View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg
va bhe infatti ho messo per quelli che cerchano più portabilita senza compromettere tanto le prestazioni, poi ovviamente se sempre vogliamo tutto senza essere disposti a sacrificare qualcosa mi sa che rimarremo ad aspettare fino al 21/12/12 :p
l'asus lamborghini vx6 sembra un bel "giocattolo"...solito problema? Quando uscirà ?
va bhe infatti ho messo per quelli che cerchano più portabilita senza compromettere tanto le prestazioni, poi ovviamente se sempre vogliamo tutto senza essere disposti a sacrificare qualcosa mi sa che rimarremo ad aspettare fino al 21/12/12 :p
si i modelli con queste caratteristiche non abbondano, ma almeno se quelli esistenti venissero commercializzati anche in Italia magari.... Per esempio il 3820tg con i5 e 5650 è un bel portatilino da 13.3, ma non lo vendono qui, bisogna farselo arrivare dalla germania:muro: . Per non parlare di asus di come gestisce la commercializzazione in Italia:doh:
l'asus lamborghini vx6 sembra un bel "giocattolo"...solito problema? Quando uscirà ?
:mc: :muro: :doh:
si i modelli con queste caratteristiche non abbondano, ma almeno se quelli esistenti venissero commercializzati anche in Italia magari.... Per esempio il 3820tg con i5 e 5650 è un bel portatilino da 13.3, ma non lo vendono qui, bisogna farselo arrivare dalla germania:muro: . Per non parlare di asus di come gestisce la commercializzazione in Italia:doh:
infatti io volevo prendere quel portatile ma il discorso della garanzia, tastiera e os tedesco mi hanno fatto ripensarci. Per i netbook credo non siano messi cosi male le disponibilità , il 1215n è già disponibile, e il Lamborghini dovrebbe esserlo fra poco visto che si può già pre-ordinare in Usa. Poi sicuramente arriverà anche in Italia visto che la serie Lamborghini è già stata commercializzata in Italia.
P.s ho cambiato la firma da aspettando eee 1215n ad aspettando ASUS Lamborghini VX6 :D :O
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
in merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto da lei richiesto non è ancora commercializzato in Italia.
Poichè non è ancora stata definita una data di commercializzazione non siamo in grado, al momento, di fornirle una tempistica esatta di eventuale arrivo sul mercato italiano.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
:muro: :mbe: stanco
Disponibile su ordinazione, 48 pezzi!!!
http://www.cdcomo.it/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=41414131&COD=AU.Y3&DEX=NB-ASUS-U35JC-RX008X
Disponibile su ordinazione, 48 pezzi!!!
http://www.cdcomo.it/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=41414131&COD=AU.Y3&DEX=NB-ASUS-U35JC-RX008X
Qui si legge che c'è il lettore ottico.... :confused: C'è da fidarsi?
Qui si legge che c'è il lettore ottico.... :confused: C'è da fidarsi?
Credo di no, ho notato che le descrizioni (tutte) sono copiaincollate un po' così, ma il modello è quello... :)
Qui si legge che c'è il lettore ottico.... :confused: C'è da fidarsi?
Credo di no, ho notato che le descrizioni (tutte) sono copiaincollate un po' così, ma il modello è quello... :)
Cavoli, da che non si sapeva quando usciva è comparso già da 3/4 parti!
Qui (http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/U35JC-RX008X%20CI3-370M/3234327c323139387c313536343835)a meno di 800€
Cavoli, da che non si sapeva quando usciva è comparso già da 3/4 parti!
Qui (http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/U35JC-RX008X%20CI3-370M/3234327c323139387c313536343835)a meno di 800€
Wow! Sarebbe da farci un pensierino! Ma in questi casi in cui si propongono prodotti non ancora a listino (asusworld) c'è rischio siano notebook, tanto per usare il linguaggio dei cellulari, "di importazione"?
Alcuni store online mettono il lettore ottico esterno, che sia davvero presente nel pacchetto un drive esterno o è solo un' indicazione frutto del copiaincolla generale?
Discussione interessante.
Anche io vorrei sostutiore il mio EEE900 con un PC un po più prestante ma non troppo pesante e ingombrante, adatto anche a qualche gioco, quindi con una scheda video di livello medio-alto.
Ero orientato all'Alienware M11x, ma anche questi 13'' non devono essere molto più grandi e come peso siamo li. :)
C'è qualcosa a parte l'acer che monta la Ati 5650?
Tra l'altro quelli che ho visto in giro montavano al massimo la 5470, dove li avete trovati quelli con la 5650? :)
Wow! Sarebbe da farci un pensierino! Ma in questi casi in cui si propongono prodotti non ancora a listino (asusworld) c'è rischio siano notebook, tanto per usare il linguaggio dei cellulari, "di importazione"?
Alcuni store online mettono il lettore ottico esterno, che sia davvero presente nel pacchetto un drive esterno o è solo un' indicazione frutto del copiaincolla generale?
In alcuni siti c'è anche scritto, sui prodotti in generale, "ufficiale italia". Comunque è buona norma, anche quando danno un prodotto disponibile, contattarli per chiedere la provenienza/garanzia e l'effettiva disponibilità.
Wow! Sarebbe da farci un pensierino! Ma in questi casi in cui si propongono prodotti non ancora a listino (asusworld) c'è rischio siano notebook, tanto per usare il linguaggio dei cellulari, "di importazione"?
Alcuni store online mettono il lettore ottico esterno, che sia davvero presente nel pacchetto un drive esterno o è solo un' indicazione frutto del copiaincolla generale?
In alcuni mercati il DVD è esterno ... Domani contollo presso i distributori se hanno novità su u33 e u35 ....
Nicola24
23-09-2010, 08:04
io credo che il problema dell'italia è che vendono maggiormente i 15,6 pollici con specifiche base, dato che all'acquirente medio bastano e avanzano questi pc. e dato che ormai molti prendono il portatile in sostituzione di un fisso per tenerlo sempre a casa, non badano all'autonomia e alla portabilità
proprio in questi giorni mi sono fatto un giro da unieuro, su 30 pc esposti, c'era solo un 14" e due 13.3.
il resto erano 15.6 e qualche 17
Ci considerano gli utonti del mondo!!! Comunque, secondo me, è un problema di richiesta anche da parte dei venditori/importatori...Sui 15" ci guadagneranno di più...ne sono convinto!!! Purtroppo questa è l'Italia!! La terra dei furbi!!!
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
in merito alla sua richiesta la informiamo che il prodotto da lei richiesto non è ancora commercializzato in Italia.
Poichè non è ancora stata definita una data di commercializzazione non siamo in grado, al momento, di fornirle una tempistica esatta di eventuale arrivo sul mercato italiano.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Che strano, come risulta QUI (http://www.asusworld.it/wtb_E.asp), uno degli Asus E-Shop, nella fattispecie QUESTO (http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2966558?utm_source=BestShopping&utm_medium=pps&utm_campaign=BestShopping_partner&meta=BSTSH&tid_bs=00001138062034031132148080226115088041153088150135118083104014092035152070224250159161050047173067144102053014026244063250226012127229173083185243225019044153052049139098003116097062158191134024055005111024133103112192184161185204022197102120095004079106100202164017187027147010041094028231212055207012140227139214115), presenta il notebook in oggetto.
A questo punto, da ignorante, mi vien da dire che i casi sono due:
1 - l' help desk di Asus racconta una balla
2 - i modelli negli store online non sono ufficiali italia.
Che strano, come risulta QUI (http://www.asusworld.it/wtb_E.asp), uno degli Asus E-Shop, nella fattispecie QUESTO (http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2966558?utm_source=BestShopping&utm_medium=pps&utm_campaign=BestShopping_partner&meta=BSTSH&tid_bs=00001138062034031132148080226115088041153088150135118083104014092035152070224250159161050047173067144102053014026244063250226012127229173083185243225019044153052049139098003116097062158191134024055005111024133103112192184161185204022197102120095004079106100202164017187027147010041094028231212055207012140227139214115), presenta il notebook in oggetto.
A questo punto, da ignorante, mi vien da dire che i casi sono due:
1 - l' help desk di Asus racconta una balla
2 - i modelli negli store online non sono ufficiali italia.
Beh, credo che per questo genere di informazioni sia necessario fare riferimento a www.asus.it per essere certi. E li ancora c'è solo l'u30jc.
Beh, credo che per questo genere di informazioni sia necessario fare riferimento a www.asus.it per essere certi. E li ancora c'è solo l'u30jc.
Nulla da eccepire. Sono sempre più convinto che i modelli che sono comparsi negli store online non siano quelli ufficiali. Ricordo successe una cosa analoga per l'U30JC, mi pare tra luglio ed agosto. anche allora comparvero i primi modelli, venduti con i3. Credo stia avvenendo la stessa cosa con l'U35.
Ma quantomeno è un buon segno sull'imminente uscita, no?
Ma quantomeno è un buon segno sull'imminente uscita, no?
ASUS + imminente non si possono usare nella stessa frase :D :D :D
Boh, speriamo di sì....
ASUS + imminente non si possono usare nella stessa frase :D :D :D
Boh, speriamo di sì....
MAMMAMIAA. Ma allora chiamiamolo pessimistic thread! Scherzo, ho capito cosa vuol dire "Asus":mad:
Ci considerano gli utonti del mondo!!! Comunque, secondo me, è un problema di richiesta anche da parte dei venditori/importatori...Sui 15" ci guadagneranno di più...ne sono convinto!!! Purtroppo questa è l'Italia!! La terra dei furbi!!!
ed è anche il problema che la gente vede schermi piccoli a un prezzo più alto di quelli da 15 e non li compra
MAMMAMIAA. Ma allora chiamiamolo pessimistic thread! Scherzo, ho capito cosa vuol dire "Asus":mad:
No non è pessimistico è che considerando i prodotti validi di Asus e il buon livello di assistenza (provato personalmente per altro prodotto hardware), fa rabbia vedere politiche commerciali a dir poco discutibili. Nell' informatica, considerando che c'è una velocità di upgrade pazzesca, 6 mesi dal lancio sui mercati internazionali all' ingresso nel mercato nostrano sono un' eternità a mio avviso.
Nel frattempo Acer e Hp hanno riempito gli scaffali degli store commerciali.
Boh.... :confused:
No non è pessimistico è che considerando i prodotti validi di Asus e il buon livello di assistenza (provato personalmente per altro prodotto hardware), fa rabbia vedere politiche commerciali a dir poco discutibili. Nell' informatica, considerando che c'è una velocità di upgrade pazzesca, 6 mesi dal lancio sui mercati internazionali all' ingresso nel mercato nostrano sono un' eternità a mio avviso.
Nel frattempo Acer e Hp hanno riempito gli scaffali degli store commerciali.
Boh.... :confused:
Sono d'accordo con te al 101%
Ciao a tutti,
questi ultimi post riguardo l'uscita presso alcuni siti dell'asus u35, mi hanno allarmato.
Infatti benchè sia lo stesso presente negli altri mercati, il fatto che non ci sia anche l'U33 (il modello di mio maggior interesse) mi mette preoccupazione.
Preoccupazione ai massimi livelli da quando, ieri, da un cliente non sono riuscito a far vedere delle cose sul mio attuale portatile perchè, essendo la batteria morta da un paio di settimane, il filo si staccava sempre spegnendo di botto il portatile stesso .... insomma, per la serie HO BISOGNO DI UN PORTATILE NUOVO, ORA !!!
Però, volendo un i5, la scelta si restringe sempre di più .... e allora mi è balenata in testa una considerazione.
Quando ho aperto questo thread era maggio e lavoravo sempre col portatile (un sony s3xp, vecchio antenato degli attuali s11 e s12) .... da luglio invece sto prevalentemente lavorando da casa con un desktop da me assemblato, un Athlon X2 250 con motherboard basata su AMD 760G, ovvero con una ATI Radeon 3000 integrata nel chipset.
Devo dire che con questo desktop uso agevolmente Photoshop, Illustrator e altri software grafici. Forse non al top della velocità quando sposto una finestra, ma sicuramente non ho mai avuto motivo di lamentarmi !
E adesso mi auto banno da solo ... :D
Ma mi serve veramente una scheda grafica discreta ??
Più che altro devo capire quanto la GMA integrata nel core i5 è più scarsa rispetto alle altre soluzioni.
Ho fatto delle verifiche fra un Toshiba R700, un Asus U30 e il mio desktop.
Propongo tre confronti:
Windows Index Performance - Scheda Video:
R700 (GMA): 3.8
Desktop (ATI 3000): 4.2
U30 (310M): 4.7
Windows Index Performance - grafica dei giochi:
R700 (GMA): 4.8
Desktop (ATI 3000): 5.4
U30 (310M): 5.2
Bechmark (da http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html):
***** Modello***** Nome in codice**3DMark01 3DMark03 3DMark05 3DMark06
NVIDIA GeForce 310M N11M-GE1 19195 9794 6779 3153
Intel GMA GMA HD 9332 4087 2881 1525
ATI Radeon HD 3100 RS780MC 2720 1176
PS: non ho trovato la radeon 3000 nel 760G, ma solo la 3100 nell'RS780MC ... sarà equivalente ???? :mbe:
Considerazioni finali:
A guardare i benchmark finali (3DMark), parebbe che GMA sia la metà più lenta della 310, ma i 3Dmark credo siano significativi SOLO ED UNICAMENTE nell'uso dei videogiochi, non nella produttività personale.
Nel Windows Index Performance - Scheda Video, la differenza è minima .... 3.8 contro i 4.2 del mio desktop ....
Ero convinto che una scheda discreta avrebbe aiutato molto nell'uso di programmi di grafica (photoshop ecc) ma, con l'esperienza del mio attuale desktop, mi devo ricredere .....
Questo amplierebbe di molto le possibilità di scelta del portatile, in primis il Toshiba R700 ....
Cosa ne pensate ?
fioriniflavio
23-09-2010, 17:47
Ciao a tutti,
questi ultimi post riguardo l'uscita presso alcuni siti dell'asus u35, mi hanno allarmato.
Infatti benchè sia lo stesso presente negli altri mercati, il fatto che non ci sia anche l'U33 (il modello di mio maggior interesse) mi mette preoccupazione.
Preoccupazione ai massimi livelli da quando, ieri, da un cliente non sono riuscito a far vedere delle cose sul mio attuale portatile perchè, essendo la batteria morta da un paio di settimane, il filo si staccava sempre spegnendo di botto il portatile stesso .... insomma, per la serie HO BISOGNO DI UN PORTATILE NUOVO, ORA !!!
Però, volendo un i5, la scelta si restringe sempre di più .... e allora mi è balenata in testa una considerazione.
Quando ho aperto questo thread era maggio e lavoravo sempre col portatile (un sony s3xp, vecchio antenato degli attuali s11 e s12) .... da luglio invece sto prevalentemente lavorando da casa con un desktop da me assemblato, un Athlon X2 250 con motherboard basata su AMD 760G, ovvero con una ATI Radeon 3000 integrata nel chipset.
Devo dire che con questo desktop uso agevolmente Photoshop, Illustrator e altri software grafici. Forse non al top della velocità quando sposto una finestra, ma sicuramente non ho mai avuto motivo di lamentarmi !
E adesso mi auto banno da solo ... :D
Ma mi serve veramente una scheda grafica discreta ??
Più che altro devo capire quanto la GMA integrata nel core i5 è più scarsa rispetto alle altre soluzioni.
Ho fatto delle verifiche fra un Toshiba R700, un Asus U30 e il mio desktop.
Propongo tre confronti:
Windows Index Performance - Scheda Video:
R700 (GMA): 3.8
Desktop (ATI 3000): 4.2
U30 (310M): 4.7
Windows Index Performance - grafica dei giochi:
R700 (GMA): 4.8
Desktop (ATI 3000): 5.4
U30 (310M): 5.2
Bechmark (da http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html):
***** Modello***** Nome in codice**3DMark01 3DMark03 3DMark05 3DMark06
NVIDIA GeForce 310M N11M-GE1 19195 9794 6779 3153
Intel GMA GMA HD 9332 4087 2881 1525
ATI Radeon HD 3100 RS780MC 2720 1176
PS: non ho trovato la radeon 3000 nel 760G, ma solo la 3100 nell'RS780MC ... sarà equivalente ???? :mbe:
Considerazioni finali:
A guardare i benchmark finali (3DMark), parebbe che GMA sia la metà più lenta della 310, ma i 3Dmark credo siano significativi SOLO ED UNICAMENTE nell'uso dei videogiochi, non nella produttività personale.
Nel Windows Index Performance - Scheda Video, la differenza è minima .... 3.8 contro i 4.2 del mio desktop ....
Ero convinto che una scheda discreta avrebbe aiutato molto nell'uso di programmi di grafica (photoshop ecc) ma, con l'esperienza del mio attuale desktop, mi devo ricredere .....
Questo amplierebbe di molto le possibilità di scelta del portatile, in primis il Toshiba R700 ....
Cosa ne pensate ?
Mi sono fatto la stessa domanda a suo tempo ed ero fortemente orientato a scartare l'u33 in favore del toshiba r700, poi ho visto il prezzo e ho scartato anche quello.
A mio avviso la scheda video discreta in un portatile ha senso in questi scenari:
giochi con il portatile e non hai a disposizione un fisso come alternativa
serve potenza grafica in software 3d o di grafica in generale
programmi/usi CUDA o OpenCL
non hai ancora queste esigenze ma in futuro pensi di averle
Nel mio caso ho ordinato un 3820 dalla Germania perché:
mi trasferisco da Roma a Torino per lavoro e non ho un fisso a disposizione
è il portatile con il rapporto prezzo prestazioni migliore in circolazione
Anche se non sono mai stato un amante degli Acer in generale e ne ho sempre sconsigliato l'acquisto, spero di ricredermi con questa scelta.
francy2345
23-09-2010, 19:28
una cosa volevo chieder ai possessori di asus e acer.. a livello di chassis e tastiera.. meccanicamente dico... com'è? ho letto di tastiere schifettose del bamboo.. di scocche morbide, ma soprattutto di cerniere fragili che fanno ondeggiare il monitor o cmq non donano gran caratteristica resistente...
Io mi sono appena comprato l'asus U30JC con core i5 450m, mi è arrivato proprio ieri via posta. Le prime impressioni sono nettamente positive, rispetto al mio vecchio schifoso acer aspire, questo qui è molto più robusto. Non presenta nessun segno di piegamento in nessun punto quando provo a premere, e gli angoli di attacchi del monitor sembrano belli resistenti. Non si smuovono per niente quando provo a spingerli.
Sicuramente questo portatile non è tra i più sottili di questo settore...anzi forse lascia un po a desiderare. Però appunto per questa ragione, ne guadagna di resistenza. Rimane comunque un buon portatile mobile, specialmente per me che vengo da un 15 pollici.
Per quanto riguarda la tastiera sono molto soddisfatto anche di essa. Ci vuole un attimo ad abituarsi ai tasti ad isola ma poi diventano comodissimi, hanno un tatto piacevole. Unica piccola pecca è che forse potevamo dargli un po più di molla sotto, più resistenza al dito quando torna su il pulsante.
In generale sono molto contento del mio nuovo acquisto e lo consiglio a chiunque cerchi un ottimo portatile che abbia sia mobilità che potenza. Consiglio di prenderlo con il core i5 perchè la differenza di prezzo è solo di 50 euro circa...unica cosa è che sono difficili da trovare. Io ho preso il mio a 800 euro da supernotebook.it
Mah infatti non capisco per metterci una 305/310 che ci lascino l'integrata, tanto non ci giochi con una come non ci giochi con l'altra.
La doppia GPU inizia ad aver senso dalla gf330m/ati5400 in su imho.
Ho contattato uno degli store online che lo propongono. Mi dicono essere ufficiale Italia.
Non ci sto capendo niente.... :muro:
Ho contattato uno degli store online che lo propongono. Mi dicono essere ufficiale Italia.
Non ci sto capendo niente.... :muro:
non ci vedo niente di strano ... già con l'u30 alcuni store avevano le specifiche prima che AsusWorld le pubblicasse ufficialmente.
Per cui viene confermato che agli inizi di ottobre ci sarà l'U35.
L'unica scocciatura è che è un i3, secondo me non ne vale la pena ....
Nel mio ultimo post parlavo di un R700 come alternativa, ma anche questo è indisponibile ovunque ..... andiamo bene ... :muro:
non ci vedo niente di strano ... già con l'u30 alcuni store avevano le specifiche prima che AsusWorld le pubblicasse ufficialmente.
Per cui viene confermato che agli inizi di ottobre ci sarà l'U35.
L'unica scocciatura è che è un i3, secondo me non ne vale la pena ....
Nel mio ultimo post parlavo di un R700 come alternativa, ma anche questo è indisponibile ovunque ..... andiamo bene ... :muro:
Non me ne intendo un granchè, ma vedendo QUI (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49020,49022,) il confronto tra i3 370 e i5 450 non vedo grosse differenze, tranne che l'overclock dell' i5 fino a 2,66 ghz. Chiedo parere a chi se ne intende più di me ma 0,26 ghz di differenza si sentono così tanto? Sono distanti come processori?
L' U35 non mi dispiacerebbe, non usando praticamente quasi mai il lettore DVD (tranne che per film rarissimamente) mi chiedevo se ci fossero altri grossi svantaggi. Win 7 si può installare anche da USB per cui.
Credo che alla fine la scelta sarà tra U35 e U30. Dispiace che manchi l' USB 3.0 e la possibilità di installarlo successivamente, ma non credo sarà sto gran problema aspettare qualche minuto in più sui grossi trasferimenti.
Il tuo post l'ho letto e devo dire che quello che hai scritto è davvero interessante. Io mi sono fissato su Asus, secondo me anche il Samsung Q330.
Cmq l'R700 su volpeprezzo.it (http://www.foxprice.it/product_info.php?products_id=256799) lo danno disponibile!
Edit: no purtroppo ho letto male, lo danno in arrivo....
Non me ne intendo un granchè, ma vedendo QUI (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=49020,49022,) il confronto tra i3 370 e i5 450 non vedo grosse differenze, tranne che l'overclock dell' i5 fino a 2,66 ghz. Chiedo parere a chi se ne intende più di me ma 0,26 ghz di differenza si sentono così tanto? Sono distanti come processori?
E' proprio lì la differenza .... in caso di uso di un solo core, il processore sale di frequenza ... e non di poco ! perchè non avvantaggiarsene per la poca differenza di prezzo ?
E' proprio lì la differenza .... in caso di uso di un solo core, il processore sale di frequenza ... e non di poco ! perchè non avvantaggiarsene per la poca differenza di prezzo ?
Scusa l'ignoranza e l'OT. In quale caso il procio usa 1 o 2 core?
Non credevo che un incremento della frequenza di nenache il 10% si sentisse così tanto. Buono a sapersi!
Scusa l'ignoranza e l'OT. In quale caso il procio usa 1 o 2 core?
Non credevo che un incremento della frequenza di nenache il 10% si sentisse così tanto. Buono a sapersi!
Quasi tutti i programmi usano una sola CPU ! Sono sono quelli più avanzati (tipo Photoshop, Premiere, i CAD ecc) che sono programmati per usare il parallelismo multi core .... gli altri (ad esempio, gli zip, i rar, i giochi, e ora non mi viene in mente altro ... ma mettici tutto quello che non è grafica DI ULTIMA GENERAZIONE) usano un solo core. In questo caso l'i5 sale di frequenza e quindi è più veloce che l'i3.
Quasi tutti i programmi usano una sola CPU ! Sono sono quelli più avanzati (tipo Photoshop, Premiere, i CAD ecc) che sono programmati per usare il parallelismo multi core .... gli altri (ad esempio, gli zip, i rar, i giochi, e ora non mi viene in mente altro ... ma mettici tutto quello che non è grafica DI ULTIMA GENERAZIONE) usano un solo core. In questo caso l'i5 sale di frequenza e quindi è più veloce che l'i3.
Ok grazie infinite per la spiegazione.
P.S.: l' R700 è una bomba! Ha tutto (espansioni, ram espandibile, HSDPA, ODD) ma siamo fuori prezzo per me. Mi sa che ordinerò un U30
P.S.: l' R700 è una bomba! Ha tutto (espansioni, ram espandibile, HSDPA, ODD) ma siamo fuori prezzo per me. Mi sa che ordinerò un U30
Seee.... guarda un pò che commenti sto trovando in giro (forse ho capito perchè è introvabile ...):
Google "Portege R700 freeze" See how many people are experiencing a freeze-up associated with the fan. Buyer beware!
ok... I returned the R700 after just a couple of days.
I actually didn't think the keyboard was that bad. I didn't like the display (colors were not good, and change at minimum screen movement). I realized glossy screens are better at color reproduction. The noise and heat were annoying... it was like I was carrying my Xbox around.... I also felt was overpriced for what it is ($1300, look at the hp dm4 for only $750 with similar features).
another thing... the battery lasts only 4 hours...
I agree with Mike T. The keyboard is undersized and not suitable for touch typing.
It seems the Toshiba has had so much focus on technology that they forgot that these machines are actually used by people... and, at least for touch typists, the most significant factor affecting productivity is the quality of the keyboard. It needs to be full size, good quality and with about 5mm depth of travel of the keys. Additionally, in this size laptop, 16x10 is a much better screen ratio than the narrow 16x9 offered here. Come on Toshiba, lift your game and produce a decent ultra-portable.
Can someone let me know how noise the fan really is? it runs all the time? This notebook has all the features I wanted (and price), but the noise may be a deal breaker... as I like to use the notebook in bed (next to my wife, that normally sleeps earlier than me...).
Sarà per quello che toshiba è uscita subito col R705 ??
Seee.... guarda un pò che commenti sto trovando in giro (forse ho capito perchè è introvabile ...):
Sarà per quello che toshiba è uscita subito col R705 ??
Eh... come commenti niente male....
Però devo dire che va anche molto a fortuna. Se uno si dovesse basare sui commenti non si comprerebbe mai niente.... Anche perchè, secondo me, chi si avvicina a postare sui forum lo fa per avere info prima degli acquisti o per risolvere rogne dopo....
Io online ho comprato di tutto, ho avuto anche dei problemi ma sempre, per fortuna/merito degli store che lavoravano bene, risolti.
Vado su Asus anche per un discorso di assistenza e garanzia: sia che lo compri online che in un centro commerciale, in caso di assistenza mi vengono a prendere il notebook a casa. Ed allora lo piglio dove costa meno, quindi nel 99% dei casi online....
Adesso guardo l'R705 che mi hai messo un pò di curiosità :D
Io mi sono appena comprato l'asus U30JC con core i5 450m, mi è arrivato proprio ieri via posta. Le prime impressioni sono nettamente positive, rispetto al mio vecchio schifoso acer aspire, questo qui è molto più robusto. Non presenta nessun segno di piegamento in nessun punto quando provo a premere, e gli angoli di attacchi del monitor sembrano belli resistenti. Non si smuovono per niente quando provo a spingerli.
Sicuramente questo portatile non è tra i più sottili di questo settore...anzi forse lascia un po a desiderare. Però appunto per questa ragione, ne guadagna di resistenza. Rimane comunque un buon portatile mobile, specialmente per me che vengo da un 15 pollici.
Per quanto riguarda la tastiera sono molto soddisfatto anche di essa. Ci vuole un attimo ad abituarsi ai tasti ad isola ma poi diventano comodissimi, hanno un tatto piacevole. Unica piccola pecca è che forse potevamo dargli un po più di molla sotto, più resistenza al dito quando torna su il pulsante.
In generale sono molto contento del mio nuovo acquisto e lo consiglio a chiunque cerchi un ottimo portatile che abbia sia mobilità che potenza. Consiglio di prenderlo con il core i5 perchè la differenza di prezzo è solo di 50 euro circa...unica cosa è che sono difficili da trovare. Io ho preso il mio a 800 euro da supernotebook.it
Sto tenendo sotto controllo proprio lo store a cui ti sei rivolto tu. Ho letto diversi commenti positivi in merito. Come tempi di consegna mi paria non sia male, visto che il 17/9 hai scritto di averlo ordinato.
Credo che prenderò questo notebook alla fine.
saresti così gentile da darci dei dettagli più in generale tipo durata batteria, schermo, comportamento in caso di uso di software "tosti" ?
Grazie in anticipo
Ragazzi, anch'io sto tenendo d'occhio gli Asus.
Preferisco i 14", anziché i 13.3".
Non so decidermi tra 3 modelli: U45Jc, U43Jc bamboo e UL80Jc.
Sono tutti sui 2 kg, e montano tutti la nvidia 310M, che ho sentito non essere buona sui giochi.
Secondo voi ci si può giocare decentemente a dettagli medi con giochi tipo PES 2011, GRID e F1 2010?
Fra i modelli in oggetto quale mi consigliate? Si trovano già e a quale prezzo?
Ciao a tutti.
Ragazzi comunque qualcosa si muove!
Dovrebbero arrivare nuove configurazioni da parte di Acer ed HP.
La pagina dei Pavilion sul sito HP è scarna da 8-9 giorni, mancano del tutto i DV3, inoltre è appena apparso una nuova configurazione di touchsmart da 12".
Poi su un altro sito leggevo di un refresh dei TimelineX, a breve.
Sperem! :)
Ragazzi comunque qualcosa si muove!
Dovrebbero arrivare nuove configurazioni da parte di Acer ed HP.
La pagina dei Pavilion sul sito HP è scarna da 8-9 giorni, mancano del tutto i DV3, inoltre è appena apparso una nuova configurazione di touchsmart da 12".
Poi su un altro sito leggevo di un refresh dei TimelineX, a breve.
Sperem! :)
si, proprio oggi sul sito hp hanno aggiunto il dv7
speriamo almeno nel dm4, visto che l'envy 14 mi sa che non arriverà mai
Ormai molti store hanno l'Asus U35JC, nessuno l'ha ordinato?!
Io devo solo vedere bene se optare per questo o l'U45JC:confused:
Moskiller
27-09-2010, 15:14
infatti ragazzi ho notato che il famoso DV3-4010sl sta piano piano scomparendo, pure sul sito HP ormai è scomparso, che stiano per arrivare finalmente i nuovi refresh dei notebook? Penso che ottobre sarà un mese interessante ;)
qualcuno ha il lenovo edge 13" ? quello con il su7300 intel ?
Moskiller
27-09-2010, 17:09
ragazzi confermo i miei dubbi: il DV3 è proprio uscito dai cataloghi degli store più importanti, anche MW non lo dà più disponibile, si preannuncia un arrivo imminente del successore o l'abbandono totale della gamma 13"/14" in favore dei 15,6"/17,3" (DV6/DV7), speriamo bene :(
ragazzi confermo i miei dubbi: il DV3 è proprio uscito dai cataloghi degli store più importanti, anche MW non lo dà più disponibile, si preannuncia un arrivo imminente del successore o l'abbandono totale della gamma 13"/14" in favore dei 15,6"/17,3" (DV6/DV7), speriamo bene :(
io non penso che abbandonino la gamma 13-14, negli altri paesi sono molto venduti
asiafede
27-09-2010, 19:14
non so se posso intrufolarmi così in questo post... però ci rpovo. C'è qualcosa di buono sotto i 600 euro?
Mi ero inidirizzata verso i 12 pollici e verso i netbook, attendo che arrivi il modello dell'asus 1215 n, però dando un'occhiata ai 13 pollici devo dire che non mi dispiacerebbe un pc più grande, e alzando di un pò il budget potrei avere un vero e proprio pc....
cosa mi consigliate con questo tipo di budget? NON mi interessa assolutamente caricare programmi pesanti come pinnacle, photoshop, giochi tipo sims ecc..... mi interessa velocità, autonomia e legerezza e buona tstiera per prendere appunti.
Forse per me è più adeguato un netbook, ma già si fatica a trovare con 12 pollici non so cosa ci sia con i 13 e poi sarebbe lento...
donamara
27-09-2010, 19:46
basta che vai in prima pagina e leggi... ;)
asiafede
27-09-2010, 20:00
basta che vai in prima pagina e leggi... ;)
eheheh, la fai facile tu ;) , ho preso 4 nomi a caso, leggevo le caratteristiche tecniche e dicevo, mazzaaaaa, buonissimo, poi cercavo il prezzo e.... :cry: dovevo escluderlo (tutti quelli che ho visto erano sopra gli 800).
Per questo chiedevo a voi espertoni se avevate idea di qualcosa da 13 pollici che costasse meno di 600 euro.... e che non fosse una ciofeca chiaramente.
Ma vado ot chiedendoti: esistono netbook da 13 pollici? Oppure la grandezza del pc fa sì che non si possano usare le componenti tecniche di un netbook senza che l'apparecchio ne risenta troppo?
Scusate sono veramente ignorante in materia....
donamara
27-09-2010, 20:16
Con questo budget putroppo non puoi aspirare a nessun modello di notebook di cui si discute in questa sezione....
asiafede
27-09-2010, 20:34
Con questo budget putroppo non puoi aspirare a nessun modello di notebook di cui si discute in questa sezione....
ok, grazie, me ne torno mesta mesta verso i miei 12 pollici netbook.....
donamara
27-09-2010, 20:49
forse puoi trovare qualche modello con processore CULV (tipo su7300 oppure AMD K325)...prova a dare un occhiata all'HP dm3 oppure al dell Inspiron M310z...
Magari apri un post specifico per le tue richieste perchè qui non possiamo parlarne... ;)
Scusate tutti per l'off-topic.... ;)
discipline.u
27-09-2010, 21:58
eheheh, la fai facile tu ;) , ho preso 4 nomi a caso, leggevo le caratteristiche tecniche e dicevo, mazzaaaaa, buonissimo, poi cercavo il prezzo e.... :cry: dovevo escluderlo (tutti quelli che ho visto erano sopra gli 800).
Per questo chiedevo a voi espertoni se avevate idea di qualcosa da 13 pollici che costasse meno di 600 euro.... e che non fosse una ciofeca chiaramente.
Ma vado ot chiedendoti: esistono netbook da 13 pollici? Oppure la grandezza del pc fa sì che non si possano usare le componenti tecniche di un netbook senza che l'apparecchio ne risenta troppo?
Scusate sono veramente ignorante in materia....
dai un'occhiata all'asus ul30a, io alla fine ho preferito prendere la versione ul30vt che costa qualcosa in più, a quel punto invece di perdere gli occhi su un netbook prendi un pc vero
Faccio giusto il punto sui nuovi modelli che possiamo aspettarci per Ottobre :)
- Sony Vaio VPCS13
uscita assicurata per metà ottobre da un comunicato stampa Sony in alcuni paesi europei. E' l'evoluzione dell'S12 di cui conserva il design, probabilmente monterà solo delle nuove CPU conservando la nvidia 310M come GPU
- Samsung QX310 e Samsung QX410
siti specializzati danno i modelli in uscita per Ottobre, alcune configurazioni su siti orientali mostrano l'uso della 310M e Core i5, poche le speranze di vedere una Nvidia serie 400 che sembra sia presente sul modello QX510 da 15"
- HP DV3
siamo in attesa di un refresh sperando in configurazioni più umane senza il Core i7... e magari HP ci regala il DM4 o l'Envy14 :D
- TimelineX
Acer dovrebbe rilasciare un refresh con nuove configurazioni, ma nulla di certo ancora
Aggiornamento al post di sopra.
Il Vaio VPCS13 è già disponibile sullo store online della Sony,
confermato il binomio Core iX - 310M :(
In Germania sono arrivate la nuova serie Envy 14-1100
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF04a/321957-321957-3329744-3995710-3995710.html
e DM4-1100
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
In Italia la vedo dura :mad:
Non c'è traccia di nessun modello in lingua italiana!
Su alcuni store online ho ritrovato il DV3-4101sl che era apparso e scomparso dal sito HP una ventina di giorni fa, lo danno in consegna da metà ottobre ma ha sempre il core i7...
Moskiller
28-09-2010, 11:19
i nuovi Sony e Samsung a questo punto li possiamo tranquillamente riporre di nuovo nel dimenticatoio, per quanto riguarda il refresh dei TimelineX spero abbiano lavorato su un'areazione interna migliore soprattutto per il modello 4820TG (se ancora manterranno questa sigla dopo il refresh), e, infine, non capisco cosa stia succedendo in casa HP, il DV3-4010sl è scomparso da qualche giorno a parte una manciata di store online, sul sito proprio non ce n'è più traccia, spero davvero che ritorni disponibile o arrivino finalmente i suoi successori, perchè devo proprio prendere un notebook con quelle caratteristiche e mi dispiacerebbe rimanere deluso proprio a un soffio dall'acquisto. Confido in ottobre, che, ribadisco, lo credo un mese davvero interessante ;)
.:The Dragon:.
28-09-2010, 11:47
Ciao, tra:
Asus N82JQ
ASUS K52JB
Lenovo Ideapad mi pare serei Z (ho visto qualche caratteristica ma non trovo dove comprarli)
HP dv3
Quale mi consigliereste???
C'è di meglio in giro? Budget circa 1100 euro, mi serve principalmente per editing fotografico Outdoor, quando viaggio devo scaricarci le foto e fare una prima bozza di elaborazione.
Consigli sul modello migliore e su dove acquistarlo?? Grazie!!!!!
i nuovi Sony e Samsung a questo punto li possiamo tranquillamente riporre di nuovo nel dimenticatoio, per quanto riguarda il refresh dei TimelineX spero abbiano lavorato su un'areazione interna migliore soprattutto per il modello 4820TG (se ancora manterranno questa sigla dopo il refresh), e, infine, non capisco cosa stia succedendo in casa HP, il DV3-4010sl è scomparso da qualche giorno a parte una manciata di store online, sul sito proprio non ce n'è più traccia, spero davvero che ritorni disponibile o arrivino finalmente i suoi successori, perchè devo proprio prendere un notebook con quelle caratteristiche e mi dispiacerebbe rimanere deluso proprio a un soffio dall'acquisto. Confido in ottobre, che, ribadisco, lo credo un mese davvero interessante ;)
Di sicuro arriverà il DV3-4101sl che è identico al 4010sl ad eccezione della GPU che passa dalla 5450 alla 5470... il problema è che sembra essere l'unica configurazione in arrivo :doh:
Moskiller
28-09-2010, 12:19
Di sicuro arriverà il DV3-4101sl che è identico al 4010sl ad eccezione della GPU che passa dalla 5450 alla 5470... il problema è che sembra essere l'unica configurazione in arrivo :doh:
bhè meglio di niente, e poi vorrebbe dire che non abbandonano la fascia 13"/14"
a detta da questo store il 4101sl dovrebbe arrivare il 15 ottobre: http://www.trustonweb.it/offerta-Hp-pc-portatili-notebook-netbook-e-accessori/modello-14325/NB-HP-Dv3-4101sl.html
a mio parere è caro rabbioso a questo prezzo, avrà guadagnato la 5470 (immagino l'enorme differenza di prestazioni con la 5450 :p), ma in compenso ha anche perso l'hd da 500gb per uno da 320gb, rimane comunque più vantaggioso il 4010sl
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio urgente, starei per comprare l'asus U30JC, ma da 2 giorni a sta parte ho notato l'uscita del modello toshiba portege R700 che sembra non esser per niente male paragonato all'asus, e pesa meno (1,4 kg). Quale modello mi consigliereste a livello di prestazioni generali per un imminente acquisto? Grazie
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio urgente, starei per comprare l'asus U30JC, ma da 2 giorni a sta parte ho notato l'uscita del modello toshiba portege R700 che sembra non esser per niente male paragonato all'asus, e pesa meno (1,4 kg). Quale modello mi consigliereste a livello di prestazioni generali per un imminente acquisto? Grazie
Guarda alla risposta 1288 di glfp, sembra avere qualche problema. Come costi siamo ad un livello più alto dell' Asus U30JC. Io sono di parte volendo acquistare l' Asus, sto aspettando che certi store ripresentino un modello con i5 (ora esauriti in diversi store), ma per dirti quale modello acquistare, rivolgendoti ad utenti molto più esperti di me, bisogna prima vedere cosa ci devi fare. Ciao!
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio urgente, starei per comprare l'asus U30JC, ma da 2 giorni a sta parte ho notato l'uscita del modello toshiba portege R700 che sembra non esser per niente male paragonato all'asus, e pesa meno (1,4 kg). Quale modello mi consigliereste a livello di prestazioni generali per un imminente acquisto? Grazie
Guarda alla risposta 1288 di glfp, sembra avere qualche problema. Come costi siamo ad un livello più alto dell' Asus U30JC. Io sono di parte volendo acquistare l' Asus, sto aspettando che certi store ripresentino un modello con i5 (ora esauriti in diversi store), ma per dirti quale modello acquistare, rivolgendoti ad utenti molto più esperti di me, bisogna prima vedere cosa ci devi fare. Ciao!
Edit: scusate mi si è impallato IE e per errore il post è partito 2 volte.
purtroppo mi accorgo solo ora di questo thread...
devo prendere un notebook da 13 pollici per navigazione, office, musica e youtube, quindi nulla di che.
ora il mio budget è intorno ai 500 euro e ho selezionato questo modello perchè non ho trovato nulla di megilo a quel prezzo:
inspirion m301z con athlon II k125 o k325 e ati 4225.
come li giudicate questi due processori (soprattutto il primo)?
a me non sembrano granchè, anzi... ho paura di aver nelle mani un sistema lento senza fare chissà cosa.
L'autonomia non è importante, conta la silenziosità perchè devo studiarci.
Ciuccellone
28-09-2010, 18:01
eheheh, la fai facile tu ;) , ho preso 4 nomi a caso, leggevo le caratteristiche tecniche e dicevo, mazzaaaaa, buonissimo, poi cercavo il prezzo e.... :cry: dovevo escluderlo (tutti quelli che ho visto erano sopra gli 800).
Per questo chiedevo a voi espertoni se avevate idea di qualcosa da 13 pollici che costasse meno di 600 euro.... e che non fosse una ciofeca chiaramente.
Ma vado ot chiedendoti: esistono netbook da 13 pollici? Oppure la grandezza del pc fa sì che non si possano usare le componenti tecniche di un netbook senza che l'apparecchio ne risenta troppo?
Scusate sono veramente ignorante in materia....
so che siamo ot ma ti consiglio ti tenere d'occhio gli acer 3820t con core i3 e scheda integrata gma hd. si trova in offerta a 600€.almeno fino a pochi giorni fa.
è un ottimo compromesso tra potenza di calcolo, autonomia e prezzo.
Naturalmente il comparto grafico è quello che è, ma permette cmq di riprodurre flussi in hd.
ci sto facendo un pensierino anche io, visto che a mio parere non vale la pena spendere 150-200€ in più per avere una 310m
haranban
29-09-2010, 01:57
Salve a tutti,
aveto postato questo messaggio in un altro 3did ma mi hanno conisgliato di riproporlo qui.
Ho isogno di acquistare e ricevere un nuovo notebook entro il 7 ottobre.
Il notebook mi server per lavorare. Niente videogiochi.
Vorrei una batteria che mi garantisse una certa autonomia (diciamo almeno 8ore).
Uno schermo non troppo grande (intorno ai 13") ed una tastiera utilizzabile con le dita, non con gli stuzzicadenti.
Importante la robustezza ed il peso non eccessivo.
Budget: circa 700€.
Fino ad oggi ho avuto ASUS; ma potrei considerare altre marche di pari qualità.
Altri utenti mi hanno consigliato l'ASUS UL30 (a o vt) ma mi risulta essere un prodotto parecchio datato, visto che è sul mercato da circa 1 anno.
Cosa ne pensate.
Che parere darte dell'ASUS U35jc o U30jc (ieri ho chiamato Asus Italia e mi hanno detto che per l'U33jc se ne parla alla fine del 2010).
Inoltre, l'asus UL30 ha una CPU SU7300. Sono disposto a considerare anche CPU AMD o Intel 3i,5i, 7i di queste ultime non conosco pregi e difetti).
Sono disposto a considerare anche altre marche (Dell, Toshiba, etc)
Vi ringrazio.
Salve a tutti,
aveto postato questo messaggio in un altro 3did ma mi hanno conisgliato di riproporlo qui.
Ho isogno di acquistare e ricevere un nuovo notebook entro il 7 ottobre.
Il notebook mi server per lavorare. Niente videogiochi.
Vorrei una batteria che mi garantisse una certa autonomia (diciamo almeno 8ore).
Uno schermo non troppo grande (intorno ai 13") ed una tastiera utilizzabile con le dita, non con gli stuzzicadenti.
Importante la robustezza ed il peso non eccessivo.
Budget: circa 700€.
Fino ad oggi ho avuto ASUS; ma potrei considerare altre marche di pari qualità.
Altri utenti mi hanno consigliato l'ASUS UL30 (a o vt) ma mi risulta essere un prodotto parecchio datato, visto che è sul mercato da circa 1 anno.
Cosa ne pensate.
Che parere darte dell'ASUS U35jc o U30jc (ieri ho chiamato Asus Italia e mi hanno detto che per l'U33jc se ne parla alla fine del 2010).
Inoltre, l'asus UL30 ha una CPU SU7300. Sono disposto a considerare anche CPU AMD o Intel 3i,5i, 7i di queste ultime non conosco pregi e difetti).
Sono disposto a considerare anche altre marche (Dell, Toshiba, etc)
Vi ringrazio.
A quel prezzo hai solo Acer 3820T (o TG) e Asus U30JC. Forse il Samsung Q310 ma non so se lo trovi subito.
Ciao.
haranban
29-09-2010, 07:50
CIao, che autonomia hanno i nuovi U30jc e U35jc?
A livello di prestazioni come si posizionano rispetto all'UL30A?
A livello di peso e dimensioni?
Vi ringrazio.
CIao, che autonomia hanno i nuovi U30jc e U35jc?
A livello di prestazioni come si posizionano rispetto all'UL30A?
A livello di peso e dimensioni?
Vi ringrazio.
basta che guarda a pagina 1 :read:
gli UL30 sono con processori low voltage, quindi molto scadenti a livello di performance
CIao, che autonomia hanno i nuovi U30jc e U35jc?
A livello di prestazioni come si posizionano rispetto all'UL30A?
A livello di peso e dimensioni?
Vi ringrazio.
Qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2529/asus-u30jc-il-notebook-compatto-con-nvidia-optimus_index.html) trovi la recensione di HWU all' U30JC. Qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-notebook-Asus-UL30A-QX050V.22363.0.html) trovi la recensione dell' UL30A.
haranban
29-09-2010, 08:23
OK, vi ringrazio.
Ancora qualche domanda.
1)la batteria dell'UL30a è removibile?
2)il mio uso è prevalentemente office (posta, office, photoshop, qualche film).No videogiochi (ogni tanto qualche file in CAD 2D). L'UL30A è in grado di soddisfare i miei requisiti?
Attualmente lavoro con un ASUS di 4 anni con intel centrino Duo T5500. l'SU7300 è paragonabile come prestazioni?
3)l'UL30A ha già un anno di vita. E' previsto un rinnovo della gamma per i notebook ASUS con processori a basso consumo?
Vi ringrazio.
OK, vi ringrazio.
Ancora qualche domanda.
1)la batteria dell'UL30a è removibile?
2)il mio uso è prevalentemente office (posta, office, photoshop, qualche film).No videogiochi (ogni tanto qualche file in CAD 2D). L'UL30A è in grado di soddisfare i miei requisiti?
Attualmente lavoro con un ASUS di 4 anni con intel centrino Duo T5500. l'SU7300 è paragonabile come prestazioni?
3)l'UL30A ha già un anno di vita. E' previsto un rinnovo della gamma per i notebook ASUS con processori a basso consumo?
Vi ringrazio.
Sorry, ma qui non si parla di processori UM. Almeno quello .... :(
Gentile utente,
come già detto purtroppo causa ritardi bisogna attendere ottobre inoltrato.
Ad oggi questi modelli non sono ancora ordinabili.]
ok, è ufficiale. Asus mi ha rotto i xxxxxxxxx ....
Cercasi alternativa.
In quanto owner di questa discussione, modifico il primo post e apro la caccia a modelli anche SENZA grafica discreta.
Ricapitolando:
ad OGGI è praticamente impossibile trovare dei portatili con I5, 13 pollici ecc ecc.
C'è solo il 3820TG, l'U30 (troppo pensante), i Sony S12.
Tutti i distributori danno in arrivo il Toshiba R700-13L ma ad oggi nisba !
Maledetta Asus e il tempo che mi ha fatto perdere !!
ok, è ufficiale. Asus mi ha rotto i xxxxxxxxx ....
Cercasi alternativa.
In quanto owner di questa discussione, modifico il primo post e apro la caccia a modelli anche SENZA grafica discreta.
Ricapitolando:
ad OGGI è praticamente impossibile trovare dei portatili con I5, 13 pollici ecc ecc.
C'è solo il 3820TG, l'U30 (troppo pensante), i Sony S12.
Tutti i distributori danno in arrivo il Toshiba R700-13L ma ad oggi nisba !
Maledetta Asus e il tempo che mi ha fatto perdere !!
Ti capisco...
Ma cosa a vevi chiesto ad Asus? per l'U33?
Ti capisco...
Ma cosa a vevi chiesto ad Asus? per l'U33?
U33 (che mi interessava) e U35 ... nisba ! maledetta Asus italia ... siamo proprio dei pecoroni noi italiani .... inizio a rendermene conto...
Al momento ho puntato un Sony S12 in pronta consegna ... mi scoccia solo per la durata delle batterie che arriva solo a 4 ore .... :muro: :muro:
Però ha i5 520M, 6GB di RAM, HD da 500, 3G a 1079 + iva (prezzo dal distributore).... quasi quasi mi fiondo e lo compro ....
U33 (che mi interessava) e U35 ... nisba ! maledetta Asus italia ... siamo proprio dei pecoroni noi italiani .... inizio a rendermene conto...
Al momento ho puntato un Sony S12 in pronta consegna ... mi scoccia solo per la durata delle batterie che arriva solo a 4 ore .... :muro: :muro:
Però ha i5 520M, 6GB di RAM, HD da 500, 3G a 1079 + iva (prezzo dal distributore).... quasi quasi mi fiondo e lo compro ....
C'è già l'S13 su sonistail... All' inizio avevo puntato sul Vaio, ma dopo aver letto il thread ufficiale e visto tutti i problemi che ha ho rinunciato. Non vale tutti quei soldi secondo me. A quei soldi compro Toshiba non Sony. E come Asus non si capiscono le politiche commerciali: perchè lo stesso identico modello costa addirittura meno a Mw che non su sstyle?
boh...
Tutti i distributori danno in arrivo il Toshiba R700-13L ma ad oggi nisba !
[/QUOTE]
Qui lo danno disponibile...
http://www.bow.it/prodotto/143437/scheda.html?utm_source=Tradedoubler&utm_medium=pps&utm_campaign=Tradedoubler_Notebook
quanto costa però! Notizie sulla durata della batteria?
.:The Dragon:.
29-09-2010, 09:09
il Toshiba TECRA M11 SERIES com'è??
Processore Intel® Core™ i5-520M | Velocità del clock : 2.40 / 2.93 Turbo GHz | Front Side Bus : 1,066 MHz | Cache di terzo livello : 3 MB
4,096 (2,048 + 2,048) MB | Espandibile fino a : 8,192 MB | Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)
250 GB
35.6cm (14.0”) | Toshiba HD TFT High Brightness display with LED backlight and 16 : 9 aspect ratio
NVIDIA® | NVIDIA® Quadro® NVS 2100M with CUDA™ technology
Da usare soprattutto per Editing fotografico .... Dovrebbe venire sui 1000 euro, c'è di meglio in giro a quel prezzo qualitativamente anche come assemblaggio??
Moskiller
29-09-2010, 09:32
Tutti i distributori danno in arrivo il Toshiba R700-13L ma ad oggi nisba !
Qui lo danno disponibile...
http://www.bow.it/prodotto/143437/scheda.html?utm_source=Tradedoubler&utm_medium=pps&utm_campaign=Tradedoubler_Notebook
quanto costa però! Notizie sulla durata della batteria?
Cioè a 1400€ non si può permettere neanche una sv dedicata? Che orrore davvero! piuttosto davvero è da buttarsi sui TimelineX refreshati a breve o il DV3-4101sl, ma di sicuro non su questa vergogna :(
qualcosa da 13 pollici che costasse meno di 600 euro
prova a valutare anche il Toshiba Satellite L630-12C.
Qui trovi le quotazioni online (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=toshiba+satellite+l630-12&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb).
n.b: la versione con sigla che termina con 12C è quella con la scheda video ATI Mobility Radeon HD 5145 - 512MB dedicati, mentre le versioni con 12F finale se non erro hanno la grafica condivisa.
Un po' sopra il tuo budget, valuta se è il caso...
... oppure Asus UL30a (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ul30a&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb), che mi pare ti sia stato già suggerito.
ciao!
C'è già l'S13 su sonistail... All' inizio avevo puntato sul Vaio, ma dopo aver letto il thread ufficiale e visto tutti i problemi che ha ho rinunciato. Non vale tutti quei soldi secondo me. A quei soldi compro Toshiba non Sony. E come Asus non si capiscono le politiche commerciali: perchè lo stesso identico modello costa addirittura meno a Mw che non su sstyle?
boh...
C'è l'S13 su sony style ma ci vogliono 3-4 settimane per la consegna (oltre a costare molto di più ... ma almeno te lo configuri come vuoi).
L'S12 che avevo adocchiato non è disponibile .... :-((
se iniziate a valutare anche quelli con scheda integrata, o con scheda video poco performante allora si possono rivalutare gli hp probook , in particolare il 5320m e 4320s.
5320m
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_probook_5320m/hp_probook_5320m_1.jpg
http://notebookitalia.it/hp-probook-5320m-notebook-professionale-ultra-slim-8720
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4222577.html
4320s
http://notebookitalia.it/images/stories/hp_probook_4320s_4520s_4720s/hp_probook_4320s_aperto.jpg
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF25a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4145545.html
Un aggiornamento che accresce le speranze sull'arrivo in Italia dell'HP Envy 14:
link articolo (http://www.gdocity.it/news/3202/hp-aggiorna-la-sua-gamma-envy-con-l-envy-14-beats-edition.html)
Si parla del Beats Edition, cioè un Envy 14 con i7, Ati 5650 ed in più dei componenti specifici per l'audio. In fondo si dice che sarà in commercio in Italia a partire da ottobre, al prezzo di 1499 :eek:.
Certo che è un bel notebook, ma si spera che arrivino anche configurazioni normali di questo portatile, magari con un prezzo un pchino più basso ;)
se iniziate a valutare anche quelli con scheda integrata, o con scheda video poco performante allora si possono rivalutare gli hp probook , in particolare il 5320m e 4320s.
Il 4320s secondo me è ottimo, magari non bellissimo, ma mi sembra di ottima qualità...
Un aggiornamento che accresce le speranze sull'arrivo in Italia dell'HP Envy 14:
link articolo (http://www.gdocity.it/news/3202/hp-aggiorna-la-sua-gamma-envy-con-l-envy-14-beats-edition.html)
Si parla del Beats Edition, cioè un Envy 14 con i7, Ati 5650 ed in più dei componenti specifici per l'audio. In fondo si dice che sarà in commercio in Italia a partire da ottobre, al prezzo di 1499 :eek:.
Certo che è un bel notebook, ma si spera che arrivino anche configurazioni normali di questo portatile, magari con un prezzo un pchino più basso ;)
Sempre le esagerazioni in Italia! :mbe:
Possibile che un modello "normale" con core i5 non ce lo vogliano passare?
Prima il 13" (DV3) più caldo della storia, poi un 14,5" versione speciale beats con i7 e "regalato" per soli 1500€ :mad:
Perché l'Italia non è la Germania? :doh:
Crazy rider89
29-09-2010, 11:48
Perché l'Italia non è la Germania? :doh:
ma in Germania che modelli ci sono in più oltre all'Acer 3820TG con la Ati 5650?
ma in Germania che modelli ci sono in più oltre all'Acer 3820TG con la Ati 5650?
Sito HP tedesco... :(
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF02d/321957-321957-3329744.html
HP DM4, Envy14, DV3 con core i3...
U33 (che mi interessava) e U35 ... nisba ! maledetta Asus italia ... siamo proprio dei pecoroni noi italiani .... inizio a rendermene conto...
Al momento ho puntato un Sony S12 in pronta consegna ... mi scoccia solo per la durata delle batterie che arriva solo a 4 ore .... :muro: :muro:
Però ha i5 520M, 6GB di RAM, HD da 500, 3G a 1079 + iva (prezzo dal distributore).... quasi quasi mi fiondo e lo compro ....
Non ti incaXXX glfp! Dai, vai su trovaprezzi e cerca l'u35;)
Non ti incaXXX glfp! Dai, vai su trovaprezzi e cerca l'u35;)
Guarda .... il tuo link mi fa ancora più inc.....re ..... perchè non solo ASUS italia dice che non c'è (e quindi i siti che ce l'hanno o sono di importazione o non arriveranno), ma in ogni caso sono degli i3 .... possibile che un i5 è così complicato assembrarlo ???
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ps:
La barzelletta ... ok, mi sono deciso solo ora di prenderlo .... valuto, decido per un Sony S12 e voilà ! introvabile perchè Sony ora esce con gli S13 ... solo che nel frattempo c'è il vuoto ... per cui se va bene gli S13 arriveranno a metà/fine ottobre .... ahhhhh !!!!! :doh: :doh: :doh: :muro: :muro:
Moskiller
29-09-2010, 13:02
Guarda .... il tuo link mi fa ancora più inc.....re ..... perchè non solo ASUS italia dice che non c'è (e quindi i siti che ce l'hanno o sono di importazione o non arriveranno), ma in ogni caso sono degli i3 .... possibile che un i5 è così complicato assembrarlo ???
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ps:
La barzelletta ... ok, mi sono deciso solo ora di prenderlo .... valuto, decido per un Sony S12 e voilà ! introvabile perchè Sony ora esce con gli S13 ... solo che nel frattempo c'è il vuoto ... per cui se va bene gli S13 arriveranno a metà/fine ottobre .... ahhhhh !!!!! :doh: :doh: :doh: :muro: :muro:
sono daccordissimo con te guarda, ho esultato nel leggere quell'articolo che hai linkato qualche minuto fa, ma quando ho letto che si parlava della Beats Edition e ho visto il prezzo ho davvero mandato HP a quel paese: non solo in Italia non si è mai vista la versione base del DM4 o dell'Envy 14, ma ci mandano solo le versioni da 1500€, ma perchè?Siamo più nababbi dei tedeschi?Guardandomi attorno purtroppo non mi sembra proprio, poi non parliamo dei Sony o degli Asus, quella poi è una vera vergogna, ancora a propinare degli i3 merdosi con le nvidia 310m, dei cessi da quasi 800€ solo perchè hanno la batteria da 8 celle, ma per favore!!!!!! Ci vogliono davvero tutti male, mi toccherà davvero ripiegare sul successore del dv3 o è la volta buona che passo al macbook pro :(
se iniziate a valutare anche quelli con scheda integrata, o con scheda video poco performante allora si possono rivalutare gli hp probook , in particolare il 5320m e 4320s.
5320m
4320s
Direi che possiamo rivalutarli alla grande ... appena ho un secondo li metto in prima pagina.
Tom Joad
29-09-2010, 13:31
U33 (che mi interessava) e U35 ... nisba ! maledetta Asus italia ... siamo proprio dei pecoroni noi italiani .... inizio a rendermene conto...
Al momento ho puntato un Sony S12 in pronta consegna ... mi scoccia solo per la durata delle batterie che arriva solo a 4 ore .... :muro: :muro:
Però ha i5 520M, 6GB di RAM, HD da 500, 3G a 1079 + iva (prezzo dal distributore).... quasi quasi mi fiondo e lo compro ....
Trattieniti :p
Anche io avevo puntato un Vaio (ne ho parlato all'inizio di questo lunghissimo thread) ma quando ho avuto l'occazione di toccarli con mano ho potuto constatare che per un portatile di quel prezzo le plastiche e la tastiera sono di pessima qualità :(
se iniziate a valutare anche quelli con scheda integrata, o con scheda video poco performante allora si possono rivalutare gli hp probook , in particolare il 5320m e 4320s.
Wow! Il 5320m mi era sfuggito. 1,72 Kg, durata della batteria fino a 11 ore con batteria da 6 celle (opzionale) e, a quanto dice il primo articolo che hai postato, ha anche l'unità ottica esterna compresa.
Il 4320s l'ho tenuto sott'occhio per parecchio tempo, poi ho preso un 8440p perché era un affare. Comunque posso dire che la qualità e la gestibilità degli HP non mi sta facendo rimpiangere affatto i Lenovo. Dopo un mese passato a studiare i listini per il mio portatile ora deve prenderne uno la mia ragazza, e credo proprio che sceglierà *spontaneamente* fra questi due modelli.
crimax77
29-09-2010, 14:00
Salve,
interessato come voi ai nuovi upgrade, voglio segnalarvi che a breve usciranno i nuovi vaio serie E con core i5 e ati 5650 quindi in attesa di asus meglio aspettare almeno fino a metà ottobre, non credete ?
Salve,
interessato come voi ai nuovi upgrade, voglio segnalarvi che a breve usciranno i nuovi vaio serie E con core i5 e ati 5650 quindi in attesa di asus meglio aspettare almeno fino a metà ottobre, non credete ?
La serie E con 5650 è quella da 15", i 14" montano al massimo una 5470 :( e sono pure belli grandicelli se confrontati con un Asus U45, un HP DM4 o un TimelineX 4820
Va bene l'HP 5320m, ma dove cavolo lo compro ?
Sul sito HP sono tutti rivenditori per aziende .... io SONO un'azienda, quindi non avrei problemi, ma questo vuol dire che nessuno di questi li ha disponibili ... bisogna ordinarli col rischio anche di un mese di attesa ....
:mbe:
Qualcuno ha informazioni aggiuntive ? grazie !
Tom Joad
29-09-2010, 15:19
Va bene l'HP 5320m, ma dove cavolo lo compro ?
Sul sito HP sono tutti rivenditori per aziende .... io SONO un'azienda, quindi non avrei problemi, ma questo vuol dire che nessuno di questi li ha disponibili ... bisogna ordinarli col rischio anche di un mese di attesa ....
:mbe:
Qualcuno ha informazioni aggiuntive ? grazie !
Ho fatto un giro nel sito di un noto distributore, ma anche lì non è ancora disponibile né c'è una data di arrivo prevista. Hanno un solo modello con i3, quello da 839 euro per intenderci. Ti tengo aggiornato ;)
Ho fatto un giro nel sito di un noto distributore, ma anche lì non è ancora disponibile né c'è una data di arrivo prevista. Hanno un solo modello con i3, quello da 839 euro per intenderci. Ti tengo aggiornato ;)
Io invece ho chiamato uno dei centinaia di rivenditori HP per la linea professional ... nisba, 5320 pare non esista più e tutti gli altri non hanno i5 ma solo i3 ...
Ok, vado a spararmi un colpo .... :fiufiu:
riva.dani
29-09-2010, 16:37
Trattieniti :p
Anche io avevo puntato un Vaio (ne ho parlato all'inizio di questo lunghissimo thread) ma quando ho avuto l'occazione di toccarli con mano ho potuto constatare che per un portatile di quel prezzo le plastiche e la tastiera sono di pessima qualità :(
Wow! Il 5320m mi era sfuggito. 1,72 Kg, durata della batteria fino a 11 ore con batteria da 6 celle (opzionale) e, a quanto dice il primo articolo che hai postato, ha anche l'unità ottica esterna compresa.
Il 4320s l'ho tenuto sott'occhio per parecchio tempo, poi ho preso un 8440p perché era un affare. Comunque posso dire che la qualità e la gestibilità degli HP non mi sta facendo rimpiangere affatto i Lenovo. Dopo un mese passato a studiare i listini per il mio portatile ora deve prenderne uno la mia ragazza, e credo proprio che sceglierà *spontaneamente* fra questi due modelli.
Avete dei link a delle review fatte bene? COn Google non trovo molto. Ci sono talmente tanti modelli HP... Non capisco bene nemmeno la differenza tra 5320m e 4320s. :p
Avete dei link a delle review fatte bene? COn Google non trovo molto. Ci sono talmente tanti modelli HP... Non capisco bene nemmeno la differenza tra 5320m e 4320s. :p
Lascia stare .... tanto forse usciranno i 5330m .... a babbo morto .... :muro:
riva.dani
29-09-2010, 17:18
Lascia stare .... tanto forse usciranno i 5330m .... a babbo morto .... :muro:
LoL. Eppure era interessante. Un po' come il Toshiba R705, tutti prodotti fantasma. Però una cosa non la riuscivo a capire: parlano tutti di 5320m con 1.7kg di peso e 11 ore di batteria. Eppure una tale autonomia la si otterrebbe con la batteria a 6 celle opzionale. Quanto varia il peso, quanto costa tale batteria e se sporge dal retro del notebook rimangono misteri.
Quanto varia il peso, quanto costa tale batteria e se sporge dal retro del notebook rimangono misteri.
Già ! I soliti misteri .....
Comunque, sto maturando l'idea di ordinare la settimana, la settimana prossima, il sony s13 dal sito sony style ... costa di più ma almeno lo configuro come voglio (ad esempio il disco da 7200rpm, 8 giga di ram, i5 580M ! ) e altre cosine che da nessun'altra parte è possibile trovare.
A chi ha detto che ha problemi rispondo: dimmi un modello che non ha problemi ... i toshiba r700 hanno i loro, gli asus ne hanno altri (il monitor in primis), ecc
ragazzi ho contattato uno store online per aziende e ho chiesto per l'hp dm4 e per l'envy 14, mi hanno risposto che il dm4 è in arrivo!!!!
ragazzi ho contattato uno store online per aziende e ho chiesto per l'hp dm4 e per l'envy 14, mi hanno risposto che il dm4 è in arrivo!!!!
Ma il dm4 è sempre quello con i7?
Ma il dm4 è sempre quello con i7?
no ha l'i5
ecco le caratteristiche di quello appena arrivato in germania (dm4-1100) e che presumibilmente arriverà anche qui:
i5-460M
hd 500gb 7200 rpm
ram 4gb
video ati hd5470 512mb (switchabile con l'integrata nel processore)
schermo 14" led 1366x768
tastiera isola
chassis alluminio
masterizz dvd
peso 2kg
sul sito hp tedesco è indicato a 999 euro
no ha l'i5
ecco le caratteristiche di quello appena arrivato in germania (dm4-1100) e che presumibilmente arriverà anche qui:
i5-460M
hd 500gb 7200 rpm
ram 4gb
video ati hd5470 512mb (switchabile con l'integrata nel processore)
schermo 14" led 1366x768
tastiera isola
chassis alluminio
masterizz dvd
peso 2kg
sul sito hp tedesco è indicato a 999 euro
E ti pareva che non doveva mancare una cosa....(GPU)
Continuo a mirare gli Asus con l'U35/45:sperem:
E ti pareva che non doveva mancare una cosa....(GPU)
Continuo a mirare gli Asus con l'U35/45:sperem:
ma questi asus hanno la 310m, è inferiore o uguale alla 5470 ati
ma questi asus hanno la 310m, è inferiore o uguale alla 5470 ati
Non ha il doppio di ram?
Io invece ho chiamato uno dei centinaia di rivenditori HP per la linea professional ... nisba, 5320 pare non esista più e tutti gli altri non hanno i5 ma solo i3 ...
Ok, vado a spararmi un colpo .... :fiufiu:
:D non era mia intenzione infierire....cmq il 4320s si trova online, con i3-370 + 530v (4530 rimarchiata) a 800 euro circa.
Invece il 5320m con i3 o i5(di questo non ne sono sicuro) attualmente con disponibilità non ce l'ha nessuno, prima non l'avevo specificato perchè personalmente non mi aveva interessato particolarmente dato che non presenta nemmeno uno straccio di grafica discreta.
Cmq confermo, sta diventanto un dramma:muro:.
Crazy rider89
29-09-2010, 21:16
:D non era mia intenzione infierire....cmq il 4320s si trova online, con i3-370 + 530v (4530 rimarchiata) a 800 euro circa.
.
è una 4300 rimarchiata:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-530v.30290.0.html
Non ha il doppio di ram?
si ma la quantità di ram non ha influenza su queste schede, la 5470 è migliore della 310m ed è pure dx11
si ma la quantità di ram non ha influenza su queste schede, la 5470 è migliore della 310m ed è pure dx11
Addirittura? Da 512 a 1Gb è pure meglio la prima?! Che ignorante che sono:mad:
donamara
29-09-2010, 22:32
Addirittura? Da 512 a 1Gb è pure meglio la prima?! Che ignorante che sono:mad:
Non conta solo la quantità di memoria dedicata, ma il il chip grafico, l'architettura e la tecnologia con il quale è realizzato....Inoltre anche la 'qualità' della memoria conta, infatti alcune vga montano gddr3 altre gddr5, c'è una bella differenza...
Comunque in linea di massima tieni presente questa classifica per valutare le prestazioni delle vga:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Mobility-Radeon-HD-5470.23698.0.html
Grazie, gentilissimi. Ora mi acculturo:sofico:
Tom Joad
30-09-2010, 07:04
Avete dei link a delle review fatte bene? COn Google non trovo molto. Ci sono talmente tanti modelli HP... Non capisco bene nemmeno la differenza tra 5320m e 4320s. :p
Di review non ne ho trovate neanche io, credo che questo portatile non sia ancora in vendita. La differenza con il 4320s è che quest'ultimo ha l'unità ottica integrata ma è più spesso e pesa circa mezzo chilo in più.
Altra cosa che ieri non avevo notato è che la memoria massima per il 5320m è 4 GB, almeno stando a quanto scritto sul sito HP. Peccato, speriamo si tratti di un typo.
cesare888
30-09-2010, 07:53
cosa ne dite del samsung q330 con i350 e GT310 ? l'ho visto al mw a 749€
ragazzi ho contattato uno store online per aziende e ho chiesto per l'hp dm4 e per l'envy 14, mi hanno risposto che il dm4 è in arrivo!!!!
Spettacolo! :)
Speriamo sia una notizia affidabile!
Ne voglio sapere di più! Mi potresti mandare un pm con lo store? :D
cosa ne dite del samsung q330 con i350 e GT310 ? l'ho visto al mw a 749€
Meglio l'Asus U30JC che su internet riesci a trovare più o meno allo stesso prezzo ;)
Spettacolo! :)
Speriamo sia una notizia affidabile!
Ne voglio sapere di più! Mi potresti mandare un pm con lo store? :D
fatto!
Mi hanno appena chiamato dicendomi che, contrariamente a quanto detto ieri, è sbucato un Sony S12V9 !
i5 520, 6GB, 500GB (peccato solo 5400rpm), 3G .....
ovviamente non vi dico dove .... :Prrr:
Starò facendo la scelta giusta ??? Mi rode un pò la cosa .... :rolleyes:
Mi hanno appena chiamato dicendomi che, contrariamente a quanto detto ieri, è sbucato un Sony S12V9 !
i5 520, 6GB, 500GB (peccato solo 5400rpm), 3G .....
ovviamente non vi dico dove .... :Prrr:
Starò facendo la scelta giusta ??? Mi rode un pò la cosa .... :rolleyes:
Aspetta solo altri 15 giorni! :)
Riusciresti a prendere un S13 e se ti va bene un DM4 o un U30JC con i5
Aspetta solo altri 15 giorni! :)
Riusciresti a prendere un S13 e se ti va bene un DM4 o un U30JC con i5
He he .... il fatto è che il sony S13 è identico al S12, ha solo i refresh delle CPU (540 o 580) e la possibilità di acquistarlo (a caro prezzo) sul sony store.
Sugli altri non sono così sicuro .... il fatto che un DM4 sia stato avvistato in germania proprio non mi eccita ... :O .. su asus stendiamo un velo pietoso ...
;)
He he .... il fatto è che il sony S13 è identico al S12, ha solo i refresh delle CPU (540 o 580) e la possibilità di acquistarlo (a caro prezzo) sul sony store.
Sugli altri non sono così sicuro .... il fatto che un DM4 sia stato avvistato in germania proprio non mi eccita ... :O .. su asus stendiamo un velo pietoso ...
;)
Io non voglio insistere anche perchè non lavoro per Asus e per nessun altro....Non voglio nemmeno convincerti per puro divertimento! Reputo i forum una community di appassionati, di "amici" che condividono certamente una o più passioni in comune. Ecco, mi dispiacerebbe che tu per ripicca o per errata convinzione, rinunciassi al bell'acquisto che speravi fino a poco fa. Se vedi, ma puoi benissimo contattarli, ci sono gli U35JC garanzia italia. Che la stessa Asus dica che non sono arrivati, non ti deve fuorviare. Spesso ne sanno più gli altri che le aziende stesse. Si è capito bene che hanno uno scarso call center. Comunque se è per l'i3, io credo che se per il tuo uso fosse imprescindibile l'i5, forse è sbagliata proprio la tipologia di pc. Avresti in questo caso bisogno di un portatile che sia meno..."portatile"! Certo, anche a me sarebbe la ciliegina sulla torta l'i5, ma a conti fatti, per un utilizzo quotidiano normale/medio, va benissimo l'i3. Se ci dovessi lavorare pesantemente si vanificherebbe il senso del 13":oink:
Tom Joad
30-09-2010, 09:44
Avete dei link a delle review fatte bene? COn Google non trovo molto. Ci sono talmente tanti modelli HP... Non capisco bene nemmeno la differenza tra 5320m e 4320s. :p
Fanculo! Qui (http://forum.notebookreview.com/hp-business-class-notebooks/497324-hp-probook-5320m.html) parlano del 5320m.
A quanto pare ha due difetti, uno (secondo me) risolvibile, l'altro no:
1) scalda abbastanza e la ventola è sempre in funzione, anche quando è alimentato a batteria. E' un problema risolvibile con un aggiornamento del bios, ma non sappiamo se e quando HP lo risolverà;
2) C'è un solo uno slot per la ram, quindi è upgradabile massimo a 4 GB. Ora, a parte il fatto che si può vivere benissimo per qualche anno ancora con 4 GB e se uno ha proprio bisogno di 8 GB non compra un portatile del genere, il problema è che se uno acquista il modello con 2 GB (e finora ho avvistato (http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=WS992EA) solo il modello WS992EA con 2 GB) e vuole upgradare la memoria deve necessariamente acquistare un modulo da 4 GB, che non si trova proprio a buon mercato.
Peccato :(
Fanculo! Qui (http://forum.notebookreview.com/hp-business-class-notebooks/497324-hp-probook-5320m.html) parlano del 5320m.
A quanto pare ha due difetti, uno (secondo me) risolvibile, l'altro no:
1) scalda abbastanza e la ventola è sempre in funzione, anche quando è alimentato a batteria. E' un problema risolvibile con un aggiornamento del bios, ma non sappiamo se e quando HP lo risolverà;
2) C'è un solo uno slot per la ram, quindi è upgradabile massimo a 4 GB. Ora, a parte il fatto che si può vivere benissimo per qualche anno ancora con 4 GB e se uno ha proprio bisogno di 8 GB non compra un portatile del genere, il problema è che se uno acquista il modello con 2 GB (e finora ho avvistato (http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=WS992EA) solo il modello WS992EA con 2 GB) e vuole upgradare la memoria deve necessariamente acquistare un modulo da 4 GB, che non si trova proprio a buon mercato.
Peccato :(
bene, scartato anche questo:muro: ...chi è il prossimo?:D
Ciao ragazzi
girando alla ricerca di un portatile 13,3" con processore i5 ho trovato questo
http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/L630/L635-S3050WH
Sembra molto interessante, a parte la batteria.
Peccato che è uscito il 28 in USA (non trovo più il link dove lo comunicano ma l'ho letto)
Secondo voi quando arriverà (se arriverà) in Italia?
Oppure si può acquistare lo stesso tramite qualche rivenditore dalle nostre parti?
Grazie
R
Ciao ragazzi
girando alla ricerca di un portatile 13,3" con processore i5 ho trovato questo
http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/L630/L635-S3050WH
Sembra molto interessante, a parte la batteria.
Peccato che è uscito il 28 in USA (non trovo più il link dove lo comunicano ma l'ho letto)
Secondo voi quando arriverà (se arriverà) in Italia?
Oppure si può acquistare lo stesso tramite qualche rivenditore dalle nostre parti?
Grazie
R...A parte batteria, scheda grafica, spessore e diciamo anche design?:D
Moskiller
30-09-2010, 10:27
Ribadisco il mio consiglio: DIFFIDATE DAI NOTEBOOK SENZA SCHEDA VIDEO DEDICATA!!!
Intel GMA HD o simili = cacca-merda, do you understand?
...A parte batteria, scheda grafica, spessore e diciamo anche design?:D
Beh, io non ho velleità da gamer, per me la scheda grafica va bene così.
Anche il design non è la mia priorità...
Ribadisco il mio consiglio: DIFFIDATE DAI NOTEBOOK SENZA SCHEDA VIDEO DEDICATA!!!
Intel GMA HD o simili = cacca-merda, do you understand?
C'è questo http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/L630/L630-ST2G02
che è praticamente identico, solo con la GPU ATI
Che ne pensate?
il mio parere è che pecca solo sulla batteria
Ma tanto non credo riuscirei mai a trovarlo qui da noi
Ribadisco il mio consiglio: DIFFIDATE DAI NOTEBOOK SENZA SCHEDA VIDEO DEDICATA!!!
Intel GMA HD o simili = cacca-merda, do you understand?
Questo va contro tutto il ragionamento che feci qualche pagina fa .
Puoi motivare meglio questo tuo pensiero e a chi è dedicato ? Se parli a dei Gamer ti credo, se parli a professionisti come me che mai e poi mai giocheranno su un portatile da 13'', allora spiega. :)
C'è questo http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/L630/L630-ST2G02
che è praticamente identico, solo con la GPU ATI
Che ne pensate?
il mio parere è che pecca solo sulla batteria
Ma tanto non credo riuscirei mai a trovarlo qui da noi
Ha pure la scheda 10/100 .... :mc:
Se vuoi prendere un prodotto fra i più scarsi, questo credo che lo sia ...
Moskiller
30-09-2010, 11:28
Questo va contro tutto il ragionamento che feci qualche pagina fa .
Puoi motivare meglio questo tuo pensiero e a chi è dedicato ? Se parli a dei Gamer ti credo, se parli a professionisti come me che mai e poi mai giocheranno su un portatile da 13'', allora spiega. :)
1)non è vero che gestiscono egregiamente video in hd, se usi formati schifidi tipo H.264 forse ti va bene, ma se usi avi, xvid o mpeg4 seri, di una certa grandezza, se fai una prova ad aprirne uno con il task manager attivo noterai che il processore si sorbisce gran parte del carico di lavoro perchè di suo la gma merdosa non ce la fa a gestirlo (per cui se mi tocca usare cmq la cpu per vedermi anche un video mi appoggerai la cosa che non serve a un bel niente quella scheda video e ci perdo anche di autonomia)
2)nella vita di tutti i giorni ti toccherà avere a che fare con un minimo di fotoritocchi o traferimenti/montaggi video, anche solo magari fare un dvd con le foto o i video delle tue vacanze da far vedere agli amici...Bhè scordatelo di farlo con una schifezza del genere
3)Non ha memoria video dedicata, perciò sta sempre a succhiarti ram per sopravvivere e far male già quel poco che dovrebbe saper fare
4)anche la ati più subdola e infelice supporta le DX11, questo roito invece no
5)E' un collo di bottiglia enorme!!! prima stavamo parlando di notebook di tutto rispetto con Intel Core i5 e cosa ci affianchi? Una scheda video che è quasi peggiore di quella integrata negli i5? Quindi spendi 900€ per un computer da favola che però non ti potrebbe far partire neanche il video iniziale di Fifa 98?Ma stiamo scherzando?
6)Il prezzo: per la fascia di prezzo di cui stiamo parlando è un investimento ridicolo e suicida, che nel futuro ti darà sempre più problemi di prestazioni perchè anche le più comuni applicazioni, quando le aggiorneranno, richiederanno un minimo garantito anche dal punto di vista grafico, fra 6 mesi come farai?
7)Ora che mi hai fatto fare questa analisi più riflettuta ti devo ringraziare per avere capito che considerarla cacca-merda è riduttivo e non merita di sicuro di essere chiamata SCHEDA VIDEO una roba del genere
spero di averti dato degli spunti utili :)
Ha pure la scheda 10/100 .... :mc:
Se vuoi prendere un prodotto fra i più scarsi, questo credo che lo sia ...
Mi arrendo!
E' che mi rifiuto di pensare di dover andare su Asus....
Moskiller
30-09-2010, 11:32
Mi arrendo!
E' che mi rifiuto di pensare di dover andare su Asus....
abbi pazienza un pochino per i nuovi HP e il refresh della linea Acer TimelineX
abbi pazienza un pochino per i nuovi HP e il refresh della linea Acer TimelineX
Di quali HP parli?
Un pochino si intende ottobre?
Io non voglio insistere anche perchè non lavoro per Asus e per nessun altro....Non voglio nemmeno convincerti per puro divertimento! Reputo i forum una community di appassionati, di "amici" che condividono certamente una o più passioni in comune. Ecco, mi dispiacerebbe che tu per ripicca o per errata convinzione, rinunciassi al bell'acquisto che speravi fino a poco fa. Se vedi, ma puoi benissimo contattarli, ci sono gli U35JC garanzia italia. Che la stessa Asus dica che non sono arrivati, non ti deve fuorviare. Spesso ne sanno più gli altri che le aziende stesse. Si è capito bene che hanno uno scarso call center. Comunque se è per l'i3, io credo che se per il tuo uso fosse imprescindibile l'i5, forse è sbagliata proprio la tipologia di pc. Avresti in questo caso bisogno di un portatile che sia meno..."portatile"! Certo, anche a me sarebbe la ciliegina sulla torta l'i5, ma a conti fatti, per un utilizzo quotidiano normale/medio, va benissimo l'i3. Se ci dovessi lavorare pesantemente si vanificherebbe il senso del 13":oink:
Ciao, sai che mi era proprio sfuggito questo tuo post ?
Il tuo ragionamento è corretto, ma io sono fissato che voglio l'I5 ... non c'è santo che tenga.
Su CHIP, nella sezione sulla guida alle CPU, risulta evidente come un i3 330m ha un indice di prestazioni di 73 mentre un i5-520m di 88. Un i7-620m e di 95,1, per cui un i5 è sicuramente più vicino ad un i7 che ad un i3 ! Il turboboost non è marketing, è una feature veramente utile che non voglio farmi mancare.
Ti contraddico però quando dici che se voglio un i5 devo prendere un portatile meno portatile .... beh, se esistono portatili da 13.3 con i5 perchè dovrei andare su uno meno portatile ? ESISTONO ! Solo che in Italia non li importano .... o lo fanno quando vogliono loro ...
Questa discussione l'ho aperta a MAGGIO !! Allora non avevo fretta, forse anche ora potrei aspettare, se non fosse che domenica devo tenere un seminario e mi scoccia avere un portatile che se sposto male il filo della corrente si spegne di botto perchè la batteria ha esalato l'ultimo respiro qualche settimana fa ... :mad:
:) :mano:
1)non è vero che gestiscono egregiamente video in hd, se usi formati schifidi tipo H.264 forse ti va bene, ma se usi avi, xvid o mpeg4 seri, di una certa grandezza, se fai una prova ad aprirne uno con il task manager attivo noterai che il processore si sorbisce gran parte del carico di lavoro perchè di suo la gma merdosa non ce la fa a gestirlo (per cui se mi tocca usare cmq la cpu per vedermi anche un video mi appoggerai la cosa che non serve a un bel niente quella scheda video e ci perdo anche di autonomia)
Sicuro che con una scheda discreta gli altri formati vengano comunque gestiti dalla discreta e non, in ogni caso, dalla CPU ?
2)nella vita di tutti i giorni ti toccherà avere a che fare con un minimo di fotoritocchi o traferimenti/montaggi video, anche solo magari fare un dvd con le foto o i video delle tue vacanze da far vedere agli amici...Bhè scordatelo di farlo con una schifezza del genere
Non hai letto bene il mio post .... anch'io pensavo questa cosa, finchè non ho iniziato a lavorare su un desktop da me assemblato con scheda video integrata pari a quella GMA di Intel. Tutto ciò si fa benissimo.
3)Non ha memoria video dedicata, perciò sta sempre a succhiarti ram per sopravvivere e far male già quel poco che dovrebbe saper fare
Si, ma con 4Gb, se ne togli 512Mb, non cambia molto ....
4)anche la ati più subdola e infelice supporta le DX11, questo roito invece no
La ATI e la nvidia discreta che vanno per la maggiore sono al massimo DX10
5)E' un collo di bottiglia enorme!!! prima stavamo parlando di notebook di tutto rispetto con Intel Core i5 e cosa ci affianchi? Una scheda video che è quasi peggiore di quella integrata negli i5? Quindi spendi 900€ per un computer da favola che però non ti potrebbe far partire neanche il video iniziale di Fifa 98?Ma stiamo scherzando?
Un collo di bottiglia per cosa ?
Per un computer da favola non spendi 900€ .... :D
6)Il prezzo: per la fascia di prezzo di cui stiamo parlando è un investimento ridicolo e suicida, che nel futuro ti darà sempre più problemi di prestazioni perchè anche le più comuni applicazioni, quando le aggiorneranno, richiederanno un minimo garantito anche dal punto di vista grafico, fra 6 mesi come farai?
mah .... non credo ..... e comunque non credo che una ATI 4570 o nvidia 310m garantiscano grande futuro ... sopratutto nel 3D.
Devi sempre distinguere il 3D dall'uso normale .... leggi bene il mio post...
Ciao ! :)
Moskiller
30-09-2010, 12:15
Di quali HP parli?
Un pochino si intende ottobre?
sì, verso la metà di sicuro si smuoverà qualcosa, si parla di possibile uscita dei nuovi HP DM4 con i5, di un aggiornamento del DV3 (modello 4101, sempre con i7 o i5) e forse (molto improbabile) finalmente anche gli Envy 14 con i5, comunque se fai la fatica di leggerti i post precedenti ne stiamo parlando come minimo da un mese di questi modelli e di quanto gli attendiamo.
frafreezeer
30-09-2010, 12:16
ho letto molto questo post e potrei dire la mia..
li sto vedendo propio tutti, compresi macbook pro..
partiamo dal dire che questo è il topic del MIGLIORE da 13 o 14 pollici, quindi con un limite di prezzo un pò più elevato...
io cosa cerco?
Autonomia, prestazioni, QUALITA' DEI MATERIALI e portabilità..
Per ora il miglior compromesso è il macbook pro da 13" affiancato a una ottima gpu, ma monta ancora il core 2 duo che FORSE faranno un refresh dell'hw a giorni con core i3..
ma guardando gli altri, posso dire che:
i sony sono ottimi come materiali, quasi pari ai mac, ma troppo costosi e tutti hanno troppi compromessi, tipo la serie y, ha lunga durata della batteria, ma basse prestazioni e non ha il lettore, il miglior compromesso è la serie s con lettore e buone prestazioni ma batteria dichiarata circa 5 ore..
gli acer, non mi entusiasmano per nulla come materiali e punterei al 3820tg, ma non ha il lettore..
Gli asus sono introvabili..
Gli hp sono mediocri, ma la loro linea non mi convince, hanno dei desing orrendi perchè troppo elaborati, non mi piacciono..
I samsung sembrano fatti di cartapesta, le plastiche flettono in modo pauroso.
I dell non ci sono più gli xps da 13
Tutti gli altri non li considero nemmeno perchè non me ne piace nessuno...
Il mio fronte di spesa è di circa 1000€ e con questa cifra potrei comprare un ottimo 15" direte voi..
ma no voglio un 13" perchè viaggio molto, quindi mi serve molto la portabilità, e ho bisogno di una buona autonomia, associato a delle buone prestazioni che mi facciano girare programmi di video editing e photo editing senza tanti problemi...
che famo?
il macbook pro rimane il miglior compromesso, ma non si capisce se hanno trovato l'accordo per montare questi benedetti i3 oppure no... non voglio acquistare un prodotto vecchio in partenza (anche se è molto valido)
Moskiller
30-09-2010, 12:21
Sicuro che con una scheda discreta gli altri formati vengano comunque gestiti dalla discreta e non, in ogni caso, dalla CPU ?
Non hai letto bene il mio post .... anch'io pensavo questa cosa, finchè non ho iniziato a lavorare su un desktop da me assemblato con scheda video integrata pari a quella GMA di Intel. Tutto ciò si fa benissimo.
Si, ma con 4Gb, se ne togli 512Mb, non cambia molto ....
La ATI e la nvidia discreta che vanno per la maggiore sono al massimo DX10
Un collo di bottiglia per cosa ?
Per un computer da favola non spendi 900€ .... :D
mah .... non credo ..... e comunque non credo che una ATI 4570 o nvidia 310m garantiscano grande futuro ... sopratutto nel 3D.
Devi sempre distinguere il 3D dall'uso normale .... leggi bene il mio post...
Ciao ! :)
mi disp, ma dei tuoi commenti non ce n'è uno che tenga o sia un minimo realistico, non ti offendere, ma non noto neanche da parte tua un gran esperienza in materia, fossi in te andrei su Notebookcheck e mi darei una scorsa alle caratteristiche tecniche reali delle schede menzionate, soprattutto le Ati recenti.
Poi cmq se tu sei tipo da spendere 900€ per un computer azzoppato già di partenza va benissimo, basta che chiedi i pareri in giro anche in questa stessa sezione.
Ciao
Moskiller
30-09-2010, 12:30
ho letto molto questo post e potrei dire la mia..
li sto vedendo propio tutti, compresi macbook pro..
partiamo dal dire che questo è il topic del MIGLIORE da 13 o 14 pollici, quindi con un limite di prezzo un pò più elevato...
io cosa cerco?
Autonomia, prestazioni, QUALITA' DEI MATERIALI e portabilità..
Per ora il miglior compromesso è il macbook pro da 13" affiancato a una ottima gpu, ma monta ancora il core 2 duo che FORSE faranno un refresh dell'hw a giorni con core i3..
ma guardando gli altri, posso dire che:
i sony sono ottimi come materiali, quasi pari ai mac, ma troppo costosi e tutti hanno troppi compromessi, tipo la serie y, ha lunga durata della batteria, ma basse prestazioni e non ha il lettore, il miglior compromesso è la serie s con lettore e buone prestazioni ma batteria dichiarata circa 5 ore..
gli acer, non mi entusiasmano per nulla come materiali e punterei al 3820tg, ma non ha il lettore..
Gli asus sono introvabili..
Gli hp sono mediocri, ma la loro linea non mi convince, hanno dei desing orrendi perchè troppo elaborati, non mi piacciono..
I samsung sembrano fatti di cartapesta, le plastiche flettono in modo pauroso.
I dell non ci sono più gli xps da 13
Tutti gli altri non li considero nemmeno perchè non me ne piace nessuno...
Il mio fronte di spesa è di circa 1000€ e con questa cifra potrei comprare un ottimo 15" direte voi..
ma no voglio un 13" perchè viaggio molto, quindi mi serve molto la portabilità, e ho bisogno di una buona autonomia, associato a delle buone prestazioni che mi facciano girare programmi di video editing e photo editing senza tanti problemi...
che famo?
il macbook pro rimane il miglior compromesso, ma non si capisce se hanno trovato l'accordo per montare questi benedetti i3 oppure no... non voglio acquistare un prodotto vecchio in partenza (anche se è molto valido)
la penso ESATTAMENTE come te, mi permetto di aggiungere solo che, la qualità "superiore" dei Sony è una balla mostruosa: i materiali non sono così affidabili come sembrano e sono affetti da scricchiolii della tastiera e difficoltà di dissipazione come tutti gli altri notebook in giro.
Aspetto con trepidazione gli i5 dentro i Macbook Pro, gli i3 li lascio magari al Macbook base, se riescono a mettere gli i7 in un 13" (vedi HP) non mi vengano a dire che non ci possano stare degli i5 comodissimamente.
ho letto molto questo post e potrei dire la mia..
li sto vedendo propio tutti, compresi macbook pro..
partiamo dal dire che questo è il topic del MIGLIORE da 13 o 14 pollici, quindi con un limite di prezzo un pò più elevato...
io cosa cerco?
Autonomia, prestazioni, QUALITA' DEI MATERIALI e portabilità..
Per ora il miglior compromesso è il macbook pro da 13" affiancato a una ottima gpu, ma monta ancora il core 2 duo che FORSE faranno un refresh dell'hw a giorni con core i3..
ma guardando gli altri, posso dire che:
i sony sono ottimi come materiali, quasi pari ai mac, ma troppo costosi e tutti hanno troppi compromessi, tipo la serie y, ha lunga durata della batteria, ma basse prestazioni e non ha il lettore, il miglior compromesso è la serie s con lettore e buone prestazioni ma batteria dichiarata circa 5 ore..
gli acer, non mi entusiasmano per nulla come materiali e punterei al 3820tg, ma non ha il lettore..
Gli asus sono introvabili..
Gli hp sono mediocri, ma la loro linea non mi convince, hanno dei desing orrendi perchè troppo elaborati, non mi piacciono..
I samsung sembrano fatti di cartapesta, le plastiche flettono in modo pauroso.
I dell non ci sono più gli xps da 13
Tutti gli altri non li considero nemmeno perchè non me ne piace nessuno...
Il mio fronte di spesa è di circa 1000€ e con questa cifra potrei comprare un ottimo 15" direte voi..
ma no voglio un 13" perchè viaggio molto, quindi mi serve molto la portabilità, e ho bisogno di una buona autonomia, associato a delle buone prestazioni che mi facciano girare programmi di video editing e photo editing senza tanti problemi...
che famo?
il macbook pro rimane il miglior compromesso, ma non si capisce se hanno trovato l'accordo per montare questi benedetti i3 oppure no... non voglio acquistare un prodotto vecchio in partenza (anche se è molto valido)
guarda la penso praticamente come te, se il mpb 13 potesse disporre di un i5 poi sarebbe il massimo, il problema di base, per me rimane: per studio sono legato a software proprietari ms e altri non disponibili per mac, quindi dovrei installarci con bootcamp windows 7, ma non ha perfetta compatibilità in termini di driver e gestione del risparmio energetico(batteria che dura la metà) ecc...e poi non mi sembra logico acquistare un mac per usare al 80% windows, poi per cazzeggiare ecc mac os va benissimio, ma sarebbe un 20%. Boh.:rolleyes:
edit: Una cosa pregevole dei mac oltre tutto, il monitor 16:10 , perfetto per un 13.3, i 16:9 sono schiacciati e sembrano ancora più piccoli.
frafreezeer
30-09-2010, 12:38
se mi parli delle serie più economiche di sony, ti posso dare ragione
ma per farti un esempio, la serie z è fatta davvero bene, anche se il prezzo sale a 1800€ :cry:
il miglior sony per compromessi è per l'appunto il serie S, ma offre meno e chiede quanto un macbook pro in termine di DANARI..
Sony per qualità, rimane un gradino sopra al resto, anche se ultimamente sopratutto parlando della serie E che pur offrendo buone caratteristiche (che ti fà pure pagare a caro prezzo) hai il compromesso della qualità bassa dei materiali e della durata inesistente della batteria, insomma, per chi cerca un VERO portatile è davvero dura, perchè io che il portatile sono intento a portarlo davvero in giro, devo scendere sempre a 1000 compromessi...
ho visto molto la nuova serie che per l'appunto non è nemmeno uscita in italia, l'hp Envy 13 - 14, non sono male, sembrano copiati dai mac, offrendo più o meno le stesse caratteristiche, con prezzi però fuori dal mondo...
il mio tetto massimo è 1150€, ossia il prezzo del mbp..
ho letto molto questo post e potrei dire la mia..
li sto vedendo propio tutti, compresi macbook pro..
partiamo dal dire che questo è il topic del MIGLIORE da 13 o 14 pollici, quindi con un limite di prezzo un pò più elevato...
io cosa cerco?
Autonomia, prestazioni, QUALITA' DEI MATERIALI e portabilità..
Per ora il miglior compromesso è il macbook pro da 13" affiancato a una ottima gpu, ma monta ancora il core 2 duo che FORSE faranno un refresh dell'hw a giorni con core i3..
ma guardando gli altri, posso dire che:
i sony sono ottimi come materiali, quasi pari ai mac, ma troppo costosi e tutti hanno troppi compromessi, tipo la serie y, ha lunga durata della batteria, ma basse prestazioni e non ha il lettore, il miglior compromesso è la serie s con lettore e buone prestazioni ma batteria dichiarata circa 5 ore..
gli acer, non mi entusiasmano per nulla come materiali e punterei al 3820tg, ma non ha il lettore..
Gli asus sono introvabili..
Gli hp sono mediocri, ma la loro linea non mi convince, hanno dei desing orrendi perchè troppo elaborati, non mi piacciono..
I samsung sembrano fatti di cartapesta, le plastiche flettono in modo pauroso.
I dell non ci sono più gli xps da 13
Tutti gli altri non li considero nemmeno perchè non me ne piace nessuno...
Il mio fronte di spesa è di circa 1000€ e con questa cifra potrei comprare un ottimo 15" direte voi..
ma no voglio un 13" perchè viaggio molto, quindi mi serve molto la portabilità, e ho bisogno di una buona autonomia, associato a delle buone prestazioni che mi facciano girare programmi di video editing e photo editing senza tanti problemi...
che famo?
il macbook pro rimane il miglior compromesso, ma non si capisce se hanno trovato l'accordo per montare questi benedetti i3 oppure no... non voglio acquistare un prodotto vecchio in partenza (anche se è molto valido)
Benvenuto in questo mondo di gente dubbiosa ...
mi disp, ma dei tuoi commenti non ce n'è uno che tenga o sia un minimo realistico, non ti offendere, ma non noto neanche da parte tua un gran esperienza in materia, fossi in te andrei su Notebookcheck e mi darei una scorsa alle caratteristiche tecniche reali delle schede menzionate, soprattutto le Ati recenti.
Poi cmq se tu sei tipo da spendere 900€ per un computer azzoppato già di partenza va benissimo, basta che chiedi i pareri in giro anche in questa stessa sezione.
Ciao
Moskiller, io non mi offendo di certo ... siamo qui per ragionare e penso nessuno abbia la conoscenza assoluta ....
Non offenderti però neanche tu se ti dico che quello che dici tu non ha senso.
Io ti ho risposto punto a punto motivando le mie risposte basate anche sull'esperienza e su dati oggetti (i benchmark che avevo riportato nel mio vecchio post).
Non puoi cavartela dicendo "non ne capisci niente, ho ragione io" ;)
Poi penso che vedi le cose dalla prospettiva sbagliata: 900 euro per un computer da 13 pollici non è una cifrona ... capisco che per molti è lo stipendio di un mese, ma accetterei il ragionamento se mi dicessi: spendere 2000 euro per un computer azzoppato è da matti !
Ciao, sai che mi era proprio sfuggito questo tuo post ?
Il tuo ragionamento è corretto, ma io sono fissato che voglio l'I5 ... non c'è santo che tenga.
Su CHIP, nella sezione sulla guida alle CPU, risulta evidente come un i3 330m ha un indice di prestazioni di 73 mentre un i5-520m di 88. Un i7-620m e di 95,1, per cui un i5 è sicuramente più vicino ad un i7 che ad un i3 ! Il turboboost non è marketing, è una feature veramente utile che non voglio farmi mancare.
Ti contraddico però quando dici che se voglio un i5 devo prendere un portatile meno portatile .... beh, se esistono portatili da 13.3 con i5 perchè dovrei andare su uno meno portatile ? ESISTONO ! Solo che in Italia non li importano .... o lo fanno quando vogliono loro ...
Questa discussione l'ho aperta a MAGGIO !! Allora non avevo fretta, forse anche ora potrei aspettare, se non fosse che domenica devo tenere un seminario e mi scoccia avere un portatile che se sposto male il filo della corrente si spegne di botto perchè la batteria ha esalato l'ultimo respiro qualche settimana fa ... :mad:
:) :mano:
Non hai tutti i torti. La guida di CHIP non la riesco a trovare:confused:
Solo per precisare: l'U35 ha l'i3-370m:)
La guida di CHIP non la riesco a trovare:confused:
http://img697.imageshack.us/img697/7789/chipitaly092010.jpg (http://img697.imageshack.us/i/chipitaly092010.jpg/)
frafreezeer
30-09-2010, 13:36
comunque secondo me, la migliore scelta rimane il macbook pro, e non parlo da fanboy anche perchè non sono assolutamente fanboy di niente..
alla fine è evidente che il mbp da 13" è il migliore che cè in circolazione.. ottima autonomia, ottimi materiali, e non ha nessun compromesso..
io osx non lo vedo come un compromesso, visto che tutti i programmi si trovano, essendo abituato ad usare windows e linux, so adeguarmi subito ai nuovi ambienti di lavoro :)
io ho un hp probook 4320s aziendale e ve lo sconsiglio...la batteria guardando un film dura appena 2 ore e mezza..da nuova...
io ho un hp probook 4320s aziendale e ve lo sconsiglio...la batteria guardando un film dura appena 2 ore e mezza..da nuova...
LOL:D ...bene:doh: ...avanti il prossimo.
.:The Dragon:.
30-09-2010, 15:44
L'hp dv3-4010sl
PROCESSORE
Velocità di clock 1,6 Ghz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i7 Modello del processore 720QM
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO DIMM
Nome Modulo PC2-6400
MONITOR
Dimensioni 13,3 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1 Supporto Colori 24 bit
Retroilluminazione LED Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9 Risoluzione (Standard) HD (1366x768)
Compatibile 3D No Touch screen No
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 500 GB
Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 7.200 rpm
Tipologia Controller Serial ATA Interfaccia Supporto 1 Serial ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Altoparlanti Altec Lansing
GRAFICA
Memoria Dedicata 512 mb Memoria Massima 2.202 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Produttore ATI Modello Radeon HD5450
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria dipende dal prodotto, modello,
configurazione, applicazioni caricate, funzionalità e impostazioni
di gestione dell'alimentazione. La capacità massima della batteria
tende a ridursi nel tempo e a causa dell'uso
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 1 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Home Premium Office Ready No
Certificato ISV (Independent Software Vendor) No
Downgrade / Upgrade Non presente
Software Incluso Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft®
Office Home e Student 2007
Microsoft® Internet Explorer
Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash
Player
HP TouchSmart, HP Setup, HP Advisor, HP Support Assistant, HP
ProtectSmart, Bumptop™, DigiFish® Dolphin, giochi MegaTouch, giochi Microsoft® Touch Pack, Corel® Paint it! Touch™, Cyberlink
DVD Suite
Applicazioni Windows Live™, Windows Media Center, HP
Games Console con ore di giochi gratuiti, EasyBits Magic
Desktop, Norton Online Backup (in prova per 30 giorni)
DIMENSIONI & PESO
Altezza 2,95 cm Larghezza 32,3 cm
Profondità 22,2 cm Peso senza imballo 2,11 kg
Come vi sembra?? Si trova ad un prezzo molto interessante...
Moskiller
30-09-2010, 15:52
L'hp dv3-4010sl
PROCESSORE
Velocità di clock 1,6 Ghz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB Produttore Intel
Tecnologia Core i7 Modello del processore 720QM
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz Chipset Intel HM55 Express
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 240
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO DIMM
Nome Modulo PC2-6400
MONITOR
Dimensioni 13,3 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Luminosità 200 nit
Contrasto 300 :1 Supporto Colori 24 bit
Retroilluminazione LED Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9 Risoluzione (Standard) HD (1366x768)
Compatibile 3D No Touch screen No
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporti 500 GB
Dimensione Supporto 1 500 gb Velocità Supporto 1 7.200 rpm
Tipologia Controller Serial ATA Interfaccia Supporto 1 Serial ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
Altoparlanti (Produttore) Altoparlanti Altec Lansing
GRAFICA
Memoria Dedicata 512 mb Memoria Massima 2.202 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Produttore ATI Modello Radeon HD5450
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 1,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria dipende dal prodotto, modello,
configurazione, applicazioni caricate, funzionalità e impostazioni
di gestione dell'alimentazione. La capacità massima della batteria
tende a ridursi nel tempo e a causa dell'uso
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 1 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Home Premium Office Ready No
Certificato ISV (Independent Software Vendor) No
Downgrade / Upgrade Non presente
Software Incluso Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft®
Office Home e Student 2007
Microsoft® Internet Explorer
Windows® Live Messenger, Adobe® Reader, Adobe® Flash
Player
HP TouchSmart, HP Setup, HP Advisor, HP Support Assistant, HP
ProtectSmart, Bumptop™, DigiFish® Dolphin, giochi MegaTouch, giochi Microsoft® Touch Pack, Corel® Paint it! Touch™, Cyberlink
DVD Suite
Applicazioni Windows Live™, Windows Media Center, HP
Games Console con ore di giochi gratuiti, EasyBits Magic
Desktop, Norton Online Backup (in prova per 30 giorni)
DIMENSIONI & PESO
Altezza 2,95 cm Larghezza 32,3 cm
Profondità 22,2 cm Peso senza imballo 2,11 kg
Come vi sembra?? Si trova ad un prezzo molto interessante...
è protagonista di questa discussione da ormai qualche settimana almeno, è ormai introvabile perchè sta per uscire il suo successore a metà ottobre, a parte la durata della batteria, il calore generato e la sv che non è il massimo, è un 13" moooooolto interessante
.:The Dragon:.
30-09-2010, 15:54
è protagonista di questa discussione da ormai qualche settimana almeno, è ormai introvabile perchè sta per uscire il suo successore a metà ottobre, a parte la durata della batteria, il calore generato e la sv che non è il massimo, è un 13" moooooolto interessante
Lo potete trovare ancora in alcuni euronics se vi interessa al prezzo di 899 euro però... un po' maggiore rispetto a quello che costa online.
Sinceramente son indeciso tra questo ed il toshiba tecra m11 che ha scocca tutta in alluminio e caratteristiche interessanti non al top come questo HP ma decisamente è ben assemblato..
Moskiller
30-09-2010, 16:02
Lo potete trovare ancora in alcuni euronics se vi interessa al prezzo di 899 euro però... un po' maggiore rispetto a quello che costa online.
Sinceramente son indeciso tra questo ed il toshiba tecra m11 che ha scocca tutta in alluminio e caratteristiche interessanti non al top come questo HP ma decisamente è ben assemblato..
quel toshiba l'ho visto ed è davvero orrendo e non mi sembra proprio che abbia la scocca in alluminio, e di toshiba guardabili ce ne sono eh, cmq non è paragonabile all'HP anche per qualità, almeno nel caso della linea DV3 per cui almeno per cura e montaggio non pecca di sicuro
ciao ragazzi.. mi aggiungo alla lista dei dubbiosi che cercano un buon 13" con scheda video dedicata e core i5 attorno ai 900€.. aggiungo che mi hanno letteralmente fatto sparire l'asus U30JC-QX101X da sotto il naso perché dopo l'ordine mi hanno risposto che è stato tolto dal listino.. ora sono indeciso sul da farsi perché non so se sia in corso un aggiornamento e un u30jc con i5 tornerà a listino magari stanno semplicemente aggiornando la ciu da i5-450m al 460m o se devo cercare altro... ho fino a fine ottobre per decidere.. mac esclusi a priori devo usare programmi che non esistono su osx e non ho intenzione di mettere bootcamp..
Visto che si parlava di Macbook, che alla fine è il migliore per qualità dei materiali (indubbiamente) e delle prestazioni, ho pensato: vuoi vedere che l'hanno rinnovato (dopo secoli) ? Scusate eh, ma che non riusciamo a trovare un 13" con i5 e ottima scheda video è sacrosanta verità, ma ora che vedo il sito delle Apple sono basito! Ancora lo stesso processore (il male minore) scheda video 256Mb (sempre la GeForce 320m) e risoluzione 1280x800. Per l'HDMI serve l'adattore venduto a parte, il lettore di schede...solo SD. La cosa più bella è l'unità ottica interna senza carrello (fossero tutti così!) ma il resto lascia a desiderare.
non riusciamo a trovare un 13" con i5 perché in italia le scelte delle case di importare solo certi modelli ci limitano da morire..
Visto che si parlava di Macbook, che alla fine è il migliore per qualità dei materiali (indubbiamente) e delle prestazioni, ho pensato: vuoi vedere che l'hanno rinnovato (dopo secoli) ? Scusate eh, ma che non riusciamo a trovare un 13" con i5 e ottima scheda video è sacrosanta verità, ma ora che vedo il sito delle Apple sono basito! Ancora lo stesso processore (il male minore) scheda video 256Mb (sempre la GeForce 320m) e risoluzione 1280x800. Per l'HDMI serve l'adattore venduto a parte, il lettore di schede...solo SD. La cosa più bella è l'unità ottica interna senza carrello (fossero tutti così!) ma il resto lascia a desiderare.
Ti quoto in pieno !
Moskiller
30-09-2010, 20:39
Visto che si parlava di Macbook, che alla fine è il migliore per qualità dei materiali (indubbiamente) e delle prestazioni, ho pensato: vuoi vedere che l'hanno rinnovato (dopo secoli) ? Scusate eh, ma che non riusciamo a trovare un 13" con i5 e ottima scheda video è sacrosanta verità, ma ora che vedo il sito delle Apple sono basito! Ancora lo stesso processore (il male minore) scheda video 256Mb (sempre la GeForce 320m) e risoluzione 1280x800. Per l'HDMI serve l'adattore venduto a parte, il lettore di schede...solo SD. La cosa più bella è l'unità ottica interna senza carrello (fossero tutti così!) ma il resto lascia a desiderare.
Benvenuto nella dura realtà :(
Crazy rider89
30-09-2010, 20:47
Visto che si parlava di Macbook, che alla fine è il migliore per qualità dei materiali (indubbiamente) e delle prestazioni, ho pensato: vuoi vedere che l'hanno rinnovato (dopo secoli) ? Scusate eh, ma che non riusciamo a trovare un 13" con i5 e ottima scheda video è sacrosanta verità, ma ora che vedo il sito delle Apple sono basito! Ancora lo stesso processore (il male minore) scheda video 256Mb (sempre la GeForce 320m) e risoluzione 1280x800. Per l'HDMI serve l'adattore venduto a parte, il lettore di schede...solo SD. La cosa più bella è l'unità ottica interna senza carrello (fossero tutti così!) ma il resto lascia a desiderare.
scusami ma la 320m è più pontente della 310m e della 5470...
tra l'altro molti portatili montano addirittura la GMA :muro:
(intendo portatili di una certa fattura sopra i 1000€ come il toshiba R700)
ragazzi sul sito dell'hp italia è arrivato l'envy 14 beats edition! 1499 euro però...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4247511.html
io speravo nel dm4, che avrebbe avuto un prezzo umano, sui 1000 euro
Moskiller
30-09-2010, 21:22
ragazzi sul sito dell'hp italia è arrivato l'envy 14 beats edition! 1499 euro però...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4247511.html
io speravo nel dm4, che avrebbe avuto un prezzo umano, sui 1000 euro
piuchealtro è uscita la nuova serie DV3-4100 :D
scusami ma la 320m è più pontente della 310m e della 5470...
tra l'altro molti portatili montano addirittura la GMA :muro:
(intendo portatili di una certa fattura sopra i 1000€ come il toshiba R700)
Ricordavo male. Comunque non è più potente della 5470:p
Ma è la risoluzione del monitor che ormai è obsoleta e il portatile è il più caro pur essendo datato e spesso inferiore (processore/hdmi/card reader) solo perchè ha l'aurea della mela:nonsifa:
Crazy rider89
30-09-2010, 21:33
Ricordavo male. Comunque non è più potente della 5470:p
Ma è la risoluzione del monitor che ormai è obsoleta e il portatile è il più caro pur essendo datato e spesso inferiore (processore/hdmi/card reader) solo perchè ha l'aurea della mela:nonsifa:
qui dice che va sensibilmente meglio della 5470:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
comunque come tutti i prodotti apple il macbook è sopravvalutato :D
qui dice che va sensibilmente meglio della 5470:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
comunque come tutti i prodotti apple il macbook è sopravvalutato :D
Già...Come mai però è in posizione 115e la ati al 110?
ragazzi sul sito dell'hp italia è arrivato l'envy 14 beats edition! 1499 euro però...
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3995710-3995710-4247511.html
io speravo nel dm4, che avrebbe avuto un prezzo umano, sui 1000 euro
Ollallà! Beh, effettivamente 1500€ per un Hp:rolleyes:
Bellissimo, ma è meglio che non me lo studio perchè 14,5" sfora un po' come dimensioni e dai 12" su cui mi ero indirizzato sto arrivando piano piano ai 15 di quelli già posseduti! Poi l'i7 mi pare che consumi e scaldi di più, non lo vedo adatto:stordita:
Il nuovo DV3 pure ha l'i7...
Crazy rider89
30-09-2010, 21:59
Già...Come mai però è in posizione 115e la ati al 110?
capirai...io stavo guardando la GT 320m :asd:
Tengo a precisare che a parte questo Beast, di HP consumer non c'è niente di nuovo. Il DV3 con i7 c'è da un pezzo.
Comunque parlare dell'Envy 14 è al limite dell'OT .... è oltre i 14'' e pesa CLAMOROSAMENTE troppo.
capirai...io stavo guardando la GT 320m :asd:
Corri a letto su!:D :Prrr:
...
Comunque parlare dell'Envy 14 è al limite dell'OT .... è oltre i 14'' e pesa CLAMOROSAMENTE troppo.
:doh: ;)
Crazy rider89
30-09-2010, 22:20
Corri a letto su!:D :Prrr:
certo che le fanno tutte per confondere gli acquirenti...:D :muro:
Ollallà! Beh, effettivamente 1500€ per un Hp:rolleyes:
Bellissimo, ma è meglio che non me lo studio perchè 14,5" sfora un po' come dimensioni e dai 12" su cui mi ero indirizzato sto arrivando piano piano ai 15 di quelli già posseduti! Poi l'i7 mi pare che consumi e scaldi di più, non lo vedo adatto:stordita:
Il nuovo DV3 pure ha l'i7...
si hai ragione infatti, l'unico da prendere in considerazione sarebbe il dm4 ma ancora non si vede
2kg
i5
5470 switchabile
14"
hd 7200 rpm
Moskiller
01-10-2010, 08:58
si hai ragione infatti, l'unico da prendere in considerazione sarebbe il dm4 ma ancora non si vede
2kg
i5
5470 switchabile
14"
hd 7200 rpm
sì ma se ti viene a costare anche più del DV3, mi disp ma conviene cmq quello, avresti un 13" con le stesse caratteristiche + i7 invece di questo 14" con i5
sì ma se ti viene a costare anche più del DV3, mi disp ma conviene cmq quello, avresti un 13" con le stesse caratteristiche + i7 invece di questo 14" con i5
sul sito hp tedesco, il prezzo consigliato è 999 euro, quindi si troverà sui 900 euro nei negozi online
io credo che sia meglio l'i5 perchè è un ottimo processore, scalda meno e soprattutto consuma di meno. il dm4 ha una batteria da circa 6 ore e mezza, in realtà arriverà max alle 5 ore e mezza ma comunque buono
Moskiller
01-10-2010, 10:05
sul sito hp tedesco, il prezzo consigliato è 999 euro, quindi si troverà sui 900 euro nei negozi online
io credo che sia meglio l'i5 perchè è un ottimo processore, scalda meno e soprattutto consuma di meno. il dm4 ha una batteria da circa 6 ore e mezza, in realtà arriverà max alle 5 ore e mezza ma comunque buono
al dv3 successivamente potresti affiancarci una batteria a lunga durata (9 celle) e un ssd così conserveresti le caratteristiche superiori che ha preservando consumi e autonomia, penso che con questo connubio valga davvero la pena per questo 13". Aspetto ancora cmq gli aggiornamenti dei Macbook Pro :(
al dv3 successivamente potresti affiancarci una batteria a lunga durata (9 celle) e un ssd così conserveresti le caratteristiche superiori che ha preservando consumi e autonomia, penso che con questo connubio valga davvero la pena per questo 13". Aspetto ancora cmq gli aggiornamenti dei Macbook Pro :(
beh si, ma il dv3 con batteria da 9 celle e ssd ti verrebbe a costare almeno 250 euro in più
sto per fare la pazzia...visto che il mio vecchio portatile si è rotto :muro: (altrimenti avrei tranquillamente potuto aspettare fino a natale) sto per prendere il toshiba R700 13L...sperando che i problemi riscontrati da utenti di altri forum siano stati risolti :mc:
.:The Dragon:.
01-10-2010, 14:43
Alla fine ho preso l'HP DV3 4010sl per ora a parte i tasti del mouse durissimi, non mi pare male, anzi! tastiera anche se piccola molto ben fatta... non c'è rischio di sbagliare a digitare. Schermo luminoso, buon prestazioni
.:The Dragon:.
01-10-2010, 15:01
Features of Acer TimelineX 1830T:
11.6-inch HD (1366 × 768 pixels) CineCrystal LED-backlit display
Intel Core i7-680 1.46GHz ultra low voltage processor with Intel Turbo Boost Technology running at speeds of up to 2.53GHz
4GB DDR3 Dual-Channel 1333MHz memory and 500GB 5400RPM SATA HDD
Intel HD Graphics GPU provide superb visual performance for sharp images, rich color and lifelike video
Intel Wireless WiFi Wi-Fi 802.11b/g/n standard
High Definition audio support with Dolby Sound Room audio
Two built-in stereo speakers
Full-size keyboard for accurate and comfortable typing
1.3 megapixel Acer Crystal Eye webcam ensures smooth video streaming and high quality images
3 USB 2.0 port, 1 HDMI port, 1 eSATA port, and multi gestured trackpad
6-cell (5800mAh) Li-Ion Battery support up to eight hours of battery life
Windows 7 Home Premium 64-bit operating system
1)non è vero che gestiscono egregiamente video in hd, se usi formati schifidi tipo H.264 forse ti va bene, ma se usi avi, xvid o mpeg4 seri, di una certa grandezza, se fai una prova ad aprirne uno con il task manager attivo noterai che il processore si sorbisce gran parte del carico di lavoro perchè di suo la gma merdosa non ce la fa a gestirlo (per cui se mi tocca usare cmq la cpu per vedermi anche un video mi appoggerai la cosa che non serve a un bel niente quella scheda video e ci perdo anche di autonomia)
Dipende dal software e dai codec che usi. Puoi vedere un divx mkv a 720p con la CPU praticamente a zero.
Intanto MW ha abbassato il prezzo del samsung q330, e non di poco! Ora costa 749 euro, il giusto prezzo. :)
gializza
01-10-2010, 17:28
Intanto MW ha abbassato il prezzo del samsung q330, e non di poco! Ora costa 749 euro, il giusto prezzo. :)
Ero nel negozio di Roma 2 ore fa ed era ancora a 849!!! Pensa se qualcuno lo ha comprato! Ho parlato con il commesso e sembra che a metà Ottobre finalmente entrino altri 13" con I5. Speriamo bene...
Moskiller
01-10-2010, 17:47
Ero nel negozio di Roma 2 ore fa ed era ancora a 849!!! Pensa se qualcuno lo ha comprato! Ho parlato con il commesso e sembra che a metà Ottobre finalmente entrino altri 13" con I5. Speriamo bene...
Una delle marche di sicuro sarà HP, ma le altre?
gializza
01-10-2010, 17:53
Una delle marche di sicuro sarà HP, ma le altre?
Ho provato ad approfondire ma non ne sapeva nulla...Domanda retorica la mia vista la scarsa competenza degli addetti al reparto informatica del negozio citato.
Ragazzi,
Stamattina ho preso il Sony S12V9, i5 520, 6GB RAM, 3G.
A malinquore è stata la scelta meno peggiore .... Mi rode solo per la batteria ... Speravo questo giro di avere un portatile senza dovermi preoccupare della vita della batteria.
In compenso ho guadagnato una tastiera retroilluminata e il 3G ...
E' il mio saluto alla discussione ... Visto che il titolo era 'i migliori del 2010', ormai il tempo sta per scadere ed è quasi ora di aprire quello del 2011.
Mi sentirete solo se scoprirò magagne tali da segnararle ... Nel frattempo migro nel thread apposito ...
Saludos ....
Mandatemi dei PM se volete che inserisca modelli in prima pagina (ma mandatemi il testo completo da inserire secondo lo standard adottato finora)
Nicola24
02-10-2010, 09:51
Ragazzi,
Stamattina ho preso il Sony S12V9, i5 520, 6GB RAM, 3G.
A malinquore è stata la scelta meno peggiore .... Mi rode solo per la batteria ... Speravo questo giro di avere un portatile senza dovermi preoccupare della vita della batteria.
In compenso ho guadagnato una tastiera retroilluminata e il 3G ...
E' il mio saluto alla discussione ... Visto che il titolo era 'i migliori del 2010', ormai il tempo sta per scadere ed è quasi ora di aprire quello del 2011.
Mi sentirete solo se scoprirò magagne tali da segnararle ... Nel frattempo migro nel thread apposito ...
Saludos ....
Mandatemi dei PM se volete che inserisca modelli in prima pagina (ma mandatemi il testo completo da inserire secondo lo standard adottato finora)
Ci mancherai!!! E un po' il fatto che ti sia "arreso":)...anche se hai preso a mio parere un ottimo prodotto...mi demoralizza:)...
lanfratta
02-10-2010, 10:23
è da un bel pò che non seguo più il thread, però posso dirvi due cosette.
Qui in uk u35 è uscito da un pochetto e ce ne sono in giro, u33jc sta arrivando (tipo una settimana circa).
Io come vi dissi un pò di tempo fa ho scelto un probook 4310s, e vi dico che va da dio (circa 6/7 ore di lavoro con wi-fi acceso), unico neo i tasti del pad (sono di quelli che si piegano in avanti, orrendi), le prese usb che sono troppo in avanti sui lati ed il fatto che si sporca facile (è lucido). Ottime le casse ed il doppio OS di base.
Poi l'ho pagato usato semi-nuovo 350€, e calcolando che il costo medio sul ciclo di vita di un notebook è tra i 350 ed i 250€/anno,ho tempo per aspettare a lungo l'uscita di tutto quanto ed avere un backup di livello.
riva.dani
02-10-2010, 12:26
Ragazzi,
Stamattina ho preso il Sony S12V9, i5 520, 6GB RAM, 3G.
A malinquore è stata la scelta meno peggiore .... Mi rode solo per la batteria ... Speravo questo giro di avere un portatile senza dovermi preoccupare della vita della batteria.
In compenso ho guadagnato una tastiera retroilluminata e il 3G ...
E' il mio saluto alla discussione ... Visto che il titolo era 'i migliori del 2010', ormai il tempo sta per scadere ed è quasi ora di aprire quello del 2011.
Mi sentirete solo se scoprirò magagne tali da segnararle ... Nel frattempo migro nel thread apposito ...
Saludos ....
Mandatemi dei PM se volete che inserisca modelli in prima pagina (ma mandatemi il testo completo da inserire secondo lo standard adottato finora)
Ma non essere così dispiaciuto dai, è un portatile coi contro cojones. :D
Ormai dopo tutte queste pagine è chiaro che a qualcosa bisogna rinunciare: o alla VGA, o all'autonomia, o alla qualità costruttiva ecc... Ognuno farà la sua scelta. Si vede che per te l'autonomia veniva dopo altre qualità più importanti. ;)
Ma non essere così dispiaciuto dai, è un portatile coi contro cojones. :D
Ormai dopo tutte queste pagine è chiaro che a qualcosa bisogna rinunciare: o alla VGA, o all'autonomia, o alla qualità costruttiva ecc... Ognuno farà la sua scelta. Si vede che per te l'autonomia veniva dopo altre qualità più importanti. ;)
Bè, comprando in Germania puoi anche non rinunciare a nulla :) (tranne che alla tastiera italiana lol).
haranban
02-10-2010, 15:16
Ciao,
tu che acquisti in Germania, cosa ci consigli? Per la tastiera non è un problema. Con 40 EURO forse meno la puoi sostituire con la versione italiana.
Io ho bisogno di un portatile con buona autonomia (almeno 8 ore), 13,3". Leggero e magari con HDSPA già incluso. Magari con USB3.0, uscita HDMI, più tutto il resto.
Ti ringrazio.
Il Castiglio
02-10-2010, 19:27
Ciao,
tu che acquisti in Germania, cosa ci consigli? Per la tastiera non è un problema. Con 40 EURO forse meno la puoi sostituire con la versione italiana.
Io ho bisogno di un portatile con buona autonomia (almeno 8 ore), 13,3". Leggero e magari con HDSPA già incluso. Magari con USB3.0, uscita HDMI, più tutto il resto.
Ti ringrazio.A parte che se ne e' parlato per pagine e pagine ... ti basta leggere il primo PC nella sua firma :D ;)
qualcuno possiede il piccolo lenovo edge 13 con cpu e scheda video intel ?
haranban
03-10-2010, 04:12
Ho visto le caratteristiche dell'aceer 3820TG. Con il processore i3, l'autonomia dichiarata è 8h.. immagino che l'autonomia reale con i5 sarà di circa 4-5 ore.
Inoltre le USB sono 2.0. In Germania sono già in commercio i processori Intel a basso consumo? (se non ricordo male dovrebbe essere la famiglia UM).
Vi ringraizo.
haranban
03-10-2010, 08:14
Ciao, cosa ne pensate dell' MSI X360-008IT. Le carattestiche tecniche le trovate sul sito NEXT. Mi sembra che manchino ancora le USB 3.0 e la scheda video è condivisa.
In compenso, autonomia, peso mi sembrano notevoli.
Ci sarebbe anche l'Asus PRO50V Series PL80JT-WO065V. Con caratteristiche e prezzo simile (lo schermo è da 14 anziché da 13).
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio.
ciao ragazzi.. mi aggiungo alla lista dei dubbiosi che cercano un buon 13" con scheda video dedicata e core i5 attorno ai 900€.. aggiungo che mi hanno letteralmente fatto sparire l'asus U30JC-QX101X da sotto il naso perché dopo l'ordine mi hanno risposto che è stato tolto dal listino.. ora sono indeciso sul da farsi perché non so se sia in corso un aggiornamento e un u30jc con i5 tornerà a listino magari stanno semplicemente aggiornando la ciu da i5-450m al 460m o se devo cercare altro... ho fino a fine ottobre per decidere.. mac esclusi a priori devo usare programmi che non esistono su osx e non ho intenzione di mettere bootcamp..
risposta del customer care asus...
a noi l'u30jc con i5 risulta a listino cambi fornitore...
peccato che sia introvabile e io non so cosa prendere..
non so se arrendermi e prendere la versione con i3
risposta del customer care asus...
a noi l'u30jc con i5 risulta a listino cambi fornitore...
peccato che sia introvabile e io non so cosa prendere..
non so se arrendermi e prendere la versione con i3
Con processore i3 non converrebbe il più fresco u35jc? Anche perchè come prezzo siamo lì.
mi pare non abbia il lettore ottico e ha la scheda video con memorie più lente
ciao,
su computer*niverse ho visto che è disponibile l'acer Acer Aspire TimelineX 3820TG-5464G75nks con l'i5-460M... e mi interesserebbe acquistarlo... mi potreste dire dove potrei trovare la tastiera con layout Italiano?
Grazie,
Giulio
ciao,
su computer*niverse ho visto che è disponibile l'acer Acer Aspire TimelineX 3820TG-5464G75nks con l'i5-460M... e mi interesserebbe acquistarlo... mi potreste dire dove potrei trovare la tastiera con layout Italiano?
Grazie,
Giulio
Ebay. Va bene quella del 3810T
grazie... tu per caso l'hai sostituita?
grazie... tu per caso l'hai sostituita?
No, io lavoro in Svizzera quindi mi fa comodo avere a casa la stessa tastiera che ho in ufficio.
Cmq su ebay vendono anche gli adesivi, forse è piu' pratico ed economico.
comunque questo è in assoluto, a mio avviso, il miglior portatile in circolazione...
sottile, compatto ma comunque adeguatamente potente..
l'unico difetto che ha è il solito degli Acer ovvero lo schermo glossy che riflette troppa luce...
comunque questo è in assoluto, a mio avviso, il miglior portatile in circolazione...
sottile, compatto ma comunque adeguatamente potente..
l'unico difetto che ha è il solito degli Acer ovvero lo schermo glossy che riflette troppa luce...
E il fatto che non abbia né lettore ottico, né porta eSata, né ExpressCard. Tre fattori (il secondo soprattutto) che mi trattiene molto dal comprarlo.
Non avere il lettore ottico io lo metto tra i pregi e non tra i difetti visto che lo usero' una volta ogni due mesi e preferisco portarmi in giro un portatile leggero e collegarci il master dvd quando serve.
L'esata per un notebook, francamente, lo vedo inutile. I dischi esata vanno cmq alimentati a parte, secondo me se hai questa esigenza forse non è il caso che ti prenda un notebook da 1,8 Kg.
Non avere il lettore ottico io lo metto tra i pregi e non tra i difetti visto che lo usero' una volta ogni due mesi e preferisco portarmi in giro un portatile leggero e collegarci il master dvd quando serve.
L'esata per un notebook, francamente, lo vedo inutile. I dischi esata vanno cmq alimentati a parte, secondo me se hai questa esigenza forse non è il caso che ti prenda un notebook da 1,8 Kg.
Per il lettore ottico posso anche essere d'accordo, infatti non è tra le caratteristiche che cerco. Tra averlo e non averlo con lo stesso peso, preferisco averlo, ovviamente...
I dischi eSata da 2.5'' pollici possono essere alimentati anche da USB, a quanto ne so, purché non assorbano più di 2.5 W. Qualcuno più ferrato può dirmi se sbaglio. La porta eSata mi farebbe comodo perché, dovendo stare fuori sede per qualche mese, un'unità di backup veloce mi tornerebbe assai utile.
Il tutto era comunque per dire che a parte l'usb (2.0) e il card reader, questo ottimo compromesso prezzo/prestazioni non offre grandi possibilità di espansione.
Lasciando da parte gli ovvi commenti sulle "discutibili" politiche commerciali di Asus, da 10 giorni e passa ormai il modello qx101x con i5 è esaurito negli store online (a parte quelli con i prezzo più alti, fino a 100 euro in più).
Ma se hanno visto che il prodotto ha domanda (molto più che il modello qx021x, ce n'è anche uno qx030v che non si capisce da cosa differisca dallo 021, cmq....) come mai non riforniscono gli scaffali virtuali???? :muro:
Alcuni store presentavano "disponobile tra 3 giorni". Il giorno dopo "disponibile tra 5 giorni". Ora"disponibile tra 7 giorni".
Mica è Asus che non glieli manda???
:muro:
come dicevo sopra a domanda diretta su qx101x asus mi ha risposto il prodotto è correttamente a listino cambi store...
per quanto riguarda il qx030v è senza bluetooth
Non avere il lettore ottico io lo metto tra i pregi e non tra i difetti visto che lo usero' una volta ogni due mesi e preferisco portarmi in giro un portatile leggero e collegarci il master dvd quando serve.
L'esata per un notebook, francamente, lo vedo inutile. I dischi esata vanno cmq alimentati a parte, secondo me se hai questa esigenza forse non è il caso che ti prenda un notebook da 1,8 Kg.
il tuo modello ha il bluetooth? sto cercando di capire se ne valga veramente la pena spendere 50 euro in più per un processore sulla carta leggermente più potente...
il tuo modello ha il bluetooth? sto cercando di capire se ne valga veramente la pena spendere 50 euro in più per un processore sulla carta leggermente più potente...
Si', ha il bt 3.0
Dici rispetto all'i3? Senza contare il turbo boost e l'overclock l'i5 è almeno il 30% piu' veloce dell'i3.
no intendo il modello i5-460m contro il i5-450m... a mio avviso non ne vale molto la pena.. secondo te?
visto che il lenovo edge 13 usato che avevo trovato se ne è andato , c'è qualche buon modello con su7300 e scheda video integrata che gestisca il full hd ?
magari ben fatto...tipo il lenovo...
Ciuccellone
06-10-2010, 08:36
visto che il lenovo edge 13 usato che avevo trovato se ne è andato , c'è qualche buon modello con su7300 e scheda video integrata che gestisca il full hd ?
magari ben fatto...tipo il lenovo...
qui si parla prevalentemente di modelli con i5 massimo i3..
per quello che ti serve basta che vai su trovaprezzi e cerchi un su7300 con una qualsiasi gma hd integrata..
haranban
06-10-2010, 09:01
Ciao, cosa ne pensate dell' MSI X360-008IT. Le carattestiche tecniche le trovate sul sito NEXT. Mi sembra che manchino ancora le USB 3.0 e la scheda video è condivisa.
In compenso, autonomia, peso mi sembrano notevoli.
Ci sarebbe anche l'Asus PRO50V Series PL80JT-WO065V. Con caratteristiche e prezzo simile (lo schermo è da 14 anziché da 13).
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio.
Nessuno che mi risponde?
Si sta viaggiando perennemente off-topic. La discussione è incentrata su 13-14" pollici con processori core i3 e i5 , non sono ammessi quelli della serie UM, tanto meno i SU .Qualche piccola deviazione ogni tanto può capitare, ma ultimamente si sta esagerando.
qualcuno potrebbe indicarmi (anche via MP) questo "famoso" negozio teutonico che viene spesso chiamato in causa:D ?
gializza
06-10-2010, 13:25
qualcuno potrebbe indicarmi (anche via MP) questo "famoso" negozio teutonico che viene spesso chiamato in causa:D ?
Ti ho risposto in PM perchè dovrebbe essere vietato fare pubblicità anche se sono sicuro che nelle pagine anteriori ci sia già l'informazione...
ciao
riva.dani
06-10-2010, 14:48
Ti ho risposto in PM perchè dovrebbe essere vietato fare pubblicità anche se sono sicuro che nelle pagine anteriori ci sia già l'informazione...
ciao
Forse per gli store tedeschi si può pubblicare il nome. Comunque consiglio http://geizhals.at/eu/ che è il "trovaprezzi" per la Germania.
Ciao a tutti,
vorrei comprare un portatile da 13" con potenza e autonomia decenti (almeno 5h).
Ero orientato verso una cpu i3, però senza scheda video optimus (uso al 99% del tempo linux, che non ha ancora supporto per questa tecnologia).
Ho visto dal vivo il samsung q330 che mi piace molto dal punto di vista estetico e come costruzione, però ha la dannata optimus....
Idem l'asus u30jc...
cosa mi consigliate? non amo particolarmente gli acer (come costruzione, ma magari sbaglio) e i vaio (che spesso e volentieri danno grane con linux)..
Ciuccellone
07-10-2010, 08:47
Ciao a tutti,
vorrei comprare un portatile da 13" con potenza e autonomia decenti (almeno 5h).
Ero orientato verso una cpu i3, però senza scheda video optimus (uso al 99% del tempo linux, che non ha ancora supporto per questa tecnologia).
Ho visto dal vivo il samsung q330 che mi piace molto dal punto di vista estetico e come costruzione, però ha la dannata optimus....
Idem l'asus u30jc...
cosa mi consigliate? non amo particolarmente gli acer (come costruzione, ma magari sbaglio) e i vaio (che spesso e volentieri danno grane con linux)..
se acer non ti piace (cmq tieni conto che non è più scandalosa come una volta, anzi), ci sarebbe il toshiba satellite l630 che però pesucchia.
o anche il Toshiba Satellite Pro U500-1DK che è 2kg giusti.
se no si sale di prezzo.
il migliore imho resta l'acer 3820t
Ed_Bunker
07-10-2010, 09:53
Sono l'unico pirla che si e' rassegnato all'idea di poter avere un portatile molto leggero e al tempo stesso performante (A meno di spendere cifre esorbitanti) e sta cominciando seriamente a valutare l'ipotesi del "doppio" portatile... uno con display da 15.6" o superiore (E discrete/buone caratteristiche in termini di prestazioni) ed un economico/leggero netbook da 10.1" ?
:fagiano:
Ho visto solo ora sto topic lol.. :D
cercavo un portatile da 12-13'' dotato di piena connettività audio/video/bt/wifi con autonomia elevata e peso ridotto. Non è necessario che sia potentissimo, non ci devo giocare, ma dev'essere robusto e duraturo, con un buon schermo e tastiera.
Budget max 500 euro.
Ho addocchiato il packard bell DOT VR46, ma trovo veramente poche info a riguardo. E' uscito da poco?
Avete qualche consiglio?
Sono l'unico pirla che si e' rassegnato all'idea di poter avere un portatile molto leggero e al tempo stesso performante (A meno di spendere cifre esorbitanti) e sta cominciando seriamente a valutare l'ipotesi del "doppio" portatile... uno con display da 15.6" o superiore (E discrete/buone caratteristiche in termini di prestazioni) ed un economico/leggero netbook da 10.1" ?
:fagiano:
Ecco un altro pirla pronto a farti compagnia. Assodato che 13,3" non sono nè carne nè pesce ( a questo punto meglio un netbook da 12), attendevo l'Asus U45Jc che a fronte di ingombri esterni poco maggiori al 13, ha uno schermo bello grande e palesemente più ampio del 13. Ma anche di questo U45 non c'è traccia...
Ciuccellone
07-10-2010, 10:48
Sono l'unico pirla che si e' rassegnato all'idea di poter avere un portatile molto leggero e al tempo stesso performante (A meno di spendere cifre esorbitanti) e sta cominciando seriamente a valutare l'ipotesi del "doppio" portatile... uno con display da 15.6" o superiore (E discrete/buone caratteristiche in termini di prestazioni) ed un economico/leggero netbook da 10.1" ?
:fagiano:
guardando la classifica delle cpu su notebookcheck ho notato che alla fin fine l'i3 370m che monta l'asus u35jc va più o meno come un i5 430m.
non comincia ad essere sufficiente come potenza di calcolo?
quando comincia a scendere di prezzo io ci faccio un pensierino..
Ecco un altro pirla pronto a farti compagnia. Assodato che 13,3" non sono nè carne nè pesce ( a questo punto meglio un netbook da 12), attendevo l'Asus U45Jc che a fronte di ingombri esterni poco maggiori al 13, ha uno schermo bello grande e palesemente più ampio del 13. Ma anche di questo U45 non c'è traccia...
Sì, con peso sui 2,2 Kg :Prrr:
Sì, con peso sui 2,2 Kg :Prrr:
Non c'è problema:O
Gli taglio 2/300 grammi di plastica e sono a posto:mc:
e. fox keller
07-10-2010, 11:36
hanno messo la batteria 8 celle sul dell vostro 3300 (è quella che sporge?)
era stato escluso dalla discussione per la batteria, giusto?
Ed_Bunker
07-10-2010, 14:18
Ecco un altro pirla pronto a farti compagnia. Assodato che 13,3" non sono nè carne nè pesce ( a questo punto meglio un netbook da 12), attendevo l'Asus U45Jc che a fronte di ingombri esterni poco maggiori al 13, ha uno schermo bello grande e palesemente più ampio del 13. Ma anche di questo U45 non c'è traccia...
Premesso sempre che dipende molto dal livello di portabilita' del quale avrai bisogno... ti dico la mia... io ho un HP da 14.1" pesa 2.4 kg e ti garantisco che portarselo dietro tutti i santi giorni e una gran fatica.
Dubito fortemente che anche scendendo ad un 12" e poco al di sotto dei 2 kg (1.8 o 1.9) le cose possano migliorare nettamente come io invece vorrei.
In definitiva, imho: display al max 11.6" e peso inferiore ad 1.5 kg.
A quel punto si parlerebbe effettivamente di ottima portabilita'.
Tutto il resto rappresenta un compromesso, magari eccellente, come potrebbe essere nel caso del nb da te citato, ma cmq. un compromesso.
Premesso sempre che dipende molto dal livello di portabilita' del quale avrai bisogno... ti dico la mia... io ho un HP da 14.1" pesa 2.4 kg e ti garantisco che portarselo dietro tutti i santi giorni e una gran fatica.
Dubito fortemente che anche scendendo ad un 12" e poco al di sotto dei 2 kg (1.8 o 1.9) le cose possano migliorare nettamente come io invece vorrei.
In definitiva, imho: display al max 11.6" e peso inferiore ad 1.5 kg.
A quel punto si parlerebbe effettivamente di ottima portabilita'.
Tutto il resto rappresenta un compromesso, magari eccellente, come potrebbe essere nel caso del nb da te citato, ma cmq. un compromesso.
Certo, ognuno cerca il compromesso migliore. La perfezione non esiste in nessuno dei casi. Ad ogni modo ti invito a toccarli con mano. L'asus da 12" (ma è un netbook) pesa meno di un 1,5Kg e quantomeno non scendi sotto i 12". Non basarti solo sui numeri, spesso dal vivo ci si rende conto come pochi gr. di differenza facciano un portatile leggero o "pesante"
Ed_Bunker
07-10-2010, 14:46
Certo, ognuno cerca il compromesso migliore. La perfezione non esiste in nessuno dei casi. Ad ogni modo ti invito a toccarli con mano. L'asus da 12" (ma è un netbook) pesa meno di un 1,5Kg e quantomeno non scendi sotto i 12". Non basarti solo sui numeri, spesso dal vivo ci si rende conto come pochi gr. di differenza facciano un portatile leggero o "pesante"
Ma a prezzo come siamo messi ?
Congruo poer un netbook oppure e' piu' vicino a quello di un portatile con performance decisamente superiori ?
Occorre considerare anche questo, in definitiva.
Ma a prezzo come siamo messi ?
Congruo poer un netbook oppure e' piu' vicino a quello di un portatile con performance decisamente superiori ?
Occorre considerare anche questo, in definitiva.Non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena. Un notebook base costerà anche poco più o lo stesso prezzo, ma non hai assolutamente la portabilità e la leggerezza.
Moskiller
07-10-2010, 15:15
ragazzi il dv3-4101sl comincia a comparire su altri store online e tra questi c'è anche Euronics:
http://www.amnesiastore.com/e-shop-web/Sk_Tecnica.aspx?CW=41414131&COD=B3.HZ&DEX=NB-HP-Dv3-4101sl
http://catalogo.euronics.it/hp_b3280/dv3-4101sl-black-cherry/
http://www.abadir.it/default.asp?dove=ricerca&cat=Notebook&prodid=HP
http://www.marcashop.com/product_info.php?products_id=342342
l'ultimo è caro rabbioso, ma confido nel vederlo nella solita fascia degli 899€ entro brevissimo tempo (sarà disponibile dal 15 ottobre in poi) e finalmente si muove qualcosa. :)
p.s.
alcune descrizioni indicano che come sv monti una 5450, ma secondo me è un errore dovuto al fatto che abbiano riciclato la descrizione pari pari del precedente 4010sl, sul sito ufficiale HP è confermata la 5470 :p
Ecco un altro pirla pronto a farti compagnia. Assodato che 13,3" non sono nè carne nè pesce ( a questo punto meglio un netbook da 12), attendevo l'Asus U45Jc che a fronte di ingombri esterni poco maggiori al 13, ha uno schermo bello grande e palesemente più ampio del 13. Ma anche di questo U45 non c'è traccia...
anch'io sto cercando un 14"
indeciso tra questi 3 anche se ancora non sono usciti in italia:
asus u45jc
samsung qx410
hp dm4
anch'io sto cercando un 14"
indeciso tra questi 3 anche se ancora non sono usciti in italia:
asus u45jc
samsung qx410
hp dm4
Sperando che escano più che altro :)
Moskiller
07-10-2010, 17:35
anch'io sto cercando un 14"
indeciso tra questi 3 anche se ancora non sono usciti in italia:
asus u45jc
samsung qx410
hp dm4
proprio 3 nomi di modelli che non sentiremo neanche pronunciare per sbaglio qui in Italia :(
khelidan1980
07-10-2010, 19:53
Ecco un altro pirla pronto a farti compagnia. Assodato che 13,3" non sono nè carne nè pesce ( a questo punto meglio un netbook da 12), attendevo l'Asus U45Jc che a fronte di ingombri esterni poco maggiori al 13, ha uno schermo bello grande e palesemente più ampio del 13. Ma anche di questo U45 non c'è traccia...
bhe la risoluzione è sempre la stessa quindi spazio di lavoro uguale, se non si hanno problemi di vista lo schermo è equivalente
bhe la risoluzione è sempre la stessa quindi spazio di lavoro uguale, se non si hanno problemi di vista lo schermo è equivalente
Infatti andrebbe bene anche l'U35. Solo che continuo a pensare che per un filmetto al volo o per la visualizzazione di foto, il 14" sia più soddisfacente.
Ciuccellone
08-10-2010, 08:15
Ma a prezzo come siamo messi ?
Congruo poer un netbook oppure e' piu' vicino a quello di un portatile con performance decisamente superiori ?
Occorre considerare anche questo, in definitiva.
ho fatto un po di ricerche parlando nell'altro thread sull' asus 1215n, il netbook al momento con prestazioni migliori.
naturalmente resta sempre un atom quindi non fa miracoli.
su quella fascia di prezzo non esiste praticamente niente.
anche stando su processori SU si parte da 150€ in più..
blindevil
08-10-2010, 08:57
Ragazzi scusate tra l'Asus U30JC-QX030V http://informatica.fnac.it/a545776/Notebook-Notebook-Asus-U30JC-QX030V?OrderInSession=1&Mn=-1&PID=2416&SID=f4dfef6d-f9ac-d802-bf64-13d1264f50dd&Origin=GOOGLE_INFOCOMMERCE&Ra=-5000&To=0&Nu=3&UID=006E0256E-72B4-71DD-71B5-8725669B2A6F&Fr=2 e il samsung http://informatica.fnac.it/a545041/Notebook-Notebook-Samsung-Q330-JS01?OrderInSession=1&Mn=-1&PID=2416&SID=f4dfef6d-f9ac-d802-bf64-13d1264f50dd&Origin=GOOGLE_INFOCOMMERCE&Ra=-5000&To=0&Nu=1&UID=006E0256E-72B4-71DD-71B5-8725669B2A6F&Fr=2 quale prendereste?a me sembrano uguali?ma queesto samsung ha il sistema geforce optimus? perchè qui non c'è scritto (con l'optimus ho doppia scheda grafica vero?) anche l'asus ha lo stesso sistema? Quale scegliereste? Sapreste consigliarmi qualche altro portatile più o meno allo stesso prezzo?
donamara
08-10-2010, 09:28
Anche l'asus ha l'optimus, prendi questo soprattutto per i 2 anni di garanzia del produttore... ;)
proprio 3 nomi di modelli che non sentiremo neanche pronunciare per sbaglio qui in Italia :(
ma non arriverà nemmeno uno di questi?
Crazy rider89
08-10-2010, 09:34
ma non arriverà nemmeno uno di questi?
tedeschia is the way :asd:
dopo che ho scoperto che si trovano anche gli adesivi per modificare la tastiera senza cambiare tutta la tastiera :O
PuNkEtTaRo
08-10-2010, 09:41
Ciao a tutti ragazzi,
Sto per comprare un notebook e, fino a qualche tempo fa ero fermamente deciso nel prendere un Vaio serie E da 14", con risoluzione 1600x900, proprio per via della risoluzione, personalizzandomelo per bene su sonystyle. Ad oggi non è più possibile averlo con tale risoluzione, per cui ho cominciato a guardarmi intorno. L'ideale sarebbe stato un 13,3 o un 14" con risoluzione maggiore di 1366x768, i5, scheda video discreta, magari switchabile, hd da 7200rpm e prezzo massimo di 1000 euro.
Ad oggi non ho trovato nulla di interessante in commercio, ed avrei "ripiegato" su alcuni altri modelli come l'hp dv3-4101sl, l'asus u30jc, l'acer 3820tg o sempre la serie E di sony, con la normale risoluzione hd. Quest'ultimo è quello con il rapporto qualità prezzo più basso.
Voi cosa mi consigliate? Aspetto, non aspetto, corro a comprarne uno?
Grazie
Adrenalin24
08-10-2010, 10:37
sono indeciso tra questi 2 ACER....
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2907132
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2376043
sono indeciso tra questi 2 ACER....
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2907132
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2376043
Se ti serve il lettore DVD ed un minimo di accelerazione 3D scegli il secondo da 14" ;)
Adrenalin24
08-10-2010, 10:53
Se ti serve il lettore DVD ed un minimo di accelerazione 3D scegli il secondo da 14" ;)
anche un bello schermo...il 14 mi sembra più sfruttabile...
quindi meglio la scheda video del 4810TG?? ovvero la 4330??
blindevil
08-10-2010, 10:59
Ragazzi sono indeciso tra due asus, sono identici tranne che nel processore sono:
ASUS U30JC QX101X
Asus U30JC-QX030V
Il primo monta i5-450M e il secondo i3-350M la differenza è di 100 euro (mica bruscolini) secondo voi per l'uso che ne faccio io (programmazione avanzata con l'utilizzo di visione artificiale quindi esecuzione e manipolazione video con calcoli di sottofondo per dirla papale papale) se prendessi l'i3-350M mi troverei bene lo stesso? o si pianta? :| :| che dilemma sti processori
Ciao a tutti ragazzi,
Sto per comprare un notebook e, fino a qualche tempo fa ero fermamente deciso nel prendere un Vaio serie E da 14", con risoluzione 1600x900, proprio per via della risoluzione, personalizzandomelo per bene su sonystyle. Ad oggi non è più possibile averlo con tale risoluzione, per cui ho cominciato a guardarmi intorno.
Ciao, anch'io stavo cercando un 13 o 14 pollici con uno schermo a risoluzione più elevata (vorrei usarlo per programmare), cercando ho trovato solo i Sony Vaio serie Z o i Lenovo Thinkpad T41, ma siamo sui 2000 euro...
Io vorrei spendere al massimo 1500 euro, qualcuno del forum ha qualche consiglio?
L'unica alternativa sarebbe il Vaio serie S, collegando un monitor esterno quando serve maggiore risoluzione... :rolleyes:
blindevil
08-10-2010, 11:27
Ciao, anch'io stavo cercando un 13 o 14 pollici con uno schermo a risoluzione più elevata (vorrei usarlo per programmare), cercando ho trovato solo i Sony Vaio serie Z o i Lenovo Thinkpad T41, ma siamo sui 2000 euro...
Io vorrei spendere al massimo 1500 euro, qualcuno del forum ha qualche consiglio?
L'unica alternativa sarebbe il Vaio serie S, collegando un monitor esterno quando serve maggiore risoluzione... :rolleyes:
La serie zeta con 1500 te ne esci :)...ma perchè cerchi questa risoluzione elevata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.