View Full Version : Opera [thread ufficiale]
quando si posiziona il cursore su un link, nella barra di stato appare l'indirizzo per esteso e la trovo una funzione molto utile per sapere dove veniamo reindirizzati e prevenire siti malevoli nascosti.
solo che questa funzione è attiva solo sul pc di casa, su quello di lavoro non c'è! :confused:
come si attiva/disattiva?
thanks
Jabberwock
17-11-2010, 09:46
quando si posiziona il cursore su un link, nella barra di stato appare l'indirizzo per esteso e la trovo una funzione molto utile per sapere dove veniamo reindirizzati e prevenire siti malevoli nascosti.
solo che questa funzione è attiva solo sul pc di casa, su quello di lavoro non c'è! :confused:
come si attiva/disattiva?
thanks
Prova ad andare in Personalizza --> Pulsanti --> Stato e trascina il "campo stato" (nella versione inglese e' Status Field, non so se l'abbiano tradotto in quel modo) nella barra di stato!
Prova ad andare in Personalizza --> Pulsanti --> Stato e trascina il "capo stato" (nella versione inglese e' Status Field, non so se l'abbiano tradotto in quel modo) nella barra di stato!
funzia!
thanks!
:D
Andreww!!!
17-11-2010, 16:28
spero qualcuno sappia risolvere il mio problema: qualche giorno fa tentando di aggiornare opera, mi accadevano strani errori per cui non potevo ne installare l'aggiornamento dell'11 ne disinstallare la versione installata. Durante queste prove, involontariamnete ho fatto qualcosa per cui adesso quando clicco in un link in una mail, ricevuta tramite windows live messenger 2011, non riesco ad aprirla più con opera, anzi con nessun browser e quando ci sono riuscito la apriva solo con ie. Ho letto che dovrei modificare qualcosa nel protocollo http, ma non so dove mettere le mani! Help please!:D
Erythraeum
18-11-2010, 00:47
Meet your new address field, mouse gestures, and updated mail panel and extensions (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/17/new-and-improved)
Meet your new address field, mouse gestures, and updated mail panel and extensions (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/17/new-and-improved)
Ottima build, molto bella la barra degli indirizzi! Peccato solo che la traduzione in italiano non funziona sul menù "Extensions", ma è un piccolissimo dettaglio :)
Consiglio queste estensioni (funzionano perfettamente):
- Popup statusbar
- YouTube Downloader
- Turn Off the Lights
- open-in-background-with-long-press
-=W1S3=-
18-11-2010, 16:05
Aggiungo alla lista delle extensions utili e perfettamente funzionanti anche:
Make it so
Img Tip
Facebook Share extension
Draven94
18-11-2010, 23:55
A quando il rilascio della versione 11? C'è qualche indiscrezione al riguardo?
-=W1S3=-
18-11-2010, 23:58
dall'ultima build della alpha si capisce che tra un paio di settimane dovrebbe arrivare in fase beta, poi da lì di solito quanto fanno passare? un mesetto? uhm... magari per gennaio la stabile, anche se così com'è va già PERFETTO!
Draven94
19-11-2010, 00:07
Perfetto, grazie.
dall'ultima build della alpha si capisce che tra un paio di settimane dovrebbe arrivare in fase beta, poi da lì di solito quanto fanno passare? un mesetto? uhm... magari per gennaio la stabile, anche se così com'è va già PERFETTO!
Insomma, a me continua non funzionare l'adblock... :(
Andreww!!!
19-11-2010, 11:43
spero qualcuno sappia risolvere il mio problema: qualche giorno fa tentando di aggiornare opera, mi accadevano strani errori per cui non potevo ne installare l'aggiornamento dell'11 ne disinstallare la versione installata. Durante queste prove, involontariamnete ho fatto qualcosa per cui adesso quando clicco in un link in una mail, ricevuta tramite windows live messenger 2011, non riesco ad aprirla più con opera, anzi con nessun browser e quando ci sono riuscito la apriva solo con ie. Ho letto che dovrei modificare qualcosa nel protocollo http, ma non so dove mettere le mani! Help please!:D
nessuno?
spero qualcuno sappia risolvere il mio problema: qualche giorno fa tentando di aggiornare opera, mi accadevano strani errori per cui non potevo ne installare l'aggiornamento dell'11 ne disinstallare la versione installata. Durante queste prove, involontariamnete ho fatto qualcosa per cui adesso quando clicco in un link in una mail, ricevuta tramite windows live messenger 2011, non riesco ad aprirla più con opera, anzi con nessun browser e quando ci sono riuscito la apriva solo con ie. Ho letto che dovrei modificare qualcosa nel protocollo http, ma non so dove mettere le mani! Help please!:D
l'unica cosa che mi viene in mente, ma che sicuramente avrai già provato, è identificarsi come ie o ff... :boh:
ma se non dipende dal browser (non riesci ad aprirla con nessun browser):
- sei OT
- hai smanettato qualcosa nelle impostazioni della webmail...
spero qualcuno sappia risolvere il mio problema: qualche giorno fa tentando di aggiornare opera, mi accadevano strani errori per cui non potevo ne installare l'aggiornamento dell'11 ne disinstallare la versione installata. Durante queste prove, involontariamnete ho fatto qualcosa per cui adesso quando clicco in un link in una mail, ricevuta tramite windows live messenger 2011, non riesco ad aprirla più con opera, anzi con nessun browser e quando ci sono riuscito la apriva solo con ie. Ho letto che dovrei modificare qualcosa nel protocollo http, ma non so dove mettere le mani! Help please!:D
Prova ad andare su Preferenze (Ctrl + F12), Avanzate, Programmi, Dettagli e da lì prova a spuntare le caselle Documenti Html, Http, Https.
Andreww!!!
19-11-2010, 17:45
l'unica cosa che mi viene in mente, ma che sicuramente avrai già provato, è identificarsi come ie o ff... :boh:
no veramente non l'ho fatto...come si fa?
Prova ad andare su Preferenze (Ctrl + F12), Avanzate, Programmi, Dettagli e da lì prova a spuntare le caselle Documenti Html, Http, Https.
Clicco su details ma non esce nulla!:(
no veramente non l'ho fatto...come si fa?
Click destro sulla pagina / modifica preferenze per questo sito / rete / identificazione del browser
dopo ogni modifica aggiorna la pagina
Clicco su details ma non esce nulla!:(
c'è qualcosa che nn va... :wtf:
Clicco su details ma non esce nulla!:(
Strano. Il resto funziona normalmente?
Comunque sia, a questo punto prova a spuntare la casella "All'avvio verifica se Opera è il browser predefinito", poi riavvii e selezioni Opera come browser predefinito. Le email dovrebbero tornare ad aprirsi con Opera.
Jabberwock
19-11-2010, 20:52
Click destro sulla pagina / modifica preferenze per questo sito / rete / identificazione del browser
dopo ogni modifica aggiorna la pagina
c'è qualcosa che nn va... :wtf:
Gia' che se ne parla, a me, su Vista, se faccio click su Dettagli (Impostazioni --> Preferenze --> Avanzate), viene fuori un bellissimo "errore di programmi predefiniti nel Pannello di Controllo", come se la parte relativa ad Opera fosse corrotta (e solo quella, per quel che ho potuto verificare, almeno)! E infatti Non posso impostarlo come browser predefinito, neppure con "verifica se Opera e' il browser predefinito all'avvio" che, semplicemente, toglie l'associazione a tutto! :mbe:
EDIT: Non ho neppure fatto in tempo a scrivere, che ho trovato la soluzione: basta impostare IE come predefinito per tutte le associazioni e poi reimpostarle manualmente nella sezione dedicata ad Opera *tranne* "Collegamento menu start"!
spero qualcuno sappia risolvere il mio problema: qualche giorno fa tentando di aggiornare opera, mi accadevano strani errori per cui non potevo ne installare l'aggiornamento dell'11 ne disinstallare la versione installata. Durante queste prove, involontariamnete ho fatto qualcosa per cui adesso quando clicco in un link in una mail, ricevuta tramite windows live messenger 2011, non riesco ad aprirla più con opera, anzi con nessun browser e quando ci sono riuscito la apriva solo con ie. Ho letto che dovrei modificare qualcosa nel protocollo http, ma non so dove mettere le mani! Help please!:D
al di là del fatto che non ho live messenger, ma stiamo parlando di web mail o di Opera in quanto client mail?
Andreww!!!
20-11-2010, 11:07
Click destro sulla pagina / modifica preferenze per questo sito / rete / identificazione del browser
dopo ogni modifica aggiorna la pagina
provato, non funziona:(
Strano. Il resto funziona normalmente?
Comunque sia, a questo punto prova a spuntare la casella "All'avvio verifica se Opera è il browser predefinito", poi riavvii e selezioni Opera come browser predefinito. Le email dovrebbero tornare ad aprirsi con Opera.
Tranne per il fatto che non riesco ad aggiornarlo e a dinistallarlo, il resto funziona tutto. Ho anche fatto la procedura per il browser predefinito, ma non è cambiato niente.:(
EDIT: Non ho neppure fatto in tempo a scrivere, che ho trovato la soluzione: basta impostare IE come predefinito per tutte le associazioni e poi reimpostarle manualmente nella sezione dedicata ad Opera *tranne* "Collegamento menu start"!
spieghi anche a me?:)
al di là del fatto che non ho live messenger, ma stiamo parlando di web mail o di Opera in quanto client mail?
ti prego di perdonare la mia ignoranza, ma non so cosa sia un client mail:( (utilizzo windows live messenger per la posta hotmail e in genere aprivo i link con opera, ma adesso mi dice "applicazione non trovata"!)
Andreww!!!
20-11-2010, 11:26
Ragazzi ci sono riuscito!!:D Sono andato in pannello di controllo/programmi/programmi predefiniti/associa un tipo di file o protocollo ad un programma....se scorrete fino in basso ci sono i protocolli http e ftp che non erano associati a nessun programma e l'unico programma che mi faceva associare era firefox. Ho provato dunque a riscaricare opera 11, reinstallarlo senza disinstallare il precedente e automaticamente me l'ha impostato per aprire detti protocolli, così ha funzionato! Grazie a tutti per l'aiuto, siete mitici!:D
Ragazzi ci sono riuscito!!:D Sono andato in pannello di controllo/programmi/programmi predefiniti/associa un tipo di file o protocollo ad un programma....se scorrete fino in basso ci sono i protocolli http e ftp che non erano associati a nessun programma e l'unico programma che mi faceva associare era firefox. Ho provato dunque a riscaricare opera 11, reinstallarlo senza disinstallare il precedente e automaticamente me l'ha impostato per aprire detti protocolli, così ha funzionato! Grazie a tutti per l'aiuto, siete mitici!:D
Buon per te. :) Quindi non dipendeva dal buon vecchio opera ma da windows.
Andreww!!!
20-11-2010, 13:40
Buon per te. :) Quindi non dipendeva dal buon vecchio opera ma da windows.
no! Dipendeva da Opera, o meglio dall'installazione difettosa della stessa. Di fatti non appena reinstallato mi appariva tra le opzioni selezionabili, cosa che non faceva prima. E adesso ho anche risoltlo i problemi che avevo con gli aggiornamenti.:D
ti prego di perdonare la mia ignoranza, ma non so cosa sia un client mail:( (utilizzo windows live messenger per la posta hotmail e in genere aprivo i link con opera, ma adesso mi dice "applicazione non trovata"!)
un client mail è Outlook o Thunderbird, ossia programmi dedicati a gestire la posta elettronica. Anche Opera è un client perchè è in grado di svolgere queste funzioni.
La web mail invece è un sito, una pagina web, che ti fa gestire la posta. Opera, essendo un browser, è capace di fare anche questo.
per questo non capivo in che ambito ci muoviamo.
cmq se è un problema di link, come hanno già scritto in altri post, dovresti ripristinare il browser predefinito a IE e poi tornare a impostare Opera come predefinito.
Erythraeum
20-11-2010, 19:01
One step closer to beta (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/11/20/one-step-closer-to-beta)
Andreww!!!
20-11-2010, 19:07
un client mail è Outlook o Thunderbird, ossia programmi dedicati a gestire la posta elettronica. Anche Opera è un client perchè è in grado di svolgere queste funzioni.
La web mail invece è un sito, una pagina web, che ti fa gestire la posta. Opera, essendo un browser, è capace di fare anche questo.
per questo non capivo in che ambito ci muoviamo.
cmq se è un problema di link, come hanno già scritto in altri post, dovresti ripristinare il browser predefinito a IE e poi tornare a impostare Opera come predefinito.
ho risolto, era un'associazione sbagliata del protocollo http...:)
ora ho un altro problema: quando metto id e password in un sito, non mi esce più il save password. come si fa?
vai in impostazioni -> preferenze -> moduli e spunti la voce "chiedi di memorizzare le password dei siti"
Andreww!!!
21-11-2010, 12:53
http://img3.imageshack.us/img3/8582/56425152.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/56425152.jpg/)
Così? Era già spuntato.....possibile che il problema me lo dia soltanto da facebook?
Ho provato la nuova build ma continua non andarmi il f***uto adblock :D
Sono l'unico sulla terra? :)
VirtualFlyer
21-11-2010, 15:22
Scusate, ma con la build 1029 è normale che non vada gmail in visualizzazione normale e debba mettere html?
deidara80
21-11-2010, 15:53
si, l'hanno fixato però, aggiornalo alla 1104
monkey island
21-11-2010, 16:52
Ho provato la nuova build ma continua non andarmi il f***uto adblock :D
Sono l'unico sulla terra? :)
Infatti non funziona...
VirtualFlyer
21-11-2010, 17:21
si, l'hanno fixato però, aggiornalo alla 1104
Grazie, però almeno potrebbe dire che non sto usando l'ultima versione di opera.
edit: l'ho presa da hwfiles, ma non c'è sul sito di opera?
Folgore 101
21-11-2010, 17:58
Ciao a tutti, ho tradotto Opera, se siete interessati la potete scaricare da qui: Traduzione Oprea 11 V1.00 (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=813562)
Grazie, però almeno potrebbe dire che non sto usando l'ultima versione di opera.
edit: l'ho presa da hwfiles, ma non c'è sul sito di opera?
E' una versione Alpha e quindi la devi scaricare da qui: Opera Desktop Team (http://my.opera.com/desktopteam/blog/)
unnilennium
21-11-2010, 21:08
Infatti non funziona...
io l'estensione non la userò mai,credo.. esiste già l'ad blocker, basta cliccare col destro ed evidenziare la pubblicità che non si vuole, c'è una voce nel menù a tendina che si chiama blocco contenuti... una volta fatto,per le pagine che si visitano, il problema è risolto. le pagine aperte così non sembrano manco le stesse.. tutte belle pulite,senza strani ad lampeggianti a rompere in giro....
monkey island
21-11-2010, 22:24
io l'estensione non la userò mai,credo.. esiste già l'ad blocker, basta cliccare col destro ed evidenziare la pubblicità che non si vuole, c'è una voce nel menù a tendina che si chiama blocco contenuti... una volta fatto,per le pagine che si visitano, il problema è risolto. le pagine aperte così non sembrano manco le stesse.. tutte belle pulite,senza strani ad lampeggianti a rompere in giro....
Conosco bene il metodo, ma un conto è farlo in manuale su ogni sito e un altro è farlo in automatico, decisamente più comodo.
unnilennium
22-11-2010, 08:59
Conosco bene il metodo, ma un conto è farlo in manuale su ogni sito e un altro è farlo in automatico, decisamente più comodo.
ma lo fai una volta soltanto,e poi ti rimane. anzi, con l'ultima beta, te lo salvi con opera link, e te lo esporta ogni volta. inoltre esiste da parecchio una raccolta di script,che include anche l'ad-blocker.
Ragazzi grande novità!
Dal forum di My.Opera un utente (Folgore101) ha tradotto Opera 11 in italiano!
Non so se postare il link al forum sia una violazione del regolamento (sicuramente), quindi vi dico che lo trovate nella sezione Opera PC del forum italiano di My.Opera. ;)
Oppure se mi dite che posso postare il link di download lo metto.
Ragazzi grande novità!
Dal forum di My.Opera un utente (Folgore101) ha tradotto Opera 11 in italiano!
Non so se postare il link al forum sia una violazione del regolamento (sicuramente), quindi vi dico che lo trovate nella sezione Opera PC del forum italiano di My.Opera. ;)
Oppure se mi dite che posso postare il link di download lo metto.
prima di postare leggi qualche posto precedente... ;)
Ciao a tutti, ho tradotto Opera, se siete interessati la potete scaricare da qui: Traduzione Oprea 11 V1.00 (http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=813562)[cut]
Ops! Scusate ma me lo sono proprio perso!
E' che volevo diffondere l'ottimo lavoro, tutto qui..
Che cretino! :doh:
http://img3.imageshack.us/img3/8582/56425152.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/56425152.jpg/)
Così? Era già spuntato.....possibile che il problema me lo dia soltanto da facebook?
controlla se nelle pass salvate ci sia la voce di fb, eliminala e prova a loggarti.
Andreww!!!
22-11-2010, 12:14
controlla se nelle pass salvate ci sia la voce di fb, eliminala e prova a loggarti.
già fatto, ho eliminato la pass salvata e mi sono loggato un'altra volta, non me lo fa salvare e adesso non so come rimettere la pass salvata....non c'è modo di farlo a mano?
Conosco bene il metodo, ma un conto è farlo in manuale su ogni sito e un altro è farlo in automatico, decisamente più comodo.
Hai mai provato ad aggiornare manualmente l'urlfilter? Basta farlo una volta di tanto in tanto per non avere più problemi. Guarda qua (http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/)
-=W1S3=-
22-11-2010, 15:06
e DOMANI si va in BETA! :D
già fatto, ho eliminato la pass salvata e mi sono loggato un'altra volta, non me lo fa salvare e adesso non so come rimettere la pass salvata....non c'è modo di farlo a mano?
Si potrebbe provare ad eliminare il file wand (opera:config#UserPrefs|WandStorageFile per sapere in quale posizione è sul tuo computer).
Ma attenzione, perché così facendo perderai tutte le password memorizzate. Quindi dovresti prima fare un backup delle password, poi cancellare il file wand.dat, quindi avviare opera e reinserire le password.
Erythraeum
23-11-2010, 07:48
beta out!
http://www.opera.com/browser/next/
cicciopennello
23-11-2010, 08:08
beta out!
http://www.opera.com/browser/next/
lo sto provando.
Velocissimo, e finalmente hanno abbandonato quelle cacate delle widget per delle estensioni....
La sto provando anch'io questa beta e sembra molto buona, anche perchè partiva dall'alpha che era veramente una bestia.
Una domandina sola. E' ancora in inglese vero? Per la localizzazione aspetteremo ancora un po'?
beta out!
http://www.opera.com/browser/next/
Ottima la nuova funzione Tab stacking con la possibilità di "incastrare" una tab dietro l'altra. Utile per chi come me ha il vizietto di tenere aperte molte tab. :p
La sto provando anch'io questa beta e sembra molto buona, anche perchè partiva dall'alpha che era veramente una bestia.
Una domandina sola. E' ancora in inglese vero? Per la localizzazione aspetteremo ancora un po'?
E l'alfa partiva dalla 10.70!
Per il momento parte in inglese, ma non ci vuole chissà quale prodigio per averla in italiano!
Ragazzi ma opera 11 non è possibile installarlo come Upgrade della 1063?
Bisogna per forza fare un'installazione a parte?
Ragazzi ma opera 11 non è possibile installarlo come Upgrade della 1063?
Bisogna per forza fare un'installazione a parte?
Io personalmente installo le alfa/beta... in un'altra posizione ma credo che sia possibile anche istallare sulla 10.63 senza problemi. Io comunque non te lo consiglio.
E l'alfa partiva dalla 10.70!
Per il momento parte in inglese, ma non ci vuole chissà quale prodigio per averla in italiano!
Certo certo, ma se la localizzano la traduzione sarà perfetta..
E comunque il tab stacking è una grandissima cosa!
Jabberwock
23-11-2010, 14:07
Ragazzi ma opera 11 non è possibile installarlo come Upgrade della 1063?
Bisogna per forza fare un'installazione a parte?
Basta che fai puntare la destinazione alla cartella in cui hai installato la 10.63: a quel punto, il programma di installazione rilevera' una vecchia versione e fara' l'upgrade!
Sono riuscito a far andare l'adblock, anche se funziona un pò come vuole: nonostante gli ho dato in pasto la solita lista di filtri, funziona una volta sì e l'altra no.
Qualcuno che riesce a farlo andare per bene che ha qualche consiglio? :)
Sono riuscito a far andare l'adblock, anche se funziona un pò come vuole: nonostante gli ho dato in pasto la solita lista di filtri, funziona una volta sì e l'altra no.
Qualcuno che riesce a farlo andare per bene che ha qualche consiglio? :)
ma non ce l'ha già incorporato?!? :confused:
Jabberwock
24-11-2010, 11:20
ma non ce l'ha già incorporato?!? :confused:
E' un estensione che dovrebbe potenziare il blocco contenuti integrato!
unnilennium
24-11-2010, 11:33
E' un estensione che dovrebbe potenziare il blocco contenuti integrato!
veramente non credo sia così diverso, forse l'add-on diventa più simile a quello di firefox,che carica le liste.. cmq io continuo a preferire l'integrato, che non mi fa passare veramente nulla.. credo che a darker non piaccia proprio come funziona l'integrato.
Jabberwock
24-11-2010, 13:49
veramente non credo sia così diverso, forse l'add-on diventa più simile a quello di firefox,che carica le liste.. cmq io continuo a preferire l'integrato, che non mi fa passare veramente nulla.. credo che a darker non piaccia proprio come funziona l'integrato.
Da quel che ho capito io, dovrebbe funzionare come aggiunta al "Blocco Contenuti", non come sostituto! Anzi, leggendo la descrizione, non hanno inserito la possibilita' di modifica del file urlfilter.ini solo perche' le API attuali non lo consentono!
Qualcuno ha avuto problemi con opera 11 e proxy squid? Io non riesco a farlo funzionare, mi compare sempre un errore e non mi chiede nemmeno le password di accesso. Invece la versione 10.63 funziona correttamente (tranne che non visualizzo le pagine https). A questo punto non so se la colpa e' del programma o del proxy.
Pugaciov
25-11-2010, 11:15
Sto usando la 11 Beta, c'è un modo per togliere l'icona in system tray?
Jabberwock
25-11-2010, 11:22
Sto usando la 11 Beta, c'è un modo per togliere l'icona in system tray?
Dovrebbe essere sufficiente togliere la spunta qui: opera:config#UserPrefs|ShowTrayIcon
Pugaciov
25-11-2010, 11:23
Dovrebbe essere sufficiente togliere la spunta qui: opera:config#UserPrefs|ShowTrayIcon
Grazie mille, funziona.
veramente non credo sia così diverso, forse l'add-on diventa più simile a quello di firefox,che carica le liste.. cmq io continuo a preferire l'integrato, che non mi fa passare veramente nulla.. credo che a darker non piaccia proprio come funziona l'integrato.
Non che non mi piaccia: infatti uso quello. Solo che troverei veramente più comodo un metodo di autoupdate, come avviene per adblock :)
mcardini
26-11-2010, 08:18
La versione 11 sta crescendo proprio bene.
Al momento non ho riscontrato problemi ed è velocissima.
Ho fatto un bench confrontandola con l'ultima chrome ed il risultato è stato veramente notevole.
Guardare per credere...
http://img132.imageshack.us/img132/1518/screenadf.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/screenadf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sampei.nihira
26-11-2010, 11:37
La versione 11 sta crescendo proprio bene.
Al momento non ho riscontrato problemi ed è velocissima.
Ho fatto un bench confrontandola con l'ultima chrome ed il risultato è stato veramente notevole.
Guardare per credere...
http://img132.imageshack.us/img132/1518/screenadf.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/screenadf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao, per un confronto "corretto" dovresti paragonare Opera 11 con Chrome 9.:)
mcardini
26-11-2010, 13:05
Ciao, per un confronto "corretto" dovresti paragonare Opera 11 con Chrome 9.:)
Non sapevo che chrome fosse gia' alla versione 9..... :eek:
Quando ho un minuto rifaccio il test includendo anche opera 10.63 per avere un report piu' completo. ;)
DarthFeder
26-11-2010, 13:08
Non sapevo che chrome fosse gia' alla versione 9..... :eek:
Quando ho un minuto rifaccio il test includendo anche opera 10.63 per avere un report piu' completo. ;)
chrome è arrivato alla versione 7.qualcosa in stable, 9.qualcosa in beta (developer, come la chiamano loro)
Dr.FrankenHouse
26-11-2010, 14:29
E mentre tutti voi state testando la 11 io vi chiedo alcune cose sulla 10.63 :D
1) Come posso fare un backup totale?(intendo in particolar modo salvare le impostazioni,il tema,le password e i vari siti salvati nell'Accesso Rapido)
2) Esistono widget/estenzioni/plugin/chiamatele come vi pare per:
- Bloccare tutti le le pubblicità presenti nei siti tranne che per un determinato sito?(un pò come si può fare con adblock plus su ff)
- Far in modo che si naviga su un sito come se si navigasse con un altro browser o dispositivo mobile?(un pò come user agent switcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59/) per ff)
se ci sono,me li indichereste? :D
altra cosa: ma il completamento automatico nei vari campi (indirizzi/username/ricerca) non esiste su opera?
thanks ;)
mcardini
26-11-2010, 14:41
Come promesso ho rifatto il test.
Stavolta l'ho fatto in macchina virtuale.
Su tutti e 3 i browser testati non ho toccato nessuna preferenza, gli ho solo installati e eseguito il test
http://img404.imageshack.us/img404/445/screenyhg.th.png (http://img404.imageshack.us/i/screenyhg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Opera 11 rulla davvero di brutto, come potete vedere batte pure chrome 9. :Prrr: :D
E mentre tutti voi state testando la 11 io vi chiedo alcune cose sulla 10.63 :D
1) Come posso fare un backup totale?(intendo in particolar modo salvare le impostazioni,il tema,le password e i vari siti salvati nell'Accesso Rapido)
2) Esistono widget/estenzioni/plugin/chiamatele come vi pare per:
- Bloccare tutti le le pubblicità presenti nei siti tranne che per un determinato sito?(un pò come si può fare con adblock plus su ff)
- Far in modo che si naviga su un sito come se si navigasse con un altro browser o dispositivo mobile?(un pò come user agent switcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59/) per ff)
se ci sono,me li indichereste? :D
altra cosa: ma il completamento automatico nei vari campi (indirizzi/username/ricerca) non esiste su opera?
thanks ;)
1) questo (http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog/opera-settings-import-export-tool) con le passate versioni andava, adesso non so.
Draven94
26-11-2010, 14:51
E mentre tutti voi state testando la 11 io vi chiedo alcune cose sulla 10.63 :D
1) Come posso fare un backup totale?(intendo in particolar modo salvare le impostazioni,il tema,le password e i vari siti salvati nell'Accesso Rapido)
http://www.opera.com/support/kb/view/313/
http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog/opera-settings-import-export-tool
2) Esistono widget/estenzioni/plugin/chiamatele come vi pare per:
- Bloccare tutti le le pubblicità presenti nei siti tranne che per un determinato sito?(un pò come si può fare con adblock plus su ff)
- Far in modo che si naviga su un sito come se si navigasse con un altro browser o dispositivo mobile?(un pò come user agent switcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59/) per ff)
se ci sono,me li indichereste? :D
Per la pubblicità non saprei, io utilizzo l'urlfilter che funge genericamente
Quanto alla navigazione esiste lìapposita funzione di identificazione/mascheramento (ci si arriva con il tasto dx)
altra cosa: ma il completamento automatico nei vari campi (indirizzi/username/ricerca) non esiste su opera?
thanks ;)
A me il completamento funziona. Per gli username faccio affidamento al wand con la master password
Damage92
26-11-2010, 15:12
Salve!
E' da un pò che uso Opera e seguo il thread... oggi con gli aggiornamenti è comparsa Opera 11 beta. Fino ad ora ha funzionato bene! :D
La sto personalizzando un pò (più che altro ho tolto dalla gui quello che non usavo).
Volevo chiedere se si possono anche scegliere le voci dei menù, almeno di quelli contestuali.
Grazie mille!
Jabberwock
26-11-2010, 16:29
Salve!
E' da un pò che uso Opera e seguo il thread... oggi con gli aggiornamenti è comparsa Opera 11 beta. Fino ad ora ha funzionato bene! :D
La sto personalizzando un pò (più che altro ho tolto dalla gui quello che non usavo).
Volevo chiedere se si possono anche scegliere le voci dei menù, almeno di quelli contestuali.
Grazie mille!
Si, ma, AFAIK, devi modificare a manina i file *.ini che trovi in Menu e Toolbar nella cartella Opera del tuo profilo!
A me il completamento funziona.
da quando c'è il completamento su Opera? :eek:
parliamo della 10 o della 11?
Jabberwock
26-11-2010, 17:22
da quando c'è il completamento su Opera? :eek:
parliamo della 10 o della 11?
Io sapevo che c'e' il completamento per le informazioni personali, mentre per l'autocompletamento di altro tipo bisogna affidarsi a script tipo questo (http://my.opera.com/BS-Harou/blog/autocomplete-for-opera)
2) Esistono widget/estenzioni/plugin/chiamatele come vi pare per:
- Bloccare tutti le le pubblicità presenti nei siti tranne che per un determinato sito?(un pò come si può fare con adblock plus su ff)
- Far in modo che si naviga su un sito come se si navigasse con un altro browser o dispositivo mobile?(un pò come user agent switcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/59/) per ff)
Quando sei nel sito su cui ti interessa applicare quelle configurazioni premi col tasto destro. Scorri fino a "Modifica le preferenze per questo sito...":
- nella tab "Generale" può decidere quale filtro applicare ai pop-up
- nella tab "Rete" puoi decidere come far identificare o mascherare il tuo browser.
Io sapevo che c'e' il completamento per le informazioni personali, mentre per l'autocompletamento di altro tipo bisogna affidarsi a script tipo questo (http://my.opera.com/BS-Harou/blog/autocomplete-for-opera)
ah ecco, sì, sapevo ce c'era qualche script per farlo, ma dire a uno nuovo (o anche a uno vecchio... :cool: ) di Opera "a me il completamento funziona" è fuorviante...
gio.tempo
26-11-2010, 17:41
Ragazzi ho un piccolo problema con i pdf in Opera 10.63, premetto che come leettore uso Foxit ultima versione, bene quando cerco di aprire un pdf mi apre subito la finestra per il salvataggio, quando io vorrei poter aprire il dcoumento e visualizarlo nel browser, ho settato nelle preferenze di Foxit l'opzione per aprire i documenti nel browser, ma comunque non avviene nulla, solo e sempre una richiesta di download, qualcuno sa dirmi come fare.
Draven94
26-11-2010, 17:42
ah ecco, sì, sapevo ce c'era qualche script per farlo, ma dire a uno nuovo (o anche a uno vecchio... :cool: ) di Opera "a me il completamento funziona" è fuorviante...
Ah sì, a te il completamento degli indirizzi (cosa chiesta dall'utente) non funziona? Mah, ripeto: "a me il completamento funziona"!
Edit: la cosa riguarda il completamento degli indirizzi ma per le ricerche non funziona (almeno la barra degli indirizzi perchè io faccio uso di questa per le ricerche).
Inoltre se può servire:
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=330431
Però da qui a dire che il tutto è fuorviante...visto che l'utente (nuovo o vecchio che sia) aveva chiesto anche il completamento degli indirizzi...
Ragazzi ho un piccolo problema con i pdf in Opera 10.63, premetto che come leettore uso Foxit ultima versione, bene quando cerco di aprire un pdf mi apre subito la finestra per il salvataggio, quando io vorrei poter aprire il dcoumento e visualizarlo nel browser, ho settato nelle preferenze di Foxit l'opzione per aprire i documenti nel browser, ma comunque non avviene nulla, solo e sempre una richiesta di download, qualcuno sa dirmi come fare.
Vai in Preferenze (ctrl + F12), Avanzate, Trasferimenti, doppio click su application/pdf e da lì scegli l'opzione che vuoi (aprire nel browser, aprire con un programma esterno, salvare...).
Io sapevo che c'e' il completamento per le informazioni personali, mentre per l'autocompletamento di altro tipo bisogna affidarsi a script tipo questo (http://my.opera.com/BS-Harou/blog/autocomplete-for-opera)
O direttamente a questa (https://addons.labs.opera.com/addons/extensions/details/buscomplete/1.41/?display=en) estensione per la 11. :D
Ah sì, a te il completamento degli indirizzi e ricerche nella barra (cosa chiesta dall'utente) non funziona? Mah, ripeto: "a me il completamento funziona"
Tra l'altro:
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=330431
probabilmente son io che non capisco o non so esprimermi.
domanda dell' utente:
altra cosa: ma il completamento automatico nei vari campi (indirizzi/username/ricerca) non esiste su opera?
la mia risposta sarebbe:
- indirizzi: circa sì, ma propone link dai segnalibri o dalla cronologia, non digitati (almeno a me funziona così) quindi parlare di completamento come sugli altri browser non è corretto
- username: no (puoi usare wand in sostituzione, ma non è la stessa cosa)
-ricerca: limitato a 3 (e non mi ricordo se lo fa grazie ad uno script...)
il tutto su Opera 10.63
dunque, 2 su tre è no e uno è parziale: sbaglierò ma ribadisco che secondo me dire che funziona a uno che viene da ff è fuorviante.
Draven94
26-11-2010, 18:59
probabilmente son io che non capisco o non so esprimermi.
domanda dell' utente:
la mia risposta sarebbe:
- indirizzi: circa sì, ma propone link dai segnalibri o dalla cronologia, non digitati (almeno a me funziona così) quindi parlare di completamento come sugli altri browser non è corretto
Funziona anche senza fare riferimento ai soli segnalibri e cronologia. Prova a scrivere una parola qualsiasi e poi ctrl+invio --> avviene il completamento sul dominio che di default è .com
- username: no (puoi usare wand in sostituzione, ma non è la stessa cosa)
infatti gli ho suggerito il wand con la master password
-ricerca: limitato a 3 (e non mi ricordo se lo fa grazie ad uno script...)
il tutto su Opera 10.63
sulle ricerche non mi sono pronunciato (se non nel post riferito al tuo quote) e dopo varie verifiche non funziona (almeno nel mio caso)
dunque, 2 su tre è no e uno è parziale: sbaglierò ma ribadisco che secondo me dire che funziona a uno che viene da ff è fuorviante.
A me dei 3 il completamento degli indirizzi funziona totalmente, quindi non vedo dov'è il problema, funziona alla stessa stregua degli altri browser, per gli username si può ovviare con il wand (la maggior parte degli utenti di firefox usa lastpass quindi non dovrebbe aver problemi a capirne il funzionamento), per le ricerche c'è questa mancanza. In definitiva non mi pare che un utente di firefox abbia particolari problemi ad afferrare tali concetti.
clessidra4000
26-11-2010, 19:10
dove posso trovare opera 11?
dove posso trovare opera 11?
Qui (http://www.opera.com/browser/next/)
Dr.FrankenHouse
26-11-2010, 20:36
Quando sei nel sito su cui ti interessa applicare quelle configurazioni premi col tasto destro. Scorri fino a "Modifica le preferenze per questo sito...":
- nella tab "Generale" può decidere quale filtro applicare ai pop-up
- nella tab "Rete" puoi decidere come far identificare o mascherare il tuo browser.
Ok ci siamo...ma non mi dà la possibilità di mascherarmi da dispositivo mobile...a me serve "anche" quello (oltre a mascherare Opera da Firefox altrimenti il sito dell'università non funziona -.-)
Allora...faccio un pò di chiarezza riguardo l'auto completamento prima che inizi una guerra: per quanto riguarda gli indirizzi funziona tutto come con gli altri browser...e su questo non ci piove.Quello che in particolare mi interessa è per gli username e per le ricerche e per i tab/form dove si inseriscono dati...
faccio un esempio:
sono su un forum,faccio una ricerca all'interno del forum.Se dopo un poco voglio rifarla identica vorrei che piano piano che scrivo la parola da cercare mi comparisse già sotto (in quanto l'ho già inserita).Ovviamente si sottintende che non ho cancellato cronologia/cookie/quant'altro
grazie a tutti per l'aiuto ;)
Ok ci siamo...ma non mi dà la possibilità di mascherarmi da dispositivo mobile...a me serve "anche" quello (oltre a mascherare Opera da Firefox altrimenti il sito dell'università non funziona -.-)
Allora...faccio un pò di chiarezza riguardo l'auto completamento prima che inizi una guerra: per quanto riguarda gli indirizzi funziona tutto come con gli altri browser...e su questo non ci piove.Quello che in particolare mi interessa è per gli username e per le ricerche e per i tab/form dove si inseriscono dati...
faccio un esempio:
sono su un forum,faccio una ricerca all'interno del forum.Se dopo un poco voglio rifarla identica vorrei che piano piano che scrivo la parola da cercare mi comparisse già sotto (in quanto l'ho già inserita).Ovviamente si sottintende che non ho cancellato cronologia/cookie/quant'altro
grazie a tutti per l'aiuto ;)
Opera di default non conserva i dati dei moduli di ricerca (non stiamo parlando della barra di ricerca ovviamente). Però si può ovviare o usando uno script come questo (http://files.myopera.com/BS-Harou/files/buscomplete.js) oppure un'estensione come questa (https://addons.labs.opera.com/addons/extensions/details/buscomplete/1.41/?display=en) (ma solo sulla 11). Però non aspettarti che mentre inserisci il termine di ricerca o l'username si completa da solo. Per richiamare i dati devi cliccare sul form.
Dr.FrankenHouse
27-11-2010, 09:14
Opera di default non conserva i dati dei moduli di ricerca (non stiamo parlando della barra di ricerca ovviamente). Però si può ovviare o usando uno script come questo (http://files.myopera.com/BS-Harou/files/buscomplete.js) oppure un'estensione come questa (https://addons.labs.opera.com/addons/extensions/details/buscomplete/1.41/?display=en) (ma solo sulla 11). Però non aspettarti che mentre inserisci il termine di ricerca o l'username si completa da solo. Per richiamare i dati devi cliccare sul form.
BINGO!!!!!Era proprio quello che cercavo!!!!
Vista l'ora,hai un cornetto e cappuccino pagato ;)
edit: piccola domanda:se io effettuo un backup "completo"...quanto è compatibile con opera 11?Mi spiego...tema,accesso rapido,password,preferiti sono tutti compatibili?
Jabberwock
27-11-2010, 09:45
BINGO!!!!!Era proprio quello che cercavo!!!!
Vista l'ora,hai un cornetto e cappuccino pagato ;)
edit: piccola domanda:se io effettuo un backup "completo"...quanto è compatibile con opera 11?Mi spiego...tema,accesso rapido,password,preferiti sono tutti compatibili?
Certo, altrimenti non si potrebbe fare l'aggiornamento dalla 10.6x alla 11.xx! ;)
michelecali
27-11-2010, 23:18
Certo,altrimenti non si potrebbe fare l'aggiornamento dalla 10.6x alla 11.xx! ;)
e chi mi spiega come si fa il backup di tutte le impostazioni di opera?:cool:
ho spulciato tutto il menu, nulla a riguardo ( solo i segnalibri):what:
unnilennium
27-11-2010, 23:34
e chi mi spiega come si fa il backup di tutte le impostazioni di opera?:cool:
ho spulciato tutto il menu, nulla a riguardo ( solo i segnalibri):what:
ti fai un account su my opera, attivi opera link e sei a posto, hai praticamente tutto sincronizzato... o almeno credo... io ho smesso di fare backup da quando lo uso.
michelecali
28-11-2010, 09:04
ti fai un account su my opera, attivi opera link e sei a posto, hai praticamente tutto sincronizzato... o almeno credo... io ho smesso di fare backup da quando lo uso.
grazie per la risp. :)
si, non avevo specificato che opera link ce l'ho attivo già e non posso più farne a meno :) (..anche utile per avere sincronizzati in automatico il browser opera del cellulare con quello del pc:ciapet: )
quindi non è possibile un backup di tutte le altre impostazioni. tipo avere un backup della configurazione di opera, barre degli strumenti personalizzati, account mail,password,etcc... sarebbe utilissimo a seguito di un format c:, oppure meglio dopo un upgrade del browser!:(
clessidra4000
28-11-2010, 09:14
2 domande su opera 11:
non c'èuna versione in italiano?
e soprattutto comesi sposta la cache su opera 11?
Dr.FrankenHouse
28-11-2010, 09:26
grazie per la risp. :)
si, non avevo specificato che opera link ce l'ho attivo già e non posso più farne a meno :) (..anche utile per avere sincronizzati in automatico il browser opera del cellulare con quello del pc:ciapet: )
quindi non è possibile un backup di tutte le altre impostazioni. tipo avere un backup della configurazione di opera, barre degli strumenti personalizzati, account mail,password,etcc... sarebbe utilissimo a seguito di un format c:, oppure meglio dopo un upgrade del browser!:(
stessa domanda fatta da me pochi giorni fa :D
mi hanno linkato questo (http://www.opera.com/support/kb/view/313/)...ancora devo provare però :D
michelecali
28-11-2010, 10:55
stessa domanda fatta da me pochi giorni fa :D
mi hanno linkato questo (http://www.opera.com/support/kb/view/313/)...ancora devo provare però :D
ambhe..allora grazie e chiedo scusa :(
però non capisco:da una visione veloce, mi risulta complicato eseguire il backup di tutti queli file sparsi di qua e di là...poi ho visto che nel menù del browser Opera (Menù->Aiuto->Informazioni su Opera) sono listati i percorsi utilizzati per il backup, e mi sono chiesto perchè mai non esiste un semplice pulsantino di "BACKUP" o "RESTORE" nel menù ???:what:
se qualcuno più esperto mida conferma che per il backup, basta copiarsi solo i file/cartella specificati nella schermata "info di opera"?
io ho QUESTI:
Percorsi
Preferenze
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\operaprefs.ini
Sessione salvata
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\sessions\autopera.win
Segnalibri
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\bookmarks.adr
Cartella di Opera
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera
Cache
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\cache
Documentazione
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\opcache
Cartella della posta
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\mail
Percorso dei plug-in
C:\Program Files\Opera\program\plugins
C:\Program Files\Java\jre6\bin\new_plugin
Cartella dei CSS personali
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\styles\user
..ci penserei da me a sviluppare un programmino che effettua il backup e ripristino in un click, e lo condividerei con voi ;) chiedo una vostra conferma, meglio se da qualcuno che ha avuto esperienza diretta..non vorrei cimentarmi per poi scoprire che non è così.:mbe:
grazie
Dr.FrankenHouse
28-11-2010, 11:06
ambhe..allora grazie e chiedo scusa :(
..ci penserei da me a sviluppare un programmino che effettua il backup e ripristino in un click, e lo condividerei con voi ;) chiedo una vostra conferma, meglio se da qualcuno che ha avuto esperienza diretta..non vorrei cimentarmi per poi scoprire che non è così.:mbe:
grazie
scusa di cosa? ;)
ho dimenticato di postarti anche questo link (http://my.opera.com/Disco%20Stu/blog/opera-settings-import-export-tool) con l'app che backuppa tutto...scusami tu ;)
Jabberwock
28-11-2010, 14:17
stessa domanda fatta da me pochi giorni fa :D
mi hanno linkato questo (http://www.opera.com/support/kb/view/313/)...ancora devo provare però :D
Ho fatto io una rapida prova e dovrebbe funzionare anche con la 11.xx (che poi, dovrebbe anche essere logico, visto che la posizione dei file non e' cambiata)!
ambhe..allora grazie e chiedo scusa :(
però non capisco:da una visione veloce, mi risulta complicato eseguire il backup di tutti queli file sparsi di qua e di là...poi ho visto che nel menù del browser Opera (Menù->Aiuto->Informazioni su Opera) sono listati i percorsi utilizzati per il backup, e mi sono chiesto perchè mai non esiste un semplice pulsantino di "BACKUP" o "RESTORE" nel menù ???:what:
se qualcuno più esperto mida conferma che per il backup, basta copiarsi solo i file/cartella specificati nella schermata "info di opera"?
io ho QUESTI:
Percorsi
Preferenze
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\operaprefs.ini
Sessione salvata
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\sessions\autopera.win
Segnalibri
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\bookmarks.adr
Cartella di Opera
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera
Cache
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\cache
Documentazione
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\opcache
Cartella della posta
C:\Users\Mik\AppData\Local\Opera\Opera\mail
Percorso dei plug-in
C:\Program Files\Opera\program\plugins
C:\Program Files\Java\jre6\bin\new_plugin
Cartella dei CSS personali
C:\Users\Mik\AppData\Roaming\Opera\Opera\styles\user
..ci penserei da me a sviluppare un programmino che effettua il backup e ripristino in un click, e lo condividerei con voi ;) chiedo una vostra conferma, meglio se da qualcuno che ha avuto esperienza diretta..non vorrei cimentarmi per poi scoprire che non è così.:mbe:
grazie
Considera che per alcuni elementi, tipo note, bookmark, speeddial, ricerche, blocco contenuti e qualche altra cosa che ora mi sfugge, si usa Opera Link! ;)
Damage92
28-11-2010, 18:16
Su Safari hanno integrato una funzione che permette di estrarre da una pagina solo il testo dell'articolo (quando ce n'è uno!). Ho letto che hanno preso il codice da un progetto che si chiama Readability:
http://lab.arc90.com/experiments/readability/
Vorrei utilizzarlo su Opera, ma non riesco! L'estensione per Opera 11 non funziona, dal sito ufficiale non funziona il drag&drop per aggiungere il pulsante!
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie! :D
2 domande su opera 11:
non c'èuna versione in italiano?
e soprattutto comesi sposta la cache su opera 11?
Per adesso è solo in inglese. Io ho ovviato copiando i file dalla 10.63.
Per quanto riguarda la cache, se aggiorni dalla 10.63, la conservi. Se fai un'installazione ex novo puoi copiare manualmente dall'altra versione.
Per sapere dove trovare la cartella cache sul tuo computer: opera:config#UserPrefs|CacheDirectory4
Alessio.16390
28-11-2010, 18:26
Anche se è molto facile farlo a manina, vi segnalo l'ottimo
OperaBackup
http://cjcr-soft.com/software/operabackup/
Ciao.
Su Safari hanno integrato una funzione che permette di estrarre da una pagina solo il testo dell'articolo (quando ce n'è uno!). Ho letto che hanno preso il codice da un progetto che si chiama Readability:
http://lab.arc90.com/experiments/readability/
Vorrei utilizzarlo su Opera, ma non riesco! L'estensione per Opera 11 non funziona, dal sito ufficiale non funziona il drag&drop per aggiungere il pulsante!
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie! :D
:eek: Non sono l'unico ad aver notato readability allora!
Sulla 10.63 funziona benissimo, sulla 11 non va. Tra l'altro avevo anche provato l'estensione creata da un utente ma non funzia nemmeno quella (se ti interessa vai qua (http://my.opera.com/QuHno/blog/arc90-based-readability-extension-for-opera-11)). Non resta che aspettare.
Per adesso ho provato uno script che ricorda in qualche modo readability ma non è niente di speciale. Se lo vuoi provare clicca qua (opera:/button/Go%20to%20page%2C%20%22javascript%3A(function()%7Bvar%20night%3Dfunction(w)%7B(function(d)%7Bvar%20css%3D'html%7Bbackground%3A%23333%20!important%7Dhtml%20*%7Bbackground%3Anone%20!important%3Bcolor%3A%23bbb%20!important%3Bborder-color%3A%23333%20!important%3Bborder-width%3A0%20!important%7Dhtml%20a%2Chtml%20a%20*%7Bcolor%3A%235c8599%20!important%3Btext-decoration%3Aunderline%20!important%7Dhtml%20a%3Avisited%2Chtml%20a%3Avisited%20*%2Chtml%20a%3Aactive%2Chtml%20a%3Aactive%20*%7Bcolor%3A%23525f66%20!important%7Dhtml%20a%3Ahover%2Chtml%20a%3Ahover%20*%7Bcolor%3A%23cef%20!important%3Bbackground%3A%23023%20!important%7Dhtml%20input%2Chtml%20select%2Chtml%20button%2Chtml%20textarea%7Bbackground%3A%234d4c40%20!important%3Bborder%3A1px%20solid%20%235c5a46%20!important%3Bborder-top-color%3A%23474531%20!important%3Bborder-bottom-color%3A%237a7967%20!important%7Dhtml%20input%5Btype%3Dbutton%5D%2Chtml%20input%5Btype%3Dsubmit%5D%2Chtml%20input%5Btype%3Dreset%5D%2Chtml%20input%5Btype%3Dimage%5D%2Chtml%20button%7Bborder-top-color%3A%237a7967%20!important%3Bborder-bottom-color%3A%23474531%20!important%7Dhtml%20input%3Afocus%2Chtml%20select%3Afocus%2Chtml%20option%3Afocus%2Chtml%20button%3Afocus%2Chtml%20textarea%3Afocus%7Bbackground%3A%235c5b3e%20!important%3Bcolor%3A%23fff%20!important%3Bborder-color%3A%23474100%20%23665d00%20%237a7849%20!important%3Boutline%3A2px%20solid%20%23041d29%20!important%7Dhtml%20input%5Btype%3Dbutton%5D%3Afocus%2Chtml%20input%5Btype%3Dsubmit%5D%3Afocus%2Chtml%20input%5Btype%3Dreset%5D%3Afocus%2Chtml%20input%5Btype%3Dimage%5D%3Afocus%2Chtml%20button%3Afocus%7Bborder-color%3A%237a7849%20%23665d00%20%23474100%20!important%7Dhtml%20input%5Btype%3Dradio%5D%7Bbackground%3Anone%20!important%3Bborder-color%3A%23333%20!important%3Bborder-width%3A0%20!important%7Dhtml%20img%5Bsrc%5D%2Chtml%20input%5Btype%3Dimage%5D%7Bopacity%3A.5%7Dhtml%20img%5Bsrc%5D%3Ahover%2Chtml%20input%5Btype%3Dimage%5D%3Ahover%7Bopacity%3A1%7Dhtml%2Chtml%20body%7Bscrollbar-base-color%3A%234d4c40%20!important%3Bscrollbar-face-color%3A%235c5b3e%20!important%3Bscrollbar-shadow-color%3A%235c5b3e%20!important%3Bscrollbar-darkshadow-color%3A%23474531%20!important%3Bscrollbar-track-color%3A%234d4c40%20!important%3Bscrollbar-arrow-color%3A%23000%20!important%3Bscrollbar-3dlight-color%3A%237a7967%20!important%7D'%3Bvar%20s%3Dd.getElementsByTagName('style')%3Bfor(var%20i%3D0%2Csi%3Bsi%3Ds%5Bi%5D%3Bi++)%7Bif(si.innerHTML%3D%3Dcss)%7Bsi.parentNode.removeChild(si)%3Breturn%7D%7D%3Bvar%20heads%3Dd.getElementsByTagName('head')%3Bif(heads.length)%7Bvar%20node%3Dd.createElement('style')%3Bnode.type%3D'text/css'%3Bnode.appendChild(d.createTextNode(css))%3Bheads%5B0%5D.appendChild(node)%7D%7D)(w.document)%3Bfor(var%20i%3D0%2Cf%3Bf%3Dw.frames%5Bi%5D%3Bi++)%7Btry%7Barguments.callee(f)%7Dcatch(e)%7B%7D%7D%7D%3Bnight(window)%7D)()%3B%22%2C%201%2CNotte%2CContact4%20%20)
Folgore 101
28-11-2010, 18:31
2 domande su opera 11:
non c'èuna versione in italiano?
e soprattutto comesi sposta la cache su opera 11?
Per adesso è solo in inglese. Io ho ovviato copiando i file dalla 10.63.
Per quanto riguarda la cache, se aggiorni dalla 10.63, la conservi. Se fai un'installazione ex novo puoi copiare manualmente dall'altra versione.
Per sapere dove trovare la cartella cache sul tuo computer: opera:config#UserPrefs|CacheDirectory4
Per la traduzione avevo già postato quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139&page=390#7793).
Per la traduzione avevo già postato quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=738139&page=390#7793).
Hai ragione. Io ho parlato per me, avendo risolto in quel modo. Ma esiste la tua traduzione bella e pronta. :D
Andreww!!!
29-11-2010, 00:06
2 domande su opera 11:
non c'èuna versione in italiano?
e soprattutto comesi sposta la cache su opera 11?
cerca su google traduzione italiana opera 11 e la trovi!:D
clessidra4000
29-11-2010, 12:15
grazie ma come si usa?
Andreww!!!
29-11-2010, 12:57
grazie ma come si usa?
la devi inserire nella cartella di opera in locale e poi scegleire la lingua dalle impostazioni di opera.
clessidra4000
29-11-2010, 13:16
la devi inserire nella cartella di opera in locale e poi scegleire la lingua dalle impostazioni di opera.
dove si setta la lingua, non la trovo
Jabberwock
29-11-2010, 13:27
dove si setta la lingua, non la trovo
opera:config#UserPrefs|LanguageFile
Ovviamente c'e' anche in Preferenze --> Generale --> Dettagli
TheInvoker
02-12-2010, 08:50
questo opera 11 mi sembra veramente ottimo
con le estensioni secondo me guadagnerà parecchio,dato che molti (me compreso) non amavano usare i js che spesso non sono molto immediati
al momento lo trovo superiore sia a Firefox che a Chrome (che è troppo limitato per me)....però la 4 beta di FF sembra migliorare parecchio la precedente versione 3....vedremo un po'
Bulldozer28
02-12-2010, 09:24
ciao a tutti ho appena scaricato e installato opera 10.63...
ho notato una cosa...
mentre scrivo così sui forum mi sottolinea in rosso più o meno tutte le parole, come quando word sottolinea le parole sbagliate, come se opera è impostato su un'altra lingua e non su italiano, invece io ce l'ho impostato correttamente su ita...
come mai?
ciao
B.
E' proprio per quel motivo!
Per ovviare ti basta cliccare col destro sulla parola sottolineata, andare su gestione dizionari e da lì selezionare italiano.. ;)
Facile facile!
appena scaricato ed installato opera 10.63.Molto completo,molto veloce,ma non capisco perché non hanno implementato l'autocompletamento dei moduli :confused: Ho risolto utilizzando uno script,ma da un browser così completo non me lo sarei aspettato!
Ho da chiedervi:ho impostato la cache in memoria su "auto",è normale che con una scheda aperta (questa pagina del forum con l'editor dei messaggi...) mi occupa 200 e rotti mb??Con 2 schede aperte con nulla di pesante arriva anche a 400...
TheInvoker
02-12-2010, 15:01
appena scaricato ed installato opera 10.63.Molto completo,molto veloce,ma non capisco perché non hanno implementato l'autocompletamento dei moduli :confused: Ho risolto utilizzando uno script,ma da un browser così completo non me lo sarei aspettato!
Quale script?? in effetti è una cosa che non capisco nemmeno io....dicono sia per motivi di sicurezza
Cmq si possono impostare nick email nome cognome ecc ecc da poter inserire automaticamente.
questo aggiunge l'autocompletamento come sugli altri browser
http://my.opera.com/BS-Harou/blog/autocomplete-for-opera
c'è anche il plugin per opera 11,basta cercare fra i commenti.
Anche io ho capito che non l'hanno implementato per via della privacy,ma mi sembra un pò assurdo,soprattutto perché è più pericoloso il salvataggio delle password che invece è presente
TheInvoker
02-12-2010, 19:33
grazie!
Dr.FrankenHouse
03-12-2010, 13:40
ma solo a me opera (sia la versione 10.63 che la 11...alla fine mi sono deciso ad installarla :D ) spesso quando lo chiudo in realtà resta aperto e raggiunge quasi i 200mb di ram occupati?
Quando vado ad aprirlo mi esce la finestra "Opera è in esecuzione,chiudere l'applicazione e riprovare" (o giù di lì).
(Informazioni di contorno: Opera 11 su windows xp fresco fresco di formattazione)
Il 70% delle volte che ho questo problema è quando nella sessione ho visionato qualche video su youtube,ma nel restante 30% è random...anche solo dopo aver controllato la posta (gmail).
Andreww!!!
03-12-2010, 15:27
si anche a me succede...
Draven94
03-12-2010, 15:49
ma solo a me opera (sia la versione 10.63 che la 11...alla fine mi sono deciso ad installarla :D ) spesso quando lo chiudo in realtà resta aperto e raggiunge quasi i 200mb di ram occupati?
Quando vado ad aprirlo mi esce la finestra "Opera è in esecuzione,chiudere l'applicazione e riprovare" (o giù di lì).
(Informazioni di contorno: Opera 11 su windows xp fresco fresco di formattazione)
Il 70% delle volte che ho questo problema è quando nella sessione ho visionato qualche video su youtube,ma nel restante 30% è random...anche solo dopo aver controllato la posta (gmail).
Non so da cosa possa dipendere ma accade spesso anche a me :rolleyes:
Jabberwock
03-12-2010, 15:51
ma solo a me opera (sia la versione 10.63 che la 11...alla fine mi sono deciso ad installarla :D ) spesso quando lo chiudo in realtà resta aperto e raggiunge quasi i 200mb di ram occupati?
Quando vado ad aprirlo mi esce la finestra "Opera è in esecuzione,chiudere l'applicazione e riprovare" (o giù di lì).
(Informazioni di contorno: Opera 11 su windows xp fresco fresco di formattazione)
Il 70% delle volte che ho questo problema è quando nella sessione ho visionato qualche video su youtube,ma nel restante 30% è random...anche solo dopo aver controllato la posta (gmail).
Io non so da cosa dipenda, ma a me, quasi sempre, quando chiudo Opera, mi viene fuori la richiesta di invio segnalazione a causa di un crash del programma! :doh:
TheInvoker
03-12-2010, 16:22
per ora non mi è mai capitato con la 11....però ce l'ho solo da 3 giorni
Dr.FrankenHouse
03-12-2010, 18:36
Io non so da cosa dipenda, ma a me, quasi sempre, quando chiudo Opera, mi viene fuori la richiesta di invio segnalazione a causa di un crash del programma! :doh:
Vabbè anche a me crasha alle volte ma considerando che è una beta non mi lamento...mentre il fatto che resta in memoria mi accadeva anche con la 10.63 (la "stabile")
Jabberwock
03-12-2010, 21:43
Vabbè anche a me crasha alle volte ma considerando che è una beta non mi lamento...mentre il fatto che resta in memoria mi accadeva anche con la 10.63 (la "stabile")
A me va in crash da mesi! :stordita:
unnilennium
03-12-2010, 22:09
Vabbè anche a me crasha alle volte ma considerando che è una beta non mi lamento...mentre il fatto che resta in memoria mi accadeva anche con la 10.63 (la "stabile")
anche a me lo faceva, ma dalla 10.70 in poi più nulla.. boh magari dipendedal sistema operativo...
TheInvoker
04-12-2010, 10:47
ragazzi ho dei problemi con un paio di siti....non so se dipende da opera o da qualche impostazione mia (anche se ho abilitato praticamente tutto)
andando su http://www.nba.com/games/20101203/OKCTOR/gameinfo.html?ls=gt2hp0021000276#nbaGIboxscore
sotto dove ci sono le linguette con Game story,Box Score ecc ecc non vedo niente.....invece si dovrebbe saltare da una sezione all'altra con relativo contenuto
a voi funziona?
Andreww!!!
04-12-2010, 10:54
ragazzi ho dei problemi con un paio di siti....non so se dipende da opera o da qualche impostazione mia (anche se ho abilitato praticamente tutto)
andando su http://www.nba.com/games/20101203/OKCTOR/gameinfo.html?ls=gt2hp0021000276#nbaGIboxscore
sotto dove ci sono le linguette con Game story,Box Score ecc ecc non vedo niente.....invece si dovrebbe saltare da una sezione all'altra con relativo contenuto
a voi funziona?
ho provato, a me funziona tutto! prova con una installazione pulita...
TheInvoker
04-12-2010, 10:58
ovviamente usi qualche urlfilter,vero?
Jabberwock
04-12-2010, 11:01
ragazzi ho dei problemi con un paio di siti....non so se dipende da opera o da qualche impostazione mia (anche se ho abilitato praticamente tutto)
andando su http://www.nba.com/games/20101203/OKCTOR/gameinfo.html?ls=gt2hp0021000276#nbaGIboxscore
sotto dove ci sono le linguette con Game story,Box Score ecc ecc non vedo niente.....invece si dovrebbe saltare da una sezione all'altra con relativo contenuto
a voi funziona?
Anche qui nessun problema!
TheInvoker
04-12-2010, 11:14
ok ho scoperto che è proprio l'urlfilter che uso io....ma come si fa a capire qual è la stringa che crea problemi?
VirtualFlyer
05-12-2010, 15:55
Ho notato un piccolissimo bug che non so se fosse già presente in opera 10, ma che non dà alcun fastidio a me. Solo per sapere se a qualcun'altro succede.
Praticamente quando chiudo una tab c'è quella specie di animazione velocissima con la scheda che si infila nell'altra più o meno. Solo che nel frattempo l'iconcina del sito chiuso dall'angolo in basso passa al centro dell'anteprima della tab. Non so se mi son spiegato, comunque è proprio una cosa minima e una mia curiosità, mentre ogni tanto crasha anche a me.
TheInvoker
05-12-2010, 16:22
non saprei....sinceramente mi dà molto + fastidio l'incompatibilità con myspace
che uso molto
Io sto provando Opera perchè sinceramente trovo che Firefox sia diventato molto pesante: 300MB di memoria occupata con quattro tabs aperti dopo tre ore di navigazione mi pare ingiustificato.
Ho letto un po' in giro e ho visto parlar bene di opera soprattutto in quanto a leggerezza, così ho fatto la prova.
Ho installato Opera, ho riavviato Firefox, ho aperto le stesse finestre nei due browser e sto guardando l'occupazione di memoria: 110Mb per Firefox e 237Mb per Opera :mbe:
Quindi?? :muro: Non doveva essere più leggero? Oppure è che 237Mb sono e quelli rimangono? Non so, sono perplesso...
TheInvoker
05-12-2010, 16:50
anche io ho sentito dire le stesse cose ma opera è sempre risultato + pesante,per lo meno all'avvio
ho fatto la stessa prova che hai fatto tu
Firefox rimane il + leggero anche rispetto a Chrome
IE non lo so ma non lo prendo nemmeno in considerazione
anche io ho sentito dire le stesse cose ma opera è sempre risultato + pesante,per lo meno all'avvio
ho fatto la stessa prova che hai fatto tu
Firefox rimane il + leggero anche rispetto a Chrome
IE non lo so ma non lo prendo nemmeno in considerazione
A me pare comunque che veramente si sia esagerato con la pesantezza di questi software. Che un programma appena aperto occupi un decimo delle risorse di memoria di un PC mi va bene se deve essere chissà che programmone, ma per un browser mi pare veramente troppo.
TheInvoker
05-12-2010, 16:52
i tuoi valori però sono un po' alti....appena aperti a me stanno sotto i 100
i tuoi valori però sono un po' alti....appena aperti a me stanno sotto i 100
Non so, io ho aperto quattro tabs e ho copia-incollato gli indirizzo da firefox a opera. Per di più firefox è impostato con il recupero della configurazione precedente alla chiusura, per cui in realtà ha già in cache le pagine visitate precedentemente. Opera invece era proprio pulito, primo avvio.
Il problema è che dopo un giorno o due che firefox è aperto mi arriva a 700Mb e devo riavviarlo...
Jabberwock
05-12-2010, 17:04
Non so, io ho aperto quattro tabs e ho copia-incollato gli indirizzo da firefox a opera. Per di più firefox è impostato con il recupero della configurazione precedente alla chiusura, per cui in realtà ha già in cache le pagine visitate precedentemente. Opera invece era proprio pulito, primo avvio.
Il problema è che dopo un giorno o due che firefox è aperto mi arriva a 700Mb e devo riavviarlo...
Non sara' la cache in memoria? CRTL + F12 --> Avanzate --> Memory Cache: riduci il valore e/o metti su OFF e vedi che succede!
Non sara' la cache in memoria? CRTL + F12 --> Avanzate --> Memory Cache: riduci il valore e/o metti su OFF e vedi che succede!
Dici in Firefox? Ora la cache è impostata su 50Mb, non l'ho mai toccata...
Jabberwock
05-12-2010, 17:12
Dici in Firefox? Ora la cache è impostata su 50Mb, non l'ho mai toccata...
No, in Opera! ;)
http://www.opera.com/support/kb/view/109/
No, in Opera! ;)
http://www.opera.com/support/kb/view/109/
Meglio...
4 schede appena aperte, ora sta a 156Mb... firefox con 6 schede e usandolo dal primo post che ho fatto qui, 128Mb :stordita:
michelecali
05-12-2010, 18:18
Meglio...
4 schede appena aperte, ora sta a 156Mb... firefox con 6 schede e usandolo dal primo post che ho fatto qui, 128Mb :stordita:
....se cerchi un browser "leggero" di ram, attiva il opera turbo :asd::asd: e prova a vedere quanta memoria usata.
edit: lo uso sul mio portatile e soprattutto sullo SP (nokia) per risparmiare ram e soprattutto dati scambiati da internet ;)
ogni tanto il "turbo" presenta qualche problema , ma ne vale la pena usarlo se necessario!
Hm, perchè mi virgoletti il "leggero"? :stordita:
michelecali
06-12-2010, 12:57
Hm, perchè mi virgoletti il "leggero"? :stordita:
leggero l'ho inserito tra virgolette perchè, per me questa parola è molto relativa nell'ambito dell'informatica... Opera risulta molto più "leggero" in tutto rispetto a I.E.. ...in termini di carico di calcolo del processore e di risorse di sistema in generale! ;) di gran lunga anche di RAM se usato il turbo...:)
leggero l'ho inserito tra virgolette perchè, per me questa parola è molto relativa nell'ambito dell'informatica... Opera risulta molto più "leggero" in tutto rispetto a I.E.. ...in termini di carico di calcolo del processore e di risorse di sistema in generale! ;) di gran lunga anche di RAM se usato il turbo...:)
è vero che a volte Opera consuma la stessa o più ram di ff, ma su processori "anzianotti" lo trovo in ogni caso più reattivo.
su processori recenti non noto differenze sostanziali di prestazioni. parlo di impressioni d'uso, non di benchmark.
Erythraeum
06-12-2010, 14:30
Extension improvements, updates to Core and some other nice fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/06/extension-improvements-updates-to-core-and-some-other-nice-fixes)
goldorak
06-12-2010, 14:50
Meglio...
4 schede appena aperte, ora sta a 156Mb... firefox con 6 schede e usandolo dal primo post che ho fatto qui, 128Mb :stordita:
E allora ? :stordita:
Prova a usare seriamente Opera, e anche se consuma un tantino piu' di ram non vorrei tornare indietro a usare altri browsers. Con Opera viaggi su una Rolls-Royce Phantom II, con tutti i comfort che esistano a portata di mano.
Usare Firefox o IE o Chrome e' come viaggiare su un kart.
E allora ? :stordita:
Prova a usare seriamente Opera, e anche se consuma un tantino piu' di ram non vorrei tornare indietro a usare altri browsers. Con Opera viaggi su una Rolls-Royce Phantom II, con tutti i comfort che esistano a portata di mano.
Usare Firefox o IE o Chrome e' come viaggiare su un kart.
Vabbè, ma io stavo cercando alternative proprio per il discorso della RAM.
Oh, la prima impressione con Opera è ottima, mi sembra fatto molto bene, ma volevo qualcosa di più leggero, non di più pesante.
Meglio...
4 schede appena aperte, ora sta a 156Mb... firefox con 6 schede e usandolo dal primo post che ho fatto qui, 128Mb :stordita:
ho postato una domanda simile qualche pagina addietro,mi rispondo e ti rispondo:se imposti la cache in memoria su "auto" (che è anche il default) opera sembra accaparrarsi quanta più ram può,per fare un paragone si comporta come windows vista e la sua cache
L'ho avviato poco fa e con una scheda aperta stava sui 250,con 10 scehde aperte di cui alcune pesanti è rimasto sui 300.
Se vuoi fargli usare meno ram devi cambiare impostazioni.Ti dà persino la possibilità di usare solo 4mb :stordita:
goldorak
06-12-2010, 14:57
Vabbè, ma io stavo cercando alternative proprio per il discorso della RAM.
Oh, la prima impressione con Opera è ottima, mi sembra fatto molto bene, ma volevo qualcosa di più leggero, non di più pesante.
Confondi "pesante" con reattivo.
Opera e' molto reattivo anche su configurazioni vecchie.
Non concentrarti sul consumo di ram, e' un confronto inutile.
Vedi invece come Opera risponde sempre velocemente ai tuoi comandi, e' questa la cosa piu' importante. Non ce' niente di piu' scocciante che impartire un comando e vedere il browser che si blocca mentre lo elabora (e questo succede molto spesso in Firefox).
Tanto per farti capire quanto inutile sia la misura ram, io sto su xp, con Opera con 5 tabs aperte da ieri il consumo di ram sta a 113 MB.
ho postato una domanda simile qualche pagina addietro,mi rispondo e ti rispondo:se imposti la cache in memoria su "auto" (che è anche il default) opera sembra accaparrarsi quanta più ram può,per fare un paragone si comporta come windows vista e la sua cache
L'ho avviato poco fa e con una scheda aperta stava sui 250,con 10 scehde aperte di cui alcune pesanti è rimasto sui 300.
Se vuoi fargli usare meno ram devi cambiare impostazioni.Ti dà persino la possibilità di usare solo 4mb :stordita:
Beh sí, faró sicuramente altre prove ora che l'ho installato.
Comunque il problema mio non è tanto con quanta RAM inizio, ma con quanta RAM finisco... normalmente non spengo il PC, oppure lo metto solo in stand-by, per cui il browser può stare avviato giorni... e inevitabilmente finisco per doverlo chiudere e riavviare dato che arriva a 7-800Mb di ram. E non è una questione di schede aperte, perchè con le stesse schede quando si riavvia poi sta sui 150Mb...
Confondi "pesante" con reattivo.
Opera e' molto reattivo anche su configurazioni vecchie.
Non concentrarti sul consumo di ram, e' un confronto inutile.
Vedi invece come Opera risponde sempre velocemente ai tuoi comandi, e' questa la cosa piu' importante. Non ce' niente di piu' scocciante che impartire un comando e vedere il browser che si blocca mentre lo elabora (e questo succede molto spesso in Firefox).
Non dubito che vada bene.
Ma dato che la ram è limitata (son 4gb ma è pur sempre limitata :D ) e ci devono stare pure gli altri programmi, io preferisco la leggerezza anche a scapito della reattività... la reattività mi serve in matlab quando devo lavorare su un workspace da 500mb o quando devo lavorare con software di disegno 3D, per navigare onestamente la ritengo un optional :D
Comunque ripeto, non l'ho escluso, farò le mie prove ora che ce l'ho :p
Beh sí, faró sicuramente altre prove ora che l'ho installato.
Comunque il problema mio non è tanto con quanta RAM inizio, ma con quanta RAM finisco... normalmente non spengo il PC, oppure lo metto solo in stand-by, per cui il browser può stare avviato giorni... e inevitabilmente finisco per doverlo chiudere e riavviare dato che arriva a 7-800Mb di ram. E non è una questione di schede aperte, perchè con le stesse schede quando si riavvia poi sta sui 150Mb...
su questo non so esserti d'aiuto non avendo esperienza in merito.Con le ultime release di firefox però mi capitavano questi memory leak già dopo qualche ora,dovevo chiudere tutto e pulire la cache :muro:
Credo sia un problema comune e probabilmente non ancora risolto
Tanto per farti capire quanto inutile sia la misura ram, io sto su xp, con Opera con 5 tabs aperte da ieri il consumo di ram sta a 113 MB.
Beh veramente mi confermi :D
Ora con XP (Opera ce l'ho su 7, dove ho fatto le prove ieri) ho 7 tabs, in navigazione per tutta la giornata, attivo da questa mattina e sto a 318Mb con firefox.
su questo non so esserti d'aiuto non avendo esperienza in merito.Con le ultime release di firefox però mi capitavano questi memory leak già dopo qualche ora,dovevo chiudere tutto e pulire la cache :muro:
Credo sia un problema comune e probabilmente non ancora risolto
Fosse solo quello... come dicevo sto passando a Win7 (che mi piace, contrariamente alle mie aspettative) e ho installato firefox cadendo in un grosso bug che pare essere ancora nè ben conosciuto nè risolto, che è quello del WYCIWYG, per cui mi è diventato impossibile navigare su parecchi siti, forum compreso. Ho dovuto installare un blocco degli script per poterlo usare, su internet il problema è noto in diversi forum ma pare nessuno se ne sia occupato o abbia capito cosa lo scatena. Fatto sta che firefox nuovo appena installato su Win7, dopo due giorni era inutilizzabile. :rolleyes:
Per chi ha problemi con la memoria, può provare a disattivare "Automatic RAM Cache" in opera:config, e ad attivare "Empty on Exit" nella categoria Disk Cache.
Si possono disattivare gli effetti speciali della skin e altra roba come descritto in questo post (http://forum.contractwebdevelopment.com/topic/how-to-reduce-opera-memory-usage). Io non li ho provati visto che grossi fastidi non me ne da mai, e ho spesso una miriade di schede aperte.
DioBrando
06-12-2010, 17:44
comunque la RAM è lì per essere utilizzata (quindi capisco fino ad un certo punto i feticismi di averla libera).
Un conto però è consumarla perché Opera in cache si tiene i dati con modifiche successive della pagina (perché se io l'ho aggiornata e torno indietro ritorno allo stato precedente, salvo particolari POST sulla stessa), un altro è vederla crescere progressivamente causa memoryleak mai del tutto risolti.
Questo per inciso...
comunque la RAM è lì per essere utilizzata (quindi capisco fino ad un certo punto i feticismi di averla libera).
No beh questo è chiaro :D non è che sia feticista, è che già Win7 occupa di suo, poi ci metto la Virtualbox che si porta via una altro GB di ram, poi ci metto altri programmi che vogliono quello che vogliono e non ci si può fare niente, se poi pure il browser, che in fin dei conti ha dei compiti "semplici" mi prende via mezzo GB di memoria dopo una giornata che lo uso, insomma, si inizia a swappare di brutto...
goldorak
06-12-2010, 19:01
No beh questo è chiaro :D non è che sia feticista, è che già Win7 occupa di suo, poi ci metto la Virtualbox che si porta via una altro GB di ram, poi ci metto altri programmi che vogliono quello che vogliono e non ci si può fare niente, se poi pure il browser, che in fin dei conti ha dei compiti "semplici" mi prende via mezzo GB di memoria dopo una giornata che lo uso, insomma, si inizia a swappare di brutto...
E devi usare tutti questi programmi contemporaneamente ? :fagiano:
Comunque sia, Opera mette a disposizione una opzione che si chiama "salva sessione", con questo puoi salvarti appunto la sessione corrente (con tutti i tabs aperti fossero anche centinaia). Poi chiudi il browser finche' non ti serve veramente e quando ti serve di nuovo fai ripristina sessione.
Tutto ripristinato come prima. :D
E devi usare tutti questi programmi contemporaneamente ? :fagiano:
Sai, quando non usi il PC per giocare... :fuck: :D
Scherzi a parte, a volte sì, il browser aperto per cercare datasheet e informazioni, il programma di disegno cad, la VM per il software che eventualmente non va sotto 7, un paio di robe in più... insomma, ormai i programmi sono talmente pesanti che ti vogliono 100mb di ram anche per scrivere due righe in word...
DioBrando
07-12-2010, 04:34
No beh questo è chiaro :D non è che sia feticista, è che già Win7 occupa di suo, poi ci metto la Virtualbox che si porta via una altro GB di ram, poi ci metto altri programmi che vogliono quello che vogliono e non ci si può fare niente, se poi pure il browser, che in fin dei conti ha dei compiti "semplici" mi prende via mezzo GB di memoria dopo una giornata che lo uso, insomma, si inizia a swappare di brutto...
per carità ti capisco in pieno :)
tutti mi avevano detto che Visual Studio funzionava benissimo anche da macchina virtuale, però con 4 GB ci faccio girare quella, il database di produzione eventuale, uno e più browser per testare le applicazioni, sto poco ad andare su.
Bootcamp e buona notte :)
Io ho tenuto Opera acceso un paio di giorni tra ibernazioni varie e mi è arrivato stanotte a 700 MB (con una 70ina di tab aperte come al solito :asd: ).
Non è malaccio. Ed in ogni caso io preferisco avere più controllo possibile sull'applicazione. Se vedo che me ne ciuccia troppa o svuoto o chiudo e riapro.
Tra l'altro Opera implementa un meccanismo di salvataggio di sessioni che è fenomenale.
In ormai saranno 6 anni mi sarà capitata una forse due volte in cui il ripristino ha avuto qualche problema. Ho trovato il sito che mi creava le magagne, chiudevo il tab, chiudevo tutto il browser in modo che all'apertura mi ripristinasse la sessione ripulita e via.
Ma in genere zero fastidi, tutt'altra pasta rispetto a FF sia con l'estensione SessionSaver sia dopo che è diventata parte integrante del browser...
Continua la mia prova delle snapshot/beta dell' OperaDesktopTeam.
Ora siamo alla 11 1128. Chi di voi l'ha installata? Io la trovo sempre molto reattiva e leggera, così ad un primo utilizzo.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'utilizzo coatto delle stack. Intendiamoci, è una feature molto utile, però, per una cosa mia, quando vengo obbligato a fare una cosa mi rimane sempre un po' indigesta.
Voi che ne pensate?
Continua la mia prova delle snapshot/beta dell' OperaDesktopTeam.
Ora siamo alla 11 1128. Chi di voi l'ha installata? Io la trovo sempre molto reattiva e leggera, così ad un primo utilizzo.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'utilizzo coatto delle stack. Intendiamoci, è una feature molto utile, però, per una cosa mia, quando vengo obbligato a fare una cosa mi rimane sempre un po' indigesta.
Voi che ne pensate?
quoto, funziona ottimamente ma quegli "aggeggi" non li ho mica capiti. :D
Jabberwock
07-12-2010, 12:22
Continua la mia prova delle snapshot/beta dell' OperaDesktopTeam.
Ora siamo alla 11 1128. Chi di voi l'ha installata? Io la trovo sempre molto reattiva e leggera, così ad un primo utilizzo.
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'utilizzo coatto delle stack. Intendiamoci, è una feature molto utile, però, per una cosa mia, quando vengo obbligato a fare una cosa mi rimane sempre un po' indigesta.
Voi che ne pensate?
Anche a me lascia un po' stranito, anche se in realta' ha perfettamente senso... suppongo si tratti di farci un attimo l'abitudine!
Mah, è che a me le cose imposte non piacciono mai. Che lo mettessero opzionale, perchè così se navighi su siti differenti ti fa un casino.
Damage92
08-12-2010, 10:22
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'utilizzo coatto delle stack.
Ma cosa sarebbe? :fagiano:
Jabberwock
08-12-2010, 11:39
Ma cosa sarebbe? :fagiano:
Con Opera 11 hanno introdotto il tab stacking (http://www.youtube.com/watch?v=5hqSGGk1YTI)! Nel video si vede come funzionava fino all'ultima build! Ora, invece, lo stack viene creato in automatico, quando apri un link in un'altra tab!
unnilennium
08-12-2010, 17:20
Mah, è che a me le cose imposte non piacciono mai. Che lo mettessero opzionale, perchè così se navighi su siti differenti ti fa un casino.
stanno ancora affinando la tecnica, per navigare sul forum, con tanti thread aperti,è veramente comodo. peccato che ancora non funzioni office web, mi tocca usare firefox, che è supportato pure nella 4.. o chrome... chissà qual è il problema per opera.
Jabberwock
08-12-2010, 19:10
Non so se se ne sia gia' parlato, ma qui (http://my.opera.com/Z1-AV69/blog/2010/09/24/z1-glass-v2-70-and-a-one-toolbar-setup) ho trovato una toolbar (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=9281) e un userscript (http://files.myopera.com/Z1-AV69/files/Glass/options/autohide-statusbar_0.js) che consentono di ridurre al minimo l'occupazione delle barre di Opera!
Shot del mio X31 con Opera in fullscreen (skin Z1-Ten v2.71):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208200853_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208200853_Immagine.jpg)
TheInvoker
08-12-2010, 19:22
chi di voi usa NoAds?
Erythraeum
08-12-2010, 19:35
Address, Search, Extensions, and Installer (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/08/address-extensions-installer)
Damage92
08-12-2010, 20:04
Non so se se ne sia gia' parlato, ma qui (http://my.opera.com/Z1-AV69/blog/2010/09/24/z1-glass-v2-70-and-a-one-toolbar-setup) ho trovato una toolbar (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=9281) e un userscript (http://files.myopera.com/Z1-AV69/files/Glass/options/autohide-statusbar_0.js) che consentono di ridurre al minimo l'occupazione delle barre di Opera!
Shot del mio X31 con Opera in fullscreen (skin Z1-Ten v2.71):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208200853_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208200853_Immagine.jpg)
Come hai fatto a mettere i pulsanti in alto? Ho installato il tema, ma i pulsanti non posso spostarli :(
Per la status bar esiste anche come estensione:
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/popup-statusbar/0.4.1/?display=en
Jabberwock
08-12-2010, 21:14
Come hai fatto a mettere i pulsanti in alto? Ho installato il tema, ma i pulsanti non posso spostarli :(
Devi utilizzare la toolbar che ho linkato: salvi il file ini nella cartella in cui hai le varie toolbar, poi CTRL + F12 --> Avanzate --> Toolbar e selezioni Z1-Glass one-toolbar-setup
DioBrando
08-12-2010, 23:01
domanda volante...per sincronizzare i preferiti di Opera?
Ci si appoggia a tool esterni o lo fa direttamente l'applicazione magari iscrivendosi a qualche servizio di Opera.com ecc.?
domanda volante...per sincronizzare i preferiti di Opera?
Ci si appoggia a tool esterni o lo fa direttamente l'applicazione magari iscrivendosi a qualche servizio di Opera.com ecc.?
scopri anche tu le potenzialità di Opera Link (http://www.opera.com/link/)! :read:
michelecali
09-12-2010, 07:50
Non so se se ne sia gia' parlato, ma qui (http://my.opera.com/Z1-AV69/blog/2010/09/24/z1-glass-v2-70-and-a-one-toolbar-setup) ho trovato una toolbar (http://my.opera.com/community/customize/skins/info/?id=9281) e un userscript (http://files.myopera.com/Z1-AV69/files/Glass/options/autohide-statusbar_0.js) che consentono di ridurre al minimo l'occupazione delle barre di Opera!
Shot del mio X31 con Opera in fullscreen (skin Z1-Ten v2.71):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101208200853_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101208200853_Immagine.jpg)
perdonatemi , sicuramente ne avrete già parlato...ho scaricato ed installato la toolsbar:) ma lo script dove lo metto?:(
michelecali
09-12-2010, 07:51
scopri anche tu le potenzialità di Opera Link (http://www.opera.com/link/)! :read:
anch'io non posso farne a meno...sono diventato Operadipendente :asd:
Jabberwock
09-12-2010, 09:10
perdonatemi , sicuramente ne avrete già parlato...ho scaricato ed installato la toolsbar:) ma lo script dove lo metto?:(
Nella cartella che preferisci, poi vai in CTRL + F12 --> Avanzate --> Contenuti --> Opzioni Javascript --> e selezioni la cartella che hai scelto nel percorso in basso... oppure fai click su opera:config#UserPrefs|UserJavaScriptFile e punti sempre a quella cartella!
DioBrando
09-12-2010, 09:16
scopri anche tu le potenzialità di Opera Link (http://www.opera.com/link/)! :read:
sembra interessante :)
non riesco a capire però una cosa: se io sincronizzo i preferiti e poi in locale da un qualsiasi client cancello/sposto/duplico dei segnalibri, poi quelle modifiche si ripercuotono sulla versione online e quindi anche a cascata sugli altri client Opera installati oppure no?
Cioè tiene conto solo dei nuovi salvati o proprio di tutta l'"infrastruttura" dei preferiti?
Jabberwock
09-12-2010, 09:23
sembra interessante :)
non riesco a capire però una cosa: se io sincronizzo i preferiti e poi in locale da un qualsiasi client cancello/sposto/duplico dei segnalibri, poi quelle modifiche si ripercuotono sulla versione online e quindi anche a cascata sugli altri client Opera installati oppure no?
Cioè tiene conto solo dei nuovi salvati o proprio di tutta l'"infrastruttura" dei preferiti?
Ti sincronizza la situazione che hai sul computer, quindi nuovi inserimenti, cancellazioni, nuove cartelle, spostamenti! Alla successiva sincronizzazione, le modifiche si propagano agli altri client!
DioBrando
09-12-2010, 09:34
Ti sincronizza la situazione che hai sul computer, quindi nuovi inserimenti, cancellazioni, nuove cartelle, spostamenti! Alla successiva sincronizzazione, le modifiche si propagano agli altri client!
una sorta di DropBox per i preferiti insomma
me gusta, mi iscrivo subito :D
se però facessero un cacchio di collapsing tree folder quando si tratta di salvare i preferiti porca miseria :muro:
michelecali
09-12-2010, 17:49
Nella cartella che preferisci, poi vai in CTRL + F12 --> Avanzate --> Contenuti --> Opzioni Javascript --> e selezioni la cartella che hai scelto nel percorso in basso... oppure fai click su opera:config#UserPrefs|UserJavaScriptFile e punti sempre a quella cartella!
grazie.
ho eseguito tutto ma lo script non sembra dare il suo effetto. ho provato a spostare la barra degli indirizzi manualmente, ma niente, come si vede dallo screenshot:
http://img703.imageshack.us/img703/5438/operatoolsbar.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/operatoolsbar.jpg/)
Jabberwock
09-12-2010, 18:17
grazie.
ho eseguito tutto ma lo script non sembra dare il suo effetto. ho provato a spostare la barra degli indirizzi manualmente, ma niente, come si vede dallo screenshot:
http://img703.imageshack.us/img703/5438/operatoolsbar.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/operatoolsbar.jpg/)
Lo screenshot non riesco a vederlo (non carica imageshack), ma non e' che parlavi del file one-toolbar-setup.ini? In quel caso devi metterlo nella cartella in cui hai le toolbar (qui (opera:config#UserPrefs|ToolbarConfiguration) trovi il percorso della configurazione in uso: mettilo in quella cartella) e poi selezioni Z1-Glass one-toolbar-setup in CTRL + F12 --> Avanzate --> Toolbar --> primo elenco che vedi!
Damage92
09-12-2010, 18:24
grazie.
ho eseguito tutto ma lo script non sembra dare il suo effetto. ho provato a spostare la barra degli indirizzi manualmente, ma niente, come si vede dallo screenshot:
http://img703.imageshack.us/img703/5438/operatoolsbar.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/operatoolsbar.jpg/)
Lo script serve per sostituire la statusbar (quella sotto) con un pop-up a comparsa... puoi anche utilizzare questa estensione:
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/popup-statusbar/0.4.1/?display=en
Invece per avere la toolbar (io non avevo visto il link sul "qui" nel post xD), dopo che l'hai messa nella cartella toolbar di opera, vai in preferenze->avanzate->barre degli strumenti e scegli la toolbar nuova.
L'ho provata... ma sul mio 17" in 4:3 non è il massimo :D
Jabberwock
09-12-2010, 18:29
Lo script serve per sostituire la statusbar (quella sotto) con un pop-up a comparsa... puoi anche utilizzare questa estensione:
https://addons.opera.com/addons/extensions/details/popup-statusbar/0.4.1/?display=en
Invece per avere la toolbar (io non avevo visto il link sul "qui" nel post xD), dopo che l'hai messa nella cartella toolbar di opera, vai in preferenze->avanzate->barre degli strumenti e scegli la toolbar nuova.
L'ho provata... ma sul mio 17" in 4:3 non è il massimo :D
Io l'ho provata sul 22" e non ha senso, invece sul 12" dell'X31 ha un suo perche' (essendo solo a 1024x768, ogni pixel risparmiato e' ben accetto)! :D
michelecali
09-12-2010, 18:35
provate a immaginare su uno schermo 10.1" (mio netbook) widescreen e risoluzione 1024x600 (tagliata in verticale rispetto alla norma 1024x768):(
togliere due toolsbar si guadagna non poco verticalmente:)
ci riprovo con le ultime dritte..grazie
Edit: ci sono riuscito..:yeah: spettacolare questo opera:winner:
l'unica nota a sfavore, dalla statusbar è stato tolto il pulsante attiva/disattiva opera turbo..ma credo che lo implementeranno presto:mbe:
ps. si sa percaso quando uscirà la versione 11 definitiva?
Jabberwock
09-12-2010, 20:50
provate a immaginare su uno schermo 10.1" (mio netbook) widescreen e risoluzione 1024x600 (tagliata in verticale rispetto alla norma 1024x768):(
togliere due toolsbar si guadagna non poco verticalmente:)
ci riprovo con le ultime dritte..grazie
Edit: ci sono riuscito..:yeah: spettacolare questo opera:winner:
l'unica nota a sfavore, dalla statusbar è stato tolto il pulsante attiva/disattiva opera turbo..ma credo che lo implementeranno presto:mbe:
Il pulsante puoi inserirlo nella barra degli indirizzi o delle tab: click destro su una delle barre, Personalizza --> Pulsanti --> Stato --> trascini il pulsante di Opera Turbo dove vuoi!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101209215349_barra.jpg
Damage92
09-12-2010, 21:03
Io l'ho provata sul 22" e non ha senso, invece sul 12" dell'X31 ha un suo perche' (essendo solo a 1024x768, ogni pixel risparmiato e' ben accetto)! :D
A me dà fastidio la barra così piccola xD E poi non rimane spazio per le tab...
C'è un modo di forzare il raggruppamento in stack solo per pagine dello stesso dominio? Se sono sul forum e apro un video di yt in una nuova scheda, non ha molto senso che si apra nella stessa stack...:fagiano:
Erythraeum
10-12-2010, 08:15
Friday morning improvements (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/10/friday-morning-improvements)
DioBrando
10-12-2010, 14:16
porco cane mi sn iscritto ma in realtà ero già iscritto perché avevo postato anni fa delle cose nel forum.
Ho chiesto di cancellare il nuovo utente in modo da poter usare quella mail ma lo staff non mi ha ancora risposto :oink:
una sorta di DropBox per i preferiti insomma
me gusta, mi iscrivo subito :D
se però facessero un cacchio di collapsing tree folder quando si tratta di salvare i preferiti porca miseria :muro:
porco cane mi sn iscritto ma in realtà ero già iscritto perché avevo postato anni fa delle cose nel forum.
Ho chiesto di cancellare il nuovo utente in modo da poter usare quella mail ma lo staff non mi ha ancora risposto :oink:
non riesci ad esprimerti senza imprecare?
xcdegasp
10-12-2010, 16:25
@ DioBrando: per cortesia cerca di contenere un po' il linguaggio almeno quando la situazione non è così tremenda da sopportare :)
Friday evening improvements (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/10/friday-evening-improvements)
Ci sono dei problemi con le mouse gestures nelle ultime build, cioè da quando hanno introdotto le visual mouse gestures. Vedi questo (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=820052) e questo (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=810352) thread.
In particolare i movimenti del mouse devono essere più ampi o non vengono riconosciuti, e il secondo movimento di una gesture deve essere più ampio del primo o non viene riconosciuto. Non sono bugs a quanto pare, sembra proprio che siano scelte (sbagliate) di design.
Secondo me stanno facendo un po' di casini con Opera 11 e se continua così resto alla 10.63.
Andreww!!!
10-12-2010, 20:36
ragazzi qualcuno di voi che aggiorna costantemente opera ha problemi con la mail di libero, in particolare con quella nuova (non classica per intendersi)? A me carica all'infinito per l'ingresso, alchè ho dovuto regredire alla 11 beta. Qualcuno?
Sawato Onizuka
10-12-2010, 20:45
io ho avuto problemi e basta con la mail 'beta'. Uso sempre quella classica con libero+opera (la versione non conta da me) :)
michelecali
10-12-2010, 22:05
la gestione della mail è peggiorata con la 11..per questo chiedevo a quando la versione definitiva:(
Andreww!!!
11-12-2010, 00:14
io ho avuto problemi e basta con la mail 'beta'. Uso sempre quella classica con libero+opera (la versione non conta da me) :)
esattamente con quella classica funziona tutto, ma è un pò bruttarella:D tuttavia uso prevalentemente thunderbird, libero su opera era per le volte che thunderbird fa i capricci..
Sawato Onizuka
11-12-2010, 00:17
beato che @alice (eh, ho varie mail :stordita: ) invece proprio non voleva saperne di andare prima dell'ennesimo restyling :(
Andreww!!!
11-12-2010, 00:26
beato che @alice (eh, ho varie mail :stordita: ) invece proprio non voleva saperne di andare prima dell'ennesimo restyling :(
parli con uno che ha 15 indirizzi email con relative password memorizzate in un apposito file .txt:D
Alessio.16390
11-12-2010, 01:12
Quel coso che combina le schede a tratti è utile, ma in altri casi è molto odioso.
Si può disabilitare?
:stordita:
DioBrando
11-12-2010, 03:22
non riesci ad esprimerti senza imprecare?
praticamente sempre. Leggiti i miei messaggi. Tutti, i miei messaggi.
@ DioBrando: per cortesia cerca di contenere un po' il linguaggio almeno quando la situazione non è così tremenda da sopportare :)
scusate ma lo sciopero di oggi non ha esasperato solo il sottoscritto.
Ed il fatto di non collassare i preferiti quando se ne hanno 10000+ ed invece andare a beccare ogni volta il subfolder corretto non sarà una tragedia ma francamente mi genera un'inutile perdita di tempo.
DioBrando
11-12-2010, 03:23
*edit doppio post
DioBrando
11-12-2010, 03:24
*edit triplo post
DioBrando
11-12-2010, 03:26
"..."
DioBrando
11-12-2010, 03:41
*edit n-post
stranamente dopo l'invio dava errore di timeout...e stavo usando Opera eh, giurin giurello :D :asd:
Jabberwock
11-12-2010, 09:00
Ed il fatto di non collassare i preferiti quando se ne hanno 10000+ ed invece andare a beccare ogni volta il subfolder corretto non sarà una tragedia ma francamente mi genera un'inutile perdita di tempo.
Cioe'? :confused:
C'è un modo di forzare il raggruppamento in stack solo per pagine dello stesso dominio? Se sono sul forum e apro un video di yt in una nuova scheda, non ha molto senso che si apra nella stessa stack...:fagiano:
Sono invisible o solo a me da fastidio sta cosa? :stordita:
Sono invisible o solo a me da fastidio sta cosa? :stordita:
Sono d'accordo anch'io, dovrebbero rendere disattivabile il tab stacking o per lo meno limitarlo a pagine di un solo dominio. L'hanno appena introdotto, magari devono ancora calibrarlo bene. L'idea di base non è malaccio. Solo non capisco perché hanno stravolto le gestures.
Sawato Onizuka
11-12-2010, 21:12
praticamente sempre. Leggiti i miei messaggi. Tutti, i miei messaggi.
poi il nick si spiega da solo :ciapet:
come mi dice un mio parente delle (+ o -) tue parti: 'si si, sei proprio quello che ha ereditato il sangue friuliano più di tutti gli altri' (dei familiari non residenti lassù ;) ) :D
xcdegasp
11-12-2010, 22:14
@ DioBrando: sei sospeso 3 giorni per linguaggio
TheInvoker
12-12-2010, 17:10
c'è qualcuno di voi che usa Myspace??? a me non funzionano un paio di cose e vorrei sapere se è lo stesso per voi (ovviamente con altri browser tutto ok)
Erythraeum
14-12-2010, 13:11
Stability, extensions, and tab stacking fixes (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/stacking)
luis fernandez
14-12-2010, 14:13
Ciao, dovrei installare Opera, ma vorrei sapere + o - quando uscirà la versione 11...non vorrei mettere oggi la 10.63 e tra una settimana toglierla e mettere la 11 :D
Ciao, dovrei installare Opera, ma vorrei sapere + o - quando uscirà la versione 11...non vorrei mettere oggi la 10.63 e tra una settimana toglierla e mettere la 11 :D
non è che cambierà abissalmente... ;)
VirtualFlyer
14-12-2010, 15:41
Ho trovato un altro bug in opera, anche questo di secondaria importanza. Praticamente dopo aver aperto Tyrian 2000 in dosbox, se passavo sopra le anteprime delle tab (quelle grandi al massimo) si ingrandivano leggermente tutte, poi rimanevano grandi. Come se qualcosa le avesse ridimensionate prima.
Carino da vedere :D
Romagnolo1973
14-12-2010, 15:54
Ciao, dovrei installare Opera, ma vorrei sapere + o - quando uscirà la versione 11...non vorrei mettere oggi la 10.63 e tra una settimana toglierla e mettere la 11 :D
metti la 11 beta (link sopra di 4 post) e così usi tra le altre cose lastpass che hai già mettendo l'estensione
Non penso che devi cancellare opera 10 che hai sul pc, sovrascrive di suo
Erythraeum
14-12-2010, 21:39
Opera 11.00 Release Candidate 1 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/rc1)
-=W1S3=-
14-12-2010, 22:12
Ho installato a raffica prima la build 1145 e subito dopo la 1149, cioè la RC1. Sono state aggiunte delle impostazoni per il tab stacking? Ho notato solo che non è più "di default" per le tab aperte in secondo piano, ma nei menù non c'è niente a riguardo...
Chiedo qui perchè non riesco a trovare una soluziona da sola (ammesso che esista)..
E' possibile cambiare disposizione delle barre? Mi spiego.. Vorrei spostare la barra personale al di sotto di quella degli indirizzi. Lì com'è, sopra a tutto proprio non mi piace >.<
19logan86
14-12-2010, 23:02
Ho installato a raffica prima la build 1145 e subito dopo la 1149, cioè la RC1. Sono state aggiunte delle impostazoni per il tab stacking? Ho notato solo che non è più "di default" per le tab aperte in secondo piano, ma nei menù non c'è niente a riguardo...
nel Changelog
(http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/stacking?startidx=150#comment49538782) della 1145 c'è scritto:
"No automatic stacking: We are considering bringing back automatic tab stacking as an option in the future. However it will not return in the short term."
peccato, io mi ci trovavo bene. Come è adesso lo trovo scomodo da usare. Se ad esempio sono qui sul forum,e apro 10 topic in tab diversi, per raggurpparli li devo trascinare uno a uno...cosa che praticamente non farò mai.
Chiedo qui perchè non riesco a trovare una soluziona da sola (ammesso che esista)..
E' possibile cambiare disposizione delle barre? Mi spiego.. Vorrei spostare la barra personale al di sotto di quella degli indirizzi. Lì com'è, sopra a tutto proprio non mi piace >.<
da "O"/aspetto/barre degli strumenti si può fare un po' tutto...
solo che la barra degli indirizzi fa parte della singola scheda, dovresti spostare il campo di inserimento degli indirizzi nella barra principale e spegnere la barra degli indirizzi (non credo si possa spostare).
Opera 11.00 Release Candidate 1 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/rc1)
Jabberwock
15-12-2010, 10:02
nel Changelog
(http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/stacking?startidx=150#comment49538782) della 1145 c'è scritto:
"No automatic stacking: We are considering bringing back automatic tab stacking as an option in the future. However it will not return in the short term."
peccato, io mi ci trovavo bene. Come è adesso lo trovo scomodo da usare. Se ad esempio sono qui sul forum,e apro 10 topic in tab diversi, per raggurpparli li devo trascinare uno a uno...cosa che praticamente non farò mai.
La cosa migliore e' proprio lasciare la possibilita' di scelta, inserendola come opzione attivabile/disattivabile!
Oddio ma la RC1 è un fulmine :eek: ho fatto una installazione pulita, aperto qualche sito (con tutto l'urfilter e foglio di stile personalizzato, che appesantisce non poco) e tutto si è aperto in un lampo :eek: ho anche pensato all'aggiornamento dell'adsl :D e ho ricancellato la cache per sicurezza :D ma.... è proprio iper veloce, si vede ad occhio rispetto a tutti gli altri browser! :)
Però non mi fa più la ricerca tra i preferiti nella barra degli indirizzi, che devo fare per ripristinarla? :cry: era comodissimo scrivere l'iniziale di un segnalibro, senza cliccare sul menù :(
unnilennium
15-12-2010, 10:30
Oddio ma la RC1 è un fulmine :eek: ho fatto una installazione pulita, aperto qualche sito (con tutto l'urfilter e foglio di stile personalizzato, che appesantisce non poco) e tutto si è aperto in un lampo :eek: ho anche pensato all'aggiornamento dell'adsl :D e ho ricancellato la cache per sicurezza :D ma.... è proprio iper veloce, si vede ad occhio rispetto a tutti gli altri browser! :)
anche a me ha dato la stessa impressione, cmq
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/15/you-better-watch-out-you-better-not-cry
anche a me ha dato la stessa impressione, cmq
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/15/you-better-watch-out-you-better-not-cry
Ossia? :eek: RC2? Devo installarla?
Edit: fatto, adesso la barra funziona come prima, grazie!
Esatto! Io finisco un download e poi la installo.
Di questo passo aspettiamoci a giorni la 11, altro che regalo di Natale..
Mantenessero questa velocità e risolvessero i (rarissimi) crash, sarebbe veramente un regalone! :O
L'unica cosa che trovo "fastidiosa" in Opera è la gestione del controllo ortografico: basterebbe settare la lingua corrente alla lingua della pagina, così che se scrivo in un forum inglese venga selezionato il dizionario inglese, se scrivo qui quello italiano... invece di doverlo fare a mano :( mi sembra una cosa così semplice da implementare...
goldorak
15-12-2010, 10:43
La cosa migliore e' proprio lasciare la possibilita' di scelta, inserendola come opzione attivabile/disattivabile!
Infatti, la cosa peggiore sono quando si fanno delle scelta dittatoriale, il tab stacking automatico era di queste. Per fortuna che danno la possibilita' di visualizzare le url nella loro interezza invece di fare come google chrome.
Per questo Opera :cool: , hai sempre grande liberta' nel customizzare tutti gli aspetti del browser.
Chiedo qui perchè non riesco a trovare una soluziona da sola (ammesso che esista)..
E' possibile cambiare disposizione delle barre? Mi spiego.. Vorrei spostare la barra personale al di sotto di quella degli indirizzi. Lì com'è, sopra a tutto proprio non mi piace >.<
non so che versioni usi, ma se installi da zero una delle nuovi la barra personale sta di default sotto quella degli indirizzi.
anche a me ha dato la stessa impressione, cmq
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/15/you-better-watch-out-you-better-not-cry
:mad: "ricorda di girare la pagina successiva prima di installare una versione di opera" detto a me medesimo
:D
non so che versioni usi, ma se installi da zero una delle nuovi la barra personale sta di default sotto quella degli indirizzi.
quella sotto la "barra degli indirizzi" non si chiama "barra di navigazione"? :confused:
la "barra personale" di default è sotto la "barra principale"...
parliamo della 10.63.
Quakeman
15-12-2010, 15:02
salve, scusate ragazzi ma a me non mi fa accedere nella pagina per scaricare l'urlfilter.ini, a voi funziona?
DioBrando
15-12-2010, 15:14
poi il nick si spiega da solo :ciapet:
ti sarebbero bastati cinque secondi del tuo tempo per risparmiarti 3 figure barbine in 3 righe, ma hai preferito fare il simpatico...
il nick si spiega con questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Dio_Brando)
banale ricerca sul web, non una laurea d'astrofisica.
Per altro mi dovresti spiegare qual'è il significato di "brando" nella tua lingua madre che suppongo sia la stessa mia.
Cerca pure con calma su un qualsiasi dizionario e fammi sapere.
come mi dice un mio parente delle (+ o -) tue parti: 'si si, sei proprio quello che ha ereditato il sangue friuliano più di tutti gli altri' (dei familiari non residenti lassù ;) ) :D
posto che dei tuoi intrecci di parentela e di cosa vi raccontate mi interessa relativamente, il ragionamento non lo puoi applicare al sottoscritto perché io non sono friulano ma toscano (felicemente aggiungo perché la chiusura mentale tipica di quei posti non mi si addice), idem la mia famiglia.
Praticamente hai visto "Dio+qualcosa", il nome della città (che potrebbe riferirsi a qualsiasi cosa, non quella in cui abito né quella di nascita), Friuli -> bestemmia facile ed hai fatto 2+2.
Ottimo lavoro.
@ DioBrando: sei sospeso 3 giorni per linguaggio
allora fammi capire: dopo due epiteti infelici ma che, credo, ci possono stare statisticamente su qualche migliaio di messaggi, mi raccomandi di evitare le prossime volte.
Io non solo non lo faccio ma nemmeno polemizzo sulla tua cortese richiesta, rispondendo con altrettanta cortesia.
Esprimo solo un filino di scocciatura per lo sciopero, ennesimo, che ha creato disagi a chi usa i mezzi per andare al lavoro (ed a Milano siamo in diversi).
Per tutta risposto mi becco un tempban.
Scusa ma il senso?
Se non andava bene prima allora tanto valeva sospendermi prima senza nemmeno fare la raccomandazione. O no?
Comunque, tempo permettendo, mi premunirò di segnalarti ogni "acciderbolina" fuori posto che incontro sul forum così da premiare tanto zelo nel filtrare i contenuti da parte tua.
Il lavoro va sempre premiato.
:)
P.S.: tanto per chiarire, la risposta qui nel thread ad entrambi è assolutamente voluta. Essere preso, senza motivo tra l'altro, per i fondelli in pubblico mentre si è impossibilitati a replicare sullo stesso piano non fa esattamente parte del concetto di "volemose bene" in una community.
Certamente non il mio.
Cioe'? :confused:
Te lo spiego molto semplicemente con screenshot di confronto.
maschera di aggiunta di un preferito offerta da Firefox:
http://img24.imageshack.us/img24/411/preferitiff1cut.jpg (http://img24.imageshack.us/i/preferitiff1cut.jpg/)
In questa schermata puoi vedere intanto come è stato organizzato il menu.
Nel momento in cui clicchi sulla cartella per effettuare il browsing del salvataggio ti vengono date 5 scelte che rappresentano i tuoi ultimi folder usati (quindi l'ultimo, il penultimo ecc.).
Comodo perché invece di scorrere l'albero dei preferiti hai già delle scelte "default" che però variano a seconda di quel che salvi.
Mi immagino non so uno sviluppatore che stia cercando informazioni su una tecnologia inevitabilmente si scontra con più argomenti tra loro correlati. Questo ti permette di risparmiare tempo.
Poniamo che la tua cartella non sia in quelle 5. Clicchi su "Scegli" e finisci nella seconda schermata
http://img18.imageshack.us/img18/166/preferitiff2cut.jpg (http://img18.imageshack.us/i/preferitiff2cut.jpg/)
ok qui hai il classico tree folder con la root Segnalibri e le sottocartelle.
I triangolini identificano i relativi subfolder rispetto a quella data cartella.
Prendiamo "HD"
http://img502.imageshack.us/img502/7408/preferitiff3cut.jpg (http://img502.imageshack.us/i/preferitiff3cut.jpg/)
qui c'è una suddivisione abbastanza grossolana (perché devo ancora importare i preferiti della macchina precedente), ma immaginiamo solo per questo argomento di dover separare i 2.5" dai 3.5", gli accessori, gli HD multimediali, di farlo magari per marca di produttore (e dentro la cartella infilarci recensioni, post di forum ecc.), capisci bene che la mole di materiale comincia a diventare consistente.
Questo è UN solo argomento. Immagina di moltiplicare per n e di tenere presente un periodo di anni e anni di websurfing.
Con Opera (poi non so se ancora conosco poco il software e mi sono perso qualcosa o magari con la release 11 l'inghippo è stato risolto) devo ogni volta scorrermi tutto l'albero di visualizzazione.
Posso passare dal salvarmi una pagina di MSDN per una classe C# ad una ricetta di cucina e quindi dover scorrere tutte le varie cartelle/sottocartelle.
Se per un preferito perdo 15-20-30 secondi, moltiplica per 100, 1000 e vedi quanto viene.
E' tempo letteralmente buttato nel WC. Ed io odio perdere tempo, come tutti credo. Poi è proprio sbagliato dal punto di vista funzionale.
I collapsing menu sono stati inventati decenni fa e per delle valide ragioni. Possibile che i norvegesi non contemplino la possibilità? :confused:
Sawato Onizuka
15-12-2010, 15:39
Possibile che i norvegesi non contemplino la possibilità?
Guarda è che la FIAT è più italiana al confronto, son tutti mischiati là dentro ;) un vero e proprio mappamondo :D
(si ho conosciuto qualcuno con scrivania c/o sede locale in Oslo, be' dopotutto ho pure vissuto in tal luogo per un pochino :fagiano: )
xcdegasp
15-12-2010, 16:03
@ DioBrando: ti ricordo che il tema è Opera tutto il resto esula da tale thread, inoltre hai violato nuovamente il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) con la polemica pubblica nei riguardi del moderatore
5gg di sospensione potranno incertivarti alla sua lettura e comprensione
@ Sawato Onizuka: sospeso 3g per OT
Erythraeum
15-12-2010, 16:30
Opera 11.00 Release Candidate 3 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/15/opera-11-00-release-candidate-3)
deidara80
15-12-2010, 16:43
che ritmo!!!! la final esce prima di natale?
Pugaciov
15-12-2010, 17:03
che ritmo!!!! la final esce prima di natale?
Nel blog (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2010/12/09/from-all-of-us-to-all-of-you) si diceva prima del 24, ma un post sulla pagina di Facebook l'annuncia per domani.
edit: ufficiale per domani: http://my.opera.com/chooseopera/blog/2010/12/15/opera-11-is-shippin-tomorrow
michelecali
15-12-2010, 18:17
spero proprio abbiano fatto un buon lavoro su tutti i settori;)
fino a ieri non mi andava "opera turbo" (non caricava nessuna pagina)...oggi sembra essersi rianimato...può essere che il server di opera era sovraccaricato...a leggere il blog in lingua inglese tradotto, mi viene il mal di testa!! ma perchè mai non aprono il portale italiano!?:mc: penso siamo in tanti a usare opera in italia!!:mbe:
Cazzo mi hanno rimosso lo stack delle tabs... mi trovavo benissimo.
Speriamo venga ripristinato come opzione nella 11 finale.
Davvero velocissimo il caricamento delle pagine, complimentoni.
Jabberwock
15-12-2010, 18:59
Cazzo mi hanno rimosso lo stack delle tabs... mi trovavo benissimo.
Speriamo venga ripristinato come opzione nella 11 finale.
Davvero velocissimo il caricamento delle pagine, complimentoni.
C'e' ancora: hanno solo rimosso l'attivazione automatica quando vengono aperti i link in nuove tab! Ora bisogna, come si faceva all'inizio, prendere le tab e impilarle per creare lo stack! :O
michelecali
15-12-2010, 19:00
Opera 11.00 Release Candidate 1 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2010/12/14/rc1)
ragazzi ma com'è possibile....avevo sul pc sia la 10.63 (ufficiale) che la 11 beta (in prova), mi sono deciso a scaricare la RC1 opera 11, la installo e mi ha cancellato e sovrascritto versione 10.63 di opera(più che altro si è autointegratala, di fatti risulta in italiano completamente e con tutte le pesonalizzazioni precedenti),mentre la 11 beta è rimasta intatta.... è normale ?????!!!!
Jabberwock
15-12-2010, 19:10
ragazzi ma com'è possibile....avevo sul pc sia la 10.63 (ufficiale) che la 11 beta (in prova), mi sono deciso a scaricare la RC1 opera 11, la installo e mi ha cancellato e sovrascritto versione 10.63 di opera(più che altro si è autointegratala, di fatti risulta in italiano completamente e con tutte le pesonalizzazioni precedenti),mentre la 11 beta è rimasta intatta.... è normale ?????!!!!
Sul desto del Desktop Team, per ogni RC, c'e' scritto:
Note: As this is a Release Candidate, the installation folder will default to the latest stable installation folder.
;)
Dr.FrankenHouse
15-12-2010, 19:11
ragazzi ma com'è possibile....avevo sul pc sia la 10.63 (ufficiale) che la 11 beta (in prova), mi sono deciso a scaricare la RC1 opera 11, la installo e mi ha cancellato e sovrascritto versione 10.63 di opera(più che altro si è autointegratala, di fatti risulta in italiano completamente e con tutte le pesonalizzazioni precedenti),mentre la 11 beta è rimasta intatta.... è normale ?????!!!!
Si,la 11beta si autoinstalla nel percorso X:\Programmi\Opera11 beta mentre la RC1 in X:\Programmi\Opera così come la 10.630 => la RC1 ha sovrascritto i dati della 10.63 :)
michelecali
15-12-2010, 19:16
Sul desto del Desktop Team, per ogni RC, c'e' scritto:
Note: As this is a Release Candidate, the installation folder will default to the latest stable installation folder.
;)
l'avevo pure letta:D ma interpretandola male:muro:
michelecali
15-12-2010, 19:19
Si,la 11beta si autoinstalla nel percorso X:\Programmi\Opera11 beta mentre la RC1 in X:\Programmi\Opera così come la 10.630 => la RC1 ha sovrascritto i dati della 10.63 :)
..allora ho il core ufficiale di opera 11:cool: :D
Quakeman
15-12-2010, 21:03
scusate qualcuno ha provato a scaricare l'urfilter? a me non mi si apre il sito http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/, come fare?
Ed eccola!!!
Praticamente è identica alla release candidate 3, ha pure lo stesso numero di versione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.