PDA

View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Ferrarista
15-02-2016, 18:57
Salve, io sarei orientato sull'Asus UX303UB. In particolare vorrei prendere un modello che abbia i7 6500U e 8 GB di RAM. Leggendo un po' in giro, però, non mi è chiaro quali modelli abbiano la tastiera italiana. Un amico rivenditore all'ingrosso mi ha detto che il R4100T (con SSD da 512 GB) non è distribuito da Asus Italia, ma si trova solo con tastiera tedesca. Qualcuno mi può dare delucidazioni riguardo questo argomento?

Tra l'altro, il 4100T, nella pagina italiana dell'amazzone (solo quella mobile, chissà perchè), è corredato della sola scheda prodotto pdf in tedesco.

gedeone2001
15-02-2016, 21:59
Ciao
io ho ux303ub
core i7 256 ssd e 8gb di ram
il computer è bellissimo e funziona bene , la rettroilluminazione della tasiera per tutti i modelli è regolabile in 4 modalità : spenta , livello basso , medio

i difetti del pc sono 2 banali o fastidiosi dipende da te:
1) il tasto power di fianco al canc e sebbene sia legg piu duro da spingere capita spesso di fare ctrl+alt+power ....e spegnimento (io alla fine lo disabilitato)
2) la ventola è molto fastidioasa e nel mio pc parte appena si accende windows ... non so se il io che è fallato , ma ho gia contattato l'assistenza
PURTROPPO il PC non l'ho provato prima di acquistarlo il problema è che la ventola spara verso il monitor e quindi si sente molto , non è possibile (nel mio) grardare un film sul divano senza cuffie.....vedremo cosa mi dice asus

ho reinstallato 1,2 gb di dirver (di più perchè oggi sono usciti 300mb di aggiornamento nVidia)
ho ripristinato windows 10 dalla partizione
mi manca solo formattare e reinstallarlo da zero

a parte questi difetti va bene....non ti voglio spaventare ma "avvisare"
molto probabilmente è il mio diffettoso ...purtroppo ha 2 mesi

saluti

Kipe
16-02-2016, 11:42
Ciao gedeone2001. Strano il tuo problema con la ventola. Ho il tuo stesso identico modello, ma la ventola non è mai partita, o comunque non l'ho mai sentita. So che dovrebbe stare spenta se si è a batteria e a basso carico. E infatti credo che nel mio caso sia proprio così. Si dovrebbe provare qualche stress test per vederne il comportamento, ma per ora non l'ho mai stressato questo ultrabook, e per ora non è che ci tenga molto a farlo :D. Quindi non so dirti quanto rumore possa realmente fare.

pipozzolo
16-02-2016, 23:02
Salve, io sarei orientato sull'Asus UX303UB. In particolare vorrei prendere un modello che abbia i7 6500U e 8 GB di RAM. Leggendo un po' in giro, però, non mi è chiaro quali modelli abbiano la tastiera italiana. Un amico rivenditore all'ingrosso mi ha detto che il R4100T (con SSD da 512 GB) non è distribuito da Asus Italia, ma si trova solo con tastiera tedesca. Qualcuno mi può dare delucidazioni riguardo questo argomento?

Tra l'altro, il 4100T, nella pagina italiana dell'amazzone (solo quella mobile, chissà perchè), è corredato della sola scheda prodotto pdf in tedesco.

Al momento asus in italia propone una sola configurazione: silver FHD 8GB 256GB con i7.

pipozzolo
17-02-2016, 00:39
IL TOP E' QUESTO SU HP COD. T6P30ES
HP Inc NOTEBOOK MODELLO: 440 G3; PROCESSORE:Core i7, 3 GHz, i7-6500U, 64 bit; RAM:8 GB, Banchi RAM Liberi : 1 , DDR 3L; MONITOR:14 ", LCD Matrice Attiva (TFT), 16:9, Risoluzione Massima (Larghezza) : 1920 Px, Risoluzione Massima (Altezza) : 1080 Px, HD (1920x1080), 200 nit, 300 :1; MEMORIA DI MASSA:256 GB, SSD (Solid State Drive), 0 rpm; AUDIO:Scheda Audio Integrata, Microfono Integrato; GRAFICA:Intel, HD Graphics 520, 0 mb; WEBCAM:Webcam integrata, Megapixel : 2 , Frame per secondo : 29 ; BATTERIA:0 hr, 4 Numero celle; SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE:Windows 7/10, Professional, Bit S.O. : 64 ; DIMENSIONI & PESO:1,68 kg; CONNESSIONI:802.11 abgn + ac, Bluetooth, Porte USB 2.0 : 1 , Porte USB 3.0 : 2 , Porta HDMI; GENERALE:Grigio, Plastica + Metallo;


un "famosissimo" venditore online :eek: lo vende INCLUSO DI ESTENSIONE DI GARANZIA :D

Non è male come caratteristiche ma il pannello è un TN e sinceramente non lo trovo accettabile su modello che economico non è.

lollazzo
17-02-2016, 13:49
mi consigliate un ultrabook da spenderci sulle 800€

Vlmstore
23-02-2016, 14:26
Salve, io sarei orientato sull'Asus UX303UB. In particolare vorrei prendere un modello che abbia i7 6500U e 8 GB di RAM. Leggendo un po' in giro, però, non mi è chiaro quali modelli abbiano la tastiera italiana. Un amico rivenditore all'ingrosso mi ha detto che il R4100T (con SSD da 512 GB) non è distribuito da Asus Italia, ma si trova solo con tastiera tedesca. Qualcuno mi può dare delucidazioni riguardo questo argomento?

Tra l'altro, il 4100T, nella pagina italiana dell'amazzone (solo quella mobile, chissà perchè), è corredato della sola scheda prodotto pdf in tedesco.

questo ha tastiera retroilluminata ITA qwerty
ASUS ZENBOOK UX303UB-R4076T
ULTRABOOK ZENBOOK 13.3" FHD ASUS Core i7-6500U, RAM8G, 256GB SSD NVIDIA GT940M-2GB,W10home

Vlmstore
23-02-2016, 14:28
mi consigliate un ultrabook da spenderci sulle 800€

consiglio: PROBOOK 440 G3 14" FHD HP Core i7-6500U, RAM8G, 256GB SSD, HD,,W7PRO/10PRO+UK727A OMAGGIO

si trova in giro

sublfdtalfg
23-02-2016, 14:45
questo ha tastiera retroilluminata ITA qwerty
ASUS ZENBOOK UX303UB-R4076T
ULTRABOOK ZENBOOK 13.3" FHD ASUS Core i7-6500U, RAM8G, 256GB SSD NVIDIA GT940M-2GB,W10home

Sì, ma si trova anche a meno rispetto allo store che sponsorizzi.
Basta usare "trovaprezzi" :)

ErodeGrigo
24-02-2016, 08:53
Sì, ma si trova anche a meno rispetto allo store che sponsorizzi.
Basta usare "trovaprezzi" :)

Si ma è sempre una millata magari su store poco noti....

Bye.

ErodeGrigo
24-02-2016, 08:56
consiglio: PROBOOK 440 G3 14" FHD HP Core i7-6500U, RAM8G, 256GB SSD, HD,,W7PRO/10PRO+UK727A OMAGGIO

si trova in giro

Sulla carta sembra interessante, esteticamente non il massimo.....il grosso difetto è che è HP! :-)

Siamo tornati a fidarci degli hp adesso? se ne è sempre detto un gran male recentemente.

NuT
24-02-2016, 11:15
Sulla carta sembra interessante, esteticamente non il massimo.....il grosso difetto è che è HP! :-)

Siamo tornati a fidarci degli hp adesso? se ne è sempre detto un gran male recentemente.

Come detto anche altrove, i ProBook sono buone macchine. Senza troppi fronzoli. Sinceramente, però, li considero solo fino ai 6-700€, oltre iniziano ad esserci macchine meglio costruite. I ProBook hanno solo due difetti: schermi non eccezionali e ventola un po' troppo spesso attiva. Per il resto sono ottimi, la tastiera è buona, il touchpad onesto, durata batteria nella media, facilità di upgrade/riparazione.

sublfdtalfg
24-02-2016, 15:12
Si ma è sempre una millata magari su store poco noti....

Bye.

A me sembrano tutt'altro che poco noti! ;)

fabr1zio
25-02-2016, 15:47
Ciao,
quali sono le soluzioni disponibili ad oggi completamente fanless (CORE M) e con 8GB ram + 256 SSD? Diagonale ideale 13 pollici.
Mi serve entro poco quindi le prossime uscite le devo scartare.

Marko#88
25-02-2016, 15:57
Ciao,
quali sono le soluzioni disponibili ad oggi completamente fanless (CORE M) e con 8GB ram + 256 SSD? Diagonale ideale 13 pollici.
Mi serve entro poco quindi le prossime uscite le devo scartare.

Mi vengono in mente Asus UX305 e MacBook 12".

fabr1zio
25-02-2016, 17:18
Mi sto interessando anche alle soluzioni "2 in 1" e tra le più interessanti ho individuato:
HP spectre x2 (introvabile in italia)
e YOGA 900 (disponibile solo 1 modello a 1800 euro, niente modelli più economici disponibili all'estero)

selion
25-02-2016, 17:26
io avevo ordinato tramite azienda un xps13 ma ho temporaneamente annullato per i problemi di rumore ventola che denunciano quasi tutti.

avevo visto anche l'UX303UB-R4076T che non è male, ma leggo che comunque il dell è superiore.

l'asus sta sui 1200, il dell che vorrei io 1400, per cui a quel prezzo la differenza non conta poi molto..

che alternative ci sono ? sono sempre stato un amante dell'x1 carbon ma costa pure di piu e ha lo stesso hw...

sublfdtalfg
25-02-2016, 17:40
io avevo ordinato tramite azienda un xps13 ma ho temporaneamente annullato per i problemi di rumore ventola che denunciano quasi tutti.

avevo visto anche l'UX303UB-R4076T che non è male, ma leggo che comunque il dell è superiore.

l'asus sta sui 1200, il dell che vorrei io 1400, per cui a quel prezzo la differenza non conta poi molto..

che alternative ci sono ? sono sempre stato un amante dell'x1 carbon ma costa pure di piu e ha lo stesso hw...

In realtà l'asus si trova a 200euro in meno!

Marko#88
25-02-2016, 20:11
Mi sto interessando anche alle soluzioni "2 in 1" e tra le più interessanti ho individuato:
HP spectre x2 (introvabile in italia)
e YOGA 900 (disponibile solo 1 modello a 1800 euro, niente modelli più economici disponibili all'estero)

I 2 in 1 non mi hanno mai detto nulla. È ovviamente questione di gusti eh, però sono molto dell'idea che il portatile debba fare il portatile e il tablet debba fare il tablet.

io avevo ordinato tramite azienda un xps13 ma ho temporaneamente annullato per i problemi di rumore ventola che denunciano quasi tutti.

avevo visto anche l'UX303UB-R4076T che non è male, ma leggo che comunque il dell è superiore.

l'asus sta sui 1200, il dell che vorrei io 1400, per cui a quel prezzo la differenza non conta poi molto..

che alternative ci sono ? sono sempre stato un amante dell'x1 carbon ma costa pure di piu e ha lo stesso hw...

Io ho avuto l'XPS13 (2015) fino a poche settimane fa. La ventola non è assolutamente rumorosa... in uso normale non la senti quasi mai girare. Se renderizzi o fai altre operazioni pesanti si invece, fa rumore.
Ora ho Un MBP13 Retina e li la ventola è quasi impossibile da sentire...

mordred93
26-02-2016, 00:01
Un samsung ativ book 9 con i7 3537U, ssd 128gb, 4gb ram ancora in garanzia a 500€ può essere un valido acquisto per un 13.3"? Su questa cifra sul nuovo cosa si trova? Se non erro il modello più meritevole è l'ux305 ma è sui 700...
In base a questa recensione http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/samsung-ativ-book-9 dovrebbe scaldare un po' e l'autonomia, già da nuovo, sarebbe tutt'altro che eccelsa... Sono molto in dubbio

Marko#88
26-02-2016, 06:40
Un samsung ativ book 9 con i7 3537U, ssd 128gb, 4gb ram ancora in garanzia a 500€ può essere un valido acquisto per un 13.3"? Su questa cifra sul nuovo cosa si trova? Se non erro il modello più meritevole è l'ux305 ma è sui 700...
In base a questa recensione http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/samsung-ativ-book-9 dovrebbe scaldare un po' e l'autonomia, già da nuovo, sarebbe tutt'altro che eccelsa... Sono molto in dubbio

Avuto per un breve periodo (i5 però). Tolto l'entusiasmo iniziale per le dimensioni e il peso (veramente compatto e leggero) ti posso dire che: lo schermo è ottimo, specie per essere un portatile di qualche anno fa: se non ricordo male 1600*900 che su un 13.3." non è male. Opaco, pochi riflessi, discreta luminosità. Io venivo da un MacBook air e la differenza era abissale, a favore del Samsung.
Trackpad onesto, non siamo ai livelli dei MacBook ma è piacevole da utilizzare e funziona bene. Meno la tastiera, i tasti hanno secondo me troppo gioco laterale.
Prestazioni che ti aspetti da quell'hw, SSD reattivo ma non ovviamente come le ultime unità pcie da oltre 1000 mb/s.
Scalda, è vero... e tanto anche. Dopo un po' che lo usi diventa una piastra per bistecca, davvero eccessivo. Anche senza farne un uso intenso eh, scalda parecchio sempre. Se renderizzi o fai editing foto/video arriva proprio a bruciare :asd:
L'autonomia è scarsina in effetti: non pensare alle 7/8/9 ore che fanno gli ultrabook di oggi, è utopia. Siamo più fra le 3 e le 4 (più verso il 3).
Ah, ero abbastanza contento anche del reparto audio: a volume pieno c'era della distorsione ma a volumi di ascolto classici la qualità non era malaccio...a patto di essere appoggiati su un tavolo.

C'è da dire che a 500 euro si scende a compromessi, a quelle cifre non prendi nemmeno gli UX305 coi Core M, che vanno meno (ma non scaldano e sono completamente silenziosi) e non hanno la tastiera retroilluminata (assurdo secondo me).

Ultima cosa: va bene spendere poco, però nel 2016 non credo valuterei un computer con 4Gb di ram (che non potrai espandere) a meno che l'intenzione non sia tenerlo qualche mese per un utilizzo provvisorio e la priorità vada quindi al risparmio. Se dovessi volerlo tenere un po' io cercherei qualcosa con 8Gb di ram, almeno sei tranquillo.

ghiltanas
26-02-2016, 09:09
Dopo estenuanti confronti credo che andrò di Asus ux303ub, visto anche il prezzo attuale. Mi resta solo un dubbio: siccome l'asus è piuttosto sega nel l'update dei componenti, l'hd posso almeno formattarlo come voglio? C'è una partizione libera in chi posso installare linux?

mordred93
26-02-2016, 13:40
Avuto per un breve periodo (i5 però). Tolto l'entusiasmo iniziale per le dimensioni e il peso (veramente compatto e leggero) ti posso dire che: lo schermo è ottimo, specie per essere un portatile di qualche anno fa: se non ricordo male 1600*900 che su un 13.3." non è male. Opaco, pochi riflessi, discreta luminosità. Io venivo da un MacBook air e la differenza era abissale, a favore del Samsung.
Trackpad onesto, non siamo ai livelli dei MacBook ma è piacevole da utilizzare e funziona bene. Meno la tastiera, i tasti hanno secondo me troppo gioco laterale.
Prestazioni che ti aspetti da quell'hw, SSD reattivo ma non ovviamente come le ultime unità pcie da oltre 1000 mb/s.
Scalda, è vero... e tanto anche. Dopo un po' che lo usi diventa una piastra per bistecca, davvero eccessivo. Anche senza farne un uso intenso eh, scalda parecchio sempre. Se renderizzi o fai editing foto/video arriva proprio a bruciare :asd:
L'autonomia è scarsina in effetti: non pensare alle 7/8/9 ore che fanno gli ultrabook di oggi, è utopia. Siamo più fra le 3 e le 4 (più verso il 3).
Ah, ero abbastanza contento anche del reparto audio: a volume pieno c'era della distorsione ma a volumi di ascolto classici la qualità non era malaccio...a patto di essere appoggiati su un tavolo.

C'è da dire che a 500 euro si scende a compromessi, a quelle cifre non prendi nemmeno gli UX305 coi Core M, che vanno meno (ma non scaldano e sono completamente silenziosi) e non hanno la tastiera retroilluminata (assurdo secondo me).

Ultima cosa: va bene spendere poco, però nel 2016 non credo valuterei un computer con 4Gb di ram (che non potrai espandere) a meno che l'intenzione non sia tenerlo qualche mese per un utilizzo provvisorio e la priorità vada quindi al risparmio. Se dovessi volerlo tenere un po' io cercherei qualcosa con 8Gb di ram, almeno sei tranquillo.

Grazie mille, purtroppo sia temperature che autonomia mi faranno desistere, specialmente poi aggiungendo il fatto che i 4gb di ram sono saldati e non espandibili...
Mi sa che o attendo la prossima occasione da usato o racimolo qualche soldino in più per un ultrabook nuovo (alla fine la mancanza della retroilluminazione per la tastiera, per quanto fastidiosa, per me è superabile, forse un po' meno la potenza dei core m ma nel frattempo chissà, magari si faranno passi avanti in questa direzione)

Marko#88
26-02-2016, 14:16
Grazie mille, purtroppo sia temperature che autonomia mi faranno desistere, specialmente poi aggiungendo il fatto che i 4gb di ram sono saldati e non espandibili...
Mi sa che o attendo la prossima occasione da usato o racimolo qualche soldino in più per un ultrabook nuovo (alla fine la mancanza della retroilluminazione per la tastiera, per quanto fastidiosa, per me è superabile, forse un po' meno la potenza dei core m ma nel frattempo chissà, magari si faranno passi avanti in questa direzione)

Se comprare non è urgente ti consiglio proprio di attendere di poter spendere di più in modo da avere una macchina più longeva. :)

NuT
29-02-2016, 09:05
Io ho avuto l'XPS13 (2015) fino a poche settimane fa. La ventola non è assolutamente rumorosa... in uso normale non la senti quasi mai girare. Se renderizzi o fai altre operazioni pesanti si invece, fa rumore.
Ora ho Un MBP13 Retina e li la ventola è quasi impossibile da sentire...

Aaaah, sei tornato ad Apple, ti ho beccato! :asd:

Ora vediamo che scuse trovi per smollarla di nuovo :rotfl:

PS=si scherza eh :)

Un samsung ativ book 9 con i7 3537U, ssd 128gb, 4gb ram ancora in garanzia a 500€ può essere un valido acquisto per un 13.3"? Su questa cifra sul nuovo cosa si trova? Se non erro il modello più meritevole è l'ux305 ma è sui 700...
In base a questa recensione http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/samsung-ativ-book-9 dovrebbe scaldare un po' e l'autonomia, già da nuovo, sarebbe tutt'altro che eccelsa... Sono molto in dubbio

Per me non vale la spesa. È un modello che ha 3 anni.

Se comprare non è urgente ti consiglio proprio di attendere di poter spendere di più in modo da avere una macchina più longeva. :)

Quoto.

Marko#88
29-02-2016, 09:22
Aaaah, sei tornato ad Apple, ti ho beccato! :asd:

Ora vediamo che scuse trovi per smollarla di nuovo :rotfl:

PS=si scherza eh :)



Questo ha un ottimo schermo ed El Capitan ha introdotto qualcosa che nella concorrenza c'era e in OSX mancava, inizia ad essere completo :asd:

Rispetto all'air scalda un filo di più e ha un filo meno di autonomia ma le prestazioni e lo schermo sono (giustamente) di ben altro livello. :D
Mi sa che mi dura un po' :)

NuT
29-02-2016, 10:50
Questo ha un ottimo schermo ed El Capitan ha introdotto qualcosa che nella concorrenza c'era e in OSX mancava, inizia ad essere completo :asd:

Rispetto all'air scalda un filo di più e ha un filo meno di autonomia ma le prestazioni e lo schermo sono (giustamente) di ben altro livello. :D
Mi sa che mi dura un po' :)

Fair enough. ;)

A quali funzioni di El Capitan ti riferisci?

ghiltanas
02-03-2016, 09:41
Alla fine ho preso l' asus ux303ub, che a 1000, cifra a cui l'ho preso, penso sia un'affare. Già ridimensionato l'hd e installato ubuntu, devo dire che i font si vedono meglio con linux, con windows risultano in certi frangenti sfuocati.
Con linux però non riesco a sfruttare a pieno il touchpad, inoltre è come se la tastiera sia tipo bombata (faccia un piccolo dosso) ai lati, e riscenda al centro, sembra quasi fatto apposta. Che sia nomrale e dovuto alla disposizione dei componenti interni?

pingalep
02-03-2016, 15:37
io ho sto sogno. un tutto in uno in schermo bezelless da 17 pollici, che pesi 1,5kg circa. scrivo diretamente sullo schermo, che uso orientato semrpe portrait per leggere fogli a4 al 100%.

secondo sogno usare un ebook reader come tastiera, con le varie scorciatoie precaricate e impostabili a piacere, per lingue diverse, shortcut programmi adobe, autocad, etc

non sarebbero assolutamente fondamentali, casse stereo, doppia fotocamera. mentre vorrei assolutamente thudnerbolt 3 e uno stuolo di porte standard non mini micro etc.

come thudnerbolt 3 c'è una lista dei portatili che lo montano?

sellz
02-03-2016, 21:08
Se non erro il modello più meritevole è l'ux305 ma è sui 700...


Ma mi spiegate dove lo trovate a questo prezzo? :D

mnovait
02-03-2016, 21:15
Ma questo santech non l'hai mai considerato nessuno? http://www.santech.eu/notebook/lv3-series

Qualche tempo fa leggevo solo buone parole su questo marchio, seppure non molto diffuso.

Il prezzo mi sembra buono.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

NuT
03-03-2016, 10:34
Ma questo santech non l'hai mai considerato nessuno? http://www.santech.eu/notebook/lv3-series

Qualche tempo fa leggevo solo buone parole su questo marchio, seppure non molto diffuso.

Il prezzo mi sembra buono.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Santech è ottima

I vecchi ultrabook (LV2 e precedenti) erano un po' rumorosi. Purtroppo non riesco a capire a quale barebone Clevo corrisponde, ho cercato un po' qualcosa ma non ho trovato niente. Uno dei corrispondenti tedeschi è lo Schenker S306. In giro, però, non trovo recensioni...

fabr1zio
03-03-2016, 12:56
Qualcuno ha notizie della disponibilità di HP spectre x2 in italia?
Tante recensioni ma non lo trovo da nessuna parte.

Lenovo tra una dozzina di configurazioni del Lenovo yoga 900 distribuisce in italia solo quella da 1799 euro. Ci sono rumor sulla commercializzazione di altre versioni?

Gsanger
03-03-2016, 13:31
Lenovo tra una dozzina di configurazioni del Lenovo yoga 900 distribuisce in italia solo quella da 1799 euro. Ci sono rumor sulla commercializzazione di altre versioni?

Non dirlo a me!!! E' da dicembre che attendo questo Yoga 900 :doh:

Finalmente arriva in Italia ma... una sola versione a ben 1799€. E distribuito nelle grosse catene di informatica solo nel colore argento, visto che sarebbe troppo avere anche l'oro e l'arancio (ma dico: che li fanno a fare 3 colori?!? :muro:).

Visto che sono innamorato dell'oro, ho scritto a MW se potevano procurarmelo: sono stati cortesi dicendomi che ci avrebbero provato.
Ma è passato oltre un mese e penso che Lenovo Italia gli abbia detto "picche".

Mi chiedo quale sia la politica di Lenovo Italia... vendere il meno possibile per arrivare al fallimento il prima possibile??? :muro:

camus77
04-03-2016, 05:58
Non dirlo a me!!! E' da dicembre che attendo questo Yoga 900 :doh:

Finalmente arriva in Italia ma... una sola versione a ben 1799€. E distribuito nelle grosse catene di informatica solo nel colore argento, visto che sarebbe troppo avere anche l'oro e l'arancio (ma dico: che li fanno a fare 3 colori?!? :muro:).

Visto che sono innamorato dell'oro, ho scritto a MW se potevano procurarmelo: sono stati cortesi dicendomi che ci avrebbero provato.
Ma è passato oltre un mese e penso che Lenovo Italia gli abbia detto "picche".

Mi chiedo quale sia la politica di Lenovo Italia... vendere il meno possibile per arrivare al fallimento il prima possibile??? :muro:

anch'io sono interessato allo Yoga 900 e mi sono meravigliato che sia così difficile da reperire e solo a prezzo pieno da listino.
Guardando i siti di Euronics e Unieuro c'è il modello con i5 e SSD 256GB a 1400€ (sempre argento) anche se non ho capito quanta ram ha visto che uno dice 8 giga e uno 4.

albert78
04-03-2016, 08:18
Non dirlo a me!!! E' da dicembre che attendo questo Yoga 900 :doh:

Finalmente arriva in Italia ma... una sola versione a ben 1799€. E distribuito nelle grosse catene di informatica solo nel colore argento, visto che sarebbe troppo avere anche l'oro e l'arancio (ma dico: che li fanno a fare 3 colori?!? :muro:).


sul sito Lenovo è indicato oro, hai provato a chiedere li?

per il resto la politica della casa è comprensibile: partono con un solo modello poi se funziona e c'è richiesta aggiungono gli altri.... testano il mercato, d'altra parte ora come ora ~1500euro per un notebook non business sono in pochi a spenderli in Italia

il fallimento potrebbero averlo partendo subito sparati con la produzione di vari modelli in un paese dove il mercato è fermo (non per niente sony, samsung hanno abbandonato totalmente il settore e toshiba ha ridotto i prodotti/paesi di vendita ...)

è una politica di qualsiasi produttore non solo lenovo, se noti ci sono altri paesi dove la scelta dei modelli proposti è maggiore, semplicemente perchè comprano di più

albert78
04-03-2016, 08:41
anch'io sono interessato allo Yoga 900 e mi sono meravigliato che sia così difficile da reperire e solo a prezzo pieno da listino.
Guardando i siti di Euronics e Unieuro c'è il modello con i5 e SSD 256GB a 1400€ (sempre argento) anche se non ho capito quanta ram ha visto che uno dice 8 giga e uno 4.

a occhio è sbagliato da unieuro (purtroppo non indicano il codice prodotto completo quindi non si può sapere) l'altro è giusto 8Gb
cmq dovrebbe essere lo stesso prodotto


per il resto purtroppo è normale, per prodotti nuovi è quasi sempre così con tutte le marche

Gsanger
04-03-2016, 13:47
sul sito Lenovo è indicato oro, hai provato a chiedere li?

per il resto la politica della casa è comprensibile: partono con un solo modello poi se funziona e c'è richiesta aggiungono gli altri.... testano il mercato, d'altra parte ora come ora ~1500euro per un notebook non business sono in pochi a spenderli in Italia

il fallimento potrebbero averlo partendo subito sparati con la produzione di vari modelli in un paese dove il mercato è fermo (non per niente sony, samsung hanno abbandonato totalmente il settore e toshiba ha ridotto i prodotti/paesi di vendita ...)

è una politica di qualsiasi produttore non solo lenovo, se noti ci sono altri paesi dove la scelta dei modelli proposti è maggiore, semplicemente perchè comprano di più

Lenovo, e solo Lenovo, lo vende oro. Per gli altri solo argento. Nessuna notizia dell'arancio...
Prima strategia di mercato che non comprendo :confused:

In Germania, ad esempio, sono partiti con la distribuzione dell'arancio.
Strategia più comprensibile visto che, per mantenere il peso intorno al chilo e due, non è in alluminio e con il classico colore argento sembra essere un notebook di fascia bassa (anche l'occhio vuole la sua parte).

Inoltre, partire in Italia con un unico modello a 1799€ non è lo stesso che farlo in Germania (dove gli stipendi medi sono molto più alti): quanti ne pensano di vendere?!? :muro:

Hanno fatto un 4 in 1 da meno di 1,3kg. Con i7, 512GB di ssd e schermo a 3200x1800. Se in oro o arancio, grazie anche alla giuntura a cinturino, di una bellezza spaventosa. Vuoi sbaragliare la concorrenza e farlo diventare l'ultrabook più venduto in Italia? Allora politica aggressiva e esci con i tre colori ad un prezzo buono per l'Italia (e non per la Germania).
Io le strategie di mercato le vedo così!

pingalep
05-03-2016, 17:20
c'è solo il fatto che io in oro e argento non li rpenderei nuovi, o alluminio o nero.
quindi forse hai dei gusti particolari tu:D

albert78
06-03-2016, 10:41
Lenovo, e solo Lenovo, lo vende oro. Per gli altri solo argento. Nessuna notizia dell'arancio...

i gold ci sono anche negli altri negozi con data consegna 14/03 ma solo 256gb ssd...

Prima strategia di mercato che non comprendo :confused:


la distribuzione si concentra dove c'è maggior mercato e secondariamente negli altri paesi perciò è normale che qui arrivino dopo e/o con un listino inferiore e in quel caso la scelta dei colori andrà sui più richiesti/comuni (o più prodotti...)

a naso, non credo che l'arancio vada per la maggiore in ita (ma anch'io sceglierei quello),
il classico è il silver

In Germania, ad esempio, sono partiti con la distribuzione dell'arancio.
Strategia più comprensibile visto che, per mantenere il peso intorno al chilo e due, non è in alluminio e con il classico colore argento sembra essere un notebook di fascia bassa (anche l'occhio vuole la sua parte).


ma la scocca non è uguale per tutti e tre?

cmq l' "occhio" di cui parli non è il tuo o il mio ma quello della "massa" di quel paese..... se gli italiani preferiscono silver dobbiamo farcene una ragione:D



Inoltre, partire in Italia con un unico modello a 1799€ non è lo stesso che farlo in Germania (dove gli stipendi medi sono molto più alti): quanti ne pensano di vendere?!? :muro:


meno che in germania e a sua volta meno che in america, sempre per il discorso di prima ....

e, se qui devono proporne pochi o introdurli con più calma, trovo una scelta sensata partire dal top gamma visto che stiamo parlando di un prodotto nuovo e di fascia alta (quindi per forza +caro), destinato ad un ristretto mercato consumer che può e vuole spendere,
per il quale 1400 o 1800euro non penso faccia differenza



Hanno fatto un 4 in 1 da meno di 1,3kg. Con i7, 512GB di ssd e schermo a 3200x1800. Se in oro o arancio, grazie anche alla giuntura a cinturino, di una bellezza spaventosa.

si spaventosa nel senso che quella cerniera la trovo orribile:cry: almeno l'hanno resa più stabile rispetto allo yoga3pro


Vuoi sbaragliare la concorrenza e farlo diventare l'ultrabook più venduto in Italia? Allora politica aggressiva e esci con i tre colori ad un prezzo buono per l'Italia (e non per la Germania).
Io le strategie di mercato le vedo così!
la fai troppo semplice, fosse così facile Sony, Samsung (e Toshiba) sarebbero ancora sul mercato,
lenovo non è gestita in un garage ;) , prima di partire con la produzione/vendita in un paese ci sono analisi e studi su studi, visto che il capitale da mettere in gioco non è poco,
il prezzo di vendita deve tener conto di una serie di costi e lenovo non è una onlus...

proporre nel nostro paese notebook sopra i 1000euro al mercato consumer non è una passeggiata...

pingalep
07-03-2016, 12:27
ho trovato usati
un probook hp 430 g1, 4200u, 8gb, ssd 128gb, 3g wan, chermo hd non touch opaco, ottime condizioni, ma tastiera olandese lol, a 300 euro.

un hp spectre 13, 4500u, 8gb, 256gb, schermo fullhd touch, a 500 euro

sono buoni prezzi secondo voi?
lo spectre costa di più ma ha schermo touch e fullHD, due cose di cui mi son convinto di non poter fare a meno dopo averle viste sul vio pro 13 di un'amica. in più i materiali sono più pregiati.

il probook l'ho già preso per un'amica tedesca che ormai la tastiera non la guarda più epr scrivere. inoltre nei probook le tastiere di ricambio si trovano molto facilmente.

ciao a tutti!

Gsanger
07-03-2016, 13:14
Consentimi di non essere totalmente d'accordo con te...

i gold ci sono anche negli altri negozi con data consegna 14/03 ma solo 256gb ssd...
la distribuzione si concentra dove c'è maggior mercato e secondariamente negli altri paesi perciò è normale che qui arrivino dopo e/o con un listino inferiore e in quel caso la scelta dei colori andrà sui più richiesti/comuni (o più prodotti...)
Sarebbe dovuto uscire a dicembre: 4 mesi di ritardo e ancora la distribuzione è pressochè nulla...

a naso, non credo che l'arancio vada per la maggiore in ita (ma anch'io sceglierei quello),
il classico è il silver
ma la scocca non è uguale per tutti e tre?
cmq l' "occhio" di cui parli non è il tuo o il mio ma quello della "massa" di quel paese..... se gli italiani preferiscono silver dobbiamo farcene una ragione:D
Siamo già in due che lo preferiamo colorato. E aggiungo tutti i miei colleghi (siamo tutti ingegneri informatici) che concordano con me.
Inotre mia sorella ha appena comprato un hp di colore blu e la mia ragazza rosso.
Finiamola con il dire che in Italia si comprano solo pc bianchi, argento o neri. Siamo il Paese dei migliori designer: apprezziamo il bello :cool:

meno che in germania e a sua volta meno che in america, sempre per il discorso di prima ....
e, se qui devono proporne pochi o introdurli con più calma, trovo una scelta sensata partire dal top gamma visto che stiamo parlando di un prodotto nuovo e di fascia alta (quindi per forza +caro), destinato ad un ristretto mercato consumer che può e vuole spendere,
per il quale 1400 o 1800euro non penso faccia differenza
Continuo a pensare che, nonostante la componentistica di tutto rispetto, per un Paese come il nostro (con gli stipendi più bassi d'Europa), 1800€ sia un prezzo eccessivo. Soprattutto se l'unico modello attualmente a disposizione viene usato come tester di mercato.
A questo punto non sarebbe stato meglio usare un i5 per verificare l'apprezzamento del mercato italiano?

la fai troppo semplice, fosse così facile Sony, Samsung (e Toshiba) sarebbero ancora sul mercato,
lenovo non è gestita in un garage ;) , prima di partire con la produzione/vendita in un paese ci sono analisi e studi su studi, visto che il capitale da mettere in gioco non è poco,
il prezzo di vendita deve tener conto di una serie di costi e lenovo non è una onlus...
proporre nel nostro paese notebook sopra i 1000euro al mercato consumer non è una passeggiata...
Essere aggressivi per recuperare fette di mercato agli altri competitor è la strategia più vecchia di questo mondo. La usano tutte le aziende. In tutti i settori.
Con la loro strategia attendista e votata alla cautela mi piacerebbe sapere quanti Yoga 3 Pro hanno veduto in Italia a quelle cifre... :muro:

Faster_Fox
13-03-2016, 10:24
ragazzi per curiosità...ma sui 500€ si trova qualcosa di accettabile? tipo i3 6°gen 4gb (magari espandibili)?

nicko bellick
18-03-2016, 12:49
Salve ragazzi, tra i 1000-1200, per uso universitario, con autocad ovviamente senza render 3D cosa trovo?

camus77
19-03-2016, 09:44
a occhio è sbagliato da unieuro (purtroppo non indicano il codice prodotto completo quindi non si può sapere) l'altro è giusto 8Gb
cmq dovrebbe essere lo stesso prodotto


sono passato in un Unieuro ed effettivamente quello esposto aveva 4 giga di ram (ho controllato in pannello di controllo -> sistema). :( :cry: :(

deca90
19-03-2016, 10:07
ragazzi per curiosità...ma sui 500€ si trova qualcosa di accettabile? tipo i3 6°gen 4gb (magari espandibili)?

Quota la sua richiesta. Aggiungo volendo tra qualche mese sarà possibile acquistare un ultrabook top di gamma di un anno fa a prezzi ragionevoli? Se si, su quale puntare?

Grazie come sempre

lowsg
22-03-2016, 08:46
Quota la sua richiesta. Aggiungo volendo tra qualche mese sarà possibile acquistare un ultrabook top di gamma di un anno fa a prezzi ragionevoli? Se si, su quale puntare?

Grazie come sempre

quoto quoto quoto...

sto guardando in giro ma l'unico che mi ha soddisfatto (e che è sotto i 500€) è il lenovo U31-70 (prezzo sul sito a 449€)

selion
23-03-2016, 13:12
quoto quoto quoto...

sto guardando in giro ma l'unico che mi ha soddisfatto (e che è sotto i 500€) è il lenovo U31-70 (prezzo sul sito a 449€)

Non é male, però i3 e 4gb RAM... i5 e 8gb si sale troppo?

lowsg
23-03-2016, 13:47
Non é male, però i3 e 4gb RAM... i5 e 8gb si sale troppo?

sul sito della lenovo non te lo fanno configurare...

Aggiungo che alla fine opterei per un asus UX303 (con 500€/600€ ce la si dovrebbe cavare), anche se mi piacerebbe avere qualche recensione del modello che ho trovato io:

UX303UA-FN176T

Che ne dite?

rackaef
02-04-2016, 19:06
sapreste consigliarmi qualcosa attorno ai 7/800 euro con ssd (almeno 128), Fhd Ips?

asen
05-04-2016, 01:20
Ciao a tutti, quanto paghereste per un Samsung NP900X3F (http://www.samsung.com/it/business/business-products/notebook-pc/ultra-portable/NP900X3F-K01IT?subsubtype=series-9) con tastiera tedesca?
breve riassunto delle caratteristiche (le altre le trovate nel link).
i5 3337
4 GB ram ddr3
128Gb SSD
13.3 LED FHD antiriflesso

grazie!

thewebsurfer
05-04-2016, 01:29
Ciao a tutti, quanto paghereste per un Samsung NP900X3F (http://www.samsung.com/it/business/business-products/notebook-pc/ultra-portable/NP900X3F-K01IT?subsubtype=series-9) con tastiera tedesca?
breve riassunto delle caratteristiche (le altre le trovate nel link).
i5 3337
4 GB ram ddr3
128Gb SSD
13.3 LED FHD antiriflesso

grazie!

non so dirti il prezzo, ma valuta che è fuori produzione, anzi samsung non fa più laptop da quel che so.
ma la serie 9 la ricordo bene, è veramente bella.
C'è da uscire di senno con la tastiera tedesca, valuta anche che, a mio parere, dovrai comprare la tastiera italiana (o inglese, dipende dalle tue abitudini) su ebay (motivo per tirare un po' giù il prezzo). che proposta ti hanno fatto?

asen
05-04-2016, 01:47
grazie per la risposta rapidissima! è di un amico che sta pensando di venderlo e io di comprarlo :D non sapendo un prezzo adeguato volevamo delle opinioni esterne! la tastiera tedesca (qwertz) non è un problema per me. :)

thewebsurfer
05-04-2016, 01:53
non sapendo un prezzo adeguato volevamo delle opinioni esterne!

ed io posso saperlo ancora meno, non sapendo età del laptop, condizioni esterne e com'è stato trattato (a livello di cpu/gpu e ssd intendo).

asen
05-04-2016, 02:04
ed io posso saperlo ancora meno, non sapendo età del laptop, condizioni esterne e com'è stato trattato (a livello di cpu/gpu e ssd intendo).

ah scusami, è di novembre/dicembre 2013, esterne buone e dovrebbe essere stato trattato bene (mai usato per giocare o per programmi di grafica).
come ti sembra 500€? basso, alto o siamo in quell'intorno? che se mi dite che lo potrebbe vendere a 700 non lo prendo io.

thewebsurfer
05-04-2016, 02:15
ah scusami, è di novembre/dicembre 2013, esterne buone e dovrebbe essere stato trattato bene (mai usato per giocare o per programmi di grafica).
come ti sembra 500€? basso, alto o siamo in quell'intorno? che se mi dite che lo potrebbe vendere a 700 non lo prendo io.

credo che purtroppo per il tuo amico gli ultrabook si svalutino presto.
per farti un'idea pensa che questo sarebbe il competitor attuale
http://www.amazon.it/Asus-UX303LA-C4167H-Portatile-Touchscreen-Processore/dp/B01B2PRPCM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1459818612&sr=8-1&keywords=ultrabook+i5

sono del parere che il samsung sia più bello e curato esteticamente, ma credo che 700 siano troppi..
D'altra parte, sempre per fare riferimento allo zenbook, a te conviene spendere 500 per un laptop di quasi 3 anni senza garanzia, quando con 660€ prendi un laptop nuovo?
bisognerebbe valutare tutto ciò:stordita:

magari aspetta la risposta di qualcuno che non ti confonda ancora di più :D

asen
05-04-2016, 02:20
grazie gentilissimo! ;) mi sa che non lo vende e se lo tiene fino a che funziona :ciapet: esteticamente è bellissimo, però cercherò di togliermelo dalla testa! :muro:

thewebsurfer
05-04-2016, 02:39
grazie gentilissimo! ;) mi sa che non lo vende e se lo tiene fino a che funziona :ciapet: esteticamente è bellissimo, però cercherò di togliermelo dalla testa! :muro:

giusto per confonderti ancora di più :D :
sempre parere personale: valuta anche che ultrabook decenti a 500€ nuovi non ci sono..quindi se a te piace esteticamente puoi anche dare peso a quello e prenderlo, ben sapendo che ci sarebbe lo zenbook.

Per farti un esempio: io sto valutando molto seriamente il Dell Xps 9550. Che però ha un prezzo da pazzi rapportato ai componenti (l'Inspiron di pari componenti costa circa 500€ in meno).
Però mi piace esteticamente (anche se non ha la tastiera estesa :muro: ) quindi 'dò peso' al fattore estetico (dopotutto io ci lavoro col pc e vorrei una macchina decente anche esteticamente) e quindi non l'ho escluso a priori per il prezzo che, esclusa l'estetica, sarebbe fuori mercato di parecchio..

insomma, siamo tutti influenzati dall'estetica, è inutile negarlo :D

Marko#88
05-04-2016, 06:43
ah scusami, è di novembre/dicembre 2013, esterne buone e dovrebbe essere stato trattato bene (mai usato per giocare o per programmi di grafica).
come ti sembra 500€? basso, alto o siamo in quell'intorno? che se mi dite che lo potrebbe vendere a 700 non lo prendo io.

500 è caro. Io il mio l'avevo pagato 370 mi pare, condizioni impeccabili... qui sul forum, un anno e passa fa.
Considera che è un buon ultrabook, due i difetti principali: autonomia ridicola e scalda come una piastra per bistecche. Cose positive: lo schermo non è male, il tocuhpad discreto (per essere un portatile Windows), le prestazioni valide.
Esteticamente, per quel che conta, è davvero bello. Ed è anche costruito benone, sicuramente un livello qualitativo da fascia alta del mercato... e non da Samsung :asd:

Oggi lo pagherei 300/350 euro, non di più. Principalmente a me dava fastidio l'autonomia scarsa, se si prevede di usarlo spesso attaccato a corrente non è affatto male e può ancora dire la sua. E d'estate se lo tieni sulle gambe dopo poco lo devi togliere perché brucia :asd:
Tieni anche presente che (siamo sempre nel campo dell'utilizzo personale) nel 2016 io non prenderei un portatile con ram 4Gb non espandibile a meno di pagarlo poco (appunto massimo 350 euro).

Ultima cosa: valuta che quest'anno dovrebbero uscire i serie 9 nuovi... sembrano molto interessanti, peso sotto il chilo (di abbastanza mi pare), dimensioni un filo più contenute, hw di questi anni. Sicuramente costeranno molto di più e quasi sicuramente non arriveranno in Italia... ma se arriveranno in Europa magari saranno valutabili, bisogna informarsi.

sublfdtalfg
05-04-2016, 07:58
Che io sappia Samsung non vende più in Europa da un bel po'di tempo. Se non erro dal 2014

rackaef
05-04-2016, 08:59
mi accodo anche io alla discussione. Prendendo come riferimento il UX303LA sul quale opterei per motivi di costo, secondo voi l'i5-4210u che monta è sufficiente per i prossimi 4/5 anni? la ram è saldata come sull' ENVY 13 oppure sarebbe upgradabile?

Marko#88
05-04-2016, 09:13
Che io sappia Samsung non vende più in Europa da un bel po'di tempo. Se non erro dal 2014

Esatto. Ma alcuni rumor parlavano di un ritorno. :)

sublfdtalfg
05-04-2016, 09:22
Esatto. Ma alcuni rumor parlavano di un ritorno. :)

Grazie, non lo sapevo. Molto bene. Anch'io infatti ero rimasto colpito dalla nuova serie 9 (almeno dalle foto).
Sembra un rumor abbastanza certo, anche se non ancora ufficializzato.

Marko#88
05-04-2016, 10:06
Grazie, non lo sapevo. Molto bene. Anch'io infatti ero rimasto colpito dalla nuova serie 9 (almeno dalle foto).
Sembra un rumor abbastanza certo, anche se non ancora ufficializzato.

Si esatto, non c'è nulla di ufficiale... però se non si ha fretta vale la pena aspettare. :cool:

asen
05-04-2016, 10:22
grazie a tutti per le risposte! ok mi sembra di aver capito che siamo al max intorno ai 400€, non credo lo venda a meno di 500 :/ valuterò tra qualche settimana se lo voglio ancora o se è solo una cotta passeggera :D

mcriki
06-04-2016, 22:20
mi serve 11,6-12'' MAX, cosa posso acquistare? non voglio un celeron o roba così

Marko#88
07-04-2016, 06:36
mi serve 11,6-12'' MAX, cosa posso acquistare? non voglio un celeron o roba così

Senza budget è un po' difficile :asd:

mcriki
07-04-2016, 10:01
Senza budget è un po' difficile :asd: sui 6-800! :)

Marko#88
07-04-2016, 11:33
sui 6-800! :)

Se il 2 in 1 ti interessa: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-transformer-book-t300-chi-il-2-in-1-di-design-al-25-in-meno_61929.html

Non è male, dipende ovviamente da cosa ci devi far girare ed è un 12.5 ma in offerta costa poco e non è male.

11.6 c'è il solito MacBook air che guardandosi intorno si trova col tuo budget...

A me personalmente non viene in mente molto, aspetta magari qualcuno più aggiornato. Io ho sempre guardato solo i 13.3 :)

NuT
07-04-2016, 11:43
Con 869 euro prendi un Air 11.6" ricondizionato in configurazione base sul sito Apple.

mcriki
07-04-2016, 19:28
grazie mille a entrambi!
12,5 è un po troppo grande e non sono molto convinto di prendere un 2 in 1, preferirei tra l'altro un display opaco.. ma non trovo nulla a budget, magari un thinkpad usato potrebbe fare al caso mio

Marko#88
08-04-2016, 06:32
grazie mille a entrambi!
12,5 è un po troppo grande e non sono molto convinto di prendere un 2 in 1, preferirei tra l'altro un display opaco.. ma non trovo nulla a budget, magari un thinkpad usato potrebbe fare al caso mio

Sul nuovo c'è effettivamente poco. Ma in generale, sul formato fra 11 e 10 ci soo pochi prodotti. Surface Pro 2 usato o fondo di magazzino? Pro 3 altrimenti? Anche lui è un filo sopra le dimensioni che vorresti (è un 12") e col budget dovresti starci (anche qui, roba in offerta perchè adesso c'è il 4 oppure usati).

NuT
08-04-2016, 12:25
grazie mille a entrambi!
12,5 è un po troppo grande e non sono molto convinto di prendere un 2 in 1, preferirei tra l'altro un display opaco.. ma non trovo nulla a budget, magari un thinkpad usato potrebbe fare al caso mio

Thinkpad sono rocce, nel caso, ottima scelta.

zizou79
08-04-2016, 17:12
grazie mille a entrambi!
12,5 è un po troppo grande e non sono molto convinto di prendere un 2 in 1, preferirei tra l'altro un display opaco.. ma non trovo nulla a budget, magari un thinkpad usato potrebbe fare al caso mio

Ciao, con il budget da te indicato c'è il Lenovo Yoga 700 da 11,6 pollici, Core m3, 8Gb di RAM, ssd da 128Gb (con un po' di dimestichezza espandibile) e schermo full HD.
Penso che sotto i 13.3 pollici sia il miglior compromesso se non si vogliono spendere cifre folli.

mcriki
09-04-2016, 12:18
Ciao, con il budget da te indicato c'è il Lenovo Yoga 700 da 11,6 pollici, Core m3, 8Gb di RAM, ssd da 128Gb (con un po' di dimestichezza espandibile) e schermo full HD.
Penso che sotto i 13.3 pollici sia il miglior compromesso se non si vogliono spendere cifre folli.
grazie! ho visto qualche anteprima è davvero interessante, mi spaventa un po' il display lucido, non mi ci trovo proprio anni fa ho preso un AOC 27'' lucido, che volevo provare il 3d, ci ho provato qualche settimana ma poi ho dovuto rivenderlo :(
d'altronde i 2 in 1 sono tutti così

zizou79
09-04-2016, 12:52
grazie! ho visto qualche anteprima è davvero interessante, mi spaventa un po' il display lucido, non mi ci trovo proprio anni fa ho preso un AOC 27'' lucido, che volevo provare il 3d, ci ho provato qualche settimana ma poi ho dovuto rivenderlo :(
d'altronde i 2 in 1 sono tutti così

Anche io preferisco gli schermi opachi, tuttavia credo che per schermi touch ips ormai il lucido sia lo standard.

Marko#88
10-04-2016, 08:59
grazie! ho visto qualche anteprima è davvero interessante, mi spaventa un po' il display lucido, non mi ci trovo proprio anni fa ho preso un AOC 27'' lucido, che volevo provare il 3d, ci ho provato qualche settimana ma poi ho dovuto rivenderlo :(
d'altronde i 2 in 1 sono tutti così

Lo schermo lucido è peggiore di quello opaco ovviamente, i riflessi sono dietro l'angolo. Però non spaventarti, se lo schermo è valido non sarà un problema.
Io sono passato da Dell XPS13 (il FullHD quindi opaco) a Macbook Pro Retina (che è lucido) e si notano molto di più le qualità maggiori dello schermo piuttosto che il fatto che sia lucido. A volte può essere un problema ma molto meno di quello che si pensi... :)

gpat
14-04-2016, 20:46
mi accodo anche io alla discussione. Prendendo come riferimento il UX303LA sul quale opterei per motivi di costo, secondo voi l'i5-4210u che monta è sufficiente per i prossimi 4/5 anni? la ram è saldata come sull' ENVY 13 oppure sarebbe upgradabile?

Io non andrei su una CPU di 3 anni fa per farla durare altri 5... se vuoi tenerlo per tanto tempo, prendi l'ultimo.

rackaef
15-04-2016, 10:12
magari siamo leggermente off topic ma come mai non si è mai menzionato il Dell 7359 i7-6500 8gb ram, ssd 256 da 13 pollici ips? anche in rete non trovo gran che...

albert78
17-04-2016, 18:00
Io non andrei su una CPU di 3 anni fa per farla durare altri 5... se vuoi tenerlo per tanto tempo, prendi l'ultimo.

dipende dall'utilizzo.... per l'uso classico la differenza di potenza di calcolo incide ben poco e non si nota, per il resto dipende da cosa si confronta (quali cpu e prg)

gpat
17-04-2016, 18:39
ASUS TP301UA, versione con 6200u, 8GB RAM e 256GB di SSD, sui 799€ sembra buono, vero? Con qualche riserva sullo schermo 768p, chissà se è almeno IPS...

albert78
17-04-2016, 18:49
l'ips è solo per i modelli con fhd
cmq personalmente non ho mai apprezzato il flip di asus

gpat
17-04-2016, 18:58
l'ips è solo per i modelli con fhd
cmq personalmente non ho mai apprezzato il flip di asus

Non ne sono sicuro stavolta.. l'IPS ce l'ha anche la versione da 300€ con Braswell da 11", e figura in parecchie schede tecniche.
Questo ha anche USB-C e una batteria da 55 Wh, pari allo Spectre x360.
Chissà quando usciranno le prime recensioni.....

goffreder
17-04-2016, 23:46
Salve a tutti. Sto cercando un portatile molto portatile (sui 13''), principalmente a scopo navigazione/multimedia con possibilità di farci anche un po' di programmazione (web, quindi editor leggeri + chrome, non dovrei aver bisogno di troppa RAM). Budget sui 400, ma se mi innamoro posso anche salire un po' (non troppo).

Grazie in anticipo!

Marko#88
18-04-2016, 06:43
dipende dall'utilizzo.... per l'uso classico la differenza di potenza di calcolo incide ben poco e non si nota, per il resto dipende da cosa si confronta (quali cpu e prg)

La potenza di calcolo si vede poco, è vero. Ma l'efficienza è molto più visibile, consumi (quindi autonomia) e temperature sono molto diversi fra portatili di 3/4 anni fa e portatili di oggi.

selion
18-04-2016, 18:14
Ma IPS su 11,6" ha senso?
Cioè, cambia molto?

gpat
18-04-2016, 18:29
Ma IPS su 11,6" ha senso?
Cioè, cambia molto?

Riguarda resa cromatica e angoli di visuale... ha senso pure su 2 pollici di schermo

albert78
18-04-2016, 23:25
Non ne sono sicuro stavolta..

le specifiche ufficiali asus e date ai grossisti per quel prodotto (TP301UA-DW047T) dicono di no... dopodichè anche quelle possono essere smentite, lo scrivono loro stessi:D

alla fine i pannelli come altri componenti dipendono dalle forniture che riescono ad ottenere,
normalmente se le specifiche non lo prevedono è difficile che diano qualcosa in più


l'IPS ce l'ha anche la versione da 300€ con Braswell da 11", e figura in parecchie schede tecniche.

è un touch, più facile che sia ips ... e in questo caso è indicato nelle specifiche dei grossisti/rivenditori (ma non quelle asus), può essere che inizialmente non era previsto oppure ne avranno prodotti con e senza ips quindi non possono indicare ips sul sito

cmq asus monta anche pannelli con tecnologie analoghe all'ips come VA che offrono gli stessi risultati (se non migliori) ... quindi anche se non è ips non è detto che sia una ciofeca

La potenza di calcolo si vede poco, è vero. Ma l'efficienza è molto più visibile, consumi (quindi autonomia) e temperature sono molto diversi fra portatili di 3/4 anni fa e portatili di oggi.

non mi sembra:
l'i5-4210U di cui si parlava ha un tdp di 15W e un cosumo tipico di 12W, tali e quali all'ultimo i5-6200U
stesso calore, stesso consumo, stessa autonomia a parità di carico di cpu, maggiore a parità computazionale essendo + performante impiega meno tempo/consumo per fare le stesse cose ~ -5-10% riferito a regime, ed è un valore già basso che oltretutto tende a zero scendendo verso l'idle .... (l'uso classico di cui paralvo non è a regime)

la differenza di autonomia è irrilevante, conta di più una buona batteria

(detto questo non prenderei l'UX303LA per altri motivi....)

gpat
19-04-2016, 10:26
è un touch, più facile che sia ips ... e in questo caso è indicato nelle specifiche dei grossisti/rivenditori (ma non quelle asus), può essere che inizialmente non era previsto oppure ne avranno prodotti con e senza ips quindi non possono indicare ips sul sito



Anche questo è touch, il punto sta lì... e cercando la SKU su google escono siti di ecommerce che lo indicano come IPS.
Comunque è inutile stare a parlare del :sofico: degli angeli, lo tengo nel mio radar, se lo schermo fosse buono (e flicker-free) sarebbe una scelta molto "smart".

(ce l'ha Euronics a listino, a soli 799 peraltro, chissà se si trova in negozio....)

rackaef
19-04-2016, 12:57
siccome rientra anche in questa discussione, grazie alla quale la gente si fa la propria idea prima di spendere soldi, vorrei precisare, relativamente all'Ultrabook Asus UX303UB, che lo stesso monta pannello TN. Notizia confermata da Asus

sublfdtalfg
19-04-2016, 15:52
siccome rientra anche in questa discussione, grazie alla quale la gente si fa la propria idea prima di spendere soldi, vorrei precisare, relativamente all'Ultrabook Asus UX303UB, che lo stesso monta pannello TN. Notizia confermata da Asus

Mmmm...
Che io sappia il display è un IPS. Nelle varie recensioni trovi anche nome del modello esatto del display.
I possessori di questo portatile che fanno parte del forum cosa dicono?

Kipe
19-04-2016, 16:29
Mmmm...
Che io sappia il display è un IPS. Nelle varie recensioni trovi anche nome del modello esatto del display.
I possessori di questo portatile che fanno parte del forum cosa dicono?

Non so bene giudicare, ma il panello è assolutamente ottimo, magari non eccelso, ma veramente un buon display. Credo sia un IPS, soprattutto perché gli angoli di visuale sono ampi.

sublfdtalfg
19-04-2016, 16:33
Non so bene giudicare, ma il panello è assolutamente ottimo, magari non eccelso, ma veramente un buon display. Credo sia un IPS, soprattutto perché gli angoli di visuale sono ampi.

Ma anche secondo me è un IPS, hanno sempre usato questo tipo di pannello nella serie UX303xx. Sono sicuro al 100% che sia così!

E.M.
20-04-2016, 14:51
sotto i 1000 riesco a trovare qualcosa con queste caratteristiche?
- tastiera retroilluminata
- batteria buona sulle 10ore
- processore intel i3 o i5
- SSD minimo 128
?

gpat
20-04-2016, 15:44
sotto i 1000 riesco a trovare qualcosa con queste caratteristiche?
- tastiera retroilluminata
- batteria buona sulle 10ore
- processore intel i3 o i5
- SSD minimo 128
?

Spectre x360 versione base.

Comunque segnalo Pavilion s109nl, non rientra al 100% nel topic ma ha 6200u, fhd ips, 8gb ram, 1tb hdd. L'ssd si può mettere a parte. Si trova sui 700-750

ingwilly
20-04-2016, 18:43
Sto cercando un ultrabook leggero, non ho eccessive pretese in fatto di qualità video. Lavoro molto con excel, word, adobe acrobat con file di grosse dimensioni. Spesso sono fuori casa perciò mi serve un durata significativa della batteria (intorno alle sette ore).

Ho visto che nel panorama dei prodotti con processori di ultima generazione i costi sono superiori a 1000 euro e non è una cifra che posso spendere. Recentemente ho trovato molte offerte per il Toshiba Satellite Z30 con i5 (5xxx), 8gb ram, 256gb ssd, grafica intel 5500, durata dichiarata delle batterie con utilizzo a basso consumo di energia intorno alle sette ore.

Il costo è intorno ai 750-800 scontato sul prezzo di listino di circa 350 euro. Per me andrebbe bene, ma questa comune ondata di sconti mi lascia qualche dubbio e mi domandavo:
E' un modello destinato ad uscire di produzione nei prossimi giorni per essere sostituito da uno nuovo e perciò ci sono prezzi da saldo? Oppure è un modello che non si riesce a vendere perchè è fatto male ed ha prestazioni scarse?

In rete ho trovato pochissime notizie su questo ultrabook e vorrei l'aiuto di qualcuno che lo conosce per decidere se acquistarlo oppure no

P.S.
Dimenticavo a volte monto dei video con il programma Sony Vegas, sarebbe arduo farlo con questo portatile?

goffreder
21-04-2016, 07:48
Alla fine dopo una settimana di ricerche ho capito che il budget di 400€ è un po' risicato (eufemismo) per aver qualcosa di decente :D

Ora mi sto orientando su un ASUS UX305CA-FC037T (http://www.amazon.it/Asus-UX305CA-FC037T-Zenbook-Notebook/dp/B017U9H3GC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1461220983&sr=8-3&keywords=asus+ux305ca), può essere una buona scelta? Se non ho capito male quel modello lì in vendita su amazon dovrebbe essere quello con SSD da 256GB.

Nota a margine: ma perchè in US si trova a $699 e qui non si trova a meno di 900€? :mad:

NuT
21-04-2016, 11:42
Sto cercando un ultrabook leggero, non ho eccessive pretese in fatto di qualità video. Lavoro molto con excel, word, adobe acrobat con file di grosse dimensioni. Spesso sono fuori casa perciò mi serve un durata significativa della batteria (intorno alle sette ore).

Ho visto che nel panorama dei prodotti con processori di ultima generazione i costi sono superiori a 1000 euro e non è una cifra che posso spendere. Recentemente ho trovato molte offerte per il Toshiba Satellite Z30 con i5 (5xxx), 8gb ram, 256gb ssd, grafica intel 5500, durata dichiarata delle batterie con utilizzo a basso consumo di energia intorno alle sette ore.

Il costo è intorno ai 750-800 scontato sul prezzo di listino di circa 350 euro. Per me andrebbe bene, ma questa comune ondata di sconti mi lascia qualche dubbio e mi domandavo:
E' un modello destinato ad uscire di produzione nei prossimi giorni per essere sostituito da uno nuovo e perciò ci sono prezzi da saldo? Oppure è un modello che non si riesce a vendere perchè è fatto male ed ha prestazioni scarse?

In rete ho trovato pochissime notizie su questo ultrabook e vorrei l'aiuto di qualcuno che lo conosce per decidere se acquistarlo oppure no

P.S.
Dimenticavo a volte monto dei video con il programma Sony Vegas, sarebbe arduo farlo con questo portatile?

Io ho avuto lo Z50 e l'ho reso. Display osceno e ventola sempre attiva, impensabile per un 15" anche se ultrabook.

Lo Z30 secondo me non è male, ma per quella cifra forse mi butterei su uno ZenBook...la sensazione che mi ha dato è stata di una scocca del display forse fragilina, e la ventola mi sa che è rumorosa, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Di buono ha sicuramente il peso e il fatto che possa montare 16GB di RAM e ha persino l'SSD sostituibile.

Se ti piace, prendilo.

Alla fine dopo una settimana di ricerche ho capito che il budget di 400€ è un po' risicato (eufemismo) per aver qualcosa di decente :D

Ora mi sto orientando su un ASUS UX305CA-FC037T (http://www.amazon.it/Asus-UX305CA-FC037T-Zenbook-Notebook/dp/B017U9H3GC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1461220983&sr=8-3&keywords=asus+ux305ca), può essere una buona scelta? Se non ho capito male quel modello lì in vendita su amazon dovrebbe essere quello con SSD da 256GB.

Nota a margine: ma perchè in US si trova a $699 e qui non si trova a meno di 900€? :mad:

Occhio che questo ha il Core M, non un mostro di potenza. Però è fanless.

goffreder
21-04-2016, 12:06
Occhio che questo ha il Core M, non un mostro di potenza. Però è fanless.

L'ho visto, leggendo nelle varie review sembra che la differenza si noti con task computazionalmente impegnativi, per task "agili" (anche molti) non dovrebbe fare troppa differenza. Io lo userei per navigazione, un po' di multimedia e un po' di programmazione abbastanza leggera, sicuramente no gaming e no grafica. Per quel che ho capito dovrebbe bastarmi. O no?

gpat
21-04-2016, 12:19
Per quel budget un paio di scelte ci sono:

- Pavilion s109nl con SSD da mettere aftermarket (schermo 1080p incluso)
- Asus TP301UA-DW047T, ha già la SSD ma lo schermo è 768p, bisogna verificare di persona se è IPS (sembra di no).

Il primo sta a 700 + SSD, il secondo 799. Entrambi 6200u.

gpat
21-04-2016, 12:56
Per quel budget un paio di scelte ci sono:

- Pavilion s109nl con SSD da mettere aftermarket (schermo 1080p incluso)
- Asus TP301UA-DW047T, ha già la SSD ma lo schermo è 768p, bisogna verificare di persona se è IPS (sembra di no).

Il primo sta a 700 + SSD, il secondo 799. Entrambi 6200u.

Mi quoto: sono andato in un Trony, erano tutti e due in esposizione.
ASUS molto bello e leggero, ma lo schermo decisamente non era IPS. Tutto il resto del portatile assolutamente di rilievo, ma lo schermo era proprio di fascia bassa.
Mannaggia ad ASUS, se lo avessero fatto IPS, anche a 768p (tanto windows ha lo scaling da cani) non ci sarebbe stato confronto.

Il Pavilion invece con schermo molto bello, credo sia lo stesso dello Spectre x360, ma chassis un po' più sul "robusto" e SSD da mettere a parte, oltre a niente USB-C (ASUS ce l'ha), e batteria leggermente più piccola.

E vabbè....

NuT
21-04-2016, 17:46
L'ho visto, leggendo nelle varie review sembra che la differenza si noti con task computazionalmente impegnativi, per task "agili" (anche molti) non dovrebbe fare troppa differenza. Io lo userei per navigazione, un po' di multimedia e un po' di programmazione abbastanza leggera, sicuramente no gaming e no grafica. Per quel che ho capito dovrebbe bastarmi. O no?

Oggi sì, tra un paio d'anni non lo so.

ingwilly
22-04-2016, 16:05
Io ho avuto lo Z50 e l'ho reso. Display osceno e ventola sempre attiva, impensabile per un 15" anche se ultrabook.

Lo Z30 secondo me non è male, ma per quella cifra forse mi butterei su uno ZenBook...la sensazione che mi ha dato è stata di una scocca del display forse fragilina, e la ventola mi sa che è rumorosa, ma non ci metto la mano sul fuoco.

Di buono ha sicuramente il peso e il fatto che possa montare 16GB di RAM e ha persino l'SSD sostituibile.

Se ti piace, prendilo.

Grazie per la risposta.
Se ci sono altri che conoscono il Toshiba Satellite Z30 è gradita una recensione.

E.M.
22-04-2016, 16:34
Spectre x360 versione base.

Comunque segnalo Pavilion s109nl, non rientra al 100% nel topic ma ha 6200u, fhd ips, 8gb ram, 1tb hdd. L'ssd si può mettere a parte. Si trova sui 700-750

ho guardato i due modelli ma sono dei convertibili, io volevo un classico ultrabook, per semplificare vorrei l'equivalente windows di un mac book air 13

albert78
23-04-2016, 09:29
Anche questo è touch, il punto sta lì... e cercando la SKU su google escono siti di ecommerce che lo indicano come IPS.
Comunque è inutile stare a parlare del :sofico: degli angeli, lo tengo nel mio radar, se lo schermo fosse buono (e flicker-free) sarebbe una scelta molto "smart".

(ce l'ha Euronics a listino, a soli 799 peraltro, chissà se si trova in negozio....)

euronics indica non touch

albert78
23-04-2016, 10:48
Nota a margine: ma perchè in US si trova a $699 e qui non si trova a meno di 900€? :mad:

per tanti motivi tra cui :
garanzia superiore 2 anni e non 1 (e già questo gli costa tanto)
tassazione/costo del lavoro maggiori (spedizioni,centri assistenza, marketing, amministrazione ecc ecc)
vengono prodotti in cina e venduti in dollari
vendita differita (qui arrivano dopo... ovvero può capitare che qui è un prezzo lancio quando in usa è fuori da mesi magari con prz già rivisto ..)
minor mercato (causa minori vendite, stesso motivo per cui offrono meno modelli) e più complesso ovvero frammentato in circa 30 paesi diversi = maggior costi sia perchè devono personalizzare il prodotto/assistenza sia perchè la gestione burocratica/amministrativa/commerciale cambia da paese a paese

ecc ecc

albert78
23-04-2016, 10:50
Oggi sì, tra un paio d'anni non lo so.

visti i precedenti 2 (ma anche 8:D ) direi di si anche per i prossimi, non trovi?

albert78
23-04-2016, 10:50
Mi quoto: sono andato in un Trony, erano tutti e due in esposizione.

era touch?

gpat
23-04-2016, 17:38
era touch?

Si ovvio. Touch ma 768p TN... non so come potrebbe essere altrimenti un computer che si chiama "flip"

goffreder
24-04-2016, 17:40
Alla fine poi l'ho preso l'ASUS UX305CA-FC037T, ma con mia somma delusione, la tastiera aveva layout tedesco (QWERTZ), l'ho rispedito ad amazon senza nemmeno accenderlo :( Però ho fatto in tempo ad apprezzarlo esteticamente, è davvero stiloso. Anche se come dicono molti, i due piedini quando è aperto lo rendono un po' poco stabile e la scocca attira ditate come se non ci fosse un domani.

Indagando un po', sembra che il UX305CA in Italia nemmeno sia mai arrivato (non ve n'è traccia nemmeno sul sito ufficiale ASUS), mentre il UX305FA (con la versione precedente del Core M) è praticamente introvabile con il layout giusto. In compenso ce ne sono a frotte con layout tedesco :mad: Per ora ho trovato solo quello in vendita sullo store ASUS, che però costa 1300€ e ha SSD da 512GB ed è QHD.

Visto che oramai mi sono intestardito, che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?
Farselo arrivare in un negozio (con il mio attuale ASUS K93SV-YZ211V feci così)?
Provare a comprarlo su Amazon USA e poi farmelo spedire qui (sempre che tra spedizione e dogana non mi venga a costare troppo)? Il layout USA non sarebbe un grosso problema.

thewebsurfer
24-04-2016, 19:09
Alla fine poi l'ho preso l'ASUS UX305CA-FC037T, ma con mia somma delusione, la tastiera aveva layout tedesco (QWERTZ), l'ho rispedito ad amazon senza nemmeno accenderlo :( Però ho fatto in tempo ad apprezzarlo esteticamente, è davvero stiloso. Anche se come dicono molti, i due piedini quando è aperto lo rendono un po' poco stabile e la scocca attira ditate come se non ci fosse un domani.

Indagando un po', sembra che il UX305CA in Italia nemmeno sia mai arrivato (non ve n'è traccia nemmeno sul sito ufficiale ASUS), mentre il UX305FA (con la versione precedente del Core M) è praticamente introvabile con il layout giusto. In compenso ce ne sono a frotte con layout tedesco :mad: Per ora ho trovato solo quello in vendita sullo store ASUS, che però costa 1300€ e ha SSD da 512GB ed è QHD.

Visto che oramai mi sono intestardito, che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?
Farselo arrivare in un negozio (con il mio attuale ASUS K93SV-YZ211V feci così)?
Provare a comprarlo su Amazon USA e poi farmelo spedire qui (sempre che tra spedizione e dogana non mi venga a costare troppo)? Il layout USA non sarebbe un grosso problema.


ho fatto una ricerca veloce su amazon usa, non sembra ci sia possibilità di farsi mandare quel modello in italia..

albert78
25-04-2016, 09:25
Si ovvio. Touch ma 768p TN... non so come potrebbe essere altrimenti un computer che si chiama "flip"

in effetti:rolleyes:.... ma è pur sempre un asus di fascia "ibrida", ci si può aspettare di tutto:D

albert78
25-04-2016, 10:00
ho fatto una ricerca veloce su amazon usa, non sembra ci sia possibilità di farsi mandare quel modello in italia..

un modo c'è tramite società intermediarie che però chiedono una commissione in % al prezzo dei acquisto
a cui si aggiungono la % sul cambio valuta, l'iva 22% , gli oneri doganali
e la spedizione doppia (amazon US-intermediario itermediario-ita) la seconda + costosa e rischiosa

il tutto con garanzia inferiore (1 anno e non 2) che non dovrebbe essere valida in europa (se si rompe va rispedito là.... con tutt'altri costi e tempi )
e se dovesse rivenderlo nel breve periodo verrà ulteriormente svalutato per gli stessi motivi....

nel complesso non ne vale la pena, troppi svantaggi

sublfdtalfg
25-04-2016, 10:17
un modo c'è tramite società intermediarie che però chiedono una commissione in % al prezzo dei acquisto
a cui si aggiungono la % sul cambio valuta, l'iva 22% , gli oneri doganali
e la spedizione doppia (amazon US-intermediario itermediario-ita) la seconda + costosa e rischiosa

il tutto con garanzia inferiore (1 anno e non 2) che non dovrebbe essere valida in europa (se si rompe va rispedito là.... con tutt'altri costi e tempi )
e se dovesse rivenderlo nel breve periodo verrà ulteriormente svalutato per gli stessi motivi....

nel complesso non ne vale la pena, troppi svantaggi

Oppure ci si può informare sulla tastiera e vedere se in caso è sostituibile :D

albert78
25-04-2016, 21:12
non commercializzano ancora il notebook ita dubito riesca a trovare la sola tastiera, e in quel caso i prezzi sono improponibili,
inoltre è sotto la cover superiore per cambiarla deve aprirlo, col rischio di perdere la garanzia e/o rovinarlo....

sublfdtalfg
26-04-2016, 08:30
Alla fine poi l'ho preso l'ASUS UX305CA-FC037T, ma con mia somma delusione, la tastiera aveva layout tedesco (QWERTZ), l'ho rispedito ad amazon senza nemmeno accenderlo :( Però ho fatto in tempo ad apprezzarlo esteticamente, è davvero stiloso. Anche se come dicono molti, i due piedini quando è aperto lo rendono un po' poco stabile e la scocca attira ditate come se non ci fosse un domani.

Indagando un po', sembra che il UX305CA in Italia nemmeno sia mai arrivato (non ve n'è traccia nemmeno sul sito ufficiale ASUS), mentre il UX305FA (con la versione precedente del Core M) è praticamente introvabile con il layout giusto. In compenso ce ne sono a frotte con layout tedesco :mad: Per ora ho trovato solo quello in vendita sullo store ASUS, che però costa 1300€ e ha SSD da 512GB ed è QHD.

Visto che oramai mi sono intestardito, che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?
Farselo arrivare in un negozio (con il mio attuale ASUS K93SV-YZ211V feci così)?
Provare a comprarlo su Amazon USA e poi farmelo spedire qui (sempre che tra spedizione e dogana non mi venga a costare troppo)? Il layout USA non sarebbe un grosso problema.

non commercializzano ancora il notebook ita dubito riesca a trovare la sola tastiera, e in quel caso i prezzi sono improponibili,
inoltre è sotto la cover superiore per cambiarla deve aprirlo, col rischio di perdere la garanzia e/o rovinarlo....

Non ho guardato, ma può essere che la versione CA e FA siano uguali (upgrade hardware a parte)? Perchè in tal senso la tastiera è la medesima..
E anzi, può essere che sia la stessa per tutti i 13,3" Asus, ma bisogna controllare.
Altra cosa da controllare è la costruzione del portatile. Non è detto che aprendolo si perda la garanzia, bisogna vedere all'interno dove sono gli adesivi di garanzia.
Cambiare la tastiera può essere molto semplice, bisogna vedere, però questa è a mio avviso l'alternativa più semplice ed economica piuttosto che prenderlo tramite intermediari (??) o direttamente dall'estero (e quindi pagare spese di spedizione, dogana e avere comunque una tastiera comunque non IT).
Per il modello DE quanto avevi speso goffreder?

mordred93
26-04-2016, 14:45
Asus t300chi in offerta sul prossimo volantino mediaworld a 529€

NuT
27-04-2016, 16:56
visti i precedenti 2 (ma anche 8:D ) direi di si anche per i prossimi, non trovi?

Non ho capito a cosa ti riferisci con "precedenti 2 (ma anche 8 :D)" :confused:

Alla fine poi l'ho preso l'ASUS UX305CA-FC037T, ma con mia somma delusione, la tastiera aveva layout tedesco (QWERTZ), l'ho rispedito ad amazon senza nemmeno accenderlo :( Però ho fatto in tempo ad apprezzarlo esteticamente, è davvero stiloso. Anche se come dicono molti, i due piedini quando è aperto lo rendono un po' poco stabile e la scocca attira ditate come se non ci fosse un domani.

Indagando un po', sembra che il UX305CA in Italia nemmeno sia mai arrivato (non ve n'è traccia nemmeno sul sito ufficiale ASUS), mentre il UX305FA (con la versione precedente del Core M) è praticamente introvabile con il layout giusto. In compenso ce ne sono a frotte con layout tedesco :mad: Per ora ho trovato solo quello in vendita sullo store ASUS, che però costa 1300€ e ha SSD da 512GB ed è QHD.

Visto che oramai mi sono intestardito, che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?
Farselo arrivare in un negozio (con il mio attuale ASUS K93SV-YZ211V feci così)?
Provare a comprarlo su Amazon USA e poi farmelo spedire qui (sempre che tra spedizione e dogana non mi venga a costare troppo)? Il layout USA non sarebbe un grosso problema.

Peccato, ma avresti potuto risolvere agevolmente con un kit di adesivi.

goffreder
27-04-2016, 23:12
Per il modello DE quanto avevi speso goffreder?

Circa 920€, mi pare.


Peccato, ma avresti potuto risolvere agevolmente con un kit di adesivi.

Ma non verrebbe un po' una schifezza? Non che sia patito dell'estetica, ma se decido di prendere uno Zenbook so che un minimo sto pagando anche lo stile, vorrei mantenerlo...

NuT
28-04-2016, 11:53
Ma non verrebbe un po' una schifezza? Non che sia patito dell'estetica, ma se decido di prendere uno Zenbook so che un minimo sto pagando anche lo stile, vorrei mantenerlo...

Se prendi adesivi di qualità e sei bravo con questo tipo di lavoretti, no. Neanche si noterebbe...

gpat
29-04-2016, 16:11
Comparso su Trovaprezzi Asus Flip TP301UA-C4028T. Questo ha il Full HD, quindi suppongo anche IPS. Forse è la volta buona...

albert78
01-05-2016, 09:13
Non ho capito a cosa ti riferisci con "precedenti 2 (ma anche 8 :D)" :confused:

anni.... vedi quote ;)


Peccato, ma avresti potuto risolvere agevolmente con un kit di adesivi.

dai non si possono spendere 1000euro di notebook e poi doverci mettere gli adesivi posticci per averlo come doveva essere:muro:

sublfdtalfg
01-05-2016, 09:18
dai non si possono spendere 1000euro di notebook e poi doverci mettere gli adesivi posticci per averlo come doveva essere:muro:

La premessa dell'utente era chiara: "Che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?"

albert78
01-05-2016, 10:12
Non ho guardato, ma può essere che la versione CA e FA siano uguali (upgrade hardware a parte)? Perchè in tal senso la tastiera è la medesima..

si la tastiera è la stessa e quindi anche anche il discorso :D : tastiera introvabile se la trovi viene proposta a prezzi improponibili ( l'ho vista a 120+ss:eek: ) e notebook da aprire completamente col rischio di perdere la garanzia e/o rovinare la scocca/componenti interni



Altra cosa da controllare è la costruzione del portatile. Non è detto che aprendolo si perda la garanzia, bisogna vedere all'interno dove sono gli adesivi di garanzia.

di solito non ci sono i sigilli, ma purtroppo non è una cosa che si può controllare a priori :rolleyes:
e rimane lo stesso il rischio di rovinarlo nell'apertura


Cambiare la tastiera può essere molto semplice
bisogna vedere, però questa è a mio avviso l'alternativa più semplice ed economica
non so se mi sono spiegato va smontato tutto completamente: una volta tolta la paratia posteriore bisogna togliere la mainboard e tutto quello che c'è collegato per poi accedere alla tastiera....
operazione che, su un notebook nuovo, non consiglio a nessuno


a mio avviso l'alternativa più semplice ed economica piuttosto che prenderlo tramite intermediari (??) o direttamente dall'estero (e quindi pagare spese di spedizione, dogana e avere comunque una tastiera comunque non IT).


gli intermediari sono società che lo fanno di mestiere mica si improvvisano,
ed è l'unico modo per prenderlo su amazon US (a questo era riferita la mia risposta, dove poi sconsigliavo pure io l'acquisto all'estero elencandone i motivi)
ma sconsiglio anche il cambio tastiera o gli adesivi

se compro un prodotto su quella cifra non ci penso minimamente a smontarlo completamente o a metterci degli adesivi, non scherziamo, pago 1000euro e devo anche metterci le mani?:confused:
piuttosto vado su altro modello o altra marca, oppure aggiungo qualcosa (se posso spenderne 1000 non farà certo la differenza aggiungerne 100 o 200)

albert78
01-05-2016, 10:44
La premessa dell'utente era chiara: "Che opzioni mi rimangono per trovarlo nella versione che interessa a me (FHD con SSD più piccolo e prezzo sotto i 1000)?"

appunto lui chiedeva opzioni di acquisto (= modelli ita/us con quelle caratteristiche) non modifiche sul prodotto post-vendita,

se parliamo di modifiche le opzioni sono decisamente parecchie....(es può prenderlo con hdd e metterci l'ssd)


cmq ora con quelle caratteristiche c'è l'U305UA @1060 euro
i7-6500u 8Gb 256 ssd QHD (non touch)
http://www.asustore.it/ultrabook/1905-notebook-asus-zenbook-ux305ua-fb014t.html

sublfdtalfg
01-05-2016, 13:28
si la tastiera è la stessa e quindi anche anche il discorso :D : tastiera introvabile se la trovi viene proposta a prezzi improponibili ( l'ho vista a 120+ss:eek: ) e notebook da aprire completamente col rischio di perdere la garanzia e/o rovinare la scocca/componenti interni



di solito non ci sono i sigilli, ma purtroppo non è una cosa che si può controllare a priori :rolleyes:
e rimane lo stesso il rischio di rovinarlo nell'apertura


non so se mi sono spiegato va smontato tutto completamente: una volta tolta la paratia posteriore bisogna togliere la mainboard e tutto quello che c'è collegato per poi accedere alla tastiera....
operazione che, su un notebook nuovo, non consiglio a nessuno



gli intermediari sono società che lo fanno di mestiere mica si improvvisano,
ed è l'unico modo per prenderlo su amazon US (a questo era riferita la mia risposta, dove poi sconsigliavo pure io l'acquisto all'estero elencandone i motivi)
ma sconsiglio anche il cambio tastiera o gli adesivi

se compro un prodotto su quella cifra non ci penso minimamente a smontarlo completamente o a metterci degli adesivi, non scherziamo, pago 1000euro e devo anche metterci le mani?:confused:
piuttosto vado su altro modello o altra marca, oppure aggiungo qualcosa (se posso spenderne 1000 non farà certo la differenza aggiungerne 100 o 200)

appunto lui chiedeva opzioni di acquisto (= modelli ita/us con quelle caratteristiche) non modifiche sul prodotto post-vendita,

se parliamo di modifiche le opzioni sono decisamente parecchie....(es può prenderlo con hdd e metterci l'ssd)


cmq ora con quelle caratteristiche c'è l'U305UA @1060 euro
i7-6500u 8Gb 256 ssd QHD (non touch)
http://www.asustore.it/ultrabook/1905-notebook-asus-zenbook-ux305ua-fb014t.html


No, rileggi meglio :)
Lui si riferiva nello specifico a quel modello. Per questo motivo sono state elencate le possibili cose da fare volendo quel modello specifico di notebook.

Altrimenti sì, ci sono le alternative, ma questo è un altro discorso.

NuT
02-05-2016, 11:32
anni.... vedi quote ;)

Boh, tutto dipende alla fine da cosa si fa e cosa si cerca come prestazioni.

Secondo me un Ultrabook del genere un paio d'anni dura, ma non di più...ad oggi. Chiaro è che la direzione intrapresa è per CPU sempre meno energivore, quindi magari tra un paio d'anni lato software sarà tutto più ottimizzato etc. ma la sfera di cristallo purtroppo non ce l'ha nessuno :)

dai non si possono spendere 1000euro di notebook e poi doverci mettere gli adesivi posticci per averlo come doveva essere:muro:

Sono d'accordo, ma se una volta arrivato ti piace, è adatto, funziona bene e tutto quanto, piuttosto che rimandarlo indietro e ricominciare la ricerca da capo... :)

danige
05-05-2016, 13:21
Buongiorno ragazzi,

mi servirebbe un consiglio per un ultraportatile le cui caratteristiche fondamentali sono peso, durata della batteria e un buono schermo full hd (meglio 15 pollici ma va bene anche 13).

Servirà solo per office, software di contabilità/magazzino e navigazione web per cui processore e scheda grafica possono essere davvero ridotti ai minimi termini senza che sia un gran problema.

Grazie :)

NuT
05-05-2016, 16:58
Buongiorno ragazzi,

mi servirebbe un consiglio per un ultraportatile le cui caratteristiche fondamentali sono peso, durata della batteria e un buono schermo full hd (meglio 15 pollici ma va bene anche 13).

Servirà solo per office, software di contabilità/magazzino e navigazione web per cui processore e scheda grafica possono essere davvero ridotti ai minimi termini senza che sia un gran problema.

Grazie :)

Se vuoi un fullHD troverai per forza un i5.

Io voto ZenBook.

danige
05-05-2016, 19:02
Se vuoi un fullHD troverai per forza un i5.

Io voto ZenBook.

Si, adesso ho un HD e gestire le varie finestre affiancate è una vera agonia.
Un i5 per il mio utilizzo è decisamente sovradimensionato ma in effetti sto maledetto schermo full hd è rarissimo, non capirò mai perchè ficchino schermi 4k nei telefonini e TN HD di infima qualità sui notebook

Marko#88
06-05-2016, 06:54
Si, adesso ho un HD e gestire le varie finestre affiancate è una vera agonia.
Un i5 per il mio utilizzo è decisamente sovradimensionato ma in effetti sto maledetto schermo full hd è rarissimo, non capirò mai perchè ficchino schermi 4k nei telefonini e TN HD di infima qualità sui notebook

Perchè la gente cambia cellulare molto più frequentemente rispetto al portatile e quasi di sicuro sugli smartphone si hanno più margini. I polli vanno spremuti dove sono disposti a spendere. :asd:

Diablo1000
07-05-2016, 07:46
Ragazzi devo partire per un viaggio a Milano di 4 giorni, di cui 1 per un matrimonio in cui devo fare l'ospite e alcune foto.
Per il momento mi stavo scervellando sul borsone ma ho fatto i conti, mi ci vorrebbe anche un portatile da salire su.
L'ultima vota non comprai piu nulla perchè, l'asus ux303ub gettonato, non si trovava nemmeno su amazon.
ora ci sono piu disponibilita, ma anche piu prodotti nuovi e quindi mi sono fatto un giro ed ho trovato alcune proposte interessanti:

1) Surface pro 4 che, con uno sconto studenti, porterei con 1300€ circa l'i5 8gb

2) l'asus 305fa o come si chiama, che a quanto risulta dai vostri commenti sembra sbalorditivo.

3) Macbook 12" prima gen

4) altro

BUDGET max 1200-1300€ (Ma proprio tirati)

Premetto che mi servira per due cose fondamentali:
1) scarico di fotografie (in viaggio preferisco avere un backup fisico e scaricare le foto per correggerle al volo)
2) visione di video
3) ho dei giochi blizzard (Sc2/wow ma no raid e diablo3) che ogni tanto loggo (Niente di esagerato o pesante) e che il mio attuale portatile regge tranquillo.

L'attuale portatile, un vaio di 16.4" , ha un test di geekbench
http://i.imgur.com/rBncI2i.png

danige
07-05-2016, 10:43
Perchè la gente cambia cellulare molto più frequentemente rispetto al portatile e quasi di sicuro sugli smartphone si hanno più margini. I polli vanno spremuti dove sono disposti a spendere. :asd:

Triste verità purtroppo :(

NuT
09-05-2016, 11:24
Ragazzi devo partire per un viaggio a Milano di 4 giorni, di cui 1 per un matrimonio in cui devo fare l'ospite e alcune foto.
Per il momento mi stavo scervellando sul borsone ma ho fatto i conti, mi ci vorrebbe anche un portatile da salire su.
L'ultima vota non comprai piu nulla perchè, l'asus ux303ub gettonato, non si trovava nemmeno su amazon.
ora ci sono piu disponibilita, ma anche piu prodotti nuovi e quindi mi sono fatto un giro ed ho trovato alcune proposte interessanti:

1) Surface pro 4 che, con uno sconto studenti, porterei con 1300€ circa l'i5 8gb

2) l'asus 305fa o come si chiama, che a quanto risulta dai vostri commenti sembra sbalorditivo.

3) Macbook 12" prima gen

4) altro

BUDGET max 1200-1300€ (Ma proprio tirati)

Premetto che mi servira per due cose fondamentali:
1) scarico di fotografie (in viaggio preferisco avere un backup fisico e scaricare le foto per correggerle al volo)
2) visione di video
3) ho dei giochi blizzard (Sc2/wow ma no raid e diablo3) che ogni tanto loggo (Niente di esagerato o pesante) e che il mio attuale portatile regge tranquillo.

L'attuale portatile, un vaio di 16.4" , ha un test di geekbench
http://i.imgur.com/rBncI2i.png

Surface 4 lo trovo estremamente scomodo per quegli utilizzi
Direi MacBook, ma con quell'unica porta usb-c potrebbe essere scomodo anche lui (certo, risolvi con un adattatore da pochi euro acquistabile su Amazon), anche se il display è sbalorditivo
Rimane lo ZenBook, ma non il 305FA che ha lo stesso hardware del MacBook, a quel punto io prenderei quello con i5 che costa meno di 1000€ sicuramente.

Altrimenti, visto che valuti un MacBook 12", perché non un MacBook Pro 13" Retina? Pesa 1.5kg, certo, ma è il più potente e completo che puoi prendere con quella cifra. E hai il display Retina.

Diablo1000
10-05-2016, 06:33
Per zenbook quale modello intendi con i5?
Sul MacBook ritieni valido ancora l edizione precedente o,per le sue caratteristiche, occorre il nuovo modello?

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

NuT
10-05-2016, 12:46
Per zenbook quale modello intendi con i5?
Sul MacBook ritieni valido ancora l edizione precedente o,per le sue caratteristiche, occorre il nuovo modello?

Inviato dal mio YOGA Tablet 2-1050L utilizzando Tapatalk

ASUS UX303UA/UB ;)

Il MacBook è valido, il nuovo ha un SSD nettamente migliore, grafica che va quasi il 50% in più e processore nuovo che è quasi uguale al precedente.

Io prenderei il vecchio se lo trovassi con un costo inferiore al prezzo da ricondizionato sul sito ufficiale Apple (mi pare 1079, quindi direi 1000 euro o qualcosa in meno il base), altrimenti andrei col nuovo modello, cercando di spuntare il prezzo migliore tra sconto studenti, offerte o prezzi "import".

Diablo1000
10-05-2016, 13:47
Dimmi una cosa tra UA e UB che cambiava? La batteria quando potrebbe durare all'incirca?
Dici che non sentirei molto di una risoluzione maggiore, visto che ormai montano in molti pannelli con risoluzione maggiore del classico HD?

sublfdtalfg
10-05-2016, 13:57
Dimmi una cosa tra UA e UB che cambiava? La batteria quando potrebbe durare all'incirca?
Dici che non sentirei molto di una risoluzione maggiore, visto che ormai montano in molti pannelli con risoluzione maggiore del classico HD?

http://lmgtfy.com/?q=asus+ux303ub+asus+ux303ua

Il sito del terzo risultato (ultrabookreview.com) ha anche recensito i modelli.

Diablo1000
10-05-2016, 14:07
Ti ringrazio ed ora ho capito che le differenze non son poche (tranne per il pannello che nella versione italiana del UB è fullhd)

Sul Macbook ti ringrazio pure tantissimo.
Infatti il nuovo è assurdo coi prezzi ita o almeno non considero quel M3 della versione base un buon processore (Almeno per quel che ci devo fare io)

NuT
11-05-2016, 12:37
Ti ringrazio ed ora ho capito che le differenze non son poche (tranne per il pannello che nella versione italiana del UB è fullhd)

Sul Macbook ti ringrazio pure tantissimo.
Infatti il nuovo è assurdo coi prezzi ita o almeno non considero quel M3 della versione base un buon processore (Almeno per quel che ci devo fare io)

Guarda che le varie CPU M3-5-7 sono praticamente uguali, cambia solo il clock e anche salendo non è che guadagni chissà cosa in prestazioni.

Diablo1000
11-05-2016, 14:03
Guarda che le varie CPU M3-5-7 sono praticamente uguali, cambia solo il clock e anche salendo non è che guadagni chissà cosa in prestazioni.

Quindi mi vuoi dire che alla fine le differenze, per quanto tutti vogliono giostrare il tutto come se ci fosse una grossa differenza come, normalmente succede, tra I3-I5-I7 ?

syfer82
11-05-2016, 17:20
ciao, un parere: secondo voi un architetto (quindi app archcad e autocad) di quale hardware minimo ha bisogno su un ultrabook?

serve a mia moglie. ad esempio il mio è un hp envy con i7 6500u con 8gb di ram e ssd da 250 la gpu dovrebbe essere una intel hd 520. E' un hardware minimo o già buono?

avrebbe bisogno di qualcosa di leggero ma non troppo costoso, ocme schermo il 13" credo sia giusto

NuT
11-05-2016, 17:59
Quindi mi vuoi dire che alla fine le differenze, per quanto tutti vogliono giostrare il tutto come se ci fosse una grossa differenza come, normalmente succede, tra I3-I5-I7 ?

Se ho ben capito la domanda, no, non c'è la stessa differenza tra i3-i5-i7.

ciao, un parere: secondo voi un architetto (quindi app archcad e autocad) di quale hardware minimo ha bisogno su un ultrabook?

serve a mia moglie. ad esempio il mio è un hp envy con i7 6500u con 8gb di ram e ssd da 250 la gpu dovrebbe essere una intel hd 520. E' un hardware minimo o già buono?

avrebbe bisogno di qualcosa di leggero ma non troppo costoso, ocme schermo il 13" credo sia giusto

Immagino debba fare 3D. In quel caso un Ultrabook purtroppo è una scelta sconsigliata. Al limite, ma proprio limite, può valutare gli ASUS UX303 con i7 e scheda video dedicata.

Ed_Bunker
11-05-2016, 20:28
COsa mi dite di un datato Lenovo X100e da utilizzare come "muletto" da affiancare ad un lenovo serie business, perchè maggiormente portabile e con maggiore autonomia ?

Rispetto agli odierni netbook può ancora dire la sua oppure è decisamente... vintage ?

Diablo1000
12-05-2016, 06:12
Se ho ben capito la domanda, no, non c'è la stessa differenza tra i3-i5-i7.


ODIO I TABLET quando scrivo una cosa e ne spunta un'altra:muro: :muro:

La mia domanda era riferita alla tua risposta in cui, se avevo ben capito, tu mi spiegavi che tra M3/5/7 la differenza è solo di clock e quindi non tanto evidente rispetto a quello che vogliono fare credere siti e pagine ufficiali delle aziende.
In poche parole, se tra i3/I5/i7 spesso ci stanno abissi di differenze prestazionali, nei core M questa cosa è mooolto meno presente e quasi indifferente magari.

randomness
12-05-2016, 10:22
ciao ragazzi, ho un T440s che inizia a starmi un po' stretto (4GB saldati + blocco da 4GB, 256GB SSD). Stavo pensando ad un upgrade in termini di cambiare il banco per uno da 8GB e mettere un M2 da 256GB. Secondo voi ha senso? Oppure è preferibile cambiare l'SSD per uno da 512? Sono un po' confuso, l'M2 potrei anche solo usarlo per salvare le macchine virtuali quindi senza stressarlo troppo... altre idee?
Tutto questo perchè ahimè non ho budget per il passaggio ad un modello superiore :cry:

EDIT: ho appena visto che lo slot M2 ha un massimo di 42mm di lunghezza della scheda... ho comunque trovato un modulo da 256gb a 90€, che ne dite?
E poi se metto un blocco da 8 perderei il Dual Channel??
grazie!

NuT
12-05-2016, 12:31
ODIO I TABLET quando scrivo una cosa e ne spunta un'altra:muro: :muro:

La mia domanda era riferita alla tua risposta in cui, se avevo ben capito, tu mi spiegavi che tra M3/5/7 la differenza è solo di clock e quindi non tanto evidente rispetto a quello che vogliono fare credere siti e pagine ufficiali delle aziende.
In poche parole, se tra i3/I5/i7 spesso ci stanno abissi di differenze prestazionali, nei core M questa cosa è mooolto meno presente e quasi indifferente magari.

Esatto.

ciao ragazzi, ho un T440s che inizia a starmi un po' stretto (4GB saldati + blocco da 4GB, 256GB SSD). Stavo pensando ad un upgrade in termini di cambiare il banco per uno da 8GB e mettere un M2 da 256GB. Secondo voi ha senso? Oppure è preferibile cambiare l'SSD per uno da 512? Sono un po' confuso, l'M2 potrei anche solo usarlo per salvare le macchine virtuali quindi senza stressarlo troppo... altre idee?
Tutto questo perchè ahimè non ho budget per il passaggio ad un modello superiore :cry:

EDIT: ho appena visto che lo slot M2 ha un massimo di 42mm di lunghezza della scheda... ho comunque trovato un modulo da 256gb a 90€, che ne dite?
E poi se metto un blocco da 8 perderei il Dual Channel??
grazie!

Non perdi il dual channel se la memoria è uguale come clock e altri parametri.

Sull'upgrade tra SSD 2.5" o M.2 decidi tu. Prestazionalmente non ci sono differenze.

randomness
12-05-2016, 16:01
Non perdi il dual channel se la memoria è uguale come clock e altri parametri.

Sull'upgrade tra SSD 2.5" o M.2 decidi tu. Prestazionalmente non ci sono differenze.

Grazie! Allora acquisto e vi farò sapere :D

tuxon
12-05-2016, 19:00
Ciao!
È da qualche settimana che sto cercando una configurazione particolare ma sembra non esistere:
Schermo 13.3 touch
Cpu >= i7 6500u
Vga dedicata >= nvidia gt940
Ssd 256
Prezzo intorno ai 1000

L'asus 4182 sarebbe carino ma non è touch...
Poi ce ne sono molti con la vga integrata hd 520 ma è poco potente per quello che devo farci.

Potrei orientarmi anche su un 15 non troppo ingombrante (il dell xps 15 se costasse meno sarebbe perfetto)

zicofc
13-05-2016, 13:04
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di questo modello
https://www.digitec.ch/it/s1/product/acer-aspire-v3-372-1330-full-hd-intel-core-i7-6500u-16gb-ssd-win-10-notebook-5693699?tagIds=614

me sapreste consigliare altri con caratteristiche simili o sup?
Grazie

rackaef
13-05-2016, 13:07
Guarda che le varie CPU M3-5-7 sono praticamente uguali, cambia solo il clock e anche salendo non è che guadagni chissà cosa in prestazioni.

attento NuT, l'M3 dovrebbe essere castrato anche in altro, non solo nel clock.. non vorrei sbagliare..

NuT
13-05-2016, 16:34
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di questo modello
https://www.digitec.ch/it/s1/product/acer-aspire-v3-372-1330-full-hd-intel-core-i7-6500u-16gb-ssd-win-10-notebook-5693699?tagIds=614

me sapreste consigliare altri con caratteristiche simili o sup?
Grazie

Senza infamia e senza lode.

Guarda anche i ProBook 430 G3.

Se no il solito UltraBook da PCSpecialist dall'Inghilterra.

attento NuT, l'M3 dovrebbe essere castrato anche in altro, non solo nel clock.. non vorrei sbagliare..

Non mi pare, se hai qualche fonte potresti linkarmela? Grazie

Diablo1000
15-05-2016, 07:33
Ho visto che hanno abbassato i prezzi degli xps di 100€ in questi giorni e mi allettano un po rispetto all'asus.
X Nut
Secondo te devo rivalutare la cosa o rimane ancora meglio l'asus?

Traveller23
15-05-2016, 20:35
Adesso il dell xps 15 (con i7, 16gb ram, 512 Gb ssd) no touch è in offerta a 1599, mentre quello con touch screen viene 1899...sono tentatissimo di comprarlo (pensavo al modello no touch), ma continuo ad avere dei dubbi visto quello che si legge in giro di problemi vari...

L'alternativa sarebbe aspettare il nuovo mac book pro con cpu skylake, che sicuramente costerà di più ma non dovrebbe avere problemi...

Voi cosa fareste?

Diablo1000
15-05-2016, 21:33
Adesso il dell xps 15 (con i7, 16gb ram, 512 Gb ssd) no touch è in offerta a 1599, mentre quello con touch screen viene 1899...sono tentatissimo di comprarlo (pensavo al modello no touch), ma continuo ad avere dei dubbi visto quello che si legge in giro di problemi vari...

L'alternativa sarebbe aspettare il nuovo mac book pro con cpu skylake, che sicuramente costerà di più ma non dovrebbe avere problemi...

Voi cosa fareste?
Quali sarebbero questi problemi, visto che sono indecisissimo in questi giorni tra asus ux303ub e l xps 13"

Dall' Inferno con furore

kris89
16-05-2016, 00:21
Scusate ma tra il Dell xps 13 ed il santech da 13 come mai preferite il primo?
Tra gli zenbook ne esiste uno intorno ai 600 euro con ssd?

Diablo1000
16-05-2016, 08:30
il santech mi pare piu costoso degli zenbook o almeno il loro sito non da prodotti validi al prezzo di uno zenbook (per ora sotto i 1000€)

Cap_it
16-05-2016, 11:27
Salve sono indeciso fra il modello:
UX303UB-R4182T (costo 939€)
ed il modello
UX303UB-R4076T (costo 930€)
Mi sembra di capire che la differenza sia nella CPU.
Per quel prezzo, vedendo anche le altre aziende, non ho trovato niente di meglio con la GPU dedicata e neanche con altri zenbook. Correggetemi se sbaglio.
Quale mi consigliate?
Grazie mille



P.S.:Vi elenco le caratteristiche tecniche:

CPU:Core i7

Trusted Platform Module (TPM) No

Ram
Ram Installata 8 GB Ram Massima 12 GB
Banchi Ram Totali 2 Banchi Ram Liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR3L

Monitor
Dimensioni 13,3 " Retroilluminazione Led
Tecnologia In Plane Switching (IPS) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Pixels Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Pixels
Contrasto 450:1 Compatibile 3D No
Touch Screen No

Memoria di Massa
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporto 256 GB
Tipologia Controller SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 256 GB
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 3.0 (SATA 6 Gbit/s) Tipo Supporto 1 SSD (Solid State Drive)
Velocità Supporto 1 0 Rpm

Grafica
Produttore Nvidia Modello GeForce GT940M
Memoria Dedicata 2.048 MB

NuT
16-05-2016, 12:00
Ho visto che hanno abbassato i prezzi degli xps di 100€ in questi giorni e mi allettano un po rispetto all'asus.
X Nut
Secondo te devo rivalutare la cosa o rimane ancora meglio l'asus?

XPS sono ottime macchine. Comunque caschi in piedi. Non conosco i difetti degli ZenBook, ma XPS 13 ha solo (per me) la ventola un filo troppo rumorosa. Cioè a me piace che non si senta in particolari ambiti come navigazione e videoscrittura, e a leggere in giro pare che in questi casi la ventola dell'XPS sia sempre attiva, anche se al minimo. In realtà questo è un "problema" di molti computer, l'unica è provarli per capire se il livello del rumore superi la soglia di tolleranza che uno ha...quindi magari per te potrebbe comunque andare.

Adesso il dell xps 15 (con i7, 16gb ram, 512 Gb ssd) no touch è in offerta a 1599, mentre quello con touch screen viene 1899...sono tentatissimo di comprarlo (pensavo al modello no touch), ma continuo ad avere dei dubbi visto quello che si legge in giro di problemi vari...

L'alternativa sarebbe aspettare il nuovo mac book pro con cpu skylake, che sicuramente costerà di più ma non dovrebbe avere problemi...

Voi cosa fareste?

Se hai problemi glielo rendi senza dover dare spiegazioni e ti rimborsano tutto.

I Mac potrebbero essere aggiornati a breve, nel giro di un paio di mesi, ma sono solo speculazioni per adesso.

Quali sarebbero questi problemi, visto che sono indecisissimo in questi giorni tra asus ux303ub e l xps 13"

Dall' Inferno con furore

Lui parla dei problemi del modello da 15", che sono riferiti all'assemblaggio (alcuni non hanno la scocca allineata alle porte del computer) principalmente. Poi ci sono altri difettucci meno frequenti, che al momento non ricordo con precisione (ma basta leggere le ultime 10-15 pagine del thread ufficiale qui sul forum).

Scusate ma tra il Dell xps 13 ed il santech da 13 come mai preferite il primo?
Tra gli zenbook ne esiste uno intorno ai 600 euro con ssd?

Il Dell è un computer eccezionale. Il Santech pure, ma qualitativamente è un filo indietro. Comunque ottimo lo stesso, e se si vuole risparmiare si compra lo stesso modello all'estero con un risparmio tangibile (certo, rinunci all'ottima assistenza Santech, ma si parla di risparmiare in media un 200€, dipende dal modello e dalla configurazione).

ZenBook con SSD a 600€ non ne ho visti finora.

Diablo1000
16-05-2016, 13:47
XPS sono ottime macchine. Comunque caschi in piedi. Non conosco i difetti degli ZenBook, ma XPS 13 ha solo (per me) la ventola un filo troppo rumorosa. Cioè a me piace che non si senta in particolari ambiti come navigazione e videoscrittura, e a leggere in giro pare che in questi casi la ventola dell'XPS sia sempre attiva, anche se al minimo. In realtà questo è un "problema" di molti computer, l'unica è provarli per capire se il livello del rumore superi la soglia di tolleranza che uno ha...quindi magari per te potrebbe comunque andare.









.



Simmi un altra cosa sugli xps.
Siccome lo usero in fotografia e in alcune recensioni criticano il display a tal proposito, rispetto magari a quelli macbook pro .
Ora dimmi: tu che li conosci bene, come giudichi la cosa? Per quale display puo valere (hd/qhd o entrambi)?

NuT
16-05-2016, 16:24
Simmi un altra cosa sugli xps.
Siccome lo usero in fotografia e in alcune recensioni criticano il display a tal proposito, rispetto magari a quelli macbook pro .
Ora dimmi: tu che li conosci bene, come giudichi la cosa? Per quale display puo valere (hd/qhd o entrambi)?

Mi sembra strano lo critichino visto che dovrebbe montare un pannello IPS che per il fotoritocco va più che bene. Probabilmente i Mac hanno pannelli migliori in termini di resa dei colori.

In realtà non li conosco così bene, da vicino; ho solo qualche info in più dovuta alla mia curiosità per i nuovi prodotti :)

Cap_it
16-05-2016, 18:54
Nessuno sa darmi un consiglio?
Grazie

Traveller23
16-05-2016, 19:09
Se hai problemi glielo rendi senza dover dare spiegazioni e ti rimborsano tutto.

I Mac potrebbero essere aggiornati a breve, nel giro di un paio di mesi, ma sono solo speculazioni per adesso.


Ecco, pero' essendo il mio computer principale per i prossimi diciamo 3-4 anni, non vorrei sbagliare scelta. I Mac dovrebbero essere aggiornati, ma a parita' di configurazione come minimo costeranno 700-800 euro in piu', e non so se ne vale la pena...

Al momento il dell costa 1600, un mac a parita' di potenza almeno 800 in piu'... e gia' 1600 euro mi sembra una bella cifra per un notebook...

Diablo1000
16-05-2016, 21:12
Mi sembra strano lo critichino visto che dovrebbe montare un pannello IPS che per il fotoritocco va più che bene. Probabilmente i Mac hanno pannelli migliori in termini di resa dei colori.

In realtà non li conosco così bene, da vicino; ho solo qualche info in più dovuta alla mia curiosità per i nuovi prodotti :)


Aggiorno nuovamente la mia situazione con dei risultati negativi.
Ho dato uno sguardo a Surface pro4, Macbook, Macbook air (L'altro giorno) e macbook pro.
Ebbene ho concluso che un display retina per fotografia è eccezionale anche se sprecato sotto i 13".

Surface pro4 infatti è troppo microscopico coi caratteri a piena risoluzione,ma le dimensioni da tablet sono spettacolari per il viaggio, visto che la tastiera è sottile una sfoglia di cipolla.
Macbook stessa considerazione di sopra (infatti i mac stanno con risoluzione default sotto l'hd) ma aggiungiamo anche la tastiera fin troppo piatta (Avevo seri problemi a digitare)
Macbook air non arriva nemmeno all'HD e quindi da cestinare
Il macbook pro R (Per ora in offerta a 1300€) risulta ancora valido ma siamo sempre con il "chivala" di quello che uscira a giugno.



Insomma avere la risoluzione HD mi crea dubbio sulla definizione finale delle foto che, in una risoluzione maggiore, hanno una bella nitidezza.
In poche parole forse dovrei puntare sul dell XPS QHD ma chiedo : Quali alternative più economiche ci sono ?

NuT
17-05-2016, 10:49
Ecco, pero' essendo il mio computer principale per i prossimi diciamo 3-4 anni, non vorrei sbagliare scelta. I Mac dovrebbero essere aggiornati, ma a parita' di configurazione come minimo costeranno 700-800 euro in piu', e non so se ne vale la pena...

Al momento il dell costa 1600, un mac a parita' di potenza almeno 800 in piu'... e gia' 1600 euro mi sembra una bella cifra per un notebook...

Ma XPS 13 ha un dual core come il Mac :confused:

Cap_it
17-05-2016, 11:43
Nessuno sa consigliarmi su questo modello:
UX303UB-R4182T (costo ~939€)

O se esiste un modello migliore allo stesso prezzo?
Grazie

Grezzo
19-05-2016, 16:09
ma il dell xps da 15 pollici invece di abbassarsi costa più dell anno scorso, sapete se ci sono restiling in vista o modifiche all hw a breve?

rackaef
19-05-2016, 16:25
Nessuno sa consigliarmi su questo modello:
UX303UB-R4182T (costo ~939€)

O se esiste un modello migliore allo stesso prezzo?
Grazie

buono ma non è ips a meno che non è NON italiano. Praticamente in italia non sono distribuiti UX303UB IPS, ma solo TN

rackaef
19-05-2016, 16:27
ma il dell xps da 15 pollici invece di abbassarsi costa più dell anno scorso, sapete se ci sono restiling in vista o modifiche all hw a breve?

la dell non vuole vendere probabilmente..

Grezzo
19-05-2016, 17:03
hanno problemi di produzione quindi hanno abbassato il prezzo anche per quello, in ogni caso è il più vednuto, ho avuto altri 3 dell e devo dire che è peggiorata moltissimo con gli anni prenderei l xps solo per lo schermo il resto è davvero deludente a partire dal pad e dalla ventola

Cap_it
19-05-2016, 17:03
buono ma non è ips a meno che non è NON italiano. Praticamente in italia non sono distribuiti UX303UB IPS, ma solo TN

Sullo stesso prezzo non c'è niente di meglio?
Grazie

rackaef
20-05-2016, 08:32
Sullo stesso prezzo non c'è niente di meglio?
Grazie
pollici?

Cap_it
20-05-2016, 09:18
pollici?

Possibilmente 13.3" .
Grazie

rackaef
20-05-2016, 09:27
1) allo stato attuale ti direi...macbook air 13, magari ricondizionato giusto per risparmiare se lo vuoi subito altrimenti pazienta due settimane che vediamo cosa mamma apple sforna di nuovo.
2) Lenovo E460. circa 750 euro. Hai tutto, scheda grafica dedicata inclusa, lettore impronte, i5-6200, ssd 192, ips opaco, a 1.75 kg, 14 pollici. Ordini sullo shop lenovo cercando prima un coupon
3) Hp envy 13. Circa 800 euro.i5-6200,ssd 256,ips, 4gb di ram saldate non espandibili, ma tra i più leggeri ultrabook.
;)

gpat
20-05-2016, 10:03
TP301UA-C4028T. 6200u, 8gb, 256gb, full hd, sotto gli 800€. Dovrebbe essere anche IPS quindi.

Berseker86
22-05-2016, 09:17
è qualche giorno che sto facendo passare il mondo per trovare qualcosa che rientri nei seguenti "paletti"

- budget 300\400 €
- 13"
- peso <=2kgs
- minimo 4GB ram (possibilmente espandibile)
- disco sata ssd (o comunque sata, che si possa poi espandere con un SSD)
- non necessariamente 2 in 1
- anche freedos nel caso

utilizzo prettamente office\internet (niente grafica\editing video o videogames)

non esiste proprio nulla del genere, vero (troppo limitato il budget)?

Cap_it
22-05-2016, 16:06
1) allo stato attuale ti direi...macbook air 13, magari ricondizionato giusto per risparmiare se lo vuoi subito altrimenti pazienta due settimane che vediamo cosa mamma apple sforna di nuovo.
2) Lenovo E460. circa 750 euro. Hai tutto, scheda grafica dedicata inclusa, lettore impronte, i5-6200, ssd 192, ips opaco, a 1.75 kg, 14 pollici. Ordini sullo shop lenovo cercando prima un coupon
3) Hp envy 13. Circa 800 euro.i5-6200,ssd 256,ips, 4gb di ram saldate non espandibili, ma tra i più leggeri ultrabook.
;)

I mac non hanno la sk video dedicata.
I Lenovo hanno la sk video dedicata, ma sono venduti all'estero ed ho bisogno di un rivenditore italiano.
Hp Envy 13 non la ram espandibile.
Grazie

TP301UA-C4028T. 6200u, 8gb, 256gb, full hd, sotto gli 800€. Dovrebbe essere anche IPS quindi.
Non ha la sk video dedicata.
Grazie

Qui dice che il modello UX303UB-R4182T ha lo schermo IPS:
https://www.asus.com/it/Notebooks/ASUS-ZenBook-UX303UB/specifications/
La mia domanda è se è possibile cambiare l'SSD da 256Gb con un EVo 850 da 512GB?
Grazie

gpat
22-05-2016, 22:03
TP301UJ-C4094T sotto i 900 ha tutto ciò che chiedi ed è anche i7 e convertibile... sempre 256gb però

rackaef
23-05-2016, 10:05
I mac non hanno la sk video dedicata.
I Lenovo hanno la sk video dedicata, ma sono venduti all'estero ed ho bisogno di un rivenditore italiano.
Hp Envy 13 non la ram espandibile.
Grazie


Non ha la sk video dedicata.
Grazie

Qui dice che il modello UX303UB-R4182T ha lo schermo IPS:
https://www.asus.com/it/Notebooks/ASUS-ZenBook-UX303UB/specifications/
La mia domanda è se è possibile cambiare l'SSD da 256Gb con un EVo 850 da 512GB?
Grazie

non parlo per sentito dire ma perchè mi sono informato con certezza: si, nelle specifiche c'è scritto ma il supporto tecnico asus, su due canali differenti mi ha confermato che l'UX303UB distribuito in italia NON è ips. Anche un utente su amazon si è lamentato (prova a leggere la recensione) Sono stati annunciati i nuovi UX306. Speriamo che asus non tratti l'italia come seconda fascia di mercato .

Cap_it
23-05-2016, 12:39
TP301UJ-C4094T sotto i 900 ha tutto ciò che chiedi ed è anche i7 e convertibile... sempre 256gb però

L'HD lo cambio, poiché ho un EVO 850 da 512GB.
L'unica pecca è la sk video che è il modello GT920 mentre UX303UB-R4182T ha il modello GT940, ma penso cambi poco.
Grazie

non parlo per sentito dire ma perchè mi sono informato con certezza: si, nelle specifiche c'è scritto ma il supporto tecnico asus, su due canali differenti mi ha confermato che l'UX303UB distribuito in italia NON è ips. Anche un utente su amazon si è lamentato (prova a leggere la recensione) Sono stati annunciati i nuovi UX306. Speriamo che asus non tratti l'italia come seconda fascia di mercato .

Ti credo allora prendo il TP301UJ-C4094T , anche se il modello UX303UB esteticamente è più bello.
Grazie

ErodeGrigo
23-05-2016, 15:35
TP301UJ-C4094T sotto i 900 ha tutto ciò che chiedi ed è anche i7 e convertibile... sempre 256gb però

Ho visto che a questo prezzo si trova solo presso un particolare store online. Ci sarà da fidarsi? Stanno 300 euro sotto il prezzo medio degli altri siti di ecommerce....non me lo spiego.

Comunque peccato per la ram non espandibile....

Bye.

gpat
23-05-2016, 16:32
Ho visto che a questo prezzo si trova solo presso un particolare store online. Ci sarà da fidarsi? Stanno 300 euro sotto il prezzo medio degli altri siti di ecommerce....non me lo spiego.

Comunque peccato per la ram non espandibile....

Bye.

Da Trovaprezzi mi risultano 4 store che lo offrono sotto i 900€...

franziski
23-05-2016, 18:03
Che ne pensate della seguente configurazione da PCspecialist? Grazie


€770,00 inc IVA and Delivery.


Chassis & Display: Lafité Silver Aluminium Chassis: 13.3" Matte Full HD IPS LED (1920 x 1080)

Processor (CPU): Intel® Core™ i5 Dual Core Processor i5-6200U (2.30GHz, 2.8GHz Turbo)

Memory (RAM): 4GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (1 x 4GB)

Graphics Card: INTEL® HD GRAPHICS 510 [Pentium] | INTEL® HD GRAPHICS 520 [Core™]

Memory - Hard Disk: 250GB Samsung 850 2.5" EVO SSD, SATA 6Gb/s (upto 540MB/sR | 520MB/sW)

Memory Card Reader: Integrated 2 in 1 Memory Card Reader (SD, MMC)

Sound Card: Realtek 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack

Bluetooth & Wireless: WIRELESS INTEL® AC-3160 M.2 (433Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH

LAN/Ethernet Adapter: USB 3.0 to 10/100/1000 Gigabit RJ45 Ethernet Adapter (€20)

USB Options: 1 x USB 3.0 PORT, 1 x USB 3.1 PORT + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD

Battery: Lafité Series 4 Cell Lithium Ion Battery (6,300mAh)

Power Lead & Adaptor: 1 x European Power Lead & 40W AC Adaptor

Keyboard Language: LAFITÉ SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD

Operating System: NO OPERATING SYSTEM REQUIRED

Operating System Language:Italy/Italia - Italian Language

Office Software: NO OFFICE SOFTWARE

Anti-Virus: NO ANTI-VIRUS SOFTWARE


Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE

Webcam
INTEGRATED 720P 30 FPS HD WEBCAM

Warranty
3 Year Standard Warranty (1 Month Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour)

Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€40)

Build Time
Standard Build - Approximately 6 to 8 working days

Cap_it
24-05-2016, 09:20
E' assurdo che quasi tutte le case che fanno gli ultrabook non prevedano un modello con sk video dedicata.

Ho trovato questo modello 90NB0AM1-M01180 allo stesso prezzo e lo vendono vicino casa mia. Non riesco a trovare le differenze con il modello TP301UJ-C4094T .:confused:
Grazie

ErodeGrigo
24-05-2016, 10:31
C'è qualcosa 13.3 - Full Hd - SSD256 - 4GB+bancofree sotto gli 800?

Bye.

franziski
24-05-2016, 11:35
Ero diretto sull'hp envy,13 ma poi ho letto tanti commenti negativi sullo schermo (su amazon.it). Qualcuno che lo.possiede e mi.può confermare o smentire?

zizou79
24-05-2016, 12:00
Ero diretto sull'hp envy,13 ma poi ho letto tanti commenti negativi sullo schermo (su amazon.it). Qualcuno che lo.possiede e mi.può confermare o smentire?

Possessore da 2 settimane, nessun problema riscontrato su schermo fhd opaco.

NuT
24-05-2016, 12:06
Che ne pensate della seguente configurazione da PCspecialist? Grazie


€770,00 inc IVA and Delivery.


Chassis & Display: Lafité Silver Aluminium Chassis: 13.3" Matte Full HD IPS LED (1920 x 1080)

Processor (CPU): Intel® Core™ i5 Dual Core Processor i5-6200U (2.30GHz, 2.8GHz Turbo)

Memory (RAM): 4GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (1 x 4GB)

Graphics Card: INTEL® HD GRAPHICS 510 [Pentium] | INTEL® HD GRAPHICS 520 [Core™]

Memory - Hard Disk: 250GB Samsung 850 2.5" EVO SSD, SATA 6Gb/s (upto 540MB/sR | 520MB/sW)

Memory Card Reader: Integrated 2 in 1 Memory Card Reader (SD, MMC)

Sound Card: Realtek 2 Channel High Definition Audio + MIC/Headphone Jack

Bluetooth & Wireless: WIRELESS INTEL® AC-3160 M.2 (433Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH

LAN/Ethernet Adapter: USB 3.0 to 10/100/1000 Gigabit RJ45 Ethernet Adapter (€20)

USB Options: 1 x USB 3.0 PORT, 1 x USB 3.1 PORT + 1 x USB 2.0 PORT AS STANDARD

Battery: Lafité Series 4 Cell Lithium Ion Battery (6,300mAh)

Power Lead & Adaptor: 1 x European Power Lead & 40W AC Adaptor

Keyboard Language: LAFITÉ SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD

Operating System: NO OPERATING SYSTEM REQUIRED

Operating System Language:Italy/Italia - Italian Language

Office Software: NO OFFICE SOFTWARE

Anti-Virus: NO ANTI-VIRUS SOFTWARE


Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE

Webcam
INTEGRATED 720P 30 FPS HD WEBCAM

Warranty
3 Year Standard Warranty (1 Month Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour)

Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€40)

Build Time
Standard Build - Approximately 6 to 8 working days




Sembra interessante, se lo ordini poi facci sapere come ti trovi. ;)

Possessore da 2 settimane, nessun problema riscontrato su schermo fhd opaco.

È IPS?

franziski
24-05-2016, 17:25
Da ieri disponibile Acer V3-372-59BJ a 580€

i5-6267U, 4GB, SSD 8GB/HDD 500GB

Schermo HD e non FullHD?

Berseker86
24-05-2016, 18:52
Da ieri disponibile Acer V3-372-59BJ a 580€

i5-6267U, 4GB, SSD 8GB/HDD 500GB

Schermo HD e non FullHD?
quell'8GB di SSD dovrebbe essere fittizio (è un disco fisso da 500GB meccanico, ma "ibrido" nel senso che ha una sorta di "cache" da 8GB per i files usati più spesso)
lo schermo è 1366 x 768 Pixels quindi non full HD

Marko#88
24-05-2016, 19:24
Da ieri disponibile Acer V3-372-59BJ a 580€

i5-6267U, 4GB, SSD 8GB/HDD 500GB

Schermo HD e non FullHD?

Hard disk ibrido, 4gb di ram, schermo 768... ci credo che costi 580 euro :asd:

franziski
24-05-2016, 21:07
Sembra interessante, se lo ordini poi facci sapere come ti trovi. ;)

Ma...comprare in UK non mi entusiasma anche per un'eventuale assistenza. Ho visto.invece che santech include 3 anni di garanzia onsite.

Ho visto l'lv3 a 759€ da aggiungere SSD già in mio possesso (un sata3)

Che ne dite?

NuT
25-05-2016, 12:16
Ma...comprare in UK non mi entusiasma anche per un'eventuale assistenza. Ho visto.invece che santech include 3 anni di garanzia onsite.

Ho visto l'lv3 a 759€ da aggiungere SSD già in mio possesso (un sata3)

Che ne dite?

Direi buono, anche se non conosco quel modello da vicino, pensavo costasse di più.

Cap_it
25-05-2016, 13:01
Il modello TP301UJ-C4094T non ha l'interfaccia LAN si collega solo Wifi :muro: , purtroppo a me serve l'interfaccia LAN.
Devo per forza comprare questo:

https://www.asus.com/Notebooks/ASUS-VivoBook-Flip-TP301UJ/specifications/

Che costa 100€.
Esiste una soluzione più economica?
Grazie

gpat
25-05-2016, 13:41
Fortunatamente hai la USB-C quindi risolvi con questo:
https://www.amazon.it/Cable-Matters®-scheda-Gigabit-Ethernet/dp/B00X4S587K?ie=UTF8&creative=23402&creativeASIN=B00X4S587K&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&linkCode=df0&ref_=asc_df_B00X4S587K34066497&tag=googshopit-21

Cap_it
25-05-2016, 15:27
Fortunatamente hai la USB-C quindi risolvi con questo:
https://www.amazon.it/Cable-Matters®-scheda-Gigabit-Ethernet/dp/B00X4S587K?ie=UTF8&creative=23402&creativeASIN=B00X4S587K&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=&linkCode=df0&ref_=asc_df_B00X4S587K34066497&tag=googshopit-21

Ne conosci uno che abbia anche 3 prese USB 3.0 senza bisogno di driver per Win10 ?
Grazie

gpat
25-05-2016, 15:56
Ne conosci uno che abbia anche 3 prese USB 3.0 senza bisogno di driver per Win10 ?
Grazie

https://www.amazon.it/Ethernet-Finitura-dAlluminio-Dispositivi-ChromeBook/dp/B019VRDZK4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1464188139&sr=8-3&keywords=usb-c+ethernet
Non so dirti per i driver, ma dovrebbe andare...

franziski
25-05-2016, 18:31
Direi buono, anche se non conosco quel modello da vicino, pensavo costasse di più.

I5-6200u con 8GB va bene? Il 6500u viene 100€ in più, preferisco investirli in un SSD da 500g invece che 256

Che ne dite?

NuT
26-05-2016, 17:52
I5-6200u con 8GB va bene? Il 6500u viene 100€ in più, preferisco investirli in un SSD da 500g invece che 256

Che ne dite?

Direi che il ragionamento non fa una piega, comunque per sicurezza dicci gli utilizzi tipici che ne farai. ;)

franziski
26-05-2016, 18:15
Direi che il ragionamento non fa una piega, comunque per sicurezza dicci gli utilizzi tipici che ne farai. ;)

. Gli applicativi che uso sono: ltspice, multisim, labview, Arduino IDE, mikroC pic, orcad, eagle, devc, office 2007.

NuT
27-05-2016, 11:13
. Gli applicativi che uso sono: ltspice, multisim, labview, Arduino IDE, mikroC pic, orcad, eagle, devc, office 2007.

A parte Office e Arduino, non ne conosco mezzo :asd: non saprei dirti.

franziski
29-05-2016, 16:50
Giro e rigiro mi sono imbattuto nell'HP Envy 13 a 800€ (i5-6200u/4GB/256GB SSD M2.

Purtroppo c'è l'incognita dello schermo con i riflessi di luce e dell'autonomia.

I riflessi di luce (light bleeding) non ho capito bene: chi si lamenta della presenza solo al boot (schermata del BIOS), chi invece si lamenta della presenza anche quando è caricato il sistema operativo

Mi piacerebbe sentire qualche impressione d'uso a tal proposito, da chi lo utilizza.

Grazie

Cap_it
29-05-2016, 18:00
https://www.amazon.it/Ethernet-Finitura-dAlluminio-Dispositivi-ChromeBook/dp/B019VRDZK4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1464188139&sr=8-3&keywords=usb-c+ethernet
Non so dirti per i driver, ma dovrebbe andare...

Ho trovato su Amazon diversi modelli tra cui questo. Mi pare di capire che tutti necessitano dei drivers e che montano tutti il chip Realtek.Sbaglio?!?

ErodeGrigo
29-05-2016, 18:05
Giro e rigiro mi sono imbattuto nell'HP Envy 13 a 800€ (i5-6200u/4GB/256GB SSD M2.

Purtroppo c'è l'incognita dello schermo con i riflessi di luce e dell'autonomia.

I riflessi di luce (light bleeding) non ho capito bene: chi si lamenta della presenza solo al boot (schermata del BIOS), chi invece si lamenta della presenza anche quando è caricato il sistema operativo

Mi piacerebbe sentire qualche impressione d'uso a tal proposito, da chi lo utilizza.

Grazie

Visto anche io ma molti utenti si sono lamentati del difetto che si presenta sempre, non solo al boot, basta mettere uno sfondo nero per individuarlo. Inoltre la memoria non espandibile è davvero castrante... a meno che lo si usi per office e robetta varia...ma a questo punto perchè spendere 800 euro di portatile?

Bye.

franziski
29-05-2016, 18:14
..ma a questo punto perchè spendere 800 euro di portatile?Bye.

Già :rolleyes:

Riepilogando (budget max 800/850€):

- UX303 italiani no (schermo non FullHD)
- UX305 no (CPU modesta, no retroilluminazione tastiera)
- ENVY 13 no (light bleeding, RAM non espandibile)

Cosa rimane?

Il Santech LV3 è un'incognita (non si trova nessun parere in rete o thread)

mcriki
29-05-2016, 19:09
sei già fortunato ad avere opzioni..per me che cerco un 11,6 max 12'' schermo opaco è un incubo O.o
thinkpad da oltre 1000 euro o.. nada

Cap_it
29-05-2016, 19:40
Già :rolleyes:

Riepilogando (budget max 800/850€):

- UX303 italiani no (schermo non FullHD)
- UX305 no (CPU modesta, no retroilluminazione tastiera)
- ENVY 13 no (light bleeding, RAM non espandibile)

Cosa rimane?

Il Santech LV3 è un'incognita (non si trova nessun parere in rete o thread)

I Clevo sono una garanzia. L'unico difetto è il peso.

syfer82
29-05-2016, 21:16
Io ho un envy 13 con un 8gb ram e i7 u6700.

Quale sarebbe il problema dello schermo?

Io vi dico la verità mi trovo bene con questo notebook.
Ho riscontrato questo difetti:
1 sensore impronte ha dei driver ballerini, il riconoscimento funziona bene ma a volte dopo averlo usato lo vedo lampeggiare per un po'
2 driver wireless, con i primi funziona perfettamente, con gli ultimi no
3 schermo per chi non ha pretese
4 autonomia buona ma se è una priorità valutate anche altri compromessi

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

zizou79
29-05-2016, 22:50
Giro e rigiro mi sono imbattuto nell'HP Envy 13 a 800€ (i5-6200u/4GB/256GB SSD M2.

Purtroppo c'è l'incognita dello schermo con i riflessi di luce e dell'autonomia.

I riflessi di luce (light bleeding) non ho capito bene: chi si lamenta della presenza solo al boot (schermata del BIOS), chi invece si lamenta della presenza anche quando è caricato il sistema operativo

Mi piacerebbe sentire qualche impressione d'uso a tal proposito, da chi lo utilizza.

Grazie

Ciao, nel mio esemplare con schermo opaco fhd non riscontro alcun bleeding sia in caricamento che durante l'utilizzo.
Devo dire che per ora mi ci trovo molto bene, sistema sempre reattivo con ottime prestazioni, ho la versione i5 con 8gb di ram e ssd da 256 Gb.
Non ho riscontrato alcun problema con il lettore di impronte, anzi è un cecchino, non sbaglia un colpo, l'unico dubbio è sulla durata della batteria, devo ancora capire quale sia la vera resa, non ho avuto modo di usarlo continuativamente per 7-8 ore per capire quanto regga effettivamente, poi ho notato che scaldicchia in un punto specifico sopra la tastiera.
Devo ammettere tuttavia che è veramente sottile e leggero e queste due cose non vanno molto d'accordo con batteria e dissipazione.
Io l'ho preso approfittando dello sconto di 250 euro di una nota catena di elettronica e penso che per 750 euro non avrei potuto prendere di meglio, se hai bisogno di informazioni chiedi pure.

franziski
30-05-2016, 07:14
Se leggete le recensioni sull'amazzone italiano dell'envy13 c'è un discreto numero di persone che si lamenta del bleeding (con tanto di foto) e la cosa che mi intimorisce e che, anche sostituendolo hanno riscontrato sempre lo stesso problema.

Quindi ci troveremmo di fronte a una lotteria dei pannelli.

syfer82
30-05-2016, 10:05
Se leggete le recensioni sull'amazzone italiano dell'envy13 c'è un discreto numero di persone che si lamenta del bleeding (con tanto di foto) e la cosa che mi intimorisce e che, anche sostituendolo hanno riscontrato sempre lo stesso problema.

Quindi ci troveremmo di fronte a una lotteria dei pannelli.
Mi spieghi in parole povere cosa sarebbe questo problema?



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

PeppeMarino
30-05-2016, 10:14
Se leggete le recensioni sull'amazzone italiano dell'envy13 c'è un discreto numero di persone che si lamenta del bleeding (con tanto di foto) e la cosa che mi intimorisce e che, anche sostituendolo hanno riscontrato sempre lo stesso problema.

Quindi ci troveremmo di fronte a una lotteria dei pannelli.

ciao io per lavoro ne ho potuti provare vari , e non tutti hanno questo problema.
Ho preso quello con i5-6200 con 4gb di ram e 128 di ssd e sia come autotnomia che come prestazioni mi ci trovo benissimo.
Io lo uso in accoppiata con un pc fisso ben più potente però.

NuT
30-05-2016, 10:52
Giro e rigiro mi sono imbattuto nell'HP Envy 13 a 800€ (i5-6200u/4GB/256GB SSD M2.

Purtroppo c'è l'incognita dello schermo con i riflessi di luce e dell'autonomia.

I riflessi di luce (light bleeding) non ho capito bene: chi si lamenta della presenza solo al boot (schermata del BIOS), chi invece si lamenta della presenza anche quando è caricato il sistema operativo

Mi piacerebbe sentire qualche impressione d'uso a tal proposito, da chi lo utilizza.

Grazie

Light bleeding è un problema che non si riferisce ai riflessi di luce, ma alla retroilluminazione del pannello che non è uniforme come dovrebbe.

Secondo me puoi provare comunque, comprandolo su Amazon che ha un servizio resi eccezionale: se riscontri il problema lo rimandi indietro e in 2-3gg ti riaccreditano la somma spesa.

Io ho avuto un iPad di terza generazione che, stando a quanto si leggeva in rete, soffriva di questo problema. Sinceramente sul mio non l'ho mai riscontrato.

In ogni caso si tratta di un difetto che si nota solo in particolari condizioni, ma che nell'80% dei casi è ininfluente ai fini della fruizione del dispositivo, solo nei casi più gravi si riscontra anche nel normale utilizzo. My 2 cents :)

Già :rolleyes:

Riepilogando (budget max 800/850€):

- UX303 italiani no (schermo non FullHD)
- UX305 no (CPU modesta, no retroilluminazione tastiera)
- ENVY 13 no (light bleeding, RAM non espandibile)

Cosa rimane?

Il Santech LV3 è un'incognita (non si trova nessun parere in rete o thread)

Il problema del Santech è che bisognerebbe capire di quale barebone Clevo si tratti, io ho perso le ore sul sito Clevo per capire quale modello fosse (e di conseguenza cercare recensioni online, tanto lo stesso modello sarà venduto da altre 3-4 aziende -almeno- anche straniere quindi da qualche parte una recensione ci deve essere, ma senza sapere il barebone è impossibile anche risalire ai nomi che hanno dato a quel barebone le altre aziende) e non ho trovato niente...

sei già fortunato ad avere opzioni..per me che cerco un 11,6 max 12'' schermo opaco è un incubo O.o
thinkpad da oltre 1000 euro o.. nada

Già, comunque dovresti guardare anche gli HP EliteBook 820 Gx e i Dell Latitude 72x0 ;)

I Clevo sono una garanzia. L'unico difetto è il peso.

Già, ma in quel caso si tratta di un Ultrabook, che come peso è nella media (forse un 100gr in più rispetto alla media della concorrenza, ma non ne sarei neanche così sicuro).

Se leggete le recensioni sull'amazzone italiano dell'envy13 c'è un discreto numero di persone che si lamenta del bleeding (con tanto di foto) e la cosa che mi intimorisce e che, anche sostituendolo hanno riscontrato sempre lo stesso problema.

Quindi ci troveremmo di fronte a una lotteria dei pannelli.

Come in tutti i portatili, spesso i produttori impiegano 2-3 modelli di pannelli diversi e c'è sempre quello ottimo, quello discreto e quello schifoso. Odio queste politiche...

Mi spieghi in parole povere cosa sarebbe questo problema?



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Leggi sopra ;)

franziski
30-05-2016, 14:37
Light bleeding è un problema che non si riferisce ai riflessi di luce, ma alla retroilluminazione del pannello che non è uniforme come dovrebbe.
Secondo me puoi provare comunque, comprandolo su Amazon che ha un servizio resi eccezionale: se riscontri il problema lo rimandi indietro e in 2-3gg ti riaccreditano la somma spesa.


E' l'unica soluzione rimasta. UX305 è davvero così scarso come cpu?

Grazie

franziski
30-05-2016, 14:51
Mi spieghi in parole povere cosa sarebbe questo problema?


Se vai sulla pagina prodotto dell'HP Envy 13 di amazon italia,
ci sono recensioni e anche foto dove si vede il problema.

ErodeGrigo
30-05-2016, 17:54
Già :rolleyes:

Riepilogando (budget max 800/850€):

- UX303 italiani no (schermo non FullHD)
- UX305 no (CPU modesta, no retroilluminazione tastiera)
- ENVY 13 no (light bleeding, RAM non espandibile)

Cosa rimane?

Il Santech LV3 è un'incognita (non si trova nessun parere in rete o thread)

Cosa ne pensi di questo? zenbook ux303ub r4183r

(UX303UB-R4183R) Notebook con Processore: Intel® Core™ i5-6200U (Skylake) , Dual Core, 2,8 GHz; Display: LCD con retroilluminazione LED da 13,3" e risoluzione Full HD; Memoria: Ram 8 GB, DDR3 a 1600MHz; Storage: SSD 256 GB; Scheda Grafica: Nvidia GeForce GT940 con 2 GB di memoria dedicata; Networking e comunicazioni: Wireless 802.11 b / g / n, Bluetooth 4.0; Porte USB 3.0: 3; Webcam integrata; Tastiera retroilluminata. ; Sistema Operativo: Windows 10 Pro

Rientra nel tuo budget....


Bye.

NuT
30-05-2016, 17:56
E' l'unica soluzione rimasta. UX305 è davvero così scarso come cpu?

Grazie

Un pochino sì, ma per un utilizzo leggero va bene. Certo come computer unico non lo consiglierei.

franziski
30-05-2016, 18:28
Cosa ne pensi di questo? zenbook ux303ub r4183r.

Se ho letto bene, gli ux303ub commercializzati in Italia sono HD non FullHD

Cap_it
30-05-2016, 18:58
Se ho letto bene, gli ux303ub commercializzati in Italia sono HD non FullHD

...e non hanno lo schermo IPS!;)

Kipe
30-05-2016, 20:01
Io, veramente, ho lo stesso modello... (UX303UB) Lo schermo è sicuramente full hd e sono quasi sicuro sia anche IPS, di sicuro un bello schermo. Poi non so se Asus abbia cambiato qualcosa, io l'ho preso appena uscito, è ancora il modello con le cornici dello schermo dello stesso colore della scocca e non grigio scuro tipo i tasti della tastiera, altro non so dirvi.

21-5-73
30-05-2016, 20:53
Prodotto appena presentato e davvero notevole, come tutti i prodotti di questa fascia ha un prezzo importante ma per chi cerca un ultrabook estremo e con windows non credo ci sia di meglio. In vendita a fine estate circa vediamo se nelle versioni più scarse (come purtroppo sta accadendo sempre più spesso) o in tutte quelle in cui è prodotto.

https://www.youtube.com/watch?v=gqPCEuplMdk

ErodeGrigo
30-05-2016, 22:26
Se ho letto bene, gli ux303ub commercializzati in Italia sono HD non FullHD

...e non hanno lo schermo IPS!;)

Fatti un giro su trovaprezzi...lo store che ho visto - il primo - mette full hd IPS.

Bye.

Marko#88
31-05-2016, 06:57
Prodotto appena presentato e davvero notevole, come tutti i prodotti di questa fascia ha un prezzo importante ma per chi cerca un ultrabook estremo e con windows non credo ci sia di meglio. In vendita a fine estate circa vediamo se nelle versioni più scarse (come purtroppo sta accadendo sempre più spesso) o in tutte quelle in cui è prodotto.

https://www.youtube.com/watch?v=gqPCEuplMdk

È incredibile come copino Apple anche nei difetti. Il più grande del Macbook secondo me (e secondo quasi tutte le review) è la singola porta USB C.. e questi di Asus cosa fanno? La stessa cosa. :rolleyes:

A parte quello sembra davvero interessante, con processori ix e non Core M dovrebbe avere prestazioni valide se il sistema di raffreddamento è ben fatto. A proposito, è fanless o no? Un po' ridicola la versione base con 4Gb di ram, ormai 8 dovrebbero essere il minimo su un prodotto di fascia alta.

Curioso comunque di vederlo all'opera.

NuT
31-05-2016, 10:18
Prodotto appena presentato e davvero notevole, come tutti i prodotti di questa fascia ha un prezzo importante ma per chi cerca un ultrabook estremo e con windows non credo ci sia di meglio. In vendita a fine estate circa vediamo se nelle versioni più scarse (come purtroppo sta accadendo sempre più spesso) o in tutte quelle in cui è prodotto.

https://www.youtube.com/watch?v=gqPCEuplMdk

A me piace un sacco. Peccato per i prezzi...

È incredibile come copino Apple anche nei difetti. Il più grande del Macbook secondo me (e secondo quasi tutte le review) è la singola porta USB C.. e questi di Asus cosa fanno? La stessa cosa. :rolleyes:

A parte quello sembra davvero interessante, con processori ix e non Core M dovrebbe avere prestazioni valide se il sistema di raffreddamento è ben fatto. A proposito, è fanless o no? Un po' ridicola la versione base con 4Gb di ram, ormai 8 dovrebbero essere il minimo su un prodotto di fascia alta.

Curioso comunque di vederlo all'opera.

Guarda sono d'accordo con te (anche se temo che tu non abbia visto il video :D visto che dice chiaramente che è fanless), però il MacBook in un anno è riuscito ad aprire una nuova strada e gli adattatori USB-C-to-*qualsiasicosa* ormai si trovano e anche a prezzi umani :) ce ne sono per tutti i gusti e ci sono anche docking station (che se non ricordo male sono anche previste da ASUS stessa per questo modello) per un utilizzo da scrivania più comodo.

Secondo me, invece, il cruccio più grande sarà la dissipazione termica e il throttling: riuscirà questo computer a non avere grossi problemi, pur montando CPU da 15W (e non da 4.5W come i Core M) senza alcuna ventola? Ho un po' di timore...

Non vedo l'ora che esca sul mercato ed inizino ad uscire le prime recensioni, potrebbe essere il mio prossimo computer. :D

Marko#88
31-05-2016, 12:32
A me piace un sacco. Peccato per i prezzi...



Guarda sono d'accordo con te (anche se temo che tu non abbia visto il video :D visto che dice chiaramente che è fanless),

L'ho visto senza audio, giusto per vederlo "in mano" :)


però il MacBook in un anno è riuscito ad aprire una nuova strada e gli adattatori USB-C-to-*qualsiasicosa* ormai si trovano e anche a prezzi umani :) ce ne sono per tutti i gusti e ci sono anche docking station (che se non ricordo male sono anche previste da ASUS stessa per questo modello) per un utilizzo da scrivania più comodo.

Secondo me, invece, il cruccio più grande sarà la dissipazione termica e il throttling: riuscirà questo computer a non avere grossi problemi, pur montando CPU da 15W (e non da 4.5W come i Core M) senza alcuna ventola? Ho un po' di timore...

Non vedo l'ora che esca sul mercato ed inizino ad uscire le prime recensioni, potrebbe essere il mio prossimo computer. :D

Sono d'accordo che gli adattatori ormai si trovino di tutti i tipi e per tutte le tasche. Il punto è però che basta pochissimo per rendere un adattatore necessario oppure superfluo (in alcune condizioni). Un paio di porte, il lettore SD e l'alimentazione separata e la stragrande maggioranza delle esigenze è coperta. Eliminando quasi tutto invece rendi l'adattatore quasi necessario... e da scrivania va bene, in mobilità un po' meno. Mi rendo conto non sia un'esigenza di tutti e non di tutti i giorni, però basta veramente poco per mettere 2/3 porte invece di una.
Avranno fatto i loro conti eh, senza dubbio. :D

Ciò detto, i prodotti del genere mi intrigano moltissimo, specie quando hanno processori decenti... sperando che lavorino bene.

sublfdtalfg
31-05-2016, 13:03
In realtà l'Asus Zenbook 3 non è fanless. Ha una ventola piccola (spessore di 3mm), ma c'è.
Anche perchè altrimenti sarebbe impossibile gestire i processori Intel i5/i7

Cap_it
31-05-2016, 14:45
Fatti un giro su trovaprezzi...lo store che ho visto - il primo - mette full hd IPS.

Bye.

Anche io pensavo fosse IPS, ma qui alcuni continuano a dire di no e soprattutto i commenti su Amazon dicono che non lo sia. Non so chi ha ragione?!?:confused:
Vorrei una risposta definitiva prima di prendere in alternativa il modello TP301UJ-C4094T che è quasi identico al ux303ub.

NuT
01-06-2016, 17:13
L'ho visto senza audio, giusto per vederlo "in mano" :)




Sono d'accordo che gli adattatori ormai si trovino di tutti i tipi e per tutte le tasche. Il punto è però che basta pochissimo per rendere un adattatore necessario oppure superfluo (in alcune condizioni). Un paio di porte, il lettore SD e l'alimentazione separata e la stragrande maggioranza delle esigenze è coperta. Eliminando quasi tutto invece rendi l'adattatore quasi necessario... e da scrivania va bene, in mobilità un po' meno. Mi rendo conto non sia un'esigenza di tutti e non di tutti i giorni, però basta veramente poco per mettere 2/3 porte invece di una.
Avranno fatto i loro conti eh, senza dubbio. :D

Ciò detto, i prodotti del genere mi intrigano moltissimo, specie quando hanno processori decenti... sperando che lavorino bene.

Sì, bastava una sola porta USB-C in più ed era perfetto, IMHO. (stessa obiezione che muovo al MacBook).

La cam è almeno 720p?

In realtà l'Asus Zenbook 3 non è fanless. Ha una ventola piccola (spessore di 3mm), ma c'è.
Anche perchè altrimenti sarebbe impossibile gestire i processori Intel i5/i7

Infatti mi sembrava strano! Ora che ci penso avevo letto questa informazione, ma me ne ero completamente dimenticato. E nel video il giornalista parla di fanless.

Marko#88
02-06-2016, 09:32
Sì, bastava una sola porta USB-C in più ed era perfetto, IMHO. (stessa obiezione che muovo al MacBook).


Esatto. Con 2 porte, lettore di schede e alimentazioni (magari stile magsafe), un ultrabook è perfetto nel 99% dei casi. Prima o poi qualcuno lo farà, non ho dubbi. :D

Grezzo
02-06-2016, 14:23
il dell ha cornici ancora più sottili rispetto alla zenbook

caurusapulus
02-06-2016, 15:06
Il problema del Santech è che bisognerebbe capire di quale barebone Clevo si tratti, io ho perso le ore sul sito Clevo per capire quale modello fosse (e di conseguenza cercare recensioni online, tanto lo stesso modello sarà venduto da altre 3-4 aziende -almeno- anche straniere quindi da qualche parte una recensione ci deve essere, ma senza sapere il barebone è impossibile anche risalire ai nomi che hanno dato a quel barebone le altre aziende) e non ho trovato niente...


Eccolo, lo produce (assembla) anche la XMG (tedesca) sotto il brand Schenker con il nome di S306.
Review: http://www.notebookcheck.net/Schenker-S306-Subnotebook-Review.161360.0.html

21-5-73
02-06-2016, 15:34
Nuovi Asus Zenbook UX310 e UX330 appena presentati al Computex. Vediamo se pure questi saranno importati in Italia nelle versioni più misere o se ancora peggio saranno del tutto introvabili più o meno come le precedenti versioni.

https://www.youtube.com/watch?v=dJLyepZHZfA

franziski
02-06-2016, 20:37
Ho trovato un Lenovo U31-70 a 584€.

Lenovo U31-70, Notebook con Windows 10 Home, Intel Core Processor i3-5010u, RAM 4GB, HDD 128GB, Display da 13.3" Full-HD 1920x1080, Layout Italiano, Bianco

Sembrerebbe Full-HD e tastiera retroilluminata. L'unico problema il colore bianco.

E sembrerebbe tutto tranne che fan-less: https://www.youtube.com/watch?v=6V8rO1V0AZI

ErodeGrigo
03-06-2016, 13:31
Ho trovato un Lenovo U31-70 a 584€.

Lenovo U31-70, Notebook con Windows 10 Home, Intel Core Processor i3-5010u, RAM 4GB, HDD 128GB, Display da 13.3" Full-HD 1920x1080, Layout Italiano, Bianco

Sembrerebbe Full-HD e tastiera retroilluminata. L'unico problema il colore bianco.

E sembrerebbe tutto tranne che fan-less: https://www.youtube.com/watch?v=6V8rO1V0AZI

E' proprio il minimo del minimo. I3 non di ultima generazione, solo 4gb e solo 128gb di disco, inoltre tutta plastica. Se lo prendi e poi devi upgradare disco e RAM quanto viene a costare alla fine?

Bye

sublfdtalfg
03-06-2016, 13:41
Ho trovato un Lenovo U31-70 a 584€.

Lenovo U31-70, Notebook con Windows 10 Home, Intel Core Processor i3-5010u, RAM 4GB, HDD 128GB, Display da 13.3" Full-HD 1920x1080, Layout Italiano, Bianco

Sembrerebbe Full-HD e tastiera retroilluminata. L'unico problema il colore bianco.

E sembrerebbe tutto tranne che fan-less: https://www.youtube.com/watch?v=6V8rO1V0AZI

Se non hai particolari urgenze secondo me ti conviene aspettare per acquistare un ultrabook... E' vero che non si conoscono ancora prezzi e data di uscita qua in Italia, ma ci sono i nuovi Dell Inspiron 7000/5000/3000 e gli Asus UX330/310 ecc.

Del Lenovo da te citato non mi convince molto il rapporto hardware/prezzo...

franziski
03-06-2016, 13:56
Del lenovo non mi convince la plastica e l'autonomia. Credo che bisogni aspettare. Il mercato è sovraprezzato. Peccato per il 305 Asus sarebbe bastata la retroilluminazione della tastiera (che costa 7€ per dell) e una CPU anche un i3 per renderlo veramente il best buy degli ubook.

danige
03-06-2016, 16:05
Aspettare cosa esattamente?

Grezzo
03-06-2016, 19:45
che i prezzi scendano un minimo e non siano pià da rapira o almeno che siano solo da presa per il c u l o

ErodeGrigo
04-06-2016, 00:32
Del lenovo non mi convince la plastica e l'autonomia. Credo che bisogni aspettare. Il mercato è sovraprezzato. Peccato per il 305 Asus sarebbe bastata la retroilluminazione della tastiera (che costa 7€ per dell) e una CPU anche un i3 per renderlo veramente il best buy degli ubook.

A me non sembra che la retroilluminazione della tastiera sia un fattore dirimente per un notebook. Sul mio vecchio zenbook ce l'ho ma non l'ho mai utilizzata...davvero non ne sento l'esigenza.

Sul procio concordo ma si sarebbe perso il fanless, che acchiappa molto come caratteristica, e un pò/tanto di durata della batteria.

Bye.

Marko#88
04-06-2016, 09:12
A me non sembra che la retroilluminazione della tastiera sia un fattore dirimente per un notebook. Sul mio vecchio zenbook ce l'ho ma non l'ho mai utilizzata...davvero non ne sento l'esigenza.

Sul procio concordo ma si sarebbe perso il fanless, che acchiappa molto come caratteristica, e un pò/tanto di durata della batteria.

Bye.

Io, da abituato ad averla sia sul fisso che sul portatile, non ne farei a meno. Nonostante non abbia bisogno di guardare la tastiera per scrivere, mi da proprio fastidio la tastiera buia. :p

Sul procio fanless boh, se le ventole non fanno casino non vedo il problema. Io sul Macbook Pro ho la ventola che è quasi sempre spenta; quando il carico è appena oltre il normale si accende sui 1000/1200 giri e non c'è comunque modo di sentirla... la senti solo quando mandi la cpu oltre 70/80% e la ventola inizia a frullare di più. Ma è un i5 che va fortino, non un Core M che mostra il fianco appena devi esportare 50 raw in LR. :asd:

nevione
04-06-2016, 10:02
ma guardate che l'ux305 c'e' anche con core i5/i7, quello che ho regalato alla mia ragazza è un i5, 8gb, full hd con ssd m2 da 128 sostituibile, pagato 890 euro...
non ha la tastiera retroilluminata, unica marginale pecca...

franziski
04-06-2016, 11:18
ma guardate che l'ux305 c'e' anche con core i5/i7, quello che ho regalato alla mia ragazza è un i5, 8gb, full hd con ssd m2 da 128 sostituibile, pagato 890 euro...
non ha la tastiera retroilluminata, unica marginale pecca...


La mancanza della retroilluminazione è una grave mancanza. Una basardata commerciale che va punita. Se lo tengono loro

Grezzo
04-06-2016, 17:44
per me la retroilluminazione è fondamentale per l uso che ne faccio io, c è da dire che c è retroilluminazione e retroilluminazione alcune sono veramente ridicole.

albert78
04-06-2016, 19:28
la retroilluminazione non è fondamentale nei prodotti consumer, il prezzo si
di conseguenza è d'obbligo il compromesso infatti le "mancanze" sono molte di più della sola retroilluminazione altrimenti non riuscirebbero ad arrivare a quelle cifre (un buon business di pari config sta sui 1500 e la differenza c'è )

albert78
04-06-2016, 19:30
che i prezzi scendano un minimo e non siano pià da rapira o almeno che siano solo da presa per il c u l o

nel breve dovrebbero salire,
mentre alla lunga si sà calano sempre oppure offrono prodotti/config migliori a parità di prezzo

mrcrowley
04-06-2016, 21:00
Ragazzi e del Dell Inspiron 13 serie 5000 che ne pensate ???
799 euro FHD, con i5, ssd 256 e 8gb, non sembrerebbe male.
A parte il fatto che mi interessa poco il touch e la modalità tablet, che quindi sarebbero un di più, e W10, che probabilmente sostituirò con una distro Linux, mi sembra un buon compromesso del XPS 13.

franziski
05-06-2016, 08:40
la retroilluminazione non è fondamentale nei prodotti consumer, il prezzo si


Una retroilluminazione Dell la fa pagare 7€...saranno tutti i 3€...quindi non metterla è solo una volontà di "castrazione commerciale"...le solite alle quali siamo abituati, per costringere l'utente a comprare configurazioni puù costose o che non hanno altre caratteristiche.

franziski
05-06-2016, 08:57
Ragazzi e del Dell Inspiron 13 serie 5000 che ne pensate ???


dell ha prezzi assurdi

mrcrowley
05-06-2016, 21:43
Ah si ? Perché per 800&euro; non ti sembra buono ?? Quali lo sono allora ?? Se puoi fare qualche es te ne sarei grato.

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

NuT
06-06-2016, 11:51
Eccolo, lo produce (assembla) anche la XMG (tedesca) sotto il brand Schenker con il nome di S306.
Review: http://www.notebookcheck.net/Schenker-S306-Subnotebook-Review.161360.0.html

Oooh finalmente! Grazie :) avevo cercato fino a poco tempo fa senza trovare nulla.

A leggere la recensione comunque pare rumorosissimo sotto carico ma in idle molto silenzioso, e l'autonomia poteva essere migliore (5,5 ore non sono tantissime per un Ultrabook, anzi). Tutto sommato un buon compromesso.