PDA

View Full Version : Opera [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46

zappy
06-11-2014, 14:25
non mi riferivo ai settaggi di opera 12, bensì alla visualizzazione istantanea di opera 25, dato che ho rimarcato la sua (di opera 12) lentezza per il fatto che sia una versione, come più volte definita, "vecchia"

come sopra
la lentezza è palpabile, al di là del diverso reindirizzamento
non so se il problema sia soggettivo (es. connessione ...) o riferito al opera in sé
a me sembra più veloce la 12, o alla peggio uguale.
se ci sono differenze imho sono irrilevanti a fronte dell'abisso di differenza che c'è nelle funzionalità.

sicuramente l'hanno reso più "alla portata di tutti" , sfoltendo o rimuovendo del tutto l'intero setting del browser
rendendolo così omogeneo e non più come prima, personalizzabile; il che presupponeva un minimo di attenzione e conoscenza (onde evitare errori)
E con ciò è ridicolo chiamare "Opera" la 25, perchè non è più neanche lontanamente la stessa cosa. È come chiamare "Ferrari" una macchinina a pedali rossa :-p
Anzi, posso dire che dopo millemila vesdioni uscite francamente mi aspettavo che la 25 fosse un po' meglio? Invece è più personalizzabile chrome. :-(
(ovvimamente non parlo di skin e temi che non mi fragano una cippa, parlo di funzioni e di gestione del comportamento del browser)

zappy
06-11-2014, 14:30
Qua siamo tutti più o meno d'accordo con te, ma penso che la logica fosse che semplicemente il 90% degli utenti quelle opzioni non sa neanche cosa fossero e non le usava, per cui hanno fatto un browser più "commerciale", se così vogliamo dire :rolleyes:
si, probabilmente l'idea era quella, ma vista la tipologia d'utenza "avanzata" imho hanno fatto una grandissima cazzata.
Oltretutto non mi pare che abbiano fatto il botto: penso che quanto a % di diffusione andasse più il vecchio Opera che 'sta roba.

bluv
06-11-2014, 14:42
@ zappy

stavo riprovando opera 12 (portable) e noto che alcune pagine le apre immediatamente, in altre, con più contenuti, perde tempo a caricare gli elementi (quella barra presente nel campo indirizzi)

mi ritocca settarlo al meglio per vedere se posso migliorarne le prestazioni
se avete qualche suggerimento, ben accetto!

p.s
non devo scaricare plug-in, add-on ... ?! è tutto integrato, no?
in particolare chiedo info sulle "impostazioni avanzate" (vedi cookies, java etc ...)

zappy
06-11-2014, 15:03
@ zappy

stavo riprovando opera 12 (portable) e noto che alcune pagine le apre immediatamente, in altre, con più contenuti, perde tempo a caricare gli elementi (quella barra presente nel campo indirizzi)

mi ritocca settarlo al meglio per vedere se posso migliorarne le prestazioni
se avete qualche suggerimento, ben accetto!

p.s
non devo scaricare plug-in, add-on ... ?! è tutto integrato, no?
in particolare chiedo info sulle "impostazioni avanzate" (vedi cookies, java etc ...)
beh, che dopo le prime visite vada più veloce è normale con qlq browser... la cache c'è per quello, e Opera finchè può la tiene in RAM, quindi letteralmente vola.

Gli elementi che rallentano spesso sono i cazzilli di facebook, twitter ecc, nonchè quelli di google (analitics, ecc), e poi quelli dei vari sistemi di adv. (spesso vedi dalla completissima barra di caricamento che si ferma su roba che non c'entra una mazza col sito vero e proprio che stai visitando)... La soluzione è vedere quali sono e bloccarli: tasto dx su un punto della pagina > blocco dei contenuti (incorporato! ;)) poi o clicchi i contenuti da bloccare, o li specifichi a manina (la soluzione migliore per le robe di adv più complicate o che lavorano tramite javascript, anche se bisogna magari guardarsi il sorgente html e vedere che robe si carica il sito).
Dopo un po' di "pulizie" vedi che le pagine cominciano a caricarsi molto più in fretta perchè non aspettano più tutte 'sto ciarpame.
Ovvio che se vuoi i "like" di FB e vedere a chi piace questo e quello, non puoi filtrarli ma allora aspetti. A me che a tizio o caio piaccia il sito xy francamente non mi frega :p
altra velocizzazione è disattivare javascript e plugin (F12), e semmai concedere solo a qualche sito di usarli. Poi con opera: plugin puoi decidere nello specifico quali plugoin sono autorizzati.
Se vuoi sbizzarrirti con configurazioni molto avanzate, opera:config e si apre un universo enorme di personalizzazioni e tuning finissimi. X iniziare però eviterei.
Se sviluppi o non ti piaccioni o colori di un sito, sono comode anche le reimpaginazioni al volo di visualizza > stili (x es se un sito è bianco si fondo nero, puoi trasformarlo con un click in nero su fondo bianco, o customizzarti un CSS apposito per ciascun sito, magari perchè non ti piace il font che usa o il colore).
E tutto senza NESSUN addon (che ci sono, se li vuoi: strumenti > estensioni).

bluv
06-11-2014, 15:16
ed es. su fb devi attivare java altrimenti non puoi far nulla :O
preferisco discutere di cose serie ...

di default ho disabilitato java e plug-in (credo che sia la migliore scelta da fare)
invece i cookies ho selezionato "accetta i cookie solo da sito che si visita" ed elimina all'uscita ... (anche se con F12 si possono modificare le preferenze per ciascun sito)

inoltre non mi funziona la barra di accesso rapido (accanto a quella degli indirizzi); digito e premo invio ma nulla!
da lì non parte alcuna ricerca ... :boh:

very important:
ho chiesto dei consigli, chi li ha li distribuisca altrimenti faccio da me (come sempre)

zappy
06-11-2014, 15:22
http://blogs.opera.com/security/2014/10/security-changes-opera-25-poodle-attacks/
in fondo al post si parla anche delle contromisure su opera 12, e si dimostra che per le problematiche di sicurezza serie lo tengono ancora d'occhio.
Un plauso agli sviluppatori :)

zappy
06-11-2014, 15:29
ed es. su fb devi attivare java altrimenti non puoi far nulla :O
preferisco discutere di cose serie ...

di default ho disabilitato java e plug-in (credo che sia la migliore scelta da fare)
invece i cookies ho selezionato "accetta i cookie solo da sito che si visita" ed elimina all'uscita ... (anche se con F12 si possono modificare le preferenze per ciascun sito)

inoltre non mi funziona la barra di accesso rapido (accanto a quella degli indirizzi); digito e premo invio ma nulla!
da lì non parte alcuna ricerca ... :boh:

very important:
ho chiesto dei consigli, chi li ha li distribuisca altrimenti faccio da me (come sempre)

java non è javascript. Java è un plugin come flash, javascript è un'altra cosa. ;)

qual'è la barra di accesso rapido?!? io ho pesanti customizzazioni all'interfaccia e non son sicuro d'aver capito.
le ricerche cmq puoi farle direttamente dalla barra degli indirizzi: di default mi pare cerchi su google o bing ma in strumenti > preferenze > ricerche trovi molti altri motori che si richiamano semplicmente battendo un alettera prima delle parole da cercare (tipo "w mela" cerca mela su wikipedia, "z mela" cerca mela su amazion ecc.)

bluv
06-11-2014, 15:29
di cosa parla quel link .... ?
cmq ho visto che hai effettuato una modifica al post precedente, avendolo successivamente riletto
di opera config ricordo di averci messo mano tempo fa, ma di preciso non so su cosa :rolleyes:
sai perché non funziona l'accesso rapido?

bluv
06-11-2014, 16:06
non funzionava la barra di ricerca perché avevo aggiunto e impostato un altro motore di ricerca (oltre ai soliti già preimpostati)

zappy
06-11-2014, 16:25
di cosa parla quel link .... ?
dell'ultimo baco del protocollo SSL3.

sai perché non funziona l'accesso rapido?
accesso rapido o le ricerche dalla barra??

bluv
06-11-2014, 17:06
@ zappy
un baco che affligge la nuova versione? (peraltro esosa di risorse)
l'ho già scritto, non andava la ricerca perché avevo impostato un motore di ricerca aggiuntivo a quelli default
se confermi che di fatto non funziona nemmeno a te, vuol dire che il problema è di opera che non accetta altri motori oltre a quelli predefiniti
spero di esser stato chiaro!

zappy
06-11-2014, 17:13
@ zappy
un baco che affligge la nuova versione? (peraltro esosa di risorse)
l'ho già scritto, non andava la ricerca perché avevo impostato un motore di ricerca aggiuntivo a quelli default
se confermi che di fatto non funziona nemmeno a te, vuol dire che il problema è di opera che non accetta altri motori oltre a quelli predefiniti
spero di esser stato chiaro!

il baco è del protocollo e di qualunque sistema connesso a internet che lo usa. basta dire al browser (o a qualunque altro software) di non usarlo ;)

a me funziona con un sacco di motori di ricerca diversi dai predefiniti, x es googlemaps ed altri.
forse l'hai configurato male. :confused:

bluv
06-11-2014, 17:45
il baco è del protocollo e di qualunque sistema connesso a internet che lo usa. basta dire al browser (o a qualunque altro software) di non usarlo ;)

a me funziona con un sacco di motori di ricerca diversi dai predefiniti, x es googlemaps ed altri.
forse l'hai configurato male. :confused:

mi sa che non ci siamo capiti
faccio degli esempi ...

se scrivo sulla barra

w opera (avvia la ricerca con wikipedia della pagina opera )
g opera (avvia la ricerca con google della pagina opera)

ma se imposto un altro motore di ricerca (es. DuckDuckGo con chiave "d") non va perché deve essere incluso quello compatibile con opera

quindi
d opera (non va in ricerca)

zappy
07-11-2014, 09:54
mi sa che non ci siamo capiti
faccio degli esempi ...

se scrivo sulla barra

w opera (avvia la ricerca con wikipedia della pagina opera )
g opera (avvia la ricerca con google della pagina opera)

ma se imposto un altro motore di ricerca (es. DuckDuckGo con chiave "d") non va perché deve essere incluso quello compatibile con opera

quindi
d opera (non va in ricerca)

hai impostato il motore in modo corretto?
- l'url di ricerca l'hai messo giusto? deve essere https://duckduckgo.com/?q=%s (la cosa più rapida è cliccare sulla casella dove metti la chiave di ricerca sul sito e col tasto dx scegliere "aggiungi motore"
- D è una chiave già usata da un altro motore, devi cambiarne uno dei due.
cmq io ho provato e mi funziona, hai impostato tu qualcosa di sbagliato

bluv
07-11-2014, 11:00
hai impostato il motore in modo corretto?
- l'url di ricerca l'hai messo giusto? deve essere https://duckduckgo.com/?q=%s (la cosa più rapida è cliccare sulla casella dove metti la chiave di ricerca sul sito e col tasto dx scegliere "aggiungi motore"
- D è una chiave già usata da un altro motore, devi cambiarne uno dei due.
cmq io ho provato e mi funziona, hai impostato tu qualcosa di sbagliato

quella pagina equivale già avere inserito una ricerca ovvero %s (infatti ti dà la pagina successiva, quella con i risultati)
la home page è già impostata (vedi in figura) ma le ricerche successive non, dato che non è imopstato Duck come motore di ricerca

per capirci meglio in quei campi cosa devo inserire?

http://s7.postimg.org/5rtzfddiv/opera_search.jpg (http://postimg.org/image/5rtzfddiv/)

p.s.
a "d" non corrisponde nulla

zappy
07-11-2014, 11:06
quella pagina equivale già avere inserito una ricerca ovvero %s (infatti ti dà la pagina successiva, quella con i risultati)
la home page è già impostata (vedi in figura) ma le ricerche successive non, dato che non è imopstato Duck come motore di ricerca

per capirci meglio in quei campi cosa devo inserire?

http://s24.postimg.org/mvmuhwcf5/opera_search.jpg (http://postimg.org/image/mvmuhwcf5/)

p.s.
a "d" non corrisponde nulla
metti l'url che ti ho detto esattamente come l'ho scritto nel campo indirizzo e funziona...

io D ce l'ho occupato ma sarà una mia personalizzazione, se tu non ce l'hai va bene

bluv
07-11-2014, 12:02
metti l'url che ti ho detto esattamente come l'ho scritto nel campo indirizzo e funziona...

io D ce l'ho occupato ma sarà una mia personalizzazione, se tu non ce l'hai va bene

non funziona
all'avvio di opera ho impostato Duck come homepage, ma la barra di accesso rapido (accanto a quella degli indirizzi) non funziona con Duck
occorre scaricare l'add-on https://addons.opera.com/en/extensions/details/duckduckgo-for-opera-2/
stessa cosa cliccando su "nuova scheda" + (ctrl+t), la ricerca con Duck non parte dato che equivale alla barra di accesso rapido
in opera 25 è diverso, lì funziona regolarmente
vabbè fa niente

invece vedo che - sempre con opera 12 - in alcuni siti viene disabilitata la possibilità di vedere immagini, mappe ecc, disattivando javascript e plug-in (F12) che invece dovrebbero essere accessibili (ciò dimostra come ci vada di mezzo un po' tutto)
con opera 25 ciò non avviene

zappy
07-11-2014, 12:13
non funziona
all'avvio di opera ho impostato Duck come homepage, ma la barra di accesso rapido (accanto a quella degli indirizzi) non funziona con Duck
occorre scaricare l'add-on https://addons.opera.com/en/extensions/details/duckduckgo-for-opera-2/
stessa cosa cliccando su "nuova scheda" + (ctrl+t), la ricerca con Duck non parte dato che equivale alla barra di accesso rapido
in opera 25 è diverso, lì funziona regolarmente
vabbè fa niente

invece vedo che - sempre con opera 12 - in alcuni siti viene disabilitata la possibilità di vedere immagini, mappe ecc, disattivando javascript e plug-in (F12) che invece dovrebbero essere accessibili (ciò dimostra come ci vada di mezzo un po' tutto)
con opera 25 ciò non avviene

1) Funziona, funziona... non capisco che intendi con "barra di accesso rapido". io ho la barra degli indirizzi e da lì puoi scrivere o l'indirizzo oppure le parole da cercare, tutto nella stessa casella. Se proprio vuoi la casella solo per le ricerche, puoi personalizzare l'interfaccia con caselle diverse per ciascun motore, casella unica in cui scegli che motore usare, o casella solo del motore predefinito. e funziona tutto benissimo anche con ddg. tastoxd, personalizza, aspetto. ma ripeto, si può fare TUTTO dalla barra dell'indirizzo quindi io tengo solo quella ed è comodissimo
2) ovvio che se disattivi js e plugin i siti fatti col culo (o che vogliono importi js per motivi di adv) non funzionano. Le mappe per forza non funzionano senza js e/o plugin: è ovvio e non può essere altrimenti. Basta consentire js solo ai siti che ne hanno veramente bisogno, una volta settato è tutto automatico.

bluv
07-11-2014, 13:35
sono riuscito a settare Duck anche in accesso rapido
soltanto che non mi abbina l'icona esatta, la favicon
mi dà la lente di ingrandimento generica

è vero che certi siti sono mal progettati, ma i browser più recenti riescono a visualizzarli meglio

max_smp_
07-11-2014, 14:25
Ho installato l'ultima versione stabile di opera su un netbook con Windows xp... Ho fatto qualche test e per adesso va meglio di Chrome (sempre testato sullo stesso netbook)... Direi non male... Almeno non mi scattano i video su YouTube quando uso Windows xp xD

bluv
07-11-2014, 14:39
Ho installato l'ultima versione stabile di opera su un netbook con Windows xp... Ho fatto qualche test e per adesso va meglio di Chrome (sempre testato sullo stesso netbook)... Direi non male... Almeno non mi scattano i video su YouTube quando uso Windows xp xD

come sei messo con il consumo della ram ?
hai installato estensioni?

TheInvoker
08-11-2014, 01:29
ma non avevano mica tolto il + sulla barra dei preferiti??

zappy
08-11-2014, 12:32
sono riuscito a settare Duck anche in accesso rapido
soltanto che non mi abbina l'icona esatta, la favicon
mi dà la lente di ingrandimento generica

è vero che certi siti sono mal progettati, ma i browser più recenti riescono a visualizzarli meglio
se permetti la favicon chissene.

qualunque browser se gli disattivi js non ti visualizza le mappe.

bluv
08-11-2014, 13:05
se permetti la favicon chissene.

qualunque browser se gli disattivi js non ti visualizza le mappe.

:)
non ne sono sicuro
su questo sito hai attivato javascript e plug-in?
disattivandolo mi blocca molto funzioni nell'invio dei messaggi
se attivato mi dà la pubblicità ...
non c'è un modo per avere l'uno e non l'altro?

inoltre ogni volta che chiudo il browser devo reimpostare diverse cose
cosa devo salvare di preciso, la cache?
oppure devo togliere la spunta su opera in ccleaner?

zappy
08-11-2014, 19:36
:)
non ne sono sicuro
su questo sito hai attivato javascript e plug-in?
disattivandolo mi blocca molto funzioni nell'invio dei messaggi
se attivato mi dà la pubblicità ...
non c'è un modo per avere l'uno e non l'altro?

inoltre ogni volta che chiudo il browser devo reimpostare diverse cose
cosa devo salvare di preciso, la cache?
oppure devo togliere la spunta su opera in ccleaner?

senza js le mappe non funzionano.
qua in genere tengo tutto disattivato. Ovviamente i pulsanti dell'editor dei messaggi o l'inseritore di faccine non funzionano senza js, se x te sono necessari devi tenere js.

per bloccare qualcosa usa il blocco dei contenuti, no?

non uso ccleaner. ma immagino che se gli dici di pulire, cancella tutte le configurazioni e la cache... ovvio che poi il browser è lento! :doh:

bluv
08-11-2014, 20:27
@ zappy

il blocco dei contenuti non sempre riguarda quelli che vorremo oscurare
delle volte sono a carico di js :O
certo! per avere le faccine e altri funzionalità bisogna attivarlo (sinceramente se ne può fare a meno, l'importante non vi sia pubblicità)
sta di fatto che con gli altri browser (che sto provando), rimuovi le adv, ma non perdi le funzionalità
con ccleaner pulisci parecchia roba, di sicuro dovrei disabilitare opera nella lista (ma adesso non ricordo se le impostazioni, con la semplice chiusura, vanno via ugualmente)

zappy
09-11-2014, 13:04
@ zappy

il blocco dei contenuti non sempre riguarda quelli che vorremo oscurare
delle volte sono a carico di js :O
certo! per avere le faccine e altri funzionalità bisogna attivarlo (sinceramente se ne può fare a meno, l'importante non vi sia pubblicità)
sta di fatto che con gli altri browser (che sto provando), rimuovi le adv, ma non perdi le funzionalità[/SIZE]
dipende dalle capacità nella configurazione dei blocchi.
E' un browser altamente configurabile, non ho detto che è per chi vuole già tutto configurato ;)

bluv
09-11-2014, 13:25
dipende dalle capacità nella configurazione dei blocchi.
E' un browser altamente configurabile, non ho detto che è per chi vuole già tutto configurato ;)

senz'altro!
ma noto dei rallentamenti o cattiva gestione delle pagine
che non sia da imputare solamente ai siti mal progettati, ma che il browser soffri perché in parte "superato" ?!

max_smp_
09-11-2014, 14:29
come sei messo con il consumo della ram ?
hai installato estensioni?
Se vuoi oggi pomeriggio faccio delle prove, ma non mi dava problemi con 2 pagine (Facebook + youtube), mentre di estensioni uso solo ad block plus e dalle impostazioni l'attivazione dei plug in cliccandoci sopra

bluv
09-11-2014, 15:25
sarà che non hai attivato javascript?
di default è settato su attivo (raccomandato)

zappy
09-11-2014, 18:15
senz'altro!
ma noto dei rallentamenti o cattiva gestione delle pagine
che non sia da imputare solamente ai siti mal progettati, ma che il browser soffri perché in parte "superato" ?!
sicuramente il motore non è più aggiornato e non viene più considerato per la compatibilità dei siti.
Ciò non toglie che supporta html5 e che è (era) uno dei più aderenti agli standard ufficiali.

bluv
09-11-2014, 19:02
sicuramente il motore non è più aggiornato e non viene più considerato per la compatibilità dei siti.
Ciò non toglie che supporta html5 e che è (era) uno dei più aderenti agli standard ufficiali.

ed è questo il problema
più tempo passa e più avrà difficoltà ...

zappy
15-11-2014, 12:08
ed è questo il problema
più tempo passa e più avrà difficoltà ...
uno standard è uno standard.

gianni1879
15-11-2014, 17:36
ho appena installato la versione 25, provenivo dalla 12 e debbo dire che mi trovo abbastanza spaesato. Ero decisamente abituato alla vecchia versione.

1) non riesco ad importare i vecchi segnalibri di opera 12 salvati in formato .adr, ho provato anche in html ma non li importa tramite alcune estensioni. Che estensione è consigliabile

2) che flashplayer usate? perchè alcuni siti funzionano, mentre altri no. In particolare alcuni filmati in streaming non vanno.

3) c'è un gestore password più serio? in opera12 c'era una famosa chiavetta che se la premevo mi faceva scegliere quale usare. Quà è sparita

thanks

Folgore 101
15-11-2014, 21:01
ho appena installato la versione 25, provenivo dalla 12 e debbo dire che mi trovo abbastanza spaesato. Ero decisamente abituato alla vecchia versione.

1) non riesco ad importare i vecchi segnalibri di opera 12 salvati in formato .adr, ho provato anche in html ma non li importa tramite alcune estensioni. Che estensione è consigliabile

2) che flashplayer usate? perchè alcuni siti funzionano, mentre altri no. In particolare alcuni filmati in streaming non vanno.

3) c'è un gestore password più serio? in opera12 c'era una famosa chiavetta che se la premevo mi faceva scegliere quale usare. Quà è sparita

thanks
Ciao, tempi duri per i vecchi utilizzatori di Opera. :(
Ti consiglio queste estensioni:
Bookmarks (https://addons.opera.com/it/extensions/details/bookmarks-2/?display=en) Per gestire Segnalibri e per importarli;
Classic Tabs (https://addons.opera.com/it/extensions/details/classic-tabs/?display=en) per una gestione delle schede più "familiare";
Homepage in New Tab (https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en) Per riavere il semplicissimo tasto Home;
LastPass (https://addons.opera.com/it/extensions/details/lastpass/?display=en) Per gestire le password, niente a che vedere con Wand ma meglio di quello di serie;
Select like a Boss (https://addons.opera.com/it/extensions/details/select-like-a-boss/?display=en) Per selezionare il testo dei link, le funzioni che per noi vecchi utenti erano scontati con il Coso 25 non lo sono affatto;
SimpleUndoClose (https://addons.opera.com/it/extensions/details/simpleundoclose/?display=en) Per gestire le schede chiuse.
Ritengo queste estensioni il minimo per rendere utilizzabile il Coso.

gianni1879
16-11-2014, 13:59
già davvero un peccato, ma con opera12 avevo un pò troppo problemi di compatibilità.

Per adesso l'ho disinstallato, davvero non mi ci sono trovato, ho provato un bel pò di flashplayer ma alcuni siti non andavano.
Vedo di riprovarlo più avanti con qualche nuovo aggiornamento.

bigmatch
16-11-2014, 14:58
Buongiorno,

sto utilizzando la 12.17 e dopo una necessaria formattazione del computer avrei necessità che qualcuno mi ricordasse come fare per impostare Opera in modo tale che quando clicco su di un link mi apra la scheda a fianco della prima anzichè sopra come sta avvenendo adesso. :muro:
Grazie.

zappy
17-11-2014, 11:27
Buongiorno,

sto utilizzando la 12.17 e dopo una necessaria formattazione del computer avrei necessità che qualcuno mi ricordasse come fare per impostare Opera in modo tale che quando clicco su di un link mi apra la scheda a fianco della prima anzichè sopra come sta avvenendo adesso. :muro:
Grazie.
preferenze > avanzate > schede...

zappy
17-11-2014, 11:31
Ciao, tempi duri per i vecchi utilizzatori di Opera. :(
Ti consiglio queste estensioni:
Bookmarks (https://addons.opera.com/it/extensions/details/bookmarks-2/?display=en) Per gestire Segnalibri e per importarli;
Classic Tabs (https://addons.opera.com/it/extensions/details/classic-tabs/?display=en) per una gestione delle schede più "familiare";
Homepage in New Tab (https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en) Per riavere il semplicissimo tasto Home;
LastPass (https://addons.opera.com/it/extensions/details/lastpass/?display=en) Per gestire le password, niente a che vedere con Wand ma meglio di quello di serie;
Select like a Boss (https://addons.opera.com/it/extensions/details/select-like-a-boss/?display=en) Per selezionare il testo dei link, le funzioni che per noi vecchi utenti erano scontati con il Coso 25 non lo sono affatto;
SimpleUndoClose (https://addons.opera.com/it/extensions/details/simpleundoclose/?display=en) Per gestire le schede chiuse.
Ritengo queste estensioni il minimo per rendere utilizzabile il Coso.
francamente per usare un sw closed così poco funzionale e con un fiume di estensioni tanto vale passare a firefox, che se non altro ha il vantaggio di essere open.
O restare alla 12.

bluv
17-11-2014, 15:46
francamente per usare un sw closed così poco funzionale e con un fiume di estensioni tanto vale passare a firefox, che se non altro ha il vantaggio di essere open.
O restare alla 12.

quoto, a quel punto meglio firefox ...
già in opera 25 i processi sono molteplici
cmq l'ho rimosso :O

@gianni1879
anch'io utilizzando opera 12 trovo sin troppi problemi di compatibilità ...
mi alterno con altri browsers ...

zappy
17-11-2014, 17:32
quoto, a quel punto meglio firefox ...
già in opera 25 i processi sono molteplici
cmq l'ho rimosso :O

@gianni1879
anch'io utilizzando opera 12 trovo sin troppi problemi di compatibilità ...
mi alterno con altri browsers ...
certo che per rendere FF simile ad Opera12 ci vogliono un casino di estensioni, col rischio che si sovrappongano e che a ogni rilascio ci siano problemi di compatibilità o che questo o quello sviluppatore abbandoni l'estensione... Uff.
Ad ora sono a 7 estensioni (8 se ci si mette adblock plus, che però x adesso non mi pare sia necessario)... e mancano ancora diverse funzionalità che O12 aveva appena installato...

Inoltre FF occupa molta più ram (e spazio su disco) di O12.

bigmatch
17-11-2014, 18:38
preferenze > avanzate > schede...

Si, il percorso lo conosco, è il settaggio esatto che non ricordo più: mi puoi indicare cosa devo variare ?

Folgore 101
18-11-2014, 00:19
francamente per usare un sw closed così poco funzionale e con un fiume di estensioni tanto vale passare a firefox, che se non altro ha il vantaggio di essere open.
O restare alla 12.
Firefox?!?!?! :stordita:
No no, rimango volentieri con Opera 12, non mi da problemi e ho pure le mail. Attualmente non c'è niente di così competo e funzionale per il mio utilizzo.
Problemi di siti non ne ho e neppure problemi di lentezza, posso utilizzarlo tranquillamente ancora per un bel po.

PS: per il Coso utilizzo 22 estensioni e non è ancora lontanamente paragonabile con Opera. :muro:

zappy
18-11-2014, 09:23
Firefox?!?!?! :stordita:
No no, rimango volentieri con Opera 12, non mi da problemi e ho pure le mail. Attualmente non c'è niente di così competo e funzionale per il mio utilizzo.
Problemi di siti non ne ho e neppure problemi di lentezza, posso utilizzarlo tranquillamente ancora per un bel po.

PS: per il Coso utilizzo 22 estensioni e non è ancora lontanamente paragonabile con Opera. :muro:
certo, sono d'accordo! :-)

giovandrea
18-11-2014, 10:59
Opera 25 è stato aggiornato alla versione .71, con nuova versione di Chromium e la risoluzione di alcuni (fastidiosi) bug
Opera 26 e 27 nei rispettivi rami beta e developer vedono perlopiù risoluzione di bug che introduzioni di nuove funzionalità

Franz.b
18-11-2014, 11:14
...quanti anni sono che risolvono bugs...? :mbe:

marcos86
18-11-2014, 17:30
...quanti anni sono che risolvono bugs...? :mbe:
Non hanno ancora risolto quello che hanno nel cervello


Opera 1 -> Opera 12
Tab, wand, speed dial, turbo, dragonfly, voice, widget, unite, gestures, bittottent, mail, link

Opera 15 -> Opera 25
Segnalibri

giovandrea
19-11-2014, 09:34
...quanti anni sono che risolvono bugs...? :mbe:

Dai, la prossima versione contiene il sync dei nostri amati preferiti :D (e per me questo è tanto).

@marco86: della lista che hai scritto, in verità le cose che mancano sono molte meno!

Tab delle tab mancano poche cose (possibilità di aprirla di fianco a quella corrente, e di raggrupparle)
wand il wand è andato perso a "favore" della nuova gestione password di Chromium
speed dial lo speed dial mi sembra migliore del precedente
turbo è stato implementato
dragonfly andato perso a "favore" della gestione del sito di Chromium
voice questo mi piacerebbe ci lavorassero
widget ci sono le estensioni
unite chiuso
gestures sono implementate le più generali
bittorrent feature mancante, ma sinceramente preferisco un client separato
mail c'è il client separato
link qualcosa di simile ci sarà dalla 26

Franz.b
19-11-2014, 10:50
Dai, la prossima versione contiene il sync dei nostri amati preferiti :D (e per me questo è tanto).

@marco86: della lista che hai scritto, in verità le cose che mancano sono molte meno!

Tab delle tab mancano poche cose (possibilità di aprirla di fianco a quella corrente, e di raggrupparle)
wand il wand è andato perso a "favore" della nuova gestione password di Chromium
speed dial lo speed dial mi sembra migliore del precedente
turbo è stato implementato
dragonfly andato perso a "favore" della gestione del sito di Chromium
voice questo mi piacerebbe ci lavorassero
widget ci sono le estensioni
unite chiuso
gestures sono implementate le più generali
bittorrent feature mancante, ma sinceramente preferisco un client separato
mail c'è il client separato
link qualcosa di simile ci sarà dalla 26

per le feature sostituite dalle estensioni: c'è una bella differenza...
manca comunque il client IRC
inoltre il discorso di Marco86 era: nel tempo impiegato un tempo per proporre novità consistenti poi spesso copiate dagli altri browser... ora hanno solo copiato altri browser. e anche male.

zappy
19-11-2014, 10:54
Dai, la prossima versione contiene il sync dei nostri amati preferiti :D (e per me questo è tanto).

@marco86: della lista che hai scritto, in verità le cose che mancano sono molte meno!

Tab delle tab mancano poche cose (possibilità di aprirla di fianco a quella corrente, e di raggrupparle)
wand il wand è andato perso a "favore" della nuova gestione password di Chromium
speed dial lo speed dial mi sembra migliore del precedente
turbo è stato implementato
dragonfly andato perso a "favore" della gestione del sito di Chromium
voice questo mi piacerebbe ci lavorassero
widget ci sono le estensioni
unite chiuso
gestures sono implementate le più generali
bittorrent feature mancante, ma sinceramente preferisco un client separato
mail c'è il client separato
link qualcosa di simile ci sarà dalla 26

mancano comunque ancora un macello di caratteristiche, prima fra tutte la possibilità di personalizzare a piacimento l'interfaccia, il menù F12 (e le caratteristiche annesse e connesse)

Folgore 101
20-11-2014, 00:19
mancano comunque ancora un macello di caratteristiche, prima fra tutte la possibilità di personalizzare a piacimento l'interfaccia, il menù F12 (e le caratteristiche annesse e connesse)

Una gestione sensata dei Segnalibri, la possibilità quando si effettua un download di salvare o aprire il file, la possibilità di selezionare i testi nei link in modo semplice come prima, la funzione "incolla e vai" nella barra degli indirizzi, un tasto Home (questo deve essere piuttosto difficile magari nella versione 50), almeno la possibilità di spostare le icone delle estensioni per rendere più postazioni uguali, ecco queste tra quelle che considero più importanti.

giovandrea
20-11-2014, 10:42
@Franz.b: si certo, chiaramente non volevo dire che stiamo ritornando alle origini però comunque le funzionalità base (e anche qualcosa oltre) ci sono.

La nuova gestione dei segnalibri la trovo simpatica, ma ammetto che devo ancora metterci mano come si deve.

Confermo che anche a me manca la possibilità di scelta se salvare o aprire un download (torrent?).
La funzione incolla e vai c'è da parecchio tempo

In sostanza voglio dire che, rispetto all'uscita (v 15) sono più soddisfatto con questa v25 ma ancora leggermente meno della v12

Folgore 101
20-11-2014, 13:13
@Franz.b: si certo, chiaramente non volevo dire che stiamo ritornando alle origini però comunque le funzionalità base (e anche qualcosa oltre) ci sono.

La nuova gestione dei segnalibri la trovo simpatica, ma ammetto che devo ancora metterci mano come si deve.

Confermo che anche a me manca la possibilità di scelta se salvare o aprire un download (torrent?).
La funzione incolla e vai c'è da parecchio tempo

In sostanza voglio dire che, rispetto all'uscita (v 15) sono più soddisfatto con questa v25 ma ancora leggermente meno della v12

La gestione dei Segnalibri sarà anche simpatica ma decisamente non funzionale.
Mi sono espresso male, la funzione "incolla e vai" c'è solo se copi un link, ma se copi un testo diventa "incolla e cerca" che è diversa, molto utile nei forum per salvare il link a un determinato post.

max_smp_
21-11-2014, 18:44
L'idea dei segnalibri non é male (anteprime al posto di un elenco può avere un suo perché)... Ovviamente ho importato i segnalibri di opera 12 su Firefox e tutti quelli che ho non sono utilizzabili con il nuovo sistema (decisamente troppi da visualizzare).... Anche perché per organizzarli si possono usare solo le cartelle di fianco, e io avevo spesso 3 o 4 sottocartelle... Il che è strano, perché nella barra dei segnalibri introdotta poco tempo fa si poteva fare una sottocartella ...

bluv
21-11-2014, 21:36
quando fai riferimento alle miniature ti riferisci ai segnalibri o all'accesso rapido (speed dial)?
in opera 25 la ricerca era fissa su google; non permetteva la scelta di un motore di ricerca differente

p.s
disinstallato tempo fa perché non l'ho ritenuto abbastanza valido
non chiedevo chrome, ma opera

bigmatch
22-11-2014, 11:30
Buongiorno,

sto utilizzando la 12.17 e dopo una necessaria formattazione del computer avrei necessità che qualcuno mi ricordasse come fare per impostare Opera in modo tale che quando clicco su di un link mi apra la scheda a fianco della prima anzichè sopra come sta avvenendo adesso. :muro:
Grazie.

Proprio nessuno che usa più la 12.17 e può darmi un'indicazione su come fare ?
Il percorso preferenze-avanzate-schede già lo conosco, avrei solo bisogno dell'indicazione sul settaggio corretto.

Franz.b
22-11-2014, 12:17
Proprio nessuno che usa più la 12.17 e può darmi un'indicazione su come fare ?
Il percorso preferenze-avanzate-schede già lo conosco, avrei solo bisogno dell'indicazione sul settaggio corretto.

togli la spunta da "riutilizza la scheda attiva"

bigmatch
22-11-2014, 13:17
Grazie Franz, ma è uguale a prima: la nuova scheda si sovrappone a quella vecchia. :muro:

Franz.b
22-11-2014, 14:21
strano... :boh:
prova anche a selezionare "apri nuove schede accanto a quella attiva"
ma questo dovrebbe influire solo sulla posizione della nuova scheda. boh, io ho impostato così e funziona.

bluv
22-11-2014, 14:32
@ bigmatch
cos'è che non va?
spero di poterti dare una mano

tutte le impostazioni al riguardo le dovresti trovare su Preferenze > Avanzate > Schede

bigmatch
22-11-2014, 18:55
@ bigmatch
cos'è che non va?
spero di poterti dare una mano

tutte le impostazioni al riguardo le dovresti trovare su Preferenze > Avanzate > Schede

Proprio nessuno che usa più la 12.17 e può darmi un'indicazione su come fare ?
Il percorso preferenze-avanzate-schede già lo conosco, avrei solo bisogno dell'indicazione sul settaggio corretto.

.

bigmatch
22-11-2014, 18:57
strano... :boh:
prova anche a selezionare "apri nuove schede accanto a quella attiva"
ma questo dovrebbe influire solo sulla posizione della nuova scheda. boh, io ho impostato così e funziona.

Vorrei allegare una foto del settaggio di Opera ma il programma che utilizzo,pickpick, crea dei files più grandi di quelli che mi consente di allegare questo forum (24,4 kb. sono un po pochini).

SiMcarD
22-11-2014, 19:00
Vorrei allegare una foto del settaggio di Opera ma il programma che utilizzo,pickpick, crea dei files più grandi di quelli che mi consente di allegare questo forum (24,4 kb. sono un po pochini).

Caricala su Dropbox, Tynipic, Imageshack o simili.

bluv
22-11-2014, 20:49
sin quando non rendi noto il tuo problema, non saprei!
non ho sfogliato le pagine precedenti
altrimenti includi un 'immagine in upload

|D@ve|
23-11-2014, 00:37
Devo ammettere che l' ultima developer di Opera e' davvero veloce.
La sto provando da qualche giorno e mi trovo bene.
Ho risolto anche il problema delle estensioni : dato che ne esistono relativamente poche per Opera, ne ho trovata una che permette di installare direttamente dal sito google.

https://addons.opera.com/en/extensions/details/download-chrome-extension-9/?display=en

Potrete cosi' sfruttare le funzionalita' native gia' presenti in Opera (come l' accesso rapido, opera turbo, mouse gestures ecc...) ed integrare quelle assenti che ritenete indispensabili tramite l' apps store di google molto piu' fornito.
Assolutamente da provare.

Franz.b
23-11-2014, 00:45
sin quando non rendi noto il tuo problema, non saprei!
non ho sfogliato le pagine precedenti
altrimenti includi un 'immagine in upload

Buongiorno,

sto utilizzando la 12.17 e dopo una necessaria formattazione del computer avrei necessità che qualcuno mi ricordasse come fare per impostare Opera in modo tale che quando clicco su di un link mi apra la scheda a fianco della prima anzichè sopra come sta avvenendo adesso. :muro:
Grazie.

.

giovandrea
23-11-2014, 08:10
quando fai riferimento alle miniature ti riferisci ai segnalibri o all'accesso rapido (speed dial)?
in opera 25 la ricerca era fissa su google; non permetteva la scelta di un motore di ricerca differente

Intendi la ricerca dalla barra degli indirizzi o la ricerca dalla barra che si trova sopra all'accesso rapido? Se nel primo caso, è possibile modificarla.

Intanto da alcuni giorni è stato rilasciato Opera 26 in versione stable, peccato che sul blog di Opera non se ne parli.
Non riesco a capire come funzioni il sync dei preferiti

bluv
23-11-2014, 10:53
non ti dà un tantino fastidio il fatto di dover utilizzare Opera, ma nelle vesti di un altro browser come Chrome?
non vorrei scaricare mille mila estensioni per avere un browser funzionante
io c'ho tolto mano :O

ps
su Windows IE11 è già tanto, oppure preferisco browser alternativi indipendenti/open source

bluv
23-11-2014, 11:14
.

quindi lui vorrebbe cliccare sul link di una pagina ed avere la scheda accanto a quella attiva, anziché, ovviamente come accade, aprirla rimpiazzando quella attuale?!
ma gli pesa così tanto fare tasto dx > apri in nuova scheda
altrimenti per aprirla accanto deve spuntare la casella Apri le nuove schede accanto a quella attiva (credo che questo lo sappia già)

"se lui chiede di cliccare su di un link con il tasto sx per avere una nuova scheda, allora non saprei! forse bisogna metter mano sul funzionamento dei tasti del mouse o provare a vedere su opera:config"

@ giovandrea

no, stavo per rispondere ad un altro utente cercando di capire cosa chiedesse
ultimamente ho dismesso opera 25 (dove la ricerca da accesso rapido - come dici - è fissa)
sulla barra degli indirizzi/ricerca si poteva - se non ricordo male - impostare un altro motore
non so cosa sia cambiato con opera 26 perché mi sembra che sia più chrome che altro
non uso chrome, quindi la scelta è ovvia
se le cose cambieranno in futuro potrei farci un pensierino, per il resto le alternative non mancano

|D@ve|
23-11-2014, 11:34
Vorrei allegare una foto del settaggio di Opera ma il programma che utilizzo,pickpick, crea dei files più grandi di quelli che mi consente di allegare questo forum (24,4 kb. sono un po pochini).

Il settaggio che cerchi dovrebbe essere in : Preferenze -> Avanzate -> Tabs/Schede -> Riutilizza la scheda corrente (devi deflaggarlo).

bigmatch
23-11-2014, 14:55
quindi lui vorrebbe cliccare sul link di una pagina ed avere la scheda accanto a quella attiva, anziché, ovviamente come accade, aprirla rimpiazzando quella attuale?!
ma gli pesa così tanto fare tasto dx > apri in nuova scheda
altrimenti per aprirla accanto deve spuntare la casella Apri le nuove schede accanto a quella attiva (credo che questo lo sappia già)

"se lui chiede di cliccare su di un link con il tasto sx per avere una nuova scheda, allora non saprei! forse bisogna metter mano sul funzionamento dei tasti del mouse o provare a vedere su opera:config"



Con il tasto dx. già ho provato ma la scheda che vedo è solo l'ultima aperta e non come prima della formattazione del computer: proprio non capisco come sia possibile.

bigmatch
23-11-2014, 14:57
Il settaggio che cerchi dovrebbe essere in : Preferenze -> Avanzate -> Tabs/Schede -> Riutilizza la scheda corrente (devi deflaggarlo).

Grazie, ma deflaggando riutilizza la scheda attiva non cambia niente.
Posso vedere le due schede aperte solo cliccando su affianca.

bluv
23-11-2014, 16:58
potresti reinstallare opera o correggere gli eventuali errori
(se è disponibile la funzione dall'installer)

riccirocco
24-11-2014, 10:01
salve, con l'aggiornamenti di opera (26) non riesco più a vedere i video su yuotube , mi segnala adobe flash player è scaduto. gli altri browser non hanno questo problema. ho pensato fosse un virus ma da varie scansioni non risulta niente . come posso risolvere questo problema?
nel browser ho solo l'estensione di adblock e basta quindi non capisco quale possa essere il problema

Ale1992
24-11-2014, 14:13
salve, con l'aggiornamenti di opera (26) non riesco più a vedere i video su yuotube , mi segnala adobe flash player è scaduto. gli altri browser non hanno questo problema. ho pensato fosse un virus ma da varie scansioni non risulta niente . come posso risolvere questo problema?
nel browser ho solo l'estensione di adblock e basta quindi non capisco quale possa essere il problema

A me li visualizza correttamente, prova con un riavvio del pc e poi magari prova a reinstallare flash player.

b1ack5un
24-11-2014, 17:42
Confermo lo stesso problema di riccirocco con Opera 26.0
Mi dà anche Adobe reader scaduto. Ho scaricato i plugin a parte, riavviato etc ma il problema non cambia.
----------------------
UPDATE
Ho risolto installando il plug-in per Opera 'PDF viewer', che usa html 5 come Firefox.
Questo non toglie che non capisco perchè il problema sia sopraggiunto così all'improvviso.

bluv
24-11-2014, 20:33
l'unica cosa da fare è abbandonare opera in attesa che ritorni quello di un tempo
solo così i progettatori e creatori di questo browser rivedranno le loro scelte

p.s
è già capitato con W8 ... a quanto pare W10 non deluderà le aspettative

gianni1879
25-11-2014, 10:28
l'unica cosa da fare è abbandonare opera in attesa che ritorni quello di un tempo
solo così i progettatori e creatori di questo browser rivedranno le loro scelte

p.s
è già capitato con W8 ... a quanto pare W10 non deluderà le aspettative
purtroppo è così. La nuova versione per me non ha più i pregi della vecchia motivo per cui sono passato ad altro.

giovandrea
25-11-2014, 19:12
Da me il flash player funziona senza problemi. Oggi comunque è stata rilasciata una nuova versione del player, provate ad installarla

GRINGO
28-11-2014, 09:39
la funzione "modalità utente"/ "modalità autore" non c'è più? :confused:

bigmatch
30-11-2014, 18:12
potresti reinstallare opera o correggere gli eventuali errori
(se è disponibile la funzione dall'installer)

Incredibile ma vero: dopo aver disinstallato e reinstallato Opera adesso mi apre le schede come prima della formattazione del computer.
Grazie del consiglio.:cincin:

kernelex
08-12-2014, 13:00
ragaaaaaa
ho necessità di 2 estensioni che usavo su firefox:
x-notifier. funziona da client di posta pet hotmail.
search preview. mostra una piccola immagine di anteprima dei siti web nella pagina di ricerca dei vari browser.

errrrp! :fagiano:

Lollauser
08-12-2014, 16:05
ragaaaaaa
ho necessità di 2 estensioni che usavo su firefox:
x-notifier. funziona da client di posta pet hotmail.
search preview. mostra una piccola immagine di anteprima dei siti web nella pagina di ricerca dei vari browser.

errrrp! :fagiano:

Guarda se sono presenti per Chrome, e poi scaricati l'estensione per Opera "Download Chrome Extension", che ti permette di installare le estensioni dal market Chrome.
La funzione della seconda però mi pare sia presente di default in Opera, se non mi sbaglio

kernelex
09-12-2014, 12:45
Guarda se sono presenti per Chrome, e poi scaricati l'estensione per Opera "Download Chrome Extension", che ti permette di installare le estensioni dal market Chrome.
La funzione della seconda però mi pare sia presente di default in Opera, se non mi sbaglio

funziona.
x-notifier che era quella che mi serviva di più ed è inutilizzabile!
hanno inserito dello spam all'interno del plugin sti figli de na mxxxxx

basta una qualsiasi immagine in qualsiasi dove, e tac!

http://i.imgur.com/qp5krgl.png (http://imgur.com/qp5krgl)

qui ero nel mercatino.

x-notifier
amen

Lollauser
10-12-2014, 22:19
Uff anche a me da il problema Adobe Reader è Scaduto...ma che caxxo vuol dire??

max_smp_
14-12-2014, 15:58
Ok, finalmente riesco ad organizzare i segnalibri in sottocartelle... Adesso manca solo la sincronizzazione e poi posso ritenermi felice xD

giovandrea
22-12-2014, 07:46
Quello che non capisco è che hanno parlato di Sync dei bookmark per la 26 ma io sinceramente non ho trovato dove sia...
Comunque, Opera 26 aggiornata alla .60. A quanto pare hanno risolto il problema di "Adobe Reader out of date" (vedo che dipende dall'uso di sistemi operativi vecchi, Windows XP e Vista), hanno aggiornato Chromium e risolto un bel paio di bug.
Opera 27 è passato al ramo Beta, dove hanno introdotto un pulsante per visualizzare una lista di tutti i tab aperti, funzione che hanno sviluppato per le persone che hanno molte tab aperte contemporaneamente. Inoltre il flash player è passato dal NPAPI al PPAPI
Opera 28 è passato al ramo Developer dove hanno risolto moltissimi fix

Non ci dovrebbero essere ulteriore aggiornamenti per quest'anno :)

Dynamite
22-12-2014, 14:52
Ma anche voi avete problemi con le risoluzioni disponibili in Youtube in modalità html5? In pratica posso scegliere al massimo la risoluzione di 720p e 360p. La cosa strana è che questo problema c'è solo con i filmati relativamente recenti, mentre con quelli più vecchi la possibilità di scegliere risoluzioni più alte è presente. In flash ovviamente non ci sono problemi, ma preferirei usare la versione html5, più comodo.

max_smp_
23-12-2014, 03:08
Anche io avevo notato questa cosa dei video html5...Però mi é capitato solo una volta perché di solito uso il player flash...
Mentre per la sincronizzazione dei segnalibri non ho notato niente, avevo capito che per adesso si può condividere un proprio segnalibro con altre persone

Domenico92
23-12-2014, 13:33
Ma anche voi avete problemi con le risoluzioni disponibili in Youtube in modalità html5? In pratica posso scegliere al massimo la risoluzione di 720p e 360p. La cosa strana è che questo problema c'è solo con i filmati relativamente recenti, mentre con quelli più vecchi la possibilità di scegliere risoluzioni più alte è presente. In flash ovviamente non ci sono problemi, ma preferirei usare la versione html5, più comodo.

si, avevo lo stessa problema anche io, ho risolto facendo una bella pulizia con Ccleaner

Folgore 101
27-01-2015, 20:55
Chissà se è la volta buona, forse c'è la possibilità di riavere un browser decente.

E' solo una Tech Preview e quindi molto incompleta ma le basi ci sono e promette bene.

Ma di chi sto parlando? Ma di Vivaldi il progetto portato avanti dal vecchio CEO di Opera Jon Stephenson von Tetzchner, ne stanno parlando nei commenti del rilascio della versione stabile di Opera 27. :asd:

Domenico92
28-01-2015, 10:32
Chissà se è la volta buona, forse c'è la possibilità di riavere un browser decente.

E' solo una Tech Preview e quindi molto incompleta ma le basi ci sono e promette bene.

Ma di chi sto parlando? Ma di Vivaldi il progetto portato avanti dal vecchio CEO di Opera Jon Stephenson von Tetzchner, ne stanno parlando nei commenti del rilascio della versione stabile di Opera 27. :asd:

ottimo ;)

Dynamite
28-01-2015, 14:20
Chissà se è la volta buona, forse c'è la possibilità di riavere un browser decente.

E' solo una Tech Preview e quindi molto incompleta ma le basi ci sono e promette bene.

Ma di chi sto parlando? Ma di Vivaldi il progetto portato avanti dal vecchio CEO di Opera Jon Stephenson von Tetzchner, ne stanno parlando nei commenti del rilascio della versione stabile di Opera 27. :asd:

Appena provato ed effettivamente non è niente male, tenendo ovviamente conto che si tratta di una versione preliminare... sembra già più evoluto di Opera attuale, basta solo vedere i bookmark... Certo che in Opera mi sembrano tutti un po' rintronati, c'hanno messo due anni per reintrodurre una funzione basilare e manco in modo completo...

Folgore 101
28-01-2015, 20:38
Appena provato ed effettivamente non è niente male, tenendo ovviamente conto che si tratta di una versione preliminare... sembra già più evoluto di Opera attuale, basta solo vedere i bookmark... Certo che in Opera mi sembrano tutti un po' rintronati, c'hanno messo due anni per reintrodurre una funzione basilare e manco in modo completo...
Più che rintronati mi sembrano arroganti e strafottenti.
Qual'è la funzione basilare che hanno reintrodotto? Credo di essermela persa, non seguo più molto il loro sviluppi, forse "sviluppi" è una parola troppo grossa.

Dynamite
28-01-2015, 20:54
Più che rintronati mi sembrano arroganti e strafottenti.
Qual'è la funzione basilare che hanno reintrodotto? Credo di essermela persa, non seguo più molto il loro sviluppi, forse "sviluppi" è una parola troppo grossa.
Parlavo dei segnalibri. Sì è vero, oltre ad avere una visione tutta loro di come dovrebbe essere un browser sono lentissimi nello sviluppo e nell'introduzione di nuove funzionalità, manco fosse il lavoro di uno sviluppatore indipendente fatto nel tempo libero. Per dire, avevano detto che con la versione 27 avrebbero reintrodotto finalmente Opera Link e invece niente ancora... (ma sarà un anno che rimandano, quindi mese più, mese meno... :asd:)
Non per niente parecchie figure e sviluppatori storici di Opera se ne sono andati un paio di anni fa dopo non essersi trovati d'accordo sullo sviluppo dello stesso. Molti sono confluiti nel nuovo Vivaldi.

Folgore 101
29-01-2015, 15:08
Parlavo dei segnalibri. Sì è vero, oltre ad avere una visione tutta loro di come dovrebbe essere un browser sono lentissimi nello sviluppo e nell'introduzione di nuove funzionalità, manco fosse il lavoro di uno sviluppatore indipendente fatto nel tempo libero. Per dire, avevano detto che con la versione 27 avrebbero reintrodotto finalmente Opera Link e invece niente ancora... (ma sarà un anno che rimandano, quindi mese più, mese meno... :asd:)
Non per niente parecchie figure e sviluppatori storici di Opera se ne sono andati un paio di anni fa dopo non essersi trovati d'accordo sullo sviluppo dello stesso. Molti sono confluiti nel nuovo Vivaldi.
I segnalibri, questo abominio! Ritengo la pagina dei segnalibri molto gradevole esteticamente, ma il loro utilizzo in quel modo lo ritengo macchinoso e tremendamente scomodo, se non ci fossero estensioni dedicate avrei abbandonato il Coso alla versione 15.
Ma parliamo delle estensioni, dall'inizio con la versione 15 continuano a ribadire che è inutile perdere tempo con certe funzioni perché ci sono le estensioni che sopperiscono a tutto, peccato che non si possono visualizzare più di 18 iconcine e non si possa neppure scegliere la loro posizione, si si davvero funzionali. E poi il tasto Home? Ma no non serve togliamolo.
Sta di fatto che dopo 20 mesi dal primo rilascio, non sono ancora riusciti a inserire una funzione che faccia preferire il Coso rispetto ad Iron, rimanendo su Blink, altrimenti si rimane su Opera 12.17 (come ho fatto) che se li mangia tutti.

Ovviamente tutto quello che ho scritto è il mio parere personale, ci sarà anche chi si trova bene con il Coso.

zappy
29-01-2015, 15:43
I... altrimenti si rimane su Opera 12.17 (come ho fatto) che se li mangia tutti.
quoto :)

Dynamite
29-01-2015, 15:51
Io comunque lo sto usando come browser principale da un po' e sono abbastanza soddisfatto dell'esperienza in generale. Certo l'Opera di una volta era un'altra cosa, ma non mi sognerei mai di ritornare ad usare la vecchia versione 12.x, già avevo problemi con alcuni siti all'epoca, figuriamoci adesso...

bluv
29-01-2015, 17:41
personalmente ho lasciato Opera da un bel po' ...
se ne varrà la pena in futuro fatemi un fischio :)

SiMcarD
30-01-2015, 21:14
Io comunque lo sto usando come browser principale da un po' e sono abbastanza soddisfatto dell'esperienza in generale. Certo l'Opera di una volta era un'altra cosa, ma non mi sognerei mai di ritornare ad usare la vecchia versione 12.x, già avevo problemi con alcuni siti all'epoca, figuriamoci adesso...

Io l'ho dovuta lasciare perchè molti siti erano diventati ingestibili e inguardabili.

giovandrea
31-01-2015, 22:10
Ho provato Vivaldi e mi son venuti in menti bellissimi ricordi :eek: :eek:
In sostanza è il vecchio Opera con ancora parecchio lavoro da fare e con motore Blink. Potrebbe essere molto interessante.

Per quanto riguarda Opera comunque è arrivata la versione 27 con il bottone per la preview delle tab aperte e con alcune modifiche all'accesso rapido (che sinceramente preferivo prima).
Ora Adobe viene utilizzato in versione Papi (Pepper API).
La versione 28 è ancora in ramo developer (a breve passerà alla beta), dovrebbe essere la versione in cui è presente il sync dei preferiti, rispetto alla 27 ci sono alcuni ritocchi grafici
Della 29 ancora nulla ma a breve dovrebbero pubblicare qualcosa

zappy
01-02-2015, 17:55
Io l'ho dovuta lasciare perchè molti siti erano diventati ingestibili e inguardabili.
e comunque la 12 risulta ancora usata da 20 milioni di utenti... :)
http://www.cnet.com/news/ex-opera-ceo-launches-new-browser-vivaldi/

irvine.d
09-02-2015, 00:48
Installato Vivaldi. Grazie per la segnalazione. Per ora mi pare buono; manca la mail e la sincronizzazione dei segnalibri per ora ma promette bene

mbenecchi
10-02-2015, 18:04
a me vivaldi crasha con debian wheezy

giovandrea
15-02-2015, 14:18
e comunque la 12 risulta ancora usata da 20 milioni di utenti... :)
http://www.cnet.com/news/ex-opera-ceo-launches-new-browser-vivaldi/

Beh dai, non sono pochini!

Di Vivaldi aggiornano la snapshoot ogni settimana, ma noto che fa più fatica di Opera (nuovo) a renderizzare le pagine, nonostante abbiamo lo stesso motore sotto il cofano.

Volevo segnarvi che sono usciti diversi piccoli aggiornamenti di Opera 27
Opera 28 è entrato nel ramo beta: confermato il sync dei preferiti (cioè, ci sono voluti 13 versioni e 2 anni di sviluppo?), ora vengono inclusi i preferiti se si fa una ricerca nella barra di ricerca
Opera 29 è entrato nel ramo developer: è stato inserito il sync delle schede su diversi dispositivi, ed è stato cambiato il layout della cronologia

zappy
17-02-2015, 16:41
Beh dai, non sono pochini!
no, appunto ;)

Krusty93
08-03-2015, 18:37
Salve ragazzi,
sono appena passato da Maxthon ad Opera, che preferisco per alcuni motivi.

Tuttavia non trovo un modo per sincronizzare i preferiti fra i diversi device. Sbaglio o non è possibile attualmente (ver. 27)?

Cosi ho pensato di esportare l'html, ma non ho trovato alcuna opzione per farlo: è possibile solo importarli? :mbe:

Dynamite
08-03-2015, 18:45
Attualmente non è possibile salvare e sincronizzare i preferiti, sembra che sarà possibile dalla prossima versione (la 28). E come hai constatato non è possibile esportarli, ma solo importarli. Non si sa se implementeranno mai tale possibilità... (anche perché nel blog di Opera c'erano diverse persone che richiedevano tale opzione ma alcuni membri del team di sviluppo hanno risposto che non sapevano a cosa potesse servire... no comment...)

P.S. Per il link dei preferiti ne parlava giusto un utente due post più sopra...

Krusty93
08-03-2015, 18:51
Attualmente non è possibile salvare e sincronizzare i preferiti, sembra che sarà possibile dalla prossima versione (la 28). E come hai constatato non è possibile esportarli, ma solo importarli. Non si sa se implementeranno mai tale possibilità... (anche perché nel blog di Opera c'erano diverse persone che richiedevano tale opzione ma alcuni membri del team di sviluppo hanno risposto che non sapevano a cosa potesse servire... no comment...)

P.S. Per il link dei preferiti ne parlava giusto un utente due post più sopra...

Almeno so che a breve sarà possibile sincronizzare tutto sul proprio profilo.
Grazie :)

zappy
10-03-2015, 11:48
per la cronaca opera 12.17 risulta sicuro a FREAK
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/con-freak-traffico-https-a-rischio-anche-su-windows_56363.html

zephyr83
10-03-2015, 23:16
Con l'ultimo aggiornamento di opera su Android sono comparsi segnalibri e pagine salvate ed è possibile effettuare l'accesso al proprio account, funziona anche il "vecchio" (quello di opera link per intenderci).....però dentro risulta vuoto :fagiano: che balline mi sa che i vecchi link (che comunque rimangono sul vecchio opera link) o me li porto a "manina" oppure lascio perdere!

Per curiosità ho riprovato opera su pc, ho visto che ci sono le estensioni e ho meso ad block! però non ce n'è una funzionate per mouse o schede, in modo da avere un comportamento decente e sensato stile opera 12. Ma sarà possibile avere un browser che non sfrutta la rotella per scorrere da una scheda all'altra? ma in opera che droghe pesanti usano? come hanno potuto concepire un browser del genere dopo aver realizzato qualcosa come opera 12? bho, non lo capirò mai!

Krusty93
11-03-2015, 14:18
Si è aggiornato Opera proprio ora, e ha introdotto la sync dei preferiti :D

max_smp_
11-03-2015, 17:42
Con l'ultimo aggiornamento di opera su Android sono comparsi segnalibri e pagine salvate ed è possibile effettuare l'accesso al proprio account, funziona anche il "vecchio" (quello di opera link per intenderci).....però dentro risulta vuoto :fagiano: che balline mi sa che i vecchi link (che comunque rimangono sul vecchio opera link) o me li porto a "manina" oppure lascio perdere!

Per curiosità ho riprovato opera su pc, ho visto che ci sono le estensioni e ho meso ad block! però non ce n'è una funzionate per mouse o schede, in modo da avere un comportamento decente e sensato stile opera 12. Ma sarà possibile avere un browser che non sfrutta la rotella per scorrere da una scheda all'altra? ma in opera che droghe pesanti usano? come hanno potuto concepire un browser del genere dopo aver realizzato qualcosa come opera 12? bho, non lo capirò mai!

le funzioni base per le gesture con il mouse ci sono (io per essere ho sempre e solo usato il ricaricare e chiudere la pagina)...intendi quelle oppure qualcosa di più avanzato?

zephyr83
12-03-2015, 21:26
le funzioni base per le gesture con il mouse ci sono (io per essere ho sempre e solo usato il ricaricare e chiudere la pagina)...intendi quelle oppure qualcosa di più avanzato?

Nn c'è quella combinata cn la rotella per scorrere le schede e nn sn personalizzabili

max_smp_
13-03-2015, 01:45
Nn c'è quella combinata cn la rotella per scorrere le schede e nn sn personalizzabili


me l'ero dimenticata!!!! :doh:
non le ho mai personalizzate, ma in effetti quella della rotella la usavo spesso :cry:

giovandrea
18-04-2015, 20:16
Ragazzi ultimamente sto notando un comportamento fastidioso con Opera e con il Flash Player: quando guardo qualsiasi video col browser, l'immagine scatta. Solo l'immagine, non l'audio. Scatta, perde frame e poi riprende tralasciando una sorta di "buco". Lo trovo molto fastidioso.
Flash e Opera sono aggiornati all'ultima versione, questa cosa me la fa sia su un i7 4700 che su un i7 4500U. Da task manager la CPU non è mai impegnata in qualche processo strano

Dynamite
18-04-2015, 22:52
Io non noto questo problema, magari dipende dalla connessione lenta e dal buffering del player. Boh, puoi provare a reinstallare Opera e Flash da zero, magari migliora.

Krusty93
18-04-2015, 23:31
Ragazzi ultimamente sto notando un comportamento fastidioso con Opera e con il Flash Player: quando guardo qualsiasi video col browser, l'immagine scatta. Solo l'immagine, non l'audio. Scatta, perde frame e poi riprende tralasciando una sorta di "buco". Lo trovo molto fastidioso.
Flash e Opera sono aggiornati all'ultima versione, questa cosa me la fa sia su un i7 4700 che su un i7 4500U. Da task manager la CPU non è mai impegnata in qualche processo strano

Intendi all'inizio del video?
Me lo faceva mesi fa con altri browser, poi tutto ad un tratto ha smesso.
Comunque proprio oggi si è aggiornato Flash Player

giovandrea
19-04-2015, 08:34
Con Internet Explorer non me lo fa.
No, me lo fa ciclicamente all'interno del video.

Adric
19-04-2015, 21:45
Io l'ho dovuta lasciare perchè molti siti erano diventati ingestibili e inguardabili.
Sono quello che ha aperto questo thread nel lontano 2004.
Uso Opera dal 1998 e non posso abbandonarlo del tutto, perchè ho un archivio di circa 200 sessioni salvate.
Ma, d'altra parte, sempre più siti e più forum sono incompatibili con la versione 12.17. Pertanto uso sia Opera 12.17, ma anche Vivaldi.
Allo stesso tempo non digerisco neanche Firefox dalla versione 29 in poi, che ha introdotto la famigerata interfaccia Australis e profondi cambiamenti a me sgraditi, preferisco Palemoon a 64 bit, derivato sì di Firefox ma che non supporta Australis.
Chrome non mi piace (troppo invasivo), i derivati di Chromium sono troppi, e quello che ritenevo il migliore e che uso (Coolnovo) non è più aggiornato.
Infine, Internet Explorer (che uso solo per Windows Update), Microsoft sta per sostituirlo con Spartan.
Insomma, un disastro, mi tocca usare 6 browser diversi, e per ragioni differenti non mi soddisfa neanche uno! :muro:

zappy
20-04-2015, 09:24
Sono quello che ha aperto questo thread nel lontano 2004.
Uso Opera dal 1998 e non posso abbandonarlo del tutto, perchè ho un archivio di circa 200 sessioni salvate.
Ma, d'altra parte, sempre più siti e più forum sono incompatibili con la versione 12.17. Pertanto uso sia Opera 12.17, ma anche Vivaldi.
Allo stesso tempo non digerisco neanche Firefox dalla versione 29 in poi, che ha introdotto la famigerata interfaccia Australis e profondi cambiamenti a me sgraditi, preferisco Palemoon a 64 bit, derivato sì di Firefox ma che non supporta Australis.
Chrome non mi piace (troppo invasivo), i derivati di Chromium sono troppi, e quello che ritenevo il migliore e che uso (Coolnovo) non è più aggiornato.
Infine, Internet Explorer (che uso solo per Windows Update), Microsoft sta per sostituirlo con Spartan.
Insomma, un disastro, mi tocca usare 6 browser diversi, e per ragioni differenti non mi soddisfa neanche uno! :muro:
condivido la delusione. Opera 12 è ancora irraggiungibile da qualunque altro browser. Anche Viavaldi x ora m'ha parecchio deluso, anche se è vero che è ancora una preview.
FF tutto sommato non è male ma usa (come tutti i browser attuali) più risorse di opera 12, e necessita di millemila addon per essere paragonabile, col rischio perenne che qualcuno da un giorno all'altro non sia più supportato.

bluv
20-04-2015, 12:18
... Ma, d'altra parte, sempre più siti e più forum sono incompatibili con la versione 12.17...
L'ho dovuto lasciare perché ho notato gli stessi problemi da te citati. Anch'io uso IE, che su Windows va benissimo.
Hai provato Maxthon?
Questo Palemoon sembra interessante ... da provare!

condivido la delusione. Opera 12 è ancora irraggiungibile da qualunque altro browser...
Opera 12 - che ho lasciato da un bel po' - mi dava un sacco di problemi su molti siti. Non so se sia una questione da ricollegare agli os o al browser in sé, ma le incompatibilità erano e sono parecchie :O

zappy
20-04-2015, 15:22
Opera 12 - che ho lasciato da un bel po' - mi dava un sacco di problemi su molti siti. Non so se sia una questione da ricollegare agli os o al browser in sé, ma le incompatibilità erano e sono parecchie :O
gli OS non c'entrano molto col rendering dell'HTML, cmq sui siti che uso io funziona quanto basta :)
ed in ogni caso le funzionalità e l'immediatezza che ha non ci sono ancora oggi su nessun browser senza aggiungere valanghe di plugin (e spesso manco con quelli)

zappy
29-04-2015, 15:45
<nulla>

Megatron93
09-05-2015, 20:11
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi!

Da ieri ho un fastidioso problema con Opera;
Fino ad 1 mese fa lo utilizzavo regolarmente, per via dell'opzione Turbo per il risparmio banda, utilizzando io una connessione a consumo giornaliero, e nessun problema, e cosa ancor più importante, grande risparmio di preziosi Mb.

L'ho un pò mollato a favore di Mozilla, ma ho notato una grande differenza in termini di consumi, e quindi, proprio ieri, ho deciso di riprenderlo, ma stranamente si è presentato un problema un pò scocciante:

A volte, spesso, mi capita che con la funzione Turbo attivata, mi si blocchi la navigazione, ovvero, non mi carica più le pagine, come se "cadesse" la connessione, - per inciso, durante questi "blocchi" ho provato ad avviare Firefox e funziona tranquillamente, quindi non è un problema di connessione! - devo disattivarla o addirittura disconnettermi da internet e ri-connettermi per poter proseguire la navigazione.

Cosa può essere?
Spero possiate aiutarmi! :cool:

luis fernandez
25-05-2015, 20:36
Ma l'ultima versione disponibile di opera è tanto peggio di opera12? Se si in cosa?
E dal punto di vista della sicurezza non è rischioso mantenere opera12?
Grazie.

zappy
26-05-2015, 12:11
Ma l'ultima versione disponibile di opera è tanto peggio di opera12? Se si in cosa?
molto peggio sotto ogni punto di vista. ;)
in pratica è del tutto un altro browser, che di opera12 mantiene solo ed esclusivamente il nome.
E dal punto di vista della sicurezza non è rischioso mantenere opera12?
Grazie.
fino a poco tempo fa la 12.17 era supportata (ovviamente solo per falle di sicurezza). ultimamente propone l'aggiornamento alle nuove vers. cosa che non aveva finora mai fatto, quindi è probabile che il supporto possa ritenersi concluso o in procinto di concludersi definitivamente.

peraltro, un browser che quando era il top era usato dal 3-5% dei navigatori IMHO è abbastanza sicuro quasi a prescindere, visto che dubito che qualcuno si metta a cercare bachi... un po' come i virus per win95... :p oggi qualcuno si metterebbe a scriverli?
personalmente sto lentamente passando a FF, ma probabilmente è più a rischio un browser "nuovo" molto diffuso (chrome, FF, IE) che non Opera12.

AlexCyber
12-06-2015, 15:23
ciao

opera alla ver 30.0.1835.59
flash player ver 18,0,0,160

ho impostato siti web-->plugin-->"clicca per eseguire", ma non funziona, se visito youtube i video partono in automatico :\

qualcuno ha avuto lo stesso problema :fagiano: ?

-=W1S3=-
12-06-2015, 15:50
ciao

opera alla ver 30.0.1835.59
flash player ver 18,0,0,160

ho impostato siti web-->plugin-->"clicca per eseguire", ma non funziona, se visito youtube i video partono in automatico :\

qualcuno ha avuto lo stesso problema :fagiano: ?

Potrebbe essere dovuto al fatto che Youtube sta pian piano passando tutto ad HTML5? Quello che so di per certo è che puoi usare qualche estensione per raggiungere l'obiettivo.

PS: La terza snapshot di Vivaldi spacca!

AlexCyber
12-06-2015, 16:01
sì, con un'estensione si risolve su youtube, ma in altri siti il problema si ripresenta.

Vivaldi è stabile attualmente? ^^

unnilennium
12-06-2015, 21:07
Vivaldi al momento non è neanche beta, però ho visto che lo aggiornano abbastanza spesso... Avevo provato la prima release su Fedora, ma si vede che ancora non è pronto...lavori in corso :)

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Carlo90
12-06-2015, 23:16
Io lo sto usando insieme a ie11, lo trovo molto funzionale. Il problema è che, come chrome d'altronde, è troppo più pesante di ie11... :muro:

Folgore 101
13-06-2015, 19:32
sì, con un'estensione si risolve su youtube, ma in altri siti il problema si ripresenta.

Vivaldi è stabile attualmente? ^^

Come dice unnilennium non è ancora in beta ma pare che manchi poco al rilascio della prima.
I rilasci di Vivaldi sono tutti i Lunedì, raramente sgarrano, e piano piano sta diventando sempre più maturo.
Non utilizzo più il Coso, tra Opera 12 e Vivaldi non ho più problemi e appena sarà pronto Vivaldi non avrò più necessita di utilizzare Opera 12.

AlexCyber
16-06-2015, 15:42
c'è un sistema per bloccare l' autoplay video HTML5?

ci sono estensioni che funzionano solo su youtube, cercavo qualcosa che funzionasse anche in altri siti.

Il "click to play" impostato da browser, funziona solo per il flash player .... :\

Jo77
22-06-2015, 13:39
Magic Actions for YouTube

Fire Fox II
24-06-2015, 10:48
Raga, sapete se è possibile esportare tutte le password salvate ed eventualmente importarle in un altro os?

unnilennium
02-07-2015, 06:51
Magari con la vecchia 12 si, ora non saprei... Fai prima a scrivertele secondo me, a meno di non aver impostato la sincronizzazione dell'account, che così ti salva tutto, magari tramite estensione si può fare...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Ale1992
03-07-2015, 20:17
Io ho l'ultima versione di opera. Al primo avvio ci mette una vita. È normale? C'è qualche modo per risolvere?

Inviato dal mio tosapecore android.

bigmatch
04-07-2015, 19:37
Nelle ultime versioni di opera è scomparso il tasto home nella barra in alto: esiste modo di ripristinarlo (lo trovo molto comodo) ?
Grazie.

Ale1992
05-07-2015, 09:52
Come "home" hanno messo il tasto che riporta alla pagina iniziale con tutte la tale. Praticamente hanno sostiuito la classica homepage web con una home personalizzata (accesso rapido). Io la trovo comoda, puoi sempre impostare una pagina home da aprire all'avvio del browser, ma la classica casetta mi sa che non torna più. :stordita:

TheInvoker
05-07-2015, 10:13
c'è ancora il tasto + sulla barra dei preferiti?

Ale1992
05-07-2015, 13:46
c'è ancora il tasto + sulla barra dei preferiti?

L'unica + è quella per aggiungere un sito alla pagina di accesso rapido. Per salvare una pagina nei preferiti lo devi fare dal cuoricino messo in alto a destra, a fianco della barra degli indirizzi.

bigmatch
05-07-2015, 14:11
Come "home" hanno messo il tasto che riporta alla pagina iniziale con tutte la tale. Praticamente hanno sostiuito la classica homepage web con una home personalizzata (accesso rapido). Io la trovo comoda, puoi sempre impostare una pagina home da aprire all'avvio del browser, ma la classica casetta mi sa che non torna più. :stordita:

Come fare ?

TheInvoker
05-07-2015, 14:40
L'unica + è quella per aggiungere un sito alla pagina di accesso rapido. Per salvare una pagina nei preferiti lo devi fare dal cuoricino messo in alto a destra, a fianco della barra degli indirizzi.

c'era un + per aggiungere il sito sulla barra dei preferiti
Un + inutile che prende solo spazio alla brra

Krusty93
05-07-2015, 15:57
Come fare ?

http://i.imgur.com/rRSeqnC.png

Ale1992
05-07-2015, 16:01
Come fare ?

http://s5.postimg.org/vn6mshhar/bandicam_2015_07_05_15_56_16_750.jpg (http://postimg.org/image/vn6mshhar/)

http://s5.postimg.org/3yjzkyuab/bandicam_2015_07_05_15_56_27_357.jpg (http://postimg.org/image/3yjzkyuab/)

Selezioni apri una pagina specifica e schiacci su imposta pagine; dai l'url e sei a posto. ;)
c'era un + per aggiungere il sito sulla barra dei preferiti
Un + inutile che prende solo spazio alla brra

Ora non c'è più. :D

http://s5.postimg.org/y5sbt630z/bandicam_2015_07_05_15_59_37_794.jpg (http://postimg.org/image/y5sbt630z/)

TheInvoker
05-07-2015, 16:12
e dove lo vedo?? la barra dei preferiti non l'hai tirata fuori

Ale1992
06-07-2015, 09:01
e dove lo vedo?? la barra dei preferiti non l'hai tirata fuori

L'unico modo di accedere ai preferiti è qui:

http://s5.postimg.org/id1m1b177/bandicam_2015_07_06_08_56_59_980.jpg (http://postimg.org/image/id1m1b177/)

Li ci sono i segnalibri, i classici preferiti non credo ci siano più. Se ti devi salvare una pagina schiacci sul cuoricino in alto a destra

http://s5.postimg.org/dfo1g6z83/bandicam_2015_07_06_08_59_46_829.jpg (http://postimg.org/image/dfo1g6z83/)

e lo aggiungi alla cartella che ti interessa o in accesso rapido.

Se non è quello che chiedevi perdonami ma non capisco proprio a quale + ti riferisci. :stordita:

Oppure direttamente da accesso rapido:

http://s5.postimg.org/dh2kncqfn/bandicam_2015_07_06_09_03_47_053.jpg (http://postimg.org/image/dh2kncqfn/)

E gli dai l'url della pagina.

TheInvoker
06-07-2015, 09:10
preferiti e segnalibri sono la stessa cosa,il nome cambia solo perchè i browser li chiamano in modo diverso

Invece che fare tutto sto casino,lo hai capito che sto parlando della barra,non del cuore o altre cose
Bastava la mettevi visibile

Faccio prima ad installare e vedere da solo

bigmatch
06-07-2015, 19:45
http://s5.postimg.org/vn6mshhar/bandicam_2015_07_05_15_56_16_750.jpg (http://postimg.org/image/vn6mshhar/)

http://s5.postimg.org/3yjzkyuab/bandicam_2015_07_05_15_56_27_357.jpg (http://postimg.org/image/3yjzkyuab/)

Selezioni apri una pagina specifica e schiacci su imposta pagine; dai l'url e sei a posto. ;)


Ora non c'è più. :D

http://s5.postimg.org/y5sbt630z/bandicam_2015_07_05_15_59_37_794.jpg (http://postimg.org/image/y5sbt630z/)

Ciao Ale1992, ho provato a settarlo come mi hai indicato, ma devo comunque passare dai tasti di accesso rapido, quindi non mi pare sia cambiato gran che.

bigmatch
09-07-2015, 19:08
Ciao Ale1992, ho provato a settarlo come mi hai indicato, ma devo comunque passare dai tasti di accesso rapido, quindi non mi pare sia cambiato gran che.


Up.:)

theboy
24-08-2015, 00:43
Nelle ultime versioni di opera è scomparso il tasto home nella barra in alto: esiste modo di ripristinarlo (lo trovo molto comodo) ?
Grazie.
io ho installato l'estensione "Custom New Tab Page"
https://addons.opera.com/it/extensions/details/custom-new-tab-page/?display=en

e nella sua unica impostazione disponibile :) ho messo la home che mi interessa
ora mi basta fare click sul + accanto alla scheda/tab:
http://s12.postimg.org/rzgp4642l/gfjhgjgj.png

ora vorrei chiedere io
da sempre ho usato firefox, opera non mi permette di trascinare dove voglio il link della barra degli indirizzi, da firefox (ma anche IE) tenendo premuto il click qui:
http://s2.postimg.org/pcjc5ite1/vbnhbns.png

e trascinando in basso a destra (win7) mi porta sul desktop dove posso rilasciare il link a quella pagina web

ebbene con opera non è possibile :(
esiste un modo per ovviare a questo? un'estensione una modifica da fare in qualche modo per permettermi ciò?

zappy
24-08-2015, 11:41
io ho installato l'estensione "Custom New Tab Page"

e nella sua unica impostazione disponibile :) ho messo la home che mi interessa
ora mi basta fare click sul + accanto alla scheda/tab:

ora vorrei chiedere io
da sempre ho usato firefox, opera non mi permette di trascinare dove voglio il link della barra degli indirizzi, da firefox (ma anche IE) tenendo premuto il click qui:

e trascinando in basso a destra (win7) mi porta sul desktop dove posso rilasciare il link a quella pagina web

ebbene con opera non è possibile :(
esiste un modo per ovviare a questo? un'estensione una modifica da fare in qualche modo per permettermi ciò?
con la 12 si poteva trascinare sul desktop... le nuove vers non le uso.
peraltro tutto era fattibile senza nessuna estensione... quanto è peggiorato 'sto browser :(

theboy
24-08-2015, 13:01
quanto è peggiorato 'sto browser :(
argh, mi sa che resto con firefox, tralaltro in opera (e chrome e simili) non c'è l'impostazione per chiederti se chiudere tutte le schede quando fai click sulla X in alto a destra..

Folgore 101
24-08-2015, 13:26
argh, mi sa che resto con firefox, tralaltro in opera (e chrome e simili) non c'è l'impostazione per chiederti se chiudere tutte le schede quando fai click sulla X in alto a destra..

Puoi provare Vivaldi (https://vivaldi.net/en-US/blogs/teamblog), sicuramente ancora molto acerbo, ma con delle basi che fanno ben sperare.

mbenecchi
24-08-2015, 14:26
Vivaldi davvero interessante e davvero acerbo
a me su Debian Jessie crasha sempre

zappy
24-08-2015, 15:22
argh, mi sa che resto con firefox, tralaltro in opera (e chrome e simili) non c'è l'impostazione per chiederti se chiudere tutte le schede quando fai click sulla X in alto a destra..
non c'è PIU' l'impostazione. fino alla 12 c'era :rolleyes: :muro:
mi sa che resto con la 12 :D

zappy
24-08-2015, 15:23
Vivaldi davvero interessante e davvero acerbo
a me su Debian Jessie crasha sempre
a me mai
ma x ora non mi sembra così diverso da chrome e derivati, quindi "interessante" è un parolone... diciamo che si spera diventi come era Opera.

Folgore 101
24-08-2015, 16:43
Già solo il fatto di avere un pannello laterale per la gestione dei segnalibri e l'implementazione del client di posta (non ancora inserito ma apparso per errore qualche versione fa) direi che lo rende parecchio diverso dagli altri basati su Chrome.
Ovviamente non è maturo, non esiste neppure una beta, e come tale va considerato.

PS: Con Win nessun crash.

PSS: Lunga vita a Opera 12. :D

theboy
24-08-2015, 19:48
Puoi provare Vivaldi (https://vivaldi.net/en-US/blogs/teamblog), sicuramente ancora molto acerbo, ma con delle basi che fanno ben sperare.
aspetto che maturi
non c'è PIU' l'impostazione. fino alla 12 c'era :rolleyes: :muro:
mi sa che resto con la 12 :D
la v12 è del 2012 e non mi sentirei sicuro ad usare una vecchia versione senza gli ultimi fix, sicurezza parlando
opera v12 non era ancora nella stessa "famiglia" di chrome, era il vecchio opera https://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_web_browsers

per provare la v12 ho scaricato la 12.17 direttamente dai server opera http://ftp.opera.com/pub/opera/win/1217/int/

ma nemmeno qui nessuna impostazione per chiederti se chiudere tutte le schede quando fai click sulla X in alto a destra, l'unica cosa che ho trovato è "chiedi conferma prima di uscire" sotto impostazioni-preferenze-avanzate-navigazione
impostandolo e facendo click sulla X ti chiede sempre, anche quando hai una sola scheda/tab aperta e c'è un maledettissimo count down della malora :D
non è legato alla cosa di più tab aperte, meglio che niente

zappy
25-08-2015, 09:15
la v12 è del 2012 e non mi sentirei sicuro ad usare una vecchia versione senza gli ultimi fix, sicurezza parlando
opera v12 non era ancora nella stessa "famiglia" di chrome, era il vecchio opera https://en.wikipedia.org/wiki/Timeline_of_web_browsers
per linux è ancora supportato http://www.opera.com/download/guide/?os=linux e per win lo è stato fino a prima dell'estate, quando il sistema di aggiornamento automatico ha cominciato a proporre le nuove versioni.
ovviamente è supportata solo x la sicurezza, non per l'eventuale incompatibilità con i siti.
Considerato che poi che opera non è mai stata usata da più del 5% del web e che oggi la v12 la useranno in pochi, non c'è ragione, IMHO, di ritennerla insicura poichè nessuno si sognerebbe di cercare di bucare un browser ormai usato solo da pochissimi naviganti :)
A mio parere è molto più rischioso usare IE, Chrome o derivati appena sfornati che non Opera12 di 3 anni fa.

ma nemmeno qui nessuna impostazione per chiederti se chiudere tutte le schede quando fai click sulla X in alto a destra, l'unica cosa che ho trovato è "chiedi conferma prima di uscire" sotto impostazioni-preferenze-avanzate-navigazione
impostandolo e facendo click sulla X ti chiede sempre, anche quando hai una sola scheda/tab aperta e c'è un maledettissimo count down della malora :D
non è legato alla cosa di più tab aperte, meglio che niente
hai ragione, la domanda la fa se fai tasto dx sulle schede e scegli chiudi tutte

Lollauser
25-08-2015, 11:02
Usare la 12..mah, è il solito discorso, a me già 2 anni fa metà dei siti che navigavo abitualmente dava problemi di visualizzazione, di login o altro..oh poi magari ero io incapace eh :rolleyes:
Certo anch'io ho adorato il vero Opera, ma ad oggi utilizzarlo per la normale navigazione mi sembra improponibile, è da giapponesi nella foresta che non sanno che la guerra è finita! :D

zappy
25-08-2015, 11:22
Usare la 12..mah, è il solito discorso, a me già 2 anni fa metà dei siti che navigavo abitualmente dava problemi di visualizzazione, di login o altro..oh poi magari ero io incapace eh :rolleyes:
Certo anch'io ho adorato il vero Opera, ma ad oggi utilizzarlo per la normale navigazione mi sembra improponibile, è da giapponesi nella foresta che non sanno che la guerra è finita! :D
bah, non so se sei tu o i siti, ma x quelli che guardo io, funziona ancora bene. nel caso ho FF di riserva.

theboy
25-08-2015, 11:48
posso solo sperare che firefox rimanga così com'è
chrome non è più come era, si è appesantito, oltre al solito fatto che raccoglie i tuoi dati peggio di un mafioso a cui devi soldi
mentre chromodo mi ispirava perchè era l'unico che permette, se lo imposti, la cancellazione automatica della cache, cookie, ecc alla sua chiusura, poi quando la suite CIS mi giocava vari scherzi, cioè la sua sandbox mi incasinava il pc, avevo disinstallato tutta la suite completa..
di IE manco parliamo, non ha addon come quelli di FF
edge non lo posso avere, finchè rimango con win7..
e di opera ne abbiamo già parlato

bluv
25-08-2015, 12:39
@ Lollauser
Se ben ricordo, zappy ha ancora XP :p (ecco perché usa Opera 12).
Anch'io lo abbandonai molto tempo fa. Invano sperano nel nuovo Opera, che mi piacque più esteticamente che nelle sue funzionalità

@ theboy
Io per il momento mi trovo bene con Maxthon. FireFox è da molto che non lo uso, ma ritengo che sia tra i migliori (open source, estensioni, sicurezza, personalizzazione ...)

Se vuoi un IE ottimizzato vai su Maxthon; invece se vuoi un FF migliorato, prova Palemoon (Waterfox). Li trovi anche nella versione portable

zappy
25-08-2015, 13:54
@ Lollauser
Se ben ricordo, zappy ha ancora XP :p (ecco perché usa Opera 12).
Anch'io lo abbandonai molto tempo fa. Invano sperano nel nuovo Opera, che mi piacque più esteticamente che nelle sue funzionalità
mica ho solo un pc... :p e cmq O12 (fra l'altro x64) gira anche su 7 x64, e come ho detto è ancora supportato su linux (anche x64).

bluv
25-08-2015, 14:53
mica ho solo un pc... :p e cmq O12 (fra l'altro x64) gira anche su 7 x64, e come ho detto è ancora supportato su linux (anche x64).

Apprezzo il fatto che tu riesca ad utilizzarlo e non avere problemi. Purtroppo - sarà la connessione, le impostazioni o qualche altro motivo - la scarsa compatibilità con molte pagine e siti web rende impossibile la navigazione

Se hai la formula magica per farlo funzionare pienamente, te ne sarò grato :)

zappy
25-08-2015, 16:29
Apprezzo il fatto che tu riesca ad utilizzarlo e non avere problemi. Purtroppo - sarà la connessione, le impostazioni o qualche altro motivo - la scarsa compatibilità con molte pagine e siti web rende impossibile la navigazione

Se hai la formula magica per farlo funzionare pienamente, te ne sarò grato :)
che siti ti danno problemi? premetto che non uso la webmail di gmail, nè FB. quanto alla connessione non vedo che possa centrare. :)

Folgore 101
25-08-2015, 16:44
Confermo che funziona correttamente anche su Win8.1.
Di problemi con i siti ne ho rari, dipenderà anche dal tipo di sito che si vuole visualizzare.
Premetto che comunque non utilizzo faccialibro ne simili.

bluv
25-08-2015, 17:12
Sinceramente dovrei reimpostarlo da zero!
Brevemente mi consiglieresti come settarlo in modo da renderlo "utilizzabile" :) ?!

ps
per esempio non riuscivo poc'anzi a vedere un video (mi chiedeva il flash player)

zappy
26-08-2015, 09:53
Sinceramente dovrei reimpostarlo da zero!
Brevemente mi consiglieresti come settarlo in modo da renderlo "utilizzabile" :) ?!
ps
per esempio non riuscivo poc'anzi a vedere un video (mi chiedeva il flash player)
beh, quello mica è colpa di Opera. se non hai flash vers. plugin, x forza te lo chiede. Installalo (coi browser chiusi)!
https://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/licensing/win/install_flash_player_18_plugin.exe

Lollauser
26-08-2015, 12:51
Gmail per me è fondamentale, più facebook che cmq uso spesso, ma a parte questi c'erano una pletora di siti con piccoli problemi di visualizzazione o di usabilità, o dove non funzionava il login...boh, per me era un calvario usare la 12, per quanto mi piacesse

theboy
27-08-2015, 11:18
@ theboy
Io per il momento mi trovo bene con Maxthon. FireFox è da molto che non lo uso, ma ritengo che sia tra i migliori (open source, estensioni, sicurezza, personalizzazione ...)

Se vuoi un IE ottimizzato vai su Maxthon; invece se vuoi un FF migliorato, prova Palemoon (Waterfox). Li trovi anche nella versione portable
ottimo grazie, li provo, Maxthon sentito ma mai provato

mi menzioni Palemoon (Waterfox)
ma qua trovo Palemoon https://www.palemoon.org/
e qua Waterfox https://www.waterfoxproject.org/

intendi il secondo? differenze?

theboy
28-08-2015, 16:41
Maxthon quando cerco di installarlo mi parte l'auto-protect di norton, mi zappa via un file sospetto, ma Maxthon poi risulta installato e funzionante comunque, nonostante i messaggi di errore
http://s18.postimg.org/ptjd9z8cp/maxerr1.png

http://s1.postimg.org/d8dk8phtr/maxerr2.png

http://s21.postimg.org/f6h3tyng7/maxerr3.png

anche con Chromium mi parte norton a cancellare file sospetti ma poi me lo installa e funziona lo stesso

bom provo sto Waterfox https://www.waterfoxproject.org/
che me la dia buona con questo :D

peccato per opera, la v12 gli manca molti addon che con l'ultima versione li hai
so che appesantiscono ma io uso molto gli addon

zappy
28-08-2015, 17:53
...peccato per opera, la v12 gli manca molti addon che con l'ultima versione li hai
so che appesantiscono ma io uso molto gli addon
e a che servono, la 12 aveva già praticamente tutto integrato ;)

bluv
29-08-2015, 00:50
@ theboy
Per il momento io uso soltanto Maxthon, ma mi piace anche la filosofia che sta dietro a Firefox e alle sue versioni derivate (Palemoon etc ...)
Non so da cosa dipenda quel blocco/messaggio. Uso altre protezioni nel PC, che non siano appunto Norton

@ zappy
Ti dirò che volendo riprovare la versione usb/portable di Opera 12.17 non funziona appieno se non come eseguito da amministratore; altrimenti, come utente standard, non mi fa digitare alcuna lettera all'interno del browser
Non capisco da dove derivi questa stranezza :muro:

giovandrea
29-08-2015, 08:49
Maxthon quando cerco di installarlo mi parte l'auto-protect di norton, mi zappa via un file sospetto, ma Maxthon poi risulta installato e funzionante comunque, nonostante i messaggi di errore


Nor...chè? :D :D

theboy
29-08-2015, 18:02
Nor...chè? :D :D
...ton!
io ho avira e fw di win7
lo ripeto anche qui: nei pc non miei hanno tutti norton, è l'unico AV+FW senza interventi dell'utente, fa tutto lui, come dovrebbero essere tutti i sw di sicurezza, ma vabbè..

zappy
30-08-2015, 11:00
@ zappy
Ti dirò che volendo riprovare la versione usb/portable di Opera 12.17 non funziona appieno se non come eseguito da amministratore; altrimenti, come utente standard, non mi fa digitare alcuna lettera all'interno del browser
Non capisco da dove derivi questa stranezza :muro:
assolutamente un problema di come l'hai installato. a me funziona benissimo come user, e ne ho installate diverse configurazioni sia systemwide, sia userspace, sia portable. mai avuto 'sto problema :)
SO?

bluv
30-08-2015, 12:03
assolutamente un problema di come l'hai installato. a me funziona benissimo come user, e ne ho installate diverse configurazioni sia systemwide, sia userspace, sia portable. mai avuto 'sto problema :)
SO?

È il programma keyscrambler che non permetteva la digitazione all'interno del browser!
A parte le limitazioni di Opera su diversi aspetti e funzionalità
Dimmi la verità: è sicuro oggigiorno utilizzare un browser non aggiornato come Opera 12 (privacy, protezione antivirale, sicurezza dati ...) ?

ps
Mi ricordi quali sono le migliori estensioni installare?

zappy
30-08-2015, 12:28
È il programma keyscrambler che non permetteva la digitazione all'interno del browser!
A parte le limitazioni di Opera su diversi aspetti e funzionalità
Dimmi la verità: è sicuro oggigiorno utilizzare un browser non aggiornato come Opera 12 (privacy, protezione antivirale, sicurezza dati ...) ?

ps
Mi ricordi quali sono le migliori estensioni installare?
mi sembra di avernne scritto da poco.
è un browser che quando era usato, lo usava il 5% del popolo web, se va bene. oggi lo userà l'1% se non meno. Quindi si,IMHO è sicuro come è sicuro linux xchè lo usano in pochi e come era sicuro il mac 10 anni fa perchè lo usavano in pochi.
secondo te qualcuno si sbatte a cercare di bucare un browser che non usa pressochè più nessuno e che non ha mai usato quasi nessuno?
è più rischioso FF 40 o Chrome o IE aggiornatissimi, IMHO ;)

e cmq x linux la serie 12.x è ancora supportata ed è quella che ti propongono x il download, quindi di bachi gravi di per sè non ne ha. e pure x win era supportato fino a qualche mese fa (ora ti propone l'aggiornamento alle vers più recenti), ma cmq il core del browser ovviamente è lo stesso che x linux.
Quindi si, imho è ancora utilizzabile :)
estensioni non ne ho mai messe, ha già il 99% di quello che serve (blocco contenuti, editor stili pagina, ecc.)
poi se un sito non va, tengo cmq un altro browser di riserva.

zephyr83
30-08-2015, 15:08
Gmail per me è fondamentale, più facebook che cmq uso spesso, ma a parte questi c'erano una pletora di siti con piccoli problemi di visualizzazione o di usabilità, o dove non funzionava il login...boh, per me era un calvario usare la 12, per quanto mi piacesse
quoto, purtroppo la 12 non si può più utilizzare per navigare in tranquillità su qualsiasi sito. io sono passato a firefox ormai da tempo ma mi manca ancora dannatamente tanto il vecchio opera :muro:

zappy
30-08-2015, 18:00
quoto, purtroppo la 12 non si può più utilizzare per navigare in tranquillità su qualsiasi sito. io sono passato a firefox ormai da tempo ma mi manca ancora dannatamente tanto il vecchio opera :muro:
anch'io tengo in parallelo FF da un annetto, ma con palate di addon non si riesce ad avere lo stesso risultato di O12 out-of-the-box. :(
poi tutte 'ste aggiunte spesso si incartano e smettono di funzionare ad ogni aggiornamento di FF o sono concepite molto più macchinosamente.
l'unica cosa migliore in FF è noscript (ma forse esisteva anche per Opera, boh), molto più granulare e che imho può sostituire senza problemi i vari adblock.

bluv
30-08-2015, 19:40
quoto, purtroppo la 12 non si può più utilizzare per navigare in tranquillità su qualsiasi sito. io sono passato a firefox ormai da tempo ma mi manca ancora dannatamente tanto il vecchio opera :muro:
Ed è questo il motivo principale: la navigazione internet ha perso fluidità e molti siti - per qualsiasi ragione - non vengono ben visualizzati o vengono ricaricati più volte

@ zappy
Ecco, devo vedere se c'è NoScript per Opera. Invece per ora ho messo WOT, Ghostery e ADB+
Per quanto riguarda la protezione generale del browser, non so se è come dici tu (scarsa diffusione=sicurezza certa) ...
Perché tu non hai messo alcuna estensione?
Come browser principale uso Maxthon (IE solo ambito Microsoft)

ps
Sono in fase di prova e sinora - come già detto - la fruibilità della navigazione internet ne risente molto con Opera

zappy
31-08-2015, 09:06
@ zappy
Ecco, devo vedere se c'è NoScript per Opera. Invece per ora ho messo WOT, Ghostery e ADB+
Per quanto riguarda la protezione generale del browser, non so se è come dici tu (scarsa diffusione=sicurezza certa) ...
Perché tu non hai messo alcuna estensione?
Come browser principale uso Maxthon (IE solo ambito Microsoft)

ps
Sono in fase di prova e sinora - come già detto - la fruibilità della navigazione internet ne risente molto con Opera
boh, ma a che servono estensioni con la 12? di suo ha già blocco contenuti, disattivazione js facile... piuttosto ti chiedo io a che servono quelle estensioni! ;)

per la sicurezza, come detto per linux la 12 è ancora quella che ti propongono al download, per cui ritengo che se ci fossero gravi bachi di sicurezza la ritirerebbero. e poi vale come per ogni sw il discorso della diffusione: il malware viene fatto per sw diffusi, non ha proprio senso farlo per sw rari.

bluv
31-08-2015, 11:30
@ zappy
Quindi non servono? Nessuno tra quelli che ho citato?
Come faccio a fare in modo che Google non ricompaia ogni volta tra i motori di ricerca?
Devo seguire soltanto le dritte per settare le giuste impostazioni a pagina 1 o c'è dell'altro da sapere per ottimizzarlo?

zappy
31-08-2015, 14:31
@ zappy
Quindi non servono? Nessuno tra quelli che ho citato?
Come faccio a fare in modo che Google non ricompaia ogni volta tra i motori di ricerca?
Devo seguire soltanto le dritte per settare le giuste impostazioni a pagina 1 o c'è dell'altro da sapere per ottimizzarlo?
non so che fanno, a parte adblock, ma un blocco contenuti (magari + rudimentale ma di certo più "formativo" e controllabile) è già incluso di default in opera12...
quanto al motore di ricerca, Strumenti > Preferenze > Ricerca e metti e togli quel che vuoi...

'sta cosa che per qualunque stronzatina ci vuole un addon è 'na rottura di balle di FF e chrome (e di opera>12). ma se tutti installano i blocco dei contenuti come addon o questo e quello, perchè non lo includono direttamente, più ottimizzato e leggero, nei browser come era in O12? boh. :confused:

bluv
31-08-2015, 15:24
Già fatto, ma Google si ripresenta sempre :O
Sei riuscito ad inserire l'icona stella (preferiti) nella barra degli strumenti?
Il flash player non è integrato?
Ti ringrazio zappy per i tuoi consigli, oltre il difendere Opera 12 a spada tratta, ma è inutile girarci intorno perché non tiene bene il passo con le attuali conformità

theboy
31-08-2015, 18:05
a proposito dell'errore con l'installazione di Maxthon più sopra, disattivando antivirus/firewall/tutto mi appare solo il primo errore (la prima immagine), gli altri due no, che strana cosa :confused:

bluv
31-08-2015, 18:16
@ theboy
Strano, non dovresti disattivare nulla! Io uso però Maxthon portable :)

Krusty93
18-09-2015, 09:18
E' stata introdotto la sincronizzazione delle impostazioni, delle password e della cronologia

zappy
18-09-2015, 10:08
E' stata introdotto la sincronizzazione delle impostazioni, delle password e della cronologia
accipicchia, siamo ritornati a due anni fa! :D

ase
18-09-2015, 10:47
Il problema di maxthon è solitamente legato agli antivirus. Io sul pc del lavoro ho il merdafee e non c'è verso di usarlo.
Per quanto riguarda gli accenni alle extensions, consiglio vivamente di sbarazzarsi di robaccia tipo Ghostery o ADB+ e installare (Chrome/Firefox/Opera>12) uBlock Origin.
Come extension tipo Noscript, uMatrix.
Mi ringrazierete. :D :D :D :ciapet:

PS: ormai anche per linux propongono Opera>12.

theboy
18-09-2015, 14:33
uMatrix
punta e clicca per vietare/consentire qualsiasi richiesta effettuata dal browser. usarlo per bloccare gli script, iframe, annunci, facebook, ecc

com'è? macchinoso?

ase
20-09-2015, 15:29
Un po'. Nel senso che all'inizio ci devi perdere un po' di tempo ogni volta che visiti un sito per la prima volta.
Ma poi è una figata, ti dà un sacco di vantaggi e di protezione da script malevoli.

theboy
20-09-2015, 17:59
a quel punto c'è NoScript
opera ce l'ha? effettivamente non lo uso più

ase
21-09-2015, 12:14
uMatrix consente un controllo molto più granulare degli script, rispetto a NoScript che funziona solo a livello di dominio.
In questo screenshot vedi per esempio come posso controllare quasi qualunque elemento su questo sito:

https://img.bi/#/tKQ180w!vIZ45wxZBdDwrWRrywQhAp7QyHg4cwZfonAwZ-LE

Su un sito pieno di spazzatura tipo cnn.com, vedi come potresti controllare quasi tutti gli elementi (devo mettere 3 screenshot perchè la finestra di uMatrix è piccola e non vedi tutti gli elementi in un colpo solo quando un sito ha milioni di trackers e ads).

1
https://img.bi/#/zr38VUW!0FECHwZKUTbQ7ZYbZQmPzBXwEnYDPQIBcyhQg5Yl

2
https://img.bi/#/vwYL5Wd!s6a8YgNl2AuQ2s3YbwguWbog09HahwaqvC2wyCuU

3
https://img.bi/#/T0pP15E!DhFGIAfyswXgjg80pQfTsNXAiHWCEgryPaIw3rTf

zappy
21-09-2015, 14:48
uMatrix consente un controllo molto più granulare degli script, rispetto a NoScript che funziona solo a livello di dominio.
...
mi pare lo stesso che fa noscript per FF, veramente...

TheInvoker
22-09-2015, 21:12
come cambio le hotkeys??

_asphalto_
23-09-2015, 18:15
ciao a tutti ho provato a cercare nella discussione prima di chiedere ma non escono risultati. mi sto scervellando per esportare i segnalibri di opera in un altro browser (chrome o firefox è lo stesso) ma finora non ci sono riuscito. mi dite se c'è un modo?
grazie

-=W1S3=-
23-09-2015, 19:49
ciao a tutti ho provato a cercare nella discussione prima di chiedere ma non escono risultati. mi sto scervellando per esportare i segnalibri di opera in un altro browser (chrome o firefox è lo stesso) ma finora non ci sono riuscito. mi dite se c'è un modo?
grazie

C'è questa estensione: https://addons.opera.com/it/extensions/details/bookmarks-import-export/?display=en

Lollauser
07-10-2015, 11:01
Ma non c'è un'estensione per aggiungere un menu da qualche parte per aprire i link in un altro browser? come c'era di default in Opera 12, tanto per cambiare :rolleyes:

Fire Fox II
08-10-2015, 13:17
Raga, sapete se esiste qualche estensione (anche per chrome da integrare) in grado di raggruppare più tab allo stesso modo dell'ultima versione di Opera ?

Lollauser
30-10-2015, 12:11
oddio la nuova icona...

-=W1S3=-
30-10-2015, 13:26
oddio la nuova icona...

Personalmente trovo la nuova Brand Identity semplicemente stupenda.

max_smp_
30-10-2015, 13:51
Finalmente tornano le icone 3d!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giovandrea
01-11-2015, 10:01
La nuova icona è bellissima!

zappy
01-11-2015, 18:23
La nuova icona è bellissima!
non sto più usando (e installando) le versioni post-12...
ma siamo al punto che un'icona è festeggiata come una innovazione?!? Oddio, sono messi male... :(

theboy
02-11-2015, 00:38
pensassero a cambiare altre cose

max_smp_
02-11-2015, 00:56
non sto più usando (è installando) le versioni post-12...
ma siamo al punto che un'icona è festeggiata come una innovazione?!? Oddio, sono messi male... :(

pensassero a cambiare altre cose

di solito le persone che cambiano il disegno dell'icona non sono gli stessi che cambiano le funzionalità dentro il broswer, quindi una cosa non toglie tempo all'altra

zappy
02-11-2015, 09:33
di solito le persone che cambiano il disegno dell'icona non sono gli stessi che cambiano le funzionalità dentro il broswer, quindi una cosa non toglie tempo all'altra
In tal caso riformulo:
assumano quelli che aggiungono le funzionalità e licenzino quelli che cazzeggiano con le icone... :muro:

-=W1S3=-
02-11-2015, 10:11
In tal caso riformulo:
assumano quelli che aggiungono le funzionalità e licenzino quelli che cazzeggiano con le icone... :muro:

Non hanno solo "cazzeggiato con le icone", hanno cambiato l'intera Brand e Visual Identity aziendale. Una cosa che esula dal browser desktop.

In ogni caso adesso l'unica funzionalità di cui sento la mancanza è la sincronizzazione automatica delle estensioni anche se basta creare una cartella nei preferiti e reinstallarle sui vari dispositivi con un solo click.

Per il resto direi che dopo sole 18 versioni sono finalmente riusciti a migliorare la versione 12 di 2 anni fa! :D

Lollauser
02-11-2015, 10:26
Personalmente trovo la nuova Brand Identity semplicemente stupenda.

Ma, io la preferivo prima, ma de gustibus, l'importante è che aggiungano tanta ciccia al browser! ;)
Io ad ogni modo devo dire che non l'ho mai abbandonato, anche se all'arrivo della versione "next" gli ho affiancato Firefox per diverso tempo.

Krusty93
02-11-2015, 11:04
In tal caso riformulo:
assumano quelli che aggiungono le funzionalità e licenzino quelli che cazzeggiano con le icone... :muro:

Ah si, licenziamo tutti i grafici/marketing e lasciamo una società in mano solo ed esclusivamente agli sviluppatori :rolleyes:

E te lo dico da sviluppatore :fagiano:

zappy
02-11-2015, 13:33
Ah si, licenziamo tutti i grafici/marketing e lasciamo una società in mano solo ed esclusivamente agli sviluppatori :rolleyes:
E te lo dico da sviluppatore :fagiano:
non mi sembra che Opera si fosse mai basata sul marketing o fighetterie grafiche x ottenere risultati nel settore browser. Quel che faceva la differenza erano i contenuti e le funzionalità avanzate ed innovative che aveva, e sempre prima e meglio di tutti gli altri.

zappy
02-11-2015, 13:34
...Per il resto direi che dopo sole 18 versioni sono finalmente riusciti a migliorare la versione 12 di 2 anni fa! :D
devo provare a reinstallarlo? so già che me ne pento...

Krusty93
02-11-2015, 14:13
non mi sembra che Opera si fosse mai basata sul marketing o fighetterie grafiche x ottenere risultati nel settore browser. Quel che faceva la differenza erano i contenuti e le funzionalità avanzate ed innovative che aveva, e sempre prima e meglio di tutti gli altri.

Ma che discorso è?

giovandrea
02-11-2015, 15:17
@zappy: se hai provato la versione 15 ti direi si, reinstallalo.
A me manca, della versione 12, la possibilità di unire le schede tra di loro, per il resto sono apposto :D

zappy
02-11-2015, 16:25
@zappy: se hai provato la versione 15 ti direi si, reinstallalo.
A me manca, della versione 12, la possibilità di unire le schede tra di loro, per il resto sono apposto :D

l'interfaccia non è personalizzabile (con tutte le conseguenze del caso)
non c'è il blocco dei contenuti built-in ma solo tramite estensioni (come tutti gli altri)
non c'è la barra di avanzamento dei caricamenti dettagliata
non si possono gestire plugin, script ed immagini come nella 12
non si può minimizzare nella systray
manca la riapertura delle schede chiuse
impostazioni a dir poco elementari
impostazioni per-sito assenti...
il tutto dandoci un'occhiata 5 minuti. figurati quante altre mancanze si trovano con un confronto stretto.

e poi il paragrafo privacy della licenza qualcuno l'ha letto? ID univoco dell'installazione e ID univoco del PC: "This unique ID is processed with the sole purpose to measure marketing campaigns and distribution partners"... al solo scopo di monitoraggio delle campagne di marketing... wow, han detto niente...

mah, me ne sto con FF, quantomeno è open. E dire che mi sembra lento rispetto a O12... invece è una scheggia rispetto a O33...

zappy
02-11-2015, 16:32
Ma che discorso è?
ma hai presente le features out-of-the-box che aveva Opera?
O che hanno inventato loro i tab?

Krusty93
02-11-2015, 16:48
ma hai presente le features out-of-the-box che aveva Opera?
O che hanno inventato loro i tab?

Ma che diavolo c'entra con il restyling di un'icona?


manca la riapertura delle schede chiuse

mah, me ne sto con FF, quantomeno è open. E dire che mi sembra lento rispetto a O12... invece è una scheggia rispetto a O33...

La riapertura delle schede c'è. Fai tasto destro su una tab e non sulla barra del titolo
FF imho è lentissimo in tutto e per tutto. Un mattone

max_smp_
02-11-2015, 17:52
Probabilmente intende il vecchio cestino di opera 12 per tutte le schede chiuse...anche a me manca la vecchia versione, ma visto che avevo molto spesso problemi di incompatibilità con i siti preferisco questa!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Unax
02-11-2015, 17:54
ma opera non ha flash player integrato come chrome?

perchè io in chrome://plugins/ vedo shockwave player e basta

Dynamite
02-11-2015, 18:16
La lista dei siti chiusi c'è, è in alto a destra. E poi non capisco che problemi ci siano con ste fantomatiche feature mancanti, sono in linea con tutti gli altri browser. Onestamente non sento la mancanza di particolari funzioni con Opera 33, basta mettere un adblocker e magari un'estensione per le traduzioni e si è posto. Il vecchio Opera aveva qualche funzione in più ma niente di fondamentale (tipo il citato adblocker integrato... era limitatissimo, non si vorrà mica paragonare a UBlock per esempio). L'unica cosa che aggiungerei al nuovo Opera è una finestra con le indicazioni della grandezza del file che appaia prima di scaricare qualcosa, come c'era prima. Adesso compare subito la finestra di salvataggio, stile Chromium.

@Unax
No va installato.

zappy
03-11-2015, 09:27
Probabilmente intende il vecchio cestino di opera 12 per tutte le schede chiuse...
infatti.
qua forse qualcuno non usava pienamente le potenzialità di O12 e quindi non si rende ben conto dell'abisso che ancora c'è e che non accenna a colmarsi...

zappy
03-11-2015, 09:38
La lista dei siti chiusi c'è, è in alto a destra. E poi non capisco che problemi ci siano con ste fantomatiche feature mancanti, sono in linea con tutti gli altri browser...
si appunto. da browser sempre all'avanguardia e davanti a tutti è diventato (per ben che vada) "in linea con tutti gli altri browser". :muro:
E devo dire che anche Vivaldi per ora non sembra molto diverso... :(

Lollauser
03-11-2015, 09:44
mah, me ne sto con FF, quantomeno è open. E dire che mi sembra lento rispetto a O12... invece è una scheggia rispetto a O33...

Mah, in questo non sono d'accordo, su tutti i pc che uso Opera (con adblocker) mi pare sempre più veloce di FF (sempre con un adblocker installato)

zappy
03-11-2015, 10:09
Mah, in questo non sono d'accordo, su tutti i pc che uso Opera (con adblocker) mi pare sempre più veloce di FF (sempre con un adblocker installato)
boh, non so che dirti. Cmq non ha le funzionalità della 12, per cui tra O closed che trasmette ID per tracciamento pubblicitario e FF che è open, preferisco FF.

Folgore 101
04-11-2015, 21:07
si appunto. da browser sempre all'avanguardia e davanti a tutti è diventato (per ben che vada) "in linea con tutti gli altri browser". :muro:
E devo dire che anche Vivaldi per ora non sembra molto diverso... :(

Su Vivaldi spezzo un paio di lance.
l'interfaccia non è personalizzabile (con tutte le conseguenze del caso)
Neanche Vivaldi
non c'è il blocco dei contenuti built-in ma solo tramite estensioni (come tutti gli altri)
In Vivaldi c'è, non è il massimo ma c'è.
non c'è la barra di avanzamento dei caricamenti dettagliata
In Vivaldi c'è.
non si possono gestire plugin, script ed immagini come nella 12
Neanche Vivaldi
non si può minimizzare nella systray
Neanche Vivaldi
manca la riapertura delle schede chiuse
In Vivaldi c'è.
impostazioni a dir poco elementari
Anche in Vivaldi sono pochine.
impostazioni per-sito assenti...
In Vivaldi c'è.
il tutto dandoci un'occhiata 5 minuti. figurati quante altre mancanze si trovano con un confronto stretto.
Cutt...
E siamo alla prima beta, il futuro promette bene. :D

PS: Comunque la nuova icona mi piace.

zappy
05-11-2015, 09:18
Su Vivaldi spezzo un paio di lance.
...
E siamo alla prima beta, il futuro promette bene. :D
avevo la preview4. ora ho messo la beta e vedo ;)

__edit
non ho trovato il blocco dei contenuti. :(
i motori di ricerca si possono aggiungere molto facilmente (come O12)
anche x le immagini è come O12, e si può scegliere nessuna, tutte, solo cache (utile x consultare webmail con traccianti).
resta la scarsissima personalizzabiltà dell'interfaccia (i colori che si adattano al sito francamente li ho immediatamente disabilitati...)

cmq in effetti sembra che stiano facendo un buon lavoro.

Folgore 101
05-11-2015, 11:02
avevo la preview4. ora ho messo la beta e vedo ;)

__edit
non ho trovato il blocco dei contenuti. :(
i motori di ricerca si possono aggiungere molto facilmente (come O12)
anche x le immagini è come O12, e si può scegliere nessuna, tutte, solo cache (utile x consultare webmail con traccianti).
resta la scarsissima personalizzabiltà dell'interfaccia (i colori che si adattano al sito francamente li ho immediatamente disabilitati...)

cmq in effetti sembra che stiano facendo un buon lavoro.

Ciao, il blocco contenuti è nel menu dell'iconcina in basso a DX "Azioni pagina" quella fatta circa così "<>".
Per l'interfaccia sarà possibile modificarla più avanti, in verità volendo si può già fare qualche cosa, sul forum di Vivaldi c'è un post in cui spiega che file modificare ma adesso non riesco a trovarlo.

PS: Trovato Vivaldi UI Customisations (https://vivaldi.net/en-US/forum/all/3073-vivaldi-ui-customisations)

zappy
05-11-2015, 12:17
Ciao, il blocco contenuti è nel menu dell'iconcina in basso a DX "Azioni pagina" quella fatta circa così "<>".
hmm si attiva e disattiva, ma come si configura?!? forse non è ancora implementato... :confused:
___
edit
è già implementato, ma è un semplice CSS con display=none per alcuni formati di Iframe.
per cui non credo che faccia risparmiare banda e/o tracciamenti, solo non mostra delle cose.
un po' troppo elementare...

per contro interessante che tutta l'interfaccia sia disegnata con html e css presenti in chiaro nella cartella /$VivaldiInstallDir$/resources/vivaldi/ anzichè imboscati in luoghi impossibili come in FF.

Folgore 101
05-11-2015, 15:02
hmm si attiva e disattiva, ma come si configura?!? forse non è ancora implementato... :confused:
___
edit
è già implementato, ma è un semplice CSS con display=none per alcuni formati di Iframe.
per cui non credo che faccia risparmiare banda e/o tracciamenti, solo non mostra delle cose.
un po' troppo elementare...

per contro interessante che tutta l'interfaccia sia disegnata con html e css presenti in chiaro nella cartella /$VivaldiInstallDir$/resources/vivaldi/ anzichè imboscati in luoghi impossibili come in FF.

E' una prima implementazione, ho specificato che "non è il massimo".
Per il resto ti credo sulla parola, di html e css non ci capisco nulla.

zappy
06-11-2015, 09:52
E' una prima implementazione, ho specificato che "non è il massimo".
Per il resto ti credo sulla parola, di html e css non ci capisco nulla.
manco io sono un espertone, ma saperne un po' è comodissimo.

in breve, qualunque aspetto della pagina (colori, font, impaginazione) molto spesso è gestito tramite delle regole che sono i CSS. Alterandoli (anche al volo in locale, i browser hanno tutti questa possibilità) puoi modificare la pagina per renderla più comoda da leggere o da stampare.

x es io detesto i testi scritti in grigino e grigetto :muro: o in caratteri strani, e trasformo tutto in arial nero. Oppure si possono nascondere delle cose impostando il parametro display:none (cioè, l'elemento c'è ma non viene mostrato)
Ed è in questo modo che funziona il blocco dei contenuti "elementare" di cui discutevamo.

Elektrosphere
06-11-2015, 18:08
Ragazzi, c'è modo di cambiare la disposizione delle icone delle estensioni vicino alla barra di ricerca!?

C'è un estensione valida che permetta di vedere tutti preferiti direttamente dalla barra, senza dover entrare nel menù a sinistra "Opera"!

Folgore 101
06-11-2015, 19:03
manco io sono un espertone, ma saperne un po' è comodissimo.

in breve, qualunque aspetto della pagina (colori, font, impaginazione) molto spesso è gestito tramite delle regole che sono i CSS. Alterandoli (anche al volo in locale, i browser hanno tutti questa possibilità) puoi modificare la pagina per renderla più comoda da leggere o da stampare.

x es io detesto i testi scritti in grigino e grigetto :muro: o in caratteri strani, e trasformo tutto in arial nero. Oppure si possono nascondere delle cose impostando il parametro display:none (cioè, l'elemento c'è ma non viene mostrato)
Ed è in questo modo che funziona il blocco dei contenuti "elementare" di cui discutevamo.

Sto provando il blocca contenuti integrato e non è poi tanto male, per esempio in quei siti che rilevano uBlock e ti obbligano a disattivarlo quello integrato continua a funzionare è toglie una bella fetta di schifezze. Sicuramente non fa risparmiare banda però il suo lavoro lo fa.
Per i CSS gli sto dando un occhio e in effetti sembra che ti permettano di fare cose interessanti, adesso mi acculturo. :D

Ragazzi, c'è modo di cambiare la disposizione delle icone delle estensioni vicino alla barra di ricerca!?

C'è un estensione valida che permetta di vedere tutti preferiti direttamente dalla barra, senza dover entrare nel menù a sinistra "Opera"!

No, le estensioni non si possono spostare, mi sembra di ricordare che rimando in base all'ordine d'installazione.
Non ho capito bene che cosa ti serve per i preferiti.

zappy
06-11-2015, 21:20
Sto provando il blocca contenuti integrato e non è poi tanto male, per esempio in quei siti che rilevano uBlock e ti obbligano a disattivarlo quello integrato continua a funzionare è toglie una bella fetta di schifezze. Sicuramente non fa risparmiare banda però il suo lavoro lo fa.
Per i CSS gli sto dando un occhio e in effetti sembra che ti permettano di fare cose interessanti, adesso mi acculturo. :D
peraltro questo "metodo CSS" per rimuovere gli adv dovrebbe essere applicabile a qualunque browser... però appunto credo non influenzi la banda utilizzata.

Pozhar
09-11-2015, 03:24
Raga,
dopo parecchio tempo che non lo usavo più, in questi giorni, sto' provando la nuova versione di Opera, e devo dire che mi sta' piacendo molto...

Avrei però da farvi un paio di domande su delle cose, in cui non sono riuscito a risolvere da solo, o quantomeno trovare la soluzione.

1) E' possibile (come per la maggior parte degli altri browser), mettere un sito come pagina principale/iniziale?

Ci ho provato, ma a quanto vedo, funziona solo alla prima apertura del browser, dopodiché, se clicco il tasto vicino "aggiorna", mi porta all'accesso rapido. Ricordo che nelle vecchie versioni di qualche anno fà, era fattibile... ora, con la nuova versione, non so se non ci riesco io, o è proprio una mancanza.

2) Esiste qualche estensione che permette con un semplice tasto, di tradurre pagine velocemente con google translator?
Per farla breve, intendo qualcosa di simile come con chrome.

Grazie anticipatamente :)

Folgore 101
09-11-2015, 10:43
peraltro questo "metodo CSS" per rimuovere gli adv dovrebbe essere applicabile a qualunque browser... però appunto credo non influenzi la banda utilizzata.

Per la banda è da verificare, però mi sembra di aver capito che scarica, fa il controllo e poi nasconde, quindi direi che in fatto di banda non cambia nulla.

Raga,
dopo parecchio tempo che non lo usavo più, in questi giorni, sto' provando la nuova versione di Opera, e devo dire che mi sta' piacendo molto...

Avrei però da farvi un paio di domande su delle cose, in cui non sono riuscito a risolvere da solo, o quantomeno trovare la soluzione.

1) E' possibile (come per la maggior parte degli altri browser), mettere un sito come pagina principale/iniziale?

Ci ho provato, ma a quanto vedo, funziona solo alla prima apertura del browser, dopodiché, se clicco il tasto vicino "aggiorna", mi porta all'accesso rapido. Ricordo che nelle vecchie versioni di qualche anno fà, era fattibile... ora, con la nuova versione, non so se non ci riesco io, o è proprio una mancanza.

2) Esiste qualche estensione che permette con un semplice tasto, di tradurre pagine velocemente con google translator?
Per farla breve, intendo qualcosa di simile come con chrome.

Grazie anticipatamente :)

Ciao Pozhar, il tasto con i puntini che chiama "Pagina iniziale" in realtà è "Accesso Rapido", per sopperire puoi usare Homepage in New Tab (https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en), per la traduzione puoi usare Translator (https://addons.opera.com/it/extensions/details/translator/) o ImTranslator (https://chrome.google.com/webstore/detail/imtranslator-translator-d/noaijdpnepcgjemiklgfkcfbkokogabh?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog).

PS: per l'estensione Translator ho aggiornato la traduzione che puoi scaricare da qui: https://drive.google.com/file/d/0B1fX5voX2Y14UnpuVFF0UGNmWG8/view?usp=sharing, vai nel tuo profilo, cerchi l'estensione (sarà ....\profile\data\Extensions\un nome assurdo\0.11.11_0\locales) e sostituisci il file.

Pozhar
09-11-2015, 21:47
Ciao Pozhar, il tasto con i puntini che chiama "Pagina iniziale" in realtà è "Accesso Rapido", per sopperire puoi usare Homepage in New Tab (https://addons.opera.com/it/extensions/details/homepage-in-new-tab/?display=en), per la traduzione puoi usare Translator (https://addons.opera.com/it/extensions/details/translator/) o ImTranslator (https://chrome.google.com/webstore/detail/imtranslator-translator-d/noaijdpnepcgjemiklgfkcfbkokogabh?utm_source=chrome-app-launcher-info-dialog).

PS: per l'estensione Translator ho aggiornato la traduzione che puoi scaricare da qui: https://drive.google.com/file/d/0B1fX5voX2Y14UnpuVFF0UGNmWG8/view?usp=sharing, vai nel tuo profilo, cerchi l'estensione (sarà ....\profile\data\Extensions\un nome assurdo\0.11.11_0\locales) e sostituisci il file.

Ti ringrazio... sei stato veramente gentile. E grazie per l'estensioni, era proprio quello che volevo ottenere.

:)

Folgore 101
10-11-2015, 11:31
Figurati, se posso aiutare, ben volentieri.

kernelex
07-12-2015, 11:39
giorno ragassi,
si trova estensione equivalente a Right Links di firefox per opera?

Axios2006
09-12-2015, 16:00
Non uso Opera dalla 12.xx della storica release.

Ora che il nuovo corso e' giunto alla versione 34, ci sono motivi tecnici per preferirlo a Google Chrome? (questioni privacy escluse) Tipo: consumo ram, uso cpu per i video, estensioni....

Grazie.

zappy
10-12-2015, 10:23
Non uso Opera dalla 12.xx della storica release.

ieri l'ho riaperto e c'ho navigato un po'.
mostruosamente più leggero e veloce dei browser "attuali" :eek:

TheInvoker
10-12-2015, 10:29
ma mancano troppe cose
tipo che i popup (quelli autorizzati,quelli che apriamo noi cliccando sui link) si aprono in finestrelle a parte e non in nuove schede
Ho provato alcune estensioni ma funzionano (male) su Chrome,mentre su Opera no
Per non parlare del fatto che sulla barra dei preferiti mi ci stanno 5-6 siti in meno rispetto alla barra di Firefox

Ale1992
11-12-2015, 22:36
ma mancano troppe cose
tipo che i popup (quelli autorizzati,quelli che apriamo noi cliccando sui link) si aprono in finestrelle a parte e non in nuove schede
Ho provato alcune estensioni ma funzionano (male) su Chrome,mentre su Opera no
Per non parlare del fatto che sulla barra dei preferiti mi ci stanno 5-6 siti in meno rispetto alla barra di Firefox
Quale barra? Che io sappia i preferiti si salvano in una pagina a parte sottoforma di tales. La barra di cui parli quale sarebbe?

Inviato dal mio tosapecore Android

TheInvoker
11-12-2015, 22:38
Come quale barra???? la barra dei preferiti.

Krusty93
04-01-2016, 22:50
Da qualche giorno visualizzo il testo di molti siti in bold. Ho notato che, ad esclusione di WhatsApp Web, tutti i siti in cui ho questo problema sono siti di notizie.

Qualcun altro ha questo problema?

Fire Fox II
05-01-2016, 18:33
Del tipo? Uno screenshot?

Krusty93
05-01-2016, 21:32
Del tipo? Uno screenshot?

Tipo questo sito

http://i.imgur.com/iRI1hLp.jpg

Sul Surface invece funziona perfettamente :fagiano: