View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD
Rubberick
13-09-2014, 13:51
Ma alla fine ti é arrivato?
Potresti pesarlo?
pesa 1.75kg circa, la bilancia della pasta fa un pò pietà ma ribadisco io non li sento, su un 14"
Qualcuno sa se gli Asus hanno la RAM saldata?
Qualcuno sa se gli Asus hanno la RAM saldata?
Dipende dal modello, alcuni no.
4GB di RAM sono saldati + hanno un secondo slot per upgrade sul quale puoi montarci una banco max da 8 GB.
http://www.ultrabookreview.com/4596-asus-zenbook-ux303la-ux303ln/
http://www.ultrabookreview.com/4274-asus-zenbook-ux303ln-review/#a5
Rubberick
13-09-2014, 22:53
ah ecco perchè arrivano a 12 gb lol
da quello che ho capito i notebook con broadwell (ux305) dovrebbero arrivare all'inizio del 2015.
2015? Sto sbavando dietro a quel UX305 (la mia macchina ideale, leggerissima, potente e piena autonomia in mobilità) e mi tocca aspettare così tanto? :doh:
backstage_fds
17-09-2014, 18:29
Avrai modo per mettere da parte i soldini. Si "parla" di 2000 euro
Avrai modo per mettere da parte i soldini. Si "parla" di 2000 euro
Qualcuno parlava anche di 2500, ma dopo qualche annetto di ricerca spasmodica costasse pure il doppio, non è un problema. Difficile invece è stato trovare una configurazione decente in un mercato invaso da ultrabook ultrapesanti e tablet insulsi.
Uniche eccezioni sono state un Samsung con 4 giga di RAM non upgradabili :mbe: il Vaio 13 col suo wifi difettoso :doh: e un ottimo NEC solo per il mercato giapponese :cry:
Qualcuno parlava anche di 2500, ma dopo qualche annetto di ricerca spasmodica costasse pure il doppio, non è un problema.ma siete sicuri? io avevo sentito 1000 eurini.
Fanless, non energivoro -> ottima autonomia, ok; ma potente non direi proprio.
Secondo me sarà nella fascia di prezzo degli Apple Macbook Air attuali, sta sicuramente sotto come prestazioni ai Pro 13".
ma siete sicuri? io avevo sentito 1000 eurini.
Fanless, non energivoro -> ottima autonomia, ok; ma potente non direi proprio.
Secondo me sarà nella fascia di prezzo degli Apple Macbook Air attuali, sta sicuramente sotto come prestazioni ai Pro 13".
Alcune review parlano di 1000, altre di 2000-2500. Considera che saranno disponibili varie configurazioni (ad es. display 3200x1800 o 1920x1080).
In effetti cmq mi sa che ho preso un abbaglio per l'entusiasmo. M-5Y10a (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) non è proprio il meglio in circolazione... tra la HD 5300 e i bassi consumi, dovrebbe essere accettabile per lavorare in mobilità e poterci fare anche un po' di gaming senza pretese.
Rubberick
18-09-2014, 16:03
Qualcuno parlava anche di 2500, ma dopo qualche annetto di ricerca spasmodica costasse pure il doppio, non è un problema. Difficile invece è stato trovare una configurazione decente in un mercato invaso da ultrabook ultrapesanti e tablet insulsi.
Uniche eccezioni sono state un Samsung con 4 giga di RAM non upgradabili :mbe: il Vaio 13 col suo wifi difettoso :doh: e un ottimo NEC solo per il mercato giapponese :cry:
non per qualcosa... ma arrivare a spendere 2500 per un ultrabook cioè qualcosa come 1800 euro in + di quanto non costi un buon hp moddabile rasentiamo l'assurdo...
sticazzi per 300 g in + di peso... ti fai un abbonamento annuale in palestra, ti pompi come dio comanda... dopo ti porti appresso anche i 17" come se fossero un tablet da 500g e ti rimangono anche una marea di soldi ancora..
io così ho fatto: palestra e via.. e ti posso dire che l'utilità non è solo ai fini del trasporto attrezzi :sofico: :sofico: :oink:
14" di portatile 1.7kg di peso e va benissimo
che poi quando ti devi portare comunque la qualunque appresso 200-300 grammi non fanno la differenza... fossero 5-8 kg
che poi quando ti devi portare comunque la qualunque appresso 200-300 grammi non fanno la differenza... fossero 5-8 kg
Per motivi che per brevità non sto a spiegarti devo percorrere qualche chilometro a piedi ogni giorno per raggiungere il posto di lavoro (oltre al viaggio). Ti assicuro che 300 gr in più si sentono eccome, palestra o non palestra.
E poi mi rode che con lo stadio di avanzamento della tecnologia si vedano sul mercato macchine sempre più pesanti... è tanto complicato fare come la NEC e produrre un buon ultrabook che rispetti lo standard?
backstage_fds
18-09-2014, 17:31
Secondo me,2500 euro, sono una cifra enorme che non spenderei mai.
Un migliaio di euro sono già troppi anche se lo si usa, come faccio io, per lavoro.
@Rubberick consentimi di dire, da uno che fa palestra dall'età di 15 anni e che ora ne ha 46, che la tua affermazione è fuori luogo.
Si va in palestra per passione e rimanere in salute non certo per portarsi dietro il computer.
Non credo che tu vai in palestra per portarti in scioltezza e senza lamentarti il pc.
Finito l'OT, io resto sempre in attesa di avere notizie dell'UX303LN e magari di poterlo vedere dal vivo.
Alternative non ne vedo se non prendere il modello vecchio, usato, con la gt620.
Rubberick
18-09-2014, 17:38
l'affermazione era una pura comparativa sul discorso della spesa...
2500 euro sono un assurdità appunto
e tutto sommato si ho fatto palestra per vari scopi.. ma un pò di training per portare sulla schiena pesi in scioltezza mi ha fatto un gran piacere..
pazienza per i costruttori ma se i prodotti non ci sono che vuoi farci
riportavo la mia soluzione, io con un pò di palestra ho risolto il problema.. poi ognuno facesse come gli vien comodo
Secondo me,2500 euro, sono una cifra enorme che non spenderei mai.
Come detto prima l'hardware non mi pare tale da arrivare a costare 2500 euro (anche perché personalmente per un 13' tra il modello QHD+ multitouch e quello FHD sceglierei il secondo..)
backstage_fds
18-09-2014, 18:18
Vi quoto
silver18
18-09-2014, 22:03
Ma visto che spesso nelle ultime pagine in cui si parla degli ux303ln ho letto che c'è di meglio per quella cifra, qualcuno ha modelli da proporre?
Io non ho sposato per forza l'asus, ma portatili con schermo FHD non touch 13"-14", i7 quarta generazione, scheda video dedicata, SSD, discretamente leggeri ce ne sono?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Rubberick
18-09-2014, 22:21
tutti fanno le stesse richieste.. io di roba decente.. ho visto solo hp, 14", c'e' anche full hd no glare.. etc.. pesa 1.7 kg venduto come 1.5
io mi ci trovo benissimo.. volete 1kg di peso? perfetto.. tutto saldato e sovraprezzato.. ~enjoy
silver18
18-09-2014, 22:24
Modello di questo HP?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
tutti fanno le stesse richieste.. io di roba decente.. ho visto solo hp, 14", c'e' anche full hd no glare.. etc.. pesa 1.7 kg venduto come 1.5
io mi ci trovo benissimo.. volete 1kg di peso? perfetto.. tutto saldato e sovraprezzato.. ~enjoy
Abbiamo capito: hai fatto palestra e detesti gli ultrabook leggeri. Buon per te, ma sei nel thread sbagliato. Questo si chiama "ultrabook superleggeri".
backstage_fds
19-09-2014, 06:57
Mi associo alla richiesta di sapere il modello dell'HP.
Per quel che mi riguarda il peso non è la caratteristica principale cui fare riferimento.
È vero, vengo dal Samsung serie 9 che pesava un kilo ma anche se il Samsung si è rivelato un ottimo prodotto, ho sofferto della mancanza di una gpu.
Quindi se il modello di HP ha una buona GPU, e un display fhd opaco, beh...
dreamande
19-09-2014, 13:39
Qualcuno ha mai provato lo Schenker S403?
Mi sembrano degli ottimi compromessi tra portabilità e peso, purtoppo al momento la versione con scheda video non è disponibile perché EOL (end of life?)
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi un modello i cui unici requisiti sono:
- ivy bridge o superiore (per supporto triple desktop)
- presenza sia di porta hdmi sia di porta vga
- touchscreen
va bene qualsiasi cosa genere, convertibile o meno, con schermo tra i 10 e 15
playertwo
21-09-2014, 13:53
Per chi cerca qualcosa di abbastanza carrozzato ma leggero ci sono anche i Toshiba Portege serie Z30. Ce ne sono di vari prezzi, il più costoso è lo Z30-A-1E1 (circa 1550 euro), è un 13' e monta i7-4510U, RAM 16GB, SSD 512GB, FHD. Per sostituire disco, batteria, ventola, ecc. vasta un cacciavite.
Rubberick
21-09-2014, 13:59
Per chi cerca qualcosa di abbastanza carrozzato ma leggero ci sono anche i Toshiba Portege serie Z30. Ce ne sono di vari prezzi, il più costoso è lo Z30-A-1E1 (circa 1550 euro), è un 13' e monta i7-4510U, RAM 16GB, SSD 512GB, FHD. Per sostituire disco, batteria, ventola, ecc. vasta un cacciavite.
molto carino ma...
nel caso se uno volesse prenderlo base e moddarselo con prezzi propri spendendo meno si può fare? che altri modelli ci sono?
playertwo
21-09-2014, 15:43
I modelli disponibili in Italia credo siano tutti qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=portege+z30-a&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Quanto a moddabilità hai giusto lo slot libero per la ram, e se vuoi cambi l'hd, ma non credo si possa fare molto di più.
backstage_fds
21-09-2014, 19:01
Cmq, per la cronaca, su Amazon l'UX303LN è passato da 1190 a 1230.
Ed è sempre non disponibile.
E c'è anche ux303la disponibile
Rubberick
21-09-2014, 20:17
I modelli disponibili in Italia credo siano tutti qui http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=portege+z30-a&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Quanto a moddabilità hai giusto lo slot libero per la ram, e se vuoi cambi l'hd, ma non credo si possa fare molto di più.
ma... se parla di 16 gb disponibili come 2 banks penso ne abbia 2
fantandrea87
28-09-2014, 14:35
Buona sera a tutti, riguardo a questo portatile, su alcuni siti trovo che la CPU è Intel i3 4020Y e su altri riportano una CPU AMD A6-3400M, mentre sul sito Samsung dice che è una CPU quadcore fino da 1,4 G.
Qualcuno riesce a darmi delucidazioni in merito e se a 439€ è un buon acquisto?
(considerando che è un 13,3" ecc. e che non devo giocarci )
Dicono che lo UX305 arriverà a fine dicembre inizio gennaio a 800€ nell'allestimento base: RAM 4 GB, SSD 128 GB e Full HD. Non male, certo che se uno cerca la potenza questo ultrabook non ha senso...
backstage_fds
30-09-2014, 16:09
Anche l'UX303 doveva essere commecializzato a settembre.
Secondo me è na mezza ciofeca.
Quello che invece sembra interessante è il Trasformer Book Flip da 13 pollici.
hidetoschi
30-09-2014, 18:23
ciao a tutti
stò cercando un ultrabook da 11-12 al limite 13" con buone prestazioni che abbia una porta ethernet od un qualche aggeggio di adattamento (sempre che esista) che mi permetta comunque di collegare il cavo di rete
esiste qualcosa di simile sul mercato?
sapete consigliarmi qualcosa?
grazie
backstage_fds
30-09-2014, 18:25
Se sono solo queste le caratteristiche che cerchi, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
ghiltanas
01-10-2014, 09:01
mi ero finalmente deciso ad acquistare il dell xps devoleper edition, ma quegli inutili della dell hanno inserito un inutile ssd da 512, facendo lievitare il prezzo :mad:
in italia l'Asus ux32ln si trova? non mi riesce a beccarlo on-line
ps i miei usi sarebbero dual boot linux - windows (quest ultimo in pratica quasi esclusivamente per visual studio); ci devo programmare col pc, però voglio un bel portatile che duri e sia prestante. Prezzo intorno ai 1000 (niente hd meccanici, assolutamente no)
ghiltanas
01-10-2014, 10:34
non sarebbe male l' XPS 12, però sembra avere diversi problemi, in particolare di ghost dello schermo..sapete se sono stati risolti?
backstage_fds
01-10-2014, 12:42
Se leggi una o due pagine indietro vedi che la disponibilità dell'UX303LN ci sarebbe.
Al monento l'unico ad averlo ordinabile senza sapere però i tempi è Amazon
che nel giro di due settimane ha aumentato di poco meno di 100 euro il prezzo.
Sui 600e non c'e niente del genere con un ssd di piccolo taglio? dai 13 ai 15''
ghiltanas
01-10-2014, 14:26
Se leggi una o due pagine indietro vedi che la disponibilità dell'UX303LN ci sarebbe.
Al monento l'unico ad averlo ordinabile senza sapere però i tempi è Amazon
che nel giro di due settimane ha aumentato di poco meno di 100 euro il prezzo.
io cercavo il 32ln, non sapevo gli avessero cambiato nome al modello
qualcuno di voi ha acquistato il samsung ativ book 9 lite? commenti? non mi convince molto, ma sulla baia sta a 439 euro...non si trova nulla di simile a questo prezzo con 128gb di ssd e peso di circa 1,30kg...xò il processore fa veramente pena...che ne dite?
hidetoschi
01-10-2014, 18:16
Se sono solo queste le caratteristiche che cerchi, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
ho cercato fra i produttori più conosciuti e con la porta ethernet non sono riuscito a trovarne :cry:
mi puoi dare qualche indicazione?
il prezzo non è una discriminante fondamentale
backstage_fds
01-10-2014, 19:25
Ultrabook con la porta integrata difficilmente ne troverai.
Sono quasi tutti come il Samsung Serie 9 che ho posseduto e che aveva un'adattatore.
Io il Samsung Serie 9 l'ho venduto meno di un mese fa.
Ne ero molto soddisfatto, Display eccezionale, peso intorno al kilo.
Se la ram saldata (4Gb) e l'assenza di una gpu dedicata non sono un prblema
potrebbe essere un'ottima scelta. Usato ora lo troveresti sulle 500 euro.
Ultrabook con la porta integrata difficilmente ne troverai.
Sono quasi tutti come il Samsung Serie 9 che ho posseduto e che aveva un'adattatore.
Io il Samsung Serie 9 l'ho venduto meno di un mese fa.
Ne ero molto soddisfatto, Display eccezionale, peso intorno al kilo.
Se la ram saldata (4Gb) e l'assenza di una gpu dedicata non sono un prblema
potrebbe essere un'ottima scelta. Usato ora lo troveresti sulle 500 euro.
ho guardato anche io su ebay, ma ha una cpu intel core di seconda generazione...la batteria non dura molto giusto?
cmq potreste consigliarmi un ultrabook con display touch, full hd e che pesa massimo 1,7 kg a meno di 800? a 799 posso prendere all'euronics vicino casa mia un lenovo yoga 2 pro, che credo sia un'ottima macchina no? quindi se posso spendere meno bene, se no prendo quello...Avevo adocchiato il samsung ativ book 9 lite a 439 euro...sembra ottimo e potevo anche lasciar stare lo schermo touch, ma non è full hd e la cpu a quanto dicono è penosa...confermate? grazie:D
backstage_fds
01-10-2014, 20:44
Credo che ogniuno debba sapere le proprie esigenze.
Io, come detto, col Samsung mi sono trovato ottimamente.
Esteticamente è uno spettacolo. A mio avviso molto bello, più dello steso ZenBook. La cornice del display è molto sottile.
Il display 1400*900 secondo me è la risoluzione migliore per un 13 pollici.
I caratteri non sono troppo piccoli e quindi non c'è l'esigenza di ingrandirli via software.
Il modello che avevo io montava una HD4000 e un core i5 di seconda generazione.
Se non usavo photoshop con immagini grandi non avevo problemi lo stesso con InDesign.
Con un utilizzo medio, quindi Internet e musica di sottofondo più lavori con photoshop o indesing e illustrator ci facevo circa 5 ore e mezza.
Per quanto riguarda il touch non saprei consigliarti.
Lo Yoga so che è un'ottima macchina.
Se non hai problemi di budget potresti prendere in considerazione un'altra bella macchinetta della Asus,
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_Flip_TP300LD/
Credo che ogniuno debba sapere le proprie esigenze.
Io, come detto, col Samsung mi sono trovato ottimamente.
Esteticamente è uno spettacolo. A mio avviso molto bello, più dello steso ZenBook. La cornice del display è molto sottile.
Il display 1400*900 secondo me è la risoluzione migliore per un 13 pollici.
I caratteri non sono troppo piccoli e quindi non c'è l'esigenza di ingrandirli via software.
Il modello che avevo io montava una HD4000 e un core i5 di seconda generazione.
Se non usavo photoshop con immagini grandi non avevo problemi lo stesso con InDesign.
Con un utilizzo medio, quindi Internet e musica di sottofondo più lavori con photoshop o indesing e illustrator ci facevo circa 5 ore e mezza.
Per quanto riguarda il touch non saprei consigliarti.
Lo Yoga so che è un'ottima macchina.
Se non hai problemi di budget potresti prendere in considerazione un'altra bella macchinetta della Asus,
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_Flip_TP300LD/
sinceramente leggendo le pagine un po dietro, mi sto interessando all'asus UX303LN, anche s eleggo che va a delle temperature alte...avete recensioni sicure a tal proposito? grazie...quando esce?
backstage_fds
01-10-2014, 21:10
Sulle temperature anche io ho letto che, dato lo spessore esiguo e alla gpu dedicata ci sarebbe il rischio.
Immagino però che il rischio sia maggiore se lo utilizza con i videogiochi.
Riguardo all'uscita sarebbe già disponibile presso alcuni grandi distributori.
Proprio oggi ho ricontattato un mio amico che lavora presso un grosso centro Expert per avere info e per sapere se lo prenderanno cosi da andarlo a vedere dal vivo. In più stanno facendo una promozione di 30 rate a interessi zero e quindi...
silver18
01-10-2014, 21:30
Sull'amazzone, oltre che essere tutti aumentati di prezzo, pare che gli ux303 abbiano pure tastiera tedesca (per lo meno, una recensione sull'unico modello per ora disponibile recita così).
Io non ho problemi ad aspettare anche natale, ma l'asus Italia é parecchio abbottonata sull'argomento e non si capisce quando arriverà!
Tuttavia, considerando che, anche chiedendo qui, alternative paragonabili non se me vedono, mi sa che aspetterò...
backstage_fds
01-10-2014, 22:29
Beh se dovesse essere con tastiera tedesca tanto vale prenderlo direttamente dagli shop tedeschi e pagarlo duecento euro in meno.
Cmq io aspetto info da questo mio amico.
Un'alternativa potrebbe essere trovare qualche rivenditore che possa acquistare all'ingrosso e magari fare un gruppo d'acquisto.
Questo mio amico mi ha detto dove loro acquistano ed è riservato ai rivenditori.
In ogni caso sto valutando anche un 15 pollici anche se, ovviamente, lascerei la fascia ultrabook.
hidetoschi
02-10-2014, 12:22
perdona la mia totale ignoranza ma un adattatore ethernet-usb lo posso usare su una qualunque porta usb di un qualunque notebook o ci vogliono dei requisiti particolari?
backstage_fds
02-10-2014, 14:30
Gli adattatori sono a corredo della maggior parte degli ultrabook che per contenere lo spessore non inseriscono direttamente la porta.
Raga ma differenze significative tra il il samsung serie 9 e il book 9 lite? Sulla fascia di prezzo dei 600 euro c'e di meglio?
backstage_fds
03-10-2014, 20:21
E quasi quasi mi butto su uno Zenbook UX32VD. Che ne pensate?
caurusapulus
04-10-2014, 08:47
E quasi quasi mi butto su uno Zenbook UX32VD. Che ne pensate?
Ce l'ha un collega (versione però dell'anno scorso quello con la GT 620, non so se ora ce ne sia uno nuovo), è un buon notebook in generale.
Se vuoi un suggerimento prendi la versione con disco standard (se esiste ancora) e poi aggiornalo tu con un SSD, perchè ASUS monta (o montava) un adattatore SATA/mSATA con due dischi mSATA in RAID da 128gb della Sandisk anche abbastanza scadenti (versioni OEM di dischi vecchi).
backstage_fds
04-10-2014, 15:09
@caurusapulus
Grazie per la risposta ed il consiglio.
Tutti i modelli che ho trovato e per i quali attendo risposte hanno la 620.
Relativamente all'HD alcuni sono ibridi (ina sorta di chace da 8Gb) e altri solo ssd.
A questo punto ti chiederei di farmi sapere il modello preciso così da valutare bene.
Ci sto facendo un pensierino perché l'alternativa è prendere l'UX303LN in germania a 1099 euro
oppure prendere uno di questi usato sulle 500/600 euro.
Cmq la cosa strana è che l'italia dalla Asus è proprio snobbata almeno sui modelli "buoni".
Infatti esiste anche un UX302 che monta la gt735, ha un ottimo pannello IPS full hd e un ssd da 128Gb.
Stranamente mai arrivato in Italia, così come di certo accadrà col il 303.
a me non dispiace come và solo che come si legge in firma è uno dei tre e lo do via, su roma in pvt.
a me invece è entrato questo modello da vendere: SAMSUNG Ativ Book 9 Style NP900X3GI - K02IT
è fantastico come prodotto, pesa solo 1,13kg ed è finissimo, silenzioso e freddo...peccato non possa tenerlo dato che non posso spendere tanto e devo venderlo per recuperare i soldi...se qualcuno è interessato mi faccia sapere che ho aperto un thread di vendita nel mercatino...
backstage_fds
10-10-2014, 18:14
Io sono sempre più propenso a prendere l'Asus UX32VD
che avrei trovato a circa 500 euro.
Questa la configurazione:
Intel-7 da 2.4 Ghz
RAM-4+4 GB
HRD-500GB+SDD-24GB
HDMI-1920-1080
NVIDIA GF GT-640M-1GB
Spero di non pertirmene se poi, da un momento all'altro, esce lo stramaledettissimo UX303LN
Vorrei porvi una domanda un pò OT ma, forse, neanche tanto.
Ma alla fine, la prestazione, viene da una buona cpu o dalla gpu integrata??
Mi spiego.
Col Samsung Serie 9, che pure montava una cpu ULV, in alcune cose avevo degli impallamenti.
Ho ipotizzato fosse derivante dall'assenza della GPU però ora il dubbio mi assale.
E se fosse anche e soprattutto colpa della cpu??
Perché se così dovesse essere allora credo che l'ultrabook, per quanto simpatico e maneggevole, per il mio utilizzo non va tanto bene.
Nel dettaglio lo utilizzavo e lo utilizzerei per photoshop, illustrator, indesign e un pò di AE leggero.
caurusapulus
10-10-2014, 19:23
Io sono sempre più propenso a prendere l'Asus UX32VD
che avrei trovato a circa 500 euro.
Questa la configurazione:
Intel-7 da 2.4 Ghz
RAM-4+4 GB
HRD-500GB+SDD-24GB
HDMI-1920-1080
NVIDIA GF GT-640M-1GB
Spero di non pertirmene se poi, da un momento all'altro, esce lo stramaledettissimo UX303LN
Vorrei porvi una domanda un pò OT ma, forse, neanche tanto.
Ma alla fine, la prestazione, viene da una buona cpu o dalla gpu integrata??
Mi spiego.
Col Samsung Serie 9, che pure montava una cpu ULV, in alcune cose avevo degli impallamenti.
Ho ipotizzato fosse derivante dall'assenza della GPU però ora il dubbio mi assale.
E se fosse anche e soprattutto colpa della cpu??
Perché se così dovesse essere allora credo che l'ultrabook, per quanto simpatico e maneggevole, per il mio utilizzo non va tanto bene.
Nel dettaglio lo utilizzavo e lo utilizzerei per photoshop, illustrator, indesign e un pò di AE leggero.
Per 500€ lo prenderei. Come ti dicevo è un buon notebook. L'unica cosa che davvero farei appena ti arriva è mettere un SSD più capiente.
Se il software che utilizzi fa uso della GPU, e da quello che posso saperne quelli che hai elencato più o meno lo fanno, ha allora senso prendere un ultrabook con una GPU dedicata.
Il discorso però poi si fa un po' più ampio. In particolare, anche se tali software utilizzano l'accelerazione video, lo fanno per particolari tipi di funzionalità al loro interno. Tanto per fare un esempio, dopo una rapida ricerca su google per ciò che riguarda Photoshop ( http://helpx.adobe.com/photoshop/kb/photoshop-cs6-gpu-faq.html ), puoi leggere l'elenco delle funzionalità che sfruttano la GPU.
Immagino dunque che anche per gli altri tipi di software da te utilizzato possano avere un comportamento simile.
backstage_fds
10-10-2014, 19:31
@caurusapulus, grazie per la risposta.
Il prezzo è sceso a 480.
Siccome lo vende una persona a Cagliari e io sono di Salerno
mi sono fatto fare delle foto e mi sono fatto dare il seriale.
Il pc è completo di tutto e ha l'assicurazione casco fino a fine 2015.
In ogni caso, avendo la fortuna di avere un nipote che lavora a Cagliari,
lo farei cmq prendere da lui per poi aspettare quando viene o, al massimo, farmelo spedire.
Relativamente al seriale però, non riesco a trovare il modo per usarlo sul sito Asus.
Cmq credo sia un buon compromesso.
Non spenderei molto e avrei cmq un prodotto decente.
L'alternativa sarebbe aspettare, chissa per quanto, l'UX303LN
o prendere un 15 pollici con tutto quello che ne consegue.
caurusapulus
10-10-2014, 19:39
Beh dai 480€ è un signor prezzo, considerato tutto... Poi se puoi prenderlo delegando una persona di fiducia meglio ancora, così lo prova e tutto.
Riguardo alle alternative, se Asus continua di sto passo sti UX30* non li porta mai più in Italia. E a quanto pare pure all'estero non è che siano propriamente disponibili nei vari shop...
Peccato, perchè effettivamente sulla carta sono dei prodotti 'killer': hanno veramente una chance per venderne un boato (ricordiamo i netbook :asd: ).
backstage_fds
10-10-2014, 19:59
Sai cosa anche, è che io mi trovo molto bene a comprare usato
perché, come ho detto due o tre pagine fa, l'Asus un mio amico riuscirebbe a procuramelo.
Ma viene cmq 1299 euro e prenderlo da sto grossista.
Mentre prendendo questo risparmierei circa 750 euro.
E non sono mica pochi.
Relativamente al controllo col seriale sai darmi un aiuto?
silver18
14-10-2014, 12:44
Buongiorno, qualcuno sa qualcosa sugli asus ux303?
L'unico in vendita sull'amazzone pare abbia pure la tastiera tedesca. Oltretutto sarebbe curioso sapere come si comporta Asus con questi zenbook venduti in Italia ma di provenienza tedesca...immagino che valga la garanzia tedesca...
Buongiorno, qualcuno sa qualcosa sugli asus ux303?
L'unico in vendita sull'amazzoneche modello è? su quale sito di preciso?
Sui motori di ricerca prezzi UE che seguo non danno disponibilità ma potebbero non essere aggiornati.
Ho letto in giro che per Asus vale la garanzia internazionale di 2 anni; e comunque gli acquisi all'interno della UE sono disciplinate dalle stessi leggi in vigore sul territorio italiano.
L'unico punto di domanda riguarda la presenza di centri assistenza sul territorio e sulla distanza/costi di spedizione per accedervi, ma Asus credo che da questo punto di vista non sia messa male.
silver18
14-10-2014, 15:15
Si tratta dell'ux303la r5098h sul sito con il sorriso come logo (AMAZzONe)!
In realtà la domanda sulla garanzia nasce proprio da diverse risposte viste sulla pagina di asus Italia su facebook in cui dicono espressamente che in caso di acquisti all'estero si dovrà far riferimento al paese di acquisto (a maggior ragione per prodotti non commercializzati qui).
Cosa ve ne pare dei Lenovo, offrono qualcosa di interessante?
Si tratta dell'ux303la r5098h sul sito con il sorriso come logo (AMAZzONe)!
In realtà la domanda sulla garanzia nasce proprio da diverse risposte viste sulla pagina di asus Italia su facebook in cui dicono espressamente che in caso di acquisti all'estero si dovrà far riferimento al paese di acquisto (a maggior ragione per prodotti non commercializzati qui).beh, ma quella società ha una sede legale (anche) in Italia: se compri dal sito *.it, risulterà come acquisto effettuato in Italia con tanto di fattura/ricevuta fiscale con partita IVA italiana, quindi 0 problemi secondo me.
silver18
15-10-2014, 09:09
Per quanto mi pare di aver capito, asus sembra rifiutare l'esecuzione di interventi in garanzia su prodotti non ufficialmente commercializzati in Italia (come questo). Sarebbe comunque da verificare.
Per quanto poi possa servire, invito chi vorrebbe questo ultrabook in Italia di farsi sentire sulla pagina di Asus Italia su Facebook o su Twitter.
Non servirà a nulla ma non costa nemmeno nulla...
beh, ma quella società ha una sede legale (anche) in Italia: se compri dal sito *.it, risulterà come acquisto effettuato in Italia con tanto di fattura/ricevuta fiscale con partita IVA italiana, quindi 0 problemi secondo me.
Ciao a tutti.
Purtroppo, anche acquistando dal sito Amazzonia punto it, la fattura viene emessa da ditta con sede estero!
Raffyone
17-10-2014, 07:44
Credo che ogniuno debba sapere le proprie esigenze.
Io, come detto, col Samsung mi sono trovato ottimamente.
Esteticamente è uno spettacolo. A mio avviso molto bello, più dello steso ZenBook. La cornice del display è molto sottile.
Il display 1400*900 secondo me è la risoluzione migliore per un 13 pollici.
I caratteri non sono troppo piccoli e quindi non c'è l'esigenza di ingrandirli via software.
Il modello che avevo io montava una HD4000 e un core i5 di seconda generazione.
Se non usavo photoshop con immagini grandi non avevo problemi lo stesso con InDesign.
Con un utilizzo medio, quindi Internet e musica di sottofondo più lavori con photoshop o indesing e illustrator ci facevo circa 5 ore e mezza.
Per quanto riguarda il touch non saprei consigliarti.
Lo Yoga so che è un'ottima macchina.
Se non hai problemi di budget potresti prendere in considerazione un'altra bella macchinetta della Asus,
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_Flip_TP300LD/
ciao devo acquistare nel piu' breve tempo possibile un portatile, budget max 1400,00...
ho visto che consigliavi il TP300LD bellissimo;) io sono indeciso fra questi
Asus tp550ld
Asus tp500ln
Acer aspire s7
Lenovo yoga 2 pro
oppure se potete consigliarmi qualcosa voi..
l'uso che ne devo fare e lavoro,spasso,famiglia
per la verità non mi dispiacerebbe avere qualcosa di molto piu' potente per usare programmi come per esempio autocad ecc...
ieri sera su alcuni forum stranieri ho visto che parlano molto bene di questo modello:MSI GE60 APAHCE PRO 15.6 I7
certo non si puo' definire ultrabook ma comunque molto contenuto in tutto anche nel prezzo per quello che offre, voi che dite?
Rubberick
17-10-2014, 09:19
ciao a tutti :) c'e' qualche novità? non seguo da vari giorni
qualche nuovo asus ufficialmente commercializzato in ita?
Se per Asus si intende l'UX303 non ce n'è traccia, e quel ch'è più grave nè in Italia nè in Europa.
non so cosa pensare: o oramai vendono solo in Asia e dell'Europa se ne fregano perchè è oramai un mercato inconsistente, o aspettano Win10 (Mag-15?) oppure boh
Hermann77
17-10-2014, 14:19
Disponibile qui (http://www.asustore.it/notebook/display_13quot/notebook__ux303lnr4140h__core_i7_4510u__ram_8gb__128gb_ssd/2604-p.php?path=60_101)!!!
Qualche cavia che lo ordina???
Se fosse stato quello con 256MB SSD lo prendevo al volo.
silver18
17-10-2014, 15:03
Molto interessante! Fino a due giorni fa asus Italia non sapeva nulla.
Peccato sia quello con 128Gb di SSD. Accettabile in ogni caso se non dovessero portare quello con 256Gb...
Hermann77
17-10-2014, 15:18
Beh, la cosa lascia ben sperare!!
Rubberick
17-10-2014, 15:21
no, più che altro il problema è che gli unici decenti pesano 1.5kg sotto c'e' poco
i toshiba forse?
backstage_fds
17-10-2014, 15:49
Sono ingrifato come una bestia.
A me i 128 vanno bene. Voglio solo capire se la ram è espandibile.
Se si... mi faccio avanti.
sublfdtalfg
17-10-2014, 15:54
Sono ingrifato come una bestia.
A me i 128 vanno bene. Voglio solo capire se la ram è espandibile.
Se si... mi faccio avanti.
Un banco di RAM da 4GB dovrebbe essere saldato mentre l'altro è espandibile.. Per questo ci sono modelli o da 8GB (4+4) o da 12GB (4+8)
backstage_fds
17-10-2014, 15:58
umh, vabbé. Quindi nel caso poi il banco da 4 lo butto nel cesso :(
backstage_fds
17-10-2014, 16:44
Li ho contattati per sapere se potevano darmi notizie sul modello R4141H
o se, in alternativa avrei potuto acquistare quello con più ram.
Mi hanno risposto in una frazione di secondo e...
Il giorno 17 ottobre 2014 17:05, Info Asustore.it <asus@asustore.it> ha scritto:
Salve,
al momento non abbiamo informazioni circa l'eventuale futura disponibilità del modello l'ux303ln-r4141h per il mercato italiano.
Il modello ux303ln-r4040h è disponibile con le caratteristiche tecniche indicate sulla scheda prodotto
e non è possibile effettuare modifiche alla configurazione hardware.
Restiamo a disposizione per qualsiasi informazione.
Buona Giornata
E poi ho, con un'altra mail, chiesto se sapevano dirmi che tipo di ssd montassero.
La risposta è stata negativa.
Che poi... cercando bene, il modello con 12 gb di ram c'è e si chiama UX303LN-R4139H
Quindi sono un pò indeciso.
Sono molto indirizzato verso l'acquisto perché tutto sommato credo che il prezzo sia nella norma.
Almeno per un prodotto con quell'hardware e non comprato all'estero
dove vedo ci sono moltissime cose interessanti ma, quasi tutti, senza layout italiano.
Voi... che ne pensate?
silver18
17-10-2014, 17:21
Li ho contattati per sapere se potevano darmi notizie sul modello R4141H
o se, in alternativa avrei potuto acquistare quello con più ram.
Mi hanno risposto in una frazione di secondo e...
Il giorno 17 ottobre 2014 17:05, Info Asustore.it <asus@asustore.it> ha scritto:
Salve,
al momento non abbiamo informazioni circa l'eventuale futura disponibilità del modello l'ux303ln-r4141h per il mercato italiano.
Il modello ux303ln-r4040h è disponibile con le caratteristiche tecniche indicate sulla scheda prodotto
e non è possibile effettuare modifiche alla configurazione hardware.
Restiamo a disposizione per qualsiasi informazione.
Buona Giornata
E poi ho, con un'altra mail, chiesto se sapevano dirmi che tipo di ssd montassero.
La risposta è stata negativa.
Che poi... cercando bene, il modello con 12 gb di ram c'è e si chiama UX303LN-R4139H
Quindi sono un pò indeciso.
Sono molto indirizzato verso l'acquisto perché tutto sommato credo che il prezzo sia nella norma.
Almeno per un prodotto con quell'hardware e non comprato all'estero
dove vedo ci sono moltissime cose interessanti ma, quasi tutti, senza layout italiano.
Voi... che ne pensate?
Il modello con 12Gb di ram e i7 è l'ux303ln-r4142h, quello da te citato ha l'i5!
backstage_fds
17-10-2014, 17:26
Si, hai ragione.
Cmq voglio prendermi un giorno di riflessione.
Certo che cmq 8 gb sono ok e il prezzo mi sembra buono
nonostante da una veloce ricerca su internet lo si trova un pò a meno
ma sono tutti indisponibili.
chinaski62
17-10-2014, 17:29
Salve, vorrei sapere se qualcuno conosce questo modello di ASUS
BU401LA-CZ130G e può darmi qualche parere in merito. Dalle caratteristiche sembra un buon articolo.
silver18
18-10-2014, 13:23
Piallare il disco venduto con l'ux303 e installare un win8.1 pulito sarebbe molto complesso? sarebbe possibile rimuovere anche la partizione di recovery e creare una penna usb al suo posto?
Raffyone
18-10-2014, 14:00
Ragazzi questo e bellissimo:p Mi sono innamorato...Che ne pensate?
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/yoga/yoga-3-pro/
backstage_fds
18-10-2014, 14:23
@silver18,
Non credo sia un problema.
Credo che l'unica accortezza da tenere sia il caricare nella pennetta i drivers della hd4400
per evitare che, in fase di installazione o meglio dopo, si verifichi il problema del display nero.
Almeno così ho risolto io in passato quando ho installato Win 8 sul Samsung.
@Raffyone,
bella macchina anche se non ha gpu dedicata e, suppongo, costi un bel po'.
Raffyone
18-10-2014, 14:52
E un problema così grosso senza gpu dedicata?
backstage_fds
18-10-2014, 15:00
Beh no. Dipende dall'uso.
A me serve👍
silver18
18-10-2014, 15:46
Ottimo, purtroppo l'ultimo portatile preso ha 9 anni! Potrei convivere con i 128gb di disco, a patto di togliere tutte le cose inutili!
backstage_fds
18-10-2014, 15:50
Infatti, se ben gestiti 128 gb sono sufficienti.
Io vorrei capire solo che modello monta, supponendo che non sia un semplice msata
Raffyone
18-10-2014, 16:06
Esempio?
Raffyone
18-10-2014, 19:24
Allora mi sono quasi deciso di prendere il yoga 3 però ho un dubbio, visto che non ha ventole x la cpu non e possibile che riscaldi troppo? E poi non conosco la qualità di lenovo ma penso che sia davvero buona... Un'altra cosa, visto che disponibile solo sul sito shopping lenovo estero naturalmente, voi mi consigliate di acquistarlo direttamente da l'oro? Oppure mi potete consigliare qualche negozio estero serio?
Anche io adoro lo Yoga 3 pro, che però ce l'ha una ventolina; dal sito ufficiale:
"Il sistema di raffreddamento efficiente e silenzioso dei PC Lenovo riduce l'usura dei componenti interni, abbassa i consumi energetici e aumenta il comfort degli utenti."
Fotina (la ventola è in alto a SX):
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/picshow/900x675/20141014/2014101410481404914.JPG
silver18
18-10-2014, 20:21
Infatti, se ben gestiti 128 gb sono sufficienti.
Io vorrei capire solo che modello monta, supponendo che non sia un semplice msata
Ok, mi sono quasi convinto a soprassedere sul 128Gb...aspetto solo una cavia che acquisti....:D:D
............non conosco la qualità di lenovo ma penso che sia davvero buona......
Ecco dopo che lo avrai preso vieni a mettere un bel post dandoci le tue considerazioni.
Ultimamente mi stanno piacendo sempre più sti Lenovo, e visto che Asus dorme, nessun problema a divergere su quest'altra marca che non avevo mai preso in considerazione.
Raffyone
18-10-2014, 21:59
ho provato ad acquistarlo sul sito Lenovo.com US purtroppo non mi dà l'opzione di spedizione in Italia:muro: :muro: :muro: :cry:
qualcuno sa come fare?
ho pensato di scrivere a Lenovo:(
backstage_fds
18-10-2014, 23:04
La Lenovo sta facendo un sacco di buoni prodotti e sta anche vendendo parecchio.
A me personalmente piacciono ma mi lasciano perplessi.
E' come se mancasse sempre un qualcosa che poi fa la differenza.
backstage_fds
18-10-2014, 23:07
@Raffyone
perché lo vuoi comprare in america??
http://shop.lenovo.com/it/it/yoga-3-pro/index.html#specs
Raffyone
19-10-2014, 07:16
@Raffyone
perché lo vuoi comprare in america??
http://shop.lenovo.com/it/it/yoga-3-pro/index.html#specs
Il link che mi hai inviato non dà la possibilità di acquisto ma solo: saperne di piu'...
questo e quello americano, vedi la differenza ti dà la possibilità ma solo in america:mad:
http://shop.lenovo.com/us/en/landingpage/yoga-3-pro/index.html#specs
Raffyone
19-10-2014, 18:09
visto che sono quasi deciso a prendere il yoga 3 volevo avere un consiglio...
secondo voi questi ultrabook cosi' belli esteticamente ed alcuni molto potenti secondo voi per il lavoro (uso programmi come photoshop ecc..) grafica non molto pesante, qualche giochino di ultima generazione (naturalmente senza pretese) per svago serale tipo internet foto ecc. vanno bene?
Non vorrei prendere un gioiellino solo per farmi bello:cool:
backstage_fds
19-10-2014, 19:17
Meglio l'accoppiata...
cpu i5 4200U + Nvidia GeForce GT840M
oppure
cpu i7-3517U + Nvidia GeForce GT620M
sublfdtalfg
19-10-2014, 19:19
Meglio l'accoppiata...
cpu i5 4200U + Nvidia GeForce GT840M
oppure
cpu i7-3517U + Nvidia GeForce GT620M
Dipende dall'uso.. Che uso ne faresti del portatile?
backstage_fds
19-10-2014, 19:20
Sostanzialmente Adobe Suite, nel dettaglio Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere e AE. 3dsmax, solo modellazione.
Meglio l'accoppiata...
cpu i5 4200U + Nvidia GeForce GT840M
oppure
cpu i7-3517U + Nvidia GeForce GT620M
Ciao, potresti indicare in quali modelli si possono riscontrare queste combinazioni?
Grazie
backstage_fds
19-10-2014, 19:38
Asus UX32L e UX32UD
sublfdtalfg
19-10-2014, 19:39
Sostanzialmente Adobe Suite, nel dettaglio Photoshop, Illustrator, InDesign, Premiere e AE. 3dsmax, solo modellazione.
Quindi potrebbe andarti bene anche una gpu non troppo potente...
QUI (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) la comparativa delle due cpu. La differenza non mi sembra molto marcata, mentre la differenza tra le due gpu è decisamente più significativa (vedi QUI (http://www.notebookcheck.it/Confronto-delle-schede-video.3249.0.html)) .
Asus UX32L e UX32UD
grazie e scusa ancora: sono acquistabili con layout tastiera italia?
Raffyone
19-10-2014, 20:55
visto che sono quasi deciso a prendere il yoga 3 volevo avere un consiglio...
secondo voi questi ultrabook cosi' belli esteticamente ed alcuni molto potenti secondo voi per il lavoro (uso programmi come photoshop ecc..) grafica non molto pesante, qualche giochino di ultima generazione (naturalmente senza pretese) per svago serale tipo internet foto ecc. vanno bene?
Non vorrei prendere un gioiellino solo per farmi bello:cool:
Meglio l'accoppiata...
cpu i5 4200U + Nvidia GeForce GT840M
oppure
cpu i7-3517U + Nvidia GeForce GT620M
:confused: da circa 5 anni utilizzo Notebook: Acer Aspire 1810TZ
Processore: Intel Pentium Dual Core SU4100
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Schermo: 11.6 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
Peso: 1.4kg
MAI AVUTO PROBLEMI AD USARE PHOTOSHOP PER LAVORO, DIVERTIMENTO E QUANT'ALTRO... vorrei cambiarlo per un qualcosa di nuovo+ bello e molto piu' potente, in particolare che mi duri per altri 5 o 7 anni e che sia con touch.... penso, anzi almeno lo spero che questi ultrabook anche quello piu' scadente tipo CPU I3 non siano piu' scadenti del mio Aspire 1810tz:help:
:confused: da circa 5 anni utilizzo Notebook: Acer Aspire 1810TZ
Processore: Intel Pentium Dual Core SU4100
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500MHD
Schermo: 11.6 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
Peso: 1.4kg
MAI AVUTO PROBLEMI AD USARE PHOTOSHOP PER LAVORO, DIVERTIMENTO E QUANT'ALTRO... vorrei cambiarlo per un qualcosa di nuovo+ bello e molto piu' potente, in particolare che mi duri per altri 5 o 7 anni e che sia con touch.... penso, anzi almeno lo spero che questi ultrabook anche quello piu' scadente tipo CPU I3 non siano piu' scadenti del mio Aspire 1810tz:help:
L'i3 è fortemente sconsigliato. Usi PS in ambito professionale?
Io rimarrei su un core i5 4xxx (quarta generazione) e almeno 2 GHz di frequenza con 8gb di ram, ssd, schermo grande o piccolo in base alle tue esigenze, a partire dai 15" deve avere la scheda grafica dedicata se giochicchi ogni tanto.
Raffyone
20-10-2014, 12:22
L'i3 è fortemente sconsigliato. Usi PS in ambito professionale?
Io rimarrei su un core i5 4xxx (quarta generazione) e almeno 2 GHz di frequenza con 8gb di ram, ssd, schermo grande o piccolo in base alle tue esigenze, a partire dai 15" deve avere la scheda grafica dedicata se giochicchi ogni tanto.
quasi quasi mi butto su questo, lo vedo completo in tutto anche nel prezzo:D
anche se devo dire la verità mi dispiace non prendere il yoga 3:(
per quanto riguarda i giochi non sono un giocatore, ma diciamo che uso professionale giusto qualche programma di grafica come ho elencato sopra..
http://www.asustore.it/notebook/display_13quot/notebook__ux303lnr4140h__core_i7_4510u__ram_8gb__128gb_ssd/2604-p.php?path=60_101
silver18
20-10-2014, 13:09
Al fine di ottimizzare al meglio questi 128Gb dell'ux303ln, è agevole procedere ad un'installazione pulita di windows eliminando le cose inutili di asus? Si riesce a rimuovere la partizione di recovery creando qualcosa di esterno (penna usb, disco o simili)?
Al fine di ottimizzare al meglio questi 128Gb dell'ux303ln, è agevole procedere ad un'installazione pulita di windows eliminando le cose inutili di asus? Si riesce a rimuovere la partizione di recovery creando qualcosa di esterno (penna usb, disco o simili)?
Non ho mai avuto Asus, ma penso proprio che puoi eliminarla come fosse una normale partizione dell'HD.
Tieni conto che alcune utility (magari anche una sola) servono per far funzionare alcune periferiche che risulterebbero altrimenti senza driver in gestione periferiche.
Il vantaggio è certamente che avresti un sistema pulito e la certezza di averci installato solo quello effettivamente necessario.
di solito degli asus puoi scaricare il software dal sito. alcune cose sono fondamentali, come i driver che fanno funzionare correttamente i tasti funzione. in generale non trovo le personalizzazioni di asus così inutili e invadenti come quelle di altri produttori.
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di acquistare un ultrabook (o quasi) per l'assegno di ricerca e quindi sopratutto leggero per poterlo portare in giro all'università senza rompermi la schiena :P
Non mi interessa che abbia la certificazione ultrabook Intel quindi posso fare qualche strappo alle sue regole ;)
Caratteristiche:
Peso e spessore da ultrabook;
Autonomia: non mi interessa, tutti i luoghi che frequento hanno la presa di corrente;
Cpu: economica (per intenderci le prestazioni di un core2 duo da 2,5ghz sono sufficienti per quello che devo fare);
Gpu: economica, anche quella integrata mi basta e mi avanza (l'unico gioco che vedrà questo pc sarà il campo minato XD), l'unica cosa che mi interessa è che supporti l'accelerazione hardware hevc (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/intel-hd-graphics-con-supporto-hevc_9353.html);
RAM: 8GB (il pc lo uso sempre senza file paging o swap che dir si voglia);
Storage: doppia unità con ssd msata da 128/256GB + hdd 2,5" 1tb da 7200rpm (voglio assolutamente smettere di portarmi dietro l'hard disk esterno usb, mi sta dando sui nervi! :muro: );
Display: ~14-15" almeno fullhd, IPS, opaco (starò un minimo di 8h al giorno davanti a quel monitor);
Sistema di dissipazione facilmente pulibile dalla polvere;
Optional: tastiera retroilluminata (non ci lavoro molto al buio ma se la differenza di prezzo non fosse eccessiva la preferirei :) ).
Avete qualche idea?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto ^^
Raffyone
21-10-2014, 13:52
Mi serve un vostro parere..
Ho appena trovato questo Ultrabook diciamo usato di appena 2 mesi x 1000,00 con estensione della garanzia fino a 4 anni, pero' la cosa che non mi spiego e il processore:confused: I7-4650U? sul sito ufficiale Dell dice che monta un I7-4510U:confused: scheda grafica 5000?
come e possibile?
La persona che lo vende e un finanziere e vado tranquillo...
Voi che ne pensate? mi butto?
Modello di computer XPS 13 Ultrabook(TM)
Componenti
GT35X 1 XPS 13 BASE
4F2CP 1 4TH GENERATION INTEL CORE I7-4650U PROCE
864KE 1 13.3 INCH LED BACKLIT TOUCH DISPLAY WITH
G43R4 1 ENGLISH, FRENCH, GERMAN, ITALIAN, DUTCH
YWKX2 1 PLACEMATS (ENG, GERMANY/GERMAN, ITALY/ITALIAN, DUT)
DFTH4 1 8GB DDR3L-RS 1600MHZ (ON BOARD)
XHJ2C 1 256GB SOLID STATE DRIVE
8V9TR 1 E5 45W AC ADAPTER
99TN4 1 POWER CORD : EUROPEAN 250V WITH DUCK HEA
01R7V 1 6-CELL BATTERY (BUILT-IN)
7FMM7 1 INTEL HD GRAPHICS 5000
TMTN1 1 INTEL(R) DUAL BAND WIRELESS-AC 7260 @ 5G
T2VVD 1 INTERNAL BACKLIT ITALIAN KEYBOARD
XJ3YJ 1 WINDOWS 8.1 (64BIT) MULTI-LANGUAGE ENGLI
W21JJ 1 OS MEDIA : NOT INCLUDED
W21JJ 1 SOFTWARE : MICROSOFT OFFICE 2013 TRIAL,
W21JJ 1 PLATFORM QUICKSET
GG25C 1 SOFTWARE FOR INTEL DUAL BAND WIRELESS-AC
29NNG 1 ADDITIONAL SOFTWARE
GN6X3 1 MCAFEE LIVE SAFE 12 MONTH SUBSCRIPTION
JV2VN 1 STANDARD SERVICE - 1 YEAR COLLECT & RETU
M8192 1 NO 90DAY PREMIUM PHONE SUPPORT(SERVICE)
NW73V 1 NO ACCIDENTAL DAMAGE PROTECTION
PTMT7 1 BTO STANDARD SHIPMENT (M)
2KPHY 1 TPM INCLUDED
FVNKW 6 NOT SELECTED IN THIS CONFIGURATION
HRH2M 1 FOR PLE AND SMB COMMERCIAL CUSTOMER INFO
T76KJ 1 INFO 1YR PROSUPPORT AND NEXT BUSINESS DA
V0XJM 1 3 YR PROSUPPORT AND NEXT BUSINESS DAY ON
07HF9 1 DELL ORDER
10RH6 1 XPS- SYSTEM ONLY
2CK7J 1 PACKAGING : COLOUR BOX
backstage_fds
21-10-2014, 14:01
Ha il display touch e quindi quasi sicuramente lucido.
Questo significa che in esterno o all'interno con una sorgente luminosa alle spalle
avrai difficoltà a lavorare.
Detto questo in generale la serie xps della Dell sono buone macchine, solide e affidabili.
Secondo il mio modesto parere però... troppo care.
Raffyone
21-10-2014, 14:04
Ha il display touch e quindi quasi sicuramente lucido.
Questo significa che in esterno o all'interno con una sorgente luminosa alle spalle
avrai difficoltà a lavorare.
Detto questo in generale la serie xps della Dell sono buone macchine, solide e affidabili.
Secondo il mio modesto parere però... troppo care.
oK Grazie, pero' per 1000,00 penso che potrebbe anche andare, lunica cosa che non mi spiego e la cpu e vga diverse da quelle che indica il sito come mai?
backstage_fds
21-10-2014, 14:09
C'è qualcuno in Campania che è interessato all'Asus UX303R4140H ??
Io grazie ad un amico che lavora presso una sede Expert, posso avere l'ultrabook Asus (il modello R4140H) a 899 euro.
Mi spiego.
Ho chiesto a questo amico se il grossista cui fa riferimento poteva procurarmi l'UX303LN-R4142H o, in alternativa, l'UX303LN-R4140H.
Stamattina mi ha riferito che il grossista dovrebbe avere la disponibilità, per i primi di novembre, dell'UX303LN-R4140H al prezzo di 899 euro.
Io sono rimasto che non appena sarà disponibile, quindi tra un paio di settimane al massimo, lo acquisterò.
Se qualcuno vuole possiamo provare a vedere cosa accade con acquisti in blocco.
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di acquistare un ultrabook (o quasi) per l'assegno di ricerca e quindi sopratutto leggero per poterlo portare in giro all'università senza rompermi la schiena :P
Non mi interessa che abbia la certificazione ultrabook Intel quindi posso fare qualche strappo alle sue regole ;)
Caratteristiche:
Peso e spessore da ultrabook;
Autonomia: non mi interessa, tutti i luoghi che frequento hanno la presa di corrente;
Cpu: economica (per intenderci le prestazioni di un core2 duo da 2,5ghz sono sufficienti per quello che devo fare);
Gpu: economica, anche quella integrata mi basta e mi avanza (l'unico gioco che vedrà questo pc sarà il campo minato XD), l'unica cosa che mi interessa è che supporti l'accelerazione hardware hevc (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/intel-hd-graphics-con-supporto-hevc_9353.html);
RAM: 8GB (il pc lo uso sempre senza file paging o swap che dir si voglia);
Storage: doppia unità con ssd msata da 128/256GB + hdd 2,5" 1tb da 7200rpm (voglio assolutamente smettere di portarmi dietro l'hard disk esterno usb, mi sta dando sui nervi! :muro: );
Display: ~14-15" almeno fullhd, IPS, opaco (starò un minimo di 8h al giorno davanti a quel monitor);
Sistema di dissipazione facilmente pulibile dalla polvere;
Optional: tastiera retroilluminata (non ci lavoro molto al buio ma se la differenza di prezzo non fosse eccessiva la preferirei :) ).
Avete qualche idea?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto ^^
Aggiungo una cosa che mi ero dimenticato:
Scheda wireless: bluetooth 4.0 + wifi ac
Raffyone
21-10-2014, 14:14
C'è qualcuno in Campania che è interessato all'Asus UX303R4140H ??
Io grazie ad un amico che lavora presso una sede Expert, posso avere l'ultrabook Asus (il modello R4140J) a 899 euro.
Mi spiego.
Ho chiesto a questo amico se il grossista cui fa riferimento poteva procurarmi l'UX303LN-R4142H o, in alternativa, l'UX303LN-R4140H.
Stamattina mi ha riferito che il grossista dovrebbe avere la disponibilità, per i primi di novembre, dell'UX303LN-R4140H al prezzo di 899 euro.
Io sono rimasto che non appena sarà disponibile, quindi tra un paio di settimane al massimo, lo acquisterò.
Se qualcuno vuole possiamo provare a vedere cosa accade con acquisti in blocco.
IO...:cool:
backstage_fds
21-10-2014, 14:15
@Raffyone
Alle volte i modelli vengono aggiornati e anche se le sigle sono identiche puoi trovare sul sito componenti diversi.
Altrimenti può essere un refuso o un errore dell'inserzionista.
Raffyone
21-10-2014, 14:19
Ha il display touch e quindi quasi sicuramente lucido.
Questo significa che in esterno o all'interno con una sorgente luminosa alle spalle
avrai difficoltà a lavorare.
Detto questo in generale la serie xps della Dell sono buone macchine, solide e affidabili.
Secondo il mio modesto parere però... troppo care.
SCUSA il discorso del lucido non vale anche per l'asus che hai citato?
backstage_fds
21-10-2014, 14:28
No, è IPS matte
silver18
21-10-2014, 18:17
C'è qualcuno in Campania che è interessato all'Asus UX303R4140H ??
Io grazie ad un amico che lavora presso una sede Expert, posso avere l'ultrabook Asus (il modello R4140H) a 899 euro.
Mi spiego.
Ho chiesto a questo amico se il grossista cui fa riferimento poteva procurarmi l'UX303LN-R4142H o, in alternativa, l'UX303LN-R4140H.
Stamattina mi ha riferito che il grossista dovrebbe avere la disponibilità, per i primi di novembre, dell'UX303LN-R4140H al prezzo di 899 euro.
Io sono rimasto che non appena sarà disponibile, quindi tra un paio di settimane al massimo, lo acquisterò.
Se qualcuno vuole possiamo provare a vedere cosa accade con acquisti in blocco.
Posso chiederti se è previsto l'arrivo di quel modello in tutta la catena da te citata e, eventualmente, a quel prezzo? Purtroppo sono in Lombardia e mi torna difficile!
backstage_fds
21-10-2014, 19:18
Ciao Silver18, non credo che lo prenderanno.
Mi spiego.
Il mio amico è anche lui un grafico e lavora per la catena Expert in Campania.
Gli ho chiesto info sul pc e se me lo poteva procurare.
Mi ha detto che lo farebbe ordinare apposta perché, a suo dire, non sono pc che si vendono
e quindi l'azienda difficilmente prenderà prodotti da tenere a prendere polvere.
Se vuoi posso informarmi se, nel caso, puoi fartelo spedire o, in ogni caso, farmi dare qualche soluzione utile per te.
silver18
21-10-2014, 19:46
Se ci fosse modo sarebbe molto comodo. Facendo un giro, comunque, mi sembra che anche redcoon abbia lo stesso modello listato a 899.99€ e prenotabile. Sembra proprio che l'arrivo sia ai primi di novembre (o sono io, che stremato dall'attesa, lo spero)!!
backstage_fds
21-10-2014, 20:02
Su Redcoon lo avevo visto ma io abito a una 30 di Km dal punto vendita
e quindi preferisco andarlo a prendere la.
Cmq domani chiamo il mio amico e gli chiedo qualche info.
Se posso essere d'aiuto lo faccio volentieri
backstage_fds
22-10-2014, 22:22
@Raffyone
Mi sono sentito con il mio amico e sono rimasto che appena arriva mi chiama.
A quel punto chi vuole, io ad esempio, lo mando a prendere.
Se tu vuoi acquistarlo, quando sarà disponibile, ti metto in contatto con lui che lavora presso la sede di Castellamare di Stabia.
Potrai andare li e procedere all'acquisto.
Io lo riceverò direttamente presso la sede di Salerno.
@silver18
Ho chiesto relativamente alla spedizione e mi ha detto, sinceramente, che te la sconsiglia. Visto che allo stesso prezzo lo puoi prendere, a costi di spedizione inferiori, presso un noto store on line col logo del peperoncino.
Raffyone
23-10-2014, 06:25
Ok aspetto tue notizie...
silver18
23-10-2014, 12:11
Grazie mille, effettivamente concordo. L'unica incognita, come sempre con Asus, la data...
backstage_fds
23-10-2014, 14:43
@silver18
Sul sito della Asus, il modello di cui discutiamo, viene dato per disponibile al 30 ottobre.
Hermann77
23-10-2014, 14:44
Li hanno comunque già venduti tutti i 4 che erano disponibili!!!
backstage_fds
23-10-2014, 15:00
Si, infatti
silver18
23-10-2014, 16:21
Il 30 è un'ottima data, sempre che anche il sito con il peperoncino abbia la stessa scadenza. Avete tra l'altro info sulla serietà del sito in questione?
Per quelli venduti, sarebbe bello avere un sapere hands on!
backstage_fds
23-10-2014, 16:34
Mai acquistato li. Secondo me con la data ci siamo perché è la stessa che mi ha dato il mio amico. Quindi è verosimile.
Io darei un'occhiata anche su Amaz e vedrei anche lì
perché li ritengo il top dal punto di vista di affidabilità per quanto riguarda la vendita online.
silver18
23-10-2014, 18:07
Concordo in tutto, ma quel modello purtroppo non compare ancora tra quelli prenotabili di amaz
backstage_fds
23-10-2014, 18:09
Lo so.
Piuttosto, sto seguendo un thread proprio sull'UX303LN (in inglese :muro: )
e mi hanno sconsigliato vivamente la versione con display QHD.
E, se questo può consolare, in molti posti del mondo questo ultrabook, nei vari modelli, è latitante.
silver18
23-10-2014, 18:46
Seguo anche io. Assolutamente da evitare il QHD ma tanto qui non lo vedremo!
Non capisco tutto questo hype per questo ultrabook, cos'ha di così particolare?:confused:
silver18
23-10-2014, 20:22
Attualmente è l'unico che ho trovato con i7, gpu dedicata, fhd, 13 o 14 pollici, ssd, 8 o più Gb di RAM, discretamente leggero ad un prezzo intorno ai 1000€.
Sono ben accette alternative.
Attualmente è l'unico che ho trovato con i7, gpu dedicata, fhd, 13 o 14 pollici, ssd, 8 o più Gb di RAM, discretamente leggero ad un prezzo intorno ai 1000€.
Sono ben accette alternative.
Mah lo yoga 3 è più leggero, display QHD touch, 1,19kg compreao batteria, proceasore broadwell con dissipazione passiva...onestamente io lo preferirei
backstage_fds
23-10-2014, 20:37
Beh, diciamo che mette insieme una serie di caratteristiche che una gran parte di utenti cercano.
Intanto la gpu dedicata che il 99% degli ultrabook non hanno.
Un display di buona fattura abbinato ad un design (cosa soggettiva) gradevole.
Autonomia elevata nonostante l'hardware (vedi GPU)
Prezzo tutto sommato economico in proporzione al prodotto offerto e ad un nome (mai avuto Asus) che si dice essere affidabile.
Le alternative ci sono eccome.
Ad esempio questo http://mysn.eu/schenker-s403 che offre di più rispetto all'Asus
ma che a me, ad esempio, esteticamente (cosa soggettiva) non piace.
backstage_fds
23-10-2014, 20:39
Mah lo yoga 3 è più leggero, display QHD touch, 1,19kg compreao batteria, proceasore broadwell con dissipazione passiva...onestamente io lo preferirei
Costa 1500 euro in versione base e non ha la gpu.
Ecco perché io non l'acquisterei
silver18
23-10-2014, 20:48
Beh, lo Schenker configurato similmente all'ux303, arriva circa alla stessa cifra!
Costa 1500 euro in versione base e non ha la gpu.
Ecco perché io non l'acquisterei
Non ha la gpu? Broadwell-y
Versione "base"? Broadwell-y (e display QHD così per dire)
P.s. 1500€ non mi risultano
Beh, lo Schenker configurato similmente all'ux303, arriva circa alla stessa cifra!
Non sono paragonabili per peso, simensioni e materiali ;)
backstage_fds
23-10-2014, 21:11
Sono onesto, non interessandomi non ho approfondito
Ma credo che i prezzi non sono bassi e leggevo di una innovativa cerniera che però ha dei problemi.
Relativamente al display in passato credo di aver letto che tutti i modelli recenti
che montano QHD hanno problemi. Di sicuro lo stesso UX303LN, il Samsung serie 9 style e un Lenovo del quale non ricordo il nome.
In conclusione, ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze, gusti, tasche, etc.
Sono onesto, non interessandomi non ho approfondito
Ma credo che i prezzi non sono bassi e leggevo di una innovativa cerniera che però ha dei problemi.
Relativamente al display in passato credo di aver letto che tutti i modelli recenti
che montano QHD hanno problemi. Di sicuro lo stesso UX303LN, il Samsung serie 9 style e un Lenovo del quale non ricordo il nome.
In conclusione, ognuno fa le scelte in base alle proprie esigenze, gusti, tasche, etc.
Semplicemente mi chiedevo perché tutto questo hype per questo prodotto visto che ce n'è un'altro che a pochi euro in più offre molto di più sotto tutti i punti di vista, dal peso allo spessore alla potenza alla dissipazione allo sxhermo ecx
Hermann77
23-10-2014, 22:56
Cosa me pensate dell'Asus BU401LA??
Cosa me pensate dell'Asus BU401LA??
Prezzo?
Hermann77
24-10-2014, 06:51
Siamo nell'ordine dei 1000 euro mi sembra
Raffyone
24-10-2014, 06:58
Semplicemente mi chiedevo perché tutto questo hype per questo prodotto visto che ce n'è un'altro che a pochi euro in più offre molto di più sotto tutti i punti di vista, dal peso allo spessore alla potenza alla dissipazione allo sxhermo ecx
Lo vuoi indicare grazie... ;)
Lo vuoi indicare grazie... ;)
Lo yoga 3
badboy-j
24-10-2014, 09:42
Lo yoga 3
"Lenovo Yoga 3 Pro sarà disponibile in Italia solo a partire da fine novembre ad un prezzo di partenza di 1500 euro (IVA inclusa), ma nei prossimi mesi saranno in vendita altri modelli con configurazioni meno potenti ad un prezzo inferiore (1200 euro circa)."
Sul "pochi euro in più" avrei qualcosa da ridire... :read:
"Lenovo Yoga 3 Pro sarà disponibile in Italia solo a partire da fine novembre ad un prezzo di partenza di 1500 euro (IVA inclusa), ma nei prossimi mesi saranno in vendita altri modelli con configurazioni meno potenti ad un prezzo inferiore (1200 euro circa)."
Sul "pochi euro in più" avrei qualcosa da ridire... :read:
Fonte?
badboy-j
24-10-2014, 09:57
Fonte?
http://notebookitalia.it/lenovo-yoga-3-pro-video-prova-test-20536
sublfdtalfg
24-10-2014, 10:02
Da QUESTO (http://www.everyeye.it/tech/articoli/lenovo-yoga-3-pro_anteprima_23930) articolo, che è il primo che ho trovato come risultato su Google e del quale non conosco l'affidabilità, si parla di prezzo di lancio di €1599,00 quindi poi sicuramente si troverà a poco meno, ma è comunque indicativo sul prezzo.
E, aspetto fondamentale, si sa ancora poco o niente di questo portatile. I notebook non si possono giudicare dalla scheda tecnica. Anche il Dell XPS 13 sembra un bel portatile, ma se si cerca in rete ci sono varie persone che riscontrano problemi. O anche sul Dell XPS 15.
L'Asus ux303ln a detta dei possessori non sembra avere problemi, ma qui lascio la parola a chi segue i forum esteri (io ho smesso di farlo per motivi di tempo :D )
EDIT: Decisamente più affidabile la fonte postata dall'utente badboy-j
"Lenovo Yoga 3 Pro sarà disponibile in Italia solo a partire da fine novembre ad un prezzo di partenza di 1500 euro (IVA inclusa), ma nei prossimi mesi saranno in vendita altri modelli con configurazioni meno potenti ad un prezzo inferiore (1200 euro circa)."
Sul "pochi euro in più" avrei qualcosa da ridire... :read:
Bisognerebbe capire cosa si intende meno potenti
http://www.amazon.com/dp/B00KTL21RA/ref=asc_df_B00KTL21RA3374975?smid=ANWNULWAVLVYJ&tag=mysimon-ce00-mp01-20&linkCode=df0&creative=395105&creativeASIN=B00KTL21RA
Che come al solito avrà una conversione 1:1 in € in Europa, per non parlare dei prezzi in Italia.
E rimane comunque non paragonabile sul lato dimensioni, peso e potenza cpu e gpu e consumi.
badboy-j
24-10-2014, 10:47
In realtà il miglior modello, secondo le mie esigenze, è l'Asus UX303LN-R4141H, identico al R4140H ma con l'SSD da 256GB. Infatti l'SSD da 128GB è l'unica cosa che ha frenato il mio acquisto (meglio visto che si trova a 100€ di meno, vedi peperoncino).
Quello da 256GB su Amazzone De (http://www.amazon.de/UX303LN-R4141H-Notebook-Core-i7-NVIDIA-GeForce/dp/B00LM849AQ/ref=sr_1_1?s=computers&ie=UTF8&qid=1414144107&sr=1-1&keywords=Asus+UX303LN-R4141H+33%2C7+cm+%2813%2C3+Zoll%29+Notebook+%28Intel+Core-i7+4510U%2C+2GHz%2C+8GB+RAM%2C+256GB+SSD%2C+NVIDIA+GeForce+840M%2C+Win+8%29+braun) viene 1.099€, che supera di 100€ il limite che mi ero imposto, ma vedendo i prezzi del peperoncino spero che, nel caso arrivasse, venga venduto a 999€. In questo caso non esiterei un attimo!
Mi piacerebbe capire qual'è l'utilità della GeForce 840M.
1) Non credo riesca a far girare nessun gioco in maniera decente in FullHD: giusto?
2) Consuma più batteria rispetto all'integrata Intel: giusto?
Vorrei qualche commento da qualcuno ce l'ha: in pratica, alla fine non rimane un portatile con cui non si può giocare e dalla minore autonomia?
Avevo un portatile Sony con uno switch performance/battery che attivava/disattiva una scheda Nvidia ed alla fine l'ho usato sempre in modalità battery.
Cosa si può fare in più avendo la 840M?
backstage_fds
24-10-2014, 12:17
Ribadendo il concetto che un'acquisto è strettamente legato alle esigenze, gusti, tasche, etc etc personali
vorrei fare delle sottolineature senza fare polemiche ma solo perché queste sono le cose che, almeno nel mio caso,
inducono a prendere una strada piuttosto che un'altra.
Intanto il lenovo, così come si può leggere dal link postato, ha un'autonomia un pò bassa
per essere un ultrabook di recentissima costruzione e senza GPU.
Diversamente per l'Asus in oggetto, in una recensione di un sito affidabile, si parla di circa 9 ore o forse qualcosina in più.
Qui la recensione
http://www.notebookcheck.net/Asus-Zenbook-UX303LN-R4141H-Subnotebook-Review.128511.0.html
Lo Yoga ha un display in risoluzione QHD che, come detto in passato, potrebbe essere lo stesso che altri hanno montato
e che hanno seri problemi di colore.
In genere si parla di predominanza di giallo
Parlo del pannello montato sullo stesso Asus UX303ln in versione QFHD
che sui forum stranieri (quindi dove ci sono utenti che hanno già l'UX303LN tra le mani) sconsigliano vivamente.
Riporto integralmente la risposta che su di un sito straniero, ad alcuni miei questiti, mi è stata data:
I have the ux303ln with QHD screen. I don't really know which model your are talking about (probably a european version),
but if you are a graphic designer I strongly recommend you to avoid the QHD screen as the yellow issue would really bother you
(it doesn't when you are browsing, watching videos or playing game but the yellow reproduction is very poor).
There is no fix for now and even if there was one in the future
I don't think it would be satisfying (yellows would still be off by a little bit and battery consumption would probably increase).
I didn't encounter any wifi issue, and my display is all glass.
So all in all it's an excellent ultrabook but I would suggest the HD display,
the QHD would totally ruin your experience as a graphic designer.
Aggiungo che lo Yoga essendo touch ha un display lucido.
Una cosa che a me assolutamente non piace.
A che serve la gpu?? Beh, di sicuro agevola la cpu che sugli ultrabook è ultra low voltage ed è certamente meglio di un'integrata.
Io non devo giocarci, uso si e no la xbox qualche volta.
Quindi a me serve un portatile da usare agli incontri o per quando sono in giro e mi serve fare cose al volo.
Per il lavoro vero e proprio uso il pc fisso.
Io credo che per valutare una macchina si debba fare paragoni con macchine con configurazioni più o meno similari,
infatti l'Asus UX303LN è un ultrabook mentre lo Yoga 3 è un convertibile
e quindi a questo punto dovrebbe essere paragonato all'Asus ASUS Transformer Book Flip o ad altri prodotti simili di altre case.
Un esempio può essere questo
http://www.windowscentral.com/skip-lenovo-yoga-3-pro-and-go-surface-pro-3-instead
Inutile quindi dire che uno è meglio dell'altro perché sono tante le variabili che fanno un prodotto "giusto".
Fosse per me, se lo trovassi, prenderei anche usato un Asus UX32L.
Monta una cpu leggermente inferiore, stessa GPU e un display che (si legge in giro) è superiore all'UX303LN.
Dovesse servirmi un convertibile scegliere Surface 3 senza esitazioni.
silver18
24-10-2014, 16:10
Nel frattempo, sul sito con il peperoncino, il prezzo dell'ux303ln è salito a 999€.....
backstage_fds
24-10-2014, 17:06
Azz.
A quel prezzo non lo prendo. Poco ma sicuro !
simo1707
25-10-2014, 13:50
Ciao a tutti, ho letto gran parte delle pagine della discussione e non ho trovato nessun riferimento a questo hp da 13 pollici e, dato ce l'ho acquistato ieri e sono ancora in tempo a disdire, mi chiedevo il perché :)
L'ultrabook in questione è questo:
http://h20195.www2.hp.com/v2/getpdf.aspx/c04056605.pdf
L'ho acquistato per 1030 euro spedizione inclusa, ancora incosciente dell'esistenza dell'asus ux303ln la cui scheda video dedicata potrebbe essere utile. Qua ho anche lo schermo lucido che mi fa storcere il naso ma dicono sia forse il suo unico difetto. A quella cifra non ho trovato di meglio, cosa ne dite? Non lo conoscevate oppure non l'avete preso in considerazione per qualche motivo?
Grazie :)
backstage_fds
25-10-2014, 13:54
Non conosco il modello specifico ma dello Spectre ne ho sentito parlare bene.
Tra l'HP e l'Asus ci sono delle differenze che devi valutare tu.
simo1707
25-10-2014, 15:01
A livello di assistenza e affidabilità mi sai dire qualcosa su hp e asus?
Al momento ho un hp dv6-2157el, aveva diversi problemi di raffreddamento ma nell'ultimo periodo devo ammettere che si comporta bene, lo cambio solo per motivi di mobilità (altro 4 e passa cm e pesante quasi 3 kg :) )...ovviamente ad andare in assistenza in repubblica cieca ci metteva le settimane, asus come tempistiche come si comporta invece?
Premetto che non gioco con il pc per motivi di tempo ma qualche scimmia ogni santo sale e un po' di tempo me lo ritaglio. Userò il pc principalmente per "studio" (matlab mi ha fatto optare per un i7, office, ...) e intrattenimento (film, cazzeggio, ...).
Per via del costo se dovessi optare per asus andre su un i5 4210, quindi mi chiedevo:
Meglio un i5-4210 con nvidia 840m o un i7-4500 con intel 4400 integrata (per il mio utilizzo).
D'altra parte lo schermo hp è solo uno sfizio, del touch non me ne frega ma, c'è differenza evidente dallo schermo fhd asus?
A livello di assistenza e affidabilità mi sai dire qualcosa su hp e asus?
Al momento ho un hp dv6-2157el, aveva diversi problemi di raffreddamento ma nell'ultimo periodo devo ammettere che si comporta bene, lo cambio solo per motivi di mobilità (altro 4 e passa cm e pesante quasi 3 kg :) )...ovviamente ad andare in assistenza in repubblica cieca ci metteva le settimane, asus come tempistiche come si comporta invece?
Una ragazza che conosco ha avuto problemi con un ux32vd e l'assistenza si è comportata da schifo, anche sulla pagina fb dell'asus vedo spesso persone che si lamentano
backstage_fds
25-10-2014, 15:11
Sinceramente non saperei.
Mai avuto un Asus però, ad esempio, un mio amico ha avuto problemi con dei pixel bruciati e gli hanno sostituito il pannello nel giro di una settimana.
Come ogni cosa è anche questione di fortuna.
simo1707
25-10-2014, 15:15
Resterei dunque su hp per il semplice fatto che lo spectre è bello rodato e ben recensito mentre di questi nuovi asus si sa ben poco...mi rode un po' per l'assenza della scheda video dedicata ma non si può aver tutto, si tratta pur sempre di un ultrabook
backstage_fds
25-10-2014, 15:20
Beh gli asus Zenbook ci sono da una vita se è per questo.
L'Asus UX303LN è l'evoluzione dell'UX32L che ha la stessa gpu ma con un processore i5 e,
da quel che si dice, un pannello simile ma con neri più profondi.
Non è certamente un prodotto appena immesso sul mercato e del quale non si sa niente.
Poi, come per ogni cosa, si sceglie in base alle proprie esigenze.
Raffyone
25-10-2014, 18:46
Ragazzi mio fratello mi chiedeva quale ultrabook 13 o 15 convertibile acquistare max 1500,00 con i7 ultima generazione con o senza vga dedicata e con ssd... Io ho adocchiato il 550 del asus però secondo me pecca sul tach.. Voi cosa consigliate?
simo1707
25-10-2014, 18:55
A qusto punto chiedo a voi un consiglio: se dovessi mai installare un gioco recente, (tipo diablo III) con i7-4510 e intel hd 4400 ce la faccio a farlo girare discretamente?
A parità di prezzo posso prendere ux303ln r4139 che monta i5-4210 ma hala dedicata 840m.
Cosa ne pensate di questo confronto?
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-4500U-vs-Intel-4210U
Secondo voi a livello di prestazioni con utilizzo di excel e matlab la differenza è evidente?
Se no con 200 euro in più c'è sull'amazzone l'r4142h ma son 200 euro in piu per i7 4510 e 4 gb di ram che non mi servirebbero.
Ahimè non trovo in vendita in italia l'ux303ln 4141.
In tutti i casi devo rinunciare alla risoluzione delle spectre ma secondo me sul 13 pollici nemmeno lo noto. Lo zenbook a schermo opaco per caso?
Ragazzi mio fratello mi chiedeva quale ultrabook 13 o 15 convertibile acquistare max 1500,00 con i7 ultima generazione con o senza vga dedicata e con ssd... Io ho adocchiato il 550 del asus però secondo me pecca sul tach.. Voi cosa consigliate?
Lenovo Yoga 3 (non sono un venditore Lenovo ve lo assicuro :asd: , mi sono solo trovato splendidamente con lo Yoga 2 :D )
P.s. i7 ulv (dual core) o i7 "serio" quad core
sublfdtalfg
26-10-2014, 10:40
Linko QUESTA (http://www.ultrabookreview.com/5486-lenovo-yoga-3-pro-review/) recensione, il sito è a mio avviso molto affidabile.
Non l'ho ancora letta, appena ho un po' di tempo lo faccio
backstage_fds
26-10-2014, 10:41
Senza voler fare le classiche storie meglio mac o pc, etc etc ma... non serve leggerla tutta.
All'inizio ci sono i pro e i contro.
Linko QUESTA (http://www.ultrabookreview.com/5486-lenovo-yoga-3-pro-review/) recensione, il sito è a mio avviso molto affidabile.
Non l'ho ancora letta, appena ho un po' di tempo lo faccio
Beh se la loro unità non è difettosa ripiega sul mio mitico Yoga 2 :sofico:
sublfdtalfg
26-10-2014, 11:11
Io ho postato la recensione solo perchè si era parlato di questo Lenovo Yoga 3 Pro.. Io non ho mai avuto intenzione di comprarlo :D
Comunque consiglio la lettura integrale perchè i "contro" sono anche abbastanza soggettivi, e lo dice anche Mike. Nel senso che per alcuni non sono un qualcosa di penalizzante o limitativo.
Alla fine si ritorna sempre allo stesso punto: dipende dall'uso che uno deve farci della macchina.
PER ME, questo prodotto non è adatto.
EDIT: Sempre come dice Mike, il prezzo è alto. Per chi ha lo Yoga 2 Pro non è un significativo upgrade. E per chi non ha lo Yoga 2 Pro, può sempre ripiegare su questo per il motivo appena scritto e per il prezzo che è molto più basso.
Ma sai anche lo yoga 2 "liscio" è ottimo ed ha anche il doppio Storage ;)
Per ora è in offerta a 599 da euronics
mordred93
27-10-2014, 21:47
Per tasche meno capienti, esiste un ultrabook come l'UX32LA-R3002H (disponibile a 550€ sulla baia), sempre da 13" non oltre i 600€ con magari batteria migliore/i5/8GB ram/ssd? (cerco miglioramenti in una o più delle categorie)
Edit: ci sarebbe sull'amazzone tedesca il lenovo u330p con i5 4210u, e 256GB SSD a 599€ ma tra i commenti leggo di un autonomia sulle 4-5 ore (!) (non che sappia effettivamente quanto possa fare meglio l'asus ux32la)
mordred93
30-10-2014, 10:46
Continuo a parlare con me stesso, l'UX32LA adesso è in offerta per il weekend a 499€, l'HD sarà facilmente sostituibile immagino, giusto? Credo che andrò su questo modello.
silver18
30-10-2014, 21:15
Qualcuno ha per caso acquistato gli ux303ln-r4140h che sarebbero dovuti essere disponibili da oggi su asustore (e non so se lo siano stati...)?
Raffyone
31-10-2014, 06:46
Io attendo conferma da BACKSTAGE_FDS per ritirarlo in zona...
Come mai sento poco parlare dei vari ativ book 9 della samsung, che peraltro mi sembrano anche i più gradevoli esteticamente?
Continuo a parlare con me stesso, l'UX32LA adesso è in offerta per il weekend a 499€, l'HD sarà facilmente sostituibile immagino, giusto? Credo che andrò su questo modello.
Online od in qualche catena?
backstage_fds
31-10-2014, 21:18
@Raffyone
Ti terrò aggiornato non appena avrò notizie.
Spero solo che non avremo brutte sorprese con un aumento di prezzo.
@vinmarc
Io l'ho avuto ( è ancora in firma) e ti dico che è un buon prodotto
con un solo difetto, se si esclude la mancanza dell gpu dedicata.
Ha solo 4 Gb di ram non espandibile
Se l'utilizzo è legato alla navigazione, word processing, visione di film e un pò di grafica leggera è un prodotto che consiglio a occhi chiusi.
E' bellissimo, leggerissimo e ha un display favoloso con la giusta risoluzione.
Occhio che, se compri usato, sia ancora coperto da garanzia
visto che da qualche mese Samsung ha smesso di produrre notebook per l'europa.
@Raffyone
Ti terrò aggiornato non appena avrò notizie.
Spero solo che non avremo brutte sorprese con un aumento di prezzo.
@vinmarc
Io l'ho avuto ( è ancora in firma) e ti dico che è un buon prodotto
con un solo difetto, se si esclude la mancanza dell gpu dedicata.
Ha solo 4 Gb di ram non espandibile
Se l'utilizzo è legato alla navigazione, word processing, visione di film e un pò di grafica leggera è un prodotto che consiglio a occhi chiusi.
E' bellissimo, leggerissimo e ha un display favoloso con la giusta risoluzione.
Occhio che, se compri usato, sia ancora coperto da garanzia
visto che da qualche mese Samsung ha smesso di produrre notebook per l'europa.
Sì è quello che penso anch'io, ne sto cercando uno per la mia ragazza che ne farebbe un utilizzo pari a quello che hai descritto e avevo trovato questo entry level http://www.eprice.it/portatili-SAMSUNG/d-5439262?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=ATIV+Book+9+Lite+Monitor+13.3%22+AMD-A6-3400M+Ram+4GB+SSD+128GB+AMD+Radeon+HD8250+Bluetooth+4.0+1xUSB+3.0+Windows+8.1+-+Bianco&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
però mi avevano un pò fermato i commenti che leggevo riguardanti la cpu amd a6, ma secondo te, sempre considerando l'uso minimal della mia ragazza, sarebbe sufficiente?
backstage_fds
01-11-2014, 10:20
Il link non funziona.
Cmq il mio aveva i5 (ulw), ssd 128 mb, HD4000 4gb di ram. Display 1600*900 matte.
Il pc pesava un kilo.
Ciao ragazzi, è arrivato il momento di acquistare un ultrabook (o quasi) per l'assegno di ricerca e quindi sopratutto leggero per poterlo portare in giro all'università senza rompermi la schiena :P
Non mi interessa che abbia la certificazione ultrabook Intel quindi posso fare qualche strappo alle sue regole ;)
Caratteristiche:
Peso e spessore da ultrabook;
Autonomia: non mi interessa, tutti i luoghi che frequento hanno la presa di corrente;
Cpu: economica (per intenderci le prestazioni di un core2 duo da 2,5ghz sono sufficienti per quello che devo fare);
Gpu: economica, anche quella integrata mi basta e mi avanza (l'unico gioco che vedrà questo pc sarà il campo minato XD), l'unica cosa che mi interessa è che supporti l'accelerazione hardware hevc (http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/intel-hd-graphics-con-supporto-hevc_9353.html);
RAM: 8GB (il pc lo uso sempre senza file paging o swap che dir si voglia);
Storage: doppia unità con ssd msata da 128/256GB + hdd 2,5" 1tb da 7200rpm (voglio assolutamente smettere di portarmi dietro l'hard disk esterno usb, mi sta dando sui nervi! :muro: );
Display: ~14-15" almeno fullhd, IPS, opaco (starò un minimo di 8h al giorno davanti a quel monitor);
Sistema di dissipazione facilmente pulibile dalla polvere;
Optional: tastiera retroilluminata (non ci lavoro molto al buio ma se la differenza di prezzo non fosse eccessiva la preferirei :) ).
Avete qualche idea?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto ^^
:help: :help:
elgabro.
02-11-2014, 10:38
cosa ne pensate del TP500LN?
cosa ne pensate del TP500LN?
Pesantuccio
Salve ragazzi,
Sapreste consigliarmi un Ultrabook sapendo che il mio budget si aggira intorno agli 800 euro max?
Dovrà essere:
- Leggero
- Con batteria di media-lunga durata (4h mi sembra il minimo)
- 13-14''
- Un minimo performante (non dico di farci girare Crysis 3 ma che perlomeno se faccio un minimo di multi-tasking non si impalli tutto)
Grazie ^^
simo1707
07-11-2014, 18:14
Ciao Dyd87, per quanto mi riguarda sono ormai due mesi che cerco un ultrabook per sostituire il mio pc. Avevo preso uno spectre 13 ma per un errore di magazzino sono ancora a mani vuote. Sto aspettando le nuove uscite...ti posso consigliare, ma con 50 euro in più del tuo budget, due pc che montano entrambi un i7 a basso consumo. Se invece ti accontenti di un comunque ottimo i5 allora hai molta altra scelta, quando rientro magari ti metto qualcosa. Io ti segnalo questi perché da listino costano intorno ai 1000 euro, quindi sarebbero esclusi magari dalle tue possibilità, ma forse riescendo a portarli a casa a 850 puoi dargli un occhio!
ASUS UX303LN:
Se prediligi la leggerezza e lo spessore, ma vuoi prestazioni buone, non esiste niente di meglio. E' spesso 1.8mm, pesa intorno a 1.5kg (spero di non confondermi con altro) Io l'ho trovato in rete a 849 euro, sul sito di asus (http://www.asustore.it/notebook__ux303lnr4140h__core_i7_4510u__ram_8gb__128gb_ssd/2604-p.php) è a 999 euro. Hai anche altre versioni in cui cambia la dimensione dell'hd, la ram e la risoluzione dello schermo. Quello che ti ho messo è l'unico che ho trovato in vendita in Italia e ha 128 GB di ssd e 8 GB di ram (asus ux303ln-4140h). Cerca in rete i modelli 4139, 4141, 4142 per vedere cosa cambia da un modello all'altro.
Comunque è l'unico "ultrabook" a montare una scheda video dedicata che ti permetterebbe di giocare più o meno a tutto, con un ottimo schermo. Potrebbe peccare di tastiera, ma secondo me a quel prezzo non trovo proprio di meglio. Ho contattato il venditore che lo dà a 849 e mi ha detto che il suo fornitore dice che verrà messo in vendita ai primi di dicembre.
ASUS BU401LA:
E' un 14 pollici, un i7-4650u, è un 14 pollici, spesso 2cm. Non ha scheda video dedicata, ma l'i7-4560u ti dà l'intel hd 5000 a differenza di tutti gli altri ultrabook che hanno in genere la 4400. Sempre in rete sugli 850 euro.
backstage_fds
07-11-2014, 18:46
quoto @simo1707.
Dove l'hai trovato a 850?? E' online o qualcuno che conosci?
Ansem_93
07-11-2014, 22:59
Salve a tutti. Cercavo un notebook 13", possibilmente ultrabook. Non ho un limite particolare di prezzo, ma mi interessa che sia praticamente il migliore sul mercato. Deve quindi avere anche un'ottima autonomia.
Che modelli mi consigliate di guardare?
simo1707
08-11-2014, 00:15
quoto @simo1707.
Dove l'hai trovato a 850?? E' online o qualcuno che conosci?
Online, se posso mettere qua il link lo metto, se no dimmi che te lo mando per pm.
@Ansem_93
"Migliore sul mercato" in assoluto non esiste, dipende da che cosa cerchi.
Se cerchi prestazioni assurde col minimo spessore vai sul sito della Santech e configura come vuoi un LV2 da 14 pollici che è spesso 2 cm...
Se vuoi estrema mobilità aspetta il Lenovo Yoga 3 Pro. Se vuoi qualche altro nome posso elencarti questi:
-Lenovo: T440s, t440, x240, x1 carbon.
-Dell XPS 13.
-Toshiba Portègè Z30.
-Hp spectre 13 (ormai introvabile), sostituito dai Elitebook Folio 1040 e 840.
-Asus ux303ln e 303la, in uscita a breve in Italia.
Se vuoi configurarlo te guarda queste marche:
-MySN (Deu)
-Santech (Ita)
-Raiontech (Ita)
Raffyone
08-11-2014, 07:20
Salve a tutti. Cercavo un notebook 13", possibilmente ultrabook. Non ho un limite particolare di prezzo, ma mi interessa che sia praticamente il migliore sul mercato. Deve quindi avere anche un'ottima autonomia.
Che modelli mi consigliate di guardare?
Vai su lenovo yoga 2 pro x meno di 1250 ti porti a casa un gioiellino i7, 8gb di ram, ssd da 512, e la comodità di avere un ultrabook e Tablet.. Non te ne pentirai ;)
Ansem_93
08-11-2014, 09:28
Online, se posso mettere qua il link lo metto, se no dimmi che te lo mando per pm.
@Ansem_93
"Migliore sul mercato" in assoluto non esiste, dipende da che cosa cerchi.
Se cerchi prestazioni assurde col minimo spessore vai sul sito della Santech e configura come vuoi un LV2 da 14 pollici che è spesso 2 cm...
Se vuoi estrema mobilità aspetta il Lenovo Yoga 3 Pro. Se vuoi qualche altro nome posso elencarti questi:
-Lenovo: T440s, t440, x240, x1 carbon.
-Dell XPS 13.
-Toshiba Portègè Z30.
-Hp spectre 13 (ormai introvabile), sostituito dai Elitebook Folio 1040 e 840.
-Asus ux303ln e 303la, in uscita a breve in Italia.
Se vuoi configurarlo te guarda queste marche:
-MySN (Deu)
-Santech (Ita)
-Raiontech (Ita)
grazie per i consigli! cercavo qualcosa di piccolo, e i lenovo yoga sembrano davvero ottimi! tra i due asus cosa cambia? avevo visto anche il T300LA, com'è rispetto ai due che mi hai detto prima?
simo1707
08-11-2014, 12:03
grazie per i consigli! cercavo qualcosa di piccolo, e i lenovo yoga sembrano davvero ottimi! tra i due asus cosa cambia? avevo visto anche il T300LA, com'è rispetto ai due che mi hai detto prima?
Se mi hai chiesto la differenza tra UX303LN ed LA, ti posso dire che la differenza è nulla a livello di design, ma cambia un po' l'hardware. L'UX303LA nasce con risoluzioni di schermo minore, è disponibile anche con i3 e non ha scheda video dedicata. Quindi se non hai vincoli di budget forti escludilo e prendi in considerazione solo l'UX303LN.
Per quanto riguarda il T300: è un convertibile, non un "laptop". Quindi puoi usarlo in modalità tablet. Vedo che monta comunque processori da ultrabook (fino a i7-4500u), e non ha scheda video dedicata.
Continui a insistere dicendoti se ha ho meno scheda video dedicata perché se devi anche giocarci, che sia ogni tanto o spesso, con una integrata non riusciresti. Quindi se userai il pc anche per gaming, sappi che è un dettaglio importante.
Come detto da Raffyone, puoi guardare il lenovo yoga 2 pro. Se vuoi portabilità, ottima potenza di calcolo, tantissima memoria, allora come dice lui con 1250 euro porta a casa quello ad occhi chiusi, ma con quello non ci giochi. Io aspetterei l'uscita del Yoga 3 intorno a metà novembre, probabilmente caleranno i prezzi del 2.
Quindi come vedi nessun pc eccelle in tutto, se vuoi prestazioni rinunci a leggerezza, spessore e durata batteria. Quindi, o aspetti che escano i nuovi processori broadwell da ultrabook (se non erro a gennaio) che probabilmente permetteranno agli ultrabook di conciliare prestazioni e mobilità, oppure la scelta è tra quelli sopra proposti.
Secondo me se devi anche giocare non esiste niente di meglio dell'asus UX303LN-4142H:
i7 4510u
12 GB di ram
Nvidia gt840m
SSD da 256
Ansem_93
08-11-2014, 12:15
Se mi hai chiesto la differenza tra UX303LN ed LA, ti posso dire che la differenza è nulla a livello di design, ma cambia un po' l'hardware. L'UX303LA nasce con risoluzioni di schermo minore, è disponibile anche con i3 e non ha scheda video dedicata. Quindi se non hai vincoli di budget forti escludilo e prendi in considerazione solo l'UX303LN.
Per quanto riguarda il T300: è un convertibile, non un "laptop". Quindi puoi usarlo in modalità tablet. Vedo che monta comunque processori da ultrabook (fino a i7-4500u), e non ha scheda video dedicata.
Continui a insistere dicendoti se ha ho meno scheda video dedicata perché se devi anche giocarci, che sia ogni tanto o spesso, con una integrata non riusciresti. Quindi se userai il pc anche per gaming, sappi che è un dettaglio importante.
Come detto da Raffyone, puoi guardare il lenovo yoga 2 pro. Se vuoi portabilità, ottima potenza di calcolo, tantissima memoria, allora come dice lui con 1250 euro porta a casa quello ad occhi chiusi, ma con quello non ci giochi. Io aspetterei l'uscita del Yoga 3 intorno a metà novembre, probabilmente caleranno i prezzi del 2.
Quindi come vedi nessun pc eccelle in tutto, se vuoi prestazioni rinunci a leggerezza, spessore e durata batteria. Quindi, o aspetti che escano i nuovi processori broadwell da ultrabook (se non erro a gennaio) che probabilmente permetteranno agli ultrabook di conciliare prestazioni e mobilità, oppure la scelta è tra quelli sopra proposti.
Secondo me se devi anche giocare non esiste niente di meglio dell'asus UX303LN-4142H:
i7 4510u
12 GB di ram
Nvidia gt840m
SSD da 256
Perfetto ti ringrazio! Direi che a questo punto aspetterò yoga 3 o gli asus :) grazie mille per l'aiuto!
Raffyone
11-11-2014, 07:21
Perfetto ti ringrazio! Direi che a questo punto aspetterò yoga 3 o gli asus :) grazie mille per l'aiuto!
io direi di valutare il 2 pro;) vedi: http://www.ultrabookreview.com/5486-lenovo-yoga-3-pro-review/
Ragazzi mi serve un piccolo aiutino, ho da poco preso questo gioiellino yoga 2 pro visto che non c'e la targhetta windows dove dovrebbe esserci il codice attivazione windows 8.1, c'e qualche procedura da fare per un eventuale formattazione?
backstage_fds
11-11-2014, 09:06
@Raffyone
Se fai una ricerca trovi una serie di software che estraggono il seriale dal tuo SO.
Cmq hai provato a vedere se c'è l'etichetta sul caricabatterie??
Lo dico perché anche sul mio Samsung non c'era l'oleogramma sul fondo del pc
e poi invece (manco me ne ero accorto) era sul caricabatterie.
PS. Quindi hai abbandonato l'idea dell'Asus
bio.hazard
11-11-2014, 10:02
non c'e la targhetta windows dove dovrebbe esserci il codice attivazione windows 8.1, c'e qualche procedura da fare per un eventuale formattazione?
il seriale è memorizzato nel BIOS, ma si può recuperare, volendo, con uno dei tanti programmini disponibili per la specifica esigenza.
Raffyone
11-11-2014, 13:21
@Raffyone
Se fai una ricerca trovi una serie di software che estraggono il seriale dal tuo SO.
Cmq hai provato a vedere se c'è l'etichetta sul caricabatterie??
Lo dico perché anche sul mio Samsung non c'era l'oleogramma sul fondo del pc
e poi invece (manco me ne ero accorto) era sul caricabatterie.
PS. Quindi hai abbandonato l'idea dell'Asus
sinceramente mi piacevano entrambi, pero' devo dire che il lenovo un po' di piu', adesso che ne sono in possesso non me ne pento...
l'etichetta sul carica batteria non c'e...
il seriale è memorizzato nel BIOS, ma si può recuperare, volendo, con uno dei tanti programmini disponibili per la specifica esigenza.
adesso mi scarico il programmino, chissà se su questi ultrabook c'e una versione particolare di windows:cool: :confused:
Morgoth85
11-11-2014, 13:24
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di un ultrabook 13 pollici, leggero e con una adeguata potenza di calcolo.
Non ci devo far girare nessun tipo di gioco, ma lo userò per presentazioni ppt, programmi di statistica tipo R, office ed amenità varie.
Il budget è il mio dilemma, inizialmente ero indirizzato verso un macbook air 13, però si potesse stare entro le 700 per me sarebbe l'ideale.
Come marche, per esperienza personale, prediligo asus e lenovo, ma posso valutare altre opzioni se interessanti.
Ho visto il lenovo yoga, ma sembrano esserci mille versioni e sinceramente ciò mi manda in confusione :D
Grazie a tutti per l'aiuto
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di un ultrabook 13 pollici, leggero e con una adeguata potenza di calcolo.
Non ci devo far girare nessun tipo di gioco, ma lo userò per presentazioni ppt, programmi di statistica tipo R, office ed amenità varie.
Il budget è il mio dilemma, inizialmente ero indirizzato verso un macbook air 13, però si potesse stare entro le 700 per me sarebbe l'ideale.
Come marche, per esperienza personale, prediligo asus e lenovo, ma posso valutare altre opzioni se interessanti.
Ho visto il lenovo yoga, ma sembrano esserci mille versioni e sinceramente ciò mi manda in confusione :D
Grazie a tutti per l'aiuto
Sarebbe importante capire cosa intendi per adeguata potenza di calcolo :)
Morgoth85
11-11-2014, 16:54
Sarebbe importante capire cosa intendi per adeguata potenza di calcolo :)
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Sostanzialmente come ho già detto sopra, utilizzo software statistici, mi capita di aprire anche files abbastanza pesanti, di usare saltuariamente photoshop e gimp e fare presentazioni.
Io non so bene come siano messi attualmente questi processori U che hanno monopolizzato, sembra, la quasi totalità di notebook, so solo che mi sono ritrovato, l'anno scorso, col il laptop rotto e per estrema necessità ho dovuto ripiegare su un acer con E2 3800.
E' stato un incubo, davvero un incubo, lavorarci, il processore spesso non era sufficiente neanche per un fluido scorrere di una presentazione o di un file word con qualche immagine (sembra strano, ma è così)
Quindi posso ipotizzare che un i5 low voltage possa bastare alle mie esigenze, anche se non ne sono certo.
Certo, capito sempre a cambiare notebook in periodi dove in teoria sarebbe consigliato aspettare (broadwell) ma le mie esigenze mi impongono di scegliere entro gennaio compreso, quindi, comunque, non posso aspettare più di tanto.
backstage_fds
11-11-2014, 18:19
@Raffyone
io riesco ad attendere ancora un pò, spero ;)
Di preciso che modello hai preso?? Per quale utilizzo??
Raffyone
11-11-2014, 19:19
@Raffyone
io riesco ad attendere ancora un pò, spero ;)
Di preciso che modello hai preso?? Per quale utilizzo??
il top;) modello:59419048
per lavoro,uso photoshop,grafica,internet,utilizzo programmi per periti di infortunistica stradale(molto pesanti) essendo un Patrocinatore stragiudiziale,e ti dico che va una scheggia...la cosa importante l'ssd da 512 gb e no 128 come l'asus ;) mio figlio oggi ha istallato qualche gioco e ti dico che non ha avuto problemi,graficamente magnifico...
Innanzitutto grazie per l'interessamento.
Sostanzialmente come ho già detto sopra, utilizzo software statistici, mi capita di aprire anche files abbastanza pesanti, di usare saltuariamente photoshop e gimp e fare presentazioni.
Io non so bene come siano messi attualmente questi processori U che hanno monopolizzato, sembra, la quasi totalità di notebook, so solo che mi sono ritrovato, l'anno scorso, col il laptop rotto e per estrema necessità ho dovuto ripiegare su un acer con E2 3800.
E' stato un incubo, davvero un incubo, lavorarci, il processore spesso non era sufficiente neanche per un fluido scorrere di una presentazione o di un file word con qualche immagine (sembra strano, ma è così)
Quindi posso ipotizzare che un i5 low voltage possa bastare alle mie esigenze, anche se non ne sono certo.
Certo, capito sempre a cambiare notebook in periodi dove in teoria sarebbe consigliato aspettare (broadwell) ma le mie esigenze mi impongono di scegliere entro gennaio compreso, quindi, comunque, non posso aspettare più di tanto.
Ah come ti capisco, pensa che io lavoro con programmi di fluidodinamica agli elementi finiti, è uno strazio lavorare dovendo aspettare i tempi del computer, dovrebbe essere al contrario diavolo!:muro: Già sei a limite con lo stress per il lavoro che stai facendo, ci metti pure la frustrazione dell'attesa, diventa una tortura cinese :doh:
Io fortunatamente ho risolto con l'XMG 404: schermo fullhd antiriflesso con tecnologia AHVA (una goduria per gli occhi specialmente se stai molto davanti lo schermo), processore i7-4710HQ e vga nvidia GTX860 (che utilizzo alla grande per il gpgpu quindi mentre la cpu lavora su una simulazione contemporaneamente ne faccio un'altra a carico della scheda video:sofico: ); l'ho configurato con 16gb di RAM, ssd da 256gb (configurabile massimo con 512GB) ed hdd da 1TB 7200rpm, il tutto per in 2cm di spessore e 1,67kg compreso batteria (NON ESISTE pc tanto potente che pesi così poco).
Diciamo che ora quando mi metto davanti al pc non mi faccio più il segno della croce:D a parte gli scherzi mi ha cambiato il modo di lavorare, avere tutta questa potenza da portare dove e come voglio senza farmi venire la scoliosi è impagabile:oink:
P.s. Il prezzo per la mia configurazione è 1500€ con garanzia "on site" (se lo vengono a prendere a casa e te lo riportano).
Parlando di supporto software nel lungo periodo, quale marca offre aggiornamenti driver, bios, ecc, continuativi?
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...
Sto cercando un ultrabook da 13'' con SSD da 128 o 256 GB, processore i5 4200u o superiori, preferirei una scheda video integrata (ci lavorerò, quindi credo una integrata limiti i consumi), RAM 4 o 8 GB, in sintesi, cerco una valida alternativa al macbook pro 2014. Mi sembravano interessanti gli ultimi zenbook, ma mi sono smarrito tra i vari modelli. Quali sono commercializzati in Italia? Oppure quali sono acquistabili von tastiera QWERTY dall'Italia?
Grazie mille
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...
Sto cercando un ultrabook da 13'' con SSD da 128 o 256 GB, processore i5 4200u o superiori, preferirei una scheda video integrata (ci lavorerò, quindi credo una integrata limiti i consumi), RAM 4 o 8 GB, in sintesi, cerco una valida alternativa al macbook pro 2014. Mi sembravano interessanti gli ultimi zenbook, ma mi sono smarrito tra i vari modelli. Quali sono commercializzati in Italia? Oppure quali sono acquistabili von tastiera QWERTY dall'Italia?
Grazie mille
Parlando di processore ulv immagino ti stia riferendo al MacBook Air...come mai cerchi un'alternativa? Prezzo? Sistema operativo?
il top;) modello:59419048
per lavoro,uso photoshop,grafica,internet,utilizzo programmi per periti di infortunistica stradale(molto pesanti) essendo un Patrocinatore stragiudiziale,e ti dico che va una scheggia...la cosa importante l'ssd da 512 gb e no 128 come l'asus ;) mio figlio oggi ha istallato qualche gioco e ti dico che non ha avuto problemi,graficamente magnifico...
scusandomi per il breve OT, puoi indicarmi questi programmi, poichè dovrei cominciare ad usarli? Grazie
Parlando di processore ulv immagino ti stia riferendo al MacBook Air...come mai cerchi un'alternativa? Prezzo? Sistema operativo?
Il punto è che ho sempre usato windows e quindi ho tutta una serie di software che preferisco. Inoltre cerco un ultrabook poiché viaggio spesso e attualmente mi porto dietro un vecchio notebook hp da 4kg. Non vorrei spendere più di 1500 euro.
Buongiorno a tutti.
Mi aggrego alla richiesta di Morgoth85 fatta ieri perchè anche io starei cercando un ultrabook da lavoro (Eclipse con plug-in Android, VS2010 ed altri sw di programmazione).
L'ideale sarebbe un 14" ma, servendomi solo fuori orario d'ufficio (dove uso un desktop), potrei acquistare anche un 13" a vantaggio della portabilità (prendo spesso il treno).
Sarebbe gradita una scheda video dedicata.
Leggendo a ritroso questo thread, sto tenendo d'occhio anch'io l'asus UX303LN-4142H e ho anche dato un'occhiata all'ultimo postato XMG 404 (davvero un gran bel pc).
Tuttavia non vorrei acquistare da siti esteri per non incorrere in problemi di garanzia, tastiere e via discorrendo...
Inoltre, proprio come Morgoth85, ho il dubbio che questi processori ulv non riescano a far girare decentemente i sw che devo usare.
Qualcuno con le mie stesse esigenze può togliermi tale dubbio oppure è preferibile passare ai notebook 15"?
Grazie a chi vorrà rispondermi e consigliare...
Buongiorno a tutti.
Mi aggrego alla richiesta di Morgoth85 fatta ieri perchè anche io starei cercando un ultrabook da lavoro (Eclipse con plug-in Android, VS2010 ed altri sw di programmazione).
L'ideale sarebbe un 14" ma, servendomi solo fuori orario d'ufficio (dove uso un desktop), potrei acquistare anche un 13" a vantaggio della portabilità (prendo spesso il treno).
Sarebbe gradita una scheda video dedicata.
Leggendo a ritroso questo thread, sto tenendo d'occhio anch'io l'asus UX303LN-4142H e ho anche dato un'occhiata all'ultimo postato XMG 404 (davvero un gran bel pc).
Tuttavia non vorrei acquistare da siti esteri per non incorrere in problemi di garanzia, tastiere e via discorrendo...
Inoltre, proprio come Morgoth85, ho il dubbio che questi processori ulv non riescano a far girare decentemente i sw che devo usare.
Qualcuno con le mie stesse esigenze può togliermi tale dubbio oppure è preferibile passare ai notebook 15"?
Grazie a chi vorrà rispondermi e consigliare...
ciao come potrai verificare tu stesso dal sito http://www.mysn.eu/ la garanzia è europea con ritiro a domicilio e la lingua della tastiera è selezionabile in fase di configurazione. Inoltre se ti volessi orientare su un 13" ti consiglio vivamente il P304 che è anche più potente e con schermo più risoluto del c404 ;)
blackviper30
13-11-2014, 21:07
Ragazzi, attualmente mi trovo in vacanza negli USA e ho l'opportunita di acquistare un DELL XPS 13 i7 256GB SSD a 1100 dollari (circa 870 euro).
Direi che il prezzo è ottimo, visto che in Italia non lo riesco a trovare per meno di 1300 euro. Il risparmio sarebbe notevole insomma.
A quanto pare, inoltre, la garanzia Dell è globale. Quindi se mi si rompe in Italia, sarei comunque coperto.
L'unico problema è relativo alla tastiera, con layout USA e non ITA. Premesso che potrei arrangiarmi con la USA o modificare il layout lato software. Mi chiedevo ad ogni modo se fosse possibile acquistare separatamente la tastiera ITA e sostituirla (non dovrebbe essere difficile...). Dite che è possibile?
Altre controindicazioni? Apprezzerei molto un vostro parere!
Morgoth85
14-11-2014, 13:18
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
la mia ricerca di un portatile veloce e leggero continua, ma giusto 5 minuti fa sono venuto a conoscenza del fatto che una catena di negozi mette in sconto del 10% i macbook air e pro di ultima generazione.
Con il macbook air 13" 128 gb a 929 (103 euro di sconto) e il macbook pro retina 128 a 1196 (133 euro di sconto)
Ora, non ho mai avuto un apple, ma vedo che il prezzo delle opzioni della concorrenza nn varia di molto.
Secondo voi sono prezzi buoni?
Mi frena molto l'ssd da 128gb, decisamente poco, che voi sappiate almeno del macbook pro si può cambiare?
Grazie
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
la mia ricerca di un portatile veloce e leggero continua, ma giusto 5 minuti fa sono venuto a conoscenza del fatto che una catena di negozi mette in sconto del 10% i macbook air e pro di ultima generazione.
Con il macbook air 13" 128 gb a 929 (103 euro di sconto) e il macbook pro retina 128 a 1196 (133 euro di sconto)
Ora, non ho mai avuto un apple, ma vedo che il prezzo delle opzioni della concorrenza nn varia di molto.
Secondo voi sono prezzi buoni?
Mi frena molto l'ssd da 128gb, decisamente poco, che voi sappiate almeno del macbook pro si può cambiare?
Grazie
Si può cambiare in entrambi, ma hanno comunque un formato proprietario per cui è praticamente impossibile trovarne uno ed a prezzi umani.
Se stai valutando anche un Air, il 13" base viene offerto su eBay da una nota catena a 879€ spedito. Ovviamente si tratta di prodotti nuovi e sigillati.
Morgoth85
14-11-2014, 14:57
Si può cambiare in entrambi, ma hanno comunque un formato proprietario per cui è praticamente impossibile trovarne uno ed a prezzi umani.
Se stai valutando anche un Air, il 13" base viene offerto su eBay da una nota catena a 879€ spedito. Ovviamente si tratta di prodotti nuovi e sigillati.
Ti ringrazio tantissimo.
Questa cosa mi frena molto, anche perchè per il modello 256gb sono 200 euro in più.
E se cambio hd io perdo la garanzia.
Vabbè:(
ciao come potrai verificare tu stesso dal sito http://www.mysn.eu/ la garanzia è europea con ritiro a domicilio e la lingua della tastiera è selezionabile in fase di configurazione. Inoltre se ti volessi orientare su un 13" ti consiglio vivamente il P304 che è anche più potente e con schermo più risoluto del c404 ;)
Ti ringrazio ma va oltre il budget prefissato. Assolutamente devo rimanere sotto i 1000 euro. Anche l'asus UX303LN-R4142H attualmente è sopra il budget...
La domanda che mi pongo io invece è: possibile che non ci siano 14" decenti?!? :muro: In fondo, un 15" ancora non è propriamente un "portatile" (visti i 2,5kg di peso minimo) e un 13" ha uno schermo che non sempre può bastare: il 14" è proprio il giusto compromesso tra i due...
Ti ringrazio tantissimo.
Questa cosa mi frena molto, anche perchè per il modello 256gb sono 200 euro in più.
E se cambio hd io perdo la garanzia.
Vabbè:(
Tra l'altro cambiare ssd da solo neanche conviene, perché costa un occhio della testa (ammesso che tu trova un ssd adatto visto che quelli montati dai MacBook non sono standard).
Buonasera a tutti, ho letto un po di messaggi nella discussione, ma volevo un consiglio personale.
Attualmente ho un acer B113 (Pentium 987, 8gb ram, schermo da 11" e hd tradizionale che potrebbe essere facilmente sostituito con un ssd) ed ero indeciso se effettuare un upgrade del mio pc cambiando l'hard disk con un ssd (quindi spesa non superiore ai 100€) oppure passare ad un ultrabook.
Il pc lo utilizzo principalmente per programmare (c,c++,java e operazioni su flussi video in real time con la libreria opencv) ma anche matlab (simulink, rltool, operazioni che richiedono un po di potenza di calcolo per essere utilizzate senza impuntamenti).
Ora, il mio attuale portatile svolte quasi egregiamente queste funzioni, anche se ogni tanto preenta alcuni impuntamenti. Dunque, un upgrade era motivato dal voler eliminare tali impuntamenti (principalmente in matlab) per avere un uso più fluido e semmai avere una durata della batteria maggiore (questa si ferma alle 4h)
Il budget non è troppo elevato, diciamo intorno ai 700€, massimo 800€.
Il pc dovrebbe avere almeno un ssd da 128gb, credo un i5 possa bastare, 8gb di ram ed uno schermo da 13,3", al massimo 14". Per la scheda video non ho particolari richieste, non giocandoci penso che basti anche quella integrata. Come già detto è molto importante che abbia un'elevata autonomia. Ho preso anche in considerazione il macbook air (anche se sfora il budget), ma volevo sapere se c'è qualche altro prodotto simile, semmai leggermene più economico.
Esiste qualcosa che soddisfi tali specifiche (compreso il budget) e che possa anche motivare un upgrade dall'attuale portatile?
Grazie mille a tutti!
Buonasera a tutti, ho letto un po di messaggi nella discussione, ma volevo un consiglio personale.
Attualmente ho un acer B113 (Pentium 987, 8gb ram, schermo da 11" e hd tradizionale che potrebbe essere facilmente sostituito con un ssd) ed ero indeciso se effettuare un upgrade del mio pc cambiando l'hard disk con un ssd (quindi spesa non superiore ai 100€) oppure passare ad un ultrabook.
Il pc lo utilizzo principalmente per programmare (c,c++,java e operazioni su flussi video in real time con la libreria opencv) ma anche matlab (simulink, rltool, operazioni che richiedono un po di potenza di calcolo per essere utilizzate senza impuntamenti).
Ora, il mio attuale portatile svolte quasi egregiamente queste funzioni, anche se ogni tanto preenta alcuni impuntamenti. Dunque, un upgrade era motivato dal voler eliminare tali impuntamenti (principalmente in matlab) per avere un uso più fluido e semmai avere una durata della batteria maggiore (questa si ferma alle 4h)
Il budget non è troppo elevato, diciamo intorno ai 700€, massimo 800€.
Il pc dovrebbe avere almeno un ssd da 128gb, credo un i5 possa bastare, 8gb di ram ed uno schermo da 13,3", al massimo 14". Per la scheda video non ho particolari richieste, non giocandoci penso che basti anche quella integrata. Come già detto è molto importante che abbia un'elevata autonomia. Ho preso anche in considerazione il macbook air (anche se sfora il budget), ma volevo sapere se c'è qualche altro prodotto simile, semmai leggermene più economico.
Esiste qualcosa che soddisfi tali specifiche (compreso il budget) e che possa anche motivare un upgrade dall'attuale portatile?
Grazie mille a tutti!
Secondo me no. L'Air base da 13" nuovo lo trovi a 879€ su eBay (799€ l'11" sempre base, in alternativa) e il venditore è l'account ufficiale di una nota catena di elettronica ed elettrodomestici italiana (quella che fa la pubblicità con il leone, per capirci). Alternative valide su questi prezzi me ne vengono poche in mente, anzi nessuna direi.
...... il 14" è proprio il giusto compromesso tra i due...
concordo pienamente
Dragon_Fusion95
17-11-2014, 21:31
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un ultrabook per l'università, frequento il primo anno di ingegneria dell'informazione, quindi per ora mi guardo slide e faccio programmazione, ma non per questo voglio prendermi un mattone da portarmi dietro... come budget vorrei stare al massimo sui 1100/1200, ero indirizzato principalmente al surface pro 3 i5 128gb ssd e 4gb di ram oppure al macbook pro 13.3" (per entrambi avrei un 10% di sconto studenti). All'inizio mi ero preso il surface ma per qualche magagna con la scocca graffiata l'ho rimandato indietro, posticipando così i dubbi sulla scelta del portatile...
Come prezzi tra i due siamo simili, ma il mac sulla carta sembra più prestante, mentre dall'altra (surface) vi è il pennino... ma sarà veramente utile? a cercare di prendere appunti di matematica come formule la vedo molto dura perchè mi riconosce f(x) per delta con onenote :doh:
Voi quale mi consigliate di prendere? Vi sono alternative migliori?
PS: per la programmazione mi sono creato una chiavetta con una distro live di linux e spero che entrambi i pc possano fare boot da usb :stordita:
Ho provato il pennino del Surface 3 ed è grandioso, ma onestamente lo vedo più utile per prendere appunti durante una riunione lavorativa piuttosto che ad un corso universitario dove la carta la continuerei a prediligere.
Pur non essendo un utente Apple, dovendo scegliere opterei per il MBP, in quanto a parità di prezzo (entrambi cari) lo reputo nettamente più polivalente con una migliore qualità costruttiva, maggior affidabilità hardware ed in particolare software oltre ad una miglior tenuta del valore nel tempo. Gli Apple pare abbiano inspiegabilmente sempre mercato, anche con hardware datato, a parecchia gente è sufficiente vedere la mela morsicata per convincersi.
Dragon_Fusion95
18-11-2014, 19:32
Ho provato il pennino del Surface 3 ed è grandioso, ma onestamente lo vedo più utile per prendere appunti durante una riunione lavorativa piuttosto che ad un corso universitario dove la carta la continuerei a prediligere.
Pur non essendo un utente Apple, dovendo scegliere opterei per il MBP, in quanto a parità di prezzo (entrambi cari) lo reputo nettamente più polivalente con una migliore qualità costruttiva, maggior affidabilità hardware ed in particolare software oltre ad una miglior tenuta del valore nel tempo. Gli Apple pare abbiano inspiegabilmente sempre mercato, anche con hardware datato, a parecchia gente è sufficiente vedere la mela morsicata per convincersi.
concordo in pieno con le ultime righe, un mio amico ha preso un macbook del 2009 a 500€ usato e messo anche male :doh:
Comunque anche io comincerei a scartare il surface, altrimenti avrei visto anche un xps 13 che con vari sconti verrebbe 1249€ e avrebbe un i7 (non ricordo il modello), 8gb di ram come il macbook e 256gb di ssd
concordo in pieno con le ultime righe, un mio amico ha preso un macbook del 2009 a 500€ usato e messo anche male :doh:
Comunque anche io comincerei a scartare il surface, altrimenti avrei visto anche un xps 13 che con vari sconti verrebbe 1249€ e avrebbe un i7 (non ricordo il modello), 8gb di ram come il macbook e 256gb di ssd
Rimani su un i5, è meno esoso di batteria.
Mentre 8 GB di ram e 256 GB ssd direi che sono la soluzione migliore al momento.
Resto comunque dell'idea che un 14" sia il top, peccato la rarità con cui viene proposto.
silver18
19-11-2014, 12:44
Piazzato l'ordine per ux303ln-r4140h. 128gb di ssd mi bastano e il prezzo è sceso di 50€ fino al 949€!
Vediamo ora se li vale...
Hermann77
19-11-2014, 12:46
Dove l'hai ordinato?? È disponibile o in arrivo?
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
silver18
19-11-2014, 13:39
Asustore, disponibile (per lo meno quando ho ordinato)!
Potevano anche metterlo un filtro in questo asusstore, almeno su CPU, RAM e HD/SSD!!
Devo guardarmi modello per modello :muro:
backstage_fds
19-11-2014, 22:17
@silver18
Tempi previsti??
Credo che quindi anche io avrò notizie a breve.
Appena ti arriva può postare le tue prime impressioni
e farci sapere se il display ha il bordo di plastica.
Vedere qualche foto sarebbero il massimo ;)
silver18
20-11-2014, 07:27
Tempo previsti: si aspettando la mail con l' indicazione del codice di tracciamento. Da quel momento dovrebbero passare circa 2-3 giorni per la consegna. Quando arriverà vedrò di fare foto e postare le impressioni.
backstage_fds
20-11-2014, 07:28
ok, grazie ;)
Diablo1000
20-11-2014, 09:23
Scusate se mi intrometto ma come appunti e lo spazio solito dei banchetti, visto che deve fare l universitario, non converrebbe più un surface ?
Oltretutto tra i7e i5 ci sta questo abisso di durata batteria?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
silver18
21-11-2014, 14:59
Buongiorno, ux303ln-r4140h arrivato stamattina.
Spedizione in un giorno scarso...
Il notebook è perfetto, per ora nessun problema.
Quello che all'inizio colpisce di più è la colorazione: io vengo da un vecchio HP della serie DV1000 che era abbastanza serioso come notebook.
Il nuovo cattura l'attenzione per circa una mezz'ora, dopo ci si fa subito l'abitudine.
Lo schermo mi sembra buono, sono presenti le cornici attorno ai bordi ma non impattano a mio avviso sull'esperienza.
La tastiera ha un'ottima dimensione e i tasti sono ben distanziati.
La risposta degli stessi mi sembra ottima, non sono presenti flessioni (sempre in relazione al mio modo di utilizzo della tastiera).
Diciamo che per ora sono parecchio soddisfatto, un 8/9 su 10.
Mi devo ora mettere a togliere qualcosa di superfluo dai software preinstallati, fare pulizia e organizzare bene le cose per la migrazione dal vecchio al nuovo, oltre a calibrare per bene lo schermo.
Attualmente sono due aspetti subottimali:
- l'audio è un po' vuoto sui bassi
- l'alimentatore è di tipo "nuovo" con trasformatore direttamente connesso alla presa di corrente e senza, quindi, cavi di estensione standard (il classico tripolare). Diciamo che un guasto in qualsiasi punto presuppone quindi una sostituzione...
Ricordo che nel pacchetto del pc erano presenti:
- pc
- adattatore vga
- adattatore rj45
- custodia in similpelle
- laccetto asus per raccogliere i cavi
A breve le foto!
Hermann77
21-11-2014, 15:07
Molto interessante, attendiamo opinioni sulle performance!!
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
backstage_fds
21-11-2014, 15:20
@Silver18, molto bene.
Il mio dovrebbe errivare al fornitore a metà della prossima settimana
e quindi non credo che l'avrò prima di una settimana.
Quando parli del colore che intendi??
A me è la cosa che spaventa di più perché come colore non è che il bronzo mi faccia impazzire ;)
Detto questo credo che nel complesso la prima impressione sia buona.
Relativamente al profilo colore sul forum straniero sul qualche anche tu partecipi
qualcuno ce l'aveva e anche io ne ho fatto richiesta.
Credo, spero di non sbagliarmi, sia possibile scaricarlo da un sito che ha fatto la recensione.
In ogni caso se qualcuno me lo gira farò lo stesso.
PS: Aspetto le foto con ansia :cool:
silver18
21-11-2014, 16:23
Guarda, ci sto lavorando ora e sinceramente il colore del notebook non si nota assolutamente. Per quanto mi riguarda, è molto bello. Forse avrei preferito il classico alluminio...ma cavolo, è pur sempre un colore!
Per lo schermo, con calma farò tutto.
backstage_fds
21-11-2014, 16:30
Ok. In effetti le foto non sono mai realistiche.
In alcuni casi sembra scuro e in altri molto chiaro, quasi grigio.
Infatti non ho ben capito se la plastica intono al display è nera o marrone anch'essa
Buongiorno, ux303ln-r4140h arrivato stamattina.
Spedizione in un giorno scarso...
Il notebook è perfetto, per ora nessun problema.
Quello che all'inizio colpisce di più è la colorazione: io vengo da un vecchio HP della serie DV1000 che era abbastanza serioso come notebook.
Il nuovo cattura l'attenzione per circa una mezz'ora, dopo ci si fa subito l'abitudine.
Lo schermo mi sembra buono, sono presenti le cornici attorno ai bordi ma non impattano a mio avviso sull'esperienza.
La tastiera ha un'ottima dimensione e i tasti sono ben distanziati.
La risposta degli stessi mi sembra ottima, non sono presenti flessioni (sempre in relazione al mio modo di utilizzo della tastiera).
Diciamo che per ora sono parecchio soddisfatto, un 8/9 su 10.
Mi devo ora mettere a togliere qualcosa di superfluo dai software preinstallati, fare pulizia e organizzare bene le cose per la migrazione dal vecchio al nuovo, oltre a calibrare per bene lo schermo.
Attualmente sono due aspetti subottimali:
- l'audio è un po' vuoto sui bassi
- l'alimentatore è di tipo "nuovo" con trasformatore direttamente connesso alla presa di corrente e senza, quindi, cavi di estensione standard (il classico tripolare). Diciamo che un guasto in qualsiasi punto presuppone quindi una sostituzione...
Ricordo che nel pacchetto del pc erano presenti:
- pc
- adattatore vga
- adattatore rj45
- custodia in similpelle
- laccetto asus per raccogliere i cavi
A breve le foto!
Complimenti per la scelta e l'acquisto.
Cortesemente puoi dirci quanti Gb rimangono liberi senza installare alcun programma, oltre il SO?
Grazie
badboy-j
21-11-2014, 18:09
Buongiorno, ux303ln-r4140h arrivato stamattina.
Spedizione in un giorno scarso...
Il notebook è perfetto, per ora nessun problema.
Quello che all'inizio colpisce di più è la colorazione: io vengo da un vecchio HP della serie DV1000 che era abbastanza serioso come notebook.
Il nuovo cattura l'attenzione per circa una mezz'ora, dopo ci si fa subito l'abitudine.
Lo schermo mi sembra buono, sono presenti le cornici attorno ai bordi ma non impattano a mio avviso sull'esperienza.
La tastiera ha un'ottima dimensione e i tasti sono ben distanziati.
La risposta degli stessi mi sembra ottima, non sono presenti flessioni (sempre in relazione al mio modo di utilizzo della tastiera).
Diciamo che per ora sono parecchio soddisfatto, un 8/9 su 10.
Mi devo ora mettere a togliere qualcosa di superfluo dai software preinstallati, fare pulizia e organizzare bene le cose per la migrazione dal vecchio al nuovo, oltre a calibrare per bene lo schermo.
Attualmente sono due aspetti subottimali:
- l'audio è un po' vuoto sui bassi
- l'alimentatore è di tipo "nuovo" con trasformatore direttamente connesso alla presa di corrente e senza, quindi, cavi di estensione standard (il classico tripolare). Diciamo che un guasto in qualsiasi punto presuppone quindi una sostituzione...
Ricordo che nel pacchetto del pc erano presenti:
- pc
- adattatore vga
- adattatore rj45
- custodia in similpelle
- laccetto asus per raccogliere i cavi
A breve le foto!
Grande, grazie per le info!
Vorrei porti una domanda, che per me è di fondamentale importanza per l'acquisto.
Il Full HD da 13.3 sicuramente visualizzerà scritte e icone molto, molto piccole e siccome dovrei programmarci, è un problema. Volevo chiederti se aumentando la dimensione dei caratteri di Windows (Pannello di controllo->Aspetto e personalizzazione->Schermo) impostando 125% o 150%, si hanno problemi di visualizzazione per qualche software o durante la navigazione online. ti chiedo questo perchè un mio collega ha appena acquistato un Lenovo U430p con schermo Full HD, ma a dimensioni normali, si perde davvero la vista per quanto sono piccoli i caratteri. Diminuendo la risoluzione, invece, è tutto sgranato. La soluzione migliore, tra l'altro ideata appositamente mi pare, è questa, ma temo che possa provocare problemi di visualizzazione di alcuni software.
Grazie mille!
silver18
22-11-2014, 18:55
Dunque, qualche risposta:
- attualmente ho installato solo VLC e Chrome più un paio di software standalone. Lo spazio su disco è 91Gb su 107Gb avendo tolto qualche minima cosa dell'Asus. Vorrei però far notare che i software Asus non sono moltissimi e, comunque, poco invasivi
- RAM: occupati circa 12-15% massimo
- con caratteri al 150%, il tutto è godibilissimo. Attualmente nessun problema di rendering di altri software. Al 125% si lavora ancora bene comunque
- la cornice attorno allo schermo è più tendente al grigio
Il tutto, anche a un paio di giorni dall'acquisto, è molto piacevole.
Diciamo che sto attualmente configurando e ottimizzando prima del passaggio definitivo.
Il colore non mi crea alcun problema.
La tastiera è molto comoda.
Non ho ancora dati definitivi sulla durata della batteria.
Devo ancora calibrare bene lo schermo ma ne sono molto soddisfatto anche con la calibrazione di default.
Per quanto mi riguarda, aspettavo un notebook così dall'uscita dell'ux32vd.
Non avendo necessità impellenti, ho aspettato e ne sono contento.
Per come la vedo, nonostante quando possa essere detto da altri, non avrei trovato di meglio con queste specifiche HW a questo prezzo senza andare su un assemblato.
Di seguito le foto (scusate la qualità):
http://i58.tinypic.com/nx9y1.jpg
http://i59.tinypic.com/242wtvb.jpg
http://i57.tinypic.com/t9uvt0.jpg
http://i60.tinypic.com/21e4xmp.jpg
http://i60.tinypic.com/21cvtk.jpg
backstage_fds
22-11-2014, 19:58
Beh che dire, non vedo l'ora.
Tutto quel che dici lascia ben sperare.
Hai provato a smanettare con la configurazione del risparmio batteria
e con l'opzione relative alla gpu integrata e la dedicata?
Il WiFi?? Tutto regolare?
silver18
22-11-2014, 20:41
Wifi tutto a posto, buona ricezione in casa. In giro non ho ancora provato.
Per le impostazioni di risparmio energetico non ho ancora giocato molto, giusto due settaggi veloci. Ho visto comunque che ci sono comunque molte opzioni di configurazione. Idem per la scheda video, ho lasciato tutto di default.
backstage_fds
22-11-2014, 20:47
Ok.
In effetti leggevo che si può scegliere di lasciar fare al pc
su come gestire le gpu o di imporgli delle scelte.
Cmq magari potremmo, più in là, creare un thread apposito ;)
silver18
22-11-2014, 23:38
Ho testato stasera la scheda wifi con una connessione ad una discreta distanza (20m circa e due pareti in mezzo): buona connettività.
Come termine di paragone, è superiore alla scheda wifi del mio vecchio dv1000!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.