PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Xeno665
09-03-2011, 19:43
Grazie a tutti e due..volevo solo sapere se mettendo su questo vaio sb un hd da 5400 o 7200 rpm sentirei la differenza..sono indirizzato più sul 7200 comunque..la differenza di prezzo non è molta..

Vai di 7200! Sulla carta sono più performanti e poco più dispendiosi in termini di consumi, sulla carta... naturalmente la certezza non possiamo averla, bisognerebbe aspettare una review completa sul notebook o capire che modelli di hd monta... ma così ad occhi chiusi io prenderei il 7200 ;)

e. fox keller
09-03-2011, 20:43
noooo! se configuro il vaio sb bianco senza il lettore delle impronte mi dice configurazione non disponibile.
spero sia una cosa temporanea...

ficod
10-03-2011, 13:24
ciao,

nell'ottica di prendere un 13,3" abbastanza low-cost (dai 500 ai 700 €) stavo iniziando a prendere info sugli Acer TimelineX.

In attesa di avere il tempo di guardare con calma il sito Acer (vedo ora che i modelli sono divisi in Travelmate e Aspire... confusione!!!) intanto chiedo qui....

--> Modelli consigliati e possibili alternative? Grazie!

felixmarra
10-03-2011, 13:32
--> Modelli consigliati e possibili alternative? Grazie!

ah beh, nessuna... 3820T senza scheda video discreta oppure 3820TG con ATI HD 5470.

Oltre i 700€ (750€ se non hanno alzato ancora) l'asus u31jg e poi a salire gli altri.

In questa fascia di prezzo ci sono altri 13", ma più spessi e pesanti (vedi samsung non ricordo il modello, l'ha nominato un utente qualche post fa).

21-5-73
10-03-2011, 13:33
ciao,

nell'ottica di prendere un 13,3" abbastanza low-cost (dai 500 ai 700 €) stavo iniziando a prendere info sugli Acer TimelineX.

In attesa di avere il tempo di guardare con calma il sito Acer (vedo ora che i modelli sono divisi in Travelmate e Aspire... confusione!!!) intanto chiedo qui....

--> Modelli consigliati e possibili alternative? Grazie!

Occhio che nel sito Acer trovi i modelli attuali, secondo me inferiori al 3820TG che possiedo, cerca quest' ultimo sul tubo o su google per vedere com'è. Lo porti a casa con 540 euro ivato (io l' ho pagato 780 appena uscito) e al momento di meglio sui 13" sotto i 900 euro non trovi.

ficod
10-03-2011, 13:48
Occhio che nel sito Acer trovi i modelli attuali, secondo me inferiori al 3820TG che possiedo, cerca quest' ultimo sul tubo o su google per vedere com'è. Lo porti a casa con 540 euro ivato (io l' ho pagato 780 appena uscito) e al momento di meglio sui 13" sotto i 900 euro non trovi.

Parli del AS3820TG-434G50N ? Sembra ottimo!
Sai che modello di HD monta?

21-5-73
10-03-2011, 14:34
Parli del AS3820TG-434G50N ? Sembra ottimo!
Sai che modello di HD monta?

Esatto è quello che possiedo io :-) Monta un 500Gb da 5400Rpm, valido ma io l' ho levato per metterci un SSD :D

lanfratta
10-03-2011, 18:57
Grazie a tutti e due..volevo solo sapere se mettendo su questo vaio sb un hd da 5400 o 7200 rpm sentirei la differenza..sono indirizzato più sul 7200 comunque..la differenza di prezzo non è molta..

tagliando la testa al toro, mettici il seagate momentus xt che è un ibrido ssd/meccanico a 7200 rpm che da performance migliori dei 7200 e non costa troppo (circa 90€ per 500gb). Tanto la differenza col configuratore è di 40€, mentre a prestazioni ne guadagni molto.

Zag_84
10-03-2011, 19:20
tagliando la testa al toro, mettici il seagate momentus xt che è un ibrido ssd/meccanico a 7200 rpm che da performance migliori dei 7200 e non costa troppo (circa 90€ per 500gb). Tanto la differenza col configuratore è di 40€, mentre a prestazioni ne guadagni molto.
Ma questo che dici è quello del configuratore? Semmai scelgo quello da 7200 l'ho già detto..

ficod
10-03-2011, 19:30
ah beh, nessuna... 3820T senza scheda video discreta oppure 3820TG con ATI HD 5470.

Oltre i 700€ (750€ se non hanno alzato ancora) l'asus u31jg e poi a salire gli altri.

In questa fascia di prezzo ci sono altri 13", ma più spessi e pesanti (vedi samsung non ricordo il modello, l'ha nominato un utente qualche post fa).

Grazie per il consiglio... pare proprio un ottimo affare!

felixmarra
10-03-2011, 19:34
Grazie per il consiglio... pare proprio un ottimo affare!

eh sì, io sto usando un 3810T, non va male anzi. Il 3820TG l'ho ordinato per mio fratello e stiamo aspettando il suo arrivo.

lanfratta
10-03-2011, 22:55
Ma questo che dici è quello del configuratore? Semmai scelgo quello da 7200 l'ho già detto..

No, non è quello del configuratore, è un altro.
Bada che cambiare hard disk non inficia la garanzia in nessun caso (ovvio se lo sbatti a terra..) e per nessuna marca.

xcesco
11-03-2011, 00:50
Salve ragazzi anch'io sto adocchiando i 13" dell'asus...solo che per contenere la spesa avrei pensato di prendere l'U30Jc...me lo consigliate?

Come se la cava la 310M con Pes e qualche altro gioco non impegnativo?

Grazie 1000!;)

haranban
11-03-2011, 01:57
Salve a tutti,
color che hanno acquistato l'ASUS U36, potrebbero postare qualche commento?
Soprattutto in merito a
-batteria. Durata
-batteria. E' removibile?
-Chassis: robustezza dei materiali
-Tastiera
-Connessioni presenti (mi sembra di capire che il BT sia il 3.0 ma manchi la esata). Me lo confermate.
Grazie.

braga
11-03-2011, 10:00
Se qualcuno vuole fare una follia e accaparrarsi un Vaio Z con i5 560m, 128 gb SSD, modulo WWAN 3G ecc... è in offerta sull'Outlet di Sony.it a 1.300 euro spese di spedizione incluse. sono quasi 800 euro in meno rispetto al listino ufficiale

attila2688
11-03-2011, 10:59
Ma alla fine, attualmente, sony a parte, qual è il 13.3 con processori non culv a cui dura di più la batteria con wifi e office e navigazione?
E il più silenzioso?
Perchè si passa da u31 a u36 a vaio all'acer 3820. Credo, magari errando che la durata della batteria sia l'elemento cardine di questa discussione insieme al peso.

Motorbreath
11-03-2011, 11:46
Se qualcuno vuole fare una follia e accaparrarsi un Vaio Z con i5 560m, 128 gb SSD, modulo WWAN 3G ecc... è in offerta sull'Outlet di Sony.it a 1.300 euro spese di spedizione incluse. sono quasi 800 euro in meno rispetto al listino ufficiale

Forse è un ragionamento stupido il mio, ma 1300 euro per un portatile ricondizionato mi sembrano comunque tanti....

braga
11-03-2011, 12:12
Forse è un ragionamento stupido il mio, ma 1300 euro per un portatile ricondizionato mi sembrano comunque tanti....

vengono rigenerati con pezzi nuovi e godono di 24 mesi di garanzia con ritiro a domicilio

tullio1969
11-03-2011, 17:23
Se qualcuno vuole fare una follia e accaparrarsi un Vaio Z con i5 560m, 128 gb SSD, modulo WWAN 3G ecc... è in offerta sull'Outlet di Sony.it a 1.300 euro spese di spedizione incluse. sono quasi 800 euro in meno rispetto al listino ufficiale

la scheda parla di 450 € di risparmio, anzichè 800.
che tu sappia i rigenerati vengono fatturati regolarmente con iva esposta?
un mezzo pensierino... quasi quasi ce lo farei :cool:

braga
11-03-2011, 18:30
la scheda parla di 450 € di risparmio, anzichè 800.
che tu sappia i rigenerati vengono fatturati regolarmente con iva esposta?
un mezzo pensierino... quasi quasi ce lo farei :cool:

Sono 450 euro rispetto al VECCHIO prezzo di listino. Prova ad avviare il configuratore della serie Z e guarda quanto costa la configurazione com quella nell'outlet.

Per la fatturazione non saprei, ma direi che è come comprarlo nel normale shop impuberi Sony

MaPPaZZo
12-03-2011, 05:14
oggi mi è arrivato il timeline x 4820tg con i5 460 e radeon 5470, 14"

molto bello, la batteria 9 celle pesa un pò e rialza il portatile, ma appena attaccato con batteria al 60% mi dava 7 ore e rotte ;-)

problema: ho due pixel sempre verdi......:muro: acer dice che non è in garanzia questo difetto...ma se faccio valere il recesso, posso chiederne un altro uguale al suo posto? qualche esperienza simile?:doh:

felixmarra
12-03-2011, 07:26
problema: ho due pixel sempre verdi......:muro: acer dice che non è in garanzia questo difetto...ma se faccio valere il recesso, posso chiederne un altro uguale al suo posto? qualche esperienza simile?:doh:

che sfiga... eh no, il recesso è per roba non usata, con i sigilli integri.

Xeno665
12-03-2011, 08:06
Che sfiga... sono andato sul sito Vaio per configurare e comprare l'SB ma non c'è più il configuratore... :doh:

Xeno665
12-03-2011, 08:53
...ma se faccio valere il recesso, posso chiederne un altro uguale al suo posto? qualche esperienza simile?:doh:

Provaci, chiedi che ti venga cambiato con un modello simile oppure restituiscilo, ne hai il diritto

Zag_84
12-03-2011, 09:08
No, non è quello del configuratore, è un altro.
Bada che cambiare hard disk non inficia la garanzia in nessun caso (ovvio se lo sbatti a terra..) e per nessuna marca.

Sei sicuro? Dove l'hai letto? E poi non ho mai aperto un notebook...è difficile?
Allora a questo punto metto direttamente un ssd da 256..quali marche vanno bene senza spendere troppo?
Che sfiga... sono andato sul sito Vaio per configurare e comprare l'SB ma non c'è più il configuratore... :doh:
Come mai??

Xeno665
12-03-2011, 09:18
Come mai??

Non lo so :cry: ...forse per quello che è accaduto in Giappone, neppure su Sony UK esiste più il configuratore... aspettiamo :(

Wait
12-03-2011, 09:27
Alla fine ho fatto lo stesso ragionamento rispetto all'asus uj31jg a 750 euro. Ordinato l'Acer 3820TG a 552 euro spedizione con corriere compresa e tanti saluti. Con quei 200 euro posso fare altro.
Non ho capito se c'è o meno il BT, ma nel caso ho visto che con meno di 20 euro si prende scheda interna e cavo...

Felix... un mese per giungere a conclusione e poi mi fai venire sti dubbi.
Preso da sconforto ieri ho annullato il preordine :cry: :D

Ora valutiamo l'acer. Se a te va a buon fine lo prendo anche io a 540 + ss.

Tienimi aggiornate por favor. :)
In particolare sul sito "€540" dicono che ha la batteria a 9 celle.
Non vorrei che spedissero questo: http://www.youtube.com/watch?v=PBnu2XkeiQo
sarebbe uno shock :D

felixmarra
12-03-2011, 09:38
Felix... un mese per giungere a conclusione e poi mi fai venire sti dubbi.
Preso da sconforto ieri ho annullato il preordine :cry: :D

Ora valutiamo l'acer. Se a te va a buon fine lo prendo anche io a 540 + ss.

Tienimi aggiornate por favor. :)
In particolare sul sito "€540" dicono che ha la batteria a 9 celle.
Non vorrei che spedissero questo: http://www.youtube.com/watch?v=PBnu2XkeiQo
sarebbe uno shock :D

porc... non lo so! Fa proprio schifo con quella batteria!!! Cioè, perde la sua linea di ultrasottile, non ci sta manco nelle borse da 13" così conciato :(

Io penso sia un errore, negli altri shop (dove è rimasto) con quella sigla viene dato per 6 celle.

Però ora gli mando una email tanto ancora non l'hanno spedito... Speriamo :(

Wait
12-03-2011, 09:45
Io li ho chiamati telefonicamente ma il ragazzo col quale ho parlato mi ha detto che le descrizioni che mettono sono scopiazzate in giro e che le specifiche ufficiali sono sul sito. :rolleyes:

Sarebbe una buona cosa perchè la versione ufficiale Ita monta la 6 celle.

Quella da 9 mi pare in effetti un po esageratina :sofico:

felixmarra
12-03-2011, 09:59
Io li ho chiamati telefonicamente ma il ragazzo col quale ho parlato mi ha detto che le descrizioni che mettono sono scopiazzate in giro e che le specifiche ufficiali sono sul sito. :rolleyes:

Sarebbe una buona cosa perchè la versione ufficiale Ita monta la 6 celle.

Quella da 9 mi pare in effetti un po esageratina :sofico:

Se fossero scopiazzate in giro avrebbero messo 6 celle come tutti gli altri.

Ho trovato un altro shop che, su prenotazione di 5-7 giorni lavorativi, lo ha segnato 6 celle a 547,99 euro + spedizione. Gli ho mandato email per avere conferma sui tempi e sulla batteria... io voglio la garanzia che dentro ci sia una 6 celle, mica posso aprire il pacco, trovare una 9 celle, bestemmiare dopo il conato di vomito e manco poterlo restituire perchè ho dovuto aprire i sigilli per guardare dentro...

Ma da dove gli è venuta sta stronzata delle 9 celle alla acer? :muro:

Perry
12-03-2011, 10:28
Non lo so :cry: ...forse per quello che è accaduto in Giappone, neppure su Sony UK esiste più il configuratore... aspettiamo :(

in realtà, a quanto riportato da un utente sul thread dei Vaio S, sembra che abbiano finito le scorte.....

la prossima settimana dovrebberò rimettere il configuratore on-line

Zag_84
12-03-2011, 10:42
in realtà, a quanto riportato da un utente sul thread dei Vaio S, sembra che abbiano finito le scorte.....

la prossima settimana dovrebberò rimettere il configuratore on-line
Cavolo vanno a ruba :)...comunque ho visto i prezzi degli ssd da 256 e sono superiori all'euro a giga :eek:

Xeno665
12-03-2011, 11:16
in realtà, a quanto riportato da un utente sul thread dei Vaio S, sembra che abbiano finito le scorte.....

la prossima settimana dovrebberò rimettere il configuratore on-line

Grazie mille per l'info :)
Speriamo anche in tempi di consegna più "umani" :D

21-5-73
12-03-2011, 11:56
oggi mi è arrivato il timeline x 4820tg con i5 460 e radeon 5470, 14"

molto bello, la batteria 9 celle pesa un pò e rialza il portatile, ma appena attaccato con batteria al 60% mi dava 7 ore e rotte ;-)

problema: ho due pixel sempre verdi......:muro: acer dice che non è in garanzia questo difetto...ma se faccio valere il recesso, posso chiederne un altro uguale al suo posto? qualche esperienza simile?:doh:

L' hai preso online? Se si non perdere tempo, usufruisci del diritto di recesso e rimandaglielo indietro, poi una volta stornati i soldi lo ricompri. Il diritto di recesso permette di usare un oggetto e poi rispedirlo, proprio perchè comprando a distanza non è possibile visionare il bene. Quando sono usciti i nuovi Air molte persone, anche in questo forum, hanno usato questo sistema per vedere quale configuarzione era adatta a loro, se cerchi nel 3d degli Air lo puoi vedere.

braga
12-03-2011, 13:08
DIRITTO DI RECESSO

La Direttiva 85/577/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1985 per la tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ha introdotto il diritto di recesso entro un termine minimo di sette giorni, ed è stata recepita dall'ordinamento italiano.

Chi acquista un oggetto, sottoscrive un abbonamento o simili ha 7 giorni di tempo per disdire senza penali il contratto che ha firmato.

lanfratta
12-03-2011, 15:47
Sei sicuro? Dove l'hai letto? E poi non ho mai aperto un notebook...è difficile?
Allora a questo punto metto direttamente un ssd da 256..quali marche vanno bene senza spendere troppo?

Sono certo al 100%, c'è un bellissimo thread sulle varie garanzie e qualità dell'assistenza delle varie case in giro che è spettacolare e ti da tutte le info.
Cmq cambiare un hd è un gioco da ragazzi, in tutti i pc c'è uno sportellino sotto il pc che si smonta con 2 viti ed poi devi semplicemente far combaciare i pezzi (tipo costruzioni). Per questo non inficia la garanzia.
Per le Ram stessa procedura e stesso risultato, la garanzia rimane. Pensa che credo rimanga anche per la sostituzione della tastiera.

Cmq un ssd a meno che tu non ci lavori pesantemente con il pc è sprecato, perchè costano ancora tantissimo.

antigone84
12-03-2011, 20:21
potete consigliarmi al volo un 13-14 pollici (meglio 14) che sia medio come prestazioni (i3 va bene ma meglio i5) ma molto buono per vedere film, quindi comparto audio e schermo sopra la media, buona risoluzione schermo e scheda grafica buona (sempre se serve per vedere buoni film, non lo so in realtà.....). Per il resto uso nella norma e niente di specifico.
Deve avere una buona autonomia come notebook però, almeno 3 ore reali con qualsiivoglia utilizzo,

:help: grazie

dimenticavo: budget sui 700 euro, max 800. Sopra non credo serva per le mie esigenze francamente.

MaPPaZZo
12-03-2011, 20:24
L' hai preso online? Se si non perdere tempo, usufruisci del diritto di recesso e rimandaglielo indietro, poi una volta stornati i soldi lo ricompri. Il diritto di recesso permette di usare un oggetto e poi rispedirlo, proprio perchè comprando a distanza non è possibile visionare il bene.


DIRITTO DI RECESSO

si preso online. nelle condizioni dicono:

"Il diritto di recesso comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...); è condizione essenziale e necessaria, ai fini dell’esercizio del diritto di recesso, la sostanziale integrità del bene da restituire."

Sostanziale integrità....si riferiscono anche ai sigilli oppure solo il prodotto più tutti gli accessori originari???

adesso ho notato anche un puntino che è sempre nero, su sfondo blu..
in tutto: 2 pixel sempre accesi sul verde, un altro pixel con il blu morto...
uno dei due verdi ha un alone "più luminoso" tutto intorno...che sfiga..:muro: :muro:
sto facendo girare da ieri quei programmini che cambiano a ruota i colori per vedere se si rianimano i pixel,ma nada...

ma con la nuova scoperta non rientro nemmeno nella garanzia acer??? sono tutti nella parte alta...2 centrali e uno più a sinistra...

che mi consigliate di fare?:doh:

angarosh
12-03-2011, 22:19
Per questo non acquisterei mai niente, neanche un monitor, né per corrispondenza né presso alcun negozio che prima non me lo faccia provare.

Puoi fare due cose:

1) tenertelo
2) vendertelo, specificicando al compratore che ha questo piccolo difettuccio però.

Il minimo di pixel previsti per la sostituzione, in toto o dello schermo, varia da azienda ad azienza, ma dovrebbe essere sui 5 pixel.

SHIVA>>LuR<<
12-03-2011, 22:44
si preso online. nelle condizioni dicono:

"Il diritto di recesso comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...); è condizione essenziale e necessaria, ai fini dell’esercizio del diritto di recesso, la sostanziale integrità del bene da restituire."

Sostanziale integrità....si riferiscono anche ai sigilli oppure solo il prodotto più tutti gli accessori originari???

adesso ho notato anche un puntino che è sempre nero, su sfondo blu..
in tutto: 2 pixel sempre accesi sul verde, un altro pixel con il blu morto...
uno dei due verdi ha un alone "più luminoso" tutto intorno...che sfiga..:muro: :muro:
sto facendo girare da ieri quei programmini che cambiano a ruota i colori per vedere se si rianimano i pixel,ma nada...

ma con la nuova scoperta non rientro nemmeno nella garanzia acer??? sono tutti nella parte alta...2 centrali e uno più a sinistra...

che mi consigliate di fare?:doh:

Da quel che so non si deve accettare l'eula di windows per esercitare il recesso.
infatti conviene provare queste cose con una distro live

attila2688
12-03-2011, 23:55
Ma alla fine, attualmente, sony a parte, qual è il 13.3 con processori non culv a cui dura di più la batteria con wifi e office e navigazione?
E il più silenzioso?
Perchè si passa da u31 a u36 a vaio all'acer 3820. Credo, magari errando che la durata della batteria sia l'elemento cardine di questa discussione insieme al peso.

Gli esperti potrebbero rispondere a questo quesito? Cosi aiutiamo tutti :fagiano:

braga
12-03-2011, 23:59
Gli esperti potrebbero rispondere a questo quesito? Cosi aiutiamo tutti :fagiano:

Entrambi gli asus con optimus sono quelli con autonomia migliore in assoluto. L'Acer è molto indietro su questo aspetto.

Wait
13-03-2011, 01:58
...

adesso ho notato anche un puntino che è sempre nero, su sfondo blu..
in tutto: 2 pixel sempre accesi sul verde, un altro pixel con il blu morto...
uno dei due verdi ha un alone "più luminoso" tutto intorno...che sfiga..:muro: :muro:
sto facendo girare da ieri quei programmini che cambiano a ruota i colori per vedere se si rianimano i pixel,ma nada...

ma con la nuova scoperta non rientro nemmeno nella garanzia acer??? sono tutti nella parte alta...2 centrali e uno più a sinistra...

che mi consigliate di fare?:doh:
brutte notizie... ti riporto le condizioni di garanzia

"esclusione di garanzia:
2.1.5. Difetti di lieve entità dei display LCD che si verifichino in sistemi dotati di tecnologia LCD display, a condizione che l'entità di tali difetti non sia superiore a quattro pixel difettosi per milione su ogni display LCD fornito e, ulteriormente, a condizione che, dividendo il pannello del display in nove uguali aree rettangolari, vi sia non più di un pixel difettoso nell'area centrale del display."
http://rimanet.it/partners/cogegar_acer.htm

In pratica dicono che la garanzia sul display è esclusa a meno che
1) il numero dei pixel morti sia maggio di 4 per milione (nel tuo caso 5 visto che hai 1049088 pixel)
2) hai al massimo 1 pixel difettoso nell'area centrale

Inotre questa risposta è di un'associazione consumatori
http://sosonline.aduc.it/lettera/diritto+recesso+monitor+lcd_188142.php
A mio modo di vedere la storia dei sigilli è una vaccata. Cioè se riesci a dimostrare che l'hai aperto ma non provato allora puoi avvalerti del recesso.
Insomma puoi dire che hai aperto la scatola, non ti è piaciuto, e non lo vuoi più.
Se però loro riescono a dimostrare il contrario cioè che il notebook è stato provato allora nada.
In fondo il recesso serve a dare la possibilità a chi non ha VISTO il prodotto dal vivo di guardarselo a casa.
Come dice l'associazione il recesso non è un diritto alla prova quindi a meno che il negozio nn riesce a dimostrare che tu l'hai provato, non te lo possono negare.

attila2688
13-03-2011, 11:03
Entrambi gli asus con optimus sono quelli con autonomia migliore in assoluto. L'Acer è molto indietro su questo aspetto.

Ma sia l'u35 che l'u31 han la stessa autonomia? E l'u31f che ha solo la grafica integrata? e a livello di calore e silenziosità chi meglio si comporta?

Wait
13-03-2011, 14:43
Entrambi gli asus con optimus sono quelli con autonomia migliore in assoluto. L'Acer è molto indietro su questo aspetto.

Sono stato molto appresso agli Asus sia per l'estetica che per le qualità costruttive (imho superiori agli acer).
Sull'autonomia però, almeno guardando i test che si trovano on line, Acer ha qualcosa di più
http://reviews.cnet.com/laptops/asus-u35jc-a1/4505-3121_7-34144119-2.html?tag=rvwBody
http://reviews.cnet.com/laptops/asus-u36jc-a1-core/4505-3121_7-34210224-2.html?tag=rvwBody
Inoltre credo che la tecnologia optimus c'entri poco con l'autonomia in quanto la scheda discreta entra quando ci sono da far girare applicazioni pesanti e non certo in roba office o navigazione +WiFi. :)

Purtroppo non ho informazioni sulla durata della batteria in termine di "decadimento prestazionale" nel corso del tempo.
Magari gli asus dopo un anno stanno ancora a regime mentre gli acer no.... (visto appunto la qualità generale migliore)

ficod
13-03-2011, 23:32
mi sono innamorato dell'Asus U36JC

http://www.asus.it/websites/global/products/XrzH3yU3IVV4nMqL/P_500.jpg

U36JC-RX164X | i5 480M | 4Gb | GeForce 310M | Batteria a 8 celle | 1,6Kg

Che ne dite?
Visto su trovaprezzi a circa 850€...

MaPPaZZo
13-03-2011, 23:58
DIRITTO DI RECESSO

brutte notizie... ti riporto le condizioni di garanzia

"esclusione di garanzia:
2.1.5. Difetti di lieve entità dei display LCD che si verifichino in sistemi dotati di tecnologia LCD display, a condizione che l'entità di tali difetti non sia superiore a quattro pixel difettosi per milione su ogni display LCD fornito e, ulteriormente, a condizione che, dividendo il pannello del display in nove uguali aree rettangolari, vi sia non più di un pixel difettoso nell'area centrale del display."
http://rimanet.it/partners/cogegar_acer.htm

In pratica dicono che la garanzia sul display è esclusa a meno che
1) il numero dei pixel morti sia maggio di 4 per milione (nel tuo caso 5 visto che hai 1049088 pixel)
2) hai al massimo 1 pixel difettoso nell'area centrale

Inotre questa risposta è di un'associazione consumatori
http://sosonline.aduc.it/lettera/diritto+recesso+monitor+lcd_188142.php
A mio modo di vedere la storia dei sigilli è una vaccata. Cioè se riesci a dimostrare che l'hai aperto ma non provato allora puoi avvalerti del recesso.
Insomma puoi dire che hai aperto la scatola, non ti è piaciuto, e non lo vuoi più.
Se però loro riescono a dimostrare il contrario cioè che il notebook è stato provato allora nada.
In fondo il recesso serve a dare la possibilità a chi non ha VISTO il prodotto dal vivo di guardarselo a casa.
Come dice l'associazione il recesso non è un diritto alla prova quindi a meno che il negozio nn riesce a dimostrare che tu l'hai provato, non te lo possono negare.

grazie 1000, sei stato utilissimo :)
per il resto io continuo....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

braga
14-03-2011, 09:50
Pare siano arrivati i nuovi Vaio serie C da 14". Esteticamente sono molto "originali". http://www.sony.it/product/vn-c-series Il configuratore non funziona, ma ci sono i prezzi quindi credo che a breve saranno ordinabili

attila2688
14-03-2011, 11:39
Da ora è anche configurabile :D
Si sa qualcosa in più da qualche recensione? I schermi sono plus o standard? Il prezzo non sembra male, sony sta effettuando una politica prezzi leggermente migliore imho.

Xeno665
14-03-2011, 12:06
Asus U30S
http://www.engadget.com/2011/03/14/asus-u30s-appears-overseas-with-sandy-bridge-and-nvidia-gt520m-g/

Xeno665
14-03-2011, 12:14
Asus U30S
http://www.engadget.com/2011/03/14/asus-u30s-appears-overseas-with-sandy-bridge-and-nvidia-gt520m-g/

Ad integrazione...
- video su yotube http://www.youtube.com/watch?v=kfbm1xmPkuE
- articolo su Tom http://www.tomshw.it/cont/news/asus-u30s-notebook-da-13-pollici-in-lega-di-alluminio/30224/1.html

erpedo91
14-03-2011, 13:14
Da ora è anche configurabile :D
Si sa qualcosa in più da qualche recensione? I schermi sono plus o standard? Il prezzo non sembra male, sony sta effettuando una politica prezzi leggermente migliore imho.

a me non lo fa configurare mi appare una pagina con due graffe :doh:

erpedo91
14-03-2011, 13:21
a me non lo fa configurare mi appare una pagina con due graffe :doh:

Mi correggo, adesso funziona ;)

Zag_84
14-03-2011, 16:37
Scusate l'ignoranza ma quali sono i vantaggi (e svantaggi) tra uno schermo da 1600x900 e uno da 1366x768 (a parte la risoluzione) ?
Parlando del vaio serie c sapete dirmi il peso che non lo trovo....?

Wait
14-03-2011, 18:52
A parità di polliciaggio con uno schermo da 1600 vedi gli oggetti più piccoli ma ne vedi di più.

Nicola24
14-03-2011, 19:09
Naturalmente il vaio c non avrà la possibilità di spegnere la scheda video dedicata...vero?

Zag_84
14-03-2011, 19:16
Naturalmente il vaio c non avrà la possibilità di spegnere la scheda video dedicata...vero?

Dalle foto del sito non mi pare..

Nicola24
14-03-2011, 20:24
Dalle foto del sito non mi pare..

Si infatti...però su youtube c'è un video dove dicono che ha hybrid graphic...chissà...

SparrowM
14-03-2011, 20:28
Si infatti...pero su youtube c'è un video dove dicono che ha hybrid graphic...chissà...

la possibilità di per sè dovrebbe averla...il punto è se è stata disattivata la funzionalità dal produttore

Nicola24
14-03-2011, 20:38
In ogni caso questa serie c non ha proprio l'aspetto che cercavo...

braga
14-03-2011, 20:55
Il dato è tratto.
Ho mandato in preordine l'asus u36jc.
Trovato a 832€, dovrebbe arrivare lunedì prossimo.


Ti è arrivato? sono interessatissimo a questo notebook. Se la tastiera si rivelerà rigida e robusta come quella dei mac allora lo prenderò. Aggiornaci al più presto! :)

DevilOfSky
14-03-2011, 21:45
il Samsung SF310-S01IT è scomparso di colpo da tutti i rivenditori (bow,mrprice,eplaza) e ora si trova solo a 200euro in più :eek: :eek:

a sto punto qualche altro consiglio sui 600€?

braga
14-03-2011, 22:15
il Samsung SF310-S01IT è scomparso di colpo da tutti i rivenditori (bow,mrprice,eplaza) e ora si trova solo a 200euro in più :eek: :eek:

a sto punto qualche altro consiglio sui 600€?

Se per te la scheda video discreta non è una necessità, allora c'è l'Asus U31F a soli 599 € su trovaprezzi

DevilOfSky
14-03-2011, 23:51
Se per te la scheda video discreta non è una necessità, allora c'è l'Asus U31F a soli 599 € su trovaprezzi

ti ringrazio :) hai per caso altre alternative?

Bosatzu
14-03-2011, 23:59
Ciao a tutti!
Scusate ma i vaio SB sono quelli dotati di Sandy bridge, giusto? Sono già in vendita sul sito e configurabili? Qualcuno li ha ordinati?
Scusate e grazie mille:)

braga
15-03-2011, 00:04
ti ringrazio :) hai per caso altre alternative?

L'acer 13 pollici pare sia consigliato da alcuni qui nel topic. Ottimo rapporto prezzo/hardware ma a me non piace la tastiera acer con i tasti tutti attaccati e piatti. Preferisco di gran lunga quella ad isola dei vaio e degli asus 13 pollici

felixmarra
15-03-2011, 07:19
ma a me non piace la tastiera acer con i tasti tutti attaccati e piatti. Preferisco di gran lunga quella ad isola dei vaio e degli asus 13 pollici

non sono attaccati, sono ad isola anche sull'acer.

Motorbreath
15-03-2011, 08:53
Che mi dite degli HP ProBook? Ci sono vari modelli interessanti da 13.3", con prezzi a partire da 600 euro, e la possibilità di avere linux preinstallato (e non pagare l'odiata licenza window$! :D ).

braga
15-03-2011, 09:48
non sono attaccati, sono ad isola anche sull'acer.

sono piatti ed attaccati. Non c'è distanza tra i singoli tasti e i tasti stessi coprono l'intera superficie della tastiera. Invece Sony, Apple e Asus (13 pollici) hanno i tasti ad isola, ovvero ogni tasto è un'isola separata che "emerge" dalla scocca. Tutti noi abbiamo visto almeno una volta nella vita un Macbook Pro oppure un Sony Vaio. Quella di Acer è una tastiera flat, che è un'altra cosa

felixmarra
15-03-2011, 10:00
sono piatti ed attaccati. Non c'è distanza tra i singoli tasti e i tasti stessi coprono l'intera superficie della tastiera. Invece Sony, Apple e Asus (13 pollici) hanno i tasti ad isola, ovvero ogni tasto è un'isola separata che "emerge" dalla scocca. Tutti noi abbiamo visto almeno una volta nella vita un Macbook Pro oppure un Sony Vaio. Quella di Acer è una tastiera flat, che è un'altra cosa

Ok, evidemente non vedo come sono fatti i tasti che sto pigiando in questo momento... Siccome non ci vedo bene ti allego una immagine:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/timeeline_x5.jpg

Nicola24
15-03-2011, 10:31
Ok, evidemente non vedo come sono fatti i tasti che sto pigiando in questo momento... Siccome non ci vedo bene ti allego una immagine:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/timeeline_x5.jpg

:D

Nicola24
15-03-2011, 10:32
Sul sito della sony il configuratore della serie S non c'è più!! Risulta anche a voi?

braga
15-03-2011, 10:57
Ok, evidemente non vedo come sono fatti i tasti che sto pigiando in questo momento... Siccome non ci vedo bene ti allego una immagine:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2409/timeeline_x5.jpg

a me non pare che emergano dalla scocca come ho evidenziato poco fa. comunque stiamo parlando di due tipologie di tasti differenti. Ecco cosa intendo io per tasti ad isola


SONY VAIO:

http://cdn.ubergizmo.com/photos/2010/4/sony-vaio-z-review-keyboard.jpg


APPLE MACBOOK PRO:

http://nathanbowers.com/wp-content/uploads/2008/10/close-up-of-new-macbook-keyboard.jpg

Nicola24
15-03-2011, 11:10
Insomma...i tasti del sony..del macbook sono ad isola....quelli dell'acer sono a palafitta:)

haranban
15-03-2011, 11:40
Ciao,
qualcuno che ha acquistato l'ASUS U36, potrebbe postare i commenti?
Grazie.
A dopo.

DevilOfSky
15-03-2011, 11:41
L'acer 13 pollici pare sia consigliato da alcuni qui nel topic. Ottimo rapporto prezzo/hardware ma a me non piace la tastiera acer con i tasti tutti attaccati e piatti. Preferisco di gran lunga quella ad isola dei vaio e degli asus 13 pollici

hai ragione..... ma con acer ho sempre avuto una pessima relazione e con Asus....cosi cosi...

sony o dell (che però monta turion) niente? e samsung fa solo il sf310?

Xeno665
15-03-2011, 12:51
Sul sito della sony il configuratore della serie S non c'è più!! Risulta anche a voi?

Purtroppo hanno tolto il configuratore della serie S ovunque...
C'è chi sostiene dipenda dalla grande quantità di richieste chi dai danni subiti dagli stabilimenti in Giappone :(

felixmarra
15-03-2011, 12:54
a me non pare che emergano dalla scocca come ho evidenziato poco fa.

Poco fa li hai descritti così: "sono piatti ed attaccati. Non c'è distanza tra i singoli tasti e i tasti stessi coprono l'intera superficie della tastiera"

A me sembra che siano separati e grazie a dio coprono l'intera superficie della tastiera altrimenti vedere un pezzo di tastiera senza tasti era bruttino assai...

Che poi emergano dalla scocca o meno mi ricorda tanto le vecchie calcolatrici di una volta, de gustibus.

felixmarra
15-03-2011, 12:56
ma con acer ho sempre avuto una pessima relazione

in generale è vero, ma questi timeline sono proprio un altro pianeta rispetto ai comuni acer da centro commerciale in offerta.

DevilOfSky
15-03-2011, 14:04
siccome il pc non è per me non vorrei "correre il rischio"

l'Asus U31F andrebbe bene ma non ha il drive ottico...

altro....?

DevilOfSky
15-03-2011, 14:08
ps. il samsung lo trovo ancora su pixmania ma non mi son mai fidato molto non essendo un negozio "italiano"...

voi che ne pensate?

pps. inoltre c'è scritto Prodotto venduto da: EXPERT GRANDIN GROUP
Visita il negozio EXPERT GRANDIN GROUP

Nicola24
15-03-2011, 14:33
Purtroppo hanno tolto il configuratore della serie S ovunque...
C'è chi sostiene dipenda dalla grande quantità di richieste chi dai danni subiti dagli stabilimenti in Giappone :(

Poveretti!!!
Xeno...ma tu aspetti il sony SA o prenderai il sony SB che si poteva configurare fino a qualche giorno fa? Oppure aspetti altro?:)

Xeno665
15-03-2011, 15:17
Poveretti!!!
Xeno...ma tu aspetti il sony SA o prenderai il sony SB che si poteva configurare fino a qualche giorno fa? Oppure aspetti altro?:)

Prendo il Sony SB :)
Sabato mattina, carta di credito alla mano, mi son collegato sul sito Sony e con mia grande sorpresa ho scoperto che non era più possibile configurarlo :doh:

lucaippo17
15-03-2011, 16:36
Io pure stessa situazione, pensare che però io ero pronto coi soldi venerdì, e già nel pomeriggio non erano più configurabili.

Nicola24
15-03-2011, 17:13
Guardate...mi ero quasi deciso anch'io!!! Dopo un anno di ricerche e attese...
L'unica cosa che mi faceva attendere era la risoluzione dello schermo...anche se in effetti...risoluzioni più alte su un 13 pollici non so fino a che punto possano essere funzionali...che dite?

Glide
15-03-2011, 17:20
Guardate...mi ero quasi deciso anch'io!!! Dopo un anno di ricerche e attese...
L'unica cosa che mi faceva attendere era la risoluzione dello schermo...anche se in effetti...risoluzioni più alte su un 13 pollici non so fino a che punto possano essere funzionali...che dite?

io credo che come risoluzione vada più che bene, figurati avrei preferito un 14 per avere una lettura ancora più comoda
sono solo indeciso se prenderlo argento o nero

antigone84
15-03-2011, 17:51
potete chiarirmi una cosa: l'autonomia dei vaio com'é? Della serie E e della nuova serie C intendo. Grazie :)

Nicola24
15-03-2011, 17:59
potete chiarirmi una cosa: l'autonomia dei vaio com'é? Della serie E e della nuova serie C intendo. Grazie :)

Per la serie E puoi chiedere nel thread ufficiale...Cmq è scarsa.
Sulla nuova serie C non si sa ancora nulla, non essendoci informazioni in merito alla possibilità di spegnere la scheda video dedicata. In mancanza di tale funzione l'autonomia sarebbe più o meno quella della serier E.

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 19:02
mi è stato consigliato di postare qui dal thread dei laptop per i videogiochi, e mi allineo fedelmente al consiglio ricevuto

Sto cercando un 13\14'' sotto i 2kg (appunto :D ) che mi permetta (o almeno ci provi) di utilizzare decorosamente (non ho particolari esigenze sulla grafica, e posso sopravvivere senza ombre antialias ma mi interessa ovviamente l'efficienza degli FPS) un gioco come Dead Island, in uscita a breve, di cui non conosciamo ancora le specifiche.

Il mio orizzonte di spesa è 830euro e si pensava al 3820TG (timelinex tedesco) della Acer, ma sono ovviamente aperto ad ogni consiglio\direttiva, dato che posso sbilanciarmi di altri cento euro rispetto i settecento e passa di quel modello. :fagiano:

felixmarra
15-03-2011, 19:45
Il mio orizzonte di spesa è 830euro e si pensava al 3820TG (timelinex tedesco) della Acer

Veramente il TG si trova anche in Italia a 540 euro circa.

Wait
15-03-2011, 20:00
si ma il tedesco monta la 5650 che è parecchio sopra alla 5470 italiana ;)

@choffan
se non hai problemi col layout di tastiera tedesco e sei disposto a spendere un poemriggio per italianizzarti il sistema operativo, il tedesco è un'ottima soluzione.

Altri 13" con grafica seria attualmente non ne vedo.
Ci sarebbero i sony ma stanno scarsi come autonomia ed ora hai problemi col configuratore

Guardate...mi ero quasi deciso anch'io!!! Dopo un anno di ricerche e attese...
L'unica cosa che mi faceva attendere era la risoluzione dello schermo...anche se in effetti...risoluzioni più alte su un 13 pollici non so fino a che punto possano essere funzionali...che dite?
Secondo me con 1366x768 i 13" sono al limite.
In pratica vedi gli oggetti come su un netbook da 10" con la risoluzione a 1024. Chiaramente ne vedi di + ma la grandezza del singolo oggetto è quella.
Salire con la risoluzione non ha senso.

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 20:17
Veramente il TG si trova anche in Italia a 540 euro circa.

Grazie FelixMarra e Wait per le pronte risposte!
State parlando dello stesso esatto modello? in tal caso se poteste passarmi un link sarebbe grandioso.
Non ho problemi a "italianizzare", dovrebbe essere un'operazione relativamente indolore!

Però, ecco, io posso spendere fino 800 euro: se mi dite che il meglio è quel crucco, lo compro, altrimenti, mi affido comunque alle vostre parole!

EDIT: mi ero perso la prima riga del messaggio di Wait

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 20:36
edit

MimmoMix
15-03-2011, 20:51
Grazie FelixMarra e Wait per le pronte risposte!
State parlando dello stesso esatto modello? in tal caso se poteste passarmi un link sarebbe grandioso.
Non ho problemi a "italianizzare", dovrebbe essere un'operazione relativamente indolore!

Però, ecco, io posso spendere fino 800 euro: se mi dite che il meglio è quel crucco, lo compro, altrimenti, mi affido comunque alle vostre parole!

EDIT: mi ero perso la prima riga del messaggio di Wait

Su trovaprezzi lo si trova a 528,00 circa... io domani lo prendo! Ho deciso.. ho avuto anche la conferma che la batteria è a 6 celle e non a 9.

felixmarra
15-03-2011, 21:16
Su trovaprezzi lo si trova a 528,00 circa... io domani lo prendo! Ho deciso.. ho avuto anche la conferma che la batteria è a 6 celle e non a 9.

che figli......... nello stesso negozio dove l'ho preso io.............. che l'ha spedito dopo 3 giorni e dopo 2 dalla spedizione ancora niente codice di spedizione con bartolini.................. e che non rispondono alle email....................

Domani mattina se trovo il numero di telefono mi sentono :mad: :muro:

MimmoMix
15-03-2011, 21:29
che figli......... nello stesso negozio dove l'ho preso io.............. che l'ha spedito dopo 3 giorni e dopo 2 dalla spedizione ancora niente codice di spedizione con bartolini.................. e che non rispondono alle email....................

Domani mattina se trovo il numero di telefono mi sentono :mad: :muro:

Aja... proprio ora che mi ero deciso ... :( mi fai sapere gli sviluppi dell'acquisto e se sono "affidabili"... grazie mille!

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 21:30
sì ma attenzione: è il tedesco?

e io posso spendere fino a 830! Quindi nel caso posso guardare altri modelli?

Wait
15-03-2011, 21:56
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHAHAHAHA
L'abbiamo ordinato tutti li. (Tekw***).
Io fatto l'ordine domenica. Lunedì ho chiamato e mi hanno detto che spediscono solo il mercoledì. Quindi domani. Se per lunedì prossimo non sta a casa faccio una strage. :sofico:
Pagamento in contrassegno. Vediamo come va.

Interessante la notizia delle 6 celle.
Come avete fatto ad avere l'info? Io avevo fatto una chiamata preventiva e mi avevano detto che non lo sapevano.
Ho quindi comprato a scatola chiusa.
In realtà la sei celle era proprio quella che volevo ma visto che sul sito c'è scritto 9 quando arriva gli faccio comunque un casino per restare allenato :D

@choffan
il sito crucco è computeruniverse
la politica dei prezzi è però assai strana.
E' vero che hanno modelli introvabili qui in italia ma trovi per esempio cose tipo

* 33.8 cm / 13.3", 1366 x 768, LED Backlight glare
* Pentium P6000, 2x 1.86 GHz, 4 GB RAM, 320 GB HDD
* ATI Radeon HD5470 1.0 GB, none Optical Drive
* WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
* 1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit

nettamente inferiore a quello italiano ma che costa 640 eurozzi.
Occhio quindi ;)

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 22:20
facciamo la cosa più semplice: dimmi cosa comprare con un massimale di 830 euro :D

Wait
15-03-2011, 22:38
premetto che mi scuso con utenti e mod per postare siti di e-comm ma faccio presente che sono tutti link a prodotti non presenti in italia
spero non sia un problema :)

3820tg con 4 GB di ram e 750 di Hard disk senza unità ottica

proc i5/460 grafica 5650 euro719
http://www.computeruniverse.net/products/e90391044/acer-aspire-timelinex-3820tg-5464g75nks.asp

proc i5/460 grafica 6550 euro799
http://www.computeruniverse.net/products/e90400714/acer-aspire-timelinex-3820tg-464g75nks.asp

proc i5/480 grafica 6550 euro848
http://www.computeruniverse.net/products/e90403549/acer-aspire-timelinex-3820tg-484g75nks.asp


A parte squallide operazioni di facciata (la 6550 è semplicemente la 5650 rimarcata e con qualche bios viene addirittura rinominata) l'unica differenza è il processore del terzo che è un 480 invece dei 460.
Secondo me non vale 130 euro di più e quindi prenderei il primo.

altrimenti una buona scelta per te potrebbe essere il modello a 14 pollici che ha anche l'unità ottica e con i giochi va meglio
http://www.computeruniverse.net/products/e90391046/acer-aspire-timelinex-4820tg-5464g75mnks.asp
sempre con i5/460 e 5650 a 749.
Qui il peso sale un po ed arriva a 2.2 kg

Beninteso. Qui hai problemi del layout di tastiera germanico e quindi le accentate te le scordi e i tasti "y" e "z" sono scambiati. Pensaci bene. ;)

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 23:09
beh carissimo, grazie per il post, tra i più preziosi dei molti indirizzatimi (peraltro tutti utili e precisi)

A questo punto: 13 pollici o 14? Annosa questione: se la macchina di per sè è assolutamente uguale e l'unica differenza diventa lo schermo, sarei per prendere il 14''. Tanto tra 1.8 e 2.2 cambia poco.

E' tutta lì la differenza vero? E non avrebbe ricadute tecniche?

Wait
15-03-2011, 23:33
Il 13 ha una doppia ventola di raffreddamento che consente di mantenere le temperature molto basse.
Nel 14, per fare posto all'unità ottica, hanno tolto una ventola e rimodulato tutto il sistema di raffreddamento.
Il risultato è stato che in alcuni 14 con processore i3 si avevano problemi di throttling (freeze del processore per surriscaldamento) scomparso peraltro con gli i5.
Occorre dire che, complessivamente, il 13 ha un architettura generale migliore.

Il 14 ha dalla sua l'unità ottica e, ovviamente, un monitor più grande.
Questa configurazione ti permetterebbe anche di farti in futuro un sistema a doppio hard disc con bellissimo SSD piccolino al posto del DVD su cui mettere il sistema operativo e l'hd da 750 per tenerci tutto il resto. Il sistema ti diventa una scheggia.

Comunque per i giochi l'unità ottica può essere molto utile quindi se opti per il 13 la devi prendere esterna.

Questione peso: se il pc ti serve per giocare allora starai sempre con la scheda discreta attaccata.
Questo signfica che le batterie ti durerano al massimo un paio d'ore e che quindi ti dovrai sempre portare appresso l'alimentatore.
Al peso del PC (sia 13 che 14) aggiungici 400g.

Tanti pro e contro in entrambe i casi.... io ho scelto il 13 ma sto ancora indeciso :D

CHOFFAN_TPW
15-03-2011, 23:40
Beh, diciamo che purtroppo ho proprio poco tempo, quindi immagino dovrò limitare le sessioni di gioco a periodi molto condensati :cry:
Il pc mi servirà dunque al 99% per programmare\studiare in PDF, quindi vedi bene come sono combinato.
Diciamo che a parte qualche sporadica sessione a L4D, Dead Island o R6 Vegas2 ( e simili) dubito lo userò per quei fini (purtroppo).
Però, ecco, conto di poterci giocare all'evenienza :D

Piuttosto, un problema che potrebbe riguardare proprio la questione documenti riguarda l'ampiezza dello schermo: non so se un 13'' ti permetta di leggere agevolmente i PDF oppure sia necessario andare direttamente sul 14''.

Dimmi tu, se nessun altro ha nulla da obiettare nel merito della questione!

Wait
15-03-2011, 23:59
Se il pc ti serve primariamante per lo studio io prenderei il 13.
Per i documenti testuali va più che bene.
Lo butti in borsa la mattina, 5 ore abbondanti di autonomia e non ci pensi più.
Col 14 hai più peso, più ingombro e meno autonomia e questo ti condiziona a portarti l'alimentatore. ;)

CHOFFAN_TPW
16-03-2011, 00:02
perfetto, grazie di tutto.

Domani procederò con l'acquisto: se qualcuno vuole aggiungere\segnalare qualcosa anche in chiave contrastiva siamo tutti più che lieti di ascoltare pareri ulteriori.

In caso contrario, si taccia per sempre :D

MimmoMix
16-03-2011, 08:54
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHAHAHAHA
L'abbiamo ordinato tutti li. (Tekw***).
Io fatto l'ordine domenica. Lunedì ho chiamato e mi hanno detto che spediscono solo il mercoledì. Quindi domani. Se per lunedì prossimo non sta a casa faccio una strage. :sofico:
Pagamento in contrassegno. Vediamo come va.

Interessante la notizia delle 6 celle.
Come avete fatto ad avere l'info? Io avevo fatto una chiamata preventiva e mi avevano detto che non lo sapevano.
Ho quindi comprato a scatola chiusa.
In realtà la sei celle era proprio quella che volevo ma visto che sul sito c'è scritto 9 quando arriva gli faccio comunque un casino per restare allenato :D

@choffan
il sito crucco è computeruniverse
la politica dei prezzi è però assai strana.
E' vero che hanno modelli introvabili qui in italia ma trovi per esempio cose tipo

* 33.8 cm / 13.3", 1366 x 768, LED Backlight glare
* Pentium P6000, 2x 1.86 GHz, 4 GB RAM, 320 GB HDD
* ATI Radeon HD5470 1.0 GB, none Optical Drive
* WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
* 1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit

nettamente inferiore a quello italiano ma che costa 640 eurozzi.
Occhio quindi ;)

La Risposta me l'hanno data per email, chiedendo INFO sul prodotto dall'apposito link. La Risposta:

Buona sera Mimmo

Abbiamo verificato , in realta’ probabilmente c’e’ una incongruenza sulla scheda , la batteria e’

Durata Batteria 8 hr Numero celle 6

Cordialmente
Assistenza clienti Tekworld

A questo punto sapendo che spediscono il Mercoledì, l'ordine lo faccio questa mattina... :D chissà ... mi viene quasi l'ansia dato che acquisterò anche un ASUS P52F-SO042X per mia sorella...

felixmarra
16-03-2011, 09:01
La Risposta me l'hanno data per email
chissà che gli ho fatto per non avermi neanche cagato di striscio :mad:
A questo punto sapendo che spediscono il Mercoledì

sarebbe corretto lo scrivessero sul sito, mi sarei regolato diversamente.

Wait
16-03-2011, 09:11
sarebbe corretto lo scrivessero sul sito, mi sarei regolato diversamente.
come non quotare :rolleyes:
cmq allo stato attuale il mio ordine è ancora "da evadere"

MimmoMix
16-03-2011, 09:15
come non quotare :rolleyes:
cmq allo stato attuale il mio ordine è ancora "da evadere"

ovviamente ... purtroppo quando si acquista online il più delle volte si và a fortuna.. :p speriamo almeno che essendo siciliani ... siano uomini d'onore!!!! :D

felixmarra
16-03-2011, 09:18
come non quotare :rolleyes:
cmq allo stato attuale il mio ordine è ancora "da evadere"

Il mio è "Evaso" con tanto di Vettore: Bartolini spa da Venerdì scorso. Peccato che la lettera di vettura sia n/a.

In pratica, ordine fatto giorno OTTO marzo, hanno fatto in tempo a calare di 12 euro il prezzo (EDIT: hanno corretto il prezzo è tornato 540,24 euro, su trovaprezzi non è aggiornato) fanno intendere di aver spedito da Venerdì scorso e ancora il mio portatile il corriere non l'ha visto neanche per scherzo.

Se questa è serietà...

Anzi, siccome sono incazzato adesso li chiamo e mi sentono.

MimmoMix
16-03-2011, 09:28
Il mio è "Evaso" con tanto di Vettore: Bartolini spa da Venerdì scorso. Peccato che la lettera di vettura sia n/a.

In pratica, ordine fatto giorno OTTO marzo, hanno fatto in tempo a calare di 12 euro il prezzo (EDIT: hanno corretto il prezzo è tornato 540,24 euro, su trovaprezzi non è aggiornato) fanno intendere di aver spedito da Venerdì scorso e ancora il mio portatile il corriere non l'ha visto neanche per scherzo.

Se questa è serietà...

Anzi, siccome sono incazzato adesso li chiamo e mi sentono.

Facci sapere :)

haranban
16-03-2011, 09:29
ANY NEWS?
Vi prego di postare i commenti.
Grazie.

CHOFFAN_TPW
16-03-2011, 10:23
già che ci sono domando: c'é per caso qualche accessorio che contiene comprare sul sito tedesco, già che ci sono?

Rox87
19-03-2011, 18:58
Ciao ragazzi,siccome sono in procinto di prendere un nuovo notebook,dato che il mio credo mi abbia abbandonato,volevo un vostro consiglio...!!
Allora,inizialmente ero orientato sull'hp dv3-4300 da 13 pollici,poi però ho visto il nuovo vaio serie c da 14,e me ne sono innamorato praticamente..!!
Tralasciando il discorso della scheda video,che a me non interessa che si possa escludere o no,i miei dubbi sono questi...
Qualitativamente i vaio come sono..!?!? Buoni,o mi lasciano a piedi dopo 2 anni,come ha fatto il mio..!?!? -.-'
E poi altra cosa,siccome penso di configurarlo dal sito,ho visto che c'è la possibilità di mettere lo schermo con risoluzione 1600x900..!!
E' troppo elevata come risoluzione per un 14 pollici..!?!? Rischierei di vedere le icone formato formica..!?!?
Anche se sinceramente credo si possa regolare,e magari per 60 euro metto anche quello..!!!
Grazie a tutti.!! Ciao.!! :)

Il Castiglio
19-03-2011, 19:11
...E' troppo elevata come risoluzione per un 14 pollici..!?!? Rischierei di vedere le icone formato formica..!?!?...
Secondo me la risposta è SI' ... nel senso che è troppo elevata.
Ovviamente il problema non sono le icone, che si ingrandiscono con la rotellina del mouse, ma tutto il resto :D

Se poi vuoi anche giocare, tenere quella risoluzione diventa difficile ... e scendere di risoluzione nei giochi significa perdere qualità :O

Rox87
19-03-2011, 19:19
Secondo me la risposta è SI' ... nel senso che è troppo elevata.
Ovviamente il problema non sono le icone, che si ingrandiscono con la rotellina del mouse, ma tutto il resto :D

Se poi vuoi anche giocare, tenere quella risoluzione diventa difficile ... e scendere di risoluzione nei giochi significa perdere qualità :O

No beh... Giocare proprio no..!! Per quello mi basta la 360..!! :)
Solo non vorrei che con la risoluzione dell'altro schermo 1366x768,poi magari le finestre o le scritte tendino a sgranare..!! Boh... :stordita:

EDIT: Ok dai,ho letto su un'altra discussione sempre del forum,che è assuro avere quella risoluzione su in 14 pollici.!! :)
Cmq grazie Castiglio per la risposta.! :)

DevilOfSky
20-03-2011, 00:33
ho effettuato l'ordine per il Samsung SF-310

SHIVA>>LuR<<
20-03-2011, 16:21
ho effettuato l'ordine per il Samsung SF-310

alla fine dove lo hai ordinato?quanto hai speso?

DevilOfSky
20-03-2011, 17:01
era tornato a disposizione. 560 spedito da mrprice

Emme73
20-03-2011, 23:08
Ciao a tutti, ho letto i messaggi contenuti in questa discussione e sarei orientato a prendere un Vaio SB (non appena sarà di nuovo disponibile la funzione configurazione sul sito sony).

Il mio dubbio rimane tra un HD tradizionale e un SSD. La cosa che mi interessa di più, e per la quale sarei anche pronto a spendere qualche centinaio di euro in più, è la silenziosità dell'intero notebook.

Altri aspetti imprescindibili sono: una batteria di lunga durata e il peso contenuto. Mi sembra che la soluzione adottata dalla serie SB, con lo switch manuale per la parte video, faccia al caso mio.

Avrei invece fatto volentieri a meno dell'ODD, non ricordo più quando l'ho usato l'ultima volta! Senza si risparmierebbero peso e soldi. Al limite, posso smontarlo e al suo posto alloggiare una seconda batteria o un altro HD?

In alternativa, avete qualche suggerimento per un 13,3 di fascia alta senza ODD? Magari lo prendo in considerazione e mollo il Vaio SB.

braga
20-03-2011, 23:25
In alternativa, avete qualche suggerimento per un 13,3 di fascia alta senza ODD? Magari lo prendo in considerazione e mollo il Vaio SB.

c'è in arrivo,ma non si sa quando di preciso, un Samsung sottilissimo senza odd e con ssd. Pare sia una specie di Mac Book Air come concept. Povaa guardare su youtube, credo si chiami Samsung serie 9000 o 7000 non ricordo bene il codice modello. Se non lo trovi dimmelo che ti cerco meglio un video

Emme73
20-03-2011, 23:44
c'è in arrivo,ma non si sa quando di preciso, un Samsung sottilissimo senza odd e con ssd. Pare sia una specie di Mac Book Air come concept. Povaa guardare su youtube, credo si chiami Samsung serie 9000 o 7000 non ricordo bene il codice modello. Se non lo trovi dimmelo che ti cerco meglio un video

L'ho cercato su Youtube e sul sito Samsung, temo che 9000 e 7000 siano modelli di TV. Se ti viene in mente quale serie è e me lo scrivi, mi faresti un grande favore.

Altri suggerimenti oltre a Samsung?

Romagnolo1973
21-03-2011, 00:03
L'ho cercato su Youtube e sul sito Samsung, temo che 9000 e 7000 siano modelli di TV. Se ti viene in mente quale serie è e me lo scrivi, mi faresti un grande favore.

Altri suggerimenti oltre a Samsung?

questo forse?
http://www.youtube.com/watch?v=X8xVkr7oEuM
non capisco il crucco ma penso sia quello
qui si vede meglio e in inglese almeno
http://www.youtube.com/watch?v=6nBv53LIdM4&feature=related

braga
21-03-2011, 08:34
questo forse?
http://www.youtube.com/watch?v=X8xVkr7oEuM
non capisco il crucco ma penso sia quello
qui si vede meglio e in inglese almeno
http://www.youtube.com/watch?v=6nBv53LIdM4&feature=related

esatto. proprio quello. Samsung Serie 9. Però la previsione di prezzo è alta, si parla di 1500 dollari minimo, quindi come minimo da noi costerà 1.200/1.300 euro

qui una news fresca fresca in italiano. per ora pare ci sia solo la versione 11 pollici in arrivo ad aprile: http://notebookitalia.it/samsung-serie-9-da-11-pollici-ad-aprile-10972

ficod
21-03-2011, 09:07
In alternativa, avete qualche suggerimento per un 13,3 di fascia alta senza ODD? Magari lo prendo in considerazione e mollo il Vaio SB.

Io direi senz'altro Asus U36JC
http://www.asus.it/websites/global/products/XrzH3yU3IVV4nMqL/P_500.jpg

Emme73
21-03-2011, 09:20
Io direi senz'altro Asus U36JC
http://www.asus.it/websites/global/products/XrzH3yU3IVV4nMqL/P_500.jpg

Molto interessante! L'unica cosa che manca è la SSD e forse anche non poter andare oltre i 4 GB di RAM è un po' penalizzante.

Dite che posso agevolmente sostituire l'HD SATA con un SSD? Lo slot dovrebbe essere lo stesso, no?

caurusapulus
21-03-2011, 09:23
Dite che posso agevolmente sostituire l'HD SATA con un SSD? Lo slot dovrebbe essere lo stesso, no?

Si.

achab77
21-03-2011, 09:43
esatto. proprio quello. Samsung Serie 9. Però la previsione di prezzo è alta, si parla di 1500 dollari minimo, quindi come minimo da noi costerà 1.200/1.300 euro

qui una news fresca fresca in italiano. per ora pare ci sia solo la versione 11 pollici in arrivo ad aprile: http://notebookitalia.it/samsung-serie-9-da-11-pollici-ad-aprile-10972

questo PC è a dir poco spettacolare!!!
anche la serie QX non è male

lnk: http://notebookitalia.it/samsung-qx412-intel-core-i5-2410m-e-geforce-gt-520m-10978

DevilOfSky
21-03-2011, 16:33
E' arrivato il Samsung SF-310!

E' spettacolare, design bellissimo, tastiera ad isola stupenda, lettore ottico per chi come me ne ha ancora bisogno e molto scattante.

unica cosa... la batteria non è estraibile facilmente o sbaglio? (per usare solamente con rete elettrica)

Homra
21-03-2011, 17:56
La batteria NON è ESTRAIBILE!

Romagnolo1973
21-03-2011, 19:09
E' arrivato il Samsung SF-310!

E' spettacolare, design bellissimo, tastiera ad isola stupenda, lettore ottico per chi come me ne ha ancora bisogno e molto scattante.

unica cosa... la batteria non è estraibile facilmente o sbaglio? (per usare solamente con rete elettrica)

buon per te e per quelli che lo presero un mese fa in super offertona a 480 €
La batteria non si estrae però il software è gestito in modo che se sta sopra all'80% di carica non viene caricata, quindi non è come toglierla ma comunque non si rovina tantissimo, si spera
Purtroppo sia il fatto che ha il dvd sia che ha la batteria sempre inserita non è proprio una piuma, ma è l'unico difetto di questo ottimo prodotto, difficile trovare tanto di meglio

Homra
21-03-2011, 20:19
perchè ora a quanto lo vendono?

Xeno665
21-03-2011, 20:41
E' arrivato il Samsung SF-310!

E' spettacolare, design bellissimo, tastiera ad isola stupenda, lettore ottico per chi come me ne ha ancora bisogno e molto scattante.

Che VGA monta? :D

Romagnolo1973
21-03-2011, 23:05
perchè ora a quanto lo vendono?

su trovaprezzi lo vedi a cifre assurde, 700, lui lo ha preso a 520, prima stava a 480 e in USA sarebbero 300 euro scarsi ma si sà, qua in europa è tutto più caro
A 500 circa è un buon prodotto, oltre penso vi siano altri da poter valutare con hw nuovo

Che VGA monta? :D

:doh: no che poi rientramo in loop con la famosa questone VGA:D

haranban
22-03-2011, 01:48
Salve a tutti, qualcuno che ha acquistato l'ASUS U36, potrebbe confermarmi la presenza delle porte (almeno 1) USB 3.0? Grazie.

supermario
22-03-2011, 08:10
Salve a tutti, qualcuno che ha acquistato l'ASUS U36, potrebbe confermarmi la presenza delle porte (almeno 1) USB 3.0? Grazie.

ma se la porta USB3 si vede in ogni foto online di questo notebook perchè dovrebbe magicamente sparire?:muro: :muro:

haranban
22-03-2011, 08:34
Vivo e lavoro in Cina.
E' presente l'U36jc (notare anche le ultime 2 lettere sono identiche al modello italiano) ma le porte sono TUTTE USB 2.0 (nere).
Ed anche l'HD è un 5400RPM.

Grazie.
A dopo.

SHIVA>>LuR<<
22-03-2011, 13:45
Ragazzi, cosa ne pensate dei nuovi Dell Vostro? Mi sembrano abbastanza belli, prestazionali e molto economici, anche se non capisco quanto pesa e se monta i Sandy o meno.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/vostro-v130?c=it&l=it&s=bsd&ref=hbn

Opinioni?

non ricordo dove ma ho letto che oggi dovrebbero commercializzare i nuovi vostro con sandy bridge.

--edit--
http://notebookitalia.it/dell-vostro-3000-portatile-business-10977

Frisi
22-03-2011, 14:34
Ho ordinato il Sony Vaio SB l'8 marzo dal configuratore... però non ho più notizie se non la scritta che appena entrerà in produzione mi avviseranno con una mail...
Qualche news?

Romagnolo1973
22-03-2011, 16:07
esatto. proprio quello. Samsung Serie 9. Però la previsione di prezzo è alta, si parla di 1500 dollari minimo, quindi come minimo da noi costerà 1.200/1.300 euro

qui una news fresca fresca in italiano. per ora pare ci sia solo la versione 11 pollici in arrivo ad aprile: http://notebookitalia.it/samsung-serie-9-da-11-pollici-ad-aprile-10972

sembra che i redattori ci abbiano spiato :D
Qui l'articolo sui 2 modelli 13 e 11.6
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2768/pc-portatili-samsung-serie-9-design-e-sostanza_3.html
prezzo però da macbook e anche oltre

Romagnolo1973
22-03-2011, 16:17
Ho ordinato il Sony Vaio SB l'8 marzo dal configuratore... però non ho più notizie se non la scritta che appena entrerà in produzione mi avviseranno con una mail...
Qualche news?

penso che il terremoto sia la causa del ritardo, buona parte del paese è isolata e pure l'energia c'è per poche ore, quindi treni e uffici vanno a singhiozzo
Sebbene tutto quello che fanno è comunque Cineseria, gli uffici e la gestione logistica è tutta japan e chi sta in europa è un mero magazzino di transito dove poi indirizzano il prodotto all'utente finale
Appena potranno riceverai le info via email e anche il prodotto a stretto giro

caurusapulus
22-03-2011, 17:20
sembra che i redattori ci abbiano spiato :D
Qui l'articolo sui 2 modelli 13 e 11.6
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2768/pc-portatili-samsung-serie-9-design-e-sostanza_3.html
prezzo però da macbook e anche oltre

Bellino il 13.3 eh, però a quel prezzo sony vaio Z tutta la vita.

Emme73
22-03-2011, 20:34
Salve a tutti, qualcuno che ha acquistato l'ASUS U36, potrebbe confermarmi la presenza delle porte (almeno 1) USB 3.0? Grazie.

E magari dirci come si è trovato. Mi sa che, non essendo disponibile il Vaio SB (sparita dal sito la possibilità di configurarlo), prenderò questo.

A proposito: quando è uscito il modello?

Zag_84
22-03-2011, 23:39
E magari dirci come si è trovato. Mi sa che, non essendo disponibile il Vaio SB (sparita dal sito la possibilità di configurarlo), prenderò questo.

A proposito: quando è uscito il modello?
Idem. Penso sia uscito da pochi mesi in italia ma non so dirti quando di preciso. Peccato solo per lo schermo lucido e la impossibilità di espandere la memoria oltre i 4 giga..per il resto un bel prodotto!

braga
22-03-2011, 23:49
impossibilità di espandere la memoria oltre i 4 giga..

sei sicuro? come mai non si può aumentare la ram?

Zag_84
23-03-2011, 08:26
sei sicuro? come mai non si può aumentare la ram?
Sì c'è scritto sul sito della asus. Il motivo non lo so.

achab77
23-03-2011, 10:48
Bellino il 13.3 eh, però a quel prezzo sony vaio Z tutta la vita.

il vaio Z è super (con ODD) però costa 2200 euro ovvero 600 euro in più

Glide
23-03-2011, 11:38
secondo me in questo momento come rapporto prezzo-qualità-prestazioni il migliore è il vaio sb
sandy bridge
hd 7200
grafica switchabile manualmente
magnesio e alluminio
tast retroilluminata
13.3 opaco
drive ottico

configurandolo, togliendo il colore nero, il lettore di impronte e il modulo 3g, lo si porta a casa con circa 1000 euro sfruttando lo sconto studenti

Xeno665
23-03-2011, 12:15
secondo me in questo momento come rapporto prezzo-qualità-prestazioni il migliore è il vaio sb
[...]
configurandolo, togliendo il colore nero, il lettore di impronte e il modulo 3g, lo si porta a casa con circa 1000 euro sfruttando lo sconto studenti

Concordo, il problema è che adesso non è più configurabile e chissà quando tornerà ad esserlo...

Zag_84
23-03-2011, 12:50
Sempre riguardo l'asus u36 sapete come posso riconoscere il colore (magari da una sigla) dato che c'è sia nero che silver?

MimmoMix
23-03-2011, 19:52
Il mio è "Evaso" con tanto di Vettore: Bartolini spa da Venerdì scorso. Peccato che la lettera di vettura sia n/a.

In pratica, ordine fatto giorno OTTO marzo, hanno fatto in tempo a calare di 12 euro il prezzo (EDIT: hanno corretto il prezzo è tornato 540,24 euro, su trovaprezzi non è aggiornato) fanno intendere di aver spedito da Venerdì scorso e ancora il mio portatile il corriere non l'ha visto neanche per scherzo.

Se questa è serietà...

Anzi, siccome sono incazzato adesso li chiamo e mi sentono.

Ma alla fine a te è arrivato? Impressioni? È da mercoledì 16 che il mio ordine è ancora da evadere ... dopo aver effettuato un bonifico di circa 1400 euri... ho fatto già 2 email per sapere i tempi di evasione ma senza aver avuto risposte... domani lì chiamo e sentiamo che scuse trovano... uff

MimmoMix
24-03-2011, 08:36
Ma alla fine a te è arrivato? Impressioni? È da mercoledì 16 che il mio ordine è ancora da evadere ... dopo aver effettuato un bonifico di circa 1400 euri... ho fatto già 2 email per sapere i tempi di evasione ma senza aver avuto risposte... domani lì chiamo e sentiamo che scuse trovano... uff

Questa mattina risulta EVASO :) ... ma manca la LdV di Bartolini :mad: ...

Bhò ... :muro: :muro:

braga
24-03-2011, 09:08
Questa mattina risulta EVASO :) ... ma manca la LdV di Bartolini :mad: ...

Bhò ... :muro: :muro:

Bartolini fa spesso così, come anche SDA e PosteItaliane. Prendono in carico il pacco, lo smistano e per qualche misterioso motivo non viene registrato quindi non riesci a fare tracking con il codice che appare nella LdV. Fidati che se il negozio ha dato il pacco al corriere nel giro di un paio di giorni arriva. Io l'anno scorso ho ricevuto un pacco che secondo il tracking di Bartolini non era nemmeno partito :D :D

MimmoMix
24-03-2011, 20:03
Bartolini fa spesso così, come anche SDA e PosteItaliane. Prendono in carico il pacco, lo smistano e per qualche misterioso motivo non viene registrato quindi non riesci a fare tracking con il codice che appare nella LdV. Fidati che se il negozio ha dato il pacco al corriere nel giro di un paio di giorni arriva. Io l'anno scorso ho ricevuto un pacco che secondo il tracking di Bartolini non era nemmeno partito :D :D

Hai avuto ragione... :) questa mattina mi ha telefonato la bartolini per concordare la consegna x domani mattina... finalmente :D

seb87
24-03-2011, 20:31
qualcuno ha preso un vaio della serie S ?

sono già configurabili ? anche nelle versioni colorate ?

Il Castiglio
24-03-2011, 22:20
qualcuno ha preso un vaio della serie S ?

sono già configurabili ? ...
"erano" configurabili ... ora (dopo il terremoto) non lo sono più, è stato scritto un sacco di volte nelle pagine precedenti :O

malmo
25-03-2011, 20:38
Possibile candidato come miglior 13: http://notebookitalia.it/toshiba-portege-r830-in-vendita-in-usa-11021
http://notebookitalia.it/toshiba-portege-r830-sandy-bridge-e-airflow-cooling-10679. (1.5kg :eek: )

caurusapulus
25-03-2011, 21:19
Quello da 930$ pare veramente interessante con l'i5.
Vedremo quando arrivano da st'altra sponda dell'atlantico i prezzi :p

21-5-73
25-03-2011, 23:46
Possibile candidato come miglior 13: http://notebookitalia.it/toshiba-portege-r830-in-vendita-in-usa-11021
http://notebookitalia.it/toshiba-portege-r830-sandy-bridge-e-airflow-cooling-10679. (1.5kg :eek: )

Lol processori comunissimi, scheda video integrata e HD da merdosissimi 5400Rpm? Per me non è candidato nemmeno per 1pc4child....... :rolleyes:

supermario
26-03-2011, 10:19
Lol processori comunissimi, scheda video integrata e HD da merdosissimi 5400Rpm? Per me non è candidato nemmeno per 1pc4child....... :rolleyes:

come si fa a considerare la scheda grafica intel integrata(che tra l'altro è superiore alle nvidia che hanno infestato la precedente generazione di nb) in un portatile da sandy bridge da 1,5kg.... ma avete capito a che servono sti 13 pollici?

malmo
26-03-2011, 10:56
come si fa a considerare la scheda grafica intel integrata(che tra l'altro è superiore alle nvidia che hanno infestato la precedente generazione di nb) in un portatile da sandy bridge da 1,5kg.... ma avete capito a che servono sti 13 pollici?

infatti, addirittura se ne trovassi uno da 12 con una vera cpu non ULV, lo preferirei quasi, ma ce ne sono pochissimi e costano un botto. 1.5 kg da portare sempre in borsa sono l'ideale, però con un i3/i5 sandy.

braga
26-03-2011, 12:05
come si fa a considerare la scheda grafica intel integrata(che tra l'altro è superiore alle nvidia che hanno infestato la precedente generazione di nb) in un portatile da sandy bridge da 1,5kg.... ma avete capito a che servono sti 13 pollici?

concordo su tutta la linea. ottima risposta! ;)

Zhang
26-03-2011, 13:28
che voi sappiate, c'e' qualche note 13" con processore AMD E-350? uscite prossime?

grazie

Romagnolo1973
26-03-2011, 14:10
che voi sappiate, c'e' qualche note 13" con processore AMD E-350? uscite prossime?

grazie

per ora uscito il Lenovo, sta arrivando l'Asus ma sono rispettivamente 11.6 e 12 pollici
MSI ha detto che entro pasqua dovrebbe arrivare il suo primo e-350 commercializzato in italia pure quello a 11.6 mentre in USA è un 12"
Comunque assieme a quello MSI dovrebbe commercializzare anche il primo 13.3" seguita a ruota da Asus
Qui vedi il 13 msi
http://notebookitalia.it/msi-x-slim-x370-con-amd-e-350-zacate-10401
si spera quindi un pelo prima di pasqua ma MSI non è attendibilissima in materia di date

riccardo2491
26-03-2011, 14:32
Visto che si parla di notebook 13-14" mi intrometto nella discussione per chiedere un consiglio. Il prossimo anno inizierò l'università (facoltà di Informatica) e sto cercando un portatile leggero (massimo 2 kg) da utilizzare principalmente per la programmazione. Attualmente ho un Acer Aspire 5738g ma è pesante come un masso. Sono aperto a qualsiasi consiglio ed idea. Grazie anticipatamente!
Riccardo

caurusapulus
26-03-2011, 14:56
Visto che si parla di notebook 13-14" mi intrometto nella discussione per chiedere un consiglio. Il prossimo anno inizierò l'università (facoltà di Informatica) e sto cercando un portatile leggero (massimo 2 kg) da utilizzare principalmente per la programmazione. Attualmente ho un Acer Aspire 5738g ma è pesante come un masso. Sono aperto a qualsiasi consiglio ed idea. Grazie anticipatamente!
Riccardo

Il prossimo anno?
Avoglia, aspetta senza problemi e lo compri a tempo debito, da ora a 1 anno a questa parte sai come calano i prezzi!

riccardo2491
26-03-2011, 15:00
Il prossimo anno?
Avoglia, aspetta senza problemi e lo compri a tempo debito, da ora a 1 anno a questa parte sai come calano i prezzi!

Grazie per la risposta :)

Zhang
26-03-2011, 15:08
per ora uscito il Lenovo, sta arrivando l'Asus ma sono rispettivamente 11.6 e 12 pollici
MSI ha detto che entro pasqua dovrebbe arrivare il suo primo e-350 commercializzato in italia pure quello a 11.6 mentre in USA è un 12"
Comunque assieme a quello MSI dovrebbe commercializzare anche il primo 13.3" seguita a ruota da Asus
Qui vedi il 13 msi
http://notebookitalia.it/msi-x-slim-x370-con-amd-e-350-zacate-10401
si spera quindi un pelo prima di pasqua ma MSI non è attendibilissima in materia di date
grazie per l'intervento. Molto anonimo questo msi nel design, comodo invece il masterizzatore dvd.. vediamo cosa proporra' asus, anche se la forma a conchiglia non e' tra le mie preferite.

21-5-73
26-03-2011, 21:15
concordo su tutta la linea. ottima risposta! ;)

Invece è una risposta stupida perchè presuppone che chi l' ha scritta sappia cose che sfuggono agli altri, come si evince dall' ultima frase. Quello che invece sfugge a tutti e due è che ciò che va bene per voi potrebbe non andare bene per il resto dell' universo. Se avesse scritto, portatile candidato a soddisfare i miei bisogni non avrei detto nulla, ma ha scritto portatile candidato a miglior 13" che è molto diverso e che è falso perchè senza nemmeno sprecarmi molto ti cito il Vaio SB che gli mangia in testa mille volte. Imparate a non considerare le vostre esigenze come assolute ed evitate di chiudere i discorsi con frasi provocatorie.

Nicola24
26-03-2011, 22:55
Invece è una risposta stupida perchè presuppone che chi l' ha scritta sappia cose che sfuggono agli altri, come si evince dall' ultima frase. Quello che invece sfugge a tutti e due è che ciò che va bene per voi potrebbe non andare bene per il resto dell' universo. Se avesse scritto, portatile candidato a soddisfare i miei bisogni non avrei detto nulla, ma ha scritto portatile candidato a miglior 13" che è molto diverso e che è falso perchè senza nemmeno sprecarmi molto ti cito il Vaio SB che gli mangia in testa mille volte. Imparate a non considerare le vostre esigenze come assolute ed evitate di chiudere i discorsi con frasi provocatorie.

Concordo!! Ma poi non caposco come si faccia a scrivere..."avete capito a che servono i 13"...Perché...un pc serve solo ad una cosa? E se voglio collegarlo ad uno schermo esterno quando sono a casa?Se la scheda video la posso spegnere, come accade nei sony sb e in tanti altri pc...perché ci devo rinunciare? Mah...

supermario
26-03-2011, 23:41
Invece è una risposta stupida perchè presuppone che chi l' ha scritta sappia cose che sfuggono agli altri, come si evince dall' ultima frase. Quello che invece sfugge a tutti e due è che ciò che va bene per voi potrebbe non andare bene per il resto dell' universo. Se avesse scritto, portatile candidato a soddisfare i miei bisogni non avrei detto nulla, ma ha scritto portatile candidato a miglior 13" che è molto diverso e che è falso perchè senza nemmeno sprecarmi molto ti cito il Vaio SB che gli mangia in testa mille volte. Imparate a non considerare le vostre esigenze come assolute ed evitate di chiudere i discorsi con frasi provocatorie.
Ti cito un attimo quello che hai scritto

Lol processori comunissimi, scheda video integrata e HD da merdosissimi 5400Rpm? Per me non è candidato nemmeno per 1pc4child.......

processori comunissimi? i sandy bridge? gurda che sono gli ultimi usciti, i processori non comuni quali sarebbero? i quad core da 2,5ghz? in un 13"? in 1,5kg?

scheda video integrata... quindi? fa schifo di default? fino a prova contraria è superiore alle nvidia 310M di un sacco di asus, sony, acer, samsung di generazione precedente e scalda sicuramente MOLTO di meno. E' anche quella dei nuovi mac book... quelli fighi sottili e leggeri con dischi da 5400rpm che la gente paga 1200€ per avere

merdosissimi 5400rpm? in base a cosa? hai dei bench sottomano di questi nb che devono ancora uscire e noi?

Per me non è candidato nemmeno per 1pc4child....... :rolleyes:

e io alla luce delle tre perle qui sopra dovrei imparare a chiudere le frasi in maniera poco provocatoria? :doh: :doh:

e tornando al topic, si, confermo che tu non hai capito a cosa serve un 13" da 1,5kg


Concordo!! Ma poi non caposco come si faccia a scrivere..."avete capito a che servono i 13"...Perché...un pc serve solo ad una cosa? E se voglio collegarlo ad uno schermo esterno quando sono a casa?Se la scheda video la posso spegnere, come accade nei sony sb e in tanti altri pc...perché ci devo rinunciare? Mah...

già, nemmeno tu hai capito a cosa serve un 13" da 1,5kg.

la intel integrata non ce la fa a visualizzare le immagini su uno schermo esterno? o a gestire un filmato fullHD su schermo esterno da 50"? tu cose ne sai? l'hai provato già? non è che per caso intendevi GIOCARCI con uno schermo esterno collegato? no perchè in tal caso rileggi pure la prima frase del mio quote.

Nicola24
27-03-2011, 00:08
Ti cito un attimo quello che hai scritto

processori comunissimi? i sandy bridge? gurda che sono gli ultimi usciti, i processori non comuni quali sarebbero? i quad core da 2,5ghz? in un 13"? in 1,5kg?

scheda video integrata... quindi? fa schifo di default? fino a prova contraria è superiore alle nvidia 310M di un sacco di asus, sony, acer, samsung di generazione precedente e scalda sicuramente MOLTO di meno. E' anche quella dei nuovi mac book... quelli fighi sottili e leggeri con dischi da 5400rpm che la gente paga 1200€ per avere

merdosissimi 5400rpm? in base a cosa? hai dei bench sottomano di questi nb che devono ancora uscire e noi?

Per me non è candidato nemmeno per 1pc4child....... :rolleyes:

e io alla luce delle tre perle qui sopra dovrei imparare a chiudere le frasi in maniera poco provocatoria? :doh: :doh:

e tornando al topic, si, confermo che tu non hai capito a cosa serve un 13" da 1,5kg




già, nemmeno tu hai capito a cosa serve un 13" da 1,5kg.

la intel integrata non ce la fa a visualizzare le immagini su uno schermo esterno? o a gestire un filmato fullHD su schermo esterno da 50"? tu cose ne sai? l'hai provato già? non è che per caso intendevi GIOCARCI con uno schermo esterno collegato? no perchè in tal caso rileggi pure la prima frase del mio quote.

oh...supermario...torna nel tuo videogioco...che qua non hai a che fare con le tartarughe:D

MuckLuck
27-03-2011, 10:01
Ciao a tutti, dato che siete molto informati, sto cercando un portatile per l'università, studio Ing. Informatica e quindi avrei bisogno di prendere un portatile leggero e piccolo, per questo ho pensato ai 13".
Inizialmente pensavo di prendere un netbook, ma chiedendo in giro mi hanno scoraggiato perche sono poco potenti, soprattutto per le applicazioni di Ing. Informatica. Per quanto riguarda le caratteristiche, diciamo che siccome a casa ho un i7 920, con 3gb di ram, ecc ecc non è che mi serva un mostro di notebook, ma il necessario per far girare bene le applicazioni di studio e lavoro(photoshop, dreamweaver,winrar, ecc).
Cosa mi consigliate per questo uso che ne devo fare?
Ovviamente quanto meno spendo meglio è =)

Romagnolo1973
27-03-2011, 10:33
Ciao a tutti, dato che siete molto informati, sto cercando un portatile per l'università, studio Ing. Informatica e quindi avrei bisogno di prendere un portatile leggero e piccolo, per questo ho pensato ai 13".
Inizialmente pensavo di prendere un netbook, ma chiedendo in giro mi hanno scoraggiato perche sono poco potenti, soprattutto per le applicazioni di Ing. Informatica. Per quanto riguarda le caratteristiche, diciamo che siccome a casa ho un i7 920, con 3gb di ram, ecc ecc non è che mi serva un mostro di notebook, ma il necessario per far girare bene le applicazioni di studio e lavoro(photoshop, dreamweaver,winrar, ecc).
Cosa mi consigliate per questo uso che ne devo fare?
Ovviamente quanto meno spendo meglio è =)

in questo momento di transizione di tecnologie dove i primi SandyBridge stanno arrivando o sono già arrivati ma "costosetti" come normale sia, e visto che non ti serve per giocarci, quelli della vecchia generazione i3 o i5 vanno bene anche con la sola integrata Intel che comunque i video HD li riproduce senza problemi.
Se ti serve il lettore dvd allora alcune pagine dietro abbiamo parlato tanto del samsung 13" però sparito da "trovaprezzi" e quindi di non facile reperabilità attorno ai 500 euro
Se quello non serve e quindi ne guadagni in leggerezza e autonomia allora io in questo momento IMHO vedo come ottimo rapporto qualità-prezzo i TimlineX Acer, quelli da 13.3 si chiamano 3820, poi vi sono sia con i3 e video integrata che con i5 e video dedicata ATI, li trovi su trovaprezzi e in rete a circa 490 i primi e 570 i secondi, a te poi capire se risparmiare quei 70-80 euro o meno
Io considero Acer una vergogna di pc, mettono componenti a casaccio dentro i notebook sia come marca (sempre bassa qualità) che come posizione e questo porta i nb a essere sempre più caldi degli altri, e incide poi sula durata del prodotto. Però questi li consiglio perchè sono gli unici che hanno studiato bene, grande autonomia, componenti discreti, ottimo studio sulla dissipazione, l'unico che quasi comprerei di Acer è proprio un timeline
Per me e ripeto per me, è una buona opzione visto il prezzo contenuto a causa dell'imminente arrivo dei nuovi SabdyBridge che li sostituiranno (che staranno 150 euro sopra minimo), inoltre nei vari 3d qui gli utenti ne parlano molto bene, e questo vale molto di più delle mie personali opinioni

MuckLuck
27-03-2011, 11:44
Ciao grazie, diciamo che fino a €600-650 ci arrivo.
Stavo vedendo un pò in giro e stanno uscendo i nuovi portatili con usb 3.0, ma mi sa che se voglio prendere uno con la nuova porta usb devo aspettare almeno la fine di aprile. Il lettore dvd non mi interessa molto, diciamo che non è fondamentale. Che modelli ci sono in giro consigliabili?

Romagnolo1973
27-03-2011, 12:03
Ciao grazie, diciamo che fino a €600-650 ci arrivo.
Stavo vedendo un pò in giro e stanno uscendo i nuovi portatili con usb 3.0, ma mi sa che se voglio prendere uno con la nuova porta usb devo aspettare almeno la fine di aprile. Il lettore dvd non mi interessa molto, diciamo che non è fondamentale. Che modelli ci sono in giro consigliabili?

ne ho visti ma sono 11.6 o 12.1 con una usb3 disponibile, escono con la nuova Fusion AMD che combina scheda grafica e processore assieme in stile Intel, ma sono intermedi tra un atom e un i3, quindi non so quanto a calcolo siano buoni per quello che ci fai tu, poi sono con display sensibilmente più piccolo
Di 13" con USB3 io ancora non ne ho visti, ma non li sto monitorando molto, USB3 per ora non è visto come un plus dai consumatori, penso che si inizierà a vederlo come standard sui pc ben oltre aprile

Drakenest
27-03-2011, 19:55
Ciao ragazzi, stò cercando un portatile leggero per un uso universitario, comunque non lontano dal leggere email, andare su internet etc.
Vi chiedo aiuto, perchè ho la donna che vorrebbe prendersi il nuovo macbook air da 11 pollici -.-. Ma stò facendo di tutto per desisterla :D. Per le varie fasce di prezzo, ossia meno spendo e meglio è visto l'utilizzo, cosa mi consigliate di prendere? :D.

Zhang
28-03-2011, 11:07
Saro forse fuori luogo... ma per 11" un acer aspire one 753 (350euro circa).

fab79
29-03-2011, 13:03
ragazzi ho comprato il dell vosto 3450

fuori peso per questa discussione ma tutto sommato accettabile per le mie esigenze
ciao!

supermario
29-03-2011, 13:47
chissà se nemmeno sto vostro è degno di essere mandato ai bambini in africa per 1laptop4chil :rolleyes:

ragazzi ho comprato il dell vosto 3450

fuori peso per questa discussione ma tutto sommato accettabile per le mie esigenze
ciao!



praticamente come il disperso vaio sb ma con schermo 14 pollici(a parità di risoluzione più comodo) e con quel mezzo kg di peso in + :D

p.s. quando ti arriva dimmi come si comporta lo switch video e, nella speranza tu sia un linux user, come si comporta lo switch in linux

Nicola24
29-03-2011, 15:21
ragazzi ho comprato il dell vosto 3450

fuori peso per questa discussione ma tutto sommato accettabile per le mie esigenze
ciao!

Diciamo che sicuramente è un pc interessante, nonostante il peso. Tuttavia, non si parla di usb 3.0 e neppure dello switch tra le schede video...
Bisognerebbe approfondire...Non è che tu hai già notizie in merito?
Poi, sul fatto che sia più comodo un 13" pollici piuttosto che un 14" alla stessa risoluzione...siamo nel campo delle opinioni personali e delle capacità "visive" di ognuno di noi;)

Glide
30-03-2011, 13:33
vaio sb
su sonystyle americano è di nuovo possibile configurarlo ma è disponibile solo bianco o nero, per avere la vga 6630 bisogna per forza prendere la cpu i7, tra bianco e nero nn c'è differenza di prezzo come lo era in italia e la ram è su 2 banchi da 2gb, in italia era banco singolo da 4gb, quindi migliore per upgrade futuri

supermario
30-03-2011, 13:38
Poi, sul fatto che sia più comodo un 13" pollici piuttosto che un 14" alla stessa risoluzione...siamo nel campo delle opinioni personali e delle capacità "visive" di ognuno di noi;)

veramente siamo nel campo del dot per inch superiore (per il 14") e quindi maggiore comfort visivo a prescindere che tu sia una talpa o un'aquila

attila2688
30-03-2011, 14:01
Ragazzi per informazione generale vorrei segnalare i nuovi dell Vostro 3350 che sembrano promettere bene il peso non è dei piu contenuti ma siamo comunque appena sopra i due chili con ottima resistenza e assistenza dell imbattibile, tastiera retroilluminata..
Speriamo che la durata della batteria sia degna di nota non come quello precedente e peccato che la 8 celle sporga di un bel po. :(

Nicola24
30-03-2011, 15:17
veramente siamo nel campo del dot per inch superiore (per il 14") e quindi maggiore comfort visivo a prescindere che tu sia una talpa o un'aquila

Già da alcune risposte che hai dato prima mi sono fatto un'idea di chi fossi...adesso ne ho la conferma.
Punto 1: ognuno chiede ad un 13" quello che vuole, senza dover capire a cosa serve un 13 pollici a "supermario". Se io voglio un 13 pollci più completo possibile, tu non puoi dirmi che non ho capito il senso di questa discussione.
Punto 2: i dpi sono legati, in genere, alla risoluzione e alla dimensione dello schermo. Dpi (dot per inch) significa punti per pollice.
Senza dilungarmi troppo, qui ( http://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html ) c'è scritto che un 13 pollici 16/9 ha, a parità di risoluzione, un dpi più alto di un 14 pollici 16/9, ossia il contrario di quello che hai scritto tu...

13,3 - 1366x768 - 1.049.088px totali - <b>DIP 118</b> - ratio 16:9

14 - 1366 768 - 1.049.088px totali - <b>DIP 112</b> - ratio 16:9

Ciao..:D

Perry
30-03-2011, 15:42
Ragazzi per informazione generale vorrei segnalare i nuovi dell Vostro 3350 che sembrano promettere bene il peso non è dei piu contenuti ma siamo comunque appena sopra i due chili con ottima resistenza e assistenza dell imbattibile, tastiera retroilluminata..
Speriamo che la durata della batteria sia degna di nota non come quello precedente e peccato che la 8 celle sporga di un bel po. :(

Purtroppo alla Dell non hanno ancora una data di lancio per la versione da 13 pollici: l'assistenza clienti dice che sarnno acquistabili "ad aprile" ma non dà una data certa
:mbe:

supermario
30-03-2011, 15:47
Già da alcune risposte che hai dato prima mi sono fatto un'idea di chi fossi...adesso ne ho la conferma.
Punto 1: ognuno chiede ad un 13" quello che vuole, senza dover capire a cosa serve un 13 pollici a "supermario". Se io voglio un 13 pollci più completo possibile, tu non puoi dirmi che non ho capito il senso di questa discussione.
Punto 2: i dpi sono legati, in genere, alla risoluzione e alla dimensione dello schermo. Dpi (dot per inch) significa punti per pollice.
Senza dilungarmi troppo, qui ( http://www.notebookcheck.it/Risoluzione-grafica-DPI-di-uno-schermo.3069.0.html ) c'è scritto che un 13 pollici 16/9 ha, a parità di risoluzione, un dpi più alto di un 14 pollici 16/9, ossia il contrario di quello che hai scritto tu...

13,3 - 1366x768 - 1.049.088px totali - <b>DIP 118</b> - ratio 16:9

14 - 1366 768 - 1.049.088px totali - <b>DIP 112</b> - ratio 16:9

Ciao..:D

si ho sbagliato, ho invertito le cose, ma non ho capito cosa centra tutto ciò col punto 1(p.s. anche io mi sono fatto un'idea tranquillo :asd: )
in ogni caso, visto che nella seconda parte del mio post preciso bene quello che volevo dire, non ci vuole un genio per capire quanto tu sia in malafede solo perché ti ho fatto notare come prendere un 13" tuttofare è un ossimoro, oltre che una chimera

inoltre, non sarai certo tu a farmi cambiare idea, comprare un 13 pollici perchè tanto poi puoi giocarci con la tv hdmi è una ****anata, comprati un 15 pollici piuttosto, lo paghi anche di meno e le schede video in genere sono più potenti

ciau

attila2688
30-03-2011, 16:32
Ragazzi per informazione generale vorrei segnalare i nuovi dell Vostro 3350 che sembrano promettere bene il peso non è dei piu contenuti ma siamo comunque appena sopra i due chili con ottima resistenza e assistenza dell imbattibile, tastiera retroilluminata..
Speriamo che la durata della batteria sia degna di nota non come quello precedente e peccato che la 8 celle sporga di un bel po. :(

Qui (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/vostro-3350/pd.aspx?refid=vostro-3350&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn) ti smentisco con molto molto piacere. Cosi finalmente possiamo iniziare a parlarne. :D

Perry
30-03-2011, 16:49
Qui (http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/vostro-3350/pd.aspx?refid=vostro-3350&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn) ti smentisco con molto molto piacere. Cosi finalmente possiamo iniziare a parlarne. :D

cavolo....stamattina avevo guardato e non c'era!
:eek: :eek: :eek:

vado a vedere...a questo punto potrei pensarci seriamente, visto che non si hanno notizie dei Vaio SB.

Edit: però questo non ci voleva:
Peso iniziale: 2,09 kg (batteria a 4 celle e unità ottica)
io cercavo qualcosa sotto i due chili....acc!

diotallevi
30-03-2011, 18:48
Link grazie..;-)
Non riesco a trovarlo.

malatodihardware
30-03-2011, 18:54
Cosa ne dite dei Packard Bell NS?
Promettono bene..

attila2688
30-03-2011, 19:31
cavolo....stamattina avevo guardato e non c'era!
:eek: :eek: :eek:

vado a vedere...a questo punto potrei pensarci seriamente, visto che non si hanno notizie dei Vaio SB.

Edit: però questo non ci voleva:
Peso iniziale: 2,09 kg (batteria a 4 celle e unità ottica)
io cercavo qualcosa sotto i due chili....acc!

E stata la notizia piu brutta insieme alla batteria da 4 celle che non so quanto possa reggere. Spero almeno che non abbia tutti i difetti del precedente senno vedo ben pochi motivi per prenderlo, parlo soprattutto della qualità del display, della rumorosità e del calore.

Il Castiglio
30-03-2011, 20:11
Se qualcuno cerca un 14" per GIOCARE in maniera decente vi segnalo questo:
http://www.notebookcheck.it/Acer-Aspire-4750G-2632G50Mnkk.47842.0.html
Pregi: i7 Sandy e Gt540
Difetti: Acer, leggermente sovrappeso e sopratutto ... difficilmente lo vedremo in Italia :D

fab79
30-03-2011, 20:54
per quanto serve a me quel peso in + rispetto ad altri prodotti è compensato dalla presenza di porta vga usb3.0 lettore ottico e lo schermo da 14" che rispetto al 13 che sto usando ora dovrebbe darmi un po' di leggibilità in +..

specifiche:
allora da quanto dichiarato la nuova serie vostro 3000 ha su tutta la gamma switch grafica automatico(se configurati con la scheda discreta ovviamente), usb3.0 e schermo opaco.

ecco le specifiche

http://www.engadget.com/2011/03/17/dell-vostro-3000-updated-with-sandy-bridge-processors-affordabl/

il 3350 ha di brutto dal mio punto di vista una scelta di scheda video discreta peggiore (6470vs6330) e un altoparlante mono contro i 2 speaker del 3450

cmq quando mi arriva vi faccio una recensione, io ho ordinato il 3450 con i5-2410, 4gb ram ati 6630 e tastiera retroilluminata

Xeno665
31-03-2011, 09:15
Il Vaio SB è tornato configurabile! :)
http://www.sony.it/product/vn-s-series

Nicola24
31-03-2011, 09:21
si ho sbagliato, ho invertito le cose, ma non ho capito cosa centra tutto ciò col punto 1(p.s. anche io mi sono fatto un'idea tranquillo :asd: )
in ogni caso, visto che nella seconda parte del mio post preciso bene quello che volevo dire, non ci vuole un genio per capire quanto tu sia in malafede solo perché ti ho fatto notare come prendere un 13" tuttofare è un ossimoro, oltre che una chimera

inoltre, non sarai certo tu a farmi cambiare idea, comprare un 13 pollici perchè tanto poi puoi giocarci con la tv hdmi è una ****anata, comprati un 15 pollici piuttosto, lo paghi anche di meno e le schede video in genere sono più potenti

ciau

Innanzitutto, non ho mai detto di voler giocare collegando il pc alla tv...Al massimo userei il collegamento hdmi per guardarmi un film...
Ti non hai il potere di decidere ovvero di farmi notare che prendere un 13" tuttofare sia impossibile...Il sony sb, per quanto mi riguarda, ha tutto...peso contenuto, ottima scheda dedicata (che permette anche di giocare...anche se non gioco da una vita), lunga autonomia...
Se poi tu ti accontenti di un 13" senza scheda video dedicata, fai pure...ma è una scelta tua...non sono gli altri che non hanno capito a cosa serve un 13"...ok?
Non sono in malafede...sei tu che sei polemico...;)

Nicola24
31-03-2011, 09:22
Il Vaio SB è tornato configurabile! :)
http://www.sony.it/product/vn-s-series

Grazie xeno!!! Tu lo ordini? oppure aspetti altro?:D

Xeno665
31-03-2011, 09:24
Grazie xeno!!! Tu lo ordini? oppure aspetti altro?:D

Lunedì scorso ho ordinato il netbook Lenovo S205 (vedi firma) e dovrebbe arrivarmi oggi, penso comunque che ordinerò anche il Vaio SB, forse già stasera :) ...è il 13" perfetto :D

P.S.: adesso è pure possibile fare un'incisione ;)

Emme73
31-03-2011, 09:36
tornato in pista il Vaio SB, la cerchia si restringe a tre modelli:

1) Il Vaio SB, appunto

2) L'ASUS 36JC (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=XrzH3yU3IVV4nMqL)

3) Il Samsung serie 9 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail)

Le mie priorità sono: peso contenuto, durata batteria, uso prolungato ma senza programmi pesanti, irrilevanza dell'unità ottica.

Rispetto a queste esigenze tutti e tre dovrebbero andare più o meno bene. La sceltà è se puntare su un HD tradizionale o sui nuovi SSD. Forse l'ultimo ma importante criterio di scelta è l'affidabilità e celerità del servizio assistenza.

Qualche opinione in merito?

SHIVA>>LuR<<
31-03-2011, 09:40
tornato in pista il Vaio SB, la cerchia si restringe a tre modelli:

1) Il Vaio SB, appunto

2) L'ASUS 36JC (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=XrzH3yU3IVV4nMqL)

3) Il Samsung serie 9 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/premium-class/NP900X3A-A01IT/index.idx?pagetype=prd_detail)

Le mie priorità sono: peso contenuto, durata batteria, uso prolungato ma senza programmi pesanti, irrilevanza dell'unità ottica.

Rispetto a queste esigenze tutti e tre dovrebbero andare più o meno bene. La sceltà è se puntare su un HD tradizionale o sui nuovi SSD. Forse l'ultimo ma importante criterio di scelta è l'affidabilità e celerità del servizio assistenza.

Qualche opinione in merito?

dipende anche da quanto è il tuo budget
il samsung serie 9, sebbene bellissimo,è anche costosissimo :D
il vaio SB al momento,è la scelta migliore,per via dell'adozione dei nuovi processori sandy bridge.

Emme73
31-03-2011, 09:43
Diciamo che se ne vale la pena sono disposto a spendere qualche centinaio di euro in più, 1800 max per dare un'indicazione.

Quindi solo i Vaio hanno il processore di ultima generazione (Sandy bridges), gli altri no?

Perry
31-03-2011, 09:44
Il Vaio SB è tornato configurabile! :)
http://www.sony.it/product/vn-s-series

e meno male che proprio ieri il Customer Care mi aveva risposto che non sapevano nulla....
:muro: :muro: :muro:

cmq, buona notizia....credo che a questo punto lo ordinerò: ero rimasto in dubbio con il Dell Vostro 3350 ma pesa più di due chili; il Samsung Serie 9 costa parecchio di più.

altri possibili concorrenti, secondo voi?

fondamentalmente mi serve un notebook potente e leggero, uso ufficio e applicazioni di grafica (2d) e impaginazione, qualche volta gioco e poco altro.

Xeno665
31-03-2011, 09:49
altri possibili concorrenti, secondo voi?

fondamentalmente mi serve un notebook potente e leggero, uso ufficio e applicazioni di grafica (2d) e impaginazione, qualche volta gioco e poco altro.

In base alle tue esigenze l'SB va molto bene, se metti la CPU meno potente, scegli il grigio ed elimini il lettore di impronte digitali per 900€ ti viene fuori un computer spettacolare... a soli 1,75Kg! :)
Altri concorrenti a questa fascia di prezzo per ora non ce ne sono, bisognerebbe attendere le mosse di Asus ed HP!

SHIVA>>LuR<<
31-03-2011, 09:50
Diciamo che se ne vale la pena sono disposto a spendere qualche centinaio di euro in più, 1800 max per dare un'indicazione.

Quindi solo i Vaio hanno il processore di ultima generazione (Sandy bridges), gli altri no?

no anche il samsung ha il sandy bridge,ma ha anche una scheda video integrata a dispetto del vaio sb che ha una scheda video discreta.

Perry
31-03-2011, 09:54
In base alle tue esigenze l'SB va molto bene, se metti la CPU meno potente, scegli il grigio ed elimini il lettore di impronte digitali per 900€ ti viene fuori un computer spettacolare... a soli 1,75Kg! :)
Altri concorrenti a questa fascia di prezzo per ora non ce ne sono, bisognerebbe attendere le mosse di Asus ed HP!

mah...siccome mi serve abbastanza presto, non credo aseptterò le mosse di Asus e Hp per cui alla fine credo lo prenderò, probabilmente con processore un po' più potente e forse con la 6630 da 1gb: con poco più di 1000€ mi sembra un signor notebook..soprattutto leggero!
:D

lucaippo17
31-03-2011, 10:20
Vacca boia ho appena comprato il cell nuovo confidando che l'SB non sarebbe tornato entro breve...

Appena recupero un po' di euri invio l'ordine ^^

Nicola24
31-03-2011, 10:24
Lunedì scorso ho ordinato il netbook Lenovo S205 (vedi firma) e dovrebbe arrivarmi oggi, penso comunque che ordinerò anche il Vaio SB, forse già stasera :) ...è il 13" perfetto :D

P.S.: adesso è pure possibile fare un'incisione ;)

Dove l'hai trovato il lenovo?

mauveron
31-03-2011, 10:44
I prezzi dell'Acer 3820TG con i5-430m ed ati 5470 son crollati a circa 500 euro.
A questo punto il rapporto prezzo/prestazioni è ineguagliabile. ;)

Xeno665
31-03-2011, 11:29
Dove l'hai trovato il lenovo?

Te l'ho mandato in PVT ;)

Emme73
31-03-2011, 11:37
no anche il samsung ha il sandy bridge,ma ha anche una scheda video integrata a dispetto del vaio sb che ha una scheda video discreta.

Quindi come scheda video, tra i tre che ho segnalato, quale monta la migliore? Se capisco bene, quella del Samsung è ritenuta migliore di quella del Vaio.

Xeno665
31-03-2011, 11:43
Quindi come scheda video, tra i tre che ho segnalato, quale monta la migliore? Se capisco bene, quella del Samsung è ritenuta migliore di quella del Vaio.

Il Samsung ha solo la scheda video integrata (Intel HD 3000),
il Sony ha sia l'integrata (Intel HD 3000) sia la discreta (AMD Radeon 6470M oppure 6630M) e permette lo switch tra le 2 a seconda delle esigenze

La migliore in assoluto è la 6630 montata sul Vaio SB

mircobx13
31-03-2011, 11:44
secondo voi com'è l'hp dv3-4310 pesa sui 2 kg ha la hd6370m da 1gb e costa circa 800€

picsim
31-03-2011, 15:03
Ciao a tutti!
Guardando le caratteristiche del Dell Vostro 3350.... cioe', e' quasi uguale al sony vaio e costa 200 euri in meno.... o sbaglio?
Se l'autonomia si rivelera' migliore del Vostro v130, penso che sia un ottima ed economica alternativa! :D
Cia

Xeno665
31-03-2011, 15:07
Ciao a tutti!
Guardando le caratteristiche del Dell Vostro 3350.... cioe', e' quasi uguale al sony vaio e costa 200 euri in meno.... o sbaglio?

I prezzi del Vostro sono IVA esclusa mi sa :)

supermario
31-03-2011, 15:08
Ciao a tutti!
Guardando le caratteristiche del Dell Vostro 3350.... cioe', e' quasi uguale al sony vaio e costa 200 euri in meno.... o sbaglio?
Se l'autonomia si rivelera' migliore del Vostro v130, penso che sia un ottima ed economica alternativa! :D
Cia

a favore del vaio ci sono

peso decisamente inferiore
possibilità di inserire una scheda video più potente
altri particolari legati alle esigenze di ognuno che sul dell non si possono inserire
il prezzo dell mi sa che è iva ESCLUSA :D

picsim
31-03-2011, 15:21
a favore del vaio ci sono

peso decisamente inferiore
possibilità di inserire una scheda video più potente
altri particolari legati alle esigenze di ognuno che sul dell non si possono inserire
il prezzo dell mi sa che è iva ESCLUSA :D

:muro:
Avete ragione, non avevo notato un piccolo particolare...
Rifacendo i conti, la differenza tra il vaio sb e il vostro (+0- con gli stessi componenti) e' di solo 100 eurini....

Cia

Malachi84
31-03-2011, 23:14
io mi sono fatto fare il preventivo sia per il 3350 che per il 3450 mentre le dicevo tutte al fato per la scomparsa del sony s dal sito sony. E oltre a confermare il fatto che i prezzi dei vostro sono iva esclusa, la vga non si può upgradare e la sony ha dalla sua lo sconto studente che bene o male lo possono prendere quasi tt (tra esserlo o figli che vanno a scuola). di un bel 7%.

e. fox keller
01-04-2011, 09:26
Scusate la domanda, ma se apro il vaio sb per metterci un ssd, rimane in garanzia?

Zag_84
01-04-2011, 09:43
Per gli interessati sony vaio SB rimesso in configurazione! :)
Secondo voi il procio i5 2520 li vale quei 50€ in piu?

donverde
01-04-2011, 12:27
ciao a tutti premetto che sono un pò indietro in questo post (che sto pian piano leggendo) ma non riesco a raccogliere tutte le info necessarie :)

Qualcuno riesce a farmi una tabella riassuntiva dei portatili attualmente più performanti o ha esperienze dirette per consigliarmi qualcosa?? (processore almeno i5, 4gb di ram o più). un sentito grazie a chi mi può aiutare

mauveron
01-04-2011, 12:30
ciao a tutti premetto che sono un pò indietro in questo post (che sto pian piano leggendo) ma non riesco a raccogliere tutte le info necessarie :)

Qualcuno riesce a farmi una tabella riassuntiva dei portatili attualmente più performanti o ha esperienze dirette per consigliarmi qualcosa?? (processore almeno i5, 4gb di ram o più). un sentito grazie a chi mi può aiutare

I prezzi dell'Acer 3820TG con i5-430m ed ati 5470 son crollati a circa 500 euro.
A questo punto il rapporto prezzo/prestazioni è ineguagliabile. ;)

mi autoquoto. :)

Rox87
01-04-2011, 12:45
Per gli interessati sony vaio SB rimesso in configurazione! :)
Secondo voi il procio i5 2520 li vale quei 50€ in piu?

Link (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)
Dai un occhiata.. Puoi risponderti da solo..!!!
Io mi sono ordinato il vaio serie c con il 2410... Ero indeciso se spendere 200 euro in piu per l'i7... Ma guardando questa tabella ho visto che per me non ne valeva la pena... A meno che l'i7 non fosse stato un quad core... Ma siccome non lo era,ho messo l'i5..!!! :)

donverde
01-04-2011, 13:30
mi autoquoto. :)

grazie per la dritta ma ti confesso che sono un pò scettico sulla qualità dei prodotti acer :D

Zag_84
01-04-2011, 15:14
Link (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html)
Dai un occhiata.. Puoi risponderti da solo..!!!
Io mi sono ordinato il vaio serie c con il 2410... Ero indeciso se spendere 200 euro in piu per l'i7... Ma guardando questa tabella ho visto che per me non ne valeva la pena... A meno che l'i7 non fosse stato un quad core... Ma siccome non lo era,ho messo l'i5..!!! :)
Ti ringrazio, ho controllato il link ma siccome non sono molto esperto di superPI e wPrime non riesco a capire ancora se vale la pena scegliere l'i5 2410 o il 2520 per 50 euro in più...

donverde
01-04-2011, 15:37
p.s. voglio solo dire a tutti quelli interessati che io sto uscendo da un'esperienza con un vaio (serie vgn-nr) ed è stata piuttosto deludente dopo poco meno di 3 anni si è distrutto (scheda madre morta) e soprattutto supporto driver e utility praticamente inesistente.

p.s. l'ho cmq usato per scopi universitari e lavorativi e di chilometri ne ha fatti :D

per mia conclusione: il vaio non rispecchia la qualità tanto decantata...

caurusapulus
01-04-2011, 15:58
p.s. voglio solo dire a tutti quelli interessati che io sto uscendo da un'esperienza con un vaio (serie vgn-nr) ed è stata piuttosto deludente dopo poco meno di 3 anni si è distrutto (scheda madre morta) e soprattutto supporto driver e utility praticamente inesistente.

p.s. l'ho cmq usato per scopi universitari e lavorativi e di chilometri ne ha fatti :D

per mia conclusione: il vaio non rispecchia la qualità tanto decantata...

Beh la fascia dell'NR è una fascia "entry" di sony, insomma stiamo parlando di un notebook che probabilmente all'epoca si portava a casa con 700€.
Io che posseggo un SZ 13,3" (che all'epoca era praticamente uno dei top di gamma, l'equivalente odierno dello Z) comprato esattamente a luglio 2007 e pagato fior di quattrini, posso dirti con certezza che è di tutt'altro livello. PC che sta per compiere 4 anni e sino ad ora si è rotta solo la ventolina del dissipatore e l'attacco interno per la webcam (in realtà entrambe le cose le ho rotte io, ma perchè l'avrò smontato ottanta volte :asd: ).

Rox87
01-04-2011, 16:04
p.s. voglio solo dire a tutti quelli interessati che io sto uscendo da un'esperienza con un vaio (serie vgn-nr) ed è stata piuttosto deludente dopo poco meno di 3 anni si è distrutto (scheda madre morta) e soprattutto supporto driver e utility praticamente inesistente.

p.s. l'ho cmq usato per scopi universitari e lavorativi e di chilometri ne ha fatti :D

per mia conclusione: il vaio non rispecchia la qualità tanto decantata...

Si ok... Anch'io vengo da un asus che dopo 2 anni e 2 mesi è morto.... Non parte più...
Poi in altri thread si legge che gli hp scaldano e fanno troppo rumore e lo schermo parte dopo 2 anni...
Qui tu parli dei vaio che non sono buoni....
L'altro gg a mio amico è partito un toshiba....
A sto punto che facciamo..!?!? Stiamo senza pc... Tanto se lo prendiamo primo o poi si rompe...!!! :doh:
Poi giustamente come ha detto te,dipende molto anche dall'uso che uno ne fa,per es il mio asus era sempre acceso,non posso lamentarmi....

donverde
02-04-2011, 11:30
su questo avete ragione ragazzi :)

cmq caurusapulus l'ho pagato 800 euro (e secondo me non sono pochi cmq)..e con il mio vaio mi sono trovato non troppo bene anche per altri motivi: aggiornamento delle utility inesistente, nessun supporto per passaggio a win7 (ho dovuto smanettare a mano tra le utility e sull'ftp di vaio per cercarne alcune compatibili) seppur il mio pc lo reggeva in maniera egregia,etc...

ma tornando a noi, posto che sono particolarmente scettico sui portatili di marca acer ho visto l'asus u36jc e devo dire che mi aveva colpito parecchio.

Qualcuno di voi ha esperienza diretta di questo portatile??? Secondo voi merita??

lanfratta
02-04-2011, 16:18
Scusate la domanda, ma se apro il vaio sb per metterci un ssd, rimane in garanzia?

Si, ram e hd possono essere modificati manualmente senza inficiare la garanzia.

dj_andrea
02-04-2011, 18:45
I prezzi dell'Acer 3820TG con i5-430m ed ati 5470 son crollati a circa 500 euro.
A questo punto il rapporto prezzo/prestazioni è ineguagliabile. ;)

infatti anche io volevo prendere il 14 pollici ma è lucido soluzioni?

Vash88
02-04-2011, 20:49
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un portatile.

13", peso il più basso possibile, durata della batteria ALMENO 7 ore effettive di uso misto.
Se montasse un processore sandy bridge sarebbe l'ideale. 4 GB di ram. avevo notato il Portege R830 in uscita fra poco.
Se abbinato a una scheda video dedicata amd ancora meglio. massimo 800€

grazie!

mauveron
02-04-2011, 23:05
grazie per la dritta ma ti confesso che sono un pò scettico sulla qualità dei prodotti acer :D

Tranne lo schermo (che è comunque godibile), questo notebook non ha nulla da invidiare a pc di marchi più blasonati e di pari caratteristiche, anzi... il problema è che le offerte a 500€ sembrano già terminate. Immagino si trattasse degli ultimi esemplari a disposizione di quei negozi.

caurusapulus
03-04-2011, 08:47
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un portatile.

13", peso il più basso possibile, durata della batteria ALMENO 7 ore effettive di uso misto.
Se montasse un processore sandy bridge sarebbe l'ideale. 4 GB di ram. avevo notato il Portege R830 in uscita fra poco.
Se abbinato a una scheda video dedicata amd ancora meglio. massimo 800€

grazie!

insomma ti accontenti di poco :asd:

come già tu dicevi l'r800 è un buon notebook (aspettando che arrivi qua in europa, e soprattutto di vederne i prezzi) ma io personalmente vedrei il vaio sb che si porta a casa con 900€ circa e soprattutto ha sk video dedicata AMD
per l'autonomia non so se ce la fai 7h però credo che almeno 6 ne riesca a fare

lanfratta
03-04-2011, 12:02
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un portatile.

13", peso il più basso possibile, durata della batteria ALMENO 7 ore effettive di uso misto.
Se montasse un processore sandy bridge sarebbe l'ideale. 4 GB di ram. avevo notato il Portege R830 in uscita fra poco.
Se abbinato a una scheda video dedicata amd ancora meglio. massimo 800€

grazie!

7 ore effettive con scheda video non le raggiungi quasi con nessun modello, a meno che tu non lo doti di una batteria a otto/nove celle (vedi HP, Dell e Toshiba). Il vaio sb è forse il migliore perchè consente di arrivare a 14 con l'estensione della batteria.
Sennò prova a vedere i primi asus u30/33/35jc che dovrebberp farcela ma sono prodotti leggermente superati (e che sembra non abbiamo rispettato le aspettative).

felixmarra
03-04-2011, 12:17
7 ore effettive con scheda video non le raggiungi quasi con nessun modello, a meno che tu non lo doti di una batteria a otto/nove celle (vedi HP, Dell e Toshiba).

il problema sono i processori usati. I vari i3 e successivi consumano di più di un "vecchio" SU9400 con cui faccio tranquillamente quasi 8 ore (Acer 3810T). Questo ovviamente con una scheda video Intel, qualsiasi altra ATI o nvidia fa crollare i consumi.

Zhang
03-04-2011, 13:09
MSI XSlim X370 (http://notebookitalia.it/msi-xslim-x370-unboxing-prezzo-11126)

Segnalo un MSI da 13 pollici con soli 1.4 Kg! (AMD FUSION E-350)

Vash88
03-04-2011, 16:24
insomma ti accontenti di poco :asd:

come già tu dicevi l'r800 è un buon notebook (aspettando che arrivi qua in europa, e soprattutto di vederne i prezzi) ma io personalmente vedrei il vaio sb che si porta a casa con 900€ circa e soprattutto ha sk video dedicata AMD
per l'autonomia non so se ce la fai 7h però credo che almeno 6 ne riesca a fare

7 ore effettive con scheda video non le raggiungi quasi con nessun modello, a meno che tu non lo doti di una batteria a otto/nove celle (vedi HP, Dell e Toshiba). Il vaio sb è forse il migliore perchè consente di arrivare a 14 con l'estensione della batteria.
Sennò prova a vedere i primi asus u30/33/35jc che dovrebbero farcela ma sono prodotti leggermente superati (e che sembra non abbiamo rispettato le aspettative).

Grazie per le risposte. Il fatto è che essendo in università dalla mattina alla sera, doversi portar dietro meno peso ed ingombro (niente caricabatterie in borsa) è abbastanza critico.
Il VAIO SB è un buon prodotto!
core i3, colore bianco(-20€) e riducendo la dotazione all' osso e mettendo la batteria estesa con lo sconto studenti arrivo a 966€ spedito.Con circa 1000€ netti si prende il core i5.

Unici dubbi: Quanto pesa la batteria estesa? Il portatile è 1,75 kg di base.

La scelta ricadeva al momento sul macbook pro 13" i5 base, che avrei a 1034€ . 2,04 Kg.

Il VAIO sembra meglio per il peso inferiore e la scheda video discreta (anche se non così potente). Di contro potrei fare un bel bootcamp sul macbook pro.

Avrei già preso il macbook air 13" base ssd 128 GB se avesse avuto sandy bridge (con conseguente batteria più performante). Sono in attesa di vedere i nuovi macbook standard, con 750-800€ rischio di cavarmela.

Sto aspettando l'asus U36JC aggiornato a sandy bridge non sembra male.

Non ho bisogno di troppa potenza.
Di base volevo sostituire il quaderno con gli appunti con un notebook (quindi l'ergonomia è fondamentale). Gli appunti sono più belli, scrivo più velocemente e posso inserire collegamenti presi in tempo reale da internet, controllare i nomi che vengono citati etc etc...
Il drive ottico non mi interessa, anche sul fisso non uso cd dvd e tc etc da una vita. Wi-fi invece importantissimo come il feeling con il tuchpad.

MSI XSlim X370 (http://notebookitalia.it/msi-xslim-x370-unboxing-prezzo-11126)

Segnalo un MSI da 13 pollici con soli 1.4 Kg! (AMD FUSION E-350)
Interessante, cerco una recensione.

EDIT:
Trovata
http://www.laptopmag.com/review/laptops/msi-x370.aspx?page=3

seb87
03-04-2011, 16:52
il vaio sb c'è anche con la sola scheda integrata intel ?

l'opzione non c'è sul configuatore quindi temo ci siano sempre entrambe esatto ?

l'opzione batteria , se si sceglie quella estesa si intende che arriverà la batteria normale più la slice da mettere sotto ?

dove si ottene lo sconto studenti ?

supermario
03-04-2011, 16:56
Grazie per le risposte. Il fatto è che essendo in università dalla mattina alla sera, doversi portar dietro meno peso ed ingombro (niente caricabatterie in borsa) è abbastanza critico.[/url]

ciao, domanda del tutto disinteressata... ma cosa te ne fai del portatile per 7h in università? Cioè mi spiego... anche io sono un universitario e qui al politecnico di torino se segui il prof giustamente non usi il pc se non per cazzeggiare e piccole ricerche di breve durata durante le lezioni, io il pc lo vedo utilizzare ai miei compagni solo nelle pause e/o nel cazzeggio... il tutto per un totale di gran lunga inferiore alle 4 ore in una giornata(ma proprio ci voglio stare largo)

nei laboratori invece la presa di solito c'è e (se ti porti il caricabatteria) il problema non si pone, del resto quello dei 13" non è gigante(almeno non il mio)

ciauz

supermario
03-04-2011, 17:00
il vaio sb c'è anche con la sola scheda integrata intel ?

l'opzione non c'è sul configuatore quindi temo ci siano sempre entrambe esatto ?

l'opzione batteria , se si sceglie quella estesa si intende che arriverà la batteria normale più la slice da mettere sotto ?

dove si ottene lo sconto studenti ?

in ordine alle tue domande

no

esatto

si

io ho usato il banner che si vedeva da qualche parte nel sito per richiedere il codice

Vash88
03-04-2011, 17:32
ciao, domanda del tutto disinteressata... ma cosa te ne fai del portatile per 7h in università? Cioè mi spiego... anche io sono un universitario e qui al politecnico di torino se segui il prof giustamente non usi il pc se non per cazzeggiare e piccole ricerche di breve durata durante le lezioni, io il pc lo vedo utilizzare ai miei compagni solo nelle pause e/o nel cazzeggio... il tutto per un totale di gran lunga inferiore alle 4 ore in una giornata(ma proprio ci voglio stare largo)

nei laboratori invece la presa di solito c'è e (se ti porti il caricabatteria) il problema non si pone, del resto quello dei 13" non è gigante(almeno non il mio)

ciauz
L'ho scritto nel proseguo del messaggio precedente in parte ;), faccio lingue e letterature straniere a bologna.
Prendere appunti per una lezione di ing (analisi, geometria etc etc) non è come per letteratura AngloAmericana. In un ora e mezza ho scritto 5-6 pagine di appunti fitte su un autore e un opera, critiche altrimenti introvabili se dobbiamo dare un esame.
Abbiamo una marea di conferenze (3-4 a settimana) tra Giappone e Canada, e sono altri appunti fitti. Nelle aule non c'è la presa di corrente spesso. Farlo a mano è devastante, spesso a fine lezione sono cotto e perdo interi periodi.
Inoltre faccio parte inoltre di una associazione di studi culturali sul giappone e abbiamo notifiche giornaliere spesso e molti esercizi da svolgere online. Dovrò scrivere 2 tesine quest'anno e la tesi del terzo anno prossimamente. Avere tutto il materiale su un notebook è comodissimo, posso sfruttare ogni momento, e quando arrivo a casa fare un backup sul fisso.

Ho fregato momentaneamente un 15" ai miei genitori ma:
- è troppo ingombrante
- la batteria dura meno di 3 ore in risparmio energetico con bassa luminosità.
- siccome le lezioni sono sparse in 3 sedi nel raggio di 3 km mi tocca spesso correre da una parte all'altra di bologna.

supermario
03-04-2011, 17:47
L'ho scritto nel proseguo del messaggio precedente in parte ;), faccio lingue e letterature straniere a bologna.
Prendere appunti per una lezione di ing (analisi, geometria etc etc) non è come per letteratura AngloAmericana. In un ora e mezza ho scritto 5-6 pagine di appunti fitte su un autore e un opera, critiche altrimenti introvabili se dobbiamo dare un esame.
Abbiamo una marea di conferenze (3-4 a settimana) tra Giappone e Canada, e sono altri appunti fitti. Nelle aule non c'è la presa di corrente spesso. Farlo a mano è devastante, spesso a fine lezione sono cotto e perdo interi periodi.
Inoltre faccio parte inoltre di una associazione di studi culturali sul giappone e abbiamo notifiche giornaliere spesso e molti esercizi da svolgere online. Dovrò scrivere 2 tesine quest'anno e la tesi del terzo anno prossimamente. Avere tutto il materiale su un notebook è comodissimo, posso sfruttare ogni momento, e quando arrivo a casa fare un backup sul fisso.

Ho fregato momentaneamente un 15" ai miei genitori ma:
- è troppo ingombrante
- la batteria dura meno di 3 ore in risparmio energetico con bassa luminosità.
- siccome le lezioni sono sparse in 3 sedi nel raggio di 3 km mi tocca spesso correre da una parte all'altra di bologna.

ora è chiaro, grazie :D

cmq alla luce di quello che mi hai scritto questo msi con amd sembra proprio figo!

Il Castiglio
03-04-2011, 19:43
... Il VAIO sembra meglio per il peso inferiore e la scheda video discreta (anche se non così potente)...
IMHO per le tue esigenze, che hai ben spiegato in questi post, la scheda discreta è uno svantaggio più che un bonus ... alza inutilmente peso e consumi e non ti serve quasi a nulla, tanto più che se prendi un nuovo Sandy, le schede integrate sono in grado di soddisfare ogni esigenza, escluso giocare con dettagli alti agli ultimi giochi :D

Romagnolo1973
03-04-2011, 22:32
L'ho scritto nel proseguo del messaggio precedente in parte ;), faccio lingue e letterature straniere a bologna.
Prendere appunti per una lezione di ing (analisi, geometria etc etc) non è come per letteratura AngloAmericana. In un ora e mezza ho scritto 5-6 pagine di appunti fitte su un autore e un opera, critiche altrimenti introvabili se dobbiamo dare un esame.
Abbiamo una marea di conferenze (3-4 a settimana) tra Giappone e Canada, e sono altri appunti fitti. Nelle aule non c'è la presa di corrente spesso. Farlo a mano è devastante, spesso a fine lezione sono cotto e perdo interi periodi.
Inoltre faccio parte inoltre di una associazione di studi culturali sul giappone e abbiamo notifiche giornaliere spesso e molti esercizi da svolgere online. Dovrò scrivere 2 tesine quest'anno e la tesi del terzo anno prossimamente. Avere tutto il materiale su un notebook è comodissimo, posso sfruttare ogni momento, e quando arrivo a casa fare un backup sul fisso.

Ho fregato momentaneamente un 15" ai miei genitori ma:
- è troppo ingombrante
- la batteria dura meno di 3 ore in risparmio energetico con bassa luminosità.
- siccome le lezioni sono sparse in 3 sedi nel raggio di 3 km mi tocca spesso correre da una parte all'altra di bologna.

Ti capisco da Economista laureato a Bologna anche se quando ho finto io c'era ancora Windows 95:D ma le infrastrutture sono sempre quelle anni 70, non è cambiato un piffero
Io fossi in te, visto che di una scheda grafica dedicata non te ne fai nulla, pesa e riduce l'autonomia andrei dritto dritto su un acer 13.3 Timeline i modelli si chiamano 3820xxxx cerca su trovaprezzi per farti una idea, il modello i3 con scheda video intel integrata è sui 490-500 euro, e fa 6-7 ore tranquillamente se gli togli i vari MacAfee e inutilty varie che ha sopra
E' l'unico Acer studiato come si deve nella loro storia, buona qualità (strano) e ottimo rapporto prezzo/prestazioni/autonomia

felixmarra
03-04-2011, 23:07
Io fossi in te, visto che di una scheda grafica dedicata non te ne fai nulla, pesa e riduce l'autonomia andrei dritto dritto su un acer 13.3 Timeline i modelli si chiamano 3820xxxx cerca su trovaprezzi per farti una idea, il modello i3 con scheda video intel integrata è sui 490-500 euro, e fa 6-7 ore tranquillamente

3820T gli altri hanno la scheda video discreta a bordo, ma non arrivi a quella autonomia purtroppo.

Vash88
03-04-2011, 23:19
Ti capisco da Economista laureato a Bologna anche se quando ho finto io c'era ancora Windows 95:D ma le infrastrutture sono sempre quelle anni 70, non è cambiato un piffero
Io fossi in te, visto che di una scheda grafica dedicata non te ne fai nulla, pesa e riduce l'autonomia andrei dritto dritto su un acer 13.3 Timeline i modelli si chiamano 3820xxxx cerca su trovaprezzi per farti una idea, il modello i3 con scheda video intel integrata è sui 490-500 euro, e fa 6-7 ore tranquillamente se gli togli i vari MacAfee e inutilty varie che ha sopra
E' l'unico Acer studiato come si deve nella loro storia, buona qualità (strano) e ottimo rapporto prezzo/prestazioni/autonomia

grazie molto gentile, non sono riuscito a trovare una recensione (parte la tua :asd:), hai un link? purtroppo si parla del modello vecchio. Se fossero 7 ore reali a quel prezzo lo prendo subito.

Romagnolo1973
04-04-2011, 00:18
3820T gli altri hanno la scheda video discreta a bordo, ma non arrivi a quella autonomia purtroppo.
sì infatti, un 3810 col vecchio SU9400 o 7300 li faceva tranquilli tranquilli, ma anche quello con i3 se in modalità risparmio e poca luminosità (che è come usa il nb dei genitori ora) ci va molto vicino

grazie molto gentile, non sono riuscito a trovare una recensione (parte la tua :asd:), hai un link? purtroppo si parla del modello vecchio. Se fossero 7 ore reali a quel prezzo lo prendo subito.
nel test fa 8 ore e 9 minuti
http://www.acer.com/timelinex/resources/pdf/performance/3820T-5190_0410.pdf
è un test quindi un pelo eccessivo ma nella vita reale a 6 arriva con un po' di compromessi

esiste nel thread dei notebook ufficiali la discussione sui Timeline e anche una sul TG che è quello con scheda dedicata e processore i5, quest'ultima non fa ovviamente 7 ore, ma se chiedi agli utenti del timeline normale info, avrai una idea diretta della durata, se non ci arriva lui a farle allora sta tranquillo che non ci arriva nessuno se non con batteria maggiorata ma a quel punto addio leggerezza, chiedi lì, meglio degli utenti non c'è nessuno, eccoti la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2018067&highlight=timeline

Io ne smontai uno, era un 3810 e rimasi sorpreso da componentistica e razionalità nel posizionamento, da allora dico che Acer fa schifo ma Timeline è a livello superiore di altri blasonati a volte a torto, così ben fatti internamente ho visto solo Dell e Lenovo quindi rappresenta una eccezione, una eccezione che conferma la regola, ma da tenere in grande valutazione e oggi a prezzo di saldo visto che a pasqua ci saranno i nuovi timeline con sandybridge che costeranno tranquillamente 200 euro in più e tutta questa differenza di prezzo il nuovo procio non li vale

Edit: trovata anche la discussione del 3820 anche se poco frequentata ma ti fai una idea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169081

seb87
04-04-2011, 13:30
domandona...c'è qualcosa di simile al vaio SB senza scheda video discreta e il costo "maggiore" dovuto alla marca ?

qualcosina sui 13" con sandy bridge i5 e la sola hd3000 integrata ?

seb87
04-04-2011, 13:48
l'acer TravelMate TimelineX TM8372T-384G32Mn com'è ? qualcuno lo possiede ?

sembra decente , anche se senza sandy bridge...

lanfratta
04-04-2011, 16:00
L'ho scritto nel proseguo del messaggio precedente in parte ;), faccio lingue e letterature straniere a bologna.
Prendere appunti per una lezione di ing (analisi, geometria etc etc) non è come per letteratura AngloAmericana. In un ora e mezza ho scritto 5-6 pagine di appunti fitte su un autore e un opera, critiche altrimenti introvabili se dobbiamo dare un esame.
Abbiamo una marea di conferenze (3-4 a settimana) tra Giappone e Canada, e sono altri appunti fitti. Nelle aule non c'è la presa di corrente spesso. Farlo a mano è devastante, spesso a fine lezione sono cotto e perdo interi periodi.
Inoltre faccio parte inoltre di una associazione di studi culturali sul giappone e abbiamo notifiche giornaliere spesso e molti esercizi da svolgere online. Dovrò scrivere 2 tesine quest'anno e la tesi del terzo anno prossimamente. Avere tutto il materiale su un notebook è comodissimo, posso sfruttare ogni momento, e quando arrivo a casa fare un backup sul fisso.

Ho fregato momentaneamente un 15" ai miei genitori ma:
- è troppo ingombrante
- la batteria dura meno di 3 ore in risparmio energetico con bassa luminosità.
- siccome le lezioni sono sparse in 3 sedi nel raggio di 3 km mi tocca spesso correre da una parte all'altra di bologna.

Guarda, io sto alla LSE e vado all'università dalle 9 di mattina alle 18/9 sto a casa, ho un probook 4310s con una nove celle e mi va liscio come l'olio per tutta la giornata. Come ti hanno detto sopra, anche se lo usi tanto (e io lo spengo ed accendo anche 15 volte al giorno), con quasi tutti gli ultimi pc ce la dovresti fare.
Il succo è trovare un pc leggero al quale tu possa abbinare una nove celle, poi la carica te la scordi.