PDA

View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

BatteraroPazzo88
10-06-2011, 11:37
grazie haranban e aquistar, quindi come potenza video siamo messi malino con la GeForce 310M, immaginavo..
Cosa mi consigliate con un i5 almeno 460M, una batteria performante, sotto i 1,8 kg, robusto (tastiera soprattutto), tra 13" e 14", con una scheda video migliore dell'u36jc-rx108v (ovvero la GeForce 310M)?

stefanonweb
10-06-2011, 11:51
Un consiglio per un portatile da 13 completo, potente, di marca.
Fino ad ora ho avuto sempre Toshiba. Ma mi pare che non montino Sandy Bridge. Che mi consigliate escluso Acer e HP...

SirPixel
10-06-2011, 12:33
Mi avete incuriosito con questo Toshiba e cercando ho visto che c'è un Tecra R840.111 che, oltre ad avere scheda video dedicata(che, però, è davvero scarsa) ha anche lo slot express card...

beh si se ci giochi è assolutamente inutile ma io trovo inutile anche schede video superiori per giocare su laptop (con i giochi moderni già devo tagliare la qualità sul mio fisso con gtx 460 figuriamoci)........io credo sia ottimo come 14 pollici.........manca l'hdmi come qualcuno ha fatto notare in precedenza......forse in parte risolvibile con un adattore sulla display port? non so se sia un'eresia

SirPixel
10-06-2011, 12:34
Il toshiba ha solo la scheda grafica integrata giusto?

si blind integrata intel ha un i5 2410

blindevil
10-06-2011, 12:36
si blind integrata intel ha un i5 2410

Te dove l'hai preso?perchè mi sembra molto interessante (se non puoi pubblicare il link me lo manderesti in pvt?)
Grazie gentilissimo come sempre ;)

SirPixel
10-06-2011, 12:37
è arrivato il satellite 830. Direi che è come me lo aspettavo, è del tutto simile ai portege tranne che per la dock-station (infatto sotto c'è un bel pezzettino di plastica che copre il buco dei contatti), il modem 3g e il lettore di impronte digitali.
E' leggerissimo e tutto in magnesio (tranne qualche pezzettino qua e là), non lo usato molto ma mi sembra piuttosto fresco come notebook. W7 che c'è su è bello pieno di schifezze che vanno fiondate il prima possibile ma in compenso l'hd pur essendo un 5400 sembra piuttosto buono.
Qualcuno sa consigliermi un metodo per rendere più snello w7 (a parte rimuovere le app inutili, già fatto...)?
Anch'io sono rimasto molto soddisfatto. Confermo che rimane fresco..........sotto load il processore scalda ma il calore rimane localizzato sulla zona della griglia, il portatile non si scalda minimamente.......

malmo
10-06-2011, 13:01
è arrivato il satellite 830. Direi che è come me lo aspettavo, è del tutto simile ai portege tranne che per la dock-station (infatto sotto c'è un bel pezzettino di plastica che copre il buco dei contatti), il modem 3g e il lettore di impronte digitali.
E' leggerissimo e tutto in magnesio (tranne qualche pezzettino qua e là), non lo usato molto ma mi sembra piuttosto fresco come notebook. W7 che c'è su è bello pieno di schifezze che vanno fiondate il prima possibile ma in compenso l'hd pur essendo un 5400 sembra piuttosto buono.
Qualcuno sa consigliermi un metodo per rendere più snello w7 (a parte rimuovere le app inutili, già fatto...)?

il monitor come ti sembra?

camocamo
10-06-2011, 13:07
il monitor come ti sembra?

il monitor è opaco, con tutti i pregi e i difetti che si porta dietro. L'avrei preferito lucido perchè a me non ha mai dato fastidio ma questo c'era....
Per il resto non è male, mi pare un buon monitor.
Ho anche installato ubuntu via wubi per testarlo e sorprendendomi riconosce quasi tutto, inclusa la sk video che la vedevo come il problema principale....

malmo
10-06-2011, 13:16
il monitor è opaco, con tutti i pregi e i difetti che si porta dietro. L'avrei preferito lucido perchè a me non ha mai dato fastidio ma questo c'era....
Per il resto non è male, mi pare un buon monitor.
Ho anche installato ubuntu via wubi per testarlo e sorprendendomi riconosce quasi tutto, inclusa la sk video che la vedevo come il problema principale....
ultima domanda:D : c'è un software che legge le temp per regolare la ventola? l'hai mantenuto dalla eventuale pulizia? , può essere utile?

camocamo
10-06-2011, 13:20
ultima domanda:D : c'è un software che legge le temp per regolare la ventola? l'hai mantenuto dalla eventuale pulizia? , può essere utile?

boh non ci ho fatto caso, ma cmq mi pare molto silenzioso. nell'utilizzo normale la ventola non sio sente. Credo che la regolazione ci sia già a livello BIOS e mi pare funzioni bene.

21-5-73
10-06-2011, 13:23
Torno da voi dopo 3 giorni di (meritata) sospensione :D Per chi ha il Portegè r830, a parte che il famoso dissi in rame pare non esista su nessun Portegè venduto nei vari mercati, avete per caso misurato le temperature sotto load? nei commenti ad un video su Youtube 2 utenti lamentano temperature intorno ai 98° tanto da pensare a un non perfetto contatto tra dissi e cpu. Mi interesserebbe molto se faceste questa prova.

lanfratta
10-06-2011, 13:26
Un consiglio per un portatile da 13 completo, potente, di marca.
Fino ad ora ho avuto sempre Toshiba. Ma mi pare che non montino Sandy Bridge. Che mi consigliate escluso Acer e HP...

hai fatto una richiesta un po' senza senso.
Che intendi per completo?che intendi per di marca? che ci devi fare col pc?quanti soldi hai da spenderci?

E cmq non ha senso escludere hp e acer. Personalmente il miglior 14" per me e' l'elitebook 8460p, e cmq tutta la serie probook e' molto buona. L'acer finora ha prodotto forse il miglior 13 degli ultimi 2 anni..Quindi e' tutto abbastanza relativo.

BatteraroPazzo88
10-06-2011, 13:27
Ora ho messo gli occhi sull'Asus U36jc RX164X e simili (JG etc), e cerco di capire, perchè ha delle caratteristiche che mi interessano molto, in particolare l'i5 480M, un ottima batteria, e volevo la conferma sulla flessibilità della tastiera, che dovrebbe essere MOLTO meno di quella del JG.
Mi servirebbe perlopiù per un uso di studio, navigazione e potendo però qualche videogioco (COD 4 in multi, e poi chissà)...
Che ne pensate? Come qualità costruttiva poi?
grazie mille!

adesso sto puntando anche il Satellite R830-14F (i5-2410M da 2.30GHz, 6GB RAM, Intel HD G3000, 13.3'' LED, bat 6 celle, peso sempre poco = 1.5-1.6kg) che si trova a 900 euri (negozio in mp). Come durata batteria dicono 8-9 ore, che mi pare strano, voi che dite?

Se le speranze di giocare a dettagli medio bassi decentemente a Crysis o CoD 4 multi sono bassissime, non ha neanche senso che provo a trovare un portatile che ce la faccia arrancando, e torno all'Asus U36jc RX164X di cui sopra, che sembra un'OTTIMA macchina da lavoro e tutto... coraggio non siate timidi :D

SirPixel
10-06-2011, 13:43
Torno da voi dopo 3 giorni di (meritata) sospensione :D Per chi ha il Portegè r830, a parte che il famoso dissi in rame pare non esista su nessun Portegè venduto nei vari mercati, avete per caso misurato le temperature sotto load? nei commenti ad un video su Youtube 2 utenti lamentano temperature intorno ai 98° tanto da pensare a un non perfetto contatto tra dissi e cpu. Mi interesserebbe molto se faceste questa prova.

Già fatta con conversione video usando quick sync e immagini acronis entrambi con load al 100% le temperature son alte 98 no ma siamo intorno ai 90.....con la utility toshiba dice che il processore sta sotto al 90% della temp massima consentita e la ventola la porta all'80% degli rpm massimi.........quindi ci sono ancora margini......i test li ho fatti 5 giorni fa quando a Roma faceva molto caldo.......oggi ad esempio in idle rispetto a quei giorni sta a 5 gradi in meno circa 48 gradi.........non ci sono stati downclock di processore (ho letto ad esempio che l'ottimo lenovo x220 ne sta avendo). Certo che fare 2 ore di conversione video ad agosto con 40 gradi non so quanto sarà possibile o forse si........ripeto che il corpo rimane freddo ovunque eccetto in alto a sinistra dove c'è la griglia.

SirPixel
10-06-2011, 13:47
adesso sto puntando anche il Satellite R830-14F (i5-2410M da 2.30GHz, 6GB RAM, Intel HD G3000, 13.3'' LED, bat 6 celle, peso sempre poco = 1.5-1.6kg) che si trova a 900 euri (negozio in mp). Come durata batteria dicono 8-9 ore, che mi pare strano, voi che dite?

Se le speranze di giocare a dettagli medio bassi decentemente a Crysis o CoD 4 multi sono bassissime, non ha neanche senso che provo a trovare un portatile che ce la faccia arrancando, e torno all'Asus U36jc RX164X di cui sopra, che sembra un'OTTIMA macchina da lavoro e tutto... coraggio non siate timidi :D

dal mio punto di vista giocare a crysis sui portatili che hai detto è cmq un'eresia :) la durata della batteria è quella diciamo che con wireless e facendoci cose tranquille (office, navigare,etc) scende a 6..........

BatteraroPazzo88
10-06-2011, 13:54
dici che è un eresia per la visuale che si avrebbe su un 13 (concordo visto che ci gioco sul 22, quando capita :P), o perchè la potenza di calcolo su una macchina così piccola non sarebbe mai sufficiente?
Cambia molto, perchè nel primo caso, se è cmq possibile fare qualcosa di decente, per quanto triste su un 13 pollici, nel dubbio meglio di niente e valuto la cosa... in questo caso il satellite vince ve? l'Asus mi piace davvero parecchio, ma non si trovaaa!!!!

21-5-73
10-06-2011, 13:58
Già fatta con conversione video usando quick sync e immagini acronis entrambi con load al 100% le temperature son alte 98 no ma siamo intorno ai 90.....con la utility toshiba dice che il processore sta sotto al 90% della temp massima consentita e la ventola la porta all'80% degli rpm massimi.........quindi ci sono ancora margini......i test li ho fatti 5 giorni fa quando a Roma faceva molto caldo.......oggi ad esempio in idle rispetto a quei giorni sta a 5 gradi in meno circa 48 gradi.........non ci sono stati downclock di processore (ho letto ad esempio che l'ottimo lenovo x220 ne sta avendo). Certo che fare 2 ore di conversione video ad agosto con 40 gradi non so quanto sarà possibile o forse si........ripeto che il corpo rimane freddo ovunque eccetto in alto a sinistra dove c'è la griglia.

Ottimo, considerando che io non ci devo giocare ne tantomeno fare conversioni video mi sembra perfetto.

SirPixel
10-06-2011, 14:00
dici che è un eresia per la visuale che si avrebbe su un 13 (concordo visto che ci gioco sul 22, quando capita :P), o perchè la potenza di calcolo su una macchina così piccola non sarebbe mai sufficiente?
Cambia molto, perchè nel primo caso, se è cmq possibile fare qualcosa di decente, per quanto triste su un 13 pollici, nel dubbio meglio di niente e valuto la cosa... in questo caso il satellite vince ve? l'Asus mi piace davvero parecchio, ma non si trovaaa!!!!

Perchè le schede che montano secondo me sono insufficienti a giocare a giochi del genere..........certo puoi mettere tutti i dettagli al minimo ma a quel punto che senso ha???? però certo che se giochi e non hai grosse esigenze l'asus è da prendere.....non pensare minimamente al satellite

SirPixel
10-06-2011, 14:03
Ottimo, considerando che io non ci devo giocare ne tantomeno fare conversioni video mi sembra perfetto.

beh allora puoi stare tranquillissimo.....

BatteraroPazzo88
10-06-2011, 14:35
Perchè le schede che montano secondo me sono insufficienti a giocare a giochi del genere..........certo puoi mettere tutti i dettagli al minimo ma a quel punto che senso ha???? però certo che se giochi e non hai grosse esigenze l'asus è da prendere.....non pensare minimamente al satellite

Ti seguo, ma l'ultima frase mi ha confuso, che intendi? L'Asus con la 310M penso sia messa molto peggio del satellite, e processore stiamo là, quindi tanto più se volessi riuscire a giocare a qualcosa dovrei puntare al satellite, o no? dici il contrario?? :boh:
viceversa, dovrei puntare l'Asus nel caso rinuncio a giocare se non a giochini flash di una tristezza disarmante :D :D

Scusami ma non ho proprio capito

SirPixel
10-06-2011, 14:51
Ti seguo, ma l'ultima frase mi ha confuso, che intendi? L'Asus con la 310M penso sia messa molto peggio del satellite, e processore stiamo là, quindi tanto più se volessi riuscire a giocare a qualcosa dovrei puntare al satellite, o no? dici il contrario?? :boh:
viceversa, dovrei puntare l'Asus nel caso rinuncio a giocare se non a giochini flash di una tristezza disarmante :D :D

Scusami ma non ho proprio capito

Perdonami ero convinto montasse una scheda più potente (tipo gt 540)...........io penso che o si punta a a qualcosa di veramente potente (dalla gtx 460M in su) oppure si lascia stare del tutto....poi soprattutto in virtù che vuoi un 13'' immagino tu lo porti in giro, hai bisogno di autonomia, leggerezza, etc......io sono un videogiocatore e ho preso un laptop con la scheda integrata e non penso ci giocherò mai se non a qualcosa tipo zuma XD Ovvio che sono opinioni personali però giocare con qualcosa sotto la nvidia 555 a crysis è pura follia XD

BatteraroPazzo88
10-06-2011, 15:13
eheheh ora capisco, la penso abbastanza come te! finora sono stato un buon videogiocatore, e ancora me la godevo un pò sul fisso (finchè è esploso l'altro ieri...ma tanto sono sotto esame :P), e questo è il mio primo portatile quindi non sono pratico di ultimi modelli dell'hardware, e peggio che mai delle implicazioni che hanno la potenza su peso, calore e consumo (e quanto sia effettiva sta potenza poi :) )... grazie mille del parere! vediamo che altro dicono altri esperti! ;) per ora propendo sull'asus, ma non so proprio dove trovarlo, non esiste?!?

EDIT:
ho ritrovato il video che cercavo, guardate questo a un minuto (1:00) http://www.youtube.com/watch?v=Rlzc-LiuqhY,
è la serie U31F, di cui esiste la configurazione che cercavo io nella serie JC :
cioè Intel Core i5 480M / 2,66 GHz, Hard Disk 500 GB, 13,3", Intel GMA 4500M
MA GUARDATE NEL VIDEO LA TASTIERA!! Il U36JC-RX108V invece sembra MOLTO più solido....

Ag ogni modo, che ne dite semmai del U30SD-RX022X, con i5 2,3 GHz 2410M e Geforce GT520M? sempre entry level, ma mejo? (trovato a 755€)

Joepesce
10-06-2011, 18:19
ragazzi ho letto un bel pò il thread e vorrei acquistare un 13"

ho visto che l'unico che fa per me è il 3830TG in quanto ha le seguenti caratteristiche:
- leggero
- lunga durata
- scheda video decente
- hdmi
- compatto


i 14" non li ho presi in considerazione perchè vanno oltre le dimensioni e peso max.
Son venuto però a conoscenza anche dei prob di throttling e volevo appunto sapere se esiste qualche altro modello con le stesse caratteristiche dell'acer in oggetto!

SirPixel
10-06-2011, 19:06
eheheh ora capisco, la penso abbastanza come te! finora sono stato un buon videogiocatore, e ancora me la godevo un pò sul fisso (finchè è esploso l'altro ieri...ma tanto sono sotto esame :P), e questo è il mio primo portatile quindi non sono pratico di ultimi modelli dell'hardware, e peggio che mai delle implicazioni che hanno la potenza su peso, calore e consumo (e quanto sia effettiva sta potenza poi :) )... grazie mille del parere! vediamo che altro dicono altri esperti! ;) per ora propendo sull'asus, ma non so proprio dove trovarlo, non esiste?!?

EDIT:
ho ritrovato il video che cercavo, guardate questo a un minuto (1:00) http://www.youtube.com/watch?v=Rlzc-LiuqhY,
è la serie U31F, di cui esiste la configurazione che cercavo io nella serie JC :
cioè Intel Core i5 480M / 2,66 GHz, Hard Disk 500 GB, 13,3", Intel GMA 4500M
MA GUARDATE NEL VIDEO LA TASTIERA!! Il U36JC-RX108V invece sembra MOLTO più solido....

Ag ogni modo, che ne dite semmai del U30SD-RX022X, con i5 2,3 GHz 2410M e Geforce GT520M? sempre entry level, ma mejo? (trovato a 755€)

Secondo me è una buona scelta e più adatto alle tue esigenze rispetto a quelli citati prima.....manca usb3 ma per il resto è un bel portatile

Il Castiglio
10-06-2011, 20:01
... c'è un software che legge le temp per regolare la ventola? ...
Speedfan :cool: ... è un po' complesso da impostare, ma ti può dare grosse soddisfazioni ... (non so però come si comporta sui Notebook)

pac0
11-06-2011, 09:45
ragazzi ho letto un bel pò il thread e vorrei acquistare un 13"

ho visto che l'unico che fa per me è il 3830TG in quanto ha le seguenti caratteristiche:
- leggero
- lunga durata
- scheda video decente
- hdmi
- compatto


i 14" non li ho presi in considerazione perchè vanno oltre le dimensioni e peso max.
Son venuto però a conoscenza anche dei prob di throttling e volevo appunto sapere se esiste qualche altro modello con le stesse caratteristiche dell'acer in oggetto!

con la gt 540M non ci sono altri 13", ce ne sono però con la ATI 6630M che è la scheda che più si avvicina alla 540 seppur leggermente inferiore. Con la 6630 ci sono vaio SA (una volta anche l'SB l'aveva tra le opzioni) e Dell Vostro 3350.

Zhang
11-06-2011, 10:01
Salve,
qualcuno conosce i dati tecnici del nuovissimo Lenovo U300S (u3s)??? sono stato colpito subito dal suo design. Quest'estate, verso agosto, faro' un salto in cina, spero che sara' gia' uscito per allora. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=ui2Dbgu8F2o&feature=player_embedded#at=50

malmo
11-06-2011, 10:15
Salve,
qualcuno conosce i dati tecnici del nuovissimo Lenovo U300S (u3s)??? sono stato colpito subito dal suo design. Quest'estate, verso agosto, faro' un salto in cina, spero che sara' gia' uscito per allora. ;)

http://www.youtube.com/watch?v=ui2Dbgu8F2o&feature=player_embedded#at=50

è il sucessore del u260, avrà credo i sandy low voltage .

Zhang
11-06-2011, 10:37
lo credo e lo spero anch'io. E spero che come minimo metteranno una batteria a 6 celle..

papero giallo
11-06-2011, 14:54
Salve,
preso il toshi r830 questa mattina.... passando da un vecchio asus è alto la metà e peso incredibilmente leggero. Malgrado le schifezze installate è comunque veloce.
Domanda a chi l'ha acquistato.... non ci sono dvd...corretto?

BatteraroPazzo88
11-06-2011, 15:09
adesso sto puntando anche il Satellite R830-14F (i5-2410M da 2.30GHz, 6GB RAM, Intel HD G3000, 13.3'' LED, bat 6 celle, peso sempre poco = 1.5-1.6kg) che si trova a 900 euri (negozio in mp). Come durata batteria dicono 8-9 ore, che mi pare strano, voi che dite?

Se le speranze di giocare a dettagli medio bassi decentemente a Crysis o CoD 4 multi sono bassissime, non ha neanche senso che provo a trovare un portatile che ce la faccia arrancando, e torno all'Asus U36jc RX164X di cui sopra, che sembra un'OTTIMA macchina da lavoro e tutto... coraggio non siate timidi :D

....sto valutando di nuovo l'ACER AS4820TG-484G50Mnks (14", i5 460M, ATI Radeon HD 6550 1G, 4GB RAM, batteria 9 celle) so che non rientrerebbe qui, perchè è da 2.2 kg, ma ormai avevo attivato qualche utilissimo esperto che mi rispondeva :D secondo voi cmq c'è un errore sul sito dove voglio prenderlo? è indicata batteria da 9 celle, CIOE' 2800 mAh... sarà un errore, no, sarà di più?
e cmq sporge parecchio, infatti: http://notebooky.idnes.cz/podivejte-se-na-uplne-nove-notebooky-acer-predstavi-se-az-zitra-psz-/foto.aspx?foto1=JZA31eede_JM41_03.jpg
Voi che dite? mi pare allucinante, forse è pure più comodo mentre si scrive/usa, ma se non si rimuove facilmente è una pezza infilarlo nello zaino etc..

pensavo di prenderlo a questo prezzo = 714€... sempre che la batteria sia sempre quella giusta

camocamo
11-06-2011, 15:18
Salve,
preso il toshi r830 questa mattina.... passando da un vecchio asus è alto la metà e peso incredibilmente leggero. Malgrado le schifezze installate è comunque veloce.
Domanda a chi l'ha acquistato.... non ci sono dvd...corretto?

Si, niente dvd.devi farteli con il programma apposito della toshiba. 5 dvd da 4,7gb.

21-5-73
11-06-2011, 15:46
....sto valutando di nuovo l'ACER AS4820TG-484G50Mnks (14", i5 460M, ATI Radeon HD 6550 1G, 4GB RAM, batteria 9 celle) so che non rientrerebbe qui, perchè è da 2.2 kg, ma ormai avevo attivato qualche utilissimo esperto che mi rispondeva :D secondo voi cmq c'è un errore sul sito dove voglio prenderlo? è indicata batteria da 9 celle, CIOE' 2800 mAh... sarà un errore, no, sarà di più?
e cmq sporge parecchio, infatti: http://notebooky.idnes.cz/podivejte-se-na-uplne-nove-notebooky-acer-predstavi-se-az-zitra-psz-/foto.aspx?foto1=JZA31eede_JM41_03.jpg
Voi che dite? mi pare allucinante, forse è pure più comodo mentre si scrive/usa, ma se non si rimuove facilmente è una pezza infilarlo nello zaino etc..

pensavo di prenderlo a questo prezzo = 714€... sempre che la batteria sia sempre quella giusta

La batteria è corretta, in Italia il 14" ha solo la 9 celle.... e si sporge tanto ed esteticamente fà cacare :D

Joepesce
11-06-2011, 16:26
con la gt 540M non ci sono altri 13", ce ne sono però con la ATI 6630M che è la scheda che più si avvicina alla 540 seppur leggermente inferiore. Con la 6630 ci sono vaio SA (una volta anche l'SB l'aveva tra le opzioni) e Dell Vostro 3350.

quindi ho davvero pochissima scelta...
peccato che il vaio SB non ci sia più con 6630 :muro:

tnx ugualmente

BatteraroPazzo88
11-06-2011, 17:05
La batteria è corretta, in Italia il 14" ha solo la 9 celle.... e si sporge tanto ed esteticamente fà cacare :D

si ma va benissimo (pure troppo) che abbia la 9 celle, per carità, e l'ingombro è quasi accettabile (secondo voi si rimuove rapidamente, leggi ad incastro o simili, o no?). Mi pareva strano però il valore in mAh riportato, non credi? non è un bel pò basso?? Il mio smartphone ce l'ha da 1450 mAh..... :O c'è qualche errore,,, potrebbe addirittura essere 14500 mAh, magari manca uno 0?

BatteraroPazzo88
11-06-2011, 22:51
Wei, mi rivolgo in particolare a SiPixel che mi aveva gentilmente consigliato il U30SD-RX022X come più idoneo a fare ogni tanto qualche video giocata, rispetto al più appetibile U36JC (per portatibilità).
Mi confermi che come prestazioni su quel campo, e quindi soprattutto procio e GPU, farebbe molto la differenza e se la vivacchierebbe in giochi a dettagli medio bassi? e che l'altro arrancherebbe pesantemente? se non è troppa la differenza, propenderei per il U36JC sottiletta..... troppo comodo!
inoltre parere immagino sparso per il web, 4 GB di RAM come tetto massimo basteranno o no per il sistema in 64 bit?? ne senso, sperando campi almeno 4 anni sto portatile, se posso estendere a 6 in futuro è mejo, d'obbligo, o sti cavoli?

grazie mille, sarei (ancor più) perso senza di voi :D

papero giallo
12-06-2011, 07:25
Si, niente dvd.devi farteli con il programma apposito della toshiba. 5 dvd da 4,7gb.

Grazie per il consiglio. Ho fatto i 5 dvd come mi hai suggerito. Ho visto che il disco è diviso in 3 partizioni. Una 1,8 Gb, una da 12Gb e poi c con il resto.

P.s. Ma se ''piallo'' tutto invalido la garanzia?

aquistar
12-06-2011, 09:51
Pima o poi in Italia

http://mag.udn.com/mag/digital/storypage.jsp?f_ART_ID=315390



Questa è una valida alternativa adirittura abbiamo il lettore 1 × Express Card™ slot (34 mm)
Caratteristiche formitabili meno di due chili 14" ottima scheda video processore veloce e migliorato rispetto al 2410 3g e tanto altro leggete credo sia il top sotto molti punti di vista

importante chipset Mobile Intel QM67 Express

Inoltre ha lo schermo opaco per tutti quelli che come me lo preferiscono

Prezzo 999,69 euro su trovaprezzi

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Tecra-R840-111/1105877/toshibaShop/false/#0

Unico neo negativo l'autonomia dichiarano 7 ore quindi credo che difficilmente si raggiungono le 5.

A questo punto direi che è anche meglio del mio amato e tanto atteso Asus u41sv che vince come al solito per quanto riguarda l'autonomia.

diotallevi
12-06-2011, 09:57
con la gt 540M non ci sono altri 13", ce ne sono però con la ATI 6630M che è la scheda che più si avvicina alla 540 seppur leggermente inferiore. Con la 6630 ci sono vaio SA (una volta anche l'SB l'aveva tra le opzioni) e Dell Vostro 3350.

Sul dell 3350 purtroppo non si può montare la 6630.

supermario
12-06-2011, 10:42
mi chiedo che senso abbia mettere nel toshiba la 6450 che va anche un pelo meno della 6470, notoriamente un pelo sopra la hd3000 :D


A questo punto direi che è anche meglio del mio amato e tanto atteso Asus u41sv che vince come al solito per quanto riguarda l'autonomia.

come al solito quando? :asd:

io ancora non ho visto una prova diretta di questa fantomatica superiorità asus sulle batterie :asd:

aquistar
12-06-2011, 10:46
mi chiedo che senso abbia mettere nel toshiba la 6450 che va anche un pelo meno della 6470, notoriamente un pelo sopra la hd3000 :D



come al solito quando? :asd:

io ancora non ho visto una prova diretta di questa fantomatica superiorità asus sulle batterie :asd:

Sai che solo ora mi sono accorto che era la 6450 :doh: comunque stai tranquillo che è meglio della hd3000.

Stai pur tranquillo che se dichiarano 10,5 ore il gioco è fatto parlo per esperienza diretta.

aquistar
12-06-2011, 10:48
Scusate il doppio post.

supermario
12-06-2011, 10:51
Stai pur tranquillo che se dichiarano 10,5 ore il gioco è fatto parlo per esperienza diretta.

si ok la tua esperienza, ma io su tutti i siti del mondo non vedo mai primeggiare gli asus come batteria, se scrivono 10 è fuffa come sony che ne scrive 7 e come acer che ne scrive 8, tutto sta nel numero di celle e nei componenti hw

a parità di batteria e di hw non esisterà mai nessun asus che farà + di mezz'ora rispetto al concorrente, gli ingegneri possono essere fighi quanto vuoi ma la realtà + quella!

Joepesce
12-06-2011, 11:00
Sai che solo ora mi sono accorto che era la 6450 :doh: comunque stai tranquillo che è meglio della hd3000.

Stai pur tranquillo che se dichiarano 10,5 ore il gioco è fatto parlo per esperienza diretta.

in pratica ora mi tocca solo chiamare il customer care sony e vedere se mi piazzano la 6630 nell'SB altrimenti vado di 3830TG incrociando le dita per qualche bios futuro! :muro:

aquistar
12-06-2011, 11:01
si ok la tua esperienza, ma io su tutti i siti del mondo non vedo mai primeggiare gli asus come batteria, se scrivono 10 è fuffa come sony che ne scrive 7 e come acer che ne scrive 8, tutto sta nel numero di celle e nei componenti hw

a parità di batteria e di hw non esisterà mai nessun asus che farà + di mezz'ora rispetto al concorrente, gli ingegneri possono essere fighi quanto vuoi ma la realtà + quella!

Devi anche ammettere che se scrivono 10ore un motivo ci sarà.
Tieni presente che monta una batteria 8 Celle 5600 mAh 83 Whrs questa è matematica non sono discorsi a vanvera tanto per farti un esempio il sony menzionato(Penso ti riferivi ad SB io mi riferisco a quello) ha una batteria da 48,84 Wh praticamente asus quasi il doppio.

Mi sembra chiaro che i dati sono realistici poi sappiamo tutti che non facciamo 10 ore ma stai tranquillo che 7 le fai sicuro.

Inoltre non esiste una vera parità di hardware perchè asus fa le sue schede madri come sony od altri fanno le loro e ledifferenze ci sono eccome inoltre dipende anche dai software per la gestione del risparmio.

malmo
12-06-2011, 11:12
per chi vuole giocare sun un 13 http://notebookitalia.it/lg-p330-13-3-pollici-e-nvidia-geforce-gt-555m-11792 :D :doh: :D

ficod
12-06-2011, 11:34
per chi vuole giocare sun un 13 http://notebookitalia.it/lg-p330-13-3-pollici-e-nvidia-geforce-gt-555m-11792 :D :doh: :D

sì ok... carino, figo... però almeno 2perplessità:
- tutto questo hardware su un 13".. e la dissipazione?!?!?
- prossimamente nei migliori cinema... ovvero chissà quando sarà disponibile

Insomma, "sembra" un bel telaio.. da vedere se usciranno delle configurazioni più interessanti

SirPixel
12-06-2011, 11:35
Wei, mi rivolgo in particolare a SiPixel che mi aveva gentilmente consigliato il U30SD-RX022X come più idoneo a fare ogni tanto qualche video giocata, rispetto al più appetibile U36JC (per portatibilità).
Mi confermi che come prestazioni su quel campo, e quindi soprattutto procio e GPU, farebbe molto la differenza e se la vivacchierebbe in giochi a dettagli medio bassi? e che l'altro arrancherebbe pesantemente? se non è troppa la differenza, propenderei per il U36JC sottiletta..... troppo comodo!
inoltre parere immagino sparso per il web, 4 GB di RAM come tetto massimo basteranno o no per il sistema in 64 bit?? ne senso, sperando campi almeno 4 anni sto portatile, se posso estendere a 6 in futuro è mejo, d'obbligo, o sti cavoli?

grazie mille, sarei (ancor più) perso senza di voi :D

La gt520 è nettamente superiore alla 310M che non è nemmeno dx11 quindi direi che se vuoi giocare decentemente non è nemmeno in discussione.....certo non ti aspettare cmq miracoli anche da quella ;) cmq a parte crysis ci sono parecchi titoli meno esigenti dal punto di vista hardware che con qualche rinuncia giocherai tranquillamente ;) 4 giga sono più che sufficienti....ad ogni modo puoi sempre upgradare con pochi euro......se lo fai tra un anno ancora meno ;)

Joepesce
12-06-2011, 11:55
per chi vuole giocare sun un 13 http://notebookitalia.it/lg-p330-13-3-pollici-e-nvidia-geforce-gt-555m-11792 :D :doh: :D

stupendo! Leggerissimo

il display IPS potrebbe essere carino sotto un profilo multimediale

supermario
12-06-2011, 12:12
per chi vuole giocare sun un 13 http://notebookitalia.it/lg-p330-13-3-pollici-e-nvidia-geforce-gt-555m-11792 :D :doh: :D

:muro: :muro: :muro:

SirPixel
12-06-2011, 12:21
sì ok... carino, figo... però almeno 2perplessità:
- tutto questo hardware su un 13".. e la dissipazione?!?!?
- prossimamente nei migliori cinema... ovvero chissà quando sarà disponibile

Insomma, "sembra" un bel telaio.. da vedere se usciranno delle configurazioni più interessanti

Stessa cosa che ho pensato io.........la vedo molto dura.......però magari Lg fa il colpaccio speriamo........la scelta dell'IPS su un portatile per il gaming mi sembra molto sensato almeno questo va riconosciuto!

supermario
12-06-2011, 12:30
sicuramente sarà la versione della gt555M castrata nel bus, ovvero una 540M++, soliti specchietti per le allodole

21-5-73
12-06-2011, 13:05
sicuramente sarà la versione della gt555M castrata nel bus, ovvero una 540M++, soliti specchietti per le allodole

Comunque sia un i7 e una 555 (anche se castrata a 540) in quel telaio richiedono uno sforzo progettuale non indifferente e visto le difficoltà di Acer con hardware simile/inferiore rimango parecchio scettico sul risultato finale.

diotallevi
12-06-2011, 13:25
con la gt 540M non ci sono altri 13", ce ne sono però con la ATI 6630M che è la scheda che più si avvicina alla 540 seppur leggermente inferiore. Con la 6630 ci sono vaio SA (una volta anche l'SB l'aveva tra le opzioni) e Dell Vostro 3350.

Sul dell 3350 purtroppo non si può montare la 6630.

Zhang
12-06-2011, 17:20
per chi vuole giocare sun un 13 http://notebookitalia.it/lg-p330-13-3-pollici-e-nvidia-geforce-gt-555m-11792 :D :doh: :D

molto bello ok, ma secondo me verra' commercializzato solo sui mercati esteri.

Joepesce
12-06-2011, 17:26
molto bello ok, ma secondo me verra' commercializzato solo sui mercati esteri.

secondo la fonte nDevil a partire da settembre si avrà la commercializzazione :(

malmo
12-06-2011, 17:42
l'unica cosa che mi piace degli lg è che hanno la cornice del monitor sottilissima, nelle dimensiondi di un 12 ci fanno stare un 13 in pratica.
Per esempio nel mbair da 11.6 con quella corniciona se si impegnavano un pò ci facevano stare minimo un 12.5.

pac0
13-06-2011, 09:12
Sul dell 3350 purtroppo non si può montare la 6630.

strano, devono averlo tolto dalle opzioni di configurazione perchè mi sembra di ricordare che fino a un paio di settimane fa fosse possibile metterla al posto dell 6470. Magari mi confondo con il 3450 anche se mi sembrava fosse anche tra le opzioni del 3350.

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 13:33
grazie Sir ;) grazie mille

aquistar
13-06-2011, 19:47
Volevo segnalarvi questo ottimo notebook da 14" 2 Kg con i5-2520 autonomia dichiarata 9 ore scheda video NVIDIA GeForce GT520 (Optimus)1GB.
PREZZO 892,00 EURO

Descrizione Prodotto

Samsung QX412 Core i5 2520M 2.5 GHz - 14" TFT



Generale
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 33.1 cm
Profondità 23.6 cm
Altezza 2.7 cm
Peso 2.1 kg

Processore
Processore Intel Core i5 2520M / 2.5 GHz

Tecnologia Multi-Core Dual-Core

Calcolo a 64 bit Sì

Tipo chipset Mobile Intel HM65 Express
Memoria cache
Tipo L3

Dim. installata 3 MB
RAM
Memoria installata 4 GB
Tecnologia DDR3 SDRAM
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-300
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 4 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, MultiMediaCard, scheda di memoria SDHC, scheda di memoria SDXC
Schermo
Tipo schermo 14" TFT
Tecnologia con LCD retroilluminato Retroilluminazione a LED
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Video
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce GT 520
Caratteristiche sistema video NVIDIA Optimus
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità High Definition Audio, SRS 3D Sound
Ingresso audio Microfono
Videocamera per notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 1,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Scorrimento, Piatto, touch pad multi-gesture
Networking
Networking Adattatore di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 3.0 HS
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n, Bluetooth 3.0
Espansione/connettività
Slot di espansione Memoria
Interfacce 1 x cuffie - output - jack stereo da 3,5 mm ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 2 x SuperSpeed USB - USB da 9 pin tipo A ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), password di sistema, password disco rigido
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Potenza erogata 90 Watt
Batteria
Tecnologia 6 celle Autonomia up 9 ore
Qt. installata 1
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows 7 Professional 64-bit Edition
Software Adobe Acrobat Reader, Samsung Update Plus, SAMSUNG Support Center, Samsung Recovery Solution, Samsung Easy Battery Manager, Samsung Easy Network Manager, Samsung Easy Display Manager, Samsung Easy Speed Up Manager, Norton Internet Security (60 giorni di prova)

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 20:38
con quell'i5, e con batteria 6 celle => 9 ore??

Joepesce
13-06-2011, 20:43
con quell'i5, e con batteria 6 celle => 9 ore??

è in linea con la concorrenza...
il 3830tg è dichiarato per 8h circa


certo però il prezzo è altino :(

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 21:05
wow, figo, sto valutando seriamente!!

http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Samsung-QX412-S01DE.52610.0.html

anche se qui penso che abbiano preso uno svarione non sia (SPERO) 2.719 Kg ma 2.179.... eddai! :)

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 21:50
il minimo a cui l'ho trovato è 892 IVA inclusa..... non poco direi...
mi ispira però! Belle finiture anche, solido!

aquistar
13-06-2011, 22:14
il minimo a cui l'ho trovato è 960 IVA inclusa..... non poco direi...
mi ispira però! Belle finiture anche, solido!

Vai su trovaprezzi e scrivi : samsung qx412-s01it vedrai il prezzo che ho scritto in precedenza ovvero € 892,00

Davvero una bella recensione, paragonato ad un vaio sb standar lo supera sotto ogni aspetto ad un prezzo inferiore.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Samsung-QX412-S01DE.52610.0.html

Peccato solo per lo schermo che non è un antiglare.

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 22:48
vero, confermo, errore dovuto a fretta....
certo sembra una bella macchina. Sono solo un po in dubbio per le solite cose: passare (per ciò che riguarda la potenza CPU e GPU) a un notebook del genere rispetto all'u30sd (tolta la questione display 13.3 vs 14 e la marca) è giustificabile dal punto di vista del gaming? Qualcosa di decente si tira fuori? Senno mi faccio l'asus leggero e performante, batteria 8 celle, e via SOLO pacchetto office e solite cavolate... Il buon Sir mi ha confermato la possibilità di un pò di gaming a giochi non modernissimi (CoD4 multi).

21-5-73
13-06-2011, 22:49
Vai su trovaprezzi e scrivi : samsung qx412-s01it vedrai il prezzo che ho scritto in precedenza ovvero € 892,00

Davvero una bella recensione, paragonato ad un vaio sb standar lo supera sotto ogni aspetto ad un prezzo inferiore.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Samsung-QX412-S01DE.52610.0.html

Per quanto non ami i Vaio non li metto nemmeno a paragone. 2,1Kg con lo spessore di un manuale di diritto romano..... A quel punto mi prendo un 15" e bon, non capisco dove sia la portabilità.....

aquistar
13-06-2011, 22:55
Per quanto non ami i Vaio non li metto nemmeno a paragone. 2,1Kg con lo spessore di un manuale di diritto romano..... A quel punto mi prendo un 15" e bon, non capisco dove sia la portabilità.....

Sul peso hai perfettamente ragione sono un testone io che tra 1,7 e 2,5 non mi faccio troppi problemi.

Ad ogni modo da 14 a 15 la differenza di dimensioni si vede eccome, e per me è un fatto importante più del peso, coma al solito è tutto soggettivo.

21-5-73
13-06-2011, 23:01
Sul peso hai perfettamente ragione sono un testone io che tra 1,7 e 2,5 non mi faccio troppi problemi.

Ad ogni modo da 14 a 15 la differenza di dimensioni si vede eccome, e per me è un fatto importante più del peso, coma al solito è tutto soggettivo.

Io in ordine metto, spessore, peso, dimensioni. Mi sono accorto dopo avere cambiato decine di notebook che la sottigliezza del body è il fattore che più provoca in me la sensazione di leggerezza. Per assurdo credo che se fosse possibile scambiare il peso di un Air e di un MBP io continuerei a preferire il primo :)

aquistar
13-06-2011, 23:12
Io in ordine metto, spessore, peso, dimensioni. Mi sono accorto dopo avere cambiato decine di notebook che la sottigliezza del body è il fattore che più provoca in me la sensazione di leggerezza. Per assurdo credo che se fosse possibile scambiare il peso di un Air e di un MBP io continuerei a preferire il primo :)

Siamo l'esatto opposto: Dimensioni,spessore, peso.

In realtà il mio notebook ideale dovrebbe avere.
Schermo 13,3" Anti glare.
Processore ideale I5-2520 ma di certo non mi fa schifo il 2410.
Scheda video GT-520 meglio se GT-540
Autonomia intorno alle 8 ore.
Lettore dvd
Almeno una porta usb 3.0
Peso e spessore non sono così fondamentali.

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 23:17
mi sono spizzato numerosissime review sparse e commenti sul samsung sopra citato, tutto da paura tranne i dettagli che qui condivido come problematici:
- display ESTREMAMENTE riflettente, anche a luminosità massima
- batteria non rimpiazzabile da noi (dicono)
- casse che distorcono a volume max
- a volte non prende la pressione dei tasti sul mousepad

molto buona cmq le rifinizioni, la solidità, l'utilizzo della batteria (che cmq non supera le 6 ore a 50% brightness e solo navigazione, cioè con il "Really Refreshing" Test...), la tastiera e il pad multitouch e ampio. Peso non ottimo (e soprattutto 3 etti e mezzo di carica batterie, che in caso si cerca di evitare)

aquistar
13-06-2011, 23:21
mi sono spizzato numerosissime review sparse e commenti sul samsung sopra citato, tutto da paura tranne i dettagli che qui condivido come problematici:
- display ESTREMAMENTE riflettente, anche a luminosità massima
- batteria non rimpiazzabile da noi (dicono)
- casse che distorcono a volume max
- a volte non prende la pressione dei tasti sul mousepad

molto buona cmq le rifinizioni, la solidità, l'utilizzo della batteria (che cmq non supera le 6 ore a 50% brightness e solo navigazione, cioè con il "Really Refreshing" Test...), la tastiera e il pad multitouch e ampio. Peso non ottimo (e soprattutto 3 etti e mezzo di carica batterie, che in caso si cerca di evitare)

Ti posso dire che comunque tutti i display lucidi riflettono e danno fastidio per il resto non vedo nulla di preoccupante, il discorso dei tasti sul mousepad lo trovo molto strano mi sembra una stupidata.

Joepesce
13-06-2011, 23:24
mi sono spizzato numerosissime review sparse e commenti sul samsung sopra citato, tutto da paura tranne i dettagli che qui condivido come problematici:
- display ESTREMAMENTE riflettente, anche a luminosità massima
- batteria non rimpiazzabile da noi (dicono)
- casse che distorcono a volume max
- a volte non prende la pressione dei tasti sul mousepad

molto buona cmq le rifinizioni, la solidità, l'utilizzo della batteria (che cmq non supera le 6 ore a 50% brightness e solo navigazione, cioè con il "Really Refreshing" Test...), la tastiera e il pad multitouch e ampio. Peso non ottimo (e soprattutto 3 etti e mezzo di carica batterie, che in caso si cerca di evitare)

a questo punto mi inizio a chiedere perchè non il vaio SB?

aquistar
13-06-2011, 23:27
a questo punto mi inizio a chiedere perchè non il vaio SB?

Il vaio sb se piace è ottimo come hardware e qualità display.

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 23:27
ho visto 5 review video, e in 4 si lamentavano del touchpad su questo aspetto, se hai visto come è fatto è comprensibile, anche se non me lo sarei aspettato

aquistar
13-06-2011, 23:31
ho visto 5 review video, e in 4 si lamentavano del touchpad su questo aspetto, se hai visto come è fatto è comprensibile, anche se non me lo sarei aspettato

Se è davvero così è molto grave.
Comunque io utilizzo sempre il mouse wirless ma non può comunque essere giustificato un simile difetto, per questo prima dicevo che mi sembrava una stupidata.

BatteraroPazzo88
13-06-2011, 23:35
già, veramente strano!
e comunque le segnalazioni sul riflesso dello schermo erano chiaramente effettuando il paragone conaltri schermi glassy
guarda questo ad esempio http://www.youtube.com/watch?v=G0RTlkfsfJE
a 5:15, molto fluido CoD4, ma guarda che riflesso! pure lui scherzando dice che non è pensato per questo probabilmente
EDIT: ovviamente MOUSE tutta la vita!!! sto per prendere il mio primo portatile finalmente, e ovviamente sono un grande fan della topina

SiR.OnLy
14-06-2011, 00:02
cosa mi dite tra Asus U30SD e HP 4330s?

Il 4330s mi sembra OTTIMO come hardware e pure a costo contenuto rispetto alla concorrenza.. Però non ne parla nessuno :\

Entrambi dovrebbero essere sui 2kg.. Quindi sono IT XD

aquistar
14-06-2011, 00:06
cosa mi dite tra Asus U30SD e HP 4330s?

Il 4330s mi sembra OTTIMO come hardware e pure a costo contenuto rispetto alla concorrenza.. Però non ne parla nessuno :\

Entrambi dovrebbero essere sui 2kg.. Quindi sono IT XD

Se ti accontenti della scheda grafica del 4330 è un bel portatile.

BatteraroPazzo88
14-06-2011, 00:11
l'asus u30sd è per ora il primo candidato della mia scelta che dovrà avvenire max entro due giorni, quindi te lo quoto bene. Mi pare ottimo e bilanciato.

BatteraroPazzo88
14-06-2011, 00:30
non rientra pienamente (2.2 kg), ma molto interessante per i 14 un pò cicciotti:
HP - 6460b (con i5 2520M, 14" = 1600x900! e in teoria antiglare, 500 GB a 7200rpm, GPU HD Graphics 3000, fa ridere?, batteria 6 celle 7,5 hore (mah)) 855€

Joepesce
14-06-2011, 00:40
cosa mi dite tra Asus U30SD e HP 4330s?

Il 4330s mi sembra OTTIMO come hardware e pure a costo contenuto rispetto alla concorrenza.. Però non ne parla nessuno :\

Entrambi dovrebbero essere sui 2kg.. Quindi sono IT XD

manca esata e usb3.0

stefanonweb
14-06-2011, 00:46
Un 12/13 potente e leggero, magari senza DVD ma completo ed espandibile.
USB 3.0 e-sata ecc... No grafica.
Mi serve solo per fare musica dal vivo, quindi basta un processore normale. Non Atom.
Consigli?
Ci devo installare Win 7 ed un software musicale. Mi serve il Bluetooth...
Grazie.

aquistar
14-06-2011, 06:45
Un 12/13 potente e leggero, magari senza DVD ma completo ed espandibile.
USB 3.0 e-sata ecc... No grafica.
Mi serve solo per fare musica dal vivo, quindi basta un processore normale. Non Atom.
Consigli?
Ci devo installare Win 7 ed un software musicale. Mi serve il Bluetooth...
Grazie.

Toshiba 840

SiR.OnLy
14-06-2011, 07:58
Se ti accontenti della scheda grafica del 4330 è un bel portatile.

Bè scusa il 4330s ha una 6490m.. Rispetto alla gt520 del U30SD e alla 6470m del sony vaio sb è molto meglio no?

Non mi sembra ci siano 13" sui 750€ che montino 1 scheda grafica migliore..

Poi tra l'altro dall'inutile indice di esperienza: 6490m 6,5 e 6,5 , 6470m 5,5 e 6,4 , gt520m 4,7 e 6,4.

manca esata e usb3.0

lo so ma la mia scelta dev'essere tra U30SD e 4330s.. e sinceramente non mi interessa 1 gran che nè esata nè usb 3.0..

supermario
14-06-2011, 08:34
"L'indice di Windows è un parametro significativo ora? :cry: :cry:

Dodopepper
14-06-2011, 08:43
Salve a tutti, volevo chiedere un parere, sono orientanto a prendere un portatile 14" che sia leggere e con ottima autonomia con tetto di spesa a 700-750 euro, ho preso in considerazione finora solo il timeline x con i5 e scheda 6650 mi pare, in rete l'ho trovato a 680 euro con batteria a 6 celle. Credete che questa sia la miglior scelta per la fsascia di prezzo e le caratteristiche indicate?tutto sommato si potrebbe valutare anche un 13" ma poi penso lo schermo diventi proibitivo per lavorare con matlab, eclipse et similia. Grazie a tutti

Il Castiglio
14-06-2011, 08:48
...GPU HD Graphics 3000, fa ridere? ...
Non fa ridere, ormai le integrate sono appena inferiori a schede come la 520 ...

ficod
14-06-2011, 08:56
chiedo ai possessori di DELL Vostro 3350: qualcuno ha pesato il notebook?

supermario
14-06-2011, 09:08
Salve a tutti, volevo chiedere un parere, sono orientanto a prendere un portatile 14" che sia leggere e con ottima autonomia con tetto di spesa a 700-750 euro, ho preso in considerazione finora solo il timeline x con i5 e scheda 6650 mi pare, in rete l'ho trovato a 680 euro con batteria a 6 celle. Credete che questa sia la miglior scelta per la fsascia di prezzo e le caratteristiche indicate?tutto sommato si potrebbe valutare anche un 13" ma poi penso lo schermo diventi proibitivo per lavorare con matlab, eclipse et similia. Grazie a tutti

l'area di lavoro di un 13 e di un 14 sono identiche.cambia solo la dimensione dello schermo

Zoko
14-06-2011, 11:18
Scusate ma questo HP PROBOOK 6460b ha lo schermo con risoluzione 1600x900 o risoluzione standars HD?
Monta porte USB 3.0 e HDMI?
Lo chiedo perchè sui negozi online ci sono dati discordanti...

SiR.OnLy
14-06-2011, 12:59
Scusate ma questo HP PROBOOK 6460b ha lo schermo con risoluzione 1600x900 o risoluzione standars HD?
Monta porte USB 3.0 e HDMI?
Lo chiedo perchè sui negozi online ci sono dati discordanti...

anche sul probook 4330s che vorrei prendere io ci sn dati discordanti.. sul sito hp parlano di intel gma hd3000 per esempio.. sui negozi online parlano tutti di ati 6490m..

quindi bo :\

pac0
14-06-2011, 13:12
chiedo ai possessori di DELL Vostro 3350: qualcuno ha pesato il notebook?

notebookcheck dice 2.19 kg, penso sia comprensivo della batteria 8 celle

aquistar
14-06-2011, 14:18
Bè scusa il 4330s ha una 6490m.. Rispetto alla gt520 del U30SD e alla 6470m del sony vaio sb è molto meglio no?

Non mi sembra ci siano 13" sui 750€ che montino 1 scheda grafica migliore..


Colpa mia allora io non ho trovato il 4330 con scheda 6490 ho cercato poco e male si vede,a questo punto direi che è piuttosto soddisfacente sotto ogni punto di vista.;)

Fearis
14-06-2011, 15:59
Qualcuno ha informazioni sulle date per la disponibilità dell'u36SD? L'ho ordinato ormai da qualche settimana, ma continuano a rimandare la data di arrivo...

aquistar
14-06-2011, 16:19
Qualcuno ha informazioni sulle date per la disponibilità dell'u36SD? L'ho ordinato ormai da qualche settimana, ma continuano a rimandare la data di arrivo...

5-10 luglio circa

Joepesce
14-06-2011, 16:19
Non mi sembra ci siano 13" sui 750€ che montino 1 scheda grafica migliore..

..

ci sarebbe il 3830T con la HD3000 che nn si discosta molto da una GT520
e costa sui 600€ circa

Il Castiglio
14-06-2011, 16:40
ci sarebbe il 3830T con la HD3000 che nn si discosta molto da una GT520
e costa sui 600€ circa
Lì si parlava della 6490, che è un po' meglio della 520, che è un po' meglio della integrata HD3000 :D
... mettendo assieme i due po' si ottiene una discreta differenza di velocità ;)

Joepesce
14-06-2011, 16:55
Lì si parlava della 6490, che è un po' meglio della 520, che è un po' meglio della integrata HD3000 :D
... mettendo assieme i due po' si ottiene una discreta differenza di velocità ;)
quello che voglio intendere io è: 150€ giustificano tale scelta?

personalmente non lo farei...

SiR.OnLy
14-06-2011, 23:53
quello che voglio intendere io è: 150€ giustificano tale scelta?

personalmente non lo farei...


1) non mi piacciono gli acer..
2) il u30sd e il 4330s li ho ad un buonissimo prezzo.. e devo scegliere tra questi 2..

ma penso che se il sito hp sia "sbagliato" e il 4330s avesse la 6490m penso che lo ordinerei al volo.. non ho una buona offerta per il sony vaio sb se no prendevo in considerazione anche quello..

domani nn ci sn.. ma entro domani sera devo decidere.. visto che nn si hanno informazioni sul 4330s precise qualcuno può darmi 1 parere chiaro su entrambi? magari se qualcuno sa qualcosa in merito a surriscaldamento esterno, durata batterie ecc ecc.. mi farebbe un gran favore.. purtroppo domani nn ci sn..

grazie in anticipo

Dodopepper
15-06-2011, 09:51
Da quanto mi è parso di aver capito sulle schede tecniche dei due l'asus mi sembra + "smart" nel senso più leggereo, durata della batteria nettamente superiore, ottimi materiali, l'hp non mi ha fatto una buona impressione onestamente... ha solo la scheda video leggermente migliore stando al rank di notebookcheck...onestamente io mi sto spostando dal timeline x con la sch video 6550 all'asus u305d anche perchè da quanto ho capito è un modello appena uscito e anche il proc che monta è l'i5 di nuova generazione. Solo che è più spesso dell'acer...onestamente mi trovo combattuto...

stefanonweb
15-06-2011, 09:59
Salve,
preso il toshi r830 questa mattina.... passando da un vecchio asus è alto la metà e peso incredibilmente leggero. Malgrado le schifezze installate è comunque veloce.
Domanda a chi l'ha acquistato.... non ci sono dvd...corretto?

Mi dici come ti sembra? Avrei una mezza idea...

NightHawk450
15-06-2011, 17:46
Qualcuno sa dirmi se vale la pena prendere un sony vaio z rispetto ad un s?se sì quali sono gli elementi che lo rendono decisamente migliore (vista la notevole differenza di prezzo)?:help:

mauveron
15-06-2011, 17:54
l'area di lavoro di un 13 e di un 14 sono identiche.cambia solo la dimensione dello schermo

Che significa? Non ho capito bene! :fagiano: :fagiano:

supermario
15-06-2011, 18:10
Che significa? Non ho capito bene! :fagiano: :fagiano:

significa che la risoluzione è sempre 1366x768 o giù di li, gli schermi differiscono di 0,7pollici (13.3 -> 14), me deriva che i pixel sono leggermente più grossi.

all'atto pratico però l'area di lavoro dipende dalla risoluzione quindi o 13 o 14 pollici vedrai le stesse cose :D

mauveron
15-06-2011, 18:26
significa che la risoluzione è sempre 1366x768 o giù di li, gli schermi differiscono di 0,7pollici (13.3 -> 14), me deriva che i pixel sono leggermente più grossi.

all'atto pratico però l'area di lavoro dipende dalla risoluzione quindi o 13 o 14 pollici vedrai le stesse cose :D

Risoluzione <===> area di lavoro, avevo saltato questo passaggio. :D

Ma la dimensione ottimale del pixel quale sarebbe? Quella, intendo, che evita di affaticare gli occhi senza risultare "granellosa".

21-5-73
15-06-2011, 19:40
Qualcuno sa dirmi se vale la pena prendere un sony vaio z rispetto ad un s?se sì quali sono gli elementi che lo rendono decisamente migliore (vista la notevole differenza di prezzo)?:help:

Ad oggi no perchè ancora non è stato aggiornato a SB, se però per te la portabilità è il primo punto dai un occhio al Samsung serie 9.

Tom Joad
15-06-2011, 20:47
Qualcuno sa dirmi se vale la pena prendere un sony vaio z rispetto ad un s?se sì quali sono gli elementi che lo rendono decisamente migliore (vista la notevole differenza di prezzo)?:help:
Per quel che ho visto io no. Pochi giorni fa c'era un serie Z in un centro commerciale e l'ho preso in mano: le plastiche (non me ne voglia nessuno) fanno schifo come quelle dei serie Z e la tastiera flette notevolmente. Il tutto a 2990 Euro :eek:

Se hai quelle cifre da spendere mi rivolgerei altrove.

SiR.OnLy
15-06-2011, 20:56
Da quanto mi è parso di aver capito sulle schede tecniche dei due l'asus mi sembra + "smart" nel senso più leggereo, durata della batteria nettamente superiore, ottimi materiali, l'hp non mi ha fatto una buona impressione onestamente... ha solo la scheda video leggermente migliore stando al rank di notebookcheck...onestamente io mi sto spostando dal timeline x con la sch video 6550 all'asus u305d anche perchè da quanto ho capito è un modello appena uscito e anche il proc che monta è l'i5 di nuova generazione. Solo che è più spesso dell'acer...onestamente mi trovo combattuto...

grazie ma.. apparte quei pochi grammi di peso in + i materiali cn cui sn fatti sn gli stessi.. entrambi in alluminio..

papero giallo
15-06-2011, 21:38
Mi dici come ti sembra? Avrei una mezza idea...

A mio giudizio va alla grande. Tieni presente che per me era fondametale il peso ( ottimo se consideri che ha anche il masterizzatore ). Sul processore sembra un missile rispetto al vecchio asus. Durata batteria intorno alle 6/7 ore. La tastiera non flette....insomma sono contento dell'acquisto. E dire che anche io ero tra quanti aspettavano l'u36.....
Durante il prossimo week end formatto tutto e vedo quanto migliora.

attila2688
15-06-2011, 23:49
A mio giudizio va alla grande. Tieni presente che per me era fondametale il peso ( ottimo se consideri che ha anche il masterizzatore ). Sul processore sembra un missile rispetto al vecchio asus. Durata batteria intorno alle 6/7 ore. La tastiera non flette....insomma sono contento dell'acquisto. E dire che anche io ero tra quanti aspettavano l'u36.....
Durante il prossimo week end formatto tutto e vedo quanto migliora.

Ma l'hai gia provato anche con linux? se si a quanto ammonta li l'autonomia?

camocamo
16-06-2011, 08:35
Ma l'hai gia provato anche con linux? se si a quanto ammonta li l'autonomia?

io ho installato ubuntu 11.04. Va meglio di quanto pensassi anche come autonomia, siamo vicini a quella di win7 così ad occhio. Non ho misurato, parlo per sensazioni.
Stiamo parlando del r830 vero??

Dodopepper
16-06-2011, 08:38
Ragazzi dunque cosa mi consigliate? Il timeline x da 14" con ati 6550e i5 oppure l'asus u305d? Oppure qualche altro modello sempre intorno alle 700 euro da 13.3 o 14 pollici?

SiR.OnLy
16-06-2011, 08:56
ragazzi il fatto che il 4330s abbia il Front Side Bus a 667mhz (contro i 1033mhz di u30SD e altri) è un grande problema? O.o

supermario
16-06-2011, 08:59
Mmmm si credo che perderai almeno 0.5 punti nell'indice di Windows :O

attila2688
16-06-2011, 09:48
io ho installato ubuntu 11.04. Va meglio di quanto pensassi anche come autonomia, siamo vicini a quella di win7 così ad occhio. Non ho misurato, parlo per sensazioni.
Stiamo parlando del r830 vero??

Si si parlavo dell'r830. Be se arriva a 6 ore con linux, wifi attivo, internet e robe leggere tipo word è un grandissimo risultato direi.

A parte lo schermo che come in tutti i portatili non è eccelso ma almeno qui è noglare, ha altri difetti questo laptop (r830)?

camocamo
16-06-2011, 10:09
Si si parlavo dell'r830. Be se arriva a 6 ore con linux, wifi attivo, internet e robe leggere tipo word è un grandissimo risultato direi.

A parte lo schermo che come in tutti i portatili non è eccelso ma almeno qui è noglare, ha altri difetti questo laptop (r830)?

ma io mi trovo molto bene, direi che grossi difetti non ne ho trovati. L'unica cosa che mi infastidisce è che w7 che ha su arriva pieno di schifezze installate e senza il dvd. Devi farti i dvd di ripristino che comunque poi ti rimettono su un w7 incasinato come prima...insomma avrei preferito di molto un dvd pulito oem con poi i driver aggiuntivi...se non dovessi usarlo per lavoro avrei messo già su una copia taroccata, che nervoso.....

pac0
16-06-2011, 10:59
ma io mi trovo molto bene, direi che grossi difetti non ne ho trovati. L'unica cosa che mi infastidisce è che w7 che ha su arriva pieno di schifezze installate e senza il dvd. Devi farti i dvd di ripristino che comunque poi ti rimettono su un w7 incasinato come prima...insomma avrei preferito di molto un dvd pulito oem con poi i driver aggiuntivi...se non dovessi usarlo per lavoro avrei messo già su una copia taroccata, che nervoso.....

Teoricamente con il portatile ti viene venduta anche la licenza e il relativo codice seriale che dovrebbe trovarsi sotto il portatile. Puoi fare una installazione di un windows 7 equivalente al tuo che comunque non dovresti rischiare nulla poichè tu la licenza l'hai pagata.

camocamo
16-06-2011, 12:03
Teoricamente con il portatile ti viene venduta anche la licenza e il relativo codice seriale che dovrebbe trovarsi sotto il portatile. Puoi fare una installazione di un windows 7 equivalente al tuo che comunque non dovresti rischiare nulla poichè tu la licenza l'hai pagata.

si c'ho pensato anche io ma secondo me uasndo un w7 home premium normale mi dice che il codice inserito è oem e non me lo prende...non ho provato la cosa ma mi era già successo con XP, non credo abbiano cambiato il meccanismo...che dite?

attila2688
16-06-2011, 12:11
si c'ho pensato anche io ma secondo me uasndo un w7 home premium normale mi dice che il codice inserito è oem e non me lo prende...non ho provato la cosa ma mi era già successo con XP, non credo abbiano cambiato il meccanismo...che dite?

Basta fare la registrazione telefonica e passa la paura. Senza nessun problema proprio.

camocamo
16-06-2011, 12:49
buono a sapersi!

Tom Joad
16-06-2011, 14:08
si c'ho pensato anche io ma secondo me uasndo un w7 home premium normale mi dice che il codice inserito è oem e non me lo prende...non ho provato la cosa ma mi era già successo con XP, non credo abbiano cambiato il meccanismo...che dite?

Siamo off topic, comunque non serve utilizzare il codice presente sull'etichetta. Tutti i produttori utilizzano un unico numero di serie e un certificato digitale per l'attivazione offline. E non potrebbe essere altrimenti, se no sai che palle attivare milioni di portatili. Il numero di serie si può recuperare tramite qualche utility o cercare su internet (OEM SLP Keys), mentre il certificato digitale si trova nel computer ed ha estensione .xrm-ms (in genere si chiama OEM.xrm-ms o OEMCERT.xrm-ms, basta cercarlo sul pc).

Una volta salvati il numero di serie e il certificato digitale si può riattivare Windows senza telefonare o connettersi a internet.

Basta lanciare un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digitare quanto segue:

%WINDIR%\System32\slmgr.vbs -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
%WINDIR%\System32\slmgr.vbs -ilc Percorso_Certificato_Digitale

NightHawk450
16-06-2011, 17:09
Per quel che ho visto io no. Pochi giorni fa c'era un serie Z in un centro commerciale e l'ho preso in mano: le plastiche (non me ne voglia nessuno) fanno schifo come quelle dei serie Z e la tastiera flette notevolmente. Il tutto a 2990 Euro :eek:

Se hai quelle cifre da spendere mi rivolgerei altrove.

Ma scusa mica è in magnesio/carbonio il sony vaio z?cmq facendo un preventivo a me non esce 2990 ma circa 1000 euro in meno...senza calcolare lo sconto studenti...s


Ad oggi no perchè ancora non è stato aggiornato a SB, se però per te la portabilità è il primo punto dai un occhio al Samsung serie 9.

Diciamo che non è tutto la portabilità ma mi servirebbe anche un pc parecchio potente...mi serve per portarlo in università e anche in viaggio ma allo stesso tempo a casa collegato ad un monitor (21 o 24 pollici) da usare anche per giochi e fotoritocco...avevo visto il serie 9,veramente bello ma mi sembrava non troppo potente...o sbaglio?

:read: :read: :read:

aquistar
16-06-2011, 17:34
Diciamo che non è tutto la portabilità ma mi servirebbe anche un pc parecchio potente...

:read: :read: :read:

Allora ti conviene orientarti su un 15".

NightHawk450
16-06-2011, 17:59
Allora ti conviene orientarti su un 15".

Ma tra un sony z un serie c 15" non è meglio il primo?o anche di un serie e...se non erro della sony (su cui ero orientato) lo z è il migliore in praticamente tutto (tipo di schermo compreso)...calcolando che io ora ho un hp hdx 18,4" ma è veramente troppo pesante da portare in giro...il design dei nuovi hp envy non mi dispiace ma mi sembra molto lontano dalla qualità sony...poi onestamente non sono ancora riuscito a trovare un vaio z dal vivo!:muro:

Tom Joad
16-06-2011, 21:17
Ma scusa mica è in magnesio/carbonio il sony vaio z?cmq facendo un preventivo a me non esce 2990 ma circa 1000 euro in meno...senza calcolare lo sconto studenti...s

La scocca della tastiera non mi è sembrata in carbonio. 2990 costava quello esposto in quel negozio. Ero incuriosito e l'ho preso in mano per tastarne la consistenza, ma sono rimasto deluso. Sarà che sono esigente, ma mi ha deluso.

dididj
17-06-2011, 09:00
Cosa ne pensate del HP EliteBook 8460p a 1200euro qualità costruttiva ai massimi livelli, monta un 14" che sembrerebbe un gran bel monitor con risoluzione 1600*900 dovrebbe essere lo stesso della versione 8560 che su notebookcheck ne decantano le lodi:

The richness of the colours on this matt display is excellent. The black level of 0.36 cd/m² results in a deep black, even during dark video scenes. The distribution of brightness is no cause for complaint, at 87%. Throughout our testing, the picture appeared very well balanced to us. For a matt screen, the colours are very vibrant.
The sRGB colour space and its Apple counterpart are almost completely covered by the Elitebook 8560p; but it is a long way from covering the Adobe RGB colour space.
This HP business notebook is also well suited to outdoor use. The matt display produces hardly any reflections. It copes with direct sunlight much better than a glossy screen would.
Websites can be read comfortably outdoors. You can even read or compose emails in the garden despite the sunlight. However, we found that watching videos was much harder than in a living room or hotel room. The vibrancy of the colours was completely lost at times, marring our enjoyment of Jack Sparrow. Apologies: that should of course be Captain Jack Sparrow.

SiR.OnLy
17-06-2011, 09:41
scusate se sforo il limite dei 2kg di un pelo ma..

che ne pensate di questo? anche se è in plastica <.<

EASYNOTE NS11HR-100IT

14" i5 2410m e gt540m..

NightHawk450
17-06-2011, 10:25
La scocca della tastiera non mi è sembrata in carbonio. 2990 costava quello esposto in quel negozio. Ero incuriosito e l'ho preso in mano per tastarne la consistenza, ma sono rimasto deluso. Sarà che sono esigente, ma mi ha deluso.

Puoi essere anche parecchio esigente ma a quel prezzo è giusto esserlo...non stiamo parlando di un notebook da 600 euro...quindi quel valore in piu che mi fanno pagare devo anche riscontrarlo palesemente visto il gap...grazie mille per le info:D

SirPixel
17-06-2011, 11:19
Cosa ne pensate del HP EliteBook 8460p a 1200euro qualità costruttiva ai massimi livelli, monta un 14" che sembrerebbe un gran bel monitor con risoluzione 1600*900 dovrebbe essere lo stesso della versione 8560 che su notebookcheck ne decantano le lodi:

Avevo valutato anch'io questo portatile ma a parte il peso e spessori eccessivi è emerso che proprio il monitor sia pessimo..........ci sono tante recensioni online che lo dimostrano.....non ti far ingannare dalla risoluzione.........mentre l'elitebook 15 pollici ha un monitor molto buono ed è diverso dall'8460 occhio........

SirPixel
17-06-2011, 11:25
Siamo off topic, comunque non serve utilizzare il codice presente sull'etichetta. Tutti i produttori utilizzano un unico numero di serie e un certificato digitale per l'attivazione offline. E non potrebbe essere altrimenti, se no sai che palle attivare milioni di portatili. Il numero di serie si può recuperare tramite qualche utility o cercare su internet (OEM SLP Keys), mentre il certificato digitale si trova nel computer ed ha estensione .xrm-ms (in genere si chiama OEM.xrm-ms o OEMCERT.xrm-ms, basta cercarlo sul pc).

Una volta salvati il numero di serie e il certificato digitale si può riattivare Windows senza telefonare o connettersi a internet.

Basta lanciare un prompt dei comandi con privilegi di amministratore e digitare quanto segue:

%WINDIR%\System32\slmgr.vbs -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
%WINDIR%\System32\slmgr.vbs -ilc Percorso_Certificato_Digitale
Quindi se installo il win 7 pro che ho e uso il serial oem che sta sul retro del toshiba (che ha win pro) non me lo accetta? Scusa ma non sono pratico di queste cose

Tom Joad
17-06-2011, 11:53
Avevo valutato anch'io questo portatile ma a parte il peso e spessori eccessivi è emerso che proprio il monitor sia pessimo..........ci sono tante recensioni online che lo dimostrano.....non ti far ingannare dalla risoluzione.........mentre l'elitebook 15 pollici ha un monitor molto buono ed è diverso dall'8460 occhio........

Il monitor pessimo è quello con risoluzione 1366x768, avevo postato la recensione qualche pagina fa. Il 1600x900 non saprei.

Tom Joad
17-06-2011, 11:55
Quindi se installo il win 7 pro che ho e uso il serial oem che sta sul retro del toshiba (che ha win pro) non me lo accetta? Scusa ma non sono pratico di queste cose

Certo che lo accetta, il mio era un metodo per attivare windows più velocemente e senza utilizzare il codice sull'etichetta.

Tom Joad
17-06-2011, 11:59
Puoi essere anche parecchio esigente ma a quel prezzo è giusto esserlo...non stiamo parlando di un notebook da 600 euro...quindi quel valore in piu che mi fanno pagare devo anche riscontrarlo palesemente visto il gap...grazie mille per le info:D

Ti consiglio di cercarne uno in un centro commerciale e valutare tu stesso. Io ad esempio sono abituato a picchiare molto sulla tastiera, e se flette anche minimamente scarto il portatile a priori. Magari tu sei meno materiale di me :D

SirPixel
17-06-2011, 12:34
Certo che lo accetta, il mio era un metodo per attivare windows più velocemente e senza utilizzare il codice sull'etichetta.

Grazie della risposta. In realtà leggendo sul net avevo capito che l'iso che utilizziamo per il fresh install è retail e usando l'oem sul retro del laptop non funziona perchè è solo oem..........e credevo che il tuo metodo aggirasse la cosa.......sono un po' confuso

Tom Joad
17-06-2011, 12:59
Grazie della risposta. In realtà leggendo sul net avevo capito che l'iso che utilizziamo per il fresh install è retail e usando l'oem sul retro del laptop non funziona perchè è solo oem..........e credevo che il tuo metodo aggirasse la cosa.......sono un po' confuso

In realtà puoi utilizzare qualsiasi seriale valido, ma quelli OEM dovrebbero attivarsi solo telefonicamente e non più via web da qualche tempo (spero di ricordare bene).

Ogni volta che formatto il portatile lo riattivo sempre offline per risparmiare tempo, oltre che per non "sprecare" il seriale sull'etichetta.

Per chi si ritrova il portatile pieno di bloatware installato è anche possibile crearsi un cd di Windows i drivers integrati, basta scaricarli, scompattarli se del caso e lanciare un semplice script. L'unico problema è quello di procurarsi le iso originali di Microsoft o il disco d'installazione, meglio se con SP1 integrato ed evitare come la peste le iso che si trovano su internet.

Joepesce
17-06-2011, 13:05
scusate se sforo il limite dei 2kg di un pelo ma..

che ne pensate di questo? anche se è in plastica <.<

EASYNOTE NS11HR-100IT

14" i5 2410m e gt540m..


direi che come rapporto hw/prezzo è il migliore su piazza, se nn si bada al peso e alla durata batteria ;)

21-5-73
17-06-2011, 13:30
direi che come rapporto hw/prezzo è il migliore su piazza, se nn si bada al peso e alla durata batteria ;)

E allora perchè non un 15" o meglio un 17"? ;)

Joepesce
17-06-2011, 14:32
E allora perchè non un 15" o meglio un 17"? ;)
capisco quello che vuoi dire, però dipende anche un pò dal budget del singolo a volte. Mi spiego: se io mi prefisso o ho un budget lmitato a non più di 1000€
è chiaro che devo orientarmi su quel tipo di scelta che mi permetta il maggior confort secondo i miei criteri di valutazione ad un prezzo minore. Magari per uno il criterio di valutazione primario è la potenza del laptop, per un altro il peso, e per un altro ancora la batteria...


se poi il budget non è un problema forse il 90% di noi andrebbe dritto su un sony vaio SA :)

21-5-73
17-06-2011, 15:08
capisco quello che vuoi dire, però dipende anche un pò dal budget del singolo a volte. Mi spiego: se io mi prefisso o ho un budget lmitato a non più di 1000€
è chiaro che devo orientarmi su quel tipo di scelta che mi permetta il maggior confort secondo i miei criteri di valutazione ad un prezzo minore. Magari per uno il criterio di valutazione primario è la potenza del laptop, per un altro il peso, e per un altro ancora la batteria...


se poi il budget non è un problema forse il 90% di noi andrebbe dritto su un sony vaio SA :)

Capisco benissimo :) Pochi hanno disponibilità illimitata. Solo che, secondo me, se si rinuncia ad aspetti come leggerezza e durata batteria, diventa inutile rivolgersi a diagonali sotto il 15". Questo tra l' altro per una mera questione di soldi, basta dare uno sguardo al mercato per vedere che il prezzo di un 13" è superiore alla media dei 15". Che poi anche la potenza a ben vedere siamo noi che ne facciamo un problema. Un "vecchio" Core 2 Duo a 2,2Ghz, con Ati FireGL, 4Gb di ram e HD 7200Rpm quali applicazioni non sarebbe in grado di svolgere? ;)

Joepesce
17-06-2011, 17:33
Solo che, secondo me, se si rinuncia ad aspetti come leggerezza e durata batteria, diventa inutile rivolgersi a diagonali sotto il 15".
daccordissimo
Ho appena acquistato il 3830TG, l'alternativa sarebbe stata secondo le mie esigenze il Vaio SA. Ho risparmiato circa 450-500€ in effetti, ma ho sacrificato:
- lcd alta risoluzione
- modulo TPM - biometria (utile per il bitlocker)
- tastiera retroilluminata
- qualità costruttiva maggiore
- battery dock aggiuntivo (che avrei sicuramente preso)
- forse altro che mi sfugge al momento :p

l'unico vantaggio da un punto di vista HW è che ho una Nvidia anzichè ATI (e non parlo per ambito gaming, ma da un punto di vista del CUDA... )

Mi son concesso però il "lusso" degli 8Gb di ram, ordinando un banchetto aggiuntivo da 4Gb :cool:



Che poi anche la potenza a ben vedere siamo noi che ne facciamo un problema. Un "vecchio" Core 2 Duo a 2,2Ghz, con Ati FireGL, 4Gb di ram e HD 7200Rpm quali applicazioni non sarebbe in grado di svolgere? ;)
Per l'uso medio basta e avanza, personalmente provengo da un 1810Tz (con 4gb di ram e Vertex2 128Gb) che uso come PC principale con HDMI sul 24" e tastiera esterna e per quanto la cpu sia sufficiente per un uso medio dato che è identica ad un penryn (cambiano solo i mhz)

La comodità è che non mi ritrovo con un atom-scrauso quando necessito di portabilità e mi porto il pc comodamente ovunque :)
Tra un pò manderò in pensione il 1810TZ spero senza rimpianti, vi aggiornerò con le mie considerazioni appena potrò :)

malmo
17-06-2011, 17:48
sapete in quali catene di negozi si potrebbe trovare , per "toccare con mano", il toshiba satellite r830? Online si trova già sui 750, ma una guardatina da vicino non mi dispiacerebbe prima di procedere con l'acquisto.

NightHawk450
17-06-2011, 18:25
Ti consiglio di cercarne uno in un centro commerciale e valutare tu stesso. Io ad esempio sono abituato a picchiare molto sulla tastiera, e se flette anche minimamente scarto il portatile a priori. Magari tu sei meno materiale di me :D

beh diciamo che lo uso in maniera molto tranquilla ma cmq proverò a vederlo di persona...per ora mediaworld,euronics e trony non lo hanno...boh cercherò ancora...:muro:

caurusapulus
17-06-2011, 18:31
CUn "vecchio" Core 2 Duo a 2,2Ghz, con Ati FireGL, 4Gb di ram e HD 7200Rpm quali applicazioni non sarebbe in grado di svolgere? ;)

Quoto!!
Io ormai tiro avanti da 4 anni (a luglio) col mio sony equipaggiato col T7400 al quale ho regalato 4GB di ram e un vertex 2 da 120gb qualche mese fa.
Non ho bisogno di nient'altro, l'unico motivo che eventualmente mi dovesse spingere a cambiarlo sarebbe la durata della batteria che ovviamente dopo un po' di anni inizia a calare vistosamente.
Forse un altra pecca che ad oggi viene a galla è la mancanza di hdmi, ma amen. :D

21-5-73
17-06-2011, 19:56
Tra un pò manderò in pensione il 1810TZ spero senza rimpianti, vi aggiornerò con le mie considerazioni appena potrò :)

Mi raccomando, se ne sentono di tutti i colori sul 3830TG, una tua anche breve recensione sarebbe apprezzatissima.

SirPixel
17-06-2011, 19:59
sapete in quali catene di negozi si potrebbe trovare , per "toccare con mano", il toshiba satellite r830? Online si trova già sui 750, ma una guardatina da vicino non mi dispiacerebbe prima di procedere con l'acquisto.

Credo da marcopolo shop, lo dava a listino quando lo cercavo.........

Joepesce
17-06-2011, 20:29
Mi raccomando, se ne sentono di tutti i colori sul 3830TG, una tua anche breve recensione sarebbe apprezzatissima.

si si mi son informato... però ho visto pure non tutti lamentano quei problemi... potrebbe essere una prima serie fallata...non saprei!
diciamo che mi son buttato un pò a capofitto... nella speranza che magari l'eventuale problema si risolva con un update bios o con un richiamo delle unità fallate dalla casa madre! (come avvenuto per il 3810TG) ;)

incrocio le dita :)

malmo
17-06-2011, 20:30
Credo da marcopolo shop, lo dava a listino quando lo cercavo.........

in quello che ho vicino a casa non l'hanno in negozio, lo portano su ordinazione.

21-5-73
17-06-2011, 21:06
si si mi son informato... però ho visto pure non tutti lamentano quei problemi... potrebbe essere una prima serie fallata...non saprei!
diciamo che mi son buttato un pò a capofitto... nella speranza che magari l'eventuale problema si risolva con un update bios o con un richiamo delle unità fallate dalla casa madre! (come avvenuto per il 3810TG) ;)

incrocio le dita :)

Se avessero fatto una versione con i5 e solo scheda integrata ci avrei fatto un pensierino, invece senza VGA trovo solo l' i3.....

blindevil
17-06-2011, 21:13
ciao ragazzi ho preso oggi il toshiba r830, che dire bellissimo...sono soddisfatto dell'acquisto..una domanda però mi sorge spontanea dovuta alla mia ignoranza sui nuoviprocessori.: è possibile settare manualmente quanta ram dare alla scheda grafica?

21-5-73
17-06-2011, 21:39
ciao ragazzi ho preso oggi il toshiba r830, che dire bellissimo...sono soddisfatto dell'acquisto..una domanda però mi sorge spontanea dovuta alla mia ignoranza sui nuoviprocessori.: è possibile settare manualmente quanta ram dare alla scheda grafica?

Satellite o Portegè? Prezzo?

blindevil
18-06-2011, 06:31
Satellite o Portegè? Prezzo?

Satellite: 749,77 ;)

pistillone
18-06-2011, 08:44
cmq io ho comprato questo modello senza perdermi in troppe chiacchere visto che tra quelli disponibili in Italia è uno dei migliori o il migliore della categoria.


a 1000 euro + iva il seguente modello, poi dal canto mio è inutile fare uno sterile confronto con modelli che non esistono in Italia o arriveranno fra 3 mesi.

Processore: Intel® CoreTM i7-2620M 2,70GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 8 GB 1333MHz DDR3 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900 + webcam
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
Connettività: Wireless WAN
Batteria: Batteria a lunga durata
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter
Protezione antivirus: Senza protezione
Adobe® Creation: Premiere + Photoshop® prova
Adobe® Lightroom®: Senza Adobe® Lightroom 3
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
C0000000933_SB2: Wireless Display
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11a/b/g/n)
Keyboard Style: Tastiera e retroilluminazione
Porte: 2 USB 2.0 + 1 USB 3.0
Bluetooth® 2.1: Bluetooth® 2.1
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.

pistillone
18-06-2011, 08:52
La scocca della tastiera non mi è sembrata in carbonio. 2990 costava quello esposto in quel negozio. Ero incuriosito e l'ho preso in mano per tastarne la consistenza, ma sono rimasto deluso. Sarà che sono esigente, ma mi ha deluso.

strano che da altre parti dicano il contrario, cosi come dicono il contrario nei punti vendita.

http://www.gadgetblog.it/post/10337/nuovi-sony-vaio-serie-z-gli-ultraportatili-ultraeleganti

pistillone
18-06-2011, 09:00
Cosa ne pensate del HP EliteBook 8460p a 1200euro qualità costruttiva ai massimi livelli, monta un 14" che sembrerebbe un gran bel monitor con risoluzione 1600*900 dovrebbe essere lo stesso della versione 8560 che su notebookcheck ne decantano le lodi:

era la mia prima scelta ma non avevano la HDMI, è impensabile spendere 1200 euro per una macchina nata vecchia.

malmo
18-06-2011, 09:34
era la mia prima scelta ma non avevano la HDMI, è impensabile spendere 1200 euro per una macchina nata vecchia.

non è nata vecchia, è solamente rivolta ad una certa clientela ,non consumer. Comunque ha la dp quindi la porta digitale, volendo, c'è.

Tom Joad
18-06-2011, 09:35
strano che da altre parti dicano il contrario, cosi come dicono il contrario nei punti vendita.

http://www.gadgetblog.it/post/10337/nuovi-sony-vaio-serie-z-gli-ultraportatili-ultraeleganti

Ripeto: sono io che sono esigente. A casa ho un Elitebook 8440p, un Thinkpad T61 e il MacBook Pro della mia ragazza. Sono quelli i miei termini di paragone e il Vaio non mi è sembrato all'altezza.

pistillone
18-06-2011, 09:44
Ripeto: sono io che sono esigente. A casa ho un Elitebook 8440p, un Thinkpad T61 e il MacBook Pro della mia ragazza. Sono quelli i miei termini di paragone e il Vaio non mi è sembrato all'altezza.

non ti sembra all'altezza uno dei migliori portatili in circolazione solo perchè lo hai visto e non ti sembrava in fibra di carbonio mentre invece lo è ?
:mc:

io trovo la cosa un po denigratoria.

e come dire le ferrari F40 mi fanno schifo perchè sono esigente e quella non era blu metallizzata al punto giusto!.

non mi sembra una risposta seria.

Tom Joad
18-06-2011, 09:47
non ti sembra all'altezza uno dei migliori portatili in circolazione solo perchè lo hai visto e non ti sembrava in fibra di carbonio mentre invece lo è ?
No, perché la tastiera flette troppo per i *miei* gusti, l'ho già scritto

pistillone
18-06-2011, 09:47
non è nata vecchia, è solamente rivolta ad una certa clientela ,non consumer. Comunque ha la dp quindi la porta digitale, volendo, c'è.

per me invece è un problema grosso perché ormai tutti gli accessori tipo videoproiettori, televisori ultima generazione sono collegati con cavi HDMI magari per parecchi metri e la comodità di collegare con un unico cavo avere audio e video senza problemi è unica se devi fare relazioni in giro per l'Italia e non puoi metterti a smanettare con il portatile cercando la configurazione giusta.
quindi se ora lo standard piu diffuso è HDMI da un notebook di 1200 euro pretendo che ci sia, poi ripeto anche a me piaceva molto l'elitebook però non avere l'HDMI è stato il motivo della scelta.

pistillone
18-06-2011, 10:01
No, perché la tastiera flette troppo per i *miei* gusti, l'ho già scritto

non avendo provato mai un sony z , non posso dire se la tastiera flette però mi pare molto strano visto che è uno dei modelli più ricercati al mondo a livello di materiali.
i due sony comprati da me non hanno mai avuto problemi costruttivi.

è anche vero che in questo settore per delle macchine mi capite spesso di leggere commenti da stadio.

comunque almeno un dubbio te lo abbiamo tolto, la scocca non è in plastica ma in fibra di carbonio, magari prossimamente scoprirai che non flette poi così tanto come pensavi.

Tom Joad
18-06-2011, 10:26
non avendo provato mai un sony z , non posso dire se la tastiera flette però mi pare molto strano visto che è uno dei modelli più ricercati al mondo a livello di materiali.
i due sony comprati da me non hanno mai avuto problemi costruttivi.

è anche vero che in questo settore per delle macchine mi capite spesso di leggere commenti da stadio.

comunque almeno un dubbio te lo abbiamo tolto, la scocca non è in plastica ma in fibra di carbonio, magari prossimamente scoprirai che non flette poi così tanto come pensavi.

Non devi convincermi su nulla. A differenza tua l'ho avuto tra le mani e non l'ho ritenuto soddisfacente per quelle che sono le *mie* esigenze.

Stop

pistillone
18-06-2011, 10:28
Non devi convincermi su nulla. A differenza tua l'ho avuto tra le mani e non l'ho ritenuto soddisfacente per quelle che sono le *mie* esigenze.

Stop

non ho nessuna intenzione di convincerti , tanto chi vede una cosa nera è dice che è grigia si commenta da solo.

aquistar
18-06-2011, 11:11
eliminato post

Joepesce
18-06-2011, 11:28
Non facciamo cattiva informazione perchè il sony a quel prezzo non lo danno .

scusa ma perchè dovrebbe fare cattiva informazione per aver detto lui quanto lo ha pagato? :mbe:

puoi anche chiedere un link preventivo con garbo... che ci credi poco o che non sia vero sono considerazioni eventuali da fare a posteriori...

pistillone
18-06-2011, 11:30
Scrivi il modello esatto e dove lo hai preso a 1000 euro + iva perchè ci credo poco .
Non facciamo cattiva informazione perchè il sony a quel prezzo non lo danno .




se anziché pontificare su ogni cosa ti mettevi a leggere con più attenzione anche i pareri altrui avresti scoperto che quello è il modello SA e lo si acquista solo via telefono per ora.
bastava che andavi nel sito come fanno tutti e aprivi una contrattazione telefonica ovviamente se sei veramente interessato all'acquisto e non solo a titolo informativo.

è una transazione intrastat per dotati di P.iva, la contrattazione la si fa al telefono, inoltre se si è studenti si hanno sconti aggiuntivi da quello che ho letto.

un ultima cosa quando il modello sarà disponibile anche nei negozi sicuramente avrà prezzi ancora più competitivi per ora chi lo vuole lo compra via telefono alla sony.

pistillone
18-06-2011, 11:32
scusa ma perchè dovrebbe fare cattiva informazione per aver detto lui quanto lo ha pagato? :mbe:

puoi anche chiedere un link preventivo con garbo... che ci credi poco o che non sia vero sono considerazioni eventuali da fare a posteriori...

vabbè , devi capire anche il soggetto, c'e' chi crede che un notebook è una squadra di calcio.

aquistar
18-06-2011, 11:41
cancellato

aquistar
18-06-2011, 11:43
scusa ma perchè dovrebbe fare cattiva informazione per aver detto lui quanto lo ha pagato? :mbe:

puoi anche chiedere un link preventivo con garbo... che ci credi poco o che non sia vero sono considerazioni eventuali da fare a posteriori...

Basta andare sul sito sony .

https://shop.sony.it/shop/ipc/displayLayout/(cScrollCharGroupName=%24BASE_GROUP&layout=25_173_74_75_77_78_79_80_82_91_92_141&cInstId=1&cCharName=C1000000009_SB2&uiarea=9&cCharGroupName=%24BASE_GROUP&carea=%24ROOT&citem=4D5D5183FF0B006EE10080002BC29BE14DB8FFC83C8900C3E10080002BC29B73)/.do

pistillone
18-06-2011, 11:48
Conosco bene il sito sony e il modello sa che è andato a sostituire sb ma parte da un prezzo di euro 1.228,99 €.
Per quanto riguarda l'ordine telefonico ovviamente non ho mai provato, ma che ti facciano adirittura uno sconto di 228,99 euro mi sembra strano.
Proverò a telefonare per curiosità e dare informazioni più dettagliate sul thread.

non so perché ma leggo molta malafede in quello che scrivi , non fosse altro che riporti il prezzo base compreso di IVA, si vede che non ti piace sforzarti nel leggere quello che scrivono gli altri.

cmq buona telefonata, a ps, guarda che gli sconti li fanno al momento di pagare quindi tieniti la CC pronta.

aquistar
18-06-2011, 11:51
non so perché ma leggo molta malafede in quello che scrivi , non fosse altro che riporti il prezzo base compreso di IVA, si vede che non ti piace sforzarti nel leggere quello che scrivono gli altri.

cmq buona telefonata, a ps, guarda che gli sconti li fanno al momento di pagare quindi tieniti la CC pronta.

Ti devo chiedere scusa in effetti quello postato è il prezzo già ivato come avevi scritto in precedenza.
Correggo i post

lanfratta
18-06-2011, 12:04
non so perché ma leggo molta malafede in quello che scrivi , non fosse altro che riporti il prezzo base compreso di IVA, si vede che non ti piace sforzarti nel leggere quello che scrivono gli altri.

cmq buona telefonata, a ps, guarda che gli sconti li fanno al momento di pagare quindi tieniti la CC pronta.

io non ho mai capito, ma gli sconti perche' te li fanno/dovrebbero fare?
Io provai via chat ma nulla.

Poi da quanto ho capito in fin dei conti ti hanno tolto 30e, corretto?

pistillone
18-06-2011, 12:06
io non ho mai capito, ma gli sconti perche' te li fanno/dovrebbero fare?
Io provai via chat ma nulla.

Poi da quanto ho capito in fin dei conti ti hanno tolto 30e, corretto?

mi hanno tolto un centone, ma dovresti dire voglio acquistare al momento del pagamento fai il mercante arabo.

allora a seconda di chi ti trovi ti fa il 5 o anche il 10%

un altro aspetto importante e che dal sito a volte fanno super sconti tipo blu ray a metà prezzo.

ennon
18-06-2011, 13:03
Ciao a tutti, dovrei comprare un netbook da 13 pollici. Non ho bisogno di grandi prestazioni ma vorrei acquistare un pc che non dia problemi (es. surriscaldamento/materiali scadenti) spendendo circa 600/700 euro. Ho adocchiato questi 3 modelli, cosa ne pensate?

-SONY VAIO VPC-SB1S1E/W.IT1
-NB ASUS U36SD-RX002X
-NB TOSHIBA Satellite L630-15M

SiR.OnLy
18-06-2011, 13:08
Ciao a tutti, dovrei comprare un netbook da 13 pollici. Non ho bisogno di grandi prestazioni ma vorrei acquistare un pc che non dia problemi (es. surriscaldamento/materiali scadenti) spendendo circa 600/700 euro. Ho adocchiato questi 3 modelli, cosa ne pensate?

-SONY VAIO VPC-SB1S1E/W.IT1
-NB ASUS U36SD-RX002X
-NB TOSHIBA Satellite L630-15M

sono nella tua stessa situazione! e in + ci aggiungo l'hp probook 4330s!

mi accodo alla richiesta <.<

kmq sony sb non costa un po' + di 700€?

SirPixel
18-06-2011, 13:57
ciao ragazzi ho preso oggi il toshiba r830, che dire bellissimo...sono soddisfatto dell'acquisto..una domanda però mi sorge spontanea dovuta alla mia ignoranza sui nuoviprocessori.: è possibile settare manualmente quanta ram dare alla scheda grafica?

Mi fa piacere blind bella scelta ;) sinceramente non lo so ma già ti senti i 6 giga stretti? pensi ai comuni mortali che hanno 4 giga hehehehe......

SirPixel
18-06-2011, 14:03
Ciao a tutti, dovrei comprare un netbook da 13 pollici. Non ho bisogno di grandi prestazioni ma vorrei acquistare un pc che non dia problemi (es. surriscaldamento/materiali scadenti) spendendo circa 600/700 euro. Ho adocchiato questi 3 modelli, cosa ne pensate?

-SONY VAIO VPC-SB1S1E/W.IT1
-NB ASUS U36SD-RX002X
-NB TOSHIBA Satellite L630-15M

A me l'asus sembra la macchina più completa a quel prezzo........il sony sb a 700 euro la vedo dura......deve essere la versione senza cpu =)

attila2688
18-06-2011, 14:15
Ciao a tutti, dovrei comprare un netbook da 13 pollici. Non ho bisogno di grandi prestazioni ma vorrei acquistare un pc che non dia problemi (es. surriscaldamento/materiali scadenti) spendendo circa 600/700 euro. Ho adocchiato questi 3 modelli, cosa ne pensate?

-SONY VAIO VPC-SB1S1E/W.IT1
-NB ASUS U36SD-RX002X
-NB TOSHIBA Satellite L630-15M

Secondo me dovresti aggiungere 50€ e prenderti il toshiba satellite r830.
Qua ne parlano tutti benissimo. :D

SirPixel
18-06-2011, 14:53
Secondo me dovresti aggiungere 50€ e prenderti il toshiba satellite r830.
Qua ne parlano tutti benissimo. :D

haha beh non lo volevo dire altrimenti mi accusano di essere un venditore toshiba ;)

suriano
19-06-2011, 07:49
haha beh non lo volevo dire altrimenti mi accusano di essere un venditore toshiba ;)

Io mi sono convinto leggendo questo thread :D
In settimana dovrebbe arrivare :cool: :cool:

stefanonweb
19-06-2011, 08:18
Esiste un notebook da 12/13 con risoluzione alta senza lettore DVD? Intendo con un processore potente NO netbook Atom ecc...

aquistar
19-06-2011, 09:05
Esiste un notebook da 12/13 con risoluzione alta senza lettore DVD? Intendo con un processore potente NO netbook Atom ecc...




ThinkPad X220 (Se non ti spaventa il prezzo) è uno tra i più potenti 12" credo lo batta solo il dell alienware m11x r3 ma è un notebook per videogiocatori.
Altrimenti tanti altri 13"

JotaroKujo88
19-06-2011, 09:14
Satellite: 749,77 ;)

Salve a tutti! Io ero interessato al toshiba R830, ma finora non l'ho trovato a meno di 800 euro...te dove l'hai preso con quel prezzo?

Ah, una domanda tecnica, visto che ce l'hai: come è l'audio? (distorto se a volume alto, mono etc etc)

grazie:)

ciao

aquistar
19-06-2011, 09:59
Salve a tutti! Io ero interessato al toshiba R830, ma finora non l'ho trovato a meno di 800 euro...te dove l'hai preso con quel prezzo?

Ah, una domanda tecnica, visto che ce l'hai: come è l'audio? (distorto se a volume alto, mono etc etc)

grazie:)

ciao

Si trova tranquillamente a 747 euro vai sul sito trovaprezzi e scrivi toshiba R830

Il Castiglio
19-06-2011, 10:01
... Altrimenti tanti altri 13"
Non mi sembrano poi tantissimi, io ricordo il famoso "vecchio" ACER 3820 con la doppia ventola, ma la maggior parte di quelli di cui si parla in questo 3D (sia presenti sul mercato, che "attesi") hanno l'unità ottica.

Se tu ne ricordi altri ti sarei molto grato se li elencassi ;) :mano:

aquistar
19-06-2011, 10:07
Non mi sembrano poi tantissimi, io ricordo il famoso "vecchio" ACER 3820 con la doppia ventola, ma la maggior parte di quelli di cui si parla in questo 3D (sia presenti sul mercato, che "attesi") hanno l'unità ottica.

Se tu ne ricordi altri ti sarei molto grato se li elencassi ;) :mano:

Guarda bene io ho fatto riferimento a modelli 12" e 11" se andiamo sul 13" di più potenti ce ne sono tantissimi.
Lui chiedeva 12 o 13 pollici ed ioi ho indicato i primi perchè di 13" c'è una scelta molto ampia e quindi conviene leggere il thread.

JotaroKujo88
19-06-2011, 10:31
Si trova tranquillamente a 747 euro vai sul sito trovaprezzi e scrivi toshiba R830

mmm non mi fido tantissimo del negozio che lo offre a 747... ho letto che hanno un tempo di evasione degli ordini molto elevato e molte volte i prodotti sono arrivati danneggiati. A voi è andata meglio?

SiR.OnLy
19-06-2011, 10:40
ma l'r830 ha la intel hd e niente dedicata? :\

se non conto la scheda grafica dedicata.. che ne pensate di questo?
Toshiba Satellite R830-14F
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/1105880/tab/0

stefanonweb
19-06-2011, 13:27
ThinkPad X220 (Se non ti spaventa il prezzo) è uno tra i più potenti 12" credo lo batta solo il dell alienware m11x r3 ma è un notebook per videogiocatori.
Altrimenti tanti altri 13"

Si un po' mi spaventa il prezzo...
Che dite del Satellite R830?
Altrimenti Toshiba 13 Llano serie 700? Quando uscirebbe?
Non mi serve proprio potentissimo.

SirPixel
19-06-2011, 14:13
ma l'r830 ha la intel hd e niente dedicata? :\

se non conto la scheda grafica dedicata.. che ne pensate di questo?
Toshiba Satellite R830-14F
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/1105880/tab/0

E' il modello che stanno acquistando in parecchi ultimamente......molto bello!!!! si ha la intel dedicata niente discreta...

SirPixel
19-06-2011, 14:15
Io mi sono convinto leggendo questo thread :D
In settimana dovrebbe arrivare :cool: :cool:

Dai su mandate una mail alla toshiba riportando il mio operato magari ci scappa un satellite gratis XD Fammi sapere le tue impressioni ;)

attila2688
19-06-2011, 14:19
Dai su mandate una mail alla toshiba riportando il mio operato magari ci scappa un satellite gratis XD Fammi sapere le tue impressioni ;)

Invece quando fai una recensione approfondita del pc corredata di foto e magari apri anche il suo thread ufficiale? :sofico:

SirPixel
19-06-2011, 14:19
mmm non mi fido tantissimo del negozio che lo offre a 747... ho letto che hanno un tempo di evasione degli ordini molto elevato e molte volte i prodotti sono arrivati danneggiati. A voi è andata meglio?
Io li ho ordinato cose piccole quindi non saprei......mi son trovato bene per quello che ho preso.......ma su trovaprezzi invece di digitare r830 digita sr830.......ecco col secondo nell'elenco vai tranquillo........non ti spaventerai mica per 2 euro in più heheh

SirPixel
19-06-2011, 14:21
Invece quando fai una recensione approfondita del pc corredata di foto e magari apri anche il suo thread ufficiale? :sofico:

Ah ma sei un maniaco di foto tu XD sai è una bella idea ma io ho il portege quindi ha poco senso......avrebbe più senso farlo sul satellite che è quello più venduto no?

suriano
19-06-2011, 14:33
Io l'ho preso dove lo vendono a 747, vi faccio sapere appena mi arriva ;)

stefanonweb
19-06-2011, 16:34
Ho sempre avuto Toshiba, ma adesso mi confermano che il Satellite R830 monta chipset B2 cioè quelli con il bug.....Delusione...:cry:

blindevil
19-06-2011, 16:39
Ho sempre avuto Toshiba, ma adesso mi confermano che il Satellite R830 monta chipset B2 cioè quelli con il bug.....Delusione...:cry:

che bug?

SiR.OnLy
19-06-2011, 16:39
Ho sempre avuto Toshiba, ma adesso mi confermano che il Satellite R830 monta chipset B2 cioè quelli con il bug.....Delusione...:cry:

quindi quello rosso che ho linkato prima? che bug è?

cioè praticamente in sti giorni tutti i notebook "carini" che potrei avere a 1 buon prezzo per qualche motivo debbo rinunciarvi.. -.-'

prima mi è sparito dallo shop l'asus u30sd con i5.. poi mi stavo decidendo per il satellite r830 (rinunciando alla scheda video) e mi dite che c'ha il bug XD

che palle!

dovrò per forza prendere il vaio sb1 allora <.<

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 16:42
ahia..... e come l'hanno risolto questo problema? sono poco informato sulla questione, ho ricercato al volo ma non mi è spuntato nulla di chiaro per capirci qualcosa... e sono molto impegnato.... xP

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 16:44
SiR.OnLy, hai un mp per l'u30sd ... :)

supermario
19-06-2011, 17:00
dubito che continueranno a uscire notebook toshiba col chipset buggato, anzi secondo me sono già spariti del tutto dal mercato del "nuovo"

io acquisterei un r830 ad occhi chiusi

SiR.OnLy
19-06-2011, 17:10
dubito che continueranno a uscire notebook toshiba col chipset buggato, anzi secondo me sono già spariti del tutto dal mercato del "nuovo"

io acquisterei un r830 ad occhi chiusi

se veramente ha sto bug dipende dove lo compri! se lo compri in un posto dove hanno rimanenze da gennaio può averlo! e come fai a saperlo prima? <.<

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 17:10
quoto

supermario
19-06-2011, 17:16
se veramente ha sto bug dipende dove lo compri! se lo compri in un posto dove hanno rimanenze da gennaio può averlo! e come fai a saperlo prima? <.<

una mail non guasta in caso di dubbio, cmq siamo a luglio quasi, non creiamo falsi allarmismi

SiR.OnLy
19-06-2011, 17:33
una mail non guasta in caso di dubbio, cmq siamo a luglio quasi, non creiamo falsi allarmismi

non sto creando falsi allarmismi! sto ragionando!

come faccio a sapere se ha su il chipset (o quello che è nn ho voglia di rileggere) buggato? cosa dovrebbe avere (modello, codice) per non essere buggato? :\

supermario
19-06-2011, 17:45
non sto creando falsi allarmismi! sto ragionando!

come faccio a sapere se ha su il chipset (o quello che è nn ho voglia di rileggere) buggato? cosa dovrebbe avere (modello, codice) per non essere buggato? :\

secondo te toshiba lascia in commercio sistemi che presentano il bug? asus ritirò i suoi nuovi nb sandy bridge perchè afflitti dal bug, toshiba non l'ha fatto, per quale motivo??

evidentemente perchè il bug riguarda solo 2 porte sata da 3gb(le sata 2) e noi stiamo parlando di un 13 pollici dove puoi usare solo 2 periferiche sata, il masterizzatore e il disco fisso, evidentemente collegate alle 2 porte sata 3, perfettamente funzionanti.

Il sistema potrebbe anche montare una delle poche rev buggate rimaste in giro(intel ha speso i miliardi per il rientro dei componenti difettosi) ma che in non crea problemi perchè i componenti coinvolti sono semplicemente disabilitati dal produttore.

se ti piace l'830 compratelo perchè funziona bene, se invece cerchi la scusa per scartalo visto che non ci puoi giocare allora non farti pippe mentali su codici revisioni e seriali :D

SirPixel
19-06-2011, 18:18
secondo te toshiba lascia in commercio sistemi che presentano il bug? asus ritirò i suoi nuovi nb sandy bridge perchè afflitti dal bug, toshiba non l'ha fatto, per quale motivo??

evidentemente perchè il bug riguarda solo 2 porte sata da 3gb(le sata 2) e noi stiamo parlando di un 13 pollici dove puoi usare solo 2 periferiche sata, il masterizzatore e il disco fisso, evidentemente collegate alle 2 porte sata 3, perfettamente funzionanti.

Il sistema potrebbe anche montare una delle poche rev buggate rimaste in giro(intel ha speso i miliardi per il rientro dei componenti difettosi) ma che in non crea problemi perchè i componenti coinvolti sono semplicemente disabilitati dal produttore.

se ti piace l'830 compratelo perchè funziona bene, se invece cerchi la scusa per scartalo visto che non ci puoi giocare allora non farti pippe mentali su codici revisioni e seriali :D

COndivido tutto. Questo famoso bug è stato preso come una vergogna da molti. In realtà ci sono molti aspetti da valutare:
1. Intel lo ha riprodotto overvoltando a casi limite e affermando che solo il 5% degli utenti potrebbe avere problemi
2. Il bug non è presente nelle prime due porte (0 e 1) e sul toshiba le altre non sono impegnate.
3. Le utility sono inattendibili anche se riportano B2 potrebbe essere B3. Se andate sui forum Lenovo o anche Dell è stato spiegato che per problemi di compatibilità su larga scala nella preparazione delle macchine è stato mascherato il nuovo stepping e quindi viene riportato B2. Lenovo offre una utility che permette di vedere il vero stepping; Dell con un aggiornamento bios lo ha risolto ( avrà mica taroccato? hahahaha)
4. Trovo difficile credere che toshiba abbia ritirato i suoi portatili a febbraio tornando a venderli a giugno ( tardissimo rispetto alla concorrenza ) con i chipset di prima.....c

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 18:20
wei,
alla fine mi sono deciso per l'ASUS U36JC-RX164X, con le caratteristiche da me riportate qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35356693#post35356693

PERO non riesco più a trovarlo da nessuna parte!! Qualcuno ha qualche dritta? ho cercato intensamente per molto ma niente.... :S
il prezzo era intorno a 880-900 iva inclusa, ma ovunque non lo vendono più, e in alcuni negozi era anche a 810, che rabbia!

Vi ringrazio, e lo consiglio per lo spessore veramente ridotto! (senza lettore cd però)

supermario
19-06-2011, 18:25
wei,
alla fine mi sono deciso per l'ASUS U36JC-RX164X, con le caratteristiche da me riportate qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35356693#post35356693

PERO non riesco più a trovarlo da nessuna parte!! Qualcuno ha qualche dritta? ho cercato intensamente per molto ma niente.... :S
il prezzo era intorno a 880-900 iva inclusa, ma ovunque non lo vendono più, e in alcuni negozi era anche a 810, che rabbia!

Vi ringrazio, e lo consiglio per lo spessore veramente ridotto! (senza lettore cd però)

l'u36jc è praticamente fuori produzione in quanto è soppiantato dal nuovo u36sd che però latita peggio di bin laden fino a un mesetto fa :D

scegliere il jc è una scelta sbagliata un pò in tutti i campi, al confronto del successore(che molti attendono). Magari leggendo un pò di post di questa discussione potrai scoprire decine di utenti che hanno avuto le tue stesse necessità e hanno ricevuto le stesse risposte che servono a te.

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 18:33
scusami, ne avevo letti parecchi ma non mi era mai apparso evidente questo fatto.... sto vedendo, ma in realtà quali sarebbero i vantaggi? scusa se ti rubo del tempo! I componenti mi paiono gli stessi, apparte il sandy bridge 2410M ... e il prezzo conviene, l'ho trovato a 800euri e qualcosa

EDIT: intendo l'U36SD-RX002X

SirPixel
19-06-2011, 18:37
http://imageshack.us/photo/my-images/824/stepping.jpg/

Per tranquillizzare gli animi

supermario
19-06-2011, 18:38
scusami, ne avevo letti parecchi ma non mi era mai apparso evidente questo fatto.... sto vedendo, ma in realtà quali sarebbero i vantaggi? scusa se ti rubo del tempo! I componenti mi paiono gli stessi, apparte il sandy bridge 2410M ... e il prezzo conviene, l'ho trovato a 800euri e qualcosa

EDIT: intendo l'U36SD-RX002X

per quanto mi riguarda i vantaggi sono:

cpu di nuova generazione con gpu integrata(intel hd3000) superiore alla scarsissima e antica G310M di nvidia.

usb3(ma c'è chi non pensa sia di default :mbe: )

gli svantaggi(sempre secondo me)

ha l'optimus con la nvidia gt520 che reputo inutile e dannoso(a chi vuole usare altri sistemi operativi)

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 18:43
capito, grazie mille :) per l'i5 2410M cmq non mi pare che rispetto al vecchi 480M si abbia una gran differenza... mi correggi se sbaglio?

e cmq questo RX002X ha già tutto l'occorrente quindi, a parte che perde la velocità dellHD a 5400 rpm, contro quella dell'u36jc..
come solidità vi pare uguale? in particolare flessione della tastiera... è lo stesso chassis?
....e la data di uscita? qualcuno sta seguendo qualche negozio? in caso mp, vi prego, vorrei ordinarlo il prima possibile.. lo prenderei ad occhi chiusi a sto punto, se mi convinceva a pieno l'u36jc..!

SiR.OnLy
19-06-2011, 19:21
effettivamente questo u36sd sembra molto bello!

però io devo comprare il pc in un posto dove per ora nn se ne parla.. e stamattina mi han tolto l'u30sd (spero lo rimettano al più presto)..

quindi mi sa che decido tra sony vaio SB1 e toshiba satellite r830 (quello rosso) sperando come mi ha fatto capire supermario and co che non abbia problemi (in soldoni devo decidere se la scheda video dedicata mi serve o no)..

se in sti 2 o 3 giorni mi tornano a vendere l'u30sd comprerò quello..

aquistar
19-06-2011, 19:26
effettivamente questo u36sd sembra molto bello!

però io devo comprare il pc in un posto dove per ora nn se ne parla.. e stamattina mi han tolto l'u30sd (spero lo rimettano al più presto)..

quindi mi sa che decido tra sony vaio SB1 e toshiba satellite r830 (quello rosso) sperando come mi ha fatto capire supermario and co che non abbia problemi (in soldoni devo decidere se la scheda video dedicata mi serve o no)..

se in sti 2 o 3 giorni mi tornano a vendere l'u30sd comprerò quello..

Potresti valutare anche il dell vostro 3350

SiR.OnLy
19-06-2011, 19:30
Potresti valutare anche il dell vostro 3350

yes già fatto! lo vorrei anche! ma dove lo devo comprare posso solo scegliere tra u30sd (se lo rimettono), hp probook 4330s (è 1 mistero la scheda video che ha e FSB a 667mhz O.o), toshiba r830 (quello rosso) e sony vaio SB1S1E.. :)

sn un po' inguaiato!
oppure posso prendere il packard bell ns11 hr (i5 2510 e gt540m) a un prezzo fantastico ma nn mi fido dei packard bell, è di sola plastica, la batteria dura 3 ore :\

Joepesce
19-06-2011, 19:38
ha l'optimus con la nvidia gt520 che reputo inutile e dannoso(a chi vuole usare altri sistemi operativi)

in che senso? mi chiariresti meglio questo punto? please

stefanonweb
19-06-2011, 19:39
non sto creando falsi allarmismi! sto ragionando!

come faccio a sapere se ha su il chipset (o quello che è nn ho voglia di rileggere) buggato? cosa dovrebbe avere (modello, codice) per non essere buggato? :\

Io non sto crando falsi allarmismi, ma di fatto un utente che ha appena comperato un Satellite R830 mi ha detto che cpu-z segna chipset B2 (quello con il bug). Ora o cpu-z sbaglia oppure tutti qui chipset B2 con il famoso BUG che sono stati ritirati o non commercializzati dove sono finiti? Non è che per caso molti dei chipset Sandy Bridge fallati (sata 2) sono finiti sui notebook dove le porte sata 2 non servono? Lo chieda a voi utenti di piattaforme Sandy Bridge di controllare con cpu-z... Siccome io vorrei comperare un notebook e sono a corto di soldi mi secchrebbe avere un prodotto nuovo che monta un chipset vecchio e ritirato. Come mi seccherebbe per esempio trovare dei pixel rotti. Sbaglio?

aquistar
19-06-2011, 19:39
yes già fatto! lo vorrei anche! ma dove lo devo comprare posso solo scegliere tra u30sd (se lo rimettono), hp probook 4330s (è 1 mistero la scheda video che ha e FSB a 667mhz O.o), toshiba r830 (quello rosso) e sony vaio SB1S1E.. :)

sn un po' inguaiato!
oppure posso prendere il packard bell ns11 hr (i5 2510 e gt540m) a un prezzo fantastico ma nn mi fido dei packard bell, è di sola plastica, la batteria dura 3 ore :\

Tra quelli che hai citato andrei senza dubbio di toshiba r830 se non hai bisogno di una scheda video prestante.
Tieni presente che la 3000 di serie è già buona per fare un po di tutto.
Se hai bisogno di grafica più potente senza dubbio sony sb che purtroppo non mi ha soddisfatto a livello materiali ed estetica altrimenti lo avrei già comperato perchè ha un'ottimo hardware.

Io non sto crando falsi allarmismi, ma di fatto un utente che ha appena comperato un Satellite R830 mi ha detto che cpu-z segna chipset B2 (quello con il bug). Ora o cpu-z sbaglia oppure tutti qui chipset B2 con il famoso BUG che sono stati ritirati o non commercializzati dove sono finiti? Non è che per caso molti dei chipset Sandy Bridge fallati (sata 2) sono finiti sui notebook dove le porte sata 2 non servono? Lo chieda a voi utenti di piattaforme Sandy Bridge di controllare con cpu-z... Siccome io vorrei comperare un notebook e sono a corto di soldi mi secchrebbe avere un prodotto nuovo che monta un chipset vecchio e ritirato. Come mi seccherebbe per esempio trovare dei pixel rotti. Sbaglio?

Facile che sia successo proprio quello che hai descritto, ma non dovrebbe comportare nessun problema al notebook

supermario
19-06-2011, 19:43
in che senso? mi chiariresti meglio questo punto? please

sei vincolato a usare windows, i driver esistono solo per windows.
su linux è attualmente impossibile gestire con profitto un sistema a doppia scheda video, di default la seconda rimane accesa e scarica la batteria come niente.
la 520M, nonostante il 5 davanti, è il solito rebranding di prodotti vecchi di anni con qualche spec aggiornata, inoltre va poco più forte di una hd3000.
io ho già il sistema hybrid graphics di nvidia precedente all'optimus e lo odio.

stefanonweb
19-06-2011, 19:46
http://imageshack.us/photo/my-images/824/stepping.jpg/

Per tranquillizzare gli animi

Si appunto è il Chipset B2 diffettoso...
Non sono affatto tranquillo...
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20110311061421AAGg1xF

Sti cazzi...:cry:

stefanonweb
19-06-2011, 19:51
COndivido tutto. Questo famoso bug è stato preso come una vergogna da molti. In realtà ci sono molti aspetti da valutare:
1. Intel lo ha riprodotto overvoltando a casi limite e affermando che solo il 5% degli utenti potrebbe avere problemi
2. Il bug non è presente nelle prime due porte (0 e 1) e sul toshiba le altre non sono impegnate.
3. Le utility sono inattendibili anche se riportano B2 potrebbe essere B3. Se andate sui forum Lenovo o anche Dell è stato spiegato che per problemi di compatibilità su larga scala nella preparazione delle macchine è stato mascherato il nuovo stepping e quindi viene riportato B2. Lenovo offre una utility che permette di vedere il vero stepping; Dell con un aggiornamento bios lo ha risolto ( avrà mica taroccato? hahahaha)
4. Trovo difficile credere che toshiba abbia ritirato i suoi portatili a febbraio tornando a venderli a giugno ( tardissimo rispetto alla concorrenza ) con i chipset di prima.....c

Concordo. Allora siamo a Giugno e vorrei comperare u Satellite R830, quindi hai la possibilità di verificare con un software attendibile che chipset monta tale laptop. Perchè ti ripeto un utente che lo ha preso pochi giorni fa con cpu-z vede scritto B2...

malmo
19-06-2011, 19:52
http://imageshack.us/photo/my-images/824/stepping.jpg/

Per tranquillizzare gli animi

solo un dispositivo collegato ad un sata? e il dvd? e l'e-sata appunto?

SiR.OnLy
19-06-2011, 19:56
Tra quelli che hai citato andrei senza dubbio di toshiba r830 se non hai bisogno di una scheda video prestante.
Tieni presente che la 3000 di serie è già buona per fare un po di tutto.
Se hai bisogno di grafica più potente senza dubbio sony sb che purtroppo non mi ha soddisfatto a livello materiali ed estetica altrimenti lo avrei già comperato perchè ha un'ottimo hardware.

come mai materiali ed estetica? io l'ho visto dal vivo e l'interno argento + esterno e lati bianco è da paura secondo me.. è molto bello.. e come materiali è fatto in magnesio e (apparte gli angoli spigolosi) non mi sembra male.. no? o sbaglio?

se mai mi fa paura che leggendo in giro il sb1 sia un razzo missile che scalda come 1 dannato.. e la batteria non dura neanche tanto (anche se notebookcheck da buoni risultati sulla batteria)..

kmq leggendo meglio i loro test praticamente l'r830 e il sb1 sono molto simili sia come temperature che come rumore..

ma con la hd3000 si può fare un po' di editing immagini? si riescono a vedere video in hd su monitor esterni? scusate le domande stupide :D

stefanonweb
19-06-2011, 20:02
solo un dispositivo collegato ad un sata? e il dvd?

Il chipset B2 ha un bug sulle porte Sata 2. Siccome sui Notebook ci sono in patatica hard disk e dvd che usano le 2 porte sata 3 di fatto non dovrebbero esserci controindicazioni ma di al lato pratico tali notebook pagati una sbrega di soldi montano un chipse diffettoso, che dovrebbe essere sostituito dalla versione B3... Infatti appena avranno smaltito tutti i B2 le medesime versioni di notebook monteranno B3... Claro?

aquistar
19-06-2011, 20:03
come mai materiali ed estetica? io l'ho visto dal vivo e l'interno argento + esterno e lati bianco è da paura secondo me.. è molto bello.. e come materiali è fatto in magnesio e (apparte gli angoli spigolosi) non mi sembra male.. no? o sbaglio?

se mai mi fa paura che leggendo in giro il sb1 sia un razzo missile che scalda come 1 dannato.. e la batteria non dura neanche tanto (anche se notebookcheck da buoni risultati sulla batteria)..

kmq leggendo meglio i loro test praticamente l'r830 e il sb1 sono molto simili sia come temperature che come rumore..

ma con la hd3000 si può fare un po' di editing immagini? si riescono a vedere video in hd su monitor esterni? scusate le domande stupide :D

Non badare è solo un mio giudizio riguardo al sony ma preferisco di gran lunga il toshiba oppure ul bel lenovo thinkpad e420s ma è un 14" anche se il peso è di soli 1,8 Kg.

Riesci tranquillamente a fare editing immagini e a vedere video in hd su monitor esterni

Joepesce
19-06-2011, 20:06
sei vincolato a usare windows, i driver esistono solo per windows.
su linux è attualmente impossibile gestire con profitto un sistema a doppia scheda video, di default la seconda rimane accesa e scarica la batteria come niente.
la 520M, nonostante il 5 davanti, è il solito rebranding di prodotti vecchi di anni con qualche spec aggiornata, inoltre va poco più forte di una hd3000.
io ho già il sistema hybrid graphics di nvidia precedente all'optimus e lo odio.

la doppia scheda grafica nemmeno su ATI è il top, ho un 4810TG e ti posso assicurare che volano santi nella stanzetta quando installo i driver post format!

chiedevo perchè io ho preso il 3830TG (con 540) ;)
tnx per la spiegazione

malmo
19-06-2011, 20:10
Il chipset B2 ha un bug sulle porte Sata 2. Siccome sui Notebook ci sono in patatica hard disk e dvd che usano le 2 porte sata 3 di fatto non dovrebbero esserci controindicazioni ma di al lato pratico tali notebook pagati una sbrega di soldi montano un chipse diffettoso, che dovrebbe essere sostituito dalla versione B3... Infatti appena avranno smaltito tutti i B2 le medesime versioni di notebook monteranno B3... Claro?

mi riferivo allo screen postato da SirPixel, dove solo un dispositivo era collegato.

misconosciuto
19-06-2011, 20:10
Qualcuno mi sà consigliare un buon 13" leggero compatibile con ubuntu(cioé senza avere troppi problemi) e con una buona durata della batteria?
Va bene anche senza lettore cd tanto in 3 anni l'avrò usato 2 volte :)

Il Castiglio
19-06-2011, 20:23
Guarda bene io ho fatto riferimento a modelli 12" e 11" se andiamo sul 13" di più potenti ce ne sono tantissimi.
Lui chiedeva 12 o 13 pollici ed ioi ho indicato i primi perchè di 13" c'è una scelta molto ampia e quindi conviene leggere il thread.
Ma la domanda principale non riguardava la potenza, bensì la mancanza del masterizzatore ... io seguo questo topic da mesi e a me sembra che siano pochi i 13" di cui si è parlato (o ancor meno 14") privi di unità ottica (ma potrei sbagliare, la memoria a volte mi inganna :D )

Lo chiedevo perché nelle mie valutazioni il masterizzatore nel portatile non mi servirebbe, ma mi sembra che a parte l'acer che ho citato, tutti gli altri lo mettono ...

SirPixel
19-06-2011, 20:24
Il chipset B2 ha un bug sulle porte Sata 2. Siccome sui Notebook ci sono in patatica hard disk e dvd che usano le 2 porte sata 3 di fatto non dovrebbero esserci controindicazioni ma di al lato pratico tali notebook pagati una sbrega di soldi montano un chipse diffettoso, che dovrebbe essere sostituito dalla versione B3... Infatti appena avranno smaltito tutti i B2 le medesime versioni di notebook monteranno B3... Claro?

Stefano ti ripeto che le utility tipo cpu z o altre non riportano in modo corretto lo stepping per i motivi che ho detto sopra......se ti fai un giro su diversi forum stranieri vedrai che alcune case hanno aggirato il problema dimostrando il B3 nonostante le utility riportino B2.......perchè non dovrei stare tranquillo? Ammesso che sia un B2 se come hai visto bene e come dici tu stesso le porte difettose non sono nemmeno utilizzate di cosa dovrei aver paura?

SiR.OnLy
19-06-2011, 20:29
visto che siete in tanti ad averlo fate un bel thread ufficiale della serie 830 (quindi il satellite rosso e tutti i portège) con belle foto, test e cose varie.. no? :)

BatteraroPazzo88
19-06-2011, 20:36
parlando di cose serie (l'u36sd ;) ), ma quando cavolo esce?
ho trovato solo 3 siti dove è disponibile "A BREVE" e sta a 800, però non so se sono del tutto affidabili, se qualcuno di voi mi vuole dare un consiglio glieli linko in mp.

aquistar
20-06-2011, 07:09
Ma la domanda principale non riguardava la potenza, bensì la mancanza del masterizzatore ... io seguo questo topic da mesi e a me sembra che siano pochi i 13" di cui si è parlato (o ancor meno 14") privi di unità ottica (ma potrei sbagliare, la memoria a volte mi inganna :D )

Lo chiedevo perché nelle mie valutazioni il masterizzatore nel portatile non mi servirebbe, ma mi sembra che a parte l'acer che ho citato, tutti gli altri lo mettono ...


Lui cerca un notebook molto piccolo 12/13" e per finire ha scritto con processore potente
Di 12" con processore potente abbiamo il lenovo oppure il dell da 11"(dell alienware m11x r3) visto che cercava notebook piccoli gli ho proposto anche quello.
Infine gli ho risposto di leggere il thread per i 13" perchè la scelta è molto ampia, mentre di notebook da 12 e 11 qui non se ne parla ed ho chiuso li.

Esiste un notebook da 12/13 con risoluzione alta senza lettore DVD? Intendo con un processore potente

SiR.OnLy
20-06-2011, 08:42
per quelli che hanno l'r830 come stiamo a calore e rumore? perchè notebookcheck (l'830 portege però.. ma penso sia la stessa solfa) lo da praticamente cn gli stessi valori del SB.. e l'sb è 1 trattore XD

misterorosso
20-06-2011, 09:02
ciao a tutti mi date un vostro parere su questo prodotto mi interessava il rapporto qualità/prezzo mi sembra buono voi che ne dite?
Empire Notebook EMPIRE Airstyle AIRE3023S7-Atom N455
grazie

lanfratta
20-06-2011, 09:34
la doppia scheda grafica nemmeno su ATI è il top, ho un 4810TG e ti posso assicurare che volano santi nella stanzetta quando installo i driver post format!

chiedevo perchè io ho preso il 3830TG (con 540) ;)
tnx per la spiegazione

l'hai preso nonostante i tanti problemi di throttling della cpu e di riscaldamento?

Mi fai sapere che ne pensi alla fine?

stefanonweb
20-06-2011, 09:34
Notebook ACER ASPIRE AS3830TG-2314G12nbb
Con SSD 120 Gb a 599€ in uno shop (listino 800/900€) c'è da fidarsi?
No DVD. Grazie.

Joepesce
20-06-2011, 09:53
Notebook ACER ASPIRE AS3830TG-2314G12nbb
Con SSD 120 Gb a 599€ in uno shop (listino 800/900€) c'è da fidarsi?
No DVD. Grazie.

:eek:

guarda CREDO sia la versione T (non TG), quella senza scheda video...
su trovaprezzi non lo trovo a questo prezzo... dove hai visto te?

negrandr
20-06-2011, 10:02
:eek:

guarda CREDO sia la versione T (non TG), quella senza scheda video...
su trovaprezzi non lo trovo a questo prezzo... dove hai visto te?

io l'ho visto a quel prezzo su ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz ma ha l'i3 non l'i5

stefanonweb
20-06-2011, 10:18
io l'ho visto a quel prezzo su ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz ma ha l'i3 non l'i5

Esatto. A me serve solo per fare musica ma il prezzo non vi sembra basso? Hanno solo 1 pezzo, non è che magari è ricondizionato, ritirato ecc.. i3 a me va bene.. Sandy Bridge vero?
Comunque monta ssd da 120 Gb...
Dove vedete sul sito Acer la versione T???

Il Castiglio
20-06-2011, 13:01
ciao a tutti mi date un vostro parere su questo prodotto mi interessava il rapporto qualità/prezzo mi sembra buono voi che ne dite?
Empire Notebook EMPIRE Airstyle AIRE3023S7-Atom N455
grazie
Non sapevo facessero Netbook 13", credevo si fermassero a 12" :fagiano:

Il prezzo è sicuramente buono, la qualità non saprei ... non credo possa essere un fulmine, per chi ha esigenze limitate può andar bene ;)

Joepesce
20-06-2011, 13:26
Esatto. A me serve solo per fare musica ma il prezzo non vi sembra basso? Hanno solo 1 pezzo, non è che magari è ricondizionato, ritirato ecc.. i3 a me va bene.. Sandy Bridge vero?
Comunque monta ssd da 120 Gb...
Dove vedete sul sito Acer la versione T???

lo vendono all'estero in versione T...magari lo importa lo shop...

bho cmq ho visto il sito... non saprei cosa dire... il prezzo è molto basso, ma lo shop non l'ho mai sentito nominare!

stefanonweb
20-06-2011, 14:15
lo vendono all'estero in versione T...magari lo importa lo shop...

bho cmq ho visto il sito... non saprei cosa dire... il prezzo è molto basso, ma lo shop non l'ho mai sentito nominare!

Guarda le giacenze!!!
Scusa ma sapete che SSD monta?

SiR.OnLy
20-06-2011, 15:53
Ciao belli.. è 1 po' di giorni che vi rompo in questo post..

Praticamente entro stasera devo decidere che notebook ordinare e ho bisogno degli ultimi consigli XD

EDITED: uso : casa/università,programmazione java, web, dreamweaver, photoshop e annessi.. e perchè no film in hd da collegare a monitor esterno e se possibile giocarci qualche volta a giochi tranquilli (tipo BF P4F).. (ho un bel desktop per giocare)..
I pretendenti sn 3: (in ordine dal prezzo minore al maggiore)

1) HP Probook 4330s : (nel posto dove lo prendo mi han CONFERMATO che le caratteristiche del sito HP sn "sbagliate" quindi avrebbe:

i5 2410m 2.3GHZ, ATI 6490M 1gb Dedicata (la integrata hd3000 dovrebbe esserci lo stesso no?), 4gb Ram 1333, win 7 PRO, 500gb HD, Lettore d'impronte, Schermo Opaco, in Alluminio. 2,1kg

2) Toshiba Satellite r830-14F: i5 2410m, Intel HD 3000, 6gb Ram 1333, win 7 Home Premium, 640gb HD, Schermo Opaco, in Policarbonato. 1,45kg

3) Sony Vaio SB1S1E: i5 2410m, Ati 6470m, 4gb ram 1333mhz, win 7 Hom Premium 500gb HD, in Magnesio. 1.75kg

Allora le differenze tra essi sono:
1) ha lettore impronte, schermo opaco, scheda video da paura rispetto alle altre. però pesa un pelino di + (anche se 2kg circa sn sopportabili), non conosco la urata effettiva della batteria, non ha usb 3.0 e sopratutto c'è scritto che l'FSB è a 667MHZ.. Quanto cambia di prestazioni realmente? é normale che la ram sia a 1333mgz e il FSB a 667? O.o

2) é + leggero e un pelo + piccolo degli altri, ha schermo opaco e usb 3.0 e la batteria migliore tra i 3.. ma niente scheda video dedicata.. questo mi spaventa un po'..

3) ha una buona scheda video anche se meno potente di quella di 1), usb 3.0, tastiera retroilluminata e a parer mio estetica migliore degli altri 3..

ora i miei dubbi (apparte le differenze) sono: il sony si dice che scaldi parecchio e faccia tanto rumore..solo che da notebookcheck i valori di rumore e temperatura sn praticamente identici a quelli del r830 portege che penso sia simile al satellite.. il FSB a 667mhz cosa mi fa perdere a livello di prestazioni rispetto ai 1333mhz degli altri 2? e se dovessi prendere il primo non saprei nè calore, rumore, batteria nè niente.. sperando che abbia davvero quella scheda video e che non stiano sbagliando quelli del negozio..

Dodopepper
20-06-2011, 17:33
Sir ma perchè poi hai scartato l"asus? Mi sembrava migliore di questi...l'hp lo vedo grosso e sulla batteria non si trovano info, il thosh ha la grafica integrata e nemmeno mi convince...e poi è rosso...ma quelli so gusti, il sony sembra ok, non so peró nulla su batteria e sch video... io ora mi sto innamorando del nuovo timeline x, quello azzurro, il modello da 14 pollici e i5 peró so 1000 cucuzze in italia... l'ho trovato in germania a 760 su ordinazione ma ha la tastiera tedesca pare.... cmq l'acer esteticamente mi attira un sacco...specialmente i tasti ad isola

Joepesce
20-06-2011, 18:23
Ciao belli.. è 1 po' di giorni che vi rompo in questo post..

Praticamente entro stasera devo decidere che notebook ordinare e ho bisogno degli ultimi consigli XD

EDITED: uso : casa/università,programmazione java, web, dreamweaver, photoshop e annessi.. e perchè no film in hd da collegare a monitor esterno e se possibile giocarci qualche volta a giochi tranquilli (tipo BF P4F).. (ho un bel desktop per giocare)..
I pretendenti sn 3: (in ordine dal prezzo minore al maggiore)

1) HP Probook 4330s : (nel posto dove lo prendo mi han CONFERMATO che le caratteristiche del sito HP sn "sbagliate" quindi avrebbe:

i5 2410m 2.3GHZ, ATI 6490M 1gb Dedicata (la integrata hd3000 dovrebbe esserci lo stesso no?), 4gb Ram 1333, win 7 PRO, 500gb HD, Lettore d'impronte, Schermo Opaco, in Alluminio. 2,1kg

2) Toshiba Satellite r830-14F: i5 2410m, Intel HD 3000, 6gb Ram 1333, win 7 Home Premium, 640gb HD, Schermo Opaco, in Policarbonato. 1,45kg

3) Sony Vaio SB1S1E: i5 2410m, Ati 6470m, 4gb ram 1333mhz, win 7 Hom Premium 500gb HD, in Magnesio. 1.75kg

Allora le differenze tra essi sono:
1) ha lettore impronte, schermo opaco, scheda video da paura rispetto alle altre. però pesa un pelino di + (anche se 2kg circa sn sopportabili), non conosco la urata effettiva della batteria, non ha usb 3.0 e sopratutto c'è scritto che l'FSB è a 667MHZ.. Quanto cambia di prestazioni realmente? é normale che la ram sia a 1333mgz e il FSB a 667? O.o

2) é + leggero e un pelo + piccolo degli altri, ha schermo opaco e usb 3.0 e la batteria migliore tra i 3.. ma niente scheda video dedicata.. questo mi spaventa un po'..

3) ha una buona scheda video anche se meno potente di quella di 1), usb 3.0, tastiera retroilluminata e a parer mio estetica migliore degli altri 3..

ora i miei dubbi (apparte le differenze) sono: il sony si dice che scaldi parecchio e faccia tanto rumore..solo che da notebookcheck i valori di rumore e temperatura sn praticamente identici a quelli del r830 portege che penso sia simile al satellite.. il FSB a 667mhz cosa mi fa perdere a livello di prestazioni rispetto ai 1333mhz degli altri 2? e se dovessi prendere il primo non saprei nè calore, rumore, batteria nè niente.. sperando che abbia davvero quella scheda video e che non stiano sbagliando quelli del negozio..



IMHO siccome dici da avere già un bel desktop x gaming opterei per il laptop più leggero possibile :)

quindi toshiba!

21-5-73
20-06-2011, 18:33
Allora le differenze tra essi sono:
1) ha lettore impronte, schermo opaco, scheda video da paura rispetto alle altre. però pesa un pelino di + (anche se 2kg circa sn sopportabili), non conosco la urata effettiva della batteria, non ha usb 3.0 e sopratutto c'è scritto che l'FSB è a 667MHZ.. Quanto cambia di prestazioni realmente? é normale che la ram sia a 1333mgz e il FSB a 667? O.o

2) é + leggero e un pelo + piccolo degli altri, ha schermo opaco e usb 3.0 e la batteria migliore tra i 3.. ma niente scheda video dedicata.. questo mi spaventa un po'..

3) ha una buona scheda video anche se meno potente di quella di 1), usb 3.0, tastiera retroilluminata e a parer mio estetica migliore degli altri 3..

ora i miei dubbi (apparte le differenze) sono: il sony si dice che scaldi parecchio e faccia tanto rumore..solo che da notebookcheck i valori di rumore e temperatura sn praticamente identici a quelli del r830 portege che penso sia simile al satellite.. il FSB a 667mhz cosa mi fa perdere a livello di prestazioni rispetto ai 1333mhz degli altri 2? e se dovessi prendere il primo non saprei nè calore, rumore, batteria nè niente.. sperando che abbia davvero quella scheda video e che non stiano sbagliando quelli del negozio..



Ciao, io non entro nel merito delle tue scelte perchè troppo personali, però la 6490M è di fatto una scheda poco più che mediocre, ti allego un link di comparazione con l' HD3000 integrata, come vedi è si più potente ( e ci mancherebbe) ma nulla che ti renda il notebook più longevo.

http://img101.imageshack.us/img101/7446/comparazione.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/comparazione.jpg/)

SiR.OnLy
20-06-2011, 18:35
Sir ma perchè poi hai scartato l"asus? Mi sembrava migliore di questi...l'hp lo vedo grosso e sulla batteria non si trovano info, il thosh ha la grafica integrata e nemmeno mi convince...e poi è rosso...ma quelli so gusti, il sony sembra ok, non so peró nulla su batteria e sch video... io ora mi sto innamorando del nuovo timeline x, quello azzurro, il modello da 14 pollici e i5 peró so 1000 cucuzze in italia... l'ho trovato in germania a 760 su ordinazione ma ha la tastiera tedesca pare.... cmq l'acer esteticamente mi attira un sacco...specialmente i tasti ad isola

ho scartato l'asus perkè io devo prendere il pc in 1 posto dove ho 1 prezzo da paura (ovviamente solo per me per questa volta) e ci sn questi 3! l'asus c'era ma l'hanno tolto dal listino 2 giorni fa T.T se no andavo ad occhi chiusi di asus u30sd..

neanche a me piace il rosso ma mi ci abituerei! e quell'acer l'ho visto ma nn lo tengono.. idem per dell che a me piace un sacco..
ma risparmiando 1 bel po' di soldi devo orientare la mia scelta su 1 di questi 3 :\

SiR.OnLy
20-06-2011, 21:37
Visto che, come mi è stato fatto notare, allafine la 6470m (del sony vaio) non è così tanto + performante della intel hd3000 opterò per il toshiba satellite r830-14f.. domani mattina vado ad ordinarlo..

=)