View Full Version : Opera [thread ufficiale]
ThEKinG09
01-11-2012, 22:28
Opera 12.10 RC1
Today Ruarí is locked in the testlab, so it's again me presenting a new snapshot. I hope you're not too tired of me
Today is a sunny day here in Oslo, and this snapshot is as perfect as it can be. Most notably, it resolves "^^ crash", yay! ^_^.
Changelog
CORE-48734 Caret disappears when placed at the ending
CORE-48630 Rich text editor not setting cursor position properly after new line
[Linux] The Opera rpm packages are signed
DSK-376361 ctrl+reload button doesn't do a forced reload
DSK-376464 ^^ crash
Several more crashers, so bizarre that I can't describe them
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.10-1647_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.10-1647_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.10-1647_linux-freebsd.html)
ThEKinG09
02-11-2012, 23:18
Opera 12.10 RC3
We couldn't resist and fixed few more nasty bugs before going home. Hopefully you'll like this build as much as we do Have a nice weekend!
Changelog
CORE-48890 Spdy HTTP header crash
REVERTED: CORE-49103 SVG newspaper demo is crashing Opera
CORE-48361 Crash when receiving data from network
CORE-45283 Skandiabanken doesn't load from certain address
DSK-376419 Crash on opening tab with "Activate first tab opened from current tab" setting
DSK-376572 Text cut off in HTTP auth dialog
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.10-1650_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.10-1650_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/lena_12.10-1650/)
Romagnolo1973
03-11-2012, 09:13
gli aggiornamenti RC vanno ad aggiornare Opera stabile e non OperaNext, se avete questa ultima allora non aggiornate o vi trovereste 2 Opera sul pc
Una volta uscita la 12.10 stabile allora riprenderà lo sviluppo della Next
Folgore 101
03-11-2012, 11:20
gli aggiornamenti RC vanno ad aggiornare Opera stabile e non OperaNext, se avete questa ultima allora non aggiornate o vi trovereste 2 Opera sul pc
Una volta uscita la 12.10 stabile allora riprenderà lo sviluppo della Next
No, ci sono tutte e due le versioni, quelle postate da ThEKinG09 e queste:
Opera Next 12.10 RC3
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/lena_12.10-1650/Opera-Next-12.10-1650.i386.exe) / Windows 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/lena_12.10-1650/Opera-Next-12.10-1650.x64.exe)
Mac OS X 32-bit (http://snapshot.opera.com/mac/lena_12.10-1650/Opera-Next-12.10-1650.i386.dmg) / Mac OS X 64-bit
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/lena_12.10-1650/)
L'ultima volta che mi è successo era a causa della data del sistema che non coincideva con quella dei certificati, hai controllato?
Te lo fa solo con gmail?
L'ultima volta che mi è successo era a causa della data del sistema che non coincideva con quella dei certificati, hai controllato?
Te lo fa solo con gmail?
A chi ti riferivi?
Comunque la storia dei certificati mi ha fatto definitivamente abbandonare Opera, non esiste proprio che per usare qualcosa di google devo chiudere 15 o più avvisi di certificati :mad:
A chi ti riferivi?
Comunque la storia dei certificati mi ha fatto definitivamente abbandonare Opera, non esiste proprio che per usare qualcosa di google devo chiudere 15 o più avvisi di certificati :mad:
oggi è successo anche a me, ma poi mi sono accorto che la data del pc era sbagliata.
non so cosa combini e non mi spiego come mai sembri essere l'unico ad avere così tanti problemi... mi spiace :boh:
Si cavolo, davvero :(
E pensa che ho hardware ultra nuovo, sempre tutto aggiornatissimo.. Tutto formattato sempre fresco... Bò non capisco proprio
domandina, ho installato ieri Windows 8 e volevo ripristinare tutte le schede e le password che avevo su win7 il problema che sostituendo tutti i file del win7 su win8 comunque non trovo niente, mi sapreste dire dove ho sbagliato.
grazie
marcos86
05-11-2012, 13:00
il problema che sostituendo tutti i file del win7 su win8 comunque non trovo niente, mi sapreste dire dove ho sbagliato.
Controllato di aver messo i file nel percorso giusto?
Controllato di aver messo i file nel percorso giusto?
beh ti direi di si perché mi ha chiesto se volevo sostituire e gli ho detto di si :)
OPERA 12.10 FINALE disponibile
Children of Bodom
06-11-2012, 20:24
OPERA 12.10 FINALE disponibilelo sto testando.il problema dei puntini qui sul forum lo fa ancora ( stavolta pure su windows 8,boooh ),per il resto sembra abbastanza veloce,per il problema dello scorrimento uniforme ( o smooth scrolling ) che in certi siti non è fluido come in altri è rimasto ( lo scrolling fluido di internet explorer 10 se lo sogna ),tant'è che devo disattivarlo però sembra che al programma dia fastidio se lo disattivo come se dovessi usarlo per forza come l'hanno impostato loro
Gmail non fa selezionare il testo delle email, succede solo a me? :(
marcos86
06-11-2012, 21:04
Gmail non fa selezionare il testo delle email, succede solo a me? :(
In realtà si seleziona (prova a fare copia-incolla) solo che non si evidenzia la selezione... :confused: :confused:
Jabberwock
06-11-2012, 21:40
Da un po' di settimane succede una cosa strada: se trascino un qualsiasi file e passo sulla finestra di Opera, pur avendo lasciato il file nella posizione che mi interessa (di solito il cestino), il puntatore, quando torno su Opera, diventa quello quello di "non disponibile" e, facendo click, apre una nuova scheda con l'indirizzo file://localhost/"percorso_del_file"! :confused:
In realtà si seleziona (prova a fare copia-incolla) solo che non si evidenzia la selezione... :confused: :confused:
Esatto! Bravo :) e allora che si fa? Mi sembra un bug enorme... a me capita spesso di copiare il testo, basta pensare al recupero password dei siti per dirla una. Occorrerebbe segnalare il bug? :confused:
Allora non sono l'unico a sgamare assurdità in Opera.
Se devo dirla tutta è l'unico browser che crea problemi, ma non solo paragonato ai più famosi Explorer, Fierfox, Chrome e Safari.... la cosa triste è che persino browser secondari come Maxton, Avant e SRWare Iron funzionano molto meglio di Opera :read:
Non capisco davvero che diavolo fanno con Opera, visto che fanno solo quello di lavoro, quindi dovrebbe essere perfetto.
la 12.10 è buggata, per dirne una cancellando i dati pialla tutte le impostazioni delle estensioni.
marcos86
07-11-2012, 12:15
Esatto! Bravo :) e allora che si fa? Mi sembra un bug enorme... a me capita spesso di copiare il testo, basta pensare al recupero password dei siti per dirla una. Occorrerebbe segnalare il bug? :confused:
Ho segnalato il bug, ma è un comportamento strano.
Seleziona il testo di una mail, e col testo ancora selezionato clicca sula cartella posta in arrivo e vedrai che al caricamento la selezione viene evidenziata.
Se si parte selezionando dal mittente alcuni elementi si selezionano (ad es il collegamento per rispondere) ... sembra quasi che l'evidenziazione avvenga a un livello inferiore al testo...
Allora non sono l'unico a sgamare assurdità in Opera.
Se devo dirla tutta è l'unico browser che crea problemi, ma non solo paragonato ai più famosi Explorer, Fierfox, Chrome e Safari.... la cosa triste è che persino browser secondari come Maxton, Avant e SRWare Iron funzionano molto meglio di Opera :read:
Non capisco davvero che diavolo fanno con Opera, visto che fanno solo quello di lavoro, quindi dovrebbe essere perfetto.
Io sinceramente non ho mai avuto grossi problemi, gmail facebook e la maggior parte di siti hanno grosso modo sempre funzionato... certi problemi potrebbero dipendere da chissà cosa...
Però per alcune cose è vero, qualche problemino in più c'è, ma imho quando si usa opera bisogna tenere conto della sua natura.
Safari dietrò di sè ha apple, chrome ha google, mozilla ha un'intera comunità si sviluppatori (e i soldi di google), ie ha microsoft...
E opera? Opera non ha nessuno alle spalle, se non un piccolo ufficio in norvegia... non credo si possa comparare la potenza sia economica che ingegneristica dei colossi qua sopra...
(iron, avant, maxthon, si appoggiano tutti ai motori qua sopra, nessuno di questi sviluppa per conto proprio)
Romagnolo1973
07-11-2012, 14:29
uscito nuovo aggiornamento Opera 12.11
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Mi ha ucciso l'icona di lastpass sostituendo la stella con un simbolo ignoto ma il plugin comunque funziona
lordphoenix
08-11-2012, 09:21
anche io ho problemi con gmail da quando ho installato la 12.10!
oltre a non selezionare il testo delle mail per il copia-incolla, quando qualcuno mi contatta via chat (che si apre la casellina in basso a destra) la cpu schizza al 100% e blocca completamente il pc.
Confermo poi i microscatti e i microblocchi di cui parlava qualche post fa l'utente Children Of Bodom... solo che pensavo fosse colpa del mio pc vecchio e bacucco (athlon xp 2700+, 1 gb di ram ecc... si insomma 7-8 anni di vita)!
Tra l'altro di solito tengo attivo solo la tab di gmail con 3-4 chat aperte sulla stessa finestra, dopo 3 ore circa la ram occupata arriva a circa 300-400 mb e quando vado a sloggarmi da gmail, ci mette una vita!!! poi per chiudere opera, il processo rimane presente sul task manager per un minuto abbondante, facendo "ravanare" l'hdd come un pazzo scatenato e bloccando l'os!!!
altra cosa che mi succede con la 12.10, non riesco più ad accedere a libero mail in versione beta ma mi riporta alla home page di libero. cliccando u mail classica accedo alla webmail. Questi problemi erano già stati risolti "versioni fa" e rompe parecchio le scatole che si siano ripresentati ancora!!!
se continua così, dopo anni di opera passo a.... boh.... tutti gli altri browser mi fanno schifo!!!!
sinceramente... ad ogni versione diventa sempre più pesante questo browser
Certo che prima lamentavo i problemi e tutti dicevano che era perfetto...
Adesso tutti qui a dire i problemi e pare siano parecchi.
tutti gli altri browser mi fanno schifo!!!!
Chrome, Firefox ed Explorer sono nettamente migliori. E' un dato di fatto, non preferenze personali. Come mai ti fanno "schifo"?
lordphoenix
08-11-2012, 10:41
ie 8 (su win xp il "massimo" è quello) ha regolari microscatti a qualsiasi pagina... roba da lanciare il pc giù dal dirupo.
firefox è un pachiderma sia nell'avvio che nella navigazione (parlo dell'ultima versione disponibile)
chrome dev (non so la versione, l'ultima disponibile sicuramente) è leggero ma ciuccia troppa cpu per i miei gusti... e avendo un pc vecchio come il bacucco...
opera era leggero, veloce e non scattichiava... l'unico problema noto era la compatibilità di alcuni siti (ti parlo della versione 9, forse la migliore mai uscita). dalla versione 10 in poi, la compatibilità è migliorata tantissimo ma si è appesantito troppo oltre a consumare troppa ram!!!
adesso ho provato la 12.11 linkata poco sopra ma niente da fare: gmail fa schizzare la cpu al 100%, libero non accede alla webmail beta ma mi rimanda alla home page.
l'unica cosa che ho fatto è aggiornare in automatico dalla 12.x alla 12.10, non ho installato nient'altro! boh
un'informazione: la 12.11 linkata prima e l'ultima versione di opera next... sono la stessa cosa? (perchè riportano lo stesso numero...) se non sono la stessa cosa proverò con la next, vediamo se spariscono sti problemi! altrimenti passerò a chrome finchè non sistemeranno!
se opera si appesantisce... rimane sempre più leggero di firefox, non scatticchia come ie 8 e non ciuccia cpu come chrome!!! quindi continuo ad usare "il meno peggio per me"... ma se opera mi impalla il pc tenendo gmail aperto.... be comincio a guardarmi in giro :D
Mi spiace.. purtroppo su pc vecchi non c'è nulla da fare. Tutto fà schifo.
Avevo capito che facevano schifo a te, non al tuo computer ;)
Draven94
08-11-2012, 12:39
Certo che prima lamentavo i problemi e tutti dicevano che era perfetto...
Adesso tutti qui a dire i problemi e pare siano parecchi.
Chrome, Firefox ed Explorer sono nettamente migliori. E' un dato di fatto, non preferenze personali. Come mai ti fanno "schifo"?
Cosa intendi per migliori? Quali sono i fattori che inducono ad affermare ciò?
PS: con questa versione credo ci siano problemi con la posta di libero.
Cosa intendi per migliori? Quali sono i fattori che inducono ad affermare ciò?
Usabilità, che provo costantemente ogni giorno con ogni browser (mi serve per lavoro), ma soprattutto prove e benchmark che fanno i vari addetti.
Basta che leggi in generale le news a riguardo. :)
Usabilità, che provo costantemente ogni giorno con ogni browser (mi serve per lavoro), ma soprattutto prove e benchmark che fanno i vari addetti.
Basta che leggi in generale le news a riguardo. :)
Definisci usabilità perché i browser al livello di menu e scorciatoie sono un po' tutti uguali, quindi cosa intendi con questo termine?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
marcos86
08-11-2012, 18:28
Usabilità, che provo costantemente ogni giorno con ogni browser (mi serve per lavoro), ma soprattutto prove e benchmark che fanno i vari addetti.
Le prove e i benchmark, perdona il francesismo, sono minchiate galattiche.
Servono solo a dire "ce l'ho più lungo io".
Tra l'altro in molti benchark opera non sfigura affatto, e i benchmark prendono in considerazioni solo le prestazioni, quindi non bug e problemi col funzionamento dei siti.
è come valutare un automobile solo in base a quanto veloce va... decisamente poco affidabile come metro di valutazione.
Io quello che metto al primo posto nella valutazione di un browser è la comodità, lo dico sempre, ed è ovvio che sia una cosa molto soggettiva.
Le funzioni di opera che trovo così comode da preferirlo agli altri browser?
1- adblock integrato (solo ie ha una funzione simile)
2- note integrate
3- opera turbo (visto che a volte mi trovo a dover usare la chiavetta)
4- blocco plugin
5- wand
6- mouse gestures
7- pannelli web
8- creazione motori di ricerca
9- client email integrato
10- possibilità di modificare le impostazioni di visualizzazione dei singoli siti
tutte queste cose che reputo utilissime, per l'uso che ne faccio io, negli altri browser non ci sono se non -parzialmente- tramite estensioni
Draven94
08-11-2012, 20:22
Usabilità, che provo costantemente ogni giorno con ogni browser (mi serve per lavoro), ma soprattutto prove e benchmark che fanno i vari addetti.
Basta che leggi in generale le news a riguardo. :)
La mia risposta non può che essere il quote di marcos86 con il quale mi trovo in pieno accordo:
Le prove e i benchmark, perdona il francesismo, sono minchiate galattiche.
Servono solo a dire "ce l'ho più lungo io".
Tra l'altro in molti benchark opera non sfigura affatto, e i benchmark prendono in considerazioni solo le prestazioni, quindi non bug e problemi col funzionamento dei siti.
è come valutare un automobile solo in base a quanto veloce va... decisamente poco affidabile come metro di valutazione.
Io quello che metto al primo posto nella valutazione di un browser è la comodità, lo dico sempre, ed è ovvio che sia una cosa molto soggettiva.
Le funzioni di opera che trovo così comode da preferirlo agli altri browser?
1- adblock integrato (solo ie ha una funzione simile)
2- note integrate
3- opera turbo (visto che a volte mi trovo a dover usare la chiavetta)
4- blocco plugin
5- wand
6- mouse gestures
7- pannelli web
8- creazione motori di ricerca
9- client email integrato
10- possibilità di modificare le impostazioni di visualizzazione dei singoli siti
tutte queste cose che reputo utilissime, per l'uso che ne faccio io, negli altri browser non ci sono se non -parzialmente- tramite estensioni
A quanto fin'ora detto voglio aggiungere solo una particolarità: storicamente tutto ciò che è stato introdotto da opera è stato letteralmente copiato da tutti gli altri e ciò fa pensare come il "progetto" opera sia aperto alle innovazioni e alla tanto osannata usabilità...Per me opera è un prodotto di nicchia e mi va bene così anche con i suoi difetti perchè è quello che mi rende la navigazione più piacevole e perchè no anche più sicura di altri concorrenti.
Non volevo scatenare flames riguardo Opera :)
Il miglior browser non esiste. Esiste quello con cui ci si trova meglio.
Purtroppo io con Opera, è quello con cui mi trovo peggio di tutti, nonostante riconosco sia un prodotto veramente ben strutturato.
Faccio presente che io devo usare i browsers a default, a parte adblocker vari.
Children of Bodom
09-11-2012, 06:25
opera comunque è qualche anno ( prima non so ),che si porta dietro problemi con flash player ( sarà sicuramente colpa di adobe,ma quei problemi con chrome e ie 9-10 non ci sono ).poi ha altri problemi,tipo parecchi siti dove parti di pagina non vengono visusalizzati bene e si vede solo il riquadro o altri siti dove non si riescono a vedere le gif pure se sono abilitate,mentre con gli altri browser ci sono,ecc
non si capisce come mai non riescano a risolverli certi problemi
lordphoenix
09-11-2012, 10:53
quello che a me da fastidio di opera è questo: la webmail di libero in versione beta non funzionava con opera 10 o 11 (non ricordo), dopo centinaia di segnalazioni, hanno risolto il problema. Ora con la 12.10 il problema si è ripresentato... mi auguro che sia colpa del portale libero che ha cambiato qualcosa ma dubito fortemente. La versione di opera 12.10 ha reintrodotto un problema che era già stato risolto. Poco male in questo caso, clicco su mail classica di libero ed accedo tranquillamente (anzi è molto più veloce la mail classica che la fighettosa mail in beta da anni).
Per quanto riguarda gmail e la cpu al 100%... boooooooooooooooohhhhh!!!!
non ho idea di cosa sia successo e non posso usare gmail con opera perchè fa scattare tutto il pc!!!
quindi rompe usare chrome per gmail, visto che con opera 12.0x funzionava tranquillamente.
marcos86
09-11-2012, 10:54
Non voglio fare l'avvocato delle cause perse, è palese che alcuni problemi ci siano (e sarebbe sciocco negare il contrario).
Però, per dirne una, io vedo che molti (non solo qua, ma anche in altri forum) hanno un problema di qualsiasi tipo, dicono "opera schifo" (non mi riferisco assolutamente agli ultimi post sia chiaro) e finita là.
I problemi vanno segnalati. Se la maggior parte di chi riscontra problemi non fa nulla, non invia segnalazioni di malfunzionamenti e bug, poco da fare....
Considerando che è una piccola software house norvegese che sviluppa il browser, e non i colossi americani, bisogna cercare di dare una mano per quanto possibile. Se ci si lamenta sperando gli altri capiscano quale sia il nostro problema...
Mozilla e google, data la natura opensource del progetto, hanno migliaia e migliaia di sviluppatori/tester, opera no.
Quello che secondo me è il vero problema delle ultime versioni è che stanno rilasciando troppo in fretta. Ma non è coi numeri di versione che si risolvono i problemi
vero anche quello. Però cavolo io con Google Account ho problemi da anni... ho segnalato. Mai risolto..
E parlo di Google Accounts non di web mail di libero.it
marcos86
09-11-2012, 13:17
Guarda non so che dire... io uso opera dalla versione 9, e non ho mai avuto problemi con i servizi di google... e gmail la uso tutti i giorni
ps: ora l'evidenziazione in gmail va
Guarda non so che dire... io uso opera dalla versione 9, e non ho mai avuto problemi con i servizi di google... e gmail la uso tutti i giorni
ps: ora l'evidenziazione in gmail va
beh... io lo uso dalla 7 e qualche problemino c'è sempre stato, anche su gmail... :cool:
restano alcune grandi comodità che me lo fanno preferire...
a me l'evidenziazione su gmail non si vede. riesco a copiare ma non si vede cosa sto copiando... :fagiano:
ma c'è anche da dire che dopo l'ultimo aggiornamento di gmail fa abbastanza schifo su tutti i browser...
ThEKinG09
09-11-2012, 17:38
Important crashfixes
Bugs. We hate them. We fix them. Period.
This build fixes a few crashes. Thanks for testing!
Changelog
Crashes
CORE-48361 Crash when using SPDY for HTTPS with proxy
CORE-29013 Crash with contenteditable content inside SVG
CORE-49103 Crash on SVG newspaper demo
CORE-49171 Crash when changing opacity
CORE-49179 Crash when navigating in history between specific websites
DSK-376327 Crash when processing deleted mail after setting up account in M2
DSK-376529 Crash when rejecting dropping file on Vista
DSK-376470 [Mac] Double delete exiting Opera
Other bugs
CORE-49156 Can't open IPv6-address with brackets
CORE-49211 onkeypress attribute blocks keyboard input if JS is disabled
DSK-342005 Perform a check if the skin was loaded properly
DSK-376357 Add Opera Linux 2013 public key to deb packages
DSK-367673 Text of input button with top or bottom padding and fixed height cut off
DSK-373174 Flash block need to refresh to make flash object disappear
DSK-374277 Background tabs change width after Opera being in fullscreen mode
DSK-376531 [Mac] Shortcut key does not open Dragonfly on some keyboard layouts
DSK-376627 [Mac] Jumpy animaton of tab thumbnails
DSK-376573 [Mac] Avoid the Unknown Protocol Dialog for trusted Apple-specifc protocols
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.11-1655_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.11-1655_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.11-1655_linux-freebsd.html)
Romagnolo1973
09-11-2012, 20:39
io ho a abbandonato opera 12, tornato a Chrome.
Ripasserò tra una stagione o due a vedere come sta il paziente se ancora in coma o si è ripreso :D
Non è possibile che per aprire Opera servano su seven 64bit ben 13 secondi e non ho neppure una estensione, e considerate che sono su un ssd, sul fisso che ha un hd normale passiamo i 20 secondi :muro:
La cosa va avanti da quando c'è la 12.2, prima con la vecchia 12.50 andava tutto bene, insomma è da un po' che si è appesantito
Firefox aveva gli stessi problemi e li ha risolti solo in parte, spero che quelli di Opera ci si mettano di impegno
Jabberwock
09-11-2012, 20:50
io ho a abbandonato opera 12, tornato a Chrome.
Ripasserò tra una stagione o due a vedere come sta il paziente se ancora in coma o si è ripreso :D
Non è possibile che per aprire Opera servano su seven 64bit ben 13 secondi e non ho neppure una estensione, e considerate che sono su un ssd, sul fisso che ha un hd normale passiamo i 20 secondi :muro:
La cosa va avanti da quando c'è la 12.2, prima con la vecchia 12.50 andava tutto bene, insomma è da un po' che si è appesantito
Firefox aveva gli stessi problemi e li ha risolti solo in parte, spero che quelli di Opera ci si mettano di impegno
13 secondi? Non e' di sicuro normale, ma non e' neppure colpa di Opera, visto che qui ci mette, su disco meccanico, si e no 4 secondi (12.11 x64)! :mbe:
Romagnolo1973
09-11-2012, 21:11
13 secondi? Non e' di sicuro normale, ma non e' neppure colpa di Opera, visto che qui ci mette, su disco meccanico, si e no 4 secondi (12.11 x64)! :mbe:
ti assicuro che non sono il solo ad avere Opera 12 addormentato, potrebbe essere lo script dell'adblock, non ho altro e LastPass che sulla 12.11 non ha icona l'avevo già tolto; comunque senza quello non navigherei, sto sito ad esempio senza adb è a dir poco vergognoso:doh:
Ripasso nel 2013 e vediamo, sempre che i Maya non abbiano ragione :Prrr:
Draven94
09-11-2012, 23:27
13 secondi? Non e' di sicuro normale, ma non e' neppure colpa di Opera, visto che qui ci mette, su disco meccanico, si e no 4 secondi (12.11 x64)! :mbe:
Anch'io ho questa tempistica (4-5 secondi) ma solo al primo avvio e con SandboxIE (che rallenta ulteriormente la sua "apertura"). Gli avii successivi alla prima apertura direi che sono quasi istantanei. Il tutto su W7 x64 ed Opera x64 (con una decina di extensions)
beh... io lo uso dalla 7 e qualche problemino c'è sempre stato, anche su gmail... :cool:
restano alcune grandi comodità che me lo fanno preferire...
a me l'evidenziazione su gmail non si vede. riesco a copiare ma non si vede cosa sto copiando... :fagiano:
ma c'è anche da dire che dopo l'ultimo aggiornamento di gmail fa abbastanza schifo su tutti i browser...
Già e non so come ritornare alla vecchia impostazione.
Romagnolo1973
10-11-2012, 10:28
sul fisso che uso ormai una volta l'anno ho ancora Opera che tengo aggiornato, poi avere più browser mi serve per il 3d sicurezza e vedere cosa implementano.
Il problema del ritardi di startup di Opera è dovuto all'Url filter
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/
Tolto quel file Opera parte in 2 secondi qua col vecchio HD, rimesso un file urlfilter nuovo e ci mette 30 secondi e a volte neppure parte :doh:
Non riesco a navigare senza ADBlock, marooo quanta porcheria che piazzano nei siti
Usando ADBLock l'estensione sostanzialmente il problema si risolve, devono aver fatto casini quando hanno fatto la 12.2 nella gestione degli script mi sa.
PS: L'ho segnalato ma tanto so che non ci considerano neppure di striscio, ci sono problemi che la gente ha indicato da mesi e sono ancora irrisolti
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2012/11/07/higher-is-better?startidx=150&cid=99361172#comment99361172
Children of Bodom
10-11-2012, 16:05
io ho a abbandonato opera 12, tornato a Chrome.
Ripasserò tra una stagione o due a vedere come sta il paziente se ancora in coma o si è ripreso :D
Non è possibile che per aprire Opera servano su seven 64bit ben 13 secondi e non ho neppure una estensione, e considerate che sono su un ssd, sul fisso che ha un hd normale passiamo i 20 secondi :muro:
La cosa va avanti da quando c'è la 12.2, prima con la vecchia 12.50 andava tutto bene, insomma è da un po' che si è appesantito
Firefox aveva gli stessi problemi e li ha risolti solo in parte, spero che quelli di Opera ci si mettano di impegnoti assicuro che i problemi ( per quanto mi riguarda ),non sono quelli di avvio ma ben altri.a me opera x64 si avvia in 2-3 secondi e sono su hdd meccanico
lordphoenix
12-11-2012, 08:43
devo rettificare una cosa per quanto riguarda le mie lamentele su opera con gmail e libero!
allora opera ha problemi con libero anche su altri miei pc, quindi il problema è di opera.
per quanto riguarda gmail, il problema è solo del mio pc catorcio, perchè negli altri pc non mi fa schizzare la cpu al 100% con le chat aperte... chissà che cavolo è successo nell'aggiornamento!!!
per quanto riguarda velocità di startup: opera 9 e 10 erano istantanei, poi dalla versione 11 in poi una pesantezza unica. l'unica "estensione" installata è l'url filter. E' anche vero che ho sempre aggiornato la versione presente sul pc... magari, a lungo andare, l'installazione delle nuove versioni ha "corrotto" qualcosa! E comunque gmail comincia a non piacermi più, troppo pesante!
quindi uso ancora opera per tutto, tranne per gmail!!!
Romagnolo1973
12-11-2012, 17:35
devo rettificare una cosa per quanto riguarda le mie lamentele su opera con gmail e libero!
allora opera ha problemi con libero anche su altri miei pc, quindi il problema è di opera.
per quanto riguarda gmail, il problema è solo del mio pc catorcio, perchè negli altri pc non mi fa schizzare la cpu al 100% con le chat aperte... chissà che cavolo è successo nell'aggiornamento!!!
per quanto riguarda velocità di startup: opera 9 e 10 erano istantanei, poi dalla versione 11 in poi una pesantezza unica. l'unica "estensione" installata è l'url filter. E' anche vero che ho sempre aggiornato la versione presente sul pc... magari, a lungo andare, l'installazione delle nuove versioni ha "corrotto" qualcosa! E comunque gmail comincia a non piacermi più, troppo pesante!
quindi uso ancora opera per tutto, tranne per gmail!!!
Togli urlfilter e metti l'estensione adblock e il problema del ritardo di apertura sparisce o quasi (ovvio che rispetto a non avere l'estensione qualche secondo di ritardo c'è ma non così tanto)
La cpu schizza al 100% in apertura su qualunque pc con cpu non dualcore per poi in breve assestarsi a valori del 2%, ormai i programmi li fanno per multicore e per chi ha pc vecchi non c'è molta speranza
circularCore
13-11-2012, 12:12
Ottimo browser peccato sia cosi poco utilizzato e abbia poche estensioni
è un lampo :eek:
vero anche quello. Però cavolo io con Google Account ho problemi da anni... ho segnalato. Mai risolto..
E parlo di Google Accounts non di web mail di libero.it
mi sono venuti un paio di dubbi riguardo i tuoi problemi: non è che hai una sandbox e che Opera non la sopporta?
e hai mai provato Opera@usb?
marcos86
13-11-2012, 18:39
mi sono venuti un paio di dubbi riguardo i tuoi problemi: non è che hai una sandbox e che Opera non la sopporta?
Io uso opera e sandboxie e non c'è nessuna incompatibilità
giovandrea
13-11-2012, 20:41
Questa versione 12.10 è una ventata di freschezza finalmente!! Freschezza che Opera ha perso con l'arrivo della versione 12.00 e tutte le successive release.
Adesso è più veloce, e non ci sono più quei scatti quando si aprono / chiudono le schede :)
Per chi si lamenta con Gmail: io non ho nessun problema
Per chi si lamenta che Opera usa molta RAM, tempo fa ho fatto una prova con Chrome 21, Opera 12, IE 9 con lo stesso numero di schede e con nessuna estensione per tutti i browser.
Opera ciuccia molta RAM con poche schede, più se ne aprono più RAM occupa ma non a livelli allarmanti
Chrome parte come Opera, ma aprendo un processo per ogni scheda, aprendonone molte usa parecchia RAM
IE invece prende pochissima RAM con poche schede, ma quando se ne hanno aperte parecchie diventa un vero vampiro.
In sostanza con tante schede aperte (minimo 10), Opera è quello che incide di meno sull'utilizzo di RAM
Per esempio adesso ho 13 schede aperte e Opera mi sta prendendo 500mega di RAM
Children of Bodom
14-11-2012, 04:03
Questa versione 12.10 è una ventata di freschezza finalmente!! Freschezza che Opera ha perso con l'arrivo della versione 12.00 e tutte le successive release.
Adesso è più veloce, e non ci sono più quei scatti quando si aprono / chiudono le schede :)
Per chi si lamenta con Gmail: io non ho nessun problema
Per chi si lamenta che Opera usa molta RAM, tempo fa ho fatto una prova con Chrome 21, Opera 12, IE 9 con lo stesso numero di schede e con nessuna estensione per tutti i browser.
Opera ciuccia molta RAM con poche schede, più se ne aprono più RAM occupa ma non a livelli allarmanti
Chrome parte come Opera, ma aprendo un processo per ogni scheda, aprendonone molte usa parecchia RAM
IE invece prende pochissima RAM con poche schede, ma quando se ne hanno aperte parecchie diventa un vero vampiro.
In sostanza con tante schede aperte (minimo 10), Opera è quello che incide di meno sull'utilizzo di RAM
Per esempio adesso ho 13 schede aperte e Opera mi sta prendendo 500mega di RAMe i problemi con flash player?quelli ci sono tutti.tipo quando guardi un video su youtube e poi chiudi la pagina,c'è un microscatto di 2 secondi ogni volta.è risolvibile?
invogliato dalla nuova versione mi accingo a reinstallare Opera, apro, inserisco dati accesso account Google e .....
http://i.imgur.com/469Xs.png (http://imgur.com/469Xs)
:asd:
Grande Opera, disinstallato al volo :read:
lordphoenix
14-11-2012, 08:25
Togli urlfilter e metti l'estensione adblock e il problema del ritardo di apertura sparisce o quasi (ovvio che rispetto a non avere l'estensione qualche secondo di ritardo c'è ma non così tanto)
La cpu schizza al 100% in apertura su qualunque pc con cpu non dualcore per poi in breve assestarsi a valori del 2%, ormai i programmi li fanno per multicore e per chi ha pc vecchi non c'è molta speranza
no forse mi sono spiegato male: prima dell'aggiornamento alla versione 12.10, opera non mi dava alcun problema con la chat di gmail. Aggiornato all'ultima versione, qualsiasi finestra di chat di gmail (anche quella in cui non scrivo nulla) fa schizzare la cpu al 100% e da quella percentuale non si schioda, rallentando tutto il pc! Ho notato, però, che lo fa solo su questo pc; sugli altri pc non lo fa, quindi dev'essere andato storto qualcosa nella procedura di aggiornamento. Se avrò voglia reinstallerò questa versione partendo da zero"
sul fatto che i programmi li fanno multicore... avrei qualche dubbio, ma non c'entra con il thread!
Children of Bodom
14-11-2012, 11:41
invogliato dalla nuova versione mi accingo a reinstallare Opera, apro, inserisco dati accesso account Google e .....
http://i.imgur.com/469Xs.png (http://imgur.com/469Xs)
:asd:
Grande Opera, disinstallato al volo :read:come mai io e tanti altri qui dentro non abbiamo quel problema con gmail?mi sa che è un problema tuo.ripeto,sono il primo a criticare opera per certi difetti che ha,ma non sono quelli che dici tu o l'altro utente di qualche post fa :rolleyes:
lordphoenix
14-11-2012, 17:04
ce l'ho avuto anche io quel problema, ed è comune a molte persone che usano opera. c'era addirittura un thread sul forum di opera di gente che si lamentava di quel problema.
il problema, però, era stato risolto con la versione 12.01 se non ricordo male.
Un consiglio: disinstalla opera, cancella tutte le cartelle che fanno riferimento ad opera, pulisci con un programma di pulizia del registro, riavvia il pc, installa l'ultima versione stabile di opera. Dovresti risolvere (io ho risolto così).
ce l'ho avuto anche io quel problema, ed è comune a molte persone che usano opera. c'era addirittura un thread sul forum di opera di gente che si lamentava di quel problema.
il problema, però, era stato risolto con la versione 12.01 se non ricordo male.
Un consiglio: disinstalla opera, cancella tutte le cartelle che fanno riferimento ad opera, pulisci con un programma di pulizia del registro, riavvia il pc, installa l'ultima versione stabile di opera. Dovresti risolvere (io ho risolto così).
Purtroppo ho fatto di meglio... ho formattato il pc e poi l'ho cambiato pure (chiaramente non per questo problema) ma quella cosa rimane da mesi.
Escono 15 o più finestrelle di avvisi, l'utilizzo di google account diventa esasperante.
ThEKinG09
14-11-2012, 20:47
Let's make a snapshot
It's a boring day today, and to make it a bit more fun let's make a snapshot! Since this snapshot, Opera can eat 2 millions of NULL in no time!
Changelog
Crashes
CORE-49238 crash on loading confidentielles.com
CORE-49243 Opera freezes on Skydrive parsing 2 million NULL characters in source code
CORE-49247 crash after opening dragonfly on certain TC
DSK-369019 [Win] Opera crashes exactly 5 minutes after start
DSK-377263 Crash when selecting mail message after performing search
DSK-375609 Memguarded Opera crash on adding a web panel
DSK-376763 Crash when dragging page element for the second time
Core
CORE-49239 cursor not changed to pointer on hover for anchors with image object children
CORE-49241 Unable to upload files on speedyshare.com
CORE-49168 Cannot append Blob instance to FormData instance
CORE-49242 Pipe character (|) is escaped in URL query part
CORE-49250 file://c|/windows/ doesn't work
Desktop
DSK-376411 IMAP QRESYNC support should be turned on only for whitelisted servers
DSK-342605 Closing tab that is within a stack, then reopening it, doesn't get placed back in stack
DSK-375387 Address field text misaligned in new Speed Dial tab when Turbo badge is present
DSK-374212 'Force Single Connection' should be set to 1 by default for yahoo IMAP
DSK-376857 Bookmarks cannot be moved to between neighboring bookmark folders in Bookmarks Panel
DSK-377308 Missing attachment icon in Message List view
DSK-373697 [MAC] Incorrect icon is shown for prompt() and confirm() js functions
DSK-377596 Fuzzy "local" badge icon
DSK-377575 Opera refuses to send a mail to an idn domain with a u-diaeresis in it
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.11-1658_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.11-1658_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.11-1658_linux-freebsd.html)
ThEKinG09
15-11-2012, 23:12
Opera 12.11 RC1
We love Opera 12.11 so much that we want it to reach everyone outside the desktopteam blog. That's why we releasing RC today!
Changelog
CT-3634 Switch with foreignobject is not rendered
CORE-49240 Some jQuery functions not working correctly in Opera 12.10
CORE-49235 Complicated transitions don't always start or complete, leaving behind a messed up layout
CORE-49175 Crash if SVG foreignObject is display:list-item
DSK-377538 Opera uses 100%+ cpu on google chat
DSK-376755 alt + space does not bring up system menu
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.11-1659_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.11-1659_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.11-1659_linux-freebsd.html)
lordphoenix
16-11-2012, 08:46
Purtroppo ho fatto di meglio... ho formattato il pc e poi l'ho cambiato pure (chiaramente non per questo problema) ma quella cosa rimane da mesi.
Escono 15 o più finestrelle di avvisi, l'utilizzo di google account diventa esasperante.
peccato!!! a questo punto prova la versione next... se i problemi rimangono, non saprei proprio cosa dirti!
invogliato dalla nuova versione mi accingo a reinstallare Opera, apro, inserisco dati accesso account Google e .....
http://i.imgur.com/469Xs.png (http://imgur.com/469Xs)
:asd:
Grande Opera, disinstallato al volo :read:
come hai impostato la pagina O/impostazioni/preferenze/sicurezza?
e opera:config security prefs?
ti allego screenshoot di com'è impostato da me
http://img11.imageshack.us/img11/8819/securiyprefs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/securiyprefs.jpg/)
ciao. Quella finestra non la trovo in sicurezza!!
Cmq ora pare che non dia più quel problema, speriamo continui così
Jabberwock
16-11-2012, 11:04
ciao. Quella finestra non la trovo in sicurezza!!
Cmq ora pare che non dia più quel problema, speriamo continui così
Per trovarla, devi andare alla sezione Security prefs io opera:config (scrivilo nella barra degli indirizzi)! ;)
ciao. Quella finestra non la trovo in sicurezza!!
Cmq ora pare che non dia più quel problema, speriamo continui così
Per trovarla, devi andare alla sezione Security prefs io opera:config (scrivilo nella barra degli indirizzi)! ;)
si, chiedevo due cose distinte:
a) le impostazioni che hai in sicurezza
b) le impostazioni in security prefs
le cose si sovrappongono in parte, ma è lì che c'è la gestione dei certificati.
anche se solitamnete quel problema si presenta ad es quando l'orologio di sistema segna l'ora sbagliata...
cmq bene che ora funziona.
cmq bene che ora funziona.
Si davvero :)
Speriamo perchè ci tengo ad Opera!!
ThEKinG09
16-11-2012, 19:03
Opera 12.11 RC2
We're one step closer to 12.11 release!
Changelog
Reverted DSK-375387 because it caused addressbar typing problems
CORE-49059 If turbo proxy isn't listening on spdy port opera will hammer the proxy with connection requests
CORE-48789 Crash when closing connections which were told to be closed but didn't
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.11-1661_windows.html)
Mac (http://snapshot.opera.com/12.11-1661_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.11-1661_linux-freebsd.html)
Ragazzi non so se avete notato ma finalmente l' AdBlock Plus è disponibile per Opera!!!
Qualcuno di voi lo usa già o come me è rimasto al caro vecchio UrlFilter?!
Ragazzi non so se avete notato ma finalmente l' AdBlock Plus è disponibile per Opera!!!
Qualcuno di voi lo usa già o come me è rimasto al caro vecchio UrlFilter?!
Presente, sembra faccia il suo dovere.
giovandrea
19-11-2012, 16:26
Quest'ultima versione porta con se un fastidioso bug.
Mettiamo che ho Opera aperto e sono connesso con "connessione1", passo poi a "connessione2" sempre con Opera aperto e puff.. Opera non carica più le pagine. Mi da "impossibile connettersi al server" come se non ci fosse connessione. Devo chiuderlo, aspettare che finisca il processo, e riaprire Opera.
E' un po' fastidioso...
Ragazzi non so se avete notato ma finalmente l' AdBlock Plus è disponibile per Opera!!!
Qualcuno di voi lo usa già o come me è rimasto al caro vecchio UrlFilter?!
Io sono ritornato da poco ad Opera, con l'aggiornamento 12.10, dopo aver avuto nelle precedenti release il problema del caricamento delle pagine in loop :eek:
Ora a quanto pare han risolto, e dopo aver messo AdBlock, Ghostery e SaveFrom.net helper, ho deciso di dargli un'altra chance, lasciando riposare FF per un po' :)
giovandrea
20-11-2012, 11:30
Disponibile Opera 12.11
AlexCyber
21-11-2012, 10:06
io continuo ad avere questo problema, a volte con account yahoo IMAP mi vengono scaricate solo le intestazioni delle email, nelle mail in arrivo è impostato 'rendi i messaggi disponibili non in linea quando cliccati' ..... :confused:
giovandrea
25-11-2012, 07:08
Mi dispiace ma è tornata la lentezza di Opera 12.00 :(
Simonex84
25-11-2012, 08:55
ho installato al 12.11 x64, ma nello scrolling delle pagine è lentissimo, va a scatti, si blocca e poi mi ritrovo di colpo a fine pagina, eppure il mio PC non è proprio un rottame....
unnilennium
25-11-2012, 12:36
ho installato al 12.11 x64, ma nello scrolling delle pagine è lentissimo, va a scatti, si blocca e poi mi ritrovo di colpo a fine pagina, eppure il mio PC non è proprio un rottame....
deve esserci qualcosa che non va, a me funziona benissimo senza problemi lo scrolling....
Disponibile Opera 12.11
provata la versione 64bit su linux con flashplayer 11.2 (l'ultimo disponibile su linux)
su youtube tutte le persone sono azzurre, stile puffi :confused: :confused:
stessa versione di flash e firefox visualizza tutto perfettamente
mah...
marcos86
25-11-2012, 17:00
provata la versione 64bit su linux con flashplayer 11.2 (l'ultimo disponibile su linux)
su youtube tutte le persone sono azzurre, stile puffi :confused: :confused:
stessa versione di flash e firefox visualizza tutto perfettamente
mah...
Che io sappia non esiste nessuna versione stabile di firefox a 64bit, e per giunta mozilla ne ha cancellato lo sviluppo proprio in questi giorni (le nightly non dovrebbero più essere aggiornate)
Che io sappia non esiste nessuna versione stabile di firefox a 64bit
non esiste compilata per Windows ma i sorgenti sono sempre disponibili e i pacchetti per linux compilati a 64bit esistono da una vita
attualmente ho la 17.0 stabile 64bit, questa per l'esattezza:
https://www.archlinux.org/packages/extra/x86_64/firefox/
Draven94
26-11-2012, 16:27
provata la versione 64bit su linux con flashplayer 11.2 (l'ultimo disponibile su linux)
su youtube tutte le persone sono azzurre, stile puffi :confused: :confused:
stessa versione di flash e firefox visualizza tutto perfettamente
mah...
Disabilita l'accelerazione hw
ThEKinG09
26-11-2012, 18:15
First snapshot of Opera 12.12
Here is the first batch of fixes that will be included in the upcoming Opera 12.12 maintenance and stability update. As always, we are interested in feedback related to the changes mentioned in the change log.
Change log
Windows and Linux/FreeBSD
DSK-377820 Quitting while in fullscreen mode will break the UI on next start-up
Core
Stability improvements
CORE-49276 Crash ¾ through the Octane benchmark
CORE-49293 Missing onFullscreenChange onFullscreenError properties on document and elements
CORE-49269 Memory leaks in SVG surface cache
CORE-49270 Stops responding when printing emails from M2
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.12-1662_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.12-1662_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.12-1662_linux-freebsd.html)
Vi chiedo aiuto.
E' ormai da parecchie versioni che Opera non mi fa accedere alla pagina di login dell' email di Tiscali. Quando ci vado su mi appare una pagina quasi tutta bianca tranne per l'intestazione.
Se mi identifico come Firefox o IE, la pagina la carica completamente, accedo, ma poi la casella della mail e' vidualizzata male e mancano tutte le opzioni ed il pannello a sinistra.
Leggendo su internet pare che il problema sia esteso a tutte le versioni di opera su windows 7 64Bit. Mi potete dare conferma se riuscite a visualizzare completa questa pagina mail.tiscali.it , e se avete risolto mi dite come avete fatto?
Dynamite
27-11-2012, 14:55
Vi chiedo aiuto.
E' ormai da parecchie versioni che Opera non mi fa accedere alla pagina di login dell' email di Tiscali. Quando ci vado su mi appare una pagina quasi tutta bianca tranne per l'intestazione.
Se mi identifico come Firefox o IE, la pagina la carica completamente, accedo, ma poi la casella della mail e' vidualizzata male e mancano tutte le opzioni ed il pannello a sinistra.
Leggendo su internet pare che il problema sia esteso a tutte le versioni di opera su windows 7 64Bit. Mi potete dare conferma se riuscite a visualizzare completa questa pagina mail.tiscali.it , e se avete risolto mi dite come avete fatto?
A me funziona senza problemi, sia la pagina di login sia la mail vera e propria una volta effettuato l'accesso... ho Opera 12.11 x64 su Windows 7 a 64 bit.
A me funziona senza problemi, sia la pagina di login sia la mail vera e propria una volta effettuato l'accesso... ho Opera 12.11 x64 su Windows 7 a 64 bit.
Grazie, quindi non è esteso a tutti.
Proverò a disinstallare e reinstallare tutto, magari andrà.
Jabberwock
27-11-2012, 20:22
A me funziona senza problemi, sia la pagina di login sia la mail vera e propria una volta effettuato l'accesso... ho Opera 12.11 x64 su Windows 7 a 64 bit.
Idem, tranne per l'OS: Win8 Pro x64 qui! ;)
Ho capito qual'era il problema.
In pratica avevo installato la versione Opera 32bit anzichè quella a 64bit.
Solamente che se andavo sul sito di Opera mi faceva scaricare in automatico la versione 32bit (chiamata semplicemente Opera Setup.exe), mentre, dopo aver intuito il problema, ho cercato tra le altre versioni disponibili ed ho scaricato la versione 64bit.
Ora va tutto bene.
Diciamo che è colpa del sito internet che non identifica bene il sistema in uso.
marcos86
28-11-2012, 12:25
Ho capito qual'era il problema.
In pratica avevo installato la versione Opera 32bit anzichè quella a 64bit.
Solamente che se andavo sul sito di Opera mi faceva scaricare in automatico la versione 32bit (chiamata semplicemente Opera Setup.exe), mentre, dopo aver intuito il problema, ho cercato tra le altre versioni disponibili ed ho scaricato la versione 64bit.
Ora va tutto bene.
Diciamo che è colpa del sito internet che non identifica bene il sistema in uso.
In teoria non dovrebbe essere questo il problema.
Windows x64 fa girare alla perfezione anche il software x86, e anzi in alcuni casi è preferibile usare software a 32bit anzichè la controparte a 64.
Probabilmente il fatto di reinstallare opera ha sistemato il problema che avevi
Veramente ho disinstallato opera 32bit, pulito il registro e cancellato tutte le cartelle che contenevano qualche setting (in AppData, ProgramData ecc.), e poi reinstallato la 32. Ma continuava lo stesso problema.
Dopo aver tolto la 32 per mettere la 64 ha improvvisamente funzionato.
ThEKinG09
06-12-2012, 20:41
The wait is over...!
It's been a while since last snapshot, don't you think? So we decided not to make you wait two weeks and present this new snapshot today!
Change log
Core
CORE-46940 Changing multiple attribute of file input field has no effect
CORE-49176 svg:text element with table-row parent and block child crashes
CORE-49286 Caret doesn't move to the next line when pressing enter after moving caret to end of the current line with the mouse
CORE-49296 appending >16k File slice to FormData crashes Opera
CORE-49314 "stop executing scripts on this page" should kill all active interval threads, too
CORE-49316 Box-shadow fast-path + elliptical border-radius strange behaviour
CORE-49329 postMessage origin serialization should not include port if it is the default port for the given protocol
CORE-49334 BBC Radio Doesn't Play due to dubious touch support detection
CT-3545 Crash on with e.g. display:table-row-group inside <g> in SVG
Desktop
DSK-340683 Delete private data dialog appears too tall for small screens
DSK-375447 Deleting Private data deletes persistent storage (unintentionally including extension data) by default
DSK-375447 Separate out extension data under a separate option in the Deleting Private Data dialog
DSK-372514 Titlebar of main window turns black after hibernation, buttons for closing, minimizing and maximizing are gone
DSK-374978 Speed Dials thumbnails stretched after maximizing Opera window
DSK-375539 Long e-mail addresses prevent Load Images button displaying
DSK-377462 OMenu button shown on opening new window with 'Show menu bar' enabled
DSK-378025 Alpha transparency drawing artifacs with HW accel is on
DSK-378125 Extensions do not have access to error pages since 12.10, while userscripts still do
DSK-378319 icomoon.io/app/ Freezes Opera
Mac & Linux
DSK-377462 [Linux] OMenu button shown on opening new window with 'Show menu bar' enabled
DSK-378140 [Mac] readAsDataURL from FileReader API doesn't work as expected
DSK-378434 [Mac] Crash when closing a popup window used by plugin
DSK-378633 [Mac] Keyboard shortcuts with modifiers are broken in mail
DSK-378831 [Linux] Opera does not load correctly menus, using GTK 3.6 and Adwaita theme
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.12-1680_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.12-1680_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.12-1680_linux-freebsd.html)
ThEKinG09
11-12-2012, 22:00
Opera 12.12 RC
What is this? An early present? As we all like frequent releases, we thought the Opera 12.12 Release Candidate would give 2012 a good send off! Here is the first Release Candidate. (Keeping to the Opera traditions, there will be another RC later this week with a minimal set of changes.)
Opera 12.12 will be a recommended security and stability update for all users. Unfortunately we will miss the memorable release day tomorrow (12.12.12) but we think the improvements will be appreciated none the less.
Opera Next will be delivered over auto-update only.
Change log
DSK-379264 Enable SPDY by default for Opera Turbo
DSK-376350 Setting as default browser on Windows 8
CORE-49278 canvas globalAlpha rounding issues
CORE-49302 Speed Dial for Facebook blocked by Ghostery (URL Filter Conflicts between extensions)
DSK-379258 Debian package doesn't check for correct version of glibc
CORE-49298 Pasting text with trailing linebreaks puts the caret at the wrong place
DSK-377280 Date column not wide enough in mail
DSK-378043 Clicking 'Compose' with folder in Contacts selected does not add entire folder in 'To' field anymore
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/julekalender_12.12-1693/Opera-12.12-1693.i386.exe) / 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/julekalender_12.12-1693/Opera-12.12-1693.x64.exe)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/mac/julekalender_12.12-1694/Opera-12.12-1694.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/julekalender_12.12-1693/)
sto usando da due anni opera e da un pò ero passato alla 12.11, disinstallata per scarse prestazioni, rimetto la 11.64, ma il consumo di ram parte da 100MB e aumenta a dismisura nonostante non apro altre schede arrivando ad occupare 1.3GB di Ram, pazzesco, cosa si può fare per rimetterlo apposto?
ThEKinG09
13-12-2012, 21:47
Opera 12.12 RC 2
As suggested yesterday, here is the second Release Candidate for Opera 12.12 this week. This update gets rid of one of our top crasher as well as some keyboard problems.
All the testers here at Opera will stay busy doing our internal testing, but as always we value feedback from our snapshot users. We really do not want to introduce any regression since Opera 12.11 so keep an eye out for those and let us know if you spot any.
Opera 12.12 will be a recommended security and stability update for all users.
Change log
CORE-48789 Crash on exit
DSK-377885 Typing/pasting in address field right after opening new tab empties address field
DSK-377570 Media keys may not be recognized or blocked
DSK-379437 Speed Dial shortcuts do not wok when using Ctrl + keypad
Download
Windows 32-bit (http://snapshot.opera.com/windows/stndrd_12.12-1704/Opera-12.12-1704.i386.exe) / 64-bit (http://snapshot.opera.com/windows/stndrd_12.12-1704/Opera-12.12-1704.x64.exe)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/mac/stndrd_12.12-1704/Opera-12.12-1704.dmg)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/unix/stndrd_12.12-1704/)
Come mai nella ultima versione di Opera stabile non mi funzionano le estensioni che bloccano la pubblicità? Non sono disattivate e quando cerco di installarne una dice che bisogna aver installato Opera per usarle, peccato che li sfoglio direttamente da esso -.-
marcos86
18-12-2012, 10:45
Uscita la 12.12 (http://www.opera.com/docs/changelogs/unified/1212/) finale
Da quel che vedo la cosa principale è che ora impostazioni e dati delle estensioni non vengono più cancellati di default (e ringrazio perchè infatti ogni volta mi ripartiva il setup di ghostery)
Oltre ai soliti miglioramenti di sicurezza
Draven94
18-12-2012, 13:52
Uscita la 12.12 (http://www.opera.com/docs/changelogs/unified/1212/) finale
Da quel che vedo la cosa principale è che ora impostazioni e dati delle estensioni non vengono più cancellati di default (e ringrazio perchè infatti ogni volta mi ripartiva il setup di ghostery)
Oltre ai soliti miglioramenti di sicurezza
Provvedo ad aggiornare ;)
giovandrea
22-12-2012, 19:51
Mi sembra sia ritornata nuovamente la fluidità generale che era tornata con la 12.10 e scomparsa con la 12.11
ma... son morte le skin a favore dei temi? e quando è successo? :eek:
raga c'è un modo per cancellare in automatico tutta la cronologia di opera alla sua chiusura?
strassada
29-12-2012, 16:26
certo.
Strumenti -> Avanzate, Cronologia, metti il segno di spunta a Svuota all'uscita. puoi anche decidere cosa eliminare e cosa mantenere, da Strumenti -> Elimina i dati personali.
certo che ne devi avere di memoria, per cancellare tutti i siti che visiti, o la pazienza di cliccare 10 volte fino al link interno del sito, che mantenendo la cronologia di navigazione ti bastava scrivere qualche lettera nella barra degli indirizzi e sceglievi uno e ci arrivavi subito (poi perdendo anche i cookie devi rifare i login ai siti).
forse Firefox (o Palemoon), abilitando/disabilitando all'occorrenza da Tools -> Start private browsing, è meglio.
o visto che parliamo di Opera, :D , quando apri un nuovo tab scegli Nuova Scheda Riservata cliccando sul + o su una tab col tasto destro del mouse, oppure dal menu File hai anche la possibilità di aprire una nuova finestra riservata, così fai tutto da lì.
non verrà conservata cronologia di navigazione, cache, cookies e i vari login ai siti finchè resterai lì ( finestra o tab riservata)
Ho installato la 12.12 e finalmente Facebook funziona!!
Per farlo funzionare ho dovuto utilizzare fino ad oggi Opera in versione 11.60. :(
monkey island
03-01-2013, 12:06
Facebook con Opera nel mio Atom N570 è lentissimo e scattoso (nonostante gli AD bloccati)... e purtroppo va così in tutte le ultime release... invece Iron (Chrome derivated) è veloce e fluido..
Nessun problema invece nel fisso dove la CPU è più potente.
Non avevo problemi di lentezza!! A me caricava solo la riga blu in alto con scritto a sinistra Facebook ed a destra il mio nome e le icone per accedere alle importazioni della privacy eccetera.
Il resto della pagina invece rimaneva completamente bianco!! Però il caricamento secondo Opera era terminato, non c'erano altri dati da caricare.
Adesso con la 12.12 mi carica di nuovo tutta la pagina correttamente.
Sapete se è possibile con qualche escamotage vedere streaming che utilizzano sopcast?
qualcuno usa OperaMini e/o OperaMobile?
riesco a utilizzare OperaLink solo su OperaMini, mentre OperaMobile dice "riprovare a connettersi, cntrollare le impostazioni di rete" :confused:
Draven94
08-01-2013, 22:26
qualcuno usa OperaMini e/o OperaMobile?
riesco a utilizzare OperaLink solo su OperaMini, mentre OperaMobile dice "riprovare a connettersi, cntrollare le impostazioni di rete" :confused:
Uso opera mini e non ho alcun problema con qualsivoglia funzionalità, operalink compreso.
Axios2006
08-01-2013, 22:59
Uso opera mini e non ho alcun problema con qualsivoglia funzionalità, operalink compreso.
E difatti lui il problema ce l'ha con Opera Mobile, non con Opera mini... :asd:
Io ho solo Opera Mini sullo smartphone, ma appena mi arriva il tablet (domani spero) lì installo Opera Mobile e vedo.
qualcuno usa OperaMini e/o OperaMobile?
riesco a utilizzare OperaLink solo su OperaMini, mentre OperaMobile dice "riprovare a connettersi, cntrollare le impostazioni di rete" :confused:
Uso opera mini e non ho alcun problema con qualsivoglia funzionalità, operalink compreso.
E difatti lui il problema ce l'ha con Opera Mobile, non con Opera mini... :asd:
Io ho solo Opera Mini sullo smartphone, ma appena mi arriva il tablet (domani spero) lì installo Opera Mobile e vedo.
il problema c'è solo se mi connetto in wi-fi, mi sono connesso in 3g ed ha funzionato... :wtf:
resta da vedere se aggiorna in wi-fi...
niente da fare, in OperaMobile non funziona OperaLink in wi-fi.
dopo averlo configurato in 3G non rileva e non trasmette i cambiamenti in wi-fi... :confused:
nessun problema invece su OperaMini.
Draven94
09-01-2013, 19:03
E difatti lui il problema ce l'ha con Opera Mobile, non con Opera mini... :asd:
Io ho solo Opera Mini sullo smartphone, ma appena mi arriva il tablet (domani spero) lì installo Opera Mobile e vedo.
Ah, beh, se il mio feedback* dà fastidio vedrò in futuro di non rispondere...
...e comunque ad esser precisi (visto che qualcuno vuole fare di questa una sua prerogativa), la domanda:
qualcuno usa OperaMini e/o OperaMobile?
include anche il parere di chi utilizza il solo opera mini e lasciare questo parere può risultare cortese ed utile.
*feedback che può tornare utile per escludere la problematica su Opera mini ed isolarla al solo Opera Mobile, in quanto non è detto e scontato che a tutti funzioni allo stesso modo.
Axios2006
09-01-2013, 21:45
Ah, beh, se il mio feedback* dà fastidio vedrò in futuro di non rispondere...
...e comunque ad esser precisi (visto che qualcuno vuole fare di questa una sua prerogativa), la domanda:
include anche il parere di chi utilizza il solo opera mini e lasciare questo parere può risultare cortese ed utile.
*feedback che può tornare utile per escludere la problematica su Opera mini ed isolarla al solo Opera Mobile, in quanto non è detto e scontato che a tutti funzioni allo stesso modo.
Se solo avessi potuto immaginare che nonostante l'emoticon ( :asd: ) la mia affermazione venisse considerata come:
1) critica a presunti feedback fastidiosi
2) presunte prerogative di precisione
non l'avrei scritta.
Ho risposto così facendo seguito al clima solitamente rilassato del forum, o almeno come mi pare che sia.
Non intendevo offendere nessuno. Se l'ho fatto chiedo venia. :)
al di là delle polemiche...
non c'è verso di far funzionare operalink su operamobile in wifi... :-/
ho due connessioni sul lavoro, una superprotetta e una libera, non funziona con nessuna delle due, non si aggiornano nemmeno le anteprime di accesso rapido impostate con lo stesso operamobile... :rolleyes:
luis fernandez
13-01-2013, 11:12
ma che differenza c'è tra opera mini e mobile?
Axios2006
13-01-2013, 12:07
ma che differenza c'è tra opera mini e mobile?
Opera Mini è per smartphone anche entry level.
Le pagine vengono renderizzate, compattate ed elaborate da un server che le invia poi ad Opera Mini.
Opera Mobile renderizza le pagine direttamente sul telefono, consumando quindi più cpu e di conseguenza più batteria. Inoltre scarica un maggior numero di dati con conseguente aggravio di spesa su abbonamenti a consumo.
"What is the difference between Opera Mini and Opera Mobile?
Opera Mini and Opera Mobile look the same, so what’s the difference? Opera Mini, Opera Mobile and Opera for desktop all share the same rendering engine, Opera Presto. With Opera Mini, this is located on a server. In Opera Mobile, it is installed on your phone. Also see the tech specs page.
In more detail: When you request a page in Opera Mini, the request is sent to the Opera Mini server that then downloads the page from the Internet. The server then wraps up your page up in a neat little compressed package (we call the format OBML), ready to send back to your phone at the speed of ninjas with jetpacks.
When you request a page in Opera Mobile, the page is sent directly to your phone from the place from which you requested it, meaning you do not rely on the Opera Mini server. This means that the page is displayed just as it would in Opera for desktop. Your phone has to do a bit of work here, meaning that older phones might struggle.
By using Opera Mini, our servers do most of the work, so it works well with less- capable phones. Pages are often smaller (saving you money) and faster to load due our server-side compression. Opera Mobile can compress pages also, by enabling Opera Turbo.
Opera Mobile is only available if you have a Windows Mobile, Symbian/S60 or Android phone. Opera Mini is available for a much wider range of handsets. To see which version(s) of Opera your phone is capable of running, see the list of supported devices."
http://www.opera.com/mobile/help/faq/
Io ad esempio li uso entrambi sul mio smartphone: Opera Mini se sono in giro con la HSDPA, Opera Mobile se ho una Wifi a disposizione.
luis fernandez
13-01-2013, 12:32
Ti ringrazio per la spiegazione...li metterò entrambi :)
Axios2006
13-01-2013, 12:41
Ti ringrazio per la spiegazione...li metterò entrambi :)
Prego. :)
Pensa pure che Opera Mini occupa a malapena 1 MB...
marcos86
13-01-2013, 13:46
Cmq se non erro la compressione via server la puoi usare anche col mobile (abilitando opera turbo). Alla fine mi sembra un pò inutile averli tutti e due installati.
Di solito la mini si usa sui telefoni scrausi, tipo io che ho un telefono old-style e connessione wap :cool:
Ps: la mini è in java, lo è anche la mobile?
Axios2006
13-01-2013, 16:33
Cmq se non erro la compressione via server la puoi usare anche col mobile (abilitando opera turbo). Alla fine mi sembra un pò inutile averli tutti e due installati.
Di solito la mini si usa sui telefoni scrausi, tipo io che ho un telefono old-style e connessione wap :cool:
Ps: la mini è in java, lo è anche la mobile?
solo 2 note:
- il turbo riduce i dati trasmessi ma non il consumo maggiore di cpu per il rendering
- opera mini filtra in automatico la pubblicità
io li uso entrambi proprio per le differenze intrinseche: OperaMini in 3G e OperaMobile in wi-fi.
ditemi se anche voi avete questi problemi con operalink... :cool:
thanks
Nforce Ultra
14-01-2013, 16:24
Ciao a tutti,
volevo chiedere, quando faccio il log out nei forum mi viene fuori la scritta "Messaggio vBulletin Tutti i cookie cancellati!" e la volta dopo non ho più il completamento automatico come mai?
ThEKinG09
17-01-2013, 20:48
First snapsot of ’13
Happy new year! (A bit late but still….)
We are all busy working on the next version of Opera. But we have found the time to prepare another set of updates that we will give our users as Opera 12.13. Here is to the first snapshot of the new year!
A new year mean faster performance. Well, I think it should. We have done some optimization of preference and web storage file saves. Which greatly improves performance for websites with lots of storage data like Twitter and many of our extensions. Problems with storage corruption for sites and extensions on exit should also be resolved.
We have also upgraded two internal components: auto-update and settings protection. When you get this snapshot you will help us test the new new auto-update mechanism for our next snapshot. I t should be more reliable in every environment and make sure there aren’t any problems blocking users from upgrading. The new settings protection may reset your search provider to the default setting. This is done in an effort to prevent third party applications from changing some user-settings without consent from the user.
Change log
Stability improvements
DSK-378667 New auto-update checker
DSK-379653 Images setting changed to off after quitting while pages are still loading
DSK-378182 No pages load if there was no internet connection at startup
CORE-49385 Extension data storage gets corrupted when quitting
CORE-41477 Handling of form buttons title/tooltips
CORE-49356 Stops responding on some Google sites (Mail, Plus)
DSK-378871 Protection against search settings hijacking
CORE-49355 Encoding issues when copying some protocol links
CORE-49361 designMode can disable contenteditable and crash
CORE-49378 datalist dropdown shown if readonly input focused using script
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.13-1721_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.13-1721_mac.html)
Linux/FreeBSD (no 64-bit FreeBSD build this time) (http://snapshot.opera.com/12.13-1721_linux-freebsd.html)
E finalmente ci danno segni di vita, credevo fossero ibernati sotto la neve nordeuropea!
Scherzi a parte, qualcuno ha letto se hanno qualcosa in serbo per quest'anno, qualcosa di innovativo?
giovandrea
18-01-2013, 08:32
Qualcuno usa Opera con Windows 8, il tutto x64? Mi capita ogni tanto qualche crash improvviso e non capisco perchè...
Jabberwock
18-01-2013, 09:50
Qualcuno usa Opera con Windows 8, il tutto x64? Mi capita ogni tanto qualche crash improvviso e non capisco perchè...
Io, ora ho la 12.13.1721: l'unica "rottura" che ho, ma si verificava anche su Vista, e' che se trascino una qualsiasi icona passando sulla finestra di Opera, mi rimane l'icona fantasma (quella trasparente che si vede durante il trascinamento) sulla finestra stessa, oppure prova ad aprire il file come se avessi fatto il drag'n'drop!
Crash non ne ricordo di particolari: solo una volta, con Opera aperto da qualche giorno, ho notato uno swap eccessivo che causava il freeze del programma per qualche secondo! :boh:
Hai l'accelerazione hardware attiva, per caso?
Folgore 101
18-01-2013, 12:18
Qualcuno usa Opera con Windows 8, il tutto x64? Mi capita ogni tanto qualche crash improvviso e non capisco perchè...
Utilizzando Win8pro e l'ultima Opera stabile a 64bit nessun problema.
giovandrea
18-01-2013, 16:09
Mi dite come controllare se ho abilitata l'accelerazione hardware?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Digita sulla barra degli indirizzi opera:config e poi cerca la voce hardware acceleration.
Jabberwock
18-01-2013, 18:49
Mi dite come controllare se ho abilitata l'accelerazione hardware?
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Digita opera:gpu nella barra degli indirizzi e leggi la voce (secondo rigo):
Hardware acceleration Enabled/Disabled
Se fosse su enabled, imposta questa voce (opera:config#UserPrefs|EnableHardwareAcceleration) su 0, salva e riavvia Opera! Verfica se il problema si presenta ancora... nel caso, disabilita l'accelerazione anche nel flash player (dalle sue impostazioni)!
giovandrea
19-01-2013, 07:05
Grazie per la risposta! E' già impostato su Disabled.
Ipotizzo che sia un problema del flash player, ho una HD5650M e la AMD non vuole risolvere un problema di questa GPU dai tempi dei Catalyst 12.1: non funziona come si deve il DXVA sui video e ho problemi coi video di Youtube.
Provo allora a disabilitare l'accelerazione HW sul Flash Player e vediamo un po' cosa succede... :(
Romagnolo1973
19-01-2013, 12:41
Relativamente ad Opera per cellulari e tablet, ma inevitabilmente anche per gli sviluppi futuri nei nostri PC
http://www.androidiani.com/applicazioni/opera-ice-nuovo-browser-basato-su-webkit-e-in-arrivo-il-prossimo-mese-152168
Opera ICE userà Webkit quindi non so quanto riusciranno a tenere in piedi Presto e WebKit assieme in 2 famiglie di prodotti separati (o 3 se mantengono anche OperaMini), vedo più facile che adotteranno WebKit anche su desktop risolvendo così o problemi che hanno di compatibilità coi siti e amen, Opera ha 20 impiegati e dividersi in tanti progetti non fa che peggiorare la situazione
Spero che sto tizio nel video non sia il CEO di Opera o siam messi male :doh:
Ciao a tutti :) ho problema che spero qualcuno di voi e' riuscito a risolvere.
Praticamente ho provato ad effettuare un download tramite Opera e IRC ed effettivamente funziona, solo che quando apre la finestra di trasferimento mi da errore e quindi anche se il file sta scaricando correttamente, non posso vedere la percentuale di completamento.
Sapete se c'e' un modo per risolvere?
Grazie in anticipo a tutti, e buona domenica ;)
Axios2006
25-01-2013, 19:05
Opera 12.13 Release Candidate
By Daniel Aleksandersen(daniel). Friday, January 25, 2013 2:00:00 PM
This is the Release Candidate for Opera 12.13. There are only a handful of more fixes in this build from the last snapshot.
Change log
Stability improvements
Performance improvement for the address field drop-down
New partner content
DSK-381010 New images do not load after navigating back on sites that uses HTML5 History API (Deviantart, Facebook)
CORE-49380 Directive prologue not detected when it's the only content of the function-body
CORE-49388 addEventListener() for same listener twice breaks order
Axios2006
28-01-2013, 18:15
Opera 12.13 RC2
By Daniel Aleksandersen(daniel). Monday, January 28, 2013 11:30:00 AM
We all had a great weekend. How about you guys? Well, here is Opera 12.13 Release Candidate 2 to get you started with the new week.
Change log
DSK-381105 Internal communication error on Facebook
CORE-49385 Recover by resetting when extension data storage has become corrupted
DSK-381218 [OS X] Crash on start-up related to the new auto-update mechanism
Further fix for DSK-378182 No pages load, if opera started with no Internet connection
Ciao a tutti :) ho problema che spero qualcuno di voi e' riuscito a risolvere.
Praticamente ho provato ad effettuare un download tramite Opera e IRC ed effettivamente funziona, solo che quando apre la finestra di trasferimento mi da errore e quindi anche se il file sta scaricando correttamente, non posso vedere la percentuale di completamento.
Sapete se c'e' un modo per risolvere?
Grazie in anticipo a tutti, e buona domenica ;)
Mi auto quoto :p, qualcuno per caso ha trovato una soluzione?
Grazie :)
Simonex84
29-01-2013, 07:11
Qualcuno usa Opera su Mac??
Io su Windows usi opera fin dai tempi in cui era a pagamento e mi sono sempre trovato benissimo, speravo di trovarmi altrettanto bene su Mac ma invece è stata una grande delusione, lento sia nella navigazione che nel download, insomma spesso risulta inutilizzabile, ho dovuto necessariamente passare a Firefox (anche se Safari è il top).
lordphoenix
29-01-2013, 09:13
Mi auto quoto :p, qualcuno per caso ha trovato una soluzione?
Grazie :)
purtroppo irc su opera è una funzione secondaria... oddio forse anche meno :D
ti dico: con opera 10 e 11 usavo irc integrato nel browser per avere un unico programma aperto per scaricare dai bot ma succedeva una cosa strana: il primo download partiva senza problemi, il secondo dipende, il terzo non partiva proprio. anzi il bot mi diceva che era stato il mio client a chiudere la connessione! in sostanza: ho cercato qualche info su google per vedere se qualcuno aveva risolto questo problema in qualche modo e... ho deciso di installare un client irc nativo! funziona sempre e i download li porta a termine senza alcun problema.
Ti consiglio di installare un client nativo di irc (xchat, mirc ecc), perchè opera è prima di tutto un browser, poi un programma di posta e.... all'ultimo posto un client irc!
Jabberwock
29-01-2013, 10:50
Mi auto quoto :p, qualcuno per caso ha trovato una soluzione?
Grazie :)
Succede anche qui... alla fine scarica, quindi non mi sono posto il problema! :stordita:
ThEKinG09
29-01-2013, 21:11
Opera 12.13
Download
Windows 32 bit (http://get-ice-1.opera.com/pub/opera/win/1213/int/Opera_1213_int_Setup.exe)
Windows 64 bit (http://get-ice-1.opera.com/pub/opera/win/1213/int/Opera_1213_int_Setup_x64.exe)
giovandrea
30-01-2013, 07:48
Uscita la stabile? Aspetto che mi venga proposta dall'aggiornamento automatico
Axios2006
30-01-2013, 08:21
Opera 12.13
Download
Windows 32 bit (http://get-ice-1.opera.com/pub/opera/win/1213/int/Opera_1213_int_Setup.exe)
Windows 64 bit (http://get-ice-1.opera.com/pub/opera/win/1213/int/Opera_1213_int_Setup_x64.exe)
Il sito ufficiale e l'Opera Desktop team non l'hanno ancora annunciata...
UPDATE: Ora l'hanno annunciata.
Jabberwock
30-01-2013, 09:43
Il sito ufficiale e l'Opera Desktop team non l'hanno ancora annunciata...
Come no?
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2013/01/30/12-13-final-released
Fire Fox II
30-01-2013, 10:08
Raga, avete problemi con il sito spaziogames.it?
In particolare non funziona la ricerca in alto e sono costretto sempre ad aprire qualche altro browser...
giovandrea
30-01-2013, 10:27
Eccola con l'aggiornamento automatico...
Salve, ho un problema con Opera 12.12. Non so perche ma Opera ogni tanto mi si apre da sola una nuova scheda, senza che io faccia niente, sono messaggi di pubblicita......cosa è questo fenomeno da baraccone, si puo elimnare in qualche modo? è fastidioso.......:mbe:
marcos86
01-02-2013, 18:16
Salve, ho un problema con Opera 12.12. Non so perche ma Opera ogni tanto mi si apre da sola una nuova scheda, senza che io faccia niente, sono messaggi di pubblicita......cosa è questo fenomeno da baraccone, si puo elimnare in qualche modo? è fastidioso.......:mbe:
1- sei infetto
2- sei su un sito che fa aprire pagine pubblicitarie al browser
1- sei infetto
2- sei su un sito che fa aprire pagine pubblicitarie al browser
Mi sa che sia la prima che hai detto, perche la cosa si verifica su qualunque sito vada, non su uno in particolare...e non si puo rimediare in alcun modo?:stordita:
Axios2006
01-02-2013, 21:10
Mi sa che sia la prima che hai detto, perche la cosa si verifica su qualunque sito vada, non su uno in particolare...e non si puo rimediare in alcun modo?:stordita:
Se non hai un antivirus procuratene uno: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
NiubboXp
02-02-2013, 17:24
a voi funziona bene con win8? a me ogni tot si freeza e poi riprende come se nulla fosse, è solo opera che si freeza il resto va bene, ho provato con la 32 bit la 64 ed opera next e con tutte ho problemi di questo tipo, non so piu che fare :(
giovandrea
02-02-2013, 17:45
Funziona perfettamente con Windows 8 64 bit, quanta RAM hai installata nel pc?
NiubboXp
02-02-2013, 18:04
ne ho 16 giga :/ l'unica cosa è che ho disbilitato il file di swap, ma stesso pc stesse impostazioni su win 7 non mi ha mai dato problemi, tral'altro anche guardando l'utilizzo di ram del pc si attesta su 2 giga quindi ben lontano dal limite
marcos86
02-02-2013, 18:41
a voi funziona bene con win8? a me ogni tot si freeza e poi riprende come se nulla fosse, è solo opera che si freeza il resto va bene, ho provato con la 32 bit la 64 ed opera next e con tutte ho problemi di questo tipo, non so piu che fare :(
Usi l'urlfilter integrato?
NiubboXp
02-02-2013, 18:50
non lo so come faccio a vederlo e a disattivarlo se necessario? è attivato di fabbrica? è provato che da problemi?
marcos86
02-02-2013, 19:59
Se non lo sai vuol dire che non lo utilizzi... è l'adblock integrato, solo che vanno inseriti manualmente gli indirizzi da bloccare, quindi se non hai inserito nulla non è attivo
Siccome a me creava qualche problemino pensavo potesse essere una cosa simile, evidentemente invece è un altro il problema.
a voi funziona bene con win8? a me ogni tot si freeza e poi riprende come se nulla fosse, è solo opera che si freeza il resto va bene, ho provato con la 32 bit la 64 ed opera next e con tutte ho problemi di questo tipo, non so piu che fare :(
Capitato pure a me, ma accade solo con più schede aperte, usi qualche estensione?
NiubboXp
03-02-2013, 10:41
capita anche con una sola scheda e senza estensioni
Jabberwock
03-02-2013, 11:12
a voi funziona bene con win8? a me ogni tot si freeza e poi riprende come se nulla fosse, è solo opera che si freeza il resto va bene, ho provato con la 32 bit la 64 ed opera next e con tutte ho problemi di questo tipo, non so piu che fare :(
A me non freeza, ma sono 3/4 volte che viene terminato! :rolleyes:
giovandrea
03-02-2013, 15:47
Anche a me ogni tanto crasha, lo imputo al flash player. Mi capita più spesso quando vado su facebook
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
marcolinuz
04-02-2013, 16:21
A me ieri ha iniziato a crashare di continuo, anzi in pratica neanche riusciva a caricare una pagina. Non m'era mai capitato, uso da sempre Opera.
Non ho capito quale sia il problema visto che dopo fatto l'upgrade non avevo avuto problemi e sul pc non ho toccato niente (cioè installato/disistallato programmo o altre operazioni). Inoltre ho provato con un altro account utente di windows 7 e lì nessun problema. Boh... :stordita:
Sono tornato alla versione 12.12.
NiubboXp
04-02-2013, 16:57
ho trovato questo
http://support.twitch.tv/discussion/4596/kaspersky-freezing-fix
spero fosse questo il problema
edit: il problema si è ripresentato, a quanto pare nn è questa la soluzione :(
Folgore 101
04-02-2013, 23:00
A me ieri ha iniziato a crashare di continuo, anzi in pratica neanche riusciva a caricare una pagina. Non m'era mai capitato, uso da sempre Opera.
Non ho capito quale sia il problema visto che dopo fatto l'upgrade non avevo avuto problemi e sul pc non ho toccato niente (cioè installato/disistallato programmo o altre operazioni). Inoltre ho provato con un altro account utente di windows 7 e lì nessun problema. Boh... :stordita:
Sono tornato alla versione 12.12.
ho trovato questo
http://support.twitch.tv/discussion/4596/kaspersky-freezing-fix
spero fosse questo il problema
edit: il problema si è ripresentato, a quanto pare nn è questa la soluzione :(
E' un bug che si presenta nel momento in cui si aggiornano le estensioni. Stanno già lavorando alla 12.14 che dovrebbe essere rilasciata domani.
Eventualmente per risolvere conviene reinstallare la 12.12 direttamente sopra la 12.13.
19logan86
05-02-2013, 01:26
A me ieri ha iniziato a crashare di continuo, anzi in pratica neanche riusciva a caricare una pagina. Non m'era mai capitato, uso da sempre Opera.
Non ho capito quale sia il problema visto che dopo fatto l'upgrade non avevo avuto problemi e sul pc non ho toccato niente (cioè installato/disistallato programmo o altre operazioni). Inoltre ho provato con un altro account utente di windows 7 e lì nessun problema. Boh... :stordita:
Sono tornato alla versione 12.12.
Mi è successo lo stesso poco fa, all'improvviso ha iniziato a crashare e non riusciva a riavviarsi nemmeno evitando di ripristinare la sessione e non caricando le estensioni. Ho cancellato le cartelle di opera del mio profilo (quelle in app data\Roaming e appdata\local) e è ripartito
NiubboXp
05-02-2013, 06:59
non centrano nulla le estensioni. ne i dati personali me lo ha fatto anche con opera next appena installato, senza impostazioni personali, bookmarks ed estensioni, l'unica cosa che ha di fisso è che lo fa solo quando apro una nuova tab e vado su qualche sito (random, non è un sito fisso che si bugga)
unnilennium
05-02-2013, 13:53
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2013/02/04/12-14-rc-crashloop-fix
credo ci sia qualche speranza che con questa risolvano...
Axios2006
05-02-2013, 19:07
Opera 12.14 Released
We just released 12.14 final to our servers.
This fixes the autoupdate crash loop in 12.13 that would occur under certain circumstances. Unfortunately we did not catch this bug earlier, but we managed to narrow it down thanks to your feedback.
This is not the same build as yesterday's RC, but there are no code changes. We just had to rebuild to make sure Browser JS was included in the package.
We also was able to sneak in a fix for a crash that several users are reporting on hulu.com
We would like to thank you all for your testing and feedback.
Now please be gentle ;-)
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2013/02/05/opera-12-14-fixing-bad-crasher
NiubboXp
06-02-2013, 06:54
a me purtroppo non ha risolto nulla, sembrano meno frequenti i crash ma ci sono sempre :/
marcolinuz
06-02-2013, 16:33
Ho aggiornato alla 12.14 per il momento sembra stabile. :sperem:
Succede anche qui... alla fine scarica, quindi non mi sono posto il problema! :stordita:
Ciao grazie per la risposta :) , effettivamente di scaricare scarica ma sarebbe utile vedere il tutto nella scheda trasferimenti, in modo da capire a che velocità sta scaricando e quando finirà il download.
Pe ora comunque sto usando anche il client mirc, ma spero di trovare una soluzione perché da Opera se tutto funzionasse bene sarebbe davvero comodo.
Cambiando discorso anch'io ho effettuato l'update di Opera all'ultima versione, ma per ora per fortuna su WinXp Prof Sp3 non mi sta dando problemi
marcos86
13-02-2013, 11:59
Già era intuibile con l'uscita di Ice, ma ora è a tutti gli effetti ufficiale
Opera Desktop passa a WebKit
http://my.opera.com/ODIN/blog/300-million-users-and-move-to-webkit
Un pochino mi dispiace, perchè il motore di rendering è il cuore di un browser, e per un'azienda che ha sempre puntato tutto sull'innovazione potrebbe essere un piccolo limite...
Ma d'altra parte sono sicuro che sia stata una decisione presa con ponderazione, e che le funzioni che hanno sempre elevato opera rispetto alla concorrenza si possano tranquillamente trasferire.
Inoltre un passaggio a webkit porterebbe 2 grossi vantaggi:
1- compatibilità maggiore in generale, e sopratutto coi servizi google (che hanno sempre messo i bastoni tra le ruote a opera)
2- avendo un motore già pronto ci si potrà focalizzare meglio sulle altre funzioni (cmq hanno già detto che contribuiranno allo sviluppo di webkit, e che hanno già delle soluzioni da proporre alla comunità)
Quindi, in definitiva, bene
AleLinuxBSD
14-02-2013, 07:20
Questa notizia l'ho letta solo oggi, sarà interessante vedere in cosa si differenzierà rispetto ad altri browser basati sullo stesso motore.
Secondo me potrebbe mantenere margini di vantaggio se decidesse di investire sull'ottimizzazione delle risorse di sistema dato che i browser light basati su webkit esistenti dimostrano che pur usando questo motore è possibile contenere l'uso della memoria in misura maggiore rispetto a google chrome ma, purtroppo, difettano di alcune importanti funzionalità come il salvataggio di login/password, ecc.
Tra l'altro, penso che automaticamente, la funzionalità di copia html, finalmente, risulterebbe disponibile.
Romagnolo1973
15-02-2013, 12:52
Nell'ottica di abbandonare Presto per passare a WebKit ecco che Opera ha comprato Skyfire che è una soluzione cloud, browser e videoplayer per smartphone
http://www.engadget.com/2013/02/15/opera-buys-skyfire/
ho un problema con la sincronizzazione dei preferiti:
ho importato i preferiti da file html
mi sono fatto l'account a opera e attivato OperaLink
se cancello o modifico i preferiti sul mio browser, quando lo riapro NON si aggiornano (uso sandboxie) [prima usavo Xmarks dove c'era un comodo pulsantino syncronyze now, c'è una cosa simile anche per operalink?
ediT: ho risolto, semplicemente i preferiti sulla BookMarks Bar vanno modificati dal pannello laterale dei Preferiti e non direttamente dalla barra.
marcos86
17-02-2013, 11:47
Visto che i preferiti non sono importanti lato sicurezza io ho impostato sandboxie per dare l'accesso diretto ai segnalibri (impostazioni dell'area virtuale -> Programmi -> Browser web -> Altri browser -> Consenti l'accesso diretto ai segnalibri)
Così evito il sync ogni volta che cancello il contenuto della sandbox.
Poi nonostante anch'io usi opera link mi tengo sempre un backup manuale dei file importanti (bookmarks.adr, notes.adr, operaprefs.ini, search.ini, speeddial.ini wand.dat). Non si sa mai, è meglio essere previdenti
blitz_krieg
19-02-2013, 10:30
Buongiorno, io ho appena messo l'ultima versione di Opera sul mio PC dopo svariati anni di Chrome ed ho un piccolo problema... su Chrome ero abituato ad avere i segnalibri in alto, vicino alla barra degli indirizzi, cosa devo fare per averla anche in opera?
marcos86
19-02-2013, 10:49
Tasto Opera -> Barre degli strumenti -> Barra dei segnalibri
blitz_krieg
19-02-2013, 10:56
Ok, grazie, ma non è che ci sarebbe un modo di averli uguali a quelli di Chrome? Su Chrome fa vedere anche l'icona del sito e quando aggiungo un sito ai preferiti va direttamente nella barra.
marcos86
19-02-2013, 13:28
Ok, grazie, ma non è che ci sarebbe un modo di averli uguali a quelli di Chrome? Su Chrome fa vedere anche l'icona del sito
?
http://img266.imageshack.us/img266/8453/iconscp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/iconscp.jpg/)
e quando aggiungo un sito ai preferiti va direttamente nella barra.
Devi salvare il preferito e po da gestione preferiti o lo trascini sulla barra o click col destro -> mostra nella barra dei preferiti
Ok, grazie, ma non è che ci sarebbe un modo di averli uguali a quelli di Chrome? Su Chrome fa vedere anche l'icona del sito e quando aggiungo un sito ai preferiti va direttamente nella barra.
Clicchi col tasto destro sulla barra dei segnalibri, aspetto -> stile -> immagini con testo a destra. 'Posizionamento' per metterla in alto o dove vuoi. Per visualizzare un segnalibro sulla barra quando lo aggiungi puoi selezionare 'mostra nella barra dei segnalibri' quando ne aggiungi uno (premi su 'dettagli' nella finestra che compare).
blitz_krieg
19-02-2013, 14:02
Ok, ho capito come metterli ella barra, ma comunque l'immagine non compare
http://i.imgur.com/MTWqank.png
marcos86
19-02-2013, 14:28
Ti serve per forza la modalità turbo attivata?
Serve solo per connessioni lente (56k), se hai una adsl al contrario ti rallenta e peggiora la qualità delle immagini.
Prova disattivando il turbo e cliccando sul segnalibro, dovrebbe aggiornare l'icona
blitz_krieg
19-02-2013, 15:38
Ti serve per forza la modalità turbo attivata?
Serve solo per connessioni lente (56k), se hai una adsl al contrario ti rallenta e peggiora la qualità delle immagini.
Prova disattivando il turbo e cliccando sul segnalibro, dovrebbe aggiornare l'icona
Grazie, è colpa del turbo :asd: Purtroppo ne ho bisogno perchè uso una chiavetta con 10GB al mese e il turbo mi permette di risparmiare.
Grazie, è colpa del turbo :asd: Purtroppo ne ho bisogno perchè uso una chiavetta con 10GB al mese e il turbo mi permette di risparmiare.
Usavo una chiavetta anch'io, ma Opera Turbo mi ha sempre causato più problemi che altro. Il meglio che puoi fare secondo me è installare adblock per ridurre gli elementi da caricare, usare l'opzione 'attiva i plug-ins solo su richiesta' in preferenze avanzate -> contenuti, e se ancora non basta puoi settare 'visualizza solo immagini della cache' in preferenze->pagine web, per i siti che visiti più spesso puoi caricare le immagini manualmente dal pulsante nella barra di stato, così le carica in cache e in seguito le visualizzerà senza doverle riscaricare.
AlexCyber
20-02-2013, 10:38
il pulsante sulla barra di stato per caricare le immagini può essere disabilitato che non lo trovo XD ?
il pulsante sulla barra di stato per caricare le immagini può essere disabilitato che non lo trovo XD ?
dovrebbe essere nel menù del pulsante subito a sinistra dello slider dello zoom pagina, in basso a destra (mostra immagini/senza immagini/immagini nella cache)
AlexCyber
20-02-2013, 13:46
ok trovato :) , scopro ora che impostando dalla barra di stato, ha effetto solo sulla pagina visulizzata......Opera rulez :p
ThEKinG09
19-03-2013, 18:35
Opera 12.15 RC
Hey
While you guys are waiting for the new big thing we are still fixing some bugs in Opera 12. This is the Release Candidate for Opera 12.15. Please look out for regressions. :-)
Change log
Fixed a few crashers
CORE-49411 Opera ignores readAsArrayBuffer argument when re-using FileReader
CORE-48348 Posters too far down on imdb, inline-block pushed down by lone <br> child
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.15-1742_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.15-1742_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.15-1742_linux-freebsd.html)
ThEKinG09
22-03-2013, 22:58
Opera 12.15 RC2
Thanks to everyone who reported an issue with empty list of search engines. It's fixed now, indeed. This build also fixes DSK-383502 -- a freeze followed by a crash.
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_linux-freebsd.html)
blitz_krieg
23-03-2013, 18:26
Opera 12.15 RC2
Thanks to everyone who reported an issue with empty list of search engines. It's fixed now, indeed. This build also fixes DSK-383502 -- a freeze followed by a crash.
Download
Windows (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_windows.html)
Mac OS X (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_mac.html)
Linux/FreeBSD (http://snapshot.opera.com/12.15-1745_linux-freebsd.html)
Grazie per la segnalazione :) Queste RC dovrebbero risolvere i problemi di stabilità che ha la versione 12.14?
A me non è che hanno risolto niente, anzi..
Ormai non possiamo aspettarci più di tanto da questo ramo dello sviluppo.
Io aspetto con ansia solo la prima beta con Webkit.:fagiano:
blitz_krieg
23-03-2013, 20:17
Ormai non possiamo aspettarci più di tanto da questo ramo dello sviluppo.
Io aspetto con ansia solo la prima beta con Webkit.:fagiano:
Quindi useranno Webkit anche nelle versioni Desktop?
Quindi useranno Webkit anche nelle versioni Desktop?
Esatto. Diedero l'annuncio qualche tempo fa.
http://www.geekissimo.com/2013/02/14/opera-passa-webkit/
"Presto" diventerà open source.
Veramente il fatto di rilasciare Presto con licenza Open Source era una richiesta della community di Opera, non una volontà degli sviluppatori..
buonasera a tutti.
uso opera mini per android (ultima versione) sul mio Galaxy S2. da un paio di giorni appare un pop up che indica un "calcolo dei dati del font" con relativa barra di progresso e opera diventa inutilizzabile per almeno un quarto d'ora. lo fa più volte al giorno e mentre navigo sui soliti siti. l'ultimo aggiornamento dal playstore risale al 5 marzo ma il problema è cominciato l'altro ieri. inoltre, capita sempre più spesso che il carico delle pagine si blocchi come se non ci fosse connessione dati attiva. ho già provato a cancellare i dati, a disinstallare e installare ma il problema persiste. Uso anche opera mobile e opera beta sullo stesso smartphone senza problemi. quale potrebbe essere la causa? grazie in anticipo.
marcolinuz
27-03-2013, 20:02
Mi dite per favore se andando sull'home page di morningstar.it anche a voi succede che la pagina si aggiorni di continuo? Credo dipenda dal grafico a destra sull'andamento degli indici di borsa, però con Chrome non succede.
Idee su come risolvere?
Grazie.
Dynamite
27-03-2013, 20:09
Mi dite per favore se andando sull'home page di morningstar.it anche a voi succede che la pagina si aggiorni di continuo? Credo dipenda dal grafico a destra sull'andamento degli indici di borsa, però con Chrome non succede.
Idee su come risolvere?
Grazie.
Sì si aggiorna in continuazione... Non credo ci sia il modo di risolvere...
blitz_krieg
29-03-2013, 14:45
Ragazzi, ma solo io su opera ho problemi con Mediafire? Ogni volta che tento di scaricare un file mi dice subito che il dowload è stato completato a in realtà c'è solo una specie di collegamento da pochi kb...
Dynamite
29-03-2013, 15:05
Con Mediafire mai avuto problemi... Invece io i problemi ce li ho con Google Drive: una volta iniziato il download non viene mai portato a termine, in pratica arrivato ad un certo punto il download del file riparte dall'inizio, in loop... devo usare Firefox per scaricare da lì...
L'ingenuo
29-03-2013, 15:41
Io ho avuto problemi con link di download da Google, non ho verificato se la cosa è cambiata, però con Opera la velocità era vicina allo zero e con un vecchio Firefox Portable andava liscio.
giovandrea
29-03-2013, 17:56
Opera 12.14, Flash Player aggiornato all'ultima versione (11.6.602.180), Windows 8 64 bit.
Ogni accesso a Facebook è random: o mi carica la pagina, oppure mi fa crashare Opera. Con altri siti tutti ok :muro:
Stessa cosa succede con la 12.15 rc2!
Axios2006
29-03-2013, 19:23
buonasera a tutti.
uso opera mini per android (ultima versione) sul mio Galaxy S2. da un paio di giorni appare un pop up che indica un "calcolo dei dati del font" con relativa barra di progresso e opera diventa inutilizzabile per almeno un quarto d'ora. lo fa più volte al giorno e mentre navigo sui soliti siti. l'ultimo aggiornamento dal playstore risale al 5 marzo ma il problema è cominciato l'altro ieri. inoltre, capita sempre più spesso che il carico delle pagine si blocchi come se non ci fosse connessione dati attiva. ho già provato a cancellare i dati, a disinstallare e installare ma il problema persiste. Uso anche opera mobile e opera beta sullo stesso smartphone senza problemi. quale potrebbe essere la causa? grazie in anticipo.
E' capitato pure a me qualche mese fa: avrai visitato qualche sito con font particolari.
Non so dirti come farlo sparire, in quanto è scomparso da solo 3 giorni dopo.
giovandrea
30-03-2013, 08:15
Stessa cosa succede con la 12.15 rc2!
Sembra che ritornando alla versione precedente del Flash Player (.171) la cosa si risolva
Però come mai l'ultimo Firefox non ha questo problema? Eppure usa lo stesso flashplayer..
giovandrea
31-03-2013, 11:16
No, il problema si presenta lo stesso! :muro: :muro:
Eppure è l'unica cosa che cambia, Opera non è stato aggiornato di recente, solo il Flash Player
A meno che non sia stato ritoccato il sito di Facebook stesso e Opera non lo riesce a digerire.
Non saprei :mbe:
Jabberwock
31-03-2013, 16:52
No, il problema si presenta lo stesso! :muro: :muro:
Eppure è l'unica cosa che cambia, Opera non è stato aggiornato di recente, solo il Flash Player
A meno che non sia stato ritoccato il sito di Facebook stesso e Opera non lo riesce a digerire.
Non saprei :mbe:
Stesso problema, stesso OS: per caso usi la versione a 64 bit di Opera?
giovandrea
01-04-2013, 10:58
Si, Opera 64 bit su W8 64 bit
Jabberwock
01-04-2013, 13:58
Si, Opera 64 bit su W8 64 bit
Mi sa che e' un problema della versione a 64 bit di Opera: sto provando ad usare la 32 bit e non e' ancora successo che si bloccasse su Facebook!
mi succede regolarmente su opera 32 bit portable sotto sandboxie dopo qualche ora di navigazione se tra le pagine aperte c'è anche FB
giovandrea
02-04-2013, 08:36
No da me non è questione di "dopo un po' di tempo", è decisamente casuale: apro la pagina, quando finisce il caricamento c'è il 50% di possibilità che Opera vada in crash, altrimenti posso lasciarla aperta quanto voglio. Boh :muro:
Jabberwock
02-04-2013, 09:08
No da me non è questione di "dopo un po' di tempo", è decisamente casuale: apro la pagina, quando finisce il caricamento c'è il 50% di possibilità che Opera vada in crash, altrimenti posso lasciarla aperta quanto voglio. Boh :muro:
Idem, ma, al momento, il crash non si e' mai presentato con la 32bit... in effetti, qualche commento sul blog dell'Opera Desktop Team riporta proprio questa cosa del bug sulla 64bit!
TheInvoker
02-04-2013, 13:47
Non esistono più i temi?? non parlo solo del cambiamento di colori.....
non sopporto che le schede non si possano selezionare se il cursore è al limite dello schermo
ThEKinG09
03-04-2013, 19:49
Opera 12.15
Download
Windows 32bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup.exe) / Windows 64bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup_x64.exe)
Opera 12.15
Download
Windows 32bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup.exe) / Windows 64bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup_x64.exe)
Non si sprecano più nemmeno ad aggiornare il blog.. :(
unnilennium
03-04-2013, 23:11
mi sa che chrome è già lì che aspetta, sul telefono aggiornano spessissimo, il desktop lo stanno lasciando in seconda parte, blog compreso.
Axios2006
03-04-2013, 23:20
Opera 12.15
Download
Windows 32bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup.exe) / Windows 64bit (http://get-tsw-1.opera.com/pub/opera/win/1215/int/Opera_1215_int_Setup_x64.exe)
Non si sprecano più nemmeno ad aggiornare il blog.. :(
Però opera.com dà ancora la 12.14... Forse la annunciano domani...
ThEKinG09
04-04-2013, 19:55
Google annuncia Blink, il nuovo motore di rendering che subentrerà a WebKit all'interno dei browser Chrome e Opera. (http://thenextweb.com/insider/2013/04/04/opera-confirms-it-will-follow-google-and-ditch-webkit-for-blink-as-part-of-its-commitment-to-chromium/)
Axios2006
04-04-2013, 21:52
Appena aggiornato alla 12.15...
unica cosa strana: mi ha modificato il motore di ricerca predefinito da Google ad Amazon.... mai capitato prima in decine di upgrade....
L'ingenuo
06-04-2013, 08:59
Io sono alla 12.14 e mi dice che sono a posto eheheh
Domanda veloce: ho utilizzato "delete private data" con un bel pò di opzioni attive, e mi sono ritrovato a non aver più le icone dei preferiti (cioè tutte le icone tornano ad essere la stellina gialla di default) sapete mica quale opzione NON devo abilitare per conservarle? Delete cache forse?
Folgore 101
06-04-2013, 09:31
Io sono alla 12.14 e mi dice che sono a posto eheheh
Domanda veloce: ho utilizzato "delete private data" con un bel pò di opzioni attive, e mi sono ritrovato a non aver più le icone dei preferiti (cioè tutte le icone tornano ad essere la stellina gialla di default) sapete mica quale opzione NON devo abilitare per conservarle? Delete cache forse?
No, dovrebbe essere "Cancella la data di apertura dei segnalibri".
giovandrea
06-04-2013, 11:01
Il problema di Facebook permane anche con la 12.15 (vabbè, avevo già capito che non dipendeva dalla versione di Opera)
Adesso però me lo fa pure Explorer 10 (molto meno, in confronto)
L'ingenuo
06-04-2013, 12:18
No, dovrebbe essere "Cancella la data di apertura dei segnalibri".
Bookmark visited time, sopra all email account passwords quindi.
Grazie mille :O
TheInvoker
16-04-2013, 01:37
Noto una certa difficoltà di Opera nell'andare all'ultimo post effettuato in tutti i forum
Avete presente la freccina che c'è di fianco al nome?? ecco io clicco sempre li e invece mi porta all'ultima pagina (ma all'inizio ) e solo dopo 3-4 secondi di caricamento scorre in fondo.
Firefox invece ci va direttamente
Noto una certa difficoltà di Opera nell'andare all'ultimo post effettuato in tutti i forum
Avete presente la freccina che c'è di fianco al nome?? ecco io clicco sempre li e invece mi porta all'ultima pagina (ma all'inizio ) e solo dopo 3-4 secondi di caricamento scorre in fondo.
Firefox invece ci va direttamente
Sì pare che Opera debba per forza attendere che tutti gli elementi della pagina carichino per saltare all'ultimo articolo.
Axios2006
16-04-2013, 19:46
Sì pare che Opera debba per forza attendere che tutti gli elementi della pagina carichino per saltare all'ultimo articolo.
confermo.
TheInvoker
16-04-2013, 19:49
nooooo
Ok non sarà mai il mio browser principale allora
A me invece è l'unico browser che mi salta subito alla fine prima di finire di caricare.
Hai controllato che nelle impostazioni non hai da impostare qualcosa in merito?
Qualcuno ha provato questa estensione?
Violent monkey (https://addons.opera.com/it/extensions/details/violent-monkey/?display=en)
Ma sarebbe l'equivalente del noscript di firefox?
No, è l'equivalente di Greasemonkey!
No, è l'equivalente di Greasemonkey!
Grazie. :)
No, è l'equivalente di Greasemonkey!
che in teoria non dovrebbe servire su Opera perchè già di suo fa girare i Javascript... :wtf:
qualcuno ha problemi di crash su fb con Opera@6a?
marcos86
24-04-2013, 19:36
Io da un pò a questa parte sto notando grandi problemi con facebook anche con la 32bit... niente crash ma è tutto scattoso, è diventato praticamente ingestibile mentre prima non avevo mai notato grossi problemi...
Ormai c'è solo da aspettare la versione webkit, anzi blink
giovandrea
24-04-2013, 21:46
Si, crash in continuazione...
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
marcos86
28-05-2013, 11:47
Uso di webkit/blink sto paio di *******!!!!
Più che altro direi uso di chrome col logo di opera... hanno tolto tutto...
Se il nuovo opera è così passo a firefox.
PS: se non si fosse capito è uscita la nuova versione sul canale next
Axios2006
28-05-2013, 12:28
Uso di webkit/blink sto paio di *******!!!!
Più che altro direi uso di chrome col logo di opera... hanno tolto tutto...
Se il nuovo opera è così passo a firefox.
PS: se non si fosse capito è uscita la nuova versione sul canale next
Hanno tolto la finestra di dialogo dei cookie! :eek:
hanno tolto la possibilità di specificare cosa è consentito a Javascript e cosa no! :eek:
Hanno tolto il gestore di Rss! :eek:
Hanno tolto la gestione dei motori di ricerca! :eek:
Anche la gestione delle sessioni! :muro: :muro: :muro:
Pure il menù delle schede chiuse tolto?
E allora di Opera che caspita è rimasto? Tanto vale Chrome che ha il sync delle impostazioni e di tutti i servizi Google...
Sono allibito e dispiaciuto. Uso Opera sin dalla 7.54. Chrome per ora lo avevo affiancato solo per Gmail, Gdrive e Youtube ed il sandboxing dei plugin.
Versione per il momento indegna, non ha nulla delle caratteristiche del vecchio Opera.
Quello era un grimaldello del web, con note, mail, feed, segnalibri ben messi, blocco pubblicità, strumenti web e molto altro tutto facilmente raggiungibile muovendo appena il mouse e senza dover installare aggiunte varie.
Questo è una revisione di Chrome con il logo di Opera appiccicato, che apre mille processi nel task manager e del cui funzionamento conosciamo ben poco.
Bah, per fortuna che non ho mai abbandonato del tutto il profilo di Firefox a questo punto.
Dynamite
28-05-2013, 15:34
Appena provata la nuova versione e confermo anch'io il disappunto... L'interfaccia che era il punto di forza di Opera non è personalizzabile, le impostazioni sono letteralmente due in croce, non si può configurare alcunché... la barra degli indirizzi è come su Chrome, puoi digitare direttamente l'indirizzo o cercare il sito, ma non è a scomparsa e non ti lascia vedere i siti precedentemente digitati... Insomma, direi che è una versione molto next... Ma se la versione definitiva rimarrà così anch'io difficilmente continuerò ad usarlo, mi sposterò magari su Maxthon o Avant.
unnilennium
28-05-2013, 17:46
la nuova versione è ancora in sviluppoo, hano fatto vedere un pò com'è... rispetto alla vecchia versione ci sono diversi passi indietro, spero risolvano velocemente, e mi tengo la vecchia. il problema è che nel frattempo mi sono accasato con firefox, qualchje plugin,ed ho quasi tutto quello che avevo con opera, con un supporto buono su praticamente tutte le piattaforme. spero solo che lascino opera mini sul cellulare senza toccarlo, perchè sarebbe una rovina... adesso è perfetto.
Jabberwock
28-05-2013, 18:12
Uso di webkit/blink sto paio di *******!!!!
Più che altro direi uso di chrome col logo di opera... hanno tolto tutto...
Se il nuovo opera è così passo a firefox.
PS: se non si fosse capito è uscita la nuova versione sul canale next
Nei commenti, rispondendo proprio alle varie lamentele sulla mancanza di... tutto, rispondono che e' solo una preview di quella che sara' l'interfaccia, ma che c'e' ancora parecchia roba che non hanno implementato! Sarebbe un suicidio far sparire tutte le funzionalita' e dubito che non lo sappiano!
Intanto ho provato ad usare il "nuovo" client mail (che ora e' standalone rispetto al browser) e non c'e' stato verso di scaricare neppure una mail! :mbe:
Althotas
28-05-2013, 18:37
Io sono passato, ormai da circa 11 mesi, a SRWARE Iron, che è un fork di Chromium (in pratica un "clone" di Chrome, ma senza certe "personalizzazioni" al codice che fece google), e finalmente ho ritrovato la pace dei sensi :ronf:
E' estremamente solido (stile Opera 9.xx, per capirci), e lo consiglio caldamente a chi ne fa un uso pesante e cerca un browser che non si pianti: ho superato agevolmente anche 1.000 tabs aperte in 15-20 finestre. Facile da configurare, dispone di alcune utili funzioni da tasto destro del mouse, che uso quotidianamente. Con 2 estensioni (di Chrome) ho risolto ottimamente le mie necessità: Ghostery e Session Buddy. Prima di questo avevo provato per diversi mesi anche Firefox, ma in termini di stabilità e crash-free, questo li batte tutti. Unico svantaggio: consuma più RAM di altri perchè fa uso di processi separati, ma è un "minus" che sono stato ben disposto a pagare (e di facile soluzione: si espande eventualmente la RAM, e fine) in cambio di una solidità veramente notevole, che era l'aspetto che più mi interessava unitamente a certe funzionalità associate al tasto destro del mouse, che trovo comodissime :)
Dynamite
28-05-2013, 19:10
Io uso molto la finestra a scomparsa che ti mostra i siti precedentemente digitati (la uso molto, almeno per i siti più visitati) e browser senza questa possibilità non li prendo neanche in considerazione (Chrome e SRWARE Iron già provati ma non mi piacciono neanche un po'). Ovvio che potrei usare solo i preferiti, ma lo trovo scomodo. Anche Firefox, che mostra solo i 12 siti più visitati, non mi fa impazzire e lo uso di rado. Per questo pensavo di passare a browser più completi come Maxthon e Avant.
Romagnolo1973
28-05-2013, 20:04
R.I.P. Opera 1994-2013 :cry:
Io non lo uso da anni se non per prova, è da tanto che non è al livello degli altri nel reparto Social e siti multimedia, quindi me ne separai. Però adesso è morto proprio, un chromium povero, quindi perchè usarlo? Le risposte degli "sviluppatori" poi sono tanto brutte e arroganti che sul blog è rivolta giustamente. Sarà molto difficile che queste menti che mi sembrano limitate da come rispondono agli utenti, riescano a mettere le feauteres di opera su chrome. Hanno già detto che i preferiti non ci saranno, ma solo lo speed dial coi quadratoni, poi addio operamail integrato e altro.
Spero per voi che facciano presto a mettere Presto open source così potrà rinascere Opera anche se avrà altri nomi, fatto ciò per come rispondono alle lamentele possono pure chiudere il giorno dopo che non saranno rimpianti
Mi associo su tutto, l'unica consolazione è trovare tutti daccordo in questo forum per esprimere SCONCERTO! Si stanno zappando sui piedi allegramente. Non rinuncierò tanto facilmente alla posta integrata, teniamoci strette per il momento le ultime versioni...
giovandrea
28-05-2013, 21:10
Segnalo che è uscita una snapshot di Opera 15 e una M2 di Opera Mail
Althotas
28-05-2013, 21:19
Non rinuncierò tanto facilmente alla posta integrata, teniamoci strette per il momento le ultime versioni...
Boh, io mi sono sempre trovato benone con i classici client microsoft gratuiti. Da un paio d'anni uso windows live mail, ho investito inizialmente una trentina di minuti per studiarmi le varie opzioni, poi ho personalizzato la sua GUI come mi andava bene e fine. E' sempre in funzione ridotto ad icona, gli avvisi di nuove mail funzionano bene, e quindi non vedo motivo per cambiarlo. Che vantaggi ti porta il gestore integrato di posta di Opera?
Alessio.16390
28-05-2013, 21:23
Ho provato questa mattina la nuova Build, si avete ragione, però si sta esagerando nelle dichiarazioni. Sopratutto sul Blog.
Diciamo la verità, il nuovo motore è superiore, la mossa è G-I-U-S-T-A.
Meno crash
Più compatibilità per tutti i siti.
Tutti che copiano Opera a questo giro è Opera che copia un pochino e ci può stare.
La cosa importante e lavorare bene, vedrete che verranno re-introdotte ma sopratutto migliorate le features principali, ci può stare la rimozione di alcune di queste (quelle già confermate : Opera Voice, Opera Unite e Opera Widgets)
Mentre il client eMail non sarà più integrato all'interno di Opera ma sarà esterno (non ha senso ci sono tanti programmi superiori al client mail di Opera.)
Comunque scelta loro, chi vuole si accomodi che non vuole ha le alternative.
Credo anche che non rivedremo il client integrato di Torrent, il client IRC, e tante altre cose che diciamoci la verità pochi di noi utilizzavano.
Giusto snellire un pochino, tutti lo fanno, prima introducono delle features, se prendono piede BENE, restano e vengono migliorate, se non prendono piede, vengono rimosse,
queste operazione le fanno marchi blasonati quale Apple, Microsoft, perchè non dovrebbe farle Opera?
Ricordiamo che Opera è un Browser non un client torrent ne un client Mail,
era comodo -per alcuni- avere un AllInOne, ma c'è anche da considerare la mole di lavoro in più che porta, stare al passo anche delle alternative freeware
che troviamo in giro, se poi ci mettiamo che il 98% degli utenti Opera non le UTILIZZA allora ci sta la scelta.
Esempio pratico
Torrent : uTorrent Azareus
IRC: mIRC x-Chat
Mail: Thunderbird Windows Live Mail IncrediMail Pegasus Postbox
Questi di cui sopra funzionano NETTAMENTE meglio rispetto quello che poteva fare Opera.
Chi di voi usava il client IRC di OPERA, sinceramente?
E quello di Torrent? Troppo poco personalizzabile, tra quello integrato e uTorrent c'è una differenza ABBISSALE.
Il gestore dei Feed RSS? Sempre trovato scomodo rispetto le alternative!!
Giusto rinnovarlo o rimuoverlo, perchè averlo così era come non averlo (IMHO qui - provate Feed Demon e poi mi dite)
Sono certo che fra 3-4 mesi Opera 15 sarà il mio Browser preferito.
Un'icona in meno in basso, un programma in meno da avviare, il fatto di avere il controllo continuo delle mail con un semplice click del pannello a margine. A sx basta(va) configuare la possibilità di aprire il pannello messaggi/download etc e lo facevi scomparire in un lampo.... cose che se le provi non ne fai più a meno. PDa nni e anni uso opera praticamente per le mail integrate e le gesture del mouse configurabili.
La cosa valida del nuovo "browser" sono le cartelle sullo speedial e la velocità di avvio, e grazie al c.... hanno tolto tutto, vorrei vedere che non si avvii all'istante.
Axios2006
28-05-2013, 23:10
Ho provato questa mattina la nuova Build, si avete ragione, però si sta esagerando nelle dichiarazioni. Sopratutto sul Blog.
Diciamo la verità, il nuovo motore è superiore, la mossa è G-I-U-S-T-A.
Meno crash
Più compatibilità per tutti i siti.
Tutti che copiano Opera a questo giro è Opera che copia un pochino e ci può stare.
La cosa importante e lavorare bene, vedrete che verranno re-introdotte ma sopratutto migliorate le features principali, ci può stare la rimozione di alcune di queste (quelle già confermate : Opera Voice, Opera Unite e Opera Widgets)
Mentre il client eMail non sarà più integrato all'interno di Opera ma sarà esterno (non ha senso ci sono tanti programmi superiori al client mail di Opera.)
Comunque scelta loro, chi vuole si accomodi che non vuole ha le alternative.
Credo anche che non rivedremo il client integrato di Torrent, il client IRC, e tante altre cose che diciamoci la verità pochi di noi utilizzavano.
Giusto snellire un pochino, tutti lo fanno, prima introducono delle features, se prendono piede BENE, restano e vengono migliorate, se non prendono piede, vengono rimosse,
queste operazione le fanno marchi blasonati quale Apple, Microsoft, perchè non dovrebbe farle Opera?
Ricordiamo che Opera è un Browser non un client torrent ne un client Mail,
era comodo -per alcuni- avere un AllInOne, ma c'è anche da considerare la mole di lavoro in più che porta, stare al passo anche delle alternative freeware
che troviamo in giro, se poi ci mettiamo che il 98% degli utenti Opera non le UTILIZZA allora ci sta la scelta.
Esempio pratico
Torrent : uTorrent Azareus
IRC: mIRC x-Chat
Mail: Thunderbird Windows Live Mail IncrediMail Pegasus Postbox
Questi di cui sopra funzionano NETTAMENTE meglio rispetto quello che poteva fare Opera.
Chi di voi usava il client IRC di OPERA, sinceramente?
E quello di Torrent? Troppo poco personalizzabile, tra quello integrato e uTorrent c'è una differenza ABBISSALE.
Il gestore dei Feed RSS? Sempre trovato scomodo rispetto le alternative!!
Giusto rinnovarlo o rimuoverlo, perchè averlo così era come non averlo (IMHO qui - provate Feed Demon e poi mi dite)
Sono certo che fra 3-4 mesi Opera 15 sarà il mio Browser preferito.
Segnalibri: un pannello a parte è meglio della barra + menù a comparsa di Chrome
Cookie: comodo che mi avvisasse prima e non a cookie già piazzato.
Personalizzazione barre degli strumenti e menù.
Gestore download.
Pannello finestre.
Di contro:
Torrent? Meglio uTorrent
Note? Meglio Google Keep
Comunque, prima di procedere avrebbero potuto fare un sondaggio: hanno una piccola community rispetto alla concorrenza e non si possono permettere crolli.
Inoltre: se tolgono tutte le feature che lo hanno contraddistinto finora e lo rendono simile a Chrome, che vantaggio mi resta ad adoperare Opera? La "O" rossa?
Meglio Chrome che ha la sync sui Google server, maggior numero di patch mensili, "qualche" estensione in più, parco ingegneri più ampio, e tra qualche release Blink, fork di Webkit con sandbox a livello di singolo frame, 4,5 mln di linee di codice in meno, etc.
Seriamente, ripeto, allo stato attuale che vantaggi ho ad usare Opera?
Puoi tu dici che il "98% degli utenti di Opera non usa certe feature". Fonte?
Se Opera è sopravvissuta fino ad oggi un motivo ci sarà.
giovandrea
29-05-2013, 06:11
Anche io ho provato la nuova build e sono rimasto colpito dalla velocità, sia dal programma che del caricamento dei siti web: un netto passo avanti. Nome riesco però a trovare opera link...
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Jabberwock
29-05-2013, 09:09
Anche io ho provato la nuova build e sono rimasto colpito dalla velocità, sia dal programma che del caricamento dei siti web: un netto passo avanti. Nome riesco però a trovare opera link...
Opera --> altri strumenti --> sincronizza Opera... ma rimanda alla pagina web di MyOpera su cui compare un avviso che dice, piu' o meno, "al momento non abbiamo ancora implementato la sincronizzazione per i nuovi prodotti, ma ci stiamo lavorando"! ;)
Ho provato questa mattina la nuova Build, si avete ragione, però si sta esagerando nelle dichiarazioni. Sopratutto sul Blog.
Diciamo la verità, il nuovo motore è superiore, la mossa è G-I-U-S-T-A.
Meno crash
Più compatibilità per tutti i siti.
Tutti che copiano Opera a questo giro è Opera che copia un pochino e ci può stare.
La cosa importante e lavorare bene, vedrete che verranno re-introdotte ma sopratutto migliorate le features principali, ci può stare la rimozione di alcune di queste (quelle già confermate : Opera Voice, Opera Unite e Opera Widgets)
Mentre il client eMail non sarà più integrato all'interno di Opera ma sarà esterno (non ha senso ci sono tanti programmi superiori al client mail di Opera.)
Comunque scelta loro, chi vuole si accomodi che non vuole ha le alternative.
Credo anche che non rivedremo il client integrato di Torrent, il client IRC, e tante altre cose che diciamoci la verità pochi di noi utilizzavano.
Giusto snellire un pochino, tutti lo fanno, prima introducono delle features, se prendono piede BENE, restano e vengono migliorate, se non prendono piede, vengono rimosse,
queste operazione le fanno marchi blasonati quale Apple, Microsoft, perchè non dovrebbe farle Opera?
Ricordiamo che Opera è un Browser non un client torrent ne un client Mail,
era comodo -per alcuni- avere un AllInOne, ma c'è anche da considerare la mole di lavoro in più che porta, stare al passo anche delle alternative freeware
che troviamo in giro, se poi ci mettiamo che il 98% degli utenti Opera non le UTILIZZA allora ci sta la scelta.
Esempio pratico
Torrent : uTorrent Azareus
IRC: mIRC x-Chat
Mail: Thunderbird Windows Live Mail IncrediMail Pegasus Postbox
Questi di cui sopra funzionano NETTAMENTE meglio rispetto quello che poteva fare Opera.
Chi di voi usava il client IRC di OPERA, sinceramente?
E quello di Torrent? Troppo poco personalizzabile, tra quello integrato e uTorrent c'è una differenza ABBISSALE.
Il gestore dei Feed RSS? Sempre trovato scomodo rispetto le alternative!!
Giusto rinnovarlo o rimuoverlo, perchè averlo così era come non averlo (IMHO qui - provate Feed Demon e poi mi dite)
Sono certo che fra 3-4 mesi Opera 15 sarà il mio Browser preferito.
Il client IRC l'ho usato piu' di una volta: molto comodo averlo li' all'occorrenza e non doversi preoccupare di mettere un ulteriore programma da qualche parte nel caso dovesse servire!
Il client torrent l'ho usato quando sono stato in viaggio sul portatile e l'ho consigliato spesso a chi usa torrent per la prima volta (poi, nel caso, cercheranno qualcosa di piu' evoluto da soli... ma molti non hanno neppure idea di cosa sia torrent :asd:)!
L'aspetto positivo di avere quelle funzionalita' integrate nel browser era la possibilita' di avere le notifiche senza tenere programmi extra ridotti ad icona sulla barra Start: io, per dire, benche' Pegasus prima e Thunderbird poi abbiano un sacco di opzioni, probabilmente passero' al client di Win8 proprio per questo! Averlo in Opera e' tutt'altro che inutile, imho, cosi' come avere il client RSS (ok, inferiore a prodotti dedicati, ma lo puoi sempre migliorare, magari trasformarlo in plugin, in modo da decidere in fase d'installazione se metterlo o meno), idem le altre cose...
Al momento, pero', e' presto per fasciarsi la testa: e' solo una preview (lo hanno scritto nei commenti: e' poco piu' che Chrome con l'interfaccia nella prima fase della riscrittura completa)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.