View Full Version : ULTRABOOK superleggeri - PESO<1,4 kg - SPESSORE<20mm -nessun lettore ottico- SSD
webmagic
15-12-2017, 22:04
Mi sto interessando al mondo degli ultrabook e stavo valutando l'acquisto di un 14" FullHD, Intel di 8a generazione, 8/16 GB di RAM e 256/512 GB di disco. Avevo adocchiato l'Asus UX430, ma da qualche tempo sembra sparito, ci sono altri prodotti da tenere a mente?
Asus vivobook ux3xx e ux4xx, lenovo thinkpad serie E e serie L, e dell ovviamente, i vostro 3000 e gli xps sono ottimi, il problema come dicono alcuni e il prezzo, al momento sono cari, probabilmente dopo Natale spunterà qualche offerta conveniente, se non serve subito conviene aspettare
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ho visto i nuovi acer swift 3, sfruttando la promozione acer, mi porterei a casa un pc da 900 euro a 764 con i5 8xxx 8 gb ddr4 256 ssd sata e scheda video mx150. Per la mia ragazza che guarda netflix e poco altro, secondo me è un affare, no?
Ho visto i nuovi acer swift 3, sfruttando la promozione acer, mi porterei a casa un pc da 900 euro a 764 con i5 8xxx 8 gb ddr4 256 ssd sata e scheda video mx150. Per la mia ragazza che guarda netflix e poco altro, secondo me è un affare, no?
Qual è il modello in promozione? Ma soprattutto... dove si trova questa promozione? :D
Mi sto interessando al mondo degli ultrabook e stavo valutando l'acquisto di un 14" FullHD, Intel di 8a generazione, 8/16 GB di RAM e 256/512 GB di disco. Avevo adocchiato l'Asus UX430, ma da qualche tempo sembra sparito, ci sono altri prodotti da tenere a mente?
Idem, potrei però anche azzardare un 15''
Ho letto dei Lenvo IDEAPAD 720s.....esistono nei 3 "tagli" da 13''-14''-15''....esteticamente mi sembrano molto belli, qualche opinione?
Non ho esigenze di gaming o applicazioni troppo spinte...penso mi andrebbe bene anche la GPU integrata ma ormai che c'è prendiamo anche quella dedicata...
http://forum.notebookreview.com/threads/found-an-ideapad-720-15-not-yoga-or-legion.809270/
http://www.trustedreviews.com/reviews/lenovo-ideapad-720s
Il 14'' però in Italia non mi sembra sia disponibile nella ultima versione...sbaglio? Mentre il 15'' è già in vendita in alcune grandi catene di elettronica....con nuove CPU 8th generazione e AMD RX550
rickiconte
17-12-2017, 09:23
.
unnilennium
17-12-2017, 10:21
Cosa avrebbe in più rispetto ad un Ideapad 520S oltre al prezzo più alto? La scocca fatta meglio?
Comunque sto valutando sempre di più un notebook da 14 pollici quale giusto compromesso tra un 13 ed un 15 pollici. Vediamo se a gennaio ci saranno delle buone offerte sotto i 700/800 euro con i5 di 8^generazione, ssd 256 gb e grafica integrata.
Non vorrei andare OT ma 15 pollici di quelli ultracompatti, oltre al Huawei Mate D, esistono?Cosa intendi x ultracompatti? I dell xps costano un rene, ma hanno praticamente zero cornici di schermo, quindi sono molto compatti. Anche alla Acer lo hanno capito, e la linea Swift ha davvero poche cornici... Ho visto che anche Asus si sta adeguando, esiste già un modello di Asus pro con uno schermo bellissimo senza praticamente bordi, il difetto x chi la usa e la webcam, anziché fare come dell che l'ha messa in basso, l'hanno eliminata e via... Anche hp con la serie envy ha fatto un ottimo lavoro
Huawei col suo mate ha fatto il botto, al balcone Friday era una Delle poche offerte davvero valide, x i fortunati che se lo sono accaparrati... Quanto al discorso Intel serie 8xxx, hanno senso se la potenza serve, altrimenti è comunque interessante, in ottica di ribassi dei vari vecchi modelli, ammesso che ci sia, adesso x Natale ne stanno approfittando un po' troppo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
albert78
17-12-2017, 11:30
Ho visto i nuovi acer swift 3, sfruttando la promozione acer, mi porterei a casa un pc da 900 euro a 764 con i5 8xxx 8 gb ddr4 256 ssd sata e scheda video mx150. Per la mia ragazza che guarda netflix e poco altro, secondo me è un affare, no?
non è un ultrabook e imho non è nemmeno un affare
Idem, potrei però anche azzardare un 15''
Ho letto dei Lenvo IDEAPAD 720s.....esistono nei 3 "tagli" da 13''-14''-15''....esteticamente mi sembrano molto belli, qualche opinione?
Non ho esigenze di gaming o applicazioni troppo spinte...penso mi andrebbe bene anche la GPU integrata ma ormai che c'è prendiamo anche quella dedicata...
http://forum.notebookreview.com/threads/found-an-ideapad-720-15-not-yoga-or-legion.809270/
http://www.trustedreviews.com/reviews/lenovo-ideapad-720s
Il 14'' però in Italia non mi sembra sia disponibile nella ultima versione...sbaglio? Mentre il 15'' è già in vendita in alcune grandi catene di elettronica....con nuove CPU 8th generazione e AMD RX550
nessuno di questi è un ultrabook
Cosa avrebbe in più rispetto ad un Ideapad 520S oltre al prezzo più alto? La scocca fatta meglio?
non è un ultrabook
scusate ma mi spiegate perchè continuate a parlare qui di normali notebook?
le trove nel primo post le caratteristiche degli ultrabook ed è indicato anche sul sito del produttore se si tratta di un ultrabook® o no
ci sono altri 3d per parlare di normali notebook https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119
rickiconte
17-12-2017, 11:38
PAGINA 1 è aggiornata al 2012:eek:
Nel frattempo sono usciti i 14 pollici che si potrebbero anche inserire qui volendo, altrimenti, per evitare OT, basterebbe scrivere di parlare solo di massimo 13 pollici (AGGIORNANDO PAGINA 1 che risale all'ANTEGUERRA!!!!) e vedrai che non devi arrabbiarti ulteriormente....:)
Ormai, credo che la differenza tra ciò che 6 anni fa (data del post in PRIMA PAGINA) si potesse definire ultrabook o notebook tipo quelli appena elencati è molto SOTTILE!!
PAGINA 1 è aggiornata al 2012:eek:
Nel frattempo sono usciti i 14 pollici che si potrebbero anche inserire qui volendo, altrimenti, per evitare OT, basterebbe scrivere di parlare solo di massimo 13 pollici (AGGIORNANDO PAGINA 1 che risale all'ANTEGUERRA!!!!) e vedrai che non devi arrabbiarti ulteriormente....:)
Ormai, credo che la differenza tra ciò che 6 anni fa (data del post in PRIMA PAGINA) si potesse definire ultrabook o notebook tipo quelli appena elencati è molto SOTTILE!!
Un portatile da 1,5Kg non è un ultrabook, perchè ne state parlando qui? La dimensione del display è ininfluente, ad esempio il non importato in Italia LG Gram da 15" pesa 1,1Kg circa.... Intel ha dato le specifiche per la tipologia Ultrabook e state certi che se un notebook vi rientra il produttore ha tutto l' interesse a scriverlo bello grande....
rickiconte
17-12-2017, 18:04
Le specifiche della Intel però sono datate che io sappia. Al tempo era facile distinguere tra un ultrabook ed un notebook ora NON più.
Il Vivobook da 14 pollici della Asus (ASUS S406UA-BM148T su MediaWorld) è un notebook che pesa 1,2 kg, eppure è un notebook, ma magari si potrebbe pure definire un ultrabook. https://www.asus.com/Laptops/ASUS-VivoBook-S14-S406UA/ Sul sito viene definito LAPTOP.
Oramai è difficile distinguere tra quello che viene definito ultrabook e notebook quando si va sotto i 15 pollici.
Questo secondo te cosa è? Un notebook o un ultrabook? http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=2HP20EA&opt=ABZ&sel=NTB pesa 1,23kg ed è un 13 pollici. Sul sito viene definito NOTEBOOK.
Adesso non vorrei dire cavolate ma oramai il termine ultrabook potrebbe essere superato in quanto moltissimi notebook sono diventati ultra snelli nelle dimensioni, con ssd e senza lettore cd per contenere le dimensioni, per cui, oramai, la differenza ovvia che c'era anni fa tra ultrabook e notebook va ormai scomparendo su molti modelli sotto i 15 pollici e quindi la denominazione ultrabook o notebook diventa praticamente ininfluente perché praticamente sono diventati la stessa cosa.
Le specifiche della Intel però sono datate che io sappia. Al tempo era facile distinguere tra un ultrabook ed un notebook ora NON più.
Il Vivobook da 14 pollici della Asus (ASUS S406UA-BM148T su MediaWorld) è un notebook che pesa 1,2 kg, eppure è un notebook, ma magari si potrebbe pure definire un ultrabook. https://www.asus.com/Laptops/ASUS-VivoBook-S14-S406UA/ Sul sito viene definito LAPTOP.
Oramai è difficile distinguere tra quello che viene definito ultrabook e notebook quando si va sotto i 15 pollici.
Questo secondo te cosa è? Un notebook o un ultrabook? http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=2HP20EA&opt=ABZ&sel=NTB pesa 1,23kg ed è un 13 pollici. Sul sito viene definito NOTEBOOK.
Adesso non vorrei dire cavolate ma oramai il termine ultrabook potrebbe essere superato in quanto moltissimi notebook sono diventati ultra snelli nelle dimensioni, con ssd e senza lettore cd per contenere le dimensioni, per cui, oramai, la differenza ovvia che c'era anni fa tra ultrabook e notebook va ormai scomparendo su molti modelli sotto i 15 pollici e quindi la denominazione ultrabook o notebook diventa praticamente ininfluente perché praticamente sono diventati la stessa cosa.
concordo definizione superata forse bisognerebbe tenere conto dei consumi o della cpu per definire gli ultrabook sotto 1.5 kg
Gordiano
17-12-2017, 23:30
Salve a tutti, devo acquistare un 13 pollici per lavori uffico e piccoli montaggi video.
Importante per me sopratutto durata della batteria e dimensioni ridotte visto che lo porto spesso con me.
Spesa max 1200/1300 euro
Al momento c'è una promo che scade oggi sul sito della Dell per un XPS 13 con uno sconto di 250 euro
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9360-laptop/pd?oc=cnx93r03&model_id=xps-13-9360-laptop
ho visto anche un Ispiron 13 7000 scontato a 849 e mi chiedevo se visto la differenza di prezzo convenga più uno o l'altro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-7370-laptop/pd?oc=cn37002&model_id=inspiron-13-7370-laptop
Accetto consigli. Naturalmente valuto anche altre possibilità
Salve a tutti, devo acquistare un 13 pollici per lavori uffico e piccoli montaggi video.
Importante per me sopratutto durata della batteria e dimensioni ridotte visto che lo porto spesso con me.
Spesa max 1200/1300 euro
Al momento c'è una promo che scade oggi sul sito della Dell per un XPS 13 con uno sconto di 250 euro
http://www.dell.com/it/p/xps-13-9360-laptop/pd?oc=cnx93r03&model_id=xps-13-9360-laptop
ho visto anche un Ispiron 13 7000 scontato a 849 e mi chiedevo se visto la differenza di prezzo convenga più uno o l'altro
http://www.dell.com/it/p/inspiron-13-7370-laptop/pd?oc=cn37002&model_id=inspiron-13-7370-laptop
Accetto consigli. Naturalmente valuto anche altre possibilità
Io ho preso nella settimana de black friday L xps che aveva 250 euro di sconto..
Miglior PC mai avuto se ti serve qualcosa di piccolo e leggero
Schermo preso volutamente fhd molto molto bello, nn tornerei indietro
Gordiano
18-12-2017, 22:58
Sinceramente potrei arrivare a 1200/1300 euro anche se non mi dispiacerebbe trovare un buon ultrabook a 1000 euro
Sinceramente potrei arrivare a 1200/1300 euro anche se non mi dispiacerebbe trovare un buon ultrabook a 1000 euro
Guarda io prima di prenderlo ho aspettato mesi e visto fisicamente quello di amici e colleghi (hp360, macbook, ecc)
Secondo me nn puoi prendere di meglio (imho ovviamente).. poi dipende anche dalla caratteristiche che cerchi.. io volevo esattamente quel modello e prenderlo con 250 di sconto (con 8th gen uscito da poco) nn è male
comunque esco dalla ricerca: ho trovato un Thinkpad T470s con I5 7300U, 8 gb, ssd 512gb, tastiera retroilluminata ecc ecc, valore 1400 euro, intonso e in garanzia fino al 2020, a 700 euro. Come ho visto l'annuncio, tempo 6 ore era nelle mie mani :)
comunque esco dalla ricerca: ho trovato un Thinkpad T470s con I5 7300U, 8 gb, ssd 512gb, tastiera retroilluminata ecc ecc, valore 1400 euro, intonso e in garanzia fino al 2020, a 700 euro. Come ho visto l'annuncio, tempo 6 ore era nelle mie mani :)
Ottimo acquisto, anche se personalmente preferisco il T460s (o il T470 liscio) :D che magari ti avrebbe pure fatto risparmiare qualcosina :) comunque bella presa, ottimo prezzo e grande macchina! Facci sapere come ti trovi ;)
\_Davide_/
20-12-2017, 16:28
Come ho visto l'annuncio, tempo 6 ore era nelle mie mani :)
E ti è andata bene che non l'ho visto io :asd:
Ottimo acquisto, anche se personalmente preferisco il T460s (o il T470 liscio) :D che magari ti avrebbe pure fatto risparmiare qualcosina :) comunque bella presa, ottimo prezzo e grande macchina! Facci sapere come ti trovi ;)
Mi trovo davvero bene. Per lavoro ho un T460 liscio e questo sembra avere tasti più solidi, inoltre la scocca in metallo subisce meno le impronte.
Mi aspettavo qualcosa meglio dalla batteria, a meno di abbassare la luminosità al momento sto tra le 5/6 ore. Anche se non lo sto usando continuativamente e potrei avere una percezione sbagliata. In realtà mentre sto scrivendo sono al 61% residuo e mi dice che ho ancora 6 ore e mezza.. quindi l'indicatore ballerino
E ti è andata bene che non l'ho visto io :asd:
:)
C'e' un annuncio di un T460 liscio, nuovo, a 600 euro, che balla da settimane. Avevo risposto ma via sms il tizio mi ha scritto in italiano molto stentato e ho avuto dubbi sulla provenienza del pc, anche perchè non ho avuto risposte chiare in merito... cosa che invece teoricamente ho avuto su questo T470s, anche se in realtà mi sono trovato la preconfigurazione di una società di consulenza con tanto di disclaimer "cliccando ok accetti di essere controllato da remoto in coerenza con le nostre policy"...
Ho fatto un reset della macchina e ho reinstallato windows pulito, ma è sufficiente secondo voi? un amico mi ha consigliato di flashare il bios e installare windows da chiavetta (sbattimento che vorrei evitarmi).
A occhio il pc sembra clean, ora :)
albert78
21-12-2017, 17:52
PAGINA 1 è aggiornata al 2012:eek:
e con ciò?
una volta che definisci uno standard non è obbligatorio aggiornarlo ogni anno
guarda per esempio gli HDD anche lì siamo fermi dal 2009 coi SATA 3.0 (2013 per ibridi 3.1 3.2) e sono tutt'ora in uso
ultrabook è un marchio registrato intel, è intel ad averne definito le specifiche, se il prodotto non rispecchia quelle specifiche non può essere definito ultrabook, e pur essendo specifiche datate, i notebook postati non le rispecchiano
Nel frattempo sono usciti i 14 pollici che si potrebbero anche inserire qui volendo, altrimenti, per evitare OT, basterebbe scrivere di parlare solo di massimo 13 pollici (AGGIORNANDO PAGINA 1 che risale all'ANTEGUERRA!!!!) e vedrai che non devi arrabbiarti ulteriormente....:)
leggi meglio il primo post: i 14" sono già stati definiti nella seconda fase ...(prima fase 2011, seconda 2012, terza 2013)
tranquillo non mi arrabbio mai, è che si perde l'utilità del 3d se si parla principalmente di notebook in una sezione dedicata agli ULTRABOOK
albert78
21-12-2017, 18:05
Le specifiche della Intel però sono datate che io sappia.
sono datate anagraficamente ma sono quelle che valgono ancora per essere definiti ultrabook
e pur essendo datate quei notebook postati NON LE RISPETTANO
(di conseguenza non sono poi così "datate"....)
inoltre come indicato nella prima pagina non riguardano solo il peso e lo spessore ma anche tutto il resto: l'autonomia, il tdp, la potenza di calcolo, la tipologia di cpu, la velocità dell'ssd, tempistiche di avvio/sospensione ecc
un ultrabook è una macchina di un certo di livello non è un qualsiasi scassone leggero e sottile
sto avendo qualche problema con il mio xps 9360 e bitlocker, qualcuno lo usa sulla stessa macchina?
franziski
29-12-2017, 20:39
Il Vivobook da 14 pollici della Asus (ASUS S406UA-BM148T su MediaWorld) è un notebook che pesa 1,2 kg, eppure è un notebook, ma magari si potrebbe pure definire un ultrabook. https://www.asus.com/Laptops/ASUS-VivoBook-S14-S406UA/ Sul sito viene definito LAPTOP.
Presa la versione con 512GB SSD 8GB e i5....900 euro MW fisico (online 800 euro).
Prime impressioni positive (+) e negative (-):
+ display
+ feedback tastiera
+ prestazioni (velocissimo)
+ audio
- touchpad
- schermo no touch
- ventola che parte spesso (non fanless!)
- lettore impronte con windows hello (funziona 1 volta su 10!!!)
- secureboot disattivabile solo immettendo un codice (boooh)
Marcel349
29-12-2017, 23:20
Le caratteristiche sono quelle che cerco, buona anche la batteria e temperatura anche se aspetterei review di notebookcheck...
Preoccupante la questione SSD
Lo hai poi preso?
Della "questione SSD" ne parlano anche qua (https://www.riparailmiopc.com/asus-zenbook-ux430un-recensione-1143.html), ma senza indicare dati...
Hai fatto dei test?
Grazie!
duckduckduck
03-01-2018, 10:55
.
sicily428
04-01-2018, 08:52
ecco il 9370
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/3/c/csm_IMG_20171207_122803_23f115962e.jpg
finalmente hanno potenziato il raffreddamento sull'xps 13
https://www.notebookcheck.net/The-Dell-XPS-13-9370-is-the-full-refresh-we-ve-been-waiting-for.269630.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/6/7/csm_IMG_20171207_123035_72ea07815e.jpg
Senza troppe pretese, intorno ai 600€ non si torva nulla (anche non superleggero)?
\_Davide_/
04-01-2018, 16:10
Benissimo, sempre più interessante l'XPS
khelidan1980
05-01-2018, 09:58
Il nuovo XPS 13 è già in vendita, sono molto indeciso tra questo è il macbook pro, a parità di configurazione ballano 1000 euro
Il nuovo XPS 13 è già in vendita, sono molto indeciso tra questo è il macbook pro, a parità di configurazione ballano 1000 euro
Ritieni OSX e in generale l'esperienza d'uso Apple un plus? Compra il Mac. Viceversa non te ne importa nulla o sai già che necessiterai di Linux o Windows oppure ti è tutto assolutamente indifferente? Compra l'XPS.
\_Davide_/
05-01-2018, 18:41
Ritieni OSX e in generale l'esperienza d'uso Apple un plus? Compra il Mac. Viceversa non te ne importa nulla o sai già che necessiterai di Linux o Windows oppure ti è tutto assolutamente indifferente? Compra l'XPS.
Esatto! Se serve OSx sì, altrimenti... A me non dispiacerebbe come secondo PC!
Marko#88
05-01-2018, 22:03
Il nuovo XPS 13 è già in vendita, sono molto indeciso tra questo è il macbook pro, a parità di configurazione ballano 1000 euro
Se un sistema operativo valga mille euro lo puoi sapere solo tu.
Il mio parere è no, non vale la cifra. Ma ognuno ha i propri gusti ed esigenze.
unnilennium
06-01-2018, 07:12
Se un sistema operativo valga mille euro lo puoi sapere solo tu.
Il mio parere è no, non vale la cifra. Ma ognuno ha i propri gusti ed esigenze.Bè vabbè il sistema op magari non se li vale, certo è che la qualità costruttiva è indiscutibile, e anche gli schermi che monta non sono certo male, purtroppo c'è un certo ricarico del prezzo che da un po' fastidio, ma nel complesso se uno arriva a spendere certe cifre per un ultrabook nell'universo Mac ci sono Delle buone alternative, questo è indubbio. Ovvio che lato Windows le cose siano differenti, ma al momento il Mac base da 900€ e un po' datato e mostra l'età in proporzione al prezzo, ovvio che il suo plus non sia il sistema operativo ma il prezzo d'attacco pur essendo un Mac.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
06-01-2018, 11:04
Se un sistema operativo valga mille euro lo puoi sapere solo tu.
Il mio parere è no, non vale la cifra. Ma ognuno ha i propri gusti ed esigenze.
No, non li vale, però ci sono pochi ambiti dove i programmi sono ottimizzati solo per OSx, e ne vale la pena, considerando anche l'ottima assistenza e la poca "manutenzione" richiesta. Certo, costassero un po' meno non dispiacerebbe a nessuno, ma tenuto conto del fatto che sviluppano il sistema per un insieme ristretto di pc l'unica cosa che mi sento di criticargli è il prezzo assurdo di alcuni componenti come la ram (Es. 240€ per 8 GB in più di DDR3) :muro:
Per il resto anche Dell sembra avere una assistenza avanzata e sfornare prodotti di alta qualità: presto vi saprò dire :D
KawhiBoogia
06-01-2018, 11:06
Il nuovo XPS 13 è già in vendita, sono molto indeciso tra questo è il macbook pro, a parità di configurazione ballano 1000 euro
1000euro?:confused:
Mi dici quali configurazioni intendi?
jerrycvem
06-01-2018, 20:52
Presa la versione con 512GB SSD 8GB e i5....900 euro MW fisico (online 800 euro).
Prime impressioni positive (+) e negative (-):
+ display
+ feedback tastiera
+ prestazioni (velocissimo)
+ audio
- touchpad
- schermo no touch
- ventola che parte spesso (non fanless!)
- lettore impronte con windows hello (funziona 1 volta su 10!!!)
- secureboot disattivabile solo immettendo un codice (boooh)
Ciao! Invece, per quanto riguarda l'autonomia, come ti stai trovando? Grazie! :-)
webmagic
06-01-2018, 22:00
Nella mia ricerca di ultrabook con schermo da 14", sto valutando l'Asus UX430UN e il Lenovo 720s 14, tutti equipaggiati con Intel di 8a generazione. Asus ha lo schermo opaco, mentre Lenovo da quel che ho capito lucido. Come batteria, Lenovo ne ha una più grande (56 vs 50Wh). Mi piacciono entrambi, ma sono di difficile reperibilità, specie il Lenovo. In effetti sono in vendita ancora le versioni che montano Intel di 7a generazione, per cui penso di attendere ancora un po'. Qualcuno ha feedback su questi due modelli o vuole propormi qualche altro prodotto? :p
unnilennium
07-01-2018, 08:46
Nella mia ricerca di ultrabook con schermo da 14", sto valutando l'Asus UX430UN e il Lenovo 720s 14, tutti equipaggiati con Intel di 8a generazione. Asus ha lo schermo opaco, mentre Lenovo da quel che ho capito lucido. Come batteria, Lenovo ne ha una più grande (56 vs 50Wh). Mi piacciono entrambi, ma sono di difficile reperibilità, specie il Lenovo. In effetti sono in vendita ancora le versioni che montano Intel di 7a generazione, per cui penso di attendere ancora un po'. Qualcuno ha feedback su questi due modelli o vuole propormi qualche altro prodotto? :pMa l'asus ux430 si vede in Italia o è di importazione eu? Mai riuscito a capire, forse la difficoltà a trovarlo e dovuta a quello. Io consiglio di valutare anche i Lenovo thinkpad serie e, anche se i nuovi modelli con cpu serie 8xxx non sono ancora usciti x noi, ma se fanno qualche saldo sui vecchi sono più che convenienti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
imayben00b
07-01-2018, 09:43
Il nuovo XPS 13 è già in vendita, sono molto indeciso tra questo è il macbook pro, a parità di configurazione ballano 1000 euro
E' già in vendita dove il nuovo xps 13 ?
Io sono ancora in alto mare....ho 900 euro di budget cerco qualcosa di bello per la mia ragazza....suggerimenti?
preferisco lo xiaomi air, con tutti i pregi e difetti, tra i quali prezzo e assistenza.
con il mio solito cu*o il mio xps di due mesi inizia a dare i numeri
unnilennium
09-01-2018, 06:09
preferisco lo xiaomi air, con tutti i pregi e difetti, tra i quali prezzo e assistenza.Saranno bellissimi sto air, ma prima di comprarli guardate bene come si comporterà con gli aggiornamenti del BIOS per il bug Intel, sperando che arrivino... Dell si è già mossa, tra le prime, xiaomi vediamo. X il bug del me 00086 la patch l'ho dovuta mettere a manina sul mi air 12, spero di non dover fare lo stesso per aggiornare il microcode
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi. Mi rivolgo a voi per avere un consiglio su un ultrabook che ho adocchiato:
L'Asus UX430UN-GV030T.
È un 14'' con i7-8550U, SSD da 512 GB (sostituibile), Ram 16 GB (saldata), GPU MX150 2GB. Abbastanza leggero (mi interessa una buona portabilità, ho già un fisso a casa su cui lavoro)
L'unico difetto serio che leggevo è che ha un ssd non velocissimo (SATA).
Su internet si prende a circa 1.200 €.
Ne vale la pena?
Vorrei lavorarci decentemente per un 3/4 anni (excel, editing foto/video leggero e grafica web).
C'è altro di paragonabile sul mercato?
A me sembra un prezzo ottimo per quello che offre. Vedevo altri prodotti anche Asus e secondo me questo è uno dei migliori qualità/prezzo.
Che ne dite?
unnilennium
10-01-2018, 06:48
Ciao ragazzi. Mi rivolgo a voi per avere un consiglio su un ultrabook che ho adocchiato:
L'Asus UX430UN-GV030T.
È un 14'' con i7-8550U, SSD da 512 GB (sostituibile), Ram 16 GB (saldata), GPU MX150 2GB. Abbastanza leggero (mi interessa una buona portabilità, ho già un fisso a casa su cui lavoro)
L'unico difetto serio che leggevo è che ha un ssd non velocissimo (SATA).
Su internet si prende a circa 1.200 .
Ne vale la pena?
Vorrei lavorarci decentemente per un 3/4 anni (excel, editing foto/video leggero e grafica web).
C'è altro di paragonabile sul mercato?
A me sembra un prezzo ottimo per quello che offre. Vedevo altri prodotti anche Asus e secondo me questo è uno dei migliori qualità/prezzo.
Che ne dite?La cifra in sé non è bassa, ma con quella dotazione non è male, ram e SSD grandi, buona potenza del processore, l'incognita sarebbe eventualmente la resa cromatica dello schermo e la ventilazione, vista la potenza sicuramente va in throttling dopo un po', però lo fanno tutti gli Ultrabook così pompati. Per avere un'idea, considera che un dell di pari configurazione sfora di parecchio, non parliamo di un HP envy... Io avrei cercato qualche recensione, e se non la trovi, lo prendi e lo testi x bene, e nel caso non vada bene fai il reso,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
La cifra in sé non è bassa, ma con quella dotazione non è male, ram e SSD grandi, buona potenza del processore, l'incognita sarebbe eventualmente la resa cromatica dello schermo e la ventilazione, vista la potenza sicuramente va in throttling dopo un po', però lo fanno tutti gli Ultrabook così pompati. Per avere un'idea, considera che un dell di pari configurazione sfora di parecchio, non parliamo di un HP envy... Io avrei cercato qualche recensione, e se non la trovi, lo prendi e lo testi x bene, e nel caso non vada bene fai il reso,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il parere. Quindi tu se avessi le mie stesse esigenze lo prenderesti o valuteresti comunque qualcos'altro? Cosa eventualmente?
webmagic
10-01-2018, 15:25
Ciao ragazzi. Mi rivolgo a voi per avere un consiglio su un ultrabook che ho adocchiato:
L'Asus UX430UN-GV030T.
Che ne dite?
Ciao anche io seguo da tempo questo portatile, mi interessa soprattutto lo schermo da 14" che si posiziona a circa metà strada tra i 13.3 e i canonici 15.6. Sui forum stranieri se ne parla già abbastanza, ad esempio qui: http://forum.notebookreview.com/threads/asus-ux430un-i7-8550u-150mx-gpu-16gb-ram-512gb-ssd-999-costco-com.810409/
Il costo cambia in continuazione, lo sto seguendo su Amazon e non è ancora disponibile, se non da qualche venditore terzo. 1200 dove?
Salve a tutti,
scusate ma quali sono le differenze tra gli XPS 13 e i nuovi XPS 13?
Ho confrontato gli entry level XPS (http://www.dell.com/it/p/xps-13-9360-laptop/pd?oc=cnx93r01&model_id=xps-13-9360-laptop)e Nuovo XPS (http://www.dell.com/it/p/xps-13-9370-laptop/pd?oc=cnx37001&model_id=xps-13-9370-laptop) e mi sembra abbiano lo stesso hardware.
Cosa mi sfugge? :confused:
albert78
11-01-2018, 12:27
i link si riferiscono tutti e due al nuovo xps 13 9370 (se apri " configurazioni " vedi che indica nuovo xps ... idem nel dettaglio link)
probabilmente hanno aggiornato la pagina lasciando un titolo precedente
albert78
11-01-2018, 12:36
per Asus ribadisco il mio pensiero:D su quelle cifre è meglio lasciar perdere, l'assistenza non è adeguata a prodotti di quel livello, ho giusto un ticket aperto da un mese... improponibile:cry:
per non parlare dei vari raggiri coi centri assistenza a cui si affidano (probabilmente al risparmio...)
credo che se si vuole acquistare una macchina di un certo livello vale la pena considerare anche questo aspetto, a mio avviso DELL e Lenovo sono i migliori sotto questo punto di vista, costano di più ma ne lavale la pena
lenovo poi ha 3 anni di garanzia inclusi nel prezzo e un'assistenza top fornita da ibm (in 3gg il notebook è già pronto e riparato in alcuni casi anche 2.... altro che asus)
Ho corretto i link.
Cmq qual è la differenza tra il Dell 9360 e il 9370? (oltre ad una cifra decimale, il prezzo e le dimensioni)
Confronto (http://www.dell.com/it/p/configuration-compare.aspx?returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Fxps-13-9360-laptop%2Fpd?returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Fxps-13-9360-laptop%2Fpd)
per Asus ribadisco il mio pensiero:D su quelle cifre è meglio lasciar perdere, l'assistenza non è adeguata a prodotti di quel livello, ho giusto un ticket aperto da un mese... improponibile:cry:
per non parlare dei vari raggiri coi centri assistenza a cui si affidano (probabilmente al risparmio...)
credo che se si vuole acquistare una macchina di un certo livello vale la pena considerare anche questo aspetto, a mio avviso DELL e Lenovo sono i migliori sotto questo punto di vista, costano di più ma ne lavale la pena
lenovo poi ha 3 anni di garanzia inclusi nel prezzo e un'assistenza top fornita da ibm (in 3gg il notebook è già pronto e riparato in alcuni casi anche 2.... altro che asus)
Sn un felice possessore di un X1 Carbon 2nd gen del 2014 (acquistato usato sulla baya per circa 300 euro, lapdock inclusa :sofico: )
Dal mio punto di vista posso confermare che l'assistenza Lenovo nn ha davvero eguali, il notebook che ho acquistato su ebay mi è arrivato cn delle macchie di luminosità sul display, difetto riconosciuto dalla fabbrica...
Tramite seriale, che fortunatamente il precedente proprietario ha registrato sul sito ,avevo ancora circa 3 mesi di garanzia residua...contattato servizio clienti al call center, aperto Ticket di assistenza, dopo 3 giorni mi mandano la bolla da stampare per consegnare il notebook al corriere...una settimana dopo avevo il notebook con lo schermo sostituito (da notare che il pc è stato spedito fino in polonia, o repubblica ceca non ricordo bene, per la sostituzione dello schermo...).
Mi sono trovato così bene che per 50 euro ho esteso la garanzia per altri 2 anni (sempre dal sito e pagando con paypal), fino al 2019 sono a posto :D
Anche il supporto SW per i driver è buono, ti colleghi sul sito lenovo, il sistema tramite un agent riconosce il tipo di macchina utilizzata e ti scarica e installa in automatico gli aggiornamenti piu recenti.
Personalmente su Lenovo mi posso sbilanciare, e consigliali....anche se non ho mai provato la Serie XPS di Dell che anche lì, secondo me cadi in piedi.
PS: i Lenovo (sempre serie ThinkPad/ThinkCenter) li usiamo anche in azienda e abbiamo ancora dei Notebook/Tower con 9 anni sulle spalle (PC trattati davvero da cani, H24/365) e li stiamo usando ancora adesso senza alcun problema.
Marko#88
12-01-2018, 06:49
Ho corretto i link.
Cmq qual è la differenza tra il Dell 9360 e il 9370? (oltre ad una cifra decimale, il prezzo e le dimensioni)
Confronto (http://www.dell.com/it/p/configuration-compare.aspx?returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Fxps-13-9360-laptop%2Fpd?returnURL=http%3A%2F%2Fwww.dell.com%2Fit%2Fp%2Fxps-13-9360-laptop%2Fpd)
Più o meno basta; cambia qualcosa a livello di USB:il nuovo può essere ricaricato da tutte le USB C, se non ricordo male ha 2 tb3, il vecchio solo una e il nuovo non ha nessuna USB vecchia mentre il 2017 si.
Per il resto siamo li, il 2017 era già stato aggiornato coi processori di ottava generazione. Forse il nuovo ha anche lo schermo più luminoso.
Insomma è più che altro un modello più compatto.
Più o meno basta; cambia qualcosa a livello di USB:il nuovo può essere ricaricato da tutte le USB C, se non ricordo male ha 2 tb3, il vecchio solo una e il nuovo non ha nessuna USB vecchia mentre il 2017 si.
Per il resto siamo li, il 2017 era già stato aggiornato coi processori di ottava generazione. Forse il nuovo ha anche lo schermo più luminoso.
Insomma è più che altro un modello più compatto.
Aggiungo, se non ho capito male, che il nuovo ha le Thunderbolt a 4 linee e quindi permette l' uso di GPU esterne, cosa che il vecchio non permetteva avendo le linee pci dimezzate.
Marko#88
12-01-2018, 16:27
Aggiungo, se non ho capito male, che il nuovo ha le Thunderbolt a 4 linee e quindi permette l' uso di GPU esterne, cosa che il vecchio non permetteva avendo le linee pci dimezzate.
Corretto :)
Ciao anche io seguo da tempo questo portatile, mi interessa soprattutto lo schermo da 14" che si posiziona a circa metà strada tra i 13.3 e i canonici 15.6. Sui forum stranieri se ne parla già abbastanza, ad esempio qui: http://forum.notebookreview.com/threads/asus-ux430un-i7-8550u-150mx-gpu-16gb-ram-512gb-ssd-999-costco-com.810409/
Il costo cambia in continuazione, lo sto seguendo su Amazon e non è ancora disponibile, se non da qualche venditore terzo. 1200 dove?
Scusa se ti rispondo solo ora. Anch'io lo sto seguendo, e ogni tanto controllo tramite Trovaprezzi, Amazon, Monclick, E-price e simili.
Al momento sta a 1.160 da Amazon venditore di terze parti.
Sono un po' indeciso. Però a quel prezzo sono molto tentato di prenderlo.
\_Davide_/
12-01-2018, 22:56
Sn un felice possessore di un X1 Carbon 2nd gen del 2014
Grazie per la recensione! Terrò in considerazione anche loro, e con questa cosa della garanzia potrei anche valutare un usato
Grazie per la recensione! Terrò in considerazione anche loro, e con questa cosa della garanzia potrei anche valutare un usato
Se prendi un usato se riesci a farti dare il seriale è meglio, poi lo verifichi da Questa Pagina (http://www3.lenovo.com/it/it/services-warranty/), a me è andata davvero di :ciapet: ,altrimenti mi tenevo il PC con lo schermo cn le macchie di luminosità:rolleyes:
capitanouncino™
13-01-2018, 10:27
Scusa se ti rispondo solo ora. Anch'io lo sto seguendo, e ogni tanto controllo tramite Trovaprezzi, Amazon, Monclick, E-price e simili.
Al momento sta a 1.160 da Amazon venditore di terze parti.
Sono un po' indeciso. Però a quel prezzo sono molto tentato di prenderlo.Sono interessato anche io all'Asus, fino a qualche giorno fa stava a 1180 euro venduto direttamente da Amazon. Però ho letto nei forum USA che molti lamentano il throttling della mx150 a 73 gradi.
\_Davide_/
13-01-2018, 19:00
Se prendi un usato se riesci a farti dare il seriale è meglio, poi lo verifichi da Questa Pagina (http://www3.lenovo.com/it/it/services-warranty/), a me è andata davvero di :ciapet: ,altrimenti mi tenevo il PC con lo schermo cn le macchie di luminosità:rolleyes:
Grazie! Sicuramente se lo prendo usato deve avere la garanzia! :D
GianniLuke
14-01-2018, 22:30
Salve a tutti,
Ho deciso di abbandonare il mio vecchio samsung rf511-s02 avente una durata di batteria di un’ora.
Avrei bisogno di qualche suggerimento riguardante l’acquisto di un portatile da poter usare per master universitario di economia all’estero e successivamente per lavorare. Ho letto che a febbraio usciranno i nuovi processori intel 6-core.
Ho bisogno di qualcosa di facilmente trasportabile, leggero, veloce e con una batteria molto durevole. La mia ragazza mi ha consigliato il macbook ma io lo eviterei. Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento e per la vostra attenzione.
Budget sopra agli 800 euro, avevo pensato ad un Lenovo YOGA 910 ma non sono sicuro.
unnilennium
15-01-2018, 07:04
Salve a tutti,
Ho deciso di abbandonare il mio vecchio samsung rf511-s02 avente una durata di batteria di unora.
Avrei bisogno di qualche suggerimento riguardante lacquisto di un portatile da poter usare per master universitario di economia allestero e successivamente per lavorare. Ho letto che a febbraio usciranno i nuovi processori intel 6-core.
Ho bisogno di qualcosa di facilmente trasportabile, leggero, veloce e con una batteria molto durevole. La mia ragazza mi ha consigliato il macbook ma io lo eviterei. Ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento e per la vostra attenzione.
Budget sopra agli 800 euro, avevo pensato ad un Lenovo YOGA 910 ma non sono sicuro.Chiariamo un po', trasportabile cosa vuol dire? Massimo 1,5kg? Schermo 13 pollici o più grande? Parli dei nuovi processori, ma ti servono 6 core? Ti serve touch screen? Convertibile come lo yoga? Al momento non ci sono grosse offerte, e considerato che quel 910 è un modello vecchio secondo me costa troppo...
Personalmente non amo i convertibili, a stento riuscirei ad usare un touchscreen, però sono mie considerazioni. Diciamo che secondo me le caratteristiche imprescindibili sono uno schermo buono ips, 13 o 14 cambia poco, 8gb di ram, un buon SSD almeno da 256, video integrato Intel va più che bene, così si evitano surriscaldamenti, e magari robusto, anche se dipende dal budget.
Ogni produttore ha almeno una linea di dispositivi così, da HP con gli envy 13, o x360, a dell con i vari xps oppure i inspirion da 13, passando x Lenovo, che oltre alla serie yoga ha anche i thinkpad, di tutte le serie, Asus zenbook, Acer Swift, e gli immancabili clevo...
Col tuo budget esce anche il mac modello base, ma è vecchio e lo schermo è un po' Scardino x il prezzo... In ogni caso conviene aspettare un po' e vedere se escono i processori di 8a gen in volumi, così da ridurre i prezzi, sono veramente pochi al moment
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
GianniLuke
15-01-2018, 08:55
[QUOTE=unnilennium;45303517]Chiariamo un po', trasportabile cosa vuol dire? Massimo 1,5kg? Schermo 13 pollici o più grande? Parli dei nuovi processori, ma ti servono 6 core? Ti serve touch screen? Convertibile come lo yoga? Al momento non ci sono grosse offerte, e considerato che quel 910 è un modello vecchio secondo me costa troppo...
Personalmente non amo i convertibili, a stento riuscirei ad usare un touchscreen, però sono mie considerazioni. Diciamo che secondo me le caratteristiche imprescindibili sono uno schermo buono ips, 13 o 14 cambia poco, 8gb di ram, un buon SSD almeno da 256, video integrato Intel va più che bene, così si evitano surriscaldamenti, e magari robusto, anche se dipende dal budget.
Ogni produttore ha almeno una linea di dispositivi così, da HP con gli envy 13, o x360, a dell con i vari xps oppure i inspirion da 13, passando x Lenovo, che oltre alla serie yoga ha anche i thinkpad, di tutte le serie, Asus zenbook, Acer Swift, e gli immancabili clevo...
Col tuo budget esce anche il mac modello base, ma è vecchio e lo schermo è un po' Scardino x il prezzo... In ogni caso conviene aspettare un po' e vedere se escono i processori di 8a gen in volumi, così da ridurre i prezzi, sono veramente pochi al moment
Allora, per me basterebbe un 1.5kg, un 13 o 14 pollici. Mi sarebbero piaciuti i 6 core ma non penso che mi servano per quello che ci dovrei fare e per il prezzo. Penso che le caratteristiche fondamentali sarebbero: la versatilità, la batteria(dalle 14 ore di autonomia) e qualcosa per il surriscaldamento in quanto avevo problemi con rf511 che si spegneva all'improvviso.
Sn un felice possessore di un X1 Carbon 2nd gen del 2014 (acquistato usato sulla baya per circa 300 euro, lapdock inclusa :sofico: )
Dal mio punto di vista posso confermare che l'assistenza Lenovo nn ha davvero eguali, il notebook che ho acquistato su ebay mi è arrivato cn delle macchie di luminosità sul display, difetto riconosciuto dalla fabbrica...
Tramite seriale, che fortunatamente il precedente proprietario ha registrato sul sito ,avevo ancora circa 3 mesi di garanzia residua...contattato servizio clienti al call center, aperto Ticket di assistenza, dopo 3 giorni mi mandano la bolla da stampare per consegnare il notebook al corriere...una settimana dopo avevo il notebook con lo schermo sostituito (da notare che il pc è stato spedito fino in polonia, o repubblica ceca non ricordo bene, per la sostituzione dello schermo...).
Mi sono trovato così bene che per 50 euro ho esteso la garanzia per altri 2 anni (sempre dal sito e pagando con paypal), fino al 2019 sono a posto :D
Anche il supporto SW per i driver è buono, ti colleghi sul sito lenovo, il sistema tramite un agent riconosce il tipo di macchina utilizzata e ti scarica e installa in automatico gli aggiornamenti piu recenti.
Personalmente su Lenovo mi posso sbilanciare, e consigliali....anche se non ho mai provato la Serie XPS di Dell che anche lì, secondo me cadi in piedi.
PS: i Lenovo (sempre serie ThinkPad/ThinkCenter) li usiamo anche in azienda e abbiamo ancora dei Notebook/Tower con 9 anni sulle spalle (PC trattati davvero da cani, H24/365) e li stiamo usando ancora adesso senza alcun problema.
Forse te l'avevo già chiesto :D ma mi dici il nome del venditore? Anche in PVT grazie :)
unnilennium
15-01-2018, 14:36
[QUOTE=unnilennium;45303517]
Allora, per me basterebbe un 1.5kg, un 13 o 14 pollici. Mi sarebbero piaciuti i 6 core ma non penso che mi servano per quello che ci dovrei fare e per il prezzo. Penso che le caratteristiche fondamentali sarebbero: la versatilità, la batteria(dalle 14 ore di autonomia) e qualcosa per il surriscaldamento in quanto avevo problemi con rf511 che si spegneva all'improvviso.
1,5kg di peso e 14h di batteria non penso sia fattibile, x durare deve avere un minimo e quindi pesare... Credo che i thinkpad serie t in uscita potrebbero fare al tuo caso, 12h le fanno di sicuro, ma sicuramente costeranno un po', a meno di non trovare qualche svendita sui modelli attuali che sono con CPU Intel serie 7a, e vanno più che bene se t accontenti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
GianniLuke
15-01-2018, 15:07
[QUOTE=GianniLuke;45303689]
1,5kg di peso e 14h di batteria non penso sia fattibile, x durare deve avere un minimo e quindi pesare... Credo che i thinkpad serie t in uscita potrebbero fare al tuo caso, 12h le fanno di sicuro, ma sicuramente costeranno un po', a meno di non trovare qualche svendita sui modelli attuali che sono con CPU Intel serie 7a, e vanno più che bene se t accontenti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
In effetti 12 ore sono più che abbastanza, inoltre volevo chiedervi un opinione sui portatili 2-in-1; insomma se sono da prendere in considerazione. Il tetto massimo di spesa è sui 1400 € e sarebbe mia intenzione di prendere qualcosa che mi possa durare per almeno 5 anni( sempre se tenuto come Dio comanda).
williest77
16-01-2018, 14:36
Dalla vostra esperienza almomento quale e' il milgior ultrabook con ssd intorno alle 1000 euro da 13 pollici? pensavo al microsoft laptop ma mi frenano un po' le recensioni per le sole due porte ed il fatto che non sia fanless
Ragazzi su notebookcheck è uscita review dell'Asus...
Zenbook UX331UN
Questo 13.3" ha schermo opaco fhd (NO PWM)
GeForce MX150
512SSD
i7 8550u
16gb ram
Peso 1.14kg
Il modello in Italia sullo store Asus è :eg002T
che è la versione con 8gb di ram....:doh:
Ps. Su YT ci sta un teardown dove si vede che banco ram è saldato
Ps2. Parlo dell'Asus UX331 alla pagina 331 del thread :-)
Cowsland
20-01-2018, 10:38
Ciao ragazzi,
il mio vecchio yoga 2 è sulla via di morire.
Vorrei comprarmi qualcosa di nuovo prima che mi abbandoni
Non ho grandissime esigenze, utilizzo comune, internet, video spazio abbondante per download vari e poterci giocare ogni tanto senza troppi patemi.
Non mi interessa che sia l'ultimo modello disponibile
Spesa sotto i 1000
Thanks
ciao, so che forse è un po off topic ma visto che molti ha preso il mi notebook air...sapete dove comprare il mi notebook pro?:mc:
Vorrei prendere questo 15 pollici se lo dovessi trovare intorno agli 800
unnilennium
21-01-2018, 17:54
Per quella cifra da Gear best si trova , usando qualche coupon di sconti Cina, la versione i5 8gb di RAM e 256gb di SSD. In realtà dovrebbe essere sotto i 750. Garanzia 12mesi in Cina. Io a quel prezzo avrei Preso altro, con garanzia europea, tipo thinkpad, sarà meno bello, ma il modello base 13 IPS da oliservices costa meno di 550
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Marko#88
21-01-2018, 23:09
Per quella cifra da Gear best si trova , usando qualche coupon di sconti Cina, la versione i5 8gb di RAM e 256gb di SSD. In realtà dovrebbe essere sotto i 750. Garanzia 12mesi in Cina. Io a quel prezzo avrei Preso altro, con garanzia europea, tipo thinkpad, sarà meno bello, ma il modello base 13 IPS da oliservices costa meno di 550
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
E in che modo il Thinkpad base sarebbe paragonabile al Mi Notebook Pro?
Infatti cercavo un 15 pollici, stavo guardando anche i thinkpad in alternativa ma vorrei qualcosa con le cpu di ottava gen, avere un quad core al posto di un dual mi farebbe comodo con certi programmi
unnilennium
22-01-2018, 06:46
E in che modo il Thinkpad base sarebbe paragonabile al Mi Notebook Pro?Non è paragonabile, infatti. Però rientra nel profilo di Ultrabook cosa che il pro non fa. E ripeto pagare un cinese così tanto senza avere garanzia e un bell'azzardo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Marko#88
22-01-2018, 10:25
Non è paragonabile, infatti. Però rientra nel profilo di Ultrabook cosa che il pro non fa. E ripeto pagare un cinese così tanto senza avere garanzia e un bell'azzardo
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ok, è un ultrabook e ok la garanzia... ma continua a non avere nessun senso consigliare una Panda ad uno che ha chiesto consigli per una Serie 1.
Pier de Notrix
26-01-2018, 10:00
che ne pensate del Jumper Ezbook 2 ???
https://www.amazon.it/gp/product/B075FP284G/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=circolodegl05-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B075FP284G&linkId=6b58148c83b1af6a5db29eb13d3261b8
Specifiche
Marchio: JUMPER
Modello: EZbook 2
Sistema operativo: Windows 10
CPU: Intel Cherrytrail Z8350
GPU: Intel HD Graphics 400
RAM: 4 GB DDR3
ROM: 64 GB eMMC
Memoria estesa: supporto per schede TF fino a 128 GB
Display
Tipo di schermo: FHD
Dimensioni dello schermo: 14,1 pollici
Risoluzione: 1920 * 1080
Rete
WIFI: 802.11 b / g / n
Bluetooth: BT 4.0
Camera
Fotocamera anteriore: 0.3M
Media
MIC: supporto
Speaker: supporto
Formato multimediale: HEVC / H.264 / MP4 / DivX / VP8 (fino a 1080p)
Formato video: MP3 / WMA / WAV / AAC / FLAC
Formato foto: JPEG, BMP, PNG
Lingua: Multi Language
Interfaccia
I / O
1 porta Micro HD
1 * slot per schede TF
1 * Porta USB 3.0
1 * Porta USB 2.0
1 * DC in
1 * Jack per cuffie
1 * altoparlante
1 * MIC
Alimentazione elettrica
Caricabatterie: 12V / 3A
Batteria: 10000 mAh
Dimensione
Dimensioni del prodotto: 35,00 * 23,50 * 1,40 cm
Peso del prodotto: 1,23 kg
Formato del pacchetto: 39,00 * 32,00 * 7,00 cm
Peso del pacchetto: 1,56 kg
che ne pensate del Jumper Ezbook 2 ???
E' un giocattolo, ma al di là di questo stai attento al layout della tastiera, non penso si trovi in italiano.
che ne pensate del Jumper Ezbook 2 ???
https://www.amazon.it/gp/product/B075FP284G/ref=as_li_tl?ie=UTF8&tag=circolodegl05-21&camp=3414&creative=21718&linkCode=as2&creativeASIN=B075FP284G&linkId=6b58148c83b1af6a5db29eb13d3261b8
Specifiche
Marchio: JUMPER
Modello: EZbook 2
Sistema operativo: Windows 10
CPU: Intel Cherrytrail Z8350
GPU: Intel HD Graphics 400
RAM: 4 GB DDR3
ROM: 64 GB eMMC
Memoria estesa: supporto per schede TF fino a 128 GB
Display
Tipo di schermo: FHD
Dimensioni dello schermo: 14,1 pollici
Risoluzione: 1920 * 1080
Rete
WIFI: 802.11 b / g / n
Bluetooth: BT 4.0
Camera
Fotocamera anteriore: 0.3M
Media
MIC: supporto
Speaker: supporto
Formato multimediale: HEVC / H.264 / MP4 / DivX / VP8 (fino a 1080p)
Formato video: MP3 / WMA / WAV / AAC / FLAC
Formato foto: JPEG, BMP, PNG
Lingua: Multi Language
Interfaccia
I / O
1 porta Micro HD
1 * slot per schede TF
1 * Porta USB 3.0
1 * Porta USB 2.0
1 * DC in
1 * Jack per cuffie
1 * altoparlante
1 * MIC
Alimentazione elettrica
Caricabatterie: 12V / 3A
Batteria: 10000 mAh
Dimensione
Dimensioni del prodotto: 35,00 * 23,50 * 1,40 cm
Peso del prodotto: 1,23 kg
Formato del pacchetto: 39,00 * 32,00 * 7,00 cm
Peso del pacchetto: 1,56 kg
Su gearbest c'è lo yepo 737a che ha 6GB di ram, N3450 che è meglio del cherry trail, e lo slot di espansione esterno per ssd m.2
Ha un ottimo schermo e ottime review. Costa 166 euro... Sono molto tentato di prenderlo e metterci linux per cazzeggio/lettura/programmazione
pixeldot
26-01-2018, 20:37
cosa scegliereste tra il Lenovo Ideapad 110s (11.6" 2 gb ram, N3160, 32GB eMMC, schermo opaco) e l'Asus E203NA (11.6", 4 GB ram, N3350, 32GB eMMC, schermo lucido)?
entrambi hanno ram e hd saldati e non sostituibili. costano la stessa cifra.
viaggio molto e mi serve per uso office e photoshop, è fondamentale che sia leggero e con batteria di lunga durata. del secondo apprezzo i 4gb di ram, ma detesto lo schermo lucido perché passo le ore a scrivere e i riflessi affaticano molto la vista (tra l'altro lo schermo è già piccolo...)
esprimetevi pure :D
unnilennium
26-01-2018, 22:35
A parte la potenza ridicola, che sia 4gb o 2gb di RAM cbia poco, con 32gb di disco non vai da nessuna parte, liberi saranno meno di 10, ti voglio vedere lavorando su Photoshop... Non saranno certo i riflessi sullo schermo il problema principale.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Marko#88
27-01-2018, 06:50
cosa scegliereste tra il Lenovo Ideapad 110s (11.6" 2 gb ram, N3160, 32GB eMMC, schermo opaco) e l'Asus E203NA (11.6", 4 GB ram, N3350, 32GB eMMC, schermo lucido)?
entrambi hanno ram e hd saldati e non sostituibili. costano la stessa cifra.
viaggio molto e mi serve per uso office e photoshop, è fondamentale che sia leggero e con batteria di lunga durata. del secondo apprezzo i 4gb di ram, ma detesto lo schermo lucido perché passo le ore a scrivere e i riflessi affaticano molto la vista (tra l'altro lo schermo è già piccolo...)
esprimetevi pure :D
Anche io fotografo con Pentax :)
Quei portatili però sono molto limitati come potenza e come spazio, secondo me non vanno bene.
Io qualche foto l'ho modificata con lo Xiaomi Air 12.5 e si comporta bene ma la differenza fra il Core M è l'i7 del fisso è ben evidente... pensa quei due che linki che sono ancora meno potenti di un Core M. :stordita:
sicily428
27-01-2018, 08:39
cosa scegliereste tra il Lenovo Ideapad 110s (11.6" 2 gb ram, N3160, 32GB eMMC, schermo opaco) e l'Asus E203NA (11.6", 4 GB ram, N3350, 32GB eMMC, schermo lucido)?
entrambi hanno ram e hd saldati e non sostituibili. costano la stessa cifra.
viaggio molto e mi serve per uso office e photoshop, è fondamentale che sia leggero e con batteria di lunga durata. del secondo apprezzo i 4gb di ram, ma detesto lo schermo lucido perché passo le ore a scrivere e i riflessi affaticano molto la vista (tra l'altro lo schermo è già piccolo...)
esprimetevi pure :D
fanno proprio pena! 32gb sono troppo pochi anche solo per gli aggiornamenti:sofico:
pixeldot
27-01-2018, 10:05
sì 32 sono troppo pochi, ma almeno questa parte è facilmente modificabile (ho controllato la mobo di entrambi ;) ). posso cambiare o aggiungere memoria, inoltre posso utilizzare anche una microsd in entrambi (io però sono più orientato alla modifica interna...). la ram la devo tenere così com'è perché è saldata e non si può fare niente, ma l'hd è modificabile quindi non me ne preoccupo.
la batteria dovrebbe durare un po' di più nell'asus, ma non esiste un dato ufficiale: il produttore dichiara una durata che non è mai stata riscontrata da nessuno, online ci sono centinaia di utenti che hanno fatto prove varie e c'è scritto di tutto, ad alcuni dura 4h ad altri 10 (a parità di prova e configurazione...:doh: ), quindi non mi sembrano molto attendibili. il lenovo invece arriva a massimo 7h, ma anche qui c'è chi dice che dura solo 4.
unnilennium
27-01-2018, 12:14
sì 32 sono troppo pochi, ma almeno questa parte è facilmente modificabile (ho controllato la mobo di entrambi ;) ). posso cambiare o aggiungere memoria, inoltre posso utilizzare anche una microsd in entrambi (io però sono più orientato alla modifica interna...). la ram la devo tenere così com'è perché è saldata e non si può fare niente, ma l'hd è modificabile quindi non me ne preoccupo.
la batteria dovrebbe durare un po' di più nell'asus, ma non esiste un dato ufficiale: il produttore dichiara una durata che non è mai stata riscontrata da nessuno, online ci sono centinaia di utenti che hanno fatto prove varie e c'è scritto di tutto, ad alcuni dura 4h ad altri 10 (a parità di prova e configurazione...:doh: ), quindi non mi sembrano molto attendibili. il lenovo invece arriva a massimo 7h, ma anche qui c'è chi dice che dura solo 4.Sei sicuro di poter modificare il disco? Le emmc di solito hanno attacchi proprietari, o sono proprio saldate, e sempre di solito questi modelli non hanno porte SATA... Quanto alla microsd da mettere e lasciare inserita, non so quanto sia veloce l'interfaccia, di solito e un pianto anche su modelli di alta gamma, immagino che su questi sia da dimenticare, non credo sia consigliabile... Secondo me questa linea di prodotti e una trappola, spendi poco ed hai qualcosa che non fa bene nulla, si va più veloce usando un cellulare, non capisco il senso della spesa, però penso che ognuno può fare ciò che vuole coi propri soldi.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
pixeldot
27-01-2018, 12:58
Sei sicuro di poter modificare il disco? Le emmc di solito hanno attacchi proprietari, o sono proprio saldate, e sempre di solito questi modelli non hanno porte SATA... Quanto alla microsd da mettere e lasciare inserita, non so quanto sia veloce l'interfaccia, di solito e un pianto anche su modelli di alta gamma, immagino che su questi sia da dimenticare, non credo sia consigliabile... Secondo me questa linea di prodotti e una trappola, spendi poco ed hai qualcosa che non fa bene nulla, si va più veloce usando un cellulare, non capisco il senso della spesa, però penso che ognuno può fare ciò che vuole coi propri soldi.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
sì sono sicuro, soprattutto del lenovo che ha uno slot libero apposta per inserire un secondo emmc :D (con 35 euro ho risolto!). ovvio che non sto comprando un pc "bello", ma con le esigenze che ho io non c'è molta scelta... ho provato con un tablet windows ma è scomodissimo per lavorare e inoltre è più pesante di questo. un bel portatile leggero e con batteria di lunga durata mi costa 1000 euro (ed è ingombrante). questi sono 11" e costano meno di 200 euro. non vedo alternative ma se le avete le considero volentieri! dire che un cellulare è meglio non ha minimamente senso (prova tu a gestire e scrivere documenti x ore su un telefono...).
tra questi due mi sto orientando più sul lenovo che sembra più comodo per quanto riguarda le porte usb (3 porte usb contro le 2 dell'asus, che ne ha una di tipo C che non uso).
unnilennium
27-01-2018, 17:40
sì sono sicuro, soprattutto del lenovo che ha uno slot libero apposta per inserire un secondo emmc :D (con 35 euro ho risolto!). ovvio che non sto comprando un pc "bello", ma con le esigenze che ho io non c'è molta scelta... ho provato con un tablet windows ma è scomodissimo per lavorare e inoltre è più pesante di questo. un bel portatile leggero e con batteria di lunga durata mi costa 1000 euro (ed è ingombrante). questi sono 11" e costano meno di 200 euro. non vedo alternative ma se le avete le considero volentieri! dire che un cellulare è meglio non ha minimamente senso (prova tu a gestire e scrivere documenti x ore su un telefono...).
tra questi due mi sto orientando più sul lenovo che sembra più comodo per quanto riguarda le porte usb (3 porte usb contro le 2 dell'asus, che ne ha una di tipo C che non uso).
Forse non mi sono spiegato bene. come gusto non amo i convertibili, non ne capisco l'uso, ma questi aggeggi con atom sono peggio, e se non prendi qualcosa con 4gb di ram e almeno 64gb sei comunque fritto. però se ci lavori davvero, office magari con file complessi, addirittura photoshop ed excel, sei fritto, sia come schermo che come potenza sono dei carretti. per assurdo, i cinesi da shop online cinese, tipo chiwu o simili, hanno dalla loro una potenza simile, ma almeno li fanno con schermi ips full hd e possibilità su alcuni modelli di montare un ssd, che non va certo come una emmc...
l'unico problema, come saprai già dai precedenti post, è la garanzia, ma soprattutto la qualità costruttiva discutibile, morti improvvise e altre piccole problematiche.
a questo punto se ti serve un ultraportatile da battaglia, e il tuo budget è ridicolmente basso, puoi andare sull'usato, puntando su qualche dell hp o lenovo aziendale, la batteria magari sarà da cambiare, ma un grade a o b vale la spesa e sono comunque meglio di un atom.
personalmente ho rischiato prendendo un cinese da shop cinese, ma è xiaomi, e almeno sulla qualità non si discute, il mi air 12. se stai attento alle offerte con poco più di 400 è tuo, ed è sicuramente un'altra cosa.
Giux-900
27-01-2018, 18:13
cinesi low cost bisogna provarli di persona, rimanerci male, poi si ascoltano i consigli.
Sono belli sulla carta, si presentano anche bene (come l'ultimo chuwi air che ho provato). Appena inizi ad usarli ti accorgi di difetti che rendono impossibile un uso anche banale. Spesso le emmc che montano funzionano fino a che non formatti, infatti ho numerosi riscontri (a partire da HardwareCanucks) dove è impossibile fare una clean install di windows o un semplice aggiornamento.
Hanno spesso problemi di gestione energia, bios grezzi, supporto software assente, neanche via email... insomma più il tempo che ci perdi che altro.
Molto meglio spendere 200euro in panzerotti fritti e birra. :)
unnilennium
27-01-2018, 18:30
cinesi low cost bisogna provarli di persona, rimanerci male, poi si ascoltano i consigli.
Sono belli sulla carta, si presentano anche bene (come l'ultimo chuwi air che ho provato). Appena inizi ad usarli ti accorgi di difetti che rendono impossibile un uso anche banale. Spesso le emmc che montano funzionano fino a che non formatti, infatti ho numerosi riscontri (a partire da HardwareCanucks) dove è impossibile fare una clean install di windows o un semplice aggiornamento.
Hanno spesso problemi di gestione energia, bios grezzi, supporto software assente, neanche via email... insomma più il tempo che ci perdi che altro.
Molto meglio spendere 200euro in panzerotti fritti e birra. :)Sono d'accordo, facendo dei distinguo su xiaomi, che però costa ben più di 200. Al momento su gear senza codici sconto il mi air 12 sta appena sotto 500...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Giux-900
27-01-2018, 19:54
Sono d'accordo, facendo dei distinguo su xiaomi, che però costa ben più di 200. Al momento su gear senza codici sconto il mi air 12 sta appena sotto 500...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
xiaomi esclusi, concordo, ti dirò che è da un po' che ho preso di mira il notebook pro i7 (non è ultrabook, ma comunque è sottile)... ma ci vogliono 950eur... :)
Marko#88
28-01-2018, 09:18
sì sono sicuro, soprattutto del lenovo che ha uno slot libero apposta per inserire un secondo emmc :D (con 35 euro ho risolto!). ovvio che non sto comprando un pc "bello", ma con le esigenze che ho io non c'è molta scelta... ho provato con un tablet windows ma è scomodissimo per lavorare e inoltre è più pesante di questo. un bel portatile leggero e con batteria di lunga durata mi costa 1000 euro (ed è ingombrante). questi sono 11" e costano meno di 200 euro. non vedo alternative ma se le avete le considero volentieri! dire che un cellulare è meglio non ha minimamente senso (prova tu a gestire e scrivere documenti x ore su un telefono...).
tra questi due mi sto orientando più sul lenovo che sembra più comodo per quanto riguarda le porte usb (3 porte usb contro le 2 dell'asus, che ne ha una di tipo C che non uso).
Non ho capito perché non valuti lo Xiaomi da 12.5. La batteria è discreta, non costa 1000 euro, ha prestazioni nettamente superiori a quei cosi che stai guardando e probabilmente uno schermo migliore oltre che un po' più grande.
Oltre ad avere 128Gb di SSD (che non è lento come le emmc) modificabili ed espandibili.
unnilennium
28-01-2018, 09:53
Non ho capito perché non valuti lo Xiaomi da 12.5. La batteria è discreta, non costa 1000 euro, ha prestazioni nettamente superiori a quei cosi che stai guardando e probabilmente uno schermo migliore oltre che un po' più grande.
Oltre ad avere 128Gb di SSD (che non è lento come le emmc) modificabili ed espandibili.Perché costa più di 200euro credo 😓😀
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, essendo un bel po fuori dal mondo portatili, avrei bisogno di qualche consiglio per un ragazzotto leggerino.
Fascia di prezzo intorno ai 600 (si considerano anche con oscillazioni superiori ed inferiori)
L'utilizzo sarà grossomodo:
ufficio - net - streaming - qualche software ad uso amatoriale (photoshop e qualche montaggio video)
Orientative con queste caratteristiche:
Schermo 13 - 14 (per contenere i volumi ed essere abbastanza leggero)
Storage: preferirei rimane un nativo con ssd (ma valuterei anche uno con hd fisico da sostituire con un ssd in seguito)
Ram: qui sarei un po indeciso, i 4 mi sembrano stretti, pensavo agli 8gb (girerebbe su w10p)
Processore: in campo mobile sono davvero un utonto, pensavo ad un i5
Durata batteria: qualcosa sulle 6 ore reali
In fin dei conti non è chissà quale macchina mostruosa, ma sto trovando non poca fatica a trovare modelli che soddisfino queste caratteristiche :muro: :muro:
Ciao ragazzi, essendo un bel po fuori dal mondo portatili, avrei bisogno di qualche consiglio per un ragazzotto leggerino.
Fascia di prezzo intorno ai 600 (si considerano anche con oscillazioni superiori ed inferiori)
L'utilizzo sarà grossomodo:
ufficio - net - streaming - qualche software ad uso amatoriale (photoshop e qualche montaggio video)
Orientative con queste caratteristiche:
Schermo 13 - 14 (per contenere i volumi ed essere abbastanza leggero)
Storage: preferirei rimane un nativo con ssd (ma valuterei anche uno con hd fisico da sostituire con un ssd in seguito)
Ram: qui sarei un po indeciso, i 4 mi sembrano stretti, pensavo agli 8gb (girerebbe su w10p)
Processore: in campo mobile sono davvero un utonto, pensavo ad un i5
Durata batteria: qualcosa sulle 6 ore reali
In fin dei conti non è chissà quale macchina mostruosa, ma sto trovando non poca fatica a trovare modelli che soddisfino queste caratteristiche :muro: :muro:
Ci sarebbe un ottimo Thinkpad 13, se ti accontenti di un i3 (è un i5 senza turbo, quindi forse un attimo più lento nell'editing video, ma per il resto dovrebbe andare uguale).
albert78
29-01-2018, 14:17
T440s usati i5/8gb/ssd/14", potenti leggeri ben fatti e con alta autonomia 23+23Whr
molto superiori a diversi modelli nuovi (più o meno dovresti trovarli sui 400)
T440s usati i5/8gb/ssd/14", potenti leggeri ben fatti e con alta autonomia 23+23Whr
molto superiori a diversi modelli nuovi (più o meno dovresti trovarli sui 400)
mi trovo d'accordo con il pensiero di Albert...io cn il mio x1 preso come exnoleggio e pagato al prezzo delle patate dall'UK mi ci trovo benissimo, peccato x la tastiera UK...(xò me la tengo così xchè mettere gli sticker su una retroilluminata non ha senso....)
Cambiala.
Ne ho acquistato uno anche io anni fa (non un X1) e arrivava dall'UK.
Con 30€ e 5 minuti l'ho sostituita (anche perché, la precedente faceva abbastanza schifo igienicamente parlando).
la mia per fortuna è messa bene sia come igiene che per quanto riguarda i tasti "lisci"...unico problema per sostituirla, nel mio caso, è che essendo un X1 carbon 2a generazione ha i tasti funzione "adattivi" e mi pare di aver capito sia un po' un casino per quanto riguarda la configurazione tramite bios ecc
mi trovo d'accordo con il pensiero di Albert...io cn il mio x1 preso come exnoleggio e pagato al prezzo delle patate dall'UK mi ci trovo benissimo, peccato x la tastiera UK...(xò me la tengo così xchè mettere gli sticker su una retroilluminata non ha senso....)
Dove l'hai acquistato?
caurusapulus
01-02-2018, 15:22
Dove l'hai acquistato?
Interessa anche me! :D
Dove l'hai acquistato?
Interessa anche me! :D
era un venditore ebay...a settembre aveva 5/6 X1 carbon, quando ho controllato l'ultima volta nn ne aveva più...cmq ha altri ex noleggio a listino, Vi mando un PVT con lo shop ebay :)
williest77
03-02-2018, 08:53
se qualcuno interessa vendo lenovo u530, i7, Touchscreen, 128 ssd, 8 gb di ram, tastiera tedesca ,scheda video dedicata Nvidia Geforce, 15 pollici...tenuto maniacalmente ed in perfette condizioni,due anni di vita , vendo solo per passaggio al 13 pollici di cui necessito per lavoro. 400 euro. Zona Parma
\_Davide_/
03-02-2018, 11:33
Ciao, se sei in Piemonte o Lombardia contattami in pm ;)
Kevin[clod]
04-02-2018, 14:37
Ciao ragazzi, essendo un bel po fuori dal mondo portatili, avrei bisogno di qualche consiglio per un ragazzotto leggerino.
Fascia di prezzo intorno ai 600 (si considerano anche con oscillazioni superiori ed inferiori)
L'utilizzo sarà grossomodo:
ufficio - net - streaming - qualche software ad uso amatoriale (photoshop e qualche montaggio video)
Orientative con queste caratteristiche:
Schermo 13 - 14 (per contenere i volumi ed essere abbastanza leggero)
Storage: preferirei rimane un nativo con ssd (ma valuterei anche uno con hd fisico da sostituire con un ssd in seguito)
Ram: qui sarei un po indeciso, i 4 mi sembrano stretti, pensavo agli 8gb (girerebbe su w10p)
Processore: in campo mobile sono davvero un utonto, pensavo ad un i5
Durata batteria: qualcosa sulle 6 ore reali
In fin dei conti non è chissà quale macchina mostruosa, ma sto trovando non poca fatica a trovare modelli che soddisfino queste caratteristiche :muro: :muro:
Valuta lo Xiaomi Mi Air 13 di seconda generazione che trovi sui 616-630 € circa in base ai coupon da gb , caratteristiche:
i5-7200u + 8gb Ram
SSD DA 256GB
Scheda Video GeForce MX150
Sensore impronte
Se invece vuoi salire a 690 € inizi a trovare il mi notebook pro (pero da 15,6'') con i5-8550U ,8 GB RAM DDR4 , SSD DA 256GB e sensore di impronte.
unnilennium
04-02-2018, 15:00
;45350877']Valuta lo Xiaomi Mi Air 13 di seconda generazione che trovi sui 616-630 € circa in base ai coupon da gb , caratteristiche:
i5-7200u + 8gb Ram
SSD DA 256GB
Scheda Video GeForce MX150
Sensore impronte
Se invece vuoi salire a 690 € inizi a trovare il mi notebook pro (pero da 15,6'') con i5-8550U ,8 GB RAM DDR4 , SSD DA 256GB e sensore di impronte.Valuta bene le offerte xiaomi, la garanzia è un anno in Cina. Il 13.3 sta scendendo perché sta per uscire il nuovo basato su Intel 8xxx, e vogliono smaltire le scorte, quindi penso sia un'offerta limitata
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dorsvenabili
04-02-2018, 17:28
Ciao ragazzi! Secondo voi spendere 900 euro per il Thinkpad 13 (i5) è una follia?
Sto cercando un notebook leggero, con ssd e buona durata della batteria, non vorrei che per quanto riguarda il Thinkpad 13 a quella cifra si stia sostanzialmente pagando il marchio!
Kevin[clod]
04-02-2018, 19:06
Valuta bene le offerte xiaomi, la garanzia è un anno in Cina. Il 13.3 sta scendendo perché sta per uscire il nuovo basato su Intel 8xxx, e vogliono smaltire le scorte, quindi penso sia un'offerta limitata
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se da gb it 2 anni garanzia e centro riparazioni in spagna....se invece sito globale si 1 anno.
Ad esempio il mi notebook pro da 690 € è disponibile anche da sito it.
unnilennium
05-02-2018, 07:43
;45351403']Se da gb it 2 anni e garanzia europea.....se invece sito globale si 1 anno.
Ad esempio il mi notebook pro da 690 € è disponibile anche da sito it.Sempre da Cina comunque, è sempre in Cina vanno x assistenza e garanzia, Non è certo come gli altri marchi europei
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Kevin[clod]
05-02-2018, 15:51
Sempre da Cina comunque, è sempre in Cina vanno x assistenza e garanzia, Non è certo come gli altri marchi europei
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
No per quelli con garanzia europa il centro assistenza è in spagna, lo domandai tempo fa via ticket.
Giux-900
05-02-2018, 16:03
;45353357']No per quelli con garanzia europa il centro assistenza è in spagna, lo domandai tempo fa via ticket.
sei sicuro ? i ritorni per restituzione soldi va bene Spagna, ma se c'è riparazione in garanzia mi sa che solo Cina.
Kevin[clod]
05-02-2018, 16:26
sei sicuro ? i ritorni per restituzione soldi va bene Spagna, ma se c'è riparazione in garanzia mi sa che solo Cina.
parlo di rma quindi delle riparazioni, chiedi tu stesso informazioni via ticket, a me risposero che il centro è in spagna.
Giux-900
05-02-2018, 17:11
;45353445']parlo di rma quindi delle riparazioni, chiedi tu stesso informazioni via ticket, a me risposero che il centro è in spagna.
si, ho mandato un ticket proprio ora. Se riparano in Spagna allora molto meglio comprare dalla versione ita del sito, anche per i due anni di garanzia...
(assegnano rma anche per i resi senza riparazione, potrebbe crearsi confusione su questa cosa, io cosi ad intuito credo che il centro riparazioni sia solo in Cina, lieto di sbagliarmi in ogni caso) :) :)
Fulvio93
05-02-2018, 17:37
Ciao a tutti, ho fatto fare alla mia ragazza la richiesta di rimborso su Ama**n per il suo Asus ux310 (i3-7100 4gb 500gb Hdd), che le si è rotto. Penso di acquistare il modello più recente -con l'unica differenza che avrebbe lo schermo ips- circa allo stesso prezzo (580€ circa), visto che ho già un ssd m2 in cui le avevo messo il SO, ma nel caso l'offerta che sto tenendo d'occhio sparisse prima che le accreditino il rimborso, avreste qualche alternativa? La condizione è che si possano usare buoni docente, e tanto meglio se si trova sullo stesso sito.
unnilennium
06-02-2018, 06:40
si, ho mandato un ticket proprio ora. Se riparano in Spagna allora molto meglio comprare dalla versione ita del sito, anche per i due anni di garanzia...
(assegnano rma anche per i resi senza riparazione, potrebbe crearsi confusione su questa cosa, io cosi ad intuito credo che il centro riparazioni sia solo in Cina, lieto di sbagliarmi in ogni caso) :) :)Se non vanno in Cina buon a sapersi, ma dubito. La mia cara moglie mi ha fatto anche notare che la tastiera inglese in dotazione ai vari mi air non ha ovviamente manco una lettera accentata, se uno è abituato a scrivere con Word la cosa lo potrebbe mandare ai matti, ho risolto con adesivi trasparenti, ma è giusto dirlo, purtroppo anche il mi air pro ha lo stesso problema, per chi ci scrive tanto, io non me ne ero accorto.Ciao a tutti, ho fatto fare alla mia ragazza la richiesta di rimborso su Ama**n per il suo Asus ux310 (i3-7100 4gb 500gb Hdd), che le si è rotto. Penso di acquistare il modello più recente -con l'unica differenza che avrebbe lo schermo ips- circa allo stesso prezzo (580 circa), visto che ho già un ssd m2 in cui le avevo messo il SO, ma nel caso l'offerta che sto tenendo d'occhio sparisse prima che le accreditino il rimborso, avreste qualche alternativa? La condizione è che si possano usare buoni docente, e tanto meglio se si trova sullo stesso sito.Diciamo che in questa fascia di schermo ips se ne vedono davvero pochi, quindi la vedo grigia, che accettano il bonus docente ancora meno... Per tua fortuna non penso che l'offerta Amazon sparisca, perché non è un'offerta, se vai sul sito lenovo penso che con lo stesso budget qualcosa ips si trovi, tipo e480, ma non so se accettano il buono docenti, dovresti chiedere.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
devo prendere un portatile per la mia ragazza. Uso navigazione, streaming, suite office. Preferibilmente display 13-14 pollici così che possa portarselo all'università. Budget sui 700.
Per ora ho visto l' acer Swift 3 (i5-7200U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD) a 726 su amazon. Avete altro da consigliare?
unnilennium
06-02-2018, 20:30
devo prendere un portatile per la mia ragazza. Uso navigazione, streaming, suite office. Preferibilmente display 13-14 pollici così che possa portarselo all'università. Budget sui 700.
Per ora ho visto l' acer Swift 3 (i5-7200U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB SSD) a 726 su amazon. Avete altro da consigliare?E un po' caro...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
albert78
07-02-2018, 08:06
e NON è un ultrabook :rolleyes:
Giux-900
07-02-2018, 12:22
;45353445']parlo di rma quindi delle riparazioni, chiedi tu stesso informazioni via ticket, a me risposero che il centro è in spagna.
Mi hanno risposto ora via ticket (ho chiesto chiaramente per le riparazioni in garanzia), mi ha confermato che "As for your concern, I have checked it for you. You can repair it from Spain."
Quindi pare sia possibile inviare gli RMA xiaomi in Spagna anche per le riparazioni in garanzia.
:)
Fulvio93
07-02-2018, 14:27
Diciamo che in questa fascia di schermo ips se ne vedono davvero pochi, quindi la vedo grigia, che accettano il bonus docente ancora meno... Per tua fortuna non penso che l'offerta Amazon sparisca, perché non è un'offerta, se vai sul sito lenovo penso che con lo stesso budget qualcosa ips si trovi, tipo e480, ma non so se accettano il buono docenti, dovresti chiedere.
Ovviamente, oggi il reso è arrivato ad Amazon e l'Asus UX310UA-FC487T è diventato "disponibile tra 1-2 mesi".
Kevin[clod]
07-02-2018, 16:08
Mi hanno risposto ora via ticket (ho chiesto chiaramente per le riparazioni in garanzia), mi ha confermato che "As for your concern, I have checked it for you. You can repair it from Spain."
Quindi pare sia possibile inviare gli RMA xiaomi in Spagna anche per le riparazioni in garanzia.
:)
e io cosa ti dicevo? :D
Giux-900
07-02-2018, 17:39
;45358507']e io cosa ti dicevo? :D
eheh vero :) beh meglio cosi, troppe variabili per spedire in Cina, in Spagna ci vogliono 5-6giorni di solito, diciamo che se si dovesse usufruire di una riparazione, si riuscirebbe in meno di un mese ad avere tutto sistemato.
Secondo me l'Asus UX331UN è tra i più completi calcolando anche la GPU dedicata
Peccato solo che in Italia ufficialmente ci sia solo il modello da 8gb di ram.
Quello con 16gb solo retail.
Ho contattato Asus e mi hanno confermato che ....
"ti confermiamo che i modelli UX331UN-EG016T e UX331UN-EG068T hanno un unico banco RAM da 16GB, non espandibile.
Il prodotto rientra nella categoria retail, ti consigliamo di verificare col rivenditore più vicino a te. Grazie"
Ma retail quale sarebbe?
Ovviamente, oggi il reso è arrivato ad Amazon e l'Asus UX310UA-FC487T è diventato "disponibile tra 1-2 mesi".
Se non è uscito di produzione te lo inviano anche prima secondo me
Secondo me l'Asus UX331UN è tra i più completi calcolando anche la GPU dedicata
Peccato solo che in Italia ufficialmente ci sia solo il modello da 8gb di ram.
Quello con 16gb solo retail.
Ho contattato Asus e mi hanno confermato che ....
"ti confermiamo che i modelli UX331UN-EG016T e UX331UN-EG068T hanno un unico banco RAM da 16GB, non espandibile.
Il prodotto rientra nella categoria retail, ti consigliamo di verificare col rivenditore più vicino a te. Grazie"
Ma retail quale sarebbe?
Retail è il negozio al dettaglio, credo voglia dire che quello non sia un portatile business
e NON è un ultrabook :rolleyes:
Consigliate altro sui 700€?
williest77
08-02-2018, 21:33
13 pollici budget 1000-1200 euro? pensavo ad asus UX331UN o dell xps o spectre x360 ...c'è altro da valutare? cosa prendereste? touchscreen direi quasi fondamentale ( e asus non ce l'ha)
unnilennium
08-02-2018, 22:36
13 pollici budget 1000-1200 euro? pensavo ad asus UX331UN o dell xps o spectre x360 ...c'è altro da valutare? cosa prendereste? touchscreen direi quasi fondamentale ( e asus non ce l'ha)Ma perché touch? Sto combattendo con un x360 col ghost touch, se potessi eliminare il touch x me sarebbe ottimo, ne farei a meno
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
albert78
08-02-2018, 23:29
Consigliate altro sui 700€?
ultrabook nuovi buoni da 700 la vedo dura...
sicily428
09-02-2018, 09:58
;45351403']Se da gb it 2 anni e garanzia europea.....se invece sito globale si 1 anno.
Ad esempio il mi notebook pro da 690 € è disponibile anche da sito it.
paghi l'iva al 22%?
evidentemente no a quanto dicono qua visto che si parla di taly Express di Gearbest e altri trucchetti
https://www.chimerarevo.com/internet/spedizioni-alternative-gearbest-269613/
"Insieme alla Italy Express sotto Priority Line trovate la EU Express si tratta di una altra spedizione che dovrebbe evitare la dogana"
"La legge italiana sui dazi e l’IVA fissa una soglia sotto la quale non rischiate di pagare nulla! Se prezzo del vostro acquisto sommato al suo costo di spedizione non supera i 22€, non dovete versare né dazi doganali né IVA. Invece se il prezzo del bene sommato a quello della sua spedizione è compreso fra i 22€ e i 150 rischiate di pagare l’IVA (quindi il 22% del costo del bene)."
REGOLAMENTO DEL FORUM
1. Cosa non è consentito fare nel forum
"12. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane."
non pagare l'IVA non è legale giusto per completezza d'informazione
L'IVA è stata istituita dal D.P.R. 26/10/1972 n. 633 ed è un'imposta che grava sul consumatore finale.
Che cos’è l’imposta sul valore aggiunto
https://www.studiocataldi.it/guide_legali/fisco/imposta-sul-valore-aggiunto-iva.asp
"L’imposta sul valore aggiunto, cioè l’Iva, è la più importante fonte di entrate tributarie a favore dello Stato. Si tratta di un’imposta indiretta che grava su una prestazione di servizi o una cessione di beni: insomma, non sulle persone ma sui consumi. Il presupposto oggettivo dell’Iva è che vi sia una cessione a titolo oneroso di qualunque tipo: può essere, quindi, un trasferimento di beni, sia sotto forma di vendita che sotto forma di permuta, ma anche un trasferimento di diritti reali di godimento, come locazioni o usufrutti."
"Imposta sul valore aggiunto aliquote
"L’imposta sul valore aggiunto prevede varie aliquote: quella ordinaria è pari al 22%, ma ce ne sono due ridotte, pari al 4 e al 10%. L’aliquota Iva al 4%, nota anche come aliquota minima, viene applicata sulle vendite dei generi di prima necessità: tra questi rientrano non solo i prodotti alimentari, ma anche – per esempio – i quotidiani e le riviste periodiche. L’aliquota Iva al 10%, nota anche come aliquota ridotta, viene applicata su alcune operazioni di recupero edilizio, su alcuni prodotti alimentari e sui servizi turistici che vengono offerti dai ristoranti, dai bar, dagli alberghi, eccetera. L’aliquota Iva al 22%, nota anche come aliquota ordinaria, viene applicata – infine – in tutti gli altri casi.
In altri Paesi europei, le aliquote sull’imposta sul valore aggiunto sono differenti: in Germania, per esempio, l’aliquota ordinaria è al 19%, quella minima è 0 e quella ridotta è al 7%; in Austria l’aliquota ordinaria è al 20% e quella ridotta al 10; in Polonia l’aliquota ordinaria è al 23% e quella ridotta all’8; in Svezia l’aliquota ordinaria è al 25%, quella minima al 6 e quella ridotta al 12."
quindi non pagando l'IVA si froda il fisco e la collettività i cui servizi pubblici vengono pagati dalle entrate tributarie oltre a produrre un danno ai commercianti europei che lavorano legalmente e versando l'iva all'erario
\_Davide_/
09-02-2018, 10:59
L'utente citato non mi sembra abbia detto di voler eludere il pagamento dell'IVA. Ha indicato un prezzo, che può essere comprensivo o no dell'imposta sul valore aggiunto.
L'importante è che il venditore dichiari il giusto valore e la natura dell'oggetto.
Poi, se in Italia controllano 1/10 dei pacchi che passano in dogana non è l'utente finale che si deve mettere a rincorrere lo stato per pagare l'IVA. Chissà come mai, usando la spedizione via DHL si è certi di pagare quanto dovuto.
sicily428
09-02-2018, 11:07
L'utente citato non mi sembra abbia detto di voler eludere il pagamento dell'IVA. Ha indicato un prezzo, che può essere comprensivo o no dell'imposta sul valore aggiunto.
L'importante è che il venditore dichiari il giusto valore e la natura dell'oggetto.
Poi, se in Italia controllano 1/10 dei pacchi che passano in dogana non è l'utente finale che si deve mettere a rincorrere lo stato per pagare l'IVA. Chissà come mai, usando la spedizione via DHL si è certi di pagare quanto dovuto.
certo giochiamo con le parole che andremo sempre meglio in Italia! viva chi è più furbo tanto con l'IVA non ci pagano le scuole/gli ospedali/le strade. No certo per quello basta un po di aria fritta!?:doh:
gearbest usa il trucco della spedizione veloce per non versare l'IVA e sarebbe bene che la guardia di finanza bloccasse i carichi e sequestrasse tutto. altro che chiacchiere
se fosse come dici tu l'utente avrebbe dovuto riportare il prezzo maggiorato e comprendente l'IVA e questo viene palesemenete omesso ogni volta che si parla di gearbest
690€ +22%=841 € per completezza d'informazione, quindi sono 150 euro di IVA frodate se ancora non l'hai capito.
edit
pensa che lo volevo prendere qualche mese fa il mi 12 e non lo presi proprio perchè avevo visto sta storia dell'IVA e non mi garbava per non parlare che essendo prodotti non venduti nel nostrio mercato comunitario il produttore molto probabilmente non ne ha richiesto la certificazione all'unione europea
\_Davide_/
09-02-2018, 11:32
Certo, sarebbe bene che li fermasse (e che sequestrassero solo quelli dove non è dichiarato il giusto), ma non lo fa :asd:
Io non capisco questa tua avversione: se il venditore dichiara il giusto, e il destinatario non ha nulla in contrario a pagare non mi sembra che sia illegale acquistare da Gearbest, e di conseguenza penso che se ne possa parlare qui!
Poi, se mi sbaglio, mod correggetemi :fagiano:
sicily428
09-02-2018, 11:35
proprio senza speranza! non c'è che altro dire!
unnilennium
09-02-2018, 16:17
certo giochiamo con le parole che andremo sempre meglio in Italia! viva chi è più furbo tanto con l'IVA non ci pagano le scuole/gli ospedali/le strade. No certo per quello basta un po di aria fritta!?:doh:
gearbest usa il trucco della spedizione veloce per non versare l'IVA e sarebbe bene che la guardia di finanza bloccasse i carichi e sequestrasse tutto. altro che chiacchiere
se fosse come dici tu l'utente avrebbe dovuto riportare il prezzo maggiorato e comprendente l'IVA e questo viene palesemenete omesso ogni volta che si parla di gearbest
690€ +22%=841 € per completezza d'informazione, quindi sono 150 euro di IVA frodate se ancora non l'hai capito.
edit
pensa che lo volevo prendere qualche mese fa il mi 12 e non lo presi proprio perchè avevo visto sta storia dell'IVA e non mi garbava per non parlare che essendo prodotti non venduti nel nostrio mercato comunitario il produttore molto probabilmente non ne ha richiesto la certificazione all'unione europeaTutto molto bello il discorso, c'è anche da fare una grossa precisazione, nel senso che gearbest fa il furbo con l'importazione, ma la destinazione è in Europa, non in Italia, la frode la fa l'importatore e lo stato che permette lo sdoganamento, ovviamente facendosi pagare il disturbo.. prima era l'Inghilterra, a cui infatti la Ue ha chiesto di aumentare i controlli, e ora non so da dove passino, ma prendersela con l'utente finale mi pare parecchio riduttivo, se lo faccio come privato ok, se lo faccio come stato Ue cosa sono?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
sicily428
09-02-2018, 16:23
Tutto molto bello il discorso, c'è anche da fare una grossa precisazione, nel senso che gearbest fa il furbo con l'importazione, ma la destinazione è in Europa, non in Italia, la frode la fa l'importatore e lo stato che permette lo sdoganamento, ovviamente facendosi pagare il disturbo.. prima era l'Inghilterra, a cui infatti la Ue ha chiesto di aumentare i controlli, e ora non so da dove passino, ma prendersela con l'utente finale mi pare parecchio riduttivo, se lo faccio come privato ok, se lo faccio come stato Ue cosa sono?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
chiedere di non sponsorizzare una pratica illegale come quella di eludere o evadere il versamento dell'IVA è prendersela con l'utente finale? quindi chiedere lo scontrino o la fattura al commerciante è prendersela con i commercianti?:confused:
unnilennium
09-02-2018, 16:27
chiedere di non sponsorizzare una pratica illegale come quella di eludere o evadere il versamento dell'IVA è prendersela con l'utente finale? quindi chiedere lo scontrino o la fattura al commerciante è prendersela con i commercianti?:confused:Scusa mi è mancato un pezzo, intendevo dire prendersela solo con l'utente finale. In teoria si dovrebbe perseguire tutta la filiera, dal sito web all'arrivo, comprensivo di intermediari. E il discorso dovrebbe valere anche per altri prodotti di importazione parallela, come i vari oggetto venduto con garanzia Europa, che ovviamente non si sa dove paghino iva, non in Italia comunque
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
sicily428
09-02-2018, 16:34
Scusa mi è mancato un pezzo, intendevo dire prendersela solo con l'utente finale. In teoria si dovrebbe perseguire tutta la filiera, dal sito web all'arrivo, comprensivo di intermediari. E il discorso dovrebbe valere anche per altri prodotti di importazione parallela, come i vari oggetto venduto con garanzia Europa, che ovviamente non si sa dove paghino iva, non in Italia comunque
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
io intendevo semplicemente dire che spacciare un laptop che viene 840 euro come se costasse solo 690 euro perchè non si è caricata l'IVA al 22% sul prezzo, e poi parlare di spedizioni strambe per evitare la dogana è in qualche modo una sponsorizzazione impropria che porta l'utente finale non sempre addentro a queste cose a frodare il fisco. poi è l'importatore che finirà in manette? boh questo non lo so e non sta a me dirlo ma resta il fatto che su ogni laptop da 690 euro venduto se ne vanno in fumo 150 euro di soldi pubblici che potrebbero andare in servizi per la comunità.
unnilennium
09-02-2018, 16:40
io intendevo semplicemente dire che spacciare un laptop che viene 840 euro come se costasse solo 690 euro perchè non si è caricata l'IVA al 22% sul prezzo, e poi parlare di spedizioni strambe per evitare la dogana è in qualche modo una sponsorizzazione impropria che porta l'utente finale non sempre addentro a queste cose a frodare il fisco. poi è l'importatore che finirà in manette? boh questo non lo so e non sta a me dirlo ma resta il fatto che su ogni laptop da 690 euro venduto se ne vanno in fumo 150 euro di soldi pubblici che potrebbero andare in servizi per la comunità.D'accordissimo, ma se blocchi solo il drogato e non lo spacciatore e inutile. Chissà perché la polizia postale è così solerte a chiudere i siti pirata, ma per gli shop cinesi no problem...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
sicily428
09-02-2018, 16:43
D'accordissimo, ma se blocchi solo il drogato e non lo spacciatore e inutile. Chissà perché la polizia postale è così solerte a chiudere i siti pirata, ma per gli shop cinesi no problem...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
se almeno sui forum di settore cominciassimo ad evitare di parlare in maniera impropria dei prezzi sarebbe già un buon inizio secondo me
unnilennium
09-02-2018, 17:11
se almeno sui forum di settore cominciassimo ad evitare di parlare in maniera impropria dei prezzi sarebbe già un buon inizio secondo meDovremmo dire gearbest no garanzia EU e evasione iva, e far approvare un regolamento dal mod, x correttezza
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Kevin[clod]
09-02-2018, 18:14
Consigliate altro sui 700€?
Xiaomi Mi NoteBook Pro
-VERSIONE con Intel i7-8550U ,8 GB RAM DDR4 + SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 771 €, VENDUTO da GB ITALIA, quindi con GAR. 24 MESI da parte loro.
oppure
-VERSIONE con Intel i5-8550U, 8 GB RAM DDR4, SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 688 € sempre da GB IT.
sempre sei disposto ad acquistare da gb.
Certo, sarebbe bene che li fermasse (e che sequestrassero solo quelli dove non è dichiarato il giusto), ma non lo fa :asd:
Io non capisco questa tua avversione: se il venditore dichiara il giusto, e il destinatario non ha nulla in contrario a pagare non mi sembra che sia illegale acquistare da Gearbest, e di conseguenza penso che se ne possa parlare qui!
Poi, se mi sbaglio, mod correggetemi :fagiano:
concordo in toto, non vedo perchè non se ne possa parlare......poi ognuno fa le sue valutazioni. In base alle valutazioni dell'utente nemmeno hwupgrade come altri siti dovrebbero pubblicare le offerte di gb, bangood, aliexpress o affini.
\_Davide_/
09-02-2018, 18:51
Che poi io non ho capito, se il venditore dichiara il valore della merce sarà poi compito dello stato riscuotere l'IVA.
Piuttosto ci si potrebbe lamentare del fatto che per pagare meno di 15€ di IVA su un prodotto se ne debbano regalare 7,50 alle poste, che hanno deciso di mandarmi una raccomandata ed impegnare una persona per fare una cosa che potrebbe benissimo essere automatizzata, via mail e gratuita.
sicily428
09-02-2018, 19:39
;45363652']Xiaomi Mi NoteBook Pro
-VERSIONE con Intel i7-8550U ,8 GB RAM DDR4 + SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 771 € con coupon, VENDUTO da GB ITALIA, quindi con GAR. 24 MESI da parte loro.
oppure
-VERSIONE con Intel i5-8550U, 8 GB RAM DDR4, SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 688 € sempre VENDUTO da GB IT.
sempre sei disposto ad acquistare da gb.
concordo in toto, non vedo perchè non se ne possa parlare......poi ognuno fa le sue valutazioni. In base alle valutazioni dell'utente nemmeno hwupgrade come altri siti dovrebbero pubblicare le offerte di gb.
perchè non dici all'utente il prezzo comprensivo di IVA?
a questo punto mi pare evidente vista la tua firma che hai con quel canale telegram @offertetechcina un tornaconto personale con i coupon. quanto ci guadagni su ogni laptop piazzato che usa i tuoi coupon?
giusto per completezza d'informazione
REGOLAMENTO DEL FORUM
1. Cosa non è consentito fare nel forum
9. Inserire messaggi di SPAM, sia in forma pubblica sia utilizzando i messaggi privati (PVT)
Questa è una regola generale del web che è bene seguire sempre e in ogni ambiente frequentato. La nostra definizione di SPAM comprende:
- messaggi di autopromozione, di qualsiasi natura essi siano
- tutto quello che contiene una qualche forma di referral, diretta o indiretta
- messaggi contenenti link a proprie pagine web - lavori - scritti anche non aventi finalità commerciali dirette o indirette
edit
ho visto che hai editato il messaggio sbianchettando "con coupon"
ma li hai sempre sponsorizzati i coupon e l'italyexpress e basta scorrere la discussione per vederlo
;45178643']Ragazzi xiaomi notebook pro da 15,6'' versione i7, 16 gb ram ddr4, sensore impronte ed SSD da 256 GB in offerta da gb a 967 € con spediz. italy express...minimo storico fino ad oggi. Qualcuno lo ha già preso nel gruppo?
;45180274']cmq quello con i5 viene 738 con codice di poco fa, cioè se uno deve prenderlo gli cambia poco dai 699.
;45350877']Valuta lo Xiaomi Mi Air 13 di seconda generazione che trovi sui 616-630 € circa in base ai coupon da gb , caratteristiche:
i5-7200u + 8gb Ram
SSD DA 256GB
Scheda Video GeForce MX150
Sensore impronte
Se invece vuoi salire a 690 € inizi a trovare il mi notebook pro (pero da 15,6'') con i5-8550U ,8 GB RAM DDR4 , SSD DA 256GB e sensore di impronte.
sicily428
09-02-2018, 19:43
Che poi io non ho capito, se il venditore dichiara il valore della merce sarà poi compito dello stato riscuotere l'IVA.
Piuttosto ci si potrebbe lamentare del fatto che per pagare meno di 15€ di IVA su un prodotto se ne debbano regalare 7,50 alle poste, che hanno deciso di mandarmi una raccomandata ed impegnare una persona per fare una cosa che potrebbe benissimo essere automatizzata, via mail e gratuita.
la legge è legge e non ammette ignoranti. sulla compravendità di beni di questo tipo si deve versare il 22% tutto il resto sono solo chiacchiere
\_Davide_/
09-02-2018, 19:49
la legge è legge e non ammette ignoranti. sulla compravendità di beni di questo tipo si deve versare il 22% tutto il resto sono solo chiacchiere
Mi vien da pensare che tu sia un commerciante :asd:
La legge è legge e lo stato si deve preoccupare di effettuare i controlli ed applicare l'IVA sui pacchi da consegnare, se poi non lo fa il problema va risolto alla radice, non puoi pretendere che tutti pensino al valore morale e per quanto non se ne parli qui (cosa che comunque non va contro il regolamento, visto che nessuno ha chiesto consigli su come eludere il pagamento dell'IVA) sarà sempre pieno di gente che ordina da Alibaba, Aliexpress & company senza pagare nulla :read:
P.S. Per quanto mi riguarda chiudo l'O.T.
sicily428
09-02-2018, 19:51
Mi vien da pensare che tu sia un commerciante :asd:
e da dove l'avresti dedotto che sono un commerciante? ma fammi il piacere va e cerca di essere serio
\_Davide_/
09-02-2018, 21:52
Dal fatto che sei l'unico, in questo thread, così irritato dagli acquisti extra-ue
sicily428
09-02-2018, 22:04
Dal fatto che sei l'unico, in questo thread, così irritato dagli acquisti extra-ue
quindi stai cercando di screditarmi insinuando che avrei un secondo fine con questa storia del commerciante? ah bene si vede lontano un miglio che non hai proprio argomenti e che il tuo ragionamento non ha minimamente senso. questa è proprio bella! secondo il tuo ragionamento sarei un commerciante che consiglia di acquistare (venduto e spedito amazon) su amazon.it/amazon.de/amazon.es/amazon.uk senza postare link, senza referral e senza coupon?! un commerciante che consiglia di acquistare su dell.it?! un commerciante che invita gli utenti a rinviare l'acquisto del laptop per aspettare le nuove cpu 6-core desktop per mesi?! un commerciante che invita gli utenti a rinviare l'acquisto del laptop per aspettare le nuove cpu 6-core mobile per mesi?! un commerciante che crea una guida sulle egpu per evitare di comprare un nuovo laptop se si ha una porta thunderbolt3 sul vecchio?! un commerciante che fa un listone di rivenditori laptop msi e clevo europei e mondiale per dare la possibilità di visionare quante più offerte è possibili?! un commerciante che invita ad acquistare da rivenditori in UK, in portogallo, in polonia o in germania dove ci sono le migliori offerte o i bios migliori?! un commerciante che invita gli utenti a fare gli upgrade di gpu/cpu di vecchi laptop invece di acquistarne di nuovi? un commerciante che ha fatto una guida sugli upgrade MXM per aiutare negli upgrade?! sarei un commerciante per aver puntualizzato che acquistando su gerabest con quei mezzucci tipo italian express si evadono le tasse?! ma sei serio?! direi proprio che hai preso una cantonata ad essere buoni.
chiunque con un minimo di morale e che tenga alla legalità dovrebbe intervenire e l'averlo fatto da parte mia era il minimo che potessi e dovessi fare non l'eccezione. sei tu l'eccezione che giustifichi una cosa sbagliata e cincischiando la storia delle poste che non fanno altro che applicare la normativa sullo sdoganamento.
sarei un commerciante di che? come è che guadagnerei? sono proprio curioso di leggere che ti inventerai sta volta?
Marko#88
10-02-2018, 06:52
quindi stai cercando di screditarmi insinuando che avrei un secondo fine con questa storia del commerciante? ah bene si vede lontano un miglio che non hai proprio argomenti e che il tuo ragionamento non ha minimamente senso. questa è proprio bella! secondo il tuo ragionamento sarei un commerciante che consiglia di acquistare (venduto e spedito amazon) su amazon.it/amazon.de/amazon.es/amazon.uk senza postare link, senza referral e senza coupon?! un commerciante che consiglia di acquistare su dell.it?! un commerciante che invita gli utenti a rinviare l'acquisto del laptop per aspettare le nuove cpu 6-core desktop per mesi?! un commerciante che invita gli utenti a rinviare l'acquisto del laptop per aspettare le nuove cpu 6-core mobile per mesi?! un commerciante che crea una guida sulle egpu per evitare di comprare un nuovo laptop se si ha una porta thunderbolt3 sul vecchio?! un commerciante che fa un listone di rivenditori laptop msi e clevo europei e mondiale per dare la possibilità di visionare quante più offerte è possibili?! un commerciante che invita ad acquistare da rivenditori in UK, in portogallo, in polonia o in germania dove ci sono le migliori offerte o i bios migliori?! un commerciante che invita gli utenti a fare gli upgrade di gpu/cpu di vecchi laptop invece di acquistarne di nuovi? un commerciante che ha fatto una guida sugli upgrade MXM per aiutare negli upgrade?! sarei un commerciante per aver puntualizzato che acquistando su gerabest con quei mezzucci tipo italian express si evadono le tasse?! ma sei serio?! direi proprio che hai preso una cantonata ad essere buoni.
chiunque con un minimo di morale e che tenga alla legalità dovrebbe intervenire e l'averlo fatto da parte mia era il minimo che potessi e dovessi fare non l'eccezione. sei tu l'eccezione che giustifichi una cosa sbagliata e cincischiando la storia delle poste che non fanno altro che applicare la normativa sullo sdoganamento.
sarei un commerciante di che? come è che guadagnerei? sono proprio curioso di leggere che ti inventerai sta volta?
Non ho capito il motivo per cui stai alzando questo polverone…
sicily428
10-02-2018, 07:43
Non ho capito il motivo per cui stai alzando questo polverone…
quale polverone avrei alzato? Che c'é da capire? Ma senti questo!
Marko#88
10-02-2018, 08:24
quale polverone avrei alzato? Che c'é da capire? Ma senti questo!
Ho fatto una domanda in italiano, credo piuttosto compensibile. Da qualche post stai portando avanti questa crociata sull'IVA e sull'importazione, senza che nessuno abbia chiesto nulla... semplicemente non ho capito il motivo.
Ma siccome scrivi "ma senti questo" come se ti avessi insultato la madre passo oltre, ti metto in ignore e vado per la mia strada.
sicily428
10-02-2018, 10:03
Ho fatto una domanda in italiano, credo piuttosto compensibile. Da qualche post stai portando avanti questa crociata sull'IVA e sull'importazione, senza che nessuno abbia chiesto nulla... semplicemente non ho capito il motivo.
Ma siccome scrivi "ma senti questo" come se ti avessi insultato la madre passo oltre, ti metto in ignore e vado per la mia strada.
la crociata sull'IVA e sull'importazione?! ma sicuro di aver capito quello che hai letto?
con tutto il rispetto, che tu mi metta in ignore list non me ne frega proprio nulla.:) non sapevo della tua esistenza fino a cinque minuti fa è campavo benissimo e continuerò a campare benissimo anche ora che so di essere ignorato da te.
\_Davide_/
10-02-2018, 10:12
No, semplicemente potresti essere un venditore onesto come ce ne son tanti, che subisce perdite perché questi store gli tolgono clienti.
In caso contrario non capisco nemmeno io perché tu sia così "irritato" :(
sicily428
10-02-2018, 10:38
No, semplicemente potresti essere un venditore onesto come ce ne son tanti, che subisce perdite perché questi store gli tolgono clienti.
In caso contrario non capisco nemmeno io perché tu sia così "irritato" :(
No non sono e non sono mai stato un commerciante, non sono e non sono mai stato un venditore, non guadagno e non ho mai guadagnato alcunchè dall'attività sul forum e i miei post qui su hwupgrade lo dimostrano.
se fossi un commerciante avrei tranquillamente aperto un account per rappresentati ma non lo sono e quindi tutta la tua teoria fa acqua.
secondo te sarei irritato per aver puntualizzato che non versando l'IVA si compie un illecito? per aver puntualizzato che sponsorizzare questa pratica e spacciando sul forum coupon e consigliando mezzucci tipo italy express è sbagliato?
te lo spiego in maniera semplice perchè sono intervenuto nella discussione:
-1 laptop costa 690 euro e si perdono 150 euro di IVA
-10 laptop cotano 6900 euro e si perdono 1500 euro di IVA
-100 laptop costano 69000 euro e si perdono 15000 euro di IVA
-1000 laptop costano 690000 euro e si perdono 150000 euro di IVA
secondo me questa cosa non è giusta perchè quei soldi potrebbero essere spesi per la collettività e non c'è bisogno di essere un commerciante in perdita per capirlo
drake andy
10-02-2018, 12:10
;45363652']Xiaomi Mi NoteBook Pro
-VERSIONE con Intel i7-8550U ,8 GB RAM DDR4 + SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 771 €, VENDUTO da GB ITALIA, quindi con GAR. 24 MESI da parte loro.
oppure
-VERSIONE con Intel i5-8550U, 8 GB RAM DDR4, SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 688 € sempre da GB IT.
sempre sei disposto ad acquistare da gb.
Belli belli, Xiaomi poi è una marca che vorrei provare essendo rimasto soddisfatto prima da Huawei e poi dalla più piccola Cubot (in entrambe i casi smartphone) :)
Ma GB si è riassestata dopo gli ultimi mesi o è sempre stata cosi? nel senso che ho sentito di lamentele per i tempi biblici e per la tracciatura dei pacchi... ed essendo abbastanza paranoico non vorrei trovarmi ad aspettare 3 mesi un pacco disperso chissà dove per il quale ho cacciato 700 pippi... :cry:
Idem per la dogana, si può stare abbastanza tranquilli o si hanno notizie mediamente funeste?
\_Davide_/
10-02-2018, 12:33
Hai perfettamente ragione, ma se ci mettiamo a parlare di come dovrebbero girare le cose questo è l'ultimo dei problemi :muro:
Kevin[clod]
10-02-2018, 12:44
Belli belli, Xiaomi poi è una marca che vorrei provare essendo rimasto soddisfatto prima da Huawei e poi dalla più piccola Cubot (in entrambe i casi smartphone) :)
Ma GB si è riassestata dopo gli ultimi mesi o è sempre stata cosi? nel senso che ho sentito di lamentele per i tempi biblici e per la tracciatura dei pacchi... ed essendo abbastanza paranoico non vorrei trovarmi ad aspettare 3 mesi un pacco disperso chissà dove per il quale ho cacciato 700 pippi... :cry:
Idem per la dogana, si può stare abbastanza tranquilli o si hanno notizie mediamente funeste?
Per i notebook non è mai stata sospesa quella spedizione......paghi con paypal quindi se supera un certo numero di giorni sei cmq coperto e puoi fare la contestazione come ultima sponda ma prima consiglio sempre di aprire ticket con loro che hanno cmq interesse a risolvere.
capitanouncino™
10-02-2018, 16:10
No non sono e non sono mai stato un commerciante, non sono e non sono mai stato un venditore, non guadagno e non ho mai guadagnato alcunchè dall'attività sul forum e i miei post qui su hwupgrade lo dimostrano.
se fossi un commerciante avrei tranquillamente aperto un account per rappresentati ma non lo sono e quindi tutta la tua teoria fa acqua.
secondo te sarei irritato per aver puntualizzato che non versando l'IVA si compie un illecito? per aver puntualizzato che sponsorizzare questa pratica e spacciando sul forum coupon e consigliando mezzucci tipo italy express è sbagliato?
te lo spiego in maniera semplice perchè sono intervenuto nella discussione:
-1 laptop costa 690 euro e si perdono 150 euro di IVA
-10 laptop cotano 6900 euro e si perdono 1500 euro di IVA
-100 laptop costano 69000 euro e si perdono 15000 euro di IVA
-1000 laptop costano 690000 euro e si perdono 150000 euro di IVA
secondo me questa cosa non è giusta perchè quei soldi potrebbero essere spesi per la collettività e non c'è bisogno di essere un commerciante in perdita per capirlo
Discorso sacrosanto, detto ciò andando al sodo...dove lo si acquista in modo "regolare" pagando IVA e tutto quanto?
sicily428
10-02-2018, 16:54
Discorso sacrosanto, detto ciò andando al sodo...dove lo si acquista in modo "regolare" pagando IVA e tutto quanto?
a quanto pare DHL dichiara il dovuto, quindi sul gb.com con Expedited Shipping che dovrebbe essere gestito da DHL
Ma per 1200-1300 euro massimo, un 13-14" per
-minimo di photoshop (ma questo ho visto che va bene con tutto l'hw degli ultimi 3-4 anni)
-molta autonomia, molta.
-schermo i livello medio-alto
-ssd di prestazioni medio-alte
-quad core
-mx150
-garanzia italia
-buona dissipazione-
-buon touchpad e tastiera
cosa trovo?
Come sono gli asus ux430un e ux331?
unnilennium
10-02-2018, 18:40
Ma per 1200-1300 euro massimo, un 13-14" per
-minimo di photoshop (ma questo ho visto che va bene con tutto l'hw degli ultimi 3-4 anni)
-molta autonomia, molta.
-schermo i livello medio-alto
-ssd di prestazioni medio-alte
-quad core
-mx150
-garanzia italia
-buona dissipazione-
-buon touchpad e tastiera
cosa trovo?
Come sono gli asus ux430un e ux331?Difficile un ultrabook con tutte queste cose, e che rientra nel budget, dell xps si avvicina, ma lo schermo buono per Photoshop la vedo dura,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
10-02-2018, 18:48
a quanto pare DHL dichiara il dovuto
Non è DHL che dichiara, DHL esegue i controlli così come dovrebbero essere fatti, e come non succede con Poste Italiane ;)
Difficile un ultrabook con tutte queste cose, e che rientra nel budget, dell xps si avvicina, ma lo schermo buono per Photoshop la vedo dura,
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho un monitor esterno, lo schermo mi serve buono, per emergenza diciamo
ChristinaAemiliana
10-02-2018, 20:38
;45363652']Xiaomi Mi NoteBook Pro
-VERSIONE con Intel i7-8550U ,8 GB RAM DDR4 + SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 771 €, VENDUTO da GB ITALIA, quindi con GAR. 24 MESI da parte loro.
oppure
-VERSIONE con Intel i5-8550U, 8 GB RAM DDR4, SSD DA 256GB,NVIDIA GeForce MX150 GPU a 688 € sempre da GB IT.
sempre sei disposto ad acquistare da gb.
concordo in toto, non vedo perchè non se ne possa parlare......poi ognuno fa le sue valutazioni. In base alle valutazioni dell'utente nemmeno hwupgrade come altri siti dovrebbero pubblicare le offerte di gb, bangood, aliexpress o affini.
A quanto leggo in Staff, hai già avuto nel recente passato due sospensioni di 10 giorni ciascuna per spam di codici GearBest e del tuo canale telegram (sempre dedicato alla stessa cosa) nella sezione Telefonia. Direi che ogni presunzione di innocenza non ha ragion d'essere.
Utente bannato.
P.S. Stop OT su IVA, evasioni e affini, per favore. ;)
Marko#88
11-02-2018, 08:32
Ma per 1200-1300 euro massimo, un 13-14" per
-minimo di photoshop (ma questo ho visto che va bene con tutto l'hw degli ultimi 3-4 anni)
-molta autonomia, molta.
-schermo i livello medio-alto
-ssd di prestazioni medio-alte
-quad core
-mx150
-garanzia italia
-buona dissipazione-
-buon touchpad e tastiera
cosa trovo?
Come sono gli asus ux430un e ux331?
Farei uno sforzo in più e prenderei l'ultima versione dell'XPS 13.
Farei uno sforzo in più e prenderei l'ultima versione dell'XPS 13.
Assolutamente. Ora con lo sconto del 14% presente sul sito porti via a 1418 euro un XPS 13 con i7 8550U di ottava generazione, 16Gb di ram e 512Gb di SSD nonchè il miglior display possibile su notebook windows (escluso l'oled della stessa Dell montato sugli Alienware). Al momento non avresti soluzione migliore.
williest77
11-02-2018, 11:53
13 pollici budget 1000-1200 euro? pensavo ad asus UX331UN o dell xps o spectre x360 ...c'è altro da valutare? cosa prendereste? touchscreen direi quasi fondamentale ( e asus non ce l'ha)
Ma perché touch? Sto combattendo con un x360 col ghost touch, se potessi eliminare il touch x me sarebbe ottimo, ne farei a meno
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
perche sono abituato ad usarlo sul notebook che ho adesso e lo trovo indispensabile per lavoro...
consigli?
kevin[clod2]
11-02-2018, 13:10
err
A proposito di Asus UX331UN....guardatevi la recensione su YT di Max Lee caricata ieri.
Lo definisce il primo ultrabook da gaming....
altro che Dell XPS 13 che ha cmq 2 gravi pecche : assenza gpu e schermo lucido
Ma per 1200-1300 euro massimo, un 13-14" per
-minimo di photoshop (ma questo ho visto che va bene con tutto l'hw degli ultimi 3-4 anni)
-molta autonomia, molta.
-schermo i livello medio-alto
-ssd di prestazioni medio-alte
-quad core
-mx150
-garanzia italia
-buona dissipazione-
-buon touchpad e tastiera
cosa trovo?
Come sono gli asus ux430un e ux331?
UX331UN tutta la vita (guarda review di Max Lee su YT)
Il 430un soffre di temperature mal gestite e schermo con PWM
capitanouncino™
11-02-2018, 13:39
UX331UN tutta la vita (guarda review di Max Lee su YT)
Il 430un soffre di temperature mal gestite e schermo con PWMDando un'occhiata sui vari reddit pare abbiano risolto i problemi di temperature del 14", inoltre un ux331un con 16gb di RAM è praticamente introvabile e se non erro ha la mx150 downclockata. Ma attendo lumi, sono indeciso anch'io tra i due modelli.
Assolutamente. Ora con lo sconto del 14% presente sul sito porti via a 1418 euro un XPS 13 con i7 8550U di ottava generazione, 16Gb di ram e 512Gb di SSD nonchè il miglior display possibile su notebook windows (escluso l'oled della stessa Dell montato sugli Alienware). Al momento non avresti soluzione migliore.Però senza GPU dedicata
Dando un'occhiata sui vari reddit pare abbiano risolto i problemi di temperature del 14", inoltre un ux331un con 16gb di RAM è praticamente introvabile e se non erro ha la mx150 downclockata. Ma attendo lumi, sono indeciso anch'io tra i due modelli.
Però senza GPU dedicata
Downckocckata l'ho letto solo in una review.... però il pannello con PWM è davvero una pecca per il modello da 14"
capitanouncino™
11-02-2018, 14:31
Downckocckata l'ho letto solo in una review.... però il pannello con PWM è davvero una pecca per il modello da 14"Eh sì, è proprio questo il motivo di tanta indecisione per quanto mi riguarda. Che poi a quanto pare basterebbero aumentare la frequenza con un tool apposito per "risolvere" i problemi di flickering, ma temo che la vita del display ne risentirebbe non poco.
Eh sì, è proprio questo il motivo di tanta indecisione per quanto mi riguarda. Che poi a quanto pare basterebbero aumentare la frequenza con un tool apposito per "risolvere" i problemi di flickering, ma temo che la vita del display ne risentirebbe non poco.
Esattamente anch'io vivo il tuo stesso stato d'animo....
per la gpu infatti no problem, certo che se l'UX331UN avesse avuto 16gb di ram...
spendo 1000 euro ne voglio 16gb stop.
Ragazzi, in ottica di un futuro upgrade dell'attuale surface pro 4, vorrei monitore i prezzi di alcuni ultrabook cosi da approfittare di eventuale offerte.
UPGRADE
1) Display Opaco
2) Schermo 13,3
3) + RAM
4) Processore + potente
Che modelli mi consigliereste di tener sott'occhio? Non ho alcuna fretta di acquistare, per cui acquisterò solo in presenza di offerta.
Grazie a tutti per la disponibilità
\_Davide_/
11-02-2018, 18:34
il primo ultrabook da gaming....
(...)
assenza gpu
Sounds like: "Questa è la spiaggia delle 90 miglia. Si chiama così perché è lunga esattamente 55 miglia!" :asd:
sicily428
11-02-2018, 19:55
Sounds like: "Questa è la spiaggia delle 90 miglia. Si chiama così perché è lunga esattamente 55 miglia!" :asd:
:D Il mitico Clarkson
A proposito di Asus UX331UN....guardatevi la recensione su YT di Max Lee caricata ieri.
Lo definisce il primo ultrabook da gaming....
altro che Dell XPS 13 che ha cmq 2 gravi pecche : assenza gpu e schermo lucido
Ma sei serio? Ma davvero stai paragonando il miglior ultrabook windows oggi disponibile a quell' Asus solo perchè ha (addirittura) una mx150 e perchè l'ha detto Dave (non Max) Lee? Ma l'hai mai visto dal vivo un TrueBrite Dell rispetto ai pannelli Asus? Seriamente dai se vogliamo parlare di notebook gaming ok, ci spostiamo nei 3d dedicati e discutiamo ma qui si parla di ultrabook e giudicare un ultrabook dall' avere o no una dedicata significa non avere ben chiaro il perchè della loro esistenza.
P.s. Dave Lee fa recensioni da una vita eppure non è riuscito ad accorgersi che il display di uno smartphone (recentissimo) che ha provato non fosse amoled come lui sosteneva ma un ben più normale ips, gli è stato fatto notare da un altro recensore, non proprio una bella figura.
\_Davide_/
11-02-2018, 22:08
:D Il mitico Clarkson
:asd: Ebbene sì
Comunque Ultrabook e Gaming non sono due cose che difficilmente andranno d'accordo?
ma no, l'asus ux 331 ce l'ha la gpu, ha la mx150.
Non sono un giocatore, ma un casual gamer, gioco perlopiù indie e roba che nel 90%dei casi si potrebbe giocare con una gpu fatta girare da un criceto nella ruota, e se non gioco a dettagli alti in 4k non è un problema. Monto 10 video l'anno, uso photoshop abbastanza spesso.
Ho visto oggi la recensione e devo dire che mi ha lasciato un'impressione ottima, tranne che per la ram, 8 giga potrebbero non bastarmi quando virtualizzo macchine.
Il che è un peccato, perché per il resto mi pare tutto ok.
Per i dell ho sempre avuto un debole, mi spiace che questo xps13 non abbia la scheda video dedicata, per il resto mi pare tutto al top.
albert78
12-02-2018, 08:32
Ma sei serio? Ma davvero stai paragonando il miglior ultrabook windows oggi disponibile a quell' Asus solo perchè ha (addirittura) una mx150 e perchè l'ha detto Dave (non Max) Lee? Ma l'hai mai visto dal vivo un TrueBrite Dell rispetto ai pannelli Asus? Seriamente dai se vogliamo parlare di notebook gaming ok, ci spostiamo nei 3d dedicati e discutiamo ma qui si parla di ultrabook e giudicare un ultrabook dall' avere o no una dedicata significa non avere ben chiaro il perchè della loro esistenza.
gli piace scherzare :D :mbe:
l'asus di buono ha il prezzo, per il resto è un prodotto "tirato" e, a quelle cifre, non è una marca valida
https://www.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2017/09/vs-xps.jpg
albert78
12-02-2018, 08:40
cornici più grandi, cerniere lcd non stabilissime e con <°apertura , scocca meno resistente in lega di magnesio (no fibra di carbonio), tastiera plasticosa, ventala spesso attiva, ssd molto più lenta ecc ecc
albert78
12-02-2018, 08:43
spendo 1000 euro ne voglio 16gb stop.
guarda che per un notebook di quel tipo 1000euro non sono molti.... il prezzo è tiratissimo infatti ci sono anche molti compromessi , è come comprare la uno turbo pensando di prendere il ferrari:D :D :D
Marko#88
12-02-2018, 08:53
A proposito di Asus UX331UN....guardatevi la recensione su YT di Max Lee caricata ieri.
Lo definisce il primo ultrabook da gaming....
altro che Dell XPS 13 che ha cmq 2 gravi pecche : assenza gpu e schermo lucido
Per favore... :rolleyes:
Assolutamente. Ora con lo sconto del 14% presente sul sito porti via a 1418 euro un XPS 13 con i7 8550U di ottava generazione, 16Gb di ram e 512Gb di SSD nonchè il miglior display possibile su notebook windows (escluso l'oled della stessa Dell montato sugli Alienware). Al momento non avresti soluzione migliore.
Io ho preso il dell xps 13 preferendolo all'alienware oled perché non mi fido di quel display a livello di risoluzione... purtroppo non potendoli vedere mi baso su quello che ho io, il tab pro s samsung che ha una densità di pixel simile ed è davvero scarsa rispetto agli equivalenti ipS (forse per la matrice).
Quindi ho preferito il 4k ips dell'xps, che non sarà all'altezza dell'oled come contrasto, ma in attesa dell'oled 4k può andare bene penso.
Tu li hai visti dal vivo?
A 1418€ non mi risulta la configurazione di cui parli, a meno che non parli di schermo fullhd...
Per il 4k i7 con 16ram e 512ssd si spende 1849 meno il 14%, circa 1590€.
Ma sei serio? Ma davvero stai paragonando il miglior ultrabook windows oggi disponibile a quell' Asus solo perchè ha (addirittura) una mx150 e perchè l'ha detto Dave (non Max) Lee? Ma l'hai mai visto dal vivo un TrueBrite Dell rispetto ai pannelli Asus? Seriamente dai se vogliamo parlare di notebook gaming ok, ci spostiamo nei 3d dedicati e discutiamo ma qui si parla di ultrabook e giudicare un ultrabook dall' avere o no una dedicata significa non avere ben chiaro il perchè della loro esistenza.
P.s. Dave Lee fa recensioni da una vita eppure non è riuscito ad accorgersi che il display di uno smartphone (recentissimo) che ha provato non fosse amoled come lui sosteneva ma un ben più normale ips, gli è stato fatto notare da un altro recensore, non proprio una bella figura.
Spero che questo schermo 4k del dell sia davvero bello come sembra :D visto che l'ho preferito all'oled meno "risoluto" e visto che ogni volta che compro un ips mi dico sempre che è l'ultima volta... :p
Io ho preso il dell xps 13 preferendolo all'alienware oled perché non mi fido di quel display a livello di risoluzione... purtroppo non potendoli vedere mi baso su quello che ho io, il tab pro s samsung che ha una densità di pixel simile ed è davvero scarsa rispetto agli equivalenti ipS (forse per la matrice).
Quindi ho preferito il 4k ips dell'xps, che non sarà all'altezza dell'oled come contrasto, ma in attesa dell'oled 4k può andare bene penso.
Tu li hai visti dal vivo?
A 1418€ non mi risulta la configurazione di cui parli, a meno che non parli di schermo fullhd...
Per il 4k i7 con 16ram e 512ssd si spende 1849 meno il 14%, circa 1590€.
Parlavo del full-hd, come detto gli oled Dell li monta solo sull' Alienware 13".
caurusapulus
12-02-2018, 19:56
Qualcuno che abbia provato il Dell 2-in-1 9365?
Sono tentato da prendere un 2-in-1, sopratutto perche` ultimamente mi trovo molto a smanettare con pdf e robe cosi.
Ho visto qualche review su youtube e sono contraddittorie: alcuni dicono che e` il migliore 2-in-1 presente sul mercato, altri sollevano dubbi etc.
Ieri per la verita` sono andato a smanettare con qualche 2-in-1 da MW e il Microsoft Surface Book mi ha sorpreso (ma quanto costa :D ). Il Lenovo Yoga 720 pure non e` malaccio, ma ha le cerniere DURISSIME.
segnalo iniziativa su noto sito "baya"
<<
Riduzione del 15% sul tuo acquisto di importo pari o superiore a EUR 100,00 fino a una riduzione di EUR 100,00
>>
pagamento tramite paypal anche per oggetti da venditori diversi, basta buttare tutto prima nel carrello:D
williest77
13-02-2018, 09:38
ma hp spectre x360 come 13 pollici e' molto da meno rispetto a dell xps 13?
Io penso di no...l'ho considerato fino all'ultimo quello con schermo oled, ma alla fine ho preso xps 13
segnalo iniziativa su noto sito "baya"
<<
Riduzione del 15% sul tuo acquisto di importo pari o superiore a EUR 100,00 fino a una riduzione di EUR 100,00
>>
pagamento tramite paypal anche per oggetti da venditori diversi, basta buttare tutto prima nel carrello:D
Ciao, hai il codice? Perché non trovo nulla... grazie
Ciao, hai il codice? Perché non trovo nulla... grazie
mi sono accorto parlando con dei miei amici smanettoni, che è un codice che ho solo io...
sorry per la falsa segnalazione...:doh:
Una curiosità...
ma se prendo xps 13 con UBUNTU risparmio una 70ina di € e poi prendo una licenza w10 a 10€ su amazon... posso installargliela facilmente o devo togliere ubuntu e rischio di fre casini?
Grazie
Marko#88
14-02-2018, 06:40
Una curiosità...
ma se prendo xps 13 con UBUNTU risparmio una 70ina di € e poi prendo una licenza w10 a 10€ su amazon... posso installargliela facilmente o devo togliere ubuntu e rischio di fre casini?
Grazie
Non rischi di fare nessun casino, bisogna vedere se puoi fare un dual boot (a seconda di quanto spazio avrai nel modello scelto) o se formattare e mettere solo Windows… più che altro, visto che non sei sicuro di quello che fai, ne vale la pena per risparmiare 60 euro su 1300?
unnilennium
14-02-2018, 06:40
Una curiosità...
ma se prendo xps 13 con UBUNTU risparmio una 70ina di e poi prendo una licenza w10 a 10 su amazon... posso installargliela facilmente o devo togliere ubuntu e rischio di fre casini?
GraziePuoi installarla senza problemi, nessun casino.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
williest77
14-02-2018, 07:28
Io penso di no...l'ho considerato fino all'ultimo quello con schermo oled, ma alla fine ho preso xps 13
preso da amazon i5 di 8va , (l ultima versione dello spectre uscita a dicembre) generazione a 1270
\_Davide_/
14-02-2018, 10:02
ma se prendo xps 13 con UBUNTU risparmio una 70ina di € e poi prendo una licenza w10 a 10€ su amazon... posso installargliela facilmente o devo togliere ubuntu e rischio di fre casini?
Se non usi ubuntu puoi toglierlo senza alcun problema ed installare Windows ;)
preso da amazon i5 di 8va , (l ultima versione dello spectre uscita a dicembre) generazione a 1270
Ma non ha schermo oled...
Grazie ragazzi... per 60€ ho lasciato perdere... xps 13 2018 con w10 ordinato.
briseide
14-02-2018, 14:15
preso da amazon i5 di 8va , (l ultima versione dello spectre uscita a dicembre) generazione a 1270
Ciao, hai preso l'13-ae019nl? come ti trovi? Perchè sto valutando l'acquisto ma su amazon non c'è ancora nessuna recensione.
Grazie :D
Michaelmax1
14-02-2018, 21:21
Ciao a tutti, un paio di settimane fa avevo comprato per mio fratello, seguendo il consiglio di un utente in questo stesso topic, il thinkpad 13 da olishop, a circa 520 euro. Devo dire che a parte l'estetica non proprio accattivante per quel prezzo è veramente una bomba; tastiera fantastica, ottimo schermo, buoni materiali e componenti in generale ottimi per questa fascia di prezzo. Vorrei ora prenderne uno anche per me stesso, ma vedo che a meno di 570 non si trova :muro:
Conviene attendere che qualche altro shop lo metta in vendita a minor prezzo non sono stato io abile nella ricerca e si trova già a meno?
unnilennium
15-02-2018, 06:45
Ciao a tutti, un paio di settimane fa avevo comprato per mio fratello, seguendo il consiglio di un utente in questo stesso topic, il thinkpad 13 da olishop, a circa 520 euro. Devo dire che a parte l'estetica non proprio accattivante per quel prezzo è veramente una bomba; tastiera fantastica, ottimo schermo, buoni materiali e componenti in generale ottimi per questa fascia di prezzo. Vorrei ora prenderne uno anche per me stesso, ma vedo che a meno di 570 non si trova :muro:
Conviene attendere che qualche altro shop lo metta in vendita a minor prezzo non sono stato io abile nella ricerca e si trova già a meno?Sono fuori produzione, visto che sta per uscire la nuova linea con processori di 8a generazione. Quindi se li trovi in offerta conviene prenderli. In alternativa puoi trovare i modelli thinkpad e470, anche se non so i prezzi, sono in saldo anche loro.ovvio che se il prezzo arriva vicino ai 600 conviene valutare i nuovi modelli...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
williest77
16-02-2018, 09:34
Ciao, hai preso l'13-ae019nl? come ti trovi? Perchè sto valutando l'acquisto ma su amazon non c'è ancora nessuna recensione.
Grazie :D
Ho preso 13-ae001nl ...quale sarebbe la differenza con ae019nl? non mi e' ancora arrivato...
briseide
16-02-2018, 13:53
Ho preso 13-ae001nl ...quale sarebbe la differenza con ae019nl? non mi e' ancora arrivato...
Ho chiesto all'assistenza Hp le differenze tra i due modelli e mi hanno risposto "nessuna, la configurazione è la stessa, abbiamo solo aggiornato il codice ed il prezzo".
Quando ti arriva sappimi dire :D
williest77
16-02-2018, 15:18
Ho chiesto all'assistenza Hp le differenze tra i due modelli e mi hanno risposto "nessuna, la configurazione è la stessa, abbiamo solo aggiornato il codice ed il prezzo".
Quando ti arriva sappimi dire :D
cmq io mi sono convinto a prenderlo dopo aver visto la recensione di hdblog di dicembre
PabloAimar87
16-02-2018, 16:33
salve,
oltre ad un pc fisso, ho già un portatile dell xps 17 da 6 anni come desktop replacement a casa e va ancora una bomba. Ovviamente ha lo svantaggio di essere poco utilizzabile in giro.
Vorrei un prodotto che sia leggero, poco voluminoso, veloce e facilmente trasportabile per viaggi.
Lo userei per la navigazione, pacchetto office, studio, riproduzione di film e musica, un minimo di montaggio video e fotoritocco, magari per prendere appunti in corsi di aggiornamento. Il gaming non mi interessa. Confido anche in una buona autonomia.
Inizialmente avevo pensato ad un tablet ma poi ho cambiato idea perché vorrei comunque una tastiera fisica e qualcosa di più strutturato.
Come budget ho 1000 € come limite massimo.
Avevo pensato all'Asus Zenbook 13.3'' UX331UN-EG004T.
Che ne pensate?
Con il mio budget e le mie esigenze, qual è il miglior ultrabook in assoluto?
\_Davide_/
16-02-2018, 17:52
Ho preso 13-ae001nl ...quale sarebbe la differenza con ae019nl? non mi e' ancora arrivato...
Oggi ho avuto il piacere di fare una gitarella a Parma e di conoscere williest77: ho preso il suo ultrabook Lenovo U530 (i7 4500U, nVidia GT730M, 8GB DDR3) che per l'utilizzo da muletto / pc diagnostico per auto / università sembra ottimo.
Probabilmente sostituirò l'SSD da 128GB con un 850 EVO da 500 GB, e per il resto ha già anche il Bluetooth e la tastiera retroilluminata (Tedesca, ma non è un problema).
williest77
17-02-2018, 13:54
Oggi ho avuto il piacere di fare una gitarella a Parma e di conoscere williest77: ho preso il suo ultrabook Lenovo U530 (i7 4500U, nVidia GT730M, 8GB DDR3) che per l'utilizzo da muletto / pc diagnostico per auto / università sembra ottimo.
Probabilmente sostituirò l'SSD da 128GB con un 850 EVO da 500 GB, e per il resto ha già anche il Bluetooth e la tastiera retroilluminata (Tedesca, ma non è un problema).
piacere mio ... :) :)
Frank1779
19-02-2018, 11:47
Capisco la necessità di williest77 di lavorare con un pc con monitor touch. Con il mio HP spectre mi trovo davvero bene. Visto il prezzo ero incerto, ma leggendo recensioni e commenti su vari siti mi sono convinto che fosse una spesa fatta bene, e lo confermo. Se può interessarvi ho letto questa recensione interessante http://www.migliorprezzo.it/notebook-hp-spectre-x360/, non è ricca di specifiche ma tratta in concreto i pro e i contro di questo pc.
williest77
22-02-2018, 15:46
Ho chiesto all'assistenza Hp le differenze tra i due modelli e mi hanno risposto "nessuna, la configurazione è la stessa, abbiamo solo aggiornato il codice ed il prezzo".
Quando ti arriva sappimi dire :D
Arrivato...semplicemente spettacolare!!!:D
@Frank1779 tu hai fatto gli update da hp assistant? Ho visto che ci sono due update segnalati come urgenti del firmware...eventualmente mandami pm per non andare off topic, grazie
unnilennium
23-02-2018, 06:39
Arrivato...semplicemente spettacolare!!!:D
@Frank1779 tu hai fatto gli update da hp assistant? Ho visto che ci sono due update segnalati come urgenti del firmware...eventualmente mandami pm per non andare off topic, grazieTi consiglio di provare a scaricarli dal sito e non usando la app, così ti leggi i dettagli e scopri perché sono così importanti... Penso che potrebbero essere i famosi update per risolvere diversi bug di sicurezza di mamma Intel, o magari qualcosa legato all'hw dello schermo, se hai il touch ha un firmware anche lui
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
williest77
23-02-2018, 17:25
Ti consiglio di provare a scaricarli dal sito e non usando la app, così ti leggi i dettagli e scopri perché sono così importanti... Penso che potrebbero essere i famosi update per risolvere diversi bug di sicurezza di mamma Intel, o magari qualcosa legato all'hw dello schermo, se hai il touch ha un firmware anche lui
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
leggo ora..nel frattempo ho fatto tutti e 9 gli update, urgenti e non..non ho riscontrato problemi
williest77
26-02-2018, 18:53
Una domanda per i piu esperti .. quali di questi consigli consigliate di attuare per rendere effitvamente migliori gli ssd dei nostri ultrabook?
www . informaticapertutti.com /10-consigli-per-migliorare-le-prestazioni-di-un-ssd/
\_Davide_/
26-02-2018, 19:10
Anche tutti, probabilmente il TRIM è già attivato da windows 10, così come la deframmentazione disattivata (diventa "ottimizzazione SSD"); presta attenzione a disabilitare la cache (devi avere abbastanza RAM), l'indicizzazione si può lasciare; l'ibernazione ti occupa circa 7GB, se hai poco spazio sicuramente aiuta a disattivarla. il ripristino di sistema è da disattivare solo se si sa di non averne bisogno.
Alla fine ho cambiato disco al tuo ex-ultrabook ed ho installato windows in italiano (metà delle voci nei menù restavano in tedesco): non pensavo ed invece mi ha riconosciuto ugualmente la licenza!
Per il resto ho fatto tutto ciò che c'è scritto in quel post tranne la disabilitazione dell'indicizzazione. C'era anche qualche altra piccola cosa ma non ricordo :)
albert78
28-02-2018, 13:44
l'unico consiglio utile del link è l'aggiornamento del firmware, gli altri per win10 non servono perchè già settati dal sistema o perchè è inutile disattivarli
\_Davide_/
28-02-2018, 19:40
L'indicizzazione è attiva ( ma almeno a me piace tenerla attiva); l'ibernazione l'ho sempre trovata attiva e si ruba 7 GB, il file di paginazione è attivo di sicuro, così come il ripristino di configurazione di sistema che potrebbe non servire :)
briseide
02-03-2018, 13:41
Arrivato...semplicemente spettacolare!!!:D
@Frank1779 tu hai fatto gli update da hp assistant? Ho visto che ci sono due update segnalati come urgenti del firmware...eventualmente mandami pm per non andare off topic, grazie
Preso ed arrivato l'13-ae019nl :D
ho lanciato l'HP Support Assistant e mi dice che non ci sono aggiornamenti, nemmeno del bios che è la versione F12.
A te li segnalava?? Ho aggiornato il firmware manualmente, tra l'altro ieri è uscita la versione 15
PabloAimar87
03-03-2018, 11:22
Salve a tutti,
vorrei prendere un ultrabook da 13 pollici per utilizzarlo durante viaggio, per lo studio, per prendere appunti in workshop e corsi di aggiornamento, no gaming, ascolto musica, visione di film e navigazione. Lo utilizzerei anche per eventuale montaggio video con video della go pro.
Mi servirebbe un terminale maneggevole, leggero, solido, con buona autonomia ma al tempo stesso con buone prestazioni.
Come budget posso arrivare fino a massimo 1200 euro e sono arrivato a questi due terminali:
- Nuovo Dell XPS 13 (www.dell.com/it/p/xps-13-9370-laptop/pd) a 1180 euro sul sito ufficiale. La versione base con i5-8550u, 8GB RAM LPDDR3, SSD PCIE 256 GB, display fullHD, scheda integrataintel UHD 620.
- Asus Zenbook 14 UX430UN-GT030VT (www.amazon.it/Asus-UX430UN-GV030T-Notebook-i7-8550U-Italiano/dp/B0778QWBB2)
su amazon a 1145 euro.
Voi cosa mi consigliereste tra i due? Chiedo consiglio a chi è più competente di me ;-)
\_Davide_/
03-03-2018, 12:16
Io ti direi il Dell a prescindere ;)
PabloAimar87
03-03-2018, 13:20
Io ti direi il Dell a prescindere ;)
Grazie della risposta ;-) Pure io amo molto la Dell come marca, avendo un feedback molto positivo con un Dell XPS 17 L702X: dopo 6 anni va ancora piuttosto bene e non ho avuto mai problemi.
Pure io sono maggiormente pro Dell XPS 13 per questioni di maneggevolezza, qualità costruttiva e autonomia della batteria: mi frega solamente il fatto che, a parità di prezzo, l'asus mi offrirebbe componenti hardware migliori. Solo questo è il mio dubbio XD
\_Davide_/
03-03-2018, 18:49
Sì, sicuramente: io con Asus ho avuto esperienze "mediocri": non problemi seri ma la percezione di non troppa qualità e la fifa di doverlo mandare in assistenza; devi valutare sulle tue esperienze e capire cosa ti è più necessario tra le prestazioni e la qualità/assistenza. Certo che il Dell top costicchia
unnilennium
03-03-2018, 19:59
purtroppo devo dire che 6 anni sono un'eternità in questo settore, e la qualità costruttiva e peggiorata in tutte le marche, senza nessuna esclusione. il discorso vale purtroppo anche per i servizi di supporto, che è stato esternalizzato nel 90% dei settori, quindi x chi si ricorda com'era dell, purtroppo non è più cosi... poi ovvio che occorre anche rapportare tutto alla fascia di prezzo, ovvio che un notebook da 1000 euro va confrontato con i suoi pari, i dell xps sono ottimi, ma non sono gli unici... personalmente ritengo i thinkpad superiori, anche se più bruttini magari... però quello è soggettivo. avrei detto anche fujitsu ma ormai l'hanno comprata quelli di lenovo, più per farla sparire che per reale necessità... peccato, erano davvero ottimi e avevano soluzioni davvero innovative
PabloAimar87
03-03-2018, 20:08
Sì, sicuramente: io con Asus ho avuto esperienze "mediocri": non problemi seri ma la percezione di non troppa qualità e la fifa di doverlo mandare in assistenza; devi valutare sulle tue esperienze e capire cosa ti è più necessario tra le prestazioni e la qualità/assistenza. Certo che il Dell top costicchiaPrenderei ovviamente il modello entry Level: già 1200 euro sono tanti XD ecco perché ero indeciso rispetto allo zenbook 14 ux430un-GV030T.
Alla luce della mia buona esperienza con Dell e del fatto che possa comprare il pc sul sito ufficiale loro, penso che andrò su questo modello. Lo zenbook 14 è sicuramente più performante ma tutto sommato voglio preferire la maggiore maneggevolezza dell'xps. Per l'uso che ne faccio io va bene, ha maggior autonomia e qualità costruttiva. Avevo sentito parlare bene pure degli asus in generale ma non ho avuto mai esperienza diretta. So che l'assistenza Dell è abbastanza buona. L'acquisto dell'Asus sarebbe da un terzo venditore su Amazon: non vorrei avere grane con l'assistenza asus e, molto più probabilmente, con venditore online.
Quindi al 90% andrò di Dell xps 13! ☺️
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
PabloAimar87
03-03-2018, 20:11
purtroppo devo dire che 6 anni sono un'eternità in questo settore, e la qualità costruttiva e peggiorata in tutte le marche, senza nessuna esclusione. il discorso vale purtroppo anche per i servizi di supporto, che è stato esternalizzato nel 90% dei settori, quindi x chi si ricorda com'era dell, purtroppo non è più cosi... poi ovvio che occorre anche rapportare tutto alla fascia di prezzo, ovvio che un notebook da 1000 euro va confrontato con i suoi pari, i dell xps sono ottimi, ma non sono gli unici... personalmente ritengo i thinkpad superiori, anche se più bruttini magari... però quello è soggettivo. avrei detto anche fujitsu ma ormai l'hanno comprata quelli di lenovo, più per farla sparire che per reale necessità... peccato, erano davvero ottimi e avevano soluzioni davvero innovativeTu entro massimo 1200euro cosa avresti preso come ultrabook 13" (massimo 14" ottimizzati)? Io ho il dubbio dell xps 13 e asus zenbook 14 ux430un-GV030T. Valuto anche lenovo. Forse solo macbook no: a quel prezzo avrei un air che non mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
03-03-2018, 21:56
Per quanto riguarda Asus è perfettamente nella media; di Dell non ho esperienze dirette ma ne ho solo sentito parlare bene, e sull'XPS 13" se non erro c'è addirittura l'assistenza in loco. In futuro vorrei prenderne uno anche io da portarmi dietro ogni giorno!!
Per quanto riguarda i Thinkpad non devono essere male nemmeno loro, ma non mi sono mai informato più di tanto quindi non saprei consigliare su modelli o simili. Sono un po' più brutti ma se si guarda alla funzionalità...
MacBook Air lascerei perdere: non è un brutto pc per carità, ma lo schermo non ha sicuramente nulla a che vedere con gli altri in considerazione, così come anche il comparto hardware. Come assistenza ho avuto due esperienze personali, e mi sono sempre trovato più che bene.
unnilennium
03-03-2018, 22:06
Tu entro massimo 1200euro cosa avresti preso come ultrabook 13" (massimo 14" ottimizzati)? Io ho il dubbio dell xps 13 e asus zenbook 14 ux430un-GV030T. Valuto anche lenovo. Forse solo macbook no: a quel prezzo avrei un air che non mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkIl dell mi piace, ma considero anche gli altri... Prova a cercare thinkpad x e vedi un po', il difetto è il prezzo, ma stanno svendendo i modelli con CPU serie 7, io avrei almeno provato... I thinkpad hanno la tastiera migliore sul mercato, e se la usi te ne accorgi della differenza con gli altri
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
davide445
04-03-2018, 08:53
Ho un vecchio Lenovo x220 a cui ho già lo scorso anno cambiato display, batteria, avevo già aggiunto 3 anni fa un SSD che ora funziona sulla mSATA.
Stavo pensando ad un cambio e vedo che a 600 Eu si può trovare nuovo un x260 con i5-6200U. Vale la pena o a quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
Per quello che faccio (soprattutto documenti con Office, Visio, un programma di DTP) l'x220 funziona bene e con una pulita, nuovo SSD, reinstallazione Win e cambiando qualche particolare con max 250 Eu me la cavo per questo non vorrei spendere più di quella cifra.
unnilennium
04-03-2018, 09:01
Ho un vecchio Lenovo x220 a cui ho già lo scorso anno cambiato display, batteria, avevo già aggiunto 3 anni fa un SSD che ora funziona sulla mSATA.
Stavo pensando ad un cambio e vedo che a 600 Eu si può trovare nuovo un x260 con i5-6200U. Vale la pena o a quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
Per quello che faccio (soprattutto documenti con Office, Visio, un programma di DTP) l'x220 funziona bene e con una pulita, nuovo SSD, reinstallazione Win e cambiando qualche particolare con max 250 Eu me la cavo per questo non vorrei spendere più di quella cifra.Diciamo che l'unico guadagno probabilmente sarebbe sull'autonomia, però se sei soddisfatto del x220 io me lo terrei, a meno di non trovare qualche acquirente non avresti problemi a tenerlo un altro po', tanto per quest'anno finché non escono i processori bug free e inutile cambiare se sei già tranquillo con quel che hai
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
PabloAimar87
04-03-2018, 09:05
Per quanto riguarda Asus è perfettamente nella media; di Dell non ho esperienze dirette ma ne ho solo sentito parlare bene, e sull'XPS 13" se non erro c'è addirittura l'assistenza in loco. In futuro vorrei prenderne uno anche io da portarmi dietro ogni giorno!!
Per quanto riguarda i Thinkpad non devono essere male nemmeno loro, ma non mi sono mai informato più di tanto quindi non saprei consigliare su modelli o simili. Sono un po' più brutti ma se si guarda alla funzionalità...
MacBook Air lascerei perdere: non è un brutto pc per carità, ma lo schermo non ha sicuramente nulla a che vedere con gli altri in considerazione, così come anche il comparto hardware. Come assistenza ho avuto due esperienze personali, e mi sono sempre trovato più che bene.
Infatti ho scartato quasi subito il Macbook Air per un bel gap hardware rispetto agli altri. Sto valutando pure i Lenovo Thinkpad ma non ne ho trovato di validi come gli Asus o i Dell. Sono propenso per il Dell XPS 13
unnilennium
04-03-2018, 09:15
Infatti ho scartato quasi subito il Macbook Air per un bel gap hardware rispetto agli altri. Sto valutando pure i Lenovo Thinkpad ma non ne ho trovato di validi come gli Asus o i Dell. Sono propenso per il Dell XPS 13Consiglio un bel paio di occhiali 😂😂😂
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/lenovo-thinkpad-x1-carbon
Il difetto vero è il prezzo, imho. Se non hai necessità dei nuovi Intel 8xxx, anche il vecchio modello con CPU 7xxx resta valido...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
04-03-2018, 13:25
Sì ma da quello che ho capito lui guardava solo <1200€ :)
Bello bello bello il Thinkpad, mi piace, son curioso di provarne uno. Avevo un vecchio R50e di quando era su IBM e la tastiera è una delle migliori che abbia mai provato.
PabloAimar87
04-03-2018, 13:25
Consiglio un bel paio di occhiali 😂😂😂
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/lenovo-thinkpad-x1-carbon
Il difetto vero è il prezzo, imho. Se non hai necessità dei nuovi Intel 8xxx, anche il vecchio modello con CPU 7xxx resta valido...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Intendevo di lenovo validi...rispetto al budget mio (1200 euro al massimo, senza sforare) XD
Il Thinkpad x1 carbon è un gioiellino per gli occhi :eek: ma il modello base con i5 sta 1400 euro e rotti. Quindi non è per le mie tasche :D
PabloAimar87
04-03-2018, 13:27
Sì ma da quello che ho capito lui guardava solo <1200€ :)
Bello bello bello il Thinkpad, mi piace, son curioso di provarne uno. Avevo un vecchio R50e di quando era su IBM e la tastiera è una delle migliori che abbia mai provato.
Purtroppo sì: già sono sceso a compromessi aumentando il budget da 1000 euro a 1200 € :D più di questo non mi sento di spendere, considerando anche che non debba utilizzare programmi pesanti.
Il dell mi piace, ma considero anche gli altri... Prova a cercare thinkpad x e vedi un po', il difetto è il prezzo, ma stanno svendendo i modelli con CPU serie 7, io avrei almeno provato... I thinkpad hanno la tastiera migliore sul mercato, e se la usi te ne accorgi della differenza con gli altri
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Svendendo dove? Quali modelli? :D
Ho un vecchio Lenovo x220 a cui ho già lo scorso anno cambiato display, batteria, avevo già aggiunto 3 anni fa un SSD che ora funziona sulla mSATA.
Stavo pensando ad un cambio e vedo che a 600 Eu si può trovare nuovo un x260 con i5-6200U. Vale la pena o a quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
Per quello che faccio (soprattutto documenti con Office, Visio, un programma di DTP) l'x220 funziona bene e con una pulita, nuovo SSD, reinstallazione Win e cambiando qualche particolare con max 250 Eu me la cavo per questo non vorrei spendere più di quella cifra.
Non male un x260 a 600€, dove lo hai trovato?
A 600 euro trovi gli x260 con risoluzione 1366x768, ottime macchine per carità ma quei pannelli sono ormai anacronistici.
davide445
06-03-2018, 11:53
Svendendo dove? Quali modelli? :D
Non male un x260 a 600€, dove lo hai trovato?
Su ebay venditore UK. Sarebbe la mia migliore opzione se non avessi scelto di tenere quello attuale, ottima macchina.
A 600 euro trovi gli x260 con risoluzione 1366x768, ottime macchine per carità ma quei pannelli sono ormai anacronistici.
Non voglio fare partire il solito thread sull'utilità della risoluzione etc, ma personalmente credo che per lavoro classico business tipo Excel, PowerPoint, Word ma anche qualche DTP quella risoluzione va più che bene. Su un monitor da 12.5" non vorrei certo cavarmi gli occhi con super risoluzione. So benissimo che il FullHD e oltre ormai è anche sugli smartphone (ho appena aquistato un Mate 10 Pro), ma preferisco di gran lunga una ottima qualità (componenti e schermo IPS compreso) con questa risoluzione ad un buon prezzo che dovere pagare un premium per qualcosa di non indispensabile.
Se poi ti serve qualcosa in più attacchi un monitor esterno senza problemi, lo faccio a volte quando sono in ufficio. Intanto risparmi batteria, hardware e la vista.
Poi ovviamente ognuno può pagare e prendere quello che vuole :)
Marko#88
06-03-2018, 14:06
Su ebay venditore UK. Sarebbe la mia migliore opzione se non avessi scelto di tenere quello attuale, ottima macchina.
Non voglio fare partire il solito thread sull'utilità della risoluzione etc, ma personalmente credo che per lavoro classico business tipo Excel, PowerPoint, Word ma anche qualche DTP quella risoluzione va più che bene. Su un monitor da 12.5" non vorrei certo cavarmi gli occhi con super risoluzione. So benissimo che il FullHD e oltre ormai è anche sugli smartphone (ho appena aquistato un Mate 10 Pro), ma preferisco di gran lunga una ottima qualità (componenti e schermo IPS compreso) con questa risoluzione ad un buon prezzo che dovere pagare un premium per qualcosa di non indispensabile.
Se poi ti serve qualcosa in più attacchi un monitor esterno senza problemi, lo faccio a volte quando sono in ufficio. Intanto risparmi batteria, hardware e la vista.
Poi ovviamente ognuno può pagare e prendere quello che vuole :)
Un piccolo appunto: non ti cavi gli occhi, puoi scalare l'interfaccia senza problemi. :)
williest77
06-03-2018, 18:28
Segnalo su amazon offertona hp spectre x360 8va generazione 1099..prezzo piu basso di sempre http:// amzn. to /2FfvsaU
Sempre su amazon e' cmq la settimana del pc portatile ..hano ribassato di brutto moltissimi prezzi!
Su ebay venditore UK. Sarebbe la mia migliore opzione se non avessi scelto di tenere quello attuale, ottima macchina.
Non voglio fare partire il solito thread sull'utilità della risoluzione etc, ma personalmente credo che per lavoro classico business tipo Excel, PowerPoint, Word ma anche qualche DTP quella risoluzione va più che bene. Su un monitor da 12.5" non vorrei certo cavarmi gli occhi con super risoluzione. So benissimo che il FullHD e oltre ormai è anche sugli smartphone (ho appena aquistato un Mate 10 Pro), ma preferisco di gran lunga una ottima qualità (componenti e schermo IPS compreso) con questa risoluzione ad un buon prezzo che dovere pagare un premium per qualcosa di non indispensabile.
Se poi ti serve qualcosa in più attacchi un monitor esterno senza problemi, lo faccio a volte quando sono in ufficio. Intanto risparmi batteria, hardware e la vista.
Poi ovviamente ognuno può pagare e prendere quello che vuole :)
Nessuna polemica, se tu non vedi l' utilità di avere maggiore risoluzione la chiudo qui. Resto dell' idea però che nel 2018 device con risoluzione sotto la full hd non hanno più senso di esistere.
unnilennium
07-03-2018, 18:39
Nessuna polemica, se tu non vedi l' utilità di avere maggiore risoluzione la chiudo qui. Resto dell' idea però che nel 2018 device con risoluzione sotto la full hd non hanno più senso di esistere.Diciamo che la qualità del pannello vale più della risoluzione, ormai display HD buoni non esistono, fhd buoni sono comunque difficili da trovare, con tutto quel che ne deriva... Ho appena sistemato un vecchio notebook Acer, con display HD+, e nonostante gli anni, devo dire che ha ancora un ottimo contrasto e luminosità, che molti fhd TN e tutti gli HD economici si sognano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Diciamo che la qualità del pannello vale più della risoluzione, ormai display HD buoni non esistono, fhd buoni sono comunque difficili da trovare, con tutto quel che ne deriva... Ho appena sistemato un vecchio notebook Acer, con display HD+, e nonostante gli anni, devo dire che ha ancora un ottimo contrasto e luminosità, che molti fhd TN e tutti gli HD economici si sognano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Credo che la migliore qualità sia una caratteristica talmente ovvia da non doverla ribadire ogni volta, se hai letto qualche mio post saprai che la prima cosa che guardo e che uso come parametro quando valuto un notebook è proprio il display. Ritengo però che oggi proporre un prodotto con risoluzione 1366x768 sia una presa in giro per il cliente, l' x260 è una macchina, ottima, che nasce per uso professionale e quel pannello (visto anche il costo sul nuovo) stona, poi a 600 euro e in base all' uso se ne può discutere.
Il dell mi piace, ma considero anche gli altri... Prova a cercare thinkpad x e vedi un po', il difetto è il prezzo, ma stanno svendendo i modelli con CPU serie 7, io avrei almeno provato... I thinkpad hanno la tastiera migliore sul mercato, e se la usi te ne accorgi della differenza con gli altri
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Confermo:)...l'unico problema del mio X1 2014 è lo schermo che è solo un LCD 1600*900...con gli IPS dev'essere tutta un'altra cosa:rolleyes:
Marko#88
08-03-2018, 17:28
Confermo:)...l'unico problema del mio X1 2014 è lo schermo che è solo un LCD 1600*900...con gli IPS dev'essere tutta un'altra cosa:rolleyes:
l'IPS è un tipo di LCD, non è che tu hai un LCD e gli IPS siano meglio... tu magari hai un LCD TN ed avresti alcuni vantaggi passando ad un LCD IPS.
Giusto per chiarezza :)
l'IPS è un tipo di LCD, non è che tu hai un LCD e gli IPS siano meglio... tu magari hai un LCD TN ed avresti alcuni vantaggi passando ad un LCD IPS.
Giusto per chiarezza :)
Grazie per la delucidazione:)
Da quello che ho capito gli X1 Carbon 2018 (quindi con Intel 8th:D ) non usciranno con Scheda video Dedicata vero? :stordita:
Marko#88
09-03-2018, 07:30
Grazie per la delucidazione:)
Da quello che ho capito gli X1 Carbon 2018 (quindi con Intel 8th:D ) non usciranno con Scheda video Dedicata vero? :stordita:
Che sappia io no, solo la integrata nella cpu.
Salve,
segnalo che da stamattina c’è hp X360 Spectre in promozione da 1299 a 999 € su mediaworld.
Io l’ho preso!!
briseide
16-03-2018, 07:21
Salve,
segnalo che da stamattina c’è hp X360 Spectre in promozione da 1299 a 999 € su mediaworld.
Io l’ho preso!!
Ottimo acquisto! :D
williest77
17-03-2018, 16:16
Ottimo acquisto! :D
ottimo prezzo si...se penso che l'ho pagato 1250 venti giorni fa :mad: :mad: :mad:
briseide
20-03-2018, 07:25
ottimo prezzo si...se penso che l'ho pagato 1250 venti giorni fa :mad: :mad: :mad:
Almeno io sono riuscito a portarlo a casa a 1070 euro.....
Una domanda...ma l'active pen si può spegnere o rimane sempre accesa? non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie
Salve,
segnalo che da stamattina c’è hp X360 Spectre in promozione da 1299 a 999 € su mediaworld.
Io l’ho preso!!
Interessante! ;)
Salve,
segnalo che da stamattina c’è hp X360 Spectre in promozione da 1299 a 999 € su mediaworld.
che versione? Link? non è che il vecchio a 999 su Euronics?
capitanouncino™
20-03-2018, 13:15
Buongiorno ragazzi, a parità di prezzo (circa) quale mi consigliate tra questi due?
Lenovo 720s - 14IKBR
Asus UX430-UN GV030T
unnilennium
20-03-2018, 19:03
Buongiorno ragazzi, a parità di prezzo (circa) quale mi consigliate tra questi due?
Lenovo 720s - 14IKBR
Asus UX430-UN GV030T
se la giocano, praticamente. sono ottimi entrambi, hanno un buono schermo, forse la tastiera del lenovo è leggermente migliore, ma è soggettivo... occorre anche precisare che forse l'ssd lenovo è nvme mentre asus ha messo un sata, nvme è più veloce ma scalda molto e consuma anche leggermente di più, nell'uso comune vanno uguale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.