:12
è uscita opera 9.27 (http://news.wintricks.it/software/internet-messaggistica/25012/opera-9.27/)

qualcuno ha il changelog?

changelog diponibile da poco
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/927/

come al solito per ora il link di download rimanda alla versione precedente (la 9.27 è comunque scaricabile dall'ftp pubblico ;) )

edit: ora c'è :D

DioBrando
03-04-2008, 18:57
changelog diponibile da poco
http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/927/

come al solito per ora il link di download rimanda alla versione precedente (la 9.27 è comunque scaricabile dall'ftp pubblico ;) )

edit: ora c'è :D

Michal Zalewski è uno dei + importanti e più attivi hacker etici al mondo. Fa piacere dia il contributo nello sviluppo segnalandone le vulnerabilità al devTeam

.Wario.
04-04-2008, 12:22
ciao a tutti! installata l'ultimo aggiornamento alla versione 9.27, non riesco più a scrivere mail con hotmail. E' impossibile cliccare nel campo del testo. Succede anche a qualcun altro di voi?
Ciao, Wario.

onami
04-04-2008, 13:05
Salve allora non riesco a risolvere questio problema....Opera mi perde i preferiti ( segnalibri), allora li ho salvati per sicurezza su un cd, ma li carico corretamente poi quando riavvio il pc il giorno dopo vado a controllare non trovo nessun preferito mi scompare tutta la lista compreso cartelle....aiutatemi

tavano10
05-04-2008, 12:42
scusate la domanda scema... ma per aggiornare opera bisogna scaricarsi la versione 9.27 e reinstallare tutto dall'inizio?:confused:

Franz.b
05-04-2008, 13:02
scusate la domanda scema... ma per aggiornare opera bisogna scaricarsi la versione 9.27 e reinstallare tutto dall'inizio?:confused:

si, ma ti si aggiorna sopra la vecchia versione e tiene tutte le impostazioni.

tavano10
05-04-2008, 14:51
si, ma ti si aggiorna sopra la vecchia versione e tiene tutte le impostazioni.

ottimo;)

e per bloccare eventuali script maligni, esiste un "estensione" (scusate il termine molto FF:D )

FedNat
05-04-2008, 16:34
ottimo;)

e per bloccare eventuali script maligni, esiste un "estensione" (scusate il termine molto FF:D )

Opera non ha estensioni, comunque puoi bloccare gli script a livello globale dal pannello delle preferenze, oppure sito per sito con l'apposito pannello delle preferenze di sito.

Saluti

oRpo
05-04-2008, 17:49
Sapete quando sarà rilasciata la ver 9.5 stable di opera? In che mese circa?

dsx2586
05-04-2008, 18:11
Sapete quando sarà rilasciata la ver 9.5 stable di opera? In che mese circa?

è prevista per quest'estate ;)

Jabberwock
05-04-2008, 18:20
è prevista per quest'estate ;)

Non c'entra niente, ma... wow, un altro Nanohista! :D

matr!x
10-04-2008, 13:49
raga ,qualcuno sa se esiste un modo per aumentare il numero di pagine nello speed dial?...di default sono 9.....:help:

Adric
10-04-2008, 15:49
Non è possibile cambiare il numero di pagine dello speed dial, sorry.

simoTDI
10-04-2008, 19:02
Sono appena passato all'ultima versione di Opera, dalla 9.25 alla 9.26 e riscontro problemi a non finire col caricamento della pagine web. Questi problemi non ce li avevo con la vecchia versione 9.25. :(
Pagine il cui caricamento si blocca o a meta' oppure direttamente dall'inizio obbligandomi a fare un refresh manuale continuo.
Pagine che non si aprono o si aprono dopo un tempo molto piu' lungo (di quello che riscontravo con la 9.25) per esempio dai link inseriti nelle email etc...
Insomma sto sclerando perche' non credo di avere modificato nessun settaggio tra la 9.25 e la 9.26 ma mi ritrovo con un esperienza di navigazione sul web peggiorata alla grande. Insomma cosa posso fare per sistemare questa situazione ?
E non ditemi di ritornare alla 9.25, se ho aggiornato era per un motivo ben preciso.
Che fa devo prendere Firefox per avere la velocita' e assenza di problemi che avevo con Opera 9.25 ? :(
problema che riscontro anche nella 9.24:eek:

penso che però ora mi aggiornerò ..

simoTDI
10-04-2008, 19:11
passato alla 9.27 in maniera indolore .. ancora crash con Badoo.com
testerò le pause-caricamento-nervi in questi giorni... :D

anche io noto la differenza usandi un download manager (free download manager)! non so se dipende da settaggi sbagliati in opera, ma la differenza è molta:scaricando ad esempio open office dal sito ufficiale, il download manager di opera mi scarica a circa 60 kb/s, mentre con fdm va a 245 kb/s

bah nn so come ottenete questi risultati, a me col download manager di opera i file grossi li scarico sempre oltre 150 kb s... spesso sui 200

tenendo conto che il limite effettivo della mia rete è sui 400 (solo con download manager a parte, ovvio)

19logan86
10-04-2008, 20:26
bah nn so come ottenete questi risultati, a me col download manager di opera i file grossi li scarico sempre oltre 150 kb s... spesso sui 200

tenendo conto che il limite effettivo della mia rete è sui 400 (solo con download manager a parte, ovvio)

hai lasciato tutto di default o hai impostato qualche valore particolare da qualche parte?se mi andasse a quelle velocità sarei felicissimo di usare anch'io il download manager di opera!

Fenomeno85
10-04-2008, 20:42
hai lasciato tutto di default o hai impostato qualche valore particolare da qualche parte?se mi andasse a quelle velocità sarei felicissimo di usare anch'io il download manager di opera!

uso tranquillamente il download manager di opera... fatto adesso il download di openoffice 2.4 e ho scaricato a 490 kb

Quello che non capisco è che sul forum dicono che opera supera il test acid3 mentre se lo faccio io mi da 46% .. non capisco se ho toccato qualcosa o meno. A voi?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Jabberwock
10-04-2008, 21:51
problema che riscontro anche nella 9.24:eek:

penso che però ora mi aggiornerò ..

Io lo riscontro anche con la 9.50b!

MiKeLezZ
10-04-2008, 21:56
è prevista per quest'estate ;)potrò esportare le pagine dello speed dial?!

Jabberwock
10-04-2008, 22:03
potrò esportare le pagine dello speed dial?!

Direi di si, visto che gia' lo si fa con la beta! Anche verso Opera Mini!

19logan86
10-04-2008, 22:16
uso tranquillamente il download manager di opera... fatto adesso il download di openoffice 2.4 e ho scaricato a 490 kb

Quello che non capisco è che sul forum dicono che opera supera il test acid3 mentre se lo faccio io mi da 46% .. non capisco se ho toccato qualcosa o meno. A voi?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

a me da 45.

Jabberwock
10-04-2008, 22:20
a me da 45.

A me 79 con la 9.50b!
Ma, se non erro, quel test veniva superato con una build interna non ancoraa disponibile per il download!

dsx2586
10-04-2008, 22:51
A me 79 con la 9.50b!
Ma, se non erro, quel test veniva superato con una build interna non andoca discponibile per il download!

http://labs.opera.com/news/2008/03/28/ :D

Rand
11-04-2008, 11:22
Se non ho capito male Opera 9.5 (come Firefox 3 e Safari 3.1) non passerà l'Acid 3, troppi cambiamenti da fare vicino ad una release.

Come punteggi sono più o meno li, con Safari e Firefox 3 4 o 5 punti indietro.

Sia Opera che Webkit hanno passato l'Acid 3 in delle "nightly"/versioni di sviluppo: hanno spinto cosi' tanto per passarlo anche se non rilasciano a breve una versione "ufficiale" per questioni di marketing/pubblicità.

goldorak
11-04-2008, 11:25
Se non ho capito male Opera 9.5 (come Firefox 3 e Safari 3.1) non passerà l'Acid 3, troppi cambiamenti da fare vicino ad una release.

Come punteggi sono più o meno li, con Safari e Firefox 3 4 o 5 punti indietro.

Sia Opera che Webkit hanno passato l'Acid 3 in delle "nightly"/versioni di sviluppo: hanno spinto cosi' tanto per passarlo anche se non rilasciano a breve una versione "ufficiale" per questioni di marketing/pubblicità.


Che idozia l'Acid Test 3, non serve a una mazza.
Si impegnassero per includere un modulo pgp nel client di posta elettronica piuttosto che non mi va di usare Thunderbird. :rolleyes:

Caterpillar86
11-04-2008, 11:35
Che idozia l'Acid Test 3, non serve a una mazza.
Si impegnassero per includere un modulo pgp nel client di posta elettronica piuttosto che non mi va di usare Thunderbird. :rolleyes:

Invece serve anch'esso in quanto fa notare se il browser rispetta gli standard w3c, che sono i standard che tutti i browser e soprattutto chi fa pag web devono rispettare.

goldorak
11-04-2008, 11:38
Invece serve anch'esso in quanto fa notare se il browser rispetta gli standard w3c, che sono i standard che tutti i browser e soprattutto chi fa pag web devono rispettare.

No l'acid test 3 non riguarda l'aderenza agli standard del w3c ma va a testare casi limiti, o condizioni che sono state tolte dagli standard.
Ergo il suo valore come test per l'aderenza agli standard usati dal w3c e' meno di zero.
Serve solo come marketing per dire io ce l'ho piu' lungo del tuo.

Caterpillar86
11-04-2008, 11:43
No l'acid test 3 non riguarda l'aderenza agli standard del w3c ma va a testare casi limiti, o condizioni che sono state tolte dagli standard.
Ergo il suo valore come test per l'aderenza agli standard usati dal w3c e' meno di zero.
Serve solo come marketing per dire io ce l'ho piu' lungo del tuo.

:sofico:

Rand
11-04-2008, 12:15
Testa un parte(relativamente limitata) di standard che il creatore del test (che è anche l'editor dell'HTML 5) considera importanti/utili.

Quello che è sbagliato è prendere i test acid e usarli come caso generale per l'aderenza agli standard/correttezza nel rendering, che è un discorso molto più ampio e complesso di un punteggio. Insomma i test Acid sono utili ed è giusto che i browser arrivino a passarli, ma ragionare solo sulla base di un punteggio è sbagliato.

REPERGOGIAN
12-04-2008, 17:46
sarò io che non sono buono ma opera mi sta stremando.

esempio
come mai se apro questo link http://89.149.196.19:8520/
con firefox o explorer mi da subito la pagina di status del server e con opera no??
se dico ad opera di mascherarsi da firefox allora la vedo ma non capisco perchè si debba ricorrere al mascheramento.


poi altra pagina
http://game.amd.com/us-en/drivers_husdawg.aspx

utility in java che ti dice se puoi giocare ad un gioco dopo che ha confrontato le tue risorse hw con quelle richieste dal gioco.
be con opera mica funziona...provate con firefox.
ho gia segnalato il sito
però ne trovo sempre una :muro:

c'è da dire che dopo 2 segnalazioni su due versioni diverse mi hanno aggiustato una pagina sul sito tiscali..almeno quello

simoTDI
12-04-2008, 18:05
sarò io che non sono buono ma opera mi sta stremando.

esempio
come mai se apro questo link http://89.149.196.19:8520/
con firefox o explorer mi da subito la pagina di status del server e con opera no??
se dico ad opera di mascherarsi da firefox allora la vedo ma non capisco perchè si debba ricorrere al mascheramento.


poi altra pagina
http://game.amd.com/us-en/drivers_husdawg.aspx

utility in java che ti dice se puoi giocare ad un gioco dopo che ha confrontato le tue risorse hw con quelle richieste dal gioco.
be con opera mica funziona...provate con firefox.
ho gia segnalato il sito
però ne trovo sempre una :muro:

c'è da dire che dopo 2 segnalazioni su due versioni diverse mi hanno aggiustato una pagina sul sito tiscali..almeno quello
a me fa scaricare un file chiamato default di 28 kb...
cmq è normale , il mascheramento è fatto apposta per essere usato... :) se va con firefox, che ti importa? usalo

uhm.. nn mi fiderei troppo dei tool che ti setacciano il pc in cerca del tuo hardware.. cmq nn va neanche a me... java è sempre un incognita con opera..
cmq mi da:
Analyzing this computer for: Age of Empires III
...
Status: Downloading... e nn fa altro

Jabberwock
12-04-2008, 20:00
Qualcuno riesce ad accedere alla pagina di pagamento tramite paypal su www.crunchyroll.com? In particolare, fate click su The tower of Druaga, poi download, quindi scegliete una cifra qualsiasi, continue, infine click sul pulsante Check out with Paypal (non Proceed to Checkout)!

Con FF riesco a completare l'operazione, con Opera no: torno sempre al form che si visualizza clickando su Proceed to Checkout! :muro:
Ho eliminato i cookie relativi a crunchuroll, ho svuotato la cache, l'ho mascherato fa FF, ma non va!

REPERGOGIAN
12-04-2008, 21:04
a me va.mi chiede tutti i dati per paypal.non è mascherato neanche da zorro

Jabberwock
12-04-2008, 21:30
a me va.mi chiede tutti i dati per paypal.non è mascherato neanche da zorro

Ti chiede di mettere il numero di carta di credito, l'indirizzo, il codice di sicurezza della carta e altre cose? Ovvero vedi questo:

http://img245.imageshack.us/img245/7122/shotaw0.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=shotaw0.jpg)

Se si, non e' la pagina di Paypal, visto che dovrebbe chiederti di registrarti o di fare il login!
E quel Security Checkout - Step 1 of 2 mi fa pensare che sia sul form per il pagamento diretto, come capita a me!

REPERGOGIAN
12-04-2008, 21:38
si vedo quell'immagine

Jabberwock
12-04-2008, 22:02
si vedo quell'immagine

Quindi anche tu non riesci a farti reindirizzare a PayPAL! Problema di Opera? Qualcun altro puo' fare la stessa prova?

The Phenomenal
13-04-2008, 13:54
Mi potete aiutare per favore? Da ieri ormai mi si blocca Opera mentre navigo(viene scritto Opera non risponde).. Ho provato ad installare Firefox e si blocca anche questo...Da che cosa potrebbe dipendere?

simoTDI
13-04-2008, 14:11
Io lo riscontro anche con la 9.50b!

non ho piu avuto questi blocchi!! ottima cosa questa .27!

però secondo me un pò dipende dal mio router... anche se notavo cmq che con FF 2 e IE 6 non mi capitava!

tavano10
13-04-2008, 18:11
scusate... spero di riuscire a spiegarmi...

in una pagina evidenzio una parola,

premo il tasto dx e si apre il menu a tendina,

seleziono cerca su e scelgo il motore di ricerca (tra google, yahoo ecc)

e mi si apre la riceca tutto nella stessa scheda...

è possibile aprire la ricerca in un nuova scheda?come succede con firefox insomma...

Franz.b
13-04-2008, 18:14
scusate... spero di riuscire a spiegarmi...

in una pagina evidenzio una parola,

premo il tasto dx e si apre il menu a tendina,

seleziono cerca su e scelgo il motore di ricerca (tra google, yahoo ecc)

e mi si apre la riceca tutto nella stessa scheda...

è possibile aprire la ricerca in un nuova scheda?come succede con firefox insomma...

strumenti/preferenze/avanzate/schede e togli la spunta da "riutilizza la stessa scheda"
:fagiano:

tavano10
13-04-2008, 22:23
strumenti/preferenze/avanzate/schede e togli la spunta da "riutilizza la stessa scheda"
:fagiano:

:ave:

son proprio un niubbone:D

REPERGOGIAN
15-04-2008, 12:39
http://service.futuremark.com/search/form.action

e non funzionano le tendine per il search...............

SuperBubbleBobble
15-04-2008, 12:51
http://service.futuremark.com/search/form.action

e non funzionano le tendine per il search...............

se disattivi javascript si vedono (anche se c'è un avviso che il sito potrebbe non funzionare):stordita:

REPERGOGIAN
15-04-2008, 13:24
se disattivi javascript si vedono (anche se c'è un avviso che il sito potrebbe non funzionare):stordita:

forse hanno dimenticato di aggiungere che potrebbe non funzionare al primo colpo con opera

perchè la questione mi sembra questa..io opera continuerò ad usarlo per altri motivi però per far funzionare un sito devi usare dei trucchi...con firefox e ie7 funziona al primo colpo..quindi dico io uno niubbio che si butta su opera deve fare 1000 smanettamenti per fargli digerire un sito?
e indentificati cosi e cosà e disattiva il java e congiungi le mani :D
dai..



ultimissimo
http://www.ansa.it/elezioni2008/cruscotto/html/ansa_elezioni2008.htm

provate a scegliere senato in basso a sinistra

Franz.b
15-04-2008, 14:31
se disattivi javascript si vedono (anche se c'è un avviso che il sito potrebbe non funzionare) :stordita:
vero, ma la pagina camia aspetto, le selezioni non sono le stesse con o senza java attivato.
(cut)
ultimissimo
http://www.ansa.it/elezioni2008/cruscotto/html/ansa_elezioni2008.htm

provate a scegliere senato in basso a sinistra

a me funziona!

REPERGOGIAN
15-04-2008, 14:37
a me funziona!

mascherato da cosa?
sicuro che cambino anche i numeri da camera a senato?

Franz.b
15-04-2008, 14:44
mascherato da cosa?
sicuro che cambino anche i numeri da camera a senato?

mascherato da Opera...
i numeri cambiano....
:wtf:

REPERGOGIAN
15-04-2008, 15:08
mascherato da Opera...
i numeri cambiano....
:wtf:

ok vero.ho svuotato la cache.mi ero fatto prendere la mano :O

Negadrive
18-04-2008, 02:08
Novità riguardo a Opera 9.50: secondo quanto scrive il Desktop Team di Opera nel loro blog, la beta 2 di Krestel starebbe arrivando:
Beta 2 is coming
Things here in the Desktop Team have been very, very hectic lately as we approach Kestrel Beta 2. The good news it that the wait is almost over.

http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/04/17/beta-2-is-coming

Nel resto del blog presentano un altro snapshot settimanale. Non vorrei che qualcuno pensasse che sia quella la beta 2: è solo uno snapshot di sviluppo, che presenta svariati problemi e problemini. Comunque:
Introduced in this build is a new fraud protection back-end. It's better, more reliable and allows us to block malicious sites more quickly than ever before. Fraud protection is now enabled by default.

onami
20-04-2008, 15:27
Salve ho già scritto di questo problema, cioè mi sono scomparsi i segnalibri di opera...e li ho ricaricati ma ogni volta che riavvio il pc non li trovo piu...
Il file .adr non è piu li non so come risolvere questo problema...aiutatemi grazie...:mc:

DioBrando
24-04-2008, 00:44
Salve ho già scritto di questo problema, cioè mi sono scomparsi i segnalibri di opera...e li ho ricaricati ma ogni volta che riavvio il pc non li trovo piu...
Il file .adr non è piu li non so come risolvere questo problema...aiutatemi grazie...:mc:

Controlla tutti e due i percorsi sia Dati Applicazioni sotto Doc&Settings e anche in C:\Programmi

pumppkin
24-04-2008, 10:46
Ciao, uso da un'pò di tempo Opera 9.5 prima beta 1 e da oggi beta 2..volevo chiedervi una cosa...non capisco perchè quando navigo su alcuni siti, ad esempio il sito di opera.com, mi compare download default.txt da dg.specificclik.net...la cosa strana è che questo msg mi compare solo con opera e non con firefox 3 e ie...ho cercato su google ma sinceramente non riesco a trovare granchè...

lancetta
01-05-2008, 02:00
Ciao, uso da un'pò di tempo Opera 9.5 prima beta 1 e da oggi beta 2..volevo chiedervi una cosa...non capisco perchè quando navigo su alcuni siti, ad esempio il sito di opera.com, mi compare download default.txt da dg.specificclik.net...la cosa strana è che questo msg mi compare solo con opera e non con firefox 3 e ie...ho cercato su google ma sinceramente non riesco a trovare granchè...

Ha tutta l'aria di un redirect...:stordita:

tavano10
04-05-2008, 00:56
scusate..ma anche da voi badoo da problemi?! dopo un po' che navigo, inspiegabilemente, opera crasha:confused:

maoixxx
04-05-2008, 10:31
rispetto alla beta 1 noto un miglioramento in prestazioni (parlo della versione per windows) velocistiche, ma non siamo ancora ai livelli
della 9.27.
Altro super miglioramento la compatibilità con alcuni siti, uno su tutto corriere.it che è tornato a funzionare a tutta velocità
Problema l'accumulo di memoria, con pochi siti aperti contemporaneamente siamo già sui 180mb, chiudendo delle schede non rilascia la memoria, non è che ha preso il virus di firefox???

DioBrando
04-05-2008, 20:40
rispetto alla beta 1 noto un miglioramento in prestazioni (parlo della versione per windows) velocistiche, ma non siamo ancora ai livelli
della 9.27.
Altro super miglioramento la compatibilità con alcuni siti, uno su tutto corriere.it che è tornato a funzionare a tutta velocità
Problema l'accumulo di memoria, con pochi siti aperti contemporaneamente siamo già sui 180mb, chiudendo delle schede non rilascia la memoria, non è che ha preso il virus di firefox???

Che ciucci abb io l'ho notato dalla 8.5, ma molto dipende da come lo imposti riguardo alla memorizzazione dello spazio di indirizzi e + in generale della cache.
Per comodità mi tengo abbastanza largo (perchè magari ho bisogno di ripescare cronologie piuttosto vecchie) e quindi sotto un tot non scendo mai.

Camaleontico
10-05-2008, 11:40
Ciao a tutti e scusate URGENTISSIMO su OPERA MINI:

Vorrei installarlo su smartphone e vedo dal sito opera 2 file: uno .jad e un .jar che ho scaricato entrambi su desktop pc, il primo rimande .jad l'altro lo vedo come archivio winrar, bisogna installarli entrambi sullo smartphone?

Fatemi sapere subitissimo se riuscite grazie ciaooo :)

Jabberwock
10-05-2008, 11:53
Ciao a tutti e scusate URGENTISSIMO su OPERA MINI:

Vorrei installarlo su smartphone e vedo dal sito opera 2 file: uno .jad e un .jar che ho scaricato entrambi su desktop pc, il primo rimande .jad l'altro lo vedo come archivio winrar, bisogna installarli entrambi sullo smartphone?

Fatemi sapere subitissimo se riuscite grazie ciaooo :)

Collegati al sito mini.opera.com/beta o a operamini.com per a stabile usando il browser del tuo smartphone che fai prima!

Quando ho installato Opera sul mio 6680, se non ricordo male, ho usato il solo file *.jar!

Edit: si, basta il *jar: ho provato ora! Il *.jad ti chiede di collegarti ad internet per completare l'operazione!

Camaleontico
10-05-2008, 13:28
Collegati al sito mini.opera.com/beta o a operamini.com per a stabile usando il browser del tuo smartphone che fai prima!

Quando ho installato Opera sul mio 6680, se non ricordo male, ho usato il solo file *.jar!

Edit: si, basta il *jar: ho provato ora! Il *.jad ti chiede di collegarti ad internet per completare l'operazione!


Ho provato adesso ad installare file .jar ma chiede anche lui di completare l'operazione via web

Jabberwock
10-05-2008, 13:34
Ho provato adesso ad installare file .jar ma chiede anche lui di completare l'operazione via web

Il *.jar che usi e' di 98 KB?
Io ho provato poco dopo l'invio del messaggio sul forum e non mi ha chiesto nulla: ha installato Opera 4.0 e l'ho potuto usare! Questo pero' su un Nokia, non so che smartphone possiedi tu!

Rand
10-05-2008, 14:45
rispetto alla beta 1 noto un miglioramento in prestazioni (parlo della versione per windows) velocistiche, ma non siamo ancora ai livelli
della 9.27.
Altro super miglioramento la compatibilità con alcuni siti, uno su tutto corriere.it che è tornato a funzionare a tutta velocità
Problema l'accumulo di memoria, con pochi siti aperti contemporaneamente siamo già sui 180mb, chiudendo delle schede non rilascia la memoria, non è che ha preso il virus di firefox???

Che sistema operativo usi? Perchè Windows XP ha un modo di indicare la memoria che può ingannare (a quanto ne so):

Il motivo della differenza tra Windows XP e Windows Vista quando si monitora la RAM occupata da un programma tramite il Task Manager è che Microsoft ha cambiato (per il meglio) il significato di “private bytes” ( la memoria allocata ad un processo che non può essere condivisa con altri processi) nel passaggio tra i due SO.

In XP questa quantità rappresenta la memoria virtuale che l’applicazione ha richiesto, spazio “riservato” ma non tutto occupato effettivamente sulla memoria fisica (ad esempio Firefox riserva abitualmente spazio pur senza utilizzarlo effettivamente per motivi di prestazioni).

Sotto Vista invece rappresenta solo la quantità di memoria effettivamente usata.

Quindi software “complessi” sembrano occupare più memoria se eseguiti in Windows XP che su Vista, anche se lo spazio occupato è in realtà lo stesso.

(Con questo non dico che il problema non ci sia, però questa visualizzazione fa gonfiare il consumo apparente di ram).

gia78
12-05-2008, 06:37
Ho un problema stranissimo con opera.Il problema riguarda i video in flash che si bloccano all'inizio dopo 2 secondi.Ogni volta provo a reinstallare il flash player e i video tornano a funzionare,ma passato un po' di tempo torna tutto come prima(senza toccare niente o installare qualche programma).Mi ha fatto la stessa cosa quando ho aggiornato alla 9.27,per un po' ha funzionato poi è ritornato tutto coma prima.

Camaleontico
12-05-2008, 10:42
Il *.jar che usi e' di 98 KB?
Io ho provato poco dopo l'invio del messaggio sul forum e non mi ha chiesto nulla: ha installato Opera 4.0 e l'ho potuto usare! Questo pero' su un Nokia, non so che smartphone possiedi tu!


Lo uso su HTC S620 con win mobile 5...

Ieri sono riuscito a completare l'installazione con wi-fi pubblico in centro a Bologna, solo che non riuscivo a navigare quasi per niente, spesso mi dice "opera vuole appoggiarsi ad una connessione esterna che potrebbe avere costi aggiuntivi, continuare?" oppure storie varie sulla midlet scaricata... :rolleyes:

Con explorer qualcosina vedevo, cmq tra browser mini e wi-fi pubbliche mi sa che siamo ancora messi male in Italia, non ho mai visto funzionare bene sti cosetti tascabili in tal senso...

:rolleyes:

SuperBubbleBobble
12-05-2008, 13:10
Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità (http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/)

:D

simoTDI
12-05-2008, 15:14
Opera 9.5 ottimizza Javascript e batte Firefox in velocità (http://www.geekissimo.com/2008/05/11/opera-95-ottimizza-javascript-e-batte-firefox-in-velocita/)

:D

quindi sarà possibile usare l'editor WYSIWYG senza problemi! giusto?

simoTDI
12-05-2008, 15:19
scusate..ma anche da voi badoo da problemi?! dopo un po' che navigo, inspiegabilemente, opera crasha:confused:

si... fisso a crashare.. ho notato che piu velocemente ti sposti dentro badoo più facilmente crasha.. poi a me se capita di confermare un amicizia ecc e clicco si o no, il messaggio nn va via (però nn so se è un problema di javascript o di badoo)

gia78
12-05-2008, 19:00
Ho un problema stranissimo con opera.Il problema riguarda i video in flash che si bloccano all'inizio dopo 2 secondi.Ogni volta provo a reinstallare il flash player e i video tornano a funzionare,ma passato un po' di tempo torna tutto come prima(senza toccare niente o installare qualche programma).Mi ha fatto la stessa cosa quando ho aggiornato alla 9.27,per un po' ha funzionato poi è ritornato tutto coma prima.

Nessuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?

Andrea9907
15-05-2008, 23:40
Risulta anche a voi che Opera non visualizzi correttamente la pagina di Gmail dove elenca i messaggi di posta?:mc:

ATi7500
16-05-2008, 06:26
Nessuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?

in opera:config quanti plugin doppioni hai?

bYeZ!

ATi7500
16-05-2008, 06:27
Risulta anche a voi che Opera non visualizzi correttamente la pagina di Gmail dove elenca i messaggi di posta?:mc:

che versione di opera hai?
a me con la 9.27 GMail funziona correttamente

bYeZ!

Franz.b
16-05-2008, 08:48
Risulta anche a voi che Opera non visualizzi correttamente la pagina di Gmail dove elenca i messaggi di posta?:mc:

in teoria Gmail è visualizzabile in modalità avanzata solo con IE7 o con FF. In pratica se imposti opera con "mascherati da FF" non dovrebbe dare problemi (e non ho ancora aggiornato all'ultima versione). Nonostante questa procedura alcune funzioni restano tuttavia bloccate, ad es googledocument. ma anche quì ci sono delle stranezze, perchè non funziona con gli .xls e invece con i .doc gira.... boh! ora poi stanno facendo delle modifiche a Gmail e le nuove funzioni non sembrano accessibili da Opera (etichette colorate, smiles...) :mad:

gia78
16-05-2008, 09:03
in opera:config quanti plugin doppioni hai?

bYeZ!

Grazie per la risposta.Dopo aver installato per l'ennesima volta il flash player adesso sembra funzionare tutto.

Andrea9907
16-05-2008, 23:12
in teoria Gmail è visualizzabile in modalità avanzata solo con IE7 o con FF. In pratica se imposti opera con "mascherati da FF" non dovrebbe dare problemi (e non ho ancora aggiornato all'ultima versione). Nonostante questa procedura alcune funzioni restano tuttavia bloccate, ad es googledocument. ma anche quì ci sono delle stranezze, perchè non funziona con gli .xls e invece con i .doc gira.... boh! ora poi stanno facendo delle modifiche a Gmail e le nuove funzioni non sembrano accessibili da Opera (etichette colorate, smiles...) :mad:

Ho la versione 9.26, ma a quanto pare non è tanto il problema di qual è la versione visto che non sono l'unico ad avere il problema.
Sulle nuove modifiche a Gmail vedremo :eek:

simoTDI
17-05-2008, 09:43
vorrei segnalarvi una recensione, fatta da me, su Opera Mobile 8.65 per cellulari Symbian.

http://www.agemobile.com/home/articoli/2411-recensione_opera_mobile_865
chi desiderasse saperne di piu anche sulla versione per Windows Mobile, ha solo da chiedere :D

Moronveller
17-05-2008, 13:32
vorrei segnalarvi una recensione, fatta da me, su Opera Mobile 8.65 per cellulari Symbian.

http://www.agemobile.com/home/articoli/2411-recensione_opera_mobile_865
chi desiderasse saperne di piu anche sulla versione per Windows Mobile, ha solo da chiedere :D

Ma non è la stessa cosa di Opera Mini?

Esiste una discussione su Opera Mini?

simoTDI
17-05-2008, 15:32
Ma non è la stessa cosa di Opera Mini?

Esiste una discussione su Opera Mini?

decisamente no :O mini è in java, free, mobile è in symbian, a pagamento... un motivo ci sarà :D

se esiste fammelo sapere. cmq ho provato la symbian io nn la java

ATI-Radeon-89
01-06-2008, 18:33
Non so voi raga ma io ho crash apparentemente casuali con Opera 9.27 ed uso windows xp sp3, è soltanto un mio problema ? Pensavo che formattando avrei risolto ma invece sempre essere un problema di Opera e non di windows...

Attendo news :) grazias

goldorak
01-06-2008, 20:21
Non so voi raga ma io ho crash apparentemente casuali con Opera 9.27 ed uso windows xp sp3, è soltanto un mio problema ? Pensavo che formattando avrei risolto ma invece sempre essere un problema di Opera e non di windows...

Attendo news :) grazias

Beh io uso windows xp sp3 (versione inglese) e opera 9.27 e non noto nessun crash. :p

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-06-2008, 20:30
Non so voi raga ma io ho crash apparentemente casuali con Opera 9.27 ed uso windows xp sp3, è soltanto un mio problema ? Pensavo che formattando avrei risolto ma invece sempre essere un problema di Opera e non di windows...

Attendo news :) grazias
Prova le versioni beta allora l'ultima è la 9.50 Build 10034

tavano10
01-06-2008, 21:52
gente si sa qundo uscirà opera 9.50 definitiva per sistemi linux a64?

ATI-Radeon-89
02-06-2008, 10:46
Ma se opera avesse problemi di crash con determinati siti ? La butto li eh... ma magari è così veramente...

goldorak
02-06-2008, 11:17
Ma se opera avesse problemi di crash con determinati siti ? La butto li eh... ma magari è così veramente...

Quali siti ?
Fai un esempio esplicito cosi altre persone possono verificare se e' un bug del browser.

ATI-Radeon-89
02-06-2008, 11:19
Ieri mi è capitato due volte sul sito di badoo :(

wisher
02-06-2008, 11:54
Ciao, vorrei personalizzare il comportamento di Opera per l'apertura di un link in una nuova tab.
Attualemente la combianzione di tasti è CTRL+SHIFT+Click, io vorrei poter effettuare la stessa operazione solo con CTRL+Click. Ho provato a modificare le shortcut da tastiera ma senza successo, mi potete dire che voce devo modificare?

ATi7500
02-06-2008, 12:58
Ieri mi è capitato due volte sul sito di badoo :(

siti come quello di Badoo dovrebbero essere blacklistati da tutti i browser..maledetti spammer :asd:

bYeZ!

tavano10
02-06-2008, 13:18
Ieri mi è capitato due volte sul sito di badoo :(

confermo da probelmi pure a me..

Jabberwock
02-06-2008, 14:58
Prova le versioni beta allora l'ultima è la 9.50 Build 10034

Da dove la si puo' scaricare? L'ultima che ho trovato e' la 9945 (che ho gia' installato)!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-06-2008, 15:24
Il sito ufficiale delle Beta di Opera è questo (http://my.opera.com/desktopteam/blog/) ;)

Jabberwock
02-06-2008, 17:12
Il sito ufficiale delle Beta di Opera è questo (http://my.opera.com/desktopteam/blog/) ;)

Che pirla che sono: avevo messo il sito nei preferiti... peccato che il link fosse quello di un articolo specifico, quindi ogni volta vededo sempre la stessa cosa! :muro: :muro: :muro:

GT82
03-06-2008, 14:02
Opera consente (come fa FF e come non fa IE7 :muro: ) di recuperare le schede aperte in caso di crash o comunque improvvisa e non voluta chiusura del programma?
grazie

goldorak
03-06-2008, 14:06
Opera consente (come fa FF e come non fa IE7 :muro: ) di recuperare le schede aperte in caso di crash o comunque improvvisa e non voluta chiusura del programma?
grazie

Certo che lo fa, e anche da molto tempo hehe....
Inoltre ti consente di salvere delle sessioni (insiemi schede aperte durante la navigazione). :)

GT82
03-06-2008, 14:09
Perfetto allora mi fiondo a scaricarlo... :)

wisher
03-06-2008, 14:34
Ciao, vorrei personalizzare il comportamento di Opera per l'apertura di un link in una nuova tab.
Attualemente la combianzione di tasti è CTRL+SHIFT+Click, io vorrei poter effettuare la stessa operazione solo con CTRL+Click. Ho provato a modificare le shortcut da tastiera ma senza successo, mi potete dire che voce devo modificare?
Nessuno? E' troppo fastidioso il dover cliccare anche SHIFT per poter aprire il link in un nuovo tab. Purtroppo non sono riuscito a trovare l'operazione corretta, ogni modifica che faccio non porta al risultato desiderato...

goldorak
03-06-2008, 14:46
Nessuno? E' troppo fastidioso il dover cliccare anche SHIFT per poter aprire il link in un nuovo tab. Purtroppo non sono riuscito a trovare l'operazione corretta, ogni modifica che faccio non porta al risultato desiderato...


Perche' non usi il tasto centrale del mouse (o la rotellina) ? :stordita:

wisher
03-06-2008, 15:14
Perche' non usi il tasto centrale del mouse (o la rotellina) ? :stordita:
Purtroppo uso il PC al 90% con il touchpad, quindi non ho a disposizione la rotellina cliccabile. In ogni caso grazie per il suggerimento.

IlNiubbo
06-06-2008, 12:08
Ciao a tutti!

Ho un problema: dopo un immunizzazione ed una scansione con Spybost S&D mi sono ritrovato Opera con la funzione di ricerca rapida non più funzionante.

Ne quella che funziona scrivendo "g ricerca da effettuare" ne la barra di google in alto a sx (almeno da me è lì)


Ho provato a ripristinare l'installazione ma non è cambiato nulla.
Qualcuno sa come posso fare?

Jabberwock
06-06-2008, 20:19
Ho appena installato l'ultimo snapshot (10051): ma come si attiva la visualizzazione dei pannelli ora? Dal menu visualizza e' un po' troppo scomodo per i miei gusti: preferivo il menu a scomparsa laterale! :muro:
C'e' una qualche scorciatoia da tastiera che non e' indicata nel menu Visualizza?

dsx2586
06-06-2008, 20:24
Ho appena installato l'ultimo snapshot (10051): ma come si attiva la visualizzazione dei pannelli ora? Dal menu visualizza e' un po' troppo scomodo per i miei gusti: preferivo il menu a scomparsa laterale! :muro:
C'e' una qualche scorciatoia da tastiera che non e' indicata nel menu Visualizza?

Strumenti --> Aspetto --> Pannelli --> segno di spunta su "mostra commutatore dei pannelli a margine"

;)


Edit:
:eek: come lo snapshot 10051... stamane avevo appena messo la 10048 :ops:

Jabberwock
06-06-2008, 21:19
Strumenti --> Aspetto --> Pannelli --> segno di spunta su "mostra commutatore dei pannelli a margine"

;)

Tnx, chissa' perche' lo hanno disattivato nell'impostazione predefinita!

Edit:
:eek: come lo snapshot 10051... stamane avevo appena messo la 10048 :ops:

E' la 10051, ce l'ho davanti proprio ora! ^^

dsx2586
06-06-2008, 22:24
E' la 10051, ce l'ho davanti proprio ora! ^^

Ho visto, cavolo 2 build in 2 giorni :read:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-06-2008, 22:35
Ho visto, cavolo 2 build in 2 giorni :read:
Spero che esca presto Opera 10 (Peregrine)

Tommy86
06-06-2008, 22:36
oh finalmente qlcuno che apprezza Opera :D

tempo fa dopo aver avuto problemi con ie e avendo saputo che la 6 era una versione piena di bug decisi di cambiare broswer: tutti mi consigliarono firefox ritenuto eccezionale...
per me è stato un flop, era atroce dopo mezza giornata cestinato.
Così mi son messo alla ricerca di qlcos'altro ed ho trovato questo Opera... da oramai credo 2 anni nn ne posso fare a meno è fantastico :yeah:



unica cosa cos'è lo snapshot?:nonio:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-06-2008, 22:38
oh finalmente qlcuno che apprezza Opera :D

tempo fa dopo aver avuto problemi con ie e avendo saputo che la 6 era una versione piena di bug decisi di cambiare broswer: tutti mi consigliarono firefox ritenuto eccezionale...
per me è stato un flop, era atroce dopo mezza giornata cestinato.
Così mi son messo alla ricerca di qlcos'altro ed ho trovato questo Opera... da oramai credo 2 anni nn ne posso fare a meno è fantastico :yeah:



unica cosa cos'è lo snapshot?:nonio:
Sono le release settimanali beta che correggono i bug e aggiungono novità, in pratica sono le tappe prima di arrivare alla versione definitiva 10

P.S: la nuova interfaccia grafica mi pare molto bella, ci sarà anche nella 10

tavano10
06-06-2008, 23:20
scusate... si sa una data per la versione ufficiale?

simoTDI
07-06-2008, 12:20
domanda: è possibile esportare le sessioni salvate ?:D

goldorak
07-06-2008, 12:37
domanda: è possibile esportare le sessioni salvate ?:D

Non credo.

Caterpillar86
07-06-2008, 13:27
Ciao, vorrei personalizzare il comportamento di Opera per l'apertura di un link in una nuova tab.
Attualemente la combianzione di tasti è CTRL+SHIFT+Click, io vorrei poter effettuare la stessa operazione solo con CTRL+Click. Ho provato a modificare le shortcut da tastiera ma senza successo, mi potete dire che voce devo modificare?

preferenze, avanzate, tabs, reuse current tab. togli la spunta e dovrebbe funzionare. fammi sapere!

pod
07-06-2008, 13:27
ho appena scarico anche io l'ultima snapshot (l'ultima che avevo provato risale a circa un mesetto fa) e c'è una cosa che non mi piace proprio..
ma la barra delle schede non è più possibile nasconderla?
prima quando c'era una sola scheda aperta, impostando tutto come piace a me, la barra non veniva visualizzata. adesso anche spuntando l'opzione "mostra solo quando necessario" la barra resta visibile anche con una sola scheda.

soluzioni?

simoTDI
09-06-2008, 20:33
per chi gli andasse stretto l'accesso rapido (limitato a 9 pagine richiamabili): sfruttate il pannello laterale sinistro, dove si trovano Segnalibri, note, download...

le pagine si apriranno dentro la barra . ma meglio che niente! magari metteteci di veloce consultazione:cool:

Franz.b
09-06-2008, 21:47
per chi gli andasse stretto l'accesso rapido (limitato a 9 pagine richiamabili): sfruttate il pannello laterale sinistro, dove si trovano Segnalibri, note, download...

le pagine si apriranno dentro la barra . ma meglio che niente! magari metteteci di veloce consultazione:cool:

allora forse è più comodo usare la barra degli strumenti o la barra di stato perchè da lì i siti si aprono normalmente, nella finestra principale.
;)

simoTDI
10-06-2008, 13:07
allora forse è più comodo usare la barra degli strumenti o la barra di stato perchè da lì i siti si aprono normalmente, nella finestra principale.
;)

be non mi funziona + la barra di stato ormai da mesi... e nella barra in alto no, perchè già ho un monitor piccolo, nn conviene rubare altro spazio allo schermo :D

Caterpillar86
10-06-2008, 17:48
RELASE CANDIDATE

http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=235618

FedNat
12-06-2008, 10:59
Rilasciata Opera 9.50 Final

:yeah: :yeah: :yeah:

www.opera.com

Andate e scaricatene tutti... :O

Io ho gia' fatto :D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-06-2008, 11:16
Adesso penso si concentreranno sulla versione 10 ;)

VIKKO VIKKO
12-06-2008, 12:18
Rilasciata Opera 9.50 Final

:yeah: :yeah: :yeah:

www.opera.com

Andate e scaricatene tutti... :O

Io ho gia' fatto :D

:)

solo che preferivo la vecchia interfaccia... molto più stilosa di questa :(

goldorak
12-06-2008, 12:35
:)

solo che preferivo la vecchia interfaccia... molto più stilosa di questa :(


Si puo' almeno modificare l'interfaccia in modo che risulti uguale alla 9.27 ?
Se non e' possibile rimango con la 9.27. :(

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-06-2008, 12:58
A me la nuova interfaccia piace moltissimo

Adric
12-06-2008, 13:10
Rilasciata Opera 9.50 Final

:yeah: :yeah: :yeah:

www.opera.com

Aggiornato il mio post iniziale di questa discussione; segnalate qui sul forum eventuali errori (ad esempio link web non più funzionanti), nuove funzionalità e cambiamenti importanti del programma non ancora descritti.


---------------


Per il momento non posso installare la nuova edizione, comunque noto che i file di setup sia dell'edizione inglese che di quella international per Windows sono 2 MB più grossi rispetto alla precedente versione 9.27.

Negadrive
12-06-2008, 14:58
Si puo' almeno modificare l'interfaccia in modo che risulti uguale alla 9.27 ?
Se non e' possibile rimango con la 9.27. :(

Non ti preoccupare, con Opera puoi cambiare la skin come ti pare. E di skin ce ne sono un sacco, anche la vecchia :D
Se ti piace la skin v9.2x: http://my.opera.com/community/customize/comments.dml?id=8085

john18
12-06-2008, 15:22
Ho messo proprio adesso la versione 9.50 ma mi piacerebbe capire se esiste un qualcosa di analogo a flashgot su firefox.:)

Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
12-06-2008, 15:30
Ho messo proprio adesso la versione 9.50 ma mi piacerebbe capire se esiste un qualcosa di analogo a flashgot su firefox.:)

Grazie
Io uso FlashGet + oGot

marcolinuz
12-06-2008, 15:52
Aggiornato post iniziale del thread; segnalate qui sul forum eventuali errori, omissioni e cambiamenti.

La barra dei pannelli quella che si apre sulla sinistra premendo F4 non c'è più la X per chiuderla. Mi faceva comodo. Qualcuno ha lo stesso problema?

Franz.b
12-06-2008, 15:55
La barra dei pannelli quella che si apre sulla sinistra premendo F4 non c'è più la X per chiuderla. Mi faceva comodo. Qualcuno ha lo stesso problema?

non ho ancora installato la 9.5, ma non ho mai usato la "X" per chiudere il pannello: basta cliccare sull'icona relativa (ad es se hai aperta la cronologia clicca ancora sull'icona della cronologia).

frantheman
12-06-2008, 16:35
installata la 9.50 stamattina. carino e rimordernato l'aspetto, ma devo farci ancora l'abitudine. talune pagine mi pare si visualizzino meglio (a patto di non usare "adatta alla larghezza")

piccolo problema: mi ha un po' sballato l'uso della cache delle pagine web - prima avevo raramente problemi, adesso invece si': ad esempio se qui nel forum vado in "egosearch" mi visualizza pagine vecchie di ore... ho naturalmente risolto mettendo "controllo se le pagine nella cache sono state aggiornate: SEMPRE" - onestamente non so come era impostato prima.

Piero_TM_R
12-06-2008, 16:38
Ho appena installato la 9.50, ho visto che si può avere il pannello come le versioni precedenti andando nelle opzioni.

Ho notato una cosa, dove sono finite le impostazioni per i feed e per le e-mail? In alto ho solo i menu File, Modifica, Visualizza, Segnalibri, Widget, Strumenti e ?, ma dei Feed non c'è traccia?

Ho fatto l'aggiornamento dalla 9.27 alla 9.50, può essere quello?

Adric
12-06-2008, 16:41
Aggiornato post iniziale del thread; segnalate qui sul forum eventuali errori, omissioni e cambiamenti.

La barra dei pannelli quella che si apre sulla sinistra premendo F4 non c'è più la X per chiuderla. Mi faceva comodo. Qualcuno ha lo stesso problema?

non hai compreso il senso del mio post (visto che mi hai quotato); io ho chiesto un vostro feedback su eventuali errori (ad esempio link web non funzionanti) nuove funzionalità e cambiamenti importanti nelle caratteristiche di Opera descritte nel mio post iniziale di questa discussione che ho aperto io quasi quattro anni fa (dato che ho i messaggi privati disabilitati), non sui vostri problemi incontrati nell'uso del programma (che ovviamente vanno segnalati nell'interesse sia vostro che di tutti, ma non facendo particolare riferimento a un unico utente) ;) :D

ale85xp
12-06-2008, 16:55
più veloce ma sinceramentenon mi piace quella barra scura delle schede....
poi hanno tolto l'opzione per me migliore.. il tornare indietro di una pagina con tasto dx tasto sn del mause.. ora alt freccia... bah...:rolleyes:

DioBrando
12-06-2008, 17:05
più veloce ma sinceramentenon mi piace quella barra scura delle schede....
poi hanno tolto l'opzione per me migliore.. il tornare indietro di una pagina con tasto dx tasto sn del mause.. ora alt freccia... bah...:rolleyes:

gli shortcut li puoi cmq modificare

ale85xp
12-06-2008, 17:13
gli shortcut li puoi cmq modificare

si certo infatti ho cambiato subito però non capisco perchè l'hanno messo di default.. sarà meglio usare una sola mano inece di due?

DioBrando
12-06-2008, 17:25
si certo infatti ho cambiato subito però non capisco perchè l'hanno messo di default.. sarà meglio usare una sola mano inece di due?

Sì ma magari a quel tasto hanno associato un'altra funzionalità che ritengono più importante.
Se schiacci indietro cosa succede?

Skullcrusher
12-06-2008, 17:28
Installato pure io. Molto veloce nella navigazione, la nuova skin non mi piace più di tanto, ho messo quella della vecchia versione.
Ora però alcuni siti non me li apre più a pieno schermo, cioè, come risoluzione del monitor ho 1680x1050, con la vecchia versione si aprivano a pieno schermo, ora alcuni sono come ristretti, con delle bande di 4/5 cm ai lati sx e dx. Da cosa dipende?

marcolinuz
12-06-2008, 17:57
non hai compreso il senso del mio post (visto che mi hai quotato); io ho chiesto un vostro feedback su eventuali errori (ad esempio link web non funzionanti) nuove funzionalità e cambiamenti importanti nelle caratteristiche di Opera descritte nel mio post iniziale di questa discussione che ho aperto io quasi quattro anni fa (dato che ho i messaggi privati disabilitati), non sui vostri problemi incontrati nell'uso del programma (che ovviamente vanno segnalati nell'interesse sia vostro che di tutti, ma non facendo particolare riferimento a un unico utente) ;) :D

Sì ok cmq il problema rimane. E specifico meglio.
La funzionalità Pannelli l'ho modificata così: click tastro destro su una icona dei Pannelli - Personalizza, nella scheda Barre Strumenti è così impostato
Posizionamento in Alto
Stile solo testo
Disposizione disponi su più righe

Questa è la personalizzazione che uso e rimane una X sulla sinistra del pannello che però non funziona. In precedenza funzionava.

john18
12-06-2008, 19:02
Io uso FlashGet + oGot


Ok grazie...;)

Skullcrusher
12-06-2008, 19:21
Installato pure io. Molto veloce nella navigazione, la nuova skin non mi piace più di tanto, ho messo quella della vecchia versione.
Ora però alcuni siti non me li apre più a pieno schermo, cioè, come risoluzione del monitor ho 1680x1050, con la vecchia versione si aprivano a pieno schermo, ora alcuni sono come ristretti, con delle bande di 4/5 cm ai lati sx e dx. Da cosa dipende?

Ho provato a mettere la 9.27 e il problema scompare, solo con la 9.50 me lo fa e non dappertutto, solo in alcune pagine. Boh, non riesco a capire. Per ora torno alla 9.27, almeno finchè non capisco come risolvere il problema.

sampei.nihira
12-06-2008, 19:57
Qualche problemino questa versione di Opera comunque lo evidenzia.
Perfino al login e logout in questo forum.
Comunque non è il solo forum.
Ho già inviato segnalazioni al team Opera.
Mettendo in evidenza che la versione 9.27 non aveva tali problemi.
Problemi che non si risolvono nemmeno con le funzioni "identificati" e "mascherati".
Ho aperto il terminale errori.
Molti infatti sono errori Javascript.

Segnalate anche voi eventuali problemi !!:read:

Jabberwock
12-06-2008, 20:13
Ho provato a mettere la 9.27 e il problema scompare, solo con la 9.50 me lo fa e non dappertutto, solo in alcune pagine. Boh, non riesco a capire. Per ora torno alla 9.27, almeno finchè non capisco come risolvere il problema.

Un link su cui vedi questo problema?

Simonex84
12-06-2008, 21:31
A me questa 9.50 sembra molto più lenta della 9.27 ad aprire le pagine.

Negadrive
12-06-2008, 22:06
Qualche problemino questa versione di Opera comunque lo evidenzia.
Perfino al login e logout in questo forum.
Comunque non è il solo forum.
Ho già inviato segnalazioni al team Opera.
Mettendo in evidenza che la versione 9.27 non aveva tali problemi.
Problemi che non si risolvono nemmeno con le funzioni "identificati" e "mascherati".
Ho aperto il terminale errori.
Molti infatti sono errori Javascript.

Segnalate anche voi eventuali problemi !!:read:

Prova ad andare qui e disabilitare intellitxt e guarda se va meglio:
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/

sassi
12-06-2008, 23:20
Ragazzi mi affacio per la prima volta nel mondo di Opera, mi interessa solo di una cosa, una estensione simile per Opera come quella per firefox di adblockplus esiste? come posso importare le pass dei siti da firefox ad opera?
Grazie
edit: opera è davvero veloce, forse anche di piu di firefox 3 (uso il 9.50)

goldorak
12-06-2008, 23:34
Ragazzi mi affacio per la prima volta nel mondo di Opera, mi interessa solo di una cosa, una estensione simile per Opera come quella per firefox di adblockplus esiste? come posso importare le pass dei siti da firefox ad opera?
Grazie
edit: opera è davvero veloce, forse anche di piu di firefox 3 (uso il 9.50)

Non esistono estensioni del senso di Firefox.
Ce' una specie di adblockplus gia' integrato in Opera, ma non e' versatile quanto quello di Firefox.
Ergo se vuoi navigare senza pubblicita' ti tocca usare il panda rosso, se invece sei disposto a sorbirti un po' di pubblicita' usa pure Opera.

Negadrive
13-06-2008, 04:11
Con Opera clicchi col destro e poi scegli "blocco contenuti". In realtà Opera ha anche la possibilità di mettere le liste, però questo non è così noto o "pubblicizzato" :P
Sarà che se tutti girassero con Adblock impostato come togli-tutto (un conto chi ha il 56k), non so come andrebbe l'economia su Internet; anche questo sito probabilmente chiuderebbe e anche Google avrebbe una bella batosta. Poi quando la pubblicità è ben mirata (cose che ti interessano, relative ad un sito che ti interessa), può anche starci, in fondo. Magari è per quello, magari non c'entra nulla, non lo so. Comunque ognuno ha le sue idee.

Ad ogni modo, se vuoi delle liste per Opera, prova a guardare qui:
http://my.opera.com/Tamil/blog/ad-block

Negadrive
13-06-2008, 04:28
Ah, poi sempre in tema di cose "nascoste": si possono personalizzare i menu e il popup menu come si vogliono (e no, non ci vuole nessuna estensione ^_^). Magari sarà già stato detto da qualche parte, comunque:

Bisogna andare su "Strumenti"/"Preferenze" -> tab "Avanzate" -> "Barre e strumenti" (in basso, nell'elenco a lato). Duplicare "Opera Standard" in "Impostazioni Menu" (è il riquardo in basso) Impostazioni Menu.

Ora basta aprire il file che è stato generato con la duplicazione ( standard_menu (1).ini, nella cartella del profilo) e modificarlo come preferiamo.

Aggiungete ad esempio:
Item, Wordreference (en/it) = Go to page, "http://www.wordreference.com/enit/%t"
Ora quando selezionate una parola e aprite il popup-menu col destro, potete scegliere di guardare la traduzione su Wordreference.

Defragg
13-06-2008, 08:06
Ciao ragazzi, ho installato Opera 9.50 e mi è sembrato davvero ottimo! Solo che c'è un problema, gli spoiler - non come quelli di questo forum, ma come quelli che ci sono su forumfree per esempio - non mi risultano cliccabili e non posso fare niente per poter vedere cosa c'è nello spoiler.
Ci sono già soluzioni ufficiali o alternative?

Phantom II
13-06-2008, 09:06
Sto provando la nuova release. Per il momento posso dire che esteticamente non la vedo peggiorata rispetto alla versione precedente, anzi.

sassi
13-06-2008, 09:17
Comunque è davvero ottimo Opera9.50......veloce e molto bello esteticamente.

Franz.b
13-06-2008, 09:41
Comunque è davvero ottimo Opera9.50......veloce e molto bello esteticamente.

non l'ho ancora installata per problemi di tempo, cmq credo che i punti nodali siano relativi alla comaptibilità con i siti più che all'estetica... ;)
nessuno l'ha provata con le nuove funzioni di Gmail? e googledocument gira?

gia78
13-06-2008, 10:02
Sto impazzendo perchè non riesco a risolvere il mio problema con i filmati in flash.Con firefox ed internet explorer mi funzionano ma con opera mi si bloccano all'inizio.Risolvo solo se chiudo e riapro opera ma poi dopo un po' smette ancora di funzionare.Ho provato di tutto tipo disinstallare e reinstallare di tutto ma non risolvo il problema.Sono tentato ad abbondonare opera per firefox, ma mi dispiace moltissimo perchè mi piace molto come browser.Qualche suggerimento ?

miracle1980
13-06-2008, 10:58
Ho installato opera 9.5 per la prima volta e devo ammettere che sembra veramente un signor browser.
Solo un paio di cosucce...
E' possibile utilizzare il completamento automatico per le parole?
Ad esempio se sto facendo una ricerca su google e premo la f mi escono tutte le parole già ricercate con quella lettera. In Firefox,Safari ed IE esiste sta cosa...

Inoltre volevo sapere se c'è un modo per invertire la posizione della barra degli indirizzi con quella delle schede.

Fatemi sapere qualcosa....
Grazie mille

Negadrive
13-06-2008, 12:05
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per invertire la posizione della barra degli indirizzi con quella delle schede.
Ti rispondo su questo. Sì, è possibile, com'è possibile spostare qualunque elemento dell'interfaccia dove si vuole. E' più facile a farsi che dirsi, comunque fai così:
- clicca col destro su una barra e scegli "Personalizza..."
- dovrebbe comparirti una finestrella, con selezionato il tab "Barre Strumenti": metti la spunta in "barra principale": comparirà un'altra barra sopra la barra dei tab.
- Ora basta spostare gli elementi sulla barra in alto. Dalla barra principale togli tutto (click destro su un pulsante e "rimuovi dalla barra"), quindi trascina i pulsanti che vuoi dalla barra indirizzi su quella principale. Altri tasti li puoi trovare nel tab "Tasti", della finestrella di prima.
- Nel tab "barre strumenti" togli la spunta a barra degli indirizzi e sei a posto.

sassi
13-06-2008, 12:07
non l'ho ancora installata per problemi di tempo, cmq credo che i punti nodali siano relativi alla comaptibilità con i siti più che all'estetica... ;)
nessuno l'ha provata con le nuove funzioni di Gmail? e googledocument gira?

Su Joomla quando vuoi inserire un contentuo il campo di scrittura è bloccato.....:muro: :mad:
MI cascano sul pisello questi di opera.....

goldorak
13-06-2008, 12:14
Su Joomla quando vuoi inserire un contentuo il campo di scrittura è bloccato.....:muro: :mad:
MI cascano sul pisello questi di opera.....

Sara' che il sito non e' aderente agli standard ? :rolleyes:

Negadrive
13-06-2008, 12:22
E' possibile utilizzare il completamento automatico per le parole?
Ad esempio se sto facendo una ricerca su google e premo la f mi escono tutte le parole già ricercate con quella lettera. In Firefox,Safari ed IE esiste sta cosa...
Ho guardato fra le widgets, questa sembra fare al caso tuo:
http://widgets.opera.com/widget/7942/
Non so se c'è di meglio.

vs88
13-06-2008, 12:44
Ciao a tutti...... sto usando per la prima volta opera (versione 9.5)....
molto bello, ma possibile che ogni 30 secondi su tantissimi siti mi compare il messaggio "il plugin di shockwave ha riportato un errore" a voi non capita? Come posso risolvere?? grazie!

Jabberwock
13-06-2008, 12:54
Ho installato opera 9.5 per la prima volta e devo ammettere che sembra veramente un signor browser.
Solo un paio di cosucce...
E' possibile utilizzare il completamento automatico per le parole?
Ad esempio se sto facendo una ricerca su google e premo la f mi escono tutte le parole già ricercate con quella lettera. In Firefox,Safari ed IE esiste sta cosa...

C'e' uno script, di cui ora non ricordo il nome (forse e' questo (http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/ops), comunque lo trovi qui nel thread, da qualche parte :D ) che attiva il completamento automatico in Opera!

Michael80
13-06-2008, 13:44
Su Joomla quando vuoi inserire un contentuo il campo di scrittura è bloccato.....:muro: :mad:
MI cascano sul pisello questi di opera.....

infatti!!! c'è qualcosa al riguardo??? io dopo aver scaricato opera ed averne effettivamente apprezzato le doti, ora non lo utilizzo perchè non posso aggiungere contenuti negli editor dei miei siti fatti di joomla (cosa che faccio svariate volte al giorno)....su internet ancora non ho trovato nulla per ovviare...:mc: :doh:

hatch
13-06-2008, 14:11
ciao a tutti ho scaricato ed usato per la prima volta opera 9.5
volevo sapere come si importano da thunderbird gli indirizzi email
ringrazio chi mi potra essere d'aiuto
PS help in italiano e' possibile?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-06-2008, 15:08
Ho installato opera 9.5 per la prima volta e devo ammettere che sembra veramente un signor browser.
Solo un paio di cosucce...
E' possibile utilizzare il completamento automatico per le parole?
Ad esempio se sto facendo una ricerca su google e premo la f mi escono tutte le parole già ricercate con quella lettera. In Firefox,Safari ed IE esiste sta cosa...

Inoltre volevo sapere se c'è un modo per invertire la posizione della barra degli indirizzi con quella delle schede.

Fatemi sapere qualcosa....
Grazie mille
C'è uno script che ha quella funzione lo trovi qui (http://userjs.org/scripts/site/enhancements/google-suggest)

sampei.nihira
13-06-2008, 15:56
Prova ad andare qui e disabilitare intellitxt e guarda se va meglio:
http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/

Nessun cambiamento.
Ho notevoli problemi con le pass di WAND che non vengono prese........
Quindi devo premere la pennetta più volte.
Così problemi al logout......:muro: :muro:


P.S. Mi è venuta un'idea e l'ho messa in pratica.
Ebbene funziona,anche se non è proprio l'optimum !!!
Ho impostato il controllo dell'aggiornamento delle immagini/documenti cache/server a "SEMPRE".
L'ho inserisco per qualche utente che ha o avrà problemi simili ai miei !!!

vs88
13-06-2008, 16:32
C'è uno script che ha quella funzione lo trovi qui (http://userjs.org/scripts/site/enhancements/google-suggest)

Scaricato ed installato seguendo alla lettera le istruzioni del sito....
non mi funziona.....

sassi
13-06-2008, 20:01
Sara' che il sito non e' aderente agli standard ? :rolleyes:

No NO w3c pienamente compatibile (intendo sito):mad: :muro: :muro:

Mikempower
13-06-2008, 21:34
scusate ragazzi,ma io in questa nuova versione sento una musica di sottofondo appena apro il browser che nella vecchia versione non sentivo.qualcuno mi sa dire come si toglie?

grazie a tutti per le risposte

FedNat
13-06-2008, 21:50
Segnalo un piccolo hack che permette di avere piu' di 9 caselle nello speed dial: Link (http://operawatch.com/news/2008/06/how-to-add-more-speed-dials-in-opera.html)

Dice che funziona solo con la nuova release 9.50.

Saluti

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-06-2008, 22:48
Segnalo un piccolo hack che permette di avere piu' di 9 caselle nello speed dial: Link (http://operawatch.com/news/2008/06/how-to-add-more-speed-dials-in-opera.html)

Dice che funziona solo con la nuova release 9.50.

Saluti
Utile ;)

vs88
13-06-2008, 23:31
Questo auto completamento parole funziona.......
è un po' spartano.....
http://userjs.org/help/installation qui c'è il link da seguire per l'installazione

mentre qui riporto il file ops.js (ho tradotto l'interfaccia) da inserire nella cartella javascript che avete scelto come predefinita in opera

// ==UserScript==
// @name OpS - Opera input suggestion
// @author Maxim Volkov
// @namespace http://userjs.org/
// @version 1.0
// @description Provides autocomplete feature for text input fields,
// to all web sites.
// @ujs:category browser: enhancements
// @ujs:published 2006-01-28 18:27
// @ujs:modified 2006-01-28 18:28
// @ujs:documentation http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/ops
// @ujs:download http://userjs.org/scripts/download/browser/enhancements/ops.js
// @exclude http://mail.google.com/*
// @exclude http://*mail.yahoo.com/*
// ==/UserScript==


/*
* This script is granted to the Public Domain.
*/

/*
Notes:

To display suggestion list just click inside input or press Ctrl+Shift+Down.
To add current input value to list you should "blur" the input or submit the form.
To see and change list style - search "Style" (be careful about scrolling and so on).

Keyboard shortcuts while editing an text input field:

Show Suggestion List
Ctrl+Shift+Down Arrow
Hide Suggestion List
Escape
Show All Suggestions
Ctrl+\
Select Next Suggestion
Ctrl+Shift+Down arrow
Select Previous Suggestion
Ctrl+Shift+Up arrow
Accept Selected Suggestion
Ctrl+Enter
Delete Selected Suggestion
Ctrl+Delete
*/

document.addEventListener('load', function ()
{
var OpSparent = this;

function addEventHandler(domElement, sEvent, fnHandler) {
if (domElement && sEvent && fnHandler)
domElement.addEventListener(sEvent, fnHandler, false);
}

function OpS(domInput, sInputName, arrValues) {
this._domInput = domInput;
this._sInputName = sInputName;
this._sCurrentInputValue = Utils_String.trim(domInput.value);
this._arrValues = arrValues || [];
this._mapActions = [];

this.setupActions();
this.setupInput();
}

var Style = {
ListBox: "position:absolute; z-index:7000; overflow:hidden; min-width:180px; max-width:260px; max-height:160px; padding:0 0 18px 0; border:1px solid #000; background:#fff; color:#000",
ScrollBox: "position:relative; overflow:auto; left:0; top:0; width:100%; height:100%; max-height:inherit; margin:0; padding:0",
List: "position:relative; overflow:hidden; width:100%; height:auto; margin:0; padding:0; list-style:none; font:11px Verdana, Tahoma, sans-serif",
ListItem: "display:block; position:relative; white-space:nowrap; height:18px; line-height:18px; margin:0; padding:0 3px; cursor:pointer",
Menu: "position:absolute; overflow:hidden; height:18px; margin:0; padding:0; background:#e6e6f2; color:#000; font:10px Verdana, Tahoma, sans-serif",
MenuButton: "float:right; width:auto; height:18px; line-height:18px; margin:0; padding:0 6px; cursor:pointer; text-align:center"
}
with (Style) {
Style.SelectedListItem = ListItem + "; background:#0a246a; color:#fff";
Style.ItemMenu = Menu + "; width:auto";
Style.ListMenu = Menu + "; width:100%";
Style.MenuButtonOver = MenuButton + "; background:#c8c8e0";
}

var Actions = {
ShowSuggestionList: 1,
HideSuggestionList: 2,
ShowAllSuggestions: 3,
SelectNextSuggestion: 4,
SelectPrevSuggestion: 5,
AcceptSelectedSuggestion: 6,
DeleteSelectedSuggestion: 7,
SaveNewSuggestion: 8
}

var Info = {};
with (Actions) {
Info[HideSuggestionList] = ["Chiudi", "Chiudi lista (Esc)"];
Info[ShowAllSuggestions] = ["Mostra Tutti", "Mostra tutti i suggerimenti (Ctrl+\\)"];
Info[AcceptSelectedSuggestion] = [null, "Accetta suggerimento (Ctrl+Enter)"];
Info[DeleteSelectedSuggestion] = ["Elimina", "Elimina suggerimento (Ctrl+Del)"];
}

var Keys = {};
with (Actions) {
Keys[ShowSuggestionList] = function(e) {
// Ctrl+Shift+DownArrow
return e.ctrlKey && e.shiftKey && e.keyCode == 40;
};

Keys[HideSuggestionList] = function(e) {
// Escape
return e.keyCode == 27;
};

Keys[ShowAllSuggestions] = function(e) {
// Ctrl+\
return e.ctrlKey && e.keyCode == 92;
};

Keys[SelectNextSuggestion] = function(e) {
// Ctrl+Shift+DownArrow
return e.ctrlKey && e.shiftKey && e.keyCode == 40;
};

Keys[SelectPrevSuggestion] = function(e) {
// Ctrl+Shift+UpArrow
return e.ctrlKey && e.shiftKey && e.keyCode == 38;
};

Keys[AcceptSelectedSuggestion] = function(e) {
// Ctrl+Enter
return e.ctrlKey && e.keyCode == 13;
};

Keys[DeleteSelectedSuggestion] = function(e) {
// Ctrl+Delete
return e.ctrlKey && e.keyCode == 0;
};
}

var Cfg = {
CookieBaseName: "aftakampl",
CookieMaxBytes: 4000,

// Cookie value format:
// (<input_id>|<input_name>'+'<input_form_name>)'#'<value>'|'<value2>'^'(<another_input_id...
//
InputGlue: "^",
InputNameGlue: "+",
InputNameValueGlue: "#",
InputMultivalueGlue: "|",

CheckForNewInputPeriod: 300 // msecs
}

OpS.mapInputMultivalue = null;
OpS.activeCookie = null;
OpS.arrInputs = [];
OpS.mapInstances = [];

OpS.load = function() {
var arrCookies = document.cookie.split("; ");
var mapInputMultivalue = null;

var nLastCookieNumber = -1;
var sLastCookieValue = "";

for (var sCookie, i = 0; sCookie = arrCookies[i]; ++i) {
var nCookieNameEnd = sCookie.indexOf("=");

var sCookieName = sCookie.substr(0, nCookieNameEnd);
if (sCookieName.indexOf(Cfg.CookieBaseName) != 0)
continue;

var nCookieNumber = parseInt(sCookieName.substr(Cfg.CookieBaseName.length));
if (isNaN(nCookieNumber))
continue;

var sCookieValue = sCookie.substr(nCookieNameEnd + 1);
if (!sCookieValue) {
Utils_Cookie.deleteCookie(sCookieName);
continue;
}

if (nCookieNumber > nLastCookieNumber) {
nLastCookieNumber = nCookieNumber;
sLastCookieValue = sCookieValue;
}

mapInputMultivalue = Cookie.parseCookieValue(sCookieValue, mapInputMultivalue);
}

OpS.mapInputMultivalue = mapInputMultivalue || [];
OpS.activeCookie = new Cookie(nLastCookieNumber, sLastCookieValue);

OpS.setupInputs();
}

OpS.setupInputs = function() {
var domInputs = null;

domInputs = document.getElementsByTagName("INPUT");

if (!domInputs || !domInputs.length)
return;

var arrInputs = OpS.arrInputs;

var bOldInputFound = false;
var arrNewInputs = [];

for (var domInput, i = 0; domInput = domInputs[i]; ++i) {
if (domInput.type == "text") {
var sName = Cookie.getInputUniqueName(domInput);
if (sName) {
arrInputs[arrInputs.length] = domInput;
var arrValues = Cookie.parseInputMultivalue(OpS.mapInputMultivalue[sName]);
OpS.mapInstances[sName] = new OpS(domInput, sName, arrValues);
}
}
}

OpS.view.init();
}

OpS.prototype.setupInput = function() { with (this) {
var that = this;

addEventHandler(_domInput, "keyup",
function() {
if (!Keys[Actions.AcceptSelectedSuggestion](window.event) &&
that.askValueChanged())
that._mapActions[Actions.ShowSuggestionList]();
});

addEventHandler(_domInput.form, "submit",
function() {
that.askValueChanged();
that._mapActions[Actions.SaveNewSuggestion]();
});

addEventHandler(_domInput, "blur",
function() {
OpS.bCancelInputBlur = false;

// Delay input onblur handler to provide user ability to click inside listbox.
window.setTimeout(
function() {
if (OpS.bCancelInputBlur)
OpS.bCancelInputBlur = false;
else {
that.askValueChanged();
that._mapActions[Actions.SaveNewSuggestion]();
}
},
100);
});

addEventHandler(_domInput, "keypress",
function() {
var e = window.event;
var mapActions = that._mapActions;

for (eId in mapActions) {
var fnAction = mapActions[eId];
if (!fnAction.enabled())
continue;

var fnIsKeys = Keys[eId];
if (fnIsKeys && fnIsKeys(e))
return fnAction();
}
});

addEventHandler(_domInput, "click",
function() {
that.askValueChanged();
that._mapActions[OpS.view.visible() ?
Actions.HideSuggestionList : Actions.ShowSuggestionList]();
});
}}

OpS.prototype.setupActions = function() {
var that = this;

function addAction(eActionId, fnAction, fnEnabled) {
fnAction.enabled = fnEnabled || alwaysEnabled;
that._mapActions[eActionId] = fnAction;
}

function alwaysEnabled() { return true; }

function viewIsVisible() { return OpS.view.visible(); }

function updateView(arrValues) {
OpS.view.update(that._domInput, that._mapActions, arrValues);
}

function showView() {
var sValue = that._sCurrentInputValue;
updateView(sValue ? that.findMatchedValues(sValue) : that._arrValues);
}

function hideView() { updateView(); }

addAction(Actions.ShowSuggestionList,
showView,
function() { return !viewIsVisible(); });

addAction(Actions.HideSuggestionList,
hideView,
viewIsVisible);

addAction(Actions.ShowAllSuggestions,
function() {
updateView(that._arrValues);
return showView;
},
function() { return viewIsVisible() && that._sCurrentInputValue; });

addAction(Actions.SelectNextSuggestion,
function() { OpS.view.selectNextItem(); },
viewIsVisible);

addAction(Actions.SelectPrevSuggestion,
function() { OpS.view.selectPrevItem(); },
viewIsVisible);

addAction(Actions.AcceptSelectedSuggestion,
function() {
var sValue = OpS.view.getSelectedValue();
if (sValue) {
that._domInput.value = sValue;
that._sCurrentInputValue = sValue;

hideView();
}
},
viewIsVisible);

addAction(Actions.DeleteSelectedSuggestion,
function() {
var sValue = OpS.view.getSelectedValue();
if (that.discardValue(sValue)) {
var fnShowView = that._mapActions[Actions.ShowAllSuggestions].redo;
if (fnShowView)
fnShowView();
else
showView();

that.deleteValueFromCookie(escape(sValue));
}
},
viewIsVisible);

addAction(Actions.SaveNewSuggestion,
function() {
var sValue = that._sCurrentInputValue;
if (sValue) {
var sEscValue = escape(sValue);
var nBaseLength = sEscValue.length;

var sEscValue = Cookie.trimInputValueForSave(that._sInputName, sEscValue);
if (sEscValue && sEscValue.length < nBaseLength)
sValue = Utils_String.trim(unescape(sEscValue));

if (that.collectValue(sValue))
that.saveValueToCookie(sEscValue);
}

hideView();
});
}

OpS.prototype.askValueChanged = function() {
var sValue = Utils_String.trim(this._domInput.value);
if (sValue != this._sCurrentInputValue) {
this._sCurrentInputValue = sValue;
return true;
}

return false;
}

OpS.prototype.findMatchedValues = function(sPattern) {
if (!sPattern)
return;

var arrMatches = [];
var arrValues = this._arrValues;

for (var sValue, i = 0; sValue = arrValues[i]; ++i)
if (sValue.indexOf(sPattern) == 0)
arrMatches[arrMatches.length] = sValue;
else if (arrMatches.length)
break;

return arrMatches;
}

OpS.prototype.collectValue = function(sValue) {
if (!sValue)
return;

var arrValues = this._arrValues;
for (i in arrValues)
if (sValue == arrValues[i])
return false;

arrValues[arrValues.length] = sValue;
arrValues.sort();

return true;
}

OpS.prototype.discardValue = function(sValue) {
var arrValues = this._arrValues;

for (i in arrValues)
if (sValue == arrValues[i])
return arrValues.splice(i, 1);

return false;
}

OpS.prototype.saveValueToCookie = function(sValue) {
var bAdditionDone = false;

if (OpS.activeCookie)
bAdditionDone = OpS.activeCookie.addInputValue(this._sInputName, sValue);

if (!bAdditionDone) {
OpS.activeCookie = new Cookie();
bAdditionDone = OpS.activeCookie.addInputValue(this._sInputName, sValue);
}

if (bAdditionDone)
OpS.activeCookie.save();
}

OpS.prototype.deleteValueFromCookie = function(sValue) {
if (OpS.activeCookie.deleteInputValue(this._sInputName, sValue)) {
OpS.activeCookie.save();
return;
}

var sCookies = document.cookie;
var nActiveCookieNumber = Cookie.nSystemNumber;

for (var i = nActiveCookieNumber - 1; i >= 0; --i) {
var sCookieName = Cfg.CookieBaseName + i;

var nCookiePos = sCookies.indexOf(sCookieName + "=");
if (nCookiePos == -1)
continue;

var nCookieValuePos = nCookiePos + sCookieName.length + 1;

var nCookieEndPos = sCookies.indexOf(";", nCookieValuePos);
if (nCookieEndPos == -1)
nCookieEndPos = sCookies.length;

var sCookieValue = sCookies.substr(nCookieValuePos, nCookieEndPos - nCookieValuePos);

var cookie = new Cookie(i, sCookieValue);

if (cookie.deleteInputValue(this._sInputName, sValue)) {
cookie.save();
break;
}
}

Cookie.nSystemNumber = nActiveCookieNumber;
}

OpS.view = {
init: function() {
var that = this;

this._domInput = null;
this._mapActions = null;
this._arrSuggestions = null;
this._arrListItems = null;
this._nSelectedIndex = -1;
this._arrMenuButtons = [];

var domListBox = document.createElement("DIV");
domListBox.style = Style.ListBox;
domListBox.style.display = "none";

domListBox.onmousedown = function() {
OpS.bCancelInputBlur = true;
Utils_Dom.focusTextInput(that._domInput);
};

var domScrollBox = document.createElement("DIV");
domScrollBox.style = Style.ScrollBox;

var domList = document.createElement("UL");
domList.style = Style.List;

var domListItem = document.createElement("LI");
domListItem.title = Info[Actions.AcceptSelectedSuggestion][1];
domListItem.style = Style.ListItem;

// Used as marker to determine if item is too long.
var domListItemEnd = document.createElement("SPAN");
domListItemEnd.innerText = " ";
domListItemEnd.style = "margin:0; padding:0";

var domListMenu = document.createElement("DIV");
domListMenu.style = Style.ListMenu;

domListMenu.appendChild(this.createMenuButton(Actions.HideSuggestionList));
domListMenu.appendChild(this.createMenuButton(Actions.ShowAllSuggestions, true));

var domItemMenu = document.createElement("DIV");
domItemMenu.style = Style.ItemMenu;
domItemMenu.style.display = "none";

domItemMenu.appendChild(this.createMenuButton(Actions.DeleteSelectedSuggestion));

domItemMenu.onmouseout = function() {
var target = window.event.toElement;
if (!target || target.parentElement != that._domListBox)
that.selectItemByIndex(-1);
};

this._domListItem = domListItem;
this._domListItemEnd = domListItemEnd;
this._domItemMenu = domListItem.appendChild(domItemMenu);
this._domList = domScrollBox.appendChild(domList);
this._domScrollBox = domListBox.appendChild(domScrollBox);
this._domListMenu = domListBox.appendChild(domListMenu);
this._domListBox = document.documentElement.appendChild(domListBox);
},

createMenuButton: function(eActionId, bUndoable) {
var that = this;

var fnDo = null;
var fnUndo = null;
var bUndo = false;

function doAction() {
var fnAction = bUndo ? fnUndo : fnDo;

if (typeof fnAction == "function") {
if (bUndoable) {
bUndo = !bUndo;
doAction.redo = fnAction;
}

fnUndo = fnAction();
}
}

var domButton = document.createElement("DIV");

domButton.innerText = Info[eActionId][0];
domButton.title = Info[eActionId][1];

if (bUndoable) {
domButton.onReset = function() {
bUndo = false;
doAction.redo = null;

var fnAction = that._mapActions && that._mapActions[eActionId];
if (fnAction && fnAction.fnOriginalAction)
that._mapActions[eActionId] = fnAction.fnOriginalAction;
};
}

domButton.onUpdate = function() {
fnDo = that._mapActions[eActionId];

var bEnabled = fnDo && fnDo.enabled();
if (bEnabled) {
if (bUndoable) {
if (fnDo.fnOriginalAction)
fnDo = fnDo.fnOriginalAction;
else {
doAction.enabled = fnDo.enabled;
doAction.fnOriginalAction = fnDo;
that._mapActions[eActionId] = doAction;
}
}

this.style = bUndo ? Style.MenuButtonOver : Style.MenuButton;
}
else if (bUndoable)
this.onReset();

this.style.display = bEnabled ? "block" : "none";
};

domButton.onmouseover = function() {
if (!bUndo)
this.style = Style.MenuButtonOver;
};

domButton.onmouseout = function() {
if (!bUndo)
this.style = Style.MenuButton;
};

domButton.onmousedown = function() {
OpS.bCancelInputBlur = true;
Utils_Dom.focusTextInput(that._domInput);

window.event.cancelBubble = true;

doAction();
}

this._arrMenuButtons[this._arrMenuButtons.length] = domButton;

return domButton;
},

addListItem: function(sItemText, nItemIndex) {
var that = this;

var domItem = this._domListItem.cloneNode(false);
domItem.innerText = sItemText;
domItem.value = nItemIndex;

var mapHandlers = this._mapItemHandlers = this._mapItemHandlers || {
onmouseover: function() {
that.selectItemByIndex(parseInt(this.value));
},

onmouseout: function() {
var target = window.event.toElement;
if (!target || target.parentElement != that._domItemMenu)
that.selectItemByIndex(-1);
},

onmousedown: function() {
that._mapActions[Actions.AcceptSelectedSuggestion]();
}
};

for (i in mapHandlers)
domItem[i] = mapHandlers[i];

this._arrListItems[this._arrListItems.length] = this._domList.appendChild(domItem);
},

visible: function() { return this._domListBox.style.display != "none"; },

update: function(domInput, mapActions, arrSuggestions) { with (this) {
var domListBoxStyle = _domListBox.style;

domListBoxStyle.display = "none";

if (!domInput || !mapActions || !arrSuggestions || !arrSuggestions.length) {
for (var domButton, i = 0; domButton = _arrMenuButtons[i]; ++i)
if (domButton.onReset)
domButton.onReset();
return;
}

_domInput = domInput;
_mapActions = mapActions;
_arrSuggestions = arrSuggestions;

_nSelectedIndex = -1;
_arrListItems = [];
_domList.innerHTML = "";

for (i in _arrSuggestions)
addListItem(_arrSuggestions[i], i);

_domScrollBox.scrollTop = 0;

var inputOffset = Utils_Dom.findGlobalOffset(_domInput);
var nInputHeight = _domInput.offsetHeight;

// Fix input extra large height in Opera9 tp1.
//
if (Utils_Dom.AgentIsOp9)
nInputHeight -= 6;

domListBoxStyle.top = inputOffset.nTop + nInputHeight;
domListBoxStyle.left = inputOffset.nLeft;
domListBoxStyle.display = "block";

var domListMenuStyle = _domListMenu.style;

_domItemMenu.style.display = "none";
domListMenuStyle.display = "none";

for (var domButton, i = 0; domButton = _arrMenuButtons[i]; ++i)
if (domButton.onUpdate)
domButton.onUpdate();

domListMenuStyle.display = "block";
}},

selectNextItem: function() { with (this) {
if (_nSelectedIndex < _arrListItems.length - 1)
selectItemByIndex(_nSelectedIndex + 1);
}},

selectPrevItem: function() { with (this) {
if (_nSelectedIndex > 0)
selectItemByIndex(_nSelectedIndex - 1);
}},

selectItemByIndex: function(nIndex) { with (this) {
if (nIndex == _nSelectedIndex)
return;

var domMenuStyle = _domItemMenu.style;
domMenuStyle.display = "none";

var domSelectedItem = _arrListItems[_nSelectedIndex];
if (domSelectedItem)
domSelectedItem.style = Style.ListItem;

var domItem = _arrListItems[nIndex];
if (domItem) {
domItem.style = Style.SelectedListItem;

var nOverlap = _domList.offsetTop + domItem.offsetTop - _domScrollBox.scrollTop;
var nOverlapTo = 0;

if (nOverlap <= 0)
nOverlapTo = -1;

if (!nOverlapTo) {
nOverlap += domItem.offsetHeight - _domScrollBox.offsetHeight;

if (nOverlap >= 0)
nOverlapTo = 1;
}

if (nOverlapTo)
_domScrollBox.scrollTop += nOverlap;

domItem.appendChild(_domItemMenu);

domMenuStyle.top = 0;
domMenuStyle.right = 0;
domMenuStyle.display = "block";

if (!domItem._bTooLong) {
domItem.appendChild(_domListItemEnd);
if (_domListItemEnd.offsetLeft > domItem.offsetWidth - _domItemMenu.offsetWidth) {
domItem.title = _arrSuggestions[nIndex];
domItem._bTooLong = true;
}
}
}

_nSelectedIndex = nIndex;
}},

getSelectedValue: function() { with (this) {
if (_arrSuggestions && _nSelectedIndex >= 0)
return _arrSuggestions[_nSelectedIndex];
}}
}
//~ OpS.view object

function Cookie(nSystemNumber, sValue) {
if (!isNaN(nSystemNumber) && nSystemNumber >= 0)
Cookie.nSystemNumber = nSystemNumber;
else
Cookie.nSystemNumber += 1;

var mapInputMultivalue = null;
var nFreeBytes = Cfg.CookieMaxBytes;

if (sValue && sValue.length) {
mapInputMultivalue = Cookie.parseCookieValue(sValue);
nFreeBytes -= sValue.length;
}

this._sName = Cfg.CookieBaseName + Cookie.nSystemNumber;
this._mapInputMultivalue = mapInputMultivalue || [];
this._nFreeBytes = nFreeBytes;
}

Cookie.nSystemNumber = -1;

Cookie.getInputUniqueName = function(domInput) {
var sName = domInput.id;
if (sName)
return sName;

sName = domInput.name + Cfg.InputNameGlue;

var form = domInput.form;
if (form)
sName += form.name;

return sName;
}

Cookie.parseCookieValue = function(sValue, mapInputMultivalue) {
mapInputMultivalue = mapInputMultivalue || [];

var arrInputs = sValue.split(Cfg.InputGlue);

for (var sInput, i = 0; sInput = arrInputs[i]; ++i) {
var nInputNameEnd = sInput.indexOf(Cfg.InputNameValueGlue);

var sInputName = sInput.substr(0, nInputNameEnd);
var sMultivalue = sInput.substr(nInputNameEnd + 1);

var sOldMultivalue = mapInputMultivalue[sInputName];

mapInputMultivalue[sInputName] = sOldMultivalue ?
sOldMultivalue + Cfg.InputMultivalueGlue + sMultivalue : sMultivalue;
}

return mapInputMultivalue;
}

Cookie.parseInputMultivalue = function(sMultivalue) {
if (!sMultivalue || !sMultivalue.length)
return [];

var arrValues = sMultivalue.split(Cfg.InputMultivalueGlue);

for (i in arrValues)
arrValues[i] = unescape(arrValues[i]);

arrValues.sort();

return arrValues;
}

Cookie.trimInputValueForSave = function(sInputName, sInputValue) {
if (!sInputName || !sInputValue)
return;

var nInputLength = sInputName.length + Cfg.InputNameValueGlue.length + sInputValue.length;
if (nInputLength <= Cfg.CookieMaxBytes)
return sInputValue;

var nTruncatedLength = nInputLength - Cfg.CookieMaxBytes;
if (nTruncatedLength >= sInputValue.length)
return "";

sInputValue = sInputValue.substr(0, sInputValue.length - nTruncatedLength);

// Discard last broken %uXXXX or %XX character code.
//
var nBrokenCodePos = sInputValue.indexOf("%", sInputValue.length - 5);
if (nBrokenCodePos != -1)
sInputValue = sInputValue.substr(0, nBrokenCodePos);

return sInputValue;
}

Cookie.prototype.addInputValue = function(sInputName, sInputValue) { with (this) {
var sMultivalue = _mapInputMultivalue[sInputName];
if (sMultivalue) {
var nValueLength = Cfg.InputMultivalueGlue.length + sInputValue.length;
if (nValueLength > _nFreeBytes)
return false;

_mapInputMultivalue[sInputName] = sMultivalue + Cfg.InputMultivalueGlue + sInputValue;
_nFreeBytes -= nValueLength;
}
else {
var nInputLength = sInputName.length + Cfg.InputNameValueGlue.length + sInputValue.length;
if (_nFreeBytes >= Cfg.CookieMaxBytes) {
if (nInputLength > _nFreeBytes)
return false;
}
else {
nInputLength += Cfg.InputGlue.length;
if (nInputLength > _nFreeBytes)
return false;
}

_mapInputMultivalue[sInputName] = sInputValue;
_nFreeBytes -= nInputLength;
}

return true;
}}

Cookie.prototype.deleteInputValue = function(sInputName, sInputValue) {
if (!sInputName || !sInputValue)
return;

var mapInputMultivalue = this._mapInputMultivalue;

var sMultivalue = mapInputMultivalue[sInputName];
if (!sMultivalue)
return false;

if (sMultivalue == sInputValue) {
delete mapInputMultivalue[sInputName];
return true;
}

var sNewMultivalue = sMultivalue.replace(sInputValue + Cfg.InputMultivalueGlue, "");
if (sNewMultivalue.length != sMultivalue.length) {
mapInputMultivalue[sInputName] = sNewMultivalue;
return true;
}

sNewMultivalue = sMultivalue.replace(Cfg.InputMultivalueGlue + sInputValue, "");
if (sNewMultivalue.length != sMultivalue.length) {
mapInputMultivalue[sInputName] = sNewMultivalue;
return true;
}

return false;
}

Cookie.prototype.save = function() {
var mapInputMultivalue = this._mapInputMultivalue;
var sCookieValue = "";

for (i in mapInputMultivalue) {
if (sCookieValue)
sCookieValue += Cfg.InputGlue;

sCookieValue += i + Cfg.InputNameValueGlue + mapInputMultivalue[i];
}

Utils_Cookie.setCookie(this._sName, sCookieValue, true);
}
//~ Cookie class
//~ OpS class

var Utils_Dom = {
AgentIsOp9: opera.version() >= 9,

newOffset: function(nTop, nLeft) { return { nTop: nTop || 0, nLeft: nLeft || 0 }; },

findGlobalOffset: function(domElement) {
if (!domElement || !domElement.tagName)
return;

var globalOffset = this.newOffset();

while (domElement) {
var domParent = domElement;
var maxOffset = this.newOffset();

while (domParent && domParent != domElement.offsetParent) {
var offset = this.newOffset(domParent.offsetTop, domParent.offsetLeft);

// Fix text input negative left offset in Opera9 tp1.
//
if (this.AgentIsOp9 &&
domParent.tagName == "INPUT" && domParent.type == "text")
offset.nLeft += 3;

if (offset.nTop > maxOffset.nTop)
maxOffset.nTop = offset.nTop;

if (offset.nLeft > maxOffset.nLeft)
maxOffset.nLeft = offset.nLeft;

domParent = domParent.parentElement;
}

globalOffset.nTop += maxOffset.nTop;
globalOffset.nLeft += maxOffset.nLeft;

domElement = domElement.offsetParent;
}

return globalOffset;
},

focusTextInput: function(domInput, sNewValue) {
if (!domInput)
return;

var sValue = sNewValue || domInput.value;

domInput.value = "";
domInput.focus();
domInput.value = sValue;
domInput.setSelectionRange(sValue.length, sValue.length);
}
}
//~ Utils_Dom lib

var Utils_String = {
TrimRegExp: /^\s+|\s+$/g,

trim: function(sValue) { return sValue.replace(this.TrimRegExp, ""); }
}
//~ Utils_String lib

var Utils_Cookie = {
FarPast: new Date(1970, 0, 2).toGMTString(),
FarFuture: new Date(2050, 0, 2).toGMTString(),
ExpiredValue: "EXPIRED",

setCookie: function(sName, sValue, bForever) {
document.cookie = sName + "=" + sValue + (bForever ? "; expires=" + this.FarFuture : "");
},

deleteCookie: function(sName) {
document.cookie = sName + "=" + this.ExpiredValue + "; expires=" + this.FarPast;
}
}
//~ Utils_Cookie lib

// Set 1 sec delay to let browser setup document.cookie.
// setTimeout(OpS.load, 1000);

OpS.load();
}, false);

vs88
14-06-2008, 10:13
Scusate ma voi come fate a vedere gli rss??
Non c'è qlk addon per rendere la visualizzione più comoda, user friendly (tipo firefox)
Altra domanda, nella composizione dell'email è possibile inserire una barra per modificare la formattazione del testo????

Fede 88
14-06-2008, 10:31
Ciao a tutti, ho appena installato Opera 9.5 e mentre controllavo nelle opzioni ho scoperto che c'è il riconoscimento vocale, l'ho configurato però non funziona, tengo premuto il tasto... parlo e appena finisco si sente la voce che dice: "Sorry, i did not undestand" non capisco perchè... Qualcuno mi potrebbe aiutare. Grazie