View Full Version : Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg
un pò come tutti, ma HP in particolare il sito lo trascura in una maniera impressionante ... vai sul sito e vedi 3-4 modelli in tutto ... vai su un sito online qualunque e vedi HP a palanche .... :D
fioriniflavio
31-07-2010, 08:23
un pò come tutti, ma HP in particolare il sito lo trascura in una maniera impressionante ... vai sul sito e vedi 3-4 modelli in tutto ... vai su un sito online qualunque e vedi HP a palanche .... :D
beh non aggiornare il sito può succedere e non è raro, però in questo caso c'è una distinzione netta per ogni singolo paese. Come per dire:"In Italia ci conviene vendere quelli con i7 perché con i5 ed i3 non vendiamo" :confused:
Ad ogni modo le informazioni sul sito rispecchiano la situazione attuale del mercato italiano, dove viene commercializzato solo il dv3-4010sl (i7 720)
beh non aggiornare il sito può succedere e non è raro, però in questo caso c'è una distinzione netta per ogni singolo paese. Come per dire:"In Italia ci conviene vendere quelli con i7 perché con i5 ed i3 non vendiamo" :confused:
Ad ogni modo le informazioni sul sito rispecchiano la situazione attuale del mercato italiano, dove viene commercializzato solo il dv3-4010sl (i7 720)
speriamo sia solo una situazione temporanea iniziale .... :)
Nicola24
31-07-2010, 09:26
beh non aggiornare il sito può succedere e non è raro, però in questo caso c'è una distinzione netta per ogni singolo paese. Come per dire:"In Italia ci conviene vendere quelli con i7 perché con i5 ed i3 non vendiamo" :confused:
Ad ogni modo le informazioni sul sito rispecchiano la situazione attuale del mercato italiano, dove viene commercializzato solo il dv3-4010sl (i7 720)
E' un po' la stessa politica che ha fatto asus con l'N82j...ha proposto in germania l'n82jv (con optimus, gf 335 e i5 520) ,mentre all'Italia ha riservato il modello con processore più "vecchio" i7 720q senza optimus.
riva.dani
31-07-2010, 13:29
L'aspetto non è male ma ho delle perplessità. Qui
http://www.pcpro.co.uk/reviews/laptops/359173/samsung-q330/specifications
parla solo del modello con scheda integrata (possibile ci sia una discreta in opzione) e la batteria è da 4.400 mAh, il che non sono molti per 6 ore di durata con Wifi accesso. Inoltre sbaglio o la LAN è a 100Mb ???
Avvisatemi quando c'è qualche dettaglio più preciso così lo metto in prima pagina !
So trovaprezzi ci sono 3 store che lo vendono, e due di questi hanno una scheda tecnica molto dettagliata.
Comunque ha un po' troppe limitazioni, tra cui l'assenza della Gigabit Ethernet. Se non fosse tutto plasticoso ci avrei fatto un pensierino. Ma a questo punto rinuncio alla comunque scarsa G310M e mi prendo un Toshiba R705 (se mai arriverà in Italia). Bah, vedremo. Speriamo che per Settembre la situazione si smuova...
PS: Ho letto qualche post fa che l'U35JC è alluminio fuori e plastica dentro, però con questa nuova tecnologia Asus per tenere al fresco il palm rest. L'ho provata su altri notebook Asus e giuro che funziona! A questo punto è il candidato ideale, insieme all'U33JC Bamboo ovviamente. :)
Ma a questo punto rinuncio alla comunque scarsa G310M e mi prendo un Toshiba R705 (se mai arriverà in Italia). Bah, vedremo. Speriamo che per Settembre la situazione si smuova...
Non ho capito bene .. rinunci ad una (per qualcuno) scarsa 310M e ti prendi un Toshiba R705 che ha solo la scheda integrata di Intel ??
PS: Ho letto qualche post fa che l'U35JC è alluminio fuori e plastica dentro, però con questa nuova tecnologia Asus per tenere al fresco il palm rest. L'ho provata su altri notebook Asus e giuro che funziona! A questo punto è il candidato ideale, insieme all'U33JC Bamboo ovviamente. :)
Mah .... la situazione non è chiara .... alcuni dicono che l'u35 è plasticoso anche fuori ... in una delle recensioni che ho messo in prima pagina parlano di calore nella parte bassa (non ricordo se destra o sinistra)...
riva.dani
31-07-2010, 15:59
Non ho capito bene .. rinunci ad una (per qualcuno) scarsa 310M e ti prendi un Toshiba R705 che ha solo la scheda integrata di Intel ??
E pesa 600 grammi in meno (1.3Kg contro gli 1.9 e rotti del Samsung), ed ha uno schermo meno glossy, ed è completamente in lega di magnesio, e... Devo continuare? In America costa pure qualcosina in meno (prezzo di listino). Se avesse una 310M sarei già volato negli States a comprarmene uno. :asd:
Comunque sì, per tutto questo ben di Dio rinuncerei alla VGA dedicata. Non devo giocarci nè fare editing video, mentre Gimp (sono un amatore e non spendo migliaia di euro per Photoshop) funziona benissimo con l'HD di Intel, che supporta anche i video Full HD. So già che una VGA dedicata sarebbe solo uno sfizio in più, la terrei sempre disabilitata per ottimizzare la durata delle batterie. ;)
Nicola24
31-07-2010, 16:15
E pesa 600 grammi in meno (1.3Kg contro gli 1.9 e rotti del Samsung), ed ha uno schermo meno glossy, ed è completamente in lega di magnesio, e... Devo continuare? In America costa pure qualcosina in meno (prezzo di listino). Se avesse una 310M sarei già volato negli States a comprarmene uno. :asd:
Comunque sì, per tutto questo ben di Dio rinuncerei alla VGA dedicata. Non devo giocarci nè fare editing video, mentre Gimp (sono un amatore e non spendo migliaia di euro per Photoshop) funziona benissimo con l'HD di Intel, che supporta anche i video Full HD. So già che una VGA dedicata sarebbe solo uno sfizio in più, la terrei sempre disabilitata per ottimizzare la durata delle batterie. ;)
Meglio tenerla spenta che non poterla accendere:)
riva.dani
31-07-2010, 16:30
Meglio tenerla spenta che non poterla accendere:)
Senza dubbio. Ma come detto, meglio anche 600 grammi in meno, meglio la lega di magnesio rispetto alla plastica, ecc... L'Asus U33JC Bamboo mi sembra una valida alternativa: ha la VGA dedicata ed usa materiali di qualità. Però ad esempio Engadget preferisce comunque l'R705, tirandolo in ballo anche nelle conclusioni della review dell'U33JC Bamboo, oltre che ad assegnargli un voto più alto.
secondo voi com'è questi lenovo 410i ?
http://bow.it/Notebook/128962/Lenovo_ThinkPad_T410i_%28NT74QIX%29.html
l'unico dubbio e se la GMA 5700 MHD vada bene per video full hd. Più che altro mi chiedo se sia paragonabile al macbook 2010, che mi sembra abbia una geforce.
riva.dani
31-07-2010, 18:51
secondo voi com'è questi lenovo 410i ?
http://bow.it/Notebook/128962/Lenovo_ThinkPad_T410i_%28NT74QIX%29.html
l'unico dubbio e se la GMA 5700 MHD vada bene per video full hd. Più che altro mi chiedo se sia paragonabile al macbook 2010, che mi sembra abbia una geforce.
Sì, le VGA integrate nei processori i3/5/7 sicuramente hanno abbastanza potenza per gestire video FullHD. Il Macbook però ha una VGA dedicata sicuramente più potente.
E pesa 600 grammi in meno (1.3Kg contro gli 1.9 e rotti del Samsung), ed ha uno schermo meno glossy, ed è completamente in lega di magnesio, e... Devo continuare? In America costa pure qualcosina in meno (prezzo di listino). Se avesse una 310M sarei già volato negli States a comprarmene uno. :asd:
Comunque sì, per tutto questo ben di Dio rinuncerei alla VGA dedicata. Non devo giocarci nè fare editing video, mentre Gimp (sono un amatore e non spendo migliaia di euro per Photoshop) funziona benissimo con l'HD di Intel, che supporta anche i video Full HD. So già che una VGA dedicata sarebbe solo uno sfizio in più, la terrei sempre disabilitata per ottimizzare la durata delle batterie. ;)
Dopo aver seguito la discussione ed essermi informato anche attraverso ricerche personali, credo che anche io prenderò il toshiba r700...aspetto solo che venga recensito in Italia. La settimana scorsa ho chiamato il numero verde di toshiba trovato sul loro sito...mi hanno detto che dovrebbe uscire a giorni, ma non mi hanno dato una data precisa. So che l'affidabilità dei centralinisti non è un granché, ma mi piace sperare che sia effettivamente così:D
Spero vivamente esca presto...il mio portatile ha ormai quasi 5 anni, e anche se all'epoca si è rivelato un ottimo acquisto oggi mi chiede di andare in pensione...
riva.dani
02-08-2010, 10:46
Dopo aver seguito la discussione ed essermi informato anche attraverso ricerche personali, credo che anche io prenderò il toshiba r700...aspetto solo che venga recensito in Italia. La settimana scorsa ho chiamato il numero verde di toshiba trovato sul loro sito...mi hanno detto che dovrebbe uscire a giorni, ma non mi hanno dato una data precisa. So che l'affidabilità dei centralinisti non è un granché, ma mi piace sperare che sia effettivamente così:D
Spero vivamente esca presto...il mio portatile ha ormai quasi 5 anni, e anche se all'epoca si è rivelato un ottimo acquisto oggi mi chiede di andare in pensione...
Io invece non ho fretta, se ne riparla a Settembre. Se uscisse qualcosa di simile ma con nVidia Optimus lo sceglierei, anche solo per avere una possibilità in più, quella di "accendere" la VGA discreta. Vedremo se e quando sucirà il Bamboo 13" qui da noi...
Ragazzi volevo segnalarvi che l'Acer 3820t con i3-330m che finora si trovava un po' ovunque sui 699 euro, mediamondo lo tiene a 664 euro per tutto agosto... sono 35 euro di sconto, sempre meglio di niente :D
Facendo una ricerca invece sugli e-shop, ho visto che c'è uno che ha quello con i3-350m a 599 euro...
Quindi credo sia iniziato il periodo in cui questo portatile inizi finalmente a calare di prezzo... speriamo :)
scusate l'UL30A l'avete già preso in considerazione ?
scusate l'UL30A l'avete già preso in considerazione ?
leggo solo ora, il processore è a basso consumo (Almeno credo)
c'è molta differenza tra un i5 e un ULV SU 7300 ?
beh non aggiornare il sito può succedere e non è raro, però in questo caso c'è una distinzione netta per ogni singolo paese. Come per dire:"In Italia ci conviene vendere quelli con i7 perché con i5 ed i3 non vendiamo" :confused:
In caso di ridotto volume produttivo i modelli con Core i3/i5 se li tengono per mercati più appetibili che consentono un maggior numero di vendite...
E l'Italia è la ruota di scorta dove lanciare i costosi i7 che consumano un botto, un pò una presa in giro a mio modo di vedere... :mbe:
Succede con l'Asus N82, con il DV3... poi ci sono notebook mai lanciati e configurazioni mancanti...
L'Acer è stata l'unica a lanciare una marea di configurazioni diverse (vedi TimelineX)
leggo solo ora, il processore è a basso consumo (Almeno credo)
c'è molta differenza tra un i5 e un ULV SU 7300 ?
Trica e branca l'i5 è il doppio, Turbo Boost escluso !
In caso di ridotto volume produttivo i modelli con Core i3/i5 se li tengono per mercati più appetibili che consentono un maggior numero di vendite...
E l'Italia è la ruota di scorta dove lanciare i costosi i7 che consumano un botto, un pò una presa in giro a mio modo di vedere... :mbe:
Succede con l'Asus N82, con il DV3... poi ci sono notebook mai lanciati e configurazioni mancanti...
L'Acer è stata l'unica a lanciare una marea di configurazioni diverse (vedi TimelineX)
Tieni presente che Acer è anche l'unica ad uscire prima in Europa e poi negli States dove non sono ancora arrivati.
Asus sta uscendo ora negli States e poco dopo in Europa (come successo per gli U30 .. anche se con poche quantità).
HP invece esce prima negli States ....
Ogniuno ha i suoi mercati privilegiati dove inizia prima e poi prosegue negli altri ...
Tieni presente che Acer è anche l'unica ad uscire prima in Europa e poi negli States dove non sono ancora arrivati.
Asus sta uscendo ora negli States e poco dopo in Europa (come successo per gli U30 .. anche se con poche quantità).
HP invece esce prima negli States ....
Ogniuno ha i suoi mercati privilegiati dove inizia prima e poi prosegue negli altri ...
Esatto,
ognuno ha i suoi mercati privilegiati! Il privilegio riguarda prima di tutto i $$$!
HP esce negli states essendo americana, poi passa in Europa e propone la gamma completa in Germania, UK, Francia... e in Italia no.
Stesso discorso per Asus.
L'importante è che i modelli "fantasma" prima o poi arrivino, anche se qualcosa mi dice che non li vedremo mai
recensione dell'asus u33j su anandtech:
http://www.anandtech.com/show/3832/asus-u33jc-bamboo-for-the-masses
spettacolare il test di durata batterie con WLAN e navigazione
http://images.anandtech.com/graphs/u33jc_072910090953/23869.png
Più di 7 ore !! Spettacolare !
ragazzi dovrei comprare un portatile e devo spendere MASSIMO 500€. Mi sapete dire cosa si trova a quel prezzo e con lo schermo 13''??? Grazie
ragazzi dovrei comprare un portatile e devo spendere MASSIMO 500€. Mi sapete dire cosa si trova a quel prezzo e con lo schermo 13''??? Grazie
Niente rispetto ai modelli che si discutono in questo thread.
Qualche candidato con schermo opaco?
Cmq carino il toshiba r700 ma ho letto recensioni che dicono sia piuttosto rumoroso e che scaldi molto.
Qualche candidato con schermo opaco?
Cmq carino il toshiba r700 ma ho letto recensioni che dicono sia piuttosto rumoroso e che scaldi molto.
Mi pare che gli asus serie U usino schermi opachi .... lo schermo in questi modelli è l'unico (grosso) punto debole di questi modelli ... più che altro per il fatto che si vedano male cambiando l'angolatura di visione (cosa che a me non dispiace ... così qualche vicino che sbircia non vede un granchè :-) )
laurachiara
04-08-2010, 07:47
Ha schermo opaco e mi sembra anche possieda le caratteristiche per essere presente in qs forum:D
Ha schermo opaco e mi sembra anche possieda le caratteristiche per essere presente in qs forum:D
Mi pare l'avessimo già valutato. Non ha la scheda grafica discreta ma solo quella integrata.
E' sicuramente un'ottima macchina professionale, potente e con una grande autonomia, ma non rientra fra quelle individuate in questa discussione.
laurachiara
04-08-2010, 08:00
Mi pare l'avessimo già valutato. Non ha la scheda grafica discreta ma solo quella integrata.
E' sicuramente un'ottima macchina professionale, potente e con una grande autonomia, ma non rientra fra quelle individuate in questa discussione.
Sì, ha la scheda grafica integrata, non avevo controllata:stordita:
sto "sfrugulando" fra i listini di un noto distributore .... alla voce ASUS notebook < 14'' presenta solo 2 modelli UL30 (i vecchi CULV) tra l'altro con 0 in essere e 0 in ordine.
... secondo me dopo l'estate arrivano i nuovi ....
riva.dani
04-08-2010, 10:41
recensione dell'asus u33j su anandtech:
http://www.anandtech.com/show/3832/asus-u33jc-bamboo-for-the-masses
spettacolare il test di durata batterie con WLAN e navigazione
http://images.anandtech.com/graphs/u33jc_072910090953/23869.png
Più di 7 ore !! Spettacolare !
Già, è fantastico. Non mi trovo con le loro conclusioni però. Consigliano l'U35JC, che è uguale ma in alluminio. Sottovalutano però che ha il palmrest in plastica, anzichè in bamboo, per quello costa meno! Dici poco... Senza contare quant'è stiloso questo bamboo, dimenticando la USB 3.0 e l'hd meno capiente. In alternativa gli preferiscono addirittura l'U30JC, che è decisamente più pesante, spesso ed ingombrante. Insomma, di solito Anandtech è un'autorità, ma in questo caso trovo più attendibile la recensione di Engadget (vedi prima pagina per il link).
Peccato per lo schermo però, che è visibilmente estremamente glossy e, a detta di tutti, di pessima qualità. :(
Peccato per lo schermo però, che è visibilmente estremamente glossy e, a detta di tutti, di pessima qualità. :(
Beh dai ... non è che è proprio "pessimo" .... non è uno dei migliori schermi di questo mondo ... vogliono paragonarlo a quello di un mac ma poi si rendono conto che il target (di prezzo) è ben altro.
Interessanti questi ASUS, attualmente ho un XPS 1330, tuttavia per pura curiosità... dove si trovano?
Su trovaprezzi neanche l'ombra :(.
riva.dani
04-08-2010, 11:54
Interessanti questi ASUS, attualmente ho un XPS 1330, tuttavia per pura curiosità... dove si trovano?
Su trovaprezzi neanche l'ombra :(.
Be' hai appena scoperto l'unico enorme difetto che li affligge: praticamente non esistono, almeno non in Italia. Non si sa di preciso nemmeno se/quando arriveranno.
Gli u35 e U33 iniziano ORA a uscire nei listini .... danno come consegna la seconda metà di agosto NEGLI STATES ! Ergo, non sono ancora usciti neanche lì .... aspettiamo un pò .... di sicuro non escono ad agosto .... se ne riparlerà a fine settembre (forse DA fine settembre in poi)
Recensione dell'U33J bamboo del prestigioso Notebookreview
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5797&review=asus+bamboo+u33jc+u33jca1
lanfratta
06-08-2010, 15:15
scusate il leggero l'ot, c'e' quest'altro asus in giro (in germania per l'esattezza) con i5 520 e nvidia 335M (quindi optimus inclusa penso) usb 3.0, batteria 8 celle e via dicendo (pero' con peso 2,3) che fa decisamente al caso mio.
Le mie domande sono pero' queste:
- si puo' sostituire la tastiera senza intaccare la garanzia?
- Poi dato che e' i5 ci sara' sicuramente l'nvidia optimus?in teoria dovrebbe..
- Dato che non ho visto recensioni di questo modello, ma solo del fratello maggiore con i7 che cmq aveva una autonomia con w-lan di circa 3h, anche senza nvidia optimus col passaggio da i7 a i5 la durata della batteria sarebbe cmq notevolmente superiore (diciamo 4/5h)?
grazie
scusate il leggero l'ot, c'e' quest'altro asus in giro (in germania per l'esattezza) con i5 520 e nvidia 335M (quindi optimus inclusa penso) usb 3.0, batteria 8 celle e via dicendo (pero' con peso 2,3) che fa decisamente al caso mio.
Le mie domande sono pero' queste:
- si puo' sostituire la tastiera senza intaccare la garanzia?
- Poi dato che e' i5 ci sara' sicuramente l'nvidia optimus?in teoria dovrebbe..
- Dato che non ho visto recensioni di questo modello, ma solo del fratello maggiore con i7 che cmq aveva una autonomia con w-lan di circa 3h, anche senza nvidia optimus col passaggio da i7 a i5 la durata della batteria sarebbe cmq notevolmente superiore (diciamo 4/5h)?
grazie
Controlla su questa discussione perchè di questo modello qui non si parla ... :read:
lanfratta
06-08-2010, 20:21
Infatti...avranno lasciato le caratteristiche dell'N82 con core i5...visto che cambia solo il processore...
Ma perché non hanno commercializzato anche quello con core i5!?!?! Sono sempre i soliti...io comunque un portatile senza la possibilità di switch, che sia con scheda video ati o nvidia, non lo comprerò...mi sa tanto che stanno ritardando l'uscita di questi portatili per liberarsi i magazzini...Dopo l'estate non potranno più aspettare...L'unica che ha subito proposto prodotti all'avanguardia è la acer, con i timeline X...che hanno altre mancanze ma almeno permettono al cliente di utilizzare la scheda video integrata sul processore...che costa anche per questo...
La peggiore, fino ad ora, è stata la sony...con i vaio serie E...C'è tutto l'hardware disponibile per lo switch...ma con estremo sadismo non dà la possibilità di utilizzare tale tecnologia...
Mi pare di si invece. Tra pagina 17 e 19 in particolare. Cmq rivedendo quelle pagine mi sto dando una risposta da solo sulla durata sul resto per ora no (eccetto soluzione accrocco sulla tastiera).
SHIVA>>LuR<<
07-08-2010, 19:13
Volevo segnalare i nuovi toshiba t230(c'è anche il fratellino minore t210 con schermo da 11.6")
il processore di "punta" è l' i3 330um da 1.2 ghz
peso 1.75kg
durata della batteria dichiarata 8.5 ore
disponibile per l'acquisto a circa 700€
per delucidazioni http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/news.do?service=IT&year=NONE&ID=t210_t230
l'ho visto nei vari centri commerciali,esteticamente non mi piace molto e non so come vada l'ulv i330um
http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2010/06/toshiba-t210-6.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/toshiba_satellite_t230.jpg
Gli UM sono dei chiodi. Qui non si parla di modelli con questi processori :muro: ma la prima pagina potete leggerla, per cortesia, prima di postare ? :read:
centercontrol
08-08-2010, 11:51
salve ragazzi, mi unisco a voi visto che anche io sono alla ricerca disperatadi un notebook 13-14 pollici con le caratteristiche presenti in prima pagina..cmq volevo dirvi che forse il sony vaio S11V9E/B si può cancellare dalla classifica visto che praticamente la sony l'ha messo fuori produzione (ho parlato direttamente con loro visto che ero interessato al prodotto)..praticamente mi hanno detto che è stato sostituito dal S12 che però non ha più lo schermo a LED:confused: scusate ma lo schermo a LED non dovrebbe essere un aspetto positivo di un notebook:mbe: ?come mai lo hanno tolto nella versione più nuova(che tra l'altro costa di più, ed in più ha solo la RAM da 6)???
khelidan1980
09-08-2010, 08:08
Non so se qualcuno già lo aveva postato:
Recensione HP Envy 14 (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-HP-Envy-14-1010eg-Notebook.34491.0.html)
Putroppo la versione con il core i7 che vendono quì in Italia probabilmente sballerà tutti i test fatti da notebookcheck
lanfratta
09-08-2010, 10:44
Non so se qualcuno già lo aveva postato:
Recensione HP Envy 14 (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-HP-Envy-14-1010eg-Notebook.34491.0.html)
Putroppo la versione con il core i7 che vendono quì in Italia probabilmente sballerà tutti i test fatti da notebookcheck
a parte i7/i5 il problema e' che costa un boato ed ha un'autonomia limitata (anche se il peso e' in linea). L'envy 14" ha la stessa autonomia del n82jv con i7 (e quindi no optimus)per capirci. Certo ha una gpu decisamente migliore, infatti credo sia leggermente fuori categoria e' per chi vuole giocare col laptop nel tempo libero.
A me personalmente piace e molto, ma se facessero un restyling del 13" ad un 900/1000€ farebbero bingo.
manuele.f
09-08-2010, 16:13
Non so se qualcuno già lo aveva postato:
Recensione HP Envy 14 (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.notebookcheck.com%2FTest-HP-Envy-14-1010eg-Notebook.34491.0.html)
Putroppo la versione con il core i7 che vendono quì in Italia probabilmente sballerà tutti i test fatti da notebookcheck
in italia a quanto ne so vendono solo il 17'' :muro:
chris1287
10-08-2010, 00:24
Vorrei segnalare un portatile della Zareason:
https://zareason.com/shop/product.php?productid=16259&cat=250&page=1
14 pollici con processori da i3 a i7 e varie (davvero varie!) opzioni di configurazione.
Peso di 4.25 punds equivalenti a circa 1.9 Kg;
Prezzo a partire da 799$ (circa 604 euro) più spese di spedizione all'italia di 123.50$ con express mail international oppure di 89$ con priority mail international, corrispondenti a circa 93 € e 67 € rispettivamente.
Punto a favore (almeno per quanto mi riguarda) venduto con Linux preinstallato. Sinceramente è uno dei pochissimi notebook che trovo con questa caratteristica!
L'unico dubbio è che questa azienda è una vera e propria sconosciuta, secondo voi è valido come portatile??
Vorrei segnalare un portatile della Zareason:
Batteria che dura 3 ore, Scheda grafica integrata, rete a 100mb, peso che credo sia senza batteria (visto l'aspetto da mattone) .... Ma hai visto bene il primo post in prima pagina ?:muro:
chris1287
10-08-2010, 10:22
Batteria che dura 3 ore
E' vero, non me n'ero accorto
Scheda grafica integrata
Nel primo post si parla di "scheda grafica discreta" non di "scheda grafica dedicata".
rete a 100mb
Non ne ero a conoscenza
peso che credo sia senza batteria (visto l'aspetto da mattone)
Può darsi, ma solo dall'aspetto non si può dire secondo me.
Ad ogni modo, mi sembra una possibile alternativa per chi non ha voglia di regalare soldi alla Microsoft per una licenza di cui non ha bisogno, e se leggi il mio post ho espressamente chiesto "Secondo voi è valido" e non "Sono sicuro che sia valido, compratelo".
fioriniflavio
10-08-2010, 10:37
Nel primo post si parla di "scheda grafica discreta" non di "scheda grafica dedicata".
In gergo informatico è la stessa cosa. ;)
E poi scusa, hai mai sentito qualcuno che ha comprato da quella ditta? Io sinceramente no. Prima di dire se un prodotto è valido, a prescindere dalle caratteristiche, bisogna valutare aspetti come assistenza post vendita, supporto drivers, qualità dei materiali. Non avendo feedback in tal senso credo sia prematuro dire che "è una valida alternativa".
Sarebbe stato decisamente diverso se la Santech avesse tirato fuori un prodotto del genere (italiana, ottimo supporto pre e post vendita, qualità compal, possibilità prendere i portatili senza SO, ecc...)
fioriniflavio
10-08-2010, 11:02
Non so se qualcuno l'ha già segnalato ma il Lenovo Z360 sembra un modello interessante.
http://shop.lenovo.com/us/landing_pages/ideapad/2010/z-series
http://blog.laptopz.com/2010/06/22/lenovo-ideapad-z360-review/
Sul sito italiano è presente, quindi tra non molto spero inizi la distribuzione.
e se leggi il mio post ho espressamente chiesto "Secondo voi è valido" e non "Sono sicuro che sia valido, compratelo".
Beh ... dalla mia risposta si evince chiaramente la risposta ... :D
Non so se qualcuno l'ha già segnalato ma il Lenovo Z360 sembra un modello interessante.
http://shop.lenovo.com/us/landing_pages/ideapad/2010/z-series
http://blog.laptopz.com/2010/06/22/lenovo-ideapad-z360-review/
Sul sito italiano è presente, quindi tra non molto spero inizi la distribuzione.
Sembra interessante ... caratteristiche e peso sono ok. La batteria però è solo 48Wh .... potrebbe non bastare per andare oltre le 4 ore .... qualche altra recensione con dettagli in più sulla durata ?
fioriniflavio
10-08-2010, 11:55
Sembra interessante ... caratteristiche e peso sono ok. La batteria però è solo 48Wh .... potrebbe non bastare per andare oltre le 4 ore .... qualche altra recensione con dettagli in più sulla durata ?
è un prodotto molto nuovo quindi non è facile trovare recensioni. Sono sicuro che integra la tecnologia Nvidia Optimus (un punto a favore per l'autonomia) e la batteria è da sei celle. Speriamo che l'autonomia sia decente. :rolleyes:
Cmq quella che ho postato è la versione con i3, in America è commercializzata anche la versione con i5.
Tom Joad
10-08-2010, 12:23
Ad ogni modo, mi sembra una possibile alternativa per chi non ha voglia di regalare soldi alla Microsoft per una licenza di cui non ha bisogno, e se leggi il mio post ho espressamente chiesto "Secondo voi è valido" e non "Sono sicuro che sia valido, compratelo".
Scusa la franchezza ma questo a mio modo di vedere è integralismo. Un portatile con licenza oem costa 30-40 euro in più, e anche ai talebani del pinguino potrebbe far comodo, magari installando Windows 7 su una virtual machine e attivandolo con il seriale dell'etichetta COA.
My 2 cents
chris1287
10-08-2010, 13:10
Per quanto riguarda il portatile proposto, facendo qualche ricerca in più mi trovo d'accordo col dire che NON è un buon acquisto. (L'azienda però sembra essere valida).
Scusa la franchezza ma questo a mio modo di vedere è integralismo. Un portatile con licenza oem costa 30-40 euro in più, e anche ai talebani del pinguino potrebbe far comodo, magari installando Windows 7 su una virtual machine e attivandolo con il seriale dell'etichetta COA.
Che costi solo 30 40 euro in più sono d'accordo! Semplicemente è plausibile (nel mio caso è così) che qualcuno abbia già una licenza di Windows, oppure che voglia usare Linux. Mi infastidisce essere costretto a comprare una cosa che ho già o che non mi serve. Questo però è un argomento OT, non andrei oltre a parlarne qui.
Ciao a tutti, è un po' che vi leggo attentamente, volevo segnalarvi questo modello (non so se lo ha già fatto qualcuno) della Samsung, di cui però ho trovato solo questi dettagli:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q330-JS01IT/index.idx?pagetype=prd_detail
Magari non rientra nella discussione, in quel caso mi scuso. Mi sembravano interessanti le funzionalità "USB Sleep-and-Charge" e "Bluetooth 3.0 ad alta velocità".... Mi rimetto alle vostre opinioni..... Saluti!
fioriniflavio
10-08-2010, 16:37
Ciao a tutti, è un po' che vi leggo attentamente, volevo segnalarvi questo modello (non so se lo ha già fatto qualcuno) della Samsung, di cui però ho trovato solo questi dettagli:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q330-JS01IT/index.idx?pagetype=prd_detail
Magari non rientra nella discussione, in quel caso mi scuso. Mi sembravano interessanti le funzionalità "USB Sleep-and-Charge" e "Bluetooth 3.0 ad alta velocità".... Mi rimetto alle vostre opinioni..... Saluti!
il prodotto è interessante, e rientra perfettamente in questa discussione. Anche se a mio avviso ha alcune pecche:
niente e-SATA
niente USB 3.0
HD 5400rpm
LAN 100mb
è veramente brutto ;)
continuo a preferire il dv3-4000 (i5 o i3) o il Portege R700 (ma costerà un botto e non ha scheda dedicata)
Ciao a tutti, è un po' che vi leggo attentamente, volevo segnalarvi questo modello (non so se lo ha già fatto qualcuno) della Samsung, di cui però ho trovato solo questi dettagli:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/q-series/NP-Q330-JS01IT/index.idx?pagetype=prd_detail
Magari non rientra nella discussione, in quel caso mi scuso. Mi sembravano interessanti le funzionalità "USB Sleep-and-Charge" e "Bluetooth 3.0 ad alta velocità".... Mi rimetto alle vostre opinioni..... Saluti!
Cerca Nella Discussione -> Q330 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32733491&highlight=Q330#post32733491
Cerca Nella Discussione -> Q330 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32733491&highlight=Q330#post32733491
...pardon....:mc:
Il 19 agosto parto per un viaggio in Norvegia e Svezia. Ho qualche possibilità di trovare già in commercio il dv3 o gli Asus? Chissà che prezzi avranno li...
Cavolo trovato il 3d e vista la data del primo post stavo già pensando di trovare qui la risposta a tutti i miei dubbi...e invece scopro che metà dei portatili della prima pagina deve ancora uscire in commercio :(
Per caso ci sono modelli con usb 3 e lettore dvd?
chris1287
11-08-2010, 02:27
Mi pare non sia ancora stato citato il sony vaio VPCEA2X5E.
# Intel® CoreTM i5-450M, 2,40GHz
# 320 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 35,5 cm LCD, 1366x768 + webcam
14 pollici, purtroppo non ho dati sul peso. Che ne pensate?
Ho la possibilità di prenderlo con sconto studenti a 761,66 €, che dite lo prendo???
Il 19 agosto parto per un viaggio in Norvegia e Svezia. Ho qualche possibilità di trovare già in commercio il dv3 o gli Asus? Chissà che prezzi avranno li...
Cavolo trovato il 3d e vista la data del primo post stavo già pensando di trovare qui la risposta a tutti i miei dubbi...e invece scopro che metà dei portatili della prima pagina deve ancora uscire in commercio :(
Per caso ci sono modelli con usb 3 e lettore dvd?
So per certo che l'asus u35 è già in vendita da 2 dì in uk, modello con i3, mentre l'u33 arriva fra 2 settimane, modello con i5.
Ma sei sicuro di voler comprare un portatile con tastiera svedese ??? :eek:
Mi pare non sia ancora stato citato il sony vaio VPCEA2X5E.
# Intel® CoreTM i5-450M, 2,40GHz
# 320 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 35,5 cm LCD, 1366x768 + webcam
14 pollici, purtroppo non ho dati sul peso. Che ne pensate?
Ho la possibilità di prenderlo con sconto studenti a 761,66 €, che dite lo prendo???
Indaga bene su peso e batteria e poi facci sapere ... Di solito i Sony peccano nella durata (e nel rumore).
riva.dani
11-08-2010, 09:19
Il 19 agosto parto per un viaggio in Norvegia e Svezia. Ho qualche possibilità di trovare già in commercio il dv3 o gli Asus? Chissà che prezzi avranno li...
Cavolo trovato il 3d e vista la data del primo post stavo già pensando di trovare qui la risposta a tutti i miei dubbi...e invece scopro che metà dei portatili della prima pagina deve ancora uscire in commercio :(
Per caso ci sono modelli con usb 3 e lettore dvd?
Ti assicuro che i prezzi sono MOOOOLTO più alti che da noi. :eek:
chris1287
11-08-2010, 10:22
Quote:
Originariamente inviato da chris1287 Guarda i messaggi
Mi pare non sia ancora stato citato il sony vaio VPCEA2X5E.
# Intel® CoreTM i5-450M, 2,40GHz
# 320 GB Serial ATA (7200 rpm)
# 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
# Masterizzatore DVD
# 35,5 cm LCD, 1366x768 + webcam
14 pollici, purtroppo non ho dati sul peso. Che ne pensate?
Ho la possibilità di prenderlo con sconto studenti a 761,66 €, che dite lo prendo???
Indaga bene su peso e batteria e poi facci sapere ... Di solito i Sony peccano nella durata (e nel rumore).
Su google non riesco a trovare quasi nulla relativamente a quello specifico modello.
Ho scritto a sonystyle, aspetto la risposta...
centercontrol
11-08-2010, 13:36
Su google non riesco a trovare quasi nulla relativamente a quello specifico modello.
Ho scritto a sonystyle, aspetto la risposta...
l'ho trovata io, su sonystyle si parla di 3,5 ore..
le caratteristiche più nello specifico sono queste:
Processore: Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Uscita HDMI: Uscita HDMI
per quanto riguarda l'HD si può avere anche quello a 7200rpm ma solo da 320GB..ma quella scheda video è buona?è migliore della GeForce 310M?scusate ma sono alle prime armi..
inoltre volevo chiedere (scusate se vado un po OT) in termini di prestazioni è molta la differenza tra un i5-450M, 2,40GHz ed un i5-520M, 2,40GHz?
Scusate la mia ignoranza, ma sull' U30JC, se mai uscisse entro il 2020..., non c'è modo nemmeno successivamente di poter avere l'usb 3.0 attraverso applicazione di schede ad hoc o qualcosa di simile?
Grazie
fioriniflavio
11-08-2010, 14:10
l'ho trovata io, su sonystyle si parla di 3,5 ore..
le caratteristiche più nello specifico sono queste:
Processore: Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Uscita HDMI: Uscita HDMI
per quanto riguarda l'HD si può avere anche quello a 7200rpm ma solo da 320GB..ma quella scheda video è buona?è migliore della GeForce 310M?scusate ma sono alle prime armi..
inoltre volevo chiedere (scusate se vado un po OT) in termini di prestazioni è molta la differenza tra un i5-450M, 2,40GHz ed un i5-520M, 2,40GHz?
il problema di sony è che non ha integrato la funzione nvidia optimus con la 310m e lo switch manuale con le ati, quindi a livello di autonomia peccano molto. Eccetto la serie Z.
non sò quanto pesi...
Intel Core i5 or i7 processor, a graphics card powered by an ATI Radeon 5470, a hard-drive with 320GB, and an option for the memory RAM: 2GB or 4GB,batterie Sonata di Boston-Power
centercontrol
11-08-2010, 14:23
il problema di sony è che non ha integrato la funzione nvidia optimus con la 310m e lo switch manuale con le ati, quindi a livello di autonomia peccano molto. Eccetto la serie Z.
Già la serie Z, che però costa un botto..il fatto è che non riesco a trovare alternative in giro (al vaio in generale, non alla serie z)..e a me il computer serve per i primi di settembre:muro: ..non so proprio che fare..in germania ed in francia comunque vendono già l'HP DM4, secondo voi arrivera in italia per i primi di settembre?
fioriniflavio
11-08-2010, 15:02
Già la serie Z, che però costa un botto..il fatto è che non riesco a trovare alternative in giro (al vaio in generale, non alla serie z)..e a me il computer serve per i primi di settembre:muro: ..non so proprio che fare..in germania ed in francia comunque vendono già l'HP DM4, secondo voi arrivera in italia per i primi di settembre?
purtroppo è così, non c'è nulla da fare :muro: alle brutte devi prendere il 3820 di acer
chris1287
11-08-2010, 16:27
l'ho trovata io, su sonystyle si parla di 3,5 ore..
le caratteristiche più nello specifico sono queste:
Processore: Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore Blu-ray Disc
Schermo: 35,5 cm LCD, 1600x900 + webcam
Porte: Porte: 3 USB + 1 e-SATA/USB
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Battery: Batteria fino a 3,5 ore
Schede Grafiche: ATI MobilityRadeonHD5470 512MB
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®
Uscita HDMI: Uscita HDMI
per quanto riguarda l'HD si può avere anche quello a 7200rpm ma solo da 320GB..ma quella scheda video è buona?è migliore della GeForce 310M?scusate ma sono alle prime armi..
Mi hanno risposto da SonyStyle:
" Il portatile pesa 2.4 kg e la batteria standard dura 5 ore.
Cordiali saluti
Sonystyle "
Il peso quindi è fuori dalle specifiche del topic, mentre la durata (se veritiera) mi sembra essere discreta, anche se al di sotto di molti altri modelli. Però le caratteristiche in termini di potenza non mi sembrano male, quasi quasi... :rolleyes:
riva.dani
11-08-2010, 18:47
Mi hanno risposto da SonyStyle:
" Il portatile pesa 2.4 kg e la batteria standard dura 5 ore.
Cordiali saluti
Sonystyle "
Il peso quindi è fuori dalle specifiche del topic, mentre la durata (se veritiera) mi sembra essere discreta, anche se al di sotto di molti altri modelli. Però le caratteristiche in termini di potenza non mi sembrano male, quasi quasi... :rolleyes:
Gli altri modelli di cui parli che durano nella pratica tra le 5 e le 6 ore dichiarano autonomie di 8 o 9 ore. Quindi le 3,5 ore di prima per questo Sony mi sembrano più realistiche. Non che sia malissimo, però alla fine pare che a qualcosa si debba rinunciare per forza. :(
khelidan1980
11-08-2010, 20:27
Mi hanno risposto da SonyStyle:
" Il portatile pesa 2.4 kg e la batteria standard dura 5 ore.
Cordiali saluti
Sonystyle "
Il peso quindi è fuori dalle specifiche del topic, mentre la durata (se veritiera) mi sembra essere discreta, anche se al di sotto di molti altri modelli. Però le caratteristiche in termini di potenza non mi sembrano male, quasi quasi... :rolleyes:
figurati, vai a cercare la recensione su notebookcheck quel portatile ha un autonomia ridicola, stenta ad arrivare alle due ore in suo normale, 5 ore probabilemnte li fa da spento....anzi no neanche, perche' i sony scaricano la batteria anche da spenti... :asd: che banda di buffoni
Non preoccupatevi non sono così pazzo da prendere un pc con la tastiera svedese e norvegese...tutti quei puntini sopra le vocali non li uso spesso :P
Gli hp dv3 serie 4000 sono tutti dotati di lettore dvd multi, giusto?
Non mi è chiaro se hanno uno slot di espansione per magari implementare le usb 3.0. Le diverse configurazioni sono già tutte in vendita in Italia?
Sul sito di una nota catena commerciale (M.......W.....) ho trovato il modello Pavilion dv3-4010sl che però non appare tra quelli elencati alla pagina linkata all'inizio del thread, come mai?
fioriniflavio
11-08-2010, 23:50
Non preoccupatevi non sono così pazzo da prendere un pc con la tastiera svedese e norvegese...tutti quei puntini sopra le vocali non li uso spesso :P
Gli hp dv3 serie 4000 sono tutti dotati di lettore dvd multi, giusto?
Non mi è chiaro se hanno uno slot di espansione per magari implementare le usb 3.0. Le diverse configurazioni sono già tutte in vendita in Italia?
Sul sito di una nota catena commerciale (M.......W.....) ho trovato il modello Pavilion dv3-4010sl che però non appare tra quelli elencati alla pagina linkata all'inizio del thread, come mai?
se leggi qualche post prima, abbiamo parlato proprio di questo argomento.
Ti riassumo, per il dv3 serie 4000:
In Italia viene venduta solo la versione con i7 (spero per ora).
Le altre configurazioni sono disponibili sono all'estero.
Inserita nuova recensione dell'asus U35Jc (anche se non molto completa)
Devo dire che questo modello sarebbe perfetto per le mie necessità, ma visto che probabilmente a Settembre sarà giunta l'ora del cambio, alla fine andrò sull'U33Jc, il Bamboo che per una cifra leggermente maggiore mi da da subito il core i5, USB 3, migliore webcam e ... uno stile da fighetto :D
Inserita nuova recensione dell'asus U35Jc (anche se non molto completa)
Devo dire che questo modello sarebbe perfetto per le mie necessità, ma visto che probabilmente a Settembre sarà giunta l'ora del cambio, alla fine andrò sull'U33Jc, il Bamboo che per una cifra leggermente maggiore mi da da subito il core i5, USB 3, migliore webcam e ... uno stile da fighetto :D
Prima bisognerebbe scrivere a "Chi l'ha visto" ...
Prima bisognerebbe scrivere a "Chi l'ha visto" ...
Sono arrivati in Uk ... non mancherà molto anche qui ... magari se i nostri distributori non andassero in ferie .... mi chiedo al giorno d'oggi che senso ha che aziende così grandi chiudano per 3 settimane .... ormai sempre più gente fa le ferie scaglionate .... mah !
Addirittura CDC ha "abbattuto" il suo sito tutta la settimana .... quando mai si è visto un sistema informativo giù per 1 settimana ? te lo immagini l'apple store giù per più di un giorno ??
Mah !
lanfratta
12-08-2010, 09:01
Sono arrivati in Uk ... non mancherà molto anche qui ... magari se i nostri distributori non andassero in ferie .... mi chiedo al giorno d'oggi che senso ha che aziende così grandi chiudano per 3 settimane .... ormai sempre più gente fa le ferie scaglionate .... mah !
Addirittura CDC ha "abbattuto" il suo sito tutta la settimana .... quando mai si è visto un sistema informativo giù per 1 settimana ? te lo immagini l'apple store giù per più di un giorno ??
Mah !
stavo guardando in uk ed i prezzi sono sensibilmente piu' alti che in germania. Speriamo che in italia vada un pò meglio data la minore ricchezza..
Cmq a questo punto se aspetti l'u33 aspetta pure l'u43 che con 200 grammi ti da l'odd ed un hd di base più grande (visto solo da 640gb)
stavo guardando in uk ed i prezzi sono sensibilmente piu' alti che in germania. Speriamo che in italia vada un pò meglio data la minore ricchezza..
Cmq a questo punto se aspetti l'u33 aspetta pure l'u43 che con 200 grammi ti da l'odd ed un hd di base più grande (visto solo da 640gb)
Sarei tentato da un 14ìì se offrisse una risoluzione maggiore ... ma a parità di pixel onestamente dell'ODD non me ne faccio niente ... quello sul mio portatile attuale è da anni che non lo uso .... :) ormai fra chiavette e dischi esterni l'uso di un ODD è veramente limitato ...
Per l'HD dipende da che configurazioni arrivano qui ... cambiano da paese a paese ... nelle specifiche ASUS dava modelli da 7200rpm, ma pare che non sia così vero ... in tal caso qualunque disco ci sarà, lo cambierò poi con un 7200 capiente !
chris1287
12-08-2010, 09:15
Originariamente inviato da chris1287 Guarda i messaggi
Mi hanno risposto da SonyStyle:
" Il portatile pesa 2.4 kg e la batteria standard dura 5 ore.
Cordiali saluti
Sonystyle "
Il peso quindi è fuori dalle specifiche del topic, mentre la durata (se veritiera) mi sembra essere discreta, anche se al di sotto di molti altri modelli. Però le caratteristiche in termini di potenza non mi sembrano male, quasi quasi...
figurati, vai a cercare la recensione su notebookcheck quel portatile ha un autonomia ridicola, stenta ad arrivare alle due ore in suo normale, 5 ore probabilemnte li fa da spento....anzi no neanche, perche' i sony scaricano la batteria anche da spenti... che banda di buffoni
Mi potresti linkare la recensione di cui parli? Mi interessa ma non sono riuscito a trovarla!
manuele.f
12-08-2010, 09:23
Sarei tentato da un 14ìì se offrisse una risoluzione maggiore ... ma a parità di pixel onestamente dell'ODD non me ne faccio niente ... quello sul mio portatile attuale è da anni che non lo uso .... :) ormai fra chiavette e dischi esterni l'uso di un ODD è veramente limitato ...
Per l'HD dipende da che configurazioni arrivano qui ... cambiano da paese a paese ... nelle specifiche ASUS dava modelli da 7200rpm, ma pare che non sia così vero ... in tal caso qualunque disco ci sarà, lo cambierò poi con un 7200 capiente !
lo stesso anche per me, con il prezzo attuale dei 2.5'' l'hd è l'ultimo parametro per la scelta di un notebook!tanto lo si cambia con uno più performante o direttamente con un ssd ;)
Gironzolando nel sito di un distributore mi sono imbattuto nei nuovi Acer Travelmate Timeline X, la linea professionale dei Timeline X.
La cosa strana è che non ne avevo più sentito parlare da quanto ho messo alcune info in prima pagina ... :eek:
Ora però le brutte nuove:
Il modello da 14 (TM8472-334G50MN) pare non abbia scheda discreta (mentre il 15'' ha la GT330M) e il peso è 2.4kg !!! Ma è fatto di acciaio ??
Il disco è un 5400rpm, pochino per un nb professionale ...
aladin_9
12-08-2010, 23:03
ciao, vi chiedo veramente un aiuto urgente...ero partito per prendere un 12 pollici poi seguendo i consigli di alcuni utenti del forum ho deciso di orientarmi su un 13 pollici.
L'uso principale è internet, poi pacchetto office (in particolare word, excel e powerpoint). Per quanto riguarda i giochi, l'unico che mi interessa è football manager. I requisiti minimi per football manager sono questi:
OS – Windows XP/Vista/Windows7
Processor – XP – 1.4ghz or faster Vista/W7 – 2.0hgz or faster
Memory – XP-512MB Ram, Vista/W7 – 1GB Ram
Video Card – 128MB minimum. Nvidia FX 5900 Ultra or greater; ATI Radeon 9800 or greater; Intel 82915G/82910GL or greater.
La prima scelta sarebbe l'asus u30jc, ma ho letto che non si sa ancora quando uscirà.
Come alternative ho trovato:
1) toshiba l630 a 699euro
2)samsung q330 a 838euro
L'asus avrebbe il processore i5 mentre toshiba e samsung i3.
Ora, il portatile mi servirebbe piuttosto urgentemente, quindi non so se aspettare che si sappia qualcosa in più dell'asus, o prendere in considerazione gli altri due, o aspettare altri modelli.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio in anticipo!! ciao
fioriniflavio
12-08-2010, 23:18
ciao, vi chiedo veramente un aiuto urgente...ero partito per prendere un 12 pollici poi seguendo i consigli di alcuni utenti del forum ho deciso di orientarmi su un 13 pollici.
L'uso principale è internet, poi pacchetto office (in particolare word, excel e powerpoint). Per quanto riguarda i giochi, l'unico che mi interessa è football manager. I requisiti minimi per football manager sono questi:
OS – Windows XP/Vista/Windows7
Processor – XP – 1.4ghz or faster Vista/W7 – 2.0hgz or faster
Memory – XP-512MB Ram, Vista/W7 – 1GB Ram
Video Card – 128MB minimum. Nvidia FX 5900 Ultra or greater; ATI Radeon 9800 or greater; Intel 82915G/82910GL or greater.
La prima scelta sarebbe l'asus u30jc, ma ho letto che non si sa ancora quando uscirà.
Come alternative ho trovato:
1) toshiba l630 a 699euro
2)samsung q330 a 838euro
L'asus avrebbe il processore i5 mentre toshiba e samsung i3.
Ora, il portatile mi servirebbe piuttosto urgentemente, quindi non so se aspettare che si sappia qualcosa in più dell'asus, o prendere in considerazione gli altri due, o aspettare altri modelli.
Voi cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio in anticipo!! ciao
in realtà l'u30jc è uscito, ma è diventato introvabile.
Potresti aggiungere alla lista l'acer 3820 che ha una vga leggermente migliore.
Oppure se non hai grossi problemi di autonomia puoi puntare sul dv3 4010sl che ha una cpu i7 (quad core senza grafica integrata) e vga dedicata 5470.
Il toshiba a me piace molto come linea ma le caratteristiche non sono niente di eccezionale.
aladin_9
12-08-2010, 23:29
in realtà l'u30jc è uscito, ma è diventato introvabile.
Potresti aggiungere alla lista l'acer 3820 che ha una vga leggermente migliore.
Oppure se non hai grossi problemi di autonomia puoi puntare sul dv3 4010sl che ha una cpu i7 (quad core senza grafica integrata) e vga dedicata 5470.
Il toshiba a me piace molto come linea ma le caratteristiche non sono niente di eccezionale.
ciao e grazie per avermi risposto subito
l'acer però non ha l'unità ottica...
l'hp l'avevo visto anch'io ma ho letto che ha veramente poca autonomia, e sinceramente dal momento che prendo un 13 pollici almeno 5/6 ore vorrei averle di autonomia
dici che per l'uso che dovrei farne io, football manager compreso, il toshiba potrebbe andare bene?
fioriniflavio
13-08-2010, 06:05
ciao e grazie per avermi risposto subito
l'acer però non ha l'unità ottica...
l'hp l'avevo visto anch'io ma ho letto che ha veramente poca autonomia, e sinceramente dal momento che prendo un 13 pollici almeno 5/6 ore vorrei averle di autonomia
dici che per l'uso che dovrei farne io, football manager compreso, il toshiba potrebbe andare bene?
Direi di si, per essere sicuro vai su notebookcheck e controlla i grafici prestazionali delle schede video.
L'unità ottica la puoi sempre prendere esterna, la useresti molto quando ti sposti?
lanfratta
13-08-2010, 08:07
Io l'u30jc l'ho trovato in stock e disponibile fino un mesetto fa,presumo sia andato a ruba e poi mai ristockato.
Ho una domanda: ma la tecnologia optimus è una soluzione hardware o (come credo) software?
Perchè il 60% dei notebook che sto vedendo in giro hanno la possibilità di usare optimus ma non tutti ce l'hanno (serve lo sviluppo di driver dedicati?).
aladin_9
13-08-2010, 08:25
Direi di si, per essere sicuro vai su notebookcheck e controlla i grafici prestazionali delle schede video.
L'unità ottica la puoi sempre prendere esterna, la useresti molto quando ti sposti?
l'unità ottica esterna mi sarebbe un po' scomoda...
per la scheda grafica ho fatto una ricerca su videocardbenchmark.net
Radeon 9800 rank 220
Radeon 5470 rank 242
Radeon 5145 rank 245
GeForce 310M rank 267
Nvidia FX Ultra 5900 rank 305
sembrerebbe che la 5145 e la 5470 siano li...
dici che quindi vale la pena prendere questo toshiba?
Ho una domanda: ma la tecnologia optimus è una soluzione hardware o (come credo) software?
Dovrebbe essere hardware e specifica del modello 310M, per ora.
fioriniflavio
13-08-2010, 11:27
l'unità ottica esterna mi sarebbe un po' scomoda...
per la scheda grafica ho fatto una ricerca su videocardbenchmark.net
Radeon 9800 rank 220
Radeon 5470 rank 242
Radeon 5145 rank 245
GeForce 310M rank 267
Nvidia FX Ultra 5900 rank 305
sembrerebbe che la 5145 e la 5470 siano li...
dici che quindi vale la pena prendere questo toshiba?
non ritrovo i dati a cui fai riferimento. Però prima di tutto bisogna puntualizzare questo: le 310M non hanno tutte la stessa frequenza, quindi anche le prestazioni variano.
Per un confronto migliore quarda il file allegato. Come vedi le schede video di questa fascia sono bene o male simili e ben distanti da soluzioni più performanti
@lanfratta: confermo è hardware
lanfratta
13-08-2010, 11:31
Dovrebbe essere hardware e specifica del modello 310M, per ora.
Hai ragione è hardware e mi sembra sia valida solo per i modelli "M", 310/335/210M. Peccato sarebbe stata perfetta per sistemare diversi modelli..
l'unità ottica esterna mi sarebbe un po' scomoda...
per la scheda grafica ho fatto una ricerca su videocardbenchmark.net
Radeon 9800 rank 220
Radeon 5470 rank 242
Radeon 5145 rank 245
GeForce 310M rank 267
Nvidia FX Ultra 5900 rank 305
sembrerebbe che la 5145 e la 5470 siano li...
dici che quindi vale la pena prendere questo toshiba?
sono li perchè la 5145 è la 4570 rimarchiata, che non è altro che la serie precedente della, appunto, 5470.
aladin_9
13-08-2010, 14:51
quindi secondo voi mi oriento sul toshiba? 699euro non è male...
o aspettare l'asus?
quindi secondo voi mi oriento sul toshiba? 699euro non è male...
o aspettare l'asus?
se hai fretta vai sul toshiba ....
Pare sia già stato recensito in rete:
Intel Core i5-450M da 2,4 GHz, 14", case in alluminio e bamboo, peso 2,26 compreso di batteria 8 celle, scheda video però credo che sia integrata
aladin_9
13-08-2010, 16:44
ciao a tutti, scusatemi se approfitto ancora della vostra disponibilità.
Allora, ho contattato un commerciale della Dell per chiedere 2 preventivi per un Vostro 3300 (quindi 13.3 pollici):
1) processore i5-450M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
2) processore i5-520M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
(il samsung q330 e il toshiba l630 hanno l'i3-350M)
il punto è che anche se mi fanno un buon prezzo mi sa che siamo sui 900euro, tra l'altro con batteria 4 celle e senza presa hdmi.
domanda, se un notebook non ha la presa hdmi, ma ha solo la VGA si può ovviare con un adattatore o un convertitore?
altra domanda, l'asus u30jc e il toshiba l630 hanno la webcam 0.3, il samsung ha la webcam 1.3...è un qualcosa da considerare?
riassumendo, mi avete scritto che se ho fretta di prendere il toshiba...io un po' di fretta la avrei, ma non vorrei poi per aspettare un paio di settimane in più mangiarmi le mani...voi che dite?
grazie infinitamente a tutti
ciao a tutti, scusatemi se approfitto ancora della vostra disponibilità.
Allora, ho contattato un commerciale della Dell per chiedere 2 preventivi per un Vostro 3300 (quindi 13.3 pollici):
1) processore i5-450M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
2) processore i5-520M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
(il samsung q330 e il toshiba l630 hanno l'i3-350M)
il punto è che anche se mi fanno un buon prezzo mi sa che siamo sui 900euro, tra l'altro con batteria 4 celle e senza presa hdmi.
domanda, se un notebook non ha la presa hdmi, ma ha solo la VGA si può ovviare con un adattatore o un convertitore?
altra domanda, l'asus u30jc e il toshiba l630 hanno la webcam 0.3, il samsung ha la webcam 1.3...è un qualcosa da considerare?
riassumendo, mi avete scritto che se ho fretta di prendere il toshiba...io un po' di fretta la avrei, ma non vorrei poi per aspettare un paio di settimane in più mangiarmi le mani...voi che dite?
grazie infinitamente a tutti
Il vostro qui è innominabile :D ... batteria scarsa.
Da VGA a HDMI è mission impossible. Fosse stata un DVI, potevi.
Anch'io mi sono posto la questione sulla webcam ... leggendo una rece del U43JC la lodavano rispetto a quella misera del U30/U35
Se non lo sai tu quanto puoi aspettare ... :D gli U35 sono disponibili già oggi ma solo in uk, i u33 solo verso fine mese (in uk !).
Io non sarei così fiducioso che a fine mese li trovi anche qui .... in questi giorni sono tutti in ferie .... :muro:
fioriniflavio
13-08-2010, 16:56
ciao a tutti, scusatemi se approfitto ancora della vostra disponibilità.
Allora, ho contattato un commerciale della Dell per chiedere 2 preventivi per un Vostro 3300 (quindi 13.3 pollici):
1) processore i5-450M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
2) processore i5-520M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
(il samsung q330 e il toshiba l630 hanno l'i3-350M)
il punto è che anche se mi fanno un buon prezzo mi sa che siamo sui 900euro, tra l'altro con batteria 4 celle e senza presa hdmi.
domanda, se un notebook non ha la presa hdmi, ma ha solo la VGA si può ovviare con un adattatore o un convertitore?
altra domanda, l'asus u30jc e il toshiba l630 hanno la webcam 0.3, il samsung ha la webcam 1.3...è un qualcosa da considerare?
riassumendo, mi avete scritto che se ho fretta di prendere il toshiba...io un po' di fretta la avrei, ma non vorrei poi per aspettare un paio di settimane in più mangiarmi le mani...voi che dite?
grazie infinitamente a tutti
Già che ci sei, chiedi a quelli della Dell se fanno uscire il refresh del XP13 :D
A parte gli scherzi, non credo sia possibile convertire da analogico a digitale se non con grossa perdita di qualità. Mentra il contrario è possibile in modo semplice. La webcam è un dettaglio, utile solo per le chat e se lo usi per videosorveglianza (ma dubito ;) ).
Se puoi aspetta settembre in modo che l'Italia con i suoi bravi fornitori si rimetta in moto. Se non puoi aspettare, confermo quello che ti è stato detto. Prendi il Toshiba.
riva.dani
13-08-2010, 17:07
ciao a tutti, scusatemi se approfitto ancora della vostra disponibilità.
Allora, ho contattato un commerciale della Dell per chiedere 2 preventivi per un Vostro 3300 (quindi 13.3 pollici):
1) processore i5-450M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
2) processore i5-520M, 320 hd 320GB 7,200rpm, scheda dedicata da 512mb
(il samsung q330 e il toshiba l630 hanno l'i3-350M)
il punto è che anche se mi fanno un buon prezzo mi sa che siamo sui 900euro, tra l'altro con batteria 4 celle e senza presa hdmi.
domanda, se un notebook non ha la presa hdmi, ma ha solo la VGA si può ovviare con un adattatore o un convertitore?
altra domanda, l'asus u30jc e il toshiba l630 hanno la webcam 0.3, il samsung ha la webcam 1.3...è un qualcosa da considerare?
riassumendo, mi avete scritto che se ho fretta di prendere il toshiba...io un po' di fretta la avrei, ma non vorrei poi per aspettare un paio di settimane in più mangiarmi le mani...voi che dite?
grazie infinitamente a tutti
Be' nessuno ha la sfera di cristallo, e se non ci sono date ufficiali non possiamo sapere se e quando certi prodotti arriveranno in Italia. Per quanto mi riguarda, ci sono l'U33JC, il Toshiba R705 e il Lenovo Z360 che sto tenendo d'occhio e che dovrebbero arrivare tra non molto.
Per quanto riguarda la webcam, io non ne ho mai utilizzata una. Quella del Samsung ha una risoluzione più elevata, ma devi vedere tu quanto questo sia importante in base all'utilizzo che faresti della webcam integrata. Non ne farei un fattore decisionale importante comunque, dato che suppongo la qualità sia scarsina in ogni caso.
Per quanto riguarda la porta VGA, infine, in teoria non si potrebbe, perchè il segnale VGA è analogico e di qualità infinitamente inferiore all'HDMI. Discorso diverso sarebbe per il DVI, lì basterebbe un banale adattatore. Prima ho scritto "in teoria" perchè in pratica potresti comprarti un accrocchio del genere: http://www.gadgetblog.it/post/8084/adattatore-da-vga-ad-hdmi-con-supporto-audio
aladin_9
13-08-2010, 17:12
Già che ci sei, chiedi a quelli della Dell se fanno uscire il refresh del XP13 :D
A parte gli scherzi, non credo sia possibile convertire da analogico a digitale se non con grossa perdita di qualità. Mentra il contrario è possibile in modo semplice. La webcam è un dettaglio, utile solo per le chat e se lo usi per videosorveglianza (ma dubito ;) ).
Se puoi aspetta settembre in modo che l'Italia con i suoi bravi fornitori si rimetta in moto. Se non puoi aspettare, confermo quello che ti è stato detto. Prendi il Toshiba.
il fatto è che potrei anche aspettare fine mese per sapere qualcosa in più dell'asus, ma metti che questo esce solo ad ottobre e il toshiba a quel prezzo (699euro) non lo trovo più...è un bel dilemma
comunque con il toshiba l630 processore i3-350M e Radeon 5145 per questi requisiti:
OS – Windows XP/Vista/Windows7
Processor – XP – 1.4ghz or faster Vista/W7 – 2.0hgz or faster
Memory – XP-512MB Ram, Vista/W7 – 1GB Ram
Video Card – 128MB minimum. Nvidia FX 5900 Ultra or greater; ATI Radeon 9800 or greater; Intel 82915G/82910GL or greater.
vado tranquillo vero?
A proposito di webcam ... non so se avete notato la finezza che ha il U33JC (il bamboo) che ha uno slide che copre fisicamente la webcam ... anche se ti hackerano il sistema, vederti di sicuro non possono :D
vado tranquillo vero?
Ne hai "che basta" ! :sofico:
lanfratta
13-08-2010, 17:35
Io vi posso dire due cosette in più su sull'u33jc.
In inghilterra esce il 23 (data semi realistica), ed esce con il lettore dvd integrato perchè non faranno uscire u43jc (per marketing). Quindi presumo che in italia arriveranno per fine settembre, anche entrambi (magari un poco dopo l'altro) visto che l'u33 con il ODD è un'anomalia Uk.
@aladin_9: toshiba va benissimo,però se vuoi una macchina di concezione "innovativa" dovrai necessariamente aspettare l'u33/43 che hanno l'usb 3.0. Per quanto riguarda la webcam la differenza c'è ed è enorme, già con quelle da 1 mb è una merda,immagina quelle da 0,3..
edit: in usa l'u43jc esce il 17 su gentech è segnalato così.
[QUOTE=lanfratta;32830130]Io vi posso dire due cosette in più su sull'u33jc.
In inghilterra esce il 23 (data semi realistica), ed esce con il lettore dvd integrato perchè non faranno uscire u43jc (per marketing). Quindi presumo che in italia arriveranno per fine settembre, anche entrambi (magari un poco dopo l'altro) visto che l'u33 con il ODD è un'anomalia Uk.
[QUOTE]
Questa (come direbbe il compianto Maurizio Mosca) è una NOTIZIA BOMBA !!
Pare in effetti che il corpo del U33 sia quello dell'U30 (che ha l'ODD) ma la cosa è strana !
Io non vorrei l'ODD anche se mi tenta l'idea di sostituirlo poi con un porta-HDD ... per avere 2 dischi contemporaneamente ....
In ogni caso .... dove l'hai avuta questa info ?? uno scooppone !
UPDATE:
Già già ... http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=U33JC-RX068V .. e dire che avevo già linkato questo sito ... ma la cosa mi era sfuggita ...
UPDATE 2:
pare che col U33 il dvd sia esterno ... offerto in bundle col notebook - http://forum.notebookreview.com/6584667-post823.html
chris1287
13-08-2010, 18:43
@ aladin_9
Ciao, io l'ho trovato su fnac.it a 664,91€+12€ di spedizione... non ho proprio saputo resistere e l'ho preso!
Dovrebbe arrivare lunedì, speriamo in bene! :cool:
aladin_9
13-08-2010, 18:51
@ aladin_9
Ciao, io l'ho trovato su fnac.it a 664,91€+12€ di spedizione... non ho proprio saputo resistere e l'ho preso!
Dovrebbe arrivare lunedì, speriamo in bene! :cool:
:D :D allora sarò ansioso di sapere le tue impressioni!!
scusate l'ignoranza ma cos'è l'ODD? :)
chris1287
13-08-2010, 19:11
L'ODD l'ho sempre inteso come Optical Disk Drive = Unità Ottica, quindi credo ci si riferisse a quello!
aladin_9
13-08-2010, 19:24
ok grazie!
il toshiba a 699 è una bella occasione...ci rifletterò bene questi giorni...
grazie veramente a tutti per i consigli e le informazioni!!
lanfratta
13-08-2010, 20:27
Questa (come direbbe il compianto Maurizio Mosca) è una NOTIZIA BOMBA !!
Pare in effetti che il corpo del U33 sia quello dell'U30 (che ha l'ODD) ma la cosa è strana !
Io non vorrei l'ODD anche se mi tenta l'idea di sostituirlo poi con un porta-HDD ... per avere 2 dischi contemporaneamente ....
In ogni caso .... dove l'hai avuta questa info ?? uno scooppone !
UPDATE:
Già già ... http://www.asuslaptop.co.uk/proddetail.php?prod=U33JC-RX068V .. e dire che avevo già linkato questo sito ... ma la cosa mi era sfuggita ...
UPDATE 2:
pare che col U33 il dvd sia esterno ... offerto in bundle col notebook - http://forum.notebookreview.com/6584667-post823.html
esatto stessa fonte,m'ero solo dimenticato che era esterno. Dato che sto andando a vivere a londra, ed il pc sarà per studio, sto spesso sul forum di notebookreview..
fioriniflavio
13-08-2010, 20:31
@aladin_9: toshiba va benissimo,però se vuoi una macchina di concezione "innovativa" dovrai necessariamente aspettare l'u33/43 che hanno l'usb 3.0.
Non credo che sia innovativo per l'USB 3.0, visto che il toshiba si difende bene avendo l'eSATA. L'innovazione è tutta nei materiali a mio avviso.
Cmq concordo, 664€ è un ottimo prezzo.
Sono tentato ma aspetterò...
Un'altra recensione dell'u33jc
http://hotlaptop.info/asus-bamboo-u33jc-notebook-review/
lanfratta
14-08-2010, 12:36
Non credo che sia innovativo per l'USB 3.0, visto che il toshiba si difende bene avendo l'eSATA. L'innovazione è tutta nei materiali a mio avviso.
Cmq concordo, 664€ è un ottimo prezzo.
Sono tentato ma aspetterò...
ok, però non è solo usb e materiali, c'è il peso, l'nvidia optimus che allunga l'autonomia, una buona webcam, WiDi (con cui io non ci farò nulla ma metti un professore o un business manager).
Personalmente credo che asus su questo segmento stia tracciando il solco da un pò, e che ora abbia raggiunto il top; tutto le altre case si adegueranno a questi standard di peso, potenza e durata su questa fascia perchè credo che per molti che lavorano col pc in modo generico sia quasi quella definitiva.
fioriniflavio
14-08-2010, 13:06
ok, però non è solo usb e materiali, c'è il peso, l'nvidia optimus che allunga l'autonomia, una buona webcam, WiDi (con cui io non ci farò nulla ma metti un professore o un business manager).
Personalmente credo che asus su questo segmento stia tracciando il solco da un pò, e che ora abbia raggiunto il top; tutto le altre case si adegueranno a questi standard di peso, potenza e durata su questa fascia perchè credo che per molti che lavorano col pc in modo generico sia quasi quella definitiva.
si infatti ha molte buone caratteristiche e ti assicuro che lo sto valutando seriamente per l'aggiornamento del mio vecchio Toshiba M30X. Però se devo essere obiettivo di "puramente innovativo" rispetto alla concorrenza ci sono solo l'USB 3.0 e i materiali. Essendo un prodotto così curato io avrei aggiunto l'esata e la tastiera retroilluminata.
Se uscirà in Italia ad un prezzo umano ci farò sicuramente un bel pensierino.
riva.dani
14-08-2010, 14:14
ok, però non è solo usb e materiali, c'è il peso, l'nvidia optimus che allunga l'autonomia, una buona webcam, WiDi (con cui io non ci farò nulla ma metti un professore o un business manager).
Personalmente credo che asus su questo segmento stia tracciando il solco da un pò, e che ora abbia raggiunto il top; tutto le altre case si adegueranno a questi standard di peso, potenza e durata su questa fascia perchè credo che per molti che lavorano col pc in modo generico sia quasi quella definitiva.
Be' il peso dell'U33JC non è esattamente da record. Considerando l'assenza dell'ODD, è abbastanza pesante, direi che è l'unica pecca che riesco a trovare. Intendiamoci, niente di fastidioso, 2Kg nella borsa non li sentirei quasi, però c'è di meglio sotto questo punto di vista...
l'HP pavilion dv3-4010sl come vi sembra?
è l'unico che ho visto con un processore i7 a quel prezzo...
fioriniflavio
14-08-2010, 20:11
l'HP pavilion dv3-4010sl come vi sembra?
è l'unico che ho visto con un processore i7 a quel prezzo...
A me sembra un ottimo prodotto, il problema però è proprio l'i7 che ne limita molto l'autonomia e non permette lo switch delle schede video. Se avesse l'i3 o l'i5 sarebe perfetto
lanfratta
14-08-2010, 20:17
Be' il peso dell'U33JC non è esattamente da record. Considerando l'assenza dell'ODD, è abbastanza pesante, direi che è l'unica pecca che riesco a trovare. Intendiamoci, niente di fastidioso, 2Kg nella borsa non li sentirei quasi, però c'è di meglio sotto questo punto di vista...
Si, infatti io punto al u43jc, 14,1" e 1,8 kg con ODD. L'u33 e l'u30jc sono solo gli apripista, credo che in un anno ci saranno diverse novità. Il sogno sarebbe un toshiba da 2 kg con le stesse caratteristiche di questi e casse harman kardon..:D
A me sembra un ottimo prodotto, il problema però è proprio l'i7 che ne limita molto l'autonomia e non permette lo switch delle schede video. Se avesse l'i3 o l'i5 sarebe perfetto
Speriamo lo commercializzino in italia anche con quelle configurazioni, nel caso "MIO" :D
Si, infatti io punto al u43jc, 14,1" e 1,8 kg con ODD. L'u33 e l'u30jc sono solo gli apripista, credo che in un anno ci saranno diverse novità. Il sogno sarebbe un toshiba da 2 kg con le stesse caratteristiche di questi e casse harman kardon..:D
1.8kg dovrebbe essere il 13'' ....
fioriniflavio
17-08-2010, 08:49
Segnalo questa news sui nuovi Travelmate di Acer. http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timelinex-8372-8472-e-8572-9069.
Ora cerco specifiche più complete.
aladin_9
17-08-2010, 16:49
@ aladin_9
Ciao, io l'ho trovato su fnac.it a 664,91€+12€ di spedizione... non ho proprio saputo resistere e l'ho preso!
Dovrebbe arrivare lunedì, speriamo in bene! :cool:
arrivato il toshiba l630?? :D :D
aspetto le tue impressioni...:D :D
ciao
Su PCProfessionale di agosto c'è la prova dell'u35jc ... Vuol dire che non manca molto ma che soprattutto ... Arriverà !
Curiosa la storia della batteria che a loro dura 2 ore (anche se non dicono con quale test) . Strano invece che parlino di batteria 6 celle ... :confused:
Segnalo questa news sui nuovi Travelmate di Acer. http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timelinex-8372-8472-e-8572-9069.
Ora cerco specifiche più complete.
E' probabile che siano senza scheda discreta ... Almeno il 13'' .... E poi con quella batteria è osceno .....
manuele.f
17-08-2010, 17:53
E' probabile che siano senza scheda discreta ... Almeno il 13'' .... E poi con quella batteria è osceno .....
davvero non capisco quelle batterie :rolleyes:
fioriniflavio
17-08-2010, 18:02
E' probabile che siano senza scheda discreta ... Almeno il 13'' .... E poi con quella batteria è osceno .....
Dalla descrizione sembra che invece sia dedicata, non ho trovato le specifiche. Aspettiamo e vedremo
aladin_9
17-08-2010, 20:00
Dalla descrizione sembra che invece sia dedicata, non ho trovato le specifiche. Aspettiamo e vedremo
se vai sul sito americano dell'acer ci sono le specifiche.
Integrated Intel® HD Graphics (128MB dedicated memory)
fioriniflavio
17-08-2010, 20:22
se vai sul sito americano dell'acer ci sono le specifiche.
Integrated Intel® HD Graphics (128MB dedicated memory)
Sicuro che sia la versione X? Io ho visto che i timeline normali hanno la scheda integrata, ma sono stati annunciati da tempo. Questa news invece è fresca fresca. Ora controllo sul sito americano.
Edit: come pensavo sono la versione "non X" quelli presenti sul sito americano.
aladin_9
17-08-2010, 20:42
Sicuro che sia la versione X? Io ho visto che i timeline normali hanno la scheda integrata, ma sono stati annunciati da tempo. Questa news invece è fresca fresca. Ora controllo sul sito americano.
Edit: come pensavo sono la versione "non X" quelli presenti sul sito americano.
come non detto :) allora sembrerebbe promettere bene...
il punto è che mi sono quasi convinto ad acquistare il toshiba l630 e adesso questo acer mi mette un po' di curiosità :muro:
si sa niente di quando dovrebbe uscire in italia e il prezzo?
questi acer hanno l'unità ottica?
sino ad oggi ero convinto che si doevva aspettare ma adesso valutando il prezzo e le caratteristiche del toshiba l630 potrei pure pensare all'acquisto!!
ha anche il lettore che nemmeno il mio amato u33jc avrà e per le usb3 basta comprare un adattaortre esata--->usb3
inoltre difficilmente i pc che usciranno in futuro con queste caratteristiche costeranno meno di 700€. peccato solo che non abbia l'i5!! :-(
donamara
17-08-2010, 22:40
Scusa, ma esiste davvero un adattore del genere?
Dalla descrizione sembra che invece sia dedicata, non ho trovato le specifiche. Aspettiamo e vedremo
Comunque ne avevo già parlato io qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32819958&postcount=583
Sono già disponibili in grosse quantità, a parte il 13'' e il 14 ad oggi ha solo la integrata. :muro:
fioriniflavio
18-08-2010, 08:02
Comunque ne avevo già parlato io qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32819958&postcount=583
Sono già disponibili in grosse quantità, a parte il 13'' e il 14 ad oggi ha solo la integrata. :muro:
Secondo me hanno fatto una grossa confusione con queste "X". Per ora non trovo le specifiche e le varie configurazioni. Se non avesse la scheda dedicata lo possiamo tranquillamente scartare, ma a quel punto non capisco la differenza con la versione "non X"
Secondo me hanno fatto una grossa confusione con queste "X". Per ora non trovo le specifiche e le varie configurazioni. Se non avesse la scheda dedicata lo possiamo tranquillamente scartare, ma a quel punto non capisco la differenza con la versione "non X"
beh, questi sono i Travelmate, la linea professionale. evidentemente pensano che i professionisti non abbiamo tutto 'sto bisogno della grafica potente. I precendenti tramelmate timeline erano basati sugli intel SUxxxx, questi su iX.
E' indubbio che la qualità costruttiva sia migliore rispetto agli aspire timeline x, ma così come sono sono un pò castrati.
Ad oggi solo Asus ci salva ....
A quanto pare in USA l'u33jc sarà col i5 450, in europa (uk e de per ora) col i5 430 .... e in de senza DVD ....
Mi son avvicinato negli ultimi giorni a questi piccoli gioiellini. La mia idea era di acquistare un Alienware m11x, che non può rientrare nella lista per via delle dimensioni.
Qui (http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/alienware-m11x/pd.aspx?refid=alienware-m11x&cs=19&s=dhs) tutte le specifiche, è molto personalizzabile.
Mi son avvicinato negli ultimi giorni a questi piccoli gioiellini. La mia idea era di acquistare un Alienware m11x, che non può rientrare nella lista per via delle dimensioni.
Qui (http://www.dell.com/us/en/home/notebooks/alienware-m11x/pd.aspx?refid=alienware-m11x&cs=19&s=dhs) tutte le specifiche, è molto personalizzabile.
Il problema dell'm11x non è tanto nello schermo, mi sarebbe piaciuto metterlo nella lista. Il grosso difetto è che ha un processore di tipo UM. Hanno prilivegiato la potenza della grafica a quella pura del processore, il che ne fa un'ottima gamemachine, ma poco flessibile nell'uso all-around.
Altro diffetto è la batteria ...
Su notebookcheck trovi una recensione ... e qualche pagina fa anche altri riferimenti postati da me ! :read:
:)
La batteria dovrebbe essere una 9 celle...avevo letto che arriva a 8 ore di autonomia.
La batteria dovrebbe essere una 9 celle...avevo letto che arriva a 8 ore di autonomia.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=5766&p=2
E' una 8 celle.
In our lab tests with the screen set to 70 percent brightness, Windows 7 set to a "balanced" power profile, and Wi-Fi on and loading a new website at a regular interval we obtained 5 hours and 2 minutes of battery life. This is well below the 6+ hours of battery life we got from the original M11x, but it's still pretty impressive.
Non male. Rimane il problema i5UM ... :(
Io, come vedi in firma, vengo dall'asus g2s che di autonomia ha 2ore...per me 5-6ore sono una manna.
La CPU UM non so che specifiche abbia, però rimane un i5.
EDIT: spendendo un centinaio di euro in più si può avere anche un Intel® Core™ i7 640UM (4M Cache, 1.2 GHZ with 2.266 GHz Max Turbo Frequency)
Io, come vedi in firma, vengo dall'asus g2s che di autonomia ha 2ore...per me 5-6ore sono una manna.
La CPU UM non so che specifiche abbia, però rimane un i5.
Haimè no ... un i-qualcosa-UM è come un SU-qualcosa ... sono veramente distanti dai veri i3-i5-i7 ....
Basta che butti un occhio ai bench della prova per rendertene conto ...
fioriniflavio
18-08-2010, 13:24
beh, questi sono i Travelmate, la linea professionale. evidentemente pensano che i professionisti non abbiamo tutto 'sto bisogno della grafica potente. I precendenti tramelmate timeline erano basati sugli intel SUxxxx, questi su iX.
E' indubbio che la qualità costruttiva sia migliore rispetto agli aspire timeline x, ma così come sono sono un pò castrati.
Ad oggi solo Asus ci salva ....
Forse non ci siamo capiti: io sto parlando dei Travelmate TimelineX.
Sul sito americano di acer sono presenti i seguenti modelli da 13":
TravelMate® Timeline 8372 -- core i5-540M, grafica Intel
TravelMate® Timeline 8371 -- Core™2 Duo SU9400, grafica Intel
Quindi ancora non c'è traccia dei TravelmateX, i quali dovrebbero avere Core ix e grafica dedicata. Se avessero grafica integrata non capisco cosa potrebbe cambiare dalla serie attuale. :confused:
Forse non ci siamo capiti: io sto parlando dei Travelmate TimelineX.
Sul sito americano di acer sono presenti i seguenti modelli da 13":
TravelMate® Timeline 8372 -- core i5-540M, grafica Intel
TravelMate® Timeline 8371 -- Core™2 Duo SU9400, grafica Intel
Quindi ancora non c'è traccia dei TravelmateX, i quali dovrebbero avere Core ix e grafica dedicata. Se avessero grafica integrata non capisco cosa potrebbe cambiare dalla serie attuale. :confused:
Io ieri ho preso questo (in Svizzera):
Acer TimelineX 3820TG
13.3"WXGA CalpellaI5 450M HDMI, 4GB,320GB,WLAN,BT,ATI HD5650
3067MB,Windows 7HP,8h Battery
Prezzo: 900 euro circa al cambio attuale.
In Italia mi pare non ci sia. Peccato.
ciao
sapreste dirmi se vi e' un buon portatile disponibile, tra quelli da voi analizzati, fino ai 700 euro e da comprare a inizio settembre (non online)?
le caratteristiche sono le stesse da voi elencate ( 13 o 14 , 2 kg circa , buona autonomia), la scheda grafica dovrebbe essere media (riproduzione filmati hd e pochi giochi stile football manager)
ho letto di nuove uscite asus: vale la pena fare un giro di tutti i centri commerciali a vedere se e' rimasto qualcosa disponibile?
considerate che probabilmente lo compreremo in una grossa catena e quindi il prodotto scelto dovrebbe essere effettivamente disponibile sul mercato
fioriniflavio
18-08-2010, 17:51
ciao
sapreste dirmi se vi e' un buon portatile disponibile, tra quelli da voi analizzati, fino ai 700 euro e da comprare a inizio settembre (non online)?
le caratteristiche sono le stesse da voi elencate ( 13 o 14 , 2 kg circa , buona autonomia), la scheda grafica dovrebbe essere media (riproduzione filmati hd e pochi giochi stile football manager)
ho letto di nuove uscite asus: vale la pena fare un giro di tutti i centri commerciali a vedere se e' rimasto qualcosa disponibile?
considerate che probabilmente lo compreremo in una grossa catena e quindi il prodotto scelto dovrebbe essere effettivamente disponibile sul mercato
a quel prezzo, allo stato attuale trovi il toshiba l630. Dubito che tra 15 giorni la situazione cambierà
Forse non ci siamo capiti: io sto parlando dei Travelmate TimelineX.
Sul sito americano di acer sono presenti i seguenti modelli da 13":
TravelMate® Timeline 8372 -- core i5-540M, grafica Intel
TravelMate® Timeline 8371 -- Core™2 Duo SU9400, grafica Intel
Quindi ancora non c'è traccia dei TravelmateX, i quali dovrebbero avere Core ix e grafica dedicata. Se avessero grafica integrata non capisco cosa potrebbe cambiare dalla serie attuale. :confused:
L'8372 è (o sarebbe dovuta essere) un Timeline X !
http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timelinex-8372-8472-e-8572-9069
Diversamente dall'articolo di cui sopra, il 8572 che ho già visto disponibile presso un paio di distributori (assieme al 8472) è l'unico che ha (volendo) la scheda integrata .... ovvero quella descritta nel mio precedente post (non ricordo più bene il modello).
Il fatto che all'estero non lo chiamino con la X probabilmente è perchè si vergognano di questo risultato non all'altezza della serie 38xx ...
fioriniflavio
18-08-2010, 18:52
L'8372 è (o sarebbe dovuta essere) un Timeline X !
http://notebookitalia.it/acer-travelmate-timelinex-8372-8472-e-8572-9069
Diversamente dall'articolo di cui sopra, il 8572 che ho già visto disponibile presso un paio di distributori (assieme al 8472) è l'unico che ha (volendo) la scheda integrata .... ovvero quella descritta nel mio precedente post (non ricordo più bene il modello).
Il fatto che all'estero non lo chiamino con la X probabilmente è perchè si vergognano di questo risultato non all'altezza della serie 38xx ...
Infatti è proprio come dicevo qualche post fa: hanno fatto un gran casino con queste X. Quella news l'ho messa io, ma dalla descrizione sembrava ci fosse la scheda dedicata. Poi controllo sul sito americano e trovo lo stesso modello senza la X, qualche dubbio mi è venuto. Comunque alla fine, se fosse come dici te, poco male, non ho mai avuto grossa stima di Acer.
Infatti è proprio come dicevo qualche post fa: hanno fatto un gran casino con queste X. Quella news l'ho messa io, ma dalla descrizione sembrava ci fosse la scheda dedicata. Poi controllo sul sito americano e trovo lo stesso modello senza la X, qualche dubbio mi è venuto. Comunque alla fine, se fosse come dici te, poco male, non ho mai avuto grossa stima di Acer.
Ops .. Scusa, era il primo link che ho trovato googlando .... In effetti riponevo grossa fiducia in questi travelmate (come descritto in prima pagina) ma alla fine ... Ennesima delusione .... Anzi, addirittura un passo indietro !!
a quel prezzo, allo stato attuale trovi il toshiba l630. Dubito che tra 15 giorni la situazione cambierà
accontentandosi di una potenza minore si trova qualcosa di migliore qualita' costruttiva? il nb dovra' essere spostato spesso
fioriniflavio
18-08-2010, 23:38
accontentandosi di una potenza minore si trova qualcosa di migliore qualita' costruttiva? il nb dovra' essere spostato spesso
I toshiba sono ottimi prodotti come qualità costruttiva. Il mio m30x ha sei anni e non da segni do cedimento. Se vuoi aumentare la qualità dovresti puntare alle leghe di magnesio in quel caso il prezzo sale molto. Con quel budget credo sia la scelta migliore
super_flanker
19-08-2010, 23:05
Io ieri ho preso questo (in Svizzera):
Acer TimelineX 3820TG
13.3"WXGA CalpellaI5 450M HDMI, 4GB,320GB,WLAN,BT,ATI HD5650
3067MB,Windows 7HP,8h Battery
Prezzo: 900 euro circa al cambio attuale.
In Italia mi pare non ci sia. Peccato.
c'è.....699€ se hai su l'I3, 799€ con l'I5.
Mi dici quale dei due hai e come ti trovi come prestazioni? ho aperto anche un 3d di confronto fra 3 timeline della famiglia 3280, se voi contribuire...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235235
fioriniflavio
20-08-2010, 00:32
c'è.....699€ se hai su l'I3, 799€ con l'I5.
Mi dici quale dei due hai e come ti trovi come prestazioni? ho aperto anche un 3d di confronto fra 3 timeline della famiglia 3280, se voi contribuire...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2235235
Sei sicuro? Lui parla del modello con la 5650, in italia mi sembra che si trovi solo con la 54xx o sbaglio?
Nicola24
20-08-2010, 09:11
Sei sicuro? Lui parla del modello con la 5650, in italia mi sembra che si trovi solo con la 54xx o sbaglio?
Purtroppo non sbagli...Che strane scelte che fanno i produttori...
super_flanker
20-08-2010, 09:18
Sei sicuro? Lui parla del modello con la 5650, in italia mi sembra che si trovi solo con la 54xx o sbaglio?
monta la 5470 quello da 799€, che però ha HD 500Gb e Processore I5439m 2.26 Ghz.
Gli altri, con Hd da 320GB hanno l'I3 da 2,13 e 2,26 con la Intel integrata, 128MB, ma costano meno. Rispettivamente 599 e 699. Magari rispetto al mio 3d questo è anche il posto migliore in cui chiedere lumi circa le reali differenze fa questi modelli!
Qualcosa si muove?
http://www.marketstore.it/226655/0/Descrizione/vendita-NB-U33JC-13-3-I3-350-4-500-G310-W7P.aspx
fioriniflavio
20-08-2010, 12:53
Qualcosa si muove?
http://www.marketstore.it/226655/0/Descrizione/vendita-NB-U33JC-13-3-I3-350-4-500-G310-W7P.aspx
molto interessante
Qualcosa si muove?
http://www.marketstore.it/226655/0/Descrizione/vendita-NB-U33JC-13-3-I3-350-4-500-G310-W7P.aspx
male .... molto male !!! :muro:
A parte la "secchezza" dell'annuncio, se il titolo è veritiero
NB U33JC/13,3/I3-350/4/500/G310/W7P
vuol dire che ci propinano l'U33 con l'i3-350 !!!!! In uk e de c'è l'i5-430 !!!
Io personalmente non rinucio all'i5 e al Turbo Boost ... e poi W7P .... da quando c'è Windows Professional ??? Oddio ... mi va bene, ma ovunque c'è la versione HOME. E' un pò strano .... :mbe:
male .... molto male !!! :muro:
A parte la "secchezza" dell'annuncio, se il titolo è veritiero
NB U33JC/13,3/I3-350/4/500/G310/W7P
vuol dire che ci propinano l'U33 con l'i3-350 !!!!! In uk e de c'è l'i5-430 !!!
Io personalmente non rinucio all'i5 e al Turbo Boost ... e poi W7P .... da quando c'è Windows Professional ??? Oddio ... mi va bene, ma ovunque c'è la versione HOME. E' un pò strano .... :mbe:
Concordo sul processore. Non si capisce Asus cosa stia facendo. Prima l'U30jc in vendita su alcuni store online, poi nel giro di 3 giorni sparito tutto.
Voglio pensare che da settembre in poi, per via delle ferie estive, si sappia qualcosa di più...
Su asusworld sono spariti sia l'U30JC che l'N82JT. Boh :confused:
fioriniflavio
20-08-2010, 14:04
male .... molto male !!! :muro:
A parte la "secchezza" dell'annuncio, se il titolo è veritiero
NB U33JC/13,3/I3-350/4/500/G310/W7P
vuol dire che ci propinano l'U33 con l'i3-350 !!!!! In uk e de c'è l'i5-430 !!!
Io personalmente non rinucio all'i5 e al Turbo Boost ... e poi W7P .... da quando c'è Windows Professional ??? Oddio ... mi va bene, ma ovunque c'è la versione HOME. E' un pò strano .... :mbe:
Dai speriamo ci siano più versioni in commercio.
riva.dani
20-08-2010, 15:21
male .... molto male !!! :muro:
A parte la "secchezza" dell'annuncio, se il titolo è veritiero
NB U33JC/13,3/I3-350/4/500/G310/W7P
vuol dire che ci propinano l'U33 con l'i3-350 !!!!! In uk e de c'è l'i5-430 !!!
Io personalmente non rinucio all'i5 e al Turbo Boost ... e poi W7P .... da quando c'è Windows Professional ??? Oddio ... mi va bene, ma ovunque c'è la versione HOME. E' un pò strano .... :mbe:
Se il prezzo è veramente di 0,00€ mi posso anche accontentare... :D
Comunque io puntavo all'i3 in ogni caso per risparmiare, sempre che la differenza di prezzo sia sostanziale...
Se il prezzo è veramente di 0,00€ mi posso anche accontentare... :D
Comunque io puntavo all'i3 in ogni caso per risparmiare, sempre che la differenza di prezzo sia sostanziale...
In UK la differenza fra:
u35jc con i3-370
e
U33jc con i5-430
e tutte le altre differenze già conosciute, è di 150 euro iva compresa.
In DE l'u33jc (Asus U33JC-RX044V 33,8 cm (13,3 Zoll) Bamboo Notebook (Intel Core i5 430, 2,2GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, nVidia G310M, Win7 HP))
su Amazon è venduto a 999€ mentre in UK (al cambio di oggi) è di 984 euro .... quindi allineato....
contando che lo prenderò direttamente da un distributore ... spero di cavarmela con 800 euro circa .... :-)))
riva.dani
20-08-2010, 15:40
In UK la differenza fra:
u35jc con i3-370
e
U33jc con i5-430
e tutte le altre differenze già conosciute, è di 150 euro iva compresa.
In DE l'u33jc (Asus U33JC-RX044V 33,8 cm (13,3 Zoll) Bamboo Notebook (Intel Core i5 430, 2,2GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, nVidia G310M, Win7 HP))
su Amazon è venduto a 999€ mentre in UK (al cambio di oggi) è di 984 euro .... quindi allineato....
contando che lo prenderò direttamente da un distributore ... spero di cavarmela con 800 euro circa .... :-)))
Speriamo di riuscire a metterci le mani sopra! :)
Comunque 150€ per me sarebbero più che sufficienti a farmi accontentare di un i3.
PS: Scusate l'OT, ma tra l'altro temo dovrò risparmiare per l'acquisto di un Nokia N9. :asd:
Speriamo di riuscire a metterci le mani sopra! :)
Comunque 150€ per me sarebbero più che sufficienti a farmi accontentare di un i3.
Fino ad un paio di settimane fa avrei risposto ... "quel che arriva arriva" visto che, rispetto a quando ho iniziato il thread, non avevo urgenza dell'acquisto (anzi, l'avevo cassato proprio...).
Ora invece mi serve, e voglio un i5 ... il problema è che a ben vedere quando arriva un modello c'è quello e basta ... per cui se arriva veramente l'i3 ho paura che l'i5 non arriverà mai :muro:
Spero proprio di sbagliarmi ...
PS: Scusate l'OT, ma tra l'altro temo dovrò risparmiare per l'acquisto di un Nokia N9. :asd:
:ave:
Ciao a tutti,
Cosa ne pensate di HP Pavilion dv3-4010sl
899,00 che è fuori ora a mediaworld?
Da usare con Linux e hackintosh etc... Se avete altri suggerimenti sono graditi, sgrafica non integrata, va benissmo anche un i5,
Grazie x le possibili risposte.
male .... molto male !!! :muro:
A parte la "secchezza" dell'annuncio, se il titolo è veritiero
NB U33JC/13,3/I3-350/4/500/G310/W7P
vuol dire che ci propinano l'U33 con l'i3-350 !!!!! In uk e de c'è l'i5-430 !!!
Io personalmente non rinucio all'i5 e al Turbo Boost ... e poi W7P .... da quando c'è Windows Professional ??? Oddio ... mi va bene, ma ovunque c'è la versione HOME. E' un pò strano .... :mbe:
Ragazzi secondo me è una questione di concorrenza. Se ci fate caso nei maggiori store di informatica (uno lo ha citato alcaT ma anche in altri non c'è tanta differnza) a 899 euro ci sono molti "tredici pollici" con le caratteristiche simili all'u33jc (alla fine "i più" guardano al polliceraggio)... e sono l'hp dv3-4010sl; il samsung Q330; i sony vaio s11 e Y11V9E; persino il MacBook base... (forse è proprio quello il problema). Se asus vuole entrare con quel prezzo (o un 50ina di euro in più al max) offrendo il plus del bamboo (che ai soliti "più" fara molto piacere), dell'usb3 (che a molti, ma meno dei fan del bamboo, farà piacerissimo) e della tecnologia optimus (che pochi apprezzeranno davvero, ma che i famosissimi "più" neanche si chiederanno cos'è...) deve necessariamente scegliere l'i3 come processore per le famose economie di scala aziendali...
Comunque neanch'io perdo la speranza di vedere più versioni in commercio, ma scommetto su un eventuale prezzo del modello così come seccamente descritto da marketstore: 899 euro! Si accettano puntate, offro un caffè............. Ciao!
Ragazzi secondo me è una questione di concorrenza. Se ci fate caso nei maggiori store di informatica (uno lo ha citato alcaT ma anche in altri non c'è tanta differnza) a 899 euro ci sono molti "tredici pollici" con le caratteristiche simili all'u33jc (alla fine "i più" guardano al polliceraggio)... e sono l'hp dv3-4010sl; il samsung Q330; i sony vaio s11 e Y11V9E; persino il MacBook base...
Sono tutti modelli di cui abbiamo già discusso in questo thread e che, per l'argomento di questo thread, non sono in concorrenza con gli asus o gli acer.
almeno finchè HP non rilascia il dv3 con i3 o i5, samsung con la batteria lunga, sony con una batteria ancora più lunga e apple con un i3 o i5.
Sei pregato, non l'avessi fatto, di avere la gentilezza di guardare fino ad almeno 10-15 pagine indietro la discussione.
ciao.
Sono tutti modelli di cui abbiamo già discusso in questo thread e che, per l'argomento di questo thread, non sono in concorrenza con gli asus o gli acer.
almeno finchè HP non rilascia il dv3 con i3 o i5, samsung con la batteria lunga, sony con una batteria ancora più lunga e apple con un i3 o i5.
Sei pregato, non l'avessi fatto, di avere la gentilezza di guardare fino ad almeno 10-15 pagine indietro la discussione.
ciao.
Le caratteristiche del HP Pavilion dv3-4010sl
sono queste : Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 500GB a 7200rpm - RAM 4GB - Display 13.3" e sgrafica ati Mobility Radeon HD 5450
io sono indeciso tra Acer Aspire 3820TG e HP, con la differenza che hp lo trovo a mworld e l' acer no.
Sono tutti modelli di cui abbiamo già discusso in questo thread e che, per l'argomento di questo thread, non sono in concorrenza con gli asus o gli acer.
almeno finchè HP non rilascia il dv3 con i3 o i5, samsung con la batteria lunga, sony con una batteria ancora più lunga e apple con un i3 o i5.
Sei pregato, non l'avessi fatto, di avere la gentilezza di guardare fino ad almeno 10-15 pagine indietro la discussione.
ciao.
Ciao, so bene che i modelli che ho elencato non sono "pienamente compatibili" con questo thread, il mio intento era di dare una giustificazione all'eventuale scelta di asus di proporre in Italia il suo tredicipollici di fascia alta con l'i3. Ho anche letto tutte le pagine di questa, peraltro utilissima, discussione e ti assicuro che pochi entrano così bene nei dettagli come avete fatto voi. Se tutti lo facessero i produttori sarebbero costretti a proporre sempre il top in ogni componente (chissà, forse in UK sono mediamente più competenti di noi???). Per questo (ovvero per vendere più degli altri) credo che asus allineerà il prezzo a quei modelli e per farlo proporrà il notebook in Italia con l'i3. Comunque se dovesse costare davvero 899 euro lo comprerei, alla fine è comunque un ottimo computer. Spero comunque, per te in particolare, che alla fine rrivi con l'i5, forse così ti passa il nervoso...;)
mrbresca
24-08-2010, 12:11
mi intrometto per chiedere una delucidazione, dal momento che qui si discute del tipo di notebook che -più o meno- sto cercando e c'è molta gente ferratissima!
che voi sappiate, esistono 13" con i3 e scheda video dedicata ad un prezzo di 550-600 euro?
mi intrometto per chiedere una delucidazione, dal momento che qui si discute del tipo di notebook che -più o meno- sto cercando e c'è molta gente ferratissima!
che voi sappiate, esistono 13" con i3 e scheda video dedicata ad un prezzo di 550-600 euro?
Credo proprio di no.... quota minima 700 per gli acer 3820TG.
Allora, non posso dirvi da chi ho ricevuto le info ma sono ufficiali:
Asus U35JC: uscirà in settembre, prezzi e configurazioni ancora da definire
Asus U33JC (Bamboo): uscirà nella prima metà di ottobre
Asus U53JC (Bamboo): non ci interessa, ma questo uscirà nei prossimi giorni
Piango .... :muro:
centercontrol
24-08-2010, 17:32
ragazzi mi scuso anticipatamente per l'OT..so che non dovrei fare questa domanda qui ma visto che siete molto esperti volevo chiedere: qualcosa a 15,6" con le caratteristiche simili a quelle richieste nel thread c'è?ovviamente escluso il peso..ho bisogno del notebook urgentemente e mi andrebbe bene anche un 15,6"..qualche consiglio?
ragazzi mi scuso anticipatamente per l'OT..so che non dovrei fare questa domanda qui ma visto che siete molto esperti volevo chiedere: qualcosa a 15,6" con le caratteristiche simili a quelle richieste nel thread c'è?ovviamente escluso il peso..ho bisogno del notebook urgentemente e mi andrebbe bene anche un 15,6"..qualche consiglio?
L'ho scritto una riga prima: U53JC !!
E comunque tutti i 15'' corrispettivi dei modelli che discutiamo qui: acer 5320TG, HP DV6, Asus U53 o U55.
Se ti serve subito, vai su acer.
FrancescoSan
24-08-2010, 18:10
Credo proprio di no.... quota minima 700 per gli acer 3820TG.
Ma non c'è anche il Toshiba L630? Si trova in offerta a meno di 700 euro...
Ma non c'è anche il Toshiba L630? Si trova in offerta a meno di 700 euro...
:read: non rientra nei modelli di questa discussione.
aladin_9
24-08-2010, 19:27
:read: non rientra nei modelli di questa discussione.
perchè?? (tra l'altro è messo anche tra i modelli in prima pagina)
Toshiba l630:
13.3 pollici
i3-350m
scheda video Ati Radeon 5145 (in classifica videocardbenchmark.net al 245 posto, migliore quindi della GeForce 310m che è al 267 posto)
peso 2.1 Kg
FrancescoSan
24-08-2010, 20:10
:read: non rientra nei modelli di questa discussione.
Che simpatico umorista...:rolleyes:
Come ha detto Aladin è anche in prima pagina...:read:
Sulla rete si trova a 680 euro spedito poi...:cool:
Allora, non posso dirvi da chi ho ricevuto le info ma sono ufficiali:
Asus U35JC: uscirà in settembre, prezzi e configurazioni ancora da definire
Asus U33JC (Bamboo): uscirà nella prima metà di ottobre
Asus U53JC (Bamboo): non ci interessa, ma questo uscirà nei prossimi giorni
Piango .... :muro:
La configurazione dell'u35jc dovrebbe essere questa:
http://www.marketstore.it/225915/Informatica/Computer/Notebook/Notebook-business-13/Asus/U35JC-RX008X/vendita-NB-U35JC-13-3-I3370-4-500-GT310-W7P.aspx
Stavolta c'è anche la scheda completa. Bellissimo!
Correggetemi se sbaglio... la differenza con l'u33jc sta nel processore (370 anzichè 350) nell'assenza dell'usb 3, del bamboo e dell'ODD?
Che simpatico umorista...:rolleyes:
Come ha detto Aladin è anche in prima pagina...:read:
Sulla rete si trova a 680 euro spedito poi...:cool:
Tra l'altro l'ho messo io .... scusate, mi sono sbagliato.
in ogni caso ancora non si sa nulla sulla durata della batteria ...
La configurazione dell'u35jc dovrebbe essere questa:
http://www.marketstore.it/225915/Informatica/Computer/Notebook/Notebook-business-13/Asus/U35JC-RX008X/vendita-NB-U35JC-13-3-I3370-4-500-GT310-W7P.aspx
Stavolta c'è anche la scheda completa. Bellissimo!
Correggetemi se sbaglio... la differenza con l'u33jc sta nel processore (370 anzichè 350) nell'assenza dell'usb 3, del bamboo e dell'ODD?
l'altra volta la scheda era dell'u33 ... fanno un pò di confusione.
Differenze ... il 35 è un pò più leggero, senza usb3, webcam 0.3 (contro 1.2mega), il bamboo, l'ODD non ce l'ha nessuno dei due (anche se nella scheda dice che c'è esterno ... in uk era con l'u33). Altro non mi viene in mente :D
SHIVA>>LuR<<
25-08-2010, 07:38
qui c'è una recensione del bamboo
http://techreport.com/articles.x/19449/1
lanfratta
25-08-2010, 09:52
Allora, non posso dirvi da chi ho ricevuto le info ma sono ufficiali:
Asus U35JC: uscirà in settembre, prezzi e configurazioni ancora da definire
Asus U33JC (Bamboo): uscirà nella prima metà di ottobre
Asus U53JC (Bamboo): non ci interessa, ma questo uscirà nei prossimi giorni
Piango .... :muro:
Ma ti hanno detto i prezzi?sono quelli internazionali o siamo fregati come al solito?
Ps: hai letto dei vari cattivi rumors sulla tastiera e sul touchpad dell'u33jc?
Ieri ho preso l' HP Pavilion dv3-4010sl ,
è meraviglioso, finiture di ALTISSIMA qualità, leggero,tastiera ottima, unica pecca, o almeno a me non piacciono molto solo i tasti delle 4 frecce e la mancanza dello scrolling sul touch, la batteria non saprei dirvi io porto sempre l' alimentatore, ma testerò.
HP ha messo una specie di "dualboot", uno x win 7 "pieno di schifezze" e uno per la navigazione che non testerò perchè installerò altro, velocità avvio impressionante, la ventola è silenziosa, audio e video da youtube ottimi, appena riesco posto 2 foto,
ciao.
FrancescoSan
25-08-2010, 10:31
Ieri ho preso l' HP Pavilion dv3-4010sl ,
è meraviglioso, finiture di ALTISSIMA qualità, leggero,tastiera ottima, unica pecca, o almeno a me non piacciono molto solo i tasti delle 4 frecce e la mancanza dello scrolling sul touch, la batteria non saprei dirvi io porto sempre l' alimentatore, ma testerò.
HP ha messo una specie di "dualboot", uno x win 7 "pieno di schifezze" e uno per la navigazione che non testerò perchè installerò altro, velocità avvio impressionante, la ventola è silenziosa, audio e video da youtube ottimi, appena riesco posto 2 foto,
ciao.
Ottimo :) Io lo comprerò la prossima settimana. Se fai una prova della durata della batteria postala qui: è l'unico aspetto di cui non sono sicuro ma per il resto è ok.
Ma ti hanno detto i prezzi?sono quelli internazionali o siamo fregati come al solito?
Ps: hai letto dei vari cattivi rumors sulla tastiera e sul touchpad dell'u33jc?
No, niente prezzi ancora.
MA posso dire che anche in UK il U33 è stato ritardato a fine settembre !
Per cui non è un casino di asus italia, ma proprio della casa madre.
per la tastiera i pareri sono discordanti ... non tutti notano questa cosa. per il touchpad non saprei ... forse ci sono passato sopra perchè io non uso MAI il touchpad, vado sempre e solo di mouse !
mrbresca
25-08-2010, 20:39
grazie per la gentile e rapida risposta! purtroppo per ammortizzare il pc entro l'anno devo spendere meno di 600 euro. uff. mi orienterò sull'asus eeepc 1215... è un netbook ma sembra cavarsela comunque...
grazie per la gentile e rapida risposta! purtroppo per ammortizzare il pc entro l'anno devo spendere meno di 600 euro. uff. mi orienterò sull'asus eeepc 1215... è un netbook ma sembra cavarsela comunque...
ma il limite non è 516 € ?
beh, questi sono i Travelmate, la linea professionale. evidentemente pensano che i professionisti non abbiamo tutto 'sto bisogno della grafica potente. I precendenti tramelmate timeline erano basati sugli intel SUxxxx, questi su iX.
E' indubbio che la qualità costruttiva sia migliore rispetto agli aspire timeline x, ma così come sono sono un pò castrati.
Ad oggi solo Asus ci salva ....
In realtà il 3820TG con processore i5 450M e scheda video 5650 è un mostro (ce l'ho...). E' parecchio overclockabile (sia cpu che gpu) senza problemi di surriscaldamento (io ci faccio piu' di 9600 al 3DMark06). Il problema grosso è che in Italia non lo distribuiscono... io l'ho preso in Svizzera.
donamara
26-08-2010, 07:59
Ieri ho preso l' HP Pavilion dv3-4010sl ,
è meraviglioso, finiture di ALTISSIMA qualità, leggero,tastiera ottima, unica pecca, o almeno a me non piacciono molto solo i tasti delle 4 frecce e la mancanza dello scrolling sul touch, la batteria non saprei dirvi io porto sempre l' alimentatore, ma testerò.
HP ha messo una specie di "dualboot", uno x win 7 "pieno di schifezze" e uno per la navigazione che non testerò perchè installerò altro, velocità avvio impressionante, la ventola è silenziosa, audio e video da youtube ottimi, appena riesco posto 2 foto,
ciao.
Ciao, sotto l'aspetto temperature come va? lo chassis si riscalda parecchio sul lato della cpu?
alla fine non ce l'ho fatta più ad aspettare ho approfitatto di un offerta a 830€!!! ho preso il sony vaio serie s11 (presente anche nella prima pagina di questo post). La configurazione è la seguente:
i5 540
4gb di ram
geforce 310m
Mi son deciso a prendere questo modello perchè è l'unico 13.3 ad avere contemporaneamente: i5,video non integrato,buona durata di batteria,tastiera retroilluminata,dvd,lettore d'impronte,expresscard (e quindi possibilità di avere usb3 con un adattatore da 30€) . Tutti gli altri modelli da me visti e di cui si parla in questo post (anche gli asus che ancora devono uscire in italia) non mi permettevano di avere tutto questo.
Prima di concludere devo però dire anche i difetti di questo modello: scheda video non switchabile (ma se la batteria durerà almeno 3 ore questo per me non sarà un problema),e pare sia un pò rumoroso.
Vi farò sapere le mie impressioni.
mrbresca
26-08-2010, 15:51
ma il limite non è 516 € ?
sì, 516+iva
quindi circa 600 abbondanti per chi fruga online, dove il prezzo è più spesso indicato ivato...
sì, 516+iva
quindi circa 600 abbondanti per chi fruga online, dove il prezzo è più spesso indicato ivato...
Ah ecco !! Non ci avevo mai pensato ! Grazie per la precisazione.
Vi farò sapere le mie impressioni.
Aspettiamo fiduciosi info sulla batteria ;)
riva.dani
26-08-2010, 16:44
alla fine non ce l'ho fatta più ad aspettare ho approfitatto di un offerta a 830€!!! ho preso il sony vaio serie s11 (presente anche nella prima pagina di questo post). La configurazione è la seguente:
i5 540
4gb di ram
geforce 310m
Mi son deciso a prendere questo modello perchè è l'unico 13.3 ad avere contemporaneamente: i5,video non integrato,buona durata di batteria,tastiera retroilluminata,dvd,lettore d'impronte,expresscard (e quindi possibilità di avere usb3 con un adattatore da 30€) . Tutti gli altri modelli da me visti e di cui si parla in questo post (anche gli asus che ancora devono uscire in italia) non mi permettevano di avere tutto questo.
Prima di concludere devo però dire anche i difetti di questo modello: scheda video non switchabile (ma se la batteria durerà almeno 3 ore questo per me non sarà un problema),e pare sia un pò rumoroso.
Vi farò sapere le mie impressioni.
Ma è un i5 normale? Sicuro che non sia un UM?
EDIT: Forse mi confondo con i Vaio Y...
certo che sono sicuro, l'ho comprato! :D
a parte gli scherzi penso proprio ti sia confuso con la serie y
ragazzi quindi per un budget di circa 600€ che mininotebook da 13" pollici mi consigliate?
cè la recesnione della redazione del toshiba portege 700, per chi interessava (ma ha solo scheda integrata), cmq ottima autonomia, fatto bene ma....che prezzi:doh: , più di 1000 euro per quello con l'i3 e 1300 per quello con i5. Più conveniente un macbook pro:eek: ....e ho detto tutto:D
ps:l'hp envy 14 rientrerebbe in questa selezione di notebook? Perchè ha scheda dedicata (5650 ottima e switchabile) ottima fattura, bel monitor ma è un 14.5 pollici alla fine per 2.4kg-> http://www.notebookcheck.net/Review-HP-Envy-14-1010eg-Notebook.34788.0.html
ragazzi quindi per un budget di circa 600€ che mininotebook da 13" pollici mi consigliate?
599 l'Acer 3820TG con i3, scheda grafica integrata e 4 GB di Ram da Marcopoloshop
xyzfra per caso sai quali sono i difetti per questo terminale?
xyzfra per caso sai quali sono i difetti per questo terminale?
Fondamentalmente nessuno, a parte che in svizzera con 300 euro in piu' ti prendi il modello con l'i5 450M e la scheda grafica ATI 5650 dedicata (che è il modello che ho preso io, col quale gioco da dio piu' o meno a tutto). Se pero' non devi giocare va benissimo anche il modello con l'i3. Il prezzo è ottimo per quello che offre la macchina (che è leggerissima con una batteria che tira le sei ore tranquillamente... loro dichiarano 8 ma è fantascienza, sei ore invece è un dato piu' realistico). Anche tastiera a touchpad non sono male (non a livello di Apple ma fanno il loro dovere).
più che altro mi interesserebbe giocare con qualche titolo non recentissimo... e possibilmente fare un po di grafica ad esempio photoshop....
è possibile fare questo?
più che altro mi interesserebbe giocare con qualche titolo non recentissimo... e possibilmente fare un po di grafica ad esempio photoshop....
è possibile fare questo?
Dipende cosa intendi per "non recentissimo". Già i titoli del 2008 non girano se non hai una scheda dedicata. Io preferisco spendere un po' di piu' ma avere una macchina piu' flessibile, anche in prospettiva. Purtroppo se il tuo budget è 600 euro e ti interessa una macchina piccola e leggera credo tu debba rinunciare alla scheda dedicata (almeno per ora).
Per dire, io col mio riesco a giocare a Starcraft 2 a dettaglio alto senza problemi. Idem Split Second e Battlefield: Bad Company 2. Anche Crysis Warhead mi gira a 20/25 fps (anche se mi fa incazzare... Bad Company è graficamente piu' bello e gira molto piu' fluido... bah!!!). Il tutto con un po' di overclock stabilissimo.
capisco... però la differenza è troppa per me :( (300€)
ma il tuo è sempre di 13" ?
invece per quanto riguarda la grafica (photoshop)... avrò problemi?
capisco... però la differenza è troppa per me :( (300€)
ma il tuo è sempre di 13" ?
invece per quanto riguarda la grafica (photoshop)... avrò problemi?
Si', è sempre un 3820TG, è identico (tranne che per processore e scheda video).
Per Photoshop non ho idea, non lo uso, non so quali siano i requisiti reali.
così per capire... avrei quindi difficoltà nel far "girare" giochi del tipo:
- assansin's creed
- call of duty
- pes 2010
Purtroppo non sono molto esperte in fatto di scheda video e giochi... :(
così per capire... avrei quindi difficoltà nel far "girare" giochi del tipo:
- assansin's creed
- call of duty
- pes 2010
Purtroppo non sono molto esperte in fatto di scheda video e giochi... :(
No, ti serve una scheda grafica piu' potente.
Qua le trovi quasi tutte: http://www.notebookcheck.net/Comparison-of-Laptop-Graphics-Cards.130.0.html
quindi non partono... anche se mi sembra strano che ad esempio su un asus 1201n riescono a partire (magari con i settaggi al minimo) e qui no... non è pur sempre una scheda video da 512mb (seppur integrat)?
...altrimenti quale potrebbe essere una valida alternativa a questo ottimo minibook da 13"?
quindi non partono... anche se mi sembra strano che ad esempio su un asus 1201n riescono a partire (magari con i settaggi al minimo) e qui no... non è pur sempre una scheda video da 512mb (seppur integrat)?
...altrimenti quale potrebbe essere una valida alternativa a questo ottimo minibook da 13"?
Per partire partono tutti, devi solo abbassare risoluzione e dettagli.
ah ho capito.... ovviamente qualcuno andrà a scatti e quindi sarà ingiocabile giusto?
ah ho capito.... ovviamente qualcuno andrà a scatti e quindi sarà ingiocabile giusto?
Nel sito che ti ho linkato, per ogni scheda video, ci sono i benchmark coi principali giochi.
invece che ne pensi della versione 3820TG?
invece che ne pensi della versione 3820TG?
Che in Italia monta l'i5 430M e la scheda grafica ATI 5470. Non vale i 200 euro in piu' rispetto al modello con l'i3 e la scheda integrata (almeno secondo me).
io l'ho trovato in rete a 675€... è possibile?
io l'ho trovato in rete a 675€... è possibile?
Non credo, dovrebbe essere lo stesso in offerta a 599 da Marcopolo.
infatti avevi ragione... praticamente è una presa in giro... nel titolo c'è un portatile invece nelle caratteristiche c'è descritto un altro portatile :S
infatti avevi ragione... praticamente è una presa in giro... nel titolo c'è un portatile invece nelle caratteristiche c'è descritto un altro portatile :S
eheheheh devi prendere questo:
http://www.stegcomputer.ch/details.asp?prodid=398453
Con un overclock safe fa piu' di 9600 al 3DMark06 :)
Il problema è la tastiera tedesca ma tanto io lavoro in Svizzera... almeno ho la stessa tastiera a casa e in ufficio e non impazzisco :)
eheheheh devi prendere questo:
http://www.stegcomputer.ch/details.asp?prodid=398453
Con un overclock safe fa piu' di 9600 al 3DMark06 :)
Il problema è la tastiera tedesca ma tanto io lavoro in Svizzera... almeno ho la stessa tastiera a casa e in ufficio e non impazzisco :)
ciao anch'io ero interessato a prendere quell' acer stavo per importarlo dalla germania , ma alla fine mi sono tirato indietro perche fra tastiera, sistema opertaivo e garanzia tedesca , ci ho fatto un pensierino su e ho deciso che non era il caso, poi visto che non ci sono portatili simili in mercato ho deciso di prendermi un desktop per i giochi e aspetto di prendermi l'asus eee1215n con atom dual core e nvidia ion 2 quando sara in commercio in Italia , cosi ora posso giocare e girare qualsiesi video senza problemi nel fisso e in futuro quando prenda l'asus eee1215n potrei avere mobilita e prestazioni piu che decenti per un netbook
ciao anch'io ero interessato a prendere quell' acer stavo per importarlo dalla germania , ma alla fine mi sono tirato indietro perche fra tastiera, sistema opertaivo e garanzia tedesca , ci ho fatto un pensierino su e ho deciso che non era il caso, poi visto che non ci sono portatili simili in mercato ho deciso di prendermi un desktop per i giochi e aspetto di prendermi l'asus eee1215n con atom dual core e nvidia ion 2 quando sara in commercio in Italia , cosi ora posso giocare e girare qualsiesi video senza problemi nel fisso e in futuro quando prenda l'asus eee1215n potrei avere mobilita e prestazioni piu che decenti per un netbook
Se lo prendi in Svizzera il sistema operativo è multilingue, italiano compreso.
grazie ma purtroppo non posso proprio arrivare a quella cifra :(
mi sa che prenderò il 3820T da marcopolo...
grazie ma purtroppo non posso proprio arrivare a quella cifra :(
mi sa che prenderò il 3820T da marcopolo...
Secondo me fai bene. E' una gran macchina. Certo, per giocare non va bene, ma per tutto il resto è strepitoso. E' veloce e reattivo e secondo me il rapporto qualità prezzo è altissimo (anche la qualità dei materiali è molto alta per essere un Acer). Secondo me ti troverai molto bene, anche perché con quel processore ti tira sicuramente piu' di 6 ore la batteria.
Kyrandia
28-08-2010, 01:58
Secondo me fai bene. E' una gran macchina. Certo, per giocare non va bene, ma per tutto il resto è strepitoso. E' veloce e reattivo e secondo me il rapporto qualità prezzo è altissimo (anche la qualità dei materiali è molto alta per essere un Acer). Secondo me ti troverai molto bene, anche perché con quel processore ti tira sicuramente piu' di 6 ore la batteria.
xyzfra invidio il tuo 3820TG con 5650 :D , ma perchè non lo vendono qui anche ? sarebbe il notebook ideale !
che ne dite del 4820T ? da quello che vedo è il 14" piu leggero e potente che c'è (560 e 2.2Kg) , c'è di meglio sempre sui 13.3 /14 ?
U35jc
http://gentechpcforums.com/Images/Asus/U35JC/weight-2.JPG
Ovvero 1.8Kg
Alla fine recensione fu ... !
Recensito il Travelmate 8472, presente in prima pagina da parecchio tempo e mai degnato ...
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Travelmate-8472TG-Notebook.35480.0.html
Basato su una Geforce GT330M switchable, durata della batteria dignitosa anche con la 6 celle provata, 5 e 39 ore in WLAN.
Peso 2.2 Kg.
Processor
Intel Core i3 350M 2.26 GHz
:: Mainboard
Intel HM55 Express Chipset
:: Memory
4096 MB, 2x 2 GB DDR3 PC3-10600, max. 8 GB, 2 Slots
:: Graphics adapter
NVIDIA GeForce GT 330M - 1024 MB, Core: 575 MHz, Memory: 790 MHz, Hybrid Graphics / Intel HD, nvlddmkm 8.16.11.8986 (Forceware 189.86)/ Win7/64 + igdumd64 8.16.11.8986/ Win7 64,
:: Display
14.1 inch 16:9, 1366x768 Pixel, AUO B140XW03 V1, glossy: no
:: Harddisk
Hitachi HTS545032B9A300, 320GB 5400rpm
:: Soundcard
Conexant Cx20585 @ Intel Ibex Peak PCH - High Difinition Audio Controller
:: Connections
3 USB, 1 VGA, 1 Modem, 1 Kensington Lock, 1 Docking Station Port, Audio Connections: Line In, Line Out, Card Reader: SD, MMC, MS, MS PRO, xD, Fingerprintreader
:: Networking
Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet (10/100/1000MBit), Broadcom 802.11n (abgn), 3.0+HS Bluetooth
:: Optical drive
HL-DT-ST DVDRAM GT31N
:: Size
height x width x depth (in mm): 32 x 385 x 249
:: Weight
2.21 kg Power Supply: 0.52 kg
:: Battery
66 Wh Lithium-Ion, 6000 mAh, 11.1V, 6 Cells
:: Price
820 Euro
:: Operating System
Microsoft Windows 7 Home Premium 64 Bit
:: Additional features
Webcam: 1280x1024, 1.3 MP, Crystal Eye, InterVideo, 24 Months Warranty, 1 Jahr International Travelers Warranty
Aggiornata prima pagina
fioriniflavio
28-08-2010, 11:18
eheheheh devi prendere questo:
http://www.stegcomputer.ch/details.asp?prodid=398453
Con un overclock safe fa piu' di 9600 al 3DMark06 :)
Il problema è la tastiera tedesca ma tanto io lavoro in Svizzera... almeno ho la stessa tastiera a casa e in ufficio e non impazzisco :)
Se vendessero la tastiera di ricambio ITA si potrebbe pure fare :D
Se vendessero la tastiera di ricambio ITA si potrebbe pure fare :D
La vendono, la vendono! Ho trovato un negozio on line italiano di ricambi ufficiali Acer. Il problema è che vogliono il codice della tastiera, quindi dovrei smontarla (e al momento non ho voglia).
Kyrandia
28-08-2010, 12:13
La vendono, la vendono! Ho trovato un negozio on line italiano di ricambi ufficiali Acer. Il problema è che vogliono il codice della tastiera, quindi dovrei smontarla (e al momento non ho voglia).
hai modo di fare una foto al note con la tastiera? penso a parte i caratteri accentati non cambia nulla quindi non è un dramma ..
sono indeciso se prendere il 3820tg con 5650 in Germania.. sta a a 840€ circa.. ma come si fa il cd di rispristino senza masterizzatore?:D
hai modo di fare una foto al note con la tastiera? penso a parte i caratteri accentati non cambia nulla quindi non è un dramma ..
sono indeciso se prendere il 3820tg con 5650 in Germania.. sta a a 840€ circa.. ma come si fa il cd di rispristino senza masterizzatore?:D
La tastiera è un dramma :)
Oltre alla o', alla u' e alla i' (è,é,à ci sono), hanno Y e Z invertite :)
Cmq da Windows puoi modificare tutti i tasti (io ho rimesso a posto Z e Y).
Il cd di ripristino lo puoi fare in due modi: o ti compri un dvd usb, oppure installi virtual cd e ti crei le iso dal masterizzatore virtuale :) Funziona perfettamente.
Occhio che in Svizzera l'os è multilingua italiano compreso, in Germania non so, meglio se ti informi!
Kyrandia
28-08-2010, 12:36
La tastiera è un dramma :)
Oltre alla o', alla u' e alla i' (è,é,à ci sono), hanno Y e Z invertite :)
Cmq da Windows puoi modificare tutti i tasti (io ho rimesso a posto Z e Y).
Il cd di ripristino lo puoi fare in due modi: o ti compri un dvd usb, oppure installi virtual cd e ti crei le iso dal masterizzatore virtuale :) Funziona perfettamente.
Occhio che in Svizzera l'os è multilingua italiano compreso, in Germania non so, meglio se ti informi!
grazie !
dunque basta solo scambiare Y e Z ?
diciamo che è l'unico incoveniente, ma almeno si ha BT e la 5650 su un 13.3" con quel peso ridotto !
Tutto sommato sistemati i caratteri mi consigli l'acquisto ?
Se il SO fosse tedesco ci metto il mio W7 ita , apposta chiedevo come si facesse il ripristino cosi da salvare tutto prima :)
grazie !
dunque basta solo scambiare Y e Z ?
diciamo che è l'unico incoveniente, ma almeno si ha BT e la 5650 su un 13.3" con quel peso ridotto !
Tutto sommato sistemati i caratteri mi consigli l'acquisto ?
Se il SO fosse tedesco ci metto il mio W7 ita , apposta chiedevo come si facesse il ripristino cosi da salvare tutto prima :)
Windows che ti dà la Acer è SCANDALOSO. Anche dopo aver tolto tutta la merda risulta cmq molto lento. Alla fine io ho formattato tutto con un DVD di 7 usando la mia chiave legittima attaccata sotto al pc (funziona, l'unica cosa è che devi fare l'attivazione telefonica).
Si', consiglio l'acquisto perché il pc è mostruoso. Io faccio piu' di 9600 al 3DMark06 oveclockando la CPU di oltre 400 Mhz e portando GPU e RAM video a 700 e 1060 (il sistema è stabilissimo). Occhio che purtroppo non tutti i modelli hanno l'fsb overclockabile (mentre la scheda video è sempre overclockabile). Chiaramente non puoi sapere a priori se è overclockabile o no, va un po' a culo.
Starcraft 2 a dettaglio alto gira perfettamente. Anche Battlefield Bad Company 2 è spettacolare. Il tutto in meno di 1,8 Kg......
Per la tastiera sei sempre in tempo a cambiarla, ci sono le guide su Internet.
Kyrandia
28-08-2010, 13:26
Windows che ti dà la Acer è SCANDALOSO. Anche dopo aver tolto tutta la merda risulta cmq molto lento. Alla fine io ho formattato tutto con un DVD di 7 usando la mia chiave legittima attaccata sotto al pc (funziona, l'unica cosa è che devi fare l'attivazione telefonica).
Si', consiglio l'acquisto perché il pc è mostruoso. Io faccio piu' di 9600 al 3DMark06 oveclockando la CPU di oltre 400 Mhz e portando GPU e RAM video a 700 e 1060 (il sistema è stabilissimo). Occhio che purtroppo non tutti i modelli hanno l'fsb overclockabile (mentre la scheda video è sempre overclockabile). Chiaramente non puoi sapere a priori se è overclockabile o no, va un po' a culo.
Starcraft 2 a dettaglio alto gira perfettamente. Anche Battlefield Bad Company 2 è spettacolare. Il tutto in meno di 1,8 Kg......
Per la tastiera sei sempre in tempo a cambiarla, ci sono le guide su Internet.
perfetto! non penso di fare OC sul note, il fisso mi basta :D
vedo di decidermi ! ah, le temp di gpu e cpu con bad company 2 come sono ?
altrimenti ci sarebbe il 14'' sempre degli acer timelinex e quello con i5 e 5650 cè anche in italia ed è il AS4820TG-434G64Mn. Tra l'altro questo modello ha una batteria da 9 celle che avvicina le 10 ore in utlizzo con risparmio energetico:eek: .
Kyrandia
28-08-2010, 13:41
altrimenti ci sarebbe il 14'' sempre degli acer timelinex e quello con i5 e 5650 cè anche in italia ed è il AS4820TG-434G64Mn. Tra l'altro questo modello ha una batteria da 9 celle che avvicina le 10 ore in utlizzo con risparmio energetico:eek: .
anche quello è bello, ha unità ottica anche , solo che leggo da troppe persone che il pc si spegne per surriscaldamento :( ha dissipazione cpu e gpu condivisa, il 3820tg invece ha dissipazione separata..almeno questo è quello che ho letto
anche quello è bello, ha unità ottica anche , solo che leggo da troppe persone che il pc si spegne per surriscaldamento :( ha dissipazione cpu e gpu condivisa, il 3820tg invece ha dissipazione separata..almeno questo è quello che ho letto
il 14 ha la gestione condivisa per via del lettore ottico quindi? Che peccato, preferisco stare senza lettore dvd (ormai inutile) e avere una migliore dissipazione.
Kyrandia
28-08-2010, 14:03
il 14 ha la gestione condivisa per via del lettore ottico quindi? Che peccato, preferisco stare senza lettore dvd (ormai inutile) e avere una migliore dissipazione.
esatto il motivo sembra essere questo..
xyzfra se hai modo facci sapere le temp sotto stress e se hai avuto noie di spegnimenti ecc dopo lunghe sessioni :)
fioriniflavio
28-08-2010, 14:10
Ieri ho preso l' HP Pavilion dv3-4010sl ,
è meraviglioso, finiture di ALTISSIMA qualità, leggero,tastiera ottima, unica pecca, o almeno a me non piacciono molto solo i tasti delle 4 frecce e la mancanza dello scrolling sul touch, la batteria non saprei dirvi io porto sempre l' alimentatore, ma testerò.
HP ha messo una specie di "dualboot", uno x win 7 "pieno di schifezze" e uno per la navigazione che non testerò perchè installerò altro, velocità avvio impressionante, la ventola è silenziosa, audio e video da youtube ottimi, appena riesco posto 2 foto,
ciao.
novità sull'autonomia?
in Italia il 13 si trova solo con la 5470, sui 730 euro circa online. Non riuscirò mai a capire queste scelte:confused: . Acquistandolo dalla svizzera a garanzia come siamo messi?
esatto il motivo sembra essere questo..
xyzfra se hai modo facci sapere le temp sotto stress e se hai avuto noie di spegnimenti ecc dopo lunghe sessioni :)
No, assolutamente. Basta trovare il giusto limite per l'overclock e le temperature della GPU non arrivano mai a 80 gradi. Idem la CPU. Poi è chiaro che se pompi di overclock i freeze sono capitati anche a me. Basta non esagerare (non overclockarlo è un peccato visto che è potente e sale senza nessun effetto collaterale).
in Italia il 13 si trova solo con la 5470, sui 730 euro circa online. Non riuscirò mai a capire queste scelte:confused: . Acquistandolo dalla svizzera a garanzia come siamo messi?
In Svizzera la garanzia sono solo 12 mesi. Per il resto dipende dal produttore. Io ovviamente mi sono informato per Acer e la garanzia vale anche in Italia. Io ho addirittura acquistato sul sito l'estensione di garanzia a 3 anni compresi i danni accidentali (99 euro) e c'è proprio scritto che si puo' attivare anche per portatili comprati in Svizzera (oltre a tutta la UE).
Ragazzi che ne pensate del Packard Bell EasyNote Butterfly S-FU-003IT ?
Ragazzi che ne pensate del Packard Bell EasyNote Butterfly S-FU-003IT ?
beh, qualcosa potresti dircela anche tu ... per esempio che ha un SU4100 e che quindi è fuori da questa discussione :read:
Ciao ! ;)
I commenti di un utente sul suo U35JC:
First reactions:
My immediate reaction on opening the box is "this thing is huge". But then I'm coming from an 8.9" netbook, so really, even the M11X would have been a sizeable change.
I am, however, very glad that I went with the U35 instead of the U45. The extra .7" may not sound like much but when it's sitting on your lap (and you're used to, basically, a 9" screen) it is.
Specs and the basics:
First of all this is the basic US model, at least for the moment. It's the core i3-370M, 4 gigs of DDR3, and a 500 gig 5400RPM hard drive. It gets a windows experience score of 4.6 (the screenshot of the full test is attached).
The keyboard feels quite nice to me. I may not be as touchy about "squishiness" as some, but it feels very solid to me. There isn't any apparent give in any part of the keyboard, palmrest, or touchpad even with a very firm push.
The entire top and bottom also remain mostly cool to the touch. The only sources of heat are a slight warmth in the top right and bottom left of the underside, and a decent heat output from the single vent on the left side, even after running 3D games for a while.
I have also yet to get a noticeable fan noise out of it. I haven't tried sitting in a dead quiet library and pushing it hard, but in all of the usual places I use it (including my relatively quiet bedroom) I haven't been able to hear the fan.
A few unscientific benchmarks:
I may, if there is a desire for it, find some real benchmarking utilities and run them but I figured that has been done to death many other places before now so I would try out a few less scientific, more real-world types of benchmarks.
The first thing I have to say is I've actually found it difficult to make the discrete GPU kick on. I've left the NVIDIA GPU state tool up in the corner the entire time I've been playing with it and have only seen it switch to "on" a couple times.
Running Guild Wars (an older game now) at native resolution with all the settings on high I consistently got 20-30 FPS even in very congested highly animated areas... with the Intel HD chip. Even plugged in and in "high performance" mode the game wouldn't force the discrete GPU to come on.
Running Team Fortress 2, also at native res with all the settings (except AA/AS) on high, I also get a consistent 20-30 FPS... also with the discrete GPU off. This thing will not turn on. I'm actually a bit confused by it.
(I'm looking into this and will follow up in a new post, but even adding the program in the Nvidia control center and telling it to force it to use the discrete GPU doesn't seem to do it - I'm going to try updating drivers to
258.96, so we will see)
Youtube HD videos run without a hitch, also still on integrated Intel HD, and decoding local 1080p .mkv files also works perfectly, no hiccups or problems (although there the discrete GPU does, occasionally, come on).
I have tried all of these things in "media mode" and in "high performance mode", but not any of the lower options. I did try the 1080p video file in "quiet office" and "battery saver" modes, but there it started to stutter and skip, which shouldn't be surprising because those modes turn the maximum CPU speed down to 70% or less and the 1080p playback tends to push the CPU pretty hard.
The battery:
I'm sure this is what everyone is most interested in, I know it's what I was dying to know about, and it doesn't disappoint... exactly.
I've only had this computer for about 24 hours now, so I haven't been able to do really comprehensive testing of the battery and settings and all of that. But I have managed to fully discharge it twice so far, and here's how it went:
I initially ran it with about 75% brightness doing constant file transfers over the wireless and watching an HD movie and got about 4.5 hours out of it (it was actually something like 4 hours 37 minutes, but I figured a few minutes didn't make much difference).
Then I charged it back up and put it on "quiet office" mode (I didn't like some of the things it automatically did in "battery saver" mode, like auto-hiding the start bar), using it to stream pandora and do general web browsing occasionally again with 75% brightness (I didn't let the screen turn off during the entire time). I got 6 hours 12 minutes out of that.
So it definitely has enough juice to watch two full HD movies if you'd like, and if you're using it for lighter tasks you can probably (with more judicious backlight settings and wifi off) use it on a full transatlantic flight.
Unsurprisingly it falls short of the 10 hour+ promise, but I never expected to get the full 10 hours out of it, even with a brand new battery. I think 50% brightness is enough to be very usable in a moderately lit room and using it for basic web browsing and word processing, i.e. what you would expect in school or most work situations, you could easily break eight hours. But that's a test for another time.
My complaints (so far)
My biggest complaint has to be with the initial setup and initial state of windows. Both were absolutely wretched.
I went through the entire Windows 7 first time setup, got to the end, and was greeted by a blue screen and a restart. The second time through it went fine, but wouldn't let me use the same username (as it had already been created) but demanded that I make a new one. Wonderful.
So I get into windows and decide to start customizing it. I'm not too concerned with picking and choosing which asus bloatware is worth keeping because I have a 64 gig SSD in the mail that'll be replacing this stock harddrive, so mostly I just wanted my usual handful of programs so I could be comfortable using it for the few days before I reinstall windows.
The three most common programs, which I wanted immediately, were firefox, digsby (a multi-messaging client), and winamp. I proceeded to download all three, and was greeted by a "this page has been blocked for being suspicious" message from the trial version of trend-micro's security suite on the digsby download page, and a corrupted download of firefox (because the trial version of trend-micro crashed half way through scanning the executable for viruses and corrupted it).
I then, infuriated, went to take the security suite off and had to jump through half a dozen hoops, two restarts, and what felt like an endless litany of warning messages and popped up websites asking why I didn't want to use their fine product before I finally got it off. I realize that is not, in the grand scheme of things, a huge deal but it really turned me off the laptop to the point where I just set it aside (my brand new toy!) for a couple hours because I was too fed up with the crap that had been loaded onto it "for my convenience".
My only other complaints are quite minor, one of which will hopefully be addressed by the driver update I am going to run after posting this.
The fact that the NVIDIA gpu will not turn on, even when I give it specific instructions to do so for a certain program, kind of disturbs me. It makes me wonder if this is a defective unit or something. But we will see about that soon...
Finally, there is the touchpad. It is a very nice, responsive touchpad. But sometimes too responsive. It drives me nuts to have the cursor jump out of the box, or another program become the selected one, because I bumped the edge of it with my palm while typing.
Maybe I just have fat hands, or maybe I need to get used to the proper hand position on this laptop, but for the moment it is the most annoying thing about the laptop and its one real downside. But, given all the positives (i.e. power, battery life, beautiful screen) I think I can overlook it.
beh, qualcosa potresti dircela anche tu ... per esempio che ha un SU4100 e che quindi è fuori da questa discussione :read:
Ciao ! ;)
Scusa ma purtroppo sono ignorante in materia... ma che significa che ha un SU4100 e non può essere trattato in questa discussione?
Scusa ma purtroppo sono ignorante in materia... ma che significa che ha un SU4100 e non può essere trattato in questa discussione?
In prima pagina ci sono le specifiche dei portatili che si trattano in questa discussione.
Il requisiti sono, oltre al peso non superiore ai 2.3 kg, durata delle batterie sulle 5-6 ore, grafica dedicata (anche detta discreta), anche il processore che deve essere un core i3 o superiore e non di tipo ULV (ovvero i core i3UM e i5UM) poichè sono i successori dei SUxxxx tipo il SU4100 che è, per l'appunto, un low voltage, ovvero (in soldoni) dei processori che per non farli consumare tanto vanno pianissimo, poco più degli Atom.
I portatili discussi qui sono modelli all-around, piccoli e potenti.
Cosa che un Su4100 non può gestire.
Ciao.
ok grazie... chiarissimo ;)
Chiedo nuovamente scusa....
...quindi in teoria neanche si potrebbe parlare del 3820T in quanto non ha una scheda video dedicata... dico bene ?
@chi ne sa più di me :D
...ma i portatili asus della serie u30jc, u33 e u35 hanno la possibilità di espandere la memoria oltre i 4gb? Dalle schede messe in prima pagina sembrerebbe che la ram può arrivare al massimo a 4gb...ma scusate se ho detto un'eresia...il mio inglese fa acqua da tutte le parti :p
ok grazie... chiarissimo ;)
Chiedo nuovamente scusa....
...quindi in teoria neanche si potrebbe parlare del 3820T in quanto non ha una scheda video dedicata... dico bene ?
Si, qui si parla del 3820TG. Ci sono altri thread dedicati ai 3820 su questo forum.
ciao ;)
@chi ne sa più di me :D
...ma i portatili asus della serie u30jc, u33 e u35 hanno la possibilità di espandere la memoria oltre i 4gb? Dalle schede messe in prima pagina sembrerebbe che la ram può arrivare al massimo a 4gb...ma scusate se ho detto un'eresia...il mio inglese fa acqua da tutte le parti :p
No, la tua domanda è legittima. Non hanno problemi con 8Gb, solo Asus dice ti averli testati solo con 4.
Un pò strano ma è così :rolleyes:
Sapresti dirmi qual è il portatile più economico che rispetta tutti i requisiti da te elencati ?
Perchè considerando che il mio budget è di "soli" 600€ mi sa che sono sul thread sbagliato! :)
se ne parla nelle 2-3 pagine precedenti ...
se ne parla nelle 2-3 pagine precedenti ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.