PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

Energy++
11-05-2009, 21:23
ragazzi, ma che voi sappiate, le password in wand vengono crittografate?

Alessio.16390
11-05-2009, 22:59
ragazzi, ma che voi sappiate, le password in wand vengono crittografate?

Certo.
Sono cryptate in 3DES.

Alessio.16390
11-05-2009, 23:00
ho un problema, ho opera installato su 2 pc, quando mi loggo su un forum da un pc nn ho problemi, invece dall'altro mi chiede di continuo di loggarmi, anche cancellando tutto il wand il problema mi resta

Elimina Cookie e Cache, poi riprova..

NetHak
11-05-2009, 23:33
Elimina Cookie e Cache, poi riprova..

niente da fare, appena esce la prox versione la reinstallo da 0 invece di aggiornare

Jo77
12-05-2009, 09:23
Se vuoi passare da una tab all'altra puoi usare il tasto control+tab, oppure tramite il mouse cliccare sul bottone destro e contemporaneamente ruotare la rotellina. Ti si apre una mini finestra con l'elenco di tutte le tabs e da li puoi selezionare quelle che ti interessa.


Questa non la sapevo, ottimo.

Ragazzi ma io non ho la cartella profile, è normale? (uso la 10.xxxx)

Draven94
12-05-2009, 14:40
Questa non la sapevo, ottimo.

Ragazzi ma io non ho la cartella profile, è normale? (uso la 10.xxxx)
Guarda a questo percorso (Vista - Seven):
C:/Users/nome User/AppData/Roaming/Opera/Opera/profile

Su Xp non ricordo esattamente il percorso preciso (adesso sono su Seven)

Jo77
12-05-2009, 14:59
Uso 7.

non c'è nulla. :confused:

http://img520.imageshack.us/img520/9476/22427792.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=22427792.png)

Erythraeum
12-05-2009, 15:47
Uso 7.

non c'è nulla. :confused:

http://img520.imageshack.us/img520/9476/22427792.th.png (http://img520.imageshack.us/my.php?image=22427792.png)

In Opera 10 alpha i file d'impostazione sono direttamente costì... in pratica saresti dentro la vecchia cartella profile ;)

Jo77
12-05-2009, 16:03
ah ho capito, grazie della spiegazione.

Draven94
12-05-2009, 16:35
In Opera 10 alpha i file d'impostazione sono direttamente costì... in pratica saresti dentro la vecchia cartella profile ;)
Esattamente...io ho fatto riferimento ad Opera 9.xx :D

marcos86
13-05-2009, 09:23
ho un problema, ho opera installato su 2 pc, quando mi loggo su un forum da un pc nn ho problemi, invece dall'altro mi chiede di continuo di loggarmi, anche cancellando tutto il wand il problema mi resta

Controlla la configurazione.
Strumenti-> Preferenze->Avanzate->cookie
controlla che sia spuntato "accetta i cookie"
Se non funziona disinstalla, pulisci con ccleaner e reinstalla

Erythraeum
13-05-2009, 17:36
Opera 10 alpha build 1497 ;)

Auto-updated already? (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/05/13/auto-updated-already)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1497m.exe)

Jo77
13-05-2009, 17:58
Ho spuntato "Download All Snapshots" in opera:config. :)

quindi niente aggiornamenti se non tramite l'update di opera stesso?

Skullcrusher
13-05-2009, 19:07
Era appena uscita la 1491 :eek:

Scarico e installo :D

glm2006ITALY
13-05-2009, 19:18
state dicendo che è disponibile la ver. 10???

Demon Requiem
13-05-2009, 20:22
state dicendo che è disponibile la ver. 10???
10 Alpha

LaSheikka
13-05-2009, 20:40
Salve ragazzi, buona sera ;)

io avrei una domanda da farvi..perché quando visito YouTube o altri siti la pagina non si vede bene ? Mi appare sempre la famosa barra di scorrimento sotto :muro:

http://img222.imageshack.us/img222/9869/opera.th.gif (http://img222.imageshack.us/my.php?image=opera.gif)

Si può fare qualcosa per rendere le pagine + belle ? Con FireFox non mi succede mai, ma purtroppo la volpe non mi va tantissimo a genio ... :asd:

Franz.b
14-05-2009, 09:07
Salve ragazzi, buona sera ;)

io avrei una domanda da farvi..perché quando visito YouTube o altri siti la pagina non si vede bene ? Mi appare sempre la famosa barra di scorrimento sotto :muro:

http://img222.imageshack.us/img222/9869/opera.th.gif (http://img222.imageshack.us/my.php?image=opera.gif)

Si può fare qualcosa per rendere le pagine + belle ? Con FireFox non mi succede mai, ma purtroppo la volpe non mi va tantissimo a genio ... :asd:

non ho capito qual'è il problema, a me la barra compare con tutti i browser e non ho capito che fastidio ti dia... :confused:
prova a cliccare su "adatta larghezza", è l'iconcina in basso a destra vicino alla macchina fotografica.

LaSheikka
14-05-2009, 11:10
non ho capito qual'è il problema, a me la barra compare con tutti i browser e non ho capito che fastidio ti dia... :confused:
prova a cliccare su "adatta larghezza", è l'iconcina in basso a destra vicino alla macchina fotografica.

Ciao Franz...

macché..ho clickato su "adatta larghezza" ma nulla, non succede nulla, ma che ne so, ad occhio non mi piace proprio quella barra, per amore di precisione e di estetica, non la voglio ! :(

Franz.b
14-05-2009, 11:37
Ciao Franz...

macché..ho clickato su "adatta larghezza" ma nulla, non succede nulla, ma che ne so, ad occhio non mi piace proprio quella barra, per amore di precisione e di estetica, non la voglio ! :(

prova ad aumentare la risoluzione dello schermo... non so se l'immagine che hai postato è stata ridimensionata, ma se è in scala reale, beh, 1024x768 è un po' pochino... :cool:
un altra soluzione è cliccare sul tasto "-" (meno) e ridurre lo zoom di visualizzazione fino a far scomparire la barra.
oppure, altra soluzione ancor più drastica, vai in strumenti/preferenze/avanzate/navigazione e togli la spunta da "mostra barre di scorrimento"

LaSheikka
14-05-2009, 12:12
prova ad aumentare la risoluzione dello schermo... non so se l'immagine che hai postato è stata ridimensionata, ma se è in scala reale, beh, 1024x768 è un po' pochino... :cool:
un altra soluzione è cliccare sul tasto "-" (meno) e ridurre lo zoom di visualizzazione fino a far scomparire la barra.
oppure, altra soluzione ancor più drastica, vai in strumenti/preferenze/avanzate/navigazione e togli la spunta da "mostra barre di scorrimento"

Desisto!

sì, l'immagine era in scala reale... e poi, ho ridotto lo zoom fino a far scomparire la barra..praticamente lo schermo era diventato completamente bianco :O

e poi...dulcis in fundo, da strumenti .... praticamente mi era sparita la barra verticale soltanto

ma ti ripeto, questo non mi accade con tutti i siti, ci sarà un problema di layout con la visualizzazione di alcuni siti, YouTube è tra questi

LaSheikka
15-05-2009, 15:04
Salve ragazzi,

nuovo piccolo grande problema: ogni qualvolta che cerco di effettuare il login su YouTube immettendo user e password, vado per dare "invio" e non succede nulla... Poi apro FF e il gioco è fatto ... secondo voi? E' un problema di settaggio? Grazie ;)

***MaCe12***
15-05-2009, 20:14
Domanda stupida: perchè dovrei preferire Opera a Firefox o IE?

goldorak
15-05-2009, 20:16
Domanda stupida: perchè dovrei preferire Opera a Firefox o IE?

Prova Opera e vedi se ti piace dippiu' rispetto a Firefox o IE. :p
Usare Opera non e' mica una medicina che te la prescrive il dottore eh. :stordita:

A me ad esempio delle estensioni di Firefox non frega una mazza, e considero Opera un browser tutto in uno assolutamente completo e superiore rispetto a Firefox nudo e crudo.
Ad altri che non possono vivere senza la estensioni di Firefox, beh rimangono su Firefox perche' non troveranno alcun interesse nel usare Opera. E cosi' via. Valuti in funzione delle cose che ritieni importanti.

glm2006ITALY
15-05-2009, 20:18
Domanda stupida: perchè dovrei preferire Opera a Firefox o IE?

perchè:

è più veloce

integra più funzioni senza dover scaricare plug, widget ,ecc. tra cui client di posta , chat, gestione download tramite torrent,download manager..

è uno dei browser più sicuri :)

***MaCe12***
15-05-2009, 20:20
Io lo sto già usando e mi trovo benissimo, però ci sono 2/3 cose che non mi sono chiare:
- Si possono aggiungere nuove schede nell'Accesso Rapido?
- Esiste qualcosa che mi permetta di controllare il mio account Gmail, stile Gmail Notifier in Firefox?

goldorak
15-05-2009, 20:29
Per aggiungere nuove schede di accesso rapido fai cosi' :

scrivi opera:about nella barra degli indirizzi di Opera e guarda il cammino alla cartella perferenze
spostati nella cartella preferenze di cui sopra.
Cerca il file speeddial.ini and aprilo in un editor di testi
Aggiungi le seguenti righe in cima al file speeddial.ini:
[Size]
Rows=3
Columns=5

modifica rows e colums per aggiungere nuove schede di acesso rapido. In questo esempio ce ne sono 15.

Franz.b
15-05-2009, 20:38
Io lo sto già usando e mi trovo benissimo, però ci sono 2/3 cose che non mi sono chiare:
- Si possono aggiungere nuove schede nell'Accesso Rapido?
- Esiste qualcosa che mi permetta di controllare il mio account Gmail, stile Gmail Notifier in Firefox?

- cerca il file speeddial.ini lo apri con il blocco note e modifichi i parametri delle righe e delle colonne:
[Size]
Rows=3
Columns=4
dovrebbero essere alla fine del file.

- tra i widget dovrebbe esserci qualcosa, cmq è sconsigliabile perchè facilmente attaccabile. imposta gmail in modalità sicura https e non dovrebbe funzionare più nemmeno il plugin di ff. non funzionano nemmeno i plugin per la pagina iniziale di google... cmq prova e magari funzia... :boh:

LaSheikka
15-05-2009, 20:53
Salve ragazzi,

nuovo piccolo grande problema: ogni qualvolta che cerco di effettuare il login su YouTube immettendo user e password, vado per dare "invio" e non succede nulla... Poi apro FF e il gioco è fatto ... secondo voi? E' un problema di settaggio? Grazie ;)

Ok, mi auto-quoto.. Praticamente non mi fa accedere per niente, è come se user e pwd venissero buttati lì nell' "etere" :asd: ... Questo ovviamente mi accade solo con YouTube, almeno per il momento :rolleyes:

Ch'aggia fà ?

sampei.nihira
16-05-2009, 14:59
Ok, mi auto-quoto.. Praticamente non mi fa accedere per niente, è come se user e pwd venissero buttati lì nell' "etere" :asd: ... Questo ovviamente mi accade solo con YouTube, almeno per il momento :rolleyes:

Ch'aggia fà ?

Spero tu che sei una Sheikka accetterai le istruzioni di un semplice pescatore :D :D .......quindi....hai provato ad usare le funzioni "mascherati" ed "identificati" ?

LaSheikka
16-05-2009, 15:01
Spero tu che sei una Sheikka accetterai le istruzioni di un semplice pescatore :D :D .......quindi....hai provato ad usare le funzioni "mascherati" ed "identificati" ?

Ciao Eremita :rotfl:

certo che l'ho fatto, le ho studiate tutteeeeeeeeee, ma niente, menomale che c'è il panda rosso (eh sì :asd:) che viene in mio aiuto e che mi fa loggare :O

Negadrive
16-05-2009, 15:06
- Esiste qualcosa che mi permetta di controllare il mio account Gmail, stile Gmail Notifier in Firefox?
Io la posta di GMail la scarico direttamente col client integrato in Opera (in connessione sicura), così non devo andare neanche sul sito di GMail per vederla.

sampei.nihira
16-05-2009, 15:07
Ciao Eremita :rotfl:

certo che l'ho fatto, le ho studiate tutteeeeeeeeee, ma niente, menomale che c'è il panda rosso (eh sì :asd:) che viene in mio aiuto e che mi fa loggare :O

Hai provato a mettere in una chiavetta USB la relativa versione di Opera USB (PURA) senza altri orpelli e vedere se il login funziona ?
Se non funziona è il sito e non ci puoi fare nulla ogni tanto qualcuno c'è se invece funziona........devi scoprire dove può essere l'inghippo !! ;)

p.s. Hai letto dell'eremita vedo !!! :D

LaSheikka
16-05-2009, 15:12
Hai provato a mettere in una chiavetta USB la relativa versione di Opera USB (PURA) senza altri orpelli e vedere se il login funziona ?
Se non funziona è il sito e non ci puoi fare nulla ogni tanto qualcuno c'è se invece funziona........devi scoprire dove può essere l'inghippo !! ;)

p.s. Hai letto dell'eremita vedo !!! :D


:asd: :asd:

sì, sì, ho letto prima...no, ti prego, per favore che io non ne capisco, chiavette USB e co., aspetterò con pazienza che qualche anima santa mi sblocchi la situazione (tra l'altro fino a qualche giorno fa riuscivo a loggarmi in YouTube)... oppure devo eliminare da Opera l'AdBlock che ho aggiunto 2 giorni fa e ripristinare tutti i settaggi di default ...

Con FireFox tutto ok, riesco ad accedere...

Salutami gli amichetti tuoi che stanno nel mare :asd:

sampei.nihira
16-05-2009, 15:19
:asd: :asd:

sì, sì, ho letto prima...no, ti prego, per favore che io non ne capisco, chiavette USB e co., aspetterò con pazienza che qualche anima santa mi sblocchi la situazione (tra l'altro fino a qualche giorno fa riuscivo a loggarmi in YouTube)... oppure devo eliminare da Opera l'AdBlock che ho aggiunto 2 giorni fa e ripristinare tutti i settaggi di default ...

Con FireFox tutto ok, riesco ad accedere...

Salutami gli amichetti tuoi che stanno nel mare :asd:

Se prima riuscivi a loggarti è facile devi solo eliminare quanto hai fatto dopo.

Per riprendere "prima" e "dopo".
I pesci prima stanno nel mare dopo con Sampei.....:stordita:

LaSheikka
16-05-2009, 15:22
Se prima riuscivi a loggarti è facile devi solo eliminare quanto hai fatto dopo.

Per riprendere "prima" e "dopo".
I pesci prima stanno nel mare dopo con Sampei.....:stordita:

LO farò... e vi farò sapere :D

Grazie, pescatore eremita, sei davvero simpaticissimo :asd: ( fine OT, altrimenti ci fucilano :rotfl:)

marcos86
17-05-2009, 13:21
oppure devo eliminare da Opera l'AdBlock che ho aggiunto 2 giorni fa e ripristinare tutti i settaggi di default ...
Se hai l'adblock su opera probabilmente è quello il problema... Pure io dopo averlo installato ho avuto grossi problemi ad accedere a vari siti... E aggiungo che oltre a togliere l'adblock ho dovuto disinstallare opera e reinstallarlo perchè ritornasse tutto come prima, evidentemente s'era salvato qualche settaggio strano che non son riuscito a togliere

LaSheikka
17-05-2009, 13:42
Se hai l'adblock su opera probabilmente è quello il problema... Pure io dopo averlo installato ho avuto grossi problemi ad accedere a vari siti... E aggiungo che oltre a togliere l'adblock ho dovuto disinstallare opera e reinstallarlo perchè ritornasse tutto come prima, evidentemente s'era salvato qualche settaggio strano che non son riuscito a togliere

Ciao Marcos....

l'ho tolto l'AdBlock dalla cartella Profile in cui dovevo salvare il file...ma niente, lo stesso non riesco ad accedere a YouTube... due son le cose: o me lo tengo così, oppure lo devo disinstallare anch'io ..... :(

sì però qualche anima santa mi deve dire come fare a salvare tutti i miei segnalibri e soprattutto come disinstallarlo :cry:

Franz.b
17-05-2009, 15:46
Ciao Marcos....

l'ho tolto l'AdBlock dalla cartella Profile in cui dovevo salvare il file...ma niente, lo stesso non riesco ad accedere a YouTube... due son le cose: o me lo tengo così, oppure lo devo disinstallare anch'io ..... :(

sì però qualche anima santa mi deve dire come fare a salvare tutti i miei segnalibri e soprattutto come disinstallarlo :cry:

ho avuto poco fa un problema simile con facebook, prova a cancellare i cookies relativi ai siti con problemi.

marcos86
17-05-2009, 15:54
sì però qualche anima santa mi deve dire come fare a salvare tutti i miei segnalibri e soprattutto come disinstallarlo
edit: ho modificato qua le istrizioni
File -> Importa ed Esporta -> Esporta i segnalibri di opera
e salvi il file
Disinstalli (Pannello di controllo, installazione applicazioni, selezioni opera e clicchi su disinstalla) e reinstalli Opera, lo apri e
File -> Importa ed Esporta -> Importa i segnalibri di opera
e selezioni il file "bookmarks.adr" che avevi salvato in precedenza

Volendo puoi anche salvarti le password, in quel caso devi andare nella cartella di Opera in C:\Documents and Settings\IlTuoNomeUtente\Dati applicazioni\Opera\ e salvare il file "wand" da copiare nella stessa cartella quando reinstalli

LaSheikka
17-05-2009, 16:10
@ Franz.b : i cookies li cancello con ATFCleaner e con un altro migliaio di softwares simili ... e tra l'altro ho impostato proprio nelle Preferenze che subito dopo aver chiuso il browser, i cookies devono essere cancellati automaticamente .. in ogni caso ho appena cancellato quelli relativi a YouTube ...

@ Marcos: OS: Windows XP Professional Edition e Opera 9.64

è una mezza rottura ogni volta avviare FF :rolleyes:

LaSheikka
17-05-2009, 16:14
File -> Importa ed Esporta -> Esporta i segnalibri di opera
e salvi il file
Disinstalli (Pannello di controllo, installazione applicazioni, selezioni opera e clicchi su disinstalla) e reinstalli Opera, lo apri e
File -> Importa ed Esporta -> Importa i segnalibri di opera
e selezioni il file "bookmarks.adr" che avevi salvato in precedenza

Volendo puoi anche salvarti le password, in quel caso devi andare nella cartella di Opera in C:\Documents and Settings\IlTuoNomeUtente\Dati applicazioni\Opera e salvare il file "wand" da copiare nella stessa cartella quando reinstalli

Sei molto gentile a spiegarmi tutto il procedimento, quando prima chiedevo come disinstallarlo, mi riferivo ad un eventuale utilizzo di Revo per rimuovere tutte le chiavi di registro e co. Oppure è da evitare ?

marcos86
17-05-2009, 16:16
si, può andar bene

LaSheikka
17-05-2009, 16:29
si, può andar bene

Hey Marcos, ma credo che quando vado a salvare i segnalibri è "Esporta" che devo clickare... o no ? E una volta re-installato il browser.. importarli. Funziona così..per logica, no ?

marcos86
17-05-2009, 16:35
si esatto, esporti e poi importi (mi pareva di averlo scritto ;) )

LaSheikka
17-05-2009, 16:42
si esatto, esporti e poi importi (mi pareva di averlo scritto ;) )

sì, ma tu avevi scritto "importi" :D

cmq, vado l'ammazzo...e torno!

EDIT:

io ora vorrei tanto cercare di sapere che significa

http://img39.imageshack.us/img39/4382/14798575.th.gif (http://img39.imageshack.us/my.php?image=14798575.gif)

Non riesco a disinstallarlo

Franz.b
17-05-2009, 17:36
io ora vorrei tanto cercare di sapere che significa

http://img39.imageshack.us/img39/4382/14798575.th.gif (http://img39.imageshack.us/my.php?image=14798575.gif)

Non riesco a disinstallarlo

:eek:
mai vista una cosa simile!

...vabbè che avrò disinstallato opera 1 volta sola... :cool:

fai una pulizia con ccleaner o simili :boh:

Alessio.16390
17-05-2009, 17:41
sì, ma tu avevi scritto "importi" :D

cmq, vado l'ammazzo...e torno!

EDIT:

io ora vorrei tanto cercare di sapere che significa

http://img39.imageshack.us/img39/4382/14798575.th.gif (http://img39.imageshack.us/my.php?image=14798575.gif)

Non riesco a disinstallarlo

Hai fatto casino con il registro di sistema? :mbe:
Credo che tu abbia cambiato "la lettera dell'unità della stringa dell'Uninstaller".. :D

Comunque ti basta fare cosi
Apri Opera scrivi sulla barra dell'URL opera:about
Prendi nota dei percorsi.

Esempio

Preferenze
C:\Users\Alessio\AppData\Roaming\Opera\Opera\operaprefs.ini
Sessione salvata
C:\Users\Alessio\AppData\Roaming\Opera\Opera\sessions\autopera.win
Segnalibri
C:\Users\Alessio\AppData\Roaming\Opera\Opera\bookmarks.adr
Cartella di Opera
C:\Users\Alessio\AppData\Roaming\Opera\Opera
Cache
C:\Users\Alessio\AppData\Local\Opera\Opera\cache
Documentazione
C:\Users\Alessio\AppData\Local\Opera\Opera\opcache
Cartella della posta
C:\Users\Alessio\AppData\Local\Opera\Opera\mail
Percorso dei plug-in
C:\Program Files (x86)\Opera\program\plugins
Cartella dei CSS personali
C:\Users\Alessio\AppData\Roaming\Opera\Opera\styles\user

Entri in quelle cartelle e cancelli tutto.
In fine cancelli la cartella di Opera (dove hai Opera.exe)
Prendi CCleaner pulisci e aggiusta gli eventuali problemi.
Sempre da CCleaner Rimuovi la voce di Opera (Strumenti > Disinstallazione Programmi)

Installa Opera normalmente.

LaSheikka
17-05-2009, 18:07
Hai fatto casino con il registro di sistema? :mbe:
Credo che tu abbia cambiato "la lettera dell'unità della stringa dell'Uninstaller".. :D

Comunque ti basta fare cosi
Apri Opera scrivi sulla barra dell'URL opera:about
Prendi nota dei percorsi.

Esempio



Entri in quelle cartelle e cancelli tutto.
In fine cancelli la cartella di Opera (dove hai Opera.exe)
Prendi CCleaner pulisci e aggiusta gli eventuali problemi.
Sempre da CCleaner Rimuovi la voce di Opera (Strumenti > Disinstallazione Programmi)

Installa Opera normalmente.



Ciao Alessio!
ma questo vuole proprio il cd ! e che io sappia (a meno che non abbia installato Opera in uno stato modificato di coscienza, ma non mi risulta :asd:) io scaricai semplicemente l'installer... chi cacchiarola doveva passarmelo il cd ?

Cmq 'sto procedimento che tu cortesemente mi hai mostrato... è quasi arabo per me, ho paura di combinare ulteriori casotti :(

Alessio.16390
17-05-2009, 18:29
Ciao Alessio!
ma questo vuole proprio il cd ! e che io sappia (a meno che non abbia installato Opera in uno stato modificato di coscienza, ma non mi risulta :asd:) io scaricai semplicemente l'installer... chi cacchiarola doveva passarmelo il cd ?

:boh:
Allora puoi provare a ri-prelevare l'installer della 9.64 e fare Sfoglia, selezioni appunto l'installer e vedere che succede :fagiano:




Cmq 'sto procedimento che tu cortesemente mi hai mostrato... è quasi arabo per me, ho paura di combinare ulteriori casotti :(

E' più facile di quel che sembra! Prova se non risolvi con il post di sopra.

LaSheikka
17-05-2009, 18:51
:boh:
Allora puoi provare a ri-prelevare l'installer della 9.64 e fare Sfoglia, selezioni appunto l'installer e vedere che succede :fagiano:





E' più facile di quel che sembra! Prova se non risolvi con il post di sopra.

:O :O Non c'è nessun installer, quando lo scaricai e subito dopo aver installato il browser, lo cestinai...

ho provato a cancellare tutto il contenuto di quelle cartelle...ma poi ho ripristinato tutto perché... "stavo sentendo puzza di bruciato" ... :asd:

marcos86
17-05-2009, 19:23
:O :O Non c'è nessun installer, quando lo scaricai e subito dopo aver installato il browser, lo cestinai...
scaricalo qui http://www.opera.com/download/
e quando ti chiede di inserire il cd su sfoglia selezioni il file scaricato

LaSheikka
17-05-2009, 19:29
scaricalo qui http://www.opera.com/download/
e quando ti chiede di inserire il cd su sfoglia selezioni il file scaricato

Oh Gawd..

era naturale che richiedesse il cd, perché io avevo cestinato l'installer :doh:

sì, procedo, e vi faccio sapere, grazie mille per il tuo interesse ;)

LaSheikka
17-05-2009, 20:04
Ragazzi, basta o sono io il caso clinico oppure è sto maledetto pc:

non riesco a disinstallare Opera, no no e no... nonostante or ora abbia scaricato l'installer ... non se ne vuole andare più :cry:

Ignorante Informatico
17-05-2009, 20:09
..non riesco a disinstallare Opera..
Provato con CCleaner?

LaSheikka
17-05-2009, 20:13
Provato con CCleaner?

Ma l'hai letto sopra ? Mi chiede un cd di installazione :mad: :mad: :mad:

tutte le ho provate..oh, ma è veramente c.....o 'sto browser

Ignorante Informatico
17-05-2009, 20:20
Ma l'hai letto sopra ? Mi chiede un cd di installazione :mad: :mad: :mad:
Calma, calma... non ti scaldare oltre :cry:

Forse, ma chiedo conferma agli utenti, potrebbe essere un problema del registro di Windows.

LaSheikka
17-05-2009, 20:41
No, no, non mi sto scaldando più ... io me lo tengo così 'sto fetentone di browser :rolleyes:

Franz.b
17-05-2009, 22:41
Ma l'hai letto sopra ? Mi chiede un cd di installazione :mad: :mad: :mad:

tutte le ho provate..oh, ma è veramente c.....o 'sto browser

se ti chiede il cd di windows è evidente che qualcosa non va. proprio per questo usa ccleaner e/o qualche altro pulitore di windows e del registro.
cancella tutte le cartelle di opera (cercale con la funzione di windows) e buttale. poi ripassi il pulitore e riavvii.
questo vale non solo per Opera ma per qualsiasi programma che non ne vuole sapere di disinstallarsi.
poi, se vuoi, potresti usare la versione usb di Opera che non richiede installazione (ne disinstallazione) :cool:

Pistolpete
17-05-2009, 23:32
Scusate non riesco più a trovare la procedura che permette di avere con il tasto destro del mouse "apri con->Firefox" quando clicco su un link.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie.

marcos86
18-05-2009, 08:51
Scusate non riesco più a trovare la procedura che permette di avere con il tasto destro del mouse "apri con->Firefox" quando clicco su un link.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie.
Che io sappia non puoi aprire direttamente i link con altri browser, devi aprire il link con opera e poi una volta aperto il sito clicchi col destro e apri con ff

@LaSheikka
Ogni tanto succede qualcosa così... io non riuscivo a disinstallare acrobat reader... L'unica soluzione è cancellare tutto manualmente. Devi cancellare le cartelle
C:\Programmi\Opera
C:\Documents and Settings\IlTuoNomeUtente\Dati applicazioni\Opera
Poi installi CCleaner http://www.filehippo.com/download_ccleaner/download/d36059d1536a62bd86db724b33ea39ae/
Con CCleaner clicchi su registro e trova problemi. Ripara selezionati e poi ripara tutti.
Ora reinstalla opera e dovrebbe funzionare

Franz.b
18-05-2009, 09:32
Che io sappia non puoi aprire direttamente i link con altri browser, devi aprire il link con opera e poi una volta aperto il sito clicchi col destro e apri con ff

@LaSheikka
Ogni tanto succede qualcosa così... io non riuscivo a disinstallare acrobat reader... L'unica soluzione è cancellare tutto manualmente. Devi cancellare le cartelle
C:\Programmi\Opera
C:\Documents and Settings\IlTuoNomeUtente\Dati applicazioni\Opera
Poi installi CCleaner http://www.filehippo.com/download_ccleaner/download/d36059d1536a62bd86db724b33ea39ae/
Con CCleaner clicchi su registro e trova problemi. Ripara selezionati e poi ripara tutti.
Ora reinstalla opera e dovrebbe funzionare
piccola nota: le cartelle di opera posso variare, per sicurezza conviene fare una ricerchina sull'hard disk...

LaSheikka
18-05-2009, 11:15
Mah, ragazzi, io ho paura che così facendo il browser non venga disinstallato completamente dal pc ... perché ieri sera mi son messa a googlare un pò, e ho scoperto che anche altra gente ha riscontrato problemi con Opera ... cmq oggi ci provo

Franz.b
18-05-2009, 12:03
Mah, ragazzi, io ho paura che così facendo il browser non venga disinstallato completamente dal pc ... perché ieri sera mi son messa a googlare un pò, e ho scoperto che anche altra gente ha riscontrato problemi con Opera ... cmq oggi ci provo

installazione: "L'installazione crea delle cartelle sul disco dove sono contenuti tutti i file utilizzati per la configurazione del programma, i collegamenti per facilitarne l'esecuzione e scrive i necessari parametri di configurazione." (wikipedia)
disinstallazione: processo inverso.

entrambi i processi possono essere fatti manualmente o in automatico. specialmente la disinstallazione spesso viene fatta in modo aprossimativo dagli applicativi che lasciano in giro cartelle e voci di registro orfani, per questo si usano i pulitori di registro.
se cancelli le catrelle e le voci di registro a manina fai esattamente quello che farebbe l'installer originale e forse, anzi probabilmente, lo farai meglio!

LaSheikka
18-05-2009, 12:25
Però ragazzi... io rischio di non riuscire più a installare Opera una volta disinstallato..perché scaricando l'installer e avviandolo nella speranza che mi esca il benedetto "rimuovi/ripara" mi chiede di nuovo il cd... allora cos'è ? c'ho problemi con windows installer ?

Franz.b
18-05-2009, 15:03
Però ragazzi... io rischio di non riuscire più a installare Opera una volta disinstallato..perché scaricando l'installer e avviandolo nella speranza che mi esca il benedetto "rimuovi/ripara" mi chiede di nuovo il cd... allora cos'è ? c'ho problemi con windows installer ?

che l'installer di windows sia danneggiato è una possibilità non remota, cmq dovresti avere problemi con tutti o almeno con alcuni altri software. dal sito microsoft dovresti trovare un aggiornamento o una patch o qualcosa, poi ci sono altri thread su cui eventualmente chiedere lumi in proposito.
c'è sempre Opera@usb che non richiede installazione. :cool:

LaSheikka
18-05-2009, 15:14
che l'installer di windows sia danneggiato è una possibilità non remota, cmq dovresti avere problemi con tutti o almeno con alcuni altri software. dal sito microsoft dovresti trovare un aggiornamento o una patch o qualcosa, poi ci sono altri thread su cui eventualmente chiedere lumi in proposito.
c'è sempre Opera@usb che non richiede installazione. :cool:

Beh sì, sì, confermo che quasi sempre ho problemi con l'installer: spesso e "volentieri" quando vado per installare alcuni softwares, devo andare nei "servizi" e avviare di sana pianta l'installer perché altrimenti non mi installa un bel niente...

marcos86
18-05-2009, 17:31
Ma se hai tutti questi problemi non ti conviene formattare? Si, ci perdi un pò di tempo, ed è una rottura reinstallare tutto, però potrebbe semplificarti un pò la vita :rolleyes:
Io poi ogni volta che formatto dico "installo solo l'indispensabile"... e come sempre questo dura solo i primi 30 minuti :D

LaSheikka
18-05-2009, 18:28
Ma se hai tutti questi problemi non ti conviene formattare? Si, ci perdi un pò di tempo, ed è una rottura reinstallare tutto, però potrebbe semplificarti un pò la vita :rolleyes:
Io poi ogni volta che formatto dico "installo solo l'indispensabile"... e come sempre questo dura solo i primi 30 minuti :D

Per favore, basta con i formattoni, chi "mi conosce" qui sa che ne ho fatto 4-5 dallo scorso ottobre :asd:

E sinceramente la mia vita non è pc-centrica :D

Pistolpete
23-05-2009, 14:26
Che io sappia non puoi aprire direttamente i link con altri browser, devi aprire il link con opera e poi una volta aperto il sito clicchi col destro e apri con ff
Guarda che è proprio quello che intendevo io!
Sai come si può configurare?

Franz.b
23-05-2009, 14:46
Guarda che è proprio quello che intendevo io!
Sai come si può configurare?

click destro sulla pagina aperta con Opera --> apri con --> Intenert explorer o firefox o safari... o quello che hai installato

Pistolpete
23-05-2009, 14:47
click destro sulla pagina aperta con Opera --> apri con --> Intenert explorer o firefox o safari... o quello che hai installato

Grazie, non avevo mai notato questa opzione.

Caterpillar86
23-05-2009, 15:01
Potreste gentilmente leggere questo topic e dire la vostra direttamente sul sito del forum di Opera?

http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=263894

Sto cercando di far fare ai sviluppatori una modifica all'Opera Link (Sync) in maniera tale da evitare i casini nel primo sync di una installazione appena eseguita.
Se siamo tanti magari la implementano

LaSheikka
23-05-2009, 21:31
click destro sulla pagina aperta con Opera --> apri con --> Intenert explorer o firefox o safari... o quello che hai installato

Grazie raga, anch'io ignoravo questa opzione !

derek20
26-05-2009, 20:13
click destro sulla pagina aperta con Opera --> apri con --> Intenert explorer o firefox o safari... o quello che hai installato

Mi è utilissima questa funzione, non ci avevo mai fatto caso.

Qualcuno qui usa il sito della vodafone?
Sarà da 5 anni che ci tento, ma quel sito per Opera rimane off-limits :(

Franz.b
26-05-2009, 23:38
Mi è utilissima questa funzione, non ci avevo mai fatto caso.

Qualcuno qui usa il sito della vodafone?
Sarà da 5 anni che ci tento, ma quel sito per Opera rimane off-limits :(

a me funziona... mi perde i dati di accesso però.
l'ultima volta ha funzionato, è questione di seguire i percorsi giusti a partire dalla homepage.
certo che fa :Puke:

gianni1879
27-05-2009, 06:12
a me funziona... mi perde i dati di accesso però.
l'ultima volta ha funzionato, è questione di seguire i percorsi giusti a partire dalla homepage.
certo che fa :Puke:

si ci sono problemi nel login, nella home funziona, poi però nelle successive opzioni si perde.

Franz.b
27-05-2009, 08:29
si ci sono problemi nel login, nella home funziona, poi però nelle successive opzioni si perde.

si, ma seguendo il percorso di link "giusto" si riescie ad arrivare alla meta conservando i dati di accesso... è questione di :ciapet:

LaSheikka
27-05-2009, 13:01
si, ma seguendo il percorso di link "giusto" si riescie ad arrivare alla meta conservando i dati di accesso... è questione di :ciapet:

e quale sarebbe il percorso li link "giusto" ? :asd:

marcos86
27-05-2009, 13:36
Qualcuno qui usa il sito della vodafone?
Sarà da 5 anni che ci tento, ma quel sito per Opera rimane off-limits :(
Io so che sono riuscito a usarlo attraverso il mascheramento. Solo che dopo aver formattato il computer, non so perchè ogni volta che attivo il mascheramento non me lo salva... Cioè attivo il mascheramento, chiudo le opzioni, riapro le opzioni ed è sempre identificato come opera... Ora ho la 10 alpha e non ci ho provato, tanto per quelle 2 volte che mi serve uso ff...
E la cosa bella è che la vodafone ha fatto un accordo con opera per operamini... ma sistemare il sito invece no?

Franz.b
27-05-2009, 14:24
e quale sarebbe il percorso li link "giusto" ? :asd:

non esiste.
nel senso che modificano il sito spesso e non capisco perchè nelle modifiche non pensano anche alla compatibilità... :incazzed:
ultimamente il percorso "funzionante" è quello che passa dal menù in alto (privati, business, 190 faidate, ecc...) e continui fino a raggiungere la pagina voluta sempre dal menù in alto o da quello a sinistra, mai dalle pubblicità in mezzo alla pagina. se ti esce dal login, fai indietro o torni alla home e vedi che i tuoi dati sono ancora attivi.
bisogna fare dei tentativi, a volte risolvo telefonando al servizio clienti e loro ti guidano, ma non dire che hai Opera e dì sempre che hai già pulito i cookies e la cache ;)

LaSheikka
27-05-2009, 15:02
non esiste.
nel senso che modificano il sito spesso e non capisco perchè nelle modifiche non pensano anche alla compatibilità... :incazzed:
ultimamente il percorso "funzionante" è quello che passa dal menù in alto (privati, business, 190 faidate, ecc...) e continui fino a raggiungere la pagina voluta sempre dal menù in alto o da quello a sinistra, mai dalle pubblicità in mezzo alla pagina. se ti esce dal login, fai indietro o torni alla home e vedi che i tuoi dati sono ancora attivi.
bisogna fare dei tentativi, a volte risolvo telefonando al servizio clienti e loro ti guidano, ma non dire che hai Opera e dì sempre che hai già pulito i cookies e la cache ;)


No, per quanto riguarda il sito della vodafone, non saprei dirti, perché non lo uso mai, essendo cliente Tim, ma io ti posso dire che da circa 15 giorni a questa parte sto avendo problemi solo con YouTube, non riesco ad accedere al mio account, e per forza di cose devo usare FF.. Vabbeh, ma solo per YouTube cmq.

EDIT: ah ma ora che mi ci stai facendo pensare, anche io quando accedo al sito della Tim (per inviare sms gratis :asd:), Opera mica mi ci fa accedere! No, e 'sta cosa l'ho notata anche nel mio account di posta Alice

marcos86
27-05-2009, 16:43
è appena uscita la versione beta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
gaudio e tripudio! :cincin:

Demon Requiem
27-05-2009, 17:40
è appena uscita la versione beta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
gaudio e tripudio! :cincin:
Con la nuova skin

derek20
27-05-2009, 18:32
a me funziona... mi perde i dati di accesso però.
l'ultima volta ha funzionato, è questione di seguire i percorsi giusti a partire dalla homepage.
certo che fa :Puke:

Si esatto, il problema è che non tiene la login. ( fra l'altro pure ff un annetto fa mi dava queste grane )
Ahimè utilizzo spesso quel sitaccio per mandare messaggi... e son costretto a passare su ie. :cry:


Io so che sono riuscito a usarlo attraverso il mascheramento. Solo che dopo aver formattato il computer, non so perchè ogni volta che attivo il mascheramento non me lo salva... Cioè attivo il mascheramento, chiudo le opzioni, riapro le opzioni ed è sempre identificato come opera... Ora ho la 10 alpha e non ci ho provato, tanto per quelle 2 volte che mi serve uso ff...
E la cosa bella è che la vodafone ha fatto un accordo con opera per operamini... ma sistemare il sito invece no?

Sia col mascheramento o l'identificazione la situazione non cambia. Peccato.

Scommetto che con Operamini il sito della vodafone è perfetto. Quelli di Opera dovrebbero dirgliene quattro a vodafone italia...

LaSheikka
27-05-2009, 20:45
Con la nuova skin

Ragà, io c'ho la 9.64 , che dite..mi conviene ??? E' stabile, no?

Ignorante Informatico
27-05-2009, 20:54
Ragà, io c'ho la 9.64 , che dite..mi conviene ??? E' stabile, no?
Attendi, attendi... anche se stan facendo un buon lavoro su quel piano.

LaSheikka
27-05-2009, 21:05
Attendi, attendi... anche se stan facendo un buon lavoro su quel piano.

Bah, allora attendo, non vorrei che mi si destabilizzasse l'equilibrio .. ;)

Ignorante Informatico
27-05-2009, 21:07
..non vorrei che mi si destabilizzasse l'equilibrio .. ;)
Ohmmm... :O

Demon Requiem
28-05-2009, 16:57
Oggi dopo varie prove su Windows 7 a 64bit e Opera 10 Build 1535 sono riuscito a capire come mai non funzionava Flash dopo aver modificato le impostazioni.
Il problema compare quando vado a modificare le impostazioni della Rete, eliminando la voce HTTP Loading Delayed Timeout da operaprefs.ini il problema scompare e tutto funziona senza problemi.

FireBiker
29-05-2009, 13:58
aiuto.

scusate come si fa a far aprire ogni link su una finestra ?

ovvero quando vado in una pag web e clicco un link io voglio che si apre automaticamente una 2° scheda in cui si aprirà il nuovo link, mentre ora invece le schede le devo gestire io manualmente e quando apro un link dentro una web page mi si apre una nuova sessione dentro quella in cui sto lavorando.

e come se non bastasse quando clicco qualcosa a volte impiega 3 ore per aprire, ma che cavolo sta combinando ?

marcos86
29-05-2009, 14:45
scusate come si fa a far aprire ogni link su una finestra ?

ovvero quando vado in una pag web e clicco un link io voglio che si apre automaticamente una 2° scheda in cui si aprirà il nuovo link
queste due affermazioni sono in contrasto...
Per aprire un link in una nuova scheda puoi fare click col destro sul link e compare "apri in una nuova scheda" e "apri in una nuova scheda in secondo piano" o puoi usare le mouse gestures

LaSheikka
29-05-2009, 19:08
aiuto.

scusate come si fa a far aprire ogni link su una finestra ?

ovvero quando vado in una pag web e clicco un link io voglio che si apre automaticamente una 2° scheda in cui si aprirà il nuovo link, mentre ora invece le schede le devo gestire io manualmente e quando apro un link dentro una web page mi si apre una nuova sessione dentro quella in cui sto lavorando.

e come se non bastasse quando clicco qualcosa a volte impiega 3 ore per aprire, ma che cavolo sta combinando ?

Strano direi, io quando clicko su qualsivoglia link la pagina mi si apre automaticamente in una nuova scheda, permettendomi di continuare a "lavorare" nella pagina di partenza

Franz.b
30-05-2009, 14:36
aiuto.

scusate come si fa a far aprire ogni link su una finestra ?

ovvero quando vado in una pag web e clicco un link io voglio che si apre automaticamente una 2° scheda in cui si aprirà il nuovo link, mentre ora invece le schede le devo gestire io manualmente e quando apro un link dentro una web page mi si apre una nuova sessione dentro quella in cui sto lavorando.

e come se non bastasse quando clicco qualcosa a volte impiega 3 ore per aprire, ma che cavolo sta combinando ?

di default Opera aprei i link di una pagina web nella stessa finestra/scheda, a meno che il link stesso non contenga un'istruzione per una nuova scheda.
cliccando con il tasto centrale si apre sempre una nuova scheda.
se si apre una nuova finestra, o detta più correttamente, una nuova sessione di Opera, vuol dire che avete cambiato qualche opzione in strumenti/preferenze/avanzate/schede/

ezio
31-05-2009, 17:48
Salve ragazzi (un salutone Franz :) ).
Piccolo quesito...

Ho notato che Opera permette l'utilizzo di fogli di stile personalizzati per le singole pagine web (Strumenti-->Preferenze Veloci-->Modifica le preferenze per questo sito-->Aspetto-->Foglio di stile personale).
Bene, usando il layout fixed del forum di hwupgrade vengono create, ai due lati della pagina, delle bande bianche.
Con Firefox e Stylish è possibile modificarne lo sfondo, come da screen:
http://img32.imageshack.us/img32/6659/immaginesll.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=immaginesll.jpg)
utilizzando il seguente codice (grazie Freeman):
@-moz-document url("http://www.hwupgrade.it/forum"), url-prefix("http://www.hwupgrade.it/forum")

{

/* cool background */

body { background-color: #000 !important; }

}

Con Opera è possibile fare lo stesso? Sono completamente ignorante in materia di scripting :D

Grazie in anticipo.

Franz.b
01-06-2009, 11:19
Salve ragazzi (un salutone Franz :) ).
Piccolo quesito...

Ho notato che Opera permette l'utilizzo di fogli di stile personalizzati per le singole pagine web (Strumenti-->Preferenze Veloci-->Modifica le preferenze per questo sito-->Aspetto-->Foglio di stile personale).
Bene, usando il layout fixed del forum di hwupgrade vengono create, ai due lati della pagina, delle bande bianche.
Con Firefox e Stylish è possibile modificarne lo sfondo, come da screen:
http://img32.imageshack.us/img32/6659/immaginesll.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=immaginesll.jpg)
utilizzando il seguente codice (grazie Freeman):
@-moz-document url("http://www.hwupgrade.it/forum"), url-prefix("http://www.hwupgrade.it/forum")

{

/* cool background */

body { background-color: #000 !important; }

}

Con Opera è possibile fare lo stesso? Sono completamente ignorante in materia di scripting :D

Grazie in anticipo.

Insigne Mod. Ezio! :D
le rispondo solo per salutarLa! purtroppo non homai usato i fogli di stile... sorry... :fagiano:

FireBiker
02-06-2009, 08:37
di default Opera aprei i link di una pagina web nella stessa finestra/scheda, a meno che il link stesso non contenga un'istruzione per una nuova scheda.
cliccando con il tasto centrale si apre sempre una nuova scheda.
se si apre una nuova finestra, o detta più correttamente, una nuova sessione di Opera, vuol dire che avete cambiato qualche opzione in strumenti/preferenze/avanzate/schede/

non va un cavolo !
browser del cavolo, manco il sistema a schede sanno fare, ma va va !

Demon Requiem
02-06-2009, 09:08
non va un cavolo !
browser del cavolo, manco il sistema a schede sanno fare, ma va va !
Opera e' stato il primo browser ad integrare la navigazione a schede e firefox ha solo copiato, come ha fatto per molte altre funzioni presenti di default.

Franz.b
02-06-2009, 09:22
non va un cavolo !
browser del cavolo, manco il sistema a schede sanno fare, ma va va !

uso questo browser su svariati pc con diversi sistemi operativi e funziona SEMPRE:
prima di prendertela controlla bene tutte le impostazioni dove ti ho già detto. e verifica il funzionamento su diversi siti, potrebbe essere che su alcuni siti web vi siano delle incompatibilità.
se ancora non risolvi disinstalla Opera, cerca e cancella tutti i file o cartelle con nome "opera" e pulisci con ccleaner.
reinstalla e vedrai che funziona.

Erythraeum
03-06-2009, 10:59
Opera 10 Beta 1

Welcome to Opera 10 Beta 1 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/03/welcome-to-opera-10-beta-1)

Download (http://ftp.opera.com/pub/opera/win/1000b1/en/Opera_1000_en_b1_Setup.exe) (English only)

marcos86
03-06-2009, 11:29
con la nuova build sta venendo fuori sempre più una figata di browser

Skullcrusher
04-06-2009, 07:45
con la nuova build sta venendo fuori sempre più una figata di browser

Già :D

Per ora tutto ok, pare stabile e veloce :D

glm2006ITALY
04-06-2009, 08:02
Posso fare una domanda su opera Mini oppure qui è OT?

Skullcrusher
04-06-2009, 08:05
Posso fare una domanda su opera Mini oppure qui è OT?

E' il Thread di Opera in generale, quindi non credo ci siano problemi ;)

Io non ho mai usato Opera Mini quindi molto probabilmente non ti saprò aiutare, ma intanto chiedi pure :)

glm2006ITALY
04-06-2009, 08:15
Spiego subito:

Ho appena comprato un HTC Touch VIVA in cui è installato Opera Mini

Avvio il browser... e rimango un poco "attonito" !

Ci sono solo 2 possibilità: visualizzazione intera pagina.. il che con uno schermo da 320x240 è un poco masochistico oppure la "vista telefono" che ha uno zoom anche troppo elevato!

Insomma eesiste qualche impostazioni per avere un ridimensionamento "comodo" come avviene per la ver. "mobile" di IE ?

Alessio.16390
04-06-2009, 23:08
Bellissime le iconcine a thumbnail :D

stambeccuccio
05-06-2009, 12:45
WOW WOW !! :eek: :p

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090605134338_Acid3.jpg

:cool: :cool: :D

ezio
06-06-2009, 09:31
Salve ragazzi (un salutone Franz :) ).
Piccolo quesito...

Ho notato che Opera permette l'utilizzo di fogli di stile personalizzati per le singole pagine web (Strumenti-->Preferenze Veloci-->Modifica le preferenze per questo sito-->Aspetto-->Foglio di stile personale).
Bene, usando il layout fixed del forum di hwupgrade vengono create, ai due lati della pagina, delle bande bianche.
Con Firefox e Stylish è possibile modificarne lo sfondo, come da screen:
http://img32.imageshack.us/img32/6659/immaginesll.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=immaginesll.jpg)
utilizzando il seguente codice (grazie Freeman):
@-moz-document url("http://www.hwupgrade.it/forum"), url-prefix("http://www.hwupgrade.it/forum")

{

/* cool background */

body { background-color: #000 !important; }

}

Con Opera è possibile fare lo stesso? Sono completamente ignorante in materia di scripting :D

Grazie in anticipo.
Piccolo up, facendo altre prove (sempre grazie Freeman per il supporto) viene disattivato javascript nella pagina :D

mattia.pascal
06-06-2009, 12:57
continuo ad avere problemi con i javascript. E' solo un problema mio?
Sto usando la 10 beta.

JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/jquery-1.2.1.1.min.js?v=200710261501

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/libreria_pubblicita-0.2.js?v=200906041649

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/news/jScrollPane.js?v=200801091521

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/news/jquery_002.js?v=200710240957

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/libreria_ricerca_sito-0.1.js?v=200905121117

Linked script not loaded
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://www.corriere.it/
Inline script thread
Error:
name: ReferenceError
message: Statement on line 2: Undefined variable: OAS_AD
stacktrace: n/a; see opera:config#UserPrefs|Exceptions Have Stacktrace
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/formricerca.js?v=Thursday,%2005-Feb-2009%2012:26:01%20CET

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/libreria_plugins_jquery-0.5.js?v=200712191458

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/libreria_animazioni-1.5.js?v=200906041028

Linked script not loaded
JavaScript - http://js.corriere.it/includes2007/static/js_libs/sondaggi.js?v=200809151300

Linked script not loaded

REN88
06-06-2009, 13:03
Spiego subito:

Ho appena comprato un HTC Touch VIVA in cui è installato Opera Mini

Avvio il browser... e rimango un poco "attonito" !

Ci sono solo 2 possibilità: visualizzazione intera pagina.. il che con uno schermo da 320x240 è un poco masochistico oppure la "vista telefono" che ha uno zoom anche troppo elevato!

Insomma eesiste qualche impostazioni per avere un ridimensionamento "comodo" come avviene per la ver. "mobile" di IE ?


Opera mini è così ma lo si sceglie soprattutto per la velocità, se vuoi qualcosa come internet explorer devi mettere OPERA "MOBILE" ....

Ti consiglio di dare un occhiata anche a SkyFire.... ottimo browser.

unnilennium
07-06-2009, 08:44
Opera mini è così ma lo si sceglie soprattutto per la velocità, se vuoi qualcosa come internet explorer devi mettere OPERA "MOBILE" ....

Ti consiglio di dare un occhiata anche a SkyFire.... ottimo browser.

purtroppo é così..xò allo zoom si può fare l'abitudine,almeno ad alcune pagine,io lo sto usando proprio in questo momento :)

glm2006ITALY
07-06-2009, 09:04
sarà.. credo che proverò SkyFire... non sò ma Opera Mobile non mi convince molto... :rolleyes:

wrath
07-06-2009, 10:56
salve a tutti, ho un problemino, sono passato ad opera perchè Firefox :sofico: con tutta la mole di plugin e estensioni varie era diventato iper pesante, considerando che a me l'unica funzione che interessa davvero è la funzione di gestione delle password alla fin fine...precisato questo, purtroppo ho notato che alcuni siti non vengono visualizzati correttamente nel browser opera: ad es questo sito: iscallonarasa (http://www.iscallonarasa.com/) se provate ad accedervi da internet explorer noterete che vi sono dei menu diciamo così a scomparsa, non so se realizzati in flash suppongo.
io ho tutti i java e i shockwave flash player di questo mondo installati per cui non mi spiego perchè su opera questi menu non vengano visualizzati, ma ciò accade anche con molti altri pop up che non comportino l'apertura di una vera e propria nuova finestra o scheda...mi chiedevo se qualcuno sa come posso risolvere questo problema grazie:D

Franz.b
07-06-2009, 16:29
salve a tutti, ho un problemino, sono passato ad opera perchè Firefox :sofico: con tutta la mole di plugin e estensioni varie era diventato iper pesante, considerando che a me l'unica funzione che interessa davvero è la funzione di gestione delle password alla fin fine...precisato questo, purtroppo ho notato che alcuni siti non vengono visualizzati correttamente nel browser opera: ad es questo sito: iscallonarasa (http://www.iscallonarasa.com/) se provate ad accedervi da internet explorer noterete che vi sono dei menu diciamo così a scomparsa, non so se realizzati in flash suppongo.
io ho tutti i java e i shockwave flash player di questo mondo installati per cui non mi spiego perchè su opera questi menu non vengano visualizzati, ma ciò accade anche con molti altri pop up che non comportino l'apertura di una vera e propria nuova finestra o scheda...mi chiedevo se qualcuno sa come posso risolvere questo problema grazie:D
apri il sito conOpera, clicchi col destro e poi "modifica impostazioni per questo sito".
poi vai sulla scheda "rete" e scegli "mascherati da firefox". A me così funziona.

Franz.b
07-06-2009, 16:30
in seguito a un crash di sitema avvenuto presumibilmente mentre Opera si stava chiudendo, ho perso tutte le impostazioni delle chat, ossia un sacco di server xdcc.. :muro:
nessuno sa come si possono recuperare?

glm2006ITALY
07-06-2009, 19:27
in seguito a un crash di sitema avvenuto presumibilmente mentre Opera si stava chiudendo, ho perso tutte le impostazioni delle chat, ossia un sacco di server xdcc.. :muro:
nessuno sa come si possono recuperare?

provato con un ripristino configurazione di sistema?

Franz.b
07-06-2009, 19:37
provato con un ripristino configurazione di sistema?
disabilitato :cool:
l'ho usato una volta sola ma è stato peggio del danno iniziale... :mad:
è che con Opera non mi era mai successo nulla di simile grazie al suo "ripristina l'ultima sessione".

Alessio.16390
07-06-2009, 19:40
in seguito a un crash di sitema avvenuto presumibilmente mentre Opera si stava chiudendo, ho perso tutte le impostazioni delle chat, ossia un sacco di server xdcc.. :muro:
nessuno sa come si possono recuperare?

Non so dove salva i server IRC opera, preferisco X-Chat :asd:
ma vedi nel file autosave.win.bak
o comunque nei file .bak che trovi nella cartella delle impostazioni di Opera..

wrath
07-06-2009, 21:23
apri il sito conOpera, clicchi col destro e poi "modifica impostazioni per questo sito".
poi vai sulla scheda "rete" e scegli "mascherati da firefox". A me così funziona.

grazie mille! :) è vero funziona!

Axios2006
08-06-2009, 19:39
Salve a tutti,
sono un utente di Opera sin dalla 7.54...
Ora, la 9.64 mi ha creato un piccolo problema: mentre visitavo hwupgrade.it il modulo NPSWF32.dll_unloaded è andato in errore crashando Opera e facendo addirittura scattare la "protezione esecuzione programmi" di Vista.

E' un normale crash o devo temere che ci sia qualcosa che non va tipo un malware?

Jo77
09-06-2009, 16:16
Prova a reinstallare OPera e flashplayer.

LaSheikka
10-06-2009, 18:27
Ragazzi

non so se qualcuno ricorda, ma tempo fa avevo postato in questo thread parlando dei miei problemi con Opera, nel senso che non mi faceva loggare in YouTube dopo dei settaggi particolari e dopo che avevo scaricato l'AdBlock. Bene, mi venne consigliato di disinstallare il browser, solo che io desistetti dal mio intento perché mi veniva chiesto di inserire un fantomatico cd. Mi fu anche proposto di procedere con la cancellazione di tutte le cartelle in cui si trovava il browser e di ripulire ben bene con CCleaner e co. Bene, stasera l'ho fatto. E al momento di re-installarlo.... mi è uscita la solita schermata

http://img15.imageshack.us/img15/2746/49859820.th.gif (http://img15.imageshack.us/my.php?image=49859820.gif)

Quindi ... la 9.64 è definitivamente morta, e non c'è modo di farla rinvenire...ma ora ho provato a scaricare la beta... ed è andataaaaaaaaaa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

e perché la beta sì e quell'altra no ? Ah ragazzi ... da dove lo scarico il file in italiano?

Grazie, e menomale che ho potuto risolvere in questa maniera :rolleyes:

marcos86
10-06-2009, 19:08
che errore strano... vabbè, cmq la beta va benissimo, non preoccuparti :)
l'italiano lo puoi scaricare da qui http://files.myopera.com/lordmarcho/files/Italiano%2010B%20-%20V1.0.lng per installarlo basta copiarlo nella cartella di opera, strumenti -> preferenze -> lingua -> dettagli -> lingua interfaccia utente -> sfoglia e selezioni il file

edit: seguendo il link che ho dato su download file devi cliccare col destro e fare "salva oggetto collegato"

LaSheikka
10-06-2009, 19:17
che errore strano... vabbè, cmq la beta va benissimo, non preoccuparti :)
l'italiano lo puoi scaricare da qui http://files.myopera.com/lordmarcho/files/Italiano%2010B%20-%20V1.0.lng per installarlo basta copiarlo nella cartella di opera, strumenti -> preferenze -> lingua -> dettagli -> lingua interfaccia utente -> sfoglia e selezioni il file

edit: seguendo il link che ho dato su download file devi cliccare col destro e fare "salva oggetto collegato"

Ciao Marco, grazie sei gentilissimo ;)

però sono tanto triste sai che non ho potuto re-installare la 9.64, avrei voluto tanto attendere con pazienza che uscisse la versione definitiva e fare l'upgrade da lì, ma non è stato possibile... quindi io non potrò installarla la definitiva :( che tristezza eh ...

però caspita, Opera certe volte è proprio caxxuto :mad:

EDIT: Ah Marco, altra cosa.... Ho trovato il Turbo, ma a me mi rallenta, e di brutto anche eh :rolleyes:

E poi.... ho capito che il mio atavico problema con YouTube non è solo il mio problema

ecco qua http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=278416

solo che il poster in questione risolve con un fantomatico cookie che io non so nemmeno da dove andare a reperire :O

LaSheikka
10-06-2009, 20:23
EDIT

Franz.b
10-06-2009, 23:37
Ragazzi

non so se qualcuno ricorda, ma tempo fa avevo postato in questo thread parlando dei miei problemi con Opera, nel senso che non mi faceva loggare in YouTube dopo dei settaggi particolari e dopo che avevo scaricato l'AdBlock. Bene, mi venne consigliato di disinstallare il browser, solo che io desistetti dal mio intento perché mi veniva chiesto di inserire un fantomatico cd. Mi fu anche proposto di procedere con la cancellazione di tutte le cartelle in cui si trovava il browser e di ripulire ben bene con CCleaner e co. Bene, stasera l'ho fatto. E al momento di re-installarlo.... mi è uscita la solita schermata

http://img15.imageshack.us/img15/2746/49859820.th.gif (http://img15.imageshack.us/my.php?image=49859820.gif)

Quindi ... la 9.64 è definitivamente morta, e non c'è modo di farla rinvenire...ma ora ho provato a scaricare la beta... ed è andataaaaaaaaaa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

e perché la beta sì e quell'altra no ? Ah ragazzi ... da dove lo scarico il file in italiano?

Grazie, e menomale che ho potuto risolvere in questa maniera :rolleyes:
sembra un problema di windows più che di Opera, e probabilmente di windowsinstaller.
il problema di youtube non l'ho mai avuto, anzi, mi funziona meglio di gmail! :confused:
resta da capire perchè non tutti hanno questo problema... che c'entrino gli isp? non so cosa pensare... :mbe:

Motozappa
10-06-2009, 23:54
è normale che la 10 beta con 4 tab aperte su hwu si ciucci 100 mega di ram??

LaSheikka
11-06-2009, 12:48
sembra un problema di windows più che di Opera, e probabilmente di windowsinstaller.
il problema di youtube non l'ho mai avuto, anzi, mi funziona meglio di gmail! :confused:
resta da capire perchè non tutti hanno questo problema... che c'entrino gli isp? non so cosa pensare... :mbe:

Dici? Sì ma con gli altri softwares l'installer non mi crea 'sti problemi :rolleyes:

uffaaaaaa io volevo la 9.64 sono indignata è_é

:(

Draven94
11-06-2009, 13:28
Dici? Sì ma con gli altri softwares l'installer non mi crea 'sti problemi :rolleyes:

uffaaaaaa io volevo la 9.64 sono indignata è_é

:(
Se vuoi la 9.64 e hai problemi con l'installer, utilizza la versione portable
http://www.opera-usb.com/

LaSheikka
11-06-2009, 18:06
Ciao ragazzi :D

buone notizie, la mia pazienza mi ha premiata. Sono riuscita a risolvere il mio problema con Opera installazione / disinstallazione scaricando il Windows Installer CleanUp (http://support.microsoft.com/kb/290301/it) ... Mamma mia, mi sembrava un sogno, subito son riuscita a re-installare la 9.64 e ho disinstallato la 10 beta (che tra l'altro per quanto stabile mi sembrasse, boh, ATFCleaner non ne riusciva nemmeno a riconoscere i cookies da cancellare :eek: )!

:yeah:

LaSheikka
11-06-2009, 18:08
Se vuoi la 9.64 e hai problemi con l'installer, utilizza la versione portable
http://www.opera-usb.com/

Grazie Draven, ho risolto ;)

Motozappa
12-06-2009, 11:15
è normale che la 10 beta con 4 tab aperte su hwu si ciucci 100 mega di ram??

Mi aprite un attimo il task manager e mi dite se è normale che sia cosi avido di risorse? :D

Jo77
12-06-2009, 11:20
http://img146.imageshack.us/img146/8149/senzanomen.png (http://img146.imageshack.us/i/senzanomen.png/)

ma con altre tab arriva a........

http://img31.imageshack.us/img31/5438/senzanomeg.png (http://img31.imageshack.us/i/senzanomeg.png/)

quindi dipende da cosa apri, prova con le stesse tab.

unnilennium
12-06-2009, 11:36
sto provando la 10 su linux, e devo dire che mi trovo veramente bene... è un missile e sembra già stabile con tutto... incredibile :)

marcos86
12-06-2009, 14:09
Mi aprite un attimo il task manager e mi dite se è normale che sia cosi avido di risorse? :D
io con ff arrivavo senza problemi a 3-400 mega... (con punte di oltre il gb!!)
ora con opera sto tra i 40 e i 70

LaSheikka
12-06-2009, 18:24
io con ff arrivavo senza problemi a 3-400 mega... (con punte di oltre il gb!!)
ora con opera sto tra i 40 e i 70

Sì, è vero, ecco perché io preferisco di gran lunga il norvegese ! :D

Motozappa
15-06-2009, 18:00
io con 6 tab aperte sto a 130 mega. Le versioni precedenti mi sembravano piu leggere

Alessio.16390
15-06-2009, 18:16
Dipende dal OS dalla quantità di Memoria presente nel sistema, ma sopratutto da quanto tempo è aperto il Tab in questione..(Immagino ci sia anche un minimo di Memleak, com'è giusto che sia.)

Se poi ha javascript / contenuti in flash è ovvio che consumi un botto.

E' tutto indicativo.

http://upload.ngoit.org/thumbs/347444Immagine.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=347444Immagine.jpg')

8gb di ram opera con il tab di Hwu aperto da questa mattina 319.050KB ;)
build 1551

In comunque aspetto sempre la versione x64 :cool:

Erythraeum
16-06-2009, 09:26
Opera 10 Beta build 1589

Freedom (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/16/freedom)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1589m.exe)

goldorak
16-06-2009, 09:48
Si conosce piu' o meno la data per il rilascio di Opera 10 (non beta) ?
Io sono ancora sulla 9.52 e non vedo l'ora di aggiornare. :D

LaSheikka
16-06-2009, 12:00
Si conosce piu' o meno la data per il rilascio di Opera 10 (non beta) ?
Io sono ancora sulla 9.52 e non vedo l'ora di aggiornare. :D

Ho letto da qualche parte che sarebbe stata rilasciata alla fine dell'anno è_é

Ignorante Informatico
16-06-2009, 12:05
Ho letto da qualche parte che sarebbe stata rilasciata alla fine dell'anno è_é
A mio avviso, molto dipenderà dal rilascio di FF 3.5.

goldorak
16-06-2009, 12:45
Ho letto da qualche parte che sarebbe stata rilasciata alla fine dell'anno è_é


:eek: :cry: credevo che sarebbe stata pronta entro la prima meta' del 2009 invece.

LaSheikka
16-06-2009, 12:47
:eek: :cry: credevo che sarebbe stata pronta entro la prima meta' del 2009 invece.

Sì vabbeh..ma pure tu che ancora ti ritrovi la 9.52..installa la 9.64 almeno, no! Così ti avvicini alla 10 :p

Tenebra
16-06-2009, 14:45
Una domanda per chi utilizza il client di posta di Opera (io lo trovo comodo, già integrato nel browser)

Sono recentemente passato alla beta 10 di Opera e contestualmente, ho attivato sulla mia casella Gmail il fetching della mia casella principale (per backup), che è Alice, lasciando i messaggi sul server in modo da poterli leggere come sempre con Opera.

Funziona tutto, l'unico problema è che spesso quando scarico la mail con Opera, i messaggi risultano già letti :mbe:
L'account di Alice su Opera è IMAP, mentre Gmail fa il fetching solo con POP3, penso possa essere quello il problema.

C'è qualche soluzione, in modo che io possa tornare ad utilizzare la cartella "Da leggere" anzichè spulciare "Tutti i messaggi" per vedere se c'è qualcosa di nuovo?

Axios2006
16-06-2009, 18:26
Opera Unite:

il web server nel browser

http://unite.opera.com

espanico
16-06-2009, 18:28
Opera Unite:

il web server nel browser

http://unite.opera.com

scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe, sul sito di opera di parla di rivoluzionare il web, ma che vantaggi apporta al uso quotidiano di internet?

LaSheikka
16-06-2009, 20:23
scusate la mia ignoranza ma cosa sarebbe, sul sito di opera di parla di rivoluzionare il web, ma che vantaggi apporta al uso quotidiano di internet?

Sì, infatti, qui urge cervellone che ci spieghi in poche parole (terra terra anche) di cosa si tratta :O

Alessio.16390
16-06-2009, 20:30
Axios2006 ha già detto tutto :Prrr:

" il web server nel browser "

Opera ha lanciato un nuovo servizio di cloud computing che permette di trasformare, in pochissimo tempo e con dei procedimenti molto semplici il nostro Web browser in un modo per accedere al nostro computer, ai nostri documenti e alle foto da qualunque altra postazione connessa ad Internet.

Si chiama Opera Unite e gli strumenti messi a disposizione degli utenti possono essere utilizzati da qualsiasi browser..

Opera Unite:

Sulla parte sinistra del software (Opera) ci sarà infatti una nuova scheda, visibile nello spazio riservato ai pannelli, che ci farà accedere facilmente al nostro Web server in modalità di amministrazione. Dopo aver registrato un account otterremo un indirizzo del tipo home.nomeutente.operaunite.com e inizieremo subito a configurare le varie opzioni a disposizione.

File Sharing consente di condividere facilmente dei file presenti all’interno di una cartella del nostro computer (che ovviamente specificheremo all’inizio della procedura di configurazione di questo servizio) che sarà automaticamente sincronizzata e accessibile su Internet, all’indirizzo della nostra pagina, in qualsiasi momento. Possiamo specificare se la cartella debba essere accessibile solo a noi, a chiunque o ad alcuni conoscenti, che potranno accedere dopo aver loro comunicato una password.

Photo Sharing permette, allo stesso modo di ciò che succede con i file, di condividere foto e immagini presenti all’interno di una cartella sul nostro disco fisso. Basterà trascinarle all’interno della cartella e verranno automaticamente aggiornate anche su Internet alla nostra pagina personale. Le foto saranno visualizzate in una comoda galleria che permette anche la creazione di album. Per creare un album basterà creare una nuova sotto-cartella all’interno di quella che abbiamo specificato durante la configurazione dalla quale saranno sincronizzate le immagini.

Fridge è una bacheca virtuale all’interno della quale inserire dei post-it colorati, scrivendo delle vere e proprie note e promemoria. Anche i nostri amici potranno accedere alla nostra bacheca e scrivere ciò che riterranno opportuno.

The Lounge è una chat integrata all’interno del Web server che permette di chiacchierare con i nostri conoscenti senza far affidamento a servizi esterni. Possiamo naturalmente invitare i nostri amici a parlare con noi attraverso l’apposita funzionalità integrata.

Media Player è la nostra libreria musicale personalizzata. Anche stavolta sarà necessario indicare una cartella dalla quale il programma prenderà i dati inseriti al suo interno e li metterà a disposizione online, in modo da darci la possibilità di avere a portata di mano, in presenza di una connessione ad Internet, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo la nostra musica preferita.

Web Server è il contenitore per le nostre pagine Internet. Basterà riversare tutte le nostre pagine Internet in una cartella specifica nel nostro computer e saranno automaticamente sincronizzate online, raggiungibili come sempre a partire dall’indirizzo della nostra pagina personale.

Ricordiamoci comunque che, essendo il servizio un vero e proprio server Web, il suo funzionamento è garantito solo se il nostro computer è collegato ad Internet e il server è attivo e funzionante, come d’altronde accade con tutti i normali Web server.

LaSheikka
16-06-2009, 20:38
Er fantastisk !

espanico
16-06-2009, 20:42
ma i file condivisi verranno copiati sui loro server oppure il nostro pc fa da server?
Grazie

FedNat
17-06-2009, 14:51
ma i file condivisi verranno copiati sui loro server oppure il nostro pc fa da server?
Grazie

I file condivisi risiederanno sul PC, nessun upload sara' necessario, il tuo PC fara' da server. In ogni caso i server di Opera saranno necessari per connettersi al servizio.

Saluti

espanico
17-06-2009, 15:11
I file condivisi risiederanno sul PC, nessun upload sara' necessario, il tuo PC fara' da server. In ogni caso i server di Opera saranno necessari per connettersi al servizio.

Saluti

Grazie per la risposta, ma mi sorge ancora un dubbio, quindi i dati condivisi saranno visibili solo se il pc che fa da server e acceso giusto?

goldorak
17-06-2009, 15:14
Grazie per la risposta, ma mi sorge ancora un dubbio, quindi i dati condivisi saranno visibili solo se il pc che fa da server e acceso giusto?

Si.

goldorak
17-06-2009, 15:17
I file condivisi risiederanno sul PC, nessun upload sara' necessario, il tuo PC fara' da server. In ogni caso i server di Opera saranno necessari per connettersi al servizio.

Saluti


Questo non e' vero.
La connessione avviene direttamente da pc a pc. L'unico caso in cui e' necessario il proxy di Opera e quando ci sono NAT di mezzo e l'UPNP non e' abilitato. In questo caso Opera si fa fronte di intermediatore tra i due pc.
Detto questo per usare questo nuovo servizio e' necessario farsi un account su my.opera.com

Folgore 101
18-06-2009, 08:11
Aggiungerei anche che Opera deve ovviamente essere aperto.

espanico
18-06-2009, 08:26
alla fine tanto rivoluzione non è, anzi se voglio consultare dei dati condivisi su mio pc di caso in ufficio deve prima assicurarmi di aver rimasto opera e il pc acceso, secondo me ci sono programmi migliori per questo scopo, ora non ricordo il nome ma un programma che crea una cartella, e tutto quello che viene messo in quella cartella viene condiviso su un server in automatico...io lo ritengo superiore come servizio.

zesto
18-06-2009, 09:07
Beh ma l'obbiettivo di Opera Unite è quello di svincolarti dai server:
è in pratica l'antitesi del cloud computing...

Non è male, è un programma forse poco adatto ai professionisti, ma se vuoi condividere qualcosa con gli amici o creare pagine web (per pochi o per tutti) puoi farlo diventando tu stesso un serverNon supporta php, per ora almeno.


@goldorak

La connessione avviene da pc a pc, ma chi ospita il server "casalingo" non passa comunqe dai server di Opera? Sembrerebbe a giudicare dall'url: utente.operaunite.com
Inoltre come farebbe ad essere visibile un' utenza con ip dinamico senza passare per un server che si occupi di renderlo sempre visibile ai client? Sul sito di Opera non ho trovato granchè per ora...

espanico
18-06-2009, 09:27
Beh ma l'obbiettivo di Opera Unite è quello di svincolarti dai server:
è in pratica l'antitesi del cloud computing...

Non è male, è un programma forse poco adatto ai professionisti, ma se vuoi condividere qualcosa con gli amici o creare pagine web (per pochi o per tutti) puoi farlo diventando tu stesso un serverNon supporta php, per ora almeno.


@goldorak

La connessione avviene da pc a pc, ma chi ospita il server "casalingo" non passa comunqe dai server di Opera? Sembrerebbe a giudicare dall'url: utente.operaunite.com
Inoltre come farebbe ad essere visibile un utenza con ip dinamico senza passare per un server che si occupi di renderlo sempre visibile ai client? Sul sito di Opera non ho travato granchè per ora...

infatti dipende dal uso che una persona vuole farci... per la seconda domanda hai ragione infatti il link che genera opera fa la stessa cosa che fa il sito _.no-ip.com/

marcos86
18-06-2009, 12:12
però potrebbe essere valida come alternativa/concorrenza a messenger...
C'è la chat, c'è la condivisione foto/files.... Ad esempio per scambiarsi documenti o che altro potrebbe rivelarsi molto comodo... Ti lascio il computer acceso e te ti prendi quello che ti serve
(ps: io odio msn con tutte quelle immagini al posto delle lettere che non si capisce più niente edit: pardon, ora windows live)

clokko
18-06-2009, 17:16
sto usando la beta 1589 e purtroppo trovo dei problemi con i cookie di alcuni siti che sembrano non venire registrati quando si usa il turbo, problematica che non aveva con la release 10 alpha sempre con turbo...

marcos86
18-06-2009, 18:43
non so se sia il tuo caso, ma ne approfitto per ricordare di NON attivare il turbo se si ha una adsl, in quanto inutile e peggiora le immagini nei siti

per i cookies non saprei, però tieni conto che essendo ancora una beta potrebbe essere solo qualche bug

clokko
18-06-2009, 19:14
non so se sia il tuo caso, ma ne approfitto per ricordare di NON attivare il turbo se si ha una adsl, in quanto inutile e peggiora le immagini nei siti

per i cookies non saprei, però tieni conto che essendo ancora una beta potrebbe essere solo qualche bug


Per me questa versione dotata di turbo è una mano santa dovendo addirittura utilizzare una connessione gprs, quello dei cookie sarà sicuramente un bug (d'altronde è pur sempre una Beta) voler però far notare che nella versione alpha il problema non c'era.

;)

Draven94
18-06-2009, 22:53
Per me questa versione dotata di turbo è una mano santa dovendo addirittura utilizzare una connessione gprs, quello dei cookie sarà sicuramente un bug (d'altronde è pur sempre una Beta) voler però far notare che nella versione alpha il problema non c'era.

;)
Il problema dei cookies l'ho riscontrato su YT...essendo un sito sul quale accedo spesso sono dovuto tornare alla stable 9.64

clokko
19-06-2009, 08:58
Il problema dei cookies l'ho riscontrato su YT...essendo un sito sul quale accedo spesso sono dovuto tornare alla stable 9.64
Almeno nel mio caso ho riscontrato il problema solo attivando la funzione turbo, quindi immagino che potresti anche utilizzare la 10 a patto di non attivare il turbo nei siti in cui hai problemi di cookies.

Io d'altronde dovrò necessariamente aspettare l'evoluzione e la risoluzione del bug visto la mia tipologia di connessione. :stordita:

LaSheikka
19-06-2009, 10:55
Il problema dei cookies l'ho riscontrato su YT...essendo un sito sul quale accedo spesso sono dovuto tornare alla stable 9.64

Idem, a tutt'oggi non riesco ad accedere a YT con Opera, devo per forza di cose aprire FF

kreon
20-06-2009, 15:43
ciao a tutti...
dunque dopo un paio di giorni di disperazione, ho deciso di provare a chiedere aiuto qui da voi...

allora, ho opera 9.64 installata gia da parecchio tempo, e (piu o meno...:D )
mai nessun problema;
mi porto con me di aggiornamento in aggiornamento le mie mail suddivise in 4 account dal 2005, ma da un paio di giorni non riesco piu a visualizzarle...
mi spiego..sulla sinistra ho sempre aperto il tab dei messaggi, con le "sottodirectory" "tutti i messaggi"--Ricevuti" "in uscita" etc, tutto ok...addirittura mi segmala il numero di messaggi presenti in ogni cartella...il problema è che se cerco di aprire la "scheda" per poter leggere le mail non succede nulla!ma il bello è che di tanto in tanto scarica la posta, mi da la conferma dei nuovi messaggi arrivati ma non riesco a leggerli!"
sono disperato ho una marea di cose che non posso perdere...non sono sicuro che possa centrare ma ha iniziato a darmi problemi da quando ho provato ad installare la beta 10...
all'inizio alcuni messaggi venivano visualizzati, ma mi davano contenuto bianco (e magari erano mail che gia avevo letto) e ora nemmeno mi apre piu la finestra per leggerli...
che fare?

zesto
20-06-2009, 16:16
Ciao!

Ho provato Opera mail ma non l'ho mai utilizzata. Facendo una nuova prova al volo ora non sono riuscito a trovare una cartella con dentro i messaggi. Immagino quindi che le mail non vengano scaricate ma risiedano nei server degli account. La difficoltà di visualizzazione potrebbe quindi dipendere da un qualche problema della beta a funzionare correttamente in questo senso, ma le mail dovrebbero essere salve. In ogni caso anche nei server non è che vengano conservate all'infinito. Per evitare di perderle ti consiglierei di copiarle sull'hd (e se sono così importanti magari di non usare programmi in fase beta, visto che non danno garanzie...). ;)

In ogni caso meglio aspettare il consiglio di qualcuno più ferrato in materia.
Ciao.

kreon
20-06-2009, 16:37
ciao zesto..dunque, le mail sono contenute in una cartella all'inteno della cartella principale di opera; la dir mail (per l'appunto) e sono salvate in formato .mbx
li sembra tutto ok, anche il "peso" della cartella mi dice che c'è ancora tutto...il problema è che non risco a visualizzare!
ho provato ad importare una casella e mi funziona, ma poi non risco a visualizzarla...è come se non si aprisse la finestra...

opera 10 l'ho installata, ma non dovrebbe interagire con la 9, visto che non ho fatto nessun import delle mail box...(ora l'ho gia disisnstallata, ma nulla...=

kreon
20-06-2009, 16:52
...questo è il massimo!!!
se provo a fare "tabbing":stordita: ovvero tasto dx del mouse pii rotellina su o giu, vedo pure l'icona della pagina con le mail, ma non riesco ad aprirla!!!e vedo pure nella preview le scrittin delle mail arrivate...assurdo!:eek:

zesto
20-06-2009, 18:22
Strano, io non sono riuscito a trovare la cartella...magari lo reinstallo e vediamo se funge...

Comunque se hai i file perchè non fare una prova? Copiane un paio e vedi se riesci ad aprirli con OE o con Thunderbird...se non vanno magari si sono corrotti e dovresti cercare di estrarli con qualche programmino di recovery...

kreon
21-06-2009, 01:07
...riuscito!!!:D
ma non chiedetemi come!

in pratica ho provato ad aprire un paio di pagine oltre a quella delle mail, che vedevo solo facendo "tabbing" :rolleyes:

poi ho ridisposto automaticamente le schde, con il comando ordina le schede--> affianca orizzontalmente e voilà, mi è riapparsa la scheda con dentro le mail che era praticamente stata "minimizzata", anche se non so come...
dipodichè ho ri-massimizzato le schede, ho riaperto ed era tutto ok...

il problema ora, è che non ho idea di come avevo fatto a farla sparire...mah!:)

Jo77
22-06-2009, 22:35
ragazzi chi mi sa gentilmente spiegare a cosa serve la funzione "copia l'immagine negli appunti", appunti de chè? ndò stanno st'appunti? :asd:

(è quella che appare facendo tasto destro su un immagine).

Folgore 101
22-06-2009, 23:05
ragazzi chi mi sa gentilmente spiegare a cosa serve la funzione "copia l'immagine negli appunti", appunti de chè? ndò stanno st'appunti? :asd:

(è quella che appare facendo tasto destro su un immagine).
Serve a fare il copia e incolla delle immagini, non so perchè hanno specificato quel "negli appunti". :what:

FedNat
22-06-2009, 23:07
Questo non e' vero.
La connessione avviene direttamente da pc a pc. L'unico caso in cui e' necessario il proxy di Opera e quando ci sono NAT di mezzo e l'UPNP non e' abilitato. In questo caso Opera si fa fronte di intermediatore tra i due pc.
Detto questo per usare questo nuovo servizio e' necessario farsi un account su my.opera.com

Hai ragione, ero stato troppo sbrigativo nel mio intervento. :flower:

Saluti

Jo77
23-06-2009, 10:21
Serve a fare il copia e incolla delle immagini, non so perchè hanno specificato quel "negli appunti". :what:

ah, ok grazie. :)

marcos86
23-06-2009, 15:12
ragazzi chi mi sa gentilmente spiegare a cosa serve la funzione "copia l'immagine negli appunti", appunti de chè? ndò stanno st'appunti? :asd:

(è quella che appare facendo tasto destro su un immagine).
Intende gli appunti per i programmi
Quando fai copia incolla in word, non fai altro che copiare il testo selezionato negli appunti....
Ti permette di copiare un'immagine per incollarla direttamente in un'altro programma, senza dover salvare il file che poi andrebbe richiamarlo dal programma

mbenecchi
25-06-2009, 12:14
con opera 10b e linux 9 04 non visualizzo le pagine web!
ho disabilitato la funzione turbo, che prima impediva pure le ricerche web con google,(nella barra) ora funzionano, ma funzionano solo le ricerche e nessuna navigazione.
perchè?

Erythraeum
25-06-2009, 13:07
Opera 10 Beta build 1601

Approaching the final Opera 10.0 release (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/24/approaching-the-final-opera-10-0-release)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1601m.exe)

LaSheikka
25-06-2009, 13:11
Opera 10 Beta build 1601

Approaching the final Opera 10.0 release (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/24/approaching-the-final-opera-10-0-release)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1601m.exe)

Sì, ma ce ne vorrà di tempo prima che rilascino la definitiva :rolleyes:

Jo77
25-06-2009, 14:14
Opera 10 Beta build 1601

Approaching the final Opera 10.0 release (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/24/approaching-the-final-opera-10-0-release)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1601m.exe)

:)


P.s. ragazzi è possibile modificare il motore di ricerca che usa per le traduzioni? (quello usato è babelfish.yahoo.com)

19logan86
25-06-2009, 15:44
:)


P.s. ragazzi è possibile modificare il motore di ricerca che usa per le traduzioni? (quello usato è babelfish.yahoo.com)

devi modificare manualmente il file standard_menu.ini

http://operawatch.com/news/2008/09/how-to-change-hotclick-dictionary-encyclopedia-site-in-opera.html

purtroppo però quando si fa l'aggiornamento a una nuova versione, opera continua ad usare il file personalizzato, e si possono perdere alcune nuove funzionalità. Per evitare ciò si deve rimodificare il file ad ogni aggiornamento (o almeno una volta ogni tanto). Io ad esempio non mi ero accorto della funzione di sincronizzazione perchè usavo un vecchio file menu.ini a cui avevo fatto delle modifiche che non includeva quell'opzione.

Jo77
25-06-2009, 16:04
ottimo, grazie mille.

:)

limpid-sky
26-06-2009, 10:44
sono nuovo di opera e sono un po in difficoltà con la gestione dei segnalibri.
C'è qualcosa di simile ad aggiungi "bookmark here" di firefox?.
Vioè io voglio crearmi la cartella e poi fare aggiungi qui il segnalibro e lui me lo deve mettere lì dentro senza chiedere altro.
Ho visto che c'è una barra con i segnalibri personali ma se ho ben visto sono solo una copia dei segnalibri già presenti nel pannello. Io di solito ho 5-6 cartelle dove li tengo organizzati e sempre disponibili.
P.S SpeedDial è proprio comodo.

FedNat
26-06-2009, 11:11
sono nuovo di opera e sono un po in difficoltà con la gestione dei segnalibri.
C'è qualcosa di simile ad aggiungi "bookmark here" di firefox?.
Vioè io voglio crearmi la cartella e poi fare aggiungi qui il segnalibro e lui me lo deve mettere lì dentro senza chiedere altro.
Ho visto che c'è una barra con i segnalibri personali ma se ho ben visto sono solo una copia dei segnalibri già presenti nel pannello. Io di solito ho 5-6 cartelle dove li tengo organizzati e sempre disponibili.
P.S SpeedDial è proprio comodo.

Dal pannello dei Bookmarks selezioni la cartella in cui vuoi salvare il segnalibro e premi Ctrl+Shift+D poi dai l'OK.
Altrimenti dal menu Bookmarks selezioni la cartella e trovi la voce "Bookmark Page..."

Saluti

Erythraeum
26-06-2009, 18:14
Opera 10 Beta build 1606

Second build of the week (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/26/second-build-of-the-week)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1606m.exe)

Erythraeum
30-06-2009, 16:40
Opera 10 Beta build 1615

Link fixes and Unite search engine blocking (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/06/30/link-fixes-and-unite-search-engine-blocking)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1615m.exe)

Distopia
30-06-2009, 20:23
Salve, ho appena installato Opera e sono un po' confusa. Sono abituata con Firefox e Firefox è abituato a me, quindi mi piacerebbe sapere se con Opera posso fare alcune cose che faccio con Firefox. Intanto mi sta sottolineando tutte le parole anche se ho impostato la lingua italiana...

Poi mi servirebbe un plugin come Xmark (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2410) per tenere sincronizzati i segnalibri. Inoltre vorrei capire se esiste la funzione che quando seleziono una parola col tasto destro me la cerca su google in una nuova scheda... Posso fare domande mano a mano che mi vengono in mente? :stordita:

Folgore 101
30-06-2009, 22:32
Ciao Distopia, se avrai un po di pazienza e un po di tempo da dedicare a Opera vedrai che ne rimarrai soddisfatta.
Per il problema che ti sottolinea le parole basta che clicchi con il tasto dx sulla parola sottolineata, selezioni dizionari, aggiungi dizionario e imposti l'italiano.
Per i segnalibri basta che vai su File, Sincronizza Opera e ti permette di fare le stesse cose di Xmark. Per attivarlo devi creare un account su My Opera, di più non so dirti perché non l'ho mai utilizzato.
Per la ricerca delle parole su Google mi sembra che la faccia solo nella scheda corrente e non ti apra una nuova scheda. Puoi però cliccare con il tasto dx sulla scheda e selezionare Duplica scheda, poi nella scheda duplicata selezioni la parola e la cerchi con Google.

glm2006ITALY
01-07-2009, 07:59
Salve, ho appena installato Opera e sono un po' confusa. Sono abituata con Firefox e Firefox è abituato a me, quindi mi piacerebbe sapere se con Opera posso fare alcune cose che faccio con Firefox. Intanto mi sta sottolineando tutte le parole anche se ho impostato la lingua italiana...

Poi mi servirebbe un plugin come Xmark (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2410) per tenere sincronizzati i segnalibri. Inoltre vorrei capire se esiste la funzione che quando seleziono una parola col tasto destro me la cerca su google in una nuova scheda... Posso fare domande mano a mano che mi vengono in mente? :stordita:

ti rispondo per i link:
vai qui
http://my.opera.com/community/

registrati ed inserisci il nome utente / password nel browser da file> sincronizza Opera

Così ,anche se installi su piùpc il browes basta effettuare la sincronizzazione per avere i proprio segnalibri aggiornati su TUTTI i pc :)

Erythraeum
01-07-2009, 09:31
..vorrei capire se esiste la funzione che quando seleziono una parola col tasto destro me la cerca su google in una nuova scheda...

per aprire in una nuova scheda basta tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si fa click col mouse sulla funzione desiderata ;)

Folgore 101
01-07-2009, 09:39
Grazie Erythraeum questa non la sapevo ed è utilissima.

Jo77
01-07-2009, 10:41
Inoltre vorrei capire se esiste la funzione che quando seleziono una parola col tasto destro me la cerca su google in una nuova scheda... Posso fare domande mano a mano che mi vengono in mente? :stordita:

Deseleziona "reuse current tab" o "riutilizza scheda corrente"
http://www.pctunerup.com/up//results/_200907/20090701113947_Senza nome.png

Poi evidenzia la parola, dx mouse e search.......
http://img132.imageshack.us/img132/751/23250916.th.png (http://img132.imageshack.us/i/23250916.png/)

Prospettiva80
01-07-2009, 12:39
basta anche doppio click col tasto sinistro del mouse e poi cerca, volendo ancora più comodo

Diablos83
01-07-2009, 14:36
Essendo nuovissimo di opera non lo conosco molto bene, ma è possibile che non riesca a fare commenti su facebook? Sembra quasi che non aggiorni la pagina, ma rimanga a metà strada...

LaSheikka
01-07-2009, 15:18
Essendo nuovissimo di opera non lo conosco molto bene, ma è possibile che non riesca a fare commenti su facebook? Sembra quasi che non aggiorni la pagina, ma rimanga a metà strada...

Stra-quoto, io uso Opera da mesi ormai, e lo adoro, soltanto che per FaceBook devo per forza di cose usare FF primo perché il NoScript mi blocca dei tentativi di cross-siting quando gioco a Pet Society, e secondo, come dici tu, Opera non mi fa postare commenti :stordita:

Diablos83
01-07-2009, 15:42
Stra-quoto, io uso Opera da mesi ormai, e lo adoro, soltanto che per FaceBook devo per forza di cose usare FF primo perché il NoScript mi blocca dei tentativi di cross-siting quando gioco a Pet Society, e secondo, come dici tu, Opera non mi fa postare commenti :stordita:

Io riesco a giocare al Pet con Opera :D

LaSheikka
01-07-2009, 15:49
Io riesco a giocare al Pet con Opera :D

Sì sì, anch'io ci riesco con Opera, solo che il FF mi blocca degli elementi malevoli grazie a NoSCript (però non so se anche Opera lo fa già di suo :rolleyes: )

Rand
02-07-2009, 15:51
Anne van Kesteren (http://annevankesteren.nl/2009/07/web-video-codecs): “Opera has announced support for Ogg Theora and Vorbis (http://lists.whatwg.org/pipermail/whatwg-whatwg.org/2009-July/020696.html)“

Diablos83
03-07-2009, 14:02
Sempre da niubbone quale sono, vi chiedo gentilmente come mai dopo un po' Opera dimentichi l'accesso a forum o siti dove è richiesto l'inserimento di user/pass. Se chiudo la pagina mi richiede di inserire user/pass nonostante io spunti "ricorda accesso" per esempio...

code120
03-07-2009, 14:39
A me li ricorda, solo se non vi accedo per un bel po' se li scorda. Quando usi la wand devi premere ctrl+enter comunque, anche se io non la uso mai.
Controlla eventualmente le opzioni della cronologia e della cache.

http://img32.imageshack.us/img32/4199/immc.jpg

Diablos83
03-07-2009, 14:54
ctrl+enter è semplicemente galattico, grazie mille

code120
03-07-2009, 15:01
per i problemi su facebook potresti provare opera 10 beta, non dovrebbe dare problemi, solo che essendo beta è solo in inglese

Erythraeum
03-07-2009, 15:13
Opera 10 Beta build 1622

More crash logging and settings for Unite bandwidth throttling (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/07/03/crash-logging-on-the-mac)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1622m.exe)

Diablos83
03-07-2009, 16:05
Si sa nulla della versione definitiva?

Folgore 101
03-07-2009, 16:37
per i problemi su facebook potresti provare opera 10 beta, non dovrebbe dare problemi, solo che essendo beta è solo in inglese

No code120, le versione beta hanno quasi sempre la traduzione in italiano, magari non complete ma tradotte all'80%.
Sul forum di Opera mi diletto a fare la traduzione anche delle versioni alpha, e completare le versioni beta non tradotte completamente.
Comunque la traduzione della versione 1622 segnalata dal fulmineo Erythraeum, è praticamente completa e, dando una occhiata veloce al file .ing mancano solo circa 5/6 frasi da tradurre, questo significa che la versione finale dovrebbe essere molto vicina.

code120
03-07-2009, 18:35
uhm..mi sembrava la beta fosse disponibile solo in inglese. Cmq meglio così se arriva presto la traduzione. Certo ce ne stanno mettendo per pubblicare la versione definitiva.

Jo77
04-07-2009, 11:14
Opera 10 Beta build 1622

More crash logging and settings for Unite bandwidth throttling (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/07/03/crash-logging-on-the-mac)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1622m.exe)

Grazie per la segnalazione, questa nuova skin mi piace molto, intona molto con hwu :D

unnilennium
04-07-2009, 11:34
Grazie per la segnalazione, questa nuova skin mi piace molto, intona molto con hwu :D

mi ero perso la segnalazione.. Cmq la 10 va davvero bene anche se non é proprio definitiva,son veramente contento.. Mi sa che chrome nn mi serve più :)

Jo77
04-07-2009, 11:41
Si va benissimo, uso da tempo le beta, la 9 non m'aveva entusiasmato tanto, e posso dire che è un ottimo browser.

caturen
05-07-2009, 08:52
Scusate la mia ignoranza, ma le beta non si aggiornano da sole? Io ho la beta 10 build 1551; se vado in help-ricerca aggiornamenti mi dice che sono aggiornato, anche se non è vero.

Jo77
05-07-2009, 11:03
Solo una volta mi si è autoaggiornato, non so perchè non lo faccia sempre. :boh:

caturen
05-07-2009, 11:54
Scusate la mia ignoranza, ma le beta non si aggiornano da sole? Io ho la beta 10 build 1551; se vado in help-ricerca aggiornamenti mi dice che sono aggiornato, anche se non è vero.

Auto-update
Opera 10 beta makes it easier than ever to stay up-to-date with the latest version. With auto-update you will be able to choose completely automatic updates or have the option of being notified when an update is ready to install. As always with Opera, it is your choice.


Ma questa opzione dove si trova che non riesco a trovarla?

Alessio.16390
05-07-2009, 12:03
Auto-update
Opera 10 beta makes it easier than ever to stay up-to-date with the latest version. With auto-update you will be able to choose completely automatic updates or have the option of being notified when an update is ready to install. As always with Opera, it is your choice.


Ma questa opzione dove si trova che non riesco a trovarla?

opera:config
Auto Update

Jo77
05-07-2009, 12:04
digita opera:config nella barra degli indirizzi, è una delle prime voci.

Axios2006
05-07-2009, 12:59
Salve a tutti,
ho un problema con opera 9.64 su Vista 32bit Home Premium: non viene visualizzata la stellina gialla per mettere i messaggi in evidenza nella pagina principale di Gmail.
Se imposto Opera per visualizzare la pagina identificandosi come IE 6 la stellina compare ma viene usata la visualizzazione html di base.

è solo un difetto della mia installazione/configurazione o è così per tutti???

Grazie in anticipo per le risposte.

ipaq1940
05-07-2009, 13:18
stessa tua configurazione vista32 Ultimate + 9.64 installata e/o versione usb: nessun problema con le stelline di gmail.
pulisci la cache e riprova. qualche volta succede che si pianta.

caturen
05-07-2009, 14:54
digita opera:config nella barra degli indirizzi, è una delle prime voci.
Ci avevo dato una occhiata a questo, ma non so che settaggi cambiare. Però penso che cambi poco perche se guardo se ci sono aggiornamenti mi dice che non ci sono. In realtà invece c'è una nuova release.

code120
05-07-2009, 21:08
Ci avevo dato una occhiata a questo, ma non so che settaggi cambiare. Però penso che cambi poco perche se guardo se ci sono aggiornamenti mi dice che non ci sono. In realtà invece c'è una nuova release.

Auto-update (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/05/13/auto-updated-already)

Non ho provato personalmente, preferisco aspettare che combinare qualche casino

caturen
05-07-2009, 22:09
Auto-update (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/05/13/auto-updated-already)

Non ho provato personalmente, preferisco aspettare che combinare qualche casino
Grazie mille code120 finalmente sono riuscito a capire come fare per far fare gli aggiornamenti!!! E' semplice: basta digitare opera:config cliccare su AUTO UPDATE mettere la spunta su download all snapshots e su save auto update xml e premere SALVA. In questo modo ogni volta che aprirete opera o che andiate in help-ricerca aggiornamenti se è uscito un aggiornamento vi si aprira un popup che vi avvisa della cosa.

code120
05-07-2009, 22:49
Dovrebbe essere sufficiente spuntare "download all snapshots" e salvare, adesso mi spunta il reminder all'avvio. Non ho ancora aggiornato comunque, a te ha dato problemi? Ti ha scombinato qualche impostazione personalizzata?

Ho fatto una scoperta appena adesso.. premendo ctrl+1/2/3... apre la prima/seconda/terza... pagina dello speed dialer. Mah:)

caturen
06-07-2009, 15:59
Dovrebbe essere sufficiente spuntare "download all snapshots" e salvare, adesso mi spunta il reminder all'avvio. Non ho ancora aggiornato comunque, a te ha dato problemi? Ti ha scombinato qualche impostazione personalizzata?

Ho fatto una scoperta appena adesso.. premendo ctrl+1/2/3... apre la prima/seconda/terza... pagina dello speed dialer. Mah:)
a cosa servono.
Ho appena aggiornato: tutto ok. Hanno aggiunto delle cose, ma ancora devo guardare a cosa servono.

Erythraeum
09-07-2009, 15:56
Opera 10 Beta build 1631

New snapshot (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/07/09/snapshot)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1631m.exe)

Alessio.16390
09-07-2009, 16:06
Sempre meglio :flower:

Franz.b
09-07-2009, 20:26
sto provando la versione USB di opera10... niente male!
molto carine le nuove feature, l'anteprima fissa delle label e il correttore automatico sono quelle che ho notato maggiormente :)
ma soprattutto è molto molto veloce anche su pc non particolarmente dotati. e finalmente non freeza più! :winner:

derek20
10-07-2009, 12:37
Qualcuno di voi usa la mail di yahoo con la beta?
Non so per quale arcano motivo ma quando cerco di cliccare "invio" mi sposta la selezione su "allega", in più adesso me lo fa anche con la 9 :(

marco86
12-07-2009, 12:02
confermo purtroppo lo fa anche a me... non ho trovato ancora una soluzione se non passare alla visualizzazione classica della mail

clessidra4000
12-07-2009, 19:51
ragazzi io da ieri sto usando l'ultima beta di opera 10

volevo chiedere due cose:

1) quando selezione un testo e faccio cerca su google (o qualsiasi altro motore di ricerca), i lrisultato lo apre nella stessa scheda che stavo visualizzando: come faccio a fargli aprire una nuova scheda in maniera da non "toccare" quello che sto leggendo?

2) sempre quando seleziono il testo e faccio cercare la parola sul dizionario mi si apre merriam-webmaster: non è possiible impostare un dizionario italiano?
Con wikipedia mi è bastato sostituire il link nelle preferenze mettendo la versione italiana, ma per il dizionario no nvedo nessun collegamento a link esterni

Franz.b
12-07-2009, 19:55
ragazzi io da ieri sto usando l'ultima beta di opera 10

volevo chiedere due cose:

1) quando selezione un testo e faccio cerca su google (o qualsiasi altro motore di ricerca), i lrisultato lo apre nella stessa scheda che stavo visualizzando: come faccio a fargli aprire una nuova scheda in maniera da non "toccare" quello che sto leggendo?

2) sempre quando seleziono il testo e faccio cercare la parola sul dizionario mi si apre merriam-webmaster: non è possiible impostare un dizionario italiano? lo stesso discorso vale per wikipedia

non uso opera10 se non da un paio di giorni e soloin ufficio, quindi alla seconda domanda non so rispondere...
per la prima io ho preso l'abitudine di cliccare nei motori di ricerca con il tasto centrale :cool:
mi pare ci fosse un'opzione per aprire in una scheda diversa, ma poi ti apre tutti i link in un'altra finestra... e non è sempre comodissimo... :fagiano:

code120
12-07-2009, 21:50
ragazzi io da ieri sto usando l'ultima beta di opera 10

volevo chiedere due cose:

1) quando selezione un testo e faccio cerca su google (o qualsiasi altro motore di ricerca), i lrisultato lo apre nella stessa scheda che stavo visualizzando: come faccio a fargli aprire una nuova scheda in maniera da non "toccare" quello che sto leggendo?

2) sempre quando seleziono il testo e faccio cercare la parola sul dizionario mi si apre merriam-webmaster: non è possiible impostare un dizionario italiano?
Con wikipedia mi è bastato sostituire il link nelle preferenze mettendo la versione italiana, ma per il dizionario no nvedo nessun collegamento a link esterni

1) preferenze>avanzate>riutilizza scheda attiva (non è vero che apre tutti i link in nuove finiestre)

2) quando scrivi un messaggio col tasto destro ti spuntano i suggerimenti, in fondo c'è dizionari>gestione dei dizionari. Poi, puoi creare motori di ricerca personalizzati. Clicca col tasto destro su qualunque motore di ricerca(dove si inserisce la parola da ricercare) e premi su crea motore di ricerca. Poi questo dalle impostazioni dell'aspetto lo puoi posizionare dove vuoi (aspetto>tasti>ricerche)

Franz.b
12-07-2009, 22:26
1) preferenze>avanzate>riutilizza scheda attiva (non è vero che apre tutti i link in nuove finiestre)


non era questo il settaggio a cui miriferivo io, era qualcosa in opera:config credo. a pensarci bene non sono nmmeno sicuro se fosse in opera o ff. se era opera era la versione 8...

con il settaggio che dici tu dalla pagina del motore di ricerca comunque NON ti apre una nuova scheda, il funzionamento di quel settaggio dipende dal tipo di link. ci sono dei link che andrebbero ad aprire una nuova scheda o una nuova pagina ma con quel settaggio attivo riutilizzi la scheda già aperta. oppure se clicchi su un link della cronologia o dei preferiti riutilizza la schdea attiva in quel momento. se invece togli la spunta funziona come voluto dall'autore del link (cioè può aprire una scheda nuova) e se clicchi su un link della cronologia o dei preferiti verrà aperta una nuova scheda.
in ogni caso i motori di ricerca reindirizzano la scheda corrente.

parlo di opera9, poi ditemi se sulla 10 funziona diversamente.

code120
12-07-2009, 23:00
se vuoi aprire i risultati delle ricerche in nuove schede, devi deselezionare quella casella. l'ho imparato su sto thread...:rolleyes: funziona non dalla pagina del motore di ricerca, ma da una delle tue barre di ricerca.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28053678&postcount=5450

Folgore 101
12-07-2009, 23:14
Come detto da Erythraeum "basta tenere premuto il tasto MAIUSC mentre si fa click col mouse sulla funzione desiderata".:cincin:
Secondo me cosi è comodissimo.

Franz.b
12-07-2009, 23:17
se vuoi aprire i risultati delle ricerche in nuove schede, devi deselezionare quella casella. l'ho imparato su sto thread...:rolleyes: funziona non dalla pagina del motore di ricerca, ma da una delle tue barre di ricerca.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28053678&postcount=5450

vero.
ho letto male la richiesta di clessidra4000 e ho risposto ad una domanda diversa... :muro:

clessidra4000
13-07-2009, 12:13
se vuoi aprire i risultati delle ricerche in nuove schede, devi deselezionare quella casella. l'ho imparato su sto thread...:rolleyes: funziona non dalla pagina del motore di ricerca, ma da una delle tue barre di ricerca.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28053678&postcount=5450


ottimo, è quello che cercavo;)

per cambiare il dizionario e metterne uno italiano si sa nulla?

Franz.b
13-07-2009, 12:44
ottimo, è quello che cercavo;)

per cambiare il dizionario e metterne uno italiano si sa nulla?

per il dizionario italiano clicchi con il destro mentre scrivi un testo in un campo, l'ultima voce in fodo al menù contestuale è "language" e nel sottomenù trovi la voce "add/remove Dictionaries"

derek20
13-07-2009, 13:19
confermo purtroppo lo fa anche a me... non ho trovato ancora una soluzione se non passare alla visualizzazione classica della mail

Non ci avevo pensato alla visualizzazione classica :doh:
Grazie.

clessidra4000
13-07-2009, 16:51
per il dizionario italiano clicchi con il destro mentre scrivi un testo in un campo, l'ultima voce in fodo al menù contestuale è "language" e nel sottomenù trovi la voce "add/remove Dictionaries"
non mi riferivo al dizionario del controllo ortografico che tra l'altro ho disattivato

mi riferisco alla voce dizionario che è presente quando seleziono un teso e faccio tasto destro (dove ci sono lle voci enciclopedia, dizionario, cerca su ecc ecc)

per il fatto dlel schede mi son reso conto che spuntando Riutiliza scheda attiva ogni volta che cliko su un preferito mi si apre un'altra scheda e sono costretto a chiudere quella vecchia

io vorrei che mi aprisse una nuova scheda solo quando vado su cerca su...o dizionario...o traduci

Folgore 101
13-07-2009, 17:47
Ripeto la scia la spunta a "Riutilizza la scheda attiva" e teni premuto il tasto MAIUSC mentre fai click col mouse e ti apre una nuova scheda, che è decisamente più comodo.

Franz.b
13-07-2009, 21:47
non mi riferivo al dizionario del controllo ortografico che tra l'altro ho disattivato

mi riferisco alla voce dizionario che è presente quando seleziono un teso e faccio tasto destro (dove ci sono lle voci enciclopedia, dizionario, cerca su ecc ecc)


devo dormire di più... anche stavolta ho sbagliato a capire... :doh:
cmq, prescindendo dal fatto che non ho mai usato quelle voci, non ho la più pallida idea di dove abbiano inserito i settaggi. ho spulciato tutto opera:config senza trovare nulla (ma posso anche sbagliarmi visto come ragiono ultimamente...)
sarà in qualche file di configurazione?
provato a cercare con google o sul sito di Opera? se trovi facci sapere.

clessidra4000
13-07-2009, 21:50
Ripeto la scia la spunta a "Riutilizza la scheda attiva" e teni premuto il tasto MAIUSC mentre fai click col mouse e ti apre una nuova scheda, che è decisamente più comodo.

si infatti credo sia l'unica soluzione

19logan86
13-07-2009, 23:06
ottimo, è quello che cercavo;)

per cambiare il dizionario e metterne uno italiano si sa nulla?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27985221&postcount=5439

è la stessa procedura

clessidra4000
15-07-2009, 21:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27985221&postcount=5439

è la stessa procedura

ti ringrazio ma non ho capito nulla:D

p.s. è uscita la beta2 build 1642 ma non riesco a trovare la versione int.

Skullcrusher
16-07-2009, 07:59
ti ringrazio ma non ho capito nulla:D

p.s. è uscita la beta2 build 1642 ma non riesco a trovare la versione int.

Appena installata, versione in inglese. :)

clessidra4000
16-07-2009, 09:02
Appena installata, versione in inglese. :)


hai notato qualche novità?

Erythraeum
16-07-2009, 09:12
la beta 2 è apparsa nel server ftp di opera ma non c'è ancora l'annuncio ufficiale nel blog di opera (quindi per ora iente changelog) ;)

cmq anche la beta 1 era uscita con la sola lingua inglese ;)

19logan86
16-07-2009, 10:11
ti ringrazio ma non ho capito nulla:D

p.s. è uscita la beta2 build 1642 ma non riesco a trovare la versione int.

provo a indicarti passo passo che devi fare:

scrivi nella barra degli indirizzi "opera:config" e vedi dove si trova il file "standard_menu.ini" cercando la voce "Menu Configuration". Nel mio caso si trova in "C:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\menu" ma potrebbe trovarsi in "C:\Programmi\Opera\profile\menu" o in altre cartelle (anche a seconda della versione di windows).
Una volta trovato il file standard_menu.ini aprilo con il notepad e cerca questa voce:
Item, MI_IDM_SELDICTIONARY=Hotclick search, 50
e sostituiscila con
Item, MI_IDM_SELDICTIONARY = Go to page, "Search URL"

per ottenere l'indirizzo da aostituire a search URL fai così:
vai sul sito del dizionario che vuoi mettere, clicchi col destro sul search box, selezioni crea un motore di ricerca>dettagli e copi l'indirizzo. Quello è il search URL, ma quando lo copi ricordati di cambiare il "%s" che sta verso la fine delll'indirizo con "%t"
Nel caso del dizionario De Mauro ad esempio la search Url sarà
http://old.demauroparavia.it/cerca.php?lemma=%t
Nel caso del wikizionario invece
http://it.wiktionary.org/w/index.php?title=Speciale%3ARicerca&search=%t&go=Vai

Se vuoi cambiare l'encicolopedia devi invece modificare la voce
Item, MI_IDM_SELENCYCLOPED = Hotclick search, 51
con
Item, MI_IDM_SELENCYCLOPED = Go to page, "Search URL"

unnilennium
16-07-2009, 10:13
messa su anche io, sembra ottima come la beta1, che zx la cronaca non mi ha mia crashato.

Erythraeum
16-07-2009, 10:23
Opera 10 Beta 2 ufficialmente disponibile :)

Download (http://www.opera.com/browser/download/?ver=10.00b2) (english only)

Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/1000b2/)

Erythraeum
16-07-2009, 10:30
Opera 10 Beta build 1643

More Than Beta 2 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2009/07/16/more-than-beta-2)

Download (http://snapshot.opera.com/windows/o100s_1643m.exe)