PDA

View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33

Marko#88
11-08-2017, 17:50
In via generale per me l'aspetto fondamentale è il display, prima guardo il tipo di pannello montato e dopo il resto. Non me ne faccio nulla di processori potenti, schede video capaci di 1000 mila fps, dozzilioni di ram se poi devo guardare un imbarazzante TN 1366x768 con 100 nit e angoli di visione osceni. Nel 2017 prendere in considerazione ultrabook (o notebook in generale) che non siano dei buoni IPS almeno full HD a mio avviso è senza senso. Meglio ancora se il pannello è un oled. A seguire direi materiali, costruzione, trackpad, estetica e dimensioni/peso. L' hardware è relativo perchè al giorno d'oggi un ultrabook medio, salvo utilizzi particolari, è quasi sovradimensionato.

Concordo, lo schermo è molto importante, specie se l'utilizzo che se ne vuole fare è foto/video.
Ogni tanto maneggio portatili TN 768 di amici o parenti, mi vengono i brividi a pensarci :asd:

Wilde
12-08-2017, 19:14
Ma come vi trovate con schemio full hd in dimensioni 13-15

La risoluzione hd affatica meno la vista è tutto più grande

unnilennium
12-08-2017, 19:19
Ma come vi trovate con schemio full hd in dimensioni 13-15

La risoluzione hd affatica meno la vista è tutto più grandeI font ed il resto si puo regolare in modo da non affaticare nulla, per il resto ovviamente hai piu spazio sul desktop, per farci tutto quello che vuoi. Ho un 13 fhd, ed ho avuto anche un 14, mai avuto problemi. Il problema e quando torni ad utilizzare uno schermo meno definito, ma magari anche meno luminoso e con colori poco reali, come sono i tn hd dei portatili budget, e li che ti senti male :(

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

21-5-73
12-08-2017, 19:44
Lavoro su un 12" retina, il full HD su un 13" è il minimo sindacale :D

Wilde
12-08-2017, 20:22
Io sono rimasto della Old school, quando il full hd per i 15 erano troppo piccoli

unnilennium
12-08-2017, 22:39
Io sono rimasto della Old school, quando il full hd per i 15 erano troppo piccoliAnche io la pensavo così, ma averlo sottomano e riuscire a impostare bene lo scaling mi ha fatto ricredere, adesso ho un bel 13 e mi trovo benissimo anche fhd

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Wilde
12-08-2017, 23:59
Anche io la pensavo così, ma averlo sottomano e riuscire a impostare bene lo scaling mi ha fatto ricredere, adesso ho un bel 13 e mi trovo benissimo anche fhd

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Tutti i Notebook usano lo scaling alla stessa maniera, oppure dipende anche dal tipo di programma utilizzato?

unnilennium
13-08-2017, 09:59
Lo scaling dipende dal sistema operativo, Windows 10 o Linux che sia, non dal modello preciso di notebook.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

NuT
13-08-2017, 13:57
Anche io la pensavo così, ma averlo sottomano e riuscire a impostare bene lo scaling mi ha fatto ricredere, adesso ho un bel 13 e mi trovo benissimo anche fhd

Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkChe portatile hai?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

unnilennium
13-08-2017, 20:31
Ho envy 13 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

KINGAIO
14-08-2017, 04:54
Dopo aver seguito gli ultimi thread in merito a ultrabook cinesi xiaomi ecc. ecc. mi sono chiesto se veramente ne vale la pena; parlo in termini di garanzia e o estensione di garanzia; alla fine non sono cosi' convenienti; volevo prendere il xiaomi 13,3 con i57200u ma alla fine sono sempre 800 euro; non e' certo regalato per le condizioni di vendita applicate o sbaglio???? alternative con garanzia di 2 anni?

sicily428
14-08-2017, 08:07
Dopo aver seguito gli ultimi thread in merito a ultrabook cinesi xiaomi ecc. ecc. mi sono chiesto se veramente ne vale la pena; parlo in termini di garanzia e o estensione di garanzia; alla fine non sono cosi' convenienti; volevo prendere il xiaomi 13,3 con i57200u ma alla fine sono sempre 800 euro; non e' certo regalato per le condizioni di vendita applicate o sbaglio???? alternative con garanzia di 2 anni?

per quella cifra dovresti riuscire a prendere un clevo n130bu
qua più info sui clevo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361

NuT
14-08-2017, 11:29
Dopo aver seguito gli ultimi thread in merito a ultrabook cinesi xiaomi ecc. ecc. mi sono chiesto se veramente ne vale la pena; parlo in termini di garanzia e o estensione di garanzia; alla fine non sono cosi' convenienti; volevo prendere il xiaomi 13,3 con i57200u ma alla fine sono sempre 800 euro; non e' certo regalato per le condizioni di vendita applicate o sbaglio???? alternative con garanzia di 2 anni?

Ci sono molti codici sconto in giro, certo tu hai puntato l'ultimo modello, ma a poco più di 500€ (sempre con codici sconto facilmente reperibili online) si trova il modello precedente che è praticamente uguale (identico esteticamente e come performance c'è uno scarto che noti solo con i benchmark).

KINGAIO
14-08-2017, 12:00
si ma i prezzi dei modelli precedenti valgono anche per le marche vendute in Europa. Grazie per i vostri consigli adesso valutero cosa fare

21-5-73
14-08-2017, 13:42
si ma i prezzi dei modelli precedenti valgono anche per le marche vendute in Europa. Grazie per i vostri consigli adesso valutero cosa fare

E tu riesci a trovarlo un 13" in alluminio, costruito benissimo, sottile e leggero, tastiera retroilluminata, trackpad quasi a livelli Mac, con un display IPS full-HD e quell' hardware a 500 euro nuovo? Buona ricerca :D

\_Davide_/
14-08-2017, 15:28
trackpad quasi a livelli Mac

Ha qualcosa tipo il force trackpad? :eek:

21-5-73
14-08-2017, 15:36
Ha qualcosa tipo il force trackpad? :eek:

No ovvio.... Intendevo come superficie, qualità e usabilità. Rispetto la media dei trackpad Windows è molto buono.

\_Davide_/
14-08-2017, 23:08
No ovvio.... Intendevo come superficie, qualità e usabilità. Rispetto la media dei trackpad Windows è molto buono.

Peccato... Il Force per quanto mi riguarda è IL trackpad... Se esistesse un 13" tipo Xiaomi con un track del genere lo prenderei al volo...

enzomerlino80
15-08-2017, 16:44
Ragazzi, esiste qualche modello con scheda video dedicata?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ch4OSm4n
18-08-2017, 21:44
Ciao ragazzi,
ho un Asus n551j, ottimo prodotto ma 2.4 Kg, schermo così così e scalda molto.
Ho iniziato a viaggiare molto ed avrei bisogno di un computer molto leggero, con uno schermo accettabile e che non scaldi come un fornetto.
Sono quindi orientato sugli ultrabook (scelta giusta o dovrei virare su altro?), uso principalmente Programmazione (data analytics, deep learning, AI, anche se calcoli esosi li passo al fisso al lavoro) e Modellazione 3D.
Giochiccio, ma più MOBA quindi niente di particolarmente spinto e sarà sempre così se tutto va bene, altrimenti neanche questo :)

Budget: non ho un'idea ben precisa, penso di non poter andare sotto ai 1200 per un computer di questo tipo, ma mi affido a voi per consigli.

Vi ringrazio molto :)

felix486
19-08-2017, 14:03
Non so se ne siete a conoscenza, ma è venuto fuori uno Xiaomi Air 12 con 8GB di ram, 256gb di ssd e una cpu i5-7y54 (c'è un unboxing di techtablets su youtube, tra qualche giorno dovrebbe pubblicare la recensione). Al momento il prezzo è altino (circa 600€) e non ci sono coupon ma è appena uscito, imho è possibile che nelle prossime settimane il prezzo scenda almeno un po'.

gpat
19-08-2017, 14:17
Non so se ne siete a conoscenza, ma è venuto fuori uno Xiaomi Air 12 con 8GB di ram, 256gb di ssd e una cpu i5-7y54 (c'è un unboxing di techtablets su youtube, tra qualche giorno dovrebbe pubblicare la recensione). Al momento il prezzo è altino (circa 600€) e non ci sono coupon ma è appena uscito, imho è possibile che nelle prossime settimane il prezzo scenda almeno un po'.

Definitivo

KINGAIO
19-08-2017, 15:00
E tu riesci a trovarlo un 13" in alluminio, costruito benissimo, sottile e leggero, tastiera retroilluminata, trackpad quasi a livelli Mac, con un display IPS full-HD e quell' hardware a 500 euro nuovo? Buona ricerca :D

sicuramente a 500 euro non trovo niente ma con 299 euro in piu' trovo un modello con win italiano, garanzia italiana, ottimo processore , rivendibile e senza problemi di assistenza..... ma non voglio far polemica; capisco che risparmiare 300 euro sono sempre un bel risparmio ma molto rischioso


http://www3.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/700-series/Lenovo-IdeaPad-710S-13IKB/p/88IP70S0785

\_Davide_/
20-08-2017, 16:49
con 299 euro in piu' trovo un modello con win italiano, garanzia italiana, ottimo processore , rivendibile e senza problemi di assistenza.....

Se iniziassi a trovarlo in sconto a 450€ la differenza si avvicinerebbe al 50%... E da usare come secondo PC non mi sembra niente male...
Windows in italiano lo metti in un'oretta con pochi € in più
La garanzia... Tolta Apple è sempre un grande punto di domanda... C'è ma non è detto che ti assistano, ed in quel caso butti 800€ invece di 500...
Il processore cos'ha di male? C'è la versione da 13" se ti serve più potenza ;)
Riguardo all'assistenza: stesso discorso della garanzia.

Anche io ero mooolto scettico all'inizio... Ma mi sto convincendo sempre di più

Zenigata
21-08-2017, 20:25
Ciao a tutti, sto cercando un notebook relativamente leggero e portatile con garanzia italiana da usare prevalentemente per lavoro per scrivere con Libreoffice, fare ricerche sul web (molte tab aperte), sincronizzazione Dropbox e Google Drive, pdf ed editing foto di base.

Il budget è circa 1.000 euro. Che cosa mi consigliate tra:

1) Macbook Air 13" 128 gb: 999 euro: l'ho provato e sembra solido, ha una tastiera e un touchpad più che discreti ma uno schermo sotto la media

2) Lenovo Thinkpad 13 2 gen i5, 8gb ram, 256 ssd, 940 euro: l'ho letto in recensione e sembrerebbe avere uno schermo e una tastiera migliori (anche se non retroilluminata) ma è leggermente più peso del Macbook, ha il corpo il plastica e una superficie del trackpad inferiore. Possiede il trackpoint ma ne ignoro l'utilità, visto che non l'ho mai provato

3) Lenovo Yoga 720: 940 euro anche questo non l'ho provato ma ha specifiche tecniche in linea con il Lenovo. In più possiede la versatilità e una tastiera retrolliminata di cui non so la robustezza rispetto agli altri due modelli. Ha poche porte e sembrerebbe possedere una ventola che si attiva spesso. Lo schermo è più riflettente del Thinkpad

4) Acer Swift 3: 800 euro. Caratteristiche tecniche simili ai due precedenti ma schermo opaco leggermente più grande (14" contro 13,3") e meno luminoso). Sembrerebbe soffrire di rumorosità della ventola e ho dubbi sull'affidabilità di Acer.


Che cosa mi dite? Avete altri consigli?

Voglio acquistare il portatile entro la settimana. Grazie.

\_Davide_/
21-08-2017, 21:03
Tra quelli elencati sceglierei il Thinkpad, oppure l'Air, ma devi prendere almeno la versione con 256 Gb...

Zenigata
21-08-2017, 21:49
L'Air da 256 gb purtroppo supera il budget; dici che 128 gb siano troppo pochi? Altro dubbio che ho riguarda la velocità: un Macbook Air forse è troppo lento?

\_Davide_/
21-08-2017, 23:26
L'Air da 256 gb purtroppo supera il budget; dici che 128 gb siano troppo pochi? Altro dubbio che ho riguarda la velocità: un Macbook Air forse è troppo lento?

Per quello che devi fare assolutamente no! La mia ragazza ha il 128 GB del 2015 come PC principale ed è ottimo! Non si è piantato neanche una volta...

Usandolo come unico PC i 128 GB "si sentono", ma dipende tutto da come lo usi... Lei ad esempio ha solo i documenti dell'Uni e non ne riempie nemmeno metà...

Io sul mio sono a 100 GB in questo momento in cui non ho ancora trasferito tutti i filr: solo foto video e musica...

Secondo me l'unico difetto che ha è lo schermo... Un ottimo pannello TN... In un mondo di ormai IPS. Devo ammettere però che dopo poco ci si abitua e quando lo uso non sento così tanto la mancanza del retina (ovvio... la differenza c'è!)

felix486
21-08-2017, 23:45
Non so se ne siete a conoscenza, ma è venuto fuori uno Xiaomi Air 12 con 8GB di ram, 256gb di ssd e una cpu i5-7y54 (c'è un unboxing di techtablets su youtube, tra qualche giorno dovrebbe pubblicare la recensione). Al momento il prezzo è altino (circa 600€) e non ci sono coupon ma è appena uscito, imho è possibile che nelle prossime settimane il prezzo scenda almeno un po'.

Attualmente, se si seleziona il magazzino HK, il prezzo di questo modello è di 482€. :read:

unnilennium
22-08-2017, 08:23
Attualmente, se si seleziona il magazzino HK, il prezzo di questo modello è di 482€. :read:Interessante, ma ormai ho il vecchio, e mi accontento dei 4gb, l'ssd l'ho cambiato subito perché avevo un 256m2 avanzato da un altro portatile... Però la RAM è saldata, quindi 8gb anziché 4 a quel prezzo sono molto interessanti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Xeno665
22-08-2017, 10:39
Attualmente, se si seleziona il magazzino HK, il prezzo di questo modello è di 482€. :read:

Quella configurazione a quel prezzo non la trovo da nessuna parte, se fossi così gentile da segnalarmela in privato ti ringrazierei davvero.

dylandog_666
22-08-2017, 11:01
Devi inserire questo codice sconto MAIR256G

felix486
22-08-2017, 11:40
Devi inserire questo codice sconto MAIR256G
Con questo buono il prezzo scende a 476€. Io l'ho preso stanotte a 482€, alla fine son solo 6€ di differenza, pazienza.

Xeno665
22-08-2017, 11:44
Devi inserire questo codice sconto MAIR256G

Con questo buono il prezzo scende a 476€. Io l'ho preso stanotte a 482€, alla fine son solo 6€ di differenza, pazienza.

:mano: grazie!

21-5-73
22-08-2017, 14:16
Su sconticina hanno messo il codice per prendere il nuovo 12" kaby lake con 8gb di ram e 256gb di ssd a 476 euro. Credo sia un' offerta da non perdere.

ZANA41
22-08-2017, 14:47
Quale è il miglior sito con filtri per poter vedere e scegliere tutte le caratteristiche dei laptop??
Grazie

Karkatys
22-08-2017, 17:01
Ciao, ragazzi! Sono alla ricerca disperata da un mese di un PC leggero che abbia le seguenti caratteristiche:

- Processore di settima generazione (anche i3)
- Tastiera retroilluminata
- Almeno 14"
- Schermo Full HD
- SSD

Il budget è circa 800€.. Avevo trovato il nuovo Asus S510Q, un 15,6" spettacolare dal peso di 1,7 Kg ma non ha né SSD né tastiera retroilluminata e la cosa mi dà un po' fastidio.. :rolleyes: E' mai possibile che non si riesca a trovare nulla per quella cifra? Tralasciando lo Xiaomi da 13 che nonostante lo schermo da 13 mi intriga parecchio ma garanzia e tastiera americana mi fanno storcere un bel po' il naso..

\_Davide_/
22-08-2017, 19:58
Perchè vi preoccupate tanto della garanzia? Avete mai mandato indietro un po' di prodotti, Apple a parte? Io ho sempre avuto problemi non indifferenti... Preferisco un PC con i componenti sostituibili ad uno con la "garanzia italiana"...

Con le caratteristiche che hai descritto a me non viene in mente nulla...

dylandog_666
22-08-2017, 22:11
Ciao, ragazzi! Sono alla ricerca disperata da un mese di un PC leggero che abbia le seguenti caratteristiche:

- Processore di settima generazione (anche i3)
- Tastiera retroilluminata
- Almeno 14"
- Schermo Full HD
- SSD

Il budget è circa 800€.. Avevo trovato il nuovo Asus S510Q, un 15,6" spettacolare dal peso di 1,7 Kg ma non ha né SSD né tastiera retroilluminata e la cosa mi dà un po' fastidio.. :rolleyes: E' mai possibile che non si riesca a trovare nulla per quella cifra? Tralasciando lo Xiaomi da 13 che nonostante lo schermo da 13 mi intriga parecchio ma garanzia e tastiera americana mi fanno storcere un bel po' il naso..

L' Acer Swift 3 dovrebbe fare al caso tuo, ci stai anche largo con 800 euro

unnilennium
23-08-2017, 04:58
Ciao, ragazzi! Sono alla ricerca disperata da un mese di un PC leggero che abbia le seguenti caratteristiche:

- Processore di settima generazione (anche i3)
- Tastiera retroilluminata
- Almeno 14"
- Schermo Full HD
- SSD

Il budget è circa 800&euro;.. Avevo trovato il nuovo Asus S510Q, un 15,6" spettacolare dal peso di 1,7 Kg ma non ha né SSD né tastiera retroilluminata e la cosa mi dà un po' fastidio.. :rolleyes: E' mai possibile che non si riesca a trovare nulla per quella cifra? Tralasciando lo Xiaomi da 13 che nonostante lo schermo da 13 mi intriga parecchio ma garanzia e tastiera americana mi fanno storcere un bel po' il naso..Thinkpad 13 oppure thinkpad e470, sono davvero ottimi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ma_bi
23-08-2017, 14:08
ho recentemente acquistato un acer swift 3 versione 2017 (display con cornice nera, lucido..); macchina decisamente carina ma il display ha il problema del backlight bleeding..
mi sono fatto sostituire il portatile per questo "problema" ma anche il nuovo, anche se in maniera minore, presenta lo stesso problema negli stessi identici punti.. presumo quindi che sia un effetto dell'assemblaggio..
l'effetto si nota con lo sfondo nero, ad una luminosità alta, in un ambiente buio.. mi rassegno dato che tutti i pannelli lcd, chi più chi meno, ne sono affetti?

felix486
23-08-2017, 14:15
Dipende: se le condizioni in cui si verifica non le sperimenti spesso (ad esempio io non tengo mai il monitor del mio laptop alla massima luminosità: la luce è troppo forte, mi dà fastidio) oppure se il fastidio non è molto (dici che è diminuito rispetto al primo portatile) allora io lo terrei. Il rischio è quello di mandarlo in sostituzione fino a quando non ti capita un prodotto esente da difetti, cosa che potrebbe accadere dopo molti tentativi.
Però dipende da te.

ma_bi
23-08-2017, 15:31
e quello che stavo pensando anche io.. magari faccio un'altra sostituzione ed il prossimo ha il problema ancora più accentuato.. quindi ero propenso a tenere questo.. boh..
il fatto è che comunque non è un portatile da 300€ e, vista la cifra spesa (ho preso la versione con processore i5 e 8gb di ram), avrei preferito ne fosse esente :fagiano:

ho comunque letto che l'effetto del backlight bleeding dovrebbe/potrebbe diminuire dopo qualche settimana di utilizzo con l'assestamento del monitor del pc.. secondo voi è vero?

Karkatys
24-08-2017, 00:30
ho recentemente acquistato un acer swift 3 versione 2017 (display con cornice nera, lucido..); macchina decisamente carina ma il display ha il problema del backlight bleeding..
mi sono fatto sostituire il portatile per questo "problema" ma anche il nuovo, anche se in maniera minore, presenta lo stesso problema negli stessi identici punti.. presumo quindi che sia un effetto dell'assemblaggio..
l'effetto si nota con lo sfondo nero, ad una luminosità alta, in un ambiente buio.. mi rassegno dato che tutti i pannelli lcd, chi più chi meno, ne sono affetti?

Ciao! Ho intenzione di prendere anche io lo Swift 3, mi ha convinto lo schermo opaco. Però la versione che trovo è soltanto quella grigia, ossia stesso colore del Macbook Air. Preferirei la versione con cornice nera, posso chiederti dove l'hai acquistato, anche in privato? Grazie.

Ps: Ho letto adesso che parli di schermo lucido. Come mai? È una caratteristica del modello nero? Perché avevo visto anche recensioni del modello 2017 ma sempre con schermo opaco!

ma_bi
24-08-2017, 08:41
Ciao,
si, la versione 2017, quella con la cornice nera (acer swift SF314-52) ha, a differenza della versione 2016 (acer swift SF314-51), lo schermo lucido invece che opaco..
le altre differenze maggiori che ho notato, oltre all'estetica, sono che la nuova versione ha una porta usb 3.0 in più, un layout della tastiera differente (io ho preferito quello della versione 2017..) e la tastiera ha due livelli di retroilluminazione (ho letto che la versione 2016 ha un solo livello..).

io lo ho acquistato da unieuro mentre era in offerta a 750€ (processore i5 ed 8gb di ram), ho ricontrollato ora sul sito ed ora da loro viene 800€..
ho visto che è in vendita anche su amazon sempre per circa 750€..

se hai qualche domanda, chiedi pure :)

Karkatys
24-08-2017, 15:08
Ciao,
si, la versione 2017, quella con la cornice nera (acer swift SF314-52) ha, a differenza della versione 2016 (acer swift SF314-51), lo schermo lucido invece che opaco..
le altre differenze maggiori che ho notato, oltre all'estetica, sono che la nuova versione ha una porta usb 3.0 in più, un layout della tastiera differente (io ho preferito quello della versione 2017..) e la tastiera ha due livelli di retroilluminazione (ho letto che la versione 2016 ha un solo livello..).

io lo ho acquistato da unieuro mentre era in offerta a 750€ (processore i5 ed 8gb di ram), ho ricontrollato ora sul sito ed ora da loro viene 800€..
ho visto che è in vendita anche su amazon sempre per circa 750€..

se hai qualche domanda, chiedi pure :)

Tralasciando a livello prestazionale, come si comporta a livello di portabilità? A me serve principalmente per portarlo dietro all'università. A questo punto l'unica cosa che mi destabilizza è lo schermo lucido, in generale come si comporta fuori casa? E' fastidioso utilizzarlo in ambienti esterni? :rolleyes:

ma_bi
24-08-2017, 17:46
a questo non so risponderti perche ancora non mi è capitata l'occasione di usarlo all'aperto.. lo ho solo da pochi giorni :)

selion
24-08-2017, 21:16
:mano: grazie!

Ma il modello con i5 non scalda tipo forno?
Con m3 non scaldava granche ma tiepido lo sentivi... con i5 nn si rischiano qualcuno l'ha provato?

chiadoz
25-08-2017, 04:34
Ciao a tutti,
grazie allo sconto del 20% pagando con paypal a breve dovrebbe arrivarmi un Lenovo X1 carbon 2nd gen (2014) pagato 300€ totali (budget non risicato, di più:mc: )...nell'inserzione erano inclusi anche il 2° alimentatore e la Onelink Pro dock :sofico: (fattore determinante per l'acquisto così posso usarlo a casa sulla scrivania senza smadonnare a inserire 50 cavi nelle feritoie del portatile...).

qualcuno ha questo ultrabook e come si è trovato?
inoltre avrei bisogno di qualche consiglio per gli accessori da prendere, pensavo a questa roba da prendere sull'amazzone:
-"iCozzier 13-13.3 polici impermeabile custodia di Neoprene borsa da trasporto Laptop / Notebook Computer / Chromebook / MacBook / MacBook "
-"CableDeconn Il Cobra aspetto Multi-Function Thunderbolt Mini DisplayPort DP a HDMI VGA" -> per il portatile quando sono in giro (ingressi VGA/ DVI)
-"CableDeconn Big Displayport Dp to Hdmi/dvi/vga Male to Female 3-in-1" -> per la dock da collegare alla tv tramite HDMI

qualcuno di voi ha questi accessori? o me ne può consigliare di altri? magari con rapporto qualità prezzo accettabile?

il portatile ha le seguenti caratteristiche:
- i5 4300U - 8GB - 256 SSD M.2 - 14" 1600 x900
- Wi-Fi a/b/g/n - BT 4.0 - USB 3.0 - HDMI - Webcam 720p
- Lettore Impronte Digitali - Tastiera UK

Xeno665
25-08-2017, 06:40
Ma il modello con i5 non scalda tipo forno?
Con m3 non scaldava granche ma tiepido lo sentivi... con i5 nn si rischiano qualcuno l'ha provato?

In realtà il Core i5-7Y54 (https://ark.intel.com/it/products/95452/Intel-Core-i5-7Y54-Processor-4M-Cache-up-to-3_20-GHz) ed il Core m3-6Y30 (https://ark.intel.com/it/products/88198/Intel-Core-m3-6Y30-Processor-4M-Cache-up-to-2_20-GHz) hanno lo stesso TDP (https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power) a 4,5W.

fastech
25-08-2017, 09:16
Come promesso alcuni giorni fa, qui trovate la mia mini review sull'Acer Swift 5:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44969672&posted=1#post44969672

ma_bi
25-08-2017, 10:22
Ciao a tutti,
grazie allo sconto del 20% pagando con paypal a breve dovrebbe arrivarmi un Lenovo X1 carbon 2nd gen (2014) pagato 300€ totali (budget non risicato, di più:mc: )...nell'inserzione erano inclusi anche il 2° alimentatore e la Onelink Pro dock :sofico: (fattore determinante per l'acquisto così posso usarlo a casa sulla scrivania senza smadonnare a inserire 50 cavi nelle feritoie del portatile...).

qualcuno ha questo ultrabook e come si è trovato?
inoltre avrei bisogno di qualche consiglio per gli accessori da prendere, pensavo a questa roba da prendere sull'amazzone:
-"iCozzier 13-13.3 polici impermeabile custodia di Neoprene borsa da trasporto Laptop / Notebook Computer / Chromebook / MacBook / MacBook "
-"CableDeconn Il Cobra aspetto Multi-Function Thunderbolt Mini DisplayPort DP a HDMI VGA" -> per il portatile quando sono in giro (ingressi VGA/ DVI)
-"CableDeconn Big Displayport Dp to Hdmi/dvi/vga Male to Female 3-in-1" -> per la dock da collegare alla tv tramite HDMI

qualcuno di voi ha questi accessori? o me ne può consigliare di altri? magari con rapporto qualità prezzo accettabile?

il portatile ha le seguenti caratteristiche:
- i5 4300U - 8GB - 256 SSD M.2 - 14" 1600 x900
- Wi-Fi a/b/g/n - BT 4.0 - USB 3.0 - HDMI - Webcam 720p
- Lettore Impronte Digitali - Tastiera UK


Ciao,
è la versione con i tasti funzione touch vero? ci stavo pensando anche io a prenderlo perche l'x1 carbon mi è sempre piaciuto ed ho visto che quella generazione ormai viene venduta a cifre positivamente interessanti (a mio parere..) per il portatile offerto..

scusate se vado un secondo OT: ma lo sconto del 20% ebay è ancora valido?
perchè a me era arrivata la notifica sull'app ma aprendola non dava buoni attivi.. inoltre avevo letto in internet che il coupon risultava non essere più valido.. :help:

chiadoz
25-08-2017, 16:14
Ciao,
è la versione con i tasti funzione touch vero? ci stavo pensando anche io a prenderlo perche l'x1 carbon mi è sempre piaciuto ed ho visto che quella generazione ormai viene venduta a cifre positivamente interessanti (a mio parere..) per il portatile offerto..

scusate se vado un secondo OT: ma lo sconto del 20% ebay è ancora valido?
perchè a me era arrivata la notifica sull'app ma aprendola non dava buoni attivi.. inoltre avevo letto in internet che il coupon risultava non essere più valido.. :help:
si esatto è la versione con tasti funzione adattivi.

per lo sconto del 20% sono stato fortunato...nel senso che l'ho utilizzato non appena era disponibile, infatti poi l'hanno revocato definitivamente, nonostante dovesse rimanere attivo fino al 30/8:mbe:

Karkatys
25-08-2017, 16:21
a questo non so risponderti perche ancora non mi è capitata l'occasione di usarlo all'aperto.. lo ho solo da pochi giorni :)

Dopo settimane e settimane di indecisione... Ho scelto anche io lo Swift 3, stesso modello, cornice nera e i5-7200U con 8 Gb di RAM, comprato a circa 750€ su Amazon e tra l'altro riceverò anche 50€ di buono sconto da spendere come voglio! :D Diciamo che ne ho visti a bizzeffe di computer e a quel prezzo credo sia il miglior compromesso tra dimensioni schermo, caratteristiche e portabilità. Le recensioni sul web sembrano anch'esse tutte positive, probabilmente Acer svecchierà già tra qualche settimana il portatile con i processori di ottava generazione e questo modello subirà un ulteriore ribasso e a quel punto sarà un acquisto ottimale in assoluto, solo che non potevo aspettare perché tra poco ricomincia l'università. Che dire, Mercoledì dovrebbe arrivarmi, vedremo le primissime impressioni, anche perché non ho avuto nemmeno modo ancora di vederlo dal vivo in qualche negozio fisico! Speriamo bene! :D

Noton94
27-08-2017, 13:59
Buonasera,
è il mio primo messaggio che scrivo in questo forum, ma sono ormai troppi giorni che passo a leggere questa discussione, purtroppo invano.
Devo effettuare l'acquisto di un nuovo notebook: le esigenze sono quelle di massima portabilità e autonomia, ottima estetica e display. Gli utilizzi base basw, nulla di sofisticato: pura e semplice navigazione in multitasking.
Il mio budget è variabile: non vorrei superare i 1200 euro e gradirei stare sui 1000.
Ho trovato qualcosa girando su amazon, chiedo a voi esperti:

Asus UX510UX-DM165T
Acer Swift 5 SF514 (versione con i7-7500 u e ssd da 512gb)
E infine questo (trovato qui sul forum, senza webcam fa girare le scatole):
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06XF2FQGT/ref=psdcmw_460158031_t1_B06XDYBJYF

Grazie dell'aiuto:D

unnilennium
27-08-2017, 18:51
Lo Swift 5 E ottimo, mentre l'asus pro ha uno schermo TN leggermente peggiore dello Swift 5 che è IPS. Consiglio di dare un'occhiata anche ai Lenovo e470 e thinkpad 13, direttamente dal sito Lenovo Italia

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
27-08-2017, 22:02
Dello swift tempo fa parlavano tutti male... È cambiato qualcosa?
Guarda anche il Lenovo IdeaPad 710S, secondo me ottimo per le tue esigenze e si becca a 750€; se hai più esigenze ti direi Dell XPS 13" e non dovresti sforare sul budget con la versione base...

Direi che sono entrambe migliori di quelli che hai visto, poi come al solito le opinioni sono sempre personali! :D

P.S. Anche gli Xiaomi sono ottimi per ciò che devi fare... Ma se hai letto la discussione saprai già tutti i pro ed i contro!

Marko#88
27-08-2017, 22:43
Buonasera,
è il mio primo messaggio che scrivo in questo forum, ma sono ormai troppi giorni che passo a leggere questa discussione, purtroppo invano.
Devo effettuare l'acquisto di un nuovo notebook: le esigenze sono quelle di massima portabilità e autonomia, ottima estetica e display. Gli utilizzi base basw, nulla di sofisticato: pura e semplice navigazione in multitasking.
Il mio budget è variabile: non vorrei superare i 1200 euro e gradirei stare sui 1000.
Ho trovato qualcosa girando su amazon, chiedo a voi esperti:

Asus UX510UX-DM165T
Acer Swift 5 SF514 (versione con i7-7500 u e ssd da 512gb)
E infine questo (trovato qui sul forum, senza webcam fa girare le scatole):
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06XF2FQGT/ref=psdcmw_460158031_t1_B06XDYBJYF

Grazie dell'aiuto:D

Prendi lo Xiaomi Air 12 e tieniti 700 euro in tasca :D

dav117
29-08-2017, 14:43
Prendi lo Xiaomi Air 12 e tieniti 700 euro in tasca :D



concordo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fede_rico
29-08-2017, 18:23
ma dall'alto della vostra preparazione ed esperienza..esisterebbe anche un 15.6" abbastanza leggero e compatto poco più grande di un 14" ??? perchè visti i prezzi dei 15.6" se esiste qualcosa di "compatto" a quel punto sacrifico un po il peso ma risparmio tanti soldini!! no?

unnilennium
29-08-2017, 21:45
ma dall'alto della vostra preparazione ed esperienza..esisterebbe anche un 15.6" abbastanza leggero e compatto poco più grande di un 14" ??? perchè visti i prezzi dei 15.6" se esiste qualcosa di "compatto" a quel punto sacrifico un po il peso ma risparmio tanti soldini!! no?Con gli ultrabook il prezzo sale sempre, ci sono i dell xps 15 quasi senza bordi che sono icuramwnte ottimi, ma non risparmi rispetto agli altri modelli, anzi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
29-08-2017, 22:01
ma dall'alto della vostra preparazione ed esperienza..esisterebbe anche un 15.6" abbastanza leggero e compatto poco più grande di un 14" ??? perchè visti i prezzi dei 15.6" se esiste qualcosa di "compatto" a quel punto sacrifico un po il peso ma risparmio tanti soldini!! no?

Con gli ultrabook il prezzo sale sempre, ci sono i dell xps 15 quasi senza bordi che sono icuramwnte ottimi, ma non risparmi rispetto agli altri modelli, anzi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Esatto. Ci sono i 15" cassoni che costano "poco" ma spesso sono robi da oltre 2 kg, senza particolarità di nessun genere. Poi ci sono gli ultrabook da 15" che sono compatti (ma sempre 1.8/2kg di peso) e costano bei soldi...
Io lo ripeto, se l'uso che vuoi farne è base base non vedo alternative allo Xiaomi. 450 euro per una macchina fantastica. E che comunque permette di farne anche un utilizzo non proprio base, ho già scritto le mie esperienze in merito, si usa tranquillamente anche per postproduzione di foto e io ci ho addirittura progettato delle robe molto semplici con Solid Works. Ovviamente non ci si può aspettare prestazioni da ultrabook che costano il triplo ma con l'utilizzo che vuoi farne sarebbero soldi sprecati imho. Fermo restando che uno può anche comprare un MacBook Pro da 15 top di gamma per andarsi a leggere due forum in rete...

selion
29-08-2017, 23:52
In realtà il Core i5-7Y54 (https://ark.intel.com/it/products/95452/Intel-Core-i5-7Y54-Processor-4M-Cache-up-to-3_20-GHz) ed il Core m3-6Y30 (https://ark.intel.com/it/products/88198/Intel-Core-m3-6Y30-Processor-4M-Cache-up-to-2_20-GHz) hanno lo stesso TDP (https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power) a 4,5W.


Azz mia ignoranza..... per caso riuscite a dire pure a me in privato della versione i5 8gb RAM?

NuT
30-08-2017, 09:48
Purtroppo il codice sconto per prenderlo a 476 (intendo il nuovo Mi Air 12 con 8GB did RAM) è scaduto, ho provato ieri. Mea culpa non essermi accorto che fosse per il nuovo modello.

Se torna su queste cifre lo prendo al quasi sicuramente. Devo solo decidermi a sborsare 500€ per un prodotto superfluo :D ma è davvero un affare.

fede_rico
30-08-2017, 09:51
Esatto. Ci sono i 15" cassoni che costano "poco" ma spesso sono robi da oltre 2 kg, senza particolarità di nessun genere. Poi ci sono gli ultrabook da 15" che sono compatti (ma sempre 1.8/2kg di peso) e costano bei soldi...
Io lo ripeto, se l'uso che vuoi farne è base base non vedo alternative allo Xiaomi. 450 euro per una macchina fantastica. E che comunque permette di farne anche un utilizzo non proprio base, ho già scritto le mie esperienze in merito, si usa tranquillamente anche per postproduzione di foto e io ci ho addirittura progettato delle robe molto semplici con Solid Works. Ovviamente non ci si può aspettare prestazioni da ultrabook che costano il triplo ma con l'utilizzo che vuoi farne sarebbero soldi sprecati imho. Fermo restando che uno può anche comprare un MacBook Pro da 15 top di gamma per andarsi a leggere due forum in rete...

Purtroppo un uso base base non sarà, e il fatto di non poter fare gli upgrade mi sta frenando un po tanto. Per il fatto che ci sia poi chi compra un macbook da millemila euro solo per (non) avere la mela che si illumina e navigare e stop siamo d'accordo.
Chiedevo per i 15" perchè ok che sono dei carroarmati pesanti da portarsi dietro, però a volte si beccano alcuni che allo stesso prezzo di un 13.3" ti porti a casa signor laptop..

Ho visto i nuovi lenovo che della serie x20s che offrono come espansione di ram l ssd optane, cosa ne pensate?

fede_rico
30-08-2017, 09:52
Ciao a tutti,
grazie allo sconto del 20% pagando con paypal a breve dovrebbe arrivarmi un Lenovo X1 carbon 2nd gen (2014) pagato 300€ totali (budget non risicato, di più:mc: )...nell'inserzione erano inclusi anche il 2° alimentatore e la Onelink Pro dock :sofico: (fattore determinante per l'acquisto così posso usarlo a casa sulla scrivania senza smadonnare a inserire 50 cavi nelle feritoie del portatile...).

qualcuno ha questo ultrabook e come si è trovato?
inoltre avrei bisogno di qualche consiglio per gli accessori da prendere, pensavo a questa roba da prendere sull'amazzone:
-"iCozzier 13-13.3 polici impermeabile custodia di Neoprene borsa da trasporto Laptop / Notebook Computer / Chromebook / MacBook / MacBook "
-"CableDeconn Il Cobra aspetto Multi-Function Thunderbolt Mini DisplayPort DP a HDMI VGA" -> per il portatile quando sono in giro (ingressi VGA/ DVI)
-"CableDeconn Big Displayport Dp to Hdmi/dvi/vga Male to Female 3-in-1" -> per la dock da collegare alla tv tramite HDMI

qualcuno di voi ha questi accessori? o me ne può consigliare di altri? magari con rapporto qualità prezzo accettabile?

il portatile ha le seguenti caratteristiche:
- i5 4300U - 8GB - 256 SSD M.2 - 14" 1600 x900
- Wi-Fi a/b/g/n - BT 4.0 - USB 3.0 - HDMI - Webcam 720p
- Lettore Impronte Digitali - Tastiera UK

dove l'hai trovato l'x1 a quel prezzo?!:eek:

Marko#88
30-08-2017, 10:51
Purtroppo un uso base base non sarà, e il fatto di non poter fare gli upgrade mi sta frenando un po tanto. Per il fatto che ci sia poi chi compra un macbook da millemila euro solo per (non) avere la mela che si illumina e navigare e stop siamo d'accordo.
Chiedevo per i 15" perchè ok che sono dei carroarmati pesanti da portarsi dietro, però a volte si beccano alcuni che allo stesso prezzo di un 13.3" ti porti a casa signor laptop..

Ho visto i nuovi lenovo che della serie x20s che offrono come espansione di ram l ssd optane, cosa ne pensate?

Ti avevo confuso con l'utente Noton94.
Non so che utilizo debba farne tu.

Comunque il prezzo dei 15 a parità di caratteristiche è superiore ai 13, sempre. Se costano la stessa cifra è perchè il 15 offre qualcosa in meno, magari anche solo come materiali costruzione e trasportabilità...spesso hanno però hardware superiore.
Comunque sono prodotti poco paragonabili, il succo è quello.

chiadoz
30-08-2017, 11:17
dove l'hai trovato l'x1 a quel prezzo?!:eek:Su ebay da un negozio inglese....

Vende notebook ex noleggio. Hanno qualche problemino tipo macchie di luminosità sul display xò a quel prezzo rischiavo di prendere un ezbook 3s. E alla fine mi Sn deciso sul lenovo anche se usato....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-08-2017, 13:46
Purtroppo un uso base base non sarà

Su per giù con un ultrabook da 1200€ non fai molto più che con lo Xiaomi... Se ti servono prestazioni "severe" lascia perdere ultrabook... Altrimenti spiegaci le tue necessità e potremo dirti di più!

NuT
30-08-2017, 14:28
Su ebay da un negozio inglese....

Vende notebook ex noleggio. Hanno qualche problemino tipo macchie di luminosità sul display xò a quel prezzo rischiavo di prendere un ezbook 3s. E alla fine mi Sn deciso sul lenovo anche se usato....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mi potresti indicare il nome del venditore? Grazie

Coki86
30-08-2017, 15:17
Ciao a tutti, mi consigliate un buon ultrabook? Va bene da 13 ma meglio da 14. Non è importante ma potrebbe andare bene anche se 2 in 1.

Come PC principale ho già un fisso nello studio dove lavoro, questo lo terrei a casa oppure se devo spostarmi, quindi cerco trasportabilità.
L'utilizzo è per uso quotidiano, film, se devo fare qualcosa di semplice con photoshop e con autocad.

8-16 gb di ram
256-512 SSD

Come budget massimo 1500 ma preferirei tenermi più basso, intorno ai 1000/1300.

Marko#88
30-08-2017, 16:28
Ciao a tutti, mi consigliate un buon ultrabook? Va bene da 13 ma meglio da 14. Non è importante ma potrebbe andare bene anche se 2 in 1.

Come PC principale ho già un fisso nello studio dove lavoro, questo lo terrei a casa oppure se devo spostarmi, quindi cerco trasportabilità.
L'utilizzo è per uso quotidiano, film, se devo fare qualcosa di semplice con photoshop e con autocad.

8-16 gb di ram
256-512 SSD

Come budget massimo 1500 ma preferirei tenermi più basso, intorno ai 1000/1300.

XPS13.

selion
30-08-2017, 23:10
Che voi sappiate c'è qualcosa di potente ma che non scalda? Quelli che ho provato fino ad ora scaldano parecchio, e usandolo praticamente solo sulle gambe....

Dovrei trovare qualcosa di esteticamente bello, che nn scaldi sulle gambe e che sia medio alto/potente.. 13.3", budget non particolare problema (non pagando un assurdità però)

\_Davide_/
30-08-2017, 23:38
È un po' come chiedere un'auto di medio/alta potenza ma che beva poco... :D

Un po' può cambiare tra un modello e l'altro... Ma dove c'è la potenza c'è il calore...

fede_rico
31-08-2017, 11:05
Su per giù con un ultrabook da 1200€ non fai molto più che con lo Xiaomi... Se ti servono prestazioni "severe" lascia perdere ultrabook... Altrimenti spiegaci le tue necessità e potremo dirti di più!

Grazie della vostra pazienza e disponibilità. Allora mi servirebbe oltre che per le funzioni base, anche per lavori accademici e che mi consenta di spostarmi senza portarmi dietro 3 kg di macchina.. uso principale scrivere articoli e in modo particolare in quanto dovrei usarlo in parallelo con una distro linux per programmi di chimica computazionale e grafica che richiedono un po di lavoro, anche se principalmente lavorerei in remoto per i calcoli.

Ho trovato in offerta questo pc: HP PAVILION - 14-BK010NL
i5 7200-8gb-ssd m.2 256gb, hd 620, sui 600, ma di cui non riesco a trovare una che sia una recensione. mi sapete dire qualcosa in merito?
In alternativa, questo asus? VivoBook S510UQ-BQ182T ma che sarebbe un 15.6" anche se abbastanza compatto.
A voi l'ultima parola!!

chiadoz
31-08-2017, 11:39
Segnalo:

Xiaomi Air 13 con:

Processore Intel Core i5-6200U
8 GB di RAM
256 GB di SSD
Display IPS da 13.3 pollici
Audio AKG
WINDOWS 10
Scheda Grafica nVidia GeForce 940MX


555,80€

Codice sconto: XMA13TR

LINK (https://www.gearbest.com/laptops/pp_421980.html?wid=4&lkid=11232508)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Marko#88
31-08-2017, 12:59
Segnalo:

Xiaomi Air 13 con:

Processore Intel Core i5-6200U
8 GB di RAM
256 GB di SSD
Display IPS da 13.3 pollici
Audio AKG
WINDOWS 10
Scheda Grafica nVidia GeForce 940MX


555,80€

Codice sconto: XMA13TR

LINK (https://www.gearbest.com/laptops/pp_421980.html?wid=4&lkid=11232508)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Visto... devastante a quella cifra.

selion
31-08-2017, 21:12
È un po' come chiedere un'auto di medio/alta potenza ma che beva poco... :D

Un po' può cambiare tra un modello e l'altro... Ma dove c'è la potenza c'è il calore...

Beh ci sono ma costano :D

E comunque non mi serve una Ferrari, mi basta una golf :P

\_Davide_/
31-08-2017, 23:00
Se ti serve una buona via di mezzo sì... Ma se ti serve la potenza bruta dubito che tu riesca a trovare qualcosa che non scalda...
Anche i MacBook Pro da 3500€ hanno la CPU che sotto carico è sempre oltre i 90° C...

Tu potresti cercare un buon compromesso ad esempio sotto i5 serie 7 con sistema di raffreddamento un po' sovradimensionato e tenere un po' su di giri la ventola... Ad esempio io avevo un Asus N550JV (Che però è tutt'altro che piccolo e leggero) che con ventola leggermente oltre gli standard era sempre freddo...

felix486
01-09-2017, 14:17
Qui c'è una (lunga: 22min) recensione dello Xiaomi Air 12.5 con cpu 7y54 e 8gb di ram: https://youtu.be/keZEMqz61cU

Francutio
02-09-2017, 18:06
Qui c'è una (lunga: 22min) recensione dello Xiaomi Air 12.5 con cpu 7y54 e 8gb di ram: https://youtu.be/keZEMqz61cU


Sto per prendere il modello 4/7y30, che si trova a 410/420 euro.

Di questo non avevo neanche sentito parlare, hai idea di che prezzo (minimo) abbia? Il minimo a cui l'ho trovato con una ricerca veloce è 663, la cui differenza sarebbe totalmente ingiustificata.

unnilennium
02-09-2017, 19:17
Del mi air 12 esistono diverse varianti con CPU serie 7 4g di RAM e 128 d SSD, 4g di RAM e 256 d SSD, e infine 8g 256g. La convenienza varia, considera anche che stanno ancora svendendo Il 13 con CPU 6200u 8g di RAM e SSD da 256 sotto 600, anche se più grande diventa più interessante

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

felix486
03-09-2017, 08:31
Sto per prendere il modello 4/7y30, che si trova a 410/420 euro.

Di questo non avevo neanche sentito parlare, hai idea di che prezzo (minimo) abbia? Il minimo a cui l'ho trovato con una ricerca veloce è 663, la cui differenza sarebbe totalmente ingiustificata.

Ora il prezzo è quello che hai scritto tu, ma in passato (21-22 Agosto) è stato attorno ai 480€ . Io l'ho ordinato a 482€/$570, poi era sceso ulteriormente a 476€.
Da quello che ho capito, però, il prezzo di vendita consigliato è di 800usd, 50usd sotto il prezzo consigliato del 13.3" con i5-7200u. Quindi, ma è una mia impressione, nel breve periodo difficilmente si (ri)troverà sotto i 500€. Infatti nella recensione che ho linkato, alle considerazioni finali dice, in sostanza: "bello, ma costa quasi quanto il modello da 13 pollici, tanto vale prendere quello visto che costa solo $50 in più"

satrang
04-09-2017, 16:07
Salve ragazzi, vorrei un consiglio su un ultrabook entro i 1000€, display da 13,3" in su, ssd, tastiera retroilluminata, buona dotazione di porte, buona autonomia, leggero, scheda grafica dedicata non necessaria.

E' per mia sorella, ha escluso lo swift 3 (troppe cornici) e il mi notebook air 12 (troppo piccolo). Io le ho consigliato allora swift 5 o lo xiaomi da 13.

Sapete indicarmi qualche altro modello di altri produttori, lenovo o asus per esempio, di categoria e caratteristiche simili? Grazie

\_Davide_/
04-09-2017, 17:43
Lenovo: IdeaPad 710S (però mi sembra sia un 12", molto bello, pochissima cornice, abbondantemente sotto il budget, quando l'ho visto lo avrei acquistato)

Asus: UX330UA (Più cornici, meno qualità percepita, più dotazione hardware se non ricordo male... Ventole più rumorose della media)

unnilennium
04-09-2017, 19:59
fujitsu lifebook u747, 14 pollici da 1.kg tutto magnesio, la versione con schermo ips full hd su trovaprezzi è entro i 1000 o sfora di pochissimo, cmq un prodotto valido vale più di quel che costa, altrimenti il solito hp envy 13 che si trova su amazon a volte in offerta sotto ai 1000€, io ho il modello vecchio e ne sono più che felice, il nuovo ha ssd e processore aggiornati ma resta ottimo

Guybrush.
04-09-2017, 22:21
A quanto sembra Lenovo ha fatto un gran bel lavoro con il nuovo ideapad 720s, in Italia dovrebbe arrivare a fine agosto nella doppia versione 13 e 14 pollici:

http://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-720s-14-inch-review-the-ultraportable-zenbooks-finally-have-a-serious-competition/

Peccato solo che non l'hanno aggiornato con le nuove cpu di ottava generazione. Per il resto, non manca nulla (presente anche la thunderbolt 3!).

Xeno665
05-09-2017, 08:06
A quanto sembra Lenovo ha fatto un gran bel lavoro con il nuovo ideapad 720s, in Italia dovrebbe arrivare a fine agosto nella doppia versione 13 e 14 pollici:

http://laptopmedia.com/review/lenovo-ideapad-720s-14-inch-review-the-ultraportable-zenbooks-finally-have-a-serious-competition/

Peccato solo che non l'hanno aggiornato con le nuove cpu di ottava generazione. Per il resto, non manca nulla (presente anche la thunderbolt 3!).

Fino ad una settimana fa la versione da 13" era disponibile sul sito Lenovo, e comunque si trova anche su alcuni store online.
Edit, è lo Yoga 720 ad essere disponibile.

Karkatys
07-09-2017, 21:33
a questo non so risponderti perche ancora non mi è capitata l'occasione di usarlo all'aperto.. lo ho solo da pochi giorni :)

Ciao, ma_bi! Ho il portatile ormai da più di una settimana e devo dire che mi trovo davvero benissimo: farlo riscaldare praticamente è impossibile con l'utilizzo che faccio ma l'ho anche stressato con AIDA64 dieci minuti ed è arrivato a 78 °C di picco. Considerando che il mio fisso super "climatizzato" ha raggiunto soltanto dieci gradi meno, posso ritenermi soddisfatto! Il computer dal vivo è molto, molto più bello rispetto alle foto promozionali che, secondo me, non gli rendono completamente giustizia. Me lo aspettavo non bellissimo, poi ho aperto la scatola e mi sono stupito del bellissimo design non plasticoso e dei dettagli curati al massimo. Che dire, avevo il terrore di prendere un Acer ma mi hanno fatto ricredere! La pecca, probabilmente, è lo schermo lucido al quale mi devo ancora abituare.. Ma quello non è colpa di Acer ma una scelta mia. :rolleyes:

Però volevo chiederti una cosa.. Anche a te il sensore d'impronte digitali funziona praticamente 1 volta su 10? Vorrei capire se è un problema hardware del mio PC oppure è proprio di serie abbastanza scarso. Non che sia una cosa fondamentale (nemmeno ci avevo fatto caso prima dell'acquisto) però se c'è e funziona bene, mi fa comodo.

ma_bi
08-09-2017, 13:54
a dire il vero il sensore di impronte non lo ho ancora provato :doh:
ora non ho il portatile con me, appena posso lo provo e ti faccio sapere..
puoi dirmi, invece, se lo schermo del tuo è affetto da "backlight bleeding"?
oppure sono i due modelli capitati a me sfortunati?
grazie!

EDIT: ho fatto qualche prova veloce e mi sembra funzioni discretamente, non è infallibile al 100% ma neanche 1 su 10 come succede a te.. direi che su una decina di tentativi (fatti molto in fretta ;) ) ne avrà riconosciuti direi 8..
magari quando lo hai impostato c'è stato qualche errore, prova a reimpostarlo..

Karkatys
08-09-2017, 21:39
a dire il vero il sensore di impronte non lo ho ancora provato :doh:
ora non ho il portatile con me, appena posso lo provo e ti faccio sapere..
puoi dirmi, invece, se lo schermo del tuo è affetto da "backlight bleeding"?
oppure sono i due modelli capitati a me sfortunati?
grazie!

EDIT: ho fatto qualche prova veloce e mi sembra funzioni discretamente, non è infallibile al 100% ma neanche 1 su 10 come succede a te.. direi che su una decina di tentativi (fatti molto in fretta ;) ) ne avrà riconosciuti direi 8..
magari quando lo hai impostato c'è stato qualche errore, prova a reimpostarlo..

Sì, anche il mio è affetto da backlight bleeding però ormai ci sono abituato.. Credo che tra tutti i display provati in vita mia uno che ne è stato completamente esente non l'ho mai trovato! :rolleyes:

Comunque il sensore d'impronte sembra essere efficiente al massimo all'inizio.. Poi è come se Windows cominciasse a gestirlo malissimo, per questo penso più ad un problema software e non hardware. Lo noti che è come se perdesse di sensibilità man mano che lo vai utilizzando, soprattutto quando sospendi e poi riprendi a volte fa una fatica immane a riconoscere l'impronta. Inoltre a volte fa anche fatica a configurare una nuova impronta, a volte invece va al primissimo colpo. :confused:

ma_bi
09-09-2017, 18:48
allora provo a vedere come il sensore si comporta nei prossimi giorni e poi ti dico :)

remixxer
10-09-2017, 00:34
Salve ragazzi, sto seguendo da molto tempo la vicenda dei mi air e ho sempre cercato di trovare un'alternativa per rapporto q/p. Mi confermate che non esiste? Vorrei prendere la versione da 12" 8/256 ma ha un prezzo insensatamente alto rispetto alla 13 2016 che, di contro, ha una durata della batteria non memorabile. La versione 4 giga mi sembra un po'meno longeva rispetto alla 8. Che dite?

\_Davide_/
10-09-2017, 10:00
Rapporto q/p più alto non l'ho mai visto... Io sono troppo curioso di provarne uno. La versione con 4 GB la eviterei... Visto che la differenza di prezzo non è quella che applica Apple...

Anyway, era già venuto fuori il diverbio 12 vs 13, ed attualmente conviene il 13" :)

NuT
11-09-2017, 10:22
Salve ragazzi, sto seguendo da molto tempo la vicenda dei mi air e ho sempre cercato di trovare un'alternativa per rapporto q/p. Mi confermate che non esiste? Vorrei prendere la versione da 12" 8/256 ma ha un prezzo insensatamente alto rispetto alla 13 2016 che, di contro, ha una durata della batteria non memorabile. La versione 4 giga mi sembra un po'meno longeva rispetto alla 8. Che dite?

Sicuramente ora che c'è disponibilità della versione con 8GB è senz'altro da preferirla. Io dico di puntare proprio al "top" ossia quello con i5 della linea "Y".

Il fatto è che purtroppo tra tutte le varie versioni ad oggi forse il più conveniente resta il 13" 2016, che ha i5 "U" (quindi un po' più potente), una VGA dedicata che male non fa (e che presumo anche si possa disabilitare se non utilizzata, tutto a beneficio di consumi e calore), uno schermo un filo più grande, etc etc anche perché non ci passa molto tra le CPU Skylake e le Kaby Lake.

Nel weekend l'ho visto sui 500€ con codice sconto.

\_Davide_/
11-09-2017, 10:29
Ho visto che è comparso anche lui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-costa-700-euro-e-sfida-il-macbook-pro-di-apple_71034.html

Ma pesa 2 Kg ed ha lo storage limitato a 256 GB?

NuT
11-09-2017, 11:16
Ho visto che è comparso anche lui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-costa-700-euro-e-sfida-il-macbook-pro-di-apple_71034.html

Ma pesa 2 Kg ed ha lo storage limitato a 256 GB?

Pesa come il vecchio Pro, quindi sfiora i 2kg. Per adesso pare ci sia solo da 256GB di storage, ma con ogni probabilità il disco è sostituibile come nei fratelli più piccolini.

AT90
11-09-2017, 11:20
Ho visto che è comparso anche lui: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/xiaomi-mi-notebook-pro-ufficiale-costa-700-euro-e-sfida-il-macbook-pro-di-apple_71034.html

Ma pesa 2 Kg ed ha lo storage limitato a 256 GB?

ho letto:e unità di archiviazione SSD da 256 GB, eventualmente espandibile aggiungendo una seconda unità SSD.
Sembra essere stupendo, certo però che 800 euro cominciano ad essere tantini per un prodotto senza garanzia , anche se ovviamente e un prezzo bomba
Lo dico da possessore di 12.5 , tra l'altro interessate la versione 8gb che ho visto essere in offerta lampo un paio di giorni fa ma ho perso.. ora sta ad un rpezzo folle bah:muro:

NuT
11-09-2017, 11:23
ho letto:e unità di archiviazione SSD da 256 GB, eventualmente espandibile aggiungendo una seconda unità SSD.
Sembra essere stupendo, certo però che 800 euro cominciano ad essere tantini per un prodotto senza garanzia , anche se ovviamente e un prezzo bomba
Lo dico da possessore di 12.5 , tra l'altro interessate la versione 8gb che ho visto essere in offerta lampo un paio di giorni fa ma ho perso.. ora sta ad un rpezzo folle bah:muro:

Vai tranquillo che i codici sconto escono come funghi ;) devi solo avere pazienza e seguire i canali giusti

Detto ciò concordo con te, 7-800€ sono un bell'azzardo, a quelle cifre prenderei piuttosto l'MSI sempre da gearbest, che è nettamente più potente. Certo, non pesa 1.9kg...

Joker80
14-09-2017, 14:44
Nell'attesa di fare il notebook serio ho preso uno Xiaomi Air 12, mi serve solo per navigare quindi versione base 4gb/128gb e processore di settima generazione. Pagato 389€ con spedizione assicurata da HK. Vediamo quando arriva..

Marko#88
14-09-2017, 16:27
Nell'attesa di fare il notebook serio ho preso uno Xiaomi Air 12, mi serve solo per navigare quindi versione base 4gb/128gb e processore di settima generazione. Pagato 389€ con spedizione assicurata da HK. Vediamo quando arriva..

Merda, 389 è un regalo :D

NuT
14-09-2017, 16:35
Merda, 389 è un regalo :D

Già, ed è stato anche a qualcosina in meno proprio negli ultimi 2-3gg (roba di neanche 10€, però...:D)

Marko#88
14-09-2017, 16:40
Già, ed è stato anche a qualcosina in meno proprio negli ultimi 2-3gg (roba di neanche 10€, però...:D)

E tu aspetti cosa? :Perfido:

NuT
14-09-2017, 17:11
E tu aspetti cosa? :Perfido:

Aspetto che la versione da 8GB scenda :D

No scherzi a parte, sarebbe perfetto per me, affiancandolo a qualcosa di più potente. Cosa che tra l'altro vorrei fare...il "problema" è che ho già il Mac con quelle caratteristiche (sì ok non sono proprio uguali ma simili, essendo il mio da 11"), di cui non vorrei liberarmi per vari motivi, quindi già "fatico" a gestire due computer personali, figuriamoci tre...sarebbero uno spreco. :) L'idea era quella di acquistare un PC Windows più potente/versatile del Mac da usare come principale (ma solo perché i Mac attuali costano uno sproposito e sull'usato mi fido poco, nonostante il mio lo abbia preso tramite questi canali ma è stata una botta di culo non indifferente), Mac che quindi adibirei a cazzeggio casalingo. Capisci bene che in quest'ottica non c'è davvero spazio per lui, purtroppo, a malincuore perché lo vedo davvero bene.

Comunque in cuor mio so che prima o poi lo prenderò. :D Ci avevo pensato per regalarlo alla mia compagna, ma, oltre alla tastiera USA che per lei potrebbe rappresentare un problema, ho paura che 12" siano troppo pochi per lei per usarlo come unico PC senza uno schermo esterno: anche se siamo colleghi, facciamo lavori diversi, però c'è da dire che l'uso lavorativo del PC mio e suo è abbastanza simile, e io finché non mi sono deciso a (o meglio, ho avuto la possibilità di) sfruttare un monitor esterno ogni volta chiudevo la giornata con gli occhi parecchio affaticati...sì, usavo l'11" "standalone". :doh: :D Tutto questo perché a volte a lei capita di dover continuare a lavoricchiare da casa, altrimenti per il cazzeggio non ci sarebbero problemi di sorta, per lei basterebbe ed avanzerebbe.

Ad ogni modo ad oggi l'unica versione per me sensata è l'ultima, quella con i5-Y e 8GB di RAM (facessero anche questa variante con 4GB come secondo/terzo :p computer mi andrebbe anche bene).

Marko#88
14-09-2017, 17:12
Capisco, concordo su tutto :)

unnilennium
14-09-2017, 18:13
Se t serve potente, considera anche il 13 pollici, la versione vecchia costa meno di 550 questi giorni, e dentro c'è un SSD Samsung nvme... Che da solo vale metà notebook..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

DrBugatti
14-09-2017, 18:23
Ciao a tutti approfittando dell'offerta di questi vorrei acquistare il XIAOMI AIR da 13", il prezzo migliore su G.B.com lo trovo con warehouse China circa 560€, posso prenderlo anche da lì senza rischiare per la dogana, o è meglio andare su warehouse HK?
Grazie

Inizialmente stavo valutando l'acquisto di un DELL XPS 13 9350 usato a circa 650€m poi mi sono orientato definitivamente su questo.

Joker80
14-09-2017, 18:37
Merda, 389 è un regalo :D

Speriamo non ci sia la dogana :D

Joker80
14-09-2017, 18:46
Se t serve potente, considera anche il 13 pollici, la versione vecchia costa meno di 550 questi giorni, e dentro c'è un SSD Samsung nvme... Che da solo vale metà notebook..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

La versione che ho preso io è sufficiente per navigare/office senza problemi?

Marko#88
14-09-2017, 18:56
La versione che ho preso io è sufficiente per navigare/office senza problemi?

È lo stesso che ho io..navigazione senza nessun problema, film e musica idem, Office perfetto. Come ho detto in altre occasioni, io ci faccio anche editing fotografico leggero e ci ho progettato due robine stupide con solid works, nulla di che ma si è comportato bene. Chiaramente in utilizzo intenso la batteria dura poco e si vedono i limiti prestazionali la per la macchina che è e il costo che ha si può scendere sicuramente a qualche compromesso.

Joker80
14-09-2017, 19:57
È lo stesso che ho io..navigazione senza nessun problema, film e musica idem, Office perfetto. Come ho detto in altre occasioni, io ci faccio anche editing fotografico leggero e ci ho progettato due robine stupide con solid works, nulla di che ma si è comportato bene. Chiaramente in utilizzo intenso la batteria dura poco e si vedono i limiti prestazionali la per la macchina che è e il costo che ha si può scendere sicuramente a qualche compromesso.

Bene, a questo notebook chiedo solo l'uso cazzeggio dal divano e un po' di office, mi pare che ci stiamo alla grande. Comunque Solid Works è un bel mattone, lo uso anch'io al lavoro;)

Il mio vecchio muletto Fujitsu l'ho passato a mia figlia per l'università e io dovevo scegliere tra questo oppure un entry level da 15", sempre sulla stessa cifra. Purtroppo quando ho visto lo Xiaomi mi è salita la scimmia e l'ho preso al volo. Sono rimasto sul 12 perché non volevo intaccare troppo il capitale per il notebook da 17" che vorrei fare prossimamente.

Se ho bisogno di qualche dritta con lo Xiaomi ti faccio un fischio, hai qualche consiglio da darmi prima dell'installazione del s.o.? Come di trovi con lo schermo lucido?

Marko#88
15-09-2017, 00:02
Bene, a questo notebook chiedo solo l'uso cazzeggio dal divano e un po' di office, mi pare che ci stiamo alla grande. Comunque Solid Works è un bel mattone, lo uso anch'io al lavoro;)

Il mio vecchio muletto Fujitsu l'ho passato a mia figlia per l'università e io dovevo scegliere tra questo oppure un entry level da 15", sempre sulla stessa cifra. Purtroppo quando ho visto lo Xiaomi mi è salita la scimmia e l'ho preso al volo. Sono rimasto sul 12 perché non volevo intaccare troppo il capitale per il notebook da 17" che vorrei fare prossimamente.

Se ho bisogno di qualche dritta con lo Xiaomi ti faccio un fischio, hai qualche consiglio da darmi prima dell'installazione del s.o.? Come di trovi con lo schermo lucido?

Sarà perfetto per il tuo utilizzo. :cool:

Io ho scaricato la ISO di W10 Home dal sito ufficiale, creato la chiavetta bootabile e installato da zero...la key l'ho presa su ebay e con quella ho attivato il sistema.
Comunque se hai bisogno chiedi, non c'è problema. :)

Lo schermo lucido crea qualche problema se lo vuoi usare in esterna in pieno sole, la luminosità massima del monitor non è altissima...si riesce comunque ad utilizzare ma da quel punto di vista ad esempio il MacBook Pro che avevo prima era migliore. Nessun problema invece se non sei col sole a picco o in casa dove i riflessi sono un problema facilmente aggirabile. Peraltro, il display montato dallo Xiaomi non è affatto male, ha buon contrasto e i colori sono calibrati piuttosto bene, non è un'unità professionale ma anche quello è un componente che fa sembrare il prodotto ben più costoso di quello che è. E trovo la FullHD perfetta per un 12" da usare senza scaler. :D

unnilennium
15-09-2017, 06:26
Consiglio di usare anche dirverpack per scaricare i vari driver e patch my PC x installare subito tutti i programmi più utili, io ho fatto così x avere subito tutto pronto senza dover fare troppi sbattimenti 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Marko#88
15-09-2017, 06:46
Consiglio di usare anche dirverpack per scaricare i vari driver e patch my PC x installare subito tutti i programmi più utili, io ho fatto così x avere subito tutto pronto senza dover fare troppi sbattimenti 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Non conosco, me lo segno per il futuro... io ho scaricato i installato i vari driver delle periferiche, tutto trovato in una delle decine di guide che si trovano per la rete..

Joker80
15-09-2017, 07:42
Consiglio di usare anche dirverpack per scaricare i vari driver e patch my PC x installare subito tutti i programmi più utili, io ho fatto così x avere subito tutto pronto senza dover fare troppi sbattimenti ��

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Mi sono scaricato il pacchettone da 1.2 gb preso dal sito ufficiale:
http://www.mi.com/service/bijiben/drivers/12-2017/
Ci sono 13 file, alcuni da 300mb, voi li avete installati?

Non so se installare anche il Software di sincronizzazione Millet
Servizio cloud di Millet 35MB.

NuT
15-09-2017, 10:22
Se t serve potente, considera anche il 13 pollici, la versione vecchia costa meno di 550 questi giorni, e dentro c'è un SSD Samsung nvme... Che da solo vale metà notebook..

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Eh lo so, ma visto che per la mobilità sto a posto pensavo ad un 15.6" ;)

Speriamo non ci sia la dogana :D

Se hai selezionato Italy Express non dovrebbe

La versione che ho preso io è sufficiente per navigare/office senza problemi?

Certo

Joker80
15-09-2017, 10:54
Sarà perfetto per il tuo utilizzo. :cool:

Io ho scaricato la ISO di W10 Home dal sito ufficiale, creato la chiavetta bootabile e installato da zero...la key l'ho presa su ebay e con quella ho attivato il sistema.
Comunque se hai bisogno chiedi, non c'è problema. :)


Anch'io rado al suolo tutto il s.o. cinese :D. Una domanda, sto preparando la USB boot da un pc con win10 64 e bios non uefi, devo usare rufus per crearla e installare WIN 10 64 IN UEFI MODE? Il disco dello xiaomi è già in GPT?

Ho provato a leggere qualche guida ma più leggo e più mi incarto:(

Joker80
15-09-2017, 10:55
Se hai selezionato Italy Express non dovrebbe


Si italy, pacco spedito ora :)

maxxpower
17-09-2017, 15:16
Salve a tutti, avrei bisogno di un notebook leggero per utilizzo abbastanza light, programmazione e al massimo qualche preproduzione audio con scheda audio esterna USB. Ho visto il mi book Air da 13, ho già due telefoni xiaomi e sono piuttosto attratto...voi cosa ne pensate? Qual'è il prezzo minimo online?

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

unnilennium
17-09-2017, 19:10
Salve a tutti, avrei bisogno di un notebook leggero per utilizzo abbastanza light, programmazione e al massimo qualche preproduzione audio con scheda audio esterna USB. Ho visto il mi book Air da 13, ho già due telefoni xiaomi e sono piuttosto attratto...voi cosa ne pensate? Qual'è il prezzo minimo online?

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando TapatalkControlla su gearbest, ce ne sono 2 versioni, con Intel serie 6 e con Intel serie 7, il primo sotto i 600,il secondo sopra 700

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
17-09-2017, 21:27
Anch'io rado al suolo tutto il s.o. cinese :D. Una domanda, sto preparando la USB boot da un pc con win10 64 e bios non uefi, devo usare rufus per crearla e installare WIN 10 64 IN UEFI MODE? Il disco dello xiaomi è già in GPT?

Ho provato a leggere qualche guida ma più leggo e più mi incarto:(

Io l'ho fatta col tool di MS dal sito ufficiale ma con Rufus dovresti risolvere alla stessa maniera in UEFI. :)

maxxpower
18-09-2017, 14:16
Controlla su gearbest, ce ne sono 2 versioni, con Intel serie 6 e con Intel serie 7, il primo sotto i 600,il secondo sopra 700

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

vista la differenza minima di performance, vado sul serie 6 senza dubbi, la qualità della scocca come vi sembra?

Joker80
18-09-2017, 14:37
vista la differenza minima di performance, vado sul serie 6 senza dubbi, la qualità della scocca come vi sembra?

Prova questo coupon XM13YBB dovresti prenderlo a 532€;)

fede_rico
18-09-2017, 14:39
Ho trovato su un volantino di nota catena di elettronica l'acer SF314-51-55B2, (swift 3 argento) con i5 6200 e 8 gb di ram e ssd da 256 a 599.. cosa ve ne pare? da valutare o scartare a priori? il prezzo vale o è esagerato vista l'uscita delle sere 8 di intel?

\_Davide_/
18-09-2017, 14:58
Non ne parlavamo molto bene ;)

peppex79
21-09-2017, 14:02
Ho trovato su un volantino di nota catena di elettronica l'acer SF314-51-55B2, (swift 3 argento) con i5 6200 e 8 gb di ram e ssd da 256 a 599.. cosa ve ne pare? da valutare o scartare a priori? il prezzo vale o è esagerato vista l'uscita delle sere 8 di intel?


Io do il mio 2017 SF314-52-570N a 650 se ti interessa. Comprato il 25/08

skiwithuge
23-09-2017, 12:25
Dalle vostre discussioni (le leggo da un paio di settimane) mi è venuta la scimmia per il mi air 12.

alla fine l'ho preso ieri a 385€. Spero di non pentirmene, adesso vivo con i ripensamenti dell'acquisto :D . Ho paura sia troppo poco potente

selion
23-09-2017, 14:55
Dalle vostre discussioni (le leggo da un paio di settimane) mi è venuta la scimmia per il mi air 12.

alla fine l'ho preso ieri a 385€. Spero di non pentirmene, adesso vivo con i ripensamenti dell'acquisto :D . Ho paura sia troppo poco potente

Che modello hai preso? Io sto aspettando offerte per l 8gb i5Y per pentirmi pure io :P

unnilennium
23-09-2017, 16:02
Che modello hai preso? Io sto aspettando offerte per l 8gb i5Y per pentirmi pure io :PCredo che a quel prezzo sia il nuovo m3 7yxx con 4gb d RAM e SSD 128gb, quello da 8gb costa molto d più, e imho risulta poco conveniente, anche perché si avvicina molto al 13 che è sensibilmente più potente, ed ha anche una VGA discreta... A parte che salendo di prezzo perde fascino la garanzia quasi inesistente di Gear, rispetto a prodotti europei

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

skiwithuge
23-09-2017, 18:43
Credo che a quel prezzo sia il nuovo m3 7yxx con 4gb d RAM e SSD 128gb, quello da 8gb costa molto d più, e imho risulta poco conveniente, anche perché si avvicina molto al 13 che è sensibilmente più potente, ed ha anche una VGA discreta... A parte che salendo di prezzo perde fascino la garanzia quasi inesistente di Gear, rispetto a prodotti europei

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

esatto. Il modello con i5 è troppo alto come prezzo (adesso sta a 739 dollari su gearbest). Quello da 13 versione 2016 è invece a 669 (ma è stato a 602).
Quindi alla fine ho preso quello con l'm3-7Y30 ($459.99 => 385 euro).

unnilennium
23-09-2017, 19:32
esatto. Il modello con i5 è troppo alto come prezzo (adesso sta a 739 dollari su gearbest). Quello da 13 versione 2016 è invece a 669 (ma è stato a 602).
Quindi alla fine ho preso quello con l'm3-7Y30 ($459.99 => 385 euro).Hanno in prevendita il mi air pro a 950, 15 pollici, i5 8250, Nvidia mx 150, 8gb di RAM e 250gb SSD nvme, tutto alluminio e magnesio, 1,9kg di peso, ma nn si sa quando sarà disponibile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
23-09-2017, 21:39
Dalle vostre discussioni (le leggo da un paio di settimane) mi è venuta la scimmia per il mi air 12.

alla fine l'ho preso ieri a 385€. Spero di non pentirmene, adesso vivo con i ripensamenti dell'acquisto :D . Ho paura sia troppo poco potente

Dipende tutto da quello che ci devi fare.

upndown
23-09-2017, 23:13
Ho trovato questo, non disponibile su Amazon Italia: https://www.amazon.fr/gp/product/B073RHHFMM/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1X6FK5RDHNB96&psc=1

Per 749 euro (circa 770 spedito) come vi pare?
Rispetto a un Thinkpad T460/T470 pensate sia inferiore?

skiwithuge
24-09-2017, 07:39
Dipende tutto da quello che ci devi fare.

una macchina linux per diversi task: browser/netflix, sviluppo sw in mobilità

Marko#88
24-09-2017, 08:14
una macchina linux per diversi task: browser/netflix, sviluppo sw in mobilità

E allora della potenza non te ne fai nulla e un Core M va benissimo.. come ho già detto più volte, io l'ho usato anche con Lightroom e SolidWorks (quest'ultimo però una roba base base), credo che sviluppare software sia molto più leggero come compito. Browser e Netflix sono le applicazioni perfette per una macchina come questa. E poi meno di 400 euro, non si può pretendere troppo. :D

skiwithuge
24-09-2017, 09:25
E allora della potenza non te ne fai nulla e un Core M va benissimo.. come ho già detto più volte, io l'ho usato anche con Lightroom e SolidWorks (quest'ultimo però una roba base base), credo che sviluppare software sia molto più leggero come compito. Browser e Netflix sono le applicazioni perfette per una macchina come questa. E poi meno di 400 euro, non si può pretendere troppo. :D

esattamente :D. Comunque in base al tipo di sviluppo ci vogliono pc potenti. Infatti pensavo di affiancarlo ad un notebook con processore i7HQ e almeno 16GB di RAM.

unnilennium
24-09-2017, 09:34
Ho trovato questo, non disponibile su Amazon Italia: https://www.amazon.fr/gp/product/B073RHHFMM/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1X6FK5RDHNB96&psc=1

Per 749 euro (circa 770 spedito) come vi pare?
Rispetto a un Thinkpad T460/T470 pensate sia inferiore?
ovviamente rispetto ai thinkpad è inferiore, come costruzione solidità e tastiera, e devo aggiungere che a quel prezzo non è propio in offerta, inoltre dovresti avere la tastiera francese, cioè azerty se non erro, e anche windows in francese, quindi qualcosa da fare per metterlo in italiano occorrerebbe farla. a quel prezzo forse i clevo dei vari assemblatori tipo pcspecialist o santech etc etc diventano appetibili, prova ad approfondire c'+ un thread dedicato a cura dell'utente sicily
esattamente :D. Comunque in base al tipo di sviluppo ci vogliono pc potenti. Infatti pensavo di affiancarlo ad un notebook con processore i7HQ e almeno 16GB di RAM.

un notebook con quelle specifiche costa un pò e non è propiamente da mobilità...

skiwithuge
24-09-2017, 10:06
ovviamente rispetto ai thinkpad è inferiore, come costruzione solidità e tastiera, e devo aggiungere che a quel prezzo non è propio in offerta, inoltre dovresti avere la tastiera francese, cioè azerty se non erro, e anche windows in francese, quindi qualcosa da fare per metterlo in italiano occorrerebbe farla. a quel prezzo forse i clevo dei vari assemblatori tipo pcspecialist o santech etc etc diventano appetibili, prova ad approfondire c'+ un thread dedicato a cura dell'utente sicily


un notebook con quelle specifiche costa un pò e non è propiamente da mobilità...

mi sono spiegato male.. Oltre al mi air 12 compro un notebook pesante per fare computazione più pesante. Stavo discutendo sul fatto che lo sviluppo richiedesse un pc leggero, ma dipende tutto dal tipo di sviluppo

upndown
24-09-2017, 11:28
ovviamente rispetto ai thinkpad è inferiore, come costruzione solidità e tastiera, e devo aggiungere che a quel prezzo non è propio in offerta, inoltre dovresti avere la tastiera francese, cioè azerty se non erro, e anche windows in francese, quindi qualcosa da fare per metterlo in italiano occorrerebbe farla. a quel prezzo forse i clevo dei vari assemblatori tipo pcspecialist o santech etc etc diventano appetibili, prova ad approfondire c'+ un thread dedicato a cura dell'utente sicily


grazie, chiarissimo. Per la tastiera mi aveva ingannato la foto, che rappresenta una Qwerty, evidentemente non bisogna fidarsi delle foto che pubblica Amazon...

Marko#88
24-09-2017, 12:56
esattamente :D. Comunque in base al tipo di sviluppo ci vogliono pc potenti. Infatti pensavo di affiancarlo ad un notebook con processore i7HQ e almeno 16GB di RAM.

Si certo, dipende da cosa sviluppi. ;)

NuT
25-09-2017, 09:54
esatto. Il modello con i5 è troppo alto come prezzo (adesso sta a 739 dollari su gearbest). Quello da 13 versione 2016 è invece a 669 (ma è stato a 602).
Quindi alla fine ho preso quello con l'm3-7Y30 ($459.99 => 385 euro).

Ottima presa. Però il 13" io l'ho visto anche sotto (e non di 1-2€) i 600€ :D

grazie, chiarissimo. Per la tastiera mi aveva ingannato la foto, che rappresenta una Qwerty, evidentemente non bisogna fidarsi delle foto che pubblica Amazon...

Spesso sono indicative ;) bisogna sempre leggere la descrizione.

skiwithuge
25-09-2017, 10:43
Ottima presa. Però il 13" io l'ho visto anche sotto (e non di 1-2€) i 600€ :D



Spesso sono indicative ;) bisogna sempre leggere la descrizione.
Non ho inserito l'unità di misura 602 dollari era sui 500 euro

NuT
25-09-2017, 10:45
Non ho inserito l'unità di misura 602 dollari era sui 500 euro

Ah ecco! :D

Joker80
25-09-2017, 15:54
Arrivato, stasera si formatta :D

Guybrush.
27-09-2017, 13:36
Sorprendenti le prestazioni del nuovo processore i5 8250u (kaby lake refresh a basso voltaggio quad core). Il vecchio dual core i5 7200u viene stracciato avendo prestazioni medie superiori del 60%:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i5-8250u-vs-core-i5-7200u-two-generations-collide/

Praticamente vanno come, se non di più di un i5 7300hq!
Gli ultrabook non saranno più solo sottili, leggeri e con un ottima autonomia, ma anche potenti e adatti pressochè a qualsiasi uso...

Marko#88
27-09-2017, 14:05
Sorprendenti le prestazioni del nuovo processore i5 8250u (kaby lake refresh a basso voltaggio quad core). Il vecchio dual core i5 7200u viene stracciato avendo prestazioni medie superiori del 60%:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i5-8250u-vs-core-i5-7200u-two-generations-collide/

Praticamente vanno come, se non di più di un i5 7300hq!
Gli ultrabook non saranno più solo sottili, leggeri e con un ottima autonomia, ma anche potenti e adatti pressochè a qualsiasi uso...

Sembrano ottimi. Ma come al solito (forse ora più che mai) le prestazioni saranno molto dipendenti dal sistema di raffreddamento... quei produttori che metteranno sistemi sottodimensionati non avranno mai le stesse performance di chi lavora bene.

Joker80
27-09-2017, 14:25
Xiaomi Mi Notebook Pro a 863€ :D

\_Davide_/
27-09-2017, 16:29
Sembrano ottimi. Ma come al solito (forse ora più che mai) le prestazioni saranno molto dipendenti dal sistema di raffreddamento... quei produttori che metteranno sistemi sottodimensionati non avranno mai le stesse performance di chi lavora bene.

Lo penso anche io... Ma se uscisse un PC con un sistema di raffreddamento adeguato magari è la volta buona anche per me...

unnilennium
27-09-2017, 20:21
Lo penso anche io... Ma se uscisse un PC con un sistema di raffreddamento adeguato magari è la volta buona anche per me...Diciamo che ultraleggero e raffreddamento adeguato non vanno d'accordo... E non penso che i nuovi 8xxx abbiano fatto il miracolo, purtroppo sono si ottimi, ma se usati a piena potenza penso che andranno in thrlottling come sempre, i 15w costringono a sacrifici, e almeno sugli ultrabook c'è poco da fare, finché non cbiarlo il processo produttivo sarà dura

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

a.esposito 204
29-09-2017, 09:28
Si hanno notizie sull'uscita e sui prezzi degli asus 2 in 1 con processori di ottava generazione presentati a ifa 2017?

Guybrush.
30-09-2017, 13:27
Laptopmedia in questo confronto tra un acer swift 3 e un lenovo y520 conferma che il nuovo i5 8250u è allo stesso livello (e in alcuni benchmark addirittura superiore) rispetto ad un i5 7300hq. Gli unici punti a favore del processore a pieno voltaggio sono la gpu integrata leggermente migliore e il supporto ai 64 gb di ram (contro i 32gb):

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i5-8250u-vs-core-i5-7300hq-8th-gen-ulv-vs-7th-gen-hq/

Per quanto riguarda l'i7 8550u i primi test indicano prestazioni addirittura doppie rispetto al predecessore i7 7500u! Davvero impressionante:

http://laptopmedia.com/news/the-new-intel-core-i7-8550u-is-twice-as-fast-as-the-core-i7-7500u/

Dunque se verrà confermato che l'i7 8550u va il doppio dell'i7 7500u, praticamente avrà prestazioni simili all'i7 7700hq...:eek:

selion
01-10-2017, 11:11
Nel frattempo dell ha messo online gli xps13 con nuovi processori... aspetto qualche recensione poi direi che vado all acquisto

Edit: in realtà ancora nn c'è di ottava Gen,fhd, con 16gb di RAM e ubuntu edition

Guybrush.
01-10-2017, 13:52
Laptopmedia mette a confronto i processori i5 8250u e un i7 8550u di ottava generazione. Un +20/30% a favore dell'i7 nei benchmark, +10% circa nelle performance di uso reale:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i5-8250u-vs-core-i7-8550u-core-i5-vs-i7-a-never-ending-dispute/#comment-19926

unnilennium
01-10-2017, 22:22
Laptopmedia mette a confronto i processori i5 8250u e un i7 8550u di ottava generazione. Un +20/30% a favore dell'i7 nei benchmark, +10% circa nelle performance di uso reale:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i5-8250u-vs-core-i7-8550u-core-i5-vs-i7-a-never-ending-dispute/#comment-19926Il salto e più marcato dall i5 7xxx al i5 8250 ovviamente, anche se nelle app non multicore la differenza non è così grande come nei bench

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

domez92
02-10-2017, 13:57
Ciao ragazzi, ho visto da unieuro il lenovo yoga 720 13", con processore i5 settima generazione 8 gb ddr4 e 256 ssd con scheda video integrata 620 hd, in offerta solo per oggi a 599 da 999 e l'hp spectre x360 stessa configurazione con 8 gb ddr3 e 512 ssd stessa scheda video a 999 da 1469 su quale di questi due puntereste? considerando anche che il lenovo ha in più il lettore di impronte ma tastiera in plastica che personalmente parlando mi piace meno rispetto a quella in alluminio dell'hp

Guybrush.
02-10-2017, 14:59
Ciao ragazzi, ho visto da unieuro il lenovo yoga 720 13", con processore i5 settima generazione 8 gb ddr4 e 256 ssd con scheda video integrata 620 hd, in offerta solo per oggi a 599 da 999 e l'hp spectre x360 stessa configurazione con 8 gb ddr3 e 512 ssd stessa scheda video a 999 da 1469 su quale di questi due puntereste? considerando anche che il lenovo ha in più il lettore di impronte ma tastiera in plastica che personalmente parlando mi piace meno rispetto a quella in alluminio dell'hp

L'hp spectre è probabilmente il miglior convertibile/2 in 1 che c'è in giro e anche il prezzo è ottimo rispetto agli store online.
L'unico dubbio è il fatto di comprare oggi un processore di settima generazione quando cominciano a vedersi i primi notebook con quelli di ottava che sono nettamente superiori.
Se però un i5 7200u ti va bene per quelle che sono le tue esigenze è sicuramente un ottimo affare.

domez92
02-10-2017, 15:42
L'hp spectre è probabilmente il miglior convertibile/2 in 1 che c'è in giro e anche il prezzo è ottimo rispetto agli store online.
L'unico dubbio è il fatto di comprare oggi un processore di settima generazione quando cominciano a vedersi i primi notebook con quelli di ottava che sono nettamente superiori.
Se però un i5 7200u ti va bene per quelle che sono le tue esigenze è sicuramente un ottimo affare.
quindi fra i due meglio l'hp spectre? nonostante abbiano lo stesso hw?

NuT
02-10-2017, 15:45
L'hp spectre è probabilmente il miglior convertibile/2 in 1 che c'è in giro e anche il prezzo è ottimo rispetto agli store online.
L'unico dubbio è il fatto di comprare oggi un processore di settima generazione quando cominciano a vedersi i primi notebook con quelli di ottava che sono nettamente superiori.
Se però un i5 7200u ti va bene per quelle che sono le tue esigenze è sicuramente un ottimo affare.

Tra i due io però scarterei l'HP, in virtù dei nuovi processori secondo me è comunque caro. Terrei in considerazione solo il Lenovo per il prezzo, qualora ci sia fretta di acquistare, ma se si può aspettare tempo un paio di mesi (al max dopo la stagione natalizia) e si prende un ULV quad core ultimo uscito.

unnilennium
02-10-2017, 18:23
La dell ha messo sul sito i nuovi processori solo su alcuni modelli, ma effettivamente sono salati, e poi non ci sono ancora review, quindi non si sa come sono le altre caratteristiche, schermo in primis

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

selion
02-10-2017, 18:34
La dell ha messo sul sito i nuovi processori solo su alcuni modelli, ma effettivamente sono salati, e poi non ci sono ancora review, quindi non si sa come sono le altre caratteristiche, schermo in primis

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Esatto, sto aspettando recensioni e che esca la versione he mi interessa

Guybrush.
03-10-2017, 18:24
Ancora un confronto tra il nuovo i7 8550u (TDP 15W) e i5 7300hq e i5 6300hq (TDP 45W). I risultati sono a dir poco sorprendenti a favore del processore di ottava generazione, +30% rispetto al 7300hq e +40% rispetto al 6300hq nell'uso reale:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i7-8550u-vs-core-i5-7300hq-vs-core-i5-6300hq-ulv-or-high-performance/

Se intel negli ultimi anni ci aveva abituato a processori che da una generazione all'altra aumentavano le prestazioni in modo insignificante (+5% circa), con questi processori a basso voltaggio di ottava generazione ha fatto un vero e proprio salto nel futuro.
Sono molto curioso di vedere qualche confronto con un i7 7700hq. Non mi stupirei di vedere una sostanziale parità...

Lumen_sage
03-10-2017, 22:26
Ancora un confronto tra il nuovo i7 8550u (TDP 15W) e i5 7300hq e i5 6300hq (TDP 45W). I risultati sono a dir poco sorprendenti a favore del processore di ottava generazione, +30% rispetto al 7300hq e +40% rispetto al 6300hq nell'uso reale:

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i7-8550u-vs-core-i5-7300hq-vs-core-i5-6300hq-ulv-or-high-performance/

Se intel negli ultimi anni ci aveva abituato a processori che da una generazione all'altra aumentavano le prestazioni in modo insignificante (+5% circa), con questi processori a basso voltaggio di ottava generazione ha fatto un vero e proprio salto nel futuro.
Sono molto curioso di vedere qualche confronto con un i7 7700hq. Non mi stupirei di vedere una sostanziale parità...

In queste ultime settimane stavo meditando l'acquisto di un portatile nuovo e non ero affatto a conoscenza dell'uscita della nuova generazione di CPU.

Grazie per queste utilissime informazioni, mi hanno evitato un acquisto avventato! Direi che vale assolutamente la pena di aspettare qualche altro mesetto per poter scegliere tra un numero maggiore di portatili con i nuovi processori.;)

MAURIZIO81
04-10-2017, 08:25
ciao ragazzi

devo regalare un ultrabook uso universitario a mia nipote.
vorrei che fosse il piu leggero possibile ma comunque trasportaile per una fanciulla di 18 anni.
da qui l idea di un ultrabook

avevo visto i lenovo yoga ma esistono tanti modelli e per questo mi rivolgo a voi

mi consigliate una macchina che costi sui 550 euro?
No xiaomi e acquisti dall'estero purtroppo.

Grazie a tutti

\_Davide_/
04-10-2017, 11:47
Su quella cifra gli Xiaomi sono l'unica cosa che mi viene in mente...

MAURIZIO81
04-10-2017, 11:56
Su quella cifra gli Xiaomi sono l'unica cosa che mi viene in mente...

non posso comprare dalla cina
A meno che non vende qualcuno in Italia gli Xiaomi con garanzia e tutto
Vabbe ma ci saranno portatili su quella cifra che non siano Xiaomi...

[Kal-El]
04-10-2017, 13:12
I kaby lake R su quali portatili sono stati già inseriti?
Visto l'acquisto imminente del pc sono molto interessato.
Ovviamente sono interessato a i7 con 16gb ram

Guybrush.
04-10-2017, 13:29
;45070978']I kaby lake R su quali portatili sono stati già inseriti?
Visto l'acquisto imminente del pc sono molto interessato.
Ovviamente sono interessato a i7 con 16gb ram

Sui dell inspiron 5000 e 7000 e xps 13 in varie configurazioni, controlla il sito dell. C'è anche l'hp 450 g5.

MAURIZIO81
04-10-2017, 14:02
ciao ragazzi

devo regalare un ultrabook uso universitario a mia nipote.
vorrei che fosse il piu leggero possibile ma comunque trasportaile per una fanciulla di 18 anni.
da qui l idea di un ultrabook

avevo visto i lenovo yoga ma esistono tanti modelli e per questo mi rivolgo a voi

mi consigliate una macchina che costi sui 550 euro?
No xiaomi e acquisti dall'estero purtroppo.

Grazie a tutti

vi prego aitatemi raga...
devo comprare entro domani

\_Davide_/
04-10-2017, 18:43
non posso comprare dalla cina
A meno che non vende qualcuno in Italia gli Xiaomi con garanzia e tutto
Vabbe ma ci saranno portatili su quella cifra che non siano Xiaomi...

Ultrabook non penso se ne trovino sotto ai 700-750€... Portatili sì...

Dipende anche da cosa dovrà fare tua nipote con il pc... Se deve solo accedere all'area per vedere i voti va benissimo anche un pc da 200€; se ci deve programmare o fare calcoli pesanti ne serve uno un po' più serio :)

Guybrush.
05-10-2017, 09:29
Ecco il confronto che aspettavo con più curiosità. E' incredibile a dirsi, ma un i7 8550u ha le stesse prestazioni di un i7 7700hq! Secondo il tipo di benchmark prevale di poco (meno del 10%) ora l'uno ora l'altro processore, ma alla fine siamo di fronte ad una sostanziale parità.

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i7-8550u-vs-core-i7-7700hq-the-performance-is-watt-matters/

Considerando che hanno TDP completamente diversi (15w vs 45w) siamo di fronte ad una svolta clamorosa. Un i7 7700hq non ha praticamente più senso ormai, in quanto un i7 8550u fa tutto quello che fa il 7700hq ma consumando molta meno energia e scaldando parecchio meno. Il nuovo processore di ottava generazione potrebbe essere montato anche in un notebook gaming con il grande vantaggio di avere temperature più basse e maggiore autonomia (da sempre i veri punti deboli di questa tipologia di macchine).

Intel a sto giro ha fatto davvero un capolavoro...

GMarc
05-10-2017, 11:20
Buongiorno, cosa ne pensate dello xiaomi air 12 m3-7y30 4gb 256GB al prezzo di 450euro spedito?
Office, web una 10a di tab aperti, contabilità personale con sw Icash, youtube, ecc.
Sapete se l'uscita audio è anche ottica?
grazie

unnilennium
05-10-2017, 11:46
Buongiorno, cosa ne pensate dello xiaomi air 12 m3-7y30 4gb 256GB al prezzo di 450euro spedito?
Office, web una 10a di tab aperti, contabilità personale con sw Icash, youtube, ecc.
Sapete se l'uscita audio è anche ottica?
grazieHo il modello con 6yxx, identico a parte quello, ottimo per tutti gli usi che hai detto, uscita audio solo Jack cuffia.. sono veramente contento dell'acquisto

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

21-5-73
05-10-2017, 13:24
non posso comprare dalla cina
A meno che non vende qualcuno in Italia gli Xiaomi con garanzia e tutto
Vabbe ma ci saranno portatili su quella cifra che non siano Xiaomi...

No non ce ne sono, il problema è proprio questo. Un ultrabook di pari caratteristiche ma di marche "note" ti costa dal doppio in su, se hai la possibilità ti posso indicare qualcosa (ma se hai letto un poco questo 3d i modelli sono sempre quelli) altrimenti devi cambiare tipologia di prodotto.

21-5-73
05-10-2017, 13:26
Diciamo che in Xiaomi ci hanno preso la mano ..... recensione del Mi Pro da 15" (https://www.youtube.com/watch?v=pBUAwgMfBTY) :D

Marko#88
05-10-2017, 14:26
non posso comprare dalla cina
A meno che non vende qualcuno in Italia gli Xiaomi con garanzia e tutto
Vabbe ma ci saranno portatili su quella cifra che non siano Xiaomi...

Con la stessa qualità costruttiva, la stessa qualità dello schermo e le stesse performance? No.
Portatili da 400 euro invece ne esistono a bizzeffe, però non sono paragonabili al Mi Air.

Ecco il confronto che aspettavo con più curiosità. E' incredibile a dirsi, ma un i7 8550u ha le stesse prestazioni di un i7 7700hq! Secondo il tipo di benchmark prevale di poco (meno del 10%) ora l'uno ora l'altro processore, ma alla fine siamo di fronte ad una sostanziale parità.

http://laptopmedia.com/comparisons/intel-core-i7-8550u-vs-core-i7-7700hq-the-performance-is-watt-matters/

Considerando che hanno TDP completamente diversi (15w vs 45w) siamo di fronte ad una svolta clamorosa. Un i7 7700hq non ha praticamente più senso ormai, in quanto un i7 8550u fa tutto quello che fa il 7700hq ma consumando molta meno energia e scaldando parecchio meno. Il nuovo processore di ottava generazione potrebbe essere montato anche in un notebook gaming con il grande vantaggio di avere temperature più basse e maggiore autonomia (da sempre i veri punti deboli di questa tipologia di macchine).

Intel a sto giro ha fatto davvero un capolavoro...

Notevole, veramente notevole :eek: :eek:

\_Davide_/
05-10-2017, 18:22
Ecco il confronto che aspettavo con più curiosità. E' incredibile a dirsi, ma un i7 8550u ha le stesse prestazioni di un i7 7700hq! Secondo il tipo di benchmark prevale di poco (meno del 10%) ora l'uno ora l'altro processore, ma alla fine siamo di fronte ad una sostanziale parità.

Io aspetterei a parlare... Intanto di vedere il confronto con l'i7 8700HQ, che se avrà 6 core potrà comunque mantenere il divario di prestazioni...

Poi che abbiano fatto notevoli passi avanti è indiscutibile! :D

Guybrush.
05-10-2017, 18:42
Io aspetterei a parlare... Intanto di vedere il confronto con l'i7 8700HQ, che se avrà 6 core potrà comunque mantenere il divario di prestazioni...

Poi che abbiano fatto notevoli passi avanti è indiscutibile! :D

Verissimo che i nuovi processori di ottava generazione a voltaggio standard devono ancora uscire, ma non credo proprio che il divario di prestazioni sarà lo stesso che c'era con le cpu di settima generazione (80/100%). Vedo più verosimile un divario che scenderà a un + 30/40% a favore delle cpu hq.

E comunque se ne parla per marzo 2018 più o meno...

Marko#88
05-10-2017, 20:03
Verissimo che i nuovi processori di ottava generazione a voltaggio standard devono ancora uscire, ma non credo proprio che il divario di prestazioni sarà lo stesso che c'era con le cpu di settima generazione (80/100%). Vedo più verosimile un divario che scenderà a un + 30/40% a favore delle cpu hq.

E comunque se ne parla per marzo 2018 più o meno...

Quoto. Gli esacore di ottava generazione non staranno nei 15W di questi quad, andranno di più ma in ottica ultrabook forse questi sono i migliori compromessi.
E anche la tua previsione sul divario prestazionale mi pare corretta.

:)

\_Davide_/
05-10-2017, 22:48
Dipende da come li vorranno sfruttare... Con 6 core possono tirarne fuori... Se fosse davvero solo un 30-40% passando da 15W a 45W inizierebbe ad esserci poco senso davvero...

Ora la scimmia sale ancora di più su un XPS 13" con i7 8th gen :muro:

Marko#88
06-10-2017, 06:40
Dipende da come li vorranno sfruttare... Con 6 core possono tirarne fuori... Se fosse davvero solo un 30-40% passando da 15W a 45W inizierebbe ad esserci poco senso davvero...

Ora la scimmia sale ancora di più su un XPS 13" con i7 8th gen :muro:

Io per assurdo ho molta più scimmia per lo Xiaomi Pro, riesco a tenerla a bada solo perchè non mi serve a nulla...:stordita:

Joker80
06-10-2017, 08:10
Io per assurdo ho molta più scimmia per lo Xiaomi Pro, riesco a tenerla a bada solo perchè non mi serve a nulla...:stordita:

Idem :D

GMarc
06-10-2017, 10:59
sul dell xps13 FHD i7 8th 256gb, c'è lo sconto di 150 euro, viene 1249 senza estenzione di garanzia. Mi viene quasi voglia di prenderlo tuttavia sono frenato dal costo della estensione della garanzia. Secondo voi si può fare anche successivamente oppure solo al momento dell'acquisto?

[Kal-El]
06-10-2017, 12:42
Ho visto anche acer swift 3 ma non è configurabile con 16gb di ram

Kevin[clod]
06-10-2017, 15:00
Per chi fosse interessato segnalo in offerta da gb con codice:
- XIAOMI MI AIR 12 (Intel Core m3-7Y30 7a gen; 4GB RAM + 128GB SSD ) colore silver a a 396 €
- Xiaomi Mi Air 13 new (versione con sensore impronte ;i5-7200u + 8gb Ram + SSD 256GB) a 653 €
-Xiaomi Mi NoteBook Pro ( Display 15,6 pollici ;Intel Core i5-8250U; Sensore impronte; 8 GB RAM DDR4 + SSD 256GB) a 821 €

GMarc
06-10-2017, 15:53
kavin, sai qualcosa sui nuovi inspiron 13 7000?

MAURIZIO81
06-10-2017, 16:20
No non ce ne sono, il problema è proprio questo. Un ultrabook di pari caratteristiche ma di marche "note" ti costa dal doppio in su, se hai la possibilità ti posso indicare qualcosa (ma se hai letto un poco questo 3d i modelli sono sempre quelli) altrimenti devi cambiare tipologia di prodotto.

Come ti puo sembrare questo?

ASUS X302UA-FN177T

Dispone di un processore i5-6200U Intel Core i5 della sesta generazione a frequenza di 2.3 GHz, scheda grafica integrata e sistema operativo Windows 10 Home incluso.
Lo schermo HD di 33.8 cm (13.3") ha una risoluzione del display di 1366 x 768 pixel.
Viene con una RAM installata DDR3-SDRAM di 4 GB, la capacità totale del hard disk di 1000 GB e supporto di memoria HDD.

Che intendi cambiare la tipologia di prodotto?

\_Davide_/
06-10-2017, 17:24
sul dell xps13 FHD i7 8th 256gb, c'è lo sconto di 150 euro, viene 1249 senza estenzione di garanzia. Mi viene quasi voglia di prenderlo tuttavia sono frenato dal costo della estensione della garanzia. Secondo voi si può fare anche successivamente oppure solo al momento dell'acquisto?

Non lo so... Ma so che ci sono sconti "personalizzati" per gli universitari... Sono frenato anche io perchè mi servirebbe a poco...

21-5-73
06-10-2017, 21:13
Come ti puo sembrare questo?

ASUS X302UA-FN177T

Dispone di un processore i5-6200U Intel Core i5 della sesta generazione a frequenza di 2.3 GHz, scheda grafica integrata e sistema operativo Windows 10 Home incluso.
Lo schermo HD di 33.8 cm (13.3") ha una risoluzione del display di 1366 x 768 pixel.
Viene con una RAM installata DDR3-SDRAM di 4 GB, la capacità totale del hard disk di 1000 GB e supporto di memoria HDD.

Che intendi cambiare la tipologia di prodotto?

Vuol dire lasciar perdere gli ultrabook e buttarsi su un più comune notebook, purtroppo se si vuole leggerezza e poco ingombro tocca pagare di più. Il note che hai linkato è un fondo di magazzino o quasi, processore di due serie fa, risoluzione display imbarazzante (e qualità ancora peggio come solo un TN di fascia bassa sa fare) soli 4Gb di ram e HD meccanico (benvenuto 2000!). Seriamente lascialo dov'è.... Qual'è il tuo budget massimo?

21-5-73
06-10-2017, 21:14
sul dell xps13 FHD i7 8th 256gb, c'è lo sconto di 150 euro, viene 1249 senza estenzione di garanzia. Mi viene quasi voglia di prenderlo tuttavia sono frenato dal costo della estensione della garanzia. Secondo voi si può fare anche successivamente oppure solo al momento dell'acquisto?

La garanzia è di due anni, quella che viene indicata di un solo anno e che si può estendere è quella on-site, sei sicuro che a te serva?

selion
06-10-2017, 22:46
sul dell xps13 FHD i7 8th 256gb, c'è lo sconto di 150 euro, viene 1249 senza estenzione di garanzia. Mi viene quasi voglia di prenderlo tuttavia sono frenato dal costo della estensione della garanzia. Secondo voi si può fare anche successivamente oppure solo al momento dell'acquisto?

Ci fosse con 16gb di ram l avrei già ordinato :muro:

\_Davide_/
06-10-2017, 23:42
Il note che hai linkato è un fondo di magazzino o quasi, processore di due serie fa, risoluzione display imbarazzante (e qualità ancora peggio come solo un TN di fascia bassa sa fare) soli 4Gb di ram e HD meccanico (benvenuto 2000!). Seriamente lascialo dov'è....

Quoto tutto :asd:

Piuttosto starei senza... Studiare su uno schermo del genere a me provoca molto fastidio... :(

upndown
07-10-2017, 08:16
Quoto tutto :asd:

Piuttosto starei senza... Studiare su uno schermo del genere a me provoca molto fastidio... :(

perche' non hai mai dovto studiare su un 14" a tubo catodico con risoluzione 800x600... ;)

unnilennium
07-10-2017, 11:03
perche' non hai mai dovto studiare su un 14" a tubo catodico con risoluzione 800x600... ;)Vabbè che discorsi, il problema. Che una volta che inizi ad usare un IPS, sia tablet telefono o PC, poi è dura tornare indietro.. e dopo anni di notebook HD con schermi di qualità infima, adesso che ho un buon IPS mi sento male ogni volta che sono costretto a tornare ai vecchi schermi, a lavoro e una tragedia

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
07-10-2017, 11:31
perche' non hai mai dovto studiare su un 14" a tubo catodico con risoluzione 800x600... ;)

Non ti invidio :eek:

Non uso un CRT da quando ero piccolo... Per fortuna

GMarc
07-10-2017, 12:01
Ieri ho ceduto e ho ordinato lo Xiaomi Air 12. Poi mi farò una nuova postazione desktop per eventuali lavori pesanti.

[Kal-El]
07-10-2017, 15:53
Ma l'acer swift 3 ha la ram upgradabile?

thewebsurfer
07-10-2017, 16:32
nessuno qui aspetta l'asus zenbook ux550?

Guybrush.
07-10-2017, 17:22
nessuno qui aspetta l'asus zenbook ux550?

A me piaceva non poco, ma le recensioni hanno evidenziato un grosso problema di temperature che abbassa le prestazioni non di poco. La colpa è di un impianto di dissipazione inadeguato. Peccato perchè potenzialmente era promettente, ed esteticamente è il top.

http://laptopmedia.com/review/asus-zenbook-pro-ux550ve-review-asus-answer-to-the-macbok-pro-15-and-xps-15/

E poi costerà un botto...

a.esposito 204
07-10-2017, 17:32
Ma tra la scheda video dei nuovi asus presentati a ifa 2017 (in particolare pensavo allo zenbook flip 14) e quella montata sui dell (sia inspiron che xps) c'è molta differenza? Sono di base interessato ad un 2 in 1 ma con lo sconto di 150 euro su xps ci sto facendo più di un pensiero

thewebsurfer
07-10-2017, 19:38
A me piaceva non poco, ma le recensioni hanno evidenziato un grosso problema di temperature che abbassa le prestazioni non di poco. La colpa è di un impianto di dissipazione inadeguato. Peccato perchè potenzialmente era promettente, ed esteticamente è il top.

http://laptopmedia.com/review/asus-zenbook-pro-ux550ve-review-asus-answer-to-the-macbok-pro-15-and-xps-15/

E poi costerà un botto...

tutti gli ultrabook con schede performanti soffrono di throttling..comunque costa meno del dell xps 15 e a mio parere, almeno dalle foto, i materiali sono migliori del dell xps. Dove per migliore non intendo solo la qualità, ma anche l'"usabilità" pratica. Per capire che intendo vedi qui https://i.imgur.com/PqcycEZ.jpg

unnilennium
08-10-2017, 10:25
tutti gli ultrabook con schede performanti soffrono di throttling..comunque costa meno del dell xps 15 e a mio parere, almeno dalle foto, i materiali sono migliori del dell xps. Dove per migliore non intendo solo la qualità, ma anche l'"usabilità" pratica. Per capire che intendo vedi qui https://i.imgur.com/PqcycEZ.jpgMah, ha un ottimo schermo,ma ha dei grossi difetti, nessuno slot 2.5, RAM saldata, throttling se messo sotto carico, e tutto questo ad un prezzo, considerando che ha ancora un processore serie 7, non giustificato. Sinceramente i dell coi nuovi Intel serie 8xxx sono più interessanti, su questa fascia, scaldano meno, essendo solo leggermente meno potenti, inutile mettere Delle cose che non puoi sfruttare dentro un ultrabook, meglio una mx150 di una 1050 se il PC va a piena potenza sempre e resta fresco e Silenzioso... E x il prezzo, partendo dal solito xiaomi pro, anche considerando il discorso garanzia, questo resta a scaffale.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

mattator
09-10-2017, 10:47
sul dell xps13 FHD i7 8th 256gb, c'è lo sconto di 150 euro, viene 1249 senza estenzione di garanzia. Mi viene quasi voglia di prenderlo tuttavia sono frenato dal costo della estensione della garanzia. Secondo voi si può fare anche successivamente oppure solo al momento dell'acquisto?Ciao, ma sei sicuro?
Non è che lo sconto è per quello con i7 7th generazione?
Non sono riuscito ad applicare il codice su quelli nuovi

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

Guybrush.
09-10-2017, 11:55
L'anteprima di notebookcheck del Dell xps 13 con i7 8550u:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-i7-8550U-QHD-Laptop-Preview.257650.0.html

=Telcontar
09-10-2017, 13:30
Si sa quando usciranno i nuovi ultrabook con il processore di 8th generazione?

Sto cercando su google un calendario o qualcosa di simile, ma non ho trovato nulla per nessuna marca. Negli USA sono usciti già diversi modelli, ma qui in Europa non c'è quasi nulla ancora :(

selion
09-10-2017, 15:43
L'anteprima di notebookcheck del Dell xps 13 con i7 8550u:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-i7-8550U-QHD-Laptop-Preview.257650.0.html

Sbaglio o perde in batteria e scalda parecchio ?

Guybrush.
09-10-2017, 16:12
Sbaglio o perde in batteria e scalda parecchio ?

Se confrontato con la versione con i7 7500u le temperature e l'autonomia sono pressochè identiche. In effetti scaldano molto entrambi:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9360-QHD-i7-7500U-Notebook-Review.181471.0.html

selion
09-10-2017, 16:44
Se confrontato con la versione con i7 7500u le temperature e l'autonomia sono pressochè identiche. In effetti scaldano molto entrambi:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9360-QHD-i7-7500U-Notebook-Review.181471.0.html



Si perde solo leggermente di batteria però il paragone è con il FHD.. pensavo che col processore nuovo il gap sarebbe stato molto più netto

Maui24
09-10-2017, 17:07
so che è un pò prematuro, ma si sa, se su questi ultimi 8th hanno risolto il coil whine?

thewebsurfer
09-10-2017, 18:09
se solo si decidessero a cambiare la posizione della fotocamera e quell'orribile materiale gommato prenderei di corsa il dell xps 15..

Guybrush.
09-10-2017, 18:48
se solo si decidessero a cambiare la posizione della fotocamera e quell'orribile materiale gommato prenderei di corsa il dell xps 15..

Molto probabilmente i nuovi xps verranno presentati al CES di Las Vegas a gennaio, magari sarai accontentato. Intanto secondo i primi rumors il nuovo dell xps 13 dovrebbe essere bianco (:confused: ):

http://www.everyeye.it/public/immagini/06102017/dell_notizia-7-6-5-4-3-2.jpg

Maui24
09-10-2017, 18:56
:cry: Molto probabilmente i nuovi xps verranno presentati al CES di Las Vegas a gennaio, magari sarai accontentato. Intanto secondo i primi rumors il nuovo dell xps 13 dovrebbe essere bianco (:confused: ):

http://www.everyeye.it/public/immagini/06102017/dell_notizia-7-6-5-4-3-2.jpg

thewebsurfer
09-10-2017, 18:58
Molto probabilmente i nuovi xps verranno presentati al CES di Las Vegas a gennaio, magari sarai accontentato. Intanto secondo i primi rumors il nuovo dell xps 13 dovrebbe essere bianco (:confused: ):

http://www.everyeye.it/public/immagini/06102017/dell_notizia-7-6-5-4-3-2.jpg

bianco, ma dello stesso materiale gommato.
Almeno sul bianco non si vedono le ditate come sul nero.
E vedo che neanche hanno corretto quell'errore madornale della webcam ad altezza mento :mbe:
Il fatto è che a furia di aspettare modelli che "usciranno" sono 2 anni che rimando l'acquisto :D

Mi pare di chiedere la luna a desiderare un ultrabook quadcore in alluminio e basta.. senza scomodissimi fronzoli :doh: praticamente non esiste

Ho perfino contattato Razer criticandoli sul fatto che non fanno neanche un laptop che non abbia colori fosforescenti e presentabile in ambiente lavorativo :sofico:

Guybrush.
09-10-2017, 19:00
:cry:

leggo adesso che ci sarà anche una versione rose gold, forse ancora peggio...:D

http://tech.everyeye.it/notizie/dell-mostrato-in-anteprima-ultrabook-xps-13-2018-307183.html#

Maui24
09-10-2017, 19:01
leggo adesso che ci sarà anche una versione rose gold, forse ancora peggio...:D

http://tech.everyeye.it/notizie/dell-mostrato-in-anteprima-ultrabook-xps-13-2018-307183.html#

credo proprio di si...:muro:

unnilennium
09-10-2017, 19:05
8 gen non fa miracoli, se vi serve un notebook e vi accontentate, i vecchi 7gen potrebbero subire un ribasso interessante, o almeno dovrebbe, quando gli 8xxx saranno presenti sul mercato in volumi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

selion
09-10-2017, 21:23
bianco, ma dello stesso materiale gommato.
Almeno sul bianco non si vedono le ditate come sul nero.
E vedo che neanche hanno corretto quell'errore madornale della webcam ad altezza mento :mbe:
Il fatto è che a furia di aspettare modelli che "usciranno" sono 2 anni che rimando l'acquisto :D

Mi pare di chiedere la luna a desiderare un ultrabook quadcore in alluminio e basta.. senza scomodissimi fronzoli :doh: praticamente non esiste

Ho perfino contattato Razer criticandoli sul fatto che non fanno neanche un laptop che non abbia colori fosforescenti e presentabile in ambiente lavorativo :sofico:

Hai guardato il Samsung serie 9?

Marko#88
09-10-2017, 22:15
bianco, ma dello stesso materiale gommato.
Almeno sul bianco non si vedono le ditate come sul nero.
E vedo che neanche hanno corretto quell'errore madornale della webcam ad altezza mento :mbe:
Il fatto è che a furia di aspettare modelli che "usciranno" sono 2 anni che rimando l'acquisto :D

Mi pare di chiedere la luna a desiderare un ultrabook quadcore in alluminio e basta.. senza scomodissimi fronzoli :doh: praticamente non esiste

Ho perfino contattato Razer criticandoli sul fatto che non fanno neanche un laptop che non abbia colori fosforescenti e presentabile in ambiente lavorativo :sofico:

Se una cosa ti serve davvero la compri, se aspetti due anni vuol dire che non ti serve :asd:
Anche io son convinto che non esista una tastiera come la vorrei, un monitor come lo vorrei, uno smartphone come lo vorrei... bisogna adeguarsi e renderci conto che i produttori guardano al globale e alle loro tasche.
Oppure ti progetti il tuo prodotto e magari lo vendi :sofico:

thewebsurfer
09-10-2017, 22:25
Hai guardato il Samsung serie 9?
link? sapevo che samsung non vendesse più in italia da anni..infatti non trovo nulla..

Se una cosa ti serve davvero la compri, se aspetti due anni vuol dire che non ti serve :asd:
Anche io son convinto che non esista una tastiera come la vorrei, un monitor come lo vorrei, uno smartphone come lo vorrei... bisogna adeguarsi e renderci conto che i produttori guardano al globale e alle loro tasche.
Oppure ti progetti il tuo prodotto e magari lo vendi :sofico:

posso ancora arrangiare (col vetusto dell xps 1530 che fra poco festeggia i 10 anni :D ), ma sono un informatico e con questo laptop alcune cose non le posso fare: emulazioni di device mobili o macchine virtuali sono quasi inusabili, e pure i tempi di qualunque computazione sono doppi rispetto ad un core i5..
Il fatto che pur lavorandoci quotidianamente abbia ancora un laptop di quasi 10 anni è indicativo di quanto mi scoccia il pensiero di dover cambiare laptop ogni 2-3 anni. Per questo cerco un quadcore con scheda video decente.. nella speranza che duri qualche annetto di più.

GMarc
10-10-2017, 10:45
Ciao, ma sei sicuro?
Non è che lo sconto è per quello con i7 7th generazione?
Non sono riuscito ad applicare il codice su quelli nuovi

Inviato dal mio MI 5s utilizzando TapatalkSi, ho simulato l'acquisto e lo sconto risultava applicato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
10-10-2017, 10:50
Primo breve video del futuro dell xps 13:

https://www.youtube.com/watch?v=4HnKi_s37-I

Marko#88
10-10-2017, 10:51
link? sapevo che samsung non vendesse più in italia da anni..infatti non trovo nulla..



posso ancora arrangiare (col vetusto dell xps 1530 che fra poco festeggia i 10 anni :D ), ma sono un informatico e con questo laptop alcune cose non le posso fare: emulazioni di device mobili o macchine virtuali sono quasi inusabili, e pure i tempi di qualunque computazione sono doppi rispetto ad un core i5..
Il fatto che pur lavorandoci quotidianamente abbia ancora un laptop di quasi 10 anni è indicativo di quanto mi scoccia il pensiero di dover cambiare laptop ogni 2-3 anni. Per questo cerco un quadcore con scheda video decente.. nella speranza che duri qualche annetto di più.

E allora ti conviene andare sui 15 pollici, i quad core e le vga discrete sono tutti li.
Inoltre, nonostante sui 13 con i7 8th gen ci siano i quad core, ricordiamoci che le performance dei processori mobile sono pesantemente influenzate dal comportamento termico... un 15" sarà quasi sempre più fresco e quindi con migliori prestazioni (e durata nel tempo).

mattator
10-10-2017, 11:20
Si, ho simulato l'acquisto e lo sconto risultava applicato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkAllora controllo meglio perché a me non lo faceva fare.
Hai simulato quelli con Windows 10 home oppure pro?

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

mattator
10-10-2017, 11:22
8 gen non fa miracoli, se vi serve un notebook e vi accontentate, i vecchi 7gen potrebbero subire un ribasso interessante, o almeno dovrebbe, quando gli 8xxx saranno presenti sul mercato in volumi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkDa quello che leggo pare proprio che faccia miracoli invece. Mah, attendiamo recensioni approfondite.

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

thewebsurfer
10-10-2017, 19:58
E allora ti conviene andare sui 15 pollici, i quad core e le vga discrete sono tutti li.
Inoltre, nonostante sui 13 con i7 8th gen ci siano i quad core, ricordiamoci che le performance dei processori mobile sono pesantemente influenzate dal comportamento termico... un 15" sarà quasi sempre più fresco e quindi con migliori prestazioni (e durata nel tempo).

infatti non ho mai parlato di 13" :D

Guybrush.
10-10-2017, 20:47
Se sullo Xiaomi mi pro con i5 8250u si porta il TDP da 15W a 40W e si fa l'undervolt della cpu (con XTU) si ottengono prestazioni pari e anche superiori ad un i7 7700hq. Facendo la stessa procedura con lo xiaomi con i7 8550u si ottengono prestazioni uguali o superiori ad un i7 7820hk. In questo modo infatti si riesce a mantenere molto più a lungo il turbo a 3.4 ghz su tutti i 4 core (più è buono l'impianto di dissipazione e più a lungo si terranno i 3.4 ghz).
Nulla da temere anche per le temperature che restano ottime anche con un TDP di 40W: max 81 gradi la cpu e 65 la gpu.

Qua la notizia con relativo video della procedura:

https://techtablets.com/2017/10/boost-8th-gen-core-i5-i7-preform-like-i7-7700hq-mi-notebook-pro/

selion
10-10-2017, 22:38
link? sapevo che samsung non vendesse più in italia da anni..infatti non trovo nulla..


Hai ragione mi sa, usando la tastiera US nn ho collegato al fatto nn ci fosse italiano.. peccato comunque dalle recensioni sembrava ottimo

Ho visto che hanno aggiornato anche l inspiron 13 serie 7000, che costa pure poco... però nn conosco il modello e nn ho trovato una recensione di questo aggiornamento.. temo per la batteria

unnilennium
11-10-2017, 06:07
Hai ragione mi sa, usando la tastiera US nn ho collegato al fatto nn ci fosse italiano.. peccato comunque dalle recensioni sembrava ottimo

Ho visto che hanno aggiornato anche l inspiron 13 serie 7000, che costa pure poco... però nn conosco il modello e nn ho trovato una recensione di questo aggiornamento.. temo per la batteriaPiù che la batteria credo fosse lo schermo che forse non era proprio il massimo, cmq conviene aspettare le review, e anche i prezzi appena più umani, sono appena usciti...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

unnilennium
11-10-2017, 06:07
infatti non ho mai parlato di 13" :DIn 1.4kg un 15 con tutto quello che cerchi credo non sia possibile proprio

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

selion
11-10-2017, 06:31
Più che la batteria credo fosse lo schermo che forse non era proprio il massimo, cmq conviene aspettare le review, e anche i prezzi appena più umani, sono appena usciti...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Per il prezzo nn è così alto alla fine (con i 100 euro di sconto)
Il problema è che prenderlo senza recensioni sarebbe follia

Marko#88
11-10-2017, 06:52
infatti non ho mai parlato di 13" :D

Hai presente in che discussione siamo? :doh:

Se sullo Xiaomi mi pro con i5 8250u si porta il TDP da 15W a 40W e si fa l'undervolt della cpu (con XTU) si ottengono prestazioni pari e anche superiori ad un i7 7700hq. Facendo la stessa procedura con lo xiaomi con i7 8550u si ottengono prestazioni uguali o superiori ad un i7 7820hk. In questo modo infatti si riesce a mantenere molto più a lungo il turbo a 3.4 ghz su tutti i 4 core (più è buono l'impianto di dissipazione e più a lungo si terranno i 3.4 ghz).
Nulla da temere anche per le temperature che restano ottime anche con un TDP di 40W: max 81 gradi la cpu e 65 la gpu.

Qua la notizia con relativo video della procedura:

https://techtablets.com/2017/10/boost-8th-gen-core-i5-i7-preform-like-i7-7700hq-mi-notebook-pro/

Interessante! :eek: :eek:

Adesso sono curioso di provare l'applicazione sul COre M per vedere se riesco a modificare qualcosa. :D

mattator
11-10-2017, 09:19
Qua la notizia con relativo video della procedura:

https://techtablets.com/2017/10/boost-8th-gen-core-i5-i7-preform-like-i7-7700hq-mi-notebook-pro/
😍Questo il motivo per cui adoro questo forum

Inviato dal mio MI 5s utilizzando Tapatalk

NuT
11-10-2017, 18:17
Se sullo Xiaomi mi pro con i5 8250u si porta il TDP da 15W a 40W e si fa l'undervolt della cpu (con XTU) si ottengono prestazioni pari e anche superiori ad un i7 7700hq. Facendo la stessa procedura con lo xiaomi con i7 8550u si ottengono prestazioni uguali o superiori ad un i7 7820hk. In questo modo infatti si riesce a mantenere molto più a lungo il turbo a 3.4 ghz su tutti i 4 core (più è buono l'impianto di dissipazione e più a lungo si terranno i 3.4 ghz).
Nulla da temere anche per le temperature che restano ottime anche con un TDP di 40W: max 81 gradi la cpu e 65 la gpu.

Qua la notizia con relativo video della procedura:

https://techtablets.com/2017/10/boost-8th-gen-core-i5-i7-preform-like-i7-7700hq-mi-notebook-pro/

:eek:

Mi sta salendo la scimmia. :D

Kevin[clod]
11-10-2017, 19:23
Aggiornamento prezzi da gb con codice:

- XIAOMI MI AIR 12 (Intel Core m3-7Y30 7a gen; 4GB RAM + 128GB SSD ) colore silver a a 391 €
-Xiaomi Mi NoteBook Pro ( Display 15,6 pollici ;Intel Core i5-8250U; Sensore impronte; 8 GB RAM DDR4 + SSD 256GB) a 782 €

Se sullo Xiaomi mi pro con i5 8250u si porta il TDP da 15W a 40W e si fa l'undervolt della cpu (con XTU) si ottengono prestazioni pari e anche superiori ad un i7 7700hq. Facendo la stessa procedura con lo xiaomi con i7 8550u si ottengono prestazioni uguali o superiori ad un i7 7820hk. In questo modo infatti si riesce a mantenere molto più a lungo il turbo a 3.4 ghz su tutti i 4 core (più è buono l'impianto di dissipazione e più a lungo si terranno i 3.4 ghz).
Nulla da temere anche per le temperature che restano ottime anche con un TDP di 40W: max 81 gradi la cpu e 65 la gpu.

Qua la notizia con relativo video della procedura:

https://techtablets.com/2017/10/boost-8th-gen-core-i5-i7-preform-like-i7-7700hq-mi-notebook-pro/
non male :eek:

unnilennium
12-10-2017, 05:23
;45090482']Aggiornamento prezzi da gb con codice:

- XIAOMI MI AIR 12 (Intel Core m3-7Y30 7a gen; 4GB RAM + 128GB SSD ) colore silver a a 391 &euro;
-Xiaomi Mi NoteBook Pro ( Display 15,6 pollici ;Intel Core i5-8250U; Sensore impronte; 8 GB RAM DDR4 + SSD 256GB) a 782 &euro;

info nel canale telegram in firma


non male :eek:Attenzione che hanno dei problemi con la spedizione Italy express, e al momento non si sa come risolveranno, il rischio dogana potrebbe aumentare, rendendo di fatto i prezzi meno affascinanti, se occorre aggiungere lo sdoganamento...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
12-10-2017, 06:46
Nel frattempo due cazzatine ordinate fra fine agosto e inizio settembre a me non sono ancora arrivate...

NuT
12-10-2017, 09:44
Attenzione che hanno dei problemi con la spedizione Italy express, e al momento non si sa come risolveranno, il rischio dogana potrebbe aumentare, rendendo di fatto i prezzi meno affascinanti, se occorre aggiungere lo sdoganamento...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

È l'unica cosa che mi frena al momento, quindi per adesso aspetto di avere eventualmente news più aggiornate e affidabili.

Così magari scende ancora un po' :asd:

Credo che prenderlo sui 700€ (o anche meno) equivale ai circa 400 che servono per il 12" in fatto di rapporto qualità/prestazioni.

EDIT ma la RAM è saldata vero?

Marko#88
12-10-2017, 10:28
È l'unica cosa che mi frena al momento, quindi per adesso aspetto di avere eventualmente news più aggiornate e affidabili.

Così magari scende ancora un po' :asd:

Credo che prenderlo sui 700€ (o anche meno) equivale ai circa 400 che servono per il 12" in fatto di rapporto qualità/prestazioni.

EDIT ma la RAM è saldata vero?

Si, la RAM non è sostituibile... concordo che a 700 (ma anche a 750) il q/p sia devastante. Se mi servisse un portatile più serio oggi non avrei dubbi :stordita:

NuT
12-10-2017, 11:07
Si, la RAM non è sostituibile... concordo che a 700 (ma anche a 750) il q/p sia devastante. Se mi servisse un portatile più serio oggi non avrei dubbi :stordita:

Ok

Allora ancora meglio, così nell'attesa magari escono pure i modelli con 16GB :D lo tengo d'occhio seriamente, penso che per me sia il portatile perfetto (il top sarebbe stato se avesse avuto una 1050, anche liscia): leggero, schermo ampio e buono, costruzione tutta in metallo, un minimo aggiornabile (peccato per la RAM), costo abbordabile e soprattutto un sistema di dissipazione come dio comanda, efficiente e silenzioso.

Considerato il discorso RAM e VGA, gli dò almeno 8,5 come voto, sulla carta.

a.esposito 204
12-10-2017, 12:06
Ma del Lenovo YOGA 720-13IKBR con processori di ottava generazione ci sono recensioni e test già fatti? Per 1000 euro vi sembra un buon ultrabook? Se lo confrontiamo con il dell inspiron 13 2in1 che con sconto studenti potrei acquistare a 750 euro quale è migliore in rapporto qualità prezzo?

Joker80
12-10-2017, 14:21
Attenzione che hanno dei problemi con la spedizione Italy express, e al momento non si sa come risolveranno, il rischio dogana potrebbe aumentare, rendendo di fatto i prezzi meno affascinanti, se occorre aggiungere lo sdoganamento...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Si confermo, il notebook l'ho ricevuto senza problemi in 10 giorni (no dogana), mentre mouse e mouse pad acquistati poco dopo sono spariti.
GB ieri li ha rispediti di nuovo utilizzando un altro tipo di spedizione.
C'è da dire che ho sempre usato la spedizione assicurata.

Marko#88
12-10-2017, 14:51
Ok

Allora ancora meglio, così nell'attesa magari escono pure i modelli con 16GB :D lo tengo d'occhio seriamente, penso che per me sia il portatile perfetto (il top sarebbe stato se avesse avuto una 1050, anche liscia): leggero, schermo ampio e buono, costruzione tutta in metallo, un minimo aggiornabile (peccato per la RAM), costo abbordabile e soprattutto un sistema di dissipazione come dio comanda, efficiente e silenzioso.

Considerato il discorso RAM e VGA, gli dò almeno 8,5 come voto, sulla carta.

Concordo :)
Ho visto anche qualche hands on e sembra davvero meritare come materiali e assemblaggio...

Guybrush.
13-10-2017, 12:33
Review del Dell xps 13 con i7 8550u. Si confermano i miglioramenti impressionanti delle nuove cpu kaby lake refresh:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-i7-8550U-QHD-Laptop-Review.257650.0.html

selion
13-10-2017, 19:58
Review del Dell xps 13 con i7 8550u. Si confermano i miglioramenti impressionanti delle nuove cpu kaby lake refresh:

https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-i7-8550U-QHD-Laptop-Review.257650.0.html

Su quali valori particolarmente impressionante? (Scusami ma leggendo dal cell nn ci capisco niente...)

Io comunque sto aspettando la versione 16gbram

Guybrush.
13-10-2017, 20:28
Su quali valori particolarmente impressionante? (Scusami ma leggendo dal cell nn ci capisco niente...)

Io comunque sto aspettando la versione 16gbram

Su Cinebench R15 ad esempio il nuovo i7 8550u ottiene 603 punti contro i 337 del "vecchio" i7 7500u. In pratica l'i7 8550u migliora le prestazioni dell'i7 7500u di circa l'80%!
Come metro di paragone considera che tra un i7 7500u e un i7 6500u c'era solamente un 10% di differenza a favore del primo. Il balzo prestazionale che hanno avuto questi kaby lake refresh è davvero notevolissimo, tanto che se la giocano praticamente alla pari con i processori a pieno voltaggio di settima generazione (i5 7300hq e i7 7700hq).

selion
13-10-2017, 21:04
Cinebench di preciso cosa valuta?
Vedevo solo che scalda un po' tanto sotto sforzo ed era l unica paura (anche se spero di nn portarcelo al massimo usandolo sulle gambe per il 90% del tempo)

Guybrush.
13-10-2017, 21:22
Cinebench di preciso cosa valuta?
Vedevo solo che scalda un po' tanto sotto sforzo ed era l unica paura (anche se spero di nn portarcelo al massimo usandolo sulle gambe per il 90% del tempo)

Cinebench in pratica renderizza una scena 3d mettendo sotto torchio tutti i core della cpu. Il risultato è una valutazione in punti, chiaramente più punti si ottengono e più veloce è il processore.
Il test può essere effettuato su singolo core o su tutti i core.

unnilennium
13-10-2017, 22:39
Ovvio che le prestazioni aumentano, aumentando i core, ma nell'uso di tutti i giorni i nuovi non sono l'80% più veloci dei vecchi... Il problema è il throttling che si ha x restare dentro il TDP della serie U, infatti a parità di core i nuovi 8xxxU rispetto ai vecchi 7xxxH non sono così veloci neanche nei benchmark...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Marko#88
14-10-2017, 08:21
Ovvio che le prestazioni aumentano, aumentando i core, ma nell'uso di tutti i giorni i nuovi non sono l'80% più veloci dei vecchi... Il problema è il throttling che si ha x restare dentro il TDP della serie U, infatti a parità di core i nuovi 8xxxU rispetto ai vecchi 7xxxH non sono così veloci neanche nei benchmark...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

A parità di core è ovvio, Intel è ferma da anni praticamente...e da quel punto di vista AMD non ha portato nessun beneficio, anzi.
Il fatto però di avere processori U ma quad core è interessante. Però ovviamente devono essere raffreddati, è la prima cosa che scrissi io. Un po' come i Core M che, essendo fanless, possono andare benone (nei limiti) o da schifo, a seconda di come le heatpipe e il trasferimento del calore alla scocca lavori.

Kevin[clod]
17-10-2017, 12:04
Segnalo Xiaomi Mi NoteBook Pro (Display 15,6'' ;Intel Core i5-8250U; Sensore impronte; 8 GB RAM DDR4 + SSD 256GB) a 756 € da gb.
Info nel canale telegram in firma

Joker80
17-10-2017, 12:15
Gran prezzo.. quasi quasi...