View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD
providolo
21-05-2015, 12:31
mentre ero via, il mio capo mi ha ordinato il Toshiba Z30-B-121 :D
Che sfortuna :(
sublfdtalfg
21-05-2015, 12:36
Che sfortuna :(
Perchè? E' la soluzione che più si addice alle sue esigenze (16GB RAM).. sbaglio?
providolo
21-05-2015, 12:40
No ma intendo semplicemente che visto che l'X1 lo conosceva bene, e il Toshiba lo ha usato, poteva provare l'Infinity Display di Dell :sisi:
sublfdtalfg
21-05-2015, 12:43
No ma intendo semplicemente che visto che l'X1 lo conosceva bene, e il Toshiba lo ha usato, poteva provare l'Infinity Display di Dell :sisi:
ah ok :D
gianluca-1986
21-05-2015, 13:54
alla fine ha deciso Toshiba per motivi di partnership quindi va bene così ;)
di sicuro non mi posso lamentare, sarei comunque cascato in piedi con ognuno dei 3
providolo
22-05-2015, 20:35
Credo che siamo al limite, dato che pesa 1.5kg, però è spesso 16mm:
che ne dite dell'HP Spectre X360?
Marko#88
22-05-2015, 21:02
Ho aggiunto alla "collezione" dei pc anche un ultrabook Samsung, NP900X3C.
"vecchio" perchè i5 di terza generazione ma signori mi ha stupito, è davvero valido! Appena ho un attimo ci installo la preview di Windows10, sono curioso di usarlo un po' come sistema ufficiale ma non sui miei normali pc da lavoro/gioco. Posso comunque già decretare che la serie 9 di Samsung è fantastica, perchè diavolo non sono venduti in Italia? O si e non se li fila nessuno?
È più compatto e leggero di un Air 13", sileziosissimo, costruito molto bene, con un ottimo hw e uno schermo che l'air si sogna...
bio.hazard
23-05-2015, 06:18
quello che ho avuto modo di provare io aveva un solo difetto, in effetti: scaldava come una bistecchiera, durante l'utilizzo.
spero che il tuo esemplare sia esente da tale difetto.
Marko#88
23-05-2015, 07:29
quello che ho avuto modo di provare io aveva un solo difetto, in effetti: scaldava come una bistecchiera, durante l'utilizzo.
spero che il tuo esemplare sia esente da tale difetto.
Per adesso non ho notato nulla di simile, l'alluminio è fresco e le ventole non si sentono. Probabilmente facendo girare qualcosa di pesante si ma qale ultrabook non lo farebbe?
Per il calore ti dirò ma per adesso niente di che. :)
bio.hazard
23-05-2015, 08:02
Per il calore ti dirò ma per adesso niente di che. :)
ottimo, magari era un problema specifico dell'esemplare che ho provato io.
providolo
23-05-2015, 08:28
Ragazzi cosa consigliereste tra Dell XPS 13 2015 e HP Spectre X360?
Dell: esteticamente stupendo, 13" incastonato in un corpo da 11", dimensioni quindi eccezionali, pesa 1.2kg. Ha qualche problema fastidioso col trackpad, in particolare con Chrome, alcuni si lamentano di coin while. Prenderei la versione i7 5600U con FHD, dovrebbe fare sulle 8h in navigazione.
HP: ingombro non ottimale, pesa 1.5kg. Però ha la cerniera che permette di piegarsi fino a ribaltarsi, esteticamente rende anche questo molto bello. Versione FHD con i5 avrebbe il touchscreen (chicca non da poco, considerando pure il pennino!), e una autonomia da 10-12h, la migliore del lotto!
Inoltre il so è privo di bloatware, han tolto tutti i programmi inutili. Avvio in 7".
Non so davvero che fare.
I piccoli problemini di cui si lamentano sul Dell mi han fatto temporeggiare, e adesso mi sono innamorato pure dell'HP :(
haranban
25-05-2015, 08:38
Salve a tutti,
qualche altro commento circa Dell Inspiron 7348?
Grazie
Ragazzi cosa consigliereste tra Dell XPS 13 2015 e HP Spectre X360?
Dell: esteticamente stupendo, 13" incastonato in un corpo da 11", dimensioni quindi eccezionali, pesa 1.2kg. Ha qualche problema fastidioso col trackpad, in particolare con Chrome, alcuni si lamentano di coin while. Prenderei la versione i7 5600U con FHD, dovrebbe fare sulle 8h in navigazione.
HP: ingombro non ottimale, pesa 1.5kg. Però ha la cerniera che permette di piegarsi fino a ribaltarsi, esteticamente rende anche questo molto bello. Versione FHD con i5 avrebbe il touchscreen (chicca non da poco, considerando pure il pennino!), e una autonomia da 10-12h, la migliore del lotto!
Inoltre il so è privo di bloatware, han tolto tutti i programmi inutili. Avvio in 7".
Non so davvero che fare.
I piccoli problemini di cui si lamentano sul Dell mi han fatto temporeggiare, e adesso mi sono innamorato pure dell'HP :(
ciao,
ho preso HP da una settimana, non lo sto ancora utilizzando a pieno regime, ma la momento mi ritengo soddisfatta. se hai qualche curiosità chiedi pure.
Ho aggiunto alla "collezione" dei pc anche un ultrabook Samsung, NP900X3C.
"vecchio" perchè i5 di terza generazione ma signori mi ha stupito, è davvero valido! Appena ho un attimo ci installo la preview di Windows10, sono curioso di usarlo un po' come sistema ufficiale ma non sui miei normali pc da lavoro/gioco. Posso comunque già decretare che la serie 9 di Samsung è fantastica, perchè diavolo non sono venduti in Italia? O si e non se li fila nessuno?
È più compatto e leggero di un Air 13", sileziosissimo, costruito molto bene, con un ottimo hw e uno schermo che l'air si sogna...
Eccome se era venduta la serie 9. ;)
absinth87
27-05-2015, 10:15
Eccome se era venduta la serie 9. ;)
non si trova più vero?
non si trova più vero?
No, anche perché se non ricordo male Samsung ufficialmente non dovrebbe più vendere computer nel nostro paese (verifica questa notizia).
Marko#88
27-05-2015, 11:25
No, anche perché se non ricordo male Samsung ufficialmente non dovrebbe più vendere computer nel nostro paese (verifica questa notizia).
Infatti io ho scritto "non sono venduti in Italia", al presente.
AlexAlex
27-05-2015, 11:47
Infatti la serie 9 è ancora ottima, solo leggermente più grande degli attuali XPS11. Peccato che non mi risulta essere stata rinnovata.
providolo
27-05-2015, 12:13
L'utilità di parlare di un device non più disponibile in commercio? :(
Marko#88
27-05-2015, 12:19
L'utilità di parlare di un device non più disponibile in commercio? :(
L'utilità di parlare? :(
bulgaro81
27-05-2015, 23:13
sbaglio o non c'è più il dell xps 13 non tattile? e hanno aggiunto la versione da 1629 euro con linux (quella con windows è l'altra rimasta a 1699)..
providolo
28-05-2015, 06:27
sbaglio o non c'è più il dell xps 13 non tattile? e hanno aggiunto la versione da 1629 euro con linux (quella con windows è l'altra rimasta a 1699)..
"Non tattile" vuol dire "non touch"?
Certo che ci sono. E anzi, hanno aggiunto diversi modelli!
Ad esempio hanno appena introdotto il FHD con i5 5300U che si aggiunge al 5200, e qualche settimana fa hanno introdotto l'i7 5600U che si aggiunge all'i7 5500U!
bulgaro81
28-05-2015, 09:44
"Non tattile" vuol dire "non touch"?
Certo che ci sono. E anzi, hanno aggiunto diversi modelli!
Ad esempio hanno appena introdotto il FHD con i5 5300U che si aggiunge al 5200, e qualche settimana fa hanno introdotto l'i7 5600U che si aggiunge all'i7 5500U!
si intendevo non touch.. comunque è vero.. oggi li hanno rimessi.. ma ieri sera quando ho scritto c'erano davvero solo quei due! bhu avranno fatto delle modifiche alla pagina e li avranno tolti temporaneamente.. :)
sublfdtalfg
28-05-2015, 11:35
"Non tattile" vuol dire "non touch"?
Certo che ci sono. E anzi, hanno aggiunto diversi modelli!
Ad esempio hanno appena introdotto il FHD con i5 5300U che si aggiunge al 5200, e qualche settimana fa hanno introdotto l'i7 5600U che si aggiunge all'i7 5500U!
La versione con i7-5600 c'è sempre stata. Prima che alzassero i prezzi era a €1329,00 adesso è a €1399,00.
EDIT: Tu forse allora intendevi la versione touch che adesso si trova anche con i7-5600.
Infatti io ho scritto "non sono venduti in Italia", al presente.
Mi pare che fosse una domanda, la tua.
Marko#88
28-05-2015, 12:27
Io ho scritto "perchè diavolo non sono venduti in Italia?" e tu hai risposto:
Eccome se era venduta la serie 9. ;)
Ma io ho chiesto al presente, non al passato.
providolo
28-05-2015, 12:37
La versione con i7-5600 c'è sempre stata. Prima che alzassero i prezzi era a €1329,00 adesso è a €1399,00.
EDIT: Tu forse allora intendevi la versione touch che adesso si trova anche con i7-5600.
Allora non l'avevo vista prima di un mesetto fa!
Comunque tra un dieci giorni mi butto su quella :D
Io ho scritto "perchè diavolo non sono venduti in Italia?" e tu hai risposto:
Ma io ho chiesto al presente, non al passato.
E quindi? Mi stai facendo la lezioncina di grammatica, o cosa?
Se è per questo, allora, per capire il perché bastava googlare 3 nanosecondi e lo avresti scoperto.
absinth87
30-05-2015, 11:21
Allora non l'avevo vista prima di un mesetto fa!
Comunque tra un dieci giorni mi butto su quella :D
io sono interessato alla versione con windows 8.1 8gb di ram 256 ssd a 1199 euro.. aspetto qualche offerta per prenderlo
anzi ho appena notato che c'è la versione con ubuntu a XPS 13 1.129 €, poi ci metto windows 7 che lo preferisco all'8 e sono apposto...
ma in quest'ultimo caso invalido la garanzia?
providolo
30-05-2015, 12:44
Io ho deciso che un pc del genere lo si prende una volta sola, quindi mi butto sul 5600U.
Poi con lo sconto Vip viene un centone in più..
gianluca-1986
01-06-2015, 13:51
Io ho deciso che un pc del genere lo si prende una volta sola, quindi mi butto sul 5600U.
Poi con lo sconto Vip viene un centone in più..
concordo in pieno ;)
providolo
02-06-2015, 21:38
Immagino gia la risposta, ma lo Zenbook UX305 come prestazioni è tanto inferiore?
Immagino gia la risposta, ma lo Zenbook UX305 come prestazioni è tanto inferiore?
Se non lo conosci googla Asus UX303LN-R4290H, ha tutto quello che si può desiderare ed a prezzo decente.
gianluca-1986
03-06-2015, 12:15
Immagino gia la risposta, ma lo Zenbook UX305 come prestazioni è tanto inferiore?
inferiore rispetto a cosa?
se lo paragoni ai 3 top di gamma (lenono x1, dell xps 2015 e toshiba x30) allora si, soprattutto come processore siamo ben distanti
ma c'è da dire che costa quasi la metà, quindi il rapporto prezzo/prestazioni è favorevole!
non posso linkartelo, ma su tom's hw trovi la prova dell'asus e nei benchmark viene confrontato proprio con l'xps13 2015 ;)
gianluca-1986
03-06-2015, 12:16
Se non lo conosci googla Asus UX303LN-R4290H, ha tutto quello che si può desiderare ed a prezzo decente.
davvero ottimo sia come caratteristiche che come prezzo!
providolo
03-06-2015, 12:47
Si intendo proprio in paragone al Dell XPS 13 2015!
Perché vedendolo mi pare davvero bello questo Zenbook, costa la metà, ha un boot in 7 secondi e se non ho capito male ha anche un ssd più veloce! Oltre ad una gpu simile, 8GB di ram, autonomia elevatissima, schermo molto bello.
Però mi sa che il core M rispetto al 5600U è abbastanza inferiore, quindi magari in ottica futura pecca un po..
Se non lo conosci googla Asus UX303LN-R4290H, ha tutto quello che si può desiderare ed a prezzo decente.
Adocchiato venerdì scorso per la prima volta. Davvero completo!!! :cool:
Solo che, per i modelli precedenti, si diceva che una barretta di ram da 4GB fosse saldata. Ciò determinava:
a) ram massima supportata teorica: 12GB
b) ram massima reale: 8GB (perchè altrimenti non si sfrutta il dual channel).
Qualcuno sa se è vera stà cavolata? :doh:
Dalla ram massima supportata (12GB) sembrerebbe di si!
Ma, dico, stì progettisti li trovano nelle uova di Pasqua o cosa??? :doh:
Inoltre, qualcuno sa se la batteria è estraibile?
Adocchiato venerdì scorso per la prima volta. Davvero completo!!! :cool:
Solo che, per i modelli precedenti, si diceva che una barretta di ram da 4GB fosse saldata. Ciò determinava:
a) ram massima supportata teorica: 12GB
b) ram massima reale: 8GB (perchè altrimenti non si sfrutta il dual channel).
Qualcuno sa se è vera stà cavolata? :doh:
Dalla ram massima supportata (12GB) sembrerebbe di si!
Ma, dico, stì progettisti li trovano nelle uova di Pasqua o cosa??? :doh:
Inoltre, qualcuno sa se la batteria è estraibile?
il dual channel si può fare da un bel po' con banchi di ram di dimensioni diverse.
mi pare che intel l'abbia chiamato "asynchronous dual channel".
gianluca-1986
03-06-2015, 14:46
il dual channel si può fare da un bel po' con banchi di ram di dimensioni diverse.
mi pare che intel l'abbia chiamato "asynchronous dual channel".
quoto
il dual channel si può fare da un bel po' con banchi di ram di dimensioni diverse.
mi pare che intel l'abbia chiamato "asynchronous dual channel".
Se intendevi il dual channel asimmetrico, direi che non è proprio uguale avere due banchi 4GB+8GB rispetto a 8GB+8GB.
Nel primo caso avresti un dual channel solo 4GB+4GB e in pratica l'aggiornamento di un banco di ram da 4GB a 8GB servirebbe solo ad aumentare la ram disponibile.
Marko#88
03-06-2015, 16:38
Se intendevi il dual channel asimmetrico, direi che non è proprio uguale avere due banchi 4GB+8GB rispetto a 8GB+8GB.
Nel primo caso avresti un dual channel solo 4GB+4GB e in pratica l'aggiornamento di un banco di ram da 4GB a 8GB servirebbe solo ad aumentare la ram disponibile.
Solo? Guarda che la differenza fra dual e single (ma anche tri) channel nell'utilizzo non si nota...4Gb di ram invece si (se prima di aggiungerli si era spesso in crisi, ovvio).
Solo? Guarda che la differenza fra dual e single (ma anche tri) channel nell'utilizzo non si nota...4Gb di ram invece si (se prima di aggiungerli si era spesso in crisi, ovvio).
Siamo un pò OT ma direi che dipende da cosa uno ci deve fare.
Rimane il fatto che, se il banchetto da 4 non fosse saldato (sempre in attesa che qualcuno mi smentisca), un domani si potrebbe fare l'aggiornamento 8+8. E 16GB in dual channel vogliono dire...
Continuo a pensare che queste saldature (oggi tanto di moda) sono una cavolata pazzesca.
Come l'eventuale batteria non estraibile (anche questa tanto di moda oggi).
Detto ciò, ribadisco che ci troviamo di fronte ad un signor ultrabook 13"...
gianluca-1986
03-06-2015, 17:26
Siamo un pò OT ma direi che dipende da cosa uno ci deve fare.
Rimane il fatto che, se il banchetto da 4 non fosse saldato (sempre in attesa che qualcuno mi smentisca), un domani si potrebbe fare l'aggiornamento 8+8. E 16GB in dual channel vogliono dire...
Continuo a pensare che queste saldature (oggi tanto di moda) sono una cavolata pazzesca.
Come l'eventuale batteria non estraibile (anche questa tanto di moda oggi).
Detto ciò, ribadisco che ci troviamo di fronte ad un signor ultrabook 13"...
quoto tutto!
sul mio attuale latitude e 6220 ho messo il kit 16gb ddr3 vengeance da 1600mhz, una bomba!
Marko#88
03-06-2015, 17:56
Siamo un pò OT ma direi che dipende da cosa uno ci deve fare.
Rimane il fatto che, se il banchetto da 4 non fosse saldato (sempre in attesa che qualcuno mi smentisca), un domani si potrebbe fare l'aggiornamento 8+8. E 16GB in dual channel vogliono dire...
Continuo a pensare che queste saldature (oggi tanto di moda) sono una cavolata pazzesca.
Come l'eventuale batteria non estraibile (anche questa tanto di moda oggi).
Detto ciò, ribadisco che ci troviamo di fronte ad un signor ultrabook 13"...
E io concordo che fa schifo il fatto che ultimamente tutto sia saldato.
Rimane però valido il mio precedente discorso, sono convinto che sia pochissimi gli scenari in cui il dual channell abbia un REALE e TANGIBILE vantaggio. Sono molti di più invece dove 12Gb di ram vincono rispetto agli 8, anche senza dual channel.
E te lo dice uno che ne ha 3x4 (tri channel, i7 prima generazione).
A me il dell mette in crisi contro tutti per il fatto della cornice ottimizzata..troppo comodo un telaio da 11 con schermo da 13
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Marko#88
04-06-2015, 06:34
A me il dell mette in crisi contro tutti per il fatto della cornice ottimizzata..troppo comodo un telaio da 11 con schermo da 13
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
A me metterà in crisi il XPS 15...telaio da 13" con display da 15". :eek: :eek:
providolo
04-06-2015, 06:40
A me metterà in crisi il XPS 15...telaio da 13" con display da 15". :eek: :eek:
Metterà in crisi soprattutto il conto in banca :(
Marko#88
04-06-2015, 06:43
Metterà in crisi soprattutto il conto in banca :(
Si, hai ragione. :cry:
Però spettacolo! :cool:
absinth87
04-06-2015, 17:09
io da un lato sono tentato dall'asus per la cnfigurazione dall'altro dall'xps13 per le dimensioni.. e da più di un mese che non mi decido.. quando avevo deciso la dell mi aumenta il prezzo di un centone...
providolo
05-06-2015, 05:23
io da un lato sono tentato dall'asus per la cnfigurazione dall'altro dall'xps13 per le dimensioni.. e da più di un mese che non mi decido.. quando avevo deciso la dell mi aumenta il prezzo di un centone...
Asus intendi UX305 di cui si parlava?
La configurazione è comunque più cheap, oltre al prezzo cosa ti tenta?
Marko#88
05-06-2015, 06:42
Asus intendi UX305 di cui si parlava?
La configurazione è comunque più cheap, oltre al prezzo cosa ti tenta?
Beh, non so le esigenze dell'amiche che ha scritto ma se non si hanno grosse pretese l'UX305 è davvero valido. Ottima autonomia, dimensioni comunque ridotte, prestazioni oneste (paragonabile a un i3 mobile indicativamete, no?) prezzo basso e fanless... chiaro, l'XPS è un'altra cosa ma per un utilizzo base e poco più l'asus secondo m è assolutamnte valido dalle recensioni che ho visto.
absinth87
06-06-2015, 10:26
che ne pensate del ASUS NOTEBOOK ULTRABOOK ASUS UX303LA-RO453H...
devo consigliare l'acquisto a mio zio che utilizza per lavoro (office, presentazioni in power point) il pc e ne vuole uno potente leggero e maneggevole...
enzomerlino80
09-06-2015, 08:29
Ragazzi un buon ultrabook per lavorare in mobilità? L'hhd lo vorrei Ssd, deve essere una scheggia proprio. Utilizzo pacchetto office, autocad no 3d comunque qualche file pesante capita, e poi solite cose, internet e qualche giochino, ma per intenderci age of empire 2 HD, mame, insomma niente di esagerato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca-1986
09-06-2015, 08:38
Finalmente è arrivato ieri il nuovo giocattolo :D
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/bcf5fc09aa62e5eae262fbb8ca0e090b.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/09/ad508f61a55dab9c63a84c5fa04d0872.jpg
Veramente un fulmine, nonostante il mio Dell sia bello carrozzato (16gb ram e ssd samsung 840 256bgb) si vedono i 3/4 anni di progresso tecnologico
Imbarazzante l'alimentatore, del toshiba, microscopico e soprattutto pesa quanto il mio iPhone!
Ora inizia il duro lavoro di trasferimento dati dal vecchio al nuovo :D
Se avete domande, chiedete pure ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzomerlino80
09-06-2015, 09:06
Si io, mi dici modello e caratteristiche? Potrebbe essermi utile? Il mio utilizzo l'ho descritto proprio il post sopra il tuo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gianluca-1986
09-06-2015, 16:29
Si io, mi dici modello e caratteristiche? Potrebbe essermi utile? Il mio utilizzo l'ho descritto proprio il post sopra il tuo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
il mio modello è il Toshiba Portege Z30-B-121
nella scelta del tuo, oltre che alle caratteristiche, molto dipende da quanto vuoi spendere!
un pc top di gamma come il mio Toshiba o un Dell XPS o Lenovo X1 Carbon sei sopra i 1600€ (se configurato bello carrozzato)
con acer/asus puoi avere comunque un buon ultrabook con ssd e spendere il 40% in meno
Alla fine della fiera per 12/13" con 256gb ssd e almeno 8gb RAM il più possibile leggero e compatto cosa consigliate?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
providolo
14-06-2015, 12:50
Alla fine della fiera per 12/13" con 256gb ssd e almeno 8gb RAM il più possibile leggero e compatto cosa consigliate?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Nemmeno da parlarne, il Dell XPS 13 2015 :D
Unico 13.3" in un corpo da 11/12 :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
enrico1980
14-06-2015, 16:51
qualcuno possiede il dell inspiron 13 serie 7000?
in particolare la versione 7348 soprattutto come autonomia
sublfdtalfg
14-06-2015, 16:56
qualcuno possiede il dell inspiron 13 serie 7000?
in particolare la versione 7348 soprattutto come autonomia
"Googlando" il modello ho subito trovato che non ha una grande autonomia
enrico1980
14-06-2015, 17:20
si ma quasi tutte le recensioni sono del 2014 e a leggere in giro nel 2015 dovrebbe cambiato processore piu lo schermo attivo e vorrei capire se le cose sono migliorate
qualcuno possiede il dell inspiron 13 serie 7000?
in particolare la versione 7348 soprattutto come autonomia
Io ho questo modello, con processore i5-5200U e disco SSD. Il portatile arriva a fare intorno alle 6h (navigazione web, programmazione con eclipse e matlab)
enrico1980
14-06-2015, 17:50
ok bene grazie della risposta
quando lo hai acquistato?
la oen funziona bene?
Nemmeno da parlarne, il Dell XPS 13 2015 :D
Unico 13.3" in un corpo da 11/12 :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Lo so..è un pochino sopra le mie possibilità economiche ora
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
providolo
14-06-2015, 19:04
Lo so..è un pochino sopra le mie possibilità economiche ora
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Per quello solitamente uno assieme alla domanda allega un budget ;D
Per quello solitamente uno assieme alla domanda allega un budget ;D
800€ si trova qualcosa?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
sublfdtalfg
14-06-2015, 20:24
800€ si trova qualcosa?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Per qualcosa in più trovi l'Asus UX303LN.
Marko#88
14-06-2015, 20:49
Alla fine della fiera per 12/13" con 256gb ssd e almeno 8gb RAM il più possibile leggero e compatto cosa consigliate?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Oltre al budget sarebbe utile sapere anche cosa vuoi fare.
Asus UX305 con Core M ha una batteria molto buona, è fanless, ha un ottimo schermo e costa poco.
Certo, non è particolarmente potetente e ha (inspiegabilmente) la tastiera senza retroilluminazione.. Ma secondo me non è male.
Oltre al budget sarebbe utile sapere anche cosa vuoi fare.
Asus UX305 con Core M ha una batteria molto buona, è fanless, ha un ottimo schermo e costa poco.
Certo, non è particolarmente potetente e ha (inspiegabilmente) la tastiera senza retroilluminazione.. Ma secondo me non è male.
Diciamo che mi serve qualcosa di ottimo per multitasking ma non per giochi e grafica professionale. Possibilmente da tenere per qualche anno
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
ok bene grazie della risposta
quando lo hai acquistato?
la oen funziona bene?
Sì e no. Alcune volte ha degli impuntamenti, mentre altre volte fila tutto liscio. Ma diciamo che principalmente lo uso come un computer più che come un 2-in-1.
Potrebbe essere colpa dei driver, che non sono presenti. Spero che con Windows10 migliori la situazione (soprattutto dal lato touchpad, non si sa perchè ispiegabilmene non esistono driver).
Marko#88
15-06-2015, 08:56
Diciamo che mi serve qualcosa di ottimo per multitasking ma non per giochi e grafica professionale. Possibilmente da tenere per qualche anno
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Si ma multitasking di cosa? Nel senso che un discorso è usare Solid Works mentre c'è un browser aperto con 35 schede, un conto windows media player assieme a 4 schede nel browser. :)
Si ma multitasking di cosa? Nel senso che un discorso è usare Solid Works mentre c'è un browser aperto con 35 schede, un conto windows media player assieme a 4 schede nel browser. :)
Browser molte schede aperte, client mail, office, cloud di files
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
caurusapulus
15-06-2015, 10:15
Browser molte schede aperte, client mail, office, cloud di files
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Un qualsiasi i3-i5 anche della scorsa generazione (4xxx) fa questo lavoro senza nessun tipo di sforzo.
Marko#88
15-06-2015, 10:18
Un qualsiasi i3-i5 anche della scorsa generazione (4xxx) fa questo lavoro senza nessun tipo di sforzo.
Ma anche un Core M per un utilizzo così blando...
mi consigliate un modello esatto?ricordando che lo vorrei il più leggero possibile?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Marko#88
15-06-2015, 11:24
mi consigliate un modello esatto?ricordando che lo vorrei il più leggero possibile?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Asus UX305 se ti va bene tastiera non illuminata. Cerca le recensioni, ma non è così distante da un i3 solo che è fanless e ha un'ottima autonomia.
enrico1980
15-06-2015, 13:04
Io ho questo modello, con processore i5-5200U e disco SSD. Il portatile arriva a fare intorno alle 6h (navigazione web, programmazione con eclipse e matlab)
scusa se ti chiedo ancora informazioni sull'autonomia
solo navigazione internet e word cosa pensi possa fare di autonomia????
scusa se ti chiedo ancora informazioni sull'autonomia
solo navigazione internet e word cosa pensi possa fare di autonomia????
Penso esattamente quanto ti ho detto, ovvero intorno alle 6h inquanto eclipse e matlab non differiscano molto da word (sono editor per il codice, che solo quando lanciato provoca maggiori consumi, ma la maggior parte del tempo la si impega per scriverlo)
Logicamente i primi cicli di ricarica durano di meno, bisogna attendere che l'autonomia della batteria si assesti ad un valore stabile (solitamente dopo una 20ina di cicli, se non erro).
Se hai altre domande mi trovi qui :)
Asus UX305 se ti va bene tastiera non illuminata. Cerca le recensioni, ma non è così distante da un i3 solo che è fanless e ha un'ottima autonomia.
Mi sembra che stia ad almeno 900€
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
sublfdtalfg
16-06-2015, 08:35
Qualcuno ha news del Lenovo U31? E' stato annunciato mesi fà, ma ancora non si è visto..
enrico1980
17-06-2015, 20:06
Penso esattamente quanto ti ho detto, ovvero intorno alle 6h inquanto eclipse e matlab non differiscano molto da word (sono editor per il codice, che solo quando lanciato provoca maggiori consumi, ma la maggior parte del tempo la si impega per scriverlo)
Logicamente i primi cicli di ricarica durano di meno, bisogna attendere che l'autonomia della batteria si assesti ad un valore stabile (solitamente dopo una 20ina di cicli, se non erro).
Se hai altre domande mi trovi qui :)
quali sono stati i tempi per la consegna dal pagamento???
grazie di tutto
quali sono stati i tempi per la consegna dal pagamento???
grazie di tutto
Non ricordo bene, ma se non sbaglio circa un paio di settimane, forse 3. In ogni caso quando lo compri ti esce scritto, e le date indicate vengono rispettate.
Di niente! :)
Salve raga, sono in procinto di pensionare il mio Vaio (modello 2010) e mi sto orientando su un Ultrabook. Chiedo vostro consiglio per meglio orientarmi:
utilizzo: web, film, pacchetto office, gaming non spinto (ho una PS4)
preferenze: SSD 128Gb, ottimo schermo
prezzo: max. 700 € (possibile ulteriore sforzo per qualcosa di veramente accattivante)
Finora mi sono documentato sui seguenti:
Zenbook UX303LN - UX305 (versione da 4GB)
matteventu
24-06-2015, 16:42
Salve raga, sono in procinto di pensionare il mio Vaio (modello 2010) e mi sto orientando su un Ultrabook. Chiedo vostro consiglio per meglio orientarmi:
utilizzo: web, film, pacchetto office, gaming non spinto (ho una PS4)
preferenze: SSD 128Gb, ottimo schermo
prezzo: max. 700 € (possibile ulteriore sforzo per qualcosa di veramente accattivante)
Finora mi sono documentato sui seguenti:
Zenbook UX303LN - UX305 (versione da 4GB)
Non hai citato l'autonomia come punto di interesse, quindi UX303. Molto più potente.
UX305 ha dalla sua solo lo spessore inferiore, la maggiore durata di batteria (oserei dire quasi doppia dell'UX303 all'atto pratico), e l'essere "0dB" (totalmente silenzioso, fanless + SSD, mentre UX303 ha la ventolina che lo rende anche un po' più spesso).
Non hai citato l'autonomia come punto di interesse, quindi UX303. Molto più potente.
UX305 ha dalla sua solo lo spessore inferiore, la maggiore durata di batteria (oserei dire quasi doppia dell'UX303 all'atto pratico), e l'essere "0dB" (totalmente silenzioso, fanless + SSD, mentre UX303 ha la ventolina che lo rende anche un po' più spesso).
Ti ringrazio, quindi per lo stesso prezzo consigli UX303LN? l'autonomia non sarebbe un problema.
Altri consigli per una dotazione con caratteristiche simili? Ho visto il Dell XPS 13 e me ne sono innamorato, ma siamo ad un prezzo più elevato
Manuel Ferrari
24-06-2015, 23:16
Non hai citato l'autonomia come punto di interesse, quindi UX303. Molto più potente.
UX305 ha dalla sua solo lo spessore inferiore, la maggiore durata di batteria (oserei dire quasi doppia dell'UX303 all'atto pratico), e l'essere "0dB" (totalmente silenzioso, fanless + SSD, mentre UX303 ha la ventolina che lo rende anche un po' più spesso).
L'ux303 raggiunge le 8 ore di uso medio contro le 6 dell'ux305
Ti ringrazio, quindi per lo stesso prezzo consigli UX303LN? l'autonomia non sarebbe un problema.
Altri consigli per una dotazione con caratteristiche simili? Ho visto il Dell XPS 13 e me ne sono innamorato, ma siamo ad un prezzo più elevato
Il Dell XPS 13 è il top in assoluto dei 13 pollici, se puoi prendi quello senza pensarci
Cece1984
25-06-2015, 11:23
Ciao, sarei interessato all'acquisto del Lenovo Yoga 3 pro...mi sono fatto invogliare dalla versatilità di usarlo anche come tablet, oltre che come pc ultra sottile...e dalla versione arancione.
Intanto vorrei sapere cosa ne pensate....qui alcune caratteristiche:
-Processore: Intel Core M 5Y70 Processor( 1.10GHz 1600MHz 4MB)
-Sistema operativo: Windows 8.1 64
-Display: 13,3" QHD+ IPS LED Glossy Multi-touch 3200x1800
-Memoria: 8.0GB DDR3L 1600 MHz
-Disco Fisso: 512GB SSD
-Network Card: Wireless CA Lenovo (2x2)
-Bluetooth:Bluetooth versione 4.0
-Battery: 4 Cell Li-Polymer
E altra cosa che volevo chiedere è se, visto l'imminente arrivo di windows 10, è utile attendere che venga commercializzata la versione con già win 10 a bordo, oppure visto che verrà data la possibilità di aggiornare gratis l'8.1, se consigliate eventualmente di acquistarlo anche a breve.
Grazie
Manuel Ferrari
25-06-2015, 13:04
Ciao, sarei interessato all'acquisto del Lenovo Yoga 3 pro...mi sono fatto invogliare dalla versatilità di usarlo anche come tablet, oltre che come pc ultra sottile...e dalla versione arancione.
Intanto vorrei sapere cosa ne pensate....qui alcune caratteristiche:
-Processore: Intel Core M 5Y70 Processor( 1.10GHz 1600MHz 4MB)
-Sistema operativo: Windows 8.1 64
-Display: 13,3" QHD+ IPS LED Glossy Multi-touch 3200x1800
-Memoria: 8.0GB DDR3L 1600 MHz
-Disco Fisso: 512GB SSD
-Network Card: Wireless CA Lenovo (2x2)
-Bluetooth:Bluetooth versione 4.0
-Battery: 4 Cell Li-Polymer
E altra cosa che volevo chiedere è se, visto l'imminente arrivo di windows 10, è utile attendere che venga commercializzata la versione con già win 10 a bordo, oppure visto che verrà data la possibilità di aggiornare gratis l'8.1, se consigliate eventualmente di acquistarlo anche a breve.
Grazie
L'unico vero problema del Lenovo è il processore, veramente poco performante....
Cece1984
25-06-2015, 13:30
L'unico vero problema del Lenovo è il processore, veramente poco performante....
Quindi questa secondo te potrebbe essere l'ottima discriminante per evitare l'acquisto....c'è da dire che l'uso di cui ne devo fare probabilmente non richiede eccessive performance del processore...però indubbiamente se su un prodotto del genere lamento evidenti rallentamenti o simili per via del processore ne sarei dispiaciuto visto quello che costa.
Ma non è possibile fare qualche "artefatto" software o cose del genere per migliorare le performanche del processore...oppure è semplicemente colpa di Lenovo che lo ha poco ottimizzato con il processore in questione
jonname84
25-06-2015, 13:37
Salve a tutti, mi accodo anche io alla sequela di consigli...sono interessato come molti di voi all'acquisto nel breve di un Ultrabook ed avrei trovato l'Asus UX303LN che fa al caso mio.
Verrebbe utilizzato prevalentemente con editor testi, qualche sessione semplice di autocad LT e utilizzo saltuario di qualche giochetto (skyrim, AoE HD, the witcher 2, roba vecchietta insomma).
Saltuariamente verrebbe utilizzato come "blocco appunti" da mia moglie durante qualche corso o per la proiezioni di qualche slide.
Ho visto che su internet si trova facilmente a prezzi compresi tra 860 e 900€ la versione FHD con GT840 e i75500U, 8GB di Ram e 256 di SSD.
Chi lo ha già acquistato, a parte il problema al microfono riportato QUI: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2707410&highlight=ux303ln , ha da segnalare qualche altra anomalia?
Che voi sappiate a breve termine (1/2 mesi) qualche altra casa proporrà qualche oggetto simile o migliore sotto il profilo prestazioni e prezzo?
Grazie a tutti per la risposta!
gianluca-1986
25-06-2015, 14:03
Quindi questa secondo te potrebbe essere l'ottima discriminante per evitare l'acquisto....c'è da dire che l'uso di cui ne devo fare probabilmente non richiede eccessive performance del processore...però indubbiamente se su un prodotto del genere lamento evidenti rallentamenti o simili per via del processore ne sarei dispiaciuto visto quello che costa.
Ma non è possibile fare qualche "artefatto" software o cose del genere per migliorare le performanche del processore...oppure è semplicemente colpa di Lenovo che lo ha poco ottimizzato con il processore in questione
il problema non è lenovo o l'ottimizzazione sw
è proprio la CPU che è scarsa :D
Cece1984
25-06-2015, 14:28
il problema non è lenovo o l'ottimizzazione sw
è proprio la CPU che è scarsa :D
Bah allora spero che con l'arrivo di windows 10 magari facciano un upgrade del processore....
Manuel Ferrari
25-06-2015, 16:49
Salve a tutti, mi accodo anche io alla sequela di consigli...sono interessato come molti di voi all'acquisto nel breve di un Ultrabook ed avrei trovato l'Asus UX303LN che fa al caso mio.
Verrebbe utilizzato prevalentemente con editor testi, qualche sessione semplice di autocad LT e utilizzo saltuario di qualche giochetto (skyrim, AoE HD, the witcher 2, roba vecchietta insomma).
Saltuariamente verrebbe utilizzato come "blocco appunti" da mia moglie durante qualche corso o per la proiezioni di qualche slide.
Ho visto che su internet si trova facilmente a prezzi compresi tra 860 e 900 la versione FHD con GT840 e i75500U, 8GB di Ram e 256 di SSD.
Chi lo ha già acquistato, a parte il problema al microfono riportato QUI: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2707410&highlight=ux303ln , ha da segnalare qualche altra anomalia?
Che voi sappiate a breve termine (1/2 mesi) qualche altra casa proporrà qualche oggetto simile o migliore sotto il profilo prestazioni e prezzo?
Grazie a tutti per la risposta!
Dai un occhiata all'asus ux303LB che ha l'i7-5500u e gt 940m , comunque tra 2 mesi no, al massimo ci sarà qualcosa di interessante quando uscirà skylake
il problema non è lenovo o l'ottimizzazione sw
è proprio la CPU che è scarsa :D
Esatto è proprio questo il punto, il core m è veramente poco performante
Bah allora spero che con l'arrivo di windows 10 magari facciano un upgrade del processore....
Non credo perché per mantenere questo spessore e fanless non puoi usare un processore normale, come per l'asus ux305
jonname84
25-06-2015, 18:34
Il "problema" è che la versione LB non riesco a trovarla da nessuna parte :-(
Manuel Ferrari
25-06-2015, 19:03
Il "problema" è che la versione LB non riesco a trovarla da nessuna parte :-(
In italia non si trova, prova qui cyberport.com
jonname84
25-06-2015, 20:31
Sul sito segnalato sta a circa 400€ in più...direi che per avere un rebrandig della scheda video e miglioramenti marginali lato CPU, non vale la pena spendere il 30% in più! :sofico:
Manuel Ferrari
25-06-2015, 23:18
Sul sito segnalato sta a circa 400 in più...direi che per avere un rebrandig della scheda video e miglioramenti marginali lato CPU, non vale la pena spendere il 30% in più! :sofico:
Vero perché l'ln si trova sulle 900 no ?
jonname84
26-06-2015, 06:31
infatti, contando i miglioramenti marginali, la tastiera qwerz e l'esborso superiore, lo acquisto in serata in qualche Store affidabile italiota!
Grazie per i consigli!
inviato da un cosomobile con quell'app la...
infatti, contando i miglioramenti marginali, la tastiera qwerz e l'esborso superiore, lo acquisto in serata in qualche Store affidabile italiota!
Grazie per i consigli!
inviato da un cosomobile con quell'app la...
Ovviamente vogliamo una recensione completissima... :D
jonname84
27-06-2015, 12:55
Ordinato oggi (versione LN) da un sito italiano da cui avevo già fatto in precedenza ordini, per questo mi è costato un 30 euro in più, ma ho preferito andare sul sicuro...dovrebbe arrivare giovedì o venerdì prossimo, salvo intoppi!
Per la recensione farò del mio meglio, spero che la mia bimba ed il lavoro mi lascino un po' di tempo! :D :D
darth_19
29-06-2015, 06:28
Mi sapreste consigliare un ultraleggero di questa categoria con buon display intorno alle 450€? Utilizzo office e navigazione web, quindi è preferita qualità del display e costruttiva rispetto alle performance. Purtroppo l'ux305 è fuori budget ma è proprio quello che cerco, il pc è per la mia fidanzata che studia lingue.
Nella categoria convertibili ho adocchiato l'asus T100HA con atom cherry trail e 4gb di ram, ma il display da 10" con i suoi 1280x800 lascia a desiderare, ed un più convincente acer Switch 11V, con core m e 4gb di ram, che sarebbe perfetto anche lui, ma ancora non si hanno info sul prezzo.
Diciamo che il target è un convertibile o ultraleggero da meno di un kg e mezzo con almeno 4gb di ram e un buon display ips.
haranban
29-06-2015, 10:07
Cosa ha acquistato in versione LN?
jonname84
29-06-2015, 13:10
Pensavo si fosse capito, ma ho preso un Asus UX303LN :D
Dovrebbe arrivare a casuccia giovedì o venerdì (al più lunedì prossimo).
La versione UX303LA ha una differenza di prezzo troppo elevata per giustificare la differenza di prestazioni in base al prezzo.
Quando arriva vi faccio una piccola recensione (spero :help: )
jonname84
04-07-2015, 10:45
Arrivata la bestiolina giovedì ma l'ho potuta "scartare" solo venerdì sera.
Che dire è proprio un bel giocattolino!
Piccolo, leggero, ha un bel colorito abbronzato ed è fornito di un bel po' di accessori all'interno.
A me è arrivata la versione con i7 5500U e GT840M, il tutto con 8GB di Ram e SSD da 256GB.
L'avvio della macchina, come mi aspettavo, è molto veloce, e le prestazioni dato quello che c'è sotto il cofano non sembrano mancare. Devo fare un po' di prove magari anche lato Gaming per vedere fino a quanto posso spingere la grafica.
Per quanto riguarda l'input, la tastiera è ottima, tasti dalla corsa abbastanza corta, con un ottimo feedback sia tattile che uditivo, poi è retroilluminata su 3 livelli se non sbaglio. La zona poggia polsi non è sensibile alle impronte e anche in queste giornate dove il "sudaticcio" dei polsi impera, non restano segni.
Lo schermo ha un ottimo angolo di visione colori buoni, di mio tendo ad abbassare parecchio la luminosità per non friggermi gli occhietti.
Se riesco più avanti vi do altre impressioni. :D
Conversation
04-07-2015, 20:37
Hello, vorrei prendere un ultrabook ASUS, ma ho paura che l'ottimo UX305 sia poco potente! :cry: :cry: :cry: Non è che quando lo attaccherò alla TV vedrò i video a scatti?
Ho dato un'occhiata anche al poco considerato ASUSPRO ADVANCED BU401LA. Qualcuno lo possiede? Di questo mi convince poco lo schermo (solo HD) e il processore (è vecchio l'Intel® Core™ i7 4558U/4500U?)
@jonname84
Complimenti per l'acquisto! Sembra ottimo, avevo letto su qualche recensione che abbia le cerniere deboli però... ne sapete di più? A te come sembrano?
Grazie e scusatemi delle troppe domande, buona serata :help: :D
providolo
05-07-2015, 07:03
Ragazzi perché non scrivete che budget avete? :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
05-07-2015, 14:15
se vi interessa..
https://m.cyberport.de/p/MSI-GS30-2MD---i7-4870HQ-2x-128GB-SSD-33%2C8cm-13%22-Gaming-Dock-Windows-8.1/1C17-1LX
per 1400 euro mi sembra il migliore qualità prezzo con quest'offerta.. i7 4870.. 256 di ssd (facilmente upgradabile) .. scheda video iris 5200 che di benchmark fa 1200 (scarsina in confronto alle gtx 860/960 che fanno sui 1600).. 1.2 kg, 13 pollici.. la posto per chi puo' interessare
ah e credo che nei 1400 euro sia compresa anche la dock station per giocare..
jonname84
05-07-2015, 15:44
.....
@jonname84
Complimenti per l'acquisto! Sembra ottimo, avevo letto su qualche recensione che abbia le cerniere deboli però... ne sapete di più? A te come sembrano?
Grazie e scusatemi delle troppe domande, buona serata :help: :D
Ciao, beh le cerniere mi sembrano abbastanza solide, una volta posizionato lo schermo anche con angoli inferiori a 90° lo schermo resta bello fermo.
Inoltre anche durante la digitazione lo schermo non si muove e non vibra.
Discorso diverso se voglio vedere se il pc può diventare un convertibile, non credo serva scomodare Swarzie per romperlo :D :D
haranban
07-07-2015, 10:24
Salve a tutti,
sono nell'indecisione più totale.
Il budget a mia disposizione è 1000-1200EURO.
Sarei indeciso tra
-Dell XPS 13
-Inspiron 13
-Asus 30x...
-lenovo Yoga
Ho bisogno di un 13".
Uso office, poca grafica (niente scheda dedicata)
Tastiera retro illuminata, possibilmente water proof.
USB 3.0 con funzione sleep on charge
SSD da almeno 256GB
Se Touch screen con funzione convertibile (tipo lenovo Yoga)
Garanzia internazionale
ovviamente sono scontate le altre caratteristiche... HDMI, ingresso (anche composito) per cuffie mic,
se possibile ethernet 10/100/1000
bluetooth
Aspetto vostre news
Vi ringrazio.
Saluti
Manuel Ferrari
07-07-2015, 11:45
Salve a tutti,
sono nell'indecisione più totale.
Il budget a mia disposizione è 1000-1200EURO.
Sarei indeciso tra
-Dell XPS 13
-Inspiron 13
-Asus 30x...
-lenovo Yoga
Ho bisogno di un 13".
Uso office, poca grafica (niente scheda dedicata)
Tastiera retro illuminata, possibilmente water proof.
USB 3.0 con funzione sleep on charge
SSD da almeno 256GB
Se Touch screen con funzione convertibile (tipo lenovo Yoga)
Garanzia internazionale
ovviamente sono scontate le altre caratteristiche... HDMI, ingresso (anche composito) per cuffie mic,
se possibile ethernet 10/100/1000
bluetooth
Aspetto vostre news
Vi ringrazio.
Saluti
L'xps 13 è ad un livello superiore rispetto agli altri ;)
providolo
07-07-2015, 13:32
Dell XPS 13 2015 è il più compatto per distacco sui 13".
Tastiera retroilluminata su 2 livelli.
2 Usb 3.0 con power share
Per hdmi/vga basta prendersi un adattatore mini displayport 3 in 1
Touch lo sconsiglio!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Manuel Ferrari
07-07-2015, 19:42
Dell XPS 13 2015 è il più compatto per distacco sui 13".
Tastiera retroilluminata su 2 livelli.
2 Usb 3.0 con power share
Per hdmi/vga basta prendersi un adattatore mini displayport 3 in 1
Touch lo sconsiglio!
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Invece no, è meglio il full-hd, molta più autonomia e meno peso su cpu e gpu
providolo
07-07-2015, 20:21
Invece no, è meglio il full-hd, molta più autonomia e meno peso su cpu e gpu
Ehm.. Leggi bene :D
Touch lo Sconsiglio!
Difatti io ho preso la versione FHD :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Manuel Ferrari
07-07-2015, 21:27
Ehm.. Leggi bene :D
Touch lo Sconsiglio!
Difatti io ho preso la versione FHD :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Oddio si scusa ;)
Grandissimo acquisto !! Come ti trovi se posso chiedere ?
haranban
08-07-2015, 03:37
XPS 13 con touch ha la possibilità di essere piegato come Lenovo Yoga?
Ovvero le cerniere arrivano a ruotare fino a 360°
Vi ringrazio.
Saluti
ghiltanas
08-07-2015, 07:46
Arrivata la bestiolina giovedì ma l'ho potuta "scartare" solo venerdì sera.
Che dire è proprio un bel giocattolino!
Piccolo, leggero, ha un bel colorito abbronzato ed è fornito di un bel po' di accessori all'interno.
A me è arrivata la versione con i7 5500U e GT840M, il tutto con 8GB di Ram e SSD da 256GB.
L'avvio della macchina, come mi aspettavo, è molto veloce, e le prestazioni dato quello che c'è sotto il cofano non sembrano mancare. Devo fare un po' di prove magari anche lato Gaming per vedere fino a quanto posso spingere la grafica.
Per quanto riguarda l'input, la tastiera è ottima, tasti dalla corsa abbastanza corta, con un ottimo feedback sia tattile che uditivo, poi è retroilluminata su 3 livelli se non sbaglio. La zona poggia polsi non è sensibile alle impronte e anche in queste giornate dove il "sudaticcio" dei polsi impera, non restano segni.
Lo schermo ha un ottimo angolo di visione colori buoni, di mio tendo ad abbassare parecchio la luminosità per non friggermi gli occhietti.
Se riesco più avanti vi do altre impressioni. :D
io sono proprio indeciso fra questo e l' xps 13". Lato dell non tollero che i prezzi mediamente siano andati su, e in più ora mi tocca pagarci l'iva, prima non te la facevano pagare;
lato asus ho letto qualche parere negativo sul display, in più quelle sole 3 celle su un portatile da 1000 euro mi fanno storcere il naso...ho bisogno di una buona durata della batteria.
ps io lo userei per sviluppo, eclipse, visual studio, android studio...no grafica, e come budget volevo stare sui 1000
Io ho ordinato uno Zenbook UX303LN ed anche io ero indeciso con l'XPS13 ma a conti fatti l'xps13 è ottimo per chi ha particolari esigenze di trasporto (secondo me). Lo userò anche io per sviluppo con visual studio e oracle :D
providolo
08-07-2015, 08:23
XPS 13 con touch ha la possibilità di essere piegato come Lenovo Yoga?
Ovvero le cerniere arrivano a ruotare fino a 360°
Vi ringrazio.
Saluti
Assolutamente no xD Non è un convertibile..
Guardati l'HP Spectre se hai questa esigenza!
Oddio si scusa ;)
Grandissimo acquisto !! Come ti trovi se posso chiedere ?
Non avrei potuto fare acquisto migliore!
Oltretutto in questi mesi leggevo di vari problemini come lo scroll su Chrome, il coil whine, etc. Ed ero sempre un po frenato sull'acquisto, e mi guardavo in giro per cercare alternative! Poi di questi problemi non ne ho avuti, e la realtà è che quando vedi l'infinity display ti innamori, il design, il t&f sono stupendi. E il pc è performantissimo (e vorrei vedere, i7 di 5th generazione 5600U, 8GB di ram, ssd).
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
jonname84
08-07-2015, 10:40
io sono proprio indeciso fra questo e l' xps 13". Lato dell non tollero che i prezzi mediamente siano andati su, e in più ora mi tocca pagarci l'iva, prima non te la facevano pagare;
lato asus ho letto qualche parere negativo sul display, in più quelle sole 3 celle su un portatile da 1000 euro mi fanno storcere il naso...ho bisogno di una buona durata della batteria.
ps io lo userei per sviluppo, eclipse, visual studio, android studio...no grafica, e come budget volevo stare sui 1000
Anche io ero orientato sull'XPS13, specialmente per l'effetto WOW dell'essere praticamente senza bordi e della leggerezza.
Però la mia scelta è caduta sull'asus in quanto non ho grosse esigenze di trasportabilità. Diciamo che è il secondo PC di casa, che potrebbe utilizzare la moglie per andare a fare qualche corso oppure io quando la mia macchina da gioco è occupa da lei o dalla bimba :D .
L'xps mi aveva attirato tanto, ma un po' il prezzo (salito negli ultimi mesi) e un po' le prestazioni "più scarse" rispetto all'asus mi hanno fatto propendere per quest'ultimo.
Per il mio lavoro ho in dotazione un Lenovo da 13 abbastanza vecchietto che mi permette di arrivare quasi fino a sera un 6 ore di autonomia le ha tutte.
L'asus per ora ti posso dire che ho fatto un giro di carica e l'ho usato per circa 3 ore, web surfing, configurazione PC (installazione e pulizia di quello che non mi aggradava), una piccola sessione ad AoM ( :sofico: ) e la batterie è al 53%. Direi che non si comporta per niente male lato autonomia...
@faby89: Ottima scelta!
absinth87
08-07-2015, 12:09
asus ux303 o xps 13 è un dubbio che pure io mi porto da tanto tempo, ma ormai visto che le ferie stanno arrivando pensavo proprio di aspettare che arrivi Skylake...
Conversation
08-07-2015, 12:52
Ciao, beh le cerniere mi sembrano abbastanza solide, una volta posizionato lo schermo anche con angoli inferiori a 90° lo schermo resta bello fermo.
Inoltre anche durante la digitazione lo schermo non si muove e non vibra.
Discorso diverso se voglio vedere se il pc può diventare un convertibile, non credo serva scomodare Swarzie per romperlo :D :D
Grazie. C'è qualcuno che sa come va il 5Y71? http://ark.intel.com/it/products/84672/Intel-Core-M-5Y71-Processor-4M-Cache-up-to-2_90-GHz
Grazie ;)
providolo
08-07-2015, 13:39
Grazie. C'è qualcuno che sa come va il 5Y71? http://ark.intel.com/it/products/84672/Intel-Core-M-5Y71-Processor-4M-Cache-up-to-2_90-GHz
Grazie ;)
Se hai un modello di riferimento, vai su cpuboss.com e controlla! :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Manuel Ferrari
08-07-2015, 20:03
Assolutamente no xD Non è un convertibile..
Guardati l'HP Spectre se hai questa esigenza!
Non avrei potuto fare acquisto migliore!
Oltretutto in questi mesi leggevo di vari problemini come lo scroll su Chrome, il coil whine, etc. Ed ero sempre un po frenato sull'acquisto, e mi guardavo in giro per cercare alternative! Poi di questi problemi non ne ho avuti, e la realtà è che quando vedi l'infinity display ti innamori, il design, il t&f sono stupendi. E il pc è performantissimo (e vorrei vedere, i7 di 5th generazione 5600U, 8GB di ram, ssd).
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie molte del feedback, sarebbe il compagno ideale del mio XPS 15 ;)
haranban
11-07-2015, 10:59
Salve, ho ordinato inspiron 7348 con SSD da 256GB. I7.
Tutto bene se non fosse che giovedì 9 ho fatto il bonifico, il 10 Dell ha ricevuto l'accredito ma sul sito Dell risulta come data di consegna "entro il 31 luglio".
Qualcuno ha già avuto esperienza con i tempi di consegna di Dell?
Ditemi che si tratta solo un procedura informatica.. perché 23 giorni per un notebook sono inaccettabili!!
Saluti
providolo
11-07-2015, 11:24
In effetti con l'Inspiron non so, ma col XPS tre settimane erano lo standard :')
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
haranban
11-07-2015, 11:58
In effetti con l'Inspiron non so, ma col XPS tre settimane erano lo standard :')
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho subito scritto a Dell. Se devo aspettare 3 settimane... annullo l'ordine e mi faccio rimborsare.
Ma scherziamo?
Oltre a questo disservizio, vorrei segnalare che
-Il sito fa pena
-le specifiche tecniche di ciascun modello non sono complete (ad esempio non è riportato quale versione di Win è installata).
-gli operatori di Chat rispondono a vanvera alle domande e non verificano.
magari il prodotto sarà anche buono.. ma un minimo di servizio è necessario.
Sono il solo che ha avuto questo problema?
Dell non ha un magazzino in Italia? I prodotti arrivano da???
Vi ringrazio.
providolo
11-07-2015, 12:13
Sinceramente sul sito mi son trovato benissimo. I prodotti son dettagliatamente spiegati senza troppi fronzoli, in altre marche serve una laurea per arrivare alle specifiche.
Puoi simulare agevolmente acquisti, aggiunta di accessori, sconti etc.
Sui tempi logistici.. Se non li hanno a magazzino c'è poco da fare.
Nel nostro caso l'XPS arriva dalla Cina, passando per Olanda e Francia.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
haranban
12-07-2015, 07:06
Sinceramente sul sito mi son trovato benissimo. I prodotti son dettagliatamente spiegati senza troppi fronzoli, in altre marche serve una laurea per arrivare alle specifiche.
Puoi simulare agevolmente acquisti, aggiunta di accessori, sconti etc.
Sui tempi logistici.. Se non li hanno a magazzino c'è poco da fare.
Nel nostro caso l'XPS arriva dalla Cina, passando per Olanda e Francia.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Qui in Cina, dove vivo, i Dell vengono venduti anche al dettaglio (nel negozio). Ma io ho bisogno di tastiere e software in Italiano (originali). Per questo ho dovuto comprarli in Italia.
Ad ogni modo, a mio avviso 23 giorni sono un'esagerazione.
Spero di uscirne indolore da questa esperienza; sicuramente mai più Dell.
Saluti
sublfdtalfg
12-07-2015, 07:58
Qui in Cina, dove vivo, i Dell vengono venduti anche al dettaglio (nel negozio). Ma io ho bisogno di tastiere e software in Italiano (originali). Per questo ho dovuto comprarli in Italia.
Ad ogni modo, a mio avviso 23 giorni sono un'esagerazione.
Spero di uscirne indolore da questa esperienza; sicuramente mai più Dell.
Saluti
I tempi di consegna vengono indicati al momento dell'acquisto
jonname84
12-07-2015, 15:55
Io ho acquistato un server nel sito dell, configurazione facile e veloce, unica pecca un po' di confusione lato dischi (non si capiva bene la velocità dei dischi e c'erano dei problemini con la configurazione del raid) ma la consegna che doveva essere in 5gg è arrivata in 4...da quel lato ineccepibili!
inviato da un cosomobile con quell'app la...
haranban
13-07-2015, 15:02
Al momento dell'ordine c'era scritto 4-6 giorni lavorativi per spedizione.
Ho chiamato Dell oggi: nonostante abbiano ricevuto l'accredito il 10 luglio sul loro conto corrente italiano, mi dicono che il loro sistema non lo vede perché devono aspettare che la somma passi dal loro conto corrente italiano a quello estero.
L'operatore è stato gentile ma mi ha confermato i 23 giorni di spedizione.
Davvero troppi; statene alla larga.
A presto.
cortomaltese92
13-07-2015, 21:52
In previsione del Black Friday di Amazon per i suoi 20 anni, avete qualche suggerimento per una persona con le mie esigenze?
Cerco 8 gb di ram
magari una 860m o qualcosa che gli si avvicini in benchmarks
un quad-core molto ben strutturato e bilanciato
schermo a 1080p
15" meglio 17"
Una discreta batteria.
Idee per un ultrabook?
providolo
13-07-2015, 22:08
Al momento dell'ordine c'era scritto 4-6 giorni lavorativi per spedizione.
Ho chiamato Dell oggi: nonostante abbiano ricevuto l'accredito il 10 luglio sul loro conto corrente italiano, mi dicono che il loro sistema non lo vede perché devono aspettare che la somma passi dal loro conto corrente italiano a quello estero.
L'operatore è stato gentile ma mi ha confermato i 23 giorni di spedizione.
Davvero troppi; statene alla larga.
A presto.
Con cosa hai pagato? Se pagavi con Paypal il trasferimento di denaro era immediato.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
jonname84
14-07-2015, 08:08
Infatti, credo che il "problema" sia il tipo di pagamento, io ho pagato con Carta di credito, e non ho avuto nessun problema.
@cortomaltese92: Qui si parla di Ultrabook...non credo ne esistano da 15/17" con pesi inferiori a 1,5 kg...
Conversation
14-07-2015, 08:11
Qualcuno conosce il LENOVO THINKPAD YOGA 14? :stordita:
Sembra un ottimo prodotto! Che ne dite? :fagiano: Thanks!
sublfdtalfg
14-07-2015, 08:11
In previsione del Black Friday di Amazon per i suoi 20 anni, avete qualche suggerimento per una persona con le mie esigenze?
Cerco 8 gb di ram
magari una 860m o qualcosa che gli si avvicini in benchmarks
un quad-core molto ben strutturato e bilanciato
schermo a 1080p
15" meglio 17"
Una discreta batteria.
Idee per un ultrabook?
Mi sa che hai sbagliato discussione. Rileggi il titolo :)
P.S. Un quad-core "molto ben strutturato e bilanciato" cosa vuol dire?? :D
Manuel Ferrari
14-07-2015, 11:29
In previsione del Black Friday di Amazon per i suoi 20 anni, avete qualche suggerimento per una persona con le mie esigenze?
Cerco 8 gb di ram
magari una 860m o qualcosa che gli si avvicini in benchmarks
un quad-core molto ben strutturato e bilanciato
schermo a 1080p
15" meglio 17"
Una discreta batteria.
Idee per un ultrabook?
Ce solo l'asus ux501 ma non è propriamente un ultrabook
cortomaltese92
14-07-2015, 13:54
scusate, mi sposto altrove =)
cortomaltese92
14-07-2015, 19:54
La mia ragazza sta cercando un ultrabook per l'università (sempre in vista dell'amazon black friday)
4 gb
ssd o hdd da almeno 256gb
vga non rilevante
Idee economiche? ha bisogno di molta longevità non avendo sempre la possibilità di lavorare con l'AC
jonname84
14-07-2015, 20:24
Budget?
Se non è molto alto ti consiglierei di vedere l'asus UX305FA, il processore non è un fulmine di guerra, ma è leggero, fanless e non consuma molto. Poi trovi mille configurazioni tra le quali una con le richieste fatte da te!
Ot
Ma questo venerdì ci sono le offerte amazon?e domani cosa c'è allora?
Io sto cercando ancora qualcosa di leggero, solido e economico ma con un processore che non diventi obsoleto subito. Multitasking web con molte pagine aperte e office soprattutto
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Il Black Friday è a novembre mica a luglio. Sveglia.
Manuel Ferrari
18-07-2015, 12:52
Il Black Friday è a novembre mica a luglio. Sveglia.
????
Manuel Ferrari
18-07-2015, 12:53
Si sarà sbagliato a scrivere, intendeva quello che ce stato qualche giorno fa per i 20 anni di Amazon
providolo
18-07-2015, 13:29
Il 15 luglio c'erano i 20 anni di Amazon, si.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho visto su un famoso blog la recensione di un lenovo yoga cosa ne pensate di quei modelli?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Cece1984
27-07-2015, 08:48
Ho visto su un famoso blog la recensione di un lenovo yoga cosa ne pensate di quei modelli?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Anche io sono molto interessato all'acquisto di lenovo yoga (in particolare la versione 3 pro) e in quanto ad estetica e versatilità mi pare ottimo...ma ha un solo grosso difetto (e di questo tutto il web gli da un pò contro)....ed è il processore che non è molto performante...da questo punto di vista preferisco l'hp spectre x360.
Ma in quanto ad estetica secondo me vince su tutti gli ultrabook convertibili che ci sono....nonostante l'hp spectre sia un ottimo prodotto.
Infatti sono molto indeciso fra i due.
Ma attualmente con 8gb ram e ssd da 256 max 700/800 € qual'è il migliore?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
providolo
27-07-2015, 09:04
Ma attualmente con 8gb ram e ssd da 256 max 700/800 € qual'è il migliore?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
ZenBook UX305
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
ZenBook UX305
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Su Amazon vedo il 4gb a quei prezzi
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Manuel Ferrari
27-07-2015, 14:07
Ma attualmente con 8gb ram e ssd da 256 max 700/800 € qual'è il migliore?
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Ce anche l'ux303, saresti disposto a un 11" ?
Su Amazon vedo il 4gb a quei prezzi
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
Esistono anche altri shop....
11 forse è piccolo, la mia misura sarebbe 12/13.
Cercavo Shop affidabili
Inviato dal mio D5803 con Tapatalk 4
haranban
28-07-2015, 09:28
Salve, mi è arrivato venerdì scorso.
Per adesso tutto bene.
8GB di RAM e 256SSD fanno la differenza.
Il touch pad forse è un po' sensibile.
Per il resto va benone.
Saluti
Cerco un ultrabook da 11-13" pollici con schermo anti-riflesso e disco che si possa upgradare nel tempo.
Ero orientato sullo Zenbook UX305 ma quel colore viola-prugna proprio non mi piace e mi sembra di capire che in Italia ci sia solo di quella colorazione (anche se nelle pubblicità viene mostrato bianco e nero, bah) o nella versione dorata acquistabile solo sull'Asus Store (ma che non ha schermo anti-riflesso e quindi mi è inutile).
Anche altri Zenbook vedo che hanno lo schermo lucido...
Che mi consigliate?
Manuel Ferrari
28-07-2015, 14:09
Cerco un ultrabook da 11-13" pollici con schermo anti-riflesso e disco che si possa upgradare nel tempo.
Ero orientato sullo Zenbook UX305 ma quel colore viola-prugna proprio non mi piace e mi sembra di capire che in Italia ci sia solo di quella colorazione (anche se nelle pubblicità viene mostrato bianco e nero, bah) o nella versione dorata acquistabile solo sull'Asus Store (ma che non ha schermo anti-riflesso e quindi mi è inutile).
Anche altri Zenbook vedo che hanno lo schermo lucido...
Che mi consigliate?
Budget ??
jonname84
30-07-2015, 19:47
Con un budget di circa 800 (abbondanti) puoi trovare il 303ln non ricordo se il disco sia aggiornabile...
inviato da un cosomobile con quell'app la...
Ciao ragazzi, interessato allo zenbook UX305FA, secondo voi..:
- che limiti posso avere? nel senso il processore fa fatica? è paragonabile a un i3..? :stordita:
- c'è tanta differenza tra i 2 modelli? (quello con 8gb di ram e ssd da 256, oltre a procio diverso)
- qualcuno sa se è valido l'abbinamento con la docking station Asus USB3.0 HZ-2 (https://www.asus.com/it/Docks/ASUS_USB30_HZ2_Docking_Station/)? (forse è troppo larga per il modello da 13, non si capisce)
- qualcuno ha esperienze di utilizzo con ubuntu? :fagiano:
Raffyone
02-08-2015, 07:42
ho un Ultrabook Lenovo yoga 2 pro con wi 8.1, sono passato a wi 10 appena mi e arrivata la notifica di aggiornamento a wi 10.
L'aggiornamento e stato semplicissimo, l'unico problema che fino adesso ho riscontrato e quando lo uso in modalità tablet.
Quando lo uso in modalità tablet va a scatti rallenta tutto:mad: ho provato in tutti i modi, ho modificato tutte le impostazioni x la modalità tablet senza risultati...
qualcuno ha gia istallato wi 10 su questi ultrabook? per caso gli e capitato? cosa devo fare?
ciao ragazzi, provo a riscrivere qui visto che mi sono accorto solo ora di questo topic
ho la possibilità di farmi portare uno Zenbook dagli USA da una persona che viaggia, il che significa che lo pagherei nuovo 699 dollari (640 euro al cambio attuale) per la versione con 8gb di ram e 256 di SSD, che pur essendo lì la versione base, in Italia costa quasi 1000 euro.
Addirittura ci sarebbe la possibilità di prenderne uno refurbished dal warehouse deal del famoso store dell'amazzonia per 550-580 euro.
Ci sono dei motivi per cui dovrei stare alla larga da questa possibilità? Il layout americano della tastiera mi va bene (che cmq può essere cambiato via software, perciò...). La garanzia ASUS se non erro è internazionale, giusto?
Altra cosa, c'è un motivo per non prenderne uno usato (in quelli più economici c'è un danno estetico inferiore al 5% della superficie superiore, in altri nessun problema estetico)?
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un ultrabook da 13" che abbia una scheda video decente (insomma che non scatti durante lo scroll dei pdf), una tastiera comoda e naturalmente le caratteristiche irrinunciabili per la categoria, cioè processore i7 broadwell, 8gb di ram, ssd 256 o superiore.
Budget 1200.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
E pure agli altri.
Raffyone
04-08-2015, 09:31
ho un Ultrabook Lenovo yoga 2 pro con wi 8.1, sono passato a wi 10 appena mi e arrivata la notifica di aggiornamento a wi 10.
L'aggiornamento e stato semplicissimo, l'unico problema che fino adesso ho riscontrato e quando lo uso in modalità tablet.
Quando lo uso in modalità tablet va a scatti rallenta tutto:mad: ho provato in tutti i modi, ho modificato tutte le impostazioni x la modalità tablet senza risultati...
qualcuno ha gia istallato wi 10 su questi ultrabook? per caso gli e capitato? cosa devo fare?
Aggiorno la mia posizione...
Sono ripassato a wi 8.1 perchè il 10 mi dava molti problemi, possibile mai che nessuno di voi abbia istallato il wi 10? booo
comunque grazie per la disponibilità e buone vacanze.
Manuel Ferrari
04-08-2015, 09:46
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un ultrabook da 13" che abbia una scheda video decente (insomma che non scatti durante lo scroll dei pdf), una tastiera comoda e naturalmente le caratteristiche irrinunciabili per la categoria, cioè processore i7 broadwell, 8gb di ram, ssd 256 o superiore.
Budget 1200.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
E pure agli altri.
Ce un solo ultrabook con scheda video dedicata, l'asus ux303ln o lb, ma anche il Dell XPS non lo sconsiglierei
Aggiorno la mia posizione...
Sono ripassato a wi 8.1 perchè il 10 mi dava molti problemi, possibile mai che nessuno di voi abbia istallato il wi 10? booo
comunque grazie per la disponibilità e buone vacanze.
Io l'ho installato e va benissimo, nessun problema....
Ce un solo ultrabook con scheda video dedicata, l'asus ux303ln o lb, ma anche il Dell XPS non lo sconsiglierei
Potresti anche indicarmi sommariamente le differenze? Grazie.
Manuel Ferrari
04-08-2015, 14:12
Potresti anche indicarmi sommariamente le differenze? Grazie.
L'unica cosa a vantaggio dell'asus è appunto la scheda grafica dedicata 840m/940m a seconda del modello, processore, ram e ssd alla pari mentre come design, peso, dimensioni, qualità costruttiva e autonomia è migliore il Dell
Ciao a tutti.. Non ho trovato nessun accenno al Lenovo U330 touch, che sicuramente è un po' datato ma mi sembra ancora una delle migliori opzioni al di sotto degli 800 euro, soprattutto in termini di autonomia della batteria.
Qualcuno ne ha avuto esperienza? Pro/contro?
Altra opzione il classico Asus UX303LA però con un'autonomia di 4/5 h se non sbaglio.
Manuel Ferrari
05-08-2015, 14:01
Ciao a tutti.. Non ho trovato nessun accenno al Lenovo U330 touch, che sicuramente è un po' datato ma mi sembra ancora una delle migliori opzioni al di sotto degli 800 euro, soprattutto in termini di autonomia della batteria.
Qualcuno ne ha avuto esperienza? Pro/contro?
Altra opzione il classico Asus UX303LA però con un'autonomia di 4/5 h se non sbaglio.
Boh niente di che il lenovo mentre l'asus arriva anche a 7-8
Boh niente di che il lenovo mentre l'asus arriva anche a 7-8
Grazie! Sia l'Asus UX303LA che LN?
Manuel Ferrari
05-08-2015, 15:01
Grazie! Sia l'Asus UX303LA che LN?
👍👍
Raffyone
06-08-2015, 07:46
ho un Ultrabook Lenovo yoga 2 pro con wi 8.1, sono passato a wi 10 appena mi e arrivata la notifica di aggiornamento a wi 10.
L'aggiornamento e stato semplicissimo, l'unico problema che fino adesso ho riscontrato e quando lo uso in modalità tablet.
Quando lo uso in modalità tablet va a scatti rallenta tutto:mad: ho provato in tutti i modi, ho modificato tutte le impostazioni x la modalità tablet senza risultati...
qualcuno ha gia istallato wi 10 su questi ultrabook? per caso gli e capitato? cosa devo fare?
Aggiorno la mia posizione...
Sono ripassato a wi 8.1 perchè il 10 mi dava molti problemi, possibile mai che nessuno di voi abbia istallato il wi 10? booo
comunque grazie per la disponibilità e buone vacanze.
nel frattempo ho scritto a LENOVO per far presente il problema, questa la risposta:
Egregio Signore xxxxxx,
La ringraziamo per la sua richiesta.
La preghiamo gentilmente di entrare nella impostazione gestione dispositivo disinstallare il driver della scheda video attenzione non inserire il sbaffo nella segnalazione di cancellare il driver.
Dopo effettuato questo, la preghiamo di spegnere di riaccendere il dispositivo.
Cordiali Saluti
Lenovo Service Center
Venera Di Stefano
Assistenza clienti
Consiglio di amministrazione: Gerd Brachmann (Presidente),
Christian Eigen (Vicepresidente),
Presidente del Consiglio di sorveglianza: Dr. Rudolf Stützle.
Sede Legale: Essen
AG Essen HRB 132 74
Partita IVA DE812543382
In caso di domande riguardo il sopramenzionato tema, si prega di allegare la corrispondenza al completo.
backstage_fds
07-08-2015, 15:32
C'è qualcuno con Asus ux303ln che ha cambiato l'ssd??
C'è qualcuno con Asus ux303ln che ha cambiato l'ssd??
Lo chiedI perché ti si è rotto?
backstage_fds
07-08-2015, 16:55
No no, va tutto benissimo.
Ma il 128 mi va stretto e poiché sto provando Win10 e mi trovo bene
voglio approfittarne per fare un'installazione pulita e, a sto punto, monto un 250.
Giulio_P
17-08-2015, 10:58
Salve,
un anno e qualche mese fa ho comprato in USA un X1 Carbon Lenovo (modello 20A7) e da allora ho avuto non pochi problemi....
tralasciando i problemi iniziali, ultimamente un sacco di schermate blu (SO Win 8.1), e dopo diverse approfondite analisi (Ram, CPU, HD, etc...) la scheda grafica (Intel HD Graphics Family) pare essere la responsabile.
Non avendo fatto l'estensione della garanzia (in usa di default e' un anno solo) mi trovo costretto a cercare un altro laptop dello stess tipo (chiedero' per curiosita' un preventivo delle spese di sostituzione ma credo sia improponibile).
Quindi vorrei sapere che Ultrabook di 14'' (la dimensione perfetta per me) possa adesso (o anche dal prox mese, Settembre) trovare in commercio.
ovviamente non Lenovo (mai piu'.....). Lo uso principalmente per scrivere, ma qualche volta non disdegno farci qualche gioco (per lo piu' indie, quindi non troppo esosi di risorse grafiche....).
gianluca-1986
17-08-2015, 11:22
Salve,
un anno e qualche mese fa ho comprato in USA un X1 Carbon Lenovo (modello 20A7) e da allora ho avuto non pochi problemi....
tralasciando i problemi iniziali, ultimamente un sacco di schermate blu (SO Win 8.1), e dopo diverse approfondite analisi (Ram, CPU, HD, etc...) la scheda grafica (Intel HD Graphics Family) pare essere la responsabile.
Non avendo fatto l'estensione della garanzia (in usa di default e' un anno solo) mi trovo costretto a cercare un altro laptop dello stess tipo (chiedero' per curiosita' un preventivo delle spese di sostituzione ma credo sia improponibile).
Quindi vorrei sapere che Ultrabook di 14'' (la dimensione perfetta per me) possa adesso (o anche dal prox mese, Settembre) trovare in commercio.
ovviamente non Lenovo (mai piu'.....). Lo uso principalmente per scrivere, ma qualche volta non disdegno farci qualche gioco (per lo piu' indie, quindi non troppo esosi di risorse grafiche....).
se non vuoi prendere il nuovo carbon X1 puoi scegliere tra toshiba Z30-B oppure Dell XPS13 2015
il problema che ti è capitato comunque non dipende da Lenovo, poteva capitarti pure con HP Dell Asus ecc ecc
in questi casi prevenire è SEMPRE meglio che curare, acquistando sempre insieme al pc la copertura aggiuntiva di 2-3-4-5 anni in base alla disponibilità
bulgaro81
17-08-2015, 15:11
Sugli 800 euro cosa c'è? Questo è buono come prezzo? (che oltretutto non dice da quanto è l ssd.. Certo, lo chiedo supponendo che sia da 256)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Giulio_P
17-08-2015, 17:40
se non vuoi prendere il nuovo carbon X1 puoi scegliere tra toshiba Z30-B oppure Dell XPS13 2015
il problema che ti è capitato comunque non dipende da Lenovo, poteva capitarti pure con HP Dell Asus ecc ecc
in questi casi prevenire è SEMPRE meglio che curare, acquistando sempre insieme al pc la copertura aggiuntiva di 2-3-4-5 anni in base alla disponibilità
se dovessi raccontarti cosa mi e' successo con questo Lenovo non ci crederesti:
Il primo X1 Carbon mi arriva con audio difettoso ed un rumore da metronomo dallo chassis... rispedito al mittente mi inviano un nuovo x1 Carbon.
5 mesi fa si pianta il tasto destro: non risponde piu' ai comandi!! trovano centro assistenza, me lo faccio riparare ancora in garanzia... adesso questo problema con la scheda video (a proposito, cosa si usa per pulire dentro al pc? mi pare ci siano delle bombole di aria compressa per pulire polvere od altro).
Interessante il Toshiba: ma entrambi non sono dei 13 pollici o al piu' 13.3 ?
ci sono dei 3d dedicati qua sul forum? l'ho cercato anche del lenovo ma non l' ho trovato.
se dovessi raccontarti cosa mi e' successo con questo Lenovo non ci crederesti:
Il primo X1 Carbon mi arriva con audio difettoso ed un rumore da metronomo dallo chassis... rispedito al mittente mi inviano un nuovo x1 Carbon.
5 mesi fa si pianta il tasto destro: non risponde piu' ai comandi!! trovano centro assistenza, me lo faccio riparare ancora in garanzia... adesso questo problema con la scheda video (a proposito, cosa si usa per pulire dentro al pc? mi pare ci siano delle bombole di aria compressa per pulire polvere od altro).
Interessante il Toshiba: ma entrambi non sono dei 13 pollici o al piu' 13.3 ?
ci sono dei 3d dedicati qua sul forum? l'ho cercato anche del lenovo ma non l' ho trovato.
Mi dispiace per la tua disavventura con Lenovo, solitamente sono tra i portatili più affidabili, specialmente i Thinkpad.
Sì, il Toshiba e il Dell sono entrambi 13.3", in particolare il Dell è un 13.3" con l'ingombro di un 11" ;) c'è il thread dedicato per il Dell, mentre non mi sembra ci sia per il Toshiba (ma gianluca-1986 mi pare lo abbia quindi parla con lui :D).
providolo
17-08-2015, 22:09
se dovessi raccontarti cosa mi e' successo con questo Lenovo non ci crederesti:
Il primo X1 Carbon mi arriva con audio difettoso ed un rumore da metronomo dallo chassis... rispedito al mittente mi inviano un nuovo x1 Carbon.
5 mesi fa si pianta il tasto destro: non risponde piu' ai comandi!! trovano centro assistenza, me lo faccio riparare ancora in garanzia... adesso questo problema con la scheda video (a proposito, cosa si usa per pulire dentro al pc? mi pare ci siano delle bombole di aria compressa per pulire polvere od altro).
Interessante il Toshiba: ma entrambi non sono dei 13 pollici o al piu' 13.3 ?
ci sono dei 3d dedicati qua sul forum? l'ho cercato anche del lenovo ma non l' ho trovato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709098
Qui c'è il thread ufficiale del Dell, chiedi per ogni dubbio :D
gianluca-1986
17-08-2015, 23:20
se dovessi raccontarti cosa mi e' successo con questo Lenovo non ci crederesti:
ci credo ci credo, faccio il sistemista da oltre 10 anni e ne ho viste di ogni :D
Il primo X1 Carbon mi arriva con audio difettoso ed un rumore da metronomo dallo chassis... rispedito al mittente mi inviano un nuovo x1 Carbon.
5 mesi fa si pianta il tasto destro: non risponde piu' ai comandi!! trovano centro assistenza, me lo faccio riparare ancora in garanzia... adesso questo problema con la scheda video
ma la vga non è integrata nella cpu?
secondo me se fosse così basterebbe sostituire la cpu
(a proposito, cosa si usa per pulire dentro al pc? mi pare ci siano delle bombole di aria compressa per pulire polvere od altro).
io uso un piccolo compressore, regolato al minimo
più o meno quello che fa una classica bomboletta ma almeno non devo pagare 3€ ogni volta che finisce :D
Interessante il Toshiba: ma entrambi non sono dei 13 pollici o al piu' 13.3 ?
ci sono dei 3d dedicati qua sul forum? l'ho cercato anche del lenovo ma non l' ho trovato.
si, sono entrambi 13,3 il Dell addirittura ha ingombri da 11" in quanto ha una scocca davvero sottilissima
non ho idea se ci sia un 3d del Toshiba, purtroppo negli ultimi anni ho sempre meno tempo di seguire i forum quindi seguo solo questo 3d e pochi altri qua si hwupgrade
Mi dispiace per la tua disavventura con Lenovo, solitamente sono tra i portatili più affidabili, specialmente i Thinkpad.
Sì, il Toshiba e il Dell sono entrambi 13.3", in particolare il Dell è un 13.3" con l'ingombro di un 11" ;) c'è il thread dedicato per il Dell, mentre non mi sembra ci sia per il Toshiba (ma gianluca-1986 mi pare lo abbia quindi parla con lui :D).
confermo, ho lo Z30-B da qualche mese e ne sono davvero soddisfatto
uso win7 come S.O. principale e win10 con vmware workstation e mi trovo davvero bene
unica pecca la ventola un pò troppo fastidiosa, ma con questo spessore e le odierne cpu c'è poco da fare, o ti accontenti di prestazioni mediocri e vai di fanless come l'asus oppure ti tocca sorbirti il rumore del raffreddaento
ma la vga non è integrata nella cpu?
secondo me se fosse così basterebbe sostituire la cpu
Non credo sia possibile, le CPU ULV che si trovano negli Ultrabook sono tutte saldate.
confermo, ho lo Z30-B da qualche mese e ne sono davvero soddisfatto
uso win7 come S.O. principale e win10 con vmware workstation e mi trovo davvero bene
unica pecca la ventola un pò troppo fastidiosa, ma con questo spessore e le odierne cpu c'è poco da fare, o ti accontenti di prestazioni mediocri e vai di fanless come l'asus oppure ti tocca sorbirti il rumore del raffreddaento
Beh non è detto, i Thinkpad sono molto silenziosi, e anche i MacBook Air sono muti, ovviamente parlo di un utilizzo tipico Web+Office, altrimenti se li si mette sotto sforzo si sentono anche loro.
providolo
18-08-2015, 08:47
Web+Browser anche il Dell è completamente silenzioso.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
gianluca-1986
18-08-2015, 09:00
Non credo sia possibile, le CPU ULV che si trovano negli Ultrabook sono tutte saldate.
Beh non è detto, i Thinkpad sono molto silenziosi, e anche i MacBook Air sono muti, ovviamente parlo di un utilizzo tipico Web+Office, altrimenti se li si mette sotto sforzo si sentono anche loro.
dipende anche dalla cpu (io ho un i7-5600)
se navigo e basta anche il mio è silenzioso, ma basta che faccio partire vmware workstation che inizia a frullare (anche se la vm è un semplice windows10 che non sta facendo nulla)
Giulio_P
18-08-2015, 09:55
grazie a tuttti delle risposte!
ci credo ci credo, faccio il sistemista da oltre 10 anni e ne ho viste di ogni :D
eh ci credo!!
ma guarda io mi considero particolarmente sfortunato.... cmq e' stata colpa mia che non ho fatto l'estensione della garanzia. Ma non e' normale dover mandare indietro una macchina in riparazione cosi' spesso
ma la vga non è integrata nella cpu?
secondo me se fosse così basterebbe sostituire la cpu
come faccio a vederlo? ieri ho aperto dietro per cercare di pulire un po' (ora lo faro' meglio ho preso una bomboletta di aria compressa): ho visto l'hd ssd Liteon, la batteria, ma non so bene come identificare gli altri componenti.
Devo dire che da quando ho questo problema sento un rumore di ventola (forse quella video?) provenire dall'estremita' dx in alto (dal basso).
Quando lancio i video da vlc non ho problemi, ma solo quando lancio i giochi (ora ne sto provando uno in particolare). Ieri ho fatto anche il refresh di win 8.1 ma il problema si presenta lo stesso. L'unico test che mi fa innescare il bSOD e' Furmark (i test di lenovo non rivelano nulla).
mi pare che l'X1 Carbon sia Fanless... ma non ne sono sicuro... quando ho lanciato la diagnostica di Lenovo da una penna usb bootable, il test per la fan era oscurato...
si, sono entrambi 13,3 il Dell addirittura ha ingombri da 11" in quanto ha una scocca davvero sottilissima
quindi solo l'X1 carbon e' un 14 pollici puro?
confermo, ho lo Z30-B da qualche mese e ne sono davvero soddisfatto
uso win7 come S.O. principale e win10 con vmware workstation e mi trovo davvero bene
unica pecca la ventola un pò troppo fastidiosa, ma con questo spessore e le odierne cpu c'è poco da fare, o ti accontenti di prestazioni mediocri e vai di fanless come l'asus oppure ti tocca sorbirti il rumore del raffreddaento
ahi, questo e' un punto dolente... per me che sia silenzioso e' molto importante e da questo punto di vista ero molto soddisfatto del Lenovo...
ma sara' che il mio X1 Carbon e' silenzioso perche' e' fanless?? edit: la ventola c'e' eccome:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16139849/DSCN2512.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16139849/DSCN2513.JPG
gianluca-1986
18-08-2015, 17:37
grazie a tuttti delle risposte!
eh ci credo!!
ma guarda io mi considero particolarmente sfortunato.... cmq e' stata colpa mia che non ho fatto l'estensione della garanzia. Ma non e' normale dover mandare indietro una macchina in riparazione cosi' spesso
ti è capitato il pc "sfigato", tutto qua :)
come faccio a vederlo? ieri ho aperto dietro per cercare di pulire un po' (ora lo faro' meglio ho preso una bomboletta di aria compressa): ho visto l'hd ssd Liteon, la batteria, ma non so bene come identificare gli altri componenti.
la cpu è sotto al dissipatore nero
Devo dire che da quando ho questo problema sento un rumore di ventola (forse quella video?) provenire dall'estremita' dx in alto (dal basso).
Quando lancio i video da vlc non ho problemi, ma solo quando lancio i giochi (ora ne sto provando uno in particolare). Ieri ho fatto anche il refresh di win 8.1 ma il problema si presenta lo stesso. L'unico test che mi fa innescare il bSOD e' Furmark (i test di lenovo non rivelano nulla).
la ventola è una sola che raffredda la cpu e (se ce l'hai) la vga esterna
mi pare che l'X1 Carbon sia Fanless... ma non ne sono sicuro... quando ho lanciato la diagnostica di Lenovo da una penna usb bootable, il test per la fan era oscurato...
no no, c'è la ventola ;)
quindi solo l'X1 carbon e' un 14 pollici puro?
esatto
ahi, questo e' un punto dolente... per me che sia silenzioso e' molto importante e da questo punto di vista ero molto soddisfatto del Lenovo...
il nuovo lenovo X1 carbon (con cpu i7-5500, ce l'ha il mio A.D.) se usato con vmware workstation scalda anche lui e la ventola si sente eccome ;)
ma sara' che il mio X1 Carbon e' silenzioso perche' e' fanless?? edit: la ventola c'e' eccome:
appunto :D
Giulio_P
18-08-2015, 19:24
ti è capitato il pc "sfigato", tutto qua :)
eh due di seguito... come ti avevo detto il primo lo avevo rimandato indietro che aveva l'audio difettoso..
la cpu è sotto al dissipatore nero la ventola è una sola che raffredda la cpu e (se ce l'hai) la vga esternano no, c'è la ventola ;)esattoil nuovo lenovo X1 carbon (con cpu i7-5500, ce l'ha il mio A.D.) se usato con vmware workstation scalda anche lui e la ventola si sente eccome ;)
come il tuo attuale Toshiba che mi consigliavi o meno/di piu'?
Altrimenti potrei andare sui fanless, sempre ultrabook 14''... cosa mi consigli?
ma di test video per caso (ora magari vado offtopic) cosa mi consigli di usare per testare la mia scheda video? e mi sai dire se la scheda video ha della memoria dedicata o la prende in prestito dalla RAM? e' possibile settare piu' RAM da fornire alla scheda video?
vorrei anche pulire sotto al dissipatore(=ventola?) ma non so che vite togliere e non vorrei fare casino... consigli?
gianluca-1986
19-08-2015, 09:16
eh due di seguito... come ti avevo detto il primo lo avevo rimandato indietro che aveva l'audio difettoso..
come il tuo attuale Toshiba che mi consigliavi o meno/di piu'?
Altrimenti potrei andare sui fanless, sempre ultrabook 14''... cosa mi consigli?
ma di test video per caso (ora magari vado offtopic) cosa mi consigli di usare per testare la mia scheda video? e mi sai dire se la scheda video ha della memoria dedicata o la prende in prestito dalla RAM? e' possibile settare piu' RAM da fornire alla scheda video?
vorrei anche pulire sotto al dissipatore(=ventola?) ma non so che vite togliere e non vorrei fare casino... consigli?
altri 14° non ne conosco a parte i Dell della serie Latituide
riguardo la s.video, se è intel usa parte della ram di sistema, se è amd/nvidia usa memoria dedicata
per i test va benissimo Furmark
il dissipatore NON è la ventola ;)
il dissipatore è quel pezzo nero in metallo che serve appunto a dissipare il calore dalla zona cpu verso la zona della ventola
sotto al dissipatore trovi la cpu
se sei fortunato è sostituibile, ma come ha fatto notare NuT è molto probabile che sia saldata (quindi devi sostituire l'intero blocco s.madre+vga)
se non hai mai messo mano ad un pc, meglio evitare di fare danni e fallo fare a qualcuno che ha più esperienza, è un attimo far saltare tutto ;)
Web+Browser anche il Dell è completamente silenzioso.
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
Hanno aggiornato qualcosa? Perché mi ricordo che appena uscito in alcune recensioni (e mi pare pure qua sul forum) qualcuno ne lamentava la rumorosità.
providolo
19-08-2015, 15:49
Hanno aggiornato qualcosa? Perché mi ricordo che appena uscito in alcune recensioni (e mi pare pure qua sul forum) qualcuno ne lamentava la rumorosità.
Aggiornato il bios, e i chipset, è diventato una macchina perfetta.
Poi se cerchi qualcosa di leggero e compatto, appena lo vedi te ne innamori.
Certo poi se capita il pezzo fallato, come ha dimostrato l'utente qua sopra, è un altro paio di maniche :D
Inviato dal mio Note 4 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
20-08-2015, 13:58
Sugli 800 euro cosa c'è? Questo è buono come prezzo? (che oltretutto non dice da quanto è l ssd.. Certo, lo chiedo supponendo che sia da 256)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
https://www.mediaworld.it/mw/toshiba-satellite-z30-b-100
Avevo dimenticato il link.. Mi date un consiglio? Grazie!
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
https://www.mediaworld.it/mw/toshiba-satellite-z30-b-100
Avevo dimenticato il link.. Mi date un consiglio? Grazie!
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Se è quello che ho visto io dovrebbe avere 256gb. Punti deboli la ram in single Channel e un display misero
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
bulgaro81
21-08-2015, 12:05
Se è quello che ho visto io dovrebbe avere 256gb. Punti deboli la ram in single Channel e un display misero
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Quindi cosa consigliereste come buon compromesso sugli 800 euro?
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
backstage_fds
23-08-2015, 14:31
Piccolo OT.
Qualcuno che vuol vendere un Samsung Serie 9 (13 pollici e 1600*900)??
Zenbook UX303LA-RO453H (13.3'' - I3-5010U - 4GB - 500GB+24GBSSD W8.1) oppure Zenbook UX305FA-FC007H (CORE M 5Y10, 128 GB SSD, 4GB, 13.3'' ,NO DVD, W8.1) ? :confused: :confused:
come prezzi sono simili, sui 600.. sul primo che costa di meno dovrebbe potersi cambiare il disco e potrei mettere un ssd in futuro nel caso volessi migliorare prestazioni.
Qualcuno ha esperienze dirette?
jonname84
24-08-2015, 13:14
Ciao, io ho la versione UX303LN, quindi abbastanza diversa dalla LA ma molto simile a quello che vorresti ottenere tu cambiando il disco rigido con un SSD.
La mia esperienza è molto positiva, la costruzione è buona, lo schermo opaco è una manna dal cielo ed è abbastanza definito. Per quanto riguarda le prestazioni non so quanto posso esserti di aiuto in quanto il mio ha i7-8GB-SSD256, ma penso che le differenze tra un core M ed un i3 U siano abbastanza scarse.
providolo
24-08-2015, 13:49
Ciao, io ho la versione UX303LN, quindi abbastanza diversa dalla LA ma molto simile a quello che vorresti ottenere tu cambiando il disco rigido con un SSD.
La mia esperienza è molto positiva, la costruzione è buona, lo schermo opaco è una manna dal cielo ed è abbastanza definito. Per quanto riguarda le prestazioni non so quanto posso esserti di aiuto in quanto il mio ha i7-8GB-SSD256, ma penso che le differenze tra un core M ed un i3 U siano abbastanza scarse.
Ma UX303LN non ha 4510U o 5500U?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
backstage_fds
24-08-2015, 14:01
Anche ìo ho un UX303LN. Perfetto e performante.
jonname84
24-08-2015, 15:03
Ma UX303LN non ha 4510U o 5500U?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il mio, preso circa 2 mesi fa, aveva il 5500U, adesso ci sono dei rumors che parlano di un aggiornamento a Skylake e alla GT940 al posto della GT840, i prezzi per la "novità" sarebbero un po' più alti della versione attuale...che misteriosamente sono più alti di 2 mesi fa di quando l'ho acquistato io.
A mio avviso, se puoi, aspetta le nuove versioni magari con i magazzini più pieni puoi fare la scelta di prendere una nuova versione (skylake) oppure risparmiare qualche euro e prendere la vecchia.
:oink:
chinaski62
25-08-2015, 08:37
Il mio, preso circa 2 mesi fa, aveva il 5500U, adesso ci sono dei rumors che parlano di un aggiornamento a Skylake e alla GT940 al posto della GT840, i prezzi per la "novità" sarebbero un po' più alti della versione attuale...che misteriosamente sono più alti di 2 mesi fa di quando l'ho acquistato io.
A mio avviso, se puoi, aspetta le nuove versioni magari con i magazzini più pieni puoi fare la scelta di prendere una nuova versione (skylake) oppure risparmiare qualche euro e prendere la vecchia.
:oink:
Salve, sto cercando esattamente il modello UX303LN ma ho visto che non si trova più in giro. Potrei chiedere delle indicazioni per l'acquisto online, magari con PM in privato? Grazie
backstage_fds
25-08-2015, 15:31
Piccolo OT.
Qualcuno che vuol vendere un Samsung Serie 9 (13 pollici e 1600*900)??
:D
zetalife
25-08-2015, 20:29
mi consigliate un ultrabook discreto per lavorare con la grafica? (photoshop,cinema 4d,premiere,after effects,)
Budget sui 700€
chinaski62
26-08-2015, 09:02
Il mio, preso circa 2 mesi fa, aveva il 5500U, adesso ci sono dei rumors che parlano di un aggiornamento a Skylake e alla GT940 al posto della GT840, i prezzi per la "novità" sarebbero un po' più alti della versione attuale...che misteriosamente sono più alti di 2 mesi fa di quando l'ho acquistato io.
A mio avviso, se puoi, aspetta le nuove versioni magari con i magazzini più pieni puoi fare la scelta di prendere una nuova versione (skylake) oppure risparmiare qualche euro e prendere la vecchia.
:oink:
Posso chiederti quante ore raggiunge la batteria in autonomia in formato web surfin?
lukeskywalker
26-08-2015, 12:25
mi consigliate un ultrabook con modulo 3g integrato budget circa 600€...
jonname84
26-08-2015, 19:37
Posso chiederti quante ore raggiunge la batteria in autonomia in formato web surfin?
Guarda io non lo uso spesso, perché ufficialmente è della moglie ;)
Comunque l'autonomia è sulle 6 ore con illuminazione dello schermo bassa.
Dipende molto se si guardano filmati e se la scheda video nvidia viene chiamata in causa
inviato da un cosomobile con quell'app la...
Ragazzi ho budget di circ 300 euro, cosa mi consigliate anche di usato su questa fascia di prezzo? obbligatorio l"ssd. Per ora ho trovato un zenbook ux31 con i5 2557 4gb ram hd3000 e ssd 128gb, che dite prendo questo?
PS: las cheda video non mi serve dedicata ma va benissimo una integrata, l' utilizzo sara solo web surfin e qualche video .avi
Polpi_91
02-09-2015, 17:43
Secondo voi a parità di prezzo cosa è meglio tra l'UX303LA-RO453H (con i3-5010U, SSD+HDD 24+500gb, 4gb ram schermo 1600*900) e l'UX305FA?
Secondo voi un ultrabook è consigliato per uno sviluppatore ? Troppo limitante ?
Sono attirato da mobilità e batteria , ma ho paura delle prestazioni , sulle 800 si trova una macchina che fa girare bene 1/2 browser con svariate tab , netbeans photoshop server apache, mysql e altre robette simili ?
Raffyone
05-09-2015, 13:41
qualcuno ha per le mani un Lenovo Yoga 2 pro? Gli devo fare una domandina:D
luca.321
10-09-2015, 10:46
Zenbook UX303LA-RO453H (13.3'' - I3-5010U - 4GB - 500GB+24GBSSD W8.1) oppure Zenbook UX305FA-FC007H (CORE M 5Y10, 128 GB SSD, 4GB, 13.3'' ,NO DVD, W8.1) ? :confused: :confused:
come prezzi sono simili, sui 600.. sul primo che costa di meno dovrebbe potersi cambiare il disco e potrei mettere un ssd in futuro nel caso volessi migliorare prestazioni.
Qualcuno ha esperienze dirette?
Ciao, quale hai comprato alla fine? Penso ci siano una 50na di euro di differenza. I processori sono simili. Lo schermo anche (HD). Io penso andro` di LA e poi in futuro aggiornero` memoria e ssd.
luca.321
10-09-2015, 21:10
Raga, si riesce a trovare un portatile 13" leggero prestazioni medie intorno ai 400 Euro?
Raga, si riesce a trovare un portatile 13" leggero prestazioni medie intorno ai 400 Euro?
Leggero quanto? Perché ci sarebbe il Lenovo M30-70 dalla Germania che se non erro viene tra i 300 e i 400 euro. Ma non è propriamente un Ultrabook, è un 13.3" da 2kg circa.
jonname84
11-09-2015, 15:01
Finalmente è tornato disponibile a prezzi NON-DA-RAPINA l'ASUS UX303LB (erede della versione LN) ha I7/8G/256SSD/GT940 si trova tra gli 850 e 900€ su negozi online affidabili! :oink:
luca.321
12-09-2015, 01:32
Leggero quanto? Perché ci sarebbe il Lenovo M30-70 dalla Germania che se non erro viene tra i 300 e i 400 euro. Ma non è propriamente un Ultrabook, è un 13.3" da 2kg circa.
Bah, intorno ai 1.5kg max. La dimensione dello schermo andrebbe bene 12.5 max. Budget posso arrivare a 500. L`uso sara` word/internet quando fuori, attaccato al monitor esterno a casa, scarico di qualche film. Ho selezionato i seguenti modelli:
Asus Vivobook S200E - ma non e` disponibile non so perche`
ThinkPad X250 - troppo costoso
Latitude 3160 - in offerta a Euro 469
T300FA-FE001H - Euro 530
Non ho trovato di meglio...consigli?
chinaski62
12-09-2015, 07:17
Finalmente è tornato disponibile a prezzi NON-DA-RAPINA l'ASUS UX303LB (erede della versione LN) ha I7/8G/256SSD/GT940 si trova tra gli 850 e 900€ su negozi online affidabili! :oink:
Buona notizia. Potrei sapere, cortesemente, se ha la tastiera retroilluminata e quanto dura la batteria? Il negozio ''stellauno'' che compare per primo è affidabile?
fabbbio2006
12-09-2015, 12:05
Sto cercando un ultrabook:
budget 2000€
schermo 15
scheda video un minimo decente, non serve per giocare
pensavo :
a xps15 dell
ASUS ZENBOOK Pro UX501JW FI218H
avete consigli? qial'è il migliore dei due?
jonname84
12-09-2015, 12:55
Buona notizia. Potrei sapere, cortesemente, se ha la tastiera retroilluminata e quanto dura la batteria? Il negozio ''stellauno'' che compare per primo è affidabile?
Ciao, la tastiera è retroilluminata con retroilluminazione regolabile su più livelli (non ricordo se 3 o 5...), facendo web surfing ed editing con word la batteria si attesta sulle 6 ore circa.
Per quanto riguarda il negozio non saprei risponderti, non ho mai fatto acquisti da loro...
Bah, intorno ai 1.5kg max. La dimensione dello schermo andrebbe bene 12.5 max. Budget posso arrivare a 500. L`uso sara` word/internet quando fuori, attaccato al monitor esterno a casa, scarico di qualche film. Ho selezionato i seguenti modelli:
Asus Vivobook S200E - ma non e` disponibile non so perche`
ThinkPad X250 - troppo costoso
Latitude 3160 - in offerta a Euro 469
T300FA-FE001H - Euro 530
Non ho trovato di meglio...consigli?
Di meglio non c'è.
Andrei col Dell, il Vivobook è fuori produzione da tempo, l'ultimo è un convertibile mi pare.
Sto cercando un ultrabook:
budget 2000€
schermo 15
scheda video un minimo decente, non serve per giocare
pensavo :
a xps15 dell
ASUS ZENBOOK Pro UX501JW FI218H
avete consigli? qial'è il migliore dei due?
XPS è più compatto, l'ASUS più carino esteticamente secondo me. Vedi tu.
chinaski62
12-09-2015, 13:58
Ciao, la tastiera è retroilluminata con retroilluminazione regolabile su più livelli (non ricordo se 3 o 5...), facendo web surfing ed editing con word la batteria si attesta sulle 6 ore circa.
Per quanto riguarda il negozio non saprei risponderti, non ho mai fatto acquisti da loro...
Grazie mille. Ancora una cosa. Lo schermo è FHD IPS o solo FHD ? Lucido o matto? Qualità?
luca.321
12-09-2015, 14:08
@NuT
Thanks, ho anche trovato questo acer in offerta:
Aspire V3 112P (https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-112p-p5b3-noteboook-quad-core-n3540-hd-ohne-windows-1C26-9AT_8274.html)
Come lo vedi rispetto al dell?
jonname84
13-09-2015, 20:15
Grazie mille. Ancora una cosa. Lo schermo è FHD IPS o solo FHD ? Lucido o matto? Qualità?
Lo schermo è opaco con un angolo di visuale ottimo, la qualità per quanto mi riguarda è soddisfacente, non miracolosa ma diciamo sulla media alta della categoria.
Buona notizia. Potrei sapere, cortesemente, se ha la tastiera retroilluminata e quanto dura la batteria? Il negozio ''stellauno'' che compare per primo è affidabile?
Preso al negozio che dici, ritirato a mano al magazzino. Ordinato il martedì online, ritirato il giovedì mattina. Nessun problema.
sublfdtalfg
14-09-2015, 12:58
Asus Zenbooks Skylake (http://www.ultrabookreview.com/8187-asus-zenbooks-skylake/)
Per quanto riguarda la serie UX303xx niente di ecclatante, solo un aggiornamento di CPU (come avvenuto con la serie LB nei confronti della serie LN).
sublfdtalfg
14-09-2015, 13:03
QUA (http://www.ultrabookreview.com/8142-8-months-dell-xps-13/) invece delle impressioni sul Dell XPS 13 dopo 8 mesi di utilizzo. Insieme alle recensioni di notebookcheck e dello stesso autore del sito ultrabookreview.com può essere utile per chi volesse acquistare questo notebook
@NuT
Thanks, ho anche trovato questo acer in offerta:
Aspire V3 112P (https://www.cyberport.de/acer-aspire-v3-112p-p5b3-noteboook-quad-core-n3540-hd-ohne-windows-1C26-9AT_8274.html)
Come lo vedi rispetto al dell?
Mah tra Dell e Acer preferisco Dell. Anche se da vicino non conosco nessuno dei due modelli.
obi1chenobi
14-09-2015, 18:52
Il negozio ''stellauno'' che compare per primo è affidabile?
Anch'io l'ho acquistato da loro. Nessun problema, molto precisi.
Ciao
becritical
16-09-2015, 13:54
ci sono portatili comparabili al z930 con porte e prezzo?
Raffyone
17-09-2015, 07:01
per chi fosse interessato al Lenovo Yoga 2 pro I7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42869514#post42869514
vorrei cambiare il vaio della mia ragazza...
necessita di prestazioni decenti ( uso office ) e basta..
sempre 13 pollici o al massimo un 14 con cornici sottili...
preferibilmente con vano da 2.5" e connettore msata per avere un disco meccanico e un ssd per il sistema... budget sui 500-800€
se avete qualcosa da consigliarmi... :D
Ciao a tutti, cercavo un ultrabook con una scheda video potente, adatta per i giochi.
Non vorrei spendere 2000 euro (come l'ultrabook Asus UX501JW con la GTX 960M, molto bello ma troppo costoso), se riuscissi a stare sotto i 1000 sarebbe perfetto.
Anche un non-ultrabook andrebbe bene, uno di quelli comunque sottili.
becritical
24-09-2015, 17:30
non capisco perche' nessuno si interessi dei toshiba serie Z, sono i migliori.
non capisco perche' nessuno si interessi dei toshiba serie Z, sono i migliori.
Io ho avuto uno Z50, l'ho reso perché lo schermo era osceno e la ventola per me rumorosa (ma questo è già più soggettivo).
Marko#88
25-09-2015, 06:34
non capisco perche' nessuno si interessi dei toshiba serie Z, sono i migliori.
Forse perchè NON sono i migliori? :asd:
non capisco perche' nessuno si interessi dei toshiba serie Z, sono i migliori.
Non saprei, l'unico Toshiba che ho avuto e' un A100 del 2008. Cambiato nel 2010 (aveva una 7600Go), ce l'ha tutt'ora mio padre.
Giulio_P
27-09-2015, 08:54
salve,
il mio lenovo x1 carbon (vedi qualche post piu' sopra e' sempre piu' instabile... anche riducendo al minino il suo utilizzo, adesso dopo qualche ora si pianta, fa una schermata blu (e non riesci piu' nemmeno a creare il minidump... resta fermo allo 0%...).
sto valutando se portarlo in riparazione (e' fuori garanzia, ahime!)
nel frattempo sto guardando di altri ultrabook con funzioni e caratteristiche simili:
14 pollici
hd ssd (meglio se 256 Gb)
8gb ram
porta hdmi
tastiera retroilluminata
silenzioso
non mi interessa che sia touch (anzi... proprio non lo voglio touch!)
non fosse per questo problema hardware, il lenovo sarebbe perfetto, silenzioso come lo voglio io, veloce, etc...
per via dell'ultima caratteristica ho dovuto escludere gli HP: a vedere il sito web sembra che nessuno ce l'abbia !! (boh... vorrei poi evitare di prendere adattatore)
quindi mi pare che rimane il toshiba, ed ho visto che tra i 14 pollici c'e' la serie Tecra, se non sbaglio.... qualcuno ce l'ha ? come sono messi in quanto a garanzia? dal sito sembra vada acquistata a parte... nello specifico ho visto il modello Tecra Z40-A-10N (in uscita) che pare abbia solo hd ssd da 128 Gb e non 256 Gb... dalla foto sembra abbia presa ethernet: e' piu' spesso quindi del lenovo? il mio x1 carbon ha una mini presa a cui devo collegare un adattatore (che era fornito).
e' possibile richiedere la tastiera americana al momento dell'acquisto?? questo aspetto mi serve per lavoro...
salve,
il mio lenovo x1 carbon (vedi qualche post piu' sopra e' sempre piu' instabile... anche riducendo al minino il suo utilizzo, adesso dopo qualche ora si pianta, fa una schermata blu (e non riesci piu' nemmeno a creare il minidump... resta fermo allo 0%...).
sto valutando se portarlo in riparazione (e' fuori garanzia, ahime!)
nel frattempo sto guardando di altri ultrabook con funzioni e caratteristiche simili:
14 pollici
hd ssd (meglio se 256 Gb)
8gb ram
porta hdmi
tastiera retroilluminata
silenzioso
non mi interessa che sia touch (anzi... proprio non lo voglio touch!)
non fosse per questo problema hardware, il lenovo sarebbe perfetto, silenzioso come lo voglio io, veloce, etc...
per via dell'ultima caratteristica ho dovuto escludere gli HP: a vedere il sito web sembra che nessuno ce l'abbia !! (boh... vorrei poi evitare di prendere adattatore)
quindi mi pare che rimane il toshiba, ed ho visto che tra i 14 pollici c'e' la serie Tecra, se non sbaglio.... qualcuno ce l'ha ? come sono messi in quanto a garanzia? dal sito sembra vada acquistata a parte... nello specifico ho visto il modello Tecra Z40-A-10N (in uscita) che pare abbia solo hd ssd da 128 Gb e non 256 Gb... dalla foto sembra abbia presa ethernet: e' piu' spesso quindi del lenovo? il mio x1 carbon ha una mini presa a cui devo collegare un adattatore (che era fornito).
e' possibile richiedere la tastiera americana al momento dell'acquisto?? questo aspetto mi serve per lavoro...
A quale caratteristica ti riferisci?
Toshiba Tecra non sono male, prendi però pannelli FullHD altrimenti sono osceni. E la garanzia non va acquistata a parte, ma forse ti riferivi all'estensione.
Polpi_91
29-09-2015, 18:30
salve a tutti. volevo un consiglio per un ultrabook sui 700-800€, la cosa che mi interessa maggiormente è la portabilità perchè verrebbe utilizzato principalmente per internet e utilizzo di programmi office
a me piace molto l'ASUS UX305 ma se avete altre opzioni sono molto ben accette
P.S. ci sono novità sulla data di uscita de nuovo modello dell'UX305 (credo sia l'UX05CA) presentato poco fa
salve a tutti. volevo un consiglio per un ultrabook sui 700-800€, la cosa che mi interessa maggiormente è la portabilità perchè verrebbe utilizzato principalmente per internet e utilizzo di programmi office
a me piace molto l'ASUS UX305 ma se avete altre opzioni sono molto ben accette
P.S. ci sono novità sulla data di uscita de nuovo modello dell'UX305 (credo sia l'UX05CA) presentato poco fa
Interessa molto anche me l'uscita del 305AC, ma non se ne sa ancora nulla neppure sul sito ASUS :cry:
Che si sappia vanno bene sti 305? Sono affidabili:help:
salve,
il mio lenovo x1 carbon (vedi qualche post piu' sopra e' sempre piu' instabile... anche riducendo al minino il suo utilizzo, adesso dopo qualche ora si pianta, fa una schermata blu (e non riesci piu' nemmeno a creare il minidump... resta fermo allo 0%...).
sto valutando se portarlo in riparazione (e' fuori garanzia, ahime!)
nel frattempo sto guardando di altri ultrabook con funzioni e caratteristiche simili:
14 pollici
hd ssd (meglio se 256 Gb)
8gb ram
porta hdmi
tastiera retroilluminata
silenzioso
non mi interessa che sia touch (anzi... proprio non lo voglio touch!)
non fosse per questo problema hardware, il lenovo sarebbe perfetto, silenzioso come lo voglio io, veloce, etc...
per via dell'ultima caratteristica ho dovuto escludere gli HP: a vedere il sito web sembra che nessuno ce l'abbia !! (boh... vorrei poi evitare di prendere adattatore)
quindi mi pare che rimane il toshiba, ed ho visto che tra i 14 pollici c'e' la serie Tecra, se non sbaglio.... qualcuno ce l'ha ? come sono messi in quanto a garanzia? dal sito sembra vada acquistata a parte... nello specifico ho visto il modello Tecra Z40-A-10N (in uscita) che pare abbia solo hd ssd da 128 Gb e non 256 Gb... dalla foto sembra abbia presa ethernet: e' piu' spesso quindi del lenovo? il mio x1 carbon ha una mini presa a cui devo collegare un adattatore (che era fornito).
e' possibile richiedere la tastiera americana al momento dell'acquisto?? questo aspetto mi serve per lavoro...
Ma è davvero silenzioso anche se ha la ventola?:help:
A me piace molto questo portatile, ma mi freena proprio il aftto della ventola,lo preferisco senza...
Giulio_P
30-09-2015, 06:56
Ma è davvero silenzioso anche se ha la ventola?:help:
A me piace molto questo portatile, ma mi freena proprio il aftto della ventola,lo preferisco senza...
guarda dopo l'esperienza che ho avuto io con lenovo non me la sentirei di consigliarlo a nessuno!!!
cmq per me e' silenziosissimo....
Giulio_P
30-09-2015, 06:59
A quale caratteristica ti riferisci?
hai ragione, ho aggiornato l'elenco e la caratteristica a cui mi riferivo e' andata piu' in su.... volevo dire che gli hp non hanno l'uscita HDMI (almeno gli ultrabook 14 pollici che ho visto io sul loro sito...)..
Toshiba Tecra non sono male, prendi però pannelli FullHD altrimenti sono osceni. E la garanzia non va acquistata a parte, ma forse ti riferivi all'estensione.
si esatto, dopo questa esperienza con lenovo, non me la sento piu' di comprare un portatile con meno di 3 anni di garanzia.... c'e' da dire che dal sito lenovo offrono 3 anni on site direttamente compresa nel prezzo di listino (sempre esageratamente alto... visto poi cosa mi sono ritrovato!)
hai idea se come avevo notato il Tecra e' piu' spesso del lenovo per via della presa ethernet?
per il pannello FullHD vedo che adesso ci sono diverse sigle.... da questa pagina http://www.toshiba.it/laptops/tecra/tecra-z40-a/tecra-z40-a-10n/ non mi pare sia FHD... anzi ora che me lo hai detto, sembra che nessuno dei 14 pollici sia FHD, ma bisogna andare sul 15 pollici. ma si vede cosi tanto la differenza? adesso il mio lenovo x1 carbon e' FHD, vedrei subito la differenza?
hai ragione, ho aggiornato l'elenco e la caratteristica a cui mi riferivo e' andata piu' in su.... volevo dire che gli hp non hanno l'uscita HDMI (almeno gli ultrabook 14 pollici che ho visto io sul loro sito...)..
Questo va verificato modello per modello.
hai idea se come avevo notato il Tecra e' piu' spesso del lenovo per via della presa ethernet?
Non era sottilissimo il Tecra che ho avuto io, sui 20-21mm. Il tuo X1 è tra i più sottili in commercio, mi sa.
per il pannello FullHD vedo che adesso ci sono diverse sigle.... da questa pagina http://www.toshiba.it/laptops/tecra/tecra-z40-a/tecra-z40-a-10n/ non mi pare sia FHD... anzi ora che me lo hai detto, sembra che nessuno dei 14 pollici sia FHD, ma bisogna andare sul 15 pollici. ma si vede cosi tanto la differenza? adesso il mio lenovo x1 carbon e' FHD, vedrei subito la differenza?
La differenza la noti non tanto per la risoluzione, quanto per la qualità intrinseca del pannello: i FullHD sono al 99,99% pannelli IPS, mentre tutti gli altri sono TN.
Polpi_91
30-09-2015, 12:44
Interessa molto anche me l'uscita del 305AC, ma non se ne sa ancora nulla neppure sul sito ASUS :cry:
Che si sappia vanno bene sti 305? Sono affidabili:help:
da quello che ho capito il 305CA esce nel Q4 quindi prevedo per natale
Giulio_P
30-09-2015, 14:01
Questo va verificato modello per modello.
ho guardato tutti i modelli 14 pollici della HP, nessuno ha la hdmi... forse e' presente tra i 15?
ma per caso la DisplayPort (che non so bene cosa sia) potrebbe fare al caso mio? io ho bisogno di una uscita per collegare il portatile alla tele. Tale uscita deve portare sia audio che video (ecco perche' la HDMI era l' ideale...).
La differenza la noti non tanto per la risoluzione, quanto per la qualità intrinseca del pannello: i FullHD sono al 99,99% pannelli IPS, mentre tutti gli altri sono TN.
ovvero? per cosa starebbero queste sigle?
ho guardato tutti i modelli 14 pollici della HP, nessuno ha la hdmi... forse e' presente tra i 15?
Non lo so, controlla.
ma per caso la DisplayPort (che non so bene cosa sia) potrebbe fare al caso mio? io ho bisogno di una uscita per collegare il portatile alla tele. Tale uscita deve portare sia audio che video (ecco perche' la HDMI era l' ideale...).
Esistono gli adattatori DisplayPort->HDMI, però non credo portino anche l'audio, solo il video.
ovvero? per cosa starebbero queste sigle?
Sono due tecnologie di pannelli LCD. IPS è migliore come resa cromatica, angoli di visione, etc.
Polpi_91
30-09-2015, 17:08
Se riuscissi ad alzare il Budget a mia disposizione è una buona idea il Lenovo Yoga 3 pro?
Giulio_P
01-10-2015, 11:39
Esistono gli adattatori DisplayPort->HDMI, però non credo portino anche l'audio, solo il video.
su amazon ne ho trovato uno sui 5 euri che ha recensioni entusiaste da parte dei possessori di portatili HP (non so bene se posso postare link quindi mi sono astenuto dal farlo...). E pare proprio porti sia audio che video, essendo digitale.
Forse l'HP Elitebook 840 G2 fa al caso mio, anche se lo schermo non e' Full HD...
Ma sotto i 1000€ non c'è nulla di meglio o paragonabile all'asus UX303LB?!?
jonname84
01-10-2015, 13:27
O scendi di prestazioni o sali di prezzo...
inviato da un cosomobile con quell'app la...
Un altro portatile ch emi piace molto è il DELL XPS 13": qualcuno ha esperienze con questa macchina?
E' affidabile e silenziosa?:help:
O scendi di prestazioni o sali di prezzo...
Se ti riferisci a me, direi nessuna delle due...
Il notebook è ottimo e ad un prezzo accessibile (intorno ai 900€).
Chiedevo solo se c'è altro in questa fascia di prezzo paragonabile all'asus in questione. Non mi sembra di vedere altro attualmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.