PDA

View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33

skapez
27-04-2017, 21:44
ho visto il carbon x1.
fotonico...e costosissimo.

Da vostra esperienza conviene aspettare? I lenovo tendono a calare con il tempo, oppure come i DELL non scendono mai, se non in prossimità dell'uscita del nuovo modello?
Avevo visto il modello precedente del carbon, e non me lo ricordavo così costoso, ma sul livello dell'XPS, ora l'entry level parte da 500 euro in più...

fede_rico
02-05-2017, 13:34
ho trovato intorno ai 500€ invece il lo swift 3 sf314-51-36 pg, con i3 6006u, 8gb ram e 128 gb di ssd. cosa ne pensate?!

Marko#88
02-05-2017, 16:38
ho trovato intorno ai 500€ invece il lo swift 3 sf314-51-36 pg, con i3 6006u, 8gb ram e 128 gb di ssd. cosa ne pensate?!

Tecnicamente non sarebbe un ultrabook col suo chilo e mezzo... poi è un 14" con parecchie cornici, un po' "vecchio" come concezione. Però non so altro, Acer l'ho sempre vista mal volentieri e finchè non avrò esperienze personali positive, non la consiglierò mai.
Qui però ci sono persone che si sono trovate/si stanno trovando bene, io parlo solo per mia personale e non voglio generalizzare. A quel prezzo, scendendo un po' a compromessi lato portabilità, sembra un buon acquisto. :)

juroboy
03-05-2017, 11:21
Salve a tutti! Approdo su questo thread per chiedere qualche consiglio per un ultrabook uso lavorativo in mobilità non estrema (per dire, niente esigenza di spedire un progetto nel mezzo del deserto del Gobi alle 4,27 di mattina).
Diciamo che un portatile normale potrebbe anche andare bene, ma vuoi perchè non ho esigenze computazionali particolarmente elevate (si parla di editing di documenti con Office, gestione posta e cosine così, anche in ottica di parziale desktop replacement a lavoro), vuoi perchè con il passare degli anni l'idea di portarmi 2 kg e oltre di pc non mi va tanto, vuoi perchè mi voglio togliere uno sfizietto, stavo pensando a qualcosa di leggero leggero.

Idee: 13 pollici massimo come schermo, ma 11 sono decisamente pochi. 8Gb di RAM eventualmente con possibilità di espandere in futuro, peso minore possibile. 256 Gb di disco potrebbero anche bastare. Come budget potrei arrivare ai 1200-1300. Cose assolutamente non necessarie ma che fanno sorridere il bambino pacioccoso che è ancora in me potrebbero essere il touch screen da usare con stilo (tipo Surface 4 per intenderci) e/o lettore di impronte digitali. Ripeto, sono sfizi di cui faccio tranquillamente a meno.

Ho buttato un'occhiata e avrei visto come interessante il nuovo HP Spectre (in versione non touch, per intenderci il v102nl al momento in offerta su un noto sito di e-commerce a 1300 euro) e ho sentito parlare molto molto bene del Dell XPS 13 che però credo potrebbe essere fuori budget su una configurazione simile.

Altri consigli? Marche da controllare/tenere d'occhio? O noti difetti dei due modelli che ho indicato?

Grazie!

\_Davide_/
03-05-2017, 12:56
Lo spectre ce l'ha un amico... Provato e non lo acquisterei mai.
XPS 13" Assolutamente sì, seguito da Asus UX330UA e Lenovo IdeaPad 710S ;)

(Sempre tutto "secondo me")

juroboy
03-05-2017, 13:47
Lo spectre ce l'ha un amico... Provato e non lo acquisterei mai.
XPS 13" Assolutamente sì, seguito da Asus UX330UA e Lenovo IdeaPad 710S ;)

(Sempre tutto "secondo me")

Intanto grazie mille per il feedback! Posso chiederti cosa non ti ha convinto dello spectre?

\_Davide_/
03-05-2017, 15:48
Intanto grazie mille per il feedback! Posso chiederti cosa non ti ha convinto dello spectre?

In ordine di "delusione" :D
- Schermo
- Design
- Tastiera
- Bloatware (ma per questo basta formattare)

Diciamo che è un opinione personale e che l'amico in questione (senza troppe pretese) si trova bene comunque!
Il 710S l'ho visto di persona e lo schermo mi è piaciuto molto... L'UX330UA non ancora, ma ne parlano bene tolta la ventola always on.

Marko#88
03-05-2017, 18:37
Salve a tutti! Approdo su questo thread per chiedere qualche consiglio per un ultrabook uso lavorativo in mobilità non estrema (per dire, niente esigenza di spedire un progetto nel mezzo del deserto del Gobi alle 4,27 di mattina).
Diciamo che un portatile normale potrebbe anche andare bene, ma vuoi perchè non ho esigenze computazionali particolarmente elevate (si parla di editing di documenti con Office, gestione posta e cosine così, anche in ottica di parziale desktop replacement a lavoro), vuoi perchè con il passare degli anni l'idea di portarmi 2 kg e oltre di pc non mi va tanto, vuoi perchè mi voglio togliere uno sfizietto, stavo pensando a qualcosa di leggero leggero.

Idee: 13 pollici massimo come schermo, ma 11 sono decisamente pochi. 8Gb di RAM eventualmente con possibilità di espandere in futuro, peso minore possibile. 256 Gb di disco potrebbero anche bastare. Come budget potrei arrivare ai 1200-1300. Cose assolutamente non necessarie ma che fanno sorridere il bambino pacioccoso che è ancora in me potrebbero essere il touch screen da usare con stilo (tipo Surface 4 per intenderci) e/o lettore di impronte digitali. Ripeto, sono sfizi di cui faccio tranquillamente a meno.

Ho buttato un'occhiata e avrei visto come interessante il nuovo HP Spectre (in versione non touch, per intenderci il v102nl al momento in offerta su un noto sito di e-commerce a 1300 euro) e ho sentito parlare molto molto bene del Dell XPS 13 che però credo potrebbe essere fuori budget su una configurazione simile.

Altri consigli? Marche da controllare/tenere d'occhio? O noti difetti dei due modelli che ho indicato?

Grazie!

http://www.dell.com/it/p/xps-13-9360-laptop/pd?ref=PD_OC

L' XPS 13 base a i5U, 8GB di ram e 256 SSD, rientra nel budget perchè viene 1300. Il touch, che è 3200*1800 (al posto del FHD), stesse caratteristiche, viene 1550. Però non credo abbia supporto per penna e inoltre è una risoluzione one troppo alta per un 13", nativamente è inutilizzabile e lo scaling di windows è (ancora :muro: ) acerbo, oltre a tutta una serie di applicazioni poco ottimizzate. Io prendere il base o eventualmente quello subito dopo (stessa ram, stesso SSD, i7U) a 100 euro in più, lascerei perdere le versioni touch. Fra i7U e i5U non c'è l'abisso come prestazioni, sono entrambi dual core con HT, l'i7 ha 1MB in più di cache e una frequenza massima maggiore.

Entrambi però non hanno la ram espandibile, è saldata.

:)

lollazzo
04-05-2017, 22:06
Mi serve un ultrabook da usare in mobilità con le seguenti caratteristiche:
display massimo 14'';
uso basico;
elevata autonomia;
budget intorno ai 700 €.

Ho selezionato i seguenti portatili:
-Acer swift 3 NX.GKBET.011 - Notebook da 14", Intel Core i5 2,5GHz 7200U, Ram 8GB, SSD 256GB, grafica Intel HD Graphics 620
-Dell Inspiron 13Z 5378 Intel Core i5-7200U da 2.5 GHz, RAM da 8 GB, SSD da 256gb, scheda grafica integrata
-Acer Spin 5 SP513-51-54F6, Intel Core I5-7200U, RAM 8 GB DDR4, SSD 256 GB;
-HP Pavilion x360 13-u113nl 13.3", i7-7500U, SSD da 128 GB, Memoria 8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)

Ce ne sono altri da prendere in considerazione?

Nick88
04-05-2017, 22:32
Io ripropongo sempre il mio thinkpad t470s con i7 7600u 8gb ram 256ssd sulle 1500€ come lo vedete? Che alternative mi proponete?
Xps belli sulla carta, specialmente il 15 con processori hq era proprio quello che cercavo ma sono sistematicamente difettati e per questo li scarto.
Vorrei una tastiera comoda una scocca non scricchiolante abbastanza potenza di elaborazione per poterci usare qualcosa di più pesante della media anche se non sono un grafico ma un informatico, uno schermo abbastanza definito che non stanchi che sia godibile e un peso non superiore ai 2kg se possibile o cmq in linea a xps o mac15..
Che mi dite?

\_Davide_/
05-05-2017, 11:19
Che mi dite?

Secondo me sono tutti difettati... Va a fortuna, ed in ogni caso dipende da quanto un PC è diffuso... è molto più probabile che uno scriva per lamentarsi piuttosto che per dire che va tutto bene...
Ti prendo l'esempio del motore Renault K9K (1.5 110CV) che monta su un sacco di macchine... Se cerchi su internet "Qashqai 1.5" troverai tantissime pagine dove ne parlano male, e sostengono che non passi i 60 000 Km... Eppure è pieno di Qashqai, Duster e Megane che lo montano e che continuano a montarlo ;)

Anche sul MBP 2016 se ne sentono di tutti i colori ma se vai sul 3D ufficiale in pochi hanno avuto problemi seri...

Se cerchi il PC perfetto... Mi sa che non l'hanno ancora inventato purtroppo!

dav117
05-05-2017, 11:29
preso xiaomi mi air 12 a 438:D non vedo l'ora

\_Davide_/
05-05-2017, 11:31
preso xiaomi mi air 12 a 438:D non vedo l'ora

Facci sapere! Sono curioso anche io... Prima o poi devo prendermi un 13"

dav117
05-05-2017, 12:05
Facci sapere! Sono curioso anche io... Prima o poi devo prendermi un 13"
anche io ero indeciso...solo che costa 200 in più, quindi saliamo a cifre importanti, autonomia minore, 940mx di solo 1gb.


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

AT90
06-05-2017, 11:04
anche io ero indeciso...solo che costa 200 in più, quindi saliamo a cifre importanti, autonomia minore, 940mx di solo 1gb.


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

Facci sapere cosa ne pensi poi, sono curioso perchè sembra che tu abbia vari prodotti apple.. :)

dav117
06-05-2017, 16:09
Facci sapere cosa ne pensi poi, sono curioso perchè sembra che tu abbia vari prodotti apple.. :)

si ma ormai sto cambiando piattaforma...stanco degli stupri di portafoglio della mela ogni volta che pensi di aggiornare il tuo hardware ad uno più recente devi lasciargli due stipendi o forse più di due.

Devo aggiornare la firma :D e anche l'avatar :)

Marko#88
07-05-2017, 08:45
si ma ormai sto cambiando piattaforma...stanco degli stupri di portafoglio della mela ogni volta che pensi di aggiornare il tuo hardware ad uno più recente devi lasciargli due stipendi o forse più di due.

Devo aggiornare la firma :D e anche l'avatar :)


Prendi anche il Mi Pad e fai il set completo. :D

dav117
07-05-2017, 13:12
Prendi anche il Mi Pad e fai il set completo. :D

mi pad aspetto che maturi un pò..mi dicono ancora essere acerbo. Si troverà sotto i 200€ a breve allora diventerà un affare. A dire il vero, c'è il cube mix plus con m3 kabylake addirittura...a 280$ circa...

Non è male anzi....

sicily428
07-05-2017, 13:29
segnalo Xiaomi Air 13 su amazon.it venduto da arte di carte a 919 euro
processore Intel Core i5 CPU, GeForce GT 940MX, 8GB di RAM DDR4, SSD da 256GB

essendo il venditore italiano avrà la garanzia legale italiana 2 anni giusto?

\_Davide_/
07-05-2017, 19:39
segnalo Xiaomi Air 13 su amazon.it venduto da arte di carte a 919 euro
processore Intel Core i5 CPU, GeForce GT 940MX, 8GB di RAM DDR4, SSD da 256GB

essendo il venditore italiano avrà la garanzia legale italiana 2 anni giusto?

Non è un po' altino come prezzo? Non so se io spenderei quella cifra per non avere nemmeno un i7...

sicily428
07-05-2017, 20:53
Non è un po' altino come prezzo? Non so se io spenderei quella cifra per non avere nemmeno un i7...

Si direi che non é proprio economico. Positivo che comincino a trovarsi venduti in italia per quello l'ho segnalato.
Se cominciano a vendere anche il 12" sostituisco il mio asus t200 :)

Marko#88
08-05-2017, 06:49
Non è un po' altino come prezzo? Non so se io spenderei quella cifra per non avere nemmeno un i7...

Tanto gli i7 U degli ultrabook vanno praticamente come gli i5 U, non c'è una gran differenza...non sarebbe un gran motivo di scelta imho :)

\_Davide_/
08-05-2017, 09:19
Tanto gli i7 U degli ultrabook vanno praticamente come gli i5 U, non c'è una gran differenza...non sarebbe un gran motivo di scelta imho :)

Su questo hai assolutamente ragione... Però se prendo un ultrabook da 1000 e passa € io cerco il processore top di gamma... Magari è una mia fissa, ma se devo spendere tanto e risparmiare 50 o 100€ quando potrei pentirmene in futuro...
Discorso diverso invece per il 12" che se non erro costa meno di 500€

Marko#88
08-05-2017, 09:30
Su questo hai assolutamente ragione... Però se prendo un ultrabook da 1000 e passa € io cerco il processore top di gamma... Magari è una mia fissa, ma se devo spendere tanto e risparmiare 50 o 100€ quando potrei pentirmene in futuro...
Discorso diverso invece per il 12" che se non erro costa meno di 500€

Si ma se il processore top di gamma va praticamente uguale a me non interessa.
Sia chiaro, il 13" non ha senso nemmeno per me... ma per la vga e per il prezzo "occidentale", non per la cpu. Il 12 a circa 500 euro invece è un best buy perchè non ha nulla in concorrenza e io ne sono soddisfattissimo. :D

sicily428
08-05-2017, 09:42
Gia sono entrambi dualcore quindi non cambia grabché. In giro cominciano ad uscire info sulla serie 8 a risparmio ( la u) che sará quadcore :)

Marko#88
08-05-2017, 16:04
Gia sono entrambi dualcore quindi non cambia grabché. In giro cominciano ad uscire info sulla serie 8 a risparmio ( la u) che sará quadcore :)

Non sarebbe male. :D

semola7
08-05-2017, 23:30
ma il 12" non è troppo piccolo?

\_Davide_/
09-05-2017, 07:54
Gia sono entrambi dualcore quindi non cambia grabché. In giro cominciano ad uscire info sulla serie 8 a risparmio ( la u) che sará quadcore :)

Wow! Aspetterò :)

Marko#88
09-05-2017, 08:35
ma il 12" non è troppo piccolo?

Eh beh, dipende dalle esigenze di ognuno... non esiste piccolo o grande.

dav117
14-05-2017, 15:29
per chi fosse interessato allo xiaomi air 12 ne vendo uno io..appena arrivato da gearbest. Solo verificato il funzionamento .

Purtroppo sono abituato con mac os e non riesco ad abituarmi a windows

pontyl
15-05-2017, 05:32
per chi fosse interessato allo xiaomi air 12 ne vendo uno io..appena arrivato da gearbest. Solo verificato il funzionamento.

A quanto?

dav117
15-05-2017, 07:14
A quanto?



a prezzo di costo 449..è sul mercatino comunque 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
15-05-2017, 15:01
per chi fosse interessato allo xiaomi air 12 ne vendo uno io..appena arrivato da gearbest. Solo verificato il funzionamento .

Purtroppo sono abituato con mac os e non riesco ad abituarmi a windows

Provaci almeno... è chiaro che in un primo momento di cambiamento ci si trova spiazzati.

dav117
15-05-2017, 15:47
Provaci almeno... è chiaro che in un primo momento di cambiamento ci si trova spiazzati.

ci sto provando :)

la cosa che mi manca di più è lo scivolamento indietro delle pagine durante la navigazione.

Marko#88
15-05-2017, 16:20
ci sto provando :)

la cosa che mi manca di più è lo scivolamento indietro delle pagine durante la navigazione.

Hai controllato che non ci sia un'estensione o qualcosa del genere per attivarlo?
Io da una verifica di 3 secondi ho trovato:

https://chrome.google.com/webstore/detail/touchpadswipe/hbolfopmehcpecgmcompfpgapnbgbhio

ma non l'ho mai provata, non mi interessava come funzione (non abbastanza da cercare alternativa almeno :asd: )

Anzi, se la provi facci sapere. :)

\_Davide_/
16-05-2017, 08:30
ci sto provando :)

la cosa che mi manca di più è lo scivolamento indietro delle pagine durante la navigazione.

Beh, ovviamente il trackpad non può essere confrontabile... Però ci si può sopravviviere comunque....

HiTM4N
19-05-2017, 17:35
Ragazzi ma l'Acer Swift 5 versione con i7-7500u, 8 gb di ram e 512gb di SSD, ha la possibilità di essere upgradato di ram? Inoltre come lo valutate?

Devastator III
19-05-2017, 18:46
È arrivato l'Xps 13. Purtroppo anche in questo si sente un po' il coil whine, ma per il resto una ottima macchina.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170519/e2bda5159afd135ccc4f5a4ed6c531c7.jpg
Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

sicily428
19-05-2017, 19:27
Segnalo air 12,5 venduto da mi-italia a 639 euro con garanzia italiana di 2 anni

\_Davide_/
19-05-2017, 21:54
È arrivato l'Xps 13. Purtroppo anche in questo si sente un po' il coil whine, ma per il resto una ottima macchina.

Che bello! Complimenti :D

Ma aspettando i nuovi c'è la speranza di non avere più il problema?

21-5-73
20-05-2017, 10:23
Che bello! Complimenti :D

Ma aspettando i nuovi c'è la speranza di non avere più il problema?

A mio avviso no, siamo ormai alla terza revision e il problema non è stato risolto, indice questo del fatto che sia necessaria una completa reingegnerizzazione della macchina e non basti una semplice sostituzione dei componenti.

\_Davide_/
20-05-2017, 13:01
Peccato, per l'anno prossimo ci stavo seriamente pensando

21-5-73
20-05-2017, 14:01
Peccato, per l'anno prossimo ci stavo seriamente pensando

Guarda il problema c'è ed è reale, però alcuni utenti di questo forum lo hanno avuto e dicono che si accorgevano ci fosse questo problema perchè avevano letto le lamentele in rete, quindi credo dipenda molto anche dalla sensibilità delle persone, se conosci qualcuno che ha un modello sicuramente affetto da coil wine prova ad usarlo e valuta tu.

\_Davide_/
20-05-2017, 15:44
Guarda il problema c'è ed è reale, però alcuni utenti di questo forum lo hanno avuto e dicono che si accorgevano ci fosse questo problema perchè avevano letto le lamentele in rete, quindi credo dipenda molto anche dalla sensibilità delle persone, se conosci qualcuno che ha un modello sicuramente affetto da coil wine prova ad usarlo e valuta tu.

Io ho il problema di avere un udito mooolto sensibile alle alte frequenze, quindi i coil whine mi saltano subito all'orecchio anche dove gli altri non li sentono... Figuriamoci in questo caso! :D

Al prossimo restyling però sarà mio!!

sicily428
21-05-2017, 12:54
top 10 per dave2d
https://www.youtube.com/watch?v=e_aSht_ssls


top 10 per notebookcheck
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Ultrabooks.91067.0.html

Ed_Bunker
22-05-2017, 20:31
Considerando subnotebook, ultrabook e convertibili in fascia bassa (<300 euro) quali sono i modelli maggiormente validi e meritevoli di considerazione ?

Un "vecchio" x2 di casa hp su piattaforma baytrail svolge degnamente il suo lavoro oppure risulta troppo "stretto" non appena si prova a fare qualcosa di non basico ?

Devastator III
24-05-2017, 06:15
Peccato, per l'anno prossimo ci stavo seriamente pensando
In tutta sincerità ti dico che il coil whine si sente solamente rare volte e per non più di due, tre secondi dopodiché smette. Ad esempio quando faccio partire Photoshop si sente per un secondo e poi non lo sento più per tutta la durata del lavoro

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

Marko#88
24-05-2017, 06:28
In tutta sincerità ti dico che il coil whine si sente solamente rare volte e per non più di due, tre secondi dopodiché smette. Ad esempio quando faccio partire Photoshop si sente per un secondo e poi non lo sento più per tutta la durata del lavoro

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

Esatto. E poi bisogna essere in un ambiente molto silenzioso e farci caso... ma si sa, su internet tutti quelli che sono problemi ridicoli diventano gravi problematiche su larga scala... :asd:

Devastator III
24-05-2017, 06:41
Aggiungo inoltre che ho preso la versione I7 7560 che invece della HD 620 ha la Iris Plus 640, cosa che ho scoperto solo analizzando le specs del pc. Sto vedendo quanto sia effettivamente migliore della 620, ma contando che mi è costato di meno.. XD

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

NuT
24-05-2017, 09:35
Aggiungo inoltre che ho preso la versione I7 7560 che invece della HD 620 ha la Iris Plus 640, cosa che ho scoperto solo analizzando le specs del pc. Sto vedendo quanto sia effettivamente migliore della 620, ma contando che mi è costato di meno.. XD

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

Quanto lo hai pagato?

\_Davide_/
24-05-2017, 10:27
In tutta sincerità ti dico che il coil whine si sente solamente rare volte e per non più di due, tre secondi dopodiché smette. Ad esempio quando faccio partire Photoshop si sente per un secondo e poi non lo sento più per tutta la durata del lavoro

Beh ma allora non è assolutamente un problema! Io pensavo che fosse continuo! Anche il mio MBP 2015 lo faceva...
Io avevo guardato la configurazione top non touch, con Ubuntu :)

sicily428
24-05-2017, 12:25
Huawei MateBook X
https://www.notebookcheck.net/The-MateBook-X-is-Huawei-s-new-flagship-notebook.223474.0.html

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/HUAWEI_MateBook_X___Tablet_and_PC___HUAWEI_Global.png

7th Generation Intel Core i5 or Core i7 CPU
Intel HD Graphics 620
Up to 512 GB SSD
Up to 8 GB of LPDDR3 RAM
2x USB Type-C ports (USB 3.1 or Thunderbolt unknown)
Fingerprint sensor
Combo audio in/out jack

Devastator III
24-05-2017, 13:46
Quanto lo hai pagato?
Con lo scarico dell'Iva, 1100 euro esatti.
In quel momento c'era una promozione della Dell che lo scontava di &euro;250. Senza scaricarlo e senza sconto lo avrei pagato 1499.
Comunque la del con i prezzi ei modelli fa cose stranissime, e non so se sia una cosa comune a tutte le altre case. Praticamente pagando di più puoi trovarti modello che abbia cose in meno rispetto ad uno che costa meno. Ad esempio il mio modello ha il 7560u e 16 GB di RAM, mentre quello di faccia di prezzo più alta aveva lo schermo 3k, ma solo 8 GB di RAM è il processore meno potente e forse anche l'hard disk da soli 256 GB.



Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
24-05-2017, 14:24
Pagherai lo schermo... Poi ci sarà la verisone con schermo in 3K e i tuoi componenti che costa di più... Io quando avevo guardato non avevo notato nulla di strano :)

Devastator III
24-05-2017, 16:28
Pagherai lo schermo... Poi ci sarà la verisone con schermo in 3K e i tuoi componenti che costa di più... Io quando avevo guardato non avevo notato nulla di strano :)

Si ok, ma dico, si paga di più e si ha in più solo lo schermo 3k, e si perdono processore, ram e ssd. Non so quanto sia furba come cosa, tutto qui :D

NuT
24-05-2017, 17:40
Con lo scarico dell'Iva, 1100 euro esatti.
In quel momento c'era una promozione della Dell che lo scontava di &euro;250. Senza scaricarlo e senza sconto lo avrei pagato 1499.
Comunque la del con i prezzi ei modelli fa cose stranissime, e non so se sia una cosa comune a tutte le altre case. Praticamente pagando di più puoi trovarti modello che abbia cose in meno rispetto ad uno che costa meno. Ad esempio il mio modello ha il 7560u e 16 GB di RAM, mentre quello di faccia di prezzo più alta aveva lo schermo 3k, ma solo 8 GB di RAM è il processore meno potente e forse anche l'hard disk da soli 256 GB.



Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

Direi che il tuo oggi costa 150€ in più :mbe:

Devastator III
25-05-2017, 05:53
Direi che il tuo oggi costa 150€ in più :mbe:
Attualmente sta a 1649 :)

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

NuT
25-05-2017, 11:24
Attualmente sta a 1649 :)

Inviato dal mio X Compact utilizzando Tapatalk

Appunto. Maledetti.

:D

Marko#88
25-05-2017, 12:57
Si ok, ma dico, si paga di più e si ha in più solo lo schermo 3k, e si perdono processore, ram e ssd. Non so quanto sia furba come cosa, tutto qui :D

È una semplice questione di esigenze. C'è chi magari prefrisce lo schermo 3K all'hardware diverso e, per alcuni aspetti, non è nemmeno assurdo. Le differenze prestazionali fra processori ULV sono minime e non fanno fare cose diverse...lo spazio di archiviazione per alcuni è inutile (tenendo tutto su hard disk esterni, NAS e quant'altro). L'unica è la ram ma anche li, molte persone non avrebbero beneficio passando da 8 a 16, specie su un portatile che tanto non avrà mai hardware cazzuto (non nelle versioni da 13 almeno)... per cui poco furba? Fino a un certo punto, sono esigenze diverse.

sasso9027
26-05-2017, 11:14
Ciao ragazzi. Vorrei comprarmi un portatile. Utilizzo medio, non ho requisiti grafici, lo userei per programmare. L'importante è la portabilità. Avevo pensato al lenovo thinkpad 13 in configurazione i5,*8Gb, 180Gb, che verrebbe sugli 800. Alternative? io avevo visto anche lo swift 3 che dovrebbe uscire a luglio e il dell inspiron 13(preferirei uno schermo opaco non touch) oppure l'asus ux310uq che verrebbe un pochino di più. Consigli? Il mio budget è sui 700-800, L'importante è che non sia troppo pesante(me lo devo portare dietro tutto il giorno),non 2in1, e che sia affidabile perché me lo terrei per i prossimi 3-4 anni. Vi ringrazio in anticipo.

\_Davide_/
26-05-2017, 12:22
Se ti serve in uni potresti valutare qualcosa come l'IdeaPad 710S che rispetto alla media mi è piaciuto molto; dipende anche dai corsi che farai perchè un po' di grafica potrebbe servirti...
Il thinkpad non dovrebbe essere male, fa parte della fascia professionale... Lo Swift 3 lo lascerei perdere, se vuoi andare su Dell ti direi XPS13" ma il prezzo lievita ed a quel punto puoi puntare anche a un MacBook Pro 13" del 2015: ottima macchina... Su Asus UX310UQ non dev'essere nulla di speciale... UX330UA un pochino meglio ma anche qui sali con il prezzo...

Sugli 800€, secondo i miei gusti personali (e ci tengo a sottolinearlo, perchè ognuno ha i suoi punti di vista) ti consiglierei il 710S in quanto mi ha particolarmente colpito per portabilità e schermo, oltre all'hardware generoso (c'è sia la versione con i5 che quella con i7).

sicily428
26-05-2017, 15:59
Huawei Matebook X Review

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-x

http://www.laptopmag.com/images/uploads/5148/g/hauwei-matebook-004.jpg

sasso9027
26-05-2017, 17:13
Se ti serve in uni potresti valutare qualcosa come l'IdeaPad 710S che rispetto alla media mi è piaciuto molto; dipende anche dai corsi che farai perchè un po' di grafica potrebbe servirti...
Il thinkpad non dovrebbe essere male, fa parte della fascia professionale... Lo Swift 3 lo lascerei perdere, se vuoi andare su Dell ti direi XPS13" ma il prezzo lievita ed a quel punto puoi puntare anche a un MacBook Pro 13" del 2015: ottima macchina... Su Asus UX310UQ non dev'essere nulla di speciale... UX330UA un pochino meglio ma anche qui sali con il prezzo...

Sugli 800€, secondo i miei gusti personali (e ci tengo a sottolinearlo, perchè ognuno ha i suoi punti di vista) ti consiglierei il 710S in quanto mi ha particolarmente colpito per portabilità e schermo, oltre all'hardware generoso (c'è sia la versione con i5 che quella con i7).
Come autonomia il 710s come sta messo? Ho visto che sul sito Lenovo c'è la versione kabylake a 850 peccato che sia oro.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

21-5-73
26-05-2017, 18:00
Huawei Matebook X Review

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-x

http://www.laptopmag.com/images/uploads/5148/g/hauwei-matebook-004.jpg

A quasi 1400 euro non so quanti ne venderanno, bello è bello per carità ma per poterti permettere di entrare la prima volta nel settore PC tenendo quel prezzo devi avere qualcosa in più e onestamente Huawei a mio parere non ce l' ha.

sicily428
26-05-2017, 18:27
A quasi 1400 euro non so quanti ne venderanno, bello è bello per carità ma per poterti permettere di entrare la prima volta nel settore PC tenendo quel prezzo devi avere qualcosa in più e onestamente Huawei a mio parere non ce l' ha.

si non è proprio economico effettivamente:)
c'è da vedere gli street prices a quanto staranno

\_Davide_/
26-05-2017, 21:04
si non è proprio economico effettivamente:)
Appunto!!! Molto bello ma non lo prenderei mai a quella cifra!
Come autonomia il 710s come è messo? Ho visto che sul sito Lenovo c'è la versione kabylake a 850 peccato che sia oro.

Non ne ho idea... Non lo possiedo e di conseguenza non mi fiderei nemmeno delle recensioni sui siti... Ma dovrebbbe essere nella media come gli altri...

In compenso il Macbook Pro 15" di cui tutti parlavano male non mi ha fatto notare grosse differenze con il modello precedente... Tranne quando parte l'integrata (e qui non posso confrontare perchè prima avevo il base).

Marko#88
27-05-2017, 07:05
A quasi 1400 euro non so quanti ne venderanno, bello è bello per carità ma per poterti permettere di entrare la prima volta nel settore PC tenendo quel prezzo devi avere qualcosa in più e onestamente Huawei a mio parere non ce l' ha.

A 1400 non ne venderanno perchè la gente è stupida e compra la roba Apple a qualunque cifra perchè "I Macbook sono i migliori portatili". Il prodotto Huawei li vale eccome quei soldi, bisognerà vedere cosa faranno a livello di supporto post vendita, problemi nel tempo etc ma per adesso è un laptop che vale tutto quello che costa.
Però ho capito quello che vuoi dire e concordo, per presentarti da ultimo col prezzo degli altri devi veramente avere qualcosa di spicco...questo Huawei potrebbe anche averlo ma non si ha idea di durata, problemi, assistenza.
Però ottimo inizio, interessante l'avere i5/i7 fanless, se non vanno in throttling subito è uno spettacolo!

\_Davide_/
27-05-2017, 11:04
A 1400 non ne venderanno perchè la gente è stupida e compra la roba Apple a qualunque cifra perchè "I Macbook sono i migliori portatili".

Beh, discutiamone... Ne hai mai avuto uno?

Sono d'accordo sul fatto che tanta gente si compri il MacBook perchè "fa figo" e poi ti venga a dire "ma non riesco a fare ctrl + C e ctrl + V!"...

Però ci sono esigenze particolare dove i Mac sono sopra agli altri pc, ed esigenze dove i pc sono di molto sopra ai Mac... Non si può generalizzare...

Io a 1400€ non lo acquisterei mai e poi mai; piuttosto un Dell XPS 13" dove almeno ho un minimo di certezza sulla validità del prodotto ed assistenza in garanzia...

Non hanno senso però le politiche da fanboy:
"Quelli che comprano èppol sono stupidini 11!!1!1!1 non valgono quello ke costano"
oppure
"Apple è l'unica marca decente, microsoft cacca."
:D

tuxon
27-05-2017, 11:47
Ciao,
pareri sullo yoga 900s? non ci sono molte discussioni in rete, eppure dovrebbe essere un buon prodotto

NuT
27-05-2017, 11:50
A 1400 non ne venderanno perchè la gente è stupida e compra la roba Apple a qualunque cifra perchè "I Macbook sono i migliori portatili". Il prodotto Huawei li vale eccome quei soldi, bisognerà vedere cosa faranno a livello di supporto post vendita, problemi nel tempo etc ma per adesso è un laptop che vale tutto quello che costa.
Però ho capito quello che vuoi dire e concordo, per presentarti da ultimo col prezzo degli altri devi veramente avere qualcosa di spicco...questo Huawei potrebbe anche averlo ma non si ha idea di durata, problemi, assistenza.
Però ottimo inizio, interessante l'avere i5/i7 fanless, se non vanno in throttling subito è uno spettacolo!

Beh guarda, a quella cifra preferire Apple (con cognizione di causa) ci sta eccome. Hai molte più certezze sul livello generale del brand.
Come dici tu, questo Huawei dovrebbe avere qualcosa di spicco che io ritengo sia avere i5/i7 fanless. Ma per me è un autogol. Andranno sicuramente in throttling.

Marko#88
27-05-2017, 12:05
Beh, discutiamone... Ne hai mai avuto uno?

Si, due. Un Air e un Pro retina. Quest'ultimo è probabilmente uno dei migliori portatili che mi siano capitati per le mani, questo per farti capire che non parlo per dar contro ad Apple...Ah, e ho un iPhone. Non mi pagano per parlare bene di uno o dell'altro quindi sono sempre il più oggettivo possibile.

Sono d'accordo sul fatto che tanta gente si compri il MacBook perchè "fa figo" e poi ti venga a dire "ma non riesco a fare ctrl + C e ctrl + V!"...

Però ci sono esigenze particolare dove i Mac sono sopra agli altri pc, ed esigenze dove i pc sono di molto sopra ai Mac... Non si può generalizzare...

Io a 1400€ non lo acquisterei mai e poi mai; piuttosto un Dell XPS 13" dove almeno ho un minimo di certezza sulla validità del prodotto ed assistenza in garanzia...

Non hanno senso però le politiche da fanboy:
"Quelli che comprano èppol sono stupidini 11!!1!1!1 non valgono quello ke costano"
oppure
"Apple è l'unica marca decente, microsoft cacca."
:D

Io non ho detto che comprare il Huawei oggi sia la scelta vincente, dico che vale i soldi che costa come prodotto. Ma ho anche detto che bisogna vedere il post vendita, i problemi di progettazione etc...ma bollarlo subito come troppo caro è una stronzata bella e buona, Huawei non è una no profit.

Beh guarda, a quella cifra preferire Apple (con cognizione di causa) ci sta eccome. Hai molte più certezze sul livello generale del brand.
Come dici tu, questo Huawei dovrebbe avere qualcosa di spicco che io ritengo sia avere i5/i7 fanless. Ma per me è un autogol. Andranno sicuramente in throttling.

Hai le certezze, è vero...il problema è che a "quella cifra" compri un Core M con una singola porta USB. Questo ha un i5 e due USB C. Poi, come detto, non dico che vada preferito per forza, dico che è un competitor nuovo, che è stato prezzato sicuramente nella fascia alta del mercato e che comprarlo potrebbe essere un po' un salto nel buio. E sono d'accordo che saltare nel buio con 1400 euro in mano non vada bene. Ma ripeto che non è caro in relazione a quello che offre, è caro rispetto alla percezione che si ha del marchio. Solo che la percezione non è una cosa oggettiva. :)

Poi oh, magari fra 6 mesi se ne leggeranno di cotte e di crude e io sarò il primo a dire che parliamo di un pessimo prodotto :asd:

NuT
27-05-2017, 12:12
Si, due. Un Air e un Pro retina. Quest'ultimo è probabilmente uno dei migliori portatili che mi siano capitati per le mani, questo per farti capire che non parlo per dar contro ad Apple...Ah, e ho un iPhone. Non mi pagano per parlare bene di uno o dell'altro quindi sono sempre il più oggettivo possibile.



Io non ho detto che comprare il Huawei oggi sia la scelta vincente, dico che vale i soldi che costa come prodotto. Ma ho anche detto che bisogna vedere il post vendita, i problemi di progettazione etc...ma bollarlo subito come troppo caro è una stronzata bella e buona, Huawei non è una no profit.



Hai le certezze, è vero...il problema è che a "quella cifra" compri un Core M con una singola porta USB. Questo ha un i5 e due USB C. Poi, come detto, non dico che vada preferito per forza, dico che è un competitor nuovo, che è stato prezzato sicuramente nella fascia alta del mercato e che comprarlo potrebbe essere un po' un salto nel buio. E sono d'accordo che saltare nel buio con 1400 euro in mano non vada bene. Ma ripeto che non è caro in relazione a quello che offre, è caro rispetto alla percezione che si ha del marchio. Solo che la percezione non è una cosa oggettiva. :)

Poi oh, magari fra 6 mesi se ne leggeranno di cotte e di crude e io sarò il primo a dire che parliamo di un pessimo prodotto :asd:

Non volevo scomodare lo scomodo :D Macbook 12, ma già il Retina 13" pre-touchbar che si trova su quei prezzi ancora lo preferisco centomila volte :)

Marko#88
27-05-2017, 13:46
Non volevo scomodare lo scomodo :D Macbook 12, ma già il Retina 13" pre-touchbar che si trova su quei prezzi ancora lo preferisco centomila volte :)

Vero, anche io. Però non è lo stesso tipo di prodotto...

NuT
27-05-2017, 14:15
Vero, anche io. Però non è lo stesso tipo di prodotto...

Beh no :D ma sotto il cofano non montano processori della stessa famiglia? ;)

Comunque è bellissimo, senza dubbio, questo Huawei.

sicily428
27-05-2017, 14:40
HUAWEI MATEBOOK: stile Macbook Apple con Windows | Anteprima
https://www.youtube.com/watch?v=mbZ5b1mSLwg
Nuovi Matebook: HDBLOG intervista Ettore Patriarca di HUAWEI
https://www.youtube.com/watch?v=SxE7gbeQtR0

Marko#88
27-05-2017, 16:15
Beh no :D ma sotto il cofano non montano processori della stessa famiglia? ;)

Comunque è bellissimo, senza dubbio, questo Huawei.

Si ma lo Huawei pesa mezzo chilo in meno ed è più piccolo... a parità di prezzo magari si può preferire avere qualcosa di più compatto, fresco e silenzioso. Con forse qualche compromesso prestazionale (nel senso che secondo me dopo un po' le frequenze si abbassano per forza però vedremo).

Poi io vivo sereno col mio cinese senza garanzia :asd:

\_Davide_/
28-05-2017, 11:50
(1)Si, due. Un Air e un Pro retina. Quest'ultimo è probabilmente uno dei migliori portatili che mi siano capitati per le mani (...)
(2)Io non ho detto che comprare il Huawei oggi sia la scelta vincente, dico che vale i soldi che costa come prodotto. Ma ho anche detto che bisogna vedere il post vendita, i problemi di progettazione etc...
(1)[FONT] Bene... E come mai hai comprato così tanti prodotti Apple? Evidentemente, ha i suoi lati positivi...
[FONT="Courier New"](2) Onestamente, (si parla sempre di pareri strettamente personali), su quella fascia di prezzo e su Windows / Linux sicuramente non mi scosterei molto da Dell; al massimo Lenovo...

Per il resto sono d'accordo con te!
Non volevo scomodare lo scomodo :D Macbook 12, ma già il Retina 13" pre-touchbar che si trova su quei prezzi ancora lo preferisco centomila volte :)
Assolutamente!
Si ma lo Huawei pesa mezzo chilo in meno ed è più piccolo... a parità di prezzo magari si può preferire avere qualcosa di più compatto, fresco e silenzioso.

Fresco? Senza ventola d'estate sarà un termoconvettore h24 :D

Ed_Bunker
29-05-2017, 17:41
Come "seconda macchina" da tutti i giorni e ben portabile (pertanto max 13" e preferibilmente 2in1):

meglio orientarsi su un chromebook oppure un intel windows di fascia bassa risulta essere comunque allo stesso livello, prestazionalmente e per autonomia ?

Parlo ovviamente di budget entry level, non superiore alle 300 euro.

sicily428
30-05-2017, 08:31
lo xiaomi 12 lo sto considerando seriamente per sostituire l'asus t200. la batteria che durata ha?

Marko#88
30-05-2017, 09:05
lo xiami 12 lo sto considerando seriamente per sostituire l'asus t200. la batteria che durata ha?

Miei interventi a riguardo, in questa discussione:

La batteria del mio 12.5 ora si è stabilizzata dopo qualche ciclo, secondo me realisticamente è sulle 7 ore abbondanti in cazzeggio (edge, musica, qualche video). Ora ho il 39% e mi dice quasi 4 ore di autonomia residua (ma è un po' ottimista). Le mie stime però si basano sul consumo orario, vedo che bene o male un'oretta di cazzeggio porta via un 12/13%...
non è affatto male, il Surface con questo utilizzo ha un'autonomia sensibilmente inferiore e l'hardware è identico. Probabilmente lo schermo del SP4 fa consumare molto di più. :)


Parentesi Xiaomi: non so se sia dovuto alla nuova build insider di W10 (che promette miglioramenti batteria per Skylake e Kaby Lake) o alla batteria che si è assestata ma è molto meglio dei primi periodi, in cui già non era male. :eek:
Negli ultimi 3/4 giorni l'ho usato circa mezz'ora la mattina per cazzeggio durante colazione...bene, in queste mezz'ore, usando Chrome che è più energivoro di EDGE, la batteria è scesa del 5/6%... che vuol dire 10/12% orario, 8/10 ore di autonomia in navigazione Chrome :eek:
Mi riservo di fare test più precisi per chi fosse interessato, magari anche confronto EDGE/Chrome, Netflix, uso più serio... comunque sia l'autonomia ad oggi è ottima, decisamente superiore a quella che avevo con SP4 e più che sufficiente per l'uso di molte persone. Vi farò sapere con prove pià precise. :)


Aggiungo che Chrome bene o male consuma meno di quello che era un tempo... Edge è più fluido e leggero ma la sincronizzazione e le estensioni di Chome mi fanno preferire quest'ultimo.

E con l'ultima build insider i consumi sono un po' saliti, siamo di nuovo ad una stima di circa 7 ore di autonomia in browsing web, 7 abbondanti con Netflix, 5/5.5 usando Lightroom. Ma dipende da tante cose, non è immediato fare paragoni.

sicily428
30-05-2017, 09:18
Miei interventi a riguardo, in questa discussione:




Aggiungo che Chrome bene o male consuma meno di quello che era un tempo... Edge è più fluido e leggero ma la sincronizzazione e le estensioni di Chome mi fanno preferire quest'ultimo.

E con l'ultima build insider i consumi sono un po' saliti, siamo di nuovo ad una stima di circa 7 ore di autonomia in browsing web, 7 abbondanti con Netflix, 5/5.5 usando Lightroom. Ma dipende da tante cose, non è immediato fare paragoni.

grazie mille!:)

21-5-73
30-05-2017, 13:34
Purtroppo lo Xiaomi 12 era da prendere quando stava intorno ai 450 euro.... ora l' ho visto su gearbest a 200 euro in più..... Segnalo che sempre sullo stesso sito è in preorder la versione con 8Gb di ram e 256Gb di SSD a "soli" 928 euro....

sicily428
30-05-2017, 13:42
Purtroppo lo Xiaomi 12 era da prendere quando stava intorno ai 450 euro.... ora l' ho visto su gearbest a 200 euro in più..... Segnalo che sempre sullo stesso sito è in preorder la versione con 8Gb di ram e 256Gb di SSD a "soli" 928 euro....

a 450 euro non l'avrei preso comunque perchè essendo venduto dalla cina era senza garanzia. ora se lo prendo scelgo mi-italia che me lo spedisce dall'italia e che mi da 2 anni di garanzia per 639,9 euro

NuT
30-05-2017, 14:11
Veramente fino a qualche giorno fa era in offerta intorno ai 430€ sul sito italiano.

sicily428
30-05-2017, 14:29
Veramente fino a qualche giorno fa era in offerta intorno ai 430€ sul sito italiano.

veramente? :doh:

NuT
30-05-2017, 14:45
veramente? :doh:

Mi pare di sì non vorrei dire una cazzata


Comunque escono spesso codici sconto, ti consiglio di monitorare i soliti siti e relativi social perché io spesso l'ho visto tra i 430 e i 450 (certo 9/10 erano spediti dalla Cina, ma IMHO a quel prezzo è irresistibile, io stesso ci sto facendo un pensierino da mesi).

skapez
30-05-2017, 16:13
Veramente fino a qualche giorno fa era in offerta intorno ai 430€ sul sito italiano.

non era sempre gearbest versione IT?
In quel caso è come fosse dalla Cina, la garanzia è si due anni ma bisogna rispedirlo a loro (in cina)

NuT
31-05-2017, 11:37
non era sempre gearbest versione IT?
In quel caso è come fosse dalla Cina, la garanzia è si due anni ma bisogna rispedirlo a loro (in cina)

Sì, ma mi pare che se acquisiti dall'IT poi devi rispedirlo "solo" in Germania (e comunque a spese loro). Poi se la vedono loro. Sempre meglio che la Cina (=niente)...

skapez
31-05-2017, 17:30
Sì, ma mi pare che se acquisiti dall'IT poi devi rispedirlo "solo" in Germania (e comunque a spese loro). Poi se la vedono loro. Sempre meglio che la Cina (=niente)...

sicuro sia a spese loro? o forse è a spese loro entro i 15 giorni e poi paghi tu?

NuT
01-06-2017, 09:20
sicuro sia a spese loro? o forse è a spese loro entro i 15 giorni e poi paghi tu?

I prodotti venduti sul sito italiano hanno 2 anni di garanzia come da legge europea/italiana. Poi come venga gestita non saprei...ma non penso che eventuali costi siano a carico del consumatore, anzi.

skapez
01-06-2017, 12:12
I prodotti venduti sul sito italiano hanno 2 anni di garanzia come da legge europea/italiana. Poi come venga gestita non saprei...ma non penso che eventuali costi siano a carico del consumatore, anzi.

Mi sono informato. La "garanzia italiana" è semplicemente una terminologia che usano, in definitiva vuol dire:

- garanzia di due anni invece che uno
- di default in fase di acquisto viene selezionata la spedizione italy express che dovrebbe evitare il pagamento di dogana (ma l'oggetto è sempre in un paese orientale, Cina od Hong Kong)
- spedizione verso i loro magazzini (che sono in cina, in italia non hanno aperto nulla) a carico dell'utente, rispedizione a carico loro. Esattamente come acquistare dal sito cinese.
- operatori del supporto che parlano italiano. Prima l'assistenza era solo in inglese/cinese.

Nulla a che vedere quindi con un vero negozio italiano.

NuT
01-06-2017, 13:47
Mi sono informato. La "garanzia italiana" è semplicemente una terminologia che usano, in definitiva vuol dire:

- garanzia di due anni invece che uno
- di default in fase di acquisto viene selezionata la spedizione italy express che dovrebbe evitare il pagamento di dogana (ma l'oggetto è sempre in un paese orientale, Cina od Hong Kong)
- spedizione verso i loro magazzini (che sono in cina, in italia non hanno aperto nulla) a carico dell'utente, rispedizione a carico loro. Esattamente come acquistare dal sito cinese.
- operatori del supporto che parlano italiano. Prima l'assistenza era solo in inglese/cinese.

Nulla a che vedere quindi con un vero negozio italiano.

Non lo sapevo. Grazie per le precisazioni


Devo dire che il vero "minus" di queste condizioni è la spedizione a carico dell'utente in caso di garanzia. Bah

skapez
01-06-2017, 17:55
Non lo sapevo. Grazie per le precisazioni


Devo dire che il vero "minus" di queste condizioni è la spedizione a carico dell'utente in caso di garanzia. Bah

eh si, son d'accordo con te.

sicily428
02-06-2017, 14:13
Toshiba Portégé X30-D
https://www.notebookcheck.net/Ultra-lightweight-Toshiba-Portege-X30-D-notebook-now-available-in-Europe.224986.0.html

https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/Port%C3%A9g%C3%A9_X30_02_BL_win10.jpg

NuT
02-06-2017, 14:33
Bello, peccato che Toshiba ormai sono più di 5 anni che ha praticamente dismesso il settore notebook, quantomeno in Italia.

sicily428
02-06-2017, 17:37
Bello, peccato che Toshiba ormai sono più di 5 anni che ha praticamente dismesso il settore notebook, quantomeno in Italia.

si probabile questo lo venderanno in germania

monkey.d.rufy
06-06-2017, 11:53
salve a tutti,

sui 500€ max si riesce a trovare qualcosa di interessante?
ho visto solo lo xiaomi

grazie

Kevin[clod]
08-06-2017, 15:46
salve a tutti,

sui 500€ max si riesce a trovare qualcosa di interessante?
ho visto solo lo xiaomi

grazie
oggi c'è lo Xiaomi AIR 13 Silver (con 8GB RAM/256GB SSD e Intel i5-6200u) a 587 € su gearbest italia, quindi anche con garanzia 2 anni europea.

monkey.d.rufy
08-06-2017, 17:24
grazie per la segnalazione
pero' cerco un modello piu' piccolo (e se possibile spendendo meno)

grazie

21-5-73
08-06-2017, 19:07
grazie per la segnalazione
pero' cerco un modello piu' piccolo (e se possibile spendendo meno)

grazie

Scordati un ultrabook a 500 euro, a quel prezzo solo plasticoni da supermarket con display anacronistici.

monkey.d.rufy
08-06-2017, 19:17
Neanche lo xiaomi mi air 12.5?

Grazie

\_Davide_/
08-06-2017, 19:38
Scordati un ultrabook a 500 euro, a quel prezzo solo plasticoni da supermarket con display anacronistici.

A 587€ però sì :D

Marko#88
09-06-2017, 06:56
Neanche lo xiaomi mi air 12.5?

Grazie

Ne ho parlato abbastanza in questa discussione (e lo sto usando in questo momento), cerca i miei post... comunque è ottimo, davvero ottimo.

monkey.d.rufy
09-06-2017, 08:37
Ne ho parlato abbastanza in questa discussione (e lo sto usando in questo momento), cerca i miei post... comunque è ottimo, davvero ottimo.

ma non ci stanno alternative con caratteristiche simili a prezzo simile?
magari piu' piccolo di dimensioni

grazie

Marko#88
09-06-2017, 10:02
ma non ci stanno alternative con caratteristiche simili a prezzo simile?
magari piu' piccolo di dimensioni

grazie

No, è un prodotto senza concorrenza. La cosa più simile che esiste è il Macbook 12", hardware simile (un filo migliore ma poca roba), dimensioni e peso simili, caratteristiche generali un po' migliori, prezzo listino triplo.

Non ho capito comunque cosa cerchi. Hardware/budget/dimensioni?

monkey.d.rufy
09-06-2017, 10:04
No, è un prodotto senza concorrenza. La cosa più simile che esiste è il Macbook 12", hardware simile (un filo migliore ma poca roba), dimensioni e peso simili, caratteristiche generali un po' migliori, prezzo listino triplo.

Non ho capito comunque cosa cerchi. Hardware/budget/dimensioni?


cerco un ultrabook max 12", piu' piccolo e leggero possibile

budget speravo sui 500, ma se il prodotto mi piace, posso anche raddoppiarlo

Adramelec
09-06-2017, 10:35
Salve a tutti, dato che cercavo un ultrabook, l'Acer Swift 3 (quello con i5) rientra nella categoria? E' consigliabile o c'è altro nella stessa fascia di prezzo con caratteristiche simili? (max 800€). Escludo gli Xiaomi per via della garanzia.

\_Davide_/
09-06-2017, 13:05
Salve a tutti, dato che cercavo un ultrabook, l'Acer Swift 3 (quello con i5) rientra nella categoria? E' consigliabile o c'è altro nella stessa fascia di prezzo con caratteristiche simili? (max 800€). Escludo gli Xiaomi per via della garanzia.

È sempre stato sconsigliato. Leggi indietro ;)

Adramelec
09-06-2017, 13:43
È sempre stato sconsigliato. Leggi indietro ;)

Sinceramente ho letto fino a 20 pagine indietro e non ho notato nè fosse stato sconsigliato nè consigliato. Quindi, come mai sconsigliato? E se quello è sconsigliato, a cosa si può guardare senza andare in Cina?

Marko#88
09-06-2017, 14:38
cerco un ultrabook max 12", piu' piccolo e leggero possibile

budget speravo sui 500, ma se il prodotto mi piace, posso anche raddoppiarlo

Se MacOS ti attira c'è il Macbook 12" a circa 1200 ricondizionato... Oppure appunto lo Xiaomi da 12.5 che costa sui 500 e ha hw molto simile, ovviamente Windows.
Altro non so, esistono dei 2 in 1 sui 3/400 euro ma fanno quasi sempre schifo in qualcosa. Se non ti preoccupa la virtuale assenza di garanzia prendi lo Xiaomi.

Tieni ovviamente conto che entrambi (Apple e Xiaomi) montano Intel Core M, basso consumo e fanless... ma immagino che, cercando un 12", tu non stia pretendendo la macchina da editing video 4K H.265 con HDR :asd:

monkey.d.rufy
09-06-2017, 15:43
ok andro' di xiaomi (apple, no grazie)

no niente editing video et simila, quello lo faccio sul fisso :)

grazie

\_Davide_/
09-06-2017, 17:53
Sinceramente ho letto fino a 20 pagine indietro e non ho notato nè fosse stato sconsigliato nè consigliato. Quindi, come mai sconsigliato? E se quello è sconsigliato, a cosa si può guardare senza andare in Cina?

20 pagine? Parliamo sempre di quello... :rolleyes:

Sopra a quello, oltre ad Apple, come qualità puoi trovare
- Dell XPS 13" (affetto da coil whine)
- Asus UX330UA (ventola spesso accesa e udibile, per me è un pregio, ma non per tutti)
- Lenovo IdeaPad 710S (visto in un CC, mi ha colpito per peso, dimensioni e qualità dello schermo.... Lo terrei in considerazione)

Adramelec
09-06-2017, 18:46
20 pagine? Parliamo sempre di quello... :rolleyes:

Sopra a quello, oltre ad Apple, come qualità puoi trovare
- Dell XPS 13" (affetto da coil whine)
- Asus UX330UA (ventola spesso accesa e udibile, per me è un pregio, ma non per tutti)
- Lenovo IdeaPad 710S (visto in un CC, mi ha colpito per peso, dimensioni e qualità dello schermo.... Lo terrei in considerazione)

Non ho detto che non se ne parla, ma che non leggevo dove lo si sconsigliasse o perché (a parte il problema di un utente con la retroilluminazione della tastiera).

Detto questo, ho controllato quelli indicati e sforano tutti il budget. Quindi devo dedurre che sotto i 900/1000€ non vale la pena nessun ultrabook? (Xiaomi a parte). Ovviamente parlo di prezzi nei siti dei produttori o siti per me di riferimento.

Ti ringrazio per l'aiuto.

\_Davide_/
09-06-2017, 21:54
Non ho detto che non se ne parla, ma che non leggevo dove lo si sconsigliasse o perché (a parte il problema di un utente con la retroilluminazione della tastiera).

Detto questo, ho controllato quelli indicati e sforano tutti il budget. Quindi devo dedurre che sotto i 900/1000€ non vale la pena nessun ultrabook? (Xiaomi a parte). Ovviamente parlo di prezzi nei siti dei produttori o siti per me di riferimento.

Ti ringrazio per l'aiuto.

Ne parlavano male riguardo alla qualità generale, se non erro ;)

Il 710S io lo avevo trovato da Uni€ in sconto a 750€ qualche mese fa (i5, 256 GB, 8GB)... Se hai pazienza :D

Marko#88
09-06-2017, 22:45
ok andro' di xiaomi (apple, no grazie)

no niente editing video et simila, quello lo faccio sul fisso :)

grazie

Io mi ci sto trovando davvero benissimo, utilizzo da macchina secondaria quindi cazzeggio su web, video, ogni tanto film, musica... ma non mi sono fatto mancare un po' di editing fotografico sia singolo con PS che a livello catalogo con LR. Davvero una bella macchinetta. :)

Adramelec
10-06-2017, 09:27
Ne parlavano male riguardo alla qualità generale, se non erro ;)

Il 710S io lo avevo trovato da Uni€ in sconto a 750€ qualche mese fa (i5, 256 GB, 8GB)... Se hai pazienza :D

In quelli della mia città mai visto (sono ormai mesi che cerco)... un vero peccato... anche perché sullo shop ufficiale ha raggiunto prezzi da capogiro.

Credo che a questo punto l'unico con prezzi abbordabili sia l'Acer (che poi 800€ per me non sono nemmeno pochi per un computer che deve fare cose basilari)...

\_Davide_/
10-06-2017, 11:27
In quelli della mia città mai visto (sono ormai mesi che cerco)... un vero peccato... anche perché sullo shop ufficiale ha raggiunto prezzi da capogiro.

Credo che a questo punto l'unico con prezzi abbordabili sia l'Acer (che poi 800€ per me non sono nemmeno pochi per un computer che deve fare cose basilari)...

Sul web si trova a poco più di 800€... L'Acer mai visto nè provato quindi preferisco non esprimermi! ;)

21-5-73
10-06-2017, 12:50
Io mi ci sto trovando davvero benissimo, utilizzo da macchina secondaria quindi cazzeggio su web, video, ogni tanto film, musica... ma non mi sono fatto mancare un po' di editing fotografico sia singolo con PS che a livello catalogo con LR. Davvero una bella macchinetta. :)

Un poco mi pento di non averlo preso quando si portava via con 450 euro..... Ora purtroppo hanno mangiato la foglia e il prezzo è aumentato un botto. Peccato.

Marko#88
10-06-2017, 13:26
Un poco mi pento di non averlo preso quando si portava via con 450 euro..... Ora purtroppo hanno mangiato la foglia e il prezzo è aumentato un botto. Peccato.

Purtroppo era abbastanza prevedibile... :(

Alla cifra a cui si trovava un tempo (io l'ho pagato sui 500 mi pare) era davvero imperdibile. :)

NuT
10-06-2017, 17:20
Un poco mi pento di non averlo preso quando si portava via con 450 euro..... Ora purtroppo hanno mangiato la foglia e il prezzo è aumentato un botto. Peccato.

Io l'ho visto in offerta oggi con coupon a 427 euro mi pare. Ovviamente dallo store cinese di Gearbest.

Marko#88
11-06-2017, 09:01
Io l'ho visto in offerta oggi con coupon a 427 euro mi pare. Ovviamente dallo store cinese di Gearbest.

Cosa aspetti? :D

NuT
14-06-2017, 19:15
Cosa aspetti? :D

Che mi serva un portatilino Windows da battaglia :D

alifax
15-06-2017, 07:20
Il 18 giugno dovrebbe uscire il nuovo xiaomi air

NuT
15-06-2017, 11:49
Il 18 giugno dovrebbe uscire il nuovo xiaomi air

Del 12" si sa nulla? Leggo in giro solo news del 13" (che pare migliorato soprattutto lato GPU).

farina1
23-06-2017, 07:36
Dell latitude E7470, modello da 14" con processore Skylake i5 6300u, 8GB di ram e 256GB di SSD - Display 2K touch - Tastiera retroilluminata, sensore di impronte, lettore smart card, predisposto per wwan
Fuori produzione avete link per info dettagliate, prezzo di mercato ecc e valore attuale
Impressioni se è un buon prodotto ecc. ecc.

NuT
24-06-2017, 13:52
Dell latitude E7470, modello da 14" con processore Skylake i5 6300u, 8GB di ram e 256GB di SSD - Display 2K touch - Tastiera retroilluminata, sensore di impronte, lettore smart card, predisposto per wwan
Fuori produzione avete link per info dettagliate, prezzo di mercato ecc e valore attuale
Impressioni se è un buon prodotto ecc. ecc.

Visto che hai già un Latitude direi che forse puoi valutarlo meglio tu che noi :D

Scherzi a parte, questo è serie superiore al tuo, quindi meglio rifinito.

Il display 2K mi sembra abbastanza inutile, come anche il touch.

Comunque è una macchina molto valida e robusta, sui forum stranieri se ne parla bene, specialmente del 7450 che mi pare sia la serie precedente, quindi immagino che questo non abbia peggiorato le cose, nella peggiore delle ipotesi è come il vecchio che è comunque buono. Poi dipende sempre dal prezzo. Stiamo parlando di usato, giusto?

farina1
24-06-2017, 21:46
Visto che hai già un Latitude direi che forse puoi valutarlo meglio tu che noi :D

Scherzi a parte, questo è serie superiore al tuo, quindi meglio rifinito.

Il display 2K mi sembra abbastanza inutile, come anche il touch.

Comunque è una macchina molto valida e robusta, sui forum stranieri se ne parla bene, specialmente del 7450 che mi pare sia la serie precedente, quindi immagino che questo non abbia peggiorato le cose, nella peggiore delle ipotesi è come il vecchio che è comunque buono. Poi dipende sempre dal prezzo. Stiamo parlando di usato, giusto?

Sempre usato, ma con garanzia fino a settembre 2019, nuovo è impossibile
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_e7470_i5_6300u_.aspx
Ho messo solo il processore, il mio è il top come risoluzione ecc ecc.
Trovo utile quando serve il touch ed è veramente ben fatto.
L'unica cosa che non mi piace è l'ssd , ho inviato una richiesta alla dell per sapere se si può montare un ssd con protocollo nvme ma è un fissa perché già così è oltre le aspettative
Il link più completo che ho trovato
http://icecat.it/it/p/dell/pryvd/notebook-portatili-5397063847822-E7470-30942627.html

Amshagar
24-06-2017, 23:41
Ciao a tutti, qualcosa sui 10-11 pollici che costi relativamente poco esiste? O sono troppo ottimista?

Marko#88
25-06-2017, 09:03
Ciao a tutti, qualcosa sui 10-11 pollici che costi relativamente poco esiste? O sono troppo ottimista?

In quelle dimensioni trovi tutti 2 in 1 con Atom e hardware in generale tristino...
Poi dipende quant'è "relativamente poco", se puoi salire un po' coi pollici, che tipo di utilizzo devi farne...volendo aiuto bisognerebbe essere un po' più specifici. ;)

Amshagar
25-06-2017, 12:17
In quelle dimensioni trovi tutti 2 in 1 con Atom e hardware in generale tristino...
Poi dipende quant'è "relativamente poco", se puoi salire un po' coi pollici, che tipo di utilizzo devi farne...volendo aiuto bisognerebbe essere un po' più specifici. ;)

Ho già un 15,6, mi interessa qualcosa che pesi pochissimo e che la batteria duri molto. Quindi massima portabilità. Posso arrivare anche a 12 pollici, se gli spazi sono ben ottimizzati. Uso office, molto web, multimedia.
I 2in1 atom non mi piacciono molto. Sono molto tablet e poco notebook e come tablet windows è quello che è. Poi di norma sono prodotto di fascia molto bassa: costruzione, design e materiali sono quelli che sono. Senza contare che tra il z3745 e lo z8350 praticamente montano lo stesso processore da un decennio ormai.

\_Davide_/
25-06-2017, 12:36
Poi di norma sono prodotto di fascia molto bassa: costruzione, design e materiali sono quelli che sono.

"Che costi relativamente poco" non puoi trovare un prodotto di fascia medio alta...
Guarda lo Xiaomi Mi12 air che a quanto pare è quello con il maggior rapporto Q/P

Amshagar
25-06-2017, 12:51
"Che costi relativamente poco" non puoi trovare un prodotto di fascia medio alta...
Guarda lo Xiaomi Mi12 air che a quanto pare è quello con il maggior rapporto Q/P

Troppo per le mie tasche. Sulla fascia 300-400 trovo solo tablet? Qualche notebook più dignitoso non si trova?

Marko#88
25-06-2017, 14:22
Troppo per le mie tasche. Sulla fascia 300-400 trovo solo tablet? Qualche notebook più dignitoso non si trova?

Non ho presente nulla di compatto, hardware discreto, ottima costruzione, sotto i 500. Lo Xiaomi da 12" è l'unico che fa quello che cerchi, costa appunto circa quella cifra. Altri non me ne vengono in mente. :)

Amshagar
25-06-2017, 16:20
Non ho presente nulla di compatto, hardware discreto, ottima costruzione, sotto i 500. Lo Xiaomi da 12" è l'unico che fa quello che cerchi, costa appunto circa quella cifra. Altri non me ne vengono in mente. :)

Capito, peccato. Mi sa che dovrò andare di 2in1 sui 250-300 con 4gb di ram. Probabilmente l'asus t101ha. Anche se preferivo qualcosa come un notebook, tipo Asus X206HA. Ma non conosco dispositivi simili. E quest'ultimo non è neanche touch e ha soli 32gb di memoria interna.

omniaforever
25-06-2017, 18:50
Ragazzi, come regalo per la mia ragazza mi piacciono questi 2 ultrabook:
ASUS PRO B9440UA o Asus UX330UA
Cosa consigliate?

semola7
25-06-2017, 22:10
Ragazzi, come regalo per la mia ragazza mi piacciono questi 2 ultrabook:
ASUS PRO B9440UA o Asus UX330UA
Cosa consigliate?

che dovresti fidanzarti con me.

attila83
25-06-2017, 22:21
Ragazzi, come regalo per la mia ragazza mi piacciono questi 2 ultrabook:
ASUS PRO B9440UA o Asus UX330UA
Cosa consigliate?

senza dubbio ASUS PRO B9440UA guardati sta recensione:

https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Asus-AsusPro-B9440UA-Core-i5-8-GB.223942.0.html

\_Davide_/
26-06-2017, 10:06
che dovresti fidanzarti con me.
Quoto :asd:

Direi anche io il PRO perchè dell'UX330UA non mi piacciono per niente i bordi sullo schermo... Per il resto sono due ottimi pc...
Anche se preferivo qualcosa come un notebook, tipo Asus X206HA.

Non che l'Atom 1.4 GHz che ha su sia più potente dell'hardware che avevi snobbato prima... Purtroppo su quella fascia di prezzo le prestazioni sono molto "base"

Amshagar
26-06-2017, 11:04
Quoto :asd:

Direi anche io il PRO perchè dell'UX330UA non mi piacciono per niente i bordi sullo schermo... Per il resto sono due ottimi pc...


Non che l'Atom 1.4 GHz che ha su sia più potente dell'hardware che avevi snobbato prima... Purtroppo su quella fascia di prezzo le prestazioni sono molto "base"

Purtroppo dopo i 300 non c'è nulla. Il salto prestazionale si fa appunto arrivati a 600, xiaomi a parte.

\_Davide_/
26-06-2017, 11:24
Purtroppo dopo i 300 non c'è nulla. Il salto prestazionale si fa appunto arrivati a 600, xiaomi a parte.

Esatto... Nel suo caso l'unico è lo xiaomi air 12"...

NuT
26-06-2017, 16:34
Sempre usato, ma con garanzia fino a settembre 2019, nuovo è impossibile
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_dell_e7470_i5_6300u_.aspx
Ho messo solo il processore, il mio è il top come risoluzione ecc ecc.
Trovo utile quando serve il touch ed è veramente ben fatto.
L'unica cosa che non mi piace è l'ssd , ho inviato una richiesta alla dell per sapere se si può montare un ssd con protocollo nvme ma è un fissa perché già così è oltre le aspettative
Il link più completo che ho trovato
http://icecat.it/it/p/dell/pryvd/notebook-portatili-5397063847822-E7470-30942627.html

A quanto prezzo usato? Comunque se ha garanzia fino a settembre 2019 vuol dire che ha nemmeno un anno di vita. Quindi ok ;)

Troppo per le mie tasche. Sulla fascia 300-400 trovo solo tablet? Qualche notebook più dignitoso non si trova?

C'è solo lo Xiaomi Air 12, e a 400€ circa l'ho visto qualche giorno fa in colorazione gold (che essendo a mio gusto più bruttina costa sempre quei 20-30€ in meno del silver) a 398€ spedito dalla Cina su Gearbest con codice sconto. Quindi guarda bene. ;)

che dovresti fidanzarti con me.

:sofico:

tazzalatte
26-06-2017, 19:50
che ne dite dell'UX310UA-GL746T per lavoro? cerco un notebook che scaldi zero...
altrimenti sui 5-600€ anche 15 pollici?

uso ubuntu/windows, niente di particolare al max photoshop e tutti programmi basic.

grazie

\_Davide_/
26-06-2017, 20:27
Se non ricordo male quella serie aveva la ventola che girava sempre troppo, quindi non penso proprio che avrai problemi di surriscaldamento :D

Amshagar
26-06-2017, 20:28
A quanto prezzo usato? Comunque se ha garanzia fino a settembre 2019 vuol dire che ha nemmeno un anno di vita. Quindi ok ;)



C'è solo lo Xiaomi Air 12, e a 400€ circa l'ho visto qualche giorno fa in colorazione gold (che essendo a mio gusto più bruttina costa sempre quei 20-30€ in meno del silver) a 398€ spedito dalla Cina su Gearbest con codice sconto. Quindi guarda bene. ;)



:sofico:
Di solito evito xiaomi, niente garanzia e arriva con SO cinese da sistemare.

\_Davide_/
26-06-2017, 20:32
Di solito evito xiaomi, niente garanzia e arriva con SO cinese da sistemare.

Allora non so cosa dirti :D

Non penso esistano PC decenti a quella cifra...

Amshagar
26-06-2017, 21:28
Allora non so cosa dirti :D

Non penso esistano PC decenti a quella cifra...

Penso che andrò sull'asus t101ha. Sperando di non doverlo buttare dalla finestra.

\_Davide_/
26-06-2017, 21:35
Penso che andrò sull'asus t101ha. Sperando di non doverlo buttare dalla finestra.

Ce l'ha un mio amico, l'ho usato un paio di volte... Se non devi fare nulla in particolare non avrai problemi... Direi che vale ciò che costa!

Amshagar
26-06-2017, 21:48
Ce l'ha un mio amico, l'ho usato un paio di volte... Se non devi fare nulla in particolare non avrai problemi... Direi che vale ciò che costa!

Lato batteria e display cosa mi sai dire? Come ho detto uso web, office, qualche film.

Marko#88
27-06-2017, 06:44
Penso che andrò sull'asus t101ha. Sperando di non doverlo buttare dalla finestra.

Z8350 e memoria emmc, io lo butterei dalla finestra dopo poco... infatti ho lo Xiaomi. C'è un momento in cui ho ragionato e, sulla mia personalissima bilancia, l'avere virtualmente un prodotto senza garanzia e il dover reinstallare un so, erano MOLTO a favore rispetto ad avere hardware schifoso. Poi trovo l'Asus inutilmente ingombrante con quelle cornicione enormi e la tastiera plasticosa mi piace poco.
Ma ovviamente sono gusti, se si vuole la garanzia c'è poco da fare...
Io nel frattempo continuo a godermi lo Xiaomi che mi soddisfa sempre come il primo giorno. :)

\_Davide_/
27-06-2017, 09:38
Lato batteria e display cosa mi sai dire? Come ho detto uso web, office, qualche film.

"Usabile"... Come dicevo vale quello che costa... La batteria se non ricordo male non era un problema ma non l'ho mai usato abbastanza da poter valutare (inoltre mi sembra che il suo avesse anche una batteria integrata nella tastiera...

Una cosa veramente fastidiosa era il meccanismo di aggancio, la rigidità della cerniera e l'estetica da chiuso...

Amshagar
27-06-2017, 21:53
Sul fattore estetico infatti l'Asus X206HA se la gioca meglio.

\_Davide_/
29-06-2017, 17:22
La mia scimmia per il MiAir 13" continua a salire in favore del Dell XPS 13"... Quale potrebbe essere un buon prezzo a cui acquistarlo?

NuT
30-06-2017, 10:04
La mia scimmia per il MiAir 13" continua a salire in favore del Dell XPS 13"... Quale potrebbe essere un buon prezzo a cui acquistarlo?

Non ho capito, vuoi il Mi Air o il Dell? :D

Il Mi Air, quando è in offerta, si trova ben sotto i 600€ :)

EDIT:

Ritorna il fantastico Xiaomi Air 13 con processore Intel I5 a soli 560.69€ ����
��Coupon:Miair131
EDIT

;)

\_Davide_/
30-06-2017, 11:34
In teoria il Dell, ma sarebbe il secondo pc, e lo xiaomi costa 1/2 :D

Marko#88
30-06-2017, 13:01
In teoria il Dell, ma sarebbe il secondo pc, e lo xiaomi costa 1/2 :D

Non sono proprio paragonabili. :D
Come secondo pc io andrei sul cinese. :)

monkey.d.rufy
30-06-2017, 14:10
scusate, ma anche il mi air 12 ha subito l'upgrade ai nuovi processori?

grazie

omniaforever
01-07-2017, 18:10
senza dubbio ASUS PRO B9440UA guardati sta recensione:

https://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-Portatile-Asus-AsusPro-B9440UA-Core-i5-8-GB.223942.0.html
Grazie.
Invece mi sto convincendo molto di più per il
asus ux430uq: é come il 330 ma con bordi ottimizzati in modo da essere 14'. L'asuspro secondo me ha delle mancanze come la webcam che non sono accettabili

mcriki
02-07-2017, 09:45
scusate, ma anche il mi air 12 ha subito l'upgrade ai nuovi processori?

grazie


fastech
02-07-2017, 12:48
Grazie.
Invece mi sto convincendo molto di più per il
asus ux430uq: é come il 330 ma con bordi ottimizzati in modo da essere 14'. L'asuspro secondo me ha delle mancanze come la webcam che non sono accettabili

Ti consiglio di dare un'occhiata al travelmate p648-g2, un prodotto business molto più di sostanza dell'asus.

omniaforever
02-07-2017, 15:21
Grazie, ma è per la mia ragazza, per cui devo dare un occhio di riguardo all'estetica (e l'asus è più bello) e inoltre vorrei evitare il marchio ACER nonostante sia sicuramente un ottimo prodotto

fastech
02-07-2017, 15:24
Grazie, ma è per la mia ragazza, per cui devo dare un occhio di riguardo all'estetica (e l'asus è più bello) e inoltre vorrei evitare il marchio ACER nonostante sia sicuramente un ottimo prodotto

Se è per la tua ragazza, nulla quaestio :D

tuxon
02-07-2017, 18:43
Qualcuno sa se in Italia vendono l' HP Spectre-x360 13-ac000nl colore ash silver?

ste_jon
06-07-2017, 14:15
Scusate, ma oltre all'appena presentato Surface Laptop, esiste un ultrabook che non abbia lo schermo 16/9? Essendo abituato a lavorare su un 1920x1200 trovo insopportabile utilizzare notebook 16/9.

Grazie

\_Davide_/
06-07-2017, 17:39
Scusate, ma oltre all'appena presentato Surface Laptop, esiste un ultrabook che non abbia lo schermo 16/9? Essendo abituato a lavorare su un 1920x1200 trovo insopportabile utilizzare notebook 16/9.

Grazie

Noti tutta questa differenza tra 16:10 e 16:9 ?

NuT
06-07-2017, 17:46
Scusate, ma oltre all'appena presentato Surface Laptop, esiste un ultrabook che non abbia lo schermo 16/9? Essendo abituato a lavorare su un 1920x1200 trovo insopportabile utilizzare notebook 16/9.

Grazie

Tutti i Macbook sono con schermo 16:10.

Altri non saprei, ma la vedo difficile, sono tutti 16:9 per quel che ricordo io.

Marko#88
07-07-2017, 06:44
Noti tutta questa differenza tra 16:10 e 16:9 ?

Guarda che la differenza fra i due formati è visibilissima. E il 16/10 era veramente un bel formato ma è praticamente in disuso...

\_Davide_/
07-07-2017, 07:59
Guarda che la differenza fra i due formati è visibilissima. E il 16/10 era veramente un bel formato ma è praticamente in disuso...

Ho il Mac che è 16:10 15", e tutti gli altri pc 16:9... Ma non ho mai notato differenze nell'uso pratico...

ste_jon
10-07-2017, 09:57
Tutti i Macbook sono con schermo 16:10.

Altri non saprei, ma la vedo difficile, sono tutti 16:9 per quel che ricordo io.
si si lo sapevo, intendevo in ambito windows. Speriamo che il nuovo surface laptop tracci la strada per un'inversione di tendenza anche per gli altri produttori!

ste_jon
10-07-2017, 09:59
Guarda che la differenza fra i due formati è visibilissima. E il 16/10 era veramente un bel formato ma è praticamente in disuso...
concordo e poi il surface è 3/2 quindi offre ancora più spazio verticale rispetto a un 16/10

NuT
10-07-2017, 10:42
si si lo sapevo, intendevo in ambito windows. Speriamo che il nuovo surface laptop tracci la strada per un'inversione di tendenza anche per gli altri produttori!

Ne dubito, ma chissà...anche io non digerisco molto i 16:9.

Marko#88
10-07-2017, 10:44
Ho il Mac che è 16:10 15", e tutti gli altri pc 16:9... Ma non ho mai notato differenze nell'uso pratico...

Non so come tu faccia a non vederla. :confused:

\_Davide_/
10-07-2017, 11:34
Non so come tu faccia a non vederla. :confused:

Cioè, sì, la vedo... Ma non ho problemi a cambiare da un formato all'altro

Marko#88
10-07-2017, 11:53
Cioè, sì, la vedo... Ma non ho problemi a cambiare da un formato all'altro

Ok, così è diverso... dai tuoi post parevi non ti accorgessi del diverso rapporto di forma. :)

ste_jon
10-07-2017, 15:34
Ne dubito, ma chissà...anche io non digerisco molto i 16:9.
già purtroppo nell'immediato non vedo grosse novità all'orizzonte, attenderò settembre per vedere se presentano qualcosa altrimenti penso andrò sullo zenbook ux530

fastech
10-07-2017, 18:23
La settimana scorsa ho acquistato un acer swift 5 i5u kabylake/256gb a circa 850€ venduto e spedito da Amazon.
Devo ammettere che mi sta piacevolemente impressionando considerando vari fattori: ssd m.2 nvme (uno scarso intel 600p ma pur sempre meglio di un sata), 1.3kg di peso, silenzioso. ben dissipato, 14" in una scocca da 13", buon sistema audio e display ips molto luminoso e privo di pwm.
Nei prossimi giorni farò una review dettagliata.

NuT
10-07-2017, 18:35
La settimana scorsa ho acquistato un acer swift 5 i5u kabylake/256gb a circa 850€ venduto e spedito da Amazon.
Devo ammettere che mi sta piacevolemente impressionando considerando vari fattori: ssd m.2 nvme (uno scarso intel 600p ma pur sempre meglio di un sata), 1.3kg di peso, silenzioso. ben dissipato, 14" in una scocca da 13", buon sistema audio e display ips molto luminoso e privo di pwm.
Nei prossimi giorni farò una review dettagliata.

Attendo :D grazie

sicily428
19-07-2017, 10:02
avvistati i primi benchmarks di ultrabook con le cpu serie 8 :D
https://www.notebookcheck.net/More-notebooks-sporting-Intel-8th-generation-CPUs-spotted-through-benchmark-listings.235784.0.html

Lenovo YOGA 720-13IKBR con Intel Core i5-8250U @ 1.60GHz
https://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=85420855802

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-8250U+%40+1.60GHz

qua qualche altro:)
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&amp;q=8250U
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&amp;q=8550U

NuT
19-07-2017, 10:59
avvistati i primi benchmarks di ultrabook con le cpu serie 8 :D
https://www.notebookcheck.net/More-notebooks-sporting-Intel-8th-generation-CPUs-spotted-through-benchmark-listings.235784.0.html

Lenovo YOGA 720-13IKBR con Intel Core i5-8250U @ 1.60GHz
https://www.passmark.com/baselines/V9/display.php?id=85420855802

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-8250U+%40+1.60GHz

qua qualche altro:)
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&amp;q=8250U
http://browser.geekbench.com/v4/cpu/search?utf8=%E2%9C%93&amp;q=8550U

Praticamente ci stanno dicendo che ancora non sanno se saranno dual o quad core?

EDIT dagli ultimi due link parrebbero dei quad core. Quanto c'è da fidarsi?

sicily428
19-07-2017, 11:26
Praticamente ci stanno dicendo che ancora non sanno se saranno dual o quad core?

EDIT dagli ultimi due link parrebbero dei quad core. Quanto c'è da fidarsi?

si saranno quadcore perchè le desktop diventeranno esacore

NuT
19-07-2017, 11:52
si saranno quadcore perchè le desktop diventeranno esacore

Era ora. :)

unnilennium
19-07-2017, 12:17
scusate, ma anche il mi air 12 ha subito l'upgrade ai nuovi processori?

grazie

segnalo che il mi air 12 nuovo da gear si trova intorno ai 440 450€, mentre il modello vecchio è sceso sotto la soglia dei 400, e a quel prezzo credo sia imbattibile, l'ho già preso per la morosa, in attesa di regalarlo al momento opportuno, sistemato con un ssd che avevo x casa, e messo su windos 10 italiano, me ne sono innamorato... pazzesco per il prezzo che ha, e non pensavo che i processori m fossero comunque così potenti...

NuT
19-07-2017, 12:27
segnalo che il mi air 12 nuovo da gear si trova intorno ai 440 450€, mentre il modello vecchio è sceso sotto la soglia dei 400, e a quel prezzo credo sia imbattibile, l'ho già preso per la morosa, in attesa di regalarlo al momento opportuno, sistemato con un ssd che avevo x casa, e messo su windos 10 italiano, me ne sono innamorato... pazzesco per il prezzo che ha, e non pensavo che i processori m fossero comunque così potenti...

Non sapevo l'avessero aggiornato, che differenze ci passano tra il vecchio e il nuovo?

21-5-73
19-07-2017, 13:06
segnalo che il mi air 12 nuovo da gear si trova intorno ai 440 450€, mentre il modello vecchio è sceso sotto la soglia dei 400, e a quel prezzo credo sia imbattibile, l'ho già preso per la morosa, in attesa di regalarlo al momento opportuno, sistemato con un ssd che avevo x casa, e messo su windos 10 italiano, me ne sono innamorato... pazzesco per il prezzo che ha, e non pensavo che i processori m fossero comunque così potenti...

Mi puoi mandare un link perchè io continuo a vederlo a 540 euro su gear....

Marko#88
19-07-2017, 13:59
segnalo che il mi air 12 nuovo da gear si trova intorno ai 440 450€, mentre il modello vecchio è sceso sotto la soglia dei 400, e a quel prezzo credo sia imbattibile, l'ho già preso per la morosa, in attesa di regalarlo al momento opportuno, sistemato con un ssd che avevo x casa, e messo su windos 10 italiano, me ne sono innamorato... pazzesco per il prezzo che ha, e non pensavo che i processori m fossero comunque così potenti...

Eh già, è incredibile. Per la cronaca, io ci slavoricchio anche con Solid Works. Nulla di complesso e nulla con simulazioni meccaniche o di flussi ovviamente, quelle le lascio al desktop... ma per lavori leggeri funziona benissimo. :)

Non sapevo l'avessero aggiornato, che differenze ci passano tra il vecchio e il nuovo?

Kaby Lake, teoricamente qualcosina in più a livello di prestazioni e qualcosina in meno come consumi. All'atto pratico non cambia nulla nell'utilizzo. :O

unnilennium
19-07-2017, 14:49
Hanno aggiornato con kaby lake, e nel 13 ci dovrebbe essere il sensore d'impronte. Per i prezzi, si riferiscono a offerte ottenibili con codice sconto, quindi dopo essersi loggati e averlo messo nel carrello, per avere info basta cercare sconticina su google e si trova tutto.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
19-07-2017, 15:33
Kaby Lake, teoricamente qualcosina in più a livello di prestazioni e qualcosina in meno come consumi. All'atto pratico non cambia nulla nell'utilizzo. :O

Ok quindi hanno mantenuto lo slot pcie libero per SSD NVMe interno? Allora per 50€ di differenza meglio il nuovo.

unnilennium
19-07-2017, 16:17
Ok quindi hanno mantenuto lo slot pcie libero per SSD NVMe interno? Allora per 50€ di differenza meglio il nuovo.

considera che la dotazione a parte il processore è la stessa, e cambia davvero poco dalla generazione 6 alla 7, gli slot sono sempre gli stessi: il mi air 12 ha 2 slot, 1 m2 sata occupato con un hd da 128gb e uno pciex m2 libero, e il mi air 13 con un m2 pciex occupato con un 256gb ed uno slot m2 sata libero... continuo a pensare che sia meglio il vecchio... e anche che il 13 forse non è cosi conveniente rispetto ad altre proposte, magari europee...

Marko#88
19-07-2017, 16:53
Ok quindi hanno mantenuto lo slot pcie libero per SSD NVMe interno? Allora per 50€ di differenza meglio il nuovo.

Si, lo slot c'è ed il portatile è apribile. :cool:

NuT
19-07-2017, 17:14
considera che la dotazione a parte il processore è la stessa, e cambia davvero poco dalla generazione 6 alla 7, gli slot sono sempre gli stessi: il mi air 12 ha 2 slot, 1 m2 sata occupato con un hd da 128gb e uno pciex m2 libero, e il mi air 13 con un m2 pciex occupato con un 256gb ed uno slot m2 sata libero... continuo a pensare che sia meglio il vecchio... e anche che il 13 forse non è cosi conveniente rispetto ad altre proposte, magari europee...

Il 13" l'ho ritenuto appetibile solo nell'ultimo periodo con i forti sconti che hanno applicato (portandolo a poco meno di 600€), altrimenti alle cifre iniziali sta bene dove sta.

Il 12" invece è sempre stato più interessante, peccato per i soli 4GB di RAM che lo limitano, IMHO, più della CPU nell'ottica di un utilizzo quotidiano come unico computer.

Perché è meglio il vecchio secondo te? Se ci ballano 50€ di differenza, per me vale prendere il nuovo, hai CPU e GPU più recenti e, seppur limitatamente (molto), più veloci del vecchio. Già se fossero stati 70-80€ di differenza il discorso sarebbe stato diverso, ma per 50€...

Si, lo slot c'è ed il portatile è apribile. :cool:

Ottimo, parliamo però sempre del nuovo vero? Perché mi pare di ricordare che tu hai il vecchio.

Marko#88
19-07-2017, 19:06
Ottimo, parliamo però sempre del nuovo vero? Perché mi pare di ricordare che tu hai il vecchio.

Si, io ho il vecchio.
Non ho letto da nessuna parte che abbiano tolto il secondo slot, sono convinto ci sia ma magari una ricerca più approfondita male non fa... anche se ritengo improbabile che abbiano modificato quell'aspetto.

Concordo sulla scarsità dei 4Gb di ram nell'utilizzo come unico pc, io lo reputo ottimo ma è il secondo per me... se fosse stato l'unico non lo avrei preso coi soli 4Gb, nonostante il prezzo.

R Daneel Lnd
29-07-2017, 00:45
Ciao a tutti, anch'io mi accodo nel sapere se qualcuno può darmi un parere aggiornato sulle macchine attualmente migliori sul mercato. Mi iscriverò a settembre a una facoltà umanistica, pertanto niente programmazione, né grafica né giochi, ma piuttosto l'esigenza tassativa di:
- un bello schermo anti-glare, necessariamente FHD
- una bella tastiera su cui sia agevole digitare testi anche molto lunghi
- un peso e ingombro ridotti per spostamenti in bici casa/facoltà.

Pur senza aver voglia di spendere un rene, non faccio problemi se devo spendere qualche euro in più, a fronte di un investimento duraturo.
Possiedo un asus NZ56, ormai sul viale del tramonto, acquistato nel 2012 dopo aver seguito i consigli di questo forum. Visto il risultato decisamente ottimo - il computer è stato un acquisto azzeccatissimo - spero di bissarlo!

Grazie a chi mi risponderà!

unnilennium
29-07-2017, 11:20
Non fornendo un budget, la vedo grigia... Ovviamente tra gli ultraportatili ci sta sempre il solito Mac di turno, se si può spendere e se hai voglia di passare ad iOS, come seconda scelta metterei i dell xps 13, bellissimi e piccolissimi, poi ho visto Acer gli Swift 5 e 7 sono altrettanto validi.. anche Asus ha ottime proposte, gli ux310 sono un esempio... Di base se hai un 13 o 14 fhd magari IPS, un SSD e una buona batteria sei a posto 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

21-5-73
29-07-2017, 11:45
Schermi opachi però tendenzialmente scordateli perchè ormai li adottano pochi modelli.

R Daneel Lnd
29-07-2017, 21:20
Intanto grazie per le risposte.

Non fornendo un budget, la vedo grigia... Ovviamente tra gli ultraportatili ci sta sempre il solito Mac di turno, se si può spendere e se hai voglia di passare ad iOS, come seconda scelta metterei i dell xps 13, bellissimi e piccolissimi, poi ho visto Acer gli Swift 5 e 7 sono altrettanto validi.. anche Asus ha ottime proposte, gli ux310 sono un esempio... Di base se hai un 13 o 14 fhd magari IPS, un SSD e una buona batteria sei a posto 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Il mac lo scanserei, perché onestamente spendere intorno ai 1200 euro per avere una macchina per fare principalmente redazione di testi e ricerche online mi sembra uno spreco. Stesso dicasi per XPS, sono delle bellissime macchine ma decisamente sovradimensionate, a mio avviso.
Il mio budget potrebbe arrivare intorno ai 900 euro, ovviamente se spendessi meno per un pc dal buon rapporto qualità-prezzo sarebbe meglio. Per questo vi chiedo :)

Schermi opachi però tendenzialmente scordateli perchè ormai li adottano pochi modelli.

Li monta soltanto Asus sugli Ux - qualcosa?

unnilennium
29-07-2017, 23:28
Ho visto su Amazon francese un Asus ux410 intorno a quella cifra davvero interessante, però ha la tastiera francese, altrimenti sarebbe perfetto...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

thewebsurfer
29-07-2017, 23:44
ancora nulla sulla data di commercializzazione dell'asus ux550?

sicily428
30-07-2017, 07:27
ancora nulla sulla data di commercializzazione dell'asus ux550?

É in preordine su amazon.co.uk

sampeiz
30-07-2017, 17:00
vediamo se sono nella discussione giusta... nel caso mi scuso anticipatamente...
nelle ultime pagine ho visto prezzi un po' altini... di prodotti sicuramente per un utilizzo più completo... a me basta internet, video, programmi stile office, e poco più...

allora, fino a pochi giorni fa usavo in mobilità ancora un mitico netbook 1005ha :D
mi è caduto da acceso... :muro: e sono disperato... qualcosa sto recuperando dall'hardisk sata da 160gb smontato e messo nel fisso (al mio rientro a casa...) e mi dava problemi di settori danneggiati all'avvio (prima di windows) chiedendomi di fare un'analisi del disco... per ora ho saltato preferendo spostare prima più file possibili...
putroppo non riesco a recuperare tutto, neanche tramite distribuzione live di linux... :muro:

comunque vengo al punto, mi serve un computerino nuovo...
- peso contenuto (tipo il mio netbook 1005ha)
- discorso simile per la batteria, buona durata e che sia RIMOVIBILE (importante, non so se esistono ancora modelli con batteria fissa) e utilizzabile con batteria rimossa e pc attaccato alla semplice spina elettrica (io lo usavo ormai senza batteria, molto comodo e ancora più leggero senza scaricare la batteria o tenerla in carica inutilmente)
- prezzo contenuto 200-300 euro o poco più... meno è, meglio è...
- un disco decente... sto cercando e mi escono tanti modelli da 32gb con memoria espandibile tramite scheda sd!!! non esiste più nulla come i vecchi netbook??? molti modelli con i dischi sono da 15 pollici e peso oltre i 2kg...
- lettore di schede sd come il mio 1005ha (vabbè al massimo prendo un adattatore dalla cina)
- processore, il 1005ha aveva 1,6ghz... quindi direi almeno uguale...
- ram, il 1005ha l'avevo portato a 2gb...

ho anche depennato i chromebook...

in realtà stavo per prendere un disco sata da 160/250gb e montarlo al 1005ha... però, smanettandoci da alcuni giorni, sto riscontrando problemi alla tastiera e al touchpad... se non si sono rovinati con la botta, probabilmente avrò leggermente rovinato quei cavi flat di collegamento :muro:

intanto mi son comprato un piccolo case per l'hard disk sata del mio 1005ha, arriverà in settimana... vediamo se, pian piano, riesco a recuperare altro... quando il copia/incolla dei file esce una finestra di errore, riprova o ignora/salta, vuol dire che sono andati o c'è speranza?

grazie mille, veramente

\_Davide_/
30-07-2017, 21:06
Più che altro ormai è difficile trovarli con batteria rimovibile, specie di quelle dimensioni ed a quel prezzo... non saprei... Forse un tablet?

Qui si parla di ultrabook e penso che il budget minimo sia sui 460€...

sampeiz
30-07-2017, 22:13
ok, allora scusate
qualcosa di simile ai vecchi netbook di almeno 7 anni fa però con componenti più recenti, esiste? :D
forse meglio che apro una discussione

\_Davide_/
30-07-2017, 22:51
Presumo che esiste qualcosa che sicuramente fa al caso tuo... Solo che io non ne ho idea!!!
Magari un 2 in 1, ma non risolvi il problema batteria

unnilennium
30-07-2017, 22:57
Da gearbest il mi air 12 con codice sconto sta sotto i 400, schermo 12.5 fhd, 4gb di RAM, SSD da 128gb, batteria non rimovibile. Come alternative, da cyberport.de ce ne sono diversi, sui 10 11 pollici, ma schermo penoso, processore celeron o pentium, e prezzo tra i 300 ed i 400... Ormai netbook come li intendi tu non esistono..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

sampeiz
30-07-2017, 23:10
ringrazio entrambi
così mi spiace ancora di più per il mio 1005ha...

vedo tutti sti computerini a 250/300 euro (con processori simili al mio vecchio netbook però con ram anche da 4gb) con questi mini dischi da 32gb che proprio non riesco a concepire... con il sistema operativo installato poi ne rimangono certamente meno...

discorso batteria, incasso il colpo... stesso discorso lo faccio con i cellulari: se vedo la batteria fissa, lascio stare quasi per principio...

NuT
31-07-2017, 11:29
Se vuoi qualcosa simil netbook spendendo poco ci sono anche i vari "ultrabook" cinesi. Con 200€ te la cavi.

Però IMHO il Mi Air 12 a quel prezzo è imbattibile.

Amshagar
31-07-2017, 11:37
ringrazio entrambi
così mi spiace ancora di più per il mio 1005ha...

vedo tutti sti computerini a 250/300 euro (con processori simili al mio vecchio netbook però con ram anche da 4gb) con questi mini dischi da 32gb che proprio non riesco a concepire... con il sistema operativo installato poi ne rimangono certamente meno...

discorso batteria, incasso il colpo... stesso discorso lo faccio con i cellulari: se vedo la batteria fissa, lascio stare quasi per principio...

Ci sono ultrabook/2in1 con batteria removibile?

DelusoDaTiscali
31-07-2017, 11:55
Vabbé buona parte dei netbook avevano (anzi il mi "ha") una batterie solo di emergenza (durata un paio di ore effettive...) e chissà se un ricambio si troverebbe mai...

..quanto al MI la notizia è quella di uno sconto "pesante" (da 544 a 400) quanto al processore (chissà come, con 0,9 Ghz di clock...) ha prestazioni di un I3 entri level (128SSD e 4Gbram)

sampeiz
31-07-2017, 12:00
Se vuoi qualcosa simil netbook spendendo poco ci sono anche i vari "ultrabook" cinesi. Con 200€ te la cavi.

Però IMHO il Mi Air 12 a quel prezzo è imbattibile.


mumble ora ci guardo, grazie ;)

anche se eviterei di comprare dalla cina con tempi lunghi e soprattutto costo extra di dogana e iva (con i prezzi che aumentano non poco)
ho già acquistato robe dalla cina, anche piccole cose di tecnologia, però stando sotto i 20 euro (se ricordo bene il limite per evitare costi doganali, iva, ecc è di 22 euro)

NuT
31-07-2017, 12:15
Vabbé buona parte dei netbook avevano (anzi il mi "ha") una batterie solo di emergenza (durata un paio di ore effettive...) e chissà se un ricambio si troverebbe mai...

..quanto al MI la notizia è quella di uno sconto "pesante" (da 544 a 400) quanto al processore (chissà come, con 0,9 Ghz di clock...) ha prestazioni di un I3 entri level (128SSD e 4Gbram)

Non si guarda solo il clock in un processore.

mumble ora ci guardo, grazie ;)

anche se eviterei di comprare dalla cina con tempi lunghi e soprattutto costo extra di dogana e iva (con i prezzi che aumentano non poco)
ho già acquistato robe dalla cina, anche piccole cose di tecnologia, però stando sotto i 20 euro (se ricordo bene il limite per evitare costi doganali, iva, ecc è di 22 euro)

Da GearBest c'è modo di evitare tempi lunghi e dogana, cerca bene che in giro c'è pieno di guide ;) in una decina di giorni ti arriva senza sorprese. Certo la tastiera sarà inglese e dimenticati della garanzia (nel caso dovresti spedirlo in Cina, con costi e tempi improponibili), ma non ci sono molte alternative e comunque anche il Mi Air 12 con il dovuto rispetto per la concorrenza è irrinunciabile a quei prezzi, che ci tengo a sottolineare si trovano con i codici sconto pubblicati nei più popolari canali Telegram dedicate alle offerte dei "cinesi" che anche sull'ormai famoso "Sconticina" gruppo (o pagina non ricordo) su Facebook.

unnilennium
31-07-2017, 12:24
Io ho sia un netbook con atom che il mi air, entro con SSD, posso dirti solo che il mi air è molto più veloce, è che la CPU e almeno 4 5 volte più veloce dell'atom... Poi ognuno fa le sue valutazioni, volendo un ultraportatili, o scendi a compromessi e t prendi un convertibile, o cerchi qualcosa di buono dai cinesi, oppure spendi un rene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

sampeiz
31-07-2017, 14:47
Da GearBest c'è modo di evitare tempi lunghi e dogana, cerca bene che in giro c'è pieno di guide ;) in una decina di giorni ti arriva senza sorprese. Certo la tastiera sarà inglese e dimenticati della garanzia (nel caso dovresti spedirlo in Cina, con costi e tempi improponibili), ma non ci sono molte alternative e comunque anche il Mi Air 12 con il dovuto rispetto per la concorrenza è irrinunciabile a quei prezzi, che ci tengo a sottolineare si trovano con i codici sconto pubblicati nei più popolari canali Telegram dedicate alle offerte dei "cinesi" che anche sull'ormai famoso "Sconticina" gruppo (o pagina non ricordo) su Facebook.

ok trovato le info per gearbest, grazie ;)
e dire che su gearbest ho già comprato (roba di poco conto, powerbank xiaomi ecc) e non sapevo nulla della spedizione prioritaria
poi ho notato che selezionando da hk è meglio (dalla cina i prezzi mi escono più alti)

comunque l'offerta a 400 (anche se sono fuori budget) l'ho provata e mi reindirizza in automatico alla pagina del prodotto con spedizione dal magazzino di hong kong e spedizione prioritaria gratuita verso l'italia, poi però mi dice codice non valido (da dove l'ho preso riporta come data di pubblicazione ieri, magari è scaduto)

una domanda, "gearbest italia" è un'altra cosa ancora? in pratica lo stesso sito con davanti it.
perché codici che mi prende sul nomesito.com me li prende e sul it.nomesito.com non me li prende


Io ho sia un netbook con atom che il mi air, entro con SSD, posso dirti solo che il mi air è molto più veloce, è che la CPU e almeno 4 5 volte più veloce dell'atom... Poi ognuno fa le sue valutazioni, volendo un ultraportatili, o scendi a compromessi e t prendi un convertibile, o cerchi qualcosa di buono dai cinesi, oppure spendi un rene

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

mi avete aperto un mondo
ho trovato altri n-mila modelli :mc: :D
tra cui un chuwi e un ezbook 3 pro... e molti altri modelli/marche :eek:
ci sono marche da evitare? grazie ;)

\_Davide_/
31-07-2017, 18:57
Ci sono ultrabook/2in1 con batteria removibile?

Penso proprio di no. Lo spessore aumenterebbe tantissimo.

NuT
01-08-2017, 18:17
ok trovato le info per gearbest, grazie ;)
e dire che su gearbest ho già comprato (roba di poco conto, powerbank xiaomi ecc) e non sapevo nulla della spedizione prioritaria
poi ho notato che selezionando da hk è meglio (dalla cina i prezzi mi escono più alti)

comunque l'offerta a 400 (anche se sono fuori budget) l'ho provata e mi reindirizza in automatico alla pagina del prodotto con spedizione dal magazzino di hong kong e spedizione prioritaria gratuita verso l'italia, poi però mi dice codice non valido (da dove l'ho preso riporta come data di pubblicazione ieri, magari è scaduto)

una domanda, "gearbest italia" è un'altra cosa ancora? in pratica lo stesso sito con davanti it.
perché codici che mi prende sul nomesito.com me li prende e sul it.nomesito.com non me li prende




mi avete aperto un mondo
ho trovato altri n-mila modelli :mc: :D
tra cui un chuwi e un ezbook 3 pro... e molti altri modelli/marche :eek:
ci sono marche da evitare? grazie ;)

No, il .it è diverso dal .com: dal .it hai 2 anni di garanzia e spedizione dall'Europa quindi senza dogana; dal .com sai già come fare, ma sai anche che la garanzia è praticamente nulla (dovresti rispedire a spese tue in Cina, aspettare un bel po', e al ritorno sicuro becchi la dogana).

L'EZBook 3 Pro non è male, ma siamo su altri livelli (più bassi) rispetto allo Xiaomi. E la stessa cosa vale per tutti gli altri. ;) Chuwi comunque mi pare abbia un modello da 12.3" che monta lo stesso schermo dei Surface 4. Non ricordo con esattezza il nome del modello, ma mi pare che sia l'unico con schermo 12.3".

Altri ancora non saprei.

skapez
01-08-2017, 19:20
No, il .it è diverso dal .com: dal .it hai 2 anni di garanzia e spedizione dall'Europa quindi senza dogana; dal .com sai già come fare, ma sai anche che la garanzia è praticamente nulla (dovresti rispedire a spese tue in Cina, aspettare un bel po', e al ritorno sicuro becchi la dogana).

Con il .it hai si due anni di garanzia, ma devi cmq spedire in cina il prodotto.

sampeiz
01-08-2017, 23:21
ringrazio tutti e due per la spiegazione sulla differenza tra il it. e il .com
sul it. quando inserisco i codici sconto mi dà pure errore... quindi nada

tentato dall'alzare il budget per questo mi air 12... mumble, oggi 384 euro

però solito timore della batteria perché il mio utilizzo in mobilità prevede che quando spesso non sono a casa lo utilizzerei come se fosse un vero e proprio pc fisso con un utilizzo intensivo in termini di tempo (d'altronde come usavo il mio vecchio netbook asus 1005ha con batteria staccata e direttamente con la spina...)
con questo ultrabook cinese la vedo male... poi quando mi servirebbe veramente senza presa elettrica (per mancanza di essa nelle vicinanze) la batteria non mi durerà nulla
però mi pare di capire che mi dovrò rassegnare su questo punto...

skapez
02-08-2017, 06:26
Segnalo che con l'introduzione del pannello 2K il Lenovo Carbon X1 ha subito un forte calo di prezzo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

unnilennium
02-08-2017, 06:27
I codici sconto funzionano solo se sei poggiato sul sito, altrimenti ciccia. Inoltre a volte sono coupon x un numero limitato di utenze, che errore t ha dato? Conviene corvare forum o telegram x le offerte, appena escono Zac arrivi e fai l'acquisto, io ho fatto così, altrimenti ti fregano 😀

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

NuT
02-08-2017, 10:47
Segnalo che con l'introduzione del pannello 2K il Lenovo Carbon X1 ha subito un forte calo di prezzo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Adesso si ragiona. A 1350 e rotti è un ottimo acquisto. Grazie per la segnalazione! ;)

I codici sconto funzionano solo se sei poggiato sul sito, altrimenti ciccia. Inoltre a volte sono coupon x un numero limitato di utenze, che errore t ha dato? Conviene corvare forum o telegram x le offerte, appena escono Zac arrivi e fai l'acquisto, io ho fatto così, altrimenti ti fregano 😀

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Verissimo

felix486
02-08-2017, 17:24
ringrazio tutti e due per la spiegazione sulla differenza tra il it. e il .com
sul it. quando inserisco i codici sconto mi dà pure errore... quindi nada

tentato dall'alzare il budget per questo mi air 12... mumble, oggi 384 euro

Dove lo trovi a quel prezzo? Versione con 6y30 o con 7y30? (cambia poco, lo so, è solo per curiosità)
EDIT: intendo dove posso trovare i coupon per GB ^^

21-5-73
02-08-2017, 17:48
Dove lo trovi a quel prezzo? Versione con 6y30 o con 7y30? (cambia poco, lo so, è solo per curiosità)
EDIT: intendo dove posso trovare i coupon per GB ^^

Trovi gli sconti per tutti i modelli Xiaomi sulla pagina FB di sconticina. Ad ora ci sono il 12 Skylake oro a 384 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 128Gb a 421 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 256Gb a 472 euro, il 13 nuovissimo con Kaby Lake e sensore di impronte, argento a 771 euro, il 13 Skylake argento a 575.

Marko#88
02-08-2017, 17:53
Trovi gli sconti per tutti i modelli Xiaomi sulla pagina FB di sconticina. Ad ora ci sono il 12 Skylake oro a 384 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 128Gb a 421 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 256Gb a 472 euro, il 13 nuovissimo con Kaby Lake e sensore di impronte, argento a 771 euro, il 13 Skylake argento a 575.

A questi soldi come si fa a non comprarlo? :eek:

EDIT: color oro ok, non lo comprerei nemmeno a questo prezzo. 421 per il KL comunque sono notevoli, continua a non esistere alternativa allo stesso prezzo.

21-5-73
02-08-2017, 18:28
A questi soldi come si fa a non comprarlo? :eek:

EDIT: color oro ok, non lo comprerei nemmeno a questo prezzo. 421 per il KL comunque sono notevoli, continua a non esistere alternativa allo stesso prezzo.

Pensa che io invece sono dibattuto tra vecchio e nuovo proprio perchè il nuovo oro non lo fanno :D

unnilennium
02-08-2017, 19:16
Io ho il 12 vecchio oro, preso x la morosa, e nn dispiace, pensavo peggio il colore

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

felix486
02-08-2017, 20:09
Trovi gli sconti per tutti i modelli Xiaomi sulla pagina FB di sconticina. Ad ora ci sono il 12 Skylake oro a 384 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 128Gb a 421 euro, il 12 Kaby Lake argento con ssd da 256Gb a 472 euro, il 13 nuovissimo con Kaby Lake e sensore di impronte, argento a 771 euro, il 13 Skylake argento a 575.

Grazie per la dritta! Non conoscevo la pagina. :D

Marko#88
03-08-2017, 06:44
Pensa che io invece sono dibattuto tra vecchio e nuovo proprio perchè il nuovo oro non lo fanno :D

Beh certo, son gusti. :)

sampeiz
03-08-2017, 14:54
I codici sconto funzionano solo se sei poggiato sul sito, altrimenti ciccia. Inoltre a volte sono coupon x un numero limitato di utenze, che errore t ha dato? Conviene corvare forum o telegram x le offerte, appena escono Zac arrivi e fai l'acquisto, io ho fatto così, altrimenti ti fregano 😀

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

sul sito .it (che spedisce sempre anche da hong kong) l'errore era questo:
Il codice è SOLO valido per i prodotti dal magazzino HK-2
(specifico che sul sito era selezionato sempre il magazzino di hk e non cina, però sul .it lo stesso magazzino viene specificato con "IT-HK-2")

mentre sul .com il codice lo prendeva senza problemi
quindi i vari codici sconto sono da utilizzare sul .com e non dovrebbe poi cambiare molto in termini di spedizione (tramite l'opzione italy express)


Dove lo trovi a quel prezzo? Versione con 6y30 o con 7y30? (cambia poco, lo so, è solo per curiosità)
EDIT: intendo dove posso trovare i coupon per GB ^^

per i coupon ho letto che li hai trovati...
quello che ho visto e segnalato qui a 384 euro, era la versione 6y30



alla fine ho aumentato di una 50ina di euro il mio budget (che si era fermato ai 330 euro di un acer travelmate n3060, 4gb di ram, 500gb disco hdd 5400rpm, win 10 pro, 1,4kg di peso... che però non era attualmente più disponibile) e ho preso questo ultrabook cinese da 384 euro

spero mi duri qualche anno, tanto l'uso è quello standard
non credo raggiungerà mai il record di utilizzo del mio vecchio 1005ha dismesso solo a causa di una rovinosa botta... pensate, lo avevo dal 2009/2010 circa :D
tenuto sempre ben ottimizzato e avevo solo aumentato la ram a 2gb con una spesa di 10 euro :D

21-5-73
03-08-2017, 17:09
alla fine ho aumentato di una 50ina di euro il mio budget (che si era fermato ai 330 euro di un acer travelmate n3060, 4gb di ram, 500gb disco hdd 5400rpm, win 10 pro, 1,4kg di peso... che però non era attualmente più disponibile) e ho preso questo ultrabook cinese da 384 euro

spero mi duri qualche anno, tanto l'uso è quello standard
non credo raggiungerà mai il record di utilizzo del mio vecchio 1005ha dismesso solo a causa di una rovinosa botta... pensate, lo avevo dal 2009/2010 circa :D
tenuto sempre ben ottimizzato e avevo solo aumentato la ram a 2gb con una spesa di 10 euro :D

Se non la hai già compra una licenza di windows (su ebay o anche Amazon o ogni tanto sul mercatino di questo sito si trovano a pochi euro) perchè ti arriva con win10 cinese.

sampeiz
03-08-2017, 18:49
Se non la hai già compra una licenza di windows (su ebay o anche Amazon o ogni tanto sul mercatino di questo sito si trovano a pochi euro) perchè ti arriva con win10 cinese.

grazie, ho letto
stavo pensando eventualmente direttamente ad una licenza anche per il win 10 pro...
immagino che anche in questo caso devo fare un'installazione pulita (anche se comprassi una chiave di attivazione di win 10 home), cioè non basta avviare il win 10 cinese del mi air ed inserire una nuova chiave da qualche parte o sbaglio? qua parlo proprio da ignorante, lo specifico... ed un suggerimento mi sarebbe utilissimo (e sarebbe perfetto se bastasse inserire una nuova chiave comprata senza troppi sbattimenti)

altrimenti, ho letto anche che si può estrarre la key dal win 10 cinese che arriva sul mi air, fare un'installazione pulita di win 10 home in italiano da chiavetta usb ed usare la stessa chiave estratta precedentemente per l'attivazione...

ora vedo se ne ho il tempo (intendo che devo aspettare che mi arrivi e se sono in imminente partenza salto per forza di cose) e magari lo uso inizialmente in un misto di inglese/cinese... :D
almeno leggendo questa parte capisco che c'è, anche se faccio un pochino fatica ad interpretare cosa intendono:
Warm Prompt: Xiaomi Air 12 has two OS versions for option (Windows 10 Home Chinese Version, Not Activated Windows 10 Home English Version). If you purchase Xiaomi Air 12 pre-installed with Windows 10 Home Chinese version, you should pay attention on when you change the language, some things will still be shown in Chinese. This will certainly not compromise usage or downloaded applications. The following picture shows the result of Chinese Version:
https://des.gearbest.com/uploads/pdm-desc-pic/Electronic/image/2016/08/06/1470475220540388.png
se con i tempi tecnici di attesa, non ce la faccio fare tutto il procedimento dell'installazione pulita... inizialmente lo userò così, in questo misto di inglese e cinese :D

skapez
03-08-2017, 20:16
Preso il carbon x1. Speriamo di aver fatto una buona scelta...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

attila83
04-08-2017, 00:39
Preso il carbon x1. Speriamo di aver fatto una buona scelta...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

il Lenovo carbon x1 è il miglior ultrabook attualmente sul mercato in più te lo puoi configurare direttamente sul sito Lenovo con i7 7500u 16gb di ram e ssd pciex da 256 gb a poco piuu di 1500 euro per una macchina longeva e spettacolare

skapez
04-08-2017, 06:20
il Lenovo carbon x1 è il miglior ultrabook attualmente sul mercato in più te lo puoi configurare direttamente sul sito Lenovo con i7 7500u 16gb di ram e ssd pciex da 256 gb a poco piuu di 1500 euro per una macchina longeva e spettacolareHai praticamente copiato la mia configurazione, ho solo preso l'hdd da 512 ed estensione di garanzia a 5 anni. :)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

NuT
04-08-2017, 12:11
Preso il carbon x1. Speriamo di aver fatto una buona scelta...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Sono molto tentato anche io, ma penso che prima di settembre non potrei ordinarlo.

Spero mantengano questi prezzi, inoltre ho trovato un coupon che ti fa il 14% di sconto (in luogo del 12% attualmente presente sul sito), permettendo di risparmiare un altro po'.

il Lenovo carbon x1 è il miglior ultrabook attualmente sul mercato in più te lo puoi configurare direttamente sul sito Lenovo con i7 7500u 16gb di ram e ssd pciex da 256 gb a poco piuu di 1500 euro per una macchina longeva e spettacolare

Ho solo un dubbio, che l'i7 scaldi come un forno. Secondo la recensione di notebookcheck sì, parte spesso la ventola e scalda (motivo per cui soffre di throttling) molto più dell'i5, che invece consigliano in quanto vanno praticamente uguale dato che l'i5 non soffre di questi problemi.

Il fatto è che se ordini con i5-7200u non ti permettono di scegliere i 16GB di RAM. Per averli bisogna andare di i7 o di i5-7300U (che differisce dall'altro i5 solo per la frequenza più alta del turbo), ma personalmente mi scoccia dover puntare ad un processore pressoché identico (i5-7300u) o solo leggerissimamente più potente (ma con tutti i problemi di cui sopra, i7-7500u) solo per avere i 16GB di RAM :(

Hai praticamente copiato la mia configurazione, ho solo preso l'hdd da 512 ed estensione di garanzia a 5 anni. :)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Prezzo totale? La garanzia non si può estendere anche in un secondo momento? SSD NVMe o SATA? Previsione di consegna?

Facci sapere come va, in particolare vorrei sapere come si comporta l'i7. Grazie :)

skapez
04-08-2017, 12:30
Azz, averlo scoperto io quel buono. Ma hai provato che funzioni? In passato ne avevo visti diversi ma molti non funzionavano.

Più o meno ho visto che scalda come un XPS, ma in ogni caso non è troppo rumoroso, nulla a paragone del mio attuale, che è ormai un fornetto.

In totale l'ho pagato poco meno di 2100. Oltre a quanto ho detto ho aggiunto un po' di amenità varie che hanno fatto salire di poco il prezzo.

Credo di si, ma per sicurezza l'ho presa subito. Eventualmente in un secondo momento prenderò l'assicurazione contro i danni accidentali

unnilennium
04-08-2017, 12:42
SSD puoi scegliere mi sa, cmq nvm supportato

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Marko#88
04-08-2017, 12:42
Ho solo un dubbio, che l'i7 scaldi come un forno. Secondo la recensione di notebookcheck sì, parte spesso la ventola e scalda (motivo per cui soffre di throttling) molto più dell'i5, che invece consigliano in quanto vanno praticamente uguale dato che l'i5 non soffre di questi problemi.

Il fatto è che se ordini con i5-7200u non ti permettono di scegliere i 16GB di RAM. Per averli bisogna andare di i7 o di i5-7300U (che differisce dall'altro i5 solo per la frequenza più alta del turbo), ma personalmente mi scoccia dover puntare ad un processore pressoché identico (i5-7300u) o solo leggerissimamente più potente (ma con tutti i problemi di cui sopra, i7-7500u) solo per avere i 16GB di RAM :(


Sugli ultrabook o simili è spesso così... le versioni i7 hanno prestazioni migliori sulla carta (non c'è quasi mai l'abisso comunque) ma poi, dovendo gestire temperature più alte, alla fine vanno alla stessa maniera.
Io avrei preso l'i5-7300, secondo me ha meno problemi di temperature e decadimento prestazionale rispetto all'i7.
:D

NuT
04-08-2017, 12:48
Azz, averlo scoperto io quel buono. Ma hai provato che funzioni? In passato ne avevo visti diversi ma molti non funzionavano.

Provarlo l'ho provato senza fare il checkout e lo prendeva :D Infatti nella configurazione che avevo ipotizzato io mi toglieva qualcosina, da 1600 e rotti arrivavo a 1580 tipo. :) Però come detto non sono cumulativi, se usi il coupon decade l'offerta e il 14% te lo toglie dal prezzo di listino.

Più o meno ho visto che scalda come un XPS, ma in ogni caso non è troppo rumoroso, nulla a paragone del mio attuale, che è ormai un fornetto.

Dici? Comunque attendo le tue impressioni quanto prima. ;)

In totale l'ho pagato poco meno di 2100. Oltre a quanto ho detto ho aggiunto un po' di amenità varie che hanno fatto salire di poco il prezzo.

Ammazza :D

Credo di si, ma per sicurezza l'ho presa subito. Eventualmente in un secondo momento prenderò l'assicurazione contro i danni accidentali

Ottimo ;)

SSD puoi scegliere mi sa, cmq nvm supportato

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Sìsì lo so, volevo sapere da lui per quale aveva optato, ma mi sa che si è saltato quel passaggio :D

Sugli ultrabook o simili è spesso così... le versioni i7 hanno prestazioni migliori sulla carta (non c'è quasi mai l'abisso comunque) ma poi, dovendo gestire temperature più alte, alla fine vanno alla stessa maniera.
Io avrei preso l'i5-7300, secondo me ha meno problemi di temperature e decadimento prestazionale rispetto all'i7.
:D

Infatti non andrei mai con l'i7, ma dal momento che il passaggio all'i5 che dici tu o al sopracitato i7 è prezzato pressoché uguale (anzi l'i7 dovrebbe venire addirittura qualche euro in meno :eek:) a quel punto vado col "più potente". Sborsare 100 e passa euro per un processore sostanzialmente uguale (non capto differenze sostanziali tra i5-7300u e i5-7200u :rolleyes:) solo per arrivare all'upgrade della RAM (che comunque non regalano) mi scoccerebbe, dovrei considerare il passaggio da 8GB a 16GB di 200 e passa euro e francamente mi sembra poco conveniente, purtroppo.

Comunque, eventualmente se ne parla a settembre per me, non prima. ;)

21-5-73
04-08-2017, 13:13
Ma la ram sull' X1 è saldata? Altrimenti il problema non si pone.

skapez
04-08-2017, 13:19
Si, è saldata.
Ho preso I 512 nvme.

Il 7300 ha anche il supporto vpro.

Purtroppo lo so, avrei anche lo sconto studenti che è al 10,ma in questi giorni l'offerta è pure migliore.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

dylandog_666
08-08-2017, 21:48
grazie, ho letto
stavo pensando eventualmente direttamente ad una licenza anche per il win 10 pro...
immagino che anche in questo caso devo fare un'installazione pulita (anche se comprassi una chiave di attivazione di win 10 home), cioè non basta avviare il win 10 cinese del mi air ed inserire una nuova chiave da qualche parte o sbaglio? qua parlo proprio da ignorante, lo specifico... ed un suggerimento mi sarebbe utilissimo (e sarebbe perfetto se bastasse inserire una nuova chiave comprata senza troppi sbattimenti)

altrimenti, ho letto anche che si può estrarre la key dal win 10 cinese che arriva sul mi air, fare un'installazione pulita di win 10 home in italiano da chiavetta usb ed usare la stessa chiave estratta precedentemente per l'attivazione...

ora vedo se ne ho il tempo (intendo che devo aspettare che mi arrivi e se sono in imminente partenza salto per forza di cose) e magari lo uso inizialmente in un misto di inglese/cinese... :D
almeno leggendo questa parte capisco che c'è, anche se faccio un pochino fatica ad interpretare cosa intendono:
Warm Prompt: Xiaomi Air 12 has two OS versions for option (Windows 10 Home Chinese Version, Not Activated Windows 10 Home English Version). If you purchase Xiaomi Air 12 pre-installed with Windows 10 Home Chinese version, you should pay attention on when you change the language, some things will still be shown in Chinese. This will certainly not compromise usage or downloaded applications. The following picture shows the result of Chinese Version:
https://des.gearbest.com/uploads/pdm-desc-pic/Electronic/image/2016/08/06/1470475220540388.png
se con i tempi tecnici di attesa, non ce la faccio fare tutto il procedimento dell'installazione pulita... inizialmente lo userò così, in questo misto di inglese e cinese :D

quando ti arriva puoi fare una mini recensione? :D vorrei capire anche sto color oro quanto sia "oro" , non vorrei trovarmi una "vrenzolata"

unnilennium
08-08-2017, 22:52
E oro come i telefoni, uguale uguale... Sinceramente pensavo peggio, molto peggio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Marko#88
09-08-2017, 06:57
Con le ultime Build della Insider Preview la batteria è molto più gestibile, c'è un comodo slider con più posizioni ma soprattutto, in bilanciato, lo Xiaomi adesso dura parecchio. Sto facendo qualche prova con Edge (che inizia a non essere affatto male sapete?) e secondo me in pura e semplice navigazione e con qualche video, si possono fare 8 ore. Prossimi giorni ci guardo con più attenzione. :)

dylandog_666
09-08-2017, 07:48
C'è la versione silver con il m3y730 a 36 euro in più rispetto a quella oro con il processore della "vecchia" gen.

Sicuramente non cambierà niente, forse la scheda video gestisce meglio i codec 4k (fooorse). Per 36 euro probabilmente conviene,no?

Una cosa che mi interessa è quanto riscalda , ho letto pareri contrastanti in merito. Essendo fanless mi preoccupa

Marko#88
09-08-2017, 10:11
C'è la versione silver con il m3y730 a 36 euro in più rispetto a quella oro con il processore della "vecchia" gen.

Sicuramente non cambierà niente, forse la scheda video gestisce meglio i codec 4k (fooorse). Per 36 euro probabilmente conviene,no?

Una cosa che mi interessa è quanto riscalda , ho letto pareri contrastanti in merito. Essendo fanless mi preoccupa

Io qualche tempo fa ci ho disegnato un paio di robe non complesse ma in 3D (Solid Works) che è un utilizzo abbastanza cattivo per il tipo di macchina... la parte in alto a dx della tastiera era calda (ma non estrema ovviamente) mentre zona trackpad temperatura inferiore a quella delle mani. E non ho rilevato nessun problema/rallentamento durante l'utilizzo.
Non ho mai fatto editing video, quello forse è l'utilizzo in cui può scaldare di più. Ma non è la macchina giusta se l'utilizzo tipico lo prevede...

ks!
10-08-2017, 21:52
salve,

sono alla ricerca di un ultrabook che abbia una buona batteria, lo userei per pacchetto adobe (photoshop, after effect, illustrator), tastiera retroilluminata.
avevo adocchiato questi due modelli:

-Asus UX303UB-R4182T Zenbook
-Acer Swift 3 SF314-51-77XT

quale mi consigliate? avete nel caso qualche altro modello da consigliarmi?
prezzo massimo 850€

\_Davide_/
10-08-2017, 23:58
Se vuoi usare il pacchetto Adobe come si deve... Forse forse ti direi di salire con il budget... Ma magari qualcuno ha idee migliori della mia :)

unnilennium
11-08-2017, 06:08
Asus ha fatto anche gli ux410 che sono leggermente più interessanti, anche se forse si trovano dalla.francia o dalla Germania, e gli Acer Swift sono ottimi ma il 5 molto più del 3

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ks!
11-08-2017, 14:44
Se vuoi usare il pacchetto Adobe come si deve... Forse forse ti direi di salire con il budget... Ma magari qualcuno ha idee migliori della mia :)

Asus ha fatto anche gli ux410 che sono leggermente più interessanti, anche se forse si trovano dalla.francia o dalla Germania, e gli Acer Swift sono ottimi ma il 5 molto più del 3

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


ciao

ma quali sono le componenti che dovrei considerare maggiormente per le mie necessità?
il modello che avevo visto (Acer Swift 3 SF314-51-77XT ) monta un i7 7500u, 8gb di ram, scheda video integrata intel hd 620 e 256gb di ssd.
ho visto un acer swift 5 (Acer Swift 5 SF514-51-55UF) che invece monta un i5 7200u, 8 gb di ram, 256 gb ssd, scheda grafica integrata; e costa 100€ in più ma non capisco il perchè visto che sta dietro in fatto di specifiche.

Marko#88
11-08-2017, 15:08
ciao

ma quali sono le componenti che dovrei considerare maggiormente per le mie necessità?
il modello che avevo visto (Acer Swift 3 SF314-51-77XT ) monta un i7 7500u, 8gb di ram, scheda video integrata intel hd 620 e 256gb di ssd.
ho visto un acer swift 5 (Acer Swift 5 SF514-51-55UF) che invece monta un i5 7200u, 8 gb di ram, 256 gb ssd, scheda grafica integrata; e costa 100€ in più ma non capisco il perchè visto che sta dietro in fatto di specifiche.

Discorso generale visto che non conosco nello specifico i modelli che citi.
Guarda anche schermo, tastiera, tipo di trackpad, porte in/out, batteria, costruzione... il prezzo non è fatto solo ed esclusivamente da processore/vga/ram/SSD. E confronta sempre i prezzi di listino perchè magari alcuni prodotti costano meno di altri per via di partnership o volumi di vendita diversi, magari il listino non dice la stessa cosa.

Comunque, per PS serve praticamente solo il processore, la scheda video è praticamente inutile. E, nella serie U, c'è pochissima differenza fra i5 ed i7.
I programmi di editing video invece dovrebbero fare un uso più intensivo della scheda video ma su quelli ho poca esperienza, uso il condizionale per questo.

21-5-73
11-08-2017, 15:43
In via generale per me l'aspetto fondamentale è il display, prima guardo il tipo di pannello montato e dopo il resto. Non me ne faccio nulla di processori potenti, schede video capaci di 1000 mila fps, dozzilioni di ram se poi devo guardare un imbarazzante TN 1366x768 con 100 nit e angoli di visione osceni. Nel 2017 prendere in considerazione ultrabook (o notebook in generale) che non siano dei buoni IPS almeno full HD a mio avviso è senza senso. Meglio ancora se il pannello è un oled. A seguire direi materiali, costruzione, trackpad, estetica e dimensioni/peso. L' hardware è relativo perchè al giorno d'oggi un ultrabook medio, salvo utilizzi particolari, è quasi sovradimensionato.

unnilennium
11-08-2017, 15:47
La differenza tra il 3 ed il 5, senza entrare nello specifico della configurazione, sono le dimensioni, il 5 ha le cornici del display molto sottili, e quindi più piccolo del 3, anche se i pollici di schermo sono gli stessi.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
11-08-2017, 16:24
scheda video integrata intel hd 620

Se lavori solo su foto come ti hanno già detto la differenza tra i7 e i5 è minima...

Leggendo ero convinto usassi anche PP! :Prrr: