PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

glfp
19-05-2010, 07:30
[NOTA DI GLFP - Gennaio 2011: La discussione era nata come scelta di modelli nell'anno 2010. I modelli che vedete sotto si riferiscono a tale periodo. La discussione continua nel 2011 ma questa pagina non è più aggiornata]


Apro questo thread per comparare i migliori portatili nella categoria 13'' pollici (principalmente) o 14'' con i seguenti vincoli:

1) peso circa 2 kg, non oltre i 2.3 kg !!
2) durata batteria > 6 ore
3) processore >= core i5 (o equivalente AMD) non a basso consumo.
4) scheda grafica integrata o discreta [da oggi, 29/09/2010, data la carenza di modelli si accettano nella discussione anche i modelli con scheda integrata]

Insomma, un modello potente, piccolo e con lunga durata.

Ad oggi ci sono ancora pochi modelli con tali caratteristiche e la maggior parte sono solo "annunciati".

Molta colpa è sicuramente data dal fatto che Intel non riesce a rifornire in maniera adeguata i proprio clienti con i nuovi processori Core I3 e I5. Speriamo col tempo la cosa si sistemi.

Mi riservo i prossimi post per ogni fornitore visto che ogniuno presenta vari modelli con queste carattestiche. Spero di non dimenticarmi nessuno.

Ovviamente suggerimenti e critiche su come migliorare questa lista sono accettati !

glfp
19-05-2010, 07:31
In questo post la classifica finale del miglior portatile:

La scelta è ardua ..... facendo finta che il prezzo non sia un problema, questa è la classifica mia personale:

[aggiornata a Settembre 2010, secondo i modelli al momento (o imminentemente) in commercio]

1) Asus U33Jc (Bamboo)
2) Asus U35Jc
3) Acer Timeline X 3820 o Travelmane Timeline X
4) Asus U30jc
5) Samsung QX310 o Q330
6) Thinkpad T410s
7) Sony VPCS12V9E

Modelli si spera usciranno ...
HP dm4, HP dv3

In caso di poco budget (ovviamente il prezzo influisce molto) l'Acer andrebbe in testa alla classifica.

glfp
19-05-2010, 07:32
Acer TravelMate Timeline X 8472TG

http://www.notebook.de/bilder/products/d2/30758_d2.jpg

14 pollici, processori i3 e i5, 1GB NVIDIA GeForce GT330M

Recensioni:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Travelmate-8472TG-Notebook.35480.0.html

Specifiche (shop):
http://www.notebook.de/acer-travelmate-8472tg-5454g64-m-intel-core-i5-450m-226ghz-p-30782

Core i3 350M , NVIDIA GeForce GT 330M switchable, 14.1 inch 16:9, 1366x768 Pixel, 320GB 5400rpm, 3 USB, 1 VGA, 1 Modem, 1 Kensington Lock, 1 Docking Station Port, Audio Connections: Line In, Line Out, Card Reader: SD, MMC, MS, MS PRO, xD, Fingerprintreader,
Peso:2.21
Batteria: 66 Wh Lithium-Ion, 6000 mAh, 11.1V, 6 Cells
Durata WLAN: 5.39 ore
-------------------------------------------------
Acer Aspire Timeline X 3820TG

La serie Timeline X di Acer migliora la precedente serie Timeline con processori Core i(3,5,7).
Al momento in Italia si trova il modello con i5-430M, siamo in attesa del i5-520M o 540M (il refresh) e del i7-620M.

http://www.laptopspec.net/wp-content/uploads/2010/05/Acer-Aspire-TimelineX-3820TG.jpg

Peso: 1.97 Kg
Batteria: 6 (60Wh) o 9 (90Wh) celle

Pro e contro:
Benchè questo modello abbia dalla sua un prezzo allettante, è anche uno di quelli meno espandibili. In particolare la mancanza di lettore DVD, porta eSata e slot ExpressCard a qualcuno potrebbe far storcere il naso.
Inoltre alcuni commentano negativamente la robustezza della tastiera (che flette) e in genere la qualità delle plastiche.
Fra i pro sicuramente la durata delle batterie !

Thread su forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2249308 [Official Thread] Acer Aspire Timeline X 3820TG
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169081
http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades.html

Prove:
Prova modello con i3
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3820TG-Timeline-X-Notebook.30294.0.html

Prova del 4820 avente caratteristiche simili al 3820:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-4820-design-elegante-per-giochi-e-lavoro/25083/1.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-4820TG-Timeline-X-Notebook.30281.0.html

Video:
Con batteria a 9 celle:
http://www.youtube.com/watch?v=e-e5GgBXoMM

Specifiche:
Acer Aspire TimelineX 3820TG-432G50n:
2.26GHz Intel Core i5-430M processor, a 13.3-inch display with a resolution of 1366×768 pixels, an ATi Radeon HD 5650 graphics, 2GB of DDR3 RAM, a 500GB of hard drive, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, four USB 2.0 ports, Lan, an multi-in-1 card reader, 9-cell battery. It is pre-installed with Windows 7 Home Premium

Acer Aspire TimelineX 3820TG-524G64n
2.4GHz Intel Core i5-520M processor, a 13.3-inch display with a resolution of 1366×768 pixels, an ATi Radeon HD 5650 graphics, 4GB of DDR3 RAM, a 640GB of hard drive, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth, four USB 2.0 ports, Lan, an multi-in-1 card reader, 9-cell battery. It is pre-installed with Windows 7 Home Premium.

--------------------
Una opzione interessante è il modello 4820, con caratteristiche simili ma monitor da 14'' ma il peso è troppo superiore: 2.28 Kg.

glfp
19-05-2010, 07:33
Iniziano ad uscire informazioni dettagliate sui modelli di ASUS, che sono tantissimi e molto simili fra di loro e con sigle che inizialmente appaiono "misteriose" ....

Asus U35jc

http://techinstyle.tv/wp-content/uploads/2010/05/IMG_8838-545x363.jpg
http://techinstyle.tv/wp-content/uploads/2010/05/IMG_8841-545x413.jpg

Schermo: 13.3 pollici a LED BackLight con risoluzione WXGA HD di 1366x768
Processore e gpu: Intel Core i5-450M CPU and Nvidia GeForce 310M 1GB graphics card
HD: 500GB 7200 rpm !
NO ODD
USB2

Peso: 1.8 con batteria 8celle
Batteria: 8 celle

ASUS’ Super Hybrid Engine basically offers a free CPU upgrade from Core i5-4xx to i5-5xx thanks to its automatic overclocking and management of its power distribution based on usage. The U35 is up to 11 per cent faster than competitive models and offers up to 11.43 hours of battery life, versus 9.81 from the competition in MobileMark 2007. This is all while improving on the latest Energy Star 5 specification, by running with 32.75% more power efficient.

News:
http://techinstyle.tv/products/asus-u35jc-hands-on-subtlety/
http://www.qq.com.tw/redirect.php?tid=887&goto=lastpost
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/360199/asus-u35jc

Recensione:
http://pclab.pl/art41872-14.html
http://www.techtree.com/India/Reviews/Asus_U45J_Optimus_Notebook/551-112067-616-1.html (relativa al U45J)

Video:
http://www.youtube.com/watch?v=L8Nd9w1YIIo (modello U45J)

Asus U33Jc Bamboo

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_u33jc_u43jc_u53jc/asus_u33jc_1.jpg

Info:
http://notebookitalia.it/asus-u35-u45-u33jc-u43jc-u53jc-in-bamboo-8388


Schermo: 13.3 pollici a LED BackLight con risoluzione WXGA HD di 1366x768
Processore: Intel Core i3, Core i5 o Core i7
Memoria RAM: max 8GB DDR3 a 1066MHz
Hard disk: 250/320/500/640 GB
Grafica: Nvidia Optimus GeForce G 310M e Intel Wireless Display Technology
Audio: 2 altoparlanti
Networking: Wi-Fi 802.11b/g o 802.11b/g/n, Ethernet Gigabit, 3G (opzionale), Bluetooth
Interfacce: lettore di schede 5in1, HDMI, VGA, jack audio, 2 USB 2.0 e 1 USB 3.0
Sistema operativo: WIndows 7 Home Premium, Professional o Ultimate
Batteria: 8 celle
Autonomia: 11 ore circa
Dimensioni: 328 x 232 x 14-31 mm
Peso: 1.8Kg
Altro: webcam da 2.0 megapixel con microfono

Recensione:
http://www.engadget.com/2010/07/29/asus-u33jc-a1-bamboo-review/
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2366900,00.asp
http://www.laptopmag.com/review/laptop/asus-ussjc-a1.aspx
http://blog.screenaid.com/2010/07/27/asus-bamboo-u33jc-notebook-review/ (in prova con Core i5 450)
http://www.anandtech.com/show/3832/asus-u33jc-bamboo-for-the-masses
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5797&review=asus+bamboo+u33jc+u33jca1

Asus U30Jc
Versione più grossa del UL30J, con lettore DVD

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_u30jc.jpg

Recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U30JC-A1-QX043V-Notebook.32030.0.html (molto completa !)
http://www.anandtech.com/show/3730/asus-u30jc-refining-thin-and-light-performance (ma è solo il modello i3-350M)
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-ul30jc-1a.aspx
http://lowlymarine.blogspot.com/2010/05/u30jc-review-asus-takes-on-13-macbook.html (recensione di un utente)
http://techreport.com/articles.x/18778/1

Pro

+ Very good battery life
+ Bright display
+ Stable casing
+ Good craftsmanship
+ Premier Alu-look optics
+ Chassis keeps cool
+

Contra

- Glare-type TFT
- High weight
- Scant connectivity
- Spongy keyboard
- Loud DVD-drive

Peso: 2.19Kg
Batteria: 8-cell 5600mAh, 84Wh, Durata 7 ore con WLAN (423 minuti)


Specifiche:
Processor: Intel Core i3-i5-i7
GP: Intel GMA HD / NVIDIA GT310M 512MB GDDR3
Hard drive size/speed: 320GB/5400RPM
Optical drive: 8x MultiDrive DVD R/W
Display size/resolution: 13.3” LED Backlit, 1366x768 Resolution


Asus UL30Jt PROCESSORE UM !
Versione ultra leggera.
Al momento solo con un i5-520UM, quello a basso voltaggio e bassa velocità.

http://notebookitalia.it/images/stories/asus_ul30vt/asus_ul30vt_1.jpg

News:
http://notebookitalia.it/asus-ul30jt-switch-automatico-e-lunga-autonomia-7434

Recensioni:
http://allabouteeepc.com/asus-ul30jt-13-incher-with-extra-muscles-and-good-autonomy
http://notebook.cz/clanky/recenze-notebook/2010/asus-ul30jt-ul30j-ul30 (in ceco, credo)

Specifiche Produttore:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dh1loes9V1IGKwCA


Peso: 1.7Kg
Batteria: 8 cells: 5600 mAh 84 Whrs

--------------------------------------------------------------------------

RIASSUNTO MAGAZINE ASUS WORLD MAGGIO/GIUGNO 2010

http://i275.photobucket.com/albums/jj284/davidli919/Asus%20World%20May-June/1.jpg
http://i275.photobucket.com/albums/jj284/davidli919/Asus%20World%20May-June/2.jpg
http://i275.photobucket.com/albums/jj284/davidli919/Asus%20World%20May-June/3.jpg

glfp
19-05-2010, 07:34
HP propone dei modelli molti interessanti, ma ad oggi non si sa ancora molto:

dv3-4000

Si conosce poco, modello appena annunciato, specifiche presenti solo sul sito HP. Sembra molto simile al dm4 di cui sotto.

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-4166202.html

http://hpfansite.com/images/2010/05/hp-pavilion-dm4-palmrest.jpg
http://hpfansite.com/images/2010/05/hp-pavilion-dm4-side2.jpg

Preview:
http://hpfansite.com/hp-pavilion/hp-pavilion-dv3-review-quad-core (con Core i7 e batteria 9celle)

Specifiche Produttore:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-4166202.html

Peso: 2.18 kg
Batteria: 6 celle

Pros:
3 USB 2.0 ports (3rd shared with eSATA port)
1 eSATA + USB port
disco da 7200rpm nel modello dv3-4028TX

Processor:
dv3-4027TX: Intel® Core™ i3-350M Processor
dv3-4028TX: Intel® Core™ i5-520M Processor
dv3-4029TX: Intel® Core™ i7-720QM Processor

Internal drives:
dv3-4027TX: 320 GB SATA Hard Disk Drive 7200 rpm
dv3-4028TX: 500 GB SATA Hard Disk Drive 7200 rpm
dv3-4029TX: 640 GB SATA Hard Disk Drive 5400 rpm

SATA optical drive: LightScribe SuperMulti DVD±R/RW with Double Layer Support
Display size (diagonal): 33.8 cm (13.3") diagonal High-Definition LED HP BrightView Display
Display resolution: 1366 x 768

----------------------------------------------

dm4

Modello da 14'' molto interessante, versione in alluminio non Unibody della serie Envy (corpo in alluminio come i Mac ma troppo pesante !!)

http://notebookitalia.it/images/stories/hp_pavilion_dm4_dv5_dv6_dv7/hp_pavilion_dm4_1.jpg

News:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5644

Video:
http://youtube.com/watch?v=4Nmx_0d0bik (review più approndita)
http://www.youtube.com/watch?v=SVpVKLd-l4c
http://www.youtube.com/watch?v=N4B5f8BGohE


Peso: 1.98 kg
Batteria: 6 celle (65Wh)

Specifiche produttore:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-4150055.html

dm4-1001tu: 2.26GHz Core i5-430M processor, a 14-inch widescreen display, up to 8GB of RAM, integrated webcam, a 5-in-1 card reader, WiFi connectivity and a island-style keyboard.

---------------------------------------------------------

HP EliteBook 8440p (PESO OLTRE IL LIMITE)

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/cache/2010/04/hp-elitebook-8440p-g2.jpg/0_0_resize.jpg

News:
http://notebookitalia.it/hp-elitebook-8440w-8540w-8440p-e-8540p-con-usb-3-0-7379

Recensioni:
http://www.digitaltrends.com/laptop-reviews/hp-elitebook-8440p-review/1/
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-EliteBook-8440p-WJ681AW-Notebook.29506.0.html


Peso: 2.363 kg
Batteria: 55 Wh Lithium-Ion, 10.8V, 4910mAh
Durata: 4h 47min con WLAN

Specifiche produttore:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3740645-3955549-4095872.html

Envy 14:

Non pervenuto causa peso eccessivo ! 2.38 Kg !!

glfp
19-05-2010, 07:34
Lenovo:

Thinkpad T410s:

Modello professionale, anche nel prezzo.

http://www.lenovo.com/shop/americas/content/img_lib/products/subseries/thinkpad_T410s-v2_940x141.jpg

News:
http://notebookitalia.it/lenovo-thinkpad-t410-t410s-t510-w510-con-core-i5-e-i7-7367

Recensioni:
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Thinkpad-T410s-Notebook.27386.0.html (modello senza grafica discreta)

Peso: 2.02 kg
Batteria: 44 Wh 6 celle

Specifiche:
http://shop.lenovo.com/us/notebooks/thinkpad/t-series/t410s

Processor: Intel Core i5 520M 2.4 GHz
Graphics adapter:Nvidia NVS 3100M
Display: 14.1 inch 16:10, 1440x900 pixel

--------------------------------------

Thinkpad L412 (PESO OLTRE IL LIMITE)

http://notebookitalia.it/images/stories/lenovo_thinkpad_l412.jpg

News:
http://notebookitalia.it/lenovo-thinkpad-l412-e-l512-ora-disponibili-8431
http://notebookitalia.it/thinkpad-l412-e-l512-prezzo-specifiche-italia-8217

Recensione:
http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Thinkpad-L412-Notebook.31514.0.html (modello i3 330M e grafica integrata)

Peso: 2.34
Batteria: 6 celle (57 Wh Lithium-Ion, 10.8V, 5.2Ah)
Durata: 3h 45min con WLan

glfp
19-05-2010, 07:36
Toshiba L630

http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_l630/toshiba_satellite_l630_destra.jpg

News:
http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-l630-notebook-ultraportatile-8151
http://notebookitalia.it/toshiba-satellite-pro-l630-l650-l670-e-c650-8398
http://www.notebookreview.it/news/toshiba-satellite-l630-il-notebook-ultraportatile.html

Specifiche:
Intel Core i3/i5/i7

Peso: 2.1
Batteria: ?

glfp
19-05-2010, 07:36
---------------------------------------
Dell Vostro 3400

Non il più sottile in assoluto (anzi !) ma mi è sembrato meritevole di essere presente in questo elenco

http://www.notebookreview.com/assets/51764.jpg

Pro:
Ottima presenza di porte (3 usb, 1 sub/esata, express card)
Disco da 7200 rpm

Contro:
Un pò grosso
Automonia al limite con batteria 6 celle.

Recensione:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5678&review=dell+vostro+3400

Specifiche Produttore:


Peso: 2.16 Kg
Batteria: 6-cell Lithium Ion battery (56 WHr) (4 ore di automia)

Processor: Intel Core i5 430M (2.26GHz, 1066MHz, 3MB)
OS: Windows 7 Professional (32-bit)
Memory: 4GB Dual Channel DDR3 at 1066MHz
Storage: 320GB 7200rpm HDD
Graphics: Nvidia GeForce 310M (512MB)
Display: 14.0” HD (1366x768) LED Display and webcam
Optical Drive: 8x CD/DVD burner (DVD/-RW/R) with Dual-Layer
Wireless: Wireless Network Card 802.11 b/g/n
Bluetooth: Dell Wireless 365 Bluetooth Internal (2.1 + Enhanced Data Rate)

---------------
MODELLI ESCLUSI DALLA LISTA
Dell Latitude E4310 - solo scheda grafica integrata
Dell Vostro 3300 - solo scheda grafica integrata

glfp
19-05-2010, 07:37
MSI ancora non si capisce bene su che strada vuole andare .... i modelli con i5 ci sono, ma tutti dotati di batteria scadente che ad oggi li dota di soli 2-3 ore di autonomia.

In attesa di novità.

glfp
19-05-2010, 07:37
Sony VPCS11V9E

Modello cui mi pare di ricordare di aver letto che fa un rumore bestiale .... come il mio attuale (di 5 anni fa) Vaio S3XP

http://sp.sony-europe.com/media/161/80173

Peso: 2 Kg
Batteria: 54Wh

Scheda:
http://www.sony.it/product/vnp-s-series/vpcs11v9e-b

News:
http://notebookitalia.it/sony-vaio-s11-e-y11-al-ces-2010-7429

glfp
19-05-2010, 07:38
Samsung

Samsung QX310

http://www.tcmagazine.com/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/samsungqxseries01-575x481.jpg

News:
http://www.chip.de/news/Samsung-Fuenf-neue-Notebooks-im-Herbst_44536253.html
http://www.samsung.de/de/news/read.aspx?pmguid=cd2aba2f-fb3e-4a45-8195-df1f0ef023ce

Specifiche:
CPU_ Core i5 460
Peso: 2,09
Batteria: 6 celle 5500Mha

glfp
19-05-2010, 07:39
Altri:

Apple MacBook 2010:

Lo inserisco per la cronaca anche se non ha un processore Core i5, ma ha una durata di batteria notevole che può essere prioritario rispetto al processore.

http://www.laptopspec.net/wp-content/uploads/2010/05/Apple-MacBook-1.jpg

News:
http://notebookitalia.it/apple-macbook-bianco-geforce-320m-e-10-ore-di-autonomia-8405

Peso: 2.13 Kg
Batteria: 60Wh (10 ore di autonomia)

Intel Core 2 Duo processor, 13-inch LED-backlit glossy widescreen display, NVIDIA GeForce 320M graphics, up to 4GB DDR3 memory, up to 500GB hard drive, a DVD burner, WiFi a/b/g/n and Bluetooth 2.1+EDR, gigabit ethernet, Mini DisplayPort, two USB 2.0 ports and audio in/out, just 1.08 inches thin and weighing only 4.7 pounds, and longer 10-hour battery life.

glfp
19-05-2010, 14:26
Inserita recensione del Asus U30Jc

ordiño
19-05-2010, 16:30
Grazie per il tuo lavoro, anche io sto cercando un notebook simile.

A me piace l'HP dm4, però...si sa quando esce in Italia?

glfp
19-05-2010, 19:51
Si parla (ma non ho capito bene in quale mercato o se su tutti) di 1° giugno.
Vedremo .... :)

provolinoo
20-05-2010, 07:51
io sono in attesa del UL30JT... chissà quando arriverà :)

glfp
20-05-2010, 08:05
io sono in attesa del UL30JT... chissà quando arriverà :)

Da quello che ho capito però la serie UL30 è solo con grafica integrata , o sbaglio ? Ha anche altri processori oltre l'i3 ?

provolinoo
20-05-2010, 08:07
il modello UL30JT ha doppia grafica (sia integrata che dedicata) e processore i5 :D

glfp
20-05-2010, 09:22
Inserito Asus UL30Jt e nuova recensione al U30Jc-A1

glfp
20-05-2010, 09:48
Recensione dell'UL30Jt

glfp
20-05-2010, 10:08
il modello UL30JT ha doppia grafica (sia integrata che dedicata) e processore i5 :D

Mi sto un pò perdendo .... il UL30Jt è solo con processori low voltage.

Esiste invece il UL30Jc che pare essere il U33JC in versione non bamboo ... ma inizio a non capirci più niente ...

ordiño
20-05-2010, 10:46
Mi sembra che per completare le schede dei vari notebook, manca un particolare che per alcuni può passare in secondo piano, ma per altri, tra cui io, no. Il prezzo.

Potresti mettere il prezzo (effettivo o previsto, se non ancora uscito) di ognuno, o almeno quello da cui partono i modelli base.

Ciao e grazie ancora :cool:

glfp
20-05-2010, 10:53
Mi sembra che per completare le schede dei vari notebook, manca un particolare che per alcuni può passare in secondo piano, ma per altri, tra cui io, no. Il prezzo.

Potresti mettere il prezzo (effettivo o previsto, se non ancora uscito) di ognuno, o almeno quello da cui partono i modelli base.

Ciao e grazie ancora :cool:

Ci avevo pensato ma poi mi sono accorto che gli unici di cui si è a conoscenza sono gli Acer. Inoltre è sempre difficile trovare una fonte ufficiale.

Adesso faccio un giro e vedo se riesco a raggranerllarne un pò ...

Tom Joad
20-05-2010, 17:06
Circa un mese fa mi sono trovato a dover scegliere un portatile proprio con queste caratteristiche. Alla fine la scelta è ricaduta su un HP EliteBook 8440p, nello specifico questo modello (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-4095872-4156585.html).

Oltre a questo avevo preso in considerazione:

- MacBook Pro da 13'': secondo me è il più bel portatile in circolazione, ma l'ho scartato per il costo a mio avviso troppo elevato, perché ha uno solo anno di garanzia standard (l'upgrade a 3 anni cosa 249 €) e soprattutto perché per lavorare ho bisogno di Windows, quindi avrei dovuto aggiungere anche il costo della licenza di Windows alla cifra già di per sé non da poco.

- HP ProBook 4320s: portatile molto equilibrato, ma secondo me pesa troppo ed è troppo massiccio per essere un 13'', ma comunque mi sembra un best-buy.

- Sony Vaio Serie S: 13'' molto leggero ed equilibrato. In foto è spettacolare e la tastiera retroilluminata mi allettava non poco. Alla fine però l'ho scartato perché ho avuto l'occasione di vederne uno dal vivo in un centro commerciale: la tastiera fletteva troppo per i miei gusti (sono viziato dalle tastiere Thinkpad :D ) e le plastiche non mi hanno fatto una buona impressione.

- Lenovo T410s: che dire... semplicemente spettacolare, ma il prezzo è elevato. Per molti euro in meno e qualche grammo in più consiglierei un T410i. Alla fine se si usa uno zaino anziché la tracolla il maggior peso si avverte di meno.

Quindi alla fine la miglior scelta migliore mi è sembrato l'HP 8440p. Ha un core i7 e un hard disk da 7200 rpm. Sembra di usare un desktop per quanto è veloce. La tastiera non presenta flessioni ed è decisamente robusto.

Ora le pecche:

Non è un Thinkpad :D : ho un T61 comprato circa 2 anni fa e che è stato parecchio strapazzato, oltre ad uscire indenne dalle macerie di un terremoto.
Le cerniere del Thinkpad sono molto più robuste. Nonostante i due anni di vita e gli strapazzi vari, posso ancora sollevare il portatile prendendolo per l'estremità superiore del monitor e la cerniera non fa una piega. Con l'HP, nonostante sia nuovo e quindi le cerniere non sono state sollecitate, non posso farlo.
La tastiera è molto ben fatta e non presenta flessioni, ma nonostante ciò alcuni tasti erano già leggermente scoloriti appena tolto dallo scatolone.
Il case in lega di magnesio è molto robusto, oltre che bello a vedersi, ma si sporca facilmente con le ditate.
Infine, come ho già detto il T61 è uscito indenne da un terremoto. L'HP ho paura che qualche graffio lo avrebbe riportato :D

E' passato un mese e magari le carte in tavola sono cambiate con l'uscita di nuovi modelli, ma spero di aver apportato il mio contributo ^^

Ciao.

manuele.f
20-05-2010, 19:10
Circa un mese fa mi sono trovato a dover scegliere un portatile proprio con queste caratteristiche. Alla fine la scelta è ricaduta su un HP EliteBook 8440p, nello specifico questo modello (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-4095872-4156585.html).

Oltre a questo avevo preso in considerazione:

- MacBook Pro da 13'': secondo me è il più bel portatile in circolazione, ma l'ho scartato per il costo a mio avviso troppo elevato, perché ha uno solo anno di garanzia standard (l'upgrade a 3 anni cosa 249 €) e soprattutto perché per lavorare ho bisogno di Windows, quindi avrei dovuto aggiungere anche il costo della licenza di Windows alla cifra già di per sé non da poco.

- HP ProBook 4320s: portatile molto equilibrato, ma secondo me pesa troppo ed è troppo massiccio per essere un 13'', ma comunque mi sembra un best-buy.

- Sony Vaio Serie S: 13'' molto leggero ed equilibrato. In foto è spettacolare e la tastiera retroilluminata mi allettava non poco. Alla fine però l'ho scartato perché ho avuto l'occasione di vederne uno dal vivo in un centro commerciale: la tastiera fletteva troppo per i miei gusti (sono viziato dalle tastiere Thinkpad :D ) e le plastiche non mi hanno fatto una buona impressione.

- Lenovo T410s: che dire... semplicemente spettacolare, ma il prezzo è elevato. Per molti euro in meno e qualche grammo in più consiglierei un T410i. Alla fine se si usa uno zaino anziché la tracolla il maggior peso si avverte di meno.

Quindi alla fine la miglior scelta migliore mi è sembrato l'HP 8440p. Ha un core i7 e un hard disk da 7200 rpm. Sembra di usare un desktop per quanto è veloce. La tastiera non presenta flessioni ed è decisamente robusto.

Ora le pecche:

Non è un Thinkpad :D : ho un T61 comprato circa 2 anni fa e che è stato parecchio strapazzato, oltre ad uscire indenne dalle macerie di un terremoto.
Le cerniere del Thinkpad sono molto più robuste. Nonostante i due anni di vita e gli strapazzi vari, posso ancora sollevare il portatile prendendolo per l'estremità superiore del monitor e la cerniera non fa una piega. Con l'HP, nonostante sia nuovo e quindi le cerniere non sono state sollecitate, non posso farlo.
La tastiera è molto ben fatta e non presenta flessioni, ma nonostante ciò alcuni tasti erano già leggermente scoloriti appena tolto dallo scatolone.
Il case in lega di magnesio è molto robusto, oltre che bello a vedersi, ma si sporca facilmente con le ditate.
Infine, come ho già detto il T61 è uscito indenne da un terremoto. L'HP ho paura che qualche graffio lo avrebbe riportato :D

E' passato un mese e magari le carte in tavola sono cambiate con l'uscita di nuovi modelli, ma spero di aver apportato il mio contributo ^^

Ciao.

è molto interessante il tuo commento e mi trovi d'accordo...mi stavo chiedendo se a quel punto non conveniva prendere un MBP 13'' vista la differenza di prezzo non proprio altissima...il fatto che il mac non avesse core i5 nella versione da 13.3 ha pesato nella scelta?
in ogni caso sono anche io nella tua situazione, per la scelta l'unica cosa è documentarsi su internet e poi verificare dal vivo(testimone ne è il fatto che i sony dal web mi avessero fatto una buona impressione assolutamente non confermato dal vivo:rolleyes: ...delusione assoluta)...speravo di trovare qualcosa attorno ai 14 o 15 massimo, di buona qualità e non superare i 1k o 1.1k euro....speram!:D

glfp
20-05-2010, 20:00
Circa un mese fa mi sono trovato a dover scegliere un portatile proprio con queste caratteristiche. Alla fine la scelta è ricaduta su un HP EliteBook 8440p, nello specifico questo modello (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955549-3955549-4095872-4156585.html).

Sembra interessante ... la scheda grafica (NVIDIA NVS 3100) com'è ? E' diversa dalla Optimus ?

Inoltre quanto pesa il tutto ?

Tom Joad
21-05-2010, 07:03
è molto interessante il tuo commento e mi trovi d'accordo...mi stavo chiedendo se a quel punto non conveniva prendere un MBP 13'' vista la differenza di prezzo non proprio altissima...il fatto che il mac non avesse core i5 nella versione da 13.3 ha pesato nella scelta?
in ogni caso sono anche io nella tua situazione, per la scelta l'unica cosa è documentarsi su internet e poi verificare dal vivo(testimone ne è il fatto che i sony dal web mi avessero fatto una buona impressione assolutamente non confermato dal vivo:rolleyes: ...delusione assoluta)...speravo di trovare qualcosa attorno ai 14 o 15 massimo, di buona qualità e non superare i 1k o 1.1k euro....speram!:D

Per il MB Pro avrei dovuto spendere soldi ulteriori per la licenza di Windows e per l'estensione di garanzia. A conti fatti erano altri 400 euro per avere un portatile dalle prestazioni inferiori. E poi non so se OSX e Windows possono leggere/scrivere nelle rispettive partizioni senza troppi sbattimenti. Quindi mi sarei potuto trovare nella situazione di dover passare la maggior parte del tempo ad usare una macchina virtuale. Il discorso dei processori ha influito relativamente.

Tom Joad
21-05-2010, 07:07
Sembra interessante ... la scheda grafica (NVIDIA NVS 3100) com'è ? E' diversa dalla Optimus ?

Inoltre quanto pesa il tutto ?

Il peso dichiarato dalla casa è "a partire da 2,08 kg". Non l'ho pesato, ma a occhio e croce si tratta del peso senza batteria.

Per la scheda video non saprei, è l'ultimo componente che influisce nella scelta di un portatile. Al limite posso fare una partita a Tetris o a Ghosts 'n' Goblins, ma per quello basta e avanza un'integrata. L'indice prestazioni di Windows comunque è 4,9.

Piccolo85
21-05-2010, 13:36
Io sono molto attirato dal DV3-2350el che pero monta l'i3.. solo che ho visto le foto e ha troppe calcomanie sopra e non so no riuscito a trovare un negozio fisico dove vederlo di persona.. qualcuno di voi lha visto? a roma sapete se ce qualche negozio che lo ha esposto?

cmq che ne pensate? vale i 650-700e che chiedono?

Tom Joad
21-05-2010, 14:04
speravo di trovare qualcosa attorno ai 14 o 15 massimo, di buona qualità e non superare i 1k o 1.1k euro....speram!:D

Oltre ai portatili di cui abbiamo parlato mi sembra che il Thinkpad L sia abbastanza interessante. E' stato recensito da HWUpgrade qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2446/lenovo-notebook-thinkpad-edge-15-e-thinkpad-l_3.html) pochi giorni fa, ma resta da vedere i prezzi e quando saranno effettivamente disponibili.

glfp
21-05-2010, 14:23
Io sono molto attirato dal DV3-2350el che pero monta l'i3.. solo che ho visto le foto e ha troppe calcomanie sopra e non so no riuscito a trovare un negozio fisico dove vederlo di persona.. qualcuno di voi lha visto? a roma sapete se ce qualche negozio che lo ha esposto?

cmq che ne pensate? vale i 650-700e che chiedono?

Credo che sia ancora un DV3 di vecchia generazione. Quello mostrato in prima pagina è quello nuovo (serie 4000), molto più bello ma non ancora arrivato.

Piccolo85
21-05-2010, 14:30
Credo che sia ancora un DV3 di vecchia generazione. Quello mostrato in prima pagina è quello nuovo (serie 4000), molto più bello ma non ancora arrivato.

si ma io dico proprio il modello che ho indicato io se qualcuno ce lha o sa se e esposto da qualche parte a roma perche ho visto delle immagini ma e pieno di disegni anche sul touchpad e vorrei vederlo dal vivo

manuele.f
21-05-2010, 18:47
Oltre ai portatili di cui abbiamo parlato mi sembra che il Thinkpad L sia abbastanza interessante. E' stato recensito da HWUpgrade qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2446/lenovo-notebook-thinkpad-edge-15-e-thinkpad-l_3.html) pochi giorni fa, ma resta da vedere i prezzi e quando saranno effettivamente disponibili.

quello è davvero molto interessante...anche come prezzo sembra in linea!la cosa che mi lascia un po' interdetto è la totale assenza di una scheda video dedicata attivabile, come può essere per timeline X...non tanto per il gioco in sè in quanto se va bene ci giocherò un paio di volte all'anno, ma per l'eventuale riproduzione di un filmato in full hd o anche solo per interfaccia aero di 7...dite che andrebbe a pesare sul processore o può essere svolta dalla gpu integrata dell' i5?

manuele.f
21-05-2010, 18:49
e poi un'altra domanda...siccome de devo vedere ancora uno dal vivo, come materiali cosa viene usato?flessioni o scricchiolii nemmeno l'ombra sul lenovo?

glfp
21-05-2010, 19:31
Il Thinkpad L ha la scheda discreta ATI® Mobility Radeon® HD 5145 with 512 MB DDR3, solo nel modello da 14''.

Il problema (che esclude questo modello dalla lista) è che pesa 2.37 Kg, decisamente fuori il target di questa comparativa, ovvero intorno ai 2Kg ... massimo 2.2Kg, ma non oltre ! :)

Tom Joad
21-05-2010, 20:21
e poi un'altra domanda...siccome de devo vedere ancora uno dal vivo, come materiali cosa viene usato?flessioni o scricchiolii nemmeno l'ombra sul lenovo?

Per quanto riguarda la scheda video bisognerà vedere quali modelli saranno disponibili sul mercato. Fino a poco tempo fa il sito Lenovo era abbastanza confusionario: per ogni modello trovavi svariate configurazioni, ma quelli effettivamente disponibili sul mercato erano due o tre.

Sono in plastica, se non ricordo male l'ultimo in lega di magnesio è stato il t43 se non addirittura il t41. Comunque scricchiolii e flessioni puoi dimenticarli, sono i portatili più robusti in circolazione.

Ti posto una foto:

http://img689.imageshack.us/img689/4307/31531123487216330150161.jpg

Qui era appena stato estratto dalle macerie dai vigili del fuoco, dopo due giorni in cui ha preso anche la pioggia. La macchia bianca al centro è dovuta alla caduta di una pietra. Una spugna bagnata, una pulita col compressore ed è tornato come nuovo :D

P.S.: per completezza, visto che mi avevi anche domandato dei MacBook Pro, ti rispondo che un altro fattore determinante che me li ha fatti scartare è averne visto uno con un paio di un anni di vita: le cerniere erano completamente allentate e il monitor traballava vistosamente.

Ciao.

manuele.f
21-05-2010, 20:57
Per quanto riguarda la scheda video bisognerà vedere quali modelli saranno disponibili sul mercato. Fino a poco tempo fa il sito Lenovo era abbastanza confusionario: per ogni modello trovavi svariate configurazioni, ma quelli effettivamente disponibili sul mercato erano due o tre.

Sono in plastica, se non ricordo male l'ultimo in lega di magnesio è stato il t43 se non addirittura il t41. Comunque scricchiolii e flessioni puoi dimenticarli, sono i portatili più robusti in circolazione.

Ti posto una foto:

http://img689.imageshack.us/img689/4307/31531123487216330150161.jpg

Qui era appena stato estratto dalle macerie dai vigili del fuoco, dopo due giorni in cui ha preso anche la pioggia. La macchia bianca al centro è dovuta alla caduta di una pietra. Una spugna bagnata, una pulita col compressore ed è tornato come nuovo :D

P.S.: per completezza, visto che mi avevi anche domandato dei MacBook Pro, ti rispondo che un altro fattore determinante che me li ha fatti scartare è averne visto uno con un paio di un anni di vita: le cerniere erano completamente allentate e il monitor traballava vistosamente.

Ciao.

questo è esattamente quello che sto cercando...ottime prestazioni,ottima qualità costruttiva e buona durata nel tempo...visto anche che sarà un pc che porterò con me ovunque e quindi non sarà certo esente da bottarelle e spostamenti...

speriamo chiariscano presto il discorso delle configurazioni disponibili...sul sito Lenovo per gli stati uniti c'è qualcosa di più, nella versione italiana ancora molto poco..provo a vedere se trovo qualcosa!e soprattutto provo ad informarmi sulla gpu integrata...se avesse decodifica H264 e supporto ad aero allora saremmo arrivati!nn voglio proprio vedere l'utilizzo del processore salire a causa di un effetto grafico da renderizzare :rolleyes:

martyn
21-05-2010, 21:52
Migliore Tablet-Touch Pc (2010) -

- HP TM2-2000el

12"

processore Intel Core i3

scheda grafica ATI Radeon HD5450 con 512 MB di memoria video dedicata

4 GB di RAM
disco rigido da 320 GB (7200 giri)
connettività WiFi 802.11b/g/n
porta HDMI 1,3 oltre usb varie e altre
Windows 7 Home Premium.

900 euro listino, annunciato per fine maggio 2010 in Italia.

Negli U.S.A. 900 dollars.

Altro che iPad

-----
Se non vi basta, in U.S.A, è annunciato questo:
http://www.amazon.com/TouchSmart-tm2-2050us-12-1-Inch-Riptide-Argento/dp/B003KN3IZI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=electronics&qid=1274385484&sr=8-1

Penso che in Europa ci sarà verso Natale 2010

glfp
22-05-2010, 07:56
Migliore Tablet-Touch Pc (2010) -

- HP TM2-2000el

12"

processore Intel Core i3



Servirebbe almeno un i5 per metterlo in lista .... inoltre sei sicuro non siano le versioni UM ?

Tat0
22-05-2010, 11:10
Il modello Z di sony vaio al posto del modello (serie) S ?
Come costi non centra niente pero'...

peso 1,5
scheda video "doppia"
autonomia credo sia ok
processore i5 e i7

Il mio sz3xp mi sa che ha lo stesso difetto del tuo glfp... Appena arriva il nb nuovo lo mando in assistnza per un checkup e cambio la ventola

glfp
22-05-2010, 14:15
Il modello Z di sony vaio al posto del modello (serie) S ?
Come costi non centra niente pero'...

peso 1,5
scheda video "doppia"
autonomia credo sia ok
processore i5 e i7

Il mio sz3xp mi sa che ha lo stesso difetto del tuo glfp... Appena arriva il nb nuovo lo mando in assistnza per un checkup e cambio la ventola

C'è stata la prova su PCProfessionale .... scartato perchè la batteria dura pochissimo (2,5 ore se non erro) oltre a fare un casino di rumore.

Lo scopo di questa comparazione è di trovare il modello col miglior rapporto peso/potenza/durata. Se manca una di queste caratteristiche lo lascio perdere altrimenti la lista diventa infinata.
Al momento il costo lo voglio tenere da parte perchè è un valore troppo variabile .... una volta trovato il modello che va bene si valuta anche se costa il giusto .... ma quello è un parametro personale.

manuele.f
22-05-2010, 17:37
avete mai considerato il HP ProBook 4320s?dal sito del produttore sembra veramente ben fatto...sembra ci sia tanto alluminio, niente male!

diotallevi
23-05-2010, 10:35
Iscritto...
Interessa anche a me un portatile con queste caratteristiche..
Mi serve piccolo, leggero, potente, con scheda grafica dedicata; l'autonomia non è un valore assoluto per me, avoro sempre ataccato alla rete.

Sono sempre in giro per lavoro ma la sera in albergo vorrei anche spararmi qualche bella giocata con gli ultimi titoli e a settaggi discreti.

manuele.f
23-05-2010, 10:57
di note interessanti ce ne sono tanti...almeno sulla carta!si tratta di vederli dal vivo, e la maggioranza di questi essendo per professionisti ed avendo prezzi superiori alla media a parità di hw, si trovano meno nei negozi fisici...io stesso per vedere un lenovo dal vivo dovrei andare a Bologna :rolleyes:
anche per quanto può riguardare HP o grandi marche in genere, le serie pro sono più difficili da trovare...per non parlare di Dell

ordiño
23-05-2010, 12:04
Io sono interessato a rimanere entro i 1000 €, quindi la mia prima idea era stata quella di prendermi l'acer, nello specifico il 14" che è distribuito da diverse catene a 799 €. Successivamente alcuni commenti di utenti mi hanno fatto venire dei dubbi, in quanto si rilevano difetti nella tastiera (che flette ed è poco sensibile), nel touchpad (anch'esso poco sensibile) ed un'ingombro eccessivo della batteria a 9 celle. Domani mi riservo di andare a vederlo dal vivo.

L' altro notebbok che mi ha colpito appena ho letto della sua imminente uscita e l'HP dm4, però non essendo ancora uscito non si sa nulla di pregi e difetti. Certo se i prezzi sono quelli riportati a questo link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/sg/en...4-4150055.html) postato da glfp, non rientrano nel range di spesa che sono disposto a fare.:muro:

Anche l'Asus UL30JC è interessante, ma pure questo notebook è atteso da mesi, ma ancora non si sa nulla della sua uscita:mbe:

Tom Joad
23-05-2010, 12:05
avete mai considerato il HP ProBook 4320s?dal sito del produttore sembra veramente ben fatto...sembra ci sia tanto alluminio, niente male!

Come ho detto in un post precedente, nonostante sia un po' troppo massiccio per essere un 13'' ritengo sia uno dei migliori acquisti al momento.

KINGAIO
23-05-2010, 15:19
cosa ne pensate di questo nuovo portatile della Dell INSPIRON M301Z

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-m301z-amd/pd.aspx?refid=inspiron-m301z-amd&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

manuele.f
23-05-2010, 15:44
cosa ne pensate di questo nuovo portatile della Dell INSPIRON M301Z

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-m301z-amd/pd.aspx?refid=inspiron-m301z-amd&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn


personalmente non li prendo neanche in considerazione i laptop senza lettore dvd!
mi sto documentando parecchio ma davvero c'è una marea di proposte!e poche sono valide!io per la scrematura iniziale faccio riferimento a notebookcheck,net (con il punto)...per quanto riguarda le recensioni ce ne sono molte e veramente di altissimo livello, maniacali!
mi stavo leggendo quella del thinkpad L512 e come qualità costruttiva hanno qualche appunto da fare...anche a livello di flessioni delle plastiche non lo promuovono a pieno! :rolleyes:

come qualità costruttiva valutano il MBP al 98% :eek: per il resto sono tutti sopra all'80% :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...ma forse ho una concezione diversa della qualità

nekobrain
23-05-2010, 16:25
Ma invece rinunciando a una scheda video dedicata e a un po' di potenza in favore di una durata esagerata della batteria (per uso tipo Skype/internet), quali 13-14" si potrebbero prendere in considerazione?

papuele
23-05-2010, 18:08
ciao a tutti...anche io sarei interessato a un 13 o massimo 14 pollici...girando in rete mi sono imbattuto nel dell vostro 3300...che ne pensate?! In questo 3d mi pare non sia stato preso in considerazione per niente, anche se credo che sia un buon compromesso prezzo/qualità...l'unica cosa che mi fa storcere il naso è la durata della batteria.
Tra i notebook presentati mi ha intrigato molto l'hp pavilion dm4, sapete se è già possibile acquistarlo da qualche parte? Mi pare di aver capito che non sia ancora possibile, ma sarei felice di essere smentito ;)

Nicola24
23-05-2010, 18:23
Se avete notizie sull'uscita dell'asus Asus U30Jc...fatemi sapere...
così come se conoscete notebook con le caratteristiche del timeline x 4820tg e slot express card:)
Grazie mille a tutti!!!

Tat0
23-05-2010, 19:41
C'è stata la prova su PCProfessionale .... scartato perchè la batteria dura pochissimo (2,5 ore se non erro) oltre a fare un casino di rumore.

Lo scopo di questa comparazione è di trovare il modello col miglior rapporto peso/potenza/durata. Se manca una di queste caratteristiche lo lascio perdere altrimenti la lista diventa infinata.
Al momento il costo lo voglio tenere da parte perchè è un valore troppo variabile .... una volta trovato il modello che va bene si valuta anche se costa il giusto .... ma quello è un parametro personale.

Ciao, ti ho mandato pm per un informazioni (non trovo su che mese di pc professionale hanno fatto la prova).
Mi hai spaventato dicendomi che l'hanno provato e dura 2,5 ore, allora ho cercato una review online e ho trovato questo link (http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-z.aspx?page=1) per la versione i5. Spero sia utile. (qui danno la durata dalle 4,5 alle 5,5 ore a secondo della scheda video usata)

manuele.f
23-05-2010, 20:22
volevo chiedere info in merito all'hp ds4...ho letto che si parla di alluminio, siete sicuri?a me sembra plasticona...sarebbe interessante perchè anche a livello di design è molto molto carino...
permettetemi di segnalare anche un note che è leggermente fuori dalle linee guida di questo thread(peso 2.3kg) ma che cmq può interessare a molti avendo moltissime doti... è l'HP Elitebook 8440p - VQ664ET...sul noto sito postato anche in precedenza è valutato ai livelli del MBP in quanto alla qualità costruttiva (sono un po' fissato) e in ogni caso la scheda parla da sola:

Processore Intel® Core™ i7-620M (2,66 GHz, 4 MB L3 di cache)
4 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz
SATA II da 320 GB a7200 rpm
DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo retroilluminato a LED HD antiriflesso diagonale 35,6 cm (14'') (1600 x 900), sensore di luce ambientale
Scheda grafica NVIDIA NVS 3100 con 512 MB di memoria video dedicata

renard
23-05-2010, 20:44
cosa ne pensate di questo nuovo portatile della Dell INSPIRON M301Z

http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-m301z-amd/pd.aspx?refid=inspiron-m301z-amd&s=dhs&cs=itdhs1&~ck=mn

anche io lo voglio acquistare, ma a parte la recensione qui nel forum non ho trovato altro.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/dell-inspiron-m301z-con-amd-vision_32608.html

leonmark7
23-05-2010, 21:26
ciao a tutti! anche io cerco un portatile con queste caratteristiche (peso contenuto e otime prestazioni); sono molto interessato alla nuova serie z della sony. Leggendo varie recensioni ho visto che la versione con core i5 ha una buona durata della batteria (intorno a 4h), ma volevo chiedervi se sono vere le voci riguardo la rumorosità di questo notebook!

glfp
24-05-2010, 09:45
Inserito a grande richiesta l'HP Elitebook 8440p, ma anche il nuovo Thinkpad L420, entrambi però col warning per il peso eccessivo (oltre 2.3 kg)

glfp
24-05-2010, 09:47
In questo articolo

http://notebookitalia.it/hp-offerta-consumer-portatili-envy-17-netbook-mini-8436

li presentazione italiana degli ultimi modelli di HP.

Speriamo in un breve commercializzazione.

Tom Joad
24-05-2010, 09:54
Inserito a grande richiesta l'HP Elitebook 8440p, ma anche il nuovo Thinkpad L420, entrambi però col warning per il peso eccessivo (oltre 2.3 kg)

Confermo che il peso è di 2,08 kg senza batteria. L'ho pesato stamattina ed il peso è 2080 grammi senza batteria e 2395 grammi con la batteria inserita.

glfp
24-05-2010, 10:05
Confermo che il peso è di 2,08 kg senza batteria. L'ho pesato stamattina ed il peso è 2080 grammi senza batteria e 2395 grammi con la batteria inserita.

Grazie. .... troppi troppi ..... :-)

manuele.f
24-05-2010, 17:16
Confermo che il peso è di 2,08 kg senza batteria. L'ho pesato stamattina ed il peso è 2080 grammi senza batteria e 2395 grammi con la batteria inserita.

me ne sono accorto adesso che tu avevi proprio questo :p nella rece di notebookcheck mettono un 96% per quanto riguarda la qualità costruttiva...valore pauroso a mio modo di vedere!come la rapporti a quella di un lenovo thinkpad?pro e contro dei due modelli?

Piccolo85
24-05-2010, 19:18
ma notizie suoi nuovi modelli hp serie DV3? dovevano uscire in primavera, anche da mediaworld hano detto che stanno aspettando i nuovi... si sa qualcosa dele caratteristiche?

Tom Joad
24-05-2010, 21:38
me ne sono accorto adesso che tu avevi proprio questo :p nella rece di notebookcheck mettono un 96% per quanto riguarda la qualità costruttiva...valore pauroso a mio modo di vedere!come la rapporti a quella di un lenovo thinkpad?pro e contro dei due modelli?

Per un confronto molto sommario leggi il mio primo post in questa discussione. La conclusione è che il Lenovo ha qualcosina in più quanto a robustezza, ma costa anche un po' di più. Comunque stiamo parlando dello stato dell'arte in entrambi i casi.

Una cosa a favore dell'HP è che viene venduto senza spazzatura installata: solo sistema operativo e i drivers necessari al funzionamento del portatile, quindi niente trial di Office, Antivirus o improbabili toolbar. Nella partizione di ripristino (che ho immediatamente cancellato) c'è Windows 7 Professional 32 bit, mentre su supporti separati ci sono Windows XP Professional SP3 e Windows 7 Professional 64 bit, che ho installato da subito per sfruttare i 4 GB di ram. Mi ha fatto piacere scoprire che si trattava del cd di Windows (preattivato) e non di un'immagine con software preinstallato. Col Lenovo invece non c'erano supporti e un sacco di bloatware preinstallati (Norton, una Trial di Office, toolbar varie etc.). Ho quindi dovuto creare i supporti di ripristino, poi procurarmi un cd di Windows e formattare il portatile per avere un sistema decente. Sembra niente ma è una rottura di palle :p

Se vuoi sapere altro chiedi pure.

Ciao

manuele.f
24-05-2010, 23:34
Per un confronto molto sommario leggi il mio primo post in questa discussione. La conclusione è che il Lenovo ha qualcosina in più quanto a robustezza, ma costa anche un po' di più. Comunque stiamo parlando dello stato dell'arte in entrambi i casi.

Una cosa a favore dell'HP è che viene venduto senza spazzatura installata: solo sistema operativo e i drivers necessari al funzionamento del portatile, quindi niente trial di Office, Antivirus o improbabili toolbar. Nella partizione di ripristino (che ho immediatamente cancellato) c'è Windows 7 Professional 32 bit, mentre su supporti separati ci sono Windows XP Professional SP3 e Windows 7 Professional 64 bit, che ho installato da subito per sfruttare i 4 GB di ram. Mi ha fatto piacere scoprire che si trattava del cd di Windows (preattivato) e non di un'immagine con software preinstallato. Col Lenovo invece non c'erano supporti e un sacco di bloatware preinstallati (Norton, una Trial di Office, toolbar varie etc.). Ho quindi dovuto creare i supporti di ripristino, poi procurarmi un cd di Windows e formattare il portatile per avere un sistema decente. Sembra niente ma è una rottura di palle :p

Se vuoi sapere altro chiedi pure.

Ciao

hp sposa in quel note una filosofia pienamente business e questo mi garba parecchio!di birra ce n'è a volonta sotto, però è meglio far le cose per bene, e partire con un 7 zeppo di sw non è la miglior cosa

non preoccuparti, ti stresserò per il note...adesso mi documento come si deve e poi se c'è qualcosa non chiaro chiedo a te...se non sbaglio si trova sui 1.250€ vero?

glfp
25-05-2010, 07:18
ma notizie suoi nuovi modelli hp serie DV3? dovevano uscire in primavera, anche da mediaworld hano detto che stanno aspettando i nuovi... si sa qualcosa dele caratteristiche?

:mbe: :mbe: ma hai guardato in prima pagina di questo thread ?? :read:

Tom Joad
25-05-2010, 10:08
Aggiungo carne al fuoco: Fujitsu Lifebook S760 (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-Lifebook-S760-Notebook.29309.0.html)

Il motivo per cui non l'ho preso neanche in considerazione è la tastiera. Ho avuto un Lifebook anni fa ed il punto debole era proprio la tastiera, che fletteva paurosamente. Per il resto gran bel portatile.

glfp
25-05-2010, 10:24
Aggiungo carne al fuoco: Fujitsu Lifebook S760 (http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-Lifebook-S760-Notebook.29309.0.html)

Il motivo per cui non l'ho preso neanche in considerazione è la tastiera. Ho avuto un Lifebook anni fa ed il punto debole era proprio la tastiera, che fletteva paurosamente. Per il resto gran bel portatile.

Il portatile in se sembra interessate MA ha solo grafica integrata e la durata è veramente poca ! 3h 20min con WLAN !

E' comunque un riferimento interessante, voglio vedere appena uscirà qualche recensione, come si comportano i Timeline X col i7-620M ....

PS.
A meno che non esistano anche versioni con grafica discreta ... se ne sei a conoscenza avvertimi che lo inserisco in lista.

glfp
25-05-2010, 10:34
Aggiornamento scheda Lenovo L412

Piccolo85
25-05-2010, 12:42
ma in definitiva si sa una data approssimativa sull'uscita di tutti questi nuovi modelli? si parla si parla ovunque ma non ce una cavolo di data

glfp
25-05-2010, 12:51
ma in definitiva si sa una data approssimativa sull'uscita di tutti questi nuovi modelli? si parla si parla ovunque ma non ce una cavolo di data

Mettiti l'animo in pace ... pensa che negli States non sono neanche ancora arrivati gli acer .... su questo fronte siamo più fortunati (sarà un caso che il CEO è italiano ?? :sofico: ) . In compenso hanno gli HP con 200 euro di sconto tramite Bing ! (non mi chiedere ulteriori dettagli, tanto vale sono in USA).

glfp
25-05-2010, 12:54
Inserito

RIASSUNTO MAGAZINE ASUS WORLD MAGGIO/GIUGNO 2010

in sezione Asus

tommydi
25-05-2010, 13:23
Si sa nulla del nuovo toshiba satellite L630? anche quello è interessante

glfp
25-05-2010, 13:28
Avvistati i primi Acer Travelmate Timeline X !

Vedere scheda Acer per dettagli .

glfp
25-05-2010, 13:40
Si sa nulla del nuovo toshiba satellite L630? anche quello è interessante

Grazie per la segnalazione.

Inserita scheda prodotto. Chi ha ulteriori info batta un colpo !

DarkTrainer
25-05-2010, 14:15
Avvistati i primi Acer Travelmate Timeline X !

Vedere scheda Acer per dettagli .

Visto, molto interessante... e il prezzo non è neanche male... :cool:

manuele.f
26-05-2010, 07:30
in quanto penso vi interessi lascio qua alcuni link relativi all'HP Envy 13-1050el

specifiche tecniche http://notebookitalia.it/hp-envy-15-envy-13-specifiche-tecniche-6483.html

mini rece http://www.notebookcheck.net/Hands-On-HP-Envy-13-Envy-15-in-Review.20675.0.html

recensione del 15'' (che può essere utile) http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-15-Notebook.22272.0.html

personalmente lo trovo davvero ben fatto, però è una palese copia del MBP e per questo manca un po' di personalità...la dotazione hw è nettamente superiore e il prezzo anche se in assoluto è alto, è comunque aggressivo nell'ottica dell'aggredire il mercato di apple(1.699$).
notevole anche il 15 per 100$ in piu' fornisce hw da urlo(i7 su tutto)
unica pecca la mancanza del lettore dvd, che cmq sembra venga fornito nella confezione come unità esterna su usb

glfp
26-05-2010, 07:49
in quanto penso vi interessi lascio qua alcuni link relativi all'HP Envy 13-1050el

specifiche tecniche http://notebookitalia.it/hp-envy-15-envy-13-specifiche-tecniche-6483.html

mini rece http://www.notebookcheck.net/Hands-On-HP-Envy-13-Envy-15-in-Review.20675.0.html

recensione del 15'' (che può essere utile) http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-15-Notebook.22272.0.html

personalmente lo trovo davvero ben fatto, però è una palese copia del MBP e per questo manca un po' di personalità...la dotazione hw è nettamente superiore e il prezzo anche se in assoluto è alto, è comunque aggressivo nell'ottica dell'aggredire il mercato di apple(1.699$).
notevole anche il 15 per 100$ in piu' fornisce hw da urlo(i7 su tutto)
unica pecca la mancanza del lettore dvd, che cmq sembra venga fornito nella confezione come unità esterna su usb

L'envy 13 e 15 sono modelli di precedente generazione, il 13'' è basato un un processore SL (i vecchi CULV) mentre il 15'' è eccessivo.

I modelli sostitutivi recenti sono l'Envy 14 e 17. Ad oggi non risulta l'intenzione di aggiornare i 13 e i 15, probabilemente perchè puntano sul DV3 e il DM4.

Ciao.

Nicola24
26-05-2010, 08:28
Dal riepilogo in prima pagina ho visto che Asus ha fatto massicci acquisti di geforce 310m!! Complimenti per la scelta!
Ma mi chiedo...se ci sono schede video più performanti (come la ati 5650, che peraltro la Acer monta sui suoi ultra portatili con 8 ore di autonomia) e c'è questa grandissima possibilità di spegnerle utilizzando la GPU presente sul processore risparmiando energia, perché insistere con queste soluzioni video (ancora dx 10) e scarsissime? Perchè con un 14" si deve solo lavorare e per avere un prodotto completo bisogna buttarsi sui 15,6" pollici e portarsi dietro un chilo in più?
E poi...ormai lo slot per express card è sparito!! Questo vuol dire impossibilità di aggiornamenti futuri!!!
Che scelte assurde!!!
Se con il pc ci devo solo lavorare, mi prendo un altro eeepc e risparmio un bel po' di soldi...

glfp
26-05-2010, 09:46
Dal riepilogo in prima pagina ho visto che Asus ha fatto massicci acquisti di geforce 310m!! Complimenti per la scelta!
Ma mi chiedo...se ci sono schede video più performanti (come la ati 5650, che peraltro la Acer monta sui suoi ultra portatili con 8 ore di autonomia) e c'è questa grandissima possibilità di spegnerle utilizzando la GPU presente sul processore risparmiando energia, perché insistere con queste soluzioni video (ancora dx 10) e scarsissime? Perchè con un 14" si deve solo lavorare e per avere un prodotto completo bisogna buttarsi sui 15,6" pollici e portarsi dietro un chilo in più?
E poi...ormai lo slot per express card è sparito!! Questo vuol dire impossibilità di aggiornamenti futuri!!!
Che scelte assurde!!!
Se con il pc ci devo solo lavorare, mi prendo un altro eeepc e risparmio un bel po' di soldi...

Sono target diversi .... la ATI la Acer la mette sulla line Aspire, che è quella domestica mentre per i Travelmate professionali ne usa un'altra. I professionisti di sicuro non hanno bisogno di videogiocare, o almeno la maggioranza. Se un professionista vuole anche giocare prende gli Aspire, però con dei compromessi nella qualità del tutto.
Stesso discorso credo valga anche per Asus di cui, devo ammettere, non ci ho ancora capito una acca di come gestisce le famiglie di prodotti .... :mc:

Nicola24
26-05-2010, 12:41
Sono target diversi .... la ATI la Acer la mette sulla line Aspire, che è quella domestica mentre per i Travelmate professionali ne usa un'altra. I professionisti di sicuro non hanno bisogno di videogiocare, o almeno la maggioranza. Se un professionista vuole anche giocare prende gli Aspire, però con dei compromessi nella qualità del tutto.
Stesso discorso credo valga anche per Asus di cui, devo ammettere, non ci ho ancora capito una acca di come gestisce le famiglie di prodotti .... :mc:

Non sono molto d'accordo con il tuo discorso. Essere un professionista non vuol dire dimenticare le proprie passioni e non avere svaghi....soprattutto quando sei spesso costretto a viaggiare e a trovarti da solo per una sera in una città che non conosci...ma questo è solo uno dei tanti esempi.
Sinceramente, non capisco che differenza ci sia tra un prodotto 13,3 pollici consumer ed uno pro. Gli aspire timeline X sono portatili eleganti, performanti, leggeri, con batteria di lunga durata...mi dici perchè un professionista non li sceglie?
Per quanto mi riguarda la differenza consumer - pro è solo l'ennesima trovata di marketing che non differenzia qualitativamente i prodotti (salvo casi particolari). Anzi, sono dell'avviso che i prodotti pro, molto spesso, sono inguardabili e hanno componentistica di basso livello...però sono pro e, di conseguenza, chi li sceglie "non dovrebbe" capire nulla dal punto di vista tecnico...

manuele.f
26-05-2010, 12:55
Non sono molto d'accordo con il tuo discorso. Essere un professionista non vuol dire dimenticare le proprie passioni e non avere svaghi....soprattutto quando sei spesso costretto a viaggiare e a trovarti da solo per una sera in una città che non conosci...ma questo è solo uno dei tanti esempi.
Sinceramente, non capisco che differenza ci sia tra un prodotto 13,3 pollici consumer ed uno pro. Gli aspire timeline X sono portatili eleganti, performanti, leggeri, con batteria di lunga durata...mi dici perchè un professionista non li sceglie?
Per quanto mi riguarda la differenza consumer - pro è solo l'ennesima trovata di marketing che non differenzia qualitativamente i prodotti (salvo casi particolari). Anzi, sono dell'avviso che i prodotti pro, molto spesso, sono inguardabili e hanno componentistica di basso livello...però sono pro e, di conseguenza, chi li sceglie "non dovrebbe" capire nulla dal punto di vista tecnico...

certi produttori non distinguono molto le loro linee...però molti altri, la maggior parte, hanno approcci totalmente differenti.basti vedere hp...si passa dal giorno alla notte....basti vedere un qualsiasi note multimediale, anche prestante, e confrontarlo con un lenovo business...i target sono differenti e bastano 5 minuti per capire che sono macchine diverse, adatte a scopi diversi

glfp
26-05-2010, 13:12
Quoto manuele.f

E aggiungo che io sono proprio uno di quei professionisti che non gli interessano i videogiochi per cui fra un modello Aspire e uno Travelmate, internamente uguali ma costruttivamente diversi, preferisco il secondo anche se lo pago di più.

Poi certo che l'ideale sarebbe avere il primo con la costruzione e le caratteristiche del secondo.

Tra l'altro, come professionista, sono anche disposto a fare a meno del DVD, ormai sempre meno utilizzato, ma questo è un'altro discorso.

Dopodichè puoi dilettarti con la lettura di 44.300 risultati di Google alla voce "timeline aspire vs travemate" :D, in particolare questi:

http://forum.notebookreview.com/acer/471546-travelmate-timeline-vs-aspire-timeline-any-real-difference.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2058415
http://forum.notebookreview.com/acer/400793-travelmate-8371-vs-timeline-t3810t-6415-a.html

Nicola24
26-05-2010, 15:00
certi produttori non distinguono molto le loro linee...però molti altri, la maggior parte, hanno approcci totalmente differenti.basti vedere hp...si passa dal giorno alla notte....basti vedere un qualsiasi note multimediale, anche prestante, e confrontarlo con un lenovo business...i target sono differenti e bastano 5 minuti per capire che sono macchine diverse, adatte a scopi diversi

Infatti io ho scritto salvo casi particolari...e in questi casi particolari includo sicuramente hp-lenovo e anche sony, che ha sempre fortemente differenziato i suoi prodotti (in particolare curando la qualità costruttiva - lega di magnesio - possibilità di utilizzare due schede grafiche, cosa che appunto sony fa da almeno quattro cinque anni).
Quanto ad Acer, dopo il travelmate 8006 lmi che ho avuto in passato e che mi ha lasciato improvvisamente, non l'ho più considerato come un brand interessante...fino alla comparsa dei timeline, che hanno il pregio di garantire un'ottima autonomia, adesso affiancata da un'ottima componentistica.
Il travelmate che ho acquistato in passato era plasticoso, con un display mediocre, quanto a luminosità, ma ben definito, con un hd da 4200 rpm (mi sarei aspettato un 5400)...La serie aspire di allora era ben rifinita, si presentava meglio e ha fatto un'ottima riuscita. Tutti i travelamate serie 8000 e 6000 dei miei colleghi-amici hanno fatto una pessima riuscita e hanno sofferto problemi di alimentazione per lo più legati alla cattiva progettazione della scheda madre...Gli aspire di quell'epoca di cui ho notizia sono ancora funzionanti (in particolare un mio amico lo tiene acceso 24h/24h)...Forse l'esperienza fatta ha creato in me qualche pregiudizio:)



E aggiungo che io sono proprio uno di quei professionisti che non gli interessano i videogiochi per cui fra un modello Aspire e uno Travelmate, internamente uguali ma costruttivamente diversi, preferisco il secondo anche se lo pago di più.

Poi certo che l'ideale sarebbe avere il primo con la costruzione e le caratteristiche del secondo.



Anche se prima ho parlato di eeepc per risparmiare, non significa che il mio problema consiste nel fatto che il travelmate costa di più...
Significa che non pago di più un prodotto che, anche se costruito "bene", non ha i contenuti che mi interessano. Oltrettutto, facendo sempre riferimento al travelmate che avevo acquistato un po' di anni fa, allettato dalla "qualità" costruttiva, non ho pensato che acquistando un Aspire avrei risparmiato circa 1000 euro (cfr. il travelmate 8006 lmi costava 2200 euro circa)!!
Oggi non rifarei lo stesso errore: meglio un consumer che si presenta bene e che resiste di più al tempo che un pro che costa di più e già oggi ha contenuti scarsi.
In ogni caso, ognuno parte da presupposti diversi: i miei notebook sono sempre esteticamente impeccabili dopo anni di utilizzo, che siano in plastica o in magnesio, perchè non sono sottoposti a sollecitazioni particolari, dal momento che viaggiano sempre più che protetti. L'unico mio problema potrebbe essere l'eventuale perdita di dati dovuta alla delicatezza dei supporti di storage: per adesso ho un toshiba tecra a10, che ha il sensore di protezione per l'hd, e faccio continui backup. In futuro, acquistando un prodotto sprovvisto di sensore, acquisterò un seagate con sensore di caduta e continuerò a fare continui backup:)

manuele.f
26-05-2010, 18:20
bhè mi sembra sia ovvio che si debba ragionare su portatili veramente business e non sulle ciofeche rifilate agli utonti...quindi parliamo di thinkpad, hp probook ecc ecc...se consideriamo questi pc, sicuramente si fanno pagare molto a parità di hw, ma se ne fai un uso veramente business sono quello che ti serve.
sono superiori per un uso in mobilità, e se ne fai un uso particolarmente intensivo fanno la differenza...prova a fare tutti i giorni in giro per 8/10 ore al giorno con il note appresso, lo apri e chiudi 40 volte al giorno(senza dover ogni volta usare cautela), considera anche i traumi per ogni volta che lo appoggi su una superficie o ogni volta che ci prendi conto...dopo un po' i note si logorano e i pc da 600€ o i finti business come i travelmate di qualche anno fa ti lasciano a piedi spesso!

Nicola24
26-05-2010, 18:55
Si ok...ma non credo che chi acquista un notebook consumer sia un utonto:)
Se a te serve un portatile da trattare con i piedi, è giusto che trovi il tuo prodotto e che lo paghi di più, viste le tue esigenze superiori alla media.
Chi invece di un pc fa un utilizzo normale acquista prodotti "normali".
Lo stesso termine "business" non significa di per sè che il prodotto lo puoi trattare come un oggetto indistruttibile...A questo punto ti consiglio i panasonic che danno all'esercito americano:)

manuele.f
26-05-2010, 20:33
io mi riferivo alle serie come la travelmate che era spacciata per business da alcuni e non lo è...per il resto le differenza fra un note consumer ed uno business si vedono e si fanno sentire...e lo stesso vale per il prezzo che sale proporzionalmente...c'è anche da dire che ora si trovano laptop per la clientela business di ottimo livello (i7,7200rpm,4gb ddr3) a pocopiù di 1200€..tutt'altro prezzo rispetto agli over 2.000€ di poco tempo fa

Nicola24
27-05-2010, 08:04
io mi riferivo alle serie come la travelmate che era spacciata per business da alcuni e non lo è...per il resto le differenza fra un note consumer ed uno business si vedono e si fanno sentire...e lo stesso vale per il prezzo che sale proporzionalmente...c'è anche da dire che ora si trovano laptop per la clientela business di ottimo livello (i7,7200rpm,4gb ddr3) a pocopiù di 1200€..tutt'altro prezzo rispetto agli over 2.000€ di poco tempo fa

In ogni caso non capisco perché un notebook indirizzato alla clientela business non possa avere una scheda video discreta decente, che potrebbe servire a mille cose, non solo a giocare. Tanto più adesso che la si può switchare con la scheda video presente sulla cpu. Significherebbe solo avere un prodotto più completo.
E' che comunque:
-le scorte i produttori le devono smaltire;
-si mira a non offrire un prodotto completo per paura che sia talmente appagante da rimandare troppo in là nel tempo l'acquisto di un nuovo prodotto;
La stessa scheda video discreta montata sul Lenovo 410s è di scarso livello.
Se poi a qualche professionista va bene così...ok...sono opinioni ed esigenze.
Per esempio, io non comprerei mai un lenovo, mi sembra un notebook più da ingegnere o architetto...ma indirizzerei la mia scelta verso un sony serie z...

Kylee
27-05-2010, 13:24
In ogni caso non capisco perché un notebook indirizzato alla clientela business non possa avere una scheda video discreta decente, che potrebbe servire a mille cose, non solo a giocare. Tanto più adesso che la si può switchare con la scheda video presente sulla cpu. Significherebbe solo avere un prodotto più completo.
E' che comunque:
-le scorte i produttori le devono smaltire;
-si mira a non offrire un prodotto completo per paura che sia talmente appagante da rimandare troppo in là nel tempo l'acquisto di un nuovo prodotto;
La stessa scheda video discreta montata sul Lenovo 410s è di scarso livello.
Se poi a qualche professionista va bene così...ok...sono opinioni ed esigenze.
Per esempio, io non comprerei mai un lenovo, mi sembra un notebook più da ingegnere o architetto...ma indirizzerei la mia scelta verso un sony serie z...


Uhm ... la Serie Z della Sony ha dei costi assolutamente proibitivi rispetto agli altri 13" proposti qua nel topic...

glfp
27-05-2010, 13:40
Uhm ... la Serie Z della Sony ha dei costi assolutamente proibitivi rispetto agli altri 13" proposti qua nel topic...

Forse ... ma forse anche no .... in ogni caso in questo thread l'unico NON limite è il prezzo ... :D

glfp
28-05-2010, 08:34
Ieri sono andato a visionare dal vivo i nuovi Timeline X (3820, 4820) .... devo dire che, in generale, mi hanno fatto un'ottima impressione e i tanto temuti dubbi sulla tastiera che flette o i tasti rumorosi e ballerini si sono dissolti. Per me la tastiera va benone, reattiva il giusto e agile da usare.

Nell'insieme mi è sembrata perfetta per le mie esigenze.

Adesso voglio solo vedere i concorrenti, quando usciranno, e poi prendere la mia decisione.

ttss
28-05-2010, 09:06
Ieri sono andato a visionare dal vivo i nuovi Timeline X (3820, 4820) .... devo dire che, in generale, mi hanno fatto un'ottima impressione e i tanto temuti dubbi sulla tastiera che flette o i tasti rumorosi e ballerini si sono dissolti. Per me la tastiera va benone, reattiva il giusto e agile da usare.

Nell'insieme mi è sembrata perfetta per le mie esigenze.

Adesso voglio solo vedere i concorrenti, quando usciranno, e poi prendere la mia decisione.

Dove li hai visti ?

glfp
28-05-2010, 09:11
inseriti i Dell Vostro 3300 e 3400 (quest'ultimo non ancora sul sito dell.it).
Entrambi però hanno un'autonomia scarsa, per cui sono passibili di eliminazione in futuro.

glfp
28-05-2010, 09:13
Dove li hai visti ?

Tutti e tre li ho visti in un negozio di Torino (Virus PC) che è fra gli Acer Point che trovi sul sito Acer.

Poco dopo ho comunque visto il 3820 anche da Mediaworld di Moncalieri (Torino)

ezio79
28-05-2010, 09:27
inseriti i Dell Vostro 3300 e 3400 (quest'ultimo non ancora sul sito dell.it).
Entrambi però hanno un'autonomia scarsa, per cui sono passibili di eliminazione in futuro.

a breve dovrebbero essere commercializzati con la batteria ad alta capacità che a fronte di un piccolo aggravio di peso (comunque ragionevole visto che si tratta di uno dei 13" più leggeri in commercio) rende ottima anche l'autonomia

Piccolo85
28-05-2010, 09:31
ragazzi un parere tra questi sony:

Notebook SONY Vaio VPC-EA1S1E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13GHz, RAM 4Gb DDR3, Hard Disk 500Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, scheda grafica ATI HD 5145, Display LED LCD 14" HD-Ready 1600x900, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, slot Express Card 34, porta E-SATA, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 7-750€

Notebook SONY Vaio VPCCW2S8E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13 GHz, RAM 4 Gb DDR3, Hard Disk 320 Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, GPUNVidia GT 320M, display LED LCD 14" HD-Ready 1366x768, Gigabit Lan, WiFi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 700€

Notebook SONY Vaio VPCS11E7E/B 13,3", Core i3 330M 2,26GHz, RAM 4Gb DDR3, HDD 320Gb SATA, DVD±R DL, NVIDIA GT310M, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, Windows 7 Home P. COSTO SUGLI 830 €


qual'è meglio in proporzione prezzo-qualità? sono molto simili, io volevo un 13 ma costa un 100€ minimo in piu.. solo che ho visto che come dimensione forse i 14 pollici non sono poi cosi piu piccoli rispetto a un 15.. che dite? qualcuno ha esperienze con i sony o ha qualche modello/serie in particolare da consigliare rispetto ad altre?

glfp
28-05-2010, 09:33
a breve dovrebbero essere commercializzati con la batteria ad alta capacità che a fronte di un piccolo aggravio di peso (comunque ragionevole visto che si tratta di uno dei 13" più leggeri in commercio) rende ottima anche l'autonomia

Ottimo ... fai un fischio se senti novità :-)

PS:

comunque con le 4 celle pesa 1.98 kg ..... non è propriamente IL PIU' LEGGERO .... al momento il più leggero è l'ASUS U33 e U35 (1.7 con batteria 8 celle) .... usciranno mai ???

glfp
28-05-2010, 09:38
ragazzi un parere tra questi sony:

Notebook SONY Vaio VPC-EA1S1E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13GHz, RAM 4Gb DDR3, Hard Disk 500Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, scheda grafica ATI HD 5145, Display LED LCD 14" HD-Ready 1600x900, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, slot Express Card 34, porta E-SATA, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 7-750€

Notebook SONY Vaio VPCCW2S8E/W, CPU Intel Core i3 330M 2,13 GHz, RAM 4 Gb DDR3, Hard Disk 320 Gb SATA, masterizzatore DVD±R/RW DL, GPUNVidia GT 320M, display LED LCD 14" HD-Ready 1366x768, Gigabit Lan, WiFi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, batteria Li-ion 6 celle, Windows 7 Home Premium 64 bit costo sulle 700€

Notebook SONY Vaio VPCS11E7E/B 13,3", Core i3 330M 2,26GHz, RAM 4Gb DDR3, HDD 320Gb SATA, DVD±R DL, NVIDIA GT310M, GigaLAN, Wifi 802.11bgn, Bluetooth 2.1, Webcam, Windows 7 Home P. COSTO SUGLI 830 €


qual'è meglio in proporzione prezzo-qualità? sono molto simili, io volevo un 13 ma costa un 100€ minimo in piu.. solo che ho visto che come dimensione forse i 14 pollici non sono poi cosi piu piccoli rispetto a un 15.. che dite? qualcuno ha esperienze con i sony o ha qualche modello/serie in particolare da consigliare rispetto ad altre?

I core i3 non dovrebbero entrare in questa discussione, essendo decisamente più scarsi rispetto ad un i5.

Guarda qui:

http://hwbot.org/hardware.compare.do?type=cpu&id=2150_1&id=2142_1&id=2130_1

Per quanto riguarda i pollici, un 14 (che è sempre 14.1) è più simile ad un 13 (che è 13.3) rispetto ad un 15 (mi pare 15.4 :mbe: ) ...

ezio79
28-05-2010, 10:24
Ottimo ... fai un fischio se senti novità :-)

ok
comunque con le 4 celle pesa 1.98 kg ..... non è propriamente IL PIU' LEGGERO .... al momento il più leggero è l'ASUS U33 e U35 (1.7 con batteria 8 celle) .... usciranno mai ???
non ho detto il più leggero, ma uno dei più leggeri e rapporto qualità prezzo credo che abbia pochi concorrenti

glfp
28-05-2010, 10:28
ok

non ho detto il più leggero, ma uno dei più leggeri e rapporto qualità prezzo credo che abbia pochi concorrenti

:flower: hai ragione, sorry ..... chissà perchè ho memorizzato IL PIU' ...

glfp
28-05-2010, 12:33
Il modello Asus U30Jc debutterà sul mercato a Giugno con prezzi a partire da 869,00€ IVA inclusa, mentre la disponibilità della soluzione Asus U35Jc non è stata ancora ufficialmente confermata anche se l'attesa dovrebbe essere ridotta.

Fonte:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-notebook-asus-con-tecnologia-nvidia-optimus_32699.html

http://www.hi-techitaly.com/news/56-computer/2642-asus-lancia-altri-notebook-basati-su-nvidia-optimus.html

http://www.pcprofessionale.it/2010/05/26/nuovi-notebook-asus-con-nvidia-optimus/

lanfratta
30-05-2010, 12:15
Scusa glfp

ho un paio di domande visto che abbiamo più o meno le stesse esigenze e aspettative (e tu sei molto più preparato).
Senti ma il u45jc che è nel trittico con u30jc si sa quando esce?stavo notando che ha le stesse caratteristiche ma è 14 e pesa anche meno sai quando uscirà?Io posso aspettare fino a ottobre (e credo lo farò cmq), in caso mi butterò sul u30jc.
Poi sai qualcosa sulle novità toshiba?la qualità costruttiva dei toshiba è veramente ottima (per quello che ho visto) e qualche coattata con casse harman kardon la gradirei molto :D

glfp
31-05-2010, 07:47
Scusa glfp

ho un paio di domande visto che abbiamo più o meno le stesse esigenze e aspettative (e tu sei molto più preparato).
Senti ma il u45jc che è nel trittico con u30jc si sa quando esce?stavo notando che ha le stesse caratteristiche ma è 14 e pesa anche meno sai quando uscirà?Io posso aspettare fino a ottobre (e credo lo farò cmq), in caso mi butterò sul u30jc.
Poi sai qualcosa sulle novità toshiba?la qualità costruttiva dei toshiba è veramente ottima (per quello che ho visto) e qualche coattata con casse harman kardon la gradirei molto :D

Mah .... come dicevo nel posto sopra, gli asus inizieranno ad uscire a giugno ... quindi manca ancora un pò ...

U45 lo devi paragonare al U35 che pesa di meno anche perchè gli manca il DVD ... il U30 è più pesante, con batteria 8 celle va sui 2.17Kg ... in ogni caso è notevole il fatto che sia più leggero il U45 del U30 ! Un pò come il HP dm4 rispetto al dv3.

Sui toshiba non so dirti molto ... molti miei colleghi ce l'hanno, ma non so dirti quanto sia migliore rispetto ad altri ... io personalmente lo metto un pò dietro nella mia classifica .... ma è puramente per questioni estetiche e "dati di targa".

minoxx83
31-05-2010, 19:38
ragazzi ma u45 e u43 di asus sembrano delle belle bombe...forse costano tanto..ma u45 esce a giugno in italia o solo a taiwan??
:mbe:

glfp
01-06-2010, 07:43
Inserita nuova recensione, abbastanza approfondita, dell'Asus U30Jc.

glfp
01-06-2010, 07:48
Avvistato un Asus U35Jc in un sito orientale .....

http://www.qq.com.tw/redirect.php?tid=887&goto=lastpost

Dalle foto risulta moooolto diverso rispetto a quello presente nel catalogo Asus e le caratteristiche sono da schianto !!! ... in attesa (:muro: ) di dettagli ufficiali ....

Update:
Inserito nell'elenco ufficiale in prima pagina

Xeno665
01-06-2010, 20:09
Ma possibile che l'unico 13" con ODD e DirectX 11 sarà solo il DV3 serie 4000? :muro:

Ma l'asus non poteva abbandonare Nvidia e la sua 310M? Almeno nell'U35J!

manuele.f
02-06-2010, 09:20
Ma possibile che l'unico 13" con ODD e DirectX 11 sarà solo il DV3 serie 4000? :muro:

Ma l'asus non poteva abbandonare Nvidia e la sua 310M? Almeno nell'U35J!

ODD?

diotallevi
02-06-2010, 11:03
Ma possibile che l'unico 13" con ODD e DirectX 11 sarà solo il DV3 serie 4000? :muro:

Ma l'asus non poteva abbandonare Nvidia e la sua 310M? Almeno nell'U35J!

Fra l'altro l'hp stesso mi sembra che non sia ancora disponibile in Italia:muro:

Ma cosa si deve fare per avere un 13 pollici con I5 e scheda grafica decente?

manuele.f
02-06-2010, 12:50
Fra l'altro l'hp stesso mi sembra che non sia ancora disponibile in Italia:muro:

Ma cosa si deve fare per avere un 13 pollici con I5 e scheda grafica decente?

bhè il quando arrivo col note a casa lo attacco al monitor di casa...che è un 24 ed è una manna dal cielo

Xeno665
02-06-2010, 13:12
ODD?

Optical Disk Drive, aka lettore CD :)

Fra l'altro l'hp stesso mi sembra che non sia ancora disponibile in Italia:muro:

Ma cosa si deve fare per avere un 13 pollici con I5 e scheda grafica decente?

Son d'accordo con te!!!
C'è il 3820TG ma manca di lettore CD e non mi piace la tastiera, poi il DV3-4000 non è ancora uscito e non mi piace la tastiera, guarda i tasti direzionali rispetto al DM4 :mad:

La Sony UK ha fatto uscire un refresh della serie S, sono arrivati 2 modelli nominati S12 ma c'è sempre sta benedetta Geforce 310M :mad:

nin
02-06-2010, 23:03
Usb3 in questa categoria ancora nulla che voi sappiate?

glfp
03-06-2010, 08:29
Usb3 in questa categoria ancora nulla che voi sappiate?

Non hai letto bene le schede in prima pagina :read: . Asus U33jc Bamboo, 2 usb2 e 1 usb3

glfp
03-06-2010, 08:31
Aggiunta discussione su notebookreview.com relativa all'acer 3820, con dati e prove su modello posseduto.

Avvistato un modello 3820 con i5-450 !

http://img210.imageshack.us/img210/9471/dsc04334m.jpg (http://img210.imageshack.us/i/dsc04334m.jpg/)

Xeno665
03-06-2010, 08:44
Aggiunta discussione su notebookreview.com relativa all'acer 3820, con dati e prove su modello posseduto.

Avvistato un modello 3820 con i5-450 !

Ma in Italia? :)

glfp
03-06-2010, 08:53
Ma in Italia? :)

:boh:

Sto iniziando a pensare, se vado sul 3820, di prenderlo all'estero (sostituendo poi la tastiera ... alcuni sono riusciti a montare una tastiera retroilluminata). Sugli altri modelli ancora non so perchè praticamente non ce nè ancora nessuno in vendita ...

padener
03-06-2010, 09:18
Ciao a tutti!

entro con molto piacere in questo forum perche' anche io sono all'acquisto di un portatile con le caratteristiche di questo topic!

Per avere un consgilio piu' preciso da Voi esperti, vi dico in aggiunta che ho la possibilita' di prenderlo in USA a Chicago per la precisione, visto che mio fratello andra' li' per 1 settimana.

Quindi posso usufruire dello sconto dell'euro sul dollaro (anche se non e' piu' come ai bei tempi ma cmq e' sempre 1.22...) e poi che comunque qualche sconto su amazon.com o altri siti o negozi si trova rispetto a qua.

Non ho problemi con la tastiera inglese, visto che anche a lavoro uso quella e quindi mi sono dovuto abituare.

Cosa mi consigliate come TOP?? magari qualcosa che qua non e' ancora uscito...

Ditemi Voi la scelta migliore! GRAZIE!!

glfp
03-06-2010, 09:24
Ciao a tutti!

entro con molto piacere in questo forum perche' anche io sono all'acquisto di un portatile con le caratteristiche di questo topic!

Per avere un consgilio piu' preciso da Voi esperti, vi dico in aggiunta che ho la possibilita' di prenderlo in USA a Chicago per la precisione, visto che mio fratello andra' li' per 1 settimana.

Quindi posso usufruire dello sconto dell'euro sul dollaro (anche se non e' piu' come ai bei tempi ma cmq e' sempre 1.22...) e poi che comunque qualche sconto su amazon.com o altri siti o negozi si trova rispetto a qua.

Non ho problemi con la tastiera inglese, visto che anche a lavoro uso quella e quindi mi sono dovuto abituare.

Cosa mi consigliate come TOP?? magari qualcosa che qua non e' ancora uscito...

Ditemi Voi la scelta migliore! GRAZIE!!

Ti consiglio i nuovi HP dm4 che negli States godono di ottimi sconti :

http://www.laptopspec.net/2010/06/save-350-on-hp-pavilion-dm4-14-inch-core-i5-laptop-with-512mb-ati-radeon-hd-5450-749-99/

Oppure digita HP su Bing e usufruisci anche di uno sconto maggiore !

Ciao

padener
03-06-2010, 09:52
GRAZIE PER LA RISPOSTA IMMEDIATA!!!

grazie per il link, (non riesco invece con l'altro che mi hai detto con bing e poi?potresti darmi il link diretto?)

configurando sul sito hp viene:

Components
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• Intel(R) Core(TM) i5-430M Dual Core processor (2.26GHz, 3MB L2 Cache) with Turbo Boost up to 2.53GHz
• 4GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 500GB 7200RPM SATA Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• 512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5450 switchable graphics
• 14.0" diagonal High-Definition HP BrightView LED Display (1366 x 768) -For HP Mobile Broadband WWAN
• SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
• HP TrueVision Webcam + Fingerprint Reader + Digital Microphone
• Intel Wireless-N Card with Bluetooth
• Full-size island-style keyboard
• 6 Cell Lithium Ion Battery (standard)
• Microsoft(R) Office Starter 2010
• Norton Internet Security(TM) 2010 - 15 Month Subscription (activation required)
• HP 1-year Care Pack House Call Service with Accidental Damage Protection for HP Pavilion Laptop PC

si puo' aumentare ram hdd processore (i5-520M +100$, i5-540M +175$, i7-620M +275$) scheda video (che ho gia' aumentato rispetto a intel HD integrata, oppure c'e' da 1GB a +100$).

che dite o va bene cosi'?

TOTALE: 1158.98$ (gia' con lo sconto hp di 150$) POI CON COUPON LOGICBUY (-200$) ANDIAMO A: 958.98$$!!

Per la batteria: (aumentarla? oversized e' quella che sporge mi sembra...non riesco a capire di quanto aumenta il peso...) queste le alternative:

High Capacity 6 Cell Lithium Ion Battery (standard) +$20.00

9 Cell Lithium Ion Battery (over-sized)
(9 cell battery provides up to 10.5 hours of battery life) +$30.00

50% OFF! One 6 Cell (standard) and One 9 Cell (over-sized) Lithium Ion Battery (Extra power on the go ) +$60.0


Posso risparmiare qualcosa togliendo Norton (-49$) e togliendo l' HP 1-year Care Pack House Call Service with Accidental Damage Protection (-129$) anche perche' non lo so ma credo valga solo se lo riporto in USA...

Ora il prezzo che vi ho detto contiene queste cose.

GRAZIE A TUTTI!!

altri modelli che vi vengono in mente che posso comparare?

glfp
03-06-2010, 10:03
GRAZIE PER LA RISPOSTA IMMEDIATA!!!

grazie per il link, (non riesco invece con l'altro che mi hai detto con bing e poi?potresti darmi il link diretto?)

configurando sul sito hp viene:

Components
• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• Intel(R) Core(TM) i5-430M Dual Core processor (2.26GHz, 3MB L2 Cache) with Turbo Boost up to 2.53GHz
• 4GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 500GB 7200RPM SATA Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• 512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5450 switchable graphics
• 14.0" diagonal High-Definition HP BrightView LED Display (1366 x 768) -For HP Mobile Broadband WWAN
• SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
• HP TrueVision Webcam + Fingerprint Reader + Digital Microphone
• Intel Wireless-N Card with Bluetooth
• Full-size island-style keyboard
• 6 Cell Lithium Ion Battery (standard)
• Microsoft(R) Office Starter 2010
• Norton Internet Security(TM) 2010 - 15 Month Subscription (activation required)
• HP 1-year Care Pack House Call Service with Accidental Damage Protection for HP Pavilion Laptop PC

si puo' aumentare ram hdd processore (i5-520M +100$, i5-540M +175$, i7-620M +275$) scheda video (che ho gia' aumentato rispetto a intel HD integrata, oppure c'e' da 1GB a +100$).

che dite o va bene cosi'?

TOTALE: 1158.98$ (gia' con lo sconto hp di 150$)

Per la batteria: (aumentarla? oversized e' quella che sporge mi sembra...non riesco a capire di quanto aumenta il peso...) queste le alternative:

High Capacity 6 Cell Lithium Ion Battery (standard) +$20.00

9 Cell Lithium Ion Battery (over-sized)
(9 cell battery provides up to 10.5 hours of battery life) +$30.00

50% OFF! One 6 Cell (standard) and One 9 Cell (over-sized) Lithium Ion Battery (Extra power on the go ) +$60.0


Posso risparmiare qualcosa togliendo Norton (-49$) e togliendo l' HP 1-year Care Pack House Call Service with Accidental Damage Protection (-129$) anche perche' non lo so ma credo valga solo se lo riporto in USA...

Ora il prezzo che vi ho detto contiene queste cose.

GRAZIE A TUTTI!!

altri modelli che vi vengono in mente che posso comparare?

Per Bing devi impostarlo in americano ...

Per il resto il prezzo è interessante ... occhio alle tasse americane ...

padener
03-06-2010, 10:05
HO AGGIORNATO IL PREZZO CON IL COUPON LOGICBUY... ;)

totale 958.98$ !!


PER LA BATTERIA CHE MI DICI?

nin
03-06-2010, 10:34
Non hai letto bene le schede in prima pagina :read: . Asus U33jc Bamboo, 2 usb2 e 1 usb3

Ammetto di non averlo fatto! :doh:

ok solo il modello ecochic per adesso...

glfp
03-06-2010, 12:29
PER LA BATTERIA CHE MI DICI?

:boh:

Nicola24
03-06-2010, 12:56
Ma possibile che l'unico 13" con ODD e DirectX 11 sarà solo il DV3 serie 4000? :muro:

Ma l'asus non poteva abbandonare Nvidia e la sua 310M? Almeno nell'U35J!

E' quello che mi chiedo anch'io...
E comunque, anche l'HP avrà la ati HD 5450...non la hd 5650!!!
Odio i produttori di notebook!!!:)
Cosa ci vorrebbe a configurare un pc del genere:

14"
Intel core i5 520
Grafica ati 5650 1gb ddr3 switchable
slot express-card 34mm
3 porte usb(+una, anche condivisa con usb e-sata)
unità ottica
batteria 6 oppure 9 celle con durata 5-8 ore

diotallevi
03-06-2010, 13:44
Aggiunta discussione su notebookreview.com relativa all'acer 3820, con dati e prove su modello posseduto.

Avvistato un modello 3820 con i5-450 !

http://img210.imageshack.us/img210/9471/dsc04334m.jpg (http://img210.imageshack.us/i/dsc04334m.jpg/)

Fantastico questo è proprio quello che cercavo:ciapet:
Ma arriverà mai in italia? :muro:

Non capisco gli altri marchi che non seguono acer su questa strada.

A mio avviso un notebook con queste caratteristiche ha spazzi enormi nel mercato...

Mobilità e prestazioni senza compromessi...

21-5-73
03-06-2010, 13:45
E' quello che mi chiedo anch'io...
E comunque, anche l'HP avrà la ati HD 5450...non la hd 5650!!!
Odio i produttori di notebook!!!:)
Cosa ci vorrebbe a configurare un pc del genere:

14"
Intel core i5 520
Grafica ati 5650 1gb ddr3 switchable
slot express-card 34mm
3 porte usb(+una, anche condivisa con usb e-sata)
unità ottica
batteria 6 oppure 9 celle con durata 5-8 ore

Il TimelineX gli si avvicina anche se non è uguale, è un 14" ha una 5650 con 1Gb di Vram ha 4 USB ha l' unità ottica e la 9 celle non ha lo slot per le express card o una porta eSata e l' i5 è un 430m. Bho io è quello che vorrei provare appena piazzo i due notebook attuali.

Xeno665
03-06-2010, 15:15
E' quello che mi chiedo anch'io...
E comunque, anche l'HP avrà la ati HD 5450...non la hd 5650!!!
Odio i produttori di notebook!!!:)
Cosa ci vorrebbe a configurare un pc del genere:

14"
Intel core i5 520
Grafica ati 5650 1gb ddr3 switchable
slot express-card 34mm
3 porte usb(+una, anche condivisa con usb e-sata)
unità ottica
batteria 6 oppure 9 celle con durata 5-8 ore

Il TimelineX gli si avvicina anche se non è uguale, è un 14" ha una 5650 con 1Gb di Vram ha 4 USB ha l' unità ottica e la 9 celle non ha lo slot per le express card o una porta eSata e l' i5 è un 430m. Bho io è quello che vorrei provare appena piazzo i due notebook attuali.

In effetti il TimelineX è il 14" più performante, sarebbe già mio se non fosse per la tastiera che proprio non mi piace :doh: i tasti direzionali non sono il massimo per giocare a PES :D

Nicola24
03-06-2010, 15:25
Il TimelineX gli si avvicina anche se non è uguale, è un 14" ha una 5650 con 1Gb di Vram ha 4 USB ha l' unità ottica e la 9 celle non ha lo slot per le express card o una porta eSata e l' i5 è un 430m. Bho io è quello che vorrei provare appena piazzo i due notebook attuali.

E infatti proprio la mancanza della e-sata e dello slot express-card è gravissima!!!
Peccato perché in effetti è un buon notebook...con ottima componentistica...Poi non capisco come mai in Italia il timeline X sia distribuito senza bluetooth!!!
Non li capisco proprio!!!

21-5-73
03-06-2010, 15:43
E infatti proprio la mancanza della e-sata e dello slot express-card è gravissima!!!
Peccato perché in effetti è un buon notebook...con ottima componentistica...Poi non capisco come mai in Italia il timeline X sia distribuito senza bluetooth!!!
Non li capisco proprio!!!

Guarda, non ho idea di che esigenze tu abbia, ma basare l' acquisto di un notebook su due "accessori" di questo tipo non mi trova d' accordo. Ho avuto, per lavoro o per sfizio, tanti portatili e mai in vita mia ho usato una express card, per curiosità cosa ci devi mettere di così importante? Idem l' eSata, cosa ha che un device USB2 o Firewire non hanno?

21-5-73
03-06-2010, 15:45
In effetti il TimelineX è il 14" più performante, sarebbe già mio se non fosse per la tastiera che proprio non mi piace :doh: i tasti direzionali non sono il massimo per giocare a PES :D

La tastiera a isola (che trovo meravigliosa) la ho sul MBP e non ne farei più a meno, per giocare a PES non và bene, ma giocare PES senza joypad....... :mbe: cmq io prenderei il computer in base ad altre cose, a comprare una tastierina USB o (meglio) un joypad si fà sempre in tempo :D

21-5-73
03-06-2010, 15:47
Guarda, non ho idea di che esigenze tu abbia, ma basare l' acquisto di un notebook su due "accessori" di questo tipo non mi trova d' accordo. Ho avuto, per lavoro o per sfizio, tanti portatili e mai in vita mia ho usato una express card, per curiosità cosa ci devi mettere di così importante? Idem l' eSata, cosa ha che un device USB2 o Firewire non hanno?

Edit: Io nelle specifiche leggo: Acer Video Conference, con:

• Acer Crystal Eye high-def webcam con risoluzione 1280 x 1024
WLAN:
• Acer InviLink™ Nplify™ 802.11b/g/n Wi-Fi CERTIFIED™
• Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED™
• che supporta tecnologia Acer SignalUp™ wireless
WPAN:Bluetooth® 2.1+EDR
WWAN: UMTS/HSPA a 850/900/1900/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE a 850/900/1800/1900 MHz, innalzabile a 7.2 Mb/s HSDPA e 5.7 Mb/s HSUPA (per modelli 3G)
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready

Dove hai letto che non ha btooth?

glfp
03-06-2010, 15:51
Dove hai letto che non ha btooth?

Confermo che i TImeline X venduti in italia non hanno il BT.

Dipende dalla configurazione .... le specifiche devi sempre prenderle con le pinze ... si intendono come caratteristiche POSSIBILI ... qualche post prima ho mostrato un 3820 con BT 3 !! .. .e cambiano anche nel tempo !

Nicola24
03-06-2010, 15:54
Edit: Io nelle specifiche leggo: Acer Video Conference, con:

• Acer Crystal Eye high-def webcam con risoluzione 1280 x 1024
WLAN:
• Acer InviLink™ Nplify™ 802.11b/g/n Wi-Fi CERTIFIED™
• Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED™
• che supporta tecnologia Acer SignalUp™ wireless
WPAN:Bluetooth® 2.1+EDR
WWAN: UMTS/HSPA a 850/900/1900/2100 MHz e quad-band GSM/GPRS/EDGE a 850/900/1800/1900 MHz, innalzabile a 7.2 Mb/s HSDPA e 5.7 Mb/s HSUPA (per modelli 3G)
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready

Dove hai letto che non ha btooth?

Lo slot express-card potrebbe servire per aggiungere in futuro porte al portatile (firewire - esata - usb3).
Scarica il listino notebook di acer
http://www.acer.it/acer/pricelist.do?LanguageISOCtxParam=it&sp=page18e&ctx2.c2att1=11&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=2360081162

Potrai verificare che nelle specifiche dei modelli timeline X (quelle con a fianco il prezzo) manca il bluetooth...

chargundam
03-06-2010, 15:56
io ho da una settimana il 4820TG, ero molto pessimista su acer, ma devo ricredermi!!! una vera bomba!!! bella e comoda la tastiera, autonomia da favola (ci lavoro da stamattina con office e collegato alla lan aziendale e mi da ancora 2 ore di autonomia!!! confermo che il BT non c'è, peccato. Stasera o domani lo provo con qualche giochino

glfp
04-06-2010, 10:24
Avvistato presso 2 grossi distributori, l'ASUS U30Jc:

U30JC-QX043X CI5/430-2.26G 500GB 4GB 13.3IN DVD RW W7P+XPM

Prezzo finale 856 (+ iva). 8 pezzi in stock.

PS.
Non vendo niente .... è solo per dire che è finalmente disponibile in Italia.

padener
04-06-2010, 13:13
APPENA ORDINATO DAL SITO HP.COM:

Vi riassumo le caratteristiche del mio HP Pavilion DM4T appena ordianto:


• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• Intel(R) Core(TM) i5-520M Dual Core processor (2.40GHz, 3MB L2 Cache) with Turbo Boost up to 2.93GHz
• 4GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 500GB 7200RPM SATA Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• 512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5450 switchable graphics
• 14.0" diagonal High-Definition HP BrightView LED Display (1366 x 768) -For HP Mobile Broadband WWAN
• SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
• HP TrueVision Webcam + Fingerprint Reader + Digital Microphone
• Intel Wireless-N Card with Bluetooth
• Full-size island-style keyboard
• High Capacity 6 Cell Lithium Ion Battery (standard)
• Microsoft(R) Office Starter 2010
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Totale con mouse laser e borsa hp inclusi e tenendo conto di sconti vari 1013$ (spedizione e tasse incluse).

Calcolando che ora l'euro sul dollaro e' a 1.22 diventano: circa 830euro!

che vi sembra??buono?

@glfp

non mi dire che mi avresti consigliato l'asus al posto dell'hp leggo solo ora il tuo post... :(

glfp
04-06-2010, 13:21
APPENA ORDINATO DAL SITO HP.COM:

Vi riassumo le caratteristiche del mio HP Pavilion DM4T appena ordianto:


• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• Intel(R) Core(TM) i5-520M Dual Core processor (2.40GHz, 3MB L2 Cache) with Turbo Boost up to 2.93GHz
• 4GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 500GB 7200RPM SATA Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• 512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5450 switchable graphics
• 14.0" diagonal High-Definition HP BrightView LED Display (1366 x 768) -For HP Mobile Broadband WWAN
• SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
• HP TrueVision Webcam + Fingerprint Reader + Digital Microphone
• Intel Wireless-N Card with Bluetooth
• Full-size island-style keyboard
• High Capacity 6 Cell Lithium Ion Battery (standard)
• Microsoft(R) Office Starter 2010
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Totale con mouse laser e borsa hp inclusi e tenendo conto di sconti vari 1013$ (spedizione e tasse incluse).

Calcolando che ora l'euro sul dollaro e' a 1.22 diventano: circa 830euro!

che vi sembra??buono?

Direi ottimo ! Ma sei sicuro che spediscono in italia o te lo fai spedire negli states e poi tuo fratello te lo porta ?


@glfp

non mi dire che mi avresti consigliato l'asus al posto dell'hp leggo solo ora il tuo post... :(

Se guardi nel secondo post della discussione vedrai che gli asus u35 o u33 sono al primo posto, ma non l'U30 di sopra in quanto per me troppo pesante.

E poi ti avevo consigliato un'ottima offerta in relazione al prezzo.
In ogni caso il DM4 è subito dopo nella mia scelta .... è che gli asus sono dei 13'' ...

Se nel frattempo te lo vuoi godere in anteprima ho scoperto da poco questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=WMiaR2eYwao&feature=related

Ciao !

glfp
04-06-2010, 13:24
Nvidia ha rilasciato l'elenco dei modelli che montano le sue schede grafiche Optimus :

Lenovo Y460 (14”, GeForce 330M GPU, 1GB)
Packard Bell EasyNote TX86 (15.6 inch, GeForce 330M GPU, 1GB)
Packard Bell EasyNote Butterfly s (13.3”, GeForce 310M, 512MB)
Gateway EC39C (13.3, GeForce 310M, 512MB)
Gateway ID49C (14”, GeForce 330M, 1GB)
MSI CX720 (17.3”, GeForce 310M, 1GB)
MSI FX700 (17.3, an unidentified next-generation GeForce GPU)
Asus P52 (15.6”, GeForce 310M, 1GB)
Asus U35 (13.3”, GeForce 310M, 1GB)
Asus U45 (14”, GeForce 310M, 1GB)
Asus N43 (14”, an unidentified next-generation GeForce GPU)
Asus N73 (17.3”, GeForce 335M, 1GB)
Asus N53Jn (15.6”,GeForce 335M, 1GB VRAM)
Compal NCL61 (14”, GeForce 325M, 2GB)
Haier 7G (13.3, GeForce 305M, 512MB)
Hasee TW9A CT (15.6”, GeForce 335M, 1GB)

Da approfondire i modelli gateway e MSI (se mai arriveranno qui in italia ...)

UPDATE:

Notizie sui nuovi Gateway: il EC39C da 13'' monterà solo Core i5 ULV, mentre il ID49C08u Core i5, 4GB di RAM, 500GB HD e ODD.

Fonte:
http://www.engadget.com/2010/06/04/gateway-ec39c-and-id49c08u-preview/

21-5-73
04-06-2010, 13:27
APPENA ORDINATO DAL SITO HP.COM:

Vi riassumo le caratteristiche del mio HP Pavilion DM4T appena ordianto:


• Genuine Windows 7 Home Premium 64-bit
• Intel(R) Core(TM) i5-520M Dual Core processor (2.40GHz, 3MB L2 Cache) with Turbo Boost up to 2.93GHz
• 4GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
• 500GB 7200RPM SATA Hard Drive with HP ProtectSmart Hard Drive Protection
• 512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5450 switchable graphics
• 14.0" diagonal High-Definition HP BrightView LED Display (1366 x 768) -For HP Mobile Broadband WWAN
• SuperMulti 8X DVD+/-R/RW with Double Layer Support
• HP TrueVision Webcam + Fingerprint Reader + Digital Microphone
• Intel Wireless-N Card with Bluetooth
• Full-size island-style keyboard
• High Capacity 6 Cell Lithium Ion Battery (standard)
• Microsoft(R) Office Starter 2010
• HP Home & Home Office Store in-box envelope

Totale con mouse laser e borsa hp inclusi e tenendo conto di sconti vari 1013$ (spedizione e tasse incluse).

Calcolando che ora l'euro sul dollaro e' a 1.22 diventano: circa 830euro!

che vi sembra??buono?

@glfp

non mi dire che mi avresti consigliato l'asus al posto dell'hp leggo solo ora il tuo post... :(

Figata il BTO sul sito HP! Il DM4 è una delle mie possibilità, se non fosse che ho bisogno della tastiera italiana l' avrei già preso pure io direttamente da HP

21-5-73
04-06-2010, 13:31
Se nel frattempo te lo vuoi godere in anteprima ho scoperto da poco questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=WMiaR2eYwao&feature=related

Ciao !

Lo vedremo in Italia? :ave: :ave: Mo mi metto in cerca......

padener
04-06-2010, 13:37
@glfp

si si no era una battuta!! sono molto contento dell'acquisto...si lo prende mio fratello in america l'ho fatto spedire li'! ho fatto i conti e dovrebbe arrivare nella settimana in cui c'e' mio fratello...spero sia puntuali!! :eek:

grazie per i consigli e per il video!! ora sono in ufficio non posso guardarlo appena vado a casa lo guardo! ;)

@21-5-73

Il sito HP.COM non effettua spedizioni in italia ma sono all'interno degli USA!

chargundam
04-06-2010, 13:42
a me hanno sempre sconsigliato hp solo per una questione di assistenza tecnica abbastanza pietosa e per il solo anno di garanzia che fornisce la casa. Però dalla descrizione del prodotto direi che è veramente ottimo

glfp
04-06-2010, 13:49
a me hanno sempre sconsigliato hp solo per una questione di assistenza tecnica abbastanza pietosa e per il solo anno di garanzia che fornisce la casa. Però dalla descrizione del prodotto direi che è veramente ottimo

Comprandolo in america credo che l'assistenza sia l'ultimo dei suoi pensieri ...

glfp
04-06-2010, 13:50
Lo vedremo in Italia? :ave: :ave: Mo mi metto in cerca......

Ancora non c'è, ma credo proprio che arriverà .... prima o poi ...

21-5-73
04-06-2010, 14:01
Comprandolo in america credo che l'assistenza sia l'ultimo dei suoi pensieri ...

Non è detto, tutte le workstation professionali HP hanno garanzia worldwide, io ho avuto un NW8400 comprato in america e l' assistenza era cmq riconosciuta da HP Italia. Non sò se però valga anche per i prodotti consumer.

21-5-73
04-06-2010, 14:01
Ancora non c'è, ma credo proprio che arriverà .... prima o poi ...

Dovrebbe uscire intorno al 27 giugno in U.S.A.

padener
04-06-2010, 14:03
si esatto l'assistenza e' l'ultimo dei miei pensieri... ho tolto anche la HP TOTAL CARE di 1 ANNO che era inclusa risparmiando 129$...

Ho tolto anche Norton con abbonamento 1 anno, risparmiando 60$.

Quello che ho cambiato dalla configurazione base e' l'aggiunta della scheda video al posto della integrata intel HD. (+100$)

E poi ho messo il i5-520M al posto del base i5-430M (+100$)

ciao ciao!!

p.s. senza tutti gli sconti (350$ tra HP e LogicBuy) e il prezzo in dollaro non avrei mai potuto comprarlo...sarebbe stato 1363$ il totale...e poi comprandolo in italia credo sarebbe costato 1200 euro tutti...anche se non lo so di preciso!

maxime
04-06-2010, 14:18
Ecco secondo me IL RE:

Sony Z11Z9E

CHIPSET: Mobile Intel® HM57 Express.
CPU: Intel Core i7 620M (2.66 GHz / 3,33 GHz CACHE L3 4 MB Intel Turbo Boost).
RAM: 6 GB DDR3 1066 MHZ (Supporta fino a 8 GB di memoria ram DDR3).
HARD DISK: Quad SSD Raid 0 256GB.
RETE: Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T, Wireless LAN 802.11 a/b/g/n, WWAN Qualcomm Gobi 2000, Bluetooth 2.1+EDR.
SCHERMO: LCD Led 13,1” Full HD (1920x1080) con sensore di luminosità ambientale.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVD+-RW/+-R DL/RAM.
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 330M 1 GB di memoria GDDR3 + Intel HD Graphic.
AUDIO: altoparlanti integrati, microfono integrato, Dolby Home Theater v3.
WEBCAM: webcam 0,3 megapixel (640x480).
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x monitor esterno VGA, 1 x HDMI, 1 x presa microfono, 1 x presa cuffie, 1 x Ethernet RJ-45, 1 x slot Memory Stick PRO-HG (solo Duo) / MagicGate (MGR), 1 x slot SD, 1 x slot Express Card.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Professional 64-bit.
PESO: 1,43 Kg.
DIMENSIONI: 31,40 cm (Larghezza) x 21,00 cm (Profondità) x 2,38 cm (Altezza min.) / 3,27 cm (Altezza max.).
BATTERIA e ACCESSORI: batteria agli ioni di litio, sensore delle impronte digitali, tastiera retroilluminata, controllo automatico della luminanza.

Ovviamente il prezzo è in linea con la qualità...

Non so nemmeno che lingua sia, comunque CLICK (http://www.youtube.com/watch?v=dj6Ih9f1ChY)

padener
04-06-2010, 14:24
in USA e' gia' uscito, anche perche' l'ho ordinato dal sito... e la Estimated build date del mio pc: June 15, 2010 + 5o7 giorni di spedizione arriva nella settimana dal 21 giugno in poi...

21-5-73
04-06-2010, 14:29
in USA e' gia' uscito, anche perche' l'ho ordinato dal sito... e la Estimated build date del mio pc: June 15, 2010 + 5o7 giorni di spedizione arriva nella settimana dal 21 giugno in poi...

Tu però non hai ordinato un Envy 14" noi invece parlavamo di quello :)

glfp
04-06-2010, 14:30
Ecco secondo me IL RE:

Sony Z11Z9E

CHIPSET: Mobile Intel® HM57 Express.
CPU: Intel Core i7 620M (2.66 GHz / 3,33 GHz CACHE L3 4 MB Intel Turbo Boost).
RAM: 6 GB DDR3 1066 MHZ (Supporta fino a 8 GB di memoria ram DDR3).
HARD DISK: Quad SSD Raid 0 256GB.
RETE: Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T, Wireless LAN 802.11 a/b/g/n, WWAN Qualcomm Gobi 2000, Bluetooth 2.1+EDR.
SCHERMO: LCD Led 13,1” Full HD (1920x1080) con sensore di luminosità ambientale.
DRIVE OTTICO: Masterizzatore DVD+-RW/+-R DL/RAM.
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GeForce GT 330M 1 GB di memoria GDDR3 + Intel HD Graphic.
AUDIO: altoparlanti integrati, microfono integrato, Dolby Home Theater v3.
WEBCAM: webcam 0,3 megapixel (640x480).
INTERFACCE: 3 x USB 2.0, 1 x monitor esterno VGA, 1 x HDMI, 1 x presa microfono, 1 x presa cuffie, 1 x Ethernet RJ-45, 1 x slot Memory Stick PRO-HG (solo Duo) / MagicGate (MGR), 1 x slot SD, 1 x slot Express Card.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 7 Professional 64-bit.
PESO: 1,43 Kg.
DIMENSIONI: 31,40 cm (Larghezza) x 21,00 cm (Profondità) x 2,38 cm (Altezza min.) / 3,27 cm (Altezza max.).
BATTERIA e ACCESSORI: batteria agli ioni di litio, sensore delle impronte digitali, tastiera retroilluminata, controllo automatico della luminanza.

Ovviamente il prezzo è in linea con la qualità...

Non so nemmeno che lingua sia, comunque CLICK (http://www.youtube.com/watch?v=dj6Ih9f1ChY)

Da possessore di un Sony S3XP (con Pentium M 760), posso darti ragione (il mio ha 5 anni e va ancora alla grande ... al tempo era il TOP e lo pagai quasi 3000 euro).

PERO' (2 grossi però), a quanto mi risulta:

1) è molto rumoroso (come il mio, forse di più, e ti assicuro che dopo 5 anni ancora non mi sono abituato....)
2) batteria scarsa, ovvero poca autonomia (come il mio che dopo 2.5 ore moriva).

Lo scopo di questa discussione è proprio di eliminare i modelli con queste due
caratteristiche.

Ovviamente felice di essere smentito ... :-)))

padener
04-06-2010, 14:31
ooops scusate avevo frainteso!!!

glfp
04-06-2010, 14:37
Non so nemmeno che lingua sia, comunque CLICK (http://www.youtube.com/watch?v=dj6Ih9f1ChY)

Portoghese ... o brasiliano ...

Al minuto 2:11 dice proprio che a causa della grafica ecc. la batteria dura solo xxx ore .... solo che non capisco ... sembra dica "duesge" :D .... qualcuno capisce meglio ??

glfp
04-06-2010, 14:49
grazie per i consigli e per il video!! ora sono in ufficio non posso guardarlo appena vado a casa lo guardo! ;)

Acc !! Mi sono confuso anch'io ... il video è dell'Envy 14 ! :muro: ... il fatto è che non sono molto diversi .....

e. fox keller
04-06-2010, 14:58
ma l'asus U35Jc e l'UL30Jt non hanno il lettore dvd o sbaglio?!

c'è scritto nel riassunto magazine asus world maggio/giugno 2010...

a questo punto io mi orienterei per l'asus U30Jc, che tra l'altro sui negozi online si trova a 800 euro. ufficialmente dovrebbe pesare 2 kg con la batteria e avere un'autonomia di 9 ore, non mi sembra male.

glfp
04-06-2010, 15:05
ma l'asus U35Jc e l'UL30Jt non hanno il lettore dvd o sbaglio?!

c'è scritto nel riassunto magazine asus world maggio/giugno 2010...

a questo punto io mi orienterei per l'asus U30Jc, che tra l'altro sui negozi online si trova a 800 euro. ufficialmente dovrebbe pesare 2 kg con la batteria e avere un'autonomia di 9 ore, non mi sembra male.

Quasi 2.2 kg con la 8 celle .... contro i 1.7 del u35..... U30 non è malvagio, soprattutto se ti serve il dvd, ma si può far meglio .... ci riesce anche l'acer 4820 o il HP dm4, con dvd !

maxime
04-06-2010, 16:44
Da possessore di un Sony S3XP (con Pentium M 760), posso darti ragione (il mio ha 5 anni e va ancora alla grande ... al tempo era il TOP e lo pagai quasi 3000 euro).

PERO' (2 grossi però), a quanto mi risulta:

1) è molto rumoroso (come il mio, forse di più, e ti assicuro che dopo 5 anni ancora non mi sono abituato....)
2) batteria scarsa, ovvero poca autonomia (come il mio che dopo 2.5 ore moriva).

Lo scopo di questa discussione è proprio di eliminare i modelli con queste due
caratteristiche.

Ovviamente felice di essere smentito ... :-)))

Francamente quello della rumorisità non me l'ero posto come problema, toccherebbe sentire qualcuno che ce l'ha, ma cmq è un parametro soggettivo, difficile da far valutare "agli altri".

Per la batteria ho cercato di informarmi, ma non sono riuscito a trovare dei test oggettivi. Cmq con quel prezzo per me rimane solo un sogno.. :(

antonio123456789
04-06-2010, 18:09
Lo scopo di questa discussione è proprio di eliminare i modelli con queste due
caratteristiche.

Ovviamente felice di essere smentito ... :-)))

Posso contribuire con un'opinione dal vivo per il sony vaio Z... passo le giornate in facoltà con un collega che l'ha comprato dallo store online Sony personalizzandolo, a Marzo.

- Quello che si dice riguardo la rumorosità del sistema di raffreddamento è del tutto vera... utilizzandolo con virtualizzazione di 3 sistemi operativi Win7 di base immacolato, Ubuntu e Win7 tutto da sporcare, l'iCore7 mostra tutta la sua potenza ma non immaginate l'aria buttata fuori lateralmente dalla ventola.

- La durata della batteria con il sistema stamina e prestazioni basse si attesta sulle 5 ore, ma si riduce notevolmente alle 2.5 se utilizzato sfruttandone appieno la potenza di calcolo (compilazione kernel linux, virtualizzazione, conversazione skype...)

- Questa è la più scoraggiante: la batteria si scarica completamente lasciandola inserita con notebook spento. Quindi non usando il notebook per tre, quattro giorni lo si va a prendere e neanche si accende. Soluzione assistenza sony italiana: scolleghi la batteria quando non lo usa.

-Dettagli da non trascurare: il fingerprint sensor non lo trovo per niente utile e necessario, parere mio. La tastiera retroilluminata è una figata però non esiste un pulsante hard di controllo è il sensore a comandare, per cui anche in situazioni di poca luce (magari non vorrei illuminazione lì), lei si accende e qui parte anche il sensore di luminosità che imposta una luminosità non sempre a parer umano la più corretta disabilitando i normali tasti di aumento/diminuzione perché è il sensore a comandare.

Nicola24
04-06-2010, 21:31
ok...il Vaio Z lo cancello dalla mia lista:)
Grazie per la mini recensione:)

glfp
04-06-2010, 22:27
Posso contribuire con un'opinione dal vivo per il sony vaio Z... passo le giornate in facoltà con un collega che l'ha comprato dallo store online Sony personalizzandolo, a Marzo.

- Quello che si dice riguardo la rumorosità del sistema di raffreddamento è del tutto vera... utilizzandolo con virtualizzazione di 3 sistemi operativi Win7 di base immacolato, Ubuntu e Win7 tutto da sporcare, l'iCore7 mostra tutta la sua potenza ma non immaginate l'aria buttata fuori lateralmente dalla ventola.


io uso sempre il mouse col portatile .... non ti dico il cavo o quando mi dimentico il mouse vicino all'uscita dell'aria (sulla destra) in che stato è ... infatti una cosa che guardo è dove esce l'aria (su molti recenti è quasi sempre a sinistra, per fortuna).

Inoltre ti sei dimenticato il calore della zona dei polsi .... ormai ho il callo ma alle volte, soprattutto d'estate, è insopportabile....

lanfratta
05-06-2010, 08:58
Visto l'envy credo proprio che aspetterò la sua uscita in italia, bel gioiellino davvero.
Ciò che non capisco è la mancanza di usb 3.0, che credo sia un requisito di base di tutti i prossimi notebook di livello medio alto,visto che entro un annetto sarà un must.
Per ora ho visto solo il bamboo, e l'envy 15 che ha l'express card adapter..(ridicolo per 1400$).

Nicola24
05-06-2010, 13:51
Anch'io aspetto l'Envy 14"...sperando che in Italia arrivi ben equipaggiato...

glfp
05-06-2010, 18:51
E' un peccato che l'envy 14 pesi così tanto ... però voci parlano anche di un envy 13 restyling .... :-)

lanfratta
06-06-2010, 09:32
E' un peccato che l'envy 14 pesi così tanto ... però voci parlano anche di un envy 13 restyling .... :-)

Non so dove ho letto che pesava 1,7kg,ma nell'intervista postata dice 2,5kg..
Che effettivamente sono tantini, anche se il prodotto li vale.
Mi sa che torno sul u45 a questo punto.

ordiño
07-06-2010, 17:14
Ma i nuovi asus (u30jc, u35, u45) ed hp (dm4 o envy 14) sono/saranno entro giugno in vendita anche in negozi reali per poterli valutare dal vivo e toccare con mano?

maurosio
07-06-2010, 23:00
Aggiunta discussione su notebookreview.com relativa all'acer 3820, con dati e prove su modello posseduto.

Avvistato un modello 3820 con i5-450 !

http://img210.imageshack.us/img210/9471/dsc04334m.jpg (http://img210.imageshack.us/i/dsc04334m.jpg/)

secondo me questa configurazione non arriverà in italia (purtroppo).
Infatti, dal sito italiano di acer l'I.5 lo danno così
AS3820TG-434G50 N Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 13.3" HD WXGA CB LED, Processore Intel® Core i5 430M, Grafica ATI 5470 512MB, Ram 4 GB DDR3, HD 1x500GB, NO DVD, WiFi 802.11bgn, Batteria 6 celle 3.0, Webcam 1.3MP HD CrystalEye
Part NumberLX.PTB02.178

quindi NO 4500 ma soprattutto NO 5650... :muro:

Inoltre a me preoccupa sempre la megabatteria a 90° ...chi l'avrà e chi no.??'

Xeno665
08-06-2010, 09:44
Ma il DM4 quando arriva in Italia? :muro:

diotallevi
08-06-2010, 13:16
secondo me questa configurazione non arriverà in italia (purtroppo).
Infatti, dal sito italiano di acer l'I.5 lo danno così
AS3820TG-434G50 N Windows® 7 Home Premium Autentico , Display 13.3" HD WXGA CB LED, Processore Intel® Core i5 430M, Grafica ATI 5470 512MB, Ram 4 GB DDR3, HD 1x500GB, NO DVD, WiFi 802.11bgn, Batteria 6 celle 3.0, Webcam 1.3MP HD CrystalEye
Part NumberLX.PTB02.178

quindi NO 4500 ma soprattutto NO 5650... :muro:

Inoltre a me preoccupa sempre la megabatteria a 90° ...chi l'avrà e chi no.??'

In effetti negli shop online si trova prorpio questo a partire dai 760 euro....:muro:

A me basterebbe anche solo l' Aspire 3820TG-434G64n con i5-430 e 5650...

http://www.ciao.it/Acer_Aspire_TimelineX_3820TG__2933492

lanfratta
11-06-2010, 09:52
http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=597459

qui dicono che l'u45jc è disponibile, per l'acquisto, dal 25 luglio.
Quindi significa che entro un paio di mesi esce pure in italia e si vedrà il tutto.

Per chi vuole il lettore credo che questo sia il migliore di tutti (14" e 1,9 kg), anche perchè la qualità degli asus è ottima (esperienza personale).

Nicola24
11-06-2010, 10:17
http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=597459

qui dicono che l'u45jc è disponibile, per l'acquisto, dal 25 luglio.
Quindi significa che entro un paio di mesi esce pure in italia e si vedrà il tutto.

Per chi vuole il lettore credo che questo sia il migliore di tutti (14" e 1,9 kg), anche perchè la qualità degli asus è ottima (esperienza personale).

In realtà è un ottimo portatile e concordo con te circa la qualità di asus...tuttavia la Geforce 310 non la sopporto...e secondo me è troppo vecchia per un portatile disponibile dalla fine di luglio(se tutto va bene!!!!)
Utilizzando la tecnologia di switch avrebbero potuto fare di meglio!!! Che senso ha switchare una G310??
Credo che io aspetterò, se mai uscirà, l'asus N43...

ficod
11-06-2010, 10:23
@glfp: Potresti aggiornare la "classifica" nel secondo post indicando prezzo indicativo (se c'è) e disponibilità effettiva in italia (sì/no) o data di prevista uscita?

non me ne vogliate, ma pare che qui stiamo parlando di notebook-miraggi...

glfp
11-06-2010, 11:00
@glfp: Potresti aggiornare la "classifica" nel secondo post indicando prezzo indicativo (se c'è) e disponibilità effettiva in italia (sì/no) o data di prevista uscita?

non me ne vogliate, ma pare che qui stiamo parlando di notebook-miraggi...

Sono modelli tutti nuovi usciti in un momento di penuria di processori e quindi tardano tutti ad uscire.

Le date previste di uscita sono aleatorie ..... anche quella segnalata sopra, benchè credibile, è di un sito svedese (?) che dice una data presunta.

Metterlo in prima pagina vorrebbe dire dare delle notizie fuorvianti.

Per il discorso disponibilità in Italia, i modelli elencati "dovrebbero" essere tutti disponibili ...

L'elenco è solo un promemoria dei modelli con certe caratteristiche, non posso farlo diventare un bollettino delle uscite o delle disponibilità ecc. Che invece ho segnalato (l'asus u30jc) o che altri segnalano nei post.

Giusto per la cronaca, gli acer Timeline X negli USA NON SONO MAI USCITI ! Per cui è difficile stare dietro a tutto cio ...

ficod
12-06-2010, 09:49
Il thread va già bene così... pensavo potesse essere utile di tanto in tanto fare un riepilogo, soprattutto visto che ci sono i post iniziali. Il problema, come dici tu, è tutta questa aleatorità nelle uscite, i ritardi infiniti...


Sono modelli tutti nuovi usciti in un momento di penuria di processori e quindi tardano tutti ad uscire.

Le date previste di uscita sono aleatorie ..... anche quella segnalata sopra, benchè credibile, è di un sito svedese (?) che dice una data presunta.

Metterlo in prima pagina vorrebbe dire dare delle notizie fuorvianti.

Per il discorso disponibilità in Italia, i modelli elencati "dovrebbero" essere tutti disponibili ...

L'elenco è solo un promemoria dei modelli con certe caratteristiche, non posso farlo diventare un bollettino delle uscite o delle disponibilità ecc. Che invece ho segnalato (l'asus u30jc) o che altri segnalano nei post.

Giusto per la cronaca, gli acer Timeline X negli USA NON SONO MAI USCITI ! Per cui è difficile stare dietro a tutto cio ...

lanfratta
12-06-2010, 10:18
In realtà è un ottimo portatile e concordo con te circa la qualità di asus...tuttavia la Geforce 310 non la sopporto...e secondo me è troppo vecchia per un portatile disponibile dalla fine di luglio(se tutto va bene!!!!)
Utilizzando la tecnologia di switch avrebbero potuto fare di meglio!!! Che senso ha switchare una G310??
Credo che io aspetterò, se mai uscirà, l'asus N43...

Io con la scheda grafica non faccio molto,mi serve per impedire che venga utilizzato tutto il processore processore e quindi va bene. Ciò che mi fa sbroccare è l'assenza delle usb 3.0,ma a quanto pare non le vogliono proprio mettere nelle configurazioni di questa generazione di notebook (ce ne sono davvero pochissimi).

Glirhuin
12-06-2010, 17:18
Ragazzi vediamo se riuscite a darmi una mano: vorrei prendere un portatile da 14", che abbia schermo decente, uso internet, office, photoshop (niente di troppo impegnativo), durata batteria discreta (tre ore è chiedere troppo?) e, soprattutto, che non costi una fucilata!!! :D
Aiutatemi, vi prego: il mio vecchio notebook ha deciso di abbandonarmi improvvisamente!!! :muro:

Nicola24
13-06-2010, 17:25
Ragazzi vediamo se riuscite a darmi una mano: vorrei prendere un portatile da 14", che abbia schermo decente, uso internet, office, photoshop (niente di troppo impegnativo), durata batteria discreta (tre ore è chiedere troppo?) e, soprattutto, che non costi una fucilata!!! :D
Aiutatemi, vi prego: il mio vecchio notebook ha deciso di abbandonarmi improvvisamente!!! :muro:

Che vuol dire una fucilata?
Comunque dovrebbe uscire anche in Italia l'asus N82jv...prendilo in considerazione. Dovrebbe costare sui 900 euro e pesa 2,3 kg...
Durata batteria dalle 6 alle 2h...
In ogni caso per l'utilizzo che ne vuoi fare tu...vai pure di acer timeline...

Sami1
13-06-2010, 17:48
Secondo voi gli Acer Timeline X 3820TG o 4820TG si possono usare sia in viaggio che a casa (con monitor esterno, ecc.), come PC principale? Ho quasi sempre questi programmi aperti contemporaneamente: Firefox 3.6, Excel 2007, Powerpoint 2007, CPU-Z (ma non faccio l'overclock), HWMonitor, Task Manager, ma qualche volta anche Windows Media Player, Gimp e Medieval II Total War (gioco di strategia, dell'anno 2006).

Se no, cosa mi consigliate? (comunque ho bisogno di un minimo di 6 ore di autonomia, disco rigido 250Gb-preferibilmente 7200 giri, schermo da 13 o 14 pollici e peso massimo di 2,2kg, costo massimo 800-900€)

P.S. - I CPU CULV sono molto più lenti rispeto ai CPU con voltaggio standard?

21-5-73
13-06-2010, 18:48
Secondo voi gli Acer Timeline X 3820TG o 4820TG si possono usare sia in viaggio che a casa (con monitor esterno, ecc.), come PC principale? Ho quasi sempre questi programmi aperti contemporaneamente: Firefox 3.6, Excel 2007, Powerpoint 2007, CPU-Z (ma non faccio l'overclock), HWMonitor, Task Manager, ma qualche volta anche Windows Media Player, Gimp e Medieval II Total War (gioco di strategia, dell'anno 2006).

Se no, cosa mi consigliate? (comunque ho bisogno di un minimo di 6 ore di autonomia, disco rigido 250Gb-preferibilmente 7200 giri, schermo da 13 o 14 pollici e peso massimo di 2,2kg, costo massimo 800-900€)

P.S. - I CPU CULV sono molto più lenti rispeto ai CPU con voltaggio standard?

Certo che si, hanno cpu i5 schede video 5470 o 5650, 4Gb di ram e HD capienti (anche se non a 7200rpm), per quei programmi che usi basterebbe molto meno :)
Io lo aspetto (il 13") per la prossima settimana, dopo ti saprò dire ma secondo me sono una buona opzione da considerare.

Pipe
14-06-2010, 01:19
madonna sto uscendo pazzo, tante serie di modelli, tanti modelli ognuno diverso dall'altro... ma è possibile avere uno stramaledetto portatile 13" con batteria a 8 celle, una scheda grafica integrata e una dedicata, un processore di tutto rispetto, una tastiera comoda e soprattutto un case quadrato?... voglio un case QUADRATO!!!!! Non voglio i design da astronave, voglio un case squadrato alla thinkpad e in alluminio... con un prezzo abbordabile :D

insomma la moglie ubriaca e la botte piena :D

EDIT:

Per esempio il 3820TG con i5 sarebbe perfetto. Ma non lo vedremo mai. Perchè??? Perchè in Italia c'è la scelta ad canis capocchiam!.... Scusate, avevo bisogno di uno sfogo ... sono esasperato.

glfp
14-06-2010, 07:31
Per esempio il 3820TG con i5 sarebbe perfetto. Ma non lo vedremo mai. Perchè??? Perchè in Italia c'è la scelta ad canis capocchiam!.... Scusate, avevo bisogno di uno sfogo ... sono esasperato.

Guarda che il 3820TG con i5 430 è in vendita regolarmente da un mesetto in italia ...

http://www.shoppydoo.it/prezzi-notebook-acer_3820tg.html

Cerca meglio .... :-)

gladiator
14-06-2010, 11:07
Guarda che il 3820TG con i5 430 è in vendita regolarmente da un mesetto in italia ...

http://www.shoppydoo.it/prezzi-notebook-acer_3820tg.html

Cerca meglio .... :-)

credo si riferisse al i5-450...leggi meglio...(qualche post sopra) :D

glfp
14-06-2010, 11:57
credo si riferisse al i5-450...leggi meglio...(qualche post sopra) :D

Il 430 e il 450 sono praticamente identici .... non vedo il problema. :)

Nicola24
14-06-2010, 12:00
In ogni caso qui da noi il 3820tg arriva castrato...almeno per quanto riguarda il comparto video...
Qualcuno sa se il lenovo y460 arriverà mai in italia?

glfp
14-06-2010, 12:12
In ogni caso qui da noi il 3820tg arriva castrato...almeno per quanto riguarda il comparto video...
Qualcuno sa se il lenovo y460 arriverà mai in italia?

Stavo giusto valutando questo lenovo .... ma non si sà quanto pesa !! Finchè non ho questo dato in maniera ufficiale (sul sito lenovo non viene detto e recensioni al momento non ce ne sono) non posso inserirlo nella lista.

sulla disponibilità ..... he he .... :)

Nicola24
14-06-2010, 12:17
Stavo giusto valutando questo lenovo .... ma non si sà quanto pesa !! Finchè non ho questo dato in maniera ufficiale (sul sito lenovo non viene detto e recensioni al momento non ce ne sono) non posso inserirlo nella lista.

sulla disponibilità ..... he he .... :)

Credo che il peso sia 2,3kg...un po' sopra i 2kg...ma per quanto mi riguarda andrebbe bene...
Perché i notebook sono stati annunciati a gennaio -marzo e ancora non si vedono in giro?

Envy 14 - asus n43 - asus n82jv - e altri che ora dimentico....
Perché questi ritardi?
Inoltre...quelli cha arrivano sono pure menomati!!!
ecchecca**o

glfp
14-06-2010, 12:20
Credo che il peso sia 2,3kg...un po' sopra i 2kg...ma per quanto mi riguarda andrebbe bene...
Perché i notebook sono stati annunciati a gennaio -marzo e ancora non si vedono in giro?

Envy 14 - asus n43 - asus n82jv - e altri che ora dimentico....
Perché questi ritardi?

L'abbiamo già detto più volte ... penuria di processori ..... e forse anche necessità di finire le vecchie scorte ... ma principalmente perchè Intel non è stata in grado di stare dietro alle richieste dei produtti .... infatti il mercato negli ultimi mesi ha rallentato ... dicono per colpa della crisi, ma secondo me è solo perchè noi (ultra-informati) non siamo gli unici ad aspettare i nuovi modelli ....

Nicola24
14-06-2010, 12:27
Infatti...e finché non usciranno i nuovi modelli con tutte o quasi le nuove tecnologie da me non vedranno un euro!!!
Sono stato tentato più volte dall'acer timeline 4820tg...ma ogni volta ho pensato che questo modello, almeno in Italia, è distribuito con troppe menomazioni...Togliere il bluetooth dalla configurazione è davvero assurdo...senza considerare che è uno dei pochi a non avere esata e altro...
insomma...mi rendo conto che mi riduco a scrivere sempre le stesse cose...ma il motivo è che sto sclerando:) mi serve il notebook...ma lo voglio come dico io!!!!!:) Voglio un notebook completo!!!! E il bello è che del prezzo non m'interessa...mi interessa solo non prendere le fregature che circolano negli ultimi tempi!!!!

glfp
14-06-2010, 12:48
Infatti...e finché non usciranno i nuovi modelli con tutte o quasi le nuove tecnologie da me non vedranno un euro!!!
Sono stato tentato più volte dall'acer timeline 4820tg...ma ogni volta ho pensato che questo modello, almeno in Italia, è distribuito con troppe menomazioni...Togliere il bluetooth dalla configurazione è davvero assurdo...senza considerare che è uno dei pochi a non avere esata e altro...
insomma...mi rendo conto che mi riduco a scrivere sempre le stesse cose...ma il motivo è che sto sclerando:) mi serve il notebook...ma lo voglio come dico io!!!!!:) Voglio un notebook completo!!!! E il bello è che del prezzo non m'interessa...mi interessa solo non prendere le fregature che circolano negli ultimi tempi!!!!

Vada per l'esata ... ma del bluetooth cosa te ne fai ? cosi ... per curiosità .... io in 15 anni di portatile non ho mai avuto necessità di simile caratteristica (avendo anche palmari ecc)

21-5-73
14-06-2010, 13:26
Infatti...e finché non usciranno i nuovi modelli con tutte o quasi le nuove tecnologie da me non vedranno un euro!!!
Sono stato tentato più volte dall'acer timeline 4820tg...ma ogni volta ho pensato che questo modello, almeno in Italia, è distribuito con troppe menomazioni...Togliere il bluetooth dalla configurazione è davvero assurdo...senza considerare che è uno dei pochi a non avere esata e altro...
insomma...mi rendo conto che mi riduco a scrivere sempre le stesse cose...ma il motivo è che sto sclerando:) mi serve il notebook...ma lo voglio come dico io!!!!!:) Voglio un notebook completo!!!! E il bello è che del prezzo non m'interessa...mi interessa solo non prendere le fregature che circolano negli ultimi tempi!!!!

Quoto te ma è un discorso generale. Ognuno decide dei suoi soldi come meglio crede, ma valutare l' acquisto di un portatile dal fatto che abbia o meno il bluetooth o peggio ancora l' eSata è qualcosa di assurdo. Di fondamentale in un notebook ci sono: processore, VGA, display, costruzione, peso. Stop. l' HD lo posso cambiare, la ram idem l' eSata manco lo considero perchè non offre nessun vantaggio o svantaggio significativo, il bluetooth spendo 2 euro e prendo questo (http://cgi.ebay.it/PEN-DRIVE-USB-ADATTATORE-BLUETOOTH-PIu-PICCOLA-AL-MONDO-/160442524136?cmd=ViewItem&pt=Adattatori_Bluetooth&hash=item255b1ea1e8#ht_2646wt_1137) che posso anche lasciare sempre inserito. Ripeto se uno può aspettare aspetti (tanto due mesi dopo che avrà comprato ci sarà di meglio per meno soldi) finchè non trova ciò che cerca, solo che non capisco quali compiti non possa svolgere un PC con un i5, una 5470 e 4Gb di ram.

glfp
14-06-2010, 13:33
Quoto te ma è un discorso generale. Ognuno decide dei suoi soldi come meglio crede, ma valutare l' acquisto di un portatile dal fatto che abbia o meno il bluetooth o peggio ancora l' eSata è qualcosa di assurdo. Di fondamentale in un notebook ci sono: processore, VGA, display, costruzione, peso. Stop. l' HD lo posso cambiare, la ram idem l' eSata manco lo considero perchè non offre nessun vantaggio o svantaggio significativo, il bluetooth spendo 2 euro e prendo questo (http://cgi.ebay.it/PEN-DRIVE-USB-ADATTATORE-BLUETOOTH-PIu-PICCOLA-AL-MONDO-/160442524136?cmd=ViewItem&pt=Adattatori_Bluetooth&hash=item255b1ea1e8#ht_2646wt_1137) che posso anche lasciare sempre inserito. Ripeto se uno può aspettare aspetti (tanto due mesi dopo che avrà comprato ci sarà di meglio per meno soldi) finchè non trova ciò che cerca, solo che non capisco quali compiti non possa svolgere un PC con un i5, una 5470 e 4Gb di ram.

Ognuno ha le sue esigenze. Io il BT non l'ho mai usato in vita mia, per altri è vitale. L'esata è utile per dischi esterni dove (come faccio io) metto i file delle macchine virtuali (ora li uso via USB2 ma con una esata sarebbe tutto più performante), a me una 5470 visto che uso solo photoshop e ogni tanto monto 2 video, va benissimo. La vita è varia, è così anche le configurazioni dei PC.
L'ideale sarebbe che ogni produttore avesse un configuratore online tipo dell, ma anche quello comunque ha dei limiti (se non puoi mettere la GPU maggiore non puoi e basta).

Nicola24
14-06-2010, 14:12
Si...è una questione di esigenze...io il bluetooth lo uso spesso...dal momento con preferisco non portarmi cavi in giro...Mi capita spesso di dover trasferire files di registrazioni audio da telefono a pc, mi serve per collegarmi ad internet usando il telefono come modem (ci sono le chiavette, ma dovrei togliere la scheda dal telefono, non potendo più ricevere telefonate oppure dovrei farmi un altro contratto per collegarmi ad internet...invece così con la TRE faccio tutto)...e per cose simili, tipo backup della rubrica ecc...
Tutte queste cose preferisco farle quando sono in viaggio...per impiegare il tempo nel modo migliore...
La scheda video mi interessa perché a volte con il pc ci gioco...e non mi vergogno a dirlo...Per questo voglio che la vga sia performante. Considera che da un anno ho un pc con vga integrata...non è che soffra molto...per mancanza di tempo...ma con una integrata i giochi te li scordi...Certo...la ati 5470 potrebbe bastare...ma se c'è una scheda più potente con la possibilità di avere la stessa autonomia grazie allo switch...preferisco prendere la scheda più potente...

Nicola24
14-06-2010, 14:28
Quoto te ma è un discorso generale. Ognuno decide dei suoi soldi come meglio crede, ma valutare l' acquisto di un portatile dal fatto che abbia o meno il bluetooth o peggio ancora l' eSata è qualcosa di assurdo. Di fondamentale in un notebook ci sono: processore, VGA, display, costruzione, peso. Stop. l' HD lo posso cambiare, la ram idem l' eSata manco lo considero perchè non offre nessun vantaggio o svantaggio significativo, il bluetooth spendo 2 euro e prendo questo (http://cgi.ebay.it/PEN-DRIVE-USB-ADATTATORE-BLUETOOTH-PIu-PICCOLA-AL-MONDO-/160442524136?cmd=ViewItem&pt=Adattatori_Bluetooth&hash=item255b1ea1e8#ht_2646wt_1137) che posso anche lasciare sempre inserito. Ripeto se uno può aspettare aspetti (tanto due mesi dopo che avrà comprato ci sarà di meglio per meno soldi) finchè non trova ciò che cerca, solo che non capisco quali compiti non possa svolgere un PC con un i5, una 5470 e 4Gb di ram.

Poi...io mi chiedo...ci sono netbook con tutti i tipi di connessioni...e loro propongono per il mercato italiano un nuovissimo timelineX senza bluetooth, senza slot express card, senza esata...ma per chi ci hanno presi?
Ormai il bluetooth è un must!!!

glfp
14-06-2010, 14:31
Poi...io mi chiedo...ci sono netbook con tutti i tipi di connessioni...e loro propongono per il mercato italiano un nuovissimo timelineX senza bluetooth, senza slot express card, senza esata...ma per chi ci hanno presi?
Ormai il bluetooth è un must!!!

Si, però considera che è anche uno dei meno cari, se non IL meno caro in quella categoria ... per cui ci sta che gli manchino dei pezzi ..

21-5-73
14-06-2010, 14:42
Poi...io mi chiedo...ci sono netbook con tutti i tipi di connessioni...e loro propongono per il mercato italiano un nuovissimo timelineX senza bluetooth, senza slot express card, senza esata...ma per chi ci hanno presi?
Ormai il bluetooth è un must!!!

In linea teorica hai ragione. Però come ti dicevo, in 1,8Kg ci hanno messo un i5, una buona VGA, un display led, 4Gb di ram e una buonissima costruzione generale. Ritengo che si possa sorvolare su alcune manchevolezze. Il bluetooth si può avere con due euro a ingombro zero, express card e esata mai usati nonostante abbia cambiato una decina di notebook. Certo pure a me rode il culo vedere che in altri mercati il 13" viene venduto con i7 e 5650 e mi roderebbe ancora di più se domani lo vendessero pure in Italia, però l' informatica va così.

glfp
14-06-2010, 14:53
Ci metti questa

http://i1008.photobucket.com/albums/af206/antoniacioffi/usb-bluetooth-dongle-m.jpg

e sei apposto per tutta la vita. Costo: 3.99€ !!

21-5-73
14-06-2010, 14:57
Ci metti questa

http://i1008.photobucket.com/albums/af206/antoniacioffi/usb-bluetooth-dongle-m.jpg

e sei apposto per tutta la vita. Costo: 3.99€ !!

Si esatto è quello che ho linkato io nel mio primo post :) su ebay si trova a 1,99 più s.s.

glfp
14-06-2010, 15:05
Si esatto è quello che ho linkato io nel mio primo post :) su ebay si trova a 1,99 più s.s.

scusa ... mi era sfuggito ... :)

Nicola24
14-06-2010, 15:17
In linea teorica hai ragione. Però come ti dicevo, in 1,8Kg ci hanno messo un i5, una buona VGA, un display led, 4Gb di ram e una buonissima costruzione generale. Ritengo che si possa sorvolare su alcune manchevolezze. Il bluetooth si può avere con due euro a ingombro zero, express card e esata mai usati nonostante abbia cambiato una decina di notebook. Certo pure a me rode il culo vedere che in altri mercati il 13" viene venduto con i7 e 5650 e mi roderebbe ancora di più se domani lo vendessero pure in Italia, però l' informatica va così.

Si, l'informatica la fanno andare così...vorrei che qualcuno mi spiegasse perché in Italia lo stesso prodotto è venduto castrato...e non è l'unico!!! Alcuni asus esistono in Germania (n82jv) e in Italia non si sa se arriveranno...
Prima che io compri dovranno fornire un prodotto come quello che forniscono in tutti i mercati.

Sami1
14-06-2010, 15:39
Certo che si, hanno cpu i5 schede video 5470 o 5650, 4Gb di ram e HD capienti (anche se non a 7200rpm), per quei programmi che usi basterebbe molto meno :)
Io lo aspetto (il 13") per la prossima settimana, dopo ti saprò dire ma secondo me sono una buona opzione da considerare.

Grazie. E' possibile installare un HDD da 7200 rpm o un SSD al posto di quello da 5400 rpm? Cambia notevolmente la durata della batteria?

21-5-73
14-06-2010, 16:30
Grazie. E' possibile installare un HDD da 7200 rpm o un SSD al posto di quello da 5400 rpm? Cambia notevolmente la durata della batteria?

Certo che si! Il notebook a me non è ancora arrivato, io ci metterò un SSD Intel X25-M G2 da 160Gb che ho già comprato, però se ti interessa ti posso linkare una discussione di un forum in inglese con tanto di foto di un utente che l' ha già fatto. Per la durata posso dirti che non cambia nulla nell' uso pratico, gli ultimi 3 notebook che ho avuto in ordine di tempo montavano in origine HD 5400rpm, su tutti è 3 ho messo un 7200rpm e la batteria durava uguale.

glfp
15-06-2010, 07:52
Da discussioni in altri forum stranieri, ho visto che PARE sia possibile sui Timeline X sostituire la CPU con un'altra ... compri un i3 o un i5 e poi ci monti in i7 ... interessante fa forse poco utile ... giusto se in Italia non importeranno mai il 3820 con i7 ...

glfp
15-06-2010, 09:26
E' uscita una prova dell'Asus U30jcA1 sul prestigioso notebookcheck.net (prestigioso perchè le loro prove sono molto complete e approfondite).

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U30JC-A1-QX043V-Notebook.32030.0.html

Aggiornata pagina principale.

21-5-73
15-06-2010, 11:26
Da discussioni in altri forum stranieri, ho visto che PARE sia possibile sui Timeline X sostituire la CPU con un'altra ... compri un i3 o un i5 e poi ci monti in i7 ... interessante fa forse poco utile ... giusto se in Italia non importeranno mai il 3820 con i7 ...

Linka che ci butto un occhio :)

glfp
15-06-2010, 11:46
Linka che ci butto un occhio :)

http://forum.notebookreview.com/acer/464512-official-arrandale-timeline-thread-337.html

Comunque è/sarebbe da pazzi ..... :eek:

Sami1
15-06-2010, 11:52
Certo che si! Il notebook a me non è ancora arrivato, io ci metterò un SSD Intel X25-M G2 da 160Gb che ho già comprato, però se ti interessa ti posso linkare una discussione di un forum in inglese con tanto di foto di un utente che l' ha già fatto. Per la durata posso dirti che non cambia nulla nell' uso pratico, gli ultimi 3 notebook che ho avuto in ordine di tempo montavano in origine HD 5400rpm, su tutti è 3 ho messo un 7200rpm e la batteria durava uguale.

Puoi postare questo link?

21-5-73
15-06-2010, 12:40
Puoi postare questo link?

Certo :) link (http://forum.notebookreview.com/acer/488485-tutorial-how-replace-3820tg-new-ssd-hdd-photos-inside.html#post6311199)

khelidan1980
15-06-2010, 12:42
E' uscita una prova dell'Asus U30jcA1 sul prestigioso notebookcheck.net (prestigioso perchè le loro prove sono molto complete e approfondite).

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U30JC-A1-QX043V-Notebook.32030.0.html

Aggiornata pagina principale.

ma è già uscito in Italia? Su trovaprezzi trovo 4/5 siti che lo hanno a catalogo ma non hanno disponibilità...

glfp
15-06-2010, 12:48
ma è già uscito in Italia? Su trovaprezzi trovo 4/5 siti che lo hanno a catalogo ma non hanno disponibilità...

Ho segnalato che era uscito qualche pagina fa .... pochi pezzi disponibili ... saranno andati a ruba !

padener
16-06-2010, 12:46
@glfp

ricordi il mio ordine fatto online sul sito hp.com per prendere il portatile dm4t in america...ho visto ora che sul sito hp.com hanno abbassato i prezzi... e che rispetto al mio ordine di 10 giorni fa... con gli stessi soldi avrei potuto prendere la stessa configurazione del mio dm4t che ho postato a pag.7 di questa discussione ma con un i7-620M al posto dell'attuale i5-520M .... :eek: :muro: :cry:

non e' giusto...ho solo fatto l'ordine 10gg fa....non un mese.... :cry:

ho provato a scrivere all'hp, non essendo ancora arrivato il mio...se magari mi mettono i7 o mi fanno uno sconto sul mio... ma non credo abbia successo in nessuna delle due proposte... :cry:

cambia davvero tanto come prestazioni e in totale tra i5-520M e i7-620M ??? :(

ma di conseguenza in un normale utilizzo consumerebbe piu' batteria rispetto all' i5??

glfp
16-06-2010, 13:45
@glfp

ricordi il mio ordine fatto online sul sito hp.com per prendere il portatile dm4t in america...ho visto ora che sul sito hp.com hanno abbassato i prezzi... e che rispetto al mio ordine di 10 giorni fa... con gli stessi soldi avrei potuto prendere la stessa configurazione del mio dm4t che ho postato a pag.7 di questa discussione ma con un i7-620M al posto dell'attuale i5-520M .... :eek: :muro: :cry:

non e' giusto...ho solo fatto l'ordine 10gg fa....non un mese.... :cry:

ho provato a scrivere all'hp, non essendo ancora arrivato il mio...se magari mi mettono i7 o mi fanno uno sconto sul mio... ma non credo abbia successo in nessuna delle due proposte... :cry:

cambia davvero tanto come prestazioni e in totale tra i5-520M e i7-620M ??? :(

ma di conseguenza in un normale utilizzo consumerebbe piu' batteria rispetto all' i5??

:eek: mi spiace .....

E' il rischio di essere degli early-adopters ....

Comunque non credo che ci siano tante differenze .....

qui

http://hwbot.org/hardware.compare.do?type=cpu&id=2150_1&id=2142_1&id=2130_1

trovi un bel comparatore ma al momento l'i7 620M non c'è ancora fra i selezionabili ....

maurosio
19-06-2010, 22:04
dopo 4 mesi di indecisioni (13 o 14, timeline o asus, ul30vt o jt) alla fine 3 gg fà ho preso un asus ul30vt e devo dire che secondo me è eccezionale.

Ho speso 4 mesi a leggere forum italiani e stranieri e devo dire che è servito a molto.... ;)

papuele
20-06-2010, 11:19
dopo 4 mesi di indecisioni (13 o 14, timeline o asus, ul30vt o jt) alla fine 3 gg fà ho preso un asus ul30vt e devo dire che secondo me è eccezionale.

Ho speso 4 mesi a leggere forum italiani e stranieri e devo dire che è servito a molto.... ;)

bebe bene...quindi magari avremo finalmente chi apre l'official thread :D
A parte gli scherzi...anch'io sono interessatissimo a questo pc...magari se hai modo ti chiederei di farci una piccola recensione.
Che modello hai preso? Processore core i430 o core i520?
Mi interesserebbe avere info su qualità costruttiva (la tastiera è bella solida?) e su "effettiva" durata batteria (dicono duri 9 ore...).
Purtroppo non sono riuscito ancora a toccarlo con mano e prima di prenderlo mi piacerebbe farlo.
Sono indeciso tra questo e l'hp dm4...che ancora non si sa se e quando sarà venduto in italia.
Grazie :)

...dimenticavo...dove l'hai preso? Negozio fisico o store online?

maurosio
20-06-2010, 13:00
l' ASUS UL30VT ha l' SU7300 : 1.4 GHz, niente I3 / I5.

per il DM4 ci avevo fatto un pernierino pure io ma ero stanco d'aspettare.

dopo aver visto dal vivo l'acer 3820TG ho preferito l'Asus..

papuele
20-06-2010, 13:21
l' ASUS UL30VT ha l' SU7300 : 1.4 GHz, niente I3 / I5.

per il DM4 ci avevo fatto un pernierino pure io ma ero stanco d'aspettare.

dopo aver visto dal vivo l'acer 3820TG ho preferito l'Asus..
:doh: :doh: ho fatto confusione con l' U30JC...sorry...il fatto è che qui del tuo modello se ne è parlato poco poco :mc: :mc: :mc: :mc:

khelidan1980
20-06-2010, 13:42
:doh: :doh: ho fatto confusione con l' U30JC...sorry...il fatto è che qui del tuo modello se ne è parlato poco poco :mc: :mc: :mc: :mc:

il jc sembra un fantasma, non si trova da nessuna parte e un paio di store online mi hanno risposto dicendo che non sanno nemmeno se e quando arriverà...le case tipo Asus,Acer & C che adottano sta pletora di modelli, castrati e non, fantasma etc le odio proprio...

glfp
20-06-2010, 17:51
:doh: :doh: ho fatto confusione con l' U30JC...sorry...il fatto è che qui del tuo modello se ne è parlato poco poco :mc: :mc: :mc: :mc:

Se ne parla poco perchè in questo thread si parla solo di modelli con i5 in su ... :D

glfp
20-06-2010, 17:53
il jc sembra un fantasma, non si trova da nessuna parte e un paio di store online mi hanno risposto dicendo che non sanno nemmeno se e quando arriverà...le case tipo Asus,Acer & C che adottano sta pletora di modelli, castrati e non, fantasma etc le odio proprio...

Domani faccio un check presso i distributori dove li avevo avvistati (e con disponibilità) e ti faccio sapere..... ciao.

glfp
21-06-2010, 08:07
Domani faccio un check presso i distributori dove li avevo avvistati (e con disponibilità) e ti faccio sapere..... ciao.

Allora .... ho fatto un giro dei maggiori distributori (esprinet, CDC, ingram micro, techdata).

Pare che l'u30jc sia sparito da tutti i listini ... MA ........ suspance ....

solo in ingram micro è ancora presente un u30jc con i5-430,ma è comparso un nuovo

ASUSTEK COMPUTER U30JC-QX012X | B999557 | 0884840620884
U30JC-QX043X CI5/520M-2.40G 500GB 4GB 13.3 DVD RW W7P+XPM

con i5-520 ..... ne hanno 5 in stock.

Forse stanno per iniziare a uscire i 520 e nel frattempo hanno fatto fuori i vecchi 430, per quello che nessuno ne sa niente .... il prezzo di listino è 978,21 + iva.

RIPETO: non sono qui a vendere a nessuno ... questi dati sono tutti pubblici .... (il prezzo è quello di listino della ASUS).

glfp
21-06-2010, 10:02
Benchè fuori da ogni parametro di questa discussione, segnalo la prova del TravelMate 5740G-524G50MN:

http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-TravelMate-5740G-524G50MN-Notebook.31612.0.html

Non è la linea Timeline X, ma con 2.5 Kg è uno del 15'' più leggeri.

Nicola24
21-06-2010, 10:05
Scusami...so di essere un pochino ot...non è che puoi dirmi se è possibile acquistare in italia un asus n82...

glfp
21-06-2010, 11:05
Scusami...so di essere un pochino ot...non è che puoi dirmi se è possibile acquistare in italia un asus n82...

:mc: gli unici N che ho trovato sono dei N61 e N71 ...

Nicola24
21-06-2010, 11:14
:mc: gli unici N che ho trovato sono dei N61 e N71 ...

Mi sento alla ricerca di fantasmi...grazie mille!!!
Sul sito asus.de c'è un N82 14 pollici con esata...usb 3.0 e grafica nvidia optimus gt335m

glfp
21-06-2010, 11:24
Mi sento alla ricerca di fantasmi...grazie mille!!!
Sul sito asus.de c'è un N82 14 pollici con esata...usb 3.0 e grafica nvidia optimus gt335m

bisogna avere pazienza .... ms soprattutto non avere fretta .... che per fortuna io non ho e infatti ho creato questo 3d giusto per mettere ma qualche parte gli appunti su cosa vedevo di volta in volta .... per avere una possibilità di scelta bisognerà aspettare almeno set-ott ..... secondo me ....

Se uno ha urgenza meglio che vada sui vecchi core2 che tra l'altro sono molto scontati ....

glfp
21-06-2010, 12:09
Acer, secondo produttore mondiale di computer portatili dietro HP, ha deciso di aumentare i prezzi delle sue macchine per la prima volta dopo cinque anni. La causa? Un aumento dei prezzi dei componenti.

"Il prezzo medio di vendita è leggermente aumentato per la prima volta in cinque anni. Si tratta di un evento molto raro nella nostra azienda, ma i clienti continuano ad essere contenti", ha dichiarato JT Wang, presidente Acer, nel corso di una riunione con gli azionisti. Secondo il CEO, Acer ha ritoccato i suoi prezzi e le offerte dei prodotti da circa due mesi, ma "ciò non ha determinato alcun danno alla domanda finale, rimasta sempre molto forte".

La richiesta di computer portatili, in continua crescita, registrata da alcune aziende (come HP, Acer e Dell) si contrappone ad un aumento dei costi di produzione, soprattutto su determinati componenti hardware. Un rallentamento degli investimenti, a causa della crisi economica e finanziaria, ha bloccato la produzione di alcuni componenti, spingendo all'aumento del prezzo per altri come i chip di memoria DRAM. Wang precisa che la sua azienda non è spaventata e accetta la sfida.
"Noi possiamo ancora essere competitivi. I prezzi dei componenti dovrebbero raggiungere la stabilità nel corso della seconda metà del 2010 ed i costi legati al lavoro rappresentano solo una piccola percentuale del prezzo di un netbook", spiega JT Wang. Acer si aspetta un aumento del 15% delle vendite nel terzo trimestre rispetto al secondo, rivendendo così le previsioni in crescita (10% precedentemente). Il produttore taiwanese non perde tempo e, approfittando della crisi dei suoi concorrenti, strappa il secondo posto a Dell.
"Abbiamo reagito più rapidamente dei nostri competitor", continua Wang, "Quando la domanda è tornata viva nel secondo trimestre, noi siamo stati tra i pochi a rispondere in modo massiccio, perchè eravamo pronti da tempo".

tommydi
21-06-2010, 13:20
Allora .... ho fatto un giro dei maggiori distributori (esprinet, CDC, ingram micro, techdata).

Pare che l'u30jc sia sparito da tutti i listini ... MA ........ suspance ....

solo in ingram micro è ancora presente un u30jc con i5-430,ma è comparso un nuovo

ASUSTEK COMPUTER U30JC-QX012X | B999557 | 0884840620884
U30JC-QX043X CI5/520M-2.40G 500GB 4GB 13.3 DVD RW W7P+XPM

con i5-520 ..... ne hanno 5 in stock.

Forse stanno per iniziare a uscire i 520 e nel frattempo hanno fatto fuori i vecchi 430, per quello che nessuno ne sa niente .... il prezzo di listino è 978,21 + iva.

RIPETO: non sono qui a vendere a nessuno ... questi dati sono tutti pubblici .... (il prezzo è quello di listino della ASUS).

c'è anche qua:
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=B999557

21-5-73
21-06-2010, 13:21
Arrivato oggi il 3820TG. Soddisfattissimo per ora, adesso lo uso così com' è faccio i canonici 3 cicli di carica/scarica poi metto l' SSD, se qualcuno ha domande compatibilmente col tempo vi posso rispondere.

glfp
21-06-2010, 13:25
c'è anche qua:
http://www.tdshop.it/negozio.asp?CodProdotto=B999557

a guardare il codice prodotto interno pare lo stesso che ho segnalato io ... anche la descizione del prodotto è sbagliato in quanto lo identificano come U30JC-QX043X, ma poi sotto è corretto come U30JC-QX012X.

chi può ne approfitti ... ne sono rimasti 4 ... :D

baga01
21-06-2010, 14:43
a guardare il codice prodotto interno pare lo stesso che ho segnalato io ... anche la descizione del prodotto è sbagliato in quanto lo identificano come U30JC-QX043X, ma poi sotto è corretto come U30JC-QX012X.

Ma U30JC-QX043X corrisponde ad un i5-430, mentre U30JC-QX012X ad un i5-520? In tal caso la differenza in termini di prestazioni è da ritenersi trascurabile? Grazie mille

glfp
21-06-2010, 14:49
Ma U30JC-QX043X corrisponde ad un i5-430, mentre U30JC-QX012X ad un i5-520? In tal caso la differenza in termini di prestazioni è da ritenersi trascurabile? Grazie mille

Così pare. Per la differenza di prestazioni guarda qualche mio post precedente dove linkato un sito di comparazione di benchmark

c.d.g.
21-06-2010, 21:25
ragazzi questa discussione è utilissima!! sono mesi che guardo i 13,3 e i 14 pollici sperando di trovare uno con i5 e scheda video integrata.

sino a stasera (non volendo comprare acer) la mia unica alternativa era il sony serie E con i5 e scheda video ati a 820€ dal sonyshop. ma dopo aver letto dell'u30jc tutto è cambiato...adesso le alternative sono due :-)

adesso ho tre soluzioni:
1) comprare il sony E 14poll e dunque rinunciare ad un autonomia maggiore (purtroppo non è prevista la disabilitazione della scheda video ati per usare quella integrata),e avere un maggiore peso (2,5kg contro i 2kg dell'asus)

2) comprare l'asus u30jc avere tutto in soli 13,3 pollici ma rinunciare alla possibilità di avere in futuro l'usb3 dato che l'unico controller per usb3 al momento esistente lavora su expresscard (assente sull'asus ma presente nel sony)

3) aspettare altri 13,3 o 14pollici (magari di marca Dell)

voi che dite?

p.s. a proposito di sub3, secondo ci vorrà molto prima di vederla nei vari pc notebook e fissi?

hong84
21-06-2010, 21:48
Date un occhio al Toshiba Portege R700.
Ciao

Xeno665
22-06-2010, 08:12
Date un occhio al Toshiba Portege R700.
Ciao

http://laptops.toshiba.com/laptops/portege/R700/available-models
Cavolo bello davvero :eek:

Il problema è che nessun modello ha grafica dedicata :muro:

c.d.g.
22-06-2010, 08:14
http://laptops.toshiba.com/laptops/portege/R700/available-models
Cavolo bello davvero :eek:

Il problema è che nessun modello ha grafica dedicata :muro:

......e costa pure un botto!!!

glfp
22-06-2010, 08:16
Ah ... ecco la fregatura ... stavo per inserirlo nella lista dei papabili, ma la mancanza della scheda discreta lo esclude alla grande ... peccato ... processori potenti, disco da 7200rpm, peso incredibile, prezzi medio-alti ma accettabili (la qualità è notevole !) ...

Peccato ... davvero peccato ...

Xeno665
22-06-2010, 08:24
Ah ... ecco la fregatura ... stavo per inserirlo nella lista dei papabili, ma la mancanza della scheda discreta lo esclude alla grande ... peccato ... processori potenti, disco da 7200rpm, peso incredibile, prezzi medio-alti ma accettabili (la qualità è notevole !) ...

Peccato ... davvero peccato ...

Peccato si :( la struttura a nido d'ape e lo chassis in magnesio lo rendevano unico... ma dico io, inserire una Ati 5470 al posto dello slot Express Card non sarebbe stato meglio? :muro:

glfp
22-06-2010, 08:45
Vado un pò OT per segnalare un oggetto di cui fino a pochi giorni fa ignoravo l'esistenza e che magari può interessare qualcuno.

Una premessa: sul mio portatile ho il DVD, ma è da anni che ne faccio a meno ... ormai chiavette e HDD esterni lo rendono obsoleto come a suo tempo i floppy ... almeno per me :-)

E allora sul mio attuale (o futuro nel caso ci fosse l'ODD, Optical Disk Drive, ovvero il lettore/masterizzatore DVD/BD), opterei sicuramente per questa soluzione:

Optical Bay HDD Caddy, prodotti da newmodeus.com.

In pratica al posto dell'attuale DVD si può inserire un caddy con lo spazio per un Harddisk o SSD.
Ci sono modelli diversi per computer diversi e tipologie di lettori diversi e HDD con le due altezze (9.5 e 12.5) ... qui una scelta:

http://www.newmodeus.com/pics/OBHD/images/OBHD-Matrix-6.jpg

Ad esempio quello mio, che è di tipo slot-in sarebbe questo:

http://newmodeus.com/shop/images/OBHD%20NF%20IMG_5805%20sm.jpg

Trovate qui l'elenco dei caddy generici:

http://newmodeus.com/shop/index.php?main_page=index&cPath=2_27&sort=20a&page=2

tizi88
22-06-2010, 13:17
Mi sento alla ricerca di fantasmi...grazie mille!!!
Sul sito asus.de c'è un N82 14 pollici con esata...usb 3.0 e grafica nvidia optimus gt335m
che sia questo il notebook definitivo :eek:
14 pollici, usb 3.0, scheda video 335m, lettore blu-ray, hd 500gb 7200rpm, fino a 8gb ddr3... lo VOGLIO :eek:
quando esce :stordita:

http://www.asus.de/product.aspx?P_ID=Oj7bkcUi5KMCSylx
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-N82JV-Notebook.28697.0.html
http://www.digital.it/recensioni/notebook/portatili/notebook-multimediale-di-nuova-generazione/678/

fioriniflavio
22-06-2010, 14:07
che sia questo il notebook definitivo :eek:
14 pollici, usb 3.0, scheda video 335m, lettore blu-ray, hd 500gb 7200rpm, fino a 8gb ddr3... lo VOGLIO :eek:
quando esce :stordita:

http://www.asus.de/product.aspx?P_ID=Oj7bkcUi5KMCSylx
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-N82JV-Notebook.28697.0.html
http://www.digital.it/recensioni/notebook/portatili/notebook-multimediale-di-nuova-generazione/678/

se era una 13" era perfetto per me. :doh:
U35JC (o U30JC) ha le porte esate e usb3???

21-5-73
22-06-2010, 14:09
che sia questo il notebook definitivo :eek:
14 pollici, usb 3.0, scheda video 335m, lettore blu-ray, hd 500gb 7200rpm, fino a 8gb ddr3... lo VOGLIO :eek:
quando esce :stordita:

http://www.asus.de/product.aspx?P_ID=Oj7bkcUi5KMCSylx
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-N82JV-Notebook.28697.0.html
http://www.digital.it/recensioni/notebook/portatili/notebook-multimediale-di-nuova-generazione/678/

Pesa 2,30Kg..... il 3d era per i notebook sotto i 2Kg, altrimenti per quel peso ci sono anche dei 15" ...... poi anche come caratteristiche bho...... lettore b ray senza monitor full hd non ha utilità, usb3 idem tutti ne fanno una questione vitale senza magari avere nessun device in quello standard, HD e RAM come altri..... Oh poi se a uno piace massimo rispetto!

glfp
22-06-2010, 14:12
se era una 13" era perfetto per me. :doh:
U35JC (o U30JC) ha le porte esate e usb3???

Ad oggi, di questo elenco, solo l'asus U33Jc bamboo (e il 14'' u43jc) ha l'usb3, ma non l'esata.

Comunque usb3 è utile .... magari oggi non ci sono (ancora) molti device, ma fra un annetto saranno tutti con usb3 ... averlo già su un portatile nuovo che non cambi prima di 3-4 anni è utile !

UPDATE:
Fresco fresco un articolo su usb2 vs usb3

http://www.dday.it/redazione/1666/Test-USB-30-e-USB-20-a-confronto.html

fioriniflavio
22-06-2010, 14:42
Ad oggi, di questo elenco, solo l'asus U33Jc bamboo (e il 14'' u43jc) ha l'usb3, ma non l'esata.

Comunque usb3 è utile .... magari oggi non ci sono (ancora) molti device, ma fra un annetto saranno tutti con usb3 ... averlo già su un portatile nuovo che non cambi prima di 3-4 anni è utile !

UPDATE:
Fresco fresco un articolo su usb2 vs usb3

http://www.dday.it/redazione/1666/Test-USB-30-e-USB-20-a-confronto.html

Per quanto mi riguarda è molto più utile l'esata a cui connettere HD o masterizzatori esterni senza saturare la banda dell'usb2 o sovraccaricare la cpu (nel caso dell'usb3 e dell'usb2).

Per quanto riguarda il blue-ray è ovvio che va usato su un monitor/tv esterno altrimenti non ha senso

baga01
22-06-2010, 14:43
Sabato probabilmente, stufo di aspettare il "notebook perfetto" che non arriva mai, andrò a comprare l'asus U30JC che sembrerebbe essere il giusto compromesso per quanto riguarda prestazioni, consumi e costi. L'unico neo se proprio devo trovarlo, è l'hard disk da 5400 rpm, ed è per questo che vorrei sostituirlo con una memoria SSD almeno da 100 GB. Vorrei chiedere se secondo voi cambierebbero notevolmente le prestazioni e se ne vale la pena, visto che i prezzi di queste memorie non sono proprio bassi. Qlc può consigliarmi qlc modello o marca SSD ? Grazie mille!

glfp
22-06-2010, 14:53
Per quanto mi riguarda è molto più utile l'esata a cui connettere HD o masterizzatori esterni senza saturare la banda dell'usb2 o sovraccaricare la cpu (nel caso dell'usb3 e dell'usb2).


Si, però usb3 è retrocompatibile con gli usb2 e poi esata è più complicato ... alimentazione esterna, molte meno periferiche disponibili ..... usb3 è il futuro, anche perchè pareggia esata a meno che non esca una esata2 per portatili (basata su sata3)

tizi88
22-06-2010, 14:59
Pesa 2,30Kg..... il 3d era per i notebook sotto i 2Kg, altrimenti per quel peso ci sono anche dei 15" ...... poi anche come caratteristiche bho...... lettore b ray senza monitor full hd non ha utilità, usb3 idem tutti ne fanno una questione vitale senza magari avere nessun device in quello standard, HD e RAM come altri..... Oh poi se a uno piace massimo rispetto!sicuramente se ci fosse senza blue ray ma con un semplice masterizzatore dvd prenderei quest'ultimo. però il lettore ottico per me è fondamentale, così come l'usb 3.0, perchè, dovendo comprare un notebook nuovo, preferisco avere già questo standard per quando comprerò chiavette e hd usb 3.0. per il resto, le componenti sono comunque di alto livello per un 14"

glfp
22-06-2010, 15:00
Per chi era interessato all'asus N82, ho trovato presso un distributore tedesco l'Asus N82JV-VX020V, ma ancora non disponibile.

Però il fatto che sia a listino è già buon segno ....

tizi88
22-06-2010, 15:08
Per chi era interessato all'asus N82, ho trovato presso un distributore tedesco l'Asus N82JV-VX020V, ma ancora non disponibile.

Però il fatto che sia a listino è già buon segno ....ottimo. io comunque devo aspettare ottobre per prenderlo, quindi di tempo c'è nè. l'importante per me è che facciano uscire portatili da 13/14 pollici con lettore ottico, usb 3.0, i5, 4gb ddr3, 500gb a 7200rpm, 5650/330M/335M ed elevata autonomia :)

fioriniflavio
22-06-2010, 15:27
Si, però usb3 è retrocompatibile con gli usb2 e poi esata è più complicato ... alimentazione esterna, molte meno periferiche disponibili ..... usb3 è il futuro, anche perchè pareggia esata a meno che non esca una esata2 per portatili (basata su sata3)

Non puoi fare un confronto diretto: sono due interfacce nate per compiti diversi.
L'esata va usato per masterizzatori, lettori e soprattutto HD (sia SSD che classici). L'usb per tutte le altre periferiche, soprattutto per la sua enorme versatilità (alimentazione e dati su un unico cavo).
Con questo non voglio dire che l'usb3 è inutile, ci mancherebbe, però forse è sopravvalutata: quando ci fu il cambio tra usb1 e usb2 l'unica interfaccia alternativa era il firewire, che non si è dimostrata una valida soluzione. A mio avviso il successo dell'usb2 è dovuto al boom nelle vendite di pennette usb, hd esterni, etc.. che si è avuto in questi ultimi anni. Per l'usb3 ancora non ci sono periferiche che sfruttano tale interfaccia e prestazioni simili si raggiungono con l'esata. Inoltre quest'ultima ha il grande vantaggio di essere uno standard da anni (SATA, nella sua versione interna) e gode prestazioni di tutto rispetto.

andytom
22-06-2010, 15:46
ordinato 3820TG-434G50N
vediamo come va'..

21-5-73
22-06-2010, 15:50
Non puoi fare un confronto diretto: sono due interfacce nate per compiti diversi.
L'esata va usato per masterizzatori, lettori e soprattutto HD (sia SSD che classici). L'usb per tutte le altre periferiche, soprattutto per la sua enorme versatilità (alimentazione e dati su un unico cavo).
Con questo non voglio dire che l'usb3 è inutile, ci mancherebbe, però forse è sopravvalutata: quando ci fu il cambio tra usb1 e usb2 l'unica interfaccia alternativa era il firewire, che non si è dimostrata una valida soluzione. A mio avviso il successo dell'usb2 è dovuto al boom nelle vendite di pennette usb, hd esterni, etc.. che si è avuto in questi ultimi anni. Per l'usb3 ancora non ci sono periferiche che sfruttano tale interfaccia e prestazioni simili si raggiungono con l'esata. Inoltre quest'ultima ha il grande vantaggio di essere uno standard da anni (SATA, nella sua versione interna) e gode prestazioni di tutto rispetto.

eSata in un ultraportatile o in un note da meno di 2Kg è incoerente, già mi devo portare dietro l' alimentatore del notebook, se ho due HD esterni che faccio altri 2 alimentatori? Appena posso ti faccio una foto del mio con i due HD da 500Gb usb2 per vedere le dimensioni del tutto. Se poi la mobilità non è fondamentale allora è diverso, però in questo caso andrei di 15" o 17".

21-5-73
22-06-2010, 15:52
ordinato 3820TG-434G50N
vediamo come va'..

Io c'è l' ho da ieri, ne sono contentissimo, per ora lo stò usando così poi appena finisco i canonici 3 cicli di carica/scarica, lo apro e ci metto l' X25M da 160Gb :D

21-5-73
22-06-2010, 15:54
Sabato probabilmente, stufo di aspettare il "notebook perfetto" che non arriva mai, andrò a comprare l'asus U30JC che sembrerebbe essere il giusto compromesso per quanto riguarda prestazioni, consumi e costi. L'unico neo se proprio devo trovarlo, è l'hard disk da 5400 rpm, ed è per questo che vorrei sostituirlo con una memoria SSD almeno da 100 GB. Vorrei chiedere se secondo voi cambierebbero notevolmente le prestazioni e se ne vale la pena, visto che i prezzi di queste memorie non sono proprio bassi. Qlc può consigliarmi qlc modello o marca SSD ? Grazie mille!

Cambiano a tal punto che difficilmente poi tornerai ad un HD meccanico :) Io ti consiglio l' Intel X25M G2 se puoi da 160Gb o se no da 80Gb. Io il mio lo monterò a breve.

fioriniflavio
23-06-2010, 09:03
eSata in un ultraportatile o in un note da meno di 2Kg è incoerente, già mi devo portare dietro l' alimentatore del notebook, se ho due HD esterni che faccio altri 2 alimentatori? Appena posso ti faccio una foto del mio con i due HD da 500Gb usb2 per vedere le dimensioni del tutto. Se poi la mobilità non è fondamentale allora è diverso, però in questo caso andrei di 15" o 17".

scusami perché è incoerente? Partendo dal presupposto che alcuni dischi SATA esterni non hanno un alimentatore dedicato ma un'alimentazione tramite USB (parlo di modelli da 2.5"). Personalmente il discorso dell'ESATA mi torna molto utile in portatili privi di masterizzatore dvd (u35JC ad esempio) o per collegare un hd (di backup o no).
Se devo andare in giro mi risparmio il peso del masterizzatore, quando torno a casa invece posso attaccare tutte le periferiche che voglio, compreso hd e masterizzatore. Io non porterei mai 2 hd nello zaino del portatile (anche perché non vedo il nesso tra mobilità e due hd nello zaino), quindi per le mie esigenze il problema non si pone. Poi scusami è incoerente perché? se hai la porta eSATA tanto meglio: hai un interfaccia in più da sfruttare.