PDA

View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33

tecnologico
06-06-2020, 07:01
ma un azz di convertibile decente a 1000 euro max. se trova? o molto sopra prezzo o ciofeche. e modelli con i nuovi ryzen manco l ombra...

\_Davide_/
06-06-2020, 12:17
Ti ripeto, il tuo caso è anomalo, poiché è quasi sempre vero il contrario.
Certo se uno lo sapesse prima di comprarlo.....
L'unico modo per evitare problemi è quello di evitare queste aziende!

Guarda, prima di dire altre cose false sono passato da una azienda con cui collaboro che si occupa di hardware nuovo e RFB; parlando con un tecnico mi ha detto che sui prodotti che hanno loro (Tutti i thinkpad dal T450, HP Probook, Toshiba, Dell XPS/Precision/altri che non ricordo) gli unici con cui ha avuto questi problemi sono HP, sia fissi che portatili.

Di conseguenza non ha alcun senso "evitare le aziende": basta informarsi su cosa si sta acquistando ed evitare i prodotti da supermarket che sono castrati appositamente.

Cap_it
06-06-2020, 15:13
Guarda, prima di dire altre cose false sono passato da una azienda con cui collaboro che si occupa di hardware nuovo e RFB; parlando con un tecnico mi ha detto che sui prodotti che hanno loro (Tutti i thinkpad dal T450, HP Probook, Toshiba, Dell XPS/Precision/altri che non ricordo) gli unici con cui ha avuto questi problemi sono HP, sia fissi che portatili.

Di conseguenza non ha alcun senso "evitare le aziende": basta informarsi su cosa si sta acquistando ed evitare i prodotti da supermarket che sono castrati appositamente.

Non voglio fare polemica, poiché mi sembra di sparare sulla Croce Rossa.:D
Hai citato il T450, giusto per la cronaca ha la whitelist:
https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Request-Thinkpad-T450-assistance-with-bios-whitelist-after-FHD-screen-upgrade

https://forums.lenovo.com/t5/ThinkPad-T400-T500-and-newer-T-series-Laptops/Request-Remove-display-panel-whitelist-in-T450-T450s-W550s-BIOS/m-p/3747833?page=1#3747833

Hai sicuramente ragione il problema della whitelist riguarda solo HP:
https://www.bios-mods.com/forum/Forum-WiFi-WWAN-Whitelist-Removal
Assolutamente non riguarda Lenovo.....:D

Godwyn
06-06-2020, 18:30
Ciao ragazzi,

in questo periodo sono in vena di consigli di acquisto per amici. Mi hanno chiesto un parere per l'acquisto di un ultrabook premium da 13'' per uso ufficio e poco altro (es. giochi tipo Football Manager in 2D che vanno già alla grande su un integrata). Batteria super e tanta mobilità.

Avevo adocchiato il classico DELL XPS 13 e l'HP Spectre 13.

In particolare quest'ultimo è oggi e domani in offerta su Mediamondo a 1.499€ nella configurazione i7-1065G7, 16 GB, 512 GB SSD, Display FHD e Intel Iris Plus Graphics.

A parità di configurazione il Dell XPS costa 1.899€.

Secondo voi è un buon affare questo HP?

\_Davide_/
07-06-2020, 10:12
Non voglio fare polemica, poiché mi sembra di sparare sulla Croce Rossa.:D
Hai citato il T450, giusto per la cronaca ha la whitelist:
https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Request-Thinkpad-T450-assistance-with-bios-whitelist-after-FHD-screen-upgrade

https://forums.lenovo.com/t5/ThinkPad-T400-T500-and-newer-T-series-Laptops/Request-Remove-display-panel-whitelist-in-T450-T450s-W550s-BIOS/m-p/3747833?page=1#3747833

Hai sicuramente ragione il problema della whitelist riguarda solo HP:
https://www.bios-mods.com/forum/Forum-WiFi-WWAN-Whitelist-Removal
Assolutamente non riguarda Lenovo.....:D
Probabilmente non è mai capitato neanche a loro di cambiare uno schermo sul T450 ma sul resto non ha fatto storie in quanto lo avevo prima del T480: proprio la versione i5 base con il pannello 1366x768 LG.

Con HP la whitelist te la ritrovi anche sulla RAM!

Gigi Lusi
08-06-2020, 11:09
Ciao, se non hai troppa fretta potresti valutare anche i nuovi Book di Samsung, in uscita a breve. Ion e soprattutto Flex promettono molto bene, sia sulle prestazioni che sulla portabilità e sull'uso in mobilità.




Ciao ragazzi,

in questo periodo sono in vena di consigli di acquisto per amici. Mi hanno chiesto un parere per l'acquisto di un ultrabook premium da 13'' per uso ufficio e poco altro (es. giochi tipo Football Manager in 2D che vanno già alla grande su un integrata). Batteria super e tanta mobilità.

Avevo adocchiato il classico DELL XPS 13 e l'HP Spectre 13.

In particolare quest'ultimo è oggi e domani in offerta su Mediamondo a 1.499€ nella configurazione i7-1065G7, 16 GB, 512 GB SSD, Display FHD e Intel Iris Plus Graphics.

A parità di configurazione il Dell XPS costa 1.899€.

Secondo voi è un buon affare questo HP?

tecnologico
08-06-2020, 21:33
mi sa che aspetto il flex anche io. convertibili decenti latitano. ma sarà un altra inchiappettata over 1300 euro o si terranno bassi?

Amshagar
08-06-2020, 22:46
mi sa che aspetto il flex anche io. convertibili decenti latitano. ma sarà un altra inchiappettata over 1300 euro o si terranno bassi?

La prima presumo, e con hw inferiore alla concorrenza. I convertibili scarseggiano.

nelson1
09-06-2020, 12:46
Ciao, se non hai troppa fretta potresti valutare anche i nuovi Book di Samsung, in uscita a breve. Ion e soprattutto Flex promettono molto bene, sia sulle prestazioni che sulla portabilità e sull'uso in mobilità.

ho avuto un samsung serie 5 NP535U3C diversi anni fa, e forse per estetica e costruzione è stato il mio miglior notebook, tutto in alluminio già da allora.

Noto con piacere che in italia sono tornati i notebook Samsung, cerco di approfondire

Amshagar
11-06-2020, 08:35
Avrà uno dei nuovi proci a 7w, chissà come andranno.

nelson1
14-06-2020, 10:16
on-line ma anche nei negozi fisici i prezzi continuano a restare altissimi

\_Davide_/
14-06-2020, 10:22
on-line ma anche nei negozi fisici i prezzi continuano a restare altissimi

Sì, la richiesta è ancora molto alta, penso ci vorrà del tempo prima di vederli tornare giù

nelson1
16-06-2020, 13:13
Sì, la richiesta è ancora molto alta, penso ci vorrà del tempo prima di vederli tornare giù

confidiamo nell'estate :cool:

tecnologico
19-06-2020, 20:25
è apparso l ideapad flex 5 ryzen 4800u. tutto decente ma monitor di merda

Amshagar
20-06-2020, 00:58
è apparso l ideapad flex 5 ryzen 4800u. tutto decente ma monitor di merda

Da 800 euro?

tecnologico
20-06-2020, 04:40
Da 800 euro?

full optional viene 1000

Valshiva
23-06-2020, 14:22
Buonasera,
vorrei chiedere un consiglio, avrei voglia/necessità di comprare un notebook e avrei individuato due annunci per due Dell Latitude 7400 con tre anni di garanzia fino a febbraio 2023, sono inscatolati ma venduti da un privato. Uno viene €600 con i5 8265u-8gb ram e nvme da 256gb, l'altro è un i7 8665u 16gb ram e 256gb nvme e viene €850. Non ho particolari esigenze, non gioco e non faccio editing, ma vorrei una macchina robusta e che possa stare accesa anche 16 ore continuative al giorno. Lo userei per lavorare, da remoto su SAP, ma anche per svago (tante schede chrome aperte, anche oltre 50). Deve avere una buona batteria, e mi pare che su questo ci siamo, e darmi un feeling di solidità e robustezza. Oltre un buon assortimento di porte.
Ho intenzione di tenerlo per qualche anno sicuramente, non sono uno che cambia spesso, so che il primo ha meno ram ma quella la posso aggiungere io, così come per l'ssd che aumenterei sicuramente appena mi capita un'offerta sotto mano.
Pensate che la differenza di 250 euro possa valere? Sinceramente penso che per il mio utilizzo un i5 vada più che bene però magari c'è qualcosa che mi sfugge e quello è uno dei componenti che non si può cambiare/aggiornare, sopratutto in ottica di lungo periodo.
Grazie a tutti

Godwyn
25-06-2020, 11:38
Per vostra info è disponibile il DELL XPS 13 9300, versione i7, 16 GB, 512 GB SSD su uno shop italiano affidabile in rete a 1.480€. (pochi pezzi)

A me sembra un buon prezzo, considerando che di listino viene 1.899€...

eco
25-06-2020, 16:48
Per vostra info è disponibile il DELL XPS 13 9300, versione i7, 16 GB, 512 GB SSD su uno shop italiano affidabile in rete a 1.480€. (pochi pezzi)

A me sembra un buon prezzo, considerando che di listino viene 1.899€...

Considera invece che è l'xps vecchio e costa di listino 1499.


Processore Intel® Core™ i7-10510U di decima generazione
Windows 10 Home (64 bit)
16 GB, integrata, LPDDR3, 2.133 MHz
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB
13.3 pollici. display
Peso minimo di 1,16 kg i
Goditi ancora più potenza e velocità con il nostro più sottile della sua classe con processore Intel® Core ™ i7 di decima generazione, Windows 10 Home e SSD da 512 GB veloce.

Spedizione gratuita per tutti i sistemi Inspiron e XPS.
Consegna standardGratuita
Prezzo Dell1.499,00 €
Prezzo IVA incl., Spedizione gratuita

Godwyn
25-06-2020, 16:52
Considera invece che è l'xps vecchio e costa di listino 1499.


Processore Intel® Core™ i7-10510U di decima generazione
Windows 10 Home (64 bit)
16 GB, integrata, LPDDR3, 2.133 MHz
Unità a stato solido PCIe NVMe M.2 da 512 GB
13.3 pollici. display
Peso minimo di 1,16 kg i
Goditi ancora più potenza e velocità con il nostro più sottile della sua classe con processore Intel® Core ™ i7 di decima generazione, Windows 10 Home e SSD da 512 GB veloce.

Spedizione gratuita per tutti i sistemi Inspiron e XPS.
Consegna standardGratuita
Prezzo Dell1.499,00 €
Prezzo IVA incl., Spedizione gratuita

No no, qua parliamo di modello 9300 (quindi 2020) con I7-1065G7 e memorie DDR4 (a meno di errori in descrizione ovviamente) :)

eco
25-06-2020, 19:04
No no, qua parliamo di modello 9300 (quindi 2020) con I7-1065G7 e memorie DDR4 (a meno di errori in descrizione ovviamente) :)

Visto adesso, hai ragione!
Veramente un bel prezzo!

tecnologico
27-06-2020, 10:35
ancora di flex decenti under 1000 ryzen non se ne vedono?

nelson1
27-06-2020, 13:58
nada ... tanta acqua e poco pesce .... :(

tecnologico
27-06-2020, 17:14
hanno presentato da un paio di giorni il flex di Asus. ryzen 4xxx solo che di prezzi e disponibilità ancora nulla...

nelson1
29-06-2020, 05:59
Conosco poco i modelli ASUS (Vivo, Zen etc..), quindi mi sapete indicare qualche modello sui 1.000 eur, o poco più, che stante i prezzi potrei intanto almeno studiare?

Sicuramente dovrebbe essere ben carrozzato con 14 pollici ( oppure 15 perchè, non c'è niente da fare, il 13 pollici mi affatica troppo) con case metallico i7 decima gen ...

unnilennium
29-06-2020, 17:50
Conosco poco i modelli ASUS (Vivo, Zen etc..), quindi mi sapete indicare qualche modello sui 1.000 eur, o poco più, che stante i prezzi potrei intanto almeno studiare?

Sicuramente dovrebbe essere ben carrozzato con 14 pollici ( oppure 15 perchè, non c'è niente da fare, il 13 pollici mi affatica troppo) con case metallico i7 decima gen ...

motivo particolare per preferire un i7 di 10a ad un amd 4xxx a parte la disponibilità ?

tecnologico
29-06-2020, 19:21
mi viene da dire solo che a volte hanno delle gpu decenti

unnilennium
29-06-2020, 19:29
Nel segmento ultrabook non direi, però dipende dai modelli. La GPU integrata non è male per nulla, rispetto alla iris pro degli i7 non sfigura per nulla... Se poi ti serve una GPU dedicata, gli Asus zephirus sono il top come rapporto tra potenza ed autonomia, poi ognuno vede cosa prendere col budget prefissato.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

nelson1
30-06-2020, 06:28
motivo particolare per preferire un i7 di 10a ad un amd 4xxx a parte la disponibilità ?

la disponibilità, appunto. ce ne fossero siccome ancora quasi niente chiedevo dell'Asus (i7)

tecnologico
02-07-2020, 06:03
VivoBook Flip 14 TM420 sembra il 2 in 1 perfetto. in attesa che arrivi nei negozi a un prezzo decente. mediaworld ha gli envy 360 4700u a 990 che non è male ma è la versione 8gb. della 16 non c è traccia. tra l altro nel sito hp non ci sono

nelson1
02-07-2020, 14:48
Avevo inteso che ai VIVO preferivi i modelli ZEN dell'Asus. Comunque lo HP con Ryzen 7 è interessante.

tecnologico
02-07-2020, 21:52
tra vivo e zen che cambia?

gcerasari
08-07-2020, 13:16
Ragazzi buon pomeriggio,
posseggo un Huawei Matebook D 14" (modello 2018, versione con Ryzen 2500U e 256gb SSD) da più di un anno e devo dire di essere abbastanza soddisfatto. Forse la mancanza del lettore impronte e l'unica porta USB 3.0 sono il suo punto debole. Stavo infatti pensando di passare ad un dispositivo più recente, magari attendendo i nuovi Ryzen 4xxxU, oppure orientarmi sulla serie 10 di intel o ancora ripiegare sui 3500U con SSD 512gb che ora si trovano a prezzi molto vantaggiosi.

Avrei un budget sui 700€ ed il mio utilizzo è prevalentemente per uso pacchetto office, navigazione web e visione di film/telefilm in alta definizione. Zero o poco gaming in assoluto. L'importante è però che abbia anche un'autonomia discreta perché me lo porto spesso in giro e che il display sia da 14" (13 è troppo piccolo e 15.6 troppo grande)

Ho visto il Matebook D 14" 2020 ma non credo che valga la pena l'upgrade viste le mie esigenze. Dovrebbero essere in arrivo nei prossimi mesi nuovi PC con i Ryzen serie 4500U oppure potrei ripiegare sull'acer swift 3 con ryzen 3500U, 8gb di RAM e 512 gb SSD che si trova spesso in offerta sotto ai 600€.

Altrimenti lo tengo ancora almeno per tutto il 2021 per poi passare ad un prodotto più nuovo tra un paio d'anni. Intanto vi ringrazio come sempre

oressac
12-07-2020, 09:18
Ciao ragazzi,
che ne dite di questo?
HP - PC Envy X360 15-ed0000nl Notebook Convertibile, Intel Core i5-1035G1, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica Intel UHD, Windows 10 Home, Schermo FHD IPS 15.6", Lettore Impronte Digitali, USB-C, Argento

A 950E ?

EDIT:
il HP ENVY x360 13-ay0008nl è effettivamente tanta roba

tecnologico
12-07-2020, 10:46
Ciao ragazzi,
che ne dite di questo?
HP - PC Envy X360 15-ed0000nl Notebook Convertibile, Intel Core i5-1035G1, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Grafica Intel UHD, Windows 10 Home, Schermo FHD IPS 15.6", Lettore Impronte Digitali, USB-C, Argento

A 950E ?

aspetterei l equivalente ryzen 4700u

oressac
12-07-2020, 11:46
Altrimenti stessa tipologia (2x1) 14'' c'e il
Lenovo 14'' IdeaPad Flex 5 81X2007XIX a 950E:

Processore: AMD Ryzen 7 4700U Processor ( 2GHz 4MB )
Tipo di schermo: 14.0"FHD IPS Glare LED Backlight Narrow Bezel Multi-touch 1920x1080
Memoria: 8.0GB DDR4-3200 DDR4 Onboard 3200MHz
Unità disco fisso: 512GB SSD,PCIe-NVMe,TLC

tecnologico
12-07-2020, 12:30
ha uno schermo dimmerda ed è tutto in plastica

tecnologico
12-07-2020, 13:01
io aspetto gli asus flip con ryzen

Amshagar
12-07-2020, 21:28
io aspetto gli asus flip con ryzen

Come sono questi flip?
Quanto fanno di batteria?

oressac
14-07-2020, 18:01
Altrimenti stessa tipologia (2x1) 14'' c'e il
Lenovo 14'' IdeaPad Flex 5 81X2007XIX a 950E:

Processore: AMD Ryzen 7 4700U Processor ( 2GHz 4MB )
Tipo di schermo: 14.0"FHD IPS Glare LED Backlight Narrow Bezel Multi-touch 1920x1080
Memoria: 8.0GB DDR4-3200 DDR4 Onboard 3200MHz
Unità disco fisso: 512GB SSD,PCIe-NVMe,TLC

Questo lenovo qui si trova anche a 750E adesso.

nelson1
17-07-2020, 12:08
samsung galaxy book flex, bello ma costa un botto (https://www.unieuro.it/online/Notebook/Galaxy-Book-Flex-133-Royal-Blue-Touch-Screen-S-Pen-Intel-Core-i5-di-decima-generazione-Windows-10-Home-Wi-Fi-6-RAM-12GB-Memoria-512GB-Batteria-697Wh-Lettore-impronte-digitali-pidSAMGALAXYBOOKFLEX?gclid=EAIaIQobChMIvc)

Amshagar
18-07-2020, 11:37
Un 14 touch dalla lunga autonomia entro i 1000?

nelson1
19-07-2020, 09:50
a me ha impressionato positivamente questo Microsoft surface laptop 3 (https://www.microsoft.com/it-it/p/surface-laptop-3/8vfggh1r94tm?activetab=overview&&ef_id=EAIaIQobChMIuIHKw_bY6gIVBOJ3Ch20tAj1EAAYASAAEgKGofD_BwE:G:s&s_kwcid=AL!4249!3!284425180035!b!!g!!%2Blaptop%20%2Bmicrosoft&ef_id=EAIaIQobChMIuIHKw_bY6gIVBOJ3Ch20tAj1EAAYASAAEgKGofD_BwE:G:s&OCID=AID2100151_SEM_EAIaIQobChMIuIHKw_bY6gIVBOJ3Ch20tAj1EAAYASAAEgKGofD_BwE:G:s)

c'è da 13,5 e 15. A me il 13 sta "stretto" ma l'ho visto ieri in un negozio €nics e mi pare proprio bello. Schermo 2K touch e molto luminoso. Poca ram (8) e poco disco, ma molto reattivo lo stesso.

vincenzomary
24-07-2020, 06:08
Stavo infatti pensando di passare ad un dispositivo più recente, magari attendendo i nuovi Ryzen 4xxxU, oppure orientarmi sulla serie 10 di intel o ancora ripiegare sui 3500U con SSD 512gb che ora si trovano a prezzi molto vantaggiosi.


Altrimenti lo tengo ancora almeno per tutto il 2021 per poi passare ad un prodotto più nuovo tra un paio d'anni. Intanto vi ringrazio come sempre
scusate ma i Dell Inspiron montano i 4500U, sbaglio? capisco poco in questo mondo così pieno di offerte. forse l'utente cerca i nuovi ryzen 7, versione H?

Amshagar
24-07-2020, 10:47
Cosa ne pensate del nuovo lenovo flex 5 amd?

tecnologico
24-07-2020, 11:53
si dice abbia un pessimo display

oressac
25-07-2020, 08:02
Cosa ne pensate del nuovo lenovo flex 5 amd?


Ho trovato solo la versione 8Gb..

Amshagar
25-07-2020, 17:59
Ho trovato solo la versione 8Gb..

Ed è saldata se non sbaglio.

Amshagar
03-08-2020, 11:01
Nei volantini il flex 5 sta a 599. Rovinato da 8gb di ram non espandibili.

nelson1
03-08-2020, 13:07
Nei volantini il flex 5 sta a 599. Rovinato da 8gb di ram non espandibili.

il display è da 250 nit, ma la tastiera è retroilluminata?

oressac
03-08-2020, 16:56
Nei volantini il flex 5 sta a 599. Rovinato da 8gb di ram non espandibili.

Ma dove? 599 ci faccio un pensiero anche con gli 8gb.


EDIT: trovato, ma è con un Ryzen 3. Non l'avevo neanche mai visto sul configuratore lenovo.

Amshagar
03-08-2020, 22:19
Ma dove? 599 ci faccio un pensiero anche con gli 8gb.


EDIT: trovato, ma è con un Ryzen 3. Non l'avevo neanche mai visto sul configuratore lenovo.

Vero, non avevo notato questa cosa.
Sinceramente non capisco dove mi devo orientrare per avere un ryzen 5 con 16gb di ram o 8 espandibili) e schermo touch, sempre 14 pollici.

Amshagar
03-08-2020, 22:59
Sul sito c'è la versione 16gb con ryzen 7 ma vogliono 950 dindini.

oressac
04-08-2020, 18:55
Sul sito c'è la versione 16gb con ryzen 7 ma vogliono 950 dindini.

Io vedo solo quella da 8Gb

Amshagar
07-08-2020, 10:25
Ma sui 900, per un 14 touch non c'è niente di buono?

meteoras82
08-08-2020, 16:28
Di questo prestige da 14 pollici con gtx1650 i7 10710u 16gb ram e 512 ssd nvme che ne pensate?

P.S. : Pesa solo 1.29 kg.


https://www.amazon.it/dp/B082LGWPH1/ref=twister_B085QX85HR?_encoding=UTF8&psc=1

giames007
08-08-2020, 17:17
Ciao gente,
vorrei comprare questo notebook,
ASUS ZenBook 14 UM433DA
è con ryzen 5 3500u

ha un buon display, una buona batteria, tastiera retroilluminata.

https://eshop.asus.com/it-IT/computer/zenbook/asus-zenbook-14-um433da-a5020t-14-fhd-amd-r5-3500u.html

il prezzo non è male, visto che con intel il prezzo raddoppia......
come vanno questi ryzen 5?
mica sapete se scalda questo notebook?

nelson1
09-08-2020, 09:27
Ma sui 900, per un 14 touch non c'è niente di buono?

qualche giorno fa c'era in offerta questo (https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Display-Processore-I5-1035G4/dp/B07Y3TLK59/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2R5PC12C747JM&dchild=1&keywords=lenovo+s940&qid=1596961328&s=pc&sprefix=lenovo+s940%2Ccomputers%2C184&sr=1-1) a 99 € in più del prezzo che indichi . credo che la propongono ancora, sono un paio di volte che mi capita di vederla

Amshagar
09-08-2020, 18:38
qualche giorno fa c'era in offerta questo (https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Display-Processore-I5-1035G4/dp/B07Y3TLK59/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2R5PC12C747JM&dchild=1&keywords=lenovo+s940&qid=1596961328&s=pc&sprefix=lenovo+s940%2Ccomputers%2C184&sr=1-1) a 99 € in più del prezzo che indichi . credo che la propongono ancora, sono un paio di volte che mi capita di vederla

Mi serve touch...

nelson1
10-08-2020, 01:08
Mi serve touch...

lo schermo è touch

Gilippo
10-08-2020, 10:36
Arrivo da Acer Swift 3 14" con i5 8th, mx150, 256gb ssd 8 gb di ram.
Vorrei comprare questo Lenovo in offerta ma non sono sicuro:
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/lenovo-ideapad-5-14iil05-b1690497
Ha i7 10th, mx350, 512gb ssd e 16gb di ram
Non avendo fretta vorrei capire se ha senso aspettare e acquistare sempre un Lenovo con la nuova serie di AMD 4000 e risparmiare qualcosa (oppure un'altra offerta ecc)
EDIT: ho trovato questo a esattamente 100€ in meno:
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/79913-14-ideapad-5-14are05-windows-10-81ym005tix-0195042573725.html
Secondo voi? Ha senso oppure no?
A questo prezzo non mi è sembrato di trovare nessuna offerta degna di nota...
Non ho idea di come sia l'i7 di decima generazione in confronto ai nuovi AMD
Dato il covid quando verranno presentati i nuovi processori?
Potrei aspettare fino ad ottobre se usciranno nuovi prodotti... ma non credo

Fondamentali per me sono i 14", 512gb (e non più 256)

playertwo
10-08-2020, 11:15
Tra l'accoppiata cpu intel + nvidia MX350 e la sola apu AMD, io direi la seconda: prestazioni simili (https://www.notebookcheck.net/The-NVIDIA-GeForce-MX350-barely-beats-the-AMD-Ryzen-7-4700U-s-Vega-7-iGPU-Why-are-some-OEMs-using-it-anyway.464274.0.html), ma prezzo e consumi inferiori. Poi dipende da quel che devi farci. Su linux ad esempio il supporto per la serie 4000 è ancora tutt'altro che esente da problemi, a differenza di windows.

Gilippo
10-08-2020, 11:18
Tra l'accoppiata cpu intel + nvidia MX350 e la sola apu AMD, io direi la seconda: prestazioni simili (https://www.notebookcheck.net/The-NVIDIA-GeForce-MX350-barely-beats-the-AMD-Ryzen-7-4700U-s-Vega-7-iGPU-Why-are-some-OEMs-using-it-anyway.464274.0.html), ma prezzo e consumi inferiori. Poi dipende da quel che devi farci. Su linux ad esempio il supporto per la serie 4000 è ancora tutt'altro che esente da problemi, a differenza di windows.

Ti ringrazio per il link della comparazione!
Prima di ottobre non usciranno nuovi processori o sbaglio?
Devono solamente uscire i nuovi Yoga sempre di Lenovo e sono stati annunciati Xiaomi/Matebook ecc

playertwo
10-08-2020, 12:34
Ti ringrazio per il link della comparazione!
Prima di ottobre non usciranno nuovi processori o sbaglio?
Devono solamente uscire i nuovi Yoga sempre di Lenovo e sono stati annunciati Xiaomi/Matebook ecc

Sugli intel non sono molto aggiornato. Quanto agli Yoga se ti riferisci allo Slim 7 con amd, è già disponibile (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Yoga-Slim-7-14ARE05/p/88YGS701397), ma fondamentalmente mi sembra identico all'Ideapad 5 (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/88IPS501392) (che a quanto vedo è temporaneamente out of stock), solo di peso inferiore e costo un bel po' superiore.

nelson1
10-08-2020, 17:52
Arrivo da Acer Swift 3 14" con i5 8th, mx150, 256gb ssd 8 gb di ram.
Vorrei comprare questo Lenovo in offerta ma non sono sicuro:
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/notebook/lenovo-ideapad-5-14iil05-b1690497
Ha i7 10th, mx350, 512gb ssd e 16gb di ram
Non avendo fretta vorrei capire se ha senso aspettare e acquistare sempre un Lenovo con la nuova serie di AMD 4000 e risparmiare qualcosa (oppure un'altra offerta ecc)
EDIT: ho trovato questo a esattamente 100€ in meno:
https://www.informatica2008.it/da-140-a-149-pollici/79913-14-ideapad-5-14are05-windows-10-81ym005tix-0195042573725.html
Secondo voi? Ha senso oppure no?
A questo prezzo non mi è sembrato di trovare nessuna offerta degna di nota...
Non ho idea di come sia l'i7 di decima generazione in confronto ai nuovi AMD
Dato il covid quando verranno presentati i nuovi processori?
Potrei aspettare fino ad ottobre se usciranno nuovi prodotti... ma non credo

Fondamentali per me sono i 14", 512gb (e non più 256)

il Lenovo Idea Pad i7 non mi sembra male...

tecnologico
10-08-2020, 21:09
Sugli intel non sono molto aggiornato. Quanto agli Yoga se ti riferisci allo Slim 7 con amd, è già disponibile (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-s-series/Yoga-Slim-7-14ARE05/p/88YGS701397), ma fondamentalmente mi sembra identico all'Ideapad 5 (https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/IdeaPad-5-14ARE05/p/88IPS501392) (che a quanto vedo è temporaneamente out of stock), solo di peso inferiore e costo un bel po' superiore.
che poi lo mettono insieme ai convertibili ma non credo che lo sia. lenovo prima chiamava i convertibili yoga, ora serie c

Amshagar
10-08-2020, 21:36
Ma da Dell non c'è niente a riguardo?

mak-9
11-08-2020, 05:28
Ciao, sapreste dirmi tra i CLEVO e simili qual è la configurazione migliore attualmente disponibile, con una buona scheda video dedicata e intorno al chilo di peso?

Edit: ho notato che sul sito è possibile filtrare i risultati per peso, ma per qualche motivo parte dai 2 kg... eppure ne ho visti diversi più leggeri. Cmq credo che dovrò orientarmi su qualcosa tipo MSI prestige.

mak-9
12-08-2020, 14:08
Sono indeciso tra Raionbook UB1 e MSI Modern 14. Del Modern ho letto che non è rumoroso e non riscalda, del Raion non so nulla... avete consigli in merito? O magari mi conviene aspettare, se è prevista qualche altra uscita a breve?

Amshagar
14-08-2020, 12:38
Ma le configurazioni cambiano anche tra i Paesi dell'Ue?
Tipo trovare versioni con 16gb di ram che in Italia non vengono vendute?

_jack12
15-08-2020, 16:03
Cosa ne per pesare del IdeaPad S540 con amd 7
3700 512/8gb a 649&euro;?

Meglio aspettare altro ?

Amshagar
15-08-2020, 16:50
Non sono riuscito a trovare niente di quello che cercavo.
Per avere un 2in1 con più di 8gb di ram o 8 espandibili, a quanti $$$ si deve arrivare?

tecnologico
16-08-2020, 07:30
Non sono riuscito a trovare niente di quello che cercavo.
Per avere un 2in1 con più di 8gb di ram o 8 espandibili, a quanti $$$ si deve arrivare?
più che altro devi cambiare nazione. i 16gb sono ovunque tranne in italia

Amshagar
16-08-2020, 11:51
più che altro devi cambiare nazione. i 16gb sono ovunque tranne in italia

Basta andare in amazzonia o devo andare negli store ufficiali?
Cmq cosa ne pensate dell'acer spin 5 (2020)?

Amshagar
18-08-2020, 18:24
Sono stati annunciati i nuovi lenovo. Tra cui a 999€ un 14 pollici 2in1 con 16gb di ram e batteria 71wh (17 ore dichiarate).

unnilennium
18-08-2020, 18:44
Boh ma io ho un Lenovo con la batteria da 70w e non fa manco 9h, secondo me è fuffa... Certo ne fa quasi 8, ma solo WiFi uso web e scrittura, certo non video o altro di impegnativo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Amshagar
18-08-2020, 19:50
Boh ma io ho un Lenovo con la batteria da 70w e non fa manco 9h, secondo me è fuffa... Certo ne fa quasi 8, ma solo WiFi uso web e scrittura, certo non video o altro di impegnativo

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Vabbè aspetteremo le prime recensioni.
Però sembrano promettenti.

oressac
19-08-2020, 16:22
Sono stati annunciati i nuovi lenovo. Tra cui a 999€ un 14 pollici 2in1 con 16gb di ram e batteria 71wh (17 ore dichiarate).

Quali modelli?:mc: :mc:

EDIT: ho trovato lo Yoga 7i, solo intel pero'.

Amshagar
19-08-2020, 19:13
Quali modelli?:mc: :mc:

EDIT: ho trovato lo Yoga 7i, solo intel pero'.

Lenovo Yoga Slim 7: da novembre a partire da 999 euro
Lenovo Yoga Slim 7i Pro: da novembre a partire da 899 euro
Lenovo Yoga Slim 7 Pro: da agosto a partire da 799 euro
Lenovo Yoga 7i: da novembre a partire da 999 euro (14") e 1099 euro (15")
Lenovo Yoga 6: da ottobre a partire da 899 euro

Quel 14 pollici è amd.

oressac
20-08-2020, 11:43
Lenovo Yoga Slim 7: da novembre a partire da 999 euro
Lenovo Yoga Slim 7i Pro: da novembre a partire da 899 euro
Lenovo Yoga Slim 7 Pro: da agosto a partire da 799 euro Yoga 7i: da novembre a partire da 999 euro (14") e 1099 euro (15")
Lenovo Yoga 6: da ottobre a partire da 899 euro

Quel 14 pollici è amd.
Io il 14 pollici convertibile lo vedo solo con il Tiger Lake (Yoga 7i). C'è il 13 pollici AMD. Parlo dei convertibili 2-1.

Ciccioformaggio11
21-08-2020, 00:09
Cosa ne pensate di questo (https://www.unieuro.it/online/Notebook/M533IA-BQ097T-pidASUM533IABQ097T) ?
E' espandibile?

unnilennium
21-08-2020, 05:41
No, purtroppo non penso. Potrai cambiare solo il disco SSD, ma non la RAM.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Amshagar
21-08-2020, 13:01
Io il 14 pollici convertibile lo vedo solo con il Tiger Lake (Yoga 7i). C'è il 13 pollici AMD. Parlo dei convertibili 2-1.

Vero, mi ero confuso. Vabbè sembrano interessanti.

Ciccioformaggio11
21-08-2020, 17:23
No, purtroppo non penso. Potrai cambiare solo il disco SSD, ma non la RAM.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio...in generale come lo reputi?

Il fatto è che devo acquistare un portatile entro il 31 agosto sfruttando 500€ del bonus docenti. Avrei voluto aspettare i nuovi portatili con ryzen 7, ma non so se riesco. Il mio limite è 1200€.

Amshagar
25-08-2020, 10:00
Ancora alla ricerca di un 2in1 con 16gb di ram o 8 espandibili.

oressac
26-08-2020, 08:31
Ancora alla ricerca di un 2in1 con 16gb di ram o 8 espandibili.

Lo stesso per me! Io ho anche il vincolo che lo vorrei 14 pollici. Maledetti quelli della levovo che non vendono il Flex 5 16 GB qui in Italia.:mc: :mc:

Amshagar
26-08-2020, 13:11
Lo stesso per me! Io ho anche il vincolo che lo vorrei 14 pollici. Maledetti quelli della levovo che non vendono il Flex 5 16 GB qui in Italia.:mc: :mc:

Anche io 14, il 15 è troppo grande per me. La versione da 16gb c'è nel sito tedesco? Io ricordo di aver visto solo versione intel i7 con 16gb.

plasmato
27-08-2020, 08:05
Buongiorno a tutti,
stavo valutando questo Lenovo Yoga:https://www.euronics.it/notebook/lenovo/yoga-slim7-14are05-82a2001yix/eProd202001547/

avete notizie se è affidabile?
Ho sempre avuto ASUS ma mi hanno detto che ora il meglio è DELL e LENOVO...

Amshagar
27-08-2020, 10:46
Lo stesso per me! Io ho anche il vincolo che lo vorrei 14 pollici. Maledetti quelli della levovo che non vendono il Flex 5 16 GB qui in Italia.:mc: :mc:

Ci sarebbe l'hp envy360 ryzen 7-4700U con 16gb a 1079. Però è 13.3.

Amshagar
27-08-2020, 13:15
Oppure come vi sembra il lenovo c740 i5 e 16gb di ram?

ase
27-08-2020, 13:44
Ci sarebbe l'hp envy360 ryzen 7-4700U con 16gb a 1079. Però è 13.3.

l'envy secondo me ha uno schermo migliore del lenovo, visti entrambi (in configurazione 8GB, ma lo schermo immagino sia lo stesso) in negozio ieri.

Amshagar
27-08-2020, 17:56
l'envy secondo me ha uno schermo migliore del lenovo, visti entrambi (in configurazione 8GB, ma lo schermo immagino sia lo stesso) in negozio ieri.

E anche il processore direi. I5-10 vs ryzen 7-4700 Però non sono prodotti italiani.

Rubberick
28-08-2020, 12:49
edit

[BG]
28-08-2020, 13:06
l'envy secondo me ha uno schermo migliore del lenovo, visti entrambi (in configurazione 8GB, ma lo schermo immagino sia lo stesso) in negozio ieri.

A qualità costruttiva com'è? Ho il mio vecchio xps13 del 2015 da cambiare ma non vorrei ridurre troppo la qualità percepita... Prenderei la versione nuova ma coi nuovi ryzen è difficile ora come ora andare su intel

gcerasari
29-08-2020, 07:57
Salve a tutti! Che ne pensate del nuovo Lenovo IdeaPad 5 da 14" che monta ryzen 4500U, 8gb di ram, 512 GB ssd, schermo ips e lettore impronte in offerta su Amazon a 649&euro;? Stavo pensando di sostituire il mio Huawei matebook D prima edizione. Vale la pena? Grazie mille

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Xeno665
01-09-2020, 09:25
Salve a tutti! Che ne pensate del nuovo Lenovo IdeaPad 5 da 14" che monta ryzen 4500U, 8gb di ram, 512 GB ssd, schermo ips e lettore impronte in offerta su Amazon a 649&euro;? Stavo pensando di sostituire il mio Huawei matebook D prima edizione. Vale la pena? Grazie mille

Secondo me conviene puntare sulla configurazione con Ryzen 7 4700U che puoi trovare sullo store ufficiale Lenovo (attendendo magari una promozione).
Tra l'altro quello in promozione su Amazon mi sembra sia solo di colore blu, quel colore visto dal vivo sembra orribile :( ... ma sono gusti.

Xeno665
01-09-2020, 09:31
Ragazzi ma l'unico modello max 14" con Ryzen 4700U e 16GB di RAM è lo Yoga Slim 7? Non ne trovo altri in vendita :mbe:

ase
01-09-2020, 10:33
;46941010']A qualità costruttiva com'è? Ho il mio vecchio xps13 del 2015 da cambiare ma non vorrei ridurre troppo la qualità percepita... Prenderei la versione nuova ma coi nuovi ryzen è difficile ora come ora andare su intel

migliore l'HP del Lenovo.
Sul sito Lenovo ce l'hanno con Ryzen (anche se ieri risultava non disponibile) e anche sul sito HP lo trovi solo che su Amazon costa 50€ in meno.

ase
01-09-2020, 10:35
E anche il processore direi. I5-10 vs ryzen 7-4700 Però non sono prodotti italiani.

in realtà sul sito lenovo trovi il 4700U.

Poi, se uno ci deve scrivere tanto e usarlo tanto come desktop la differenza tra 14" e 13.3" può essere importante.

plasmato
01-09-2020, 11:06
migliore l'HP del Lenovo.
Sul sito Lenovo ce l'hanno con Ryzen (anche se ieri risultava non disponibile) e anche sul sito HP lo trovi solo che su Amazon costa 50€ in meno.

a me hanno detto il contrario....attualmente i top sono Lenovo e Dell.....

Amshagar
01-09-2020, 13:30
A questo punto direi di aspettare ottobre-novembre con i nuovi lenovo. Con 800-1000 si dovrebbero portare a casa 2in1 con 16gb di ram, 13-14-15 polliici.

ase
01-09-2020, 15:25
a me hanno detto il contrario....attualmente i top sono Lenovo e Dell.....

non ho detto che HP è meglio di Lenovo, secondo me non esiste marca migliore o peggiore.
Mi riferivo al confronto tra Envy X360 e ideapad Flex5.

gcerasari
01-09-2020, 20:11
Secondo me conviene puntare sulla configurazione con Ryzen 7 4700U che puoi trovare sullo store ufficiale Lenovo (attendendo magari una promozione).

Tra l'altro quello in promozione su Amazon mi sembra sia solo di colore blu, quel colore visto dal vivo sembra orribile :( ... ma sono gusti.Ma come qualità costruttiva com'è? Sembra plasticoso ed abituato al matebook D vorrei rimanere su quella qualità

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

unnilennium
01-09-2020, 22:21
Io ho il modello Ideapad 5 15, i materiali sono buoni, plastica tutto tranne il coperchio dello schermo, però plastica buona, con un rivestimento bello al tatto... Lato hw tra il 14 ed il 15 cambia poco... RAM saldata, schermo con diverse varianti, SSD M2 sostituibile. Se puoi spendere il 4700u consegna gliato, altrimenti anche il 4500u va bene... Unico difetto da sito Lenovo ci vuole una vita ad arrivare

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Xeno665
02-09-2020, 09:05
Ma come qualità costruttiva com'è? Sembra plasticoso ed abituato al matebook D vorrei rimanere su quella qualità

Dipende dalla SKU, ad esempio il top di gamma (Intel Core i7-1065G7 + Geforce MX350) è completamente in alluminio e più sottile, alcuni altri modelli hanno il top in alluminio e la base in plastica.
Per capire se sia in plastica o alluminio, oltre a chiedere, puoi controllare qui sulle pagine ufficiali
- Ryzen https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05/IdeaPad_5_14ARE05_Spec.PDF
- Intel https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/IdeaPad/IdeaPad_5_14IIL05/IdeaPad_5_14IIL05_Spec.PDF

Una discriminante che ti permette di capirlo è sicuramente la potenza del caricabatteria, inoltre la versione con la base in plastica è un millimetro più spessa.

gcerasari
02-09-2020, 19:14
Secondo me conviene puntare sulla configurazione con Ryzen 7 4700U che puoi trovare sullo store ufficiale Lenovo (attendendo magari una promozione).
Tra l'altro quello in promozione su Amazon mi sembra sia solo di colore blu, quel colore visto dal vivo sembra orribile :( ... ma sono gusti.

Io ho il modello Ideapad 5 15, i materiali sono buoni, plastica tutto tranne il coperchio dello schermo, però plastica buona, con un rivestimento bello al tatto... Lato hw tra il 14 ed il 15 cambia poco... RAM saldata, schermo con diverse varianti, SSD M2 sostituibile. Se puoi spendere il 4700u consegna gliato, altrimenti anche il 4500u va bene... Unico difetto da sito Lenovo ci vuole una vita ad arrivare

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Dipende dalla SKU, ad esempio il top di gamma (Intel Core i7-1065G7 + Geforce MX350) è completamente in alluminio e più sottile, alcuni altri modelli hanno il top in alluminio e la base in plastica.
Per capire se sia in plastica o alluminio, oltre a chiedere, puoi controllare qui sulle pagine ufficiali
- Ryzen https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05/IdeaPad_5_14ARE05_Spec.PDF
- Intel https://psref.lenovo.com/syspool/Sys/PDF/IdeaPad/IdeaPad_5_14IIL05/IdeaPad_5_14IIL05_Spec.PDF

Una discriminante che ti permette di capirlo è sicuramente la potenza del caricabatteria, inoltre la versione con la base in plastica è un millimetro più spessa.

Allora riassumendo io stavo cercando un prodotto per uso lavoro/università, navigazione web, visione di film/telefilm e sporadico e rarissimo gaming. Quindi non ho bisogno di chissà quale configurazione particolare. Al momento ho il Matebook D 2018 che monta il Ryzen 2500U, 256gb di SSD e 8gb di RAM. Credo che un Ryzen 4500U con 8gb di RAM e 512gb di SSD vadano benissimo.

Ho un buono su Amazon da 100€ da spendere per un regalo che mi è stato fatto ed avevo adocchiato proprio il LENOVO IDEAPAD 5 da 14" , che per il modello in vendita dovrebbe essere questo qui: https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?M=81YM006QIX

Sembrerebbe rispecchiare le caratteristiche da me richieste, ma non so se vale la pena il passaggio dal Matebook D, magari posso aspettare anche qualche promo ad ottobre-novembre e vedere cosa propone il mercato. Voi che dite? Grazie ancora per tutte le dritte, davvero preziose.

Xeno665
03-09-2020, 08:47
Allora riassumendo io stavo cercando un prodotto per uso lavoro/università, navigazione web, visione di film/telefilm e sporadico e rarissimo gaming. Quindi non ho bisogno di chissà quale configurazione particolare. Al momento ho il Matebook D 2018 che monta il Ryzen 2500U, 256gb di SSD e 8gb di RAM. Credo che un Ryzen 4500U con 8gb di RAM e 512gb di SSD vadano benissimo.

Ho un buono su Amazon da 100€ da spendere per un regalo che mi è stato fatto ed avevo adocchiato proprio il LENOVO IDEAPAD 5 da 14" , che per il modello in vendita dovrebbe essere questo qui: https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?M=81YM006QIX

Sembrerebbe rispecchiare le caratteristiche da me richieste, ma non so se vale la pena il passaggio dal Matebook D, magari posso aspettare anche qualche promo ad ottobre-novembre e vedere cosa propone il mercato. Voi che dite? Grazie ancora per tutte le dritte, davvero preziose.

Su quell'Ideapad viene montato un monitor
14" FHD (1920x1080) WVA 300nits Anti-glare, 45% NTSC
che è discreto ma non eccezionale, va bene a meno che tu non debba fare della fotografia il tuo mestiere.
Se non hai fretta il mio consiglio è di aspettare il Matebook D 2020 con serie Ryzen 4000, sono stati annunciati a fine Luglio ma in Europa non sono ancora arrivati.

vincenzomary
03-09-2020, 09:00
Se non hai fretta il mio consiglio è di aspettare il Matebook D 2020 con serie Ryzen 4000, sono stati annunciati a fine Luglio ma in Europa non sono ancora arrivati.
aspetto anche io questi. dovrei prenderne due, studenti universitari, senza troppe pretese in potenza. li consigliate?

unnilennium
03-09-2020, 10:05
finchè non escono non si possono consigliare, sulla carta sono interessanti, ma occorrerà vedere come saranno, e soprattutto a che prezzo verrano venduti... considerando anche che al momento la serie vecchia viene già venduta a prezzi alti, in rapporto alle caratteristiche...

vincenzomary
03-09-2020, 10:47
finchè non escono non si possono consigliare, sulla carta sono interessanti, ma occorrerà vedere come saranno, e soprattutto a che prezzo verrano venduti... considerando anche che al momento la serie vecchia viene già venduta a prezzi alti, in rapporto alle caratteristiche...

alle solo "caratteristiche", o confrontati con altri marchi?

sbeng
03-09-2020, 13:31
Ciao ragazzi,
quale è il miglior notebook in termini di autonomia? Non mi interessano chissà quali prestazioni ma solo portabilità e autonomia (quindi non un alimentatore camion).

ase
04-09-2020, 07:21
Allora riassumendo io stavo cercando un prodotto per uso lavoro/università, navigazione web, visione di film/telefilm e sporadico e rarissimo gaming. Quindi non ho bisogno di chissà quale configurazione particolare. Al momento ho il Matebook D 2018 che monta il Ryzen 2500U, 256gb di SSD e 8gb di RAM. Credo che un Ryzen 4500U con 8gb di RAM e 512gb di SSD vadano benissimo.

Ho un buono su Amazon da 100€ da spendere per un regalo che mi è stato fatto ed avevo adocchiato proprio il LENOVO IDEAPAD 5 da 14" , che per il modello in vendita dovrebbe essere questo qui: https://psref.lenovo.com/Detail/IdeaPad/IdeaPad_5_14ARE05?M=81YM006QIX

Sembrerebbe rispecchiare le caratteristiche da me richieste, ma non so se vale la pena il passaggio dal Matebook D, magari posso aspettare anche qualche promo ad ottobre-novembre e vedere cosa propone il mercato. Voi che dite? Grazie ancora per tutte le dritte, davvero preziose.

ci sarebbe da capire perché tu voglia cambiare l'attuale visto che è ottimo. A meno che non sia semplicemente la voglia di cambiarlo, non vedo ragioni oggettive per quello che ci devi fare.

ase
04-09-2020, 07:22
Ciao ragazzi,
quale è il miglior notebook in termini di autonomia? Non mi interessano chissà quali prestazioni ma solo portabilità e autonomia (quindi non un alimentatore camion).

chromebook, quasi tutti vanno oltre le 11h di autonomia reale.

gcerasari
05-09-2020, 14:53
ci sarebbe da capire perché tu voglia cambiare l'attuale visto che è ottimo. A meno che non sia semplicemente la voglia di cambiarlo, non vedo ragioni oggettive per quello che ci devi fare.

Ciao ase e grazie per la risposta.
Effettivamente è più di un anno che mi trovo bene ormai con questo notebook, forse lo cambierei solamente per un processore più performante e l'accesso con impronta digitale che lo rende più sicuro, per il resto non posso proprio lamentarmi. Il fatto che posso sfruttare un buono amazon che mi hanno regalato e la possibilità di vendere questo notebook Huawei mi hanno spinto ad iniziare a cercare qualcosa di più aggiornato e longevo per il futuro: magari un 4700U con 16gb di RAM e 512gb di SSD lo riesco a prendere tra qualche mese a buon prezzo. Attenderò le nuove uscite sul mercato, di sicuro non ho fretta e sono soddisfatto del prodotto che tutt'ora utilizzo quotidianamente.
Buon weekend

seytan
16-09-2020, 17:11
Non ho esigenze di avere un notebook particolarmente prestante, lo dovrei utilizzare in ambito scolastico per internet, applicativi office e streaming.
Dovrebbe essere leggero e sottile, lo porto nella borsa,
sostituira' l'ormai pesante e vetusto Lenovo T420 ma ancora veloce avendogli sostituito l'HD tradizionale con un SSD crucial MX500 da 250 GB

Non ho bonus docente, quindi quanto meno spendo meglio è.

Avevo visto su amazon warehouse queste occasioni semi nuove

https://www.amazon.it/gp/product/B07LG946FG/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1

ma anche

https://www.amazon.it/Acer-A114-32-P34S-Notebook-Processore-Pentium/dp/B07FX3LNCG/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=MG7SB2DPWO1P&dchild=1&keywords=acer+aspire+1&qid=1600272672&s=pc&sprefix=acer+aspire%2Ccomputers%2C192&sr=1-2

unnilennium
16-09-2020, 17:41
Purtroppo, a parte il peso, la potenza dei modelli proposti non e molto diversa dal tuo vecchio PC... Ovvio che per quel budget difficile pretendere troppo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
16-09-2020, 18:52
Fosse per me, per muovermi da un T420 spendendo poco, come unica opzione valuterei un T450 usato.

Su uno di quelli noteresti molto il calo di qualità rispetto al signor portatile che hai ora, oltre a non avere un guadagno in termini di potenza come hanno già detto.

seytan
16-09-2020, 19:32
Il problema della potenza non c'è, come ho detto non ho necessità di avere un notebook performante, ho un desktop con i7, 16 gb di ram ssd scheda grafica dedicata Nvidia etc etc... che fa lo sporco lavoro con il rendering ed altro.

Se il notebook che mi sto accingendo a prendere ha le stesse prestazioni del T420 che ho gia va bene. A patto che pesi molto meno e che non sia usurato come il mio vecchio T420, si è rotto anche il microfono e non posso utilizzarlo neanche per le videolezioni.

p.s. Intendete un T450 ricondizionato?

dimenticavo importante per me è l'autonomia, non sempre posso connetterlo alla rete elettrica e il problema dei vecchi thinkpad è proprio la scarsa durata.

\_Davide_/
16-09-2020, 19:41
Ricondizionato (che vuol dire usato in buone condizioni :D).

Il fatto è che comunque il T420 era un notebook professionale mentre questi sono di fascia bassa, di conseguenza non faresti un gan salto (parti rotte o usurate a parte)

seytan
16-09-2020, 20:19
Chiaro, però se per fare il salto ed avere un'altro pc professionale che non pesi più di kg. 1,5 e che sia di ultima generazione devo spendere dalle 600/700 euro in su per me non va bene.
Per questo chiedevo se il T450 si trova nuovo ( o ricondizionato ? ) a poco più dei prezzi che mi ero prefissato di spendere per me va bene sempre se la batteria duri almeno 6 ore, e a patto che non pesi 2,5 kg. come il T420 che ho e che ormai a livello di scocca e alcune periferiche rotte è arrivato a fine vita.

Amshagar
17-09-2020, 12:28
Sul sito lenovo è disponibile il flex 14 con 16gb di ram. Però versione intel i5, no amd. A 1000 euro.

unnilennium
17-09-2020, 19:19
Chiaro, però se per fare il salto ed avere un'altro pc professionale che non pesi più di kg. 1,5 e che sia di ultima generazione devo spendere dalle 600/700 euro in su per me non va bene.
Per questo chiedevo se il T450 si trova nuovo ( o ricondizionato ? ) a poco più dei prezzi che mi ero prefissato di spendere per me va bene sempre se la batteria duri almeno 6 ore, e a patto che non pesi 2,5 kg. come il T420 che ho e che ormai a livello di scocca e alcune periferiche rotte è arrivato a fine vita.Io avrei cercato qualche Lenovo serie x, ricondizionato... Oppure probook... Ti assiciro che gli n5000 sono un pianto

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

francesco2020
23-09-2020, 16:08
spero sia le sezione giusta per chiedere un aiuto. Ho questo nuovo portatile e vorrei installare un m2 ssd.

le specifiche sono queste:
Processor
AMD® Bristol Ridge A12-9720P Processor,
Operating System
Windows 10 Pro - ASUS recommends Windows 10 Pro for business.
Memory
total up to 12 GB SDRAM
Display
14.0" (16:9) LED-backlit HD (1366x768) 60Hz Anti-Glare Panel with 45% NTSC
14.0" (16:9) LED-backlit FHD (1920x1080) 60Hz Anti-Glare Panel with 45% NTSC with wide 178° viewing angles
Storage
Hard drive:
500GB 5400 rpm SATA HDD
1TB 5400 rpm SATA HDD
Solid state drive:
128GB SATA 3.0 M.2 SSD
Solid state drive:
256GB SATA 3.0 M.2 SSD
Solid state drive:
512GB SATA 3.0 M.2 SSD
Keyboard
Chiclet keyboard
Illuminated chiclet keyboard(On selected models)
Card Reader
Multi-format card reader
WebCam
VGAWebcam
Networking
Wi-Fi
Integrated Wi-Fi 5 (802.11 ac (2x2))
Integrated Wi-Fi 4 (802.11 b/g/n)
Bluetooth
Bluetooth® 4.1
Interface
1 x COMBO audio jack
1 x Type-C USB 3.0 (USB 3.1 Gen 1)
1 x Type-A USB 3.0 (USB 3.1 Gen 1)
2 x USB 2.0 port(s)
1 x HDMI
1 x SD card reader
Audio
Built-in 2 W Stereo Speakers with Microphone
Supports Windows 10 Cortana
ASUS SonicMaster Technology
Battery
3 -Cell 42 Wh Battery
Power Adapter
Plug type :ø4 (mm)
Output :
19 V DC, 2.37 A, 45 W
Input :
100 -240 V AC, 50/60 Hz universal
Dimensions
326.4 x 225.5 x 19.9 mm (WxDxH)
Weight
1.35 kg
*Disclaimer: It may differ by product specifications.
Security
BIOS user password protection
HDD user password protection
Built-in APPs
MyASUS
McAfee's free one-year offer
MyASUS feature
System Diagnosis
Battery Health Charging
WiFi roaming optimization
AppDeals
Link to MyASUS

Ho della confusione riguardo m2 sata 3.0 e' diverso rispetto a m2 NVMe? Se potete reindirizzarmi nel thread corretto grazie mille.

francesco2020
25-09-2020, 05:59
Up

seytan
26-09-2020, 11:42
Alla fine ho deciso di acquistare su ebay, ho preso un Dell latitude E7470 con i5, scegliendo tra i venditori con feedback più alto.

Amshagar
27-09-2020, 15:01
Novità su 2in1 con 16gb di ram?

tecnologico
03-10-2020, 07:59
io ancora non ho trovato una mazza. tra un po rinuncio e prendo un matebook del cavolo

Amshagar
03-10-2020, 11:16
io ancora non ho trovato una mazza. tra un po rinuncio e prendo un matebook del cavolo

Sono stati presentati i nuovo asus, lenovo e hp. Mi sa che bisogna aspettare...

tecnologico
03-10-2020, 12:53
Sono stati presentati i nuovo asus, lenovo e hp. Mi sa che bisogna aspettare...

se presentano e mettono in vendita dopo mesi stiamo freschi. e cmq nella fascia 1000 euro convertibili con 16gb di ram non ne ho visti...

Amshagar
03-10-2020, 21:00
se presentano e mettono in vendita dopo mesi stiamo freschi. e cmq nella fascia 1000 euro convertibili con 16gb di ram non ne ho visti...

Io ad occhio e croce, si. Ma solo intel. Amd 2in1 sono più unici che rari, e sempre con 8gb di ram. Mercato Italia, negli USA la situazione è diversa, ovviamente.

tecnologico
05-10-2020, 06:25
Io ad occhio e croce, si. Ma solo intel. Amd 2in1 sono più unici che rari, e sempre con 8gb di ram. Mercato Italia, negli USA la situazione è diversa, ovviamente.

io intel gen 10 li lascerei sullo scaffale....

nelson1
05-10-2020, 08:49
ho preso Lenovo S940 (https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Display-Processore-I5-1035G4/dp/B07Y3TLK59/ref=cm_cr_srp_d_product_top?ie=UTF8) ma insomma per quello che costa mi pare sopravvalutato. le recensioni non sono tenere

Amshagar
05-10-2020, 09:33
io intel gen 10 li lascerei sullo scaffale....

Io anche la gen 11, ma il mercato è quello che è.

Amshagar
05-10-2020, 12:25
io intel gen 10 li lascerei sullo scaffale....

Cosa ne pensi del c740 a 990 euro amazon? Intel i5 gen 10, però ha 16gb di ram.

attila83
05-10-2020, 19:01
ho preso Lenovo S94 (https://www.amazon.it/Lenovo-Notebook-Display-Processore-I5-1035G4/dp/B07Y3TLK59/ref=cm_cr_srp_d_product_top?ie=UTF8) ma insomma per quello che costa mi pare sopravvalutato. le recensioni non sono tenere

Se hai preso il modello con 16gb di ram hai fatto un buon acquisto anche se io avrei puntato all'x1 carbon ultimo modello...

nelson1
05-10-2020, 19:49
Se hai preso il modello con 16gb di ram hai fatto un buon acquisto anche se io avrei puntato all'x1 carbon ultimo modello...

no è un 8gb lento

Mr.Evil
07-10-2020, 05:01
Sto valutando l'acquisto del nuovo Matebook 14 2020 con Ryzen 4600, qualcuno ha già avuto modo di vederlo in qualche negozio ? Pareri ?

Ci sono ultrabook simili rimanendo sui 1000 euro di budget ?

Amshagar
07-10-2020, 23:13
Io nuovo yoga 6 come vi sembra?

Paganetor
08-10-2020, 08:33
ciao a tutti,
fra non molto dovrò sostituire l'attuale portatile (un Acer Aspire V 13 con i5 di 5a generazione, 13" HD ready, 8 giga di ram e SSD Sata da 500 giga) con qualcosa di più recente e "prestante".

Mi manterrei su un 14" (che con poca cornice sono grandi come quello che ho attualmente) full HD (no di meno, no di più che tanto non mi serve).

Come processori mi ingolosiscono gli Intel di 11a generazione o i Ryzen nuovi (serie 7?), ovviamente con grafica integrata.

Ram non saprei: al momento con 8 giga faccio bene o male tutto, ma l'ho espansa io (questo portatile per fortuna ha due sodimm, ho tolto le vecchie 2x2 giga e ho messo 2x4 giga). C'è da dire che l'ho tenuto per 5 anni, quindi forse 16 giga mi danno un buon margine per il futuro (tanto più che ormai sono tutte saldate, quindi come lo prendi te lo tieni).

Discorso disco: mi sta bene qualcosa che abbia un attacco m.2, quindi anche se fosse un modello da 256 giga potrei aggiornarlo facilmente appena dovesse andarmi stretto.

Discorso peso: questo che uso attualmente è su 1,3 chili (EDIT: mi sono sbagliato, in realtà l'ho pesato e siamo a 1,5 kg. Quindi direi che 1,3 o 1,2 kg sarebbero un bel "passo avanti sul fronte del peso). A me vanno anche bene, ma la mia compagna preferirebbe qualcosa di più leggero da portarsi in giro. So che anche pochi grammi di differenza fanno salire di molto il costo (è un attimo passare da un modello da 700 euro a superare i 1000). Ho visto diversi modelli da 1,2 chili che sembrano abbastanza pratici da portare in giro, cosa ne dite?

Autonomia onesta: 6-8 ore mi stanno pure larghe

Ah, mi piacerebbe qualcosa con carica usb-c così da portarmi dietro un solo caricatore (telefono, PC, cuffie ecc.).

Vorrei qualcosa in alluminio, no plastica: qualcosa che non si storti quando lo apri o quando lo metti via, insomma...

Non ho particolari simpatie o antipatie per i diversi brand, scarterei solo Apple perché è un ecosistema che non mi interessa.

Consigli? :help:

Grazie!

zla_Stobb
13-10-2020, 12:33
d'impulso ho preso l'ASUS Zenbook 14 UM431DA-AM007T a 550e dell'amazon prime

non ho letto recensioni ma ad occhio non dovrebbe avere problemi particolari ?:stordita:

causeperse
16-10-2020, 19:28
Appena ordinato un Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen 7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon....
Speriamo bene.

Paganetor
16-10-2020, 19:58
d'impulso ho preso l'ASUS Zenbook 14 UM431DA-AM007T a 550e dell'amazon prime

non ho letto recensioni ma ad occhio non dovrebbe avere problemi particolari ?:stordita:

Appena ordinato un Asus Vivobook s15 m533ia con ryzen 7 4700u - 16gb - 512gb nvme - audio Harman Kardon....
Speriamo bene.

fateci avere le vostre impressioni! :)

crystalsoft
02-11-2020, 12:55
Sto valutando l'acquisto del nuovo Matebook 14 2020 con Ryzen 4600, qualcuno ha già avuto modo di vederlo in qualche negozio ? Pareri ?

Ci sono ultrabook simili rimanendo sui 1000 euro di budget ?

Visto live...pannello ottimo(lucido 2k) con form factor 3:2(se vieni dai 16:9 ci devi fare l'abitudine ma se leggi o lavori tanto al pc alla fine è il formato da preferire), buona sensazione di qualità costruttiva, ottima sensazione di reattività. Tastiera ok, track ok. Webcam praticamente inutilizzabile, buona l'idea, pessima l'implementazione(è situato sotto ad un tasto numerico e finisce per inquadrare le mani se le metti sulla tastiera, la ripresa è inevitabilmente "da sotto"). La più grossa pecca? Le ram sono le stesse utilizzate sulla soluzione Intel(peccato che la Vega, integrata nella soluzione AMD adottata, debba essere tirata sù da frequenze non inferiori ai 3200Mhz).
Da valutare anche la versione più spinta con R7 e touch(200 euro di differenza).

unnilennium
02-11-2020, 18:13
Lo stavo valutando anche io, ma poi ho desistito. Non si trova manco sullo storie Huawei, e di prendere qualche modello import, magari con tastiera tedesca, no n ne ho voglia. Segnalo gli ottimi elitebook 835 e 845, se riesco a farmelo arrivare farò un post con le impressioni

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Xeno665
03-11-2020, 13:52
Segnalo gli ottimi elitebook 835 e 845, se riesco a farmelo arrivare farò un post con le impressioni

L'elitebook 845 con Ryzen 7 4750U sembra davvero interessante, peccato che esteticamente non mi piaccia :(

unnilennium
03-11-2020, 16:59
beh è un modello aziendale, l'estetica è minimale, iio ho preso il 4650, vediamo qunado arriva, spero entro poco di avere news...

AleROMA79
12-11-2020, 23:54
del LG gram che ne pensate?

Amshagar
04-12-2020, 09:05
Con 1000 euro un 2in1 decente si riesce a trovare?

Amshagar
09-12-2020, 18:32
Ho trovato il lenovo yoga 6, cosa ne pensate?
Ryzen 7 4700
16gb di ram
13,3 2in1
60w battery.

unnilennium
09-12-2020, 19:20
del LG gram che ne pensate?

sono elle meraviglie come peso, in rapporto alle dimensioni, ed hanno ottimi schermi. difetto maggiore la configurazione hw limitata a poche opzioni, solo intel. se ti piace la leggerezza sono ottimi.

Ho trovato il lenovo yoga 6, cosa ne pensate?
Ryzen 7 4700
16gb di ram
13,3 2in1
60w battery.

ottimo modello, neinte da dire... convertibile con potenza da vendere. ovvio i prezzi di natale potrebbero non essere così convenienti... però vale per tutti i modelli.

Amshagar
10-12-2020, 09:53
sono elle meraviglie come peso, in rapporto alle dimensioni, ed hanno ottimi schermi. difetto maggiore la configurazione hw limitata a poche opzioni, solo intel. se ti piace la leggerezza sono ottimi.



ottimo modello, neinte da dire... convertibile con potenza da vendere. ovvio i prezzi di natale potrebbero non essere così convenienti... però vale per tutti i modelli.

A natale non posso comprarlo perché ancora non è disponibile...

seb87
10-12-2020, 20:18
matebook 14 2020 , amd oppure ? lo avrei gia preso ma il sito huawei ufficiale dove il pc è disponibile non emettere fattura a chi ha la p.iva

X-Wanderer
11-12-2020, 10:11
matebook 14 2020 , amd oppure ? lo avrei gia preso ma il sito huawei ufficiale dove il pc è disponibile non emettere fattura a chi ha la p.iva

Tra l'altro il matebook 14 con ryzen 4800h non è più disponibile ormai da un mesetto mi sa, mentre in uk per esempio è disponibile. Non capisco se siamo considerati un mercato secondario o cosa.

Amshagar
11-12-2020, 12:14
matebook 14 2020 , amd oppure ? lo avrei gia preso ma il sito huawei ufficiale dove il pc è disponibile non emettere fattura a chi ha la p.iva

Considera il lenovo yoga 6 se ti vanno bene i 13.3 pollici.

X-Wanderer
11-12-2020, 13:42
Considera il lenovo yoga 6 se ti vanno bene i 13.3 pollici.

ciao :)
Il sito lenovo non lo dà disponibile...

diotallevi
13-12-2020, 22:38
https://store.acer.com/it-it/acer-swift-3-notebook-ultra-sottile-sf314-42-argento-nx-hseet-008

Non sembra malaccio.. Che ne pensate?

Paganetor
14-12-2020, 06:45
https://store.acer.com/it-it/acer-swift-3-notebook-ultra-sottile-sf314-42-argento-nx-hseet-008

Non sembra malaccio.. Che ne pensate?

mica male... se poi riesci a sfruttare gli sconti (aggiungendo un altro prodotto hai il 10% di sconto) risparmi ulteriormente

Padre Maronno
20-12-2020, 21:02
Cerco un nuovo portatile per mia moglie ma senza spendere tanto, ho trovato alcune configurazioni di "CHUWI CoreBook" mooolto interessanti, tipo con I5 ben 16GB di ram, 256gb di ssd x OS ed in piu alloggio libero per una altro disco ssd da 1tb (da prendere separatamente), ah ultimo ma non ultimo schermo 2K 16:9 a meno di 500€ !!!

Quello che non mi convince e l'assistenza pare non ci sia in italia, che sapete su questo brand?

Ne conoscete altri simili ???


Grazie.

\_Davide_/
20-12-2020, 22:08
Quello che non mi convince e l'assistenza pare non ci sia in italia, che sapete su questo brand?

Avessero anche l'assistenza li compreremmo tutti ;)

Floris
21-12-2020, 08:30
matebook 14 2020 , amd oppure ? lo avrei gia preso ma il sito huawei ufficiale dove il pc è disponibile non emettere fattura a chi ha la p.iva
Prova a guardare nelle varie catene di elettronica. Qui a Padova nell'ultima settimana ho visto la versione 4600H, 16/512 disponibile in almeno 3 negozi. Molto bello a vedersi e pratico col 3:2. Peccato per lo schermo lucido.

Amshagar
22-12-2020, 12:50
Prova a guardare nelle varie catene di elettronica. Qui a Padova nell'ultima settimana ho visto la versione 4600H, 16/512 disponibile in almeno 3 negozi. Molto bello a vedersi e pratico col 3:2. Peccato per lo schermo lucido.

Dato la versione H come va la batteria?

megamitch
22-12-2020, 13:48
ciao a tutti,
fra non molto dovrò sostituire l'attuale portatile (un Acer Aspire V 13 con i5 di 5a generazione, 13" HD ready, 8 giga di ram e SSD Sata da 500 giga) con qualcosa di più recente e "prestante".

Mi manterrei su un 14" (che con poca cornice sono grandi come quello che ho attualmente) full HD (no di meno, no di più che tanto non mi serve).

Come processori mi ingolosiscono gli Intel di 11a generazione o i Ryzen nuovi (serie 7?), ovviamente con grafica integrata.

Ram non saprei: al momento con 8 giga faccio bene o male tutto, ma l'ho espansa io (questo portatile per fortuna ha due sodimm, ho tolto le vecchie 2x2 giga e ho messo 2x4 giga). C'è da dire che l'ho tenuto per 5 anni, quindi forse 16 giga mi danno un buon margine per il futuro (tanto più che ormai sono tutte saldate, quindi come lo prendi te lo tieni).

Discorso disco: mi sta bene qualcosa che abbia un attacco m.2, quindi anche se fosse un modello da 256 giga potrei aggiornarlo facilmente appena dovesse andarmi stretto.

Discorso peso: questo che uso attualmente è su 1,3 chili (EDIT: mi sono sbagliato, in realtà l'ho pesato e siamo a 1,5 kg. Quindi direi che 1,3 o 1,2 kg sarebbero un bel "passo avanti sul fronte del peso). A me vanno anche bene, ma la mia compagna preferirebbe qualcosa di più leggero da portarsi in giro. So che anche pochi grammi di differenza fanno salire di molto il costo (è un attimo passare da un modello da 700 euro a superare i 1000). Ho visto diversi modelli da 1,2 chili che sembrano abbastanza pratici da portare in giro, cosa ne dite?

Autonomia onesta: 6-8 ore mi stanno pure larghe

Ah, mi piacerebbe qualcosa con carica usb-c così da portarmi dietro un solo caricatore (telefono, PC, cuffie ecc.).

Vorrei qualcosa in alluminio, no plastica: qualcosa che non si storti quando lo apri o quando lo metti via, insomma...

Non ho particolari simpatie o antipatie per i diversi brand, scarterei solo Apple perché è un ecosistema che non mi interessa.

Consigli? :help:

Grazie!

Non ho capito il tuo budget, cmq prova a dare una occhiata ai Lenovo Serie T.

Mi hanno appena dato come PC aziendale un T14s con AMD ed è ottimo. E' il terzo lenovo serie T che ho da 6 anni e mi sono sempre trovato bene (ogni 3 anni li cambiano quando scade il leasing)

\_Davide_/
22-12-2020, 18:10
Concordo, anche il mio T480 non lo cambierei con altro :D

Floris
23-12-2020, 03:03
Dato la versione H come va la batteria?
Non ho esperienza diretta
Qui (https://www.ultrabookreview.com/43271-huawei-matebook-d14-review/) la prima review che ho trovato riporta alcuni test. Sembra che con un utilizzo office/multimedia più di 5 ore si ottengano tranquillamente. Invece in full load, data la batteria da 56Wh probabilmente non si arriva neanche a 2 ore, a meno di thermal throtting.

NuT
23-12-2020, 10:43
Non ho capito il tuo budget, cmq prova a dare una occhiata ai Lenovo Serie T.

Mi hanno appena dato come PC aziendale un T14s con AMD ed è ottimo. E' il terzo lenovo serie T che ho da 6 anni e mi sono sempre trovato bene (ogni 3 anni li cambiano quando scade il leasing)

Ha RAM saldata o sbaglio?

megamitch
23-12-2020, 11:50
Ha RAM saldata o sbaglio?

Non ne ho idea è aziendale io non ho voce in capitolo nella scelta.

Posso dire che ho avuto sempre la serie "non S" con un T440 e un T470

Dallo scorso venerdi mi hanno cambiato il T470 con il T14s AMD

sia T470 che T14s con 16GB di ram (ryzen 5).

Altro non so non mi sono documentato

\_Davide_/
23-12-2020, 12:41
Sì la RAM sembra saldata. Scheda wireless/4G ed SSD sostituibili.

Mi sa che l'ultimo con la ram completamente sostituibile è il T480. Già il T490 la ha metà e metà :(

(anche se poi considerando che hanno prezzi umani lo si può prendere subito con la ram che serve e via... Al contratio di Apple che vuole 984 milioni di euro per un +16 GB)

megamitch
23-12-2020, 13:18
Sì la RAM sembra saldata. Scheda wireless/4G ed SSD sostituibili.

Mi sa che l'ultimo con la ram completamente sostituibile è il T480. Già il T490 la ha metà e metà :(

(anche se poi considerando che hanno prezzi umani lo si può prendere subito con la ram che serve e via... Al contratio di Apple che vuole 984 milioni di euro per un +16 GB)

Brutto vizio preso da Apple saldare la RAM. Ok i prezzi più aderenti al mercato ma mi pare una idiozia. Essendo aziendale non mi sono interessato, cmq è un peccato davvero.

Paganetor
23-12-2020, 14:39
Non ho capito il tuo budget, cmq prova a dare una occhiata ai Lenovo Serie T.

Mi hanno appena dato come PC aziendale un T14s con AMD ed è ottimo. E' il terzo lenovo serie T che ho da 6 anni e mi sono sempre trovato bene (ogni 3 anni li cambiano quando scade il leasing)

ciao, intanto grazie della risposta! ;)

Io starei attorno al migliaio di euro, ma posso salire leggermente. Ad esempio qualche giorno fa ho letto qui sul sito la recensione dell'MSI Prestige 14 EVO e mi ha colpito per il rapporto prestazioni/leggerezza
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5912/msi-prestige-14-evo-leggero-molto-potente-e-con-tanta-autonomia_index.html

dovessi trovarlo in offerta (ora sta a circa 1300 euro) ci farei più di un pensiero!

megamitch
24-12-2020, 06:41
ciao, intanto grazie della risposta! ;)

Io starei attorno al migliaio di euro, ma posso salire leggermente. Ad esempio qualche giorno fa ho letto qui sul sito la recensione dell'MSI Prestige 14 EVO e mi ha colpito per il rapporto prestazioni/leggerezza
https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5912/msi-prestige-14-evo-leggero-molto-potente-e-con-tanta-autonomia_index.html

dovessi trovarlo in offerta (ora sta a circa 1300 euro) ci farei più di un pensiero!

Allora forse i lenovo T sono fuori budget , prova cmq a guardare in giro perché sono ottime macchine da lavoro. Le uso da anni tutti i giorni mai un problema

unnilennium
24-12-2020, 19:02
confermo i lenovo serie T, ma anche la serie E, sono davvero ottimi. consiglio anche la serie equivalente hp elitebook, ne ho preso uno da poco per la consorte, modello esatto 845 g7, davvero ottimo e rientra nel tuo budget... il problema è trovarlo, in questo periodo... son già che devono uscire le nuove serie con i nuovi amd, ma tarderanno sicuramente mesi, quindi non conviene aspettare. il modello testato ha la tastiera ottima, e il trackpad come i thinkpad, ma lo schermo è decisamente migliore, come copertura colore e luminosità. consiglio anche di dare un'occhiata ai modelli huawei matebook 14 2020 o honor magicbook sempre 14, sono forse gli unici modelli non sovrapprezzati in questo periodo, parlo delle versioni amd.

NuT
28-12-2020, 11:41
confermo i lenovo serie T, ma anche la serie E, sono davvero ottimi. consiglio anche la serie equivalente hp elitebook, ne ho preso uno da poco per la consorte, modello esatto 845 g7, davvero ottimo e rientra nel tuo budget... il problema è trovarlo, in questo periodo... son già che devono uscire le nuove serie con i nuovi amd, ma tarderanno sicuramente mesi, quindi non conviene aspettare. il modello testato ha la tastiera ottima, e il trackpad come i thinkpad, ma lo schermo è decisamente migliore, come copertura colore e luminosità. consiglio anche di dare un'occhiata ai modelli huawei matebook 14 2020 o honor magicbook sempre 14, sono forse gli unici modelli non sovrapprezzati in questo periodo, parlo delle versioni amd.

Bello l'Elitebook, ma quanto costa :eek:

\_Davide_/
28-12-2020, 13:56
Io ti sconsiglierei il disco meccanico, visto quello che costano ora gli SSD ;)

gcerasari
28-12-2020, 15:54
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore del Huawei Matebook D 14" (2018, che monta processore AMD ryzen 2500U) ma con l'anno nuovo stavo pensando di farmi un regalo per passare ad un prodotto di fascia superiore e che abbia anche il lettore impronte. Non ho grosse pretese, utilizzo il PC prevalentemente per pacchetto office, navigazione web, visione di film/telefilm e videoconferenze per lavoro, quindi una buona autonomia, schermo e webcam possono tornarmi utili.

Vorrei rimanere su un budget di 800€ circa e come dimensioni dello schermo sui 14 pollici. 8gb di RAM e 256 gb di SSD di base mi andrebbero bene, come processore pensavo ai nuovi AMD Ryzen 5 (4500u o 4700u) oppure la serie 10 di Intel (i5-10210u 0 i7-10710u).

Sull'amazzone in offerta c'è MSI Modern 14 A10M-1067XIT ma la posizione della webcam non mi sembra molto convincente. Mi conviene aspettare un altro po' prima di sostituire il PC oppure c'è qualcosa di interessante? Grazie come sempre ed ancora buone feste

Floris
29-12-2020, 15:42
Buonasera a tutti,
sono un felice possessore del Huawei Matebook D 14" (2018, che monta processore AMD ryzen 2500U) ma con l'anno nuovo stavo pensando di farmi un regalo per passare ad un prodotto di fascia superiore e che abbia anche il lettore impronte. Non ho grosse pretese, utilizzo il PC prevalentemente per pacchetto office, navigazione web, visione di film/telefilm e videoconferenze per lavoro, quindi una buona autonomia, schermo e webcam possono tornarmi utili.

Vorrei rimanere su un budget di 800€ circa e come dimensioni dello schermo sui 14 pollici. 8gb di RAM e 256 gb di SSD di base mi andrebbero bene, come processore pensavo ai nuovi AMD Ryzen 5 (4500u o 4700u) oppure la serie 10 di Intel (i5-10210u 0 i7-10710u).

Sull'amazzone in offerta c'è MSI Modern 14 A10M-1067XIT ma la posizione della webcam non mi sembra molto convincente. Mi conviene aspettare un altro po' prima di sostituire il PC oppure c'è qualcosa di interessante? Grazie come sempre ed ancora buone feste
Oggettivamente non è il periodo migliore per acquistare portatili causa bassa disponibilità conseguente all'elevata richiesta e problematiche connesse alla produzione in periodo di pandemia. Oltretutto tra un mese dovrebbero essere annunciate le nuove serie AMD.
Al momento, da quel che ho visto, i negozi fisici hanno una selezione limitata ed online bisogna prestare attenzione ai prezzi poichè certi produttori hanno rincarato i prezzi sui prodotti in disponibilità immediata.
Aspettare oppure no dipende dall'urgenza anche perchè non è dato sapere tra quanto tempo le cose torneranno alla normalità.

Personalmente, qualora possibile, eviterei la serie 10 di intel, soprattutto i processori a 14nm, a meno di ottime offerte. Non perchè non siano abbastanza performanti soprattutto per le tue esigenze, ma perchè il rapporto prestazioni/prezzo con processori Ryzen serie 4000 li fa sfigurare.

Se ti sei trovato bene con Huawei, il nuovo Matebook 14 si trova in negozi fisici a 900€ quindi online o con qualche offerta potrebbe rientrare nel tuo budget. Come performance è molto meglio del portatile da te suggerito (Ryzen 4600H, 16GB Ram). Ha anche uno schermo 3:2, ottimo per produttività, un pò meno per la visione di film. Tuttavia lo schermo è lucido (che può o meno dare fastidio) e la telecamera è probabilmente in una posizione peggiore rispetto a quella del MSI.

xool
29-12-2020, 20:54
Caspita! Stamattina è tornato disponile l'HONOR MagicBook 14 7nm 8GB + 512GB (avevo l'avviso via mail).
Ha un AMD Ryzen 5 4500U e con il COUPON lo si prende a 640€ credo, visto che sconta ben 100 e sta già 749.

gcerasari
30-12-2020, 16:45
Oggettivamente non è il periodo migliore per acquistare portatili causa bassa disponibilità conseguente all'elevata richiesta e problematiche connesse alla produzione in periodo di pandemia. Oltretutto tra un mese dovrebbero essere annunciate le nuove serie AMD.
Al momento, da quel che ho visto, i negozi fisici hanno una selezione limitata ed online bisogna prestare attenzione ai prezzi poichè certi produttori hanno rincarato i prezzi sui prodotti in disponibilità immediata.
Aspettare oppure no dipende dall'urgenza anche perchè non è dato sapere tra quanto tempo le cose torneranno alla normalità.

Personalmente, qualora possibile, eviterei la serie 10 di intel, soprattutto i processori a 14nm, a meno di ottime offerte. Non perchè non siano abbastanza performanti soprattutto per le tue esigenze, ma perchè il rapporto prestazioni/prezzo con processori Ryzen serie 4000 li fa sfigurare.

Se ti sei trovato bene con Huawei, il nuovo Matebook 14 si trova in negozi fisici a 900€ quindi online o con qualche offerta potrebbe rientrare nel tuo budget. Come performance è molto meglio del portatile da te suggerito (Ryzen 4600H, 16GB Ram). Ha anche uno schermo 3:2, ottimo per produttività, un pò meno per la visione di film. Tuttavia lo schermo è lucido (che può o meno dare fastidio) e la telecamera è probabilmente in una posizione peggiore rispetto a quella del MSI.

Grazie mille Floris,
effettivamente vediamo questi 2021 cosa offrirà con l'arrivo della serie AMD Ryzen 5000u, posso aspettare anche la prossima estate anche perché comunque mi sto trovando bene per l'utilizzo che ne faccio. Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon anno

diotallevi
02-01-2021, 10:08
Caspita! Stamattina è tornato disponile l'HONOR MagicBook 14 7nm 8GB + 512GB (avevo l'avviso via mail).
Ha un AMD Ryzen 5 4500U e con il COUPON lo si prende a 640€ credo, visto che sconta ben 100 e sta già 749.

A quale coupon ti riferisci?
Grazie

xool
02-01-2021, 11:52
A quale coupon ti riferisci?
Grazie
Non ho verificato se c'è ancora, ma quando ho scritto c'era un coupon sulla pagina Honor che ti consentiva di avere 100€ di sconto fino al 31/12 con l'assurdità che il portatile non era disponibile:D

diotallevi
02-01-2021, 12:24
In effetti non lo è disponibile.. Lo sarà rimasto per qualche secondo..

Amshagar
06-01-2021, 12:51
Cosa ne oensate del lenovo yoga 7i? A me sembra ottimo: batteria da 60 kw, 16 gb di ram, 2in, 14 pollici. Purtroppo no amd ma solo intel, cmq almeno ha la versione 11 dell'i5 e la certificazione EVO. Il tutto a meno di 1000 euro.

Floris
06-01-2021, 14:01
Cosa ne oensate del lenovo yoga 7i? A me sembra ottimo: batteria da 60 kw, 16 gb di ram, 2in, 14 pollici. Purtroppo no amd ma solo intel, cmq almeno ha la versione 11 dell'i5 e la certificazione EVO. Il tutto a meno di 1000 euro.
La batteria è riportata come da 71 wh sul configuratore online!

Per quello che offre è un ottimo prezzo e avendolo visto da vivo fa il suo effetto. Perdi la possibilità di avere una cpu AMD ma ottieni due porte Thunderbolt 4 che direi essere un buon compromesso.

Era un portatile che avevo preso in considerazione, solo che poi è divenuto indisponibile (o sovraprezzato a 1900€, configurazione ancora presente) e nel frattempo ho cambiato idea. Il problema più grande, per me, è che, come al solito su questa fascia (vedasi C740 e C930), Lenovo ha deciso di utilizzare pannelli altamente riflettenti a bassa luminosità. Dovrebbe essere 300 nits, che già è poco per uno schermo così lucido; purtroppo non arriva neanche a quelli, con recensioni che parlano di 280 e altre di ancor meno nits di luminosià massima media. Può dar più o meno fastidio, ma è una roba da tenere in considerazione e probabilmente ne limita l'uso negli ambienti più luminosi.

Simili, con cpu AMD c'erano gli HP Envy x360; ricordo che il modello con 4700U e 16GB RAM costava 1000€ sul sito HP. E' più piccolo essendo un 13.3", ma ha la possibilità di montare un pannello da 400 nits. Che poi lo si trovi o sia disponibile è un altro discorso. Quando avevo guardato a suo tempo era introvabile.

Amshagar
06-01-2021, 14:08
La batteria è riportata come da 71 wh sul configuratore online!

Per quello che offre è un ottimo prezzo e avendolo visto da vivo fa il suo effetto. Perdi la possibilità di avere una cpu AMD ma ottieni due porte Thunderbolt 4 che direi essere un buon compromesso.

Era un portatile che avevo preso in considerazione, solo che poi è divenuto indisponibile (o sovraprezzato a 1900€, configurazione ancora presente) e nel frattempo ho cambiato idea. Il problema più grande, per me, è che, come al solito su questa fascia (vedasi C740 e C930), Lenovo ha deciso di utilizzare pannelli altamente riflettenti a bassa luminosità. Dovrebbe essere 300 nits, che già è poco per uno schermo così lucido; purtroppo non arriva neanche a quelli, con recensioni che parlano di 280 e altre di ancor meno nits di luminosià massima media. Può dar più o meno fastidio, ma è una roba da tenere in considerazione e probabilmente ne limita l'uso negli ambienti più luminosi.

Simili, con cpu AMD c'erano gli HP Envy x360; ricordo che il modello con 4700U e 16GB RAM costava 1000€ sul sito HP. E' più piccolo essenso un 13.3", ma ha la possibilità di montare un pannello da 400 nits. Che poi lo si trovi o sia disponibile è un altro discorso. Quando avevo guardato a suo tempo era introvabile.
Si ma siamo arrivati all'osso. Io non vedo alternative al momento, sulla stessa fascia di prezzo. Un'alternativa potrebbe essere il yoga 6 ma ancora deve uscire in Italia, che dovrebbe aver in più la cpu amd e uno schermo migliore (però da 13,3). Negli USA il prezzo è più o meno quello ma in Italia non si sa quando uscirà e a che prezzo. Sul sito lenovo è segnato come disponibile a breve.

Floris
06-01-2021, 14:17
Si ma siamo arrivati all'osso. Io non vedo alternative al momento, sulla stessa fascia di prezzo. Un'alternativa potrebbe essere il yoga 6 ma ancora deve uscire in Italia, che dovrebbe aver in più la cpu amd e uno schermo migliore (però da 13,3). Negli USA il prezzo è più o meno quello ma in Italia non si sa quando uscirà e a che prezzo. Sul sito lenovo è segnato come disponibile a breve.
Purtroppo il periodo è quello che è! Il tempo di attesa riportato è comunque oltre le 6 settimane per la consegna.

Se ritieni che non ti dia fastidio quel pannello lucido, è un ottima macchina. Puoi provare a fare un giro nelle principali catene di elettronica della tua zona per vederlo in prima persona. Io l'ho visto là in esposizione in 3 diversi negozi.

In una famosa catena di elettroncia al dettaglio dove ho visto lo Yoga 7i (1135G7, 16GB) a 1200€, si trova listato, sebbene indisponibile, lo Yoga 6 (4700U, 16GB) a 1300€. Quindi, se mai sarà in vendita sul sito Lenovo, lo Yoga 6 dovrebbe probabilmente costare una cifra simile a quanto si trova l'attuale 7i.

Amshagar
06-01-2021, 14:35
Purtroppo il periodo è quello che è! Il tempo di attesa riportato è comunque oltre le 6 settimane per la consegna.

Se ritieni che non ti dia fastidio quel pannello lucido, è un ottima macchina. Puoi provare a fare un giro nelle principali catene di elettronica della tua zona per vederlo in prima persona. Io l'ho visto là in esposizione in 3 diversi negozi.

In una famosa catena di elettroncia al dettaglio dove ho visto lo Yoga 7i (1135G7, 16GB) a 1200€, si trova listato, sebbene indisponibile, lo Yoga 6 (4700U, 16GB) a 1300€. Quindi, se mai sarà in vendita sul sito Lenovo, lo Yoga 6 dovrebbe probabilmente costare una cifra simile a quanto si trova l'attuale 7i.
A parità di prezzo mi sa che conviene di più lo yoga 6. Il procio amd mi sa che vince su quello intel i5, anche a livello di consumi. Lo schermo dovrebbe essere migliore e il formato 13,3 forse è migliore per un 2in1.
Mi piacerebbe comunque vederli prima entrambi. Non ho tanta fretta ma aspetto da Giugno 2020 :D

Floris
07-01-2021, 09:17
A parità di prezzo mi sa che conviene di più lo yoga 6. Il procio amd mi sa che vince su quello intel i5, anche a livello di consumi. Lo schermo dovrebbe essere migliore e il formato 13,3 forse è migliore per un 2in1.
Mi piacerebbe comunque vederli prima entrambi. Non ho tanta fretta ma aspetto da Giugno 2020 :D
Non ho letto o guardato recensioni, ma da specifiche lo schermo non è necessariamente migliore. E' sempre uno schermo lucido 72% NTSC con 300 nits dichiarati. Poi è da tenere in considerazione che all'interno dello stesso modello di portatile si possono avere schermi di diversi produttori, quindi può capitare uno schermo migliore di un altro. E' questione di fortuna.
Da notare anche che lo Yoga 6 ha quello strano rivestimento sulla scocca superiore in tessuto. Non che sia la fine del mondo, però personalmente non apprezzo.
E se pensi di acquistare un 13.3" fai attenzione alle dimensioni. Comodo per portabilità ma se hai le mani grandi potrebbero non starci sul palmrest durante la digitazione obbligandoti a tenere il retro del palmo sospeso o schicciato contro lo spigolo della scocca.

Per prestazioni, dipende da cosa si cerca. AMD in multitasking è decisamente migliore a parità di fascia di prezzo; inoltre, come hai già detto, consuma e soprattutto scalda meno.
Intel 11th gen d'altra parte tiene il passo in single core ed ha un leggero vantaggio in termini di grafica integrata dove le iGPU serie Xe tendono a rendere un pò meglio delle corrispettive Vega. Oltretutto se si usano programmi di grafica e video editing, al momento (o l'ultima volta che mi sono informato) il supporto per Vega è abbastanza limitato e quindi i tempi di rendering sono molto più lunghi. Infine, come ho menzionato sopra, c'è l'enorme differenza di I/O sulle porte di espansione. Purtroppo su AMD si è ancora limitati a USB 3.2 gen1 o gen2 se si è fortunati. Thunderbolt 4 è a tutt'altro livello.

Amshagar
07-01-2021, 19:15
Non ho letto o guardato recensioni, ma da specifiche lo schermo non è necessariamente migliore. E' sempre uno schermo lucido 72% NTSC con 300 nits dichiarati. Poi è da tenere in considerazione che all'interno dello stesso modello di portatile si possono avere schermi di diversi produttori, quindi può capitare uno schermo migliore di un altro. E' questione di fortuna.
Da notare anche che lo Yoga 6 ha quello strano rivestimento sulla scocca superiore in tessuto. Non che sia la fine del mondo, però personalmente non apprezzo.
E se pensi di acquistare un 13.3" fai attenzione alle dimensioni. Comodo per portabilità ma se hai le mani grandi potrebbero non starci sul palmrest durante la digitazione obbligandoti a tenere il retro del palmo sospeso o schicciato contro lo spigolo della scocca.

Per prestazioni, dipende da cosa si cerca. AMD in multitasking è decisamente migliore a parità di fascia di prezzo; inoltre, come hai già detto, consuma e soprattutto scalda meno.
Intel 11th gen d'altra parte tiene il passo in single core ed ha un leggero vantaggio in termini di grafica integrata dove le iGPU serie Xe tendono a rendere un pò meglio delle corrispettive Vega. Oltretutto se si usano programmi di grafica e video editing, al momento (o l'ultima volta che mi sono informato) il supporto per Vega è abbastanza limitato e quindi i tempi di rendering sono molto più lunghi. Infine, come ho menzionato sopra, c'è l'enorme differenza di I/O sulle porte di espansione. Purtroppo su AMD si è ancora limitati a USB 3.2 gen1 o gen2 se si è fortunati. Thunderbolt 4 è a tutt'altro livello.
Su questa fascia di prezzo mi sa che non posso pretendere di più a livello di schermo. Tranne che devo rinunciare al 2in1 oppure arrivare a 1300.
Alla fine dunque credo che sarà il prezzo a fare da discriminante.
Scusa l'ignoranza, qual'e la differenza tra l'usb 3.2 e la thunderbolt 4 a parte la velocità di trasferimento? Dall'usb C non passa cmq la ricarica e funge cmq da uscita video o sbaglio?

Paganetor
07-01-2021, 19:53
Ha banda doppia

Sono curioso di vedere i nuovi LG Gran, in particolare il 14" da 990 grammi e con processori Intel di 11a generazione!

diotallevi
07-01-2021, 20:08
Ci sarebbe HP ProBook 635 Aero G7 R7-4700U 16/512 - 2W8R8EA

Per stare su amd a circa 1000 euro.. 13 pollici e 990 grammi

Amshagar
07-01-2021, 22:30
Ci sarebbe HP ProBook 635 Aero G7 R7-4700U 16/512 - 2W8R8EA

Per stare su amd a circa 1000 euro.. 13 pollici e 990 grammi

Però non è un 2in1.

Amshagar
07-01-2021, 22:38
Ha banda doppia

Sono curioso di vedere i nuovi LG Gran, in particolare il 14" da 990 grammi e con processori Intel di 11a generazione!

Arriveranno mai in EU?

Paganetor
08-01-2021, 15:24
Arriveranno mai in EU?

dici che c'è questo rischio?

diotallevi
09-01-2021, 21:41
Ma possibile che il mio Vaio pro 13 di 6-7 anni fa aveva uno schermo meraviglioso con 540 nit e oggi si fa fatica a trovarne con 300-400?

unnilennium
10-01-2021, 05:42
Io considero ancora Thunderbolt una tecnologia di nicchia, non penso sia requisito minimo da avere assolutamente,ma è un'opinione personale. I nuovi Intel 11 sono interessanti, ma a parità di prezzo la controparte AMD ha qualche core in più, ed in alcune app si sente. Lato video, è vero che le nuove Xe Intel han fatto passi avanti, ma il supporto driver professionale non è che sia così eccelso, rispetto a AMD o Nvidia, tant'è che a seconda del software conviene ancora puntare su integrate Nvidia che hanno comunque il supporto per i software più diffusi. Visto già i nuovi Lenovo Ideapad 5 su base Intel 11 non sono male per nulla, e pure alla dell si stanno muovendo bene... Unico problema sono i prezzi che al momento restano alti.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

xool
10-01-2021, 09:30
D'accordo su ogni punto alla luce dell'analisi che mi son fatto osservando i notebook dal Black Friday ad oggi. I prezzi sono esagerati e non permettono di fare le corrette valutazioni. Se non si ha fretta conviene aspettare che si stabilizza il mercato. Anche perché se non sbaglio a breve escono i Ryzen della serie 5000

Amshagar
13-01-2021, 20:23
Non ho letto o guardato recensioni, ma da specifiche lo schermo non è necessariamente migliore. E' sempre uno schermo lucido 72% NTSC con 300 nits dichiarati. Poi è da tenere in considerazione che all'interno dello stesso modello di portatile si possono avere schermi di diversi produttori, quindi può capitare uno schermo migliore di un altro. E' questione di fortuna.
Da notare anche che lo Yoga 6 ha quello strano rivestimento sulla scocca superiore in tessuto. Non che sia la fine del mondo, però personalmente non apprezzo.
E se pensi di acquistare un 13.3" fai attenzione alle dimensioni. Comodo per portabilità ma se hai le mani grandi potrebbero non starci sul palmrest durante la digitazione obbligandoti a tenere il retro del palmo sospeso o schicciato contro lo spigolo della scocca.

Per prestazioni, dipende da cosa si cerca. AMD in multitasking è decisamente migliore a parità di fascia di prezzo; inoltre, come hai già detto, consuma e soprattutto scalda meno.
Intel 11th gen d'altra parte tiene il passo in single core ed ha un leggero vantaggio in termini di grafica integrata dove le iGPU serie Xe tendono a rendere un pò meglio delle corrispettive Vega. Oltretutto se si usano programmi di grafica e video editing, al momento (o l'ultima volta che mi sono informato) il supporto per Vega è abbastanza limitato e quindi i tempi di rendering sono molto più lunghi. Infine, come ho menzionato sopra, c'è l'enorme differenza di I/O sulle porte di espansione. Purtroppo su AMD si è ancora limitati a USB 3.2 gen1 o gen2 se si è fortunati. Thunderbolt 4 è a tutt'altro livello.
Con 100€ in più si può sostituire l'i5 con l'i7. Ma il cambio vale i 100€?

diotallevi
13-01-2021, 21:37
confermo i lenovo serie T, ma anche la serie E, sono davvero ottimi. consiglio anche la serie equivalente hp elitebook, ne ho preso uno da poco per la consorte, modello esatto 845 g7, davvero ottimo e rientra nel tuo budget... il problema è trovarlo, in questo periodo... son già che devono uscire le nuove serie con i nuovi amd, ma tarderanno sicuramente mesi, quindi non conviene aspettare. il modello testato ha la tastiera ottima, e il trackpad come i thinkpad, ma lo schermo è decisamente migliore, come copertura colore e luminosità. consiglio anche di dare un'occhiata ai modelli huawei matebook 14 2020 o honor magicbook sempre 14, sono forse gli unici modelli non sovrapprezzati in questo periodo, parlo delle versioni amd.
Sarei intenzionato a prendere uno fra l'835 o l'845 g7.. Sapresti dirmi quanto pesa l'845?
Grazie.

Amshagar
31-01-2021, 10:59
Alla fine il yoga 6 è uscito a 1300€, assurdo. In confronto il 7i lo configuri con 16gb di ram e 500 di ssd (e intel core i5) a 950€. Peccato che a quanto pare l'i5 sia meno potente dell'amd 4700U e inoltre consumi di più.
Preferirei dunque lo yoga 6 anche perché ha 2 porte usb-A e 2 C, invece il 7i ne ha 2c e solo 1 type-A. Però tutto questo a parità di prezzo..., magari lo riesco a prendere in sconto tra qualche mese...

Disagiato
14-03-2021, 18:00
Ciao a tutti,

Mi servirebbe un PC per lavoro.
Uso Chrome con 6/10 Tab aperte, ed excel.
L'uso può essere di 1 o 2 ore al giorno, come anche in rari casi +di 8 ore al giorno. Ottima batteria, ottime prestazioni, peso inferiore al 1,4 kg budget 1000 euro per mac book air, 700 per un PC di altra marca.
Cosa mi consigliate?

Non sono utente Apple, ma l'ultimo air mi piace molto..

\_Davide_/
14-03-2021, 18:47
L'ultimo Air è ottimo, ma se è per usare Chrome ed Excel non ha alcun senso nè queste app sono ottimizzate, senza contare che il prezzo parte da 150€ sopra al tuo budget e si parla di 1429€ per una configurazione accettabile ;)

Sugli altri ti direi un Dell Inspiron 15 3000, cn30116, con poco più di 800€ ha i7 di 11th gen, 16GB di RAM, 512GB SSD PCIe, WiFi 6, BT 5.0 ed un display da 15,6" FHD ed IPS.

Su questo chiedo anche io se oltre ai ThinkPad E15/T15 c'è qualcosa di valido e professionale con tastierino numerico e budget non elevatissimo

Disagiato
14-03-2021, 18:51
Grazie, visto, bello... Ma schermo grande e peso in eccesso, in quanto siamo ad 1,8kg, contro 1,3kg di casa Apple...

unnilennium
14-03-2021, 19:04
L'ultimo Air è ottimo, ma se è per usare Chrome ed Excel non ha alcun senso nè queste app sono ottimizzate, senza contare che il prezzo parte da 150€ sopra al tuo budget e si parla di 1429€ per una configurazione accettabile ;)

Sugli altri ti direi un Dell Inspiron 15 3000, cn30116, con poco più di 800€ ha i7 di 11th gen, 16GB di RAM, 512GB SSD PCIe, WiFi 6, BT 5.0 ed un display da 15,6" FHD ed IPS.

Su questo chiedo anche io se oltre ai ThinkPad E15/T15 c'è qualcosa di valido e professionale con tastierino numerico e budget non elevatissimoGrazie, visto, bello... Ma schermo grande e peso in eccesso, in quanto siamo ad 1,8kg, contro 1,3kg di casa Apple...Se il budget è vincolante, visto il periodo si parte male... 700euro salvo offerte limitate, non si trova nulla di che. Apple è ottimo, se non si hanno software particolari va benissimo, attenzione se non si è mai usato conviene andare in un negozio fisico a provarlo. Per Davide, definisci budget non elevatissimo cosa vuol dire. 15 pollici con tastierino stanno uscendo di moda... Solito segmento professionale, elitebook, zbook in casa HP, oppure i dell' ma segmento workstation, oppure i soliti clevo dai rivenditori tipo raion o pc Specialist, oppure tuxedo computer, che hanno buoni prezzi in base ai modelli

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
14-03-2021, 19:44
Grazie, visto, bello... Ma schermo grande e peso in eccesso, in quanto siamo ad 1,8kg, contro 1,3kg di casa Apple...

Cambia anche il prezzo... Se sali al livello del MacBook c'è il Dell XPS 13 che forse è anche più piccolo dell'Air ;)

Per Davide, definisci budget non elevatissimo cosa vuol dire. 15 pollici con tastierino stanno uscendo di moda... Solito segmento professionale, elitebook, zbook in casa HP, oppure i dell' ma segmento workstation, oppure i soliti clevo dai rivenditori tipo raion o pc Specialist, oppure tuxedo computer, che hanno buoni prezzi in base ai modelli

HP manco per idea, Dell e Lenovo alla fine son quelli (Precision 3000 ma è un plasticone, Lenovo E15 e T15). Guardo i Clevo, non ci avevo pensato.

Non elevatissimo non me lo hanno detto, per quanto mi riguarda dovendo dare io il consiglio l'importante è che abbia una buona qualità/feeling e un servizio di assistenza valido.

gcerasari
07-04-2021, 16:44
Ragazzi sto decidendo se rivendere il mio Huawei Matebook D 14 (Ryzen 2500U) in favore dei nuovi modelli in arrivo serie 5 (5500U e simili).

Alla fine utilizzo il PC principalmente per pacchetto office, navigazione web, visione di film/telefilm in alta definizione ed occasionalmente qualche giochino su Steam.

Non so se resistere ancora quest'anno e magari cambiare nel 2022. Tutto sommato ho visto che con 8 gb di RAM e 256gb di SSD mi trovo bene.

Sull'amazzone è comparso il nuovo Lenovo IdeaPad 5 (14ALC05) che monta proprio il nuovo AMD Ryzen 5500U e già qualche offerta lampo a 599 euro c'è stata.

Oppure Mediaworld offre il Matebook D 14 che monta Ryzen 4600H e 16gb di RAM a 799 euro.

Voi che dite? Conviene aspettare ancora un po'? Un caro saluto e grazie come sempre

unnilennium
07-04-2021, 22:03
Se ti trovi ancora bene aspettare conviene, coi prezzi di oggi. Certo è che il notebook 14 senza d e un bel notebook, e le differenze col tuo ci sarebbero, ma se non ne hai bisogno puoi tirare avanti. Considera che al momento anche rivendere il tuo vecchio notebook se ben tenuto è comunque un buon affare

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

portos23
21-05-2021, 20:19
Cosa ne pensate dei 2in1 per utilizzo prevalente come tablet ed all'occorrenza come pc per utilizzo office e navigazione web?

AlexAlex
21-05-2021, 20:24
Cosa ne pensate dei 2in1 per utilizzo prevalente come tablet ed all'occorrenza come pc per utilizzo office e navigazione web?Di valutare bene cosa ci vuoi fare perché come tablet sono relativamente pesanti e l'autonomia più limitata di un vero tablet ad esempio. Ora non ho presente i modelli più recenti però

stewee
24-05-2021, 21:28
Sto valutando di cambiare pc (DELL latitude 3550). Volevo passare a qualcosa d più leggero sicuramente e che abbia una batteria veramente buona.

Lo uso per lavoro e più che altro uso Excel (e tutto il pacchetto Office) e internet (spesso con diverse tab aperte).
Come budget arrivo fino a 1000€, non so se serve per arrivare al prodotto che cerco o se non serve arrivare fin li. Che mi consigliate?

maxernet
08-06-2021, 21:08
Stavo guardandomi in giro per un notebook piccolino (13/14 pollici) in casa lo utilizzerei sempre con monitor e tastiera esterni, e quindi opterei per uno piccolo per agevolare eventuale mobilità.
Mi piace l' LG Gram 14Z90P I5 1135g7, ma ha senso spendere 1300 euro quando un HP 635 Aero G7 Notebook, AMD Ryzen 7 4700U si trova a circa 900 euro?
Oltre alla Thuderbolt c'è altro che giustifichi la differenza di prezzo?

unnilennium
08-06-2021, 22:05
Il gran e progettato per essere ultraleggero, a discapito anche della rigidità della scocca... Certo è che senza compromessi, da usare in mobilità. A casa, collegato a schermo e tastiera, perde senso... Sarebbe meglio la seconda soluzione HP 635 anche se forse lo schermo sarebbe sottotono, almeno nel modello base... Se lo usi all'aperto di giorno non te lo consiglio, luminosità bassa. Però ci sono altri modelli, io personalmente avrei scelto il Lenovo 13s, Intel o meglio amd, belli e prestante e costa meno di 1300 sicuro

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

maxernet
12-06-2021, 12:34
Però ci sono altri modelli, io personalmente avrei scelto il Lenovo 13s, Intel o meglio amd, belli e prestante e costa meno di 1300 sicuro
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

Boh, sarò io ma ci sono tanti modelli sulla carta, ma poi non se ne trovano.
Ho guardato anche il Lenovo 13s, ma amd non si riesce a trovare.
Come per tanti altri modelli simili.
Tra l'altro Lenovo consente anche di configurarsi il proprio notebbok, ma ovviamente sul quello che voglio io no :muro:
Sono troppo esigente?

unnilennium
12-06-2021, 19:19
per la customizzazione, per il nostro mercato lenovo tende a eliminare ogni possibilità, probabilmente per le economie di scala, i modelli customizzabili sono pochi e con poche opzioni rispetto ad altri paesi. per il modello specifico, esiste ed è già in commercio, e si trova facilmente, basta cercare bene. ovvio che se intendi che su amazon non c'è , è un altro discorso. prova a cercare 13s g3 acn e vedrai

AleROMA79
12-06-2021, 21:49
Ciao a tutti
Sto cercando un 17’ pollici lèggerò, ho provato con LG gram ma non è il massimo della potenza, io lo uso anche per fare video editing con da vinci resolve.

Cosa mi consigliate??
Grazie saluti

Paganetor
13-06-2021, 10:06
Ciao a tutti
Sto cercando un 17’ pollici lèggerò, ho provato con LG gram ma non è il massimo della potenza, io lo uso anche per fare video editing con da vinci resolve.

Cosa mi consigliate??
Grazie saluti

ciao, "17 pollici" e "leggero" la vedo dura, soprattutto se ci vuoi fare video editing...

AleROMA79
13-06-2021, 10:08
Con LG gram ci siamo quasi però non è molto performante

unnilennium
13-06-2021, 10:59
Se ti accennavo ntenti dei 16 pollici, c'è qualcosa su Huawei, con vga Nvidia e CPU Intel, ma al momento sono in restock, non si trova nulla... Anche se non è leggero come il gram lg e comunque più potente

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

AleROMA79
13-06-2021, 12:32
che ne pensi del dell xps 17'' (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-17/spd/xps-17-9700-laptop/cnx79703)

secondo te è più performante del lg gram? andrebbe bene per il video editing?

grazie saluti

maxernet
13-06-2021, 18:26
per il modello specifico, esiste ed è già in commercio, e si trova facilmente, basta cercare bene.

vero, ho googolato e si trova, anche a buon prezzo, come l'Hp. Mi sa che lo prendo

unnilennium
15-06-2021, 07:59
che ne pensi del dell xps 17'' (https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-xps-17/spd/xps-17-9700-laptop/cnx79703)



secondo te è più performante del lg gram? andrebbe bene per il video editing?



grazie salutiLa discreta Nvidia, anche se è una 1650, insieme alla CPU serie H, che al momento ho sottomano, è più potente della configurazione del lg gram con CPU serie 11, che ha una buona vga Intel Xe ma non arriva alla 1650, e la CPU resta un quad core serie u contro un exa core serie H, due core in più che vanno più veloci sono comodi per video editing, anche se lato autonomia perdi tanto, e sicuramente anche come portabilità il dell pesa qualcosa di più...

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

_jack12
15-06-2021, 08:58
ho trovato HP Spectre x360 i5 8 GB 512 GB 13,5" a 1199, peccato sia la versione con 8Gb di RAM non espandibili:(

plasmato
15-06-2021, 10:47
io ho trovato questo HP Spectre x360 14-ea0007nl su una nota catena, a 1600euri.....è un i7 di 11esima generazione, 16gb di ram, 1tb ssd e monitor Oled 3000x2000 touch con pennino incluso....mi sembra un ottimo prodotto...

Don Melo
01-09-2021, 14:28
Ciao ragazzi,
spulciando sul forum sono riuscito a farmi un'idea della tipologia di portatile di cui avrei bisogno. Alla fine un Ultrabook, visto che l'esigenza è di portarlo in viaggio e dai clienti.

Sono indeciso tra Huawei e Asus Zenbook, ma si accettano consigli.
Carattestiche importanti sono:
leggerezza, durata e, se possibile, una scheda video dedicata per giocare a qualche gioco ( non gli ultimi, non sono un gamer ).

Grazie

Olj
18-11-2021, 11:50
Dove si può prendere a meno uno Zenbook 13" con i5 11th gen. E schermo Oled ufficiale Italia?

AleROMA79
11-12-2021, 00:21
Ciao a tutti
Sarei orientato verso un portatile della dell, volevo sapere c’è un negozio dove poter andare a vedere i vari modelli per decidere in base alla grandezza, peso, ecc.. tipo Apple store per capirci.

Grazie saluti

unnilennium
11-12-2021, 19:33
Dove si può prendere a meno uno Zenbook 13" con i5 11th gen. E schermo Oled ufficiale Italia?

amazon sicuramente li ha, però io punterei anche ai soliti shop per notebook che sono market2go e informatica2008.

risparmi qualcosa, anche se non avrai il supporto amazon ma solo quello del produttore. che dovrebbe essere sufficiente.

Ciao a tutti
Sarei orientato verso un portatile della dell, volevo sapere c’è un negozio dove poter andare a vedere i vari modelli per decidere in base alla grandezza, peso, ecc.. tipo Apple store per capirci.

Grazie saluti

mai visto un negozio ufficiale, ma forse qualche negozio li ha. ovvio che potresti farti già un'idea delle caratteristiche, ovviamente tra un vostro e un xps per esempio, ci sono davvero differenze visibili anche solo dai dati tecnici... schermo in primis... xps sono ottimi i vostro magari meno...

AleROMA79
11-12-2021, 21:55
ma ad esempio volevo vedere anche dal vivo la risoluzione.. ero indeciso tra full hd o un 4k
ho paura che 4k per un portatile si veda troppo piccolo

dylandog_666
11-01-2022, 13:19
Ciao a tutti e buon 2022 :old: :ubriachi:

Sono alla ricerca di un portatile max 14" e con schermo 2k restando sugli 800 - 850 euro ( difficile? :asd: )

Al momento ho trovato solo il matebook 14 2020 ( con ryzen 4800h e 8 gb ram) a 800 euro e il Lenovo ThinkBook ThinkBook 13s gen 3 con ryzen 5600U e 8gb ram a 687 euro, non trovo altro per quanto riguarda il budget.

il huawei è acclamato un po' ovunque, ma il lenovo mi sembra comunque un prodotto interessante e andrei a risparmiare qualcosina. mi preoccupa un po' lo schermo leggermente più piccolo (ma non so se noterei la differenza) anche se la mobilità ne gioverebbe.

Opinioni? ci sono altri modelli da considerare? :help:

Grazie :)

forgall
09-02-2022, 05:54
Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali portatili da 13 e 14" hanno il display in formato 3:2? Quello schermo stupido da 16:9 è francamente insopportabile per un uso lavorativo

nelson1
12-03-2022, 20:32
Qualcuno per favore saprebbe dirmi quali portatili da 13 e 14" hanno il display in formato 3:2? Quello schermo stupido da 16:9 è francamente insopportabile per un uso lavorativo

in genere sono i notebook di produzione cinese\cinese tipo questo (https://www.amazon.it/gp/product/B093CZHJN8) che ho provato e portano il display 3:2

unnilennium
13-03-2022, 12:53
veramente ci sono modelli huawei e asus, per esempio, che sono degnissimi sia come specifiche ceh come supporto, i cinesi li lascerei stare proprio

luca.321
28-04-2022, 08:31
ciao a tutti, cosa ne pensate del nuovo Xps 13 plus? Devo cambiare il mio XPS perche` ormai e` troppo vecchio e stavo pensando al 9305 con i5, poi ho notato che tra poco esce il nuovo modello ma non ha porte usb...crazy!!!

unnilennium
28-04-2022, 11:18
dipende moltissimo dal budget, e da che ti serve. al momento sono in commercio i nuovi processori intel di 12a gen, anche se al momento sono poco diffusi, entro fine anno forse usciranno quelli di 13a... stesso discorso per amd, con i ryzen 6000 in arrivo. il mercato è saturo di intel 11a gen e di ryzen 5000, e le offerte, visto il periodo, latitano. personalmente farei una scelta ponderata su cosa ti serve esattamente, e poi aspetterei una bella occasione. su questo segmento i prezzi sono alti, ma non sempre giustificati.

luca.321
28-04-2022, 17:31
In realta` anche l`attuale XPS non ha porte usb-A, pero almeno ha l aux e 4 porte USB-C in totale. Penso il nuovo sia decisamente venduto ad un prezzo piu` alto. A me serve tendenzalmente per office work, no grafica o cose pesanti, qualche film o giochetto ogni tanto. l`XPS che ho adesso ha touch screen and QHD+ which made my battery last 4 hours max. In realta sarei abbastanza contento con un i5 gen 11 and non touch FHD display. Anche l HP Envy sembra un good pc.

luca.321
29-04-2022, 10:11
All fine sono andato di QHD IdeaPad S540-13ITL...speriamo bene!

unnilennium
30-04-2022, 09:43
Fai sapere come va, sulla carta pare un buon prodotto

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
04-05-2022, 23:46
ciao a tutti, cosa ne pensate del nuovo Xps 13 plus? Devo cambiare il mio XPS perche` ormai e` troppo vecchio e stavo pensando al 9305 con i5, poi ho notato che tra poco esce il nuovo modello ma non ha porte usb...crazy!!!

Lo stavo guardando anche io ma tolto lo schermo, il design ed a parità di budget perde sotto qualsiasi aspetto in confronto all'X1 Carbon.

L'X1 ha quella che sembra una tastiera migliore, il trackpoint (che per chi come me è abituato non vorrebbe abbandonare, sui vecchi XPS c'era!), la possibilità di ordinarlo senza S.O., una webcam un FHD con array di 4 mic, possibilità (per me fondamentale, ad esempio) di integrare un modem 4G Cat 16, 2 porte usb-c, 2 porte usb-b, hdmi, jack cuffie, lettore di impronte digitali, nfc...

luca.321
05-05-2022, 00:08
Lo stavo guardando anche io ma tolto lo schermo, il design ed a parità di budget perde sotto qualsiasi aspetto in confronto all'X1 Carbon.

L'X1 ha quella che sembra una tastiera migliore, il trackpoint (che per chi come me è abituato non vorrebbe abbandonare, sui vecchi XPS c'era!), la possibilità di ordinarlo senza S.O., una webcam un FHD con array di 4 mic, possibilità (per me fondamentale, ad esempio) di integrare un modem 4G Cat 16, 2 porte usb-c, 2 porte usb-b, hdmi, jack cuffie, lettore di impronte digitali, nfc...

Concordo, mi sa che con questo nuovo XPS sono stati un po troppo minimalisti. Vediamo le review come vanno. I punti di forza rimangono l`Infinity screen e il peso ma solo due porte boh! Vediamo le prime review che diranno.

\_Davide_/
06-05-2022, 16:49
Concordo, mi sa che con questo nuovo XPS sono stati un po troppo minimalisti. Vediamo le review come vanno. I punti di forza rimangono l`Infinity screen e il peso ma solo due porte boh! Vediamo le prime review che diranno.

Secondo me dipende molto dall'utilizzo che se ne va a fare: certo è che da utilizzatore di tutti i S.O., le cose che farei con questo XPS (il figo in giro, multimedia, office, web-browwsing, elaborazione foto-video) visto anche il prezzo andrei a farle con un MacBook, mentre invece l'X1 lo vedo più flessibile.

cagnaluia
28-11-2022, 08:06
ciao, ho preso un XPS 9315

secondo me ci sono due gravi problemi:

1. difficile aprirlo, tocca usare le unghie
2. tastiera troppo chiara, si vedono veramente molto male i tasti


:)

Paganetor
28-11-2022, 08:12
ciao, ho preso un XPS 9315

secondo me ci sono due gravi problemi:

1. difficile aprirlo, tocca usare le unghie
2. tastiera troppo chiara, si vedono veramente molto male i tasti


:)

della difficoltà di apertura confermano anche in un'altra recensione (https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-portatile-Dell-XPS-13-9315-Basse-prestazioni-incredibile-durata-della-batteria.640378.0.html).

Per la tastiera non saprei, dipende forse anche dalle condizioni di illuminazione? O sono proprio le lettere che sono scritte tipo in grigio chiaro su sfondo bianco?

cagnaluia
28-11-2022, 08:16
della difficoltà di apertura confermano anche in un'altra recensione (https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-portatile-Dell-XPS-13-9315-Basse-prestazioni-incredibile-durata-della-batteria.640378.0.html).

Per la tastiera non saprei, dipende forse anche dalle condizioni di illuminazione? O sono proprio le lettere che sono scritte tipo in grigio chiaro su sfondo bianco?

dipende tanto dall'illuminazione ma l'ho visto subito appena aperto non ci vedevo una mazza... :D

unnilennium
28-11-2022, 09:50
sarà anche bello sto xps, ma la variante povera tutto saldata secondo me fa schifo proprio... nello stesso range di prezzo c'era, perchè purtroppo è aumentato, il solito yoga slim 7 pro x, nella variante base con 6600hs che si mangia l'alder lake a colazione, e la batteria dura uguale... secondo me un pessimo acquisto... a parte l'audio effettivamente ottimo, mancano le porte

tulving
28-12-2022, 14:24
Ciao ragazzi,

volevo un ultrabook, perchè il mio notebook oramai l'ho lasciato in custodia al ragazzo per studio e gioco e sono indeciso tra questi modelli:

ASUS ZenBook 14 OLED 2.8K (UM3402YA-KM094W)
(AMD Ryzen 5 5625U - ram 16GB LPDDR4x - SSD 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0)
in offerta a € 1.022,00

ASUS ZenBook 14 OLED 2.8K (UM3402YA-KM069W)
(AMD Ryzen 5 5625U - ram 8GB LPDDR4X - SSD 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0)
in offerta a € 949,00

ASUS ZenBook 13 OLED FHD (UX325EA-KG653W) (certificato Intel EVO)
(Intel Core i5 1135G7 - ram 8GB LPDDR4X - SSD 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0)
in offerta a € 949,00

ASUS ZenBook 14 OLED 2.8K (UM5401QA)
(AMD Ryzen 7 5800H - ram ‎8GB LPDDR4X - SSD 512GB NVMe PCIe 3.0)
in offerta a € 929,00

ASUS ZenBook 14 IPS FHD (UM425UAZ-KI004T)
(AMD Ryzen 5 5600H - ram ‎8GB LPDDR4X - SSD 512GB M.2 NVMe PCIe 3.0)
in offerta a € 749,00

ASUS ZenBook 14 OLED 2.8K (UM3402YA-KM063W)
(AMD Ryzen 5 5625U - ram 16GB LPDDR4X - SSD 512GB M.2 NVMe PCIe 4.0)
in offerta a € 838,57

Perchè Asus? Finora con i VivoBook da 15 di fascia medio alta con Inter i7 mi sono sempre trovato benissimo.

Mi servirebbe ultraportatile perchè lo userei al 90% in modo non intensivo (navigazione web/email/social, office) e raramente per editing foto/video, e quindi vorrei averlo "comodo" e portatile.
Quindi più della potenza di prestazioni, mi interesserebbe che sia fluido per la maggior parte del tempo, senza che scaldi troppo o che senta la ventola in modo fastidioso.
Non ho mai avuto AMD come processore, ma ho sentito dire scaldano meno, solo che con Intel avrei la certificazione EVO (alcune prestazioni alte certificate).
Altro dubbio è la risoluzione, tra un Full HD da 13 e un 2.8K da 14...conviene veramente la seconda opzione?

Attendo i vostri commenti: come vedete nelle varie offerte non ci sono differenze di prezzo esorbitanti, quindi il fattore economico tralasciatelo pure. Ripeto, quel che mi interessa è la comodità della portabilità, la fluidità, che non scaldi e non abbia ventola fastidiosa.

Se avete altri device di altre marche con caratteristiche e fascia di prezzo simile, sono ben accetti i consigli, ad eccezione del Macbook Air M1 (conosco il mondo Mac ma ho bisogno di un Windows), e degli Acer con cui non ho avuto buone esperienze in passato.

Grazie mille e buone feste.

celsius100
28-12-2022, 16:02
Ciao
Volendo farci anche photo/video editing pu terrei al più potente di quelli
Il UM5401QA, chiedi però di preciso che versione sarebbe, hanno una sigla dopo il QA che indica le altre specifiche, xke ti servono 16gb di ram (e vediamo se si pospsno aggiungere in base al modello)
Se invece fai lavoretti semplici sennò direi
(UM3402YA-KM063W) che consuma/scalda meno e cmq ha una cpu prestazionale (anche se nn va tanto quanto il 5800H)

tulving
28-12-2022, 16:38
Ciao
Volendo farci anche photo/video editing pu terrei al più potente di quelli
Il UM5401QA, chiedi però di preciso che versione sarebbe, hanno una sigla dopo il QA che indica le altre specifiche, xke ti servono 16gb di ram (e vediamo se si pospsno aggiungere in base al modello)
Se invece fai lavoretti semplici sennò direi
(UM3402YA-KM063W) che consuma/scalda meno e cmq ha una cpu prestazionale (anche se nn va tanto quanto il 5800H)

Il modello UM5401QA non ha ram espandibile (è saldata).
Grazie mille del consiglio.

celsius100
28-12-2022, 20:46
in tal caso dovresti valutare il UM5401QA-L7210W
che ha 16gb di ram direttamente

unnilennium
29-12-2022, 18:13
Il modello UM5401QA non ha ram espandibile (è saldata).
Grazie mille del consiglio.

in tal caso dovresti valutare il UM5401QA-L7210W
che ha 16gb di ram direttamente

il modello asus è buono, ma visto il prezzo non proprio in offerta io avrei considerato anche i soliti lenovo yoga slim
https://www.lenovo.com/it/it/laptops/yoga/yoga-slim-series/c/yoga-slim-series

magari rinunciando allo schermo oled, ma mantenendo un ottimo schermo con una ottima fedeltà cromatica ti porti a casa allo stesso prezzo qualcosa di più potente, anche a livello di gpu, che magari facendo editing di foto e video potrebbe essere utile. aggiungo che attivando la chat potrebbero farti qualche sconto interessante

r.f
29-12-2022, 19:00
Ciao, ho un Huawei Matebook X Pro del 2018 e ora avrei bisogno di un secondo ultrabook da 14/15'' circa (portatile sui 32-33 cm di larghezza max).

Il Matebook X Pro 2022 è quasi sempre in offerta a "2.000€ + un monitor MateView (da 200/300€) aggiungendo 10/20/30 €", attualmente pagandolo a prezzo pieno 2.200 ti danno un MateView wireless (da 600€) aggiungendone 40, quindi pensavo ad un budget 1.600-1700 (1800 max).

Mi trovo bene con Huawei ma pensavo di cambiare marca.

Forse mi sbaglio ma faccio fatica a trovare un’alternativa al MateBook a parità di prezzo e caratteristiche tecniche, in particolare:

Il MateBook ha:

- risoluzione di 3120×2080. Ho visto Asus (Vivobook e Zenbook) e Lenovo top di gamma da 1600-1700 € con ancora una verticale da 1080p.

- scocca completamente in metallo. Ieri guardando sul sito Lenovo, ho visto modelli (non mi ricordo più quali) in metallo che avevano comunque parti della scocca in plastica.

- SSD 1TB, mentre la concorrenza ha 512GB senza configurazione a 1TB. Se i 512GB costassero meno mi andrebbe anche bene, eventualmente cambio io l’ssd: il problema è che non costano meno.

- rapporto display corpo superiore al 90%. Ad occhio, non vedendo la concorrenza vantarsi di rapporti altrettanto elevati, non vedo niente di paragonabile. Ma magari mi sbaglio io.

Preferirei ancora un display 3:2 ma valuto anche i 16:10, se touch non mi dispiacerebbe ( ma non mi interessa aprirlo a 180° o 360° a libro).
Jack audio meglio se presente :D e meglio se marche asiatiche (Asus, Lenovo, LG (Gram?), Samsung, MSI).

Preferibili anche marche che hanno utility/pc manager che permettano di limitare la carica della batteria a una certa percentuale per preservarla.


Spero di non aver chiesto troppo :D

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)

celsius100
29-12-2022, 21:21
Ciao, ho un Huawei Matebook X Pro del 2018 e ora avrei bisogno di un secondo ultrabook da 14/15'' circa (portatile sui 32-33 cm di larghezza max).

Il Matebook X Pro 2022 è quasi sempre in offerta a "2.000€ + un monitor MateView (da 200/300€) aggiungendo 10/20/30 €", attualmente pagandolo a prezzo pieno 2.200 ti danno un MateView wireless (da 600€) aggiungendone 40, quindi pensavo ad un budget 1.600-1700 (1800 max).

Mi trovo bene con Huawei ma pensavo di cambiare marca.

Forse mi sbaglio ma faccio fatica a trovare un’alternativa al MateBook a parità di prezzo e caratteristiche tecniche, in particolare:

Il MateBook ha:

- risoluzione di 3120×2080. Ho visto Asus (Vivobook e Zenbook) e Lenovo top di gamma da 1600-1700 € con ancora una verticale da 1080p.

- scocca completamente in metallo. Ieri guardando sul sito Lenovo, ho visto modelli (non mi ricordo più quali) in metallo che avevano comunque parti della scocca in plastica.

- SSD 1TB, mentre la concorrenza ha 512GB senza configurazione a 1TB. Se i 512GB costassero meno mi andrebbe anche bene, eventualmente cambio io l’ssd: il problema è che non costano meno.

- rapporto display corpo superiore al 90%. Ad occhio, non vedendo la concorrenza vantarsi di rapporti altrettanto elevati, non vedo niente di paragonabile. Ma magari mi sbaglio io.

Preferirei ancora un display 3:2 ma valuto anche i 16:10, se touch non mi dispiacerebbe ( ma non mi interessa aprirlo a 180° o 360° a libro).
Jack audio meglio se presente :D e meglio se marche asiatiche (Asus, Lenovo, LG (Gram?), Samsung, MSI).

Preferibili anche marche che hanno utility/pc manager che permettano di limitare la carica della batteria a una certa percentuale per preservarla.


Spero di non aver chiesto troppo :D

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto :)

Ciao
Beh più che altro manca che uso ne faresti
Un conto e un pc da dedicare all'home-office
E un altro se vuoi usarlo x video/photo editing semiprofessionale

r.f
29-12-2022, 23:19
Ciao
Beh più che altro manca che uso ne faresti
Un conto e un pc da dedicare all'home-office
E un altro se vuoi usarlo x video/photo editing semiprofessionale


Ciao celsius100
nessun utilizzo di cpu o gpu intensivo per video/photo editing, al massimo qualche film o serie tv ogni tanto, e per il resto home office.