View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg
supermario
20-06-2011, 21:50
Visto che, come mi è stato fatto notare, allafine la 6470m (del sony vaio) non è così tanto + performante della intel hd3000 opterò per il toshiba satellite r830-14f.. domani mattina vado ad ordinarlo..
=)
BRAVO :D
BatteraroPazzo88
20-06-2011, 22:36
daje, anche io sono molto tentato!!
Ti dirò di più, se qualcuno mi garantisce che l'esperienza di gaming (non fondamentale per me) è paragonabile tra quel satellite e l'u36sd, che ha una scheda video migliore, mi tolgo finalmente sto dente e pijo questo dannato toshiba..... voi che dite??
stefanonweb
20-06-2011, 22:49
Io non sto crando falsi allarmismi, ma di fatto un utente che ha appena comperato un Satellite R830 mi ha detto che cpu-z segna chipset B2 (quello con il bug). Ora o cpu-z sbaglia oppure tutti qui chipset B2 con il famoso BUG che sono stati ritirati o non commercializzati dove sono finiti? Non è che per caso molti dei chipset Sandy Bridge fallati (sata 2) sono finiti sui notebook dove le porte sata 2 non servono? Lo chieda a voi utenti di piattaforme Sandy Bridge di controllare con cpu-z... Siccome io vorrei comperare un notebook e sono a corto di soldi mi secchrebbe avere un prodotto nuovo che monta un chipset vecchio e ritirato. Come mi seccherebbe per esempio trovare dei pixel rotti. Sbaglio?
Per pietà, abito a Sharm El Sheikh (Egitto) Domenica dopo quasi due anni torno in Italia per 10 giorni. Vorrei ordinare un Satellite R830. Qualcuno con Everest Ultimate Ediction può postarmi uno screen con la revisione del Chipset? Cioè se è B2 o B3? Grazie.
SiR.OnLy
20-06-2011, 23:11
daje, anche io sono molto tentato!!
Ti dirò di più, se qualcuno mi garantisce che l'esperienza di gaming (non fondamentale per me) è paragonabile tra quel satellite e l'u36sd, che ha una scheda video migliore, mi tolgo finalmente sto dente e pijo questo dannato toshiba..... voi che dite??
ovviamente nn può essere paragonabile.. però se l'u36sd ha la gt520m cambia poco.. come guardando i test cambia poco con la 6470m che è un pelo meglio della gt520.. penso che con entrambe puoi comunque giocare a dettagli minimi.. e sopratutto stressare un portatile piccolino per giocarci e surriscaldarlo inutilmente non ha senso prendere un 13".. allora prendi un 15 kn una gt540m e i7 che almeno è fatto anche per giocare.. quindi..
Per pietà, abito a Sharm El Sheikh (Egitto) Domenica dopo quasi due anni torno in Italia per 10 giorni. Vorrei ordinare un Satellite R830. Qualcuno con Everest Ultimate Ediction può postarmi uno screen con la revisione del Chipset? Cioè se è B2 o B3? Grazie.
ok ma come han detto gli altri.. anche se fosse il b2? cosa cambia? se veramente il b2 ha il problema sulle sata 2 soltanto.. e le uniche 2 periferiche del toshiba sono sulle 2 sata 3 che non hanno problemi cosa ti cambia?
anche io se lo prendo e scopro che ha il chipset buggato mi da fastidio.. ma se è buggata una cosa che non posso utilizzare in alcun modo che mi cambia?
se poi c'è qualcos'altro che devo sapere su sto chipset dillo! perkè domani lo devo ordinare <.<
stefanonweb
20-06-2011, 23:20
ovviamente nn può essere paragonabile.. però se l'u36sd ha la gt520m cambia poco.. come guardando i test cambia poco con la 6470m che è un pelo meglio della gt520.. penso che con entrambe puoi comunque giocare a dettagli minimi.. e sopratutto stressare un portatile piccolino per giocarci e surriscaldarlo inutilmente non ha senso prendere un 13".. allora prendi un 15 kn una gt540m e i7 che almeno è fatto anche per giocare.. quindi..
ok ma come han detto gli altri.. anche se fosse il b2? cosa cambia? se veramente il b2 ha il problema sulle sata 2 soltanto.. e le uniche 2 periferiche del toshiba sono sulle 2 sata 3 che non hanno problemi cosa ti cambia?
anche io se lo prendo e scopro che ha il chipset buggato mi da fastidio.. ma se è buggata una cosa che non posso utilizzare in alcun modo che mi cambia?
se poi c'è qualcos'altro che devo sapere su sto chipset dillo! perkè domani lo devo ordinare <.<
Si anche io lo devo ordinare e vorrei sapere che chipset monta. Se è un B2 comunque è un chipset ritirato dal mercato ed adattato sui laptop. Siccome i soldi non mi piovono dal cielo vorrei essere sicuro che sia la versione B3. La B2 mi romperebbe le balle... Siccome qui qualcuno il Satellite 830 lo possiede in un minuto mi toglierebbe ogni dubbio. Tu non ne hai?
io credo di aver deciso: mi butterò sull'hp 4330, sopratutto per la presenza della webcam a 2 megapixel di cui avrei bisogno che è assolutamente assente sugli altri modelli..
SiR.OnLy
20-06-2011, 23:48
Si anche io lo devo ordinare e vorrei sapere che chipset monta. Se è un B2 comunque è un chipset ritirato dal mercato ed adattato sui laptop. Siccome i soldi non mi piovono dal cielo vorrei essere sicuro che sia la versione B3. La B2 mi romperebbe le balle... Siccome qui qualcuno il Satellite 830 lo possiede in un minuto mi toglierebbe ogni dubbio. Tu non ne hai?
si come ho dubbi sul sony vaio e su tutti gli altri.. ovvio che vorrei che avesse la b3.. ma se ha la b2 e nn mi può dare in alcun modo problemi amen.. :\
io credo di aver deciso: mi butterò sull'hp 4330, sopratutto per la presenza della webcam a 2 megapixel di cui avrei bisogno che è assolutamente assente sugli altri modelli..
certo.. però conta che nn ci sn info su quel pc.. è 1 mistero perkè i negozi lo danno diverso dal sito hp.. ha 1 bella scheda video (se è vero quanto mi ha detto il negozio) ma conta che ha un fsb di 667mhz.. contro i 1333mhz di tutti gli altri notebook.. ne vale la pena?
personalmente era la mia prima scelta.. poi parlando, guardando e leggendo ho dirottato su sto toshiba..
EDIT: cmq ho visto il link di ki ha postato che ha la b2 e ha un qm67.. vorrei dire che però il toshiba ho visto che si dice monti il chipset pm45.. Io avevo capito che solo i p67 e h67 avessero sto bug.. è anche quello affetto da bug? o è una revisione nuova?
stefanonweb
21-06-2011, 00:11
Si anche io lo devo ordinare e vorrei sapere che chipset monta. Se è un B2 comunque è un chipset ritirato dal mercato ed adattato sui laptop. Siccome i soldi non mi piovono dal cielo vorrei essere sicuro che sia la versione B3. La B2 mi romperebbe le balle... Siccome qui qualcuno il Satellite 830 lo possiede in un minuto mi toglierebbe ogni dubbio. Tu non ne hai?
http://www.intel.com/support/it/chipsets/6/sb/CS-032521.htm
stefanonweb
21-06-2011, 00:13
si come ho dubbi sul sony vaio e su tutti gli altri.. ovvio che vorrei che avesse la b3.. ma se ha la b2 e nn mi può dare in alcun modo problemi amen.. :\
certo.. però conta che nn ci sn info su quel pc.. è 1 mistero perkè i negozi lo danno diverso dal sito hp.. ha 1 bella scheda video (se è vero quanto mi ha detto il negozio) ma conta che ha un fsb di 667mhz.. contro i 1333mhz di tutti gli altri notebook.. ne vale la pena?
personalmente era la mia prima scelta.. poi parlando, guardando e leggendo ho dirottato su sto toshiba..
EDIT: cmq ho visto il link di ki ha postato che ha la b2 e ha un qm67.. vorrei dire che però il toshiba ho visto che si dice monti il chipset pm45.. Io avevo capito che solo i p67 e h67 avessero sto bug.. è anche quello affetto da bug? o è una revisione nuova?
No monta il HM67 sto scrivendo sul forum Toshiba.
SiR.OnLy
21-06-2011, 00:18
No monta il QM67 sto scrivendo sul forum Toshiba.
bè dove lo devo prendere io (che è affidabile e se mi danno una cosa nn conforme la cambio, spero) e in altri shop lo danno con PM45..
quindi bo :\
su internet mi sembra di leggere che solo il portege ha il qm67..
infatti se scrivi toshiba r830 pm45 ti escono i link degli shop che vendono il satellite..
se scrivi toshiba r830 qm67 ti escono i portege..
spero che sia così almeno..
stefanonweb
21-06-2011, 00:30
bè dove lo devo prendere io (che è affidabile e se mi danno una cosa nn conforme la cambio, spero) e in altri shop lo danno con PM45..
quindi bo :\
su internet mi sembra di leggere che solo il portege ha il qm67..
infatti se scrivi toshiba r830 pm45 ti escono i link degli shop che vendono il satellite..
se scrivi toshiba r830 qm67 ti escono i portege..
spero che sia così almeno..
http://www.sceltanotebook.it/toshiba-r830-14f-con-i5-2410m-e-intel-hd-graphics-3000.html
HM67 avevo sbagliato il QM67 Portege
SiR.OnLy
21-06-2011, 00:32
http://www.sceltanotebook.it/toshiba-r830-14f-con-i5-2410m-e-intel-hd-graphics-3000.html
HM67 avevo sbagliato il QM67 Portege
infatti.. quindi HM67 o PM45 in ogni caso non dovrebbero aver problemi no?
kmq io adesso vado a letto XD
a domani :)
stefanonweb
21-06-2011, 00:37
infatti.. quindi HM67 o PM45 in ogni caso non dovrebbero aver problemi no?
kmq io adesso vado a letto XD
a domani :)
HM67 ha problemi se è B2, per me sul R830 il PM45 non lo montano. Notte.
SiR.OnLy
21-06-2011, 00:50
HM67 ha problemi se è B2, per me sul R830 il PM45 non lo montano. Notte.
ora che mi ci fai controllare effettivamente il pm45 ha fsb 1066mhz e supporto a usb 2.0 quindi non penso che lo montino XD
mannaggia a sti siti :d
ora notte veramente XD
SirPixel
21-06-2011, 06:14
Vorrei ribadire un concetto che sembra non essere chiaro:
nessuna utility è considerata affidabile nel vedere se effettivamente si tratti di un chipset
con stepping b2 e b3 per motivi già spiegati.
Questo non lo dico io ma Intel nella pagina dedicata al bug in questione.
Sempre Intel afferma che l'unico modo sicuro per saperlo è guardare il numero di SSPEC stampato fisicamente
sul chipset montato, che nel caso del portatile equivale a doverlo smontare. Ovviamente vengono forniti i codici
di SSPEC relativi allo stepping B2 e B3. Proprio ieri un mio amico mi faceva notare che su un forum cinese ( santo google traduttore)
un ragazzo che ha il Portege r830 proprio perchè le utility riportavano il B2 l'ha smontato e con grande sorpresa il numero SSPEC
sul chipset era proprio B3. Con questo non voglio dire che i Toshiba italiani siano al 100% B3 però che è assolutamente inutile
chiedere a chi li ha di vedere con cpuz o quant'altro lo stepping: diranno sempre B2 ne sono sicuro. Forse per chi lo deve
comprare sarebbe buona cosa chiamare il servizio pre vendita toshiba e chiedere chiarimenti: dubito che sappiano dire
qualcosa a riguardo però io gli farei notare che in America la toshiba ha risposto ai proprio clienti in merito. Infatti negli
States i modelli con B3 hanno una lettera X alla fine del codice del modello, senza X sono B2. A onor del vero negli States
le vendite dei Toshiba con Sandy sono iniziate 3 mesi prima che in Italia ed è per questo che non mi convince sta storia dei
chipset buggati: perchè rimandare le vendite e uscire sul mercato praticamente per ultimi rischiando di perdere clienti che
avendo fretta si sono dovuti rivolgere a altre case? I chipset buggati sono fuori da Gennaio e le vendite dovevano partire a Febbraio.
SirPixel
21-06-2011, 06:27
si come ho dubbi sul sony vaio e su tutti gli altri.. ovvio che vorrei che avesse la b3.. ma se ha la b2 e nn mi può dare in alcun modo problemi amen.. :\
certo.. però conta che nn ci sn info su quel pc.. è 1 mistero perkè i negozi lo danno diverso dal sito hp.. ha 1 bella scheda video (se è vero quanto mi ha detto il negozio) ma conta che ha un fsb di 667mhz.. contro i 1333mhz di tutti gli altri notebook.. ne vale la pena?
personalmente era la mia prima scelta.. poi parlando, guardando e leggendo ho dirottato su sto toshiba..
EDIT: cmq ho visto il link di ki ha postato che ha la b2 e ha un qm67.. vorrei dire che però il toshiba ho visto che si dice monti il chipset pm45.. Io avevo capito che solo i p67 e h67 avessero sto bug.. è anche quello affetto da bug? o è una revisione nuova?
Gli unici chipset che supportano i processori sandy bridge mobile sono HM65 / HM67 / QM67 / QS67. Se i siti riportano informazioni diverse sono errate. Il portege monta il QM67, il satellite credo HM67. Sono proprio questi ad essere afflitti nella loro prima produzione di gennaio dal famoso bug, corretto poi con il nuovo stepping a partire da metà febbraio.
Non capisco il perchè di tutta questa paura del bug intel, i portatili che ne erano afflitti sono stati tutti richiamati in fabbrica e sono in vendita solo notebook senza bug. O perlomeno queste erano le parole di intel e dubito che vogliano perdere la faccia per la seconda volta in pochi mesi.
SiR.OnLy
21-06-2011, 10:31
ordinato stamattina!
domani dovrebbe arrivarmi!
poi vi farò sapere.. spero di non avere problemi come li ho appena avuti col 1215b.. dato che ho aspettato da febbraio a giugno per comprare l'asus 1215b cn zacate.. arrivato e il giorno dopo l'ho rimandato indietro perchè era rotto.. ci ho pure smenato 55€.. quindi spero che questo toshiba non mi dia brutte sorprese..
se tutto va bene farò il thread ufficiale visto che tutti gli altri sn dormiglioni XD
stefanonweb
21-06-2011, 13:58
Vorrei ribadire un concetto che sembra non essere chiaro:
nessuna utility è considerata affidabile nel vedere se effettivamente si tratti di un chipset
con stepping b2 e b3 per motivi già spiegati.
Questo non lo dico io ma Intel nella pagina dedicata al bug in questione.
Sempre Intel afferma che l'unico modo sicuro per saperlo è guardare il numero di SSPEC stampato fisicamente
sul chipset montato, che nel caso del portatile equivale a doverlo smontare. Ovviamente vengono forniti i codici
di SSPEC relativi allo stepping B2 e B3. Proprio ieri un mio amico mi faceva notare che su un forum cinese ( santo google traduttore)
un ragazzo che ha il Portege r830 proprio perchè le utility riportavano il B2 l'ha smontato e con grande sorpresa il numero SSPEC
sul chipset era proprio B3. Con questo non voglio dire che i Toshiba italiani siano al 100% B3 però che è assolutamente inutile
chiedere a chi li ha di vedere con cpuz o quant'altro lo stepping: diranno sempre B2 ne sono sicuro. Forse per chi lo deve
comprare sarebbe buona cosa chiamare il servizio pre vendita toshiba e chiedere chiarimenti: dubito che sappiano dire
qualcosa a riguardo però io gli farei notare che in America la toshiba ha risposto ai proprio clienti in merito. Infatti negli
States i modelli con B3 hanno una lettera X alla fine del codice del modello, senza X sono B2. A onor del vero negli States
le vendite dei Toshiba con Sandy sono iniziate 3 mesi prima che in Italia ed è per questo che non mi convince sta storia dei
chipset buggati: perchè rimandare le vendite e uscire sul mercato praticamente per ultimi rischiando di perdere clienti che
avendo fretta si sono dovuti rivolgere a altre case? I chipset buggati sono fuori da Gennaio e le vendite dovevano partire a Febbraio.
Sul forum Toshiba mi hanno detto che sono tutti B3... Ma tu pensi che qualsiasi utility tipo Everest riporti comunque B2 anche se è B3?
Tipo questo numero:
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52775
stefanonweb
21-06-2011, 14:10
io l'ho visto a quel prezzo su ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz ma ha l'i3 non l'i5
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RFQ02.039
Qui dice Acer che monta i3 ed ha la scgeda video GT540...
Joepesce
21-06-2011, 17:26
arrivato 3830TG (versione tedesca)
per ora posso solo dire che lo chassis sembra molto solido, a differenza delle precedenti 2 serie che pur se ottimi notebook che han fatto "storia", erano pur sempre acer :)
La ram monta 2x2gb (purtroppo), quindi nessuno slot libero! :muro:
L'hd è installato in una sorta di cassetto con le gommini antivibrazioni, direi ottima idea!
Per ora posso dire solo questo, perchè per il resto mi ritrovo con un pc tedesco e non ci capisco niente... (oltre al mare di ciofeca acer che c'è sull'hd) tra un pò piallo tutto e farò altri test :)
piccola nota: GT 540 2Gb anzichè 1Gb come da versione ITA
e monta l'i5 anzichè i3 :cool:
SiR.OnLy
21-06-2011, 17:41
arrivato 3830TG (versione tedesca)
per ora posso solo dire che lo chassis sembra molto solido, a differenza delle precedenti 2 serie che pur se ottimi notebook che han fatto "storia", erano pur sempre acer :)
La ram monta 2x2gb (purtroppo), quindi nessuno slot libero! :muro:
L'hd è installato in una sorta di cassetto con le gommini antivibrazioni, direi ottima idea!
Per ora posso dire solo questo, perchè per il resto mi ritrovo con un pc tedesco e non ci capisco niente... (oltre al mare di ciofeca acer che c'è sull'hd) tra un pò piallo tutto e farò altri test :)
piccola nota: GT 540 2Gb anzichè 1Gb come da versione ITA
e monta l'i5 anzichè i3 :cool:
se avessi avuto la possibilità di prenderlo dove ho comprato il toshiba l'avrei preso ad occhi chiusi nonostante fosse un acer! le caratteristiche hardware sembrano ottime! anzi di +.. ti auguro che vada tutto bene ;)
SirPixel
21-06-2011, 17:48
Sul forum Toshiba mi hanno detto che sono tutti B3... Ma tu pensi che qualsiasi utility tipo Everest riporti comunque B2 anche se è B3?
Tipo questo numero:
http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=52775
No nessuna utility è in grado o meglio tutte riporteranno la stessa cosa proprio perchè è stato mascherato il nuovo stepping a livello del bios. Riporto da intel:
Is there a way I can tell an Intel® 6 Series Express Chipset B2 stepping from a B3 stepping?
The most accurate way to identify a B2 stepping from a B3 stepping is to read the S-Spec markings on the top of the Chipset.
Match up the S-Spec number to the stepping information published in the Intel® 6 Series Chipset Specification Update (PDF 85KB).
Note Tools/applications designed to report the Intel® 6 Series Chipset Stepping Revision may not properly report stepping information due to system specific BIOS configurations.
L'unica certezza quindi è aprire il laptop e guardare lo sspec code stampato fisicamente sul chipset e confrontarlo con quelli riportati nel pdf dove ci sono sia b2 che b3.
Ho appena terminato le operazioni preliminari per attivare il S.O., per cui questo è il primo messaggio che posto col nuovo Satellite R830 :D :D :cool:
Le prime impressioni sono buone. Nelle ultime settimane ho utilizzato soltanto il MBP (che reputo eccelente), il Toshiba pesa mezzo chilo di meno e si sente decisamente!
Lo schermo probabilmente non è all'altezza di quello Apple ma non noto una grande differenza.
Anche la tastiera mi sembra "solida", peccato che non sia retroilluminata... è l'unica cosa che mi lasciava perplesso nell'acquisto :(
Ovviamente non ho potuto testare la durata della batteria, ma le rece che ho trovato sul web dicono che sia ottima.
Appena possibile formatto l'hd e metto una copia pulita di W7 :D
SiR.OnLy
21-06-2011, 22:18
Ho appena terminato le operazioni preliminari per attivare il S.O., per cui questo è il primo messaggio che posto col nuovo Satellite R830 :D :D :cool:
Le prime impressioni sono buone. Nelle ultime settimane ho utilizzato soltanto il MBP (che reputo eccelente), il Toshiba pesa mezzo chilo di meno e si sente decisamente!
Lo schermo probabilmente non è all'altezza di quello Apple ma non noto una grande differenza.
Anche la tastiera mi sembra "solida", peccato che non sia retroilluminata... è l'unica cosa che mi lasciava perplesso nell'acquisto :(
Ovviamente non ho potuto testare la durata della batteria, ma le rece che ho trovato sul web dicono che sia ottima.
Appena possibile formatto l'hd e metto una copia pulita di W7 :D
grande! a me dovrebbe arrivare domani mattina!
una cosa.. visto che c'è su win 7 home premium.. e io vorrei mettere win 7 professional (licenza gratuita dall'università, i love u!) ma bisogna per forza tenere la partizione nascosta toshiba (se c'è) per il ripristino oppure si può cancellare tutto tranquillamente? nel senso, si invalida un qualche tipo di garanzia in questo modo?
lanfratta
21-06-2011, 22:34
arrivato 3830TG (versione tedesca)
per ora posso solo dire che lo chassis sembra molto solido, a differenza delle precedenti 2 serie che pur se ottimi notebook che han fatto "storia", erano pur sempre acer :)
La ram monta 2x2gb (purtroppo), quindi nessuno slot libero! :muro:
L'hd è installato in una sorta di cassetto con le gommini antivibrazioni, direi ottima idea!
Per ora posso dire solo questo, perchè per il resto mi ritrovo con un pc tedesco e non ci capisco niente... (oltre al mare di ciofeca acer che c'è sull'hd) tra un pò piallo tutto e farò altri test :)
piccola nota: GT 540 2Gb anzichè 1Gb come da versione ITA
e monta l'i5 anzichè i3 :cool:
posta le tue impressioni perche' il problema del downthrottling mi sa che e' abbastanza grave. Se effettivamente le temperature non sono cosi' alte allora ci faccio un pensierino anche io.
grande! a me dovrebbe arrivare domani mattina!
una cosa.. visto che c'è su win 7 home premium.. e io vorrei mettere win 7 professional (licenza gratuita dall'università, i love u!) ma bisogna per forza tenere la partizione nascosta toshiba (se c'è) per il ripristino oppure si può cancellare tutto tranquillamente? nel senso, si invalida un qualche tipo di garanzia in questo modo?
La partizione nascosta credo che ci sia, visto che windows vede un'unica partizione di 581gb. Non penso che formattando eliminando la partizione si invalidi la garanzia.
La garanzia non copre i danni causati dall'utilizzo improprio dell'utente. Formattare un hd, non credo sia un uso improprio :p
SiR.OnLy
21-06-2011, 22:41
La partizione nascosta credo che ci sia, visto che windows vede un'unica partizione di 581gb. Non penso che formattando eliminando la partizione si invalidi la garanzia.
La garanzia non copre i danni causati dall'utilizzo improprio dell'utente. Formattare un hd, non credo sia un uso improprio :p
ok perfect! hai intenzione di installarci ubuntu? o cmq una versione di linux? :P
fammi sapere tutto :d
e se domani mi arriva e non ci sn problemi apriamo 1 bel thread ufficiale!
BatteraroPazzo88
21-06-2011, 22:49
bravi, bravi, vi tengo d'occhio :D
raccontateci tutto :P sono curioso di sapere la potenza che ha se si lancia un gioco non nuovissimo come Call of Duty 4... e qlc di più recente...
In bocca al lupo a entrambi per l'acquisto!!
papero giallo
21-06-2011, 23:06
Gli unici chipset che supportano i processori sandy bridge mobile sono HM65 / HM67 / QM67 / QS67. Se i siti riportano informazioni diverse sono errate. Il portege monta il QM67, il satellite credo HM67. Sono proprio questi ad essere afflitti nella loro prima produzione di gennaio dal famoso bug, corretto poi con il nuovo stepping a partire da metà febbraio.
Strano però, se uso cpuz mi dice che ho montato hm65 con b2. Ho provato ad usare everest e non mi da nessuna info in merito..... anche io ho letto il forum Toshiba dove dicono che sono tutti B3. Ma alla fine, quale dovrebbe essere il problema dei chipset buggati?
Ciao
SiR.OnLy
21-06-2011, 23:22
Strano però, se uso cpuz mi dice che ho montato hm65 con b2. Ho provato ad usare everest e non mi da nessuna info in merito..... anche io ho letto il forum Toshiba dove dicono che sono tutti B3. Ma alla fine, quale dovrebbe essere il problema dei chipset buggati?
Ciao
ti conviene guardare nelle ultime 3 pagine di questo thread.. perchè è gia stato spiegato mille volte ;)
papero giallo
22-06-2011, 04:02
Ciao,
certo che mi sono letto tutto.... ma vale anche per il discorso hm65/67?? Perchè se allora è reale questo valore dovrei esserne esente a prescindere dalla revisione, giusto?:fagiano:
Buona giornata a todos
ok perfect! hai intenzione di installarci ubuntu? o cmq una versione di linux? :P
fammi sapere tutto :d
e se domani mi arriva e non ci sn problemi apriamo 1 bel thread ufficiale!
Niente linux. Ho DOVUTO comprare un notebook con windows x farci girare un software professionale che usiamo a studio e che necessita di windows...
Senza questo motivo, non avrei avuto dubbi, avrei acquistato un MBP (così avrei fatto rosicare pure mia moglie avendocelo più nuovo del suo :Prrr: :Prrr: )
@ BatteraroPazzo: per i giochi dovrai attendere i commenti di qualche altro utente, io già è tanto se riesco a impostare la formazione su hattrick :p :p
posta le tue impressioni perche' il problema del downthrottling mi sa che e' abbastanza grave. Se effettivamente le temperature non sono cosi' alte allora ci faccio un pensierino anche io.
Ed ora sta uscendo un nuovo problema legato alla batteria: praticamente si vengono prodotte da 2 case differenti, Sanyo e Panasonic. La Panasonic ha un'usura praticamente del 10% a settimana. Vederemo come andrà a finire anche quest'altra storia.
Dodopepper
22-06-2011, 08:35
arrivato 3830TG (versione tedesca)
per ora posso solo dire che lo chassis sembra molto solido, a differenza delle precedenti 2 serie che pur se ottimi notebook che han fatto "storia", erano pur sempre acer :)
La ram monta 2x2gb (purtroppo), quindi nessuno slot libero! :muro:
L'hd è installato in una sorta di cassetto con le gommini antivibrazioni, direi ottima idea!
Per ora posso dire solo questo, perchè per il resto mi ritrovo con un pc tedesco e non ci capisco niente... (oltre al mare di ciofeca acer che c'è sull'hd) tra un pò piallo tutto e farò altri test :)
piccola nota: GT 540 2Gb anzichè 1Gb come da versione ITA
e monta l'i5 anzichè i3 :cool:
Momoento momento momento dove l'hai preso? Che prezzo? La tastiera che layout ha? Intendo è qwerty standard? Se mi indicassi il sito da dove l'hai preso, anche per pm te ne sarei molto grato
raga ma se vi dico:
-gpu integrata
-ssd
-13.3"
-peso < 1.8kg
-prezzo < 1000eur
voi cosa mi dite? sta a vedi che non c'e'.. :muro:
ho appena dato un occhiata al 3830TG, mi sembra molto valido.. ma tutta quella potenza grafica non mi serve affatto per un note che usero' per navigazione, film e chat.
SirPixel
22-06-2011, 10:28
grande! a me dovrebbe arrivare domani mattina!
una cosa.. visto che c'è su win 7 home premium.. e io vorrei mettere win 7 professional (licenza gratuita dall'università, i love u!) ma bisogna per forza tenere la partizione nascosta toshiba (se c'è) per il ripristino oppure si può cancellare tutto tranquillamente? nel senso, si invalida un qualche tipo di garanzia in questo modo?
Basta che prima di fare quello che vuoi ti masterizzi con l'apposito programma toshiba l'immagine di ripristino su 5 dvd così stai tranquillo. Toshiba delega a noi il dovere di farlo e se per qualche motivo la perdi per corruzione o formattazione e non la hai masterizzata son problemi tuoi.
SirPixel
22-06-2011, 10:32
Ciao,
certo che mi sono letto tutto.... ma vale anche per il discorso hm65/67?? Perchè se allora è reale questo valore dovrei esserne esente a prescindere dalla revisione, giusto?:fagiano:
Buona giornata a todos
Vale per tutti i chipset sandy bridge quindi anche Hm65/67.......tutti hanno avuto una prima revisione buggata B2 corretta con il B3. Everest non l'ho provato ma quelle che ho provato (cpuz, hwinfo, gigabyte come da immagine postata precedentemente) danno tutte come risultato B2. Non so se sia vero di certo non smonto nulla nell'attesa di venirne a capo in altro modo.
stefanonweb
22-06-2011, 10:43
Vale per tutti i chipset sandy bridge quindi anche Hm65/67.......tutti hanno avuto una prima revisione buggata B2 corretta con il B3. Everest non l'ho provato ma quelle che ho provato (cpuz, hwinfo, gigabyte come da immagine postata precedentemente) danno tutte come risultato B2. Non so se sia vero di certo non smonto nulla nell'attesa di venirne a capo in altro modo.
Provare Everest? 2 minuti? Mi risolveresti varie seghe mentali... Grazie.
SirPixel
22-06-2011, 11:11
Provare Everest? 2 minuti? Mi risolveresti varie seghe mentali... Grazie.
Provato ora.......non lo rileva nemmeno.......non c'è nulla alla voce chipset così come nella schermata cpuid. Anche se l'avesse rilevata avrebbe visto B2 non è che esista una utility migliore, vanno tutte a vedere le stesse cose....in questo caso everest non lo riporta nemmeno.
SiR.OnLy
22-06-2011, 14:17
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ho già fatto tante foto! Le metterò!
allora:
1) il pc è piccolissimo XD un pelo + grande di un foglio A4..
2) Leggerissimo..
3) LA QUALITà DEI MATERIALI MI SEMBRA OTTIMA
4) la tastiera è bella rigida, non flette neanche di 1 mm da nessuna parte.. digitazione buona (mi devo abituare alla tastiera a isola)
5) il display ha un angolo di apertura bello ampio.. davvero tanto.. (posterò la foto)
6) l'usb 3.0 è sulla destra e non insieme all'e-sata (sul sito mi è sembrato di capire che l'usb 3.0 fosse quella insieme all'e-sata che invece qui è una 2.0)
7) per quanto riguarda la temperatura scalda un pochino in prossimità del collegamento alla batteria.. il resto la parte sotto è 1 pelo calda ma magari è perchè si sta caricando.. bo.. la parte superiore invece per ora no.. (è acceso da 1 oretta e sta facendo i 5 dvd di ripristino)..
8) ovviamente è pieno di programmi toshiba inutili (alcuni magari no.. nn ho avuto tempo di vederli)..
L'unica cosa che per ora (ma magari mi smentisco da solo) è che lo schermo no-glare (ho sempre avuto schermi glare) ha poca luminosità.. Nel senso.. Abituato al glare quando l'ho acceso pensavo fosse al minimo.. Vado per alzarlo e invece era già il massimo.. Non so se è una caratteristica dei glare avere una luminosità molto maggiore o cosa..
altri pareri non li posso dare.. fino ad ora ha solo fatto la configurazione iniziale e ora sto facendo i dvd di ripristino..
domani o dopodomani passerò all'installazione pulita di windows 7 professional e lascerò un posto anche per ubuntu..
che dire.. sn soddisfattissimo.. almeno per quanto riguarda materiali e quant'altro.. mi sn già abituato al rosso.. è leggerissimo..
quando avrò tempo di utilizzarlo normalmente con programmi normali, win 7 professional, ecc.. ecc.. ecc.. vi dirò come si comporta.. per ora questo è il massimo che posso dire!
SirPixel
22-06-2011, 14:57
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ho già fatto tante foto! Le metterò!
allora:
1) il pc è piccolissimo XD un pelo + grande di un foglio A4..
2) Leggerissimo..
3) LA QUALITà DEI MATERIALI MI SEMBRA OTTIMA
4) la tastiera è bella rigida, non flette neanche di 1 mm da nessuna parte.. digitazione buona (mi devo abituare alla tastiera a isola)
5) il display ha un angolo di apertura bello ampio.. davvero tanto.. (posterò la foto)
6) l'usb 3.0 è sulla destra e non insieme all'e-sata (sul sito mi è sembrato di capire che l'usb 3.0 fosse quella insieme all'e-sata che invece qui è una 2.0)
7) per quanto riguarda la temperatura scalda un pochino in prossimità del collegamento alla batteria.. il resto la parte sotto è 1 pelo calda ma magari è perchè si sta caricando.. bo.. la parte superiore invece per ora no.. (è acceso da 1 oretta e sta facendo i 5 dvd di ripristino)..
8) ovviamente è pieno di programmi toshiba inutili (alcuni magari no.. nn ho avuto tempo di vederli)..
L'unica cosa che per ora (ma magari mi smentisco da solo) è che lo schermo no-glare (ho sempre avuto schermi glare) ha poca luminosità.. Nel senso.. Abituato al glare quando l'ho acceso pensavo fosse al minimo.. Vado per alzarlo e invece era già il massimo.. Non so se è una caratteristica dei glare avere una luminosità molto maggiore o cosa..
altri pareri non li posso dare.. fino ad ora ha solo fatto la configurazione iniziale e ora sto facendo i dvd di ripristino..
domani o dopodomani passerò all'installazione pulita di windows 7 professional e lascerò un posto anche per ubuntu..
che dire.. sn soddisfattissimo.. almeno per quanto riguarda materiali e quant'altro.. mi sn già abituato al rosso.. è leggerissimo..
quando avrò tempo di utilizzarlo normalmente con programmi normali, win 7 professional, ecc.. ecc.. ecc.. vi dirò come si comporta.. per ora questo è il massimo che posso dire!
Ero sicuro che ti sarebbe piaciuto, vi stavate facendo troppi problemi, la qualità è indiscutibile e soprattutto percepibile. Per quanto riguarda le temperature ho notato che tenendo alzata la parte posteriore o anteriore di poco le temp si abbassano di 10 gradi......in questo modo la ventola non entra praticamente mai. Evidentemente il sistema di raffreddamento che si basa su una ventola che immette aria nella zona cpu ha bisogno di più spazio ( si parla invece di mm per lo spessore risicatissimo). Quindi un oggetto come quello in vendita per mac che alza lievemente il retro del laptop credo sia il sistema migliore per tenerlo bello fresco.
Ero sicuro che ti sarebbe piaciuto, vi stavate facendo troppi problemi, la qualità è indiscutibile e soprattutto percepibile. Per quanto riguarda le temperature ho notato che tenendo alzata la parte posteriore o anteriore di poco le temp si abbassano di 10 gradi......in questo modo la ventola non entra praticamente mai.
credo perchè la ventola aspira l'aria da sotto.
SirPixel
22-06-2011, 15:07
credo perchè la ventola aspira l'aria da sotto.
Sicuro, e ha poco spazio visto che tra tavolo e ventola ci stanno 2mm......per questo dicevo che basta tenerlo appena più rialzato e le temperature cadono notevolmente.....e relativa diminuzione di rumore con la ventola sempre a regimi minimi di rpm diviene inudibile
SiR.OnLy
22-06-2011, 15:32
si si è quello che farò! ho già un supporto per notebook (adesso nn lo sto usando anche perkè è grande)..
magari compro le classiche rialzanotebook di silicone che vendono a tipo 10€.. nn saranno il massimo ma effettivamente ha troppo poco spazio sotto.. i piedini sn inesistenti..
e anche quelli del monitor.. nn è troppo attaccato alla tastiera? vendono qualcosa anche in questo senso?
per quanto riguarda la luminosità del monitor invece? che mi dite? non è 1 po' poca?
lanfratta
22-06-2011, 15:33
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ho già fatto tante foto! Le metterò!
allora:
1) il pc è piccolissimo XD un pelo + grande di un foglio A4..
2) Leggerissimo..
3) LA QUALITà DEI MATERIALI MI SEMBRA OTTIMA
4) la tastiera è bella rigida, non flette neanche di 1 mm da nessuna parte.. digitazione buona (mi devo abituare alla tastiera a isola)
5) il display ha un angolo di apertura bello ampio.. davvero tanto.. (posterò la foto)
6) l'usb 3.0 è sulla destra e non insieme all'e-sata (sul sito mi è sembrato di capire che l'usb 3.0 fosse quella insieme all'e-sata che invece qui è una 2.0)
7) per quanto riguarda la temperatura scalda un pochino in prossimità del collegamento alla batteria.. il resto la parte sotto è 1 pelo calda ma magari è perchè si sta caricando.. bo.. la parte superiore invece per ora no.. (è acceso da 1 oretta e sta facendo i 5 dvd di ripristino)..
8) ovviamente è pieno di programmi toshiba inutili (alcuni magari no.. nn ho avuto tempo di vederli)..
L'unica cosa che per ora (ma magari mi smentisco da solo) è che lo schermo no-glare (ho sempre avuto schermi glare) ha poca luminosità.. Nel senso.. Abituato al glare quando l'ho acceso pensavo fosse al minimo.. Vado per alzarlo e invece era già il massimo.. Non so se è una caratteristica dei glare avere una luminosità molto maggiore o cosa..
altri pareri non li posso dare.. fino ad ora ha solo fatto la configurazione iniziale e ora sto facendo i dvd di ripristino..
domani o dopodomani passerò all'installazione pulita di windows 7 professional e lascerò un posto anche per ubuntu..
che dire.. sn soddisfattissimo.. almeno per quanto riguarda materiali e quant'altro.. mi sn già abituato al rosso.. è leggerissimo..
quando avrò tempo di utilizzarlo normalmente con programmi normali, win 7 professional, ecc.. ecc.. ecc.. vi dirò come si comporta.. per ora questo è il massimo che posso dire!
un ultima cosa, la tastiera non e' retroilluminata vero?
SiR.OnLy
22-06-2011, 15:34
un ultima cosa, la tastiera non e' retroilluminata vero?
no.. è l'unica cosa che manca.. cn la tastiera illuminata sarebbe il pc perfetto.. ma non ho mai usato un notebook con tastiera retroilluminata.. quindi nn penso sia una grave perdita..
Per chi fosse interessato, cazzeggiando su ebay USA ho visto che un grosso venditore ha l' U36SD in preorder con data di spedizione per il 5 Luglio, quindi salvo sorprese quello dovrebbe essere il mese giusto anche da noi.
Sir due piccole domande:
1) la webcam è solo vga 0.3 mp?
2) sei riuscito a fare un test sull'autonomia?
Grazie :)
stecco222
22-06-2011, 20:50
Ragazzi che ne pensate del Toshiba Satellite L630-15M? lho trovato a 549 euri...
Non ho grandi pretese e voglio spendere poco!
A me sembra un discreto notebook per quel prezzo....
aquistar
22-06-2011, 21:58
Ragazzi che ne pensate del Toshiba Satellite L630-15M? lho trovato a 549 euri...
Non ho grandi pretese e voglio spendere poco!
A me sembra un discreto notebook per quel prezzo....
Con toshiba vai sempre tranquillo, dalle caratteristiche è un buon notebook.
Per cosa lo userai ?
Joepesce
22-06-2011, 22:05
il problema delle temp sulla cpu non è solo di acer a quanto pare
http://drivers.downloadatoz.com/tutorial/24693,lenovo-thinkpad-x220-gets-cpu-throttling-problem.html
http://forum.notebookreview.com/hp-envy-hdx/580363-hp-envy-17-sandy-bridge-awaiting-hps-fix-read.html
:doh:
stefanonweb
23-06-2011, 07:51
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Ho già fatto tante foto! Le metterò!
allora:
1) il pc è piccolissimo XD un pelo + grande di un foglio A4..
2) Leggerissimo..
3) LA QUALITà DEI MATERIALI MI SEMBRA OTTIMA
4) la tastiera è bella rigida, non flette neanche di 1 mm da nessuna parte.. digitazione buona (mi devo abituare alla tastiera a isola)
5) il display ha un angolo di apertura bello ampio.. davvero tanto.. (posterò la foto)
6) l'usb 3.0 è sulla destra e non insieme all'e-sata (sul sito mi è sembrato di capire che l'usb 3.0 fosse quella insieme all'e-sata che invece qui è una 2.0)
7) per quanto riguarda la temperatura scalda un pochino in prossimità del collegamento alla batteria.. il resto la parte sotto è 1 pelo calda ma magari è perchè si sta caricando.. bo.. la parte superiore invece per ora no.. (è acceso da 1 oretta e sta facendo i 5 dvd di ripristino)..
8) ovviamente è pieno di programmi toshiba inutili (alcuni magari no.. nn ho avuto tempo di vederli)..
L'unica cosa che per ora (ma magari mi smentisco da solo) è che lo schermo no-glare (ho sempre avuto schermi glare) ha poca luminosità.. Nel senso.. Abituato al glare quando l'ho acceso pensavo fosse al minimo.. Vado per alzarlo e invece era già il massimo.. Non so se è una caratteristica dei glare avere una luminosità molto maggiore o cosa..
altri pareri non li posso dare.. fino ad ora ha solo fatto la configurazione iniziale e ora sto facendo i dvd di ripristino..
domani o dopodomani passerò all'installazione pulita di windows 7 professional e lascerò un posto anche per ubuntu..
che dire.. sn soddisfattissimo.. almeno per quanto riguarda materiali e quant'altro.. mi sn già abituato al rosso.. è leggerissimo..
quando avrò tempo di utilizzarlo normalmente con programmi normali, win 7 professional, ecc.. ecc.. ecc.. vi dirò come si comporta.. per ora questo è il massimo che posso dire!
Una domanda: Quanto hai pagato? Magari in PVT lo shop. Grazie. Devo ordinare. Mi sembrava di averlo visto a 799 è possibile?
Una domanda: Quanto hai pagato? Magari in PVT lo shop. Grazie. Devo ordinare. Mi sembrava di averlo visto a 799 è possibile?
Io l'ho preso sullo shop che compare al primo posto su trovaprezzi a 747 ;)
stefanonweb
23-06-2011, 08:36
Io l'ho preso sullo shop che compare al primo posto su trovaprezzi a 747 ;)
Scusa mi mandi in PVT lo shop, non lo trovo più :cry:
Quando lo hai preso?
JotaroKujo88
23-06-2011, 10:10
scusa, mi dici com'è la qualità audio del toshiba r830?! :)
SiR.OnLy
23-06-2011, 11:53
scusa, mi dici com'è la qualità audio del toshiba r830?! :)
appena sono a casa che posso testarlo volentieri!
adesso nn posso purtroppo :(
so solo che nn vedo l'ora di fare uun0installazione pulita di windows perkè con tutta sta roba su è inutilizzabile!
SirPixel
23-06-2011, 12:21
Inutilizzabile è un parolone!!!!! Il fresh install è sicuramente da fare sempre, però ora non ho tempo e lo farò quando prendo l'ssd........disinstallando i programmi non necessari, ottimizzando il registro di avvio, pulitura disco e defrag è assolutamente utilizzabile. 45 secondi per il boot credo siano buoni su hdd tradizionale senza reinstallare tutto. Per chi chiedeva di audio e webcam sono entrambi mediocri: l'r830 non è pensato per la multimedialità.
Oddio non pensato per la multimedialità è sempre una scusa.. E' assurdo come il 4330 che è un notebook business (quindi meno multimediale di uno per utilizzo comune) abbia una 2 megapixel mentre Vaio sb, Asus u30 e r830 non ce l'abbiano :mbe:
BatteraroPazzo88
23-06-2011, 13:02
Aggiornateci sulla batteria (edit: e se possibile sulle prestazioni per grafica e gaming) :) o aprite sto topic ufficiale!
e benvenuto sul forum a Jotaro ^_^
Oddio non pensato per la multimedialità è sempre una scusa.. E' assurdo come il 4330 che è un notebook business (quindi meno multimediale di uno per utilizzo comune) abbia una 2 megapixel mentre Vaio sb, Asus u30 e r830 non ce l'abbiano :mbe:
Io posso capire le esigenze personali, ma davvero l' utilità di una webcam qual'è? Come si può considerare un valore aggiunto una roba simile? Con pochi euro si prende una webcam full HD e si risolve.
SirPixel
23-06-2011, 13:29
La batteria come detto più volte è ottima, tra i punti forti dell'r830. Sulla multimedialità come scusa sono in parte d'accordo. Ritengo sempre che non sia orientato verso quel segmento, ciò non toglie che mettere delle casse decenti e una cam da 2 megapixel dovrebbe essere il minimo sindacabile e invece non è così. Come al solito bisogna sempre scendere a compromessi nella scelta, per me queste 2 cose sono irrilevanti fortunatamente. Quello che mi sarebbe piaciuto era sicuramente la tastiera retroilluminata ( sempre che fossero riusciti a mantenere la solidità della tastiera attuale che personalmente trovo eccellente).
BatteraroPazzo88
23-06-2011, 13:29
ah, si tra l'altro, mi ero scordato di esprimere la stessa opinione.... certo averne una non integrata è un pò più scomodo, per il filo, una cosa in più da portare.... ma davvero, con 29 euro me ne sono fatta una che è ottima!!
SirPixel
23-06-2011, 13:34
Io posso capire le esigenze personali, ma davvero l' utilità di una webcam qual'è? Come si può considerare un valore aggiunto una roba simile? Con pochi euro si prende una webcam full HD e si risolve.
Verissimo però sai uno si compra un laptop nuovo vorrebbe evitare di mettere accrocchi ovunque........allora rinunciamo alla usb 3.0 e mettiamoci l'adattore sulla scheda.....e così dicendo...........ho visto portatili più ingombranti di un case desktop con tutte le aggiunte hehehe.......cmq anche per me la cam è irrilevante ma c'è chi la usa e spesso, quindi ne vorrebbe una buona integrata.......certo rinunciare a un laptop e prenderne uno peggiore perchè ha la cam fica è ridicolo ovvio che scatta quella esterna come dici tu....
Joepesce
23-06-2011, 13:46
Io posso capire le esigenze personali, ma davvero l' utilità di una webcam qual'è? Come si può considerare un valore aggiunto una roba simile? Con pochi euro si prende una webcam full HD e si risolve.
i laptop hanno pure una webcam? :D
LOL
battute a parte la penso esattamente come te... infatti ho sempre usato una webcam logitech HD ;)
vedere la gente granulosa stile cartoon e a rallentatore mi irrita a morte...
BatteraroPazzo88
23-06-2011, 13:55
eheheh certo, ma il bello è proprio questo, che la webcam cacosa integrata fa vedere te AGLI ALTRI tutto cubettoso.... sti cavoli!!! xD
La batteria come detto più volte è ottima, tra i punti forti dell'r830. Sulla multimedialità come scusa sono in parte d'accordo. Ritengo sempre che non sia orientato verso quel segmento, ciò non toglie che mettere delle casse decenti e una cam da 2 megapixel dovrebbe essere il minimo sindacabile e invece non è così. Come al solito bisogna sempre scendere a compromessi nella scelta, per me queste 2 cose sono irrilevanti fortunatamente. Quello che mi sarebbe piaciuto era sicuramente la tastiera retroilluminata ( sempre che fossero riusciti a mantenere la solidità della tastiera attuale che personalmente trovo eccellente).
Posso quotare tutto??? Allora straquoto :read: :read: :read:
E aggiungo che avrei speso volentieri 100 euro in più per la tastiera retroilluminata :mad:
BatteraroPazzo88
23-06-2011, 15:42
ok, interessanti questi feedback sulla batteria, ma pensate davvero possa competere con l'autonomia degli asus u30sd o u36sd, che montano una 8 celle. Inoltre l'asus sull'autonomia (e non solo) ha sempre raggiunto ottimi risultati.
ok, interessanti questi feedback sulla batteria, ma pensate davvero possa competere con l'autonomia degli asus u30sd o u36sd, che montano una 8 celle. Inoltre l'asus sull'autonomia (e non solo) ha sempre raggiunto ottimi risultati.
la batteria dalle recensioni che si leggono in rete è al livello del MPB13, che per un 13 da 1.5kg rispetto ai 2 kg del mac direi che è un grande risultato.
stecco222
23-06-2011, 16:33
Con toshiba vai sempre tranquillo, dalle caratteristiche è un buon notebook.
Per cosa lo userai ?
Normale navigazione,studio ascolto musica/visione di qualche filmato... insomma mi sarebbe bastato anche un pentium 100 :D
Però volevo un portatile che fosse davvero portatile per cui mi sono orientato su un 13 pollici!
aquistar
23-06-2011, 16:40
Normale navigazione,studio ascolto musica/visione di qualche filmato... insomma mi sarebbe bastato anche un pentium 100 :D
Però volevo un portatile che fosse davvero portatile per cui mi sono orientato su un 13 pollici!
Direi allora che è una buona scelta.
Guarda anche questo con meno di 600 euro però è un 14" su tovaprezzi scrivi Fujitsu - I3-2310m 4gb 320gb Win7 Pro
SirPixel
23-06-2011, 16:58
ok, interessanti questi feedback sulla batteria, ma pensate davvero possa competere con l'autonomia degli asus u30sd o u36sd, che montano una 8 celle. Inoltre l'asus sull'autonomia (e non solo) ha sempre raggiunto ottimi risultati.
Anandtech nella recensione del Tecra ( che monta la stessa batteria ma con durata dichiarata inferiore di 2 ore da toshiba per via la ati discreta) dice che i risultati son talmente sorprendenti che se non li avessero presi loro non ci avrebbero creduto. Io dalla mia esperienza ti dico che dura veramente molto. Oggi ad esempio è acceso dalle 14 su batteria profilo bilanciato.......utilizzo medio (office, web, downloads, musica, in idle di tanto in tanto) e ora sta al 38%.
stefanonweb
23-06-2011, 19:38
Abito in Egitto a Sharm El Sheikh, da quasi 2 anni non torno in Italia. Domenica ci verro e starò 12 giorni.
Vorrei comperare un Toshiba Satellite R830.
Si trovava a 847€ ma non è più a catalogo e non sanno nulla.
In altri 2 shop a 749€ e 760€ NON è disponibile.
Lo trovo a 781€. Considerando i tempi di trasporto, eventuali sbattimenti ecc...
Visto il tempo che ho a disposizione che faccio? Ordino a 781? Non posso rischiare che non mi arrivi in tempo. Consigli? :muro:
Se sbglio il giro dopo costa 820€....
Qualcuno sa dove trovarlo a meno di 781€?
Grazie 1000.
attila2688
23-06-2011, 19:52
Secondo shop di questa (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_pt32le-00x001it.aspx) pagina. :D
stefanonweb
23-06-2011, 21:08
Alla fine ho ordinato a 760 in contrassegno, totale spedito 785.
Se fanno cazzate, non pago...
Narcoticsound
23-06-2011, 21:20
Alla fine ho ordinato a 760 in contrassegno, totale spedito 785.
Se fanno cazzate, non pago...
dove hai ordinato?? anche pvt
aquistar
23-06-2011, 21:49
Qualcuno di voi ha avuto modo di toccare con mano il Lenovo - Thinkpad X1?
E' una gran bella macchina ma il prezzo è altino.
Qualcuno di voi ha avuto modo di toccare con mano il Lenovo - Thinkpad X1?
E' una gran bella macchina ma il prezzo è altino.
Purtroppo no, però ho avuto diversi Thinkpad percui vado sulla fiducia, forse eccessivamente caro. Io ormai aspetto il 5 Luglio per questo cazzo di U36SD, avrei dovuto comprare il notebook a fine Maggio ma per una cosa o per l' altra non ero mai soddisfatto. Se penso che ancora oggi il 3820TG con i5 480 e 6550 a poco più di 600 euro è migliore di quasi tutti i nuovi 13" mi viene da ridere....
stefanonweb
23-06-2011, 22:00
Alla fine ho ordinato a 760 in contrassegno, totale spedito 785.
Se fanno cazzate, non pago...
Ho cancellato l'ordine ed ho fatto come mi ha suggerito attila. Grazie.
Narcoticsound
23-06-2011, 22:00
Acquistato pure io. 772 euro con pagamento alla consegna. Lunedì vediamo che ne viene fuori :cool:
Narcoticsound
23-06-2011, 22:03
Purtroppo no, però ho avuto diversi Thinkpad percui vado sulla fiducia, forse eccessivamente caro. Io ormai aspetto il 5 Luglio per questo cazzo di U36SD, avrei dovuto comprare il notebook a fine Maggio ma per una cosa o per l' altra non ero mai soddisfatto. Se penso che ancora oggi il 3820TG con i5 480 e 6550 a poco più di 600 euro è migliore di quasi tutti i nuovi 13" mi viene da ridere....
Ma questo U36sd cosa ha in più del toshiba sr830 a parte il colore nero?
Acquistato pure io. 772 euro con pagamento alla consegna. Lunedì vediamo che ne viene fuori :cool:
Probabilmente verrà fuori un R830, no? :p
Ormai da anni i miei acquisti li faccio prevalentemente in rete (pagamenti sempre con carta) e non ho mai ricevuto "sole".
Certo, evito di andare ad acquistare nei siti che offrono la merce a metà prezzo rispetto alla media del mercato...
stefanonweb
23-06-2011, 22:14
dove hai ordinato?? anche pvt
Penultimo post pagina precedente. Totale 771€ in contrassegno.
attila2688
23-06-2011, 22:32
L'u36 dalla sua ha l'assenza del lettore dvd, la batteria che dovrebbe durare di piu, la pochissima potenza in più della scheda video, il fatto che sia nero, i pochissimi che hanno l'u36jc ne hanno parlato benissimo (schermo pessimo a parte), in più offre due anni di garanzia diretta di asus (non so se è buona o meno, ma almeno non devi passare attraverso il venditore) più uno di protezione contro i danni accidentali e se viene confermato il prezzo di fnac costa meno del toshiba.
Spero che vada tutto bene con la spedizione Stefano, piuttosto se nei tuoi 12 giorni ce la fai posso venire a vedere il pc? (scusate l'OT sono di Udine anche io :cool: )
stefanonweb
23-06-2011, 22:56
L'u36 dalla sua ha l'assenza del lettore dvd, la batteria che dovrebbe durare di piu, la pochissima potenza in più della scheda video, il fatto che sia nero, i pochissimi che hanno l'u36jc ne hanno parlato benissimo (schermo pessimo a parte), in più offre due anni di garanzia diretta di asus (non so se è buona o meno, ma almeno non devi passare attraverso il venditore) più uno di protezione contro i danni accidentali e se viene confermato il prezzo di fnac costa meno del toshiba.
Spero che vada tutto bene con la spedizione Stefano, piuttosto se nei tuoi 12 giorni ce la fai posso venire a vedere il pc? (scusate l'OT sono di Udine anche io :cool: )
Ok magari con una birretta...
SirPixel
23-06-2011, 23:12
Probabilmente verrà fuori un R830, no? :p
Ormai da anni i miei acquisti li faccio prevalentemente in rete (pagamenti sempre con carta) e non ho mai ricevuto "sole".
Certo, evito di andare ad acquistare nei siti che offrono la merce a metà prezzo rispetto alla media del mercato...
haha in effetti non fa una piega....tranquilli diffidare è bene ma a meno che non ordini dal negozio cinese che vende prodotti inventati anch'io non ho mai avuto problemi in anni di acquisto. Anzi fateci sapere come è andata così si mette in quelli positivi!
attila2688
23-06-2011, 23:26
Purtroppo no, però ho avuto diversi Thinkpad percui vado sulla fiducia, forse eccessivamente caro. Io ormai aspetto il 5 Luglio per questo cazzo di U36SD, avrei dovuto comprare il notebook a fine Maggio ma per una cosa o per l' altra non ero mai soddisfatto. Se penso che ancora oggi il 3820TG con i5 480 e 6550 a poco più di 600 euro è migliore di quasi tutti i nuovi 13" mi viene da ridere....
Ma tu hai rinunciato all'x220? io non ancora :cool:
Comunque qui (http://www.laptopcentral.nl/22notebook/343089-asus---u36sd-rx013v---i5-2410m.html) le previsioni di arrivo non sono cosi rosee :muro: :cry:
SiR.OnLy
23-06-2011, 23:54
kmq raga io sn dell'idea che:
se vuoi un pc da tenere in casa al posto del fisso, che nn lo porti in giro mai e vuoi gaming, multimedia, processore, hdd capiente e buon monitor spendi 1 tot e prendi un 15.6 o un 17"..
se vuoi un pc da portare sempre in giro, di dimensioni ridotte, ma nn un netbook, quindi un pc con un buon processore e una buonissima autonomia che ti permetta di fare ore senza batteria.. magari di usarlo al sole (con uno schermo anti-riflesso), leggerissimo e resistente.. allora prendi un 13" come il toshiba r830..
sinceramente a vederlo mi passa la voglia di installarci su i giochi.. perkè sembra perfetto.. è resistente, leggero, + piccolo degli altri 13", pesa pochissimo ha solo pregi.. se vi serve un pc cn 2mp di webcam, audio di qualità e una scheda video come quella dell'acer allora nn prendete un 13".. prendete un 15.6.. che vi costa anche meno! un 13" è fatto per gli altri motivi che vi ho detto..
se ci devo ascoltare la musica ci attacco le casse che ho qui o 1 paio di cuffie.. se devo giocare nn uso questo pc anche per evitare surriscaldamenti eccessivi..
bisogna scendere a compromessi.. io sn il primo che pensa sempre alla scheda video, a questo e a quello.. il toshiba mi ha soddisfatto pienamente! basta guardarlo per capire che è 1 pc serio (spero di nn sbagliarmi)..
e l'autonomia della batteria è molto buona.. oggi mi dava 8h in surfing web.. nn mi ricordo se ero su bilanciato o risparmio energia..
quando ho detto che era inutilizzabile era probabilmente per la modalità eco.. in bilanciato va da dio..
nessuno con l'u30sd che mi dà un feedback? penso di comprare quello!
Joepesce
24-06-2011, 00:06
kmq raga io sn dell'idea che:
se vuoi un pc da tenere in casa al posto del fisso, che nn lo porti in giro mai e vuoi gaming, multimedia, processore, hdd capiente e buon monitor spendi 1 tot e prendi un 15.6 o un 17"..
se vuoi un pc da portare sempre in giro, di dimensioni ridotte, ma nn un netbook, quindi un pc con un buon processore e una buonissima autonomia che ti permetta di fare ore senza batteria.. magari di usarlo al sole (con uno schermo anti-riflesso), leggerissimo e resistente.. allora prendi un 13" come il toshiba r830..
sinceramente a vederlo mi passa la voglia di installarci su i giochi.. perkè sembra perfetto.. è resistente, leggero, + piccolo degli altri 13", pesa pochissimo ha solo pregi.. se vi serve un pc cn 2mp di webcam, audio di qualità e una scheda video come quella dell'acer allora nn prendete un 13".. prendete un 15.6.. che vi costa anche meno! un 13" è fatto per gli altri motivi che vi ho detto..
se ci devo ascoltare la musica ci attacco le casse che ho qui o 1 paio di cuffie.. se devo giocare nn uso questo pc anche per evitare surriscaldamenti eccessivi..
bisogna scendere a compromessi.. io sn il primo che pensa sempre alla scheda video, a questo e a quello.. il toshiba mi ha soddisfatto pienamente! basta guardarlo per capire che è 1 pc serio (spero di nn sbagliarmi)..
e l'autonomia della batteria è molto buona.. oggi mi dava 8h in surfing web.. nn mi ricordo se ero su bilanciato o risparmio energia..
quando ho detto che era inutilizzabile era probabilmente per la modalità eco.. in bilanciato va da dio..
non consideri che la maggior parte dei pc ha HDMI... quindi se uno lo vuole ambivalente come postazione fissa e come mobilità basta attaccarlo ad un LCD e tastiera e mouse esterni...
per sentire la musica, per vedere film (specie se in DTS) scelgo praticamente pc con uscita SPDIF e me li godo sul ad alta risoluzioni su schermi più grandi... e ho l'audio di qualità in quanto il post processing me lo fa l'unità centrale del dolby ;)
quindi per quanto mi riguarda un ottimo 13" può unire varie funzioni in una se non si vuole esagerare con configurazioni estreme
Ma tu hai rinunciato all'x220? io non ancora :cool:
Comunque qui (http://www.laptopcentral.nl/22notebook/343089-asus---u36sd-rx013v---i5-2410m.html) le previsioni di arrivo non sono cosi rosee :muro: :cry:
Ancora no, ma nel caso lo prendo su Ebay USA e bypasso lo store e le sue stupide limitazioni. Ho parlato con un venditore USA che ha l' Asus in preorder per il 5 e mi ha sconsigliato di piazzare l' ordine. Pure lui è dubbioso su quella data.
kmq raga io sn dell'idea che:
se vuoi un pc da tenere in casa al posto del fisso, che nn lo porti in giro mai e vuoi gaming, multimedia, processore, hdd capiente e buon monitor spendi 1 tot e prendi un 15.6 o un 17"..
se vuoi un pc da portare sempre in giro, di dimensioni ridotte, ma nn un netbook, quindi un pc con un buon processore e una buonissima autonomia che ti permetta di fare ore senza batteria.. magari di usarlo al sole (con uno schermo anti-riflesso), leggerissimo e resistente.. allora prendi un 13" come il toshiba r830..
sinceramente a vederlo mi passa la voglia di installarci su i giochi.. perkè sembra perfetto.. è resistente, leggero, + piccolo degli altri 13", pesa pochissimo ha solo pregi.. se vi serve un pc cn 2mp di webcam, audio di qualità e una scheda video come quella dell'acer allora nn prendete un 13".. prendete un 15.6.. che vi costa anche meno! un 13" è fatto per gli altri motivi che vi ho detto..
se ci devo ascoltare la musica ci attacco le casse che ho qui o 1 paio di cuffie.. se devo giocare nn uso questo pc anche per evitare surriscaldamenti eccessivi..
bisogna scendere a compromessi.. io sn il primo che pensa sempre alla scheda video, a questo e a quello.. il toshiba mi ha soddisfatto pienamente! basta guardarlo per capire che è 1 pc serio (spero di nn sbagliarmi)..
e l'autonomia della batteria è molto buona.. oggi mi dava 8h in surfing web.. nn mi ricordo se ero su bilanciato o risparmio energia..
quando ho detto che era inutilizzabile era probabilmente per la modalità eco.. in bilanciato va da dio..
Concordo, ma io per esempio non voglio nessuna unità ottica, che ritengo inutile (nel caso ne ho una USB) e quindi ho poche possibilità di scelta. L' U36SD è uno dei notebook più sottili e leggeri tra quelli in uscita, ha un buon hardware e non ha unità ottica. Altrimenti non ho nessun problema a riprendermi un 3820TG top dalla Germania.
stefanonweb
24-06-2011, 00:48
Il disco fisso del R830 640GB ha 9,5 mm di spessore?
Perchè ci metto un SSD ed il disco fisso vorrei metterlo in un box esterno.
Grazie.
SiR.OnLy
24-06-2011, 01:15
Concordo, ma io per esempio non voglio nessuna unità ottica, che ritengo inutile (nel caso ne ho una USB) e quindi ho poche possibilità di scelta. L' U36SD è uno dei notebook più sottili e leggeri tra quelli in uscita, ha un buon hardware e non ha unità ottica. Altrimenti non ho nessun problema a riprendermi un 3820TG top dalla Germania.
no no ma infatti parlavo in generale!
=)
kmq raga installazione pulita di windows avviata :D nei prossimi giorni vi faccio sapere come va :P
Ma la differenza sostanziale tra il satellite e il portage 830, qual'è? a parte il lid rosso del satellite.
SirPixel
24-06-2011, 09:32
kmq raga io sn dell'idea che:
se vuoi un pc da tenere in casa al posto del fisso, che nn lo porti in giro mai e vuoi gaming, multimedia, processore, hdd capiente e buon monitor spendi 1 tot e prendi un 15.6 o un 17"..
se vuoi un pc da portare sempre in giro, di dimensioni ridotte, ma nn un netbook, quindi un pc con un buon processore e una buonissima autonomia che ti permetta di fare ore senza batteria.. magari di usarlo al sole (con uno schermo anti-riflesso), leggerissimo e resistente.. allora prendi un 13" come il toshiba r830..
sinceramente a vederlo mi passa la voglia di installarci su i giochi.. perkè sembra perfetto.. è resistente, leggero, + piccolo degli altri 13", pesa pochissimo ha solo pregi.. se vi serve un pc cn 2mp di webcam, audio di qualità e una scheda video come quella dell'acer allora nn prendete un 13".. prendete un 15.6.. che vi costa anche meno! un 13" è fatto per gli altri motivi che vi ho detto..
se ci devo ascoltare la musica ci attacco le casse che ho qui o 1 paio di cuffie.. se devo giocare nn uso questo pc anche per evitare surriscaldamenti eccessivi..
bisogna scendere a compromessi.. io sn il primo che pensa sempre alla scheda video, a questo e a quello.. il toshiba mi ha soddisfatto pienamente! basta guardarlo per capire che è 1 pc serio (spero di nn sbagliarmi)..
e l'autonomia della batteria è molto buona.. oggi mi dava 8h in surfing web.. nn mi ricordo se ero su bilanciato o risparmio energia..
quando ho detto che era inutilizzabile era probabilmente per la modalità eco.. in bilanciato va da dio..
Ah ecco beh certo in eco la cpu è praticamente al minimo e senza turbo....volevo precisarlo perchè poi passa il messaggio che sti pc se non li formatti non li puoi utilizzare e magari c'è gente che non ha voglia o non è capace e se ne tiene lontano senza motivo. Anch'io sto tentando di dirlo in cinese: non è per giocarci e lo dice uno che gioca da quando è nato.
SirPixel
24-06-2011, 09:37
Il disco fisso del R830 640GB ha 9,5 mm di spessore?
Perchè ci metto un SSD ed il disco fisso vorrei metterlo in un box esterno.
Grazie.
Certo è un normale 2.5'' di 9.5 mm di spessore......quale ssd ci metti? io vorrei metterci il crucial c300 da 128.
attila2688
24-06-2011, 09:41
Concordo, ma io per esempio non voglio nessuna unità ottica, che ritengo inutile (nel caso ne ho una USB) e quindi ho poche possibilità di scelta. L' U36SD è uno dei notebook più sottili e leggeri tra quelli in uscita, ha un buon hardware e non ha unità ottica. Altrimenti non ho nessun problema a riprendermi un 3820TG top dalla Germania.
E il toshiba non ti convince solo perchè ha l'unita ottica o anche per altri motivi?
La tastiera tedesca però è più odiosa di quella ameicana :stordita:
Io sto aspettando che esca l'u36 e che sul sito lenovo tornino i doubleupgrades per decidermi. Se non si nota io non ho nessuna fretta per decidere, come limite mi do solo fine luglio.
Sull'u36 le uniche cose che mi danno fastidio sono la presenza della scheda discreta che su linux sicuramente mi farebbe impazzire e il display glossy, dato che viene venduto come laptop per professionisti gli costava tanto un display no-glare? Tanto la qualità è infima comunque.
Spero che l'abbiano capito tutti che non è un pc per giocare altrimenti sarebbe una situazione davvero brutta.
Secondo voi è possibile piazzarci un caddy bello fine per un ssd oppure no? Sarebbe una soluzione alquanto curiosa.
Secondo voi è possibile piazzarci un caddy bello fine per un ssd oppure no? Sarebbe una soluzione alquanto curiosa.
http://forum.notebookreview.com/toshiba/582680-replace-portege-r830-dvd-drive-hdd-ssd-4.html
SirPixel
24-06-2011, 09:49
Ma la differenza sostanziale tra il satellite e il portage 830, qual'è? a parte il lid rosso del satellite.
A parte il colore:
Portege Satellite
i5 2520 i5 2410
hdd 500 7200 Hdd 640 5400 giri
4 Gb Ram 6 Gb Ram
Win 7 Pro Win 7 Home
Docking
finger print
slot sim 3g
TPM
Mi sembra siano tutte qui. Volevo far notare che benchè il sito toshiba non lo riporti c'è un nuovo portege in vendita che ha un i3 2310 per il resto identico al solito sui mille euro.....l'i3 inizia a diventare un po' castrato ma per chi non ha esigenze particolari in potenza cpu ma lo ha per le features business del portege potrebbe essere un buon compromesso... ed è nero XD E' lo stesso recensito con ottimi voti su notebookcheck
stefanonweb
24-06-2011, 09:51
Certo è un normale 2.5'' di 9.5 mm di spessore......quale ssd ci metti? io vorrei metterci il crucial c300 da 128.
Crucial M4 128.
SirPixel
24-06-2011, 09:57
Crucial M4 128.
Non sei preoccupato dei problemi di cui è afflitto??? Cioè sei entrato in crisi per lo stepping b2 e sul fatto che tutti stanno avendo problemi con l'm4 e che la nuova revisione del bios 002 per molti non ha risolto nulla non ti preoccupa? :eek:
stefanonweb
24-06-2011, 10:10
Non sei preoccupato dei problemi di cui è afflitto??? Cioè sei entrato in crisi per lo stepping b2 e sul fatto che tutti stanno avendo problemi con l'm4 e che la nuova revisione del bios 002 per molti non ha risolto nulla non ti preoccupa? :eek:
Ho anche un C300 da 64 GB. Che problemi ha il Crucial M4 che ho ordinato ieri.
Ero indeciso tra C300 e M4... Non vorrei avere fatto una cazzata.
papero giallo
24-06-2011, 10:33
no no ma infatti parlavo in generale!
=)
kmq raga installazione pulita di windows avviata :D nei prossimi giorni vi faccio sapere come va :P
Ciao ma i driver te li sei scaricati tutti?? Sono una marea.... e poi noi abbiamo nero10 Oem... ( a parte che sono dubbioso se reinstallarlo ) ma per la licenza come si procede??
Grazie e buona giornata
lanfratta
24-06-2011, 10:44
arrivato 3830TG (versione tedesca)
per ora posso solo dire che lo chassis sembra molto solido, a differenza delle precedenti 2 serie che pur se ottimi notebook che han fatto "storia", erano pur sempre acer :)
La ram monta 2x2gb (purtroppo), quindi nessuno slot libero! :muro:
L'hd è installato in una sorta di cassetto con le gommini antivibrazioni, direi ottima idea!
Per ora posso dire solo questo, perchè per il resto mi ritrovo con un pc tedesco e non ci capisco niente... (oltre al mare di ciofeca acer che c'è sull'hd) tra un pò piallo tutto e farò altri test :)
piccola nota: GT 540 2Gb anzichè 1Gb come da versione ITA
e monta l'i5 anzichè i3 :cool:
Altre impressioni\test?sono molto curioso..
SirPixel
24-06-2011, 11:06
Ho anche un C300 da 64 GB. Che problemi ha il Crucial M4 che ho ordinato ieri.
Ero indeciso tra C300 e M4... Non vorrei avere fatto una cazzata.
Il problema sono continui stalli di sistema.......mentre fai le cose al pc il disco si blocca per 15 - 20 minuti.....questo succede più volte al giorno. La gente era furiosa perchè crucial non rispondeva in merito e c'era anche gente che aveva acquistato quello da 512 gb che costa un rene....da qualche giorno dopo la release del disco (quindi parliamo di buoni 2 mesi di attesa) è uscito il firmware 002 che per alcuni ha risolto il problema (e nonostante ciò dicono che non compreranno più crucial perchè hanno reagito con troppa lentezza, tra l'altro nell'attesa non c'è mai stato un comunicato con presa di responsabilità, silenzio assoluto) per altri assolutamente no. Per questo ero orientato verso il c300 che è pienamente maturo oggi, di certo non per risparmiare 10 euro. Tutto questo si legge nel forum ufficiale crucial.
stefanonweb
24-06-2011, 14:19
Ho anche un C300 da 64 GB. Che problemi ha il Crucial M4 che ho ordinato ieri.
Ero indeciso tra C300 e M4... Non vorrei avere fatto una cazzata.
Bene cambiato ordine, preso C300 al posto di M4...
stefanonweb
24-06-2011, 14:23
Il problema sono continui stalli di sistema.......mentre fai le cose al pc il disco si blocca per 15 - 20 minuti.....questo succede più volte al giorno. La gente era furiosa perchè crucial non rispondeva in merito e c'era anche gente che aveva acquistato quello da 512 gb che costa un rene....da qualche giorno dopo la release del disco (quindi parliamo di buoni 2 mesi di attesa) è uscito il firmware 002 che per alcuni ha risolto il problema (e nonostante ciò dicono che non compreranno più crucial perchè hanno reagito con troppa lentezza, tra l'altro nell'attesa non c'è mai stato un comunicato con presa di responsabilità, silenzio assoluto) per altri assolutamente no. Per questo ero orientato verso il c300 che è pienamente maturo oggi, di certo non per risparmiare 10 euro. Tutto questo si legge nel forum ufficiale crucial.
Figurati, io che uso il portatile per fare il DJ, uso SSD per non avere vibrazioni e scatti ed un sistema scattante... Immaginati una serata se mi si blocca per 10-15 minuti, che figura di M...
SiR.OnLy
24-06-2011, 15:25
Ciao ma i driver te li sei scaricati tutti?? Sono una marea.... e poi noi abbiamo nero10 Oem... ( a parte che sono dubbioso se reinstallarlo ) ma per la licenza come si procede??
Grazie e buona giornata
ahah si si ho scaricato tutti i 49 driver! però ne ho installati solo una ventina max.. anzi forse meno.. giusto quelli che dai nomi sembravano fondamentali per le periferiche.. (ho ancora 1 periferica sconosciuta devo capire cosa mi manca da installare)..
solo che quello audio ha il formato rovinato.. devo cercare 1 altro posto da dove scaricarlo..
bo io nn rimetto nero 10oem <.<
Joepesce
24-06-2011, 15:38
Altre impressioni\test?sono molto curioso..
guarda per ora sono STRAsoddisfatto!
ottimo angolo di visuale, ottimo LCD come qualità rispetto al mio 1810tz precedente e rispetto al 4810TG
inclinazione di 155° molto molto comoda
tastiera solida e di buona qualità leggermente inferiore a quella apple
audio INCREDIBILE! :eek:
per dare un'idea "comparabile" con altri notebook...
http://dl.dropbox.com/u/18572165/Cattura.PNG
altri bench per ora non ne ho fatti
le prestazioni sono abbastanza elevate, ho messo una SSD vertex 2 da 128gb, sono in attesa dell'upgrade ram a 8gb ;)
quindi per test più seri se ne parla settimana prox :)
ahah si si ho scaricato tutti i 49 driver! però ne ho installati solo una ventina max.. anzi forse meno.. giusto quelli che dai nomi sembravano fondamentali per le periferiche.. (ho ancora 1 periferica sconosciuta devo capire cosa mi manca da installare)..
solo che quello audio ha il formato rovinato.. devo cercare 1 altro posto da dove scaricarlo..
bo io nn rimetto nero 10oem <.<
Anch'io ho scaricato e installato solo quelli che mi sembravano fondamentali :p
E anch'io ho una periferica sconosciuta e un "controller PCI Simple Communications" che attendono i loro driver :D :D
Quando avrò tempo cercherò meglio...
Il driver audio riprova a scaricarlo, a me non ha dato alcun problema ;)
SiR.OnLy
24-06-2011, 17:37
Anch'io ho scaricato e installato solo quelli che mi sembravano fondamentali :p
E anch'io ho una periferica sconosciuta e un "controller PCI Simple Communications" che attendono i loro driver :D :D
Quando avrò tempo cercherò meglio...
Il driver audio riprova a scaricarlo, a me non ha dato alcun problema ;)
bene allora diciamoci quali driver abbiamo scaricato e siamo a cavallo! XD
kmq raga ora nn so perkè, dopo installazione pulita di windows, nell'indice di prestazioni la scheda video è passata da 4.7 a 5.6.. O.o non so se è 1 bug o cosa XD
Tom Joad
24-06-2011, 17:48
bene allora diciamoci quali driver abbiamo scaricato e siamo a cavallo! XD
kmq raga ora nn so perkè, dopo installazione pulita di windows, nell'indice di prestazioni la scheda video è passata da 4.7 a 5.6.. O.o non so se è 1 bug o cosa XD
Non tutti lo sanno, ma Windows si ottimizza da solo ed esegue la valutazione delle prestazioni non appena il sistema è inattivo. Dopo aver formattato ed installato i drivers e i programmi lascio sempre il computer acceso Windows fa tutto da solo. Stranamente, anche a me le prestazioni della scheda video sono più alte se seguo questo procedimento rispetto a quando eseguo la valutazione a mano.
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio su un portatile.
13", peso il più basso possibile, durata della batteria ALMENO 7 ore effettive di uso misto.
Se montasse un processore sandy bridge sarebbe l'ideale. 4 GB di ram. avevo notato il Portege R830 in uscita fra poco.
Se abbinato a una scheda video dedicata amd ancora meglio. massimo 800€
grazie!
Alla fine ho cambiato modello. Ho preso un 15,6" Acer 7550. Intel i7 2630QM,Nvidia GT540 2GB, 128 GB SSD crucial M4, 500 GB di HD esterno con USB3. SSD e cassetto USB 3.0 presi a parte. In batteria se si mette tutto al minimo sono 5 ore e mezzo reali con internet connesso e la potenza è abbondante :) ad un prezzo ottimo,a 840€. Peso 2,5 KG.
SiR.OnLy
24-06-2011, 18:43
Non tutti lo sanno, ma Windows si ottimizza da solo ed esegue la valutazione delle prestazioni non appena il sistema è inattivo. Dopo aver formattato ed installato i drivers e i programmi lascio sempre il computer acceso Windows fa tutto da solo. Stranamente, anche a me le prestazioni della scheda video sono più alte se seguo questo procedimento rispetto a quando eseguo la valutazione a mano.
ho appena rifatto il procedimento a mano.. ancora 5.6^^
Qualcuno che ha il Satellite r830 può fare qualche foto e postarla qui? Mi interesserebbe sopratutto vedere lo spessore, sia a monitor chiuso che aperto.
SiR.OnLy
24-06-2011, 18:53
Qualcuno che ha il Satellite r830 può fare qualche foto e postarla qui? Mi interesserebbe sopratutto vedere lo spessore, sia a monitor chiuso che aperto.
già fatte.. dammi il tempo di ultimarle poi le posto ;)
già fatte.. dammi il tempo di ultimarle poi le posto ;)
stiamo tutti aspettando te :D :D
SiR.OnLy
24-06-2011, 19:43
http://img845.imageshack.us/img845/1838/forum1h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/forum1h.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8957/forum2de.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/715/forum2de.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/9256/forum3kr.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/forum3kr.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/9817/forum4d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/forum4d.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/6907/forum6l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/forum6l.jpg/)
http://img580.imageshack.us/img580/5817/forum7k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/forum7k.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(in allestimento)
Vanno Bene? :P
Per ora direi che va bene così.. Devo andare a mangiare XD
Tom Joad
24-06-2011, 20:26
ho appena rifatto il procedimento a mano.. ancora 5.6^^
conta la prima volta. io me ne sono accorto casualmente ^^
caurusapulus
25-06-2011, 09:04
(in allestimento)
Vanno Bene? :P
Per ora direi che va bene così.. Devo andare a mangiare XD
Molto bello, complimenti hai fatto un ottimo acquisto.
papero giallo
25-06-2011, 09:05
Anch'io ho scaricato e installato solo quelli che mi sembravano fondamentali :p
E anch'io ho una periferica sconosciuta e un "controller PCI Simple Communications" che attendono i loro driver :D :D
Quando avrò tempo cercherò meglio...
Il driver audio riprova a scaricarlo, a me non ha dato alcun problema ;)
Ciao, mi aggiungo anche io:) anche a me mancano ''controller PCI..'' e un dispositivo sconosciuto. Prendendo spunto dal post di SirOnly, mi sono scritto tutti i driver installati. Se occorre vi passo la lista.
Buona giornata
toshiba r830. aggiungo il mio contributo:
A gennaio dell'anno scorso ho acquistato il sony vaio y (vpcy11s1e) 13" e sono molto soddisfatto. Ho ordinato per mia sorella il toshiba r830 e ieri per qualche ora li avuti entrambi.
Per quanto riguarda l'impressione generale il vaio sembra più robusto e rigido, oltre che essere secondo me più bello esteticamente. Da l'impressione di essere più curato nei dettagli (per esempio gommini distaziatori migliori , connettore alimentatore più piccolo e curato).
Lo chassis superiore rosso in alluminio del toshiba è comunque molto bello. E' un pezzo unico a differenza del mio vaio. La parte inferiore invece è più scadente. Quella del vaio da l'impressione di essere più rigida e robusta.
La tastiera del toshiba è più piccola del vaio, ma ha il mouse pad un po' più ampio. Esteticamente i tasti neri, ampi sullo chassis grigio chiaro sono secondo me più belli. Ho trovato i tasti del mouse toshiba sono più stretti e un po' duretti, ma forse con l'uso si ammorbidiranno.
Il toshiba guadagna 0,3 kg in peso e mezzo centimetro in larghezza e prendendolo in mano si sente la differenza. Peccato che dia la sensazione di essere un po' più morbido. L'alimentatore del vaio y è un po' più piccolo.
Per quel poco che ho usato il toshiba mi è sembrato molto scattante, d'altronde il vaio y monta un su7300 :)
Altro non so dirvi perchè poi è venuta mia sorella a prenderselo :cry:
Secondo me è in ogni caso un buon acquisto. L'ho preferito al vaio sb perchè costava 100 euro in meno, più leggero e piccolo, più hard disk e ram. Se ho ben capito il vaio ha scheda video più potente, ma per mia sorella non era importante.
Non so se il confronto r830 con vaio y 13" abbia molto senso, ma l'sb non lo possiedo. scusate se mi sono dilungato.
SiR.OnLy
25-06-2011, 10:13
finito cn i driver! poi vi posto 1 screen cn la lista dei driver :" Essenziali " per le nostre periferiche (ho fatto 1 seconda installazione pulita )..
=)
finito cn i driver! poi vi posto 1 screen cn la lista dei driver :" Essenziali " per le nostre periferiche (ho fatto 1 seconda installazione pulita )..
=)
Ottimo, grazie ;)
Magari mettila direttamente sul Thread ufficiale che ti appresti ad aprire, sennò qui rischiamo di andare OT
SirPixel
25-06-2011, 13:10
gli ultimi 2 punti interrogativi che mi erano rimasti compreso quel pci communication se ne sono andati installando l'intel active management technology se può essere utile
FagioloOne
25-06-2011, 15:21
Aggiungo la mia esperienza.
Mi serviva anche a me un portatile piccolino ma abbastanza potente per fare un po' di tutto. Avendo un budget di 1000€ circa alla fine ho preso il sony vaio SB personalizzandolo, montando un i5-2520, 8GB di ram e HD da 500GB. Utilizzando lo sconto studenti 7%, ho pagato il tutto 910€.
Adesso devo aspettare una decina di giorni perché lo hanno appena messo in produzione.
Buona giornata.
papero giallo
25-06-2011, 17:09
gli ultimi 2 punti interrogativi che mi erano rimasti compreso quel pci communication se ne sono andati installando l'intel active management technology se può essere utile
ok grazieeee, a me rimane però ancora un ''dispositivo sconosciuto'' hai per caso idea di cosa potrebbe essere? Ne ho installati 19:(
SiR.OnLy
25-06-2011, 18:39
ok grazieeee, a me rimane però ancora un ''dispositivo sconosciuto'' hai per caso idea di cosa potrebbe essere? Ne ho installati 19:(
ora ti mando 1 pm cn la lista di tutti quelli che ho installato.. ho installato solo gli essenziali che tolgono tutti gli "unknown" dalla lista gestione periferiche + hdd protection + quello che serve per attivare le funzioni di fn.
aquistar
25-06-2011, 21:50
Peccato solo che non abbia lo schermo antiglare per il resto è molto curato, come tutti gli asus.
http://cgi.ebay.it/ASUS-U36SD-A1-13-Core-i5-2410M-4GB-640GB-NV-GT520M-U36-/140562932082?pt=Laptops_Nov05&hash=item20ba342172
Peccato solo che non abbia lo schermo antiglare per il resto è molto curato, come tutti gli asus.
http://cgi.ebay.it/ASUS-U36SD-A1-13-Core-i5-2410M-4GB-640GB-NV-GT520M-U36-/140562932082?pt=Laptops_Nov05&hash=item20ba342172
E' uguale all' U36JC (infatti quelle immagini sono di un U36JC :D). Cmq lo volevo preordinare allettato anche dal prezzo, ho contattato il venditore che molto gentilmente (e onestamente) mi ha detto di non farlo ma di aspettare che lo avesse disponibile. Pare che la data del 5 Luglio non sia sicura..... Mai avrei pensato che comprare un notebook si trasformasse in un' odissea :D
Joepesce
25-06-2011, 22:56
E' uguale all' U36JC (infatti quelle immagini sono di un U36JC :D). Cmq lo volevo preordinare allettato anche dal prezzo, ho contattato il venditore che molto gentilmente (e onestamente) mi ha detto di non farlo ma di aspettare che lo avesse disponibile. Pare che la data del 5 Luglio non sia sicura..... Mai avrei pensato che comprare un notebook si trasformasse in un' odissea :D
sinceramente non capisco questo accanimento dei produttori nel mettere una doppia video scarsa in questi pc... una Gt520 è simile all'integrata della cpu!
almenochè non serva il CUDA o progetti particolari io mi orienterei su qualcosa di più sottile, più longevo come batteria... o nella direzione opposta cioè con stesso hw ma con video gt540 almeno!
naturalmente IMHO :)
aquistar
25-06-2011, 23:00
sinceramente non capisco questo accanimento dei produttori nel mettere una doppia video scarsa in questi pc... una Gt520 è simile all'integrata della cpu!
almenochè non serva il CUDA o progetti particolari io mi orienterei su qualcosa di più sottile, più longevo come batteria... o nella direzione opposta cioè con stesso hw ma con video gt540 almeno!
naturalmente IMHO :)
Il notebook in questione è il più sottile 19mm,pesa 1,6Kg(con batteria a 6 celle pesa 1,44Kg) la batteria dura 10 ore che vuoi di più.
Joepesce
25-06-2011, 23:21
Il notebook in questione è il più sottile 19mm,pesa 1,6Kg(con batteria a 6 celle pesa 1,44Kg) la batteria dura 10 ore che vuoi di più.
no figurati nn sto criticando il notebook che tra l'altro mi piace tantissimo, sto solo chiedendomi se è davvero necessaria una GT520 da affiancare ad una HD3000 del sandy...
il 3830tg è molto simile, 200gr più pesante ok, un pelo più doppio, 8h di autonomia (che secondo alcune rece arrivano verso le 9h in situazioni estreme) ma con un prezzo simile e con una GT540... a sto punto perchè preferire l'asus?
io avrei tolto la GT520 e proposto l'asus ad un prezzo più concorrenziale :)
a quel punto avrei preferito l'asus U36JC all' acer 3830tg
Ma infatti l' unica attrattiva che ha per me l' Asus è data dagli ingombri, la GT520 è talmente scadente che manco la prendo in considerazione. Alla fine prenderò il 3820TG con i5 480 e Ati 6550 1Gb a 620 euro e fanculo alle novità..... :muro:
SiR.OnLy
26-06-2011, 00:37
il mio toshiba dopo la seconda installazione pulita di windows nell'indice è tornato a dare 4.7 :( il 5.6 di 2 giorni fa probabilmente era un bug T.T
(ovviamente nn me ne frega niente.. ma mi piaceva vedere 5.6! XD)
papero giallo
26-06-2011, 08:56
ora ti mando 1 pm cn la lista di tutti quelli che ho installato.. ho installato solo gli essenziali che tolgono tutti gli "unknown" dalla lista gestione periferiche + hdd protection + quello che serve per attivare le funzioni di fn.
Un grazie pubblico:) era il btstack che non avevo scaricato!!
Comunque a me come indice prestazioni ora mi da 5,4.
Buona giornata
SiR.OnLy
26-06-2011, 09:32
Un grazie pubblico:) era il btstack che non avevo scaricato!!
Comunque a me come indice prestazioni ora mi da 5,4.
Buona giornata
tranqui anche io avevo dimenticato il btstack!!!!!!
bo a me 4.7 ora XD
[Thread Ufficiale] Toshiba R830 Appena Creato!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35452381&posted=1#post35452381
Ovviamente è in fase di allestimento, cercherò di migliorarlo il + possibile secondo i vostri consigli!
Ho messo su solo info del satellite.. Però ho chiamato il post Toshiba R830 perchè penso che possiamo renderlo ufficiale anche per la serie portege che tanto sn + o - la stessa macchina.. (sempre che nn vi sia già 1 thread per il portege)..
Ragazzi, ho notato che il nuovo Dell Vostro 3350 ha una scheda video ATI 7450M con memorie GDDR5...che ve ne pare di questa scheda video? Le memorie DDR5 sono solo uno specchietto per le allodole o in effetti danno un grosso contributo?
Ha un prezzo molto allettante per essere un 13" con Sandy Bridge e Tastiera retroilluminata...
aquistar
27-06-2011, 16:45
Ragazzi, ho notato che il nuovo Dell Vostro 3350 ha una scheda video ATI 7450M con memorie GDDR5...che ve ne pare di questa scheda video? Le memorie DDR5 sono solo uno specchietto per le allodole o in effetti danno un grosso contributo?
Ha un prezzo molto allettante per essere un 13" con Sandy Bridge e Tastiera retroilluminata...
Io non riesco a trovare informazioni su questa scheda sarebbe interessante sapere qualcosa a riguardo.
Probabilmente è uno sbaglio la scheda non esiste...
Io non riesco a trovare informazioni su questa scheda sarebbe interessante sapere qualcosa a riguardo.
Probabilmente è uno sbaglio la scheda non esiste...
Non credo sia uno sbaglio perchè sul sito americano è presente quella stessa scheda sul 3350 da circa un mesetto. Forse è solo un rebrand con memoria ddr5 al posto delle ddr3 che colitamente c'è nelle soluzioni discrete di fascia medio/bassa. Bho.
SiR.OnLy
28-06-2011, 11:05
Io non riesco a trovare informazioni su questa scheda sarebbe interessante sapere qualcosa a riguardo.
Probabilmente è uno sbaglio la scheda non esiste...
non penso sia cmq una scheda video potentissima vedendo quando viene a costare.. anche io prima di prendere il mio toshiba avevo pensato al dell visto il prezzo buono!
però non saprei com'è la scheda video!
caurusapulus
28-06-2011, 11:28
Non so se avete già letto comunque sono stati presentati i nuovi Vaio serie Z: http://www.techpowerup.com/148142/Sony-Announces-New-VAIO-Z-Series-Ultimate-Performance-and-Design.html
:eek:
Peccato costino una fucilata :D
SiR.OnLy
28-06-2011, 11:28
Non so se avete già letto comunque sono stati presentati i nuovi Vaio serie Z: http://www.techpowerup.com/148142/Sony-Announces-New-VAIO-Z-Series-Ultimate-Performance-and-Design.html
:eek:
Peccato costino una fucilata :D
domani dono un rene e me ne prendo uno!
caurusapulus
28-06-2011, 11:33
domani dono un rene e me ne prendo uno!
:D
Leggo da tom's hardware che:
nel Regno Unito il prodotto avrà un costo di 2.294 euro in una configurazione di fascia media che include il processore Core i5 e 4 GB di memoria. La Power Media Dock dovrebbe costare circa 640 euro senza l'unità ottica inclusa.
LOL!
Io non riesco a trovare informazioni su questa scheda sarebbe interessante sapere qualcosa a riguardo.
Probabilmente è uno sbaglio la scheda non esiste...
No, non dovrebbe essere un errore, dovrebbe essere una scheda video "nuova" poco distribuita come quella che monta il 3450, quindi se ne sa poco.
Su alcuni siti stranieri però dicono che il bandwidth è penoso, non so bene a cosa si riferiscano di preciso, ma sul sito dell specificano:
13GB/sec AMD Radeon™ HD 7450M graphics with 160 cores+ ultra-fast GDDR5 memory
Il Castiglio
28-06-2011, 18:43
Se provate a cercare questa fantomatica scheda con Google troverete solo riferimenti a questo Dell :muro:
Possibile che abbiano fatto una scheda nuova, che sarebbe la prima uscita della nuova serie 7000, per darla in esclusiva a Dell ? :confused:
Inoltre di solito una nuova serie esce prima per Pc fisso e sopratutto esce con prodotti di fascia medio alta, non bassa come questa :muro:
Io propendo per l'errore :cool:
P.S.: e comunque sarebbe una scheda penosa ... meglio aspettare queste:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-580m-e-570m-nuove-gpu-per-il-gaming-sui-portatili_37446.html :D :sofico:
Non so se avete già letto comunque sono stati presentati i nuovi Vaio serie Z: http://www.techpowerup.com/148142/Sony-Announces-New-VAIO-Z-Series-Ultimate-Performance-and-Design.html
:eek:
Peccato costino una fucilata :D
1600 x 900 su un 13" mi sembra un'assurdità
Se provate a cercare questa fantomatica scheda con Google troverete solo riferimenti a questo Dell :muro:
Possibile che abbiano fatto una scheda nuova, che sarebbe la prima uscita della nuova serie 7000, per darla in esclusiva a Dell ? :confused:
Inoltre di solito una nuova serie esce prima per Pc fisso e sopratutto esce con prodotti di fascia medio alta, non bassa come questa :muro:
Io propendo per l'errore :cool:
P.S.: e comunque sarebbe una scheda penosa ... meglio aspettare queste:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-580m-e-570m-nuove-gpu-per-il-gaming-sui-portatili_37446.html :D :sofico:
A parte le nuove GPU gaming che non le vedremo mai su notebook 13" se non su Alienware e roba simile...non mi aspetto che una scheda dedicata su un 13" da 700€ possa far miracoli.
Ciò che mi interessa è l'accoppiata con la GPU dei Sandy bridge: se alla fine sono schede quasi uguali allora non ha senso prenderla. Se invece offre delle prestazioni scarsotte ma del tutto superiori alla GPU Sandy...allora potrebbe avere un senso.
Insomma non bisogna per forza prendere una GPU condivisa o una GPU gaming, ci sono anche le vie di mezzo...spero! :D
BatteraroPazzo88
29-06-2011, 20:46
ohi, siamo scomparsi tutti? :)
Un'ultima curiosità sull'asus u36jc, e quindi spero anche u36sd:
che voi sappiate, anche se è così compatto, secondo voi è sufficientemente resistente come portatile? So che il chassis e anche la tastiera sono di buona qualità e solidità, ma la cerniera display-piattaforma secondo voi? Mi chiedo se dopo un pò l'usura si fa sentire, spero abbiano fatto un buon lavoro, perchè ormai penso di prendere sto u36sd quando esce, cioè inizio luglio...
ciaaao
SiR.OnLy
29-06-2011, 22:29
sul catalogo di medi@mondo c'è l'u36sd a 699€..
ma costa così poco? o han sbagliato a scrivere?
perkè mi sembra strano che costi meno dell'u30sd..
se fosse così rosiko dato che ho comprato il toshiba che costa 100€ in + <.<
kmq: Asus U36SD-RX002V 699€..
mi uccido -.-'
mi trovo da dio col toshiba..
ma se questo usciva 1 settimana fa lo prendevo e risparmiavo 100€ -.-'
BatteraroPazzo88
29-06-2011, 22:33
dove?? ... a me non compare... finora cmq era sui 800-850...
SiR.OnLy
29-06-2011, 22:36
dove?? ... a me non compare... finora cmq era sui 800-850...
ho modificato l'altro post!
kmq
Asus U36SD-RX002V
699€
(ho il volantino che mi arriva mensilmente a casa)
ROSIKOOOOOOOOOOOOOO
BatteraroPazzo88
29-06-2011, 22:38
.... boh.... figata!!! ma quando mai lo avranno??
per ora su quel prezzo c'era solo al dubbio Fn@c ....
ho modificato l'altro post!
kmq
Asus U36SD-RX002V
699€
(ho il volantino che mi arriva mensilmente a casa)
ROSIKOOOOOOOOOOOOOO
Si ok, ma per ora è aria fritta sto notebook. Nessuna notizia a riguardo solo sto fantomatico lancio il 5 luglio :mc:
SiR.OnLy
29-06-2011, 22:43
Si ok, ma per ora è aria fritta sto notebook. Nessuna notizia a riguardo solo sto fantomatico lancio il 5 luglio :mc:
ok ma se lo hanno in un negozio "fisico" e non online lo puoi andare a vedere!
e poi:
io ho appena speso circa 800€ per un toshiba che è 1 bomba senza scheda video dedicata.. e l'ho preso perkè pesa pokissimo(1.45kg), dura tanto, è compatto, ha usb 3.0 e tantissimi altri pregi..
però sapere che 1 settimana dopo usciva in un negozio dove potevo prenderlo fisico, non pagare spese di spedizione e avere 1 pc identico (a parte la ram minore che non serve dato che ha una scheda video dedicata (tralasciando il fatto che la gt520 è paragonabile all'intel hd3000) a 100€ in meno e cn le stesse caratteristiche.. peso simile (200gr di differenza) grandezza simile.. praticamente rinunciavo allo schermo opaco e risparmiavo 100€..
bah.. :|
ripeto nuovamente che cn questo toshiba mi trovo da dio! però..
aquistar
29-06-2011, 22:55
Oggi mi è arrivato il volantino della METRO e hanno l'asus u36sd con appunto i5-2410 e gt 520.
Sono passato alla METRO ma ancora non hanno nulla appena posso vi dico il prezzo ora non l'ho sotto mano.
Mi sono accorto ora che è già stato detto che anche sul volantino di "mediamondo" è in vendita, vuol dire che tra poco arriva davvero.
Oggi mi è arrivato il volantino della METRO e hanno l'asus u36sd con appunto i5-2410 e gt 520.
Sono passato alla METRO ma ancora non hanno nulla appena posso vi dico il prezzo ora non l'ho sotto mano.
anche sul sito di un amico l'ha listato al prezzo di circa 700 euro, appena lo sento mi faccio dire quando sarà disponibile.
aquistar
29-06-2011, 23:03
Sarebbe bello questo ma non si capisce se ha una 520 o una 540 poi scrivono che è un 13" e poi un 14" .
Descrizione parecchio incasinata.
http://www.ipmart.com/main/product/Asus,U31SD,,RX037V,Laptop,,Black,,306542.php?prod=306542
Joepesce
30-06-2011, 00:11
e finalmente ho trovato il tempo per l'update a 8gb di ram :)
http://dl.dropbox.com/u/18572165/after.PNG
acer 3830tg... sempre più soddisfatto dell'acquisto! :cool:
BatteraroPazzo88
30-06-2011, 00:25
Sarebbe bello questo ma non si capisce se ha una 520 o una 540 poi scrivono che è un 13" e poi un 14" .
Descrizione parecchio incasinata.
http://www.ipmart.com/main/product/Asus,U31SD,,RX037V,Laptop,,Black,,306542.php?prod=306542
almeno in teoria è:
LCD: 13.3" HD Color Shine SLIM(LED)
CPU: i5-2410M (2 core)-2.3GHz (Turbo up to 2.9)/3M
VGA: NV GT 520
aquistar
30-06-2011, 00:39
almeno in teoria è:
LCD: 13.3" HD Color Shine SLIM(LED)
CPU: i5-2410M (2 core)-2.3GHz (Turbo up to 2.9)/3M
VGA: NV GT 520
Infatti è così o ricercato i parameti corretti su google ;)
Bhe io continuerò a seguire questo 3d che ho visto nascere ma alla fine ho preso una decisione, drastica per certi versi, ma non ne potevo più. Ho preso un' altro 3820TG, notebook che già possiedo ma che ormai usa mia sorella :) Alla fine per un motivo o per l' altro i nuovi avevano tutti qualcosa che non mi andava bene e non riuscendo a rinunciare ai miei Mac ho preferito prendere un prodotto che conosco. L' ho preso in Germania con i5 480, Ati HD6550 1Gb, 8Gb di ram, btooth ecc. Appena arriva ci metto la tastiera ITA e un Vertex2 da 180Gb che già ho.
Bhe io continuerò a seguire questo 3d che ho visto nascere ma alla fine ho preso una decisione, drastica per certi versi, ma non ne potevo più. Ho preso un' altro 3820TG, notebook che già possiedo ma che ormai usa mia sorella :) Alla fine per un motivo o per l' altro i nuovi avevano tutti qualcosa che non mi andava bene e non riuscendo a rinunciare ai miei Mac ho preferito prendere un prodotto che conosco. L' ho preso in Germania con i5 480, Ati HD6550 1Gb, 8Gb di ram, btooth ecc. Appena arriva ci metto la tastiera ITA e un Vertex2 da 180Gb che già ho.
Infatti per ora rimane la mia scelta principale, però visto che ancora non ho i soldi necessari per l'acquisto aspetto nuove uscite.
Scusate, ma l' U36JC uscirà mai??? Mi serve un notebook sottile e leggero.
è uscito da un pezzo e credo sia anche terminato negli shop, forse ti riferivi all' asus u36SD??
Ecco perchè non lo trovavo :D
L'U36SD è il successore? E' sottile tanto quanto?
praticamente uguale con upgrade di procio (Sandy Bridge) e scheda video (gt520m).
lanfratta
30-06-2011, 08:16
Bhe io continuerò a seguire questo 3d che ho visto nascere ma alla fine ho preso una decisione, drastica per certi versi, ma non ne potevo più. Ho preso un' altro 3820TG, notebook che già possiedo ma che ormai usa mia sorella :) Alla fine per un motivo o per l' altro i nuovi avevano tutti qualcosa che non mi andava bene e non riuscendo a rinunciare ai miei Mac ho preferito prendere un prodotto che conosco. L' ho preso in Germania con i5 480, Ati HD6550 1Gb, 8Gb di ram, btooth ecc. Appena arriva ci metto la tastiera ITA e un Vertex2 da 180Gb che già ho.
la tastiera Ita?giusto per, per caso è anche backlit?
Bhe io continuerò a seguire questo 3d che ho visto nascere ma alla fine ho preso una decisione, drastica per certi versi, ma non ne potevo più. Ho preso un' altro 3820TG, notebook che già possiedo ma che ormai usa mia sorella :) Alla fine per un motivo o per l' altro i nuovi avevano tutti qualcosa che non mi andava bene e non riuscendo a rinunciare ai miei Mac ho preferito prendere un prodotto che conosco. L' ho preso in Germania con i5 480, Ati HD6550 1Gb, 8Gb di ram, btooth ecc. Appena arriva ci metto la tastiera ITA e un Vertex2 da 180Gb che già ho.
c'è un modello di serie con 8GB di RAM? Mi manderesti un link in pvt? Grazie :-)
c'è un modello di serie con 8GB di RAM? Mi manderesti un link in pvt? Grazie :-)
Di serie no, avrà fatto l'upgrade.
@Lanfratta
A quanto ne so, se è lo stesso shop che mi è stato consigliato è una tastiera non backlit
la tastiera Ita?giusto per, per caso è anche backlit?
No è la normale tastiera Italiana, la backlit c'è e non costa neppure tanto (29 euro + SS) ma bisogna fare qualche modifica e sopratutto avere mano ferma nelle saldature :)
c'è un modello di serie con 8GB di RAM? Mi manderesti un link in pvt? Grazie :-)
No di serie ne ha 4Gb, avevo 8Gb di ram in avanzo a casa. Cmq è un upgrade ormai relativamente poco costoso, con poco più di 50 euro si prendono delle ottime Gskill :)
lanfratta
30-06-2011, 10:27
No è la normale tastiera Italiana, la backlit c'è e non costa neppure tanto (29 euro + SS) ma bisogna fare qualche modifica e sopratutto avere mano ferma nelle saldature :)
ti dispiacerebbe mandarmi in pvt qualche info a riguardo (video, tutorial etc)?
Perchè sennò io ho trovato il pc che cercavo! (o quasi l'usb 3.0 mi fa cmq gola).
dublesse
30-06-2011, 10:43
Oggi mi è arrivato il volantino della METRO e hanno l'asus u36sd con appunto i5-2410 e gt 520.
Sono passato alla METRO ma ancora non hanno nulla appena posso vi dico il prezzo ora non l'ho sotto mano.
Mi sono accorto ora che è già stato detto che anche sul volantino di "mediamondo" è in vendita, vuol dire che tra poco arriva davvero.
Io nel volantino ultimo di mediamondo (http://volantino.mediaworld.it/10_2011.html) non lo trovo l'U36SD...son io cecato ho voi avete volantini migliori?:)
SiR.OnLy
30-06-2011, 10:47
Io nel volantino ultimo di mediamondo (http://volantino.mediaworld.it/10_2011.html) non lo trovo l'U36SD...son io cecato ho voi avete volantini migliori?:)
io ho quello che mi arriva a casa..
dublesse
30-06-2011, 10:54
ed è diverso da quello linkato?..:rolleyes: :confused:
ti dispiacerebbe mandarmi in pvt qualche info a riguardo (video, tutorial etc)?
Perchè sennò io ho trovato il pc che cercavo! (o quasi l'usb 3.0 mi fa cmq gola).
La tastiera normale basta premere sugli incastri ed esce, se inveci intendevi quella retroilluminata c'è da fare alcune modifiche e ci vuole la tastiera di un 3810T. Ti lascio il link a una discussione (in inglese) dove c'è spiegato tutto. Nel caso ti interessasse dove comprare una backlit kb ITA mandami PM. Link alla discussione (http://forum.notebookreview.com/acer/491169-acer-timelinex-3820tg-backlit-keyboard-mod.html)
Ho preso un' altro 3820TG, notebook che già possiedo ma che ormai usa mia sorella :)
Chiedo cortesemente una cosa: usando la grafica integrata intel (visto che sarei interessata per un 3820t, quindi solo integrata intel) e uscita hdmi, quali sono le risoluzioni supportate in uscita? A volte vorrei sfruttare la risoluzione nativa, 1280x1024, del mio monitor, quindi mi sarebbe molto comodo che il portatile potesse far uscire una 1280x720.
Grazie mille per eventuali info :)
Chiedo cortesemente una cosa: usando la grafica integrata intel (visto che sarei interessata per un 3820t, quindi solo integrata intel) e uscita hdmi, quali sono le risoluzioni supportate in uscita? A volte vorrei sfruttare la risoluzione nativa, 1280x1024, del mio monitor, quindi mi sarebbe molto comodo che il portatile potesse far uscire una 1280x720.
Grazie mille per eventuali info :)
Prova a chiedere nel 3d ufficiale del 3820TG perchè il mio vecchio lo usa mia sorella a casa (io lavoro fuori) e il nuovo non mi è ancora arrivato :)
Prova a chiedere nel 3d ufficiale del 3820TG
Ca**o in effetti è il thread sbagliato, hai ragione, sorry.
Joepesce
30-06-2011, 12:14
Chiedo cortesemente una cosa: usando la grafica integrata intel (visto che sarei interessata per un 3820t, quindi solo integrata intel) e uscita hdmi, quali sono le risoluzioni supportate in uscita? A volte vorrei sfruttare la risoluzione nativa, 1280x1024, del mio monitor, quindi mi sarebbe molto comodo che il portatile potesse far uscire una 1280x720.
Grazie mille per eventuali info :)
se attivi LCD e HDMI dovrebbero avere entrambi la stessa risoluzione
se attivi l'hdmi solamente poi devi selezionare la risoluzione tramite opzioni grafiche e in questo caso nn ti so aiutare...
Comunque nonostante volantini e altro, io all' U36SD a meno di 700 euro ci credo davvero poco. Negli USA lo hanno in preorder a 1049 dollari (circa 725 euro) mentre l' U36JC aveva un prezzo in europa sopra gli 800. Io credo che alla fine se e quando uscirà sarà intorno agli 800 euro.
lanfratta
30-06-2011, 14:34
La tastiera normale basta premere sugli incastri ed esce, se inveci intendevi quella retroilluminata c'è da fare alcune modifiche e ci vuole la tastiera di un 3810T. Ti lascio il link a una discussione (in inglese) dove c'è spiegato tutto. Nel caso ti interessasse dove comprare una backlit kb ITA mandami PM. Link alla discussione (http://forum.notebookreview.com/acer/491169-acer-timelinex-3820tg-backlit-keyboard-mod.html)
troppo sbattimento e troppa manualità..insomma non mi pare proprio semplice.
Cmq si, ovviamente intendevo la tastiera retroilluminata.
Grazie mille come al solito!
troppo sbattimento e troppa manualità..insomma non mi pare proprio semplice.
Cmq si, ovviamente intendevo la tastiera retroilluminata.
Si concordo, per me non sarebbe un lavoro difficile però sono irrimediabilmente pigro :D Mi accontento di quella ITA normale (per ora). Se hai spulciato tutta la discussione più avanti c'è un' ulteriore modifica per aggiungere uno switch che accende o spegne l' illuminazione :D
Ciao a tutti,
purtroppo mi iscrivo anch'io in questo topic... Dico purtroppo perché non mi sembra che il mercato in questo momento offra qualcosa che metta d'accordo tutte le mie esigenza...
e purtroppo ho poco tempo da perdere sia per ordinare che per scegliere (12 giorni e deve essere a casina)...
Mi serve per la tesi di laurea e mi serve con una bella potenza di calcolo (un I5 spero basti), autonomia, dimensioni (13") e peso ridotto, non ho grandi pretese per il reparto grafico, necessito però di porta hdmi e possibilmente usb 3.0, meglio schermo opaco, prezzo: vorrei stare sotto i 900 € (a 1080€ c'è il macbook pro ma preferisco evitare)...
Candidati:
Toshiba r830-14f problema: lo avrei già preso se non fosse ROSSO
Acer 3820tg tutti ne parlano bene, lo avrei già preso se non fosse da ordinare in Germania con conseguente tastiera tedesca (non voglio ammattire per ordinare un'altra tastiera da montare, il computer deve arrivare pronto e finito), non ha le porte usb 3.0 mi sembra di sì quella hdmi
Lenovo X1 e X220 belli ma costano
Dell Vostro 3350 il comparto audio fa schifo (è mono), però potrebbe essere una buona scelta (mi è stato proposto nuovo a circa 820 €) e mi hanno detto (per telefono) che la garanzia è di tre anni.. possibile??
Asus U36SD posso aspettarlo non più di 12 giorni, arriva?? Com'è? Autonomia?
Altro?? Samsung, Asus, Hp?? Hanno dei siti vergognosi... Migliaia di modelli e non posso usare un filtro per vedere quelli con display 13" :muro:
Offerte indecenti su volantini, shop o cose simili??
Grazie a tutti e scusate il "nervosismo" :D
Joepesce
01-07-2011, 15:04
Mi serve per la tesi di laurea e mi serve con una bella potenza di calcolo (un I5 spero basti), autonomia, dimensioni (13") e peso ridotto, non ho grandi pretese per il reparto grafico, necessito però di porta hdmi e possibilmente usb 3.0, meglio schermo opaco, prezzo: vorrei stare sotto i 900 € (a 1080€ c'è il macbook pro ma preferisco evitare)...
3830T
600€ e hai risolto ;)
più basso di questo come prezzo e con questo HW dubito ne trovi (no schermo opaco...per il resto coincide alle tue esigenze)
dublesse
01-07-2011, 15:13
3830T
600€ e hai risolto ;)
)
Dove lo posso trovare il TimeLine 3830T a 600?:)
thx;)
Dove lo posso trovare il TimeLine 3830T a 600?:)
thx;)
quoto dove?
Joepesce
01-07-2011, 15:33
Dove lo posso trovare il TimeLine 3830T a 600?:)
thx;)
quoto dove?
http://geizhals.at/eu/
Per lo meno per me, credo che abbia il problema della tastiera "tedesca"... giusto??
Se così fosse lo dovrei escludere...
SiR.OnLy
01-07-2011, 15:58
Per lo meno per me, credo che abbia il problema della tastiera "tedesca"... giusto??
Se così fosse lo dovrei escludere...
io rimango dell'idea che se il toshiba è perfetto dovresti prendere quello! XD
il rosso faceva schifo anche a me.. ma in realtà è un bordeux metallizzato ed è una figata dal vivo!
secondo me dovresti vederlo!
(nn parlo perkè sn di parte XD parlo perkè anche io per 2 settimane mi sn fatto mille menate varie tra vari pc.. alla fine l'ho preso e ne sn soddisfatto!)
quanto tempo ci vuole per la consegna del toshiba e dove l'hai ordinato?
qualcuno mi può dire se l'u36sd che deve uscire è quello recensito qui?
http://www.techie.com.ph/reviews/asus-u36
Perché se così fosse lo scarto per la batteria.... Grazie!
Joepesce
01-07-2011, 16:12
Per lo meno per me, credo che abbia il problema della tastiera "tedesca"... giusto??
Se così fosse lo dovrei escludere...
tastiera tedesca... io ce l'ho e non ci faccio proprio caso a dire il vero... :)
al max se proprio ti turba ci dovrebbero essere degli stickers su ebay da applicare :p
io confido in qualche MOD con retroilluminazione
Vi aggiorno...
sono propenso al dell vostro 3350, ho trovato un coupon del 12% XV90WN1BLN?8C1
Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz 1
N0703518 1
Vostro 3350 Order 1
13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare 1
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1
LCD Back Cover : Silver WLAN 1
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive 1
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096] 1
Vostro 3350 Diagnostics and Drivers 1
8X DVD+/-RW Drive including software 1
Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery 1
90W AC Adaptor 1
13GB/sec AMD Radeon™ HD 7450M graphics with 160 cores+ ultra-fast GDDR5 memory 1
1 Meter Power Cord D-Series - Italy 1
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1
Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI 1
Declined Accidental Damage offer 1
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
1 Year Collect and Return 1
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino 1
Italian Documentation 1
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. 1
Intel Core Label i52 1
No Mobile Broadband 1
European Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth 1
il prezzo con iva è 868€ però non riesco a far applicare il coupon!! Qualcuno può provare? Se non ho fatto male i calcoli con lo sconto sarebbero 764 €, ma non capisco se con o senza spedizione...
Ho cercato un po' di info sulla scheda video ma non ho trovato niente!! Qualcuno la conosce??
BatteraroPazzo88
01-07-2011, 19:44
quanto tempo ci vuole per la consegna del toshiba e dove l'hai ordinato?
qualcuno mi può dire se l'u36sd che deve uscire è quello recensito qui?
http://www.techie.com.ph/reviews/asus-u36
Perché se così fosse lo scarto per la batteria.... Grazie!
non è quello, ne abbiamo già parlato parecchio e io sono in prima fila ad attenderlo, sperando che anche il primo lotto non abbia alcun problema.
Non è quello perchè ha 4 GB di RAM e non 3, la GT520M, 1 GB DDR3 VRAM, non la 310M, e altri dettagli a caso.
ma la batteria potrebbe essere la stessa??
BatteraroPazzo88
01-07-2011, 20:42
.... :) ti ho invitato a cercare mejo, spizzati in giro il U36SD-RX002X che arriverà tra pochi giorni, ha una 8 celle. :)
Dodopepper
01-07-2011, 21:16
Ma che bolle aspettare che esca l'u36sd...MI stavo quasi convincendo a prendere l'u30sd spero solo che sia a 700 come lo porta la fnac sennò ho aspettato inutilmente
.... :) ti ho invitato a cercare mejo, spizzati in giro il U36SD-RX002X che arriverà tra pochi giorni, ha una 8 celle. :)
L'ho cercato ma sbaglio o non ha l'usb 3.0?? Quindi escluso la sezione video e dimensioni più ridotte, in cosa si differenzia rispetto all'u30sd ?? L'offerta della Fnac è valida in tutta Italia? (Firenze??)
edit: non la trovo, ma danno u36sd spedito (2-3 settimane) a 712€ dove la fregatura?
perché questo non interessa?? Dell è una marca poco affidabile??
Vi aggiorno...
sono propenso al dell vostro 3350, ho trovato un coupon del 12% XV90WN1BLN?8C1
Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz 1
N0703518 1
Vostro 3350 Order 1
13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare 1
Palmrest : Fingerprint Reader Biometric 1
LCD Back Cover : Silver WLAN 1
500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive 1
4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096] 1
Vostro 3350 Diagnostics and Drivers 1
8X DVD+/-RW Drive including software 1
Primary 8-cell 80 WHr Lithium Ion battery 1
90W AC Adaptor 1
13GB/sec AMD Radeon™ HD 7450M graphics with 160 cores+ ultra-fast GDDR5 memory 1
1 Meter Power Cord D-Series - Italy 1
Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 1
Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI 1
Declined Accidental Damage offer 1
1Yr Basic Warranty - Next Business Day 1
1 Year Collect and Return 1
Integrated 2.0 Mega Pixel Camera 1
DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence 1
Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino 1
Italian Documentation 1
Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. 1
Intel Core Label i52 1
No Mobile Broadband 1
European Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth 1
il prezzo con iva è 868€ però non riesco a far applicare il coupon!! Qualcuno può provare? Se non ho fatto male i calcoli con lo sconto sarebbero 764 €, ma non capisco se con o senza spedizione...
Ho cercato un po' di info sulla scheda video ma non ho trovato niente!! Qualcuno la conosce??
aquistar
02-07-2011, 10:05
L'ho cercato ma sbaglio o non ha l'usb 3.0?? Quindi escluso la sezione video e dimensioni più ridotte, in cosa si differenzia rispetto all'u30sd ?? L'offerta della Fnac è valida in tutta Italia? (Firenze??)
edit: non la trovo, ma danno u36sd spedito (2-3 settimane) a 712€ dove la fregatura?
perché questo non interessa?? Dell è una marca poco affidabile??
Non ci sono fregature se compri il dell 3350 non potrai che rimanere soddisfatto.
L'unico avviso che ti devo fare è che non ha le casse stereo è mono, cosa per conto mio completamente trascurabile.
Mi viene da ridere quando sento gente che si lamenta e dice che è mono.
Su un notebook dello stereo non noti nemmeno differenze.
Poi l'uscita stereo è implementata sulla porta hdmi ed è la cosa più importante.
Il notebook è molto robusto ed affidabile inoltre ha lo schermo antiglare (Matte) opaco quindi non hai riflessi.
Ad uso professionale lo trovo ottimo se invece sei più un videogiocatore mi rivolgerei altrove.
Io sto prendendo in considerazione il dell 3450 quasi lo stesso peso grafica nettamente superiore e le dimensioni simili, in quanto tra un 13,3 ed un 14 cambia ben poco.
Non ci sono fregature se compri il dell 3350 non potrai che rimanere soddisfatto.
L'unico avviso che ti devo fare è che non ha le casse stereo è mono, cosa per conto mio completamente trascurabile.
Mi viene da ridere quando sento gente che si lamenta e dice che è mono.
Su un notebook dello stereo non noti nemmeno differenze.
Poi l'uscita stereo è implementata sulla porta hdmi ed è la cosa più importante.
Il notebook è molto robusto ed affidabile inoltre ha lo schermo antiglare (Matte) opaco quindi non hai riflessi.
Ad uso professionale lo trovo ottimo se invece sei più un videogiocatore mi rivolgerei altrove.
Io sto prendendo in considerazione il dell 3450 quasi lo stesso peso grafica nettamente superiore e le dimensioni simili, in quanto tra un 13,3 ed un 14 cambia ben poco.
E la durata della batteria?
aquistar
02-07-2011, 10:11
Componenti
PROCESSORE Intel® Core™ i5-2410M 2.3GHz modifica
SISTEMA OPERATIVO Italiano Windows® 7 Professional autentico (64 BIT) con DVD di ripristino modifica
MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
Raccomandato da Dell
Microsoft® Office Home and Business 2010 offre strumenti potenti e innovativi per esprimere le idee, risolvere i problemi e restare in contatto con gli altri. Per disporre delle funzionalità complete di Office, acquistare la licenza di Office 2010.
Upgrade to Italian Microsoft® Office 2010 Home and Business [aggiungi 169,00 €]
SOFTWARE DI SICUREZZA Trend Micro Worry Free Business Security 3.5 (15 Month) Software MUI modifica
LCD 14.0 inch High Definition LED Display (1366 x 768) with anti-glare modifica
SCELTA COLORI LCD Back Cover : Silver WLAN modifica
MEMORIA 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO 500GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive modifica
SCHEDA GRAFICA AMD Radeon™ HD 6630M 1GB Graphic modifica
UNITÀ OTTICHE Blu-Ray ROM Drive (read/write CD/DVD & read Blu-Ray Disc) modifica
BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric modifica
BATTERIA PRINCIPALE Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery modifica
TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard modifica
WEBCAM INTEGRATA Integrated 2.0 Mega Pixel Camera modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS European Dell Wireless 1702 (802.11b/g/n) + Bluetooth modifica
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 1Yr ProSupport and Next Business Day On-Site Service modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Declined Accidental Damage offer modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence modifica
Accessori
Il sistema include inoltre
Cavo 1 Meter Power Cord D-Series - European
Wireless Wan Card No Mobile Broadband
Base Vostro 3450 : Standard Base
Gedis Bundle Reference N0704516
Informazioni sull'ordine Vostro 3450 Order
Kit supporti sistemi Dell Vostro 3450 Diagnostics and Drivers
Alimentatore 90W AC Adaptor
Standard Warranty 1 Year Collect and Return
Online Backup Software Software: DataSafe Online Backup 2GB - 1 year licence
Labels Intel Core Label i52
Shipping Documents Italian Documentation
aquistar
02-07-2011, 10:17
E la durata della batteria?
La durata della batteria del dell vostro 3350 con 8 celle che è quella che forniscono ora (Quindi non la vecchia 6 celle) è di:
Idle (without WLAN, min brightness)
13h 25min
Surfing with WLAN
7h 29min
DVD
6h 42min
L'unico che fa tanto con la batteria per adesso è solo l'asus u36sd, anzi asus un pelo meno, ed è inferiore come grafica e non ha schermo antiglare come la maggior parte di notebook
La durata della batteria del dell vostro 3350 con 8 celle che è quella che forniscono ora è di:
Idle (without WLAN, min brightness)
13h 25min
Surfing with WLAN
7h 29min
DVD
6h 42min
c'è da dire che la 8 celle fa diventare il notebook un obrobrio
Vedo che sia per il 3350 che per il 3450 non sono elencate le usb: quante e che versione sono?
Sotto c'è un qualche sportello per accedere a ram e disco oppure bisogna smontarlo parzialmente?
grazie
lanfratta
02-07-2011, 10:22
La durata della batteria dei dell è ridicola se ricordo bene, l'unico modo per avere una durata decente è comprare la 8 celle aumentando sensibilmente il peso.
Personalmente per me il notebook perfetto esiste ed è l'elitebook 8460p, pesa 2kg ma è 14 fatto da dio (tutti gli elitebook sono costruiti in modo eccellente) e con tutto quello che serve (e più).
Ora stanno uscendo anche i diversi modelli che si trovavano in america, quindi il prezzo sta scendendo a prezzi quasi concorrenziali.
lanfratta
02-07-2011, 10:23
Vedo che sia per il 3350 che per il 3450 non sono elencate le usb: quante e che versione sono?
Sotto c'è un qualche sportello per accedere a ram e disco oppure bisogna smontarlo parzialmente?
grazie
Se ricordo bene hanno usb 3.0 e esata.
Credo che come tutti i dell devi smontare la tastiera.
aquistar
02-07-2011, 10:32
La durata della batteria dei dell è ridicola se ricordo bene, l'unico modo per avere una durata decente è comprare la 8 celle aumentando sensibilmente il peso.
Personalmente per me il notebook perfetto esiste ed è l'elitebook 8460p, pesa 2kg ma è 14 fatto da dio (tutti gli elitebook sono costruiti in modo eccellente) e con tutto quello che serve (e più).
Ora stanno uscendo anche i diversi modelli che si trovavano in america, quindi il prezzo sta scendendo a prezzi quasi concorrenziali.
Io lo trovo bellissimo, anzi lo preferisco rialzato, cos' ci lavori molto meglio ed è rafreddato benissimo al contrario di tutti i notebook che escono ultimamente e hanno problemi di rafreddamento con ventole che sembrano turbine.
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/85c322c480.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/4ed69f838a.jpg
Il peso è di 2,19 Kg pesa più di altri ma è molto robusto.
Preferisco portarmi 600 grammi in più ed avere l'ottima autonomia che offre.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3350-Subnotebook.54680.0.html
lanfratta
02-07-2011, 12:13
Io lo trovo bellissimo, anzi lo preferisco rialzato, cos' ci lavori molto meglio ed è rafreddato benissimo al contrario di tutti i notebook che escono ultimamente e hanno problemi di rafreddamento con ventole che sembrano turbine.
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/85c322c480.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/4ed69f838a.jpg
Il peso è di 2,19 Kg pesa più di altri ma è molto robusto.
Preferisco portarmi 600 grammi in più ed avere l'ottima autonomia che offre.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3350-Subnotebook.54680.0.html
Mi sa che hai sbagliato a quotare..:D
Cmq concordo che la qualità costruttiva è uno dei primi parametri, ci sono però alcune cose da considerare:
- chi ha acquistato il 3350 voleva tirarglielo indietro alla dell per la scarsa qualità dell'assemblaggio. C'erano un paio di utenti che erano veramente insoddisfatti. Inoltre il 3350 non so per quale motivo non ha la backlit keyboard del fratello più grande.
- chi ha acquistato il 3450 era soddisfatto ma ha avuto parecchi problemi coi driver della scheda video dedicata. Poi effettivamente per essere un 14" pesa davvero tanto (2,4" con la 8 celle). C'è l'acer 5830 che è un 15 con 8h di autonomia (e non ha i problemi dei fratelli più piccoli) con 1/200 grammi in più.
Personalmente per me il notebook perfetto esiste ed è l'elitebook 8460p, pesa 2kg ma è 14 fatto da dio (tutti gli elitebook sono costruiti in modo eccellente) e con tutto quello che serve (e più).
Con qualche centone in meno rispetto all'elitebook io mi prenderei abbestia un lenovo x220 ;) : un 12" leggero, non scalda niente, con i5 sandy bridge e reale durata batteria (con wi-fi sempre acceso e navigazione internet) di 8 ore (testato su campo da laptopmag).
Il Dell non sarebbe affatto malaccio, ma vai a capire perché su un 13,3" vanno a ficcarci un drive ottico che non fa altro che aumentare il peso (se fosse pensato per essere opzionalmente rimosso potrei anche capirlo).
Joepesce
02-07-2011, 12:31
non te la prendere ma secondo me paragoni troppo le tue esigenze con quelle degli altri!
Mi viene da ridere quando sento gente che si lamenta e dice che è mono.
Su un notebook dello stereo non noti nemmeno differenze.
falso... la differenza la si sente... certo se compri l'acer da 3-400€ con audio ciofeca allora ti darei ragione, ma ci sono notebook con reparto audio molto buono in cui la differenza della seconda cassa si nota tantissimo...
che non sia una TUA personale caratteristica da valutare allora è un altro paio di maniche!
Poi l'uscita stereo è implementata sulla porta hdmi ed è la cosa più importante.
è la cosa più importante... per te!
ad esempio c'è a chi interessa l'uscita SPDIF che alcuni notebook non hanno...
e c'è a chi non se ne frega nulla nè dell'audio hdmi, ne dell'audio SPDIF...
altra cosa secondo un tuo metro di misura insomma...
Ad uso professionale lo trovo ottimo se invece sei più un videogiocatore mi rivolgerei altrove. mi pare alquanto ovvio visto la scheda grafica...
:asd:
Io lo trovo bellissimo, anzi lo preferisco rialzato, cos' ci lavori molto meglio ed è rafreddato benissimo al contrario di tutti i notebook che escono ultimamente e hanno problemi di rafreddamento con ventole che sembrano turbine.
nella rece da te linkata c'è proprio questo
Contra
- Noise level during load
:asd:
Il peso è di 2,19 Kg pesa più di altri ma è molto robusto.
Preferisco portarmi 600 grammi in più ed avere l'ottima autonomia che offre.
http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3350-Subnotebook.54680.0.html
reputo la soluzione sony molto più intelligente:
un peso contenuto e l'opzione della batteria stamina lunga durata, che ti porti dietro SOLO nel caso serva... limitando così il peso complessivo
gli altri notebook <2kg non hanno poi batterie così infime...
chi compra inoltre questa tipologia di notebook bada MOLTO al peso...e per molti nel 2011 un drive ottico non fa altro che appesantire il pc ed essere totalmente inutile... preferibile un drive ottico usb...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3830TG-Subnotebook.54641.0.html (6 celle)
http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.51214.0.html (con la stamina si prendono le 13h circa e quindi in linea con le 8 celle del DELL, ad un peso del singolo notebook inferiore)
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U30SD-XA1-Subnotebook.54099.0.html
(evito di citare notebook con i5 first generation, ma anche li le batt non sono malvagie su alcuni modelli) ;)
ti ricordo inoltre che 600gr in + su 2,2kg corrispondono circa il 30% di peso in più... non mi sembra tanto un piccolo step...
lanfratta
02-07-2011, 12:58
Con qualche centone in meno rispetto all'elitebook io mi prenderei abbestia un lenovo x220 ;) : un 12" leggero, non scalda niente, con i5 sandy bridge e reale durata batteria (con wi-fi sempre acceso e navigazione internet) di 8 ore (testato su campo da laptopmag).
Il Dell non sarebbe affatto malaccio, ma vai a capire perché su un 13,3" vanno a ficcarci un drive ottico che non fa altro che aumentare il peso (se fosse pensato per essere opzionalmente rimosso potrei anche capirlo).
Il lenovo è ottimo, ma il problema è che in italia costa parecchio (anche più dell'elitebook) e che lo schermi IPS non te la danno.
Inoltre fino a poco tempo fa era disponibile solo la versione tablet.
Se vuoi c'è un ottimo thread a riguardo di tutti coloro che lo volevano prendere in america per i noti problemi in Italia.
HP ProBook 4320s Intel i3-370M Monitor 13,3" LED Ram 4 GB Bluetooth HSDPA Win 7 Professional
In offerta su ePREZZO a 399, cosa ne pensate???
aquistar
02-07-2011, 21:37
non te la prendere ma secondo me paragoni troppo le tue esigenze con quelle degli altri!
falso... la differenza la si sente... certo se compri l'acer da 3-400€ con audio ciofeca allora ti darei ragione, ma ci sono notebook con reparto audio molto buono in cui la differenza della seconda cassa si nota tantissimo...
che non sia una TUA personale caratteristica da valutare allora è un altro paio di maniche!
è la cosa più importante... per te!
ad esempio c'è a chi interessa l'uscita SPDIF che alcuni notebook non hanno...
e c'è a chi non se ne frega nulla nè dell'audio hdmi, ne dell'audio SPDIF...
altra cosa secondo un tuo metro di misura insomma...
mi pare alquanto ovvio visto la scheda grafica...
:asd:
nella rece da te linkata c'è proprio questo
Contra
- Noise level during load
:asd:
reputo la soluzione sony molto più intelligente:
un peso contenuto e l'opzione della batteria stamina lunga durata, che ti porti dietro SOLO nel caso serva... limitando così il peso complessivo
gli altri notebook <2kg non hanno poi batterie così infime...
chi compra inoltre questa tipologia di notebook bada MOLTO al peso...e per molti nel 2011 un drive ottico non fa altro che appesantire il pc ed essere totalmente inutile... preferibile un drive ottico usb...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3830TG-Subnotebook.54641.0.html (6 celle)
http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VPC-SB1Z9EB-Subnotebook.51214.0.html (con la stamina si prendono le 13h circa e quindi in linea con le 8 celle del DELL, ad un peso del singolo notebook inferiore)
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-U30SD-XA1-Subnotebook.54099.0.html
(evito di citare notebook con i5 first generation, ma anche li le batt non sono malvagie su alcuni modelli) ;) ...
Ovviamente sono mie impressioni e valutazioni e così le espongo poi ognuno trae i propri giudizi i thread esistono per questo anche quello che dici tu per me è sbagliato............
Non è che quello che dico è legge..ci mancherebbe......
ti ricordo inoltre che 600gr in + su 2,2kg corrispondono circa il 30% di peso in più... non mi sembra tanto un piccolo step...
Qui ho sbagliato io intendevo che pesa 600 grammi in più di molti notebook che pesano circa 1,6Kg infatti ne pesa 2,2Kg
Per l'audio caliamo un velo pietoso se mi dici che un notebook ha un buon audio.............io per buon audio forse sono troppo esigente e qualunque notebook da 13" mi farà sempre pena.
Vedi poi ognuno la pensa come vuole ad esempio a me il sony vaio sb od sa fà veramente schifo senza offesa per i posessori.
Lo reputo ottimo a livello hardware ma telaio estetica e robustezza mi fanno davvero pena per quelo che poi lo fannno pagare......ripeto giudizio strettamente personale, l'ho toccato con mano e lo comprerei solo se lo mettessero circa 600-700 euro allora ci farei un pensierino ma così se lo possono tenere.
aquistar
02-07-2011, 21:43
HP ProBook 4320s Intel i3-370M Monitor 13,3" LED Ram 4 GB Bluetooth HSDPA Win 7 Professional
In offerta su ePREZZO a 399, cosa ne pensate???
Ottimo prezzo se ti basta a livello hardware prendilo al volo ;)
Normalmente viene venduto intorno a 490 euro
Grazie del consiglio!
In effetti i pezzi disponibili sono scesi in poco più di 24h da 163 a 97.
E disponibile anche l' opzione 3 anni in più di garanzia a soli 34,99 (Garanzia3), che dici conviene farla? Non avevo mai sentito parlare prima d'ora di questo servizio di estensione della garanzia.
Mi verrebbe 450€ compreso di spedizione e con 5 anni di garanzia.
aquistar
02-07-2011, 23:31
Grazie del consiglio!
In effetti i pezzi disponibili sono scesi in poco più di 24h da 163 a 97.
E disponibile anche l' opzione 3 anni in più di garanzia a soli 34,99 (Garanzia3), che dici conviene farla? Non avevo mai sentito parlare prima d'ora di questo servizio di estensione della garanzia.
Mi verrebbe 450€ compreso di spedizione e con 5 anni di garanzia.
Fallo solo se pensi di tenerlo così a lungo altrimenti lascia perdere.
ma secondo voi, spendere 60 € nella configurazione per questa scheda video convenie?
13GB/sec AMD Radeon™ HD 7450M graphics with 160 cores+ ultra-fast GDDR5 memory 1
Qualcuno sa se la garanzia base è davvero di 3 anni? (non vorrei che il venditore per tel mi abbia detto una bischerata per convincermi) . Avete provato ad inserire il buono sconto che ho postato o ne conoscete altri??
Qlk può postare la presunta offerta della fnac per l'u30sd a 700€??
lanfratta
03-07-2011, 11:06
Per l'audio caliamo un velo pietoso se mi dici che un notebook ha un buon audio.............io per buon audio forse sono troppo esigente e qualunque notebook da 13" mi farà sempre pena.
confermo, però alcuni portatili hanno dei sistemi decenti, vadi jbl della dell o bose della toshiba. Vorrei tanto sapere le casse dell'8460p, giusto per sentire decentemente almeno i film.
Vedi poi ognuno la pensa come vuole ad esempio a me il sony vaio sb od sa fà veramente schifo senza offesa per i posessori.
Lo reputo ottimo a livello hardware ma telaio estetica e robustezza mi fanno davvero pena per quelo che poi lo fannno pagare......ripeto giudizio strettamente personale, l'ho toccato con mano e lo comprerei solo se lo mettessero circa 600-700 euro allora ci farei un pensierino ma così se lo possono tenere.
quoto alla grande. Come diceva un altro utente ha lo schermo "butter", cioè traballa come la pancia di Homer Simposon quando lo tocchi..
lanfratta
03-07-2011, 11:08
Grazie del consiglio!
In effetti i pezzi disponibili sono scesi in poco più di 24h da 163 a 97.
E disponibile anche l' opzione 3 anni in più di garanzia a soli 34,99 (Garanzia3), che dici conviene farla? Non avevo mai sentito parlare prima d'ora di questo servizio di estensione della garanzia.
Mi verrebbe 450€ compreso di spedizione e con 5 anni di garanzia.
Io ho un 4310s e ne sono felicissimo,ottimo pc davvero. Stavo pensando a prendere il successore, però poi mi sono spostato verso l'elitebook che reputo eccezionale.
L'elitebook attira molto anche me, però io non ho particolari esignze di potenza (parto per l'erasmus e mi serve un portatile per navigare e usare office, foxitreader, skipe ecc...) quindi non mi andrebbe di spenderci troppo, anche perche quando torno mi rifaccio il fisso.
Io ho un 4310s e ne sono felicissimo,ottimo pc davvero. Stavo pensando a prendere il successore, però poi mi sono spostato verso l'elitebook che reputo eccezionale.
Che tu sappia sul 4320 sarebbe possibile levare il drive ottico sostituendolo con un bay finto?
Che tu sappia sul 4320 sarebbe possibile levare il drive ottico sostituendolo con un bay finto?
;) Domanda interessante, e magari si potrebbe utilizzare lo spazio e la connessione sata del DVD per posizionarci un bel SSD:oink:
EDIT
In realtà HP dovrebbe vendere anche configurazioni del 4320s prive di drive ottico, non so però quanto sia facile trovarle in italia o magari trovare lo sportellino che usano loro per coprire il bay vuoto.
Tom Joad
03-07-2011, 16:24
;) Domanda interessante, e magari si potrebbe utilizzare lo spazio e la connessione sata del DVD per posizionarci un bel SSD:oink:
EDIT
In realtà HP dovrebbe vendere anche configurazioni del 4320s prive di drive ottico, non so però quanto sia facile trovarle in italia o magari trovare lo sportellino che usano loro per coprire il bay vuoto.
http://www.newmodeus.com/shop/
prova qui, io ci ho preso l'upgrade bay per montare un ssd sull'8440p. È arrivato prima l'upgrade bay dagli stati uniti che il ssd da latina
http://www.newmodeus.com/shop/
prova qui, io ci ho preso l'upgrade bay per montare un ssd sull'8440p. È arrivato prima l'upgrade bay dagli stati uniti che il ssd da latina
MMacccheffigata, grazie abbestia Tom :eekk: :)
ma secondo voi, spendere 60 € nella configurazione per questa scheda video convenie?
13GB/sec AMD Radeon™ HD 7450M graphics with 160 cores+ ultra-fast GDDR5 memory 1
Qualcuno sa se la garanzia base è davvero di 3 anni? (non vorrei che il venditore per tel mi abbia detto una bischerata per convincermi) . Avete provato ad inserire il buono sconto che ho postato o ne conoscete altri??
Qlk può postare la presunta offerta della fnac per l'u30sd a 700€??
io ho preso il 3450, personalmente non vale la pena metterci una scheda video dedicata se la differenza dalla integrata non è grandissima. se hai intenzione di giochicchiarci però forse ti conviene prenderla.
La garanzia base è di 1 anno, i 3 anni sono opzionali. comunque per farti fare il preventivo e farti applicare gli sconti fatti chiamare da un commerciale che spendi meno. E digli di metterti la garanzia aggiuntiva di 3 anni, poi digli di togliertela dal configuratore e vedrai che te la proporrà ad un prezzo minore (io perlomeno ho fatto così e alla fine l'ho pagata 30 euro, è tipo un offerta che gli fa in automatico il loro programma per configurare i computer per invogliare il cliente a fare la garanzia estesa).
Se vuoi leggere i miei pareri sul dell c'è questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352924
Salve ragazzi, Avevo un UL80VT che ho però dovuto mandare indietro per problemi di hardware e il negozio mi ha proposto di scegliere un prodotto alternativo.
Leggendo in giro mi sono innamorato della serie ASUS U36 che però non so se e quando uscirà in Italia
Avevo allora visto
ASUS U30SD, ASUS U31SD e Toshiba Satelite R830-f14.
Ho da spendere intorno agli 850€ e mi servono:
Batteria > 6~7h
peso max 2kg
solido e resistente (Alluminio/AlMg)
13"
disco >= 500gb
VGA dedicata non indispensabile, anzi
Suggerimenti?
SiR.OnLy
03-07-2011, 18:59
Salve ragazzi, Avevo un UL80VT che ho però dovuto mandare indietro per problemi di hardware e il negozio mi ha proposto di scegliere un prodotto alternativo.
Leggendo in giro mi sono innamorato della serie ASUS U36 che però non so se e quando uscirà in Italia
Avevo allora visto
ASUS U30SD, ASUS U31SD e Toshiba Satelite R830-f14.
Ho da spendere intorno agli 850€ e mi servono:
Batteria > 6~7h
peso max 2kg
solido e resistente (Alluminio/AlMg)
13"
disco >= 500gb
VGA dedicata non indispensabile, anzi
Suggerimenti?
se le specifiche sn queste prendi quello che + ti aggrada!
avevo lo stesso dilemma.. alla fine ho preso il toshiba.. perkè era il + leggero (1.47kg), il + piccolo come dimensioni.. schermo opaco e una batteria cmq buona. (in utilizzo normale dovrebbe prenderle le 6 ore).. e sn soddisfattissimo..
però anche gli altri 2 sono ottimi prodotti e hanno schede video dedicate (anche se sn uguali all'integrata INTEL HD 3000)..
come batteria dovrebbero essere 1 pelo migliori i 2 asus kmq..
io posso darti un feedback positivissimo sul toshiba.. l'ho preso 10 giorni fa..
la tastiera è solidissima, non flette minimamente da nessuna parte.
Azaelneo
03-07-2011, 19:01
io ho posseduto per un po un acer AS4830TG-2414G12Mnbb, è un 14" dovrebbe pesare circa 2,17kg. L'ho lasciato perché mio zio si è inammorato ed io avevo già un i7 15". Ecco un po di foto ;)
http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_0237.JPG
http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_0238.JPG
http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_0239.JPG
http://dl.dropbox.com/u/2410714/IMG_0240.JPG
e sn soddisfattissimo..
Strutturalmente com'è? è adatto per essere portato in borsa in giro per la città? Tastiera e touchpad (il touch dell'80vt era più che pessimo)?
EDIT: Si trova la batteria 8celle in qualche negozio?
SiR.OnLy
03-07-2011, 19:20
Strutturalmente com'è? è adatto per essere portato in borsa in giro per la città? Tastiera e touchpad (il touch dell'80vt era più che pessimo)?
EDIT: Si trova la batteria 8celle in qualche negozio?
ti rimando in firma al thread ufficiale.. qualche info la trovi li..
il touchpad è perfetto, i tastini sn rigidi al punto giusto..
la tastiera da l'impressione di essere solidissima..
è il + adatto per l'essere trasportato dappertutto dato che è quello + stretto e + leggero di tutti.. inoltre lo schermo no glare aiuta con il sole..
(tra l'altro ho comprato 1 borsa bordeux come il pc della tucano ed è una figata XD)
per la batteria nn saprei dirti sinceramente.. non ho neanche cercato.. quindi su questo non posso dirti niente..
l'unico suo difetto che ho riscontrato per ora è che collegato all'alimentazione, in fase di carica, la parte dove si collega l'alimentatore rilascia mlto calore..
e sopratutto va usato su un piano solido in quanto ha una ventola che prende aria da sotto e se lo metti su 1 coperta tempo 20 minuti e lo cuoci..
^^
ti rimando in firma al thread ufficiale.. qualche info la trovi li..
Sisi, avevo già visto (e scritto) nel 3D ufficiale e ti ringrazio per le informazioni. Manca solo una recensione "approfondita" e direi che la pagina è ottima.
Un'ultima domanda, la scocca so che è in alluminio, o comunque una sua lega, ma tutte le parti? Ovvero, se ti chiedo i vari materiali me la fai una lista? Del tipo
Scocca LCD (la parte rossa per intenderci) -> materiale?
Cornice LCD (la parte interna che si vede a NB aperto) -> materiale?
PalmRest e zona tastiera -> Materiale?
Scocca inferiore -> Materiale?
Qualche esperto e con buoni contatti sa se prossima settimana cominceranno ad arrivare gli u36sd ordinati ormai da tempo?
http://www.newmodeus.com/shop/
prova qui, io ci ho preso l'upgrade bay per montare un ssd sull'8440p. È arrivato prima l'upgrade bay dagli stati uniti che il ssd da latina
6 1 MITO :sofico:
io ho preso il 3450, personalmente non vale la pena metterci una scheda video dedicata se la differenza dalla integrata non è grandissima. se hai intenzione di giochicchiarci però forse ti conviene prenderla.
La garanzia base è di 1 anno, i 3 anni sono opzionali. comunque per farti fare il preventivo e farti applicare gli sconti fatti chiamare da un commerciale che spendi meno. E digli di metterti la garanzia aggiuntiva di 3 anni, poi digli di togliertela dal configuratore e vedrai che te la proporrà ad un prezzo minore (io perlomeno ho fatto così e alla fine l'ho pagata 30 euro, è tipo un offerta che gli fa in automatico il loro programma per configurare i computer per invogliare il cliente a fare la garanzia estesa).
Se vuoi leggere i miei pareri sul dell c'è questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352924
Grazie mille per le info!
credo che non esiste un portatile da 13" alla pari com un macbook pro "full optional " ma ci vogliono tanti sacchi !
Joepesce
04-07-2011, 09:20
credo che non esiste un portatile da 13" alla pari com un macbook pro "full optional " ma ci vogliono tanti sacchi !
il mac 13" ha di buono solo il Thunderbolt... per il resto è roba trita e ritrita...
Azaelneo
04-07-2011, 09:26
il mac 13" ha di buono solo il Thunderbolt... per il resto è roba trita e ritrita...
concordo :muro:
il mac 13" ha di buono solo il Thunderbolt... per il resto è roba trita e ritrita...
anche perchè è uno dei 13 più pesanti. Sono fermi da 3 anni su quel design e si inizia a vedere.
anche perchè è uno dei 13 più pesanti. Sono fermi da 3 anni su quel design e si inizia a vedere.
Sì però resta un gran bel portatile, la sensazione di solidità che da è ottima, i componenti sono ottimi, solo il prezzo è elevato.
Però io preferisco il MacBook Air da 11", ovviamente la versione dopo il refresh che faranno, è perfetto da portare in giro.
Allora vi aggiorno su Dell...
solito preventivo sul 3350 ma questa volta €753,98 tutto incluso :D (e tra l'altro nell'ordine noto anche tastiera illuminata). L'unico MA un solo anno di garanzia...
Secondo voi dovrei fare 3 anni (838 €)? Sinceramente un po' mi scoccia... Consigli??!
Ho provato anche a fare come consigliato da pac0.. ma non è successo niente :( peccato...
Però a chiamare conviene!!
Così sulla carta mi sembra un affare.... lo prendo...
:sperem:
HP ProBook 4320s Intel i3-370M Monitor 13,3" LED Ram 4 GB Bluetooth HSDPA Win 7 Professional
In offerta a 399, cosa ne pensate???
Mi sto interessando anche io...
stavo valutando alcuni netbook Zacate, ma a questo punto a sto prezzo forse questo HP 4320s è migliore?
l'uso è: internet, office e mkv a 1080p su porta HDMI.
Allora vi aggiorno su Dell...
solito preventivo sul 3350 ma questa volta €753,98 tutto incluso :D (e tra l'altro nell'ordine noto anche tastiera illuminata). L'unico MA un solo anno di garanzia...
Secondo voi dovrei fare 3 anni (838 €)? Sinceramente un po' mi scoccia... Consigli??!
Ho provato anche a fare come consigliato da pac0.. ma non è successo niente :( peccato...
Però a chiamare conviene!!
Così sulla carta mi sembra un affare.... lo prendo...
:sperem:
due anni di garanzia in più alla fine li paghi 80 euro, sul sito ne costavano 130 se non ricordo male nel modello che volevo prendere io. Forse la proposta di sconto che mi hanno fatto alla fine valeva solo per il 3450. Io per 80 euro la prenderei fossi in te così per 3 anni stai sicuro che hai il culo parato per ogni evenienza anche minima.
Ormai è andata... al limite chiederò un'estensione di garanzia in seguito se possibile... Il prezzo come ti sembra?
Mi sto interessando anche io...
stavo valutando alcuni netbook Zacate, ma a questo punto a sto prezzo forse questo HP 4320s è migliore?
l'uso è: internet, office e mkv a 1080p su porta HDMI.
alla fine l'ho appena comprato.. :D
attila2688
05-07-2011, 11:55
alla fine l'ho appena comprato.. :D
Ma dov'è in offerta a quel prezzo?
Scusate la domanda OT.
Si può montare un hard disk SSD su un notebook con interfaccia S.ATA?
In particolare su questo notebook (http://www.santech.it/notebook/V2410.htm).
aquistar
05-07-2011, 12:29
risolto
Ormai è andata... al limite chiederò un'estensione di garanzia in seguito se possibile... Il prezzo come ti sembra?
ottimo confrontato con la concorrenza e vedendo cosa offre
Ma dov'è in offerta a quel prezzo?
Cercalo su trovaprezzi.it, il primo risultato riporta 499€, ma cliccandoci sopra ti apre la pagina con il prezzo scontato, cioè 399€.
h1n6, te l'hai preso?
l'offerta scade domani..
a me spediscono oggi, a 399 è un'ottimo prezzo e il notebook è di qualità!
Scusate, ma recensioni di questo HP 4320s ce ne sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.